Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 1º OTTOBRE 2000 - ANNO 98 - N. 36 - L. 1500 - E 0,77

Il referendum per il Garibaldi si farà il 26 novembre Giovedì 28 settembre : decisa la data, ma non voglio Si riunisce il responsabilità per i milioni sprecati Consiglio comunale

Acqui Terme. Il cittadino ad affrontare la consulta- . Sono quindici acquese, domenica 26 no- zioneÈ, ha puntualizzato Bo- i punti all’ordine del giorno del A San Defendente vembre, verrà chiamato alle sio. consiglio comunale di giovedì urne per esprimere il proprio I concetti per i quali sareb- È nato ufficialmente 28 settembre. Alcuni riguardano parere sulla sorte del Politea- be indispensabile la costru- ratifiche relative a variazioni al ma Garibaldi, se dovrà diven- zione del parcheggio dove bilancio di previsione 2000, ol- Per le farmacie tare o no parcheggio multipia- ora sorge l’ex Garibaldi, se- il Comitato pro Garibaldi tre che di ricognizione sullo sta- no. condo quanto affermato da to di attuazioni dei programmi un trasferimento Lo ha annunciato il sinda- Bosio, sono diversi: ÇIl primo Acqui Terme. Nella serata di stabiliti dall’amministrazione co- co, Bernardino Bosio, e quan- riguarda la costruzione dell’A- martedì 26 settembre, a Palaz- munale. Un argomento di note- Acqui Terme. Una farmacia to prima verrà pubblicata riston già proprietario anche zo Robellini, è stata sancita la vole interesse riguarda l’appro- del centro dovrà spostarsi nel- l’ordinanza che sancisce la del Garibaldi in quanto, già nascita ufficiale del ÇComitato vazione della pianta organica la zona denominata Ç1 bisÈ, decisione. La consultazione una quarantina di anni fa, lo pro GaribaldiÈ. Presidente ono- delle farmacie per le quali si va che comprende corso Divisione verrà ritenuta valida solamen- stesso titolare del “politeama” rario è stato nominato, per ac- verso una nuova zonizzazione Acqui, Largo Negri di Sanfront, te se il 51 per cento di chi ha era conscio delle problemati- clamazione, il regista teatrale del Comune. Pertanto è prevista Parco Nazioni Unite, piazza Al- diritto al voto si recherà alle che che avrebbe dato la ma- acquese Beppe Navello. I ÇviceÈ la modifica della distribuzione lende, le piazze Giovanni XXIII, urne. ÇAd una richiesta speci- nutenzione, la messa in sicu- sono Franco Ottonello, area di delle farmacie con il trasferi- Martiri delle Foibe, S. Marco, fica dei consiglieri di opposi- rezza e la gestione di un im- centro sinistra e Anna Maria mento di una situata nella zona strada comunale Acqui-Moirano, zione e ritenendo la consulta- mobile del 1907. Poi, la città Servato di Forza Italia, que- centrale della città alla «zona 1 strada consortile Fontana d’Or- zione della gente un diritto ormai è dotata di due teatri: st’ultima in rappresentanza bis», cioè in regione S. Defen- to, strada regione Valloria, stra- democratico, ho deciso la da- l’Ariston che sta proponendo dell’opposizione a livello citta- dente e Mombarone. Un parere dale Savona, le vie Buonarroti, ta del referendum, ma vorrei una ricca stagione teatrale e dino. La serata è iniziata con in merito lo formulerà anche l’A- Buozzi, De Amicis, Di Vittorio, fosse ben specificato che non quello all’aperto, il ÇVerdiÈ di toni placati ed interventi equili- sl 22. Fatebenefratelli, Fermi, Fleming, voglio essere considerato re- piazza Conciliazione che è or- brati. Poi la parte politica e ca- Prevista anche, dal consiglio Gobetti, Grandi, Lagrange, Mae- sponsabile della spesa di un C.R. ratteriale, che ha sfiorato il ris- R.A. stri Ferrari, Marinai d’Italia, Marx, centinaio di milioni necessari ¥ continua alla pagina 2 soso, ha preso il sopravvento. ¥ continua alla pagina 2¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2

Proseguono le indagini Interventi di recupero molto importanti con la Fin System Violenza a Strevi Alberghi Roma, Italia in zona Bagni è indignazione e palazzo Radicati in centro

Acqui Terme. Tolgono la Acqui Terme. é imminente tranquillità e fanno lievitare la l’inizio dei lavori di ristruttura- ALL’INTERNO paura, insieme all’indignazio- Grande zione dell’Hotel Roma, struttura ne, gli episodi come quello alberghiera situata sulla colli- accaduto ad una pensionata netta prospiciente la fonte del- - Mercat’Ancora alle pagine di Strevi rimasta vittima di raduno l’Acqua marcia, con ingresso a 18 e 19. un’aggressione e di violenza. lato della prima curva della stra- La donna, T.B., vedova, abi- di giovani da comunale che procede ver- - Vesime: memorial Berto- tante alla periferia del paese, so Lussito. Entro non molto tem- nasco con Bertola e Berruti. stava camminando sul sentie- Domenica 1¼ ottobre avrà po la gru che attualmente è col- Servizio a pag. 23 ro pedonale che da Strevi luogo in Acqui Terme un locata a disposizione di palazzo basso porta alla parte alta del grande raduno di giovani. Radicati, verrà sistemata al «Ro- - Speciale : antica fie- paese. Ad un certo punto del maÈ per iniziare i lavori di con- ra della Madonna del Rosario. percorso, ed all’improvviso, si L’incontro avrà luogo nel solidamento della struttura, ini- Servizi alle pagg. 26 e 27 è trovata di fronte un giovane Palaorto alle ore 14.30 e ziando dalla ricostruzione del che l’ha tirata con forza nel in Duomo alle 18. é una tetto. - : maggioranza e mi- mezzo della vegetazione del- risposta diocesana alla Il progetto di riqualificazione noranza sono ai ferri corti. la zona e, dopo averla violen- dell’albergo, un tempo tra i più ri- Servizio a pag. 37 tata, è fuggito. La donna, pur XV giornata mondiale del- nomati della città termale, pre- sotto choc, è riuscita a risalire la gioventù costruita nel vede la realizzazione di ses- - Tre passaggi a livello da il tratto di sentiero che la se- ricordo del 10¼ anniversa- santa/settanta camere, oltre ai eliminare sulla SS 456. parava da un’abitazione situa- rio della partenza per il servizi, hall, uffici, locali per de- Servizio a pag. 38 ta vicino alla chiesa parroc- posito merci, sale varie di ri- chiale dove le sono stati pre- Cielo della Serva di Dio creazione. Si tratta dunque di - Masone: volantino di FI e stati i primi soccorsi. Chiara Badano e nell’invi- un progetto di ristrutturazione commento dell’ass. Macciò. Portata all’ospedale di Ac- to alla santità sull’esem- Çdal vecchioÈ, quindi con pos- Servizio a pag. 42 qui Terme con un’ambulanza, pio dei Santi e in questo sibilità di realizzare un piano la donna è stata dichiarata caso di Santi giovani: S. volumetrico identico alla realtà - Cairo: i parcheggi sotterra- guaribile in sette giorni. Pron- precedente. Diversa invece la nei sono ormai un progetto. tamente sono accorsi i ca- Teresa di Gesù Bambino, situazione dell’albergo Italia, Servizio a pag. 43 rabinieri della Compagnia di dottore della Chiesa; Bea- edificio situato, sempre in zona Acqui Terme che hanno ini- ta Teresa Bracco, martire Bagni, ad un centinaio di metri - Grande successo per Ca- ziato le ricerche del giovane. e Beato Piergiorgio Fras- prima dell’Acqua marcia, per nelli città del vino. Sempre i carabinieri hanno chi procede verso la collina. Il Servizio a pag. 47 compiuto rilievi, indagini e ac- sati, giovane laico. Ci si rifacimento di questo edificio, certamenti vari verso persone augura che siano molti ad abbandonato da una quarantina - Rinascerà il moscato di sospettate. Il fatto delittuoso accogliere i 700 giovani di anni e quindi in stato di de- ed un volume di 34 mila metri poggiatoÈ alla collina. I due al- Canelli. ha scosso la comunità streve- del Movimento dei Foco- grado irrecuperabile, non sa- cubi. L’immobile rientrerebbe nei berghi sono di proprietà della Servizio a pag. 48 se. L’episodio potrebbe avere rebbe possibile. L’ex ÇItaliaÈ ver- parametri dell’attuale Piano re- Fin System, società che ha an- l’effetto di limitare, per paura, lari, per far festa insieme, rebbe quindi abbattuto e sulle golatore.Verrebbe demolito an- che acquisito per novantanove - Riprende la battaglia in con- la libertà individuale e fami- come segno della Chiesa sue ceneri sorgerebbe una nuo- che l’edificio retrostante all’im- anni il diritto di proprietà di pa- siglio comunale a Nizza. R.A. giovane del 2000! va struttura alberghiera con po- mobile principale dell’albergo, C.R. Servizio a pag. 51 ¥ continua alla pagina 2 co meno di duecento camere, quello color rosso mattone Çap- ¥ continua alla pagina 2 L’ANCORA 21º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Si riunisce il Per le farmacie Bosio: decisa la data È nato ufficialmente Consiglio un trasferimento mai diventato grande centro chiarato Bosio. Senza non pri- comunale, l’istituzione della Nenni, Pavese, Principato di Se- di spettacoli e di aggre- ma affondare i colpi su una ÇConsulta comunale per la tu- borga, Quasimodo, San Defen- gazioneÈ. politica Çche viaggia a due li- tela della lingua e delle tradi- dente, Tarditi e Torricelli, per una ÇSenza contare - ha conti- velli: il primo, virtuale, vuole zioni acquesiÈ e il conseguen- popolazione di 4 mila e 66 abi- nuato Bosio - che dei 700 tea- utilizzare l’ideologia per con- te regolamento per il suo funzio- tanti di cui 1132 con età supe- tri italiani, nessuno guadagna, trastare gli avversari anche namento. Sempre a livello con- riore ai 60 anni. Secondo una anzi la perdita media di teatri con mezzi che possono esse- siliare, ecco l’approvazione del- suddivisione effettuata dalla Pro- in città come Acqui si aggira re definiti assurdi, vedi re- lo schema del «capitolato d’ap- vincia, le farmacie ad Acqui Ter- su un miliardo di lire, con pun- ferendum; il secondo, “del paltoÈ necessario alla revisione me sono cinque, suddivise in te minime di 500 milioni e mattone”, attraverso il quale generale degli immobili del Co- quattro zone: Albertini (zona 1); massime di 1 miliardo e due- ho l’impressione che si stiano mune e del loro accata- Cignoli (zona 1); Alla Bollente cento milioni. Per la nostra compattando, più che le forze stamento, il tutto realizzato at- (zona 2); Centrale (zona 2); del- città significherebbe che per politiche, gli interessi di chi traverso una banca dati ag- le Terme (zona 3); Caponnetto ogni famiglia, annualmente e vuole intervenire sulla gestio- giornata. Quindi, per la varian- (zona 4) e Vecchie Terme (zona per sempre, ci sono 130 mila ne di progetti, aree urbanisti- te parziale al Piano regolatore 4). Ognuna è situata ad una di- lire di spesa. Inoltre, per la co- che interessanti e via dicen- relativo al terreno di proprietà stanza inferiore, una dall’altra, di struzione, non bastano cinque doÈ. Il sindaco ha inteso an- delle Terme, in zona Bagni, vie- 200 metri, ma più che altro di- miliardiÈ. Bosio, per nulla che ricordare Çdi voler ricon- ne ammessa l’osservazione stanti almeno un chilometro dal- preoccupato del referendum, durre la politica al senso del La riunione è iniziata con Ot- Garibaldi non è di proprietà co- presentata dalla società finaliz- la zona di San Defendente. Zo- ha anche spiegato che l’im- servizio al cittadino, senza tonello, Servetti e Navello al ta- munale e Çchi ha raccolto le fir- zata ad elevare da 2000 a 5000 na in cui, oltre a nuovi inse- mobile in discussione è di considerare importante se volo della presidenza. Presenti me per il referendum non può ti- i metri quadrati di superficie uti- diamenti residenziali, sono sta- proprietà di un privato dispo- “Pinco Pallo” intende ottenere in sala, tra gli altri, i consiglieri rarsi indietroÈ. Novello ha anche le di ampliamenti realizzabili ti realizzati impianti di notevole sto alla cessione del bene. Il il passaggio di ettari di terre- comunali Barisone, Barabino, sostenuto che per il Garibaldi presso lo stabilimento termale interesse pubblico come la nuo- sindaco, terminato il discorso no da agricolo in area produt- Poggio, Cavo, Bruno, Baccino non si tratta di un vero e proprio del ÇReginaÈ. Altra discussione va caserma dei carabinieri, il sul ÇpoliteamaÈ ha chiesto di tiva o cose similariÈ. ed Icardi, oltre al presidente del- progetto, ma di Çun sondaggio del consiglio comunale riguarda complesso polisportivo di Mom- poter avere un colloquio con i l’assemblea consiliare, Franco di spesaÈ. una modifica degli spazi desti- barone, numerose scuole, cen- lettori su un fatto in cui è stato Novello. ÇInevitabile che un tea- Il perché della sua presenza nati al commercio su aree pub- tro di manutenzione Sip e par- chiamato in causa la settima- DALLA PRIMA trante se gli viene chiesto di sal- l’ha spiegata lo stesso Bruno, bliche. Vale a dire la riduzione rocchia di Cristo Redentore. na scorsa da avversari politi- vare un teatro accetti. La mia cioè per una «libertà diffusa che dei posteggi nell’area di piazza Inoltre, in questa zona, la prima ci. ÇCon Ristorto ci sono state presenza per questioni di lavo- ci permette di dire qual’è la no- S. Francesco, corso Italia e Por- revisione generale del Piano re- divergenze di carattere politi- Violenza a Strevi ro potrà essere onoraria, con- stra idea e per dare rispetto al- tici Saracco da 47 a 46. Ciò, in golatore ha localizzato l’unica co-amministrative dovute ad sidero questa battaglia civile ed l’idea del referendum, per ave- seguito alla nuova asfaltatura e nuova area di espansione ur- aspetti legati alla politica na- è indignazione importante, non posso che aiu- re la legittimità di andare a vo- del riposizionamento di uno stop banistica, destinata all’edilizia zionale, che però mai hanno tarviÈ, ha sottolineato Navello. tareÈ. veicolare, effettuato per facilita- residenziale. Stando ad un de- portato a ragionamenti di gliare, senza contare il danno Quindi il consigliere provinciale Durante la serata sono stati re l’ingresso e l’uscita da piaz- creto provinciale, le farmacie scontro personale. Ristorto è di immagine sofferto dal Co- Michele Gallizzi ha annunciato distribuiti fogli di adesione al za Levi ed in tal modo creare previste nel Comune di Acqui un giovane che lavora volen- mune, un paese abitato da la presentazione al presidente Comitato e volantini attraverso uno spazio per l’intervento di Terme sono in esubero rispetto tieri e con scrupolo per la sua gente onesta e laboriosa, non del Consiglio provinciale, in qua- i quali Çsi diffida il sindaco Bo- un eventuale mezzo di soc- al numero degli abitanti, 20 mi- città ed è per questo che ha abituata a fatti delinquenziali lità di promotore del referendum sio o chiunque abbia poteri in corso. Un punto riguarda l’am- la 209, cioè una farmacia ogni la mia stima, stima che esten- di tale portata. Il fatto è avve- per la tutela ed il recupero del merito dal mettere in atto furti- missione in locali situati in via 2mila 887 abitanti. Pertanto, nel- derei a tutti i giovani che ope- nuto non molto tempo dopo Garibaldi, di una proposta di or- vamente atti che portino all’ab- Capitan Verrini a Çdestinazio- la modifica della pianta organi- rano per la propria città, che amministratori comunali e dine del giorno. battimento del Politeama Gari- ne d’uso dell’attività direzionale ca delle farmacie, viene propo- indipendentemente da che carabinieri si erano incontrati Nel documento si invita lo baldi prima che i cittadini ab- al servizio della ditta La nuova sto il decentramento tramite partito appartengonoÈ, ha di- per parlare di sicurezza. stesso presidente della Provin- biano potuto esercitare il diritto enologia, con sede in Acqui, trasferimento di una o più far- cia, la giunta e il consiglio pro- di espressione con la celebra- corso Dante, e alloggio del cu- macie del Comune, mantenen- vinciale Çad attivare tutte le for- zione del referendum consultivo stode al servizio della stessa do invariato il numero delle far- L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 me di sostegno per evitare che comunaleÈ. dittaÈ. macie esistenti nel territorio. Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza il Politeama Garibaldi sia abbat- Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL), tel. 0144.323767, fax 0144.55265. tuto e per fare in modo che la vo- Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. Sped. in abb. lontà dei cittadini richiedenti il re- DALLA PRIMA post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. ferendum venga rispettataÈ. Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - Il consigliere comunale Bac- Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- cino, nella sua relazione, ha af- da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. fermato: ÇLa sfida che abbia- http://www.lancora.com ¥ e-mail [email protected] mo lanciato mesi fa ha trovato Alberghi Roma, Italia in zona Bagni Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi l’adesione di molta gente. La Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. sfida è anche quella di battere lazzo Radicati. Quest’ultimo sto- testimonianze di valore archivio. Nel dopoguerra ven- 70.000 (e 36,16) più spese postali. un certo conformismo presente rico edificio, i cui lavori di ri- architettonico sopravvissute nel- ne donato alla Croce Bianca Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- in città, la lotta che faremo tro- qualificazione effettuati su pro- l’edificio, si ridà vita funzionale per farvi la sede sociale, ma do- giorazioni: 1» pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- verà un clima sfavorevole per i getto e gestione della società all’antico edificio, la sua desti- po alcuni anni l’edificio ritornò in ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Necrologi L. 45.000; lauree e ringra- poteri forti. Credo che la nostra acquese ÇErdeÈ sono in fase nazione d’uso di carattere turi- possesso del Comune. ziamenti L. 40.000; anniversari, matrimoni L. 80.000. sia una battaglia anche sul pia- avanzata, verrebbe trasformato stico-ricettivo contribuisce a Per anni l’amministrazione Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. no culturale, la tesi del costo in sede congressuale, alber- qualificare e potenziare lo svi- comunale aveva richiesto l’in- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. del mantenimento del teatro è ghiera e commerciale. L’inter- luppo dell’economia della città. tervento di imprenditori acque- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. smontabile se pensiamo ad una vento di recupero di palazzo Ta- La costruzione dell’immobile è si perché lo ristrutturassero, sen- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: città che ha costruito una fon- lice Radicati rappresenta uno databile verso la fine del ’400 e za però ottenere risultati. Ora Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- tana del costo di alcuni miliardiÈ. degli episodi di recupero più im- attribuita alla famiglia Ainardi, l’antico edificio ha trovato una sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Ad intervenire è stato quindi portanti e significativi del Çcuo- poi Talice-Radicati.Nel periodo società privata, esterna alla città Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. Franco Novello, per spiegare reÈ della Pisterna. Con l’opera 1880/1930, parte del palazzo termale, che intende farne un che l’immobile in cui esiste il di recupero si salvaguardano le venne affittata allo Stato ad uso gioiello. I Classici I viaggi dell’Autunno/Inverno I MERCATINI NATALIZI LLORET DE MAR 7 - 10 dicembre COSTA BRAVA VIENNA dal 16 al 21 OTTOBRE 7 - 10 dicembre BUS DA ACQUI / SAVONA MONACO E AUGUSTA CON ACCOMPAGNATORE + BIGLIETTO dal 13 al 18 NOVEMBRE A LIT. 100.000 Viaggio in bus GT da Acqui/Savona verso la Spagna Ð 8 - 10 dicembre Trattamento di pensione completa con bevande Ð BRESSANONE INNSBRUCK SALISBURGO Domenica 29 ottobre 2000 - Milano - Teatro Nazionale Assicurazione medico/bagaglio Ð Assicurazione annullamento – cena “paella” Ð show spettacolo di JESUS CHRIST SUPERSTAR musical con Carl Anderson e Olivia Cinquemani Flamenco Ð animazione e serate danzanti Ð visita al giardino botanico Ð visita di una cantina con degustazione Domenica 26 novembre 2000 - Milano - Teatro Nazionale 2001 CAPODANNO 2001 I PROMESSI SPOSI AMSTERDAM musical con Barbara Cola 29/12/2000 - 3/1/2001 Domenica 17 dicembre 2000 - Milano - Teatro San Babila IL PADRE DELLA SPOSA LUOGHI DI PADRE PIO PARIGI commedia con Gianfranco D’Angelo e Brigitta Broccoli BENEVENTO - PIETRELCINA 28/12/2000 - 2/1/2001 Sabato 6 gennaio 2001 - Milano - Teatro Nazionale S. GIOVANNI ROTONDO - LORETO 29/12/2000 - 2/1/2001 MY FAIR LADY VIENNA musical con Olivia Cinquemani, Luca Biagini e Gian dal 5 all’8 OTTOBRE 28/12/2000 - 2/1/2001 Partenza da Acqui Terme/Savona - Pensione completa Bevande ai pasti - Assistenza di accompagnatore TOSCANA ACQUI TERME Corso Viganò, 9 Tel. 0144 56761 SAVONA Corso Italia, 57R Tel. 019 8336337 Assicurazione medico/bagaglio - Assicurazione 30/12/2000 - 2/1/2001 annullamento - Visite ed ingressi esclusi [email protected] L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 3

La tesi del libro è che le re- al ’48 quando il Cominform gioni italiane della Venezia Le recensioni ai volumi della 33ª edizione Çscomunicò» Tito e i Çmonfal- Giulia, Istria e Dalmazia (già conesiÈ iniziarono a criticare i appartenenti all’impero au- loro compagni jugoslavi in no- stro-ungarico, e poi alla Jugo- me della fedeltà a Stalin. Ne slavia nata dopo la prima seguirono deportazione e im- guerra mondiale) sono oggi prigionamento in massa di pressoché prive di italiani, Aspettando l’Acqui Storia quei volontari comunisti italia- perché «i pochi che ancora vi ni in lager situati in Dalmazia, vivono sono i discendenti di il più terribile dei quali fu Goli coloro che nel secondo dopo- Otok, l’Isola Calva Çche non guerra scelsero di diventare aveva nulla da invidiare ai la- jugoslavi mentre gli altri, a mi- cuzioni, ma al declino econo- la città, e in una zona B, più ger nazisti e ai gulag sovietici. gliaia sono finiti nelle foibe e a mico della regione che, dive- Arrigo Petacco grande ma dello stesso nu- Isolamento, fame, bastonate, centinaia di migliaia sono stati nuta italiana, non godeva più mero di abitanti della prima, testa nel buco del cesso, costretti all’esilio. Oggi i su- della prosperità dei tempi in L’esodo. La tragedia negata degli italiani d’Istria, circa 450.000. Alla zona A ap- esposizione al gelo, lavoro perstiti di questa “pulizia etni- cui Trieste era porto franco. Dalmazia e Venezia Giulia parteneva anche l’enclave di forzato, torture di ogni genere ca” ante litteram sono sparsi Nel ventennio fascista la re- Pola nel sud dell’Istria. costituivano la pratica quoti- in Italia e nel mondo in una gione fu aiutata sul piano eco- Mondatori 1999 Seguirono quasi due anni diana … La tortura più per- diaspora verso la quale la nomico con bonifiche, grandi di trattative alla Conferenza versa era quella del ravve- madrepatria si è dimostrata opere pubbliche e potenzia- della pace durante la quale la dimento. Il ravveduto, per di- obiettivamente ingrata e an- mento delle fabbriche e dei truppe italiane per impadro- di sterminio in Austria e Polo- Jugoslavia comunista mise in mostrare di essere tale, dove- che ipocritaÈ (pag. 12). cantieri navali, ma fu anche nirsi delle armi e dei magazzi- nia. Petacco propende per atto una pulizia etnica «più ra- va massacrare di botte i com- ÇLa questione giulianaÈ ini- forzatamente italianizzata col ni del nostro esercito riuscen- questa seconda ipotesi e ac- gionataÈ: Çsi voleva eliminare pagni che stentavano a ravve- zia negli ultimi anni dell’im- divieto di usare la lingua slo- do ad armare un vero e pro- cusa la storiografia ideologiz- o allontanare dall’Istria più ita- dersi. Chi si rifiutava finiva in pero asburgico quando Trie- vena nella scuola, nella pub- prio esercito comunista di re- zata e la politica italiana re- liani possibile per sconvolgere boikot, ossia in totale isola- ste era un porto franco e la blica amministrazione e an- sistenza. Durante il periodo pubblicana di aver ricordato il tessuto etnico della regione mento ed esposto alle violen- quarta città dell’impero con che nelle attività religiose e i della resistenza il partito co- unilateralmente la risiera di nell’eventualità che la Confe- ze di chiunqueÈ (pag. 179). 230.000 abitanti al 70% italia- cognomi furono quasi tutti munista italiano si dichiarò fa- san Sabba come unico lager renza della pace richiedesse Tito si decise a liberare gli ul- ni, ma già allora l’immigrazio- italianizzati. Tali misure furono vorevole alla cessione di Ve- nazista in Italia, mentre si vo- un censimento o un plebiscito timi comunisti italiani solo nel ne slava dall’interno era così spesso adottate in risposta ad nezia Giulia, Istria e Dalmazia levano far dimenticare le foibe popolareÈ (pag.141). Ma il ’56 forte che in breve tempo la analoghi provvedimenti presi alla Jugoslavia e operò affin- a causa della copertura forni- plebiscito non si fece anche L’ultimo grande esodo av- popolazione italiana sarebbe dal governo di Belgrado il ché i partigiani comunisti ita- ta dal partito comunista ita- per l’opposizione di De Ga- venne fra il ’53 e il ’54 quando diventata una minoranza se la quale tuttavia non aveva il liani lottassero a fianco di liano alle azioni anche più speri che temeva il formarsi di gli anglo-americani decisero fine dell’impero non avesse pieno controllo sui vari popoli quelli slavi in nome del comu- atroci dei partigiani di Tito che una maggioranza filoslava di affidare la zona A all’Italia e modificato il quadro interna- slavi del sud. I croati aspirava- ne ideale internazionalistico. I uccisero moltissimi italiani con l’aiuto dei comunisti italia- lasciarono che la Jugoslavia zionale e il destino della città. no all’indipendenza e diedero partigiani di Tito con- identificandoli tutti con il fasci- ni, e forse, soprattutto, teme- si appropriasse della zona B. In quel periodo le tensioni et- vita all’organizzazione clande- quistarono l’Istria una prima smo. Si trattava, invece, della va di creare un precedente Gli attivisti slavi minacciarono niche erano già presenti, ma stina terroristica e di ispi- volta subito dopo l’8 settem- volontà di eliminare la presen- che poteva essere utilizzato gli italiani della zona B e que- ruotavano intorno all’apparte- razione fascista degli Çusta- bre ’43 dando vita ad un tribu- za italiana in una regione che anche in Alto Adige col ri- sta volta anche i contadini si nenza religiosa: gli italiani sciaÈ che aspirava tra l’altro nale del popolo che doveva gli jugoslavi, anche se comu- schio di dover cedere il Sud decisero a lasciare le loro ter- erano presentati come padro- ad ampliare i suoi confini sino dare una veste legale alle or- nisti e internazionalisti a paro- Tirolo all’Austria. In questo re. Lo status quo determinato ni delle terre, massoni e al Tagliamento inglobando an- rende stragi di italiani che si le, volevano slavizzare. La periodo le autorità jugoslave da quest’ultima fuga di massa miscredenti, mentre gli slavi che Udine. Il governo fascista verificarono in Istria durante strage di Pozus, vicino a Udi- fecero ogni tipo di pressione fu sanzionato ufficialmente contadini erano presentati co- italiano appoggiò gli ustascia, quel tragico settembre, men- ne, fu l’esempio più tragico per costringere gli italiani ad dal trattato di Osimo nel ’75 in me ferventi cattolici e fedeli anche quando uccisero il re tre verso la fine dello stesso dello scontro ideologico in se- andarsene e così ebbe inizio cui il governo italiano presie- sudditi dell’imperatore. Alessandro I, nel 1934, con lo mese anche i processi burlet- no alla resistenza. La divisio- il grande esodo con ogni duto da Rumor rinunciava a Con la sconfitta asburgica scopo di provocare la disgre- ta ebbero fine e si infittirono ne Osoppo degli alpini entrò mezzo di una gran parte della far valere ogni diritto non solo nella prima guerra mondiale gazione dello stato jugoslavo; invece le uccisioni multiple e in contrasto con la divisione popolazione italiana che, sull’Istria e la Dalmazia, ma Francia e Gran Bretagna ot- ma lo stato resse e anzi si op- sommarie. Finirono nelle foibe Garibaldi-Natisone di tenden- giunta in Italia, fu accolta anche sulla ex zona B che il tennero la creazione della Ju- pose alle potenze dell’«asse» fra 10.000 e 30.000 italiani. Il za comunista. Il risultato, nel spesso con ostilità, in osse- Memorandum d’intesa del ’54 goslavia per arginare le pre- fino al 1941 quando la Ger- numero esatto non si può co- febbraio del ’45, fu la distru- quio alla propaganda che la lasciava in una situazione giu- tese italiane nei Balcani, an- mania nazista ammassò trup- noscere perché – come in tut- zione della Osoppo della qua- dipingeva tutta come fascista. ridica indeterminata. Nel ’54 il che se l’Italia aveva contribui- pe in Ungheria, Romania e te le pulizie etniche Ð veni- le faceva parte anche il fratel- Ma nel ’47 avvenne anche confine fra le due zone fu ret- to alla vittoria dell’«Intesa». Bulgaria in preparazione vano distrutti i registri lo di Pisolini, Guido. un Çcontroesodo rossoÈ (pag. tificato per consentire alla ÇA complicare le cose era in- all’invasione della Russia. Le dell’anagrafe in modo da non La fine della seconda guer- 171) di cui si è avuta notizia Slovenia uno sbocco all’A- tervenuto successivamente il resistenze jugoslave furono potersi stabilire quante e quali ra mondiale fu l’inizio dei tem- solo dopo la caduta del muro driatico, ma il nuovo confine presidente americano Wilson stroncate con un blitz tedesco persone dell’etnia perseguita- pi peggiori per Trieste e gli al- di Berlino da parte di militanti fu stabilito in modo tale da at- il quale, forse perché abituato durato quatto settimane nel- ta venivano fatte sparire. tri territori italiani dell’Adriatico comunisti italiani che final- tribuire alla Jugoslavia una a tracciare confini su terre de- l’aprile 1941 e conclusosi con La rapida conquista tede- orientale. I partigiani di Tito mente si sentirono liberi dalla ventina di villaggi precedente- serte e senza storia come la conquista della Jugoslavia sca della regione nell’ottobre riuscirono a conquistare Trie- consegna del silenzio loro im- mente inclusi nella zona A, quelle degli stati Uniti, preten- e della Grecia. Sotto la domi- ’43 sembrò inizialmente una ste prima dell’arrivo degli in- posta dal partito all’epoca dei non senza aberrazioni come deva ingenuamente che la nazione tedesca iniziò la per- liberazione, ma i tedeschi glesi e ad instaurarvi un regi- fatti. la divisione in due della Çcasa nuova frontiera venisse fissa- secuzione degli ebrei da par- ripristinarono l’antica circo- me di terrore per 40 giorni. In La nuova Jugoslavia comu- di Luca Eller che fu tagliata a ta “lungo linee di nazionalità te dei nazisti e la resistenza scrizione amministrativa questa seconda pulizia etnica nista aveva perso, con l’esodo metà: cucina e camera da let- chiaramente riconoscibili”» armata da parte dei comunisti asburgica da Udine alla Dal- furono colpiti soprattutto gli forzato degli italiani, molti tec- to in Italia, salotto e magazzi- (pag. 16). Il trattato di Rapallo di Tito e dei ÇcetniciÈ, monar- mazia denominata ÇLitorale italiani delle città, mentre nel- nici e operai specializzati, no in Jugoslavia; mentre alla del 1920 stabiliva i confini fra chici serbi, inizialmente ap- adriaticoÈ. In questi mesi la ri- la prima, nel ’43, furono uccisi quindi si accordò segreta- famiglia Pecchiar di Rabuiese, Italia e Jugoslavia attribuendo poggiati dagli inglesi che poi li siera di San Sabba a Trieste soprattutto quelli delle campa- mente col partito comunista portarono via soltanto l’aia e il all’Italia l’intera Istria e in Dal- abbandonarono a favore di Ti- fu trasformata in campo di gne. Nel giugno ’45 Tito do- italiano il quale inviò circa pollaio. Si stavano insomma mazia le isole di Cherso, Lus- to. Tra il ’41 e il ’42 iniziano le concentramento. Le opinioni vette piegarsi al patto fra 2000 volontari, soprattutto da ripetendo le stesse assurde sino, Lagosta e Pelagosa, atrocità contro gli italiani – tut- degli storici divergono sul tipo Churchill e Stalin che ricono- Monfalcone, insieme alle loro spartizioni registrate anni pri- mentre Fiume era dichiarata ti identificati con i fascisti Ð le di campo costituito dalla risie- sceva la Venezia Giulia alla famiglie, per far funzionare le ma nel Goriziano dove persi- città libera. Ne seguì un primo fucilazioni e gli infoibamenti. ra: per alcuni fu un vero e pro- sfera di influenza occidentale fabbriche di Fiume e i cantieri no un cimitero era stato disin- esodo da parte dei funzionari Dopo l’8 settembre 1943 i prio campo di sterminio, per e così nacque il «Territorio Li- di Pola, ma furono utilizzati voltamente tagliato in dueÈ e degli strati borghesi austria- partigiani di Tito approfittaro- altri fu solo un campo di tran- bero di TriesteÈ diviso in una anche in altre zone della Ju- (pag. 8). ci, esodo non dovuto a perse- no dello sbandamento delle sito verso i veri e propri campi zona A, più piccola intorno al- goslavia. Tutto andò bene fino Michele Simiele

ACQUI TERME I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Tel. 0144356130 - 0144356456 AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] Domenica 8 ottobre MONTECARLO Dal 23 al 28 ottobre, dal 6 all’11, Domenica 15 ottobre SAN MARINO dal 13 al 18 e dal 20 al 25 novembre Domenica 22 ottobre BRESCIA SPAGNA - LLORET DE MAR e la mostra dei Longobardi L. 395.000. La quota comprende: pensio- Domenica 29 ottobre mostra ne completa dalla cena del 1¼ giorno in Spagna alla colazione del 6¼ giorno + sac- di Renato Guttuso ad ARONA chetto per il viaggio, bevande ai pasti, cock- Lago Maggiore e Stresa tail di benvenuto, 1 cena con paella in hotel, Domenica 5 novembre ballo in hotel, visita al giardino botanico, REDIPUGLIA - TRIESTE e la sfilata di Modas Africa con consumazione. mostra “Sissi imperatrice” Dal 4 al 5 ROMA - Giubileo e arte

Domenica 19 novembre NOVEMBRE Dall’8 al 16 GRAN TOUR FIRENZE + visita Uffizi con guida GIORDANIA E ISRAELE - Visite: VIAGGI DI UN GIORNO Petra, Tiberiade, Nazaret, Dal 7 all’8 Betlemme, Gerusalemme CASCATA DELLE MARMORE CASCIA - NORCIA MERCATINI DELL’AVVENTO MONASTERO DI SANTA RITA Dall’8 al 10 Dall’11 al 14 STRASBURGO - COLMAR LOURDES + CARCASSONE + strada dei vini Dal 10 al 17 MERCATINI DI NATALE OTTOBRE GRAN TOUR DELLA GRECIA CON METEORE bus + nave Domenica 3 MONTREAUX (novità) Domenica 10

DICEMBRE MERANO - BOLZANO CAPODANNO Domenica 17 BERNA (Svizzera) SALISBURGO - VIENNA PORTOROSE - PARENZO GENNAIO CAPODISTRIA In preparazione Spagna del sud BARCELLONA - LLORET DE MAR Torremolinos - Granada - Siviglia L’ANCORA 41º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Esumazioni dai cimiteri acquesi RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO Il Sindaco visti gli artt. 82 e 85 del Regolamento di Polizia Mortuaria (DPR n. 285 del 10 settembre 1990); ritenuto di do- ver provvedere: alle esumazioni di tutte le salme giacenti pres- so il Cimitero di Moirano; ritenuto inoltre, di dover provvedere alle esumazioni delle salme di: Giovanna Volpara, deceduta nel 1949; Antonio Ferrando, de- ceduto nel 1950; Caterina Gotta, deceduta nel 1923; giacenti presso il cimitero di Ovrano; - alle esumazioni delle salme di: sconosciuto; Giovanni Icardi; sconosciuto; Antonio Ivaldi, de- ceduto nel 1944; Cecilia Mignone, deceduta nel 1944; Pietro Ara, deceduto nel 1945; Guido Porta, deceduto nel 1945; An- drea Cirio, deceduto nel 1973; Claudio Cavanna, deceduto nel 1960; sconosciuto; Maresa Scarsi, deceduta nel 1947; Mario Bazzano, deceduto nel 1940; Giuseppe Barisone, deceduto nel Eleonora FLORA Clara FORNESI Giovanna Maria CAMPASSO Antonio DE ANGELIS 1930; sconosciuto; Giovanni Solvi, deceduto nel 1943; Cesare ved. Giacobbe di anni 95 in Marenco in Moretti Servetti, deceduto nel 1943; sconosciuto; Giuseppe Mignone, Il 3 settembre è mancata (mugnaia di Vallerana) di anni 96 Il giorno 19 settembre è man- deceduto nel 1931; Pietro Garbarino, deceduto nel 1975; Leo- Dopo una lunga vita interamente Riconoscenti verso tutti coloro all’affetto dei suoi cari. I fami- cato all’affetto dei suoi cari. I poldo Benassi, deceduto nel 1975; Giovanni Sirito, deceduto dedicata alla famiglia ed al lavoro, figli Gianni e Lino, le nuore, i nel 1975; Emilia Bolla Ottonelli, deceduta nel 1975; Pietro Tron- liari ringraziando quanti han- che hanno espresso senti- martedì 12 settembre è mancata nipoti ed i parenti tutti, ville, deceduto nel 1975; Francesco Vinci, deceduto nel 1954; no partecipato al loro dolore, all’affetto dei suoi cari. I familiari e Teobaldo Pistone, deceduto nel 1954, giacenti presso il cimite- menti di cordoglio per la parenti tutti, nel ringraziare quan- profondamente addolorati, annunciano che la s.messa di ringraziano di cuore tutte le ro di Lussito - invita le persone interessate a presentarsi pres- trigesima sarà celebrata do- ti hanno partecipato al loro dolo- so il: custode del Cimitero Urbano; il parroco della chiesa di scomparsa della loro cara re, annunciano che la s.messa di gentili persone che hanno vo- menica 8 ottobre alle ore 10 Moirano, il parroco della chiesa di Lussito, per la successiva si- congiunta, i familiari commos- trigesima verrà celebrata domeni- luto onorare la memoria del stemazione dei resti mortali in cellette, loculi o nell’ossario co- nella chiesa parrocchiale di ca 15 ottobre alle ore 9,30 nella loro caro e confortare il loro mune. si ringraziano. . chiesa di Alice stazione. dolore. Il Sindaco Bernardino Bosio ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Stato civile

Nati: Simone Chiodo, Giulia Di Marco. Morti: Elvira Deiana, Colomba Vittoria Colombo, Antonio De Angelis, Gaetano Catanese, Maria Teresa Carello, Ezio Busca, Anna Romilda Rapetti, Stefano Ivaldi, Riccardo Panaro, Seba- stiano Garramone, Maria Giacinta Giuliano, Cesarina Barosio, Giovanna Gobba.

Giovanni Battista Teresa CASTELLINO Annamaria GARBARINO Adriano SIRI Notizie utili ASSANDRI (Giva) in Moretti Nel 2¼ anniversario della sua Nel 3¼ anniversario della sua “Come il profumo di un fiore Domenica 1¼ ottobre alle ore scomparsa lo ricordano con rimane nell’aria e nei nostri DISTRIBUTORI dom. 1¼ ottobre - IP: corso Divisione Acqui; scomparsa lo ricordano con 11 nella cattedrale di Acqui affetto e rimpianto, la moglie, affetto e rimpianto i familiari occhi la sua semplice bellez- il figlio, la sorella e parenti tut- ESSO: via Acquedotto Romano; ERG: reg. Martinetto; API, za, così tu sei con noi presen- Terme s.messa di suffragio in piazza Matteotti; Centro Imp. Metano: via Circonvallazione tutti nella s.messa che verrà ti nella s.messa che verrà te in ogni attimo della nostra sua memoria. Nel 3¼ anniver- (7.30-12.30). celebrata domenica 1¼ ottobre celebrata domenica 1¼ ottobre vita”. I famigliari la ricordano sario il marito, il figlio ed i fa- EDICOLE dom. 1¼ ottobre - Via Alessandria, corso Bagni, reg. alle ore 11 nella chiesa con una santa messa che alle ore 10 nel santuario della Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia. parrocchiale di . Si verrà celebrata domenica 1¼ miliari tutti ringraziano antici- Madonna Pellegrina. Si ringraziano quanti vorranno patamente quanti interverran- ringraziano quanti vorranno TABACCHERIA dom. 1¼ ottobre - Rivendita n. 15, Roberto ottobre alle ore 11,45 nella Leoncini, via Mariscotti, 62. partecipare. chiesa di Vesime. no alla funzione religiosa. partecipare. FARMACIE da venerdì 29 settembre a giovedì 5 ottobre - ven. 29 Bollente; sab. 30 Albertini, Bollente e Vecchie Terme ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO (Bagni); dom. 1¼ ottobre Albertini; lun. 2 Caponetto; mar. 3 Ci- gnoli; mer. 4 Terme; gio. 5 Bollente.

Giovanni ROSSO Sergio ROSSO Angela BOTTO Renata IVALDI in Levo 1911 - 1967 1940 - 1991 Nel 5¼ anniversario della sua Sono trascorsi 5 anni dalla scomparsa i familiari la ricor- “Il tempo passa ma il vostro ricordo rimane sempre immutato, il sua scomparsa ma il suo ri- dano con rimpianto e immuta- cordo e la sua presenza sono dolore non si cancella”. Nel loro anniversario la moglie e mam- to affetto nella s.messa che sempre tra di noi. Il marito e ma Mafalda, il figlio e fratello Domenico con la moglie Maria Te- verrà celebrata sabato 7 otto- parenti tutti, pregheranno per bre alle ore 18 nella chiesa lei nella s.messa che verrà resa e la rispettiva mamma, unitamente a parenti tutti li ricorda- celebrata domenica 8 ottobre parrocchiale di si alle ore 11 nella chiesa par- no nella s.messa che verrà celebrata giovedì 5 ottobre alle ore ringraziano quanti vorranno rocchiale di Cristo Redento- 17 in cattedrale. Si ringraziano quanti vorranno partecipare. partecipare. re.

SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono ONORANZE FUNEBRI entro il martedì presso la sede de IVALDI L’ANCORA BALDOVINO s.n.c. in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. Zona Artigianale Scritta lapidi e accessori cimiteriali Via San Lazzaro, 12 L. 45.000 iva compresa Reg. Sottargine - Acqui T. C.so Italia 53 - - Tel. 014479486 Tel. 014456459 ORECCHIA TRASPORTI POMPE FUNEBRI DIURNO, NOTTURNO, FESTIVO 0144322523 AUTORIMESSA TAXI Via Mariscotti, 30 - 15011 Acqui Terme L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 5

RICORDO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Tutto è pronto per la posa in opera Sta per rinascere il rosone del duomo

Acqui Terme. Attendiamo a delle nozze d’oro dei coniu- giorni la posa in opera del gi Garelli Mario e Dorotea nuovo rosone. Sarà un lavoro (USA) e delle nozze d’ar- delicato, molto impegnativo. gento dei coniugi Paolo Cec- L’impresa Orione, la rino- chi e Rosa 50 dollari; coniu- mata impresa Lam (lavorazio- gi dott. Giandomenico e M. Carlo Angela DI GLERIA Giancarlo BUFFA Piero CHIAPPONE ne marmi, pietre e graniti), Angela Bocchiotti 200.000; Nel 5¼ anniversario della sua “È trascorso un anno ma di te l’ing. architetto Branda sono in occasione del matrimonio PATRONE ved. Patrone scomparsa la mamma, la mo- Piero ci manca tutto. Ogni chiamati ad una vera impre- del figlio Paolo Angeleri i ge- giorno la tua famiglia parenti sa, sempre sotto la direzione nitori 1.000.000; in occasio- Nel loro ricordo affettuoso e con profondo rimpianto, i figli ed i glie, la figlia e familiari tutti lo della Soprintendenza. ne del battesimo del caro Lo- ricordano con immutato affet- e amici ti ricordano con infini- ta nostalgia e profondo rim- La scossa dell’ultimo terre- renzo Niniano, i genitori familiari tutti si uniscono nella s.messa di suffragio che si cele- to nella s.messa che verrà moto è stata purtroppo avver- 150.000; N.N. 50.000; in me- pianto”. Tutti noi ci uniremo e tita anche dal vecchio rosone moria della cara Lina, Elena celebrata sabato 30 settem- pregheremo per te ascoltando brerà sabato 7 ottobre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di bre alle ore 18 in cattedrale. e vi ha lasciato il segno. e Romolo Manassero la s.messa che verrà celebra- Con particolare animo rin- 100.000; Antonina Servato S. Francesco e ringraziano sentitamente tutte le gentili persone Un grazie sentito a tutti coloro ta domenica 1¼ ottobre alle graziamo i benefattori e gli 200.000; l’applaudito coro che si uniranno nel ricordo e ore 9 nella chiesa parrocchia- amici del nostro duomo. “Città di Acqui Terme” che vorranno unirsi alla mesta preghiera. nella preghiera. le di Melazzo. Pubblichiamo l’elenco del- 500.000; in occasione del le ultime offerte giunteci. battesimo del caro Alberto Mario Garbarino e famiglia Delorenzi Dura, i genitori ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO in memoria del compianto 100.000; in memoria del zio, gen. Aldo Garbarino L. compianto Luigi Scaesi, la 500.000; in occasione del moglie e il figlio 100.000; battesimo della cara Co- Gian Guido 200.000; in oc- stanza nonna Francesca casione del battesimo del ca- 1.000.000; Alchera Baldis- ro Matteo Liviero Molinari, i sera 50.000; in occasione genitori 100.000.

ANCHE A PROTESTATI Giovanni BROVIA Dante BARICOLA Cesarina SCHICCI Angela VERCELLINO (Dino) “Il tuo sorriso, la tua forza so- “In passato sei stata tutto per in Pronzato Nel 1¼ anniversario della sua no sempre presenti nei nostri me e lo sarai sempre”. Nel 2¼ Nel 9¼ anniversario della sua scomparsa lo ricordano con cuori e ci danno la forza di affetto la mamma, la moglie, proseguire nel percorso della anniversario della tua scom- scomparsa la ricordano con le figlie, i generi, nipoti, i pa- vita”. La moglie, le figlie con le parsa sarà celebrata una affetto e rimpianto il marito e renti e gli amici nella s.messa rispettive famiglie e parenti s.messa il 4 ottobre alle ore familiari tutti nella s.messa che verrà celebrata domenica tutti, lo ricordano nella s.mes- 18 presso la cattedrale di Ac- che verrà celebrata giovedì 5

1¼ ottobre alle ore 10,30, nella sa che verrà celebrata mar- chiesa di Miogliola. Un grazie tedì 3 ottobre alle ore 18 in qui Terme. Ringrazio chi vorrà ottobre alle ore 18 in cattedra- di cuore a quanti si uniranno cattedrale. Si ringraziano partecipare ed unirsi alla pre- le. Si ringraziano quanti nella preghiera e nel ricordo. quanti vorranno partecipare. ghiera in tua memoria. parteciperanno. Automazione - Antifurti - Impianti elettrici ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679

Oreste GAINO Armida VERCELLINO Esterina VIGINO Luigi QUAZZO Nel 7¼ anniversario della sua Nel 5¼ anniversario della sua scomparsa la ricordano con scomparsa la moglie, i figli, le 1913 - 1996 1913 - 2000 nuore, i nipoti e parenti tutti lo affetto e rimpianto il marito, il ricordano sempre con tanto figlio, la nuora, la nipote e pa- affetto insieme a tutti coloro Con grande affetto e rimpianto i figli e parenti tutti li ricordano renti tutti nella s.messa che che l’hanno conosciuto e verrà celebrata domenica 8 ringraziano quanti vorranno ottobre alle ore 10 nel santua- partecipare alla s.messa di nella s.messa che verrà celebrata sabato 7 ottobre alle ore 18 suffragio che verrà celebrata rio della Madonnalta. Si domenica 8 ottobre alle ore ringraziano quanti vorranno 11 nella chiesa parrocchiale in cattedrale. Si ringraziano quanti vorranno partecipare. partecipare. di Cristo Redentore. MURATORE Giacomo & Figli ONORANZE FUNEBRI Pompe funebri Acqui Terme - Corso Dante 43 Noleggio da rimessa Tel. 0144 322082 ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Servizi: diurni - nottuni - festivi Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 Produzione propria di cofani mortuari L’impresa può operare in qualsiasi località, www.clubprestige.it ente ospedaliero e di cura L’ANCORA 61º OTTOBRE 2000 VITA DIOCESANA

Proposte della Caritas diocesana Domenica 1 ottobre alle ore 16 Studenti universitari Per Cristo Redentore adozioni in Colombia è l’ora della dedicazione

Per dare sempre più effi- capacità intellettuali elevate a centuale molto bassa può en- Acqui Terme. cienza al “gemellaggio” fra la proseguire e concludere gli stu- trare in una università. Domenica 1 otto- nostra Diocesi e la Diocesi di Ar- di universitari perché possano L’adozione di uno studente bre la comunità menia in Colombia, presen- poi essere fermento di pro- universitario si fa dopo una ac- parrocchiale di Cri- tiamo, d’accordo con il Consiglio gresso culturale, civile e re- curata selezione dal punto di sto Redentore vi- Pastorale Diocesano, il proget- ligioso nella loro terra. Se ogni vista socio-economico e gli si vrà un momento to presentato dal nostro sacer- comunità si impegnasse a fare esige un buon rendimento ac- religioso partico- dote don Abate Agostino, per almeno un’adozione daremmo cademico. larmente significa- invitare le comunità e ogni cri- a don Agostino un segno di vi- Con L. 1.400.000 annuali lo tivo per la sua sto- stiano a sostenere tale progetto cinanza sacerdotale e uno sti- studente adottato paga le tasse ria: il Vescovo, per aiutare giovani poveri con molo a continuare il lavoro di universitarie, ha diritto ad un mons. Livio Marita- apostolato missionario che da pasto in una delle varie resi- no, presiederà, alle SANTE MESSE anni meravigliosamente com- denze studentesche gestite dal- ore 16, il rito so- ACQUI TERME pie. Tale iniziativa non debilita la parrocchia universitaria e al lenne della dedica- quella delle adozioni a distanza pranzo dal lunedì al venerdì nel- zione. Cattedrale - via G. Verdi 4 - dei bambini ma, anzi, apre uno la mensa dello studente an- Nella nuova edi- Tel. 0144 322381. Orario: fer. spiraglio per ripensare anche a ch’essa amministrata dalla par- zione del Pontifica- 7, 8, 17, 18; pref. 18; fest. 8, questo riguardo un accompa- rocchia. Oltre l’adozione, si può le Romano, edizio- 10, 11, 12, 18. gnamento che li porti alla ma- collaborare donando al fondo ne rinnovata a nor- Addolorata - p. Addolorata. turità. Don Agostino Abate, rotatorio studentesco. Questo ma del Concilio Orario: fer. 8, 8.30; fest. 9.30. missionario in Colombia da 22 fondo finanzia la carriera di stu- Ecumenico Vatica- anni, ci ha presentato così il denti, nei primi tre anni dopo la no II e pubblicata nel 1980, il grande spesa per realizzare zione il Vescovo consacrerà Santo Spirito - via Don Bo- progetto: laurea. I beneficiati devono re- rito della dedicazione o con- l’imponente opera, sta ulti- con l’unzione del Santo Cri- sco - Tel. 0144 322075. Ora- rio: fer. 16; fest. 10.30. “Nel gennaio del 1999 erano stituire il prestito fatto dal fondo sacrazione di una chiesa è mando le realizzazione di sma l’altare, simbolo di Cristo, già chiuse le iscrizioni per es- rotatorio con un piccolo inte- stato in parte semplificato ma rifiniture, che spettano ai fe- e dodici punti delle mura della Cristo Redentore - via San sere ammessi a studiare nel- resse. Tutto si inverte nuo- sempre mantenuto solenne deli della stessa parrocchia, è chiesa, nuova Gerusalemme; Defendente, Tel. 0144 311663. l’Università del Quindio. vamente per altri studenti”. nei suoi gesti e nelle sue pre- giusto che questa casa di Dio sull’altare consacrato verrà Orario: fer. 18; prefest. 18; fest. Una quarantina di studenti, Nota: l’università del Quindio ghiere. In preparazione a que- e del suo popolo, dopo esse- bruciato l’incenso e tutta la 8.30, 11. da me conosciuti, non avevano è una università statale nel cam- sta liturgia il parroco, don An- re da anni aperta al culto e chiesa verrà incensata: una Madonna Pellegrina - c.so potuto entrare a studiare per pus universitario funziona la par- tonio Masi, sta lavorando da frequentata dalla nuova co- casa fatta di pietre e cemento Bagni 177 - Tel. 0144 323821. motivi economici. Ho chiamato rocchia personale universitaria settimane “per ottenere una munità parrocchiale della bor- diventa per sempre casa di Orario: fer. 7.30, 11, 18 rosa- allora il vice-rettore accademico di Pentecoste. Questa parroc- partecipazione dei fedeli atti- gata cittadina di San Defen- Dio; l’altare verrà coperto da rio, 18.30; pref. 18.30; fest. 8.30, 10, 11.30, 17.45 vespri, e gli ho chiesto di prorogare, in chia personale e non territoria- va e fruttuosa al rito della dente, riceva la sua consacra- tovaglie, prima l’altare e poi 18.30. via straordinaria, l’iscrizione al- le è stata fondata da don Ago- dedicazione; coadiuvato da zione solenne nell’ Anno Giu- tutta la chiesa si illumine- l’Università. Con denaro dona- stino Abate. Comprende: stu- esperti nell’azione pastorale il bilare 2000. Il Vescovo e il ranno e si potrà celebrare la San Francesco - piazza S. tomi durante un viaggio in Italia denti, professori, impiegati, ex- rettore della chiesa istruisca il Parroco nell’invitare la popo- Messa : “Degno di ammira- Francesco - Tel. 0144 322609. ho pagato le tasse di ingresso a alunni e pensionati. Le sue ope- suo polo sull’importanza della lazione parrocchiale a parte- zione è questo altare, perché, Orario: fer. 8.30, 18; pref. 18; fest. 8.30, 10.30, 11.30, 18. 42 studenti di distinte facoltà. re sociali più importanti sono: re- celebrazione e del suo signifi- cipare al solenne rito esten- anche se di natura è semplice Da quel giorno mi è sorta l’idea sidenze scolastiche, mensa del- cato spirituale, ecclesiastico e dono l’appello al clero cittadi- pietra, diventa santo dal mo- Santuario Madonnina - Tel. di provare a chiedere adozioni di lo studente, fondo rotatorio, la- missionario”. Per la liturgia no e diocesano, alla po- mento che ha accolto e soste- 0144 322701. Orario: fer. 7.30, studenti universitari. voro agricolo, orientamento della Chiesa Cattolica dedica- polazione acquese e a quanti nuto il Corpo di Cristo”; con la 16; pref. 16; fest. 10, 16. Due famiglie hanno subito professionale e da poco ado- re una chiesa è “segno del si sentono cristianamente benedizione del battistero, Santuario Madonnalta - Ora- aderito: una di Castelboglione e zioni internazionali. mistero della Chiesa, santifi- coinvolti in questo significativo dell’ambone, del confessiona- rio: fest. 10. l’altra di Calamandrana. Le due Quota annuale adozione di cata dal sangue di Cristo, da gesto liturgico di consacrazio- le, del tabernacolo la chiesa Cappella Carlo Alberto - famiglie sono sempre in con- studenti universitari: L. lui prescelta come sposa, ver- ne. Il Vescovo all’ingresso so- di Cristo Redentore è ufficial- Orario: fer. 17.30; fest. 9, 11. tatto con i loro adottati. Bisogna 1.400.000. gine per l’integrità della fede, lenne aspergerà la nuova mente consacrata al culto: Lussito - Tel. 0144 329981. spiegare che in Colombia, l’u- Referente del progetto: don madre sempre feconda nella chiesa e il popolo convenuto, “Qui il povero trovi misericor- Orario: fer. 20.30; fest. 8, 11. nica forma per fare strada nel- Agostino Abate potenza dello Spirito”. Mentre la liturgia della Parola pro- dia, l’oppresso ottenga libertà Moirano - Tel. 0144 311401. la vita, uscire dalla povertà e Chi vuole attivare l’adozione la nuova parrocchia di Cristo porrà tre letture proprie, se- vera e ogni uomo goda della Orario: fest. 8.30, 11. cambiare il paese è attraverso lo si può rivolgere all’ufficio Dio- Redentore, fortemente voluta guirà la omelia; dopo il Credo dignità dei tuoi figli, finché tutti studio superiore seguito da una cesano Caritas - piazza Duo- da mons. Maritano, che ha e le litanie, verranno deposte giungano alla gioia piena nel- Cappella Ospedale - Orario: formazione integrale umana e mo 4 Acqui Terme - tel. e fax. sempre seguito i lavori e ha nell’altare le reliquie di martiri; la santa Gerusalemme del fer. e fest. 17.30. cristiana. Solamente una per- 0144 356750. sostenuto come Diocesi la dopo la preghiera di dedica- cielo”. G.R.

Fratel Luigi Bordino Martedì 26 settembre Testimone nella carità Iniziato in seminario della forza di Dio il corso di teologia

Domenica 8 ottobre 2000 consultori esprimano il “Vo- é iniziato alle ore 15,30, nella chiesa tum” sull’eroicità delle sue martedì scor- della piccola casa in via Cot- virtù e sulla fama di santità. so, 26 set- tolengo 14, Torino Mons. Gio- Mentre sullo spartiacque tembre, il cor- vanni Luciano presenta l’e- del millennio il disorientamen- so di teologia: sperienza di fratel Luigi Bordi- to dell’uomo post moderno si “Nell’ecclesio- no “Testimone della forza di ostina nel ricercare la propria logia di comu- Dio nella carità”. sicurezza nei surrogati effime- nione i laici Fratello cottolenghino è sta- ri del momento che fugge, fra- sono corre- to una proposta tra gli Alpini tel Luigi conferma che le pa- sponsabili”. in Siberia e gli operatori role insegnano ma gli esempi Sono 120 i sociosanitari nella Piccola trascinano. Egli credeva alle partecipanti: Cassa. Lavoratore orante, parole di Gesù: “Chiunque 30 al pome- pioniere tra i donatori di san- avrà lasciato casa o fratelli o riggio (15.30- gue e di organi ha rischiarato sorelle o padre o madre o 17.30) e 90 le ombre quotidiane degli ulti- moglie e figli o campi per il alla sera mi decenni. Di lui sono con- mio nome, riceverà il centuplo (20.30-22.30). clusi i processi di be- in questa vita ed avrà in ere- Ha aperto il atificazione. poranei gettando luce tra i dità la vita eterna”. (Mt. corso il prof. Sul fratel Luigi Bordino scri- movimenti ecclesiali ed i sol- 19,29). don Gino Barbero con una le- ve Domenico Carena. dati in missioni umanitarie. Fratel Luigi narrava l’amore zione su “La Chiesa è comu- ÇReduce dalla prigionia Pioniere tra i donatori di san- di Dio tra i propri fratelli senza nione. L’ecclesiologia di co- siberiana fratel Luigi Bordino, gue e di organi, con medici, ripugnanze di sorta. Il suo munione”. Una lezione che seguendo le orme dei santi infermieri e volontari, fratel cuore batteva puntuale sulle non è stata solo introduttiva: il rinomati, nel 1946 scendeva Luigi portava speranza tra i loro ferite e la preghiera non relatore ha cercato, con la dalle Langhe per vivere a To- sofferenti in stato d’abbando- finiva mai. Egli era un uomo sua nota precisione teologica rino. Tutt’altro che usuale la no, specialmente tra i colpiti spiritualmente felice. Il cardi- e la chiara esposizione di pre- sua esperienza di fede si è di- dai mali oscuri del nostro nale Ballestrero aveva scritto: sentare la Chiesa nel suo mi- panata alla luce di un impe- tempo. “La testimonianza di fratel stero di comunione pneuma- gno di santità costante ed ori- A poco più di 20 anni dalla Luigi è preziosa per il Vangelo tologica, comunione come ginale. Consacrato laico, lavo- sua morte il processo di che annuncia”. Per migliaia di frutto e dono che lo Spirito fa ratore orante predicava in si- beatificazione di fratel Luigi è persone che stanno cercando incessantemente alla Chiesa. lenzio ai vicini ed ai lontani. in dirittura d’arrivo. La “Posi- un filo di luce, una via d’uscita Il corso continuerà martedì Chi lo ha incontrato, anche tio” completa è stata presen- dalla propria disperazione, prossimo, 3 ottobre con una una sola volta, non lo ha più tata alla Congregazione per le egli è stato ed è un modello lezione del prof. don Enzo dimenticato. Egli era una roc- Cause dei Santi il 20 maggio accessibile ed un sostegno Cortese su “Il popolo di Dio cia che rischiarava i contem- scorso. Si è in attesa che i fedeleÈ. nell’Antico Testamento”. L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 7

Le proposte del CTP e del Distretto Riceviamo e pubblichiamo Corsi per adulti di scuola I problemi della scuola elementare e media visti da Forza Italia

Acqui Terme. Imparare l’ita- mera del Lavoro di Via Emilia Acqui Terme. Riceviamo e liano, conseguire la licenza ele- 67, con il patrocinio del Distret- pubblichiamo: mentare o media: sono queste to Scolastico n.75. «In questa settimana è ini- le possibilità che offre la zona a Il primo corso si terrà dalle ziato l’anno scolastico tutti coloro che non parlano la ore 14 alle 16, ogni martedì e 2000/2001 che vede coinvolte nostra lingua e che non sono giovedì; il secondo dalle ore 20 le famiglie, gli studenti, i do- giunti a concludere il ciclo di alle 22, ogni martedì e venerdì. centi, il personale della scuola studi della scuola dell’obbligo. Le attività avranno inizio il 3 ed i dirigenti in un avvio delle In data 31 agosto 2000, in- ottobre. attività che presenta difficoltà fatti, è stato concesso dal Prov- Tali corsi mireranno non solo di vario tipo. veditore agli Studi di Alessandria a fornire una maggiore compe- Per una società civile un Centro Territoriale Perma- tenza linguistica, ma anche a sviluppata il problema scuola nente (CTP), facente capo alla far conoscere la civiltà italiana, è di grande importanza in Scuola Media Statale “G. Bella” i suoi fondamenti storici, cultu- quanto riguarda il processo di di Acqui Terme, comprendente rali e sociali, il suo ordinamen- educazione e di formazione i distretti di Acqui Terme, Novi e to giuridico, con l’intento di ren- dei giovani che rappresenta- Ovada. dere i residenti sempre più con- no il futuro ed il domani, oc- All’iniziativa ha dato signifi- sapevoli dei doveri e dei diritti, corre quindi puntare ad una cativo contributo il Comune di per garantire loro un pieno in- scuola che funzioni veramen- Acqui Terme, tramite la persona mente gratuito, uno dei corsi serimento nella vita del nostro te, non burocratizzata da una dell’Assessore alla Cultura. che si terranno presso la Ca- paese. serie continua di provvedi- detto il Ministro “stipendi da delle loro funzioni. Il problema Per conseguire la licenza menti legislativi che complica- fame” e nemmeno può appe- degli edifici delle scuole citta- I responsabili di zona si sono no i problemi in maniera note- santire più di tanto tutti gli dine segnalate dal nostro in- accordati per attivare, in cia- Affollato il mini parco vole. oneri burocratici a danno del- tervento si trascina ormai da scun distretto, corsi per adulti fi- La scuola italiana, in questa la attività di insegnamento e troppo tempo e deve essere nalizzati al conseguimento del- legislatura che si sta conclu- di educazione: gli insegnanti affrontato con razionalità ed la licenza elementare e media. dendo, è stata diretta, in ma- della scuola statale devono efficacia. Le persone interessate pos- niera totale, da esponenti del- temere la prosecuzione di Nell’immediato la Provincia sono rivolgersi al Distretto di Voglia di giocare la sinistra DS che hanno ri- una politica della sinistra che deve comunque assicurare gli Acqui Terme, (Via De Gasperi, proposto, sotto il titolo di auto- è sempre più vessatoria nei interventi di manutenzione ed presso l’ISA “Jona Ottolenghi”) nomia, uno schema ac- confronti della categoria. effettuare le opere che si ren- o alla sede locale della CGIL nei nuovi giardini centratore e troppo statalista. La scuola non statale cono- dono necessarie. (Via Emilia, 67). Occorre restituire alla fami- sce momenti di difficoltà e di Agli alunni delle scuole del- Per quanto concerne l’Ova- glia un più ampio potere di crisi: in città si avvia verso la città e a tutto il mondo della dese, invece, le iscrizioni si ri- scelta, articolare meglio la una progressiva chiusura l’I- scuola acquese di ogni ordine cevono presso il Distretto di presenza di un servizio scola- stituto delle Suore Francesi e grado giunga l’augurio di Ovada (Scuola Media “Pertini”), stico nazionale che preveda che hanno avuto un ruolo buon lavoro da Forza Italia il Centro Formazione Profes- la presenza di più soggetti benemerito ed utile per la che si impegna a seguire i lo- sionale (Casa Carità Arti e Me- che sappiano garantire la li- scuola della città e del bacino ro problemi, ai docenti porgia- stieri, via Gramsci, 9), il Con- bertà di insegnamento e l’ag- di utenza. mo l’invito a conoscere le pro- sorzio Servizi Sociali (via XXV giornamento necessario alle Nel campo della scuola sta- poste innovative del nostro aprile, 22), lo Sportello Jov@ne grandi trasformazioni tec- tale è stata sacrificata, per ef- movimento che sono finaliz- (piazza ,7), lo Sportel- nologiche ed economiche in fetto di leggi nazionali, la pro- zate a migliorare la qualità del lo Caritas (Via S.Teresa,1).Per atto. fessionalità acquisita dai Pre- servizio scolasticoÈ. il Distretto di le ade- Le proposte di Forza Italia sidi incaricati che sono stati Comitato acquese di Forza sioni si raccolgono presso il hanno sottolineato più volte il “liquidati” in maniera sbrigati- Italia Consorzio Servizi, l’Informagio- tema della parità scolastica va senza tenere conto del la- vani e la CISL. tra scuola statale e non stata- voro svolto per anni. Si ricorda che detti corsi di le per arricchire le libertà dei Passando ad un esame educazione degli adulti sono cittadini. Spesso si sente dire della situazione degli edifici Associazione statali e completamente gratui- che un eventuale governo del scolastici cittadini emerge ti; essi si rivolgono a tutti coloro Polo (che noi ci auguriamo) sempre più il problema delle Ragazzi 2000 che, non in possesso di licenza, mortificherebbe la funzione scuole superiori (Liceo Scien- Acqui Terme. Anche que- hanno compiuto il quindicesi- della scuola statale: queste tifico, Classico e Istituto Vinci) st’anno il 2 ottobre inizia il do- mo anno di età. affermazioni della sinistra non le cui strutture edilizie sono poscuola presso i locali della Il termine per le iscrizioni è fis- corrispondono al vero e mira- inadeguate, in alcuni casi pri- Succursale della scuola “G. sato al 15 ottobre. no a diffondere timori infonda- ve anche delle uscite di sicu- Bella” (ex Caserma Cesare Per migliorare ti nei docenti delle scuole sta- rezza, bisognose quindi di in- Battisti). la conoscenza della lingua Sta riscuotendo successo l’allestimento del mini parco tali che, per la verità, sono terventi immediati ed urgenti Dalle ore 14,30 alle 17 vie- Per chi desideri apprendere giochi allestito nei giardini di corso Bagni (quelli del liceo stati trattati molto male e in da parte dell’Amministrazione ne offerto un sostegno nello meglio la nostra lingua, ma non classico) recentemente rinnovati. La struttura segue le or- modo mortificante proprio dai provinciale (Giunta di sinistra) studio e nell’esecuzione dei sia interessato al consegui- me delle precedenti in via Mazzini ed in corso Bagni, pas- governi della sinistra e dai mi- che deve farsi carico di un compiti ai ragazzi delle scuole mento di alcuna licenza, sarà seggiata Piola, sempre molto affollate di giovanissimi, con nistri DS. progetto serio per dare alle elementari e medie della città. possibile frequentare, anche mamme al seguito. Una nazione civile non può scuole superiori statali sedi Per informazioni telefonare al quest’anno, in modo completa- dare agli insegnanti, come ha più idonee allo svolgimento 0144 324441.

