F rlì &Oltre 2021 Agosto VOLONTARIATO FORMAZIONE LAVORO STUDIO

L’Informagiovani di Forlì da quest’anno diventa Antenna Eurodesk, promuovendo tra i giovani la conoscenza delle istituzioni e dei programmi dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa. AGOSTO A FORLÌ

DOMENICA 1

FABBRICA DELLE CANDELE - FORLÌ ESTATE 2021 DALLE 21:15 ALLE 23:00, FABBRICA DELLE CANDELE (PIAZZETTA CONSERVA CORBIZZI, 9) Per la comicità Stand Up, il palcoscenico della Fabbrica delle Candele ospiterà Alessandro Ciacci, Yoko Yamada, Matteo Fallica, Eleazaro Rossi, Valeria Pusceddu e Massimiliano Loizzi: giovani artisti, seguitissimi sul web, che dal vivo, nel confronto diretto con il pubblico, potranno esprimere tutto il potenziale della loro comicità. Domenica 1 agosto Eleazaro Rossi - The Eleazaro Experience Lo show porta sul palco la vita dell’artista, raccontata con il suo inconfondibile sarcasmo. Un flusso di coscienza che parte dall’infanzia, dal nome che i genitori hanno scelto per lui, fino alla singolare educazione ricevuta… Info: https://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355

LUNEDÌ 2

UN CANESTRO DI VITA DALLE 20:45 ALLE 23:00, ANFITEATRO - CENTRO SOCIALE (VIA DOMENICO BAZZOLI) Ultimo appuntamento della stagione estiva, per I lunedì della Cava Nella splendida cornice dell'anfiteatro del parco Bertozzi, Maurizio Gioiello, presenterà il suo romanzo, Un canestro di vita. Maurizio Gioiello è uno scrittore, giornalista, forlivese, Laureato in filosofia, ha collaborato per anni con il Resto del Carlino e con il Corriere dello Sport. Ha pubblicato sempre per il Ponte Vecchio editore diversi libri, di successo. Un canestro di vita, racconta di una avvincente vicenda personale di Gabriele, un predestinato del basket. Passioni di una intera esistenza, desideri di affrontare nuove sfide, sono la trama avvincente del romanzo. Dialoga e commenta con lo scrittore, Giuseppe Bertolino.

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Accademia Perduta Romagna Teatri Spettacolo di Danza “Back to dance”, con Kataklò Athletic Dance Theater Info: [email protected] [email protected] www.accademiaperduta.it Ingresso a pagamento. Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627 1 APPUNTAMENTI A FORLÌ MARTEDÌ 3

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Ass. Forlì per G. Verdi Spettacolo di Lirica “Propheta in Patria” con Carlo Vistoli Info: [email protected] Tel. 3381604739 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

FABBRICA DELLE CANDELE - FORLÌ ESTATE 2021 DALLE 21:15 ALLE 23:00, FABBRICA DELLE CANDELE (PIAZZETTA CONSERVA CORBIZZI, 9) Il cartellone destinato ai bambini e alle famiglie proporrà ben 8 spettacoli, tutti i martedì sera, con titoli che alternano riletture di fiabe classiche e scritture originali, tutte accomunate da quell’estro, quella ricerca e quegli “elementi magici” che da anni qualificano il Teatro Ragazzi italiano come il migliore a livello europeo. Martedì 3 agosto Gli Alcuni - La Bella era addormentata nel bosco ma... Ecco una riedizione curiosa e un po’ pazza della celebre fiaba di Perrault! Il racconto ha inizio come ci si aspetterebbe: ci sono le tre fate che portano i loro doni, c’è la strega con la sua promessa di incantesimo, viene il giorno del 18° compleanno della principessa che si punge con l’arcolaio, il regno si addormenta in un lungo sonno... tutto secondo copione, se non fosse che non si trova più il principe! E i bambini dovranno cercarlo per arrivare al lieto fine d’obbligo! Info: https://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355

MERCOLEDÌ 4

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Mercoledì 4 agosto Avis Comunale Sezione Forlì Concerto Gospel - Memorial Silver Sirotti Info: [email protected] Tel. 0543 20013 Tel. 348 7261767 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

GIOVEDÌ 5

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Andrea Vasumi Spettacolo comico “Vasumi & friends” Info: www.spettacolipro.it [email protected] Tel. 393 0692223 Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627 2 APPUNTAMENTI A FORLÌ VENERDÌ 6

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Masque Teatro Spettacolo “Dark Tesla” Info: [email protected] Tel. 393 9707741 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

SABATO 7

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Accademia Perduta Romagna Teatri Prosa - - “Zorro” Info: [email protected] [email protected] www.accademiaperduta.it Ingresso a pagamento Info: https://www.accademiaperduta.it | [email protected] | +39.0543.712627

DOMENICA 8

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Organismi Geneticamente Musicalizzati - OGM Spettacolo “All’ombra della Cattedrale” Info: [email protected] Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

FABBRICA DELLE CANDELE - FORLÌ ESTATE 2021 DALLE 21:15 ALLE 23:00, FABBRICA DELLE CANDELE (PIAZZETTA CONSERVA CORBIZZI, 9) Per la comicità Stand Up, il palcoscenico della Fabbrica delle Candele ospiterà Alessandro Ciacci, Yoko Yamada, Matteo Fallica, Eleazaro Rossi, Valeria Pusceddu e Massimiliano Loizzi: giovani artisti, seguitissimi sul web, che dal vivo, nel confronto diretto con il pubblico, potranno esprimere tutto il potenziale della loro comicità. Domenica 8 agosto Valeria Pusceddu - Maleducazione Un one woman show che parla di disparità di genere e bagni occupati, equivoci nelle sale d’attesa, fallimenti nel tentativo di darsi un tono. Un viaggio catartico nella vita di una giovane donna che accetta con ironia la sua ingenuità e impara a usarla come super potere. Info: https://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355

3 APPUNTAMENTI A FORLÌ LUNEDÌ 9

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) La Cumpagnì dla Zercia Commedia dialettale “Cudal ad Rumâgna” Info: [email protected] Tel. 333 6884459 Tel. 347 4517822 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

FABBRICA DELLE CANDELE - FORLÌ ESTATE 2021 DALLE 21:15 ALLE 23:00, FABBRICA DELLE CANDELE (PIAZZETTA CONSERVA CORBIZZI, 9) Le proposte dedicate alla Giovane Drammaturgia vedranno esibirsi realtà e Artisti già affermati, come Ascanio Celestini, Vincenzo Pirrotta, il Teatro delle Albe, Daniela Piccari, e compagnie emergenti - ma già pluripremiate – come la Cesare Giulio Viola con lo spettacolo d’impegno civile Polvere e Les Moustaches con la commedia “nera” La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza, entrambe sostenute e prodotte da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Lunedì 9 agosto Teatro delle Albe, Luigi Dadina, Gianni Parmiani - Saluti da Brescello Saluti da Brescello parla di un’Italia che sta cambiando, di una regione che si credeva avesse tutti gli “anticorpi”, ma che non è risultata immune dalla corruzione. Le statue di Peppone e Don Camillo raccontano, in un onirico dialogo notturno, la vicenda realmente accaduta a Donato Ungaro, vigile a Brescello licenziato senza giusta causa per le sue denunce sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nel paese. Info: https://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355

MARTEDÌ 10

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Etilisti Noti Concerto “Donca” presentazione disco Info: [email protected] Tel. 320 0271442 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

FABBRICA DELLE CANDELE - FORLÌ ESTATE 2021 DALLE 21:15 ALLE 23:00, FABBRICA DELLE CANDELE (PIAZZETTA CONSERVA CORBIZZI, 9) Il cartellone destinato ai bambini e alle famiglie proporrà ben 8 spettacoli, tutti i martedì sera a partire dal 6 luglio, con titoli che alternano riletture di fiabe classiche e scritture originali, tutte accomunate da quell’estro, quella ricerca e quegli “elementi magici” che da anni qualificano il Teatro Ragazzi italiano come il migliore a livello

4 APPUNTAMENTI A FORLÌ europeo. Martedì 10 agosto Proscenio Teatro - Cenerentola in bianco e nero Lo spettacolo racconta fedelmente la vicenda, attraversando i momenti più cari e noti al pubblico di ogni età: ci sarà in scena Cenerentola in carne ed ossa, col suo vestito sporco di cenere e con quello sfavillante con cui si presenta alla festa, ci sarà il Principe, la scarpetta abbandonata e tutto il resto. Ma il finale no! Quello dovrà essere deciso dai bambini che assisteranno allo spettacolo! Info: https://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355

MERCOLEDÌ 11

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Compagnia Bella Produzioni Spettacolo di musica e poesia “Platero y yo” Info: [email protected] Tel. 0543 401947 Tel. 338 5070079 Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

GIOVEDÌ 12

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Dire Fare sas Film muto con accompagnamento musicale dal vivo, “Nosferatu il vampiro” Info: [email protected] Tel. 338 3169741 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

