Cari Amici della Francia,

Per maggiori informazioni e per ricevere è un grande piacere presentarvi l’edizione 2010 del magazine Franzine. documentazione: Un magazine che vuole essere una vetrina delle infi nite proposte turistiche ATOUT IN ITALIA Ente per lo Sviluppo del Turismo Francese che vi offre la Francia. Via Tiziano, 32 - 20145 MI Franzine ha una vocazione particolare: aiutarvi a scegliere e a organizzare Aperto al pubblico: le vostre vacanze francesi. h. 12.00 - 14.00 dal lunedì al venerdì Tel. 899 199 072 (0,52 € / mn + IVA da rete Vacanze alla scoperta del patrimonio d’arte e storia, come dei vari e fi ssa), splendidi paesaggi che si attraversano, da Est a Ovest, da Nord a Sud. (12.00 - 14.00 dal lunedì al venerdì) Senza dimenticare la gastronomia e i vini, il piacere di concedersi una Fax: 02 58 48 62 21 vacanza rilassante o un soggiorno-benessere oppure sugli sci o ancora E-mail: [email protected] al mare, ma anche l’emozione di cimentarsi in una randonnée a piedi, a cavallo o in bicicletta, di visitare le grandi città e i tanti castelli e monumenti, di vivere una grande mostra o qualche monumento-simbolo: Franzine è Le informazioni e i prezzi contenuti in questa rivista sono stati controllati. una vera collezione di ricchezze turistiche! Atout France in Italia non si ritiene Che sia la vostra prima volta in Francia o che abbiate il desiderio di responsabile per ulteriori variazioni. ritornarci, per conoscere meglio alcune regioni, mi auguro che questo magazine possa invogliarvi ad approfondire la conoscenza del nostro paese, che ha da sempre radici comuni e profondi legami con l’Italia. Direttore: E allora, buona vacanza, in Francia! Christian KERGAL

Cordinamento editoriale: Fabiana SORRENTO

Testi: Rosalba GRAGLIA

Christian Kergal Con la collaborazione di: Direttore Atout France in Italia Valentina CODAZZI Michelle PAGANI Cristina ITALIANO

Copertina e Progetto grafi co: GO UP COMMUNICATION

Stampa: Arti Grafi che Amilcare PIZZI Anche quest’anno Franzine vi guida alla scoperta della Francia più affascinante, insolita, segreta… Novità LE REGIONI DI FRANCIA dell’edizione 2010, i nostri “appunti di viaggio”, con idee e curiosità attraverso le varie regioni, e le “pagine d’autore”, un invito a ritrovare lo charme della douce France nelle pagine di grandi scrittori, in una canzone PARIGI E IL NORD famosa, in una vecchia fotografi a… Buona lettura, e… buona Francia!

4 Charme & ecoturismo nel Sud Est della Francia 60 Ovest, la cultura e la natura danno spettacolo

NORD-PAS DE CALAIS 6 Buon compleanno, Riviera! 62 Benvenuti nella Normandia degli impressionisti OVEST Pas-de-Calais 13 Toujours Provenza! 64 Bretagna, venite ad attingere una nuova energia Nord 19 Rodano-Alpi, benessere & arte di vivere 66 Eventi e festività nell’Ovest Sonne EST 24 Linguadoca-Rossiglione, dolcezza mediterranea 68 Valle della Loira, giardino di Francia PICCARDIA Seine Maritime Ardennes

M 32 Appunti di viaggio 70 Pays de la Loire: creatività, cultura & avventura anche Oise LORENA 33 Pagina d’autore 71 Poitou-Charentes, cognac & altre storie Calvados Moselle Eure Val d’Oise Marne Meuse Bas NORMANDIA Yvelines CHAMPAGNE-ARDENNE Rhin Orne ILE-DE-FRANCE Seine Meurthe et Marne et Moselle ALSAZIA Côtes d’Armor Eure Essonne Finistère Aube 29 Corsica, assolutamente naturale 72 Sud Ovest, grandi emozioni BRETAGNA Mayenne et Loire Vosges Ille-et-Vilaine Haute Sarthe Haut Morbihan Loiret Marne Rhin PAYS DE LA LOIRE Yonne Haute-Saône 74 Midi-Pirenei, una collezione di grandi siti VALLE DELLA LOIRA 34 Eventi & scoperte nell’Est della Francia FRANCA CONTEA Territoire Loire-Atlantique Loir-et-Cher Côte-d’Or 75 In Aquitania c’è tutto! Indre de Belfort Doubs Maine-et-Loire et Loire BORGOGNA 76 Appunti di viaggio Cher Nièvre 36 L’Alsazia, fra tradizioni e contemporaneità... 77 Pagina d’autore Indre Jura CENTRO Vendée Deux Saône-et-Loire 37 Borgogna, una tappa ideale sulla strada delle vacanze Sèvres Vienne Allier 40 Champagne-Ardenne, vacanze eco & charme POITOU-CHARENTES Ain 44 Lorena, cultura & curiosità Charente Creuse ALVERNIA Haute- 78 Centro, il cuore della Francia Maritime Haute Loire Rhône 45 Com’è verde la Franca Contea Charente Vienne LIMOSINO Puy-de-Dôme RODANO-ALPI Savoie 46 Appunti di viaggio 78 Limosino, natura & misteri da scoprire Corrèze Haute Isère 47 Pagina d’autore Dordogne 79 100% Alvernia Cantal Loire SOMMARIO

Ardèche Hautes-Alpes Gironde Drôme SUD OVEST Lot Lot Lozère Aveyron et Garonne 48 Parigi e il Nord, vacanze eco-glamour 80 Una Francia eco-esotica tutta da vivere Alpes RIVIERA COSTA AZZURRA AQUITANIA Tarn MIDI-PIRENEI de Haute Alpes et Garonne Gard Vaucluse Provence Maritimes Landes Tarn PROVENZA ALPI-COSTA AZZURRA 50 Parigi val bene una mostra Gers Haute Hérault CORSICA 86 Le rubriche di Franzine Garonne Bouches-du-Rhône Var 53 Piccardia, fra natura e arte Pyrénées LINGUADOCA-ROSSIGLIONE Atlantiques 54 Nord-Pas de Calais, turismo a 360°! Hautes Aude 86 Alla scoperta della natura Pyrénées Ariège 58 Appunti di viaggio Pyrénées 88 La Francia, un grande museo a cielo aperto Orientales 59 Pagina d’autore Haute 89 Le tradizioni del Natale in Francia SUD EST Corse 91 I dolci delle Feste

Corse 93 Info pratiche du Sud 95 Il Calendario del Viaggiatore

OCEANO INDIANO OCEANO ATLANTICO OCEANO PACIFICO Legenda

MAYOTTE RÉUNION GUADALUPA GUYANA MARTINICA ST MARTIN NUOVA CALEDONIA TAHITI WALLIS E FUTUNA ST BARTHÉLEMY CULTURA E PATRIMONIO SHOPPING E CREATIVITÀ NATURA

MARE FESTE E TEMPO LIBERO OLTREMARE

€ www.franceguide.com ENOGASTRONOMIA BENESSERE SOGGIORNI A FORFAIT 4 LINGUADOCA-ROSSIGLIONE 5 SUD EST CHARME & ECOTURISMO SUD EST NEL SUD EST DELLA FRANCIA © Spiaggia dell’Espiguette - B. Liegeois © Spiaggia dell’Espiguette

RIVIERA COSTA AZZURRA

PROVENZA-ALPI-COSTA AZZURRA © ATOUT FRANCE - Jean François Tripelon-Jarry FRANCE - Jean François © ATOUT © ATOUT FRANCE Franck Charel FRANCE Franck © ATOUT

RODANO-ALPI

I vigneti e i castelli catari della Linguadoca-Rossiglione, le città e i villaggi di charme della Provenza, compleanni eccellenti nella Costa Azzurra più glamour e turismo sostenibile nel Rodano-Alpi… Nelle regioni del Sud Est della Francia natura, cultura e arte di vivere creano un mix assolutamente perfetto. E invitano ad autentiche scoperte: andare in houseboat sul Canal du Midi, per esempio, o in bicicletta per il Parco Regionale del Luberon, tra piccoli villaggi dal fascino magico. Entrare in uno dei grandi musei della Costa Azzurra – il Museo Léger, il Museo Oceanografi co di Monaco, il Museo della Profumeria di Grasse – o immergersi nell’atmosfera del festival Jazz à Juan… E nel Rodano-Alpi, accanto a una natura tutta da vivere, concedersi il piacere di una gastronomia stellata e di prodotti d’eccellenza, e festeggiare i 150 anni di annessione della Savoia alla Francia… un pezzo

anche della storia d’Italia. du Rhône / Les berges P.Blanc © Rhône-Alpes Tourisme 6 IL PARCO NAZIONALE 7 SUD EST BUON COMPLEANNO, DEL MERCANTOUR COMPIE 30 ANNI SUD EST

RIVIERA Un parco nazionale è sempre un tesoro, e il Parco del Mercantour, istituito giusto 30 anni fa nel cuore delle RIVIERA COSTA AZZURRA RIVIERA! Alpi-Marittime, ha davvero una straordinaria ricchezza di fauna, fl ora e biodiversità, in un territorio protetto di COSTA AZZURRA 68.500 ettari che si estende dal Colle di Tenda alla Valle dell’Ubaye, per oltre 120 km. Abitato dall’uomo da oltre 30, 40, 50, 100 anni: nel 2010 la Costa Azzurra festeggia davvero dei grandi 6.000 anni, racchiude anche numerose testimonianze storiche, culturali, artistiche. Da non perdere la Valle delle compleanni, di quei siti di fama internazionale che sono parte integrante della Meraviglie e di Fontanalba, classifi cate monumento storico dal 1989, con il vero tesoro archeologico di oltre 36.000 incisioni rupestri, opera dei pastori dell’età del bronzo (1800-700 a.C.) - www. mercantour.eu ricchezza artistica, culturale e turistica della regione. © Roquebrune Crt Georges Veran © Roquebrune Crt Georges © Mercantour / Georges Veran / Georges © Mercantour UN PARCO DELLE MERAVIGLIE…

PALCOSCENICO COSTA AZZURRA 2010 Creato nel 1979, il Mercantour è l’ultimo nato tra i 9 parchi nazionali francesi e regala paesaggi grandiosi, modellati dai ghiacciai dell’era quaternaria e costellati da una miriade di laghi. Un parco da scoprire sia dal punto di vista culturale e storico, attraverso numerose Vi piacciono le rievocazioni storiche? testimonianze architettoniche e artistiche, che nella sua ricchezza naturale. La fauna selvatica è molto varia: camosci, aquile reali, gipeti, Non perdete la ricostruzione dello sbarco di Napoleone a Vallauris Golfe-Juan, il 6 - 7 marzo - http://napoleon.golfe.juan.free.fr il lupo… centinaia di specie, 197 di vertebrati, 53 a rischio di estinzione, che grazie alla protezione del parco tornano a popolare le valli. Una Dal 15 marzo al 6 aprile: LE PRINTEMPS DES ARTS a Monaco, musica, teatro, arti plastiche, danza - www.printempsdesarts.com particolarità del Mercantour, grazie alla sua situazione biogeografi ca e climatica, è la convivenza di specie animali originarie del Grande Nord Dal 3 al 19 aprile: 38° SALONE DEGLI ANTIQUARI a Antibes Juan-les-Pins - www.salon-antiquaires-antibes.com (la pernice bianca), delle rive del Mediterraneo (il ramarro) o dell’Asia (la marmotta). E solo qui il gufo del Nord Africa vive accanto alla civetta 12 - 23 maggio: 63° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA di Cannes - www.festival-cannes.fr capogrosso della Siberia... Una delle tante meraviglie del Mercantour! www.costa-azzurra-turismo.com 8 SUD EST

RIVIERA COSTA AZZURRA © Jupiterimages / Ajuria © Jupiterimages

40 CANDELINE PER MARINELAND

Primo parco dedicato alla scoperta del mare in Europa, Marineland festeggia il suo 40° compleanno con 2 grandi novità: l’arrivo di due orsi polari provenienti dallo zoo di Nuremberg, Rasputin e Flocke, che si stanno ambientando nella nuova vasca polare creata per loro, il primo sito d’acqua di mare per orsi polari in Europa e una formula inedita di spettacolo: “il Sogno di Icaro”. Uno spettacolo con gli uccelli (25 minuti di spettacolo ogni giorno) in cui si mescolano dimostrazioni di volo e immagini su grande schermo, in uno scenario insieme reale e virtuale - www.marineland.fr © Jupiterimages / French Photographers Only Photographers / French © Jupiterimages

JAZZ A JUAN, 50° ANNIVERSARIO

Dal 14 al 25 luglio 2010, Jazz à Juan, il Festival Internazionale di Jazz d’Antibes Juan-les-Pins, decano dei festival di Jazz in Europa, festeggerà in grande stile il suo mezzo secolo di vita. Un festival che dal 1960 ha richiamato qui i grandi del jazz, in una programmazione sempre ricca e autentica. Ma anche un vero laboratorio creativo, con anteprime, i concerti gratuiti del festival-Off, i bar degli hotel e le strade invase dalle Brass Bands... Da cinquant’anni, la saga del jazz vive a Juan fra mostri sacri: Ray Charles, Miles Davis, Ella Fitzgerald, Keith Jarett, Jessie Norman, Sonny Rollins, innovatori e iconoclasti - www.jazzajuan.fr 10 SIETE TIPI SPORTIVI? 11 SUD EST SUD EST 8 - 11 aprile: ANTIBES YACHT SHOW - www.antibesyachtshow.com RIVIERA 10 - 18 aprile: MONTE-CARLO ROLEX TENNIS MASTERS a Monaco - http://montecarlo.masters-series.com RIVIERA 13 - 16 maggio: 68° GRAN PREMIO DI FORMULA 1 a Monaco - www.grand-prix-monaco.com COSTA AZZURRA / Roam © Jupiterimages COSTA AZZURRA 23 maggio: TRANSVESUBIENNE, una delle corse di mountain bike più diffi cili del mondo - www.transvesubienne.com 2 - 6 giugno: LES VOILES D’ANTIBES, grande regata a Antibes - www.voilesdantibes.com 16 - 19 settembre: CANNES GOLF CLASSIC, su tre percorsi-top. Royal Mougins Golf Club, Golf Country Club di Cannes, Mougins golf di Saint Donat - www.cannesgolfclassic.com 18 - 26 settembre: REGATES ROYALES a Cannes - www.regatesroyales.com 22 - 25 settembre: MONTE CARLO YACHT SHOW a Monaco - www.monacoyachtshow.com

© CRT / Georges Veran © CRT / Georges I 100 ANNI DEL MUSEO OCEANOGRAFICO DI MONACO RISERVATO 100 anni e non li dimostra: fondato nel 1910 da Alberto I° di Monaco, il Museo Oceanografi co presenta le collezioni storiche del principe fondatore, mostre AI GOURMETS permanenti e temporanee e il famoso Acquario, con 90 vasche dove vivono le specie più rare di pesci, dalle forme e dai colori più stravaganti, in uno spettacolo grandioso. A settembre, 5° FESTIVAL LES ETOILES DE L’ultima realizzazione “La laguna degli squali” mostra in un bacino gigantesco MOUGINS a Mougins: di 450 mq, la varietà e gli straordinari colori della barriera corallina e delle creature gastronomia e arte di vivere, con grandi chef marine che la popolano - www.oceano.mc www.lesetoilesdemougins.com

I 50 ANNI DEL MUSEO NAZIONALE FERNAND LEGER

Oltre 348 opere originali dell’artista, disegni, oli, vetrate, mosaici, il Museo Fernand Léger è uno dei più importanti musei della regione. Per i suoi 50 anni, presenta due esposizioni, dal 5 febbraio al 17 maggio 2010, per rendere omaggio ai donatori che ne hanno reso possibile la creazione: Nadia Khodossievitch-Léger e Georges Bauquier. Il 13 maggio del 1960 infatti i fondatori del Museo Fernand Léger offrirono in dono allo Stato francese il prestigioso complesso dell’edifi cio espositivo, i terreni circostanti e la collezione di opere - www.musees-nationaux-alpesmaritimes.fr

PATITI DI FIORI E GIARDINI?

13 - 16 maggio: 40° EXPO ROSE a Grasse, oltre 50.000 rose - www.ville-grasse.fr/exporose Per tutto giugno, IL MESE DEI GIARDINI a Mentone, porte aperte in giardini esclusivi - www.menton.fr E ad agosto, FESTA DEL GELSOMINO a Grasse - www.ville-grasse.fr/jasminade/

SE AMATE LA MUSICA, AVETE SOLO L’IMBARAZZO DELLA SCELTA!

14 - 25 luglio: 50° FESTIVAL DI JAZZ “JAZZ À JUAN” a Antibes - www.antibesjuanlespins.com Sempre a luglio, NICE JAZZ FESTIVAL a Nizza - www.nicejazzfestival.fr e LES NUITS MUSICALES DU SUQUET a Cannes - www.nuitsdusuquet-cannes.com A luglio - agosto, 13° FESTIVAL LES NUITS DU SUD a Vence, musica latino-americana - www.nuitsdusud.com e il 61° FESTIVAL DI MUSICA di Mentone - www.festivalmusiquementon.com Ad agosto, JAZZ A DOMERGUE a Cannes - www.palaisdesfestivals.com A novembre, 5° MONTE CARLO JAZZ FESTIVAL a Monaco - www.montecarloresort.com/!2eme-Monte-Carlo-Jazz-Festival!.html 12 L’ATELIER DELLA “CUCINA DEI FIORI” 13 SUD EST TOUJOURS PROVENZA! SUD EST La famosa Confi serie Florian di Pont du Loup e lo Chef Yves Terrillon, si sono uniti per creare “l’Atelier de la RIVIERA Cuisine des Fleurs”, un’insolita scuola di cucina dove rivelano i segreti delle ricette originali a base di fi ori Amata dai pittori, dagli scrittori, dal cinema, la Provenza declina la sua arte PROVENZA-ALPI COSTA AZZURRA e tipicamente provenzali: bonbon di foie gras alla violetta, carpaccio di pomodoro alla rosa e all’olio d’oliva, di vivere in infi niti tocchi di charme. Dalle città d’arte alle colline di vigneti, i COSTA AZZURRA zuppa di cioccolato caldo al pomelo, rosa e litchis. Diverse le formule del corso, anche per bambini, oltre ad animazioni e cene a tema tutto l’anno - www.la-cuisine-des-fl eurs.com villaggi dal fascino antico, e su, a nord, montagne inondate di sole… Ogni angolo Da non perdere, la visita guidata gratuita alla Confi serie, per assistere in diretta alla trasformazione dei più bei della regione regala sempre nuove emozioni. frutti e fi ori della regione in dolci e canditi strepitosi - www.confi seriefl orian.com © OTC Marseille © OTC

© Jean Jacques L’HERITIER € MARSIGLIA, LA CULTURA ABITA QUI

Una città da non perdere: dinamica, cosmopolita e di tendenza, Marsiglia ha saputo conservare l’autenticità e lo charme NOVITÀ AL MUSEO DELLA tipicamente mediterranei. Futura capitale europea della cultura nel 2013, sta realizzando grandi progetti urbanistici. Ma continua a sedurre con il fascino delle Calanques, 20 km di natura assoluta e falesie di calcare tuffate nel blu del PROFUMERIA mare, una bouillabaisse sul Vieux Port, lo shopping… Una destinazione ideale per un weekend o un breve soggiorno, e ancora più comoda da raggiungere, grazie alla nuova linea aerea Milano-Marsiglia con FlyBaboo. E con proposte di Riaperto da poco più di un anno dopo un totale restauro, il forfait su misura: Echappée Belle, 2 notti in hotel 2* con prima colazione e City Pass per 2 giorni a partire da 103 € a Museo Internazionale della Profumeria di Grasse : un luogo persona in doppia; Marseille entre Mer et Calanques, 2 notti in hotel 2* con prima colazione, uscita in barca verso le © CRT/Georges Veran © CRT/Georges di culto per tutti gli appassionati di storia del profumo e Calanques (e in estate anche immersioni) a partire da 138 €; Marseille Lyrique, 2 notti in hotel 2* con prima colazione e 4.000 dei cosmetici, anni raccontati attraverso collezioni posto all’Opera, a partire da 122 €, sempre a persona in doppia - www.resamarseille.com - www.marseille-tourisme.com eccezionali. E per il 2010 una grande novità: le “sedute olfattive” in collaborazione con l’Osmoteca di Versailles, due sabati al mese. Comprendono una visita guidata del museo (14.30-15.30), seguita da una “seduta olfattiva” nell’auditorium AVIGNONE, CUORE DELLA PROVENZA (15.30-16.30). Ingresso: 3 €. Non occorre prenotare. www.museesdegrasse.com Avignone, capitale della cristianità nel Medioevo, dal ricco patrimonio storico e artistico, è un vero cuore della Provenza. Il Palazzo dei Papi è il più grandioso palazzo gotico d’Europa, a due passi dal famoso ponte. Ma tutta la città, racchiusa fra le antiche mura, invita alla fl ânerie, fra stradine antiche, QUALCOSA DI INSOLITO chiese e cappelle, case medievali, palazzi del ’700 e dell’800… un museo a cielo aperto! Sulle piazzette e le terrazze, ombreggiate dai grandi platani, A luglio e agosto i FESTIVAL INTERNAZIONALI D’ARTE PIROTECNICA E PIROMELODICA, a Monaco e Cannes - www.visitmonaco.com ci si ferma volentieri a bere qualcosa, dopo una giornata di shopping… o di www.festival-pyrotechnique-cannes.com visita ai musei: la pittura del Medioevo al Petit Palais, le Belle arti al Museo Ad agosto il CAMPIONATO DEL MONDO DI BOCCE QUADRATE a Cagnes-sur-Mer- www.cagnes-tourisme.com Calvet, gli impressionisti al museo Angladon, le arti decorative al Vouland In dicembre e gennaio, IL CIRCUITO DEI PRESEPI DI LUCERAM, oltre 400 presepi per le vie, le chiese, le cappelle del centro medievale o l’arte contemporanea alla collezione Lambert... Appuntamento-clou il www.luceram.com e LA VALLE DEI SANTONS nelle valli Roya e Bévéra, con oltre 300 presepi nei villaggi di Breil, Fontan, Saorge, Festival Internazionale di Teatro, panorama d’eccellenza del teatro d’arte La Brigue e Tenda - www.costa-azzurra-turismo.com contemporaneo, quest’anno, dal 7 al 17 luglio. Ai margini, il festival “off” con 600 compagnie che trasformano la città in un immenso palcoscenico, dall’8 al Per saperne di più su queste e sulle oltre 3.000 manifestazioni che si svolgono ogni anno in Costa Azzurra: www.costa-azzurra-turismo.com © Avignone - David Lefranc © Avignone 31 luglio - www.festival-avignon.com 14 IL CULTO DELLA NATURA SUD EST La regione amata da Giono, Pagnol, Cézanne, Picasso è anche una regione di natura assoluta e di turismo PROVENZA-ALPI sostenibile: con tre parchi nazionali, cinque parchi naturali regionali - il Parco Regionale del Luberon e il Mont COSTA AZZURRA Ventoux sono classifi cati dall’Unesco Riserve della Biosfera - riserve naturali e giardini creati da paesaggisti di fama, la Provenza è la regione più ricca di Francia di spazi naturali. © Luberon - ATOUT FRANCE Franck Charel FRANCE Franck - ATOUT © Luberon

