foto Image Sport 6 - @FDLCOM 1 TMW #57 -settembre2016 SPECIALE CALCIOMERCATO ma Mensile dicriticaeapprofondimentocalcistico g azine TUTTO mercato WEB

com ® - I CALENDARI COMPLETI di stagione 2016-2017 - LEGA PRO all’interno

di Michele #EDITORIALE #CALCIOMERCATO 2 TMW CRISCITIELLO #SERIEA ® @MCriscitiello magazineTUTTOmercatoWEB com

Editore: TC&C srl Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336

Direttore Responsabile: Michele Criscitiello [email protected]

Direttore Editoriale: Luca Bargellini [email protected] Redazione: Marco Conterio [email protected] Chiara Biondini [email protected]

Hanno collaborato: Stefano Simone Bernabei, Tommaso Bonan, Ivan Cardia, Alessandro Carducci, Bar- #CAPOZUCCA De Luca foto Federico bara Carere, Raimondo De Magistris, Lorenzo Di Benedetto, Luca Esposito, Marco Frattino, Andrea Giannattasio, Pietro Lazzerini, Gianluigi Longari, Tom- maso Loreto, Simone Lorini, Andrea Losapio, Lorenzo Marucci, Tommaso Un nuovo modello di mercato Maschio, Gaetano Mocciaro, Andrea Piras, Stefano Sica, Daniel Uccellieri, Antonio Vitiello. ai come nel corso dell’estate di mercato appena terminata, la presenza degli intermediari ha influenzato in maniera pesante e decisiva la sessione delle squadre del nostro paese. Un’influenza potenzialmente positiva (per le tasche dei Fotografi: procuratori), ma certamente sospetta se rapportata agli interessi coinvolti. Se ad esempio l’inter ha goduto dei buoni Federico De Luca, Federico Gaetano, Image Sport Agency, Agenzia Liverani uffici di Kia Joorabchian per portare a termine le trattative volute con forza dal gruppo Suning, lo stesso non si può M dire di un Milan accusato in maniera plateale dal direttore sportivo del Cagliari Stefano Capozucca per aver portato termine affari con chi (nella fattispecie Pablo Cosentino) non se ne sarebbe proprio potuto occupare. Bagarre assoluta anche in casa Palermo, laddove le mosse del direttore sportivo (Rino Foschi prima e Daniele Faggiano poi) sono Realizzazione grafica: state limitate in maniera soffocante da intermediari troppo vicini a . La differenza sostanziale è che l’attuale ds TC&C srl del Cesena ha scelto con grande dignità di alzare i tacchi ed andarsene, mentre l’ex direttore del Trapani ha accettato di buon grado TMWmagazine leccandosi i baffi in previsione del succoso bonifico che gli sarebbe arrivato a fine mese. Questione di punti di vista, ad ognuno il suo. Supplemento mensile gratuito alla testa- In attesa che il campo fornisca qualche elemento valido ed affidabile per arrivare a conclusioni più certe rispetto a quelle attuali, limi- ta giornalistica Tuttomercatoweb.com® Testata iscritta al Registro degli Opera- tiamoci ad alzare la mano e segnalare una situazione che, certamente, meriterà più di un approfondimento. tori di Comunicazione, numero 18246 di Giacomo foto di Image INTERVISTA/#MOGGI 3 IACOBELLIS SPORT TMW #SPECIALECALCIOMERCATO ® @giaco_iaco magazineTUTTOmercatoWEB com

“Speciale Calciomercato” «Juventus regina Only you del mercato. Juventus regina Witsel? Nessuno in Serie A. Per il resto poche dramma» novità. Parola di Luciano Moggi l calcio giocato torna finalmente protagonista, si è chiusa un’altra I lunga e intensa sessione di mer- cato. Da Higuain a Joao Mario, passando per Pjanic, Bruno Peres e Maksimovic. Tormento- ni, sorprese e maxi plusvalenze che TMW Magazine ha analiz- zato contattando in esclusiva lo storico ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi.

Moggi, quale squadra incoro- na come regina del mercato? “Senza dubbio la Juventus. L’acquisto di Higuain ha portato alla corte di Allegri un finalizza- tore che serviva da tempo. E’ la prima volta che i bianconeri spendono così tanto per un uni- co calciatore, ma la cessione di Pogba ha permesso di rientrare ampiamente”.

Juventus davanti a tutte an- che senza Witsel? Luciano “Direi di sì. Witsel è un buon MOGGI foto di Image INTERVISTA/#MOGGI 4 SPORT TMW #SPECIALECALCIOMERCATO magazineTUTTOmercatoWEB com®

giocatore, ma avrebbe riempito «Inter, l’addio la rosa senza trasformarla. Il suo mancato arrivo non è un di Mancini dramma, la Juventus in Italia giocherà un campionato a parte rischia di rovinare e a centrocampo sarà molto im- la stagione» portante il ritorno di Marchisio”.

Tra le squadre che si sono mosse meglio sul mercato, merita una menzione anche l’Inter. “Sono arrivati giocatori di qualità, penso prima di tutto a Joao Mario e anche al giovane Gabigol, ma la scelta di man- dare via Mancini a così pochi giorni dall’inizio del campionato rischia di compromettere l’intera stagione. Le prime due giornate di campionato hanno acceso un campanello d’allarme, se la vera Inter di De Boer è questa ci possiamo aspettare ben poco”.

Icardi, Bacca, Kalinic, Giroud. Le idee erano tante, ma a Napoli il top player in attacco non sembra essere arrivato. “Diciamo subito come stanno le cose, il Napoli Higuain non l’ha sostituito affatto. La vittoria col Milan non deve illudere, ancora sono evidenti parecchi problemi tattici. Milik è tutto da scoprire, ma non è certo all’altezza del Pipita”.

Restando in tema attaccanti, Luciano Bacca alla fine è restato a MOGGI foto di Image INTERVISTA/#MOGGI 5 SPORT TMW #SPECIALECALCIOMERCATO magazineTUTTOmercatoWEB com®

Milano. “è rimasto solo perché il Milan «Dzeko inadatto non è riuscito a venderlo, non alla Serie A. certo perché il club ha deciso di tenerlo. Trovo assurdo che i Bacca il migliore rossoneri volessero privarsi del loro miglior giocatore. L’arrivo del Milan. in extremis di Matias Fernan- E volevano dez, dopo un mercato di basso profilo, non può sicuramente venderlo» risolvere i problemi della rosa di Montella”.

E Dzeko è rimasto a Roma. “Un grande errore confermarlo, visto che non è adatto al calcio italiano. A livello generale, comunque, la Roma ha realiz- zato un mercato di conferme, provando a sistemare la difesa”.

Dopo due giornate di campio- nato, quali squadre potranno competere a suo giudizio per gli obiettivi più prestigiosi? “La Juventus farà un campiona- to a sé, partendo con 20 punti in più rispetto alle concorrenti. Per gli altri cinque posti tra Champions ed Europa League vedo una lotta ad armi pari tra Inter, Napoli, Roma, Milan e Fiorentina. Inserisco anche i viola perché le squadre di Paulo Sousa giocano sempre un otti- mo calcio”.

Luciano MOGGI

#CALENDARIO 7 TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com® #SERIEA cesso anche all'interno dello spogliatoio è molto dif Tracciare un bilancio staccato da quello che è suc - dalla LazioeAleksandarPesic dalTolosa. calcisticamente nelvivaiodi Zingonia,EtritBerisha si, etrattadiunritornoessendo natoecresciuto sono approdatialtritreacquisti comeAlbertoGras- valutazioni non solo tecniche. Negli ultimi due giorni Guglielmo Stendardofinitoaimarginidellarosaper e proprio maresciallo della passatastagione–e con Palettagistrato unadifesaorfanadiGabriel –ilvero Gasp sindaitempidellaJuventusPrimavera,hare- fronte pagamenti: ritto di riscatto dalla Roma. E poi il nulla, almeno sul Zukanovic, inprestitocondi- è arrivatoancheErvin per l'exChievoeSwansea.Conilpassaredeigiorni gaggio delCiga,difattononsonostatispesise tenze, senza considerare il risparmio lordo sull'in- Icomplessivi 17,5milionidieurodallepar normali. in condizioni ogni annorischierebbeunpassivo mulino deiPercassi,che oliandouningranaggio de RooneLucaCigarinihannoportatoacquaal Mauricio Pinillasulmercato. LecessionidiMarten ro Gasperini nel ruolo diprimapunta – uno che con berto Paloschi zero volipindarici Gasperini coninerazzurri Per laprimastagione di s Vietato TMW P ognare ma hasemprefattobene–espedendo hanno da subitobattuto la pistaAl- (che piange)allafine.Inerazzurri stretto a fareiconticonlacassa spendaccione all'inizio,lentoeco- a due velocità. Frenetico e quasi er l'Atalantaèstatounmercato , bocciandoanche g Abdoulay KonkoAbdoulay , pretoriano del azine TUTTO mercato WEB