VENERDÌ 13

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Emilia Romagna Festival - ERF Concerto “From to Buenos Aires” con Mario Stefano Pietrodarchi e Pentarchi Quintett. Info: [email protected] www.erfestival.org www.vivaticket.it Tel. 0542 25747 Ingresso a pagamento Info: http://www.erfestival.org | [email protected] | +39.0543.712627

5 APPUNTAMENTI A FORLÌ SABATO 14

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Ass. Handling Concerto “Di Corde e di Stelle” con Mattia Masini e Irene Placci Califano Info: [email protected] Tel. 338 5625489 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

LUNEDÌ 16

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Accademia Perduta Romagna Teatri Operetta “Sul bel Danubio blu”, Compagnia Corrado Abbati Info: [email protected] [email protected] www.accademiaperduta.it Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

MARTEDÌ 17

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Comune di Forlì – Eventi istituzionali Film documentario “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo” Regia di Alessandro Quadretti Info: [email protected] Tel. 0543 712343 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

FABBRICA DELLE CANDELE - FORLÌ ESTATE 2021 DALLE 21:15 ALLE 23:00, FABBRICA DELLE CANDELE (PIAZZETTA CONSERVA CORBIZZI, 9) Il cartellone destinato ai bambini e alle famiglie proporrà ben 8 spettacoli, tutti i martedì sera a partire dal 6 luglio, con titoli che alternano riletture di fiabe classiche e scritture originali, tutte accomunate da quell’estro, quella ricerca e quegli “elementi magici” che da anni qualificano il Teatro Ragazzi italiano come il migliore a livello europeo. Martedì 17 agosto Accademia Perduta/TCP Tanti Cosi Progetti - Chi ha paura di denti di ferro? Una fiaba che si inserisce a pieno titolo nella tradizione popolare delle storie di magia e di queste contiene tutti i tratti caratteristici: la strega che vive nel fitto di un bosco, isolata, e che non vuole essere disturbata; i bimbi che, incauti, 6 APPUNTAMENTI A FORLÌ sono attratti dalla curiosità di scoprire se esista veramente e che vengono avvertiti del pericolo, ma decidono lo stesso di perlustrare il bosco. È naturale, i bambini hanno bisogno di esplorare e di vivere l’esperienza della scoperta. Una scoperta che, affrontata con intelligenza, furbizia e spirito, li può far crescere. Info: https://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355

MERCOLEDÌ 18

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Banda Città di Forlì Concerto sotto le stelle in memoria dei Martiri della Libertà Info: [email protected] Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

GIOVEDÌ 19

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Enrico Zambianchi Teatro comico “ALGORITMICO - Un’involuzione comica” di e con Enrico Zambianchi Info: [email protected] Tel. 348 0069843 Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

VENERDÌ 20

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Accademia Perduta Romagna Teatri Spettacolo “Telepahty” di e con Francesco Tesei ‘Il Mentalista’ Info: [email protected] [email protected] www.accademiaperduta.it Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

7 APPUNTAMENTI A FORLÌ SABATO 21

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Emilia Romagna Festival - ERF Concerto con M° Uto Ughi e Elena Matteucci Info: [email protected] www.erfestival.org Tel. 0542 25747 Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

DOMENICA 22

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Centro Culturale Don Francesco Ricci - La Bottega dell’Orefice “Il coraggio di dire IO” Collegamento con il Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini Info: [email protected] Tel. 349 1009132 Tel. 340 6447378 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

FABBRICA DELLE CANDELE - FORLÌ ESTATE 2021 DALLE 21:15 ALLE 23:00, FABBRICA DELLE CANDELE (PIAZZETTA CONSERVA CORBIZZI, 9) Per la comicità Stand Up, il palcoscenico della Fabbrica delle Candele ospiterà Alessandro Ciacci, Yoko Yamada, Matteo Fallica, Eleazaro Rossi, Valeria Pusceddu e Massimiliano Loizzi: giovani artisti, seguitissimi sul web, che dal vivo, nel confronto diretto con il pubblico, potranno esprimere tutto il potenziale della loro comicità. Domenica 22 agosto Massimiliano Loizzi - Il Re nudo Massimiliano Loizzi si racconterà e ci racconterà la sua vita e quella del suo paese in una comica, ironica riflessione sulla verità, sulle fake news e sull’uso deviato dei mezzi di comunicazione di massa. Ma è anche la storia di un uomo di sinistra in Italia, e quindi è una tragedia, che suo malgrado fa molto ridere. Info: https://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355

LUNEDÌ 23

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Emilia Romagna Festival - ERF Concerto “ImprovisArt” con János Balázs Info: [email protected] www.erfestival.org www.vivaticket.it Tel. 0542 25747 Ingresso a pagamento. Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627 8 APPUNTAMENTI A FORLÌ MARTEDÌ 24

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Ass. Sedicicorto “Tracce... di Sedicicorto” Anteprima Festival di Sedicicorto Info: [email protected] www.sedicicorto.it Tel. 347 2563211 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

FABBRICA DELLE CANDELE - FORLÌ ESTATE 2021 DALLE 21:15 ALLE 23:00, FABBRICA DELLE CANDELE (PIAZZETTA CONSERVA CORBIZZI, 9) Il cartellone destinato ai bambini e alle famiglie proporrà ben 8 spettacoli, tutti i martedì sera a partire dal 6 luglio, con titoli che alternano riletture di fiabe classiche e scritture originali, tutte accomunate da quell’estro, quella ricerca e quegli “elementi magici” che da anni qualificano il Teatro Ragazzi italiano come il migliore a livello europeo. Martedì 24 agosto Fontemaggiore - In bocca al lupo “Oh caspita, il bambino si è svegliato… Hai visto che sorpresa Michele? Oggi con te c’è papà!”. Il problema è che lui, il cacciatore, non sa com’è che si tengono in braccio i bambini. Il suo mestiere è sempre stato andare nel bosco con il fucile in spalla, sin dai tempi di Cappuccetto Rosso. Forse ora è il caso di togliere gli scarponi, mettersi il grembiule e preparare il biberon. Info: https://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355

MERCOLEDÌ 25

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Accademia Perduta Romagna Teatri Spettacolo comico “Del mio meglio” con Giuseppe Giacobazzi Info: [email protected] [email protected] www.accademiaperduta.it Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

9 APPUNTAMENTI A FORLÌ GIOVEDÌ 26

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Ass. I Tragitti Concerto con I Musicanti di San Crispino Info: [email protected] Tel. 054332929 Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

VENERDÌ 27

IMAGINACTION – EDIZIONE 2021 DA VENERDÌ 27 A DOMENICA 29, PIAZZA AURELIO SAFFI (PIAZZA AURELIO SAFFI) Quinta edizione del Festival Internazionale del Videoclip IMAGinACTION con tre serate piene di ospiti ed eventi rigorosamente dal vivo ed un calendario di appuntamenti interamente dedicati al mondo del videoclip. Dopo il successo della precedente edizione, anche per quest'anno sono previste numerose sorprese la prima delle quali nasce dall'incontro tra Luciano Ligabue e Fabrizio Moro. Verrà infatti prodotto, nell'ambito della rassegna I Capolavori Immaginati, il videoclip ufficiale di "Sogni di rock and roll" Il primo grande appuntamento di questa nuova edizione è il concerto di Fabrizio Moro previsto per la serata di apertura, 27 agosto, concerto nel quale il cantautore ripercorre la sua carriera ed i suoi successi. Nella tre giorni della Rassegna si alternano sul palco importanti artisti della scena musicale italiana che si raccontano attraverso i video che hanno segnato i loro percorsi artistici intervallandoli con brani live. All'interno della rassegna I Capolavori Immaginati sono presentati nuovi videoclip tra i quali sarà premiato il miglio videoclip italiano del 2021. I biglietti saranno disponibili a breve nella piattaforma Ticketone per la serata con Fabrizio Moro e sulla piattaforma Ticketmaster per le altre serate. Per essere sempre aggiornati, consultare il sito ufficiale della manifestazione Info: https://www.imaginactionvideoclipfestival.com/

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) 900fest - Fondazione A. Lewin Concerto “Libertà e malinconia” con Paola Sabbatani, Roberto Bartoli, Tiziano Negrello, Daniele Santimone Info: [email protected] Tel. 0543 36698 - 339 1135921- 339 6523470 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

