Anno 61' N. 73 Quotidiano LIRE 500 Sped. abb. post, gruppo 1/70 • GIOVEDÌ 29 MARZO 1984 Arretrati L. 1.000 I Unità ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Mentre il pentapartito si arrocca sul decreto Una bambina di 5 anni fra le vittime della repressione Lama replica al governo Cinque gli uccisi in Cile «Non abbiamo scherzato» Alla Camera si riaccende lo scontro Il regime ha scatenato la violenza Reichlin: attenzione ai fatti nuovi contro la grande protesta popolare Intervista al segretario della CGIL - II dibattito alla commissione Bilancio La giornata di protesta indetta dall'opposizione è stata «un successo che rimarrà nella memoria dei lavoratori» Passo della Jotti per la copertura finanziaria, questione irrisolta al Senato La rabbia dei militari contro gli abitanti dei quartieri popolari - Il coprifuoco prorogato dal governo

Dal nostro inviato ROMA — Con il decreto il governo voleva davvero rallentare . BERGAMO — Luciano Lama al Palazzetto dello Sport con­ la dinamica nominale del costo del lavoro per ridurre l'infla­ clude una giornata di discussione con 4 mila delegati prove­ zione? Sono in ballo sul serio tre punti di scala mobile? O c'è nienti da tutta la Lombardia, dopo una relazione unitaria di dell'altro? La verità, piuttosto, è che si voleva abolire la scala Alberto Bellocchio, segretario regionale della Cgil. Il tema di mobile; «qualcuno voleva questo scalpo da portare all'avvo­ Il destino fondo è un po' il -che fare» dopo il 24 marzo. «Perché non cato Agnelli e lanciare un messaggio al mondo moderato: proviamo a riempire una sala di Montecitorio — dice Lama vedete che Craxl è più decisionista di De Mita». Alfredo Rei­ — con milioni di firme alle petizioni sul decreto, con pacchi chlin, ieri mattina, intervenendo alla commissione bilancio, di due paesi di referendum? Perché non ha aperto di fatto, con un di­ allarghiamo la battaglia u- scorso dal forte taglio politi­ nitaria sul lavoro, sugli ora­ co, la battaglia di merito sul ri, su grandi temi come quel­ decreto che impegnerà Mon­ di ENNIO POLITO lo della casa?». Qui abbiamo tecitorio fino al 16 aprile. Il di fronte un pezzo assai Per il PCI la proposta governo ha già deciso di con­ grande della Cgil e qui — nel tinuare il braccio di ferro. L' Tp «abbastanza normale», farsene complice, o ha ragio­ voto finale che approva un indicazione uscita dalla riu­ *-* secondo il generale Au­ ne Ungo, quando afferma che documento specifico — ab­ nione del consiglio di gabi­ c'è. La parola ora netto, l'altra sera, è chiara. gusto Pinochet, la situazione l'ambasciatore americano biamo un primo superamen­ nel Cile, dove l'ottava giorna­ ha voluto il voto unicamente to di differenziazioni uà di­ Tutto il parlare che adesso si fa su una nuova proposta ta di protesta nazionale con­ per spianare la strada'alla ri­ verse componenti, almeno è alla maggioranza sindacale non è altro che «un tro la dittatura ha visto l'as­ chiesta di ulteriori aiuti mili­ per quanto riguarda le pro­ alibi — ha detto Reichlin — sassinio. per mano della poli­ tari per la «lotta al comuni­ spettive di lotta articolata, a La Direzione del PCI ha preso ieri in esame Io sviluppo per fare un po' di propagan­ zia e di sicari in borghese, di smo», da chiunque condotta, cominciare dalle fabbriche. della lotta contro il decreto sul taglio della scala mobile e ha da sul settarismo dei comu­ quattro, o forse cinque, gio­ che l'amministrazione Rea- Non c'è astio per la straordi­ nisti. Ma un tale alibi non sta naria giornata di sabato, an­ rivolto il suo vivo apprezzamento all'opera vigorosa e re­ vani dimostranti, e tuttavia gan ha già presentato al Con­ sponsabile svolta dal gruppo dei senatori comunisti. in piedi, perché la proposta ha offerto, sono parole del gresso? E quando, come ha che se rimane il dissenso su c'è ed era già sul tappeto fin quel decreto. Poco distante, La manifestazione del 24, superiore ad ogni precedente, ha presidente dell'Alleanza de­ fatto di fronte al bilancio del­ dimostrato la vastità e la profondità della opposizione popo­ da prima del 14 febbraio, mocratica dei partiti d'oppo­ la giornata di protesta contro in un'altra sala. Franco Ma­ quando fu votata all'unani­ rini, segretario Cisl, dialoga lare — già espressa in movimenti di straordinaria portata — SANTIAGO - Un sit-in di protesta contro il regime militare di Pinochet sizione, il democristiano Ga­ quella dittatura che ha con­ contro una misura ingiusta, offensiva di fondamentali prin­ mità dalla CGIL, compresi i briel Valdes, «una impressio­ tribuito a insediare, Wa­ a distanza ripetendo le criti­ cipi e regole istituzionali, totalmente inadeguata al fine di­ socialisti. L'ha ripetuta che alle scelte Cgil. Trova Trentin al Senato e l'ha riba­ SANTIAGO DEL CILE — Cinque persone, imposta a tutti i mezzi d'informazione, il co­ nante dimostrazione di ma­ shington auspica il «dialogo» chiarato di combattere l'inflazione. turità civile e della volontà tra governo e opposizione, in anche qualche contestazione Spetta oggi al governo e alla maggioranza pronunciarsi dita Lama. A questo punto tra cui una bambina di 5 anni, uccisi dalla prifuoco, lo stato d'emergenza non sono in­ a proposito della minacciata spetta al governo pronun­ polizia di Pinochet, decine e decine di perso­ somma bastati ad impedire la protesta. popolare di cercare un nuovo vista di un ritorno alla demo­ sulla proposta già avanzata dalla CGIL dinanzi alla commis­ crazia, ha in mente il proces­ espulsione del delegato di sione Bilancio del Senato e ribadita in questi giorni dal com­ ciarsi. E non si dica che si ne ferite, oltre quattrocento arresti. È questo Migliaia e migliala di cileni sono infatti cammino per il futuro del Brescia Paletti. pagno Lama, proposta su cui il PCI ha espresso 11 proprio vuole un'ipotesi equivalente il grave bilancio — purtroppo provvisorio — scesi in piazza a Santiago, Val Paraiso, Con- paese». so addomesticato e diluito a Ma torniamo a Luciano apprezzamento. che abbia la stessa efficacia della violenta repressione scatenata dal regi­ cepclon, Rancagua Baldlvia, Punta Arenas e I rappresentanti della oltranza nel tempo a cui pen­ Lama, il segretario generale Nella loro lotta ferma e conseguente contro il decreto ì nella lotta all'inflazione. C'è me contro il popolo cileno tornato nuova­ negli altri piccoli e grandi centri del paese stampa mondiale presenti a sano, o fingono di pensare, i della Cgil, un giorno presen­ anche qualcosa.dl ridicolo in mente in piazza in modo massiccio. La gior­ per chiedere le dimissioni di Pinochet, il ri­ Santiago concordano, natu­ militari ciiieni, o quella so­ parlamentari comunisti hanno la consapevolezza di corri­ nata di protesta dell'altro leti, convocata dai tato come •falco*, un giorno spondere alle aspettative espresse da cosi grande parte dei una tale affermazione. Se torno alla Costituzione, elezioni libere. - ralmente, nel dar ragione a stanziale reintegrazione del come «colomba*. Lo incon- partiti democratici e dai sindacati, nono­ «È stato nn successo che rimarrà nella me­ popolo cileno nei suoi diritti lavoratori e ai bisogni profondi dell'intero Paese. stante le misure violente adottate dalla dit­ Valdes: il fatto che, nonostan­ moria del lavoratori — ha dichiarato il lea­ te lo stato di emergenza pro­ sovrani che l'opposizione uni­ Bruno Ugolini LA DIREZIONE DEL PCI Stefano Cìngolanì tatura è stata una nuova importante dimo­ der sindacale Rodolfo Seguel — perché il po- strazione di forza dell'opposizione e una en­ clamato per novanta giorni ta e la Chiesa considerano or­ (Segue in ultima) ALTRE NOTIZIE E SERVIZI ALLE PAGG. 2 E 3 (Segue in ultima) nesima sconfitta per Pinochet. La censura (Segue in ultima) su tutto il territorio naziona­ mai indifferibile? le, il coprifuoco nella regione Non si invochi, per il Sal­ di Santiago, la censura pre­ vador o per il Cile, uno «stato ventiva imposta sulle infor­ di necessità» che non sussi­ mazioni, gli arresti in massa ste, neppure al livello di pre­ Comunicato del PCI Come ritorsione per il mancato rimborso di dirìgenti politici e sindaca­ testo. Il Cile è stato a lungo Ancora caos e tensione li operati nel tentativo di «de­ l'orgoglio della democrazia capitare» il movimento e il latino-americana, con un ricorso a una violenza poli­ Parlamento efficiente e par­ Missili, ziesca senza limiti, l'opposi­ titi radicati nel paese, forti di zione sta stata in grado di pa­ una lunga tradizione, prima il governo La Thatcher ha bloccato In Salvador un mistero ralizzare il paese è un suc­ che tutto ciò fosse disinvolta­ cesso che «non può essere i- mente sacrificato dal Dipar­ promuova una gnorato». Il diverso giudizio timento di Stato e dalla CIA di Pinochet e il proposito, che alle esigenze, più presunte consultazione un contributo alla CEE i risultati elettorali gli viene attribuito, di riven­ che reali, dello scontro stra­ dicare una presunta legitti­ tegico tra superpotenze nell* Si potrebbe aprire una pericolosa spirale - Heath contrario mazione del regime militare emisfero occidentale. Nel popolare Accuse reciproche di brogli fra Napoleon Duarte e D'Aubuisson fino all'89 rappresentano una Salvador stesso, l'idea di un sfida al buonsenso, prima an­ progresso nel segno del «plu­ ROMA — I-a Direzione del Dal nostro corrispondente secondo luogo, come strumento di pressione cora che alla democrazia. ralismo» ha larghi consensi e LONDRA — La Gran Bretagna getta il SAN SALVADOR — Il caos ri, invece, era stato fornito dava invece la DC in testa ad essa si richiama una parte PCI ha approvato ieri questa perchè i 9 finalmente accettino la rivendica­ nello spoglio delle schede un solo dato e questo unico con 11.029 voti, seguita da A- Non vi è nulla di «normale» risoluzione: •L'annuncio dato guanto di sfida alla CEE. In aprile il governo zione inglese di un rimborso più alto per que­ dato è stato prima diffuso in — nessuno, né tra gli uomini consistente della guerriglia. conservatore sospenderà il pagamento dì continua, così come l'accusa rena con 10.947 e da «Conci­ dal ministro delia Difesa alla st'anno (750 milioni di sterline) e accompa­ reciproca di brogli che si un certo modo e pei modifi­ liazione nazionale» con 7.471. del potere né tra gli osserva­ Senza l'appoggio di Washin­ Camera dei deputati sul con­ una quota straordinaria di 100 milioni di gnato da una riforma permanente del siste­ cato, capovolto. Un giallo in tori estemi, ha ritenuto di po­ gton ai suoi nemici, quell'i­ sterline (240 miliardi di lire) che avrebbe do­ scambiano continuamente Come mai questa clamorosa seguimento dell'operatività ma dei contributi di bilancio negli anni suc­ la DC di Napoleon Duarte e il piena regola, insomma, che rettifica? Mistero. Per la DC ter ricorrere a questo termi­ dea potrebbe riprendere il del primo gruppo di missili vuto versare alle casse comunitarie. Lo ha cessivi. La differenza fra quel che la Gran la dlcelunga sul modo in cui ne — nel Salvador, dove il ri­ suo cammino e rivelarsi fe­ annunciato ieri alla Camera dei Comuni il partito di estrema destra A- si è trattato di un «errore»... Cruìsc a Coniiso entro marzo. Bretagna chiede e quei che gli altri soci co­ rena del maggiore D'Aubuis­ si svolgono le competizioni e- In questo clima di caos ed in­ to elettorale è stato ridotto a conda. assume il carattere di un gesto ministro degli Esteri Geoffrey Howe senza munitari sono disposti a concedere (600 mi­ lettorali in questo piccolo aggiungere altri particolari e lasciando un son. Il consiglio elettorale paese centroamericano. Il certezze la tensione continua pura forma, in un contesto di Del resto, il discorso va ol­ politico diretto ad ostacolare ì lioni) è di appena di 150 milioni di sterline: salvadoregno ha finora for­ a salire. E c'è chi teme una annosa guerra civile, di per­ tre le vicende di questi due tentativi in corso per impedire po' tutti in sospeso circa le ripercussioni ine­ una inezia rispetto al bilancio totale della consiglio elettorale infatti ha vitabili di una mossa cosi perentoria. nito i risultati parziali e non fornito i risultati definitivi offensiva ' degli squadroni secuzione senza fine e di mo­ paesi, geograficcmente lon­ che si aggrati la pericolosissi­ CEE di 16 miliardi e mezzo di sterline l'anno. ufficiali, relativi a quattro della morte di D'Aubuisson Molti, nello stesso gruppo parlamentare Ma la Thatcher è stata intransigente al verti­ del dipartimento di San Vi- struose degenerazioni e dove tani ma accomunati da un'in­ ma tendenza all'escalation dei 14 dipartimenti salvado­ cente, con una clamorosa prima del ballottaggio previ­ il risultato apparente, che as­ gerenza ispirata alla stessa, missilistica, costituisce un ul­ conservatore, ritengono del tutto •illegale 1' ce di Bruxelles, dieci giorni fa. Edaltrettanto regni dove domenica si è vo­ sto per il prossimo mese. In­ adozione di misure di ritorsione. Mala signo­ rigido si è dimostrato, ieri l'altro, il ministro sorpresa: Arena era in testa segna al candidato democri­ cieca faziosità, per assumere teriore ostacolo alla ripresa tato per le elezioni presiden­ con 11.726 voti, seguito dalla tanto, a Washington il presi­ stiano, José Napoleon Duar­ un senso generale. L'iniziati­ delle trattative e pone il Parla­ ra Thatcher sembra tnten ionata a compiere degli Esteri Howe nell'incontro straordinario ziali. Secondo questi dati la DC con 11.134 e da •Concilia­ dente della conferenza dei mento italiano di fronte ad una prova di forza. In pnmo luogo, come te, un certo vantaggio sul fa­ va politica assunta da Cuba DC è in testa con il 37 per zione nazionale» (altro parti­ vescovi del Salvador, monsi­ scista d'Aubuisson, capo del­ nelle drammatiche giornate una sorta di fatto compiuto. protesta perchè la CEE tiene tuttora immobi­ (Segue in ultima) Antonio Bronda cento, segue Arena con il 32 e to di destra) con 7.461. Ma gnor Marco Revelo si è detto Così si tende a togliere alle as­ lizzato il reindennizzo di 450 milioni di sterli­ •Conciliazione nazionale» qualche ora dopo, il dato contrario all'invio di nuovi le «squadre della morte», po­ dell'invasione di Grenada, il semblee eletti*e ogni effettiva ne dovuto alla Gran Bretagna per il 1983. In ALTRE NOTIZIE A PAG. 8 con il 23 per cento. L'altro ie­ successivamente modificato aiuti militari USA. trebbe essere ribaltato in se­ linguaggio per molti aspetti possibilità di intervenire su de di ballottaggio, o sul terre­ nuovo con cui i dirìgenti cu­ un problema tanto grave, di no del nudo ricorso alla vio­ bani affrontano il rapporto proporre e compiere atti, come lenza, e, comunque, citiamo tra la lotta per l'autodecisio­ quelli da noi già indicati nel da un'analisi del «Washington ne e la difesa della sovranità dibattito parlamentare del no­ Post», apparsa alla vigilia nel Salvador e nel Nicaragua vembre scorso. idonei a favori­ Massima pena per Signorelli, Cavallini, Fioravanti, la Mambro e Soderini del voto, «è improbabile che e le prospettive di una convi­ re ed a\ tiare, attrai erso misu­ esso porti la stabilità politica venza tra Stati nell'America re reciproche e autonome del­ o la pace». È storia vecchia. centrale, la nuova apertura la NATO e del Patto di Yarsa- Come ha ricordato, in un'in­ del governo sandinista al dia­ \ ia. un arresto del riarmo mis­ tervista recente, Gaillermo logo hanno creato le spazio silistico in Europa. I gruppi Ungo, leader dell'ala mode­ per nuove risposte, che pro­ comunisti si risen ano di assu­ Chiesti cinque ergastoli per l'omicidio Amato rata della guerrìglia, l'oppo­ prio l'amministrazione Rea- mere ulteriori iniziative in sizione è andata più di una gan mostra di non sapere, o Parlamento per risollevare volta alle elezioni e le ha vin­ questa questione, ma. nell'im­ Il pubblico ministero: «Il delitto maturato nell'ambiente eversivo di destra molto ramificato a Roma» - «Zone franche per il terro­ di non voler dare. Oggi, piò di mediato. di fronte alla dram­ rismo nero» - L'isolamento del magistrato assassinato - II «professore» definito ispiratore e mandante - Giovedì camera di consiglio te — Io stesso Ungo è stato ieri, lottare per la democra­ matica gravita della installa­ candidato con Duarte nel 72 zia vuol dire lottare per apri­ zione operatila dei missili a — solo per vedersi strappare re il passo alla volontà popo­ Comiso. di fronte alle circo­ Dal nostro inviato litto di favoreggiamento. La era il solo giudice che allora c'erano inoltre -le osmosi fra la vittoria dai militari con ia lare e per la pace. stanze e ai modi in cui tale o- BOLOGNA — Cinque erga­ richiesta dell'ergastolo è sta­ si interessava del terrorismo eversori e settori degli appa­ Nell'interno frode, o con la violenza. È Il popolo di un grande pae­ perativila e stata conseguita, stoli. La massima pena è sta­ ta accolta senza commento nero. A lui era affidato tutto, rati dello Stato-. storia che potrebbe ripetersi: se come l'Argentina si è libe­ la Direzione del PCI ritiene in­ ta chiesta dal PM Riccardo dagli imputati. dal più insignificante episo­ Di questo capitolo torbido qualcuno spiega già la rato di recente dai suoi «go­ dispensabile che il governo — Rossi, a conclusione della •Il rischio più grosso di dio ai delitti più gravi. Ama­ è lo stesso Amato, perfetta­ «scomparsa» di D'Aubuisson rilla» ed è tornato sulla via sulla linea di un'azione politi* sua requisitoria, per Gilberto questo processo — ha detto il to comprese, allora, che per mente consapevole dei peri­ Lima, massacro nel carcere con i preparativi di un golpe. della democrazia rappresen­ ca volta a sollecitare l'arresto e Cavallini. V'aleno Fioravan­ rappresentante della pubbli­ una corretta valutazione del coli che correva, che ne parla ti, Francesca Mambro. Ste­ 19 vittime, gli ostaggi ferocemente mutilati, 12"ore di terrore, Ce da chiedersi, allora, a tativa senza che gli Stati Uni­ la riduzione bilanciata degli ca accusa — è quello di rac­ terrorismo nero, quel feno­ al Consiglio superiore della chi e a che cosa possano ser­ ti, troppo occupati a combat­ armamenti nucleari all'Est e fano Soderini e Paolo Signo- chiudere l'uccisione del giu­ meno doveva essere esami­ magistratura. E ne parla an­ la tv che trasmette in diretta le atrocità. È accaduto nel relli. Per i primi quattro per carcere di »E1 Sejrto» di Lima, nel Perù. 6 detenuti avevano vire una consultazione elet­ tere i sovietici e i cubani nel­ all'Ovest — promuova una dice Amato nell'ambito di un nato con una visione globale. che al titolare del proprio uf­ la minuscola Grenada, muo­ consultazione popolare, indi­ avere concorso nella esecu­ piccolo gruppo di terroristi*. La frammentazione delle in­ ficio, il procuratore della Re­ tenuto un'evasione. Poi la polizia è intervenuta. A PAG. 5 torale sotto il segno del ter­ cendo un referendum in cui si zione dell'omicidio del giudi­ A giudizio dell'accusa, il de­ dagini faceva il gioco degli pubblica Giovanni De Mat­ rore e dei brogli in un paese vessero un dito per aiutarla chieda alle elettrici e agli elet­ ce Mario Amato. Per il prof. litto rientra, invece, nella lo­ eversori, i quali, per l'appun­ teo. il quale, quando non rea­ diviso, come quella che si è L'Europa, l'Italia, hanno ma­ tori di esprimersi sulla instal­ Paolo Signorelli per essere gica ben più pericolosa di to. si servivano di innumere­ gisce con fastidio, dimostra 22 miliardi sotto sequestro svolta nel Salvador, o il gene­ nifestato in modo attivo la lo­ lazione dei missili nucleari in stato l'ispiratore e il man­ tutto un ambiente eversivo voli sigle allo scopo di con­ indifferenza. Il Tribunale di Reggio Calabria, con un clamoroso provvedi­ re di «normalità» di cui Pino­ ro solidarietà. Le forze poli­ Italia-. dante. assai ramificato a Roma in fondere l'attenzione degli in­ •La conduzione dell'uffi­ mento, sulla base della legge antimafia, ha sequestrato beni chet si fa campione nel Cile. ticamente assai diverse, gli Per illustrare questa inizia­ Il PM ha inoltre chiesto la quegli anni. E da questo quirenti. Ma non c'era solo cio da parte di De Matteo — per 22 miliardi al clan familiare del boss Giuseppe Piromalli. Hanno ragione gli anal'sti operai, i «pobladores», i gio­ tiva terranno oggi una confe­ pena di quattro anni per Si- •ambiente- la penetrante o- questo. C'era, allora, anche il dice il PM —.è stata una del­ La radiografia di un vero impero finanziario. A PAG. 5 statunitensi, quando scrivono vanissimi studenti che hanno renza stampa gli onn. Achille gnorelli e Marco Mano Mas­ peratività del giudice Amato quadro inquietante delle co­ le cause che hanno reso pos­ che, a prescindere dall'iden­ dato a Santiago un così alto Occhetto. Ugo Pecchioli, Paolo simi per il reato di calunnia era considerata un serio pe­ perture e dei favoreggia­ sibile il delitto». L'accusa è tità del nuovo presidente del­ contributo di sangue alla lot­ Bufalini. Antonio Rnbbi. Ren­ nei confronti del magistrato, ricolo, che doveva, costasse menti più o meno indiretti. severa, anche se penalmente Sorrento, arrestato sindaco de la piccola Repubblica cen­ ta per la libertà ci chiamano zo Gianotti. Renzo Trivelli e assassinato a Roma la mat­ quel che costasse, essere eli­ •A Roma — ha detto il PM irrilevante: Amato era con- Il sindaco democristiano di Sorrento, avvocato Antonio Cuo- tro-americana, Washington a un ulteriore impegno sa Aldo Tortorella. tina del 23 giugno '80. Due minato. Il ruolo del magi­ — c'erano zone franche per il mo, è stato arrestato ieri pomeriggio/ Nel suoi confronti vie­ avrà dei problemi, perche D' questo terreno, al quale cir­ anni per gli avvocati France­ strato, infatti, non era quello terrorismo nero». E c'erano IbtoPaotucci ne configurato il reato di interesse privato in atti di ufficio In Aubuisson è politicamente costanze più favorevoli pos­ NOTIZIE E SERVIZI SUL MO­ sco Carolco Grimaldi e An­ riduttivo che è stato prospet­ poi le lentezze e le carenze relazione ad una vicenda di assunzioni di invalidi presso il impresentabile e Duarte è sono dare una nuova effica­ VIMENTO PACIFISTA-PAG. 7 tonio De Nardellis per il de­ tato dagli imputati. Amato dell'autorità giudiziaria. E (Segue in ultima) Comune. A PAG. 6 destinato a soccombergli, o a cia. GIOVEDÌ 2 l'Unità OGGI 29 MARZO 1984 // decreto al centro dello scontro CISL e UIL rifanno politico e sindacale i conti, ma sul Nella CGIL recupero è ancora lombarda «no» alla CGIL Il dubbio se serva difendere il decreto così com'è - Marini preoccu­ nuovi punti pato per la congiuntura economica - Piccolo passo di Benvenuto ROMA — Carta e penna per fenderlo nella sua sostanza fare un po' di conti. Ha crea­ di operazione politica. Ed ec­ to un po' di agitazione nella co il no alla proposta di La­ CISL e nella UIL l'ipotesi che ma di «recupero dei 3 punti», di accordo i punti di scala mobile nel se­ insieme alla disponibilità ad condo trimestre di quest'an­ esaminare una proposta del­ La conferenza regionale dell'organizzazio­ no possano essere 4 e non I la maggioranza della CGIL previsti 3, facendo così salta­ equivalente «in qualità e ne - La relazione di Bellocchio: non siamo re non uno ma due scatti di quantità». Per Marini «11 sa­ lario reale si difende in una d'accordo con l'abuso della decretazione BERGAMO — L'assemblea regionale della CGIL lombarda contingenza che, sommati ai due già perduti a febbraio, sola maniera: abbattendo 1' porterebbe a 4 i punti perdu­ inflazione». Appunto, solo Dal nostro inviato partecipazione alle scelte». Ha detto che è soprattutto il Solo un ordine del giorno pre­ parallela». ti soltanto nei primi 6 mesi che per abbattere l'inflazio­ sugli orari, sulle condì/ioni di ne ci vuole ben altro, a meno BERGAMO — Qualcuno parla lavoro, sulla produttività, sulle Rifle.-.sione pacata anche sul sindacato «esterno ai consigli sentato da un delegato di DP e Consensi alla proposta di dell'anno. Giocoforza ì conti poi ritirato parlava di «fermate Lama (però, ha detto un altro debbono essere rifatti. An­ di fare demagogia, che il ta­ di «effetto 24 marzo», altri pre­ retribuzioni, sul controllo dei movimento e le sue caratteri­ che stenta, che boccheggia, che glio della scala mobile. feriscono dire: «la scommessa programmi industriali. stiche. Il no a un sindacato dei non è adeguato alla realtà», e regionali». Da Brescia, una del­ delegato, «non possiamo far che quelli politici, perché se per l'unità continua» e lanciano Per la Cgil, per tutta la Cgil. consigli «parallelo alla Cgil. è che l'intervento va mirato pro­ le città in cui si sono mossi per rientrare dalla finestra quello l'Ipotesi si. concretizzasse Stesso discorso per Benve­ la parola d'ordine: «ricomincia­ •i consigli, sono strutture uni­ fermo. Bellocchio però ha sot­ prio a quel livello. E la crisi del­ primi gli «autoconvocati» sono che vogliamo esca dalla porta»). non solo sarebbe messo a nu­ nuto che, comunque, ha det­ mo da tre.. Sta di fatto che do­ tarie di base e soggetto di con­ tolineato che la protesta contro la Federazione unitaria? «La arrivate critiche pure ai vertici Vigevani, segretario dei tessili, do l'avventurismo del mec­ to qualcosa di più, e cioè che po giorni caldi pieni zeppi di il decreto e il taglio della scala Federazione va ricostruita rico­ confederali ma anche valuta­ ha parlato delle regole demo­ canismo della predetermi­ la UIL è disponibile »a pren­ trattazione, anche a essi va ri­ dere in considerazione la li­ polemiche aspre e rotture, dal­ conosciuto un ruolo centrale. mobile «ha recuperato contenu­ minciando subito un lavoro co­ zioni sulle cose da fare. Ha par­ cratiche «che nessuno può can­ nazione ma la stessa imma­ mune, non escludendo lo stru­ lato Guizzi, delegato Fiom del- cellare nei momenti di difficol­ gine delle organizzazioni che mitazione della durata del la Lombardia, che rappresenta Non è cosa da poco ribadirlo ti della piattaforma sindacale decreto». Ma lo stesso Benve­ un terzo del sindacato italiano. nel momento in cui proprio dal­ che erano stati al centro del ne­ mento della sintesi e della me­ l'OM-Fiat. «È sbagliato volere tà». il decreto hanno avallato oggi uno sciopero generale, ma . Alla fine un documento uni­ verrebbe ulteriormente com­ nuto ha riconosciuto che «il ieri sono arrivati segnali preci­ la Lombardia è partito l'attac­ goziato con il governo.. E que­ diazione politica. Il problema, punto vero è quello del recu­ si, l'indicazione per una inver­ sto movimento — sulla cui na­ semmai, è quello di decidere se sarebbe liquidatone) escluderlo tario che ha richiesto una lunga promessa. co ai delegati con ommN-aria- a priori. Certo dobbiamo dare discussione fra !e componenti, Serve, allora, continuare a pero automatico dei punti sione di rotta. Lo scenario è menti e la ro.-.titu/iont- di rap­ tura e obiettivi abbiamo molto di deve trattare di un esercizio non scattati». «Vanifichereb­ stato quello della Conferenza 1 riservato a pochi eletti o di uno continuità alle lotte di questi in cui si afferma la necessità di difendere iì decreto così co­ presentanze azkiKÌ;'.li da ; .irte dialetti; /.-ito nella Cgil — che giorni». Questa l'accusa alla Fe­ «recuperare alla libera nagozia- m'è? Il dubbio si fa strada. E be la manovra», ha detto per regionale della Cgil. A distute- di l'il e Ci-l .i!i A Vi s.ttraverM. !a^i diverse conduce strumento di cui ci facciamo motivare il suo «no», anche re con oltre 3500 fra quadri e carico collettivamente. derazione unitaria: «troppo zione tra le parti le materie ti­ questo spiega certe contrad­ Kiiii'.Pii.i'.'ihu.-M'.il. • it-:.;i'.;i r.lht grar Io. enurme m.initesta- spesso molti nostri dirigenti piche della contrattazione sin­ dizioni del dibattito sindaca­ se ha aggiunto che «quando ^delegati è arrivato da Roma Lovere, e -iicn^o ii> ,.i 7Ìone di Roma. Questa manife­ si andrà alla trattativa per la Luciano Lama. Un dibattito L'impatto della relazione di hanno dato per scontata la dacale». e che «le opinioni di­ le. Nella CISL sono sempre spedali mtlarv -il stazione. la compattezza che morte dei consigli. Dovremo in­ verse ancora presenti nella più lampanti, anche se i! suo modifica strutturale della serrato, con tutte le componen­ Bellocchio sull'assemblea è sta­ scala mobile il sindacato non A dimostrare che iella ('gii l'ha contraddistinta, i contenu­ to dei migliori, commenti posi­ vece spaventarsi se i delegati CGIL e nel sindacato non im­ ufficio stampa smentisce ti teso a definire i punti che u- ti del discorso di Lama, hanno potrà non tener conto del La CISL punirà niscono e sui quali l'insieme del probabilmente è cominciata tivi da parte di tutte le compo­ restassero zitti non se vogliono, pediscane a tutta la CGIL di che siano in corso mediazio­ contributo già dato dai lavo­ una fase di disgelo è stata la fatto dire a molti che il proces­ nenti, nell'aria la sensazione come vogliono, essere protago­ impegnarsi nella lotta all'infla­ ni e si inalbera per quelle sindacato e la stessa Cgil posso­ so unitario «non va in soffitta». ratori con l'accordo». Ma se il il delegato di no riprendere a marciare spedi­ stessa relazione del segretario che un passo importante era nisti fino in fondo». Per Guizzi t zione e per lo sviluppo della de­ cronache che parlano di am­ problema di garanzie certe tamente. della Lombardia, Alberto Bel­ La seconda parte dell'inter­ stato fatto: il problema è che coordinamenti devono restare mocrazia e del consenso». Da biguità e imbarazzi interni. esiste, perché non affrontar­ locchio, socialista. Bellocchio vento di Bellocchio è stata ri­ produca effetti a catena. sul campo «in questa fase come oggi la scommessa è aperta. Ci sono le dichiarazioni dei lo alla luce del sole subito? Brescia che Tralasciati i toni astiosi è ha ricordato le divergenze, ma volta alla ripresa dell'azione, Nessuno all'assemblea ha elemento di stimolo del sinda­ segretari delle categorie del-. stata recuperata un'analisi del­ ha pronunciato anche parole del «mestiere del sindacato». chiesto lo sciopero generale. cato, ma non come struttura A. Rollio Salimbeni l'industria, secondo le quali Insomma, i segnali di un ha parlato la situazione sindacale nella chiare, espresso dubbi e giudizi •nell'immediato non c'è che clima nuovo non mancano. quale predomina il realismo sul inequivocabili nei quali si rico­ la rottura». E c'è il discorso Ma, avverte Bruno Trenti n il 24 a Roma? nervosismo. E, nello stesso nosce tutta l'organizzazione. di Franco Marini, a una ma­ in una Intervista a «Rinasci­ tempo, sono state individuate •L'abuso della decretazione nifestazione della CISL a ta», «sbaglia chi ritiene che le tappe da raggiungere nel bre­ non ci trova d'accordo, Cisl e All'Italsider GENOVA — Anche all'Italsider la FIM- •inagibili*. La decisione pare essere con­ Bergamo. Il numero due del­ una ripresa dell'unità sia ROMA — La CISL la farà ve perìodo. C'è sempre Io sco­ Uil sono esageratamente rasse­ CISL esce dal consiglio di fabbricaper co­ fermata, anche se ancora non sono state la confederazione ha insisti­ possibile accettando nella pagare a Lorenzo Paletti, de­ glio del decreto che continua a stituire la propria rappresentanza sinda* organizzate le elezioni per costituire con­ to sulla necessità che «ti sin­ sostanza il decreto così co­ legato della FIM della OM di gnate a considerare la centra­ la FIM decisa m'è, magari accorciando i opporre maggioranza e mino­ lizzazione come un dato ogget­ cale aziendale? È stato questo l'argomen­ cretamente il nuovo organismo. dacato ritrovi il filo di un Brescia, democristiano, per ranza, ma un riconoscimento confronto interno serrato suoi effetti di qualche mese». aver parlato 1124 marzo dal­ tivo e quindi necessario.. D'ora to di cui hanno discusso ieri mattina i de­ L'uscita dal consiglio di fabbrica e la SI tratta, invece, di trovare dello sforzo per avanzare una in poi «eviteremo gli errori e le a uscire legati, circa un centinaio, della FIM dell' ma unitario per contribuire la tribuna di piazza San Gio­ costituzione della RSA romperebbero u- a governare positivamente una soluzione che. almeno proposta di mediazione c'è pu­ contraddizioni proprie dei ne­ Oscar Sinigallia e di Campi, e di cui già vanni insieme ad altri undici re stato. E si guarda oltre la sca­ n'unitè d'azione che ha portato l lavorato­ una fase sociale delicatissi­ per quel che riguarda l'arti­ goziati centralizzati». La con­ dal Consiglio avevano parlato i responsabili genovesi e ri Italsider in prima fila nelle battaglie colo 3 (quello sulla scala mo­ delegati di base? Al suo ri­ la mobile, si guarda a una sta­ ma, anche in relazione a una torno a Brescia, Paletti ha sultazione dei lavoratori «non liguri dell'organizzazione dei metalmec­ sindacali e civili degli ultimi anni e provo­ congiuntura economica che, bile), costituisca «una alter­ gione di contrattazione artico­ deve ridursi alla semplice ra­ trovato un telegramma fir­ lata da preparare sin dai pros­ canici CISL nei giorni scorsi, inserendo cherebbe il ritorno agli anni della spacca­ dopo aver suscitato qualche nativa alla decurtazione per­ tifica delle decisioni prese al gli stabilimenti Italslder nella lista degli manente della scala mobile». mato da Domenico Paparel- simi giorni sull'occupazione, tura. speranza di ripresa, potrebbe la, segretario della FIM- vertice, ma deve garantirne la tornare a farsi preoccupan­ anche perché il decreto «in­ troduce una sorta di contro­ CISL, in cui lo si invitava a te». Poi ha sostenuto che «fì­ •smentire e a destituire da o- sco, strumenti di solidarietà, riforma e uno stravolgimen­ investimenti, piano straordi­ to strutturale della scala gni fondamento» la notizia mobile*. In questo senso, del suo intervento nel corso nario per l'occupazione gio­ quella della CGIL costituisce vanile sono obiettivi la cui della manifestazione, il tele­ una proposta «del tutto al­ gramma. come lo stesso Pa- realizzazione è direttamente ternativa al decreto — lo ha proporzionale al controllo e parella ha precisato ieri, era I consigli si «autoconvocano» a Torino detto Garavini — perché stato inviato il 21 marzo. E alla spinta unitaria che il vuole rilanciare la contratta­ ora che la notizia è stata con­ sindacato sarà in grado di zione, non certo atti di auto­ Dalla nostra redazione tempo sopite. «Determinante è stato modo sulle proposte di sviluppare la lavoro, innovazione tecnologica, ecc.). Il punto su cui più lungamente si è mettere in campo». fermata dilla realtà? Ri­ rità». sponde Pa'etti: «Sono assolu­ BOLOGNA — La manifestazione del anche il ruolo della CGIL-, che si è lotta con scioperi su scala regionale. per l'occupazione, sulle tariffe ed i ser­ discusso è -stato quello relativo alla Se non è un mettere le ma­ Anche i socialisti della 24 marzo è stata un «avvenimento ec­ impegnata nella sua maggioranza dal territoriale e nei luoghi di lavoro nei vizi sociali. Ancora sul lavoro e l'occu­ scelta della data in cui convocare l'as­ ni in avanti, quantomeno è il CGIL, con Ceremigna e Del tamente tranquillo: quel che cezionale». di «dimensioni storiche., nord al sud a promuovere, organizzare giorni immediatamente precedenti e pazione si terrà un convegno naziona­ semblea nazionale dei consigli dei de­ segno di una preoccupazione Turco, parlano di «sintomi di ho fatto l'ho fatto pienamen­ importantissimo «per la vita democra­ la imponente partecipazione. subito seguenti la scadenza naturale le. previa una adeguata preparazione legati. Due le proposte: quella di fis­ sull'efficacia della" manovra, miglioramento» dei rapporti te convinto». Ma il «caso» per Come dare continuità al forte movi­ dei decreti (15 aprile, come sì sa), chie­ nelle regioni. La data del 6 maggio è sarla per il 10 aprile, e quella che ha la FIM resta. Paparella ieri tica e per il sindacato.. Così inizia il dendo a CGIL. CISL e UIL di farle stata scelta per discutere in tutto il sostenuto la maggiore opportunità di e non si dimentichi che pro­ unitari, e sostengono che documento nel quale è sintetizzata la mento di lotta, mentre alla Camera si ha infatti precisato che -non svolge il dibattito sui decreti cosiddet­ proprie. Non è stata esclusa peraltro paese la «carta della democrazia», me­ tenere l'assemblea il giorno 20. A sera prio sull'adeguatezza o me­ una proposta «sostitutiva» lunga giornata di dibattito del Coordi­ no dell'operazione governa­ dell'articolo 3 del decreto abbiamo deciso nessun ti antinflazione? Sono state fissate al­ la ipotesi di dover avanzare la propo­ diante iniziative cui saranno invitate a ha prevalso la decisione di indire la provvedimento di sospensio­ namento nazionale dei delegati «auto- cune scadenze, in parte decise all'una­ sta dello sciopero generale qualora contribuire i sindacati, i partiti, gli in­ assemblea nazionale dei consigli dei tiva si è avuto il contrasto possa essere avanzata con convocati', svoltasi ieri alla Casa del nimità, in parte dopo un impegnato una maggioranza parlamentare non tellettuali. le forze sociali. A proposito delegati il giorno 10 aprile a Torino, con la CGIL. Come si spiega, un accordo del sindacato, ne nei suoi confronti: chiede­ popolo del quartiere industriale S. confronto di posizioni che non'avendo tenesse conto, in sede di votazione, della democrazia è stata denunciata fatta salva la riserva di non decidere la allora, la successiva affer­ •soprattutto se le sue carat­ remo alle strutture di Bre­ Viola. Una manifestazione, si sottoli­ trovato la sintesi in sede di commissio­ delle proteste del mondo del lavoro. con accenti severi la «repressione» che iroclamazione dello sciopero genera- mazione di Marini secondo teristiche vengono collocate scia e ai nostri iscritti della nea ancora, che ha consentito ad una ne per la redazione del documento fi­ Si e altresì deciso di avviare in tem­ la CISL e la UIL stanno esercitando fe. che verrebbe assunta, se necessario, la quale «il punto di divisione dentro un progetto di rifor­ OM di discutere il proble­ pluralità di voci e di idee di esprimer­ nale. è tornato in assemblea nel tardo pi brevissimi le vertenze per la con­ nei confronti dei rispettivi delegati e in ulteriore sede di assemblea naziona­ era e rimane profondo»? La ma delle strutture del sala­ ma», anche se ha aggiunto si. che ha rivelato tante forze nuove e pomeriggio. trattazione articolata nelle aziende dirigenti che si sono impegnati nell'a­ le. risposta va ceicata proprio rio». che «è una questione da af­ zione contro i decreti governativi. rimesso in movimento molte altre da Piena concordanza si è avuta in tal (ristrutturazione, organizzazione del Remigio Barbieri nel decreto. La CISL deve di­ Pasquale Cascella frontare sul piano politico».

PROFESSIONISTI ceduti aila guida del paese. Immediate e vivaci le rea­ Telefoni e autostrade zioni dei sindacati e delle Scoperti i veri ricchi: Categoria Reddito impresa lorze sociali alla pubblica­ Reddito complessivo zione dei dati. Colombo, del­ aumenteranno oltre Rappresentanti commercio 7.831.000 9.589.000 la segreteria confederale Agenzie viaggio 9.938.000 13.692.000 CISL, ha dichiarato a un'a­ gli operai guadagnano Alberghi 6.974.000 9.051.000 genzia di stampa, che viene il «tetto» del 10% così confermata «la tesi del Ristoranti 6.023.000 7.020.000 sindacato secondo la quale Bar 4.946.000 6.035.000 la lotta all'inflazione si fa so­ -Gestione esattorie 30.285.000 36.057.000 prattutto con la lotta all'eva­ Si decide sul GPL più dei professionisti sione fiscale». Giorgio Ben­ venuto ha scritto una lettera ROMA — Oggi al CIPE (Comitato interministeriale per la al ministro VisentinL II se­ programmazione economica) va 11 regime di sorveglianza sul ROMA — Nel gioco delle tre grandi linee con la media di­ Spiccano tra i dati forniti ratori dipendenti fanno mol­ gretario della UIL in una di­ prodotti petroliferi e prima ancora di una decisione — che, carte delle dichiarazioni fi­ chiarata dagli operai (che dalle Finanze (oltre a quelli to di più della loro parte, chiarazione all'ADN Kronos dicono i maligni, diffìcilmente sarà presa — la polemica è scali, a rimetterci sono come rappresentano una vasta ca­ di alcune categorie del com­ mentre l'ingranaggio del ha pei dato atto al ministro caldissima. Come si sa, tra due giorni scade l'ultima proroga al solito i lavoratori dipen­ tegoria dei lavoratori dipen­ mercio e dell'imprenditoria) contenzioso fiscale non è in di aver «voluto evitare azioni concessa a quell'esperimento, partito il 1* agosto di due anni fa, che alcuni giudicano eccellente, altri pessimo e che ha denti. Il setaccio a maglie denti). Ma è addirittura su­ le dichiarazioni dei liberi grado di porre un argine all' demagogiche e poco medita­ professionisti, come i medici, consentito alle compagnie petrolifere di ripianare ampia­ strettissime dell'erosione e periore al reddito d'impresa evasione. I gradi di giudizio te» al solo scopo di «fare in mente i propri deficit. Da allora, l'adeguamento dei nostri dell'elusione legalizzate (per medio dichiarato da intere gli ingegneri, gli architetti, i (che sono addirittura 4: uno fretta», ma I" ha anche solle-. prezzi petroliferi ricalca — con «soglie» che vanno dalle 6 alle non parlare dell'evasione ve­ categorie, come i rappresen­ commercialisti e via dicen­ in più persino della giustizia citato a «dire alla gente» cosa 13 lire — l'andamento dei prezzi europei al consumo, rilevato ra e propria) trattiene infatti tanti di commercio, gli al­ do. Qui i valori dichiarati so­ penale) e l'inefficienza dell' il governo sta facendo sul dalle stesse compagnie. Per gasoli ed oli combustibili, il me­ gran parte del reddito pro­ bergatori. i ristoratori, i ge­ no veramente irrisori. Pur apparato burocratico metto­ fronte dell'evasione. «Rite­ todo prevede la semplice sorveglianza, cioè sono gli stessi dotto dalla categoria degli stori di bar (tutti questi dati considerando i giovani prò- no i contribuenti che voglio­ niamo — ha affermato anco­ petrolieri a cambiare i prezzi; per benzina e GPL deve co­ •autonomi*. lasciando ai «di­ sono riscontrabili nelle ta- i fessionisti (nel totale, per e- no frodare il fìsco in una ra Benvenuto — che debba­ munque decidere il CIP (Comitato interministeriale prezzi). pendenti* l'onore di parteci­ j belle che pubblichiamo qui sempio. sono computati neo- condizione ovattata d< quasi no essere assunte decisioni L'Unione petrolifera ha ribadito ieri la propria richiesta di pare nella misura dell'80% | vicino). laureati che effettuano real­ impunità. E per i più sfortu­ politiche. Il governo si renda passaggio a sorveglianza anche per la benzina e il GPL, con­ al salasso complessivo italia­ j Prima di passare all'esa­ mente scarsi interventi pro­ nati poi c'è sempre un con­ conto che la data del 30 giu­ traria è la FAIB (benzinai), che non ritiene accettabile neppu­ no. In questo senso il libro me più dettagliato della pub­ fessionali e che abbassano dono in agguato. Non a caso gno entro la quale c'è l'impe­ re la conferma dell'attuale regime. Una contrarietà è stata bianco (3 volumi» che il mi­ blicazione delle Finanze, un un po' la media complessiva) il sindacato, nel corso del gno del governo a rendere o- ieri espressa anche dalle organizzazioni dei rivenditori (Asso- i valori risultano notevol­ petroli, Competrol, Federpetroli): salomonicamente, il CIPE nistero delle Finanze ha reso altro doveroso rilievo: l'iden­ confronto con il governo sfo­ perative certe misure fiscali, finalmente pubblico ieri tikit del contribuente, che mente al di sotto del ragio­ LAVORATORI DIPENDENTI — si dice — allargherebbe la sorveglianza al GPL, ma non ciato poi nel decreto che ta­ è molto più vicina di quanto alla benzina_ (ampie indiscrezioni erano per il 66% dichiara meno di nevole. È infatti prima di glia la scala mobile, aveva tutto il buon senso comune a non si creda». Polemico anche il ministro Forte, che se la prende con trapelate già alla fine del 10 milioni, e per il 91% di­ Qualifica Reddito complessivo medio (lire) chiesto un Impegno preciso far arricciare il naso di fron­ Armando Sani, presidente PISTAT per le rilevazioni nelle grandi città, che danno l'in­ mese di gennaio) poco ag­ chiara meno di 15 milioni. Il dell'esecutivo di fronte al giunge alla sostanza delle te a medie di 13 milioni e 150 della confederazione delle a- flazione ancora superiore al 12%. Ma che dirà se te prossime 62% è di sesso maschile e Operai vergognoso fenomeno dell'e­ cose note, ma ha se non altro mila lire l'anno per i com­ 8.716.000 ziende locali dei servizi pub­ decisioni tariffarie renderanno permanente questa stagna­ guadagna più della media vasione e alla evidente ini­ zione dei prezzi? L'altra sera i sindacati si sono incontrati con il merito di svelare una serie mercialisti. o di 10 milioni 42 Impiegati 11.799.000 blici (CISPEL) ha a sua ""Ita nazionale, mentre il 38% è di Impiegati direttivi quità del prelievo. il governo sulla spinosa questione della •modulazione» degli di altri interessanti partico­ sesso femminile e guadagna mila lire per architetti e in­ 18.923.000 affermato che il libro bianco Dirìgenti 33.421.000 aumenti chiesti da società ed enti sottoposti al controllo pub­ lari sulla arrugginita mac­ ovviamente al di sotto della gegneri, o di 12 milioni 131 I volumi che il dicastero di •pone in evidenza fatti in­ blico. china fiscale. media, n 54% risiede nelle mila lire por i medici, quan­ Insegnanti universitari 20.063.000 Visentin! ha reso noti ieri concepibili. tanto più gravi Il complesso delle tariffe e de} prezzi amministrati — ha Intanto, il «numero dei regioni settentrionali con un do gli impiegati non direttivi rappresentano quindi più di ora che slamo alla vigilia ribadito il governo — dovrà stare nel tetto del 10%, con un numeri»: il reddito medio reddito superiore a! dato na­ hanno dichiarato 11 milioni IMPRENDITORI un'esplicita denuncia nei della denuncia dei redditi e- trascinamento dell'1,5% nel 1985. Le tariffe elettriche indu­ dell'italiano. neU'fil (quello zionale e il 46% al Sud. con e 799 mila lire, quelli diretti* i confronti delle categorie del dizione '64». Secondo Sarti striali aumenterebbero del 6,6%, quelle telefoniche tra il 10 e cioè denunciato con la di- l'indicatore verso il basso. 18 milioni 923 mila lire, gli Industria manifatturiera 8.809.000 lavoro autonomo. Essi lan­ sarebbe il caso di coinvolge­ l'll% (decisione ad aprile), quelle autostradali «più del 10%». . chlarazione *82) è stato di 8 Infine il rapporto con il pro­ insegnanti universitari 20 Commercio ingrosso 12.530.000 ciano anche una, implicita re maggiormente i Comuni Gli unici «contenimenti» seri vengono consigliati alle ammi­ dotto interno lordo: le di­ milioni 63 mila lire. tommercio dettaglio nistrazioni periferiche (7,5 per il pane, 5 per il latte e 8% per milioni e seicentomlla lire. È 7.861.000 accusa all'inerzia, all'ineffi­ nella lotta all'evasione. l'acqua potabile): ma con quale autorità? una cifra importante perché. chiarazioni non vanno al di Si ripropone, dunque, il Credito assicurazione 12.792.000 cienza, alla scarsav volontà come vedremo, coincide per là del 56.5 per cento del PIL. problema di sempre: t lavo- dei governi che si sono sue- Guido Dell'Aquila Nadia Tarantini GIOVEDÌ 29 MARZO 1984 l'Unità OGGI 3

materia è ben distinta da quella 77 decreto al centro del Parlamento. Per tornare alla copertura, alle ammissioni comunque si­ dello scontro gnificative del presidente del Bilancio si contrappone, nella Non c'è nessuna garanzia stessa maggioranza, il giudizio sbrigativo, quasi infastidito, politico e sindacale del liberale Aldo Bozzi: la que­ stione della copertura finanzia­ ria «è stata largamente dibattu­ ta al Senato e risolta nel modo noto», cioè in realtà ignorando, tanto il governo quanto il pen­ che l'inflazione cali al 10% tapartito, i richiami all'obbliga­ Copertura torietà della copertura. E proprio Stefano Rodotà, Prosegue il dibattito nella commissione Bilancio - Totale rigidità del governo - Eugenio Peggio: il taglio della scala mobile potrà della Sinistra indipendente, nel risultare del 40% e non del 33% - Gli interventi di Visco e Bassanini (Sin. ind.), Gianni (Pdup) e Calamida (DP) richiamare l'analoga iniziativa finanziaria: di Cossiga, ha sottolineato «i problemi di notevole evidenza» ROMA — L'Irrigidimento missari della sinistra di op­ del 14 per cento. Ecco perché gati, dei braccianti, ma In un ed economia possono effetti­ cilmente 1 comportamenti posti dal precetto costituziona­ del governo — difesa a ol­ posizione. Il decreto è iniquo l'Inflazione ha superato in mercato dove esse sono già vamente riprendersi. periferici si adeguano alle le manifestando apprezzamen­ tranza del decreto, contro o- e anticostituzionale — ha ri­ base d'anno 11 15%. Anche 1 deboli; come donne perche 11 È un artificio contrappor­ decisioni centralizzate. Que­ to per l'«intervento assoluta­ gni proposta alternativa — cordato Eugenio Peggio — primi provvedimenti assunti decreto persegue una politi­ re il metodo della decisione a sti rischi si accentuano in ca­ iniziativa mente corretto» della Jotti. si è espresso ieri nei lavori perché è un atto di imperio dal governo prima e dopo 11 ca che aumenta il costo del quello della mediazione, ha si di scelte Imposte per de­ Che qualche imbarazzo tut­ della commissione Bilancio che esautora la componente decreto (dall'aumento del servizi e ne riduce qualità e detto Franco Bassanini della creto. Il provvedimento del tavia la questione della manca­ della Camera attraverso il fondamentale del movimen­ prezzi del prodotti petroliferi quantità. Sinistra Indipendente: in governo non avrà quindi ta copertura crei nel pentapar­ socialista Maurizio Sacconi to sindacale ed attraverso a quello delle tariffe RC-Au- Per Franco Calamida (DP) realtà 11 governo Craxi pre­ particolari effetti positivi per tito è testimoniato anche dalla secondo il quale il governo, cui si interviene per giunta to) hanno dato un contributo il governo avrebbe dovuto tende di decidere senza 11 l'economia, come dimostra­ della Jotti difformità di opinioni tra re­ in modo retroattivo, a trime­ contrarlo al contenimento presentarsi come «debitore consenso del paese e del par­ no le stime più recenti (Visco qualora il decreto non fosse ha ricordato quella di Pro- pubblicani e socialisti da un la­ definitivamente legge entro stre Iniziato, determinando dell'inflazione: gennaio più Insolvente» rispetto all'ac­ lamento, sconvolge 11 siste­ to, e il responsabile dell'ufficio cordo del 22 gennaio. Occor­ ma delle relazioni industria­ meteia) secondo le quali-le Attirata l'attenzione della Commissione la mezzanotte di lunedì 16 a- il dimezzamento delle com­ 1,2%, a febbraio si prevede li, rompe l'unità sindacale, simulazioni compiute in as­ economico della DC Emilio prlle, dovrebbe rinnovarlo petenze salariali dovute ai un valore vicino ad un punto re ora — ha soggiunto — Rubbi dall'altro. Rubbi ha ma­ battere il governo non con­ innesca gravi tensioni socia­ senza o in presenza del de­ Bilancio sull'osservanza dell'articolo 81 nell'identica versione. Sac­ lavoratori. in più, e già si parla a maggio li. Il decreto non giova, anzi creto forniscono risultati as­ nifestato «perplessità» per il coni ha scaricato sul sinda­ Quanto alla finalità che il di quattro nuovi scatti di vertendo In legge questo de­ passo del presidente della Ca­ creto per Imporre una politi­ nuoce, alla «governabilità solutamente slmili. cato (ma in realtà sulla Cgil) decreto persegue (abbatti­ scala mobile. Il decreto nel dell'economia». ROMA — Iniziativa del presi­ nuovi calcoli alla Camera fa­ mera: «Il giudizio sul rispetto il compito di far nuove pro­ mento del tasso di inflazione corso dell'anno ne tagliereb­ ca economica che rappresen­ Agli effetti della riduzione dell'art.81 spetta comunque al­ ti il passaggio dalla centrali­ Su questo ha insistito an­ dell'inflazione c'è ben altro dente della Camera sul proble­ rebbero salire il costo del decre­ poste unitarie, ma ha insisti­ al di sotto del 10%) nulla ga­ be dunque non 33 su 96 ma tà del costo del lavoro a quel­ ma della copertura finanziaria to ad una cifra maggiore. l'assemblea e non al presiden­ to sulla clausola inammissi­ rantisce che essa sarà conse­ 42 su 105: non 11 32% come si che un altro esponente del che conta: il disavanzo reale te». Michele Cifarelli (PRI) ri­ la del diritto al lavoro. E Al­ gruppo della Sinistra indi­ della finanza pubblica che, del decreto che taglia la scala •Sono convinta — è la con­ bile, contenuta nel docu­ guita; l'esperienza dell'83 — era detto, ma il 40%. E il fonso Gianni (PdUP): l'unica mobile. Con riferimento ad un clusione della lettera della Jotti tiene invece che «il richiamo va­ mento della Segreteria del ha notato Peggio — è da que­ prezzo particolarmente pe­ pendente, Vincenzo Visco, come è ormai comunemente da inteso come una sottolinea­ strada alternativa al decreto quando ha notato che il de­ accertato, dovrebbe aumen­ precetto costituzionale che ha a Cirino Pomicino — che que­ PSI, secondo cui tali propo­ sto punto di vista assai nega­ sante che ne pagano le mas­ è una diversa politica econo­ sto problema sarà affrontato in tura, che potrebbe essere ovvia, creto rappresenta «uno dei tare anziché ridursi in con­ come diretto destinatario il le­ del dovere di rispetto della Co­ ste dovrebbero essere «ana­ tiva: il tasso d'inflazione del­ se femminili, colpite due vol- mica; occorre trovare risorse pochissimi casi in cui una seguenza di questo provvedi­ gislatore, Nilde Jotti ha scritto modo specifico nei lavori della loghe» a quelle rifiutate dalla l'anno scorso è cresciuto as­ te.come lavoratrici e come attraverso una equa politica commissione da Lei presiedu­ stituzione, con riferimento all' politica del redditi riguarda mento. Non a caso il governo ieri mattina al presidente della art.81 (e già in commissione Bi­ Cgil. sai più del 13% programma­ donne? La questione è stata fiscale per rilanciare l'inter­ solo i salari, ridotti per giun­ tende a rendere meno evi­ commissione Bilancio, Paolo ta; e che se ne darà conto o nella A queste posizioni aveva to dal governo, e non certo posta dalla compagna Maria vento pubblico in economia dente, attraverso «l'illusione relazione per l'aula o in una sua lancio un altro repubblicano, ta con una politica centrali­ Cirino Pomicino (DO: •! deli­ Gerolamo Pellicano, aveva so­ già replicato Alfredo Rel- per una crescita eccessiva Teresa Capecchi: come lavo­ e per individuare quelle poli­ sta». SI tratta di scelte de­ monetaria», la situazione cati problemi, di rispetto for­ specifica comunicazione all'as­ chlln (del suo intervento ri­ dei salari. Le tariffe e i prezzi ratrici saranno soggette al tiche (migliore utilizzazione reale dei conti pubblici. semblea». stenuto l'esigenza di approfon­ stinate al fallimento o ad ef­ male e sostanziale dell'art.81 dire la questione trovando «le feriamo a parte) e su di esse amministrati sono aumen­ generale colpo alla condizio­ degli impianti, mobilità, ec­ fetti incerti in quanto — ha della Costituzione a proposito Il presidente della Bilancio opportune intese» tra i gruppi). sono tornati molti altri com­ tati rispettivamente del 22 e ne degli operai, degli impie­ cetera) con le quali industria aggiunto Visco — ben diffi­ Giorgio Frasca Polara del decreto legge 16 febbraio ha rilevato più tardi con i gior­ E nel gruppo socialista della 19&4. n.10, da più parti solleva­ nalisti di avere «già sottolineato Camera si sottolinea «i7 pieno ti ed in modo particolare in Se­ in commissione la centralità diritto di Nilde Jotti di segna­ nato. mi inducono a pregarLa del problema della copertura lare l'esistenza del problema*; di voler adeguatamente appro­ finanziaria» che, ha aggiunto, mentre il presidente socialista La discussione nella commissione Industria ha consentito do la necessità di costruire da subito strutture, procedure e , fondire la questione della •merita la massima attenzio­ della commissione Affari costi­ di fare chiarezza su un punto che, sia Craxi sia gli altri mini­ modalità di controllo, coinvolgendo le imprese: da fare è la . quantificazione degli oneri fi­ ne», e >il presidente della Ca­ tuzionali considera il passo del­ stri e la maggioranza, hanno impudentemente contrabban­ L'opposizione riforma del CIP con misure anche immediate, l'azione sul = nanziari del provvedimento e mera ha il potere di richiamare la Jotti .un'autorevole solleci­ dato a loro favore: il sostegno che il governo avrebbe avuto prezzi contrattati e controllati, la estensione del controllo a ' delle relative modalità di co­ l'attenzione delle commissióni tazione ad approfondire un da una trentina di organizzazioni sindacali e sociali, anche prodotti e beni strategici, la finalizzazione degli incentivi al pertura». su aspetti specifici di provvedi­ problema di grande rilievo»; ma quelle «a maggioranza comunista» (Craxi in tv). Il compagno mantenimento degli obiettivi antinflazionistici. L'art.81 è chiaro: tOgni legge menti all'ordine del giorno». due esponenti del PSI, Angelo Mauro Olivi, documenti alla mano, ha dimostrato come, per Alla commissione lavoro (fra le più interessate al decreto) •. che comporli nuove o maggiori Poi ha scritto per il «Popolo» foraboschi e il sottosegretario esempio, la Confcoltivatori (a presidenza socialista), la Lega nelle commissioni s'è manifestato un generale negativo apprezzamento per l'at­ spese deve indicare i mezzi per di stamane una nota in cui, sul­ al Tesoro Giovanni Nonne, ten­ delle cooperative, la Confederazione nazionale dell'artigia­ to di forza compiuto dalla maggioranza In aula contro le . farvi fronte: E invece, non solo lo «specifico», fa intendere che dono a minimizzare la portata nato e la Confesercenti, pur valutando positivamente alcuni prerogative della commissione stessa. Il presidente Ferrari •. il decreto non indica la coper­ il proposito del governo per co­ della questione sostenendo che aspetti del protocollo, e criticandone altri, mettevano in (PL1) na stigmatizzato In particolare la Incoerenza del suoi ; tura ma quando — su invito del prire le spese è quello di au­ gli effetti del decreto andranno guardia l'esecutivo dall'assumere decisioni per decreto, che per i pareri colleghi di commissione del pentapartito che in Assemblea presidente del Senato, Cossiga mentare selvaggiamente il ti­ considerati «solo in sede di bi­ andava invece evitato, e di affidare alla dialettica fra le forze avevano chinato la testa. — il governo è stato sollecitato cket e portare surrettiziamente lancio di assestamento», cioè a sociali la soluzione delle questioni aperte. Olivi ha anche In due giorni di animato dibattito (particolarmente attiva a chiarire il 17 marzo a Palazzo le tariffe amministrate al di là giugno. Ma questo certamente sollevato il problema della situazione drammatica degli af­ Borghini — spinge verso una centralizzazione della contrat­ la presenza del PCI, con interventi dei compagni Birardl, • Madama il costo del decreto e a del ÌO'.V. Comunque Cirino Po­ non è vero ad esempio almeno fitti per le imprese autonome (1 milione 650 mila) gravate da tazione salariale, nel momento In cui l'innovazione tecnolo­ Moschlni, Samà, Martellotti, Lops, Fagni) sono stati rimar­ micino ribadisce che il proble­ per le norme che riducono l'in­ cati gli elementi di illegittimità dell'intervento di imperio del prevedere la necessaria coper­ canoni pesantissimi (vero e proprio racket) e da centinaia di gica e le ristrutturazioni richiedono il massimo di articola­ governo sulla scala mobile, della Inefficacia e non credibilità tura, il ministro del Tesoro Go- ma esiste ma si sente conforta­ dennità di contingenza dei migliaia di minacce di sfratto. zione dell'iniziativa sindacale. E se manca questo viene meno to da «autorevoli pareri positivi pubblici dipendenti e per quel­ della manovra antinflazionlstica e delle promesse misure per rìa ha confermato la esistenza Il dibattito alla commissione Industria (che per ora vede il tutto. Enrico Manca — PSI -, pur difendendo il decreto, ha l'aumento dell'occupazione. Quanto alla parte del decreto di un onere ma hasostenuto 1' come quello del Senato e, pri­ le che aumentano il disavanzo ma ancora, del Presidente della delle aziende autonome dello defilata la DC e inframezzato da una dura protesta del PCI cercato di guardare al di là di esso. Cosi come il relatore relativa agli assegni familiari, l'opposizione di sinistra ne ha impossibilità di quantificarlo. per l'assenza del governo) ha toccato, con gli interventi del Bianchi, che ha rimarcato la esiguità della manovra gover­ criticato la incongruità, in quanto (come hanno fatto la CISL Le cifre però corrano: al Senato Repubblica». Inutile rilevare la Stato. scorrettezza di un richiamo al compagni Borghini, Donazzon, Cuffaro, Cherchi, Graduata, nativa rispetto all'inflazione. e la UIL) il governo è venuto meno all'impegno assunto di un era stato indicato dal governo Ricotti, uno spettro ampio di problematiche. La riforma di .Ma questa, come, va combattuta sul fronte dei prezzi? E qui Presidente della Repubblica la Antonio Di Mauro ricalcolo proporzionale al reale tasso di inflazione. I lavora­ un costo di 600 miliardi, ma cui sfera di responsabilità in fatto della struttura del salario — ha rilevato ad esempio i comunisti intervengono ancora, con Donazzon, prospettan­ tori, quindi, ci rimettono anche da questo punto di vista. Craxi ritrova i toni arroganti e Le riforme e il riformismo prepara lo scontro: «Ora vedremo» Verso dove? Dichiara «chiusa» la polemica con De Mita ma i rapporti DC-PSI rimangono gelidi - L'opposizione del PO liquidata come «pregiudiziale» - Il PRI insiste sul valore del consenso e subito il.PSDI lancia sospetti di «tradimento» Confronto-scontro al circolo «Mondope- Giorgio Napolitano Claudio Martelli raio» tra Napolitano, Martelli e Scotti

