Allegato 4 (Titolo III e Titolo IV)

PON Cultura e Sviluppo 2014-2020: elenco degli Attrattori e dei comuni di rilevanza strategica e delimitazione preliminare delle aree di attrazione culturale

REGIONE

DELIMITAZIONE PRELIMINARE DELL’AREA DI ATTRAZIONE CULTURALE SITO N. ATTRATTORI DI RILEVANZA STRATEGICA DM MIBACT* DI LOCALIZZAZIONE UNESCO COMUNI CONTIGUI DELL'ATTRATTORE Attrattori di rilevanza strategica già individuati nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 1 Museo Nazionale Domenico Ridola SI in P.M.R. Matera (MT) Matera 2 Museo Nazionale d'arte medievale e moderna SI in P.M.R. Matera (MT) Matera Museo nazionale della Siritide e parco 3 in P.M.R. Policoro (MT) Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico, Tursi, archeologico di Herakleia Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, Bernalda, Montescaglioso, Pisticci (comuni contigui 4 Parco Archeologico dell'Area Urbana, Tempio in P.M.R. Bernalda (MT) appartenenti ad altre regioni: Ginosa (TA) delle Tavole Palatine Melfi, Rapolla, Rionero in Vulture, Lavello, Comuni contigui appartenenti ad altre regioni: Aquilonia (AV), Ascoli 5 Museo archeologico nazionale in P.M.R. Melfi (PZ) Satriano (FG), Candela (FG), Lacedonia (AV), Monteverde (AV), Rocchetta Sant'Antonio (FG) Museo archeologico nazionale della Val d'Agri, Grumento Nova, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, 6 in P.M.R. Grumento Nova (PZ) Teatro Romano Sarconi, Spinoso, Tramutola, Viggiano Prima integrazione degli attrattori di rilevanza strategica presenti nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2014 Venosa, , , Lavello, , Montemilone, Museo Archeologico Nazionale e Area 7 in P.M.R. Venosa (PZ) Palazzo San Gervasio, Rapolla, (comuni contigui Archeologica di Venosa appartenenti ad altre regioni: Spinazzola (BT)

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

Avigliano, Atella, Bella, Filiano, Forenza, Pietragalla, 8 Castello di Lagopesole Avigliano (PZ) Potenza, Ruoti

(*) Riferimenti di cui ai DM MiBACT 23/12/2014 e 23/01/2016: i) AS= Museo dotato di autonomia speciale; ii) P.M.R. = Polo museale regionale

REGIONE

DELIMITAZIONE PRELIMINARE DELL’AREA DI ATTRAZIONE CULTURALE ATTRATTORI DI RILEVANZA STRATEGICA SITO DM MIBACT* N. COMUNE DI LOCALIZZAZIONE COMUNI CONTIGUI UNESCO DELL'ATTRATTORE Attrattori di rilevanza strategica già individuati nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 Museo e Parco Archeologico Nazionale di Borgia, Caraffa di , Catanzaro, Girifalco, San 1 in P.M.R. Borgia (CZ) Scolacium Floro, Squillace Cassano allo Ionio, , , Museo archeologico nazionale della 2 in P.M.R. Cassano allo Ionio (CS) Civita, Corigliano Calabro, Francavilla Sibaritide e Parco archeologico di Marittima, , Spezzano Albanese, 3 Museo nazionale e Area archeologica di in P.M.R. (RC) Locri, , , , Locri 4 Museo e Parco archeologico di Kaulon in P.M.R. (RC) Monasterace, Guardavalle,

5 Museo Archeologico Nazionale A.S. (RC) Reggio Calabria

6 Castello di Carlo V - Crotone (KR) Crotone

7 Museo Archeologico Nazionale in P.M.R. Crotone (KR) Crotone

Prima integrazione degli attrattori di rilevanza strategica presenti nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

Stilo, , Brognaturo (VV), , Guardavalle 8 La Cattolica in P.M.R. Stilo (RC) (CZ), Monasterace, Mongiana (VV), Nardodipace (VV), , Serra San Bruno (VV), Spadola (VV), 9 Galleria Nazionale di - Palazzo in P.M.R. Cosenza (CS) Cosenza Arnone Gerace, Agnana Calabra, Antonimina, , 10 Chiesa di S. Francesco d'Assisi in P.M.R. Gerace (RC) , Locri, Siderno

(*) Riferimenti di cui ai DM MiBACT 23/12/2014 e 23/01/2016: i) AS= Museo dotato di autonomia speciale; ii) P.M.R. = Polo museale regionale

REGIONE

DELIMITAZIONE PRELIMINARE DELL’AREA DI ATTRAZIONE CULTURALE SITO N. ATTRATTORI DI RILEVANZA STRATEGICA DM MIBACT* COMUNE DI LOCALIZZAZIONE UNESCO COMUNI CONTIGUI DELL'ATTRATTORE Attrattori di rilevanza strategica già individuati nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 SI (Centro 1 Museo Archeologico Nazionale - MANN A.S. Napoli (NA) Napoli storico di Napoli) SI Museo della Reggia e del Real Bosco di 2 (Centro A.S. Napoli (NA) Napoli Capodimonte storico di Napoli) SI (Centro 3 Palazzo Reale di Napoli in P.M.R. Napoli (NA) Napoli storico di Napoli)