10 APPUNTAMENTI A FORLÌ SABATO 28

IMAGINACTION – EDIZIONE 2021 DA VENERDÌ 27 A DOMENICA 29, PIAZZA AURELIO SAFFI (PIAZZA AURELIO SAFFI) Quinta edizione del Festival Internazionale del Videoclip IMAGinACTION con tre serate piene di ospiti ed eventi rigorosamente dal vivo ed un calendario di appuntamenti interamente dedicati al mondo del videoclip. Dopo il successo della precedente edizione, anche per quest'anno sono previste numerose sorprese la prima delle quali nasce dall'incontro tra Luciano Ligabue e Fabrizio Moro. Verrà infatti prodotto, nell'ambito della rassegna I Capolavori Immaginati, il videoclip ufficiale di "Sogni di rock and roll" Il primo grande appuntamento di questa nuova edizione è il concerto di Fabrizio Moro previsto per la serata di apertura, 27 agosto, concerto nel quale il cantautore ripercorre la sua carriera ed i suoi successi. Nella tre giorni della Rassegna si alternano sul palco importanti artisti della scena musicale italiana che si raccontano attraverso i video che hanno segnato i loro percorsi artistici intervallandoli con brani live. All'interno della rassegna I Capolavori Immaginati sono presentati nuovi videoclip tra i quali sarà premiato il miglio videoclip italiano del 2021. I biglietti saranno disponibili a breve nella piattaforma Ticketone per la serata con Fabrizio Moro e sulla piattaforma Ticketmaster per le altre serate. Per essere sempre aggiornati, consultare il sito ufficiale della manifestazione Info: https://www.imaginactionvideoclipfestival.com/

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) ForlìMusica Concerto Gabriele Mirabassi e Orchestra d’archi Maderna Info: https://forlimusica.it/ Tel. 338 6595355 Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

DOMENICA 29

IMAGINACTION – EDIZIONE 2021 DA VENERDÌ 27 A DOMENICA 29, PIAZZA AURELIO SAFFI (PIAZZA AURELIO SAFFI) Quinta edizione del Festival Internazionale del Videoclip IMAGinACTION con tre serate piene di ospiti ed eventi rigorosamente dal vivo ed un calendario di appuntamenti interamente dedicati al mondo del videoclip. Dopo il successo della precedente edizione, anche per quest'anno sono previste numerose sorprese la prima delle quali nasce dall'incontro tra Luciano Ligabue e Fabrizio Moro. Verrà infatti prodotto, nell'ambito della rassegna I Capolavori Immaginati, il videoclip ufficiale di "Sogni di rock and roll" Il primo grande appuntamento di questa nuova edizione è il concerto di Fabrizio Moro previsto per la serata di apertura, 27 agosto,

11 APPUNTAMENTI A FORLÌ concerto nel quale il cantautore ripercorre la sua carriera ed i suoi successi. Nella tre giorni della Rassegna si alternano sul palco importanti artisti della scena musicale italiana che si raccontano attraverso i video che hanno segnato i loro percorsi artistici intervallandoli con brani live. All'interno della rassegna I Capolavori Immaginati sono presentati nuovi videoclip tra i quali sarà premiato il miglio videoclip italiano del 2021. I biglietti saranno disponibili a breve nella piattaforma Ticketone per la serata con Fabrizio Moro e sulla piattaforma Ticketmaster per le altre serate. Per essere sempre aggiornati, consultare il sito ufficiale della manifestazione Info: https://www.imaginactionvideoclipfestival.com/

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) Avis Comunale Sezione Forlì Concerto Memorial Maurizio Lentis Info: [email protected] Tel. 0543 20013 - 348 7261767 Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

LUNEDÌ 30

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) ForlìMusica Concerto, “Viaggio al termine della notte”, liberamente tratto dal capolavoro di Louis Ferdinand Céline di e con , Theo Teardo e Trio archi Info: https://forlimusica.it/ Tel. 338 6595355 Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627

MARTEDÌ 31

CINEMADIVINO 2021 DALLE 19:29 ALLE 23:30, CAVIRO (VIA ZAMPESCHI, 117) Caviro Forlì Volevo nascondermi Degustazione vini cantina ore 19.30 Visita in cantina (dove possibile) ore 20.00 Inizio proiezione film ore 21.30 Per la certezza del posto a sedere è richiesta la prenotazione al +39.5925251 oppure chiamare la location della serata. Info: http://www.cinemadivino.net/

ARENA FORLÌ SAN DOMENICO ESTATE DALLE 21:00 ALLE 23:00, ARENA SAN DOMENICO (PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO, 12) A.p.s. Filarmonica Carpena Magliano Spettacolo “Gian Burrasca” Info: [email protected] Tel. 3464085294 Ingresso a pagamento Info: https://www.facebook.com/ArenaSanDomenico/?fref=tag | +39.0543.712627 12 APPUNTAMENTI A FORLÌ CINEMA

CINEMA ARENA ELISEO AGOSTO 2021 DA DOMENICA 01 A MARTEDÌ 31, ARENA ELISEO (CORSO DELLA REPUBBLICA, 108) DOMENICA 1 VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti con Elio Germano, Oliver Ewy LUNEDI' 2 CRUDELIA di Craig Gillespie con Emma Stone e Mark Strong MARTEDI' 3 I PROFUMI DI MADAME WALBERG di Grégory Magne con Emmanuelle Devos e Grégory Montel MERCOLEDI' 4 LASCIAMI ANDARE di Stefano Mordini con e Valeria Golino GIOVEDI' 5 CARO DIARIO di con Nanni Moretti e Giovanna Bozzolo VENERDI' 6 THE FATHER di Florian Zeller con Anthony Hopkins e Olivia Colman SABATO 7 OCCHI BLU di Michela Cescon con Valeria Golino e Jean-Hugues Anglade DOMENICA 8 NOMADLAND di Chloé Zhao con Frances McDormand, Charlene Swankie LUNEDI' 9 Anteprima NOWHERE SPECIAL di Uberto Pasolini con James Norton e Michael Lamont MARTEDI' 10 MINARI di Lee Isaac Chung con Steven Yeun e Yeri Han MERCOLEDI 11 IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE di Jean-Pierre Jeunet con Audrey Tautou , Mathieu Kassovitz GIOVEDI' 12 Anteprima IL MATRIMONIO DI ROSA di Icíar Bollaín con Candela Peña e Sergi López VENERDI' 13 NON ODIARE di Mauro Mancini con Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco, Luca Zunic SABATO 14 THE FATHER di Florian Zeller con Anthony Hopkins e Olivia Colman DOMENICA 15 MARX PUO' ASPETTARE di Marco Bellocchio LUNEDI' 16 Anteprima AFTER LOVE di Aleem Khan con Joanna Scanlan, Nasser Memarzia, Nathalie Richard MARTEDI' 17 Anteprima QUO VADIS AIDAdi Jasmila Zbanic Jasna Djuricic, Izudin Bajrovic, Boris Ler, Dino Bajrovic MERCOLEDI' 18 EST – DITTATURA LAST MINUTE di Antonio Pisu con Lodo Guenzi, Jacopo Costantini, Matteo Gatta GIOVEDI' 19 Anteprima LA RAGAZZA CON IL BRACCIALETTO di Stéphane Demoustier con Melissa Guers, Roschdy Zem, Anaïs Demoustier VENERDI' 20 IL CATTIVO POETA di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto, Francesco patanè SABATO 21 LA BRAVA MOGLIE di Martin Provost con Juliette Binoche e Yolande Moreau DOMENICA 22 IN THE MOOD FOR LOVEdi Wong Kar Wai con Maggie Cheung, Tony Leung Chiu 13 APPUNTAMENTI A FORLÌ LUNEDI 23 Anteprima SUPERNOVA di Harry Macqueen con Stanley Tucci, Colin Firth MARTEDI' 24 MINARI di Lee Isaac Chung con Steven Yeun e Yeri Han MERCOLEDI' 25 Anteprima FALLING – Storia di un padre di Viggo Mortensen con Viggo Mortensen, Lance Henriksen, Sverrir Gudnason GIOVEDI' 26 PER LUCIO di Pietro Marcello con Lucio Dalla, Umberto Righi, Stefano Bonaga VENERDI' 27 I PROFUMI DI MADAME WALBERG di Grégory Magne con Emmanuelle Devos e Grégory Montel SABATO 28 BLACK WIDOW di Cate Shortland con Scarlett Johansson e Florence Pugh DOMENICA 29 MISS MARX di Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy LUNEDI 30 NOMADLAND di Chloé Zhao con Frances McDormand, Charlene Swankie MARTEDI 31 THE FATHER di Florian Zeller con Anthony Hopkins e Olivia Colman Info: http://www.cinemasaffi.com/programmazione/programmazione/ | [email protected] | 0543 84070

MOSTRE

Alberto Sughi & Dante PER TUTTO IL MESE, Arte32 (Corso della Repubblica, 32) Con un profilo prevalentemente documentario viene presentata al pubblico una sintesi del lavoro che Alberto Sughi, a partire dal 1995 e più intensamente dal 2002 al 2004, rivolse alla figura di Dante e alle sue due opere la Vita nuova e la Divina commedia. La mostra è aperta su appuntamento previa prenotazione. Info: https://arte32.com/ | [email protected]

Collezione Verzocchi FINO A DOMENICA 1, Palazzo Romagnoli (Via Cesare Albicini, 12) Nelle sale a piano terra di Palazzo Romagnoli è possibile visitare un nuovo importante lascito alla Collezione Verzocchi, avvenuto alla fine del 2020, fatto di bozzetti, tavole, disegni, locandine, cartelloni, che documentano in maniera davvero unica i 60 anni della intensa attività di un Verzocchi imprenditore che, in maniera pionieristica, seppe unire l'arte ai programmi dell’industria. Orari: dal lunedì alla domenica dalle 9,30 alle 20,00 Info: http://www.cultura.comune.forli.fc.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx

14 APPUNTAMENTI A FORLÌ #FORLÌSTORIA – SILVER SIROTTI

Silver Sirotti nasce a Forlì il 2 settembre 1949, si diploma all'Itis Marconi e frequenta la facoltà di ingegneria a Bologna. Nel 1973 viene assunto dalle Ferrovie dello Stato con la qualifica di "conduttore" (controllore).