CENTRO PRODUZIONE E VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO sti A - PROMO

STORE

APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA DALLE 8,30 ALLE 12 E DALLE 14,30 ALLE 19 REPARTO SPECIALIZZATO TAGLIE CONFORMATE

ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141-75655 L’ANCORA 81º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Parrocchia di San Francesco Sabato 30 alle 15.30 Domenica 1º ottobre a palazzo Levi Missione al popolo L’Acr del Duomo Poesia dialettale un cammino di crescita pronta a ripartire si premiano i vincitori

Sono di nuovo con noi i Pa- capire il vero senso delle co- Acqui Terme. é in pro- premio in denaro al primo dri Domenicani, anzi, più pre- se. Sempre nel Vangelo di Lu- gramma domenica 1¼ otto- classificato di 500 mila lire. cisamente, è tornato padre ca, l’episodio di Zaccheo, ric- bre, alle 10.30, nella sala In palio anche un premio Marino con due valide colla- co capo dei pubblicani con- consiliare di palazzo Levi, la speciale dedicato a Mario boratrici, Irene e Lucia. Nelle vertito da Gesù in Gerico, ci cerimonia di consegna dei Merlo, assegnato alla poe- serate del 21 e 22 settembre ha condotti a riflettere sulla premi ai vincitori della tredi- sia ÇLa festaÈ di Giuseppe l’argomento è stato il vangelo: potenza dello Spirito Santo, ci cesima edizione del Concor- Giorgio, di Ivrea. si è proposto un metodo per ha insegnato a non giudicare, so regionale di poesia dia- Per la sezione ÇAÈ, questi noi nuovo di leggere, medita- ma ad accogliere ogni perso- lettale organizzato dalla Con- i vincitori: 1¼ premio) Elisa- re, capire la Parola di Dio. L’u- na nella sua totalità con il be- fraternita dei cavalieri di San betta Farinetti (Milano) con Lr ditorio è stato diviso in tre ne ed il male che sono in Guido D’Acquosana in col- gàase d’San Giusep; 2¼) gruppi, rispettivamente guidati ognuno. é stato certamente laborazione con il Comune Sandro Locardi (Alessandria) da padre Marino, Irene e Lu- un esercizio fruttifero che an- di Acqui Terme, assessorato A stome voj; 3¼) Elda Raseo cia. Non si è trattato di un mo- cora una volta ci ha arricchiti alla Cultura. Nell’ambito del- di Portacomaro con R’òsto nologo o di una dotta omelia, interiormente facendoci com- la manifestazione è previsto di trai rè. La menzione spe- ma è stato stimolato un dialo- prendere come lo Spirito del anche il raduno delle con- ciale è stata attribuita a pa- go vivo, sollecitato dall’invito Signore sia sempre dentro di fraternite enogastronomiche ri merito a Giuseppe Mina di incalzante a trovare risposte noi e sappia sostenerci, gui- che operano in Piemonte ed Ancona con Lj mondaj ;ad adeguate alla lettura analitica darci, illuminarci. La lettura in altre regioni. Adriana Comollo di Chieri di alcune pagine della Parola proseguirà ed avrà la sua I premi sono stati asse- per Ghersin robatà; a Marco di Dio e della preghiera di un conclusione in altre due sera- gnati a poeti con esperienza Morrielli di per Ali- salmo ad esse collegato. La te, il 28 e 29 settembre, alle della cultura piemontese, che ment. partecipazione è stata vivace ore 21. é una grande occasio- conoscono i segreti delle par- Nella sezione ÇBÈ, primo ed attenta: tutti i presenti han- ne per incontrare davvero Cri- late nostrane e nelle loro premio a Domenico Bisio di no cercato l’interpretazione sto! opere, con schiettezza e con Amadriade; più consona, riflettendo sui F.G. spontaneità, evidenziano 2¼ a Albino Mazzini di Novara momenti presentati dalla let- aspetti di vita dei paesi di con Tramunt dala delusio; 3¼ tura e cercando di individuar- loro provenienza. ad Albina Zabaldano di Can- ne il messaggio. Nel Vangelo Nelle poesie di alcuni si tarana con Ruin-e. Menzione di Luca, l’annuncio della ma- Offerte denota un’ottima predisposi- speciale a Giuseppe Accos- ternità di Elisabetta portato Acqui Terme. Durante i zione e facilità dello scrive- sato di Genova con Dosseur dall’angelo a Zaccaria ci ha mesi estivi sono pervenute al- re in dialetto, lingua che con- ‘un ambrass; Carlo Darda- fatto comprendere che nulla è la S. Vincenzo presso la par- sente di evocare con imme- nello di Vicoforte con El sa- impossibile a Dio, quando la rocchia di San Francesco le diatezza immagini schiette e gre d’aprim; Adriana Comol- nostra preghiera è umile e co- seguenti offerte: una amica semplici, ma attente ai ca- lo di Chieri con Temp. stante, espressa con fede sin- carissima L. 60.000; Anna A. ratteri distintivi della persona La commissione giudi- cera, con la sicurezza che es- 40.000; Acquasanta 35.000; Acqui Terme. Sabato 30 gioia, gioco e fede a tutti i o a quelli più significativi del- catrice era formata dai sa sarà ascoltata e porterà Tere Orecchia 50.000; N.N. settembre alle ore 15,30, bimbi di età compresa tra 6 e la vita. professori Antonio Marengo, gioia, poiché la presenza del 20.000. Ringraziamo di cuore presso i locali di via Verdi 3, 14 anni, attraverso incontri Due le sezioni a cui i poe- Carlo Prosperi, Maria Ger- Signore in noi e la certezza le gentili persone che si sono l’Azione Cattolica dei Ragazzi settimanali in cui educatori e ti avevano la possibilità di mana Bozzano vedova Chio- del Suo amore ci aiuteranno a ricordate dei più bisognosi. ripropone un cammino di ragazzi vivranno momenti di iscriversi, ambedue con un do. amicizia, divertimento e acco- glienza. Formiamo ragazzi per il futuro! Con il Wwf - sezione acquese L’appuntamento è quindi per sabato, con la “Festa del ciao”, per riscoprire la “stra- basso da”, le nostre strade, come Grande operazione SS ambiente naturale di incon- ccuuoollaa ddii elettrico tro... e, domenica 1¼ ottobre, ritrovandoci alla s.messa alle batteria ore 10 in duomo, per scoprire giganti della foresta insieme il nostro vero tesoro! e percussioni Gli educatori e i giovani so- Acqui Terme. Ci scrive la vecchi di ogni Regione che ri- uussiiccaa no caldamente invitati sempre sezione acquese del WWF: cordano spesso momenti par- canto per domenica 1¼ ottobre alle ÇEcco di nuovo l’appunta- ticolari del passato. Saremo MM ore 14,30 al grande incontro mento annuale più importante presenti nelle giornate di sa- chitarra della gioventù al Palaorto gui- della nostra Associazione. bato 30 settembre e domeni- dato e animato dal Gen dei Non è molto tempo che i “me- ca 1¼ ottobre con un nostro clarinetto Focolarini e alla s.messa del- dia” ci hanno informato dei banchetto per la raccolta di corno le 18 in duomo presieduta dal grandissimi danni causati da- fondi destinati alla protezione Vescovo. gli incendi al “patrimonio” fo- di questi “antichi” alberi in fisarmonica restale dell’Italia. E veramente piazza Italia angolo C.so Ba- corsi speciali di si può parlare di “patrimonio” gni. Vi aspettiamo per racco- flauto perché gli alberi, i polmoni gliere la vostra adesione al armonia Offerta della natura, sono di tutti noi e programma di difesa dell’am- composizione organo con la loro salvaguardia difen- biente, nostro invariabile di- all’Asm diamo noi stessi. stintivo. A ricordo della visita e informatica musicale pianoforte Acqui Terme. L’Asm, asso- Quest’anno l’appuntamento della vostra offerta al ban- ciazione per ammalati di scle- comunica una messaggio chetto WWF, insieme alla musica d’insieme sax rosi multipla di Acqui Terme particolare: “la grande opera- pianta vi sarà offerta la sche- tromba ringrazia la Banca CR Asti zione dei Guardiani della Fo- da di “Rilevazione Grandi Al- corso di per l’offerta di lire 2.000.000 resta sarà dedicata a indivi- beri”. Se volete poi entrare a violino come contributo per l’acquisto duare, censire, acquistare, far parte della famiglia WWF avviamento alla musica di un sollevatore. proteggere gli alberi più gran- potrete approfittare di queste violoncello L’Asm ricorda i conti correnti di, antichi e simbolici”. Il WWF due giornate per diventare 4 / 6 anni - metodo “carl orff” 1° e 2° livello bancari su cui si possono de- si ripresenta sulle piazze d’I- membri dell’Associazione e volvere le offerte: Banca CR talia con l’invito a sostenerlo per avere in omaggio materia- Asti CC 20097; BNL ag. Acqui per difendere i “Giganti della le informativo e una T-shirt di- coro voci bianche T. CC 1293. foresta”, cioè gli alberi più segnata da Piero Pelù.» 7 / 13 anni - gratuito patrocinato dalla regione piemonte Primaria azienda operante Lavori sul nel campo alimentare, leader di settore, Rio Usignolo coro voci miste ricerca Acqui Terme. é di 133 mi- età minima 18 anni - gratuito lioni e 450 mila lire l’importo ADDETTO UFFICIO VENDITE complessivo relativo ai lavori Il candidato ideale è un diplomato di età non superiore di sistemazione idraulica del rio Usignolo. Il progetto ese- ai 30 anni, in possesso di una significativa esperienza cutivo dell’opera, per un im- nella gestione amministrativa delle vendite e del porto di 120 milioni, è stato I corsi sono integrati da teoria-solfeggio contenzioso, in grado di dialogare con la rete di deliberato a settembre del 1996 ed i lavori, successiva- INIZIO LEZIONI: 2 OTTOBRE 2000 vendita su problematiche commerciali e gestionali. mente, sono stati aggiudicati alla ditta Valle Belbo Strade di INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: é richiesta una buona conoscenza degli strumenti Incisa Scapaccino. Durante i informatici (fogli elettronici, word processing, ecc.) lavori è stata valutata l’oppor- CORALE CITTÀ Dl ACQUI TERME tunità di introdurre delle varia- Gli interessati possono inviare un dettagliato zioni al progetto per il prolun- Sede: Corso Roma,1 (ex Caserma C. Battisti) Tel. 0144/356702 - 0360/440268 - 0144/324068 curriculum vitae citando sulla busta Rif. A36 a: gamento del collettore fogna- MARTEDÌ dalle ore 17 alle 19 - VENERDÌ dalle ore 10,30 alle 12 e dalle ore 17 alle 19 rio e relativo scavo. Quindi ve- con il patrocinio del Comune di Acqui Terme PUBLISPES - Piazza Duomo 6/4 niva approvata una perizia 15011 ACQUI TERME (AL) suppletiva di 13 milioni e 450 ABACO advertising - tel. 0144/356563 - ACQUI TERME mila lire. L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA1º OTTOBRE 2000 9 L’ANCORA 101º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

In denaro e in generi di necessità Organizzato da Luna d’Acqua Le oblazioni per la casa Ciclo di seminari di riposo “Ottolenghi” di espressione corporea

Acqui Terme. Pubblichia- paretto; Consorzio Bra- L’Associazione Luna d’Ac- rienze di movimento e comu- mo l’elenco delle oblazioni chetto; Croce Bianca di Ac- qua - Istituto per lo studio del- nicazione non verbale (a volte alla Casa di riposo Otto- qui Terme; Colomba Del la Psicologia e delle Medicine mutuate dalla danza contem- lenghi, al 18/09/00: offerte Carretto in memoria del Antropologiche sito in via Ca- poranea, dalla bioenergetica, TRIBUNALE DI ACQUI TERME in denaro: Ernesto Aveta L. marito; fam. Malaspina; sagrande 47 - Acqui Terme dal teatro), vengono utilizzate Vendita di immobili con incanto 20.000; Gigi Berchi 50.000; fam. Forlini; Giovanni Fer- (AL) - Tel. 0144 56151 a parti- nel lavoro di gruppo. Il lin- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 7+21/94 Bertino 10.000; Francesco rando; Filomena; Maria Me- re da mercoledì 4 ottobre ini- guaggio corporeo, che prece- R.G.E., G.E. dott.ssa G. Cannata, promossa da Banca Carige Campasso, Centina Cam- rialdo; Alda Merlo in me- zierà, per l’anno 2000-2001 de quello verbale più formale S.p.A. e Banco di Chiavari e della Riviera Ligure S.p.A. passo, Lucia Campasso e moria del marito Amedeo un ciclo di seminari pratico- e strutturato, ha la ca- contro Lo Puzzo Mario e Lo Puzzo Angelo è stato disposto Matteo Merlo 400.000 in Decolli; Maria Pia Moretti; teorici di Espressione Corpo- ratteristica di mettere in con- l’incanto per il 20/10/2000 ore 10.30 e ss., in un unico lotto dei memoria della sorella Gio- pasticceria Bellati di Acqui rea. Avendo come riferimento tatto la persona con aspetti di seguenti beni. vanna Maria Campasso Terme; Mauro Piccardo in modelli di pensiero medico- sé anche molto profondi, che (mugnaia di Vallerana); memoria del padre Andrea psicologici (Shilder, Lowen, appartengono all’inconscio e - In Bistagno regione Roncogennaro, unità immobiliare su 3 commercianti via Cardinal Piccardo; Pro Loco di Acqui Vayer) questa disciplina parte per questo favorire l’accesso piani; N.C.E.U. part. 1000336, fg. 1, mapp. 315, sub. 1 e 2. Raimondi Acqui Terme Terme; Pro Loco di Ovrano; del presupposto che il lin- ad emozioni remote. Prezzo base L. 57.600.000, cauzione L. 5.760.000, spese 165.000 in memoria di An- Pro Loco di Terzo; Pro Lo- guaggio corporeo assume I principali obiettivi di que- L. 11.520.000, offerte in aumento L. 2.000.000. tonio Manso; fam. Campo- co di Visone; scuola Alber- particolare importanza nel sto lavoro sono: Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 13.00 del rino e Bernascone 100.000 ghiera di Acqui Terme; momento in cui il corpo ci aiu- Migliorare la percezione e la 19/10/2000, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di in memoria di Giuseppe U.P.A.; Ente Nazionale Ri- ta a contattare noi stessi in consapevolezza di sè e della Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono Morbelli; fam. Cavallotti e si di Milano, tramite il co- profondità, rilassandoci dalle propria corporeità; facilitare a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle Cortesogno 50.000 in me- mune di Acqui Terme, Kg tensioni e ci insegna a l’espressione di sè; potenziare formalità. Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazio- moria di Gemma Gullino; 100 di riso. relazionarci con il nostro cor- e valorizzare le capacità crea- ne definitiva. fam. Giacobbe e Giacinti Varie: ditta Makhymo di po in modo pieno e sereno. tive della persona; scoprire la Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni 100.000 in memoria di Pio Acqui Terme fotocopiatrice L’Espressione Corporea in- possibilità e i dinamismi del Immobiliari del Tribunale. Pistarino; comune di Acqui per ufficio; fam. Pio Pistari- tende promuovere una comu- corpo; favorire la comunica- IL CANCELLIERE Terme 1.750.000 (C.R.T.); no carrozzella ed attrezza- nicazione autentica e valoriz- zione e i rapporti interperso- (dott.ssa A.P. Natale) Franco e Manuela Decolli ture per disabili; ditta Giu- zare le capacità creative e di nali; favorire la riunificazione 100.000 in memoria di seppe Penazzo laboratorio “autoguarigione” della perso- della persona nella sua globa- Amedeo Decolli; fondo ele- radio TV di Acqui Terme in- na. lità fisica, psichica ed emotiva. mosine Cappella 826.350; tervento per riparazioni. In questo senso la espe- L’esperienza seminariale della Maria Giuliano 100.000 in Espressione Corporea giunta memoria dei cari defunti; ormai al suo sesto anno si impiegate studio Pistari- prefigge di riproporre il senso no/Gollo 225.000 in memo- I familiari ricordano profondo del movimento e del- ria di Pio Pistarino; Alda la sua importanza per il ben- Merlo 100.000 in memoria essere psicofisico, essendo del marito Amedeo Decolli; Mario Basile infatti applicata con successo Giancarlo Milli e Marco Zac- ai disturbi psicosomatici. Un cone 50.000 in memoria del Acqui Terme. Mercoledì 20 settembre è improvvisamen- percorso chiaro, suddiviso in caro amico Pio Pistarino; te mancato all’affetto dei suoi cari Mario Basile, di profes- blocchi di esercizi e di espe- monsignor Pietro Principe sione muratore, anni 40, che abitava a Strevi in via Acqui rienze facilmente riproducibili 2.000.000 in memoria del- 65. in ogni giorno della nostra vi- la mamma Letizia; offerte Lascia la moglie Rosa Patti e la figlia Fabiana di 15 anni, ta, proprio per comprendere pesca e beneficenza che così lo vogliono ricordare: ed eventualmente modificare 1.238.000; un’amica 50.000 ÇL’improvvisa perdita del nostro indimenticabile Mario quel susseguirsi di movimenti in memoria di Gemma Gul- ha lasciato un vuoto incolmabile e doloroso in tutti noi. e comportamenti automatici lino; volontariato Vincen- che normalmente compiamo. ziano 100.000. Con cuore commosso ringraziamo sentitamente tutti coloro L’espressione Corporea si Alimenti, bevande, abbi- che con grande sensibilità hanno dimostrato il loro cor- propone di riaccendere quel gliamento o beni di prima doglio ed il loro affetto. Un grazie particolare per la delica- centro creativo che è alle ori- necessità: Mario Avigo; Ma- ta riservatezza offertaci ed il silenzio unanime gini della nostra vita e riporta- ria Teresa Alemanni; Maria nell’accompagnare il nostro caro Mario. re armonia e salute dentro di Santina Barisone; Giusep- Ciao, Mario, resterai sempre vivo nei nostri ricordiÈ. noi se velocità, caos e stress pina Camera; Rosa Com- ci hanno travolto. L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 11

Il Novecento in musica dal 5 all’8 ottobre In via Morandi, angolo via Nizza Bach e i “moderni” Inaugurato studio si comincia con Damerini di fisioterapia Acqui Terme. Una vera e (Aula Magna dell’Università) liano Damerini incantava la propria “piena” di note se- con il trio formato da Anna- platea della corte del palazzo gnerà, dal 5 all’8 ottobre, la maria Morini (flauto), Enzo municipale. Di sicuro uno dei Sabato 23 settembre è stato città della Bollente. Al nome Porta (violino) e Stefano Mal- più bei concerti per pianofor- inaugurato lo studio fisioterapico di Johann Sebastian Bach ferrari (piano), che presen- te ascoltati nella nostra zona “Aquesana” che ha sede in acco- (“ruscello”, in tedesco) è, in- terà una silloge tratta dalla negli ultimi anni. glienti locali siti in via Morandi fatti, intitolata la terza edizio- produzione del Novecento Se allora il versante classi- 8, (angolo via Nizza). In esso ne del Festival di musica con- (Kurtag, Reger, Busoni, Ta- co era quello privilegiato operano terapisti della riabilita- temporanea. Dopo le rasse- glietti, Benati, Guarnieri gli (vennero presentati Chopin e zione e massofisioterapisti di gne dedicate a Giacinto Scel- autori in programma). Liszt, Skrjabin e Gershwin), lunga e provata esperienza che si si e ad Olivier Messiaen, il Domenica 8 ottobre, alle ora il pianista genovese pro- avvalgono di tutte le più moder- nuovo ciclo concertistico ac- ore 18, un tavola rotonda, porrà un repertorio proiettato ne apparecchiature e dispongono quese - nella ricorrenza del moderata da Paolo Repetto, verso il futuro. Una vocazio- inoltre della consulenza di medi- 250¼ anniversario della morte avrà per relatori il composito- ne, quella per la musica spe- ci specialisti. - rende omaggio all’autore re Aldo Clementi, l’organista rimentale, maturata anche in L’attività che s’intende svolgere delle più celebri pagine orga- Arturo Sacchetti, i musicologi anni in cui presentare le ope- è rivolta, soprattutto, alla riabili- nistiche, delle passioni e del- Andrea Lanza e Gian Franco re dei “contemporanei” solle- tazione e rieducazione post-trau- le cantate. Vinay. citava un consenso tiepido matica e post-operatoria, coadiu- Giovedì 5 ottobre sarà il La chitarra di Mario Gullo tiepido. vando, ove occorra, i medici di pianoforte di Massimiliano (musiche di Villa Lobos, Bar- E intanto Sciarrino, Dona- base e gli specialisti nell’assi- Damerini a dare il via alla rios, Mosso, Takemitsu e del- toni, Porena e Vacchi scrive- stenza dei propri pazienti duran- manifestazione (Aula Magna l’emergente compositore vano pagine pensate per la te la difficile fase della convale- dell’Università), con un con- alessandrino Colla, reduce sua tecnica, per la sua intelli- scenza. Particolare attenzione certo serale dedicato alle mu- da prestigiosi successi inter- genza di esecutore “che con- verrà inoltre rivolta agli sportivi, siche di Clementi, Fellegara, nazionali) chiuderà la intensa trolla tastiera e suono in mo- i quali, grazie alla presenza del Gentilucci e dello stesso Da- quattro giorni. do assoluto” (così il “Times” massofisioterapista diplomato merini. Tutti i concerti, con ingres- di Londra). Isef, Mauro Olivieri e del terapi- Seguirà venerdì 6 ottobre, so libero, avranno inizio alle Sono diventate oltre due- sta Mauro Pugno, (noti nell’am- presso la cappella del Semi- ore 21. cento le opere in prima mon- biente calcistico acquese), trove- nario, il recital organistico di Massimiliano Damerini: diale - scritte da italiani e da ranno la migliore assistenza per Letizia Romiti. Nel program- un gradito ritorno stranieri - eseguite da Dame- ritrovare la forma fisica dopo in- ma, tutto bachiano, anche la Terzo, 9 luglio del 1993: rini, alcune volte con la colla- cidenti o infortuni. Lo studio of- Toccata e fuga in re minore. con un programma dedicato borazione delle più famose fre inoltre ogni tipo di attività Si torna poi al repertorio ai valzer per pianoforte da orchestre (dalla London Phi- connessa alla tradizionale fisio- più recente sabato 7 ottobre Schubert a Ravel, Massimi- larmonic alla BBC Symphony terapia (linfodrenaggio, massag- Orchestra alla Bayerischer gio connettivale, ginnastica po- Rundfunk, senza dimenticare sturale) con l’assistenza della Come si restaura nel centro storico i complessi nostrani dell’Ac- massofisioterapista Laura Bal- cademia di S. Cecilia e della dizzone e della terapista Patrizia Acqui Terme. All’architetto novese Mirella Oneto è stato affi- RAI) nei festival di tutto il Calcagno. é possibile inoltre ef- dato l’incarico relativo al ÇRilievo e norme di attuazione degli mondo. fettuare in sede visite specialisti- elementi compositivi edilizi del centro storicoÈ. Il piano rappre- Per l’Aula Magna dell’Uni- che: ortopediche, fisiatriche, senta uno strumento normativo e tecnico attraverso il quale po- versità (piazza Duomo) una omeopatiche, medicina legale, ter programmare le operazioni di restauro, recupero e manu- prova problematica: per chi ri- endocrinologiche, fitoterapiche, tenzione degli immobili non solamente per le opere di maggio- marrà in piedi, fuori della sa- medicina dello sport. Per quei re impatto visivo, ma anche relativamente agli elementi cosid- la, la possibilità, comunque, pazienti impossibilitati a rag- detti di rifinitura e compositivi. di ascoltare le armonie dal giungere i nostri locali si svolge ÇCon il piano - come affermano gli amministratori comunali - cortiletto del seminario. An- un servizio fisioterapico a domi- si tende a creare un supporto tecnico e normativo che permet- che per i più sfortunati, co- cilio. Studio fisioterapico “Aque- ta, sia all’operatore privato che al pubblico, la possibilità di in- munque, sarà una serata dif- sana”, via Morandi 8 Acqui Ter- terventi sulle architetture esistenti consoni al contesto in cui si ficile da dimenticare. me, tel. 0144 356455. intende operareÈ. G.Sa

Apparecchio acustico Pillola TI FA SENTIRE BENE

“Mi sento tranquilla e a mio agio quando lo porto”

Potete risolvere i vostri problemi di udito con una soluzione invisibile, efficace, pratica. L’apparecchio acustico Pillola non si vede, perché scompare nel canale uditivo esterno. é efficace, perché offre una qualità di suono e una potenza soddisfacenti. È pratico, perché si mette e si toglie con facilità ed è inserito in modo sicuro.

“Il mio rendimento sul lavoro è aumentato”

Aut. Min. Sanità nº P/149 Ausili per l’udito VI ASPETTIAMO PER PROVARE GRATUITAMENTE A CAIRO MONTENOTTE - OTTICO FERRARO - Via Roma, 40 - Tel. 019.50.42.48 - MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE mattino ACQUI TERME - ORTOPEDIA SANITAS - Via Carducci, 16 - Tel. 0144.32.28.37 - LUNEDÌ 9 e 23 OTTOBRE pomeriggio ROSSIGLIONE - OTTICA PARODI LINO - Piazza 2/3 Gennaio, 9 - Tel. 010.92.45.14 - GIOVEDÌ 19 OTTOBRE mattino MASONE - Viale V. Veneto, 8/1 - Tel. 010.92.64,77 - GIOVEDÌ 19 OTTOBRE pomeriggio L’ANCORA 121º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME Acqui, il cinema e la storia: tre pellicole per il ’900 Acqui Terme. Johnny e Co- La nebbia del titolo diventa - berto Orsini, Felice Andreasi, dute in Gran Bretagna; atten- chiedevano con insistenza armi che con i limiti di cui sopra) una relli: lo studente e il soldato, le e soprattutto a distanza di mez- Chiara Muti solo per citarne al- zione perché il titolo del libro, e munizioni a ufficiali e soldati. pagina di storia immeritata- colline e l’isola, il comune de- zo secolo - metafora di un regi- cuni. edito da Longanesi, in italiano Ufficiali greci della riserva si era- mente poco conosciuta. nominatore di una data (quella me ormai in agonia: l’atmosfera Presentata alla 57» mostra diventa Una vita in debito), girato no poi rivolti direttamente ai va- Non sarà un caso, ma anche dell’8 settembre ’43) che tra- del film - a dispetto delle im- del cinema di Venezia, l’opera a Cefalonia, che racconta il ri comandi con l’intento di otte- la scelta di assegnare il ricono- volge i destini, la scelta - da en- peccabili strade su cui corrono (che sarà nelle sale dal 4 no- massacro della “Divisione Ac- nere le armi”- si veda il repor- scimento di “Testimone del Tem- trambi condivisa - della solu- i protagonisti, con i paracarri vembre) è stata positivamente qui” dopo l’8 settembre 1943. tage di Marco Cesarini, I dieci- po” al già ricordato Marcello zione più difficile. bianchissimi e il manto strada- recensita sulle colonne de “La Nel novembre 1999 era stato mila di Cefalonia, in “Storia illu- Venturi (autore de Bandiera Sotto l’insegna di questi per- le perfetto - trasuda aggressività Stampa” (numero del 5 settem- Carlo Scognamiglio, in qualità di strata”, numero del novembre Bianca a Cefalonia) e a Mons. sonaggi Acqui e l’ Acquese sem- e interni oscuri, in cui covano bre) da Lietta Tornabuoni. ministro della difesa, a propor- 1963) sono tutte di segno con- Giovanni Galliano (cappellano brano ritagliarsi un piccolo ma propositi omicidi. La fedeltà allo spirito del ro- re alla RAI la realizzazione di un trario. della Divisione Partigiana “Vi- profondo spazio nella stagione Anche se l’ideale della fami- manzo di Fenoglio (tra l’altro programma a puntate per rin- Reazioni altrettanto negative ganò”) concorre, in modo signi- cinematografica che si sta per glia alla fine risulterà vincente, anche alcune scene sono ac- novare la memoria di quei fatti. sono quindi venute dalla Grecia ficativo, alla riscoperta di un pe- aprire. il film sembra attribuire un si- compagnate da letture testuali) Un appello colto all’estero. e dallo scrittore Marcello Venturi riodo che - anche se continua Non è la prima volta, però, gnificativo colpo di spugna a viene così assicurata da uno Da pochi giorni John Madden (il (che le ha ulteriormente ribadi- ad essere giudicato sotto diver- che l’arte della celluloide rac- quei miti - la felicità della bor- stile di regia asciutto e stringa- regista di Shakespeare in love) te, proprio su “L’Ancora” del 10 se prospettive dalla critica sto- conta di noi. ghesia, il culto del lavoro, la fi- to, adatto anche per restituire al- ha terminato le riprese che ve- settembre, ricordando Cino rica, in un dibattito aperto e in Nella nebbia ducia nell’avvenire - sbandiera- la Resistenza un volto meno dono come protagonisti Nico- Chiodo). certi casi fortemente contrad- Ritornano alla memoria le ti solo pochi mesi prima dalle trionfalistico e “mitico”, per illu- las Cage e Penelope Cruz nei Ferve, dunque, l’attesa per dittorio - è in grado al pari di immagini, dal sapore precoce- pellicole di Cinecittà. strare quel senso di precarietà- ruoli di Corelli e Pelagia (la don- poter giudicare direttamente gli comunicare (e questo tutti lo ri- mente neorealista, di Fari nel- Altro che telefoni bianchi o ma anche di stenti, di fame e di na greca, figlia del medico del- esiti finali di questa pellicola, al- conosceranno) alcuni valori edu- la nebbia (1942), girato in par- masse esultanti all’assalto. La freddo - di chi decide “di salire in l’isola, di cui l’italiano Corelli la quale andrà comunque attri- cativi di fondo alle nuove gene- te nella nostra città (si ricono- data dell’armistizio (con tutte le collina”. s’innamora). buito il merito di divulgare (an- razioni. Giulio Sardi scono gli esterni della Pisterna conseguenze connesse) è die- Né si tratta di una guerra ci- Il film della Miramax (la casa dal lato di Piazza S. Guido, con tro l’angolo. La percezione del vile che coinvolge tutta la po- che ha portato Benigni all’O- un carrettino della farinata in malessere esistenziale diventa polazione contro fascisti e te- scar), anche se ancora in lavo- primo piano; per qualche foto- il dato assolutamente nuovo, deschi. é una Resistenza sen- razione, rilanciando i contenuti Il cinema scopre Enrico Pesce gramma viene inquadrata an- che inaugura una direttrice poi za falsi apparati di gloria, nuda del romanzo, ha nuovamente Acqui Terme. Acqui alla ribalta anche nel momento della pro- che la sagoma, lontana, della percorsa dai capolavori di Ros- e cruda, fatta da gente norma- scatenato un vivace dibattito nel duzione. Segnaliamo perciò il cortometraggio che ha visto il con- facciata di S. Francesco). sellini, Visconti e De Sica. le, che vuole rendere il senso di quale sono stati coinvolti testi- tributo dell’acquese Enrico Pesce per le musiche originali. Si trat- Protagonisti sono Fosco Gia- La Resistenza sulle colline quei valori morali che oggi sem- moni e storici. ta de L’affresco, che con la prestigiosa regia di Marco Bellocchio chetti, Mariella Lotti e Luisa Fe- Questo il passato. brano in gran parte cancellati. Amos Pampaloni, al tempo (già prenotato da Venezia 2001 quale Presidente della giuria del- rida (una delle dive, sino all’ul- Ora sono ben due i film che Più che alla esatta ricostruzione capitano del reggimento italiano la critica), è stato presentato ad agosto, in anteprima assoluta, al timo, del regime, compagna di porteranno alla ribalta i luoghi filologica degli eventi (Guido di artiglieria di stanza sull’isola 53esimo Festival Internazionale del Film di Locarno. Prodotto nel- Osvaldo Valenti: entrambi mori- cari. Chiesa non spiega, ad esempio, - il 33¡, che con il 17¡ e il 307¡ l’ambito del corso di aggiornamento “Fare cinema” di Bobbio (Pc), ranno sotto il fuoco partigiano) Ci saranno, innanzi tutto, le la scelta di Johnny nel passare fanteria costituiva il nerbo della il lavoro si è avvalso di un cast di prim’ordine. Esso annoverava due diretti da Gianni Franciolini. immagini (di Spigno, Monaste- dalla brigata comunista a quel- “Divisione Acqui” - oggi quasi artisti emergenti come Paolo Briguglia e Jacqueline Lustig e Mau- È un’opera non di secondo ro Bormida, Montechiaro) gira- la degli ex militari vicini alla mo- novantenne, ha accusato il li- rizio Argentieri, tecnico del suono vincitore del “David di Donatel- piano. All’intero cast, composto te da Guido Chiesa per il suo narchia), al regista sembrano bro di falsità storica e di razzi- lo” con il film per Pane e tulipani di Soldini. Affermati anche gli ese- da stelle fasciste, ha fatto riferi- Partigiano Johnny con il con- interessare altri contenuti: l’au- smo: violenza gratuita e codar- cutori della colonna sonora, interpretata da Danilo Rossi, prima vio- mento, tra l’altro, il documenta- corso di comparse acquesi ma tonomia nelle scelte, il sacrificio, dia sono le qualità che le pagi- la del Teatro alla Scala, e dal pianista Stefano Bezziccheri. Lo stes- rio televisivo Passioni nere (an- anche di “tecnici” della nostra la solidarietà tra povera gente, ne finiscono per attribuire alla re- so Rossi (a Bobbio in occasione dei corsi internazionali di perfe- dato in onda lunedì 18 settem- città (il quartier generale della la coerenza tra la parola e la sistenza ellenica che, viceversa, zionamento musicale) ha poi commissionato al musicista acque- bre, per il ciclo de “La Storia in Fandango Film era presso l’ex vita. non può essere assolutamente se una ulteriore pagina, che è stata presentata l’11 agosto pres- prima serata”, Rai Tre). stabilimento Kaimano: tra gli at- A Cefalonia accusata di opportunismo. Le so l’auditorium di Santa Chiara. Favorevoli i giudizi tanto di questa Un autocarro (era anch’esso trezzisti della falegnameria an- La Resistenza non è però so- testimonianze di Pampaloni (si composizione, quanto della colonna sonora cinematografica, pun- acquese: apparteneva alla ditta che alcuni alunni diplomati del- lo quella che si manifestò tra ritornerà sulla sua figura nel tualmente ripresi dalla stampa elvetica. Enrico Pesce e il cinema: del Corriere Rapetti) fa la spo- l’ISA “Jona Ottolenghi”). Langa e Monferrato. prossimo numero del nostro set- sarà l’inizio di un’avventura? Per il momento la cautela (anche sca- la tra la Bollente, Savona e Ge- Stefano Dionisi - come noto - Tutto sommato analoghi sono timanale) e di altri sopravvissu- ramantica) è d’obbligo, ma intanto l’eclettico compositore acque- nova, dipanando nello stesso ha preso i panni del protagoni- i temi di fondo trattati da Il man- ti (ad esempio del capitano Ren- se sta ultimando un altro commento per un documentario del gio- tempo una vicenda d’amore sta, attorniato da attori molto dolino del capitano Corelli, dal zo Apollonio: ”Intorno agli ac- vane regista di Vigevano Luca Malvasi. Sono in corso contatti sceneggiata - tra gli altri - anche noti presso il grande pubblico te- best seller di Louis de Bernieres cantonamenti stazionavano un con alcune case di produzione romane, ma il compositore su da Corrado Alvaro. levisivo: Claudio Amendola, Um- (più di un milione di copie ven- gran numero di patrioti i quali questi mantiene - ovviamente - il massimo riserbo. G.Sa FESTIVAL DEI VINI STUDIOSESSANTA • AL STUDIOSESSANTA ALESSANDRIA e provincia 2000 30 Settembre - 15 Ottobre vita, colori, aromi, sapori...

Ristoranti e Ospitalità Agriturismo Gli alberghi locali offrono I più rinomati ristoranti una calda ma discreta e agriturismo della ospitalità e invitano provincia offrono agli i turisti a scoprire le amanti della buona tavola molteplici bellezze una serie di itinerari del territorio. enogastronomici Manifestazioni Alcuni propongono all’insegna dei tradizionali Cantine degustazioni a tema piatti e dei migliori La provincia indossa di vini e cibi tipici. vini locali. Le Cantine della i panni della festa per provincia accolgono e offrire agli ospiti il propongono ai visitatori meglio della sua la migliore produzione terra: degustazioni di vinicola del territorio pregiati vini, mercatini che vanta 33 vini D.O.C., agroalimentari ed 4 vini D.O.C.G. artigianali e molto e due vitigni rari. altro. Quindici giorni di festa per degustare il meglio della nostra terra PER INFORMAZIONI E MATERIALE: Alexala Tel. +39-0131 288095 FAX. +39-0131 220546 www.alexala.it e-mail [email protected] Asperia www.asperia.it L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 13

L’avventura dello scoutismo Non è un sogno essere cercatori di sentiero

Quando uno scout parla di sbagliati, specialmente quan- sati, perciò solo per memoria “vita rude” certo non intende do la nebbia, o il cattivo tem- ricordiamo che: il 6 ottobre al- la vita del vecchio cacciatore po in genere, fa perdere di vi- le 21 circa il primo incontro del West americano, o dell’e- sta i punti di riferimento abi- con i genitori dei nuovi e vec- sploratore delle contrade afri- tuali. Tra gli scout che prece- chi componenti del Gruppo; cane, o del continente ameri- devano i grandi spostamenti nei giorni 7 e 8 ottobre faremo cano, ma che almeno sappia degli europei durante quella la prima attività all’aperto che non perdersi mentre attraver- che alcuni considerano una in realtà è l’ultima dello scor- sa una radura o scavalca una “grande epopea” ed altri un so anno, con la sola parteci- collina per raggiungere una “iniquo massacro” delle popo- pazione dei vecchi compo- qualsiasi meta. Intende un si- lazioni locali, e fra gli stessi nenti del Gruppo; nel solo stema di vita durante la quale indiani, l’essere considerato e giorno dell’8 passeremo la sappia crearsi quelle mille chiamato “cercatore di sentie- domenica con i genitori dei piccole comodità che rendono ri” era un grande onore. I Capi vecchi componenti del Grup- affascinante la vita all’aperto, di ogni singola Unità del no- po. certamente sa leggere una stro Gruppo si sono già messi Un vecchio scout carta dell’Istituto Geografico in contatto con tutti gli interes- Marcello Penzone Militare, su queste carte bo- schi, piantagioni, strade, fiu- mi, laghi, edifici hanno un pro- A pochi passi dal centro prio segno convenzionale, ca- pisce che quando si parla di “curva di livello” non si parla di uno strano teorema di geo- metria spaziale, ma si parla di Quando l’asfalto quella linea che unisce tutti i punti situati alla stessa altez- za, la qual cosa rende com- sembra groviera prensibile e leggibile una car- ta, certo dopo aver almeno imparato ad orientarla, siste- mandola in modo che le dire- zioni indicate sulla stessa sia- no le stesse del terreno su cui ci si trova. Quando si sa leg- gere una carta allora sa an- che tracciare uno schizzo to- pografico, per ricordare a se stesso quanto visto, o per sa- perlo meglio riportare quando lo spiegherà ad altri. La carto- grafia stradale è diversa nella simbologia, ma anch’essa in- dica i punti essenziali, quali caselli, raccordi, deviazioni, aree di servizio, distanze fra caselli o raccordi di varia im- portanza, tutte notizie rilevanti per rendere gli spostamenti stradali più sereni e senza in- cognite. La stessa capacità di Acqui Terme. Ci segnalano il cattivo stato del fondo stradale lettura aiuterà durante un’e- dietro il condominio Due Fontane, lato ex distilleria Reimandi. scursione in montagna per La fotografia testimonia i pericolosi buchi venutisi a creare nel evitare di perdersi per sentieri tempo.

Con una messa a San Francesco Festa per il santo patrono delle Fiamme Gialle

Il giorno 21 settembre presso la parrocchia di S. Francesco è avvenuta la celebrazione di una messa officiata in occasione della ricorrenza del santo patrono della Guardia di Finanza, San Matteo. Hanno partecipato i militari della Tenenza di Acqui, oltre che i componenti dell’A.N.F.I. e loro familiari. Il parroco ha ricordato la figura del santo, uomo di stato e di virtù religiose che da “esattore” ha seguito la vocazione di evangelizzatore. La celebrazione, iniziata alle ore 9.30 è terminata alle 10.30. L’ANCORA 141º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Dal 29 settembre a palazzo Robellini TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di immobili all’incanto Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 8/95 R.G.E. - G.E. Dott. P.L. FALLIMENTO N. 344/99 TECNODOMUS S.R.L Bozzo Costa promossa dalla Banca Cassa di Risparmio di Torino spa (con l’Avv. Giovanni Brignano) contro Finocchiaro Agata, Via Ugo Pierino n. 12 - Si rende noto che il G.D. dott. Maria Cristina Scarzella ha dispo- Tornano i venerdì Strevi - è stato ordinato per il giorno 3 novembre 2000 - ore 9.00 e ss. nella sto per il giorno 17/11/2000 ore 11 la vendita con incanto dei sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto, in un unico lotto, seguenti immobili ubicati in Acqui Terme (Al): del seguente bene immobile pignorato alla debitrice esecutata. dedicati ai misteri In Comune di Strevi, fabbricato di civile abitazione a 3 piani fuori terra e sotto- Lotto 1, piena proprietà, libero, corso Italia 91, piani terzo e tetto, sito nel concentrico del Comune di Strevi (centro storico di Strevi Infe- sottotetto, ufficio composto da quattro locali, disimpegno, bagno riore) in via Don Bosco civici 3 e 5, censito al N.C.E.U. foglio 9 mapp. 73, con antibagno e locale sottotetto collegato da scala interna costituito da 3 vani soprastanti uno all’altro: cantina al p.t., cucina al p. 1¡, Lotto 2, piena proprietà, libero, via Cassarogna 46, capannone camera al p. 2¡, oltre sottotetto. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nella relazione di consulenza uso industriale/artigianale, composto da locali coperti per usi tecnica di ufficio redatta dal Geom. Bruno Somaglia, depositata in data produttivi, magazzini, depositi, servizi, tettoia antistante, cortile 27.6.1997. Condizioni di vendita: Prezzo base d’incanto: £. 15.000.000; di proprietà esclusiva con insistente prolungamento di tettoia, Offerte minime in aumento £. 3.000.000. Ogni offerente per essere ammesso comproprietà cortile distinto in mappa F 26 part.939. all’incanto, dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 13.00 del giorno non festivo precedente a quello fissato per l’incanto, con assegni circolari liberi, Lotto 3, piena proprietà, libero via Cassarogna 46/A, piano emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria del Tribunale semint., locale uso autorimessa a più posti auto (unità difforme Acqui Terme”, la somma di £. 1.500.000 a titolo di cauzione, e £. 2.225.000 per maggiore consistenza da progetto, soggetta a richiesta di quale ammontare approssimativo delle spese di vendita. concessione edilizia in sanatoria con costi e oneri a carico aggiu- Nella domanda di partecipazione all’incanto, occorrerà riportare le complete generalità dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale e nell’ipotesi di perso- dicatario). na coniugata, il regime patrimoniale prescelto; in caso di offerta presentata per Lotto 4, piena proprietà, libero via Cassarogna 46/A, piano conto e nome di una società, dovrà essere prodotto certificato della Cancelleria semint., locale uso autorimessa ad un posto auto. Commerciale dal quale risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente in udienza. L’aggiudicatario dovrà dichiarare la propria residenza Prezzi base asta in lire Lotto 1 L. 375.000.000; Lotto 2 L. ed eleggere domicilio in Acqui Terme ai sensi dell’art. 582 c.p.c., in mancanza 200.000.000, Lotto 3 L. 45.000.000, Lotto 4 L. 15.000.000. le comunicazioni e le notificazioni saranno effettuate presso la Cancelleria del Aumenti minimi in lire Lotto 1 L. 10.000.000; Lotto 2 L. Tribunale. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione definitiva, l’aggiudicatario 5.000.000; Lotto 3 L. 3.000.000; Lotto 4 L. 1.000.000. Deposi- dovrà versare, il prezzo di aggiudicazione, detratta la cauzione versata, nella ti per cauzioni e spese 30% prezzo base da versare in cancelle- forma dei depositi giudiziali. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti ria entro il giorno 16/11/2000 ore 13,00 con assegno circolare sull’immobile, nonché ogni spesa inerente alla vendita e al trapasso di emesso in Acqui Tenne, intestato “Cancelliere Tribunale di proprietà. L’Invim sarà regolata come per legge. Acqui Terme”. Spese cancellazione formalità pregiudizievoli a Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari carico aggiudicatario. Versamento prezzo entro 30 giorni da del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. Giovanni Brignano, sito in aggiudicazione. Atti vendita consultabili in cancelleria. Informa- Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. 14 (Tel. Fax n. 0144/3221 19). zioni: curatore dott. Mauro Vicendone tel. 011/4333335. Acqui Terme, lì 28 luglio 2000. IL CANCELLIERE IL COLLAB. DI CANC. (dott.ssa A.P. Natale) (Carlo Grillo)

Acqui Terme. Venerdì 29 lo “Meditazione sulla via di settembre alle ore 21,30, a Findhorn”. palazzo Robellini si parlerà di Questi i prossimi appunta- Mistero: prendono il via le menti del ciclo autunnale dei nuove serate de “I Venerdì venerdì misteriosi: venerdì del Mistero”, le popolari con- 24 novembre, sempre alle ferenze dibattito dedicate ore 21,30 interverrà il pro- all’approfondimento di tema- fessor Aldo Mola, un lumi- tiche cosiddette di confine nare nonché massimo esper- quali il paranormale, l’ufolo- to nazionale di società se- gia, gli enigmi più intriganti. grete. Infine, venerdì 8 di- Titolo della conferenza sarà cembre interverrà a palazzo “Findhorn: una comunità sul- Robellini il genovese Valerio la via della conoscenza”. Lonzi, che ci parlerà di rapi- Interverranno Paolo e Bri- menti alieni nel contesto gitte Vantaggi, due persone dell’ufologia. che hanno trascorso alcuni Con il ciclo autunnale del anni davvero intensi a 2000, “I Venerdì del mistero” Findhorn. si avvicinano velocemente a Si tratta di una località si- tagliare il nastro del tuata nella Scozia setten- cinquantesimo appuntamen- trionale, ai confini con il Ma- to consecutivo dal 1995 ai re del Nord. nostri giorni. Qui, da parecchi anni ac- La manifestazione è cadono fatti inspiegabili ai organizzata dall’Associazio- confini della realtà per colo- ne LineaCultura, auspici ro che non sono addentro assessorato comunale alla alla dinamica di questo mi- Cultura, Enoteca regionale sterioso villaggio sorto dal di Acqui e Presidenza del nulla e mèta di viaggi da tut- Consiglio comunale. Presen- to il mondo. terà Lorenzo Ivaldi. Al termine della conferen- Per maggiori informazioni, za, intorno alle ore 23, Fla- gli interessati possono rivol- vio Ranisi coadiuverà, insie- gersi allo 0144 770272 in me ai due relatori, un mo- orario d’ufficio dal lunedì al mento di riflessione dal tito- venerdì.

In via Mariscotti 56 Una nuova filiale di Temporary Spa

Acqui Terme. Temporary per ogni tipo di azienda. Nel Spa, società di fornitura di la- ’99, grazie al lavoro tem- voro temporaneo, ha inaugu- poraneo, hanno trovato rato una nuova filiale ad Acqui occupazione 296.000 lavo- Terme in via Mariscotti, 56. ratori. L’interinale, oltre ad L’apertura di Acqui Terme essere un ottimo strumento rientra in un ambizioso pro- di flessibilità per le aziende, getto di espansione, che pre- rappresenta per il lavoratore vede di avviare 300 agenzie una buona occasione d’in- su tutto il territorio nazionale serimento nel mondo del la- entro un anno. voro, consentendo a chi ha L’obiettivo è quello di rag- poca o nessuna esperienza giungere la presenza di alme- di potersela creare, no una filiale in ogni capoluo- accumulando un prezioso go di provincia, e aumentarne bagaglio di conoscenze. la capillarità nelle località mi- Le figure professionali più nori dotate di significativi poli richieste dal mercato sono le industriali. seguenti: data entry, operai, Nel 1º semestre 2000, l’a- magazzinieri, impiegati, ope- zienda ha movimentato circa ratori PC, periti tecnici e geo- 4.000 lavoratori e prevede metri. d’impiegarne 5.500 nel 2¼. Lo staff Temporary sarà lie- Temporary Spa, nata to d’incontrare in filiale tutti dall’esperienza di una so- coloro che desiderano cono- cietà a diffusione nazionale scere le opportunità offerte presente sul mercato da dal lavoro temporaneo e sarà trent’anni nel settore dei a completa disposizione per servizi rivolti alle imprese, qualsiasi ulteriore informazio- fornisce soluzioni ottimali ne. L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 15

Per l’«Autunno gastronomico 2000» Distribuita gratuitamente dalla Camera di Commercio “Lodrona” poi “Moretti” La Bussola del buongustaio quindi “Nonno Carlo” per scegliere meglio

Acqui Terme. L’«Autunno baione e Brachetto. Il prezzo, su ingredienti del territorio Acqui Terme. La ÇBusso- gastronomicoÈ ha una storia vini compresi, è di 55 mila li- quali funghi, erbe e selvaggi- la del buongustaio 2000È. ricca con conseguenti impe- re. Il ristorante è stato ricava- na. La cucina è di tipo tradi- Parliamo della terza edizione gni di fedeltà alla tradizione e to da un antico cascinale che zionale, gli addetti alla cucina della pubblicazione più nota volontà di creare ottime faceva parte dei Marchesi sanno proporre piatti-spe- della Camera di commercio sensazioni gustative nel no- Malaspina di Lunigiana. Nel cialità. di Alessandria e di Asperia, me dell’Alto Monferrato ac- 1930 passò ai Conti di Lodro- La quarta ÇtappaÈ della recentemente a disposizione quese. Guardando i menù, i ne. La locanda offre un am- manifestazione porta all’Anti- di quanti vogliono scoprire i ristoranti «in corsa» per l’edi- biente caratteristico ed acco- ca osteria di Nonno Carlo, a ristoranti più noti del territo- zione del 2000 della manife- gliente, tra le specialità della Montechiaro d’Acqui. Per la rio. Partendo dal punto di vi- stazione enogastronomica, casa trippa, stoccafisso, coni- cena sono previsti quattro sta che sono sempre di più presentano tutti piatti di buo- glio e, in stagione, selvaggina, antipasti: filetto di manzo al coloro che prima di sceglie- na cucina, che richiedono la- polenta, funghi. Il forno a le- coltello con funghi, caponet di re dove recarsi a pranzo o a voro, tempo, professionalità, gna consente di offrire agli nonna Vittoria, salami e ac- cena si mettono a sfogliare molta passione oltre che l’uti- ospiti, tra gli antipasti, una as- ciughe di Nonno Carlo. I primi questo o quel volume, la Ca- lizzo di materie prime di qua- saggio di farinata. in menù sono: Tajarin con mera di Commercio ha de- lità. Le ÇtappeÈ previste nel Domenica 1¼ ottobre la ragù vecchio Piemonte e Çci- ciso di presentare una Çbus- periodo dal 29 settembre al 5 «tappa» dell’Autunno gastro- srà» o zuppa di ceci. Per i se- solaÈ, uno ÇstrumentoÈ per ottobre sono tre. I buongustai nomico si fermerà al ristoran- condi, merluzzo in pignatta e orientare i buongustai, cioè di no sempre di più perché tut- li si è fatto riferimento per avranno la possibilità di assa- te ÇMorettiÈ di . Il anatra al forno disossata e ri- realizzare uno strumento agi- ti sono interessati a scopri- proporre le scelte ai buon- porare le specialità del risto- pranzo sarà composto da piena . Per finire i dolcetti di le, un’antologia delle guide re il territorio nelle vesti di tu- gustai sono, tra le altre ÇAc- rante locanda ÇLa LodronaÈ, bocconcini di polenta al lardo Teresa. Il prezzo, tutto com- più diffuse per orientare i risti della gastronomia. per- cademia italiana della cu- del ristorante ÇMorettiÈ e del- con ÇfiazzinÈ, insalata tiepida preso, 50 mila lire. buongustai verso le molte- ché, in una parola, siamo di- cina», «La guida d’Italia” e i l’Antica osteria ÇNonno Car- di trippa alla mentuccia e ca- C.R. plici ricchezze enogastrono- ventati consumatori esigenti ÇI ristoranti di bell’Italia», la loÈ. prino, salamino in crosta con miche del nostro territorio e ed attenti alla qualità». ÇGuida MichelinÈ, ÇGuida L’abbinamento dei piatti, uti- fonduta, come antipasti. Per i conoscere le sue secolari e Sulla ÇBussola 2000È ven- oroÈ. le ribadirlo, avviene sempre primi si parla di tagliolini di famose tradizioni culinarie. gono individuate nella loro Uno sguardo alla tipologia con vini di pregio prodotti da borragine al sugo di stinco e Gita La ÇbussolaÈ, alla sua ter- interezza sei ÇvieÈ che Aspe- dei locali consente di rileva- aziende vitivinicole della no- polenta al sugo di funghi. za edizione, è ricca ria aveva individuato nel ri- re l’esistenza in provincia di stra zona. La cena di venerdì Quindi, coniglio in pentola al pellegrinaggio dell’esperienza e del suc- spetto della loro peculiarità. una serie di possibilità che 29 settembre, al ristorante lo- timo e stinco di vitello al for- Acqui Terme. Dal 6 al 9 ot- cesso ottenuto nelle edizio- Una riguarda la Via del Bra- vengono incontro sia al gu- canda La Lodrona (regione no. Per finire, frutta al forno tobre si svolgerà la gita - ni del ‘96 e del ‘98 e le sue chetto d’Acqui Docg. sto dei giovani, sia al desi- Piano di Orsara), inizierà con con crema gelato. Prezzo, tut- pellegrinaggio a San Giovanni quasi centomila copie han- La guida è stata comun- derio di riscoprire i sapori una serie di antipasti formati to compreso, 60 mila lire. Il lo- Rotondo, passando per Na- no indotto la Camera di com- que voluta e pensata per autentici della cucina del ter- da salumi nostrani, farinata al cale, accogliente, è situato poli, Sorrento e Perugia. Il mercio e la sua Azienda spe- soddisfare ogni esigenza. ritorio. rosmarino, cotechino con sal- nel centro della frazione Mo- pellegrinaggio, che è stato or- ciale a proporre un’edizione ospita 176 indirizzi della ÇLa bussola del buongu- sa alle noci e peperoni al for- retti di Ponzone. ganizzato dal Gruppo di pre- aggiornata della guida. Il ristorazione locale, cinquan- staioÈ viene distribuita gra- no con salsa alle erbe. Quin- Si tratta di un ambiente ru- ghiera di Padre Pio della Cat- perché di un simile succes- ta in più dell’ultima edizio- tuitamente dalla Camera di di, si passerà ai due primi: stico, elegante, con camino e tedrale, prevede un costo glo- so lo ha spiegato il presi- ne, selezionati sulla base commercio, dalle agenzie di agnolotti caserecci al sugo di nicchie in pietra, completo di bale di 430.000 lire. Per pre- dente della Camera di com- delle recensioni delle princi- promozione turistica ed in carne brasata e pasta e fagio- un ottimo arredamento in le- notazioni ed informazioni te- mercio Renato Viale: ÇLa pali guide enogastronomiche, occasione di eventi e li. Poi, stoccafisso all’ac- gno. La linea gastronomica lefonare allo 0144-322381, “Bussola del buongustaio” nazionali e locali, e raccolti manifestazioni del territorio. quese. Per finire, crema di za- del locale si basa soprattutto 55206. piace al pubblico perché so- per aree. Le guide alle qua- C.R.

carta del pellegrino L’ANCORA 161º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Cerco testimone Sempre caldo il clima politico Allucinazioni dell’incidente della Lega? avvenuto il 30 agosto alle Acqui Terme. Adolfo Ca- ore 11 in Acqui Terme, Le risposte di Ristorto rozzi, Maria Teresa Cherchi e via Nizza. Le vetture erano Paolo Bruno, con un fax a L’Ancora, denunciano le “allu- una Seat Marbella Rossa e cinazioni della Lega”, preci- una Opel Corsa Bianca. alle accuse di Forza Italia sando Çun fatto tutto falso che Tel. 0144 58600 ore pasti la Lega Nord di Acqui Terme ha portato all’attenzione dei Acqui Terme. Sempre cal- manifestazione come il rime- devoluzione di poteri dallo commercianti acquesi attra- do il clima politico acquese. A dio ai mali della nostra città, Stato Centrale alle Regioni, verso un volantino distribuito COMUNE DI STREVI Forza Italia risponde Ristorto mai traspare il dogma, mani- argomento oggi in di- in cittàÈ. PROVINCIA DI ALESSANDRIA della Lega Nord: festazione riuscita = benes- scussione, ad un solo anno di ÇCi si accusa - continua la ÇEgregio direttore, l’essere sere, ho solamente fatto una distanza, nei Consigli Regio- precisazione dei tre acquesi Avviso di vendita immobiliare stato personalmente chiama- lista di manifestazioni che nali del Nord e speriamo pre- esponenti di Forza Italia - di Il responsabile del servizio del comune di Strevi to in causa mi impone di hanno avuto un’innegabile sto anche in quelli del Sud. essere stati presenti rende pubblicamente noto rispondere agli interrogativi successo. Parlate di cittadina invivibi- all’inaugurazione dell’Outlet di postimi dal gruppo politico de- Certo, a chi non farebbe le, dite che sempre più spes- , per poter Che il giorno 13,10.2000, alle ore 9,30 nella sala consiliare nominato Forza Italia, a se- piacere ospitare una serata so si sentono lamentele sul- inventare una presa di posi- si terrà un pubblico incanto per il secondo esperimento di guito di un mio intervento sul del Festivalbar o le finali di l’operato dei vigili, può anche zione nostra a favore della gara per la vendita dell’immobile appartenente al patrimonio numero del 17 settembre del Miss Italia? Però siate seri, esser vero che le tasse siano grande distribuzione e a dan- disponibile comunale di seguito descritto: fabbricato sito in suo giornale. non scrivete cose che al mo- esose, ma questo non signifi- no del commercio acqueseÈ. Strevi, in via Seghini Strambi, censito a catasto al foglio 9 Prima di tutto vorrei far no- mento, per i costi e la ricetti- ca aver diritto di parcheggiare ÇNessuno degli acquesi ci- mapp. 228 sub. 1 di vani 3, categoria A/4, classe 1 rendita tare che nella lettera in que- vità, sono improponibili per la in mezzo alla strada, sui mar- tati - conclude la nota - era stione, non ho tirato in ballo nostra città, risulterebbero so- ciapiedi o nei posti riservate presente a tale manifestazio- 177.000 e sub. 2 di vani 2, categoria A/4, classe 1 rendita alcun esponente di tale forza lamente manifesti di pura pro- ai disabili. ne e la falsità della notizia dif- 118.000. politica, il mio è stato un inter- paganda elettorale. Aggiungete addirittura, che fusa non potrà che ricadere L’aggiudicazione avverrà alle condizioni indicate nell’avviso vento a difesa del Movimento Per quanto riguarda molti abitanti di altri paesi non come un boomerang su chi di vendita affisso all’Albo Pretorio del Comune di Strevi. Lega Nord, che mi onoro di manifestazioni a vostro dire verrebbero più a far la spesa, malignamente l’ha diffusaÈ. Prezzo a base d’asta lire 26.000.000. L’asta sarà tenuta con rappresentare, e dell’Ammini- “più” ruspanti come Miss Pa- perché altre città offrono par- il sistema delle offerte e si procederà all’aggiudicazione strazione Comunale. dania o in alternativa una del- cheggi e viabilità migliori, io Evidentemente l’astio e la le Diete Federali”, vi faccio non credo sia così, anzi sono anche se verrà presentata una sola offerta valida. cattiveria delle quali parlavo, notare che grazie a quell’As- sicuro che come al solito, si Calabroni Gli offerenti dovranno allegare all”offerta la quietanza com- hanno fatto breccia in quegli sise Federale, Acqui è tornata tratti solamente di voci ten- provante il versamento alla tesoreria Comunale Banca Popolare esponenti locali che, delusi al centro della politica, erano denziose fatte circolare da in- assassini di Novara - Succursale di Acqui Terme della cauzione provvi- dalla negata possibilità di en- il 3 e il 4 settembre 1999 dividui politicizzati che, pur di Acqui Terme. Sono due i soria corrispondente al 10% del valore di stima dell’immobile. trare in Giunta, ribadiscono la quando dalla nostra città è prendere il potere, traman- casi di morte, nell’acquese, L’aggiudicazione sarà fatta al concorrente la cui offerta, stesa loro insofferenza anche sul partita la più importante pro- dandolo di padre in figlio, van- provocati da punture di cala- sottoscritto. posta di revisione della Costi- no in giro a raccontare cose broni nel giro di poche setti- su carta bollata, datata e sottoscritta con firma leggibile e per Non so, se prendersi meriti tuzione, la Devolution, cioè la inesatte, astiose ed ipocriteÈ. mane. Nel primo, a Castelroc- esteso, a pena di esclusione, sia più vantaggiosa per l’Ammi- non propri e raccontare cose chero, è rimasto vittima un nistrazione ed il cui prezzo sia maggiore o almeno pari a quello non vere sia “politica spetta- agricoltore di 40 anni. Mentre a base d’asta. colo”, sicuramente non è il Ci scrive la Lega Nord di Acqui stava eseguendo lavori ine- mio modo di lavorare. renti la vendemmia è stato Addì, 5/9/2000 Che io indossi in un Consi- punto alla gola da uno di que- IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO glio comunale o altrove una sti grossi e pericolosi insetti, e (Geom. Paolo GUGLIERI) maglietta con scritto “Io sono per l’agricoltore non c’è stato contro Roma”, non credo deb- Variante di Strevi più niente da fare. Lunedì ba interessare ad alcuno. scorso, a rimanere vittima dei Mi sono allontanato dal Mo- calabroni è stato un pensio- vimento ad aprile del 1995 le colpe a sinistra nato di Visone, Bartolomeo quando sembrava che la Le- Zunino, 86 anni, abitava in re- ga Nord andasse a Sinistra, Acqui Terme. Ci scrive la medesimo, come pure del gione Griglia. non che la Destra desse mol- segreteria cittadina della Le- sen. Saracco e dell’on. Rava. Il pensionato, secondo te garanzie, ma immaginavo ga Nord Piemont: ÇVariante di é lecito a questo punto chie- quanto avrebbero stabilito i quello che potesse essere il Strevi: ... ci risiamo! Riallac- dersi: “se il colpevole è la carabinieri della Compagnia Federalismo di D’Alema e ciandosi al commento del cro- struttura statale dell’Anas, di Acqui Terme a seguito di compagni, inoltre, non mi nista in uno dei precedenti perché i suddetti personaggi una prima ricostruzione dei sentivo di andare a braccetto numeri de l’Ancora, “variante politici, pur facendo parte del- fatti, con un bastone avrebbe con chi voleva far invadere la di Strevi ne avevamo già sen- la medesima coalizione che tentato di colpire un nido di in- nostra terra da extracomunita- tito parlare nel 1987, ma ora ribadiamo rappresenta la setti che si erano installati ri clandestini, facendo perde- potrebbe essere la volta buo- maggioranza di governo, non nella legnaia e quindi sarebbe re identità, cultura e soprattut- na”, pensiamo che di buono sono sinora mai intervenuti in stato punto per più di una vol- to sicurezza alla nostra gente. in realtà ci sia ben poco. Da modo proficuo e decisivo per ta. Tranquillizzo subito voi, feti- troppi anni ormai, la famosa sanare il problema?! ... Possi- Trasportato all’ospedale di cisti della parola, su quello variante della strada statale bile che se ne accorgano solo Acqui Terme con un’ambulan- che è il vostro primo dubbio: numero 30, viene usata a soli ora, in periodo pre-elettora- za, il pensionato è deceduto l’articolo in questione l’ho scopi elettorali, per poi finire le?”» poco dopo il ricovero. scritto io. Voglio però pensare nel dimenticatoio ed essere (vista la vostra preparazione puntualmente ripescata non culturale e la vostra acuta in- appena le elezioni si avvicina- telligenza) che non l’abbiate no. Anche quest’anno assi- letto ma ve l’abbiamo sola- stiamo alla solita manfrina È stato predisposto mente riportato. delle responsabilità scaricate Mai nel mio intervento tra- a questo o a quell’ente. Non spare la certezza del nostro vogliamo sapere se, come di- il servizio scuolabus futuro successo elettorale, ho ce il sindaco di Strevi, prof. scritto e ripeto, che il miglior Tomaso Perazzi, la colpa que- Acqui Terme. é stato predisposto il servizio di scuolabus per referendum lo avremo nella sta volta sia dell’Anas, ci limi- il trasporto degli alunni che frequentano la scuola dell’obbligo e primavera del 2002 con le tiamo a far notare che tale en- che risiedono in zone distanti almeno due chilometri dalle sedi elezioni amministrative, allora te è struttura statale e pertan- scolastiche. La quota a carico delle famiglie interessate è di vedremo se i cittadini hanno to risponde al governo italia- 100 mila lire annue, da versarsi in un’unica soluzione. Per le condiviso il nostro operato o no... governo italiano che co- quote vengono applicate, come per gli anni precedenti, le se- se invece preferiranno altri me sappiamo, è retto da una guenti fasce di reddito: fino a 500 mila lire pro-capite annue, amministratori. maggioranza di centro sini- esenzione totale; fino a 1 milione di lire pro-capite annuo esen- Mai ho cercato di spaccia- stra, lo stesso gruppo politico zione al 50 per cento; oltre 1 milione di lire, pagamento intera re il successo di qualche di appartenenza del sindaco quota. L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 17 Quella tragica morte Disponibili per il prestito gratuito Immagini che si commentano da sole

Acqui Terme. é fissata per venerdì 24 novembre la seconda udienza relativa alla misteriosa morte di Michele Garbarino, Le novità librarie Divieto di scarico uno studente acquese deceduto nella serata del 20 novembre del 1997. Il caso è stato rievocato nella mattinata di mercoledì 20 settembre al Tribunale di Acqui Terme, giudice Maria Cristi- alla biblioteca civica al depuratore na Scarzella. Con l’accusa di omissione di soccorso sedevano sul banco degli imputati Pier Paolo Carosio e la madre Maria Acqui Terme. Pubblichiamo la quinta parte delle novità Maddalena Zunino, difesi dall’avvocato Roberto Trinchero di To- librarie del mese di settembre reperibili, gratuitamente, in rino. Parte civile, i familiari di Michele Garbarino, il padre Marco biblioteca civica di Acqui. e la madre Anna Maria Icardi, patrocinati dagli avvocati Giu- SAGGISTICA seppe Maria Gallo di Genova e Giovanni Tropiano di Locri. Donna Una prima udienza, con altro giudice, in cui Carosio e Zunino erano stati dichiarati contumaci, era stata convocata nel mag- Robin Norwood, Donne che amano troppo, Feltrinelli; Ro- gio scorso. La valutazione della vicenda si presenta com- bin Norwood, Lettere di donne che amano troppo, Feltrinelli; plessa. Va dalla circostanza in cui Pier Paolo Carosio si sa- Psicoanalisi al femminile, Laterza. rebbe accorto che l’amico stava male ed avrebbe chiamato dal Induismo telefono di casa Garbarino la madre intorno alle 9.06 e la ri- Bhagwan Shree Rajneesh, La dottrina suprema: una via chiesta di soccorso pervenuta al centralino di emergenza giun- alla consapevolezza e all’amore, Rizzoli. ta verso le 9.30 (due ambulanze, una della Croce Bianca e l’al- Musica tra della Croce Rossa accorsero inutilmente), a riscontri medi- co-legali, oltre a circostanze inerenti al tragico avvenimento. La Lucio Dalla, Canzoni, Lato Side Editori. morte di Michele Garbarino venne attribuita indicativamente ad Relazioni interpersonali intossicazione acuta da oppiacei. Le modalità di assunzione Robin Norwood, Guarire coi perché, Feltrinelli. potrebbero diventare elemento importante per la soluzione del Religione caso. Per il chiarimento definitivo del caso che ha portato alla morte il loro unico figliolo, Marco Garbarino e Anna Icardi si Friedrich Heiler, Le religioni dell’umanità: volume di in- battono con forza e fermezza da tre anni. troduzione generale, Jaca Book. R.A. Storia Arnaldo Marcone, Il mondo tardoantico, Carocci editori; Avishai Margalit, Volti d’Israele, Carocci editori; Sergio Ro- mano, I luoghi della storia, Rizzoli. Festival dei vini Viaggi Beppe Severgnini, Manuale dell’imperfetto viaggiatore, Acqui Terme. Organizzato stonÈ di piazza Matteotti. La Rizzoli. dall’Atl di Alessandria (Agen- cena comprende un menù Libri per Ragazzi zia turistica locale della pro- con filetto baciato, polenta e Hans de Beer, La famiglia Talponi non sa cos’è la noia, vincia), inizia sabato 30 set- stoccafisso, robiola con miele, Nord-Sud Edizioni; Wolfram Hanel, Anna Nas bacia Ales- tembre il ÇFestival dei viniÈ, mostarda e pere. Le specia- sandro, Nord-Sud Edizioni; Wolfram Hanel, I banditi della pa- manifestazione che conti- lità, proposte al prezzo di 40 lude, Nord-Sud Edizioni; Wolfram Hanel, Un cane da sal- nuerà sino a domenica 15 ot- mila lire, accompagneranno la vare, Nord-Sud Edizioni; Wolfram Hanel, La famiglia degli tobre. L’iniziativa, Çuna dieci degustazione di Cortese del- orsi, Nord-Sud Edizioni; Wolfram Hanel, Lisa e il dinosau- giorni di golosità e delizie che l’Alto Monferrato, Dolcetto ro arcobaleno, Nord-Sud Edizioni; Wolfram Hanel, Oscar Acqui Ter- si lasceranno “prendere per la d’Acqui e Brachetto d’Acqui cappello in cerca di avventure, Nord-Sud Edizioni; Jurgen me. Le foto- gola”», come affermato dal- docg. L’hotel «AristonÈ, com- Lassig, Dov’è finito Spino-Dino?, Nord-Sud Edizioni; Katja grafie si com- l’ente organizzatore, alcuni tra pletamente ristrutturato e con Reider, Una sirena nella vasca da bagno, Nord-Sud Edizioni; mentano da i più qualificati ristoranti della attrezzature superiori agli Krista Ruepp, Il cavaliere di mezzanotte, Nord-Sud Edizio- sole. Il cartel- provincia ospiteranno i Çlabo- standard di categoria Çtre ni; Krista Ruepp, Cavalli nella nebbia, Nord-Sud Edizioni; Ur- lo di divieto ratori del gustoÈ studiati e stelleÈ, offre alla clientela ser- sel Scheffler, Rinaldo ne combina qualcuna delle sue, Nord- di scarico ri- realizzati appositamente per vizi di qualità e si può contare Sud Edizioni; Ursel Scheffler, Rinaldo il re della pizza, Nord- fiuti ricorda valorizzare i migliori vini del sulla professionalità dei titola- Sud Edizioni; Ursel Scheffler, Rinaldo il volpone più furbo che i tra- territorio accompagnati ai ri, la famiglia Pincetti. del mondo, Nord-Sud Edizioni; Ursel Scheffler, La spia sot- sgressori sa- piatti più rinomati della cucina Altri appuntamenti riguar- to il tetto, Nord-Sud Edizioni; Gerda Marie Scheidl, Floria- ranno puniti delle nostre zone nelle sue dano ristoranti di Casale (La no cosa combini?, Nord-Sud Edizioni; Gerda Marie Scheidl, con multe da varie e specifiche tradizioni Torre), Mombissaggio (La Giulia e la piccola fata, Nord-Sud Edizioni; Antoine Schneider, lire centomila locali. Il primo degli appunta- Certosa di Torre dei calderai); Cavalier Orsacchiotto, Nord-Sud Edizioni; Ulli Schubert, a lire 2 milio- menti è previsto nel distretto (Park Hotel); Novi Gianni in mezzo alle femmine, Nord-Sud Edizioni; Ingrid ni con rimo- dell’Alto Monferrato, ad Acqui Ligure (Hotel Corona); Ales- Uebe, Melinda e l’incantesimo della strega marina, Nord-Sud zione imme- Terme, martedì 3 ottobre, alle sandria (San Michele); Ovada Edizioni; Uli Waas, Lola è sparita nella notte, Nord-Sud Edi- diata dei rifiu- 20, al ristorante-hotel ÇAri- (Hotel Italia). zioni. ti scaricati.

AGENZIA IMMOBILIARE ACQUI TERME (AL) - Via Cesare Battisti, 22 Acqui Terme. Vendesi appartamento zona via Crenna al 3¼ p., Tel. 0144/323619 - Fax 0144/56785 composto da: ingresso, cucina, sala, 1 camera letto, bagno, dispensa, cantina e garage. Richiesta L. 80 milioni. Euro 41316,55. Rif. 118/A www.agenziamorfino.com Acqui Terme. Vendesi appartamento ristrutturato al 2¼ piano, e mail: [email protected] composto da ingresso, cucina, soggiorno, camera letto, bagno, ripostiglio, terrazzo. Riscaldamento autonomo. Rif. 117/A

VILLE E CASE Acqui Terme. Vendesi casa in zona collinare dintorni di Acqui Acqui Terme. Vendesi appartamento ri- Terme, su due piani, composta da ingresso, cucina, soggiorno, strutturato centralissimo, al 2¼ piano, com- Acqui Terme. Vendesi villa a schiera di nuova costruzione su ampio salone con camino, 2 camere letto, bagno, ripostiglio, 3 posto da: ingresso, cucina, soggiorno, 2 due piani, composta da soggiorno, cucina, studio, 3 camere letto, terrazzi al piano primo; 2 cantine e 4 locali al piano terra. Terreno camere letto, bagno, ripostiglio, 2 terrazzi. 2 bagni, lavanderia, tavernetta, ampio autobox e mansarda. circostante. Rif. 157/C Riscaldamento autonomo. Rif. 132/A Ottime rifiniture. . Vendiamo casa indipendente e ristrutturata situata al centro del paese, composta da 2 camere letto al piano primo e cucina, soggiorno, bagno al piano terra. Giardino, posto auto e forno. Prezzo interessante. Da visitare. Rif. 156/C . Vendiamo casa indipendente in zona panoramica, con corte pianeggiante, composta da ingresso, cucina, sala, 2 camere letto e bagno al piano primo; locale unico al piano terra con lavanderia e garage. Accesso indipendente alla proprietà di mq 3700 circa. Rif. 117/C . Vendiamo villa bifamiliare di nuova costruzione, da Acqui Terme. Vendesi appartamento al 5¼ piano, zona via Moriondo, ultimare, in ottima posizione con lavanderia, giardino e autobox. composto da: ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere letto, bagno, Prezzo molto interessante. Da visitare. Rif. 154/C ripostiglio, terrazzo. Riscaldamento autonomo. Rif. 133/A

Acqui Terme. Vendesi villa in zona collinare dintorni di Acqui APPARTAMENTI CAPANNONI Terme, su un unico piano, composta da soggiorno con camino, cucina, 3 camere letto, doppi servizi, cantina e ampio autobox. Acqui Terme. Vendesi appartamento al 2¼ piano con stupenda Acqui Terme. Vendesi capannoni in zona commerciale, di mq Terreno mq 1500. Rif. 127/C vista sulla città, composto da ingresso, cucinino-tinello, sala, 2 1400 circa con ampio piazzale. Trattativa riservata. Informazioni camere letto, bagno, ripostiglio, 2 terrazzi, cantina e autobox. in ufficio. Rif. 110/A Acqui Terme. Acqui Terme. Vendesi capannoni vicinanze Acqui Terme fronte Vendesi villa a Acqui Terme. Vendesi appartamento zona Due Fontane com- statale, di mq 2000 frazionabili. Richieste interessanti. schiera co- posto da: ingresso, cucina, sala, 2 camere letto, bagno, dispensa, moda al centro, cantina, terrazzo e garage. Richiesta L. 180 milioni. Rif. 130/A Acqui Terme. Vicinanze vendesi capannoni di 300 mq circa. su 2 piani, Adatto per esposizione. Richiesta L. 110 milioni. composta da Acqui Terme. Vendesi appartamento zona Bagni composto da: cucina-tinello, ingresso, cucinino, tinello, camera letto, bagno, cantina, 2 balconi. Acqui Terme. Affittasi capannone vicinanze Acqui T. di mq 400. salone e bagno Richiesta L. 65 milioni. Euro 33569,70. Rif. 129/A al piano terra; Acqui Terme. Vendesi negozio in zona centrale di intenso 3 camere letto, Acqui Terme. Vendesi appartamento zona via Emilia al 4¼ piano, bagno e ter- passaggio con 3 vetrine e servizi. Affare. Richiesta L. 110 milioni. composto da ingresso, cucina, sala, 1 camera, bagno, dispensa Rif. 104/F razzo al piano e cantina. Richiesta L. 105 milioni. Euro 54227,97. Rif. 131/A primo. Al piano Acqui Terme. Vendesi magazzino rimesso a nuovo di circa 100 seminterrato Acqui Terme. Vendesi appartamento zona piazza Orto San mq con posto auto e garage. Rif. 103/F box doppio e Pietro, al 5¼ piano, composto da: ingresso, cucina, sala, camera magazzino. Rif. letto, bagno, dispensa e cantina. Ottimo come impiego di capitale. Acqui Terme. Vendesi autobox zone via Nizza, via Moriondo, 158/C Richiesta L. 150 milioni. Euro 77468,53. Rif. 112/A via Crenna. L’ANCORA 181º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO li grandi, solaio, box, 3¼ piano ascensore, tel. 010 3470582 - 19enne con diploma di segre- 3472412. taria aziendale con conoscen- Permuterei casa collinare za pc, cerca lavoro serio e one- MERCAT’ANCORA composta da 2 alloggi, frutteto, sto in zona Acqui. Tel. 0144 giardino recintato con alloggio 55640 (ore pasti). in Acqui Terme centrale com- 24enne affermato pizzaiolo of- dale. Tel. 0144 78092 (ore pa- torni. Tel. 0349 4951901 (ore Affittasi casetta con cortile e partamento perfetto metri qua- posta da 2 camere, ampia cu- fresi. Tel. 0338 1251045. sti). pasti). posto auto, dintorni Visone.Tel. dri 70 con giardino. Tel. 010 cina, bagno, cantina, garage, 24enne cerca lavoro come Laureata impartisce lezioni di Signora offresi come baby sit- 0338 9001631. 921184 (mattino) - 0333 ultimo piano, termo centraliz- operaio o altro purché serio. matematica, fisica, chimica a ter, compagnia o collaboratrice Affittasi in Acqui Terme ma- 4411026. zato, no intermediari.Tel.0144 Tel. 0338 1251045. ragazzi scuole medie inferiori e domestica a persone anziane gazzino carrabile mq 110. Tel. Cedo un colombaro in cimite- 342047. Agenzia pubblicitaria cerca superiori.Tel.0144 324244 (ore sole. Massima serietà.Tel.0144 0339 3576142. ro di Acqui Terme. Campo ove- Prasco stazione, vendesi casa personale da inserire nell’or- serali). 41100. Affittasi in Valtournanche (AO) st. Primo lotto. Blocco secondo. semi indipendente, posizione ganico mansioni-vendita, scri- Laureata in lettere (110 e lode) Signora quarantacinquenne in località Brengaz a pochi Km. 1¼ piano. Tel. 0144 323862. centrale su due piani, riscal- vete a Image Advertising, via con maturità scientifica 60/60 esamina offerte di lavoro, zone da Cervinia chalet con 2 allog- Cercasi in miniallog- damento autonomo, garage, Marconi 2, 12058 S. Stefano impartisce ripetizioni e aiuto Acqui, Canelli. Tel. 0347 gi indipendenti per stagione in- gio in affitto, 1 camera, bagno, prezzo conveniente. Tel. 0339 Belbo (CN). Tel. 0141 843908. compiti elementari, medie, su- 1064397. vernale. Tel. 0143 830820 - ingresso e cucina. Astenersi 5078816. Anziana sola, bisognosa, co- periori. Esperienza pluriennale. Vendesi avviata attività com- 0360 675366. perditempo. Tel. 0144 40255 - S.Marzano Oliveto, reg. Leiso noscerebbe persone di buon Prezzi modici, a domicilio. Tel. merciale di gommista in Ales- Affittasi locali PT circa mq 270, 0339 2610767. vendesi appartamento di mq. cuore, disponibili a darle una 0143 882062. sandria. Tel. 0335 6905944. doppi servizi con docce e spo- Cercasi piccolo alloggio pos- 150 composto da: cucina, sog- mano. Grazie di cuore. Scrive- Madrelingua inglese organiz- gliatoi, zona castello cond. “I sibilmente ammobiliato in Acqui giorno, 3 camere letto, doppi re a carta d’identità AC8525474 za corsi con metodo che sem- VENDO AFFITTO CASA Tigli” di Acqui Terme.Tel.0144 Terme. Referenze. Tel. 0347 servizi, lavanderia, camera ar- F.Posta Acqui Terme. plifica lo studio e permette a 56425 (ore ufficio). 6987019. madi, grande terrazzo, garage, Automunito settentrionale, re- chiunque di apprendere rapi- A referenziati affitto in palaz- Affittasi locali uso ufficio-ne- Cerco appartamento da acqui- impianti nuovi. L. 320.000.000. ferenziato, pensionato al mini- damente e facilmente.Tel.0144 zina, zona tranquilla, 3 camere, gozio, via Crispi. Tel. 0144 stare in Acqui T. di circa mq. 60, Tel. 0141 856539. mo, 60enne, cerca lavoro come 377112 (ore pasti). soggiorno grande, bagno, cu- 40118 - 0335 5378469. risc. autonomo, anche da ristrut- Strevi (AL) borgo superiore fattorino, accompagnatore, Nuova Tecnicanelli Olivetti ri- cina abitabile, posto auto. Tel. Affittasi sale e parco del ca- turare, no intermediari, no zona centro storico, privato vende mansioni di fiducia ecc.. nel- venditore Omnitel, Infostrada, 0338 3000529 (dalle 19.30). stello di Melazzo per matrimo- pedonale.Tel.0339 1291958 (dal- casa semindipendente 2 lati, l’Acquese e dintorni. Tel. 0144 vendita hardware, software, A Visone centro vendesi in pa- ni, ricevimenti, feste private, le 13-15 alle 20-22). 7 vani, cortiletto, 2 piani, box. 92287. cerca due giovani diplomati au- lazzina d’epoca, al 2º e ultimo grande dehor coperto.Tel.0144 Cerco in affitto casa di cam- Affare. Tel. 0144 372233 (ore Avon cosmetici cerca perso- tomuniti, inviare curriculum in piano, appartamento ampio e 41113. pagna per tutto l’anno, anche 12-15). nale di vendita part-time o full- Viale Italia 79/81 14053 Ca- luminoso da ristrutturare. Prez- Affitto a Prasco rustico con non arredata, nelle zone di Vendesi Loc. Vallerana, gran- time. Tel. 0347 8501199. nelli (AT) o fax 0141 822012. zo interessante. Tel. 0144 cortile e posto auto, in posizio- Strevi, Cassine e dintorni. Tel. de casa indipendente, abitativo Canelli cedo avviato atelier, Tel. 0141 823286. 320378 (ore pasti). ne panoramica. Tel. 0338 0144 320451 / 0335 6569345. di mq. 180 sottostante garage, centro città.Tel.0339 2763525. Offresi alloggio gratuito nei Acqui Terme vicinanze stazio- 9001631. Chamonix (Francia) vendo bi- cantina e altrettanta parte da ri- Canelli, cedo avviata sartoria. dintorni di Acqui in cambio di ne, affittasi alloggio ammobi- Affitto alloggio ammobiliato, locale arredato, centrale, 5 po- strutturare con terrazzo, mq Tel. 0339 2763525. compagnia - si richiede paten- liato 2-3 posti letto, a studenti Loc. Scoiattolo Ponzone, mt. sto letto, comodo per sciare, 6000, no agenzie. Tel. 0360 Cedesi bar avviato in Acqui te. Per informazioni scrivere a da ottobre a luglio. No agenzie. 85 + terrazzo mt. 85, risc. au- balcone soleggiato, vero affare. 494466. Terme.Trattativa riservata.Tel. C.I. n. AC8534994 presso uffi- Tel. 0347 9471616; 0338 tonomo. L. 400.000 mensili.Tel. Tel.0141 726806 (Laura Braz- Vendesi nelle vicinanze ova- 0347 3763289. cio postale di . 4396025. 0144 320732. zini). desi appartamento di 95 mq, 2¼ Cerco lavoro a ore, oppure in Ragazza trentasettenne cerca Acqui Terme, affittasi casa Affitto o vendita a Campo Li- Coppia quarantenne referen- piano con ascensore composto ristorante, mezza giornata.Tel. lavoro come baby sitter, com- piazza Giuseppe Verdi n. 4.Tel. gure, zona stazione, apparta- ziata cerca in affitto in Acqui, da: 2 camere, cucina, bagno, 0144 311450. messa, collaboratrice dome- 0144 320442 (ore pasti). mento mq. 95 luminoso, con appartamento non ammobilia- sala, dispensa.Tel.0143 80210 Cerco lavoro come aiuto pa- stica o altro purché serio, in Acqui Terme, affittasi locale poggiolo. Riscaldamento cen- to con cucina, sala, 2 camere / 0335 6393927. sticcere o panificatore.Tel.0338 Acqui e dintorni. Tel. 0144 45 mq. con servizi, centro sto- tralizzato. Tel. 0333 4411026. letto, 1 bagno, garage o posto Vendo 2 garage grandi, 1 con 1429680. 313316. rico in palazzo d’epoca di nuo- centro, privato ven- auto. Tel. 0144 56739 (ore pa- acqua, zona stradale Savona, Cerco lavoro come assistenza Ragazzo macedone residen- va ristrutturazione ad uso uffi- de casa da ristrutturare su due sti). prezzo 20.000.000 l’uno. anziani, giorno o notte. Tel. te, in famiglia con i genitori, 18 cio-negozio.Tel.0347 4255419. piani per un totale di 10 vani, Fontanile, vendesi casa in Vendo appartamento, ter- 0144 320330 (ore pasti). anni, diplomato, cerca qualsia- Affittasi appartamento nelle cortile privato, porticato rustico paese con giardino indipen- moautonomo, quattro camere, Cerco lavoro come imbianchi- si lavoro. Tel. 0349 0588031. vicinanze ovadesi di 95 mq: 2 trasformabile. 170 milioni trat- dente composta da: 1¼ p.: cu- doppi servizi, veranda, box no o autista con patente B.Tel. Ragazzo ventisettenne diplo- camere, cucina, sala, bagno, tabili. Tel. 0143 489457. cina, sala pranzo, salone. 2¼ grande, cantina, Corso Divi- 0338 1429680. mato geometra, automunito e dispensa. Comodo ai servizi Bistagno vendesi villa bifami- p.: 3 camere, balcone. Grande sione. Tel. 0144 324512 (ore Diplomata offresi per dopo- volenteroso, ricerca qualsiasi pubblici. Tel. 0338 8365345. liare composto per ogni piano cantina, solaio, locali sgombe- ufficio). scuola a bambini/e di scuola lavoro purché part-time. Tel. Affittasi alloggio v.le Savona da: 3 camere, soggiorno, cuci- ro. Da ristrutturare. Prezzo in- Vendo-affitto casa arredata, elementare, media in propria 0349 0713970. composto da: cucina, tinello, na abitabile, bagno, ripostiglio, teressante.Tel.0339 1984550. metano, luce, acqua, vigna, or- sede (Acqui); possibilità ripeti- Si eseguono lavori di tinteg- sala, 1 camera, bagno. Solo mansarda, cantina, garage, Mentone (Roquebrune) affit- to con capanno. Colline asti- zioni in inglese, computer o bri- giatura a prezzi molto interes- referenziati.Tel.0349 5952879 giardino, orto con pozzo corti- tasi mesi invernali, monoca- giane Montabone, frazione Lac- colage; massima serietà. Tel. santi, esperienza decennale (orario d’ufficio). le. Tel. 0144 79560. mere + posto auto a 50 metri qua n. 3. Tel. 02 6107228 (ore 0339 7345887 (ore 15/17). nel settore. Tel. 0144 363046 Affittasi appartamento am- Bistagno, via Roma affittasi dal mare. Tel. 0338 3813611 / pasti). Gruppo di donne residenti nel- (ore pasti). mobiliato con riscaldamento locale mq. 42 uso negozio o 0141 822854. la comunità montana, offrono Si eseguono lavori edili e di tin- autonomo a 7 chilometri da Ac- studio o laboratorio. Tel. 010 , privato vende appar- assistenza privata ad anziani e teggiatura, a prezzi modici nei qui Terme. Richiedesi referen- 804828. tamento ottima esposizione li- CONTINUA A PAGINA 19 malati a domicilio ed in ospe- fine settimana. Ovada e din- ze.Tel.0144 323186 (ore pasti). Campo Ligure, vendesi ap- bero 6 vani 110 mq., 2 poggio- AL STUDIOSESSANTA Azienda speciale della camera di commercio di alessandria

La bussola del buongustaio Una guida per menti curiose e palati raffinati.