ROMA — Craxi e De Mita si ca», dichiara sbrigativamen­ •cartelli e pupazzi espressio­ za ostentata dal presidente democratici di Craxi con il ROMA — Nella sala dibattiti sta dei primi decenni del seco­ rizzarsi un riformismo, un im­ decisione come condizione di sono presentati tutti e due te che, -per quanto mi ri­ ne di.settarismo e di fanati­ del Consiglio gli recherà i sospetto di «tradimento*. La di Mondo.Operaio, moderato lo. Non si tratta dunque oggi di pegno riformatore, delle forze svolgimento di una politica ri­ ieri mattina all'apertura dei guarda». la polemica con De smo». frutti che egli si attende, e «Voce repubblicana», ad e- dal direttore della rivista Fede­ farsi portabandiera di una li­ di sinistra, di forze che inten­ formatrice. contestando con gli lavori del congresso liberale Mita «è chiusa e non intendo Basta questo giudizio per che Io hanno spinto ad an­ sempio, insiste (sia pure con rico Coen, si è tenuta una ani­ nea riformista o riformatrice; dano richiamarsi al patrimonio argomenti ormai noti, l'atteg­ linguaggio cifrato) sul.valore mata tavola rotonda tra i vice. occorre piuttosto confrontarsi di esperienze e di valori del so­ giamento del PCI in Parlamen­ a Torino, e i cronisti presenti riaprirla-. comprendere che afferma­ nunciarsi all'Italia come «1* segretari del PSI e della DC seriamente con la complessità cialismo. Altra cosa è il «rifor­ to nei confronti del decreto sul ; giurano che non solo hanno Nella stessa intervista zioni come -il governo è uomo che decide». Per il mo­ del «consenso, da cui non Claudio- Martelli e Vincenzo che oggi presenta il problema mismo», inteso come orienta­ costo del lavoro. Già Scotti ave­ fatto in modo di andare a se­ Craxi offre un nuovo saggio pronto a rilevare tutti gli ele­ mento è chiaro che egli si ral­ possiamo in nessun caso Scutti. e il presidente del grup­ di una ridefinizione dei conte­ mento anticonservatore ed an­ va richiamato l'insostenibilità dere ai Iati opposti della pla­ della tattica bifronte che ha menti utili e costruttivi- (o prescindere». E il de Rubbi, po dei deputati comunisti, nuti e delle prospettive di una timoderatore che si manifesta di «un'operazione sulla testa . legra per essere riuscito a politica di riforme. Non solo della società» da parte di un tea ma che. incrociandosi. scelto per la fase conclusiva ancora «il governo auspica •ingessare» una maggioran­ responsabile de! settore eco­ compagno Napolitano. Il tema anche all'interno di partiti di hanno ostentatamente evi­ nomico del partito, a sua vol­ proposto era «Quale riformi­ vanno superate le distorsioni centro come la DC. nuovo ceto politico «illumina­ dello scontro sul decreto: da che tra i sindacati e le parti za percorsa da visibile crepe; smo?». ed i limiti dello «stato sociale» to», e sottolineato la necessità tato di salutarsi. La scena in­ una parte dichiarazioni di sociali intervengano nuove e ta insiste nell'auspicare «una I successivi interventi di e che conta di continuare ad Napolitano ha denunciato 1' o. in Italia, le vere e proprie de­ di una paziente ricerca di con­ dica bene Io stato dei rappor­ •disponibilità» puramente ri­ più ampie intese su tutta la progressiva ricomposizione generazioni del sistema assi­ Martelli e di Scotti hanno con­ senso. Napolitano ha contesta­ esercitare sui suoi alleati ri­ uso propagandistico e indiffe­ dotto a un confronto più stret­ ti tra DC e PSI dopo l'attacco tuali e dall'altra toni duri e materia riguardante la della frattura nel sindacato renziato del termine «riformi­ stenziale e di intervento pub­ to la tendenza a eludere il pro­ di De Mita alle «forzature- di struttura del salario») sono luttanti una minaccia para­ cui può certamente contri­ blico cresciuto nei passati de­ tamente politico, e molto ani­ blema dei «soggetti politici- di sprezzanti sia verso l'opposi­ lizzante. smo» che è ormai invalso, ed ha Craxi sul decreto anti-salari zione comunista sia verso il puramente propagandisti­ buire anche una proposta negato che all'interno della si­ cenni; ma va spostato l'accento mato, tra i tre interlocutori. una politica nformatrice, e ad­ della componente comuni­ da riforme meramente redistri­ Martelli ha prima svolto varie dirittura a identificare l'attuale e la brutale replica del- movimento di lotta culmina­ che. Craxi, in realtà, si dice Ma anche su questo ver­ nistra italiana sia ancora da considerazioni sui «soggetti so­ l'.Avanti!- al segretario de­ to nella straordinaria mani­ convinto che per l'opposizio­ sante egli dovrebbe forse sta della CGIL*. Ma su que­ compiere una scelta nel senso butive a un impegno di riforma coalizione di governo con un'al­ di una concezione democratica del meccanismo di sviluppo e- ciali- di un nuovo riformismo, leanza riformistica (quasi che mocristiano: replica che De festazione del 24 marzo. Con ne comunista «il problema mostrarsi più cauto. Che de­ sto terreno, come si vede, si conomico, e — di fronte alle corrispondente ai mutamenti in Italia fossero diventati «tutti continua a ciurlar nel mani­ e gradualistica della lotta per il Mita ha dovuto ingoiare, ma in più il tentativo, talmente principale non era quello del mocristiani e repubblicani socialismo. Questa scelta e sta­ trasformazioni produttive, tec­ intervenuti nella società, e ha riformisti»), ed ha confutato la alimentando con ciò il senso scontato da apparire risibile. decreto». E come un aspiran­ abbiano dovuto «frenare», è co: la proposta c'è già, è stata ta da gran tempo compiuta; la nologiche e sociali in atto — poi polemizzato con presume rappresentazione clamorosa­ di frustrazione net confronti di distinguere tra «buoni» — te condottiero crociato con­ resa pubblica, e far fìnta di vecchia contrapposizione tra vanno posti in primo piano pro­ contraddizioni del PCI nella mente contraffatta delle posi­ sicuro. Ma lo è altrettanto il blemi di indirizzo e di controllo definizione del proprio impe­ zioni PCI. Il dibattito si è dun­ dell'alleato-antagonista che come sarebbe ad esempio clude con un lapidario e mi­ permanere di uno stato di di­ niente è un espediente me­ riformisti e rivoluzionari ha pervade buona parte della schino e ipocrita. perduto il suo significato stori­ dal basso, e deve essere deli­ gno e ruolo in senso riformato­ que svolto in termini di netta Lama, elogiato perchè parla naccioso: «Ora -edremo». sagio che sembra sfociare neata una nuova concezione contrapposizione. DC. •un linguaggio ragionato» co, anche se ciò non autorizza re, ed ha quindi posto il proble­ Si vedrà, appunto, nei per ora in una «fronda- già rievocazioni puramente apolo­ dello sviluppo, del lavoro, della ma del funzionamento delle i- (sic) — e •cattivi- (come sa­ prossimi giorni se l'arrogan­ bollata dagli «ascari» social­ Antonio Caprarica getiche del socialismo riformi- giustizia. Solo cosi può caratte- stituzioni e della capacità di Giuseppe Vittori Ciononostante Craxi mo­ rebbero i dirìgenti del PCI stra di preoccuparsi assai accusati di «opposizione pre­ poco di questi -sentimenti», giudiziale»). dal momento che egli è riu­ scito nella manovra di bloc­ In realtà, dall'intervista di ROMA — L'elettorato italiano assomiglia sempre più a quel­ care sul nascere tanto i dis­ Craxi si capisce solo che egli lo europeo, le sue scelte di voto sono sempre più «fluttuanti-: sensi intorno al decreto (che è fermamente intenzionato Elettori grazie a ciò diviene reale, per la prima volta, la possibilità di Chiarente: rilancio dell'alternativa andavano crescendo nella ad andare avanti nello scon­ una alternativa di sinistra, ma per questo sarà decisivo l'at­ DC) quanto le ipotetiche ini­ tro muro contro muro con teggiamento dell'elettorato -riformista moderato». Questo in ROMA — «Esiste nella socie­ sono gli stessi rapporti tra tata la possibilità di un'Ipo­ traduca subito in formula di ziative che i democristiani una parte decisiva del mon­ italiani sintesi lo scenario politico dei prossimi tre anni che una so­ tà italiana una richiesta for­ partiti, istituzioni, società tesi di solidarietà o di com­ governo. La seconda è che andavano annunciando a do del lavoro. Donde egli ri­ cietà anglo-italiana specializzata in ricerce socio-politiche e te di "alternativa", un biso­ che vengono messi radical­ promesso tra le maggiori •oggi meno che mal si può destra e a sinistra. Al contra­ cavi la convinzione dichiara­ socio-culturali, la Intermatrix, ha presentato ieri a Roma. gno di cambiamento-, scrive mente in discussione*. E al forze democratiche, è altret­ concepire l'alternativa come rio, posti da Craxi dinanzi al­ ta di poter contare sul soste­ Questo scenario è il prodotto di una ricerca che un gruppo di Giuseppe Chiarante nell'edi­ tempo stesso -più netto di­ tanto vero che oggi lo spo­ semplice sommatoria di for­ la minaccia di una crisi di gno «della maggioranza del sempre 40 aziende, in parte italiane e in parte straniere, ha commis­ toriale del numero di «Rina­ venta il confronto tra gli op­ stamento del partito sociali­ ze, a partire da un vecchio governo, i capi de hanno do­ mondo del lavoro e della pro­ sionato all'Intermatrix. Ieri, il presidente della società, Enri­ scita* oggi in edicola. Chia­ posti interessi di classe». Si sta nell'area centrale dello nucleo che sarebbe quello vuto rimangiarsi le loro vel­ duzione» nonché «della mag­ co Finzi, ne ha tratteggiato i contenuti aprendo il suo discor­ rante parte da una analisi tratta di decidere «chi deve schieramento politico, non della sinistra tradizionale». leità e accettare di fornire gioranza dei cittadini eletto­ più flut­ so con una formula: andiamo verso l'era della grande insta­ dello scontro politico attuale pagare i costi della crisi, e chi rende almeno per il momen­ Vi sono, al difuori de! confini truppe disciplinate alla ma­ ri*. è davvero un mistero. Ma bilità. Si sarebbe rotto, infatti, quel sistema politico bloccato per giungere ad alcune con­ deve guidare il processo di to praticabile la politica del­ •classici» della sinistra, forze novra di scontro frontale che certo non sono affermazioni sull'egemonia democristiana, che era un'eccezione in Euro­ siderazioni e precisazioni trasformazione». l'alternativa». A questo ra­ e settori vivi della società ita­ il presidente del Consiglio si che possano sorprendere tuanti pa: negli altri paesi, infatti, l'elettorato fluttuante tra i grandi sulla strategia dell'alternati­ In questo quadro — osser­ gionamento — dice Chiaran­ liana, interessati attivan .en­ accinge a ripetere alla Ca­ quando si viene a sapere che schieramenti è del 15-18%, da noi, sino al *73 era invece del va. va Chiarante — si pongono te — si possono muovere pe­ te ad una politica di alt» .-na­ mera. Sicuro, almeno appa­ per il presidente del Consi­ 6%. Tutto questo è mutato e oggi l'Italia ha conquistato •I tradizionali equilibri po­ degli interrogativi che ri­ rò due obiezioni. La prima è tiva. «Questo non constate In rentemente. della disciplina glio la straordinaria massa percentuali europee: il 16% dell'elettorato sarebbe infatti di­ litici italiani non reggono guardano le prospettive del­ che un limite del dibattito alcun modo di ridurre l'al­ della sua maggioranza e del­ di popolo convenuta sabato sposto a votare anche per partiti'tradizionalmente avversari più — scrive Chiarante — e la nostra politica, e che meri­ politico italiano è quello di ternativa a una semplice o- la rassegnata impotenza de. scorso a Roma non recava (seppure a certe condizioni) e il 40% degli elettori'potrebbe tutta la configurazione del tano attenta considerazione. non considerare realistica perazione parlamentare e di Cosi, in un'intervista a «Epo­ altro messaggio che quello di fluttuare tra partiti simili, entro «bacini elettorali* precisi. sistema politico va mutando; •Come è vero che è tramon­ nessuna proposta che non si governo».

ROMA — Tutte le organizzazioni del PCI — Comitati regio­ ratori sulla situazione e sull'azione del partito. ratori, pensionati — per motivare inscrizione al PCI come nali. federazioni, comitati di zona, sezioni — sono mobilitate Significativo è stato, per esempio, il risultato ottenuto dai condizione essenziale per rendere più forti ìe lotte del lavora­ per la preparazione delle -tre giornale- straordinarie del tes­ compagni della sezione «A. Cabrai- dell'Italsider che hanno tori. Il PCI mobilitato seramento che si svolgeranno da venerdì 30 marzo a domeni­ Diamo un primo elenco delle manifestazioni che si terran­ reclutato 12 nuovi iscritti sul treno che riportava a Genova i ca 1" aprile. lavoratori dalla grande manifestazione di Roma. Risultati no nel corso delle tre giornate. II compagno Enrico Berlin­ Molti sono gli impegni e gli obiettivi delle sezioni per l'i­ analoghi sono stati realizzati da altre organizzazioni. In mol­ guer che parteciperà venerdì e sabato a Torino con 1 compa­ scrizione di nuove forze — lavoratori, giovani, donne — e per gni Minucci e Reichlin alla «Convenzione» sul futuro della il tesseramento di chi la tessera al partito non l'ha ancora te regioni vi sono segni concreti di aumento della quota di città, domenica sarà a Cuneo. Angius venerdì a Como e saba­ per le «tre giornate rinnovata. Si sta insomma organizzando un lavoro ed una reclutamento. to a Roma. Cervetti a Milano, Chlaromonte a Napoli, Luigi iniziativa specifica di tutte le organizzazioni, dei militanti e In tutte le organizzazioni, i dirigenti del partito — a comin­ Colajanni a Palermo, D'Alema a Manduria e Gallipoli, Guer- dei dirigenti del partito in cui si realizzerà — attraverso il ciare dal compagni della Direzione e del Comitato centrale — zoni a Reggio Emilia, Napolitano a Napoli, Occhetto a Paler­ tesseramento — un contatto diffuso sia per Informare corret­ saranno impegnati insieme ai militanti delle sezioni nel lavo­ mo, Pecchioli venerdì ad Alessandria e sabato a Tortona. tamente i cittadini su cosa il PCI sta facendo nel Paese e nel ro di tesseramento, con iniziative diverse, ine sntrl, dibattiti e Quercini a Lucca, Tortorella a Pescara, Lalla Trupla a Saler­ del tesseramento» Parlamento sia per raccogliere le opinioni e i giudizi dei lavo­ soprattutto con il contatto capillare con giovani, donne, lavo­ no. Vecchietti a Roma, Ventura a Napoli, Zangheii a Milano.

*J !

GIOVEDÌ 4 l'Unità - DIBATTITI 29 MARZO 1984

obbligatoriamente rappresentare gliere una riga al rigatoni, disegna­ scano smodatamente della moda. un caso nazionale, un argomento re un cruscotto In modo che In caso Il bisogno di bellezza è fonda­ di squassante interesse, una que­ di incidente non decapiti il guida­ mentale ma, fortunatamente, dif­ LETTERE «Designer» di moda stione culturale sulla quale acca­ tore, fare i cucchiai tondi e non forme da persona a persona e da nirsi con ammirata passlom. In­ •quadrati per evitare lesioni al pala­ situazione a situazione. Non leg­ tanto perché se ogni categoria che to costituisca un motivo sufficiente giamo l'etichetta del pelati come vanta un qualche merito nel con­ per partecipare a Blitz o per dirige­ leggiamo Proust, non guardiamo E troppo un culto fronti dell'lmport-export rompesse re l'Accademia di Brera. * • un cartellone pubblicitario come ALL' UNITA' le tasche In pari misura, dovrem­ Allo stesso modo, sospetto forte­ un film di Bergman. Non sarebbe mo trascorrere le nostre giùtunie mente che quelle ottime signore male, dunque, se anche le pur be­ rebbe in grado di garantire servizi adeguati e consultando 'Il Sole 24 ore» per sa­ che le nostre madri chiamavano nemerite, Illustri, alacri, ammire­ Adesso non serve capaci di evitare episodi come quello di pere con chi dobbiamo congratu­ 'modiste» (ed era già una qualifica voli persone che vestono uomini e Schio. Per non correre il rischio di banaliz­ per chi cambia larci; poi perché c'è 11 fondato so­ cose, sederi c'.a\atrlcl, piedi e auto­ Dopo, resisterà? di un certo Impegno) meditino di zare anch'io, anche se in modo opposto, i spetto che dietro II gonfalone trion­ mobili, rinunciassero alla qualifica Egr. direttore. complessi problemi della psichiatria, voglio iscriversi alla transavanguardia di salvatori della patria e di «maf- fante della «moda Italiana» si acco­ per esporre I loro graziosi cappelli­ noi pensionati ringraziamo di tutto cuore qui francamente riconoscere che non ho la * di anche chi c'entra come i cavoli a tres a penser» per accontentarsi di sicurezza che anche dei servizi efficienti e merenda. ni al Metropolitan di New York; essere dei bravi, a volte geniali, ar­ governo e CIP per il ribasso del gasolio uso una riga ai rigatoni che i barbieri (già riciclati da anni riscaldamento. Purtroppo a fine marzo i ter- sempre presemi sul territorio possano evita­ tigiani, degli ottimi, a volte eccel­ Servirebbe, quantomeno, un po' nella categoria degli 'acconciato­ mosifonì tessano il servizio: e il ribasso... re del tutto eventi drammatici. d'ordine semantico. Intanto, per­ lenti, servitori del nostro sistema di sarti e designers come le spiagge ri») sostituiscano il calendarletto speriamo ihe resista fino all'autunno. Di alcune cose però sono sicuro. Innanzi­ La goccia che ha fatto trabocca­ che 'Stilisti»? Se avessimo conti­ industriale. Smettendo, una buona tutto che. mentre la 180 si pone, tra l'altro. re il mio (lo riconosco, non caplen- di Riccione a Ferragosto. profumato con le donnine nude che volta, di risiedere perpetuamente BRUNO GUZZETT1 nuato a chiamarli sarti non sarem­ usavano regalare al loro clienti af­ (Milano) anche il problema della prevenzione e dell' tisslmo) vaso è stato l'orrido han- Per carità, anche il mio cuore mo arrivati a questo punto. E poi, alla radio e in televisione, di occu­ intervento precoce, la psichiatria dei mani­ gar allestito in piazza del Duomo, a palpita d'orgoglio e commozione fezionati con un catalogo di tagli pare il suolo pubblico per le loro . siamo da vvero certi che la qualifica postmoderni introdotto da Paolo comi non ha mai avuto l'obiettivo di interve­ Milano, per ospitare non so quale peri travolgenti successi tmundiah di 'designer» non imbelletti il bi­ feste private, di farsi pubblicità an­ Le banche sono nire precocemente e tempestivamente sulla sfilata dello stilista Trussardl. Ine­ della Nazionale deW'ltaìian style», glietto da visita di onesti ma oscuri Portoghesi; che, insomma, tutti co­ che durante II segnale orarlo e le malattia mentale. I manicomi quindi non vitabile sbatterci contro la faccia, cara a Claudio Martelli almeno facitori di oggetti utili ed umili ma loro che con maestria e modestia si previsioni del tempo. Vestire gli l- «covi di sovversivi?» hanno mai impedito il manifestarsi improv­ sono sempre presi cura di arredare già tumefatta e bruciacchiata dalla quanto alla nostra bilancia dei pa­ non particolarmente bisognosi di gnudi è un lavoro, non una missio­ Caro Unita. viso della follia, ma hanno soltanto segrega­ micidiale onda d'urto che prorom­ gamenti. Solo che mi è difficile cre­ •firma», di 'linea»? Assodato che tra il nostro sembiante e 11 nostro am­ ne. to. spesso a vita e senza recupero, quanti biente, dai pedicure al tappezzieri, nei giorni scorsi nella sede di Milano (e- presentavano segni evidenti di disturbo men­ pe giorno dopo giorno dai tele­ dere che le personal-mutande o il un carrozziere e Pinlnfarina ce ne scluse le agenzie) delta nostra banca, si è schermi pubblici e privati, gremiti maccherone di Giugiaro debbano corre, escludo che aggiungere o to­ dalle estetiste ai vetrinisti, usufrui­ Michele Serra tale e appartenevano a categorie sociali me­ tenuto il referendum sul decreto sulla scala no protette. mobile. Alla votazione hanno partecipato com­ Di conseguenza il riproporre il manico­ plessivamente 278 lavoratori, compresi 37 mio. più o meno mascherato, come nel dise­ fra funzionari e dirigenti, cioè il 97 % del gno di legge del ministro Degan, certamente personale presente. Il fatto che alle votazioni non servirebbe a risolvere nemmeno questo INCHIESTA / Come è stata disattesa nel Mezzogiorno la legge 180 - 2abbia partecipato il personale direttivo di­ tipo di problemi: anzi, spostando di nuovo mostra l'interesse che la questione della sca­ l'attenzione dal territorio all'istituzione. la mobile ha presso tutti i lavoratori dipen­ cancellerebbe anche quel poco che in questi denti. anni si è potuto fare e vanificherebbe la ten­ Un assetto istituzionale di sione. che sento ancora viva e presente, di questo tipo spiega anche il Si sono detti contrari ai contenuti del de­ voler realizzare Un'assistenza territoriale a- «perchè». Ci sono punti del creto il 65% dei lavoratori contro il 32% deguata ai reali bisogni. È questo ciò che disegno di legge governativo favorevoli: contrari al metodo di decretare in propone anche il compagno Trombadori? sull'assistenza psichiatrica materia sindacale il 67% contro il 27%. che sembrano fatti apposta Possono chiarire il significalo del volo al­ Sono anche convinto che se qualche possi­ per luoghi come il «Don cune brevi annotazioni: gli iscritti atta CGIL bilità esiste di prevenire eventi come quello Uva». Ad esempio, lì dove si fra i volanti sono circa 100 e gli iscritti al di Schio e. soprattutto, di dare a coloro che parla della riconversione de­ PCI solamente 12: questo su 180 votanti con­ soffrono di malattie mentali e alle loro fami­ gli ospedali psichiatrici in i- tro il decreto. Come si combinano, allora. glie l'aiuto necessario, ciò può avvenire solo stituti per lungodegenti. A questi duli reali con la falsa propaganda dei nella direzione della riforma psichiatrica e questo riguardo, la proposta telegiornali e dei giornali cosiddetti 'indi­ delta realizzazione di servizi territoriali a è estremamente ambigua, cui le persone in difficoltà e i loro famigliari perché, non ponendo un «alt» pendenti- che vogliono solo i comunisti con­ trari al decreto? possano rivolgersi con fiducia, nella certezza alle nuove ammissioni, la­ di essere compresi e di trovare gli strumenti scia spiragli aperti alla ­ Dobbiamo forse pensare che gli altri 168 tecnici e le disponibilità umane per affronta­ ca della cronicità senza sboc­ votanti contro il decreto (compresi i dirigen­ co, perpetuando così e ripro­ ti!) siano lutti comunisti nascosti? Che siano re insieme i problemi e i pericoli della soffe­ ducendo il manicomio. E tulli -infiltrati-? Forse le banche sono covi renza psichica. quello della piccola interna­ di sovversivi (come il direttore «/^//'Avanti.' PIER ANGELO SCATENA ta di sei anni è solo il caso definisce t»li scioperanti)? (Dueville- Vicenza) più agghiacciante. Visto e he tutte queste sono ipotesi chiara­ Il disegno di legge del go­ mente assurde, non ne rimane che una sola Per la «Seconda nave» verno fa divieto, poi, di stabi­ realista a: sono gli organi di informazione lire nuove convenzioni con che inventano -scioperi comunisti- per na­ Cari compagni. gli istituti di cura privati. E a scondere un reale movimento di protesta. in qualità di Coordinatore nazionale dell' chi potrebbe andar meglio Movimento che nella nostra azienda ha visto Associazione di amicizia, solidarietà e questa norma, se non al il 60% degli impiegati della sede partecipa­ scambi culturali con il Nicaragua, sono sta­ A Bisceglie il «Don Uva», la più •Don Uva», che è già super- re ad uno sciopero spontaneo di protesta all' convenzionato? to invitato dalla Direzione nazionale del grossa istituzione privata del Sud ••• indomani dell'emanazione del decreto del 15 FSLN in Nicaragua per la celebrazione del fabbraio: e siamo sicuri che non tutti gli 50" anniversario della morte di Augusto Ce­ La Puglia è una delle po­ scioperanti erano comunisti. Tutto modernissimo, però di lì non che, anzi pochissime Regioni sar Sandino. che non hanno ancora bloc­ ANTONIO ONESTO. ADRIANO TREVISAN In questa occasione ho avuto la possibilità si esce - Il vuoto dell'iniziativa cato le ammissioni in mani­ LUIGI CAPPELLINI di incontrare il comandante Tomas Barge comio (il fatto, ad esemplo, (Istituto Bancario San Paclo • Sede di Milano) Martinez. il sindaco di Managua Samuel pubblica e la pratica delle che al «Don Uva» di Potenza Santo Lopez, il presidente del Comitato di il divieto sia In atto, è visto solidarietà con i popoli Francisco de Asis convenzioni - Anche una bimba qui, a Bisceglie, come una ri­ «...migliaia di famiglie Fernadez e tutti hanno espresso apprezza­ prova che la legge «180» con­ che non possono attendere mento per il lavoro di solidarietà che si sta fra i tremila «pazienti» tiene in sé la negazione della svolgendo net nòstro Paese. malattia psichiatrica). Pur Grande interesse è stato dimostralo da nel termini consentiti, la Re­ strutture che non arrivano» gione ha affidato per con­ parte nicaraguense per la campagna di rac­ venzione alla Casa della divi­ Caro direttore. ' " colta di aiuti che dovrà concretizzarsi con na provvidenza, l'assistenza ho seguito ultimamente il dibattito sull' l'invio della -lì nave dell'amicìzia al popolo di un centinaio di neurolesi. assistenza psichiatrica poiché ho un figlio di del Nicaragua- in un momento in cui il Pae­ Ebbene, che cosa hanno fat­ 24 anni in cura dal 1979. L'unico intervento se centro-americano sta portando avanti uno to a Bisceglie? Hanno preso operato dalle strutture pubbliche finora è sforzo di ricostruzione e di difesa contro /' solo una parte di questi ma­ stato quello di prescrivere dei medicinali. aggressione e l'isolamento organizzati dagli lati, e neppure la maggiore, e Per il resto più nulla, il vuoto più assoluto. USA. l'hanno ricoverata nella «dé- Lei può immaginare lo strazio di noi genitori Le elezioni generali fissate per il 4 novem­ pendance» esterna ( a villa nell'assistere a questo abbandono: il figlio bre, il diritto di voto ai giovani di sedici anni San Giuseppe), riservandosi sono la dimostrazione della volontà del Go­ invece il resto per il manico­ che tutto il giorno va in giro da un bar all'al­ mio interno. E questo a ri­ tro e si riempie di alcol per colmare il vuoto verno rivoluzionario di proseguire sulla prova della volontà di ricon­ che ha dentro di sé. strada tracciata e definita con la vittoria del vertire tutto l'apparato per i Pensavamo che la 180 ci portasse qualco­ 19 luglio 1979. lungoassistiti e per i lun- sa di concreto, invece niente. Le strutture Attraverso questa rubrìca rivolgo un ap­ goassistiblli di ogni tipo. alternative non sono sorte e siamo abbando­ pello ai compagni ed ai lettori

Dalla nostra redazione pio, l'elenco dei beni intestati boss, Clementina Mazzafer- glie Teresa Albanese, i figli .gneti, uliveti, negozi. CATANZARO — Proprietari direttamente a Piromalli: ci ro, erano invece intestati Domenico e il fratello, pure Ancor più significativi i degli oliveti e degli agrumeti sono oltre 600 ettari di ulive­ suoli edificabili con fabbri­ lui Domenico, ex assessore beni intestati al gruppo che più belli della piana di Gioia to, sparsi in vari lotti, com­ cati e magazzini, frantoi, democristiano al comune di fa capo a Teodoro Mazzafer- Tauro; case, palazzi, ville, pleti di fabbricati rurali, case uno stabile a quattro piani- Gioia Tauro e sposo dell'uni­ ro, ai figli e ai fratelli. Qui Massacro nella prigione macchine, camion, suoli e- e mezzi meccanici. Sono i nel pieno centro di Gioia ca figlia del -padrino*. Con­ ritroviamo infatti — fra fon­ dificabìli nei tratti più sug­ magnifici ed imponenti oli- Tauro e proprio quel palazzo cetta Piromalli. Il gruppo di rustici e quote in uliveti, gestivi della costa viola: que­ veti che sorgono attorno a nel quale erano alloggiati Mole, fra l'altro, risultava tra fabbricati e suoli agricoli Rivolta nel carcere di Lima, diciannove morti sto ed altro emerge dal lun­ Gioia Tauro, in via Monacel­ tutti i parenti di Giuseppe proprietario — per conto ov­ — qualcosa come 14 mila et­ ghissimo elenco dei beni po­ li — il regno dei Piromalli — Piromalll con rispettive con­ viamente del capo cosca — tari di terreno non agricolo a sti ieri sotto sequestro dal in contrada Aggiunta, Sili- sorti, figli, nipoti, zìi. Ma an­ cuso. Lacchi, Vescovello o in che loro erano intestatari di di fabbricati a quattro piani Palmi, un fabbricato abusi­ Ostaggi ferocemente mutilati, la polizia spara Tribunale di Reggio al boss con 12 appartamenti, di ap­ vo in contrada Tonnara di Giuseppe Piromalll, 63 anni, contrada Bosco del comune centinaia di ettari di uliveto, di Rosarno, un altro dei tra­ fondi produttivi, terreni se­ pezzamenti di terreno sparsi Palmi, un intero arenile nel­ arrestato 20 giorni fa dopo 10 dizionali luoghi di potenza minativi, fabbricati rurali, fra contrada Sovereto e il bo­ la stessa zona e 14 ettari in anni di latitanza, ai suoi ni­ mafiosa. Ai nipoti di Giusep­ agrumeti. sco di Rosarno. Giuseppe Pi­ contrada Scinà del comune poti e ad altri suoi stretti col­ pe Piromalli, Gioacchino, romalll aveva riservato al di Palmi: un vero e proprio laboratori. Oltre 22 miliardi Antonio e Giuseppe junior, Alla famiglia del genero di cognato, Giovanni Copelli, e assalto alle coste del Tirreno di beni mobili e immobili, che furono arrestati due me­ Giuseppe Piromalli, quella ai parenti di quest'ultimo, in combutta con i grandi big crediti bancari, partecipa­ si fa dentro mini-bunker ri­ dei Mole, toccava poi un'al­ fra cui il marito della figlia, della speculazione d'assalto. zioni azionarie, dividendi, a tra robusta raziono di beni cavati all'interno del palazzo per svariati miliardi. È que­ Eugenio Romano, «incensu­ Sia la Tonnara che contrada testimonianza di un impero Piromalli a via Monacelli, al­ rato*, appartamenti nel pie­ Scinà sono infatti pezzi di economico senza precedenti. sto il gruppo capeggiato da le loro mogli e alla madre del Antonio Mole, con Sua mo­ no centro di Gioia Tauro, vi- costa meravigliosi e i Piro- di un potere cresciuto a di­ malli non erano da meno dei smisura nel corso degli anni Mammoliti e dei Destefano con i traffici della droga, del­ le armi, i sequestri di perso­ che negli anni scorsi, nella na, gli appalti e subappalti in stessa Palmi o nelle vicine grandi opere pubbliche. Scilla e Bagnara, hanno lan­ Asinara, oggi l'ex direttore dovrà ciato speculazioni in grande Nelle 30 pagine consegna­ stile nelle zone marine. te ieri mattina ai giornalisti dal capo della squadra mobi­ Fra i,benl mobili seque­ le di Reggio, Canale, che difendersi dalle accuse della moglie strati ai Piromalli ci sono In­ contengono la ftsta di tutti i vece 14 autovetture.fra Land beni sequestrati a Piromalli Rover, Alfette, Argenta, ecc.; SASSARI — F. cominciato ieri, davanti ai giudici nio 1979-11)80 quando vennero eseguiti lavori di 15 camion «Astra» e «Fiat o sori. c'è un po' di tutto ma del Tribunale di Sassari, il procedo contro Luisi ristrutturazione nella sezione di massima sicu­ quello che salta immediata­ Cardullo, l'ex direttore del .supercarcere. dell'A­ re?™ di «Fornelli-, devastata il 2 ottobre del 1979 330*, adibiti ai lavori del co­ mente agli occhi è l'estensio­ sinara accusato, con la moglie Leda Sapio di -14 da una rivolta di detenuti. Il Tribunale, dopo struendo porto di Gioia Tau­ ne. in ettari e qualità, dei ter­ anni di Napoli (che i detenuti avevano ribattez­ aver respinto un'eccezione di nullità del decreto ro e un motoscafo da 4 metri reni di proprietà della fami­ zato .La Zarina*) e un gruppo di imprenditori di di rinvio a giudizio, sollevata dalla difesa, ha co­ e mezzo per 45 cavalli. Infine corruzione e di una serie di truffe che avrebbero minciato l'interrogatorio di Cardullo. Luigi Car­ glia mafiosa. Interi appezza­ dullo nella prima parte del suo interrogatorio le partecipazioni in società, menti, già di proprietà delle trovocato allo Stato 'in danno di ottocento mi- messe su per gestire e «rici­ fioni di lire. Cardullo e la moglie, che si è trasfor­ (che proseguirà og^i) ha ricordato la costituzio­ vecchie famiglie agrarie del­ mata nella sua più implacabile accusatrice. devo­ ne. nel 1977. per iniziativa del generale Carlo clare» gli affari mafiosi: la la piana di Gioia Tauro, han­ no rispondere anche di peculato per essersi im­ Alberto Dalla Chiesa, della sezione di massima Snc «Petroli Mazza Carmela Nelle due immagini in alto, l'attimo in cui uno dei rivoltosi accoltella un impiegato della prigione; sotto, un'altra sequenza del no cambiato destinazione; i possessati di carne e formaggio prodotti nell'a­ sicurezza a «Fornelli*. Il progetto venne varato e C», la Sri «Italimmobiliare, drammatico tentativo di evasione nuovi padrini mafiosi — con zienda agricola della colonia penale. I fatti conte­ proprio il giorno stesso, il 2 ottobre del 1979. in la Snc «Mobili, case di Maz- taglieggiamenti, ricatti, ac­ stati a Cardullo e agli altri imputati (Gregorio cui scoppio la rivolta a «Fornelli» che si concluse Graziosi di 41 anni di Roma, Giuseppe Orzi di 69 con la devastazione del «braccio speciale». L'in­ zaferro Teodoro e Annunzia­ LIMA — Alcuni detenuti sono stati bruciati dopo essere stati inzuppati di benzina; ad un altro hanno mozzato di netto una gamba, ad quisti a volte in piena regola di Viterbo, Paolo e Pietro Giovenco rispettiva­ terrogatorio di Cardullo entrerà nel vivo oggi ta», la Sri «Serra accessori*. un impiegato della prigione, invece, hanno sparato in pancia per poi lasciarlo andare a morire fuori dalle mura del carcere; aduna delle con tanto di carta bollata e di mente di 31 e 59 di Roma, Gianluigi Guadagnoli Quando gli verranno contestate le pesanti accuse la società «Chaussures-Ro- segretarie del penitenziario, infine, hanno tagliato la lingua per il solo fatto di aver tentato una protesta. Una incredibile esplosione di notaio — sono diventati I di 33 anni di Roma, Salvatore Loriga di 43 di ella moglie: -Mio marito — ha detto la donna in. mano di Piromalli Eugenio». violenza che ha avuto come conseguenza 19 morti, secondo un primo e probabilmente incompleto bilancio. È accaduto nel carcere «el nuovi latifondisti. Sennorì. Ronco Vanni di 39 di Rieti e Acostino istruttoria, addossandosi anche parte delle re­ Sesto*. a Lima, dove un gruppo di rivoltosi ha tenuto in ostaggio una Quindicina di persone in un disperato tentativo di evasione. Una i Vediamo un po', ad esem­ Gavino Sotgiu di 42 di Sorso) risalgono al bien­ sponsabilità — prendeva soldi da tutti*. Filippo Veltri re te televisiv1.7.- a peruvian• a ha trasmesso •in dirett,• a intere sequenze dell< a drammatica rivolta. Migliaia e migliaia di cittadini hanno potuto . così assistere ad incredibili fi- trocità. Alla fine. l'intervento suoi compagni di rivolta si sca- ; in forze della polizia — entrata tenano. Un altro ostaggio, pre­ Il tempo in azione con i mitra ed i gas so così a caso tra il piccolo paralizzanti — ha messo fine gruppo assiepato lungo il corri­ Spunta l'ombra dei servizi e gli inquirenti dicono; è un puzzle alla rivolta. doio. viene cosparso di benzina Le immagini — ancorché e kerosene. Un attimo dopo gli LE TEMPE­ confuse per la contraddittorie­ danno fuoco lasciandolo bru­ RATURE tà delle notizie giunte dalla ca­ ciare vivo. È il panico. Tra gli pitale peruviana — scorrono ostaggi (vi sono anche alcune Dottano S 11 come in un allucinante film di donne) esplode il terrore. Qual- ; Verona 4 13 violenza. cuno inzia ad urlare. Ormai > Trieste 9 15 Maxi-rapina, chi gioca coi messaggi? Il piano scatta all'improvvi­ completamente scatenati, i ri-, Venezia 3 13 so. ma è subito chiaro che dove­ belli moltiplicano le atrocità. Milano 7 10 va esser stato preparato da Uno di loro tira fuori dal grup- - Torino 5 10 La strana storia delle tre schedature inviate a un quotidiano che sono già note da tempo - Non sono opera delle tempo e con cura. 1 rivoltosi, pò degli ostaggi una giovane Cuneo 6 9 br ma ricordano le veline del vecchio Sid - Altre dieci persone si presentano per la taglia (ma senza risultati) pare sei detenuti per reati co­ psicologa incinta di due mesi. Genova 12 13 muni, dispongono infatti di pi­ La tiene ferma per un attimo. Bologna 5 19 stole, coltelli, benzina ed esplo­ poi le spara un colpo di pistola sivo. Quando decidono di en­ in bocca. Mentre all'esterno gli Firenze 6 18 ROMA — Altre dieci persone si sono presentate du­ dice Sica e gli altri inquirenti tentano di decifrare, è messa in testa di accreditare a tutti i costi la pista trare in azione riescono imme­ ufficiali della polizia decidono Pi*a 3 19 rante la giornata dì ieri nel Reparlo operativo dei con un solo punto fermo di partenza: non si tratta di brigatista. Al mosaico elaborato con ingenui camuf­ diatamente a catturare un co­ di far scattare d piano di inter­ Ancona 3 19 carabinieri. Ognuna giurava di aver visto -qualcosa Brigate rosse. Nemmeno i cartellini con le misteriose famenti. mancano infatti troppi pezzi per avere un spicuo numero di ostaggi: nove vento, un altro dei ribelli rag­ Perugia 7 15 d'importante-, o di conoscere la verità sulla rapina •operazioni» ai danni del Procuratore Gallucci, di quadro in qualche modo logico. E una vicenda che impiegati della divisione am- giunge una ragazza che è tra gli Pescara 8 20 da Zi miliardi alla Brink's Securmark. Ma alla fine, Pietro Ingrao e del giornalista Pecorelli, fatti trovare assomiglia moltissimo alla allucinante vicenda della ministratricj del carcere e 5 de­ ostaggi e, con un lungo coltello, L'Aquila 6 np gli ufficiali dell'Arma sono tornati al punto di par­ ad un giornale dai rapinatori, sembrano attribuibili giovane Emanuela Orlandi, un sequestro -giocato» tenuti. Armi alla mano, mentre le taglia la lìngua. Ad uno degli Roma U. 5 18 tenza. ed i due miliardi e mezzo di taglia promessi ai terroristi. Sono comunque -avvertimenti', hanno per mesi su assurdi e complicati messaggi. In en­ il penitenziario inizia ad essere impiegati del carcere, invece, i | Roma F. 10 16 dalla società a chi avesse fornito notìzie utili sono lasciato capire gli inquirenti, e comunque è Punica trambi i casi, a tentare di sbrogliare la matassa è circondato da un imponente rivoltosi mozzano quasi di net-, Campob. 10 14 stato chiamato il giudice Sica, esperto della Procura schieramento di polizia, i ribelli to una gamba. La televisione, ' rimasti ancora al loro posto. L'indagine, a questo traccia sulla quale lavorare. Si attende quindi la negli -affaire» più intricati, dentro e fuori il Palazzo. si barricano in un lungo corri­ Bari 7 18 punto.e diventata un complicato -puzzle», che il giu­ prossima mossa, soprattutto da quando la «banda» si intanto, grazie ad alcune tele- , Napob S 15 Ma la verità sembra difficilmente venire a galla. doio del carcere dal quale alcu­ camere con teleobiettivo siste- [ ne finestre si affacciano sul cor­ mate su una costruzione che è ' Potenza 11 16 tile e la strada sottostanti. Ini­ di fronte alla prigione, riprende S.M. Letica np ROMA — Un guazzabuglio capo di Roma Gallucci. la ri br. e 4 -schedature» (quelle che il ritrovamento del bor­ somiglia, salvo imprevedibili zia. a questo punto, la difficile gran parte di quello che avvie­ Reggio C. 9 19 — dicono gli inquirenti —. I scorta dell'ex presidente del­ ricordate più una riguardan­ sello non fosse casuale e che. sviluppi e chiarificazioni, al­ trattativa con i funzionari dello ne nel carcere. Messina 11 17 messaggi lanciati dairapina- la Camera, il compagno In­ te l'avvocato Prisco, già con­ comunque, il materiale non le vicende oscure più recenti: Stato e della polizia accorsi sul Palermo 10 18 dove in una enorme quantità posto. I rivoltosi chiedono delle Rotto ogni indugio. !a polizia ton sono tanti, anzi, troppi. grao. l'ex direttore di OP Pe­ sigliere d'amministrazione fosse tutta farina del sacco decide di intervenire. Prima un Catania 4 19 Rivendicazioni, che richia­ corelli. ucciso in un agguato, del Banco Ambrosiano di br. Le schede, soprattutto, di messaggi, bisogna distin­ auto per poter abbandonare il Alghero 12 18 carcere: dopo — dicono — ine­ fitto lancio di candelotti con mano la matrice -sindonia- mai rivendicato, nel marzo Calvi), n materiale fu passa­ assomigliano tanto a alcune guere tra quelli veri e quelli Cagliari 5 17 fasulli. I messaggi veri ven­ riremo gli ostaggi. Tra questi vi gas paralizzante, quindi l'in­ na* dell'azienda trafugata. del "79. Il punto è questo: le to dai CC (il colonnello Cor­ veiine del vecchio Sid. Lo è anche Antonio Diaz Marti- gresso— coperti da un middia- poi un bel plico inviato a un schede non escono da un ar­ nacchia il cui nome fu trova­ strano è che anche allora le gono, in genere, rapidamen­ nez, detenuto politico conside­ le tiro incrociato — nelle mura quotidiano: intestazioni br chivio brigatista ma da qual­ to poi nelle liste P2) alla ma­ cartelline vennero usate per te recepiti da chi deve capire, rato l'ideologo del movimento del carcere. Si spara dovunque, ; (posticce) e tre -cartelline» che altra organizzazione. Un gistratura come sicuramen­ far passare l'obiettivo Peco­ il resto sene a fare un gran di guerriglia maoista «Sentiero ma la resistenza dei sei ribelli, polverone e confondere le Luminoso*. dura pochi cùbiti. In breve ; SITUAZIONE — La pressione sul'ltalia * in temporanea diromunone che richiamano alla memo­ servizio segreto? Non ci si te brigatista. relli (poi effettivamente uc­ ria la vecchia e strana storia potrebbe meravigliare. La ciso) come un obiettivo br. acque a opinioni pubblica e, tempo gli ostaggi vengono libe- ' per l'approssimarsi di una perturbazione che deRe regioni settentrio­ Ma i dubbi vennero a galla spesso, anche agli inquirenti. Polizia ed autorità civili, pe­ rati. i nali si sposta gradualmente verso Sud Est. di un borsello, uno dei tanti cosa singolare è che queste presto. Le schedature non e- Mentre è ormai chiaro che Quando il fumo dei gas sì di­ quell'omicidio è da inqua­ Per ora, dunque, nessuna rò, non intendono cedere al ri­ IL TEMPO IN ITALIA — Sulle regioni settentrionaft cielo generalmente misteri che ha attraversato tre schede sono note da tem­ rano nello stile br ma di un' pista precisa ma una sola catto dei sei ribelli ed è a qutrto rada, si inizia la conta dei mor- ' nuvoloso con precipitazioni sperse che andranno intensificandosi sulle la storia del terrorismo. È po alle cronache. Da quando, altra organizzazione. Vice­ drarsi nella grande trama certezza: una «mente» ha or­ punto, allora, che iniziano le fe­ ti Sono diciannove, stando al- ; regioni nordorientali mentre su quebe occidentali il tempo tenderà chiaro ormai che è questo il il 4 aprile del "79, due giovani versa c'erano inquietanti so­ della P2. ganizzato il colpo e «orienta­ roci rappresaglie dei detenuti meno alle informazioni prove­ verso la variabilità. Sulle regioni centrali inziaimente scarsa attività •messaggio» più complesso statunitensi consegnarono miglianze delle parti scritte to* i successivi messaggi, per in rivolta. Uno di loro porta alla nienti da Lima. Tra dì loro an- > nuvolosa ed ampie zone di sereno; durante il corso delle giornate che gli inquirenti tentato di alla polizia di Roma un bor­ Le domande sorgono a finestra un impiegato dei car­ che i due capi della •anfirinou tendenza e variabilità con attività nuvolosa più consistente suHa fasoe a mano con documenti tro­ grappoli. Se il materiale non coprire i veri destinatari del­ ribellione: lim Garda Mendo- decifrare. Vediamo. sello che dissero di aver tro­ vati nel covo-mistero di via la maxi-rapina. L'impressio­ cere e, di fronte agli occhi dei adriatica. SuBe ragioni meridione» condizioni prevalenti di tempo buo­ vato in un taxi del tutto ca­ e br e se i rapinatori non so­ poliziotti che sono assiepati di za ed Edoardo Centenaro Fer- no caratterizzate da scarse attività nuvolosa ed ampie zone di sereno. Le tre »schede«, insente Gradoli, che tuttavia non fu­ no br, come mai la banda ne ne è che non si verrà rapida'» sotto, mentre le telecamere dì nandez. I loro corpi sono dila­ sualmente. In quel borsello rono mai approfondite. Le mente a capo del «caso». niati. Pare che un attimo prima Temperatura senza notevoli variazioni al Nord, in leggero aumento al nel plico inviato a un quoti­ c'erano: una pistola, una te­ era in possesso? E perché la una tv peruviana lo riprendo­ Centro e el Sud. diano romano l'altra sera, ri­ indagini successive hanno messa in scena delle «cartel­ no. accoltella più volteTostag­ di essere catturatili siano ucci- ' SIRIO stina rotante IBM, scritti va­ dato sempre l'impressione line*? Tutta questa storia as­ b. fra» gio. E come un segnale, perche i ai facendo esplodere della dina- guardano l'ex procuratore mite.

.*> GIOVEDÌ l'Unità - VITA ITALIANA 29 MARZO 1984 Il congresso del PLI aperto a Torino dalla relazione del segretario Occasione per un bilancio di dieci anni d'attività Pertini consegna medaglia d'oro ai Vigili del fuoco

ROMA — Il presidente della Repubblica è intervenuto oggi alla cerimonia di conferimento della medaglia d'oro al valor civile allo Da Zanone fiori per Craxi Da oggi a domenica stendardo del corpo dei Vigili del fuoco. Accompagnato dal segre­ tario generale della presidenza Meccanico, il Capo dello Stato è giunto alle ore 11 alla sede delle scuole centrali antincendi, dove è stato ricevuto dai rappresentanti della Camera e del Senato, on. Aniasi e sen. Tato Tedesco, dal ministro dell'Interno Scalfaro e dal direttore generale della Protezione civile e dei servizi antincendi. parole gelide per il PRI 500 delegati del Alla cerimonia era presente il ministro Zamberletti. Dopo aver deposto una corona di alloro al sacrario dei caduti del corpo nazio­ nale dei Vigili del fuoco, il presidente Pertini ha passato in rasse­ Rigida (e contraddittoria) difesa del decreto sulla scala mobile - Toni oltranzisti sulla gna nel cortile della scuola un reparto d'onore ed ha proceduto, subito dopo, al conferimento della medaglia d'oro al valor civile pace - L'accordo con Spadolini in vista del voto europeo, un matrimonio d'interesse PdUP a congresso allo stendardo del corpo dei Vigili del fuoco per l'azione svolta in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 23 novembre 1980 in Campania e in Basilicata. Dal nostro inviato europeisti, invocati come maggioritario a difesa di un Altrettanto schematica e MILANO — Nella stagione dei zionale che la sinistra propone si avvertono, è una finalità e- TORINO — Se le ambizioni premessa dell'accordo, non ampio proporzionalismo po­ rigidamente ancorata a pre­ congressi politici ci sono quat­ per il lungo periodo e di cui una sterna quella che si pone il bastassero a far grande un annullano l'impressione che litico e sociale. Ma i maggio­ giudiziali Ideologiche è ap­ tro giorni anche per il PdUP, alternativa di governo dovreb­ PdUP, che si considera con partito, certamente il PLI esso serva soprattutto a mi­ ri partners della coalizione parsa la relazione sul temi dft questa mattina a domenica be essere strumento ed avvio? qualche ambiguità e molti ten­ Vacanze pasquali: per le scuole non sarebbe oggi annoverato metizzare la scarsa inciden­ governativa, sia il PSI. sia la della pace e dell'Europa: ol­ con una relazione di Lucio Ma­ Quali sono t primi passi, gli e- tennamenti da una parte forza come il più piccolo fra i •par­ za elettorale dimostrata il 26 stessa DC nella commissione tranzista sulla questione de­ gri per cinquecento delegati, quilibri già ora realizzabili, per politica organizzata, dall'altra dureranno otto giorni titi minori» del panorama giugno dal PLI di fronte alla Bozzi si stanno pronuncian­ gli euromissili («non si co­ organizzazione parziale e tran­ struisce la pace accettando che rappresentano quasi dieci­ muovere in quella direzione? politico italiano. Definire il ben superiore forza di pene­ do in senso esattamente op­ mila iscritti, sette deputati, un Magri, in una recente confe­ sitoria, destinata quindi nll'au- ROMA — Vacanze pasquali più lunghe quest'anno per gli 11 trazione dei repubblicani. posto, contrastati dal PCI. di congelare uno stato di In­ toscioglimento. Sempre che ov­ milioni di alunni delle scuole italiane: otto giorni in tutto a fronte tema di un congresso nazio­ feriorità») e manichea nella senatore, un parlamentare eu­ renza stampa, aveva già ipotiz­ nale (il 18" della serie, aper­ Come puntare allora alla Ma non è questa la sola valutazione del movimento ropeo, centosettantotto consi­ zato il primo passaggio: un viamente — dicono al PdUP — dei sei dell'82-83 e dei sette dell'anno scolastico precedente. Le tosi ieri a Torino) con" una •nuova civiltà liberale»? Za­ contraddizlne rilevabile nel­ pacifista (che non potrebbe glieri comunali, sette consiglie­ •compromesso per l'alternati­ il PCI si sia nel frattempo rin­ aule, infatti, resteranno deserte da mercoledì 18 aprile a mercoledì proposizione di sapore uni­ none sembra affidare l'im­ la relazione di Zanone quan­ «essere neutrale nel confron­ ri regionali e tre provinciali. va», cioè un compromesso che novato a sufficienza, abbia su­ 25, anniversario della Liberazione. Ed è proprio questa festività versale e millcnaristico co­ presa, più che al suo partito, do è sceso dal cielo delle e- to tra regimi democratici e È anche un congresso-bilan­ escluda la DC e che accetti in­ perato tutte «le difficoltà e gli civile che permette il «ponte» con i giorni di vacanza già in calenda­ me «per una nuova civiltà li­ al fatto che una «domanda di nunciazioni di principio al ostacoli» che il «terreno nuovo e berale». appare infatti un po­ regimi totalitari, perchè lo cio per dieci anni di attività, vece come interlocutore della rio per Pasqua. Dopo questo periodo di festività, l'unica vacanza liberalizzazione» filtra ormai terreno delle scelte program­ spirito totalitario e inevita­ maturata e trascorsa negli anni sinistra «il partito neoborghese impegnativo dell'alternativa» intermedia, prima del 16 giugno, giorno in cui è fissato il termine chino sproporzionato rispet­ anche negli altri partiti. Da matiche. Prendiamo lo scot­ bilmente anche aggressivo»). ha rivelato al suo stesso interno to alle possibilità prevedibili tante problema della lotta più critici e severi della storia oggi bicefalo nella rappresen­ delle lezioni, è il primo maggio, festa del lavoro, che cadrà di ciò, la sua adesione agli «ac­ Zanone aveva aperto 11 tanza che ne hanno fatto Craxi •nel suo modo d'essere, nella in un ragionevole tempo sto­ cordi dell'agosto 1983», quelli antinflazionistica. Molto congresso affermando di a- politica italiana: dalla conte­ sua stessa realtà». martedì. rico. Affidare poi, come ha che hanno consentito la na­ correttamente, ha detto che ver sem pre considerat o in­ stazione giovanile alla strategia e Spadolini». Il Craxi del decre­ fatto nella sua relazione il scita del governo Craxi. Da •Il partito liberale ha sempre dispensabile «scansare il du­ della tensione, dal terrorismo to anti-contingenza e dei missi­ Per quanto riguarda gli as­ segretario uscente, Valerio qui, la valutazione positiva individuato nella spesa pub­ plice pericolo di finire rele- nero e rosso al primo governo a li a Comiso? setti interni per ora appare cer­ Marò italiano morto a Cipro Zanone. tutta Intera questa dei processi in atto nella de­ blica il fronte principale di §ato all'opposizione o ab- direzione socialista, il grande Ma Eliseo Milani, in una in­ ta la conferma di Lucio Magri prospettiva alla pura e sem­ mocrazia cristiana, la quale attacco per la lotta contro 1' Tacciato al governo». Il pri­ •sabato 24». Il PdUP. sono i tervista, precisava che bisogna alla segreteria del partito (per Si indaga sulle cause plice adesione al pentaparti­ avrebbe capito che bisogna Inflazione». Ed ha sostenuto mo corno del dilemma ci suoi dirigenti a sostenerlo, ha rifondare la sinistra per arriva­ quanto contestato da alcuni to, sia pure inteso non come porre «in liquidazione davve­ di non essere mai •stato fa­ sembra proprio non esista. vissuto questa vicenda con spi­ re ad una alternativa. «Il nostro settori, in particolare quelli mi­ ROMA — Il ministero della Difesa ha confermato la morte, avve­ •una stazione di arrivo, ma ro il sistema delle clientele». vorevole ad una eccessiva in­ Piuttosto, il secondo, l'ap­ rito di ricerca e di pratica uni­ obiettivo — sosteneva — non lanesi). Numerose saranno le la base oggi necessaria per­ terferenza del potere pubbli­ piattimento sostanziale sul delegazioni presenti: Zangheri, nuta ieri pomeriggio a Larnaka (Cipro), del marinaio Giovanni E, sopratutto, le aperture taria nei confronti di tutta la può essere realizzato se non a Spinazzola e ha reso noto che le autorità competenti stanno accer­ chè il sistema politico possa verso il partito socialista, in co nelle relazioni sociali», al pentapartito è invece venuto sinistra che vede la «maturità partire da un rinnovamento Lalla Trupia e Vitali per il PCI; svilupparsi nella sicurezza vista di quella politica «llb- punto da non credere nem­ via via emergendo come l'as­ del comunismo» come processo della sinistra nel suo complesso Scotti e Rognoni per la DC; Ro­ tando le cause del decesso. Spinazzola, che faceva parte dell'equi­ della democrazia», sembra a lab», che Zanone ha definito meno nella «politica del red­ se portante dell'attuale poli­ storico. Crede nell'alternativa, ed in particolare di una forza dotà per la Sinistra indipen­ paggio della nave «Grado», sulla quale sono imbarcati i marò del dir poco velleitario. •una collaborazione» fra diti» di tipo Iamalfiano. Ma tica del PLI. Al punto che già ma questa non è una formula che per storia, cultura e legami dente; Covatta per il PSI; Del battaglione «San Marco», tuttora impegnato nelle acque libanesi, è - Vien fatto di pensare, allo­ •una linea socialista non subito dopo, con uno scarto verso la metà di un discorso Pennino per il PRI; Molinari, stato colto da malore durante un breve turno di libera uscita. - ra, che certe formulazioni del tutto privo di elementi di bella e pronta e confezionata. di massa è da questo punto di massimalista e una linea li­ logico, clamoroso, è passato Come costruirla? Su questo in­ vista decisiva: cioè il PCI». Ferrari e Vinci per DP; Rino mentre si bagnava nella piscina di un albergo di Larnaka. Sebbene tanto altisonanti quanto ge- berale non conservatrice». a difendere rigidamente il novità, molti delegati non Serri per l'Arci; Enrico Testa soccorso subito da alcuni commilitoni, il militare è morto poco neralissime. più che coprire decreto governativo che ta­ seguivano già più Zanone, terrogativo dovrebbero svilup­ La finalità che nelle tesi pre­ Craxi, giunto fino a Torino parsi la relazione di Magri e il per la Lega Ambiente; Militello dopo. Il ministro della Difesa Spadolini, in visita al quartiere un vuoto — pure abbastanza seguito come un'ombra da! glia la scala mobile, In cui assai più attratti dalla evolu­ congressuali il PdUP si attri­ e Gabagho per la CGIL e per la evidente — di analisi e di non vi è traccia di conteni­ zione delle telecamere attor­ dibattito, per circoscrivere una buisce è quella di «concepirsi generale delle forze alleate in Europa a Casteau (Belgio), ha incari­ fido Forlanl, e Martelli, che no alle facce di Craxi, di De CISL. Giovanni Palombarini cato il Capo di Stato maggiore della Marina Marnili di far giungere proposta politica legata alla rappresenta ufficialmente il mento della spesa pubblica strategia che le tesi precongres­ come strumento e stimolo di un per Magistratura democratica. fase drammatica che attra­ bensì proprio un «eccesso di Mita, di Martelli e degli altri suali affrontano con due do­ processo più generale di rinno­ ai familiari del marinaio Spinazzola »i sensi del suo più profondo e PSI, annuivano compiaciuti. •soliti noti». Nel corso del congresso si versa la società italiana, Né contrariati apparivano interferenza del potere pub­ mande di fondo: quale è la ri­ vamento e anzi di rifondazione terrà una manifestazione inter­ commosso cordoglio». guardino piuttosto ad un De Mita e Bisaglia che ca­ blico» in materia di contrat­ sposta. il tipo di organizzazione della sinistra e principalmente nazionale per la pace, sabato al­ traguardo assai ravvicinato: peggiavano In prima fila la tazione tra le parti sociali. Mario Passi sociale, il tipo di assetto istitu­ del PCI». Insomma, come le te­ le 15. le elezioni europee di giugno. nutrita delegazione demo­ Firenze, due agenti di PS In vista di questo passsaggio cristiana. non secondario, Zanone si è Verso 11 PCI (a rappresen­ uccisi per errore presentato al congresso con tarlo era il compagno onore­ un successo che racchiude In vole Adalberto Mlnucci, sé contraddizioni ed elemen­ FIRENZE — Due giovani agenti di polizia sono stati uccisi dai mentre la presenza di Ber­ colpi di un fucile mitragliatore azionato per errore da un commili­ ti di debolezza: l'accordo con linguer è annunciata per ve­ Dalla nostra redazione Sorrento, assunzioni facili un bicolore composto dalla DC e da il partito repubblicano per li­ una lista civica di ex laurini. In pas­ tone. I morti sono Alessandro Gorini, di Campiglia Marittima nerdì) Zanone ha ribadito NAPOLI — È finito in carcere, ieri (Livorno) e Pier Luigi Carli, di San Vincenzo (Livorno), entrambi ste e candidature comuni. •una diversità senza pregiu­ pomeriggio, Il sindaco democristia­ sato il sindaco di Sorrento è assurto Semmai è esistito quello che dizi ottusi e senza compro­ più volte agli onori della cronaca per di 21 anni, che si trovavano dentro una camerata della caserma si usa chiamare un «matri­ no di Sorrento. L'avvocato Antonino Arrestato il sindaco de della polizia di Via del Ponte Sospeso dove era entrato per un messi Obbliqui»). Tutto qui? Cuomo, 54 anni, fedelissimo di Anto­ una serie di scandali edilizi. E ieri, monio di interesse», questo Eppure sul terreno Istituzio­ non a caso, in un primo momento si controllo Andrea Mangano, 20 anni, di Caltanissetta. Dal mitra di diventerà un esemplo classi­ nale non mancano le occa­ nio Gava, è stato prelevato dai cara­ tengono il massimo riserbo sulle ra­ quest'ultimo, in servizio di guardia, per cause in via di accerta­ co. Il PRI è stato gratificato. binieri nella sua abitazione. L'arre­ ne di una ventina di falsi invalidi ci­ è pensato che l'arresto fosse da lega­ sioni di confronto tra tutte le gioni che hanno portato al provvedi­ vili. Nella vicenda sarebbero impli­ mento, è improvvisamente partita una raffica che ha investito in nella relazione deisegretario forze democratiche e costi­ sto è avvenuto su ordine di cattura re proprio a qualche licenza firmata pieno i due poliziotti, entrambi prossimi al congedo. Gorini è liberale, con le espressioni tuzionali. A cominciare dal della Procura della Repubblica di mento restrittivo. Pare, infatti, che cati anche alcuni responsabili dell' con eccessiva leggerezza. morto poco dopo il ricovero all'ospedale di Torregalli, mentre più gelide. Spadolini rappre­ dibattito sulle eventuali mo­ Napoli firmato dal sostituto procu­ l'operazione sia ancora in corso e Ufficio di collocamento e qualche La notizia dell'arresto ha destato Carli ha cessato di vivere nell'altro ospedale fiorentino, quello di senta per Zanone il concor­ difiche alla legge elettorale. non si escludono altri arresti. funzionario - dell'Amministrazione Careggi. Sul luogo della disgrazia, la cui casualità pare confermata rente più prossimo e perico­ ratore Arclbaldo Miller. grande scalpore in città e subito so­ Il segretario del PLI ha con» È trapelato, comunque, che le ma­ comunale. no state sospese alcune riunioni che dalle prime testimonianze di altri militari, si è recato il questore di loso. La comune matrice li* fermato la contrarietà ad L'accusa è di Interesse privato In atti di ufficio. Gli inquirenti man- Antonino Cuomo è alla guida di erano in corso al Comune. Firenze ed il sostituto procuratore di turno, dottor Michele Polva- beraldemocratlca e gli ideali una legge elettorale di tipo nette sono scattate dopo l'assunzio­ ni. S. Marino, manterrà la cittadinanza Se i disegni di legge del governo non verranno cambiati la donna che sposa uno straniero Sequestro di Gaby, SAN MARINO — Un fatto di civiltà che. finalmente, divento legge. A San Marino il Consìglio grande e generale (parlamento) ha approvato la legge che consente alle donne di rimanere cittadi­ ne della piccola Repubblica anche se sposano uno straniero. Il Condono edilizio ed equo canone tutte spuntate le firowedimento ha ricevuto i 32 voti di comunisti, socialisti <> socia- isti unitari, ossia dei partiti che compongono la maggioranza di governo. Il rappresentante socialdemocratico si è astenuto. La DC (partito di maggioranza relativa) e il consigliere repubblicano (che Vigilia di battaglia al Senato armi della difesa non ha nessuna affinità coi repubblicani italiani) hanno abbando­ nato l'aula consiliare al momento del voto. Così, dopo 10 anni di Libertini illustra le proposte de! PCI - Ruolo delle Regioni, entrate e spese dei Comuni, I legali degli imputati, tutti rei confes­ lotte, le donne sanmarinesi hanno ottenuto giustizia. amnistia - Rinnovo automatico dei contratti, estensione per artigiani e commercianti Gaby Kiss Maerth si (meno uno), invocano le attenuanti Medici di famiglia, lunedì e