Durante l'attentato terroristico al treno #Italicus, il 4 agosto 1974, Sirotti, appena ventiquattrenne, è in servizio. Sopravvive allo scoppio della bomba sul treno, non trovandosi in quel momento nella vettura esplosa. Tuttavia, anziché mettersi in salvo, armato di un semplice estintore entra nella vettura rovente per soccorrere i passeggeri, “immolando la giovane vita ai più alti ideali di umana solidarietà”.

Insignito della Medaglia d'oro al Valor Civile, la città di Forlì gli ha intitolato un parco in via Ribolle.

15

IN ROMAGNA

CINEMA E VIDEO

VARI LUOGHI IN ROMAGNA (FC)

Cinemadivino - Agosto 2021 Da martedì 3, Martedì 3 agosto Casa Spadoni Via Granarolo 99, Faenza Serata speciale con gli Extraliscio Mercoledì 4 agosto Bagno Amarissimo Lungomare C. Colombo, Ravenna Nomadland Martedì 10 agosto Tremonti Società Agricola Via Lola 3, Imola Est - Dittatura last minute Mercoledì 11 agosto Fattoria Palazzo di Zattaglia Via Valletta Zattaglia, Brisighella Assassinio sull'Orient Express Visita in Fattoria e scoperta della mora romagnola; in degustazione nuove annate di vini di Casa Spadoni, in collaborazione con la Cantina Ballardini Giovedì 12 agosto Gemellaggio Russi Il Mulino Cooperativa c/o Podere Ortinsieme, via Provinciale Molinaccio 30, Russi Non conosci Papicha Lunedì 16 agosto Leone Conti Via Pozzo 1, Faenza Va bene così Martedì 17 agosto Bagno Oreste Via Arenile Demaniale 250, Milano Marittima Kill Bill Vol. 2 Mercoledì 18 agosto Casa Spadoni Via Granarolo 99, Faenza Il caso Pantani - L'omicidio di un Campione Venerdì 20 agosto Tenuta Masselina Via Pozze 1030, Castelbolognese Odio l'estate Lunedì 23 agosto Castello del Capitano delle Artiglierie Via Cavallotti 4, Castrocaro Terme La vita straordinaria di David Copperfield Giovedì 26 agosto Gemellaggio Russi Via Chiesuola 69, Russi The specials Venerdì 27 agosto Trerè Via Casale 19, Faenza Figli Martedì 31 agosto Caviro Forlì Via Zampeschi 117, Forlì Volevo Degustazione vini cantina ore 19.30 Visita in cantina (dove possibile) ore 20.00 Inizio proiezione film ore 21.30 Per la certezza del posto a sedere è richiesta la prenotazione al +39.5925251 oppure chiamare la location della serata. Info: http://www.cinemadivino.net/

16 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA FIERE E MERCATI

BAGNO DI ROMAGNA (FC)

La Fiera del Martedì Durante tutto il mese, Per le vie del paese antiquariato, cose usate, collezionismo, oggetti dell’artigianato artistico e momenti d'animazione allieteranno le serate estive tutti i martedì dalle 17 alle 23 fino al 21 settembre 2021. La fiera si estenderà in piazza Ricasoli, via Fiorentina, via Manin, Largo del Palagio e via Palestro. Info: https://www.bagnodiromagnaturismo.it/eventi

RIMINI

Rimini Antiqua Domenica 29, il centro storico ospita, dalle 9.00 alle 18.30, una mostra mercato di oggetti antichi, moderni e vintage in cui è possibile trovare una vasta selezione di oggetti di ceramica, vetro, libri, mobili, gioielli, argenteria e oggetti vari. Info: https://www.riminiturismo.it/

MOSTRE

PREDAPPIO (FC)

Il paese dei Mussolini, Luigi, Alessandro e Benito Fino a domenica 29, Casa Natale Mussolini, mostra storica e documentaria dal titolo "Il paese dei Mussolini, Luigi, Alessandro e Benito". Orario estivo: da mercoledì a domenica e festivi 10.00/13.00 – 14.30/18.30 Info: 0543/921766 www.visitpredappio.it Info: http://www.visitpredappio.it/

Dante. Il più italiano dei poeti, il più poeta degli italiani Per tutto il mese, Nell’anno del 700esimo anniversario della morte del Poeta, che per primo fondò la civiltà italiana, e quindi la nazione, dando dignità all’arte, al pensiero, all’eccellenza e al genio, oltre alla storia e alla geografia, anche Predappio si appresta a celebrare l’autore della Commedia. E lo fa con un approfondimento speciale, in una mostra organizzata dal Comune di Predappio in collaborazione con l’Associazione culturale Tessere del ‘900 che permette di vedere libri, sculture, manifesti, fotografie, medaglie e oggetti di uso comune che testimoniano il culto di Dante durante il fascismo, periodo durante il quale il poeta fiorentino era sempre incluso nei discorsi ufficiali che ricordavano le glorie patrie. L'esposizione è visitabile fino al 9 gennaio

17 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA 2022. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14,30 alle 18,30. Per informazioni: 0543 921766

MUSICA

BERTINORO (FC)

Concerti all'Alba Fino a domenica 29, Domenica 1 agosto, ore 05:57 Invenzioni a due voci con Arturo Stalteri. Conduce Luca Damiani Domenica 8 agosto, ore 05:57 Invenzioni a due voci con Arturo Stalteri e Stefano Senni Domenica 22 agosto, ore 06:21 Invenzioni a due voci con Arturo Stalteri e Tiziano Bianchi Domenica 29 agosto, ore 06:29 Invenzioni a due voci con Federico Pierantoni Per info, prenotazioni e biglietteria: www.entroterrefestival.it , [email protected] - tel. 051 0217824 ( attivo dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00) Info: https://www.visitbertinoro.it/it/eventi/

Bertinjazz Domenica 1 e venerdì 20, Domenica 1 agosto Piazzetta Guido del Duca, ore 21.00 Four Heads Enrico Ronzani - piano Mattia Cappelli - sax Enrico Moretti - contrabbasso Manuel Giovannetti - batteria Piazza della Libertà, ore 21.00 MG Jazz & More Band Marco Preger - chitarra Massimo Marchetti - piano Lorenzo Bonucci - batteria Monica Gualdi - voce Dino Mondello - contrabbasso Locanda della Fortuna, v. Frangipane 1, ore 21.00 Lemon Funk Quartet Alessandro Scala - Sax Nahuel Schiumarini - chitarra Stefano Paolini - batteria Blake Franchetto – basso Venerdì 20 agosto, programma attualmente in via di definizione Info: https://www.visitbertinoro.it/it/eventi/

Entroterre Festival - Agosto 2021 Da lunedì 2 a sabato 14, Lunedì 2, Duomo, ore 21.30 Concerto del M° Marasco Martedì 3, Pieve di Polenta, ore 21.30 Violini magici di Bertinoro Venerdì 6, Pieve di Polenta, ore 21.30 Violini magici di Bertinoro Sabato 7, Duomo, ore 21.30 La Risonanza. Bach e dintorni – nel segno del virtuosismo Venerdì 13, Duomo, ore 21.30 "Sul Palco de La Risonanza" (attualmente da confermare) Sabato 14, Duomo, ore 21.30 "Sul Palco de La Risonanza" Info: https://entroterrefestival.it/programma-2021/

18 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA CESENA (FC)

Appuntamenti musicali a Cesena - Agosto 2021 Da giovedì 5 a martedì 31, Giovedì 5, Chiostro di San Francesco, ore 21.30 L’impresa eccezionale - omaggio a Lucio Dalla (Amici della Musica) Venerdì 6 agosto, Rocca Malatestiana, ore 21.30 Kokoroco (Rassegna “Acieloaperto” Retropop Live) Sabato 7, Rocca Malatestiana, ore 21.30 Venerus (Rassegna “Acieloaperto” Retropop Live) Giovedì 12, Chiostro di San Francesco, ore 21.30 TreMonti Band (Amici della Musica) Domenica 15, Chiostro di San Francesco, ore 21.30 Dante e la lirica (Amici della Musica) Martedì 17, Villa Silvia, Borgo Sonoro - Musica da ripostiglio - (Il Borgo Effimero) Giovedì 19, Chiostro di San Francesco, ore 21.30 Vanessa Peters (Rassegna “Le radici e la speranza” MicaPoco) Venerdì 20, Chiostro di San Francesco, ore 21.30, Cesena in Jazz - Jazz e Pop con Guido e Samanta Pistocchi (Amici della Musica) Sabato 21, Chiostro di San Francesco, 21.00 Mirko Casadei POPular Folk Orchestra (Orchestra Casadei) + NRG Bridges (Balamondo World Music Festival) Giovedì 26, Chiostro di San Francesco, ore 21.00 Gran Galà dell’operetta (Amici della Musica) Martedì 31, Chiostro di San Francesco, ore 21.00 Gran Galà della Lirica (Amici della Musica) Info: https://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/ IDPagina/47636