com ® Marco Borriello @Losapiotmw Gian Pie- di LOS Andrea APIO - -

#ATALANTA editoriale #Zukanovic Ervin

foto Image Sport «Per laDeamercato aduevelocità» in casoPaloschi dovessesteccare. mo, oltreaPinilla,comunque patrimonioperilclub Pescara rinviato per due mesi e poi saltato all'ulti- nere è statoal proprio Stendardo,conil passaggio mercato inentrata. Difattol'unicoesuberoarima- Per spendere piùdidiecimilionieuro. nonostante gliassaltisonantidelSassuolo,prontoa questo) conl'Atalantachelohadichiaratoincedibile , gestito abbastanza bene (almeno “l'affaire Papu” A –abbiafattoarenarelatrattativa.Inpiùc'èstato gio lordodiungiocatorefasciabassaperlaSerie nata: incredibileperòcome700milaeuro–l'ingag- esagerare conildirittodiriscattonellaprossimaan- Marcos AlonsoalChelsea–avevanecessitàdinon tolare) mentrelaFiorentina–purconcessionedi prossimo, incasoilnumero57continuiaessereti- voluto puntare su di lui sin da subito (lo farà l'anno sul suoconto,sindaiprimimomenti.IlNapolinonha una big,noncièriuscitononostantelamiriadedivoci ficile. quest'anno, appaionocastratiinpartenza. non arrivareallasalvezza,maisognid'Europa,per considerato come la panacea di tutti i mali. Difficile dell'ecuadoregno Così ilimitidellarosarimangono,perchél'approdo li, tutti – oquasi trasferimenti dell'ultimominuto. all'Avellino, dunovic, Asmah foto Image Sport Giovanni Sartorinonsipuògiudicaresoloil voleva salutare e andare in Marco Sportiellovolevasalutareeandarein Brivio Bryan Cabezasnonpuòessere alGenoa,Marilungoall'Empo- Ardemagni eMolinasonofiniti Gian Piero Djimsitim, GASPERINI Ra- 8 di Tommaso editoriale MATTIA «Niente colpi ad effetto in attacco. Ma c’è Destro» 9 TMW MASCHIO #DESTRO ® #BOLOGNA magazineTUTTOmercatoWEB com cato reduce però da un anno in chiaro scuro, anche per problemi fisici, al Verona. Si tratta di due giovani TALENTO AL di grande valore e uno più esperto che potrà far da chioccia nel corso della stagione e, con la sua espe- rienza, tenere la barra dritta nei momenti difficili che COMANDO il Bologna attraverserà da qui alla prossima estate. Infine l’attacco, un reparto dove tutti si attendevano il i felsinei scelgono la linea colpo a effetto – da Saponara a Cerci passando per verde per il rilancio con Balotelli – e dove invece si resta ancorati ai gol di . Non è infatti arrivato un vero alter ego DOnadoni al comando del bomber, ma neanche un calciatore che possa l Bologna quest’estate ha per- affiancarlo in caso di modulo a due punte. In com- so – volente o nolente - tre titolari penso sono arrivati diversi esterni d’attacco dotati di dell’ultima stagione: il duttile difen- corsa e fantasia, ma tutti da valutare in Serie A. Il più sore Rossettini, il regista Diawa- quotato è Krejci, pure lui pescato a Euro 2016 dove I ra e l’esterno tuttofare Giaccheri- ha giocato con la sua Repubblica Ceca, paragonato ni- A questi si aggiungo altre uscite in patria a un monumento come Nedved per ruolo, meno pensanti fra cui spicca l’esperto Franco movenze e zazzera bionda. Gli altri sono Verde e Di Brienza. Dal mercato sono arrivati giocatori fun- Francesco, buonissimi prospetti che si sono messi zionali al progetto di mister Donadoni, mediamen- in luce nel recente passato, ma che sono tutti da va- te giovani e con ampi margini di crescita che sotto lutare in Serie A da titolari. Sempre in linea con la vi- le due torri sperano possano affermarsi in questa sione rivolta al futuro è arrivato anche Sadiq, centra- stagione per conquistare un’altra salvezza tran- vanti nigeriano della Roma grande protagonista alle quilla e magari togliersi qualche soddisfazione. Olimpiadi con la sua nazionale e protagonista di buo- In porta Alfred Gomis è stata una necessità a causa ne cose la scorsa stagione. Anche lui è tutto da valu- dei problemi fisici di Mirante che lo terranno fuori a tare nell’arco di una stagione, ma in molti scommet- lungo. In difesa è arrivato il centrale Helander dall’Hel- tono che possa avere un grande futuro davanti a sé. las e Torosidis dalla Roma, il primo ancora giovane Nessuna stella quindi, ma tanti buoni giovani che e chiamato a mostrare con maggiore continuità le se dovessero esplodere, assieme a quelli già a Bo- qualità fatte intravedere un anno fa in Veneto, mentre logna da tempo, potrebbero cambiare il volto della il secondo porta un bagaglio d’esperienza non indif- stagione e far sorridere il patron Saputo dal Canada. ferente che potrà tornare utile nel corso della stagio- ne e per la crescita dei giocatori più giovani da Krafth in giù. A centrocampo gli innesti sono stati maggiori con ben tre giocatori chiamati a colmare il vuoto la- sciato da Diawara che, dopo una lunga telenovela è approdato al Napoli. Andando per ordine si parte da Nagy, regista messosi in luce nell’ultimo Europeo con la sua Ungheria che ha subito impressionato nelle prime uscite, Blerim Dzemaili, di ritorno in Ita- lia e capace di occupare più ruoli in mezzo al campo foto Image Sport e infine Federico Viviani, giocatore dal piede edu- foto Image Sport Federico DI FRANCESCO di Tommaso editoriale MARCO «Da Borriello e Padoin fino a Isla: Rastelli ha una rosa 10 TMW BONAN #BORRIELLO completa» ® #CAGLIARI magazineTUTTOmercatoWEB com il centrocampista Ionita (4,5 milioni), uno dei pochi a salvarsi dalla disastrosa passata stagione del Ve- rona. A completare il quadro degli acquisti – poi – ci A costo zero sono Simone Padoin (dalla Juventus per 600mila Mercato oculato, esperienza e euro dopo aver vinto trofei su trofei) ed il portiere Rafael (dal Verona), che costituirà una valida alter- qualità. La ricetta del Cagliari nativa al titolare Storari. In uscita – invece – il ds vero, la ciliegina sulla torta sareb- Capozucca ed i suoi uomini hanno concluso picco- be stata quel Mati Fernandez che le operazioni che però hanno permesso di ovviare ormai sembrava aver accettato l'of- alle spese sostenute in entrata. Tra le più onerose, ferta. E invece, nulla da fare, con il ci sono il prestito di Fossati al Verona (un milione), repentino inserimento del Milan a quello di Ibarbo al Panathinaikos (3 milioni) e quel- è prevalere sul giocatore della Fio- lo di Cop allo Sporting Gijon (1,5 milioni). Il tutto, rentina (non senza polemiche). Nonostante ciò, ad senza contare gli introiti che la società incasserà dai ogni modo, il mercato del Cagliari è da conside- riscatti di Donsah e Astori rispettivamente per mano rarsi tra i più positivi della Serie A. Per tre motivi, di Bologna e Fiorentina. Una strategia ben precisa, principalmente. In primo luogo, per le consuete dif- oculata e condotta in piena sintonia da tutte le par- ficoltà che una neopromossa spesso trova nell'af- ti in causa. Tra giovani promesse, bomber navigati, frontare una sessione di mercato al cospetto di giocatori pluripremiati e persino campioni d'Europa potenze economiche ben più solide. In secondo in carica (Bruno Alves col Portogallo, ndr), il Cagliari luogo – ma strettamente collegato al primo – per adesso è pronto a stupire in campo. Il quale – come la bravura con cui il presidente del club, Tommaso sempre – darà il suo verdetto inappellabile. Giulini, ed il direttore sportivo Stefano Capozucca hanno portato a termine una campagna acquisti/ cessioni praticamente a costo zero. E terzo, ma non meno importante, per la qualità dei gioca- tori arrivati in Sardegna in un mix di esperienza e qualità. E l'emblema di questo – se vogliamo – è proprio quel Marco Borriello che pare essersi già adattato alla meraviglia nelle trame tattiche del tec- nico Massimo Rastelli. Un girovago come pochi, abituato a fare bene il suo mestiere: segnare gol. è arrivato a zero euro, così come Bittante (in pre- stito dall'Empoli), Tachtsidis (in prestito dal Torino) e Bruno Alves (svincolato). Ma non è finita qui. La rosa del club – in vista di una lunghissima e quan- tomai impervia scalata verso la salvezza – ha visto anche l'inserimento di un giocatore come Mauricio Isla, rientrato alla Juventus dopo le esperienze con Queens Park Rangers e Marsiglia, costato quattro milioni di euro. Un rinforzo importante dal punto di

vista economico, così come anche quello fatto per @FDLCOM Foto foto Daniele Liggi/Tuttocagliari.net Bruno ALVES di Lorenzo editoriale Stefano «Campedelli ha pensato anche al clamoroso colpo 11 TMW MARUCCI #Sorrentino Balotelli» ® @lorenzomarucci #CHIEVO VERONA magazineTUTTOmercatoWEB com 2013 collezionando ben 163 presenze. Per quanto riguarda la porta il Chievo dunque passa da una cer- Solo tocchi tezza ad un’altra: Albano Bizzarri ha rappresentato infatti negli ultimi due anni un’autentica sicurezza, assicurando con la sua esperienza e affidabilità un d’autore buon gruzzolo di punti alla sua squadra. Anche Sor- rentino, guardando alle sue ultime stagioni con il Pa- Una squadra rodata e un lermo, pare poter offrire ampie garanzie. In generale, mercato con pochi innesti. comunque, a parte Sorrentino e anche De Guzman Ecco come si è mosso il Chievo (che può anche esser definito un titolare aggiunto), il Chievo ha lavorato sulle alternative. In avanti sono ome era ampiamente nell’aria il Chie- partiti Pepe e Mpoku: il primo è passato al Pescara, vo nella sessione estiva di mercato il secondo è invece stato ceduto in prestito al Pa- ha puntato a mantenere l’ossatura nathinakos di Stramaccioni al termine di una stagio- della squadra dell’anno scorso. A ne in cui non è riuscito a brillare (i veneti lo avevano C partire dal tecnico Rolando Maran, pagato 4 milioni dal Cagliari). Come esterno è arriva- sul quale più di una squadra (l’Ata- to in prestito dal Torino Vittorio Parigini un giovane lanta in primis) aveva fatto un pensierino. Il blocco interessante che già in B al Perugia ha fatto vedere di della formazione che l’anno passato è stato capace essere in possesso di buone qualità: riesce spesso di conquistare 50 punti - tra l’altro il miglior risultato ad arrivare sul fondo e a crossare, ma non disdegna dal ritorno in Serie A nel 2008, sia per punti che per il tiro da fuori. Il Chievo ha cercato anche un centra- piazzamento - non è stato toccato. Anzi, il tentativo vanti e si era addirittura parlato di Mario Balotelli: è stato quello di migliorarlo. L’acquisto di Jonathan Luca Campedelli ci ha pensato e ha accarezzato De Guzman in prestito dal Napoli arricchisce infatti l’idea ma poi l’affare non è decollato. Erano emer- la scelta a centrocampo per Maran, considerato che se le ipotesi Bergessio e Rodriguez ma alla fine la l’olandese può essere il sostituto di Birsa ma anche coppia d’attacco titolare sarà formata da Meggiorini un’alternativa a Castro. Peraltro arriva con la voglia e Inglese. In definitiva il Chievo è una squadra mol- di stupire vista la scelta del numero uno sulla ma- to esperta e già rodata: l’unica pecca è l’età media glia, proprio come Ardiles nella nazionale argentina. abbastanza elevata, motivo per cui sarebbe servito Sempre a centrocampo – dove il Chievo dovrà fare a probabilmente già da adesso l’avvio di un processo meno di Pinzi – è arrivato il diciannovenne Samuel di svecchiamento. Bastien, dall’Anderlecht: l’anno scorso era in prestito all’Avellino. Si tratta di un centrocampista abile negli inserimenti che può essere utilizzato anche da tre- quartista. I veneti, restando sul centrocampo, hanno inseguito a lungo anche Alberto Grassi provando a prenderlo in prestito dal Napoli ma il giovane media- no è stato poi ceduto a titolo temporaneo all’Atalanta. Del portiere avevamo già parlato nei mesi scorsi: Stefano Sorrentino infatti è stato il primo acquisto del Chievo. L’ex palermitano ha deciso di riabbrac-

ciare la squadra in cui aveva giocato dal 2008 al foto @FDLCOM foto @FDLCOM Rolando mARAN di Ivan F. editoriale Leonardo «L’obiettivo? Fare un punto in più della terzultima» 12 TMW CARDIA #Capezzi ® @ivanfcardia #CROTONE magazineTUTTOmercatoWEB com più della terzultima. Anche meno di quaranta in so- stanza, basta che si arrivi all’obiettivo. Quello fallito, nota un po’ stonata per alcuni aspetti, da diversi LUCI E OMBRE giocatori che nella scorsa stagione avevano fallito il Due centravanti, qualche traguardo salvezza con la squadra di rispettiva ap- carneade e tanti mestieranti. partenenza: Ceccherini in Serie B con il Livorno, Tonev in Serie A col Frosinone anch’esso relega- Con l’incognita Scida to in una categoria inferiore. La voglia di riscatto è hiusura col botto. Anzi, col doppio tanta, insomma. Ma il risultato quest’anno doveva botto. Perché il Crotone cercava essere diverso. Bilancio tecnico-tattico quasi inde- un centravanti e alla corte di Davi- cifrabile, in sostanza. Con luci e ombre: il doppio de Nicola ne sono arrivati ben due, centravanti rischia di essere un lusso di troppo, fra C entrambi dal Sassuolo: Diego Falci- centrocampo e difesa sono arrivati troppi giocatori nelli e . La cui pos- da tempo attesi al grande salto che però finora non sibile convivenza, a dirla tutta, è ancora da testare, è stato compiuto. Ma il gruppo della promozione, ma nel frattempo completano il reparto offensivo fatta eccezione per qualche addio inevitabile, non a disposizione dell’ex tecnico del Bari. Con loro, si è sfaldato. Può essere un punto di netto vantag- nell’ultimo giorno utile, sono arrivati anche Loren- gio da cui ripartire. Il bilancio economico? Positi- zo Crisetig dall’Inter e il simil-carneade Valentin vo: dalle cessioni sono arrivati circa 6,8 milioni di Cojocaru dalla Steaua Bucarest per sistemare la euro, gli innesti sono invece costati 5,3 milioni. Se- porta. Giovani, operazioni con le grandi, qualche gno positivo, con un milione e mezzo di avanzo; nome dall’estero e innesti non sempre ben assor- segno di un mercato che inevitabilmente ha prima titi ma promettenti: il mercato svolto dal direttore guardato in cassa e poi cercato di far collimare le sportivo Giuseppe Ursino sconta il fatto di essere esigenze tecniche con quelle economiche. Bene, il primo a svolgersi in Serie A nella storia del club da questo punto di vista: meglio fare le formiche pitagorico, ma tiene fede alla sua storia. Buoni af- e affrontare il campionato con la giusta umiltà, fari in uscita: Ante Budimir poteva essere vendu- che le cicale e poi andare in difficoltà se le cose to a qualcosa in più ma nel suo contratto era stata non dovessero andare per il meglio. Per il meglio inserita una clausola risolutiva; Leonardo Capez- non è andato l’approccio dello Scida alla Serie A. zi viene riscattato a pochissimo dalla Fiorentina e Giocare a Pescara non è proprio il massimo per i ceduto con un discreto guadagno alla Sampdoria tifosi del Crotone, che vive per ora da troppo lon- ma resterà un altro anno in Calabria; al Sassuolo tano la prima storica stagione nella massima serie. va invece Gian Marco Ferrari, che però anche lui rimarrà dalle parti di Crotone per un’altra stagione. In compagnia di quel Noel Dussenne già da un po’ di tempo nel mirino delle italiane e finalmente approdato in Serie A. Manca forse la ciliegina sulla torta, il Bernardeschi o Florenzi di turno per pensa- re agli affaroni con le grandi degli ultimi anni, però nel complesso la costruzione della rosa è coeren- te. Nel bene e nel male: salvarsi sarà tutt’altro che Lorenzo Crisetig semplice, l’obiettivo dichiarato è fare un punto in foto Image Sport foto @FDLCOM di Andrea editoriale ALBERTO «Quest’anno per la salvezza servirà probabilmente 13 TMW GIANNATTASIO #GILARDINO qualcosa in più delle altre volte» ® @giannattasius #EMPOLI magazineTUTTOmercatoWEB com ventus e dell’acquisto di Matheus dal Corinthians, pagato appena 1 milione di euro. Per il resto, gli Mercato innesti arrivati alla corte del debuttante Martusciel- lo sono stati tutti prestiti a basso costo (il baby Dimarco dall’Inter e Bellusci dal Leeds United) o funzionale addirittura parametro zero, se pur dalla notevole esperienza: da Manuel Pasqual, svincolatosi dalla L’Empoli ha ceduto due Fiorentina e passato in un attimo attraverso la Fi-Pi- pezzi grossi ma ha scelto Li da Firenze ad Empoli, passando per l’incognita Guido Marilungo fino ad arrivare ad un bomber di sostituti d’esperienza razza come Alberto Gilardino, alla perenne ricerca n mercato funzionale e low-cost, in del suo 200° gol in Serie A. Il colpo di coda fina- pieno stile Empoli. La terza stagio- le firmato dal ds Marcello Carli, invece, è stato il ne consecutiva degli azzurri in Se- talentuoso Josè Mauri, approdato al Milan dopo rie A (che sognano di poter scrive- il fallimento del Parma ma finito del dimenticatoio U re la storia guadagnandosi la terza con Mihajlovic e rispolverato ormai a tempo quasi salvezza consecutiva nel massimo scaduto da Brocchi, l’uomo che più di tutti lo ha campionato, un traguardo mai raggiunto) è parti- sponsorizzato per la sua nuova avventura ad Em- ta ancora una volta all’insegna del risparmio, una poli. L’Empoli dunque riparte anche quest’anno scelta ben precisa dettata dal presidente Fabrizio dalle sue certezze e dalle sue garanzie: un gruppo Corsi e volta a valorizzare buona parte della rosa giovane ma ormai collaudato da anni, guidato in della passata stagione, più ovviamente qualche attacco dal sempre verde Massimo Maccarone, giovane interessante e qualche innesto piazzato al che assieme a Riccardo Saponara (corteggiato un punto giusto. Niente spese folli, dunque, ed occhio po’ da tutti - Fiorentina in primis - ma poi rimasto al portafoglio, lautamente riempito dalle inevitabili all’ombra del Castellani per mancanza di offerte partenze (se pur a peso d’oro) di Lorenzo Tonelli concrete) dovranno portare un’intera città alla con- in direzione Napoli e di Mario Rui, partito alla volta quista di un altro mezzo miracolo. Anche se - a giu- di Roma. Due idoli della tifoseria azzurra dal futuro dicare dalla falsa partenza dopo le prime giornate assicurato ma, pronti-via, fermati ai box da lunghi e di campionato - quest’anno servirà probabilmente noiosissimi infortuni. Poco male per l’Empoli, che qualcosa in più delle altre volte. soltanto da questi due giocatori ha incamerato in un colpo solo una tesoretto attorno ai 18 milioni di euro, ovvero - al netto dei prestiti dei vari Ariaudo, Paredes, Piu e Bittante - la cifra totale relativa alle entrate, grazie alla quale in relazione al monte in- gaggi complessivo il club azzurro potrà garantirsi ancora una volta una stagione in totale serenità fi- nanziaria. Le spese dell’Empoli, del resto, sono sta- te anche in questo caso più che contenute: i tosca- ni infatti nel corso di questa estate hanno fatto un esborso di appena 2,2 milioni di euro, comprensivi