Da oggi è in distribuzione un’antologia dei più rinomati La “Bussola del buongustaio 2000”,con tutto il materiale informativo sul ter- ristoranti della provincia di Alessandria. ritorio della provincia di Alessandria edito da Asperia,è disponibile gratui- tamente presso la Camera di Commercio di Alessandria,oltre che negli eser- Più di 170 locali segnalati per tracciare un itinerario del cizi commerciali,cantine,ristoranti ed associazioni citati sulla guida stessa. gusto alla scoperta di una terra ricca di pregiati prodotti e di una cucina dalle secolari tradizioni. Per informazioni: ASPERIa Un percorso che si snoda attraverso le sei Vie del Via S. Lorenzo, 21 Monferrato secondo i giudizi di eccellenza riportate dal- 15100 Alessandria le più accreditate guide enogastronomiche, nazionali e Tel.0131 3131 - 313239 - 31321 • Fax 0131 234363 locali. www.asperia.it • e-mail: [email protected] L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 19

Il numero aumenta sempre più MERCAT’ANCORA Piccioni in città

’97, km 113.000, colore gri- acciaio cromato: credenza con (ore pasti). SEGUE DA PAGINA 18 gio metallizzato, climatizzato- alzata 8 sportelli e 4 cassetti, Vendo generatore diesel kw 5, problema irrisolto re, full optional, con radio e tavolo per 6 con cassetto, 4 se- carrellato avviamento elettrico, cd. Prezzo interessante. Tel. die, vendo a lire 400.000. Tel. ponteggio mefrans, ponteggio ACQUISTO AUTO MOTO 0339 3100737. 0141 739313. forma ad U, pompa per vino Vendo Mercedes CLK 200 Per cessata attività vendo: er- da 34 n, contenitori di plastica Causa decesso, vendo Ford Kompressor Elegance argen- pice a disco con 21 dischi; mo- 1000 litri. Tel. 0144 79560. Fiesta in discrete condizioni to full optional, inurtato, co- to pompa c.v. 10 con pompa Vendo impianto Hi-Fi piatto 1000 cc., a L. 100.000. Tel. me nuovo. Trattative riserva- Alfa, pollici 2; mulino marca in- Lenco, casse JBLI 20, amplifi- 0144 395301 (ore pasti). te. Tel. 0328 3415075. visibile, per cereali. Tel. 0339 catore Pioneer, registratore Cerco motorini anche non Vendo Vespa 50, come nuo- 4637640. Teack, rack Pioneer 800.000. funzionanti con libretto, an- va, vero affare. Tel. 0144 Privato vende 97 monete d’ar- Tel. 0144 320242 (ore 13-14). che vecchie moto italiane o 594201. gento da L. 500, prezzo da con- Vendo lampadario applique da giapponesi; queste anche Volvo 940 sw Polar vendo, cordare. Tel. 0143 86799. pareti; specchio da bagno tut- senza documenti. Ritiro per- set. ’93, 217000 km, benzina Signora privatamente vende to in vetro con luci e ripiano.Tel. sonale, pago contanti. Tel. verde, ABS, condizionatore, lettino lampada UVA profes- 0144 312431. 010 6969078 / 0380 autoradio, antifurto, unico sionale per abbronzatura, usa- Vendo letto ottone a una piaz- 5093266 / 0349 6350089. proprietario, colore bianco. to 10 volte. Tel. 0143 86799. za, letto in ferro battuto a due Ciclomotore “Si Piaggio” co- Tel. 0144 356856. Televisori per arredamento piazze, scrivania in noce 1800, me nuovo, borse metallizza- d’epoca, mobili perfetti cm. vetrina in noce 1800, casset- to, variatore 300km, vendo OCCASIONI VARIE 70 x 50; Grunding “Monomat” tone con specchiera 1800 tut- L. 500.000, qualunque pro- e Philips “Automatic”, vendo to in perfette condizioni, e altri va. Tel. 0144 395321 (ore pa- Acquisto antichi arredi, mo- a lire 50.000 cadauno. Tel. arredi. Tel. 0144 322660 (ore Acqui Terme. Il problema tanti esempi negativi da se- sti). bili, soprammobili, argenti, 0141 739313. pasti). dei piccioni si aggrava sem- gnalare sull’esistenza dei pic- Fiat Punto 60 TD SX, 6/98, quadri, lampadari, radio, libri, Vendesi camera matrimonia- Vendo oggetti, soprammobili pre di più con il moltiplicar- cioni in città riguarda la sa- 50.000 Km., ottime condizio- cartoline, biancheria, rame, le cyhpendal inglese (d’epo- d’epoca, lampade, lumiere, ra- si in modo rapido di questi lita della Schiavia. ni, chiusura centralizzata. cose militari ed altro. Paga- ca) in radica completa e ca- dio, altre curiosità molto belle animali. Certe vie, partico- Il corrimano fissato a lato Vendesi. Tel. 0144 320128 - mento contanti alte valutazio- mera con coppia di lettini e da privato a privato. Tel. 0144 larmente del centro storico, della scalinata che da corso 0339 7987018. ni. Tel. 0131 791249. guardaroba a due ante anti- 311856. ne sono invase. Italia porta alla salita della Privato vende Y10 Km. Causa cessata attività vendo ca, da vedere, occasione, Vendo reimpianti brachetto Ac- Il loro numero esorbita dai cattedrale, indispensabile 33.000 come nuova. Tel. rimorchio per trasporto cin- prezzo da concordare. Tel. qui e moscato Asti. Tel. 0347 limiti della normalità e per- particolarmente agli anziani 0144 320623 (ore pasti). golo non omologato e botte 0144 56460 (ore serali). 8697000. tanto l’amministrazione co- e a chi ha problemi di deam- Vendesi Alfa Romeo 75 resina di litri 1.200, trattore Vendesi mattoni e coppi vec- Vendo sala in noce composta munale deve prendere prov- bulazione per sostenervisi, 1.800 impianto a gas, motore Devtz CV 45 gommato con chi e pietra luserna m da: tavolo, 6 sedie e cristallie- vedimenti, non solamente viene continuamente coper- nuovo L. 1.500.000 trattabili. aratro ad un vomero. Tel. 2,50x1x0,6. Tel. 0328 re; più 2 poltrone in pelle. Tel. drastici, ma anche immedia- to dagli escrementi dei pic- Colore blu. Tel. 0144 322598 0339 4637640. 4648492. 0144 55130 (ore serali). ti. cioni che si annidano alla (ore pasti). Causa trasferimento vendo Vendesi stufa a legna “war- Vendo stampante Olivetti a Molti sindaci della provin- sommità del palazzo che Vendesi camper 5 posti otti- camera da letto con armadio ning” seminuova prezzo tratta- inchiostro nero perfettamente cia di Alessandria hanno fiancheggia la stessa scali- me condizioni posteggiato 4 stagioni L. 800.000, sala bile. Tel. 0143 86799. funzionante a lire 100.000. emesso ordinanze per il lo- nata. nel ponzonese. L. 15 milioni. con tavolo rotondo L. Vendo 2 reti singole da letto, ot- Tel. 0347 3244300. ro abbattimento, compito de- Tel. 0144 370433 (fine setti- 400.000 + altre cose a prez- time condizioni, a lire 50.000 Vendo tartarughiera in vetro mandato al Servizio venato- mana - ore pasti) - 010 zo di realizzo. Tel. 0360 cad. Tel. 0144 320139. nuova con pompa da acqua rio della Provincia. 466949. 494466. Vendo apparecchio playweb e filtro depuratore, cm. 42 x Scarsa efficacia ha dimo- Elogi Vendesi furgone Volkswagen Compro stufa a fuoco conti- per accedere ad Internet via 22 veramente bella a L. strato il provvedimento soft in ottimo stato immatricolato nuo di seconda mano con TV completo di telecomando 70.000 non trattabili. Tel. adottato dal Comune, ovve- all’ASM 1992. Ottimo affare. Richie- buco non meno di cm. 22 x e tastiera prezzo da concorda- 0144 356042 (ore pasti). ro il divieto alla popolazione Acqui Terme. Ad Alberto sta L. 2.000.000. Tel. 0347 15. Tel. 0144 312431. re. Tel. 0338 9972354. Vendo videoregistratore di dare da mangiare ai pic- De Micheli, responsabile del- 4262223. Cucina Indesit, quattro fuo- Vendo bicicletta da donna mo- Sony video 8 con telecoman- cioni poiché, in questo modo, l’Asm, sono giunti elogi e Vendesi mini macchina Sulki chi, piastra elettrica, forno dello tradizionale della Legna- do come nuovo a L. 400.000 se ne favorisce la prolifera- apprezzamenti, quale compo- seminuova, km 5000, cambio con termostato ed illumina- no in buono stato. Tel. 0144 non trattabili. Tel. 0144 zione. Molti cittadini sono in- nente dell’osservatorio per- a 4 marce in avanti ed inver- zione, scaldavivande, vano 320586 (ore pasti). 356042 (ore pasti). curanti della norma ed è an- manente della qualità dell’Asl titore tipo Ape 50, al prezzo bombola, messa a norma. Vendo botti per vino in vetro- Vero affare, vendo cameret- che difficile sorprendere chi 22, da parte della signora An- di mercato causa decesso Vendo a lire 400.000. Tel. resina e cemento. Tel. 0338 ta ragazzo/a composta da: procura cibo ai piccioni. Uti- gela Pronzato di Strevi per del proprietario. Si guida dal- 0141 739313. 9001631. armadio 7 ante a ponte, letto le ricordare che in molti ca- l’operato a favore del reparto l’età di 14 anni, senza paten- Fumetti vecchi di ogni genere Vendo enciclopedia Motta a castello colore giallo-blu a L. si i piccioni possono tra- per la Protesi dell’anca, orto- te. Tel. 0144 322433. acquisto. Tel. 0144 324434. metà. Prezzo 38 volumi aggior- 1.500.000 tratt. Tel. 0144 smettere all’uomo malattie di pedia e riabilitazione dell’o- Vendesi Panda 750 Fire, se- Mobili in laminato marrone e nati al 1998. Tel. 0143 81714 320451. notevole gravità. Uno tra i spedale di Ovada. rie café anno 1992, revisio- nata, 5 marce, metallizzata, tettuccio apribile, unico pro- prietario, km 48.000. Tel. 0144 320282. Vendo autocarro Fiat OM 90/13, portata ql 46, cassone e cabina ribaltabili, ottimo stato, prezzo interessante. Tel. 0143 888684 (ore serali). Vendo Ford Fiesta 1.100, rossa, km 60.000, anno ’91, 5 porte. L. 2.500.000 trattabi- li. Tel. 0144 329010. Vendo Ford Fiesta anno 1991 XR2ie 1.6 nera tettuc- cio apribile ben tenuta. Tel. 0349 3562076 (dalle 19,30 alle 22). Vendo Lancia delta 1.600, impianto GPL, anno ’91, col- laudata ottobre 2001, ottime condizioni, prezzo 4.000.000. Tel. 0144 312326. Vendo Mercedes 300E sta- tion wagon, 7 posti t.d., nov L’ANCORA 201º OTTOBRE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 35/98 R.G.E., G.E. dr.ssa Scarzella promossa da Banca Regionale Europea S.p.A. (avv. Paolo Pronzato) creditrice procedente contro Landolfi Giulio e Rossi Uliana, entrambi residenti in Rivalta Bormida, regione Abergo 17, esecutati è stato ordinato per il giorno 16/02/2001 ore 9.30, l’in- canto dei seguenti beni pignorati, appartenenti ai debitori esecutati: Lotto Unico: fabbricato rurale uso abitazione e magazzini, un capan- none uso canile e terreni agricoli posti nel territorio del Comune di Rivalta Bormida reg. Abergo 17 - loc. Casa Gabula, di proprietà dei debitori esecutati, coniugi in misura di un mezzo per ciascuno. Comune di Rivalta Bormida - N.C.T. Partita 4253. Foglio mappale superficie qualità cl Redd.dom. Redd.agr. 11 477 93.80 seminativo 3 89.110 89.110 11 478 99.10 vigneto 1 277.480 198.200 11 479 4.00 fabb.rur. Ð 0 0 11 482 27.30 vigneto 1 76.440 54.600 Coerenze: mappali n. 503, 456 e 468 a nord, mappali 474, 475, 476 e 491 ad est, mappali 481 e 487 a sud e mappali 465 e 480 ad ovest, tutti del F. 11. I beni vengono posti in vendita (in unico lotto nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano come meglio descritto nella perizia in atti del geom. Enrico Riccardi. Condizioni di vendita: Prezzo base L. 240.000.000, cauzione L. 24.000.000, spese approssimative di vendita L. 36.000.000. L’am- montare minimo delle offerte in aumento non potrà essere inferiore a L. 5.000.000. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del 15/02/2001 con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione definitiva. INVIM come per legge. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale)

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 59/98 R.G.E., G.E. dr.ssa Scarzella promossa da Banca Commerciale Italiana S.p.A. (avv. Paolo Pronzato) creditrice procedente contro Benghi Maurizio, residen- te in Grognardo, fz. Poggio e Crismer Assunta residente in Genova p.le Pestarino 4, esecutati è stato disposto per il 19/01/2001 ore 9.30, l’incan- to dei seguenti beni pignorati, appartenenti ai debitori esecutati: Lotto Unico: Comune di Grognardo, terreno e fabbricato siti in territo- rio del Comune suddetto, costituenti due corpi separati siti a ovest del capoluogo del Comune, a circa due chilometri dal concentrico, identi- ficabili catastalmente come segue: Comune di Grognardo, N.C.T. partita n. 1804 ditta catastale Benghi Maurizio, nato a Orero il 26.9.1961, coniuge in regime di comunione legale dei beni; Crismer Assunta, nata a Genova il 7.4.1960, coniuge in regime di comunione legale dei beni; foglio 4, mappale 74, superficie ettari 0.60.40, qualità seminativo, classe 2», R.D. 6400, R.A. 4800; N.C.E.U. partita n. 247 ditta catastale Benghi Maurizio, nato a Orero il 26.9.1961, proprietario per 500/1000; Crismer Assunta, nata a Genova il 7.4.1960, proprietaria per 500/1000; foglio 4, mappale 111, classe 1», ubicazione fz. Poggio, cat. A/4, consistenza vani 10, R.C. 550.000. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nella relazione di C.T.U. redatta dal Geom. Alber- to Andreo, depositata in data 25.03.99, il cui contenuto si richiama integralmente. Condizioni di vendita: Prezzo base L. 70.000.000, cauzione L. 7.000.000, spese approssimative di vendita L. 10.500.000. L’am- montare minimo delle offerte in aumento non potrà essere inferiore a L. 2.000.000. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del 18/01/2001 con assegni circolari liberi (trasferibili), emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro trenta giorni dall’aggiudi- cazione definitiva. INVIM come per legge. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale)

Cercasi giovane Società ricerca ingegnere civile laureati e laureate con esperienze di progetto e can- tiere, lingua inglese e computer da inserire all’interno Cad, per graduale inserimento in del proprio organico società ingegneria Acqui Terme. Inviare curriculum a Per informazioni Erde srl - Corso Italia, 18 15011 Acqui Terme (AL) 0144 321897

VENDE IN ACQUI TERME: - Alloggi in costruzione di 2-3-4-5-6 vani in Complesso Residenziale “Il Viale II” con finiture accuratissime, dotati di: riscaldamento autonomo (a scelta pavimento riscaldato), videocitofono, antenna parabolica, immersi nel verde (vedi disegno a fianco) con ampie possibilità di personalizzazione. - Box auto in Via Crenna. - Box auto in Via Torricelli. - Possibilità di prenotazione di alloggi prestigio- sissimi tutte le metrature in restauro a Melazzo, Villa Scati, loc. Quartino in complesso residenziale all’interno del parco. AGEVOLAZIONI DI PAGAMENTO E MUTUI L’ANCORA ACQUI TERME1º OTTOBRE 2000 21 Per il Garibaldi: si esprima Giubileo delle voci il Consiglio provinciale con il coro Santa Cecilia

Acqui Terme. Il dott. Michele Gallizzi in qua- Acqui Terme. Anche la Co- I coristi, oltre 15 mila, han- pa non ha mancato di ringra- lità di promotore del referendum per la tutela e rale “S. Cecilia” della Parroc- no eseguito i pezzi gregoriani ziare i gruppi vocali, suscitan- il recupero del politeama Garibaldi della città chia del Duomo era presente, della Missa “De Angelis”, il do l’entusiasmo dei presenti. di Acqui Terme, quale membro del comitato domenica 17 settembre, a mottetto ”Tu es Petrus” di Lo- Sono stati vissuti momenti pro Garibaldi e come consigliere provinciale, Roma, in piazza S.Pietro, per renzo Perosi, il celebre cora- indimenticabili e pieni di inde- ha avanzato per il prossimo consiglio provin- il Giubileo della Terza Età. le dalla Cantata 147 di J.S. scrivibile emozione: le parole ciale l’iscrizione della seguente proposta di or- Il coro acquese a voci mi- Bach, l’Ave verum di W.A. Mo- del Papa, ritmate da salve di dine del giorno: ste, che ha attualmente in for- zart e il “Confirma hoc,deus” applausi e da “cori” (questa ÇIl consiglio provinciale di Alessandria, con- za 35 elementi, diretti dal di Antonio Salieri. volta “da stadio”) hanno am- siderato che ben duemila cittadini acquesi maestro Paolo Cravanzola, ha La celebrazione è stata te- piamente ripagato le “papa- hanno sottofirmato la richiesta relativa alla tu- animato - insieme alle Scho- letrasmessa, in diretta, da voice” di tutti quei non pochi tela e al recupero del politeama Garibaldi, te- lae Cantorum della Associa- RAI UNO. sacrifici connessi alla pratica nuto conto che l’edificio riveste per gli acquesi zione Italiana “S. Cecilia” - la canora. un valore particolare, perché è un “segno” che celebrazione eucaristica pre- Il Giubileo delle voci Il Santo Padre ha poi sotto- la volontà collettiva ha lasciato nel tempo e sieduta dal pontefice Giovan- La spedizione acquese ha lineato “la particolare intensità nello spazio; pertanto in questa ottica deve es- ni Paolo II. avuto inizio alle tre del matti- delle lodi cantate”. Cantare è sere definito un “bene culturale” e come tale La direzione era affidata a no di sabato 16. I coristi, dopo bello, costituisce una preziosa salvaguardato e valorizzato. mons. Luigi Sessa, organista un viaggio di 12 ore, hanno forma di devozione (“chi canta Preso atto, inoltre, che l’amministrazione co- di S. Maria del Fiore in Firen- preso parte nel pomeriggio, prega due volte”), ma obbliga munale della città di Acqui Terme, ignora la ri- ze e maestro di cappella del appena giunti nella capitale, anche i coristi a un impegno chiesta dei cittadini e cerca con discutibili in- complesso polivocale del alle prove generali. che mette alla prova la loro terventi di mettere gli acquesi, ancora una vol- Duomo del capoluogo tosca- Quindi, nel tempo libero a costanza e l’amore per la mu- ta, di fronte ad un dato di fatto per evitare il re- cui la stessa si inserisce, constatati i riferimen- no, di cui è bene ricordare il loro concesso, hanno potuto sica. ferendum, visto che l’accordo di programma ti di cui al titolo II art. 12 punto 1 e 3 e art. 13 concerto ad Acqui nel novem- ammirare le bellezze della ba- Davvero una esperienza tra Regione, Provincia, Comune e Società del- punto 2 comma 7 dello Statuto provinciale, in- bre 1991, a compimento dei silica vaticana e del centro eccezionale, che ha larga- le Terme di Acqui prevede l’abbattimento del vita il presidente della Provincia, la Giunta e il lavori di restauro dell’organo storico. mente gratificato il Coro “S. politeama Garibaldi per la costruzione in ce- Consiglio provinciale ad attivare tutte le forme “Bianchi 1875” della cattedra- Al mattino della domenica Cecilia” del Duomo. Il com- mento armato di un parcheggio multipiano, si di sostegno per evitare che il politeama Gari- le di S. Guido (in quell’occa- tutti i cori si sono ritrovati in S. plesso, con rinnovato entusia- desume che la scelta degli amministratori ac- baldi sia abbattuto per fare in modo che la vo- sione accompagnò anche la Pietro per accompagnare la smo, si prepara ora ai prossi- quesi non ha tenuto conto, evidentemente, del lontà dei cittadini richiedenti il referendum ven- corale “S.Cecilia” diretta da S. Messa delle ore 10. mi impegni. contesto culturale e tradizionale della città in ga rispettataÈ. don Viotti). Prima dell’ ”Angelus” il Pa- G.Sa

VENDE ¥ Nuova e prestigiosa costruzione nel cen- tro storico, finiture inestimabili e preziose, alloggi di varie metrature, negozi ¥ Alloggio in via Moiso 3¼ piano fuori terra, con ascensore, libero, 3 aree, grosso ingres- so, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere letto, bagno, dispensa, 2 balconi, solaio, cantina, box. L. 180 milioni. ¥ Alloggio per investimento, affittato, inizio via Moriondo, 4¼ piano con ascensore, in- gresso, cucina, sala, 2 camere letto, bagno, ripostiglio, 2 balconi, cantina. L. 105 milioni. ¥ Pasticceria - gelateria centrale, forte giro d’affari, arredamento nuovo. Alloggio rimesso a nuovo con splendido ¥Box telecomandato, zona Due Fontane. L. giardino con gazebo, ingresso, grande sog- 29 milioni. giorno, cucina, 3 camere letto, bagno nuovo, cantina, posto auto condominiale, box. L. ¥ Uffici commerciali, varie dimensioni, alle 165 milioni. porte della città, con piazzale e posteggio. ¥ Alloggio in palazzo di recente costruzione, finiture di lusso, riscaldamento autonomo, 5¼ piano con ascensore, ingresso, cucina abitabile, 2 camere letto, doppi servizi, di- spensa, 2 balconi, cantina; posto auto privato nel cortile, eventuale box. ¥ Negozio centrale pizza al taglio. Vero affare. ¥ Capannoni e magazzini centrali e periferici, varie metrature. AFFITTA SOLO A Casa indipendente in reg. Monterosso REFERENZIATI panoramica e soleggiata, terreno mq 2000 circa, piccola costruzione in muratura esterna ¥ Alloggio zona Madonnina, arredato 2¼ alla casa, tre garage; p.t.: veranda, soggiorno piano, riscaldamento autonomo, ingresso, con camino, tinello e cucinino, bagno, scala cucina abitabile, sala, 2 camere letto, interna; 2¼ p.: 2 camere letto, bagno, veranda. bagno, balcone, cantina, posto auto privato. L. 590.000 al mese. ¥ Alloggio libero in corso Bagni, 6¼ piano con ascensore, ingresso, tinello e cucinino, camera letto, bagno, cantina. L. 420.000 mensili. ¥ Alloggio in via G. Bruno, 3¼ piano con ascensore, libero, ingresso, tinello e cuci- nino, 2 camere letto, bagno, dispensa, cantina, 3 balconi. L. 500.000 mensili. ¥ Alloggio centralissimo, arredato 2¼ piano con ascensore, ingresso, tinello e cucinino, camera letto, bagno, dispensa, 2 balconi. ¥ Alloggio in corso Divisione libero, in ordine, 2¼ piano, grande ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 3 camere letto, bagno, terrazzo e veranda, posto auto nel cortile. ¥ Alloggio arredato in via Amendola 6¼ ed ultimo piano, ingresso, cucina abitabile, sala, camera letto, bagno, dispensa, 2 balconi, disponibile da ottobre 2000. Casa in via Cavour da cantina a tetto: ne- ¥ Alloggio arredato in via Grattarola, 3¼ gozio con due vetrine e cantina; alloggio su piano, grande ingresso, cucina abitabile, due livelli, 5 vani. Vendita anche separata o soggiorno, 2 camere letto, bagno, dispen- permuta. sa, 2 terrazzi, cantina e box. AFFITTANSI ALLOGGI ARREDATI A STUDENTI L’ANCORA 221º OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Organizzato da Pro Loco, Comune di Cartosio e Bikers di Canelli TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 17/96 R.G.E., G.E. dott. P.L. Bozzo-Costa promossa da Fim - Finanziaria Italiana Mutui spa contro Massari Domenico e Peruzzi Maria Giro ciclistico della Valle Erro Luisa è stato disposto per il 3/11/2000 ore 9, l’incanto dei seguenti immobili: in Ponzone, fabbricato di civile abitazione, Cartosio. é stato un suc- composto di piano terra e piano primo (2¼ f.t.) e due appezza- cesso il 1¼ giro ciclistico della menti di terreno attigui al sopracitato fabbricato. valle Erro, corso sabato 2 e Prezzo base L. 26.825.000, offerte in aumento L. 2.000.000, domenica 3 settembre. Due cauzione L. 2.682.000, spese L. 4.023.750. tappe di una settantina di chi- Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del lometri che hanno portato il 2/11/2000 con assegni circolari liberi, emessi nella prov. di Ales- centinaio di corridori parteci- sandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Versa- panti tra il verde dei boschi e mento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazione definitiva. delle colline della bella valle L’aggiudicatario potrà avvalersi della facoltà prevista dal comma Erro. La corsa è stata seguita da un bel pubblico che ha 5 art. 41, D.lgs. n. 385/93. Il tutto come meglio stabilito e preci- incitato e salutato con caloro- sato negli atti relativi alla vendita consultabili nella Cancelleria si applausi i corridori. E c’è Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. soddisfazione generale tra gli IL CANCELLIERE organizzatori, cioè la Pro Lo- (dott.ssa A.P. Natale) co di Cartosio, Comune e la Bikers di Canelli e grandi pro- getti per la seconda edizione del giro. Organizzatori che vo- TRIBUNALE DI ACQUI TERME gliono ringraziare: i Carabinie- Avviso di vendita di immobili all’incanto ri delle stazioni di Ponzone e ; la Polizia Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare nr. 3+6/1995 R.G.E. Promossa da: Banca Popolare dell’Irpinia soc. coop. a r.l. (Avv. F. Municipale di Acqui Terme, Benzi) - Contro Sanetti Angela, res.te in Ischia, Via Spalatiello nr. 77 - Cartosio e Visone; la Prote- Fabrizio Fasano di Acqui Ter- G.E. Dott.ssa G. Cannata con ordinanza emessa il 20 giugno 2000 ha zione Civile di Bistagno, per- me. Nella 2¼ serie fascia B, si fissato la vendita all’incanto per il giorno 20 ottobre 2000 ore 10,30 sonale di Terzo e Melazzo, la è imposto Luciano Piccatto; al (nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale) dei seguenti squadra dell’AIB di Molare, la 2¼ posto, Eugenio Radaelli; immobili: Croce Bianca di Acqui Terme 3¼, Natalino Moracchiato; 4¼, in Comune di Incisa Scapaccino, Via Crose nr. 22, fabbricato di civile e tutto il personale che ha Marco Traverso; 5¼, Bruno Ca- abitazione su due piani fuori terra con area di pertinenza, al N.C.E.U., collaborato con la Pro Loco di vagnino. Nella categoria su- partita 1000237, Foglio 18, mappale 148, Cat. A/3, classe unica, vani 9, R.C.L.585.000; e al N.C.T. partita 5732, Foglio 18, mappale 147, Cartosio per lo svolgersi della pergen, ha vinto Montersino mq.340, seminativo, classe 2». R.D.L. 408 R.A.L. 3570. Gli immobili manifestazione nel modo mi- su Imerito. saranno posti in vendita in un unico lotto, nello stato di fatto e di diritto gliore e sicuro. Per quanto concerne i come meglio descritto nella perizia in atti, al prezzo base di Lire Ma veniamo ai risultati vincitori del gran premio della 100.800.000. sportivi. I corridori erano di- montagna a Castelletto d’Erro Ogni offerente, per poter essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in stinti in 1» e 2» serie naziona- si è imposto Fabrizio Attardi Cancelleria, entro le ore 13 del giorno precedente a quello fissato per l’in- le e poi in successive fasce a del Team Nota di Torino, per canto, la domanda di partecipazione all’incanto e dovrà depositare conte- seconda dell’età. Nella 1» se- la 1» serie, e Giuseppe Gar- stualmente Lire 10.080.000 a titolo di cauzione e Lire 20.160.000 a titolo di spese, salvo integrazione, udienza stante, se detti depositi, nel corso rie fascia A si è imposto Gian- barino della Happy Bike per la dell’incanto, dovessero risultare insufficienti per l’aumentato prezzo di ni Maiello di Acqui Terme, del- 2» serie. Mentre a Ponzone acquisto. Ogni offerta in aumento non potrà essere inferiore a Lire la società Nuova Conti di Mo- ha vinto Gianni Maiello che 2.000.000. dena, che ha preceduto Rai- ha preceduto Giuseppe Gar- Entro sessanta giorni dall’aggiudicazione definitiva l’aggiudicatario mondo Vairetti di Sondrio, ap- barino. dovrà depositare presso la Cancelleria del Tribunale il prezzo di aggiudi- partenente alla sua stessa Nella classifica società si è cazione, dedotta la prestata cauzione. Saranno a carico dell’aggiudicatario società. Al 3¼ posto, Claudio imposta la Cartosio Bike di le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizie- Fantonetti, quindi Stefano Acqui Terme, quindi il Team voli gravanti sull’immobile, nonché le spese di trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. Per maggiori informazioni Ambrogi e poi Fabrizio Attar- Nota di Torino, seguito dalla rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui di. Nella 1» serie fascia B si è CRA (Cassa Risparmio Asti) Terme, dove si può prendere visione sia dell’ordinanza 20 Giugno 2000, imposto Roberto Gnoatto. di Asti. Una particolare men- sia di quella base precedente richiamata nell’ultima (depositata in Cancel- Nella 2» serie fascia A, ha vin- zione merita la società vinci- leria il 4 Marzo 1998), nonché della relazione tecnica del C.T.U. geom. to Giuseppe Garbarino di Ge- trice: la Cartosio Bike per la Marco Protopapa. nova, appartenente alla so- grande grinta e determinazio- Acqui Terme, 18 settembre 2000 cietà Happy Bike; quindi al 2¼ ne dimostrata nel corso del IL CANCELLIERE posto, si è classificato Davide giro dai suoi corridori. (dott.ssa A.P. Natale) Acarne; 3¼, Andrea Carosso; L’arrivederci è all’estate del 4¼, Giuseppe Varaldo e 5¼, 2001.

OVADA (AL) Via G. di Vittorio, 39 Tel. 0143/81918 Fax 0143/823385

Forniture per ristoranti pizzerie Visitateci alberghi nella esposizione comunità di zona CO.IN.OVA con vasta gamma di articoli in pronta consegna L’ANCORA DALL’ACQUESE1º OTTOBRE 2000 23

A Vesime grande incontro di balôn Alla Dieta della Confraternita della Nocciola Una lettera da Cartosio Memorial “Bertonasco” Circoli enogastronomici Si faccia in paese con Bertola e Berruti invadono Cortemilia una casa di riposo

Cartosio. Riceviamo e to, in via Roma, in piazza pubblichiamo da l’ottuage- della chiesa, ed è una me- nario signor Giovanni Ferri raviglia. che racconta cosa in passa- L’Amministrazione ancora to hanno fatto via via i sin- seguente, ha fatto costruire daci che si sono succeduti in nel camposanto 180 loculi, paese: un gioco da bocce (in in- ÇPensate che 80 anni fa verno si può giocare al cal- in paese c’era una sola fon- do), hanno asfaltato altre tana che forniva l’acqua per strade. Ora a Cartosio ci so- tutti, fatta arrivare dal Sin- no due campi sportivi, uno daco con l’installazione di tre per il pallone elastico e l’al- pompe. Acqua che sgorga- tro per il calcio e sono una va e correva giorno e notte, meraviglia. senza spesa, ed i cartosiani Poi ci sono due persone a erano molto contenti. Al co- Cartosio (sarebbe bene fare mune l’intervento, un gran- loro un monumento), che de beneficio fatto dal sindaco protestavano, che avrebbero al paese, era costato L. donato terreni, case e soldi, 19.000. per costruire un ricovero per Le due squadre di Bertola e Berruti e gli organizzatori. Dopo anni venne il fa- gli anziani, come hanno fat- scismo, il Podestà sostituì to a Ponzone, Pareto e Stre- il Sindaco, e anche lui, ha vi, così noi anziani potevamo Vesime. Tra le numerose fatto molti lavori, ha in- restare a Cartosio. manifestazioni dell’estate grandito il camposanto, do- Questa nuova Ammini- 2000 organizzate dalla Pro ve in seguito costruirono nu- strazione non si sapeva co- Loco di Vesime, di grande ri- merose cappelle, e intorno sa voleva fare, ci ha “rovi- chiamo sono state: il 2» tor- costruì la strada che porta nato”: nella piazza, prima neo notturno di pallone elasti- alla piazza e al lago scuro; hanno fatto un muro di pie- co alla pantalera ed il memo- strada che entra ed esce tre, poi l’hanno tolto, ora è rial “Beppe Bertonasco” che dal paese, percorsa, ogni di cemento, a quanto pare ha visto in lizza grandi cam- giorno dalla corriera che vogliono fare i giardini nel- pioni capitanati da Felice Ber- giunge a Cartosio. Lui ha la piazza, così le macchi- tola e Massimo Berruti. sempre pensato alla como- ne, le metteranno molto lon- Il torneo alla pantalera, dità di tutti. tane dal centro storico del sponsorizzato dalla macelle- Alla fine della guerra è ve- paese. E non pensano che ria salumeria Bruno Gallarato nuta una nuova amministra- quei soldi sono di tutti noi di Vesime, disputatosi da zione, ed il Sindaco coprì il cartosiani. metà giugno a fine agosto, ha ritano per costruire un ma- Con quei soldi non si po- richiamato nel complesso gnifico campo di pallone ela- teva fare un ricovero, per noi polisportivo vesimese nume- stico, dove noi poveri vec- poveri anziani, necessario rosi giocatori e appassionati Il presidente della Pro Loco Cortemilia. Domenica 10 le, e vi hanno presenziato chietti, possiamo assistere a come un pezzo di pane. Non del balôn provenienti dai pae- Arturo Bodrito e la signora settembre, la capitale della confraternite enogastronomi- bei incontri; e poi nel cam- pensano che anche loro di- si della Langa Astigiana e non Michela Robba Bertonasco. nocciola “Tonda Gentile delle che piemontesi, liguri e lom- posanto due file di cappelle. venteranno anziani e ne po- solo, che hanno dato vita ad Langhe” ha ospitato il raduno barde, tra cui: la Confraternita L’Amministrazione seguen- trebbero aver bisogno? incontri interessanti e vivaci, delle Confraternite e dei Cir- di S.Guido d’Aquesana di Ac- te fece mettere a dimora, at- La minoranza in Consiglio sempre supportati da un co, nell’Acquese, Astigiano, coli enogastronomici del Nord qui, Ordine dei Cavalieri del torno al camposanto, delle comunale aveva votato con- grande pubblico (mai meno di Monferrato, ovunque richia- Italia. Decine di cultori della Tartufo e dei vini d’alba, Amis piante, dove i vecchi e i bam- tro avendo visto che era un 200 persone). Il torneo è stato mando folle di appassionati, buona tavola e delle tradizioni del Capè di Alessandria, Con- bini di Cartosio, potevano an- lavoro da non farsi, e quei vinto dalla quadretta di Gor- mediamente più numerose ri- hanno invaso il centro più im- sociazione Helicensis Fabula dare a riposare o a giocare soldi potevano investirli nel ri- zegno (Ivan Montanaro, Cri- spetto ai campi della massi- portante della valle Bormida di Borgo S.Dalmazzo, Ordine all’ombra. Oggi queste pian- covero per anziani. stian Montanaro, Carlo Giri- ma serie, a conferma che la cuneese sfilando in divisa per del Cavalieri della Grappa e te le hanno tagliate, così i Leggete queste mie paro- baldi, Rizzolo) che si è im- gente non ha dimenticato la le vie del centro storico. del Tomino di Chiaverano di bambini giocano sotto il so- le attentamente e capitele posta per 11 a 6 su Vesime loro grande classe e non co- Il raduno ha coinciso con la Ivrea, Confraternita del Sam- le cocente. bene. (Alessandro Bussi, Giorgio mune professionalità. 1» Dieta della confraternita bajon e Noiset di Chivasso, Le Amministrazioni che si Non mi resta che salutarvi, Poggio, Gianni Colombo, Bru- Il memorial è stata la prima della “Nocciola Tonda Gentile Confraternita del Bollito di sono succedute hanno co- di vero cuore, vi raccoman- no Iberti) nella finale arbitrata manifestazione che ha ricor- di Langa”, sodalizio di amanti Guarene, Nobile accademia struito il comune, con le do, fate del bene ai vostri da uno dei grandi fischietti dato la figura del dr. Giuseppe dell’enogastronomia locale, il del Prezzemolo di Milano, Se- scuole, a mio dire è stato un cartosiani, ormai io sono vec- della Fipe: il bistagnese Gio- Bertonasco, ed è significativo cui gran maestro è Luigi Pa- renissima Signora dei Vini del lavoro dei migliori che pote- chio. Pensate al lavoro che vanni Perletto, coadiuvato nel che a ricordare questo grande leari. I soci fondatori, oltre 22 Piave di Oderzo (TV), Acca- va essere fatto. Hanno asfal- hanno fatto le vecchie am- corso del torneo dal bubbiese ed illustre figlio di questa terra (oggi sono 24), cortemiliesi e demia Enologica Il Vigneto di tato molte strade, costruito ministrazioni per il nostro Piergiovanni Colla e dal vesi- sia stato il mondo del pallone non, sono accomunati dalla Savona, Circolo enogastrono- il pavimento nel camposan- paeseÈ. mese Piero Carrero. Premi elastico, un mondo arido ma passione delle tradizioni mico della Rovere di Savona, particolari sono andati a Gior- fine, ombroso ma sincero, dal gastronomiche locali e dall’i- Ordine dei Cavalieri del Grap- gio Poggio, miglior giocatore; grande cuore, cioè la gente dea di valorizzazione del terri- polo d’Oro di Savona, Club Federazione provinciale Coldiretti di Asti a Carlo Giribaldi, miglior cam- più umile e semplice, gente torio attraverso i suoi migliori dei 12 apostoli dell’eno- pau; a Bruno Iberti, miglior comune di questo mondo prodotti. La confraternita è gastronomia di Scorze (VE), terzino; a Cristian Montanaro, contadino, che sono sempre nata nel marzo 2000, ed ha La Franciacorta circolo enolo- terzino più giovane; all’ac- stati nel cuore e nella mente sede a Palazzo Rabino, edifi- gico lombardo di Rovato (BS), quese Pagliano, quale più an- di questo grande, illuminato cio del XVIII secolo recen- Confraternita del Basilico e È una vendemmia ziano terzino e all’acquese ed integerrimo amministrato- temente restaurato. dei prodotti di Liguria di Diano Garbarino, quale giocatore re, uomo di scuola, e veteri- La confraternita è caratte- Marina, confraternita del Vino più leale. nario che ha sempre antepo- rizzata da particolari rituali: il e delle Panissa di Vercelli ed di alta qualità Un discorso tutto particola- sto gli interessi della comunità consiglio reggitore, composto inoltre era presenta la delega- re va al memorial “Beppe Ber- a quelli del singolo, il bene da un gran maestro, un ceri- zione Onaf interzonale Biella La pioggia di alcuni giorni cogliere le uve barbera in tonasco”, sponsorizzato dalla degli altri al proprio. moniere, un maestro di cre- e Vercelli. fa non ha cambiato le aspet- tranquillità e per garantirsi, ditta “Rossello Vini” di Corte- E così al memorial hanno denza e di cantina, un se- Le confraternite si sono tative dei viticoltori astigiani anche per il 2000, vini di alta milia, disputatosi domenica assistito oltre 500 persone, gretario e un tesoriere; i ritrovate in Municipio, per la sulla vendemmia 2000. Le qualità. 30 luglio. A contendersi il 1¼ appassionati, amministratori confratelli vestono una divisa, chiamata ed il saluto del gran precipitazioni sono state di Ma veniamo, con l’aiuto memorial “Beppe Bertonasco” della Comunità montana e dei un abito marrone con bordi maestro Paleari, accolti da forte intensità, l’acqua cadu- della Coldiretti di Asti, a una (intitolato al compianto e indi- suoi paesi e viciniori, tutti at- verdi, e indossano un meda- amministratori cortemiliesi e ta è servita per “rinfrescare” valutazione complessiva di menticato sindaco di Vesime tenti e pronti ad applaudire glione che riprende il “mata- dall’assessore al Turismo, l’uva nei vigneti ma è stata questa vendemmia. C'è me- e presidente della Comunità gesta, volteggi e colpi di “Li- pane”, la moneta dell’antica Francesco Caffa. poco assorbita dai terreni. no prodotto ma il sole delle montana “Langa Astigiana- ce” e di “Berrutino”, ma con la zecca cortemiliese. Alle ore 11, si è svolta la ce- Il tempo permane quindi ultime settimane, unito a un Val Bormida”, prema- mente a ricordare momenti, Alla Dieta era presente il rimonia di intronizzazione dei sostanzialmente buono e abbassamento delle tempe- turamente scomparso il 9 giu- aneddoti e parole con Beppe presidente della Fice (Federa- nuovi confratelli: l’ing. Anna adatto per proseguire la ven- rature notturne, ha fatto cre- gno 2000), i più grandi cam- Bertonasco. Per la cronaca zione nazionale dei circoli Maria Balaclava e la rag. Clau- demmia a pieno ritmo. I viti- scere il grado zuccherino pioni del balôn, che per de- Felice Bertola ha superato enogastronomici), dott. Fran- dia Stenca. Al termine i pre- coltori contrattano i prezzi delle uve. cenni hanno fatto sognare e Massimo Berruti in un avvin- cesco Mazzoli e il dott. Gianni senti hanno visitato lo stabi- delle uve barbera, consape- Maggiore grado, significa scritto epiche ed indelebili im- cente incontro che ha fatto ri- Dallossa consigliere naziona- limento di trasformazione della voli di avere fra le mani un maggior qualità e miglior prese e pagine di questo tornare la gente alle sfide del nocciola “Marchisio Nocciole”, prodotto di ottima qualità. prezzo. Quindi il mercato del- sport: Felice Bertola albese di “Laiolo” di Monastero Bormi- accolti dai titolari Giancarlo Incredibile l’annata del le uve, che con quelle bian- Gottasecca con Giancarlo da per 11 a 9. Ai giocatori lo Offerte Croce Caffa e Piergiorgio Mollea che nuovo millennio: l’inverno sic- che aveva confermato Grasso, Ercole Fontanone, sponsor “Rossello Vini” ha hanno spiegato tutte le varie citoso, l’inizio dell’estate pio- sostanzialmente le quotazio- Bruno Muratore e Ivo Robero consegnato una medaglia Rossa Cassine fasi di lavorazione, e al termine voso, i tanti trattamenti nelle ni dello scorso anno, ora che contro la quadretta di Massi- d’oro e confezioni di vino. Nel un interessante aperitivo con vigne, i costi di produzione la vendemmia entra nel vivo mo Berruti canellese di Roc- corso dell’incontro, che ha os- Cassine. La Croce Rossa prodotti a base di nocciola (an- elevati, poi, il bel tempo, tan- sta via via lievitando. chetta Palafea, con Piero Gal- servato un minuto di raccogli- Italiana, delegazione di Cassi- che robiole). Alle ore 13, il con- to sole ad agosto e l’estate «La parola d’ordine rimane liano, Sergio Blengio, Giusep- mento alla memoria del dr. ne (comprende i comuni di vivio all’hotel ristorante “Villa piena fino a settembre inol- “qualità”. - sottolinea Oldrado pe Caimotti, Italo Gola. Ad ar- Bertonasco, il presidente del- Cassine, Castelnuovo Bormi- San Carlo”, dove i presenti trato. Poggio, direttore provinciale bitrare l’incontro Giovanni la Pro Loco di Vesime, Arturo da, , ) del hanno potuto gustare piatti tipi- Per scoprire che quella della Coldiretti - Chi ha lavo- Perletto. Bodrito, ha consegnato alla sottocomitato di Acqui Terme, ci con nocciole e bere ottimi vi- che sembrava un’annata rato bene, facendo durante Nell’estate 2000 le quadret- vedova, signora Michelina ringrazia per l’offerta devolu- ni delle ditte Cigliutti e Rossello storta improvvisamente è di- l’annata gli opportuni tratta- te di Bertola e Berruti hanno Robba Bertonasco, una targa ta: gli Amici della C.R.I. Cassi- di Cortemilia e Canonica di ventata un’ottima annata. Ci menti sui vigneti, ora potrà disputato decine di incontri ricordo. ne, in memoria di “Maccario Torre Bormida. vuole ancora un po’ di cle- vedersi remunerare promozionali di pallone elasti- G.S. Domenico”, L. 350.000. G.S. menza del tempo per rac- adeguatamente le sue uveÈ. L’ANCORA 241º OTTOBRE 2000 DALL’ACQUESE

Festa di San Michele sino al 10 ottobre Inizia sabato 30 settembre la 17ª rassegna A Cartosio dal 22 al 24 settembre Festival cortemiliese Pranzo in Langa Per i volontari A.I.B. della canzone Roccaverano e Loazzolo esercitazione provinciale

Cortemilia. é gran fermen- alwajs love jou” (la regina del Roccaverano. Sabato 30 ore 20,30, ristorante “Madon- to per i festeggiamenti patro- festival, su 8 edizione che ha settembre, dal ristorante “Au- na della Neve” di Cessole nali di San Michele che sono preso parte ne ha vinte 6); rora” di Roccaverano, pren- (0144 / 80110). Venerdì 10, iniziati domenica 24 e si Barbara, Piana Biglini Alba, derà il via la 17ª rassegna ore 20, ristorante “La Sosta” concluderanno domenica 1¼ “Dedicato a te”; Elsa, Piana eno-gastronomica “Autunno di Montabone (0141 / ottobre. Da domenica scorsa, Biglini, “A chi”; Bruna, Piana Langarolo 2000 - Pranzo in 762538). Domenica 12, ore balconi, contrade e piazze, Biglini, “Sei bellissima”; Elisa, Langa”. La rassegna è l’occa- 13 e sabato 25, ore 20, risto- sono tappezzate con bandie- Montà d’Alba “I stil be leve”; sione migliore per conoscere i rante “Il gatto e la volpe” di re e striscioni biancoblu e Luisa, Alba, “Semplice sai”; piatti e i vini della Langa Asti- Rocchetta Palafea (0141 / biancogiallo, i colori del borgo Andrea, Cornegliano, “La giana. La manifestazione è 718245). Venerdì 17, ore 20, San Michele (è il borgo che si donna del mio amico”; Mirella, organizzata dalla Comunità ristorante “Ca’ Bianca” di incontra arrivando in paese Cortemilia, “Il cielo d’Irlanda”; montana “Langa Astigiana- Mombaldone (0144 / 91421). da Acqui), il segnale dell’inizio Umberto, Acqui, “Pensieri e Val Bormida” (tel. 0144 / Domenica 3 dicembre, ore 13 dei festeggiamenti patronali. parole”; Katia, Alba, “Nel re- 93244, 93350; fax 0144 / e domenica 10, ore 13: risto- Dopo “Fantasilanda”, un spiro più grande”; Paola, Pia- 93350), assessorato al Turi- rante “Santamonica” di Ces- paese fantastico aperto a tutti na Biglini, “Gli uomini non smo (ass. Giuseppe Lanero) sole (0144 / 80292). i bambini di domenica 24, il cambiano”; Anna, Piana Bigli- e con il patrocinio della Pro- Per i pranzi è gradita la pre- triduo, i falò sulle rive del Bor- ni e Valerio, Cornegliano, vincia di Asti assessorato alle notazione, che deve pervenire mida, le finali nel campetto “Non abbassare gli occhi”; Ri- Manifestazioni e Cultura, in al ristorante almeno 3 giorni dell’oratorio di miniball e cal- no, Alba, “Il canto del mare”; collaborazione con San Paolo prima della data fissata. A tut- cetto e le conferenze su Cri- Ivan e Laura, Alba, “Acqua e IMI, filiale di Bubbio e con gli ti i partecipanti, in occasione sto con relatori i professori sale”; Gina, Alba, “Strani operatori turistici locali (dei 16 del 1¼ appuntamento presso Battista Galvagno e don Gio- amori”; “Mato Mato Squiz”, paesi della comunità), e con- ogni ristorante verrà servita vanni Ciravegna è il momento Canelli e Cortemilia “Cin- sente di conoscere e scoprire una degustazione di “Asti della festa liturgica e del festi- quanta special”. La giuria è le Langhe attraverso il ri- Spumante” con prodotto offer- val. composta da: Walter Caffa, chiamo della cucina, nella to dai “Produttori Moscato Venerdì 29, festa liturgica di Tina Cazzullo, Ginetto Deste- stagione che più valorizza le d’Asti Associati”. I menù ver- San Michele, orario festivo fanis, Patrizia Brandone, Gi- attrattive naturali di questa ranno presentati di volta in delle messe; ore 11, concele- netto Pellerino, Federico De- terra. La rassegna è una vera volta, e così all’Aurora: focac- brazione presieduta dal Ve- stefanis, Pierpaolo Giamello, e propria promozione della cia calda, salame della casa e scovo della Diocesi di Alba, Rosangela Pola, Mariella cucina piemontese tipica lan- burro campagnolo, polpettine mons. Sebastiano Dho; ore Reggio, Orietta Lanero. Il pub- garola, una cucina “povera”, di carne in carpione, torta di 20,30, messa in canto Grego- blico presente, la giuria e il te- semplice, molto apprezzata cipolle, peperoni con bagna riano officiata da don Bernar- levoto designeranno col loro famosa in tutto il mondo, dige- cauda; ravioli, tagliatelle ai dino Oberto, parroco di San voto i finalisti e la canzone ribilissima. funghi; coniglio al barbera, Pantaleo (l’altra parrocchia di vincente. Tante le novità di questa patatine ed insalata; robiole di Cortemilia) e vicario zonale; Sabato 30, ore 21, finale 17» edizione: innanzi tutto il Roccaverano Dop; torta di alle ore 21,15, 1» serata del del 34¼ “Festival Cortemiliese numero dei paesi della Comu- nocciole, budino; caffè; vini: 34º “Festival Cortemiliese del- della canzone”, con ospiti il nità che sono passati da 12 a dolcetto e barbera d’Asti Doc. la canzone” nel salone - tea- duo comico “Il Gomitolo” diret- 16 (23/3/2000 con L.R; sono E alla Locanda degli Amici: tro parrocchiale (per in- tamente da Ehappj Channel. entrati Castel Boglione, Ca- carne cruda, vitello tonnato, Cartosio. Tre giorni di esercitazione hanno impegnato le varie formazioni rivolgersi a Monica Al vincitore del festival andrà stel Rocchero, Montabone, lingua in salsa verde, insalata squadre della Provincia di Alessandria del Corpo Volontari 0173 / 821092 e Cristina uno stereo; al 2¼, telefono cel- Rocchetta Palafea) e di russa, peperoni alle nocciole; A.I.B. (Anti Incendio Boschivo) Regione Piemonte nella zona 0173 / 821120), con ospite lulare; al 3¼, wolkmen digitale; conseguenza ai “soliti” rino- ravioli al plin in sugo d’arro- della Valle Erro. Le varie squadre presenti (Arquata, Grondona, d’onore Boris di Sarabanda. premio giuria: playstation; pre- mati ristoranti se ne sono ag- sto, tagliolini ai funghi; cin- Bistagno, Bosio, Castelletto d’Erro, Cerrina, Denice, Molare, Il Festival, presentato da mio voto telefonico: agenda giunti altri 3; passando dai 9 ghiale al civet, coniglio allo e Ovada) si sono cimentate in operazioni di an- Pier Carlo Perosino (il Mike elettronica. del ’99, agli attuali 12. chardonnay; robiola di: Roc- tincendio e di protezione civile. Nella giornata di domenica i vo- Bongiorno di Cortemilia) e da Domenica 1¼ ottobre, ore La grande novità della ras- caverano Dop e di Loazzolo; lontari si sono impegnati nella ormai consueta operazione Alice Paraboschi, vede la par- 11, messa con la partecipa- segna e la distribuzione (oltre dolce della casa, caffè; vini: “Sponde Pulite” che ha portato alla raccolta di quintali di rifiuti e tecipazione di 22 concorrenti: zione della Cantoria, sono in- ai tradizionali punti, Comuni, Piemonte chardonay Doc, alla bonifica di vari siti lungo il torrente Erro. Nelle fotografie Valentina di Cortemilia che vitate le coppie che festeggia- APT e altri enti) di 40.000 de- dolcetto e barbera d’Asti Doc. momenti della “gara” di montaggio vasche per rifornimento canterà “Questione di sguar- no i 25, 50 e 60 anni di matri- pliant (su 50.000) della rasse- ...E buon appetito. elicottero antincendio. di”; Roberta, Perletto, “Run To monio; ore 19,30, cena dell’A- gna ai caselli autostradali di Ju” (corro per te); Chiara, Cor- micizia nel salone parrocchia- Savona Vado, Torino Trofarel- temilia, “Fare l’amore”; Fran- le. Durante le feste funzionerà lo, Alessandria Sud e Genova Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Roccaverano cesco, Alba, “Oro”; Stefano, un ricco banco di beneficen- Voltri. E poi sempre il rappor- Alba, “L’emozione non ha vo- za. I festeggiamenti sono or- to qualità-prezzo, che è ormai ce”; Stefania, Alba, “Brivido ganizzati dal Comitato parroc- una costante e che la caldo”; Cristina, Niella “I will chiale. contraddistingue da tutte le altre. Prezzo promozionale di È festa patronale a San Gerolamo L. 40.000 (vini compresi), co- me nell’edizione ’99 (e così San Gerolamo di Rocca- Da Mioglia a Superga e alla Sindone era nel ’98), concordato, ed è verano. Da sempre il paese Mioglia. Per domenica 8 ottobre, è previsto un pellegrinaggio questo che ha fatto anche di Roccaverano è il paese alla Basilica di Superga, situata sull’alta collina torinese adagia- grande la rassegna, ed il della Langa astigiana a mag- ta fra la pianura e le Alpi. La partenza è prevista alle ore 6 da menù che è presentato dai gior vocazione turistica, dove Mioglia. Il viaggio in pullman prevede l’arrivo a Superga per le singoli ristoranti, che deve es- si registra la più alta presenza ore 9 dove i pellegrini assisteranno alla funzione religiosa per sere tipico della plaga. di turisti nell’arco dell’anno, poi passare alla visita della Basilica, vero capolavoro di architet- Dodici appuntamenti, dal vuoi: per la sua posizione pa- tura barocca del Settecento. Al termine delle celebrazione euca- 30 settembre al 10 dicembre, noramica, 800 metri s.l.m.; ristica si partirà per la visita alla città di Torino: prima Palazzo alcuni ripetibili, vale dire che i per il suo patrimonio artistico; Madama, poi piazza Castello, Palazzo Reale con la famosa ar- ristoratori, possono ripetere la per la sensibilità nel recupero meria, quindi il museo Egizio (il più importante al mondo dopo serata. A tutti i ristoranti del centro storico, da vedere quello di Il Cairo), Palazzo Carignano e infine il Duomo di Tori- partecipanti alla rassegna, la e visitare; vuoi per le sue ce- no, dove alle ore 18 è prevista la visita alla Sacra Sindone (il Comunità montana conse- lebri robiole doc. Gli scorci lenzuolo che avvolse Gesù e che sarà esposto sino a domenica gnerà, un artistico ricordo, un che regala il territorio sono 22 ottobre). La quota del viaggio è di L. 30.000, il pranzo è libe- piatto dipinto a mano da Or- unici e indimenticabili. Rocca- ro. é urgente l’iscrizione, che puo' essere fatta presso la tabac- nella Mondo, bubbiese, tito- verano comprende nel suo cheria “Due Elle” di Mioglia, telefonando allo 019 732286. lare de “Lo Scarabocchio” di territorio belle ed importanti Canelli. frazioni che costituiscono tan- Calendario degli appunta- te piccole comunità: Garbaoli, menti: Sabato 30 settembre, San Giovanni, Tassito, San di carne, arrosto di vitello o di si iniziano i festeggiamenti Confronto sul piano di sviluppo rurale ore 13 e ore 20: ristorante Au- Rocco e San Gerolamo, che braciola e salsiccia, patatine con un gran pranzo campa- «La Coldiretti l’aveva previsto. La gestione decentrata delle rora di Roccaverano (tel. 0144 allestiscono nell’arco dell’an- fritte, robiola di roccaverano gnolo, alle ore 12,30; nel po- competenze agricole regionali alle province sta causando seri / 953608). Domenica 1¼ otto- no feste e manifestazioni, di Dop, macedonia di frutta, cro- meriggio saranno organizzati problemiÈ. Lo afferma Bartolomeo Masino, presidente regiona- bre, ore 13 e domenica 29, grande richiamo e con pre- stata e poi vini: barbera d’Asti i tradizionali giochi di Langa, le Coldiretti, a conclusione dell’incontro tecnico tra Coldiretti e ore 13, ristorante “Locanda senza numerosa di pubblico. doc e cortese dell’Alto Mon- giochi vari con ricchi premi; e Regione voluto dall’organizzazione sulla gestione del Piano di degli Amici” di Loazzolo (0144 E sabato 30 settembre e do- ferrato prodotto da Giacomo la gara al punto valida per l’8º sviluppo rurale. L’approvazione da parte della Commissione eu- / 87262). Venerdì 6, ore 20 e menica 1¼ ottobre, si an- Cavallero di Vesime. trofeo “Carlo Colla”. Alle ore ropea ha comportato variazioni agli intendimenti previsti nel domenica 8, ore 13, ristorante nunciano grandi festeggia- Domenica 1¼ ottobre, ore 19,30, grandiosa cena finale. Piano, pur essendo stata confermata la filosofia del progetto. In “La Contea” di Castel Boglio- menti nella frazione di San 10, messa, celebrata dal par- La manifestazione si terrà an- particolare è stata sottolineata la valenza ambientale del setto- ne (0141 / 762101). Sabato 7, Gerolamo, in occasione della roco don Adriano Ferro, quin- che in caso di maltempo. re primario e gli incentivi previsti agli imprenditori che perse- ore 13 e domenica 22, ore 13, festa patronale, organizzata guono tali obiettivi, mentre è stato evidenziato che non sono ristorante “Mangia Ben” di dalla pro Loco. San Gerolamo previsti aiuti a produzioni senza sbocchi di mercato, salvo con- Cassinasco (0141 / 851139). si trova sulla strada che da cedere in questo caso interventi per il mantenimento delle ca- Venerdì 13, ore 20 e domeni- Monastero Bormida sale a Carcasse animali contributo regionale pacità produttive. é stato ribadito che non vi saranno aiuti per ca 15, ore 13, ristorante “Cac- Roccaverano, ad alcuni chilo- La Regione Piemonte ha riattivato il contributo per lo smal- opere già realizzate e che la decorrenza del Piano è fissata al ciatori” di Monastero Bormida metri dal centro del paese. timento delle carcasse degli animali morti in allevamento pren- 17 marzo 2000. La Coldiretti ha precisato che il prezzo pagato (0144 / 88281). Sabato 21, Programma: sabato 30, ore dendo in considerazione il periodo fra il 1¼ maggio e il 31 ago- alla Commissione ha penalizzato le produzioni agricole tipiche, ore 20 e domenica 5 novem- 19, tipici e caratteristici falò sto 2000. Il contributo (già erogato in via sperimentale nel pri- in particolare la razza bovina piemontese non ha ottenuto mi- bre, ore 13, ristorante “Casa sotto le stelle; ore 19,30, mo quadrimestre) è pari al 40% delle spese sostenute per lo sure che permettano il rilancio di una razza le cui carni hanno Carina” di Sessame (0144 / apertura stand gastronomico smaltimento (esclusi gli oneri fiscali). Le domande per accede- grande prestigio. Infine, è stato posto l’accento sulla volontà re- 392239). Domenica 22, ore dove si potrà gustare fra l’al- re al contributo possono essere fatte alla Coldiretti di Asti entro gionale di perseguire un forte impegno per incentivare l’agricol- 13, ristorante “Trattoria delle tro: bresaola, bistecchino in giovedì 5 ottobre e devono essere corredate con le fatture delle tura ecocompatibile che porta alla consistente diminuzione dei Langhe” di Serole (0144 / carpione, insalata di fagioli e ditte di trasporto e/o smaltimento / trasformazione delle carcas- fitofarmaci e degli insetticidi ad alta tossicità. 94108). Giovedì 9 novembre, tonno, ravioli al plin con sugo se. Per ulteriori informazioni: 0141 / 380403. L’ANCORA DALL’ACQUESE1º OTTOBRE 2000 25

Domenica 1º ottobre la trigesima Seminario internazionale alla Scarampi Foundation Presenti ad Asti 42 Pro Loco alla 27ª edizione Armando Olivieri San Giorgio Scarampi “Festival delle Sagre” un grande cremolinese la Erice della Langa Cessole e Monastero

Cremolino. Domenica 1¼ ottobre, alle ore 8, nella chie- sa parrocchiale di ÇNostra Si- gnora del CarmineÈ verrà ce- lebrata una santa messa, ad un mese dalla scomparsa, a ricordo di Armando Olivieri, l’anziano sacrestano cremoli- nese, deceduto tragicamente venerdì 25 agosto. Armando, 94 anni, da tutti conosciuto come “Mandulin” per un gioco di parole tra il suo nome e la sua passione musicale (il mandolino), è sta- to per diversi lustri una figura storica di , un punto di riferimento costantemente presente alla “Cima del pae- attenta, ma anche da una vita Oratorio di S. Maria Immacolata. (Foto Paolo Smaniotto) La Pro Loco di Monastero Bormida. se”, in quella piazza della di lavoro preciso e costante, chiesa per lui diventata la sua cestaio, barbiere, sacrestano. casa. Chi non ricorda, in quel- Una presenza in punta di pie- San Giorgio Scarampi. I tuoso all’impresa iniziata 5 la piazza, la sua piccola sago- di ma indispensabile, e per beni della tradizione stanno anni or sono, allorquando ci ma, sempre presente, sempre molto tempo si sentirà la sua vivendo una nuova, e per ponemmo un primo obiettivo pronta ad un affettuoso salu- mancanza. molti versi inedita, stagione come necessario preludio a to, ad informare se il parroco La moglie Rita, i familiari e che li vede imporsi per la loro tutto quanto è poi avvenuto: era presente oppure se il co- la comunità parrocchiale forte e non prevista presenza il recupero integrale di que- mune era ancora aperto o se esprimono la più viva ricono- nella società contemporanea sto Oratorio nella dedizione il medico era già arrivato, a scenza a quanti, con offerte, tardo-moderna e post-moder- ai valori più profondi della consigliare anche sulla pota- scritti e presenza hanno volu- na anche attraverso il rapido nostra terra, così come sono tura delle rose la sua passio- to dare un segno tangibile processo di trasformazione stati magistralmente espres- ne. della loro partecipazione e delle loro funzioni. si nella letteratura di Cesare Al suo funerale c’era tutta dell’amicizia che li legava ad Si tratta di un fenomeno Pavese, Beppe Fenoglio, Au- Cremolino e non solo, a testi- Armando e alla sua memoria particolarmente interessante gusto Monti. moniare un grande affetto na- gli verrà intitolata una stazio- dal momento che questo sa- La visione circolare che to dalla sua disponibilità e ne della Via Crucis del San- pere attinente al mondo della di quassù si gode sul pae- dalla sua presenza sempre tuario della Bruceta. tradizione di cui solo pochi saggio delle Langhe ci per- decenni or sono si intravede- mette di essere una sorta di va la prossima dissoluzione, osservatorio culturale su Seminario organizzato dalla Regione Piemonte diventa oggi un evento che una terra dove natura e cul- La Pro Loco di Cessole. sembra condizionare o co- tura s’incontrano e s’inte- munque configurarsi come un grano in una simbiosi di ra- elemento determinante dei ra suggestione portandosi Cessole. Al “Festival delle nuovi processi economici, so- dietro un fascino inalterato Sagre” che si è svolto sabato Recupero patrimonio ciali e culturali. nel tempo. 9 e domenica 10 settembre In particolare, la Langa ha é una ricerca che stiamo ad Asti, in piazza e campo del registrato un forte cambia- portando avanti oltre ogni pre- Palio, giunto quest’anno alla edilizio tradizionale mento che richiede una nuo- giudizio politico o ideologico: sua 27» edizione, manifesta- va riflessione metodologica le porte di questa chiesa sono zione nata per dare alla 34» Roccaverano. La sala traduzione in norme o meglio sui rapporti tra beni culturali e aperte a tutti per un dialogo “Douja Dor” un momento di convegni della tenuta Fonta- di individuazione di indirizzi politiche del territorio. oltre le Langhe, verso l’Euro- vera e propria festa, erano nafredda di Serralunga d’Al- da inserire nel piano terri- L’importanza che i beni pa e il mondo. presenti due paesi della Co- ba, venerdì 15 settembre ha toriale”». culturali rivestono nello svi- L’emarginazione e l’isola- munità montana “Langa Asti- ospitato il seminario “Guide Il seminario è stato aperto luppo della nuova economia mento di cui questi luoghi giana-Val Bormida”: Cessole per il recupero del patrimonio dal presidente dell’Associa- è il tema di fondo che la scontano ancora oggi il duro e Monastero Bormida. Il festi- edilizio tradizionale” organiz- zione Comuni del Barolo, al Scarampi Foundation ha prezzo si può vincere con un val ha attirato anche que- zato dalla Regione Piemonte cui intervento sono seguiti proposto alla discussione di riscatto culturale, aprendo ai st’anno un “mare di gente”, si ed a cui ha partecipato la quelli del sindaco di Serralun- studiosi di varie discipline e giovani sentieri nuovi di ricer- parla di 200 mila persone. La Provincia di Asti attraverso il ga e di Alba Rossetto, dal- agli operatori del settore tra i ca, dibattito, conoscenza di manifestazione si propone “Manuale per il recupero ed il l’ing. Deodato Scanderebech, più rappresentativi a livello nuove realtà europee, oppor- annualmente come grande restauro degli edifici rurali assessore all’Agricoltura della nazionale, lunedì 18 e mar- tunità di inserimento nel set- appuntamento della civiltà nella Provincia di Asti”. I re- Regione Piemonte, dall’arc. tedì 19 settembre presso tore in costante crescita dei contadina, le numerose Pro dattori sono professionisti Mariella Olivier della Regione. l’Oratorio di S.Maria Imma- beni culturali. Loco dei paesi (erano 42) di famiglie, che d’incanto si astigiani riuniti sotto l’egida Sono seguite le presentazioni colata a S.Giorgio Scarampi, Il nostro lavoro guarda hanno dato vita ad una sug- animano e prendono colore. dell’ordine degli architetti ed dei manuali delle diverse aree che hanno messo a confron- indietro, al passato, ma è gestiva sfilata di quadri vi- Le Pro Loco di Cessole e il volume, curato per la parte piemontesi: Provincia di Asti, to diversi metodi di ap- proiettato verso il futuro. venti, un revival come erava- Monastero Bormida hanno editoriale dall’assessorato al- Giaveno, Piossasco e Drone- proccio a una realtà così Queste vecchie pietre che mo decine di anni addietro, di presenziato con momenti di la Cultura della Provincia, ro, Saluzzo, Comunità monta- completa, variegata e con- sono ritornate a vivere, ci cosa facevano per campare i vita contadina, con i loro pro- uscirà entro il prossimo mese na Valli Curone, Grua, Osso- tinuamente in evoluzione co- indicano una direzione per il nostri nonni contadini, artigia- dotti locali e con le loro sagre di novembre grazie alla colla- la, Comunità montana “Langa me quella delle politiche cul- domani, un sentiero su cui ni, commercianti, di come si e sono oltre un decennio per borazione ed al finan- Astigiana-Val Bormida”, Parco turali applicate ai patrimoni incamminarci per riscoprire il andava a scuola, alle feste di Cessole e più di sei anni per ziamento regionale. Il ma- delle Alpi Marittime, della Pro- della Langa. senso più autentico della no- nozze e a quelle di leva, ai Monastero. Come al solito nuale passa adesso per vincia di Alessandria e dell’Al- Per due giorni questo pic- stra identità avendo come battesimi o a fare bisboccia queste due intraprendenti e competenza all’assessorato ta Valle Elvo. I lavori si sono colo paese di Langa è diven- compagni di strada le vec- con gli amici. È un po’ come dinamiche Pro Loco hanno ri- alla Pianificazione che lo conclusi nel tardo pomeriggio tato la Erice piemontese, do- chie e nuove grandi idee che se da un baule di solaio, si scosso ampi e meritati con- acquisisce e lo distribuirà con una tavola rotonda coor- ve si sono confrontati profes- non tramontano maiÈ. trovassero vecchie fotografie sensi. gratuitamente agli ammini- dinata dall’arc. Franco Ferrero sori universitari, ricercatori, Al seminario, la cui direzio- stratori, tecnici ed addetti ai della Regione a cui hanno sociologi, artisti, antropologi ne scientifica è stata curata lavori, ma anche ai cittadini partecipato, con l’assessore che hanno parlato del nostro da Piercarlo Grimaldi e Fran- Un’altra vendemmia da primato che vi possono trovare utili Musso, i professori Lino Mala- futuro attraverso la preserva- co Vaccaneo, hanno parteci- indicazioni e soluzioni ai pro- ra, Giorgio Pizziolo e Agosti- zioni dei beni architettonici, pato i professori Mario De Completa allegagione, grappoli compatti, rigoglio vegetativo: blemi che si presentano al no Magnaghi, e le dottoresse paesaggistici, culturali, umani Matteis, Luigi Lombardi Sa- si possono riassumere così le caratteristiche delle uve per que- momento della ristruttu- Elena Di Bella della CIA e del territorio. triani, Gian Luigi Bravo, Paolo sta vendemmia 2000, una delle migliori degli ultimi anni. Un’an- razione di un rustico, della Flavia Domenichini della Con- ÇCon il restauro del 1995 - Sibilla, Piercarlo Grimaldi, nata iniziata un po’ in sordina, a causa delle preoccupazioni le- modifica di una copertura, fagricoltura. spiega il presidente della Carlo Federici, Sergio Zoppi, gate alla peronospora e alla flavescenza dorata che hanno dell’ampliamento di un edifi- Scarampi Foundation, Vac- Ambrogio Artoni, Davide Por- compromesso parte dei raccolti, ma che è riuscita comunque cio rurale, quanto si vuole ri- caneo - l’Oratorio dell’Im- porato e poi il regista Luciano ad imporsi grazie anche ad un andamento climatico favorevole, spettare la tipicità dell’edificio macolata è ritornato ad es- Nattino, il musicista Gian Ma- caratterizzato da giusti periodi di siccità alternati a propizie stesso senza cadere nel cat- A Villa Tassara sere ciò che era in passato, ria Bonino direttore artistico piogge. Di tutto questo si è parlato durante il convegno sullo tivo gusto. pur in una diversa funzione: della Scarampi Foundation, studio delle epoche di maturazione delle uve in provincia di “L’utilizzo dei manuali - ha ritiri spirituali luogo d’incontro, di co- l’esperto di piemontesità Bru- Alessandria, tenuto ad . All’incontro hanno parte- detto l’assessore Claudio Montaldo di Spigno. Con- municazione e dialogo tra i no Gambarotta, i cantastorie cipato il presidente e il direttore della Coldiretti, Maurizio Con- Musso durante la tavola ro- tinuano alla Casa di preghiera fedeli di un ideale estetico langaroli Luigi Barroero e caro ed Eugenio Torchio, l’assessore provinciale all’agricoltura tonda - è certamente un fatto “Villa Tassara” a Montaldo di nella vita e nella cultura, Bruno Carbone, artisti come Paolo Filippi, per la Camera di Commercio Angelo Arlandini, il di comunicazione, attraverso Spigno (tel. 0144 / 91153) i ri- amici che da tempo si cor- Paul Goodwin e Henry Spaeti titolare della tenuta Castello di Razzano Augusto Olearo e il cui si consolida o si costitui- tiri spirituali; il tema è “Rifles- rispondono come le fiamme e il “grande vecchio” dei baro- tecnico Coldiretti Alberto Pansecchi. Ospite il giornalista Fran- sce una conoscenza condivi- sione sul Credo”. dei falò tra collina e collina listi albesi, Bartolo Mascarel- co Piccinelli che ha raccontato la vendemmia “a modo suo”, sa degli elementi che appar- Gli incontri si terranno: ogni nelle sere d’estate, oltre il lo. proponendo aneddoti e curiosità legate alle tradizioni della viti- tengono alla storia locale”. sabato e domenica, con inizio tempo e lo spazio. San Giorgio dopo questo coltura piemontese. Dopo aver auspicato che la al mattino alle ore 9,30 e al Gli amici, vecchi e nuovi, seminario diventerà “fulcro di Il convegno ha inoltre fatto il punto sui tempi di questa rac- comunicazione possa essere pomeriggio, dalle ore 16 e si che ci hanno raggiunto per una scuola di alta cultura colta che ha visto un’anticipo di maturazione pari a 7 giorni ri- realizzata anche attraverso le concluderanno con la messa queste due giornate di rifles- con corsi estivi aperti a stu- spetto alle scorse annate. A causa del clima hanno patito mag- più moderne tecniche infor- alle ore 17,30. é prevista la sione e confronto sulle pro- denti da tutta Europa, in con- giormente i vitigni a maturazione precoce mentre sono, per matiche, l’assessore Musso partecipazione di alcuni sa- blematiche dei beni culturali venzione con vari atenei eu- certi aspetti, stati favoriti quelli a maturazione più tardiva. Sarà ha aggiunto che l’utilizzo dei cerdoti appartenenti al Rinno- in Langa, conferiscono un si- ropei”. la barbera il vitigno che esprimerà al meglio caratteristiche manuali è anche “un fatto di vamento dello Spirito. gillo particolarmente affet- G.S. enologiche positive. L’ANCORA 261º OTTOBRE 2000 SPECIALE VISONE DOMENICA 1¼ OTTOBRE 2000

