PAVIA E PROVINCIA NEL RISORGIMENTO Saggio Bibliografico in Occasione Delle Celebrazioni Del 150° Dell'unità D'italia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
PAVIA E PROVINCIA NEL RISORGIMENTO Saggio bibliografico In occasione delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, sul “Bollettino” del 2012 fu pubblicato il presente saggio bibliografico che si proponeva di fornire un censimento, il più possibile completo, della produzione storiografica riguardante Pavia e provincia in epoca risorgimentale. Il periodo preso in esame è quello che va dall’insurrezione e il sacco di Pavia nel maggio 1796 fino alla fine della prima guerra mondiale. Le schede bibliografiche sono relative a opere in volume (monografie, atti di congressi ed altro) e saggi o articoli contenuti in opere miscellanee e periodici, con esclusione di articoli di giornali, quotidiani o altra periodicità; sono pure escluse le tesi di laurea tranne quelle che hanno avuto il privilegio di essere pubblicate. Né si è ritenuto opportuno in questa sede prendere in considerazione quelle monografie di storia locale a carattere generale che, più o meno diffusamente, riportano dati e notizie sul periodo risorgimentale. Quanto poi al censimento sia delle fonti a stampa cosiddette “minori” che dei periodici e giornali relativi al periodo preso in esame, si rimanda ai saggi di Donata Brianta (schede 113 e 114) pubblicati nel n. 6/7 (1981) degli “Annali di Storia Pavese”. A capo, tra parentesi quadre, sono presenti eventuali note redazionali di spiegazione o di precisazione alle relative schede. Le schede bibliografiche, numerate progressivamente, sono ordinate per cognome dell’autore e, in sua assenza o opere collettive, per la prima parola significativa del titolo (esclusi quindi gli articoli). Le schede di un autore in collaborazione con altri seguono quelle sue singolarmente. I titoli di più schede di un autore sono ordinati anche essi per la prima parola significativa. Completa la bibliografia un indice degli autori (persone ed enti) e un indice dei nomi. L’indice degli autori comprende anche i curatori di opere singole o collettive, mentre l’indice dei nomi propone quello che è l’argomento principale delle schede, vale a dire persone, luoghi, istituzioni, periodici, ecc. Ai nomi di persone e luoghi, oltre la citazione generica, sono stati aggiunti aspetti particolari, in quest’ultimo caso le divisioni temporali precedono gli altri aspetti. Ovviamente il numero che segue autori e nomi si riferisce a quello progressivo delle schede e per le schede del supplemento il suddetto numero sarà preceduto da una S. A partire dal 2014 questa bibliografia non verrà più aggiornata. Eventuali schede relative al periodo del Risorgimento saranno inserite nella bibliografia dei rispettivi anni di pubblicazione. SIGLE E ABBREVIAZIONI “APR” Annali Pavesi del Risorgimento “ASP” Annali di Storia Pavese “BSPSP” Bollettino della Società Pavese di Storia Patria c. carte cfr. confronta fasc. fascicolo ill. generica indicazione di presenza di illustrazioni nel testo o fuori testo n. numero p. pagine dopo un numero indicante la consistenza di un volume pp. pagine prima dei numeri indicanti gli estremi in cui è contenuto un saggio in uno scritto miscellaneo o un articolo di periodico “RSR” Rassegna Storica del Risorgimento S. l. Senza luogo di pubblicazione S. n. Senza nome di editore o tipografo S. n. t. Senza note tipografiche v. volume/volumi 1. Ad Adelaide Cairoli, le donne italiane, Padova, Tipografia Alla Minerva, 1873, XV, 406 p., ill. [Altro titolo nell’occhietto: Albo Cairoli]. 