degli 1,2 milioni per il riscatto di Büchel dalla Ju- foto @FDLCOM foto @FDLCOM Marcello CARLI di Tommaso editoriale PANTALEO «Alonso al Chelsea l’unico titolare che ha lasciato 14 TMW LORETO #CORVINO Firenze» ® @To_Lo_ #FIORENTINA magazineTUTTOmercatoWEB com lo “JoJo bis” non si è materializzato. Identico destino, per inciso, anche per le trattative last-minute: Marco Scommesse e Sportiello e sono infatti rimasti a Ber- gamo e Londra. Il solo Mati Fernandez è stato così il protagonista dell’ultimo giorno, con il trasferimento saldo in attivo al Milan che tanto ha fatto arrabbiare il Cagliari. D’al- La mission viola era orientata tronde, tanto più sul fronte delle uscite, Corvino si era mosso con anticipo. Oltre trenta le cessioni, avviate a ripianare i buchi di bilancio. con il mancato riscatto di Capezzi e Fazzi dal Croto- Corvino c’è riuscito ne e concluse con la ricca cessione dello spagnolo ai essuna sorpresa, semmai una confer- “Blues” di (Borja, per la gioia dei tifosi, ma: la priorità resta il bilancio. Il ver- non si è mosso). Al suo posto, e a quello dello svin- detto, nemmeno troppo apprezzato colato Manuel Pasqual, i viola si affideranno all’uru- dalla tifoseria che non ha tardato a guaiano Maxi Olivera arrivato dal Penarol e a Milic ex N esprimere il proprio malumore, arriva Hajduk Spalato (con lui è arrivato anche il giovane at- al termine di una finestra estiva nella taccante, classe ’99, Maganjic) mentre a destra il vice quale Pantaleo Corvino non ha smentito la propria Tomovic sarà l’Under 21 olandese Diks. In difesa, poi, fama. Il d.g. si è calato anima e corpo nella “mission” sono arrivati De Maio dall'Anderlecht e il messicano viola, orientata a ripianare i buchi di bilancio ed evitare Salcedo, oltre al diciottenne portiere polacco Dra- sanzioni UEFA in ambito di Fair Play Finanziario. E se gowski. Pescato il jolly Carlos Sanchez dall’Aston il diktat iniziale della proprietà, era quello di trattenere i Villa, con un prestito da poco più di 350 mila euro, migliori, Corvino ha derogato in un’unica circostanza, a centrocampo è arrivato pure Cristoforo ex Siviglia, peraltro sfoderando una plusvalenza irrinunciabile. mentre i giovani Hagi e Toledo sono le scommesse Con Marcos Alonso al Chelsea per 26,5 milioni di di un attacco che ha visto il ritorno di Tello e l'esordio euro, la Fiorentina ha risistemato la propria condizio- in campionato, con la Juve, di Federico Chiesa. Più ne economica, il saldo finale è un positivo intorno ai 20 di un punto interrogativo, certo, ma anche una strada milioni, quanto a quella tecnica tutto dipenderà dalle tracciata senza vie di fughe: scommettere sui giovani scommesse di Corvino. Giocatori per lo più giovani, e sperare che possano crescere. Al campo, adesso, scovati tra il Sudamerica (molto gettonato l’Uruguay) le risposte definitive. e i Balcani. Trattati pressoché esclusivamente con la formula del prestito. Scelte che non hanno entusia- smato la piazza e lo stesso Paulo Sousa, ma obbli- gate da una politica societaria volta alla rifondazione. Non è un caso, d’altronde, se all’indomani della chiu- sura delle trattative Corvino si sia affrettato a parlare di “anno zero”. Partiti Mario Gomez e Giuseppe Rossi per 2,5 milioni al Wolfsburg e in prestito secco al Celta Vigo, poi, anche il monte ingaggi è tornato a respirare. Anche perché non poteva essere intaccato dall’even- tuale ritorno di Stevan Jovetic, affare che si è preso la scena negli ultimi giorni. Alla fine l’Inter non ha ceduto Enrico e Federico CHIESA sulla partecipazione all’ingaggio del montenegrino, e foto @FDLCOM foto @FDLCOM di Simone editoriale LUCAS «Simeone la scommessa, Ocampos può esplodere 15 TMW BERNABEI #OCAMPOS definitivamente» ® @Simo_Berna #GENOA magazineTUTTOmercatoWEB com Il figlio Giovanni arriva in Italia con tante aspettative e parecchie pressioni sulle spalle. Mica facile esse- MERCATO re il figlio di uno dei migliori allenatori al mondo che in passato è stato esempio per tanti centrocampisti, argentini e non. Giovanni di mestiere fa l'attaccan- SUI GENERIS te e per il momento proverà a rubare i segreti del mestiere a Leonardo Pavoletti. A proposito, ecco- sessione in controtendenza lo qua un altro colpo targato Preziosi. Il bomber rispetto al passato: genoano era, è e sarà pezzo pregiatissimo sul mer- cato. Già quest'estate è stato al centro di numerose tutti i big sono rimasti trattative, ma la ferma volontà del club di puntare tto acquisti e cinque cessioni di ancora sui suoi gol ha prevalso sui milioni in arri- spessore. Il mercato del Genoa, vo da destra e sinistra. L'averlo trattenuto insom- come sempre del resto, è stato piut- ma è un bel colpo, soprattutto alla luce delle cifre tosto movimentato ma la sessione che sono circolate in questi torridi mesi estivi. La O estiva che si è da poco conclusa in scommessa non troppo azzardata invece risponde realtà maschera non poche differen- al nome di Lucas Ocampos, crack argentino scuo- ze rispetto alle precedenti estati di calciomercato. la River che negli anni passati in molti indicavano Perché il Genoa, storicamente, ci aveva abituati a come futuro portabandiera della nazionale albice- cessioni eccellenti in nome del bilancio. Una filo- leste. Alcuni infortuni e un carattere non proprio di sofia societaria che ha dato comunque i suoi frutti ferro ne hanno rallentato la crescita ma a Genova, nel corso degli anni, con Grifone che ha spesso e sotto la guida di mister Juric, può davvero salire l'ul- volentieri dovuto salutare a suon di milioni i prota- timo scalino e guadagnarsi parecchi titoli sui giorna- gonisti della stagione precedente. Da Milito a Thia- li. Chiusura con i nomi di Gentiletti ed Edenilson, go Motta, passando per Matri, Bocchetti, Criscito due giocatori arrivati senza i bagliori dei riflettori ma e Perotti, solo per citarne alcuni. Quest'estate però che faranno sicuramente comodo nel corso della Preziosi ha voluto cambiare rotta, puntando sullo stagione. Insomma, a conti fatti ma sempre in attesa zoccolo duro creatosi lo scorso anno e andando ad del giudizio del campo, il Genoa esce nel migliore aggiungere qualità dove vi fosse necessità. Sono dei modi da questo mercato sui generis. da leggere in quest'ottica, per esempio, gli arrivi a Marassi di Orban, Miguel Veloso e Ocampos, tanto per citarne alcuni. Un vero e proprio mix fra scommesse e semicertezze, perché i giocatori in questione sono sì giovani, ma pure già forgiati da altre esperienze in campo europeo. Discorso a par- te quello legato a Veloso, ovviamente. Rimasto a Genova per noti legami extracalcistici, il portoghe- se ha comunque comportato un importante inve- stimento economico che siamo certi possa dare i suoi frutti nell'economia del campionato da poco iniziato. La scommessa che potrebbe diventare ge- Ivan Juric niale intuizione porta il nome pesante di Simeone. foto Image Sport foto Image Sport che settimana, d’accordotutti. sono cosìevidenti daavermessoalmeno perqual- re no avute con la scelta tutta della società di tessera- Le avvisagliediunacrisipronta adesploderesiera- rito allapremiatadittaThohir -Bolingbroke come GardinichelostessoManciniaveva sugge- ratificata daundirettoregenerale nuovodizecca Erkin rappresentava una sua precisa scelta, già quella che sarebbe stata la sessione estiva. ficato. distanti rispettoaciòcheeffettivamente si èveri- Le premesse,delresto,eranopiuttostochiaree una stagioneestivaadirpocotravagliata. di buononeipalatitifosiinteristianchealnetto Una consapevolezzarinnovata,chelasciaunsapore clamate superpotenzeeuropeeègiàtantissimaroba. potenzialità di poter fronteggiare ad armi pari lecon- ciò checontaèsempreesoltantoilcampo,tuttaviala di sé.Nonchel’estatefaccialadifferenza,beninteso, che chiara,l’Interètornataafarparlaredecisamente fatta mancarenulla De B el’arrivodi Joorabchian Mancini, l’inserimentodi tutto Nonostante Prota TMW Ever Banega , anche se lequalitàdell’argentino P Roberto MancinierailDeusexmachinadi oer. L’Internonsiè ma di una situazione economica tutt’altro di una situazione economica tutt’altro Play Finanziarioesoprattuttovittima re, assoggettataaidettamidelFair di sessionimercatointonomino- già piùchesufficientecosì.Dopoanni rotagonisti. Noncisonodubbi,edè g azine TUTTO gonisti. mercato WEB

com ® di . Gianluigi @Glongari LONG Caner ARI #INTER editoriale #CANDREVA ANTONIO