Sabato 30 settembre Domenica 1¼ ottobre dalle ore 10 alle 18 4» Edizione “Dui Pos Stand per la vendita au Schir” e degustazione di formaggi MARCIA di pecora IN NOTTURNA e di capra, NON salumi di suino COMPETITIVA e di cinghiale, KM 6 tartufi, funghi, frutta Ritrovo particolare ore 19,00 e altri prodotti in piazza agricoli Castello Canton Partenza del ciarofe ore 20,30 Sito adibito Numerosi a “fattoria” premi per con buoi, cavalli, tutti i muli, asini partecipanti e animali vari da cortile Cena a base Mostra di pittura di polenta e spezzatino espone la signora Cagnolo Anna Maria Un impermeabile in pvc Cottura e distribuzione frittelle Prezzemolo è… i giochi di una volta Quota di iscrizione Spettacolo per i bambini e anche per i grandi ACQUI TERME - Visone - (AL) L. 15.000 GRANDE RASSEGNA DI ANIMALI VISONE Specialità: CAPRINI - OVINI - SUINI - STRUZZI - CONIGLI Tel. 0144/395285 gelati Il pomeriggio sarà allietato da “I Bravom” cantastorie delle Langhe ACQUI TERME amaretti Partecipa il Movimento Rurale di Castelletto Uzzone che presenta “I vecchi mestieri” Tel. 0144/323340 torrone Gara di “tiro con cavalli da lavoro” L’ANCORA SPECIALE VISONE1º OTTOBRE 2000 27

ORGANIZZAZIONE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO VISONE PATROCINIO COMUNE DI VISONE

Riecco la “Antica Fiera della Madonna del maiali era notevole la fiera era chiamata doveva ricomprare una cartella. Così gli Rosario di Visone”, giunta quest’anno alla féra di ghéin); lungo la “strada per Geno- organizzatori pagavano le spese e guada- sua 4» edizione. va”, dall’oratorio di San Rocco al cimite- gnavano qualcosa. A volte, per arrotonda- A far rivivere questa bella, grande e tradi- ro, buoi, mucche e vitelli erano legati alle re, c’era l’incanto del fazzoletto o del gal- zionale fiera di un tempo, che era stata ac- bugìe, anelli di ferro infissi nei muri. Sulla lo: il capo della festa presentava al pub- cantonata da decenni, ci ha pensato la di- piazza principale gli ambulanti vendevano blico un foulard o un gallo e li vendeva al namica ed intraprendente Associazione torrone, amaretti, nocciole zuccherate di miglior offerenteÈ. Turistica Pro Loco, con il patrocinio del- Visone, Strevi e . C’era anche Li- Preambolo alla fiera sarà la marcia nottur- l’Amministrazione comunale visonese. bera, la donna delle caldarroste. na non competitiva “Duì Pos au Schir”, Le fiere sono sempre state rilevanti a Viso- L’altra fiera era per San Pietro e si svolge- che nelle edizioni precedenti ha sempre ri- ne sin dall’antichità ed interessante al ri- va la mattina nel gioco del pallone. Veni- chiamato numerosi partecipanti, marcia guardo è ciò che riporta, in merito, il libro vano premiati la mucca con più latte, il vi- suggestiva e caratteristica illuminata dal “Visone - Vita quotidiana nei secoli” ope- tello più grosso e il bue più bello. fuoco delle torce. ra di Maria Clara Goslino, Clemenza Mi- In piazza d’Armi si preparava il ballo a Dopo la corsa l’intera giornata di domeni- gnone, Eleonora Olivieri. palchetto. ca sarà dedicata alla antica fiera che avrà il Si legge: ÇIn paese si svolgevano due fie- Chi partecipava al ballo doveva comprare suo cuore attorno ai vecchi simboli del re. La più importante dalla fine del secolo la cartella: una sorta di buono da una lira paese, piazza Castello con il suo borgo scorso era quella della Madonna del Rosa- valido per quattro o cinque balli, detti medioevale, la torre, lo sferisterio, ma an- rio, tenuta il lunedì successivo alla prima curènt. Del vòte i sunòvo na curènta csé che i borghi saranno parte attiva. Sono otto domenica di ottobre. Giungevano dalle chirta cu s’arnesiva manch a fè el gir dla i borghi visonesi: Castello, colori: bianco- campagne e dai paesi limitrofi (Ponzone, pista (a volte suonavano un ballo così cor- rosso; Caldane, oggi San Pietro e Paolo, Morbello, Bandita, Molare, Orsara, Rival- to che non si riusciva neanche a fare il giro colori: giallo-rosso; Dietro gli Orti, oggi ta...) i contadini con ogni specie di bestia- della pista). Terminate le suonate, si ten- Madonnina, colori: giallo-verde; Bolge, me: sulla Piazzetta si radunavano capre ed deva una corda attraverso el palchët che colori: giallo-blu; San Rocco, colori: bian- agnelli; in piazza d’Armi maiali, scrofe e costringeva tutti i ballerini ad uscire dalla co-verde; Vilé, colori: giallo-oro; Pozza, maialini da latte (poiché l’afflusso di pista. Se una coppia voleva ancora ballare colori: bianco-azzurro; oltre le Mura, colo- ri: bianco- rosa. La manifestazione sarà l’occasione, per La partenza dell’edizione 1999 di “Dui Pos au Schir” chi vi parteciperà, di capire come in passa- to Visone fosse un feudo antico ed impor- tante, e a ricordarcelo ancora oggi sono i resti della cinta muraria (sec. XI) e le rovi- ne del Castello che sostiene la storica e ca- ratteristica torre merlata (sec. XIV) restau- rata in questi anni dall’Amministrazione comunale. “Da Acqui è una gradevole passeggiata classica...” e sabato e domenica saranno l’occasione per una passeggiata, per un tuffo nel passato, con l’occhio al futuro, alla riscoperta per noi e i nostri figli di usi e tradizioni che abbiamo accantonato o di- menticato troppo in fretta. L’ANCORA 281º OTTOBRE 2000 DALL’ACQUESE Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sa- storatori di Acqui Terme e del- spara tutti i giovedì sera dalle dalla Pro Loco di S. Gerola- zione con la Pro Loco. nale - Stroia dell’Astronomia”, gre, feste patronali, sportive, l’Alto Monferrato. ore 21 alle 24. I tiratori devo- mo. relatori: Carlo Gorrino, Claudio convegni, nei 16 comuni della Alba, dal 1¼ al 22 ottobre, no essere muniti di porto d’ar- Incisa Scapaccino, il 7 e 8 DOMENICA 8 OTTOBRE Incamminato, Massimiliano comunità montana “Langa 70» Fiera nazionale del “Tar- mi ed assicurazione; vige ottobre, 27» “Sagra del Barbe- Razzano. Organizzata da As- Astigiana-Val Bormida”, nei tufo Bianco d’Alba” e 6» ras- regolamento interno; gare ra e del Cardo storto” a cura Battagliosi - Albareto di Mo- sociazione Studi Astronomici 13 comuni della comunità segna agroalimentare Alba approvate dal comitato pro- della Pro Loco. lare, castagnata, caldarroste e assessorato alla Cultura. montana “Alta Valle Orba Erro Qualità. Organizzata da Ente vinciale Fitav. Il campo è Acqui Terme, dal 30 settem- cotte con padella gigante, vini Bormida di Spigno”, nelle valli Turismo Alba Bra Langhe aperto tutte le domeniche ed i bre al 15 ottobre, “Festivbal tipici; organizzata dalla Pro VENERDÌ 27 OTTOBRE Bormida, nell’Acquese e nel- Roero (tel. 0173 / 35833; fax. festivi nel pomeriggio. Per dei vini”, 10 giorni di golosità Loco. l’Ovadese. L’elenco delle 0173 / 363878) in collabora- informazioni, tel. 0347 e delizie con Arcigola - Slow Bergamasco, “2ª edizione Acqui Terme, a Palazzo Ro- manifestazioni è preso dal zione con la Camera di com- 2105902 (Gianni); oppure allo Food; alcuni tra i più qualifica- della Fiera del Tartufo”, si bellini per “Conferenze in Cir- “Calendario manifestazioni mercio di Cuneo. 0144 93075 (8-12,30). Orga- ti ristoranti della Provincia vuole ricordare le tradizioni colo”, ore 21, “La scrittura al 2000”, della Città di Acqui Ter- Cortemilia, dal 24 settembre nizza il gruppo Amatori Tiro a ospiteranno i laboratori del dei trifolau e la generosa femminile”, relatore Carla Ca- me, assessorati Cultura, Turi- al 1¼ ottobre, festa patronale Volo. gusto; 1» tappa, martedì 3, ospitalità del paese. Program- selgrandi. Organizzata da Cir- smo e Sport; da “Ovada in di San Michele, ai balconi, Ovada, “Estate in Ovada”, ar- Acqui, ore 20, ristorante - ho- ma: ore 10, “La mostra delle colo artistico “M.Ferrari” e as- estate” della Città di Ovada, finestre e piazze del borgo te, musica, cultura, sport; in tel “Ariston”, propone filetto trifole”; ore 12, premiazione sessorato alla Cultura. assessorati Cultura e Turi- sventolano le bandiere bian- settembre: sabato 30, Asso- baciato, polenta e stoccafisso, del tartufo più bello; ore smo; da “Feste e Manifesta- che e blu del borgo. Program- ciazione Vela, teatro co- robiola con miele e mostarda 12,30, “aperitivo del trifolau” SABATO 28 OTTOBRE zioni 2000”, a cura della co- ma: venerdì 29, festa liturgica munale, conferenza nazionale e pere per accompagnare la offerto dalla Pro Loco; ore 13 munità montana “Langa Asti- di San Michele, orario festivo del volontariato in oncologia, degustazione di cortese del- circa, tutti a pranzo, na- Castelletto d’Erro, “Casta- giana-Val Bormida”; da “La delle messe; ore 11, con la partecipazione di l’Alto Monferrato, dolcetto turalmente a base di tartufo in gnata”, organizzata dalla Pro Comunità in Festa 2000”, fie- concelebrazione presieduta esperti di fama internaziona- d’Acqui e Brachetto d’Acqui; tutti i locali del paese al prez- Loco. re, sagre e manifestazioni in dal Vescovo della Diocesi di le. Dal 30 settembre al 15 ot- costo L. 40.000. Ultima tappa zo speciale di L. 50.000; alle comunità montana “Alta Valle Alba, mons. Sebastiano Dho; tobre, Alexala, Festival dei Vi- del festival, venerdì 13, Ova- ore 15,30, campo sportivo di DOMENICA 29 OTTOBRE Orba, Erro e Bormida di Spi- ore 20,30, messa in canto ni, settimane enogastronomi- da, ristorante - hotel “Italia”, S.Pietro, gara dei cani da tar- gno” o dai programmi che al- Gregoriano; ore 21,15, 1» se- che; domeniche: mostra mer- cortese dell’alto Monferrato, tufo (ricerca simulata), con Incisa Scapaccino, 8» giro- cune associazioni turistiche rata del 34¼ “Festival Cortemi- cato dei prodotti locali. dolcetto d’Ovada e moscato premi in oro, per i partecipan- nata del tartufo a cura della Pro Loco, si curano di farci liese della canzone” (le iscri- Ponzonese, appuntamenti di d’Asti, irroreranno la tavola ti; ore 17 circa, “A bituma la Pro Loco. pervenire. zioni per partecipare al festi- ottobre: domenica 8: Cimafer- imbandita con composta di to- melia cme na vota” trebbiatu- Ponzone, festa d’autunno e val si chiudono martedì 25 le, polentata e castagnata. ma, lasagne alla Perburiera, ra del granoturco alla vecchia sagra della formaggetta di MESE DI OTTOBRE settembre; per informazioni ri- Domenica 22: Piancastagna, lombetto di coniglio con fun- maniera con una macchina Ponzone; organizzata dalla volgersi a Monica 0173 / 3» festa della montagna, cal- ghi, pandolce alla genovese trebbiatrice d’epoca. Nella Pro Loco. Da domenica 28 maggio a 821092 e Cristina 0173 / darroste, mostra mercato dei (basso e alto), prezzo L. manifestazione non si è potu- domenica 22 ottobre, la ras- 821120), con ospite d’onore prodotti tipici; 2¼ expo Agrifo- 40.000. Organizzato da to inserire la visita guidata al MOSTRE E RASSEGNE segna “«Castelli apertiÈ: viag- Boris di Sarabanda. Sabato rest, finale campionato “Tre Alexala. castello marchionale di Ber- gio nelle terre del basso Pie- 30, ore 21, finale del 34¼ “Fe- Valli” di mountain bike. Dome- Cremolino, dal 13 al 15 otto- gamasco, di proprietà dello Acqui Terme, dal 17 monte” (sono 60 i castelli che stival Cortemiliese della can- nica 29: Ponzone, festa d’au- bre, seminario ÇL’intensivo di scenografo Carlo Leva, poi- settembre al 1¼ ottobre, a vi aderiscono). Della nostra zone”, con ospiti il duo comi- tunno sagra della formaggetta illuminazione: “meditazione e ché il sisma del 21 agosto, lo Palazzo Robellini, sala d’ar- zona vi aderiscono le struttu- co “Il Gomitolo” direttamente di Ponzone. comunicazione: un incontro ha reso inagibile, come d’al- te, mostra del pittore Corra- re castellate di: Acqui, Ova- da Ehappj Channel. Al vincito- Visone, dal 30 settembre al tra oriente e occidente”» a cu- tronde tutte le chiese del pae- do Ambrogio. Orario: tutti i da, Prasco, Tagliolo Monfer- re del festival andrà uno ste- 1¼ ottobre, festa compatronale ra della dott. Anna Foglino. se. Organizzato dal- giorni dalle ore 16,30 alle rato, , Monastero reo; al 2¼, telefono cellulare; al della Madonna del Rosario; L’intensivo di illuminazione è l’Amministrazione comunale, 19. Dall’8 al 22 ottobre, mo- Bormida, San Marzano Oli- 3¼, wolkmen digitale; premio programma: sabato 30, gara un ritiro di 3 giorni, una “full in collaborazione con Pro Lo- stra di disegni in bianco e veto, Monesiglio, Saliceto. giuria: playstation; premio vo- podistica in notturna “Duj Pos immersion” dove tutto è ordi- co, Soms - Arcinova, Acli - nero dedicati all’attività del Organizzata dalle province di to telefonico: agenda elettro- au Schir”, 4ª edizione, marcia nato, ben definito, dove ognu- Associazione Teatro Nuovo, Club Alpino Italiano di Bru- Alessandria, Asti e Cuneo, in nica. Domenica 1¼ ottobre, in notturna non competitiva no può finalmente occuparsi Trifulau di Bergamasco, Aspe- no Buffa; orario: da martedì collaborazione con la società ore 11, messa con la parteci- km. 6; ritrovo ore 19, in piazza di se stesso con totalità, nelle ria, Alexala, contributo banca a venerdì ore 17-19; sabato consortile “Langhe Monferrato pazione della Cantoria, sono Castello, partenza ore 20,30; migliori condizioni spazio - CRA e patrocinio della Pro- e domenica ore 10,30-12 e Roero” e il Ge.Ga.T (guide tu- invitate le coppie che festeg- numerosi premi per tutti i par- temporali. vincia. 15-19, lunedì chiuso. Orga- ristiche) delle tre province ed giano i 25, 50 e 60 anni di tecipanti; il percorso viene se- , “Rustie e ferscia”, nizzata dall’Assessorato alla il patrocinio della Regione matrimonio; ore 19,30, cena gnalato da suggestive torce a VENERDÌ 29 SETTEMBRE caldarroste per tutti; organiz- Cultura di Acqui Terme. Piemonte. Per informazioni: dell’Amicizia nel salone par- vento. Cena a base di “Polen- zato dalla Pro Loco. Loazzolo, dal 10 settembre al tel. 0141 89672; fax, 0141 rocchiale. Durante le feste ta e spezzatino” e un Acqui Terme, ritornano “I Ve- San Giorgio Scarampi, con- 1¼ ottobre, al Punto Arte (tel. 839005. funzionerà un ricco banco di impermeabile in PVC; quota nerdì del Mistero”, ore 21,30, certo di apertura della mostra 0144 87177), in vicolo Cavour Acqui Terme, dal 21 settem- beneficenza. Organizzati dal iscrizione L. 15.000. Domeni- Palazzo Robellini, 45» confe- “Pittura fisica” di Sean Sha- 2, personale di Franco Nicolo- bre al 16 novembre, “Autunno Comitato parrocchiale. ca 1¼, dalle ore 10 alle 18, si renza, su “Findhorn: una co- nahan a cura di Henry Spaeti; si “Sculture e disegni”, del Gastronomico” a tavola nel- Lerma, manifestazioni del svolgerà la “antica fiera della munità sulla via della Cono- concerto di: Stefano Casac- giovane artista torinese diplo- l’Alto Monferrato, 13 appunta- “Comitato Lerma 2000”; pro- Madonna del Rosario”, gran- scenza”, relatori Paolo e Bri- cia, flauti dolci, traversiere, mato nel ’97 in Scultura pres- menti dedicati alla tavola e ai gramma: ottobre, “Festival dei de rassegna di animali capri- gitte Vantaggi. Si tratta di una corno di camoscio e Giuliana so l’Accademia Albertina di suoi eccellenti usi gastrono- Vini”; novembre, “Cinema che ni, ovini, suini, conigli e struz- località situata nella Scozia Stecchina, arpa gotica, arpa Belle Arti di Torino con la mici, per circa due mesi que- passione”; dicembre, “Aspet- zi; stand per la vendita e de- settentrionale, ai confini con il celtica. Organizzato dalla massima votazione; ha parte- sta golosa consuetudine au- tando il 2001”. Organizzata da gustazione di formaggi di pe- mar del Nord. Alle ore 23, Scarampi Foundation. cipato con proprie sculture a tunnale dell’Associazione Ri- “Comitato Lerma 2000” (per cora e di capra; salami di sui- “Meditazione sulla via di numerose mostre nazionali. storatori di Acqui Terme e del- informazioni: tel. 0143 / no e di cinghiale; tartufi - fun- Findhorn”, a cura di Flavio VENERDÌ 13 OTTOBRE Orari tutti i giorni: ore 10-12; l’Alto Monferrato propone un 877337, 877680, 877615), in ghi; frutta particolare e altri Ranisi; seguirà dibattito aper- 15-19 (sabato e festivi com- ampio ventaglio di proposte collaborazione con Ammini- prodotti agricoli; canton del to al pubblico. Venerdì 24 Acqui Terme, a Palazzo Ro- presi). Inaugurazione domeni- culinarie legate alla tradizione strazione comunale, Pro Loco ciarofe; sito adibito a “fattoria” novembre, relatore il prof. Al- bellini, ore 21, per “Musica ca 10, ore 16,30. e alla geografia della sua ter- e Società Filarmonica. con buoi, cavalli, muli, asini e do Mola, massimo esperto per un anno - rassegna Nizza Monferrato, dal 29 set- ra, importante chiave di lettu- Alto Monferrato, 200 appun- animali “vari da cortile”. Mo- nazionale di Società segrete. concertistica 2000”, concerto tembre all’8 settembre, Audi- ra della gastronomia locale. tamenti di folclore, spettacoli, stra di pittura: espone Anna Venerdì 8 dicembre, Valerio del Trio Musikè: Davide San- torium della Trinità, mostra “Il Dopo il ristorante del Pallone sagre, un anno di paesaggio, Maria Cagnolo. Cottura e di- Lonzi, genovese, che parlerà son, tromba; Devid Ceste, gatto non dorme mai” colle- di Bistagno, il ristorante alber- gastronomia, prodotti tipici e stribuzione di frittelle. Prezze- di rapimenti alieni nel conte- trombone; Massimo Bezzo, zione fotografica di Flavio Pe- go Malò è la volta: venerdì 29, nel mese di ottobre: domeni- molo è... “i giochi di una vol- sto dell’ufologia. Per informa- pianoforte; organizzato da sce; orario visite: dalle ore 17 , reg. Piano, ca 8: Cartosio, “Festa delle ta”, spettacolo per i bambini zioni, tel. 0144 / 770272. Or- assessorato alla Cultuira. alle 19,30. cena al ristorante locanda La castagne”; , (e anche i grandi). Il pomerig- ganizzati da Associazione ac- Savona, “Voci di Donne”, con- Lodrona (0144 / 367143); do- “Castagne e vino”; Malvicino, gio sarà allietato da “I Bra- quese LineaCultura, assesso- DOMENICA 15 OTTOBRE corso nazionale di narrativa, menica 1¼ ottobre, Ponzone, “Castagne e frittelle”. Domeni- vom” cantastorie delle Lan- rato alla Cultura, Enoteca Re- 10» edizione, sul tema an- loc. Moretti, pranzo al risto- ca 15: Morbello, “Sagra delle ghe. Partecipa il movimento gionale. Cremolino, “Castagnata”, a nuale “Volti di Donna”, po- rante Moretti (0144 / 70072, castagne e fiere alla Costa”. rurale di Castelletto Uzzone cura della Pro Loco. tranno partecipare al con- 70037); giovedì 5, Montechia- Domenica 22: Prasco, “Ca- che presenta “I Vecchi Me- SABATO 30 SETTEMBRE Morbello, “25ª sagra delle ca- corso, solo racconti brevi e ro d’Acqui, via delle Scuole, stagnata”. Domenica 29: Sil- stieri”. Gara di “tiro con cavalli stagne Fera a la Costa”; dalle inediti, a firma femminile e sul cena all’antica osteria di Non- vano d’Orba, “Vino, grappa, da lavoro”. Organizzati dalla Ovada, presso palazzetto ore 8,30, mercato; dalle ore tema annuale proposto, spe- no Carlo (0144 / 92366); sa- castagne & musica”. Data da Pro Loco. dello sport: pallavolo femmini- 14, distribuzione delle rustie a diti alla Provincia di Savona, bato 7, Cartosio, loc. Cascata, definirsi: Cartosio, “Fiera del Scaletta di Castelletto Uzzo- le (incontri dal 30/9 al 1¼/10) e cura della Pro Loco. entro il 31 ottobre; la premia- pranzo all’albergo ristorante tartufo e dei prodotti tipici”. A ne, dall’8 al 17 settembre, fe- incontri di tennistavolo (incon- Serole, 25» “Sagra delle Cal- zione delle vincitrici avverrà l’8 La Cascata (0144 / 40143); cura dell’Associazione “Alto steggiamenti “Madonna del tri dal 30/9 al 1¼/10); organiz- darroste”, ore 15,30, intrat- marzo del 2001 in sede desi- domenica 8, , via Monferrato” (tel. 0143 Rosario”; programma: sabato zati dal Coni. tenimenti musicali sulla piaz- gnata dalla Provincia di Savo- Alessandro III, pranzo al ri- 822102, fax 0143 835036). 30, ore 21, serata danzante Vesime, “Festa delle Figlie”, za del concentrico; distribu- na. Richiedere il bando del storante osteria dei Tacconotti Acqui Terme, il 27 e 28 set- con il complesso “La Vera nella bella e funzionale area zione di quintali di caldarroste concorso a: Provincia di Savo- (0131 / 278488; 0360 tembre, “Suoni Sospetti” 2» Campagna”. Domenica 1¼ attrezzata della Pro Loco, se- cotte nelle tipiche padelle, na, Uffici Beni e Attività Cultu- 240350); domenica 15, edizione, al teatro Ariston, ore ottobre, ore 21, serata dan- rata danzante e gastronomica servizio bar e giochi vari. Or- rali, via Sormano n¼ 12, 17100 Chiappino di Ponzone, via 21,15, gruppi partecipanti: zante con il complesso “Scac- con la partecipazione di “Mar- ganizzata dalla Pro Loco. Savona (tel. 019 83131, 019 Cascinali, pranzo al ristorante mercoledì 27: Raskal Kings, ciapensieri”. Durante le serate tin” e la sua orchestra. Orga- Turpino di Spigno Monfer- 8313302, 019 8313374). Or- Alleanza (0144 / 78119, Ska Punk band, pezzi propri; funzionerà stand ga- nizzata dalla Pro Loco. rato, “Pulenta e rustie” a cura ganizzato da Provincia di Sa- 78191); giovedì 19, Acqui Ter- Nhamundwa, Cover rock stronomico con ravioli e spe- della Pro Loco. vona, assessorato alla Cultura me, vicolo della Schiavia, ce- band; Ton Tom Band, Pop & cialità alla piastra; i locali dei DOMENICA 1¼ OTTOBRE e Consulta Femminile della na al ristorante della Schiavia Rock band, pezzi propri; Ge- festeggiamenti sono al coper- VENERDÌ 20 OTTOBRE Provincia di Savona. (0144 / 55939); domenica 22, netico Tazebao, Crossover, to, quindi, avranno luogo an- Acqui Terme, “Giovani... siate San Giorgio Scarampi, dal Spigno Monferrato, via Airaldi, pezzi propri. Giovedì 28: che in caso di pioggia. Orga- fuoco!”, giubileo dei giovani Acqui Terme, a Palazzo Ro- 25 giugno al 10 ottobre, pranzo al ristorante Regina Grabba la 220, gruppo rap, nizzati da Circolo culturale della Diocesi di Acqui; ore bellini per “Conferenze in Cir- oratorio di Santa Maria Imma- (0144 / 91506); giovedì 26, pezzi propri; #41, Cover rock Scaletta Uzzone, Pro Loco 14,30, al Palaorto e alle ore colo”, ore 21, “Dove va la colata, mostra “Arazzi e Scul- Denice, p.zza Castello, cena rivisitate unplugged; Buona Castelletto Uzzone e in colla- 18, in Duomo, insieme al Gen scuola?”, relatore Amalia Co- ture” di Eugenio Guglielminet- al ristorante Dei Cacciatori Audrey, gruppo rock, pezzi borazione con il Rally Club del movimento dei Focolarini. retto. Organizzata da Circolo ti. Orario visita: venerdì, saba- (0144 / 92025); martedì 7 no- propri; Tristessawarhol, rock Millesimo. artistico “M.Ferrari” e to e domenica: ore 15-18. vembre, Acqui Terme, via noise, pezzi propri. Prezzi: San Gerolamo di Roccave- LUNEDÌ 2 OTTOBRE assessorato alla Cultura. Organizzata dalla “Scarampi C.Battisti, cena al ristorante platea L. 12.000, galleria L. rano, dal 30 settembre al 1¼ Foundation”, che è arte, cul- Parisio 33 (0144 / 57034); 10.000. Organizzata dagli as- ottobre, tradizionale festa pa- Mombaldone, “Fiera del MARTEDÌ 24 OTTOBRE tura e musica in terra di Lan- giovedì 9, Acqui Terme, str. sessorati alle Politiche Giova- tronale, pomeriggio allietato Montone grasso”, presso ga, con il patrocinio e il contri- Visone, cena al ristorante Ca- nili e Cultura e Associazione da musica e giochi vari, ras- campo sportivo “A.Anselmino” Acqui Terme, a Palazzo Ro- buto della Fondazione della pello (0144 / 356340). Orga- Arte e Spettacolo. segna gastronomica a base di in regione Ostero, organizza- bellini per “Conferenze in Cir- banca Cassa di Risparmio di nizzato dall’Associazione ri- Olmo Gentile, da giugno, si piatti langaroli. Organizzata ta dal Comune in collabora- colo”, ore 21, “Il cielo inver- Asti. L’ANCORA DALL’ACQUESE1º OTTOBRE 2000 29

Restauro conservativo della cappella campestre Opera del pittore Giovanni Massolo A Mioglia i ragazzi del 1920 Monteacuto di Pareto Quadro per S.Gregorio Ottantenni in festa restauri a Santo Stefano Maria Grassi e la leva dei grandi

Domenica 1¼ ottobre avrà luogo, a Roma, la solenne ca- nonizzazione dei martiri della Cina già beatificati, il 24 no- vembre 1946, da Pio XII. Si tratta di ben 29 francescani immolati nell’anno 1900 du- rante la rivolta dei Boxers (= uomini dai pugni chiusi) con altri 56 martiri delle missioni dirette dai gesuiti e con il sacerdote Alberico Crescitelli del Pontificio Seminario dei Santi Apostoli. A partire dal 1890 i Boxers avevano costi- tuito delle sette segrete vio- lentemente xenofobe, susci- tando quindi tumulti che, con la complicità dei governanti, cairese Gianni Pascoli. degenerarono ben presto in a Roma, in occasione della Mioglia. Erano in sette i ragazzi del 1920 convenuti domenica Monteacuto ebbe nel Me- vere e proprie stragi contro cerimonia ufficiale di 24 settembre nella chiesa parrocchiale di Mioglia per festeggia- dioevo un’importante stra- europei e cristiani. Nel 1900 canonizzazione. Nella circo- re insieme il loro ottantesimo compleanno, e durante la cele- tegia di rilievo confermato dal- si ebbe addirittura una solle- stanza verrà consegnato al brazione della santa messa il pensiero commosso è andato a la presenza di un fortilizio che vazione generale in cui furono Santo Padre un grande ritrat- quelli che già hanno raggiunto la casa del Padre. Il parroco, veniva utilizzato, con ogni massacrati ben 35.000 con- to del beato Grassi dipinto dal don Paolo Parassole, durante l’omelia, ha invitato i festeggiati a probabilità, per il controllo del- vertiti al cristianesimo, più di pittore Giovanni Massolo, do- fare tesoro della loro saggezza accumulata nel corso degli anni la via che poneva in comuni- cento suore e preti cinesi e ol- cente di Disegno dal vero e di e ha ricordato gli ottant’anni del Presidente della Repubblica cazione la costa ligure di po- tre 200 protestanti, con fami- Educazione visiva all’Istituto Carlo Azzeglio Ciampi e del Papa Giovanni Paolo II, che du- nente con l’entroterra piemon- glia. Le potenze occidentali d’Arte di Acqui Terme, nonché rante il giubileo dei giovani ha dimostrato di essere tutt’altro tese-lombardo. inviarono allora una spedizio- coniugato con una parente che vecchio. E quasi a sottolineare l’importanza che riveste Detta fortificazione nel ne punitiva che occupò Tient- del santo martire. nella società l’incontro tra giovani e anziani, in chiesa, in prima 1223 doveva già essere stata sin e Pechino, ottenendo le Il quadro, di cm 160 x 100, fila accanto agli ottantenni c’erano alcune ragazze che il giorno abbandonata, infatti nell’atto famose Concessioni (il con- rappresenta il Santo che so- precedente avevano ricevuto il sacramento della Cresima. di vendita di Pareto alla Re- trollo cioè di alcuni quartieri vrasta un paesaggio di terre pubblica di Genova, si af- urbani ai quali venne ricono- ed acque fluviali dal quale si Monteacuto di Pareto. Nel ferma: “Mons Acutus, in eo sciuto il diritto dell’extraterrito- drizza al cielo una selva fe- Sabato 23 settembre mese di agosto si è proceduto fuit castrum”. Attualmente, tra rialità) e una forte indennità. stosa di campanili. Ai margini, al restauro conservativo delle la vegetazione, emergono i Tra i martiri cinesi figura an- quasi a far da cornice, svelti decorazioni interne della cap- resti della base dell’antica che un castellazzese, il beato alberelli assecondano lo slan- pella campestre di Monteacu- costruzione. Gregorio Maria (al secolo Pier cio delle guglie. Riconoscibi- to. Assai problematica, per Antonio) Grassi, vescovo di lissimo è qui il borgo di Ca- A Mioglia cresima Attualmente la popolazione mancanza di adeguata Ortosia e vicario apostolico stellazzo Bormida, la patria di questa borgata apparte- documentazione, la localizza- dello Shansi. Ai suoi genitori, del Santo, che, allora, si po- nente in passato alla parroc- zione e l’origine del primitivo Giovanni Battista e Paola trebbe dire, emerge — più di per undici giovani chia di Roboaro, nel comune edificio sacro dedicato all’“In- Francesca Moccagatta, era quanto lo sovrasti — dal pa- di Pareto, conta per gran par- venzione delle ceneri di affidata la custodia del san- esaggio, a significare che le te dell’anno una ventina di S.Stefano”, citato nel prece- tuario di Maria SS.ma detto sue radici sono appunto quel- abitanti, presenze che triplica- dente documento. della Creta. Consacrato sa- le di un contadino di questa no nei mesi estivi. La costruzione dell’attuale cerdote il 17 agosto 1856 nel plaga feconda di frutti e di fe- Questa micro-comunità tut- cappella è fatta risalire agli convento di san Nicolò di Car- de. Non ingannino, insomma, tavia gestisce da decenni inizi del ’700, fu benedetta il 3 pi (MO), il nostro francescano il berretto cinese, la barba autonomamente e decorosa- agosto 1724 dal parroco di chiese di andare missionario fluente, il saio francescano: mente la settecentesca cap- Roboaro Bernardo Cavallero in Cina, dove a soli 43 anni fu l’uomo di Dio che è qui effi- pella di S.Stefano, dove nei che s’impegnò a celebrarvi eletto vescovo coadiutore di giato e si staglia su un immo- mesi estivi, alla domenica, si dodici messe all’anno. mons. Luigi Moccagatta (un bile ed etereo sfondo atempo- celebra la messa. Ottenuta S.Stefano fu ristrutturato ed altro castellazzese, suo pa- rale è in realtà un figlio della l’autorizzazione della Soprin- ampliato nel 1867, quando la rente) a Taiyan-fu, con il com- nostra terra, espressione o tendenza ai beni ambientali popolazione contava 150 ani- pito di sovrintendere alle co- quintessenza di questi campi ed architettonici del Piemon- me e chiedeva al Vescovo di munità cristiane sparse in un e di questi prati solcati da te, per la realizzazione dell’in- poter disporre a tempo pieno territorio di 450 km. Divenuto vivificanti corsi d’acqua, la cui tervento ci si è avvalsi della ri- della presenza di un cappel- responsabile del Vicariato, terragna orizzontalità è inscin- conosciuta abilità dell’artista lano. provvide a erigere chiese, or- dibile dalla melodiosa vertica- fanatrofi per l’infanzia abban- lità di quegli indici puntati al donata (centinaia erano infatti cielo, frammezzo al raccolto Amministrata la cresima a 8 ragazzi gli orfani, soprattutto le bam- rosseggiare dei tetti e ai river- Mioglia. Il paese in festa per accogliere mons. Livio Maritano, bine strappate ai genitori che, beri ocracei dei muri domesti- vescovo di Acqui, che è venuto ad amministrare il sacramento per non mantenerle, solevano ci. L’uomo e la sua terra for- della Cresima a undici giovani. Alle ore 17,30, in una chiesa ammazzarle appena nate), un mano un’endiadi, un tutt’uno, splendidamente addobbata, è iniziata la celebrazione della convento noviziato per offrire anzi il primo sembra spunta- santa messa, resa particolarmente solenne dalla corale parroc- Miogliola in festa ai cinesi il beneficio dell’ospi- re, quasi sol oriens in mundo, chiale che ha eseguito numerosi brani di musica sacra. Duran- talità francescana e un san- dall’orizzonte paesano come te l’omelia il vescovo ha esortato i cresimandi e la popolazione tuario - detto della Porziunco- se ne fosse, insieme, il genius tutta alla fedeltà agli ideali evangelici. Poi i ragazzi, accompa- accoglie il vescovo la d’Assisi - in tutto simile a loci e la personificazione, lo gnati dai loro padrini, si sono avvicinati al vescovo che ha im- quello di Castellazzo. S’impe- spirito tutelare e la sublima- posto le mani su ciascuno di loro segnandoli in fronte con il cri- gnò, in particolare, a di- zione. Il messaggio trae cioè sma della salvezza. fendere i cristiani perseguitati, vigore da un’opera di sintesi finché i Boxers non ne cui concorrono il recupero assaltarono la residenza e, della tradizione (la foglia d’o- con giudizio sommario, lo ro, sulla quale con ambrata Raccolta rifiuti ingombranti condannarono, insieme con i accentuazione spicca l’aureo- confratelli e le consorelle, alla la del Santo) e l’uso ardito dei si fa a domicilio decapitazione. In memoria colori primari sapientemente Cassine. L’Amministrazione comunale su iniziativa del consi- dell’eccidio gli stati europei fe- combinati e mescidati, per gliere comunale Giuseppe Ardito e dei componenti la Commis- cero innalzare un monumen- non parlare poi dell’ispira- sione Ambiente del Comune di Cassine ha deciso: to. zione religiosa che giunge a ÇPer ragioni di igiene pubblica l’area di raccolta rifiuti ingom- Numerose manifestazioni di coniugare senza stridori reali- branti presso il cimitero comunale del capoluogo, sarà defini- commemorazione e di ringra- smo e simbolismo, immanen- tivamente chiusa. Per lo smaltimento di detti rifiuti, a partire da ziamento hanno visto e ve- za e trascendenza, a domenica 1¼ ottobre, verrà attuata a cura del Comune, la rac- dranno impegnati nei mesi di dimostrazione del fatto che colta a domicilio, nel giorno di mercoledì, dalle ore 8,30 alle ore settembre e ottobre gli abitan- l’arte, a volte, somiglia un po’ 10,30. ti di , ma al lampeggiare rivelatore di Per ottenere il servizio sarà sufficiente prenotarsi presso l’Uf- il clou si avrà, appunto, il 1¼ un corto circuito. ficio Tecnico (tel. 0144 / 71347) in orario d’ufficio, con almeno ottobre, in piazza San Pietro, Carlo Prosperi 24 ore d’anticipo, comunicando: nominativo, indirizzo, recapito telefonico, tipologia di rifiuto. Pareto. Erano parecchi anni che il vescovo non veniva a Mio- Il materiale da smaltire dovrà essere depositato all’esterno gliola e l’accoglienza è stata particolarmente calorosa. A sette della propria abitazione il giorno stesso della raccolta. ragazze e un ragazzo è stato amministrato il sacramento della Si rammenta che il materiale predetto non dovrà essere de- Cresima nella chiesa dedicata a San Lorenzo martire, splendi- positato vicino ai cassonetti dei rifiuti, per evitare intralci agli da nei suoi addobbi floreali. I canti della corale di Mioglia hanno addetti alla raccolta e per non incorrere in sanzioni ammini- sottolineato i punti salienti della celebrazione e il momento in strative. cui il vescovo ha invocato lo Spirito Santo su ciascuno dei Verranno esclusivamente raccolti: elettrodomestici (frigoriferi, cresimandi è stato segnato da un’intensa commozione. Dopo televisori, lavatrici, congelatori, condizionatori...); mobili in ge- la cerimonia religiosa, confortati anche da una splendida gior- nere (letti, sedie, divani, armadi...); materiale ferroso. nata di sole, i ragazzi, accompagnati da parenti, amici e cono- Il servizio di raccolta è rivolto ai soli privati ed è completa- scenti, si sono recati a San Lorenzo, in riva al fiume, per un mente gratuito. Si ringrazia la cittadinanza per la collabora- simpatico e significativo incontro conviviale. zioneÈ. L’ANCORA 301º OTTOBRE 2000 DALL’ACQUESE

Balôn: Cortemilia semifinali serie C1 Campionato zonale di calcio amatori Fino al 29 ottobre, vi aderiscono 60 strutture “Marchisio Nocciole” 6º trofeo “E. Bagon” “Castelli aperti” un grande Muratore alla seconda giornata Prasco Tagliolo Trisobbio

Cortemilia. Disputando la temiliese ha così confermato Melazzo. Ha preso il via lu- qui - I.E. Acqui (gir. A); Gold Questa domenica la rasse- con le proprie sostanze la sua più bella partita della sta- che, se la condizione fisica lo nedì 25 settembre l’8º Line Acqui - S. Monica Cesso- gna propone una giornata partenza delle tre caravelle gione Alberto Muratore, batti- sorregge, la C1 gli sta molto campionato per amatori di le (gir. B). Venerdì 29: campo speciale: i festeggiamenti per per l’America. tore della “Marchisio Noccio- stretta. Certamente, se riu- calcio a 7 giocatori, valide per Morbello, ore 21, Morbello - i 20 di attività del museo “Arti Castelli Aperti domenica 1¼ le” di Cortemilia, ha guidato la scisse a giocare sempre co- il 6¼ trofeo “Eugenio geom. Cassinelle (gir. C). Lunedì 2 e Mestieri di un Tempo” del ottobre provincia di Alessan- sua squadra a una facile vitto- me domenica scorsa, farebbe Bagon”, per l’anno as- ottobre: campo Ricaldone, ore castello di Cisterna d’Asti. dria: castello di Torre Ratti ria (11 a 2 il punteggio finale) un’ottima figura anche in se- sociativo 2000/2001, organiz- 21, Cantina Ricaldone - Visgel Occasione importante non (), villa nella prima semifinale contro rie B, non avendo nulla da zato dal CSI (Centro sportivo Acqui (gir. B); ore 22, S.Carlo solo per la ricchezza degli Vidua (), forte di Ga- l’Astor Ceva di Gianluca Na- invidiare ai vari Gallarato, italiano) di Acqui Terme. Al Nizza - Castelferro (gir. D). intrattenimenti ma soprattutto vi, castello di Lignano (fraz. Di vone. Trincheri, Novaro, Giribaldi campionato vi partecipano 24 Calendario incontri 2» gior- perché si festeggia un castel- Frassinello M.to), villa Maren- Lungo, potente e malizioso ecc. Peccato, però, che so- squadre (come negli anni pre- nata (dal 2 al 6 ottobre): Lu- lo, una istituzione che per tan- go (Marengo), castello di Pio- in battuta, dove ha saputo vente riesca a trasformarsi in cedenti) a 7 giocatori, suddivi- nedì 2: Ponti, ore 21,30, Ponti ti anni ha lavorato bene e so- vera, castello di Tagliolo Mon- sfruttare nel migliore dei modi un giocatore meno che me- si in 4 gironi. - Pareto (gir. A). Melazzo: ore do. ferrato, castello di Trisobbio, il difficile muro d’appoggio diocre, capace di perdere, Girone A: Mobili Arredare Ac- 21, Virtus Acqui - Arredare Il castello, a fine anni ’70, ed infine palazzo Callori (Vi- dello sferisterio cortemiliese, con punteggi umilianti, anche qui Terme, assicurazione Sa- Acqui (gir. A); ore 22, Novello era in stato di abbandono, gnale M.to). implacabile al ricaccio, sia al contro giocatori di gran lunga ra Cartosio, Virtus Acqui Ter- Melazzo - Morbello (gir. C). quando un gruppo di amanti Tutte queste strutture sa- volo che al salto, agile, scat- inferiori. me, G.S. Pareto, impianti elet- Martedì 3: : ore 21, della cultura materiale di un ranno aperte durante tutte le tante, grintoso, Muratore ha Sabato 30 settembre, alle trici Acqui Terme, S.S. Ponti. Prasco - Bruzzese Morsasco tempo, iniziò a raccogliere tut- domeniche della rassegna. sovente messo in difficoltà i ore 15, è in programma l’in- Girone B: Gold Line Acqui (gir. C); ore 22, Pro Morsasco ti quegli oggetti, strumenti Prasco (14,30-18 tel. 0144 / frastornati avversari, che era- contro di ritorno a Ceva, che Terme, Santa Monica Cesso- - Cassinelle (gir. C). Giovedì 5: della vita contadina, artigiana 376769). no scesi a Cortemilia con non potrebbe già proiettare in fina- le, Polisportiva Montechiaro, Frascaro, ore 21,30, Frascaro a cui nessuno dava più alcun I castelli di Bergamasco e celate ambizioni di vittoria. le la squadra valbormidese. G.S. Spigno, Cantina sociale -S.Carlo Nizza (gir. D). Melaz- valore. di Orsara Bormida non apri- Ma, contro un giocatore simi- Nell’altra semifinale, sofferta Ricaldone, surgelati Visgel zo, ore 22, Gold Line Acqui - In provincia di Alessandria ranno a causa dei danni ripor- le, nessuno avrebbe potuto vittoria casalinga di Cengio Acqui Terme. CSI Spigno (gir. B). Venerdì 6: meritano una visita le cantine tati in seguito al terremoto del fare di più. (Suffia) contro la Rialtese di Girone C: impresa Novello Melazzo, ore 21, I.E. Acqui - del castello di Lignano Frassi- 22 agosto. Il ventitreenne battitore cor- Claudio Tonello. l.b. Melazzo, G.S. Cassinelle, Sara Cartosio (gir. A); Cassi- nello, che vantano una tradi- Informazioni: ATL di: Asti G.S. Morbello, Pro Loco Mor- nasco, ore 21,30, Santa Moni- zione vitivinicola che risale al 0141 / 530357, Cuneo 0171 / sasco, impresa Bruzzese ca Cessole - Cantina Ricaldo- XIII secolo e quelle del ca- 690217; Alexala 0131 / Campionato di calcio a 5 Morsasco, Polisportiva Pra- ne (gir. B). Ricaldone: ore 21, stello di . 288095; Ente Turismo Alba sco. Visgel Acqui - Polisportiva Il castello proprietà dei Bra Langhe Roero 0173 / Girone D: Polisportiva M. De- Montechiaro; ore 22, Vittorio Marchesi Pinelli Gentile, anti- 35833; n. verde Regione Pie- negri Castelferro, Montanaro Nizza - Montanaro Incisa (gir. ca famiglia genovese, offre monte 800 329329. Incisa Scapaccino, bar Roma D). Castelferro, ore 21,30, Ca- una visita interessante anche Agenda appuntamenti 1¼ 3º trofeo “Michelino” di Incisa Scapaccino, macel- stelferro-Roma Incisa (gir. D). dal punto di vista storico, ba- ottobre. Acqui Terme: premia- leria Vittorio Nizza Monferra- Informazioni presso il CSI sterà ricordare che un ante- zione del “Concorso regionale to, bar S.Carlo Nizza Monfer- (Centro sportivo italiano), nato dei Pinelli fu tesoriere di Poesia Dialettale”. Mango, ca- iscrizioni sino 2 ottobre rato, G.S. Frascaro. piazza Duomo n. 12, Acqui Isabella d’Aragona e il finan- stello Enoteca Regionale del Formula campionato al ter- Terme (tel. 0144 / 322949), ziatore dell’impresa di Cri- Moscato, mostra “Tempi pas- Sono ancora aperte le iscrizioni al 1¼ campionato di calcio a mine gironi all’italiana: si martedì e giovedì ore 16-18 e stoforo Colombo della sco- sati: gli artisti Mimì Manzecchi 5, 3¼ trofeo memorial “Michelino”, per l’anno associativo qualificano per il trofeo Bagon sabato ore 10-12, oppure ri- perta dell’America. Muller e Alexander Weinmann 2000/2001. le prime 3 squadre classifica- volgersi a Enzo Bolla (tel. Fu infatti la colonia genove- vedono il Piemonte attraverso La quota di iscrizione è fissata in L. 300.000. Ogni squadra te di ogni girone; in caso di 0144 41681, 0338 4244830). se in Spagna a consentire scultura e pittura”. dovrà inoltre versare una cauzione di L. 200.000 che verrà re- parità di punteggio, nel girone stituita a fine campionato. Le squadre dovranno essere affiliate eliminatorio verrà tenuto con- al CSI (Centro sportivo italiano). La quota di affiliazione è di L. to al fine della classifica: degli Organizzato dal gruppo Pionieri della Cri di Cassine 100.000. Si potrà tesserare un numero illimitato di giocatori. Il incontri diretti, della differenza costo di ogni tessera è di L. 10.000. Le quote dell’affitto del reti, dei gol realizzati ed even- campo e delle spese arbitrali non sono comprese nella quota di tualmente si farà il sorteggio. iscrizione. Sarà cura di questo Comitato fornire i campi di gioco Calendario incontri 1» gior- alle squadre che ne siano sprovviste. Potranno scendere in nata (dal 25 settembre al 2 ot- Primo torneo “Henry Dunant” campo solo 2 tesserati FIGC. tobre), girone all’italiana, an- Le iscrizioni si ricevono presso: CSI, piazza Duomo 12 Acqui data: giocate: Montechiaro - Ricaldone. Nelle serate di giovedì 21 e ve- Si ringraziano tutti i partecipanti, gli sponsor Terme (tel. 0144 / 322949) il martedì e il giovedì, ore 16 alle 18 Spigno (gir. B); Sara Cartosio nerdì 22 settembre presso il campo sportivo di e non per ultima la Cantina Sociale di Ricaldo- e il sabato, ore 10 alle 12; Enzo Bolla (tel. 0144 / 41681, 0338 - Virtus Acqui (gir. A); Pareto - Ricaldone si è svolta la prima edizione del tor- ne per la disponibilità nel concederci il campo. 4244830); Diego (0144 / 55929, 0339 2664280). Il termine del- Ponti (gir. A); Pro Morsasco - neo calcistico “Henry Dunant”, organizzato dal le iscrizioni è fissato per lunedì 2 ottobre. Il tesseramento al Prasco (gir. D); Bruzzese Mor- gruppo pionieri della Croce Rossa delegazio- CSI (affiliazione della società e tesseramento degli atleti) si sasco - Novello Melazzo (gir. ne di Cassine. effettua esclusivamente presso il CSI. La non osservanza di C); Roma Incisa - Vittorio Niz- Al torneo hanno partecipato le formazioni quest’ultima regola potrà provocare la mancanza della copertu- za (gir. D); Montanaro Incisa - della Croce Rossa di Acqui Terme, della Cro- ra assicurativa all’atleta con le conseguenze del caso. Frascaro (gir. D). Arredare Ac- ce Bianca di Acqui Terme, del Corpo dei Vigili del Fuoco di Acqui Terme e della Croce Rossa di Cassine. Gli assessori regionali Cavallera e Cotto La squadra vincitrice del torneo è stata Miconatura corso quella dei Vigili del Fuoco con il punteggio di 7 a 6 sulla Croce Rossa di Acqui Terme. di introduzione Si sono classificate rispettivamente al terzo e al quarto posto le formazioni della Croce Anziani e disabili alla Micologia Rossa di Cassine e della Croce Bianca di Ac- Continua il corso di introdu- qui Terme. zione alla micologia, illustrato e cassonetti rifiuti con diapositive, organizzato dall’Associazione micologica Cassonetti troppo alti e complicati da aprire, oppure mal di- Miconatura, della Comunità slocati, rappresentano ostacoli spesso insormontabili, rendono montana “Alta Valle Orba Erro difficili, quando non impossibili, ad anziani e disabili anche Bormida di Spigno”. Il corso semplici operazioni quotidiane come il deposito dei rifiuti negli prevede 7 lezioni, dopo la 1» appositi contenitori. verteva su “Biologia e morfo- ÇDobbiamo consentire a tutti - sostiene l’assessore regionale logia dei funghi”, relatore alle Politiche sociali, Mariangela Cotto - di essere effettivamen- Baiano e la 2» lezione, su te partecipi della vita sociale e dei suoi cambiamenti. “Caratteri principali delle bole- tacee”, Garino; ecco la 3», lu- Pensare all’abolizione di quelle barriere che inizialmente si nedì 2 ottobre, su “Caratteri chiamano architettoniche, ma che rischiano di diventare psico- principali delle amanitacee”, logiche facendo sentire a disagio chi non è in grado di compie- Maestri. Il programma conti- re operazioni in apparenza sempliciÈ. nuerà con la 4ª, lunedì 9, su Se queste operazioni si presentano già difficili nella situa- “Caratteri principali delle zione attuale, ancor di più lo diventano nel momento in cui è agaricacee”, Oliveri; 5ª, lunedì necessario attenersi alle nuove direttive sulla raccolta differen- 16, su “Caratteri principali del- ziata: separare la carta dalla plastica, l’alluminio, le pile ed il le cantarellacee, idnacee, vetro, dotarsi quando consentito dagli spazi domestici di ap- morchellacee, Borsino; 6», lu- positi biotrituratori. nedì 23, su “Caratteristiche di «La quantità di rifiuti prodotta di anno in anno - prosegue commestibilità e tossicità dei Cotto - chiede un impegno ambientalista che diventa un vero e funghi principali - Sindromi di proprio impegno civile al quale non è più possibile sottrarsi, ma avvelenamento”, Borsino; 7», occorre prevedere strumenti di raccolta facilmente utilizzabili lunedì 30, su “Legislazione: anche dai soggetti disagiatiÈ. norme quadro in materia di raccolta e commercializzazio- Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore all’Ambiente, Ugo ne dei funghi epigei freschi. Cavallera, che ha ribadito l’intenzione di intervenire anche per (legge 352/93)”, Garino e Oli- quanto riguarda le politiche ambientali a favore dei soggetti veri. Per informazioni uffici svantaggiati: ÇNella prossima revisione della normativa si cer- della Comunità montana “Alta cherà di individuare apposite norme tecniche e gestionali per Valle Orba Erro e Bormida di ridurre i disagi lamentati. Spigno” (tel. 0144 / 321519), La Regione favorirà politiche di investimento sulla raccolta in via Cesare Battisti 5, ad differenziata dei rifiuti che considerino le esigenze, anche qui Acqui Terme, rivolgendosi alla differenziate, degli utentiÈ. signora Ileana. L’ANCORA SPORT1º OTTOBRE 2000 31

Castellazzo - Acqui Tacma 1-1 Le nostre pagelle Esordio di De Riggi e Amarotti: CIMIANO. Protagonista as- pronto per il passaggio. Corre soluto. Nel primo tempo salva e copre su tutti anche se fati- i bianchi conquistano un punto su Megna, si ripete con Pirro- ca oltre misura. Più che suffi- ne e Salierno. Grandi parate ciente. ed una insospettata persona- DE RIGGI. Poche palle gio- Castellazzo Bormida.I Amarotti ha registrato il re- per la mancata vittoria. Giu- lità. Comanda la difesa e non cabili, subito un botta al pol- regali, del portiere Migliazzi parto, ma Bobbio si è fatto dizi che confermano l’equità si lascia intimorire. Ottimo. paccio, comunque sempre all’Acqui e dell’arbitro al Ca- portare a spasso da un Pir- del risultato. ROBIGLIO. Sulle piste di guardato a vista con raddoppio stellazzo, confezionano un rone, giovanotto di scuola DALLO SPOGLIATOIO un Megna che non lo fa dan- di marcatura. Fa paura solo il pareggio (1 a 1) che non fa mandrogna, che pur giocan- Il punto fa piacere e Merlo nare. Ci vuol altro spessore nome. FRONTERRE (dal 4¼ una grinza ed accontenta do con le spalle alla porta a lo conferma anche se la sua per infastidirlo. Buono. s.t.). Ottime doti di palleggio e tanto i padroni di casa quan- saputo creare grossi proble- prima affermazione sorpren- BOBBIO R. Pirrone lo por- tanta inesperienza. In uno sla- to i bianchi di Alberto Merlo. mi a Cimiano. de: “Se l’arbitro non espelle- ta a spasso per il fronte del- lom pirotecnico fulmina tre di- La partita non è comunque Un Acqui che è piaciuto a va Bianco, noi avremmo vin- l’attacco e lo fa tribolare oltre fensori e manda la palla a lam- identificabile unicamente nei tratti, che non ha avuto la to la partita. Non ci sarebbe misura. Non è in giornata, ed bire il palo. Sufficiente. due episodi, si è assistito da forza e la maturità per mette- stato il rigore e loro non è dalle sue parti che si passa CECCARELLI. Corre per il una gara agonisticamente in- re in soggezione un Castel- avrebbero giocato con quella con maggior frequenza. Ap- campo e pare che vada dove tensa, giocata a ritmi elevati lazzo che, subito il gol da carica agonistica. Parados- pena sufficiente. la palla non arriva. Non trova con continui cambiamenti di Serramondi, complice una salmente l’uomo in più ci ha AMAROTTI. Subito leader la porta e, nel finale, fagocita fronte, favoriti soprattutto papera di Migliazzi, ha evi- penalizzato”. Poi si parte da nonostante l’esordio non faci- una ciclopica palla gol. Insuffi- dalle dimensioni ridotte del denziato palesi limiti in dife- De Riggi: “Subito toccato du- le. E’ il più lucido nel proporre ciente. campo castellazzese. Una sa. Nella ripresa dopo l’e- ro, poi ho dovuto sostituirlo. il gioco di rimessa, ed aggior- DI CARLO. Arpiona una sfida godibile che ha messo spulsione di Bianco, per un Certo che con De Riggi è un na il tasso tecnico della squa- serie infinita di palloni, limita i in mostra qualità e difetti, li- inutile fallo di reazione, Cec- altro giocare: ha personalità, dra. Più che sufficiente. danni che può far Ricagni, fa miti tecnici e qualche buona carelli e Fronterre, quest’ulti- si fa rispettare, difende la SERRAMONDI. Un poco incavolare Bianco, che si fa individualità. mo subentrato a De Riggi, palla e apre spazi ai compa- più mobile rispetto alle prece- pure espellere, randella tutto Per Alberto Merlo più di un non sono stati capaci di Claudio Amarotti gni. Con lui in campo, nel fi- denti partite, ma ancora pre- quel che passa dalle sue parti problema da risolvere: Deia- sfruttare le corsie preferen- nale avremmo fatto gol. Ora vedibile e compassato. Suffi- e non molla mai. Buono. na assente per una doppia ziali che si aprivano nella pensiamo a recuperarlo per ciente. PONTI. (dal 33¼) Poco per es- squalifica, Baldi e Bruno per non impeccabile difesa dei ca. Prima del pareggio, Ci- domenica e poi vedremo co- MARENGO. Positivo in fase ser giudicato. infortunio, Capocchiano per verdi. Una squadra “matura”, miano ha dovuto salvare la sa succede, non dimentichia- di copertura, raramente trova Alberto MERLO. é costret- malanni di stagione. In com- avrebbe chiuso la partita sua porta dalle conclusioni di mo che abbiamo giocato il passo per rilanciare l’azione to a raschiare il barile per tro- penso si è visto in campo senza affanni, invece l’Acqui Salierno, due volte, e di Bel- senza pedine fondamentali e si perde quando passa var undici titolari. Senza Baldi Mauro De Riggi, classe ha subito il gol del pareggio, latorre. come Baldi e Deiana con metà campo. Appena suffi- gli manca la fantasia, deve in- 1966, ex bomber di Casale, per un rigore concesso per Dopo il pari il Castellazzo Bruno e Capocchiano infor- ciente. ventare Di Carlo sinistrorso, Moncalieri e Novese, l’acqui- un dubbio fallo di mano di ha tirato i remi in barca e le tunati, insomma il pari può LONGO. Svolge il compito De Riggi non regge i due tem- sto tanto atteso per dar so- Amarotti comunque involon- occasioni per vincere son ca- andar bene anche se c’erano che gli è affidato, di “conteni- pi e la panchina è semideser- stanza all’attacco, ed in dife- tario su una conclusione lon- pitate sui piedi di Ceccarelli gli spazi per una vittoria”. tore” sulla fascia, senza infa- ta. Un appunto potrebbe es- sa ha esordito Amarotti, ex tana dalla porta, e ottima- e Fronterre. Il primo a confer- E Merlo conclude: “Abbia- mia e senza lode. Non sem- ser quello di non aver scelto Bra, La Spezia e Novese. In- mente trasformato da Salier- mato di non aver ancora con- mo bisogno dell’aiuto di tutti. pre è ordinato e preciso nelle prima alternative in attacco, somma un Acqui che si sta no. Il momento peggiore Ric- fidenza con il gol, il secondo Crediamoci, perché questa è ripartenze. Sufficiente. considerati la difesa del Ca- avvicinando poco a poco a ci e compagni lo hanno pas- ha sfiorato il palo dopo un una squadra che potrà far RICCI. È l’elastico tra dife- stellazzo dava l’impressione quella che dovrebbe esser la sato proprio quando si son ubriacante slalom. bene”. sa ed attacco, quello che più d’esser ballerina. fisionomia definitiva per po- trovati in superiorità numeri- Alla fine tutti a recriminare W.G. degli altri sa farsi trovare W.G. ter affrontare questo campio- nato d’eccellenza. Sia De Riggi che Amarotti (quest’ul- Domenica si gioca a... Calcio 1ª categoria Giovanile timo con qualche problema d’intesa con i compagni), hanno dato spessore ai due Acqui reparti, ed anche se la punta ha giocato solo un tempo, e Per il derby col Libarna Una sconfitta immeritata Allievi spiccioli, si è subito notata Sabato sul campo di via Trie- l’importanza di poter contare ste gli Allievi di Fucile, spon- su di un riferimento in attac- un Acqui con volti nuovi con il forte Fresonara sorizzati dalla B.B. di Bista- co capace di tener alta la gno, hanno disputato una squadra. La sua parte l’ha Acqui Terme. Dal Castellazzo al Libarna, per il secondo Cassine. Zero punti: è que- tutti i modi la rete del pareg- amichevole contro gli Junio- fatta anche il Castellazzo, a dei tre derby della provincia, quello che possiamo definire sto il bilancio del Cassine do- gio che, a posteriori, non ap- res dell’Acqui di Dova che si tratti più convinto dell’Acqui, “di mezzo” in attesa dello “storico” con la Novese. po due partite di campionato, pare immeritata. apprestano a disputare il che si è affidato all'inventiva I rapporti con i serravallesi si sono intensificati in questi decisamente troppo poco per I padroni di casa, per argi- campionato Juniores Regio- di un eccellente Salierno ed ultimi anni ed hanno assunto spessore e pathos per via di una squadra che punta ad nare la spinta degli ospiti, si nale. La partita è servita a vi- alla potenza del giovane Pir- interscambi tra i due club. Barletto e Bordini nel recente pas- una posizione nell’alta classi- rifugiano in falli a ripetizione sionare alcun giocatori Junio- rone. sato, Petrini che domenica giocherà in rossoblù dopo qual- fica. (specialmente con Carrea) su res in predicato di vestire la A contorno della partita, che anno in maglia bianca come beniamino dei tifosi. Poi Eppure nemmeno questa cui il direttore di gara sorvola gloriosa maglia bianca acque- una gionata calda ed un pub- la passione di due tifoserie che hanno sempre vissuto que- volta gli uomini di mister Pa- in maniera fin troppo sistema- se e instaurare un rapporto di blico che ha gremito il comu- sta sfida con particolare interesse. deri hanno meritato un risulta- tica. Nel finale uno dei pochi collaborazione affinché il set- nale castellazzese, con folta to che li vede nuovamente re- interventi del portiere Gama- tore giovanile acquese possa rappresentanza di tifosi dei Un derby tra due società che non hanno ambizioni di pri- criminare su molte occasioni lero nega il pareggio al Cassi- diventare un valido vivaio co- bianchi impegnati sostenere mato, che vivono questo campionato come banco di prova perdute e su un ennesimo ne respingendo il tiro di Anti- me nelle prospettive del grup- la loro squadra al pari del per programmi a scadenza, tenendo d’occhio i bilanci. Due svarione difensivo che, come co. po dirigenti acquese attuale. nutrito gruppo dei supporters formazioni comunque in grado di sviluppare un buon calcio nella partita precedente, li ha Tirando le somme il Cassi- Giovanissimi locali. Un derby di nuova e d’inserirsi in quel gruppo di outsider che dovrebbero se- condannati alla sconfitta. ne avrebbe potuto portare via In preparazione del prossimo estrazione, con pochi prece- guire in classifica il Trino, il Pinerolo e la Fossanese, le fa- Infatti al cospetto del Freso- da Fresonara un risultato si- campionato provinciale i Gio- denti, che comunque ha sa- vorite per la vittoria finale. nara il Cassine ha offerto una curamente più positivo; anche vanissimi, sponsorizzati da bar puto creare un supporto che Quella di domenica all’Ottolenghi potrebbe esser una sfi- prova di carattere lottando su secondo mister Paderi la sua Circolo di Bistagno, continuano ci ha riportato ad altre sfide da importante, comunque non decisiva, per il cammino del- ogni pallone e impegnando il squadra non ha assolutamen- gli allenamenti sotto la guida di di ben diverso spessore. é le due squadre. Da una parte De Riggi, il bomber che per portiere avversario in un paio te demeritato al cospetto di Seminara nuovo tecnico. Saba- stato un piacere ritrovare at- anni abbiamo trovato in testa alle classifiche dei cannonie- di occasioni, specialmente una delle formazioni che pun- to sul campo di Rivalta i Giova- torno all’Acqui la stessa pas- ri, dall’altra Carlo Petrini, l’ex che tra i bianchi ha lasciato con Gentile che, dopo una di- tano alla promozione. Fortu- nissimi hanno affrontato i pari sione che era del passato, un ottimo ricordo ed ad Acqui vive e lavora. Zoni ed Ama- scesa sulla destra, spara ad- natamente, per la prossima età dell’Airone disputando una forse dieci e più anni, con rotti, gli altri giocatori di qualità e poi tanti positivi “pedato- dosso a Gamalero il quale si sfida, al “Peverati” con la Sa- buona amichevole che, a parte tanto di tifosi al seguito, con ri” di categoria. rifugia in corner (18¼). renzana del sempre verde il risultato 7-0 per i bianchi, è staff dirigenziale al gran Per l’Acqui ancora qualche problema di formazione. Deia- Tuttavia al 25¼ del primo Mogni, la squadra ritroverà, servita al nuovo allenatore per completo e con l’impressione na sconterà la seconda, ed ultima, domenica di squalifica, tempo sono i padroni di casa molto probabilmente, Testa, conoscere meglio i giocatori che a questa società voglia- Baldi sarà inizialmente in panchina, Capocchiano è alle ad andare in vantaggio: errore uomo che potrà sicuramente con l’inserimento di alcuni no bene in tanti. prese con un malanno che richiede ancora qualche cura, grossolano in disimpegno di far comodo. Esordienti interessanti. Certo la squadra non è da mentre potrebbe rientrare Riky Bruno. In casa dei bianchi Giuseppe Ravetti che offre in- Le nostre pagelle: Ressia Esordienti grande vetrina, ma lascia in- non si parla di “mercato”, anche se voci di corridoio danno genuamente palla all’attac- s.v., Dragone 7, Pigollo 7, Riposo. tuire ampi spazi di migliora- per possibile l’innesto di un regista di centrocampo. Il d.s. cante avversario e poi lo sten- A.Ravetti 6.5, Podetti 6.5, An- Pulcini e Scuola calcio mento. Si scoprono interes- Franco Merlo prende comunque tutti sul tempo: “Abbiamo de in area; la conseguenza è tico 7.5, Gentile 7, G. Ravetti Sotto la guida del mister Das- santi elementi da valutare in fatto uno sforzo non indifferente per portare all’Acqui De Rig- un rigore nettissimo che Gag- 5 (dal 42¼ s.t. Merialdi s.v.), sereto continuano gli allena- proiezione futura, a partire gi, e questo è l’ultimo movimento di mercato. Bisogna con- gero trasforma segnando il Cizek 6, Capocchiano 6.5, De menti sul sintetico di via Trie- da Di Carlo e Longo, ed una siderare che i nostri obiettivi sono quelli di arrivare alla sal- gol che alla fine sarà determi- Lorenzo 5.5 (dal 20¼s.t. Pan- ste in attesa delle prime ami- intelaiatura sulla quale si po- vezza e questa squadra è in grado di raggiungerla. Se poi nante per l’economia della secchi 6.5). chevoli. trà lavorare per migliorare faremo meglio sarà tutto di guadagnato. Non credo proprio partita. nella prossima stagione. Ci che ci saranno altre novità”. La reazione degli ospiti, CALCIO ECCELLENZA - Girone B sono problemi che le assen- che non si può definire fulmi- I rossoblù del presidente Biava sono una squadra che ha RISULTATI: Asti - Novese 2-2; Castellazzo - Acqui 1-1; Centallo ze di Baldi e Deiana hanno cambiato molto rispetto alle passate stagioni. Mister Venturi nante, avviene grazie alla ingigantito. A centrocampo i spinta dell’ottimo Antico che - Giaveno Coazze 1-1; Libarna - Nizza Millefonti 0-0; Pinerolo - si affida ad un attacco che con Petrini e Zoni è il punto di Fossanese 2-0; Sommariva Perno - Chieri 2-2; Trino - Saluzzo 0- bianchi hanno sofferto il rit- forza, ed una difesa dove emerge Macchiavello, uno dei “re- alla fine risulterà il migliore in mo del Castellazzo dove Sa- campo: subisce fallo al limite 0; Villafranca - Cumiana 0-3. duci” di quel Libarna che con l’Acqui giocò derby memora- CLASSIFICA: Trino, Pinerolo, Centallo, Giaveno Coazze, Libar- lierno, bravo ma tanto affe- bili. dell’area e si procura una pu- zionato al pallone da smi- nizione che Gentile tira a fil di na, Saluzzo 4; Fossanese, Cumiana 3; Novese, Nizza Millefonti, starlo con il contagocce, ha Per Alberto Merlo una formazione pilotata da cause di for- palo. Chieri 2; Sommariva Perno, Castellazzo, Acqui, Asti 1; Villafran- spesso messo in crisi Ricci e za maggiore: Cimiano tra i pali, Amarotti libero con Rober- Il secondo tempo offre un ca, . to Bobbio e Robiglio in marcatura. Longo, Serramondi, Ric- PROSSIMO TURNO (1 ottobre): Acqui - Libarna; Chieri - Trino; Serramondi, e Bellatorre ha Cassine più motivato che agi- Cumiana - Centallo; Fossanese - Sommariva Perno; Giaveno saputo esser quel riferimento ci, Marengo e Di Carlo con De Riggi e Ceccarelli (o Fron- sce specialmente con rapidi terre) le punte. Coazze - Castellazzo; Nizza Millefonti - Asti; Novese - Pinerolo; che è, in più di un frangente, contropiedi lottando alla pari Saluzzo - Villafranca. mancato ai bianchi. In difesa W.G. col Fresonara e cercando in L’ANCORA 321º OTTOBRE 2000 SPORT