ROMA — Dopo l'aspra batta­ la Camera. D'altronde abbiamo agosto e un altro liberalizza an­ più di due; Dal nostro inviato nevrotico, soffre di cancro e morirà presto». martedì pagheremo le visite glio alla Camera sulla sanatoria costatato che riserve importan­ cor più il mercato (escludendo i 0 II rifinanziamento e l'am­ COMO — «E i soldi, la vostra parte del riscat­ Quando, alla fine del 1982. i carabinieri indi­ dell'abusivismo, la decisione è ti non sono formulate solo da Comuni con meno di 10.000 a- plificazione del fondo so­ to, eome e da chi li avete ricevuti?». France­ viduano 11 boss, trovano un uomo che sta per ROMA — Lunedì e martedì della prossima settimana chi avrà rinviata a Palazzo Madama. La noi, ma da vari settori della bitanti) e punta ad un rincaro ciale. sco Vincifiori. presidente del collegio che morire. Di cancro. Per sfuggire alle ricerche bisogno del proprio medico per motivi d'urgenza, dovrà chiamarlo prossima settimana, infatti, il commissione LLPP del Sena­ ulteriore degli affitti (+30 Inoltre — ha spiegato Liber­ ?;iudica i rapitori di Gaby Kiss Maerth, scru- e potersi curare. Della Morte si era fatto rico­ a casa e pagarlo. Gli ambulatori resteranno chiusi per protesta a con occhio indagatore Roberto Piccapie- verare sotto falso nome (tre infermieri sono contro il mancato rinnovo della convenzione unica della medicina Senato inizierà a discutere as­ to» (che già approvò nella pas­ per i contratti in deroga). D'al­ tini — i disegni governativi non stati accusati, per questo, di favoreggiamen­ sieme al provvedimento sul sata legislatura un progetto di tro canto, i tempi parlamentari prevedono nulla per il milione tra, il carceriere: «Sono stato pagato da Ser­ generica, ossia il contratto di lavoro dei 70 mila medici di famiglia. gio Della Morte e Adriano La Zoppa: 20 mi­ to). Il boss muore il 19 gennaio 1983. Ha fatto Un incontro tra il ministro della Sanità, Costante Degan, e i sinda­ condono edilizio il disegno di legge di sanatoria edilizia, ben previsti sono tali che. in prati­ di locazioni di negozi, laborato­ i nomi di tutti i complici-manovali. Ha rive­ legge sull'equo canone. diverso da quello del governo, ca. la maggioranza di governo, ri artigiani e alberghf che stan­ lioni, metà in lire, metà in franchi svizzeri». cati di categoria, avvenuto nella serata di martedì dopo rinvìi e Risposte identiche dagli altri, Daniele Betti- lato che la banda in realtà sarebbe agli ordini incertezze, non è approdato ad alcun risultato positivo. I medici di •Vogliamo fin d'ora avvertire che non andò in porto per lo evitando di irritare PLI e PRI. no andando in scadenza dal ga, Natale Maffioli e Roberto Carissimi. di «un Insospettabile» (non è stato ancora i- scioglimento anticipato delle pub tranquillamente seppellire prossimo luglio. Il progetto di dentificato). Ma, lui, si è proclamato inno­ famiglia hanno quindi confermato la decisione di chiudere gli maggioranza e governo che se Cambiano solo le somme. Maffioli, uomo del studi e gli ambulatori in tutte le regioni per 48 ore. Prescriveranno queste proposte non verranno Camere). nei ritardi procedurali il blocco legge del PCI, invece, discipli­ comando che aveva rapito Gaby davanti ai cente, per salvare la sua famiglia, Il suo pa­ degli aumenti dell'equo canone na questo settore, con il rinno­ trimonio (i beni immobili individuati, ora i farmaci agli eventuali pazienti su ricetta bianca, anziché sulla cambiate profondamente in un Che cosa propongono i co­ cancelli di Villa Passalacqua, a Moltrasio, il 6 rosa vidimata dalla Regione. Questa seconda forma di protesta confronto aperto con l'opposi­ munisti? Per ciò che riguarda il di agosto. vo obbligatorio dei contratti maggio 1982, era stato liquidato con cinque sotto sequestro in attesa dell'asta, ammonta­ zione, ciò porterà ad una seria condono edilizio — secondo Li­ A questo pasticcio e a questo salvo giusta causa, con la defi­ milioni. Adriano Della Zoppa respinge tena­ no a circa mezzo miliardo). Pochi mesi dopo durerà a tempo indeterminato. Difficoltà si creeranno per l'appli­ tensione politica in Parlamen­ bertini — la richiestaessenzia ­ imbroglio — ha sottolineato Li­ nizione dei canoni con forti ga­ cemente le accuse: «Io non c'entro. Quello — il 20 ottobre scorso — anche il suo difenso­ cazione del ticket. ranzie per l'avviamento. re, Andrea Zodda. viene ucciso. Un'esecuzio­ to». Questo il giudizio del sen. le che noi avanziamo è che esso bertini — il PCI contrappone che sapevo, e che ho appreso in carcere dal ne mafiosa, nel suo ufficio di Lecco. Per Del­ Ludo Libertini, responsabile rientri nella Costituzione, per ia sua proposta di legge i cui Il confronto su questi temi Maffioli, l'ho raccontato.ai giudici». la Zoppa l'aw. Giuseppe Botta ha chiesto l" della sezione casa dei PCI. e- ciò che riguardal e Regioni (che cardini essenziali sono: che interessano gran parte del Le sue deposizioni hanno arricchito il fa­ insufficienza di prove. I difensori dogli altri Il Papa non è andato a sciare spresso in un incontro con i hanno la competenza in mate­ O R rinnovo automatico dei Paese — ha concluso Libertini scicolo sulla Anonima Valtellinese, alla qua­ imputati, tutti confessi, si sono limitati ad giornalisti, riassumendol a po­ ria). le entrate e le spese dei contratti di locazione (so­ — avrà un rilievo politico e una le ora vengono attribuiti anche i sequestri di invocare le attenuanti. Sperano in uno «scon­ in Abruzzo (dice il Vaticano) sizione dei comunisti su due Comuni (ai quali va appena il no circa sei milioni); portata non inferiore a quella Carlo Colombo (Milano. 14 febbraio 1977) e di to» di pena per le confessioni e per i barlumi questioni fondamentali per la 16r» delle entrate), il meccani­ Q La sospensione delle di­ che ha avuto il dibattito sul de­ Elena Corti (Lecco, 30 gennaio 1978). Della di umanità emersi nei confronti dell'ostag­ CITTÀ DEL VATICANO — Il 19 marzo scorso, festa di San casa e l'edilizia: l'abusivismo e smo giuridico di sanatoria (non sdetteci fine locazione (so­ creto economico sul costo del Zoppa ha poi negato di aver preso parte al gio. Ma hanno poco da sperare. L'ascolto del­ Giuseppe, il Papa, secondo quanto si è potuto sapere da ambienti le modifiche all'equo canone. oblazione, ma amnistia) e che lo gli sfratti esecutivi l'anno lavoro. I comunisti vogliono e- rapimento alla guida di un'auto: «Sono clau­ le minacciose telefonate dei banditi giunte in qualificati, non sarebbe uscito dal Vaticano. Secondo gli stessi sia introdotta una reale discri­ scorso sono stati 138.000 e sa­ vitare asprezze e lacerazioni. dicante, non posso guidare», ha detto. Infatti casa Kiss Maerth ha fornito ai giudici le vere ambienti, Giovanni Paolo II il 19 marzo ha pranzato nel palazzo «Noi abbiamo un vivo inte­ Ma per questo è necessario che cammina a stento, ma la parte civile e il PM dimensioni del dramma. Dice la mamma di apostolico con tre ospiti, dei quali tuttavia non è stato rivelato il resse ad una rapida approva­ minazione tra abusivismo mag­ ranno almeno mezzo milione gli hanno contestato le 13 condanne per gui­ giore e di speculazione ed abu­ nell'84); la maggioranza dimostri ragio­ Gaby: «Durante la guerra ho provato il terro­ nome. Queste circostanze costituiscono un'ulteriore smentita alle zione dei orowedimenti su nevolezza e apertura al con­ da senza patente. Del resto, non solo i «mano­ re dei bombardamenti. Ma i 147 giorni di pri­ voci diffusesi ieri in Abruzzo, secondo le quali il Papa U giorno di questi temi — ha sottolineato sivismo minore e di bisogno. 0 L'introduzione di una giu­ fronto di merito. Il metodo del vali», ma anche il boss Sergio Della Morte, 52 gionia di Gaby sono stati, per noi, più crudeli San Giuseppe sarebbe stato visto in tenuta da sciatore, con occhia­ Libertini — ma i loro contenuti Veniamo ora all'equo cano­ sta causa ben definita per muro contro muro può avere anni, aveva ammesso la partecipazione del della guerra». La sentenza è prevista per og- li da sole e con un colbacco scuro a Montecristo. una località del attuali sono inaccettabili, no­ ne. Il governo ha presentato la rescissione dei contratti: solo gravi conseguenze per il Della Zoppa al sequestro. Gran Sasso d'Italia. Prive di ogni fondamento erano state definite nostante le modifiche che sul due disegni di legge di segno O L'obbligo di affittare gli al­ governo. Il 3 settembre 1982 un veggente di Monaco già ieri dagli ambienti responsabili del Vaticano le notizie diffuse condono edilizio sono state ap­ opposto, perché uno blocca gli loggi ad equo canone per ì di Baviera aveva scritto alla famiglia: «Il ca­ in proposito. portate dai nostri compagni al­ incrementi dell'equo canone di proprietari che ne possiedono c. n. po della banda è un uomo di 50-53 anni. È Giovanni Laccato

La stazione di Milano completamente chiusa per due giorni, i treni (644) dirottati su scali periferici La Centrale tutta elettronica in sole 48 ore MILANO — Con una decisione che in più conveniente che non dilatare nel ta Garibaldi- Gli scali minori, come biglietterie bastano al traffico di un treni. Sono impegnati in prima linea, tempo di pace (e in assenza di sciope­ tempo i lavori, con difficoltà che non quello di Porta Romana, di Certosa, di paese di campagna. ovviamente, i ferrovieri, nelle stazioni ri! non ha precedenti, la Stazione Cen­ era certo facile prevedere nella loro Greco, Porta Genova. Porta Vittoria Ne consegue che per 48 ore i disagi e sui treni, per informare, i passeggeri. trale chiude per 48 ore. I treni in arri­ durata. saranno utilizzati solo per alcuni con­ sono assicurati. Alcuni li hanno messi Ma non sarà facilissimo arrivare a vo e in partenza fra le ore 6 di sabato Il compartimento delle FS si è co­ vogli. in conto le stesse Ferrovie che hanno quei 350 mila utenti preventivati. 31 marzo e le ore 3 di lunedi 2 aprile munque trovato di fronte a problemi Le stazioni periferiche sono poco a: pensato bene di eliminare del tutto al­ In ogni caso, in tutte le stazioni d' saranno deviati su altre stazioni peri­ giganteschi. Si tratta infatti di dirot­ datte ad accogliere questo flusso im­ cuni servizi visto che non ci sono le arrivo, si potranno avere informazioni feriche. tare su altre stazioni ben 644 treni previsto di treni e di passeggeri, non condizioni (nemmeno, appunto, gli precise e si potrà trovare, assicurano le La chiusura dello scalo è dovuta ai (tanti ne transitano nell'arco dei due solo perché sono in prevalenza stazio­ ambienti) per poterli garantire: salta­ FS, anche una linea straordinaria di no così, le prenotazioni ordinarie dei autobus che metteranno in collega­ lavori di allacciamento della nuova ca­ giorni) con un carico approssimativo ni di testa, ma anche per il fatto che mento i vari scali fra di loro per garan­ bina di smistamento (ACEIT) agli im­ di erica 330 mila passeggeri. n»t panorama ferroviario milanese, se posti, saltano i servizi cuccette per due tire le coincidenze (si fa per dire, per­ pianti esistenti (semafori.deviatoi, se­ I guai nascono dal fatto che la rete si esclude Garibaldi, sono poco più di treni su tre, salva il servizio ristoro. ché è scontato che i tempi non potran­ gnali ecc.). ferroviaria milanese è impostata su un un casello. Anche Lambrate, che pure Resteranno le sole prenotazioni per i no essere rispettati). Nel giro di due giorni, per l'esattez­ sistema di stazioni «di testa» con la registra un traili co imponente (è una treni TEE e intercity. La mobilitazione è completa: l'e­ za saranno 45 ore. si dovrebbero com­ Centrale che smista da sola i due terzi delle maggiori stazioni del pendolari­ L'altro grosso problema è come in­ mergenza sta per scattare e le F$ cer­ pletare le operazioni che metteranno del traffico. Il decentramento dei con­ smo su Milano) aspetta da anni che le formare gli utenti: le FS hanno diffuso cano di evitare un collasso. Non lo di­ in funzione il modernissimo apparato vogli fa quindi i conti con l'assenza di FS realizzino il progetto più volte an­ in tutte le stazioni d'Italia, in tutte le cono apertamente, ma se qualcuno elettronico che dovrà guidare, d'ora in fasci «passanti» che possono facilitare i nunciato di diventare una stazione ve­ agenzie di viaggi e di prenota/ione, sui può evitare di mettersi in viaggio fra avanti, il traffico della Centrale. collegamenti fra le diverse linee. Per ra. tram e sui taxi di Milano, una serie di sabato e domenica, è meglio cheto fac­ La chiusura totale della stazione forza di cose si è così dovuto caricare il Il risultato è che non ci sono nem­ avvisi, locandine, manifesti, orari ap­ cia. comporta evidentemente grossi disagi. traffico essenzialmente su due stazio­ meno i marciapiedi adatti, che manca­ positi che contengono tutte le indica­ ma è risutata di gran lunga una misura ni. quella di Lambrate e quella di Por­ no le tettoie, i servizi, i ristori, che le zioni relative allo spostamento dei 644 Alessandro Caporali

t f GIOVEDÌ 29 MARZO 1984 l'Unità - VITA ITALIANA

Dal nostro corrispondente Incontro con Rogers a Bruxelles no per una ripresa del nego­ Pronunciamenti dei sindacati, delle Adi, dei voti del referendum BRUXELLES — Dalla sede ziato sugli euromissili e la del Comando Supremo delle avvenuta operatività dei potenze alleate in Europa Cruise installati a Comiso, (SHAPE), dove si è incontra­ Spadolini ha sostenuto che to ieri con il generale ameri­ Spadolini: gli impegni assunti nel 1979 cano Rogers il ministro della con la NATO (e che «erano ti ti Difesa Spadolini ha rilancia­ soprattutto politici») anda­ isizione ai missili vano rispettati e che nel ne­ Cresce I' to l'unione dell'Europa occi­ dentale (UEO) come ripresa «Più armamenti goziato «è più produttivo so­ di un discorso sulla difesa stenere parti leali che parti europea ma anche «come ri­ furbesche», che l'attuazione sposta alla crisi della coope- delle decisioni NATO contri­ Sicilia, no alla militarizzazione razior.w politica in st.no alla convenzionali buisce a diminuire il pericolo comunità europea». Per Spa­ di un errore di calcolo «che è dolini non c'è alcun rischio il rischio più grande che si Intervista al presidente della Regione siciliana, il democristiano Modesto Sardo - «Credo sia un errore stare che imboccando questa stra­ possa correre nella sfida ato­ zitti» - Riserve di carattere costituzionale e istituzionale -1 progetti che stanno rendendo Pisola un bersaglio da si finisca per ridurre la in Europa» mica» e contribuisce a re­ CEE ad una pura espressio­ staurare la fiducia e ad evi­ ne mercantile svuotandola tare le confusioni. La opera­ di ogni significato politico. Il Per l'installazione dei missili a Comiso ha tività dei Cruise a Comiso ROMA — Il Paese non condivide le la CGIL — \a contro le nostre giuste tura Democratica, Giovanni Palomba- capogruppo de all'assemblea siciliana, ministro ha anzi sostenuto era stata annunciata per scelte del go\erno. Ormai e evidente. aspettative. Noi, come tutto il movi­ rini: «Questa scelta — ha detto — pone Angelo La Russa. Intanto il «popolo — affermando di avere il parlato di rispetto di «impegni politici» marzo e secondo Spadolini Da ogni parte continuano a giungere mento sindacale europeo, non ci siamo una questione istituzionale non più e- della pace» continua nelle sue iniziati­ pieno accordo del ministro «non doveva neppure essere le critiche dopo l'annuncio dato da rassegnati al fallimento dei negoziati (udibile; occorre chiedersi che rappor­ ve. Il referendum autogestito continua degli Esteri Andreotti — che oggetto di discussione». di Ginevra e non riteniamo ineluttabi­ to c'è fra l'introduzione di questa nuo­ a registrare centinaia di migliaia dì no nistro della difesa ha anche gli Stati Uniti e alla loro tec­ Spadolini della operatività dei primi il rilancio dell'UEO andreb­ La ripresa del dialogo Est- le una nuova rincorsa agli armamenti va tecnologia militare nucleare da un ai missili. In coincidenza con il periodo be nella stessa direzione del­ parlato di euromissili e di re­ nologia. Insomma per co­ missili a Comiso. -Il blocco dì ogni in­ nucleari. La CGIL — continua il docu­ lato e le istituzioni democratiche, i pasquale manifestazioni pacifiste sa­ lazioni Est-Ovest «anche in struire un, Europa politica Ovest dovrebbe avvenire pri­ stallazione e la moratoria per un anno le aspirazioni espresse dal vista — ha detto poi ai gior­ ma delle elezioni negli Stati mento — con la CISL e la L'IL ha più principi fondamentali su cui si basa ranno tenute a Comiso. Lo hanno an­ Parlamento Europeo con l' occorre orientarci sempre di ai livelli attuali degli armamenti nu­ \olte sottolineato la contraddittorietà l'orientamento della Repubblica nelle nunciato i rappresentanti del Campo nalisti — di una ripresa del più anche verso una Europa Uniti e «noi dobbiamo lavo­ approvazione del progetto di dialogo per la quale si batte rare con questo obiettivo», cleari». questa la richiesta delle ACLI e la pericolosità del binomio deterren­ relazioni internazionali dall'altro». Internazionale della Pace che già pre­ riforma dei trattati di Roma. della difesa. Spadolini ha af­ ribadita ieri dal presidente Itosati. vedono per i prossimi giorni l'arrivo in con molto impegno il nostro fermato che il potenziamen­ ha affermato Spadolini «tan­ za e sicurezza». Preoccupazione anche ••Rammarico e preoccupazione» per la La visita di Spadolini a Ro­ governo». to più che in Unione Sovieti­ -Questo fatto — afferma dal canto suo dal segretario nazionale di Magistra­ decisione sono stati espressi anche dal Sicilia di migliaia di pacifisti. gers, doveva servire appunto to dell'armamento conven­ La tesi sostenuta da Spa­ zionale non può andare di ca è iniziata una fase che ad informare ufficialmente dolini è che sul piano milita­ non sembra essere di mag­ il comandante delle forze ar­ pari passo con la corsa al re l'«arma nucleare è inusa­ riarmo nucleare anzi, si può giore intransigenza rispetto Dalla nostra redazione scontato il 'fin de non rece- ne sapevamo che solo una Altra cosa è il deputato Mo­ giustificare la scelta della Si­ mate in Europa della riunio­ bile e l'alternativa atomica al breve periodo di Andro- PALERMO — -Se sarà ne­ voir', un inutile donchisciot­ discussione d'aula e l'even­ desto Sardo che firmò la mo­ cilia per la collocazione della ne dei ministri dell'UEO, non esiste». Occorre dunque fare solo se si arriva ad una pov». In questo senso posso­ cessario vorrò parlare iti tismo. Ma sulle nuove instal­ tuale approvazione del no­ zione». base. Mi sarei anche infor­ programmata per il mese di guardare ad una ripresa de­ riduzione degli armamenti no essere molto utili i prossi­ contraddittorio anche con i lazioni che già si preparano stro documento a maggio­ Ne prendiamo atto. Lei mato sui principi ispiratori ottobre a Roma, e che do­ gli armamenti convenzionali atomici. Interrogato sulla e- mi viaggi di Craxl in Unghe­ rappresentanti dello Stato-: non ho alcuna intenzione di ranza avrebbe impegnato la manifestava prima le sue «ri­ della nostra logica della dife­ vrebbe servire come base di ed a un coordinamento degli vidente contraddizione tra ria (11 aprile) e di Andreotti a con questa intervista a -l'U­ stare zitto*. giunta e il suo presidente. serve» sulla scelta di Spadoli­ sa. L'articolo 21 dello Statuto rilancio dell'unione europea. sforzi europei in questa dire­ questa scelta del convenzio­ Mosca (17 aprile). Ma con Kosiers il nostro mi- nale rispetto all'atomico e 1* nità». all'indomani del grave La mozione parla chiaro: Oggi è necessario un chiari­ ni. Rimprovera ai suoi pre­ siciliano riconosce al presi­ zione per non rimanere ec­ Arturo Barioli annuncio dì Spadolini, il definisce -eccessive» le ini­ mento: l'area mediorientale decessori di aver subito pas­ dente il diritto di partecipare cessivamente subordinati a- impegno del governo italia­ nuovo presidente della Re­ ziative dello Stato italiano presenta elementi di tensioni sivamente quando l'obietti­ col rango di ministro al con­ gione siciliana, il de Modesto rispetto alla necessità del si­ — basta pensare al Libano vo Comiso non era ancora siglio dei ministri, con voto Sardo, annuncia di voler fare stema difensivo in quest'a­ — che prima non si registra­ un fatto compiuto? deliberativo nelle materie sentire la sua voce sui pro­ rea del Mediterraneo, parla vano in questa misura. Co­ •Preferisco non risponde­ che interessano la Regione. getti militari che stanno ren­ di dislocazione militare munque, se i contenuti di re». Naturalmente se devo espri­ dendo l'isola un bersaglio «massiccia» e .ingiustifica­ quella denuncia venissero Scusi se insisto: ma al po­ mere un parere devo cono­ nucleare. ta-. Il suo personale giudizio consacrati dal voto assem­ sto loro che avrebbe fatto? scere tante cose. O no? Per­ Modesto Sardo si trova in oggi è cambiato? bleare mi sentirò impegnato •Avrei voluto verificare di chè deve saperle solo Spado­ una posizione delicata, per •Mi consenta di dire che in tal senso, oggi nella mia persona se le esigenze strate­ lini? Che ci sta a fare qui un certi versi scomoda. È uno quando firmammo la mozio­ qualità di capo del governo. giche dell'Italia erano tali da presidente della Regione? dei 42 deputati all'ARS (su Hanno dimenticato un no­ 90) che presentarono nel di­ stro diritto elementare». cembre '83 una dura e artico­ Ormai ogni angolo della lata mozione tesa ad impe­ Sicilia è diventato o sta di­ gnare il capo del governo re­ ventando zona militare. gionale (allora il de Santi Ni- Nilde Jotti Più paura della Lampedusa, Pantelleria, cita) nella promozione di Trapani-Birgi, Sigonella, una serie di iniziative per Augusta, Porto Palo, Priolo, fermare la corsa agli arma­ nella RDT guerra negli USA Cesare Ferracavallo-Paler- menti in Sicilia. Signifi­ mo... Ovunque basi aeree cativo il fatto che fra loro ci Nato, basi navali, siluri, de­ siano, oltre i comunisti. 18 per 4 giorni che in URSS? positi di armamenti atomici, democristiani, un socialde­ sistemi radio e radaristici, mocratico, un socialista, un arsenali convenzionali... indipendente, un liberale. La BERLINO — Il presidente della Camera, Nil­ NEW YORK — Un sondaggio effettuato nel Presidente, non le manche­ mozione non è stata ancora de Jotti, si trova da ieri in visita ufficiale 1982, su un campione di 130 scuole superiori ranno certo le occasioni per discussa a Sala d'Ercole. nella Repubblica democratica tedesca per distribuite in tutto il territorio degli Stati U- recuperare il tempo perduto niti e reso noto solo ora dal periodico «Psy- dai suoi predecessori... Potrà Ora, il Sardo-deputato è di­ invito del presidente della Camera del popo­ ROMA — I frati Gianmaria Polidoro e Michele Giura all'aeroporto di Fiumicino prima della partenza per Mosca ventato presidente della Re­ lo, Horst Sindermann. Un primo scambio di chology Today» ha indicato che più di un avvalersi di quelle prerogati­ gione. La sua nuova posizio­ idee è avvenuto già ieri, nella sede del parla­ terao degli studenti americani intervistati ri­ ve che conosce a memoria e ne gli offre strumenti che mento della RDT. Nei discorsi di saluto pro­ tiene inevitabile un olocausto nucleare nel intende far rispettare. prima non aveva. corso della loro esistenza. •Molti in Sicilia hanno nunziati nel corso della cena offerta dal pre­ complessi di inferiorità. La Presidente, come intende sidente Sindermann, l'attenzione è stata ri­ Alla domanda: «Credi che durante la tua affrontare la questione Crui- vita, l'umanità sarà destinata alla distruzio­ forte presenza mafiosa, gli A Mosca i frati di Assisi: portano volta soprattutto alle attuali tensioni nel alti indici di criminalità, la se? mondo. Ha detto Nilde Jotti: «La crescente ne da una guerra nucleare o biologica?», il 38 •I missili a Comiso — con­ per cento ha risposto affermativamente. disoccupazione e la degene­ tensione dei rapporti internazionali e il po­ razione sociale, tratti che ef­ fessa candidamente — li A confronto, un sondaggio effettuato da hanno già messi. Cosa posso tenziale distruttivo di armi sempre più terri­ fettivamente caratterizzano a Cernenko un messaggio di pace tre ricercatori americani lo scorso agosto fare? Confermo quanto già bili devono farci dire senza reticenza, ambi­ la nostra regione, sono vis­ dichiarato: le mie riserve guità o angusti realismi politici, che la gara nell'Unione Sovietica su un campione di 300 suti come un marchio che permangono e sono essen­ atomica è giunta a un punto intollerabile e alunni tra i 10 ed i 15 anni e pubblicato dalla non offre scampo. Credo in­ ROMA — .Speriamo di poter incontrare a Lunkov. «E il massimo organo dello Stato in bronzo raffigurante la città di Assisi e il che vi è un'unica strada possibile: respingere stessa «Psychology Today», ha indicato che vece che sia un errore stare Mosca Cernenko. così come a Washington — hanno detto i frati ai giornalisti — ma messaggio di pace artisticamente riprodot­ zialmente di carattere costi­ to su una pergamena. In più, una rosa lavo­ tuzionale e istituzionale. La indietro le dimensioni degli armamenti e solo il 12 per cento degli intervistati è convin­ zitti— Dirò certamente qual­ siamo stati ricevuti per venti minuti dal noi confidiamo in un colloquio con Cernen­ to della possibilità di un olocausto nucleare. presidente Reagan. Il nostro è un obiettivo ko. così come lo abbiamo avuto con Rea- rata a mano destinata alla moglie del segre­ decisione del governo non è non accettarne più la crescita: in nessun ca­ cosa nelle mie dichiarazioni di pace e di speranza: che i due grandi pos­ tario generale del PCUS. stata assistita da un preven­ so. in nessun luogo, in nessuna forma». E in La ricerca è stata effettuata dai professori programmatiche a proposito gan». Eric Chivian del «Massachusetts Institute of sano incontrarsi ad Assisi». L'auspicio è «Noi non abbiamo la pretesa di cambiare tivo assenso della Regione primo luogo spetta alle due grandi potenze della corsa agli armamenti, stato ripetuto ieri mattina all'aeroporto di Nel loro viaggio in URSS ì due .amba­ il mondo — hanno dichiarato i due rappre­ siciliana; avremmo potuto e- un'iniziativa che rilanci il dialogo e la tratta­ Technology (MIT) di Cambridge (Massa­ -il 3 aprile... Chiederò di esse­ Fiumicino dai Frati francescani Michele sciatori di paté» sono accompagnati dal sentanti del mondo francescano — non sprimere in quella sede, a chusetts) John Mack della «Harvard Univer­ re ascoltato...». Giura e (ìiammaria Polidoro, padri vicari guardiamo l'ideologia, ma l'uomo ed è agli tiva, ha aggiunto, mentre «ciascun paese può sity » di Cambridge (Massachusetts) e Jeremy sindaco di Assisi, Gianfranco Costa e dal Roma, la nostra opinione. fare la sua parte in questo processo». Se lo augura quel milione delle Basiliche di San Francesco e della presidente del Centro internazionale per la uomini che parliamo». nei modi più opportuni, dan­ Waletzy della «George Washington Universi­ di siciliani che firmò la peti­ Porziuncola di Assisi pochi minuti prima La missione di pace dei frati di Assisi Il programma della visita, che si conclude­ ty» di Washington. zione per il no ai mìssili a Co­ di imbarcarsi sul volo Aeroflot per Mosca. pace tra i popoli. Luigi Panelli. do se necessario il nostro a- A Cernenko i frati porteranno gli stessi cominciò, nel luglio scorso, quando Andro- vallo. Questo non è accadu­ rà nella giornata di sabato, prevede per oggi Inoltre, il 16 per cento degli studenti ame­ miso e che non trovò a Palaz­ Nella capitale sovietica i due frati sì pov ancora vivo. Padre Coli, custode del to-. incontri con il ministro degli Esteri Oskar ricani ha detto di credere di poter sopravvi­ zo d'Orleans, interlocutori tratterranno una settimana e già oggi o do- doni che hanno consegnato al presidente Sacro Convento, inviò, per decisione del È ancora in tempo per Fischer e con ilpresidente del Consiglio dei vere ad una guerra nucleare, mentre tra i attenti e sensibili. mani .saranno ricevuti dal presidium del americano: un pane confezionato dalle suo­ capitolo, una lettera ai due capì di governo Soviet Supremo, come ha loro assicurato re Clarisse, quale emblematico segno di a- — sovietico e americano — perché si in­ chiedere delucidazioni. ministri. Willi Stoph. Il presidente della Ca­ ragazzi sovietici, coloro che hanno dato la l'amlwsciatore dell'URSS a Roma. Nicolaj •Troppo tardi. Sarebbe mera si recherà anche nella città di Dresda. stessa risposta sono stati il tre per cento. Saverio Lodato micizia, un ramo di ulivo con una medaglia contrassero ad Assisi per discutere di pace.

È iniziata ieri mattina la dura requisitoria di Antonio Marini V.V\-\N, , BILANCI01983 Il PM del 7 aprile: «Non processiamo 16f ESERCIZIO le idee di Negri, ma i suoi reati» «Contro il leader di Autonomia sono emerse prove di responsabilità pesanti» - Nell'udienza-prologo i! magistrato ha annunciato che userà come mezzo d'accusa i risultati dei «confronti» con i «pentiti» La Commissione Centrale di Beneficenza ammini- stratrice della Cassa di Risparmio delle Provincie ROMA — -Si è parlato dav­ i citazione letteraria e scatti leader di Autonomia, che ha stanza delle accuse di Fioro­ Lombarde e gestioni annesse, riunitasi il giorno 22 vero solo di idee politiche? oratori, che hanno prefigu­ goduto delle prerogative par­ ni e di altri «pentiti», come marzo 1984 sotto la presidenza del Prof. Antonio No, in questo processo si è rato il succo della requisito­ lamentari fuggendo poi in vorrebbero gli imputati, ce Confalonieri, ha approvato i bilanci dell'Azienda parlato di rapine, di ladri, di ria destinata a occupare al­ Francia, è un «mentitore e ne corre, ha detto ancora il Bancaria, del Credito Fondiario, della Sezione Ope­ espropri, di assassini!. Fatti. meno un altro paio di sedute. un traditore». -Negri è stato magistrato. Marini ha ricor­ signori giudici...-. È arrivato La storia di questi imputati eletto da elettori ingenui con dato — aprendo una lunga re Pubbliche, della Sezione di Credito Agrario e il bi­ il momento della pubblica — ha detto in sostanza Mari­ la complicità paradossale di digressione sul capitolo lancio consolidato dell'istituto ai 31 dicembre 1983 accusa al processo -7 aprile». ni—è costellata di violenza quel fautore della non vio­ •pentiti» — lo «strano atteg­ nelle seguenti risultanze complessive: Dallo scranno di Antonio e, appunto, di fatti gravi, tut­ lenza che è il segretario radi­ giamento» che avrebbero te­ Marini, il Pm di questo com­ ti penalmente perseguibili. cale (Pannella. n.d.r.), una nuto alcuni imputati nei plesso e delicato dibattimen­ Dunque non un processo alle storia che mi ricorda — ha confronti dei loro ex compa­ (in miliardi di lire) to. sono piovute ieri parole idee anche se — ha detto Ma­ detto ancora Marini — la gni e ora accusatori. In so­ durissime contro gli imputa­ trama de "L'anima buona di stanza — ha detto ricordan­ ti, contro il leader di Autono­ rini avviando una lunga se­ ne di accuse a Negri — c'è Sezuan" di Beltold Brecht. do le affermazioni del -penti­ Mezzi amministrati 40.496 + 15,5% mia e deputato radicale Toni Ma perché meravigliarsi poi to» Ferrandi — si sarebbero Negri, contro quanti, anche stato qualcuno che. depo­ nendo. ha preteso di dimo­ che Negri li abbia ingannati, comportati come bambini nella stampa e nel Parla­ abbia detto parole gravi con­ che hanno rubato la mar­ Raccolta globale 31.604 + 18,0% mento. hanno costituito strare che la rapina, negli tro il Parlamento, le istitu­ mellata e che, quando pren­ quella che il magistrato ha anni di piombo, era un -fatto zioni democratiche. la magi­ dono lo schiaffo dalla mam­ Raccolta da clientela 20.188 + 14,6% chiamato -un'area di com­ politico*. Proprio la vicenda stratura?». ma (cioè dallo Stato) pensa- prensione» delia violenza. recente di Negri conferme­ 1 no che lo hanno preso perché 7.826 + 12,5% Parole dure, tra qualche rebbe. secondo il Pm. che il Antonio Marini Del resto — ha proseguito I la sorellina ha fatto la spia. Cartelle fondiarie e obbligazioni in circolazione i il Pm Marini — dalle indagi­ Invece — ha detto Marini ni istruttorie, dal dibatti­ annunciando l'elencazione Fondi patrimoniali e diversi 2.523 +23,7% mento sono emerse prove dei fatti specifici — «userò più che sufficienti per addos­ proprio l'esito dei confronti 15.645 + 14,2% nel n. 13 oggi in edicola sare a Negri responsabilità come mezzo di accusa per­ Crediti per cassa verso la clientela pesanti per fatti gravissimi. ché spesso gli imputati, mes­ compresa la tragica rapina si di fronte alle loro respon­ Titoli e partecipazioni 10.456 + 15,6% Il Contemporaneo di Argelato, in cui fu ucciso sabilità, hanno dovuto am­ nel dicembre de! "74 il briga­ mettere cose che non aveva­ Utile netto 35,9 + 12,8% diere Lombardini. L'assenza no mai riconosciuto-. di Negri da questa fase finale (dopo aver imputato al conto economico gli oneri fiscali, gli ammortamenti. Europa, del dibattimento, la fuga, so­ minusvalenze su titoli per 48 miliardi ed effettuato accantonamenti a fondi vari In questa udienza-prologo per 515 miliardi) no per il Pm la riprova della di ieri il Pm ha anche ricor­ sua •irresponsabilità» ma la dato l'opera di diversi magi­ il futuro sua lontananza non può im­ strati che hanno contnbuito Totale attività del Gruppo Cariplo 52.700 +17,7% CD pedire in alcun modo che pe­ all'accertamento della ven­ sino le prove raccolte, che so­ ta, tra cui Calogero, un ma­ no numerose in ordine a gistrato che — ha detto il Pm moltissimi fatti. — gli autonomi volevano uc­ in gioco Anche Carlo Fioroni, il cidere. E. visibilmente emo­ nota introduttiva di Achille Occhetto primo -pentito» del terrori­ zionato, ha ricordato a un smo italiano e una delle voci certo punto ^MIOÌ colleghi articoli t interventi di Luciano Barca, Sergio Bruno, Luciana d'accusa più importanti nel Galli e Alessandrini di Mila­ Castellina, Guido Fanti, Roberto Fieschi, Antonio Cambino, processo ad Autonomia, è no. uccisi per mano di Prima Renzo Gianotti, Fabrizia Baduel Glorioso, Giovanni .Cagnolini. stato accusato di Irresponsa­ linea, chiedendo una sospen­ Fabio Mussi. Laura Pennacchi, Claudio Petruccioli, bilità dal Pm per essersi ri­ sione dell'udienza per dieci CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE Renato Sandri, Sergio Segre. Heinz Timmermann, G. B. Zorzoli fiutato di tornare in Italia a minuti, in loro memoria. confermare le sue accuse Ma di qui a demolire la so­ Bruno Miserendino

' ' f firn'h'ìliJM'ftliMiii i i * t. GIOVEDÌ 8 l'Unità • DAL MONDO 29 MARZO 1984

PARLAMENTO EUROPEO I deputati comunisti rilanciano le recenti proposte di Berlinguer LIBIA CINA NATO Gheddafi Viaggio di Carrington: minaccia: Wu Xueqian l'Europa Strasburgo contesta Londra daremo in Europa è sicura Thorn: degradazione delle volontà politiche basi e Medio solo con Accuse alla «testardaggine irlandese», ma è contro ('«intransigenza britannica» che si scatenano i commenti - Dubbi sul futuro all'URSS Oriente gli USA

Dal nostro inviato complesso contenzioso co­ i paesi sacrifici il cui prezzo è negare — come ha titolato il Europa —, che servirà solo a posta analoga, ancora più TRIPOLI — 11 leader libico PECHINO — Il ministrò de­ BONN — Lord Carrington, STRASBURGO — Tre in­ munitario: la questione delle la sopravvivenza di politiche quotidiano francese «Libera­ tamponare una soluzione precisa, è stata presentata Gheddafi ha minacciato ieri gli Esteri cinese Wu Xueqian l'ex ministro degli Esteri bri­ successi in pochi giorni, 1' quote di produzione di latte comuni che mettano in gra­ tion» — nasconde un vuoto già compromessa. «E questo dal segretario generale del di offrire all'URSS basi mili­ Europa comunitaria si pre­ ha lasciato ieri la Cina per tannico che sta per succede­ per l'Irlanda (il paese per cui do l'Europa di reggere alle più profondo di proposta mentre la situazione divenia PCI Enrico Berlinguer. Se tari in territorio libico, se gli compiere un viaggio in Ju­ re all'olandese Joseph Luns senta oggi più disunita che questa sola produzione rap­ nuove sfide che le vengono strategica. Lo hanno ricor­ esplosiva, si impiantano questa volontà di discutere è americani continueranno ad goslavia, Romania, Austria, mal In un momento in cui presenta più dell'8% del pro­ da Giappone e Stati Uniti. dato ieri nei loro interventi a nuovi missili nucleari e la di­ sincera, lo si faccia subito quale segretario generale intervenire pesantemente Francia, Tunisia e Kuwait. Il della NATO, ha affermato ilù forte è l'esigenza di far dotto nazionale lordo) e le •C'è chi da fuori ci guarda, e Strasburgo Pancrazio De soccupazione dilaga nei pae­ prima che sia troppo tardi», nel mondo arabo. Gheddafi programma stesso di questa rontc comune per risponde­ compensazioni di bilancio certo non auspica che si rag­ Pasquale e Carla Barbarella, si europei». Non si può chie­ ha concluso De Pasquale. ha fatto riferimento in parti­ alla televisione tedesca che f missione dimostra che i suoi la credibilità della difesa eu­ re alle nuove sfide interna­ chieste dalla Gran Bretagna. giunga una nuova grande del gruppo comunista. «Fal­ dere quindi a nessuno, ha Domani 11 venerdì decisi­ colare all'Egitto e al Sudan. scopi sono sostanzialmente zionali e al profondo bisogno In bicve, la testardaggine ir­ intesa europea». Il suo appel­ limento, disaccordo, rinvio, detto il parlamentare comu­ vo, almeno sul latte. Se il no­ •Se gli aerei americani Awa- ropea si basa essenzialmente landese e l'intransigenza bri­ lo: f Convincere l'Irlanda queste le sole certezze — ha nista europeo, di sacrificarsi tre: 1) consolidare le tradi­ di pace e di sicurezza dei po­ do irlandese verrà superato cs non verranno ritirati dal­ zionali buone relazioni di Pe­ sulle armi atomiche statuni­ poli del continente. Dopo il tannica rischiano ora di che non sarà un po' di latte aggiunto De Pasquale — che per consolidare gli attuali e- potrà entrare In vigore l'ac­ l'Egitto e dal Sudan, la situa­ tensi. mandare in rovina l'intero e- in più a risolvere l suoi pro­ la Comunità è riuscita a dare quilibri su una Comunità chino con jugoslavi e rume­ fallimento del vertice di Bru­ cordo agricolo raggiunto zione nella regione si dete­ ni; 2) affrontare i problemi, Lord Carrington non ha xelles, dopo Io stallo regi­ dificio europeo faticosamen­ blemi, tanto più che se ac­ di fronte al profondo bisogno immobile e paralizzata. Qua­ due settimane fa. Una solu­ riorerà» e la Libia sarà «co­ fatto nulla per attenuare la strato al consiglio straordi­ te costruito negli ultimi cordo non ci sarà gli eccessi di pace e di progresso che le soluzione quindi? «Una zione tampone — lo ha ricor­ soprattutto commerciali, trentanni: lo ha ricordato ie­ di produzione porteranno a cresce tra i popoli del nostro proposta è stata avanzata stretta a coinvolgere le gran­ che In questo momento divi­ carica polemica di questa di­ nario dei ministri, convocato dato Ieri Carla Barbarella di potenze in un conflitto chiarazione con le recenti da Mitterrand prima del suo ri al parlamento di Strasbur­ un ben più pericoloso tracol­ continente». E come unica dal presidente francese Mit­ nel suo intervento — che mediorientale». dono la Cina dai paesi dell' viaggio negli USA, e infine go il presidente di turno del­ lo del mercato del latte. 2 Far speranza un compromesso terrand — ha detto De Pa­ •non riteniamo positivo, In Europa occidentale e in par­ proposte dell'ex segretario-di dopo la mancata intesa dei la Comunità, il francese fronte unito dei Nove di — quello che forse, ma non è squale — che ha manifestato particolare per 11 nostro pae­ •Chiedere soccorso alle ticolare dalla CEE, con cui Stato americano Henry Kis- ministri dell'agricoltura, il Claude Cheysson. Cheysson fronte alla Gran Bretagna. certo, verrà raggiunto do­ l'intenzione di riunire intor­ se». Ciò non significa, ha det­ forze americane ed al loro Pechino intende comunque singer in tenia di ristruttu­ Parlamento europeo non ha ha di nuovo insistito sulla Ma il problema è più pro­ mani su questi articoli, in un no a un tavolo «coloro che to, che noi siamo per lo sfa­ aerei ogni qualvolta si verifi­ mantenere rapporti di colla­ razione della NATO. Quesf potuto che prendere atto del­ necessità di una politica di fondo. Il •bicchiere di latte* venerdì che rischia di diven­ vogliono continuare a co­ scio dell'Europa. «Slamo chi una crisi interna nella re­ borazione politica ed econo­ ultimo aveva auspicato un la nuova profonda crisi. •rigore», che imponga a tutti in cui l'Europa rischia di an­ tare il «venerdì nero» per 1* struire l'Europa». «Una prò- consapevoli della necessità gione araba, è un giocare col mica; 3) toccare, nelle tappe completo ripensamento dei Che si tratti di una fase de­ di sacrifici, ma questi devo­ fuoco e un azzardo incalco­ in Tunisia e nel Kuwait, i te­ rapporti tra USA e alleati cisiva per le prospettive a ve­ no essere ripartiti equamen­ labile..... Gheddafi ha avan­ mi che agitano oggi la situa­ auropei, con l'eventuale ces­ nire il presidente della Com­ te nel quadro di un rilancio zato a questo punto l'even­ zione mediorientale. sione del comando militare missione europea Gaston complessivo». tualità che la Libia permetta A quest'ultimo proposito è Thorn, non l'ha nascosto: «Il Intanto, i contadini fran­ •ad una superpotenza ostile agli europei e della segrete­ STATI UNITI NEW YORK — Gary Ilart ha ripreso a sperare. centro dello scontro elettorale resta la politica interessante notare come ria politica a Washington. nuovo scacco del vertice fa La sua candidatura per i democratici alla presi­ estera degli Stati Uniti. Hart, entusiasta per la cesi assediano Strasburgo all'America di utilizzare le siano stati scelti da Wu Xue­ seguito a molti altri passati. denza degli Stati Uniti può infatti prendere vittoria nel Connecticut, ha dichiarato: «Penso con i loro trattori, al di là del coste libiche che si estendo­ qian due paesi del Medio O- Secondo Carrington, comin­ Non fa che tradurre — ha nuovo slancio dopo la vittoria nelle primarie che i risultati mostrino un rifiuto della politica Reno protestano i contadini no per 2.000 chilometri dalla ciando a progettare ristrut­ estera che \uolc mantenere le truppe america­ riente che vengono general­ detto ai parlamentari euro- Connecticut: dei Connecticut. Il senatore del Colorado ha tedeschi che hanno visto lo Tunisia all'Egitto, rendendo mente considerati moderati. turazioni dell'Alleanza a- pel riuniti a Strasburgo — la ottenuto il 53 per cento dei voti contro il 29 di ne in Honduras con la possibile perdita di vite scorso anno una riduzione cosi inefficace la base di Co- tlantìca, se ne pone in gioco lenta degradazione delle vo­ fiondale e il 12 di Jcsse Jackson. Una vittoria di umane». L'allusione è alla recente dichiarazio­ del 22% dei loro redditi. Nel caso della Tunisia pare ne di mondale sul Centro America, secondo cui mlso, le forze della NATO e significativo il fatto che essa l'efficienza. Egli ha inoltre e- lontà politiche, l'incapacità Hart vince Hart era prevista dai sondaggi ma non in ma­ Quelli italiani non sono certo le basi militari americane a spresso dubbi sull'ipotesi degli stati membri a supera­ niera cosi massiccia. Con il Connecticut, Hart le truppe USA vanno ridotte ma non ritirate. contenti. Dall'Irlanda parte ospita l'ufficio centrale dell' Anche Mondale, comunque, non risparmia gli Creta... Se l'America conti­ OLP: lo stesso ministro degli che gli europei si assumano, re! loro interessi nazionali e ha fatto l'en plein dei sei stati del New En- attacchi duri e ha accusato Hart di non essere la guerra del latte, il debole nua a sfidarci a Cufra, To- a subordinare la difesa di e ritorna gland. Ma l'appuntamento più importante re­ compromesso (è ancora in­ Esteri ha manifestato alla per potenziare il proprio ar­ stato affatto coerente oppositore dell'interven­ bruk e nel Golfo della Sirte mamento convenzionale, o- questi interessi al manteni­ sta quello del 3 aprile prossimo nello stato di to USA in Libano come adesso tende a far cre­ certo) agricolo rischia di af­ — ha aggiunto — noi a parti­ partenza da Pechino il desi­ mento di una comunità effi­ a sperare New York, dove però il favorito è ancora Walter dere: «Ha presentato una mozione per mante­ fondare la barca europea. re da oggi penseremo seria­ derio di esaminare »la giusta neri finanziari che vadano ciente e dinamica.. Mondale. Intanto continua la forte polemica nere altri sei mesi le truppe americane in Liba­ lotta dei popoli arabo e pale­ oltre quanto già è stato pro­ tra i due principali candidati democratici. E al Giorgio Migliardi mente a rovesciare l'equili­ Due i nodi principali del no». brio della regione». stinese». gettato.

ISRAELE Pesante bombardamento Shamir e Peres si accordano per ieri su tutta Beirut elezioni anticipate il 23 luglio Scontri anche nel sud

TEL AVIV — Gli israeliani un governo capace di affron­ to soprattuto la politica eco­ ta del loro svolgimento. Sha­ BEIRUT — L'intera capitale mente bersagliato) l'alto co­ voteranno il 23 luglio. La da­ tare le emergenze politiche nomica di Shamir e del suo mir ha Ieri accettato il com­ libanese è stata ieri sottopo­ mitato politico-militare de­ ta delle elezioni politiche an­ (in primo luogo il Libano) ed superministro delle finanze promesso con 1 laburisti, di­ sta ad un bombardamento ciso a Losanna per consoli­ ticipate è stata decisa in un economiche (in primo luogo Cohen-Orgad. Il Parlamento mostrando quanto fosse alla cieca, che ha martellato dare la tregua. — - incontro, avvenuto ieri mat­ l'inflazione galoppante) nel ha poi approvato tre mozioni scarsamente sostenibile la per ore sia 1 quartieri orien­ Intanto i soldati francesi tina a Gerusalemme, tra il più breve tempo possibile, critiche verso il governo, tesi del rinvio del voto all'au­ tali cristiani che quelli occi­ hanno continuato a caricare primo ministro Yitzhak Sha­ mentre tra le file del Llkud, presentate rispettivamente tunno. Il preoccupante rit­ mir e il leader dell'opposizio­ la coalizione guidata da Sha­ dentali musulmani, provo­ i loro materiali, per comple­ dai laburisti, dal Tami e dal mo di crescita dell'inflazione cando decine di morti e feri­ tare entro sabato il ritiro da ne laburista. Shimon Peres. mir, era forte il desiderio di Partito comunista Rakah, — che nell'anno in corso do­ La crisi politica israeliana è rinviare la cosultazione pro­ ti. È stata forse la giornata Beirut. È confermato che il così destinata a risolversi en­ prio nella speranza che le che ha quattro deputati alla vrebbe essere compresa tra il peggiore dall'inizio della loro posto sul passaggio del tro l'estate, contrariamente crisi in cui si trova il paese si Knesset. A quel punto è ri­ 300 e il 400%. mentre nel conferenza di Losanna e dal­ Museo, fra le due Beirut, do­ all'opinione che era sembra­ facessero meno aspre con 1* sultato evidente che la scelta 1983 ha toccato il 193% — ha la proclamazione in quella vrebbe essere preso da 350 ta prevalere tra le file della andare del tempo. delle elezioni (che anticipano indubbiamente contrbuito a gendarmi; ma il ripetersi de­ di sedici mesi la normale dimostrare l'urgenza di in­ sede di un cessate il fuoco, maggioranza di destra, che Alle elezioni anticipate si è rimasto peraltro del tutto gli scontri e dei bombarda­ avrebbe gradito le elzioni in giunti per il ritiro dalla mag­ scadenza della legislatura) terventi che devono essere menti non è di buon auspi­ era senza alternative. Come compiuti da un governo che teorico. Scene di panico in­ autunno. I laburisti hanno gioranza del piccolo partito credibili si sono avute nel cio. Comunque, il ritiro dell' sottolineato la necessità di Tami (3 deputati sui 120 del­ si è detto, la discussione ha sia nella pienezza delle sue ultimo contingente della dare urgentemente al paese la Knesset), che ha contesta- riguardato soprattutto la da­ funzioni. GERUSALEMME — Stretta di mano tra Shamir e Peres: le elezioni sono decise. centro di Beirut ovest quan­ do centinaia di automobilisti Forza multinazionale non sono rimasti imbottigliati significherà la fine della pre­ sotto il fuoco del cannoni. senza francese: il governo di Parigi ha infatti accettato di Gli scontri sono iniziati al mandare a.Beirut 40 ufficiali SRI LANKA CINA GUERRA DEL GOLFO Mentre il Papa condanna l'uso delle armi chimiche mattino lungo la «linea ver­ e sottufficiali, delle forze ar­ de»; a un certo punto i mortai mate e della gendarmeria, La contraerea hanno allungato il tiro verso per svolgere il ruolo di osser­ Sparatoria i quartieri cristiani e poco vatori del cessate il fuoco. colpisce dopo le bombe hanno comin­ di avieri ciato a piovere su quelli mu­ Ieri comunque non si è in volo L'Irak impiega i Super-Etendard francesi sulmani. Le «Forze libanesi» combattuto soltanto a Bei­ sulla folla: (falangisti) avevano infatti rut. Scontri si sono avuti con Mig vietnamita Danneggiata una petroliera greca - L'Iran chiede all'ONU la condanna del governo di Baghdad per i gas minacciato alla vigilia pe­ una certa violenza a Suk el 15 i morti santi rappresaglie se i loro Gharb e anche suH'Iklim el quartieri fossero stati colpiti. Karroub, la enclave più a COLOMBO — Nuovo episo­ PECHINO — La contraerea TEHERAN — II ministro degli esteri irania­ alla necessità di porvi fine». Perez de Cuellar, Brevi Un vero diluvio di cannonate sud a ridosso della linea i- dio di violenza nello Sri Lan­ cinese ha colpito e danneg­ no, Ali Akhbar Velayati, ha chiesto al Consi­ secondo gli irakeni, ha consentito all'Iran di si è così abbattuto sui più po­ sraeliana dell'Avvali. Qui ka ai danni della minoranza giato ieri pomeriggio un glio di sicurezza dell'ONU di condannare il sfruttare il suo ruolo -a fini propagandistici». polosi quartieri di Beirut o- sembra tuttavia che i falan­ Una recisa condanna dell'uso della armi gisti abbiano accettato — etnica Tamil: nei pressi della Mig-21 vietnamita in volo di governo irakeno per l'impiego di armi chimi­ vest, e anche le vie Intorno con la mediazione israeliana città settentrionale di Jaffna ricognizione su Pingxiang, che nella guerra del Golfo ed ha sollecitato chimiche è stata ieri formulata da Giovanni Due attentati dinamitardi a Kinshasa alla presidenza del consiglio Paolo II. Il papa ha rilevato come «inchieste — di ritirarsi via mare verso militari dell'aviazione han­ nella regione autonoma di un'inchiesta pe accertare quali Paesi abbia­ KINSHASA — Due violente esplosioni hanno devastato rtefla capitate dello e alle abitazioni del leader Jounieh, a nord di Beirut. autorevoli sono giunte alla conclusione che Za*e la sede della radotetansione e la sede delle poste, causando un morto. no aperto il fuoco contro un Guangxi Zhuang della Cina no fornito le suddette armi all'Irak. La mos­ druso Jumblatt e di quello sa iraniana trae origine dal rapporto presen­ in questa guerra risultano usati mezzi di lot­ vari feriti e gravi danni. Due mesi fa un altro attentato aveva d*:mohto Cala sciita Berri hanno avuto la Nel sud, gravi incidenti ci folto gruppo di Tamil (.una sud-occidentale che confina dogana e bagagli dell'aeroporto internazionale. tato due giorni fa dai quattro esperti dell'O­ ta contrari agli accordi internazionali sulla loro razione di fuoco. Cinque sono stati nel vil'aggio sciita folla minacciosa-, li hanno col Vietman. definiti le autorità militari) NU che hanno condotto una inchiesta sul esclusione di armi crudeli e indiscriminate di Il segretario generale della NATO in Italia minuti dopo, dalle man la­ di Jibshit, dove la notte scor­ L'agenzia di stampa cinese distruzione- ed ha ricordato, a proposito di sa soldati della milizia pro- uccidendo 15 persone e fe- teatro di guerra del Golfo; i quattro, pur non ROMA — Il segretario generale defla NATO. Joseph Luns. è a Roma per una gne a est di Beirut le artiglie­ dice che l'apparecchio dopo nominando mai direttamente l'Irak. hanno tali armi, il »severo giudizio» del consiglio rie druse hanno sferrato un israeliana del defunto mag­ rendoe 28. A giustificazione v Vaticano II -su quella che è stata chiamata visita di congedo- a grugno infatti lascerà l'incarico e sari sostituto daSTex giore Haddad hanno cercato della strage è stato addotto il essere stato colpito, ha la­ dichiarato di a er raggiunto la certezza che ministro degli esteri britannico lord Camngton. Luns sarà ricevuto da Pettini e massiccio bombardamento sono state usate armi chimiche contro le guerra totale». incontrerà Craxi. Andreotti e Spadohn». non solo su tutti i quartieri di effettuare degli arresti e, fatto che poco prima gli stes­ sciato lo spazio aereo della affrontati dalla popolazione Repubblica popolare. truppe iraniane- Velayati, motivando la sua Sul fronte di battaglia, l'attenzione conti­ di Beirut est, ma anche sul si avieri erano stati attaccati richiesta, ha affermato che -il Consiglio di nua ad essere accentrata sugli attacchi ira­ Accuse di Gromiko agli USA per l'Asia litorale «cristiano» a nord, fi­ a sassate, hanno aperto 11 da guerriglieri mentre rien­ L'incidente è il primo del sicurezza deve logicamente adottare una po­ keni contro il traffico navale nei pressi del MOSCA — Ricevendo al CremSno «1 ministro degS esteri de&a Mongolia. no ad Antehas e a Jounieh fuoco uccidendo tre civili travano in caserma. genere dal conflitto di fron­ sizione netta e chiara e condannare il gover­ terminale petrolifero di Kharg. È stata ieri Mangarvn Dugfcersucn. »! ministro degb esteri Sovietico Gromiko ha accusato (20 km. da Beirut). (secondo alcune fonti, solda­ La radio statale ha dato tiera cino-vietnamita dell' no irakeno». confermata la notizia che una petroliera gre­ gft Stati Unti di e attizzare sempre nuovi conflitti sul continente asiatco» e di ti israeliani avrebbero parte­ notizia della sparatoria, sen­ inverno 1978-79. Anche in ta­ ca di 41.000 tonnellate è stata colpita da un «mcoraggiare le tendenze rrufctarrstiche neCa politica del Giappone». Tre cessate il fuoco procla­ cipato alla sparatoria). Ieri za fornire particolari; in le conflitto, però, non fu mai Da parte irakena ha replicato la delegazio­ missile lanciato da un Super-Etendard dell' Messico e Colombia sul Centro America mati l'uno dopo l'altro sono reparti corazzati di Tel Aviv ne permanente presso l'ONU. accusando fra rimasti senza esito, un quar­ hanno posto l'assedio al vil­ compenso l'emittente ha ri­ direttamente coinvolta l'ae­ aviazione irakena mentre si trovava 110 km. BOGOTÀ — I presidenti del Messico, Oe La Madrid, e «teBa Colombia. l'altro il segretario generale Perez de Cuellar a sud di Kharg. L'episodio è stato conferma­ to è stato deciso nel pomerig­ laggio. Ma sempre ieri una ferito che il governo ha con­ ronautica. Ultimamente gli Betancur. hanno denunciato »l «crescente intervento mAtare sparvero» in pattuglia è caduta in una di aver concentrato l'attenzione -su aspetti to sia dalla società armatrice che dai Centro Amenza, dicendosi preoccupati per «la corsa agfi armamenti, ga atti e* gio. ma al momento di scri­ cesso «maggiori poteri- alla incidenti di frontiera tra i secondari del conflitto ed in particolare su vere la situazione non era imboscata presso Arab Sa­ polizia e alle forze armate •Lloyds» di Londra. I danni riportati dall'u­ destatxkzzazione. resibinme di forza e la wolawme dei dritti umar». due paesi si erano fatti abba­ quelli messi in evidenza dall'Iran, proprio nel nità non sono gravi, nessun membro dell'e­ migliorata di molto. Proprio lini, due soldati seno rimasti per «cambattcre il terrori­ stanza sporadici: gli ultimi momento in cui vi e una necessità urgente di quipaggio è stato ferito. È la prima volta che Aereo USA dirottato a Cuba per ieri era stato convocalo feriti. Un altro soldato era smo» (cioè in questo caso i erano stati segnalati in Cina dedicare l'attenzione dell'ONU al problema i Super-Etendard fomiti dalla Francia all'I­ L'AVANA — Un aereo dette knee interne americane è stato dronato su Cuba al palazzo presidenziale di stato ferito la sera prima ad Tamil). il 21 febbraio scorso. fondamentale dell'esistenza di un conflitto e rak vengono impiegati nel conflitto. con 56 persone a bordo. I dronaton sono stati fermati daCe autorità cubane. Baabda (anch'esso dura­ Ansariya.