RAVENNA

Ravenna Jazz Giovedì 5 e giovedì 19, Giovedì 5 Museo Classis, Via Classense 29, ore 21.00 NOA & BAND “Afterallogy” Noa, voce; Gil Dor, chitarra; Or Lubianiker, basso elettrico; Gadi Seri, percussioni Giovedì 19 Rocca Brancaleone, Via Rocca Brancaleone, ore 21.00 MAURO OTTOLINI & SOUSAPHONIX “Inferno” Omaggio a Dante e alla sua Divina Commedia Mauro Ottolini, trombone, arrangiamenti, composizioni; Vincenzo Vasi, voce, theremin, giocattoli, elettronica; Alessandro Anderloni, voce recitante; Enrico Terragnoli, chitarra, banjo, podofono; Federico De Vittor, pianoforte; Guido Bombardieri, sax alto, clarinetto; Paolo Malacarne, tromba; Danilo Gallo, basso; Gaetano Alfonsi, batteria. Sulle immagini del film “Inferno” di Francesco Bertolini (1911) Mauro Ottolini, artist in residence Info: http://www.crossroads-it.org/ravenna-jazz/

19 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA Balamondo World Music Festival Venerdì 6, dalle 21.00, la Mirko Casadei POPular Folk Orchestra si esibirà, all’interno della programmazione di Ravenna Bella di Sera, con un grande spettacolo musicale. Con lui sul palco di Piazza del Popolo, Lajko Félix (Ungheria) accompagnato dal suo gruppo i Paganini dell’Est. “Balamondo World Music Festival” è il grande Festival legato a musica, ballo, territori, che mette al centro la musica popolare e il ballo tipico della terra romagnola avvalendosi della presenza di ospiti di grande spessore. Info: https://www.ravennaexperience.it/it

SAN MAURO PASCOLI (FC)

ACieloAperto 2021 Da venerdì 20 a martedì 31, Venerdì 20 Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, via Due Martiri 2, ore 21.00 Io sono un un cane Apertura Vieri Cervelli Montel / The Tangram / Sandri Giovedì 26 Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, via Due Martiri 2, ore 21.00 I hate my village Apertura Dome La Muerte Exp. / Ananda Mida - Go Down Happening Martedì 31 agosto Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, via Due Martiri 2, ore 21.00 Arlo Parks Apertura White Mary / Elasi Info: http://acieloaperto.it/

VARI LUOGHI IN ROMAGNA

Stradeblu 2021 Da giovedì 5, Giovedì 5 agosto Giardino della Biblioteca, Alfonsine, ore 21.00 Chris Cacavas ft. Stephen Guardigli Sabato 7 agosto Anfiteatro Spada, Brisighella, ore 21.30 Nuove consonanze. Viaggio ai confini di Morricone Giovedì 12 agosto Parco Piancastelli, Fusignano, ore 21.00 Paolo Bonfanti - J Sintoni Mercoledì 18 agosto Piazza Matteotti, Modigliana, ore 21.00 Io, Fabrizio e il ciocorì, De Andrè, un ritratto di prima mano da un'idea di Flavio Brighenti Domenica 22 agosto Cava Marana, Brisighella, ore 18.00 Stagioni di ferro, con Giacomo Toni e Don Antonio Martedì 24 agosto Piazza Pretorio, Modigliana, ore 21.00 Sam Paglia meets Chicco Montefiori again... Venerdì 27 agosto Museo Carlo Zauli, Faenza, ore 21.00 John Murry "The Stars Are Good Bullet Hotels" Info: 320.0374633 - 347. 8932009 Info: https://www.stradeblu.org/

20 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA SAGRE E FESTE

BERTINORO (FC)

Bertinlove Martedì 10 dalle 19:00, Venite a passeggiare per le vie del centro storico, e assaporate la sua magica atmosfera, tra musica romantica e luci soffuse. Servizio di navetta gratuita dalle 19 alle 24 dai parcheggi di via Badia e via Allende. Info: https://www.visitbertinoro.it/it/eventi/

TEATRO

CESENA (FC)

Stand Up Comedy Da mercoledì 4 a mercoledì 18, Mercoledì 4, Rocca Malatestiana, ore 21.00 Stefano Chiodaroli (Rassegna Malatestiana Ridens La Bottega del Teatro Franco Mescolini) Sabato 7, Villa Silvia, ore 21.30 Alessandro Ciacci (Rassegna 4x4 TADE APS) Lunedì 9, Rocca Malatestiana, ore 21.30 Lundini (Rassegna “Acieloaperto” Retropop Live) Mercoledì 11, Rocca Malatestiana, ore 21.00 Enrico Zambianchi (Rassegna Malatestiana Ridens La Bottega del Teatro Franco Mescolini) Giovedì 12, Rocca Malatestiana, ore 21.00 Lercio (Rassegna “Quarto Lato” - Romagna Concerti) Mercoledì 18, Rocca Malatestiana, ore 21.00 Gianni Bardi (Rassegna Malatestiana Ridens La Bottega del Teatro Franco Mescolini) Info: https://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/ IDPagina/47636

Appuntamenti Teatrali a Cesena - Agosto 2021 Da mercoledì 4 a venerdì 27, Mercoledì 4, Chiostro di San Francesco, ore 21.00 Rimbamband (ERT) Venerdì 6, Chiostro di San Francesco, ore 21.30 Sulle tracce degli ultimi, Don Gallo e Fabrizio De Andrè (Teatro delle Lune) Domenica 8, Chiostro di San Francesco, ore 21.00 La libreria di Walt (Liberamente APS) Sabato 14, Chiostro di San Francesco, ore 21.00 Francesco Gobbi (Te ad chi sit e’ fiol) Venerdì 27, Chiostro di San Francesco, ore 21.30 I Romagnoli all’Inferno (Teatro delle Lune) STAND UP COMEDY! Rocca Malatestiana Mercoledì 4, ore 21.00 Stefano Chiodaroli (Rassegna Malatestiana 21 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA Ridens - La Bottega del Teatro Franco Mescolini) Sabato 7, Villa Silvia, ore 21.30 Alessandro Ciacci (Rassegna 4x4 TADE APS) Lunedì 9, ore 21.30 LUNDINI (Rassegna “Acieloaperto” Retropop Live) Mercoledì 11, 21.00 Enrico Zambianchi (Rassegna Malatestiana Ridens - La Bottega del Teatro Franco Mescolini) Giovedì 12. ore 21.00 LERCIO (Rassegna “Quarto Lato” - Romagna Concerti) Mercoledì 18, ore 21.00 Gianni Bardi (Rassegna Malatestiana Ridens - La Bottega del Teatro Franco Mescolini) Info: https://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/ IDPagina/47636

SARSINA (FC) Plautus Festival 2021 - Agosto 2021 Da domenica 1 a mercoledì 18, Domenica 1, AULULARIA, di Tito Maccio Plauto, con Ettore Bassi Mercoledì 4, CÀSINA, di Tito Maccio Plauto, con Antonio Salines Sabato 7, CASSANDRA E IL RE, da Omero, Eschilo, Euripide, con Jun Ichikawa e Leandro Amato Lunedì 9, L MILES DI PLAUTO, di Tito Maccio Plauto, con Gianfelice Imparato e Mercoledì 11, TIESTE, di Lucio Anneo Seneca, con Giuseppe Pambieri e Paolo Graziosi Venerdì 13, SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, di William Shakespeare, con Jurij Ferrini Giovedì 19, PLUTO, di Aristofane, con Vito Gli spettacoli iniziano alle 21.30 Info: 0547 94901 [email protected] - [email protected] Info: http://www.sarsinaturismo.it/eventi

VISITE GUIDATE

BERTINORO (FC)

Alla scoperta di Dante a Polenta Domenica 8, è possibile ammirare la celebre Pieve di Polenta e i resti del castello. Ritrovo alle 17.45 dalla sede dell'associazione, Via Polenta n. 524 (ex scuola). La durata è di circa due ore ed è gratuita. Al termine della visita guidata è previsto un assaggio dei prodotti tipici del territorio al costo di € 5,00. E' gradita la prenotazione (sia per la visita che per la degustazione) al 346 3737367 - 329 7387513. Info: https://www.visitbertinoro.it/it/ 22 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA SARSINA (FC)