Calcio Seconda categoria Calcio Seconda categoria CALCIO Nel derby dei vini La Sorgente con una sconfitta PROMOZIONE - gir. D RISULTATI: Borgovercelli - Val Mos 0-0; Canelli - Mon- Strevi batte Neive paga il dazio dell’esordio calvese 8-2; Crescentinese - 1-1; Fulgor Val- dengo - Junior Canelli 1-0; Neive. In un improbabile po con una conclusione che Acqui Terme. Il campio- li. Di fronte i sorgentini si so- teva l’estremo termale. Monferrato - Cavaglià 1-1; venerdì calciofilo, su di un ha fulminato l’ottimo Amianto, nato scorso si era concluso no trovati il Napoli Club, Inizia il 2¼ tempo, Oliva su Piovera - Gaviese 2-2; Real campo che Biancaneve il migliore tra i padroni di ca- in quel di San Giuliano con squadre di Asti già veterana una magistrale punizione fis- Viverone - Ovada Calcio 2-1; avrebbe fatto allargare per far sa. tanta amarezza per i terma- della categoria, il quale già sava nuovamente il pareggio San Carlo - Sandamianferre- giocare i “sette nani”, lo Strevi Più difficile la ripresa. L’arbi- li i quali nell’arco di pochi al primo minuto si presenta- e tolto un tiro di poco alto re 1-0. di mister Repetto incamera la tro iniziava ad applicare diver- minuti avevano visto svanire va davanti a Carrese sba- sulla traversa di Zunino e al- prima vittoria stagionale al co- si parametri nella valutazione le speranze promozione. gliando clamorosamente. l’espulsione di Tanganelli, CLASSIFICA: Canelli, Fulgor Valdengo 6; Crescentinese, spetto di un Neive che ha cer- dei falli e delle ammonizioni. Esse erano ancora legate Siamo a metà tempo quan- non capita più nulla fino al Borgovercelli, Val Mos, Piove- cato di contrastare la superio- Prima Satta, per doppia am- ad un sottile filo chiamato ri- do Oliva batte un rinvio, in- goal beffa degli ospiti, sigla- ra 4; Ovada Calcio, Junior rità tecnica dei gialloazzurri monizione, e poi Pellegrini pu- pescaggio, il quale si è ma- tercetta la palla di mano (fal- to da Spinelli, i quali nono- Canelli, San Carlo, Real Vi- con tanta grinta e determina- nito per un fallo inesistente, fi- terializzato a fine luglio get- lo non visto dall’arbitro), ri- stante il forcing finale dei ter- verone 3; Gaviese, Cavaglià, zione. nivano anzitempo negli spo- tando nella gioia la dirigen- lancia verso Galla che con mali riuscivano a far loro l’in- Monferrato, Pontecurone 1; Vittoria che non fa una grin- gliatoi. za acquese che, capitanata un pallonetto batte il n¡ 1 tera posta. Sandamianferrere, Moncalve- za, partita che ha visto preva- Lo Strevi, in nove, arrocca- dal presidente Oliva e dai acquese. Formazione: Carrese 1, se 0. lere l’undici del “moscato”, più va nel fazzoletto di campo da- suoi collaboratori, ha cerca- Zunino allora sale in cat- Rolando, Garello, Corteso- frizzante e meglio strutturato vanti ad un De Bandi che si to fin da subito di allestire tedra e da una sua punizio- gno, Ferri (72¼ Sellito), Oliva, PROSSIMO TURNO (1 otto- bre): Cavaglià - Crescentine- rispetto ai padroni di casa che destreggiava con autorità. Nel una compagine in grado di ne nasce il cross che por- Leone, Esposito (76¼ Merlo), se; Gaviese - Moncalvese; non hanno dimostrato grandi finale ancora Cavanna sfiora- ben figurare nella nuova ca- terà al pareggio firmato da Piretti (81¼ Cervetti), Zunino, Junior Canelli - Real Vivero- qualità. Difesa pasticciona va il gol e legittimava una vit- tegoria. Se ne sono andati Rolando, ma la gioia dura Carrese 2. A disposizione: ne; Monferrato - Fulgor Val- quella dei langaroli, con qual- toria netta e strameritata. Guarrera (Ovada), Lavinia e poco perché alcuni minuti do- Gazzana, Bertolotti, Tognet- dengo; Ovada Calcio - Bor- che elemento che ha fatto in- Una vittoria che fa felice il company (destinazione Airo- po su una dormita generale ti, Riillo; allenatore: Enrico govercelli; Pontecurone - Ca- travedere limiti tecnici impres- presidente Piero Montorro ne), ma in compenso sono della difesa Parapiglia bat- Tanganelli. nelli; Sandamianferrere - Pio- sionanti. che elogia i suoi in blocco: arrivati i portieri Carrese e vera; Val Mos - San Carlo. Lo Strevi ha ampiamente “Partire con il piede giusto è Giacchero, i centrocampisti meritato la vittoria e l’1 a 0 fi- importante e vincere su di un Carrese, Gentile, Zunino, A breve l’inizio dei corsi 1ª CATEGORIA - gir. H nale va stretto ai ragazzi del campo come quello di Neive Sellito, Bertolotti e Tognetti, presidente Montorro che, spe- è significativo. Ci siamo riusci- le punte Piretti, Merlo, ed un RISULTATI: Cabella - Sarez- cie nel primo tempo, hanno ti, a dispetto di condizioni am- ritrovato Esposito supportati zano 2-0; - Masiese prodotto una serie notevole di bientali non proprio favorevoli, dai giovani della Juniores. Fubine 1-1; Fresonara - Cas- occasioni da gol. e ciò sintomo di unità e di ge- Con questi propositi di far Ginnastica artistica sine 1-0; L. Eco Don Stornini Il Neive può recriminare per nerosità del gruppo” bene si è giunti a domenica - Castelnovese AT 1-1; Nice- un rigore, gentile omaggio del Formazione e pagelle 24 settembre data di inizio Acqui Terme. Sono aperte martedì e giovedì corso prin- se 2000 - Garbagna 2-0; Sale direttore di gara astigiano, U.S. Strevi: De Bandi 7, Pel- campionato. le iscrizioni ai corsi di ginna- cipianti dalle 17 alle 18.30. - Arquatese 1-0; Vignolese - che Icardi ha calciato fuori. legrini 6.5, Marchelli 7, Sciutto Il comunale di Acqui ospi- stica artistica presso la pale- Istruttrice sarà la prof. Raf- 1-1; Viguzzolese - Cavanna è stato il trascinato- 7, Mirabelli 6.5, Satta 6.5, De tava per il 2¼ anno consecu- stra comunale di via Trieste faella Di Marco. Castelnovese AL 1-1. re degli strevesi che hanno Paoli 7, Cavanna 8, Nisi 6.5 tivo l’esordio dei termali, sup- (Acqui Terme). Per ulteriori informazioni ri- CLASSIFICA: Nicese 2000 sfiorato il gol all’8º con Mar- (75¼ Marciano), Faraci 6.5 portati dall’incitamento di nu- Questo il calendario delle volgersi rispettivamente a: 6; Cabella, L. Eco Don Storni- chelli, fiondata con palla a (80¼ Garbero), Raimondo 6.5 merosi tifosi e guidati anco- lezioni: A.S. Artistica 0144 324503; ni, Felizzano, Fresonara 4; Ar- lambire il palo, poi con De (86¼ Orlando). Allenatore: Re- ra in panchina da quel gran- lunedì, mercoledì e venerdì Raffaella Di Marco 0339 quatese, , Sale 3; Paoli, al 25¼ con Cavanna che petto. de allenatore ex giocatore corso pre-agonistico dalle 17 8861505; presidente Simona Masiese Fubine, Viguzzolese è andato in gol due minuti do- W.G. dell’Acqui, Enrico Tanganel- alle 19; Sini 0144 324503. 2; Castelnovese AL*, Carro- sio, Castelnovese AT, Vigno- lese 1; Cassine, Garbagna* Calcio Seconda categoria Alle paraolimpiadi di tennistavolo 0. (*=1 partita in meno) PROSSIMO TURNO (1 otto- bre): Arquatese - Cabella; Carrosio - Sale; Cassine - Sarezzano; Castelnovese AT Bubbio parte male L’acquese Bruno Panucci - Vignolese; Castelnovese AL - Fresonara; Garbagna - Fe- lizzano; Masiese Fubine - L. Eco Don Stornini; Viguzzole- è subito sconfitta sarà “azzurro” a Sidney se - Nicese 2000. 2ª CATEGORIA - gir. O Acqui Terme. Parte con il trario a fine gara per l’anda- Acqui Terme. é ormai cer- denti alla promozione in serie piede sbagliato il G.S. Bubbio mento generale poco convin- ta la partecipazione di Bruno B, il Cardano al campo di Gal- RISULTATI: Castagnole L. - in questa prima giornata di cente in questa prima uscita. Panucci alle paraolimpiadi di larate, squadra in cui militano M. Giraudi 2-1; Bubbio - S. campionato dove non sono Domenica 1¼ ottobre il Bubbio Sidney nel tennistavolo. Per il alcune forti ed esperti giocatri- Domenico S. 1-2; Neive - mancate le sorprese anche affronterà lo Strevi . quarantenne atleta di Acqui ci ben note a livello nazionale, Strevi 0-1; Celle Vaglierano - sugli altri campi. Davanti ad Formazione: Manca, Mo- Terme, da quest’anno in forza Susanna Caimi, Simona Van- 2-2; Stabile A.B. - un numeroso pubblico all’A. rielli (Matteo Cirio), Capra, al TT Soms Bistagno, si tratta doni e Angela Bongaert. Don Bosco 1-5; La Sorgente - Napoli Club 2-3; Iunior Asti - Santi, quindi, i kaimani non Zunino, Mura, Pesce, Compa- della prima partecipazione al- Serie C2 maschile Rocchetta T. 1-3. sono riusciti a superare il mo- relli, Bruno, Cerini (Vola), Ival- le paraolimpiadi, che si In serie C2 maschile il TT desto S. Domenico Savio di di (Ferrari), Cirio L. A disposi- svolgeranno a Sidney dal 15 Soms Bistagno è uscito scon- CLASSIFICA: Don Bosco, Asti che, senza troppi affanni, zione: Nicodemo, Bertonasco, al 29 ottobre 2000. La rappre- fitto dal derby contro l’Ovada Rocchetta T., Napoli Club, ha portato a casa il bottino Mario Cirio; allenatore: Prina. sentativa italiana sarà compo- con il punteggio di 5 a 3. La Castagnole L. ,S.Domenico S. pieno vincendo 2-1. L’inizio di sta da 271 atleti in rappresen- formazione ovadese ha Strevi 3; Celle Vaglierano, gara faceva ben sperare e tanza di più discipline. Ci si presentato un Paolo Zanchetta Quattordio 1; La Sorgente, giungeva meritato il vantaggio Calcio aspetta un’organizzazione mi- in grandissima forma e autore M. Giraudi, Bubbio, Neive, al 30¼ grazie allo specialista gliore rispetto ad Atlanta dove di tre punti, ottimamente Iunior Asti, Stabile A.B 0. Bruno su calcio piazzato che i problemi logistici costrinsero coadiuvato dal sempre perico- PROSSIMO TURNO (1 otto- ingannava il portiere con una i partecipanti ad un vero tour loso e valido Mario Dinaro bre): M. Giraudi - Iunior Asti; parabola a giro. Pochi attimi di Domenica de force. Bruno Panucci (due vittorie), mentre non al S.Domenico S. - Castagnole gioia e gli ospiti agguantava- La rappresentativa italiana meglio è apparso il vicecam- L.; Strevi - Bubbio; Quattor- no il pareggio allo scadere del si gioca a… per il tennistavolo conterà su pione provinciale Enrico Can- dio - Neive; Don Bosco - Cel- 1¼ tempo, sfruttando un pa- sette atleti guidati dal com- Serie C1 femminile neva. Nelle file bistagnesi do- le Vaglierano; Napoli Club - sticcio della difesa bubbiese In prima categoria il Cassi- missario tecnico Massimo Nella giornata inaugurale po un inizio incerto si è ottima- Stabile A.B.; Rocchetta T - La che non interveniva su un’in- ne dovrà vedersela, al “Peve- Bernardoni, particolarmente del campionato di serie C1 mente ripreso Daniele Maroc- Sorgente. cursione in area dell’attaccan- rati”, con il Sarezzano, forma- soddisfatto per il successo ot- femminile il TT Soms Bistagno chi, assai combattivo ed effica- te avversario. Dopo l’intervalli zione di buon spessore tecni- tenuto nelle gare di qualifica- ha esordito positivamente an- ce soprattutto nell’incontro vin- 2ª CATEGORIA - gir. R mister Prina provava la mos- co. I “grigioblù” sono a caccia zione. I pongisti si sono quali- dando a vincere in trasferta to contro Mario Dinaro; buona sa Vola per Cerini alla ricerca dei primi punti ed avranno bi- ficati dopo una severa sele- per 4 a 1 contro il San France- la vittoria di Bruno Panucci, RISULTATI: Auroracalcio - di qualche spinta offensiva sogno del sostegno del pub- zione basata sulle classifiche sco di Novara. Si è trattato di che ha sconfitto Enrico Can- Comollo Novi 1-1; Ovadese per ritrovare il vantaggio, ma blico. del circuito mondiale. A Sid- una vittoria più facile del previ- neva, mentre non ancora al - Fabbrica 1-0; Cas- sano - Basaluzzo 2-2; Fruga- senza grossi esiti. Pochi gli in- In seconda categoria il pri- ney Bruno Panucci parteci- sto con le ragazze bistagnesi meglio della condizione è ap- rolese - 1-1; Roc- serimenti e gli affondi sulle fa- mo derby della storia calciofi- perà oltre alla gara di singola- nettamente superiori alle av- parso Ivo Rispoli, da sabato 7 ca 97 - Silvanese 1-0; Pozzo- sce di entrambe le squadre la tra Strevi e Bubbio di via re e al doppio maschile, an- versarie: in buona forma sono ottobre alle ore 17.30 presso lese - S.Giuliano V. 1-1; Torre- facevano intravedere un de- Alessandria. Favoriti i padroni che alla gara a squadre in apparse Laura Norese (21-10; la Soms di Bistagno sarà ospi- garofoli - 2-2. solante pareggio. Ma la beffa di casa, reduci dalla vittoria coppia con l’altoatesino Julius 21-11 sulla Scarfone e 21-10; te il Refrancore. Sabato 30 giungeva sul finire dell’incon- esterna di Neive, ma Bubbio Lampacher ed appunto in 21-13 sulla Negrini) e Alessia settembre e domenica 1¼ otto- CLASSIFICA: Ovadese Mor- tro, dopo la giusta espulsione che non lascerà nulla d’inten- questa gara i nostri hanno le Zola (21-14; 25-27; 21-15 sul- bre presso il Palasport del nese, Rocca 97 3; Cassano, per proteste di Capra, causa tato per fare bottino. Per la migliori possibilità di meda- la Negrini). Le due pongiste Geirino di Ovada si svolgerà Basaluzzo, Torregarofoli, Vil- un altro svarione di tutta la re- Sorgente trasferta in quel di glia. Se la dovranno vedere bistagnesi hanno poi vinto il l’atteso incontro internazionale lalvernia, Auroracalcio, Co- mollo Novi, Frugarolese, troguardia che regalava al S. Rocchetta Tanaro contro un innanzitutto con la fortissima doppio (19-21; 21-15; 21-16), di tennistavolo che vedrà op- Montegioco, Pozzolese, Domenico Savio una vittoria avversario galvanizzato dalla e quasi irraggiungibile Fran- mentre nell’ultimo incontro ha posta la rappresentativa della S.Giuliano V. 1; Fabbrica, Sil- insperata. Poco valgono le re- vittoria in trasferta. Partita im- cia, con la Cina, dominatrice fatto il suo esordio in serie C1 provincia di Alessandria a vanese 0. criminazioni per una forma- pegnativa, ma i valori tecnici delle Olimpiadi in tutti i settori, la giovanissima Sara Marcia- quella francese de La Char- zione rimaneggiata dei kai- son dalla parte acquese. con l’incognita Corea, con gli no, che pur pagando l’emozio- treuse. Faranno parte della PROSSIMO TURNO (1 otto- mani che, pur senza attac- In terza categoria si parte inglesi, molto tecnici e prepa- ne della prima partita, ha rappresentativa alessandrina bre): Comollo Novi - Torrega- canti di ruolo, non ha saputo con una trasferta sia per il Bi- rati e con i temibili austriaci. messo in mostra buone possi- ben cinque atleti del TT Soms rofoli; Fabbrica - Auroracalcio; impensierire il portiere ospite stagno che per l’Airone. L’Ai- Nella gara di singolare, pur bilità di miglioramento. Sabato Bistagno, fra i maschi Daniele Basaluzzo - Ovadese Morne- per l’intero incontro. Ferrari rone contro gli alessandrini avendo poche speranze di prossimo alle ore 15.15 pres- Marocchi e Matteo Frezza e se; Montegioco - Cassano; Silvanese - Frugarolese; per Ivaldi e Matteo Cirio per dell’AGAPE mentre il Bista- medaglia, Panucci può co- so la sala Soms di corso Car- fra le ragazze Federica Culaz- S.Giuliano V. - Rocca 97; Vil- Morielli sono gli altri cambi di gno andrà a far visita ai nove- munque ottenere un buon lo Testa a Bistagno scontro di- zo, Sara Marciano e Camilla lalvernia - Pozzolese. mister Prina abbastanza con- si della Boschese. piazzamento. retto contro una delle preten- Roveta. L’ANCORA SPORT1º OTTOBRE 2000 33

Campionato di calcio dilettanti • TERZA CATEGORIA girone A AIRONE RIVALTA e BISTAGNO

1/10 1ª GIORNATA 1/11 6ª GIORNATA Tredici squadre al via per un campionato di terza catego- - Savoia AIRONE - Europa ria che vede ai nastri di partenza due squadre della Valle Castellettese - Don Bosco BISTAGNO - Don Bosco Bormida. Agape - AIRONE Castelletto M. - Savoia Il BISTAGNO di mister Abbate e l’AIRONE RIVALTA alle- nato Borgatti, contenderanno alle alessandrine il primato Audace Boschese - BISTAGNO Lobbi - Predosa in un campionato dove contano agonismo, passione e Capriatese - Castelletto M. Fulgor G. - Agape dove spesso emergono buone individualità, capaci di far Fulgor G. - Lobbi Capriatese - Audace Boschese la differenza. Sia i bistagnesi che i rivaltesi si presentano ai nastri di Riposa: Europa Riposa: Castellettese partenza con buone credenziali. 8/10 2ª GIORNATA 5/11 7ª GIORNATA A Bistagno si punta sulla competitività di un gruppo con- solidato, nel quale il d.s. Amerigo Capello ha inserito al- Savoia - Europa AIRONE - BISTAGNO cuni elementi di valore. Don Bosco - Predosa Don Bosco - Castelletto M. A Rivalta è stato rivoluzionato l’organico della passata AIRONE - Castellettese Savoia - Lobbi stagione ed ora Borgatti può contare su giocatori che hanno maggior esperienza e solide qualità tecniche. BISTAGNO - Agape Castellettese - Fulgor G. Un campionato che si presenta particolarmente interes- Castelletto M. - Audace Boschese Agape - Capriatese sante con Predosa e Capriatese a contendere il primato Lobbi - Capriatese Europa - Audace Boschese alle acquesi. Per il primo derby appuntamento alla setti- Riposa: Fulgor G. Riposa: - Predosa ma sul campo di Rivalta.

15/10 3ª GIORNATA 31/10 8ª GIORNATA 3/12 11ª GIORNATA Savoia - Don Bosco BISTAGNO - Europa Castelletto M. - Lobbi Predosa - AIRONE Castelletto M. - AIRONE AIRONE - Fulgor G. Castellettese - BISTAGNO Lobbi - Don Bosco Don Bosco - Capriatese Agape - Castelletto M. Fulgor G. - Predosa Savoia - Audace Boschese Audace Boschese - Lobbi Capriatese - Castellettese Predosa - Agape Europa - Fulgor G. Audace Boschese - Agape Europa - Castellettese Riposa: Capriatese Riposa: Savoia Riposa: BISTAGNO

22/10 4ª GIORNATA 19/11 9ª GIORNATA 10/12 12ª GIORNATA Don Bosco - Europa BISTAGNO - Castelletto M. Lobbi - Europa AIRONE - Savoia AIRONE - Lobbi Fulgor G. - BISTAGNO BISTAGNO - Predosa Savoia - Fulgor G. Capriatese - AIRONE Castelletto M. - Castellettese Predosa - Capriatese Audace Boschese - Don Bosco Lobbi - Agape Castellettese - Audace Boschese Agape - Savoia Fulgor G. - Capriatese Europa - Agape Castellettese - Predosa Riposa: Audace Boschese Riposa: Don Bosco Riposa: Castelletto M.

29/10 5ª GIORNATA 26/11 10ª GIORNATA 17/12 13ª GIORNATA Don Bosco - AIRONE Castelletto M. - Europa Castelletto M. - Fulgor G. Savoia - BISTAGNO Lobbi - BISTAGNO BISTAGNO - Capriatese Predosa - Castelletto M. Fulgor G. - Don Bosco AIRONE - Audace Boschese Castellettese - Lobbi Capriatese - Savoia Don Bosco - Agape Audace Boschese - Fulgor G. Audace Boschese - Predosa Savoia - Castellettese Europa - Capriatese Agape - Castellettese Europa - Predosa Riposa: Agape Riposa: AIRONE Riposa: Lobbi L’ANCORA 341º OTTOBRE 2000 SPORT

Calcio giovanile G.S. Acqui Volley G.S. Sporting Volley La Sorgente Va al G.S. Acqui Esordio amaro 1º derby stagionale in Coppa Piemonte

Acqui Terme. Buon inizio Esordio amaro per il G.S. contro sembrava la naturale ufficiale della stagione per il Sporting Yokohama by Valne- prosecuzione del primo. Op- team di Serie D femminile gri in Coppa Piemonte. Impe- posto al Novi il team acquese della Tavernetta che domeni- gnata nella città termale, stentava a ritrovare il filo del ca è sceso in campo per la ospite dei cugini del G.S. Ac- gioco ed a nulla valevano gli prima giornata di Coppa Pie- qui Volley, la formazione del avvicendamenti della panchi- monte opposta prima alla Presidente Valnegri ha subito na. Solo nel terzo ed ultimo neo-promossa Sporting Club due sconfitte racimolando so- parziale si notavano segnali e quindi al Novi di serie C. lo uno dei sei punti disponibili; di miglioramento che permet- Nel primo derby della sta- 0-3 a favore del G.S. Acqui tevano di incamerare il set ed gione le ragazze di Marenco l’esordio, 1-2 a favore del No- il punto della bandiera. si sono riconfermate portando vi l’altro incontro in una gior- Domenica si replica con il a casa un secco tre a zero. In nata storta iniziata alle 15,30 secondo concentramento in campo con Marenco in regia, affrontando il G.S. Acqui Vol- programma a Canelli. Prota- sostituita poi al terzo set dalla ley l’altra formazione termale goniste, insieme con le padro- giovane Baradel, Zaccone op- che ha fatto valere la sua ne di casa, il G.S. Sporting e posta, sulla quale è entrata maggiore esperienza nella l’Ovada, formazione di serie sempre al terzo set la Trevel- categoria e con una presta- C. lin, le sorelle Cazzola in ban- zione grintosa ha battuto net- A livello di settore giovanile da e Gaglione e Gentini al tamente le ragazze di Cazzu- è ripresa l’attività del minivol- centro, la Tavernetta ha con- lo che hanno subìto le avver- ley, che si svolge nelle gior- Primi calci ’92-’93 vincitori torneo “Nando Amello” dotto una splendida gara, par- Laura Cazzola, ottima prova sarie senza mai entrare in nate di mercoledì e venerdì tendo subito in quarta con un nel derby. partita. L’equilibrio è stato rag- presso la palestra dell’Istituto parziale di 7 a 1 che ha diso- giunto solo sul ventuno pari d’Arte in Via De Gasperi a Primi calci ’92-’93 di squadra che servivano ap- rientato le avversarie, per poi nel secondo set. Poteva es- partire dalle ore 16,30, chi 3¼ memorial positamente per tastare il pol- mantenere le redini della gara stiche insolite, fatto di gioca- sere la svolta ma i quattro fosse interessato nella fascia “Nando Amello” so sul grado di preparazione fino al tre a zero finale; solo al trici molto omogenee dal pun- punti consecutivi a favore d’età della scuola dell’obbligo Si è svolto sabato 23 set- delle varie squadre (slalom secondo set lo Sporting ha to di vista fisico e tecnico;di delle padrone di casa hanno può direttamente presentarsi tembre sul campo “Pisci” di tra i birilli, tiri in porta, partite accennato la reazione portan- sicuro però il loro sarà un gio- posto fine alle velleità dello in palestra o, per maggiori Alessandria il 3¼ memorial 5 contro 5 a 4 porte) e infatti i dosi sul 20 pari ma è bastato co basato sulla tecnica e sui Sporting che ha poi ceduto chiarimenti, telefonare al nu- “Nando Amello” torneo riser- piccolissimi termali non han- un time-out per permettere al- fondamentali a terra piuttosto nettamente anche il terzo par- mero 0144356444 durante vato alla categoria Primi calci. no avuto nessun problema le atlete del G.S. Acqui di ri- che un gioco d’attacco, vista ziale. L’inizio del secondo in- l’orario d’ufficio. I baby calciatori di mister Ci- perché già abituati dal loro prendere in mano la situazio- l’assenza di giocatrici con ele- relli hanno affrontato varie mister a questo tipo di lavoro, ne. vata prestanza fisica. scuole calcio della provincia giocare e imparare diverten- Oltre alla azzeccatissima Fra le dieci convocate si so- PGS Sagitta Volley tra cui l’Aurora AL, il Dehon, il dosi. Solo per dovere di cro- conduzione tattica di squadra, no distinte sabato Francesca Castellazzo, la Castel Nove- naca segnaliamo che i piccoli è stata anche ottima la pre- Trombelli, Georgia Zaccone e se, l’Olimpia e per nulla inti- gialloblu si sono aggiudicati il stazione a livello individuale Chiara Baradel, mentre nel moriti hanno sbaragliato la torneo terminando con un più di tutte le atlete con una nota complesso buona è stata la concorrenza aggiudicandosi 42 reti di differenza , mentre particolare di merito a Laura prova del gruppo. Si può anche giocare alla grande il trofeo, a dimo- la seconda classificata ha Cazzola che ha davvero fatto Formazione: Zaccone, Ba- strazione della validità del la- concluso con un più 7 reti. Se il bello ed il cattivo tempo al radel, Pesce, Pintore, Poggio, voro di mister Cirelli che setti- il buongiorno si vede dal mat- servizio e in attacco. Trombelli, Gotta, Barosio, con palloni “etici” mana dopo settimana vede tino... Decisamente meno attente Montani. crescere i suoi piccoli gioielli Formazione: Ranucci, sono state invece le termali Scuola di pallavolo Acqui Terme. Domenica 24 torneo a 3 giocatrici senza e il numero degli iscritti. il sud- Nanfara, Perelli, Palazzi, Got- nella seconda gara contro il aumentano ancora sul piazzale COOP Archi di assilli di classifica in quanto detto torneo era imperniato ta, Gamalero, Pastorino, Ra- Novi si serie C, dove hanno gli iscritti Alessandria si è svolta una tutte le squadre sono state non sulla partita giocata nor- petti, Scaglione, Gallizzi, Gal- pagato un po’ il rilassamento Proseguono le iscrizioni di manifestazione di mini volley classificate allo stesso posto. malmente, ma su vari giochi lo, Fittabile. nervoso conseguente alla ga- nuovi giovani atleti alla scuola che ha visto unite nello stesso Per dovere di cronaca la Sa- ra contro lo Sporting club. di pallavolo del G.S. Acqui intento la FIPAV, UISP E PGS gitta vinceva 4 partite su 5 ri- In campo però si sono viste Volley, che quest’anno offre la per far trionfare un progetto sultando sconfitta dall’Arodr A.S. La Sorgente delle belle cose, e le scelte promozione di uno sconto ec- sociale; cioè la lotta contro lo Casale 14-13 dopo aver su- sperimentate dal tecnico ac- cezionale sulla quota associa- sfruttamento del lavoro mino- perato Alessandria, Occimia- quese hanno mostrato di po- tiva annuale per tutti i nuovi rile. no, Pozzolese, PGS Vela. Alla ter essere prese in considera- iscritti. La Novacoop nota produt- manifestazione erano presen- zione: buona è stata infatti la Le iscrizioni saranno aperte trice di palloni ha utilizzato ti alcune atlete della naziona- Scuola calcio prova all’ala di Zaccone e Tre- per tutta la stagione: per ulte- questo torneo per il lancio sul le under18 vice campione vellin, e positive sono state riori informazioni è comunque mercato del pallone “etico” d’Europa che si sono esibite Bonetti nel ruolo di opposta e possibile chiamare Ivano Ma- cioè con la garanzia che nella in alcune azioni dando alcuni nati ’93-’94-’95 Visconti al centro. renco al n¡ 0144-312481 cell. fabbricazione non fossero consigli sulle tecniche di gio- Il tre a zero finale a sfavore 0347-5900205 oppure il sfruttati minori. co. Proseguono intanto gli al- della Tavernetta non significa sig.Baradel 0144-55442, cell. La manifestazione è stata lenamenti della squadra di 1» dunque nulla, anche se si po- 0349-4643732. dedicata a Marcellino Code- divisione FIPAV, le ragazze teva strappare anche qualco- villa noto responsabile del agli ordini di Valerio Cirelli sa in più. settore giovanile FIPAV di stanno intensificando gli alle- La prossima fatica per il Alessandria prematuramente namenti in vista dell’inizio del team sarà ancora la Coppa, A Bistagno scomparso. Tra le 24 società campionato. con la giornata di domenica presenti ha partecipato la Ricordiamo che sono sem- prossima in quel di Alessan- arriva PGS Sagitta con il gruppo un- pre aperte le iscrizioni ai corsi dria contro il PGS Vela e l’Asti der13 allenato da Daniela La di pallavolo e mini volley aper- Futura di serie C. il basket Perchia e Daniela Decolli con ti alle nate nel 1988-’89-’90- Parziali e score: La Tavernet- Con l’apertura della nuova le atlete: Scaglione, Cazzola, ’91-’92; per informazioni tel. ta - Yokohama Sporting club palestra comunale, anche a D’Andria, Piola, Azzone. Le 0144 311765 Paolo Scaglio- 3-0 (25/15, 25/21, 25/20), Bistagno ci sarà la possibilità cucciole si sono divertite in un ne. Zaccone (5), Cazzola Li. (18), per i bambini delle scuole ele- Cazzola La (15), Gaglione mentari di frequentare i corsi (5),Gentini (5), Trevellin (2), di mini basket. Marenco (R), Baradel (R), Bocce: trionfo rosa Bonetti,Visconti, Armiento (L). Si potranno divertire in pa- Acqui Terme. Il calendario agonistico è appena iniziato e la La Tavernetta - Europa Me- lestra i nati dal 1944 al 1990, rappresentativa al femminile della società “La Boccia” di Acqui talli Novi 0-3 (20/25, 21/25, seguiti da istruttori specializ- Terme, continua a mietere successi soprattutto in campo pro- 21/25) Zaccone (5), Cazzola zati nell’insegnamento del mi- vinciale: l’ultimo della serie quello di pochi giorni fa in quel di Li. (4), Cazzola La (2), Gaglio- ni basket ai piccolissimi. Castellazzo Bormida nella gara individuale valevole per il cam- Mirko Benazzo, Daniele Mazzallaro, Andrea Cavallero, Danilo ne (1), Gentini (2), Trevellin Inoltre per i ragazzi che fre- pionato provinciale e regionale. Laborai, Luca Baldizzone, Eugenio Cataldo, Riccardo Nanfara, (1), Marenco (R), Baradel quentano la scuola media in- Protagonista assoluta l’acquese Bruna Martino che ha sba- Andrea Panaro, Marco Parodi, Pietro Martino, Davide Gugieri, (R), Bonetti (3),Visconti (6), feriore si sta costituendo una ragliato le avversarie, 27, provenienti dalle diverse società del Leonardo Brugnano, Lorenzo Ammirabile, Giacomo Gallizzi, Armiento (L). squadra che avrà la possibi- Piemonte, con l’impronta ineguagliabile della classe. Gianmarco Gotta, Nicola Perelli, Mattia Pastorino, Pietro Fitta- Cinque a zero a favore lità di partecipare al campio- Splendido gioco veramente quello offerto dall’eclettica gioca- bile, Andrea Pastorino, Stefano Masini, Andrea Gallareto, Al- in amichevole nato federale di categoria. trice della società di via Cassarogna, cinque partite disputate e berto Fabbri, Stefano Gallo, Alberto Rapetti, Matteo Rinaldi, Si- contro l’Asti 5 vittorie che, oltre arricchire la bacheca personale della Marti- mone Ivaldi, Stefano Panaro, Paolo Piovano, Matteo Porta, per Jonathan Gli sport di squadra come il no, proiettano ai vertici della speciale classifica la squadra fem- Alessio Facchino, Sebastiano Rovera, Marco Marenco, Daniele Amichevole positiva sabato basket aiutano i ragazzi più minile della Boccia, detentrice tra l’altro di un bagaglio tecnico Polverini, Simone Gaglione, Demetrio Polimeno, Matteo Pava- scorso per il gruppo under 17 grandi ad avere quello spirito ed agonistico eccezionale. nello, Francesco Virga, Fabio Morino, Daniele Della Pace, Lo- di Jonathan sport, sceso in di squadra importantissimo renzo Ghiazza, Nicolò Gamalero. campo ad Asti contro la squa- anche nella vita di tutti i giorni dra locale del PGS Futura. Il ed inoltre permettono ai bam- risultato finale di cinque a ze- bini più piccoli di vivere mo- ro per le termali, deve soltan- menti d’incontro. Corsi di Yoga to servire da stimolo per il Per maggiori informazioni gruppo, che ha certamente contattare direttamente il re- Acqui Terme. Presso il Centro Andros “Il Sentiero” dal mese ancora molto da migliorare sponsabile del settore giova- di ottobre iniziano i corsi di yoga, antica disciplina per il benes- anche in vista del prossimo nile allo 0338 1813471, oppu- sere ed il rilassamento del corpo e della mente. Incontri di fre- inizio campionato. Mister Ma- re nella palestra delle scuole quenza settimanale condotti dal dott. Pietro Di Urban. renco è ancora alla ricerca di venerdì 29 e sabato 30 set- Per informazioni tel. 0144 324490 oppure 0144 324350, un sistema di gioco adatto per tembre dalle ore 15 alle ore Centro “Il Sentiero” via Mariscotti 16, Acqui Terme. questo gruppo, dalle caratteri- 16. L’ANCORA SPORT1º OTTOBRE 2000 35

Per i giovani dell’Automatica Brus-Garbarino Badminton nel mese dello sport Pallone elastico Serie A Badminton: una vittoria Coppa dell’amicizia Bellanti batte Molinari tre secondi posti e un 3º prevalgono i francesi ed è il primo finalista

Acqui Terme. Con il circui- con il risicatissimo score di Acqui Terme. Il rendez minile contro la Mucciarelli e Il primo finalista è il cunee- dell’ANAPE sezione ligure, è to nazionale di doppio svoltosi 15/13 e 17/16 e con un palpi- vous con gli amici francesi la brava Voavy, originaria del se Giuliano Bellanti. Ha battu- stato il protagonista della sfi- il 23-24 settembre presso la tante e bellissimo finale che le del club Nizza Mare, incon- Suriname. to Molinari in una sfida ad alta da tra Imperia e Cuneo. Una palestra dell’ex caserma Ce- aveva viste avanti per 16/14. tro amichevole giovanile pa- La bilancia si è spostata a tensione, ed ha conquistato il partita che è stata decisa da sare Battisti, ha avuto ufficial- Dominio assoluto, con grande trocinato dalla Regione Pie- favore dei francesi del Niz- terzo punto, in altrettante ga- una valutazione della giac- mente inizio la stagione ago- spettacolo e tanti scambi sot- monte, dalla Provincia di za nelle gare under14 e un- re, di questo girone scudetto. chetta azzurra quando, dopo nistica 2000-2001 del bad- tolineati da applausi, delle Alessandria, dal CONI ales- der12 per la presenza di for- Sciorella è praticamente ta- oltre tre ore di gioco, la partita minton italiano, e l’inizio, per i coppie acquesi nel doppio sandrino e dal Comune di tissimi nazionali canadesi gliato fuori dalla lotta per il se- era sul 10 e 30 pari. Un fallo giovani acquese, non poteva maschile, dove i nostri giovani Acqui Terme, nell’ambito del- (Billy e Robert Beyong); Bil- condo posto, che vede in cor- fischiato al terzino ligure Pel- essere migliore con una vitto- hanno conquistato le prime le manifestazioni del mese ly è riuscito a battere an- sa Danna e Molinari. La vitto- legrini, ai più apparso inesi- ria, tre scendi posti ed un ter- due piazze. dello sport, è stato una bel- che il nostro fortissimo Gia- ria di Bellanti a Dolcedo, e la stente, ha deciso il match. A zo posto nelle tre specialità di Hanno avuto anche la sfor- la e simpatica festa per il como Battaglino, pure lui na- sconfitta di Sciorella a Maglia- parte l’episodio, Molinari deve doppio giocate. Cinque le so- tuna i nostri, (entrambe le badminton, sopratutto per zionale italiano; spettacola- no Alfieri, non fanno altro che recitare il mea culpa visto che cietà presenti; oltre agli ac- coppie erano tra le favorite), quello acquese. rissima la partita tra i due confermare la superiorità del perdere una partita condotta quesi, lo Xenia Savona ed il ad incontrarsi subito al primo Le gare, disputate nella campioncini. quartetto cuneese che ora sempre in scioltezza, dal 4 a Savona Badminton, il Livorno turno, dove hanno prevalso Di palestra dell’ITIS Barletti, I transalpini hanno pre- deve solo aspettare e vedere 1 al 6 a 4, grazie anche a e l’Azzurro Empoli. Sabato le Lenardo-Polzoni contro Toma- sono state articolare in tre valso 3-2 negli under14; per chi approderà alla finalissima qualche errore dei cuneesi, gare di doppio misto con sello-Paolo Foglino per 15/9, manifestazioni: under16 (ca- gli acquesi le belle vittorie di per lma sfida decisiva. all’8 a 5 ed al 9 a 6, con i cu- Francesca Laiolo e Francesco 15/6. Di Lenardo-Polzoni, dets per i francesi), under14 Veronica Ragogna su Can- Per il quartetto di Cuneo un neesi “quasi” rassegnati alla Polzoni che hanno subito molti vicini ora ai massimi li- (minimes) e under12 dela e della coppia Batta- avversario vale l’altro. L’im- sconfitta, è sintomo di scarsa guadagnato la finale con le velli nazionali sia per la tecni- (benjamens), con competi- glino-Ragogna, nel doppio pressione è che Bellanti, concentrazione e tenuta atle- vittorie su Soave-Foglino Sa- ca che per l’incredibile velo- zioni di singolo maschile e maschile, su Pingard-Sau- Giampaolo, Boetti ed Unnia tica. Molinari, e con lui Lanza ra, su Mondavio-Foglino Va- cità, si sono sbarazzati poi femminile, doppio maschile vage; sconfitta invece nel possano far bottino pieno con ed i terzini Ghigliazza e Pelle- lentina e sui favoriti Amoroso- senza problemi di tutti gli av- femminile e misto. misto (Voavy-Deyong su chiunque ed in qualsiasi con- grini, hanno ceduto sul più Amoroso, del Savona; pur- versari raggiungendo la fina- Cinque i punti a disposi- Matteo Ragona e Sara Fo- dizioni. bello. troppo poi (il torneo si dispu- lissima; Tomasello e Paolo zione, tre le coppe dell’a- glino); sul 2-2, terzo punto Qualche problema potreb- Hanno abbassato la guar- tava con la formula del doppio Foglino hanno fatto altrettanto micizia in palio per ciascu- dei francesi con Voavy-Can- be crearlo Molinari, che es- dia e Bellanti, che potrà an- K.O.) gli acquesi si sono ritro- nel girone dei perdenti; come na categoria ed un trofeo in dela sulle nostre Sara Fo- sendo il più potente del lotto che sbagliare qualche ricac- vati i savonesi nella finalissi- un motore diesel, hanno do- palio per la squadra che glino e Veronica Ragogna, dei finalisti può diventar peri- cio, ma non ha cali fisici es- ma e ne sono stati sconfitti vuto scaldarsi incontrando avrebbe vinto il maggior nu- ma solo per 11/9 al terzo coloso con le temperature più sendo proprio ora al top della per 15/11, 15/10; ottimi terzi qualche difficoltà contro i mero di categorie. set! basse ed il pallone meno ela- forma, ha colpito con un pri- anche Elena Balbo ed Alessio compagni di squadra Monda- Gli acquesi dell’Automati- I transalpini hanno poi vin- stico. mo colpo al volo micidiale e Di Lenardo. Domenica si sono vio-Ceradini, per poi sconfig- ca Brus-Garbarino Pompe to nettamente per 4-1 nella Per Danna, che gioca un con i ricacci al salto altrettan- invece disputati i doppi ma- gere anche le promesse ac- hanno messo in rilievo una classe dei benjamens (4-1), balon molto tecnico, il clima to efficaci. Partita che Molinari schili e femminile; nel doppio quesi Battaglino e Grenna; netta prevalenza (4-1) negli dove gli acquesi oltre ad d’autunno potrebbe esser un si è visto sfuggire di mano e femminile, finalissima al car- nei quarti e nella semifinale under16, con vittorie di Mar- aver presentato due giova- handicap; Sciorella non è in sul 10, errore dell’arbitro a diopalmo tra le savonesi hanno poi eliminato due tra le co Mondavio (su Vergnolle) nissimi (Andrea Piola ed En- condizioni fisiche ottimali e parte, si capiva che il vento Amoroso-Losco e le nostre copie favorite Amoroso-Modu- nel singolo maschile, di rico Olivieri, da poco al bad- sarà difficilissimo trovarlo in era cambiato e che Bellanti bravissime Francesca Laiolo gno (Savona) e Piperis-Mur- Francesca Laiolo su Muc- minton), hanno anche pre- corsa per il secondo posto avrebbe vinto. ed Elena Balbo; dopo aver gia (Xenia). Finalissima tra ciarelli nel femminile, di Pao- stato due giovani promes- anche se la matematica gli Ora diventano decisivi i perso la semifinale al terzo acquesi quindi con spettacolo lo Foglino-Laiolo nel misto se, risultate determinanti sul concede più di una chance. prossimi incontri a partire dal- set, le acquesi hanno strac- di altissimo livello, scambi cir- su Mucciarelli-Sauvage e di risultato (le sorelle Luisa e La partita che ha permesso la sfida tutta ligure che si è ciato le avversarie nel tabello- cuiti individuali previsti per il Mondavio-Foglino nel dop- Caterina Trevellin), al club a Bellanti di battere Molinari è giocata in settimana tra Scio- ne dei perdenti, ripresentan- 30/9 ed il 1/10 a Palermo (se- pio maschile su Vergnolle- francese; unico punto per gli stata tra le più avvincenti del- rella e Molinari; poi con lo dosi di fronte alla coppia sa- rie A), Malles Venosta (serie Sauvage; unica sconfitta di acquesi quello ottenuto da la stagione. stesso Molinari atteso, sabato vonese, finendo per perdere, B), Acqui Terme (serie C e D) misura da parte della coppia Gaia Servetti e da France- Imperiese 10 a Cuneo, nel ritorno contro contro avversarie che aveva- e Settimo Torinese (serie F Annalisa Cannito e Valenti- sca Trevellin nel doppio fem- Subalcuneo 11 Bellanti. no di solito vita facile con loro, regionale). na Foglino, nel doppio fem- minile. Dolcedo. Vercellino, arbitro W.G.

Regionali individuali di atletica Golf Ghiazza, Longo e Balocco Prima gara della coppa ai vertici piemontesi vinta da Carlo Piana

Acqui Terme. Valentina Acqui Terme. Ha preso il Ghiazza dell’A.T.A. N. Tirrena, via, domenica 24 settembre, si è laureata campionessa sui campi del Gol club “Le piemontese 2000 nei 1200 Colline”, il più importante tor- metri ragazze con il tempo re- neo della stagione, la “2ª cord di 4’ e 008”. Coppa del Circolo” che in La brava Valentina, figlia dieci gare premierà il più bra- della campionessa Flavia Ga- vo tra gli oltre cento golfisti viglio, farà parte (prossima- iscritti, in gran parte prove- mente) della staffetta 3x600 nienti dalla scuola acquese piemontese in competizione dei maestri Rino De Gori e nazionale. Nella stessa riunio- Joe Kovatc. ne regionale di Pinerolo, il La manifestazione, orga- promettentissimo cadetto nizzata in collaborazione con Enea Longo di Morsasco (da il Consorzio Tutela del Bra- pochissimi mesi in prepara- chetto e con il gruppo SAI zione nella specialità della Assicurazioni di Acqui Ter- marcia), ha fatto registrare un me, è iniziata con il trofeo tempo veramente eccezionale Valentina Ghiazza - campio- Enea Longo - argento nei 4 “Poggio Calzature”. La gara nei 4 km su pista, percorsi in nessa piemontese dei 1,200 km di marcia è concisa con l’apertura di I giocatori sul putting green. 19’ e 24”. tutte le nove buche del cam- Longo ha percorso tutti i 4 po, ed i partecipanti si sono km con il fuoriclasse Lorenzo daglia d’argento regionale nei quindi sfidati su di un per- ha ottenuto 38 punti netti. Nevelli (da alcuni anni ai verti- 2 km di marcia ragazze. Sere- corso di 18 buche “sta- Fenomenale tra gli junior la ci nazionali di categoria); Lon- na ha praticamente condotto Offerta bleford”. performance del solito Mat- Nuove go e Nevelli si sono alternati tutta la gara in testa facendosi Una gara che ha avuto un tia Benazzo, ormai più che al comando in tutti i 4 km del sorpassare solo al traguardo Misericordia gran successo sia livello tec- una promessa nel panorama corse percorso e solo al traguardo per pochissimo. Il tempo fatto Acqui Terme. Prosegue la nico che di partecipazione, golfistico nazionale, capace Nevelli l’ha spuntata per un registrare delle 2 migliori pie- grande catena di solidarietà in ed ha visto primeggiare Car- di realizzare 44 punti davanti autobus solo secondo. montesi è stato di 11’ e 008” favore dell’acquisto della nuo- lo Piana con un punteggio a Filippo Bonani, una piace- Acqui Terme. L’“Arfea” co- Con il tempo fatto registrare (record prov.). Medaglia d’ar- va autoambulanza, per la di 50 netto. Enrico Valle si è vole sorpresa nel gruppo dei munica che sulla linea Ales- da Longo e con in mezzi fisici gento anche per l’altro atleta Confraternita di Misericordia, classificato secondo con 47 giovani. sandria-Acqui la corsa in par- che detiene, l’atleta di Morsa- di Cortemilia Enzo Patrone, che si sente profondamente colpi incalzato in terza posi- A fine gara, il presidente tenza dalla città termale al- sco ha mezzi e capacità di nonostante le cattive condi- riconoscente e ringrazia tutti zione da Marcello Botto. Vit- del circolo, Alberto Merlo, ha le 18.25 in arrivo ad Ales- balzare ai vertici con gli atleti zioni fisiche. Nella specialità sentitamente. toria che il vincitore ha de- premiato il primo ed il se- sandria alle 19.08 verrà po- Laniku e Balocco per i cam- wortex, il giovanissimo Ales- N.N. 300.000; Francesco dicato ad un amico e com- condo classificato nelle ca- sticipata alle 18.40 con arri- pionati nazionali di società Al- sandro Schiepatti (1988) atle- Mignone 100.000; Milva pagno di gara, il bravo Pao- tegorie assoluti, ladies e ju- vo ad Alessandria alle 19.23. lievi-Juniores. ta fra i primi giovani, ha lan- 50.000; Rosanna Gollo lo Bagon. Per la categoria nior. Inoltre, dal lunedì al sa- Ottimo e molto promettente ciato l’attrezzo a m. 51.30 50.000; Pier Carlo Russo “ladies”, il netto con 46 pun- Per la seconda gara della bato, verranno introdotte le il tempo fatto registrare anche conquistando il bronzo. Nel 100.000; N.N. 100.000; fami- ti ha consentito ad Anna Si- “Coppa”, appuntamento per seguenti due nuove corse, dalla giovanissima atleta di prossimo anno, per lui, sarà glia De Angelis 500.000 in doti di concludere al primo domenica primo ottobre con in aggiunta a quelle già esi- Cortemilia Serena Balocco sicuramente oro. A tutti gli memoria di Antonio De Ange- posto, a conferma di una il trofeo “Casa d’Oro - Arre- stenti: Acqui 19.40, Ales- (sorella di Massimo) che a Pi- atleti A.T.A. il plauso degli lis; N.N. 10.000; M.llo Gino grande qualità tecnica, da- damenti”. sandria 20.23 e Alessandria nerolo ha conquistato la me- sportivi. Cavallero 50.000. vanti a Giuliana Scarso che W.G. 20.30, Acqui 21.13. L’ANCORA 361º OTTOBRE 2000 SPORT

Pallone elastico serie B La storia del balôn Temi sociali del balôn Vittoria dell’Atpe Acqui Dai giochi di palla Da una iniziativa ad un passo dalla serie A al balôn moderno della Doglianese

“Dalla corte di Emanuele Domenica 1¼ ottobre anco- Filiberto alle piazze di Mon- ra a Rocca de’ Baldi: “Trincot- dovì, dall’Accademia Reale di ti, piazze e sferisteri” nel po- Torino allo sferisterio Mermet meriggio: “Dai campioni di og- di Alba, dai seminari del clero gi a quelli di domani” e poi la ai trincotti presenti in tante presentazione del film docu- città dello Stato: i luoghi del mentario “Il pallone elastico gioco raccontano una pratica, negli anni cinquanta”. ricca di tensioni e scontri Sabato 14 ottobre ad Alba campanilistici non meno ec- nella Chiesa di San Domeni- celsi di quelli odierni”. é una co in via Teobaldo Calissa- parte della presentazione de: no: “Dal pallone al bracciale “I giochi di palla nel Piemonte al pallone elastico” (svaghi della tradizione”, un convegno della domenica nel Piemonte che, in quattro diverse fasi, ed della tradizione). Nel pome- in tre diversi luoghi, avrà co- riggio “Lo sguardo me unico riferimento il gioco nell’anima” cinquanta anni di al bracciale ed il pallone ela- pallone elastico nelle piazze stico, attraverso rivisitazioni di langa nelle fotografie del storiche, analisi e relazioni tempo di Beppe Viglino. alle che ci faranno conoscere me- 17.30 il “Pallone elastico ne- glio lo sport più antico. gli anni 50” . Atpe e Canalese. Sabato 30 settembre, alle Sabato 16 dicembre la gior- Una partita dedicata “con- ziativa è stata voluta dalla 9.30, a Rocca de’ Baldi, l’a- nata conclusiva a Bene Va- tro le stragi del sabato sera”. pallonistica Doglianese, rap- pertura del convegno ed il pri- gienna, nella Sala Conferen- È successo a Dogliani e l’im- presentata dal suo presidente La serie A è dietro l’angolo so la finalissima e la promo- mo tema: “Tra tardo medioevo ze della banca di Credito pegno, dopo il “no alla droga” Caterina Franchino, con il pa- e domenica, al “Porro” di Do- zione. Contro i draghetti del e prima età moderna”; alle 15 Cooperativo, con la mostra: di sette giorni prima sarà an- trocinio della Provincia di Cu- gliani, potrebbe esser la “svol- “Vallerana”, la Canalese si la relazione dello scrittore “dal pallone al bracciale al cora ripetuto nella prossima neo ed il Ministero degli affari ta” per l’ATPE, mai come in giocava l’ultima flebile speran- Franco Piccinelli, presidente pallone elastico” e quindi gara quella che a Dogliani ve- Sociali sotto l’egida della Pre- questa stagione vicina allo za di restare in lotta per un FIPE, e poi “Gioco e società “Giocatori e campioni dello drà impegnati i padroni di ca- sidenza del Consiglio dei Mi- storico traguardo. In questo posto in serie A. Il giovane nel settecento”. sferisterio di Bene”. sa e l’A.T.P.E. di Acqui. L’ini- nistri. girone finale a quattro, con le Oscar Giribaldi, promettente prime due promosse nella battitore di scuola cortemilie- massima serie, un posto al se, ha fatto soffrire i bianco- Da sabato 7 ottobre sole lo ha già conquistato la verdi, ma ha dovuto ammai- Pro Paschese di capitan Bes- nare bandiera quando Beppe Le classifiche del balôn sone, vittoriosa anche dome- Novaro da Diano Castello ha nica nella sfida di Dogliani deciso che era ora di far sul contro Trincheri che ha sanci- serio. Inizialmente gli acquesi, In mostra i disegni to la definitiva e prepotente, in campo oltre che con Nova- CAMPIONATO serie A bre ore 15 a Cengio: SPEC oltre che fortunata, superiorità ro in battuta, con Asdente da Girone Scudetto Cengio - Caragliese. dei monregalesi. “spalla”, Bailo e Agnese sulla Terza giornata: Maglianese Campionato Allievi di Bruno Buffa per il CAI La vittoria di Bessone è ar- linea dei terzini, hanno soffer- (Danna) 11 - Taggese (Scio- Semifinali: Albese - Chiusa rivata dopo un finale dramma- to la partenza sprintosa dei rella) 7. Imperiese (Molinari) Pesio (da disputare). SPEB 8 tico, quando sul punteggio di biancoazzurri. Novaro ha vo- 10 - Subalcuneo (Bellanti) 11. - Imperiese 2. parità (8 a 8), il giovane Trin- luto “scaldare” i muscoli, so- Classifica chieri, leader della Dogliane- prattutto quelli del polpaccio Subalcuneo p.ti 3, Imperiese se, in campo con problemi ad ammaccato, e non ha forzato. e Maglianese p.ti 1, Taggese un tendine della mano, ha do- Si è andati sull’1 a 3, poi 3 a 3 p.ti 0 Manifestazioni vuto lasciare il posto di batti- ed ancora spunto ospite, 3 a Prossimo turno: Sabato 30 tore a Foggini, non in grado di 5, placato da un ritorno dei settembre ore 15 a Cuneo: sportive sostenere il confronto con un biancoverdi che hanno chiuso Subalcuneo - Imperiese. Do- SETTEMBRE giocatore forte e determinato in parità alla pausa (5 a 5). menica 1 Ottobre ore 15 a 30 - Ovada - Pallavolo femmi- come Bessone. Trinchieri è Nella ripresa il gioco dei Taggia: Taggese - Magliane- nile, c/o Palazzetto dello uscito piangendo, tra gli ap- valleranini è diventato più fic- se. sport. plausi dei tantissimi tifosi, ed cante ed alla crescita di No- Retrocessione: la Pallonisti- è stato accompagnato all’o- varo ha fatto riscontro il calo ca Ricca (Isoardi) è retroces- 30 - Ovada - Incontri di tenni- spedale. Per lui stagione con- fisico di un Giribaldi che ha fi- sa in serie B. stavolo, c/o Palazzetto dello clusa e rischio di un addio an- nito con problemi alla schie- CAMPIONATO SERIE B sport. ticipato alle scene pallonare. na. 11 a 6 il finale, nonostante Risultati quinta giornata Do- Domenica in rossoblù scen- la direzione arbitrale del si- glianese (Trincheri) 8. Pro Pa- 30 - Visone - “Dui Pass Au derà in campo Ivan Terreno gnor Zunino dell’area di Savo- schese (Bessone) 11. A.T.P.E. Scur”, gara podistica nottur- un battitore che, in questa na non proprio attenta ed in Acqui 11 - Canalese (Giribal- na, c/o p.zza Castello. stagione, ha giocato per due alcune occasioni contestata di) 6. diverse società nel campiona- da giocatori e tifosi. Classifica 30 - Ovada - Incontro di palla- to di serie B. Prima a Roddino A questo punto, ad un turno Pro Paschese p.ti 5, A.T.P.E. volo femminile, si svolgerà c/o Acqui Terme. Nella Sala da martedì a venerdì ore 17 / ed ora a Dogliani. dal termine della poule pro- Acqui p.ti 3, Doglianese p.ti 2, Palazzetto dello sport dal 30 d’Arte di Palazzo Robellini 19, sabato e domenica 10.30 mozione, diventa determinan- Canalese p.ti 0. settembre al 1¼ ottobre. verrà allestita dall’8 al 22 otto- / 12; 15.30 / 19. Lunedì chiu- A.T.P.E. Acqui 11 te la trasferta di domenica allo Prossimo turno: Domenica 1 bre una mostra di disegni in so. Canalese 6 sferisterio di Dogliani. I bian- Ottobre ore 15. A Dogliani: 30 - Ovada - Incontro di ten- bianco e nero (a inchiostro di Vallerana. é rientrato Bep- coverdi hanno un punto di Doglianese - A.T.P.E. A Ma- nis tavolo, si svolgerà c/o Pal- china) e a colori (pennarelli e pe Novaro, assente domenica vantaggio in classifica, tre donna del Pasco: Pro Pa- lazzetto dello sport dal 30 set- matite colorate) dedicati dalla A Castelletto scorsa per infortunio, e l’AT- contro due, proprio sui doglia- schese - Canalese tembre al 1¼ ottobre. celebre guida escursionista PE ha conquistato un punto nesi. Vincendo sarebbero pro- Retrocessione Bruno Buffa alle attività del riprende il corso fondamentale nella corsa ver- mossi in serie A e disputereb- La Taggese (Leoni) è retro- 30 - Strevi - Torneo di Calcio Club Alpino Italiano. Bruno bero la finalissima per il titolo cessa in serie C.1 a cinque, settore amatoriale. Buffa disegna da sempre. Si di lingua tedesca di campione della serie B CAMPIONATO SERIE C1 può dire che è nato con la contro la Pro Paschese di Semifinali OTTOBRE matita in mano. Da bambino, Castelletto d’Erro. Nella Corso Bessone. biblioteca del comune di Ca- Andata: Cortemiliese (Mura- 8 - Acqui Terme -Incontro di inginocchiato sulla sedia, fa- Una vittoria Doglianese po- tore) 11 - Ceva (Navone) 2. ceva il ritratto ai familiari. Nel- stelletto d’Erro, col patrocinio per arbitri Rugby - c/o Campo Regione del Comune e della Pro Lo- trebbe rimettere tutto in gioco, SPEC Cengio (Suffia) 11 - Mombarone. le elementari era la dispera- e sarebbe necessario lo spa- Rialtese (Barbero) 9. zione dei genitori degli altri co, nel mese di ottobre ri- di pallavolo reggio in campo neutro. Ritorno: Domenica 1 Ottobre alunni, costretti a impugnare prendono le lezioni di tede- In casa biancoverde c’è fi- ore 15. A Vene di Rialto: Rial- NOVEMBRE colori e lapis. Da ragazzo sco tenute da Renate Ha- Si comunica che il 2 ottobre ducia nel gruppo, anche se tese - SPEC Cengio. A Ceva: 17-18 - Acqui Terme - Coppa tracciava, nel cortile del Ri- schke. 2000 avrà inizio il corso per Terreno viene considerato av- Ceva - Cortemiliese. Alto Monferrato, Rally Auto creatorio, i lineamenti di Buf- Il lunedì sera, alle ore 21, arbitri di pallavolo organizzato versario ostico ed il campo di CAMPIONATO SERIE C2 Storiche. falo Bill a cavallo (non cono- continua il corso per gli “avan- dalla commissione arbitri pro- Dogliani “difficile”. Spareggio ottavi di finale scendo ancora la vera storia zati”, cioè coloro che sono già vinciale in collaborazione con Il presidente Colomba Coi- Caragliese 10 - SPES 11. del West). Da grande imparò in grado di parlare e capire il il centro di qualificazione pro- co non nomina la serie A per Quarti di finale Calendario CAI da disegnare da seduto, tedesco. vinciale. scaramanzia, ma per la tra- Torre Paponi 7 - Manghese ascoltando i Beatles. Bruno Si è già costituito un piccolo I docenti del corso sono sferta si parla di un pullman 11. Monferrina 11 - Albino 3 ESCURSIONISMO Buffa disegna da sempre, ma gruppo di appassionati, che specializzati ed abilitati dal e di una cinquantina di tifosi (andata). Albino 11 - Monferri- * OTTOBRE non ha mai frequentato una però ben volentieri vorrebbe centro di qualificazione nazio- al seguito: “Ho fiducia nei ra- na 6 (ritorno). 8 - Lungo il Rio Miseria; se- scuola d’Arte, rimanendo per- allargarsi a nuovi iscritti. Il nale settore tecnico arbitri/os- gazzi, siamo ad un passo da Prossimo turno: Domenica 1 guirà castagnata a Cimaferle tanto un semplice dilettante, mercoledì sera (o in giorno da servatori e hanno la qualifica un sogno. Ci crediamo e vo- Ottobre ore 15 a Mango: 22 - Alle grotte di Strapatente come dilettante fu nella foto- fissare d’intesa con i parteci- di docenti regionali. Il docente gliamo andare sino in fondo. Manghese - Torre Paponi. (le (Finale) grafia. Ora, in età senile, dise- panti), alle ore 21, inizia un responsabile del corso sarà Non mi preoccupano le con- date delle altre sfide non sono * NOVEMBRE gna comodamente a tavolino, nuovo corso per principianti Roberto Pozzi (tel. 0131 dizioni fisiche di Novaro, sta state comunicate) 5 - Genova Acquasanta - Ge- senza usare occhiali (non adulti: saluti, presentazioni, 225417 dalle 20 alle 21, e- migliorando ed a Dogliani Campionato Juniores nova Borzoli c’entra niente, ma fa sempre grammatica di base, piccole mail [email protected]). sarà ancor più determinato. Semifinali: Cortemilia 9 - Bar 19 - Eremo del Deserto (Va- un certo effetto) e ascoltando conversazioni, numeri, ore, Possono partecipare al cor- Stiamo bene e siamo tutti del Corriere 6 (andata). Bar razze). musica andina. I vicini sono moneta, civiltà. so tutti coloro che abbiano pronti per questa sfida deci- del Corriere 3 - Cortemiliese SPELEOLOGIA disperati. Per ultariori informazioni e compiuto il sedicesimo anno siva. Giocatori, tifosi e diri- 9 (ritorno). Caragliese 9 - * OTTOBRE L’inaugurazione della mo- iscrizioni: telefonare a Renate d’età e non abbiano superato genti” SPEC Cengio 1. 29 - Grotta Arma delle Fate stra avrà luogo sabato 7 otto- Haschke (0144 / 342006, il quarantacinquesimo. W.G. Ritorno: Sabato 30 settem- (Finale Ligure). bre alle ore 18. Orario mostra: 0340 2702113). L’ANCORA OVADA1º OTTOBRE 2000 37

Dopo l’ultimo Consiglio comunale Sabato 30 al Comunale su iniziativa di “Vela” Viano: il sindaco Maggioranza e minoranza Ad Ovada 1ª conferenza è da sfiduciare sono ormai ai ferri corti volontariato oncologico Ovada. Sabato 30 settem- contattato. bre al Cine teatro Comuna- C’è poi stato un grosso Ovada. Appare sempre più le di Corso Martiri Libertà, lavoro di preparazione di difficile il dialogo fra le mino- dalle ore 9 alle 17,30 si manifesti, volantini e tutto il ranze e la maggioranza in svolgerà la 1ª Conferenza disbrigo delle pratiche bu- Consiglio Comunale, e Nazionale delle Associazio- rocratiche per le varie au- mercoledì 20 ad evidenziare ni di Volontariato in Onco- torizzazioni presso il Comu- questa situazione, c’è stato logia. ne e la Questura, oltre a or- persino l’annuncio, da parte Per la prima volta la città ganizzare il soggiorno per del consigliere della Lega sarà sede di un convegno chi deve pernottare.” Nord, Gianni Viano, di una che richiamerà esperti e Un impegno davvero prossima richiesta di sfiducia operatori da tutto il Paese. importante, ancora più im- per Sindaco e Giunta. E per Di alto profilo sia le autorità pegnativo per gente che vi rendere più spettacolare la che hanno dato l’adesione, si dedica per la prima volta: sua iniziativa ha annunciato come i medici e i rap- che cosa ha significato per Gianni Viano della Lega Nord. che chiederà adesioni anche presentanti di Associazioni voi? “Intanto lavorare insie- dal gruppo di maggioranza. che interverranno. me, in un clima di amicizia, Ma a parte questa enun- La preparazione di que- per cercare di riuscire a Ovada. Il consigliere della ciazione preelettorale c’è sta- sta Conferenza, il cui pro- creare qualcosa che può Lega Nord, Gianni Viano, con to un’altro comportamento Il sindaco Robbiano al centro, affiancato dalla Giunta co- getto è nato circa un anno portare frutti utili per tutti. una apposita conferenza che ha coinvolto tutti i con- munale. fa su iniziativa di “Vela”, è Da un piccolo centro come stampa, ha confermato che siglieri di minoranza, da Via- stata un lavoro notevolissimo il nostro, ci siamo impegna- presenterà una mozione di no della Lega, a Tammaro che ha richiesto impegno, ti in un’impresa che quasi sfiducia al sindaco Vincenzo de “I Democratici”, a Ge- tiva di accedere a canali pre- di investimento senza fi- dedizione e capacità or- ci sembra incredibile!” Robbiano. La motivazione nocchio e tutto il suo grup- ferenziali per i finanziamenti. nanziamenti per la progetta- ganizzative. Con la dott.ssa Cosa vi aspettate da que- principale di tale iniziativa sa- po di “Ovada Aperta’. Tutti, Per quanto riguarda gli zione, in quanto già predi- Varese, che ha contattato le sto convegno? “Dato che noi rebbe dovuta al fatto che il infatti, hanno abbandonato investimenti pubblici, la prima sposta dall’ex Genio Civile). varie personalità, hanno of- siamo molto giovani come sindaco non ha intenzione di l’aula quando il Consiglio co- proposta prevede l’amplia- Viene poi il recupero del ferto un’attività costante, in- nascita, ci auguriamo di po- attivare quanto disposto dalla munale stava per affrontare mento dell’impianto di depu- castello di Lercaro, un pro- tensa e generosa molti ter scambiare esperienze, legge 265 in modo di non da- la proposta relativa al PRUS- razione con la realizzazione blema sempre più urgente, membri di “Vela”, che si so- portando le nostre e pren- re maggior spazio alla mino- ST (Programma di Riqualifi- di una terza vasca e le re- tanto che l’IPAB ne ha deci- no dedicati a tutta la com- dendo idee da quelle degli ranza nelle nomine di compe- cazione Urbana e di Svilup- lative opere accessorie, oltre so la vendita ed anche pre- plessa serie di incombenze altri.” tenza del Comune, nei vari po Sostenibile del Territorio), al collettore di via Molare e disposto uno studio di fatti- che un convegno di questa È dunque un’occasione enti. con l’approvazione degli in- la possibilità di collegare an- bilità in modo da prevedere portata ha richiesto. notevole per un confronto Secondo Viano, il sindaco, terventi pubblici e privati ri- che il depuratore di Molare. la separazione del castello Abbiamo chiesto ad alcu- su un lavoro importante, in trincerandosi dietro il fatto cadenti nel territorio del Co- L’investimento è di 1 miliar- dalle altre strutture utilizzate ne volontarie, che sono sta- un campo difficile e in evo- che per modificare il Re- mune. do e 400 milioni, mentre l’im- per l’attività istituzionali del- te impegnate in modo luzione, dove il supporto del golamento è necessario del C’è stato quindi una bre- porto finanziato per la pro- l’Ente. L’investimento totale particolare, in che cosa è volontariato è di particolare tempo, ne approfitterebbe per ve sospensione dei lavori, gettazione è di 12.852.000 previsto è di 7 miliardi e 200 consistito il loro lavoro. essenzialità nel sostegno del eludere il problema. ll consi- nel corso della quale i grup- lire. milioni, mentre per la “ Abbiamo contattato le malato e della sua famiglia. gliere leghista non giustifica, pi di minoranza si sono riu- Viene poi l’investimento re- progettazione di base sono Regioni per avere gli indi- È un’occasione importante poi, a Robbiano il fatto di non niti e poi hanno motivato il lo- lativo alla “Via del Fiume”, previsti 98 milioni. rizzi di tutte le Associazioni per Ovada e per il suo aver informato in tempo utile i ro comportamento per il fat- un progetto di valorizzazione Gli investimenti privati pro- che operano nel volon- Ospedale essere al centro di consiglieri, secondo lui, come to che le Commissioni con- turistica nell’ambito fluviale posti, per i quali non sono tariato: poi abbiamo estrapo- un’iniziativa così rilevante, sarebbe stato suo preciso do- siliari competenti non hanno che praticamente recupera il previsti finanziamenti per la lato tutte le Associazioni che che ha portato il suo nome vere, dell’invito rivolto a tutti i avuto la possibilità di discu- percorso naturalistico del- progettazione, sono tre. Il pri- si interessano di pazienti on- e la conoscenza di quanto si consiglieri per l’incontro del tere l’argomento in quanto l’Orba e dello Stura, già pro- mo riguarda la ristruttura- cologici. fa qui, soprattutto come Giubileo a Roma. convocate solo due ore pri- grammato dal Comune, e lo zione ed ampliamento pro- Abbiamo inviato fax ad volontariato, in tutta Italia. Viano attribuisce poi al sin- ma del Consiglio. Ma dall’al- allarga al Piota ed al Lemme, duttivo della CO.ME.O di via ogni Associazione, con il Speriamo che la città sap- daco ed alla sua amministra- tra parte si è sostenuto che interessando una ventina di Molare (un miliardo e 500 programma preliminare. pia cogliere il significato di zione molti ritardi nel risolve- tutte le Commissioni sono Comuni, con un territorio che milioni). Il secondo è dell’E- A chi ha aderito, è stata una tale iniziativa nella sua re i numerosi problemi che presiedute da consiglieri di va dal parco delle Capanne lettrobovone, per l’in- poi spedita la scheda con portata e offrire un’acco- assillano la città. E quindi an- minoranza e questi, a cono- di Marcarolo al Parco del Po sediamento produttivo dell’ex la domanda di adesione: so- glienza all’altezza della si- che questo sarebbe un moti- scenza dell’argomento da a . Si tratta di Indesit di via Molare, con la no state centinaia le perso- tuazione. vo della sua originale iniziati- quando i capigruppo hanno un programma di sviluppo prospettiva della riattivazione ne e gli Enti che abbiamo MTS va. deciso la convocazione del per la valorizzazione delle ri- del collegamento ferroviario Consiglio stesso, avrebbero sorse naturali e quindi non con la vicina strada ferrata potuto convocare una riu- solo percorsi pedonali e ci- (un miliardo di investimen- Allarme elettrosmog in zona nione apposita in tempo uti- clabili, ma anche realizza- to). Il “focaccino” le. Comunque, fatto è, che zione di aree attrezzate per Resta, infine, l’investimen- un argomento così impor- l’osservazione della fauna e to più significativo ed anche va a Torino tante è stato affrontato, di- della flora, nonché adegua- il più atteso: la riqualifica- scusso ed approvato soltan- te opere di difesa spondale zione del rione Aie, nel cen- Dopo Rocca e Tagliolo Costa d’Ovada. Si è avuto to da una parte dei compo- dei corsi d’acqua. L’in- tro storico, con un interven- notizia che il gruppo delle nenti l’assemblea che rap- vestimento previsto è di cin- to di recupero edilizio pro- donne della Saoms saranno presenta tutti gli elettori del que miliardi, con un finan- posto dalla CESA di Paola toccherà ora a Molare? presenti al “Salone del gusto” Comune. E questo, al di là ziamento per la progettazio- Lanza & C., per un primo in programma a Torino tra una delle responsabilità proce- ne di base di 48.500.000. lotto di dieci miliardi. Ovada. Il problema relativo territorio rocchese, precisa- durali di uno e dell’altro, L’altro investimento pubbli- Complessivamente fra pub- all’allarme “elettrosmog”, cioè mente a San Carlo, due anni ventina di giorni, per proporre sembra una cosa tutt’altro co riguarda la difesa spon- blici e privati gli investimen- la quantità di radiazioni fa. Giunge ora notizia che an- il focaccino che tanto succes- che positiva. dale dell’Orba in regione Car- ti del Prusst che interessano emesse nell’aria che respiria- che nel Comune di Tagliolo so ha riscosso nelle edizioni Comunque è stato poi il Sin- lovini, in modo da rendere il territorio del Comune am- mo da antenne, tralicci e ripe- sia accaduta una situazione di “Costa Fiorita”. daco, Enzo Robbiano, a la zona non esondabile e da montano a 27 miliardi e 100 titori per le comunicazioni ra- simile a quella di Rocca Gri- sottolineare l’importanza del permettere interventi edilizi, milioni. dio - televisive e telefoniche, malda e che anche lì il fatto si fatto che anche il Comune tra i quali quello relativo al- Il Consiglio Comunale è è stato in questi giorni ripro- sia ripetuto, con i rispettivi di Ovada sia stato inserito la trasformazione dell’ex mat- stato aggiornato a lunedì 25 posto all’ultimo Consiglio Co- Sindaci prima abbastanza Taccuino Ovada nel PRUSST del Piemonte tatoio in autorimessa per i settembre. munale con un’interrogazione consenzienti e poi decisa- Meridionale; con la prospet- mezzi comunali (un miliardo R. B. al Sindaco del capogruppo di mente contrari alla sistema- “Ovada Aperta” Genocchio. zione di un traliccio, conside- Il problema dunque è di rata anche la sollevazione Edicole Accadde a settembre Reclami in strettissima attualità, anche degli abitanti nella zona. Corso Italia, Corso Saracco, perché il Ministero dell’Am- Sarà ora la volta di Molare, Piazza Assunta. Ovada. Il mese di settem- nizzative che avevano fatto Ospedale biente recentemente ha inse- precisamente della frazione Farmacia bre ci dà la conferma, anche accavallare due manife- rito la collina di Sant’Evasio Albareto, dover ospitare un Moderna Via Cairoli, 165, se l’ennesima, che alcuni pro- stazioni in città; “Cercasi pro- nelle aree nazionali a “rischio traliccio per telecomunicazio- Tel.0143/80348. blemi cittadini sembrano es- gramma per la sviluppo di Ovada. A seguito di la- elettrosmog”. Sappiamo, an- ni? La voce circola da un po’ Autopompe sere davvero endogeni e radi- Ovada”. mentele degli utenti, appar- che da dichiarazioni estive di tempo e l’interessata do- calizzati in città. 23 settembre 1994: “Fran- del Sindaco Robbiano, che vrebbe essere ancora la Tele- IP - via Gramsci, AGIP - se anche sull’ultimo numero Via Voltri. 4 settembre 1994: ci si toio di via Novi ma che sta del giornale, la Direzione sa- l’ARPA sta indagando sulla com, anche se il Sindaco Ne- chiedeva che fine avesse fatto succedendo?”, intervento di questione ma non conoscia- grini, da noi interpellato sulla Sante Messe il piano regolatore; oggi lo Italia Nostra sul “monumento nitaria dell’Ospedale informa mo al momento gli esiti della cosa, afferma che al momen- Parrocchia: festivi, ore 8 - strumento urbanistico è in vi- neozoico” che accoglie chi i cittadini che, in caso di di- ricerca né tantomeno la con- to in Comune non c’è traccia 11 - 12 - 18; feriali 8.30 - gore, qualcosa è cambiato - proviene da Silvano. A parte sguidi o di reclami inerenti il ferma o la smentita al quadro di alcuna domanda di autoriz- 18.Padri Scolopi: festivi, vedi via Cairoli - ma la zona ogni considerazione di circo- buon funzionamento dei ser- preoccupante disegnato dal zazione per la collocazione di ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 delle Aie stenta, al solito, a ri- stanza, rivolta a bilanciare vizi ospedalieri, possono ri- Ministero. antenne o tralicci per le co- - 16.30. San Paolo: festivi sollevarsi. Sempre nella stes- ogni situazione, non sembra volgersi alla Direzione stes- Sta di fatto che nella nostra municazioni nella zona. Certo 9.30 - 11; feriali 20.30. Pa- sa uscita, scrivevamo: “Costa che alcune situazioni concre- sa, che provvederà a esa- zona, come non bastasse che, alla luce di quanto evi- dri Cappuccini: festivi, ore e Grillano meglio di Ovada”, a te ovadesi siano prossime ad minare e risolvere, nel modo Sant’Evasio, sembra esserci denziato dal Ministero del- 8.30 - 10.30; feriali 8. San proposito di manifestazioni una soluzione, proprio in un periodicamente il tentativo, l’Ambiente con la diffusione estive. Non si tratta, in questo periodo - almeno prima della più adeguato per l’utente, le da parte di qualcuno, di collo- della sua mappa sulle zone a Gaudenzio: festivi 8.30. caso, di avere buona memo- pausa estiva - caratterizzato eventuali questioni. care tralicci in aree abbastan- rischio elettrosmog nel terri- Convento Passioniste: fe- ria per trovare conferme o da un’attenzione speciale alla za a ridosso delle abitazioni, torio nazionale, il pensare stivi ore 10. San Venanzio: smentite. qualità della vita, misurabile Ci si può presentare diret- con grande e naturale che, dopo due tentativi falliti, festivi 9.30.Costa e Grilla- 11 settembre 1994: “Qual- appunto anche nel grado di tamente all’Ufficio al piano preoccupazione dei residenti ci si riproverebbe una terza no: festivi ore 10. San Lo- cosa di troppo in una sola se- coinvolgimento della popola- terra dell’Ospedale o telefo- in loco. Questo tentativo era volta da un’altra parte, fa ve- renzo: festivi ore 11. rata”, ovvero deficenze orga- zione nella cosa pubblica. nare al n. 0143/826331. stato fatto dalla Telecom in nire certi brividi... E. S. L’ANCORA 381º OTTOBRE 2000 OVADA

Tra Ovada e Rossiglione: il primo a Panicata Lettera aperta al Ministro Veronesi I “lampioni” Tre passaggi a livello Zawaideh: “La plastica dell’assessore Ovada. Riceviamo e pub- blichiamo la seguente lette- non è ecocompatibile” ra di Luigi Cortella. sono da eliminare “Stando a quanto risulta Tagliolo M.to. Lettera aper- piccole e note quantità di dall’articolo di Gianni Via- ta al Ministro della Sanità, plasticante assorbite causino, no, di recente apparso su Ovada. Fra i tre passaggi a del tronco dell’A/26. prof. Umberto Veronesi, da a lungo termine, danni alla “L’Ancora”, sarebbero di livello esistenti nel tratto fra L’incontro aveva lo scopo di parte del dott. Zawaideh Ziad, salute. Non è secondario l’a- prossima installazione i par- Ovada e Rossiglione della fer- esaminare la bozza del proto- consigliere comunale. spetto della tutela dell’am- chimetri nel centro storico rovia per Genova e la Statale collo d’intesa che prevede lo “On. Ministro, dai dati stati- biente sia per quanto concer- di Ovada. 456 del Turchino, il primo ad studio di soluzioni che stici più aggiornati sembra ne l’inquinamento atmosferico Ci pare una buona idea, essere eliminato sarà quello permettano la progressiva che oggi in Italia l’industria e quello delle risorse idriche per una serie di ragioni che ubicato fra l’imbocco sud del- eliminazione dei tre passaggi delle materie plastiche abbia dai danni che derivano dalla avevano illustrato nel corso la galleria “Panicata” ed il a livello partendo appunto da circa duemila unità produttive, produzione e dallo smaltimen- della recente “Legislazione”. ponte a travata in acciaio, sito quello del “ponte di ferro”, per circa tremila addetti ed un fat- to della plastica. Infatti gli im- Però... c’è sempre un però. precisamente alla progressiva il quale è stato deciso di pre- turato che tocca i 17 mila mi- pianti per il suo trattamento Stando ai soliti bene infor- 39.482 della strada ferrata ed disporre il progetto prelimina- liardi. I prodotti che più utiliz- ed il riciclaggio non sono cer- mati, la gestione del servi- al km 75 della strada statale. re le cui risorse necessarie zano contenitori ed imballaggi to fra quelli di cui si auspica zio non sarebbe diretta- Sta, infatti, andando quantificate in una trentina di in plastica sono i liquidi ali- l’incremento e lo sviluppo. Il mente effettuata dal Comu- concretamente avanti il di- milioni, saranno assicurate mentari (acqua, bibite, olio, vi- recupero ecologico dei mate- ne, ma da un altro sogget- scorso relativo alla progressi- dagli Enti Locali, mentre le no), la detergenza domestica, riali post-consumo crea no- to giuridico (qualcuno dei va eliminazione di questi tre Ferrovie dello Stato si faranno i farmaci, i cosmetici ed i pro- tevoli difficoltà, visto che esi- soliti noti?) che presumibil- passaggi a livello che strozza- carico della progettazione de- fumi, la frutta e gli ortaggi, le stono anche plastiche tra loro mente, ne ricaverebbe un no il traffico sulla strada stata- finitiva ed esecutiva, oltre na- pitture e le sostanze chimi- non compatibili. congruo aggio, senza che le, che rappresenta un’impor- turalmente della esecuzione che. Certamente anche a causa la Polizia Municipale (valida tante via di comunicazione tra dei lavorii che saranno previ- Lo sviluppo e la penetrazio- della cattiva educazione civi- ma numericamente ina- la provincia di Genova e quel- sti. Passaggio a livello sulla ne dei contenitori e degli im- ca la plastica che, per incuria, deguata) possa essere la di Alessandria, sia per In occasione dell’incontro di Statale 456 del Turchino. ballaggi in materia plastica è abbandonata a se stessa, sgravata da alcuni compiti quanto riguarda la viabilità lo- Ovada, è stato lo stesso rap- continuano ad essere una ma anche quella gettata nella per potersi concentrare su cale che per il collegamento presentante delle Ferrovie, Fi- storia di successo dovuta alla discariche, risulta causa di altri. con la rete autostradale. La lippo Biondo, a confermare devono fare carico le Ferro- leggerezza del prodotto, alla notevole inquinamento, poi- Se le cose stanno Statale del Turchino, di fatto, questa disponibilità; anche vie. capacità di adattamento ad ché resiste inalterata senza effettivamente così, non è costituisce anche l’unico per- dal punto di vista finanziario, Il primo dei due partendo da un’ampia gamma di confezio- degradarsi, come evidenziano difficile prevedere ciò che corso alternativo a quello au- nel quadro di un programma Ovada è ubicato al progres- namento e al prezzo rispetto recenti studi fatti dalle Univer- accadrà nel rispetto di ruo- tostradale, per quanto ri- a livello generale di soppres- sivo km 72 della Statale ap- al servizio offerto. La scienza sità di Amburgo e Goteborg. li ormai consolidati: un’Am- guarda il passaggio di even- sione di queste strutture che pena dopo la deviazione per si impegna al massimo per- La conclusione è che la pla- ministrazione Comunale non tuali mezzi di soccorso. Dopo le ferrovie perseguono da l’autostrada, che corrisponde ché possa essere quanto più stica non è ecocompatibile. in grado di far fronte alle il primo incontro del luglio tempo, con la ricerca di alter- al 41.082 della strada ferrata, progredita la ricerca che porta Sarebbe auspicabile quindi esigenze di Ovada e di co- scorso, si sono infatti, ritrovati native, anche per ragioni di si- mentre il secondo al km alla scoperta di nuove cure, un drastico ridimensionamen- loro che la vivono, una Po- presso il Comune di Ovada i curezza. E la precedenza da- 73.200 (40.394 della ferrovia) tendenti a sconfiggere il mag- to di questa produzione e del lizia municipale sempre obe- rappresentanti delle due Am- ta a quello del “Ponte di ferro” ed è praticamente all’imbocco gior numero di malattie oggi consumo che ne deriva, ritor- rata da impegni che l’ina- ministrazioni provinciali, l’as- si inquadra proprio in questa nord della galleria Panicata. inguaribili. nando invece all’uso di conte- deguatezza numerica, non sessore alla Viabilità di Geno- logica perché la strada ferrata Naturalmente uno degli obiet- Altrettanto importante è nitori più tradizionali ed asse- consente, di soddisfare al va, Rosario Amico, ed il vice che sbocca dalla galleria Pa- tivi che il progetto preliminare l’attenzione che si deve riser- gnando incentivi e facilitazioni meglio, i cittadini scontenti. presidente di Alessandria, nicata, si immette immediata- dovrà perseguire è quello di vare alla prevenzione di que- a prodotti alternativi biodegra- Forse ci sarà anche un Daniele Borioli, dei Comuni di mente sul ponte dello Stura essere compatibile con gli ste malattie in modo che anzi- dabili ed ecocompatibili e non orgoglioso: l’assessore che, Belforte, Campo Ligure, Ma- lungo oltre 70 metri ha lascia- aspetti paesaggistici ed am- ché aumentare possa di- all’industria del riciclaggio del- odiati gli alberi, pare ades- sone, Ovada, Rossiglione e to solo spazio limitato alla se- bientali, ai quali tutti gli Enti minuire il numero di chi è col- la plastica, fatto che risulta in so ami i parchimetri obso- Tiglieto e della Comunità de stradale statale e quindi al interessati hanno una partico- pito da varie forme di tumori. effetti un incentivo ad una leti, quelli, per intenderci, Montana Valle Stura e Orba. passaggio a livello. lare attenzione. Perciò il massimo dell’atten- maggiore produzione della che nessuno usa più, ma Presenti anche l’ing. Filippo Il protocollo d’intesa prevede, Nel corso dell’incontro è zione va posto nel controllo stessa. Un utilizzo meno indi- che verranno, sembra, uti- Biondo, il tecnico respon- che anche per l’eliminazione stata chiesta anche la dispo- della preparazione dei prodot- scriminato delle materie pla- lizzati in Ovada. sabile per la soppressione degli altri due passaggi a li- nibilità alla Società Autostra- ti alimentari, per evitare che vi stiche ed una razionalizza- Sembrano quasi dei lam- passaggi a livello delle Ferro- vello una analoga procedura, dale per la deviazione del siano componenti dannose, zione della produzione delle pioni, anche se la luminosità vie di Stato s.p.a. per la Ligu- che evidentemente, dovrebbe traffico sulla A/26 per il perio- ma è anche importante la stesse serviranno a tutelare pare provenire dalle idee ria ed il Piemonte, i rappre- abbreviare i tempi di fronte ai do di esecuzione del lavori. conservazione dei cibi e delle meglio la salute dei cittadini e dell’assessore (e di chi lo sentanti dell’ANAS di Torino e numerosi interventi di cui si R. B. bevande, per evitare che le l’ambiente”. appoggia).”

