MUTUO - PRESTITI MUTUO - PRESTITI DESENZANO: DESENZANO: Cessione del 5° Tel. 030 9127187 Cessione del 5° Tel. 030 9127187 SALÒ: SALÒ: Tel. 0365 520549 Tel. 0365 520549 U.I.C. Società 40946 MONTICHIARI: U.I.C. Società 40946 MONTICHIARI: U.I.C. Legale Rappresentante 38211 Tel.030.961843 U.I.C. Legale Rappresentante 38211 Tel.030.961843 Ogni Agenzia è autonoma ed ha un proprio titolare Dipende Ogni Agenzia è autonoma ed ha un proprio titolare GIORNALE del GARDA MENSILE DI CULTURA MUSICA TEATRO ARTE POESIA ENOGASTRONOMIA OPINIONI INTORNO AL GARDA DA BRESCIA A TRENTO DA VERONA A MANTOVA DA MILANO PASSANDO PER CREMONA FINO A VENEZIA

GIORNALE DEL GARDA mensile edito da A.C.M. INDIPENDENTEMENTE via delle rive,1 Desenzano (BS) Tel. 030.9991662 Fax 030.9912121 E-mail: [email protected] SETTEMBRE 2007 Reg.Stampa Trib.diBrescia n.8/1993del29/03/1993 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L.353/2003 (conv.L.27/02/2004 n.46) art.1, DCB Brescia - Abbonamento annuale 16 Euro n. 157 anno XV 1 Euro per Dipende

prossima uscita 1 ottobre 2007 aggiornamenti settimanali sul sito www.dipende.it 57^CENTOMIGLIA5 17 MOSAICO SCIENZE PISTE CICLABILI19 FESTIVAL21 LETTERATURA

TURISMO29 RELIGIOSO SOMMARIO

02 PORSCHE 03 EDITORIALE 04 DIPENDE DOVE 05 CENTOMIGLIA DEL GARDA 06 MUSICA 07 POETI DI DIPENDE 08 GARDA BRESCIANO: EVENTI 09 GARGNANO 10 PADENGHE SUL GARDA 11 BRESCIA Appuntamenti 12 TOSCOLANO 13 SOIANO DEL LAGO 14 MOSTRE GARDA SUD 15 PROVINCIA DI BRESCIA 16 GUIDIZZOLO 17 SIRMIONE 18 MOSAICO SCIENZE 19 TERRITORIO 20 COLLINE MANTOVANE, EVENTI 21 FESTIVAL LETTERATURA MN CENTOMIGLIA: arrivo a Bogliaco sullo sfondo della Villa dei conti Bettoni Cazzago. Immagine gentilmente concessa dal Circolo Vela Gargnano 22 TRENTINO EVENTI 23 ROCK MASTER E SURF FESTIVAL visita il sito aggiornato quotidianamente 24-25 VILLINO CAMPI E MOSTRE 26-27-28 GARDA VERONESE 29 PESCHIERA 30 COME SE FA - COME SE FAA 31 CORSI PER ALBERGATORI www.dipende.it 32 PASSATEMPODipende 1 o sc e_Cata ogo_cp S 30 03 00 6: 6 ag a

Consumi ciclo combinato da 12,9 a 14,9 l/100 km; emissioni CO2 da 310 a 358 g/km. www.brescia.porsche.it

Una Porsche tira l’altra.

Per informazioni sulla gamma Cayenne vi aspettiamo al Centro Porsche Brescia.

Centro Porsche Brescia Saottini Auto Srl - Concessionario Porsche Via Faustinella 5, Desenzano (BS) Tel. 030 9150711 Filiale Service di Brescia Viale S. Eufemia 94 b, Brescia Tel. 030 3695621 Dipende 2 l'editorialeProsegue la campagna “Un Euro per Dipende” L’INFORMAZIONE COME INVESTIMENTO Risultati confortanti per il giornale in vendita delle edicole. Il pubblico risponde anche sul versante degli abbonamenti, anch’essi oggetto di rilancio nel nuovo piano di promozione e distribuzione.

Bilanci sperimentali confortanti per Dipende notizia legata alla scrittura insieme all’abilità ed propositivi di informazione e intrattenimento. In tutte le edicole del Garda, da Giornale del Garda, dal mese di Agosto in all’esperienza nel proporla ai lettori. Ma quello Del cui valore ci rendiamo conto sulla base post Brescia a Trento, da Verona fino a edicola al prezzo di un euro. La gente ha è solo un aspetto, sebbene fondamentale distributiva, grazie al riscontro positivo che Mantova ad 1 Euro. capito. Con la riflessione ponderata del come ovvio, di un meccanismo articolato che voi lettori ci confermate con la vostra fiducia. In abbonamento postale a soli ragionamento del buon padre di famiglia, prevede applicazione e impegno scrupolosi. Insomma diciamolo forte: investendo un 16 euro per 10 uscite a partire da ma ha compreso l’iniziativa. Anche le edicole Quindi, aldilà dell’aspetto giornalistico, nichelino (pardon un euro) molte scommesse e qualsiasi mese hanno dimostrato attenzione a questi primi con la rete di collaboratori che evolve molte soddisfazioni possono risultare vincenti. versamento su c/c postale passi, che concretizzano nella richiesta di un nell’impaginazione, nel collocamento in titoli Con Fortuna e Gloria per Dipende e il suo n. 12107256 piccolo contributo economico il valore di una e colonne supportati da immagini da parte Garda da leggere. intestato a INDIPENDENTEMENTE pubblicazione. Per questo motivo il progetto della redazione, c’è tutto il resto. Un resto ben andrà avanti con linearità e coerenza, ma sostanzioso, che a cominciare dalla ricerca sempre all’insegna del miglioramento del di inserzionisti pubblicitari, materia prima per prodotto. Come proseguirà la campagna ogni giornale, nessuno escluso, prosegue in abbonamenti, cardine fondamentale per tutta quella serie di dinamiche organizzative tastare il polso evolutivo su basi oggettive che culminano nelle problematiche della di un giornale. Anche gli abbonati infatti distribuzione. Quest’ultimo è un settore molto aumentano e questo è un altro buon segnale, complesso. Provate a chiederlo a qualsiasi che aggiungiamo al nostro archivio di direttore di testata, responsabile, editoriale esperienze per assumerne i favorevoli auspici o commerciale che sia. Uno spazio che, che confidiamo rimangano in costante trend nonostante l’oggettivo progresso in fatto di crescita. In quest’ultimo periodo tutte le di comunicazioni, tutto sommato rimane risorse umane che collaborano attivamente ancora legato a metodologie d’intervento a Dipende, si sono notevolmente impegnate che prevedono una razionale, accurata e nel preparare il campo a livello organizzativo e operativa gestione diretta da parte dell’uomo. promozionale della nuova strategia editoriale. Dipende – Giornale del Garda, tutto questo Grazie al loro lavoro, già nel breve periodo, si non l’ha mai trascurato. Secondo la regola sono potuti accertare i buoni risultati di cui si di un approccio oculato ed attento in ragione diceva poco fa. A loro, nessuno escluso, un di modalità d’impresa da sempre affermate sentito ringraziamento con gli auguri di buon con successo nel nostro territorio. Anche “un lavoro per i futuri traguardi. E del resto un euro per Dipende”, nasce da questa analisi giornale è una macchina complessa. Difficile ponderata che presta la massima attenzione da valutare soprattutto per chi la vede da proprio al metodo divulgativo del prodotto. fuori. In genere ci si sofferma sull’aspetto Perché la nostra è merce delicata. Che creativo e sicuramente affascinante della corre nel grande mare delle idee con intenti

Dipende 3 REGISTRO OPERATORI della COMUNICAZIONE Giornale del Garda Iscrizione N.5687 Sul sito www.dipende.it tutti gli aggiornamenti settimanali associato alla e l'archivio di tutti i giornali e articoli pubblicati Unione Stampa Periodica Italiana Trovi Dipende.in

Editore: tutte le Edicole, Associazione Culturale Multimediale Indipendentemente Biblioteche, Uffici Direttore Responsabile: Giuseppe Rocca IAT, Comuni, Pro Direttore Editoriale: Raffaella Visconti Curuz Loco del Lago di

Hanno collaborato: Garda e delle Velise Bonfante Roberta Cottarelli Colline Moreniche Laura Di Palma Patrizio Emilio e... Luca Ganzerla Carlo Gheller Fabio Giuliani dai nostri amici: Laura Gorini Jacopo Mantoan Davide Marchi Enrico Raggi Silvio Stefanoni Daniele Valenti ABBONAMENTI Elisa Zanola AGRI-COOP Immagini Alto Garda Verde Foto archivio Dipende via Libertà, 76 Gargnano (BS) Dipende Tel. 0365-71710-71150 RUNNER Ale & Luk Giornale del Garda Spedizione e Affini: CoopService Soc.Coop.rl- Rezzato GUARNIERI Ottici Stampa: a casa tua ogni mese piazza Garibaldi, 62 Desenzano FDA EUROSTAMPA srl Tel. 030.9140273 Borgosatollo (BS) per un anno a partire da qualsiasi giorno

REDAZIONE 16,00 Euro all'anno: ABBONATO Desenzano d/G (BS) via delle Rive, 1 52,00 Euro all'anno: SOSTENITORE giorni feriali orario: 9.30-13.30 100,00 Euro all'anno: SANTIFICABILE QUATTRO ZAMPE Si riceve solo su appuntamento Acquari e mangimi per animali via San Zeno, 34 Rivoltella (BS) Per la vostra Tel. 030.9110396 pubblicità Tel.030.9991662 Cell.335.6116353 Cell.338.6868821 LAURA baby GIORNALE DEL GARDA Calzature di Classe per Bambini e Ragazzi COMUNICAZIONI Tutte le anticipazioni degli eventi gardesani! via S. Angela Merici, 12 volete segnalare un evento da Brescia a Mantova, da Verona a Trento Desenzano o una manifestazione? Tel. 030.9142413 scriveteci: SOLO 1 EURO in edicola aggiornamenti quotidiani sul sito internet E-mail: [email protected]

aggiornamenti quotidiani www.giornaledelgarda.com LA COLLINA ortofrutta Via Santa Giulia,6 Padenghe s/G www.giornaledelgarda.net 030.9900397 www.giornaledelgarda.com www.dipende.it P E R L A VOSTRA PUBBLICITA' ZORZI RICEVITORIA LOTTO sul Sito o sul Giornale: via Durighello, Rivoltella tel.030.9991662 cell.335.6116353 Tel.030.9902090 Dipende 4 Testi a cura di Giorgio Ascorti, Mauro Lino e Sergio Remon Vela Fotografie Archivio CVG-PG Carta e Roberto Veronesi. CENTOMIGLIA DEL GARDA LO SPETTACOLO DEGLI EXTREME 40 E DEI MAXILIBERA PER LO SHOW PIU’ APPASSIONANTE DELLA VELA MONDIALE VENEZIA - LA Centomiglia è salpata dal olimpionico, mondiale e soprattutto colui che e più corti per le imbarcazioni meno veloci. in gara ci sarà Hyak, iniziativa realizzata Casinò di Venezia. Le sue sale hanno ospitato insegnò a Kevin Costern a navigare il maxi L’appuntamento è fissato per le 8 e mezzo con i reparti di Psichiatria degli Ospedali di la presentazione degli eventi legati alla 57a trimarano del film “Waterworld”, dove Schreyer di mattina dell’8 settembre con partenza dal Desenzano Gavardo, Archè e Coop Mimosa Centomiglia-MultiCeneto e CentoPeople era una delle controfigure nell’equipaggio. porticciolo di Bogliaco di Gargnano. Da qui le di Rovereto e Riva del Garda, “Eos la vela per del lago di Garda che il calendario velico La Centomiglia numero 57 con lo scontro, non oltre 300 imbarcazioni faranno rotta verso Riva tutti” dell’Ospedale Sacro Cuore di Negrar, internazionale proporrà i prossimi 8 e 9 tra le classifiche, ma sul piano dello spettacolo Torbole, le più grandi, (parte Trentina del lago) Verona. Sarà vela a 360 gradi. La regata potrà settembre. La MultiCento del lago di Garda si presenta come l’evento più affascinante e verso Malcesine-Navene le più piccole(riva essere seguita in diretta su Raisat Sport con diventerà un vero Match-Race tra i grandi dell’anno per il mondo della vela. Da una Veneta). Da qui il passaggio all’isola del finestre nel pomeriggio sportivo di Rai 3, su catamarani della classe Extreme 40. In palio parte questi velocissimi catamarani, dall’altra Trimelone (Acquafresca), poi nuovamente a Teletutto e Telenord Brescia, sulle frequenze ci sono infatti i punti della classifica finale della i maxilibera dei laghi d’Europa, le due filosofie Bogliaco, le boe a sud a Desenzano e Moniga. di Radio Studio Più. Sono previsti tre schermi “i.Shares Cup”, il circuito mondiale Endurance della velocità, della tecnologia, del vela show. E sempre l’8 settembre viene riproposta la giganti a Desenzano (nei pressi del porto), alla di questa spettacolare imbarcazione che Certo che la regata del Circolo Vela Gargnano “CentoPeople”, la gara per i “velisti per caso”, Canottieri Garda di Salò, allo Yacht Club di prima di approdare sul Garda ha fatto tappa ne ha fatta di strada. Il ricordo vola alla prima per le associazioni che utilizzano la vela come Acquafresca (Brenzone-Verona). a Ginevra per il Bol d’or nel mese di giugno, edizione, datata 1951, quando la gara venne momento aggregante, un evento voluto dal Sergio Remon poi all’isola di Wight, in Inghilterra, dove vinta dal 6 metri stazza internazionale “Airone” Segretariato Sociale della Rai. Tra i progetti hanno gareggiato nel giro di quell’isola, di del conte Umberto Peretti Colò, portacolori fatto il percorso della prima edizione del della Compagnia della Vela di Venezia. La Il grande spettacolo dei catamarani della MultiCento, prova del circuito 1851 della Coppa America. La loro regata gara durò oltre 26 ore. Partirono 17 scafi. Ne Mondiale i.Shares e dei trofei Città di Toscolano-Maderno e Feroldi Cup 2007. finale sarà la MultiCento, la versione della arrivarono 13. Dopo quella prima edizione mitica Centomiglia riservata ai pluriscafi. I due la storia mondiale ha iniziato a far tappa equipaggi che si daranno battaglia per quello sul Benaco. Così sarà anche il prossimo che di fatto è un vero titolo mondiale saranno 8-9 settembre. I grandi pluriscafi, oltre ai il “Bt-Offhsore Clallenges Team” degli formula 40 ci saranno i 30 piedi svedesi della australiani Moloney e Bundock e il “Tommy serie Seacart, l’M 20, il trimarano Bmw dei Hilfinger” dello statunitense Stan Schreyer. fratelli Marega, il gruppo dei piccoli con il cat Nick Moloney è una vera leggenda della vela olimpico del Sport e dei Formula oceanica, 22 traversate degli Oceani, due Coppe 18 si contenderanno il trofeo Comune di America, la Vendee Globe, il giro del mondo Toscolano-Maderno (da dove i pluriscafi in solitario senza scalo, il primato nel Trofeo saranno partiti, unica variante rispetto al resto Giulio Verne (in 64 giorni con Bruno Peyron). della flotta), la Feroldi Cup e, come detto, i 40, Al suo fianco c’erano gli attuali numeri uno il titolo mondiale della i.Shares Cup Endurace. della Ranking mondiale dell’olimpico Tornado: I maxilibera saranno, come sempre, in gara e Glenn Ashby, argento alle per il trofeo Coppa Conte Alessandro Bettoni Olimpiadi di Sydney 2000, campioni del mondo e la Coppa Presidente della Repubblica. Una e d’Europa, campioni australiani. Lo skipper lotta agonistica che si ripeterà poi in tutte le di “Tommy Hilfinger” era Stan Scherey, fino varie classi, suddivise per le barche monocare allo scorso anno secondo di Randy Smyth, in 3 gruppi, con percorsi leggermente diversi

Il Cvg in difesa dell’immagine del suo Lago TRA LE TANTE NOVITA’ NELLA CENTOMIGLIA TESTIMONIAL DI UN GRANDE FLOTTA L’ESORDIO DEL GARDA PIU’ CHE MAI NAVIGABILE MELGES 32 ARRIVATO DA TRINIDAD

Lago di Garda - Il Garda ridotto ad una giro d’Europa in occasione della promozione GARGNANO - La Centomiglia del lago metri, una larghezza di 3 metri, un peso di “palude”. E’ quanto ha scritto un quotidiano che Riviera dei Limoni, BresciaTourism, di Garda si conferma vetrina per le ultime 1770 chilogrammi ed un piano velico molto italiano, poi prontamente ripreso da alcuni Provincia di Brescia-Assessorato al turismo, novità del mondo velico. La regata terrà a potente con un Gennaker di 120 metri quadrati. giornali d’Oltralpe. La storia è vecchia, la Regione Lombardia e Consiglio regionale battesimo la prima “italiana” in regata del L’albero, le crocette, il timone, il bompresso solita azione per cercare di dirottare altrove i della Lombardia attueranno in occasione nuovo “Melges 32”, carena che porta la e la lama di deriva sono in carbonio. La lama flussi turistici. Il Circolo Vela Gargnano decide delle principali fiere del Turismo e della firma di nomi leggendari della vela olimpica è retrattile e ciò permette di trasportare la così di scendere a fianco degli Amministratori Nautica nella stagione 2007-2008”. La 57° e della Coppa America, primo tra tutti quel barca su strada con un semplice carrello. del Lago e degli Albergatori come “Socio” Centomiglia oltre che la flotta dei monotipi Buddy Melges che fu medaglia d’oro alle Il Melges 32 è gemello del piccolo 24 che della Riviera dei Limoni, il consorzio che presenterà grandi e piccoli poliscasi, in Olimpiadi del 1972 con il Soling, campione anima una delle flotte più agguerrite nel mondo raggruppa gli operatori del settore turistico. particolare la flotta degli Estreme 40 con del Mondo con Soling e Star, skipper vincitore dei monotipi. Porta la firma, come detto, della La Centomiglia lo fa concretamente con le la regata della MultiCento (versione della dell’America’s Cup con “America Cube”. Melges Performance Sailboats cha ha sede a immagini, raccolte nell’ultimo week end, e che Cento per i poliscafi) l’ultima prova del circuito E da quella campagna di Coppa America Zenda, lungo le rive del lago Michigan. Viene riguardano alcune imbarcazioni della classe mondiale “i.Shares Endurance Cup”, gara con i progettisti Reichel e Pugh sono nati distribuito dalla Melges Europa ed è costruito libera, i protagonisti assoluti della Centomiglia, che era valida per il trofeo Città di Toscolano- monotipi di grande successo come il veloce nell’isola di Trinidad, nelle piccole Antille, dal ripresi in allenamento sulle acque del lago. Maderno (questa prova è partita da questa Melges 24. Sul Benaco è toccato al fratello cantiere Soca Sailboats. “Clandesteam” la barca detentrice del trofeo località) e la Feroldi Cup. In altre parole la 57a maggiore, il “32” piedi, nuova carena monotipo Giorgio Ascorti assoluto della gara, il Conte Alessandro Centomiglia non sarà una regata in “palude”, di questo gruppo statunitense. Si presenta Bettoni, ha un pescaggio di 3.5 metri (ne ma un’appassionante sfida sul più bel lago come una barca velocissima, semplice, occorono almeno 7-8 per una navigazione d’Italia e d’Europa. funzionale, divertente e ad altissime tranquilla), il che conferma quanta acqua Mauro Lino prestazioni. Ha una lunghezza di 9,70 ci sia nel lago di Garda. Qualche possibile inconveniente potrebbe registrarsi nei porti, ma da tempo in questi approdi è già previsto un lavoro di dragaggio per evitare qualsiasi problema in occasione delle regate di Gorla e 57° Centomiglia . “Le immagini fotografiche e televisive che saranno diffuse in occasione della regata –spiega Lorenzo Rizzardi, presidente del Circolo vela Gargnano – saranno la miglior risposta a questa polemica tipicamente MONDANITA’ PER LA CENTOMIGLIA estiva. Come la storia di un Piranha trovato I VIP A VILLA BETTONI alcuni anni fa in un fiume del Veneto e che PER LA CENA DI GALA PROMOSSA secondo un diffusissimo tabloid tedesco era DALL’AZIENDA REDAELLI DE ZINIS finito, navigando controcorrente, nelle acque DI CALVAGESE DELLA RIVIERA del più grande e navigato lago italiano e forse d’Europa. Peccato che nessun corso d’acqua collegasse il Garda al fiume dove il Piranha era stato trovato. Le stesse immagini Tv faranno il Dipende 5 MUSICA Live PIERO BUSCAROLI a cura di Roberta Cottarelli

AFRICA UNITE NINE INCH NAILS GABRIEL MUSICO 1 settembre Festa dell’Unità, Brescia 2 settembre Arena Parco Nord, Bologna Zecchini editore. Euro 20. 12 settembre Festa dell’Unità, Bologna info: www.lycos.it info: www.mtv.it/music/concerti NOMADI CASINO ROYALE 2 settembre Piazzale Burchiellati, Treviso Col passare degli anni, Piero Buscaroli, classe 6 settembre Festa dell’Unità, Modena 6 settembre Chiari (Bs) 1930, uomo libero e inclassificabile, travolgente 7 settembre Festa dell’Unità, Ravenna info: www.zedlive.com info: www.mtv.it/music/concerti PAOLA TURCI e generoso, sembra moltiplicare le energie. DANIELE SILVESTRI 14 settembre Festa dell’Unità, Genova IL LATITANTE TOUR info: www.mtv.it/music/concerti Ci consegna un lavoro dedicato agli interessi 1 settembre Area Pala De Andrè, Ravenna RAF musicali (oltre che culturali e politici) di Gabriele 2 settembre Parco la Barca, Bosco Chiesa PASSEGGERI DISTRATTI TOUR Nuova (Vr) 4 settembre piazza Monteberico, Vicenza D’Annunzio, in una raccolta di saggi vecchi e nuovi 5 settembre Palasport, Genova 8 settembre Tour Arancio, Monza che a tratti sembra trasformarsi in autobiografia. 7 settembre Padiglione fiera, festa info: www.sonybmg.it dell’unità, Genova SIMONE CRISTICCHI Tanto era astioso e mosso da pregiudizi 8 settembre Festa dell’unità, Bologna 1 settembre Piazza Sant’Agostino, Torino ideologici l’analogo lavoro di Rubens Tedeschi 13 settembre Campo Volo, Reggio Emilia info: www.mtv.it/music/concerti (D’Annunzio e la musica, La Nuova Italia), info: www.sonybmg.it STADIO quanto questo appare un atto d’amore e di ELISA 10 settembre TBA, Milano giustizia, alto, solido, concreto, come se Ariel SOUNDTRACK LIVE 16 settembre TBA, Parma musicus fosse ancora di fronte a noi e con 24 settembre Villa Manin, Udine info: www.mtv.it/music/concerti noi conversasse. “Le ramazze dei portinai, info: www.ticketone.it THE HORMONAUTS in grembiale e ciabatte” invano tentano di ENNIO MORRICONE 9 settembre Festoria, Saronno scacciarlo. Ma lui ritorna, puntuale. Con lui 10 settembre Piazza San Marco, Venezia info: www.mtv.it/music/concerti l’Italia, periodicamente, deve fare i conti. info: www.sonybmg.it VASCO ROSSI D’Annunzio non ha mai desiderato di “essere FINLEY 9 settembre Stadio Franchi, Firenze altrove”, pur nell’invettiva furibonda, nella lotta, 3 settembre Festa dell’Unità, Milano 15 settembre Stadio Dall’Ara, Bologna nella polemica, nello slancio, nell’amore di info: www.mtv.it/music/concerti 19 settembre Stadio Bentegodi, Verona patria: e la lezione appare incredibilmente FRANCESCO DE GREGORI 22 settembre Stadio Delle Alpi, Torino attuale. La dannunziana “mobilità mostruosa, 7 settembre piazza Channoux, Aosta 26 settembre Stadio Friuli, Udine che lo muta da poeta in cronista mondano, info: www.sonybmg.it info: www.mtv.it/music/concerti da cronista in romanziere, avventuriero, FRANCO BATTIATO VERDENA decoratore, guerriero, ribelle, capo di 7 settembre Campo Volo, Reggio Emilia REQUIEM TOUR ESTATE 2007 eserciti, signore di città”, ne rende difficile la info: www.mtv.it/music/concerti 7 settembre Asolo Music Fest, Asolo (Tv) classificazione, impossibile la comprensione LOREDANA BERTE’ 8 settembre Piazza Roma, Riccione profonda. D’Annunzio è ancora qui, rissoso, 19 settembre Festa dell’Unità, Modena 14 settembre Festa dell’Unità, Modena sdegnoso, solitario, vittorioso del vilipendio info: www.mtv.it/music/concerti 15 settembre Festa dell’Unità, Genova ingrato. Amico. E’ ricomparso. Anche Piero MARINA REI info: www.mtv.it/music/concerti Buscaroli ritorna. Per chi lo incontri la prima 14 settembre Festa dell’Unità, Genova ZUCCHERO volta: e ne sia travolto come da un vortice. A chi info: www.mtv.it/music/concerti FLY WORLD TOUR 2007 lo rilegga per l’ennesima, come il sottoscritto: MODENA CITY RAMBLERS 21-22 settembre Arena di Verona, Verona e ci ritrovi descritti tutti quei mille desideri 6 settembre Festa dell’Unità, Reggio Emilia info: www.mtv.it/music/concerti arditi e luminosi che abitano nel suo cuore e 10 settembre Datch Forum, Milano in quello d’ogni uomo. info: www.mtv.it/music/concerti Enrico Raggi

Ciliverghe - Mazzano (Bs) Nella session “Jazz on Broadway”, la Verona “JAZZ ON BROADWAY” Improvisers Jazz Orchestra rivisita, con la coinvolgente espressività della musica jazz, i Verona Improvisers Jazz temi di Jesus Christ Superstar, Hair, Phantom Orchestra in concerto of the Opera, Evita e Cats - gli spettacoli con SABATO 1 SETTEMBRE i quali Andrew Lloyd Webber, Tim Rice, Galt Sagrato della Chiesa Ore 21.00 MacDermot, Germe Ragni e Jim Rado hanno Igiene Ambientale INGRESSO LIBERO riportato al grande successo il musical a partire dalla fine degli anni sessanta. L’orchestra di Daniele Sterza s.n.c. I musicisti: presenta le celebri melodie di Broadway Renzo De Rossi – direttore Daniele Pianegonda – flauto arricchite dalle armonizzazioni e dai colori Davide Agnoli – sax alto e soprano propri della tradizione orchestrale moderna Roberto Piva – sax alto che, partendo dai lavori di Gil Evans e Matteo Gervasini – sax tenore Federico Zoccatelli – sax tenore George Russell, passa attraverso gli DISINFESTAZIONI - DISINFEZIONI Renzo Gobbi – sax baritono esperimenti di Carla Bley e Bob Brookmeyer - DERATTIZZAZIONI - DISERBI Alberto Tortella – trombone per giungere alle contemporanee forme Luca Zocca – trombone Osvaldo Tagliani – trombone compositive elaborate da Maria Schneider, ALLONTANAMENTO PICCIONI Alessandro Saottini – trombone basso Dave Holland, Kenny Wheeler e dai musicisti Christian Stanchina – tromba Eliminazione ragni e ragnatele Daniele Casarotti – tromba europei legati al cosiddetto suono “Ecm”. Per Paolo Tubini – tromba l’ambizioso concerto, l’orchestra si è avvalsa Gherardo Dacquati – tromba della collaborazione di alcuni tra i migliori Alberto Girardi – batteria Carlo Alberto Danieli – contrabbasso arrangiatori della scena jazz italiana: Oscar Davide Recchia – chitarre del Barba, Duccio Bertini, Carmelo Leotta e Luigi Pitossi – pianoforte Mauro Negri.