GRECIA che tre impiegate dell'am­ GRAN BRETAGNA basciata britannica di na­ zionalità greca, una delle quali è stata colpita da una Diplomatico britannico pallottola. La ragazza feri­ ta è stata immediatamente ricoverata in un ospedale ucciso in un agguato nei pressi del luogo dell'at­ Bus e metrò in sciopero a Londra tentato ed è stata sottopo­ (-H sta ad una urgente opera­ Dal nostro corrispondente verpool. Manchester. Birmin­ dovrebbero tenere nel maggio fra i 32 Comuni che compongo­ Belgio. Nigeria, Malawi e ATENE — Un diplomatico zione chirurgica. Secondo LONDRA — Tutti i trasponi gham. Leeds e Newcastle. La dell'85: a quella data il GLC e no l'area metropolitana londi­ britannico è stato ucciso ie­ nella sede centrale londine­ un'agenzia di stampa loca­ pubblici londinesi si sono fer­ confederazione del lavoro TUC gli altri cinque consigli metro­ nese, i trasporti pubblici ver­ ri nella capitale greca daun se del «British Council». le la donna ferita si chiama mati ieri per protesta contro un ha indetto una settimana di politani dovrebbero scompari­ rebbero gestiti direttamente killer che lo ha centrato con Il mortale agguato non è Artemis Ecomidou e lavora assurdo piano di ristrutturazio­ lotta «per la democrazia». Oggi re, i diritti democratici di mi­ dal ministero. Il progetto di alcuni colpi di pistola. La stato ancora rivendicato. presso il •British Council*. ne governai i\o che minaccia 1' si tengono marce e comizi a lioni di cittadini sarebbero an­ legge (che verrà pubblicato ve­ vittima si chiamava Ken Le indagini della polizia La polizia ha già interro­ aumento delle tariffe, il taglio Londra, Liverpool e nelle altre nullati con un atto di imperia nerdì) è antidemocratico, inco­ Whltty, 44 anni, era sposa­ gato gli altri due passeggeri dei servizi e la liquidazione di località minacciate dal proget­ Il più recente sondaggio dice stituzionale e inefficiente. Ma to ed aveva quattro figli. L' greca si indirizzano però to di abolizione delle ammini­ che l'&4'< dei londinesi si op­ la signora Thatcher non tollera verso ambienti arabi. della macchina r ha raccol­ 16 mila posti di lavoro. Senza pone alla manovra autoritaria di vedere la «grande Londra» agguato è avvenuto ieri nei to le prime testimonianze autobus e metrò, il traffico del­ strazioni regionali metropolita­ ressi dell'ambasciata bri- Secondo la ricostruzione ne. Il governo conservatore dei conservatori. Teme, fra l'al­ (600 miglia quadrate e 7 milio­ degli inquirenti, il killer ha delle persone che hanno as­ la capitale è rimattogravemen ­ vuole sciogliere d'autorità il tro, un peggioramento dei ser­ ni di abitanti) governata da una Eumica. Ken Whitty era il sistito all'attentato com­ te intralciato. Molli uffici e ^^w^j^^j^ry?^? vice rappresentante cultu­ aperto il fuoco mentre il di­ GLC di Londra e altre cinque vizi pubblici e un ulteriore au­ amministrazione laburista che piuto nell'elegante quartie­ fabbriche hanno potuto opera­ autorità locali a maggioranza mento delle imposte locali. Se­ applica scrupolosamente ì cri­ rale del «British Council». plomatico britannico si sta­ re solo parzialmente. Da lunedi In Grecia era arrivato esat­ va dirigendo a casa in auto­ re di Kolonaki. Il killer do­ laburista. La signora Thatcher condo il disegno governativo le teri della programmazione de- po l'aggressione è fuggito a scorso analoghe manifestazioni intende spazzar via le elezioni funzioni attualmente assolte mocratica. Antonjo Bfoné% tamente un anno fa. Prece­ mobile. Nella vettura in piedi sparando in aria. hanno bloccato il centro di Li- amministrative regionali che si dal GLC sarebbero suddivise dentemente era stato in quel momento c'erano an­ MStl MOVA FORMULA. GIOVEDÌ 29 MARZO 1984 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO I cambi

MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC • 28/3 27/3 Divergenze fra Ciampi Dollaro USA 1619.60 1608.76 Marco tedesco 622.35 621.84 Il traffico aereo bloccato Franco francese ,, 202,22 201.58 Fiorino olandese 662.475 551,105 Franco belga 30.415 30.417 Sterlina inglese 2341.15 2332.75 e Capria per Sterlina irlandese 1904.85 1904,66 Corona danese 169.78 165.765 due giorni, il 6 e il 13 aprile ECU 1388,75 1387,60 Dollaro canadese 1266.05 125S.625 Yen giapponese 7.199 7.169 la politica monetaria Franco svinerò 749.545 748.49 Scellino austriaco 88.449 88.531 Corona norvegese 215.225 215.18 Rotte le trattative per il contratto Corona svedese 209.30 209.435 L'attivo valutario sarà utilizzato per liberalizzare i capitali? ' Marco finlandese 290.325 289.78 La vertenza riguarda circa 25 mila addetti ai servizi operativi e di assistenza a terra - Le Escudo portoghese 12.247 12.205 Riflessi sui tassi d'interesse - C'è chi pensa alla svalutazione Peseta spagnola 10.844 10.838 controparti hanno fatto «saltare» rincontro coi sindacati - Le richieste della categoria

ROMA — Aria distesa al ROMA — Cambiano le situa­ andrà ad un indurimento dello conquistate nei contratti di al­ rato Bruno Broglia, segretario convegno di banchieri Indet­ zioni, cambiano i soggetti, ma il scontro. Nel periodo delle feste tre categorie. I miglioramenti della Filt-Cgil —, un «giusto ri­ to dal Mediocredito centrale che lo amministrano. Spetta alle Regioni affidare questi compiti a copione rimane sempre, o qua­ pasquali non ci saranno co­ economici sono contenuti e conoscimento, sia in termini di sul finanziamento delle e- persone di alta professionalità, onestà e indipendenza. Operare nel si, lo stesso. Mai che una tratta­ munque agitazioni «nel rispetto compatibili con gli obiettivi di qualifica che di retribuzione». sportazlonl e degli investi­ Uno «strappo» dannososenso di escludere dall'amministrazione effettiva del Banco di tiva contrattuale vada avanti delle norme di autoregolamen­ freno dell'inflazione. Vanno da Ma come si è comportata, fino­ menti; anche troppo consi­ Napoli o delle casse di risparmio i rappresentanti, come tali, degli sui binari di un confronto ser­ tazione che i sindacati dei tra­ un miglioramento minimo ta­ ra, la controparte/ derate le difficoltà che pro­ enti locali e delle Regioni rende davvero più efficiente e più auto­ rato, corretto e ininterrotto dal sporti si sono liberamente da­ bellare di 38.250 lire ad un mas­ «Le risposte che ci sono state prio dal sistema creditizio sulle banche pubbliche noma l'azienda di credito? Riduce la presa dei partiti di governo su suo inizio alla sua conclusione. te. simo di 174.000, scaglionati nel date — ricorda Broglia — sono vengono alla produzione. Il quest 'ultima il fatto che il potere effettivo della banca sia esercita­ Non fa eccezione nemmeno il triennio. La riduzione dell'ora­ limitate ad alcuni apprezza­ to non dal consiglio di amministrazione, ma dal presidente, dal Il vecchio contratto — ricor­ menti sulla opportunità di spo­ ministro per il Commercio e- trasporto aereo. C'è stato appe­ dano Filt-Cgil. Filac-Cisl e Ui- rio di lavoro richiesta è di 40 stero, Nicola Capria, afferma vicepresidente che sono i veri lottizzati, dal direttore generale di na il tempo di sedersi al tavolo ore complessive annue, si solle­ stare qualche posizione profes­ Si guardi a ciò che .sfa per avvenire al Manco di S'apoli o che è già loro Fiducia e da alcuni altri membri non appartenenti al consiglio gea-UIL — iè scaduto ormai da sionale. Si tratta di spostamen­ che se la bilancia del paga­ avvenuto alla Cassa Calabro Lucana ed anche altrove. Appare più del negoziato e subito è arrivata sei mesi, la piattaforma è stata citano condizioni particolari di amministrazione ma che sono eletti da questo la cui maggioran­ la rottura. Al momento di dare per i lavoratori operanti in si­ ti scarsi, interessanti solo una menti tornerà in attivo, co­ che chiaro — e non vederlo non giova all'impegno di contrastare il za lottizzata non potrebbe che lottizzarli? da tempo consegnata e illustra­ parte minima del trasporto ae­ me sembra, fin dal mese di metodo della lottizzazione — che il problema, oggi, non è quello di una risposta alle richieste dei tuazioni di nociviià e disagio e Il ricorso a marchingegni organizzativi o di tipo tecnocratico, il ta alle controparti, è, quindi, reo». aprile, saranno attuate ulte­ illustrare con nuovi dati gli effetti sui risultati della gestione ban­ sindacati per il nuovo contratto l'individuazione di particolari ricorso al sistema dualistico accennato non risolve alcun problema più che matura, l'esigenza di a- La vertenza per il nuovo con­ riori misure di liberalizza­ caria del clientelismo o della dipendenza del banchiere dal suo del personale dì terra (circa 25 regimi d'orario (part-time, con­ relativo all'arbitrio dei partiti al governo e alla garanzia di probità, vere risposte puntuali e concre­ tratto del personale di terra sponsor politico. Non si può e non si deve evitare il vero nodo da mila addetti) le aziende si sono tratti di formazione, orario zione in materia di spese va­ autonomia e professionalità degli amministratori delle banche, ma te sulle rivendicazioni che ri­ (sono aperte anche quelle per il lutarie dei turisti e di libertà sciogliere; e cioè se la trasformazione profonda che si sta realizzan­ tirate indietro facendo •saltare» guardano, in particolare, la flessibile). ne crea dei nuovi di natura antigiuridica e non solo relativi al Testo l'incontro già fissato per ieri e personale navigante, assistenti di movimento dei capitali do nelle aziende di credito di diritto pubblico che di fatto ne unico legislativo del 1929. classificazione professionale Il punto al quale le organiz­ ili volo e piloti) ha, dunque, una insidiano la funzione sia pubblica che territoriale (Casse di rispar­ senza degnarsi di far conoscere verso l'estero. È possibile in relazione alla direttiva della CEE, che adotta dei lavoratori, gli aumenti re­ zazioni sindacali annettono «partenza» tradizionale, ma, co­ mio) sia destinata o meno ad eliminare il pericolo di quella dipen­ le disponibilità per una succes­ questo principio per le imprese produttive, possa aprirsi un dibat­ tributivi, l'orario di lavoro, la grande importanza è quello re­ me si dice, con il piede sbaglia­ Si tenga presente che l'at­ denza. Non è in discussione il fatto che gli statuti di queste aziende siva riunione. La risposta dei tito sull'estensione di tale principio anche all'impresa bancaria. omogeneizzazione delie norma­ lativo alla modifica dell'inqua­ to. L'augurio, anche per evitare tuale stabilità della lira, la non siano da modificare. lavoratori, come prevedibile, tive tra le varie aree» in stretto sua capacità di attirare capi­ Oggi all'arbitrio dei partiti si aggiunge un comportamento a nostro non si è lasciata attendere: due dramento professionale, alla inutili disagi a chi vola e pesan­ La questione, diciamolo chiaramente, è se Regioni ed enti locali parere inopportuno della Banca d'Italia che tra l'altro genera pro­ collegamento con gli obiettivi valorizzazione piena, cioè, delle ti conseguenze per la nostra e- tali in Italia, viene pagata giornate di sciopero, il 6 e il 13 politici di csviluppo del settore dall'economia italiana (me­ possono contare su istituti di natura pubblica che, salvaguardata fonde divisioni. Ci auguriamo che, per le cose dette a Bologna dal aprile con relativo blocco di professionalità presenti nel set­ conomia, è che si riprenda, rile­ la discrezionalità del banchiere nella valutazione del rischio, deb­ e di rilancio della produttività va il sindacato, con la volontà glio sarebbe dire, dai lavora­ suo direttore generale, maturi un ripensamento da parte della tutto il traffico aereo. tore, dei tecnici e dei quadri. bano o no, per la loro funzione pubblica, contribuire al raggiungi­ banca centrale che lasci lo spazio alla approvrazione di un provve­ generale e aziendale». Ciò dovrebbe significare mi­ di trattare seriamente e conclu­ tori. i soli che subiscono re­ mento di finalità relative allo sviluppo dell'economia reale indica­ dere rapidamente e positiva­ strizioni di reddito da tutti i dimento di legge che metta ordine laddove si è creato disordine e E siamo solo alla fase iniziale Per quanto riguarda orario gliore utilizzazione, ma anche te dagli enti territoriali. incertezza giuridica. della vertenza e della lotta. Se di lavoro e aumenti salariali le concreto riconoscimento delle mente il confronto. lati) attraverso l'elevato li­ Riteniamo tuttavia che i rappresentanti delle regioni del Sud le cose non cambieranno, dico­ richieste non si discostano da loro qualità professionali. Vo­ vello dei tassi d'interesse. È debbano restare negli organismi (e perciò nel comitato di gestione) Giuseppe D'Alema no i sindacati, dopo Pasqua si quelle sostenute e in gran parte gliamo, insomma — ha dichia­ Ilio Gioffredi francamente assurdo che si progetti di utilizzare l'even­ tuale attivo della bilancia non per aumentare gli inve­ stimenti interni — facendo anche scendere i tassi d'inte­ resse — ma per liberalizzare la spesa turistica all'estero e Cresce il deficit Italsider movimenti di capitali più o meno legittimi al prezzo di i grandi libri un aggravamento dell'auste­ rità a senso unico all'inter­ no. FLM divisa anche sull'acciaio Dichiarazioni successive É arrivato a 1267 miliardi - Dura e immotivata polemica di Conte (UILM) contro FIM e Garzanti del governatore della Banca C.A. Ciampi adombrano, fra FIOM - Oggi il comitato di presidenza delPIRI discute del rinnovo delle cariche Finsider l'altro, un conflitto fra chi la più vasta biblioteca di classici prepara una svalutazione della lira — all'inizio dell'e­ ROMA — Brutte notizie per la tivo che potrebbe condizionare coordinamenti». A Conte ri­ allungare i tempi del riawio e in edizione economica state o in autunno — e chi. siderurgia. La Nuova Italsider le trattative con il sindacato sponde in modo polemico, l'al­ di non fornire tutte le garanzie invece, non è del tutto con­ continua a veder crescere le (mercoledi ci sarà l'incontro tro segretario nazionale della richieste, ma anche a causa di molti con testo originale a fronte vinto della utilità di porgere proprie perdite e nel sindacato per Bagnoli) anche all'interno categoria: «Queste parole han­ alcune divergenze all'interno anche questo regalo ad alcu­ della FLM, le cose non stanno no più il sapore del compiaci­ delle organizzazioni sindacali. ni settori della grande indu­ crescono le divisioni. Il deficit stria. Dice Ciampi a proposi­ della società nell'83 è arrivato a andando bene. Ieri è saltato il mento, che della preoccupazio­ A rendere il panorama ulte­ to del plafond di valuta con­ quota 1267 miliardi. Perché coordinamento siderurgico per ne. È stata convocata per i riormente più incerto c'è la cesso a chi va all'estero che questo incremento? L'azienda l'assenza dei delegati Firn e prossimi giorni una serie di riu­ questione delle nomine dell'Iri. •bisogna aver chiaro e far ca­ lo spiega così: in Italia c'è stata Fiom dell'Italsider di Genova e nioni unitarie e, con tutta pro­ Oggi, infatti, si riunisce il comi­ Sono pire alla opinione pubblica una riduzione del consumo di di quelli di Bagnoli. Ma non so­ babilità, martedì si svolgerà il tato di presidenza che inizierà a che la eventuale abolizione acciaio pari al 7*. e si è verifi­ no tanto queste assenze per al­ coordinamento dei siderurgici». discutere i criteri di scelta per assegnare numerosi ed impor­ oltre 300 del plafond non può signifi­ cata una variazione delle parità tro giustificate (i genovesi ave­ ' Mentre Conte a Roma attac­ care una estrema liberaliz­ monetarie (vedi andamento del vano dovuto partecipare ad tanti incarichi. Fra questi ci so­ zazione. In nessun paese eu­ ca i delegati genovesi per le loro no anche le presidenze della dollaro) che ha comportato una trattativa protrattasi fino assenze, Gianni Italia ha rag­ i volumi ropeo c'è una situazione di mutamenti notevoli per i prezzi alle 3 di ieri notte) a destare Finsider e delia Italsider. Ver­ totale libertà». Il controllo giunto il capoluogo ligure per ranno confermati Roasio e Ma- di vendita e di acquisto. Questi preoccupazione, quanto una di­ decidere sulla uscita della Firn deve evitare, dice Ciampi, chiarazione di Agostino Conte, gliola, oppure la Firn, tra poco, della collana •che il turismo diventi un due avvenimenti avrebbero — Cisl dal consiglio di fabbrica di sempre secondo l'Italsider '— segretario nazionale della Firn, si troverà a trattare con nuovi modo di esportare illecita­ Cornigliano. La scelta non è de­ interlocutori? mente i capitali* facilitando, determinato la crescita del de­ che ha deciso di drammatizzar­ terminata dalle divisioni sulla presenti fra l'altro, i lavori a chi com­ ficit per 600 miliardi. La socie­ le: «C'è un profondo deteriora­ Le altre cariche da distribui­ vertenza siderurgica (come re sono: la presidenza di quat­ in droga o in danaro tà si dice preoccupata, inoltre. mento dei rapporti — afferma spieghiamo in altra parte del sporco. per l'aumento delle tensioni il dirigente sindacale — anche tro grosse banche (Comit, San­ in libreria giornale), ma non facilita certo to Spirto, Credito Italiano e sindacali e ha deciso di ridurre all'interno del settore siderur­ i rapporti all'interno della Firn. La Banca d'Italia ha crea­ il capitale sociale da 315 miliar­ gico. Comincio a pensare che, Credito fondiario) e quelle del­ Gozzano e i crepuscolari Ippolito Nkto . Mercoledì, comunque, si tor­ A cura di Cecilia Ghelli Le confessioni d'un italiano to una commissione di stu­ se continuerà la storia dei rinvìi la Stet. della Seat, dell'Italtel, di a 190 e di aumentare il capi­ nerà a trattare sulla spinosa vi­ 744 pagine. 14.000 lire nuova edizione dio. Tuttavia il problema a- e degli incontri che saltano, della Telespazio, della Elsag, perto in Parlamento, dove si tale fino al 311 miliardi. cenda della riapertura di Ba­ non si potrà più parlare di un della Sarin e della Temi. Franz Kafka esamina una proposta di leg­ gnoli, un incontro più volte rin­ Heinrich fon Kleìst Il processo Se le perdite in crescita sono coordinamento Firn, ma di più La brocca rotu - Anfitrione - ge Capria di liberalizzazione L'Italsider di Cornigliano un elemento fortemente nega­ viato per la scelta Italsider di g. me. Introduzmne eruca di Ferruccio dei movimenti valutari, va Il principe di llomburg Masim Traduzione di Clara Morena. Introduzione critica, traduzione e visto in termini di decisioni note di Italo Alighiero Chiusane. monetarie sul modo di sbar­ 380 pagine. 7000 lire care l'estate. Si può utilizza­ Brevi re il miglioramento della bi­ William Shakespeare lancia dei pagamenti per al­ La tempesta nuova edizione leggerire la pressione del Te­ Unipol: +24,7 per cento nel 1983 Testo originale a fronte. soro sul credito, far calare i De Michelis-sindacati: riformaIntroduzione critica di Nemi tassi, rilanciare gli investi­ BOLOGNA — Nel 1983 la compagnia assicuratrice Urupol ha acquisito premi D'Agostino. menti. ridurre il disavanzo per 358.7 miliardi, con un incremento del 24.7% suil'82. Lo ha reso noto il Presentazione, traduzione e note di del bilancio statale. Questo consiglio d: amministrazione, rilevando che la compagnia dovrebbe aver gua­ Agostino Lombardo. richiede che l'austerità e l'e­ dagnato una ulteriore posizione nella graduatoria delle prime dieci in Italia. 256 pagine, 7500 lire quità delle decisioni entrino pensioni con le circolari? anche nella gestione valuta­ La Banca dell'Agricoltura in Borsa William Shakespeare ria. Oppure andare ad una Amleto nuova edizione svalutazìorfe. MILANO — Tra poche settimane faranno d loro ingresso « Borsa le azioni Discussa da CGIL-CISL-UIL la questione delle deleghe troppo estese - UH aprile Testo originale a fronte. ordinarie e privilegiate della Banca Nazionale dell'Agricoltura, il maggior istitu­ comincia la tornata conclusiva degli incontri -1 tempi: il ministro dice «entro l'anno» Introduzione critica, traduzione Lo stesso presidente dell' to di credito privato italiano La BNA ha chiuso il bilancio "83 con un utile di e note di Netto D'Agostino. Associazione Bancaria, Par­ 320 pagine. 8000 lire 37 miliardi 136 neri 821. avicini. ha indirettamente ROMA —Il ministro De Mi- incontro è stato — come sì De Michelis abbia accolto la mente nell'esame della boz­ evocato questa esigenza. chelis vuol fare la riforma dice in questi casi — più «ar­ riserva fortissima dei sinda­ za e, separatamente, nella Laurent* Sterne - Ugo Foscolo Chiedendo di allargare subi­ Fiat Ferroviaria: 11 miliardi di utile Viaggio sentimentale di Yonck delie pensioni con le circola­ ticolato». La prima perplessi­ cati sulla sua intenzione di consultazione delle proprie Heinrich Heine to il credito agevolato Para­ TORINO — La Fiat Ferroviaria Sav.gliano ha chiuso I esercizio 83 con unuUc includere nel disegno di leg­ strutture di base. De Miche­ lungo la Francia e l'Italia ri-: questo l'ironico commen­ tà riguarda comunque pro­ Testo originale a fronte. Idee vicini solleva due esigenze: 1) di c*ca undici miliardi di Uè. due miliardi m pnj rispetto 31 anno precedente to di un sindacalista, all'u­ prio i'intenzione, dichiarata ge — composto da 20 articoli lis, tuttavia, ha anticipato Testo nnginale a fronte. di far spazio ai contributi nel Il bilancio è stato esaminato e approvato ieri dal consig'o di amministrazione Introduzione critica e note di scita dall'incontro di ieri nel disegno di legge, di ope­ — la questione degli assegni che il testo, passando dai va­ Marisa Bulgheroni e Paolo Rvffilli. Introduzione critica di Italo bilancio statale; 2) di mettere della società La Fiat Ferroviaria l'anno scorso ha investito cm

COMUNE DI CERVIA CITTA DI SESTO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI RAVENNA MEDAGLIA D'ORO AL V.M.

Il Comune di Cervia, indira quanto prima una licitazione privata per AVVISO DI GARA l'appalto dei lavori relativi a: TUTTO QUELLO (par e»tf«tto> RISTRUTTURAZIONE ACQUEDOTTO COMUNALE 1. Noma s indulto den'ammirusifsuono agguiAcatriee: Comuns di Sesto San IN LOCALITÀ SAVIO Govanni • Piatta detta R«i!t«ua n. 5 • Tel 24.23 841. L'importo del lavori a base d'appalto è previsto in lire 2. Proceduta di aggiudicsiione: Appalto-concorso. 3 l) Luogo della cwisegna vìa Vittorio Venato n. 53 - Sesto San Giovanni, o altra 258.160.000. tede nel («Tritono comunale, che potrà essere indicata con ordine di servito. Per l'aggiudicazione dei lavori ti procederà mediante licitazione b) Natura a quantità dei prodotti da fornre: 2.000.000 (duemrlicni) di sacchi privata ai sensi dell'art. 1 della lettere a) legge 2.2.1973. n. 14. CHE VORRESTI per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, con esclusione di offerte in aumento. GII interessati con domanda 4 La consegna dei sacchi dovrà essere elfettuata come segue: indirizzata e questo Ente possono chiedere di essere invitati alla • — n. 200 000 (duecentomila) sacchi il primo giorno di ogni mese: gara presentendo domanda in bollo all'Ufficio cppaltl-contratti del — n. 100 000 (centomila) Sacchi al quindicesimo giorno di ogni mese. Comune di Cervia, esclusivamente a mezzo dell'Amministrazione I termini di consegna sono tassativi, salvo che, ricorrendo in giorni festivi, siano Postale dello Stato, entro 16 giorni dalla pubblicazione nel Bolletti­ spostati al successivo primo giorno lavorativo. 5. Le domande di partecipazione m bollo da L. 3.000. dovranno pervenire eli Uffi­ no Ufficiale della Regione Emilia Romagna e comunque non oltre il cio Protocollo del Comune di Sesto San Giovanni. Piazza della Resistente n 5 10.4.1984. É richiesta l'Iscrizione all'A.N.C. per categorie ed Im­ entro 12 giorni, stanta l'urgenia. dalla data dell invo del bando di gara alla porti adeguati. Si fa presente che l'opera a finanziata con un mutuo SAPER FARE CON Garietla Ufficiale delle Comunità Europee, e dovranno essere redatte in lingua della Cassa DD.PP. per cui si richiama quanto disposto dalla legge italiana. In tal senso. Le richieste di invito non impegnano l'Amministrazio­ 6. L'invito a presentare le offerte. Sarà spedito entro 12 giorni dal termine di ne Comunale. lieetione delie domande di partecipatone. 7. Le domanda A parteciparono dovranno essere corredate da: Cervia. 21 marzo 1984 IL SINDACO — dichiararono di insussistente di cause di esclusione dalla gs*a (art. 10 legge (Vittorio Ciocca) 30/3/1981 n. 113). — dehiar azione concernente l'importo globale delle forniture, effettuate negk UN COMPUTER ultimi uè eserciti Non saranno prese in considerazione le richieste di partecipinone di ditte che non abbiano raggiunto negli ultimi tre anni un volume di affari complessivp di L. 600 000 000 COMUNE DI SPEZZANO SILA — dVhiarazione concernente l'elenco delle principali fornitura dello stesso tipo o similari effettuate negli ultimi tre anni con indicazione dei destinatari delle (COSENZA) forniture medesime e per un importo mimmo complessivo A L. 200.000.000 (duecantomilioni). E CHE NESSUNO 8. L'aggnjdicazione dell'appalto sari fatta dalla Giunta Municipale a suo msmdeca- bile giudizio e su proposta di apposita Commissione Comunale in favore della IL SINDACO Atta che avrà presentato l'offerta più vantaggia, sia per il pretto che per il materiale offerto. Vista la legge 2/2/1973, n. 14 9. Il prestnte bando verri spedito alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee •126 marzo 1984. AVVISA Sesro San Giovanni. 26 marzo 1984 IL SINDACO ANCORA TI HA Liberato Biagi che l'Amministrazione Comunale procederà mediante licita­ zione privata, ad esperire con la procedura dell'art. 1 - lettera a) della legge 2/2/1973. n. 14. all'appalto dei lavori di «Ser­ batoio idrico e Rete distribuzione». COMUNE DI CARPI Importo a base d'asta L. 104.403.000 INSEGNATO Struttura Dipartimentale eh Servizio Le Imprese interessate .possono chiedere di essere invitate alla gara con domanda in bollo da pervenire entro dieci giorni SETTORE S. 5. dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. della Regione Calabria. AVVISO DI GARA IL SINDACO A FARE. Il Comune di Carpi indirà quanto prima una licitazione privata (Silvio Lecce) per l'appalto lavori di: «MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI FABBRICATI SCO­ LASTICI COMUNALI I1 STRALCIO - OPERE DA MURATO­ CORSO PRATICO RE» CONSORZIO INTERCOMUNALE L'importo dei lavori a base dapparto ò di L. 140.402.100 COL COMPUTER (diconsi lire centoquarantamilioniquattrocentoduamilacento) AZIENDA GAS ACQUA ...e dalla prima pagina del primo fascicolo Per l'aggiudicazione dei lavori si procederà mediante licitazione CONSORZIALE REGGIO EMILIA sai operare con un computer. Il tuo. privata fra un congruo numero di Ditte, ai sensi dell'art. 1 lettera Il tuo, perché CORSO PRATICO COL COMPUTER a), della legge 2 febbraio 1973. n. 14, senza prefissare alcun limite di ribasso; sono ammesse anche offerte in aumento cosi Si rende noto che sarà indetta una gara d'appalto, ai sensi dell'art. 1 - è mollo più che un semplice corso. E anche, come previsto dall'art. 9 della legge 10-12-1981, n. 741. il cui lettera d • della legge 2-2-1973 n. 14. per lavori di costruzione impianto grazie alla Olivetti, un personal computer. fognario in Comune di Viano (R.E.) collettore e depuratore - importo a limite massimo che non deve essere oltrepassato per potersi base d'asta L. 406.300.000. Ed è pure, grazie al Banco di Roma, procedere all'aggiudicazione, sarà indicato in apposita scheda Le imprese interessate possono chiedere, con domanda in carta legale, la possibilità di acquistarlo. Subito. segreta. di essere invitate a partecipare alla gara. CORSO PRATICO COL COMPUTER. L'Amministrazione si riserva di procedere all'affidamento del II E ammessa la riunione di imprese ai sensi delle vigenti disposizioni di Il primo e il secondo fascicolo, Stalcio con le procedure previste dall'art. 12 della legge legge. E richiesta per la singola impresa o per riunione di imprese l'iscrizione la prima cassetta di software, 3-1-1978 n. 1. all'Albo Nazionale dei Costruttori per le seguenti categorie e importi nel il primo coupon per le esercitazioni gratuite, Le Ditte interessate potranno far pervenire la propria domanda rispetto di quanto indicato dall'art. 21 della legge 584/77. le modalità per l'acquisto o il noleggio di partecipazione in carta bollata, entro il giorno 20 aprile 1984. allegando fotocopia del certificato di iscrizione all'A.N.C. indiriz­ — Cat. 2* • fino a L. 150.000.000 di un computer, lo possibilità di... vincerlo! zandola a questo Comune (Corso A. Pio n. 91). — Cat. 10* - fino a L 300.000.000 Tutto questo è in edicola, in tutte le edicole, — Cat. 12* - fino a L. 150.000.000 . Si precisa che la richiesta d'invito non è vincolante per la a duemila lire. Da oggi! Le domande devono pervenire, unitamente al certificato di iscrizione Amministrazione Comunale. aii'A.N.C. all'Azienda Gas Acqua Consorziale di Reggio Emilia - Via Carpi. 20 marzo 1984 GastineMi 12 • entro 15 giorni dalla data di pubblicazione sul Foglio Una iniziativa FABBRI EDITORI p. IL SINDACO inserzioni del Bollettino Ufficiale della Regione. in collaborazione con OLIVETTI L'ASSESSORE Al LL.PP. Le richieste di invito non vincolano l'Amministrazione. (GIOVANNI LODI) IL DIRETTORE (Ing. Giancarlo Spaggiari) e SBANCO DI ROMA

CONSORZIO INTERCOMUNALE COMUNE DI BOVILLE MUNICIPIO DI VACANZE LIETE AZIENDA GAS ACQUA ERNICA CONSORZIO TORINO-NORD per la costruzione e la gestione di una discarica controllata CONSORZIALE REGGIO EMILIA PROVINCIA DI PROSINONE REGGIO NELL'EMILIA AL MARE affittiamo appartamenti e ville a partire da L. 55 000 setti­ in zona «.Basse di Stura» S> rende noto che sarà indetta una gara d'appalto, ai sensi dell'art. 1 - APPALTO LAVORI COMPLETAMENTO RETE IDRICA manali. bassa stagione sulla riviera lettera d - della legge 2-2-1973 n. 14. per lavori di costruzione impianto Il Comune di Boville Ernica procederà ad esperire gara di licita­ adriatica romagnola e veneta. Ri­ fognario del Crostolo per i Comuni di Gualtieri e Guastalla (R.E.) colletto­ zione privata a termini dell'art. 89 lettera a) del regolamento per chiedete catalogo: Viaggi Generali - re e depuratore • L. 1.250.400.000 l'amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale via Alighieri 9 • Ravenna • Telefono AVVISO DI INDICENDA GARA IL SINDACO (0644) 33 166 (4) Le imprese interessate possono chiedere, con domanda in carta legale. dello Stato, con ie modalità di cui alla lettera d) dell'art. 1 delta Il Consorzio TORINO-NORD intende procedere all'affidamento di essere invitate a partecipare alla gara. legge 2/2/1973 n. 14 per l'appalto dei lavori di completamento Visto l'art. 7 della legge 2-2-1973 n. 14 mediante licitazione privata delle opere per la costruzione del l'e È ammessa la riunione di imprese ai sensi delle vigenti disposizioni di della rete idrica. legge. AFFITTIAMO In Udo Adriano VB- 2* rilevato nella discarica controllata «Basse di Stura» — Lotto 1* E richiesta per la singola impresa o per riunione di imprese l'iscrizione L'importo dell'opera a base di aste è di L. 530.000.000.= w • appartamenti - Soggiorni mini­ Zona A. RENDE NOTO mo una settimana. Per informazio­ an'Afbo Nazionale dei Costruttori per le seguenti categorie e importi nel Ai sensi dell'art. 7 della legge 2/2/1973 n. 14 le imprese che IMPORTO A BASE DI GARA: rispetto di quanto indicato dall'art. 21 della legge 584/77. ni: Tel. '0544) 49 40 50 anche festi­ abbiano iteresse a partecipare alla gara dì cui all'oggetto e che vi - Centro Vacanze - Viale Petrarca. che questa amministrazione comunale prowederà all' 1) Movimento terra L. 6i.576.000 — Cat. 2* - fino a U 750.000.000 risultino iscrìtte all'Albo Nazionale dei Costruttori, per la categoria appalto dei lavori di costruzione della fognatura del Centro 419 • 48020 LIDO ADRIANO • Ra­ — Cat. 10* • fino a L. 750.O00.000 2) Impermeabilizzazione L. 66.244.900 e per t'importo pari o superiore a quello suindicato possono Storico Quadrante sud-ovest, collettori secondari dell'im­ venna. (24) — Cat. 12* - fino a L 300.000.000 presentare domanda in competente bollo al Comune di Boville Le domande devono pervenire, unitamente al certificato di iscrizione Ernica. a mezzo lettera raccomandata entro dieci giorni dalla data porto a base d'asta di L. 765.000.000; AFFITTIAMO Udo Spina-Estensi TOTALE IMPORTO L. 127.820.900 aTA.N.C.. air Azienda Gas Acqua Consorziale di Reggio Emilia - Vìa di pubblicazione del presente avviso. GastmeOi 12 - entro 15 giorni darla data di pubblicazione sul Fogbo che tali opere 8arar.no appaltate mediante licitazione • Udo Nazioni - Ville. Appartamen­ al netto di IVA 18% La richiesta di partecipazione alla gara secondo quanto previsto privata ai sensi dell'art. 1 lett. a) della legge 2-2-1973 n. ti con piscina. Soggiorni mimmo una inserzioni del Bollettino Ufficiale della Regione. Lotto unico Le richieste di invito non vincolano rAmmimstrazione. da! citato art. 7 non è vincolante per l'Amministrazione. 14. avvalendosi delle facoltà di cui all'art. 9 della legge settimana - Per informazioni. Tel. IL SINDACO (0533) 80.113 anche festivi Centro 741/1981; Procedura prevista dagli articoli 73/C e 76 del R.D. 23.5.1924 IL DIRETTORE (Ing. Giancarlo Spaggiari) (Alfredo VerretTi) Logoravo • Via Acacie 11- 44024 che le stesse sono finanziate sui fondi di cui all'art. 21 Udo di Spina. (25) n. 827 - I/A della legge 2.2.1973 n. 14 - 10 delia legge 10.12.1981 n. 741. della legge 26-4-1983 n. 130; Le ditte interessate, iscritte all'Albo Nazionale Costruttori per CONSORZIO INTERCOMUNALE che tutti coloro che sono interessati all'appalto possono la corrispondente categoria (Legge 10.2.1962 n. 57). e per COMUNE DI TUSCANIA chiedere di essere invitati alla gara, facendo pervenire ISTAINBUe importi non inferiori a quello della gara, possono chiedere di AZIENDA GAS ACQUA PROVINCIA DI VITERBO apposita richiesta, in carta legale, al 1* Dipartimento - 2* essere invitate presentando domanda in bollo entro le ore 12 dei Settore tLLPP.i entro 10 giorni dalla data di pubblicazio­ giorno 9.4.1934 alla Segreteria del Consorzio Torino-Nord, via CAPTO Assarotti n. 2. 10122 Torino (Tel. 511.790 - 544.625). neOe CONSORZIALE REGGIO EMILIA APPALTO GESTIONE ILLUMINAZIONE VOTIVA ne del presente avviso. forme di legge. AL CIMITERO Di T'JSCAN'A mNOIAMO: WMA. ISTANBUL. Dalia Residenza Municipale, 26 marzo 1984 A.MT.ARA. CAifAOOOA. Torino. 23 marzo 1984 Si rende noto che sarà indetta una gara d'appalto, ai sensi ANKARA. ROMA LICITAZIONE PRIVATA PARTENZA: 28APRH.E IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE dell'art. 1. lettera d). della legge 2/2/1973 n. 14. per lavori IL SINDACO DURATA: SCORNI Ai sensi e per gh effetti ri cui aT art. 10de«a Legge lOrVeembre 1981 (Murante) (Taranto) di potenziamento opere fognarie in Comune di Bibbiano (RE) - Ugo Benasi Ve* * !•*«* * DuOfnjn n. 741. si da avviso che. in esecuzione de>a defcberazione del Cooiigho U 301.400.000. QUOTA nomeuAu t» ***TEC+*ZO« Comunale n. 6 dei 6/2/1984 * stata indetta una gara per l'apparto dea» Lfcr*1.0M.0W Le Imprese interessate possono chiedere, con domanda in carta gestione oW rftummanonevotiv a al Orrutero di Tuscama. Bf ^***jy...^hi.ij|<.liMi.(^~«f fr.»w categoria 10* fino a L. 300.000.000. r+*m-, --^rlJ- f tiif" il || Wi ••!!• dall'art. 76. da confrontarsi con la percentuale base del 15% sul canone •# .« •rW-jli é* t tm*+*m m nii «frelpi •*« -—-•* »*•»*-•*'*••- i nmfli** Le domande devono pervenire, unitamente al certificato dì iscri­ d'utenza di L. 9.450 per ogni punto luce, senza prefissone di alcun fcm>te Azienda - il fisco zione aU'A-N.C.. air Azienda Gas Acqua Consorziale di Reggio di aumento e con esclusione di offerte m rfcasso. SARDEGNA Emilia • Via GastineHi. 12- entro 15 giorni dalia data dì pubbbea- Le condttoni generali e speosS a cui è subordnato r appalto sono UNTTA VACAR» Un binomio, uno stretto legame per una sana contenute nel relativo capitolato, vistole presso ruffioo Tecnoo nei giorni /L róne su) Foglio inserzioni dei Bollettino Ufficiale delia Regione. »** >^*eff|-i> J ^ gestione, per evitare rischi di pesanti sanzioni Le richieste di invito non vincolano l'Amministrazione. e nene ore d"uttao. Tr*»v%r^MJ»*> Milito Cotaro che sono «iteressati aOa gara possono chiedere di essere avvita­ civili e penali, per essere aggiornati tempestiva­ PARTENZE: ' ».»T ti. a>«cii<'«

ROMA — E morto ieri all'età di 73 anni per un infarto l'at­ tore Antonio Crast. Protagoni­ sta di molti successi teatrali, Crast aveva iniziato la carrie­ ra con la compagnia di Erme­ te tacconi neglianni Trenta. Dopo la guerra, poi, aveva la­ vorato in più occasioni con il Piccolo di Milano. Nel tempo si era «specializzato» nell'in­ terpretazione di personaggi nati dalla penna di autori con­ temporanei quali per esempio Ugo Betti e Diego Fabbri. Da parecchi anni, comunque, Crasi aveva abbandonato le scene.

Leggo // mio rescoro e le anhintlessv (Bompiani, pp. 206, lire 15.000), terzo ro­ manzo di Gianni Brera, e mi domando in qua) misura convenga a uno scrittore es­ sere quel che si dice un •per­ sonaggio»: una figura, cioè, talmente conosciuta che o- gnuno possa pretendere di Nel centenario anticiparne pensieri, parole, comportamenti. Sicché il della nascita •personaggio» si trova, da un certo momento, a essere una grande quasi prigioniero di se stes­ so, a doversi comportare e mostra ricorda manifestare così come la fol­ la dei suoi «conoscitori» si a- Gino Rossi. Fu spetta o pretende di aspet­ tarsi che egli si comporti e si un pittore manifesti. Laddove, Invece, si presume che lo «scrittore», isolato, ma più che di se stesso, tenda a Gianni Brera diventar prigioniero della seppe rendere europea l'arte italiana. Ecco come, propria materia. partendo dall'esperienza di Cézanne e dei «Nabis» Un «personaggio» Brera lo Sacerdoti corrotti, donne è certamente, ma un «perso­ trovò la sua Tahiti nelle isole della laguna naggio» (in rapporto all'at­ assassine, una cascina dai turpi tuale universo dell'entertain­ ment di massa, in cui rientra segreti e una morale ovviamente anche il foot­ ball. materia quotidiana del nascosta. Ecco «Il mio vescovo Nostro) abbastanza sui gene­ ris. non effimero, venuto da lontano, ossia da quando, e le animalesse», l'ultimo libro negli anni 50. cominciò a in­ trodurre nelle sue cronache del famoso giornalista sportivo Un Gauguin a Venezia sportive un linguaggio e un tono fino allora alquanto de­ sueti. Non che Brera fosse il splendere le cose lontane — In serpentine e in primo intellettuale a interes­ Nostro servizio smo del colore, trovò finalmente la sua stra­ ne aveva nausea, ma riuscì a vedere la mo­ sarsi di ciclismo o di foot­ VENEZIA — Non dovette girare il mondo in da di pittore per 'andare lontano: Fu la Bre­ stra di Klimt del 1910. grandi ritmi di curve liberty: cosi le forme ball: ma era certamente il lungo e in largo, fino in Oceania, come Paul tagna di Gauguin con i paesi dei pescatori, 1 Non sono molti gli anni buoni di Rossi: dal centrifughe del paesaggio come le forme Gianni primo che ne scriressc senza Gauguin, per appagare il suo bisogno di fug­ calvari e la lotta con l'angelo dopo lì sermone 1907 al 1014 e dal 1919 al 1924 con la tragica centripete di un ritratto individuale o di volere né dover rinunciare a gire le abitudini, di 'andare lontano: Gino a fargli fare il salto veneziano-europeo. Tor­ Interruzione della guerra e della prigionia in gruppo. uno sguardo, a un sistema di Rossi trovò la sua Tahiti e le sue Isole Mar­ nò ancora a Parigi per vedere meglio Cézan­ Germania. Dal 1913 cominciarono per Rossi La crescita di un albero, il modo come si riferimenti culturali e ad chesi a Burano, sui colli di Asolo, nel Monta­ ne e il primo cubismo analitico, ma il fatto anni molto difficili: miseria. Incomprensio­ raggruppano le barche del porto, Il volto for­ una «ironia» che erano propri lo. Appena allungando lo sguardo, per lui ve­ decisivo della sua vita di grandioso artista ne, solitudine che si intrecciano in un grovi­ te d'un uomo come la vita l'ha segnato, il di un uomo volto al mondo neziano, in laguna e in terraferma. Ma certe solitario fu che avesse scoperto che andar da glio inestricabile fino-al 1926 data del primo volto d'uria fanciulla che è ancora una Maria delle idee. Di qui derivavano Brera cose e figure e ambienti che si sentono cre­ Venezia a Burano o sul colli di Asolo o sul ricovero nell'ospedale psichiatrico di Trevi­ azzurra che deve essere annunciata, la fami­ e derivano tuttora alcune scere prepotentemente nel cuore e nell'im­ Montcllo gli bastava per trovare come un so; poi, il progressivo spegnimento mentale glia di pescatori di varia età che fanno un delle caratteristiche che maginazione fin da fanciulli possono restare primordio I suoi pescatori, le sue famiglie fino alla morte nel 1947. Ebbe II conforto di 'gloria' musicale alla durata umana della hanno fatto la sua popolari­ Inespressi e senza forme e colori e luce in popolane, i porticciuoli immacolati, i tipi u- pochissimi amici, innanzi tutto di Nino gente del popolo, l ritratti in primissimo pla­ tà di cronista ed anche la sua pittura se non si hanno e non si dominano mani più emarginati e devlantl, J bevitori e Sprlngolo, pittore tradizionale ma che riuscì no di emarginati e di devlantl che Rossi fa competenza di commentato­ certi mezzi pittorici. gli scemi, le adolescenti splendide e vergina­ ed apprezzare nel modo giusto le 'Composi­ portatori del messaggio più pacifico e disar­ re: l'invenzione linguistica, il E questa era la situazione sentimentale e li, le campagne e le colline col verde ritmato zioni' cézanniane e cubiste, così strutturate, mato del mondo che viene dal lavoro quoti­ •distacco» in continua anti­ si fa culturale di Gino Rossi che a Venezia era e infinitamente variato delle pianure e degli così energiche, così volumetriche — costru­ diano, le costruzioni di oggetti (prima di Mo- tesi con la «passione», la nato nel 1884, precocissimo di ingegno e di alberi. zioni le chiamava Rossi — degli anni avanti randl) che restituiscono pieno lo stupore per spregiudicatezza dei suoi t- occhio, a contatto con i molti oggetti d'arte Per tutto questo trovò fórme, colori e luci il ricovero in ospedale psichiatrico. le cose ordinarie della vita e che Rossi ci pre­ jLvuTxus etno-morfologici o orientale che il conte Bardi (il padre di Gino giuste, e ritmi semplici e grandeggianti In La breve vita creativa di Gino Rossi, fin senta come piccole fortezze dietro le quali si storico-gastronomici, tutto era suo agente) andava raccogliendo in Pa­ immagini che pure non sono mai di grande dai primi dipinti gauguiniani del 1908, è un può fare resistenza: dal 1908 al 1922 c'è uno il repertorio che dal foot-ball lazzo Vendramin Calergi. A Venezia, dopo la formato: ma Rossi sentiva e riusciva a dire miracolo di coerenza, di costruzione, di posi­ straordinario crescendo pittorico di un arti­ e dall'evento sportivo in ge­ prete morte di Wagner e la lugubre gondola della conestrema naturalezza che quel mondo po­ tività. Confermato dalla scoperta della pittu­ sta unico In Italia. Dopo aver visto Gauguin, nere (visto attraverso Brera) musica di Liszt che dissolveva in laguna le polare tra laguna e terraferma e quella natu­ ra francese nel 1907 che il suo 'lontano» era van Gogh e Matisse, ha avuto la forza umana ci rimanda continuamente peregrinazioni italiane di Wagner, era molto ra veneta nella quatesl radicava la vita quo­ quella Burano e quella terraferma veneta e poetica, e ce ne voleva In quegli anni Italia­ ad altro, a qualcosa di uma­ riale, che è anche una richie­ un'incompiuta confessione, diffuso il gusto piccolo romantico della ve­ tidiana avevano una loro sublime grandezza che si portava nel cuore e nell'immaginazio­ ni, di dire con la pittura che un pescatore di namente più denso, di meno sta di assoluzione. sussurra al suo giovane se­ duta, del bozzetto, della eia co/a, del rimpasto e che lui si sentiva vivo In sintonia con quella ne, Gino Rossi dipinse in un crescendo poeti­ Burano era grande, primordiale, seme del fu­ transitorio. E qui mi permet­ Sarà una pura coinciden­ gretario: 'Voglio che tu mi ve­ e della rimasticatura della tradizione pittori­ natura e quel mondo. Il 1910 è un anno felice: co molto individuale e totalizzante. Non fu turo e che a un deviante, a un povero scemo terei di ricordare, a chi voles­ za, ma è abbastanza singola­ da come sono, fragile come un ca veneziana. è accettato con due opere, 'Il muto» e «La toccato, tantomeno coinvolto, da Futurismo che gluoca tenero con un canarino si può se meglio documentarsi, re che questo tuttavia cor­ relitto solo apparentemente in . Così Gino Rossi, per confortarsi nel suo fanciulla del fiore, a Ca' Pesaro che sarà per e Metafìsica. E la stessa Secessione di Vien­ mettere il mondo nelle mani senza paura; e quel repertorio antologico dialissimo «re Alboino» (quel­ grado di tenere il mare. E possente e primordiale sentire dovrà andare anni l'antiBiennale e il punto di incontro di na, che aveva fatto delirare quello straordi­ di riservare a questi esseri più splèndidi colo­ della sua prova «sportiva» lo che, nella saga longobar­ una frase che potrebbe servi­ nario decoratore favolista che fu II veneziano ri esistenziali del dolore e della speranza che che fu raccolto anni fa in un dica, costringeva la bella Ro- re da epigrafe (o esergo) al a Parigi nel 1907: gli fu caro compagno di tutta un'area avanzata dell'arte moderna In romanzo e che avrebbe potu­ viaggio e di scoperte lo scultore Arturo Mar­ 'Italia. Nel 1919 comincia la sua felice amici­ Zecchin, non lo toccò che per certi arabeschi mai la pittura italiana abbia avuto. La mo­ libro intitolato L'arcimatto smunda a brindare nel te­ stra di Gino Rossi, allestita nell'apparta­ (Longanesi), dall'omonima schio del padre assassinato); to essere pronunciata da o- tini. S'era sposato nel 1903 e s'era lasciato zia con Nino Barbantini animatore del nuo­ fìtoformi molto ritmati e sensuali che, del rubrica che, dal 1966 al 1973, gnuno del suoi personaggi e alle spalle il doloroso abbandono degli studi vo da Ca * Pesaro e dalla Fondazione Bevilac­ resto, intuitivamente sentiva nel modo di mento wagneriano di Ca' Vendramin Caler­ è abbastanza singolare, dice­ crescere dei suoi alberi. Oltre che i grandiosi gi, con un centinaio di opere sceltissime, è egli aveva tenuto sul setti­ vo, che un Gianni Brera (Al­ dall'autore stesso e da ognu­ nel 1898. A Parigi fece un'Indigestione di pit­ qua La Masa. Tornò a Parigi, nel 1912, sem­ manale «Il Guerin Sportivo». boino solo per gioco o per no di noi. mascherati nel no­ tura nel musei e, poi, da Parigi il viaggio pre con Arturo Martini: con la testa piena di ritmi dei paesi bretoni di Gauguin avevano stata curata assai bene da Luigi Menegazzl e Claudia Gian Ferrari. È anche questo un al­ Il fatto è che il «meno tran­ fìnta) abbia eletto a suo por­ stro trepido attivismo d'ogni fondamentale In Bretagna, a Douamenez. A informazioni culturali e pittoriche si ritirava Infiammato l'immaginazione di Rossi i colo­ sitorio» a cui la prosa del tavoce-narratore il perso­ giorno, oblìo e conforto della Parigi, nel 1906. s'erano tenute le grandi mo­ sempre in qualche silenzioso paesino di Bre­ ri della 'Danse' e della 'Dessert rouge di Ma­ tro centenario; ma mai centenario cadde così a proposito se servirà a ricordare agli sme­ •cronista» Brera ci rimanda naggio più povero della sto­ nostra inerme miseria. Ho stre retrospettive di Cézanne e di Gauguin. E tagna. Al ritorno non trovò più la moglie Bi­ tisse. Prima nei suoi piccoli cartoni, poi in si nutre da un terreno che In ria, quello che (alla fine) ne voluto annotarla perché po­ sempre a Parigi, a contatto con le opere di ce fuggita con lo scultore Oreste Licudis e un dipinti un po'più grandi, Rossi chiuse grandi morati di professione da quali vere radici Brera, intellettuale e scritto­ porterà addosso tutta la gri­ trebbe costituire un'efficace Gauguin e del Nabis, di van Gogh, di Matisse bel gruppo di pittura. Dal colpo non si riprese masse di toni cupi ma dolcissimi — colori viene la pittura moderna Italiana. re. costituisce a sua volta gia amarezza senza cavarne chiave di lettura per rove­ mai. Tornò a vivere con la madre sua unica che prendono le cose del mondo quando il e del fauve. Gino Rossi, attraverso la via del Dario Mìcacchi passione autentica e perma­ alcuna liberazione (come, sciare nel segno della pietà colore e del sanguigno simbolismo e sinteti- famiglia e casa. Fu in rotta con la Biennale, sole è già tramontato ma il suo riverbero fa nente («chiodo fìsso», diran­ nel morire, il suo vescovo); o tutta questa storia che Brera no 1 fans del •personaggio») e, conforto (come il prete di­ (credendoci, ma non troppo insomma, essenziale •cosa spensato o divinis e sistema­ o col timore di crederci trop­ da dire». Che lui l'abbia colti­ to, con tanto di nozze bene­ po: come per il foot-ball) ha vata attraverso un grande dette, in America; e il cano­ consegnato alla scrittura Certo, vi è una grande dif­ C'è su questo punto a dispo­ mestiere di giornalista è un nico Malinverni, in dignitoso quasi insieme, paradossal­ ficoltà nel giudicare gli uo­ Un libro di Giorgio Rodano sizione degli storici un vero fatto, a mio parere, quasi se­ ritiro a Monterosso con la mente, al tono della sua voce mini del proprio tempo, ma, gioiello: una lettera di Mat­ condario ed accidentale: Io sua brava perpetua e compa­ che la raccontasse ad attenti in ogni caso, vi è da chiedersi dedicato a Raffaele Mattioli tioli a Togliatti del maggio scrittore c'era da prima, gna); o impunità (come le «a- convitati sui resti di una ben se questa epoca sia ancora 1947, in piena crisi politica e quanto si vuole in nuce. e nimalesse». le sorelle Angeli­ imbandita e annaffiata capace di far nascere ban­ e all'economia del dopoguerra nel mezzo delle polemiche malgrado tutte le apparenze ni, parricide per orrore e mensa longobarda (però chieri come Mattioli. Il ban­ sulla stabilizzazione. La let­ che egli avesse gettato (come vendetta, e il loro geometra senza passar la misura per­ chiere — oseremmo dire — tera è importante sia per il suole o soleva dirsi del preti lodigiano che continuerà a ché, come leggiamo, «i buon» •quasi compagno» il cui fa­ suo contenuto sia perché di­ per la tonaca) la letteratura servirle tutte e tre da bravo cacciatori sono quelli che spa­ scino. ieri, ha incantato uo­ Raffaele Mattioli rigendosi al Segretario Ge­ alle ortiche. padrone e stallone). rano solo ad animali possibili», mini della statura di Togliat­ nerale del PCI fa chiarezza No, forse non è una sem­ e lui sembra un buon caccia­ ti. di Ugo La Malfa, di Bac- sulle forze da coinvolgere nel plice coincidenza; c'è, a pag. tore). Perché risanamento del Paese. Con Prova ne potrà essere que­ chelli, di Franco Rodano, di 71, una piccola frase che il Giorgio Amendola e la cui grande lucidità Mattioli In­ sto romanzo, appunto «di vescovo Rovati, nel corso di Giovanni Giudici memoria storica, oggi, pare dica le sue divergenze con preti», dove Brera scrittore rivitalizzarsi sempre più di una politica stabilizzatrice riesce felicemente ad esor­ fronte alla crisi di autono­ che si voleva far ruotare solo cizzare il fantasma del pro­ mia della banca e alla conse­ a Togliatti sulla politica monetaria a prio •personaggio» assumen­ guente agonia del mestiere spese dei lavoratoti. E quale do, con più o meno ironia, 1* del banchiere. attualità nell'analisi sulla intero sistema delle sue pre­ Il Saggiatore Perché vale la pena di ap­ crisi e nelle proposte in ma­ vedibilità e scontentezze: profondire l'esperienza di teria di politica di bilancio! dalla gastronomia alla di- •Oggi si è determinato uno sgresslone etnica o antologi­ Mattioli? Perché, innanzi­ piaceva quel ca, dalle tinche al salame, tutto, è stato attore e testi­ stato di cose in cui il rappor­ to normale tra moneta e fi­ dall'enologico allo storico, il mone dei grandi eventi sui tutto però sostenuto da uno quali si è costruita la banca nanza da una parte, e cose (produzione e distribuzione) stile e da una regia di intrec­ di oggi. Dal suo crocevia, alla cio che mimano la non igno­ .*.*.*-*.*.*- guida della Banca Commer­ dall'altra, è falsato. La mo­ bile letteratura del feuilleton ciale Italiana, ha vissuto ed banchiere? neta e la finanza se ne vanno Karl R.Popper ottocentesco o del romanzo affrontato, infatti, tutti i de­ per conto loro e non compio­ che vuole essere romanzo, POSCRITTO ALLA LOGICA DELIA SCOPERTA :::::::::>::: cisivi problemi della storta rediti che la banca riceveva fosse attrezzato il sistema ordinari con la clientela, dal­ gli anni a rigorose cooptazio­ no più la ioro funzione di per un lettore avido di fatti. bancaria ed economica del dal suo passato? La questio­ bancario per conseguire gli l'altro doveva non venir me­ ni interne a salvaguardia di metro e strumento per me­ E i «fatti» certamente qui non SCIENTIFICA Paese. Perché, inoltre e so­ ne di fondo era quella del fu­ stessi obiettivi di finanzia­ no alla concezione dell'atti­ un patrimonio collettivo. glio maneggiare le cose*. mancano. ZI mio v*sccnx> e li I. a realismo e lo scapo éen» sclera Ma la Comit da sola non II lettore non sì stupisca: prattutto. li ha vissuti sapen­ turo della banca mista, della mento dello sviluppo di cui vità bancaria di Mattioli. Eb­ animatesi* ne è pieno zeppo: ******* r# do guardar lontano, trovan­ banca, cioè, che non si limita pur si era caricata la banca bene, nella conciliazione di poteva certo caricarsi del sì. è un testo riferito al 1947, misteriosi peccati di preti, La pubblicazione del primo volume, cui seguiranno rapidamente >»»» ' do la strada per render coe­ alie operazioni a breve ter­ mista? E per conseguirli sen­ questi due aspetti sta l'inse­ •problema grosso» della na­ alle esigenze di risanamento incesto e parricidio, ricatti fili altri due. dev'opera conclusiva di Popper avviene 3 breve Iv'-X-X- • renti gli interessi dell'istitu­ mine ma si raccorda allo svi­ za doverne pagare i costi in gnamento della Comit che, tura degli impieghi per fron­ postbellico. Ma questi anni assolutori e avidità nepoti- distanza dafla sua uscita in Inghilterra e non mancherà di costituire vV\->X \ zione che dirigeva con quelli luppo dell'impresa finan­ termini di stabilità banca­ se interpretato come lezione teggiare la ricostruzione. Ec­ '80 non sono forse per molti stiche, una cascina della anche in Italia l'avvenimento filosofico dell'anno. >I\\\\v *". più generali del Paese. Di ziandone anche il capitale di ria? storica, può costituire un co, allora, il parto di Medio­ versi simili a quelli del dopo­ Bassa pavese che (in pieno •»-•••>*•-«>•.»•.•>•>«>•,••>»•«>»••'•>«•••**».•• *»>*»>****^***i*v_..»a_ -•.•*••>•> quei 40 anni durante i quali rischio. Una esperienza ban­ Mattioli fin dall'inizio e punto di riferimento per banca. nata per far credito guerra? ventesimo secolo) è più fosca .... la Comit di Mattioli ha riem­ caria che la crisi pareva sep­ poi nel corso di tutta la sua molteplici altre esperienze. finanziario. Lo ha fatto real­ Che cosa vuol dire stabi­ di un castello da romanzo Roman Jakobson e Linda R. Waugh pito la storia, «Giorgio Roda­ pellire definitivamente sull' esperienza ebbe la piena Non ci fu, si badi bene, mente? Che cosa è stata in lizzare per Mattioli? «Com­ gotico, l'agrario poligamo no con il suo "II Credito all'e­ altare dei salvataggi della consapevolezza che tale que­ nessun miracolo del ban­ concreto Mediobanca? Quel­ porta determinare, innanzi­ sul quale aleggia l'aitante U FORMA FONICA DELLA LINGUA conomia. Raffaele Mattioli Comit e del Credito Italiano. stione assumeva per la ban­ chiere. Ci fu una concezione lo che voleva il «padre» o tutto, la somma massima di memoria di una Alachi duca introduzione dì Cesare Segre y.. alla Banca Commerciale Ita­ Beneduce. del resto, aveva i- ca e per il Paese un rilievo della intermediazione finan­ piuttosto un'altra cosa? Su cui lo Stato può disporre in longobardo, il vescovo cam­ Con questa opera che giustamente è stata definitala somma del suo •:-""• liana"». (Ricciardi Ed.) pre­ dee molto ferme in proposi­ strategico. «È un'illusione — ziaria di tipo schumpeteria- questa complessa questione questo e nel prossimo eserci­ pagnolo e dannato nel pieno pensiero linguistico. Jakobson, sul finiredell a vita, ci ha dato per la prona •'. ' senta una ricca documenta­ to: con il ricondurre la banca scrisse a Beneduce che pre­ no: il legame tra il momento la documentazione presen­ zio ricavandola: in prima li­ fulgore della solennità litur­ volta un'esposizione sistematica dena sua analisi del mondo dei suoni. > . zione, in parte inedita e for­ al lavoro ordinario voleva parava la riforma bancaria della allocazione delle risor­ tata da Giorgio Rodano offre nea dalle imposte progressi­ gica tori, giovenche e cani fe­ » I I I I I I I I I I I I I J I 1 I ] I I I 1 I l.l. . I 11.1JIIII..1 .1*. nita all'autore dallo stesso chiudere la porta con un — il ritenere di poter limita­ se, l'autonomia di valutazio­ una novità: rivela l'Insoddi­ ve sul reddito e sulla ricchez­ roci, faida e nemesi— Basta T--1T t.'i ,-.-.-. '. Mattioli: sulla nascita dell'I- passato che era costato allo re le banche ordinarie al la­ ne e il servizio dell'impresa. sfazione di Mattioli per le di­ za; dai prestiti: con questo li­ sollevare la pietra delle ap­ Paul Valéry RI. sulla fine delle banche Stato migliaia di miliardi di voro di movimento dei fon­ Ci furono quattro anni di du­ rettrici di politica aziendale mite: che provengano effetti­ parenze e tutta la Terminala IL CIMITERO MARINO miste, sulla rifondazione del­ lire. di». Invece, la lettera della ro lavoro fatto di «una gra­ lungo le quali Cuccia aveva vamente dal risparmio e non verrà alla luce; e a sollevarla la Comit. sulla creazione di In teoria tutto era chiaro, Legge Bancaria si mosse in duale e prudente espansione indirizzato l'istituto: facen­ dai giuochi di prestigio fi­ è qui. nella finzione narrati­ traduzione e commento di Maria Teresa Giaveri —vi* Mediobanca, sulla stabiliz­ ma chi si sarebbe assunta la direzione diversa e parve del lavoro ordinario ed in done una banca di credito nanziario». Per quali utilizzi? va, un giovane e povero pre­ Dopo Montale e Saba. Apollinare e Pound. Ungaretti e Sbarbaro. Benn vX-.. zazione di Einaudi fino ai funzione di finanziare gli in­ chiudere ogni prospettiva. specie degli impieghi più li­ mobiliare e per i grandi affa­ •Per distribuirla fra le spese te. testimone quasi Innocen­ e Machado. Pascoli e Gozzano, f Paralleli diretti da Giovanni Giudici '.•'.•>'. fatti più recenti. quidi», di una ristrutturazio­ ri- secondo necessità, avendo di te di tanta putrefazione, il ripropongono, con l'ausilio del loro eccezionale apparato di lettura. •>»7 vestimenti delle imprese in La nuova Banca Commer­ segretario del defunto vesco­ un altro dei più significativi lesti poeta del Novecento. >*\\ : ' Ma come si mosse dopo la assenza di un mercato dei ciale era, dunque, alle prese ne organizzativa, di una ri­ Ma veniamo alle più gran­ mira di non mortificare anzi di eccitare la produzione». vo che stende (indirizzando­ • i i i i i i il a^m^m*e*^m^^^^^^*m~* ,nni , »^«^^«^ |V.V grande paura del crack e 11 capitali? Quali costi il Paese con una apparente contrad­ qualificazione del personale, di questioni del Paese. Quali lo a un improbabile «primate conseguente salvataggio la avrebbe pagato in termini di dizione: da un iato doveva ti- la cui.crescita porterà — e furono le concezioni di poli­ di Lombardia») il suo memo- Il Saggiatore • •••»•>•••••• Comit di Mattioli? Quale l'è- accumulazione ove non si fondare i rapporti bancari dovrà ancora portare — ne­ tica economica di Mattioli? Gianni Manghctti »«>••••*« »•••••*••>•>• L'UNITÀ /GIOVEDÌ 29 MARZO 1984 del Collettivo presenterà «A che punto Karge ha costuito sviluppando un'idea di 12 Germania di scena siamo della notte» spettacolo tratto dalle Brecht. Sì racconta la storia di una donna opere di Buchner. che, alla morte del marito, si traveste da al Festival Il programma allinea anche lo Stary uomo e prende il suo posto di lavoro. Teatr di Cracovia (10-11 aprile) con la di­ La preponderante presenza tedesca scussa e proibitissima (nel suo paese, la che questo cartellone indubbiamente teatrale di Parma Polonia) «Antigone» con la regia di Wa­ propone si spiega — secondo Walter Le jda. Ma la presenza dello spettacolo è tut­ Moli organizzatore del Teatro Due —• ri­ petlacoli PARMA — Un budget limitatissimo (130 tora in forse. flettendo sul fatto che, in Germania, la milioni) non impedisce neppure quest' Sempre il 10 e CU aprile il Théatre Ge­ nuova drammaturgia ha la possibilità di anno al Teatro Festival di Parma di pre­ rard Philipe di Parigi proporrà «La dedi­ trovare un terreno favorevole^. sentare un nutrito programma centrato ca» di Botho Strauss; l'I! e il 12 sarà la i Ma il Teatro Festival di Parma, che an­ soprattutto attorno al tema della dram* volta del gruppo olandese The Globe novera fra gli enti promotori il Ministero, maturgia. Fra gli spettacoli ospiti che si la Regione Emilia Romagna, il Comune Theater con «In the summer house», un di Parma e la macchina organizzativa del succederanno a Parma nella settimana nuovo testo dell'americana Jane Bowles e fra il 9 e il 15 aprile nella sede del Teatro Teatro Due propone anche, al suo inter­ il 13 e il 14 si esibirà, invece, lo Schauspie! no, due momenti di riflessione, un conve­ Due, l'onore dell'apertura spetta anche di Colonia con «Alors mon soleil brille» di u Ultra ucst'anno alla Schaiibuhne di Berlino gno «La donna e il teatro» (10-11 aprile) Sivest che, non potendo qui presentare, II. Shaffer. Da segnalare, negli stessi gior­ organizzato in collaborazione con il To- per problemi di trasportabilita, i due Ce* ni, la presenza della Opcrnstudio di No­ neel Theater di Amsterdam e un meeting chov attualmente in programma, propo­ rimberga con una personale edizione del­ internazionale (12-13-14) «L'informazione ne «Dibbuk-, regia di O. Bihle e M. Gol- ia «Lucrezia Borgia» di Donizetti. teatrale fra cronaca e saggistica», orga­ dsmith due attori formatisi con Peter Concluderà il festival lo Schauspiel* nizzato in collaborazione con la rivista Brook e che ora lavorano nel teatro di haus di Bochum con «Jackie wie Uose», •-Theater Heute» e con l'Associazione Na­ Andrzei Wajda Berlino. Sempre il 9 aprile la Compagnia lavoro che il regista tedesco Manfred zionale dei critici di teatro, (m. g. g.)