Scopri Sarsina - Estate 2021 Da domenica 1 a giovedì 19, 1°, 7, 9, 11, 13, 16 e 19 agosto, visite guidate alla scoperta dei fasti dell'antica Sassina romana e dei tesori del suo Museo Archeologico Nazionale, durante le serate del rinomato Plautus Festival, giunto quest'anno alla 61° edizione. Accompagnati da guida turistica esperta, Stefania Perini, in gruppi contingentati ed in sicurezza, la partenza è alle 18.00 davanti all'Ufficio Turistico di Sarsina. Info e prenotazioni: Tel. 333.3290852 – e-mail: [email protected]

MANIFESTAZIONI

BERTINORO (FC)

La Notte Celeste alle Terme della Fratta Da venerdì 27 a domenica 29, VENERDI’ 27 AGOSTO Camminata del benessere organizzata dall'associazione di volontariato "il Molino" lungo un tratto della Via Romea Germanica con partenza dal Parco di Ronco Lido (Forlì) proseguendo alla scoperta dei meandri del fiume Ronco, un sito naturalistico di importanza comunitaria, fino a raggiungere la località termale di Fratta Terme. Per evitare assembramenti, partenza libera dalle 17.30 alle 19.30. Il percorso può essere effettuato in autonomia: negli orari sopra indicati sarà comunque ben segnalato e presidiato dai volontari della Protezione Civile di Bertinoro. Possibilità di ristoro finale all'arrivo (€ 6,00) solo su prenotazione. Prenotazione obbligatoria 0543 /469213 oppure [email protected] SABATO 28 AGOSTO Yoga nel parco, dalle ore 17.00, Parco delle Terme ore 17.00 Seduta di yoga per bambini (dai 5 ai 10 anni) immersi nel parco delle terme. ore 17.45 Seduta di yoga per rilassarsi e meditare immersi nella natura. Accesso gratuito, prenotazione: 0543 /469213 oppure [email protected] Visita guidata alla storia di Fratta Terme e dello stabilimento termale, ore 18.30 e 20.00. Partecipazione gratuita su prenotazione tel. 0543 469213 oppure [email protected] Picnic celeste, dalle ore 19.00, Parco delle Terme Nella splendida cornice del parco sarà possibile prendere parte ad un vero e proprio picnic realizzato con i prodotti di qualità del territorio. € 10 adulti, € 5 bambini. Prenotazione tel. 0543 469213 oppure [email protected] Banco degustazione vini del territorio dalle ore 19.00, Parco delle Terme (accesso gratuito) Allieteranno la serata attività di animazione per bambini con le bolle di Strudel e la scoppiettante Power Marching Band di Bertinoro 7CENTO DI DANTE, ore 21.00, Parco delle Terme 23 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA Conversazione su Dante con David Riondino: il musicista-attore- registra-scrittore toscano salirà sul palco con Luca Damiani, voce di Rai Radio 3 e direttore artistico di Entroterre. La parte musicale sarà affidata al pianoforte di Cosmo Nocenzi. Ingresso: 10 euro (intero) e 8 euro (ridotto per under 35, over 60). Gratuito per i residenti Comune di Bertinoro. Per info e prenotazioni: www.entroterrefestival.it , [email protected] - tel. 051 0217824 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00 DOMENICA 29 AGOSTO Concerto all'alba, Cortile della Rocca, ore 06:29 Invenzioni a due voci con Arturo Stalteri e Federico Pierantoni (trombone) Ingresso: € 8,00 colazione inclusa. Per info, prenotazioni e biglietteria: www.entroterrefestival.it , [email protected] - tel. 051 0217824 ( attivo dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00)

BRISIGHELLA (RA)

Eventi di agosto a Brisighella Da mercoledì 4 a domenica 29, Mercoledì 4, La Magia del Borgo, Chiostro dell'Osservanza, ore 21.15, Recital del chitarrista Andrea Ferrario Sabato 7, Calici sotto i Tre Colli: le stelle nel Borgo, Brisighella prosegue la collaborazione con Festival Strade Blu e propone la Notte Blu con l’armonia del cibo e il piacere del buon vino . L’evento quest’anno si arricchisce con la presenza di Borghi di vino che attrezzeranno uno stand per l’accoglienza ai vignaioli del territorio. Il borgo trasforma in una cantina a cielo aperto Info: Tel. 0546/81166 – www.brisighella.org – [email protected] Mercoledì 11, La Magia del Borgo, Chiostro dell'Osservanza, ore 21.15, Quartetto Respighi Domenica 15, alle 21, concerto di musica classica alla Pieve di S. Maria Assunta in Tiberiaco, sulla vetta più alta del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, la cima di Monte Mauro Mercoledì 18, La Magia del Borgo, Chiostro dell'Osservanza, ore 21.15, Recital del chitarrista Giulio Tampalini Venerdì 20, alle 21.00, appuntamento presso la Pieve del Tho (S. Giovanni in Ottavo) con il concerto della Rassegna I Luoghi dello Spirito e del Tempo Domenica 29, Parco dell'Ex Convento dell'Osservanza, dalle 20.30, "I 50 anni della Banda del Passatore" Tutti i venerdì, Centro Storico, dalle 19.00, classico mercatino che anima le vie del centro medievale con "Brisighella un Borgo D’Arte Mostra Mercato d’Arte, Antichità e Brocantage" Info per tutti gli eventi: Tel. 0546.81166 - [email protected] Info: http://www.comune.brisighella.ra.it/

24 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE (FC)

Giovedì DOC Tutti i giovedì, Ogni giovedì è caratterizzato da un tema diverso, dalle ore 18 fino alle 22 i bar aderenti all’iniziativa vi faranno degustare i prodotti del territorio a Km0 interpretandoli con creatività e abbinandoli ai vini locali attraverso un percorso che porterà a scegliere tra le migliori eccellenze enogastronomiche del territorio. I borghi, le vie e le piazze saranno animati dalle musiche popolari e dalle note itineranti delle marching band, mentre per chi desidera dedicarsi allo shopping serale i negozi e le boutiques saranno aperti con le migliori griffe del Made in Italy.

5 Agosto: AperiCrostini/Pizza 12 Agosto: AperiPastaFestival 19 Agosto: AperiSpiedini 26 Agosto: AperiColoreverde

Programma visite guidate 5 agosto – con Benedetta Orlati Ore 19.00 – Ritrovo davanti allo IAT di Castrocaro Terme – ” Terme & co. Le magiche acque di Castrocaro dall’epoca romana ai giorni nostri “. Passeggiata cittadina che dal fiume Montone si snoderà attraverso il centro storico per concludersi davanti alle Terme. 5 / 12 / 19 agosto – Con Chiara Macherozzi Ore 19.00 – Ritrovo sotto il loggiato di Palazzo Pretorio; Terra del Sole – “Al calar del sole” Alla scoperta della città fortezza di Cosimo de’ Medici che dal sole prende il nome e la potenza, ma che nasconde un lato oscuro … 26 agosto – Con Benedetta Orlati Ore 19.00 – Ritrovo davanti allo IAT di Castrocaro Terme “Gli uomini che fecero la storia” Castrocaro attraverso le storie dei suoi protagonisti dal Medioevo ai giorni nostri. Itinerario nel centro storico di Castrocaro e lungo il Viale Marconi.

Programma camminate serali 9 luglio – 12 e 26 agosto – Con Laura Mengozzi – Dalle ore 19.00 alle 21.00 Partenza davanti allo IAT di Castrocaro Terme: Dopo un breve tratto lungo il viale in direzione del centro, si svolta a destra all’altezza del Grand Hotel Terme (situato sul lato opposto della strada) per proseguire verso via Fratta. Da qui si imbocca la salita che, lungo i primi tornanti, costeggia la porzione posteriore della Rocca. Ci soffermeremo in questo punto per una panoramica storica dell’antico complesso, per poi proseguire in direzione Bagnolo. La strada, asfaltata e priva di difficoltà, si apre sul bel panorama delle colline 25 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA castrocaresi, che più a valle si allunga in direzione del mare. Dopo 2/3 km svolteremo a sinistra imboccando via Zanetta. Da qui inizia il percorso in discesa che ci riporterà a Castrocaro, sbucando prima all’altezza delle sorgenti della Sorgara per poi proseguire lungo via Savelli e approdare nel centro storico. Da qui la camminata continuerà per il breve tratto rimanente fino al punto di partenza.