030 9905841 Sirmione (Bs) Dipende 6 X Concorso di Poesia PoesiaPoesie scelte fra i partecipanti del Concorso 2006 "Dipende - Voci del Garda" Dipende Voci del Garda 1998 - 2007 PORTO CORSINI NEVE Fioritura di alberi negri Turbinio BANDO 2007 e vele dai colori di farfalle del nuovo millennio. bianche L’Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE bandisce il X Concorso di Poesia dedicato al Lago di Garda ed ai suoi dialetti con Si sta al trapezio impazzite quattro sezioni a tema libero: come libellule lievi. nell’aria Planiamo. fredda Poesia in dialetto - Poesia in italiano Poesia Haiku in dialetto - Poesia Haiku in lingua italiana Stefano Borzani – Rivoltella BS si posano Haiku è un particolare tipo di poesia giapponese utilizzato per esprimere pensieri e soffici sentimenti in sintonia con la natura sintetizzandoli in sole 3 righe di 5-7-5 sillabe per riposare TRISTE AUTUNNO in terra Guardo quel cielo grigio, quell’albero di un sonno Verranno assegnati due premi speciali alla memoria: spoglio di quel triste giardino che la molto lieve. PREMIO poetessa Lydia Vallino Lussignoli pioggia bagna da ore senza sosta, PREMIO poeta Tomaso Podavini come tormento per chi di quei giorni Angelo Bosio auspica la fine, in cuor la malinconia Cazzago San Martino BS Verrà assegnato, inoltre, un premio speciale a chi favorirà, negli elaborati, un sorprende e il pensiero va a trovar la riferimento ad immagini e tradizioni gardesane sua primavera. LACRIME PREMIO SPECIALE “Donna del lago” Cadranno dai miei occhi… Sergio Carrocci – Desenzano BS … come dagli alberi foglie dai colori diversi. che diventeranno tappeto REGOLAMENTO OLEANDRO posandosi per terra. - Il concorso è aperto alla partecipazione di tutti i poeti delle province di BRESCIA - MANTOVA Sull’orlo di cancelli - VERONA - TRENTO, cioè poeti del territorio intorno e vicino al Lago di Garda; - Il concorso è aperto anche alle scuole di ogni ordine e grado; deflagra di colori Su quel tappeto faranno - Per i componimenti in vernacolo, i poeti di queste province potranno usare il loro dialetto e l’oleandro. capriole i miei pensieri le poesie dovranno essere accompagnate da una traduzione letterale in lingua italiana; come avessero bevuto vino novello - I poeti potranno partecipare a tutte e 4 le sezioni con non più di 3 poesie per ogni sezione; Nei riflessi e mangiato castagne - Ogni componimento dovrà essere inedito e non potrà superare le 30 righe; azzurri accanto al camino. - Tutte le opere dovranno essere scritte su carta formato A4, lasciando il margine sinistro di un battito d’ali. almeno 3 centimetri; Patricia Martarelli - Le opere, dovranno pervenire in 5 copie dattiloscritte o in stampatello; dovranno essere inedite Mery Chiarini Savoldi – Ghedi BS Esenta di Lonato BS e non essere mai state premiate o segnalate in precedenti o concomitanti concorsi; - Qualora si venisse a conoscenza che le opere non possedevano questi requisiti, il premio verrà revocato e tale revoca sarà divulgata attraverso la stampa; - I componimenti non devono recare firme ma essere contraddistinti da uno pseudonimo formato CIELO E MARE STANZE da un’unica parola (si consiglia di non utilizzare motti o pseudonimi adottati nelle precedenti Guardo il cielo all’imbrunire a Rocco Bernabei - carcere di edizioni del premio); bianco, azzurro, dorato tra ondulate Greensville (Virginia) 15/09/2000 - lo pseudonimo (unico sia per le sezioni sia per le composizioni) sarà ripetuto su tutte le nuvole informi. opere e sull’esterno di una busta chiusa contenente il titolo delle poesie inviate, le generalità Penso a un mare capovolto Ho guardato del concorrente (complete di indirizzo e numero di telefono) e la dichiarazione firmata con la dove il sole specchi i suoi mille raggi. attraverso di me quale il concorrente attesta che le poesie inviate sono di propria composizione, inedite e mai O Signore, grazie per averci donato il con i miei occhi premiate o segnalate in altri concorsi; cielo - Le opere firmate non saranno tenute in considerazione; - Solo a graduatoria assegnata la giuria aprirà le buste e rileverà il nome del vincitore; così magnifico da guardare sopra l’inferriata - Il giudizio della giuria è insindacabile e definitivo; e il mare tra croci di sbarre - I concorrenti autorizzano l’eventuale pubblicazione delle opere inviate al concorso; stupendo a immaginare il cielo, recintato - I dati personali saranno tutelati a norma della Legge 675/96 sulla riservatezza; - Non è prevista la restituzione del materiale pervenuto; Luciano Masina – Carpenedolo BS in una cravatta d’aria - La partecipazione comporta l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento come sulla gronda il mancato rispetto ne implica l’automatica esclusione; una rondine, impettita - Si raccomanda vivamente di inviare il numero di copie richieste e di attenersi scrupolosamente I TRENI NELLA NOTTE alle regole del bando; I treni nella notte La libertà trascinano catene e fischi è una stanza NON È RICHIESTA quota di partecipazione Le poesie dovranno pervenire entro il giorno 20 ottobre 2007 al seguente come lamenti. dell’anima. Randagi indirizzo: “Redazione DIPENDE - Via delle Rive,1 pace cercano fuggendo. Alessio Mangiarini 25015 Desenzano del Garda (BS)” mentre io resto Molinetto di Mazzano BS La cerimonia ufficiale di premiazione avrà luogo nel mese di dicembre 2007. Clara Bombaci Vivaldi – Sirmione I premi potranno essere ritirati solo il giorno della premiazione dai vincitori o da un loro delegato; tutti i concorrenti sono invitati fin d’ora a partecipare alla manifestazione la cui data verrà comunicata nel prossimo Dipende. Per eventuali informazioni telefonare al tel. 030 - 9991662

Dipende GIORNALE del GARDA in edicola il primo del mese tel 030.9991662 www.dipende.it Dipende 7 Tutti gli Appuntamenti DESENZANO SALO’ trasferimento da Salò a Desenzano. 14 settembre fino al 2 settembre 1 settembre 22 settembre ore 17 Via XXV aprile Scoprimento di una 16’ trofeo Tennis Desenzano Le notti dei suoni Percorso in musica fra mostra Felice Bodei Fondaco di Palazzo lapide dedicata a Ettore Bastianini, baritono dal 30 agosto al 3 settembre le vie di Salò. Rassegna di 30 concerti, Coen ore 16 , fino al 7 ottobre (Siena 1922 - Sirmione 1967) Festa dell’Anitra 2007 Piazza Garibaldi a rotazione 10 differenti interpreti o 29 settembre 14 settembre dalle ore 09:00 piccoli ensembles che si alterneranno NOTTE AL MUSEO Apertura dalle ore 20 Chiesa di Santa Maria della Neve Omaggio 1 e 2 settembre sul lungolago in tre postazioni differenti: alle 24 dei Musei lombardi e provinciali. a Maria Callas - VII edizione Concerto in Campionato Italiano di Skateboard 2007 musica classica, jazz and blues, etnica and 30 settembre memoria di Ettore Bastianini Fra il classico - parco Laghetto ore 09:00 light Villa in Festa, sesta edizione Villa di Salò e i tanghi argentini Musiche di Giuliani, 6 settembre 1-2 settembre - Info: signora Rita 339 3650979 Paganini, De Falla, Bizet ore 21 Teatro bambini in Piazza Malvezzi: Terzo trofeo di Golf Città di Salò Sfida tra 15 settembre clownerie e musiche ore 21:00 campioni con postazione fissa da piazza SAN FELICE Palazzo Callas Presentazione del volume 7 settembre della Vittoria e campo di tiro nel golfo di 1-12 Settembre di Michele Nocera Oh! Rimembranza! Concerto Banda Cittadina Salò per “centrare un buca in mezzo al ore 18.30 Sala espositiva del Palazzo “Ex Convegno sulla Divina ore 10 P.zza Alpini ore 21:15 lago”. tel. 0365 43327 Monte di Pietà” Piazza Municipio“PITTURA 15 settembre 8 settembre 7-8-9 settembre & PITTURA”Espongono Giuseppe De Palazzo dei Congressi Omaggio a Maria Associazione Filarmonica CONCA Salò Historic Racing Festa Motori Vincenti e Agostino Perrini Callas - VII edizione Commemorazione nel D'ORO DI AGNOSINE, BIONE, ODOLO Organizzato da Old Timer Heritage Club di 7 Settembre 30. anniversario della morte La Traviata di E PRESEGLIE ore 20,30 Brescia in collaborazione con la Provincia Fondazione “Palazzo Cominelli”Frazione Giuseppe Verdi melodramma in tre atti in 8 settembre-14 ottobre di Brescia (Assessorato alla Viabilità, tel. Cisano ore 20.30 “BIBBIU” di Achille forma scenica ore 21 DERIVA opere di Raffaella Formenti 030 37491) Le più belle vetture storiche Platto con Bruna Gozio e Sergio Maschera 20 settembre galleria Maurer- Piazza Duomo da Formula, le auto del rally, gli anni d’oro, Regia di Giacomo Andrico. Chiesa di Santa Maria della Neve Omaggio 8-9 settembre i più straordinari motoscafi di tutti i tempi, 15-23 Settembre a Maria Callas - VII edizione Celebri arie passaggio boa 57° CENTOMIGLIA veri e propri gioielli provenienti da ogni Sala espositiva del Palazzo “Ex Monte d’opera ore 21 14 settembre parte d’Europa. Golfo di Salò di Pietà” Piazza Municipio“ALLE PORTE 21 settembre-18 ottobre Concerto Banda Cittadina 9 settembre DELLA FORESTA.”Espone Giuliana Sala civica di piazza Flaminia Mostra d’arte P.zza Garibaldi ore 21:15 I Filarmonici di Roma Uto Ughi direttore e Geronazzo. di Walter da Col e Maurizio Burelli 16 settembre violino solista Paganini Concerto n. 4 in re Fino al 16 Settembre Fondazione “R. 22 settembre 39° Coppa S. Martino - via Unità d’Italia minore per violino e orchestra Cominelli” di Cisano “CORPO / REO DE Chiesa di S.Francesco, Colombare ore 07:30 9 settembre PORTESIO 2007 Mostra di grafiche d’Arte 22’rassegna di Cori alpini ore 20.45 16 settembre Don’t Forget Canottieri e ShortVideo Convention 27 settembre Concerto Aperitivo Banda Cittadina - 14 settembre 22 Settembre-14 ottobre Chiesa di Santa Maria della Neve Omaggio P.zza Malvezzi ore 10:30 NOTTE DI LUNA CALANTE Sfilata di Fondazione “R. Cominelli” di Cisano a Maria Callas - VII edizione Un arco, un fino al 16 settembre moda in piazza Vittoria- collezioni autunno “UTOPIA LINFA CREATIVA” Opere fiato, un pianoforte . . .Musiche di Mozart, mostra di immagini di Ursula Swoboda a – inverno Piazza Vittoria, ore 21 A cura di pittoriche dell’Artista Luca dall’Olio Cui, Doppler, Kuhlau ore 21 Palazzo Todeschini Marisa Ceron – info 335 6937472 29-30 settembre 20-23 settembre 15 settembre SIRMIONE Festa patronale di San Francesco. Campo Campionato nazionale vela non vedenti Inaugurazione anno scolastico provinciale 1-9 settembre sportivo via San Francesco Golfo Desenzano ore 15:00 e INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL Campi da tennis Lungolago Diaz 30 settembre 1° domenica del mese LICEO In collaborazione con la Provincia Campionati sirmionesi. XI edizione Torneo Palazzo dei Congressi Omaggio a Maria - Mercatino dell’antiquariato Piazza di Brescia ed il CSA di Brescia nazionale di tennis IV categoria Callas - VII edizione Gran galà lirico in Malvezzi Informazioni: tel. 0309911707- Liceo Fermi, ore 9,30 1-15 settembre memoria di Benedetta Bianchi Porro ore 21 0309916029 – 3355861079 16 settembre terme Catullo serata danzante ore 21 - Coppa San Martino Gara ciclistica Salò Dinghy Cup - 5° prova 1 settembre TIGNALE per allievi - percorso Km 80 – XXXIX 16 settembre piazza Carducci Concerto dell’orchestra 1-2 settembre edizione. info: tel. 0309910066 CENTOASSOCIAZIONI manifestazione fiati della banda di Desenzano ore 21 Alla riscoperta di antiche tradizioni attività - XLI Trofeo Alta Velocità/VII Trofeo gardesana che raccoglie oltre cento 2-9 settembre e sapori dell’entroterra gardesano. Quinta Francesco Agello Regata Velica associazioni di Salò e dintorni, impegnate Chiesa Santa Maria della neve Simbologia edizione. Festa del POIAT presso ex- Info tel. 0309143343 in campo sociale, ambientale, culturale e e iconografia nella lipsanoteca dei civici vivaio di Prabione con gastronomia, storico. musei di S.Giulia a Brescia giochi e manufatti antichi organizzata GARDONE RIVIERA 21 settembre 2 settembre dall’ERSAF e dal Comune di Tignale. 1-30 settembre Presentazione memorie 2007 dell’Ateneo piazza Carducci spettacolo musicale di L’iniziativa propone la riscoperta dell’attività Menù Dannunziani di Salò Sala dei Provveditori, ore 17,30 ottoni Libera brass band ore 21 tradizionale di produzione del carbone con 8,15,29 settembre 21 settembre 4-11-18-25 settembre l’allestimento di un’aia carbonile e di un I Talenti Virtuosi A-rivederci E-state Ore 20,00 concerto per Viale Marconi Visite guidate ore 15 poiàt funzionante. 22 settembre pianoforte e flauto eseguito dai maestri 4-5 settembre 7 settembre Défilé per Auto e Moto Storiche Gloria Griffino e Alessandro Longhi piazza Carducci saggi di danza ore 21 Processione con la statua della musiche di Chopin, Vivaldi, Faurè 5-12 settembre Madonna dalla parrocchia al Santuario di LIMONE Ore 21,00 degustazione piatto caldo, buffet terme Catullo Tra acqua e cielo, incontri Montecastello e S. Messa ore 20.00 1 settembre freddo, dolci vini in abbinamento musicali. ore 21 8 settembre Limone Live Music Ore 22,00 spettacolo di cabaret con Tony 6 settembre Concerto della Nuova Banda Tignalese. 1-8 settembre Rucco. Serata a pagamento (tel. 0365 Chiesa di Santa Maria della Neve Omaggio Ore 17.00 – piazza Umberto 1° - 30° Torneo Internazionale di Tennis 40025 - info www.salogolosa.it) a Maria Callas - VII edizione Enfant prodige Dalle ore 18.00 musica e gastronomia al 6 settembre Palazzo Morgante, dalle ore 20 alle 24 Concerto della pianista Leonora Armellini Piazzale delle Ginestre.. XII° Rassegna di Musica Classica 21 settembre Musiche di Beethoven, Mendelssohn, 23-30 settembre 8-9 settembre Spettacolo Body Mind Center Non solo Chopin ore 21 Sagra del Tartufo 57° Centomiglia del Garda OrienteCinema teatro Cristal, ore 20,30 6-13-20-27 settembre 9 settembre Ingresso libero Terme Catullo Lezioni di salute alle Terme TREMOSINE Festa Alpina in Località Fortini 21 settembre di Sirmione L’ingresso è gratuito. ore 16 1 settembre -Concerto del Quintetto di Ottoni Salo’ Golosa – XI edizione ore 19.00 8-20 settembre Vita nei Borghi 16 settembre – 23.00. Cena itinerante che permette di Mostra d’arte Il sogno, la realtà, il segno 1 settembre-31 ottobre Concerto della Jazz Band Elisa Rovida scoprire gli angoli più suggestivi e i palazzi Sala Civica di Piazza Flaminia Rassegna il gusto con gusto 23 settembre storici nel cuore della città. Informazioni e 8-9 settembre 9 settembre Lake Garda Marathon prevendita biglietti: tel. 3383482045 lungolago di Lugana Festa dell’uva Mercatino delle Curiosità 30 settembre 22 settembre 8 settembre-7 ottobre 15-16 settembre Campione Dal Danubio al Vesuvio Incontro con ULTRAS e Scuole Liceo Palazzo Callas Parole e colori, antologica VIII° Trofeo Vela Spettacolo Scientifico, mattinata di pittura e grafica di Pellegrini Alfredo con 29-30 settembre Campione LONATO 22 settembre uno speciale ricordo di Maria Callas nel Fitzcarraldo Cup- aperta a tutte le derive e 1 Settembre Regata di Fine Estate – Circuito Eni trentennale della sua morte i multiscafi Concerto“I SOLISTI E LE GRANDI Vodafone Evento inedito inserito 10-17 settembre COLONNE SONORE” Piazza F. Papa di all’interno del Circuito Eni-Vodafone P.za Castello Pesca di Centenaro - ore 21 “Grandi Classiche del Garda”. Regata di beneficenza pro Uganda 16 Settembre “CIAO ESTATE 2007”Musica dal vivo, saggio di danza e giochi per bimbi Rocca di Lonato ore 14 Per informazioni: Ufficio Cultura - Tel. 030.91392245

MONTICHIARI 22 – 30 settembre Progetto casa – Fiera dell’arredamento, settore sposi Centro Fiera del Garda, via Brescia, 129 tel. 030961148

PUEGNAGO XXXI Puegnago Fiera - Agricoltura ed artigianato della Valtenesi e del Garda Bresciano Informazioni: tel. 0365651024 Dipende 8 14 settembre Gargnano Gargnano in musica ore 21,00 Appuntamenti I° edizione Duo - Frieder Berthold, Gargnano Violoncello - Carlo Levi Minzi, Pianoforte - Musiche di Schumann e Brahms Sala Dal 1 al 10 settembre Gargnano Polifunzionale Castellani. Ingresso INTERVENTI PROMOSSI Sala Mostre ex Palazzo Municipale libero fino ad esaurimento posti Comune di Gargnano Tel. 0365 Tel. 0365 791243 - 0365 72082 7988207 Incontri con l’arte 2007 NEL TERRITORIO 14-15-16 settembre Fornico III° Intervista a Bruno Bignotti, Assessore a ambiente, 2 settembre Bogliaco Edizione Fornico in Festa ore 18,00 Porto Circolo Vela Gargnano Regata Musica e gastronomia Parcheggio demanio portuale ed extra portuale, spiagge, bacino velica Tel. 0365 71433 pubblico (La manifestazione si terrà imbrifero montano, parchi e giardini, organizzazione al coperto) Associazione Pro Loco 2 Settembre Gargnano Associazione Alto Garda Promotion servizio raccolta rifiuti e smaltimento. 41°Trofeo Gorla – 50 Miglia del Garda Tel. 0365 71904 Informazioni: Circolo Vela Gargnano Prendendo in considerazione la vastità del sfruttando il sottosuolo. Un’altra iniziativa tel. 036571433 www.centomiglia.it territorio di Gargnano che comprende tra importante per il territorio di Gargnano, 21 settembre Gargnano le sue frazioni anche Costa, la frazione ci spiega Bignotti, è rappresentata dalla Gargnano in musica ore 21,00 - I° 6 settembre Gargnano edizione Trio - Meghan Scheibal, più lontana d’Italia dal proprio capoluogo, creazione dell' isola ecologica. Attraverso Premiazioni 41° Trofeo Gorla dal quale dista 18 km, risulta evidente un intelligente piano di recupero della Mezzosoprano - Emanuela Facinoli, che gestire il territorio rappresenta raccolta differenziata, questa è passata Pianoforte - Frieder Berthold, un compito difficile. E qui sta il merito dal 18% al 27% grazie anche al progetto dal 6 al 8 settembre Gargnano Violoncello Musiche di Rossini, Verdi, dell’Amministrazione di Gargnano che porta a porta di Gargnano, che ha visto Sala Polifunzionale Castellani Puccini, Schumann e Villa Lobos Sala ha saputo prestare notevole attenzione coinvolte le frazioni più abitate, Questo 32° Concorso Internazionale di chitarra Polifunzionale Castellani. Ingresso agli aspetti inerenti alla quotidianità del impegno da parte dell’Amministrazione Comune di Gargnano libero fino ad esaurimento posti cittadino: questo ribadisce l’assessore ha visto l’impennarsi della separazione Tel. 0365 7988207 - 0365 72625 Comune di Gargnano Associazione Pro Bignotti mentre illustra le prossime dei rifiuti di vetro, carta e plastica; la Loco Tel. 0365 791243 - 0365 72082 iniziative che riguarderanno il territorio. raccolta differenziata è stata raddoppiata fino all’8 settembre Gargnano Le opere già intraprese o previste in soli 3 mesi. Tale scelta ha previsto Incontri chitarristici di Gargnano Info: Dal 21 al 29 settembre Gargnano a breve, interessano, tra le altre, la una diminuzione nell’arredo urbano 03657988207 – 036572625 Incontri con l’arte 2007 Gavezzoli sistemazione delle spiagge del lido di dei cassonetti, che ciascuno vorrebbe Luigina - “Quadri decoupage” - Sala Fontanelle, la rinnovazione del chiosco sotto la finestra altrui, e lo sviluppo di 8 settembre Bogliaco e della spiaggia nella zona del Corno ed questo servizio di raccolta dei rifiuti, a Mostre ex Palazzo Municipale Comune 57° Centomiglia del Garda di Gargnano Tel. 0365 7988207 una nuova ridefinizione della piazza di cui la cittadinanza ha risposto, dopo Regata velica. Circolo Vela Gargnano Bogliaco dove l’ ex ufficio della Navigarda alcune perplessità, positivamente. La Tel. 0365 71433 sarà convertito in un bar. Sull’onda delle creazione dell’isola ecologica porterà, 22-23 settembre Muslone importanti iniziative che hanno permesso speriamo, al più presto Gargnano Sagra di S.Matteo Musica e Gastronomia 9 settembre Gargnano al territorio di Gargnano di rinascere, una tra i paesi ricicloni della provincia di dalle ore 18,00 Associazione Pro Loco sempre vigile attenzione alle esigenze del Brescia. Un altro progetto che è stato Gargnano in musica ore 21,00 Gruppo Parrocchiale Muslone cittadino e alla bellezza del territorio sarà intrapreso ha avuto luogo a Gargnano I° edizione Recital Dimitry Gordin: Tel. 339 3211831 assicurata a Bogliaco e a Villa, ma anche dove sono stati creati due accessi al Pianoforte Musiche di Beethoven, a tutte le altre frazioni dato che, ci tiene centro storico: oltre alla vecchia entrata Rachmaninov, Liszt, Ciajkovski Sala 25 settembre Gargnano a precisare l’Assessore Bignotti, i territori al San Francesco ne è stata aggiunta Polifunzionale Castellani. Ingresso I Sapori della nostra terra non bagnati dal lago non possono essere una seconda al Meandro, per dividere i libero fino ad esaurimento posti considerati di serie B. A breve nel centro flussi di autovetture. Si è venuta a creare Tel. 0365 791243 - 0365 72082 28 settembre Gargnano storico di Villa verranno realizzati nuovi una zona semi pedonalizzata, una vera e ore 21,00 Gargnano in musica - arredi urbani con sottoservizi, fognature propria passeggiata, più sicura visto che il Dal 12 al 18 settembre Gargnano I° edizione Quartetto di Verona e con nuove pavimentazioni, una nuova traffico veicolare si è alleggerito di molto, - Sala Mostre ex Palazzo Incontri con - Musiche di Mozart e Schubert Sala illuminazione ed eleganti fioriere. Sul valorizzando ancor più il nuovo centro. l’arte 2007 Adriana Bugnino e le sue Polifunzionale Castellani. Ingresso lido, nella cui spiaggia saranno disponibili A concludere, Bignotti sottolinea che alunne - “Acqua creatrice - l’acquerello” ombrelloni e lettini in gestione a privati, gli imperativi del presente Assessorato libero fino ad esaurimento posti Comune di Gargnano Comune di Gargnano Associazione Pro sarà creato un nuovo bar e lo stesso sarà consistono nella ricerca di un dialogo Tel. 0365 7988207 fatto per la località del Corno per l’anno sempre acceso con la cittadinanza, per Loco Tel. 0365 791243 - 0365 72082 a venire, con il rinnovo del ristorante sulla cercare di dare risposta ad ogni bisogno spiaggia. Mentre nel basso lago anche le manifestato: nonostante la vastità spiagge di Fontanelle beneficeranno di del territorio a tutti gli abitanti si vuole XXXII concorso internazionale di Gargnano nuove attenzioni, a salire, le opere che garantire ogni servizio insieme alla tutela interessano i lavori pubblici riguarderanno dell’ambiente che insieme alla qualità Il 6, il 7 e l’8 Settembre all’interno degli Incontri si terrà il XXXII concorso la strada a Musaga, l’acquedotto e la della vita costituisce una delle risorse internazionale di Gargnano, riservato a concorrenti italiani e stranieri che entro la creazione di quattro nuovi parcheggi, più importanti di Gargnano. Vengono data del 30 Settembre 2007 non abbiano ancora compiuto il trentacinquesimo anno uno a Bogliaco, uno a Villavetro, uno quindi promossi interventi ponderati d’età. I primi tre classificati riceveranno nell’ordine:4200 euro, 1800 euro e 800 nella zona del Ruc ed infine uno a per cercare di utizzare il territorio senza euro. In caso di mancata assegnazione del primo premio potrà essere assegnato Zuino. Per rispondere alla sempre più danneggiarlo. Questi dunque gli impegni un secondo premio ex equo dell’importo previsto. I partecipanti al concorso che pressante esigenza pubblica di posti concreti dell’Assessore e della presente si articolerà in tre prove pubbliche, dovranno trovarsi alle ore 19.30 del giorno 5 auto, verranno realizzati box interrati, Amministrazione, che non solo hanno in vendita, utilizzando gli spazi attuali pianificato una brillante progettazione, Settembre 2007 presso il Centro Civico Multinfunzionale “Andrea Castellani” - via e creando sopra di essi il parcheggio ma si propongono soprattutto di portarla Teatro, 14 - Gargnano, per l’appello e per definire l’ordine di esecuzione. pubblico. L’obiettivo è quello di togliere il a termine. informazioni: TEL. 0365/7988207 – 72625 FAX 0365/71354 maggior numero di macchine dalla strada, Elisa Zanola Il porto Marina di Bogliaco è un porto privato circondato dal verde in un ambiente naturale di grande suggestione.Nella Marina possono essere ormeggiate fino a cento imbarcazioni con una lunghezza massima di sedici metri. Sull’ampia banchina sono previsti altri cinquanta posti barca, mentre altri cento si trovano nel grande spazio (3000 metri quadrati) di Rimessaggio Coperto, una costruzione rivestita in pietra e coperta dal verde che si inserisce con attenzione nel paesaggio delle rive del Lago. Tutti i Posti Barca in acqua sono dotati di colonnine con erogazione di acqua potabile e attacchi per l’energia elettrica (220V.).Tra i vari servizi la Marina dispone di una gru da 12 tonnellate, di un carrello radiocomandato per il trasporto delle imbarcazioni da 15 tonnellate, di un impianto di erogazione di carburante e di un’efficiente Officina per la manutenzione e riparazione di ogni tipo di motore marino, in grado di effettuare anche interventi su scafi in legno e vetroresina, verniciatura e rifacimento degli interni e degli arredi della vostra imbarcazione. Una stazione radio sempre attiva per le emergenze (Canale 16 VHF), unita a un Servizio di Pronto Intervento e recupero dell’imbarcazione in panne, garantiscono un buon livello di sicurezza della navigazione. Alla Marina di Bogliaco potrete affittare box per il ricovero delle vostre attrezzature e noleggiare biciclette per escursioni nell’entroterra, dopo avere parcheggiato la vostra automobile nell’ area di Parcheggio Riservato con ingresso a Carta Magnetica Personalizzata. Sono inoltre disponibili in affitto alcuni splendidi ed attrezzati appartamenti con grande terrazza affacciata direttamente sul Porto, a soli venti metri dall’ampia spiaggia dove immergersi in bagni di sole dopo lunghe nuotate e dove poter organizzare fantastiche grigliate INFO:0365-72575 Dipende 9 Padenghe sul Garda NUOVI PROGETTI IN CORSO Ampliamenti e sistemazioni per la cittadina in continua crescita

parcheggio. Il progetto si estende su una collina consente la vista del lago.Le Progetto di superficie di circa 1200 mq. di cui circa consistenze del progetto si possono 600 mq destinati ad una futura area verde così riassumere:128 loculi di punta, 256 mentre gli altri 600 mq saranno interessati ossari individuali posti in testa ai loculi,7 dalla realizzazione di corpi cimiteriali edicole gentilizie con 6 loculi per un totale ampliamento in ampliamento. Il nuovo ampliamento di 42 loculi di fascia con la possibilità di si inserisce sul poggio antropizzato, avere spazio anche per gli ossari. La ai piedi della collina posta a nord e capacità ricettiva dell’ampliamento è di del Cimitero si collega con sistema cimiteriale più 170 sepolture in loculo – più eventuale recente con continuità attraverso l’asse disponibilità di 258 ossari posti in tesa Il cimitero di Via Metelli di Padenghe esistente nord-sud, dorsale principale di ai loculi. L’importo delle opere è di circa sul Garda ha avuto nel corso degli collegamento tra le varie parti cimiteriali. 400.000,00 euro ed il 16 agosto 2007 si anni diverse e sostanziali modifiche, Inoltre il nuovo ampliamento ha un suo è provveduto all’aggiudicazione alla ditta per cui la parte più interna originaria è accesso diretto verso il parcheggio sul vincitrice della gara di appalto. I lavori stata inglobata dalle varie estensioni. Il lato ovest, misurando ai rapporti tra inizieranno nella seconda quindicina di sistema cimiteriale originario è formato i corpi di fabbrica esistenti. Il nuovo settembre. da due corti, una principale e una cimitero è realizzato attraverso uno secondaria, entrambe si appoggiano schema compositivo formato da diversi sul sedime orografico esistente, con episodi, che dispongono dello spazio Ampliamento della sala discontinuità di quote tra i due sistemi: in modo che l’utente possa orientarsi nella corte principale le campate sono anche attraverso la differenziazione dei costituite da pareti di famiglia composte vari elementi, che per loro natura sono da loculi di fascia e disposte su 5 file, le molto serializzati. I vari blocchi che lo mensa per le scuole quali sembrano appoggiarsi su quote compongono assumono una autonomia lievemente differenti, mentre la corte più rispetto alla disposizione, il sistema infatti L’ampliamento del refettorio dell’edificio scolastico ha preso il via con l’approvazione da piccola si dispone su un pendio in leggera crea delle nuove corti che comunicano tra parte della Giunta Comunale del progetto, che ora andrà al vaglio della Soprintendenza discesa verso sud, la cui pendenza sulle loro mantenendo una loro indipendenza. per i beni architettonici e per il paesaggio. Una volta conclusosi l’iter progettuale campate nord sud è sicuramente rilevante Il progetto prevede la realizzazione di si partirà con un bando di gara oppure con l’affidamento a mezzo di convenzione . Il cimitero si sviluppa in parte ad est e circa 128 loculi di punta posti su quattro urbanistica con operatore privato che in contropartita alla monetizzazione di aree a nord seguendo l’orografia del luogo. ordini, le dimensioni in lunghezza sono standard all’interno del proprio piano di lottizzazione realizzerà l’ampliamento suddetto. A est si sviluppa attraverso una serie tali da permettere di ospitare anche due Si prevedono circa sei/sette mesi per il collaudo dell’opera. di percorsi a ballatoio a doppia altezza ossarietti individuali per loculo, qualora Da qualche tempo era sorta la necessità di realizzare una sala refettoria più ampia e che proseguono fino ad arrivare nella l’utente ne facesse richiesta. Sono state il dilatarsi dei tempi rispetto a quelli previsti è servito a raggiungere questo obiettivo: zona simmetrica degli ossari individuali, progettate inoltre sette edicole gentilizie ampliamento della sala refettoria a piano terra di ben 178,50 mq con annessi bagni mentre nella zona a nord svincolato con pareti di famiglia, che si affacciano per 25 mq, ed al piano primo un’ampia sala di 112,60 mq a servizio del plesso dall’organismo centrale, si sviluppa un su un percorso riservato posto sul lato scolastico; In futuro tale spazio sarà fruibile per varie necessità didattiche della percorso cimiteriale a pettine leggermente nord, tutte le edicole sono dotate di scuola. Il costo dell’opera è pari a 330.000,00 euro. inclinato e altimetricamente distinto lucernari rivolti verso ovest, e verso sud In second’ordine il tempo impiegato è servito per redigere un piano finanziario da quote diverse. In sostanza questi la disponibilità di ogni edicola è: sei loculi adeguato ancor prima di impegnare l’Amministrazione Comunale con un mutuo. successivi ampliamenti hanno di fatto su parete di famiglia, di cui quattro a vista Ipotesi quest’ultima non scartata, ma valutata come di secondo livello, prediligendo cambiato la natura tipologica e morfologica e due ipogei con possibilità di avere gli rapporti di contrattazione urbanistica; Infine tengo a precisare che dopo 20 anni di dell’impianto cimiteriale. Il previsto ossari nella zona ipogea. richieste per una nuova scuola materna è stata la Giunta da me guidata a realizzarla, ampliamento del cimitero di Padenghe Il cimitero sarà inoltre dotato di due e come allora, anche adesso si realizzerà l’ampliamento suddetto. si pone parzialmente nell’area posta fontane e di un giardino disposto nella a nord proprietà dell’Amministrazione corte principale, dove una grande Giancarlo Allegri Comunale attualmente destinata a apertura nel muro posto sull’orlo della Sindaco di Padenghe sul Garda

ABIO HA BISOGNO ANCHE DI TE per il servizio di volontariato presso la pediatria dell’Ospedale di Desenzano del Garda

L’ospedalizzazione del bambino, soprattutto se molto piccolo, è un’esperienza altamente traumatica. ABIO - Associazione per il Bambino in Ospedale- è stata fondata per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale e sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie.

ABIO HA BISOGNO ANCHE DI TE per il servizio presso la pediatria dell’Ospedale di Desenzano del Garda.