ASSASSINIO NELLA CAT­ nagglo, manifestava, ben al Videoguida TEDRALE di Thomas Di scena «Assassinio nella Cattedrale» di Eliot di là d'ogni polemica contin­ Stearns Eliot. Traduzione di gente, era un rifiuto secco Tommaso Giglio e Raffaele a Bergamo con Bosetti diretto da Patroni Griffi e della Storia, o almeno della Raiuno, ore 22 IJI Capria. Regia di Giuseppe sua dimensione politica, so­ Patroni Griffi. Scena di Ma­ con una originale ed efficace traduzione in versi stituita da un oscuro disegno rio Ceroli (architetto Gian­ provvidenziale, dove azione franco Fini). Costumi di Na­ e passione si identificano. na Cccchi. Interpreti: Giulio Difficile, se non impossibile, Raffaello Bosetti. Marina Ronfigli, Va­ riportare un tema del gene­ lerio Andrei, Alberto Man- re, e i suol sviluppi, nel cuore doppi, Walter Toschi, Massi­ della contemporaneità. E sa­ mo Ghini, Franco Santelli, rà magari curioso, ma è pure Un'inquadratura del film «Il sapore dell'acqua» nascose La nuova poesia sintomatico, che il pubblico Pierluigi Misasi, Paolo Ber­ nardi, Jean Hebcrt, Elena di Bergamo, città largamen­ te cattolica nonché democri­ i suoi Croce, Valentina Montanari, stiana, decreti un lungo ap­ Il film «Il sapore dell'acqua» Federica Tatuili, Laura Mari­ plauso alle prosastiche ra­ noni. Bergamo, Teatro Doni­ gioni con le quali i Quattro zetti. Cavalieri giustificano il pro­ diari nei dell'Arcivescovo prio delitto, compiuto (corre­ Nostro servizio va l'anno 1170...) su ordine di BERGAMO — Dal tempo un re, Enrico II d'Inghilter­ L'Olanda dipinti della prima giovinezza, par­ ra, il quale regolarmente 11 a- tecipando In ruoli diversi a vrebbe sconfessati, una volta •Raffaello» (Raiuno, ore 22) è uno sceneggiato di tipo particola­ vari allestimenti di Assassi­ adoperatili per un basso ma re perché veri protagonisti sono i capolavori dell'artista. E infatti nio nella Cattedrale, Giulio necessario servizio. attraverso tele e affreschi che man mano l'autrice Anna Zanoli ci Bosetti inseguiva il suo mas­ contro il potere dentro guida nPl mondo dell'Urbinate. Si potrebbe dire che il procedi­ simo personaggio, Thomas Vero è che l'ottimo Giulio mento è inverso a quello seguito in tante -vite di artisti* girate per Becket, arcivescovo di Can­ Bosetti, nei disadorni panni la TV. Non si cerca di spiegare la grandezza dell'uomo e delle opere terbury. Più o meno negli di Thomas Becket. non si partendo dagli episodi della biografia, ma si .scende» dalle imma­ stessi anni postbellici, Giu­ sforza (e giustamente, a pa­ gini dipinte verso interni di palazzi, facce antiche, sontuosi abiti e seppe Patroni Griffi, Tom­ rer nostro) di render simpa­ figure di una umanità che assiste stupefatta, come noi posteri, a maso Giglio, Raffaele La Ca­ tico, o patetico, il suo eroe; un armadio quelle meraviglie. Perciò niente di realistico: tutto è visto attraver­ pria, amici napoletani, scrit­ da un lato, semmai, egli ne so l'ammirazione e il racconto di quel grande amico di Raffaello tori e giornalisti in erba, sco­ esalta una certa gagliarda che fu Pietro Bembo. E lui che ci guida( di stupore in stupore, in un privano, con tante altre cose, rozzezza, quasi un'eco per­ IL SAPORE DELL'ACQUA — per lunghi giorni e lunghe notti, itinerario che parte dalla scoperto dell ultimo capolavoro, La Tra­ Regìa e sceneggiatura: Orlow a questo «caso», ribelle agli or­ sfigurazione. Lo sceneggiato inizia infatti con la morte di Raffael­ la civiltà d'oltre Manica u- durante dell'antico sodalizio scita, piagata ma viva, dalla cameratesco col sovrano (il­ Seunke. Interpreti protagoni­ dini che vengono dal ministero, lo. ad appena 37 anni, nel 1520. Tra gli amici addolorati qualcuno sti: Gerard Thoolen, Dorijn non più macchina ma, d'im­ esclamo: »Come Platone è morto nel giorno del suo compleanno. guerra, la poesia inglese del lustrato, come si sa, da A- Novecento e, in essa, la gran­ noullh in Becket e il suo re, Curvcrs. Olanda. Drammati­ provviso, umanizzato. Come Cristo il venerdì Santo». Tutti esaltano di Raffaello la dol­ co. 1982. Ecco, insomma, che fra i due, cezza e la disponibilità affabile che facevano di lui un uomo perfet­ dezza di T.S. Eliot. Una con­ forse più noto alle grandi vergenza di memorie e no­ masse di spettatori, per via bisognosi uno dell'altro, s'in­ tamente a suo agio nel suo tempo. Pietro Bembo racconta poi, Un ministero del futuro, una staura una di quelle solidarietà opera per opera. In vita dell'artista e l'emozione prodotta dai qua­ stalgie, dì propositi realizzati d'una fortunata trascrizione specie di grossa centrale ospita­ fra «dropout» che fiorivano su- dri si riverbera sulle scene di vita, secondo la volontà della regista o accantonati, di frequenta­ cinematografica, e dei con­ ta nel sottosuolo, dove funzio­ li schermi una decina di anni Anna Zanoli che, essendo una studiosa di storia dell'arte, ha cura­ zioni culturali comuni o affi­ seguenti, periodici riciclaggi nari efficienti smistano, nume­ ?a. Ma II sapore dell'acqua va to scrupolosamente il difficile equilibrio tra parte documentaria e ni, di dettagli autobiografici televisivi); dall'altro, mette rano, incasellano, i cittadini bi­ oltre, con originalità espressiva parte sceneggiata. Il costo del lavoro è contenuto all'interno dei si ritrova, dunque, nello in risalto la solitudine capar­ sognosi di assistenza. L'anoni­ e una considerevole potenza. A 500 milioni (duecento sono stati offerti dalla Cassa di Risparmio) spettacolo odierno, di cui bia del protagonista, il carat­ mato in cui tutto questo avvie­ dare il segno nuovo è il clima di e tutte le scene sono state girate nei luoghi reali della vita e del Bosetti è protagonista, Pa­ tere, quasi, di idea fissa che ne è da fantaracconto, ma non cui abbiamo parlato all'inizio. lavoro di Raffaello. L'artista è interpretato da Antonio Fattorini, troni Griffi regista, mentre ha la sua vocazione alla san­ bisogna immaginarsi un am­ Un clima che è veramente mentre Anne Canovas è la Fornarina e Pietro Bembo ha faccia e Tommaso Giglio e Raffaele tità, per quanto depurata biente lustro di plastiche e tec­ un'tinvenzione» e che il giovane voce di Bruno Corazzari. La Capria hanno curato la (ma chissà se fino in fondo) nologie; è, invece, fuligginoso e autore fotografa per che suc­ limpida ed efficace, nuova sporco, con scrivanie e sedie cessivi, con straordinaria sec­ del peccato di orgoglio. Così, anni Cinquanta mescolate a chezza; fin dalla sequenza d'a­ traduzione del testo. E ne ri­ la famosa predica della notte cianfrusaglie ancora più vec­ pertura, l'aprirsi metallico, Raidue, ore 20.30 sulta, in primo luogo o in ul­ di Natale, che funge da cer­ chie. Questo futuro, insomma, quasi «assassino», di un ombrel­ tima analisi, un omaggio al­ niera fra i due atti del dram­ è solo un repertorio di brutture lo, con una bravura che, decisa­ la Parola, a questo estremo abiti Anni Trenta (del 1935 è ma, ha l'aria di esser rivolta, del Novecento; e il tempo del mente, colpisce. Un prolunga­ baluardo della presenza u- la «prima» assoluta dell'As­ da Thomas Becket, soprat­ racconto è dato dalla somma al­ mento di questa strana Olanda Bob Fosse mana nel mondo, della capa­ sassinio), come disponendosi tutto a se stesso, entro un gebrica delle epoche di tutti del sottosuolo è quella estema. cità degli uomini di comuni­ a una cerimonia commemo­ cerchio di vuoto e di gelo. questi orrori. Rapidi come ro­ senza un raggio di sole, senza care fra loro, insidiata dai ri­ rativa, e poi prendendo con­ - La regia rispetta, nella so­ bot, vestiti come quaccheri, si campi verdi, senza mulini, solo insegna come correnti deliri del macchini­ fidenza col copione, sfogliato stanza, la struttura oratoria- muovono, qua dentro, i funzio­ acqua sporca, petrolio, facciate smo globale. le del lavoro (ma gli inter­ nari; e il più bravo, cioè il più di palazzi anneriti dallo smog. su appositi leggìi. insensibile di tutti è Hes (Ge­ Visione come la centrale d'assi­ si costruisce Forse, la problematica Poco dopo, tuttavia, il Co­ venti finali dei Quattro Ca­ rard Thoolen). Un giorno, men­ stenza, del malessere che si an­ morale e religiosa. In senso ro delle Donne di Canterbu­ valieri sono sforbiciati am­ tre fa un'ispezione nella casa di nida, agli occhi di un autore stretto, agitata da Eliot in ry avrà indossato le sue spes­ piamente), ricavandone pe­ due coniugi morti all'improvvi­ trentenne, nella" terra del be­ il successo .-U'.sasumu nella Cattedrale se e dimesse vesti medioeva­ raltro, come abbiamo detto, so, l'efficiente funzionario Hes nessere in cui vive. A proposito interessa gli artefici della li. e si atteggerà e si esprime­ elementi di brillante spetta­ si imbatte in Anna (Dorjin Cur­ di questo film d'esordio il regi­ colarità. Vi prende spazio ed sta cita, a ragione, come riferi­ Eugenio Scalfari, Enrico Baj, Paride Accetti, Serena Foglia, rappresentazione attuale rà, all'unisono o per voci se­ verà), la figlia tredicenne dei .meno di quanto non li affa­ parate, secondo una collau­ evidenza, guidato con piglio due defunti che, fino a quel mo­ menti, Kaspar Hauser di Her- Bob Fosse, Gianna Nannini: sono gli ospiti di Mixer, in onda alle scini il linguaggio del dram­ data tradizione, facendo la autorevole da Marina Bonfl- mento, è stata tenuta chiusa in zog e // ragazzo selvaggio di 20.30 su Raidue. Nel .faccia a faccia. Giovanni Minoli intervisterà spola tra il «mistero» cristia­ gli. Il Coro femminile. Sul un armadio. Selvaggia come un Truffaut. maturgo-poeta; splendido lupo. Anna si rifiuta assoluta­ Eugenio Scalfari, direttore del quotidiano .La Repubblica., tra schermo (più che tramite no e la tragedia greca (moti­ versante maschile, un con­ Il tema è Io stesso, anche se tributo di spicco offre Massi­ mente di uscire dal suo rifugio. l'altro sul ruolo dei media e dell'informazione nella realtà politica verso significati profondi, vi ispiratori entrambi, per E- // sapore dell'acqua, di Orlow questa società i suoi «uomini- italiana di oggi. Per .anni 50. vedremo Maria Meneghini Callas. la secondo le intenzioni dell' Hot). Guizzi cromatici più e- mo Ghini, ma vi sono pure Seunke, Leone d'oro a Venezia, lupo» non li trova né in una riunione a Berlino di quattro ministri degli Esteri delle superpo­ autore) da ammirare e gode­ strosi noteremo nelle figure lacune e debolezze. Suggesti­ ex-aequo con Odorisio, per l'o­ grotta né in un bosco, ma den­ va la cornice musicale, canti tro le sue stesse case, in un ar­ tenze e Gigi Farina. Dopo il «Mixer top., la classifica dei venti re di per sé. E insomma, fra dei Tentatori; ma, quando a- pera prima nel 1982, racconta, le differenti tentazioni alle vranno preso il loro posto i liturgici fuori scena o anche appunto, l'incontro «eversivo» madio. Un altro riferimento personaggi più popolari della settimana, andrà in onda il «sondag­ quali è sottoposto, nell'ope­ Quattro Cavalieri, mandati Intonati con grazia da Fran­ di queste due esistenze, il rap­ per la partecipazione umana gio. condotto dalla Maknodi Milano; tema: «La fame nel mondo.. co Santelli, Pierluigi Misasi. porto affettivo che scoppia, im­ con cui si descrive questo futu­ ra, Thomas Becket — il Pia­ ad ammazzare l'arcivescovo, ro, solo un pezzo di Novecento. Per Io spettacolo, sarà proposto un servizio dì Gianni Mina su Bob cere, il Potere nelle sue mol­ nulla potrà eguagliare la ric­ Paolo Bernardi, nelle tona­ previsto. in questo plumbeo scantinato. è, forse, un altro film del regista Fosse. Successo, fama, voglia di diventare famosi: sono questi gli teplici forme, il Martirio chezza di fogge e Io sma­ che dei tre sacerdoti. francese, Farenheit 451. Ap­ ingredienti di Star 80. ultimo film di Bob Fosse — sta per uscire in stesso —, essi finiscono per gliante nitore di quelle ar­ Molto cordiali le acco­ porto perfettamente aderente cedere, in qualche modo, alla mature. Il piacere (ancora) glienze, qui al Donizetti. Do­ C'è un repertorio di idee sug­ alle regole di questa finzione è Italia — dove Muriel Hemingway rievoca la playmate Dorothy gestive, ma tenere come vec­ Stratton. stritolata dalla macchina del successo. Ospite di Sandra prima. Piacere, s'intende, dell'occhio e tale, che si ri­ po Bergamo, lo spettacolo la recitazione di Gerard Thoo­ nobile, che si riscontra già ad schia di distrarsi dall'argo­ sarà, nel periodo pasquale, a chie utopie degli anni Settanta, len (in un ruolo che richiede Milo a «Mixer psico. è il pittore milanese Enrico Baj, che interpre­ in questa vicenda, così come ce molte sfumature) e di Dorijn aprirsi di sipario nella bel­ mento del contenzioso, e dai Torino. Ma si tratta già di un la racconta Seunke. Anna è fer­ terà Don Chisciotte: le opinioni sono del collezionista Paride Ac­ lezza della scenografia, uno suol sanguinosi svolgimenti. anticipo della prossima sta­ Curverà (Anna è un personag­ ma allo sviluppo mentale dei gio più facile, molto accentua­ cetti e della scriarice-astrologa Serena Foglia. Per i documenti, stilizzato ma imponente in­ Certo, le invettive di Tho­ gione teatrale, con qualche tre anni. Non parla: mugola. problema per la sistemazio­ to), tutti e due attori di teatro, sarà presentato l'ultimo servizio di Maurizio Cascavilla sulla Spa­ terno di chiesa gotica, rifatto mas Becket contro 11 Potere e Non mangia: si imbratta. Non provenienti dallo stesso grup­ gna del dopo-Franco, dedicato alla droga e girato sui Pirenei in in legno su progetto di Mario 1 suoi manutengoli risuona­ ne della scenografia su ribal­ cammina: va carponi. E proprio po, il Werkteater. una comunità di giovani in cura disintossicante. Dopo i -Miserabi­ Ceroli. Qui vediamo, all'ini­ no, qui, con un'accentuazio­ te di misura disparata. la sua mancanza di difese a li. e il loro cabaret, Gianna Nannini canterà .Fotororhanza.. • zio, aggirarsi preti in clergy- Giulio Bosetti in una scena di «Assassinio nella cattedrale» con ne particolare. Ma ciò che E- commuovere Hes e a farlo di­ m. s. p. ìnan e pie dame in eleganti lo regia di Patroni Griffi e. nel tondo, T.S. Eliot llot, attraverso il suo perso- Aggeo Saviolì ventare un altro, dedito solo, • AI VIP di Milano Canale 5, ore 20,25 fW Programmi TV Radio

Kunta Kinte l—I Raiuno 22.55 SEPOLTO VIVO - FJm. Di Roger Cormsn D RADIO 1 12.00 TG1 - FLASH D Canale 5 Scegli il tuo film GIORNALI RADIO: 7.8. 10. 11.12. tra Leopardi, 12.05 PRONTO... RAFFAELLA? - Con Raffaella Caffè 13. 14. 15. 17. 19. 21.09. 21.12. 13.25 CHE TEMPO FA - TELEGIORNALE 9 «Una vita da vivere», sceneggiato; 10 La maleducazione stradale. 23. Onda verde: 6.02. 6.58. 7.58. 14.00 PRONTO... RAFFAELLA7 L'ultima telefonata Attualità; 10.30 «Alice», telefilm: 11 Rubriche; 11.40 «Helpl»: 12.15 SEPOLTO VIVO (Raitre. ore 22.55) 9.58.11.58.12.58. 14.58.16.58. «Bis»; 12.45 «Il pranzo è servito»; 13.25 «Sentieri», sceneggiato; Leonardo 14.05 LA VITA SULLA TERRA Non è la versione al maschile del famoso feuillettcn italiano (da 18.58. 21.07; 6 Segnato orario - 14.25 «General Hospital*, telefilm; 15.25 «Una vita da vivere», sce­ 15.00 CRONACHE ITALIANE - CRONACHE DEI MOTORI cui pure è stato tratto un film), ma una pellicola americana del L'agenda del GR1:6.02 La combina­ neggiato: 16.50 «Hazzard», telefilm; 18 «L'aJbero delle mele», tele­ 15.30 OSE: STORIA DELL'INCISIONE prolifico Roger Corman, un uomo che ha il cinema nel sangue e che zione musicale: 7.15 GR1 lavoro; e Bongiorno film; 18.30 «Popcorn», spettacolo musicale; 19 «Giorno par giorno». mette molto sangue nel cinema. Qui racconta, ispirandosi chissà 16.0O CARTONI MAGICI telefilm: 19.30 «Zig Zag»; 20.25 «Superflash»; 23 «I Jefferson», tela- 7.30 Edicola del GR1:9 Rado ench* 16.50 OGGI AL PARLAMENTO film; 23.30 Sport: basket. come al povero Edgar Allan Poe, della paura di rimanere sepolti io '84; 10.30 Canzoni nei tempo; L'attore negro Levar Burton. il Kunta Kinte televisivo protago­ 17.00 TG1 - FLASH vìvi. Il protagonista, che è ossessionato da questo terrore, natural­ 11.10 «lo Claudio»: 11.30 Top sto­ nista di Radici, sarà l'ospite «li Supcrflaih. il quiz di Mike Bon­ 17.05 FORTE FORTISSIMO TV TOP • Conduce Corsine Cl&y D Retequattro mente si trova davvero a vivere la vita dopo morto. Il suo corpo ry; 12.03 Meg Bit: 16 D paginone; giorno in onda su Canale 5. insieme a Rita Pavone e Little Tony. 18.00 TUTTIUBRI viene utilizzato dal solito medico maniaco (Poe qui non c'entra) 17.30 Radkxmo EBngton '84; 18.30 PER FAVORE NON MANGIATE LE MARGHERITE - TeteUm 9 «Operazione sottoveste», telefilm: 9.30 «FVÒ». telefilm: 10 «Chico». per esperimenti di interpolazione corporea. Girato nel 1961, que­ 18.05 Canzoni canzoni; 18.30 Mu­ balvatore Ritorto, attuale campione che risponde a domande su telefilm; 10.30 cFantasHandta». telefilm; 11.30 ci giorni di Brian», 19.00 ITALIA SERA • Fatti, persone e personaggi sto film ha come protagonista il bravo Ray Milland. sica sera: 19.30 Spazio multicolore: Leonardo da Vinci, incontrerà due nuovi sfidanti: Giovanni D'E­ telefilm; 12.30 «M'ama non m'ama»; 13.30 «Maria Maria», telefilm; 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA LA CHIAVE (Retequattro, ore 14.50) lia. 29 anni di Caserta, impiegato di banca ed esperto di Leopardi, 14 «Magia», telefilm; 14.60 Film «La chiave», con Sofia Loren: 16.50 20 e»: 21.12 GR 1 - L'axcmro e Filippo Marciarne, palermitano ventunenne che si presenta su 20.00 TELEGIORNALE Canoni animati: 17.20 «Master», i dominatori tferunhrarso»; 17.50 Non è firmato da Tinto Brass questo film del 1958: il regista è di Basket: 22.30 Sanremo Mix: Gilles Villeneuve. I tre concorrenti si misureranno anche sui son­ 20.30 TE LO DO IO H BRASILE - Con Beppe GnHo •La famiglia Bradford», telefam; 18.50 «Marron Giace», tafafihn; Carol Reed e i protagonisti sono William Holden, Sofia Loren e 22.50 Oggi al Parlamento: 23.1S La daggi d'opinione elaborati da Abacus e Totip, i cui temi per questa 21.50 TELEGIORNALE 19.30 «M'ama non m'ama»; 20.25 Fan» «Evita», con Fava Dvnaway Trevror Howard. Siamo in piena guerra mondiale e la bella Stella, telefonata. settimana sono: hai problemi di capelli? Alboreto. Patrese. De 22.00 RAFFAELLO - Seeneggato di Anna Zane*. 11* puntata) (VI: 22.30 cDynasty». telefilm; 24 «Mai drre si», telefilm; 0.1 Spore che ha già perduto due fidanzati in mare, ha paura di iniziare Cesaris. De Angelis sono alcuni tra i corridori italiani con maggiore 23.00 IL RITORNO DEL SANTO-TeteHm «Ring»; 0.2 Film «Alfred HHchceck presenta», telefilm. • RADIO 2 23.45 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA nuove storie sentimentali. " esperienza in Formula uno. Per chi farai il tifo quest'anno? In caso KAGEMUSHA (Retequattro. ore 20.25) GIORNALI RAO»: 6.05. 7.30. di morte saresti disposto a donare un organo vitale del tuo corpo D Raidue D Italia 1 Ecco finalmente un grande film, l'ultimo dì Akira Kurosawa che 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. per un trapianto? Interverranno nella puntata Andrea De Adami- 9.30 Fibn «Alta fiera per un marito»; 11.30 «PnvkSs». telefam; 12 «GB vinse anche una Palma d'oro a Cannes nel 1980. Stasera vediamo 15.30. 16.30. 17.30. 19.30. eh e la signora Franca Pipemo, consigliere delPAIDO (Associazio­ 12.00 CHE FAI. MANGI? eroi di Hogan». telefilm; 12.30 «Strega par amora», telefilm; 13 Bini la prima parte e domani la seconda. È una grande impresa, quella 22.30:6.061 giorni: 7 BoBettino del ne italiana donatori organi). A 141 milioni 277 mila ammonta la 13.00 TG2 - ORE TREDICI Bum Barn, cartoni animati: 14 «Operazione ladro», telefam; 15 «Harry che Kurosawa tenta: far rivivere il senso della vita e della morte mare: 8 OSE: Infanzia: come a par­ somma per ora raggiunta con la casella della solidarietà che ancora 13.30 LA DUCHESSA DI OUKE STREET • TeteHm O». telefilm; 16 Bim Bum Barn, cartoni animati; 17.40 «Una famiyHa che appartenne a un'epoca scomparsa (il XVI secolo). Un'epoca che: 8.45 Ala corta di re Aftusn una volta devolverà le sue vincite al .piccolo Cotiolengc» di Don 14.30 TG2-FLAH americana», telefilm; 18.40 «L'uomo da sai mìSoni di doBari». telefam; 9.10 Tanto è un gioco: 10 Special» 14.35-16.30 TANDEM - attuatie. goets. ospro nella quale si andava alla guerra con abbigliamento da festa o da Orione. 19.40 Italia 1 flash.- 19.S0 «n mio amico Arnold», telefam; 20.25 Film GR2: 10.30 Radodua 3131; INDOVINA CHI SONO 107 - Cartoni animati grande parata. Il titolo significa «l'ombra» e infatti la storia raccon­ «I mastini dì Dallas»: 22.30 8e Bop a Luta, spettacolo musicala; 23.30 12.10-14 Trasmissioni ragionat: 16.30 OSE: ADOLESCENZA E LINGUAGGIO «24 marzo: la marcia della discordia»; 00.10 Fibn ta di un grande guerriero e di un suo doppio, cioè di un sostituto 17-18.30 VEDIAMOCI SUL DUE che si impegna a rappresentarne tutto il coraggio e la dignità. 12.45Drscogame: 15 Raote tabloid; Italia 1, ore 22.30 17.30 TG2 . FLASH - DAL PARLAMENTO Alcune delle scene belliche qui rappresentate sono di straordina­ 15.30 GR2 Economa: 16.35 «Duo 18.30 TG2 - SPORTSERA D Montecarlo ria bellezza, ma nonostante ciò il film non è stato per niente di pomeriggi}»: 18.32 La musica 18.40 CUORE E BATTICUORE - Telefilm con Robert Wagner 12.30 «Prego si accomodi...»; 13 «240 Robert», telefam; 13.30 «Pro­ apprezzato in Giappone, mentre i due cineasti americani Francis erse guarisce: 19.50 OSE • Pariamo METEO 2 • Previsioni del tempo getti di allegria», sceneggiato; 14.30 Di tasca nostra; 15.30 Cartoni Ford Coppola e George Lucas se ne sono tanto entusiasmati che On geo elettrono: 20.10 Viene la li rock e 19.45 TG2 - TELEGIORNALE animati; 17 Orecchiocchio; 17.30 «La ruote della fortuna», sceneggia­ hanno curato la circolazione del film in tutto il mondo. Un appun­ sera: 21 Radiodue jazz; 20.30 MIXER - Cento minuti di televisione to; «les amour» de la Belle Epoque», sceneggiato; 18.20 Bim bum 21.30-22.28 Rad»3due3131 none: bambmo: 19.20 GB affari sono affari: 19.50 «Le avventure da BayS». tamento de non perdere anche sul pìccolo schermo, per il quale del 21.50 SARANNO FAMOSI • Telefilm 22.20 Panorama parlamentare; telefilm: 20.20 Campionati mondiali di cross; 20.55 Finali della Coppa resto la pellicola è già transitata. la droga, 22.40 TG2- STASERA I MASTINI DEL DALLAS (Italia 1. ore 20.25) 22.30 BoOerono del mare. 22.50 TG2 - SPORTSETTE dei Campioni di basket: Barcetlona-Bancoroms: 22.55 Figure, figure. figure. Esemplare di film sportivo diretto nel 1979 da Ted Kotcheff, si incontro TG2- STANOTTE avvale della interpretazione di Nick Nolte, attore molto dotato e • RADIO 3 • Euro TV dal fisico adatto a sport robusti come il football americano. Ora è GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. D Raitre diventato famoso per 48 ore di Walter Hill e Sotto tiro dì Spotti- 10.30 «Pevton Place», telefilm; 11.15 «The 7thAvenue». telefilm; 12 9.45.11.45. 13.45.15.15.18.45. mortale 11.45-13 TELEVIOEO - Pagaie (tmostrat've swoode, dove interpreta i ruoli di detective spicciativo e di un 20 45.23 53.6 Preludo: 7.9. 11 « 16.00 DS& SPAZIOSPORT «Movin'on». telefilm: 13 Cartoni animati: 14 «Marna Linda», telefilm: 14.40 Diario Italia, rubrica: 14.45 «Peyton Place», telefilm: 18 Cartoni fotografo coraggioso. Qui invece è un giocatore che dopo un perio­ conceno del mattino; 7.30 Pnma 16.30 OSE: GIOCHI DI COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE do di grande rendimento si sente in calo e non riesce ad abbando­ pagaia; 10 ora «O»: 11.48 Succede 17.00 LA FRECCIA NERA di Robert Lu<$ Stevenson animati: 19 «L'incredibile Hulk». telefilm: 20 Cartoni animati; 20.20 Be Bop A Luta, Italia 1 (ore 22,30) stasera parla di droga, tema nare un ambiente che lo ha spremuto e ora lo distrugge. in Irata; 12 Pomeriggio musicale: 18.10 CENTO CITTA D'ITALIA - L'oro di Areno Film «Anima persa»; 22 «Charlie's Angels». telefilm tra i più dolorosi e tragicamente legato alla cronaca più drammati­ IL CORAGGIO (Italia 1, ore 23.30) 15.18 GR3 cultura: 15.30 Un ceno 18.25 L'ORECCHIOCCHIO - Qua» un quotano di musica - 19 00 TG3 ca dell'ambiente rock. Non si accennerà soltanto alle .granai. discorso: 17 DSE - Cera una volta; 19.30 TV3 REGIONI D Rete A Risate notturne con Totò e Gino Cervi La storia raccontata dal vittime della droga, ma si andrà a guardare nella comunità di San 17.30-19Spsnofra: 18 45GR3Eu­ 20.05 DSE: IERI ED E GlA FUTURO 13.15 Accendi un'amica special; 14 «Anche i ricchi piangono», tele­ regista Domenico Paolella vede protagonisti un onest'uomo che ha Patrignano, dove quattrocento ragazzi vivono la loro lotta quoti­ 20.30 I (LOVE) RIGHEIRA film: 15 Film «Boon. il saccheggiatore»; 17 «Space Game*»; 18 Carto­ salvato tanta gente dalle acque del fiume e un certo Gennaro che, ropa '84; 21 Rassegna data riviste: diana contro il «buco». Cronaca nera e cronaca musicale si intrec­ 20.55 PALLACANESTRO: BANCOROMA-BARCELLONA - Finale Cop­ ni animati; 18.30 Telefilm; 19.30 «Anche i ricchi pongono». telefirn; tutt'altro che felice di essere stato riportato alla vita, finisce per 21.10 Viaggio d'Europa-. 22.45 a ciano: vedremo facce di giovani come tanti e le immagini dei pa dei Camp-ani mnchh) 20.25 Film: 22.15 «l'ora dì Hrtrheodi», telefilm; 23.30 Fate eCoanot, diventare una vera iattnra nella vita del salvatore. Alla fine però i Vita nel Medtoevo»: 23 • jazz; concerti di Jim Morrison, Sid Viciuos e Jimi Hendrix (nella foto). 22.30 TG3 • IntervaBo con: BUBBUES. Canora mrtujri l'aUasottane». ruoli ri invertono. 23.40 • ratujnto di mexranotta. L'UNITÀ/GIOVEDÌ 13 29 MARZO 1984 «Fuga» di

Ben Gaztara nei Ahronovitch panni dello aSmemorotodi dalla Scala Collegno» e. accento, petlucoli l'attore MILANO — Improvvisa defe­ americano in zione del maestro Yuri Ahro­ «Storie di novitch che ha abbandonato il ordinaria follia» Teatro alla Scala dove sabato avrebbe dovuto dirigere «La strada* di Nino Rota e «Pa­ gliacci.. Sarà sostituito da Mi­ chel Sasson per la prima opera e da Edoardo Muller per la se­ conda. Le ragioni della «fuga» non sono note. Stando alle di­ chiarazioni del musicista tut­ to sarebbe provocato da un'in­ disposizione, ma il comunica­ to della Scala non ritiene le scuse valide. La scenografia che Istvàn Pekary creò per il uWozzek» di Alban Berg, nella celebre edizione del 1942

na, ma senza niente di senti­ Ben Gazzara, sul set del film sullo mentale, ambientato a Bali, L'intervista il posto più bello del mondo. Donate alla Galleria d'arte «smemorato di Collegllo», parla delle sue origini Ci sono stato dopo le riprese di Saint Jack di Bogdanovl- moderna le scenografie «firmate» italiane, del suo cinema e dei suoi gusti sportivi ch, che fu girato a Singapore. Ma non sarà un vero esordio. Ho già diretto In TV 13 episo­ di di quel serial maledetto, e ho anche diretto l'amico Pe­ Ora l'Opera ter Falk In un palo di episodi di Colombo». — Fino a che punto un at­ Amo Pirandello tore «istintivo» come lei si i- dentifica nei suoi personag­ va al museo gi? •Mia moglie mi ha detto ROMA — Duemila e cinquecento bozzetti, circa seimila figurini e che mentre mi esercitavo per poi scene, tante scene, progettati e realizzati da artisti e scenografi Thornhiii ero insopportabile. famosi e da attrezzisti straordinari: un materiale sterminato con­ A volte i personaggi ti som­ servato ma anche ammucchiato in deperimento nei depositi del mergono. Mentre mi prepa­ Teatro dell'Opera e nell'edificio dell'Acquario. Cinquecento boz­ e tifo ravo per Storie di ordinaria zetti sono stati individuati, catalogati e fotografati dalle signore follia. Il film di Ferrer su Bu- Chittaro e Messina con una sovvenzione del CNR ora esaurita. kovskl, mi son trovato a bere Un'altra, catalogazione scientifica aveva avviato l'Università per come una spugna, ed ero di­ iniziativa di Nello Ponente. Questo il patrimonio artistico accumu­ lato nella sua attività, a partire dal 1928, dal Teatro dell'Opera; un ventato cattivo, sardonico. patrimònio unico perche in altre istituzioni teatrali c'è la tradizio­ Ho conosciuto Bukovskl, ab­ ne di regalare e disperdere o distruggere i materiali della messa in biamo fatto a gara a ci si u- scena. briacava prima, e ho stravin­ Tra gli artisti e gli scenografi che hanno lavorato per il teatro per il Verona to. Lui è finito sotto il tavolo ricordiamo Manzù, Benois, Pizzi. Ceroli, Guttuso, Burri, Ma- quando io ero ancora lucido. stroianni, Cagli, Frigerio, Arnaldo Pomodoro,- Mirko, Job, Pekary, Come dicono a Roma... sì, Balla, Cambellotti, de Chirico, Polidori, Trampolini. Mafai, Cleri­ Dal nostro inviato ritrovamento di un uomo no sinceri. Finché non com­ li capisco solo quando mi ri­ anni '50, con James Dean, sembrasse Improvvisato. Ma era totalmente embriago*. ci, Scialoja, Tornabuoni, Sadun, Damiani, Chiari, Luzzati. Ora è . VERONA — Villa Wallner, che ha completamente perso pare la famiglia Bruneri, che vedo a film finito, e infatti Paul Newman, ma ammetto era tutto molto studiato. Tra — Visto che lei sa l'italiano, arrivato il momento di presentare in una mostra un'antologia _ su una collinetta al di là del­ la memoria e non sa dire nul­ rivendica anch'essa lo sco­ prima delle proiezioni ho di essere un attore più istin­ l'altro io, John e Peter Falk dovrebbe doppiarsi da solo. critico-storica di tutto questo materiale. l'Adige che domina la città la di se stesso, della propria nosciuto, e a quanto pare con certe crisi di fifa! Comunque, tivo che metodico. Non mi non eravamo affatto amici Ila un vocione inimitabile... Allo scopo si è tenuta ieri mattina, nel foyer del Teatro dell'Ope-; di Romeo e Giulietta. L'at­ vita. Dopo aver tentato inu­ ragione. E Giulia, fino ad al­ nel frattempo, ho fatto an­ piace fare progetti; mi piace prima di girare Mariti. Lo «Ti ringrazio. Io sono nato ra, una conferenza stampa per illustrare il progetto di mostra da mosfera è molto «anni Ven­ tilmente di curarlo, i medici lora una donna mite, diventa che il ruolo della moglie di sentire un personaggio e co­ siamo diventati facendo il a New York, ma 1 miei geni­ ospitare nell'ala non finitadell'architett o Luigi Cosenza della Gal­ ti», ma la professione del pro­ decisero di pubblicare la sua una specie di belva, e lotta Dalla Chiesa, che era una struirlo durante le riprese, e film. In ottobre lavorerò con tori sono siciliani. Per la vo­ leria Nazionale d'Arte Moderna a Valle Giulia. Hanno presentato prietario (che fa l'antiquario) foto sulla Domenica del Cor­ con tutte le sue forze (anche parte drammatica anche se soprattutto non mi piace John in un allestimento tea­ ce, beh, Giancarlo Giannini il progetto il sovrintendente dell'Opera Alberto Antignani, il so­ non c'entra. Si sta girando, riere. con la scritta "chi lo economiche) per tenersi l'uo­ secondarla nella struttura quando si vede che un attore trale da lui diretto, ThornhiH, mi ha dopppiato nel film di vrintendente di Valle Giulia Dario Durbé, Giulio Carlo Argan e in interni una- volta tanto sconosce?". E qui entro in mo di cui si è innamorata». complessiva del film». sta recitando. Del resto, sai Ferrerl e ha fatto un ottimo Alberto Moravia; presiedeva Peter Nichols. Piuttosto ottimista il reali, il film Uno scandalo per sulla vita di Eugenio O'Nell. professore Durbé il quale, sul fondamento di un recente finanzia­ scena io, cioè Giulia Canella, — Per Giuliana De Sio, do­ — Ed eccoci a Ben Gazzara, cosa diceva John Ford? Che Lo faremo a Broadway». lavoro. Spero che mi doppi mento strappato al ministro Gullotti e dell'avvio dei lavori di jx.-ne. ricostruzione del caso che dieci anni prima ho avu­ po i film comici con Nuti e che ritorno a a lavorare con nei suol film le cose migliori anche in questo film». — Il suo amico Peter Falk è restauro, pensa che, tempo un anno, l'ala Cosenza sarà finita e Brunerl-Canella che divise to il marito disperso in guer­ Troisi, è un ritorno a ruoli Festa Campanile dopo «La ra­ erano capitate per caso, ed è — Senta, abbiamo avuto potrà ospitare la grande mostra del Teatro dell'Opera. in due l'Italia del primo do­ ra e ora vengo spinta dalla drammatici... gazza di Trieste»... una grande verità, come diventato miliardario con il poguerra. Il film è diretto da tenente Colombo. Lei ha mai una soffiata. Sappiamo che Anche lui fiducioso, Alberto Antignani ha sottolineato la fun­ mia famiglia — una famiglia •Io mi ritengo fortunata tUno scandalo per bene è quell'altra "frase storica" domenica scorsa è stato a ve­ zione di istituzione culturale che promuove cultura ben oltre l'atti­ Pasquale Festa Campanile e molto ricca, molto bigotta — ad aver lavorato in ruoli co­ ancora migliore della Ragaz­ detta da Cary Grant: "cono­ fatto della TV? ha una coppia di protagoni­ dere Verona-Juventus. vità di spettacoli che si è posto il Teatro dell'Opera. Di opinione a riconoscere quest'uomo. mici, e magari mi avessero za. È un soggetto affascinan­ sco molti attori che sanno •Ho fatto un serial intito­ •Sì! Oh, il calcio è un gioco favorevole alla mostra ma totalmente pessimista sulla possibilità sti d'eccezione, l'italo-amerl- Io, che sono quasi sicura che urlare e recitare con enfasi, lato / giorni di Bryan (attual­ cano Ben Gazzara e l'Italia- etichettata come comme­ te, e 11 mio personaggio è bel­ stupendo. Ero in Italia di realizzarla è stato Giulio Carlo Argan il quale ha ricordato la l'uomo in realtà non è mio diante! Ma chi riuscirà mal a lissimo, così doppio, così pi­ ma ne conosco ben pochi che mente in onda su Rete 4, nell'82 e ho visto quasi tutte penosa e vergognosa vicenda della richiestad i ampliamento della nlssima Giuliana De Sio. La­ ndr) girando 86 episodi in sciamo che sia proprio Giu­ marito, sento però un'attra­ togliere la tragedia dalla mia randelliano. Non conoscevo sappiano davvero dire buon­ le partite del mondiali, sono Galleria Nazionale d'Arte Moderna cominciata per iniziativa di zione fortissima verso di lui faccia? Scherzi a parte, que­ la storia di quest'uomo, e la giorno». . pochissime settimane. Era diventato un fan: Palma Bucarelli nel 1955/56, con le prime idee di Gropius, e poi il liana, agghindata come una come lavorare in fabbrica. damina veronese ma dispo­ (del resto l'uomo nel film è sto è il primo ruolo "da gran­ trovo incredibilmente inte­ — Ci parli del suo lavoro — E per chi fa il Ufo? rogetto definitivo di Luigi Cosenza avviato nel 1974 e bloccato da . sta a parlare come una vera Ben Gazzara, e quindi la co­ de interpretazione" che fac­ ressante». con John Càssavetes. È vero Ho giurato di non farlo mal •L'altra domenica volevo Suè anni per mancanza di fondi con uno spaventoso degrado del sa risulterà abbastanza ve­ cio, anche se si vedrà solo — Lei ha lavorato all'Acto- questo mito del Cassavetes più». che vincesse li Verona. Sono già costruito. E mai possibile che la cecità governativa e ministe­ ragazza napoletana, a rac­ riale abbia toccato tale punto? Possibile che un tale patrimonio di contarci un po' la trama. rosimile). Nasce così una sullo schermo se sarò stata r's Studio, ma sembra molto che improvvisa sul set? — Progetti come regista? sempre dalla parte degli un- storia d'amore folle e strana, davvero "grande"... Io non diverso dagli altri attori di •In Mariti ci slamo sforzati •Come ha fatto a indovi­ derdog, del più deboli». teatro e d'arte, che è anche una ricchezza monetabile, sia abbando­ •La storia si svolge dal perché non si capisce fino a so mai nulla del miei perso­ quella generazione... come matti, abbiamo fatto nare? Sto scrivendo un co­ nato a se stesso e al disfacimento? 1927 al 1930. e inizia con il che punto i due barino e sia­ naggi mentre li sto facendo: •Io ero allo Studio negli prove su prove perché tutto pione su un uomo e una don­ Alberto Crespi da. mi.

Draghi e marionette, maschere, canti: in Italia due spettacoli di «Hat Cheo», la forma tradizionale di teatro con cui questo popolo racconta i suoi miti e le sue leggende D Vietnam conquista Parma Nostro servizio sono manovrate da marionetti­ gue nella stessa serata, sul pal­ mente bisogno di scenografie. Io Hat Cheo è un teatro che PARMA — Un drago che vo­ sti anche loro immersi nell'ac­ coscenico del Teatro Due con Al centro del palcoscenico sta punta tutta la sua espressività mita acqua, una vacca pezzata, qua dalla cintola in

LA FAMOSA INVASIONE DE­ no fare i quattro attori che di GLI ORSI IN SICILIA — Da Di scena tanto in tanto (sotto la forma di Dino Buzzati, versione sceni- un cantastorie, di un mago e- co-musicale di Gianni Colla e • goista, di un granduca tiranno e Mario D'Amico. Regia di di un orso investigatore) entra­ Gianni Colla, custumi e ma­ no a far parte della scena. schere di Cesella Colla. Con le n popolo La favola è ambientata in marionette della famiglia Col­ una Sicilia irreale di un'epoca ia animale da Gianni e Coset­ lontanissima, in cui il popolo ti Colla. Silvio Vantiti, Nadya degli orsi degli orsi viveva sotto la pacifi­ Buzzelli, Cristina Moranzoni ca guida del re Leonzio. Per e Renata Monto. Roma. Tea­ una serie infausta di avveni­ tro Aurora. menti, gli orsi sono costretti a «invade» scendere a valle tra gli uomini. Dopo circa quindici anni di Ed è qui che inizia la loro rovi­ lontananza dalle scene romane. na. il loro degrado morale che li toma in questi giorni la compa­ il mondo K porterà ad essere un popolo gnia. o meglio, il Teatro delle ben diverso da quello che era­ marionette di Gianni e Cosetta no. Solo la morte del buon re, Colla. Un ritorno felice per due Una delle marionette vietnamite presentate a Parma per mano di traditori, convince ottime ragioni. La prima è di Buzzati gli orsi a tornare sulle loro quella di poter vedere in azione montagne, lontano dal mondo le marionette di una delle più seicento marionette, tra quelle Già nel 1965 la Compagnia di L'allestimento scenico è sta­ corrotto degli uomini (tratteg­ Questa sera alle 20.25 antiche e prestigiose compa­ antiche (scolpite in legno, con Gianni e Cosetta Colla mise in to realizzato su bozzetti dello giato qui davvero a fosche tin­ gnie italiane che vanta, ormai. occhi di vetro e ricchi tessuti) e scena il racconto e l'autore, in stesso Buzzati. dai colori tenui. te). I MASTINI DEL DALLAS una tradizione centenaria nel quelle più moderne. quella occasione, non mancò di rarefatti, da fiaba tranquilla e Nello spettacolo ci si immer­ melanconica, dove anche i mo­ : teatro di figura.Quell o dei Col­ La seconda ragione che spin­ elogiare la riuscita dello spetta­ ge in una ricchissima miscela di la, infatti, rappresenta un im­ colo. Da allora, la Famosa inva­ stri leggendari, come il Gatto emozioni, resa possibile sia dal­ Domani sera' '• • >'-:*i ?&•>£;*K; portante esempio di continuità ge a salutare con favore questo Mammone, si muovono con as­ la maestria degli esperti anima­ storica perpetuata attraverso lo ritorno, è l'opera che la compa­ sione entrò a far parte di un soluta delicatezza. Entro la cor­ tori. sia dalla scelta delle voci. scorrere delle generazioni, di gnia propone e cioè La famosa ancora piccolo firmamento di nice, ricostruita, di un tipico sempre calde e pacate, che in GUERRIERI DELL'INFERNO padre in figlio, sino a Gianni e invasione degli orti in Sicilia, classici del teatro per ragazzi e teatro per marionette gli orsi play-back danno consistenza e alla figlia Cosetta. Come testi­ uno dei loro spettacoli più cele­ dopo aver girato in Italia e all' creati dai Colla prendono vita spessore alle «considerazioni» monianza di tanto appassiona­ bri. Si tratta della versione ace- estero (Germania. Cecoslovac­ sotto i nostri occhi e ci coinvol­ degli orsi. to «mestiere» c'è il materiale ar­ nico-musicale di una fiaba di chia, URSS, Giappone) è final­ gono nella loro storia più di tistico della Compagnia, circa Dino Buzzati, scritta nel 1945. mente arrivata a Roma. quanto, a confronto, non possa- Antonella Marrone L'UNITÀ / GIOVEDÌ 29 MARZO 1084 Per uno scrittore come Gra­ tappe della sua carriera di os­ dello spessore e del fascino di camento dei lavoratori dello 14 ham Greene abituato a mesco­ servatore scomodo in tutte o Greene, su quel labirinto che è // «fai da te» spettacolo) ha raccolto, nel\ Nel labirinto quasi le parli del mondo, dell' il suo Io. Una coscienza che se breve giro di 200 pagine, una lare intrigo poliziesco e dilem­ messe di informazioni a dir mi morali,' metafisica e su­ inviato sempre presente nei risente del tipico buon senso dello poco prodigiosa. spense melodrammatica, an­ luoghi dell'«orrore politico», comune inglese, e della con­ Il libro e praticamente una che la confessione autobiogra­ di Graham Greene come lui stesso lo chiama. Ri­ versione al cattolicesimo, pure spettacolo stimma di tutti eli aspetti legi­ fica può assumere i caratteri percorriamo le mappe dei suoi trattiene in se tutti i germi del slativi, sindacali e ammini­ del «divertimento» (nel doppio dubbio e dell'inquietudine. strativi di questo mondo, esa­ agli eventi del suo tempo, dal­ che va ad aggiungersi alle pre­ innumerevoli viaggi e con essi Raramente ci si pensa, ma minato nei suoi diversi settori senso etimologico di «distrar­ il rapporto con la sua melan­ la scelta del paradosso, il ri­ (cinema, teatro, musica, e non re»): un nascondersi e un ten­ l'altra è pur sempre il frutto di cedenti autobiografie «Una spetto per «tutto ciò che si anche un mondo «estroso» e un irrefrenabile impulso all' specie di vita» e «Vie di scam­ conia ossessiva, le sue amici­ apparentemente anarcoide manca un capitoletto relativo dere trappole come farebbe un zie, i suoi incontri (Castro, Ho muove» siano essi individui o egli sportivi professionisti). agente doppio, una spia. avventura, alla fuga, ai- po» con cui Greene ci ha dato nazioni, ci presentano Greene come quello dello spettacolo è Un «pro-memoria» destinato l'-escape» cheto salvi dalla prova di una volonterosa auto­ Chi Minti), le sue opinioni e regolato da leggi e contratti, naturalmente più alla consul­ Cosi, sotto la maschera au­ simpatie (l'appoggio al gover­ come l'amante attento dei che anche molti addetti ai la­ noia tanto odiata. presentazione, ma offrendoci chiaroscuri più che delle anti­ tazione che alla lettura, ma si­ tobiografica, alla realtà dei in realtà solo uno specchio in no sandinista, l'odio per i prò- vori conoscono solo di fama. curamente essenziale per tutti fatti può sempre sovrapporsi È l'interesse per questa stra­ visionals dell'IRA), i suoi amo­ nomie irreconciliabili, colui Da oggi esiste finalmente uno gii addetti al lavori. ihri na figura di testimone com­ frantumi pieno di vuoti diffi­ che insieme a Browing affer­ l'autopromozione, la leggen­ cilmente riempibili. ri letterari (Henry James, strumento per tutti coloro che Nella sua presentazione, il da, il gioco dei contrari e l'idio­ promesso con la storia, di spet­ ma il proprio interesse «per il volessero documentarsi in sovrintendente della Scala È cosi anche in quest'ulti­ Conrad, Rider Haggard) e i sincrasia dell'ambiguo, pro­ tatore impegnato, che questo rapporti arte-vita (anche in bordo vertiginoso delle cose,.. materia: è il volume di Fran­ Carlo Maria Badini lo defini­ pria della sua personalità. «Il tenero omicida- (Editori ma incursione nello sfuggente il limite esiguo tra la lealtà e la cesco Pranteddu L'attività la­ sce giustamente una sorta di Riuniti, pp. 117, L. 8.000), in­ mondo dello scrittore inglese, termini di terapia-malattia), libretto di istruzioni per l'uso, Tanto più che la vita di Gree­ scrittura-politica. slealtà, la fedeltà e l'infedeltà, vorativa nello spettacolo (Edi­ un «fai da te» della legislatura ne se si pone da una parte co­ tervista a cura di Marie-Fran- ma di cui possiamo pur sem­ le contraddizioni dell'anima». zioni UNICOPLI, L. 13.000), in spettacolare. me l'esemplo di un impegno colse Allaln, oggi riaccende. pre tracciare qualche coordi­ Ma lo sguardo sì centrerà, è cui l'autore (che ha lavorato etico e di una partecipazione sorta di ulteriore momento nata. Ritroviamo infatti le inevitabile con un scrittore Baldo Meo per anni nel settore del collo­ al. c.