SULLE STRADE DEI VINI

Sono 9 le strade turistiche dei vini nella zona dei ”Côtes du Rhône”, dalla zona di Avignone e dei celebri vigneti di Chateauneuf-du-Pape a Orange e Vaison la Romaine… - www.vins-rhone.com E poi le 5 Strade dei Vini nella zona del Mont Ventoux - www.cotes-ventoux.com la Strada dei Vini nella campagna di Aix - www.coteauxaixenprovence.com la Strada dei cru selezionati della denominazione Côtes de Provence www.cruclasseprovence.com E per crearsi da soli una strada dei vini su misura, sul sito www.la-provence-verte.net è possibile scegliere le proprietà vinicole che si desiderano visitare e iniziare con una visita virtuale… © Provenza - ATOUT FRANCE Cédric Helsly FRANCE Cédric - ATOUT © Provenza © ATOUT FRANCE Michel Angot FRANCE © ATOUT IN BICI NEL LUBERON

Un giro completo del Luberon in bicicletta, su 236 km di piste ciclabili e strade tranquille, da Cavaillon a Forcalquier, attraverso il Parco Naturale Regionale del Luberon, alla scoperta dei villaggi di charme: Oppède, Ménerbes, Bonnieux, Lourmarin... A ogni tappa, pannelli segnaletici su alberghi, negozi, e indirizzi utili e servizi su misura per tutto l’itinerario, dal noleggio di bici, cesti picnic, trasporto e trasferimento dei bagagli - www.veloloisirluberon.com

18 19 SUD EST HAUTES-ALPES, RODANO-ALPI, BENESSERE SUD EST

PROVENZA-ALPI RODANO-ALPI COSTA AZZURRA NATURA SPETTACOLARE & ARTE DI VIVERE Il must? Il Parco Nazionale degli Ecrins, fra scenari naturali grandiosi e intatti. È una regione dove si vive davvero bene, il Rodano-Alpi. È sempre all’avanguardia, Ma anche una cultura autentica, a cominciare dalle spettacolari fortifi cazioni di punta al turismo sostenibile e al rispetto dell’ambiente: un programma che Vauban, Patrimonio dell’Unesco: la Cité di Briançon, gioiello architettonico, la dalle città si estende agli spazi verdi di una natura protetta. Senza dimenticare piazzaforte di Mont-Dauphin… i grandi appuntamenti e una gastronomia ricca di tentazioni golose… © Lucas © Les Berges du Rhône Rhône-Alpes Tourisme M.Rougy du Rhône Rhône-Alpes Tourisme © Les Berges NEL REGNO DELLA NEVE

Con vette oltre i 4.000 metri, le Hautes-Alpes Zoom © Agence sono la destinazione ideale per vacanze invernali, e vantano veri record: LIONE DA SCOPRIRE IN BICICLETTA - 1.400 km di piste di discesa - 31 comprensori sciistici tra cui 7 grandi Lione è perfetta da girare in bici. Con una rete di 340 stazioni di noleggio sparse per tutta la città, Vélo‘v - www.velov.grandlyon.com comprensori: Serre Chevalier-Briançon, assicura un servizio di qualità. Per andare a scoprire le rive del Rodano trasformate in via verde, che fa parte del grande progetto il Domaine de la Forêt Blanche (Vars & Risoul), battezzato Via Rhôna, la pista ciclabile che unisce il Lemano al Mediterraneo lungo il Rodano. E poi il Vieux Lyon, Patrimonio Mondiale Montgenèvre, Dévoluy, Orcières 1850, dell’Unesco, il quartiere della Croix Rousse che racconta la storia della seta... E un quartiere che sta diventando la Manhattan lionese, Les Orres, Puy Saint-Vincent e 1 spot unico: La Confl uence, esattamente alla confl uenza della Saône e del Rodano - www.lyon-confl uence.fr - Proprio alla Confl uence, destinata il ghiacciaio di La Grave-La Meije a diventare un nuovo centro di tendenza con spazi pubblici spettacolari, dal parco nautico al Parco della Saône, è stato appena aperto - Una ventina di stazioni sciistiche-villaggio, Rue Lebec - www.nicolaslebec.com - ristorante, ma anche negozietti di prodotti del territorio: una proposta di un genere assolutamente piacevolmente accoglienti: nuovo, idea del grande chef Nicolas Le Bec - www.lyon-france.com Queyras, Pelvoux-Vallouise, Gap Céüze 2000, Ancelle, St Léger les Mélèzes - 990 km di piste nordiche - 22 siti di randonnées nordiche SAINT-ETIENNE, CAPITALE DEL DESIGN

Scoprire St-Etienne in bicicletta è un po’ ritornare alla storia della città, che agli inizi del XX secolo era la capitale © Jean-Luc Armand A MONETIER, STOP ALLO STRESS! delle biciclette. Da non perdere il Museo d’Arte e Industria per sapere tutto I “Grands Bains” di Monêtier, acqua termale a 45°, sono una vera oasi di relax: sull’industria locale: cicli, armi, nastri… Museo della Miniera Museo oltre 4.500 mq nel cuore delle montagne, con vista da favola sulle vette del Parco Poi il , il bel d’Arte Moderna Cité du degli Ecrins e le piste inondate di sole del comprensorio sciistico di Serre Chevalier. e soprattutto la Design, appena inaugurata. Il design è

Tre spazi interamente dedicati al benessere vi aspettano, da soli, in coppia, in famiglia: JL Rigaux © Cité du design Rhône-Alpes Tourisme lo Spazio “Grandi Bagni” per i fan dell’acqua termale (idromassaggio, frigidarium, la vocazione della città: grande evento Biennale Internazionale del Design tepidarium, caldarium), lo Spazio “Romano-Irlandese” per un approccio zen (sauna, La , hamman, jacuzzi) e lo Spazio “Bellezza-Salute” per trattamenti personalizzati. dal 17 novembre al 5 dicembre 2010. www.lesgrandsbains.fr www.tourisme-st-etienne.com www.rhonealpes-tourisme.com 20 ANNECY E IL LAGO PIÙ PURO D’EUROPA MONTAGNA D’ESTATE, UN’IDEA-CULTURA 21 SUD EST SUD EST Anche Annecy pensa al rispetto dell’ambiente e offre una pista ciclabile che segue il lago per 36 km, una vera Nelle Valli della Savoie-Mont-Blanc, un itinerario esclusivo fra natura e arte: Les Chemins du Baroque che RODANO-ALPI meraviglia, attraverso villaggi di charme-Sevrier, Saint-Jorioz, Duingt e Doussard - e tanto verde. Ed è un uniscono il piacere di passeggiare alla scoperta di una sessantina di chiese-gioiello, dai polittici monumentali, RODANO-ALPI piacere pedalare dolcemente lungo le rive del lago più puro di Francia! Poi, quando si rientra ad Annecy, si va dipinti e dorature spettacolari. L’itinerario, che si declina fra le valli della Maurienne, la Tarentaise, la Val a spasso lungo i canali alla scoperta dello splendido centro storico, il castello-museo, il tradizionale mercato, d’Arly e il Beaufortain invita a scoprire veri capolavori: splendida per esempio la chiesa di Valloire, dagli interni per raggiungere la spianata del Pâquier passando per il Pont des Amours: so romantic! - www.lac-annecy.com decoratissimi. E per saperne di più, utile la visita dell’Espace Baroque Maurienne, allestito nell’antica chiesa di Val Cenis-Lanslebourg - www.fondation-facim.fr - www.savoie-mont-blanc.com - www.maurienne-tourisme.com © Lac d’Annecy, Rhône-Alpes Tourisme C.Haase Rhône-Alpes Tourisme © Lac d’Annecy, © Bessans Averole Savoie Mont Blanc C.Raih Savoie Averole © Bessans

GRENOBLE, L’ORO LA DROME, GRIGIO E L’ORO BLU PRIMO DIPARTIMENTO BIO DI FRANCIA

È sempre più dinamica, Grenoble, e sempre Nel sud della regione, la Drôme, il dipartimento che ha come capitale Valence, è il più votata all’eco-turismo: una città che si paese della lavanda, ed è anche il primo dipartimento bio di Francia per numero muove in tram (una tradizione dal 1897) e che di produttori. Molti villaggi propongono mercati bio tutto l’anno. E numerose marche di si gira comodamente in bicicletta, con 260 prodotti cosmetici bio nascono qui: Sanofl ore a Gigors-et-Lozeron - www.sanofl ore.net km di piste ciclabili! Oppure, comodamente a Durance a Grignan - www.durance.fr - Fytosan a Die - www.fytosan.com piedi, di piazza in piazza per il centro storico: Tanti soggiorni in armonia con la natura sul sito www.ladrometourisme.com place Victor Hugo, place Grenette, place de Gordes, place Saint André con il maestoso palazzo del Parlamento, place aux Herbes, place Notre Dame con la cattedrale e il museo vescovile… Curioso andare alla scoperta dei tanti ponti della città e delle fontane: è l’oro blu di Grenoble. L’oro grigio è invece il cemento modanato, altro insolito tesoro della città, che orna l’architettura ottocentesca del centro. Itinerari su misura sono proposti dall’uffi cio del turismo - www.grenoble-tourisme.com © La Drôme, Rhône-Alpes Tourisme P.Blanc Rhône-Alpes Tourisme © La Drôme, Château des Ducs de Savoie J. Bouchayer OT Chambéry OT J. Bouchayer des Ducs de Savoie Château

© Grenoble, Rhône-Alpes Tourisme P.Blanc Tourisme Rhône-Alpes © Grenoble, © UN ANNO SPECIALE A CHAMBERY

Chambéry, città d’arte e storia, capitale dei duchi di Savoia, festeggia proprio quest’anno i 150 anni dell’annessione della Savoia alla Francia. Per tutto l’anno è previsto un fi tto programma di manifestazioni e mostre, anche in collaborazione con il vicino Piemonte. Tra gli eventi, la grande mostra sulla vita culturale e artistica attorno al 1860 al Museo Savoiardo e al Museo d’Arte e Storia, ma anche la creazione di un dolce della Savoia Francese alla famosa pasticceria storica Au Fidéle Berger! - www.chambery-tourisme.com 22 SCI & CHARME SCOPERTE DI GUSTO 23 SUD EST SUD EST Nel cuore dell’Oisans (Isère), Les 2 Alpes è Sono tanti i prodotti doc esclusivi nel Rodano-Alpi. L’Ardèche è la patria delle castagne doc, e da vedere c’è il RODANO-ALPI una culla dello sci estivo, sul ghiacciaio Musée de la Chataigneraie a Joyeuse, oltre a immergersi nell’atmosfera animata delle Castagnades, le feste RODANO-ALPI a oltre 3.000 metri. E di molte altre della castagna, in ottobre e novembre - www.ardeche-guide.com attività, come randonnée (più di 200 km Nella Bresse, tanti prodotti-star, a cominciare dai famosi polli della Bresse, bianchi con cresta rossa e zampe di sentieri), e mountain bike: da non blu, gli unici ad aver ottenuto il marchio doc, il formaggio Bleu de Bresse, la galette bressanne, i vini del perdere il Mondiale di Free Raid Classic Bugey, il bianco doc Roussette de Seyssel… L’Ain è davvero una terra promessa per il gusto: basta ricordare dal 17 al 20 giugno. un nome di culto, lo chef Georges Blanc a Vonnas e i tanti giovani chefs creativi che ne stanno seguendo le Novità estate 2010 il Pass Grande orme - www.ain-tourisme.com Galaxie: 6 giorni in mountain bike tra le valli! - www.les2alpes.com In Savoie-Mont-Blanc, Megève è una delle più belle stazioni sciistiche del mondo, amata dalle star e modello di eccellenza architettonica, tutela del patrimonio e rispetto per l’ambiente. Hotel di charme e ristoranti celebrati: des 2 Alpes, JP Noisilier de tourisme ce un perfetto mix di arte di vivere alla

francese - www.megeve.com © Offi © Galette Bressane Rhône-Alpes Tourisme A.Perier Tourisme Rhône-Alpes Bressane © Galette

CHEF ALLE STELLE

Grandi chefs stellati nelle località di montagna della regione, dove i prestigiosi “due stelle” non mancano. A Courchevel - www.courchevel.com - Michel Rochedy al Restaurant Le Chabichou e Jean-Pierre Jacob a Le Bateau Ivre; a Chamonix - www.chamonix-mont-blanc.fr Biennale de la Danse Rhône-Alpes Tourisme F Mainard Tourisme de la Danse Rhône-Alpes Biennale er

© Pierre Carrier a Le Hameau Albert 1 ; a Megève www.megeve.com - Emmanuel Renaut al Flocons de Sel. Anche la Loire è famosa per la qualità dei suoi ristoranti, con la presenza del sommo Troisgros con le sue 3* a Roanne. Un grande chef che è andato alla riscoperta dei suoi ricordi e dei legami con l’Italia (sua nonna Anna era italiana), un’esperienza da cui è nato il libro: “Michel Troisgros et l’Italie”, pubblicato da Glénat Restaurant Troisgros à Roanne_Région Urbaine de Lyon Troisgros Restaurant nel 2009 - www.troisgros.fr ©

VINI FAMOSI NEL MONDO

Il Beaujolais è la regione del vino, famoso nel mondo. Un vino che si declina in 12 RENDEZ-VOUS denominazioni e 10 crus, e nasce tra paesaggi incantevoli, dalle colline che verso Molta musica, in tutta la regione: Le Notti Sonore a Lione, festival di musica elettronica dal 12 al 16 maggio 2010 - www.nuits-sonores.com sud scivolano nella regione delle Pierres Jazz à Vienne, dal 25 giugno al 9 luglio, nello scenario del Teatro Antico di Vienne - www.jazzavienne.com - il Festival Berlioz, di musica Dorées… Mitico il rito del Beaujolais Nouveau, sinfonica, a La Côte Saint André, in agosto - settembre - www.festivalberlioz.com - il Festival d’Ambronay (Ain), musica antica da metà JB Laissard © Rhône Alpes Tourisme ogni anno il 3° giovedì di novembre: nel 2010 settembre a metà ottobre - www.ambronay.org - il festival Escales Musicales a Evian, nella cornice esclusiva del Royal Parc appuntamento il 18 novembre! www.evianroyalresort.com www.beaujolais.com - www.pays-beaujolais.com Grandi festival e feste: teatro, musica, danza, cinema… Le Notti di Fourvière, da inizio giugno a inizio agosto - www.nuitsdefourviere.fr E per degustare i vini Côtes de Rhône, la le Feste notturne al castello di Grignan, in luglio e agosto, la Festa delle Luci a Lione, attorno all’8 dicembre, per 4 giorni - www.lumieres.lyon.fr Maison Chapoutier, grandi produttori di vini a La Biennale della Danza di Lione, dal 9 settembre al 2 ottobre 2010 - www.biennale-de-lyon.org - e la Biennale Internazionale del Design Tain l’Hermitage, ha creato una nuova scuola a Saint Etienne, dal 17 novembre al 5 dicembre 2010 - www.citedudesign.com di degustazione - www.chapoutier.com 24 SUD EST LINGUADOCA-ROSSIGLIONE,

LINGUADOCA ROSSIGLIONE DOLCEZZA MEDITERRANEA Una capitale dinamica e di tendenza, Montpellier, che ha saputo combinare il meglio di una grande città con la dolcezza di vivere mediterranea. E attorno, meraviglie tutte da scoprire, dai famosi vigneti al leggendario Canal du Midi. © Place de la Comédie - OT Montpellier - Cécil Mathieu la Comédie - OT de © Place

MONTPELLIER, IL PIACERE DEL GUSTO

Montpellier si scopre anche attraverso i suoi abitanti, le sue atmosfere. Andate a fare un giro sotto le arcate dell’acquedotto in un giorno di mercato, e godetevi l’animazione mediterranea! Se lo desiderate, potete farvi accompagnare dallo Chef Valérie Sabatino, e continuare lo shopping gastronomico con un corso di cucina mediterranea tenuto dallo chef in persona - www.atelier-valerie.com Dal corso “Chef Minute”, per gourmets che hanno poco tempo, alla “Soirée mets et vins”, la serata piatti e vini, ce n’è per tutti i gusti e tutti i budget… il tutto in un’atmosfera rilassata, come a casa - www.resamontpellier.com © OT Montpellier - Elohim Carrau Montpellier - Elohim © OT 26 SHOPPING D’ANTAN O DI TENDENZA… A VOI LA SCELTA! CARCASSONNE, UN VIAGGIO SUD EST Fare shopping è una cosa. Fare shopping a Montpellier è un’altra cosa! Andate in giro per le stradine medievali NEL TEMPO e scoprite grandi marche internazionali (Hermès, Cartier, ecc…), negozietti dallo charme d’antan, boutiques di LINGUADOCA È un vero viaggio nel tempo, quello che inizia da Carcassonne, stilisti e di antiquari. E alzate gli occhi verso i soffi tti a volta delle boutiques, così diversi e speciali! Se preferite le ROSSIGLIONE alla scoperta dei misteriosi castelli dell’Aude. Carcassonne, il atmosfere futuriste e high tech, puntate al sud di Montpellier, direzione Odysseum, a scoprire un nuovo grande capoluogo del dipartimento, è una delle più spettacolari città complesso commerciale, che porta lo stesso nome. Un salto sul tramway blu, e vi ritroverete proiettati in un monumentali, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Arrivarci è mondo dedicato allo shopping dove vi aspettano più di 100 boutiques! un autentico fl ash-back in un Medioevo intatto. La Cité, la più possente delle fortezze europee, racchiude tra le sue mura manciate di case antiche, botteghe artigiane, stradine di pietra: atmosfere segrete degne di avventure di dame e cavalieri. © OT Montpellier © OT © Carcassonne – OMT Carcassonne © Carcassonne

FRA I CASTELLI CATARI DELL’AUDE

Tutt’attorno a Carcassonne, una costellazione di castelli medievali che rievocano la storia dei catari (puri, dal greco) o Albigesi, considerati eretici, che per sfuggire alla crociata bandita contro di loro dal papa Innocenzo III nel 1209, si rifugiarono proprio in questi castelli imprendibili. Oggi appaiono come fortezze misteriose nel massiccio dell’Aude, sulle cime delle Corbières. Le chiamano le “cittadelle della vertigine”: Aguillar, Termes, Quéribus, ultima roccaforte degli Albigesi, Puilaurens e Peyrepertuse, il più importante esempio di architettura militare nel Medioevo in Linguadoca. Ma anche i quattro castelli di Lastours nelle Cabardès, il castello d’Arques, d’Aguilar, di Saissac, che regalano tutti straordinari panorami. Un itinerario tra i castelli catari è uno dei modi più spettacolari per vivere l’anima autentica dell’Aude. © Castello del Quéribus - ATOUT FRANCE – R. Cast del Quéribus - ATOUT © Castello 28 CANAL DU MIDI, IN HOUSEBOAT O IN BICICLETTA? 29 SUD EST CORSICA, ASSOLUTAMENTE CORSICA Capolavoro di ingegneria del ‘600, realizzato dal genio e dalla volontà di Pierre-Paul Riquet, che ha dedicato la LINGUADOCA sua vita e la sua fortuna all’opera - 15 anni di lavoro per 240 km di canale e 328 opere d’arte (ponti, chiuse) - il ROSSIGLIONE Canal du Midi, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, oggi è uno straordinario itinerario turistico. Navigare qui è NATURALE facile: velocità di 6/8 km all’ora, niente patente nautica, le manovre base si imparano in pochi minuti. Il cammino d’alzaia del canale, a valle e a monte del porto di Agde, è deliziosamente piacevole e ombroso. Da percorrere a Un Parco Naturale che si estende su più di un terzo dell’isola, cinque riserve che piedi o in bicicletta, alla scoperta del patrimonio locale: villaggi, tradizioni, ambiente naturale, prodotti del territorio… proteggono una fauna e una fl ora uniche, 1.000 km di coste strepitose: in Corsica la natura è una vocazione. © Attard © Agde, Le Canal du Midi - ATOUT FRANCE Fabian Charaffi FRANCE Fabian © Agde, Le Canal du Midi - ATOUT