2. Ad Agostino Depretis nel primo centenario della morte, 1887-1987, contributi di Ettore Cantù, Beniamino Carlone, Stradella, Lions Club Stradella-Broni, [1987?], 54 p., ill. 3. VITTORIO ADAMI, Documenti sul Battaglione ufficiali organizzato a Pavia nel 1800, in “BSPSP”, XXXIV-XXXV (1934-1935), pp. 257-274. 4. VITTORIO ADAMI, Documenti sulla Scuola militare di Pavia (1806-1816), in “BSPSP”, XXVII (1927), pp. 73-96. 5. Adelaide Cairoli e i suoi figli. Lettere dal 1847 al 1871, a cura di Erminia Ghiglione Giulietti, Milano- Roma, Gastaldi, 1952, 357 p. [Altra edizione: Pavia, Renzo Cortina, 1960, 354 p.]. 6. Agostino Depretis e la provincia di Pavia, 1887-1987, coordinamento scientifico Marziano Brignoli, Arturo Colombo, Pavia, Torchio de’ Ricci, 1988, X, 280 p., ill. [Pubblicato nell’ambito delle manifestazioni per il centenario della morte di Agostino Depretis]. 7. MARIA GRAZIA ALBERTINI OTTOLENGHI, La pietra del San Michele: i restauri ottocenteschi, in La pietra del San Michele: restauro e conservazione. Convegno, Pavia 21 settembre 1985, a cura di Cesare Repossi e Maurizio Dragoni, Pavia, Ponzio, 1986, pp. 49-64, ill. 8. GIUSEPPE ALEATI, Le retribuzioni dei lavoratori edili in Milano, Pavia e nei rispettivi territori dal 1819 al 1890, Torino, ILTE, 1961, 16 p. [Estratto da: “Archivio Economico dell’U-nificazione Italiana”, XI (1961), fasc. 1]. 9. MARINA ALFIERI, L’istituzione di un asilo infantile nell’Italia post-unitaria: il caso di Landriano, in “BSPSP.”, XCIX (1999), pp. 273-279, ill. 10. CARLO ALLINI, Note di guerra, 1916-1918, a cura di Oriana Montagna, introduzione di Mino Milani, in “BSPSP”, CX (2010), pp. 303-312, ill. [Carlo Allini, agricoltore, era originario di Redavalle]. 11. GINEVRA ALMERIGHI, Famiglia e patria: (Adelaide Cairoli), Torino, G. B. Paravia, 1896, 45 p., ill. 12. “Amate palesemente e generosamente le lettere e la vostra nazione”. Ugo Foscolo nell’Ateneo pavese. Catalogo della mostra documentaria dedicata ai duecento anni dell’orazione foscoliana. Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, 26 gennaio-18 febbraio 2009, a cura di Gianfranca Lavezzi , Pavia, Ibis, 2009, 109 p., ill. 13. ANNA ANDREONI - PAOLA DEMURU, La Facoltà politico legale dell’Università di Pavia nella Restaurazione (1815-1848): docenti e studenti, prefazione di Luciano Musselli e Maria Carla Zorzoli, Bologna, Cisalpino, 1999, 445 p., ill. (Fonti e studi per la storia dell’Università di Pavia. 31). 14. MARIA ANFOSSI, Regesto delle lettere di Defendente Sacchi, in Defendente Sacchi filosofo, critico, narratore (scheda 245), pp. 317-372. 15. CESARE ANGELINI, I giorni del Foscolo a Pavia, Pavia, Associazione Itinerari Culturali Cesare Angelini, 2009, 69 p., ill. 16. LIVIO ANTONIELLI, La Guardia nazionale di Pavia: i primi anni (1796-1799), in Pavia e i suoi territori storici in età francese (scheda 625), “ASP”, n. 21 (1992), pp. 21-52. 17. ALMERIGO APOLLONIO, Dal volontarismo garibaldino all’irredentismo, in Garibaldi e il garibaldinismo pavese nel bicentenario della nascita dell’eroe (scheda 390), pp. 109-125. 18. ALBERTO ARECCHI, Le trasformazioni urbanistiche di Pavia dal 1780 al 1820, in Il triennio cisalpino a Pavia e i fermenti risorgimentali dell’età napoleonica (scheda 829), pp. 76-85. 