L'editoria propone opere sull'età classica di notevole valore culturale La riscoperta della Cina poranea. Al contrarlo ritengo che proprio l'aver trascurato, JOSEPH NEEDIIAM. -Scienza e Civiltà in Cina. Storia del pen­ In tempi neppure troppo lontani, una conoscenza delta Cina siero scientifico-, voi 2\ Einaudi, pp. 869, L. 64.000. di GIORGIO MANTICI classica abbia prodotto quella (generosa) incomprensione della Cina che ha caratterizzato, soprattutto in Italia, la pub­ JACQUES GERNET. -La vita quotidiana in Cina alla vigilia Nell'arco degli ultimi mesi l'editoria Italiana ha prodotto blicistica degli ultimi quindici anni. dell'invasione mongola». Rizzoli, pp. 296. !.. 8.000. una serie di opere concernenti la Cina di notevole valore Ora, e d'ora In avanti, non sarà più possibile lamentare (o vantare) ignoranza di un passato che tanto indissolubilmen­ * culturale e scientifico e, (cosa del tutto nuova rispetto ad un JAROSI.AV PRUSEK • AUGUSTIN PALAT. -Il Medioevo Cine­ passato recente contrassegnato da edizioni e traduzioni di te è legato al presente, di una classicità che tanto evidente­ una sciatteria criminale) in veste editoriale impeccabile e in mente ha prodotto la contemporaneità: l'ignoranza aella Ci­ se. Dalla Dinastia Sung alla Dinastia Yuan», UTET. pp. 623, traduzioni talmente accurate, ben fatte, rigorose da rendere na di Ieri così presente nella Cina di oggi. Difattl d'ora in !.. 64.000. spesso l'edizione Italiana in tutto migliore dell'originale. avanti alcune opere fondamentali — fino a Ieri appannaggio * C'è chi, probabilmente, guarderà con sospetto a questo di gelosi specialisti accademici — sulla Cina classica sono KRISTOFER SCHIPPER. -Il Corpo Taoista. Corpo risico - Corpo rinnovato interesse per una Cina lontana nel tempo, e sarà disponibili in italiano, in edizioni assolutamente impeccabili Sociale-, Ubaldini Editore, pp. 268,1.. 22.000. pronto a legarlo ad una sorta di rifiuto (Ideologico?) — da che si risolvono spesso in una lettura se non facile, di sicuro * parte degli editori — nel confronti della Cina a noi contem­ godibile e non poco attraente. RAYMOND DAWSON. -Confucio». Dall'Oglio, pp. 126.1.. 4.000. Incontro tra Confucio e Lao-Tse.

to (occidentale) di •.società un'invasione straniera, i Mongoli appunto —, e una città In moderna-... particolare — Hangzhou, all'epoca capitale Imperlale —, va Una sfida Una modesta proposta al Gli uomini ricercato nella sua volontà di scrivere una cronaca dettaglia­ lettore: sarebbe meglio af­ ta di usi. costumi. Istituzioni locali mediante la quale frantu­ frontare questo secondo vo­ mare l'Immagine convenzionale che l'Occidente, per paura e lume di Scienza e Civiltà in pigrizia intellettuale, si è costruito della Cina medievale. Cina, partendo dall'ultimo Nelle parole di Gernet: «A lungo si è voluto considerare 11 all'orgoglio e i giorni mondo cinese immutabile, o almeno si sottolineava la sua saggio che lo compone (Leg­ straordinaria continuità. Ma è solo un'illusione ottica: quello ge umana e leggi di natura che si distingue male sembra sempre uniforme... E quando si in Cina e Occidente) poiché, dissipa la nebbia che velava i contorni della storia cinese, non dell'Occidente a mio avviso, esso costituisce del Medioevo è la continuità che si scopre, né l'immobilismo, ma un susse­ la chiave di lettura dell'inte­ guirsi di scosse violente, di sconvolgimenti, di rotture». E si ro itinerario epistemologico sta parlando della Cina del XIII secolo... Joseph Needham in que­ riorità culturale e scientifica tracciato da Needham e che Jacques Gernet, uno dei più brillanti sinologi francesi — sto suo secondo volume (dei dell'Occidente, questo secon­ autore già noto in Italia per il suo Ji Mondo Cinese pubblica­ Lo stesso argomento, sebbene nel suo contesto storico più sembra sviluppare una cita­ to nel 1978 da Einaudi —. esordiva sulla scena sinologica ampio (X-XIV sec.), viene affrontato da Jaroslav Prùsek e dieci pubblicati In inglese, fi­ do costituisce, per il lettore zione da Bertrand Russell Augustin Palàt nel loro II Medioevo Cinese, che viene pubbli­ no ad oggi) sulla Scienza e europea nel 1959 con questo atipico e (velatamente) polemico non specialista, un punto di (non a caso posta in apertura saggio dal titolo La vita quotidiana In Cina alla viglila dell' cato in prima edizione mondiale In italiano. Il prof. Prùsek, Civiltà In Cina, ci accompa­ partenza fondamentale e di questo secondo volume): Invasione mongola, che conserva tutta la sua originalità e recentemente scomparso, è stato II fondatore e l'animatore di gna attraverso la Intricata, imprescindibile per capire le •Credo che, se vorremo sen­ vena polemica ancora oggi. Ci si potrebbe chiedere come mai uno dei centri sinologici più famosi e culturalmente vivaci complessa, vivace e straordi­ strutture basilari su cui la ci­ tirci a nostro agio nel mon­ tanto tempo è trascorso prima che un editore come Rizzoli d'Europa, la prestigiosa «Scuola di Praga* distrutta e cancel­ naria (nel senso letterale del viltà cinese è stata edificata do... dovremo ammettere al­ decidesse di affidarne la traduzione ad uno dei massimi spe­ lata dal brutale ritorno all'ordine seguito all'effimera prima­ termine: fuori dall'ordinario attraverso millenni; per ca­ la pari nei nostri pensieri an­ cialisti Italiani di cose cinesi quale Edoarda Masi. La risposta vera praghese. rispetto alla natura., o alla che l'Asia, non solo politica­ va forse ricercata nel semplice fatto che solo da poco la sto­ Questo ampio studio della società cinese medievale, con­ pire con quale complesso riografia Italiana si è aperta alla grande lezione della Anna- dotto con la collaborazione del suo più fedele allievo Augu­ consuetudine stabilita e se­ mondo culturale i cinesi a mente. Quali cambiamenti guita, da noi occidentali ag­ ciò porterà io non so, ma so­ les; nel fatto che «cultura materiale» non è più considerata stin Palàt, costituisce uno dei più vasti e completi affreschi noi contemporanei si sono dagli accademici Italiani come una brutta parola da non della Cina del Song e degli Yuan (1 Mongoli) mal tentati a giungo io) storia delle mag­ no convinto che essi saranno tutt'oggi. In esso non c'è aspetto e componente della società giori scuole di pensiero filo­ dovuti confrontare; per capi­ profondi e della massima pronunciare di fronte alle signore; nel fatto che la «microsto­ ria» non è più considerata una stravaganza di giovani studio­ che non venga minuziosamente analizzato e descritto. Oltre sofico cinese: Confuciani e re quanto non sia agevole ai importanza». Infine: non sa­ cinesi a noi contemporanei. si formatisi all'estero... tutto. la narrazione della vita quotidiana, della cultura mate­ Legisti, Taolstl e Molstl, Lo­ remo mai grati abbastanza riale, la descrizione delle strutture statali, delle varie correnti gici e Neoconfuclanl, Bud- in un lasso di tempo di breve alle bravissime traduttrici — Il libro di Gernet. difatti, non è altro da ciò che promette il religiose e filosofiche e letterarie, sono accompagnate da un dhlstl e Idealisti... durata, trasformare una so­ Paola Cagnoni. Flavia Pan- titolo: una storia della vita quotidiana in Cina, della sua incredibile — per qualità e pertinenza — apparato Iconogra­ cietà quale essi hanno eredi­ cultura materiale nel ventennio — per molti aspetti cruciale Di tutti I volumi che com­ sieri ed Elcna Brambilla — fico che visualizza con immediatezza la parte affidata alla — che vide l'invasione mongola dilagare in tutto il Paese pagina scritta. Per cui, ci si trova di fronte ad un inusuale e pongono la monumentale tato da un passato tanto glo­ per aver saputo rendere In rioso culturalmente quanto un italiano tanto scorrevole (1250-1276). affascinante documentario — proprio nel senso cinemato­ sfida lanciata da Needham Ciò che (probabilmente) ha spinto l'autore a scegliere un decisamente in opposizione e e preciso il tortuoso e diffici­ grafico del termine — sulla Cina medievale che sarà difficile agli Inizi degli anni 50 all'or­ le inglese dell'originale. periodo tanto breve — in cui. tuttavia, un impero splendida­ superare per accuratezza, maestria, scientificità e bellezza goglio e alla presunta supe­ contraddizione con il concet­ L'imperatore Yu sorveglia i lavori di bonifica. mente maturo quale i Song meridionali, viene distrutto da figurativa, negli anni a venire.

8 occidentali che si sono (qua­ Un libriccino pubblicato c ^ te; a questo punto viene In­ si) sempre comportati come I da Dall'Oglio, Confucio, ci serita una nota (esplicativa?) missionari gesuiti nel co­ precipita brutalmente nella che legge: «Pratica comunls- struire •modelli» di società superficialità, nella sciatte­ , : > slma dappertutto. SI pensi al Gesuiti e Impero lontane, piuttosto che de­ ria, nell'Indecenza culturale A.»VJ : ,V "provando e riprovando" scrivere quelle società oer che credevamo (ingenua­ dantesco. In uso con senso ciò che esse erano/sono. mente?) superate, definitiva­ stravolto*.» Poco oltre — e Kristofer Schipper ci offre mente relegale ad un passa­ non cito il testo poiché co­ con il suo saggio lapossibiil- to editoriale lontano, grazie •w/t ti munque le note non sembra­ tà di scoprire una Cina com­ all'eccellenza del volumi di no legate minimamente ad plessa, contraddittoria, reale cui abbiamo or ora parlato. esso —, *Faclle trovare pa­ contro il Taoismo e quindi assai lontana da ralleli nel bigottismo di tan­ quella che riteniamo di co­ Eppure l'originale inglese te religioni. Penso al bellissi­ noscere, attraverso la descri­ è un piccolo gioiello; l'auto­ mo libro Lo schiavo d'I. fi. - ' Kristofer Schipper. diret­ momento che distrugge Cina propagandata dai ge­ zione — sempre confortata re, Raymond Dawson, è un Singer, ai breviario di Don tore di studi presso la École quell'immagine, della Cina suiti — che Sohipper non esi­ da una enorme massa di do­ sinologo di Oxford famoso Abbondio, ecc.»; e poi: «Era Pralique des Hautes Etudes classica che i gesuiti — da ta a definire come uno degli cumenti cinesi — di una reli­ nel mondo per i suoi contri­ l'opinione del Gentile*, op­ di Parigi, è uno dei più famo­ Matteo Ricci in poi — hanno esempi più evidenti di «di­ gione vitallstica e straordi­ buti alla conoscenza della pure: «Naturalmente, questo si e stimati specialisti a livel­ •inventato» a beneficio del storsione Ideologica» — si fe­ naria che ha saputo penetra­ Cina classica e moderna. E. fa pensare a Machiavelli; fi­ lo internazionale di Taoi­ loro contemporanei occiden­ ce strada a tal punto da rice­ re e permeare tutti gli aspetti allora, che cosa è successo? no ad un sibillino: rProver- smo. Attualmente coordina tali e che si è tramandata vere una sorta di canonizza­ della vita quotidiana e della Tentiamo una risposta. La blo Italiano: voce di popolo, e dirige un titanico (e affa­ praticamente intatta fino a zione laica da parte degli il­ cultura popolare, delle e- casa editrice Dall'Oglio ha voce él Dlo*~. scinante) progetto di ricerca noi: «Nella scelta storica che spressioni letterarie e artisti­ affidato l'opera ad una tra­ Ritratto dì Confucio. avente come oggetto Io stu­ si offriva, nel XVI secolo, ai luministi: «...I filosofi del Se­ che, della medicina e della L'indecenza culturale di colo dei Lumi scoprirono farmacopea, del pensiero fi­ duttrice la quale si è pratica- ' cui danno prova sia la tra­ dio sistematico degli oltre missionari gesuiti in Cina. mente sostituita all'autore. duttrice, sia la casa editrice 1400 testi che compongono II allearsi alla religione contro nella Cina II Paese del loro losofico e scientifico, attra­ Costei ha Inventato nuore Canone Taoista. Il suo più lo Stato o allo Stato contro la sogni: una nazione senza re­ versando orizzontalmente Dall'Oglio, viene consumata oltre due millenni di storia trascrizioni per i nomi cinesi fino In fondo allorché una recente lavoro su questa religione, fu la seconda a ligione. diretta dal Saggi. 1' e. cosa assai più grave, ha Tradire nota ci Informa che la tra­ grande religione popolare ci- prevalere. Il cristianesimo intelligenza al potere. la cul­ cinese. Nelle parole dell'au­ corredato il testo di una fin . nese. appare ora In italiano entrò nella sfera dell'ufficia­ tore: «Questo libro parla duttrice ha deciso: 'Riassu­ tura al servizio dell'impero quindi del corpo sociale co­ troppo fitta serie di note che , mo Uberamente, perché non in una edizione curata da lità. si mise sotto la protezio­ grazie all'istituzione di con­ paiono tratte da La Can latri- credo che Interessi 11 lettore Fabrizio Pregadio che. a det­ ne del governo e accreditò al­ me del corpo fisico, della li­ ce Calva di- lonesco, piutto­ l'esterno. dunque tra noi. l'i­ corsi ufficiali che danno ac­ turgia come delle pratiche Italiano la menzione di tutti ta dell'autore, è senz'altro cesso alla funzione pubblica. del "nutrimento della vita". sto che da serte enciclopedie gli studi In Inglese*, che, erl- superiore per accuratezza e deologia ufficiale e l'imma­ e studi ponderosi. dentemtnte, la bibliografia veste editoriale all'originale gine di un Confucio "Sina- Se nel nostro XVIII secolo la della mitologia come della Cina non fosse esistita per mistica, cercando di mettere Vedere per credere: il testo originale riportava.- francese: si tratta de II corpo rum Phllosophus". minimiz­ legge: «Era convenzione ac­ none Taoista. Corpo Fisico - Cor­ zando il ruolo religioso dei servire da modello, sarebbe in luce il legame che il Taoi­ MI auguro solo che la me­ stato necessario inventarla». smo stabilisce tra i diversi a- cettata che le parole poteva­ desima casa editrice non ab­ po Sociale. culti di Stato. In altre parole. spettl apparentemente-con- no essere usate fuori dal con­ bia acquistato 1 diritti di al­ Un libro, questo, che non per i missionari la Cina non Sappiamo quante altre traddlttorl dell'esistenza u- testo, in modo da acquistare tre opere di Dawson, U quale mancherà di suscitare di­ aveva religione». «Cine* sono state da allora mana*. Il senso — qualunque esso reato? non merita questo tratta­ L'i scussioni e polemiche dal Questa Immagine della inventate dagli Intellettuali /osse — richiesto dai parlati- mento. IL MESE - sindacato e lavoro Novità

Nell'ansia di collocarli tra gli alleati o gli avver­ centralizzazione delle attività sostitutive in grandi llare struttura organizzativa, quanto come figura JORGE AMADO. •Frutti d'or*» — Del grande scrittore suda­ mentata delPONB, l'organizzazione di Renato Ricci che. In sali, 11 fiorire in questi anni di ricerche empiriche centri di elaborazione dati, si potranno avere alcu­ sodale la cui pratica quotidiana ha In questi anni mericano riappare nella traduzione di Luigi Panare» questo concorrenza con le organizzazioni cattoliche, si occupò del sul colletti Manchi è viziato da un peccato origina­ ni peggioramenti nella qualità del lavoro: dcquali- sedimentato una cultura originale. romanzo, scritto nel 1944. due anni dopo quelle «Terre del ragazzi e dei giovani dal 1928 fino all'assorbimento nella le: l'automatica Identificazione della loro identità fìcazione. accentuarsi del divario tra professioni Ne emergono ad un tempo una grande ricchezza finimondo» che avrebbero segnato l'avvio di una lunga fama Gioventù Italiana del Littorio nel 1937, tentando di organiz­ sociale con gli Itinerari della loro rappresentanza d'ufficio «semplici» ed «intellettuali» eccetera. - di profili umani, opinioni, atteggiamenti, ma al anche In Italia. E 11 tema è quello che contrassegnò II periodo zarne e guidarne 11 consenso In vista della costruzione di una o, peggio, con la loro affiliazione politica. «L'orga­ La seconda fase di cambiamento, quella in cui tempo stesso una notevole omogeneità d'insieme. più naturalistico dell'opera del romanziere: il cacao, le pian­ generazione completamente e drasticamente fascistizzata. nizzazione del lavoro d'ufficio tra automazione e la crescita della produzione di dati ed Informazio­ Il punto è che la linea di demarcazione tra omoge­ L'idea base fu in un certo senso precorritrice del futuro: ma 11 decisioni strategiche* (Franco Angeli pp. 372 L. ni si accompagna a procedure Interattive ed all' neità e differenziazione non sempre segue 11 bina­ tagioni al margini della grande foresta, il pullulare di una 22.000) curato da Emanuele Invernlzzt. non cade automazione delie complesse informazioni a sup­ rio che tuli ci aspetteremmo: la formazione ideolo­ umanità composita, drammaticamente tutta lesa — nella risultato fu fallimentare: la generazione dell'ONB diventò Invece nella trappola. È ben consapevole che im­ porto dell'attività gestionale, offre invece la possi­ gica. la tessera confederale di appartenenza, i refe­ miseria e nella prosperità — ali* conquista del preziosi •frutti poi la generazione della Resistenza (La Nuova Italia, coli. piegati e tecnici sono In primo luogo dei produtto­ bilità di un miglioramento della qualità del lavoro renti politici. Le fonti della cultura dei delegati d'oro». Anche qui lirismo ed epopea contribuiscono in ugual Educatori antichi e moderni, pp. 200, L. 15.000). ri, e che quindi la loro Identità sociale è funzione d'ufficio e l'affacciarsi di una professionalità dif­ potrebbero forse ancora più proficuamente essere misura a un prodotto di alta letteratura (Bompiani, coli. Let­ GIOVANNI MARIOTTI. •Butroto* — Sotto l'assillo di un de­ — ed In massima misura nel caso delle nuove tec­ ferenziala e specialistica. ridisegnate a partire dalle loro fast di formazione e teraria, pp. 492, L. 16.500). clino editoriale. Il direttore di un settimanale «che ha moder­ nologie — del ruolo produttivo e progettuale che Sino a qualche settimana fa. per qualcuno, una di esperienza e tenendo ferma l'appartenenza ad FRANCO RAMELLA, •Terra e telai- — «Sistemi di parentela nizzato l'Italia» decide di mandare 11 più svagato del suol svolgono nella loro azienda. indagine sui delegati od i consigli di fabbrica sa­ una determinata azienda ed ad un determinato redattori. Uc de la Bacalarla, a fare del servizi da Butroto, consiglio di fabbrica. e manifattura nel Biellese dell'Ottocento» dice il sottotitolo; e uno staterello dimenticato dell'Epiro, proprio perchè da seco­ Cosi, applicando un modello Interpretativo di rebbe sembrata fuori moda. Gli ultimi avveni­ Infatti il libro si propone di esaminare i problemi dell'indu­ tipo sistemico a cinque casi aziendali assai diversi menti sindacali hanno però dimostrato la vitalità Una brevissima segnalazione per un libro di li non vi succede niente: quale migliore «scoop* giornalistico? tra loro (una Industria metalmeccanica ed una di questo spezzone dell'organizzazione. Non solo: grande interesse: «Economia dell'autogestione» di stria della lana nella valle Mosso tra II 1850 e il 1880. abbinan­ Sulla stessa strada si pone la affascinante collega del setti­ chimica, una società di Ingegneria, un Comune ed hanno reso più trasparente l'immagine che i con­ Hcnk Thomas e di Chris Logan (Edizioni lavoro. do la documentazione più strettamente storico - statistica al manale concorrente, col quale esiste, per un cinico destino, una banca), II libro è tutto teso a chiedersi: le nuo­ sigli hanno del proprio ruolo, la figurazione che i pp. 286. L. 23.000). È la storia vera, ma non per racconto delle vicende di un gruppo di ramigli* della zona. In una quasi perfetta, anche se Involontaria, coincidenza di ar­ ve tecnologie produttive comportano un migliora­ delegati hanno della società: insomma i loro refe­ questo meno famosa, del gruppo di cooperative di bilico tra agricoltura e opificio, esse pure seguite sulla scorta gomenti e di Inchieste. Questo II tema del racconto di Mariot- mento o un peggioramento rispetto al tradizionale renti culturali. Ben vengano dunque ricerche co­ Mondragon. net Paesi baschi. Particolare cura è di autentiche fonti. Ne esce una singolare e Interessante ope­ tl. Evidente l'allusione al nostro mondo del rotocalco (una lavoro d'ufficio? E quali fattori determinano 1 mu­ me quelle di Maura Franchi e di Vittorio Rleser posta nell'esame degli aspetti finanziari ed econo­ ra, attraverso la quale l'Autore ha anche modo di avanzare e delle due testate è Diorama.»): e deliziosa l'Ironia che accom­ tamenti In corso o quelli futuri? Le risposte sono •Esperienza e cultura dei delegati» (Bonhoeffer E- mici dell'impresa. Pecca Invece di qualche Inge­ argomentare una serie di tesi personali sul periodo storico in molto caute: la complessità sodale non permette dizioni, pp. 334, L. 18 000) e •Inchiesta sui delegati nuità la parte del volume che prende le mosse pagna la descrizione di una maniera di fare giornalismo, da questione (Einaudi, coli. Microstorle. pp. 280. L. 18.000). tempo molto di moda. In un certo senso 11 racconto non si risposte univoche. Una Interessante Ipotesi gene­ piemontesi» (ciclostilato) che. partendo da due dagli insegnamenti di questo sistema cooperativo CARMEN BETTI. -L'Opera Nazionale Balilla e reducaiione rale però emerge. In una prima fase di cambia­ realtà specifiche — il metalmeccanico dell'arra per proporre il rtdisegno del sistema di relazioni conclude: Incapacità di dare una fine a una vicenda 11 cui mento quella In cui su una razionalizzazione del modenese nel primo caso r l'insieme dell'Industria industriali. fascista» — Scarse sono nella nostra pubblicistica le ricerche pregio sta proprio nella sua •impossibilità*, o ulteriore tocco lavoro d'ufficio vengono Innestate la meccanizza­ localizzata in Piemonte nel secondo — si propon­ sul rapporto tra regime fascista e gioventù. Questo volume si di sarcasmo? Sono comunque due ore di divertimento (Fel­ zione delle attività più ripetitive e manuali e la gono di studiare i delegati non tanto come peru- Marco Merfini I propone di ovviare alla lacuna, presentando una storia docu­ trinelli, coli. Impronte, pp. 132, L. 10.000). -e i -,

L'UNITÀ /GIOVEDÌ 29 MARZO 1984 •Per un sistema misto come il nostro, così carente di valori stintivi In evidenza, dal prl- * 15 morali, di prìncipi di efficienza, di criteri operativi razionali, e mo parto dell'aberrazione L «economia publica» tuttavia cosi bisognoso di interventi pubblici concreti e ben politica del nazismo, Dachau congegnati — In breve, di una pragmatica ed efficiente 'pro­ — 20 marzo 1033 — all'ulti­ grammazione* — I due magistrali Rapporti cattancanl Su la mo nato, la Risiera di San di Carlo Cattaneo bonlflcaxlone del Plano di Magadlno (scritti contenuti nella Sabba a Trieste — 20 ottobre raccolta, n.d.r.) potrebbero, per esempio, contare più di qualsiasi 1043—. Bibbia Ideologica e più d'ogni sofisticata ed astratta teorizzazio­ Ducei, in una schedatura Con la ristampa in copia fotostatlca della raccolta di scritti di ne». di sintesi del vari campi, ha 11 Carlo Cattaneo pubblicata nel 1860 sotto il titolo «Memorie di Ma la questione non è solo di metodo, ovviamente, c'è anche merito di non aver dimenti­ economia publica» (con una «b» sola, come da orto*ratja etimo» la sostanza di un pensiero moderno che avverte l'importanza cato un dato Importante su logica, ed anche In questo è da ravvisare un'espressione di rifor­ dell'economia come nuovo e decisivo ramo del sapere, da con­ cui spesso si sorvola In ma­ mismo del Cattaneo linguista), la Banca del Monte di Milano nettersi alle altre scienze, ed in particolare alla statistica ed alla niera molto disinvolta: lo prosegue un discorso di grande interesse, iniziato con la ristam­ sfruttamento economico del Sfori pa di «Credito bancario e I contadini» di Cario de Cristoforis, storia. E c'è la sostanza di un impegno politico rigoroso, «mili­ patriota garibaldino ed economista «sul generis» e dell'ancor più tante», nel senso più attuale del termine. deportato utilizzato come un significativo «Del merito e delle ricompense» di Melchiorre Del resto l'idea stessa di raccogliere nel 1860, anno cruciale oggetto, un utensile In stret­ Gioia, primo esempio sistematico In Italia di analisi sociologica per l'Italia risorgimentale, i suol scritti maggiori di economia ta combutta tra ammini­ basata su dati statistici. Un discorso teso a valorizzare tutto un «publica», è una dimostrazione di questo fatto. Cattaneo voleva strazione delle SS e aziende filone della cultura lombarda: illuminata, pragmatica, concre­ illuminare le coscienze, ma per agire sugli eventi. Purtroppo la produttrici. La Deutsche Au- tamente riformatrice, che dai Verri e dai Beccaria, attraverso i sfortuna relativa della sua impresa, e l'impossibilita di comple­ srustungswerke, la Deutsche Gioia ed i Romagnosi, trova in Cattaneo un punto d'arrivo di tarla con un secondo volume, dimostrano che, anche allora, In Erd und Stelnwerke, la altissimo livello e di sempre rinnovata attualità. Italia questa era una via terribilmente ardua e stretta. Helnkel, AEG, Siemens, De- In che cosa consiste questa attualità? Lo dice bene Mario wag-Dalmler Benz, Krupp, Talamona, nella sua breve ma densa presentazione: nel metodo. p.b. solo per citare alcuni del co­ lossi Industriali che hanno partecipato al banchetto. La psicologia dello scam­ pato, del sopravvissuto: cosa GIORGIO DE SANTILLANA, Ci troviamo dunque di ricorda e come vive 11 suo ri­ HERTA VON DECHEND, L'ipotesi sull'origine cosmologica del mito fronte ad una concezione che cordo? Quali tracce ha la­ •Il mulino di Amleto»: A- oggi definiremmo geocentri­ sciato quel convivere con la delphl, pp. 552, L. 50.000. ca e protopltagortca. Il Nu­ morte per mesi e mesi? A de­ mero domina su tutto perché cenni di distanza la plaga si è Tutti conosciamo la tragica diventa 11 segreto di tutte le rimarginata? Il trauma, og­ figura shakespeariana di cose e, fondando Calcolo e Amleto. Pochi sanno che il Misura, è la chiave dell'Im­ gi, come si manifesta? Mas­ duecentesco Saxo Gramma- magine del Mondo Inteso co­ simo Martini (Il trauma del­ tlcus, primo narratore delle La coscienza dell'uomo me Intelaiatura di rapporti. la deportazione. Ricerca psi­ vicissitudini del nostro eroe, La Misura, a sua volta, In cologica sul sopravvissuti I- a sua volta mn ha fatto altro quanto struttura Incatenata tallanl al campi di concen­ che inumare un mito poeti­ di numeri espressivi del mo­ tramento nazisti, prefazione co, che al perde nella notte vimenti cosmici, scandisce 11 di Marcello Cesa-Blanchl, del tempi, in cui Amleto re­ Tempo. Il concetto di Tempo con un saggio di Primo Levi, gnava sulle terrebagnat e dal contenuto nella sapienza ar­ Aned-Mondadorl, Milano, grigio e tempestoso mare del corre lungo lo Zodiaco caica non assomiglia affatto pp. 199, lire 15.000) è andato Nord e possedeva un favolo­ a quello della nostra cultura alla ricerca di questi postumi so mulino che macinava pe­ (metrico e lineare); è un rennemente pace e ricchez­ Tempo ciclico che esercita su un campione di settanta za. Più tardi, in epoca di de­ un controllo Inflessibile su­ deportati (undici donne e , cadenza, 11 mulino al mise a gli eventi attraverso due clnquantanove uomini) tra polverizzare sale. Ora, una strumenti: Intervalli e rivo­ cui una persona che aveva 11 volta sprofondato nel mare, luzioni. Oli Intervalli, cioè Io anni e due mesi al momento non fa che triturare roccia e slittamento secolare del sole della deportazione. sabbia. È la delirante con­ attraverso I segni dello zo­ vulsione del MaelstrOm, 11 diaco, determinano le Età La memoria P&iira, angoscia, valori, gorgo tanto bene descritto del mondo, assommanti cia­ morte, fame, fede, odio, nu­ a Edgar A. Poe; nel mito ar­ scuna migliala di anni. Le ri­ mero tatuato, diversità: al­ caico una delle vie che con­ ! 5 voluzioni, cioè la circolarità cune delle voci tematiche af­ ducono al regno del morti. ••"" K3B/ / ' -f -.IV" •• -v*." f » *<»*•" ; di tale movimento solare, de­ fiorate nel corso dell'Indagi­ terminano Il fatto che poi ne. iSarà un anno o due che Ma perché la figura di Am­ tutto ritorna allo stesso pun­ dei lager non sono più Inseguito dalle leto appare tanto importante to. SS, ma ogni tanto mi capita al de Santillana — uno del Questa intricata concezio­ questo stato d'ansia di non di Insegnanti del MIT ne veniva espressa attraver­ poter scappare». isachusetts Instltute of so l'ambiguo linguaggio del mology) ed autore dell' \ì mito, ma come? O meglio, nazisti La fede, due atteggiamen­ E ti contrastanti: «La causa ormai classico Precesso a come II mito poteva esprime­ Galileo — ed alla von De- re la struttura complessiva fondamentale della resisten­ za nel campo era la fede. La chend — stimata storica del­ \ del cosmo e del suol fenome­ Ammonimento e impe­ tro, risuona come sottofondo la scienza dell'Università di ni? Rispondiamo riprenden­ gno. Il titolo di un libro di dentro questi primi tre libri fede — nella mia gioventù Francoforte? Perché 11 loro do l'esemplo chiave del libro fortunate e ripetute edizioni della collana, anche quando ho studiato anche la filosofia percorso a ritroso nel tempo S~JI& e lasciando al lettore il place- nella Repubblica democrati­ sono semplici strumenti di ebraica — mi dava la spe­ ffìno alla rivoluzione tecno­ -< re della scoperta degli altri. ca tedesca, dedicato al lager lavoro, come una bibliogra­ ranza di vivere». E invece: logica e culturale del tardo *--#*?* ' Saturno (Kronos per 1 greci, •La fede che avevo da ragaz­ neolitico) ed In regioni sem­ di Buchenwald, sembra esse­ fia o la scheda di un lager. Yama per gli Indiani, Yima re divenuto 11 motivo Ine­ •Se l'eco delle loro voci / zino, l'ho persa perché con pre più remote (da quelle Xsaeta pelagli iranici) è 11 so­ quello che ho visto, non ho nordiche al Vicino e Lontano vrano della prima età del spresso che ha spinto l'Asso­ dovesse affievolirsi / noi pe­ Oriente) al fine di trivellare di varianti. Ma poi — ad oc­ Lo sforzo degli autori è mondo, l'età dell'Oro. Ma è ciazione nazionale degli ex riremmo» ammonisce da un più creduto a nessuno... a le radici di questo mito si chi ben aperti — si tuffano dunque quello di riportare anche Saturno che, per aver deportati nel campi di ster­ distico Paul Eluard nel pri­ nessuno». trasforma ben presto in un nella perlustrazione dell' Ed­ alla luce un pensiero, ed una evirato 11 padre cielo, cioè per minio nazisti a dar vita ad mo di questi libri: Bibliogra­ E l'odio: «LI odiavo, 11 odia­ Itinerario di Iniziazione al da, 11 Kalevala, 1* Odissea, la coscienza, di tempi In buona aver separato «la terra dal una collana di studi che esce fia della deportazione (prefa­ vo quando ci frustavano a luoghi profondi della co­ Bibbia, l'epopea di Gllgame- parte sperduti nell'oblio. E cielo» (che in termini astro­ presso l'editore Arnoldo zione di Eridano Bazzarelll. sangue o quando continua­ scienza umana, quelli che sh, 1 Rg Veda, 11 Kullmpo, a- una sapienza quella che cre­ nomici significa: per aver congiuntone e sciolgono Mondadori sotto la ragione Aned-Mondadori, Milano, mente ci maltrattavano sen­ nallzzano 1 miti di Mesopo- de di aver scoperto nella fissato l'obliquità dell'eclitti­ «Aned-Rlcerche». za ragione... questo odio mi è uno nell'altro, mito arcaico e tamla, Islanda, Polinesia ed maestosità del movimenti ca) ha segnato la fine della pp. 94. lire 10 000), le cui ri­ scienza, sapienza antica. Oceania, Messico precolom­ mitica età dell'Oro. Ma, se­ Slamo In anni di ricordi, di cerche sono state curate da rimasto». celesti la chiave del segreto commemorazioni ufficiali e Ada BuffulinI, Marisa Car- La tesi centrale è che la biano, India tribale, Iran, E- dell'Essere. Le potenze supe­ guendo un altro filone, an­ Jean Améry, 11 filosofo fonte principale del mito non gltto... riori sono fatte cosi risiedere che Amleto con 11 suo mulino di celebrazioni con tutti l ri­ dosl, Teo Ducei, Liliana Far- belga arrestato e mandato eia, come pretendevano gli E una fatica Ìmproba quel­ nelle profondità del cosmo macina oro e pace e può es­ schi che si corrono In questi glon, Camilla Forti ed Enzo ad Auschwitz perché mem­ illuministi,la storta: 1 suol e- la degli autori. Innanzitutto stellato, costituito dalle stel­ sere assimilato alla figura di casi, quando la retorica agita Sloll. Sono 1 titoli di 331 lavo­ bro della Resistenza e perché rol ed accadimenti che la per motivi «tecnici»: ci si le fisse ed 1 pianeti. Le prime Saturno-Kronos; egli ma­ le sue ali per battere 11 vento ri pubblicati in Italia, di au­ ebreo, ha scritto: «Chi è stato lente della leggenda dilata a nr.->ove entro un pensiero che sono le influenze dominanti, schera una potenza cosmica senza lasciare altro segno tori Italiani e stranieri, sul torturato rimane torturato... figure gigantesche ed eventi precede non solo 11 nostio 11 potere regale silenzioso ed primigenia e reggente l'età che II vuoto dietro di sé. L'A- tema campi di sterminio, chi ha subito 11 tormento non sovrumani; e nemmeno 1 immobile, le leggi che gover­ prima del mondo.lanto è ve­ modo di ragionare per siste­ ro che scopriamo che la sua ned mostra di muoversi In con tutti 1 dati bibliografici potrà più ambientarsi nel culti delle stagioni ed 1 riti mi, ma anche la scrittura. nano Il tutto, f secondi sono La terra scorre nell'anno at­ mente è Urea Minor, nel altro senso con questa colla­ necessari e alcune Indicazio­ mondo, l'abominio dell'an­ della fertilità studiati da J. Ma le difficoltà sono soprat­ la Forza e la Volontà esecuti­ macina è una macchina co­ nullamento non si estingue O. Frazer. Al fondo di tutto traverso quattro punti che 14000 d.C. sarà Vega. Ne con­ smica, la boccola entro cui na, di voler lasciare testimo­ ni sul contenuti di ogni ope­ tutto di ordine culturale per­ va, cioè 1 personaggi del Vero determinano le stagioni: l segue che anche 1 punti equi­ ruota U ferro è 11 polo Nord, Il nianza che sia ammonimen­ ra. Forse un raggruppamen­ mal. La fiducia nell'umani­ troviamo la prima tra le ché essi vanno a cozzare con­ Divenire, perché attraverso solstizi (l'Inversione di mar­ noziali e solstlzlall si sposta­ tà, già Incrinato dal primo scienze: l'astronomia (la tro 11 senso scientifico comu­ 11 loro irrequieto moto di set­ catastrofico sbalzare fuori to e Impegno a combattere to per soggetti e argomenti Scienza regale degli antichi cia del sole al punto più bas­ no lungo l'eclittica rispetto del ferro, creatore del vertice con tutti l mezzi contro qua­ avrebbe potuto rendere più schiaffo sul viso, demolita ne. Traslando arbitraria­ timane e di anni lungo lo Zo­ so dell'Inverno ed al più alto alle stelle fisse ed in direzio­ del MaelstrOm, non è altro poi dalla tortura, non si riac­ greci) e la sua espressione at­ mente l'applicazione della diaco sono protagonisti di dell'estate) e gli equinozi (1* ne opposta a quella seguita lunque segno di follia futura agile Io strumento e più faci­ traverso 11 Numero e la Mi­ teoria evoluzionistica dal cadute, Incontri, conflitti, che l'andare fuori posto del­ che possa far rivivere anche le la ricerca delle opere so­ quista più». sura. Ed In effetti c'è dell'In­ Intersezione dell'equatore dal sole nel suo percorso an­ l'asse del mondo e quindi Queste parole, dice Primo lunghi tempi della biologia a avventure, affari. Ne conse­ con l'eclittica che determina nuale tra 1 segni zodiacali. della stella che segna 11 Nord. un solo momento di rischio prattutto per chi si accosta tuitivo nella comprensione quelli contratti della storia, gue che lo Zodiaco diventa 11 della tragedia nazista, della per la prima volta alla mate­ Levi, «non si leggono senza che 11 mito è essenzialmente in quel momento l'uguale Ora 11 sistema copernicano Un «peccato originale co­ spavento». Insieme a noi ora la sensibilità contempora­ luogo degli accadimenti rea­ durata di giorno e notte). ha giustamente ridotto tale smogonico» dunque originò deportazione di massa, del ria. cosmologico: poiché, nel co- nea è Infatti convinta che la li, mentre quelli della Terra continua a vivere questa smo, 11 cielo è tanto più signi­ Ma, Irresponsabilmente, r movimento al barcollare nel­ Il Tempo: tutto entrò In mo­ lager, dello sterminio orga­ I lager nazisti, a cura di civiltà sia evoluta, e gradual­ passano per Insignificanti e asse della terra è Inclinato ri­ lo spazio di un pianeta/torre vimento e per motto tempo nizzato su scala Industriale. parte di umanità ferita e tor­ ficante della nostra terra, mente, dal mythos al logos e Teo Ducei (con testimonian­ turata. Ecco perché memo­ non desta particolare sor­ supini a leggi determinate spetto alla verticale dell'e­ di Pisa, ma è certo che per gli nulla sarebbe tornato al pro­ Quel verso di Quasimodo ze varie, prefazione di Gian­ non riesce a capacitarsi del altrove. clittica, come un gigantesco antichi doveva essere il più prio posto. ria, ammonimento e Impe­ presa la persuasione antica fatto che l nostri antenati del giroscopio, e compie una ri­ grandioso del fenomeni cele­ «T'ho visto: eri tu, / con la franco Marls. Aned-Monda- gno. secondo cui le funzioni prin­ passato olù lontano fossero In particolare, l'accadi­ voluzione ogni 25.920 anni. sti perché, comprendendone Marco Merlini tua scienza esatta persuasa dorl, Milano, pp. 158, lire cipali derivano dal cielo. dotati di menti altrettanto mento che governava 11 Tut­ Ne consegue, nel millenni, Io 11 moto, ma non 11 meccani­ allo sterminio...», nato dalla 15 000) è un libro di consul­ Adolfo Scalpelli Per verificare questa tesi capienti delle nostre e fosse­ to era la «danza delle stelle», spostamento della stella di smo di funzionamento, ap­ NELLE FOTO: a sinistra, il si­ ribellione del poeta di fronte tazione per più motivi. È la gli autori partono dalle di­ ro capaci di ragionamenti come la denominò Platone; NELLA FOTO: Pablo Picasso: verse versioni della figura di complessi, seppur lungo li­ orientamento del polo Nord: pariva come se si stessero stema copernicano; a destra all'immagine di morte che raccolta. In un certo senso, la «processione degli equino­ verso il 3000 a.C. la polare spostando gli Ingranaggi del Pitagora in uno miniatura del gli scampati, l sopravvissuti delle carte d'identità del sin­ «Il carnaio». 1945 (particola­ Amleto, perché come ogni nee di pensiero a noi del tut­ zi* come oggi noi, molto pro­ era alfa Draconls, attual­ cieli. mito esiste in quanto somma to estranee. saicamente, la chiamiamo. XIV secolo (particolare). al lager si sono portati die­ goli lager, con tutti 1 dati di­ re).

FRANZ SCHUBERT: «Die CLASSICA scena» per una commedia fan­ POP rando la quale, d'altronde, gen­ Zauberharfe». Orch. e coro di tastica di Georg von Hafmann te come gii Yes e i Queen hanno Szeged, dir. Tito Gobbi. Don­ in cui si narrano le avventure di recente trovato nuova vena e della fata Melania in lotta con nuova credibilità. Brevi, evoca­ giovanni GB 2019/20. tivi versetti melodici, dunque, l'amato consorte Arnulf. Lo avvolti dall'aura un po' miste­ A un secolo e mezzo dalla mor­ Schubert scontro termina con la nconci- Ballando riosa un po' trasparente delle te, Schubert, come musicista liazione degli sposi ad opera del fasce armonico elettroniche. teatrale, è ancora uno scono­ figlio che, con un'arpa magica, Persino con un certo gusto iera­ sciuto. Tanto più interessante sconfigge gli spiriti malvagi e tico come nello scarno, essen­ la recente pubblicazione di un che riporta la pace. Pare che la mo­ col ziale declamato di Dace Hall suo singolare capolavoro — Die destia della parte letteraria ab­ Days del cantante e gruppo bia provocato il fiasco della sotto l'insegna di Wang Chung, Zauberharfe (L'arpa magica) secondo una cineseria formale — che, dopo una sfortunata e- teatrante! rappresentazione. Schubert computer che sembra di moda (i China secuzione a Vienna nel 1820, contribuì a sconcertare gli spet­ Crises. ad esempio, o Yellow era caduto nell'oblio. L'ha ri­ tatori per eccesso di genio. Le ANNAREL LAME; «Once Bit- Man, l'Uomo Giallo...). Raffi­ portato alla luca un'intelligente musiche sono tanto ricche da ten. - A&M 64969 (CBS); RE­ nata quanto suggestiva, su tut­ studiosa italiana, Rossana Dal- sovrastare il dramma: due o- FLEX: -The Polities of Dan­ te, è la musica dei Talk Talk. monte, che, curandone la pre­ vertures, quattro intermezzi, cing* 45 g. EMI 2000117. 33 g. quintessenza di tutte le qualità ziosa edizione crìtica, ha forni­ scene intere trasformate in me- EMI 2400181; INDUSTRY: accennate e non solo nel pezzo Iologhi con l'orchestra impe­ pilota, It's Af v Zi/V-ma per tut­ to materia alle rappresentazio­ •State of the Nation» 45 g. Ca­ to l'intero album. Di maggiore ni moderne a Berlino, a Kassel gnata a creare atmosfere magi­ pito! 1868417 (EMI); TALK spessore i Re-FIex che, tutta­ e alle Fette Musicali bolognesi che e cavalieresche, e poi cori, TALK: -It's My Life. - EMI via, fanno del ripetuto un og­ marce, heder. Il musicista, in­ 24000215: WANG CHUNG: del 1983. Quest'ultima viene •Dance Hall Days> - Geffen getto di ambigua trasparenza. ora riprodotta in due dischi somma. occupa da solo is sce­ Con gli Industry il discorso si na, anticipando la romantica Rercords (CBS). sposta già su movenze più nar­ dall'editore Bongiovanni che, sontuosità del prossimo Weber. I primi mesi dell'84 hanno por­ rative e più fortemente accen­ da qualche anno, va arricchen­ La scoperta è affascinante e l'e­ tato una ventata di nomi nuovi tate, quasi aggressive. Tutta a do il tao scelto catalogo di una secuzione, egregiamente diret­ sulle cime delle classifiche. Al­ sé la bravissima Lamb, bella serie di opera rare di alto inte­ meno una dozzina: con qualche voce colata in svarianti combi­ resse culturale. ta da Gobbi, con i complessi parziale rempero del vecchio nazioni di pastelli elettronici ungheresi di Szeghe, non è infe­ rockaedo o addirittura di espe­ che riescono a sfuggire ad ogni Tra queste L'Arpa magica è riore si compito. Buona la regi­ rienze vagamente punk, l'indi­ tentazione ipnotica. la più sorprendente. La parti­ strazione dal vivo. rizzo ormai dominante e quello tura contiene le «musiche di rubens tedeschi delia dance elettronica, respi- daaieh ionio

anche in pezzi minori, intuizioni di affascinante freschezza. CLASSICA Se ne incentrano, ad esempio, nella scorrevole semplicità del­ Segnalazioni le Messe D 167 e D 452, la seconda e la quarta di Schubert. MINK DEVTLLE: Where an­ ROCK gsteen. Come cantante è uno composte nel 1815 e nel 1816 tenendo presenti le limitate possi­ gela fear to tread (Atlantic 78 dei migliori che conosciamo, e bilità delle piccole parrocchie di campagna. Una enorme distan­ 0115-1). JAMALAADEEN TA- come tradizionalista uno dei HAYDN: Concerti per violoncello; Christophe CoJn. cello; The za le separa dal grande respiro sinfonico, dall'impegno tormen­ più innovatori. Quindi tanti Aeademy of Ancient Music, dir. Horsrood (L'OISEAU-LYRE tato e problematico dell'ultima messa schubertiana (D 950). uno CUMA: Show Stopper (Gra- mavision 8301). auguri, Wiliie, che sia la volta DSDL711) A colloquio dei capolavori del miracoloso 1828: è una libera, personalissima America buona. Prima incisione con strumenti d'epoca dei due concerti per vio­ e interiorizzata meditazione sul testo liturgico, dove emergono loncello di Haydn- interpretazioni non eccezionalmente rivela­ A chi piacciono film come i Con Jamal Tacuma ci spo­ pagine del più intenso rovello espressivo, come la straordinaria Ragaiii della 56* strada o trici, ma poste sotto il segno di una piacevole, scorrevole elegan­ e tormentosa invocazione dell'Agnus Dei Sawailisch conferisce stiamo sul versante delia gran­ za. fpp) incisiva evidenza alla grandezza di questo capolavoro, e sa porre RumbU Fuh, consigliamo di in bianco de musica nero-americana, oggi in luce con cura affettuosa ogni aspetto delle pagine minori, dare un'occhiata a Wtllie molto meno in crisi di quanto si SCHUBERT: Sonata D 960/3 Improvvisi; C. Curzon, piano con Strauss (DECCA JB 140) assecondato anche da un gruppo di solisti eccellenti. Alcuni si «Mink» De Ville, rockman fino­ creda. Dischi come questo o ascoltano anche in ArabeUa (1929-33), nella commedia lieve e ra piuttosto sfortunato, dopo Questa opportuna ristampa consente di riascoltare un illustre SCHUBERT: Musica sacra voi. 2; Orchestra e Coro della Radio e nero quelli, ormai numerosi, di Ja­ pianista inglese da poco scomparso. Clifford Curzon: nella subli­ riflessiva che fu l'ultimo frutto della collaborazione tra Strauss un inizio promettente, coinciso mes Blood Ulmer (che compere Bavarese, dir. Sawallisch (3 dischi EMI 1C157-43303/05). e Hofmannsthal me ultima sonata di Schubert e in 3 famosi improvvisi (registrati STRAUSS: ArabelU; Varady, Donath. Fischer-Dieskau, Dalia- con U breve stagione di gruppi anche qui) di Nona Hendnx, nel '64) si rivela interprete nobile, di classica misura. (p p ) Per farne comprendere le suggestioni un poco velate di stan­ dell'ultimo Herbie Hancock, posa; Coro e Orchestra dell'Opera di Monaco, dir. Sawalhsch chezza è necessaria una compagnia di canto sapientemente cali­ come Television, Richard Hell. ROCKETS: •Imperception» • CGDINT 20397 (3 dischi EMI 1C 165-64 456/58) brata; ma è indispensabile soprattutto un direttore che guidi con Patti Smith, da cui. peraltro, testimoniano uno spostamento Under the Sun, il pezzo presentato a Sanremo e che apre l'al­ sciolto equilibrio, e quasi senza porsi in luce, il fluire dello «stile musicalmente è lontano. In un verso un suono più sofisticato bum, sembrava aver portato i Rockets fra le suggestive luci A Schubert e Strauss sono dedicate le incisioni più recenti di ma anche più forte di quanto Wolfgang Sawalhsch (non inserite nei cataloghi italiani, ma di conversazione» straussiano. Sawallisch possiede quest'arte momento in cui l'american wsy della dance elettronica e non a caso c'era un certo richiamo a P. reperibili senza troppe difficoltà attraverso il servizio di impor­ con la più perfetta e consapevole naturalezza e può contare su cf life • in ribasso,pe r lo meno sia stato il jazz-fusion degli ul­ Lion Ma Under the Sun è l'unica produzione italiana (La Bion­ una compagnia magnifica, dove giganteggia il Mandryka di Fi- timi anni Tra tutti Jamal Ta­ da): il resto dell'LP riporta questi «spaziali» alla loro tipica e tazione). Dopo i cinque dischi delle pagine corali profane di in America, • la scena rock è greve spettacolarità effettistica. (±i) Schubert egli ne affronta la musica sacra, nel complesso quasi scher-Dieskau, semplicemente magistrale. Non si può collocare cuma, ri bassista di Omette sullo stesso piano Julia Varady, che è comunque una ArabelU monopolizzata dagli inglesi, Coteman, sembra in questo mo­ altrettanto poco nota. L'ascolto del secondo volume (che contie­ WuTie è una boccata di roman- CHRISTINE McVIE: «Christine McVTe» - WB 92 5059-1 (WEA) ne fi rari peci brevi e 3 messe) fa comprendere la natura inevita­ raffinata e persuasiva; va segnalata anche la incantevole fre­ mento quello che ha voluto ab­ Rock aggiornato e ammorbidito, stimolato da alcune soluzioni bilmente disuguale, nel valore e nel carattere, della produzione schezza di Helen Donath come Zdenka e l'eccellente equilibrio tiri—o raetropolitano e di bracciare una prospettiva più elettroniche, qualche gusto di cadenza country, un disco com­ sacra schuberflana. dove molte pagine giovanili, occasionali e dell'insieme. rhyton «ad blue» bianco, sepo- ampia e fascinosa, anche sul plessivamente piacevole della cantante e pianista dei Fleetwood ri detl* tradizione rock ameri­ Mac, con alcuni ospiti particolari, da Lindsay Buckirurham ad senza pretese si affiancano ad alcuni sconvolgenti capolavori, paolo petalo piano compostilo. Eric Clapton (in The ChaUengt) e, in tre titoli, Steve Winwood. dove accanto alla soluzione convenzionale capita di scoprire, NELLA FOTO: Wolfgang SewsWsch. cana, da Lou-Reed a Sprin- Numi invito fatuo malagntm Un po' di aristocrazia, insomma! (di.) GIOVEDÌ 16 r - ROMA-REGIONE 29 MARZO 1984 Il centro si «trasferisce» a est Sequestrati agenti, facchini ed autisti allo scalo Prenestino Nasce il sistema direzionale: Falsi finanzieri rapinano uffici, ministeri e r-ovo metrò tre autotreni di sigarette Presentato ieri il «piano quadro» in Campidoglio - L'area si estende dalla via Tuscolana alla via Nomen- La merce del Monopolio, del valore di un miliardo, era stata appena scaricata tana - Saranno edificati circa centoquaranta ettari - Cinque tangenziali da un capo all'altro della città dai vagoni ferroviari - I banditi sono scappati con un autista, poi liberato

fessionale. «Ci scusi, collega, masto vuoto e li hanno chiu­ pinatori, sia le sigarette, e sia Ci ha messo ventidue anni della città: sedi di ministeri, mente, ì collegamenti inter­ è solo alla fase interlocuto­ Se volessero fumarle tutte, per nascere. Il sistema dire­ uffici distaccati di enti e as­ ni e quelli esterni (cioè con la ria. Finora hanno chiesto di non gli basterebbe una vita. di questa Intrusione — han­ si dentro chiudendo la porta gli stessi TIR sono letteral­ Un gruppo di rapinatori s'è no detto all'agente della Pol- scorrevole con un grosso luc­ mente scomparsi. Certa­ zionale, punto forte del pia­ sociazioni, buona parte del città). Nel progetto so-;o, In­ spostare in quest'area sedi e Moschea: tra due no regolatore del *62. è diven­ terziario. L'area individuata fatti, disegnate cinque tan­ uffici i ministeri del Tesoro e portato via alla stazione Pre- fer — ma stiamo effettuando chetto. Anche due autisti del mente 1 pesanti automezzi tato finalmente un progetto. dall'ufficio piano regolatore genziali: quella est, che già d*lle Finanze, TINA e altre mesi il via ai nestìna ben tre autotreni ca­ un controllo sulla merce in camion hanno subito la stes­ hanno preso la strada del Con sedi per uffici, case, cen­ del Comune si estende per esìste, e che sarà collegata associazioni. richi di sigarette nazionali scarico su quei vagoni. Può sa sorte. Soltanto uno di lo­ Grande raccordo anulare, e tri per servizi, aree verdi, circa duemila ettari com­ con la Cristoforo Colombo, Il progetto, è chiaro, Inci­ lavori, costerà ed estere, per il valore di ol­ essere così gentile da farci ro, Luigi Sallustio, di Villal- nella giornata di ieri potreb­ grandi strade. Ieri il «piano plessivi, dalla Tuscolana fi­ una interquartiere da via derà sul futuro della vasta a- oltre 45 miliardi tre un miliardo. Un colpo sedere un momento per con­ ba, è stato costretto ad «ac­ bero essere stati parcheggia­ quadro» è stato presentato in no alla Nomentana e da viale Portonaccio al viadotto di rea interessata. Razionaliz­ •pulito», e senza troppa fati­ trollare le bolle d'accompa­ compagnare» i rapinatori ti con o senza carico in qual­ Campidoglio dagli assessori Togliatti a ridosso del cimi­ via Cilicia, un •asse attrezza­ zerà un pezzo di periferia fi­ ca. Gli scatoloni del Monopo­ gnamento*. Per nulla Inso­ fuori della stazione. Proba­ che svincolo In campagna, in Gatto e Pietrini e dai tecnici tero Verano. Gli ettari che il to. da Pietralata all'Fu-, un' nora caotico, gli assicurerà La Moschea di Monte An­ attesa del. «trasferimento» che ci hanno lavorato. In Co­ piano regolatore del '62 mise altra jnterquartiert- Ja Val servizi, trasporti, grande via­ lio di Stato erano già stati spettito, l'agente non ha tro­ bilmente questa mossa è ser­ tenne costerà 45 miliardi. E- scaricati da un vagone merci vato nulla di strano a far en­ vita ai banditi per evitare e- della merce. È il sistema mune sono soddisfatti, per­ a disposizione per le costru­ Melaiha a Centocelle e infine bilità. Ma non solo. Il centro scluse però le decorazioni, ché in tre anni (cioè dall'81, zioni erano 806. Ma col tem­ la Palmiro Togliatti che già storico, saturo di attività ter­ e trasbordati da facchini sui trare i due finti finanzieri ventuali noie all'uscita dal classico usato dalle cosiddet­ quando fu approvata la deli­ po sono diminuiti. Per cui esiste in parte e che dovrebbe ziarie e amministrative, po­ interne ed esterne, che fa­ TIR, pronti a partire nello nella sua guardiola. Ma ap­ cancello della stazione, dove te «bande del TIR», da anni bera) sono riusciti a fare oggi, di fatto, si potrà co­ arrivare fino al Nomentano. trà essere decongestionato e ranno salire ancora di più i spiazzo dello scalo ferrovia­ pena entrati, i banditi hanno una faccia conosciuta non a- in agguato lungo il Raccordo quello che le altre coalizioni struire solo su 140: verranno Altro punto fondamentale è potrà forse acquisire davve­ costi. Lo ha dichiarato l'ar­ rio. I rapinatori non hanno tirato fuori le pistole, insie­ vrebbe destato sospetti. anulare. E non è escluso che capitoline non hanno fatto su 8 milioni e mezzo dì metri la creazione di una linea D ro il ruolo di centro della po­ chitetto Nurian che coordina la rapina sia proprio opera di dovuto far altro che immobi­ me alle corde ed al bavaglio. E difatti tutto è filato li­ dopo il '62. È la prima tappa, cubi di edifici non residen­ della metropolitane, che cor­ litica e della cultura, sottrat­ i laveri sul progetto prepara­ lizzare autisti e scaricatori, Immobilizzato l'agente, si è una di queste imprese «spe­ certo, ma consentirà dì pas­ ziali (cioè uffici e servizi) in rerà lungo le dirottii'ji Tu- to al suo amaro destino di to da Paolo Portoghesi e Vit­ scio. Con i banditi alla guida cializzate», in grado di rici­ sare ai piani particolareggia­ cui andranno a lavorare 84 scoIana-Nomentanr. inter­ decadenza (basta pensare al torio Giglioni. Il via sarà da­ prima di partire con gli auto­ passati alla seconda parte dei TIR, ed i due finanzieri a clare qualsiasi tipo di merce. ti, agli interventi sulle aree mila persone e poco più dì tre secandosi con la linea B in traffico). La città insomma to tra un paio di mesi, quan­ treni già in moto. del piano. Altri tre rapinato­ bordo di una «Ritmo» grigia Le indagini ovviamente individuate, all'avvio del la­ milioni di metri cubi di case costruzione. ne guadagnerà e di molto, do saranno esaminati i pre­ ri si sono diretti vicino al parcheggiata nel piazzale sono partite in ritardo, sol­ È il più clamoroso furto di TIR, insieme al finanzieri. vori. Su questo progetto do­ in cui abiteranno 35 mila soprattutto in termini di e- ventivi delle 20 ditte che par­ sigarette ai danni del Mono­ della stazione, il carico di si­ tanto dopo che l'agente della vranno cimentarsi tutte le persone. Le zone di concen­ Per tutta questa operazio­ quilibrio e razionalità. Sono Tutti con le pistole in pugno, ne serviranno oltre 8 mila tecipano alla gara d'appalto. polio. È avvenuto nelle pri­ garette ha preso il volo lungo polizia ferroviaria è riuscito giunte dei prossimi venti an­ trazione delle attività dire­ concetti che la cultura urba­ I lavori dovrebbero durare hanno colto di sorpresa il ni. zionali sono quattro e inte­ miliardi di invasi».'enti nistica esprime da venti an­ me ore della mattinata di ie­ le strade cittadine. Ad un a liberarsi dal bavaglio e dai tre anni. La Moschea sorgerà gruppo di facchini che ave­ certo punto, lungo via di legacci. Le informazioni for­ ressano i quartieri di Pietra- (pubblici e privati). E questo ni. Ora dalle idee si passa ai ri. Due signori vestiti da fi­ vano appena finito di carica­ Ma cos'è questo sistema lata, Tiburtino, Casilino- fa capire meglio perchè sia fatti. E Roma può guardare, su un'area di quasi 30 mila nanzieri si sono presentati Portonaccio, l'autista Sallu­ nite a tutte le pattuglie di po­ direzionale? Non è altro che essenziale un rapporto orga­ con più concretezza, al suo metri quadrati, destinati in re i TIR. Hanno fatto sdraia­ stio è stato fatto scendere. E lizia non sono così servite a Centocelle e Torre Spaccata. nel posto di polizìa ferrovia­ re tutti nel vagone merci ri­ una vasta area in cui sì con­ Sono già previsti, natural­ nico tra Comune, Ragione e futuro di Capitale moderna. gran parte a verde pubblico. ria dello Scalo con fare pro­ da questo momento sia i ra­ niente. centreranno i poli produttivi Stato, che ancora purtroppo Pietro Spataro

Da ieri il dibattito li bilancio di previsione 1984 assomma a 6.556 miliardi (compresi i fondi per i pro­ getti triennali) cosi suddivisi: Dartela: Maccarese non e dei Gabellieri Regione: Agricoltura, industria. un bilancio artigianato e commercio 353 i».f «ardi Ma sulla «grande fattorìa» si spaccano CGBL-CISL-UIL Edilizia abitativa, trasporti. acquedotti e fognature 1.520 miliardi Il ministro ha ordinato ai liquidatori di accettare altre offerte - Perché la CGIL non ha firmato il protocollo d'intesa con la Regione risicato ; Sanità e assistenza soc. 4.155 miliardi Il contratto di vendita ai Ga­ caso che ha fatto saltare queir bellieri non è valido. I liquida­ unità sindacale che si era di tori della Maccarese, in tempi nuovo concretamente manife­ e senza Urbanistica e ambiente 54 miliardi brevissimi, devono fornire tut­ stata sulla questione del proto- te le informazioni utili alla ven­ collo sono intervenuti il segre­ dita dell'azienda e devono tario regionale della CISL Amministrazione generale 474 miliardi prendere in considerazione al­ Chioffi e i tre segretari sociali­ investimenti tre offerte di acquisto. Questa è sti della CGIL, Polidori. Dorè e la posizione assunta dal mini­ Palese. Ci.ioffi attribuisce la stro Darfda nel corso dell'in­ responsabilità della rottura alla Un lungo e vivace dibattito si preannuncia naie, passando dal 24% al 32% della spesa per contro svoltosi ieri mattina nel­ maggioranza della CGIL per sul bilancio regionale di previsione per i'84. investimenti. È infatti clamoroso, fra i tanti la sede del ministero Parteci­ quella che viene polemicamen­ Ieri per la maggioranza ha tenuto la relazione varchi lasciati aperti, che neppure un.-», lira è pazioni Statali, in via Sallustia- te definita una «inopinata for­ introduttiva il presidente della Commissione prevista per i famosi progetti (già con tanto na. In sostanza, il ministro ha zatura sulla vicenda Maccare­ Uttaro e ha «replicato» per l'opposizione co­ rumore annunciati nel lontano '82> e ora ri­ fatto propria la sentenza del se*. La componente socialista munista il compagno Agostino Bagnato. La proposti pari pari. Inoltre nessun mutuo è sta­ pretore Foschini. della CGIL giudica profonda­ manovra finanziaria proposta dal pentaparti­ to stipulato. I liquidatori hanno dovuto mente sbagliata la scelta fatta to è rappresentata nella tabella riportata qui Occorrono investimenti produtti"., di ra­ prendere atto del pronuncia­ dalla maggioranza comunista sopra, ma il PCI (come del resto già ampia­ zionalizzazione e di completamento delle ope­ mento politico del ministro e il che, si afferma in una nota, «ri­ mente preannunciato in un convegno a gen­ re pubbliche nella grande area metropolieta- presidente del collegio dei li­ pete in maniera grottesca epi­ naio e in una conferenza stampa due settima­ na romana e primi interventi per la definizio­ quidatori. Barbieri, al termine sodi verificatisi a livello nazio­ ne fa) è pronto a combattere una dura batta­ ne e la realizzazione del progetto Roma-capi­ della riunione ha annunciato nale e che nel Lazio rischianod i glia in aula per l'adeguamento della spesa e tale. Per poter dare finalmente credibilità alle che incontrerà quanto prima aggravare una situazione sin-' sopratutto per la sua qualificazione. Che la promesse del governo regionale il PCI chiede rappresentanti della Regione dacale già difficile*. cifra complessiva fosse assolutamente insuf­ che i progetti vengano presentati entro il 30 per fornire tutte le informazio­ «Il presidente della Regione, ficiente se ne è accorta anche la giunta che giugno e i mutui accesi entro il 30 settembre e ni possibili. Un passaggio ob­ Landi — afferma invece Neno all'ultima ora ha presentato emendamenti nello stesso tempo vengano pagati i crediti ai bligato che permetterà final­ Una manifestazione dei braccianti di Maccarese Coldagelli — non solo ha rispo­ per aumentare le risorse regionali (di circa 500 Comuni, alle province e alle comunità monta­ mente alla Regione — ha detto sto picche alle nostre richieste, ne (per una somma complessiva di 240 miliar­ l'assessore Montali —, una vol­ gna — per evitare che qualcuno ve stringere i tempi per presen­ Il caso è nato dopo il voltafac­ ha chiesto alla giunta di inseri­ ma anziché decidere un oppor­ miliardi). I comunisti sono convinti però di di) e ai beneficiari dei diversi interventi per ta presa visione dei termini tare ai liquidatori una proposta aver ragione ancora una volta nei sostenere continui a ciurlare nel manico. cia del PRI che, in meno di una re nel protocollo un pronuncia­ tuno rinvio della discussione oltre mille miliardi. Il PCI. come suo costume, concreti della vendita, di for­ All'incontro oltre ai rappre­ di acquisto praticabile, attuale settimana, dopo essersi pro­ mento esplicito sulla volontà di per cercare di chiarire le nuove che occorre «recuperare» almeno 700 miliardi, non si è limitato alla critica, ma ha presentato mulare un'altrettanto concreta e concreta. acquisto della Maccarese al ma soprattutto a questo bilancio è da conside­ sentanti del Comune e della nunciato favorevole all'ac­ posizioni emerse all'intenro del diversi emendamenti che dovranno essere di­ proposta di acquisto». Il segre­ Viste le direttive del mini­ quale nel prossimo consiglio a- governo regionale ha lavorato rarsi scialba, ritengono che la politica com­ Provincia erano presenti anche stro di concludere in tempi bre­ quisto della Maccarese da par­ vrebbe dovuto far seguito un' scussi in aula nei prossimi giorni. In questa tario nazionale della Feder- la F1SBA-CISL e la UISBA- te della Regione, è poi passato per arrivare alle firme separate. plessiva sosttostante inefficace e pressoché i- occasione il pentapartito potrà dimostrare la braccianti-CGIL, Andrea vissimi si profila una soluzione apposita delibera per includere ninfluente ai fini della programmazione ge­ UIL. Mantovani segretario del­ ravvicinata dell'annosa vicen­ su posizioni di netta avversio­ nel bilancio '84 un preciso stan­ Come sindacato per difendere sua volontà politica nel rilancio dell'istituto Gianfagna. sottolineando il po­ la FISBA-CISL confermando da che intanto ha aperto un al­ ne. minacciando addirittura di ziamento finalizzato all'ac­ la nostra autonomia e per ri­ nerale e dello sviluppo regionale e insistono regionale come ente di programmazione e di sitivo scioglimento della riser­ spettare il mandato che ci viene perchè 11 bilancio venga -riscritto». Spostare una vecchia posizione contraria tro fronte di discussione colla­ mettere in crisi il governo re­ quisto dell'azienda agricola. La investimenti, attento alle trasformazioni eco­ va da parte di Darida, ha insi­ terale ma certo non meno im­ decisione, presa a maggioranza dai lavoratori non potevamo risorse in direzione degli investimenti produt­ nomico-sociali del Lazio e sensibile alla crisi alla soluzione pubblica per la gionale, se la giunta avese insi­ stito sulla contestualità con la Maccarese ha liquidato tutta la portante. Dopo un'estenuante stito sulla proposta di acquisto. dalla CGIL, è stata criticata da subire una sorta di ricatto.Ac ­ tivi e dell'occupazione (in agricoltura, artigia­ produttiva e occupazionale che ha investito i quale dovrà procedere la fase serie di incontri, martedì notte CISL e UIL, che hanno firmato cettare in sostanza di offrire nato, piccola e media industria), della qualifi­ suoi abitanti. Un ruolo e una funzione dimen­ dell'informazione e quella del­ questione con una battuta: la CGIL ha deciso di non ap­ Di fronte all'evidente crepa il protocollo, e dalla componen­ una copertura a problemi poli­ cazione e finalizzazione della spesa, come pro­ ticati da tempo. Il dibattito è proseguito per l'accettazione di nuove propo­ •Poche idee e molto confuse», porre la sua firma al documen­ creatasi all'interno della giunta' te socialsita della CGIL oltre tici interni alla giunta regionale pone il PCI. significherebbe dare spessore e tutto il pomeriggio con gli interventi dei com­ ste di acquisto della Maccarese. Per Bettinelli segretario della to di verifica del protocollo d' regionale il segretario della che dal vicepresidente della e che spetta ai partiti che la significatività alla politica finanziaria regio- pagni Amati, Lombardi e Maritino. Questo — ha aggiunto Gianfa- UISBA-UIL la Regione ora de­ intesa tra Regione e sindacati. CGIL-Lazio. Neno Coldagelli. giunta regionale Lazzaro. Sul compongono risolvere*.