VIVERE NELLA NATURA TRA I VIGNETI PIÙ La Corsica è soprattutto una fantastica destinazione-mare, fra coste selvagge e porticcioli di tendenza, spiagge di sabbia e calette di roccia. ANTICHI DEL MONDO Ma ha un cuore verde di isola-montagna, con oltre 100 vette che superano i 2.000 metri. Ovunque, i sentieri escursionistici (1.500 km!) guidano a scoprire l’anima più autentica dell’isola. Il percorso più conosciuto (percorribile anche soltanto per brevi tratti) è la GR 20, l’itinerario di I vigneti della Linguadoca-Rossiglione, tra i più “grande randonnée”: da Calenzana (regione di Calvi) fi no a Conca (regione di Porto Vecchio). Ma anche i sentieri “Mare e Monti” o “Mare a antichi del mondo, offrono grandi crus e sono Mare”, accessibili a tutti, vi porteranno alla scoperta non solo della natura, ma anche della cultura, della storia e dell’arte dell’isola. al secondo posto in Francia per produzione di vini doc. Tutti da scoprire lungo le strade del

vino che attraversano i vigneti e nelle cantine Palau - P. © VignobleHerault dei produttori: la Strada dei Vini nel Minervois, tra vini doc e patrimonio storico e culturale, © Attard la Strada dei Vini delle Corbières, con tappa all’abbazia di Lagrasse di origine carolingia, la Strada dei Vini Malepère, nel cuore del Paese Cataro, terra di vigne fi n dall’epoca romana, la Strada dei Vini Cabardès, a 10 km da Carcassonne, doc dal 1999. E la Strada dei Vini del Limouxin, che racconta la storia dei vini spumanti di Limoux, che risale al 1531 e alle cantine dell’abbazia di Saint-Hilaire, dove un monaco benedettino avrebbe scoperto le “bollicine” nel vino e dato vita al primo brut del mondo: la Blanquette di Limoux, doc dal 1938. 30 ALLE BOCCHE DI BONIFACIO CORSICA Le Isole Lavezzi sono un piccolo paradiso: rocce grigio-rosa dalle forme incredibili, spiagge dorate, acque turchesi, fondali strepitosi. L’arcipelago fa parte della Riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio (79.460 ettari, di cui solo 257,3 di terre emerse, il resto è interamente sott’acqua), insieme alle Isole Cerbicale, disabitate e regno di uccelli marini, mentre nel mare fi oriscono giardini di posidonie e vivono colonie di delfi ni: uno scampolo di eden nel golfo di Porto Vecchio! © Attard

L’ISOLA VISTA DAL TRENO © Attard

Una ferrovia-giocattolo che risale al 1888, 232 km in tutto, da Bastia a Ajaccio e da Ponte-Leccia fi no a Calvi, scanditi da 76 ponti (il più famoso il viadotto di Eiffel, sospeso a 100 metri di altezza sul fi ume Vechju), 45 tunnel, 83 passaggi a livello, una quarantina di fermate. I vagonicini del trinighellu si arrampicano dove la strada neppure arriva, si tuffano nella foresta, e impiegano quasi 4 ore per andare da Bastia a Ajaccio, 158 km, passando per Corte. Un itinerario fra tre capitali e una costellazione di altri villaggi, un vero viaggio nel viaggio. Partenza da Bastia, per 3 secoli capitale dell’isola e oggi capoluogo dell’Alta Corsica, con le case alte color ocra, le persiane colorate, la grande chiesa di San Giovanni Battista sul porto e gli oratori barocchi del centro storico. Da Ponte Leccia parte il “tramway della Balagne”, troncone di 74 km per Calvi. Mentre la linea principale si arrampica fi no a Corte, la storica e severa capitale di Pasquale Paoli, e poi scende a Ajaccio, la città di Napoleone. D’obbligo una visita al Museo Fesch che riapre, a giugno 2010, dopo un lungo restauro, e presenta la sua sorprendente raccolta d’arte, soprattutto primitivi italiani. © Attard I MAGNIFICI 5 DOC

Sono 5 i prodotti dell’isola contrassegnati da prestigiosi marchi doc: il vino (nove doc) il brocciu (la ricotta), il miele, l’olio d’oliva e la farina di castagne. Senza dimenticare i prodotti a indicazione geografi ca protetta, come le clementine e il capretto corso - www.corsica-terroirs.com L’HOTEL DELLA 32 CAPRA D’ORO “Era un mas, cioè una fattoria, costruita con pietre del luogo, 33 SUD EST SUD EST Oggi hotel di lusso, negli anni ‘20 la Chèvre d’Or a cui duecento anni di vento e di sole avevano conferito un colore fra era villa di residenza del violinista Zlatko Balokovic APPUNTI nato a Zagabria nel 1895, che divise la vita fra gli´ il miele e il grigio chiaro. Aveva cominciato la sua carriera nel PAGINA DI VIAGGIO D’AUTORE Stati Uniti e Eze, località di cui si era innamorato. diciottesimo secolo come un’unica stanza, nel tipico modo disordinato Lui raccontava che era stata proprio una capra dal vello d’oro a guidarlo fi no a questo complesso di delleabitazioni agricole, ampliandosi a contenere bambini, nonne, capre case medievali, che acquistò e restaurò nel 1923 cio a tre piani. Tutto era solido: dandogli, va da sé, il nome di Chèvre d’Or, la e attrezzi vari, fi no a diventare un edifi capra d’oro. A Eze c’è ancora chi ricorda le note del no all’ultimo piano era violino di Balokovic´ che si perdevano per le vie del la scala a chiocciola che, dalla cantina, saliva fi villaggio. La villa fu poi venduta nel 1953 e trasformata costituita da lastre di pietra massiccia. I muri, alcuni spessi un metro, in ristorante, frequentato da ospiti eccellenti: tra che del Mistral che, come dicono questi Walt Disney che avrebbe dato l’idea di d’Or Chèvre la de Château night, by Piscine © erano stati fatti per tener fuori le raffi trasformare la villa in un hotel da favola… www.chevredor.com qui, è in grado di strappare le orecchie a un asino. Sul retro della casa c’era un cortile, oltre il quale si trovava una piscina di pietre bianchissime. C’erano tre fontane, alcuni alberi ombrosi, ROYAL RIVIERA, degli slanciati cipressi, cespugli di rosmarino e un gigantesco mandorlo. Nel sole pomeridiano, con le persiane socchiuse come occhi © Royal Riviera CHARME D’ANTAN

Costruito nel 1904, in origine si chiamava Hotel sonnolenti, era irresistibile”. Bedford, omaggio ai turisti inglesi di inizio secolo, quando Saint Jean Cap Ferrat era una delle de- stinazioni predilette dal Gotha internazionale: Peter Mayle, Un anno in Provenza dal re del Belgio Leopoldo II al Principe di Galles a Gustave Eiffel… Qui costruirono le loro ville da sogno la baronessa di Rothschild e l’archeologo Reinarch, creatore di Villa Kerylos: entrambe oggi sono musei eccellenti. Ed è monumentale come un museo, ma deliziosamente accogliente anche il Royal Riviera, tuffato fra cipressi e ulivi in riva alla © ATOUT FRANCE F.Sorrento baia. Rinato da dieci anni in tutto il suo splendore, Peter Mayle, nato a Brighton un po’ art déco e un po’ neoellenico, celebra oltre nel 1939, dopo una carriera un secolo di arte di vivere in Costa Azzurra. da pubblicitario ha lasciato www.royal-riviera.com l’Inghilterra e si è trasferito nel Luberon, dove tutt’ora vive. Qui ha scritto il best seller “Un anno in Provenza” IL NEGRESCO, (1989), seguito da altri libri di IL NUOVO LOOK DELL’ECCELLENZA successo, come “Un’ottima annata” (2004) da cui il Nato nel 1912, il Negresco, vero hotel-museo, festeggerà presto il centenario. registra Ridley Scott ha tratto A crearlo fu Henri Negresco, nato a Bucarest nel 1868, fi l’omonimo fi lm, protagonisti venuto a lavorare ancora ragazzino a Parigi, Monaco e Nizza, dove diventò Russel Crowe e Marion direttore del Casinò Municipale. E dove volle costruire un glio Palace di un degno albergatore, di una Cotillard. clientela di teste coronate e di uomini d’affari, dai Rockfeller, ai Vanderbilt e ai Singer, affi

dandone il progetto a uno dei grandi architetti della “Belle Époque”, lavande soleil de coucher Negresco © Édouard Niemans. Jeanne Augier, proprietaria dal 1957, ne ha fatto una vera vetrina dell’arte francese, classica e contemporanea. Dichiarato Monumento Storico dal 2003, oggi il Negresco si rifà il look, in un perfetto equilibrio fra tradizione e modernità: restauro delle facciate, il 5° piano diventerà Executive Floor, con nuove camere e suites dall’accesso privato, business center e servizio ristorazione dedicato. E poi nuove camere e sale da bagno nei diversi piani, una terrazza d’inverno alla Brasserie “La Rotonde“, e il restauro delle vetrate del Salon Royal, quello della famosa cupola di Gustave Eiffel. Dal 1° luglio 2010 potrete essere i primi privilegiati a scoprire il “nuovo” Negresco! CDT84 Coll. Lefranc D. Gordes, © www.hotel-negresco.com

© Art Work, Un’ottima annata 34 BORGOGNA 35 EST EVENTI & SCOPERTE EST NELL’EST DELLA FRANCIA

ALSAZIA © CRT Bourgogne - Alain Doire © CRT Bourgogne

LORENA ©Jean-Claude Kanny, CDT Moselle ©Jean-Claude Kanny, CDT

CHAMPAGNE-ARDENNE © Troyes - Michel Joly © Troyes © Strasburgo, Ponts Couverts – CRTA – Zvardon – CRTA Couverts Ponts © Strasburgo,

Natura e tradizione sono un po’ il leitmotiv delle regioni dell’Est della Francia che riservano anche vere sorprese: grandi eventi internazionali, passione per l’arte, avventure curiose… Venite per esempio in Borgogna, a spegnere le 1.100 candeline dell’Abbazia di Cluny, gioiello del Medioevo, e a scoprire tutte le manifestazioni di un anniversario eccellente, insieme alle altre famose abbazie e chiese della regione. Seguite in Alsazia una delle tante strade gastronomiche e i sentieri del vino, e andate anche sulle tracce dell’arte contemporanea, a Mulhouse come a Strasburgo. Scoprite i musei curiosi della Lorena, vivete una piccola avventura degna di Cappuccetto Rosso e magari andate a dormire nei bungalow fantascientifi ci di un hotel futurista… E poi immergetevi nella natura assoluta dei parchi naturali e delle grandi foreste della Franca Contea: siete nella regione più boscosa e verde d’Europa! 36 37 EST L’ALSAZIA, FRA TRADIZIONE BORGOGNA, EST ALSAZIA E CONTEMPORANEITÀ… UNA TAPPA IDEALE SULLA BORGOGNA Una regione di mescolanze culturali, che offre tutto il calore del territorio, la festosità della tradizione e la ricchezza del patrimonio. Ma anche la scoperta STRADA DELLE VACANZE dell’arte contemporanea, ormai parte integrante del paesaggio alsaziano. A poche ore di auto da Milano, Torino o Genova, la Borgogna non è solo una destinazione ideale per una vacanza, ma anche una tappa molto piacevole sulla strada verso l’Ovest della Francia (Valle della Loira, Normandia o Bretagna), Parigi e Eurodisney o verso la Champagne: e ci sono tante buone ragioni per fermarsi! © CRT AZvardon © CRT

LE STRADE DELLE TRADIZIONI DEL GUSTO © Digione - Alain Doire - CRT Bourgogne © Digione - Alain Doire L’Alsazia è una regione in cui le tradizioni sono occasioni per ritrovarsi attorno a costumi secolari e specialità gastronomiche famose. Ed è un piacere seguire una delle tante strade gastronomiche, dalla Strada della Carpa Fritta, attraverso il Sundgau, territorio del sud dell’Alsazia, alla Strada dei Crauti, la Strada dei Formaggi e naturalmente la Strada dei Vini d’Alsazia: oltre 170 km tra i vigneti, dalla 1.100 CANDELINE PER CLUNY E MILLE ALTRE ABBAZIE… porta di Marlenheim, a Nord, alla porta di Thann a Sud. Un invito a incontrare i viticoltori, degustare i vini, perdersi nelle piccole città medievali e magari percorrere i 38 sentieri del vino che raccontano il lavoro dei viticoltori, l’arte del vino in Alsazia e le distinzioni tra i Fondata undici secoli fa, l’abbazia di Cluny conosce nel Medioevo Le celebrazioni per Cluny sono un’occasione per diversi vitigni - http://gastronomie.tourisme-alsace.com un’eccezionale importanza in Europa: basti ricordare che la sua chiesa scoprire anche le altre famose abbazie e chiese abbaziale è stata, fi no alla costruzione di San Pietro a Roma, la più grande romaniche della regione, tra cui la chiesa abbaziale chiesa della cristianità, con una lunghezza interna di 177 metri. Distrutta in di La Charité-sur-Loire, tappa sul Cammino di ARTE gran parte durante la Rivoluzione Francese, conserva solo il bel campanile Santiago, la basilica di Paray-le-Monial, la cattedrale ottogonale dell’Eau Bénite e una parte del transetto. Ma in occasione del d’Autun, l’abbazia di Fontenay, Flavigny… CONTEMPORANEA 1.100° anniversario è stato realizzato un nuovo percorso di visita, che utilizza IN TRAM le più innovative tecnologie dell’immagine e permette ai visitatori di scoprire le parti mancanti della chiesa abbaziale, grazie a una ricostruzione virtuale A Mulhouse il percorso del tram passa attraverso davvero spettacolare. Così Cluny rivive esattamente come era nel XII secolo! le colonne di Daniel Buren e la linea 1 propone Il programma delle principali manifestazioni è disponibile sui siti: www.bourgogne-tourisme.com - www.cluny2010.eu

le opere di Tobias Rehberger, scultore tedesco. Abbadie © M.A.M.C.SD.M.F. A Strasburgo sono soprattutto dei gatti, opera dello scultore Alain Séchas, a scandire la rete tranviaria, un vero museo a cielo aperto, attorno all’opera monumentale di Bernard Venet e alle sculture di Hans Arp. E per gli appassionati d’arte contemporanea, appuntamento d’obbligo con St’art - www.st-art.com - la fi era dell’arte contemporanea di Strasburgo, a fi ne novembre,

30.000 visitatori, galleristi da tutta Europa e - CRT Bourgogne - Alain Doire © Paray-le-Monial le principali correnti artistiche degli ultimi cinquant’anni. Senza dimenticare il MAMCS, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Strasburgo, collezioni permanenti e mostre temporanee attente alla creatività più attuale.

www.musees-strasbourg.org - CRT Bourgogne © Abbazia di Cluny - Alain Doire 38 UNA REGIONE STELLATA EST Sono ben 27 i ristoranti “stellati ” della Borgogna! Tre chefs 3 stelle: Jacques Lameloise a Chagny, Jean-Michel Lorain della Côte Saint-Jacques di Joigny e Patrick Bertron del Relais Bernard Loiseau a Saulieu. BORGOGNA Due chefs 2 stelle: Marc Meneau, dell’Espérance a Saint-Père-sous-Vézelay, e Patrick Gauthier della Madeleine a Sens. E sono 22 i ristoranti classifi cati 1 stella. © CRT Bourgogne - Alain Doire © CRT Bourgogne

UVA & BENESSERE

Un’idea originale e unica, che non poteva mancare in Borgogna: a Meursault, piccola capitale del vino della Côte de Beaune, l’uva è oggi anche fonte di bellezza, benessere e relax

grazie alla Spa Bourgogne Vignes et Bien- - Alain Doire © Meursault CRT Bourgogne Être. Una gamma completa di trattamenti a partire da prodotti naturali estratti dall’uva, in un’atmosfera ideale per rigenerarsi, tra i vigneti - www.spa-en-bourgogne.com

TURISTI IN BICICLETTA

Per i molti turisti che scoprono la Borgogna in bicicletta seguendo gli itinerari del “giro della Borgogna in bicicletta”, gli hotel che hanno

© CRT Bourgogne - Alain Doire © CRT Bourgogne ottenuto il marchio “Tour de Bourgogne à vélo”, offrono servizi su misura: un riparo o un locale per riporre le biciclette al sicuro, kit di riparazione, informazioni turistiche specifi che, prima colazione energetica… Ma anche “Servizi Plus”: cestino per il pranzo, trasferimento dei bagagli, accesso a Internet, ecc… Più di 70 alberghi che hanno già ottenuto il marchio di qualità sono indicati sul sito www.la-bourgogne-a-velo.com 40 EST CHAMPAGNE-ARDENNE,

CHAMPAGNE ARDENNE VACANZE ECO & CHARME La patria dello champagne propone idee nuove e esclusive per una vacanza davvero un po’ speciale. Soggiorni nel segno della natura e dell’ecologia, della storia e delle “bollicine”… © Bruno Gouhoury

ECO-VACANZE TUTTA NATURA

In Haute-Marne, nel cuore di una natura intatta, un’idea speciale è scegliere L’arbre à Cabanes, 5 splendide capanne, molto accoglienti e di charme, costruite fra alberi secolari - www.larbreacabane.com A pochi chilometri dai grandi laghi dell’Aube, dai vigneti dello champagne e vicino alla fascinosa città medievale Troyes, è un’idea originale alloggiare in uno dei 3 carrozzoni-gitani dell’Auberge Sainte Maure - www.auberge-saintemaure.fr. Vicino al più grande lago artifi ciale d’Europa, il Lago Der, la yurta Bol’Der, un’autentica tenda-casa mongola, attrezzata con piscina, è ideale per il relax - http://champagne-ardenne.lpo.fr/lacs/ hotel_et_restau_der.htm#der_et_toit © JF Monteil – Collection CRT Champagne-Ardenne – Collection © JF Monteil

CASTELLI, CHAMPAGNE & DESIGN

Il castello di Montaubois (Ardenne) è stato restaurato alla

© CRT Champagne-Ardenne © CRT perfezione dopo ben 26 anni di lavori. Risultato: una “piccola Versailles” di grande fascino e 5 camere degne di un re www.chateaudemontaubois.com - Vicino ad Epernay, la capitale dello champagne, il castello Les Aulnois fu ricostruito nel XVIII secolo sul sito di un’antica proprietà di viticoltori. Oggi è lo scenario raffi nato di vacanze dedicate alla scoperta delle bulles www.lesaulnois.fr - Charleville-Mézière, ducale e barocca, è la città natale del grande poeta Arthur Rimbaud. Da scoprire alloggiando in un hotel-design dall’atmosfera magica e poetica, Le Dormeur du Val - www.dormeur.fr 42 EST

CHAMPAGNE ARDENNE © Baud Von Maybell CDT Aube Maybell CDT © Baud Von

TROYES, CHARME MEDIEVALE

Vi affascinerà Troyes, la capitale dell’Aube: una città magica, un tuffo nel Medioevo, con un centro storico - che riprende esattamente la forma di un tappo di champagne! - tutto case a graticcio attorno alla splendida cattedrale gotica, dalle spettacolari vetrate e sculture del XVI secolo, e altre 8 chiese gioiello da scoprire… Passeggiare per il dedalo di stradine pittoresche è un’emozione: angoli sorprendenti, piazzette intime, cortili segreti, passaggi inattesi... Senza dimenticare lo shopping: Troyes è il paradiso degli outlet, e tutt’intorno alla capitale ci sono centinaia e centinaia di boutiques di grandi marche, francesi e non, a prezzi imbattibili.