PER DIVENTARE VOLONTARI ABIO: bisogna essere maggiorenni e frequentare un corso di formazione obbligatorio, composto da 5 incontri in aula e 60 ore di tirocinio. incontro informativo lunedì 15 ottobre 2007 ore 19.30

Nel primo incontro informativo si illustreranno la struttura, gli scopi, le attività dell’Associazione ed i requisiti del volontario ABIO. Al termine dell’incontro informativo gli aspiranti volontari decideranno se frequentare il corso di formazione. Chi fosse interessato può presentarsi direttamente all’incontro informativo, oppure telefonare alla sede ABIO di Desenzano del Garda. L’incontro informativo si terrà venerdì 16 febbraio presso l' Aula Magna dell'Ospedale di Desenzano, Montecroce dalle 19.30 alle 21.00 Per informazioni: ABIO – Gruppo di Desenzano del Garda – cell. 320 14 14 242 e-mail [email protected] Dipende 10 Salògolosa Appuntamenti in città Salògolosa è un percorso enogastronomico BRESCIA e culturale nato nel 1998, che si snoda fra 1 e 13 settembre 12 e 27 settembre I macc de le ure, la cucina in musica, cena Via Agostino Gallo cene in strada con le strade ed i vicoli del centro storico con accompagnamento danza dal vivo e musica dal vivo, dalle ore 20.00 di Salò, per offrire ai visitatori cibi e teatro dalle 20e 30 13 settembre vini locali di qualità. Tra quest’anno e il 4-19-24-27 settembre Musica in piazza, Gianni Allevi, Piazza Piazzetta Vescovado serate musicali dalle Loggia, 23 euro ore 21.30 prossimo si festeggerà dunque la decima 19.00 13 settembre edizione della manifestazione che si 5 e 19 settembre Piazzale Gasparo da Salò. Aperitivo e Piazzale Arnaldo dalle ore 19.30: aperitivo cena in piazza con musica e spettacoli a svolgerà eccezionalmente tra settembre in piazza con musica dal vivo partire dalle 18.00. Le schegge recital 2007 e maggio 2008. La prima serata 6 settembre 16 Settembre in programma sarà proprio in questo Piazzale Gasparo da Salò. CORPO BANDISTICO SINUS FELIX DI Aperitivo e cena in piazza con musica e S. FELICE D/B. mese di settembre, venerdì 21 a partire spettacoli a partire dalle 18.00. 20 settembre dalle 20, presso il Palazzo Morgante. A- Poesie della giovinezza- Giancarlo Dottori Piazzale Gasparo da Salò. Aperitivo e rivederci e-state, prevede tre momenti: a e Franca Nuti cena in piazza con musica e spettacoli a 6 settembre partire dalle 18.00. Cena in piazza con inizio serata, un concerto per pianoforte Porta Bruciata e dintorni, spiedo e flauto, su musiche di Chopin, Vivaldi e serate musicali dalle 19.30 27 settembre 6 e 27 settembre * Piazzale Gasparo da Salò. Aperitivo e Uffici: Faurè, con brani tratti da l’andante del Sormani Caffè, Ristorante oltre la via cena in piazza con musica e spettacoli a concerto per flauto “il Gardellino”, da “le lattea: serate in musica partire dalle 18.00. Serata conclusiva con Via Vicina 15, quattro stagioni”, da fantasia e sicilienne, 7 settembre cena a tema DESENZANO DEL GARDA (BS) Vineria dolcevite, Storico caffè, * Piazzetta Tito Speri serate musicali e da “la Cenerentola”: al flauto, Alessandro serate in musica, dalle 19e30 dalle 21.00 Longhi e al pianoforte, Gloria Griffino; alle 7 e 27 settembre Pozzolengo (Bs) 21, una degustazione con piatti caldi, Piazzale Loggia e dintorni Compagnia del Tutti i martedì e tutti i giovedì fino al 27 telegrafo, serate musicali dalle 20.00 settembre Ristorante Vecchio '800 buffet freddo, dolci e vini in abbinamento 8 e 27 settembre Via Cremona, happy hour e aperitivi in Tel.030.9918746 e per chiudere, alle 22, lo spettacolo di Pasticceria caffè duomo, Ristorante al musica vecchio duomo, serate con musica dal concerti jazz del mese di settembre 2007 cabaret “non è un bel periodo”, con Tony vivo swing anni ’50 e ’60 , jazz e blues, tutti i giovedì fino al 27 settembre Rucco, quarantasettenne attore, speaker, dalle ore 19.30 Via crocefissa di rosa aperitivi in musica GIOVEDI’ 6: FRANCESCO BEARZATTI TRIO cantautore, cabarettista, e doppiatore 9 Settembre ore 18.30 FRANCESCO BEARZATTI (sax tenore) Corpo bandistico di Sulzano GIULIO CORINI (contrabbasso) formatosi alla scuola di “QuellidiGrock”. PAOLO MAPPA (batteria) Oltre alla degustazione prevista sarà GIOVEDI’ 13: inoltre possibile provare il sigaro habano KYLE DUO KYLE GREGORY (tromba) e le specialità della confetteria Conti. PAOLO BIRRO (pianoforte)

I biglietti per partecipare alla serata, GIOVEDI’ 20: al prezzo di 45 euro, sono acquistabili EL PORCINO ORGANIC Presentazione del nuovo CD “Smile” presso il Bookshop del Comune di Salò, il HELGA PLANKENSTEINER (sax baritono e voce) Ristorante La Vela e l’Enoteca Retrogusto, MAURO OTTOLINI (trombone e tuba) oppure, in prevendita tramite bonifico MIKY LÖESCH (organo) PAOLO MAPPA (batteria) bancario alla filiale di Paitone della Banca GIOVEDI’ 27: Valsabbina. MAURO SLAVIERO 4ET MAURO SLAVIERO (sax tenore) Laura Di Palma. MARCO CREMASCHINI (pianoforte) SANDRO MASAZZA (contrabbasso) VALERIO ABENI (batteria)

Dipende 11 Toscolano Maderno

Numerose le manifestazioni Considerando la stagione appena trascorsa, sportivi: Toscolano Maderno è stato infatti promosse quest’estate tanto l’offerta quanto l’affluenza del pubblico tappa del giro del Trentino e del Brixia tour: possono considerarsi decisamente in dal Comune di Toscolano eventi a livello internazionale per il ciclismo. aumento. Le persone hanno imparato a A Toscolano si è svolto anche l’ottavo Torneo Maderno: aspettando i venire al Campo Ippico, dove la maggior di palla nuoto del Lago di Garda, organizzato prossimi due importanti parte degli eventi è andata in scena, e ad dal GAM team, con l’assessorato allo Sport Paolo Elena eventi che avranno luogo a apprezzare le proposte d’intrattenimento di Toscolano ed anche con il mio contributo. Sindaco di Toscolano - Maderno serale o giornaliero offerte dal Comune di Il 24 agosto, poi, si terrà al Campo Ippico il Toscolano a settembre, ossia Toscolano. Ad assistere alle manifestazioni campionato italiano di boxe. Altri due eventi la Multicento con in gara la sono non solo i cittadini, ma anche numerosi hanno poi contribuito a richiamare le presenze EVENTI DI SETTEMBRE flotta dei catamarani Estreme turisti e gente proveniente dai paesi limitrofi. del pubblico su Toscolano: una giornata Nella suggestiva cornice del Campo Ippico, dedicata ai bambini, che ogni lunedì li ha 40 e la serata conclusiva si sono esibiti I giganti in un concerto intrattenuti con scivoli gonfiabili, baby dance 1 Settembre del Festival del Garda che Revival anni‘60/’70 l’8 agosto, e il 20 luglio, e animazione, ed il ballo liscio, altra proposta Serata Harley sarà ripresa anche dalle sempre in un concerto Revival anni ‘60/’70, di spicco, ogni giovedì, molto richiesto e Campo Ippico – concerto ore 21.00 telecamere della Rai, Fabio Le Orme; così anche Michele e la sua apprezzato soprattutto dai residenti. Data Orchestra, il 25 luglio. Importante è stata l’ampiezza del ventaglio delle manifestazioni 2 Settembre Cauzzi, assessore al turismo anche la serata dedicata ai Queen, con la proposte, sono fiducioso che i dati ufficiali Golfo di Maderno di Toscolano Maderno, fa un Merqury Band, conosciuta anche a livello confermeranno le mie aspettative di crescita Mostra di pittura Artisti l muradel del7 lac bilancio dell’offerta proposta europeo, in quanto rappresenta il defunto del turismo. ore 9.00 Freddie Mercury. Tanta quindi la musica; Fabio Cauzzi dal Comune. ma non dimentichiamo gli appuntamenti 2 Settembre Assessore al Turismo Elevazione musicale Corale S.Cecilia L’8 settembre salpano da Toscolano i catamarani ore 17.00 Santuario di Supina 4 Settembre Coro Montepizzocolo ore 20.30 CENTOMIGLIA DEL GARDA Santuario Madonna del Benaco 5 Settembre La MultiCento salperà da Toscolano-Maderno, per poi accodarsi e FINALE Festival Garda riprese televisive Rai superare la flotta classica, la flotta degli Extreme 40, ore 21.00 i catamarani ideati per le regate esibizione al termine di ogni tappa del Campo Ippico Giro del Mondo. 8 - 9 Settembre 2° Trofeo Multicento Città di Toscolano Maderno Lido degli Ulivi Quest’anno la flotta degli Extreme 40 sta oceaniche. Tappa finale delle gare Endurance I grandi pluriscafi, oltre ai formula 40 saranno dando vita ad un vero e proprio circuito sarà appunto la 57’Centomiglia dell’8-9 i 30 piedi svedesi della serie Seacart, l’M 20, 15 e 16 Settembre il trimarano Bmw dei fratelli Marega, il gruppo mondiale. Le altre tappe della “I shares settembre, nella sua versione Multicento che Mostra di pittura Magrograssi Liliana dei piccoli con il cat olimpico del Tornado Sport Endurance” si sono corse in Svizzera in quest’anno giunge alla seconda edizione. 16.00-20.00 e dei , si contenderanno il trofeo occasione del Bol d’Or sul lago di Ginevra, Lo scorso anno la gara venne vinta proprio da Centro storico di Toscolano e successivamente all’Isola di Wight, sullo un Estreme 40 condotto dal timoniere olimpico Comune di Toscolano-Maderno, la Feroldi stesso percorso dell’edizione 1851 della austriaco Andreas Zagara e dall’italiano Cup mentre, i 40, appunto, il titolo mondiale 29 Settembre della i.Shares Cup Endurace. Coppa America. Giovanni Soldini. Fraz. Gaino “Du pass a Gaì tra mister, Le partenze avranno luogo al largo di La I Shares Cup comprende una serie di gare usanse e saur de na volta”Gruppo Amici de Toscolano Maderno dove sulla spiaggia, nei che hanno visto in acqua i grandi multiscafi Gaì condotti da altrettanto famosi skipper oceanici pressi del Circolo Vela Toscolano Maderno, e delle classi olimpiche. Tra questi, durante potranno essere alate tutte le imbarcazioni, Da maggio a Settembre la Multicento, ci saranno la leggendaria Elen ad esclusione dei 30 e 40 piedi che avranno degli ormeggi riservati nel Golfo di Maderno. McArthur (che curerà anche l’organizzazione), MERCATINO ANTIQUARIATO Le premiazioni si terranno il 9 settembre il belga Seb Goodefroid, i fratelli olandesi mercoledì 10.00-23.00 Grenhargh del team di Abn Amro (Primo alle ore 20.30 presso l’ex campo ippico a Toscolano Maderno. nell’ultimo Giro del Mondo), il britannico MERCATINO ARTIGIANATO L’organizzazione è curata dal Circolo Vela Conrad Humphreys e il francese Mourniac. HOBBISTICO Toscolano Maderno e dal Circolo Vela Con questi grandi skipper ci sarà anche sabato 16.00-23.00 Nick Moloney, altra leggenda delle regate Gargnano. FESTIVAL DEL GARDA A Toscolano Maderno, sulla sponda bresciana del Benàco, mercoledì 5 settembre, dopo tredici tappe nelle località più rinomate del Garda, ultimo atto della manifestazione itinerante giunta alla sua dodicesima edizione.

Nell’ex campo ippico, trasformato in attrezzata Arborea, giunta al Festival del Garda sulle l’appoggio alla Fondazione per la ricerca sulla area manifestazioni, Eleonoire Casalegno ali del successo ottenuto al Festival della Fibrosi cistica Onlus, presieduta da Matteo condurrà lo spettacolo ripreso dalla telecamere Sardegna, concorso collegato, al pari della Marzotto. Il Festival del Garda si fregia del di Raidue e in onda giovedì 13 settembre alle Nota d’Oro di Corato, CantAzzurro di Vicenza patrocinio delle regioni Lombardia e Veneto, 23,20. Sarà una serata all’insegna della e il Live Song Festival di Parma, al tour dalla Provincia Autonoma di Trento, dalle musica, della comicità, del ballo e del body itinerante del Benàco. Sempre a Toscolano Province e Camere di Commercio di Brescia painting, l’arte di dipingere corpi nudi, con non mancheranno ospiti di rilievo come Katia e Verona e della compartecipazione del modelli d’eccezione che verranno svelati Ricciarelli e solo all’ultimo minuto verrà rivelato Ministero Beni Attività Culturali - Direzione nel corso dello spettacolo. Non mancherà il nome del vincitore del premio “Benacus per Generale per lo spettacolo dal vivo. Vince Tempera, noto compositore musicale l’arte”: speciale riconoscimento assegnato autore di pezzi cult (Ufo Robot, Nano Nano) ad artisti dello spettacolo distintisi nel corso e più volte maestro dell’orchestra del Festival della carriera. Premio l’anno scorso andato del Garda, con il compito di presiedere la a Fabio Testi e Barbara Chiappini. Tra una giuria che dovrà decretare il vincitore del esibizione del corpo di ballo The Gamblers, concorso musicale per Nuove proposte. Sul diretto dal coreografo Nando De Bortoli, e gli palco alla caccia della vittoria il veronese interventi comici di Lucio Gardin, Roberto De Miki, alias Michele Moreschi, la bresciana Marchi e Gian Piero Perone spazio anche alla Valentina Pozzani, in arte Vale di Soiano del consegna del riconoscimento per il miglior Elenoire Casalegno Garda, Eos, alias Denise Misseri di Varese, testo inedito, intitolato alla memoria del Dipende 12 e la sarda Marzia Aroffu, diciassette anni di maestro Jan Langosz, e alla solidarietà con SPORTELLO AFFITTI Soiano del Lago 2007 A partire dal 6 AGOSTO 2007 è istituito lo SPORTELLO AFFITTI 2007 - fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione al fi ne di erogare contributi integrativi per il APERTO IL CENTRO pagamento del Canone di locazione. Ai fi ni della compilazione della domanda è necessario rivolgersi presso i CAAF SPORTIVO convenzionati con la REGIONE LOMBARDIA Nuovo traguardo per l’attuale (Sportelli Patronato Sindacati) LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE Amministrazione: risolto fi nalmente il PRESENTATE ENTRO IL 10/11/2007 problema dell'utilizzo dei campi sportivi

Il centro sportivo di Soiano, da anni questo sport. Il problema da affrontare non chiuso al pubblico, ora è tornato era di facile soluzione: una doppia causa "Basta che siate giovani perchè io vi ami" operativo. Un lungo contenzioso che legale fra Comune e gestori rendeva di durava dal 2001 e che stava diventando fatto impossibile l’utilizzo delle strutture (Don Bosco) a cura della Dott.ssa Chiara Zanardini piuttosto costoso sia in termini di denaro sportive. E’ il titolo del progetto educativo e ricreativo diversi”, hanno rifl ettuto sul valore del gruppo 7 che di tempo, è stato risolto con una L’attenta trattativa dell’attuale a cui hanno partecipato 12 ragazzi/e di età e dell’amicizia, attraverso l’identifi cazione transazione extra giudiziale che ha Amministrazione con la gestione del compresa tra i 10 e i 13 anni, da marzo a di alcune regole fondamentali per vivere abbreviato i lunghi tempi della giustizia bar, che continuerà a curare il servizio di giugno 2007, promosso dall’Assessorato ai insieme, con l’utilizzo di tecniche diverse tra civile italiana. L’Amministrazione attuale ristoro, di indubbia importanza accanto Servizi Sociali del Comune di Soiano del Lago le quali il racconto, la rifl essione individuale ha così risollevato il Comune di Soiano ad una struttura adibita allo sport, ha e realizzato dalla dott.ssa Chiara Zanardini e di gruppo, la caccia al tesoro e la visione dalla palude giudiziaria nel quale era permesso, al di là delle cause in corso, e che si è svolto, grazie alla disponibilità del del fi lm: “High School Musical”. Nella terza, sprofondato: l’ente è così rientrato nella un accordo trasparente ed efficace parroco don Pietro Urbani, presso l’oratorio “Noi e i diritti” sono stati presentati i diritti piena disponibilità degli ambienti, dopo fi nalizzato alla sistemazione, a cura del della Parrocchia di San Michele Arcangelo. dell’infanzia della Convenzione ONU del 1989, aver sottoscritto formalmente davanti Comune, dei campi da tennis, del campo Ogni martedì pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, i con la visione di un dvd e una discussione. al Magistrato l’abbandono della lite, in da calcio e da bocce, oltre agli spogliatoi ragazzi si sono impegnati nello svolgimento dei “Noi e l’ambiente”era il tema della quarta ed modo da escludere la possibilità che la e servizi, immediatamente operativi. compiti e in attività educative aventi i seguenti ultima tappa, iniziata con la lettura della Carta vicenda venga riaperta. Attualmente e fi no al mese di ottobre obiettivi: offrire uno spazio di incontro, di della Terra e l’individuazione dei problemi Grazie all’intervento dell’attuale i cittadini di Soiano potranno non solo gioco, di crescita personale e di confronto ambientali ,con la presa di coscienza, Amministrazione, il Tribunale Civile utilizzare i campi ma anche frequentare con i coetanei in un clima di cooperazione attraverso la realizzazione di una caccia al di Brescia ha così accolto la formale corsi specifi ci di tennis tenuti da personale nella squadra; creare un gruppo che tesoro e di slogan pubblicitari, che “la nostra defi nizione della lite. qualifi cato che garantirà anche l’apertura partecipa alla vita dell’oratorio; accompagnare casa” va rispettata e tutelata. L'incontro si è Già lo scorso anno, appena insediata della struttura. Per i ragazzi fi no a 18 ciascuno nel cammino di crescita quotidiano, concluso con la visione di un fi lm, con una la nuova Amministrazione, la Giunta, anni residenti si sono concordati prezzi attraverso la partecipazione ad attività sperimentazione ed una rifl essione sull’uso con grande effi cacia, era riuscita ad ridotti per promuovere il tennis. Ora che educative laboratoriali e multimediali di domestico dell’acqua. attivare il campo di calcetto dove si il Comune è tornato in possesso della gruppo; proporre valori di convivenza civile L’11 giugno 2007 il cammino è terminato sono svolti diversi tornei, sia per ragazzi proprietà si potrà pensare ad un progetto e uno stile di vita centrato sul protagonismo; con una festa che ha coinvolto i genitori nella che per adulti, offrendo così ai cittadini di miglioramento dell’intero impianto. creare momenti di incontro sociale con i serata con la cena insieme, la verifi ca e la uno spazio che torna ad essere loro di Sicuramente lo sforzo portato a termine genitori, fare un’esperienza di crescita con presentazione del percorso educativo e con diritto. Da agosto 2007 anche i campi dal Comune rappresenta un importante i compagni, conoscere le proprie capacità, le fotografi e e i lavori svolti dai ragazzi. da tennis sono stati messi in funzione passo avanti per migliorare la qualità della i propri limiti . Il progetto si è sviluppato in 4 per residenti e turisti dopo anni di vita a Soiano del lago, con una visione tappe: nella prima, dal tema “Conosciamoci”, Francesca Minini abbandono, consentendo così loro di a "360 gradi" del territorio e dei servizi i ragazzi si sono presentati ai compagni e delega Assessorato ai Servizi Sociali poter praticare sugli spazi comunali connessi. hanno discusso di interessi e caratteristiche personali, realizzando ciascuno una propria carta di identità. Nella seconda, “Insieme e

PIANO PER IL DIRITTO Istruzione intende garantire, come sempre con riferimento al portatore di handicap, in passato, il massimo impegno a favore dei l’Amministrazione Comunale, di comune ALLO STUDIO ragazzi svantaggiati e delle loro famiglie. accordo con la Direzione Didattica che ha OBIETTIVI DELLA CORRETTA Per il 2007/2008, la sola richiesta diretta è condiviso ed approvato il progetto, provvederà GESTIONE RIFIUTI entro l’avvio delle attività didattiche, a L’Amministrazione Comunale intende relativa alla minore da accompagnare presso a cura dell’Assessore Pasquale Tomasotti apportare ulteriori novità e un ulteriore l’Istituto “Casa del Sole” di Curtatone (MN) realizzare un locale adeguato da destinare a potenziamento del Settore della Pubblica anche se il Comune interverrà entro settembre sala informatica con 10 postazioni. Un ulteriore Considerato che la produzione incontrollata dei Istruzione, certa che ogni investimento nella per ricavare dai locali dell’appartamento del sforzo viene compiuto per attrezzare la sala rifi uti ed il relativo smaltimento costituiscono scuola sia occasione di crescita e di sviluppo custode - con il quale è stato sottoscritto un con 10 personal computer e 10 monitor da 19 ormai un oggettivo limite allo sviluppo per tutta la Comunità. Tale scelta deriva accordo per il rilascio anticipato dell’immobile pollici, sostenendo una spesa complessiva sostenibile di una comunità, vengono anche dalla volontà dell’Amministrazione - gli ambienti necessari per ospitare al di circa 10.000 euro. E’ un investimento individuati i seguenti obiettivi primari da di soddisfare al meglio le esigenze dei meglio un grave portatore di handicap che che, pur non competendo direttamente al perseguire: cittadini, fornendo servizi sempre più frequenterà la scuola di Soiano del Lago. I Comune, intendiamo affrontare al fi ne di a) informare i cittadini dell’importanza che adeguati. La retta del servizio mensa della lavori comporteranno un impegno di circa offrire agli alunni ed ai loro docenti adeguati assume una economica ed effi ciente gestione scuola dell’infanzia, già diminuita lo scorso Euro 20.000. e indispensabili strumenti per una moderna dei rifi uti ai fi ni dell’equilibrio ambientale, in anno, è stata ulteriormente ridotta in modo In caso di richieste che pervengano nel ed efficace didattica. Presso la scuola modo da rendere gli stessi consapevoli della da raggiungere l’obiettivo prestabilito, ossia corso dell’anno, è demandato alla Giunta dell’infanzia e primaria sono previste opere necessità di attivarsi per ottenere corretti parifi care l’importo corrisposto per le scuole Comunale il compito di defi nire con le famiglie di tinteggiatura e manutenzioni varie con un sistemi di smaltimento; elementari. Il blocchetto dei 20 buoni pasto e le autorità preposte la concreta attuazione generale riordino del parco giochi. E’ in fase b) proporre azioni atte a: •coinvolgere le passa infatti da Euro 105,00 ad Euro 88,00 di ulteriori ed eventuali servizi di assistenza di valutazione la costruzione di una cupola sul diverse componenti economiche e sociali per la fascia ordinaria e da Euro 90,00 ad Euro ad personam, anche mediante erogazione tetto della materna che eviti l’infi ltrazione di (produttori, consumatori, utenti dei servizi di 70,00 per la fascia agevolata. Una riduzione diretta di contributi alle famiglie stesse. Il acqua piovana. Tutti i servizi contemplati nel trattamento e smaltimento dei rifi uti), in una media di oltre il 20% che dimostra il concreto contributo per l’acquisto dei libri di testo per presente piano, ad esclusione delle borse di gestione controllata e razionale di ogni fase impegno per ridurre quanto più possibile gli coloro che frequenteranno le scuole medie studio, sono erogati distinguendo due fasce della vita dei prodotti e dei materiali fi no al oneri a carico delle famiglie nella fruizione dei è stato quantifi cato in massimo € 200,00 per di reddito: quella ordinaria, con un ISEE pari riciclo o allo smaltimento fi nale; •diffondere, servizi scolastici. Per gli alunni delle scuole le medie inferiori ed in massimo € 300,00 o superiore ad € 20.000 equivalenti, e quella presso gli operatori del settore produttivo la elementari e medie la modalità di erogazione per le superiori. Le modalità di erogazione agevolata, con un ISEE inferiore ad Euro consapevolezza dei vantaggi economici che del servizio di trasporto resterà invariata sia per saranno le stesse già utilizzate negli scorsi 20.000 equivalenti. Quanti non dovessero la produzione sostenibile rappresenta per quanto attiene l’organizzazione del servizio sia anni e pertanto i contributi saranno riservati, produrre la certifi cazione ISEE, verranno gli interessi economici delle imprese anche per quanto attiene la retta applicata che, giova in proporzione al numero delle domande, ai inseriti nella fascia ordinaria. sotto il profi lo concorrenziale; •promuovere ricordarlo, copre solo una piccola parte, non soggetti con ISEE inferiore ad Euro 20.000 Ecco quindi la sintesi di una presenza forte del l’attività di raccolta differenziata in modo da più del 30%, del costo del servizio. equivalenti. Lo stanziamento di bilancio a tal Comune di Soiano a favore della Scuola, un favorire l’aumento dei quantitativi riciclabili e Il Comune provvederà, come da norme vigenti, fi ne è di Euro 5.500,00. Il numero delle borse impegno che da parecchi anni caratterizza il recuperabili e la effettiva diminuzione delle all’acquisto dei libri di testo per gli alunni di studio da assegnare è aumentato: infatti, governo del Comune, e che mi auguro possa frazioni di rifi uto da destinare allo smaltimento che frequenteranno la scuola elementare, per il prossimo anno scolastico saranno 15 trovare la piena approvazione da parte dei fi nale. garantendo così la gratuità alle famiglie. gli alunni che, per meriti scolastici, potranno cittadini. Per quanto concerne il servizio di assistenza ricevere l’assegnazione di € 250,00 ciascuno. Pasquale Tomasotti ad personam, l’Assessorato alla Pubblica All’interno dei lavori di cui si è accennato Assessore alla Pubblica Istruzione Dipende 13 Da: Margherita febbrari [[email protected]] Inviato: martedì 21 agosto 2007 15.34 A: Giornale del Garda - Dipende Oggetto: materiale Contr. completamento: Completare Stato contrassegno: Rosso Allegati: comunicato post festival no alcol.doc; festival no alcol minini.jpg; locandina_noalcol_ 2007 copia copia.jpg

Ecco Raffaella, questo è il materiale...è dell’assessorato alle attività socio assistenziali e famiglia, quindi questa dicitura + logo istituzionale.

Musei Mazzucchelli di Ciliverghe Desenzano del Garda OPERA FESTIVAL IL MIO NOME È DONNA LA KERMESSE ISPIRATA A “IL TEATRO DEGLI ARTISTI” URSULA SWOBODA FOTOGRAFA a Palazzo Todeschini

