RX Rallycross al via: tra i big scontro Loeb-Block

Il Campionato FIA World RX Rallycross 2016 by Monster Energy parte da Montalegre, Portogallo, questo week-end. Per popolarità e spettacolo il Mondiale RX è diventato una vera, importante sfida tra big. Quest’anno si contano nuovi piloti di grido come Sebastien Loeb per Peugeot e con Ford.

A Montalegre si guida a 1800 metri d’altitudine. Servono messe a punto dei motori molto accurate per farli respirare. Le 23 Supercar in lizza sfoderano in media 600 CV e accelerano da 0 a 100 km/ in circa due secondi.

I grandi Team in campo

Petter Solberg deve combattere per mantenere il titolo. Tra le mani avrà una Citroen DS3 RX.

Il Team Peugeot-Hansen era già estremamente competitivo, e punta al vertice sia per il titolo piloti sia per riconquistare il Campionato per Team. L’anno scorso ha giocato un ruolo fondamentale per la conquista del Campionato alla sua squadra. RX Rallycross al via: tra i big scontro Loeb-Block

In questa stagione una delle Peugeot 208 WRX Supercar è affidata al nove volte campione WRC, Sebastien Loeb. I test di Dreux, in Francia parlano chiaro.

La Volkswagen RX Sweden è arcigna rivale. Al volante ha (terzo la passata stagione) e , arrivato da EKS.

Olsbergs MSE si è un po’ rivoluzionata, puntando sul giovane e già velocissimo pilota e su Niclas Gronholm con una nuova Fiesta ST.

EKS ha effettuato molti cambiamenti nel 2016: si affida allo scandinavo Topi Heikkinen e il compagno Mattias Ekstrom per competere con le Audi S1 EKS RX quattro.

Ford e e la nova abbinata official per responder all’attacco inedito di Peugeot e Loeb nel Mondiale RX 2016. C’è il virtuoso americano Ken Block a pilotare la Ford Focus RS RX per competere con Loeb e la sua 208 WRX. L’altra Focus preparata dagli specialisti britannici è affidata al norvegese .

Il testa-a-testa comincia.

Tra i Team in griglia, World RX Team Austria e ALL-INKL.COM Motorsport che ha un paio di nuove Seat Ibiza Supercar a disposizione. Tra gli individuali o privati, JRM Racing & . Il britannico corre con una nuova Mini RX e Larsson su Audi A1.

Norme e tecnica – Le Qualifiche sono Q1, Q2, Q3 e Q4 che selezionano per la griglia di partenza. Le vetture devono aver una centralina ECU e software omologati FIA con verifiche del potenziale di torque control e traction control (se utilizzato). RX Rallycross al via: tra i big scontro Loeb-Block

Per la partenza, su use ora il pannello illuminato “Ready to Race”. La luce verde non è determinata dallo starter. Invece, parte un system automatizzato che visualize il signal “Ready to Race” per quattro secondi prima di 1,5 secondi “vuoti” e quindi un tempo variabile tra zero e due secondi prima che appaia la luce verde. Occorrono attenzione a reattività.

Gli appuntamenti (questa stagione è saltato purtroppo quello italiano):

PORTUGAL – MONTALEGRE – APRIL 16/17

GERMANY – HOCKENHEIM –MAY 7/8

BELGIUM – METTET – MAY 14/15

UK – LYDDEN HILL – MAY 28/29

NORWAY – HELL – JUNE 11/12

SWEDEN – HOLJES – JULY 2/3

CANADA – TROIS-RIVIERES – AUGUST 6/7

FRANCE – LOHEAC – SEPTEMBER 3/4

SPAIN – BARCELONA –SEPTEMBER 17/18

LATVIA – RIGA – OCTOBER 1/2

GERMANY – ESTERING – OCTOBER 15/16

ARGENTINA – ROSARIO – NOVEMBER 26/27