LA STRADA TURISTICA DELLO CHAMPAGNE

Un itinerario di 220 km totali che si declina

© Champ Vézien - CDT Aube Vézien - CDT © Champ appena a sud di Troyes, fra le colline tra Bar-sur-Seine e Bar-sur-Aube, in un paesaggio candidato a diventare nel 2011 Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Un’occasione per scoprire deliziosi villaggi del vino da c’era una volta, conoscere i vignerons e entrare nelle loro cantine, che spesso sono piccoli musei. Lungo la Strada infatti una trentina i produttori che aprono le porte ai visitatori per mostrare come nasce lo champagne e offrire degustazioni. A Celles-sur-Ource, sosta d’obbligo da Marcel Vézien www.champagne-vezien.com - dove si è accolti (in perfetto italiano) da Madame Marie José Vézien e dal marito Jean-Pierre www.aube-champagne.com 44 45 EST LORENA, COM’È VERDE EST LORENA CULTURA & CURIOSITÀ LA FRANCA CONTEA FRANCA CONTEA La regione di Nancy, culla dell’Art Nouveau, ha da offrire scoperte di arte e storia, Due parchi naturali, grandi foreste (il 42% del territorio), più di 80 tra fi umi e laghi. ma anche tante curiosità insolite… Benvenuti nella regione più boscosa e verde d’Europa. Perfetta per vacanze attive! © Musée Européen de la Bière la Bière de © Musée Européen de la Meuse Conseil Général TRE MUSEI SPECIALI

La Maison du Verre et du Cristal, di Meisenthal: meravigliosi pezzi in mostra nell’antica vetreria dove mosse i primi passi nell’arte del vetro Emile Gallé, capofi la dell’Ecole de Nancy - www.parc-vosges-nord.fr - Il Museo dell’Immagine a Epinal, dove la tradizione dell’immagine iniziata nel ‘700 continua ancora oggi. Eccezionale collezione di 25.000 immagini popolari - www.ville-epinal.fr - Il Museo Europeo della Birra, a Stenay, in un

edifi cio del ’600 trasformato in malteria nell’800 - www.musee-de-la-biere.com Messieurs de Baume les Cirque dans le Cascade © Jura, Milochau FRANCE Fabrice ATOUT

CAPPUCCETTO ROSSO UNA CAPANNA E IL LUPO FRA GLI ALBERI

Quando cala la notte avventuratevi nel Parc Un mondo straordinario vi aspetta nel cuore Animalier, con tanto di cestino da Cappuccetto dell’Europa, in Franca Contea! Se amate la Rosso (pane di campagna, formaggio, una natura, venite a vivere un’esperienza insolita in un fetta di torta della nonna, vino e succo di mela eccezionale scenario di grandi laghi, e a passare artigianale). Conoscerete tutti i segreti di una una notte sotto le stelle in una capanna costruita muta di lupi: l’ululato vi darà il brivido! (dalle su in alto, fra gli alberi! Al mattino, troverete la © Parc Animalier de Sainte-Croix Animalier de Sainte-Croix © Parc Moselle Jean-Claude Kerry/CDT 20.30 a mezzanotte, ogni sabato sera di giugno, vostra colazione lasciata con discrezione, senza luglio e agosto). Parc Animalier de Sainte-Croix, disturbarvi, in un cesto, ai piedi del vostro albero- tel. 0033 3 87039205 - www.parcsaintecroix.com casa. Un’idea davvero rispettosa dell’ambiente.

www.cabanesdesgrandslacs.com du Jura Montagne arbres, © Cabane dans les - Michel JOLY Comté CRT Franche ALL’HOTEL FUTURISTA LE SCOPERTE DEL TURISMO FLUVIALE Un hotel-museo dal design futurista e futuribile, il Museumotel l’Utopie di Raon l’Etape, nel cuore dei Prendete il timone di una comoda houseboat Vosgi con 9 bungalows ovaloidi, sembra uscito da (che si guida senza bisogno di patente nautica) un fi lm di fantascienza e invece è una struttura nata e scivolate in una crociera libera sulle acque dalla fantasia dell’architetto Pascal Hausermann. della Franca Contea! I fi umi Doubs e Saône Il tutto su un’isola verde e rilassante nel fi ume vi invitano a scoprire, lungo piacevolissimi Plaine, dove spesso vengono allestite mostre di percorsi, paesaggi bucolici e villaggi tipici. design. Arredi insoliti (c’è il bungalow Fifties per Idee e proposte per tutti i gusti, che amiate gli appassionati di rock’n’roll, il Pop Art ispirato la pesca o preferiate andare in bicicletta, a Andy Warhol...) il Museumotel ha il marchio di passeggiare o gustare le specialità della

“Monumento del 20° secolo”: unico! - SCI Modules - SARL Museumotel © Museumotel gastronomia locale - www.franche-comte. Tel. 0033 3 29504881 - www.museumotel.com org/sejours/index.php?activite=10&lg=en © Ray-sur-Saône - DESTINATION 70 - CRT Franche Comté 70 - CRT Franche © Ray-sur-Saône - DESTINATION DI VIAGGIO APPUNTI EST 46

AL MUSEO DEL PAIN D’EPICES

Il pain d’épices, il pan pepato, è una delle specialità famose dell’Alsazia. Per sapere tutto, visita speciale al in una grangia del ‘700 nella piazza del municipio. Per cominciare, si va a vedere la Maison du Pain d’Epices, che ospita il negozio di dolci Lipse sembra la casetta di Hansel e Gretel, tutta dipinta a trompe l’œil e decorata con dolcetti. Nel museo vero e proprio, nella storica grangia, a due passi, oltre 350 mq e più di 8.000 oggetti sulla storia del pan pepato e dei dolci alsaziani. A Gertwiller agli inizi del ‘900 erano attivi almeno 9 produttori di pan pepato. E ancora oggi qui viene preparato in modo artigianale, sulla base di ricette segrete e tramandate di generazione in generazione -

Musée du Pain d’Epices

© F. Zvardon

di Gertwiller, allestito

www.paindepices-lips.com

© Abbaye de Fontenay – CRT Bourgogne – Alain Doire

più

Tutti i forfait da prenotare direttamente sul sito. sul direttamente prenotare da forfait i Tutti

www.escapades-en-champagne.com 83 83

gourmand e 1 coppa di di coppa 1 e gourmand

2 giorni/1 notte in mezza pensione con menu con pensione mezza in notte giorni/1 2

paio di di paio

coppia. E tutti a tariffe molto interessanti… Un Un interessanti… molto tariffe a tutti E coppia.

e gastronomia, relax o sport, weekend romantici in in romantici weekend sport, o relax gastronomia, e

concerti e teatro - - teatro e concerti

e in estate diventa location per eventi culturali, fra fra culturali, eventi per location diventa estate in e

brochure brochure ogni anno oltre 120.000 visitatori da tutto il mondo mondo il tutto da visitatori 120.000 oltre anno ogni

uno splendido scenario di verde. Fontenay richiama richiama Fontenay verde. di scenario splendido uno

dall’architetto paesaggista Peter Holmes, creano creano Holmes, Peter paesaggista dall’architetto

dell’Aube: sono ben 22 i soggiorni a tema nella nella tema a soggiorni i 22 ben sono dell’Aube:

Medioevo. Attorno all’abbazia, i giardini risistemati risistemati giardini i all’abbazia, Attorno Medioevo.

preziosa testimonianza delle tecniche di lavoro del del lavoro di tecniche delle testimonianza preziosa

Numerose le idee di forfait per tutti i gusti nel cuore cuore nel gusti i tutti per forfait di idee le Numerose

secolo e la ruota a pale di 5 metri di diametro: una una diametro: di metri 5 di pale a ruota la e secolo

con la ricostruzione del martello idraulico del XIII XIII del idraulico martello del ricostruzione la con

romanica. Rinata anche l’antica Forgia dei Monaci, Monaci, dei Forgia l’antica anche Rinata romanica.

a noi in tutto lo splendore della sua architettura sua della splendore lo tutto in noi a

fondato nel 1118 da San Bernardo e arrivato fi arrivato e Bernardo San da 1118 nel fondato EN CHAMPAGNE! EN

è uno dei più antichi monasteri cistercensi d’Europa, d’Europa, cistercensi monasteri antichi più dei uno è

Patrimonio Mondiale dell’Unesco, l’Abbazia di Fontenay Fontenay l’Abbaziadi dell’Unesco, Mondiale Patrimonio

ALLA SCOPERTA DELL’AUBE DELL’AUBE SCOPERTA ALLA NOVITÀ A FONTENAY A NOVITÀ

SOGGIORNI SU MISURA MISURA SU SOGGIORNI €

a persona in camera doppia! camera in persona a

esempi? esempi?

Escapades en Champagne 2010 Champagne en Escapades

Una Una www.abbayedefontenay.com

© ATOUT FRANCE Jean François Tripelon-Jarry

champagne come come champagne

Piccola fuga-champagne Piccola

: Champagne :

aperitivo: aperitivo:

no no

,

protagonista Michelle Pfeiffer. il regista Stephen Frears ha tratto nel 2009 un fi e della sua relazione con la cortigiana Lea De Lonval, uno dei suoi molti romanzi, storia di un giovane viziato alle convenzioni e ai tabù dell’epoca. Da Chéri (1920), volte al centro di scandali per le sue sfi e un amante più giovane di lei di trent’anni, e fu più di mito. Donna libera e anticonformista, ebbe tre mariti scrittrici francesi della prima metà del ‘900, una specie e morta a Parigi nel 1954, è stata una delle più grandi nata in Borgogna, a Saint Sauveur-en-Puisaye, nel 1873 Sidonie Gabrielle Colette, in arte Colette,

“- Che cosa bevi, da quando sei sposato? Della camomilla? - Del Pommery, risponde Chéri. - Prima di… riposarti? - Del Pommery, prima e dopo! E si immergeva nel ricordo, dilatando le narici, dello spumeggiante profumodi rose di uno champagne invecchiato del milleottocentoottanta- nove, che Lea teneva da parte solo per lui…”

Colette, Chéri, 1920 Sidonie Gabrielle Colette de lm,

©Medioimages CDT AUBE

©Troyes Baud Von Maybell CDT Aube D’AUTORE PAGINA EST 47 48 PARIGI 49 NORD PARIGI E IL NORD, NORD VACANZE ECO-GLAMOUR

PARIGI © ATOUT FRANCE Jean François Tripelon Jarry Tripelon FRANCE Jean François © ATOUT

PICCARDIA © ATOUT FRANCE Patrice Thébault Patrice FRANCE © ATOUT © Philippe Frutier

NORD-PAS DE CALAIS

C’è sempre una buona ragione per una vacanza a Parigi. Anche quest’anno, come sempre, la capitale francese ha in serbo un fi tto calendario di mostre ed eventi, oltre al consueto glamour, i locali, i ristoranti, lo shopping… E nel Nord-Pas de Calais fra natura, cultura e curiosità le proposte sono davvero a 360°! Turismo sostenibile e festival degli aquiloni, promontori da fi ne del mondo e l’atmosfera di città di charme, da Lille a Arras, straordinario scenario d’architettura barocca fi amminga… Ma anche lo sci, nelle piste inventate sulle ex montagne di detriti di carbone, il museo dei pizzi di Calais, le tradizioni delle Fiandre, i paesaggi selvaggi lungo il mare e i grandi spazi della Baia della Somme, in Piccardia, da scoprire a cavallo. E ancora la cattedrale di Amiens con i colori del Medioevo e le specialità fi amminghe… © ATOUT FRANCE - Eric Larrayadieu © ATOUT 50 NORD PARIGI

PARIGI ILE-DE-FRANCE VAL BENE UNA MOSTRA Sempre grandi appuntamenti a Parigi, capitale branchée, dove anche l’arte fa tendenza. Grandi nomi della pittura di sempre, artisti più innovativi, famosi stilisti: ecco tre proposte da non perdere! © Pierre Boulat Boulat © Pierre

CARTA BIANCA A CHRISTIAN BOLTANSKI

La rifl essione di Christian Boltanski, uno degli artisti francesi © Pierre Boulat Boulat © Pierre contemporanei più famosi, si esprime in percorsi monumentali e si articola attorno a questioni legate al destino umano e alla memoria collettiva: da non perdere la mostra “Après”, esposta fi no al 28 marzo 2010 al MAC/VAL, il Museo d’Arte Contemporanea di Vitry-sur-Seine, in Val-de-Marne - www.macval.fr

YVES SAINT LAURENT, 40 ANNI DI CREAZIONI

Al Petit Palais, dall’11 marzo al 29 agosto 2010, una grande mostra dedicata a Yves Saint Laurent, scomparso nel giugno del 2008, che continua ad affascinare con la sua personalità, il suo talento, la sua “rivoluzione” dello stile. 250 abiti, ma anche oggetti, scritti, disegni, fotografi e e fi lmati, dal 1962 al 2002, che testimoniano la sua ineguagliata e audace creatività. © MONUMENTA 2010, Christian Boltanski, Personnes. Photo Didier Plowy Didier Plowy Photo Personnes. Boltanski, 2010, Christian © MONUMENTA et de la Communication de la Culture Ministère réservés droits Tous 52 MONET AL GRAND PALAIS 53 NORD PICCARDIA, NORD Alle Galeries Nationales del Grand Palais, dal 22 settembre 2010 al 24 gennaio 2011, la prima grande mostra monografi ca dedicata a Monet dopo la retrospettiva del 1980: un’esposizione che ricostruisce tutte le tappe PARIGI 200 PICCARDIA ILE-DE-FRANCE del maggior esponente dell’Impressionismo, attraverso oltre opere, veri capolavori dalle più importanti FRA NATURA E ARTE collezioni e musei del mondo - www.parisinfo.com I grandi spazi della Baia della Somme, una delle spiagge più belle del mondo, pace e natura allo stato puro. Ma anche città d’arte, cattedrali gotiche, il gusto unico di una gastronomia dai sapori decisi. © RMN/Hervé Lewandowski, Paris Lewandowski, © RMN/Hervé © Sam Bellet PARIGI BY NIGHT A CAVALLO NELLA BAIA DELLA SOMME Le notti parigine non fi niscono mai… Cercate un locale di tendenza? In boulevard Poissonnière In uno scenario di dune e spiagge infi nite, la sensazione dei grandi spazi si vive soprattutto a cavallo. Esattamente sui cavalli Henson, docili e dal potete scegliere fra Le Rex, al n° 5 e al 25 Le Pulp, ma anche mantello dorato. Al loro ritmo, si va alla scoperta di migliaia di uccelli migratori, ma anche di caprioli e mufl oni. Un’esperienza di contatto totale con Le Triptyque in rue Montmartre 142 e Le Baron di avenue la natura. Info: Espace Equestre Henson, tel. 0033 3 22256864 - www.henson.fr Marceau 6. Le Paris Paris, in avenue de l’Opéra al n° 5, è un indirizzo di culto, come Les Bains Douches, locale mitico di rue du Bourg l’Abbé al n° 7. Per ballare letteralmente “sulla Senna”, da non perdere i “club fl ottants”, come La LA CATTEDRALE DI AMIENS A COLORI Guinguette Pirate sul quai François Mauriac e accanto il

Batofar. Per vivere Parigi by night: www.parisnightlife.fr Charaffi FRANCE Fabian © ATOUT Costruita nel XIII secolo, la cattedrale di Amiens è un capolavoro gotico. Ma forse non tutti sanno che le fi gure umane che ornano il portico in origine erano colorate di blu, rosso, verde, nero, persino d’oro. Tracce di questa ricca policromia sono emerse dai restauri e grazie alle più moderne tecnologie, oggi la cattedrale, quando cala la notte, IL MITO DEL CABARET ritrova i colori del Medioevo. Spettacolo gratuito, da giugno a settembre e a dicembre. Info: OT d’Amiens, tel. 0033 3 22716050 - www.amiens.fr/tourisme Un mito inossidabile al tempo e alle mode: il french cancan incarna lo stile delle notti parigine e i nomi dei locali sono leggendari: il Crazy Horse, al 12 di avenue George V, Le Lido, 116 avenue des

Champs-Elysées, e il classico dei classici, Le Orion de la Fontaine © La Ferme Moulin Rouge, al n° 82 del boulevard de Clichy… Sull’onda del successo del Moulin de la Galette, © ATOUT FRANCE Moulin Rouge FRANCE © ATOUT I SEGRETI “restaurant-bal” ricavato in un vecchio mulino a vento a Montmartre, i proprietari dell’Olympia, DEL FORMAGGIO Charles Zieder e Joseph Oller, aprirono nel MAROILLES 1889 un cabaret simile a Pigalle e vi costruirono sopra un fi nto mulino, naturalmente rosso. Forma quadrata, crosta arancione più o Grande successo, cancan tutte le sere. Toulouse meno scura, liscia e brillante, il Maroilles

Lautrec frequentatore assiduo, sempre pronto a Sam Bellet FRANCE CRT Picardie © ATOUT doc è il formaggio dal sapore intenso, tipico ritrarre clienti e ballerine, a cominciare dalla star della regione, perfetto con un vino rosso o dell’epoca, Louise Weber, detta “La Goulue” (la un bicchiere di sidro. Claire e Didier Halleux, golosa). Poi via via da Mistinguett a Edith Piaf a produttori artigianali, lo preparano secondo Yves Montand, il Moulin Rouge accolse i più grandi segreti antichi nella loro fattoria di Haution, artisti e diventò un mito. Oggi è il tempio della e lo affi nano per due-quattro mesi, in una rivista tutta piume, strass e paillettes e rimane il cantina che risale al 1848. La Ferme de la più famoso cabaret del mondo… dove si stappano Fontaine Orion, 1 rue Hurtebise, Haution, ogni anno 240.000 bottiglie di champagne! tel. 0033 3 23982250 54 55 NORD NORD-PAS DE CALAIS, NORD

NORD-PAS NORD-PAS DE CALAIS TURISMO A 360°! DE CALAIS Turismo sostenibile e grandi eventi, città dal grande fascino, specialità del territorio, spazi e spiagge infi niti… Fra natura, cultura e curiosità la regione Nord-Pas de Calais declina le sue attrattive davvero a 360°! de Calais CRT Nord-Pas Mores © Pascal

ARRAS, PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO

Arras vi sorprenderà per la ricchezza del suo patrimonio d’arte e storia, ma anche per la sua arte di vivere. Le sue splendide piazze, la Grand’Place e la Petite Place (oggi Place des Héros), straordinario scenario di 155 facciate d’architettura barocca fi amminga, formano un eccezionale scrigno che racchiude l’Hôtel de Ville e il Beffroi, il torrione comunale, che, con le altre storiche torri della regione, in tutto 23 capolavori architettonici, fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. E dalla sommità, 75 metri, il panorama è splendido! Anche la Cittadella d’Arras, una cittadella pentagonale del piano di fortifi cazioni del “Pré Carré”, progettato da Vauban, è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco come bene culturale,

© Cap Blanc Nez Frutier Philippe Frutier © Cap Blanc Nez con altri 11 siti principali realizzati da Vauban - www.ot-arras.fr

AL DOMAINE DE LA FRENAIE, LO CHARME È ECO! © La Frênaie Prima colazione a base di prodotti del territorio, materiali rispettosi dell’ambiente, utilizzo solo di legno locale… Nessun dubbio, si tratta di un autentico “hotel di turismo sostenibile”, Pascal © Mores una delle prime strutture del genere nella regione, per un impegno nel segno della qualità. Nel cuore dell’Hainaut, alle porte dei Parchi Naturali Regionali dell’Avesnois e di Scarpe- Escaut, Pascale e Jean-Yves Jospin offrono al Domaine de la Frênaie 4 chambres d’hôtes di charme, alle quali Pascale ha saputo donare un’identità precisa, per i turisti che vengono a scoprire la regione e a riposarsi in uno scenario magico - www.lafrenaie.fr © Le Brun Eric, Light Motiv Eric, Light © Le Brun

LILLE, CHE PASSIONE! AQUILONI DA TUTTO IL MONDO A BERCK-SUR-MER Visitare di più e spendere meno: la formula perfetta per chi ama il turismo in libertà. Albergo, trasporti, La sabbia, le nuvole e la voglia di contemplare lo splendore colorato di un affresco effi mero, di un paesaggio strepitoso, che fa tornare musei, monumenti, tutto è compreso per andare alla scoperta della capitale delle Fiandre! Il weekend tutti un po’ bambini. Se l’edizione 2009 di “Rencontres Internationales de Cerfs-Volants”, il festival degli aquiloni di Berck-sur-Mer, ha Lille Pass’ion (3 giorni/2 notti) è davvero ideale. Grazie al City-Pass 3 giorni, oltre 20 siti vi aprono le porte richiamato oltre 600.000 spettatori, l’edizione 2010, dal 10 al 18 aprile, promette di essere uno spettacolo straordinario, nel cuore dello a Lille e nell’area metropolitana, più altri 8 siti e servizi turistici nella regione. Inoltre, accesso libero e sport, del sogno e della magia. Dai campionati del mondo alla vera danza celeste del volo di notte, passando per le dolci melodie dei illimitato all’intera rete dei trasporti pubblici di Lille Métropole e alle linee ferroviarie TER nella regione. Giardini di Eolo, la spiaggia diventa lo scenario di un sogno ad occhi aperti, un autentico spettacolo magico - www.opale-sud.com Per saperne di più: www.lilletourism.com www.tourisme-nordpasdecalais.fr 56 A DUNKERQUE È DI SCENA IL GUSTO PIZZI AL MUSEO 57 NORD NORD Erede di una tradizione di oltre 100 anni, la pasticceria Vandewalle “Aux Doigts de Jean-Bart” continua il Approfi ttate di un soggiorno nella zona di Calais per scoprire la Cité Internationale de la Dentelle et de la savoir faire d’una pasticceria di qualità a Dunkerque. Da scoprire nel corso di un insolito, delizioso pomeriggio Mode che ha aperto le porte a giugno e presenta l’esperienza e le tecniche, la storia economica e sociale, NORD-PAS “dietro le quinte”! Lo chef-pasticcere, Jean Daniel Vandewalle, parla italiano e vi racconterà i suoi segreti le tradizioni, ma anche gli aspetti più contemporanei del pizzo. La Cité Internationale de la Dentelle et de la NORD-PAS DE CALAIS DE CALAIS in un’atmosfera conviviale. Oltre a proporvi di “mettere le mani in pasta” e scoprire alcune delle ricette che Mode sorge in un’architettura fi rmata Moatti et Rivière, l’agenzia parigina che ha realizzato la sede sociale di hanno reso famosa la pasticceria. La più celebrata? Naturalmente le “dita di Jean-Bart” famoso corsaro di Jean-Paul Gaultier Couture. Sono oltre 7.800 mq dedicati al tema del pizzo con l’esposizione permanente che Dunkerque. Una specialità esclusiva a base di crema al caffè, mandorle e cioccolato croccante! Allora, forza! ricostruisce la storia del pizzo e uno spazio di 500 mq riservato alle mostre temporanee, oltre a laboratori per i Mettetevi il grembiule e siate pronti per una dimostrazione di 2 ore - www.auxdoigtsdejeanbart.com più giovani, una boutique, un ristorante e uno spazio dedicato agli aspetti professionali - www.cite-dentelle.fr © F. Kleinefenn © F. © Imagis Communication

NEL CUORE DELLE FIANDRE, UN GITE SPECIALE © Sam Bellet © Sam “Le Dôme”, un nuovo e insolito gîte indipendente (tipo Domespace, la casa ecologica circolare progettata vent’anni fa dal matematico Patrick Marsilli) ha aperto le porte nel cuore del sito protetto dei Monts de Flandres. Costruito secondo norme ecologiche e di sviluppo sostenibile, esclusivamente in legno e nel massimo rispetto dell’ambiente (pitture, vernici e prodotti di pulizia ecologici, ecc). Per rimanere in un contesto d’eccezione, questo gîte è riservato ai non fumatori, non è aperto agli animali, ed è accessibile solo in pantofole (fornite). La forma a cupola e i materiali nobili ne fanno un indirizzo accogliente dove si vive bene, fra biliardo e spa-jacuzzi - http://gites.deleplace.free.fr © Gite Le Dome © Gite

SCIARE NEL NORD-PAS DE CALAIS? MA CERTO!