Ci scrive il Patronato Inas-Cisl Dietro piazza Castello In funzione a Capriata Infortuni sul lavoro Di chi è l’Ape? Un nuovo semaforo e riscatto del diploma sulla Ovada-Novi

Ovada. Il Patronato Inas - pagamento unificato per chi Cisl ci ha inviato alcuni è titolare anche di pensioni comunicati riguardanti ver- Inps. tenze e problematiche diver- Per segnalare eventuali va- se, precisando di essere a riazioni, come pagamento da completa e gratuita disposi- Posta a Banca o viceversa, zione degli interessati. modifiche indirizzo, rilascio - I lavoratori che dal 25 lu- o revoca della delega a ri- glio in poi subiscono infortu- scuotere, il Patronato è a di- ni lavorativi, con invalidità sposizione. permanente, saranno anche - A seguito del Decreto indennizzati con riferimento Legge n. 184/97, l’Inpdap, al danno biologico, quello con circolare del 24/1/2000, cioè che pregiudica l’integrità ha ritenuto corretto supera- psicofisica su tutte le attività re la prima interpretazione Ovada. Da giorni in Piazza Castello sul fondo del piazzale è nell’ambito della vita privata rigida in merito ai riscatti dei stata abbandonata quest’ape, che sta diventando un punto di e relazionale extra - lavora- corsi legali di studio univer- raccolta di rifiuti: è auspicabile che si intervenga prontamente tiva. sitario, dichiarando che è per rimuovere il tutto, onde evitare il formarsi di un deposito di Questo è quanto stabilisce ammesso il riscatto anche immondizie. Il semaforo sulla “Provinciale” a Capriata. un recente Decreto ministe- quando il titolo di studio non riale, che contiene anche tre sia stato richiesto per il po- tabelle relative alle me- sto ricoperto. Per eventuali Capriata d’Orba. Un nuovo mune di Capriata d’Orba ave- nomazioni, all’indennizzo del domande in merito, gli statali Parliamo di Aie, di piscina semaforo è entrato in funzione va affidato ad una ditta la pos- danno biologico ed ai coeffi- interessati possono rivolger- con questa settimana sulla sibilità di controllare il traffico cienti. Per le opportune tu- si presso la sede del Patro- e del frantoio provinciale Ovada - Novi Ligu- nell’ambito del comune stesso tele, riferite agli infortunati nato. Ovada. “Essendo un affe- va una locazione più ido- re all’altezza di Capriata d’Or- elevando di conseguenza pa- senza danno o con danno - I lavoratori professionisti zionato lettore del vostro nea? ba. L’impianto situato all’incro- recchie infrazioni e con multe inferiore al 6%, agli infortu- e/o lavoratori con contratti di giornale ho notato che al- E poi della “famosa” pi- cio tra la provinciale e le due che venivano fatte recapitare nati con danno sino al 16% collaborazione coordinata e cune problematiche cittadine scina, che veniva sbandie- strade che portano rispettiva- a domicilio dei trasgressori. Il ed a quelli con danno supe- continuativa iscritti alla ge- non vengono più affrontate rata durante la campagna mente alla Saiwa e in paese si fatto aveva causato parecchio riore, il Patronato di Piazza stione separata Inps (la co- dall’Amministrazione che at- elettorale, cosa ne è stato? è reso quanto mai indispensa- malcontento tra i normali fre- XX Settembre 27 si mette a siddetta trattenuta del 10% e tualmente risiede come in- E l’avvio del “piano Aie” a bile dopo i numerosi incidenti quentatori della Ovada - Novi disposizione, con le proprie del 13%) possono ottenere la quilino (mi auguro provviso- che punto è? rilevati e le contravvenzioni che consideravano non giusto consulenze medico - legali pensione di vecchiaia al riamente) a Palazzo Delfi- Sento parlare di “rotonde”, effettuate per le trasgressioni il metodo di rilevazione della e legali. compimento del 57¼ anno di no. di piste ciclabili e di trafori... al codice della strada. Il tratto velocità, in quanto l’apposito - Dal 1¼ ottobre le rendite età, calcolata sul valore con- Ne cito solo alcuni: il di- ma non sarebbe più oppor- di strada è infatti alquanto strumento veniva sistemato su (pensioni) per infortunio - tributivo dei versamenti ef- scusso frantoio, che non ri- tuno e logico risolvere i pro- pericoloso e nonostante esi- una macchina privata. Ora è malattia professionale, in ca- fettuati dal lavoratore stesso tengo sia un buon biglietto blemi già esistenti, senza sta un limite di velocità c’è stato installato questo se- rico all’Inail, saranno pagate e dal committente. Per l’i- da visita, considerando che crearne di nuovi?” sempre chi preferisce transita- maforo che, saremo certi, ral- dall’Inps, con anticipo al pri- noltro della domanda rivol- è situato all’ingresso della Salvatore Calì re a ritmi sostenuti. Proprio lenterà la velocità nel tratto di mo giorno del mese e con gersi al Patronato. città. Come mai non si tro- del C. D. di Forza Italia per limitare gli eccessi il Co- strada. L’ANCORA OVADA1º OTTOBRE 2000 39

“Bed & Breakfast” Organizzata da Lega Ambiente e A.N.C.I. Mercoledì 20 settembre Qualcosa si muove “Puliamo il mondo” Al Consorzio il servizio ma aspettiamo il 2001 ha avuto successo di integrazione scolastica

Ovada. Era stato salutato re all’esterno l’iniziativa, co- Ovada. Sabato 23 il Comu- Ovada. Nella riunione del espresso un giudizio posi- come un intervento legislati- munque coraggiosa per dei ne ha partecipato all’iniziativa Consiglio Comunale di tivo sul servizio e sulla va- vo “toccasana” quello regio- privati cittadini”. Come si suo- nazionale “Puliamo il mondo”, mercoledì 20 settembre è lidità degli operatori che lo nale dello scorso marzo, ri- le dire, ‘l’ospite comincia a riscontrando un discreto suc- stata anche decisa l’istitu- hanno svolto nell’anno sco- guardante l’istituzione del puzzare dopo tre giorni...’, cesso per la partecipazione zione del servizio di inte- lastico passato ma ha criti- servizio di ospitalità extra-al- quindi lo spirito d’accoglien- dei volontari. grazione scolastica per gli cato che tale servizio sia berghiera denominato “Bed za necessario per la riusci- Con la collaborazione della alunni portatori di handi- affidato al Consorzio. & Breakfast”. ta del progetto non può che S.A.A.M.O. e la partecipazio- cap, affidata al Consorzio Il giudizio positivo del La nostra zona, si era contraddistinguere chi scelga ne della Protezione Civile, dei Servizi Sociali. servizio è stato evidenzia- auspicato durante la serata questa esperienza. della Croce Verde e delle Dopo la fase sperimen- to, oltre che dal vice sin- organizzata in città per la Quindi non dobbiamo stu- Scuole Medie Superiori, è tale dello scorso anno, che daco Luciana Repetto, an- presentazione della norma- pirci se non abbiamo anco- stata organizzata la pulizia di ha ottenuto un generale che dal consigliere di mag- tiva, ne avrebbe ricevuto un ra visto segnali esteriori in un’area fluviale della città. consenso, il servizio è sta- gioranza Vittoria Tasca, nel assoluto beneficio, poichè si città ed in zona indicanti re- Moderatamente numerosi so- to confermato con unifor- corso di un ampio inter- sarebbero potute utilizzare sidenze di privati accessibili no stati i partecipanti a questa mità anche alla decisione vento. direttamente le case di privati per questo sistema di rice- iniziativa che, distinguibili dei Bottiglie abbandonate sul dell’assemblea del Consor- Nella conclusione il Sin- cittadini per ospitare i turisti zione turistica; con il tempo, caratteristici berretti gialli, so- greto del fiume. zio, dove quattordici Co- daco Robbiano ha sottoli- che, d’estate, in zona non a parere dell’assessore, il fe- no sottostati agli ordini del- muni su sedici hanno deci- neato il significato impor- mancano mai. nomeno sarà tangibile. Ri- l’assessore Porata e della so in tal senso. tante delle quote di solida- Turismo di qualità si era cordiamo a proposito che il Protezione Civile. Per meglio gioranza era d’accordo nel- Nel corso della discus- rietà per cui si sono impe- detto, nel quale si continua prossimo anno saranno an- capire cosa ne pensa la gente l’appoggiare l’iniziativa. Per sione anche il consigliere gnati i Comuni aderenti al con forza a credere e a che riaperti i termini per l’ac- di queste iniziative, abbiamo altri invece era più adeguato della minoranza di “Ovada Consorzio, anche se non sostenerlo. cesso agli sgravi relativi al- fatto qualche domanda a chi riunire i gruppi di volontari in Aperta” Enzo Genocchio ha beneficiano del servizio. Quale la situazione odier- le ristrtturazioni edilizie col- ha partecipato e vissuto la vi- una piazza, per coinvolgere, na? Ha risposto alla do- legate al “b&b”. cenda dall’esterno. Un inse- anche sotto forma di esame manda il vicesindaco e as- Anche perchè non è detto gnante ha dichiarato: “È sicu- di coscienza, un po’ tutta la sessore al Turismo Luciana che il “Bed & Breakfast” sia ramente qualcosa di positivo. popolazione, sensibilizzando- Borgallegro apre le porte Repetto. “Siamo ad un pas- una sistemazione “spartana”. é importante che si effettuino la di conseguenza. Ovada. State ad occhi aperti nella vita di ogni giorno, nel so dalla realizzazione effet- Abbiamo chiesto al- azioni di questo tipo, direi che Per concludere, abbiamo fatto gioco e nello studio! tiva del progetto ‘Bed & l’assessore se si potessero andrebbero fatte anche più qualche domanda in merito Vogliamo invitarvi a stare ad occhi aperti per vedere la Breakfast’, poichè già due già sapere alcuni indirizzi: spesso. Fondamentale è far anche ad un sindacalista: “È vita ed i suoi doni: tante persone che ci amano, la possi- proprietari in città sono alle non è ancora possibile, ma partecipare anche i ragazzi, giusto che anche il Comune, bilità di scoprire e imparare tante cose, la gioia di crescere battute conclusive, solo al- abbiamo avuto conferma del perché possano capire l’im- con la S.A.A.M.O., abbia ade- insieme a nuovi amici. cuni particolari son ancora fatto che questo sistema è portanza della natura e del rito all’iniziativa, sia come im- Non sapete dove trovarli? Occhi aperti ed orecchie ben da definire. sì complementare o sostitu- suo rispetto. Importante co- pegno per il rispetto della na- tese; sabato 30 settembre ricominciano le attività di Bor- Uno dei due ‘bed&breakfi- tivo dell’albergo, ma non munque è sensibilizzare l’opi- tura che come atto per il coin- goallegro, il gruppo che si prende a cuore le persone che sti’ addirittura è in pieno cen- necessariamente meno co- nione pubblica affinché tutti volgimento della pubblica opi- incontra. tro. Non solo la città comun- modo od elegante... Dal pri- capiscano che rispettare la nione. Vi aspettiamo alle 14.30 al ricreatorio Don salvi per un que ha risposto all’appello: mo ottobre prossimo co- natura significa rispettare noi L’importante però è che divertissimo cerchio di gioia. Non sapete cos’è un cerchio anche due richieste da Cre- munque chi è intenzionato stessi”. giornate come questa non di gioia? Venite, state ad occhi aperti e vedrete! molino ed una da Cassinelle.” ad aprire attività di “Bed & Tra i giovani, i più numerosi, siano solo come la copertina Se si contano sei posti let- Breakfast” deve presentare l’opinione è stata unanime, di un libro. Spesso queste Gli educatori ed i ragazzi dell’A.C.R. to per abitazione, i conti so- un modulo alle A. T. L., te- anche se era evidente la gioia non rispecchiano i contenuti no facili da fare. Incremento nendo presente che i modu- per aver “saltato” qualche ora del libro stesso, quindi è inuti- nella ricezione turistica suf- li sono reperibili in Comune di lezione: “Tutto questo è le oggi impastarsi la bocca di ficiente o no? “Penso che sia e/o presso la Segreteria del molto bello. é giusto che ci belle parole se poi nei giorni 42 televisori per l’Ospedale un passo importante, rivolto Sindaco. impegniamo a tenere pulita la comuni si decide di fare la pu- Ovada. L’iniziativa di “Vela” per dotare l’Ospedale di un nella giusta direzione - con- Non ci resta che aspetta- città e questo ci deve servire lizia alle strade con mezzi ina- televisore per ogni stanza ha avuto un ottimo successo: so- tinua la Repetto - fatto con re per conferme, anche per- anche per stare più attenti a deguati, a volte danneggiati no infatti già stati donati tutti i 42 apparecchi necessari! calma e con le giuste siner- chè la stagione più indicata non gettare le cartacce per (come le macchine operatrici Una risposta generosa da parte di privati cittadini e di As- gie. Gli interessati infatti per un decollo nella nostra strada”. che non spruzzano acqua co- sociazioni che hanno voluto contribuire a rendere più pia- hanno espresso la volontà di zona è la primavera - esta- Tanti ovadesi invece erano me dovrebbero), che altro cevole la degenza dei ricoverati, aderendo ad un’iniziativa riunirsi già in una Associa- te. all’oscuro di quello organizza- non fanno che colpire la salu- che va nella direzione di un sempre maggior confort offer- zione, per far meglio risalta- G.P. P. to dal Comune, ma la mag- te pubblica”. F. V. to dal nostro Ospedale.

L’ultimo libro di Mario Canepa Riceviamo e pubblichiamo Giovedì 12, 19 e 26 ottobre, ore 21 “Anni Cinquanta “Iscrizioni Scout: “Cantar di… vino” passati in fretta” tanta attesa delusa” lirica al Comunale

Ovada. Uscirà ad ottobre Ovada. “Sabato 23 settem- più corretto informarsi prima Ovada. Nella rassegna l’ultimo libro di Mario Cane- bre 2000, iscrizioni Scout: è se costoro intendevano iscri- turistica che coinvolge tutta pa, “Anni Cinquanta, passa- dal giorno in cui è nata nostra versi, dopodiché comunicare la nostra provincia dal 30 ti in fretta”, scritto con la figlia, che io e mio marito at- il numero disponibile? settembre fino al 15 ottobre, collaborazione di Sergio Ber- tendiamo questa data. Reclamizzare tanto l’avve- “Festival dei vini”, si inserisce si e l’impaginazione dei Mia figlia già dai primi anni di nimento, raccogliere tanti dati un articolato programma membri dell’Accademia Ur- vita sentiva il padre racconta- al momento dell’iscrizione, musicale - 3» Stagione Liri- bense. re particolari mai dimenticati sapendo già che la maggior co Sinfonica “Una voce poco Il volume, di cui si tireran- del suo primo campeggio a parte dei bambini sarebbe fa” - presso il Cinema tea- no circa mille copie, consiste San Luca, a sei anni. stata esclusa, sembra un po’ tro comunale. in 432 pagine complessiva- Arriviamo emozionati (tra i una presa in giro. “Cantar DiVino” recita la mente e contiene ben 648 primi) al tanto atteso appunta- Chiedere a dei bambini (e locandina, quindi si comin- foto. mento: rispondiamo ad una genitori) di partecipare alla cia a legare con fatti con- Già la prefazione del vi- serie di domande necessarie riunione di domenica 1¡ otto- creti la nostra migliore tradi- cesindaco ed assessore al- per compilare la scheda per- bre per essere informati su zione enogastronomica con la Cultura Luciana Repetto sonale. Un poco sorpresi la- come si svolgerà la vita nel la buona musica, sempre - sarà rappresentata l’opera ed il commento del presi- sciamo un recapito telefonico gruppo scout, sapendo di non presente nelle rassegne tu- buffa di Gaetano Donizetti dente dell’Accademia San- con cui poterci sempre rin- poterne far parte, è sicura- ristiche locali. “Elisir d’Amore”. dro Laguzzi conducono il let- tracciare (la sorpresa è che mente un’azione a mio avviso Tema della serata del 12 La prima serata prevede tore nell’itinerario tracciato un solo numero telefonico crudele. ottobre - ore 21 - sarà “Il vi- un biglietto di £ 15.000, men- dal volume, che ci parla de- sembra non essere sufficien- Ma soprattutto mia figlia e gli no nell’opera lirica: brindisi, tre le altre due di £ 20.000; gli Anni Cinquanta trascorsi Mario Canepa te). Ci viene illustrato il pro- altri bambini esclusi potranno arie e aneddoti nel Melo- l’abbonamento costa £ ad Ovada, di personaggi e di gramma di domenica 1¼ otto- mai fare parte del Gruppo? Il dramma ottocentesco”. 50.000. famiglie ovadesi e soprattut- bre, e tra le varie cose ci è prossimo anno avranno la Il giovedì seguente - ore Durante tutte le serate è to riproduce in bellissime fo- te propriamente testuale, l’al- chiesta l’eventuale adesione precedenza, oppure si accet- 21 - sarà di scelta Bruno prevista una degustazione tografie tanti bambini (di al- tra chiave di lettura del libro, al pranzo del mezzogiorno. In- terà la classe ‘93?” Lauzi in concerto, mentre l’ul- gratuita di vini locali. lora) oggi più o meno adulti ricavate dai “negativi” del- fine veniamo informati che l’e- R. Pastorino tima serata del 26 - ore 21 G.P. P. cinquantenni. l’archivio ricchissimo di Leo lenco dei bambini ammessi al E scorrono nelle pagine di Pola. gruppo verrà esposto dopo “Anni Cinquanta, passati in Un libro questo che ci ri- circa un’ora. fretta” ricordi di vita e di fat- porta all’autentica ovadesità Con trepidazione ci rechia- Il 1946 in festa ti accaduti in città appunto e che costuisce un ulteriore mo a consultare l’elenco; ap- Ovada. La leva del ‘46 or- cinquanta anni fa, nello stile strumento letterario con cui prendiamo con stupore che ganizza il 22 ottobre il proprio tipico di Canepa, finemente “leggere” la nostra città, con solo 13 bambini sono ammes- “giubileo” a . Dopo il ironico e da “presa in giro” le sue storie ed i personag- si (dei quali la maggior parte pranzo al ristorante “La Filan- bonaria ed amichevole. gi, la gente ed i bambini, sta- hanno fratelli o cugini negli da”, pomeriggio con “Lallà”, E quindi le foto, che sono volta relativamente agli Anni scout). “Fabiò” e “Uguccione”. veramente suggestive ed in- Cinquanta, agli albori di Ova- Se il criterio principale di Informazioni presso “Girau- teressanti e che rap- da industriale e moderna. scelta è la parentela con ra- di Fiori” in via Cairoli. Chiusu- presentano, assieme alla par- E. S. gazzi già scout, non era forse ra prenotazioni il 6 ottobre. L’ANCORA 401º OTTOBRE 2000 OVADA In caso di piogge abbondanti Sabato 30 presso la filodrammatica Accesso al paese L’Orba e lo Stura Musica e poesia quasi impossibile

Rocca Grimalda. Un forte va con la vettura sino in piaz- sono a forte rischio con i vini di Lerma malcontento in paese per la si- za e lì intasa la viabilità. Parti- tuazione in cui ci si viene a tro- colarmente vivo il malconten- Lerma. Sabato 30 settem- vare in alcune circostanze. to sabato scorso, quando l’ac- bre alle ore 21, presso la So- Mentre quando ci sono feste cesso al paese era ridotto a cietà di Mutuo Soccorso, il pubbliche il servizio d’ordine un budello a senso unico, con Comune presenterà “Musica impedisce l’accesso delle vet- necessità di manovre incre- e Poesia”. ture all’interno del paese, dibili avanti e indietro per Si tratta di una serata all’in- quando ci sono eventi privati, muoversi. Se si presenta la segna della poesia dialettale, capita che il paese diventi necessità di far entrare d’ur- organizzata da Gianni Repet- pressoché invaso da veicoli genza mezzi di soccorso, ma- to, vicesindaco e assessore messi dappertutto, che impedi- gari voluminosi come i Vigili alla Cultura, manifestazione scono e rendono difficoltosis- del Fuoco o anche una sem- che fa parte dell’iniziativa del- sima l’entrata e l’uscita dal plice ambulanza, che cosa la Provincia di Alessandria, concentrico e questo senza succede? denominata “Festival dei Vini che nessuno intervenga, nep- é necessario che l’Ammini- 2000”. pure per dare almeno una giu- strazione Comunale prenda Repetto è l’autore di un no- sta multa a chi lascia la vettura coscienza di questo grave to libro, “Careghé”, che de- in modo tanto insensato. problema e che provveda con scrive con partecipazione la In questi casi, il parcheggio mezzi energici ed efficaci per- vita grama degli abitanti del all’inizio del paese, peraltro ché l’accesso e la circolazio- Lo Stura visto dal ponte di piazza Castello. Preappennino Ligure Piemon- ben illuminato e indicato da ne nel paese restino sempre tese, dalle parti di Lerma; un appositi cartelli, viene total- liberi e sgombri di ostacoli, ricordo della continua lotta mente ignorato: la gente arri- per la sicurezza degli abitanti. Ovada. Orba e Stura sono Gallo sino al frantoio, sono in per sopravvivere di chi ci ha in condizioni di grave stato di pericolo, nell’eventualità di preceduto. Oggi egli, dopo Il sindaco Massimo Arata. abbandono: gli interventi di forti piogge. Il deflusso delle aver insegnato a lungo in To- manutenzione che dovevano acque è infatti quasi impedito scana, è ritornato alle sue ori- Distretto ASL 22: servizi nei paesi essere effettuati per mantene- da tutto ciò che si è accumu- gini lermesi ed insegna alla bussa di Capriata, Arturo Ver- Ovada. Il Distretto Sanitario ovadese comunica gli orari degli re una condizione di deflusso lato sul fondo e dalla fitta ve- Scuola Media di Mornese. cellino di Cassinelle; interver- ambulatori nei paesi: delle acque ottimale, non so- getazione che è cresciuta Le sue iniziative culturali ranno gli attori dialettali ova- , via Torino, prelievi del sangue, 2¼ e 4¼ venerdì del no stati effettuati, con la con- dappertutto. Il Magistrato del hanno sempre un contenuto desi Aurelio Sangiorgio e Ni- mese senza prenotazione, ore 8-9. seguenza che ora la situazio- Po avrebbe dovuto attivarsi popolare di qualità. “Musica e colò Minetto e il duo di fisar- Castelletto d’Orba, via G.B. Borgatta, prelievi del sangue, gio- ne è nuovamente a rischio. per presentare un progetto di poesia” infatti è una rassegna monica Poggio e Fighetti. Pre- vedì senza prenotazione, ore 8-9. La zona della Guastarina, risanamento ed i lavori avreb- di poeti dialettali dell’Alto senta Franco Pesce di dove detriti e vegetazione bero dovuto essere già inizia- Monferrato di Ovada e di pic- Teleturchino. Molare, via Paris Salvago 1, prelievi del sangue, lunedì senza hanno ormai invaso l’alveo, ti: finora non si ha notizie che coli complessi orchestrali che E poi degustazione di vini e prenotazione, ore 8-9. necessitava di un intervento neppure sia stato approntato ci riportano alle nostre tradi- prodotti tipici lermesi, per Mornese, via A. Doria 49, prelievi del sangue, mercoledì, sen- urgente per circa 600 milioni, il progetto. é auspicabile che zioni musicali, dominate dalla rimanere nella più classica za prenotazione, ore 8-9. e invece ben poco è stato fat- Autorità locali, Regionali e fisarmonica. Alla manifesta- delle tradizioni: dopo aver Rocca Grimalda, piazza Borgatta, prelievi del sangue, 1¼ e 3¼ to nell’area, che è attual- MagisPo si attivino per inter- zione partecipano Remo Al- cantato e... “poetato” nulla c’è venerdì del mese, senza prenotazione, ore 8-9. mente la più minacciata. Ma venire a sistemare la situazio- loisio di Belforte, Sergio Bas- di meglio che un bicchiere di Silvano d’Orba, via Villa Superiore 1, prelievi del sangue, anche le zone alla confluenza ne, prima che si debba assi- so col figlio Riccardo di Silva- buon vino, magari accompa- martedì, senza prenotazione, ore 8-9; iniezioni, medicazioni, di Orba e Stura e tutto il per- stere ai disastri di un’ennesi- no, Gian Piero Nani di Monte- gnato da pane e salame. cateterismo vescicale, rilevamento pressione arteriosa, merco- corso dello Stura, da Pizzo di ma alluvione. MTS chiaro d’Acqui, Mario Tam- F. P. ledì ore 14,30-15,30 senza prenotazione.

Una castagnata con… Ragazze Nuovo direttivo Lorenzo Rainoni, di 16 anni torte e zucche a Mornese per le bocce Battagliosi di Molare. Si svolgerà domenica 8 ottobre, a partire dalle ore 14.30, la 9» edizione della Castagnata, di- Mornese. Un fine settima- Costa d’Ovada. Venerdì Muore in un incidente venuta ormai un ‘classico’ delle manifestazioni autunnali in zo- na speciale per le ragazze 22 settembre, presso la na. che frequentano la Scuola Saoms, si è svolta la riunio- Anche perché la Castagnata, organizzata dalla Pro Loco di Media della zona. ne degli iscritti alla bocciofi- giovane di Trisobbio la. Battagliosi ed Albareto e patrocinata dal Comune e dalla Co- Infatti per essere veramen- munità Montana, prevede due altre manifestazioni di pari livel- te “in forma” all’inizio delle All’ordine del giorno era Trisobbio. In un incidente ta, 47 anni, dirigente di ban- lo, la Sagra delle Torte con relativo concorso, che tanto succes- nuove attività scolastiche, previsto il rinnovo del Con- accaduto poco dopo le 8 di ca, residente in Ovada, in so di partecipazione qualitativa e quantitativa ha registrato ne- sportive ed oratoriali, si pro- siglio Direttivo per il biennio mercoledì 20 ha perso la vita Corso Saracco, 170. Il ragaz- gli scorsi anni e la prima edizione della Mostra delle zucche, la 2001/2002; promozioni e re- uno studente del Liceo zo è stato travolto e schiac- vera novità di quest’anno, tutta da vedere e da commentare. pone un incontro dal pomerig- Scientifico “Pascal”. ciato dalla ruota sinistra del- gio di sabato 30 a domenica trocessioni e tesseramento Non mancherà la musica, offerta dagli “Hermosita”, che in- anno 2000/200; approvazio- Mentre si recava a scuola l’auto. Sono scattati i soccorsi tratterranno i convenuti con il loro ritmo, e quindi vi sarà anche 1¼ ottobre. Luogo di incontro il su un motociclo è finito contro e sul posto si è portato anche Collegio delle Suore salesia- ne del bilancio; varie ed il contorno ormai consueto di giochi, passatempi e divertimenti eventuali. un auto ed è morto sul colpo. l’elicottero del servizio 118, vari, per la gioia di grandi e piccini. ne, nella Casa di Borgoalto; le La vittima è Lorenzo Rainoni, ma per il ragazzo non c’è sta- E proprio in questi giorni la Pro Loco e la leva del ‘50 di Mo- ragazze saranno impegnate Il nuovo direttivo risulta co- 16 anni, abita alla Cascina to più nulla da fare. Sono in- lare hanno onorato la memoria di Tina Ottonelli, Segretaria del- in un incontro di gruppo. Vi sì composto: presidente Carreto inferiore 59, viaggiava terventi anche i carabinieri l’Associazione e da poco scomparsa, con una S. Messa nel saranno momenti di festa con riconfermato Giovanni Vi- su un “Husquverna 125” e l’in- della stazione di Ovada ed i suo caro ricordo. ragazze di Scuole Medie di gnolo; vice presidente Remo cidente è accaduto sulla stra- Vigili del fuoco. Torino e quindi ecco la possi- Assanelli; segretario Giuliano da comunale di Grillano, in La tragica fine del giovane bilità di fare nuove amicizie e Gaggero; Consiglieri: Ga- territorio del Comune di Ova- ha destato generale cordoglio di conoscere una persona briele Lantero, Nicola Sciut- da. In questo punto la strada non solo a Trisobbio: per i due “speciale”, con il contorno di to, Cesare Carlevaro, Gian- è leggermente in discesa ed giorni dopo che il corpo è sta- balli, canti e film. carlo Pesce, Diego Sciutto e in una curva a destra, per il to ricomposto all’obitorio del- Giacomo Ravera. L’appuntamento è fissato fondo della strada reso visci- l’ospedale di Ovada è stato per sabato alle ore 17; portar- Si è preso atto degli otti- do dalla pioggia caduta nel un continuo pellegrinaggio di si la cena al sacco ed un sac- mi risultati conseguiti nel corso della notte, il ragazzo giovani soprattutto, di Trisob- co a pelo, 25.000 lire per il campionato provinciale di ha perso il controllo della mo- bio ma anche gli studenti del to, scivolando e finendo sulla Pascal”, dove frequentava la soggiorno ed il pranzo della cat. C e D, che si conclude ufficialmente col mese di ot- carreggiata opposta. In quel 3» C. Ai funerali di sabato ha domenica ed in più un ogget- momento è sopraggiunta, preso parte una moltitudine di to da regalare, e... spazio alla tobre. Da ricordare l’onore- vole piazzamento consegui- nell’altro senso di marcia, la persone e naturalmente tanti fantasia! Alle ore 16 di dome- Peugeot 306 di Luigina Bria- giovani. nica 1¼ ottobre terminerà l’in- to da Mauro Oliveri, classifi- contro; coordinatrice dell’ini- catosi al terzo posto nelle fa- ziativa suor Angela Zanotto, si finali dei campionati ita- tel. 0143/875335. liani individuali categoria C. Corsi 150 ore e di alfabetizzazione Domenica 1¼ ottobre giun- Sono frattanto passati al- Ovada. Organizzato dal Distretto Scolastico, dall’assesso- geranno in paese i ragazzi del la categoria C i seguenti gio- rato alla Pubblica Istruzione e dal Centro Territoriale di Edu- catori: Giovanni Vignolo, Lu- cazione permanente di Ovada, Acqui e Novi, si terranno in Turismo Giovanile Salesiano: ca Piccardo, Romano Bono, oltre duecento giovani, prove- città, presso il centro Formazione Professionale Casa di Carità, Mario Polello e Angelo Mi- Arti & Mestieri corsi statali per adulti di Scuola Elementare e di nienti da tutte le scuole sale- netti. siane del Piemonte; saranno Scuola Media, per l’anno scolastico 2000/2001. presenti organizzatori, anima- é stato tra l’altro sottoli- Per informazioni e iscrizioni rivolgersi: al Centro Formazione tori, genitori ed insegnanti. neato l’impegno profuso, nel Professionale - Casa di Carità - Arti & Mestieri, via Gramsci 9, corso dell’anno, dal direttivo, da lunedì a venerdì ore 9- 12; 14 - 18; Si verificherà l’attività svolta soprattutto per potenziare il Consorzio Servizi Sociali, via XXV Aprile 22 da lunedì a ve- nello scorso anno sociale e la settore giovanile. nerdì dalle 9 - 12 e 14 - 17; programmazione di nuove ini- Sportello Jov@net, piazza Cereseto 7, da lunedì a venerdì ziative inerenti l’Associazione. Gabriele Lantero, Alberto 16 - 19; sabato 10 - 12; Grillo e Guido Gaggero in- Sportello Caritas, Via S. Teresa 1 (C/o Casa Canonica, mer- I giovani avranno un incon- fatti, i tre ragazzi che milita- coledì e sabato 9.30 - 11.30. tro carismatico con S. Maria no nel campionato di cate- Si precisa che la frequenza ai corsi è gratuita, possono iscri- Mazzarello, poi la S. Messa e goria D, quest’anno hanno versi coloro che hanno compiuto almeno 15 anni; i corsi hanno quindi si troverà il tempo per dato prova di significativi durata annuale, per quattro giorni alla settimana; le lezioni so- camminare, visitare i luoghi e miglioramenti che fanno ben no svolte al mattino, al pomeriggio o alla sera secondo le esi- misurarsi nel campi sportivi sperare per il loro futuro boc- genze dei corsisti. Agli stranieri è richiesto il permesso di sog- del paese. cistico. giorno. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre. L’ANCORA OVADA1º OTTOBRE 2000 41

Volley: nelle gare di coppa Tamburello serie A/1 e A/2 Calcio Promozione: esordio al Geirino Risultati positivi Domenica a Castelferro L’Ovada bene in coppa per la Plastipol la finale tricolore inciampa in campionato

Castelferro. é dunque arri- del Castelferro (a quota 10 Ovada. L’Ovada Calcio pa- Conta, Perata D, De Mattei, vato il momento e domenica punti), vede Borgosatollo con reggia a Canelli in Coppa per Guarrera, Lombardo, Carbo- prossima il Castelferro Grafo- 8,Solferino con 4 e Bardolino 2- 2 e inciampa in campionato ne. plast, si giocherà la prima fi- con 2. con il Real Viverone. Domenica 1 Ottobre alle nale con i campioni in carica Nell’altro girone, facile suc- A Canelli i biancostellati do- ore 15,30 arriva al Geirino il del San Paolo d’Argon, per cesso del San Paolo d’Argon po aver sfiorato più volte il Borgovercelli. Potrebbe esse- l’assegnazione del titolo trico- sul Callianetto 13-4, mentre goal, nella ripresa venivano re l’occasione per l’Ovada per lore 2000 di serie A/1. Castellaro ha battuto Ceresa- puniti dai locali su azione di riprendere il cammino vincen- Ed al di là del risultato delle ra solo sul filo dell’ultimo gio- angolo. L’Ovada reagiva e pri- te. finali, al di là se Dellavalle e co 13-11. ma pareggiava con Repetto, Risultati: Borgovercelli - soci riusciranno o meno a Così San Paolo d’Argon ca- quindi passava in vantaggio Val Mos 0-0; Canelli - Mon- conquistare il loro 7¡ scudet- peggia la graduatoria a pun- con Carbone e nei minuti di calvese 8-2; Crescentinese - to, è già un grosso risultato teggio pieno, con 12 punti, e recupero il Canelli perveniva Pontecurone 1-1; Fulgor Val- essere arrivati a questo pun- le alte tre squadre sono ap- al pareggio. Un punteggio che dengo - Junior Canelli 1-0; to, dopo una stagione che paiate a quota 4. permette comunque all’Ovada Monferrato - Cavaglià 1-1; aveva presentato all’inizio al- Per il play-off di serie A/2, di mantenere intatte le possi- Piovera - Gaviese 2-2; Real cuni non trascurabili problemi. colpo grosso del Cremolino bilità di passaggio al turno Viverone - Ovada 2-1; S.Carlo Domenica scorsa a Borgo- che è riuscito a pareggiare successivo. - Sandamiano 1-0. satollo il Castelferro è stato sul campo della Cavrianese e Per quanto riguarda invece Classifica: Fulgor Val- La formazione della Plastipol maschile B/2. battuto, 13-9, ma era questo per definire la finalissima del il campionato, sul neutro di dengo, Canelli 6; Crescenti- un incontro, che di fronte al girone si è reso necessario lo Albiano, l’Ovada usciva battu- nese, Borgovercelli, Piovera, fatto che ormai la finale era spareggio che si è disputato ta per 2-1. I ragazzi di Batti- Val Mos 4; Viverone, S. Carlo, Ovada. Fine settimane de- a mancare le forze, contro av- acquisita, non poteva rappre- mercoledì a Bonate Sotto. ston creavano un’infinità di Ovada, Junior Canelli 3; Ca- dicato alle coppe quello di sa- versari più avanti di prepara- sentare altro che una utile se- é stato il Cremolino a con- azioni pericolose chiamando vaglià, Gaviese, Monferrato, bato 22 e domenica 23 set- zione eil tie-break è stato dei duta di allenamento. durre nella prima parte della il portiere locale agli straordi- Pontecurone 1; Moncalvese, tembre per le formazioni della liguri che hanno chiuso con E lo è stata, anche se nella gara e poi sul 6 pari è passa- nari. Solo nella ripresa l’Ova- Sandamianferrere 0. Plastipol che stanno conti- un 15/12. Nella gara contro prima parte c’è stata molta ta avanti la Cavrianese, per ri- da passava in vantaggio con Prossimo turno: Cavaglià nuando la preparazione in vi- l’Olimpia sono scesi in cam- confusione, tanto che i predo- trovarsi nuovamente appaiati Carozzi che sfruttava una pu- - Crescentinese; Gaviese - sta dei campionati di B/2 ma- po: Gombi, Cancelli, Torrielli, sini si sono visti sotto per 10- sul pari. Il Cremolino, quindi, nizione calciata da De Mattei. Moncalvese; Junior Canelli - schile e C femminile che ini- Merlo, Roserba, Barisone A. 3. Poi hanno reagito ed hanno è riuscito, gioco per gioco, La partita sembrava incana- Real Viverone; Monferrato - zieranno il 14 ottobre prossi- Barberis, Crocco, Puppo, Bel- permesso al tecnico Valle an- sempre nell’aggancio ed a larsi verso un’altra goleada, Fulgor Valdengo; Ovada - mo. Sabato 22 al Geirino ha zer, Barisone M. Zannoni (li- che di fare alcuni esperimenti chiudere 12-12, aggiudican- quando inaspettatamente su Borgovercelli; Pontecurone - fatto il suo esordio in gare uf- bero). Contro l’Igo Genova che saranno certamente utili dosi il gioco del pareggio ai due azioni di contropiede il Vi- Canelli; Sandamianferrere - ficiali la formazione femminile Capello ha schierato: Gombi, per le finali, ed hanno per- vantaggi. verone realizzava le reti del Piovera; Val Mos - S. Carlo. che ha incontrato in Coppa Torrielli, Roserba, Barisone A. messo di chiudere la partita Comunque anche per defi- successo. L’Ovada aveva an- Al prezzo di £. 100.000 è Piemonte il Vela Alessandria Crocco, Barberis, a disp. Bel- almeno con un dignitoso risul- nire l’altra finalista è stato ne- cora il tempo di reagire, un ri- possibile assistere alle quindi- e il Valenza di serie D. zer, Barisone M. tato 13-9. cessario lo spareggio, giocato gore per i biancostellasti non ci gare del Geirino, sottoscri- Le biancorosse si sono im- Mercoledì 27 la Plastipol in- Intanto nell’altra gara dello sempre mercoledì, a San Pie- veniva concesso, poi la de- vendo l’abbonamento diretta- poste per 2-1 in entrambe gli contrerà al Geirino l’Albissola stesso girone, il Solferino ha tro in Cariano, fra Mezzolom- lusione per la sconfitta. mente domenica prossima al incontri evidenziando però poi giocherà in trasferta a Vol- battuto il Bardolino 13-8 e bardo e Medole. Formaz: Sottile, Lucchetta, botteghino in occasione della tutta una serie di problemi, tri mercoledì 4/10. quindi la classifica, alle spalle R. B. Perata D. Carozzi, Fregatti, prima partita interna. peraltro già preventivati, do- vuti principalmente alla man- canza di incisività in attacco Calcio giovanile dopo la partenza di Odone e Tamburello C/D Basket Tre Rossi Calcio 2ª Categ: la forzata essenza di Olivieri, Ovada. Nelle finali di se- Ovada. é in svolgimento la schierata nell’ultimo set di sa- rie C il Castelferro domina fase di preparazione della Tre vincono Rocca luto prima della partenza per sul Colnago vincendo per 13- Rossi per l’inizio della nuova l’Inghilterra. Monica Cresta ha 1. Sabato 30 alle 15, gio- stagione che prenderà il via la e Mornese I ragazzi dell’Ovada schierato in palleggio Arata cherà in casa contro l’Arce- prima settimana di ottobre. Roccagrimalda. Ha preso nel primo incontro e alla gio- ne. Molte le novità che riguar- il via il campionato di 2¡ vane Scarso nel secondo in In serie D il Tagliolo con dano il sodalizio ovadese: in- categoria con le vittorie del- in piena preparazione attesa dalla guarigione di Va- Parodi, Subbrero, Sciutto, nanzi tutto la guida tecnica le favorite Rocca 97 e Ova- lenti. Queste le atlete scese in Baiardi e Soldi, non riesce a che è stata affidata a Luca dese-Mornese. campo nella due partite: Ara- vincere contro il Maestri, l’uomo della salvezza Il Rocca di Albertelli ave- ta, Martina, Tacchino, Bovio, perdendo per 13 a 9. del passato campionato ma va la meglio nel derby con la Esposito, Ferrai, Puppo, Bot- Nel 2¡ Torneo autunnale anche l’uomo che sfiorò il sal- Silvanese per 1-0 grazie al- tero, Scarso, Olivieri. A dip.: FIPT, si è giocata la 3ª ed ul- to di categoria tre stagioni or la rete di Calderone. Masini. Domenica 1/10 se- tima giornata di andata. sono. Con Maestri collaborerà Formazioni: Rocca: Por- condo turno di Coppa a Ca- Nel girone A la TDA Ova- anche Fabio Accusani, nel ciello, Ferraro, Vignolo, De nelli contro Sporting Acqui e da con Mariano e Massimo ruolo di Direttore Sportivo, il Matteo, Torre, Gentili, Sciut- Canelli. La squadra maschile Zimarro, Barisione, Lanza e tutto sotto l’esperta regia di to, Darin, Ottonello, Echino, dopo la prima vittoria in Cop- Gaviglio, nel recupero vince Mirco Bottero, vera e propria Calderone. A disp: Ravera, pa di Lega ottenuta mercoledì per 13-4 col Bar del Borgo anima del movimento cestisti- Alloisio, Tumminia, Heinen, 20 al Geirino per 3-2 contro mentre, sempre il TDA pa- co ovadese. Tante le facce Repetto. l’Olimpia Voltri, domenica reggia per 12-12 contro il nuove, ma alcune anche co- Silvanese: Pardi, Perfumo, 24/9 ha affrontato a Genova Grillano. nosciute: sono rientrati in Macciò, Bavaresco, Serica- l’IGO di Dogliero. La Plastipol In classifica il Grillano è Ovada dopo le esperienze di no A, Sericano P. Arrighini, è stata superata di misura per con 5 p. seguiti da TDA con Genova e Valenza, Andrea Pastorino L. Kovacik, Po- 3-2 da una delle squadre che 3, Basaluzzo 2 e Borgo 0. Bottos ed Andrea Celada. nassi, Poggio. A disp: Pizzi- punta a vincere il prossimo Nel girone B il Tagliolo Da , arrivano Davi- chillo, Gorrino, Lavorano, Ra- campionato di B/2. I bianco- espugna per 13-10 il Ca- de Arbasino, pivot, classe petti, Pastorino D. rossi hanno pagato lo scotto priata. 1970, così come Andrea Ca- Il Mornese si imponeva sul Ovada. In attesa di conoscere la composizione dei gironi di una partenza non felice ma Nell’altro incontro il Cer- negallo, anch’egli trentenne, Fabbrica per 1-0 con rete di dei campionati giovanili, le formazioni dell’Ovada continuano tutto sommato hanno disputa- ruti Team supera per 13-7 il ala che può giocare anche Ivaldi. gli allenamenti e disputano le consuete amichevoli. to una buona gara. Dopo aver Carpeneto. sottocanestro. Sono stati con- Nella squadra di Nicorelli La juniores di Siro superava piuttosto agevolmente a inseguito costantemente nel In classifica Capriata e Ta- fermati Ponta, Caneva, Rob- facevano l’esordio i neo ac- Campo Ligure i locali per 6-1; i giovanissimi di Ottonello af- 1¡ set gli avversari e gettato gliolo 4 punti, Cerruti Silva- biano, e Peron in attesa del quisti Ricci e Pasquino pro- frontavano al Moccagatta l’Albaro; in campo anche gli al- al vento il 2¡ perso per 26/28 no 2 e Carpeneto 0. recupero di Lippolis che re- venienti dalla Gaviese, men- lievi di Gian Franco Sciutto. dopo essere stati in vantaggio Sabato 30 ore 15: Capria- centemente è stato sottopo- tre domenica prossima do- sul 23/21 i ragazzi di Capello ta - Carpeneto; Tagliolo - Sil- sto ad un intervento chirurgi- vrebbe essere utilizzato an- si sono imposti nel 3¡ per vano; domenica stessa ora, co al ginocchio che lo aveva che Roberto Briata tesserato 25/23 e nel 4¡ per 25/20. Basaluzzo - Grillano, Borgo fatto “dannare” da alcuni mesi alla chiusura dei trasferi- Tennis tavolo Saoms in C/2 Sul 2 pari poi sono venute - TDA. a questa parte. A questi gio- menti. Costa d’Ovada. L’A.S.T.T. Saoms ‘97 Policoop, dopo l’ot- catori saranno aggregati al- Formaz: Pastore, Sciutto, tima stagione scorsa finita con la vittoria a punteggio pie- meno un paio di giovani del Danielli, Pasquino, Rapetti, no nel campionato di serie D/1, si presenta, come matricola, Basket Genova che saranno Boccalero A, Ricci, Ozzano, in C/2, vincendo subito il derby d’esordio per5-3 in trasfer- 25º “Mese dello Sport” scelti tra Bruschi, Semino e Bonafè, Cassulo, Ivaldi. ta contro il Bistagno di Vittorio Norese. Ovada. L’iniziativa del “Me- resseranno complessivamen- Valentini, ma la società rima- A disp: Arecco, Siri, Boc- Grande merito di questo successo va al “bombardiere” Pao- se dello sport”, promossa dal- te circa mille atleti, provenien- ne ancora sul mercato per calero D, Gastaldi, Chiappi- lo Zanchetta autore di un’esaltante tripletta, altra buona la Provincia di Alessandria - ti da nazioni estere quali portare a termine almeno un no, Callio, Eroso. prestazione di Mario Dinaro, autore degli altri 2 punti. assessorato allo Sport - in Francia, Principato di Mona- “colpo”. Domenica 1 Ottobre tra- Il prossimo turno i costesi saranno fermi per via dell’in- collaborazione con i Comuni co, Croazia, Svizzera e Slove- Non vestirà la casacca sferta del Mornese a Basa- contro internazionale giovanile: Alessandria - Nizza (Fran- centro - zona ed organizzata nia. bianco-rossa l’argentino Pe- luzzo; fuori casa il Rocca a cia) in programma sabato 30 settembre alle 15 al Geirino dal CONI provinciale, prevede In particolare in città si reira: il trasferimento è saltato S. Giuliano Vecchio ed esor- e inserito nel quadro della manifestazione “25° Mese dello anche una fase “autunnale”. svolgeranno i seguenti tornei, anche a causa di un infortu- dio casalingo sul rinnovato sport”. La prima fase, tenutasi in presso il Geirino: 30 settem- nio. Sono 18 le squadre che campo per la Silvanese con Mario Dinaro, scelto dal presidente provinciale F.I.T.T. Do- primavera, ha comportato lo bre e 1¼ ottobre, incontri di parteciperanno alla Serie C2 la Frugarolese. menico Lodigliani, sarà il responsabile Tecnico della rap- svolgimento di attività sportive tennis tavolo maschile e fem- ligure, suddivise in due gironi. Prende anche il via il cam- presentativa di Alessandria e si avvarrà per questa ami- in piazza. minile, con la partecipazione Nel girone A, con la Tre Ros- pionato di 3¡ categoria con la chevole di 12 atleti, 6 maschi e altrettante femmine, sele- In questa seconda fase, della squadra straniera “La si, ci saranno il Riviera Savo- Castellettese impegnata in zionati tra i migliori della provincia. partita il 15 settembre e che Semeuse” di Nizza (Francia); na, Ospedaletti, Maremola casa con la D.Bosco; esordio Tra i maschi: Marocchi Frezza del Bistagno; Campostrini, andrà sino all’8 ottobre, si 7 e 8 ottobre, incontri di palla- Pietra Ligure, Sanremo, Tigul- casalingo anche per la matri- Vigo, Lerma, Cazzulo della Saoms Centro Sport. Tra le ra- svolgeranno in provincia 14 volo femminile, con la parteci- lio S. Margherita, Granarolo cola Predosa con il Savoia; gazze: Marciano, Culazzo, Roveta del Bistagno, Ravera A. tornei che, per altrettante di- pazione della squadra di Grad Genova, Assobasket Savona, la Capriatese gioca con il e Ravera A. Barisione della Saoms Centro Sport. verse discipline sportive, inte- Koper (Slovenia). CUS Genova. T.P. . M. D. L’ANCORA 421º OTTOBRE 2000 VALLE STURA

Riceviamo e pubblichiamo Sabato 23 settembre al buio A Campo Ligure Consiglio Sul volantino di Forza Italia Grazie Enel comunale il commento dell’ass. Macciò dai masonesi straordinario

Masone. Nello stagnante adoperato per far capire ai ca a Masone, della quale fac- Masone. Non è ancora trascorso un semestre da quando panorama politico masonese, giovani con i quali sono entra- cio parte. Ciò non tanto per i pubblicammo su questo giornale le assicurazioni giunte dal re- è finalmente entrato un ele- to in contatto, che debbono contenuti, che ritengo triti e ri- sponsabile ENEL circa i lavori che avrebbero dovuto far cessa- mento perturbatore nella impegnarsi in politica; che triti, smontati da parte della re del tutto gli ammanchi di corrente a Masone, che da anni si quiete, solo di facciata, che fa una nazione democratica non maggioranza e superati, ben- ripetevano con preoccupante frequenza e durata. da sfondo al prossimo trien- può prescindere dall’avvalersi sì per il fatto che il contesto in nio amministrativo della com- di simili movimenti d’opinione essere non mi è parso quello Ebbene sabato 23 settembre, con inizio alle ore 13 circa, vi è pagine in carica. Qualcuno e che, quindi, per giungere ad giusto. é poi il solito stile de- stata una serie di interruzioni nell’erogazione dell’energia elet- comincia ad affilare le armi e, un adeguato ricambio delle nigratorio, spicciolo e superfi- trica che qualcuno ha contato in almeno dodici momenti, fino a non più nell’ombra, svela un persone che gestiscono la ciale, volutamente rifiutato quella definitiva delle ore 16,30 durata ininterrottamente sino possibile schieramento anta- cosa pubblica, bisogna farsi dalla maggioranza, che mai alle 18,15 circa. gonista prossimo venturo: avanti e sfatare le dicerie co- ha voluto sbandierare errori e Anche se non servirà a nulla neppure questa volta, ripropo- Forza Italia. me quelle che talvolta si sen- malgoverno del passato, niamo all’ENEL l’amarezza, che sconfina nell’arrabbiatura, di Nel recente passato presso tono, tipo “la politica è una “scheletri” usciti dagli armadi tutti coloro che devono continuare a subire i danni derivanti da la sede campese di questo cosa sporca, da evitare”, ecc. del Comune, preferendo questo servizio pessimo e da terzo mondo, ma con tariffe da movimento si era infatti svi- Ho anche spiegato che nelle guardare avanti e lavorare. primo. Sabato pomeriggio i negozi non hanno potuto funziona- luppato un corso per ammini- brutte vicende nelle quali a I segnali giusti in fondo li ha stratori comunali, tenuto da il- volte i partiti vengono coinvol- già forniti il corpo elettorale di re regolarmente, con le conseguenze economiche del caso, la L’assessore all’ambiente, lustri esponenti forzisti con la ti, la responsabilità è delle Masone, tutt’altro che disat- S.Messa delle ore 18 è iniziata al buio, ma soprattutto si sono Enrico Bongera. collaborazione esterna di al- persone, che vanno cambia- tento, e per ben due volte interrotti i collegamenti telefonici, anche per i cellulari, ed i cuni relatori e molto ben fre- te, e non di dette istituzioni o consecutive.... sempre più sofisticati apparati elettronici che si trovano in case quentato anche da esponenti della politica in senso lato. Accenno ancora ad un fatto ed esercizi commerciali, avranno subiti i soliti danneggiamenti Campo Ligure. Si terrà ve- politici masonesi. (Ma ahimé, con scarso suc- recentemente accaduto a che in breve ne compromettono efficienza e durata, fino a co- nerdì 29 settembre, in seduta Ora è apparso un volantino cesso). Masone, dato che la cosa ha stringere i poveri utenti a costose sostituzioni. straordinaria, il Consiglio Co- di Forza Italia in cui viene Fatta questa breve (bontà avuto pochissimi commenti, Invitiamo questa volta il Comune di Masone, invece di scrive- munale alle ore 20,45. enumerato “qualche esempio sua n.d.r) premessa e avendo passando quasi inosservata. re le solite proteste formali, ad attivarsi al più presto per ottene- All’ordine del giorno sono di malgoverno della sinistra a - grazie a Telemasone - visto Nei giorni scorsi sono ap- re il risarcimento economico previsto, visto che con le parole stati iscritti i seguenti punti: Masone: cessione una parte del corso di forma- parsi (quasi timidamente) po- l’ENEL non capisce, proviamo ad agire sul suo portafoglio, in 1) approvazione verbale all’AM.TER dell’acquedotto zione per nuovi amministrato- chissimi esemplari di un vo- attesa che la tanto strombazzata liberalizzazione del mercato delle sedute consiliari tenute- comunale; ristrutturazione dei ri, che Forza Italia ha organiz- lantino, recante il simbolo di dell’elettricità consenta ai masonesi di affrancarsi da una simile si rispettivamente in data Forti di Geremia; sede della zato a Campo Ligure nei me- “Forza Italia” Valle Stura che, cronico disservizio. 29/06/2000 ed in data Croce Rossa; piscina in loca- si scorsi, non posso che guarda caso, esprime le stes- 25/08/2000; lità Isolazza. In compenso esprimere il mio compiaci- se elucubrazioni critiche pro- O.P. 2) bilancio di previsione hanno provveduto ad aumen- mento con detto partito politi- nunciate dall’amico ex sinda- 2000 - Stato di attuazione dei tarsi lo stipendio (delibera n¼ co. co Ottonello quella sera, non- programmi - Ricognizione de- 89 del 10/8/2000), esempio: Ho apprezzato l’iniziativa ché dagli attuali Consiglieri di Calcio promozione gli equilibri generali di bilan- sindaco L. 1.800.000, vice nel suo insieme (e auspico minoranza (ovviamente nulla cio; sindaco L. 420.000, assessori che altri ne svolgano di ana- di personale). Da persona 3) comunicazioni di delibe- L. 315.000 mensili. Risultato: loghe) ed in particolar modo moderata e democratica, ri- razioni della Giunta Comuna- aumento dei costi e prevedi- le lezioni riguardanti i cenni badisco che tutte le scelte e Golfodianese 2 le concernenti prelevamenti bile aumento delle tasse per culturali e storici sulla Valle le opinioni vanno rispettate e dal fondo di riserva; la comunità masonese”. Stura, ottimamente espressi tutte sono degne di attenzio- G.S. Masone 0 4) varianti alle norme di at- Rilevato che il redattore del dai professori Pirlo e Bottero, ne. Forse sarebbe bene che Masone. Inizio negativo del campionato per il G.S. Masone tuazione del P.R.G. approvate volantino non sa che si tratta nonché quelle di diritto ammi- con D.P. della Giunta Provin- qualcuno parlasse un poco che, nel campo della Golfodianese è stato sconfitto per 2-0. del “Forte Geremia” e non dei nistrativo e sull’ordinamento più chiaro, dato che in com- ciale, prot. n. 51537/3461 del “Forti di Geremia”, da parte degli enti locali, tenute dal- petizione elettorale, la lista La formazione del nuovo mister Mario Macciò ha resistito per 27/07/2000 - Accettazione in- dell’assessore ai Lavori Pub- l’avv. Barnaba. che è andata in minoranza tutta la prima parte della gara alla maggiore determinazione tegrale delle prescrizioni ap- blici Tomaso Nino Macciò ri- Ritrovandomi a militare in era ispirata dal Partito Popo- dei padroni di casa ed è capitolata dopo l’espulsione di Mar- poste; ceviamo, con richiesta di pub- campo politico avversario, ov- lare Italiano che risulta esse- chelli anche se già in precedenza gli avversari avrebbero am- 5) riproposizioni varianti al blicazione, la seguente lettura viamente non mi ha riempito re forza componente del rag- piamente meritato il vantaggio. P.R.G. relativo alla zona RE- dell’episodio in questione: di gioia la parentesi fatta dal- gruppamento di Centro Sini- I rivieraschi hanno dimostrato di essere una squadra già in C1 - Località Carpeneta; Ho sempre molto creduto l’amico Pellegro Ottonello, ex stra. Grazie e cordialità, Ma- buona forma mentre il Masone è mancato soprattutto nei suoi 6) servizio associato per la nel ruolo che l’ordinamento sindaco di Masone, che ha sone 14 settembre 2000, To- uomini migliori e non ha potuto disporre fin dall’inizio del bom- raccolta differenziata dei rifiuti italiano attribuisce ai partiti espresso alla platea frasi po- maso Nino Macciò. ber Martino, giocatore sempre temibile per tutte le difese. sul territorio dei comuni di politici. Pur con le mie mode- co lusinghiere nei confronti Più chiaro di così. Domenica 1 ottobre il G.S: Masone esordirà al Gino Macciò Campo Ligure, Masone, Ros- ste capacità, mi sono sempre della Giunta comunale in cari- O.P. contro la temibile compagine del Ventimiglia. siglione e Tiglieto.

Convegno di studi Corso pionieri A Campo Ligure Ricordo Sistemazione della CRI nuovo spazio di Andrea dell’alveo Campo Ligure. Il locale Spinola: una famiglia Comitato della Croce Rossa per i giovani Gaggero del torrente Italiana si è fatto promotore di Campo Ligure. La Comunità un corso per aspiranti Pionie- Montana Valli Stura ed Orba, i Angassino il suo territorio ri. Gli incontri si terranno per Comuni di Campo Ligure, Ros- Campo Ligure. Sono ini- tutto il mese di Ottobre ed i siglione, Masone e Tiglieto, in ziati nei giorni scorsi i lavori Campo Ligure. Come già za economica quale crocevia primi 15 giorni di Novembre collaborazione con la coopera- per la risagomatura dello spe- presentato nel numero scorso, di rotte commerciali e sede di per due serate a settimana e tiva Co.Ser.Co. di Genova, or- rone posto alla confluenza del il nostro paese sarà sede del fiorenti attività preindustriali. Il sono aperti a tutti i giovani ganizzano, a partire dal 26 Set- torrente Angassino nel torren- convegno di studi: “Una fami- convegno si terrà nella sala che vogliono dedicare un po' tembre, una serie di incontri ri- te Stura. Con questo lavoro si glia ed il suo territorio - Cam- polivalente della Comunità del loro tempo agli altri. servati ai giovani tra i 14 ed i 20 dovrebbero concludere gli in- po Ligure e gli Spinola tra me- Montana Valli Stura ed Orba Lo slogan del locale Comi- anni che si terranno dalle 16 al- terventi nel tratto di torrente dio evo ed età moderna”. Ve- con inizio alle ore 15 di ve- tato per questa iniziativa è: le 19 presso i locali della Bi- che riguardano il centro stori- nerdì 6 e sabato 7 Ottobre sa- nerdì 6 Ottobre e sino alle ore “Visto il crescente numero di blioteca Comunale di Campo il co. Infatti, dopo l’abbattimento ranno le due giornate dedica- 18 per poi occupare l’intera servizi mai come ora abbiamo martedì ed il venerdì. della briglia, la sistemazione te per approfondire e ripercor- giornata di sabato 7 dalle 9,30 bisogno dell’aiuto di tutti”. Durante queste ore animato- dello sperone tra il Ponzema rere i rapporti di una grande alle ore 18. Sarà un susse- ri professionisti provvederanno e lo Stura e la sottomurazione famiglia genovese con Campo guirsi di interventi programma- ad intrattenere i ragazzi con l’a- dell’argine di via Trieste che Ligure nel corso di 5 secoli. ti dagli organizzatori ogni 15 scolto di musica, organizzando Masone. Passano gli anni ha consentito di abbassare di Numerosi studiosi provenienti minuti e verranno posti in ri- Cooperativa giochi di ruolo, feste, concerti, at- ma non viene meno il ricordo circa due metri l’alveo del tor- da più Università, Genova, Fi- salto anche gli aspetti architet- tività sportive e quant’altro i par- amorevole per Andrea Gag- rente Stura è questo l’ultimo renze e Torino tratteranno tonici, artistici e letterari ed di sviluppo tecipanti stessi potrebbero sug- gero, il giovane compaesano lavoro programmato. I prossi- questo evento che metterà in inoltre verrà presentata una Campo Ligure. Si è costitui- gerire. prematuramente scomparso mi interventi riguarderanno la risalto l’evoluzione storica di affascinante e documentata ri- ta nei mesi scorsi una coope- L’iniziativa, denominata per un incidente sul luogo di messa in sicurezza della co- una parte dell’entroterra ligure costruzione delle origini dell’o- rativa di giovani denominata “Dream valley”, è volta a preve- lavoro. I suoi familiari, amici e pertura sul torrente Ponzema sotto diversi aspetti: assetto pera di Bernardo Strozzi, alla “Fuori fila”. I campesi più attenti nire il disagio giovanile anche se conoscenti anche quest’anno e il rifacimento del ponte territoriale, viario ed urbanisti- luce di nuove fonti archivisti- avranno potuto notare che nel- occorre riconoscere che in un si sono riuniti per il suffragio ANAS a valle del paese per co; la posizione strategica sot- che, di documenti inediti e le manifestazioni più importanti centro come il nostro paese e, religioso alla memoria del loro consentire un più regolare de- to il profilo militare; l’importan- manoscritti. la parte organizzativa veniva in generale, come la Valle Stu- caro. flusso delle acque. svolta proprio da questi giova- ra già vengono offerte diverse ni. Tra le attività curate ricordia- proposte di aggregazione sia mo la gestione del Civico Mu- nell’ambito sportivo che in quel- seo e Centro di Documentazio- lo culturale che in quello asso- ne della Filigrana “Pietro Carlo ciazionistico. L’ANCORA Bosio”, quella della Mostra del- Questo ulteriore spazio per i la Filigrana e non ultima la se- giovani potrebbe comunque es- Redazione di Vallestura greteria organizzativa del Con- sere un modo per conoscersi vegno di studi promosso dalla meglio, per stare insieme, per Provincia di Genova e dal Co- scambiarsi opinioni, per colti- Via della Giustizia 16013 Campo L. mune sugli Spinola e Campo vare nuovi interessi. La fre- Ligure. E molte altre cose sono quenza alle attività è gratuita e in via di definizione. l’accesso è libero. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE1º OTTOBRE 2000 43

La risistemazione di piazza Della Vittoria Sarà presto distribuito con “Cairo Notizie” I parcheggi sotterranei Un prontuario comunale sono ormai un progetto per districarsi nell’edilizia

Cairo Montenotte. E’ ini- che uno degli obiettivi fonda- In uno degli ultimi consigli Cairo Montenotte. Aprire specie di dizionario sono possa realmente accelerare ziata la procedura per la rea- mentali della nuova ammini- la maggioranza ed il gruppo quella finestra, chiudere quel- elencati sia gli interventi più l’attività ad esclusivo vantag- lizzazione del parcheggio sot- strazione comunale è quello di rifondazione avevano vota- l’altra, allargare la porta per semplici che possono essere gio della cittadinanza. terraneo di Piazza della Vitto- di rendere più vivibile la città, to a favore dello spostamento fare un garage, costruire una autorizzati ed eseguiti senza E’ bene comunque precisa- ria. Lo scorso martedì sera ampliando gli spazi pedonali del Rio Tanarello, che passa scala, aggiustare il tetto e, il supporto di un professioni- re che questo prontuario non c’è stata la riunione congiunta proprio con la riduzione delle sotto piazza della Vittoria. Si perché no, farsi una casa o sta iscritto al rispettivo ordine ha valore di legge, ma è sem- della Commissione Lavori auto in superficie, grazie alla trattava di un progetto autono- addirittura una fabbrichetta. professionale, sia quelli che plicemente uno strumento di Pubblici e della Commissione realizzazione di parcheggi mo, ma comunque funzionale Le pratiche da svolgersi per richiedono un’adeguata docu- consultazione per gli operato- Urbanistica per esaminare il sotterranei, di cui quello di ai parcheggi sotterranei, per- comportarsi correttamente mentazione tecnica. ri pubblici e privati, la valuta- progetto preliminare del par- Piazza della Vittoria dovrebbe ché senza spostamento dei per quel che riguarda l’edili- Questo vademecum contie- zione circa il titolo abilitativo cheggio sotterraneo di piazza essere solo uno dei tanti. rio sarebbe stato impensabile zia privata, sia essa di tipo ne indicazioni utili anche per dovrà comunque essere fatta della Vittoria. Un obiettivo da perseguire realizzarli.Proprio per questo residenziale, sia di tipo indu- le stesse organizzazioni pro- caso per caso. Tutto risolto Si è passati quindi dall’am- anche ricorrendo alla collabo- all’epoca c’era stato un lungo striale o artigianale sono fessionali. E’ importante sot- quindi? Non precisamente, bito delle pure ipotesi a quello razione di privati. intervento consiliare di Infeli- spesso un vero e proprio cal- tolineare che pratiche ammi- anche se estremamente faci- più concreto e realistico della Per altro un esempio di una se ed il voto contrario dei con- vario. Anche perché il privato nistrative, condotte in manie- litato sarà il compito degli progettazione. simile strategia si era già avu- siglieri dell’ex-Sindaco Belfio- cittadino non conosce appie- ra corretta possono risultare amministratori e soprattutto Il parcheggio sotterraneo to a Cairo con la realizzazio- re, esclusi due di loro che si no la normativa vigente e, semplici e poco costose, re- dei cittadini. Non bisogna di- però ha già fatto parlare a ne di parcheggi sotto il campo erano astenuti. dall’altra parte, non sempre datte invece in maniera inop- menticare che la legislazione lungo di se ed ha diviso sportivo delle Opes, che ha Il consigliere Strocchio gli uffici pubblici offrono gli portuna e senza rispettare la in materia è soggetta a conti- profondamente i gruppi consi- consentito la realizzazione di (Rifondazione e Verdi) aveva strumenti adeguati per facili- normativa vigente potrebbero nue modificazioni e pertanto, liari.In particolare esso pare numerosi posti auto in cambio invece votato a favore anche tare compiti che per i privati oltremodo complicare le cose come peraltro è stato preci- particolarmente inviso ai con- di una vasta area pubblica a in considerazione delle ragio- cittadini sono veramente ar- e rivelarsi oltremodo onerose sato dagli stessi promotori di siglieri dell’ex-sindaco Franca destinazione sportiva e del- ni di protezione civile, che co- dui. anche dal punto di vista fi- questa iniziativa, questo stru- Belfiore, che ne contestano l’allargamento di una via. munque motivavano l’utilità di Per risolvere queste pro- nanziario. mento andrà via via aggior- fortemente la necessità, i co- “Il nostro obiettivo è avere un simile intervento. blematiche, non certo secon- Dagli uffici amministrativi nato quando se ne presenti la sti e ne temono gli effetti am- una città in cui ci siano più Appare, comunque, sempre darie, l’Amministrazione del vengono inoltre indicazioni necessità. bientali. spazi per i cittadini ed per i più evidente che dietro un si- Comune di Cairo avrebbe de- molto dettagliate su quelli che E sul rapporto che deve in- In particolare si accusa il pedoni e riteniamo che ciò mile conflitto, che vede con- ciso di concentrare tutte le ri- devono essere i rapporti tra tercorrere tra cittadini e pub- nuovo parcheggio di “portare possa essere efficacemente trapposti gli schieramenti del sorse finalizzate all’organiz- gli uffici e la cittadinanza: ÇSi blica amministrazione, gli in- le auto in centro” quando, in- perseguito spostando sotto- nuovo Sindaco e quelli del zazione dei servizi dedicati raccomanda ai privati e ai tendimenti sono a dir poco vece, bisognerebbe favorire terra le automobili” sostengo- vecchio Sindaco, che l’idea alla cittadinanza incomincian- professionisti incaricati di rap- esaltanti: ÇIl concetto che l’utilizzo di parcheggi decen- no gli amministratori. complessiva dello sviluppo do con una riorganizzazione portarsi con i funzionari l’Amministrazione cairese in- trati come ad esempio quelli Un atteggiamento condiviso della città ed il destino dell’e- logistica degli uffici tecnici esclusivamente negli orari di tende rendere noto è quello collocati oltrebormida e nei con riserva anche dal gruppo dificio delle ex-scuole medie. per aumentarne la funziona- ricevimento fissati e ciò vale che per qualsiasi opera, an- pressi del cimitero. di opposizione “Rifondazione La nuova Giunta ha conge- lità a tutto vantaggio del citta- anche per la stessa comuni- che modesta, il cittadino pos- Inoltre si ritiene, a seguito Comunista - Verdi per Cairo”. lato i progetti di quella vec- dino che ne deve usufruire. cazione telefonica; diversa- sa rivolgersi ai funzionari pre- di tali considerazioni, ingiusti- “Se il progetto di parcheggi chia sulle scuole medie di Ma quello che pare una ve- mente agli stessi funzionari posti, non già per la loro po- ficata una spesa quale quella sotterranei toglierà auto dalla Piazza della Vittoria ed ha or- ra e propria novità è il ma- non rimarrebbe tempo a suffi- testà di controllo, ma con spi- necessaria per la costruzione superficie e consentirà di ren- ganizzato un concorso di nuale, che sarà pubblicato cienza per predisporre gli atti rito di collaborazione e con fi- dei parcheggi, che appare di dere la piazza interamente idee, che ha visto più di cin- sul prossimo numero di “Cai- necessari ai singoli cittadiniÈ. ducia, giacché gli stessi fun- notevole entità. pedonale, non vedo perché quanta partecipanti, per deci- ro notizie”, che rappresenta In questo sforzo per agevo- zionari prestano la loro opera I consiglieri della Belfiore dovremmo essere contrari” ha dere cosa fare del vecchio pa- un vero e proprio prontuario lare le pratiche in materia di per suggerire la procedura temono anche che i lavori ne- detto più volte il capogruppo. lazzo. che dovrebbe aiutare il citta- edilizia privata non è stato corretta e rendere più sempli- cessari per la realizzazione “Il progetto attuale, approvato Con questa decisione l’am- dino a districarsi nella babele trascurato tutto quanto riguar- ce l’iter amministrativo da af- del parcheggio possano ritar- dalla passata amministrazio- ministrazione Chebello ha dei permessi e delle pratiche. da l’ammodernamento delle frontareÈ. dare eccessivamente i lavori ne, prevede la permanenza di apertamente sconfessato le Lo schema guida, di facile strutture indispensabili per ri- L’augurio che si può fare di ristrutturazione della piazza parcheggi a raso in superficie. scelte e l’operato della vec- consultazione, riporta in ordi- durre i tempi delle procedure sia agli amministratori, sia al- con conseguente rischio di Una piazza tutta pedonale ci chia giunta, che ovviamente ne alfabetico un’abbondante affrontate giorno per giorno. la cittadinanza è che non ci si perdita dell’imponente contri- appare migliore e, poi, ovun- reagisce opponendosi forte- casistica di opere, sia già esi- L’Amministrazione ha infatti fermi alle classiche “buone in- buto finanziario dell’Unione que sono stati fatti parcheggi mente alle nuove idee riguar- stenti da modificare, sia da previsto di fornire l’Ufficio di tenzioni”. Europea, che aveva coperto sotterranei non abbiamo mai danti la piazza. realizzare ex novo. In questa un sistema informatico che D.P.P. per l’80 per cento una spesa notato peggioramenti, ma mi- che superava già allora i tre glioramenti”. miliardi di lire. Nonostante queste consi- Infine si sostiene che l’af- derazioni, però, il rappresen- Si riunisce venerdì 29 il Consiglio comunale di Cairo Montenotte flusso di auto verso i parcheg- tante di questo gruppo aveva Cairo Montenotte. Il 29 settembre alle ore nove di sera è convocato il Consiglio comunale della Città di Cairo Montenotte. gi sotterranei potrebbe com- detto che si sarebbe riservato promettere la vivibilità del di esprimere un giudizio defi- L’argomento di maggior importanza, è la proposta di delega alla Comunità Montana per l’esercizio associato delle funzioni di centro storico sia in termini di nitivo una volta esaminato il sportello unico per le imprese. Un accordo che dovrebbe coinvolgere tutti i diciotto Comuni della Val Bormida, che dovrebbero traffico circolante attorno ad progetto. Si tratta pertanto di così far riferimento ad un unico centro di raccolta delle domande inerenti la nascita e lo sviluppo di attività industriali ed artigia- esso, sia in termini di inquina- vedere se, adesso che un nali. Il Consiglio dovrà anche approvare uno schema tipo di convenzione in materia urbanistica, il regolamento comunale per la mento da scarichi auto. progetto preliminare esiste, vendita di immobili, l’accoglimento delle osservazioni del Co.Re.Co. al conto consuntivo del bilancio 1999. La maggioranza che sostie- sia mutato qualcosa o invece Altro atto di grande importante, seppur molto tecnico e burocratico, è quello di approvare la verifica sullo stato di attuazione dei ne il Sindaco Chebello per permanga un atteggiamento programmi e sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio. parte sua a sempre sostenuto favorevole.