Prezioso festival promosso dalla Fondazione Giacomini Meo Fiorot e dal Conservatorio di L’Assessore alla Cultura del Comune di di comodo. Deve dare la gioia di vedere Musica Luca Marenzio di Brescia è considerato il «naturale coronamento all’evento espositivo Desenzano del Garda Emanuele Giustacchini ma senza assumere toni pubblicitari. Entro che celebra il mondo del teatro». Dopo l’anticipazione data in occasione del concerto inaugurale ha inaugurato, giovedì 9 agosto alle ore questo quadro di riferimento si colloca l’opera il 4 maggio scorso, l’iniziativa è proseguita con il concerto del 2 luglio e proseguirà fi no ad 18, la mostra di immagini della fotografa di Ursula; quindi riesce a comunicare non solo ottobre con diversi appuntamenti: slovacca Ursula Swoboda “Il mio nome è quello che ha visto, ma anche come lo ha Donna”. Nelle immagini esposte l’occhio visto, quindi come la sua sensibilità ha reagito, partecipe della Swoboda coglie il percorso quindi come ha interagito con la realtà e in 7 settembre 2007, ore 20.30, Musei della ragazza che dalle certezze dell’infanzia particolare con le persone, quindi come valuta Mazzucchelli: Antonio Vivaldi, Stabat Mater. Maurizia Piazza Ferrari, contralto si avventura verso il mondo adulto, conosce situazioni, problemi, differenze fra i popoli. Gli Accademini Occulti. l’amore, la maternità, l’amicizia del gruppo e Tutto ciò mantenendo un equilibrio miracoloso la solitudine della vecchiaia, dopo una vita fra emozione e bellezza, fra coinvolgimento dalle 17.00 alle 20.30: Banchetto di Vivaldi – Degustazioni guidate di prodotti tipici della dedicata al lavoro e all’impegno familiare. Non personale e perfezione formale, fra le reazioni Serenissima e visita guidata alla mostra Il stereotipi ma uguaglianze riscontrabili nelle dell’anima e l’oggettività delle situazioni. teatro degli artisti, su prenotazione (15 € kit donne dei tanti Paesi visitati dalla fotografa. degustazione incluso; 10 € per i residenti nel Il fi lo conduttore che attraversa la mostra è comune di Mazzano). In caso di maltempo, l’amore per la vita che accomuna i destini di il concerto avrà luogo presso la Chiesa chi si chiama “Donna”. Ha esposto in Italia, parrocchiale di San Filippo Neri di Ciliverghe Austria ed Irlanda. Vive e lavora a Verona Le di Mazzano. visite guidate alla mostra Il teatro degli artisti, immagini di questa raccolta sono il ritratto di su prenotazione (3,50 €). una folla di donne, sono la biografi a di una 29 settembre 2007, ore 21.00, Musei sola donna che tutte le riassume, sparse su 6 ottobre, ore 20.30, Salone Da Cemmo Mazzucchelli: Il Novecento. Solisti del tutto il pianeta, ma sintetizzabili in una unica (Piazza A.B. Michelangeli, 1 –BS): Se vuol Conservatorio Luca Marenzio di Brescia identità umana. Queste fotografi e rispondono danzare…Musica per Balletto. Musiche di G. Gershwin, S. Joplin, N. Rota. a una logica precisa che è quella che guida Solisti del Conservatorio Luca Marenzio di dalle 15.00 alle 20.30: Dinamica e creatività: l’esplorazione di Ursula Swoboda: la fotografi a Brescia N. Rota, B. Bartok, I. Stravinskij. il sogno del cambiamento. deve essere in grado di rappresentare la realtà In occasione dell’iniziativa Una notte al museo, INFO: Musei Mazzucchelli, Tel. 030/2120975 nel suo essere profondo, non solo di narrarla laboratori e percorsi dal corso di creatività di www.museimazzucchelli.it come accadimento. Deve contenere tutta la Carmen Meo Fiorot per bambini e adulti e Orari: da martedì a venerdì ore 10.00–18.00, bellezza di cui è capace; cromatismo intenso sabato, domenica e festivi ore 15.00–18.00 e raffi nato, costruzione elegantissima, luce Visite: dal martedì alla domenica ore 17 – 20 perfetta, ma non deve mirare al decorativo. Martedì, sabato, domenica anche ore 10.30 - 12.30 RUSSIA 1900 – 1940 Deve fare posto all’analisi sociale ma non Galleria Civica G.Battista Bosio, Palazzo Todeschini, SUGGESTIONI, ABITI E COSTUMI alla fi nalizzazione polemica né al pietismo Desenzano del Garda (BS) Ingresso libero Desenzano del Garda Gli spazi museali di Villa Mazzucchelli, quinta contaminazioni con i vari aspetti della cultura di d’eccezione per la presentazione del lavoro cui la moda si è servita per forgiare un codice di ricerca, progettazione e realizzazione comunicativo inconfondibile. DERIVA pluridisciplinare dell’Istituto Professionale per OPERE DI RAFFAELLA FORMENTI l’Industria e l’Artigianato “Mariano Fortuny” di INFO: Musei Mazzucchelli, Tel. 030/2120975 Deriva: perdere controllo, riprendere controllo, poesia in composizioni complesse, ricche di Brescia, confermano la sensibilità verso una www.museimazzucchelli.it lasciarsi condurre dalla casualità, tornare riferimenti. Lo spettatore viene sollecitato da disciplina multiforme come la moda. Orari di apertura: dal martedì al venerdì ore sulla rotta restando vigili alle suggestioni spezzoni di frasi (“Tutto speciale”, “Gratis”, L’analisi della cultura russa della prima metà 10.00 – 18.00, sabato, domenica e festivi ore dell’ambiente. Navigare nella realtà come “Vincere”...), da frammenti d’immagine, da un del XX secolo (arte, letteratura, teatro e moda) 15.00 – 18.00 si fosse all’interno di un cervello elettronico invito a giocare con fi li e tasti senza funzione, è il tema conduttore di questa esposizione Davide Marchi che sarà visitabile fino al 16/09/2007. con molle scattate in libertà: la passione simulazione di un fantasioso colloquio fi sico Progettazione e realizzazione di parte e la strategia estetica dell’artista Raffaella con una rete in realtà inesistente. Presenze del lavoro realizzato nell’anno scolastico Formenti (Brescia 1955) significano in con Personali in spazi pubblici quali la recente 2006/2007 sono ispirati ad artisti, disegnatori ARTISTI SPAGNOLI prima istanza raccolta di messaggi, relitti e “Zig Zag tra Bus e Spam” a Palazzo Libera di e stilisti russi: a Sonja Terk Delaunay, Sergèj frammenti, impressioni passeggere e citazioni Villa Lagarina, a cura di Promart, presenze Čechònin, ad Ertè e Aleksandr Ròdčenko. CONTEMPORANEI della vita quotidiana, rappresentate da una in mostre quali “Tuttolibri”, alla Galleria Altre realizzazioni sono invece copie fedeli di DA LOGROÑO valanga cartacea pubblicitaria, imballaggi, Milano, “Alfabeti” allo Spaziotemporaneo a abiti celebri disegnati da Aleksandra Ekster Al Museo di Santa Giulia di Brescia è in corso informazioni e indicazioni che ci bombardano Milano, e in Collezioni quali l’Archivio Nuova e Nadèzda Ptròvna Lamànova. L’indagine un’esposizione che nell’intenzione degli continuamente, della cui assurdità e “nonsense” Scrittura al MART di Rovereto, confermano culturale è stata sviluppata in senso ampio, organizzatori si propone di avvicinare Brescia solitamente non ci accorgiamo nemmeno. l’opera signifi cativa di Raffaella Formenti, una prendendo spunto dalle diverse tendenze alla città di Logroño, capitale della Rioja, in Formenti agisce quasi come spia, come spirito instancabile osservatrice dall’occhio ironico, artistiche, dal Costruttivismo al Futurismo. La Spagna. Cinque artisti spagnoli: Balanza, saggio, analizzatore o “agent provocateur”, ma soprattutto di grande sensibilità poetica, meditata analisi di alcuni bozzetti e disegni Corres, López Garrido, Olarte e Rosales si mirando a risvegliare la nostra percezione quasi neodadaista. ideati per la produzione di costumi teatrali trovano ad affrontare un dialogo inedito con il addormentata e narcotizzata. Sembra perdersi Galleria MAURER ZILIOLI piazza Duomo. e proporci di ritrovarci vagabondando nel Aperto dal martedì alla domenica dalle 15,30 alle ore è risultata fondamentale per affrontare «forziere della città di Brescia». Un percorso 20,00. Su appuntamento: 3206907732, 3356537430 argomenti legati alla rivoluzione artistico- molto evocativo dove «raccontare il brusio di delirio di illusioni, in una sorta di fantascienza Inaugurazione: Sabato 8 settembre ore 18 culturale che caratterizza il tema espositivo. voci che si produce in un luogo». incantata. O incartata? L’azione artistica Altri elaborati si sono ispirati, diversamente, Il comune gemellaggio con la città di Darmstadt inizia strappando, deturpando il “packaging” «al confronto tra la fi gura femminile materna contribuisce a creare le condizioni perché e le promesse strabilianti di ogni specie di della matrioska e quella rigida e spigolosa della il dialogo artistico possa continuare in un comunicazione commerciale. Distorcendone divisa militare». I lavori degli studenti, suddivisi territorio ancora da esplorare. La mostra sarà il contesto originale rivela il lato comico e la in cinque nuclei, sono collocati all’interno del visitabile fi no al prossimo 23 settembre. perversione del linguaggio codifi cato, mutilato e assoggettato ad un consumismo sempreP ApiùR CO CULTURALE DEL GARDA ���������������� Museo permanente della Moda e del Costume INFO: tel. 030/2977833-34 ��������������� ��������� Di seguestremo,ito i progetti r apillimitato.presentati dal laRisultato:rete del Parco caccumulazioniulturale del Garda, oltre al “Corso per Operatori culturali gardesani” in svolgimento a Salò fino a Novembre 2007 e che vede la partecipazione di e del Museo del Vino e del Cavatappi. In www.bresciamusei.com tutte le realtà culturali che operano sul territorio gardesano; musei, enti, e associazioni. (Luigi Del Prete : coordinatore Parco culturale del Garda / Giacomo Turolla : Presidente associazione L.A.CU.S.) conclusione del periodo espositivo, verrà ORARIO: da martedì a domenica 10.00 scultoree, assemblaggi tridimensionali, organizzato un defi lé che vedrà le creazioni – 18.00, lunedì chiuso Ingresso libero installazioni"LE GcheIO aggredisconoRNATE DE loL spazio,PARC rilieviO” “SAPORI GARDESANI TRA ARTE E STORIA 2007” e oggettiDomenica da 01parete Luglio anche / Domenica di qualità 23 pittorica Settembre “Sapori gardesani tra arte e storia” integra l’eccellenza dell’offerta culturale con quella del Fortuny animarsi dell’ispirazione alle orario: 10-12.30/15-18 enogastronomica presente sul Garda, facendo di ogni appuntamento un’esperienza “Le geio rna coloristica,te del Parco ” intrecciatisi propongono concom e raffieve ntonatezzaper la pro e mozione del affascinante; per ogni singolo appuntamento e prevista una degustazione con la presenza territorio e dei suoi beni, completamente fruibili grazie ad aperture dei migliori vini e prodotti tipici del territorio. ( costo escursione � 8) straordinarie e contemporanee. L’acquisto di un voucher, del valore di 5 �, dà la possibilità a ciascuno di organizzare autonomamente la propria giornata, PROGRAMMA accedendo in modo agevolato ai musei e fruendo di visite guidate gratuite in �� � �� ��� ������� � ������� ��������� �� ���� �� � �� ��� ������� �� ����� ����� ����� ��������� chiese e palazzi. L’aspetto enogastronomico sarà presente con gli “Aperitivi �� � �� ��������� ���������� ��� ��� ������� ������� � ����������� PARCO CULdelTla riUvieraR”, reaAlizzaLti iEn ambiDentiEdi gLrandeGsuggAestioRne. DA �� � �� ������� ����� � �� ����� ������ ���������������� �������������������� INGRESSO SCONTATO �� � �� ���� ��� ������ � � ����������� �������� ��������������� ��������� ���������� ����� �������� � ������� ������� �� � �� ��������� ��� ����� ����� �� ������ Di seguito i progetti rappresentati dalla rete del Parco culturale del Garda, oltre al “Corso per Oper�a�to�r�i�c�u��l�tu�r�a�li�g�a�rd�e�s� a�ni�”�i�n��s�v�olgimento a Salò fino a Novembre 20��0�7��e c�h��e��v��e�d��e��la� �p�a��r�t�e�c�i�p��a��z�i�o�n�e���d�i��� �� � �� ��������� ��� ��������� ����� ������������ tutte le realtà culturali che operano sul territorio gardesano; musei, enti, e associazioni. (Luigi Del P��re��t�e �: �co�o�r�d�i�n�a�to� r�e�P��a�r�c�o�c�u�l�tu��ra��le��d�e�l�G��a�r�d�a / Giacomo Turolla : Presidente associazione L.A.CU.S.) ������������������������� GRATUITAMENTE CON GUIDA �������� �� ���������� IL GARDA DAL LAGO: le ville storiche e i personaggi "LE GIORNATE DEL PARCO” �“���S� �A� ��P� O���R� �I���G���ARDESANI TRA ARTE E STORIA 2007” ����� �� ��������� ��� ����� Una serie di appuntamenti esclusivi che propongono un’escursione privilegiata: un intero pomeriggio alla scoperta della zona più ricca di fascino del lago di Garda, navigando lungo la Domenica 01 Luglio / Domenica 23 Settembre “ASapeporitivrio dgelalardesRiviearanie Btraookshaortep al e“Pasrtocorideal”lagihntegetto” radi Dle’eccelsenzanolenzad/G a dell’offerta culturale con quella costa a bordo di un battello, da Salò a Gargnano. Attraverso le tracce conservate dalle splendide ore 12 presso la struttura degli Amici del Parco enogastronomica presente sul Garda, facendo di ognivilleaeppunpalazztai, lemvenicentode diunSan’esFrpanericesceo,nzaGabriele D'Annunzio, Benito Mussolini, Giuseppe orario: 10-12.30/15-18 ������ �� ��� ������ � ����� � ��������� ������� affascinante; per ogni singolo appuntamento e prevista unaZanadegrdellius, PrtaincziipeoBneorghcoesene Dla.H.presLawrennzace accompagnarenno il nostro viaggio,. L’escursione “Le giornate del Parco” si propongono come evento per la promozione del ������ �� ��� ��������� � �������� include una degustazione di vini e prodotti tipici locali a bordo dell’imbarcazione. dei migliori vini e prodotti tipici del territorio. ( costo escursione � 8) territorio e dei suoi beni, completamente fruibili grazie ad aperture CALENDARIO DELLE VISITE ( T:tedesco / I:inglese ) straordinarie e contemporanee. L’acquisto di un voucher, del valore di 5 �, dà ���� � ������������� ��� ������������ ����� ����� � ��������� �������� PROGRAMMA Mercoledì visite in italiano 04 luglio 11 Luglio 18 luglio 25 luglio 1 agosto la possibilità a ciascuno di organizzare autonomamente la propria giornata, �� ����� �������� �� ������ �� ������������ ����� �� �� ��� ����� ���� ����� Giovedì visite in lingua 05 luglio I 12 luglio T 19 Luglio I 26 luglio T 02 Agosto I �������� ���� ����������������������������������������L�.�A�.C��U��.S�.,�T��el�:�0365 521896 / accedendo in modo agevolato ai musei e fruendo di visite guidate gratuite in ( costo escursione � 22, tutto incluso, bambini fino a 14 anni 50% di sconto, prenotazioni entro la domenica sera) �m� ob� �il�e: �335��1097306������� /��329���7376144�� ����� �We���b�: �w�w��w�.�in�f�ol� acus.it/ chiese e palazzi. L’aspetto enogastronomico sarà presente con gli “Aperitivi ��������� �m� ai� �l:�pre�not��az��ion��i@��in�f�ol��ac��u�s�.i�t�/ �l�ac�u�s�3@� �l�i�be��ro.��it������� � ����������� Ore 15:00: Incontro con la guida a Salò e passeggiata guidata nel centro storico Ore 16:00: Imbarco con la guida su battello privato. Lungo il percorso di andata, sosta davanti a Gardone Riviera e Fasano della riviera”, realizzati in ambienti di grande suggestione. �� � �� ������� ����� � �� ����� ������ per ammirare le splendide ville ed i palazzi storici prospicienti il lago, comprenderne la storia e assaporarne il fascino . Il “Parco culturale del Garda” è ideato e coordinato da L.A.CU.S., finanziato per il 2007 dalla provincia di Brescia Ore 17:00: arrivo e sosta davanti a Villa Feltrinelli, sbarco a Gargnano e passeggiata guidata del centro storico. �������������������� INGRESSO SCONTATO ��è pa�tro�c�inato �dal�M�i�nis�tero��pe�r i Be��ni�e�at�tiv�ità�cu�lt�u�ra�li,�Re�g�io�n�e�L�o�m�b�ard�ia�,�Co�m� unità del Garda, Comunità Ore 17:30: imbarco e navigazione fino a Bogliaco. Sosta davanti a palazzo Bettoni per la degustazione di vini e prodotti Montana Parco Alto Garda, Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Brescia e Pastorale per il Turismo della Diocesi tipici. Proseguimento con sosta di fronte a Toscolano per scoprire nuovi gioielli architettonici. Ore 18:45 : arrivo a Salò. ���������� ����� �������� � ������� ������� ��di V�e�ron�a, To�uri�ng�Cl�u�b�It�al�ian�o�e A�g�enz�ia �te�rri�to�ria�le��pe�r i�l tu�ris�m�o�Ri�v�ie�ra�del Garda. ���������� ��� �� ��� � � ������ �� � �� ���������� ��� ������ �� ������� ��������� �� � �� ��������� ��� ��������� ����� ������������ �����Dipende� ����� �� �� �� �14���� � ��������� ��� ����� ������������������������� GRATUITAMENTE CON GUIDA �������� �� ���������� IL GARDA DAL LAGO: le ville storiche e i personaggi ����� �� ��� ���� � ������ ����� �� ��������� ��� ����� Una serie di appuntamenti esclusivi che propongono un’escursione privilegiata: un intero pomeriggio alla scoperta della zona più ricca di fascino del lago di Garda, navigando lungo la Aperitivo della Riviera e Bookshop al “Parco del laghetto” di Desenzano d/G a costa a bordo di un battello, da Salò a Gargnano. Attraverso le tracce conservate dalle splendide ore 12 presso la struttura degli Amici del Parco ville e palazzi, le vicende di San Francesco, Gabriele D'Annunzio, Benito Mussolini, Giuseppe ������ �� ��� ������ � ����� � ��������� ������� Zanardelli, Principe Borghese e D.H. Lawrence accompagnarenno il nostro viaggio,. L’escursione ������ �� ��� ��������� � �������� include una degustazione di vini e prodotti tipici locali a bordo dell’imbarcazione. CALENDARIO DELLE VISITE ( T:tedesco / I:inglese ) ���� � ������������� ��� ������������ ����� ����� � ��������� �������� Mercoledì visite in italiano 04 luglio 11 Luglio 18 luglio 25 luglio 1 agosto �� ����� �������� �� ������ �� ������������ ����� �� �� ��� ����� ���� ����� Giovedì visite in lingua 05 luglio I 12 luglio T 19 Luglio I 26 luglio T 02 Agosto I ������ �� ����������� �� ������� ��������� L.A.CU.S., Tel: 0365 521896 / mobile: 335 1097306 / 329 7376144 Web: www.infolacus.it/ ( costo escursione � 22, tutto incluso, bambini fino a 14 anni 50% di sconto, prenotazioni entro la domenica sera) ��������� mail: [email protected] / [email protected] Ore 15:00: Incontro con la guida a Salò e passeggiata guidata nel centro storico Ore 16:00: Imbarco con la guida su battello privato. Lungo il percorso di andata, sosta davanti a Gardone Riviera e Fasano per ammirare le splendide ville ed i palazzi storici prospicienti il lago, comprenderne la storia e assaporarne il fascino . Il “Parco culturale del Garda” è ideato e coordinato da L.A.CU.S., finanziato per il 2007 dalla provincia di Brescia Ore 17:00: arrivo e sosta davanti a Villa Feltrinelli, sbarco a Gargnano e passeggiata guidata del centro storico. è patrocinato dal Ministero per i Beni e attività culturali, Regione Lombardia, Comunità del Garda, Comunità Ore 17:30: imbarco e navigazione fino a Bogliaco. Sosta davanti a palazzo Bettoni per la degustazione di vini e prodotti Montana Parco Alto Garda, Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Brescia e Pastorale per il Turismo della Diocesi tipici. Proseguimento con sosta di fronte a Toscolano per scoprire nuovi gioielli architettonici. Ore 18:45 : arrivo a Salò. di Verona, Touring Club Italiano e Agenzia territoriale per il turismo Riviera del Garda. Da: Margherita febbrari [[email protected]] Inviato: martedì 21 agosto 2007 15.34 A: Giornale del Garda - Dipende Oggetto: materiale Contr. completamento: Completare Stato contrassegno: Rosso Allegati: comunicato post festival no alcol.doc; festival no alcol minini.jpg; locandina_noalcol_ 2007 copia copia.jpg

Ecco Raffaella, questo è il materiale...è dell’assessorato alle attività socio assistenziali e famiglia, quindi questa dicitura + logo istituzionale.

Assessorato alle attività socio assistenziali e famiglia GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO NO ALCOL FESTIVAL Minini: “Molti i giovani che hanno deciso di partecipare e di divertirsi con la birra analcolica” Se qualcuno aveva dubbi e la riteneva una sfi da diffi cile, oggi possiamo confermare che la serata senza alcol è stato un successo. Merito degli ospiti? Può essere, ma l’impegno messo in campo da Pro Loco e Comune di Angolo Terme e dalla Provincia di Brescia è stato premiato con un affl usso importante. Più di mille sicuramente le persone che hanno assistito ai concerti Assessore alla famiglia della provincia di Brescia Riccardo Minini offerti gratuitamente dal con i due presentatori della serata, Luca Riva e Laura Zambelli No alcol festival, puro “L’assessorato alla famiglia della Provincia su Rai2 a settembre. Il No alcol Festival fa spunto a locali, discoteche e luoghi d’incontro divertimento con Piergiorgio da anni promuove progetti innovativi per parte di questa strategia di comunicazione per spronare i giovani a recuperare i valori sensibilizzare e prevenire il problema causato diversa, innovativa che sia vicina ai giovani. dello stare insieme, del divertimento sano e Charlie Cinelli, Enrico dall’abuso di alcol - spiega l’assessore Lo slogan della serata “essere consapevoli del all’insegna della musica e dello sport.” provinciale alla Famiglia Riccardo Minini divertimento, è tutta un’altra musica!” credo Zani, la popolarità del La serata è stata presentata da Luca Riva di – Lo scorso anno abbiamo distribuito in tutti sia stato percepito – conclude Minini - certo Radio Vera e da Laura Zambelli che hanno cantautore Bepi, la simpatia i locali della città, in collaborazione con le è necessario che a queste attività ci sia una introdotto gli ospiti presenti e intrattenuto il associazioni di categoria, locandine in cui continuità e una condivisione di obiettivi, noi del cabarettista Roberto de pubblico con interviste alle autorità presenti si invitavano i gestori a non somministrare ci auguriamo che altre realtà, amministrazioni Marchi e il gran fi nale con e chiacchierate con gli artisti sul palco. bevande alcoliche ai minori di 16 anni; o locali pubblici, possano scegliere una serata Omar Pedrini e la sua band. ancora, nel corso del 2007, abbiamo preso da dedicare al no alcol.” Vera chicca della serata la presentazione Alle piscine Bacco Beach di parte alla realizzazione della fi ction “I Giorni dell’inedita canzone “La Pensilina”, scritta Perduti” che, grazie alla partecipazione di “Un ringraziamento sentito agli artisti che e proposta al pubblico da Enrico Zani e Angolo Terme, ovviamente, nomi importanti quali Katia Ricciarelli, Sergio hanno preso parte al Festival - commenta il Piergiorgio Cinelli, protagonista una ragazza solo bibite, bevande e Muniz, Enzo Iacchetti ed altri ancora tratta primo cittadino della località termale camuna a cui viene tolta la patente a causa dello stato il tema dell’alcolismo e dei danni che può Mario Maisetti – perché non si sono tirati di ebbrezza e che, quindi, si trova alla fermata cocktail alla frutta e tanta provocare a chi ne abusa in maniera originale. indietro nonostante il periodo festivo. Il nostro aspettando l’autobus… birra analcolica. Ricordo che il lungometraggio andrà in onda è un tentativo, che ci auguriamo possa dare info: [email protected]

Iniziativa Comunitaria EQUAL, IT-G2-LOM-012 “IL TEMPO LIBERO SI FA IMPRESA” Azioni di accompagnamento

alla creazione d’impresa femminile

BANDO REGOLAMENTO DEL BANDO ARTICOLO 1 – OBIETTIVI DEL BANDO Attraverso questo bando e grazie alle risorse provenienti dalla Iniziativa Comunitaria EQUAL, si vuole sostenere la creazione Al fine di promuovere la creazione e l’avvio d’impresa femminile nel settore d’impresa da parte di giovani donne nel settore del tempo libero, della cultura e del turismo. ARTICOLO 2 – DESTINATARI del tempo libero dell’ospitalità e del turismo, il “Centro formativo Beneficeranno del presente bando donne di età non superiore ai 35 anni. professionale Giuseppe Zanardelli” di Brescia in collaborazione con: Le aspiranti partecipanti, all’atto della domanda, dovranno essere disoccupate. � ARTICOLO 3 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ITCG “L. Bazoli” – IPSSCTG “M.Polo” - Desenzano Le domande dovranno essere presentate, utilizzando l’apposito modulo (vedi allegato 1), o consegnate personalmente presso: � Università Cattolica di Brescia LaSer Soc. Coop. Brescia via Callegari, 11 - 25121 Brescia � Provincia di Brescia Cooperativa Sociale Orizzonti Onlus viale Europa 14 - 46040 Guidizzolo (MN). ARTICOLO 4 – PROCEDURE DI AVVIO DEL PERCORSO � Laser Soc. Coop. Brescia La Commissione si riunirà per la valutazione delle candidature presentate e dopo averle valutate delibererà circa l’ammissione � Comune di Guidizzolo (MN) delle domande in base ai requisiti di accesso. ARTICOLO 5 – MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ � Orizzonti soc. coop. Sociale Onlus Guidizzolo (MN) I percorsi di accompagnamento saranno di 24 ore, svolti a piccoli gruppi, in sedi presenti nei comuni dei territori di residenza delle � Prospecta Sistemi di Comunicazione srl Mantova donne ammesse a partecipare all’azione. promuove un bando per la realizzazione di I percorsi riguarderanno principalmente 3 aree: attività di accompagnamento � Bed and Breakfast alla creazione d’impresa destinata a donne con meno di 35 anni, � Promozione dei prodotti tipici e del territorio nell’ambito del progetto “Il tempo libero si fa impresa”, Iniziativa � Attività artigiane legate al turismo locale Verranno svolte attività informative riguardanti la legislazione, le modalità di gestione dell’impresa, gli aspetti tecnici e operativi dei Comunitaria EQUAL, codice progetto IT-G2-LOM-012. settori, le modalità di avvio delle attività, la stesura di statuti e il sostegno per eventuali spese notarili. I destinatari dell’azione potranno partecipare inviando, una domanda ARTICOLO 6 – COMMISSIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE Una apposita commissione esaminerà le richieste di partecipazione al bando con l’obiettivo di valutarne la fattibilità e redatta su apposito modulo allegato, scaricabile anche dal sito l’ammissibilità al progetto riunendosi secondo le richieste delle candidate. www.iltempoliberosifaimpresa.it o richiedibile presso le sedi di “Laser Soc. Coop. (Via Callegari, 11 - Brescia) o Cooperativa Sociale Orizzonti Onlus I soggetti ammessi al percorso riceveranno comunicazione scritta entro 10 giorni dell’esame delle richieste La commissione si riserva la possibilità di effettuare colloqui conoscitivi ed esplorativi allo scopo di perfezionare o approfondire la (Viale Europa, 14 - Guidizzolo MN); è anche possibile richiedere la domanda presentata. domanda mandando una e-mail a [email protected] o Sarà data preferenza ai soggetti residenti nei due territori di progetto (basso Garda bresciano e alto mantovano) . Il giudizio della commissione è insindacabile. [email protected] o [email protected] o ARTICOLO 7 - COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE [email protected]. La commissione per la valutazione delle domande sarà così composta: - Un rappresentante del “Centro di Formazione Professionale Giuseppe Zanardelli”; Il bando si avvarrà di una procedura di selezione mirata sul territorio e - Un rappresentante del Comune di Guidizzolo (MN); attiverà un massimo di 20 azioni di accompagnamento alla creazione di - Un rappresentante di Cooperativa Sociale Orizzonti Onlus; impresa, di 24 ore ciascuna per altrettante donne che intendono verificare - Un rappresentante di Laser Soc. Coop. Brescia La proposta di nomina dei rappresentanti di ciascun ente verrà comunicata, a cura dell’ente stesso, al Comitato Tecnico l’opportunità di iniziare un lavoro autonomo nel settore del tempo libero Scientifico del progetto EQUAL “Il tempo libero si fa impresa” che ne ratificherà la nomina, in sede di seduta ordinaria, con (gestione di Bed & Breakfast, di attività artigianali legate al settore turistico, delibera votata a maggioranza. La Commissione, in sede di riunione preliminare precedente l’inizio della prima fase di valutazione, nominerà al suo interno il attività commerciali per la promozione del territorio e dei suoi prodotti…) Presidente e il segretario; quest’ultimo potrà anche essere un membro esterno alla commissione. E’ previsto il sostegno delle spese notarili per la costituzione delle imprese. ARTICOLO 8– PRIVACY I dati personali acquisiti saranno trattati da questo ente esclusivamente per le finalità connesse alla procedura corsuale, ovvero per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla legge 196/2003. Dipende 15 Guidizzolo: l'Oratorio di San Lorenzo SULLE TRACCE DI ANTICHE LITURGIE Testimonianza di

trovi Dipende anche da impalpabili riti, l’Oratorio Morgan piadineria di San Lorenzo è un a Desenzano, via Anelli,48 luogo che conserva intatta l’attrattiva di al”Moliendo cafè” l’estate continua… vicende artistiche

da oggi il tuo pranzo sarà lontane, appartenenti più leggero e fresco con tutte le verdure dell’orto ad un tempo fatto di incontri che avrebbero creato nuove prospettive artistiche.

La notizia della riapertura dopo un lungo sembrava compromessa, ha restituito lo restauro, che ha interessato il consolidamento smalto originario ai colori degli affreschi, delle fondamenta e il ciclo di affreschi, ci altrimenti destinati alla perdita irreparabile. coglie con piacevole sorpresa. Operazione Davide Marchi lungimirante, intende riaffermare la sua posizione di forte ascolto di una modernità Vieni al”Moliendo cafè” che inarrestabile ne lambisce gli spazi. Le prime notizie sulla fondazione - risalente al Per informazioni sulle aperture domenicali e personalizza la tua insalata più golosa XIII secolo - si hanno a partire dalla fine del – nel periodo estivo previste dalle 16,30 alle 1400, ma il sito che lo accoglie conserva tracce 18,30 – contattare la Biblioteca Comunale di di un inurbamento molto antico, testimoniato Guidizzolo.Tel. 0376.840435 ( lun.-mar.-giov.: Moliendo cafè dal ritrovamento di reperti archeologici 14.30 – 18.30 / mer. e ven.: 9.00 – 12.00) via Gherla 4 Tel. 3386868821 appartenenti all’età del Bronzo. Desenzano del Garda Dall’originaria gestione affidata ai Padri Eremiti di S. Maria di Gonzaga, nel 1700 l’Oratorio divenne proprietà dei conti Rizzini che lì vi collocarono la cripta di famiglia. Nel 1995 gli ultimi eredi della casata cedettero la struttura al comune di Guidizzolo che programmò gli interventi conservativi, in linea con le più aggiornate politiche culturali. L’edificio è di matrice romanica e, particolarità molto diffusa in area lacustre, l’interno è ad aula unica con tetto a capriate. Il coro ospita l’altare maggiore, a sua volta reso particolarmente prezioso da un paliotto seicentesco che sarà oggetto di una futura campagna di restauro volta a valutare anche lo stato di conservazione della statua lignea di San Lorenzo e degli arredi sacri. Il ciclo di affreschi – attribuibile ad artista ignoto - è databile fra gli ultimi decenni del 1400 e i primi del 1500. La decorazione a fresco - caratterizzata da una buona tecnica di esecuzione ma impostata ancora su schemi medioevali - presenta immagini della Madonna col bambino, Cristo e Santi legati alla religiosità popolare. Attualmente il luogo, che anticamente veniva adibito al culto, è utilizzato - come accade generalmente per le strutture religiose di particolare interesse - in occasione di concerti, al fine di rendere più naturale la fruizione di spazi particolarmente suggestivi. La pubblicazione di una monografia relativa al restauro e all’indagine storica sulle origini dell’Oratorio – prevista entro la primavera del 2008 - farà luce sugli interventi realizzati in occasione di un restauro filologico che, oltre a ripristinare una struttura che Dipende 16 SirmioneOMAGGIO A dal 9 al 12 Settembre a Palazzo Callas MARIA CALLAS MARIONETTE Il 16 settembre 1977 moriva a Parigi uno Una mostra molto suggestiva e preziosa dei geni musicali del Novecento, “sola” e insostituibile interprete della forza composta da circa trecentocinquanta dell’irrazionale. Ed è l’interprete che fece di Medea una tragedia bruciante, esemplari di marionette appartenute al di alla creatura mitica resa grandiosa dalla Gianni e Cosetta Colla forza delle sue interpretazioni delle eroine belliniane ad essere commemorata con La storica compagnia teatrale milanese una raffinata kermesse musicale che, è una delle più conosciute e apprezzate iniziata il 26 luglio scorso si protrarrà fino al del campo in tutta la nostra penisola 30 settembre prossimo, quando chiuderà fin dall’ormai lontano 1812, sebbene con “Il Gran Galà Lirico-Strumentale”. lo staff abbia dovuto affrontare nel Maria Callas, la grande soprano che corso del tempo non poche pericolose risiedette a Sirmione - nella villa che traversie e difficoltà di svariato genere. acquistò nel 1958 - all’epoca del clamoroso Promossa dal Comune di Sirmione, abbandono romano, alla fine del primo patrocinata dagli assessorati provinciali atto di Norma, patinata prima teatrale al alla Cultura e al Turismo e curata nei teatro dell’Opera di Roma. Gli eventi, minimi particolari da Michele Nocera patrocinati dal Comune di Sirmione, e dagli stessi responsabili di suddetto dalla Regione Lombardia, dal Comune e teatro, l’esposizione è suddivisa in dalla Provincia di Mantova, ci legheranno quattro ampie sezioni ( lirica, teatro, alla malinconia di un’artista “Schiava e danza e fiabe) per un totale valore Regina” dell’arte melodrammatica nel economico di circa un milione di euro. ricordo della nostalgia che provava per le Per l’occasione è stata la stessa Cosetta atmosfere indimenticabili della penisola Ivan Inverardi, baritono Colla, succeduta al comando della di Sirmione. Davide Marchi Pianista accompagnatore compagnia al padre nel 1998 dopo la M° Sem Cerritelli sua tragica scomparsa, che si è dedicata Giovedì 6 settembre, ore 21.15 Giovedì 20 settembre 2007, ore 21.00 personalmente l’allestimento, scegliendo Chiesa di Santa Maria della Neve - Chiesa di Santa Maria della Neve - con discreta cura le sarte e i restauratori “Enfant Prodige” Recital della pianista Leonora “Celebri Arie d’Opera” più esperti che hanno provveduto assai Armellini Recital del soprano Juana Castillo velocemente al ripristino dei pezzi che Pianista accompagnatore M° Sem Cerritelli Venerdì 14 settembre, ore 21.15 hanno mostrato i più tangibili segni di Chiesa di Santa Maria della Neve Giovedì 27 settembre, ore 21.00 L’ingresso alla mostra costa tre euro mentre è “Fra il classico e i Tanghi Argentini” Chiesa di Santa Maria della Neve deterioramento, il che, come è facile riservato l’ingresso libero e gratuito ai ragazzi Duo Paganini “Un arco, un Fiato, un Pianoforte…” intuire anche per chi non può essere che non abbiano ancora compiuto i quattordici Stefano Maffizzoni, flauto – Luigi Puddu, chitarra Trio Martinetti definito un grande esperto del settore, anni d’età. La mostra è del resto stata creata Sabato 15 settembre ore 16.00 Palazzo Callas Stefano Maffizzoni, flauto avrebbe tolto al patrimonio artistico e ad hoc proprio per questo speciale target di Presentazione del volume di Michele Nocera Riccardo Malfatto, violino culturale del nostro paese importanti pubblico che potrà quindi scoprire in un modo “Oh! Rimembranza!” Lorella Ruffin, pianoforte opere che riescono tuttora a incantare particolarmente divertente e accattivante le Convegno sulla Divina ore 21.15 Domenica 30 settembre, ore 21.00 e ad affascinare chiunque le osservi, Palazzo dei Congressi forme di spettacolarizzazione che tanti loro Palazzo dei Congressi – Sirmione nonostante tutte le invenzioni ad altissimo Commemorazione nel 30° anniversario della In memoria di Benedetta Bianchi Porro avi hanno incantato nelle notti e nei pomeriggi morte di Maria Callas “Gran Galà Lirico-Strumentale” livello tecnologico che si producano ogni della loro infanzia. “La Traviata” di G. Verdi con i vincitori di Concorsi Lirici Internazionali e giorno nel pianeta. Orario di Apertura: dal martedì alla domenica Alessandra Foschiatto, soprano la partecipazione straordinaria del tenore Nicola Laura Gorini ore 10.30-12.30 e 17-20 Federico Lepre, tenore Martinucci e del flautista Stefano Maffizzoni

Dipende 17 Dal 20 al 23 Settembre 2007 “Sapori Gardesani” MOSAICOSCIENZE ‘07 al Ristorante La Contrada nel centro storico di Desenzano in via Bagatta

Intelligentemente Non si conosce fino in fondo l’anima di un territorio fino a quando non si provano i suoi profumi e sapori: “Questa rassegna gastronomica intende valorizzare i prodotti tradizioni Come uomini, animali e macchine manifestano la e genuini del territorio, presentandoli non solo alla clientela turistica ma anche agli sfuggente proprietà definita intelligenza? stessi gardesani che apprezzano il mangiare bene e che desiderano provare le diverse interpretazioni degli chef dei ristoranti dell’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori del Quali sono i parametri e gli strumenti di misurazione Garda che hanno aderito all’iniziativa”, spiega la Presidente Nicoletta Manestrini. Così il che possono meglio rilevare e analizzare l’intelligenza Ristorante la Contrada invita ad assaggiare il raffinato menù con piatti tipici della cucina Lombarda-Veneta che propone tra le sue eleganti e accoglienti mura. Nelle giornate nella sue più diverse manifestazioni? del 13, 20, 27 settembre e del 4, 11 e 18 ottobre dedicate all'iniziativa, la Contrada propone il seguente menù: tagliatelle al filetto di Trota, tortelli ripieni di pesce di lago, Mosaicoscienze propone un ciclo di risotto all’Amarone, pappardelle al sugo di stracotto, pasta e fagioli. Il pesce Persico, la Castiglione delle conferenze con i massimi esperti italiani in Trota e il Lavarello (Coregone), noti protagonisti delle nostre acque gardesane, vengono materia, abbinando alla manifestazione un proposti con particolare attenzione, varietà e cura. Baccalà alla vicentina, stracotto con Stiviere, Cavriana, pacchetto turistico che vuole coniugare le polenta, nonché i bolliti misti, fanno del locale un fedele custode di quegli antichi sapori conferenze scientifiche alla scoperta dello che la tradizione ci ha tramandato. Particolare attenzione va attribuita alla lista dei Guidizzolo, splendido territorio delle Colline Moreniche vini, essenziale ma di primissima qualità: Lugana, Soave, Groppello e Bardolino sono con le sue peculiarità storico-architettoniche rappresentati da primarie aziende vinicole locali, tra cui primeggia “Cà dei Frati” con Medole, ed eno-gastronomiche. Un tempo non lontano tutta la sua inconfondibile linea di bianchi, rossi e rosé, che immancabilmente suscitano si diceva che l’intelligenza era la proprietà nell’ospite evidenti manifestazioni di apprezzamento. Monzambano, che distingueva gli uomini dagli animali, possedendo questi ultimi solo l’istinto. Oggi, Specialità gastronomiche delle Pozzolengo, nel tentativo di darne una precisa definizione, ci LA CONTRADA si accorge che le prestazioni e i comportamenti province gardesane da Verona a Ponti sul Mincio, definibili come “intelligenti”, appartengono, Brescia, in forme e in misura diverse, anche ad altri da Mantova a Trento sistemi decisionali, biologici o artificiali: Solferino, Volta esagerando, si arriva a definire come tali Pesce di lago secondo stagione perfino elettrodomestici, utensili o strumenti Ricca Carta dei Vini aggiornata con le Mantovana di distruzione! Anche restando nell’ambito migliori produzioni locali Per informazioni dell’intelligenza umana, si è constatato che sul programma: questa può manifestarsi in modalità così differenti da dover essere necessariamente Studio Passaparola Buona Tavola in osteria coltivate e misurate separatamente: Howard Desenzano d/G Tel. 02/95380286 ad ottimi prezzi www.mosaicoscienze.com Gardner ne individua almeno sei forme, ma altri autori si spingono anche oltre. Grazie L’Associazione Turistica Colline Moreniche del alla partecipazione dei più qualificati esperti, Garda offre inoltre la possibilità di usufruire di un DESENZANO DEL GARDA Via Bagatta, 12 interessante pacchetto turistico comprensivo di Mosaicoscienze 2007, come sua tradizione, Prezzo medio menù alla carta è 35,00 / 40,00 Euro. sistemazione alberghiera, ristorazione, trasporto cercherà di affrontare questo affascinante tema Giorno di chiusura mercoledì. in pullman alle conferenze e visite turistiche alle da varie angolature, onde fornire un aggiornato bellezze storico-architettoniche e paesaggistiche E’gradita la prenotazione al tel.030.9142514. quadro d’insieme e stimolare i partecipanti alla della zona. Costo complessivo all inclusive 285 Altre informazioni e curiosità, sul sito www.ristorantelacontrada.com Euro a persona INFO: Tel. 0376/671142 riflessione e all’approfondimento.