5 e 19 agosto – con Laura Mengozzi – Dalle ore 19.00 alle 21.00 Partenza davanti al Palazzo Pretorio di Terra del Sole: Dopo una panoramica sulla piazza d’Armi di Terra del Sole e sui principali edifici che vi si affacciano, l’itinerario imbocca via della Biondina, immediatamente fuori le mura, sulla destra. Da qui si prosegue per circa 1,5 km fino al bivio con via Rio Cozzi, dove si svolta continuando la passeggiata in direzione della rupe del Rio dei Cozzi. Percorsi 1,4 km circa, si prende una strada sterrata che sale verso la rupe, la bella parete altrimenti conosciuta come ’sasso spungone’, antica testimonianza di una scogliera sottomarina esistente in epoca preistorica e quindi ricca di fossili marini di interesse geologico. A seconda del tempo a nostra disposizione, da qui si rientrerà a Terra del Sole ripercorrendo via Rio Cozzi (passando eventualmente da via delle Sorgenti, via Salvo d’Acquisto e quindi lungo il viale, per non rifare il medesimo percorso) o, in alternativa, si proseguirà fin verso Bagnolo per poi ridiscendere attraverso il viale di Castrocaro. Costo a persona: 5,00 €

Programma escursioni in E-Bike 12 e 25 agosto – Dalle ore 19.00 alle 21.00 Escursione notturna con partenza davanti allo IAT di Castrocaro Terme. 5 e 19 agosto – Dalle ore 19.00 alle 21.00 Escursione notturna con partenza davanti al Palazzo Pretorio di Terra del Sole Costi a persona: – 10,00 € comprensivo assicurazione – 30,00 € per il noleggio dell’e-bike

Info: Ufficio Turistico IAT Castrocaro Terme e Terra del Sole Tel. 0543 769631/350 5193970 - www.castrocarotermeterradelsole.travel

CERVIA (RA)

Cervia Città Giardino Per tutto il mese, Arrivata alla 49^ edizione è considerata tra le più importanti manifestazioni dedicate all’architettura del verde. La Mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa continuerà anche quest’anno a rendere Cervia una città fiorita e unica per la bellezza, l’accoglienza e la cura del verde. L'edizione 2021 è dedicata alla Divina 26 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA Commedia, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Sono 29 le aree verdi che diventano scenari evocativi di altrettanti momenti della grande avventura dantesca, grazie alle sculture dell’artista argentino Oscar Dominguez. Il percorso prende avvio dalla Pineta di Cervia, attraversa i bei giardini di Milano Marittima e Cervia, passa per la Pineta di Pinarella e Tagliata, lambisce il Gelso monumentale e termina davanti al Giardino della Torre San Michele, dove è raffigurato il profilo del sommo poeta realizzato con la tecnica della mosaicoltura dal Comune di Ravenna. Info: https://www.cerviacittagiardino.it/

Agosto a Cervia – Principali appuntamenti Da venerdì 6 a domenica 29, Venerdì 6 e sabato 7, Piazza Garibaldi, ore 21.00, Il Sarchiapone, concorso per giovani comici in memoria di Walter Chiari. Venerdì 6, Il Sarchiapone speciale, trebbo dedicato al “Caffè della Scienza” con Maria Vittoria Fariselli, scrittrice, autrice del libro L’Hotel delle cose perdute Sabato 7, Il Sarchiapone, 30° Anniversario Rassegna comica Walter Chiari, Il premio Walter Chiari 2021 al miglior comico emergente. Conduce il comico Andrea Vasumi Info: https://www.facebook.com/ilsarchiaponepremiowalterchiaricervia/ Martedì 10, ore 23.00, Festa di San Lorenzo, una giornata speciale che sfocia in una cascata di fuochi d'artificio sulla spiaggia libera di Cervia, sotto un cielo di stelle cadenti. In questa giornata un bagno è quasi d'obbligo perché la tradizione vuole che nel giorno della Festa di San Lorenzo valga per sette e abbia potere terapeutico. Info: Tel. 0544.974400 Domenica 15, Lungomare Deledda, dalle 10.30, sbarco alle 11.00, Cervia, la spiaggia ama il libro - Ferragosto con gli autori Info: https://www.cerviamailibro.it/ Venerdì 20 e 27, sabato 21 e 28, viale Roma e centro storico, dalle 17.00, Una settimana dolce come il miele, due fine settimana di eventi dedicati al mondo delle api e del miele Info: Tel. 0544.974400 Giovedì 26, Piazza Garibaldi, ore 21.0, Carla Fracci mon amour, lo spettacolo è dedicato all’ètoile Carla Fracci, la più importante ballerina classica italiana famosa in tutto il mondo. Si esibiscono i primi ballerini dei teatri italiani e europei più importanti, che presentano coreografie classiche, talvolta reinterpretate in chiave moderna, alternate a coreografie inedite, per omaggiare colei che è diventata l’étoile nota per la varietà delle sue interpretazioni. Info: Tel. 0544.974400 Da venerdì 27 a domenica 29, YAMM Entheos. Per il terzo anno consecutivo lo Yoga, in tutte le sue declinazioni, tornerà ad essere grande protagonista nell’ultimo fine settimana di agosto a Cervia Milano Marittima, la secolare Pineta della sarà nuovamente la Pineta dello Yoga e del Benessere. Info: http://yammfestival.it/ 27 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA CESENATICO (FC)

Tramonto DiVino Venerdì 6 dalle 20:00, Piazza Spose dei Marinai, Tramonto DiVino, torna la manifestazione che porta il meglio del cibo e del vino dell’Emilia-Romagna servito a tavola, in sicurezza, al calar del sole. Il format prevede una cena-degustazione, con posti limitati e prenotazione on line. Protagonista la cucina di mare dello chef stellato Alberto Faccani. Info: https://www.facebook.com/EmiliaRomagnadaBereEdaMangiare

FORLIMPOPOLI (FC)

Festa Artusiana Fino a domenica 8, La Festa Artusiana raccoglie il testimone della Notte Rosa (in programma dal 30 luglio all’1 agosto) proponendosi, come da tradizione, come primo grande evento declinato su un’intera settimana dell’estate in Romagna. In programma anche diversi eventi delle celebrazioni per il bicentenario artusiano, avviate la scorsa estate e in corso per tutto il 2021, oltre ad appuntamenti specificamente dedicati a “raccontare” la cucina sulla scorta dell’insegnamento di Artusi come la manifestazione “Tramonto divino” e gli show cooking. Info: http://www.festartusiana.it/

GALEATA (FC)

Appuntamenti di agosto a Galeata Da domenica 1 a giovedì 19, Domenica 1, ore 16.00, Visita guidata al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto Info e prenotazioni: 320.4309480 Mercoledì 4, Via Zannetti, ore 21.15, proiezione del film "Volevo nascondermi" Info e prenotazioni: 338.3169741 Venerdì 6, Chiostro di Pianetto, ore 21.15, Denis Campidelli in "A trebbo con Shakespeare" Info e prenotazioni: 338.3169741 Giovedì 19, Via Zannetti, ore 21.15, proiezione del film "EST - Dittatura last minute", a seguire, incontro con il produttore Maurizio Paganelli Info e prenotazioni: 338.3169741 Info per tutte le manifestazioni: Tel. 0543.975428/29

MELDOLA (FC)

Estate Meldolese - Agosto 2021 Da domenica 1 a lunedì 30, domenica 1 Arena Hesperia, ore 21.00 concerto “Tam Tangram Band” martedì 3 Arena Hesperia, ore 21.00 presentazione libro “Tavolicci” mercoledì 4 Arena Hesperia, ore 21.00 concerto “Contrada Lamierone" giovedì 5 Arena Hesperia, ore 21.15, Rassegna cinematografica “Volevo nascondermi”, incontro con il regista Giorgio Diritti e l’attore 28 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA Denis Campitelli sabato 7 Rocca di Meldola, ore 20.00, concerto al tramonto martedì 10 Chiesa di San Nicolò, ore 21.30, Integrale suites di Bach per violoncello, con Caterina Dell’Agnello e Agnieszka Oszanca mercoledì 11 Chiesa di San Nicolò, ore 21.30, Concerto in Trio con Ryo Terakado (violino), Anna Stegmann (flauto dolce), Fabio Bonizzoni (clavicembalo) sabato 14 Teodorano, ore 05.30, alba in musica sabato 21 Rocca di Meldola, ore 20.00, concerto al tramonto da giovedì 26 a lunedì 30 Festa della Beata Vergine del Popolo sabato 28, domenica 29 e lunedì 30 Rocca di Meldola, dalle 19.00, ROCCAMBOLESCA www.comune.meldola.fc.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx

MILANO MARITTIMA (RA) Cervia Città Giardino Per tutto il mese, Arrivata alla 49^ edizione è considerata tra le più importanti manifestazioni dedicate all’architettura del verde. La Mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa continuerà anche quest’anno a rendere Cervia una città fiorita e unica per la bellezza, l’accoglienza e la cura del verde. L'edizione 2021 è dedicata alla Divina Commedia, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Sono 29 le aree verdi che diventano scenari evocativi di altrettanti momenti della grande avventura dantesca, grazie alle sculture dell’artista argentino Oscar Dominguez. Il percorso prende avvio dalla Pineta di Cervia, attraversa i bei giardini di Milano Marittima e Cervia, passa per la Pineta di Pinarella e Tagliata, lambisce il Gelso monumentale e termina davanti al Giardino della Torre San Michele, dove è raffigurato il profilo del sommo poeta realizzato con la tecnica della mosaicoltura dal Comune di Ravenna. Info: https://www.cerviacittagiardino.it/