Dove? Su un ex-terril, un monticello artifi ciale creato con i detriti delle miniere di carbone, trasformato in pista da sci a Loisinord. Una pista sintetica, la più vasta d’Europa, attrezzata con due ski-lift per permettere agli appassionati di sci di fare acrobazie, d’estate e d’inverno! Loisinord è davvero uno spazio grandioso per attività sportive, in famiglia o con gli amici! Qui nella stessa giornata è possibile praticare: sci nautico, kayak, canoa, windsurf, ma anche golf compact, mini-golf, giocare alla pétanque e far volare grandi aquiloni, e naturalmente fare i bagni! Info: 0033 3 21268484 DI VIAGGIO APPUNTI NORD 58

NOTTI SULL’ACQUA A LILLE… E AL MONASTERO A ARRAS

Lille Flottante ormeggiata al Champ de Mars, vicino allo zoo di Lille e alla Cittadella: offre due camere e una capitaneria, e il piacere di notti insolite in pieno centro - L’Univers a Arras, a 2 passi dalla Grand’Place, in una strada pittoresca, è un antico monastero gesuitadel XVI secolo che ha saputo conservare il suo charme e diventare un comodo 3* e uno degli indirizzi gastronomici da non perdere nella regione. www.hotel-univers-arras.com

www.lillefl

è una péniche b&b nel cuore di Lille,

ottante.com © ATOUT FRANCE/Jean François Tripelon-Jarry/NoGood Store

© Langrand Matthieu

più trendy, sul sito: sito: sul trendy, più

con personal shopper, dal design all’abbigliamento all’abbigliamento design dal shopper, personal con

vero esperto di shopping! Più di 10 proposte per tour tour per proposte 10 di Più shopping! di esperto vero

degli outlet, percorsi su misura: per diventare un un diventare per misura: su percorsi outlet, degli

Marais. E per gli appassionati di antichità o i fan i o antichità di appassionati gli per E Marais.

l’avenue Montaigne, Saint-Germain-des-Prés o il il o Saint-Germain-des-Prés Montaigne, l’avenue

moda, che sia alta moda o prêt-à-porter, come come prêt-à-porter, o moda alta sia che moda,

vi faranno conoscere i quartieri di tendenza della della tendenza di quartieri i conoscere faranno vi

Tel. 0033 3 21850203 - [email protected] - 21850203 3 Tel.0033

Itinerari di shopping e visite tematiche, in più lingue, lingue, più in tematiche, visite e shopping di Itinerari

Peuplingues

Chambres et Tables du Moulin - 143, Rue Du Moulin Moulin Du Rue 143, - Moulin du Tables et Chambres

Quota a persona: 115 115 persona: a Quota partecipare a corsi di trucco e acconciatura… e trucco di corsi a partecipare

gustando una cucina dai sapori regionali. sapori dai cucina una gustando

3 spighe, in un contesto piacevole e accogliente, e piacevole contesto un in spighe, 3

abiti e accessori, ad assistere a sfi a assistere ad accessori, e abiti

Calais, perfetto un weekend di charme in un b&b b&b un in charme di weekend un perfetto Calais,

fare una pausa culturale o un giro per shopping a a shopping per giro un o culturale pausa una fare

sono le visite guidate negli ateliers di stilisti di di stilisti di ateliers negli guidate visite le sono grandi spazi naturali del litorale della Côte d’Opale, d’Opale, Côte della litorale del naturali spazi grandi

scenario in cui la luce diventa colore. Per approfi Per colore. diventa luce la cui in scenario

paesaggi r paesaggi Un altro modo di scoprire la città e la sua creatività sua la e città la scoprire di modo altro Un

una luce c luce una

più magici del Nord-Pas de Calais. Inondati da da Inondati Calais. de Nord-Pas del magici più

A Parigi non si va solo a vedere musei e monumenti. e musei vedere a solo va si non Parigi A

Cap Blanc Nez e Cap Gris Nez – è uno dei luoghi luoghi dei uno è – Nez Gris Cap e Nez Blanc Cap

Su 23 km di costa da favola, il Sito dei Due Capi Capi Due dei Sito il favola, da costa di km 23 Su

MERAVIGLIA NATURALE MERAVIGLIA

DIVERSO IL SITO DEI DUE CAPI, DUE DEI SITO IL

A PARIGI, UNO SHOPPING SHOPPING UNO PARIGI, A

angiante, dalle trasparenze liquide, i suoi i liquide, trasparenze dalle angiante, einventano colori colori einventano www.shoppingbyparis.com

© Light Motiv, DUPLAN Jean-Pierre €

sempre mu sempre

late di moda o moda di late

tevoli: tevoli:

ttare dei uno uno

è del 1947. “Revoir Paris”, altro classico, famosa “Douce France”. alcuni cult assoluti, come la migliaio di canzoni, tra cui nella sua lunga carriera un ha composto e interpretato a Narbonne e morto nel 2001, francesi. Nato nel 1913 dei più grandi chansonnier Charles Trenet è stato uno “Revoir Paris Un petit sejour d’un mois Revoir Paris Et me retrouver chez moi Seul sous la pluie Parmi la foule des grands boulevards Quelle joie inoïe © Creative Commons - Paul kiujcom D’aller ainsi au hasard Prendre un taxi Qui va le long de la Seine Et me revoici Au fond du bois de Vincennes…”

Charles Trenet

Rivedere Parigi, un breve soggiorno di un mese Rivedere Parigi E ritrovarmi a casa Solo sotto la pioggia Tra la folla dei grandi boulevards Quella gioia mai dimenticata Di andarsene a spasso Prendere un taxi Che va lungo la Senna E arrivare In fondo al Bois de Vincennes…

© ATOUT FRANCE Patrice Thébault

© ATOUT FRANCE Michel Laurent CRT Lorraine D’AUTORE PAGINA NORD 59 60 61 OVEST OVEST, OVEST LA CULTURA & LA NATURA DANNO SPETTACOLO Venite a osare in Bretagna: itinerari a piedi, in mountain bike, a cavallo, lungo 2.800 km di coste e i grandi spazi intatti dell’interno. Tante diverse esperienze per attingere alla forza naturale di una Terra unica! NORMANDIA BRETAGNA © Rémi Hondier © Rémi © Studio Diaphane

Un anno speciale vi aspetta in Normandia: l’anno degli impressionisti, un evento culturale di rilievo internazionale si declina per tutta la regione che è stata la culla dell’Impressionismo, dalla grande mostra a Rouen, alle esposizioni e manifestazioni di Le Havre, Caen, Honfl eur, Dieppe, Cherbourg, Evreux, Giverny… 62 NORMANDIE 63 OVEST BENVENUTI IMPRESSIONISTE OVEST © JF Lange 2010 NORMANDIA NELLA NORMANDIA NORMANDIA Un evento culturale di rilievo internazionale si declina in tutta la Normandia, culla dell’Impressionismo. Esposizione-faro, la DEGLI IMPRESSIONISTI grande mostra al Museo di Belle Arti di Rouen, “Una città per l’Impressionismo”: Tutta la regione dedica il 2010 a celebrare l’Impressionismo, nato qui, e i suoi più Monet, Pissarro e Gauguin a Rouen, grandi protagonisti, a cominciare da Monet. dal 4 giugno al 26 settembre 2010. Altre esposizioni e manifestazioni sono previste un po’ in tutta la regione, da Le Havre a Caen, Honfl eur, Dieppe, Cherbourg, con la mostra “Millet, agli albori dell’Impressionismo”, Vernon, Giverny, secondo diverse forme d’arte: musica, danza, teatro, fotografi a, architettura, spettacoli… Tutto il programma su www.normandieimpressionniste.com © Giverny - Pierre Jeanson - Pierre © Giverny MELE, SIDRO & FORMAGGI

La Normandia è la regione delle mele. E dalle mele nascono le bevande più tradizionali: il sidro, succo di mela fermentato, e il calvados, un’acquavite straordinaria, che invecchia in fusti di quercia per 5, 10, 15 e anche 50 anni. Due le DOC: “Calvados” e “Calvados du Pays d’Auge”, sottoposti a doppia distillazione in alambicchi tradizionali. Da non perdere la visita di qualche famosa distilleria con immancabile degustazione: Calvados Boulard di Coquainvilliers www.calvados-boulard.com - Calvados Christian Drouin, al Domaine Coeur de © Tomojeseanicnik-fotolia.com Lion di Pont l´Evêque - www.calvados-drouin.com - E poi i grandi formaggi: il Camembert, il più famoso dei formaggi normanni, il Livarot, il Neufchâtel, il più antico, che risale all’anno Mille, il Pont–l’Evêque: formaggi che si accompagnano benissimo con un buon sidro. Da scoprire seguendo strade golose: come la Strada del Sidro nel Pays d’Auge, la Strada del Neufchâtel, nel cuore del Pays de Bray, la Strada del Camembert, con visita d’obbligo al Museo del Camembert nell’omonimo “petit village” - www.maisonducamembert.com TRE LUOGHI DI CULTO

Monet ha abitato per quarant’anni nella deliziosa casa rosa con le persiane verdi di Giverny, con il famoso giardino con il laghetto delle ninfee, che ha ispirato tanti suoi dipinti. La sua casa si visita come un museo intimo,

e da vedere, dal 1° aprile al 18 luglio 2010 anche la grande © Jean Eric Rubio mostra “L’Impressionismo lungo la Senna” al Museo dell’Impressionismo: una sessantina di quadri dipinti sulle rive della Senna, con capolavori di Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Édouard Manet, Georges Seurat. E da non perdere anche il grande pic nic stile “déjeuner sur l’herbe” che si terrà il 20 giugno in tutta la Normandia! Rouen, la splendida capitale normanna: Monet aveva il suo studio proprio di fronte alla cattedrale, e ne © Museo Malraux Collection SENN Florian Kleinnefenn SENN Florian Collection © Museo Malraux ha dipinto la facciata ben 40 volte, a tutte le ore del giorno, per coglierne i giochi di luce. Oltre alla grande mostra sull’Impressionismo, da non perdere le Notti Impressioniste, suoni, luci e tecnologia d’avanguardia sulle facciate della cattedrale e del Museo di Belle Arti, tutte le sere da giugno a settembre. Altra località prediletta da Monet e dagli impressionisti A PIEDI, IN BICICLETTA O A CAVALLO? è l’estuario della Senna, dalla luminosità speciale. E sull’estuario, a Le Havre, da vedere il bel Museo André Tanti gli itinerari nel verde: nelle valli della Suisse Normande, tra Calvados e Orne, una microregione perfetta per itinerari di randonnée. Malraux dedicato all’Impressionismo, la mostra Degas Due i percorsi di GR della zona: la GR36 e la GR221, ideali da percorrere sia a piedi sia in mountain–bike, ma anche sentieri minori, per della donazione Senn, un’eccezionale raccolta di disegni e escursioni più brevi. L’Orne, regno dei cavalli e dei più prestigiosi allevamenti, a cominciare dall’Haras du Pin la “Versailles del cavallo”, pastelli d’Edgar Degas, dal 12 giugno al 19 settembre 2010. offre diverse possibilità per soggiorni e weekend equestri - www.ornetourisme.com www.normandie-tourisme.fr/it 64 L’EMOZIONE DEI GRANDI SPAZI 65 OVEST BRETAGNA, VENITE AD OVEST Grandi spazi per grandi scoperte nel segno della natura, fra promontori battuti dal mare, fari solitari, villaggi di pescatori... I sentieri dei doganieri invitano alla scoperta di paesaggi selvaggi, dalla baia di Mont-Saint-Michel BRETAGNA BRETAGNA ATTINGERE UNA NUOVA alla Costa di Smeraldo, dai bestiari di pietra della Costa di Granito Rosa alla Pointe du Raz, la Cornovaglia, il magico golfo del Morbihan, Carnac, con il più famoso allineamento megalitico del mondo, 1.109 menhirs… Fra i percorsi più scenografi ci, la Strada dei Fari, che comprende vere “star” come il faro più alto d’Europa (82,5 metri), all’Ile Vierge, insieme a una cinquantina di altri fari da scoprire, alcuni (soprattutto nel Finistère) ENERGIA visitabili, per godersi panorami spettacolari. E a Ouessant da non perdere il Museo dei fari e dei radiofari. È una regione che dona una grande forza, la Bretagna: perché è la forza il cuore dell’identità della regione. © Yannick Le Gal © Yannick © Studio Diaphane

UN MARE DI BENESSERE

Un’idea perfetta per ricaricarsi d’energia vitale in centri esclusivi. Oltre alle mecche della talassoterapia, dalle Thermes Marins di Saint Malo al Thalassa Dinard sulla © Studio Diaphane NATURA, Costa di Smeraldo, a Quiberon, culla della thalasso, a CULTURA, Roscoff, sono tutte da scoprire le nuove spa bretoni, templi del benessere. A Belle-Ile, Le Castel Clara, splendida spa

TRADIZIONI Boelle © Yvon nel verde a 2 passi dal mare. Al Domaine de Rochevilaine, sul promontorio di Pen Lan, Nasce da tante diverse realtà, Aqua Phénicia, la prima spa marina di Francia, 1.300 mq profondamente legate al territorio tra le rocce della costa di Granito Rosa, a Perros-Guirec, e alla sua gente, la forza della l’Agapa Hôtel-Spa, paradiso del benessere. Il Carnac Bretagna. La forza del mare, per Thalasso & Spa Resort propone trattamenti inediti e invita cominciare, fonte di energia e di al relax. A Rennes il city resort Le Coq Gadby, lussuoso vita: le grandi maree, le onde che si hotel-spa fuori dal tempo, attento all’ambiente: è il primo 4* infrangono sulle scogliere... Poi, la di Francia (e il primo hotel in Bretagna) ad aver ottenuto il forza delle tradizioni, sempre vive, marchio “ecolabel europeo”. ma anche l’energia innovativa di una regione che guarda al futuro. La forza della gente, il loro carattere: i bretoni sono profondamente legati PAROLA D’ORDINE: alla loro terra, e mantengono questo OSARE! legame ovunque nel mondo. Senza dimenticare la forza che nasce Un’esperienza da grandi emozioni, in terra, in cielo, in da siti spettacolari – la Pointe du © Studio Diaphane mare: osate! Cavalcate in libertà nei grandi spazi, lungo Raz, la baia di Mont-Saint-Michel le spiagge di sabbia per fare il pieno di energia o alla dal patrimonio di miti e leggende, scoperta di siti d’eccellenza e piccole città di carattere dai megaliti della preistoria e dalle lungo 2.600 km d’itinerari segnalati. La Bretagna è ideale architetture di pietra dei villaggi… per percorsi in mountain bike... E poi scalata, roller, Così, qualunque sia la vacanza skate, arrampicata sugli alberi… Ancora più in alto, che si sceglie in Bretagna - un parapendio, mongolfi era, voli in elicottero: la Bretagna itinerario della natura, un tour nella vista dal cielo è grandiosa! Poi mollate gli ormeggi cultura, nelle città, fra festival e e scegliete il mare in tutte le varianti: vela, windsurf, tradizioni… - ci si ritrova immersi kite-surf, bodyboard… Oltre 150 centri nautici vi offrono il in un’atmosfera unica, da cui si piacere di navigare anche sui fi umi, o sui laghi: osate, ed attinge energia positiva. esplorate la forza che è in voi! www.bretagna-vacanze.com 66 BRETAGNA, 67 OVEST EVENTI E FESTIVITÀ FESTE & FESTIVAL OVEST FRA TRADIZIONE NELL’OVEST E TENDENZA La “Festa della Coquille de Saint-Jacques” dal 3 al 4 aprile 2010 La “coquille de Saint-Jacques” ovvero la capasanta, in Bretagna è un must: la regione è il primo produttore europeo. Ed è celebrata, ogni anno, ad aprile, in un porto tradizionale della Baia di Saint-Brieuc: Erquy, Saint- Quay-Portrieux e Loguivy de la Mer, che sarà appunto lo scenario dell’edizione 2010 della festa. Un evento NORMANDIA, GRANDI EVENTI che richiama fi no a 70.000 visitatori in un’atmosfera conviviale: si osservano i coquilliers al lavoro, si gira A Granville, “Le Grand Bal Dior” tra mostre di artigiani d’arte e mercatini, animazioni e Dal 13 maggio al 23 settembre, al Museo Christian Dior di Granville in mostra abiti, elementi decorativi, scritti, brani di fi lm e musiche che concerti gratuiti e naturalmente si degustano capesante evocano l’atmosfera dei grandi balli, spesso organizzati in occasione del lancio dei famosi profumi Dior. L’esposizione “Le Grand Bal Dior” appena pescate! - www.erquy-tourisme.com fa rivivere tutta un’epoca attraverso le creazioni della Maison, inserite in un ricco contesto culturale e artistico, fi no alle più recenti, fi rmate John Galliano - www.musee-dior-granville.com Il più grande festival del mondo celtico compie 40 anni Edizione speciale, dal 6 al 15 agosto 2010 per il “Festival Il “Settembre Musicale dell’Orne” Interceltico” di Lorient, che compie 40 anni! Il più grande È giunto alla 28ª edizione il festival “Settembre Musicale dell’Orne”: cinque weekend di concerti secondo una programmazione molto raduno del mondo celtico avrà quest’anno come ospite varia, dal fl amenco al jazz, dalla danza contemporanea all’opera. E i più grandi compositori della musica barocca o romantica - Haendel, d’onore, in occasione dell’anniversario, proprio la Mozart, Beethoven… - nell’esecuzione di grandi interpreti e di giovani artisti, nello scenario di luoghi d’eccellenza del dipartimento: Bretagna, dove il festival è nato. E poi gruppi di musica abbazie, cattedrali, castelli… Un invito anche a scoprire il patrimonio d’arte e storia dell’Orne, al ritmo della musica - www.septembre-musical.com celtica da Irlanda, Scozia, Galles, Cornovaglia, Galizia, Asturie, fra una folla immensa di 650.000 spettatori: è Deauville compie 150 anni il primo festival francese in termini di frequentazione e La più famosa località balneare normanna festeggia il suo 150° compleanno con un anno intero di eventi gratuiti: 365 appuntamenti da uno dei più importanti a livello internazionale. L’edizione non perdere, fra teatro, convegni, mostre, concerti, sport, arti di strada, e molto cinema, naturalmente. Deauville, che ospita ogni anno 2010 si preannuncia particolarmente ricca, dai concerti di il grande Festival del cinema americano, è stata location di grandi fi lm a cominciare dal leggendario “Un uomo e una donna” di Claude grandi artisti alle animazioni di strada, per dieci giorni di Lelouch. E il 14 febbraio, giorno di San Valentino, il regista è tornato sulla spiaggia a fi lmare tutti gli innamorati, come Anouk Aimée e festa totale - www.festival-interceltique.com Jean-Louis Trintignant: davvero un grande inizio per una festa che durerà fi no al 31 dicembre 2010! - www.deauville2010.net Le “Transmusicales” di Rennes dall’8 all’11 dicembre 2010 Si svolgeranno come di consueto agli inizi di dicembre 2010, le “Transmusicales” di Rennes, arrivate alla 32ª edizione: quattro giorni di musica di tendenza e eclettica

© Musée C. Dior © Musée per un appuntamento diventato imperdibile a livello europeo, costantemente alla ricerca di nuovi talenti, le star di domani. Dopo il grande successo dell’edizione 2009, e la partecipazione di oltre 1.700 artisti, anche per © Yannick Le Gal © Yannick © Deauville - Virginie Meigne - Virginie © Deauville il 2010 sono attesi i gruppi rock e folk più innovativi www.lestrans.com © Studio Diaphane 68 OVEST VALLE DELLA LOIRA, VALLE DELLA LOIRA GIARDINO DI FRANCIA Sono splendidi, i giardini della Valle della Loira: circondano i castelli più scenografi ci e regalano atmosfere magiche… © Château du Rivau -Citrouille gargantua -Citrouille du Rivau © Château

A OGNI CASTELLO IL SUO GIARDINO

Da Chenonceau a Rivau, da Villandry a Chamerolles, Cheverny, Chambord, i grandi castelli dei re di Francia sono tutt’uno con i loro incantevoli giardini. Qualche idea speciale? Una romantica la passeggiata notturna dei giardini del Castello di Chenonceau, con effetti di luce su sottofondo musicale. I 12 giardini contemporanei del castello di Rivau, e gli splendidi giardini rinascimentali del Castello di Villandry, tra i più belli di Francia. I giardini pensili di Valmer e il labirinto dei giardini di Chamerolles, rinati sulla base di trattati e disegni del Rinascimento. E ancora, il giardino contemporaneo del castello di Cheverny, il frutteto di piante antiche del castello di Talcy, lo spettacolo son et lumières nel parco del castello di Chambord, gioiello del Rinascimento, il giardino delle rose antiche e il giardino zen al castello di Anay-le-Vieil… E naturalmente il Festival Internazionale dei Giardini al castello di Chaumont, sintesi perfetta di creatività, eleganza e fantasia, ogni anno su un tema diverso.

LA LOIRA IN BICICLETTA © L. Savignac © L. Un itinerario sorprendente e emozionante, 600 km (su 800 previsti) per un percorso perfettamente attrezzato, segnalato e messo in sicurezza, lungo la Valle della Loira, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, da Cuffy, nello Cher a Saint-Brévin-les-Pins in riva all’Atlantico. Attraverso 2 regioni, 6 dipartimenti (Cher, Loiret, Loir-et-Cher, l’Indre-et-Loire, Maine-et-Loire Loire-Atlantique), 6 città (Orléans, Blois, Tours, Saumur, oltre a Angers e Nantes) e una ventina di stazioni ferroviarie accessibili alle biciclette www.loire-a-velo.fr 70 71 OVEST PAYS DE LA LOIRE: POITOU-CHARENTES, OVEST

PAYS DE LA LOIRE POITOU CREATIVITÀ, CULTURA COGNAC & ALTRE STORIE CHARENTES I paesaggi e le spiagge dell’Atlantico, le città e i villaggi, il patrimonio d’arte & AVVENTURA e storia, il cognac: nel Poitou-Charentes tutto parla di arte di vivere. La regione Pays de la Loire è un territorio di grande creatività. Città come Nantes, con il percorso d’arte a cielo aperto dell’Estuario, Angers o le Mans, ma anche Cholet o Laval hanno deciso di puntare sull’innovazione, la cultura e l’arte contemporanea. UNA REGIONE ORIGINALE E VARIA

Perfetta per assaporare tutto il piacere di una vacanza, fra isole (Ré, Oléron, Aix) e città fortifi cate sul mare (La Rochelle, Rochefort), tesori d’arte romanica e castelli, i paesaggi di verde e d’acqua del Marais Poitevin, che la regione condivide con il Pays de la Loire… Senza dimenticare Futuroscope, il parco dell’immagine, che apre le porte del futuro, e Angoulême, la capitale francese dei fumetti, famosa per il suo festival internazionale - www.bdangouleme.com - e per il Centro Nazionale dei Fumetti e dell’Immagine, oltre che per la straordinaria facciata scolpita della cattedrale. © La Flotte

IL LIQUORE DEGLI DEI IN FESTA © Nantes-Creative Commons-BY Jibi44 SA Commons-BY © Nantes-Creative

Tre giorni interamente dedicati al “liquore degli dei”, l’8, 9 e 10 luglio, a Cognac. Prodotti regionali, concerti gratuiti, musica, cene all’aperto L’ISOLA DI NANTES, IL NUOVO CUORE DELLA CITTÀ e un solo grande protagonista, il cognac, con un grandioso “bar à cognac” per degustazioni e per l’aperitivo - www.lafeteducognac.fr

Un progetto di riqualifi cazione urbana assolutamente innovativo, 337 ettari all’ingresso dell’estuario della Loira: l’isola di Nantes sta diventando il nuovo cuore contemporaneo della città. Gli storici cantieri navali trasformati in passaggi coperti per il bestiario fantastico delle Machines de l’Ile, grandi istallazioni-evento, e la partenza del Grande Elefante, alto 12 metri. E poi fabbriche diventate centri culturali e artistici, vecchi magazzini come l’Hangar delle Banane, trasformati in gallerie d’arte, ristoranti, bar… sorprendente!