Venerdì 15 settembre in piazza Savonarola a Cairo Montenotte

ELETTRAUTO Grande successo per le “stelle sfilanti” della moda CAIRESE Impianti a metano - gpl ampi saloni climatizzati cerimonie - meeting Condizionatori ¥ Carburatori colazioni di lavoro Radiotelefoni ¥ Impianti HI-FI 17014 Cairo Montenotte CAIRO MONTENOTTE Via Brigate Partigiane 5M Loc. Valleriola - Via B. Partigiane - Tel. 019/504747 Tel. e Fax 019 505182 TACCUINO CINEMA CAIRO DI CAIRO M.TTE CINEMA ABBA Farmacie Ven. 29, sab. 30, dom. 1/10, Festivo 1/10: ore 9 - 12,30 e 16 - 19, Farmacia Ma- lun. 2: Fuori in 60 secondi nuelli, via Roma, Cairo (ore 20-22). Montenotte. Notturno e intervallo diur- Mer. 4, gio. 5: La casa di Cri- no. Distretto II e IV: Farma- stina (ore 20.15-22). cia di Rocchetta e Mallare, dal 30/9 al 6/10. Tel. 019 504234 Distributori carburante 0328 2668662 Cairo Montenotte Ð Ha ri- giovane è stata realizzata con Profumeria Giotin, Anna & Lo- ne Culturale “Attimo Danza” Sabato 30/9: AGIP, corso scosso un grande successo di la partecipazione di alcuni dei renza, Mastrantonio, Omega e diretta da Lorella Brondo che Italia, Cairo Montenotte; CINEMA MILLESIMO pubblico la sfilata di moda più prestigiosi esercizi com- Lo Spazio di Chiara sono stati hanno intermezzato la sfilata AGIP, via Sanguinetti, Cairo “Stelle sfilanti” presentata Ve- merciali del settore del centro i protagonisti di una serata con due coreografie che, an- nerdì 15 settembre alle ore 20 storico cairese: L’isola che non scandita dagli applausi del cora una volta, hanno messo Montenotte; ESSO corso CINEMA LUX e 30 nella suggestiva cornice c’è, D&D Nuovo Corso, Abra- pubblico che gremiva piazza in risalto tutta la bravura delle Marconi, Cairo Montenotte. Chiuso per restauri del centro storico in Piazza cadabra, Poster, Ottica Ferra- Savonarola. Altrettanto gradita giovani danzatrici cairesi ed il Domenica 1/10: API, Roc- Savonarola. La passerella del- ro, Paola Spose Couture, Og- è risultata la partecipazione prestigio e la professionalità chetta. Tel. 019 564505 le ultime novità della moda getti & Confetti, Il Bouquet, delle ballerine dell’Associazio- della scuola di Lorella. L’ANCORA 441º OTTOBRE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Dal Comune di Cairo Montenotte Coordinato dal dott. Michele Giugliano Riceviamo e pubblichiamo Ritoccate le tariffe L’anziano del 2000 Non trovo l’albero per mense e trasporti all’Unitre Valbormida di mio figlio Giovanni

Cairo Montenotte. L’infla- mantenere inalterata a lire é sicuramente la novità un futuro migliore e più uma- Lettera aperta al Sindaco di Cairo Montenotte sig. Osvaldo zione resta, ufficialmente, 90.000 la tariffa per gli altri fi- più interessante del prossi- no per tutti; un futuro in cui Chebello. bloccata su valori percentuali gli dopo il primo.” mo Anno Accademico del- l’anziano deve diventare par- Gent.mo sig. Sindaco, mi rivolgo a Lei al fine di vedere possi- intorno al 2% all’anno: ma la Un discorso analogo l’Am- l’Unitre Valbormida il corso di te attiva della società. bilmente attuata una norma di legge che può essere utilmente famiglia media cairese, così ministrazione cairese ha fatto Sociologia e età su “L’an- Il corso si dividerà in due par- volta a responsabilizzare verso l’ambiente i nostri cittadini più come quella italiana, comincia per le tariffe della e mense ziano del nuovo millennio”, il ti: una prima parte tecnico-pro- giovani. a pensare che qualcosa non scolastiche. Fino allo scorso cui coordinatore è il dottor fessionale ed una seconda par- Mio figlio, il più giovane, ha cinque anni. Secondo la legge funzioni, e che forse anche la anno il contributo richiesto Michele Giugliano, neurofi- te socio-psicologica e relazio- 113 del 1992 entro 12 mesi dalla sua nascita era compito del statistica si sia trasformata da agli studenti era di lire 4.000 a sopatologo dell’Ospedale di nale. Sarà suddiviso in lezioni e Comune di Cairo Montenotte porre “in suo nome” un albero a scienza perfetta a bugiarda pasto, a fronte di un costo di Cairo Montenotte. tavole rotonde. dimora indicando la sua allocazione nello stesso atto di regi- fantasia. lire 6.000 circa a carico del bi- In una società che continua Nella prima parte si di- strazione anagrafica. Mi piacerebbe molto poter far conoscere La raffica di aumenti non ha lancio comunale. sempre più ad invecchiare, scuterà del processo d’in- a Giovanni il “suo” albero, così come sarebbe bello che l’Ammi- risparmiato neppure i cittadini Quest’anno, purtroppo, il emerge prepotentemente una vecchiamento dell’uomo e nistrazione comunale creasse un piccolo parco (perché, ahimè, cairesi che, anch’essi un pò costo unitario del pasto per il “questione degli anziani” a cui è delle conseguenze che esso rare sono le nuove nascite di cairesi) in cui oltre ad identificare frastornati e resi miopi dal Comune è lievitato, probabil- necessario fornire risposte con- comporta, delle problemati- gli alberi con i nomi dei bambini che “li hanno fatti piantare” , si mieloso ottimismo che cola mente anche a causa dell’in- crete e certe. che connesse con il pensio- potrebbero posizionare ancora un po’ di giochi vista l’altissima dagli schermi pre-elettorali flazione che ufficialmente non L’anziano assumerà sem- namento, della fragilità del- frequenza (per non scordare i momenti di vera “ressa”) nei po- delle TV, sembrano disposti a c’è, a ben 7.500 lire. pre più una posizione di pri- l’anziano e delle patologie chi luoghi destinati ai più piccoli, già richiesti a viva forza con prendersela soprattutto con il “L’aumento deliberato, sia mo piano e mentre oggi è più frequenti che lo colpi- petizioni dei cairesi e da essi molti graditi. Comune per alcuni aumenti pur a malincuore, dalla Giunta uno spettatore passivo nel- scono. I bambini potrebbero seguire e “curare” il loro albero, vederlo delle tariffe recentemente de- ha portato il buono pasto a li- lo scenario sociale, in futu- La prima lezione, tenuta dal crescere con loro, esserne un poco “responsabili” e “custodi”… liberati. re 5.000 - conclude l’assesso- ro dovrà ricoprire un ruolo dott. Giugliano, verterà su “Co- Non sarebbe certamente una cosa negativa. E oltretutto si ri- La tariffe che la Giunta Co- re Garra - mantenendo inalte- attivo di protagonista. sa significa invecchiare e per- spetterebbe una legge dello Stato, ma prima che tutto una “leg- munale cairese ha recente- rato il rapporto dei due terzi La finalità del corso è pro- chè si invecchia?”. ge di civiltà”: il rispetto per la natura oltre all’educazione e al- mente “ritoccato”, sono quelle tra la tariffa ed i costi. Anche prio quella di analizzare il Seguiranno le lezioni su l’attenzione ai più piccoli… relative alla mense ed a tra- in questo caso, però, la Giun- ruolo assunto in passato dal- “Il momento del pensiona- Un grazie anticipato per quello che certamente farà pensan- sporti scolatici. ta ha deciso di mantenere l’anziano, cogliendone gli mento: cosa avviene e qua- do ai piccoli cittadini (anche se non elettori). “Il Comune di Cairo conti- bloccato a lire 4.000 a pasto il aspetti negativi e positivi, le li conseguenze subentra- Cordialmente. Sandro Gentili nua a produrre uno sforzo costo del buono per i figli sco- modificazioni che esso ha no?”, tenuta dal dott. Ser- economico molto consistente larizzati eccedenti l’unità”. subito nella società attuale, vetto, psichiatra, “Maltratta- a favore della scuola e degli SDV in vista della costruzione di mento dell’anziano in fami- Riceviamo e pubblichiamo studenti, tenendo in gran con- glia”, tenuta da un geriatra e to oggi come ieri la primaria da un medico-legale, e si importanza dell’istruzione e la concluderà con la tavola ro- necessità di garantirne il dirit- Commemorazione tonda “Interdizione e inabili- to a tutte le fasce sociali, so- tazione della persona an- Prevenire i raid vandalici pratutto quelle più deboli e di- ziana” a cui interverranno un sagiate. a Monte Cerchio geriatra ed un avvocato. Su il Secolo XIX di martedì 19 settembre 2000 ho letto un ar- Ciò nonostante - ci dichiara La seconda parte inizierà ticolo riguardante “I Raid vandalici in Valbormida” nel quale si più o meno testualmente l’as- Monte Cerchio è una località che si trova al confine tra i con la lezione “L’anziano da sottolinea l’impegno da parte dei Sindaci di Cairo M. e di Car- sessore alle finanze Giorgio comuni di Cairo e di Cengio, in frazione Carretto, tristemente patriarca a peso inutile?”, te- care nel trovare soluzioni al problema. Garra - il bilancio del Comune famosa per l’eccidio di tre partigiani avvenuta il 15 Novembre nuta da un sociologo, pro- A mio parere, dai due Sindaci Osvaldo Chebello e Franco non può ignorare gli aumenti del 1944. seguirà con “Confronto e Delfino, nelle proposte di soluzione è stato trascurato un aspet- consistenti dei costi che sono conflitto tra generazioni”, te- to importante: la prevenzione. intervenuti in questo ultimo Quattro anni fa i partigiani di questi due comuni hanno nuta dal presidente della Infatti sono arrivate solo richieste riguardanti l’intensificazio- decennio. eretto sul luogo un cippo commemorativo affinché non an- Consulta giovanile di Cairo ne dei controlli da parte delle forze dell’ordine che, seppur im- Le tariffe per i trasporti so- dasse distrutta la memoria di questi martiri della libertà. Vi- Montenotte, da una persiona portanti, non bastano per combattere il fenomeno a monte. no bloccate nel nostro Comu- viano Borcioni (Corsaro), Cesare Surano(Omar), questi i no- anziana e da uno psicologo, Occorre chiedersi perché succedono questi atti di vandali- ne dal 1990 e le attuali entra- mi di due dei partigiani caduti. con “Quale pastorale per gli smo e come attivarsi per aiutare i giovani a superare la noia, te, derivanti dalla contribuzio- Del terzo si conosce soltanto il nome di battaglia, Pirata. anziani?”, tenuta da un sa- l’indifferenza, l’aggressività che li colpiscono e nello stesso ne degli utenti, coprono una Incappati in un’operazione di rastrellamento venivano cattu- cerdote o un diacono, per tempo aiutarli a sviluppare positivamente la loro creatività. quota veramente marginale rati e immediatamente passati per le armi. concludersi con una tavola E’ quindi necessario, secondo me, con i controlli intensificati dei costi. E’ stato perciò ne- Sabato 30 settembre saranno ricordati sul luogo del mas- rotonda su “L’anziano del procedere di pari passo con la creazione di nuovi spazi, auto- cessario provvedere all’au- sacro con una manifestazione commemorativa patrocinata nuovo millennio: come lo vor- gestiti e no, dove i giovani valbormidesi possano intraprendere mento dell’abbonamento an- dai comuni di Cairo e Cengio e dall’ANPI. remmo e dove lo mettiamo?” le loro attività ludiche, musicali, culturali, artistiche etc. . nuale da lire 90.000 a lire a cui parteciperanno un rap- A questo proposito mi tornano alla mente gli unici esempi di 150.000. Un ritocco che tiene Per le ore 15 raduno presso il cippo. alle ore 15,30 cele- presentante dell’Antea di Sa- murales (arte metropolitana) nel centro sociale del Buglio, che conto dei soli aumenti ISTAT brazione della santa messa di suffragio. vona, l’assessore ai Servizi sono stati cancellati perché raffiguravano simboli e personaggi intervenuti in questo decen- Dopo la deposizione della corona di alloro interverranno il sociali di Carcare, il presi- non corrispondenti all’ideologia dell’Assessore ai Servizi Socia- nio. sindaco di Cairo e il sindaco di Cengio. L’orazione ufficiale dente della Croce Bianca di li. Questo riferimento sottolinea l’importanza anche del rispetto Tuttavia, proprio per non sarà tenuta dal Presidente della F.I.V.L. di Savona dott. Lelio Cairo e Carcare e il presi- dell’espressione artistica dei giovani. pesare sulle famiglie più nu- Speranza. dente dell’AVO di Savona. E’ sotto gli occhi di tutti il fatto che, a parte qualche pub ed merose e per le quali anche il Un corso molto articolato una discoteca (aperta solo d’inverno) non vi sia alcun luogo di piccolo ritocco di tariffa appor- Interverranno le associazioni combattentistiche e d’arma e di grande interesse che si- ritrovo per i giovani dove gli stessi possano esprimersi libera- tato potrebbe risultare troppo con i gonfaloni e le bandiere. curamente susciterà molta mente e convogliare positivamente la loro potenzialità. oneroso, se moltiplicato per 2 La cittadinanza è invitata a partecipare. attenzione da parte degli Alessandro Crema o per 3, la Giunta ha deciso di iscritti all’Unitre. F.B. Resp. Giovani Comunisti Cairo Montenotte COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI PUBBLICI

Altare. Sono in corso di sistemazione pannelli insonorizzanti Fuoristrada. Il 1¡ ottobre a Cosseria si terrà un’iniziativa a Comune di Cairo Montenotte. Concorso per n¡ 1 posto di lungo tutto il tratto dell’autostrada Torino - Savona, che attra- favore dei ragazzi down organizzata dal Comune con il Club Istruttore Direttivo Ð Capo Sezione Ufficio Tecnico, settore versa l’abitato di Altare. Dopo più di quarant’anni dalla co- Fuoristrada di Genova, il Lyons Club di Arenzano e Cogole- “Urbanistica ed Edilizia Privata”. Titolo di Studio: Laurea in struzione per la prima volta vengono realizzati lavori di que- to, il Sea Cars Land Rover Club di Savona e la Pro-Loco di Ingegneria Civile od Architettura; abilitazione professionale. sto genere. Cosseria. Scadenza: chiedere al Comune. Telefono del Comune per Ferrania. Dal 1¡ ottobre inizierà presso lo stabilimento Fer- Ciclismo. Il 30 settembre e 1 ottobre, a Sanremo, nell’ambito informazioni su scadenza e modalità concorso: 019507071. rania la cassa integrazione prevista nell’ambito della scaden- del Premio di Gran Fondo “Carlo Dapporto”, il ciclista valbormi- Ministero della Difesa. Concorso per n¡ 177 posti nel 16¡ za del contratto con la Kodak per l’area medicale. Inizialmen- dese Luciano Berruti di Cosseria terrà una mostra in cui esporrà Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Guardiamarina te la cassa riguarderà 25 dipendenti. le decine di biciclette d’epoca che possiede ed in grado di co- nella Marina Militare. Titoli di Studio: Diplomi e Lauree varie stituire una vera è propria rassegna storica della bicicletta. Millesimo. Giuseppina Moretto, 93 anni, si è fratturata un fe- Commemorazione. Il 30 settembre al Carretto in località – Età 17 anni al 01.08.2000. Scadenza: 11 dicembre. Infor- more a causa di una scivolata mentre stava passeggiando in Monte Cerchio si terrà a partire dalle ore 15 la commemora- mazioni presso le Capitanerie di porto. salita Castello. E’ stata ricoverata al Santa Corona. zione dei martiri di Monte Cerchio. Ministero della Difesa. Concorso per n¡ 3530 posti di vo- Cairo Montenotte. Un operaio di 29 anni, Giuseppe Dieci, Antiquari. Il 30 settembre a Carcare nel centro storico ras- lontari in ferma breve (tre anni).Titoli di Studio: Licenza di abitante in via Allende e conosciuto come Claudio, è morto segna “Antiquari a Carcare” Scuola Media Inferiore – Età 17-22 anni. Scadenza: 19 gen- per infarto. L’uomo seguiva terapie per le sue precarie condi- Arte. Fino al 30 settembre ad Albissola Marina, presso il naio. Al termine della ferma possibilità di immissione nelle zioni di salute. Museo Civico d’Arte Contemporanea, il Circolo Balestrini ed carriere iniziali delle Forze Armate o nella Polizia di Stato, Calizzano. Roberto Ghisolfo, 35 anni è il nuovo comandante il Circolo degli Artisti si può ammirare la mostra antologica di Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, Corpo dei della stazione dei Carabinieri di Calizzano. Angelo Ruga “Il sentimento della natura”. Vigili del Fuoco. Informazioni presso i Distretti Militari.

Cairo Montenotte Piazza della Vittoria 35 ELVIO GIRIBONE Tel. 019/501591 Casalinghi Cristallerie SVILUPPO Elettrodomestici liste nozze Tv color E STAMPA IN Telecamere BRAGNO Videoregistratori Tel. 019/513003 Servizi fotografici per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime • reportage • foto attualità c.so Stalingrado 103 riversamenti film 8, super 8 e su video L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE1º OTTOBRE 2000 45

Con un gol di Adami al 90º Le gare si sono svolte ad Albenga Una Cairese edizione baby I bocciofili deghesi batte l’esperto Busalla campioni italiani

Cairo Montenotte. Corre il dal capitano Ottoboni) magari scritto goal di Adami a scon- 90¼ minuto della partita, non irresistibili sul piano tecni- volgere totalmente il quadro quando l’ennesimo cross di co ma scafati ed esperti. di una partita ricca di molti Minio viene raccolto nel mi- Così il primo tempo scivola- episodi. gliore dei modi da Adami, che va via quasi incorporeo, con i Così la cairese targata Mi- di testa lo gira alle spalle del gialloblù a tenere il bandolo chelini può iniziare nel miglio- portiere del Busalla. del gioco, ma incapaci o qua- re dei modi un campionato Una volta tanto ho voluto si di rendersi pericolosi e con che senz’altro sarà ricco di in- stravolgere il racconto parten- il Busalla che poteva control- sidie ma che potrebbe dare do dall’epilogo della gara tra lare con tranquillità e pungere molte soddisfazioni ai suppor- Cairese e Busalla, match di tanto in tanto in contropie- ter valbormidesi, a patto che inaugurale del torneo di Ec- de. si recuperino velocemente gli cellenza. Evidentemente nell’interval- indisposti e che i numerosi Sgombriamo subito il cam- lo il trainer Michelini deve aver giovani continuino a giocare po dagli equivoci, chiarendo sistemato i meccanismi tattici con quella volontà ed umiltà che la vittoria dei gialloblù della squadra, perché nella ri- palesata nel match d’esordio. (per giunta quasi fuori tempo presa si vedeva un’altra Cai- Giovani che, nella gara con il massimo) non fa una grinza. rese, più tonica, più decisa e Busalla, si sono messi in par- Visto il gran numero di occa- soprattutto più intraprendente ticolare evidenza, come il già sioni da rete costruite (soprat- in fase offensiva ove si mette- citato Bottinelli o come il tre- tutto nella ripresa) dai ragazzi va in particolare luce Alessio quartista Costa (altro figlio di Michelini. Bottinelli, autore di una prova d’arte) che si è ben disimpe- Albenga - La data del 17 settembre 2000 ri- seguimento della partita a terne. Ad onor del vero va anche davvero positiva. gnato nel non facile ruolo di marrà per sempre nella memoria degli appassio- La finale si gioca alle 14,30 contro “La Tola” di ricordato che i genovesi ospiti Dal piede dell’ex giocatore vice Ceppi, sottoponendosi nati di bocce di Dego. Per la prima volta nella sto- Chivasso che si presenta baldanzosa e sicura di hanno dovuto giocare per ol- del Savona partivano tutte le ad un instancabile lavoro di ria è stato infatti conquistato un titolo di campio- sé. All’avvio ancora una prova opaca di Gazza- tre un’ora in inferiorità numeri- giocate più pericolose per la cucitura tra il centrocampo e ne italiano. Una vittoria tanto bella quanto inatte- no regala il primo punto agli avversari, ma la ca a causa dell’espulsione di porta ospite e solo la giornata l’attacco. sa, visto che fino ad un anno fa la società U.P.De- grinta della squadra deghese raggiunge l’apice. Glioti, colto in un fallo di rea- davvero positiva del portiere Archiviati con soddisfazione go non aveva una sezione di bocce. Il titolo con- Si sta per preparare un incontro degno di un re- zione a palla lontana. genovese Romeo (autore di i primi tre punti la truppa gial- quistato però dà onore e prestigio a tutto il pae- gista di film gialli. Al penultimo tiro del P.T.A.Ghio- Un’ingenuità da principian- almeno 4 parate salva risulta- loblù ha ora la mente rivolta al se che vede portare il proprio nome in giro per tut- ne si presenta con l’ultima boccia in mano, sotto te e soprattutto un regalo ina- to) unita ad una certa dose di prossimo turno che la vedrà ta l’Italia. di tre punti, ma incitato dal presidente Ghidetti e spettato, giunto come il clas- sfortuna (un salvataggio sulla impegnata su uno dei terreni Il week-end agonistico era iniziato sabato mat- dai giocatori rimasti in panchina a soffrire: colpi- sico cacio sui maccheroni per linea) impediva ai giocatori lo- minati della categoria, in quel tina all’alba con il primo incontro di qualificazione sce un pallino incredibile. Nell’ultimo tiro Ghione una Cairese che si presenta- cali di cogliere il meritato van- di pian di Follo, provincia di vinto contro la formazione “Vibonese” di Vibo Va- sfodera un “biberon” che gli regala due punti e la va al match d’esordio a ranghi taggio. La Spezia, per affrontare quel lenzia, ed è continuato nel pomeriggio con l’en- sua vittoria, visto che l’avversario scoraggiato forzatamente rimaneggiati a Si sa che nel calcio vige Fo.Ce.Vara che da tutti gli ad- nesima vittoria contro l’agguerrita formazione del- sbaglia due bocciate. causa delle assenze di Ceppi, una regola secondo la quale detti ai lavori viene indicato la “Cafassese”. Due incontri che non hanno avu- Il pareggio dell’incontro dura poco visto che Grimaudo (infortunatosi in un chi sbaglia spesso paga conti come il principale antagonista to storia solo per le prestazioni di assolute eccel- Astesiano perde per la prima volta nella stagione incidente stradale), Podestà e salati, e domenica scorsa del favoritissimo Vado nella lenza dei giocatori deghesi. l’individuale anche a causa del riacutizzarsi di un Zanti che devono scontare questa massima non scritta corsa verso la promozione in Sabato sera nessun problema contro la for- fastidioso mal di schiena. Si arriva così allo sca- una squalifica risalente al ma sempre valida aleggiava Interregionale. mazione “Porta Puglia” di Avellino. Sabato matti- dere dei due minuti con la coppia Gazzano - For- passato torneo di promozio- sul Vesima soprattutto dopo Un match che sulla carta na la semifinale con la squadra di Racconigi non zieri avanti di due punti (11-9) ma con l’ultima boc- ne. che il migliore dei gialloblù pare dal pronostico scontato è iniziata nei migliore dei modi a causa della pri- cia dell’avversario che potrebbe garantire il pa- Come se non bastasse, do- Bottinelli veniva messo Ko da a favore dei locali, ma una ma sconfitta nel tiro di precisione di Gazzano; i de- reggio ma che esce dal campo di un nulla. po soli 5 minuti, anche Chiar- un intervento di Ottoboni che Cairese determinata, tranquil- ghesi non si scoraggiano e Ghione, nel punto e ti- Rimane soltanto la terna formata da Mallarini - lone, vittima di uno scontro di l’arbitro lasciava passare im- la e soprattutto conscia dei ro alternato, rimette in pareggio l’incontro. Il soli- Igerio - Rizzo che vince di un punto all’ultima gioco, doveva lasciare il cam- punito. propri mezzi potrebbe far sca- to esperto Astesiano porta a casa l’ennesimo boccia facendo esplodere l’entusiasmo di tutti i de- po di gara. Ed invece, quando ormai turire la prima di quelle famo- punto nell’individuale grazie ad un incontro giocato ghesi presenti al palazzo dello sport di Albenga. Una Cairese decisamente sul Vesima calavano le prime se sorprese che il trainer Mi- ad un livello eccezionale. Una partita pratica- Tanta felicità e grande commozione per una vittoria in edizione linea verde, che ombre della sera e i tifosi chelini ha promesso ai tifosi mente perfetta della coppia Gazzano - Forzieri con- che ripaga dei sacrifici fatti per costituire la società pareva quasi timorosa di af- ospiti pregustavano un pareg- gialloblù. sente di agguantare la finale, con quest’ultimo che e per costruire i giochi. A tutti gli appassionati ar- frontare avversari (a partire gio positivo arrivava il già de- Daniele Siri baciando la boccia della vittoria rende inutile il pro- rivederci alla prossima stagione.

Sul diamante di corso XXV Aprile Con il contributo della Ferrania e del Comitato per la salvaguardia della Valbormida Rinvii e vittorie Pulire il mondo con Legambiente per il baseball cairese al parco dell’Adelasia ed alla Miera

Cairo M.tte - I tornei che namento al monte, hanno da- Cairo Montenotte. Sabato erano in programma per que- to segni positivi. mattina, organizzata dal Co- ste due giornate del 23 e 24 Si sono rivisti sul campo mune con il fondamentale settembre sul diamante co- Moronzetti, nel suo ruolo di contributo della Ferrania Ima- munale di via XXV Aprile so- terza base, e l’esterno Merli, gining Tecnologies e del Co- no stati rimandati a data da al ritorno al seguito di un mitato per la Salvaguardia destinarsi, intanto i Cadetti e infortunio. In attacco hanno dell’Ambiente della Valle Bor- la prima squadra hanno potu- brillato le valide di Merli, Mo- mida, si è svolta la manifesta- to cimentarsi in amichevoli si- ronzetti, Magliano. Tra gli zione di Legambiente con l’in- gnificative vinte entrambe. esperimenti, Pacenza in pri- tento di contribuire anche solo La serie B ha affrontato il ma base e inserimento del per un giorno alla gestione di Genova per proporre al tor- giovanissimo Loi, con una un’area naturale di particolare neo parigino una compagine bella prova. rilevanza quale è il Parco del- preparata. Al termine di una I Cadetti hanno affrontato il l’Adelasia. partita colma di esperimenti Don Bosco, sono usciti vitto- Il tutto è iniziato con un pul- fatti su giocatori in nuovi ruoli, riosi per 9 a 8. lman alle 8,30 in piazza della il risultato è stato a favore dei Da notare che il Don Bosco Vittoria con una trentina di biancorossi per 28 a 12. schierava in campo alcuni partecipanti, molti dei quali Positivo l’inserimento del giocatori della juniores, tra boy scout e famiglie e la par- lanciatore Boccardo prove- quali un ragazzo equadore- tecipazione di un nutrito grup- niente dal Genova, il quale, gno, scelto per disputare i po della Protezione Civile. A nonostante accusasse emo- Mondiali giovanili per il suo riceverci alla “sbarra” della zione per il fatto di giocare paese di origine. I cadetti han- Miera Mario Norziglia, Ezio Si è conclusa così una contro i suoi compagni di no sfoderato la solita grinta e Montano e la guida naturali- splendida mattinata con lo squadra, ha condotto una le prestazioni sul monte di stica regionale Monica Saet- spettacolo di un panorama parte dell’incontro lanciando Gallese e Ferruccio hanno tone che, dopo la distribuzio- unico, in un ambiente fantasti- ad alta velocità. certamente concorso alla vit- ne di cappellini, guanti e sac- co che, a dire il vero, era così Sembrerebbe quindi attuar- toria, anche grazie alla guida chetti, ci hanno accompagna- ben tenuto da non necessita- si il suo trasferimento dal Ge- di un ottimo ricevitore Toffa- to nel Percorso Napoleonico. re di un intervento di pulizia. nova alla Cairese per la pros- nello. Al ritorno alla Miera una Lo scopo di vivere l’ambiente sima stagione agonistica. Il primo ottobre i ragazzi sa- bella proiezione di Monica però è stato raggiunto. Al seguito di Boccardo si ranno impegnati nel torneo sull’ambiente del parco, la Questo in fondo è quello sono alternati sul monte di “Le Alpi”, valevole per la cop- sua flora e la fauna. Ed infine, che conta. Il ritorno ancora in lancio gli altri lanciatori con pa regione, in cui dalle undici offerto dalla Ferrania, il sac- pullman alle 13,30. Un grazie prestazioni altrettanto lodevo- del mattino Cairese, San Re- chetto della colazione atteso a tutti ed in modo particolare li. Suffia nelle prime tre ripre- mo, Genova disputeranno specialmente dai giovani An- a Mario ed Ezio per la pulizia se ha realizzato tre elimina- una serie di incontri, per con- gela, Elena, Erica, Federica, che abbiamo trovato nel par- zioni al piatto, subendo un so- cludere la manifestazione alle Frine, Valentina, Davide, Fla- co. lo punto, anche Aiace e Pa- 17.00 con la premiazione. vio, Gabriele, Giovanni e Emilio Robba cenza, quest’ultimo in riavvici- SD. Maurizio. Assessore all’Ambiente L’ANCORA 461º OTTOBRE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Riceviamo e pubblichiamo Riceviamo e pubblichiamo Scuola “nel” caos Ingresso gratuito… o scuola “del” caos? con uscita a pagamento

Da alcuni anni, ormai, set- stesse ancora, nel quadro così quella astronomica. Questo è Cairo Montenotte - La se- in quanto molti erano ignari, d’idrocarburi per un “giro” di tembre è subentrato ad otto- rimestato che si delineava. negato ai paesi nordici, dove il rata del 22 settembre propo- seppur, con arguzia, 15 metri circa 80 km sulle le strade bre nella prerogativa di riporta- Non sono mancati, natural- clima che per noi contraddi- neva qualcosa di diverso dal prima del cartello indicante “deserte” e dissestate della re docenti e studenti sui banchi mente, i problemi e le “ingiusti- stingue l’inverno occupa quasi comune, a volte noioso, vaga- che la consumazione era ob- Val Bormida. di scuola. zie”, che in molti casi hanno vi- tutto l’anno… E pensiamo di re alla ricerca del “divertimen- bligatoria, venisse consegna- E guai a chi tentava di usci- Con l’avvento dell’autonomia, sto tornare al lavoro chi era fra più ai ragazzi, alla loro crescita. to” per le strade della Val Bor- ta una “drink card” dall’utilizzo re senza bere, perché un Ar- ogni istituzione scolastica ha gli ultimi in graduatoria e resta- Hanno bisogno di cultura e di mida, perché il Dobro riapriva in prima istanza oscuro. madio parlante ti rispediva facoltà di anticipare fino ad una re in attesa chi era fra i primi… calore umano, ma anche di se- i battenti. Sulla drink card non vi era dentro. Potevi uscire solo da settimana il fatidico primo gior- e molti posti rimanere vuoti lad- guire il ritmo delle stagioni… Era quindi passaggio obbli- nessun accenno al fatto che dove eri entrato (le altre vie di no di lezione rispetto alla data dove si è adottata la politica magari di iniziare scuola il 1¼ di gato far visita al nuovo locale l’entrata al locale comportas- fuga erano sbarrate in barba fissata dal Sovrintendente Sco- dell’attesa! ottobre, tutti quanti, come si fa- che da adesso ha posto sede se l’ordinazione obbligatoria alla 626) e solamente presen- lastico Regionale. Giorni che La situazione, quest’anno, è ceva non moltissimi anni fa. laddove nel passato vi era il al banco di qualcosa per cui tando un secondo cartoncino verranno recuperati nel corso aggravata da tutti questi fattori, E funzionava molto più di og- Fantasque. dissetarsi. che ti veniva dato in cambio dell’anno scolastico, preferibil- ma non dimentichiamo, prima di gi che si anticipa sempre di più, All’inaugurazione ha parte- Invece dovevi bere. E qual- della drink card bucata, segno mente nel mese di febbraio. continuare sulla strada dell’an- ma sempre di più nel caos. Ep- cipato una folla strabordante, siasi cosa tu bevessi pagavi che avevi consumato. A sostegno di questa scelta ticipo di settembre, che agosto pure, in tutto questo marasma, quindi è stato un “successo- 15 mila lire...altrimenti non Più buchi collezionavi, più si accampano le più varie ra- è un mese di ferie, ed è giusto con tutti i problemi che ne sono ne”. potevi uscire... banconote col faccione di gioni, dalla “settimana bianca” che sia così. derivati e che sono ancora ben Un successone che però Invece di riempire lo stoma- Alessandro Volta dovevi cede- in febbraio alla necessità di Però è folle pensare che, in lungi dalla soluzione, per qua- ha generato il malcontento fra co con schifezza organica di re al cassiere per avere il “spezzare” il ritmo durante l’an- meno di quindici giorni, gli uffi- le motivo hanno protestato e chi come me credeva che provenienza chimica perso- “pass” che ti permetteva la li- no. ci che debbono provvedere al- scioperato gli insegnanti, in que- inaugurazione fosse sinonimo nalmente avrei preferito spen- bertà. Quella libertà che mi è Gli svantaggi, invece, sono la definizione degli organici e sti primi giorni di scuola? di “gratis” ove per gratis inten- dere le 15 mila lire per riempi- mancata entrando e che ho innumerevoli, ma sembrereb- poi alle nomine sui posti da co- Per ottenere aumenti gene- dasi l’entrata, non certamente re il serbatoio con schifezza dovuto pagare all’uscita. bero non bastare ad abbando- prire, riescano in questa im- ralizzati di stipendio. la consumazione. chimica di provenienza orga- E come me tutti coloro che nare questa “moda”, che io de- presa. Gabriella Puglionisi Sembrava fosse così, in nica... sono entrati. Io sarò sprovve- finirei più una follia collettiva. E ricordiamoci che fino a lu- realtà si è adottata questa Se avessi saputo in tempo duto, ma c’è chi provvede per Ma quale settimana bianca? glio ci sono esami. strategia: entrata gratuita, la trappola che mi aspettava, le mie e per le proprie ta- Quale ritmo? Si intende essere miopi an- uscita a pagamento. Tale stra- piuttosto avrei optato per un sche... A rendere folle l’avvio rego- cora per molto? Ricordi di scuola tegia ha prodotto i suoi frutti consumo inquinante di 6.8 litri Andrea Gentili lare dell’anno scolastico, que- A che serve anticipare l’inizio st’anno si sono aggiunti altri delle lezioni, per gettare i ra- al centro Bormida problemi. Non ultimo, il proble- gazzi in un quadro informe che Cairo M.tte - Al Centro Riceviamo e pubblichiamo ma dei concorsi fatti, degli scan- fa fatica a darsi una parvenza di Commerciale Bormida di Cai- dali collegati e delle graduato- credibilità? Chi prendiamo in ro in via Brigate Partigiane, si rie non ancora aggiornate, que- giro? rinnova l’appuntamento men- sto non solo per i docenti, ma E che ne fai dei ragazzi a ca- sile con le manifestazioni e gli anche per il personale ammini- sa magari a febbraio, quando fa intrattenimenti. E’ tempo di Grazie all’assessore Robba strativo, tecnico e ausiliario. Il di- freddo, quando circola l’in- scuola: infatti sabato 30 set- mensionamento delle istituzio- fluenza, quando chi ha la voglia tembre una vasta rassegna di ni scolastiche ha comportato e i soldi per andare a sciare c’è vecchi quaderni, pagelle, foto- per l’incrocio di Rocchetta smembramenti, acquisizioni o sempre andato senza dargli le- grafie e altro materiale scola- unioni di scuole in un unico nuo- gittimazione, quando non puoi stico di un tempo rimarrà Cairo M.tte - Negli ultimi che l’assessore Robba abbia cuno ci prende sul serio. Io vo istituto, dando vita, per o non vuoi farti le ferie o co- esposta all’interno del centro mesi, per diretto interessa- una bacchetta magica, con cui non conosco personalmente esempio, a “Istituti Comprensi- munque gli altri figli vanno a commerciale. Un tuffo che nel mento dell’Assessore ai la- allora potrebbe cambiare la te- l’assessore Signor Robba, ma vi” e Istituti Secondari Superio- scuola, quando soprattutto, se passato che susciterà curio- vori pubblici di Cairo, sono sta a quegli imbecilli di auto- vorrei gli giungesse un sin- ri”, con unica dirigenza e unica ci pensi bene, riassorbite le fa- sità ed interesse tra i clienti stati eseguiti alcuni piccoli in- mobilisti che, con la scusa che cero ringraziamento per l’in- segreteria. Non basta. tiche dell’avvio, passate le va- che, nel pomeriggio, riceve- terventi all’incrocio uscita gal- il limite dei 50 Km/h è assurdo teressamento che ha avuto Il passaggio, dal 1¼ gennaio canze di Natale, è proprio allo- ranno dagli esercenti un sim- leria Rocchetta - via Ballada (e lo è), si ritengono autorizza- (ed ha tuttora) per tale an- 2000, alle dipendenze dello Sta- ra che di solito si comincia a la- patico omaggio. e Strada Tecchio. ti a correre come il vento, sor- noso problema, per la com- to di tutto il personale che già la- vorare? Piccole cose, tante volte ri- passare con doppia striscia petenza con cui lo ha affron- vorava nelle scuole, ma era al- Ha senso spezzare un ritmo chieste già una decina d’an- continua, premere sul clacson tato a tutto campo, ma so- le dipendenze di Enti Locali, è così faticosamente raggiunto, Il muro di Mallare ni fa e mai ottenute (ci vole- se vedono qualcuno che sta prattutto per il rispetto dimo- stato un ulteriore fattore che, a con una generazione di stu- Il comuni di Altare e di Mal- va davvero così tanto?). per attraversare la strada, an- strato “entrando” nel proble- livello nazionale, ha comporta- denti che ha notoriamente i lare presentano “Il muro di E’ bastata, ad esempio, una ziché semmai rallentare. ma, mettendosi nei panni di to una pesante revisione degli tempi più bassi di attenzione e Mallare” di Hans Joachim bella ripulita da arbusti e ro- A proposito di assurda se- chi lo vive giornalmente e non organici. I quali, fra parentesi, si di concentrazione ad oggi regi- Lange, nella traduzione di vi per migliorare la visibilità gnaletica, quale miracoloso limitandosi a soluzioni “sulla stanno ancora ritoccando. strati? Pietro Cadelli, edizione “Le degli automezzi che giungo- intervento ci vorrà per toglie- carta”; poiché di questo si E siamo alla fine di settem- Prima di scimmiottare, come stelle”. La manifestazione no a Dego: era davvero così re i segnali di direzione ob- tratta: rispetto che è la pri- bre. In questa situazione inde- è pessima abitudine italiana, avrà luogo venerdì 29 settem- complicato? bligatoria aggiunti ultima- ma delle relazioni umane, finita, il Ministero non ha potu- “gli altri paesi”, ricordiamoci del- bre alle ore 21 presso il teatro Siamo coscienti che queste mente dall’ANAS che riesco- senza cui nulla di buono è to far altro, per garantire l’avvio le nostre diversità, che sono Vallechiara di Altare. Relatore migliorie non hanno risolto il no a penalizzare ulterior- possibile. dell’anno scolastico, che di- anche le nostre ricchezze, del Renato Pancini con la parteci- problema di una strada assas- mente gli abitanti di questa Buon lavoro assessore, sporre la conferma di tutto il nostro clima mite, che ci per- pazione del maestro Augusto sina, che è proprio nata come zona? spero che possa continuare personale supplente nel 1998- mette di godere la stagione del- Pregliasco. Voce narrante di un brutto pasticcio di ben diffi- Nonostante ciò, fa piacere così. 99. A patto che il posto esi- l’estate lunga quanto e più di Mauro Mazzarino. cile soluzione, né crediamo vedere che finalmente qual- Miranda Felli Piovano

Giovanna Franca Quaranta di Bragno sul podio Ric. e pubb. Opera dello scultore Cesio Valetto Il parcheggio Prima le donne e i bambini sotto piazza Il nuovo crocifisso che vincono a cercar tartufi della Vittoria a M.te Orsaro-Riondi

Cosseria. Il 24 settembre inutile e costoso Giusvalla - Il nel parco del Castello di Cos- Cairo Montenotte. Il 22 10 settembre seria si è tenuta una straordi- settembre scorso ha avuto scorso, con gran- naria gara di ricerca dei tartu- luogo un incontro tra i rappre- de concorso di fi. Quest’anno, infatti, la tradi- sentanti dei partiti D.S., pubblico, è stata zionale competizione, che si P.D.C.I., P.P.I., S.D.I. per esa- celebrata la San- svolge nell’ambito della Fiera minare l’operato dell’Ammini- ta Messa nella nazionale del tartufo, organiz- strazione Comunale di centro- chiesetta di Mon- zata dalla Comunità Montana, destra di Cairo Montenotte. te Orsaro-Riondi ha avuto un esito storico: al Tutti i partecipanti hanno presso Giusvalla. primo posto si è piazzato un concordato di effettuare perio- La funzione bambino di nove anni ed al diche e costanti consultazioni, celebrata da don secondo posto si è classifica- al fine di poter condurre in Angelo è stata ta una donna. Il vincitore è Consiglio Comunale una particolarmente Marco Niello di Saliceto con sempre più incisiva azione di solenne per l’e- l’esperto setter Stella di tredi- opposizione alle scelte e deci- sposizione alla ci anni. La seconda classifica- sioni della Giunta Chebello e venerazione dei ta è stata Giovanna Franca contemporaneamente svolge- fedeli, del “Cri- Quaranta di Bragno con il la- re insieme una puntuale e ca- sto”, opera del brador Alfa di cinque anni. razione. In particolare ha en- suo cane Yuma, è arrivato so- pillare informazione fra tutti i falegname scul- Buon terzo il signor Giovanni tusiasmato il labrador, grosso lo quarto. Al quinto ed al se- cittadini. tore Cesio Valet- Pregliasco di Carcare con la e pacioccone, che si aggirava sto posto si sono classificati Fra i vari argomenti trattati to. cagnetta Diana, meticcia di per il campo di gara con aria Mauro Zinola di Carcare col una particolare attenzione è Un ringrazia- 13 anni. indifferente salvo fermarsi di pointer Teddy e Lino Ranu- stata dedicata all’ipotesi di mento a tutti i Protagonisti ovviamente i colpo e scavar fuori tartufi. Il schio di Plodio con il lagotto parcheggio sotto Piazza della presenti ed agli cani, che hanno destato vincitore dello scorso anno, il Dusty. Vittoria, opera ritenuta inutile, infaticabili orga- espressioni di grande ammi- cairese Silvano Roveta con il f.s. costosissima e pericolosa. nizzatori. L’ANCORA VALLE BELBO1º OTTOBRE 2000 47

Oltre alle specialità regionali Ai turisti piacciono le cantine storiche canellesi

Canelli. Nonostante lo scio- nale. Unici punti esterni di scino e la magia delle catte- L’animazione della due pero di quasi tutti i quotidiani, riferimento sono stati la po- drali sotterranee canellesi? giorni è stata affidata ai grup- su cui sarebbero dovuti uscire stazione della Protezione Ci- Il treno a vapore dell’Otto- pi folcloristici di Menfi, forma- pagine e inserti speciali, con i vile, la Croce Rossa in Piazza cento, che ha percorso più to da una ventina di ballerini relativi spazi pubblicitari, la Gioberti e lo stand della Pro volte il tratto Canelli-Nizza (uno dei quali esperti nel lan- manifestazione “Canelli - Città Loco che, oltre a sfornare (con due corse in più di quelle cio dell’anfora), di Agrigento, del Vino” ha registrato il tutto quintali di farinata, ha svolto previste), è stato preso d’as- di Arma di Taggia, della Ban- esaurito. E’ stata fatta piazza opera d’informazione. salto soprattutto da bambini e da Città di Canelli, dei musici pulita di ogni bendidio, dalle A tenere a battesimo la nonni, accorsi per vedere il dell’Assedio e del gruppo Tea- caponate di melanzane e di manifestazione sono arrivati: treno che “sciunfetta” tra nu- tro Nove. carciofi, ai dolci e alle mar- il presidente della Regione vole di fumo e di vapore. I Militari dell’Assedio hanno to superiore ad ogni aspettati- per l’occasione, anche qual- mellate siciliane, ai confetti e Enzo Ghigo, il presidente del- Spettacolare anche il fritto ricordato coi loro costumi il va. Oltre a milanesi, torinesi, che taverna dell’Assedio, con ai dolci pugliesi, all’olio di Tag- la provincia Roberto Marmo, di pesce di Camogli, cucinato prossimo appuntamento col emiliani, modenesi e parmi- menu seicenteschi? gia, ai vini e ai liquori siciliani l’onorevole Maria Teresa Ar- in un padellone di 5 metri di Seicento. giani c’erano anche svizzeri e La scarsa ricettività canel- e nostrani, alla “bagna cauda” mosino, oltre a diversi sindaci. diametro e di 12 quintali di “La manifestazione - preci- giapponesi.” lese ha reso necessario siste- di Nizza, ma anche di altri Soddisfatto il sindaco peso. A soddisfare le richieste sa Bielli - è servita non solo a Per la prossima edizione mare i delegati ufficiali delle prodotti di nicchia esposti sul- Oscar Bielli: “Per una manife- non sono bastate le 1500 por- mettere in vetrina e a com- non mancano i suggerimenti: i Città del Vino nelle strutture le bancarelle di piazza Gio- stazione sorretta unicamente zioni di pesce distribuite. mercializzare alcuni prodotti siti della manifestazione (co- alberghiere di Boglietto, Niz- berti, come le lumache di Ci- dalle nostre risorse (i contri- Tra le attrazioni, la vecchia tipici, ma anche a fare promo- stata al Comune 70 milioni) za, Alba, Asti, dove sono stati rié. buti regionali per le manife- “Carolina” della Ramazzotti, zione turistica. Le città dovrebbero essere resi più fa- indirizzati anche i turisti, men- La novità di questa manife- stazioni erano già stati delibe- nel giardino del Comune, e partecipanti hanno puntato ad cilmente rintracciabili, con se- tre i gruppi folcloristici sono stazione è principalmente il rati), pur con tutti i limiti della l’allestimento scenografico offrire un’immagine globale, gnaletica ben visibile. stati ospitati al Palazzetto del- coinvolgimento di tutte le prima volta, resta il fatto che della stessa azienda vinicola, non solo enogastronomica.” L’orario pomeridiano po- lo Sport e nella sede degli Al- aziende vinicole storiche (ec- l’intuizione era giusta. Le nella Sala delle Stelle, dove si “Questo - conclude - lascia trebbe essere anticipato te- pini . cettuata la Contratto, in via di aziende hanno espresso la lo- è esibito il campione mondia- prevedere la possibilità, nella nendo conto della stagione. Si pensa già alla seconda ristrutturazione). ro soddisfazione per il grande le dei barman. prossima edizione, di amplia- Inoltre, per collegare i punti edizione. Nella due giorni, tutti i movimento di forestieri, Anche la pedalata ecologi- re la parte folcloristica. Si po- del percorso, qualche nostal- “Nei prossimi giorni - ristoratori hanno lavorato a affascinati dalle bellezze delle ca fino ai Salesiani (di sei chi- trebbe pensare di coinvolgere gico ha proposto di ripristina- preannuncia Bielli - si svol- pieno ritmo, compresa l’Eno- loro cantine. Patrimonio archi- lometri) ha offerto l’occasio- regioni, come la Sicilia e la re il trenino gommato di “Mo- gerà una riunione a cui saran- teca Regionale che ha servito tettonico ancora da valorizza- ne, soprattutto a mamme e Puglia, nell’allestimento di retto” che farebbe felici i bam- no invitate tutte le aziende ca- menu interregionali. re con spettacoli, sfilate, mo- bambini, di scoprire le risorse carri caratteristici.” bini e consentirebbe ai grandi nellesi per progettare, da su- La maggiore affluenza dei stre, ecc.” del territorio: dall’allevamento Il responsabile dell’ufficio di spostarsi con facilità. bito, l’edizione 2001.” visitatori si è registrata so- Il giornalista Maurizio Cro- degli struzzi della famiglia manifestazioni, Sergio Bob- Molti turisti avrebbero volu- “Sarà improponibile invitare prattutto al sabato sera e alla setti confermerebbe l’espres- Fornaro, all’Armangia e alle bio, conferma: “E’ stata una to visitare il Castello Gancia tutte le regioni italiane. - domenica pomeriggio. sione da lui usata (“l’orrenda cantine di Ninetto Ghione, al- festa inventata fino all’ultimo (almeno il parco), le chiese prosegue il primo cittadino - A differenza dell’Assedio, la Canelli” ne “Il Venerdì di Re- l’azienda Tosti in via Roma e momento, frutto di collabora- canellesi, i bellissimi cortili Pensiamo piuttosto ad un’al- manifestazione “Canelli - Città pubblica” del 16 settembre), alla Riccadonna in corso Li- zione, soprattutto da parte privati purtroppo chiusi ecc. ternanza, allargando il discor- del Vino” si è svolta, più che tanto infelice quanto superfi- bertà, dove è stato molto ap- degli industriali. Saranno ne- Tutte opportunità ancora da so anche a qualche città eu- all’aperto, all’interno delle ciale, se soltanto fosse messo prezzato lo spumante analco- cessari alcuni miglioramenti, sfruttare. ropea.” cantine e dell’Enoteca Regio- in condizione di scoprire il fa- lico “Riky”. ma il successo ottenuto è sta- Infine, perché non aprire, Gabriella Abate L’ANCORA 481º OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

Al Convegno sulle De.Co. Al Sacro Cuore Firme contro parte il ripetitore Scagliola: “Rinascerà don Ferruccio, dell’Omnitel Canelli. Siamo gli abitanti arriva don Mario delle regioni Boschi e Stosio Canelli. Dopo il trasferi- di Canelli. il Moscato di Canelli” mento a Terzo del parroco di Siamo molto indignati per S. Tommaso, don Giovanni l’installazione in zona di un ri- Pavin, altro avvicendamento petitore Omnitel. Canelli. Al Convegno sulle di 14 gradi, prodotto in quan- nella parrocchia del S. Cuore Ci ha sorpreso l’assoluta De.Co., svoltosi sabato 23 set- tità limitata. Non sarà destina- a Canelli. insensibilità per l’impatto am- tembre all’Enoteca Regionale, to a durare alcuni mesi ma fi- Domenica 24 settembre, bientale che tale struttura, a mancava (per ragioni di salute) no a due anni, pur mante- alle ore 10,30 (durante la S. ridosso di numerose abitazio- proprio il giornalista e scrittore nendo intatti gli aromi che lo Messa) e alle 21 (nel teatrino) ni, avrà sulla salute degli abi- Luigi Veronelli, che ha lanciato, contraddistinguono. I terreni la comunità del S. Cuore si tanti adulti e soprattutto bam- come ha ricordato il sindaco sono già stati individuati” stringerà attorno a don Fer- bini. Oscar Bielli - l’idea delle Deno- “Il progredire della tecnica ruccio Zammataro (63 anni) Siamo veramente molto minazioni Comunali, per valo- enologica - aveva ricordato per ringraziarlo dei tre anni di amareggiati nel constatare rizzare non solo i vini ma tutti i poco prima - consentì la diffu- lavoro, svolti soprattutto in che i veri valori importanti ed prodotti legati alla storia e sione del Moscato anche in mezzo ai giovani. essenziali per una vita il più all’enogastronomia di un terri- zone tradizionalmente margi- Don Ferruccio andrà a ge- possibile sana e serena, sia- torio. Restando in tema, è sta- nali, via via più distanti dalla stire la parrocchia di S. Giu- no tranquillamente calpestati. ta presentata la vecchia ricetta patria d’origine. La tendenza seppe Artigiano in Sesto Fio- Ci sono già tante cose che del Vermouth a base Moscato, ‘espansiva’ fu vincente e, già rentino. minano la nostra salute, non con un assaggio diretto, da negli anni ‘30 del nostro seco- A prendere il suo posto, vorremmo contribuire a diffon- parte dei presenti, del campio- lo, si scelse definitivamente la proveniente dalla parrocchia derle ulteriormente, stando a ne di cinquanta litri realizzato denominazione “Moscato d’A- S. Giuseppe di Imperia, arri- guardare gli eventi senza fare dal dott. Pierstefano Berta. Il sti” o “Asti” per definire una Utet, una monografia, dal tito- direttore dell’Oicce e storico verà don Mario Mossino (62 nulla. convegno ha segnato anche zona ormai vastissima e per lo “Il Moscato di Canelli”. del vino, ha sottolineato la anni) di Mombarone di Asti. Chi ci garantisce che, fra l’atto di nascita del “Moscato di riassumere in modo neutro ti- Il riconoscimento delle “magia” e la “tipicità” (territo- “In particolare si interes- dieci - vent’anni, questo ripeti- Canelli” . pologie produttive assai diffe- specificità del territorio è stato riale, di produzione e sociale) serà dei giovani, dei chieri- tore non avrà creato danni ir- “A partire dalla vendemmia renziato. La scelta non fu dunque l’obiettivo di questo del Moscato, rispetto alle altre chetti, dell’oratorio - sottolinea reversibili? 2001 (ma chi s’intende di viti- unanime né indolore, perché convegno sulle “denominazio- bevande. E, sulla scorta di il parroco don Teo Marsero - Chi potrà aiutarci in questa coltura sa che l’annata parte si dimostrò deleteria per le ni comunali”. documenti precisi, ne ha ri- E’ un validissimo prete, ricco lotta improba, adesso che sia- dalla potatura dell’anno pri- peculiarità canellesi, confluite, Prima di lui, il sindaco di percorso alcuni momenti sto- di esperienza che conosce mo ancora in tempo? ma), - ha annunciato il consi- appiattite ed omogeneizzate Nizza, Flavio Pesce, aveva rici salienti, come la presenza già molti canellesi perché pro- Contro il ripetitore, stiamo gliere comunale delegato nel ‘mare magnum’ di una espresso soddisfazione per il nella Fiera di Torino del 1884. prio qui ha compiuto i suoi raccogliendo firme. all’agricoltura, Flavio Scaglio- produzione sempre più di riconoscimento della sottozo- Di una politica del moscato studi liceali ed ha svolto an- Per informazioni, contattare la - i produttori e viticoltori di massa e sempre meno legata na della Barbera d’Asti, che punti sulle risorse, ha che la sua attività in mezzo ai Lucia Oddone e Mirella Balbo Moscato d’Asti del Comune di alle specificità territoriali. Ep- denominata “Nizza”, dopo un parlato il presidente della Re- tanti giovani scout che tanta (tel. 0141/823.783 - Canelli utilizzeranno un mar- pure tali peculiarità, su cui si iter durato circa dieci anni. gione, Enzo Ghigo, il quale ha importanza ebbero poi nella 0141/834.895 oppure 0338/ chio di riconoscimento per fondano le fortune enologiche “Barbera e Moscato non annunciato una gestione storia della città”. 7087955). Grazie! qualificare il prodotto raccolto ed economiche di Canelli e sono tra loro rivali; infatti pos- anticipata della vertenza rela- e vinificato con regole precise da cui ha innegabilmente avu- sono stare sulla stessa tavo- tiva al comparto. che tutti gli interessati hanno to origine l’affermazione del- la, allo stesso pranzo: il Bar- In questa “fase rinascimen- 60º di matrimonio sottoscritto e che il Consorzio l’Asti e del Moscato d’Asti nel bera può arrivare fino al des- tale” per il Sud Piemonte non di tutela sperimenterà o con- mondo, esistono ancora e so- sert, allorché subentra il Mo- mancano le occasioni di pro- trollerà. Rinascerà quindi il no ben vive nell’anima dei scato”. “Le denominazioni co- mozione, - ha detto in sintesi - Moscato di Canelli.” produttori canellesi.” munali: non una semplice eti- come il prossimo Salone del “Sarà un vino di qualità Non a caso, come ha ricor- chetta, - ha proseguito Pesce Gusto (ottobre) né gli stru- A Teresa e Pierino (con una resa per ettaro di 70 dato Scagliola, nel 1895, due - ma un modo di valorizzare menti, come i marchi storici quintali, quindi inferiore a grandi enologi, Arnaldo Struc- le specificità territoriali e il la- per la valorizzazione di pro- quella prevista dal disciplina- chi e Mario Zecchini, pubbli- voro della nostra gente”. dotti agricoli. tanti anni di emozioni re), - ha precisato Scagliola - carono, con i caratteri della Il dott. Pierstefano Berta, Gabriella Abate

Elementari di via Bosca Con la nomina alla Fondazione CRAT Per ora solo “spazi Ritorna all’impegno aperti”, non aule civile la Billitteri

Canelli. I giochi sono fatti: il Altri quattro consiglieri sa- Polo ha fatto il pieno di nomine ranno eletti quando il nuovo per il nuovo Consiglio della Fon- ‘Consiglio di indirizzo’ sarà in- dazione Cassa di Risparmio di sediato. Infine si avrà il Consiglio Asti. esecutivo, con il nuovo presi- La Provincia ha nominato: dente e vice. Giuseppina Billitteri, ex vice Un nuovo Consiglio, formato sindaco Dc a Canelli ed ex da 21 elementi, (sei in più della presidente Usl 69; Giuseppe precedente amministrazione), Odasso, ex sindaco Dc di Niz- che verrà a costare oltre due za ed ex presidente Usl 69 miliardi per ridistribuire al terri- (ora di Forza Italia); France- torio un fondo variante dai 17 - Canelli. Teresa Ghignone (80 anni) e Pierino Rosso (85 an- sco Mattioli, ex sindaco di 20 miliardi annui. ni), residenti in viale Risorgimento, domenica 1 ottobre, festeg- Scandeluzza (Forza Italia); El- A Canelli ha fatto una certa geranno, al ‘Grappolo d’oro’, il bel traguardo dei 60 anni di ma- so Vercelli, manager azienda- piacevole impressione appren- trimonio. Saranno attorniati dalle figlie Laura ed Anna, coi ri- le di Asti, e Renzo Dapavo, dere del ritorno alla vita civile ed spettivi mariti e figli e da tutti i parenti che così si congratulano: medico di Castel’Alfero, ex al servizio pubblico di Giu- “Sessant’anni di storia d’amore, di gioie, di lacrime e sorrisi, assessore Dc in Provincia. seppina Billitteri, dopo tanti an- di lotte, di lavoro, ma anche di soddisfazioni, di baci e carez- Anche Luigi Florio, sindaco ni di suo totale distacco da qual- ze.... Un autunno che matura il frutto migliore, forte il colore, in- di Asti, ha fatto le sue scelte: siasi pubblica attività. tenso il sapore... Giorgio Galvagno, ex sindaco b.b. Auguri per ancora tanti anni di emozioni” socialista di Asti ed attuale coor- dinatore di Forza Italia; Luciano Canelli. Sembrano placarsi meno per un’agibilità provvi- Grasso, ex consigliere regiona- le polemiche sorte attorno al- soria”. le di Forza Italia; Ezio Cola- Convegno l’utilizzo dei nuovi locali delle Per Claudio Riccabone, grossi, di Alleanza Nazionale, scuole elementari di via Bo- presidente di Circolo e consi- attuale vicepresidente Centrale sull’aloe sca. gliere di minoranza: “Resta Latte di Alessandria ed Asti; E questo dopo la ferma grave il menefreghismo con Piero Biglia, medico ed ex pre- al “Punto di Vista” posizione presa da tutti i geni- cui assessori e funzionari sidente Rotary; Rita Barbieri Ba- Canelli. Al Circolo Punto di tori, durante l’assemblea di hanno affrontato il problema, ronciani, farmacista. Vista, la dott.ssa Negro terrà, martedì 12 settembre e dopo mentre la ditta appaltatrice A queste dieci nomine si ag- domenica 8 ottobre, alle ore che la minoranza comunale aveva, per tempo, ultimato i giungono le altre cinque da par- 16, un convegno sull’uso e (Ds, cattolici ed ex Psi) ha lavori del primo lotto a fine te della Camera di Commercio: impiego dell’aloe. presentato un’interrogazione giugno”. il nicese Gianfranco Berta, pre- scritta nel Consiglio comunale Un primo lotto che, per la sidente Associazione Artigiani; di lunedì 25 settembre. verità, crea nuovi ‘spazi aper- il farmacista Michele Maggiora, Infatti, come ci conferma ti’, ma non nuove aule. vicepresidente Fondazione l’assessore ai Lavori Pubblici Per ora la classe 3» B resta uscente; Bruno Porta, ex presi- Valter Gatti, tutti i lavori del sistemata in corridoio. Per le dente Coldiretti ed ex sindaco di primo lotto sono stati ultimati, altre 5 nuove aule dovremo Montemagno; Pier Luigi Vi- come pure espletata la relati- aspettare i lavori del secondo sconti, imprenditore; Mario Sac- va documentazione per l’agi- lotto... E con quelli cominciare co, presidente Confcooperative. bilità: “tutto è ormai pronto per a pianificare, concretamente, Ora tocca al presidente la verifica dei Vigili del Fuoco. altre molto interessanti oppor- uscente Giancarlo Maschio (Ds) A questo punto non ci dovreb- tunità, in campo scolastico.” eleggere altri due consiglieri, bero essere più ostacoli, al- beppe brunetto entro un mese. L’ANCORA VALLE BELBO1º OTTOBRE 2000 49

Si parla di una “ondata” di sostanze tossiche Un consorzio tra imprese di Asti e Cuneo E con la vendemmia Con Oicce - Energia ritorna la moria di pesci energia meno cara

Canelli. E la storia si ripete Canelli. Erano una quarantina gli imprendi- immutabile, da sempre. tori che, martedì 19, alle ore 18, nella sala Dopo i primi giorni di ven- conferenze dell’Enoteca regionale di Canelli e demmia il torrente Belbo, dell’Astesana, hanno preso contatto diretto gioia e dolori della Valle, cam- con il neonato Consorzio “Oicce - Energia”. Un bia colore. Sangue nero, viola consorzio nato tra imprese delle province di intenso (dalla vergogna?). Asti e Cuneo per l’acquisto di energia elettrica Ed è in questa poltiglia, sul nuovo mercato libero, con risparmi ri- nauseabonda, ancor più levanti. quando è favorita dalla scar- Dopo il saluto del sindaco Oscar Bielli, del sità di acqua, che trovano la vice presidente della Provincia, Sergio Ebar- loro fine molti esemplari di nabo, del presidente Oicce (l’Organizzazione pesci. “Abbiamo trovato morti Interprofessionale per la Comunicazione delle carpe, tinche, cavedani anche Conoscenze in Enologia, nata nel maggio ‘98, di tre o quattro chili, soprattut- che conta già oltre cento soci) dott. Moreno to lungo il tratto del Tinella Soster, sotto l’attenta regia del direttore Oicce, (dove confluiscono gli scarichi dott. Pierstefano Berta, ha illustrato le grandi di una cinquantina di cantine opportunità del nuovo Consorzio, il presidente ndr) e del Belbo, (da S. Stefa- Lorenzo Barbero della Giordano spa di Diano no fin quasi ad Incisa)”, dico- d’Alba. no gli amici pescatori. sembra sia stata notata, a potrebbe aver gettato qualche Oicce - Energia, “un consorzio no profit, na- Mentre non sembrano cor- Canelli, nella notte di venerdì grosso quantitativo di sostan- to in base al decreto ‘Bersani’ (legge 79/99), Per l’ing. Davide Pozzi: “Un gigante si, che rere rischi le anatre, germani, 15 settembre e che i primi pe- ze senza adeguati trattamenti aperto a tutte le aziende, che è riuscito, in vuole però crescere ancora, sempre pronto al- qualche esemplare di airone sci morti siano stati trovati, di depurazione. tempi brevissimi, a scavalcare la burocrazia e l’avventura e alla novità, nella storia esaltante cinerino e uccelli acquatici va- unitamente ad alcune alghe, Una tra le cause principali, a far giungere energia, con forti agevolazioni, che l’Italia sta vivendo, in questo periodo”. ri che si trovano lungo il Bel- sabato mattina nella zona ol- della moria, in una zona già da questi giorni di vendemmia, ai primi so- Per il dott. Bellati “Con le nuove offerte sarà bo. tre la proprietà Merlino, sopra abbastanza limitata, sembra ci. Per ora si tratta di imprese industriali grandi possibile ottenere non soltanto degli sconti, A segnalare l’accaduto so- la ‘pusa’. essere quindi la mancanza di consumatrici di energia, (non meno di 1 milio- ma soprattutto risparmiare molta energia, con no stati, per primi, alcuni soci Il che escluderebbe un ossigeno, non dovuta tanto a ne di chilowattora) che sono libere di sceglie- conseguente minor inquinamento. del WWF che hanno anche coinvolgimento determinante sostanze particolarmente re, a determinate condizioni, i propri fornitori di Tutto questo potrà avvenire con i contratti provveduto ad avvertire la Po- delle aziende canellesi. tossiche, quanto piuttosto alla energia elettrica. Ma il ministro Letta ha garan- flessibili, che saranno stilati in base alle vere lizia municipale di Canelli che, Parlando poi con gli esperti grande quantità di scarichi tito l’abbattimento della soglia entro il 2001 - necessità delle aziende, pagando soltanto a sua volta, ha coinvolto l’Ar- di vendemmia, tra le ipotesi che entrano in Belbo, soprat- inizio 2002”. quello che viene consumato” pa (agenzia regionale per con più credito, si fanno quel- tutto nel Tinella (bellissimo a Partner, che non solo vende, ma produce Si tratta di basare i contratti su una nuova l’ambiente) di Asti. Saranno le della normale pulizia delle Neive e fogna quando si butta energia, “gigante nei confronti della formica”, cultura: saranno le aziende stesse che dovran- proprio i tecnici dell’agenzia a moltissime vasche e cisterne in Belbo), senza passare nel la Edison del gruppo Montedison, attiva nell’e- no imparare ad ottimizzare i consumi interni dover scoprire l’origine e le ripulite con sostanze tossiche, depuratore di S. Stefano Bel- nergia elettrica, ma anche nel gas naturale, con previsioni di consumo più precise possibi- cause della moria. (e tutte nello stesso periodo), bo. nei servizi idrici integrati e nelle te- li. La prima ‘acqua sporca’ oppure di qualche pirata che beppe brunetto lecomunicazioni. b.b.

Viabilità canellese sabato 23 settembre Da ottobre Imbuto e senso unico Premiati del 22º concorso Al Pellati e al Liceo in via Bussinello “Sità ’d Canej” patente informatica

Canelli. Un folto pubblico, compito facile: “Non abbiamo Canelli. “Sai usare il ciale ed il Liceo Galilei sono sabato 23, alle 16, ha parteci- mai avuto una così elevata computer? Ne vuoi la patente stati accreditati come test pato alle premiazioni del più partecipazione - confessa europea? Vieni da noi”. E’ il center: possono quindi rila- importante e famoso ‘Concors soddisfatto, la colonna del nuovo accattivante slogan del sciare i tesserini (Skills Card) an lenga piemontèisa’, alla concorso canellese, Masino Pellati e del Liceo. per la registrazione delle pro- sua 22» edizione, nel salone Scaglione - Non solo quantità: Con il nuovo laboratorio in- ve sostenute ed essere sede della Foresteria Bosca. oltre sessanta i concorrenti, formatico che verrà inaugura- di esame. Un concorso “për conte, con un centinaio di lavori, ed to il 10 di ottobre è in arrivo al In questi giorni presso gli fàule, legende e novele an una decina di scuole piemon- Pellati di Canelli la “Patente allievi ragionieri si stanno rac- lenga piemontèisa”, organiz- tesi che hanno coinvolto circa Informatica”. cogliendo le prime iscrizioni, zato dalla città di Canelli in cinquecento bambini”. L’ECDL, che letteralmente aperte anche all’esterno, a collaborazione la Compania “La crescita del ‘Concors significa licenza europea per chi vi fosse interessato o per dij Brandé e l’Union associas- Sità ‘d Canej’ - completa Cen- la guida del computer, è un motivi di lavoro, o semplice- sion piemontèise ant el mond. sin Pich, poeta e scrittore - è certificato riconosciuto a livel- mente per rimettere ordine Sono stati premiati: la conferma del grande inte- lo internazionale che attesta nelle proprie conoscenze ¥ per la la sessione ‘conte e resse che la lingua piemonte- il possesso delle abilità di ba- informatiche. faule’: 1¡ Silvio Faccenda con se sta riscuotendo presso tut- se necessarie per poter lavo- Il costo è di 240.000 lire e ‘L’aso caga denari, la bara to- te le categorie sociali della rare col personal computer, in dà diritto a sostenere presso ca e daila, la serviëtta pronta nostra gente. E questo anche modo autonomo o in rete, un qualsiasi centro abilitato, taula”, 2° Maria Pia Coda For- grazie ai numerosi seminari presso una azienda, un ente in Italia o all’estero, i sette no, 3¡ Antonio Tavella. che in questi ultimi anni si so- pubblico o uno studio profes- esami nell’arco di tre anni. ¥ per la sessione ‘Novele e no tenuti in Piemonte”. sionale. Da quest’anno inoltre i ra- pròse ‘d vita’: 1¡ Domenico Vi- Un concorso portato avanti Per ottenerlo occorre supe- gazzi che frequentano la se- neis con ‘Viagi ‘d nòsse a Tu- con i sacrifici e l’entusiasmo rare sette esami che riguar- zione di ragioneria di Canelli Canelli. Continuano le modifiche alla viabilità cittadina. Dalla rin’, 2° ex aequo Silvio Viberti di pochi, ma che rappresenta dano distintamente le nozioni potranno contare su corsi di scorsa settimana è stato istituito da parte dell’amministrazione e Sebastiano Morello, 3¡ ex una bandiera, un simbolo di di base, l’uso dei più comuni informatica orientati al conse- comunale un divieto di ingresso in via Bussinello da Via Cassi- aequo, Angelina Rossi, Cor- valori antichi ed immutabili, programmi di scrittura, calco- guimento di questa abilitazio- nasco, adiacente il passaggio a livello. Ora l’ingresso in via rado Quadro, e Agostino Del- ancora troppo trascurato da lo, gestione dati e presenta- ne, normalmente inseriti nel Bussinello sarà consentito solamente da Via Riccadonna all’e- la Valle. parte della cultura ufficiale, a zioni sino alle reti informati- piano di studio e quindi senza stremo opposto, da sotto il cavalcavia. Il senso unico di circola- La giuria, che si era riunita tutti i livelli. che. alcun costo ulteriore. zione però riguarderà solo il tratto più stretto fino all’altezza del il 28 agosto, non ha avuto Gabriella Abate L’Istituto Tecnico Commer- R. Petrini civico 8, mentre il restante tratto resterà sempre a doppio sen- so di marcia. Non sono pochi i canellesi che si lamentano della novità. Ma sono ancora di più coloro che invitano l’amministra- Dalla Provincia un milione zione comunale ad affrontare, in maniera definitiva, il problema Taccuino di Canelli dell’imbottigliamento di via Bussinello con l’abbattimento di una parte di Casa Gozzellino che permetta il senso doppio in quei per allievo ai corsi per occupati 150 metri di strada. (Foto Ferro) Canelli. Interessante offerta di formazione professionale ad iniziativa individuale per lavoratori occupati, da parte della Pro- Farmacie di turno vincia di Asti che mette a disposizione un milione di lire per ogni Da venerdì 29 settembre a giovedì 5 ottobre sarà di turno il Pattinaggio acrobatico lavoratore occupato che ne faccia richiesta. La somma è da dott. Bielli, via XX Settembre. spendersi in corsi brevi (durata 40 e 50 ore) di formazione pro- Distributori fessionale e riqualificazione. I corsi proposti dall’Itis Artom di con campioni internazionali Canelli, in collaborazione con l’AFP di Alba - Barolo, sono que- Sabato pomeriggio: 1) Ip viale Italia. 2) Ip viale Italia, 3) Agip Canelli. L’Associazione Giovanni XXIII Strect organizza, sa- sti: ¥ ‘Programmazione Plc’ (40 ore; costo 640.000 lire di cui a via Asti. Domenica: 1) Esso viale Italia, 2) Tamoil regione Sec- bato 30 settembre, una spettacolare esibizione di pattinaggio carico della Provincia 512.000 e 128.000 dell’allievo); ¥ ‘Ambien- co. acrobatico con campioni di livello internazionale tra cui l’asti- te office’, (computers, durata 40 ore, costo come sopra) ¥ ‘Cad Telefoni utili giano Enrico Perano, vincitore degli Europei di slalom 98. 2D’ (durata 50 ore, costo 800.000 di cui 640.000 a carico della Vigili Urbani 820204; Carabinieri Pronto Intervento 112; Carabi- Dalle ore 16, i campioni saranno a disposizione, in via Gio- Provincia e 160.000 a carico dell’allievo); ¥ ‘Informatica di base’ nieri Comando Compagnia 823384 - 823663; Croce Rossa Ca- vanni XXIII, di chi vorrà provare l’emozione di essere al loro (due corsi) - Windows (40 ore, costo a carico allievo 128.000), - nelli 824222; Emergenza Sanitaria 118; Ospedale Canelli fianco sui pattini. Alle ore 18, avrà luogo il primo spettacolo, in Internet base (due corsi, durata 20 ore, costo a carico dell’allie- 832525; Soccorso Aci 116; Elettricità Asti 274074; Enel Canelli via Giovanni XXIII; alle ore 22, il secondo spettacolo, in piazza vo, £ 64.000). Per ulteriori informazioni: Provincia,0141-423 298 823409; Italgas Nizza 721450; Vigili del Fuoco 116; Municipio Carlo Gancia. e Centro Impiego di Canelli (viale Risorgimento, 294). di Canelli 820111; Acquedotto di Canelli 823341. L’ANCORA 501º OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

A tuttocalcio promozione girone D Brevi di cronaca

Gli spumantieri erano pa- Qui Fimer. Battuta d’arre- interpretazione della gara Fallimento ‘Pro Bi Mecc’ Asti-Mare sei ragazze dell’Est droni assoluti del campo, e al sto per la Junior Canelli Fimer qualcosa non ha funzionato Canelli. E’ stata dichiarata europeo, prive di regolare 39¼ Delledonne colpiva il palo, che sul campo del Fulgor Val- come doveva, ma questo non fallita, dal tribunale fallimenta- permesso di soggiorno. Porta- ma poco dopo, doveva uscire dengo cede i tre punti in palio deve togliere la serenità e la re di Asti, l’officina meccanica te in questura sono state se- per una brutta botta. Al suo perdendo per 1- 0. voglia di guardare avanti”. “Pro-Bi-Mecc” di regione Dota gnalate e l’ufficio stranieri ha posto entrava Mazzetta. Cin- E’ stata una partita equili- Prossimo turno, in casa a Canelli. Giudice delegato è predisposto per l’espulsione que minuti più tardi arriva il brata, giocata a livelli accetta- contro la formazione del Real stato nominato Francesco dall’Italia. gol della cinquina siglato an- bili, anche se i canellesi non Viverone. Bernardini, curatore fallimen- cora dall’argentino Conlon. l’hanno certamente interpre- Formazione: Graci, Castel- tare il dott. Maurizio Ferio. L’e- Arzilla vecchietta Nella ripresa Mondo veniva tata nel migliore dei modi, vi- li, Quarello, Bruno, Ferraris same del passivo è stato fis- blocca due zingare sostituito da Maccario, e pro- sto che l’avversario era ab- Basso (Sangiovanni), Ivaldi, sato per il 13 dicembre alle Montegrosso. Due giovani prio il nuovo entrato all’8º con bordabile. Forse con un po’ Bausola (Lovisolo), Pieroni ore 10 presso il tribunale asti- zingare sono state sorprese un cross calibrato permetteva più di determinazione e di in- (Serafino), Barida, Aime. giano. da un’ anziana, ma arzilla ancora a Conlon di andare in tensità poteva cambiare di Classifica: Canelli- Fulgor pensionata, nella propria ca- rete per la sua prima tripletta molto il risultato finale. V. 6 punti; Crescentinese - Operazione anti ‘lucciole’ mera da letto. Inseguite nella personale. Nel primo tempo la Junior Borgovercelli- Val Mos - Pio- Montegrosso. Una grossa fuga dalla donna con la colla- Il risultato tennistico non si esprimeva meglio e colpiva vera 4; Ovada - J. Canelli - S. operazione “lucciole”, è stata borazione di alcuni passanti fermava gli uomini di Bollo la traversa con Pieroni che, di Carlo- Viverone 3; Gaviese effettuata, la scorsa settima- del paese sono state blocca- che continuavano a correre testa, spediva il pallone pro- Cavaglià - Monferrato- Ponte- na, dai Carabinieri della Com- te. Chiamati, i Carabinieri L’argentino Conlon. come forsennati e al 12¼ Gio- prio sul legno della porta. curone 1; Sandamianferrere - pagnia di Canelli. Nella notte hanno recuperato la refurtiva vinazzo di testa metteva in re- Ancora i canellesi protago- Moncalvese 0. gli uomini del capitano Vito oro gioielli e denaro, mentre Qui Canelli. Il Canelli liqui- te il 7-0. nisti, ma le conclusioni a rete A.S. Petrera hanno bloccato sulla le due ragazzine sono state da la Moncalvese vendem- Un pausa e la Moncalvese non erano precise. I padroni riconsegnate ai genitori ospiti miando a suon di gol per 8-2. andava in gol. Ma al 15¼ Con- di casa rispondevano e la di- di un campo nomadi di Bra. Per gli azzurri è tutto facile lon per nulla sazio andava a fesa capitanata da Ferraris e Calcio Giovanissimi sin dall’inizio. Al secondo mi- ricevere i meritati applausi per Castelli, faceva stare tranquil- Muore per una puntura nuto si portava già in vantag- la sua quarta rete personale. lo il portiere Graci. di calabrone gio. Azione travolgente da Ancora il tempo per un ri- Nella ripresa il Fulgor Mombaruzzo. Una puntura centrocampo, cross in area, gore sbagliato per il Canelli intensifica il ritmo e la Fimer di calabrone è costata la vita batti e ribatti davanti al portie- che però Zunino si fa parare. si chiude un po’ troppo in di- Il derby di Canelli ad un giovane, Roberto Ami- re, fino a che Agnese, con la Al 27¼, ultima rete della fesa. stà, di 37 anni, abitante a velocità di un furetto, si av- giornata, questa volta, siglata In un’azione di attacco dei Canelli. E’ partito il campionato dei Giovanissimi Virtus ed è Mombaruzzo, che era impe- venta sulla palla ed insacca. dalla Moncalvese. biellesi, Bausola si veniva a stato subito derby contro i concittadini del Canelli. gnato a scaricare l’uva presso La Moncalvese ribatte, ma A fine partita grande trovare solo nell’area e cerca- Partita, come sempre, sentitissima dalla due squadre che la Cantina di Castelboglione. sul suo cammino incontra entusiasmo negli spogliatoi va di deviare un pallone che non si sono per nulla risparmiate sul piano atletico offrendo agli Nonostante il pronto inter- l’uomo ragno Alex Biasi che azzurri e capitan Mondo, ci di- poteva essere pericoloso, ma spettatori uno spettacolo emozionante. vento del 118 e il successivo con un volo acrobatico devia il ce che erano almeno dieci toccava il pallone con la spal- Passava in vantaggio il Canelli con Tigani che con grande in- trasporto all’ospedale di Ac- pallone in angolo. anni che non si otteneva un la e l’arbitro, non in perfetta tuizione realizzava una bellissima rete. qui i sanitari non sono riusciti Al 5º è già raddoppio. Zuni- risultato così eclatante sul ter- posizione, ravvisava un fallo A quel punto la Virtus rispondeva e incominciava ad attac- a salvarlo. A stroncarlo è sta- no, che oggi aveva in tribuna i reno del Sardi, ma soprattutto di mano volontario e decreta- care con determinazione, anche se a volte le conclusioni erano to uno schoc anafilattico. propri genitori, su un bel pas- che erano molti anni che non va così il calcio di rigore che un po’ troppo affrettate e fatte con poca lucidità. Ma.Fe. saggio di Giovinazzo batte il si vedeva un simile calcio veniva trasformato. Arrivava il pareggio ad opera di Fogliati e la partita ritornava portiere avversario. spettacolo. Passati in vantaggio, i pa- a farsi equilibrata. La Virtus però dava l’impressione di spingere La partita si tinge sola- Un invito a tutti gli sportivi droni di casa cercavano di con una certa continuità e veniva giustamente premiata con il mente di azzurro e al 19¼ Mi- canellesi: il Canelli ha dato amministrare la partita anche gol messo a segno da Bernardi. Appuntamenti rone conquista un pallone sul- buone premesse e buoni mo- se assumeva toni più cattivi, la tre quarti e si porta fino al tivi per venire a tifare per una tanto da indurre l’arbitro ad Passati in vantaggio, i virtusini, amministravano la partita fino limite dell’area, crossa e Ago- squadra che ha tanta voglia di estrarre il cartellino rosso due alla fine del primo tempo. lio, puntuale, arpiona il pallo- far bene. volte per parte. Per la Fimer Nella ripresa la Virtus incominciava a sbagliare innumerevoli Canelli. Questi gli appun- ne e spara in rete. Prossimo turno, in trasferta hanno anticipato la doccia occasioni da gol, vuoi per poca precisione, vuoi per un pizzico tamenti compresi fra venerdì Al 26¼ la Moncalvese rima- contro il Pontecurone. Ivaldi per doppia ammonizio- di egoismo da parte dei giocatori ed il risultato rimaneva anco- 29 settembre e giovedì 5 ot- neva addirittura in inferiorità Formazione: Biasi, Giovi- ne e Barida per un fallo di rato sul 2-1. tobre. numerica e la partita si chiu- nazzo, Mirone, Agnese, Mon- reazione. Prossimo turno la Virtus giocherà contro i temutissimi pari Al lunedì, mercoledì, ve- deva. Al 30¼ un maldestro do (Maccario), Pandolfo Al termine della partita età dell’Asti. nerdì, pulizia delle aree pub- retropassaggio da parte di un (Giacchero), Zunino, Semina- l’allenatore Tonino Alberti, Formazione: Cerutti, Sacco, Gigliotti, Voghera, Bussolino, bliche mediante spazzatrice difensore avversario permet- ra, Conlon, Delledonne (Maz- analizzando il risultato ci dice: Pavia, Vercelli, Fogliati, Bernardi, Bertonasco A disposizione: meccanica (Lasciare libere le teva al neo-acquisto Conlon zetta), Agoglio. “Potevamo forse dare qualco- Fiorini, Ferrero, Negro, Cremon, Madeo, Fornaro, Pavese. aree). di siglare il 4-0. A.Saracco sa di più. Certo nella A.S. Al martedì, venerdì (ore 15,30 - 16,30) e sabato ( ore 9 - 12), nell’area accanto al Quinto trekking in montagna Volley Canelli in Coppa cimitero, raccolta gratuita dei rifiuti ingombranti, inerti e sfalci. Ogni primo fine settimana Le punte dei “Briganti” Bella prestazione del mese, presso la bibliote- ca S.Tommaso, in piazza Gio- berti 9, è aperto lo spaccio aspettano sempre lassù in attesa del campionato del Commercio Equo e soli- dale. Canelli. Per il quinto anno Canelli. Ha preso ufficialmente il via, domenica 24 settem- Ogni martedì sera, presso la consecutivo il ‘Gruppo dei Bri- bre, la stagione agonistica 2000/2001 per il Volley Canelli con il sede Cri, “Incontro - Alcolisti ganti’, nato da una costola dei primo raggruppamento di Coppa Piemonte svoltosi al Pala- anonimi”. ‘Militari’ dell’Assedio di Canel- sport di casa contro la formazione di serie C dell’Alpignano e di Ogni martedì sera, riunione li, ha organizzato un trekking serie D del S.Francesco. Esisteva grande curiosità e anche un settimanale della Protezione in montagna che prevedeva, certo timore per questo difficile esordio da affrontare con una civile, presso sede di reg. S. a differenza degli altri anni, il formazione che, già depauperata di due elementi fondamentali Antonio. reperimento di un campo ba- volati durante l’estate verso esperienze in categorie superiori, Al giovedì sera, presso la se- se da cui effettuare escursioni scendeva in campo priva di altri due importanti pedine assenti de Cri, prove del coro “Laeti giornaliere. per infortunio e per problemi di studio. Per fortuna, il pessimi- cantores”. Il luogo ideale è stato indivi- smo che aleggiava in modo palpabile è stato spazzato via da duato al Prà Murel, un grade- una bella prestazione ottenuta reagendo alle difficoltà con grin- Fino al 30 settembre, alla Fi- vole rifugio a Chianale, uno ta ed orgoglio a dimostrazione dell’ottimo livello medio raggiun- nestrella’, via Alfieri, XX» edi- dei pochi paesini che abbia to da tutte le ragazze nonostante la giovanissima età di moltis- zione de “Testimonianze d’ar- saputo mantenere integre le sime di loro. La giornata ha visto nella prima partita l’exploit te” (23 pittori e 29 quadri). sue caratteristiche montane, delle gialloblu con una sofferta, ma prestigiosa vittoria contro Dal 1¼ al 22 ottobre, ad Alba, difendendosi dall’edilizia sel- l’ambiziosa formazione di serie C dell’Alpignano per due set a ‘Fiera nazionale del Tartufo’. vaggia che sfregia molte altre uno; a seguire, dopo la vittoria dello stesso Alpignano per 2 a 1 Fino al 1 ottobre, al Castello località forse più rinomate. sul S.Francesco, le Canellesi hanno sprecato una clamorosa di Mango “Tempi passati”, Quattro giorni passati tra I “Briganti” oltre i tremila. occasione di fare bottino pieno anche contro le Torinesi finendo sculture e pitture sul Piemon- amici fidati, in luoghi che sconfitte in modo rocambolesco per 1 a 2 ( ultimo set 25 a 27!!) te degli artisti Mimì Manzec- miscelano asperità e dolcez- gio, fraternizzare con i france- In un’altra occasione siamo pur avendo ben 4 match point a disposizione. Un po’ di stan- chi Muller e Alexander Wein- ze, offrendo sensazioni sem- si, un po' di vino a scaldare lo stati sconfitti dal maltempo chezza, unito ad un calo di concentrazione, ha prodotto questo mann plici, ma vere. spirito e ritemprare il corpo, che ci ha colto sulle pendici risultato assolutamente bugiardo visti i valori in campo che può’ Fino al 22 ottobre, ‘Castelli A chi è appassionato di ascoltando e danzando le bal- del Pan di Zucchero con una pero’ essere un importante monito per il futuro campionato aperti’, viaggio nelle terre del montagna è sufficiente veder late occitane suonate dai ge- tempesta di neve e pioggia quando distrazioni simili possono costare molto care! Alla fine Basso Piemonte. spuntare il sole da una cresta stori, in una comunione di po- gelata che ci ha sconsigliato comunque tutto l’ambiente era soddisfatto di questo primo pas- per emozionarsi, sentire la poli che travalica frontiere e di proseguire l’ascesa. so e già concentrato sul prossimo difficile impegno di domenica Fino al 1 ottobre, al ‘Punto voce del bosco di notte che ti nazionalismi. Poi tutti a valle, chi a prossima, sempre al Palasport di Canelli contro Ovada( serie arte’ di Loazzolo, sculture e trasporta nell’atmosfera Oltre a questo vi è lo sforzo crogiolarsi sulle affollate C) e Sporting Acqui (formazione “ricca” e fra le favorite nel giro- disegni di Franco Nicolosi. incantata di ‘Barnabo delle fisico, la salita, le escursioni spiagge marine, chi ad anna- ne C della serie D) con inizio alle ore 15.30. Sabato 30 settembre, ore montagne’ di Buzzati. Basta che ci hanno portato a scala- spare negli afosi ozi estivi del- 20,30, al ‘Rupestr’: “Gran fritto osservare il cielo stellato che re due punte di tremila metri: la nostra cittadina: le monta- misto alla piemontese con 16 sembra più vicino tanto da la Rocca Bianca, con il gne sono lassù, eterne ed im- varietà di carni”. poter cogliere le stelle con la vertiginoso baratro che per mutabili che ci aspettano! Vinti sette milioni al lotto Sabato 30 settembre, ore 18 mano, quelle stesse stelle centinaia di metri incombe su Ringrazio Flavio, Billo e Canelli. In viale Risorgimento a Canelli, c’è una ricevitoria del e 22, due spettacoli di patti- che, in altra forma, infiorano i Chianale, ed il Tre Chiosis, Walter, Marino, Tommy ed En- Lotto molto fortunata, quella gestita da Franca Ponti. Infatti qui le naggio acrobatico, con cam- prati e le cengie dei monti tut- dalla erta rampa finale che zo, i due Massimo, Maurizio vincite si susseguono a suon di milioni: mercoledì 20 settembre, pioni a livello internazionale, to attorno. porta ad una veduta straordi- ed il giovane Ale. alla prima giocata dopo la riapertura estiva, subito una bella ‘am- in via Giovanni XXIII e piazza Ed è bella, la sera, in rifu- naria sul Monviso. Alberto Virando bata’, (il 33 su Roma), con la rispettabile cifra di 7.625.500 lire. Gancia. L’ANCORA VALLE BELBO1º OTTOBRE 2000 51

Dura polemica della minoranza sulla casa di riposo. La Giordano si dissocia dalla maggioranza Riprende la battaglia in Consiglio comunale a Nizza

Il banco della minoranza: da sinistra, Braggio, Lacqua, Pi- La Giunta: da sinistra, Oddone, Spedalieri, Carcione, il sin- Dal fondo: Verri, Castino, Porro, Laspisa, Zaltron, Sburlati, netti, Andreetta, i fratelli Martino. daco Pesce, Cavarino, Perazzo, Baldizzone. Giordano.