Presentati i voli CIT alla Mostra «Viaggi e vacanze» Recuperati due miliardi UNA FANTASTICA di medicinali rubati VACANZA In un casolare di Guidonia la polizia ha recuperato prodotti SEMPRE l farmaceutici per il valore di due miliardi ed altra merce, tutto materiale rubato o rapinato. I medicinali erano stati rubati il 7 marzo scorso in un deposito della ditta di autotrasporti «Facchi. Ed ora si potrà anche volare su Roma sulla via Collarina. Nel casolare c'era anche materiale elettrico per circa 100 milioni. Con l'accusa di ricettazione sono finiti in carcere Vladimiro Parisini. 39 anni ed Elombico Alessandri, 34. Ma in 10 minuti se ne vanno 90.000 lire Argan: «La Galleria d'arte Ore 11. sotto la guida e- menica l'aprile, dalle 10 alle Dal videotel al computer. moderna andrà in rovina» sperta del colonnello Flami­ 22, potrà visitare, pagando nuovo di zecca, et e la Regio­ Un grido di allarme per Io stato attuale della Galleria d'arte ni. del Centro sperimentale un biglietto che per i giorni ne Lazio presenta in questa moderna è stato lanciato oggi da Giulio Carlo Argan, ex sindaco di di aviazione, si parte in eli­ feriali è di 2300 lire e per i esposizione. Attraverso que­ Roma, nel corso di una conferenza stami» *1 teatro dell'Opera. cottero per ammirare dall' festivi 3000, numerosi stand. sto elaboratore, che è inten­ «La Galleria — ha detto — si trova oggi nella condizione di limita­ alto, in una luminosa matti­ Sono oltre ISO e. senza dub­ zione della Regione far en­ re grandemente la sua attività: essa può contare attualmente sol­ na di marzo, il laghetto dell' bio, la maggiore novità è co­ trare in funziona nelle azien­ tanto su un edificio incompleto. Sin dal 1969 il Ministero dei EUR con i suoi cigni, il pa­ stituita dal grande padiglio­ de di turismo, è p-^ssibile sa­ Lavori Pubblici riconobbe la necessità e le ragioni per le quali un pere quali malùli'J curarsi lazzo deH'ENI. che sembra ne sulla •Telematica al seri i- L*\*V;* ampliamento della Galleria si rendeva opportuno e comunicò uno un enorme specchio, un pez- zio del turismo: Argomento nelle tante tern.e del Lazio. schema del DDL ai Ministeri competenti*. «Da allora, in una suc­ zodi Roma vistoda un'ango­ un po' avvenirìstico: pre­ tutte poco conosciute (tran­ cessione di speranze e delusioni, è cominciato un incredibile itine­ lazione finora sconosciuta mendo semplicemente un ne, naturalmente, quelle di rario che dura ancora con gravi danni per la cultura italiana*. «Ora. per tanta gente. Il volo è solo normale telecomando televi­ Fiuggi), ma ricche — si fa — ha denunciato Argan — a differenza di chi ancora spera in una notare in questo stand — di un anticipo del viaggi in eli­ sivo, da casa é possibile pre­ conclusione positiva, io non nutro alcuna fiducia e son convinto IL PIÙ GRANDE STATO daRa Taira con un'arsa pari cottero per i cieli della città notarsi per un viaggio, ma­ grandi capacità terapeuti­ che l'edificio e la funzione stessa della Galleria andranno presto in che. a partire dal primo apri­ gari in Giappone. Il -miraco­ che. Accanto, in un altro rovina». a quasi un tasto «a tutta la Tarrafarma le prossimo, la CIT. in colla­ lo' può essere ottenuto tra­ stand sempre della Regione. Pi» conoscere » esame, le cenerre e •• io."*»*» ot> nostra Paese rartOuWiST borazione con il Centro spe­ mite il videotel, o meglio un è esposto il meglio dell'arti­ v, «mu a ostare rufaCME SOVCDCA M OWUSUV PCMOOO OCirAHWO. rimentale di aviazione, effet­ televisore collegato con un gianato laziale, dalle diffu­ Marc'Aurelio e museo Borghese Mese» lenrigraao tue» Km», Voigograeo. le BTPUCOKP* oei Caucaso. tuerà quotidianamente. Le telefono, a sua volta su con­ sissime borse di Tolta alle I Ava Centrale. • Paesi Batto. U fVrsw Anta e» l«Suc>a e r»Ma«j>«f*. sono a vostra oascs-rone per vnencn cevole novità per cittadini e sta formare un determinato vacanze* è anche quella di otranno essere visitati dal pubblico neppure nel mese di aprile. •nfORr-arora. opuscoli e evant altro Vi necessitasse se* unnaprrnoere u» turisti. Peccato solo che sìa numero al telefono — ci far conoscere ai suoi visita­ Slentie per il Museo i tempi di consolidamento e restauro della «fomtntga»» V-aggo m UWSS- costosa: 10 minuti di volo, e spiega un tecnico della SIP tori il mondo. E così in questi palazzina si prevedono più lunghi del previsto, per il celebre cava­ 90 mila lire se ne vanno! Po­ —, pigiare il telecomando giorni al Palaeur sono pre­ liere del Campidoglio si spera che l'esposizione possa avvenire nei *& kll UUIIull 00196 ROMA chi fortunati potranno ap­ per vedere comparire sullo senti anche stand degli uffici mesi esthi. Il Marc'Aurelio è attualmente ospitato al San Michele P-zza Buenos Aires. 6/7. Tel 06786 38 92 Tele»: 610737 UNTORGI profittare in questi giorni dei schermo televisivo le rispo­ turistici esteri come quelli dove un'equipe di studiosi e tecnici sta studiando il «male* del voli che il Centro sperimen­ ste richieste. Attraverso il vi­ della Germania federale. del­ cavallo e del cavaliere per poterlo curare. La mostra preannuncia­ tale di aviazione effettuerà deotel è possibile conoscere l'Unione Sovietica. dell'Au­ ta sui «lavori in corso* è dunque slittata. Sponsor Ufficiai* R.A.M. 101.900 gratuitamente sulla zona l'orario degli aerei, prenota­ stria, della Danimarca, della RISMALTATURA dell'EUR: gli operatori turi­ re una camera d'albergo, a- Romania. stici ed i giornalisti presenti vere tutte le informazioni Dal turismo internaziona­ Cassino, al passaggio a livello VASCHE DA BAGNO alla mostra 'Viaggi e vacan­ possibili e immaginabili per le a quello romano. Ieri mat­ (KASTHEUE E SAMTAM1 ze*, Inaugurata ieri mattina intraprendere un viaggio al­ tina l'assessore comunale treno investe un camion al Palazzo dello Sport dell' l'estero: Strano? A giudica­ Bernardo Rossi Dona, nel Un incidente ferroviario ad un passaggio a livello è avvenuto nel CON CEATltÌCATt> corso di una conferenza EUR. re dalle dimostrazioni che in pomeriggio nei pressi della stazione di Roccasecca, vicino Cassino. DI GARANZIA questi giorni i tecnici della stampa, ha annunciato che il Un camion è rimasto incastrato tra le sbarre automatiche che si L'esooslzlone, promossa SIP stanno dando ai visita­ 21 e il 22 maggio prossimi la stavano abbassando mentre sopraggiungeva un treno diretto a dalla Rivista delle Nazioni e tori della mostra, attraverso sala della Protomoteca del Roma. Il convoglio, nonostante la frenata del guidatore, ha inve­ arrivata alla sua sesta edi­ j numerosi e modernissimi Campidoglio ospiterà la pri­ stito la parte posteriore dell'automezzo. I due autisti si sono getta­ OtTTA BRUNO zione, chiuderà I battenti il macchinari esposti nel padi­ ma conferenza cittadina sul ti a terra salvandosi Sul treno si trovavano un centinaio di passeg­ primo di aprile. Il pubblico. glione, sembra la cosa più fa­ turismo. geri alcuni dei quali henno subito contusioni. Il traffico ferroviario oggi e domani 30 marzo, dal­ cile del mondo. le 15,30alle 21, e sabato e do­ PtOla Sacchi Una veduta aerea di Roma e viario è rimasto bloccato per circa due ore. ___ftadio Arnmni MMIÌCT FM101.900__ GIOVEDÌ 29 MARZO 1984 l'Unità - ROMA-REGIONE 17

Tor Bella Monaca otto mesi dopo. Come si vive nel grande ti gruppo comunista e quel­ Barbra Strcisand non era truccata: per questo ha impedito, quartiere costruito dal Comune in tempi record? Che cosa è lo del partito repubblicano energicamente, attraverso i suoi due «gorilla», al fotografo Ba- Tor Bella Latina hanno occupato ieri sera l'au­ Barbra rillari di immortalarla. Sembra questa, stando almeno ai rac­ stato fatto e cosa occorre ancora realizzare. La maggioranza la del consiglio comunale di conti dei protagonisti di questa vicenda, la spiegazione della delle abitazioni previste sono pronte ma i 50 ettari di verde Latina. La protesta nasce dal- violenta reazione dei guardaspalle dell'attrice davanti all'obici* pubblico, le strade ciclabili, i percorsi per handicappati, le 13 la pesante crisi che sta attra­ tivo. I due sono stati identificati e denunciati a piede libero per Monaca, scuole, la biblioteca, i 361 mila metri cubi di uffici e negozi sono PCI e versando la giunta DC-PS1, un era senza lesioni personali e danneggiamento. Si tratta di Raul Frederlch ancora sulla carta. •impasse» che dura ormai da Guislain, di 21 anni, e di Jean Marc Ilickey, di 45, dipendenti di L'occasione per discuterne è offerta da una conferenza stanv mesi e che sta rischiando di una società francese esperia nella protezione di divi. La Strci­ gli pa indetta dagli inquilini per denunciare tutte le carenze che PRI bloccare l'intera vita ammini­ trucco: per sand. infatti, si rivolge ormai regolarmente a questa società strativa. ogni volta che compie un viaggio in Europa. Nonostante l'episo­ ancora esistono. dio e la denuncia, i due gorilla sono potuti ripartire tranquilla» •Noi non abiamo dimenticato — dice Filippo D'Alessio, — a Sotto accusa è il partito seti- docrociato che, pur governsn* mente, insieme con l'attrice, per Londra, da dove raggiungeran­ inquilini nome degli abitanti del lotto M8 — l'impegno e lo sforzo del occupano do a maggioranza assoluta, questo no poi Israele. Dopo che il dottor Manari, della Questura, ha Comune che in due anni è riuscito a costruire una «città» per non è riuscito in tutti questi interrogato i protagonisti dell'episodio si possono ricostruire con quasi 30 mila abitanti. Ma proprio per dò non vorremmo che anni a cambiare il volto della più precisione le fasi del «pestaggio». La Strcisand era arrivata a dicono: tutto questo venisse vanificato all'ultimo momento dagli intral­ per città in via di sviluppo. è stato Roma l'altra sera per presentare il suo nuovo film -Yedl». Verso le 19 si c recata, accompagnata dai suoi mastodontici protettori ci burocratici». Ieri pomeriggio era previsto (alti quasi due metri) nel negozio di Gianni Versace, in via Bocca «Qui — incalza Malfisa Marcelli — ci sono case che rischiano il consiglio comunale ma con di Leone. Appena è uscita s'è trovata di fronte Rino Barillari, di diventare vecchie prima di aver compiuto un anno: il Comu­ una mossa a sorpresa, all'aiti- «Ci avete protesta timo momento, la democrazia pestato il reporter, del quotidiano «Il Tempo». «No foto, please», ha detto ne ha perso tempo per le assegnazìni e due torri di 15 piani sono cristiana ha fatto mancare il l'attrice. E bastato questo e i due francesi hanno preso di peso il state occupate; «e il degrado — riprende Filippo D'Alessio — numero legale necessario per fotografo e l'hanno scaraventalo a distanza. Poi gli hanno sfa­ dimenticati» comincia a fare capolino in tutto il quartiere: mancano ancora il Comune Io s\ olgimento dell'assemblea. reporter sciato la «Laica». Ma Barillari aveva ancora un'arma di riserva: farmacie, negozi, il mercato, autobus (c'è solo un bus-navetta), alla cintola, infatti, portava un'altra minuscola macchina foto­ Un fatto gravissimo se si pen­ grafica. Ha cercato di fare «clic» ma i due gorilla l'hanno di strade, telefoni, centri anziani, centri per i giovani. E non biso­ sa che tra vari rinvìi e ostacoli nuovo scaraventato a terra. Stessa sorte è toccata alla guardia gna dimenticare che siamo a 18 chilometri dal centro e 4 oltre il per lo più immotivati il Comu­ giurata Roberto Porcelli. La Streisand e i suoi guardaspalle sono raccordo anulare. L'elenco delle proteste potrebbe continuare a ne di Latina non ha ancora approvato — tanto per fare un quindi saliti sulla «Mercedes» e hanno raggiunto la villa di Zef f i- lungo: in molti casi escono fuori anche suggerimenti. Un'auto­ esempio — il Bilancio. relli, sull'Appia Pignatelli, dove era stata organizzata una festa. bus che colleghi Tor Hello Monaca all'Anagnina do\c parte il Appena ricevuta la denuncia gli agenti si sono recati al «Grand metrò. Per le pulizie e la cura di altri servizi molti dei 15 mila Subito dopo l'occupazione Hotel», dove alloggia l'attrice, e 1 hanno aspettata fino al suo PCI e PRI, con la solidarietà ritorno. I due «giganti» accompagnatori sono stati interrogati e abitanti sarebbero disponibili all'autogestione. Tra due mesi del PSDI hanno indetto per denunciati alla magistratura. Si e saputo, tra l'altro, che il lavo­ insiejiie al SL'NIA e al Comune gli inquilini del quartiere-città oggi una manifestazione. L'in­ ro di gorilla rende bene: i due infatti guadagnano quattro milio­ vogliono organizzare un convegno perchè Tor Bella Monaca contro si terrà oggi alle 18 in ni al mese. diventi sul serio un modello per tutta la città. piazza del Popolo.

v CIVIS (Viale Ministero Affari Esteri. 6) T1FFANY (Via A. De Pretis - Tel. 462390) DISCOTECA CALEDONIA (Via Amelia. 601 > Musica e Balletto Riposo Film per adulti Riposo COOP. SPAZIO ALTERNATIVO «V. MAJAKO­ (16-22.30) L. 4500 f-OLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3 • Tel. 5892374) VSKU» (Via dei.Romagnoli. 155 - Tel. 5613079) UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) Alle 21.30. Le musica celtica in chiave storica del TEATRO DELL'OPERA Coop. Teatro dei mutamenti (c/o Convento Occupato). Scarfaca con Al Pacino • DR Gruppo Caledonlan Muse Consort. Con Noyon. Adda* Alle 18 (olirne lenali). Tagl. n. 43. The eh/il w«rS, Alle 21 La fina dal litanie» dal poama dì Henzeus (16.20-22.30) L. 5000 miano. Marincola. Morini. musica di Philip Glass. Maestro drettore e concertate*e Barger. Ragia di A. Nehwiler. VERSANO (Piazza Verbano. 5 - Tel. 851195) MAHONA (Va A. Banani. 6 - Tel. 5895236) Marcello Panni. Regia e scene di Robert Wilson. Costu­ DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel. 4758598) Il libro della giungla • DA Alle 22.30. Musica suclamoricana. mi di Christophe de Menil. Coreografia di Jim Self. Alle 17 (fam.). Per La Compagnia del Teatro Delle Arti (16-22.30) L. 4000 MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 - Tel. 5817016) Interpreti principali: Seta del Grande. Ruby Hinds. Luigi presenta Aroldo fieri e Giuliana Lojodice in Un marito VITTORIA (Piazza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) Dalle 22.30 torna la musica brasiliana con Gim Porto. Petrom. Franco Siolt. Luigi Roni. di Italo Svevo: con D. Bertolucci. E. Bertorelli. T. Berto- The day after (Il giorno dopo) con J. Robards - DR MAVIE (Via dell'Archetto. 26) CENTROROMANO DELLA CHITARRA (Vta~Arenula. relli. Regia di Gianfranco De Sosio. Spettacoli (17.30-22.30) Alle 20.30. Nives e la sua chitarra. Tutte le sere attra­ 16) DELLE MUSE (Via Forlì. 43 • Tel. 862949) zioni varie. Alle 21.15. Presso Auditorium dell'Illa (Viale Civiltà del Alle 21.15. fi Collettivo I. Morra presenta La figlia del MISSISSIPPI JAZZ CLUB ( Angelico. 16) Lavoro. 52 • EUR). Concerto del Groppo Strumenta­ defunto colonnello. Di Dacia Marami. Regia di Aldo DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico: DA: Disegni animati: DO: Documentario OR: Drammatico: F: Fan­ Visioni successive AHe 21. Dixieland conia Old lime Jazz band di Luigt la Nuovo Mondo con la Corale San Filippo Neri. Dvet­ Giuffre. Con Scalfì. Zamengo. Pantchi. Ghezzi. tascienza: G: Giallo: H: horror: M: Musicale; S: Sentimentale; SA: Satirico: SM: Storico-Mitologico Toth. Ingresso omaggio donne. tore Julian Lombana Marino, erettore del Coro Fabrizio ELISEO (Via Nazionale. 183 • Tel. 462114) MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3) ACIUA (Borgata Acida - Tel. 6050049) Barchi. Musiche di Franco. Fernandez. De Araujo. Oe Alle 17 (abb. F/D2). Alberto Lionello in Monsieur Alle 21.30. Concerto del Quartetto di Chet Baker Film per adulti Saiazar. Villa Lobos. Nunes. Garcia. Anonimo del 600. Orniti* di Jean Anqutlh. Con: Erica Blanc. Vittorio TEATRO IL SALOTT1NO (Via Capo d'Africa 32 - Tel. | CASSIO (Via Cassia. 694 • Tel. 3651607) NAIMA PUB (Va dei Leutari. 34 - Tel. 6793371) Biglietteria ore 21 presso Auditorium. Congia. Nestor Garay. Angiolina Quinterno. Rjgia di 733601) Lo squalo 3 di J. Alves • A 116-22.30) Dalle 20 Jazz nel centro di Roma. CENTRO SPERIMENTALE DEL TEATRO (Via L. Ma- Luigi Squarzina. Riposo (16.15-22.15) L. 3500 AMBRA JOVTNELU (Pazza G. Pepe - Tel. 7313306) ST. LOUIS MUSIC CITY (Via del Cardello. 13/A - Tel. ETI-AURORA (Via Flaminia Vecchia. 520) nara. 10- Tel. 5B17301) TEATRO IN (Vicolo Moroni. 2 - Tel. COLA DI RIENZO (Piazza Cola di Rienzo. 90 • Tel. Pome proibito 4745076) Alle 10 e al'e 14.30. La Compagnia Teatro di Gianni e Riposo 5885782) 350584) (16-22.30) Alle 21.30. tViIlage* Eugenia Munari. Quartetto e Cosetta Colli di Milano presenta La famosa invasio­ CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA SALA A: Riposo ANIENE (Piazza Sempione. 18 - Tel. 890817) Blic*. Market discoteca Funkv e afro. ne degli orai in Sicilia di Dino Buzzati. Regia di Gianni Cenerentola '80 con P. Cosse - S LOMBARDI (Via San Nicola dei Cesarmi. 3) SALA 8: Alle 21. La Comp. Shakespeare e e. presenta (15.30-22 30) L. 5000 Film per adulti Riposo Colli. Cara mamma Sanguinaria di Letizia Mangione. Re­ (16-22.30) L. 3000 ETI-aUIRINO (Via M. Mmghetti. 1 • Tel. 6794585) DEL VASCELLO (Via G. Carini) CHIESA S. SILVESTRO IN CANI E (P.zza San Silve­ gia di Marco Gagliardo, musiche di Mario Bartolazzi. APOLLO (Via Cairoti. 98 - Tel. 7313300) Alle 17 (turno F/D2). La dorma sul latto di Franco Cenerentola '80 con P. Cosse - S stro) Scene e costumi di Elena Ricci Poccetto. Porno cameriere senza malizie Cabaret Brusan Con: Edmonda Aldini. Paolo Graziosi. Mauro EDEN (Piazza Cola di Rienzo. 74 - Tel. 380188) Riposo SALA C: Alle 21.15. Il gruppo teatro del Baccano pre­ (16-22.30) L. 2000 Avogadro. Regìa di G.P. Schlinkert e F. Brusati- Produ­ Bianca di Nanni Moretti - C CIRCOLO CULTURALE G. BOSIO (Via dei Sabelli. 2) senta Kart di Eva Brunner con Monica Conti. Elisa­ AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) BAQAGLINO (Via Due Macelli. 75) zione Teatro Regionale Toscano. (16.30 22.30) L. 6000 betta De Magistris. Ivana Giordan. Regìa di Mario Pa­ Film per adulti Alle 21.30. Il giorno prima» (The day before). Di' Riposo ETt-SALA UMBERTO (Via della Mercede. 50 • Tel. EMBASSY (Via Stoppani. 7 - Tel. 870245) vone. (16-22.30) L. 2000 Castettacci e Fingitore. Con Oreste Lionello. Art-' CIRCOLO CULTURALE PABLO NERUDA (Via di Ba­ 6794753) Ostermen week-end con B. Lancaster - G vetta. 68/a. Tel. 6221935) - XVI Crcoscrinone. TEATRO MONTEZEBIO (Via Montezebio. 14) AVORIO EROTtC MOVIE (Via Macerata. 10 - TeL (16-22.30) L. 6000 7553527) IL PUFF (Va Gigi Zanazzo. 4) Riposo Alle 17. Lo stratagemma de) bellimbusti di Geor­ Alle 21. Il Gruppo Ricerca e Progettazione Teatrale EMPIRE (Viale Regina Margherita) COOPERATIVA LA MUSICA (Viale Mazzini. 6) ges Farquhar. Regia di Gianfranco Oe Bosio, con Landò presenta L'uomo senza qualità a teatro. Regia di Quella super pomo di Jennifer Atte 22.30. Landò Fiorini in Er me]o der più con Rusty il selvaggio con M. DiHon - DR (16-22.30) Massimo Giuliani. Giusy Valeri. Manuela Gatti. Testi di' Riposo Buzzanca. Carmen Scarpina. Paola Borboni. Giuliano Vasilicò. Con Massimo Foschi. Lucio Rosato. (16-22.30) L. 6000 ETt-VALLE (Via del Teatro Valle. 23/A - Tel. 6543794) Francesca Topi. BROADWAV (Via dei Narcisi. 24 • Tel. 2815740) Amandola e Corbucci. Musiche di Gatti e De Angeiis. '• COOPERATIVA «ipANARTlS» (Via Nomentana. 231 ESPERO (Via Nomentana Nuova) Alle 17. Nando Milazzo presenta Matti una aera a Film per adulti PARADISE (Via Mario De' Fiori. 97 - Tel. 6784838 -1 - Tel. 864397) TEATRO OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabriano. 17) Vacanza di Natala con J. Cala • C cena di G. Patroni Griffi. Con Florinda Botkan. Michele Riposo (16-22.30) i. 9nnn 6797396) Riposo (16-22.30) Placido. Scene e regia di Aldo Ter lizzi. TEATRO ORIONE (Via Ortona. 3 - Tel. 776960) DIAMANTE (Va Prenestina. 230 - TeL 295606) Afta 22.30 e 0.30 Stala In Paroderò Cabaret Musica*, COOP. SPAZIO ALTERNATIVO V. MAJAKOVSKU ETOKE (Pozza in Lucina. 41 - Tel. 6797S56) CHIOME (Via delle Fornaci. 37) Riposo Poftargoist «fe^rioniacha pteoorsea di T. Hotuiei' - H le con attrazioni intamarionaS. AHe 2 Champagne « (Via dei Romagnoli 155 - Ostia - Tel. S623079) Sitkwood «Prima» Riposo Alle 17 (fam.). La Coop. Il Centro e Teatro Comunale (VM 14) catMfSseta. TEATRO PARtOU (Via G. Borsi. 20) (16.30-22.30) L. 6000 CORALE NOVA ARMONIA (Via A. Frigeri. 89) del Giglio di Lucca presenta Carlo Hintermann. Carlo Alle 17 (fam.). La Majn Passe (Passo la mano) di G. (16-22.30) L. 3000 QUATTRO CHIACCHIERE - Club Culturale Privato •! EURCINE (Via Liszt. 32 - Tel. 5910986) Via Matteo Boiardo. 12-B Riposo Simoni. Franco Interlenghi in La regana di Campa Feydeau. Regia Marco Parodi, con Nando Gazzolo. Lo­ ELDORADO (Viale denEsercito. 38 - Tel. S010652) Bianca di N. Moretti • C Alle 21. Ikseeica |axx a pop. Spettacc* teatrali di arte CORO F.M. SARACENI (Via CGtunno. 24/F) gne di Clifford Odets. Regia e«ando a E. Scoia - M GRUPPO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE MU­ Ade 21.15. Creditori di A. Strindberg. Trad. di Lucia­ (sabato 15-23): dorronìca e festivi 10-13 e 15-22. LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/A • Tel. 737277) (16-22.30) L. 3000 SICALE (Via Monte Pariofi. 61) no Codignola. Con Garetta Carotenuto. Thomas Zinzi. (16.15-22.30) L. 5000 Tutti i marted) nposo. Riposo Ale 21.30. Noi... «Userà... eHegtamento. Due Roberto Stocchi. Regia di C. Carotenuto. GARDEN (Vale Trastevere. 246 - Tel. 582848) MSSOURI (V. Bornbetb. 24 - Tel. 5562344) GRUPPO MUSICA INSIEME (Via Borgata deBa Ma- tempi con Gloria Ptecfcmonle o Oteflo Boiardi. - TEATRO STABILE DEL GIALLO (V.a Cassia. 871) ' Deatdorfo con F. Ardant - OR Film per adulti gitana 117) LA COMUNITÀ (Via Gigi Zanazzo. 1) Alte 21.30. La Compagnia del Brivido presenta H pro­ (16-22.30) L. 4500 (16-22.30) L. 3000 Riposo Riposo cesso di Mary Dugan di Bayard Veiller. GUARDINO (Piazza Vulture - Tel. 894946) MOUUH ROUGE (Va M. Cornino. 23 - TeL 5562350) Teatro per ragazzi INSIEME PER FARE (P.zza Roccomelone 9 - Tel. LA MADDALENA (Via defUj Stelletta. 18) TEATRO TENDA (Piazza Mancini) Dance music di V. De Sisti - M Film per adulti 894006) Seminari. Informazioni e prenotazioni lunedi, mercoledì. Riposo (15.30-22.30) L 4000 (16-22.30) U 3000 COOPERATIVA GRUPPO DEL SOLE (Via Carlo Detta Corso per la costruzione (Va Pier dese Vigne. 4 - Tel.620205) Maturate per le scuole presso il Teatro San Marco Vedi programma Accademia Filarmonica. Avviso ai Soci (16.30-22.30) -•- - L. 4000 Filrn per adulti (Piazza Gjukani e Dalmati)- Informazioni a preriotazioni ORATORIO CONFRATERNITA SAN GIOVANNI DE SALA C: Alle 18 30. La Comp. Della Parola presenta Prime visioni LE GINESTRE (Cesai Pakxco - Tel. 60.93.638) 110-22-301 L. 3000 tei. 784063 - 5918581. GENOVESI (Via Anicia. 12) La Bibbia lettura drammatizzata cb Anqela Goodwin, The «Jay after (H giorno dopo) con J. Robards - DR ULISSE (Va Tourtir». 354 - TeL 433744) a TORCHIO (Via E. f*crosini. 16 • TeL S82049) " , Riposo Andrea Bosic e Frana Giacobini. (Avviso ai foci). (15.30 22.30) l_ 4000 Film per sdutti Tutte le mattma spettacoli ondatoci di Aldo G-svannerrj ORATORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalone. METATEATRO (Via Mameli. 5) ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) MAESTOSO (Va Appo Nuova. 116 • Tel. 786086) (16-22.30) L 3000 per le scuote elementari, materne e as-t 32/AI Riposo Scarfaca con Al Pacino - DR Don Camillo con T. Hfl - C (15.30-22.30) C 4000 VOLTURNO (Va Volturno. 37) ' MARMteETTE AL PANTHEON (Va Beato Angaaco. AHe 21 15 • Quintetti per Chitarra e Areni di Luigi MONGIOVINO (Via Genoccfu. 151 (16-22.30) l_ 6000 MAJESTIC (Va SS. Apostoli. 20 - TeL 6794908) Viaggio neaTorgasmo e rivista di spogkaraio 321 Boccharim. Romano (chitarra). Leofreddi e Vicari (violi­ Riposo AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) Essere o non essere di M. Brooks - SA (16-22.30) U 3000 - furioso ni). M-me (mola). Signorini (violoncello). NUOVO TEATRO TENDA (Piazzale Oocbo - Area par­ The day after (n giorno dopo) con J. Robards - DR (16-22.30) L. 5000 TEATRINO DEL CLOWN TATA (Locasti Cerreto - PALAZZO VENEZIA (Via del Pletxtcrto. 118) cheggi) (15 45-22.30) L. 5000 METRO DRIVE-IN (Va C. Colombo, km 21 - Tel. l^dspob • TeL 8127063 e Va deTArancio. 55 • TeL Riposo Rt>oso ALCVONE (Via Lago di Lesina. 39 - Tel. 8380930) 6C90243) Cinema d'essai 6790706 - Roma) SALA ASSUNTA (Isola Ttberma) Riposo PALAZZO TAVERNA MARCH (Via Monte Giordano. Jimmy Dean Jimmy Dean di R. Altman - DR Defitto in formula uno con T. Mlan - C A-poso SCUOLA GERMANICA (Via Savoia 15) 36 - Tel. 6542254) (16.30-22 30) L. 4000 (20.15-22.30) TEATRO DtLL'-OEA Riposo AHe 18 R iBonzio i rampilo anno 2* Incontri, semina­ ALFIERI (Va Repelli. 1 - Tel. 295803) METROPOLITAN (Va del Corso. 7 - Tel. 3619334) AFRICA (Va Gaia e Sdoro - Tel. 8380718) Teseo rieridea per le scuote. La a. sawaaia «B elettri-. SCUOIA POP OLARE DI MUSICA DONNA OLIM­ ri. spettacoli suda vocalità nel teatro, di Nevo De LoOis Povar'ammoro Voglia di tene, asta con S. Me L*ne - DR Un mercoledì de leoni con J.M. Vincent • DR loto rJ Osvafdo Camme. Musiche di Guido e Maurino PIA (Via Donna Obmpo 30) e Marma Faggi. AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Montebeno. 101 (15.15-22.30) |_ 6000 ARCHMtEDE D'ESSAI (Va Archimede. 71) De Angeks. Intonazioni e prenr*aziani teL 5127443. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento e ai labo­ POLITECNICO (Via G.B. Tiepc-o. 13/A) -Tel. 4741570) MOOERNETTA (Pozza Repubblca. 44 - Tel. 460285) Carmen Story di C. Saura • M ratori presso la Scuola Popolare di Musica Donna Oton- SALA A: Ale 21. La Coop. Teatrale il Cario presenta Film per adulti Film per adulti (16.30-22.30) L. 5000 pia. Via Donna Olimpia 30 dal lunedi ai venerdì daBe 16 Nomino «fi donna con ospiti. Regia e* Annuale (10 22.30) L. 3500 (16-22.30) L. 4500 ASTRA (Vale Jorto 225 - TeL 8176256) Cineclub a0e20. RueceCo. AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 • Tel. MODERNO (Piazza deSa Repubbbca - TeL 460285) PaVefll trsOf/Q TlMr WvWI • M TEATRO ARGENTINA - Tel. 6544601 (Attrvrta decen­ SALA B: Alle 21.15. «Compagnia» di Samjel Beckett. FAn per adulti (16.30-22 30) 5408901) CENTRE CULTUREL FIIANCAfSE OC Rt trata Acc. di S. Ceci«a) Regia et Rino Sudano. (16-22.30) DIANA D'ESSAI (Vo Appiè Nuova. 427 • TeL (Piazza Scarfaca con Al Pacmo - DR Campite». 3 - TeL 6794287) Riposo ROSSINI (Piazza Santa CNara. 14) (16-22.30) L. 5000 NEW YORK (Va delle Cave. 36 - Tel. 7810271) 7810146) Aie 20.45 (fam.). Er Vangelo sacondo noentri di Scarfaca con Al Pacino - ÒR Sul lego dorato con H. Fonda. K. Epbum • OR Rrxrso AMERICA (Va Natale del Grande. 6 - Tel. 5816168) FHJMSTllOtO (Va degfc Orti (TArbort. 1/c TeL Bartolomeo Rossetti e Enzo Liberti. Regia o- E. Ubarti. Sotto... sotto strapazzato da anomala passione (16-22.30) (16-22.30) Con Arata Durante. Leila Duca. Enzo Liberti- Avviso ai NIAGARA (Va P. Maffi. 10 - Tel. 6291448) FAIVatSe (Campo de' Fiori - TeL 6564395) 657.378) con E Montesano • C STUDIO 1: ftotee (fi langna (Rodes da sangra) Soc (16-22.30) L. 5000 Arancia meccanica con M McOowreS - OR (VM 14) feMitrj Ma con C Bergen - DR SALA CASELLA (Via Fiamma. 118) (1981). et Carlos Saura, con Antonio Gedes. Prosa e Rivista ANTARES (Vaie Adrabco. 15 - Tel 890947) (16-22.15) (16-22.30) ajaawQH (va Viterbo. 11 - TeL 869493; {18.30-20-21.3O-22.S0) Rvoso La chiava di T. B/ass - DR (VM 14) N.LR. (Va Beata Vergine del Carmelo - TeL 5982296) Cenerentola 80 con P. Cosse - S Inferno et O. Argento • H STUDIO 2: lo sono un autarchico, di N. Moretti ABACO (Lungotevere MeOn. 33/A) SISTINA (Va Satina. 129 - Te!. 4756841) (15 30-22.30) (16-22.30) (16-22.30) 118.3O-20.3O-22.30) Riposo Riposo ARtSTON (Va Dcerone. 19 - Tel. 353230» QNUMMNO ZOOLOGICO (Vie Borghese • Ingresso STAZIO UNO (VVoto de Panieri. 3) PARIS (Va Magna Grecia. 112 - Tel. 7596568) N0V0ONE (Va Merry del Val. 14 - TeL S81623S! AGORA SO (Via de-a Penrtenza. 33) - Oae come noi con J. Travolta - C principale) Al»i21.30. AJeeetiOìEtaPewa.r^adiErvicoJob- Sotto sotto»* aara^aaaaaa afe aeiaaaafa poaaaaita Aritericen giglio con R. Gee - OR Ale 21.15. la Coop. Teatro in La via en rea* di (16 22.30) L. 6000 Con; Manuela Moros*m. Umberto Marmo. R-ro Fran- ARtSTON R (Galera Colonna - Tel 6793267) con E. Montesano • C (1622.30) Salvatore M*»t«x>. con Edda Per Or so e Salvatore Mar- chetti. 116-22.30) TNAIR (Va degS Etruschi. 40 • TeL 435776) (Va Perugia. 34 - Tal 7551785) WJa*yf»i>ioi a fworii vecchi ifraMbaBinn con T. tno. Reo;* di Salvatore Manno. TEATRO ARGENTINA (Via dei Barbieri. 21 - Tel. CUATTRO FONTANE (Va Quattro Fontane. 23 • TeL La aa.iata O F. Zeffraa. - H di Cri-se-C ALLA RMGHIEAA (Via dei Rian. 81) 6544601/2/3) 4743119) I16-22.3Q) Lotte Ranger: see 20.30. aieuovi registi Nf 116-22 30) L. 5000 kbjus StfBamga: RaaiargeM Tra* Riposo Ale 17. • Teatro Stabile d. Catania presenta Turi Ferro Sotto*., sotto ANFITRIONE (V* San Saba. 24) m I MetevogKa di G-ovanr» Verga-De Chiara. Regia di ATLANTIC (Va Tuscolana. 745 - Ter. 7610656) no con E. Montesano • C 119771. Ale 17.30. La Cooperativa Gruppo Teatro presenta «La Lamberto Pogge*. U Chiava d. T. Brass - DR (VM 14) (16-22.30) Jazz - Folk - Rock IL LA SRI ITO (Via P. t-Jtagno. 27 - TeL 3122831 crotsade des enfsntes». Con Gianfranco Mazzo» e Ti­ TEATRO AUTONOMO DI ROMA (16-22.30) L. 4000 AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) OUfRBsALE (Va Nazionale. 20 - Tei. 462653) SALA B: Non pervenuto ziana Valenti Rego di Gonfranco Mailer». Ale 21. Presso Chateaubriand (vo di Vita Patrizi. 9). i GIALLA (Va dese PtMrcarone. 43 • TeL TtWàW 9»MMfeMlOn«ì Mai griderà al aspa) «Prrna* L'OfeeONA (Via Beroco. 3 • TeL 862S30) ANTEPIUMA (Via Capo d'Africa. SI Festival lnt»Tnaz>ona8e di Teatro «Memore Des Lvcées» 465951 - 4758415) (16-22 30) L. 4000 (1530-22.30) Ale 19 30^21 22-30. Feajri alai ajiiaidiPaoiotloto- Riposo c« Parigi. Poi irmtnm nnloBatlo-. di Savio Benedetto Ale 21.30. Discoteca con Francesco Tataro. G-oiadi e QUnaaETTA (Va M-nghetti. 4 - Tel. 6790012) ARCUS (Via Lamarmora. 28 - Tei. 73161961 e Ahda Gardma. Posti tornitati. Prenotazioni tei. AZZURRO SCIPtONI (Va degh Saponi. 84 - Tel. Domer»ce Baio L-soo- Rrjoso 6545266. ore 14-16. 3581094) , FerirryaAleaaeiaae.sc-oduespettacoa.diJ. Bergam ATENEO (Piazzate Aldo Moro. 5) TEATRO ORCO SPAZIOZERO (Va Gafvan.) Chiuso per restauro -OR Rrjoso Rooso •AUXANA (Pozza deBa Balduina. 52 - TfJ. 347592) (15 30-20.451 BEAT 72 (V* G G- Se*. 72) TEATRO CLEMSON Don Carnaio con T. HJ - C REALE (Pozza Sonrano. 5 - Tei 5810234) Il partito Riposo R©oso 116 30 22 30) l. 5000 Rocty • selvaggia con M. Orlon • DR •CLU(PiazzaS Aposono. Il/A) TEATRO DO SATeXI (Piazza Grotta tata. 191 BARBERINI (Pozza Barberini) (15.45-22.30) Ale 21.1S. Teatro DeTkfea presenta Cocomeri in Ale 17. • Gmppo Theacro laboratorio presenta Caro Cento giorni a Palai ino con L Ventira - DR REX (Corso Trieste. 113 * TeL 864165) ••Et» di R. GJ*. Con R. Ga». C Ixmefto. G Efsner. D'Ai») Malizio, Testi del Poeta Regia di Ugo Corteo. (16-22 30) L. 7000 DaiMe-io con F. Ardant - DR (frtikn&i ATACPORTC#fACCtO eae Tivofi Regia di S Cordar». TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Féppr*. 17/A • •LUE MOON (Va dei « Cantoni. 53 - Tel. 4743936) (16-22.30) L 6000 Roma 16.30 a Clistbertons (Mete). Oggi a BERNINI {Piazza G L. Berna*. 22) Tel 6561913) Frfm per adulti (16-22 30) L 4000 RIALTO (Va IV Novembre - Tel. 6790763) ASSEMBLEE: OGGI IL COMPAGNO va Ttortna 1163. organizzato det- Trvoi centro afa) 17.30 attivo eitta- Basendo baiando di E. Scola - M R-poso SALA CAFFÉ" TEATRO: Riposo BOLOGNA (Va Stamra 7 • Tel. 426778) TAss«c»t4>ione mac*cina par la pace e (16 30-22.301 L. 5000 VECCHIETTI ALLATC TORVERGA- tSno (Fitabozzi. Paoiaco). BORGO SANTO SPIRITO (Via dei Penrtenz^n. 11) SALA GRANDE: Aa* 21. La Cooperativa Teatro I.T. Cenerentola SO cor. P. Cosse - S dal CDG USL. patrocinato data Pro- Riposo (15 30-22 30) L 5000 RITZ (Vale Somalo. 109 - Tel. 837481) TA: ade 9.30 a Frattocchie festa del presenta L'art itofianw et Italo Moscati Regia di Augu­ vmoa dibattito e pro-ez-one di Uni CAPANNONE INDUSTRIALE (Vo Fstzarego - Isola sto Zucrhi. BRANCACCIO (Va Meruiana. 244 - Tei 735255) S«a.v«ood «Prima» tesseramento con il compagno TuKo Viterbo Sui temi deaa pace. Sacra-Tel 64511301 SALA ORFEO: A.V 21 30. P Teatro Lavoro e la Compa­ Bianca di N Moretti - C (15 30-22 301 L. 5000 Veccr-etti deli Drezione del Partito. Ale 18 e ale 20 Laboratori di Remondi e Caporossi gnia del Movimento presentano I sogni «fella ragiona (15 45-22 30) L. 5000 RIVOLI (Va Lombarda. 23 • Tel 460833) COMITATO FEDERALE E COM­ Gatese afte 20 Assemblea fTrabac- Lucide fonia di M. Von Trotta - DR MACAO e STATALI ale 17.30 a Ma­ per raBestmento dee» spettacolo Caduta. teatrodanra di DarwAa Boensch BRISTOL (Va Tuscolana 950 - Tei 7615424) MISSIONE FEDERALE Ce CON­ cheni): Vetrata afa 18 Assemblea 116 30-22 30) L. 7000 cao (Gentik). FLAMINIO afte 18.30 CENTRALE (Via Cetaa. 61 TEATRO DEL PRAOO (Va Sora 28 - tei 6541915) F«m per adulti TROLLO: fitaréoledi 4 aprile aae (Barbieri): Acquapendente afa ROUGE ET NOfR (Va Salar.». 31 - Te. 864305) (G Labate) Ale 17 30 La Compagna StaMe del Teatro Centrale Rooso 116-22 30) L. 4000 17.30 nunone del CF e dela CFC The day after (a giorno osasi con J. Robards • OR 20.30 CD. (P*om Umóri): Viter­ presenta Cosi com'è di Romeo De Baggrs Con Gasto­ TEATRO DI VILLA FLORA (Va Portuense. 610 - Tei CAPfTOLIViaG Sacconi - Tel 3923801 ZONE: PRATI ale 18 conferenza di su: «Gt sviluppi deBs situazione poe­ (15 30 22.30) L* 5O00 bo sex. Gramsci sa» 18 CD. (Pacal- ne Pescuca. Gvhano Marietti. Mauro Bosco. Carrrwìe 5911067) Issata o non essera r> H. BrocA . SA tica, le prospettive detrazione di go­ ROYAL (Va E. FAbertO. 175 - Tel. 7574549) zona: PRENESTINA ale 18 COZ Faraco. Fiorenza L*. Regia di Romeo Oc Baggrs. Sono aperte le iscrizioni ai Semman di formazione tea­ H:inFaAVTore16AiiiiiÉaiipro- 116-22 30) L. 5000 Due come nei con J. Travolta - C (Mena). CASdlNA ale 19 a Torre- verno a Roma è rinizietiva dai Pare­ CMKSA SAN GIACO—O Bl SCTTaoSANA (Via dese trale da Abrasa Teatro. Per prenotazioni e informazioni Mema dagli sfratti (PacatQ. CAPRANICA (Pozza Capramca. 101 • Tel. 6792465) (15 30-22.30) L 6000 nova COZ (C>jeo Pc*np*): CENTRO to*. Ro»*vione dal compagno Sandro Lungara) telefonare la mattina ore 8 oppure ore pasti. TliUl rusiaàrio deHa latteria di M. Von Trotta - Morasr: sono invitati a partecipare i Rrxrio TEATRO ISPIRO (Va Nomentana Nuova 111 SAVOIA (Va Bergamo. 21 . TeL 865023) a** 17.30 a Esqui-nouiu oli oman- DR compagni dai grappi coniliai ai Co- Frodinone CHIESA SAN NICOLA M CARCERE (Via Petrose* • Riposo ro sanità nav-cc*): OSTIA set 18 a (16 22 30) L. 6000 (16 30-22 301 |_ 4500 ii*una a «Sa Provincia, i Praa*daftii ed An Muftì TEATRO FLAIARO (Via S Stafano tM Cecco. 15) CAPRANtCHCTTA (Pozza Montecrtono. 125 - Tei SUPEROiaiMAfVo Viminafe - TeL 485498) Osta Centro commissioni lemme»»! lacei ora 17.30 C»)OTd-f»tvtian*o aona Ala 17.30. Keaae di Angato Uben*». Reguj di Tadeusz Ale 17. a Teatro Stabsa di Bolzano presenta •Majaftl I cauitf uupo data (>r^ecritioni ad i 6796957) Sul crjneulrano (6*Olotti). Sari Isola f£o»i*ar*caechif. Supino Bradacki. Con Gianni Con vai sano. Angela Cavo. Franco •iliano tR wn artaiaa dia ee^acase di Thomas Ber­ OIIOIM-BII veaest-eeej con 8. Lancaster - 6 USL di Roma. Travamenti con B. KngtJey e J. Irons - OR (16-22.30) L. 5000 CONGRESSI: ITAIGAS ale 16.30 era 20 AiearHiNa (PtrctT. Mordo. nhard. Con Gannì Cslavotti. Regia Marco Bernardi. 116-22.301

i. u GIOVEDÌ 18 l'Unità • SPORT 29 MARZO 1984 A Ginevra (ore 21: TV RaiTre) gli italiani affrontano il Barcellona nella finale di Coppa Campioni Il Banco bussa al trono d'Europa Serra è preoccupato AlVaccusa di razzismo Sulle ali della per Varbitraggio i «romani» si ribellano vittoria nel È questione vecchia, ma il tecnico spagnolo è soprattutto «terro­ Le dichiarazioni di Larry Wright hanno provocato vivaci reazioni Giro dell'Etna rizzato» dalla difesa dei romani - Bianchini esorta a ragionare e turbato ulteriormente gli equilibri della squadra capitolina Francesco si Dal nostro inviato vuole ingabbiare Wright, sco. Gli artifici difensivi di Dal nostro inviato rattere di Larry Wright, né di mostrato a Larry il contrario. accinge ad GINEVRA — Intorno al ma in che modo non lo dice Bianchini — apparente­ incomunicabilità linguistica. Il Capisco che i giocatori di colore lago la vita continua a GINEVRA — «Perché non ha neanche se lo ammazzano mente semplici — si basa­ mai parlato con noi delle cose Moro ha scatenato una polemi­ che vengono.da noi non riesco­ affrontare la scorrere tranquilla; distin­ e si limita a stuzzicare la no sulla necessità di bloc­ che va dicendo oggi? Io dormi­ ca con la stampa («Mi avete da­ no a liberarsi della mentalità ti uomini d'affari fanno la vigilia manifestando care le «bocche di fuoco» vo con lui l'anno scorso in al­ to del mercenario senza cono­ della NBA dove i negri devono Parigi-Roubaix spola fra gli istituti banca­ preoccupazione per gli ar­ del Barcellona — Sibilio e bergo, eppure dalla sua bocca scermi, voglio essere giudicato dimostrare di essere sempre ri e gli alberghi più esclusi­ bitri — il sovietico Grigo- San Epifanio — e nel «ta- non è uscito mai un lamento. E per quello che faccio in cnm- più forti dei bianchi. Ma questo Battuti ad vi; le vetrine mostrano luc­ riev e il greco Rigas — che liafuori» per evitare che i parlo l'inglese. Tra le quattro po») che finora era pane quoti­ è un fatto culturale, politico e cicante mercanzia; i vigili potrebbero tollerare trop­ f ing-kong npmici possano mura dello spogliatoio ce ne diano dei pallonari. Basta pen­ sociale americano. L'anno scor­ Acicatena inesorabili non perdonano po i contatti sotto i tabello­ ghermire i rimbalzi. siamo dette di tutti i colori. E lì sare, tanto per dirne una, a so a Trieste entrò Robinson niente. Ma non hanno bat­ ni. Ma è una questione vec­ Il Banco non ha mai fat­ che ci siamo fatti un carattere. quanto era successo a Zico poco nella camera dove dormivamo nove compagni tuto ciglio quando sotto chia. In realta egli è terro­ to mistero di gradire questi Ma Larry non ha inai fiatato. dopo il suo arrivo in Italia. io e Larry. Robinson credeva una pioggerellina sottile e rizzato dalla difesa del avversari, poiché sa bene Non una parola sui disagi, sulle La crescita del basket evi­ che non capissi l'inglese. Ad un d'avventura: alle con un'aria pungente due Banco, cioè dalla tradizio­ che gli spagnoli non ama­ difficoltà, sull'ostilità di un dentemente non si misura sol­ certo punto, guardandomi, dis­ ragazzi si sono Tuffati in ne italiana nella retro­ no le squadre capaci di ra­ ambiente e di una città. Finito tanto andando a contare il nu­ se a Wright: "ma perchè non sue spalle sono acqua. Pareva che stessero guardia. Che significa poi gionare anche nella bagar­ l'allenamento, lui preferisce mero delle «testate* e delle reti hai chiesto una camera singo­ sulla Costa del Sol. Se re­ varietà di schemi per im­ re. E se il Banco stasera andarsene per i fatti suoi. E noi televisive che sono a Ginevra la" capite!». finiti Gavazzi, stano indifferenti, da que­ pedire il movimento degli non perde la bussola, no­ tutti abbiamo finito per accet­ per questo appuntamento. 11 La vigilia della finalissima di ste parti, quando il Gran avversari. E sotto sotto lo nostante l'aria che tira, la tare il suo carattere schivo pen­ basket ha bisogno anch'esso Coppa Campioni non è dunque Chioccioli, Maestro Licio Gelli sgat­ spagnolo ha paura dell'jta- Coppa sarà sua. Dovrà lot­ sando così di non creargli pro­ forse della grancassa che fa delle più tranquille anche se taiola dal carcere, figurar­ han conection, vale a dire tare con le unghie, è chia­ blemi*. sensazione, che spara «titoli su stasera in campo tutti spute­ Bondini, si se si scaldano per una delle manovre nei piani al­ ro, come fece a Roma co­ nove colonne» (ammesso e non ranno l'anima e sembreranno partita di basket che non li Enrico Gilardi vorrebbe evi­ ti del basket che ora vor­ stretto a non giocare di fio­ tare di commentare il j'accusc concesso che sul «caso* Wright una cosa sola. Potrebbe essere Vitali e Contini riguarda. Così stasera al rebbero dare una coppa retto anche per l'assenza di di Wright alla vigilia della fina­ si sia fatto dello scandalismo)? anche l'ultima partita di «Patinoire», un campo dal anche all'Italia dopo una Gilardi. le. .Ma già hanno detto che ho E fino a che punto è lecito par­ Wright con il Banco. Il piede parquet di gomma, italiani già vinta quest'anno dagli Il traguardo è dunque fatto a cazzotti con lui. Se stessi lare di questo o di quel perso­ continua a fargli vedere le stel­ e spagnoli avranno mano spagnoli — il Real Madrid, vicino. Bianchini va ripe­ zitto chissà che cosa si potrebbe naggio senza invadere la sua le e ci sono ferite che i farmaci libera per eccitarsi e sfot­ la Coppa delle coppe —. tendo che questa è un'oc­ pensare. Al contrario sono sta­ priuacy devastandone la perso­ (o i dollari) non riescono a chiu­ tere. Sarà una Santa Bar­ •No, no — taglia corto Ser­ casione unica, che intende to il primo a dire che Wright nalità? dere. Anche i pochi amici rico­ bara. Sono in arrivo treni, ra — questa Coppa non è precedere anche quest'an­ avrebbe giocato questa finale Ma Wright ha detto cose an­ noscono che dove Wright è ar­ Con 300 metri aerei, auto, pullman da pilotata dall'alto». no Nils Liedholm. Ed ha rivato ha fatto terra bruciata. anche in carrozzella; non gli ho cor più gravi. Ha rinfacciato al­ Roma e da Barcellona; mi­ Il Banco deve cedere tra sete di Ferrari. Stasera mai chiesto quanti soldi avreb­ la squadra e all'ambiente che lo Fuori dal parquet quel sublime gliaia di persone che vo­ i lunghi molti centimetri. chiede che glielo servano be preso ma soltanto del suo circonda — e che tuttavia l'ha artista del canestro si trasfor­ gliono afferrare questa be­ Soprattutto Kea con nella Coppa. Quello lì diffi­ piede. Così ha fatto la squadra: sempre coccolato trattandolo ma in un uomo che non abbassa nedetta Coppa dei campio­ Starks; g'i altri incande­ cilmente si sbaglia. Oltre­ è rimasta sempre fuori dalle po­ da •nababbo* — di essere razzi­ mai la guardia, sospettoso e or­ ni. scenti duelli saranno tra tutto In campionato sente lemiche». goglioso. Ma Larry Wright è di volata Moser sta: «in due anni avrò cenato si pur sempre un ragazzo cresciu­ Antonio Serra e Valerio capitan Polesello e Davis, di avere l'acqua alla gola. L'.effetto Wright» ha pro­ e no un paio di volte in casa di Bianchini — tecnici delle mentre Gilardi prenderà Non è forse vero che una to nella Louisiana che si porta dotto nuove lacerazioni anche qualche compagno*. dentro rabbia e disperazione. due squadre — stanno in consegna San Epifanio, Coppa dei campioni vale se qui se ne parla sottovoce per E Gilardi su questo non ci dando gli ultimi ritocchi Solfrini Sibilio mentre dieci scudetti? Malcom X e Mohammed Ali non turbare equilibri già deli­ sta: «non ho mai misurato l'a­ sono i suoi profeti. alle proprie strategie. L'al­ Wright e Solozabal staran­ cati. Non è questione ai un pu­ micizia in base alle pizze. In «schianta» tutti lenatore dei «bìaugrana* no a guardarsi in cagne- Gianni Cerasuolo gno di dollari in più né del ca­ quanto al razzismo abbiamo di­ g.cer.

tri ha avuto partita vinta con netto vantag­ gio su Gavazzi e nell'ordine sono poi sfrec­ ciati Chioccioli, Bondini, Vitali e Contini con Questi i giocatori che il Banco deve temere: del Banco sottolinea a sufficienza la furbizia e gli altri leggermente distaccati. JUAN ANTONIO SAN EPIFANIO, 25 anni. il gran mestiere di questo giocatore. Dal nostro inviato L'assalto di Moser era stato tanto convinto Questi i 1,96, guardia, nazionale. È la «bandiera» della MIKE DAVIS, 28 anni, 2,06, pivot. È l'altro ACICATENA — Francesco Moser ha vinto il che a giustificazione della sua sconfitta Pie­ squadra catalana. Uno dei «cecchini» più im­ americano di colore del Barcellona. Era di casa Giro dell'Etna. Il campione della Gis Lue Tu rino poteva soltanto raccontare di essere sta­ placabili d'Europa. A volte è immarcabile, forte a Roma fino a qualche anno fa per aver giocato to sorpreso dallo scarto di Bondini che aveva si è imposto schiantando, con una volata ini­ giocatori in difesa, sa sfruttare sapientemente i blocchi nelle file dei suoi avversari di finale. È giocato­ ziata da lontano Pierino Gavazzi e gli altri consentito a Moser di avvantaggiarsi ai 300 re possente, dotato di ottima elevazione e di componenti di un gruppetto di 10 battistra­ metri tanto da risultare imprendibile. dei compagni. ANTONIO SIBILIO, 24 anni. 2,00. ala, nazio­ grande esperienza. da. Nelle corse del Sud Moser aveva poco da La gara s'era accesa per un assalto di Ca­ JUAN DE LA CRUZ, 30 anni, 2,03, ala-pivot, guadagnare, poco da aggiungere alla sua fa­ roli che riavuta una bicicletta (dopo che i che il nale. Negro, un volto raffinato incorniciato da una rada barbetta, Sibilio è di origine domini- nazionale. Argentino naturalizzato, con la ma­ ma di prestigioso recordman mondiale dell' ladri l'avevano appiedato, il romagnolo si è dre di origine italiana, scarsamente (e inspie­ ora, e di recente vincitore della San Remo. rifornito del mezzo meccanico ed è ricom­ cana. Sa essere, all'occorrenza, uomo squadra, è Eppure, sia in Calabria che in Sicilia, ha gabilmente) utilizzato dall'allenatore. È co­ parso alia partenza del Giro dell'Etna) torna­ Banco deveu n ottimo rimbalzista oltre che un eccellente munque il «sesto» uomo ideale, combattente di combattuto con grinta, orgoglioso e autori­ va a correre con impegno. Moser s'era incari­ tiratore. tario, riuscendo, infine, anche a vincere. Il razza, buon tiratore, meglio ancora come rim­ cato di tenere a tiro il fuggitivo e anche in MARCELLUS STARKS, 27 anni, 2,05, pivot balzista. suo trionfo nel Giro dell'Etna è stato peren­ tutte le occasioni successive la sua presenza torio ed è venuto a premiare giustamente 1' Negro, dalla struttura un po' esile, con Davis IGNACIO SOLOZABAL, 25 anni. 135, play si faceva sentire. Una iniziativa di Colini su­ temere uno degli americani del Barcellona. È una vec­ impegno agonistico del trentino che, quasi biva sorte uguale e poi con Contini, Petter- maker, nazionale. È il regista della squadra, in esaltato dal suo magico momento, piuttosto chia conoscenza degli appassionati italiani a- nazionale il cambio mancino di Juan Antonio son, Chiovani, Pedersen, Panizza e Boyer era vendo giocato tre anni a Bologna. Di lui Bian­ che ripiegare in difesa, ad attendere che altri Moser stesso a mettere la corsa alla frusta. Corbalan (anche se Diaz Miguel lo utilizza pro­ si facessero avanti per strappargli il vantag­ chini dice: «In 40 minuti di partita, Starks ne prio se è necessario) È giocatore non eccelso, di gio di popolarità acquisito, ha continuato a Una successiva iniziativa del danese Peter- sen era annullata dalla reazione del gruppet­ passa 25 nell'area di tre secondi senza farsi ac­ scarsa fantasia, ma dotato di un buon cambio sfidare il campo con orgogliosa determina­ Nella foto i giocatori del Banco Roma corgere dagli arbitri». E la battuta del «coach» di ritmo. zione tenendolo in soggezione. to dei migliori ed infine una sfuriata di Pa­ Nel Giro dell'Etna forse ha avuto anche nizza produceva a poco meno di 20 chilome­ parecchie circostanze favorevoli. La vittoria tri dall'arrivo la selezione del gruppetto di 10 di Moser era molto gradita agli organizzato­ nel quale Moser viaggiava verso la vittoria. Così ài «Patinoire» (ore 21) ri. tuttavia il modo in cui Francesco l'ha con­ quistata non lascia adito a dubbi. Eugenio Bomboni Il sovralimentato Porsche un pericolo per i motori italiani Adesso Moser proietta la sua gigantesca BANCO ROMA: 4 Wright, 5 Sbarra. 6 Selvaggi, 7 Grimaldi. figura sulla Parigi-Roubex. alla quale pren­ • ORDINE D'ARRIVO: I) Moser (Gis Gelati derà parte il prossimo 8 aprile dopo aver cor­ Tue Lu) km 192 in 4 ore 57' (media km 38,787); 8 Kea, 9 Tombolato, IO Gilardi. 11 Polesello, 13 Solfrini, 15 so senza ambizioni la grande-Wevelghem. Il 2) Oavarzi -(Atala Campagnolo) a 1"; 3) Chioc­ Bertolotti. Allenatore: Valerio Bianchini. modo in cui Moser ha vinto la corsa siciliana cioli Olurclla Rossin) s.U; 4) Bondini (Del Ton- BARCELLONA: 4 Santillana, 5 Seara. 6 Sibilio. 7 Soloza­ rassicura sulla sua condizione atletica e mo­ go Colnago) s.t.; 5) Vitali (Del Tongo Colnago) bal, 8 Flores, 9 Ansa, 10 Starks, 11 De La Cruz, 14 Davis, 15 Razionamento della benzina: rale. ma ovviamente poco aggiunge al credi­ s.t-; 6) Contini s.t.; 7) Zadrobilck a 4": 8) Bertac- San Epifanio. Allenatore: Antonio Serra. to che già gli era concesso anche per questa co s.t.; 9) Panizza a 5"; 10) Bolini a 8"; II) Ricco Arbitri: Michail Grigoriev, 38 anni. URSS e Kostas Rigas, •classica» del nord. a 2'45"; 12) Wreghitt s.t.; 13) Caneva s.t.: 11) 39 anni, Grecia. Sul traguardo di Acicatena si sono presen­ Saiv ietti s.t.; 15) Bcvcnacc s.t.; seguono altri. P TV: diretta su Raitre (ore 21) e sintesi in •Sportsette* (Rai- tati in 10 per la volata conclusiva. Erano un due). polemico il mondo della FI gruppetto selezionato da una giornata di vi­ 9 Nella foto in atto il vittorioso arrivo di MO­ P Radio: cronaca in onde medie dalle 21,10 alle 22,50 del GR1. vaci scaramucce. Moser partendo ai 300 me­ SER L'anno scorso fu il turbo BMW a portare la Brabham al «mondiale» - La collaborazione con la Bosch - Il contrattacco della Ferrari con l'iniezione elettronica MarelU-Weber