foto Image Sport insanabile» «Fra ThohireManciniunafratturaevidente intenzione diaccontentarsi. dai risultati,edincasaInter nessuno sembraavere non puòprescindere Un progettocosìambizioso step pertornareanchevincenti. decisivo fettuare il speranza nelcampodellemereillusioni,madief non lasciarela Al campol’arduocompitodi belli. la possibilità ditornare protagonista come ai tempi rio eGabigol chiudono positivamente le trattative per Joao Ma- sulente di ferroJoorabchian. Nel giro di24 ore si Suning edalcon- gruppo impostate dal operazioni precisa scelta di Thohir, e soprattutto via libera alle Tutto inutile. EdalloradentroFrank per deBoer gelo Gregucciall’internodellostafftecnico. al tantoagognatolaziale,esoprattuttodiinserireAn- accomodanti diunsacrificioeconomicoperarrivare menta, ecompromessoanchenonostantelescelte Rapporto conl’exguidatecnicalogoratonellefonda- discapito diAntonioCandrevahannofattoilresto. Mario, la sceltainizialediinseguireGabrielJesusa gine dellagestionediTevez. IlprimoassaltoaJoao avuto conilManciounrapportotumultuosoamar potente procuratorecheaitempidelCityaveva assistiti delsuonemicostoricoKiaJoorabchian, di appeal.NientepupilliMancini,dentropiuttosto no Addio allungoedinfruttuosoinseguimentoall’anzia- guida delmercatointerista. seguente stravolgimentochehainvestitolelinee bio dellaguardiaalivellosocietarioecon il con- Il veropuntodisvolta,quindi,c’èstatoconilcam- foto Image Sport Yaya Toure , espazioallastrategiadelgiovane , el’ambientenerazzurroriassapora Frank deBoer 16 - - di Marco editoriale Dani «Un mercato a cui manca la lode solo perché è 17 TMW CONTERIO #Alves sfumato Witsel» ® @marcoconterio #JUVENTUS magazineTUTTOmercatoWEB com anni. Chi aspettava un colpo da tanto tempo è An- tonio Conte: Juan Guillermo Cuadrado fu il nodo PER LA della rottura con la Juventus, adesso che poteva abbracciarlo al Chelsea ha dovuto far fronte alla ri- chiesta d’addio del colombiano. Che torna a Torino, CHAMPIONS dopo una stagione in prestito, con una fantasiosa formula: prestito triennale che di fatto è un acquisto Da Higuain a Pjanic fino a titolo definitivo dilazionato in tre stagioni. Si gioche- a Dani Alves. Nell’estate rà il posto con Dani Alves, altro grandissimo colpo dell’addio di Pogba, la dell’estate bellissima a tinte bianconere. Ha lasciato Juventus sale di livello il Barcellona a parametro zero e cerca di affermarsi anche in un mondo e campionato nuovo, dopo aver stata un’estate bellissima. Senza la rimpinguato di trofei la bacheca in Catalogna. In di- ciliegina finale, senza che Axel Wit- fesa la Juventus, che ha trattenuto Daniele Rugani, sel sia arrivato perché sul rush finale ha la miglior alternativa possibile: Mehdi Benatia, il tergiversare dei russi ha impedito arrivato dal Bayern Monaco e voglioso di rimettersi È la lode alla Juventus. Però è stata in gioco in Serie A. Sono partiti, in cerca di nuove for- un’estate bellissima. Dove è tramon- tune, Simone Zaza e Roberto Pereyra. West Ham e tata la giovane era di Paul Pogba, la cui telenovela Watford, entrambi a Londra per vivere il sogno ingle- è culminata col passaggio al Manchester United, se. Mauricio Isla e Simone Padoin, al Cagliari neo con l’affare più costoso della storia del calcio e con promosso per dar loro esperienza e qualità. Martin quella che per molti anni a venire sarà la plusvalenza Caceres, svincolatosi dopo un’annata da infortuna- più importante del mercato pallonaro. 105 milioni di to. E poi Alvaro Morata. Che la Juventus avrebbe euro pagabili in due anni. Il valore di acquisto potrà tenuto ben volentieri ma che il Real Madrid ha deci- incrementarsi di 5 milioni al verificarsi di determinate so di recomprare, rendendolo di fatto 9 titolare del- condizioni nel corso della durata contrattuale. Il Pol- la banda Zinedine Zidane. Ma è stata un’estate da po si è detto “felice di essere di nuovo un Red Devil”. sogno, per la Juventus. Che dopo cinque Scudetti Lo ha accolto Josè Mourinho a braccia aperte ma la di fila, punta al sesto. Ma non solo. Con un mercato Juventus mica s’è fatta trovare impreparata. Aveva del genere, l’obiettivo è ora la Champions League. già pescato dalla Roma Miralem Pjanic, pagando la clausola da 38 milioni di euro che legava il bosniaco alla società giallorossa. Finita qui con gli smacchi? Macché. è stata l’estate dello sgarbo di mercato per eccellenza, dell’innesto che la Juventus aspettava da anni e che, forte di una clausola altissima ma dopo la cessione di Pogba non insormontabile, ha potuto mettere a segno. Gonzalo Higuain dal Napoli, tac- ciato da Aurelio De Laurentiis d’essere stato un tra- ditore, accusato da tutta la città azzurra. A Torino ha preso la 9, dopo trentasei gol all’ombra del Vesuvio. Non è stato un affare nato in ‘un giorno all’improvvi- Juan Guillermo Cuadrado so’, ma che la Vecchia Signora cullava e puntava da foto Image Sport foto Image Sport di Lorenzo editoriale Lucas «Immobile il colpo, ma Bastos può essere la 18 TMW Di Benedetto #Biglia sorpresa» ® @Lore_Dibe88 #LAZIO magazineTUTTOmercatoWEB com squadra, visto che il reparto che sicuramente ave- va più bisogno di rinforzi era la difesa: la sorpresa Entrate di questa stagione potrebbe essere Bastos, arrivato dal Rostov e subito positivo nella gara dell'Olimpico contro la Juventus. Il centrale angolano potrà esse- da Europa re utilizzato sia con la difesa a quattro che in quella a tre, dove forse riesce a esprimersi meglio, al pari Un mercato iniziato in sordina, di Wallace, un altro che potrà sicuramente dare una ma la società ha regalato a mano e permettere a Inzaghi di avere più scelta. Per quel che riguarda gli esterni difensivi il tecnico potrà Inzaghi i giusti colpi per l’Europa invece puntare sul neo acquisti Lukaku, fratello del più famoso Romelu, attaccante dell'Everton, arrivato al mancato arrivo di Marcelo Bielsa in Italia per crescere e per migliorare sotto tutti i punti alla cessione di Antonio Candreva di vista. Ma il vero e proprio colpo per la retroguardia all'Inter, fino agli acquisti di Ciro Im- sarà Stefan De Vrij: l'olandese nella passata stagio- mobile, Bastos, Wallace, Leitner, ne è rimasto quasi sempre ai box, ma quest'anno è Luis Alberto e Jordan Lukaku, con D pronto a tornare protagonista e a prendere in mano la conferma, quasi obbligata, di Si- le redini della retroguardia biancoceleste. A centro- mone Inzaghi in panchina, pronto a proseguire il campo sono Leitner e Luis Alberto i volti nuovi, con lavoro iniziato nella parte finale della passata stagio- il primo arrivato dal Borussia Dortmund e utilizzabile ne. L'estate della Lazio non è stata esattamente la come mezzala molto tecnica e il secondo, provenien- più tranquilla che ci si sarebbe potuti immaginare, te dal Liverpool, che potrebbe prendere idealmente il ma con il passare dei giorni e delle settimane la si- posto di Stefano Mauri, essendo un centrocampista tuazione in casa biancoceleste di è assestata e alla più offensivo che difensivo. Insomma, la nuova Lazio fine il saldo del calciomercato può essere conside- ha preso forma dalla testa ai piedi e adesso starà a rato positivo, nonostante l'addio dell'esterno italiano. Simone Inzaghi riuscire a tirare fuori il meglio da ciò L'altro top player, Lucas Biglia, è infatti rimasto nella che la società gli ha messo a disposizione, per pro- Capitale, nonostante le sirene provenienti da molti vare a tornare in Europa dopo la deludente stagione club europei che lo avrebbero voluto, e nei prossimi dello scorso anno, iniziando un ciclo che possa re- mesi potrebbe addirittura rinnovare il suo contratto, galare soddisfazioni a tutto il popolo biancoceleste. sposando definitivamente il progetto di Claudio Lo- tito. Rispetto allo scorso anno sono arrivati poi alcu- ni giocatori in gradi di dare nuovo vigore alla rosa laziale, che dovrà fare a meno di Miroslav Klose ma che potrà contare su Immobile, tornato in Italia e su- bito in gol all'esordio con l'Atalanta. L'ex attaccante di Siviglia e Borussia Dortmund, dopo le non felici esperienze in Liga e Bundes, ha fatto ritorno nel Bel Paese per tornare a essere quel giocatore decisivo che aveva fatto la fortuna del Torino, vincendo anche la classifica marcatori nel 2013/2014. Ma non è solo in attacco che Lotito e Igli Tare hanno rinforzato la Stefan de Vrij foto Image Sport foto Image Sport di Antonio editoriale Gianluca «Sei acquisti estivi per Montella, solo uno è italiano: 19 TMW vitiellO #Lapadula Lapadula» ® @AntoVitiello #MILAN magazineTUTTOmercatoWEB com lunga serie di acquisti, perché l’idea generale del Milan era di rivoluzionare l’attacco. Invece le vi- L’ultimo cende societarie hanno scombussolato i piani ed ora Lapadula si trova a lottare per emergere, in un reparto pieno di concorrenza. Il rinforzo in difesa mercato invece si chiama Gustavo Gomez, ma con la par- tenza di Alex e Mexes, e l’infortunio di Zapata, il Milan doveva irrobustire questa zona del campo. Ad oggi Vincenzo Montella può contare solo su di Galliani Romagnoli, Paletta, Gomez ed Ely, un reparto con Voto negativo per i rossoneri, pochissime alternative. A centrocampo invece il tris Pasalic, Sosa e Mati Fernandez sono i rinfor- pochi soldi e poche idee zi estivi messi a disposizione dell’allenatore cam- opo più di trent’anni di gestione si è pano. Tre giocatori che possono essere schierati chiuso l’ultimo mercato di Adriano prevalentemente come mezzali, manca quindi un Galliani da amministratore delegato valido ricambio a Riccardo Montolivo in cabina di del Milan. Una delle sessioni più dif- regia. Sarà probabilmente Sosa ad essere prova- D ficili di sempre, perché questa vol- to in quella posizione, davvero fondamentale per il ta è stata condotta in condivisione gioco di Montella. Sono partiti giocatori dall’ingag- con la cordata cinese che presto acquisterà tutte le gio pesante come Menez e Diego Lopez, quest’ul- quote del club milanese. Chi si aspettava i botti e timo in prestito all’Espanyol, è andato via anche il soprattutto una rosa rafforzata è rimasto fortemen- giovane José, ma tornerà l’anno prossimo dopo te scottato, alla fine della fiera i soldi non sono ar- la cura rigenerante ad Empoli. Un mercato che ha rivati né dalla proprietà uscente, ovvero Fininvest, visto il Milan cedere definitivamente Stephan El né da quella entrate. I cinesi prima di mettere mani Shaarawy alla Roma per 13 milioni e utilizzare quei al portafoglio vogliono ufficializzare il cambio di soldi per due rinforzi, autofinanziarsi per provare a proprietà, si aspetterà quindi il mese di novembre puntellare la rosa. Montella aveva chiesto altri gio- quando ci sarà il closing decisivo. Marco Fassone catori, con caratteristiche diverse, come Musac- sarà il nuovo Ad e Dg, si cerca un nuovo Ds e al- chio, Pjaca e Zielinski, ma nessuno è arrivato. Ora il cune novità nel management arriveranno nei pros- tecnico dovrà provare a riportare il Milan in Europa simi giorni, come l’addio di Gandini. La mancanza con quel poco che Galliani è riuscito a fare, in atte- di liquidità ha condizionato tutto il mercato estivo sa del cambio di proprietà e del grosso budget che rossonero, molte scelte della dirigenza sono state i cinesi dovrebbero mettere a disposizione del club stoppate perché non condivise da Fininvest e dai da gennaio prossimo. cinesi. Il Milan però, conti alla mano, ha investito 25 milioni di euro ma la rosa non dà l’impressione di essere stata rinforzata. Sono sei i volti nuovi a Milanello, cinque stranieri e uno italiano Il primo è stato Leonel Vangioni, sbarcato a parametro zero dall’Argentina, poi il colpo a sorpresa Gianluca La- padula, arrivato in pratica nel giro di 48 ore. L’ex Gustavo Gómez