GRANDI EMOZIONI

Appuntamento da non perdere in Vandea al Grande Parco del Puy du Fou, un vero viaggio nel tempo, dal forte dell’Anno Mille, alla città medievale, la battaglia del Torrione, la falconeria, i gladiatori, le corse di carri, il raid Vikingo, fi no al borgo del 1900, animato da automi d’epoca… E quando cala la notte, © Ctrpc si accende la più grande scena del mondo: la Cinéscénie, che ripercorre 700 anni di storia della Vandea, con più di 1.100 attori in un allestimento scenico che emoziona davvero. LA STRADA DEL COGNAC www.puydufou.com In un dolce paesaggio di colline di vigneti, chiese medievali, piccoli Noirmoutier dal 1971 è collegata alla terraferma castelli, da Rochefort, città d’arte e storia attorno al porto militare da un ponte. Ma la più grande emozione è voluto da Colbert nel ‘600, a Saintes, gioiello romano e romanico, arrivarci dallo storico passaggio del Gois, una fi no al cuore storico di Cognac, la città del re Francesco I e del strada di 4,5 km che viene sommersa dall’alta “liquore degli dei”. Seguendo il corso della Charente, tutto un marea! L’isola regala atmosfere mediterranee, mondo di viticoltori, distillatori, cantinieri… E nella città di Cognac fra spiagge infi nite e verde, ed è perfetta da le cantine delle più grandi case di produzione offrono visite e girare a piedi, a cavallo, in bicicletta. Famose le degustazioni, e la Cognathèque è un vero tempio del cognac, la ostriche, le patate (particolarmente gustose) e più grande collezione del mondo, con oltre 400 cognac e 50 diversi

© Puy du Fou © Puy pineau www.cognatheque.com - www.cognacetapes.com le saline, una tradizione antica. - © G Buthaud 72 73 SUD OVEST SUD OVEST, SUD OVEST GRANDI EMOZIONI

E seguendo il Canal du Midi, ecco l’Aquitania, altra regione di record: colline di vigneti e la duna del Pilat, la più alta d’Europa, porti di pesca e deliziose località balneari, affreschi preistorici, castelli e fortezze medievali, lo charme settecentesco di Bordeaux, e i vini più famosi del mondo… A fare da trait-d’union, lo spirito di un turismo sostenibile che rispetta l’ambiente e le tradizioni. MIDI-PIRENEI AQUITANIA © CRTA - Alain BÈguerie - Alain © CRTA © ATOUT FRANCE Patrice Thébault Eiffage - Foster and partners and - Foster Eiffage Thébault Patrice FRANCE © ATOUT

Riserva davvero grandi emozioni, il Sud Ovest. Per cominciare, la regione più grande di Francia, il Midi-Pirenei, puzzle di 8 dipartimenti, e una vera “Collezione” di 19 Grandi Siti da non perdere, da Rocamadour a Tolosa e Albi, più un tuffo nel Medioevo a Cordes-sur-Ciel, la magia dei paesaggi estremi del Pic du Midi, l’audacia del Canal du Midi e del Viadotto di Millau, senza dimenticare gli Airbus che vengono assemblati a Tolosa e la cultura, l’arte di vivere e l’animazione delle città… 74 75 SUD OVEST MIDI-PIRENEI, UNA COLLEZIONE IN AQUITANIA C’È TUTTO! SUD OVEST Dall’Atlantico ai Pirenei, l’Aquitania vive nel segno della varietà. Colline di vigneti MIDI-PIRENEI AQUITANIA DI GRANDI SITI e dune infi nite (la duna del Pilat è la più alta d’Europa!), foreste, montagne, laghi, La regione più grande di Francia, 8 dipartimenti, è un mix perfetto di città, porti di pesca, deliziose località balneari, mecche del surf e affreschi preistorici villaggi, meraviglie naturali e opere d’arte: una vera “Collezione dei Grandi Siti e ancora castelli e fortezze medievali. Bordeaux: una capitale magica, una del Midi-Pirenei”, tutti da scoprire. gastronomia celebre e i vini più famosi del mondo… © Duna del Pilat - CRTA Laurent Reiz Laurent © Duna del Pilat - CRTA © Tolosa - ATOUT FRANCE Louis Frédéric Dunal FRANCE Louis Frédéric - ATOUT © Tolosa

19 GRANDI SITI ECOTURISMO, Una collezione di 19 posti da non perdere: Rocamadour, Tolosa, Albi, Marciac con LA “VERTE ATTITUDE” il suo festival di jazz, Cahors, Lourdes, il Pont d’Espagne. Una vera quintessenza della cultura, della storia e del patrimonio naturale della regione: la grandiosità e Gîtes, campeggi, b&b e hotel “Haute Qualité Environnementale” lo splendore dei costruttori del Medioevo a Figeac o a Cordes-sur-Ciel, l’epopea dei (HQE), rispettosi dell’ambiente: l’Aquitania punta all’ecoturismo. Catari a Foix o a Montségur in Ariège, lo spirito sempre vivo del Cammino di Santiago Qualche idea speciale? A La Roque Gageac vicino a Sarlat, il 2* di Compostela a Moissac o a Conques… E ancora la magia dei paesaggi del circo di Le Périgord - www.hotelleperigord.eu - con eco-marchio europeo montagne di Gavarnie, o del Pic du Midi negli Alti Pirenei, l’audacia e la creatività di come il 3* Windsor a Biarritz - www.hotelwindsorbiarritz.com una regione che ha inventato il Canal du Midi nel XVII secolo e il Viadotto di Millau Ecologia anche nel cuore di Bordeaux, all’Ecolodge des Chartrons nel XXI secolo, senza dimenticare gli Airbus che vengono assemblati a Tolosa. Una www.ecolodgedeschartrons.com - edifi cio del XVIII secolo a due collezione che offre davvero le “chiavi” della regione! passi dai quais, restaurato privilegiando i materiali ecologici e le © Rocamadour - Lot Tourisme CCI du Lot - Lot Tourisme © Rocamadour energie rinnovabili. Cinque camere di charme, prima colazione a

base di prodotti naturali locali ed eco-marchio. Alain Béguerie di Monbazillac - CRTA © Castello IL PIACERE DEL BENESSERE € LE CITTÀ, UNA DESTINAZIONE PER 4 STAGIONI Il Midi-Pirenei è la 4ª regione termale francese, con 17 località termali, sparse nei Pirenei, nel Gers e nell’Aveyron: Architettura, eleganza, vita culturale, ristoranti rinomati, Aulus-les-Bains, Bagnères-de-Bigorre, Barèges, shopping: mete perfette tutto l’anno, dalle città d’arte e storia, Luz-Saint-Sauveur, Luchon, Lectoure... Oggi si sono Bordeaux, Bayonne, Périgueux, Pau, alle località sul mare, trasformate in veri templi del relax e del benessere Arcachon, Biarritz, Saint-Jean-de-Luz. A Bordeaux, gioiello del naturale, con jacuzzi, hammam, idromassaggi, ‘700, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, forfait di 3 giorni/2 notti, massaggi e trattamenti su misura. Sono sorte così con visite, degustazioni, accesso a musei e mezzi pubblici, da grandi “cittadelle ludiche” dell’acqua: Aquensis Thermes - Michoko © Luz Saint Sauveur 98 € a persona. A Périgueux con lo splendido museo archeologico a Bagnères-de-Bigorre, Balnéa a Loudenvielle, realizzato da Jean Nouvel e una grande tradizione gastronomica Sensoria a Saint-Lary, con spa termali in un ambiente (dal foie gras ai confi t), forfait scoperta di 3 giorni/2 notti, a lussuoso e originale, che offrono i trattamenti partire da 123 € a persona, con pass-musei, cena tipica e regali innovativi più all’avanguardia. Reiz Laurent - CRTA © Bayonne di benvenuto - www.week-end-aquitaine.fr DI VIAGGIO APPUNTI SUD OVEST 76

TOLOSA LANCIATA NELLO SPAZIO

L’Aerospatiale dove nel 1969 veniva prodotto il supersonico Concorde, e nel 1972 gli Airbus e l’A380, consacrano Tolosa capitale europea dell’aeronautica. La visita del sito proposta da Taxiway permette di scoprire le catene di montaggio dell’A380 o degli A330/A340. È possibile visitare anche 2 Concorde, il n° 1 di serie (l’aereo presidenziale) e il n° 9 di Air France “Fox Charlie” (aereo di linea). Altra esperienza unica in Europa, la Cité de l’Espace: c’è da vedere la copia del missile Ariane a grandezza naturale, si può entrare nella celebre stazione Mir, assistere alle fasi di lancio di un missile, vivere nello spazio… In più due sale di spettacolo dotate delle ultime tecnologie di immagine e suono (cinema IMAX – schermo gigante e occhiali 3D – Planétarium schermo emisferico 360° e simulatore astronomico) regalano grandi emozioni.

© Canal du Midi - ATOUT FRANCE - Eric Bascoul

© Bordeaux - ATOUT FRANCE - Jean François Tripelon-Jarry

1996 è classifi è 1996

Garonna in direzione dell’Aquitania e dell’Atlantico, e e dell’Atlantico, e dell’Aquitania direzione in Garonna

Nel XIX secolo venne prolungato dal Canale della della Canale dal prolungato venne secolo XIX Nel

fu inaugurato nel 1681, un anno dopo la sua morte. morte. sua la dopo anno un 1681, nel inaugurato fu

dell’opera. Riquet non lo vide ultimato: il canale canale il ultimato: vide lo non Riquet dell’opera.

Le cifre danno un’idea dell’ampiezza e della complessità complessità della e dell’ampiezza un’idea danno cifre Le

opere d’arte costruite (ponti, chiuse, acquedotti). acquedotti). chiuse, (ponti, costruite d’arte opere

45.000 alberi piantati per sostenere gli argini, 350 350 argini, gli sostenere per piantati alberi 45.000

240 km di canale, 14 anni di lavori, 12.000 operai, operai, 12.000 lavori, di anni 14 canale, di km 240

urbani e una bottiglia di vino, a partire da 98 98 da partire a vino, di bottiglia una e urbani

titanico, quasi incredibile con i mezzi dell’epoca: dell’epoca: mezzi i con incredibile quasi titanico,

degustazione, pass per monumenti, musei, trasporti trasporti musei, monumenti, per pass degustazione,

notti, con visite della città e di un vigneto con con vigneto un di e città della visite con notti,

Il Canal du Midi è un’opera eccezionale, un lavoro un eccezionale, un’opera è Midi du Canal Il Forfait di soggiorno soggiorno di Forfait

seguono le stagioni e il ritmo della natura. della ritmo il e stagioni le seguono

Grazie e Les Jardins des Quais, le cui aiuole fi aiuole cui le Quais, des Jardins Les e Grazie si rovinò economicamente, ma alla fi alla ma economicamente, rovinò si

in cui si rifl si cui in

non perdere, Le Miroir d’Eau: uno specchio d’acqua d’acqua specchio uno d’Eau: Miroir Le perdere, non

E per realizzare quello che sembrava pura follia, follia, pura sembrava che quello realizzare per E

des Marques è sede di outlet fi outlet di sede è Marques des

della domenica e il mercatino bio del giovedì. Quai Quai giovedì. del bio mercatino il e domenica della

un sogno: collegare il Mediterraneo all’Atlantico. all’Atlantico. Mediterraneo il collegare sogno: un di roller, fra ristoranti e snack, il mercatino contadino contadino mercatino il snack, e ristoranti fra roller, di

lungofi

e Place de la Comédie, davanti al Grand Théâtre. Il Il Théâtre. Grand al davanti Comédie, la de Place e

esattore delle delle esattore

principali arterie della città, ideale per fare shopping, shopping, fare per ideale città, della arterie principali

pedonale, come Cours de l’Intendance, una delle delle una l’Intendance, de Cours come pedonale,

Pierre-Paul Riquet (1604-1680) era un semplice semplice un era (1604-1680) Riquet Pierre-Paul Pey-Berland interamente ristrutturata è diventata diventata è ristrutturata interamente Pey-Berland

collega le due sponde della Garonna. Place Garonna. della sponde due le collega

splendore: il tram ecologico, con fi con ecologico, tram il splendore: Dopo anni di lavori, la città ha ritrovato tutto il suo suo il tutto ritrovato ha città la lavori, di anni Dopo

DEL CANAL DU MIDI DU CANAL DEL

MONDIALE DELL’UMANITÀ MONDIALE

BORDEAUX, PATRIMONIO PATRIMONIO BORDEAUX,

L’AVVENTUROSA STORIA L’AVVENTUROSA

ume è pensato per i pedoni, i ciclisti e i patiti patiti i e ciclisti i pedoni, i per pensato è ume

cato Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Mondiale Patrimonio cato

ettono i palazzi e la Fontana delle Tre delle Fontana la e palazzi i ettono imposte

© Cité de l’Espace – CRT Midi-Pyrénées – D. Viet Bordeaux

della Linguadoca, Linguadoca, della

-

rmati e sui moli, da da moli, sui e rmati

scoperta

li elettrici interrati, elettrici li

ne la spuntò. spuntò. la ne

3 giorni/2 giorni/2 3

ma a ma

dal dal

orite orite

. veva veva

“L’avevo visto per la prima volta da Cancale, quel castello incantato piantato in mezzo al mare. L’avevo visto sorgere come un’ombra grigia

capolavoro, “Bel Ami.” romanzi, fra cui il suo oltre 300 racconti e di alcuni scrittori francesi, autore di 1893, è stato uno dei più grandi nel 1850 e morto a Parigi nel vicino a Dieppe, in Normandia nato al Castello di Miromesnil, Guy de Maupassant, contro il cielo brumoso. Lo rividi da Avranches, al tramonto. L’immensa distesa delle sabbia era rossa, tutta la baia infi rossa; solo l’abbazia scoscesa, relegata laggiù, lontano dalla terra, come un fantastico maniero, stupefacente come un castello dei sogni, inverosimilmente strana e bella, r giorno che fi all’alba,attraverso le sabbie, con l’occhio fi grandecome una montagna, cesellato come un cammeo e vaporoso come una mussola… nulla al mondo, forse, è più sorprendente e più perfetto. Vagai sorpreso come se avessi scoperto la dimora di un dio, attraverso quellesale sostenute da colonne ora leggere ora massicce, attraverso quei corridoi traforati come r verso il cielo… fuoco d’artifi Guy de Montpassant d’architettura colossale e delicata.”

Guy de Maupassant, La Leggenda di Mont-Saint-Michel

niva. Andai in quella direzione il giorno seguente,

icami… quelle guglie che paiono razzi scagliati

cio di pietra, merletto di granito, capolavoro

imaneva quasi nera nella porpora del

ssosu quel gioiello meraviglioso,

nita era

© ATOUT France - CDT Calvados D’AUTORE PAGINA SUD OVEST 77

© ATOUT FRANCE - Fabrice Milochau 78 79 CENTRO LIMOSINO, NATURA 100% ALVERNIA CENTRO

LIMOSINO Verdissima, ricca di acque intatte, generosa… Il primo tesoro dell’Alvernia è la ALVERNIA & MISTERI DA SCOPRIRE natura, che ha il suo must assoluto nello straordinario Parco dei Vulcani, uno dei più estesi d’Europa, ideale da conoscere attraverso itinerari escursionistici, Un grande parco naturale costellato da migliaia di sorgenti, un meteorite vecchio su misura per grandi e bambini. E per vacanze in famiglia, da scoprire Vulcania, di 214 milioni di anni, un treno a vapore che si arrampica per le valli… innovativo e divertente parco interattivo, tutto quel che c’è da sapere sul vulcanismo… © Limoges - ATOUT FRANCE - Jean Malburet © Limoges - ATOUT

NEL PARCO NATURALE REGIONALE © Puy de Dome - Comité Regional de Fayet - Gerard d’Auvergne Touristique Developpement MILLEVACHES

Nel cuore delle montagne del Limosino, il Parco Naturale Regionale di Millevaches “NATTITUDE”, LA NUOVA TENDENZA si estende su 3.300 kmq, fra i 400 e i 1.000 metri d’altitudine, con 113 comuni divisi PER VACANZE “TUTTA NATURA” nei tre dipartimenti della Corrèze, della Creuse e dell’Haute-Vienne. Un regno della natura, la “regione delle mille sorgenti”, dove l’acqua è la ricchezza più grande, Quando si arriva in Alvernia, il legame con la natura è immediato. E a Pailherols, insieme a torbiere fra le più importanti d’Europa, lande ricoperte di erica, foreste, tipico villaggio di soli 154 abitanti nascosto su a 1.035 metri di quota, si vive pascoli. Tappa per gli uccelli migratori, è una terra in cui vivono animali da proteggere, al ritmo della natura e al 100% Alvernia: in hotel insoliti ed ecoresponsabili. in particolare la lontra, simbolo del territorio. Paradiso per i randonneur che amano Atmosfera fuori dal mondo, fra i Monti del Cantal e l’Aubrac, grandi spazi, aria percorrere questi spazi a piedi, in mountain bike, o magari a dorso d’asino. Il parco pura e una cucina in sintonia con lo spirito del posto, tutta da scoprire. 3 notti è costellato di vestigia gallo-romane, ponti medievali, forni per il pane, lavatoi, in doppia-charme con prima colazione, 3 cene con tre menu diversi (villaggio, mulini, testimonianze del savoir faire della tradizione - www.pnr-millevaches.com tradizione e scoperta), accesso libero alla Spa “Ferme de Détente” (hammam,

© Parco Naturale Regionale Millevaches Millevaches Regionale Naturale © Parco Desheraud FRANCE - Pierre ATOUT PNR Millevaches - tel. 0033 5 55679790 sauna, piscina interna e esterna) per 210 € a persona in doppia in alta stagione €

© Puy de Dome - Comité Regional de d’Auvergne Touristique Developpement DAMASE-Joël (febbraio, luglio e agosto) e 201 il resto dell’anno. IL METEORITE DI ROCHECHOUART Da non perdere: il nuovo Museo Michelin di Clermont-Ferrand, 2.000 mq declinati su 2 livelli.

Caduto sulla Terra 214 milioni di anni fa, con una potenza 14 volte superiore alla bomba di Hiroshima, il meteorite di Rochechouart, 40 km a ovest di Limoges, polverizzò ogni cosa nel raggio CHIESE & CASTELLI di 500 km e scavò un cratere di 20 km. All’Espace Météorite tutto sull’evento, attraverso foto, modellini e una collezione di Oltre 250 chiese romaniche, costruite fra l’XI e il XIII meteoriti.Tel. 0033 5 55037273 secolo, un vero tesoro nel cuore della Francia. E decine di castelli, testimoni di una lunga storia, a dominare il © ATOUT FRANCE Pierre Desheraud FRANCE Pierre © ATOUT paesaggio oppure nascosti in valli segrete. Oggi sono scenari fascinosi per mostre, concerti, o sono diventati chambres d’hôtes di particolare charme. I 44 castelli sulla Strada dei Castelli d’Alvernia vi accolgono per IN TRENO A VAPORE visite fuori dal tempo. – Comité Régional © Saint-Nectaire Touristique de Développement - GONON-Sébastien d’Auvergne

Curioso partire alla scoperta dell’Alta Valle della Vienne, delle Da provare: l’Alvernia è ideale da girare in moto, e per i motociclisti c’è un road-book su misura, da richiedere al CRT Auvergne sue gole e del Plateau di Millevaches, a bordo di un treno turistico www.auvergne-tourisme.info a vapore degli anni ‘30. Info: tel. 0033 5 55695760 © Astrobleme-Rochechouart Michaud Frédéric 80 GUADALUPA, 81 FRANCIA UNA FRANCIA ECO-ESOTICA 5 ISOLE FRANCIA ESOTICA TUTTA DA VIVERE E 1 PARCO ESOTICA Le 5 isole della Guadalupa sono una vera scoperta: Basse-Terre, Grande-Terre, La Désirade, Les Saintes, Marie-Galante… Il Parco Nazionale comprende la gran parte della foresta tropicale, dei rilievi vulcanici di Basse-Terre e i siti più prestigiosi dell’isola, dalla montagna vulcano, La Soufrière al “Grand cul-de-sac marin” riserva della biosfera dell’UNESCO. E grazie al progetto “Guadeloupe Destination Qualità”, un turismo sostenibile di qualità: grandi alberghi ma anche gîtes e chambres d’hôtes di

charme, nelle tipiche case creole. www.oceandimages.com Lecerf ©Jean-Marc

MAYOTTE

REUNION

GUADALUPA www.oceandimages.com Lecerf © Jean-Marc © Jean-Marc Lecerf www.oceandimages.com Lecerf © Jean-Marc GUYANA MARTINICA, ECOTURISMO & AUTENTICITÀ

Il Parco Naturale Regionale punta a proteggere e valorizzare il patrimonio naturale e culturale per uno sviluppo sostenibile. Sono state create strutture recenti: gli “Accueils Paysans” e le “Fermes Auberges”: il più nuovo è l’Auberge de la Montagne Pelée, sui fi anchi del vulcano, con ristorante di tradizione, e 16 bungalow, in posizione da favola, ideale come base per escursioni: i sentieri di randonnée verso la vetta, o attraverso MARTINICA le piantagioni di canna da zucchero, banane o cacao.