4 Anfiteatro Flavio e Tempio di Serapide - Pozzuoli (NA) Pozzuoli, Bacoli, Giugliano in Campania, Napoli, Quarto

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

Reggia di Caserta (ex D.M. Musei, Acquedotto 5 Carolino, Giardino all'Inglese, Oasi di San SI A.S. Caserta (CE) Caserta Silvestro, Palazzo Reale, Parco del Palazzo Reale) San Tammaro, Capua, Casal di Principe, Casaluce, Frignano, 6 Real Tenuta di Carditello in P.M.R. San Tammaro (CE) Santa Maria Capua Vetere, Santa Maria la Fossa, Villa di Briano Ascea, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Pisciotta, 7 Parco archeologico di Velia SI - Ascea (SA) San Mauro La Bruna Padula, Buonabitacolo, Montesano sulla Marcellana, Sala 8 Certosa di San Lorenzo SI in P.M.R. Padula (SA) Consilina, Sassano, (comuni contigui appartenenti ad altre regioni: Marsico Nuovo (PZ), Paterno (PZ), Tramutola (PZ) Pompei, Boscotrecase, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, Portici, San Giorgio a Cremano, San 9 Area archeologica di Pompei SI Soprint. A.S. Pompei (NA) Sebastiano al Vesuvio, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Torre del Greco, Trecase Ercolano, Boscoreale, Castellammare di Stabia, 10 Area archeologica di Ercolano SI Ercolano (NA) Sant'Antonio Abate, Santa Maria la Carità, Scafati (SA), Torre Annunziata

Castellammare di Stabia, Gragnano, Pimonte, Pompei, 11 Area archeologica di Stabia SI Castellammare di Stabia (NA) Santa Maria la Carità, Torre Annunziata, Vico Equense

Prima integrazione degli attrattori di rilevanza strategica presenti nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020

12 Parco archeologico di Cuma Pozzuoli (NA) Pozzuoli, Bacoli, Giugliano in Campania, Napoli, Quarto Museo Archeologico dei Campi Flegrei (Castello 13 di Baia), Area archeologica delle terme di Baia e Bacoli (NA) Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli parco sommerso Museo e Parco archeologico di Paestum (ex DM Capaccio, Cicerale, Giungano, Roccadaspide, Trentinara; 14 Musei, Area arch. e Museo Narrante di Foce SI Capaccio (SA) Eboli; Albanella; Agropoli Sele)

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

SI (Centro 15 Castel S. Elmo in P.M.R Napoli (NA) Napoli storico di Napoli) SI 16 Certosa e Museo di S. Martino (Centro in P.M.R Napoli (NA) Napoli storico di Napoli) Seconda integrazione degli attrattori di rilevanza strategica presenti nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 SI 17 Complesso dei Girolamini (Centro Napoli (NA) Napoli storico di Napoli)

(*) Riferimenti di cui ai DM MiBACT 23/12/2014 e 23/01/2016: i) AS= Museo dotato di autonomia speciale; ii) P.M.R. = Polo museale regionale

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

REGIONE PUGLIA

DELIMITAZIONE PRELIMINARE DELL’AREA DI ATTRAZIONE CULTURALE SITO N. ATTRATTORI DI RILEVANZA STRATEGICA DM MIBACT* COMUNE DI LOCALIZZAZIONE UNESCO COMUNI CONTIGUI DELL'ATTRATTORE Attrattori di rilevanza strategica già individuati nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020

1 Castello Svevo e Complesso S. Chiara in P.M.R. Bari (BA) Bari

2 Museo archeologico S. Scolastica - Bari (BA) Bari

3 Castello Svevo in P.M.R. Trani (BAT) Trani, Andria, Barletta, Bisceglie, Corato (BA) Museo Archeologico Nazionale e Zona Fasano, Monopoli (BA), Alberobello (BA), Locorotondo 4 in P.M.R. Fasano (BR) Archeologica di Egnazia (BA), Cisternino, Ostuni Manfredonia, Carapelle, Cerignola, Foggia, Monte Museo archeologico nazionale di Manfredonia 5 in P.M.R. Manfredonia (FG) Sant'Angelo, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, (Castello di M.) Zapponeta 6 Castello di Carlo V - Lecce (LE) Lecce

7 Ex Convento S. Antonio - Taranto (TA) Taranto

8 S. Maria della Giustizia - Taranto (TA) Taranto Manduria, Avetrana, Maruggio, Erchie (BR), Francavilla 9 Area archeologica di Manduria - Manduria (TA) Fontana (BR), Oria (BR), Porto Cesareo (LE), Sava.