bomber del Pescara doveva essere il primo di una foto Image Sport foto Studio Buzzi di Raimondo editoriale Arkadiusz «Tutti per offerte fuori mercato hanno il diritto di andar 20 TMW De Magistris #Milik via, nessuno può trasferirsi in una diretta concorrente» ® @RaimondoDM #NAPOLI magazineTUTTOmercatoWEB com Poi è stato il momento di aumentare le alternative a centrocampo. Adesso, alle spalle dei titolarissimi Al- lan-Jorginho-Hamsik, Sarri ha rincalzi decisamente Voltare all’altezza. C’è Piotr Zielinski, uno dei migliori inter- ni dell’ultima Serie A che ha accettato Napoli dopo esser stato sedotto e abbandonato dal Liverpool. pagina C’è un’alternativa in cabina di regia congeniale al gioco di Sarri: Amadou Diawara, classe ’97 reduce Dopo il tradimento di Higuain, da una stagione al Bologna positiva oltre ogni più il Napoli ha cambiato strategia rosea aspettativa. C’è un altro interno, il croato Mar- n’estate a dir poco turbolenta, quel- ko Rog, classe ‘95 arrivato dalla Dinamo Zagabria. la del tradimento e del necessario Più alternative in mezzo al campo, così come in di- cambio di strategia. La sessione di fesa. Se Tonelli è infatti arrivato subito dopo l’ultima calciomercato del Napoli è stata ine- gara dello scorso campionato contro il Frosinone, U vitabilmente segnata dalla partenza Nikola Maksimovic è rientrato in Italia in prossimità di Gonzalo Higuain, dall’addio di un del gong conclusivo. Il difensore serbo è stato cor- campione che dopo la migliore stagione della sua teggiato per più di un anno e dopo un lungo tira e carriera, quella del record di gol e del sogno sfiorato, molla col Torino ha firmato col Napoli per prosegui- ha deciso di accettare l’offerta degli acerrimi rivali. re il suo processo di crescita e confermarsi come Non sono bastati i 90 milioni di euro sborsati dal- uno dei migliori centrali della nostra Serie A. la Juventus per placare l‘ira di una piazza colpita al La sintesi è sette arrivi e tre partenze. Con David Lo- cuore dalla scelta del Pipita che ha spiazzato tutti. pez e Mirko Valdifiori che hanno salutato gli ultimi Società, ma soprattutto tifosi. Una settimana prima giorni di agosto. Queste le operazioni di un Napoli del trasferimento, Aurelio De Laurentiis si diceva che dopo questa estate ha una rosa più ampia, ma convinto della non fattibilità dell’operazione. Parole nell’undici titolare non sembra forte con un anno fa. È smentite dai fatti in pochi giorni che hanno inevitabil- andato via il giocatore più forte, un trasferimento che mente creato un nuovo modus operandi. Prima del ha inaugurato nell’era De Laurentiis una nuova filo- tradimento erano arrivati solo Lorenzo Tonelli ed sofia societaria: tutti per offerte fuori mercato hanno Emanuele Giaccherini. Nel segno della continuità. il diritto di andar via, nessuno può trasferirsi in una Subito dopo s’è provato a sostituire un argentino con diretta concorrente. Direttive che tradotte in contratti un altro argentino: Mauro Icardi. Poi, capito che per hanno un solo significato: sì alla clausola, ma valida il capitano dell’Inter non c’erano margini, la società esclusivamente per l’estero. È l’effetto dell’estate della ha deciso di cambiare strategia. Di voltare pagina. svolta, tre mesi che i tifosi faticheranno a dimenticare. Nelle ultime cinque settimane di calciomercato sono arrivati cinque volti nuovi, giocatori che servi- ranno per rinforzare una rosa carente nella passata stagione soprattutto in panchina. Dall’Ajax è stato acquistato Arkadiusz Milik, bomber polacco pre- so inizialmente per sostituire Manolo Gabbiadini che sarà chiamato a una staffetta perenne proprio con l’ex Samp per l’impossibilità di prendere un al- Piotr Zielinski tro centravanti all’altezza del progetto partenopeo. foto Image Sport foto Image Sport di Giacomo editoriale Bruno «L’acquisto più interessante è quello di Bruno 21 TMW IACOBELLIS #Henrique Henrique» ® @giaco_iaco #PALERMO magazineTUTTOmercatoWEB com servizio ma anche una certa propensione agli in- fortuni per il giocatore in questione (solo 28 partite Ancora nelle ultime 3 stagioni in Bundesliga). Il nuovo Lazaar arriva dalla Norvegia ed è stato uno dei migliori esterni sinistri dell’ultimo campionato sofferenze svedese: Haitam Aleesami dovrà prendere le mi- sure del campionato italiano. L’inizio intanto è stato Cessioni eccellenti e giovani confortante. da scoprire. Il Palermo riparte In mezzo alla certezza Hiljemark è stata aggiunta era una volta il Palermo di Maurizio l’esperienza di Alessandro Gazzi, in cerca di rilan- Zamparini, fresca novità del panora- cio dopo essere finito fuori dai piani del Torino, e ma della Serie A che puntava l’Eu- Bruno Henrique. Proprio quest’ultimo è sulla carta ropa attraverso giovani messisi in l’acquisto più interessante. Oltre 3 milioni la cifra C’ luce nelle piccole o talenti in cerca spesa su questo giocatore chiamato a dare ordine di riscatto. Una politica radicalmen- in mezzo al campo. Dalla sua c’è già un campiona- te cambiata negli ultimi anni e i risultati ne hanno ri- to brasiliano vinto. Classe 1989, è già in piena fase sentito: retrocessione del 2013 e salvezza per il rotto ascendente della sua carriera. della cuffia di qualche mese fa. Il mercato dell’estate Il punto interrogativo riguarda soprattutto l’attacco. 2016 promette un altro anno di sofferenza. Arriva Alessandro Diamanti a dare la fantasia per- Partiamo dalle partenze: per fare cassa quest’an- sa con l’addio di Vazquez. A 33 anni e dopo due no è stato sacrificato Franco Vazquez, 15 milioni parentesi non troppo entusiasmanti ha l’ultima oc- di euro dal Siviglia per portarsi via il giocatore più casione per tornare protagonista a certi livelli. Il pra- talentuoso in assoluto. Alberto Gilardino, che solo tese aveva anche provato a convincere Balotelli nel un anno prima firmava un triennale con i siciliani, raggiungerlo in Sicilia: niente da fare. Si riparte da viene ritenuto un peso economico e ceduto a una un poco convincente Nestorovski. Eppure guar- diretta concorrente. Capitan Sorrentino è tornato al dando i freddi numeri: il macedone si è portato a Chievo ed Enzo Maresca non ha visto il suo contrat- casa tre titoli di capocannoniere in Croazia, anche to rinnovato. Degli ultimi giorni la cessione, già ab- se due di questi in seconda divisione. Forse era bondantemente programmata di Lazaar mentre gli meglio tenere Gilardino. ultimi giocatori di un certo livello rimasti, Gonzalez e Goldaniga non sono andati via solo perché non sono arrivate offerte adeguate. Si è deciso di non puntare sui giovani Alastra, La Gumina e Pezzella mandati in prestito a crescere altrove mentre nessu- no rimpiangerà gli addii di Djurdjevic e Struna. L’affidabilità e l’esperienza di Sorrentino è stata rim- piazzata dalla scommessa Posavec. Arrivato già a gennaio, sul croato scommette forte il presidente, un po’ meno il tecnico Davide Ballardini. Doveva rimpiazzare Gonzalez, ma data la mancata parten- za del costaricano Slobodan Rajkovic, arrivato dal

foto Rosario Carraffa/TuttoPalermo.net Alessandro GAZZI

Darmstadt, dovrà sudarsi il posto. Esperienza al foto Giuseppe Vanella/TuttoPalermo.net di Simone editoriale Gianluca «Oddo vara Caprari centravanti e spera di ripetere 22 TMW LORINI #Caprari l’intuizione Lapadula» ® @Simone_Lorini #PESCARA magazineTUTTOmercatoWEB com molto diversi, decisamente meno probanti e in cui l’errore è concesso senza mugugni. Non sarà così PEPE in Serie A, è bene che tutti lo capiscano in fretta, per non sprecare la grande occasione concessa loro dal Delfino. SULLA CODA I RITOCCHI - Importanti anche i vari ritocchi per la difesa, come la conferma di Alessandro Cre- Mercato variopinto per il scenzi, ma anche gli arrivi di Norbert Gyomber Pescara: giovani, senatori e Cristiano Biraghi. Pedine in grado di dare una e rincalzi all’Adriatico mano a Campagnaro-Coda, la coppia titolare che lo stesso Oddo ha definito “fragile”. Infine, da non iovani talento, conferme di esperien- sottovalutare assolutamente l’arrivo di un portiere za, arrivi di grande sostanza. è stata di grande esperienza, sovente tra i migliori estremi una campagna acquisti attenta ed difensori della Serie A negli ultimi anni, quale Alba- equilibrata quella del Pescara, com- no Bizzarri. Dopo la scelta del Chievo di puntare G pletamente in linea con le possibilità su Sorrentino, è stato Leone il più lesto ad acca- di un club che si affaccia alla Serie parrarselo. A con curiosità, con tanti debuttanti, ma con ben IL RIMPIANTO - Forse, l’unica vera mancanza in quattro punti in cascina dopo sole due giornate. questo mercato, così vario per gli abruzzesi, è il Merito della leggerezza del Sassuolo, che non ci fallito assalto ad un centravanti di grande spesso- sta e ricorre in appello, ma anche di un modo di re, in grado di garantire almeno dieci gol, un bot- giocare pulito e spensierato che ha premiato più tino fondamentale quando si fa la corsa su quota contro il Napoli ma che potrà portare lontano Oddo 40 punti. Dapprima si era parlato di Gilardino, poi e i suoi ragazzi. Ma torniamo al mercato. finito all’Empoli, a seguire di Osvaldo, che ha scel- LA QUALITà - La porta sicuramente Alberto Aqui- to la musica, infine di Matri, sbarcato a Sassuolo. lani, a lungo trattato e infine convinto a vestire il Massimo Oddo ha fatto buon viso a cattivo gioco, biancoazzurro: non facile per un lupacchiotto come inventandosi Gianluca Caprari falso nueve alla La- lui, cresciuto a pane e giallorosso. Toccherà a lui padula, provando così a ripetere un’intuizione tatti- guidare un centrocampo ricco di talento ma povero ca che è stata la base della promozione in Serie A di quell’esperienza fondamentale in certi frangen- del Pescara l’anno scorso. ti in Serie A: basti pensare a Benali e Verre, poco più che esordienti, ma anche al neoarrivato Bryan Cristante. Un discorso che vale anche per Simone Pepe, calciatore dalla lunghissima militanza in Se- rie A, reduce peraltro da una comodissima salvezza con il Chievo Verona: un talismano che Oddo terrà in debita considerazione, nonostante la concorren- za elevatissima in attacco, specie sulle corsie. LA FRESCHEZZA - è tutta dei vari Rey Manaj, Ro- berto Muric, Jean-Christophe Bahebeck e dello stesso Bryan Cristante: tutti giovani alla ricerca Massimo ODDO foto Image Sport

della consacrazione, provenienti tutti da campionati foto Image Sport Federico Fazio, due terzininuovi:sitrattadiBrunoPeres, nare ladifesa.Sonoinfattiarrivatitrecentralieben rimasto colcerinoinano Questa volta Sabatini è niente cambiare tutto pernon Cambiare TMW squadra, sostituito daLeandroParedes . Outanche mare to utilizzareAlisson, hafattocartefalse perconfer In portalaRoma,aspettando dicapirecomeequan- motivi, abbianogiocatopochissimo negliultimianni. sono partiti,sebbeneVermaelen eFazio, perdiversi goli ècomplessivamentesuperiore aigiocatoriche favorisce illavorodell’allenatore. Laqualitàdeisin- e questo,comesottolineatopiùvolte,dicertonon alla finequellachenoncambiaèilmodusoperandi o necessità,ognistagionecambiatuttaladifesama da Barzagli,BonuccieChiellini.ARoma,pervolere stagioni, propone sempre lostessorepartoformato guita peresempiodallaJuventusche,dabencinque nea difensiva,checontrastanettamentelastradase- ber al postodeipartentiMaicon, S e Szczesny. Acentrocampo Keita halasciatola Zukanovic. Ilsolito,grande,rimpastodellali- ma pensato esclusivamentearivoluzio- però quest’anno),igiallorossihanno colpi messo asegnolascorsaestatei il mercatodellaRoma.Dopoaver i chiudesenzainfamiaelode Thomas Vermaelen eJuanJesus g (formalizzati Alisson eGerson(formalizzati azine TUTTO mercato WEB Digne,