PINARELLA (RA)

Cervia Città Giardino Per tutto il mese, Arrivata alla 49^ edizione è considerata tra le più importanti manifestazioni dedicate all’architettura del verde. La Mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa continuerà anche quest’anno a rendere Cervia una città fiorita e unica per la bellezza, l’accoglienza e la cura del verde. L'edizione 2021 è dedicata alla Divina Commedia, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Sono 29 le aree verdi che diventano scenari evocativi di altrettanti momenti della grande avventura dantesca, grazie alle sculture dell’artista argentino Oscar Dominguez. Il percorso prende avvio dalla Pineta di Cervia, attraversa i bei giardini di Milano Marittima e Cervia, passa per la Pineta di Pinarella e Tagliata, lambisce il Gelso monumentale e termina davanti al Giardino della Torre San Michele, 29 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA dove è raffigurato il profilo del sommo poeta realizzato con la tecnica della mosaicoltura dal Comune di Ravenna. Info: https://www.cerviacittagiardino.it/

PREDAPPIO (FC)

Predappio vive l'Estate! - Agosto 2021 Martedì 3 e mercoledì 25, Martedì 3 ore 21.00, Rocca delle Caminate, Don Chisciotte della Mancia, spettacolo di prosa Mercoledì 25 ore 21.00, Sede da definire, Concerto dal vivo Info: http://www.comune.predappio.fc.it

PREMILCUORE (FC) Appuntamenti di agosto a Premilcuore Da martedì 3 a sabato 28, Martedì 3 e mercoledì 4, Torneo dell'Orologio Giovedì 5, finale di calcetto Da venerdì 6 a domenica 8, Sagra del Cinghiale Lunedì 9, Concerto della Banda Martedì 10, Notte Green nelle Piazze, musica live ed eventi vari Mercoledì 11, Festa della Pieve con Paolo Cevoli Giovedì 12, La Festa Saggia Venerdì 13, Concerto in Piazza di violini e pianoforte con il Trio Iftode Sabato 14, Giochi in Piazza Domenica 15, 2° Mac-Rabbi Mercoledì 18, Concerto della Banda Venerdì 20, "Cavallaro"....sotto le stelle Sabato 21 e domenica 22, Sagra della Fiorentina Sabato 28, Montalto Wild Sport Party Domenica 29, Macinare Cultura al Mulino Biondi Tutti i sabati, dalle 17.00, Mercatini Estivi Info: https://prolocopremilcuore.org/

RIMINI Al Meni 2021 Sabato 7 e domenica 08, il circo 8 ½ dei sapori torna a Rimini in agosto insieme a Massimo Bottura nel cuore del centro storico. Un Circo 8 ½ dove tutto si immagina, per una nuova edizione in centro storico delle cose fatte con le mani e col cuore, nell’anno dell’inaugurazione del nuovo Museo dedicato a Federico Fellini. In un circo-osteria fra castello e teatro, palazzi d’arte e piazza dei sogni insieme a personalità del mondo della cultura, cinema, e gastronomia, e insieme a Massimo Bottura che chiamerà a raccolta i sogni, le mani e i cuori dei migliori talenti della gastronomia italiana e internazionale, si presenteranno al pubblico piatti stellati e grandi prodotti fra show cooking e mercati della terra. Info: https://www.almeni.it/ 30 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA ROCCA SAN CASCIANO (FC)

Rocca Estate 2021 Da domenica 1 a sabato 21, Domenica 1, Foro Boario, Monte Centoforche, dalle 8.30, Rally - Coppa Romagna Slalom Mercoledì 4, Piscina Comunale, ore 21.00, III edizione Cinema all'aperto Venerdì 6, Abbazia San Donnino, ore 20.30, Teatro all'aperto Sabato 7, Piazza Garibaldi, dalle 18.00, Rocca si veste di bianco, cena en blanc con musica live Domenica 8, Piazza Garibaldi, ore 21.00, Concerto del Corpo Bandistico Rocchigiano Martedì 10, Abbazia San Donnino, ore 21.00, Cena dantesca sotto le stelle Giovedì 123, Piscina Comunale, ore 20.30, Lo Chef propone... Venerdì 13, Piazza Garibaldi, ore 19.30, Festa patronale di San Cassiano Lunedì 16, Piazza Garibaldi, ore 21.00, Tombola in Piazza Sabato 21, Piazza Garibaldi, ore 20.30, Presentazione del saggio "Animali e cacce nella Divina Commedia" Info: https://it-it.facebook.com/proloco.roccasancasciano/

SANTA SOFIA (FC)

Appuntamenti di agosto a Santa Sofia Da domenica 1 a venerdì 27, Domenica 1, ore 21.15, Summer Jazz Fest, Flavio Boltro quartet feat. Stefano Bedetti "Go On". Info e prenotazioni: SMS o Whatsapp 335.8040081 tel. 349.9503847 Venerdì 6, Piazza Gentili, ore 21.00, Concerto nel Borgo del Corpo Bandistico Roveroni Sabato 7, Piazza Pasquale II, Corniolo, ore 21.15, Summer Jazz Fest, Sara Jane Ghiotti, voce, Giacomo Rotatoti, fisarmonica, "Sous le ciel de Paris" Info e prenotazioni: SMS o Whatsapp 335.8040081 tel. 349.9503847 Da giovedì 12 a domenica 15, Festival Internazionale delle Arti Performative e Circo Teatro, Giovedì 12 a Corniolo, gli altri giorni a Santa Sofia Info: www.distradainstrada.com Mercoledì 18, ore 21.00, Duilio Pizzocchi & Giuseppe Giacobazzi "Live!" Prenotazione obbligatoria: Tel. 349.9503847 Sabato 21, Piazza Pasquale II, Corniolo, ore 21.00, concerto del trombettista Guido Pistocchi Venerdì 27, ore 21.15, Summer Jazz Fest, Viva #De Andrè, Luigi Viva, voce narrante, Francesco Bearzatti, sax, Francesco Poeti, basso bouzouki, Luigi Masciari, chitarra, Gianpiero Locatelli, piano, Pietro Iodice, batteria Info e prenotazioni: SMS o Whatsapp 335.8040081 tel. 349.9503847 Info: https://www.visitsantasofia.it/it/

31 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA TREDOZIO (FC)

Estate Tredoziese - Agosto 2021 Da giovedì 5 a sabato 28, Giovedì 5, Palazzo Fantini, ore 21.00, XII Premio alla Carriera ERF a Daniela Pini. Daniela Pini, mezzo soprano, Davide Cavalli al pianoforte, Recital Lirico Venerdì 6, Ex Monastero SS. Annunziata, proiezione foto, Giardini del cuore e dell'anima, a cura di Mirco Villa Da venerdì 6 a domenica 8, Piazza Vespignani, Festa della Protezione Civile Domenica 8, Palazzo Fantini, ore 21.00, Saxart Concerti, Rassegna di Musica Ambiente, Concerto Work in Progress Lunedì 9, ore 21.00, Recital itinerante, Dedicato a Dante...e non solo Mercoledì 11, ritrovo alle 21.00, Punto Informativo di Tredozio, Visita guidata del Centro Storico Sabato 21, Piazza Vespignani, ore 18.00, presentazione del libro di Francesco Santandrea "Alla Taverna dell'azdora Maria" Domenica 22, Manifestazione celebrativa anniversario dell'eccidio Cà Corniolo - S. Valentino e Giornata della Memoria Venerdì 27, Palazzo Fantini, ore 18.30, I Luoghi dello Spirito e del Tempo, concerto Venerdì 27, Ex Monastero SS. Annunziata, ore 21.00, Il Cielo di Dante, in occasione dei 700 anni dalla morte Sabato 28, ore 18.30, Mercato Contadino Info: www.comune.tredozio.fc.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx

Si declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze o variazioni sopravvenute e si ricorda che il calendario eventi è in continuo aggiornamento.

32 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA Sportelli Informativi del Comune di Forlì Piazza Saffi, 8

INFORMAGIOVANI Tel. 0543 712445 [email protected] www.informagiovani.comune.forli.fc.it Facebook - Instagram: Informagiovani di Forlì

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Tel. 0543 712444 [email protected] - www.comune.forli.fc.it Facebook - Instagram: Comune di Forlì

ORARI APERTURA

dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00

Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Per ottenere più ampie informazioni sugli eventi, è possibile consultare il sito myforli.it. Il calendario è in costante aggiornamento.

Agosto 2021 a cura dell'Unità Servizi Informativi del Comune di Forlì - Redazione Civica Direttore Responsabile: Ennio Gelosi Stampato in proprio presso Centro Stampa del Comune di Forlì Designed by Freepik Designed by Gli sportelli dei Servizi Informativi del Comune di Forlì si trovano in Piazza Saffi n.8. Segui il Comune di Forlì anche su Facebook e Instagram, fotografa la città con l’hashtag #MyForlì