Dipende 18 Lago di Garda

Il Garda bresciano ancora protagonista percorsi gardesani CRESCE LA VOGLIA NUOVE PISTE CICLABILI La Provincia di Brescia allunga la ragnatela dei D’IMPRESA “ROSA” percorsi ciclabili che collegano pianura, valli, laghi. Alla già estesa rete delle piste ciclopedonali realizzate Interessano infatti l’area del Garda e dell’alto dall’Assessorato ai lavori pubblici si aggiungeranno mantovano le proposte dell’ Iniziativa Comunitaria presto due nuovi collegamenti. Interessano l’area EQUAL, IT-G2-LOM-012 - IL TEMPO LIBERO SI FA del lago di Garda e dell’immediato entroterra che IMPRESA. sono già meta di vacanze in bici organizzate da Un progetto che vede coinvolti enti di turistica (es. Bed and Breakfast), nella tour operator stranieri, in particolare austriaci, formazione ed istituzioni locali con l’obiettivo promozione dei prodotti tipici e del territorio; di sviluppare azioni di accompagnamento alla nelle attività artigiane legate al turismo tedeschi e svedesi. creazione d’impresa femminile. Attraverso locale, o quanto la creatività delle aspiranti questo bando e grazie alle risorse provenienti partecipanti saprà suggerire. I percorsi di I tragitti più gettonati sono quelli che dall’Unione Europea, si vuole sostenere la accompagna-mento saranno di 24 ore, svolti a costeggiano il basso lago portando alla creazione d’impresa da parte di giovani donne piccoli gruppi, in sedi presenti nei comuni dei scoperta della Valtenesi, di Desenzano e nel settore del tempo libero, della cultura e del territori di residenza delle donne ammesse a Sirmione prima di sconfinare sulla riviera turismo. Giovani donne con meno di 35 anni partecipare all’azione. Verranno svolte attività veronese del Benaco. potranno usufruire di percorsi di consulenza informative riguardanti la legislazione, le «Si inserisce in questa già favorevole ed accompagnamento per verificare la modalità di gestione dell’impresa, gli aspetti situazione la decisione di realizzare due nuovi tecnici e operativi dei settori, le importanti interventi –conferma l’Assessore modalità di avvio delle attività, ai lavori pubblici ing. Mauro Parolini. Da un la stesura di statuti e il sostegno lato ampliamo il percorso ciclabile del fiume per eventuali spese notarili. La Chiese da Bedizzole a Montichiari con un ramo domanda di partecipazione va di collegamento fra Bedizzole e Mazzano. redatta su apposito modulo, Dall’altro costruiremo il collegamento fra il scaricabile dal sito www. percorso ciclabile della Valtenesi e quello che iltempoliberosifaimpresa.it o da Salò è destinato a raggiungere Limone. richiedibile presso le sedi di L’investimento è importante, superando 1,5 “Laser Soc. Coop. (Via Callegari, milioni di euro. Le rispettive gare d’appalto 11 - Brescia) o Cooperativa sono già state bandite ed a settembre saranno Sociale Orizzonti Onlus (Viale aperte le offerte e assegnati i lavori che Europa, 14 - Guidizzolo MN); potranno iniziare in autunno. Inaugureremo è anche possibile richiedere la Assessore ai lavori pubblici i due percorsi la primavera prossima.» domanda mandando una e-mail Mauro Parolini Per completare la rete dei percorsi ciclabili a segreteria@cfpzanardelli. del lago di Garda si è deciso di realizzare it o [email protected] o il collegamento fra la ciclabile che collega fattibilità dell’avvio di iniziative di lavoro [email protected] o info@iltempoliberosifaim Brescia a Salò e quella della Valtenesi che autonomo (con partita Iva, ditte individuali o presa.it. Le candidature saranno valutate da da Salò porta al basso lago, inaugurata in società più strutturate) che intendano operare una commissione che delibererà l’ammissione primavera. Il raccordo è funzionale anche principalmente negli ambiti dell’accoglienze sulla base dei requisiti di accesso. al futuro percorso che partendo sempre da Salò percorrerà tutta la riviera bresciana del Garda fino a Limone e, da qui poi proseguirà per innestarsi con le ciclabili di Riva del Garda e del Trentino. Il nuovo percorso avrà una lunghezza di 4,5 chilometri in sede propria. Si collega alla ciclabile della Valtenesi in comune di Puegnago, per un chilometro attraverso una strada comunale sterrata per proseguire su strada asfaltata fino ad incrociare la strada provinciale V° a Villa di Salò. Un semaforo a chiamata consentirà di attraversarla. Proseguirà su via Muro fino al ristorante Panorama; la pista scorrerà a lato di via Panorama procedendo fino a raggiungere la chiesa di Campoverde. Il costo è previsto in 800.000 euro. La procedura di appalto è già stata avviata; le offerte vanno presentate entro il 17 settembre. La Provincia procede anche a costruire il primo tratto della ciclabile del fiume Chiese, da Bedizzole a Montichiari e Mazzano a sud della ciclabile del basso Garda. Il percorso si stacca dall’itinerario del basso Garda in località Salaghetto di Bedizzole, prosegue verso Ponte San Marco, sottopassa la nuova provinciale, attraversa l’abitato di Ponte San Marco e su strade comunali esistenti costeggia la seriola Montichiara fino a via Garibaldi. Qui il percorso si sdoppia: un ramo procede verso Montichiari, parte in riva al Chiese, attraversando il centro o, in alternativa, proseguendo sulla riva del fiume fino alla località Fontanelle. La ciclabile ha una lunghezza di 16,5 chilometri. Un secondo tratto è invece quello che collegherà la frazione Pontenove di Bedizzole a Molinetto di Mazzano.

Dipende 19 Dipende GIORNALE del GARDA a casa tua con 16,00 euro

in spedizione postale

vedi modalità a pag.4

aggiornamenti su www.dipende.it

SOLFERINO 7 settembre 15-16 Settembre RACCONTI DI MODA Tutti gli AppuntamentiNEL GIARDINO DI SOLFERINO Mostra- Palazzo Gonzaga, ore 21.00 mercato di piante autunnali insolite e 11 settembre di qualità. Info e programma: Tel. 320 ALBERTO CANTONI, L’UMORISMO CAVRIANA MONZAMBANO 0653332 La Rocca - parco dell’Ossario NELLO SPECCHIO INFRANTO 2 Settembre 8 Settembre ore 20.45 Palazzo Gonzaga RADUNO DEI MILITARI IN CONGEDO Mondo Giovane in Festa a Monzambano VOLTA MANTOVANA 14-16 settembre - centro storico dalle 8 alle 17 14-15-16-17 Settembre 2 settembre PLAYCOMICS Mostra/Mercato 2 Settembre Festa dell’Uva - Rievocazione Storica INAUGURAZIONE sezione COMICS di Rassegna del fumetto e del gioco non CONCERTO DEL TRIO DI Medievale a Monzambano VoltArte tecnologico, IV edizione: “Luoghi della FISARMONICHE - Villa Mirra ore 21 CASTELLARO LAGUSELLO Programma: www.latterum.it e www. fantascienza”. Programma: 16 Settembre-7 ottobre fi no al 2 settembre voltartemn.it.p.za XX Settembre www.playcomics.it. FOTOGRAFIA COME ARTE, III edizione ARTE IN STRADA - XII edizione Incontro dalle ore 19.00 Palazzo Gonzaga, Scuderie Mostra fotografi ca Mostra collettiva di Manifestazione Rassegna internazionale 2 settembre 19 settembre professionisti e fotoamatori.Villa Mirra dei buskers (artisti di strada) nel borgo DINO FUMARETTO Incontro Dalle IVANOE BONOMI Presentazione libro 23 Settembre medievale di Castellaro Lagusello.Info: ore 22,00 inaugurazione della sezione Storia politica: incontro con la fondazione GARA CICLISTICA ESORDIENTI 0376 88970, www.castellaro.it Comics del festival VoltArte e live music. omonima e presentazione dei volumi di Discipline sportive varie Il percorso 16-20 settembre Programma: www.voltartemn.it e www. studio su Ivanoe Bonomi pubblicati a cura attraversa il territorio comunale. A cura del Festival del Cinema Russo a Castellaro loffi cinadivolta.it L’ Offi cina - Volta di Luigi Cavazzoli in collaborazione con il gruppo ciclistico di Cavriana. Lagusello Mantovana - V.le Risorgimento 4 ore 22.00 comune di Volta Mantovana. Centro Storico Info 0376 839412 Palazzo Gonzaga ore 20.45 30 Settembre 2-23 settembre 20 settembre UN CORTILE AGRICOLO VoltArte COMICS Manifestazione Sezione VINI E PIATTI TIPICI ALTOATESINI SPANNOCCHIATA Manifestazione fumetti del festival VoltArte. Inaugurazione Degustazione Dalle ore 20,30. piazza Castello ore 16.00 di mostre e buffet del 2 settembre: ore 17 Programma: www.voltartemn.it e www. Casa del Giardiniere, ore 19.00 Latte & loffi cinadivolta.it. L’ Offi cina Rum, ore 21.30 L’Offi cina + Dino Fumaretto V.le Risorgimento 4 dalle ore 20.30 live. 22 settembre Palazzo Gonzaga, Casa del Giardiniere, MAURO PAGANI Concerto Special Biblioteca, Giardino delle Scuderie, Piazza Event in VoltArte 07. Con Michele Mari e Laurex Pallas Palazzo Gonzaga XX Settembre, L’Offi cina, Latte & Rum, ore 20.45 Caffè La Valle, Gelateria K2, fi no al 23 settembre Pasticceria L’Aurora VOLTARTE, II edizione Manifestazione. Alfi o Buscaglia, Angelo Bussacchini, Rassegna itinerante tra musica, fi lm, Oscar Celestini, Alex Crippa, Francesca libri e fotografi a. Tema del 2007: Da Sacco, Michela Da Sacco, Sarah di l’Immaginario. Info: www.voltamn.it e Bernardo,Davide Bregola,Francesco Frosi, www.playcomics.it. Marco Galli, Marco Madoglio, Kimberly 28 settembre-1 ottobre McKean, Antonio Menin, Andrea Mutti , SAGRA DELLA BEATA PAOLA Mirko Perniola, Alberto Ponticelli, Alessadro Fiera Giochi, musica e mostre Palazzo Sanna, Manuela Soriani, Lise Talami, Gonzaga Stefano Tamiazzo, Emanuele Tenderini.

CURTATONE L’acqua è una IMPIANTI AUTOMATICI D‛IRRIGAZIONE 22-23 Settembre risorsa preziosa PLENILUNIO SUL FIUME Escursioni e limitata. FONTANE LAGHETTI ILLUMINAZIONE Sopralluoghi e preventivi gratuiti fl uviali nelle Valli del Mincio, nelle notti d’estate illuminate dalla luna piena. Ore L’impianto ASSISTENZA E MANUTENZIONE 20,30. Prenotazione obbligatoria (Barcaioli automatico del Mincio, tel. 0376 349292). d’irrigazione ti consente di Porticciolo di Grazie Irrigazioni soddisfare il 22 Settembre fabbisogno idrico 64° ANNIVERSARIO del tuo verde in MARTIRIO VALLETTA DELL’ALDRIGA modo corretto Celebrazioni in ricordo dei militari caduti nel ed omogeneo settembre 1943.Sala Consiliare - evitando loc. Montanara carenze o inutili sprechi d’acqua, anche in tua assenza www.acquatecnica.eu Dipende 20 Via Bosche, 19 46040 Cavriana (MN) Tel-fax. 0376 804096 Cell. 3357074069 euro Mantova FESTIVALETTERATURA 2007 Tutti gli appuntamenti della XI edizione di Festivaletteratura

Jonathan Coe, David Grossman, Chuck 22:45, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste THE PERVERT’S Frank McCourt con Chicca Gagliardo SCRITTURE GIOVANI 2007 21:00, Teatro Sociale; PLATEA-PALCHI euro 18,00 LOGGIA-LOGGIONE Palahniuk, Frank McCourt, Michael Connelly GUIDE TO CINEMA (3) di Sophie Fiennes, Gran Bretagna/Austria/Paesi 21:30, Piazza Castello, euro 4,00 Michael Connelly, Robert Crais, Dennis euro 12,00 Diamanda Galás CONCERTO Bassi, 2006, 50’ Lehane e Georges Pelecanos con Paolo Zaccagnini QUATTRO PENNE 21:00, Piazza Leon Battista Alberti, ingresso libero Boris Spassky e… UNO e Cristina Comencini sono solo alcuni degli ROSSO SANGUE CONTRO VENTI Una simultanea di scacchi per scrittori-giocatori ospiti del Festivaletteratura numero 11. Venerdì 7 Settembre 22:30, Piazza Virgiliana, ingresso libero BLURANDEVÙ Appuntamenti in blu: 21:15, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Haim Baharier LACERATI DAL Un’edizione che come sempre guarderà in 9:00, Caffè Pasticceria la Ducale - via Calvi, 23, euro 8,00 Marco Vichi con gli autori rispondono alle domande dei volontari-conduttori di Festivaletteratura SACRO, UNITI DALLA SANTITÀ prima lezione - Il due celato nell’uno. La coppia secondo la Bibbia. più direzioni: dai temi filosofico religiosi Cristiano Cavina COLAZIONE CON L’AUTORE Giuseppe Cederna dalle 10:00 alle 13:00, Specola del Liceo Classico “Virgilio”, euro 2,00 22:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste ARTHUR 21:15, Piazza San Leonardo, ingresso libero Chiara Valerio, Eirik Ingebrigtsen alle trasformazioni dei centri urbani, dalla LETTURE CELESTI RIMBAUD. QUOI? L’ETERNITÉ… di Etienne Faure, Francia, 2005, 58’ e Tullio Avoledo con Chicca Gagliardo SCRITTURE GIOVANI 2007 questione ambientale alla riscoperta dei Osservazioni meteorologiche dalla Specola del Liceo Classico a cura di preceduto da LALLA ROMANO – WINTERREISE di William Farnesi, 21:30, Chiostro di San Barnaba, euro 4,00 oltremanica Simon Armitage classici. L’obiettivo è continuare a offrire Dino Zardi Italia, 2006, 5’ con Massimo Bocchiola 21:30, Piazza Castello, euro 4,00 FIUME D’INCHIOSTRO IN PIENA rave occasioni di confronto e riflessione. 10:15, Campo Canoa, euro 4,00 Robert Fisk e Amira Hass con Ugo Tramballi 22:30, Arci Virgilio, euro 4,00 Scienze Confidenziali Maurizio Ferraris, DAI NOSTRI INVIATI IN MEDIO ORIENTE Massimo Carboni e il pubblico QUALSIASI COSA PUÒ ESSERE di scrittura con 3 autori e un pubblico con Natalino Balasso, Laura Bosio e Una predominanza della saggistica, 10:30, Archivio di Stato,euro 4,00 SCUOLA LEVI Ebraismo - Stefano Levi UN’OPERA D’ARTE? Giuseppe Pederiali Conduce: Massimo Cirri autori in evidenza con la scrittura ma Della Torre Chimica - Mario Porro Narratore - Luigi Grazioli 22:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste BLASTED!!! THE anche attraverso l’impegno attivo che li 10:30, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 La posta in gioco Gli oggetti Sabato 8 Settembre GONZO PATRIOTS OF HUNTER S. THOMPSON di Blue Kraning, Stati Uniti, 2006, 58’ preceduto da THE PROJECTION HAS BEGUN di Oleg contraddistingue, uno sguardo all’Africa, di contesa nel dibattito contemporaneo e le risposte che se ne possono 9:00, Mondosano - via Daino, 1, euro 8,00 Jonathan Ames con Cristiano “vincere”. Una riflessione in due tempi. IL MONDO NON È PIÙ LO STESSO Cavina COLAZIONE CON L’AUTORE Tcherny, Francia, 2007, 8’ alla questione Mediorientale, all’Islam... Mauro Carbone, Maurizio Ferraris, Lynne Schwartz dalle 10:00 alle 13:00, Specola del Liceo Classico “Virgilio”, euro 2,00 22:30, Piazza Virgiliana, ingresso libero BLURANDEVÙ Appuntamenti 10:30, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 Colin Thubron LETTURE CELESTI in blu: gli autori rispondono alle domande dei volontari-conduttori di Giovedì 6 Settembre LA VOCE DELLO SCRITTORE DI VIAGGI 10:00, Bosco Fontana - Marmirolo, euro 4,00 UNA PASSEGGIATA CON Festivaletteratura. Neil Gaiman 9:00, Caffè Brasserie Stomp, euro 8,00 Senel Paz con Cristiano Cavina 10:30, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - CANZONE E IDENTITÀ DAVID GROSSMAN COLAZIONE CON L’AUTORE Un dialogo tra Gianmaria Testa e Marco Aime. 10:15, Campo Canoa, euro 4,00 Senel Paz con Bianca Pitzorno GELATO Domenica 9 Settembre dalle 10:00 alle 13:00, Specola del Liceo Classico “Virgilio”, euro 2,00 10:45, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Giuliana Morandini con Gabriella ALL’AVANA 9:00, Bar Venezia Caffè Letterario - piazza Marconi, 9/10, euro 8,00 Kiran LETTURE CELESTI Osservazioni meteorologiche dalla Specola del Liceo Bonacchi IL PIÙ IGNOTO DEGLI ISLAM 10:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste THE PERVERT’S Desai con Cristiano Cavina COLAZIONE CON L’AUTORE Classico a cura di Dino Zardi 11:00, Palazzo di San Sebastiano, euro 4,00 Boris Spassky con Demetrio GUIDE TO CINEMA (2)di Sophie Fiennes, Gran Bretagna/Austria/Paesi 9:30, Chiostro di San Barnaba, euro 4,00 Franco Loi con Carlo Carena 10:15, Teatro Bibiena, euro 4,00 Yves Bonnefoy con Fabio Scotto LA Volcic LA GUERRA FREDDA DEGLI SCACCHI Bassi, 2006, 50’ dalle 10:00 alle 13:00, Specola del Liceo Classico “Virgilio”, euro 2,00 CHIAREZZA DELL’OSCURO 11:00, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, euro 6 ,00 David Carson COME 10:30, Piazza Virgiliana, euro 3,00 Randa Ghazy con Lella Costa IN BILICO LETTURE CELESTI 10:30, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 La posta in gioco Gli oggetti di IMPAGINARE UNA RIVISTA DI MUSICAWorkshop di grafica editoriale TRA DUE MONDI 10:15, Campo Canoa, euro 4,00 Giuseppe Sottile IL LINGUAGGIO contesa nel dibattito contemporaneo e le risposte che se ne possono “vincere”. per giovani 10:30, Archivio di Stato, euro 4,00 SCUOLA LEVI Animali - Marco Belpoliti MAFIOSO Una riflessione in due tempi. Pier Aldo Rovatti e Giovanni Jervis 11:15, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 I quattro elementi del Poesia - Massimo Raffaelli Chiaro/scuro - Domenico Scarpa 10:15, Palazzo D’Arco, euro 4,00 Marco Vichi con Luca Scarlini TOSCANA 10:30, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - Trenta minuti d’improvvisa cambiamento climatico 10:30, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 Paolo De Benedetti con NERA energia LA BATTAGLIA DI STALINGRADO ricostruita con lucidi e mappe 2. Terra Luigi Mariani e Carlo Cacciamani RISCALDAMENTO GLOBALE, Stefano Levi Della Torre LA DEBOLEZZA DI DIO 10:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste THE PERVERT’S da Antony Beevor. RISCALDAMENTO LOCALE 10:30, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - APPUNTI DALLA GUIDE TO CINEMA (3) di Sophie Fiennes, Gran Bretagna/Austria/Paesi 10:45, Palazzo di San Sebastiano,euro 4,00 Tom Holland e Luciano Canfora 11:15, Teatro Bibiena, € 4,00 Franca Valeri con Alberto Arbasino Coordina CAMBOGIA Bassi, 2006, 50’ LA GUERRA INFINITA Il primo scontro tra Oriente e Occidente avvenne Luca Scarlini. 10:45, Teatro Bibiena, euro 15,00 L’INFANZIA DI SATURNO 10:30, Archivio di Stato, euro 4,00 SCUOLA LEVI Zona grigia - David Bidussa duemilacinquecento anni fa… 11:30, Palazzo della Ragione, euro 4,00 Giuseppe Antonelli, Tullio Avoledo Tre itinerari poetico-musicali un progetto di Cristina Barbuti, Carlo Fabiano, Autobiografia - Mario Barenghi Lager – Frediano Sessi 11:00, Palazzo della Ragione, euro 4,00 Giordana Grossi e Tommaso Russo ed Ermanno Cavazzoni AURA CONDIZIONATA Ovvero: esiste ancora Sandro Lombardi, Alexander Lonquich concerto per adulti e ragazzi 10:30, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - GAIA AL LA VOCE TRA LE MANI Gesti, segni, parolecon una performance di poesia una lingua letteraria? in tre programmi di letture e musiche di autori e compositori dell’Ottocento CONTRATTACCO nella lingua dei segni di Giuseppe e Rosaria Giuranna 11:30, Palazzo D’Arco, euro 4,00 Russell Banks con Antonio Monda e del Novecento. 10:30, Palazzo di San Sebastiano, euro 4,00 John Banville con Enrico 11:15, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 I quattro elementi del L’AMERICA FUORI DAL SOGNO 11:00, Palazzo della Ragione, euro4,00 UNA GRAMMATICA INTONATA Franceschini cambiamento climatico 1. Aria Michele Colacino e Antonio Speranza UNA 11:30, Chiostro di San Barnaba, euro 4,00 Tiziano Rossi con Mario Artioli Un laboratorio “a viva voce” a cura di Antonio Romano 11:00, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, ingresso gratuito con prenotazione CAOTICA COMPLESSITÀ CLIMATICA 12:30, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - RECENSIONI - parte 11:00, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Bianca Rosa Bellomo e Renata WAW WikiAfrica Workshop Incontri tra autori per creare dal vivo voci di 12:30, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE, RECENSIONI - parte seconda Recensioni di libri mai scritti da autori inesistenti, Natalino Balasso Molho SEGUENDO ELISA RICCI Wikipedia prima Recensioni di libri mai scritti da autori inesistenti, Natalino Ba-lasso 14:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste THE PERVERT’S 11:00, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, € 4,00 Elmore Leonard 11:00, Palazzo della Ragione, euro 4,00 UNA GRAMMATICA INTONATA 14:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste OUT OF PLACE. GUIDE TO CINEMA (1) di Sophie Fiennes, Gran Bretagna/Austria/Paesi con Paolo Zaccagnini Un laboratorio “a viva voce” a cura di Antonio Romano MEMORIES OF EDWARD SAID di Sato Makoto, Giappone, 2007, 137’ Bassi, 2006, 50’ 15:00, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, ingresso gratuito 11:00, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, ingresso gratuito con prenotazione 11:00, Teatro Bibiena, euro 4,00 Rosa Matteucci ELEMENTI DI ECONOMIA 15:00, Campo Canoa, euro 4,00 Guido Tallone e Agostino Bur-beri PAROLE con prenotazione WAW WikiAfrica Workshop DOMESTICA PER SIGNORINE DI BUONA FAMIGLIA DECADUTE INUTILI, PAROLE VERE: IL BISOGNO DI DON MILANI 15:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - CON TRADUTTORE 11:15, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 I quattro elementi del 11:00, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 Vikram Chandra 15:15, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 David Carson SELF INDULGENT A FRONTE cambiamento climatico con Alessandro Zaccuri MUMBAI: IL DISORDINE DEL MONDO DESIGN 15:00, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 Ildefonso 3. Fuoco ENERGIA DAL SOLE / ENERGIA COME IL SOLE 11:15, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 I quattro elementi del 15:45, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 Anna Ronchi con James Falcones con Bruno Gambarotta 11:15, Piazza Castello, € 4,00 Jonathan Coe con Piero Dorfles cambiamento climatico Clough CALLIGRAFIA: LA FORMA DELLA SCRITTURA 15:15, Campo Canoa, euro 4,00 Antije Krog con Itala Vivan e Marcello Flores 11:30, Chiostro di San Barnaba, euro 4,00 oltremanica John Deane con 4. Acqua Vincenzo Artale e Georg Umgiesser NOÈ E L’ARCA 15:45, Archivio di Stato, euro 4,00 Enrique Vila-Matas con Daniele Del VERITÀ, RICONCILIAZIONE Una storia sudafricana Paolo Ruffilli PLANETARIA Giudice 15:15, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Sara Fanelli IMMAGINI E PAROLE 11:30, Palazzo D’Arco, euro 4,00 Abdourahman A. Waberi con Itala Vivan 11.15, Piazza Leon Battista Alberti, ingresso libero QUI COMINCIA LA 16:00, Palazzo D’Arco, euro 4,00 Colum McCann con Santino Spinelli NEL LIBRO ILLUSTRATO UN MONDO AL CONTRARIO LETTURA 16:00, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 Chuck Palahniuk 15:15, Archivio di Stato, euro 4,00 Corrado Assenza con Giuseppe Cederna 11:30, Palazzo di San Sebastiano, euro 4,00 Paolo Cornaglia Ferraris 11:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste GIORNI IN PROVA con Tullio Avoledo UN PASTICCIERE IN SICILIA con Laura Boella FIDARSI, AFFIDARSI, DIFFIDARE -sul nostro sistema - EMILIO RENTOCCHINI POETA A SASSUOLO di Daria Menozzi, Italia, 16:15, Palazzo della Ragione, ingresso libero LA CRUSCA PER VOI 15:30, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 John Berger con Maria sanitario- 2006, 76’ Sportello di pronto soccorso grammaticale con Francesco Sabatini, Nadotti 11:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste SCOUTS ARE 11:30, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 Adam Boniecki con Presidente dell’Accademia della Crusca. AVERE CARO QUESTO MUTILATO MONDO CANCELLED di John Scott, Canada/Stati Uniti, 2007, 72’ Valerio Pellizzari TRE GRANDI POLACCHI DEL NOVECENTO Kapu ci 16:30, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 Antony Beevor con Marcello 15:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste ANATOLY 12:30, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - Trenta minuti d’improvvisa ski, Milosz, Wojtyla Flores LE GUERRE NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA RYBAKOV: THE RUSSIAN STORY di Marina Goldovskaya, Stati Uniti/ energia READING: ANGELA AND THE BABY JESUS 12:00, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Diamanda Galás con Enzo 16:45, Motonave Andes-Negrini, euro 13,00 Laura Bosio IL ROMANZO Russia, 2006, 52’ 14:15, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste JAMES ELLROY: Gentile DEL RISO 15:45, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 Georges Didi-Huberman AMERICAN DOG di Clara Kuperberg e Robert Kuperberg, Francia, 12:30, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - CON TRADUTTORE 17:00, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine NascosteERNEST e Massimo Carboni con Giorgio Rimondi LE IMMAGINI SUCCEDONO 14:45, Palazzo della Ragione, euro 4,00 Elisabetta Gnecchi Ruscone e A FRONTE Ulf Stark e Laura Cangemi HEMINGWAY: RIVERS TO THE SEA di DeWitt Sage, Stati Uniti/Francia, 16:15, Palazzo della Ragione, ingresso libero LA CRUSCA PER VOI con Anna Paini UN QUARTO DELLE LINGUE DEL MONDO 14:15, Piazza Virgiliana, ingresso libero BLURANDEVÙ Daniele Silvestri 17:15, Piazza Castello, euro 4,00 Frank McCourt e Fabrizio Fiocchi Luca Serianni 15:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - CON TRADUTTORE 14:15, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste MON JULES 18:00, Teatro Ariston, euro 10,00 DEI “TACITI FURORI” 16:15, Piazza Castello, euro 4,00 Milena Agus con Lella Costa A FRONTE Eva Kampmann e John Banville VERNE di Patricio Guzmán, Francia, 2005, 55’ Il Breve canzoniere di Tommaso Landolfi 16:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste BLASTED!!! 15:00, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, euro 6,00 LABORATORIO DI 14:30, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 Irene Dische con Cristina - una conversazione con la partecipazione di Idolina Landolfi, Rodolfo THE GONZO PATRIOTS OF HUNTER S. THOMPSON di Blue Kraning, RITRATTO Workshop fotografico con Melina Mulas Comencini SCRIVERE STORIE DI FAMIGLIA Sacchettini, Fanny & Alexander coordina Luca Scarlini; Stati Uniti, 2006, 58’ 15:15, Archivio di Stato, euro 4,00 Jonathan Ames con Massimo Cirri 14:45, Palazzo della Ragione, euro 4,00 Elisabetta Gnecchi Ruscone e - la lettura K.313 da Breve canzoniere di Tommaso Landolfi 17:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE -E FU LUCE! Con 15:15, Campo Canoa, euro 4,00 Farouk Mardam-Bey e Paola Caridi con Anna Paini UN QUARTO DELLE LINGUE DEL MONDO 18:15, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Maria Stella Conte con Daria Francesco Roca, il futuro del fotovoltaico in Italia. Elisabetta Bartuli ESSERE ARABI 14:45, Palazzo di San Sebastiano, euro 4,00 Gioconda Belli con Stefania Galateria LA VITTORIA DELLA REALTÀ 17:30, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, euro 6,00 LABORATORIO DI 15:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste LES PRISONNIERS Bertola 18:15, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 Beppe Sebaste, Botto RITRATTO Workshop fotografico con Melina Mulas DE BECKETT di Mishka Saal, Canada/Francia, 2005, 90’ preceduto da 14:45, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 Toni Nicolini con & Bruno con Stefania Scateni 17:30, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza,euro 4,00 Mario Calabresi CARTA DE FRANZ KAFKA A FELICE BAUER, 14 DE NOVIEMBRE DE Francesco Cattaneo REPORTAGE E RACCONTO FOTOGRAFICO CAMMINARE LA PERIFERIA, ABITARE LA PERIFERIA con Stefano Bartezzaghi SCRIVERE LA PROPRIA STORIA, SCRIVERE 1912 di Gonzalo de Lucas, Spagna, 2006, 8’ 15:00, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 Christopher 18:30, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 UNA STORIA 15:30, Palazzo di San Sebastiano, euro 4,00 Simonetta Agnello Hornby Hitchens con Peter Florence Gian Luigi Beccaria con Beppe Severgnini COME PARLARE, COME 17:45, Campo Canoa, € 4,00 Marco Belpoliti e Davide Ferrario con Bruno con Stefania Bertola UOMINI E DEI SCRIVERE, COME LEGGERE Gambarotta IN VIAGGIO CON LEVI 15:45, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Giacomo Callo e Alessandro Zaccuri 15:00, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, ingresso gratuito con prenotazione 18:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste SCOUTS ARE 17:45, Palazzo di San Sebastiano, euro 4,00 James Lovelock con Roberto DISEGNARE UNA COLLANA DI NARRATIVA WAW WikiAfrica Workshop Incontri tra autori per creare dal vivo voci di CANCELLED di John Scott, Canada/Stati Uniti, 2007, 72’ Bondì UNA RITIRATA SOSTENIBILE 15:45, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 Claudio Bertieri e Alberto Wikipedia preceduto da THE PROJECTION HAS BEGUN di Oleg Tcherny, Francia, 18:00, Palazzo Te, euro 4,00 Ermanno Cavazzoni e gli Operati MUSICA Ongaro con Giulio Cesare Cucciolini HUGO PRATT E FLORENZO IVALDI: 15:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - Trenta minuti d’improvvisa 2007, 8’ versione originale italiana NATURALE DEI GIGANTI L’AVVENTURA E IL SUO MECENATE energia ACCENDERE IL CERVELLO CON LE PAROLE 18:45, Cortile del Castello di San Giorgio, euro 10,00 John Berger con 18:00, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste GIORNI IN PROVA 16:15, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 SU LUIGI 15:00, Campo Canoa, euro 4,00 Maurizio Milani con Federico Taddia Maria Nadotti LA TENDA ROSSA DI BOLOGNA Ingresso dal Listone dei - EMILIO RENTOCCHINI POETA A SASSUOLO di Daria Menozzi, Italia, MENEGHELLO DEL PERCHÉ IL SINDACO DI KYOTO SI LAMENTA (e del come farlo Marmi. Il biglietto comprende la visita alla mostra di Lucio Fontana e alla 2006, 76’ 16:15, Palazzo della Ragione, ingresso libero LA CRUSCA PER VOI con smettere di bere) Camera degli Sposi. 18:00, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 Adrian Geuze con Giuseppe Antonelli 15:00, Palazzo D’Arco, euro 4,00 Lawa Tokou con Marco Aime UN GRIOT 19:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE, CON TRADUTTORE A Stefano Boeri LE NUOVE CAMPAGNE URBANE 16:30, Piazza Castello, euro4,00 Mohsin Hamid con Gad Lerner DEL NOSTRO TEMPO FRONTE Un narratore appassionato lettore della Bibbia - Erri De Luca - in 18:00, Palazzo della Ragione, € 4,00 LA GRAMMATICA DEI MESTIERI 16:30, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 Cristina 15:15, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Haim Baharier LACERATI DAL dialogo con la sua traduttrice in ebraico - Miriam Padovano-Schusterman. Pregi, difetti e rarità delle lingue specialistiche e settoriali 1 - La grammatica Comencini con Enrico Franceschini L’IDEALE SACRO, UNITI DALLA SANTITÀ seconda lezione - I cinque verbi della libertà. 19:00, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 dei fisici Intervengono Giorgio Turchetti e Riccardo Gualdo 17:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste OUT OF PLACE. Nel percorrere la via stretta tra il Grande Idolo e il Dio Vivente. Serena Vitale con Piero Dorfles 18:15, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Gautam Malkani con Enrico MEMORIES OF EDWARD SAID di Sato Makoto, Giappone, 2007, 15:30, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste ARTHUR 19:00, Palazzo di San Sebastiano, euro 4,00 Marcus Du Sautoy con Roberto Franceschini LA LONDRA DEGLI ALTRI 137’versione originale araba e inglese, sottotitoli in italiano RIMBAUD. QUOI? L’ETERNITÉ…di Etienne Faure, Francia, 2005, 58’ Lucchetti SIMMETRIA-teoria analitica dei numeri. 18:30, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 Ingo Schulze SCRIVERE 17:30, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, ingresso gratuito con prenotazione versione originale francese, sottotitoli in italiano 19:00, Parco Belfiore, euro 10,00 Teatro delle Ariette GRAN SOIRÉE DELLA GERMANIA UNITA Incontri tra autori per creare dal vivo voci di Wikipedia 16:00, Archivio di Stato, € 4,00 Italo Rota con Luca Molinari TRA I LIBRI E PREDILUVIANA di Paola Berselli e Stefano Pasquini; spettacolo Bestie 18:45, Cortile del Castello di San Giorgio, euro 10,00 Corrado Levi con 17:45, Campo Canoa, euro 4,00 Qiu Xiaolong con Luca Crovi LA CITTÀ CONTEMPORANEA 19:15, Chiostro di San Barnaba, euro 4,00 oltremanica Menna Elfyn e Beppe Finessi LA MIA CASA A MARRAKECH I gialli di Xiaolong sono il modo migliore per conoscere la Cina contemporanea. 16:15, Teatro Bibiena, euro 4,00 MENTITE SPOGLIE, RITRATTI AUTENTICI Gwyneth Lewis con Giorgia Sensi 19:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - ELOGIO DEL 18:00, Teatro Ariston, euro 10,00 CENTURIE Reading visionario sui testi Vita & parole di Radclyffe Hall 20:30, Palazzo D’Arco, € 8,00 LE BUCOLICHE DI VIRGILIO nella rivisitazione NOMADISMO I nomadi e l’amore per lo spazio libero, secondo Abdourahman di Giorgio Manganelli 16:15, Palazzo della Ragione, ingresso libero LA CRUSCA PER VOI di Giorgio Bernardi Perini direzione artistica di Gianfranco De Bosio, musiche A. Waberi. 18:00, Palazzo della Ragione, euro 4,00 LA GRAMMATICA DEI MESTIERI Giulio Lepschy di Gabriella Zen Libri III e VI 19:00, Piazza Castello, euro 4,00 David Grossman con Peter Florence Pregi, difetti e rarità delle lingue specialistiche e settoriali 3 - La grammatica 16:45, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste LA VITA COME 20:45, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste THE PERVERT’S 19:00, Parco Belfiore, euro 10,00 Teatro delle Ariette GRAN SOIRÉE dei medici Intervengono Paolo Cornaglia Ferraris e Luca Serianni VIAGGIO AZIENDALE di Paolo Muran, Italia, 2006, 84’ con il commento GUIDE TO CINEMA (1) di Sophie Fiennes, Gran Bretagna/Austria/Paesi PREDILUVIANA di Paola Berselli e Stefano Pasquini 18:15, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 Marti Guixé con Beppe Finessi IL di Ermanno Cavazzoni e Gianni Celati preceduto da LALLA ROMANO Bassi, 2006, 50’ 19:15, Chiostro di San Barnaba, euro 4,00 Wole Soyinka con Alessandra DESIGN DELLE IDEE – WINTERREISE di William Farnesi, Italia, 2006, 5’ 20:45, Teatro Bibiena, euro 15,00 L’INFANZIA DI SATURNO Tre itinerari Di Maio SUL FAR DEL GIORNO: POETRY READING 18:15, Palazzo di San Sebastiano,euro 4,00 Bjorn Larsson e Simonetta 17:00, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 Simonetta Agnello Hornby, poetico-musicali un progetto di Cristina Barbuti, Carlo Fabiano, Sandro 20:30, Palazzo D’Arco, euro 8,00 LE BUCOLICHE DI VIRGILIO Bitasi. LE INFINITE ROTTE DELLA LETTERATURA Marino Magliani e Andrea Vitali SCRIVERE E (È) LAVORARE Lombardi, Alexander Lonquich Storie di bambini cresciuti sotto l’influsso del nella rivisitazione di Giorgio Bernardi Perini direzione artistica di Gianfranco 18:30, Salone Mantegnesco - Università, euro 4,00 Aldo Bonomi e 17:00, Palazzo di San Sebastiano, euro 4,00 Kiran Desai con Enrico pianeta severo. L’infanzia non dorata raccontata in tre programmi di letture e De Bosio, musiche di Gabriella Zen Libri VII, II, VIII Francesco Jodice SECRET TRACES Panorami della contemporaneità Franceschini LA GLOBALIZZAZIONE DELLE VITE musiche di autori e compositori dell’Ottocento e del Novecento. 20:45, Teatro Bibiena, euro 15,00 L’INFANZIA DI SATURNO in cambiamento 17:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - IL MIO LIBANO Gad 21:00, Teatro Sociale. platea-palchi euro 15,00 LOGGIA-LOGGIONE € 10,00 Tre itinerari poetico-musicali di Cristina Barbuti, Carlo Fabiano,Sandro 18:45, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 Nathan Lerner. Produzioni Fuorivia Erri De Luca, Gianmaria Testa e Gabriele Mirabassi Lombardi, Alexander Lonquich II - Frammento serio e giocoso Englander con Antonio Monda 17:15, Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza, euro 4,00 Carlo Fruttero CHISCIOTTE E GLI INVINCIBILI 20:45, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste ERNEST 19:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE - BLINDED BY THE con Bruno Gambarotta UN CHIASSOSO PISTOLERO NEI SOMMESSI 21:00, Tenda Sordello, ingresso libero SCINTILLE, LA DONNA DI HEMINGWAY: RIVERS TO THE SEA di DeWitt Sage, Stati Uniti/Francia, LIGHT GIARDINI DELLA LETTERATURA PORTO PIM 20:45, Palazzo della Ragione, euro 4,00 LA GRAMMATICA DEI 19:00, Parco Belfiore, euro 10,00 Teatro delle Ariette GRAN SOIRÉE 17:30, Campo Canoa,euro 4,00 Pierre Bayard con Piero Dorfles SCONSIGLI 21:15, Piazza San Leonardo, ingresso libero MESTIERI PREDILUVIANA di Paola Berselli e Stefano Pasquini DI LETTURA Chiara Valerio, Thorsten Pal-zhoff e Colum McCann con Chicca Gagliardo Pregi, difetti e rarità delle lingue specialistiche e settoriali 2 - La grammatica 19:15, Chiostro di San Barnaba, euro 4,00 Antjie Krog con Itala Vivan 17:30, Palazzo D’Arco, euro 4,00 Tariq Ramadan con Renzo Guolo COME SCRITTURE GIOVANI 2007 Chiara Valerio e Thorsten Palzhoff con Colum della cucina Corrado Assenza e Ugo Vignuzzi 20:30, Palazzo D’Arco, € 8,00 LE BUCOLICHE DI VIRGILIO nella rivisitazione RICONCILIARE SECOLARISMO E CREDO RELIGIOSO McCann. Introduce Chicca Gagliardo. 20:45, Palazzo S.Sebastiano,euro 4,00 Neil Gaiman con Matteo Stefanell di Giorgio Bernardi Perini direzione artistica di Gianfranco De Bosio, musiche 17:45, Palazzo della Ragione, euro 4,00 LA GRAMMATICA DEI MESTIERI 21:45, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste THE PERVERT’S 21:00, Tenda Sordello, ingr. libero SCINTILLE CRITICA DI STAR TREK di Gabriella Zen Libri I, IX, X Pregi, difetti e rarità delle lingue specialistiche e settoriali 4 - La grammatica GUIDE TO CINEMA (2) di Sophie Fiennes, Gran Breta-gna/Austria/Paesi Con Umberto Guidoni, astronauta. 20:45, Cinema Mignon, ingresso libero Pagine Nascoste LA VITA COME dei cantanti John De Leo e Giuseppe Antonelli Bassi, 2006, 50’ 21:00, Teatro Sociale, platea-palchi euro 15,00 loggia-loggione € 10,00 VIAGGIO AZIENDALE di Paolo Muran, Italia, 2006, 84’ con il commento di 18:00, Piazza Castello, euro 4,00 Wole Soyinka con Peter Florence 22:30, Piazza Virgiliana, ingresso libero Eugenio Finardi, Sentieri Selvaggi, Demetrio Volcic e Sergio Secondiano Ermanno Cavazzoni e Gianni Celati BLURANDEVÙ Appuntamenti in blu: gli autori rispondono alle domande Sacchi IL CANTANTE AL MICROFONO Omaggio a Vladimir Vysotskij 20:45, Chiostro del Museo Diocesano, euro 4,00 Chen Guidi e Wu Chuntao dei volontari-conduttori di Festivaletteratura Serena Vitale 21:15, Chiesa di Santa Paola, euro 4,00 LE PORTE REGALI: UN RITRATTO con Angela Terzani Staude LA CINA SENZA MIRACOLO 22:30, Arci Virgilio, euro 4,00 Scienze Confidenziali Antonio Speranza, DI PAVEL FLORENSKIJ Una conferenza-concerto di Luca Scarlini e 20:45, Teatro Bibiena, euro15,00 L’INFANZIA DI SATURNO Tre itinerari Giorgio Turchetti e il pubblico A TEMPO E PER CASO. L’EREDITÀ DI Francesca Della Monica poetico-musicali un progetto di Cristina Barbuti, Carlo Fabiano, Sandro ILYA PRIGOGINE Lombardi, Alexander Lonquich Dipende 21 21:15, Piazza San Leonardo, ingresso libero Caryl Lewis, David Machado e Tutti gli Appuntamenti