com ® Castan, di Mario Rui, @AleCarducci Alessandro CARDUCCI Gyom- -

#ROMA editoriale #Peres Bruno

foto Image Sport «Probabile sipassiaunadifesatre» renzi dispingere,aspettandoMarioRui. no protezione e consentiranno a Bruno Perese eFlo- con Rüdiger, ManolaseVermaelen, chegarantiran- si possagradualmentepassareaunadifesatre, squadra e,vedendoigiocatoriacquistati,probabile Luciano Spalletti si ritrova comunque una buona po asorpresa,quelloingradodiinfiammarelafolla. colpo di genio (o di gatto maculato, se preferite), il col- estate ditrattative(poche)giallorosse.Èmancatoil siderevole esicuro,veragrandemancanzadiquesta Champions, che garantirebbe un flusso di soldi con- possa regalareunadifficilequalificazionedirettaalla mente ilprossimogiugno,sperandochelaclassifica Qualcosa verràfattoagennaio,altrosifaràdiretta- anche giallorosso èrimastocolcerinoinmanoe,conlui, tutti gli spifferi del calciomercato. Questa volta il ds per controllaretuttiglispostamenti,imovimenti, per cautelarsi, per essere pronto a ogni evenienza, ta molteplicigiocatoricontemporaneamenteproprio stranamente impreparato.Luiche,solitamente,trat l’hapescato giornata dimercato,l’affaireWilshere, buttare subitonellamischia.Ilpasticciodell’ultima tini cercavauncentrocampistagiàpronto,dapoter EccoperchéintantoWalterritmi dellaserieA. Saba - altro calcioavràbisognoditempoperabituarsiai da unaltromondo,un’altraculturae,soprattutto, mi numeriduranteilritirodiPinzolo.Venendo però del talentobrasiliano,chehagiàfattovedereipri- Miralem Pjanic, in Luciano SPALLETTI Luciano Spalletti. Gerson. Tutti parlano benissimo 23 foto Image Sport - di Diego editoriale Karol «Cassano è rimasto ma rischia di aver perso 24 TMW ANELLI #Linetty l’ultima occasione» ® #SAMPDORIA magazineTUTTOmercatoWEB com di qualità di Budimir e Bruno Fernandes, la voglia di riscatto di Barreto potrebbero risultare decisive. Scouting e Qualche dubbio in più sulla solidità difensiva, oltre alle lacune emerse nell’ultima annata hanno sor- preso la fallita operazione Castan e la partenza del plusvalenze veterano De Silvestri, uno degli uomini più rappre- sentativi della rosa e dal rendimento più costante. Tanti giovani e un progetto È rientrato Regini dai mesi di scarso utilizzo a Na- delineato sotto la guida di poli, è stata conclusa a parametro zero l’operazio- Giampaolo ne Pavlovic e si è puntato sul rientrante Dodò al termine di un lunghissimo tira e molla. Bisognerà ggiudicarsi talenti scovati in giro per avere fiducia sulla ripresa fisica di Silvestre e Sala, i il mondo e monetizzare al massimo, quali stanno dando segnali confortanti. La partenza in sintesi scouting e plusvalenze, di De Silvestri si è aggiunta a quelle di Correa, due obiettivi pienamente centrati Moisander, Fernando e Soriano, grazie alle quali A dalla Sampdoria. La preoccupazio- le casse societarie hanno sorriso con cifre impor- ne e le perplessità in merito alle stra- tanti, assicurandosi plusvalenze di elevato spes- tegie societarie dopo l’ultima deludente stagione sore. Bilancio ok e soldi da reinvestire sul mercato erano notevoli, ma con la scelta di Marco Giampa- in entrata. La mediana è stata ancora rivoluzionata olo il mercato blucerchiato ha assunto un’identità perdendo giocatori cardine, ma i giovani volti nuovi precisa, ogni tassello è stato inserito in un mosai- promettono di non far rimpiangere i precedessori. co ben delineato. Da anni la tifoseria si augurava Una piazza pulita dopo l’ultima deludente stagione, un mercato che puntasse con decisione ai giovani al decisivo Viviano è stato meritatamente prolunga- talenti ed è stata finalmente accontentata. Schick, to e adeguato il contratto, mettendo un mattone alla strappato alla concorrenza della Roma, Linetty, già ricostruzione dell’organico. Caso a parte il separato nel giro della nazionale maggiore polacca e pupillo in casa Cassano; rifiutate tutte le destinazioni per di una leggenda del calibro di Boniek, e Praet, il amore della Sampdoria e motivazioni familiari, ma fiore all’occhiello del mercato per il quale la società rischia di aver gettato al vento l’ultima occasione non ha badato a spese, rappresentano i più chiari per dimostrare altrove tutto il proprio valore. esempi di uno scouting che inizia a portare risultati invidiabili, per l’attualità e in prospettiva. Si vive an- che di rendita vedi il caso Mustafi, per la serie chi semina bene raccoglie i frutti. L’emblema è l’impat- to con la realtà blucerchiata di Torreira, acquistato la scorsa estate ma lasciato un altro anno a Pescara per proseguire il processo di crescita, un’operazio- ne ben riuscita e ripetuta nei giorni scorsi con altri due talenti, Capezzi e Palumbo, lasciati in prestito nelle rispettive piazze. Centrocampo e attacco pos- sono contare su numerosi ricambi, un mix di qua- lità e quantità, esperienza e gioventù, nel quale le

geometrie di Cigarini, la ricerca del definitivo salto foto @FDLCOM Marco GIAMPAOLO foto @FDLCOM di Daniel editoriale Domenico «Berardi è stato implacabile nei preliminari, sempre a 25 TMW UCCELLIERI #Berardi segno in tutte le gare» ® @DUccellieri #SASSUOLO magazineTUTTOmercatoWEB com suolo. Un attaccante esperto, che potrà aiutare a crescere i tanti giovani che il Sassuolo ha in rossa. Doppio Giovani come Pietro Iemmello, ultimo acquisto del club neroverdere: 24 anni, arriva dallo Spezia (dove in realtà ha giocato solo una partita ufficiale) ed è capolavoro alla prima esperienza in serie A. Un doppio salto di categoria di fatto, dopo aver fatto benissimo in La permanenza di Berardi de- Lega Pro con la maglia del Foggia. Matri sarà una cisiva per lo storico approdo "chioccia" perfetta per l'attaccante cresciuto nel in Europa League vivaio della Fiorentina, che quando era giovanissi- mo era stato etichettato come il "nuovo Gilardino". l Sassuolo ha messo a segno un Insomma, una grande occasione per un ragazzo doppio capolavoro in questa torrida davvero interessante. estate. Il primo, per quanto riguarda Di Sensi, Mazzitelli e Sbrissa abbiamo già parlato il mercato, è stato quello di trattene- su queste pagine, ma è bene ricordare sempre i I re . Il giovane ta- loro nomi, visto che il Sassuolo ha messo le mani su lento italiano sembrava ad un passo tre potenziali campioni. Stesso discorso per Gian dalla Juventus, con i bianconeri che erano pronti a Marco Ferrari, promettente difensore del Crotone, mettere sul piatto 25 milioni di euro pur di arrivare acquistato dal Sassuolo e lasciato a maturare in Ca- subito alla punta neroverde. Berardi ha fatto una labria per una stagione. Una mossa identica a quel- scelta di cuore, ed ha deciso di restare al Sassuolo la fatta con Sensi, che oggi fa parte in pianta stabile per almeno un'altra stagione. Il secondo capola- del centrocampo di Di Francesco. Una scelta giu- voro è figlio del primo, ovvero la qualificazione ai sta, con Ferrari che potrà quindi continuare il suo gironi della prossima Europa League. Domenico percorso di crescita in una squadra che conosce Berardi è stato implacabile nei preliminari, andando benissimo. Chiudiamo con Federico Ricci, esterno sempre a segno in tutte le gare, trascinando i suoi offensivo arrivato in prestito dalla Roma nelle ulti- verso lo storico obiettivo. Se la vittoria con il Lucer- me ore di mercato. Un altro talentino italiano, che na era tutto sommato prevedibile, lo stesso non si ha fatto benissimo con la maglia del Crotone, con può dire della Stella Rossa di Belgrado. I ragazzi di ben 12 reti in 57 presenze nel campionato cadetto. mister Eusebio Di Francesco hanno strapazzato il Il Sassuolo riparte dai giovani, come Berardi ed i prestigioso club serbo con un netto 3-0 all'andata, nuovi acquisti, ma con un pizzico di esperienza che suggellato poi dal pareggio al Maracanà. Adesso non guasta mai. L'obiettivo è un'altra stagione da i gironi, il Sassuolo vuole continuare a sognare in protagonisti, magari anche in Europa. Europa e vuole consolidarsi in campionato. Per riuscire in questa doppia impresa, il club di Squinzi ha operato nel mercato nel suo solito modo, ovvero andando a prendere giovani (meglio se italiani) di talento, da far crescere sotto la guida di Di Francesco. L'unica eccezione alla regola si chiama Alessan- dro Matri, attaccante classe '84 che dopo un lungo Eusebio Di Francesco girovagare ha deciso di sposare la causa del Sas- foto Image Sport foto Image Sport di Pietro editoriale ANDREA «Acquistati sette titolari senza perdere i giovani 26 TMW LAZZERINI #BELOTTI gioielli granata» ® @PietroLazze #torino magazineTUTTOmercatoWEB com vic al Napoli per 26 milioni totali. Nel mezzo l’affare Peres con la Roma, che entro l’estate prossima farà Sognando incassare circa 13,5 milioni. Tre titolari ceduti per set- te acquistati. Unico neo della campagna cessioni è quel Davide Zappacosta che potrebbe restare pri- l’Europa gioniero della titolarità di De Silvestri, vero e proprio Un mercato da protagonista cocco di Sinisa proveniente dalla Sampdoria. Da mettere in conto anche la salvaguardia e la per- ha rivoluzionato la rosa di manenza di alcuni veri e propri gioielli granata. Le tre Mihajlovic B, composta da Baselli, Benassi e Belotti, sono la l mercato del Torino è stato senza base sulla quale Cairo ha voluto ricostruire la propria alcun dubbio il migliore delle squa- squadra. I due centrocampisti sono probabilmente il dre ‘terrestri’ della nostra Serie A. futuro della Nazionale italiana, come del resto lo è il Tolta infatti la Juventus, club che ha Gallo, che in questo primo scampolo di stagione ha I ricavi da big europea, che si è potuta già dimostrato di essere uno dei prossimi protagoni- permettere acquisti come quello di sti del nostro campionato. Higuain, tra le altre, la squadra granata è la regina Infine, un acquisto degno di nota e che troppo spes- delle trattative. Non solo per la rosa che è riuscito so passa in secondo piano è quello legato all’allena- a costruire il ds Petrachi, ma anche grazie al saldo tore. L’addio di Giampiero Ventura poteva sembrare nettamente positivo tra acquisti e cessioni. Un segno per molti un vero e proprio salto nel vuoto, invece il più da 31,6 milioni di euro che è il migliore dell’intero patron torinista aveva già in mano il sì di Mihajlovic, campionato e che, soprattutto, non ha bloccato le allenatore dall’esperienza europea che fa del suo trattative in entrata dei piemontesi. carattere una vera e propria bandiera personale. L’acquisto principale è quello di Adem Ljajic, arrivato Grazie a lui il Toro ha potuto contattare e acquista- a titolo definitivo dalla Roma per 8,5 milioni di euro e re giocatori di primo livello e soprattutto ha potuto centro del progetto tecnico del nuovo allenatore Sini- mettere nel mirino quelle posizioni di classifica che i sa Mihajlovic. Insieme a lui sono arrivati anche altri 6 tifosi sognano di poter raggiungere ancora dopo l’e- potenziali titolari, capitanati dal portiere della Nazio- sperienza di due stagioni fa. Torino sogna l’Europa nale inglese Joe Hart. Un acquisto, quello dell’estre- League, e questa volta è difficile dargli torto. mo difensore di proprietà del City, che è stato anche un capolavoro per la formula, visto che il suo prestito secco costerà alle casse di Cairo solo un milione net- to di ingaggio. Gli altri titolari sono Lorenzo De Silve- stri a destra al posto di Bruno Peres; Rossettini e Castan al posto di Nikola Maksimovic e Kamil Glik; Valdifiori al posto di Vives e Iago Falque in attacco. Una rosa rivoluzionata su precisa richiesta del tecni- co, che dal suo arrivo non ha mai nascosto la volontà di tentare un’impresa chiamata Europa League. Anche le cessioni sono state di primissimo piano: iniziate con quella di Glik per 10 milioni al Monaco e Joe HART foto Image Sport