GUYANA, ST MARTIN/ST BARTHELEMY PORTA DELL’AMAZZONIA

La Guyana è la porta d’ingresso della Foresta Amazzonica, un paradiso ecologico protetto dal Parco Nazionale Amazzonico NUOVA CALEDONIA della Guyana e dal Parco Naturale Regionale, dove vivono gli ultimi caimani neri del mondo e depositano le uova le tartarughe Luth. Nel Marais di Kaw un nuovo eco-lodge galleggiante, che può ospitare fi no a 18 persone, nel magico paesaggio della riserva naturale. Un concetto nuovo in TAHITI Guyana, che unisce rispetto per l’ambiente, immersione nella

© Foret Cegalerba - NECG@CTGUYANE Cegalerba © Foret natura e massimo comfort.

WALLIS E FUTUNA REUNION, UNA MONTAGNA NELL’OCEANO INDIANO

Un’isola spettacolare: per i suoi “Pitons, Cirques et Remparts” ovvero i picchi vulcanici, i circhi di montagne e le falesie. La Réunion, isola scolpita dai Dai Caraibi all’Oceano Indiano, dalla Polinesia alla Nuova Caledonia, c’è una Francia Esotica che parla francese, vulcani, ha richiesto la classifi cazione nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. usa l’euro, e si raggiunge senza bisogno di passaporto, basta la carta d’identità! Un invito a scoprire paradisi Qui la natura è protagonista assoluta: il 9° Parco Nazionale Francese tropicali dai nomi che invitano a sognare: Guadalupa e Martinica, l’avventurosa Guyana, Réunion, l’isola-montagna, www.reunion-parcnational.fr - copre il 40% del territorio, e la Riserva Mayotte, l’isola della laguna blu, Tahiti, Nouméa… Con un tocco di arte di vivere alla francese, e un impegno Naturale Nazionale Marina comprende l’80% delle barriere coralline dell’isola. 15 comuni si sono uniti sotto il marchio di “Villages Créoles” e si sono sempre maggiore per proteggere uno straordinario patrimonio naturale, un’eccezionale biodiversità, per un impegnati in un programma di qualità responsabile, tutela dell’ambiente, turismo ecosostenibile. delle risorse naturali e della biodiversità. © IRT/J.L. CHERON 82 MAYOTTE, 83 FRANCIA L’ISOLA PIÙ MERIDIONALE DELLE COMORE FRANCIA ESOTICA ESOTICA Le acque dell’isola sono un luogo di passaggio di cetacei: vengono organizzati safari di whale watching, ed è possibile nuotare, tutto l’anno, con i delfi ni nella laguna e osservare le tartarughe, che depongono le uova sulle spiagge della riserva di Saziley. © CDTM – Casandra CAMEO – Casandra © CDTM

TAHITI E LE ISOLE

DELLA POLINESIA, Sud – Point Calédonie Tourisme © Isola dei Pini - Nouvelle LA “VIE EN BLEU” NUOVA CALEDONIA, BENVENUTI IN PARADISO! Le magiche isole dalle leggendarie lagune blu sono da scoprire in un’ecocrociera biosfera (fra aprile e luglio), attorno all’Isola La più grande laguna al mondo dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco per la sua eccezionale biodiversità, una stupefacente varietà di Rangiroa, in uno dei più grandi atolli del mondo. Altra idea di paesaggi, lagune blu, spiagge infi nite, considerate fra le più belle del mondo: la Nuova Caledonia è davvero un paradiso naturale. speciale, l’osservazione dei grandi cetacei che incrociano Una destinazione perfetta per viaggi di nozze che alle bellezze strepitose unisce un’accoglienza di ottimo livello, con nuovi hotel, ma anche regolarmente al largo delle Isole Sottovento, fra agosto e strutture ecosostenibili integrate nella natura e nella cultura locali. Il “nuovo corso” degli hotel della Nuova Caledonia è ben esemplifi cato novembre. Turismo ecologico anche nei grandi alberghi: dai Tiéti Tera Hotels & Resort, nuova catena creata per far vivere agli ospiti l’esperienza unica del brousse, la savana, secondo una fi losofi a l’InterContinental Bora Bora Resort & Thalasso Spa ha fatto etica che punta al rispetto della natura e dell’autenticità. Il più nuovo hotel del gruppo è l’Ecolodge Kanua, nella parte sud del paese, vera oasi di pace. la scelta dello sviluppo sostenibile e utilizza un sistema di climatizzazione con acqua di mare attinta a grande profondità, unico al mondo. © GIE Tahiti Tourisme – G. Le Bacon Tourisme © GIE Tahiti © Claude Cavallera

SAINT-MARTIN: NUOVI SENTIERI DI RANDONNEE

Saint-Martin è un’antesignana dello sviluppo sostenibile e la Riserva Naturale protegge la biodiversità dell’isola. Appena inaugurati il Sentiero di Froussards, che permette di scoprire la parte più selvaggia, attraverso una foresta xerofi la, il percorso delle mangrovie nello stagno della Barrière a Cul-de-Sac, e il sentiero sottomarino al largo dell’Isola di Pinel. 84 SPOSARSI IN CAPO AL MONDO FRANCIA ESOTICA In Nuova Caledonia ci si può sposare con una cerimonia tradizionale melanesiana (ma senza valore legale), oppure celebrare un vero matrimonio: una nuova legge del 2009, valida in tutti i Dom-Tom, elimina per le persone di nazionalità estera l’obbligo di residenza di almeno un mese nel comune della celebrazione. © Baia d’Upie - Nouvelle Calédonie Tourisme – Point Sud – Point Calédonie Tourisme © Baia d’Upie - Nouvelle

VACANZE ATTIVE PER TUTTI

Attività nautiche nella laguna, ma anche infi niti itinerari da percorrere a piedi o a cavallo e golf in percorsi di qualità internazionale. Immersioni, possibili tutto l’anno, accompagnate dai canti melodiosi delle megattere: oltre ai magici rifl essi dei coralli e dei pesci esotici, anche la presenza di numerosi relitti. E nella Baia di Prony, si può osservare la migrazione delle balene in settembre e ottobre. © Nouvelle Calédonie Tourisme – Point Sud – Point Calédonie Tourisme © Nouvelle www.nuovacaledoniaturismo.it 86 87 NATURA ALLA SCOPERTA NATURA DELLA NATURA Passeggiate e escursioni nei parchi naturali, sport estremi, scenari emozionanti, mare e montagna, laghi e foreste… In Francia l’80% del territorio è natura, più o meno addomesticata. E se c’è un modo autentico per avvicinarsi alla natura senza rinunciare alla piacevolezza di un tocco di charme è certamente il turismo fl uviale.

© ATOUT FRANCE Fabian Charaffi FRANCE Fabian © ATOUT IDEE SU MISURA, DA SUD A NORD

C’è solo da scegliere: emozioni sull’acqua in Linguadoca sul Canal du Midi, una crociera in Camargue tra porti animati e “marais salants”, fenicotteri rosa e vigne inondate dal sole. Oppure, sul Canale Laterale della Loira, fra spettacolari vigneti, sul Canal du Nivernais e lungo il fi ume Yonne nel cuore della Francia. In Bretagna, crociere fl uviali “leggendarie” dall’Argoat all’Armor, nel paese delle leggende celtiche, e crociere “golose” in Aquitania, in un mosaico di vigneti, bastides e villaggi medievali, tartufi , foie gras, e grandi vini. Vigneti leggendari Côtes de Beaune e altre delizie gastronomiche anche in Borgogna, da scoprire in una vacanza in houseboat sul canale di Borgogna, sul Canale dal Rodano al Reno, nei meandri della Seille, o sulla Saône, fi no a Mâcon.

© ATOUT FRANCE Fabian Charaffi FRANCE Fabian © ATOUT TUTTI A BORDO

Velocità limitata a 6 km all’ora per le houseboat (che possono ospitare da 2 a 12 persone), nessuna patente nautica richiesta (bastano pochi consigli pratici per imparare le manovre essenziali), assistenza tecnica assicurata dalle società di noleggio: diventare i capitani di una houseboat è davvero alla portata di tutti. Una houseboat è una vera piccola casa galleggiante, perfetta per una vacanza in famiglia o con gli amici, e regala l’emozione del passaggio di una chiusa, il piacere di una gita in bicicletta, di un ristorantino gourmand sulle rive…

8.500 KM DI VIE D’ACQUA

A rendere speciali le proposte di turismo fl uviale in Francia, una rete di vie d’acqua che attraversa tutte le regioni, tra paesaggi intatti e prospettive inedite sul patrimonio culturale e naturale. Dalla Borgogna alla Linguadoca, dalla Bretagna alla Valle della Loira, i canali storici sono diventati canali turistici. E sono costellati di opere di ingegneria, spesso del ‘600, che sono veri capolavori: la “cascata di chiuse“ di Fonséranes sul Canal du Midi, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, il tunnel di 3 km di Pouilly-en-Auxois sul canale di Borgogna o ancora il famoso ponte-canale di Briare sulla Loira, vicino ad Orléans. © ATOUT FRANCEMichel Angot © ATOUT 88 89 CULTURA LA FRANCIA, UN GRANDE LE TRADIZIONI NATALE MUSEO A CIELO APERTO DEL NATALE IN FRANCIA È davvero un grande museo a cielo aperto, la Francia dei monumenti nazionali. Sono molte le regioni di Francia in cui il Natale è un momento magico, E per il 2010 propone eventi prestigiosi! fra tradizioni e un’atmosfera unica... © P. Berthé, CMN, Paris © P.

L’ABBAZIA DI CLUNY ©SCOPE - J. GUILLARD COMPIE 1.100 ANNI I 13 DESSERT DEL NATALE PROVENZALE Il 1.100° anniversario della fondazione dell’Abbazia di Cluny, vera capitale spirituale e economica non solo della È una delle tradizioni più sentite, quella dei 13 dessert del pranzo di Natale: frutti secchi, chiamati i 4 mendicanti, per analogia con l’abito Borgogna, ma di tutto l’Occidente medievale, viene celebrata degli ordini mendicanti, ovvero uva passa per i Domenicani, fi chi secchi per i Francescani, noci o nocciole per gli Agostiniani e mandorle con una eccezionale mostra, Cluny e l’Europa, dal 29 giugno per i Carmelitani. Poi la “pompe à huile” (la tipica focaccia), il torrone bianco e nero, uva bianca e arance, il melone di Natale, i datteri, la al 30 settembre 2010. Scenario d’eccellenza proprio l’antica pasta di mele cotogne, e i dolci locali, i calissons d’Aix e il tronchetto di Natale al cioccolato. Da scoprire per esempio al Mercato dei 13 abbazia, in uno splendido allestimento scenografi co. dessert di Aix en Provence - www.mairie-aixenprovence.fr

MONUMENTI SUL GRANDE SCHERMO!

Il Centro dei Monumenti Nazionali punta per il 2010 a valorizzare lo spazio che i monumenti occupano nel cinema, francese e estero, dalla Grande Illusione di Jean Renoir, al Codice Da Vinci di Ron CMN, Paris Berthé, © P. Howard… Il programma delle mostre e dei fi lm su: www.monuments-nationaux.fr - E da non perdere in autunno la mostra Monumenti e Cinema, una

mostra unica che permette di scoprire quello de Noël Avignon ©Marché Coll CDT84 V.Biset che c’è dietro a un fi lm, nei grandiosi spazi della Conciergerie, che fa rivivere una settima arte davvero… monumentale! IL MERCATINO DI NATALE DI AVIGNONE Un vero “villaggio di chalets”, fra ghirlande e decorazioni scintillanti, che propongono prodotti provenzali, santons, tessuti, gioiellini, giocattoli, addobbi e specialità golose: foie gras, vini, torrone, canditi, cioccolato, miele, pan pepato... - www.ot-avignon.fr IL FASCINO DELLA NOTTE

- La splendida abbazia di Mont Saint Michel rivela il suo volto più segreto in un percorso di visita notturno fatto LES HIVERNALES di ombre, musica e luci. Una vera emozione, nell’estate A MONTPELLIER

P. Berthé, CMN, Paris CMN, Berthé, P. 2010.

© - Un’idea di charme a Parigi: salire sulla terrazza Su Place de la Comédie, cuore della città, panoramica dell’Arco di Trionfo, godersi il tramonto un gran mercato di Natale, un centinaio e l’imbrunire, e le mille luci che si accendono sugli di commercianti, ma niente chalets: sono Champs-Elysées, la più bella avenue del mondo. tipiche “cabanes dei gardians” dove si va a - Al calar della notte, a luglio e agosto, la visita delle scoprire prodotti artigianali e degustazioni di Torri di Notre Dame, alte 70 metri, vi conduce attraverso specialità delle feste, fra decorazioni e luci, la Galleria delle Chimere, accanto al leggendario animazioni e musica, la pista di pattinaggio, Campanone Emmanuel, fi no in cima alla Torre Sud, e naturalmente Babbo Natale in persona.

a scoprire il magico panorama della Ville Lumière. de Montpellier © Ville www.ot-montpellier.fr www.monuments-nationaux.fr 90 91 NATALE I DOLCI DELLE FESTE GASTRONOMIA Un po’ in tutta la Francia, le grandi feste dell’anno sono celebrate con dolci speciali. Ecco quattro ricette da provare! © ATOUT FRANCEJean François Tripelon-Jarry François FRANCEJean © ATOUT

I 7 PAESI DEL NATALE ALSAZIANO FRANCE M. Pagani © ATOUT

Il Natale in Alsazia è un mondo di luci e leggende, fra profumi di cannella e canti tradizionali… E naturalmente i famosi mercatini, una delle tradizioni più popolari d’Alsazia, da scoprire nei 7 Paesi del Natale: il Paese dei Misteri di Natale, delle Luci di Natale, dei Sapori di Natale, degli Alberi di Natale, delle Stelle di Natale, dei Canti e delle Stoffe di Natale e l’Ecomuseo d’Alsazia, il Paese delle Veglie di Natale. Senza dimenticare l’albero di Natale gigante di Strasburgo, la storia dell’albero di Natale a Sélestat, i Calendari dell’Avvento animati… Immancabili i dolci delle feste: il pan pepato, i famosi bredele, a forma di cuore, stella, albero di Natale, e il vino caldo speziato - www.tourisme-alsace.com

IL CIRCUITO DEI PRESEPI A LUCERAM

Oltre 400 presepi presentati nell’atmosfera incantata del villaggio medievale di Lucéram, fra chiese, cappelle, musei e piazzette - www.luceram.com

NORD-PAS DE CALAIS, AL MERCATINO DI LILLE

Un Natale fra shopping e tradizioni, a scoprire il 21° Mercatino di Natale di Lille, in un’atmosfera magica. La città è davvero una destinazione ideale per lo shopping di Natale, con 3.900 boutiques che offrono proposte per tutti i desideri e tutti i budget. LA GALETTE DES ROIS, IL DOLCE DELL’EPIFANIA Lusso e design nelle stradine del Vieux Lille, grandi magazzini e grandi fi rme internazionali nel centro città e nelle isole pedonali, Per ricordare i Re Magi, un classico la Galette des Rois, che ha un’origine assolutamente pagana: deriva dalla festa romana dei saturnali, un centro commerciale futurista a Euralille e shopping etnico a quando veniva eletto un re della festa fra i giovani soldati. Il dolce è diffuso un po’ in tutta la Francia e secondo le regioni è rotondo, di pasta Wazemmes. Forfait speciali di soggiorno, “mercatino di Natale” sfoglia, farcita o meno, oppure a corona, e nell’impasto nasconde una fava (un tempo un pezzetto d’argento, d’oro o di ceramica): chi la trova e l’Uffi cio del Turismo di Lille propone un servizio gratuito di è il re o la regina della festa. È il dolce classico dell’Epifania, ma anche di tutte le domeniche di gennaio. prenotazioni - www.noel-a-lille.com - www.lilletourism.com Ricetta Ingredienti: 2 fogli di pasta sfoglia, 100 gr di zucchero in polvere, 100 gr di mandorle in polvere, 100 gr di burro, 100 gr di glassa di zucchero, 30 gr di farina, 1 fava, 3 uova, 1 bianco d’uovo. Riscaldare il forno a 220°. Foderare con un foglio di pasta sfoglia uno stampo per torte di 21 cm di diametro, lasciando sbordare la pasta per 2 cm. In una terrina, mescolare zucchero, mandorle, 20 gr di farina, quindi incorporare e aggiungere uno alla volta le 2 uova lavorando il tutto con un frullino. Aggiungere la fava al composto e versarlo nello stampo. Con il secondo foglio di pasta formare un cerchio di un diametro un po’ superiore a quello dello stampo. Passare il terzo uovo sbattuto sui 2 cm di pasta lasciati sbordare e mettere il cerchio di pasta sullo stampo, premendo per far aderire i bordi; lasciar riposare 1 ora al fresco. Preparare una crema mescolando bianco d’uovo, glassa di zucchero e la farina restante. Sbattere il tutto e nappare la torta, decorandola poi con striscioline di pasta sfoglia. Mettere in forno per 20 minuti, poi coprire con un foglio di alluminio e continuare la cottura per 30 minuti a 150°. Servire quando è raffreddato. © WAEGHEMACKER Claude © WAEGHEMACKER

© Epernay CRT Champagne-Ardenne © Epernay IL PANE AL BURRO DELLE ANTILLE, PER LE FESTE DI FAMIGLIA

CHAMPAGNE-ARDENNE, EPERNAY È il dolce classico delle feste di famiglia in Martinica, e ha la forma di una treccia o di corona, un ferro di cavallo, decorato con pezzettini di SI VESTE DI LUCE frutta tagliati a forma di rose, uccellini… In origine era il dolce della prima comunione, oggi è servito un po’ in tutte le occasioni.