ARCO vivo Concerto coro - h. 10.30 Tavoli di Cori Trentino restaurate pale dell’altare della Chiesa 1 settembre lettura a cura di Paola Ruffo - h. 11.30 13 settembre dell’Inviolata Il castello di Arco tra storia e leggenda 28-29 settembre Cortile della Rocca – h. 21.00 Fino al 31 ottobre h. 15.00 – 16.15 – 17.30 Veranda del Casinò Municipale - h. Banda Pietramurata Concerto Un bastione veneziano a Riva del Garda Visita guidata a pagamento 10.00>12.00 Traubenkur – La cura dell’uva 15-16 settembre Mostra Fino al 2 settembre Ampeloterapia en plein air Distribuzione S. Tomaso Festa dell’ua, so fiol, so neza e Fino al 4 novembre Frantoio di Vignole Vota l’arte 2007 – gratuita di mosto e uva con musica dal vivo …fritole Massimo Scolari Mostra Mostre personali: C. Sega, R. Fontanella, 30 settembre 15-16 settembre Fino al 4 novembre A. Gaio, P. Dalmaso, F. Chiarani Veranda del Casinò Municipale - h. Canale della Rocca Mostra “Quadro d’arte” Villino Campi: luogo dell’ambiente e del Mostre personali 10.00>12.00 – 15.00 > 18.00 Traubenkur 15 settembre benessere Fino al 2 settembre – La cura dell’uva Ampeloterapia en plein Cortile della Rocca – h. 21.00 Vociferazioni: Galleria Civica G. Segantini Omaggio a air Distribuzione gratuita di mosto e uva con il violino di Rotschild ROVERETO Vender Mostra fotografica musica dal vivo Casinò Municipale Performance musicale MART: 7 settembre Piazzetta San Giuseppe h. 11.00 Coro Castel Penede Concerto 16 settembre Collezione permanente Tableau h. 21.00 Concerto Coro Castel Spiaggia degli Olivi – h. 10.00>12.00 Drapeau. Capolavori della collezione 8-9 settembre DRENA Traubenkur – La cura dell’uva permanente del Museo A cura di Gabriella Località Prabi – Climbing Stadium Rock 2 settembre Ampeloterapia en plein air Distribuzione Belli MartRovereto. Dal 19 maggio, galleria Master 2007 Competizione internazionale Il castello di Drena tra storia e leggenda gratuita di mosto e uva con musica dal vivo A II piano Dal 23 giugno, galleria B II piano di arrampicata sportiva h. 14.30 – 15.45 – 17.00 21 settembre fino al 23 Settembre LUCA VITONE. GLI 8-9 settembre Visita guidata a pagamento Villino Campi: luogo dell’ambiente e del OCCHI DI SEGANTINI ROCK MASTER 2007 Competizione di 9 settembre benessere – h. 11.00 A cura di: Giorgio Verzotti arrampicata sportiva Il castello di Drena tra storia e leggenda Visita guidata gratuita della mostra fino al 25 Settembre 8 settembre Il castello di Arco tra storia e Visita guidata a pagamento 21-23 settembre MAURICE DENIS. MAESTRO DEL leggenda – h. 15.00 – 16.15 – 17.30 h. 14.30 15.45 17.00 Spiaggia degli Olivi – h. 10.00>12.00 SIMBOLISMO INTERNAZIONALE Visita guidata a pagamento 30 settembre Traubenkur – La cura dell’uva Mostra co-prodotta con:, Musée d’Orsay, 13-30 settembre Castello - Malga Campo - h. 9.00 Ampeloterapia en plein air Distribuzione The Montreal Museum of Fine Arts Centro storico Arco asburgica: Artigianato Gara ciclistica gratuita di mosto e uva con musica dal vivo fino al 7 Ottobre CLAUDIO ABATE, e Tradizione Spettacoli vari e degustazioni Fino al 30 settembre Spiaggia degli Olivi - h. 10.00 > 22.00 Il FOTOGRAFO A cura di: Achille Bonito 14 settembre Castello di Drena Mostra permanente villaggio e l’osteria del gusto e dei sapori Oliva Piazza III Novembre - h. 20.30 di reperti archeologici a pagamento Degustazione e vendita di prodotti tipici fino al 7 Ottobre Arco Moda 2007 Sfilata Naturalmente colore: le emozioni della Spiaggia degli Olivi - h. 21.00 Concerto PERCORSI PRIVATI. LO SGUARDO DI 15 settembre natura Mostra di Ernestina Grillo 21-23 settembre UN COLLEZIONISTA DA BALLA A CHEN Piazza – h. 7.30 > 20.00 Mercatino delle Festival della lettura. Passioni di lettura ZHEN A cura di: Gabriella Belli Pulci Mostra del piccolo antiquariato, DRO Percorsi letterari e Alberto Fiz usato, collezionismo e curiosità 31 agosto-1 settembre 22 settembre fino al 28 Ottobre 15 settembre Centro sportivo Oltra III Ultrasuoni Villino Campi – h. 14.30 > 17.00 Villino SULLE TRACCE DI MAURICE DENIS. Veranda Casinò Municipale - h. 17.00 Complessi e band musicali Campi: luogo dell’ambiente e del benessere SIMBOLISMI AI CONFINI DELL’IMPERO Traubenkur – La cura dell’uva Cerimonia Visite guidate ai Parchi ex Colonia Miralago ASBURGICO d’inaugurazione Distribuzione di mosto ed NAGO e Hotel Du Lac et Du Parc Informazioni e prenotazioni numero verde uva Fino al 9 settembre Forte superiore 22-23 settembre 800 397 760 tel. +39 0464 438 887 15 settembre Giuseppe Balata Mostra permanente di Canale della Rocca Mostra “Quadro d’arte” Orari:mar. – dom. 10.00 - 18.00 ven. Piazza III Novembre – h. 21.30 Arco sotto reperti archeologici a pagamento 22-23 settembre 10.00 - 21.00 lunedì chiuso le stelle Il generale inverno Concerto Portici Municipio 32° Mostra Micologica 16 settembre RIVA DEL GARDA Autunnale TENNO Veranda del Casinò Municipale Fino al 2 settembre 23 settembre Fino al 2 settembre h. 10.00>12.00 – 15.00 > 18.00 Piazza Battisti Impazzalabandainpiazza Spiaggia degli Olivi – h. 12.00 Traubenkur Canale di Tenno Casa degli Artisti Le Traubenkur – La cura dell’uva Festa e concerti promossi dal Corpo – La cura dell’uva A tavola con i piatti tipici favole di La Fontaine Serigrafie colorate a Ampeloterapia en plein air Distribuzione Bandistico di Riva del Garda 2,00 euro Polenta carbonera dei polentari mano del grande pittore Naif Enzo Bellini gratuita di mosto e uva con musica dal 1 settembre Passeggiata con vista di Storo Giacomo Vittone – Il ritorno di Pictor vivo Casinò Municipale - h. 11.00 Coro h. 9.30 > 12.30 euro 3,00 Centro storico, 23 settembre Dominicus nella casa che porta il suo Castel SAT sez. Arco Concerto angoli suggestivi e scorci panoramici: visita Centro storico e Spiaggia Olivi – h. 16.00 > nome Mostra omaggio Parco Arboreto – h. 15.00 Invito al guidata 22.00 Festa di S. Maurizio 5 settembre Parco Arciducale “Arboretum” euro 5,00 1-2 settembre 28-30 settembre Merenda al Borgo – h. 13.00 > 18.00 Teatro e… dolci assaggi della tradizione Parco Pernone – Varone Spiaggia degli Olivi – h. 10.00>12.00 euro10,00 Scopri la storia, l’ambiente e la asburgica Sagra della lumaca Traubenkur – La cura dell’uva gastronomia 16 settembre 3 settembre Ampeloterapia en plein air Distribuzione Chiesa di Bolognano – h. 10.00 Cortile della Rocca – h. 21.00 Notte dei gratuita di mosto e uva con musica dal vivo TORBOLE Concerto per il centenario della chiesa Musei e Vociferazioni con Antonella Cilento Il villaggio e l’osteria del gusto e dei sapori 1 settembre 17 settembre Performance musicale - h. 10.00 > 22.00 Degustazione e vendita Parco Pavese – h. 16.00 Festa dei bambini Arco sotto le stelle Piazza San Giuseppe 4 settembre prodotti tipici Giochi, intrattenimenti e concerto voci – h. 21.00 Incontro con Manlio Sgalambro Spiaggia degli Olivi – h. 21 euro 5,00 Estate Spiaggia degli Olivi – h. 21.00 Concerto bianche 21-22 settembre in terrazza: Le dimore amor non ama! 29 settembre 6 settembre Veranda del Casinò Municipale Pizzicati, arpeggi e colori di fine estate Villino Campi – h. 14.30 > 17.00 Villino Parco Pavese – h. 21.00 h. 10.00>12.00 Traubenkur – La cura Concerto con degustazione di prodotti tipici Campi: luogo dell’ambiente e del benessere Concerto di musica irlandese dell’uva Ampeloterapia en plein air 7 settembre Visite guidate a i Parchi ex Colonia 7 settembre Parco Pavese – h. 21.00 Distribuzione gratuita di mosto e uva con Villino Campi: luogo dell’ambiente e del Miralago e Hotel Du Lac et du Parc Coro Castel Pende Canti tradizionali di musica dal vivo benessere – h. 11.00 Visita guidata gratuita 29 settembre montagna 21 settembre della mostra Sala conferenze Incompiuta - h. 20.30 XII 16 settembre Casinò municipale – h. 21.00 8 settembre Rassegna Ottobre a teatro a pagamento Piazza V. Veneto - h. 10.00>12.00 Elisir d’amore Recital lirico Passeggiata con vista – h. 9.30 > 12.30 29 settembre Traubenkur – La cura dell’uva 22 settembre euro 3,00 Centro storico, angoli suggestivi e Cortile della Rocca - h. 21.00 Vociferazioni: Ampeloterapia en plein air Distribuzione Prabi Climbing Stadium – h. 21.00 scorci panoramici: visita guidata Il gioco di dadi gratuita di mosto e uva con musica dal vivo Palchi aperti Concerto 8-9 settembre Performance musicale 21-23 settembre 23 settembre S. Tomaso Festa dell’ua, so fiol, so neza e 30 settembre Piazza V. Veneto - h. 10.00>12.00 Viale delle Palme – h. 11.00 …fritole Spiaggia degli Olivi – h. 12.00 Traubenkur – La cura dell’uva Trattori d’epoca in piazza 8 settembre Traubenkur La cura dell’uva Ampeloterapia en plein air Distribuzione 23 settembre Piazza Cavour h. 19.00 > 24.00 A tavola con i piatti tipici – i Polentari di gratuita di mosto e uva con musica dal vivo Veranda del Casinò Municipale Corsamatta Corsa goliardica non Tenno euro 2,00 Polenta e peverada 28-30 settembre Traubenkur – La cura dell’uva- competitiva Programma presso gli uffici Fino al 31 ottobre Piazza V. Veneto - h. 10.00>12.00 h. 10.00>12.00 - 15.00 > 18.00 Informazioni dell’APT La Rocca: Museo Civico, Pinacoteca Traubenkur – La cura dell’uva Ampeloterapia en plein air Distribuzione 8 settembre Di eccellenti pitture adorna Mostra sulle con musica dal vivo gratuita di mosto e uva con musica dal Cortile della Rocca - h. 21.00 Federazione

Dipende 22 23 settembre : International Lake Garda Marathon - h. 9.30 Torbole Arco SURFESTIVAL XXI ROCK MASTER Sabato 8 e domenica 9 settembre 2007 ad Arco Dal 7 al 10 settembre prossimi, a Torbole, con il XXI° Rock Master va in scena la più famosa e la sesta edizione del Surfestival antica gara di arrampicata sportiva del mondo, non La manifestazione, dedicata in particolar modo mila visitatori tra curiosi ed appassionati, agli appassionati della “tavola a vela” vide la 40 aziende di settore, riviste specializzate a caso definita la “Wimbledon dell’arrampicata”, luce nel maggio 2002, voluta e organizzata italiane e straniere e la presenza attiva di il più classico e storico dei Trofei dedicato agli dal “circolo surf Torbole”; il circolo surf di importanti televisioni e organi di stampa Torbole fu fondato nel 1979 da dieci soci: oggi, interessati all’evento.La formula di Surfestival atleti della “Difficoltà” che fanno della resistenza e i soci ordinari attualmente iscritti al circolo prevede una prova attiva con tavole, vele dell’arrivare più in alto possibile un’arte. sono circa 400 e da poco esso è diventato e accessori che possono essere testati da un’Associazione Sportiva Dilettantistica con tutti gli appassionati del genere; il calendario La grande kermesse sportiva sarà preceduta personalità giuridica. Surfestival fu ideato per propone inoltre molti eventi: oltre alle gare venerdì 7 settembre dalla serata della seconda mettere a confronto esperienze agonistiche, sportive, tantissime feste, musica, concerti, edizione di Arco Rock Legends, gli Oscar esperienze di mercato e tecnologiche del grill party e la possibilità di imparare l’arte dell’arrampicata che consegneranno il “Salewa mondo del windsurf. L’evento sportivo del windsurf gratuitamente, anche se per Rock Award” e “La Sportiva Competition rappresenta un forte polo d’attrazione per il pochi giorni, dedicata ai giovanissimi, grazie Award”, assegnati rispettivamente al climber mondo del windsurf mondiale, agonistico e alla collaborazione di tutte le scuole veliche che più si è distinto sulla roccia e al miglior commerciale e i numeri da battere quest’anno dell’Alto Garda. atleta della stagione di gara 2005/06. Una sono quelli “da record” del 2006: più di 30 Laura Di Palma Giuria internazionale composta dalle più autorevoli riviste specializzate ha da poco

concluso la prima fase del suo lavoro scegliendo le nominations per Arco Rock Legends 2007, ovvero i candidati in lizza per Angela Eiter, dal suo giovane connazionale i premi che riconoscono le performance dei David Lama e dallo spagnolo Patxi Usobiaga, migliori arrampicatori del mondo. Novità di l’unico ad essere stato nominato per entrambi questa seconda edizione è l'introduzione del i riconoscimenti. bouldering oltre che delle vie monotiro a spit La proclamazione dei vincitori avverrà presso in falesia per il premio dedicato all’arrampicata il Casinò Municipale e sarà condotta da su roccia. Kay Rush giornalista, conduttrice televisiva e radiofonica, oltre che climber e grande sportiva. La serata farà da prologo alle due giornate del Rock Master di sabato 8 e domenica 9 settembre, la gara della leggenda, quella che da 21 anni, ogni primo weekend di settembre, richiama ad Arco migliaia di appassionati. Il Rock Master è un grande rito sportivo ma ArcoRocklegends 2006 anche di “costume”, una vera e propria festa La Giuria ha scelto una rosa di candidati di dell’arrampicata che mette in scena la grande grandissimo rilievo, composta per il SALEWA sfida tra i più forti climber del mondo. ùSulle ROCK AWARD dai due Statunitensi Dave incredibili pareti artificiali del Climbing Stadium Graham e Daniel Woods, dallo spagnolo - il più grande stadio all’aperto d’Europa con Patxi Usobiaga, dal tedesco Andreas i suoi 21 metri d’altezza e i suoi vertiginosi Bindhammer e dal giovanissimo Adam Ondra strapiombi - i campioni dell’arrampicata della Repubblica Ceca, e per LA SPORTIVA mondiale per due intere giornate ingaggiano foto Patrizio Emilio COMPETITION AWARD dall’austriaca una lotta senza quartiere contro la gravità. Solo chi sale più in alto può alzare al cielo il mitico Trofeo. Per gli atleti è un impegno fantastico e durissimo che richiede il massimo della concentrazione e della forma, insieme ad un sapiente uso delle energie. Scegliere la strategia giusta, insieme naturalmente ad un pizzico di fortuna, apre le strade verso la cima della via e della vittoria. Ci vogliono forza e classe per superare gli strapiombi del Rock Master, per non cadere. Ci vuole tutto l’impegno dei campioni al Rock Master, perché, come in tutte le gare epiche, qui conta soprattutto vincere. Il Rock Master è anche un’autentica maratona di tutto ciò che fa arrampicata. Oltre alla classicissima gara del Trofeo Rock Master, sull’altissima parete del Climbing Stadium si può assistere al Parallelo di velocità dei centometristi dell’arrampicata. Mentre sui blocchi alti 4-5 metri si disputa il Sint Rock Boulder Contest, la specialissima gara di Bouldering con problemi verticali e oltre la verticale, “impossibili” da risolvere. Al Trofeo Rock Master 2007 parteciperanno 10 climbers nella categoria maschile e 10 in quella femminile, invitati in base alla Classifica Mondiale Permanente, per essere i più forti al mondo in questa specialità. Il sabato ci sarà la prova “a vista” (su una via mai provata dagli atleti), a cui farà seguito, domenica, la prova sulla via “lavorata”. I “punteggi” – ossia l’altezza raggiunta in ciascuna via - ottenuti dai singoli atleti si sommano per formare la classifica finale.