Nizza Monferrato. Si è riu- imposizioni da parte nostraÈ. intervenire e controllare. I pro- mi di comunicazione e di con- preso alle 21 con l’approva- nito lunedì scorso, 25 settem- Il sindaco Pesce ha preso blemi c’erano, non erano da siderazione che esistono, zione unanime della donazio- bre, il Consiglio comunale di atto della decisione Çche ri- sottovalutare e noi non inten- quali la mancata convocazio- ne modale (cioè con l’obbligo Nizza Monferrato, in quella spetto. Ma conosco bene il ri- diamo abbassare mai la guar- ne dei capigruppo, compreso di non variare in futuro l’utiliz- che è stata la terza convoca- gore e la volontà con cui noi diaÈ), cui l’assessore Speda- quello della maggioranza, le zo del bene) all’Asl 19 dei lo- zione dell’assemblea cittadina serviamo la città e non ho lieri ha risposto illustrando i mancate comunicazioni relati- cali delle ex scuole medie sta- dall’inizio dell’anno. La di- dubbi in propositoÈ. provvedimenti presi ad esem- ve agli orari dei Consigli, ec- tali di piazza Garibaldi. Previ- scussione, originariamente La “dissociazione” del con- pio in fatto di orari dei pasti e i ceteraÈ. sto un investimento di 16 mi- programmata nello spazio di sigliere Giordano ha subito risultati positivi emersi dai più La discussione si è quindi liardi per la ristrutturazione tempo compreso tra le 17 e le accentrato tutta l’attenzione di recenti controlli sulla qualità nuovamente allargata e “scal- dello stabile. Braggio ha invi- 22,30 si è poi prolungata, in questo consiglio, incentrato del servizio; e quella sullo sta- data” intorno ai problemi di tato il sindaco Ça vigilare at- seguito ad un accordo tra tutti sulla ripresa dello scontro po- to del progetto di zonizzazio- metodo e di funzionamento tentamente sulle mosse del- i presenti, fino alla mezzanot- litico tra maggioranza e oppo- ne acustica della città, in ade- generale dell’amministrazio- l’Asl, le cui idee in proposito te, per ultimare il dibattimento sizione rinfocolato dalle mo- guamento alla normativa. ne. non sono del tutte chiareÈ, in- dell’ordine del giorno e non zioni di Nizza Nuova e Lega L’assessore Cavarino ha am- ÇTrovo giusta la richiesta di vito raccolto da Pesce. La mi- rendere necessaria una se- Nord riguardanti la casa di ri- messo il ritardo (ÇLa normati- un utilizzo più sollecito delle noranza si è invece astenuta conda convocazione. Ecco di poso. E la comunicazione del- va non è ancora chiarissima e commissioni - ha detto l’as- sul mutamento di destinazio- seguito la cronaca del Consi- la signora Giordano ha avuto il problema è condiviso da al- sessore Oddone - ma ricordo ne dell’ex asilo di via Isonzo e glio. l’effetto di concentrare imme- tri ComuniÈ) e ha spiegato il che sono i presidenti i “sovra- l’individuazione di una nuova Il sindaco Flavio Pesce. COMUNICAZIONI diatamente tutta l’attesa pro- criterio con cui il progetto è ni” delle stesse, coloro i quali area di parcheggio adiacente DEL SINDACO prio sulla discussione del stato assegnato allo studio possono convocare a piaci- corso Acqui. L’opposizione ha Il sindaco Flavio Pesce ha punto finale. Ciò che era pre- dell’ingegnere nicese Pa- mento le commissioni e deci- giudicato eccessivo il valore comunicato in apertura l’utiliz- visto in mezzo ha finito per squale Torello (costo di 16 mi- dere l’ordine del giorno, in as- iniziale dell’opera (536 milio- zo da parte dell’Amministra- passare un po’ in secondo lioni più Iva, contro i 19 più soluta autonomiaÈ. «Io però ni). zione di 9 milioni del fondo di piano, anche se la battaglia Iva e gli 80 degli altri due stu- non ne ho avuto ne il tempo, CASA DI RIPOSO riserva per oneri derivanti dal tra le parti è continuata a tutto di in gara). Braggio ha ribattu- ne gli strumentiÈ, ha ribattuto La battaglia più importante personale e lavori al peso campo. to sottolineando Çche il ritar- Piera Giordano. Carcione ha la si è combattuta, come pre- pubblico in vista della ven- INTERROGAZIONI do si conta ormai in anni e commentato che Çuna miglio- visto, “intorno” alla casa di ri- demmia (1 luglio), di altri 5 E INTERPELLANZE che forse bisognava fare più re comunicazione sarebbe un poso “Sacro Cuore”. La ben per incarichi progettuali e Di importanza marginale attenzione sul la persona cui vantaggio per tutti, ma tutti nota vicenda riguardava l’ap- commissione di studi di fattibi- (forse si sarebbe potuto ri- il progetto è stato affidato». devono volerlo. Non strumen- propriazione indebita di una lità (22 luglio) e di 5 milioni e sparmiare un po’ di tempo) Fatto spesso oggetto di criti- talizziamo certi piccoli fatti in cospicua somma di denaro da 700 mila lire per l’incarico di sono apparse le prime inter- che legate a presunte incom- questo sensoÈ, scatenando le parte di un’impiegata e la sorveglianza affidato alla Vigi- rogazioni rivolte alla giunta patibilità tra il suo ruolo in am- ire di Andreetta: ÇMa come, conseguente accusa di scar- lanza Nicese (7 settembre). Pesce, non tanto per i temi ministrazione e interessi per- avete commesso voi l’errore sa trasparenza nella gestione COMUNICAZIONE trattati, di chiara importanza e sonali (non ultimo il caso del di cui si è appena scusato il dell’istituto volta dalla mino- DEL CONSIGLIERE interesse comune e talvolta geometra Giovine in Commis- sindaco e adesso volete ribal- ranza ai membri del consiglio PIERA GIORDANO sorte da richieste dei cittadini, sione edilizia), Braggio ha ri- tare il tutto dicendo che siamo di amministrazione, tra i quali Piera Giordano, consigliere quanto per la datazione delle cordato come Torello, Çun noi a strumentalizzare la que- il presidente Tonino Spedalieri di maggioranza, ha chiarito la stesse istanze, relative a pro- bravissimo e qualificatissimo stione?È. Pesce ha quindi e Piera Giordano. Proprio Il consigliere Piera Giordano. sua nuova posizione politica blemi sorti parecchi mesi fa, e professionista ,sia però anche preso la parola e ricondotto Spedalieri è finito alla sbarra, in seno al Consiglio, maturata già ampiamente superati nella il consulente della pista di all’ordine del giorno Çuna di- sotto le reiterate richieste di evidentemente dopo le vicen- pratica. Ad esempio l’interro- kart Winner, che sorge pro- scussione che non aveva più dimissioni mosse dalla mino- de giudiziarie legate alla casa gazione sul ritardo della no- prio nella zona della città a nessuna attinenza con lo ranza, ma anche la posizione di riposo “Sacro Cuore”: ÇMi mina della Commissione edili- più alto rischio acustico...È. stessoÈ. La terza variazione, di Piera Giordano (Pinetti: dissocio dalla maggioranza di zia risaliva a una situazione ÇAbbiamo affidato il lavoro terzo storno del bilancio, è «Che vuol dire onestà e cor- questo Consiglio e mi ritengo dello scorso gennaio: la Com- secondo le regoleÈ, ha rispo- stata così approvata con l’a- rettezza secondo le sue paro- libera dalla seduta odierna di missione, composta nella sua sto seccamente Pesce. stensione della minoranza. le?È), che ha motivato le sue votare ogni argomento pre- parte tecnica dai geometri QUESTIONI DI BILANCIO Stessa sorte per il documento dimissioni dal Cda (e in paral- sentato con lealtà e coscien- Sburlati, Giovine e Verri, è or- La discussione ha poi af- di verifica dello stato di attua- lelo la sua dissociazione dalla za, nel rispetto di coloro che mai al lavoro da tempo e, a frontato le prime questioni zione dei programmi 2000, maggioranza) in quanto Çso- mi hanno eletta per la mia de- detta di entrambe le parti, con sottoposte a votazione, inol- fornito dai settori opere istitu- no venute meno le condizioni terminazione, chiarezza, one- ottimi risultati. ÇSolo una pre- trandosi nel campo dei prov- zionali, ragioneria e anagrafe. per lavorare in modo traspa- stà, legalità e trasparenza. cisazione storica - ha detto vedimenti tecnici presi in ma- Il consigliere d’opposizione rente . Esse risalgono a metà Questo atto, a lungo pondera- Braggio - Il ritardo non fu a teria di bilancio. Il vice sinda- Luigi Perfumo ha commentato luglio, come quelle di due altri to, servirà alla sottoscritta per causa della nostra lentezza, co Maurizio Carcione ha ini- che Çse nonostante la com- consiglieri, che poi le hanno ritrovare il gusto della politica ma a causa di quella della ziato leggendo un lungo e petenza dell’Ufficio Tecnico i ritirate. Non so il perché». non come manovra, ma come maggioranza, divisa tra chi ne complicato prospetto degli in- risultati non si sono ottenuti, Braggio ha incalzato Speda- proposta in positivoÈ. voleva un rinnovo totale e chi terventi economici di salva- c’è qualcosa che non va e la lieri: «Non si può risolvere tut- Immediati i commenti da si manteneva nel solco della guardia agli equilibri del bilan- nostra astensione è un invito to parlando di indirizzo politi- una parte e dall’altra. Pietro tradizioneÈ. cio attraverso l’utilizzo dell’a- a migliorare questo aspettoÈ. co e impiegata infedele. Qui Il capogruppo di Nizza Nuo- Braggio, capogruppo di Nizza Altre interrogazioni hanno vanzo ‘99. I numeri però sono Approvate senza l’appoggio la Giordano contesta la tra- va, Pietro Braggio. Nuova, ha sottolineato come riguardato i criteri che hanno risultati leggermente modifi- della minoranza anche le spe- sparenza del presidente. Il Çdopo solo un anno e mezzo regolato le iniziative estive cati rispetto a quelli avuti in vi- se previste dalla ripartizione Consiglio andava già sostitui- questa maggioranza sta già per gli anziani dell’Assessora- sione dai consiglieri di mino- dell’avanzo di bilancio ‘99 e la to un anno faÈ Andreetta ha so: ÇIo e il consiglio abbiamo perdendo i pezzi, e proprio to ai servizi sociali e la solida- ranza. Il fatto ha dato spunto ratifica di un atto di restituzio- ricordato che Çil Consiglio lavorato duro per migliorare il uno di quelli pregiati, che ave- rietà espressa dal Comune di a un’ennesima lamentela del- ne di una parte dei fondi re- dell’Ente è dimezzato e ci si tenore di vita di tutti gli ospi- va carpito all’opposizione. Nizza al professor Franco l’opposizione sulla difficoltà e gionali (inutilizzati) a sostegno aspetta una risposta rapida tiÈ. Pesce ha concluso dicen- Onestà, trasparenza, chiarez- Barberi (giudicata dalla mino- sulla mancanza di comunica- delle famiglie indigenti. ÇStra- per garantire il futuro dello do che «l’Amministrazione za: le parole chiave della vo- ranza assolutamente non rap- zione tra le parti politiche e no che siano avanzati soldi, stessoÈ. Castino ha risposto nomina e vigila sui consiglieri. stra amministrazione sono già presentativa dell’effettivo pen- sulla scarsa importanza riser- tante famiglie hanno bisogno per la maggioranza: ÇLa si- Se uno della maggioranza dà andate perdute. Subito dopo siero dei cittadini) durante il vata al lavoro svolto nelle va- a NizzaÈ, ha detto Luisella tuazione non è rosea, ma non le dimissioni è ovvio che la le elezioni la signora Giorda- burrascoso periodo degli rie commissioni. ÇSe i numeri Martino, della Lega - forse solo da oggi. L’episodio di minoranza si chieda il perché. no mi disse di essere andata scandali legati alla missione sono diversi devono esserci non è stata data abbastanza un’impiegata infedele è mar- La casa di riposo ha avviato con chi fa buona amministra- Arcobaleno, innegabilmente stati aggiustamenti successivi pubblicità». Ç I criteri per po- ginale, ma un nuovo Consiglio in questi anni un risanamento zione: è ancora così oggi?». lontana dai problemi dell’am- alla riunione della commissio- ter rientrare nei beneficiari non è una soluzione: ci va economico e l’azzeramento Il capogruppo di maggio- ministrazione locale di cui il ne del 20 settembreÈ, hanno erano precisi - ha risposto continuità». Oddone ha voluto totale del Consiglio e del lavo- ranza Castino si è detto Ç di- Consiglio si occupa. Decisa- commentato il presidente del- Spedalieri e la stessa cosa è chiarire i “mezzi termini”: ro fatto non è un bene per l’i- spiaciuto della decisione, ma mente più attuali e più inte- la stessa Giordano e Gabriele successa ad esempio a Ca- «Una cosa è la politica desti- stitutoÈ. sul nostro lavoro non ci sono ressanti sono invece risultate Andreetta. Il sindaco Pesce nelliÈ. Sull’approvazione si è nata al problema gestione e Il sindaco ha poi promesso dubbi di chiarezza o traspa- quelle che riguardavano la si- ha rivolto le proprie scuse per astenuta anche Piera Giorda- amministrazione della casa ri- di convocare a breve i capi- renza: lo facciamo al meglio, tuazione della mensa scola- l’accaduto e Pietro Braggio ha no, il primo atto “libero” dalla poso. Un’altra è l’onestà del gruppo, per affrontare il pro- a volte forse commettendo er- stica dopo le lagnanze dei ge- ribattuto:Ç é raro che il sinda- sua “dissociazione”. presidente: se ci sono dei blema. E già si respira la vigi- rori, ma in assoluta buona fe- nitori su alcune disfunzioni co faccia delle scuse. A livello ASL E ASILO dubbi bisogna fugarli qui ed lia di una nuova battaglia. de. E la signora Giordano non (Andreetta:ÇSe ci sono le ri- tecnico è solo un disguido, Dopo la pausa per un velo- oraÈ. Stefano Ivaldi ha mai ricevuto pressioni o chieste dei cittadini bisogna ma è significativo dei proble- ce spuntino il Consiglio è ri- Tonino Spedalieri si è dife- Franco Vacchina L’ANCORA 521º OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

Il senatore Giovanni Saracco posa il primo mattone In corso Asti a Nizza Il via ufficiale ai lavori Tragico incidente per il canile consortile a un giovane marocchino Nizza M.to. Corso Asti (zona La Rotonda) a Nizza Monferra- to ha dovuto registrare, ancora una volta, un tragico incidente. Un giovane marocchino di 24 anni, Jussef Elecke che procede- va in bicicletta verso il cimitero, è finito sotto le ruote del rimor- chio di un Tir (adibito al trasporto di balle di paglia) ed è morto all’istante. Non è stata ancora stata stabilita con chiarezza l’e- satta dinamica dell’incidente: si pensa ad uno scarto improvvi- so del giovane causato o da una buca o da una perdita di equi- librio. I militi del 118, subito accorsi, non hanno potuto far altro che constatare la sua morte. Sul luogo sono presto giunti tanti connazionali (la comunità islamica nicese è molto numerosa) che hanno commentato con commozione l’accaduto. Il giovane marocchino era a Nizza per la campagna stagio- nale della raccolta dell’uva e delle mele.

Nella Fondazione C.R. Asti

Il tabellone con i lucidi del progetto del nuovo canile. Berta e Odasso

Nizza M.to. Finalmente ha gli architetti Massimiliano Bis- nominati nel Consiglio preso il via la costruzione del so, Angela Zattera, Roberta canile consorziale. E’ dalle se- Reggio, e prevede la possibi- Nizza M.to. E’ di questi giorni la notizia delle nomine ad oc- conda metà degli anni novan- lità di ospitare un centinaio di cupare i posti di consigliere nella Fondazione della Cassa di ta che si è incominciato ad af- animali, così suddivisi: rifugio Risparmio di Asti. Non vogliamo entrare nel merito delle stesse frontare questo problema del- per 80 cani; pensione per 10 (lasciamo i commenti agli esperti della politica), qui ci limitiamo la sistemazione e della cura cani e un canile sanitario per a registrare che sono due le personalità nicesi demandate ad dei cani (randagi e non). E 10 esemplari. occupare un posto nel Consiglio: il prof. Giuseppe Odasso (no- dopo un primo approccio alla Per la costruzione ci si av- minato dalla Provincia),ex D.C., già sindaco ed assessore al problematica, nel 1997 la co- varrà delle ultime tecniche per comune di Nizza e precedentemente Presidente dall’Ospedale stituzione del CO.GE.CA quanto riguarda il materiale S. Spirito di Nizza e successivamente alla testa dell’USSL 69; (Consorzio Gestione Canile) isolante ed i pannelli fonoas- Gianfranco Berta (nominato dalla Camera di Commercio), pre- che raggruppa i comuni del sorbenti. Parte degli alberi sidente dell’Associazione provinciale artigiani e (negli anni 90) sud astigiano, i quali si sono (già esistenti) limiteranno il ex consigliere ed assessore D.C. al comune di Nizza. impegnati ad affrontare e ri- perimetro di tutta la costruzio- solvere l’annosa questione. ne ed inoltre è prevista la po- La soluzione ottimale è sta- sa di siepi per limitare il rumo- Due momenti del via ai lavori dati dal sen. Saracco. Un ca- Notizie in breve ta trovata con l’acquisto di re. L’appalto è stato aggiudi- gnolino osserva… un’area nel comune di Nizza cato all’Impresa Paolo Crobu da Nizza Monferrato (dopo aver vagliato diverse con sede ad Asti ed ha 240 proposte) sulla quale sorgerà giorni di tempo per consegna- mo mattone. Presenti con al- dell’impresa appaltatrice; per il nuovo canile consorziale. re l’opera finita. cuni sindaci dei comuni del la Provincia di Asti, l’assesso- Mostra fotografica alla Trinità.Venerdì 29 Settembre verrà Ora, dopo il superamento di Il canile sorgerà lungo la CO.GE.CA., il sindaco di Niz- re all’Agricoltura, Luigi Perfu- inaugurata all’Auditorium Trinità di Nizza Monferrato la collezio- tanti intoppi (anche burocrati- provinciale Nizza-Incisa, fra il za, Flavio Pesce con alcuni mo. Costo totale dell’opera ne fotografica “Il gatto non dorme mai”, presentata da Flavio ci) l’iter è giunto alla fine e si campo sportivo comunale ed assessori e consiglieri, il pre- 557 milioni. pesce, sindaco di Nizza. Si tratta di circa 80 fotografie su temi può procedere alla costruzio- il Rio Sernella. sidente del consorzio, Tonino Del Consorzio fanno parte vari. ne vera e propria. All’inaugurazione ufficiale Spedalieri con la segretaria, 41 comuni per una superficie La mostra resterà aperta fino all’8 Ottobre con il seguente Ricordiamo che il progetto, del cantiere è intervenuto il Dott.ssa Renata Ratel, diversi globale di circa 50 mila ettari orario: dalle ore 17 alle ore 19,30. già presentato nella primave- senatore Giovanni Saracco, veterinari dell’ASL 19, i pro- ed una popolazione di circa Memoria di Ettore Durante. Gli ex allievi Don Bosco di Niz- ra scorsa, è stato redatto da- che ha firmato e posato il pri- gettisti del canile con il titolare 52 abitanti. F.V. za Monferrato ricordano il coadiutore salesiano, Ettore Duran- te, recentemente scomparso con una Santa Messa di suffragio che verrà celebrata nella Chiesa dell’Oratorio Don Bosco, Sa- L’annoso problema dei rifiuti Mercoledì 27 settembre sul terremoto bato 7 Ottobre alle ore 18. Un invito rivolto in particolare agli ex allievi ed agli amici ora- toriani che hanno avuto la fortuna di conoscere e di apprezzare La raccolta differenziata Enzo Boschi risponde il grande cuore di “Ettore” in mezzo ai ragazzi. stenta ancora a decollare a cittadini e politici Presso la palestra N.N. Signora delle Grazie

Nizza M.to. Mercoledì 27 ti i Sindaci dei Com della Pro- Settembre, presso il Teatro vincia di Asti e quelli delle zo- Pattinaggio alla Madonna Sociale, il Prof. Enzo Boschi, ne colpite dal terremoto delle Direttore dell’istituto Naziona- provincie di Alessandria e Cu- le di Geofisica, si è incontrato neo ed è stata data ampia ri- con la Polisportiva Nicese con gli Amministratori ed i cit- sonanza di informazione con tadini sul tema “terremoto”. La locandine e manifesti affinché Nizza M.to. Anche quest’anno, presso la palestra dell’Istitu- cronaca della serata nel no- i cittadini interessati ad avere to N.S. delle Grazie in Viale Don Bosco a Nizza Monferrato, si stro prossimo numero. risposte possano intervenire terranno corsi di pattinaggio artistico a rotelle, aperti a tutti i Il sindaco Pesce ha ritenuto numerosi, perché la serata, bambini/e dai 3 anni in su. opportuno per affrontare la si- dopo una prima relazione La Polisportiva Nicese che organizza i corsi è la società tuazione del dopo terremoto “ esplicativa, è a disposizione campione provinciale e regionale 2000 e nelle sue file militano Evento nuovo per la nostra di Amministratori e pubblico atleti che hanno conseguito risultati di rilievo in campo naziona- zona che tanta preoccupazio- con le loro domande. le, guidati da un’esperta allenatrice federale supportata da gio- ne ha ingenerato nei cittadini, Per quanto riguarda il terre- vani collaboratori. unitamente alla paura ed alle moto, il rendiconto del COM 9 I piccoli atleti potranno imparare a “volare” sui pattini in tutta insicurezze “ invitando a Niz- di Nizza Monferrato, aggior- sicurezza, divertendosi in compagnia di tanti nuovi amici, sia za la massima autorità nazio- nato al 20 Settembre registra alle prime armi che già affermati piccoli campioni. I saggi di fine nale in questo campo. (fra gli altri) i seguenti dati. anno e di Natale, fantasiosi e colorati, le piccole “garette” per- Il prof. Boschi, contattato Segnalazioni danni pervenute metteranno il confronto sportivo con gli altri bambini e la possi- Nizza M.to. Nonostante gli Se è vero che, spesso, i tramite il Dr. Giarola (segreta- 2.022; richieste sopraluogo bilità dei primi successi. inviti che l’Amministrazione cassonetti sono vuoti, è altret- rio personale del Dr. Franco 2.000 (quasi completamente I corsi inizieranno Lunedì 2 Ottobre a partire dalle ore 16,30. ha ancora in questi ultimi tem- tanto possibile cercarne altri Barberi), al quale va un rin- evase); edifici parzialmente Per informazioni telefonare al n. 0141.727.089. E.P. pi, rivolto ai cittadini con una (che sono vuoti) per la biso- graziamento sentito di Sergio agibili 153; edifici inagibili lettera del Sindaco a tutte le gna, anche se è più comodo Perazzo (Assessore alla dife- 113; ordinanze di sgombero famiglie per spiegare la “rac- lasciare ad altri (ma anche sa del suolo), ha accettato la 172 (159 privati, 3 pubblici, 10 colta differenziata” e la colla- più costoso) l’incombenza di richiesta nicese di rispondere chiese monumenti); nuclei borazione per risolvere, alme- smaltire i rifiuti. ai quesiti dei cittadini. evacuati 34; totale persone Taccuino di Nizza no parzialmente questo anno- Non per niente la raccolta Alla serata sono stati invita- evacuate 59. F.V. so problema, sembra che sia differenziata è appena l’8% difficile “fare entrare” una cer- del totale, mentre si dovrebbe Distributori - Domenica 1 Ottobre 2000 saranno di turno le ta mentalità collaborativa. arrivare al 25%. La foto docu- seguenti pompe di benzina: IP, Sig. Forin, Corso Asti; ELF, Sig. Troppo spesso, intorno ai menta visivamente lo stato Auguri a… Capati, Strada Canelli. cassonetti è possibile trovare delle cose. Farmacie - Questa settimana saranno di turno le seguenti borse di nylon e scatoloni pie- E’ necessario che ciascuno farmacie: Dr. Baldi il 29-30 Settembre-1 Ottobre; Dr. Fenile il 2- ne di plastica, bottiglie, carta di noi acquisti una mentalità Nizza M.to. Questa settimana facciamo gli auguri di “buon 3-4-5- Ottobre. e cartone, ecc. posate alla ed una cultura di solidarietà e compleanno” a tutti coloro che si chiamano: Numeri telefonici utili: Vigili del fuoco 115; Carabinieri rinfusa (creano tanto disordi- di collaborazione se vogliamo 0141.721.623; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili urbani ne) invece di essere deposti venire a capo del problema in Michele, Gabriele, Gerolamo, Remigio, Romana, Francesco, 0141.721.565; Guardia medica 0141.78.21; Croce verde negli appositi contenitori. modo positivo. Placido. 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza 0141.721.472. L’ANCORA VALLE BELBO1º OTTOBRE 2000 53

Voluntas minuto per minuto Il punto giallorosso I Pulcini ’90 neroverdi Nicese a punteggio pieno primi ad Alessandria in testa alla classifica

PULCINI 92: Riposo. sta del “gigante” Ravina che pionato per i ragazzi di mi- PULCINI 91. Voluntas-Vir- con un rapido inserimento, ster Elia che hanno affronta- tus 2-5 (amichevole). Il centrava il sette, firmando la to l’Asti, però fuori classifica. derby, seppur amichevole, è vittoria conclusiva. Successo E’ una sconfitta decisamente stato come al solito “sentito” costruito dal gruppo che di- immeritata che il precoce gol dai protagonisti e si è chiuso mostrava già un buon amal- di Bussi faceva pensare di con la vittoria per gli spu- gama in campo e fuori, tra tutt’altro esito. Incredibile se- mantieri. Sono molti i nuovi vecchi e nuovi giocatori, sot- quenza di reti fallite dalle inserimenti dalla Scuola Cal- to la guida di mister Rosta- punte neroverdi e astigiani cio nel gruppo di mister Sa- gno. che nelle 3 opportunità avu- racino per i quali occorre ESORDIENTI. Olimpia- te, hanno sempre realizzato. qualche tempo in più per en- Voluntas 1-3 (amichevole). Risultato certamente assur- trare nel clima agonistico. Mister Denicolai comincia a do ma è confortante sapere Marcatori: Monti, Calosso. verificare il livello di appren- che la squadra è in grado di PULCINI 90. Torneo Cri- dimento degli insegnamenti costruire molte occasioni sto (Al). Dopo il brillante 2¼ che fornisce ai suoi ragazzi. che, in futuro, andranno me- posto al torneo di Asti nella La partita con l’Olimpia Sole- glio sfruttate. settimana precedente, ecco ro ha visto gli oratoriani ini- ALLIEVI. Cortemilia-Vo- che il “Rostagno Group” con- ziare “un po' così” subendo luntas 0-4 (amichevole). Ri- quista uno splendido succes- l’iniziale svantaggio; poi, il spetto all’amichevole ales- so in questa competizione mantenimento delle posizioni sandrina si sono visti alcuni La Nicese 2000 che ha inaugurato gli incontri casalinghi con una bella vittoria. alessandrina. Netto 4-0 alla e una maggior coralità di gio- miglioramenti. Nel 2¼ tempo, Luganese in qualificazione co hanno prodotto le tre reti in particolare, la miglior pre- con i gol di Massimelli (2), neroverdi di Soggiu, Barison parazione fisica e un gioco Nizza M.to. Due partite, le folate offensive sono alter- Trimboli a lato; 22’: Roveta D. Biglia e Mighetti. e Torello. più ordinato degli oratoriani due belle vittorie. La Nicese nate momenti di pausa. salta in velocità due uomini e Semifinale sofferta (0-0) In precedenza un’altra hanno fatto la differenza, ori- 2000 dopo la classica vittoria Il primo pericolo per la por- il portiere, ma il suo tiro è al- contro l’Audax con la palla amichevole con la Santoste- ginando numerose opportu- contro il Garbagna (2-0) nel ta del Garbagna viene da un to; 27’: Bertonasco va via in che non voleva saperne di fanese era stata sospesa per nità da rete. Marcatori: Gio. primo incontro casalingo del colpo di testa di Rapetti che velocità, il portiere dice no al entrare in rete e favorevole il maltempo con i nostri in Ricci (2), Sandri, Vassallo. campionato di Prima catego- impegna Ormelli (il portiere) suo tiro. Al 32’, il raddoppio: lotteria dei rigori che ci porta- vantaggio per 4-0. Domenica 1 Ottobre inizia ria, girone H, si trova a co- in un intervento quasi sulla li- Parodi riceve velocissimo sul- va in finale. GIOVANISSIMI Sper: Ri- il campionato ed è già subito mandare la classifica in solita- nea. Poi le azioni più pericolo- la destra, s’invola e dal limite L’ultimo ostacolo era il poso. derby con il Canelli al “Gigi ria. Un primato, ancorché par- se sono della Nicese. 14’: pu- lascia partire una staffilata Dehon che veniva superato GIOVANISSIMI Prov: Asti- Quasso” dell’Oratorio. ziale, che fa piacere al team nizione di Gai a lato; 18’: an- che non da scampo all’estre- grazie al bellissimo gol di te- Voluntas 3-1. Prima di cam- Gianni Gilardi giallorosso ma mister Moretti cora al un tiro di Bianchini su mo difensore ospite. Un 2-0 “sono contento della gara punizione; 25’: Terroni fa gri- bello e meritato. Poi ancora odierna, per il gioco e la vitto- dare al gol ma la sua punizio- occasioni per la Nicese, sfu- Campionato femminile di serie D ria” predica prudenza, ricor- ne, angolatissima, viene de- mate di un soffio. 40’: botta di dando che si è appena agli viata dal portiere con un inter- Bertonasco con il portiere che inizi e gli scogli da superare vento miracoloso; 30’: Berto- para; 42’: Di Filippo dribbla sono ancora tanti. nasco conclude sul fondo una due avversari ma il portiere L’allenatore giallorosso bella triangolazione. Final- arriva nell’angolo a negare il La Cantina Sociale di Nizza presenta la novità Bianchini mente al 35’ la Nicese passa gol. (prelevato in settimana) a in vantaggio: Roveta D. riceve Con la vittoria, il primato e centrocampo, mentre confer- al limite dell’area, stoppa la domenica sull’ostico campo sponsor della Sanmarzanese ma la formazione della do- palla e benché pressato rie- del la possibilità di menica precedente negli altri sce a piazzare un tiro mali- continuare la serie positiva. Nizza M.to. La Cantina So- ruoli. gno, che va a morire nell’an- Formazione: Quaglia s.v., ciale di Nizza entra nel mon- La partita inizia con una fa- golino basso, nonostante l’e- Strafaci 6,5, Massano 6,5, do dello sport con la sponso- se di studio da entrambe le stremo tentativo del portiere. Gai 6,5, Terroni 6,5, Bertona- rizzazione della Sanmarzane- parti. Le azioni degli ospiti Nel secondo tempo i padro- sco 6,5, Roveta G. 7 (Giovine se Calcio Femminile che Do- non portano a pericoli partico- ni di casa acccentuano la loro 6), Bianchini 7 (Piana 6), Pa- menica 1 Ottobre inizia la sua lari mentre i padroni di casa superiorità, anche se spreca- rodi 7,5, Trimboli 7, Roveta avventura calcistica nel cam- pian piano riescono a prende- no tanto in fase conclusiva. Al 7,5 (Di Filippo 6). pionato regionale di serie D re le redini del gioco anche se 3’: sponda di Parodi , tiro di Elio Merlino della F.I.G.C. L’intesa è stata raggiunta nei giorni scorsi tra la diri- Domenica 1º ottobre, kart protagonisti genza ed i vertici della Canti- na di Nizza Monferrato e questo accordo è una saluta- re boccata d’ossigeno, pre- stigio e sferzata di energia a Trofeo “Eco System” tutto il gruppo per non sfigu- rare in un così difficile cam- pionato. La Cantina Sociale di Nizza Monferrato. L’obiettivo della squadra è alla Pista Winner di Nizza quello di riuscire a fare espe- rienza, con il minor danno venire alla partita, vogliono, Nizza nella persona del sig. possibile, nelle prime giornate pubblicamente, dire un grosso Chiarle, per la sensibilità di- Nizza M.to. Un centinaio di di campionato contro forma- grazie alla Cantina Sociale di mostrata. piloti parteciperanno, Domeni- zioni che da anni militano a ca 1 Ottobre, alla pista Win- questi livelli cercando di col- ner di Nizza Monferrato al “1º mare il gap che le divide da Trofeo Eco System” (impianti loro nel più breve tempo pos- Iniziati i corsi di Viet Vo Dao di condizionamento e coiben- sibile. tazione di Alba) valida per il L’organico (per ora 20 cal- alla palestra “Pellati” di Nizza campionato regionale pie- ciatrici) è in continua espan- Nizza M.to. Sono iniziati questa settimana, presso la pale- montese della specialità (pe- sione e presenta già alcune stra dell’Istituto Pellati di Nizza, in Piazza Camillo Dal Pozzo, i nultima prova) e come sele- buone individualità. corsi di Viet Vo Dao organizzati dal Club Boi Ngoc di Asti e Niz- zione per la Coppa delle Re- “Dopo 8 mesi di sacrifici si za, curati dal M¼ Roberto Bonomo, cintura nera II Dang. Lo gioni del 4 e 5 Novembre in cominciano a vedere risultati “sport” dell’arte marziale vietnamita è particolarmente completo Val Vibrata in Abruzzo. Sono concreti e gli sforzi dei diri- e vario e risulta indicato sia per più piccoli che per le persone ammesse classi 50 cc. e 60 genti sono in parte già pre- adulte. Orario dei corsi: Martedì e Giovedì dalle ore 19,30 alle cc. per bambini fino a 12 anni; miati” è l’opinione di Susy Flo- ore 21. Per informazioni rivolgersi a: Gianpaolo Gallo: tel. 100 junior, 100 nazionale, 100 re, presidente della Sanmar- 0141.406.229 dalle ore 9 alle ore 16 (orario d’ufficio) oppure, in fa, 125 nazionale e 125 fc; zanese Calcio Femminile. palestra, nelle ore dei corsi. Si ricorda che i corsi sono in svol- 125 hobby Rotax con motori Al contrario del Presidente gimento anche ad Asti nella palestra della Scuola Elementare raffreddati ad acqua e silen- e dell’allenatore, Valter Fau- Martiri della Libertà, il Lunedì e il Giovedì dalle ore 19,30 alle ziati con le prossime norme Questa gara è l’ultimo ap- con le competizioni alla pista della, sono esordienti nel nuo- ore 21,30. internazionali. puntamento della stagione Winner. vo incarico gli altri dirigenti: Alla competizione parteci- Graziano Traversa, vice presi- peranno numerosi piloti del dente; Ferdinando Gonella, Raccolta organizzata rifiuti nicese e dell’astigiano: Loris Successo per la Douja d’Or direttore sportivo; Giorgia Ronzano di Asti (100 junior); Storti, segretaria. Asti. L’Assessorato all’agricoltura della Provincia di Asti, in Andrea Wiser di Nizza (100 Per tutti gli sportivi che de- collaborazione con il Consorzio Smaltimento Rifiuti Astigiano e nazionale); Alex Valle di Mo- non per le vendite siderano avvicinarsi al calcio con le organizzazioni professionali agricole, organizzerà, come nale (125 club); Alessandro Asti. La “Douja d’Or” edizione 2000 ha riscosso un notevole femminile, l’appuntamento è già negli anni scorsi, un servizio che permetterà di conferire ad Bosca di S. Stefano Belbo (60 successo di pubblico e un coro quasi unanime di commenti e per Domenica 1 Ottobre, ore appositi centri di raccolta fino a un massimo di 5 batterie, 30 li- cc.); Gian Claudio Cestari di giudizi positivi da parte di addetti ai lavori e non, confermando 15,30, al comunale di S. Mar- tri di olio per macchinari e 30 chili di fitofarmaci per trasporto, Cisterna (100 junior); Umber- la bontà delle scelte del presidente della Camera di Commer- zano Oliveto di Regione Giar- compilando una semplice scheda al momento della consegna. to Sconfienza di Mombercelli cio, Aldo Pia, e dei suoi collaboratori (dai locali del Collegio, dino, ospiti le cuneesi del Sa- La raccolta inizierà il 10 ottobre e si concluderà il 1° dicembre. I (100 nazionale); Fabio Vacca- agli accostamenti con l’alta gastronomia, ai collegamenti inter- luzzo. primi appuntamenti il 10, in piazza del Pallone Elastico a Bub- neo di S. Stefano Belbo (60 culturali con manifestazioni, mostre e convegni paralleli). Scar- I dirigenti, oltre a ringrazia- bio, il 13 in piazza del Peso a Roccaverano, il 17 sul piazzale cc.); Federico Capelli di Asti so incremento hanno invece ricevuto le vendite, rimaste ferme re il pubblico che vorrà inter- del peso pubblico a Cunico. (100 nazionale). ai livelli della poco felice edizione ‘99. L’ANCORA 541º OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

Da domenica 1º ottobre al 31 dicembre Sabato e domenica 16 e 17 settembre Domenica 8 ottobre a Bergamasco In mostra a Maranzana Montegrosso gemellata La fiera del tartufo le opere di Pietro Gatti con Montgenevre per scacciare il terremoto

Bergamasco. E’ stato e ri- Soms Ð Arcinova, Acli- Asso- mane a tutt’oggi uno dei paesi ciazione Teatro Nuovo, Aspe- più colpiti dal terremoto del 21 ria, Alexala e i “trifulau” locali, agosto scorso e dalle succes- il patrocinio della Provincia e sive scosse di assestamento il contributo della Cassa di Ri- più o meno forti. Gravi danni sparmio di Alessandria, inten- hanno riportato le case, colpi- de riproporre ai suoi abitanti e te in una percentuale vicina agli ospiti che interverranno all’80 per cento con cinque dalle zone vicine, dopo il nuclei famigliari costretti a tro- grande successo riportato lo vare una nuova sistemazione, scorso anno. le chiese, ancora e chissà fi- L’appuntamento è fissato no a quando inagibili, gli edifi- per domenica 8 ottobre, ci storici come il castello, uno quando l’intero paese sarà il dei simboli di questo paese teatro di una suggestiva ope- situato ai confini estremi della ra di rievocazione delle tradi- Diocesi di Acqui, a cavallo tra zioni storiche dei trifulau. Si le province di Asti e Alessan- inizierà alle 10 con la mostra Un momento della cerimonia di gemellaggio. dria. E colpita duramente è delle “trifole”: un percorso tra stata anche la popolazione, vie del paese fra caratteristici provata dall’ansia e costretta banchetti gastronomici legati Nizza M.to. Sabato 16 e frendo loro il “pranzo in fami- a vivere, qui più che altrove, al pregiato tubero e non solo. Domenica 17 Settembre a glia”. Nel pomeriggio, visita al- nella paura di qualche scossa Alle 12 tempo di premiazioni, Montegrosso d’Asti si sono le la Città di Asti ed a due azien- ancora più forte. con riconoscimenti al tartufo, svolte le cerimonie per festeg- de vinicole. Ma il paese ha anche sapu- al piatto, al cesto di tartufi neri giare il gemellaggio con il In Serata la cena offerta dal to reagire. Come ha a più ri- più belli della mostra. Alle paesino francese Montgene- Comune ed a seguire uno prese sottolineato il parroco, 12,30 la Pro Loco offrirà “l’a- vre, sul colle omonimo, appe- spettacolo con l’esibizione don Cesare Macciò, il terre- peritivo del trifolau” e alle 13 na al confine con la Francia. della Corale di Incisa e della moto ha avuto anche l’effetto tutti a pranzo, naturalmente a Nota stazione sciistica (il turi- Mandolinistica Paniati di Asti. di creare più solidarietà e base di tartufo in tutti i locali smo è la sua attività principa- Domenica 17, dopo la San- unità tra la gente, al di là di di- del paese, al prezzo speciale le), 550 abitanti, con Claviere ta Messa, concelebrata con il visioni politiche o sociali. Le di 50.000 lire. fa parte del comprensorio parroco ospite, il corteo verso attività del piccolo borgo ales- Momento estremamente in- sciistico Monti della Luna e il Municipio con lo scoprimen- sandrino non si sono certo teressante alle 15,30, con la unitamente a Sestrieres, Sali- to della lapide (a ricordo del fermate, trovando anzi nuova gara dei cani da tartufo, una ce d’Ulzio, Sansicario, Clavie- gemellaggio) e la posa a di- linfa per organizzare gli ap- ricerca simulata al campo re della famosa “Via Lattea” mora dell’albero della frater- puntamenti ormai classici del sportivo con premi in oro per i per gli sport invernali. nità. paese. E l’amministrazione vincitori. Alle ore 17 infine Gli ospiti, il Sindaco e la Lo scambio dei doni: Mon- comunale guidata dal sindaco verrà riproposta la trebbiatura Giunta di Montgenevre, il Par- tegrosso ha offerto un dipinto Federico Barberis ha così de- del granoturco alla vecchia roco, i rappresentanti delle della veduta del paese di ciso un paio settimane fa di maniera con una trebbiatrice varie Associazioni del paese Franco Rosso, generale in non rinunciare alle feste e d’epoca. francese, sono stati ricevuti pensione, mentre Montgene- manifestazioni già previste in Non potrà purtroppo essere dall’Amministrazione di Mon- vre ha ricambiato con dei ottobre, ancora più importanti inserita nella manifestazione tegrosso con tutti i cittadini, pannelli a ricordo con gli in questo momento per ritor- la visita al castello marchiona- Sabato 16 con l’intitolazione stemmi ed una meridiana nare alla normalità e scaccia- le attualmente di proprietà di una nuova piazza (Piazza scolpita sul marmo che verrà re il terrore del sisma. dello scenografo Carlo Leva, Monginevro) lungo la statale posta sulla facciata del Muni- Primo appuntamento sarà sempre disponibile a queste Asti mare. cipio. la 2¡ edizione della “Fiera del iniziative: gli effetti del sisma Dopo i discorsi rituali, varie A chiusura il pranzo sotto il tartufo”, manifestazione che il del 21 agosto lo rendono, co- famiglie di Montegrosso han- Mercato coperto offerto dal- Comune di Bergamasco, con me detto, ancora inagibile. Pietro Gatti (in alto) e alcune sue opere. no fatto onore agli ospiti of- l’Amministrazione. la collaborazione di Pro Loco, S.I.

Maranzana. ÇIo non voglio mobili e pezzi di arredamento L’operaio punto da una vespa Il lavoro di due neolaureati definirmi artista. Io sono un come cassepanche, tavolini hobbista, con la passione per (bellissimo quello con la scac- il restauro dei mobili antichi e chiera incorporata), angoliere, per la lavorazione del legno. candelabri, soprammobili, Quando mi viene un’ispirazio- centrotavola, ai quadri, in cui La tragica scomparsa Un progetto originale ne e immagino un certo og- le figure sono ricavate dall’in- getto, nasce in me una spinta serimento nella tavola di le- irrefrenabile e devo subito gno di filo di rame intrecciato, di Roberto Amistà per la cantina di Vaglio mettermi al lavoro per realiz- con una tecnica estremamen- zarloÈ. te interessante e suggestiva, Mombaruzzo. A ormai ri lo hanno subito soccorso, ben Così si presenta ai nostri riproposta anche per le deco- quasi una settimana dalla tra- sapendo della sua accentuata taccuini Pietro Gatti, ex com- razioni (a forma di stella, fiori gica scomparsa di Roberto sensibilità a questo genere di merciante e poi tra i fondatori o farfalle) dei mobili. Gatti ci Amistà, sono ancora lo stupo- punture: Roberto era già stato della Fideuram, che ha sco- ha guidato, spiegandoci lo re e lo sgomento a pervadere colpito un paio di anni prima e perto una volta in pensione studio per ottenere certi effetti non solo il paese di Momba- aveva avuto un problema ana- (ma è difficile credere alla sua (ottenere dai raggi di una ruo- ruzzo, ma anche tutti i centri logo di shock anafilattico. Tra- età, osservandone la persona ta “disegnata” su un tavolo vicini, proprio mentre arriva la sportato con la massima celerità e la vitalità) una grande attra- l’effetto movimento) o la notizia della morte di un an- al Pronto Soccorso dell’ospe- zione e anche grandi capacità quantità di tempo e di lavoro ziano agricoltore di Visone, dale di Nizza Monferrato vi è nella creazione di oggetti in necessari alla realizzazione anch’esso vittima delle puntu- arrivato ancora cosciente e so- legno. Siamo andati a trovarlo di certe opere (“Per un tavolo re di insetto. lo in un secondo momento è in una di queste prime matti- ottagonale che mi è stato E a proposito della vicenda entrato in coma. I medici hanno ne d’autunno a Maranzana chiesto da un amico mi ci vor- dell’operaio mombaruzzese ci tentato di salvarlo trasferendo- (dove vive, alternando qual- ranno non meno di due me- sono da fare alcune doverose lo al reparto terapia intensiva che settimana in Riviera, a si”), tutte quelle cose cioè che precisazioni. Amistà, 37 anni, all’ospedale di Acqui Terme, do- Varazze), mentre il paese era rendono così diverse queste aveva lavorato in passato pres- ve però nonostante gli sforzi ancora tutto indaffarato con la realizzazioni da quelle prodot- so la Cantina Sociale “Araldi- Amistà non ha più ripreso co- vendemmia. E abbiamo dato te in serie. ca” di Castel Boglione, ma era noscenza e si è spento nella un’occhiata in anteprima all’e- ÇSono tutti pezzi unici, tutti attualmente assunto presso la mattinata di domenica, intorno sposizione dei suoi lavori, riu- firmati o siglati. Io non faccio ditta Biesse di Canelli.Tornato a alle 12. niti nella sala parrocchiale copie - continua Gatti - Lavoro casa dal lavoro l’uomo è stato Alla famiglia, il padre Arte- Vaglio Serra. Un interes- parte già esistente (compre- (l’ex sede della Pro Loco), con legni massicci quali il mo- punto da una vespa (in un primo mio, la madre Giuliana, i fra- sante progetto, attualmente sa le recenti area vendite e che aprirà ufficialmente al gano, con la radica di noce e tempo sembrava essere stato telli Maurizio e Loredana e la fermo al livello di tesi di lau- sala conferenze) e la ipote- pubblico domenica 1 ottobre con l’ulivo, un materiale che un calabrone) mentre lavorava fidanzata Paola, vanno anco- rea, ma con possibili implica- tica nuova ala, un corpo cen- per chiudersi poi con la fine dà soddisfazioni tutte partico- nella propria cantina. I famiglia- ra le più sentite condoglianze. zioni pratiche nel prossimo fu- trale e due parti laterali, al- dell’anno. lariÈ. turo, ha interessato nelle l’interno dei quali sarebbero ÇNon avevo mai pensato a Che non sono difficili da im- scorse settimane la Cantina previste aree particolari qua- una mostra - dice Gatti - Tut- maginare nemmeno a noi Sociale di Vinchio e Vaglio. Si li un museo “tra verde e poe- te le mie opere le avevo in ca- profani. Il legno di ulivo pre- Bergamasco: assemblea Cia-Pensionati tratta della dissertazione con sia” arredato in stile “vinico- sa, qui in paese, nel mio pic- senta degli straordinari dise- Bergamasco. Sabato prossimo, 14 ottobre, si terrà a Berga- cui due giovani astigiani, Sara lo” o il museo delle sensa- colo garage che ho adibito a gni e striature naturali, un al- masco un’importante assemblea dell’Associazione Nazionale Coffaro e Andra Cappellino, si zioni, con particolare atten- laboratorio. Poi il parroco, don ternarsi di traiettorie chiare e Pensionati di Alessandria (Anp), in collaborazione con la Confe- sono laureati in architettura zione dedicata all’uso di pro- Pastorino e il sindaco Mara- scure che creano una dimen- derazione Italiana Agricoltori (Cia), che verterà sui temi legati al- presso il Politecnico di Torino, fumi, alle sensazione tattili bese mi hanno convinto. E so- sione visiva particolare negli la finanziaria, all’aumento delle pensioni minime e agli interventi seguiti dal docente Marco e visive. no curioso di vedere come la oggetti ricavati, rendendoli si- per la terza età. Le due associazioni presenteranno le iniziative e Vaudetti. Del progetto fanno parte gente reagirà ai miei lavoriÈ. mili a certe composizioni mar- le azioni volte a migliorare la situazione di chi vive con poche mi- Il titolo del lavoro è “Proget- anche una grande V incrocia- Agli occhi di chi visiterà l’e- moree. gliaia di lire al mese: ad esempio la petizione a riguardo firmata da tare il vino”, uno studio per ta, simbolo della cantina, che sposizione appariranno più di Da domenica ci sarà un centinaia di migliaia di persone già presentata al Presidente del Con- l’ampliamento della Cantina di andrebbe ad ornare la zona 160 pezzi, dagli oggetti di uso motivo in più, oltre al buon vi- siglio. All’assemblea, che avrà inizio alle 9, parteciperanno Silve- Vinchio e Vaglio. invecchiamento dei vini e un comune quali piatti, posace- no, per visitare Maranzana. stro Giachino dell’Anp, il presidente regionale Cia Peppino Can- Esso prevederebbe un’in- agriturismo al primo piano neri, portarotoli, ciotole, ai Stefano Ivaldi celliere e il responsabile organizzativo Guido Scaparone. tegrazione armoniosa tra la della parte nuova. L’ANCORA INFORM’ANCORA1º OTTOBRE 2000 55

Dal mondo del lavoro Centro per l’impiego Week end La casa e la legge a cura della dott. ACQUI TERME - OVADA Cinema a cura dell’avv. Carlo CHIESA Marina PALLADINO al cinema

L’anno scorso mia moglie ed ni, le esalazioni, i rumori, gli Scarso rendimento Si comunica che da ve- THE CELL - LA CELLULA ACQUI TERME io abbiamo acquistato un ap- scuotimenti e simili propaga- Un dipendente era stato li- nerdì 29 settembre a mar- (Usa, 2000) di Tarsen con ARISTON (0144 322885), da partamento nelle campagne zioni derivanti dal fondo del vi- cenziato dalla sua ditta per- tedì 3 ottobre 2000 avver- J.Lopez,V.D’onofrio, V.Vaugh. ven. 29 settembre a mer. 4 ot- dell’acquese; abbiamo subito cino se non superano la nor- ché per un periodo di quattro ranno le prenotazioni per il Uno dei maggior successi tobre: Tempesta perfetta apprezzato la posizione e la male tollerabilità, avuto anche giorni aveva raggiunto una seguente ente: Comune di (orario: 20-22.30; dom. pom. disposizione, in quanto c’è riguardo alla condizione dei produzione inferiore a quella Acqui Terme: della estate statunitense, pre- chiuso). un’ampia terrazza dalla quale luoghi. richiesta. Il lavoratore si era n. 1 A.D.E.S.T. cat. B1; rap- sentato a Venezia fuori con- godiamo di una buona veduta Orbene tra le immissioni so- difeso in giudizio sino di fron- corso, un notevole battage CRISTALLO (0144 322400), porto di lavoro a tempo de- da ven. 29 settembre a mer. panoramica e dove abbiamo no da considerare anche lo te alla Suprema Corte di cas- terminato sino al 31/12/2000, pubblicitario fanno della pel- collocato un tavolo da pranzo. sciorinamento dei panni e lo sazione che gli ha dato ragio- licola del giovane regista di 4 ottobre: Doktor T (orario: orario di lavoro part-time; 18 fer. 20- 22.30; fest. 15.30-18- Siamo al primo piano del sbattimento dei tappeti, opera- ne con conseguente ordine di ore settimanali. Possono par- origine indiana Tarsen uno condominio e il nostro terrazzo zioni che se eseguite reintegrazione del lavoratore tecipare gli iscritti in pos- degli eventi di questo fiacco 20.15-22.30). è di circa quaranta metri qua- sistematicamente e senza ri- nel suo posto di lavoro. La sesso della scuola dell’ob- inizio di stagione cinemato- CAIRO MONTENOTTE dri, sul quale si affacciano altri spettare la proprietà altrui, Corte, infatti, ha ritenuto che, bligo e attestato A.D.E.S.T. grafica. Fantascienza, psico- ABBA (019 504234), da ven. terrazzi di ben inferiori dimen- danno luogo a vere e proprie se da un lato, al datore di la- La graduatoria locale relati- logia, costumi e colori psi- 29 settembre a lun. 2 otto- sioni. immissioni intollerabili. voro è concesso licenziare un va sarà pubblicata mercoledì chedelici si fondono in que- bre: Fuori in 60 secondi (ore Purtroppo, al momento del- In merito occorre sottolinea- dipendente che si dimostri 4 ottobre alle ore 11. La gra- sto ben architettato fumetto 20-22). Mer. 4 e giov. 5: La ca- l’acquisto, non avevamo realiz- re che il disagio ed a volte i scarsamente produttivo, dal- duatoria integrata con i la- modellato sulla immagine sa di Cristina (ore 21.15- zato che lo spazio in più ci danni arrecati da tali azioni, l’altro lato, incombe su di lui voratori prenotati presso lo della superstar latina Jenni- 22). avrebbe penalizzato, in quanto sono da considerarsi immis- l’onere di provare che si è Sportello territoriale di Ova- fer Lopez nuova diva multi- CANELLI il condòmino che abita sopra sioni vietate in quanto, così co- trattato di un inadempimento da, sarà pubblicata alle ore mediale di inizio secolo che di noi, il cui balcone perciò si me già riferito in una risposta notevole e grave dovuto ad un 11 di venerdì 6 ottobre sia annovera fra i suoi successi BALBO (0141 824889), da affaccia sul nostro, sciorina i ad un quesito apparso nelle comportamento intenzionale presso la sede di questo Anaconda, Out of Sight al ven. 29 settembre a dom. 1¼ panni e i tappeti e, di conse- settimane precedenti, supera- e negligente del lavoratore. centro sia presso la sede cinema, e On the six nelle ottobre: Fuori in 60 secondi guenza, invade il nostro bal- no la normale tollerabilità in Tra l’altro occorre tenere pre- dello sportello di Ovada. classifiche di vendita disco- (orario fer. 20- 22.30; fest. cone e ciò che si trova sullo rapporto alle condizioni dei sente che l’eventuale inade- Il Centro per l’impiego di grafiche. 15.30-18- 20.30-22.30). stesso, con la polvere e la luoghi, criterio variabile e non guatezza di una prestazione MILLESIMO sporcizia. corrispondente ad un parame- lavorativa non necessaria- Acqui Terme comunica le se- Un serial killer viene cat- guenti offerte di lavoro: LUX (019 564505), dal 30 Visto l’evidente disagio, ab- tro fisso per tutte le situazioni. mente deve essere fatta rica- turato, l’ultima delle sue vit- aprile chiuso per restauri. biamo deciso di discuterne pa- Pertanto in applicazione dere sul dipendente, il quale, Ditta nell’Acquese ricerca: time può essere ancora viva NIZZA MONFERRATO cificamente con il suddetto delle disposizioni relative ai magari, non ha svolto al me- n. 1 collaboratrice per ven- e salvata, ma nella impossi- condòmino, anche perché nu- rapporti di vicinato tra due glio il proprio lavoro per motivi dita al dettaglio di monete. bilità di interrogarlo non ri- LUX (0141 702788), da ven. trivamo l’ingenuo pensiero che proprietà finitime, nel caso in riconducibili non ad una sua Richiedesi disponibilità a bre- mane alla polizia che speri- 29 settembre a dom. 1¼ otto- il nostro vicino non si rendesse cui il regolamento condomi- negligenza o scarsa opero- vi trasferte nei fine settima- mentare una nuova macchi- bre: Fuori in 60 secondi conto delle conseguenze che niale nulla preveda in merito, sità, bensì a fattori connessi na in località del nord Italia na in grado di catapultare (orario: fer. 20.15- 22.30; fest. ci arrecava. soccorre la regola generale alla organizzazione dell’azien- per partecipazioni a mostre. nella mente di un uomo al- 15-17.30-20.15-22.30). Ma il nostro gesto a ben po- sulla responsabilità civile, ai da e del ciclo produttivo, e Età: 25/35 anni; tre persone. SOCIALE (0141 701496), co è servito, in quanto il sensi della quale ciascun quindi estranei alla sua sfera Consorzio in Acqui Terme ven. 29 e sab. 30 settembre: coinquilino ha palesemente af- condòmino è obbligato a non di azione. Nel caso di specie, ricerca: All’esperimento si prestano Tentazioni d’amore (orario: fermato che è sua necessità eseguire nel piano o porzione invece, il datore di lavoro ave- un detective ed una avve- 20-22.30); dom. 1¼ ottobre; sciorinare i panni e quant’altro di piano di sua proprietà ope- va ritenuto legittimo il licenzia- n. 1 impiegato/a contabile nente psicologa che si tro- per gestione buste paga e pomeriggio: Titan A.E. (ora- e, comunque, è in suo potere re od azioni che rechino dan- mento sulla base esclusiva- veranno al centro delle fan- rio: 14.30-16.30-18); sera: farlo perché il regolamento di no alle parti comuni o di pro- mente del mancato raggiungi- contabilità su PC; tasie della mente del crimi- Tentazioni d’amore (orario: condominio non lo prevede. prietà esclusiva di altri condo- mento della produzione previ- Ditta in Acqui Terme ri- nale e, sulla strada per il Pertanto mi rivolgo a lei, per mini. sta accollandone la responsa- cerca: compimento della loro mis- 20-22.30. sapere se è vero che il condo- Alla luce di quanto sopra si bilità al lavoratore il quale, n. 1 geometra, richiedesi sione, troveranno molti osta- MULTISALA VERDI (0141 mino che abita sopra di noi ha può affermare che il condòmi- però, è solamente tenuto a conoscenza uso computer, coli. 701459), Sala Verdi, da ven. il diritto di sciorinare panni e no soprastante, nonostante il mettere diligentemente a di- patente, esperienza cantieri 29 settembre a mer. 4 otto- tappeti dal suo balcone a no- regolamento condominiale sposizione il proprio lavoro, o misurazioni; Visionario e pieno di colo- bre: Tempesta perfetta (ora- ri rivela come la fantascien- stro discapito. nulla preveda in merito, non ma non è vincolato al rag- Ditte edile nell’Acquese ri- rio: fer. 20.15-22.30; fest. *** può legittimamente sciorinare i giungimento di un dato risul- cercano: za si presti ad opera che 15.30-18-20.15-22.30); Sala Il quesito della settimana ri- panni o quant’altro in modo da tato. esplorano o l’infinitamente Aurora, da ven. 29 settem- guarda il problema della man- recare danno o pregiudizio al muratori qualificati e spe- grande (si pensi a Guerre bre a mer. 4 ottobre:The cell cializzati, carpentieri qualifi- canza di previsione del divieto vicino, in modo da ledere i Stellari) o l’infinitamente pic- (orario: fer. 20.15-22.30; fest. di sciorinamento dei panni ba- suoi diritti di proprietà. cati, gruisti, ferraioli, mano- colo come nel caso di “The Orario biblioteca vali edili con esperienza; 15.30-18-20.15-22.30); Sala gnati e di quant’altro nel rego- Perciò il condòmino danneg- Cell” o per scomodare un an- Re.gina, da ven. 29 settem- lamento condominiale. In que- giato potrà sollevare il pro- La Biblioteca Civica di Ac- Azienda in Nizza M.to ri- tesignano prodotto a cavallo bre a mer. 4 ottobre: Road cerca: sto caso data la peraltro sor- blema in assemblea richie- qui Terme, nella sede della ex di sessanta e settanta “Viag- trip (orario: fer. 20.15-22.30; prendente lacuna regolamen- dendo l’integrazione del rego- Caserma Cesare Battisti, in n. 2 montatori meccanici gio allucinante” interpretato fest. 15.30-18-20.15-22.30). tare, in considerazione del fat- lamento condominiale, con corso Roma 2, (telefono 0144 con esperienza, disponibili a fra gli altri di Rachel Welch. OVADA to che tali operazioni l’inserimento della previsione 770219, fax 0144 57627) os- trasferte in Italia; rappresentano una delle cau- di tale disciplina e comunque serverà il nuovo orario inver- Il definitivo lancio della Lo- CINE TEATRO COMUNALE Ditta di costruzioni ricer- pez è anche il trampolino per - DTS (0143 81411), da ven. se principali di lite tra i condo- procedere giudizialmente con- nale: lunedì: dalle 14.30 alle ca: mini, occorre ricordare che ta- tro il condòmino danneggiante 18; martedì: dalle 8.30 alle 12 il regista, giovane e prove- 29 settembre a mar. 3 otto- le problema è riferibile alla na- per ottenere il ristoro dei danni e dalle 14.30 alle 18; merco- n. 2 manovali per i cantie- niente, come accade sem- bre: Tempesta perfetta (ora- tura delle immissioni. patiti. ledì: dalle 14.30 alle 18; gio- ri di Piana Crixia (SV) e Vil- pre più spesso, dalla pubbli- rio: fer. 20-22.15; fest. 15- Infatti ai sensi dell’art. 844 Per la risposta ai vostri que- vedì: dalle 8.30 alle 12 e dalle lanova (AT). Tempo determi- cità e dalla musica abito in 17.30-20-22.15); mer. 4 otto- nato: 1 mese. C.c. il proprietario di un fondo siti scrivete a L’Ancora “La ca- 14.30 alle 18; venerdì: dalle cui ha girato spot per gran- bre Cineforum: Rosa e Cor- (nel nostro caso il condòmino), sa e la legge” - piazza Duomo 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle Impresa in Acqui Terme di case e nomi importanti del nelia. (ore 21.15). non può impedire le immissio- n. 7 - 15011 Acqui Terme. 18; sabato dalle 9 alle 12. ricerca: panorama rock statunitense. n. 1 impiegato contabile Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme con conoscenza uso PC ed emissione bolle e fatture; ri- MERCAT’ANCORA IN VIGORE DAL 24 SETTEMBRE 2000 AL 9 GIUGNO 2001 chiedesi diploma di maturità offro • cerco • vendo • compro GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI tecnica; ARRIVI PARTENZE ARRIVI PARTENZE ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA Hotel in Acqui Terme ri- Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: 7.35G) 7.452) 8.532) 5.402) 6.24 6.552) 7.19 9.34 7.05 9.50 cerca: 9.34 11.432) 12.08 7.10G) 7.302) 7.45G) 13.12 16.54 13.20 15.10 n. 1 uomo con mansioni di 13.12 13.132) 14.08 8.302) 9.50 12.002) 18.05 19.57 17.29 19.59 “factotum” (facchino, pulizia 15,042) 15.37 16.582) 12.452) 13.152) 13.20 piscina, piccoli lavori di ma- 17.13 18.05G) 19.052) 15.10 15.44 16.102) nutenzione ordinaria). As- 19.57 20.538) 21.132) 17.102) 18.14 18.402) sunzione a tempo indeter- 22.232) 19.402) 20.502) minato; ALESSANDRIA Ditta in Bistagno ricerca: 6.23 7.35G) 9.45 6.03G) 7.05 8.035) G) 9.45 13.08 6.03 7.194) n. 1 ragazzo apprendista 13.08 15.00 15.40 9.35 12.118) 13.15 15.00 17.27 9.35 13.15 magazziniere (età 20/23 an- 18.01) 19.31G) 20.37 14.10 17.15 18.125) G) 19.31 19.46 16.56 18.122) ni), richiedesi pat. B; 19.58 19.58 Famiglia in Acqui Terme SAVONA ricerca: 7.30G) 8.37 10.12 3.361) 4.38 5.24 7.18 8.48 3.361) 6.00 n. 1 donna per pulizie piz- 11.404) 13.40 14.35 6.09G) 7.10G) 7.43G) 10.18 11.48 7.30 9.00 zeria (2 ore al mattino) e con 15.49 16.48 18.054) 9.004) 10.23 12.13 13.126) 14.48 10.305) 12.00 mansioni di baby-sitter nel 18.51 19.254)G) 20.35G) 13.18 15.28 17.28 15.48 17.18 13.30 16.00 pomeriggio (dalle 17 alle 20), Prefisso / n. telefono: 21.55G) 1.401) 18.09G) 20.45 18.51 20.35 17.35 19.17 età da 38/50 anni. La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali GENOVA 22.03 1.401) 20.45 Per ulteriori informazioni o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME gli interessati sono invitati a Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA 7.30G) 8.41G) 12.04 5.153) 6.12G) 6.44G) 8.41 9.05 6.44 9.15 presentarsi presso questo Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax 13.29 15.05 16.41 7.037) G) 7.40G) 8.54 12.04 15.05 12.44 13.45 Centro per l’impiego (via Da- 18.02 19.24G) 20.236)G) 12.44 13.45 15.59 18.02 19.24 17.20 19.303) bormida n. 2, telefono 0144 BOTTEGA DEI VINI 20.42G) 21.213)) 17.20 18.10G) 19.55G) ASTI 21.21 322014, fax 0144 326618) dei Viticoltori dell’Acquese che effettua il seguente ora- NOTE ¥ 1) Autocorsa. 2) Autocorsa Arfea servizio integrato. 3) Autocor- NOTE ¥ 1) Autocorsa. 2) Cambio a San Giu- rio di apertura: mattino: dal sa feriale escluso il sabato. 4) Si effettua nei giorni feriali escluso il sa- seppe di Cairo. 3) Diretto a Torino P.N.. 4) lunedì al venerdì dalle ore Vendita promozionale bato. 5) Cambio a San Giuseppe di Cairo. 6) Proveniente da Torino Ferma a Bistagno, Spigno, Cairo. 5) Diretto a 8.30 alle ore 13; pomeriggio: escluso il sabato. 7) Diretto Torino escluso il sabato. 8) Ferma in tutte Genova P.P. 6) In partenza da Genova P.P. sui vini sfusi le stazioni, fino ad Albenga. G) Treni garantiti anche in caso di sciope- lunedì e martedì dalle ore ro. Telefono FS Informa 147 888088 15 alle ore 16.30; sabato: chiuso. Via IV Novembre, 14 - Acqui Terme - Tel. 0144/57866 L’ANCORA 561º OTTOBRE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PELLICOLA

sacrestia papale