Domenica in 20 città la grande manifestazione dell'UISP Il panico si sta quindi diffon­ ti. Oggi la situazione non è bile della vettura di Tambay al­ Auto dendo presso le altre scuderie. cambiata: avremo un campio­ la Renault, sta sistemando gli Come fermare l'avanzata tede­ nato dalle prove libere e ufficia­ ultimi ferri. «Sgombriamo subi­ sca? Alla Ferrari sono passati al li. e uno dei gran premi scam­ to il campo da ogni equivoco — Dal nostro inviato contrattacco con l'iniezione e- biati per gare di durata*. dice —: il nuovo regolamento RIO DE JANEIRO — Tede­ Iettronica Marelli-Weber sulla Cinque box più avanti c'è 1' non ha elcuna colpa dei motori, schi dominatori come ai leg­ macchina condotta da Michele ingegner Carlo Chiti finalmen­ dei cambi e delle turbine rottisi gendari tempi delle Auto U- Alboreto. Purtroppo i parame­ te rilassato per il quarto posto qui a Rio.-Le cause sono sera' « Vi vicittà» guarda già altro altre. Ma un fatto è certo: nion e delle Mercedes? Sembra tri di confronto sono durati fi­ di Eddy Cheever. «Io l'avevo con questa Formula uno diven­ proprio di si L'anno scorso, do­ nora solo undici giri, da quando detto subito — attacca — che ta sempre più difficile divertir­ po appena due stagioni di espe­ cioè hanno ceduto i freni del questo regolamento era una si sia nel progettare le macchi­ rienza, il turbo Bmw installato bolide rosso mandando il pilota pazzia. Si costringe il pilota ad ne che nel guidarle*. sulla Brabham ha vinto il mon­ milanese in testa-coda. Solo essere un ragioniere. Avrà visto anche lei come andavano le Per ultimo Gordon Murray, alle capitali del mondo diale. E domenica, un altro so­ dalle prossime gare potremo progettista della Brabham, che vralimentato germanico, il Por­ giudicare se l'elettronica italia­ macchine nella seconda parte nonostante il ritiro delle tue sche. ha tagliato per primo il na potrà contrapporsi a quella della gara: delle lumache. Eddy due macchine mantiene ancora Nasce da un'idea originale, sifica finale e la designazione di •Vivicittà* è stata presentata to, Panbianchi. Laura Foglia ed sua nota di internazionalità. traguardo di Rio de Janeiro con tedesca. Alla Renault scrollano non poteva schiacciare di più e dare un vincitore comune a un vincitore assoluto. * • • il buonumore. Inizia ridendo: l'altro ieri in un hotel romano Emma Scunich a Ferrara; Cer­ Le venti atta italiane in cui la McLaren di Alain Prost. Ri­ le spalle. È vero che Tarn bay è aveva sempre la Tyrrell dietro «A me han sempre insegnato venti «mezzemaratone* che do­ E a giochi fatti tutti avranno bi e Jacona a Torino; Poli a Mi­ alla presenza del ministro on. si svolgeranno le •mezzeraara- sultati straordinari e soprattut­ precipitato dal terzo al sesto il sedere. Se avessimo avuto un che non è giusto strozzare un menica. alle 9.30. contempora­ raggiunto la loro finalità: gli a- lano: Messina a Parma; Basilia- posto per mancanza di carbu­ serbatoio di 250 litri, la Tyrrell Lagorio. con interventi dell'ori. ione* sono: Trieste, Verona, to molto «precoci*. E non è tut­ motore che ha la possibilità di neamente. su percorsi più o tleti che avranno potuto con­ Rino Serri (presidente dell'AR­ na. Erotavo, Lo Russo e Qua­ to: sia Bmw che Porsche lavo­ rante all'ultimo giro, ma ci fan­ non si sarebbe mai avvicinata erogare potenze fantastiche, meno sofferti e in condizioni frontarsi a distanza come fosse­ ranta a Bari; Rastello, Arena. Ferrara. Parma. Torino. Geno­ no notare che quando Warwick cosi pericolosamente*. non si uccidono così i cavalli*. CI), di Cencio Brunello (presi­ va. Milano. Bolzano, Firenze, rano a stretto contatto con i ambientali certamente diffe­ ro insieme; l'UISP che avrà ul­ dente dell'UISP). di Primo Ne- Alba Milana. Rita Marchisio a connazionali della Bosch, un era in testa, Prost non riusciva L'ingegner Carletti. ex tecni­ renti. uno speciale segnale del teriormente rivalutato la sua Roma. Ancona. Livorno, Roma. L'A­ a recuperare nemmeno un deci­ co della Ferrari e ora responsa­ Sergio Cuti biolo (vicepresidente del CONI quila, Napoli. Taranto, Bari, colosso dell'elettronica, che GRl «lancerà, in altrettante immagine di «grande organiz­ e presidente della IAAF), di mo di secondo. E quindi prefe­ Il tunisino Farh Gabsi (a Siat era. Catanzaro. Palermo e grazie alla loro iniezione ben città. zazione di sport popolare, di Gianmario Misaglia (segretario riscono allontanare i fantasmi Parma), l'australiano McDo- Cagliari. I percorsi più «tortuo­ programmata e un'accensione Si chiamerà .Vivicittà-Tro- massa e di qualità*, come ha dell'UISP). di Enrico Testa pure controllala elettronica­ tedeschi con l'eterna scusante nand (a Bari), i sovietici Igor si» sono quelli di Ancona. Ca­ feo Ellesse». impegnerà almeno sottolinealo nella presentazio­ (presidentedella Lesa ambien­ mente riescono ad alimentare della sfortuna. I giapponesi del­ ne dell'altro giorno Gianmario Ifimov. Vladimir Kotov. Jury tanzaro^ L'Aquila La distanza la Honda che motorizzano la 30 mila partecipanti in una ga­ te dell'ARCI). di Carlo Moroni PIcsho e Praskovia Grigorenko efficacemente il motore. Solo la ra che sarà al tempo stesso ago­ Misaglia; la Lega ambiente che della «mezzamaratona. è quella Williams di Keke Rosberg sono (responsabile dell'informatica (a Roma) e gli jugoslavi Slauko Magneti Marelli-Weber ha rot­ nistica e amatoriale, che vuole avrà aggiunto un nuovo impor­ dell'ARCI). di Franco Anichini classica di km. 21,095. Sono to il monopolio tedesco che. co­ ermetici. Queste facce da ra­ Kuzmanovi. lomislav Akovic e f gazzini anche a quarant'annì dare un suo contributo alla ri­ tante contributo alla sua lotta (presidente della Lega di atleti­ previsti traguardi intermedi al munque. detiene ancora il 90 r scoperta dei centri storici e al per riscoprire e rendere più vi­ ca) che ne hanno illustrato i di­ Alisa Kain (a Napoli) assicura­ settimo e al quattordicesimo non tradiscono alcuna emozio­ del mercato mondiale. ne. Dicono che l'esperienza è rilancio del podismo, che, co­ vibili t centri storici, come ha versi motivi: tecnici, propagan­ no già alla manifestazione la chilometro. munque. segnerà la nascita di detto Enrico Testa: l'atletica Su Porsche e Bmw c'è una oro. Inumo con la Williams distici. ecologico-culturali, ago­ hanno già ottenuto il quinto una nuova epoca per Io sport: leggera che si sarà arricchita di nistici. organizzativi. Presenti vera centrale elettronica che quella del suo definitivo matri­ nuove esperienze; l'informatica grazie a dei sensori fornisce, posto l'anno scorso al loro de­ anche l'aw. Brustenghi (delle butto in Sud Africa e ora il se­ monio con il computer. e lo sport in generale che si sa­ pubbliche relazioni della EIles­ nella frazione di centesimi di secondo, tutte le informazioni condo posto a Rio de Janeiro. Già. perché l'originale mani­ ranno aperti nuove «frontiere»: se). Gabriele Moretti (presi­ nei progetti degli organizzatori Squalificato Oriali sui funzionamento del turbo. Ma gli altri dieci team, la db fìt 9662000 festazione, ideata e organizzata dente deH'ENIT. che insieme maggioranza in Formula 1. che dall'UiSP in collaborazione e dello sponsor «FJtesse», infat­ al ministero per il Turismo e Io Entra in funzione un microcal­ MILANO — Onque ^ocaion A « A» squa*>f«ti Sono' per tre giornate Ot colatore che determina quanta che cosa pensano? Alcuni cer­ con le Leghe ambiente e infor­ ti. «Vivicittà 'S4« è soprattutto Spettacolo e al .Corriere dello Gennaro (Verona), per una gornata Marangon (Veronal. Hernandei (Tonno), diesel 1600 ('•anticipazione* di una proie­ benzina, lo stretto necessario, cano la via più breve: basta con matica dell'ARCI e con la FI­ Sport, patrocinerà la manife­ longobardo (Pisa). Cri* (Fiorentina) B presidente deB'Ascob. C. Rotti, è questa storia dei consumi, dico­ yf prenprezzo nuova formulo DAI-, avrà due grandi protago­ zione internazionale della ma­ stazione) e rappresentanti del­ stato mbito fino al 4.aprile. In serie «B* sono stati sguahticau per una iniettare nei cilindri. Sistemi nifestazione per i prossimi an­ gornata Uree (Caghan). Cerini (Padova). Guer«* (Palermo). Manfrm (Pistoie­ delicati, precisi, di alta tecnolo­ no e tornano a chiedere peso nisti: da una parte i 30.000 che la Olivetti e della Leibniz Siste­ libero e consumo libero portan­ nelle venti città si batteranno ni. con le città italiane destina­ mi che hanno offerto l'indi­ se). Mncu (Arezzo). Reste» (Padova). Saltare» (Monza). Variati (Tnestna). gia che possono andare anche Quagkoui (Cagtan). Catana-laro si gttcnera sul «n-utro» di Palermo. Questi in tilt, come è successo domeni­ do come prova del loro sconten­ per la classifica e dall'altra il te ad essere sostituite dalle più spensabile supporto tecnico. o> arbitri per domeruca (ore 15.30): SERIE «Ai: Ave3.no-Verona- Magni; importanti capitali del mondo. ca sulla McLaren di Lauda, ma to proprio il Gran premio brasi­ computer che attraverso indici Cataroa-lazio- Parer»: Genoa-Ascoli: Paparesta: Juventus-F»orent«ta: Bar­ liano. «Questa non è più For­ di compensazione opportuna­ Fin dall'85 probabilmente baresco: M.»n Napoli: Matta; Pua-Tormo: Agnotn; Roma-Inter: O'Efca. U<*- possono permettere a Pròst di Nel corso della «presentazio­ tagliare per primo il traguardo. mula 1 — si lamenta Gerard mente studiati e attentamente nel circuito di «Vivicittà* entre­ ne* Franco Anichini ha annun­ nese-Samp : Pezzetta. SERIE «EU: Atatanta-Como: Longhi: Cesena-Cavese: Sguaiato: Empoli-Pescara: Pieri: lecce-Arezzo: Lombardo: Monza-Padova: •Un sistema che deve ancora Ducarouge, ingegnere della Lo­ calcolati renderà uguali i 20 ranno grandi metropoli come ciato anche alcuni nomi di gri­ tus —. L'anno scorso c'erano percorsi consentendo così la Lamorgese; Perugia-Catanzaro: CoppeteJn: Pistoiese-Palermo: Piandola: essere perfezionato — assicura New York. Tokio. Londra, Pa­ do che saranno presenti alle Samb.-Campobasso: Stancar di: Tnestina-Caglian: Testa: Varese-Cremonw: due campionati: quello dei mo­ formulazione di un'unica clas­ rigi, ecc. singole gare: Magnani. Pizzola- Lauda — poi non avremo più DIESEL NUOVA FORMULA. OuBL problemi*. tori turbo e quello degli aspira­

> » I r J GIOVEDÌ 29 MARZO 1984 l'Unità - SPORT 19

Brutta figura degli azzurrini che collezionano un nuovo insuccesso (1-2) A Bologna i calciatori profes­ Necessaria una modifica alla Legge 91 cile. Un aspetto è, comunque, sionisti sono, dunque, scesi in da cogliere: l'eccessivo prolife- \ campo aperto su un fronte va­ rare di società professioniste, stissimo di problemi, pressoché diverse delle quali sono sull'or- ' tutti quelli che si trova davanti lo del fallimento. O si pratica ' il calcio italiano. Rileviamo un Più che giusta una politica della spesa più se- ' primo dato: la maturità dell' ria o si riducono le società pro­ Associazione, che si pone come fessioniste, ridimensionando, Tanti fischi per ^«Olimpica» interlocutore serio e propositi­ assieme ai campionati, pure É vo della Lega e della Federcal- una «indennità certe esagerate ambizioni cam- . cio. Sarà difficile per tutti, da ' panilistiche. Matarrese a Sordido fino a Molto delicato l'argomento Carraro. non aprire un con­ sollevato attraverso la richiesta fronto, che noi ci auguriamo di un contributo del 20% ai gio­ proficuo, con la più importante di buonuscita» catori sul budget pubblicitario , battuta a Bologna dai romeni categoria di atleti professioni­ delle società e del diritto allo - sti del nostro Paese. Non farlo sfruttamento dell'immagine . L'Italia, fatta di pezzi pregiati della «A», non è riuscita ad andare oltre un tocchettare sterile, laborio­ sarebbe miope e deleterio. per i calciatori anche in divisa della nazionale Anche noi desideriamo en­ o di club. Il problema sponsor-, so ma insignificante: i giocatori non si trovavano e venivano superati dalla rapidità del palleggio romeno trare nel merito, affermando pubblicità-mass media deve es- . linipica ancora battuta stavolta InÌ7Ìoal rallentatore. 1 rume­ capita al 36' quando Mancini fuori in slalom alcuni difensori subito che gran parte delle pro­ ecc.), ma, voluto lo svincolo e la godono di situazioni privilegia­ sere affrontato in maniera i dalla Romania, mentre (;li ap­ ni chiudono bene davanti all'a­ tugge sulla destra e mette al e si costruisce una palla-gol che poste avanzate ci trovano con­ libertà contrattuale, il giocato­ te. complessiva. Siamo — dopo i. plaudi sono andati a^li ospiti. rea di rigore per poi cercare di centro un bel pallone sul quale nero manda alta. Risponde la cordi. Anzitutto il problema re deve sapere che sta sul mer­ L'allungamento del periodo casi di Zico e Rummenigge — . Una nazionale, quella azmr- proporsi in contropiede. L'Ita­ Righetti interviene di testa ma Romania con il tarchiato Corus dello svincolo. Siamo d'accordo cato come qualsiasi professio­ per le liste di trasferimento po­ ad un passaggio molto delicato ra. fatta di pezzi pregiati della lia non riesce a perforare la ra­ molto debolmente. L'azione pe­ che al quarto d'ora colpisce un àul concetto della progressiva, nista e del mercato deve accet­ dal quale può dipendere l'awe- . palo. Cercando sempre di non trebbe anche andar bene. Si do­ .M.AKC.VIOIU: l.V Irimescu. s-erie A. rna che non è riuscita gnatela costruita da tì-7 eie- rò non si esaurisce. Non si vede ma definitiva, .libertà contrat­ tarne le regole, nel bene e nel vrebbe evitare però di includer­ nire del calcio italiano o, co- . 37' Magni, 75' Halinl ad andare oltre un tocchettare menti. Al quarto d'ora passano come l'Italia possa andare in rischiare più di tanto le gambe, tuale., al termine dell'attuale male. munque, la sua identità. II peri­ gli ospiti in vantaggio: Zare le due squadre cercano adesso vi periodi di campionato; na­ ITALIA: Tancredi: Yiercho- sterile, laliorioso, insignifican­ gol. E ci va pochi secondi dono il gol della vittoria. Al 7ó' spun­ periodo transitorio. Recente­ La proposta di una sorta di scerebbero, infatti, problemi colo e quello di multisponsor Mod. 'l'assolti; Magni, Monetti. te. Giocatori che non si trova­ mette al centro, c'è una lieve con uno di quei numeri incredi­ (anche multinazionali) che pro­ deviazione, sul pallone si to di Zare quasi sulla linea di mente qualche presidente di indennità di buonuscita per delicati: calciatori che giocano Righetti; Fanna, Mattistini, vano e spesso venivano supera­ bili e imprevedibili. Su una fondo, cross al centro. Tancredi società ha mosso obiezioni a quanti cessano l'attività è vali­ cedono all'occupazione delle .Monelli, Sabato (68' Massaro), ti dalla rapidità del palleggio roietta Irimescu e una gran specie di «palla vagante^ Bagni per una squadra con in tasca si tuffa allungandosi e respin­ questa norma della legge 91; è da, specie per i calciatori non già il contratto di un'altra o società e poi dell'intero «affare- •Mancini (68* Iorio). rumeno. Un correre in qua e in Eotta vincente: 1-0. si catapulta e lascia partire una gendo come può il pallone che importante che i calciatori ne superpagati che intendono in­ calcio.. Sarebbe interessante ROMANIA; l.ung; /are. Slan­ Ih del nervoso Bagni, qualche Adesso la Romania si fa an­ gran sberla da circa trenta me­ arriva proprio sui piedi di Ha- traprendere un nuovo lavoro (si mentre sono in corso trattative sentire l'opinione degli atleti su . sgroppata di Vierchowod. talu­ abbiano ora ribadita la validità. con l'avversaria di quella do­ cia; Ungureanil, Marbulescti cora più ermetica: protegge he- tri: il pallone si insacca all'in­ lint il quale tranquillamente, a Certamente non bisogna na­ potrebbe chiamare «premio di un orizzonte più vasto di una (71'Malint), lovan; Corus, Ora- ni cross al centro di Fanna e ne la terza linea con centrocam­ crocio dei pali. Solo in questa porta vuota, realizza. Addirit­ menica. Il sindacato calciatori, ben poco altro. Insomma una scondersi le preoccupazioni che reinserimento.). Per una tale semplice (e semplicistica) ri­ gnea. Cirtu, Irimcscu (77' l.a- pisti e attaccanti pronti però a maniera gli azzurri potevano tura pochi minuti dopo gli ospi­ decisione sarà forse necessaria a proposito di calcio mercato, catous). Ilagi. brutta figura che giustifica il proiettarsi in avanti. L Italia andare in gol. L'Italia prende ti hanno l'opportunità di arri­ possono sorgere (ci sono anche chiesta pecuniaria. 11 20% si dissenso (lei pubblico alla fine. pericoli di disoccupazione), ma una modifica della legge 91. È dovrebbe avanzare anche una potrebbe utilizzare per quel ARBITRO: Sanchez (Spagna) tocchetta lateralmente, ma non un po' più di coraggio ma non è vare al terzo gol ma Lacatous sua proposta sugli stranieri. Molto meglio la Romania rapi­ ce la fa proprio a farsi minac­ che la situazione migliori gran­ indugia più del lecito e si man­ su questo bisogna essere chiari: da studiare con oculatezza in­ fondo liquidazione di cui si par­ Dalla nostro redazione da nel contropiede con alcuni ciosa: non c'è un tiro nello spec­ ché. gia la favorevole occasione. le salvaguardie vanno attivate sieme ai termini di parametra- Per quanto concerne lava poc anzi. ' zione di questa «liquidazione. ('«ingegneria» dei campionati, è BOLOGNA - È finita tra i fi­ individualità veramente niente chio della porta avversaria. La Nella ripresa il gioco si viva­ (minimi di stipendio, banca da­ Nedo Canetti schi dei diecimilacon l'Italia o- muie come lovan e Corus. prima azione degna di tal nome cizza un po'. Al 5.V Monelli la Franco Vannini ti per atleti e società, parametri tali da non favorire quanti già materia su cui sbizzarrirsi è fa­

Gli «olimpici» azzurri fuori squadra Tiro a volo: a Montecatini il G. P. Nazioni

vannetti. ('ioni. Scribani e Giardini, gareggeranno indivi­ Tiro dualmente luori squadra aven­ do il CT Sabino Panunzio deci­ MONTECATINI - Per il tiro so per essi una preparazione a volo è giunto il momento dei graduale mirata all'Olimpiade. grandi appuntamenti agonisti­ Montecatini, pertanto, per gli ci. Oggi (ore 9), a Montecatini, azzurri rappresenterà una tap­ iniziprà il Gran Premio delie pa per arrivare ai Giochi nella 65% Nazioni (fossa olimpica e migliore condizione di forma. skeet) che oltre ad essere l'av­ I.a squadra nazionale di fos­ venimento più importante del­ sa è composta da Pera, Andry, Bordi, Venturini, Andreozzi e DI RISPARMIO la stagione europea sarà anche sugli interessi per le rateazioni di 12 mesi, tramite Di AC Italia il Credi­ un'interessante «anteprima» Nardi, questi ultimi due junio- dell'Olimpiade di Los Angeles: res; quella di skeet da Morbelli, to Renault; finanziamenti molto vantaggiosi fino a 42 mesi; minimi Tassi, Rossetti, Mecoeci, e de­ buona parte dei protagonisti di gli juniores Falco e Venturi. anticipi, a partire da 250.000 Lire. Montecatini, infatti, saranno senz'altro protagonisti anche a Agguerrito il campo dei tira­ tori stranieri. Nella fossa i favo­ NUOVA San Bernardino (California), ri del pronostico sono per gli dove si svolgeranno le gare o- ungheresi Ludman e Putz, me­ limpiche. Ventitré le nazioni daglia di bronzo a Mosca, nella rappresentate a Montecatini GARANZIA gara vinta dal nostro Giovan- (226 i partecipanti, 128 per la netti, per il tedesco Damme e fossa e 98 per lo skeet): sono l'americano Zobell. Nello skeet Austria, Belgio, Brasile, Cana­ (si gareggerà su 150 piattelli) TOTALE da, Cecoslovacchia, Danimar­ molto attesi alla prova sono i ca, DDR. Egitto. Finlandia, tedeschi dell'est Garling (vinci­ Auto d occasione di tutte le marche con la nuova garanzia assicurativa valida! anno in tutta Italia. Francia, Galles. RFT. Giorda­ tore della passata edizione). La garanzia Renault è doppia: l'auto d'occasione è assicurata'dai rischi di eventuali guasti sugli nia. Gran Bretagna, Grecia, Wegener. Raabe, Hochwald, il Monaco, Norvegia, Polonia, danese Rasmusse, il sovietico "organi meccanici più importanti, tramite la Compagnia di Assicurazione Danubio del Gruppo Zuri­ Rep. San Marino, Romania, Moltcanov. il cecoslovacco. A- go; la Mondici Assistance rimborsa al proprietario le spese accessorie derivanti dal guasto (traino Svezia. Svizzera, Ungheria, damec e il romeno Ciorba. È in URSS, USA e Italia (presente programma anche una compe­ dell'auto, alloggio in albergo, rientro in sede, ecc.). con una squadra nazionale per tizione femminile con 10 parte­ specialità). Gli -olimpici. Gio- cipanti nella fossa e sei nello skeet. Altre dure reazioni alla proposta VANTAGGI di abolire la boxe ECCEZIONALI PER TUTTI La proposta di legge di trenta deputati democristiani che chiede - auto d'occasione con la tessera "selezione controllata* che attesta l'affidabilità dei princi­ l'immediata abolizione del pugilato (con pene che arrivano fino all'arresto per chi Io organizzi e pratichi) e lo scioglimento imme­ pali organi meccanici e della carrozzeria - auto d'occasione a prezzi davvero vantaggiosi. diato di tutte le associazioni affiliate compresa la Federazione, E fino al 15 aprile: continua a suscitare reazioni di stupore e di allarme. Dopo la pacata ma immediata reazione del presidente della Federazione - marchiatura antifurto IDENTICAR in omaggio, comprendente la speciale polizza contro lo italiana. Ermanno Marchiaro. ieri, a contentare l'iniziativa dei sfondamento cristalli. deputati de. è intervenuto anche il v iceproideme federale Sciarra- •Siamo, come al solito, nel campo della demagogia pura. Iniziative del genere >omigIiam> alle interrogazioni parlamentari sugli arbitri di calcio. Se questi deputati M fossero intorniali bene, avrebitero coperto che. come pericolo-ita. la bo\e e a! dodiK-z-imo porto fra gli >port.. A questo proiMiMto e intervenuto anche ì! >enatore comunista Nedo Canetti: -I gesti demagogici non n-nìvono i problemi della boxe; per que>lo abbiamo salutato con lavore l'emanazione delle 500 MILIONI nuove norme sulla tutela sanitaria dei pugili, molto più rigorose del passato, soprattutto dal punto di vi>ta preventivo. Que>ta è la strada giusta: molto rigore nella tutela e soprattutto divieto di boxare per quanti denunciano carenze fisiche anche minime-. IN PALIO Anche l'onorevole Franco Evangelici, ormai lontano dall'am­ biente ma ancora legato ai problemi dei pugilato, essendo anche stato presidente della Federboxe, è passato subito all'attacco: «Il progetto — ha detto — è una impennata che non ha senso. Mi Ogni Automercato dell'Occasione Renault mette in palio 1 milione in gettoni d'oro tra tutti batterò contro questa iniziativa e vedrete che non passerài- coloro che avranno acquistato un'auto usota dai Concessionari nel periodo 15 marzo - Anche il nuovo campione mondiale dei supergallo. Loris Stecca. ha reagito duramente: .Cosa sanno questi signori dei nostri sacrifi­ 15 aprile. Buona fortuna! ci. della nostra passione?.. La boxe ha salvato e continua a salvare lenti giovani sbandati. A Rimini, dove rono nato e vivo, le palestre rappresentano l'ambiente migliore per sfogare la propria esube­ ranza. per combattere con una sana disciplina la dro-j.-j e la malin­ conia»

OCCASIONI Oggi a Perugia CON POSSIBILITÀ' DI SOSTITUZIONE Italia-Polonia Garanzìa di rivendita - entro 30 giorni dalia data di acquisto - dell'auto d occasione con geranzia nazionale o con la tessero "selezione controllata" ed un prezzo non in­ ro dalla federazione per la par­ feriore o quello versato. Il ricavato sarò utilizzato per l'acquisto di un'altra auto d'oc­ tecipazione al torneo pre-olim­ casione di cilindrata e prezzo uguale o superiore, oppure di una Renault nuova. RENAULT Pallavolo pico. L'incontro (in diretta TV sulla terza rete a partire dalla PERUGIA — Gli azzurri della 14.30) si inserisce nel quadro di pallavolo si ritrovano nel po­ .Sportesi, (incontri internazio­ AUTO D'OCCASIONE meriggio di oggi sul parquet de! nali di cinema sportivo» pro­ Palasport perugino per affron­ mosso dalla FIPAV con il con­ tare la nazionale polacca, da corso della regione umbra, in DI TUTTE LE MARCHE una settimana in tournée nel pieno svolgimento a Perugia. nostro paese. Agli ordini di Sil­ La Polonia (vice campione d' vano Prandi e Nerio Zanetti Europa» diretta da Hubert Wa­ (allenatore in seconda), ci sono gner. presenta per dieci dodice­ gli atleti di Barcellona cioè Ne­ simi (sono a>senti Koczan e La- gri. Lucchetta Pierpaolo. Lan­ sko) la stessa formazione che franco. Vecchi. Danetto. Re- ha conquistato l'argento agli baudengo. De Luigi. Vullo. europei di Berlino, fl più noto Berto!». Dal Fovo. l.uccheua dei polacchi è senz'altro Toma- Andre& e Lazzaroni, ai quali si sz YVovtottirz. capitano della è aggiunto Gianni Enrichiello. Nazionale che nel nostro cam­ T\jtti questi giocatori verranno pionato difende i colori dell'E- premiati con una medaglia d'o­ dilcuoghi Sassuolo. \ v

GIOVEDÌ 20 l'Unità - CONTINUAZIONI 29 MARZO 1984 Costi di costruzione ridottidel JQ%L a replica di Lama al governo

triamo a metà assemblea e qual e la proposta delta discutere? •Rispondo con le semplici Siamo contre-i all'articolo 3 Cgil, molto positivo. Certo si gli poniamo alcune doman­ maggioranza Cgil? «Sarebbe un'operazione osservazioni di una massaia e desidereremmo che il Par­ è rotto quel tipo di unità sin­ de. «Noi pensiamo ad un'ope­ razionale discutere le due co­ che ha visto tagliare i punti lamento lo bocciasse». dacale che c'era prima, però — L'altra sera Vittorio Ore- razione che riguardi solo il se Insieme. È vero: noi dicia­ della scala mobile, ma ha vi­ — E se l'approvasse? non l'esigenza dell'unità. Es­ ficcal'IGl ha parlatodi un 1984 e che abbia un carattere mo che siamo contro il de­ sto ugualmente aumentare i •Lo ritengo assai improba­ sa rimane più che mai. An­ Luciano Lama sotto pres­ certo e limitato. L'articolo 3 creto e nello stesso tempo i- prezzi. Un altro esemplo che bile, ma se così fosse do­ che a Roma, li 24 marzo, si sione. Qualche giornale del decreto, con la predeter­ niziamo una discussione sul­ dimostra, oltretutlo, come vremmo poi sviluppare la respirava un bisogno pro­ sembra in attesa di una tua minazione dei punti di scala la riforma del salarlo, della non sta qui la radice dell'in­ nostra iniziativa anche ri- fondo di unità». magica proposta. Come mobile che saranno corri­ scala mobile, della contrat­ flazione. Aggiungo che nel vendicativa, a meno di non — Come uscirà il sindacato stanno le cose? sposti ai lavoratori, non dà tazione. È però un confronto decreto l'equo canone non accettare la condanna di una da questa burrasca? • È singolare questa insi­ invece nessuna certezza sul­ sull'intera strategia del sin­ c'è; è una promessa, l'ennesi­ perdita salariale secca per «Non è facile la risposta, stenza un po' infantile. Che la entità del prelievo dalle dacato; dovrà coinvolgere i mo fatidico secondo tempo-. oggi e per domani». credo che se il decreto fosse cosa si chiede? La maggio­ buste paga. C'è il rischio che, lavoratori. Inoltre non po­ bocciato o trasformato, ciò ranza della Cgil ha dichiara­ — Un titolo di giornale di­ — Il governo rischia la cri­ favorirebbe l'unità e innan­ visto l'andamento dell'infla­ tremo farlo da soli, dovremo ce: «Il_ governo apre a la- si? zitutto della Cgil. So però che to il suo dissenso sulla pro­ zione. i punti persi non siano farlo con la Cisl e con la UH. posta complessiva del gover­ ma-. È \cro? • Mi sembrerebbe sbaglia­ a questa stessa domanda i no ed in particolare sul de­ tre, ma quattro o cinque. Ci vorrà tempo; non basta il «Un giorno leggiamo che to, spropositato, far derivare segretari di altre confedera­ Così festeggia i vent'anni la creto. Coloro che si dichiara­ Questa è la conseguenza del­ periodo previsto occupato c'è molto pessimjsmo; un al­ da questo scontro una conse­ zioni darebbero una risposta no disponibili ad altre ipotesi la predeterminazione dei dalla discussione sul decreto tro giorno leggiamo che c'è guenza di tale tipo. Il gover­ contraria. Io non credo co­ ' cooperativa «Primavera» di Chioggia dovrebbero essere innanzi­ punti da corrispondere. E sa­ in Parlamento». molto ottimismo. Rimania­ no può ritirare il decreto, munque alla politica del tan­ tutto disponibili ad accettare rà una perdita che si trasci­ — La Cisl obietta alla vo­ mo ai fatti. Noi voghamo cambiarlo senza mettere in to peggio tanto meglio. E sic­ 80.000 organizzati nella Lega e mille miliardi di la proposta che proviene da nerà all'infinito. Perciò ab­ stra proposta intesa a recu­ una cosa diversa dal decreto. discussione se stesso». come considero il decreto "il chi come noi ha espresso un biamo chiesto che, dopo un perare la copertura della Il nostro Impegno in queste — Quali prospettive preve­ peggio" so che esaspererebbe fatturato - Il nuovo quartiere di Bissuola a Mestre dissenso sul decreto. Coloro certo periodo, la copertura scala mobile, dopo un pe­ settimane, fino alla grande di per l'unità sindacale? i contrasti tra l lavoratori, che invece pretendono da noi della scala mobile ritorni ad riodo certo, dicendo che manifestazione di Roma, Siamo di fronte ad una rot­ potrebbe deteriorare, peg­ una proposta equivalente al essere quella che era prima giorare i rapporti unitari. questo darebbe nuovo im­ non è stato un gioco, una tura definitiva? Anche in questo caso la Cgil decreto ci considerano se­ del decreto.. pulso all'inflazione. E ag­ ginnastica. Non abbiamo •Intanto questa assemblea guaci di Fregoli, quel comico non rinuncerebbe comunque — Ce un rapporto tra la ri­ giunge che la Cgil non tie­ scherzato". di quasi 4000 delegati lom­ ad un impegno di ricostru­ noto per i suoi travestimenti, chiesta di ripristinare la co­ gente disposta a cambiar pa­ ne conto del risultato otte­ — Come pensi che andrà a bardi, la stessa relazione di zione dell'unità». rere ad ogni istante». pertura della scala mobile e nuto con il blocco dei prezzi finire in Parlamento? Alberto Bellocchio testimo­ Case con lo sconto? la riforma della scala mobi­ ed il blocco dell'equo cano­ «Non sono specialista in niano di un processo di avvi­ — Vuoi tornare a spiegare le stessa che vi accingete a ne. Come rispondi? regolamenti parlamentari. cinamento che riguarda la Bruno Ugolini

pensiamo davvero alla lot­ E il governo ha già spiegato blocco dell'equo canone). I- se. Oppure il governo ha Le Coop in Veneto che senza il sì della Confin- noltfe, l'andamento reale sbagliato, è andato oltre le ta all'inflazione, allora il decreto non serve davvero L'intervento dustria il decreto non ci sa­ dei prezzi dimostra con sue intenzioni perché vole­ a molto. Ci vorrebbe ben al­ rebbe neppure. Che Parla­ chiarezza che esso non di­ va solo intervenire, per un tro, occorrerebbe partire mento saremmo, dunque, pendeva dalla scala mobile. periodo limitato, sul salario non dai salari ma dal peso se non avessimo la capacità Sono saltati, a questo a fronte di contropartite del debito pubblico, dalle di Reichlin di ascoltare la voce che si punto, tutti i termini in ba­ certe sui prezzi. In tal caso, riescono a farle rendite finanziarie, dal co­ leva da quella parte del se ai quali il governo aveva occorre cambiare radical­ sto del denaro. Ci vorrebbe sato dì settarismo perché Reichlin si è riferito, poi, Paese? impostato il suo scambio mente il decreto, abolire 1' alla manifestazione del 24 uno spostamento di risorse dice le cose che Ruffoio e Da quel 14 febbraio, dun­ tra una riduzione della sca­ articolo 3, ripristinare il non dai salari ai profitti ma Formica dicevano sei mesi per riprendere il rapporto la mobile e un raffredda­ grado di copertura della fa? La sostanza politica del­ che si deve instaurare tra que, molte cose sono cam­ dai settori improduttivi a biate. Così come molte no­ mento dell'inflazione. Non scala mobile per consentire quello produttivo. l'operazione, dunque, è un' paese reale e paese legale: ci sono più cortine fumoge­ ai sindacati di modificarla; Il paradosso è che queste altra; non riguarda la lotta può il Parlamento far finta vità sono emerse dal Sena­ to. In primo luogo c*è l'ana­ ne da alzare — ha sottoli­ perché non è compito del cose i socialisti le dicevano all'inflazione. Il PSI dopo le che non sia successo nulla? neato, in sostanza, Rei­ Parlamento inventare una prima che avvenisse la con­ elezioni aveva davanti due Cosa vuol dire che protesta lisi critica che è stata fatta del decreto (è privo di co­ chlin. — Il governo deve ri­ riforma del salano: signifi­ quista di Palazzo Chigi. strade: o utilizzare la presi­ un pezzo soltanto dell'Ita­ spondere a questo quesito: cherebbe incamminarsi Stupisce davvero la loro in­ denza socialista per aprire lia, una minoranza per pertura finanziaria; le con­ tropartite sui prezzi sono o con il decreto intendeva verso una confusione dei dignazione e la loro polemi­ spazi politici più avanzati quanto grande essa sia? Per modificare per legge il si­ ruoli istituzionali, una sor­ questo il Parlamento non inconsistenti; il peso delle ca. Ho in mente — ha ag­ oppuie usarla per conten­ stema contrattuale e allora ta di peronismo. Sta a noi giunto Reichlin — certe po­ dere alla DC il favore dei ne deve tener conto? Cosa tariffe contenute non supe­ ceti moderati. Il decreto se­ accadrebbe se in dissenso ra il 16% del totale, gli asse­ si assume la responsabilità decidere. sizioni espresse da Formica dello scontro che continue­ e da Ruffoio nell'autunno gna la scelta della seconda fossero, per esempio, i ma­ gni familiari sono una bef­ scorso. E ora il PCI è accu- strada. gistrati? O l'Assobancaria? fa, non si sa se ci sarà il rà in Parlamento e nel Pae­ Stefano Cingolani

polo cileno ha risposto in gene e armi da fuoco. gime. rebbe un atto estremamente modo compatto. La gente ha Molto alto è anche il nu­ Gabriel Valdes, leader del­ insensato». Anche altri diri­ risposto in modo pacifico e Cile: cinque mero delle persone che sono l'Alleanza democratica ha genti dei diversi partiti de­ ordinato». rimaste ferite negli scontri definito la giornata di lotta mocratici e del sindacati che La violenza del regime si è con i «carabineros». Durante •un'impressionante dimo­ hanno convocato la mobili­ scatenata soprattutto contro la notte mentre gli uomini di tazione hanno giudicato la strazione di maturità civica giornata di martedì come un i quartieri popolari dove la gli uccisi Pinochet tentavano di bloc­ e della volontà popolare di protesta è stata più forte. Nel care la protesta, in numerose grande successo, pur deplo­ cercare un nuovo cammino rando il tributo dì sangue settore periferico est della In alcune zone sono state in­ una carica davanti all'uni­ città si sono registrate esplo­ sioni che hanno provocato per il futuro del Cile». Valdes clic essa ha richiesto, affer­ CHIOGGIA — Case unifamiliori e palazzine costruite dalla cooperativa «Primavera» capitale la polizia ha sparato nalzate barricate e molti versità. ha quindi concluso soste­ mando che in Cile, cosi come decine e decine di bombe la­ pneumatici sono stati dati Studente universitario era •black-out» in zone residen­ crimogene all'interno di ziali. Nella città balneare di nendo che «ignorare questo in tutto il mondo, si sa da alle fiamme. anche l'altra vittima uccisa immenso clamore costitui­ quale parte viene la violenza. Dal nostro inviato ca tivi, anche dal punto di vista urbanistico (i molte case da dove venivano A Santiago i morti sono a Val Paraiso. Si chiamava Vigna del Mar, un attentato cosiddetti programmi integrati). suonate, le casseruole, come stati tre: una bambina di Cristiana Samcra: è caduta ha provocato l'oscuramento VENEZIA — Per la casa, anche nel Veneto nelle manifestazioni prece­ di quasi tutta la città, con un bianco, si afferma la coopcrazione, che sta Particolarmente significativa l'esperienza cinque anni, Erika Sandoval, sotto una raffica di mitra L'indignazione di Palazzo Chigi denti, impedendo poi l'uscita deceduta ieri all'ospedale, sparata da una squadracela notevole abbassamento di affrontando il grande tema della qualità del­ in corso sulla terraferma veneziana, per la delle persone dalle case pie­ tensione anche a Val Parai­ l'abitare con interventi abbastanza consi­ realizzazione del nuovo quartiere di Bissuo­ un bambino di 13 anni, fascista che viaggiava a bor­ ROMA — Negli ambienti di Palazzo Chigi, è detto in una nota, si ne di gas. Cosi come con e- Francesco Antonio Fuenza- do di una vettura. A Conce- so. stenti, riuscendo ad incidere anche sul tessu­ la, una delle grandi aree di edilizia cconomi- strema violenza la polizìa ha seguono con apprensione i drammatici sviluppi della situazione in to urbano. Si costruiscono case, anche di pre­ co-popolare. inserita in una zona centrale a lida Morales, colpito da un pcion è stato ucciso Caupoli- Intanto il dittatore Pino­ Cile e si esprime viva indignazione per la dura repressione del inutilmente cercato di di­ proiettile sparato dalla poli­ can Inostroza. 24 anni, pure chet ha deciso di prorogare il gio, ad un costo dei 30% più basso, di quello Mestre. Questo programma, secondo l'impc- sperdere le numerose mani­ regime di Pinochet che sta provocando nuove vittime tra la popo­ di mercato. Tra le più consolidate esperienze stazione innovativa data dall'attuale ammi­ zìa mentre giocava nel corti­ lui studente, alla facoltà di coprifuoco e imponenti forze festazioni che si svolgevano le della sua abitazione, e Vi­ tecnologia industriale presso di polizia stazionavano an­ lazione che rivendica l'esercizio delle libertà fondamentali e dei in questo settore, quella della cooperativa nistrazione veneziana di sinistra, è già carat­ nei diversi quartieri della cit­ diritti civili. La nota aggiunge «che la violenta reazione delle forze terizzato dalla modalità con cui l'assessore ctor Manuel Quasada. In l'università di Concepcion. II cora ieri nelle vicinanze delle 'Primavera' di Chioggia. che in questi giorni tà. Dopo ogni aggressione gravissime condizioni si tro­ giovane si trovava in un cor­ «poblaciones» dove la scorsa dell'ordine cilene, che non trova alcuna giustificazione, è destinata ha festeggiato i vent'anni. all'edilizia convenzionata, arch. Cassetti, ha delle forze repressive la gen­ ad approfondite ulteriormente il fossato che separa il regime dalla proceduto all'assegnazione delle aree e alla va invece lo studente univer­ teo di un migliaio di persone notte più intenso era stato il Quale il bilancio? Lo fa il presidente Albo- te si riuniva ancora per gri­ sitario Antonio Irrazabal, fe­ preso d'assalto dalla polizia concerto di cassaruole in se­ società civile e a radicalizzare la lotta per il riprìstino delle regole nco Ruzzante: 292 appartamenti consegnati. definizione dei vincoli di convenzionamento. dare slogan contro il regime. rito gravemente durante che ha usato bombe lacrimo­ gno di protesta contro il re­ democratiche e delle istituzioni». 168 in corso di costruzione e un centinaio che riguardano anche la determinazione dei nelle previsioni immediate, con l'obiettivo di costi. Xello stesso programma, che intt ressa assicurare la casa ai 450 soci. Gli ultimi al­ complessivamente 4.000 abitanti, si sta im­ loggi hanno un costo di 700-750.000 lire al pegnando, tra gli altri, la CEV che con i 1.200 metro utile, anziché un milione e 100.000 del soci, i 320alloggi consegnati. 1300 in corso di realizzazione, i 280 di imminente avvio e gli con gli altri suoi colleglli che spirale di rappresaglia, dall' pei, onorevole Robin Cook, Heath) che si sforza di consi­ mercato. Fon solo prezzi più contenuti per i era stato convocato au ini­ altro mette a prova la pa­ ha ieri esortato Howe a spin­ gliare il governo alla ragio­ soci, ma garanzia di controllo sulle modalità investimenti per 35 miliardi, è attualmente nevolezza: •Mettiamo da la maggiore struttura regionale del settore. ziativa francese perchè si La Thatcher zienza degli altri partner eu­ gersi ancor oltre nelle «con­ di costruzione, sull'impiego dei materiali, credeva di poter finalmente ropei e affida ogni possibilità tromisure» verso la CEE as­ parte l'ossessione con i conti sulla scelta degli accessori che personalizza­ Una garanzia per la concreta fattibilità del della spesa e manteniamo in programma di Bissuola. colmare il divano e giungere di conclusione positiva al sicurandogli «l'appoggio in­ no l'abitazione. ad un ragionevole accordo di senso di responsabilità e all' condizionato dell'opposizio­ primo piano il valore della Il punto di partenza, indubbiamente, è sta­ Xe parliamo con il professor Edoardo Sal­ iniziativa politica della ne». Tra i conservatori, inve­ partecipazione europea e dei compromesso. Domani il go­ blocca rapporti di amicizia con gli to coraggioso: 15 milioni di cambiali. Oggi la zano. docente di urbanistica, assessore al Co­ Francia in qualità di presi­ ce, c'è una significativa cor­ verno inglese esaminerà me­ altri soci comunitari». cooperativa ha piani di investimenti per 12 mune di Venezia. L'idea di fondo — dice — è glio. con l'assistenza dei suoi re senza che Londra veda gna non intende affatto pre­ dente di turno della Comuni­ rente pro-europea (guidata miliardi. Una volta superata la fase di rodag- stata questa: far sedere attorno ad un tavolo. consulenti legali, le implica­ soddisfatti ì suoi diritti, la giudicare le possibilità d'ac­ tà. dall'ex premier Edward Antonio Broncia giosi è imposta, acquistando professionalità. non per discutere, ma per elaborare un pro­ zioni costituzionali del suo Thatcher passa alle contro­ cordo in futuro». La Thatcher giuoca una competenza e capacità contrattuale, guada­ gramma comune, le associazioni che rappre­ atto di ritorsione che. in pra­ misure e blocca, a sua volta, Le prossime date per la ri­ partita pericolosa col futuro gnandosi spazio e credibilità tra la cittadi­ sentano l'utenza (cooperative d'abitazione e tica. dichiara guerra alla Co­ la rata straordinaria di 100 presa del difficile negoziato della CEE stessa restringen­ Una dichiarazione di Barca nanza. il Comune. le banche, il mondo im­ IACP). e quelle che rappresentano la produ­ munità Europea. milioni che come di consueto sono: la riunione dei ministri do la sua visuale all'ottica prenditoriale. zione (Associazione dei costruttori e coopera­ L'approccio britannico è gli stati anticipano alla CEE degli esteri il mese prossimo, meschina delle rivendicazio­ ROMA — Appresa la notizia Luciano Barca, responsabile Alla festa del ventennale, c'è stata tanta tive di produzione e lavoro) Agire cosi era strettamente contabile, ottu­ in questo mese, come accon­ il vertice dei primi ministri ni settoriali. Vi è spinta, fra della sezione agraria del PCI ha dichiarato: «Al di là del gente. Xon solo i soci con le famiglie. Il sin­ indispensabile se si voleva superare la fram­ to sui pagamenti successivi. in giugno. C'è da sperare che l'altro, da una rinnovata giudizio sui metodi ultimativi cari alla signora Thatcher, mentazione degli interventi e realizzare non samente nvendicativo. Il daco di Chioggia Pellegrini, assessori, espo­ rimborso di 450 milioni per Nessuno saprebbe dire come una soluzione possa essere fiammata nazionalistica (la quanto è avvenuto conferma che il fallimento di Bruxelles nenti del movimento cooperativo, tra cui i! un coaceno di case, ma un -pezzo di città- questo possa mai conciliarsi difesa «interesse britannico») non può essere superato da accordi settoriali "a foglia di caratterizzato, come prodotto, da un elevato l'83 avrebbe dovuto essere trovata prima di allora. Ma presidente della Lega delle cooperative icne- versato dalla CEE entro il 31 con la ineffabile dichiarazio­ la mossa dura della Tha­ che trova al suo apice gli carciofo", ma può essere superato solo da un ripensamento tesen. Girolamo Federici e il dirigente nazio­ livello qualitativo e. come processo, da effi­ generale che rimetta tutto in discussione, in particolare per cienza e fattibilità operativa marzo prossimo. Poiché la ne di Howe, ieri ai Comuni, tcher, se da un Iato minaccia stessi laburisti. II portavoce nale del settore abitativo, arch. Paolo Di Bia­ data è destinata a trascorre- secondo cui «la Gran Breta­ di innescare una deprecabile laburista per gli Affari Euro­ quanto concerne risorse e politica agricola». gio. Il presidente regionale sen. Federici dice Il nuovo quartiere che sorgerà (circa 1.300 che. data l'assenza del governo e la latitanza alloggi, di cui 325già realizzati direttamente della Regione, i cooperatori si sono rimboc­ dal Comune) dimostrerà, tra l'altro, che l'a­ cale le maniche e sorto andati a vanii. Ecco la zione di guida, indirizzo e controllo dell'ente Direttore realtà della Lega Coop nel Veneto: 600 cope- locale può esplicarsi con efficacia, non solo. sapevole che la personalizza­ dell'orrendo delitto. E per le prime arringhe difensive. EMANUELE MACALUSO rative con S0.000 organizzati e un fatturato con lo strumento del piano tradizionale (un zione delle indagini costitui­ tutti e cinque, il PM chiede la Il prossimo giovedì, infine, la di mille miliardi. In questo quadro il settore discgnoe una normativa), ma anche con Condirettore va un pencolo. Ripetuta­ li PM chiede pena dell'ergastolo. Corte si ritirerà in camera di ROMANO LEDDA abitativo sta rafforzando le sue capacità im­ nuon strumenti attivi e operativi. mente chiese di essere af­ Ora la parola passa alla di­ consiglio per la sentenza. prenditoriali e le sue disponibilità finanzia­ Definite le scelte di fondo (la localizzazio­ fesa. Oggi è giornata di pau­ Vicedirettore rie e tecniche. fiancato da altri colleghi. Ma ne. le qualità) — continua Salzano — si pos­ non venne mai ascoltato. sa. Domani verranno svolte Ibio Paolucci PIERO BORGH1N1 La -Primavera- di Chioggia. come altre sono trovare intrecci nuovi tra enti locali e cinque ergastoli Venne invece ascoltato un cooperative del movimento icneto — spiega organismi rappresentativi della produzione Direttore responsabile e dei consumatori, mediante i quali affronta­ legale dei terroristi, al quale Giuseppe F. MenneHe il presidente dell'Associazione \er.eta delle il De Matteo rivelò segreti i- neismo» e era, ma era un mo­ lo aveva capito e stava per cooperative d'abitazione, arch Sandro Alar­ re molto concretamente il problema di come struttori. Ma questo reato è do di far «politica- collegato giungere a risultati impor­ i/uzzi — sta da tempo aftronlando processi raggiungere qualità, urbane e abitative, ele­ a quella rigenerazione «ordì- tanti e stringenti, i cui svi­ Tre neofascisti incriminati Editrice S-P-A. aTUMtà» di consolidamento e riconversione per ri­ vate con costi ridotti, di come soddisfare le caduto perché coperto dall' amnistia e così il De Matteo novista» di cui il Signorelli è luppi — come confiderà al spondere alle nuove esigenze imposte dai esigenze dell'utenza sfruttando al meglio le cognato — sarebbero stati Tipografia T.E.MI possibilità della produzione. Si tratta, in so­ non compare più nell'elenco un esponente di spicco. per la strage di Brescia (1974) mutamenti della domanda e del mercato Si Signorelli. anzi, a giudizio •clamorosi». Ma anche gii e- Vìa dei Taurini 19 sono già ottenuti dei risultati. Le nostre coo­ stanza. della sperimentazione di quei -pro­ degli imputati. O0185 Roma - TeL 49.SO.351 getti integrati- di cui si parla da qualche del PM. è l'unico «denomina­ versori compresero che per perative, che dnll'SO hanno consegnato più di Eppure l'allora procurato­ loro Amato rappresentava Dal nostro corrispondente duemila alloggi, ne realizzeranno un altro tempo. E l'esperienza veneziana dimostra re-capo non conosceva sol­ tore comune» con le varie «e- che non è necessario scavalcare, magari con sperienze-, e Io è a livello po­ un serio pericolo. Così il «ri­ BRESCIA — Cesare Ferri. Marco Ballan e Giancarlo Rognoni taciutoti* al n. 243 dal Registro migliaio entro il biennio 'S4-'85. Rinnovare e tanto le minacce tangibili sono da ieri ufficialmente incriminati per concorso nella strage di rafforzare le cooperatile- continua Mattiuz- nuove leggi, gli strumenti ordinari del gover­ litico e personale. È in questo sentimento». che è stato am­ Stampa del Tribunale di Roma contro il suo sostituto, ma messo da Signorelli. si tra­ piazza della Loggia del 28 maggio 1974 a Brescia che provocò otto zì — é essenziale per rispondere a una crisi no del territorio, ma solo far leva sulla \ olon- sapeva anche dell'ostilità quadro che devono essere tà comune dell'ente locale e delle forze eco­ sformò in paura. Paura di morti e cento feriti. Una «volta importante anche se da giorni si che può definirsi inedita e che rende più teso che Amato incontrava nello collocati i suoi rapporti con sapeva del fermo di Cesare Ferri ma su ordine di cattura di una rscriz. il problema a bita ti vo anche in molte zur.e del nomiche e sociali di affrontare insieme un gli imputati accusati dell'uc­ essere snidati. Paura che le nel Registro dal Trio. di Rome stesso palazzo di giustizia. loro trame occulte venissero procura diversa da queìla bresciana. Ieri ai famigliari delle vittime Veneto, dopo anni di mercato distorto, taio- problema concreto. cisione di Amato, e special­ della strage è stato notificato a firma del giudice istruttore Rober­ n.4555 Se nuove leggi ser\ono — continua Salza- L'allora giudice istruttore scoperte. Da qui parte la de­ rito anche dagli errori di chi governa la Re­ Antonio Alibrandi. padre del mente con Giusva Fioravan­ to Di Martino e de! p.m. Giampaolo Zorzi, l'avviso con la facoltà di gione. La crisi st è accentuata non solo a Ve­ r.o — esse devono essere indirizzate a colpire ti. Il killer Cavallini, a sua cisione di sopprimerlo. costituirsi parte civile «quali parti lese» contro i tre imputati nel due soli punti: la questione del regime immo­ terrorista nero Alessandro, DMEZIONE. REDAZIONE E AM­ nezia. ma nelle grandi aree urbane, soprat- volta, dopo l'evasione dal corso del nuovo procedimento per la strage di piazza della Loggia. MINISTRAZIONE: Mano, viale tuttoaPadovaea Verona.doiesiconcentra­ biliare e degli espropri, che a Bissuola non ha ucciso in uno scontro a fuoco I tentativi di «sputtanarlo» carcere, prende contatti con con le calunnie erano falliti. Tre personaggi non nuovi anche nell'inchiesta della strage di Bre­ Fulvio Testi, 75 - CAP 20100 - no sempre più le condizioni di disagio abita­ provocato intralci perchè le aree erano pre­ con la polizia, disse a un col­ scia: Marco Ballan. 40 anni, milanese, residente in vìa Lattanzio 9, lega che -qui Amato non può gli ambieti «ordinovisti» del E allora Cavallini venne TaL 6440 - ROMA, «le dai tivo. valentemente di una società a capitale pub­ Veneto che fanno capo a era stato coinvolto negli incidenti de! 12 aprile 1973 che provoca­ blico. e la questione dei finanziamenti e del comportarsi come a Rovere­ chiamato a Roma perché Taurini. 19 - CAP 00185 - Non a caso il programma biennale, già va­ Massimiliano Fachini, ed è rono la morte dell'agente di polizia Marino e nel 1974 era stato rato dall'associazione veneta d'abitazione in­ loro costo, che incide sensibilmente su quello to. Qui quelli si incazzano e •procedesse». Quale sia stata sentito dai magistrati bresciani nell'ambito della strage di piazza Telarono 4.95.03.51-2-3-4-5 finale del prodotto e, quindi sugli esiti sociali sparano». quest'ultimo che lo presenta la dinamica del delitto è no­ 4.95.12.51-2-3-4-5 - TAMFFE DI dividua due obiettivi di fondo. II primo è raf­ negli ambienti romani. della Loggia e per la sparatoria di pian del Rascino dove aveva forzare la capacità imprenditoriale di un dell'operazione. In altra occasione lo stesso ta. Gli esecutori hanno am­ perso la vita il 30 maggio 1974 il fascista Giancarlo Esposti. Gian­ ABBONAMENTO A SEI NUMERI: gruppo di cooperative che operano soprat­ Il progetto di Bissuola è stato presentato al giudice fu udito pronunciare •Non c'è dubbio — dice il messo le loro responsabilità. carlo Rognoni è il capo della «Fenice», direttore responsabile della ITALIA (con fibra omaggia) anno tutto nei grossi agglomerati, indispensabile. CER per essere finanziato con i fondi della minacce r.ei confronti di A- PM — che Signorelli ha una Ma gli uccisori — dice il PM omonima rivista prima della sua fuga in Svizzera dopo il fallito U 110.000, aemestre 55.000 - del resto, per assicurare contenuti di sociali­ sperimentazione. Iprogetti integrati rappre­ mato. E poi c'erano taluni le­ responsabilità morale. Ma è — «hanno confessato il già attentato di Nico Azzi al treno Torino-Roma nell'aprile 1974. una ESTERO (»«rua fibre oraagyiu) tà. E in questa direzione si sta partendo con sentano la proposta centrale dell'ASCAbper gali e Io"stesso Ordine degli anche quello che ha indicato provato». E non si sono spinti rivista che si stampava a Nave, in provincia di Brescia, assieme ad anno L 260.000. aenios.ia nuovi servizi, ad esempio quello di un nspar- rispondere all'obiettivo di una migliore qua­ avvocati che diramò un co­ le strade, una delle quali por­ più in là. Hanno fatto soltan­ un'altra rivista, «Riscossa», a cura quest'ultima di un gruppo di 135.000 • Con L'UNTA DEL LU­ mio-casa finalmente credibile attraverso le lità residenziale ed urbanistica a costi com­ municato di censura contro ta all'omicidio di Amato». I to due nomi, quelli di Ali- missini bresciani. Cesare Ferri invece era stato inquisito già nelle NEDI: ITALIA (con H>ro omaggio) petitivi. In quasi tutte le aree metropolitane prime fasi dell'istruttoria delia strage di Brescia. Era stato arre­ anno l_ 130.000, aameaue polizze assicurative UXICASA. Il secondo o- Amato. dissidi ideologici di cui gli brandi e di Vale, entrambi sono stati predisposti intenenti di questa stato il 31 maggio 1974 dopo che nel portafoglio di Giancarlo 66.000 - ESTERO (senza fibro o- biettivo è quello di diversificare le esperienze Il delitto, dunque, deve es­ Imputati hanno tanto parla­ morti. E hanno tenuto fuori di intervento oltre che sul nuovo, anche nel natura. Ma i fondi (600 miliardi) stanziati to fungevano, secondo il PM, Esposti, ucciso il giorno prima in un conflitto a fuoco con i carabi­ meggio) anno l_ 300.000, mn. con carattere d'urgenza dalla legge 94 tarda­ sere inserito in un contesto il Signorelli, nel chiaro in­ nieri. gli inquirenti avevano ritrovato due sue foto formato tessera. risanamento e recupero edilizio. Si vuole da mero paravento. Operati­ tento — dice il PM — di fare str* 155.O00 - Versamento r< J puntare su programmi di costruzione con di­ no a giungere. ampio, fatto di coperture e di Arrestato con altri due fascisti milanesi età stato rilanciato otto CCP 430207 - Spedizione In abb. connivenze. Altro che «spon­ vamente l'organizzazione e- azione di depistaggìo. E dun­ giorni più tardi per mancanza di indizi. Carlo Bianchì mensioni e caratteristiche nuove, m grado di Claudio Notari versiva era unitaria. Amato postale produrre risultati qualitativamente signifi­ taneismo»! Questo «sponta- que tutti devono rispondere