F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome RECCHIA PASQUALINO Indirizzo VIA CARDUCCI, 62/D - 86100 Telefono 0874 -92819 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 27/02/1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) [ • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

Iscritto all’Albo dei segretari comunali presso l’Agenzia regionale del , nella fascia “B “, con anzianità di servizio 1° luglio 1985; Attualmente Titolare della convenzione di segreteria di classe III – San Giovanni in Galdo. Ente capofila : Comune di Pietracatella Pubblica Amministrazione Funzioni assegnate per legge al Segretario Comunale

- dal 1° agosto 2011 al 28 febbraio 2013 titolare della convenzione di segreteria tra i Comuni di Pietracatella, Matrice e Campolieto; - dal 1° gennaio 1999 al 31 luglio 2011 titolare della convenzione di segreteria tra i Comuni di e Pietracatella; - dal 1° marzo 1990 trasferito come titolare presso la sede di segreteria del Comune di Macchia Valfortore; - dal 2 gennaio 1990 promosso alla qualifica di segretario capo con Decreto del Prefetto di Campobasso; - dal 30 dicembre 1986 trasferito come titolare presso la sede di segreteria del Comune di Lupara(CB); - Dal 1° luglio 1985 : in seguito a superamento di apposito concorso indetto dal Ministero dell’Interno, nominato Segretario comunale presso la Prefettura di Torino, con assegnazione alla sede di segreteria consorziata tra i Comuni di Castelnuovo Nigra – Cintano;

-Da maggio 1983 a giugno 1985: Consulente amministrativo dello I. A .R. O. S. ( Istituto Addestramento e ricerche per l’organizzazione di sistemi) con sede legale in Roma , con incarico di organizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ RECCHIA, Pasqualino]

professionale.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

- Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l’Università “ La Sapienza” di Roma , in data 3.7.1981. Tesi di Laurea in Storia del Diritto Italiano, sullo “ Statuto Albertino”. - Diploma di Maturità Classica, conseguito presso il Liceo Classico “ M.Pagano” di Campobasso, nell’anno scolastico 1973/74.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA FRANCESE • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione orale buono

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Buone capacità di relazionare e comunicare con gli organi di indirizzo politico e il personale dipendente , con notevole senso di adeguamento ai diversi ambienti di lavoro. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Presidente della Commissione giudicatrice del concorso per esami per n.1 posto di istruttore amministrativo - cat.C- presso il Comune di Macchia Valfortore, espletato nell’anno 2002.

Presidente della Commissione giudicatrice del concorso per titoli ed esami per n.1 posto di vigile urbano - cat.C - presso il Comune di Pietracatella, espletato nell’anno 2003.

- Componente del Nucleo di Valutazione del Comune di dal 2005 al 2009

CAPACITÀ E COMPETENZE Discreta conoscenza pacchetti Office TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ RECCHIA, Pasqualino]

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Approfondimento delle varie problematiche oggetto dell’attività lavorativa attraverso la costante partecipazione a quasi tutte le iniziative formative e di aggiornamento professionale organizzate dalla S.S.P.A.L. - sede per le regioni Marche , Abruzzo e Molise, Ordine dei Commercialisti, ANUTEL.

PATENTE O PATENTI B

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ RECCHIA, Pasqualino]