19. ARIANNA ARISI ROTA, Il Collegio Ghislieri della Restaurazione (1818-1848): fermenti di dissenso e tentativi di controllo governativo, in Per una storia dell’Università di Pavia, a cura di Giulio Guderzo, Bologna, Clueb, 2003, pp. 145-160. 20. ARIANNA ARISI ROTA, Magenta, Pio, in Dizionario biografico degli italiani, 67, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 318-321. 21. BERNARDO ARNABOLDI GAZZANIGA, Inaugurazione del Monumento ad Agostino Depretis in Stradella il 21 ottobre 1894. Discorso pronunciato dal Deputato Arnaboldi presidente del comitato, Stradella, Tipografia P. Salvini, 1894, 15 p. 22. BERNARDO ARNABOLDI GAZZANIGA, Monografia del circondario di Pavia premiata al concorso indetto dalla Giunta per la inchiesta agraria sedente in Roma, Pavia, G. Marelli, 1880, VIII, 207 p., ill. 23. CARLO ARRIGONI, Note di un chirurgo di oggidì sulle ferite riportate da Enrico e da Benedetto Cairoli a Palermo nel 1860, in Atti del Convegno Nazionale di Studi Cairoliani (scheda 28), pp. 86-109. 24. MARIA ANTONIETTA ARRIGONI, Il con-tadino sragionevole. Cultura popolare in Lomellina tra Otto e Novecento, in Fedi e culture in area padana tra Otto e Novecento. Atti del Convegno di studi, Pavia, Aula Foscoliana e Aula Volta dell’Università, 28-29-30 novembre 1991, “ASP”, n. 22-23 (1995), pp. 281- 305. 25. MARIA ANTONIETTA ARRIGONI, Tendenze demografiche in una parrocchia di campagna d’antico regime. Cozzo Lomellina (1635-1850), in “BSPSP”, LXXXIV (1984), pp. 103-122, ill. 26. Assassinio della famiglia Cignoli, e compagni presso il villaggio di Torricella in Piemonte commesso dagl’Austriaci nel 20 maggio del 1859, [S. l, S. n., 1859?], 6 p. 27. ASSOCIAZIONE GENERALE VERCELLESE DEI REDUCI DALLE PATRIE BATTAGLIE, Commemorazione del trentesimo anniversario della battaglia di Palestro 30 Maggio 1889, Vercelli, Tipografia G. B. Dell’Erra, 1889, 22 p. 28. Atti del Convegno nazionale di studi cairoliani. Pavia, 18-19 maggio 1963, organizzato dal Comitato Pavese dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Pavia, Comitato Pavese dell’Istituto Nazionale per la Storia del Risorgimento, 1964, 223 p., ill. [Gli Atti occupano tutto il secondo numero di “APR”]. 29. Atti della Commissione per la profilassi della pellagra nella provincia di Pavia dal 1895 al 1901, [a cura di] Giuseppe Sormani, Pavia, Tipografia Cooperativa, 1902, XIV, 93 p., ill. 30. Atti della Commissione per la profilassi della pellagra nella provincia di Pavia nel ventennio 1901-1920, [a cura di] Giuseppe Sormani e Umberto Granelli, Pavia, Tipografia Cooperativa, 1921, XXI, 44 p. 31. ALFREDO BACCARINI, Commemorazione di Benedetto Cairoli a Pavia il 26 Maggio 1890, Pavia, Tipografia Succ. Bizzoni, 1890, 71 p. 32. LUIGI BAGGI, Visita erudita dell’insigne basilica della Certosa di Pavia, Pavia, Tipografia Capelli, 1817, 84 p. 33. MARIO BARATTA, Per il 20 maggio 1859. Discorso pronunciato in Montebello il 20 maggio 1926 annuale della battaglia, Voghera, Tipografia Gabetta, 1926, 13 p. 34. MARIO BARATTA, La distribuzione della popolazione nell’Oltrepò Pavese. Nota preliminare, Voghera, Tipografia Riva-Zolla-Bellinzona, 1910, 26 p., ill. 35. TEODORO BARBIERI, La strage degl’innocenti seguita in Pavia nei giorni 23 e 25 giugno 1825. Lettera di un negoziante di detta città al padre d’uno studente, [Lugano, Veladini], 1825, 16 p. 36. CARMELA BARICELLI, L’ideale di patria, fondamento di civiltà. Discorso pronunciato all’Istituto Cairoli in occasione delle solenni onoranze ai prodi Cairoli, Pavia, Tipografia Ottani, 1900, 19 p. 37. BENEDETTO BAROZZI, Del Monte di Pietà di Pavia.