Dipende 23 Riva del Garda (TN) Trento VILLINO CAMPI LA SCIMMIA NUDA luogo dell’ambiente e del benessere STORIA NATURALE DELL’UMANITA’ Nello splendido palazzo in riva al lago di Garda importanti passaggi culturali, con l’acqua Scienza e arte in una mostra interattiva – che fu adiacenza del «Dr. Hartungen’s protagonista di un dibattito anche locale e di Sanatorium» e che oggi ospita il Centro di tensioni di portata mondiale, e in prospettiva “Gli esseri umani sono animali. Possiamo talvolta essere dei mostri, altre volte individui valorizzazione scientifica del Garda – si svolge elemento decisivo degli equilibri geopolitici. meravigliosi, ma siamo pur sempre animali. Magari ci piacerebbe pensare di essere un lavoro di sensibilizzazione ambientale La mostra offre al visitatore una possibilità degli angeli caduti dal cielo, ma in realtà siamo scimmie in posizione eretta.” che si trova dentro un rapporto di continuità in più: sperimentare concretamente, sul (Desmond Morris - ‘The Human Animal, 1994) col passato e con la funzione che già alla proprio corpo, gli effetti delle luci colorate, fine dell’Ottocento era legata alla cura e al elementi fondanti la cromoterapia. Per le benessere. L’idea di questa mostra è stata scuole sono disponibili le visite guidate, oltre ispirata dai tantissimi frequentatori del al nuovo progetto didattico «verde blu». Villino, che spesso chiedono informazioni sia Tra gli appuntamenti della mostra-evento, sull’edificio e la sua storia, che sul luogo in si segnala in ottobre una giornata di studio cui è immerso. Una storia affascinante, legata sul tema: «Qualità, ambientale e benessere, com’è all’ambiente particolare in cui ha avuto nella storia ed oggi». Il percorso espositivo è luogo: nato come adiacenza del sanatorio von affiancato da un inedito filmato di narrazione Hartungen (siamo alla fine dell’Ottocento), storica e di approfondimento sul Villino il Villino Campi dal 1998 è sede del Centro Campi d’oggi: il visitatore può percorrere e di valorizzazione scientifica del Garda, e da rivisitare le trasformazioni della fascia lago allora ospita attività educative pensate per rivana, dentro le suggestioni evocate dalle costruire e promuovere una nuova coscienza vicende di un’epoca d’immutato fascino, dai ambientale: una diversa sensibilità alle attuali personaggi fondatori e dai protagonisti delle emergenze del territorio, dell’aria e dell’acqua, strutture di cura, non ultimo dai loro celebri e il riferimento provinciale per la conoscenza, e assidui frequentatori.Durante gli anni di la divulgazione e la sensibilizzazione sulle attività del sanatorio von Hartungen, infatti, L’uomo, il suo lungo percorso evolutivo, civile, di altre specie animali prima di noi; l’abilità tematiche degli ambienti lacustri e del Riva del Garda ebbe una notevole notorietà storico, culturale, tecnologico, il suo rapporto nelle diverse abilità confrontata tra uomini ed ciclo dell’acqua, con riferimento particolare in tutta la Mitteleuropa: scrittori, intellettuali, con la natura, con gli animali, con se stesso; animali. Il desiderio di abbellire, ornare e, di all’ecosistema del Garda. A distanza d’un scienziati, nobili ed esponenti dell’alta questi ed altri aspetti sono al centro della conseguenza, l’origine dell’arte in varie forme: secolo, e con le trasformazioni avvenute in borghesia la frequentarono sia per il clima e rassegna in cui vengono riunite antropologia, ornamenti di piume, perle, pietre (Dalla Nuova questi decenni, il tema del benessere rimane la vegetazione dai caratteri mediterranei, sia archeologia, paleontologia, zoologia, genetica Guinea, Indonesia, Brasile…), pregevoli la vocazione naturale del Villino Campi e di per i metodi di cura naturalistici. Tra questi, ed arte, tematiche che hanno sempre statuine con figure di Veneri di diverse età questo angolo del lungolago rivano. Heinrich e Thomas Mann, Franz Kafka, Max caratterizzato l’esistenza umana. Tutto preistoriche; la serie completa (riunita per la Sorprendenti i punti di contatto tra l’odierna e Otto Brod, Max Oppenheimer, Hermann e questo ci viene illustrato tramite reperti prima volta per questo evento) delle pietre naturopatia e i metodi di cura del «Dr. Cläre Sudermann, Cesare Lombroso, Rudolf archeologici, documenti preziosi, fotografie, dipinte con figure antropomorfe conservate nei Hartungen’s Sanatorium»: già agli inizi del Steiner. Un’attenzione particolare e doverosa filmati, opere d’arte contemporanea, odori, musei italiani; anche qui postazioni interattive, Novecento si curava non la malattia ma è dedicata alle straordinarie caratteristiche voci, oltre a spazi interattivi, supporti grafici l’opera di Claudia Losi ‘Ciottoli’, studio italiano l’ammalato, si fondava la prevenzione su naturali della zona in cui sorge il Villino Campi, e didattici (allestimento firmato da FABRICA, di geopoetica sull’arte del ricamo. un’educazione sanitaria che investiva tutto da cui la sua vocazione e il suo ruolo odierno centro di ricerca sulla comunicazione del Un’anteprima assoluta per il nostro paese: l’arco di tempo dell’esistenza. Il che significava quale Centro di valorizzazione scientifica del gruppo Benetton). Recenti studi scientifici e le opere di ‘Congo’, uno scimpanzé-pittore igiene della casa e ventilazione; rapporto Garda. Per chi è interessato ad approfondire biologici hanno dimostrato che più del 98% studiato da Morris fin dagli anni Cinquanta. corretto con la natura, il vento, l’acqua, il i temi della mostra è disponibile un’ampia del patrimonio genetico degli esseri umani Le composizioni astratte dell’animale, righe, sole; alimentazione e metodi di cura naturali. guida in tre lingue, con testi storici di Maria coincide con quello degli scimpanzé: forti segni, curve, hanno ingannato molti critici Tra questi, le «capanne d’aria», costruzioni Luisa Crosina e schede sulla naturopatia di somiglianze tra noi e i nostri parenti animali d’arte, da loro ritenute opere di artisti come in legno con ampie finestre senza vetri che, Ida Ferrari. Il progetto e il coordinamento della più prossimi non solo geneticamente ma Morris Louis, Hans Hartung, Jackson Pollock, al pari della veranda sul lago, del molo, della mostra sono curati da Fiorenza Tisi. comportamentali, dal punto di vista sociale alcune tele dei quali qui esposte assumono spiaggia e del lago stesso, erano sfruttate per e, per certi versi, anche culturale. Partendo ruoli comparativi davvero sorprendenti. INFO: tel.0464 556968 fax: 0464 555773 da questi concetti è stata concepita quindi L’uomo è l’unico animale dedito all’agricoltura i benefici dell’Ora, il vento estivo caratteristico Villino Campi, Riva del Garda via Christoph dell’Alto Garda. Uno stimolo di riflessione e von Hartungen, 4 – località «Sabbioni» l’attuale mostra che rispecchia benissimo il e all’allevamento; questo gli ha permesso ORARIO Dal 28 agosto al 4 novembre martedì approfondimento in un momento storico di pensiero di molti filosofi e studiosi sul ‘da dove di evolversi, di aumentare le proprie - venerdì : ore 10 -12 e 14 -16; sabato, veniamo, dove siamo, dove andremo’. Ispirata capacità commerciali ma spesso di influire emergenza ambientale che ancora attende domenica, festivi e lunedì chiuso. ad un altro celebre libro ‘Il terzo scimpanzé del negativamente sull’ambiente in cui egli è biologo e fisiologo Jared Diamone (convinto inserito, causando anche malattie, epidemie. evoluzionista) questa rassegna ruota Immagini fotografiche di Rodolfo Rensi, del attorno a due principali nuclei : ‘l’animale- 1950 circa, e di Ursula Beohuver (2002) TRAUBENKUR uomo’ e ‘L’unicità dell’uomo’comprendenti sulla vita contadina sono esposte accanto Sul lago il gusto di rigenerarsi con l’uva diverse sezioni tematiche. L’animale-uomo; ad oggetti, utensili preistorici e moderni, oltre somiglianze anatomiche, genetiche tra a strumenti per la caccia dei Boscimani del dal 15 al 30 settembre uomo e scimpanzé. Postazioni informatiche, Kalahari. Questo percorso si conclude con interattive, strumenti anatomici di fine lo studio del tema della violenza dell’uomo Erano gli anni a cavallo tra ‘800 e ‘900 e gli Per maggiori informazioni e prenotazioni, lista Ottocento per la prima autopsia italiana sull’uomo e dell’uomo sulla natura, la bramosia ospiti provenienti dall’élite mitteleuropea si completa degli alberghi e degli hotel che hanno su queste scimmie, calchi di crani, fossili di conquista, la competizione, la sopraffazione; davano appuntamento alla fine della stagione aderito all’iniziativa:www.gardatrentino.it di animali, strumenti in selce utilizzati nel vediamo scene rupestri di guerra, strumenti estiva nella meravigliosa conca dell’Alto tempo, analisi genetiche sull’etnia dei ladini di guerra delle tribù del Congo accostate alle Garda, ora Trentino, per godersi il clima mite per comprendere meglio gli stadi evolutivi serigrafie contemporanee di Luba Lukova: e benefico. TRAUBENKUR del genere ominide. Il posto dell’uomo nella le serie ‘Peace’ e ‘Chrime’ e alle serigrafie Chi approfittava di questo periodo, si dedicava 15-30 settembre natura. Lo studio delle origini dell’uomo prima e di Andy Warhol (1983) su diverse specie di alla cura del proprio corpo, traendo benefici Sul lago il gusto di rigenerarsi con l’uva dopo le teorie di Charles Darwin; ricostruzioni, animali in estinzione. Insomma, una mostra dalla famosa Traubenkur o, per meglio dire, Distribuzione gratuita di mosto ed uva stampe, libri antichi e i particolare trittico da vedere per capire meglio quella ‘macchina «Cura dell’uva». E se già allora, tra i fasti della ‘Creazione dell’uomo’ dell’artista italiano Tano meravigliosa’ chiamata uomo, per riflettere sul 21 settembre corte Asburgica, si cercava giovamento in un Festa ed alcune installazioni. La sessualità; futuro che ci aspetta e soprattutto su quanto La cura dell’uva Piccolo viaggio tra le salutare prodotto naturale, a maggior ragione fondamentale componente della storia della verrà ereditato domani in base alle nostre oggi disintossicare il corpo e la mente in un cantine della produzione eccellente vita sulla Terra – sia vegetale che animale, scelte di oggi. ambiente ideale è una necessità. - h. 13.30 > 18.00 Tour in autobus con oggetto da sempre di studi, ricerche, saggi. La mostra è organizzata dal Museo Tridentino La cura dell’uva, un regime dietetico di grande degustazioni euro 12,00 Il tema dell’amplesso e quello della Dea Madre di Scienze Naturali in collaborazione con il valore terapeutico; il Garda trentino è la natura 22 settembre è rappresentato da vari manufatti, statue Museo Tridentino di Storia Naturale di Udine intorno a voi che vi invita al riposo, allo sport e La cura dell’uva Déjeuner sur l’herbe - h. lignee, vasi, copricapo rituali ed una particolare e il Museo Regionale di Scienze Naturali di al divertimento. La Traubenkur viene proposta 10.30 > 14.30 Passeggiando in bicicletta terracotta ostetrica con busto di donna incinta Torino con il patrocinio di varie Istituzioni dall’Azienda di Promozione Turistica del Garda tra vigneti e frutteti con picnic all’aria aperta verso il parto di metà Settecento. Il piacere pubbliche nazionali e regionali; ideata e curata trentino con l’adesione di numerosi alberghi e le relazioni sessuali nel tempo. Video sui da Claudia Lauro, responsabile scientifico euro10,00 del proprio ambito. Oltre alla distribuzione comportamenti tra animali, accessori per la Michele Lanziger con un autorevole folto dell’uva e del mosto, nelle diverse località 28 settembre ‘soddisfazione’ umana, statuette di origine comitato scientifico composto da studiosi e e negli hotel che aderiscono all’iniziativa, La cura dell’uva Piccolo viaggio tra le sudamericana, africana e di altri paesi. professori esperti in materia e la collaborazione potrete partecipare a visite guidate fra natura cantine della produzione eccellente L’unicità dell’uomo?; gli elementi base per speciale di Desmond Morris. e cultura, assistere a concerti, divertirvi con - h. 13.30 > 18.00 Tour in autobus con l’uomo, essere unico e superiore: mani Collaborazione generale ed Ufficio Stampa: intrattenimenti vari e degustare i vini, le grappe degustazioni euro 12,00 e cervello, mezzi strettamente collegati Villaggio Globale International. e gli spumanti del Trentino, ai quali è dedicata 29 settembre per operare, sentire, percepire, pensare; Museo Tridentino di Scienze Naturali – Via una mostra presso il Casinò Municipale di La cura dell’uva Déjeuner sur l’herbe - h. l’importanza di questi organi e le ricerche Calepina 14, Trento. Fino al 6 Gennaio 2008 ; Arco, dove sarà anche possibile partecipare a 10.30 > 14.30 Passeggiando in bicicletta attorno ad essi: calchi e modelli anatomici orari: da martedì a domenica 10-18 (chiusura degustazioni guidate con l’aiuto di un esperto di mani e piedi di scimmie antropomorfe, biglietteria a 17.30). Chiuso lunedì non festivi, sommelier. Tutto questo perché Cura dell’uva tra vigneti e frutteti con picnic all’aria aperta sezioni di cervello, crani, anatomia comparata 1 Novembre, Natale, Capodanno. Info : 0461- è per il Trentino “Cura dell’ospitalità”. euro 10,00 di cervelli animali. Il linguaggio, l’arte, 270311 ; www.mtsn.tn.it Dipende 24 l’agricoltura, il sesso, la violenza, prerogative Fabio Giuliani Riva del Garda Trento MASSIMO SCOLARI ORI DEI CAVALIERI

Una mostra sul lavoro Estratto dal testo: Passaggio a Riva, DELLE STEPPE introduzione al catalogo di Giovanni Collezioni dai musei dell’Ucraina. Un nuovo di Scolari costituisce Marzari: una testimonianza Il luogo prescelto è Riva del Garda: “Non suggestivo appuntamento artistico-culturale al posso immaginare un luogo più ispirato Castello del Buonconsiglio di Trento. L’evento singolare, su un lavoro per questa mostra” afferma, con molta molto complesso, ragione, in una lettera, Léon Krier. Riva per il 2007 è incentrato sulle vicende riguardanti è uno scenario singolare e impegnativo, un territorio dell’Est Europa esteso tra la foce intenso, anche sicuramente non casuale quando si tratta di anomalo nel panorama intraprendere precise scelte culturali. del Danubio e l’Asia Centrale, praticamente tre Una singolare e potente relazione si instaura delle mode correnti, tra la morfologia fisica e immaginaria del quarti della Russia. Paesaggi spesso brulli, pochi superficialmente paesaggio di Riva e la mostra di Scolari. Nata agglomerati sparsi qua e là... come riproposizione degli splendidi acquerelli, “trascurato” dalla ribalta nello stupore e nella meraviglia suscitati Queste sono le steppe, da secoli teatro di dalle centinaia di bellissimi disegni sparsi vicende diverse, tra realtà e leggenda, oggetto mediatica e dall’industria in numerosi taccuini, è diventata specchio di continuo interesse da parte di studiosi, degli eventi, ma non della vastità della riflessione e del lavoro letterati, geografi, scrittori. Fin dall’antichità in non conosciuto di questo poliedrico artista queste vaste aree si alternavano popolazioni per questo sconosciuto, intellettuale. L’ampia gamma dei materiali dedite al nomadismo: tra queste si distinsero, anzi oggetto di culto scelti rende conto dello scavo nel profondo, secondo gli storici greci (Erodoto), gruppi condotto in lunghi “periodi di apnea”, come dominanti come gli Sciti, i Cìmmeri, i Sarmàti, presso gli ambienti più lui li chiama, seguiti da folgoranti riemersioni, gli Unni, gli Avari, i Goti, popoli di carattere avanzati del pensiero con opere come le installazioni delle Biennali spesso selvaggio bramosi di conquiste veneziane o di palazzo Barbaran da Porto a territoriali. Alla storia essi non lasciarono testi architettonico. Vicenza. scritti, famosi monumenti come gli antichi Egizi, i Greci o i Romani, ma prevalentemente oggetti oltre il cielo d’oro, testimonianza delle loro tradizioni sociali e di culto rinvenuti nelle tombe dei principi dall’Ottocento fino ai giorni nostri. La mostra di Trento ospita quindi circa 400 pezzi prestati dai più importanti musei ucraini e visibili per la prima volta in Italia: armi, gioielli, diademi, secolo d. C.), per la prima volta visibile in Italia, finimenti per cavalli, servizi da cerimonia per rinvenuto sulle coste del Mar Nero. banchetti per un tempo compreso tra il primo 6) Il principe nomade e il suo potere politico, millennio a. C. e l’invasione dell’Orda d’Oro (i militare e sociale; spade rivestite d’oro, e Mongoli) nel 13mo secolo dopo Cristo. d’argento, cinture ornate, elmi quali simbolo Questa rassegna intende anche far conoscere di forza ed autorità: capolavori da orafi meglio un periodo storico ed un ambiente raffinatissimi. – quello delle popolazioni nomadi – forse 7) Rappresentazioni in oro, argento e meno conosciuto rispetto ad altre civiltà. Il terracotta dei cavalieri delle steppe, alcuni percorso espositivo è diviso in varie sezioni scoperti recentemente. Un altro gruppo di comprendenti tematiche corredate da oggetti opere comprende morsi di cavallo usati dalla esplicativi. tribù dei Cìmmeri (8vo e 7mo secolo a. C.), 1) Agricoltori ed allevatori sedentari; statuette e qui si notano gli scambi con le culture ed in terracotta (idoli, divinità – forse la Dea abitudini nell’Europa occidentale riguardo le madre). Un raro carro tipico di allora (Kibitka, bardature equine. 1mo e 2do secolo d.C.) dal Museo di Odessa: 8)Vasi di origine greca con accessori per la L’attenzione della mostra, non verte su una selezione di opere, bensì sul complesso lavoro la loro casa mobile, antesignana della mescita del vino, pedine e pezzi in avorio che racconta, come scrive Daniele Del Giudice, “le multiple attività, architettura, pittura, roulotte e dei camper; particolari modellini per il gioco degli scacchi, oggetti-simbolo scultura, scrittura” che determinano la “caratteristica rarissima” e l’“assoluta singolarità” di di questa si pensa rappresentassero lo del tenore di vita dei principi. gli scambi tra Massimo Scolari, mettendo in evidenza gli strumenti del suo operare. Il campo di indagine è spirito protettore della casa e del villaggio. Oriente ed Occidente. sempre teorico. Scolari ragiona con le figure e con gli scritti. Come sottolinea Carlo Bertelli 2) La nobiltà, i viaggi; lo Yurta, grande tenda 9) Religiosità e culto; Oggetti dal significato “ragiona sui segreti dell’arte. Specialmente sul segreto maggiore che è la rappresentazione di feltro e legno con annessi e connessi magico e religioso, rituale e simbolico, dello spazio”.È tramite il disegno, nelle varie fasi, dallo schizzo al disegno tecnico - disegno (arredi, accessori). L’esemplare esposto è specchi in bronzo, vasi decorati con figure di pensato – che si rivela la complessità della sua arte. Attraverso il disegno e il ragionare sul concesso dall’Università di Bologna dove è animali, ancora coppe rituali ed altre preziose disegno infatti si attiva il difficile meccanismo di “incorporazione” dei dati conoscitivi: una stato anche restaurato. (www.sma.unibo.it ) significative realizzazioni. vera e propria “metafisica del disegno” che sovrintende i temi contenuti nella pittura, nelle 3) L’immaginario mitologico; i più alti momenti La mostra è curata da Gianluca Bonora, architetture, nel design e negli scritti. Un’intensa passione didattica pervade la ricerca e il lavoro dell’espressione artistica dei popoli nomadi. specialista in archeologia dell’Asia, e da di Massimo Scolari. Una passione che si configura come un continuo riflettere sull’architettura Qui ammiriamo una bellissima coppa rituale Franco Marzatico, direttore del Castello del – “l’architettura intesa come ideazione” – sorretta da un’inclinazione archeologica autentica e tutta d’oro con decorazioni di animali: sei Buonconsiglio. L’allestimento (su 1400 metri dottissima. Nel continuo confronto con il passato è possibile intravedere il senso, il significato teste di cavallo e un delfino in oro e cristallo quadri in 14 sale) è dell’architetto Michelangelo profondo delle forme, quindi la possibilità di pensare ancora l’architettura, intesa come di rocca. Lupo. “concezione”, “l’aspetto della forma, il suo carattere eidetico, non la costruzione”. La profondità 4) Ricostruzione di un tumulo funerario, dello scavo alla ricerca di una scintilla illuminante, è testimoniata dal volume "Il disegno Kursan, tomba dei cavalieri nomadi. Castello del Buonconsiglio, Via. B. Clesio 5, obliquo – una storia dell’antiprospettiva", scritto, come ha evidenziato James Ackerman, da 5) Lo sfarzo, il lusso; lo stile di vita, Trento ; www.buonconsiglio.it “un maestro della ricerca storica”. L’obiettivo della mostra e del catalogo però non è solo l’abbigliamento, il gusto delle principesse Orari : Da martedì a domenica 10.00 -18.00 ; quello di illustrare il rigore e la coerenza dell’opera di Scolari. Contestualmente infatti si vuole nomadiche: ornamenti d’oro con ricami, chiuso il lunedì ; fino al 4 Novembre 2007 avviare una riflessione critica, che sia anche la valutazione dell’apporto di Massimo Scolari al pendenti, orecchini; qui spicca il girocollo con www.oridellesteppe.it dibattito sull’architettura, sull’arte. Accedere ad un’opera come quella di Scolari, che ha scelto pendente a farfalla con oro e faste vitree (1mo catalogo Silvana Editoriale. rilkianamente di “attenersi al difficile”, come affermazione di una certezza indiscussa, può essere effettivamente un percorso molto arduo. Nonostante le sue immagini, i suoi paesaggi, le sue opere emanino una potente forza attrattiva, tuttavia esse risultano altrettanto potentemente enigmatiche: “entrare potrà non essere facile” conferma Joseph Rykwert. Forse perchè il loro enigma è frutto di una correzione implacabile ed è sorretto da una categoria oggi molto rara, la precisione, “la luce della precisione”, quella luce che include Massimo Scolari nella cerchia degli “eletti imperdonabili”, direbbe Cristina Campo. Massimo Scolari (Novi Ligure, 1943). Ordinario di disegno all’Istituto Universitario di Architettura dal 1973 al 2000, a partire dal 1975 è stato chiamato come Visiting Professor in numerose università europee e americane. Ora insegna alla Yale School of Architecture di New Haven. E’ stato redattore di “Controspazio”, “Casabella” e direttore della rivista di arti letteratura e musica “Eidos”. La sua formazione ha origine a Milano dove, prima come studente e poi come assistente, ha lavorato con Aldo Rossi.La sua più recente installazione, una torre di Babele diroccata, è stata esposta alla IX Mostra Internazionale di www.deltaelettronica.it Architettura della Biennale di Venezia 2004.Dal 1988-1989 disegna mobili per la Giorgetti di cui è stato Art Director fino al 2001. Via Repubblica Argentina, 24/32 Brescia MASSIMO SCOLARI - 9 settembre - 4 novembre a cura di Giovanni Marzari - catalogo Skira Tel.030.226272 r.a. fax 030.222372 inaugurazione domenica 9 settembre ore 11.00 Museo di Riva del Garda, piazza Cesare Battisti n. 3, Riva del Garda, (TN) orari: 10.00 - 18.00. chiuso il lunedì tel. 0464 573869, fax 0464 521680 www.comune.rivadelgarda.tn.it/museo Dipende 25 Tutti gli Appuntamenti