Prima integrazione degli attrattori di rilevanza strategica presenti nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020

Andria, Barletta, Canosa di Puglia, Corato (BA), Minervino 10 Castel del Monte SI in P.M.R. Andria (BAT) Murge, Ruvo di Puglia (BA), Spinazzola, Trani

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

Manfredonia, Carapelle, Cerignola, Foggia, Monte 11 Parco Archeologico e Santa Maria di Siponto - Manfredonia (FG) Sant'Angelo, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Zapponeta Manfredonia, Carapelle, Cerignola, Foggia, Monte 12 Ex Abbazia di San Leonardo in Lama Volara - Manfredonia (FG) Sant'Angelo, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Zapponeta Copertino, Arnesano, Carmiano, Galatina, Lequile, 13 Castello Angioino in P.M.R. Copertino (LE) Leverano, Monteroni di Lecce, Nardò, San Pietro in Lama

Museo Archeologico Nazionale di Taranto 14 A.S. Taranto (TA) Taranto (MARTA) Seconda integrazione degli attrattori di rilevanza strategica presenti nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020

15 Castello Alfonsino - Forte a Mare Brindisi (BR) Brindisi

16 Complesso Abbazia Santa Maria di Cerrate Lecce (LE) Lecce

17 Parco archeologico di Saturo Leporano (TA) Leporano, Pulsano, Taranto

(*) Riferimenti di cui ai DM MiBACT 23/12/2014 e 23/01/2016: i) AS= Museo dotato di autonomia speciale; ii) P.M.R. = Polo museale regionale

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

REGIONE SICILIA

DELIMITAZIONE PRELIMINARE DELL’AREA DI SITO N. ATTRATTORI DI RILEVANZA ATTRAZIONE CULTURALE UNESCO STRATEGICA COMUNE DI LOCALIZZAZIONE COMUNI CONTIGUI DELL'ATTRATTORE Attrattori di rilevanza strategica già individuati nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 Cattolica Eraclea, Montallegro, Cianciana, Ribera, Sant'Angelo 1 Eraclea Minoa Cattolica Eraclea (AG) Muxaro, Agrigento Parco Valle dei Templi (Valle dei templi e 2 SI Agrigento (AG) Agrigento Museo Pietro Griffo) 3 Ex manifattura tabacchi Catania (CT) Catania Caltagirone, , Grammichele, Niscemi, 4 Museo regionale della Ceramica di SI Caltagirone (CT) Mirabella in Baccari, Mazzarone, Mineo, Licodia Eubea, Acate Caltagirone Museo regionale di Aidone - Area 5 Aidone (EN) Aidone, Piazza Armerina, Raddusa, Enna, Ramacca Archeologica di Morgantina Giardini Naxos, (ME) Giardini Naxos, Calatabiano

6 Parco Archeologico di Naxos Taormina, (ME) Taormina, Castelmola, Letojanni, Gaggi, Calatabiano, Castiglione di Sicilia Francavilla, Motta Camastra, Malvagna, Fondachelli Fantina, Antillo, Francavilla di Sicilia (ME) Tripi, Novara di Sicilia Museo archeologico regionale Bernabò Brea 7 a Lipari - istituendo Parco archeologico delle SI Lipari (ME) Lipari, Santa Marina Salina, Leni, Malfa Isole Eolie 8 Albergo delle Povere Palermo (PA) Palermo

9 Museo del Mare- Arsenale della Marina Palermo (PA) Palermo Regia

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]

10 Convento di Santa Maria del Gesù SI Ragusa (RG) Ragusa

Modica, (RG) Modica, Pozzallo, Giarratana, Noto, Buscemi

11 Cava Ispica - Necropoli e castello Ispica, (RG) Ispica, Pachino

Rosolini (RG) Rosolini Museo del Mediterraneo- Castello Svevo di 12 Augusta (SR) Augusta, Melilli, Carlentini Augusta

13 Parco archeologico di Siracusa SI Siracusa (SR) Siracusa 14 Museo Etno-antropologico Antonio Uccello SI Palazzolo Acreide (SR) Palazzolo Acreide, Floridia

Area Archeologica e Antiquarium di Megara 15 Augusta (SR) Augusta Hyblaea 16 Parco archeologico di Segesta Calatafimi-Segesta (TP) Calatafimi-Segesta, Vita, Castellammare del Golfo, Buseto Palizzolo

17 Ex stabilimento Florio- Favignana Favignana (TP) Favignana, Erice, Trapani, Paceco

18 Sito archeologico di Mozia Trapani Trapani

Prima integrazione degli attrattori di rilevanza strategica presenti nel PON Cultura e Sviluppo 2014-2020

19 Parco archeologico di Gela Gela (CL) Gela, Butera, Niscemi, Mazzarino

20 Villino Favaloro (museo della fotografia) Palermo (PA) Palermo

21 Area archeologica Parco della Forza Ispica (RG) Ispica

22 Parco archeologico di Camarina Ragusa, (RG) Ragusa, Santa Croce Camerina Santa croce Camerina (RG)

AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PON CULTURA E SVILUPPO FESR 2014-2020 via del Collegio Romano, 27 00186 Roma tel. +39 06 6723 2060 PEC: [email protected] PEO: [email protected]