terminate all’ultimo giorno di mercato con Maksimo- foto Image Sport di Marco editoriale Giuseppe «Il colpo da copertina è Kums. Il Pirlo del Belgio» 27 TMW FRATTINO #Iachini ® @MFrattino #UDINESE magazineTUTTOmercatoWEB com stile di gioco somiglia a quello di , nella passata stagione è stato inserito nella Top 11 della Old Style Champions League al termine della fase a gironi. Uomo copertina, dunque, del mercato dell’Udine- Il club friulano continua a se in attesa dei verdetti che arriveranno sul campo. puntare sui giovani da far Spetterà proprio a Kums il compito di far girare la crescere ed esplodere. Ma i squadra nella zona nevralgica del campo. fasti del passato sono un ricordo RESTANO LE PEDINE IMPORTANTI - Salutato , l’Udinese ha poi ceduto ele- on queste parole, “Sono soddisfatto menti del calibro di Bruno Fernandes, Piotr Zie- del mercato appena concluso”, Ne- linski - reduce dal prestito biennale a Empoli - oltre reo Bonato ha parlato del capitolo Nico Lopez. Trattenendo, però, altre pedine im- legato alla campagna acquisti estiva portanti come Silvan Widmer, Emmanuel Badu e C dell’Udinese, col direttore sportivo Thomas Heurtaux. Le richieste di mercato prove- che guarda con fiducia alla stagio- nienti da società blasonate non hanno spinto il club ne della compagine allenata da Giuseppe Iachini. friulano a cedere questi calciatori che faranno parte La società friulana non ha cambiato strategia per del gruppo bianconero, per confermarsi a buoni li- quanto riguarda i colpi in entrata, puntando su gio- velli e - magari - trovare una nuova sistemazione nel vani di belle speranze che dovranno crescere e di- prossimo gennaio oppure durante l’estate 2017. mostrare di meritare palcoscenici più prestigiosi di PALLA AL CAMPO - Probabilmente ci si aspetta- quello friulano. è il caso di Seko Fofana per quanto va qualcosa in più dall’Udinese in sede di mercato, riguarda il centrocampo, Rodrigo de Paul, Ewan- potrebbe rivelarsi pesantissima l’assenza di gente dro e Adalberto Peñaranda per il settore offensi- di spessore e punti di riferimento come negli ultimi vo. Elementi di prospettiva che mister Iachini dovrà anni sono stati i vari Di Natale, Maurizio Domizzi far rendere al massimo già nei prossimi mesi, con e Giampiero Pinzi. Giudice supremo, però, sarà il l’obiettivo di conquistare una salvezza senza trop- terreno di gioco con i risultati che determineranno pi patemi e magari puntare a qualcosa in più nella il verdetto definitivo sul lavoro della società e del parte finale del campionato. Facendo, però, un pas- tecnico Iachini. so alla volta e senza pensare troppo al futuro per vivere il presente e costruire un avvenire davvero importante. Mattone dopo mattone. Come l’Udine- se ha saputo fare ai tempi di in panchina e delle due qualificazioni Champions sfumate soltanto nei playoff di agosto. IL ‘MAESTRO’ IN COPERTINA - Sven Kums non è più giovanissimo, ha 28 anni e una buona esperien- za accumulata nel corso della sua lunga esperien- za nella Jupiler Pro League. Per il belga era giunto il momento di tentare una esperienza lontano dal suo Paese e ha accettato l’approdo in Italia, visto il tra- sferimento al Watford che l’ha poi girato ai friulani. Nereo BONATO foto Image Sport Soprannominato in Belgio il ‘Maestro’, poiché il suo De Luca foto Federico #CALENDARIO 28 TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com® #SERIEB di Andrea editoriale Roberto «Bari scatenato. Moras e Brienza i colpi principali. 29 TMW PIRAS #Stellone Rosina va a Salerno» ® #SERIE B magazineTUTTOmercatoWEB com te. Oltre all'ex attaccante di Sampdoria e Bologna è arrivato anche Calderoni per la corsia esterna e B come botti Scognamiglio, reduce da un gran campionato con la maglia del Trapani, a rinforzare la retroguardia. Il Verona vuole dimenticare la stagione passata e di mercato ritornare in Serie A. Il vero colpo è rappresentato dalla conferma di Giampaolo Pazzini, attaccante Le trattative più importanti di categoria superiore. In entrata sono arrivati nomi del campionato cadetto importanti come Antonio Caracciolo per la difesa e Bessa per il centrocampo. Il Carpi si affiderà a li ombrelloni si chiudono, gli asciu- Catellani in attacco per riprovare ad acciuffare un gamani e i costumi vengono riposti sogno che è stato interrotto troppo presto nella negli armadi. L'estate volge al termi- passata stagione, mentre il Frosinone di Pasqua- ne e il calciomercato va in vacanza. le Marino si è assicurato le prestazioni di Andrea G Tre mesi di trattative serrate, colpi Cocco. Si è mosso con intelligenza l'Avellino che di scena e rifiuti importanti. Le 22 ha deciso di puntare in attacco su Matteo Arde- squadre di Serie B sono pronte ad affrontare una magni, centravanti che garantisce un buon botti- maratona di 42 giornate, playoff e playout esclusi, no di gol. Cristian Zaccardo invece ha deciso di che sancirà chi farà il grande salto nel calcio che ripartire dal Vicenza che nella sessione di mercato conta e chi invece retrocederà in Lega Pro. Per ana- è riuscita ad aggiudicarsi H'Maidat in mediana. La lizzare i colpi più importanti di questa afosa stagio- SPAL invece ha voluto puntare su un elemento di ne dobbiamo riavvolgere il nastro. La squadra che valore e esperienza acquistando l'esterno di difesa maggiormente ha cambiato è il Bari. I Galletti han- ex Cagliari, Siena e Atalanta Cristiano Del Grosso. no affidato la panchina a Roberto Stellone, reduce Un'altra neopromossa, il Benevento di Marco Baro- da una promozione col Frosinone e da un campio- ni, ha deciso di puntare su Chibsah del Sassuolo nato onorevole con i ciociari senza però riuscire per il centrocampo. Un menù ricchissimo di tratta- a scongiurare la retrocessione in cadetteria. Nella tive che ci hanno incuriosito, ci hanno appassiona- retroguardia da segnalare l'arrivo in biancorosso di to, ma che sono solo ricordi di un'estate torrida dal Mattia Cassani, svincolato ed ex Samp, e soprat- punto di vista climatico e caldissima, come sem- tutto Vangelis Moras, 35enne centrale ex Bologna pre, dal punto di vista del mercato. Adesso però è e Verona che potrà dare alla squadra la giusta dose il momento di fare silenzio. A parlare sarà il campo. di esperienza. A centrocampo ecco Martinho, ex Catania, Verona e l'ultimo anno al Carpi di Fabrizio Castori. In attacco il colpo di mercato delle ultime ore si chiama Franco Brienza che, con ogni proba- bilità, farà coppia con Monachello. In uscita da Bari Alessandro Rosina. L'ex fantasista, fra le altre squa- dre anche del Toro, è tornato a vestire la maglia granata ma della Salernitana. Fra i giocatori che hanno lasciato la Puglia c'è Gianluca Sansone che vestirà la maglia del Novara per la prossima sta- Franco BRIENZA gione. Piemontesi molto attivi sul fronte delle entra- foto Image Sport foto Image Sport #CALENDARIO 30 TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com® #LEGA PRO girone A #CALENDARIO 31 TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com® #LEGA PRO girone B #CALENDARIO 32 TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com® #LEGA PRO girone C di Stefano editoriale #MOSCARDELLI «Attaccanti protagonisti: Scappini a Cremona, 33 TMW SICA #AREZZO Moscardelli ad Arezzo» ® #LEGA PRO magazineTUTTOmercatoWEB com dall'AlbinoLeffe, che si è assicurato un trio da urlo: Giorgione, Loviso e Leo Di Ceglie. Bene anche la Un mercato Reggiana, che ha preso quattro pezzi da novanta come Sbaffo, Cesarini, Andrea Bovo e Luigi Fal- cone, e lo stesso Parma che chiude la difesa con Da Pro Canini e l'esterno sinistro Nunzella. Esperienza e Tre gironi completamente solidità dietro per Sambenedettese (Ferrario), Reg- giana (Trevisan) e Santarcangelo (Sirignano), men- nuovi e tanti colpi di alto tre il Gubbio fa l'affare dell'estate prendendo in porta livello. Tutto può accadere Narciso, via Foggia. Tra i giovani, occhio alla punta Con il colpo Fabio Mazzeo messo a del '92 Ferdinando Mastroianni, che all'AlbinoLeffe segno dal Foggia, e gli ultimi tasselli ci è approdato dopo un bottino spaventoso accumu- piazzati in organico dalla Paganese, lato in D con l'Este (25 reti in 37 presenze). che ha avuto una proroga dal Con- GIRONE C – Detto di Mazzeo, anche altre squadre Q siglio Federale dopo la riammissione sono uscite da questa finestra rinforzate nel reparto decisa dal Tar Lazio, si è chiusa la offensivo. Ad esempio il Fondi con Albadoro (ma finestra di mercato estiva in Lega Pro. Solito valzer sono arrivati anche Bombagi e Calderini), il Lec- di attaccanti, giovani pronti a far parlare di sé o a ce con l'asse Torromino-Gambino, il Matera con consacrarsi definitivamente, elementi che si sono ri- Maikol Negro, la Juve Stabia con Montalto (oltre messi in discussione dopo una o più annate in B e Davide Moscardelli agli esterni Sandomenico e Kanoute), il Melfi con foto Sarah Furnari/Tuttolegapro.com club che hanno condotto un mercato da protagoni- l'alleanza De Vena-Defendi, la Casertana col duo sti. Ecco i tre gironi ai raggi X. al Livorno, l'ex Como La Camera GIRONE B – Anche questo raggrup- Carlini-Orlando, l'Andria col trio Berardino-Fall- GIRONE A - E' della Cremonese l'innesto più son- alla Lupa Roma o l'ex Entella Se- pamento ha visto manovre in attacco Mancino, il Taranto col tandem Viola-Magnaghi, la tuoso in attacco, con l'arrivo di Stefano Scappini, stu all'Alessandria, senza contare il di una certa imponenza. Al Parma, Virtus Francavilla con la coppia Danilo Alessandro- capocannoniere dello scorso anno in Lega Pro con passaggio di Di Quinzio dalla SPAL che ha sparato i botti Calaiò ed Eva- De Angelis, il Monopoli con Genchi, la Reggina con 24 centri, al pari di Pietro Iemmello. Che i grigiorossi al Como. In difesa, il colpo più sen- cuo, hanno risposto il Venezia con Coralli, il Messina con Pozzebon, il Cosenza con siano intenzionati a partecipare alla volata per la se- sazionale l'ha fatto la Lucchese ag- l'ex Lanciano (e del Verona che ap- Baclet e l'Akragas con Cocuzza. Imperiosa la Juve rie B è testimoniato anche dagli ingaggi in mediana giudicandosi l'ex Palermo, Catania e prodava in B nel 2011) Nicola Ferra- Stabia sul centrocampo, con lo sloveno Zibert, Salvi di Davide Moro e Filippo Porcari, quest'ultimo re- Bologna, Ciro Capuano, lo scorso ri, l'AlbinoLeffe con Virdis, l'Ancona e Capodaglio. Pollice alto per il Catanzaro con Bac- duce da sei mesi a Carpi in A con quattro apparizioni anno all'Akragas. Diversi i giovani da con Momentè e la Sambenedettese colo, Roselli e Carcione, oltre ai brevilinei Cunzi e all'attivo. Ma tanti sono stati i big che hanno cambia- tenere d'occhio, come il centrocam- con Fioretti, tra i migliori dell'ultima Giuseppe Giovinco. Buoni gli affari di Francavilla to maglia: Tavano da Avellino a Prato, Moscardelli pista classe '94 Michele Cavion, annata della sorprendente Mace- (Finazzi), Matera (Papini), Lecce (Arrigoni), Ca- da Lecce ad Arezzo, Sforzini dal Pavia alla Viterbese acquisito dalla Cremonese, l'attac- ratese. Tandem di assoluto rispetto tania (Fornito) e Reggina (Botta). Capitolo difesa: (che ha preso anche Cruciani e il talentuoso esterno cante del '92 Luca Miracoli e l'ester- anche per Teramo (Jefferson-San- Abruzzese (Francavilla), Mattera (Matera), Mariano sinistro Varutti), Marotta dal Benevento al Siena (che no offensivo del '96 Gennaro Tutino, sovini), Bassano (Grandolfo-Ran- Stendardo (Taranto), Rada (Andria), Ciancio (Lec- ha costruito un centrocampo di indubbia qualità con tesserati dalla Carrarese, e l'esterno tier), Padova (Alfageme-Jefferson) ce), Rea (Messina) e i quattro moschettieri del Melfi Doninelli, Castiglia e Guerri, oltre al difensore ex destro del '96 Filippo Florio, preso e Reggiana (Marchi-Guidone). A (Bruno-De Giosa-Grea-Laezza) sono i colpi più im- Brescia Stankevicius) e Cellini dalla neopromossa dalla Lucchese. E da non trascurare centrocampo, riflettori sui colpi Ken- portanti. Tanti i giovani da monitorare: i centrocam- SPAL, dove ha avuto uno score impressionante, al anche il neo attaccante dell'Olbia, l'i- neth Obodo (Sudtirol), Pederzoli pisti Maimone ('94) e Fiordilino ('96), finiti entrambi Livorno. Molti movimenti prestigiosi anche in me- voriano Kouko (i sardi hanno messo (Venezia) e Damonte (Sambenedet- al Lecce, e gli esterni offensivi Sibilli (Catania, '96), diana, come quelli che hanno portato dalla B gli ex le mani anche sull'ex Cagliari e Avel- tese). Proprio questo reparto è stato Moccia (Catanzaro, '97) e Cedric (camerunense del Lanciano Vastola al Racing Roma e Giandonato lino Francesco Pisano). impreziosito con una certo vigore Taranto, proprietà Roma, classe '95).