“Habits de Lumière” nello scenario dell’avenue de Champagne Ricetta a Epernay, capitale dello champagne, si declina per un weekend Ingredienti: 500 gr di farina, 1 sacchetto di lievito per pane, 125 gr di burro, ½ bicchiere di latte, 2 uova più 1 per la doratura, un pizzico di sale, zucchero, a metà dicembre, fra giochi di luce, musica, spettacoli di strada, ½ bicchiere d’acqua. Mescolare la farina con lievito per pane, zucchero e sale. Sbattere un uovo. Fare intiepidire il latte e l’acqua e farvi fondere il burro.Disporre la farina a fontana, fuochi d’artifi cio, e l’invito a scoprire il vino dei re e la gastronomia versarvi il composto di acqua, latte e burro e aggiungere l’uovo sbattuto. Mescolare e impastare per 5 minuti fi no a ottenere una palla di pasta che non si dei grandi chefs regionali. Ingresso libero a tutti gli eventi. incolli alle dita. Metterla in un recipiente e coprire con un canovaccio umido, lasciando riposare per 1 ora (la pasta deve raddoppiare di volume). Impastare http://habitsdelumiere.epernay.fr nuovamente, dividere la pasta in tre pezzi uguali e farne una treccia. Dorare spennellando con l’uovo e mettere in forno a 180° per 35-40 minuti. è inferiore a 6 mesi, potete circolare Meridiana – Tel. 89 29 28 - www.meridiana.it; 92 liberamente in Francia con la vostra Air One – Tel. 06 2222 (Call Center 93 L’OSTERLAMMELE, UNA TRADIZIONE PASQUALE auto. È obbligatorio mettere la cintura di Alitalia ed Air One per prenotazioni GASTRONOMIA sicurezza e il senso di marcia è a destra. ed informazioni passeggeri, acquisto INFO La domenica di Pasqua tutta l’Alsazia gusta l’agnello pasquale che a dispetto del nome, è un dolce, un biscotto COME ARRIVARE IN AUTO Limiti di velocità: del biglietto) 800 650 055 (Per verifi care PRATICHE a forma d’agnello. Nell’800 lo si preparava con le uova non consumate durante la Quaresima e ingredienti SUD-EST - 50 km/h nei centri urbani l’operatività dei voli Alitalia ed Air One) semplici: uova, farina, zucchero e volendo una scorza di limone. Per la Riviera Costa Azzurra, dal confi ne - 90 km/h su strade extraurbane www.fl yairone.it; Ryanair.com con la Riviera italiana: A8. (80 in caso di pioggia) Tel. 899 67 89 10- www.ryanair.com; Per la Provenza: A8, RN7 oppure il colle - 110 km/h su superstrade Easyjet.com – Tel. 848 887 766 - www.easyjet.com; Ricetta del Monginevro, RN94 sino a Gap. (100 in caso di pioggia) Blu Express - Tel. 199 419 777 (dall’Italia), Ingredienti per 2 persone: 6 uova, 200 gr di farina, 200 gr di zucchero. Per la Linguadoca-Rossiglione: A8, A9. - 130 km/h in autostrada 06 98956677 (dall’estero) - www.blu-express.com; Sbattere i rossi d’uovo con la metà dello zucchero. In un recipiente, montare a neve i bianchi d’uovo e versarvi a pioggia Per il Rodano-Alpi: traforo del Fréjus, A40 (110 in caso di pioggia) Flybaboo – Tel 0080 044544545 (sempre sbattendo il tutto) l’altra metà dello zucchero per ottenere una meringata. Unire i due mix così ottenuti, aggiungere e A41 o traforo del Monte Bianco, A43 I bambini fi no a 10 anni devono viaggiare (dall’Europa) - www.fl ybaboo.com; poco a poco la farina fi no ad ottenere una pasta liscia e omogenea e versarla negli stampi ben imburrati. Far cuocere a forno sino a Lione; oppure passo del Piccolo sui sedili posteriori e sull’apposito Transavia – Tel. 899 009 901 caldo (180°) per circa 45 minuti. Lasciar raffreddare, togliere dallo stampo e ricoprire con glassa di zucchero. Volendo, per San Bernardo (stagionale) o quello del seggiolino fi no a 25 kg di peso. Il tasso www.transavia.com; oltre ad Air Calin Monginevro, da Oulx, RN91 sino a Grenoble. di alcool consentito è di 0,5 g (che www.aircalin.com e Air Tahiti Nui renderlo ancora più morbido, sostituire la metà della farina con fecola. corrisponde a due bicchieri di vino). www.airtahitinui.it che assicurano i EST Per saperne di più: www.securite-routiere.fr i collegamenti con l’Oltremare. Per la Borgogna: traforo del Monte Bianco la A40 verso Mâcon e poi la A6, CONOSCERE LE STRADE oppure traforo del Fréjus via Lione-Mâcon. Per conoscere l’itinerario migliore, Per la Franca-Contea: San Gottardo, consultate il sito: www.viamichelin.it Mulhouse, A36 o proseguire dopo la Per informazioni sulla rete autostradale: COME ARRIVARE IN PULLMAN: Borgogna sulla A36. www.autoroutes.fr Collegamenti dall’Italia verso numerose Per l’Alsazia: Milano, San Gottardo, Per conoscere le condizioni del traffi co: città francesi. Basilea, A35. www.bison-fute.gouv.fr - Eurolines Italia s.r.l. Per la Lorena, proseguire sulla A4. Tel: 08 61554014 – Fax: 05 53247726 Per la Champagne-Ardenne, dopo la PER NOLEGGIARE UN’AUTO: Bisogna E-mail: [email protected] - www.eurolines.it Borgogna a Digione, A31 per Langres e A5 avere 21 anni e la patente da più di due per Troyes oppure Milano, San Gottardo, anni. Ci sono delle agenzie in tutte le Basilea, Mulhouse, RN19. Da Parigi: stazioni ferroviari delle grandi città, negli autostrada A4 per Reims e A5 per Troyes. aeroporti e nel centro storico di alcune città. - AVIS – Tel. 199 100 133 - www.avis.fr PARIGI E IL NORD - EUROPCAR - Tel. 0 825 358 358 COME ARRIVARE IN NAVE: Per Parigi: Traforo del Monte Bianco www.europcar.fr Per la CORSICA: (numeri in Italia): (E25-A40) o Traforo del Fréjus (A43-A46-A6) - HERTZ- Tel. 0 825 359 359 - www.hertz.fr (alcuni collegamenti sono stagionali): o Gran San Bernardo (A40-A6). - Corsica Ferries: Tel. 199 400 500 Per il Nord-Pas de Calais: Traforo del Fax. 01 92155300 - www.corsica-ferries.it Monte Bianco (A40-A39-E 17-A26) oppure - Moby Lines: Tel. 199 30 30 40 traforo del Fréjus (A43-A42 –A39-E17-A26). Fax 02 76028069 - www.moby.it Per la Piccardia: da Parigi imboccare la A16 o la A1. COME ARRIVARE IN TRENO: - SNCM Italia: Tel. 02 55231592 © Navettes de Marseilles - Creative Commons - Cyrille Valota Commons - Cyrille - Creative de Marseilles © Navettes Per informazioni sul Tunnel sotto La Numerosi collegamenti ferroviari con Fax: 02 56805289 - www.sncmitalia.it Manica consultate il sito: www.eurotunnel.com treni di giorno e di notte. Per informazioni - Saremar (Santa Teresa di Gallura/Bonifacio): Lato francese, accesso vicino a Calais rivolgetevi alle agenzie di viaggio e alle Tel. 892 123 - www.saremar.it sull’autostrada A16 (uscita 42). stazioni ferroviarie abilitate o contattate: Rail Europe - SNCF - Distributore Si possono reperire informazioni anche OVEST Ferrovie Francesi, Via Vitruvio, 1 (ang. consultando il portale delle compagnie Dopo il traforo del Fréjus o del Monte Bianco: Corso Buenos Aires) – 20124 Milano di traghetti per l’area mediterranea, Per la Normandia: a nord, da Parigi, Tel: 02 29544950 Fax: 02 29544955 all’indirizzo: www.traghetti.com A14 e A13; a sud, dopo la Valle della www.tgv-europe.com Loira, RN157 sino a Le Mans, A81 sino a E-mail: [email protected] Rennes, A84 sino al Mont-Saint-Michel. Informazioni telefoniche: lunedì-venerdì, Per la Bretagna: a nord, come per la 9,00-12,30/14,00-18,00 Normandia sino a Rennes, RN137 sino Apertura al pubblico: lunedì-venerdì 9,30-18,00 COME SPOSTARSI IN TAXI a Saint-Malo. A sud: A71 sino a Vierzon, I taxi si possono prendere alle apposite RN76 sino a Tours, A85 sino a Angers, stazioni taxi (cartellone quadrato con la A11 sino a Nantes, RN165. scritta bianca Taxi su sfondo blu) oppure Per i Pays de la Loire: come per la è possibile prenotare telefonicamente. Bretagna sino a Angers, A11 sino a Nantes COME ARRIVARE IN AEREO: Per Parigi: Taxi G7: 0033 1 47394739 - www.taxisg7.fr o come per la Normandia sino a Le Mans. Numerose compagnie aeree collegano, Taxis Bleus: 0033 8 91701010 - www.taxis-bleus.com Per la Valle della Loira, A43, A72, A89, A71. con voli diretti o con scali, le principali Alpha Taxis: 0033 1 45858585 - www.alphataxis.fr Per il Poitou-Charentes, dopo la A72, A71 città italiane alle capitali regionali In Francia, i prezzi dei taxi sono sino a Montluçon, RN145, RN147 sino a Poitiers. francesi. Tutti i voli sono prenotabili regolamentati. Dovete pagare il prezzo presso le agenzie di viaggio abilitate CENTRO indicato sul tassametro. Il prezzo all’emissione di biglietteria aerea. CANDELORA & CARNEVALE: LE NAVETTES DE PROVENCE minimo di una corsa è di 5,60 €. Per l’Alvernia: traforo del Fréjus, A43, Il tassista può rifi utare determinate A89 sino a Clermont-Ferrand. AIR FRANCE navettes modalità di pagamento come gli assegni Per la Candelora in Francia il dolce della tradizione sono le crêpes, ma secondo le regioni si gustano anche i beignets e le , tipicamente Per il Limosino: da Clermont-Ferrand, Collegamenti diretti tra 10 città italiane o le carte di credito. provenzali. Questi biscotti a forma di barchetta (navette) lunghi 7-8 cm, ricordano l’arrivo di San Lazzaro e delle due “Sante Marie” a Saintes- RN145 per Montluçon o a sud A89. e 7 francesi. Maries-de-la-Mer, il 2 febbraio di circa 2.000 anni fa. Le navettes più famose sono quelle del forno dell’abbazia di Saint-Victor di Marsiglia, Tel. 848 88 44 66 (da tutta Italia al costo SUD-OVEST di una telefonata urbana) dove vengono preparate dal 1781 e benedette dall’arcivescovo il 12 febbraio, anniversario dell’apparizione della Vergine Nera nell’omonima Dal confi ne con la Riviera italiana: cappella. Si acquistano a dozzine, una per ogni mese dell’anno, classiche o aromatizzate ai fi ori d’arancio. Tel. (dall´estero) 0044 2087828207 Per il Midi-Pirenei: A8, A9, A61. (alla tariffa del gestore locale). Orari di Per l’Aquitania: A61, A62 per Bordeaux o apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8,00 COME SPOSTARSI IN BICICLETTA O IN ROLLER Ricetta A64 per Lourdes, Biarritz. alle 20,00; sabato, dalle 09,00 alle 17,30 Per scoprire le grandi città o Ingredienti: 500 gr di farina, 200 gr di zucchero in polvere, 75 gr di burro, 3 uova, 1 scorza di limone, sale. www.airfrance.it semplicemente per visitare una regione, Mettere la farina a fontana sul tavolo e aggiungere al centro lo zucchero, 50 gr di burro ammorbidito, 2 uova, un scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale Altre compagnie: potete lasciare l’auto e prendere la SICUREZZA IN AUTO e un bicchiere piccolo d’acqua. KLM – Tel. 199 414 199 - www.klm.com; bicicletta! Da Parigi a Lione, passando Per guidare in Francia dovete essere in per Marsiglia e Nizza, scoprirete le Lavorare tutti gli ingredienti incorporando poco a poco la farina: la pasta deve risultare ben liscia. Dividerla in 5 pezzi e formare con ogni pezzo dei grossi rotoli Alitalia – Tel. 06 22 22 - www.alitalia.it; www.franceguide.com possesso di una patente (internazionale diverse modalità per avventurarsi sulle di pasta. Tagliare di nuovo ogni rotolo in 5 o 6 pezzi regolari e pizzicarne le estremità in modo da dare una forma ovale. Disporre le navette su una teglia da British Airways – Tel. 199 71 22 66 se non appartenete alla U.E.), del (per chiamate dall’Italia) strade… in bicicletta! pasticceria, ben imburrata. Con la punta del coltello, incidere ogni navetta nel mezzo, nel senso della lunghezza. Lasciar riposare per 2 ore a temperatura certifi cato di immatricolazione, chiamato www.britishairways.com; Lufthansa www.velib.paris.fr (Parigi) ambiente. Dorare le navette con il rosso l’uovo e metterle nel forno a 180° per 15/20 minuti. in Francia“carta grigia”, e di un libretto di Tel. 199 400 044 - www.lufthansa.com; www.velov.grandlyon.com (Lione) assicurazione. Se il vostro soggiorno www.levelo-mpm.fr (Marsiglia) quattromila strutture nel Paese, dove ADATTATORI DI CORRENTE 94 www.velobleu.org (Nizza) si possono trovare anche i link di molte In generale, la rete elettrica francese è a altre importanti catene. 220 volt e le prese sono bipolari. Occorre IL CALENDARIO INFO COME SPOSTARSI CON I MEZZI PUBBLICI perciò utilizzare un adattatore. Tram, metropolitana e autobus in tutte - Gli alberghi turistici “Logis et Auberges È da tenere presente che gli adattatori PRATICHE le grandi città. A Parigi, informazioni de France” sono situati lontano dai non modifi cano in alcun modo la telefoniche al 3246 oppure su www.ratp.fr centri abitati, sono convenienti e a tensione o la frequenza della presa, ma DEL VIAGGIATORE - 2010 conduzione familiare. si limitano ad adattarne fi sicamente PER SAPERNE DI PIÙ (sistemazioni, Fédération Nationale des Logis de l’ingresso alle spine italiane. manifestazioni, attività, proposte di France – 83, avenue d’Italie - 75013 Parigi MARZO soggiorni), consultate i siti regionali: Tel. 0033 1 45848384 – 0033 1 45847000 I PARCHI DI DIVERTIMENTO Fax 0033 1 44240459 - www.logishotels.com PER GRANDI E PICCINI COSTA AZZURRA SUD-EST E-mail: [email protected] Scoprite la magia di Disneyland Resort 6 - 7 marzo: Ricostruzione storica dello sbarco di Napoleone a Vallauris Golfe-Juan Rodano-Alpi: www.rhonealpes-tourisme.fr - Alloggi presso privati, agriturismo e Paris (www.disneylandparis.com), PARIGI Linguadoca-Rossiglione: www.sunfrance.com B&B: nella catena dei “Gîtes de France” gli irriducibili Galli del Parco Astérix 11 marzo - 29 agosto: Petit Palais - mostra Yves Saint Laurent, 40 anni di creazioni Provenza: www.decouverte-paca.fr ci sono diverse forme di alloggio che (www.parcasterix.fr), partite per un LINGUADOCA-ROSSIGLIONE Riviera: www.costa-azzurra-turismo.com vanno dall’albergo rurale al campeggio viaggio al centro della terra con Vulcania

i 26 marzo - 3 aprile: Festival di Musica Sacra di Perpignan FRANCE © ATOUT Thébault Patrice presso fattorie, all’albergo di tappa, al (www.vulcania.com), oppure esplorate il CORSICA B&B. La Maison des Gîtes de France mondo al Futuroscope di Poitiers www.visit-corsica.com et du Tourisme Vert – 56, rue Saint (www.futuroscope.com). Lazare 75439 Parigi - Tel. 0033 1 49707575 APRILE EST Fax 0033 1 42812853 PREFISSI TELEFONICI Borgogna: www.bourgogne-tourisme.com www.gites-de-france.fr Per telefonare dalla Francia in Italia NORMANDIA Champagne-Ardenne: www.tourisme- E-mail: [email protected] comporre lo 0039 + numero dell’utente champagne-ardenne.com desiderato (compreso lo 0 iniziale). 1 aprile - 18 luglio: Museo dell’Impressionismo di Giverny - mostra L’Impressionismo Lorena: www.tourisme-lorraine.fr - Campeggi: sono classifi cati da Per telefonare dall’Italia in Francia lungo la Senna Franca Contea: www.franche-comte.org zero a quattro stelle. I prezzi sono digitare 0033 + numero di 9 cifre PROVENZA Alsazia: www.tourisme-alsace.com stati liberalizzati, ma per il gestore è dell’abbonato (senza lo 0 davanti iniziale). 2 - 5 aprile: Fiera di Pasqua a Arles obbligatorio affi ggere le tariffe. Per telefonare dalla Francia a un COSTA AZZURRA NORD Fédération Française de Camping et numero francese si compone il numero 3 - 19 aprile: Salone degli Antiquari di Antibes Juan-les-Pins Parigi: www.parisinfo.com de Caravaning – 78, rue de Rivoli con le 10 cifre del vostro abbonato (0 compreso). NORD-PAS DE CALAIS Ile-de-France: 75004 Parigi – Tel. 0033 1 42728408 I viaggiatori italiani possono utilizzare © ATOUT FRANCE © ATOUT Catherine Bibollet 10 - 18 aprile: Rencontres Internationales de Cerfs-Volants a Berck-sur-Mer www.nouveau-paris-ile-de-france.fr Fax 0033 1 42727021 il proprio telefono cellulare: costi e Piccardia: www.picardietourisme.com www.ffcc.fr - E-mail: [email protected] condizioni per l’utilizzo del servizio Nord-Pas de Calais: Si può ampliare la ricerca su: sono da richiedere al proprio operatore www.tourisme-nordpasdecalais.fr www.campingfrance.com prima della partenza. La carta telefonica MAGGIO (télécarte) è in vendita presso i OVEST - Centri d’incontro internazionali: sono tabaccai, gli uffi ci postali, le casse dei RODANO-ALPI Normandia: www.normandie-tourisme.fr/it organizzati in modo simile agli ostelli supermercati ed alcune stazioni del 12 - 16 maggio: Le Notti Sonore – Festival Musica Elettronica a Lione Bretagna: www.bretagna-vacanze.com della gioventù e sono strutture create metrò (se si è a Parigi) o stazioni ferroviarie. COSTA AZZURRA Pays de la Loire: www.loiraatlantica.com per agevolare la mobilità internazionale 12 - 23 maggio: Festival del Cinema di Cannes Valle della Loira: www.visaloire.com dei giovani. Rimangono aperti tutto l’anno. 13 - 16 maggio: Expo Rose a Grasse Poitou-Charentes: www.poitou- UCRIF - Union des Centres de charentes-vacances.com Rencontres Internationales de France 16 - 26 maggio: Gran Premio di Formula 1 di Monaco Éthic Étapes – 27, rue de Turbigo NUMERI UTILI IN TUTTA FRANCIA CENTRO 75002 Parigi - Tel. 0033 1 40265764 Emergenza: dal telefono fi sso, chiamare 15 maggio: Notte dei Musei FRANCE © ATOUT J Voisin Limosino: www.tourismelimousin.com Fax 0033 1 40265820 il 15 (SAMU: pronto soccorso), Alvernia: www.auvergne-tourisme.info www.ethic-etapes.fr il 17 (polizia), oppure il 18 (pompieri). E-mail: [email protected] Dal cellulare, chiamare il 112. GIUGNO SUD-OVEST Ambasciata d’Italia in Francia – 51 rue Aquitania: www.tourisme-aquitaine.fr - Ostelli: sono circa trecento in tutta la de Varenne - 75343 Parigi Midi-Pirenei: www.turismo-midi- Francia, raggruppati in due federazioni: Tel. 0033 1 49540300 Fax 0033 1 49540410 COSTA AZZURRA pyrenees.it - FUAJ Fédération Unie des Auberges E-mail: [email protected] 2 - 6 giugno: Voiles d’Antibes de Jeunesse – 27, rue Pajol – 75018 www.ambparigi.esteri.it NORMANDIA Parigi - Tel. 0033 1 44898727 4 giugno - 23 settembre: Museo di Belle Arti di Rouen - mostra Una città per FRANCIA ESOTICA Fax 0033 1 44898749 COSA FARE SE AVETE SMARRITO: l’Impressionismo: Monet, Pissarro e Gauguin a Rouen Guadalupa:www.lesilesdeguadeloupe.com www.fuaj.org - E-mail: [email protected] - Documenti FRANCE R Cast © ATOUT 14 giugno - 12 settembre: Museo Thomas-Henry di Cherbourg - mostra Millet, agli Saint-Martin: www.st-martin.org - LFAJ Ligue Française pour les Denuncia al commissariato di polizia albori dell’Impressionismo Martinica: www.martinica-turismo.it Auberges de la Jeunesse - 67 rue più vicino (conservate la ricevuta che vi RODANO-ALPI Guyana: www.tourisme-guyane.com Vergniaud - 75013 Parigi sarà consegnata, per ulteriori pratiche) 17 - 20 giugno: Mondiale di Free Raid Classic a Les 2 Alpes La Réunion: www.la-reunion-tourisme.com Tel. 0033 1 44167878 e contattate il consolato. Mayotte: www.mayotte-tourisme.com Fax 0033 1 44167880 - Chiavi, oggetti 25 giugno - 9 luglio: Jazz à Vienne Tahiti: www.tahiti-tourisme.it www.auberges-de-jeunesse.com Richiedete al commissariato più vicino BORGOGNA Nuova Caledonia: www.nuovacaledoniaturismo.it E-mail: [email protected] il numero del servizio oggetti smarriti 29 giugno - 30 settembre: Abbazia di Cluny - mostra Cluny e l’Europa - Auto IN TUTTA FRANCIA TASSA DI SOGGIORNO Denuncia al commissariato se 21 giugno: Festa della Musica Nel caso di un soggiorno in un comune sospettate un furto; sempre al francese, generalmente ai turisti viene commissariato verrete indirizzati STRUTTURE RICETTIVE richiesto il pagamento di una tassa ai depositi, nel caso in cui l’auto mal di soggiorno (che in genere varia da parcheggiata sia stata rimossa dai vigili. LUGLIO - Alberghi: in Francia gli alberghi € € turistici sono omologati e controllati 0,20 a 1,50 a persona e al giorno a - Carta di credito dall’amministrazione centrale. seconda del comfort e della categoria Bloccatela al più presto e fate la PROVENZA © Y. Seuret Seuret © Y. Recentemente, è stata introdotta una dell’alloggio). Questa tariffa non include denuncia al commissariato più vicino. 7 - 17 luglio: Festival Internazionale del Teatro di Avignone “quinta stella” per gli hotel francesi la tassa dipartimentale qualora esista. - Animali POITOU-CHARENTES al fi ne di permettere alle strutture La tassa viene raccolta dal proprietario Contattate la Società di Protezione degli 8 - 10 luglio: Festa del Cognac a Cognac alberghiere francesi che rispondono dell’alloggio e verrà inclusa nel conto Animali (SPA) - tel. 0033 1 43804066 COSTA AZZURRA dell’albergo, dell’affi tto stagionale a determinati criteri di allinearsi alla 14 - 25 luglio: Festival Jazz à Juan classifi cazione internazionale. Dal 1 (appartamenti ammobiliati, villaggi E non dimenticate che sul sito vacanze), dei campeggi. www.franceguide.com RODANO-ALPI www.franceguide.com gennaio 2009, la quinta stella è stata 16 - 18 luglio: Mountain of Hell a Les 2 Alpes attribuita a 32 hotel francesi. I minori di tredici anni sono esonerati potete trovare tutte le informazioni utili IN TUTTA FRANCIA Esistono decine di catene alberghiere: da questa tassa. La tassa non viene al vostro viaggio e iscrivervi alla nostra www.accorhotels.com di Accorhotels, contemplata nelle colonie e nei centri di Newsletter Club France, per essere 3 - 25 luglio: Tour de France catena alberghiera con più di vacanze collettive per bambini. informati su tutte le novità. 14 luglio: Festa Nazionale, con balli e feste popolari in tutto il Paese IL CALENDARIO DEL VIAGGIATORE - 2010 AGOSTO

BRETAGNA 6 - 15 agosto: Festival Interceltico di Lorient 21 - 22 agosto: 24 ore di vela di Trégastel PROVENZA 15 agosto: Festa della Lavanda a Sault © ATOUT FRANCE © ATOUT Angot Michel

SETTEMBRE

NORD-PAS DE CALAIS 4 - 5 settembre: Braderie de Lille RODANO-ALPI

9 settembre - 2 ottobre: Biennale della Danza di Lione FRANCE © ATOUT Michel Angot COSTA AZZURRA 18 - 26 settembre: Regates Royales a Cannes PARIGI 22 settembre - 24 gennaio 2011: Galeries Nationales del Grand Palais mostra Monet (1840-1926) OTTOBRE

LORENA 5 - 16 ottobre: Festival Jazz Pulsations a Nancy BORGOGNA 23 - 24 ottobre: Festa del Vino a Chablis © Piment espelette AQUITANIA 30 - 31 ottobre: Festa del Peperoncino di Espelette

NOVEMBRE

RODANO-ALPI 17 novembre - 5 dicembre: Biennale Internazionale del Design di Saint-Etienne 18 novembre: Beaujolais Nouveau

BORGOGNA FRANCE © ATOUT Charaffi Fabian 19 - 21 novembre: Vendita vino degli Ospizi di Beaune

DICEMBRE

RODANO-ALPI 8 dicembre: Festa delle Luci di Lione

© ATOUT FRANCE © ATOUT Charaffi Fabian E tutti gli altri appuntamenti di festa che trovate alle pagine 89 - 90

GENNAIO 2011

COSTA AZZURRA Cannes Shopping Festival NORD-PAS DE CALAIS

Carnevale di Dunkerque FRANCE © ATOUT Charaffi Fabian

FEBBRAIO 2011

COSTA AZZURRA Carnevale di Nizza Festa della Mimosa di Mandelieu-la-Napoule

© ATOUT FRANCE © ATOUT Gréboval Pascal Festa dei Limoni di Mentone