di Barbara emanuele «Emanuele è un padre dolcissimo, dà sempre il 35 TMW CARERE #L’ALTRA METà DI #giaccherini 100%» ® @Barbara_Napoli magazineTUTTOmercatoWEB com La determinazione vince sempre Emanuele Giaccherini raccontato dalla sua Dania. Quando anche un due di picche può fermare il Giack on la maglia della Juventus sorpre- se tutti per la capacità di mettersi al servizio della squadra e rivelarsi decisivo. In Inghilterra esportò la C tipica grinta italiana per ritagliarsi il suo spazio nel campionato più difficile del mondo. Tornato in Serie A prima il Bo- logna e oggi il Napoli hanno deciso di puntare su di lui, dopo che anche la Nazionale lo ha rilancia- Che persona è Emanuele lontano dal rettango- to in grande stile. Emanuele Giaccherini è senza lo verde? dubbio uno dei personaggi più particolari che il “è un ragazzo semplice e diretto, una dote quest’ul- calcio del Bel Paese abbia visto in recente. Ma al tima che apprezzo molto nelle persone. Lontano di là del calciatore chi è davvero l’attuale numero 4 dai riflettori è una persona normale, che ama guar- partenopeo? La risposta arriva da Dania Gazzani, dare le serie tv, giocare con le sue figlie e portare moglie del Giack. a spasso il nostro cagnolino Arturo”.

Iniziamo dal primo incontro. Com’è andata? Il suo difetto maggiore? “Ci siamo conosciuto quanto Emanuele giocava “Ha poca pazienza. Vive la sua vita sempre a mille col Cesena. Una sera ci siamo incrociati nel paese all’ora e per questo anche in vacanza fa fatica a in cui io sono cresciuta e lui si è subito interessato rilassarsi”. a me. Direi che da parte sua ci sia stato un colpo di fulmine. Per quanto riguarda me, invece, direi che Emanuele Giaccherini nelle vesti di padre è stato bravo nel conquistarmi” com’è? “Dolcissimo. Quando è lontano dalle sue figlia sof- Determinato in campo e fuori. fre tantissimo perché ogni momento che non vive “Assolutamente. Anche perché io gli avevo dato con loro equivale a qualche cambiamento che si un bel due di picche, dicendogli che non c’erano perde in loro. Quando è a casa però da il 100%”. possibilità. Lui però rimase se stesso e continuò elegantemente a corteggiarmi. Una cosa che non Chiudiamo con la cucina. Come se la cava da- ti aspetti da un ragazzo molto giovane com’era lui vanti ai fornelli? a quei tempi”. “Al massimo sparecchia la tavola. Forse però è col- pa mia che agli inizi l’ho viziato troppo”. di Gaetano Kazuyoshi «Un gol nel derby contro la Samp la sua unica gioia» 36 TMW MOCCIARO #METEOREDELCALCIO #Miura ® @gaemocc magazineTUTTOmercatoWEB com si va a col Milan campione d’Italia: pochi minuti e in un’azione di gioco si scontra con Fran- Kazuyoshi Miura, co Baresi: volto fratturato, fuori due mesi. L’episo- dio condiziona tantissimo la sua avventura in Italia, un giapponese facendogli perdere tempo e allungando i tempi di adattamento in una realtà totalmente diversa. Tor- na a fine novembre, in tempo per giocare il derby sull’onda di il 4 dicembre. Al 13’ Manicone lancia lungo, trova la sponda di testa di Skuhravy per Miura che su- pera in uscita Zenga: è il primo gol in campionato, Holly&Benji e arriva nella partita più importante. Alla fine non e prima del 1994 parlavi in Italia di cal- basterà perché la Sampdoria riuscirà a vincere il cio giapponese, l’unico collegamento derby per 3-2, ma il gol servirà a far acquisire a Miu- possibile era con “Holly & Benji”, for- ra notevole credito. Peccato che venga sperperato tunata serie di cartoni animati che del tutto. I tecnici (quell’anno 3: Scoglio, Marchio- prendeva spunto dal manga “Capitan ro e Maselli) gli concedono solo spezzoni a partita S Tsubasa”. Chi ha vissuto la propria in- in corso. Schierato titolare raramente non sfrutta le fanzia negli anni ‘80 non può non ricordare le gesta occasioni, il giocatore si incupisce e man mano che della Newteam e della Nazionale giapponese che, il tempo passa si capisce che ha fatto il suo tempo a guarda un po’, arrivò a vincere il mondiale. Poiché di Genova. Miura torna in Giappone a rivestire i panni giocatori reali il paese del Sol Levante ad inizio anni dell’Holly di turno, segnando a raffica e restando un ’90 non ne sfornava proprio, la neonata J-League mito. L’Italia resta scottata e per qualche anno non per imparare l’arte del calcio chiamava vecchie glorie vuole saperne di nomi esotici. Fino a che non arri- del calcio mondiale, tanto che fece scalpore il trasfe- va Hidetoshi Nakata a Perugia e la storia cambia. rimento di Salvatore Schillaci nella primavera del Profondamente. 1994 allo Jubilo Iwata. Non essendo arrivato il pro- fessionismo fino ad ora anche la nazionale nipponi- ca ne aveva risentito, nessun risultato degno di nota, nessuna qualificazione ai mondiali. Un giocatore però iniziava a far parlare di sé per le sue tante reti: Ka- zuyoshi Miura. A orchestrare le danze del Grifone c’era Aldo Spinelli che intuì che il suo arrivo avrebbe fruttato. Economicamente di sicuro, se poi il giocatore si rivelava un campione anche in Italia sarebbe stato l’affare del secolo. In patria Miura è l’asso, il nume- ro uno. E anche in Asia può essere considerato un centravanti, l’Oliver Hutton in carne ed ossa. L’im- patto con il nostro campionato svela un’altra realtà e se paragone dev’essere con un personaggio della serie animata quello non può essere che con John- ny Mason, il centravanti scarso da zero gol all’anno. Miura in realtà tanto scarso non è, ma di certo è de- cisamente sfortunato: prima giornata di campionato, di Luca foto di Image #SERIEA 37 BARGELLINI #SNAPSHOTmw SPORT TMW #duemilasediciduemiladiciassette ® @barge82 magazineTUTTOmercatoWEB com

Ci sarà da divertirsi er molti quello portato a termine dalla Juventus è stato un mercato da extraterrestri. Gonzalo Higuain, ma anche Pjanic, Benatia e Dani Alves hanno com- pletato una rosa che adesso al pari delle prime in Europa. il calciomercato in Serie A, però, non si è colorato solo delle tinte bianconere. L’Inter ha risposto alla grande con Joao Mario, Banega e Gabigol: tre colpi che rilanciano i nerazzurri nelle primissime posizioni della griglia di partenza. Una cosa che non accadeva da qualche anno. Nella stessa fascia ecco Roma e Napoli. I giallorossi ha rinnovato completamente la difesa con i vari Bruno Peres, Vermaelen, Juan Jesus e P Fazio, mentre i partenopei orfani del Pipita hanno puntato sulla voglia di emergere del polacco Milik, così come quella di Rog e Maksimovic. Per il resto tanto talento, tante scommesse e voglia di sovvertire ogni tipo di pronostico. Ocampos, Gilardino, Immobile, Lapadula, Praet, Hart, Toledo e tanto altro. La Serie A 2016/2017 è pronta e completa. Buon divertimento. foto di Image #SERIEA 38 #SNAPSHOTmw SPORT TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com®

Joao Mario e Javier Zanetti foto di Image #SERIEA 39 #SNAPSHOTmw SPORT TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com®

Miralem Pjanic foto di Image #SERIEA 40 #SNAPSHOTmw SPORT TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com®

Bruno Thomas Juan Peres Vermaelen Jesus foto di Image #SERIEA 41 #SNAPSHOTmw SPORT TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com®

Mehdi Benatia foto di Image #SERIEA 42 #SNAPSHOTmw SPORT TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com®

Arkadiusz Milik foto di Image #SERIEA 43 #SNAPSHOTmw SPORT TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com®

Dani Alves foto di Image #SERIEA 44 #SNAPSHOTmw SPORT TMW #duemilasediciduemiladiciassette magazineTUTTOmercatoWEB com®

Hernan Dario Gianluca Ciro Toledo Lapadula IMMOBILE poi dall’entrare nel rettangolo verde ai suoimargini, tro: Liedholm eSacchi.Ancelottiperò èpassato avuto due grandimaestri,unoagli antipodidell’al- gioco, ha e conunalucidavisionedi ma caparbio mille celafa”.Centrocampistaforseun po’lento, quelli che può essere inserito nella lista di“Unosu eppure inumerinonrendono l’idea”.Esìluièuno di ropee e un Mondiale per club. Finora. Tanta roba, na, due Champions League, due Supercoppe Eu- una SupercoppaItalia ,unoScudetto, Europee edueIntercontinentali. Da allenatore una Italiana, due Coppe deiCampioni,dueSupercoppe quattro CoppeItalia, tre Scudetti,una Supercoppa preferisca racconta sottolineandocomelui gine Ancelottisi In queste pa- dazione perlalotta contro la SLA. del libro sarebberostati girati proprioallasua Fon- introiti dica erarivoltaaStefanoBorgonovo,egli conoscenza delcalcioèglobale,enorme” Milan,al Chelsea, al Real Madrid o altrove.Lasua ta daPaolo Maldini dalle sueoriginicontadine. La prefazioneèfirma- schiettezza pungentevengono e lospiritochegli la copp la Preferis TMW COLLANA A Editore: Rizzoli un normaleforicla p Vita, utore: Carlo Alciato Ancelotti eAlessandro N : BestBUR ma “la coppa”. artite e miracoli di artite emiracoli no, haraccontato lasuavitacon grandi protagonistidelcalcioitalia- Alciato, Carletto,unoAlessandro dei uscita nel 2009. Con il giornalista di CarloAncelotti, originariamente uova edizionedell’autobiografia g “Carlo può vincere ovunque: “Carlo puòvincereal azine TUTTO “Da giocatore sono arrivate “Da giocatore mercato WEB

com ® a co @ChiaraBiondini e ss elade- BIONDINI di Chiara - # IONE S RECEN #Carloancelotti un’altra biografia. questo è il presente e magari ce lo racconterà in in terratedescaalBayernMonaco...ma prodato l’esperienza alChelsea, al PSG,RealMadrid,èap- ancora oggicontantedopo gioie esoddisfazioni, Ancelotti è una bellissima avventura, che continua Nereo Rocco.Quelladi servizio, appenadopo di lan, doveèstatoilsecondoallenatore per durata del Mi- si fermaalperiodo della suaautobiografia trionfi maanchedaclamorosesconfitte. Ilracconto vincere tuttoevogliodivertire” un po’ dipiù...” telligente” oRonaldo forte cheioabbia mai allenato, di sicuro il più in- “cometa discesa dal cielo” dai suoiragazzi- fra itanti, regalate delusioni egioie avventuroso, scanditoda sua carrierainquestosenso,sembraunpercorso con la vocazione irresistibile difarel’allenatore. La

foto Image Sport Scrivi [email protected] del tuolibrosuTMWMagazine? « Vuoi leggerelarecensione “Voglio -,dalmantradelPresidente“Voglio “se solo si fosse impegnato si fosse solo “se , Kakà , nonché da inebrianti Zizou, il piùgrande, “il secondo più » 45