RIVIERA DEGLI OLIVI classe Optimist. CENTRO NAUTICO organizzata dal Comitato podistico. 15, 22, 29 settembre BARDOLINO 045 7210816 COMUNE 045 6459929 AUTUNNO D’ORO Paese. Passeggiata BARDOLINO 23 settembre FRAZ.CALMASINO 21-23 settembre guidata sulla rocca, mostra mercato sapori Fino al 15 ottobre PASSEGGIATA TRA LE CANTINE DI 43° FESTA DELL’UVA E DEL VINO del Garda, cura dell’uva. CURA DELL’UVA P.tta Preonda. CALMASINO Campo sportivo. Visita Piazza centrale. Festa con stands 16, 23, 30 settembre info Comune 045 6213246 alle Az.Vinicole a piedi o a cavallo con enogastronomici, musica e ballo, AUTUNNO D’ORO Paese. Visita guidata 2 settembre degustazione vini e prodotti tipici. degustazioni vini, convegno, concorso Garda, mostra mercato, cura dell’uva, IV TROFEO ISOTTA GIUSEPPE (SPADI’) 26 settembre di poesia dialettale veronese, mostre, concerto. COMUNE 045 6208428 Porto di Bardolino.Ore 6:00 Gara di pesca TRADIZIONALE CONCERTO IN PIAZZA rappresentazioni della civiltà contadina, 17-24 settembre aperta a tutti. Iscrizioni al porto fino alle ore Piazza Matteotti.Ore 21:30 premiazioni del concorso produttori uve e AUTUNNO D’ORO .Mostra fotografica 11:00 - pranzo in compagnia a conclusione. 27 settembre Bardolino vino. diapositive, cura dell’uva. 3 settembre INAUGURAZIONE DELLA FESTA 22 settembre Color slide projections, grape cure CONCERTO DELLA FILARMONICA DI DELL’UVA E DEL VINO Lungolago.Ore VISITA GUIDATA Municipio e centro COMUNE 045 6208428 BARDOLINO Piazza Matteotti. Ore 21:30 18:00 Festoso “Varo” della festa con taglio storico.Dalle 16:00 alle 18:30 Visita guidata 18 settembre 5 settembre del nastro, e apertura chioschi. al centro storico ed alla Villa Bagolini CONCERTO DEL CORO LA ROCCA DI TRADIZIONALE CONCERTO IN PIAZZA 27 settembre-1 ottobre con ritrovo al Municipio di Castelnuovo, GARDA Lungolago Regina Piazza Matteotti. Ore 21:30 77ª FESTA DELL’UVA E DEL VINO partecipazione gratuita. C.T.G. Adelaide. COMUNE 045 6208428 6-11 settembre BARDOLINO Centro e Lungolago. 23 settembre 18-25 settembre SAGRA DEI OSEI A CISANO Centro Manifestazione enogastronomica di CONCORSO DI POESIA DIALETTALE AUTUNNO D’ORO Paese.Mountain bike e dintorni di Cisano. Manifestazione promozione dei prodotti locali:vino ed Brolo del Castello, giardino pubblico. con guida, cura dell’uva. centenaria a carattere venatorio con olio. Stands per la degustazione,mostre Premiazione del Concorso di poesia 19-26 settembre esposizioni, gare, enogastronomia e fotografiche,spettacoli di intrattenimento, dialettale veronese della Città di AUTUNNO D’ORO Paese. Escursione spettacolo pirotecnico finale. www.sisan.it concorsi migliori vini ed uve. Spettacolo Castelnuovo del Garda, alla 3° Edizione. guidata a Verona, cura dell’uva. 10 settembre Pirotecnico la serata conclusiva. 20-27 settembre CONCERTO DELLA FILARMONICA DI 28 settembre-1 ottobre CAVAION AUTUNNO D’ORO Paese. Corso di BARDOLINO Piazza Matteotti. Ore 21:30 Festa dell’uva e del vino Bardolino Fino al 2 settembre cucina, incisioni rupestri a piedi, serata Concerto vocale. Classico DOC FRAZ. SEGA SAGRA DI S. GAETANO jazz, cura dell’uva.COMUNE 045 6208428 12 settembre 30 settembre Piazza S. Gaetano. Antica sagra paesana 21-28 settembre TRADIZIONALE CONCERTO IN PIAZZA CONCERTO DELL’UVA Piazza Matteotti. con stand gastronomici e intrattenimenti AUTUNNO D’ORO Paese. Tour in Piazza Matteotti. Ore 21:30 Ore 21:30 Concerto in Piazza in occasione musicali. COMUNE 045 6265712 valpolicella, corpi bandistici, cura dell’uva. 14 settembre della Festa del Uva. 8 settembre 25 settembre MUSICA SULL’ACQUA Porto di Bardolino. FRAZ. SEGA “NON SPARATE SUL CONCERTO DEL CORO LA ROCCA DI Ore 21:00 Concerto degli Maidstone Youth BRENZONE POSTINO” Piazza S.Gaetano. Recita GARDA Lungolago Regina Orchestra, dal classico al popolare. 1 settembre il gruppo Teatro dell’Attorchio, Regia Adelaide.COMUNE 045 6208428 15-16 settembre fraz. Assenza CONCERTO DI POLIFONIA E.Regattieri (Interi: euro 8,00 - Ridotti: euro GIORNATA DEL VOLONTARIATO SACRA Chiesa Romanica di S. Nicolò. 6,00 - Ridotti ragazzi 6/15 a.: euro 4,00) LAZISE Piazza del Porto. Tutta la giornata Concerto di musica classica. 8 settembre 9 settembre Pacengo Enogastronomia e musica per raccolta Fondazione Campo 045 7420076 MOSTRA D’ARTE Corte Torcolo. XXIII^ PASINGANA Corsa podistica. fondi a/f Ass.ni umanitarie locali. 3 settembre 3° Biennale d’Incisione -Polanski. GRUPPO MARCIATORI DI PACENGO 16 settembre FRAZ. CASTELLO APPUNTAMENTO COMUNE 045 6265712 045 7590373 MERCATO DELL’ANTIQUARIATO TEATRALE CON ROBERTO 22 settembre Lungolago.Ore 9:00-18:00 Mercato PULIERO. “LA PUTTA ONORATA” DI COSTERMANO 4^ ed. Trofeo “Marco Martini” dell’antiquariato, modernato, artigianato e CARLO GOLDONI Castello, Centro 2 settembre (quadrangolare di calcio a 11) Loc. Le hobbistica. Ricreativo S. Maria. (In caso di piggia sarà MAGNABIKE Loc. Albarè, Villa Giuliari. Greghe Associazione sportiva amatori 16 settembre-14 ottobre effettuato giovedì 06/09). Biciclettata di 15 km tra sentieri corti, calcio Lazise “ROSSO BARDOLINO” Barchessa 3 settembre cantine e fattorie con assaggi e pranzo 30 settembre Rambaldi. Collettiva dell’Associazione FRAZ. CASTELLO SPETTACOLO: finale.COMUNE 045 6200070 FESTA AVIS-AIDO Centro paese. Noneart. 340-5215796 339-5054525 STRAPAESE CANTI E AMORI DI TERRE 9 settembre AVIS-AIDO 045 6445130 17 settembre NOSTRANE Castello, Centro Ricreativo S. VISITA GUIDATA Villa Giuliari.Ore 14:30 30 settembre CONCERTO DELLA FILARMONICA DI Maria. Spettacolo teatrale. Visita guidata a villa Torri Giuliari e al suo FRAZ. COLA’ PEDALATA TRA BORGHI BARDOLINO Chiesa Parrocchiale. 29 settembre splendido parco. C.T.G 340 8258834 E CANTINE ASSOCIAZIONE GENS Ore 21:30 Concerto vocale. FRAZ. PRADA FESTA DI SAN MICHELE 23 settembre CLAUDIA 045 6445130 19 settembre Prada.Fiera di prodotti agricoli e prodotti MAGNALONGA Albarè.Ore 8:30 TRADIZIONALE CONCERTO IN PIAZZA tipici. COMITATO FESTA DI PRADA Passeggiata enogastronomica sui MALCESINE Piazza Matteotti. Ore 21:30 045 7420076 sentieri di Costermano . Fino al 15 ottobre 21-23 settembre CASTELNUOVO DEL GARDA CASA DI GOETHE – MOSTRA Castello “PARCHI DEL VENETO IN PIAZZA” Fino al 2 settembre GARDA Casermetta. Mostra di scultura e Lungolago Riva Cornicello. FESTIVAL DELLE IDEE Brolo del castello. 2-9 settembre fotografia. COMUNE 045 7400044 Ore 9:00-18:00 La Regione presenta i Mostra mercato dell’artigianato. Palazzetto Esposizioni Comune – mostra Fino al 15 ottobre Parchi Naturali del Veneto. 07-10 settembre fotografica dal titolo “Mondi Sommersi” - a MOSTRA DI SCULTURE AFRICANE COMUNE 045 6213246 FESTA DEL PATRONO Parco della cura del circolo Fotografico “Città di Garda” Cortili del Castello 22 settembre Parrocchia, via Fermi. Festa patronale con Fino al 7 ottobre COMUNE 045 7400044 MUSICA SULL’ACQUA Porto di Bardolino. stands enogastronomici, musica e ballo. “TAMARA DE LEMPICKA” MOSTRA A Fino al 20 ottobre Ore 21:00 Concerto degli Maidstone Youth 8 settembre CURA DI TIMON MONTI Palazzo Carlotti. MOSTRA DI FOTOGRAFIA Sala Labia Orchestra, dal classico al popolare. FRAZ. CAMALAVICINA EMOZIONI A Mostra d’arte. COMUNE 045 6208428 del Castello. Personale di Bonacini 22 settembre SETTEMBRE Ex scuole. Ore 20:30 Serata www.comunedigarda.it Luciano. COMUNE 045 7400044 DEGUSTAZIONE VINI BARDOLINO PER di poesia e musica con ingresso gratuito. 4 settembre Fino al 30 settembre PREMIAZIONE “MIGLIOR VINO 2006” 14-16 settembre CONCERTO DEL CORO LA ROCCA DI MOSTRA DI FOTOGRAFIA Chiesa di San Piazza del Porto. Ore 10:00 Vini Bardolino FRAZ. SANDRA’ METTING DI GARDA P.zza della libertà. 21:00 Rocco. Personale di Amendola Aurelio. Classico DOC e Bardolino Superiore DOCG GIOCOLERIA Teatro comunale DIM. 9 settembre COMUNE 045 7400837 in lizza. COMUNE 045 6213246 Incontro tra adetti e interessati al mondo MANIF.CINOFILA Lungolago Regina 6 settembre 23 settembre della giocoleria. COMUNE 045 6459929 Adelaide. Manifestazione cinofila pro scuola GRAN GALA’ LIRICO Teatro del PRIMA DELLA FESTA - SPETTACOLO 15-16 settembre cani guida per ciechi. Castello. Ore 21:15 Concerto lirico. DEI BARCONI Davanti al porto di FRAZ. SANDRA’ VERONA TOUR 11 settembre COMUNE 045 7400837 Bardolino.Mattinata Gli antichi mercantili Circolo Ippico Gardesano. Concorso CONCERTO DEL CORO LA ROCCA DI 6-9 settembre San Nicolò e Siora Veronica veleggiano Ippico Nazionale con stand gastronomici, GARDA P.tta della libertà.Ore 21:00 ADRENALINA ACRO WORLD CUP davanti al porto di Bardolino. 045 6213246 mercatino, musica, sfilate e animazioni con 15 settembre 2007 Loc. Polpere. Coppa del mondo di 23 settembre cavalli e carrozze. CONCERTO Lungolago Regina Adelaide. parapendio acrobatico. TROFEO MARIO DE BENI - REGATA 16 settembre Grande concerto lirico per Soli, VELICA Centro Nautico Bardolino, L.lago MARAPERGOLA Dintorni. Passeggiata Coro e Ensamble. COMUNE 045 6208428 segue a Pagina 28 Preite. Ore 10:00-14:30 Regata zonale a piede nei dintorni con punti di rinfresco segue da pagina 26 Dipende 26 Malcesine ACRO WORLD CUP A VERONA DUE I migliori piloti del mondo di parapendio CONCORSI PER acrobatico si confrontano dal 6 al 9 settembre ABBATTERE Eventi a Malcesine ospiterà una tappa LE BARRIERE della Coppa del Mondo di parapendio acrobatico. Sarà ARCHITETTONICHE una quattro giorni ricca di eventi Verona che il paese veneto accoglie La voglia di dare concretezza ad una parola per il secondo anno dopo la delicata e sovente impropriamente usata trionfale edizione del 2006. nell’ambito della disabilità come integrazione, 1 Settembre la volontà reale – come insegna Canevaro Da giovedì sino a domenica, AIDA in una celebre definizione di handicap appassionati e semplici curiosi Arena di Verona potranno gustarsi le esibizioni – di ridurre la discrepanza tra l’efficienza di alcuni dei migliori specialisti o lo stato del soggetto e le aspettative di del parapendio (sono previsti efficienza tanto del soggetto stesso quanto 13-14 settembre circa quaranta piloti acrobatici) della comunità di appartenenza, costituiscono TANGO POR DOS alternarsi nel cielo alla caccia la cornice d’impegno sociale e civile in cui Teatro Romano INFOLINE 045 8039156 della performance ideale si inseriscono i due concorsi promossi da per superare le selezioni, Veronafiere con Vivi la Casa (in programma 16 Settembre le semifinali e conquistare il nel gennaio 2008, www.vivilacasaweb.it), il COMPLEANNO DI GIULIETTA prestigioso traguardo della Laboratorio per il superamento e l’eliminazione club di Giulietta: Tel 045 533115 finale del 9 settembre. delle barriere architettoniche e sensoriali Novità di rilievo del 2007 sarà (BALAB), in collaborazione con la Regione 17 settembre l’introduzione, oltre alla consueta Veneto, la Provincia di Verona, il Comune di BEPPE GRILLO Castello di Villafranca specialità “Solo” (pilota singolo), Verona, l’Ordine degli Ingegneri e quello degli della spettacolare specialità Architetti P.P.C., il Collegio dei Geometri e INFOLINE 045 8039156 “Synchro”, in cui a volteggiare le Associazione Nazionale Mutiliati e Invalidi contemporaneamente sopra Civili (ANMIC),l’ Unione Italiana Ciechi ed 19 settembre le acque del Garda, sotto Ipovedenti(UIC), l’Ente Nazionale Sordi VASCO ROSSI l’attento sguardo dei giudici (ENS), partner del Laboratorio BALAB, e le Stadio Bentegodi di Verona 045 8039156 internazionali inviati dalla FAI, USSL 17, 20, 21, 22. Il 5° Concorso di Artigianato & Design saranno ben due piloti. 20-24 Settembre Per stuzzicare la fantasia degli amanti di questo parapendio, ma anche dei Base Jumper “Accessibilità e dislivelli – NO GAP” ABITARE IL TEMPO. sport sono sufficienti i nomi dell’ungherese sloveni che la scorsa edizione regalarono e il 5° Concorso di Interior Design 22^ Giornate Internazionali dell’Arredo. Pàl Takats, dello spagnolo Horacio Llorens intense emozioni con gli sganci dai parapendio “Accessibilità e freetime – BAR senza Fernandez (trionfatore della passata edizione) biposto indossando la tuta alare. Ci sarà anche BARRIERE”, con prospettive ed in ambiti Veronafiere - Tel 045 8298111 dell’argentino Hernan Pitocco, dell’austriaco un verricello montato su di un motoscafo d’applicazione differenti, si propongono di Ricky Kahn e dell’incredibile macedone classe per decollare dall’atterraggio e concedersi trovare soluzioni innovative e funzionali per 21-22-23 Settembre 1952 Mendo Veljanovski. I colori azzurri qualche evoluzione nei momenti liberi dalla risolvere un problema da sempre ostacolo “TOCATI” saranno difesi da Enrico Patuzzi (portacolori competizione. alla reale ed effettiva integrazione delle Festival Internazionale dei Giochi di Strada dello Sky Hard Valsassina), il maresciallo La manifestazione si svolgerà sotto l’egida della persone diversamente abili: la presenza Associazione Giochi Antichi di barriere architettoniche tanto nella vita dell’aeronautica Max Dall’Oglio (pilota e Federazione Aeronautica Internazionale (FAI) Tel 339 1038877 istruttore di parapendio) e Giuseppe Tolli ed è organizzata dal Paragliding Malcesine. privata quanto in quella pubblica. Gli intenti (abruzzese e pilota esperto di paramotore). La sua realizzazione è stata resa possibile dei due concorsi traspaiono alla perfezione Oltre alla manifestazione agonistica, sono dal determinante contributo dell’Azienda nelle parole del Presidente di Verona Fiere previsti eventi collaterali che, se da un lato Trasporti Funicolari, il Comune di Malcesine, Luigi Castelletti e dell’Assessore alle pari permetteranno agli esperti un contatto più MalcesinePiù, la FIVL (Federazione Italiana opportunità del Comune di Verona Vittorio diretto con la propria passione, dall’altro Volo Libero) ed in particolare dagli sponsor Di Dio, tesi a rimarcare come questo duplice consentiranno, ai meno avvezzi, di trovare “istituzionali” dell’evento Adrenalina, Nikon evento sia un momento fondamentale per valide opportunità per avvicinarsi ad un Italy e Magellan. dare eco ad una problematica di cui ogni mondo unico ed affascinante come quello La prima settimana di settembre il cielo sopra società civile deve essere consapevole ed del parapendio acrobatico. In località Polpere Malcesine ospiterà il coraggio, la creatività e al tempo stesso responsabile per la ricerca Feste e Sagre (dove è situato l’atterraggio) sarà allestito la professionalità dei migliori piloti mondiali di soluzioni adeguate. l’Acro Village, lo spazio espositivo per le pronti a sfidarsi al top delle proprie abilità Entrambi i Concorsi presentati a Veronafiere dell'entroterra veronese aziende che porteranno le novità 2008 in ed intuizioni acrobatiche. Il grande pubblico sono suddivisi in due sezioni distinte: iscritti agli Ordini degli Architetti, Ingegneri o al Collegio visione in anteprima, gli spazi per il bar, la è atteso numeroso ad osservare, ammirare 8-9 Settembre cucina, il tendone con l’ufficio per i giudici, e sostenere questi coraggiosi funamboli del Geometri delle province italiane; studenti. Cologna Veneta lo spazio per le panche dove sedersi e cielo. Tra gli aspetti più innovativi del concorso la LA PROVINCIA DA SCOPRIRE guardare le evoluzioni in cielo dei piloti di Luca Ganzerla coordinatrice del Laboratorio BALAB, l’ing. Ilaria Segala, pone l’accento sul coinvolgimento tra i luoghi e i sapori della provincia di delle scuole ed allo sguardo attento, rivolto già Verona: 3.121 kmq. di sorprese! - 3^ nella precedente edizione, all’abbattimento Edizione. informazioni: Tel 045 8068680 delle barriere architettoniche per coloro che, al di là di un’invalidità (temporanea o definitiva), 9 Settembre vogliono impegnarsi nell’attività di gestori di Badia Calavena – Località Sprea locali pubblici. L’iscrizione ai concorsi dovrà 6^ FESTA DELLE ERBE OFFICINALI pervenire alla sede dell’Ordine degli Architetti, Convegno Erbe Officinali Per Informazioni: Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Verona, in via Oberdan 3 a Associazione Erbecedario della Lessinia e Verona, a mezzo fax al numero 045.592319 Sprea in Festa: Tel 045 6510130 o tramite mail: architettiverona@archiworld. it a partire dal 3 settembre ed entro le ore 9 Settembre 12.00 di lunedì 22 ottobre 2007. La domanda Negrar di iscrizione è gratuita per gli studenti e pari MAGNALONGA SETTEMBRINA a 50 € per i professionisti (nel caso di gruppo Per Informazione: Comitato Magnalonga verrà richiesta un’unica quota di iscrizione). I Settembrina: Tel 346 3647892 moduli per l’iscrizione sono disponibili presso le segreterie dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori 14 Settembre – 7 Ottobre della Provincia di Verona, Ordine Ingegneri Isola della Scala di Verona e Provincia e Collegio Geometri 41^ FIERA DEL RISO di Verona o sui siti: www.balab.it; Per Informazioni: Ente Fiera di Isola della www.vr.archiworld.it; www.ingegneri.vr.it; Scala: Tel 045 7300089 - 045 6630377 - www.collegio.geometri.vr.it. I lavori saranno valutati da una qualificata 14-16 Settembre giuria composta da rappresentanti dei partner Soave del Laboratorio e da esperti nel settore mentre i progetti vincitori saranno esposti in FESTA DELL’UVA un’area dedicata in occasione di Vivi la Casa info: Tel 045 7680648 – Tel 045 6190773 2008, la mostra dell’abitare di Veronafiere in programma lungo due weekend dal 18 al 20 e dal 25 al 27 gennaio del prossimo anno (www.vivilacasaweb.it). L. G. Dipende 27 PRO LOCO 045 7170398 passeggiata nei dintorni.045 6402385 1 settembre Appuntamenti 9 settembre 12 settembre PREMIO AMICI DI SAN ZENO BORSA L’ARTE DEL PARCO Parco Natura Viva. ARILICA SAPORI DEL GARDA Canale di DI STUDIO CIPRO CONFORTINI E TOLO Mezzo.”CENA DI GALA” nella splendida DA RE Palazzo Cà Montagna.Ore 17:00 8 settembre Corso di fotografia tenuto dal fotografo cornice sul Canale di Mezzo nel Centro Premiazione alunni scuole secondarie CONCERTO SUL VELIERO”LA SIORA naturalista Stefano Rossin. PARCO Storico. La serata è in collaborazione inferiori San Zeno di Montagna. COMUNE VERONICA” Piazza del porto. NATURA VIVA 045 7170113 con ristoratori ed aziende vitivinicole di 045 6289296 Ore 21:00 COMUNE 045 7400044 -Parco Natura Viva. Spazio “verde” alla Peschiera del Garda. 045 6402385 3 settembre 13 settembre fantasia! Incontro con l’artista Alessandra 15 settembre FESTA DEL SENTUREL San Zeno di QUATTRO MANI…UN' ORCHESTRA Avesani e laboratorio di scultura creativa LUCCIO D’ORO Sul lago. Gara di pesca Montagna.Tutto il giorno. Festa popolare. Castello Scaligero.Ore 21:15 Duo per bambini. al luccio con vendita per beneficenza. COMUNE 045 6289296 Pianoforte a quattro mani. 16 settembre COMUNE 045 6402385 COMUNE 045 7400837 L’ARTE DEL PARCO Parco Natura Viva. 15 settembre TORRI DEL BENACO 15 settembre Corso di fotografia tenuto dal fotografo ROLLER DAY – p.le Betteloni ore 17.00 1-2 settembre VIII° RADUNO INTERNAZIONALE DI naturalista Stefano Rossin.PARCO 15 settembre FRAZ. ALBISANO FESTA DELL’OSPITE BANDE MUSICALI Teatro del Castello.Ore NATURA VIVA 045 7170113 TRA IL VERDE DEGLI OLIVI Santuario Campo zona feste. 21:00 Concerto bandistico. 16 settembre della Madonna del Frassino e laghetto. Ore 21:00 Intrattenimenti per ragazzi, COMUNE 045 7400044 L’ARTE DEL PARCO Parco Natura Viva. Dalle 15:30 fino alle 18:30 Visita guidata stand gastronomici, spettacoli musicali 16 settembre Corso di disegno naturalistico tenuto dal all’incantevole laghetto del Frassino, alla e “Concerto delle Fontane danzanti”. VIII° RADUNO INTERNAZIONALE DI disegnatore naturalista Stefano Torriani. scoperta dell’avifauna di un' interessante COMUNE 045 7225120 BANDE MUSICALI Piazza Statuto. Dalle 23 settembre oasi naturalistica con ritrovo e rientro al 1 settembre 10:00 alle 16:30 Festa Madonna della Neve L’ARTE DEL PARCO Parco Natura Viva. parcheggio del Santuario, partecipazione FRAZ. PAI SERATA MUSICALE P.zza S. S. Messa.COMUNE 045 7400044 Corso di fotografia tenuto dal fotografo gratuita. C.T.G. 340 8258834 Marco. Ore 21:00 COMUNE 045 7225120 20 settembre naturalista Stefano Rossin. PARCO 15-30 settembre 7 settembre BACH SCARLATTI MOZART & NATURA VIVA 045 7170113 in Sala Radetzky MOSTRA DI PITTURA FESTIVAL PROMENADE 2007 P.zza SCHUMANN Palazzo dei Capitani. -Corso di disegno naturalistico tenuto dal - Gian Paolo Spagnoli della Chiesa SS. Pietro e Paolo.Ore 21:00 Ore 21:15 Recital pianistico. disegnatore naturalista Stefano Torriani. 16 settembre Stagione concertistica dedicata al Cello. COMUNE 045 7400044 PARCO NATURA VIVA 045 7170113 SOLENNE CELEBRAZIONE Si esibisce “Novalis Ensamble”, gruppo da 21 settembre 30 settembre ANNIVERSARIO INCORONAZIONE camera dalla Germania. ACCADEMIA DEI Musical comunità montana del Baldo L’ARTE DEL PARCO Parco Natura Viva. dell’immagine della Madonna del Frassino SINESTESICI 045 7225120 23 settembre Corso di fotografia tenuto dal fotografo REGINA del GARDA ore 16.00 piazzale 8-9 settembre MARATONA INTERNAZIONALE DEL naturalista Stefano Rossin. del Porto Processione delle imbarcazioni e 25° ANNIVERSARIO AVS CROCE GARDA Piazza Statuto. -Corso di disegno naturalistico tenuto dal Benedizione del Lago BIANCA Parco del Castello.Giornate Dalle 10:00 alle 16:30 Maratona disegnatore naturalista Stefano Torriani. 23 settembre di divertimento e intrattenimento, internazionale del Garda. PARCO NATURA VIVA 045 7170113 GARA DI CANOA Sul lago Campionato inaugurazione dell’ambulanza con COMUNE 045 7400837 PESCHIERA Regionale Veneto organizzata dalla rinfresco. Serate di musica.AVS CROCE 23 settembre Fino al 2 settembre Remiera Peschiera. BIANCA DI TORRI 045 6296222 Regata “ I barconi del Garda”storica sfida RIEVOCAZIONE STORICA - 208^ COMUNE 045 6402385 15 settembre tra due antichi mercantili denominati “Siora ANNIVERSARIO CADUTA DELLA 23 settembre FESTIVAL SETTEMBRINO Centro Veronica vs San Nicolò” REPUBBLICA CISALPINA Centro e GIORNATA del donatore AVIS Storico. Giornata di spettacoli, esibizioni 27 settembre Caserma d’Artiglieria di Porta Verona. 29 settembre e intrattenimenti per le vie e le piazze del IL CUORE BAROCCO Palazzo dei Rievocazione in costumi d’epoca, VOGA VENETA Loc. Mandracchio.Ore paese. COMUNE ADIGE 045 7225120 Capitani. Ore 21:15 Musica barocca. vista all’accampamento delle truppe, 14:30 Gara sociale di Voga Veneta. 22-23 settembre COMUNE 045 7400044 045 7400837 collezionismo militare e mostra mercato di 29 settembre-28 ottobre APNEA IN ASSETTO COSTANTE 29 settembre oggetti militari. COMUNE 045 6402385 MOSTRA DI “GLI OCCHI DELLA MENTE” E VARIABILE Centro Storico. IV IL GATTO CON GLI STIVALI Teatro del 2 settembre Caserma d’Artiglieria di Porta Verona. Lo Manifestazione Sportiva condotta dal Castello.Fiaba musicale. TRA IL VERDE DEGLI OLIVI Porta Verona scienziato Edorado Boncinelli e l’artista Campione del mondo Gianluca Genoni. COMUNE 045 7400044 045 7400837 e centro storico. Salvatore Scafitià esporanno le loro “No limits diving” presented by Gianluca 29 settembre Dalle 9:00 fino alle 12:30 Visita guidata suggestive opere.COMUNE 045 6402385 Genoni – COMUNE 045 6205888 FESTA DI S. MICHELE Loc. San Michele. del prestigioso centro storico e delle 29-30 settembre COMUNE 045 7400044 fortificazioni francesi-piemontesi ed nel Sottotetto MOSTRA di SCAFITI VALEGGIO SUL MINCIO 29-30 settembre austriache in occasione della Rievocazione 30 settembre 1 settembre CIOTTOLANDO Centro Storico.Ciottolando Storica con ritrovo e rientro a Porta Verona, TROFEO VELA Lago.Ore 9:30 alle 17:30 VALEGGIO BEAT Piazza C. Alberto.Ore - ovvero andar per osterie tra i vicoli lato esterno, partecipazione gratuita.C.T.G. Gara sportiva di vela. 21:00 Concerto revival anni ‘60-’70 PRO di Malcesine a scoprire i sapori della 340 8258834 30 settembre LOCO 045 7951880 tradizione.COMUNE 045 7400044 4 settembre MANIFESTAZIONE CINOFILA Porta - LO SBARCO IN NORMANDIA Castello 30 settembre SIPARIO PESCHIERA - “LA PUTTA Brescia e Canale di Porta Brescia Scaligero. Ore 21:00 Spettacolo teatrale RADUNO DI AUTO E MOTO D’ EPOCA ONORATA” Caserma d’Artiglieria di Porta 30 settembre PRO LOCO 045 7951880 Piazza Statuto. Raduno d’ auto e moto d’ Verona. Ore 21:00 Commedia teatrale GLI OCCHI DELLA MENTE Caserma 14 settembre epoca. COMUNE 0457400044 di Carlo Goldoni con la regia di Roberto d’Artiglieria di Porta Verona. Ore 18:00 Il CONCERTO COVER BAND NOMADI Puliero, interpretata dalla compagnia “La poeta Gian Ruggero Manzoni legge le sue Piazza C. Alberto. PASTRENGO Barcaccia”.COMUNE 045 6446770 opere accompagnato dal chitarrista Franco Ore 21:00 Concerto 1 settembre 8 settembre Peschiera del Garda Ranieri.COMUNE 045 6402385 PRO LOCO 045 7951880 L’ARTE DEL PARCO Parco Natura Viva. TRIATHLON INTERNAZIONALE “CITTA’ SAN ZENO DI MONTAGNA 15-16 settembre Inaugurazione mostra fotografica”Arte DI PESCHIERA” Centro. Gara sportiva 1-2 settembre FESTA DEL TORBOLIN Santa Lucia ai dell’Africa Nera”.PARCO NATURA VIVA di nuoto, corsa a piede e in bicicletta nei MOSTRA MICOLOGICA “I Monti.Dalle ore 19:30 Musiche e stand 045 7170113 dintorni al paese. Triathlon FUNGHI DEL BALDO” Scuole elementari. gastronomici CIRCOLO NOI SANTA -Scultura: alla scoperta della Land Art. 8-23 settembre Contrada Cà Montagna. COMUNE 045 LUCIA 045 7951880 2 settembre Nel Sottotetto MOSTRA DI PITTURA 6289296 23 settembre L’ARTE DEL PARCO Parco Natura Viva. tema: la città di Peschiera del Garda 1 settembre MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO Laboratorio su “Gli animali costruttori”. dell’Associazione degli Artisti Arilicensi – 12 CONFERENZA SULLE SPECIE DI Piazza C. Alberto. Dalle ore 10:00 alle PARCO NATURA VIVA 045 7170113 artisti FUNGHI ESPOSTI IN MOSTRA Scuole ore 19:00 Nel corso della giornata, negozi 6-9 settembre 9 settembre elementari. Contrada Cà Montagna. aperti ASS. PERCORSI 045 7951880 FESTA DELLA ZUCCA Centro paese.Festa GIORNATA AIDO Centro e dintorni. Ore 21:00 COMUNE 045 6289296 e folklore con stand gastronomici. 2^ Edizione “In Cammino con l’A.I.D.O.”,

Desenzano del Garda (Bs) Lungolago Cesare Battisti, 138 tel.030.9120681 Dipende 28 fax 030.9911282 TURISMO RELIGIOSO Peschiera del Garda

Storicamente Con il Cristianesimo questa consuetudine MADONNA DEL FRASSINO si diffuse acquistando un più alto signifi cato i pellegrinaggi spirituale anche se legato ad aspetti storico Nel 1510 nei terreni attorno a Peschiera del cerimonia, la statua della Madonna del artistici di assoluto rilievo. Sempre più quello Garda che portavano ancora i devastanti Frassino fu incoronata Regina del Garda. rappresentano uno spirituale diventa il motivo esclusivo del segni della guerra con Francia, Austria e La Solenne Celebrazione per l’anniversario degli esempi più viaggio mancando del tutto qualsiasi altra Spagna, accadde un evento considerato dell’Incoronazione dell’immagine della motivazione. Questi sono i pellegrinaggi verso miracoloso. Era l’11 maggio, quando un Madonna del Frassino REGINA del GARDA antichi di turismo. luoghi e Santuari più o meno famosi a Lourdes, contadino, di ritorno dai campi, scorse un si terrà quest’anno domenica 16 settembre Fatima, Roma, Medjugorje, Gerusalemme e pericoloso serpente e rimase impietrito dal presso il Piazzale del Porto di Peschiera Migliaia di pellegrini si tanti altri di cui soprattutto l’Italia è ricca. timore. Alzando gli occhi verso il cielo si d/G. Alle 15.10, è prevista la partenza della Ma anche oggi, nei tempi “moderni”, il turismo raccomandò alla Vergine consolatrice degli statua della Madonna dal Santuario del dirigevano verso mete religioso ha avuto un nuovo incremento, una affl itti e vide una statua di Maria tra le fronde Frassino; alle 15.30, omaggio e benedizione religiose prima che nuova ripresa per la riscoperta e il bisogno di un frassino poco lontano; pensando di del Capitello sul Bastione Querini e alle di spiritualità e rappresenta la vacanza che diventare l’unico proprietario della statua 15.45 i saluti di benvenuto delle autorità, il nascesse il turismo diventa un’occasione di ricerca spirituale apparsa miracolosamente, la portò presso rettore del convento, Fra Pio e il Sindaco di per favorire la propria crescita personale e la sua casa, ma così come era apparsa, la Peschiera, Umberto Chincarini; alle 16, la organizzato come lo ritrovare se stessi ed il contatto con il proprio statua ritornò miracolosamente sul frassino. solenne concelebrazione della Santa Messa, credo. L’immagine della Madonna venne allora presieduta dal cardinal Claudio Hummes, intendiamo ai giorni portata nella Chiesa della Disciplina per prefetto della Congregazione del Clero e essere custodita, ma ancora una volta accompagnata dal coro “campane di San nostri. ritornò sulla pianta del Frassino, e da qui, Martino” e da un gruppo di brasiliani residenti. come un grande fi ume, continua ancora Per chiudere la cerimonia, alle 17, imbarco oggi a diffondere il suo amore di Madre. Il 10 della statua sulla nave Italia per la processione settembre 1511, fu posata la prima pietra di e benedizione del lago che si chiuderà con quello che oggi è il Santuario della Madonna un momento conviviale di rinfresco, offerto del Frassino, una perla preziosa incastonata presso la sede degli Alpini. I nostri bei borghi sul Lago di Garda, l’entroterra nel territorio veronese. Molti anni più tardi, il e le montagne che lo circondano sono ricchi 24 settembre 1930, durante un’ importante Laura Di Palma. di luoghi cari come itinerari di preghiera. Fra questi spicca il Santuario della Madonna Festa della “ REGINA DEL GARDA “ del Frassino di Peschiera del Garda Domenica 16 settembre 2007 – Piazzale del Porto conosciuto da migliaia di pellegrini anche per In preparazione del cinquecentesimo anniversario dell’apparizione della Madonna del la sua posizione di passaggio. Facilissimo da Frassino, avvenuta il giorno 11 maggio 1510, grandi festeggiamenti a Peschiera del Garda raggiungere perché sulla direttrice Milano - per la “Regina del Garda”. Si celebrerà la ricorrenza dell’anniversario dell’Incoronazione Venezia. Con un accordo con la società che della Madonna, avvenuta nel il 24 settembre 1929. L’anniversario dell’incoronazione gestisce l’arteria stradale, i pellegrini possono sarà anche occasione per rievocare la proclamazione della Madonna del Frassino con il accedere direttamente al luogo Santo da una titolo di “Regina del Garda” piazzola di sosta senza necessità d’uscire avvenuta nell’anno 1933. In dall’autostrada. quella circostanza fu eretto Elisabetta Arici il tempietto sui bastioni prospicienti il Lago. www.santuarioadelfrassino.it Peschiera tel.045 7550500 Comune di Peschiera del Garda Città Turistica e d’Arte

Domenica 16 settembre 2007 ore 16.00 Piazzale del Porto - Peschiera del Garda SOLENNE CELEBRAZIONE ANNIVERSARIO INCORONAZIONE dell’immagine della Madonna del Frassino REGINA del GARDA

presiederà la S. Messa il Cardinale CLAUDIO HUMMES, ofm, Prefetto della Congregazione del Clero

segue la processione delle imbarcazioni e la benedizione del Lago

si ringraziano le parrocchie di: San Martino, Beato Andrea, San Benedetto inoltre: Pro Loco - Peschiera del Garda, Rotary Club - Peschiera del Garda Inner Wheel - Peschiera del Garda, Yacht Club - Peschiera del Garda, Gruppo Alpini - Peschiera del Garda, Sirius Agency, Navigazione Lago di Garda e tutti coloro che a qualsiasi titolo hanno collaborato alla realizzazione dell’ evento

La celebrazione si svolgerà anche in caso di pioggia

UFFICIO TURISMO MANIFESTAZIONI STAMPA CASERMA D’ARTIGLIERIA DI PORTA VERONA Tel. 045 6402385 - fax 045 6409084 [email protected] www.comune.peschieradelgarda.vr.it Dipende 29 COME SE FAA – COME SE FA Il ragno al lavoro sulla sua ragnatela... a cura di Velise Bonfante - Il ragno lavora sempre facendo continui mutamenti alla sua tela se tali cambiamenti avvengono alla sera, poco prima del tramonto, la notte sarà bella e CON DE EN RAGN A CAPÌ CHE TÈMP FARÀ chiara. a capire che tempo farà osservando un ragno - Se il ragno resta inerte è indizio di pioggia. - Quando minaccia pioggia o sta per El ragn el seghita a laurà dré a la so tela… tirare vento il ragno accorcia gli ultimi fili Desenzano del Garda (Bs) - se el laura de sera, prima che naghe zó el sul ai quali è appesa la sua tela e la lascia Lungolago Cesare Battisti, 138 völ dì che la nòt la sarà bèla e ciara. in tale stato fino a che il tempo resta tel.030.9120681 variabile. - Quan che en ragn l’è fermo fermènt pöl das che vègne a piöer. - Quando sta per piovere il ragno non si fax 030.9911282 - Quan vé a piöer o vegnarà el vènt el ragn el taca la sò tela con dei fii muove affatto mentre quando si avvicina cürcc, e la sò tela la resta isé fin che el tèmp no el se mèt al bèl. il bel tempo aggiusta la sua ragnatela almeno una volta al giorno. - Se ve a piöer el ragn el se möv mia, se ve el bèl temp envece - Se allunga tranquillamente gli ultimi fili, el giösta la tela almen na olta al dé. sarà senz’altro bel tempo. - Se el fa la sò talamora tacada coi fii lonch - Se il ragno si rimette a lavorare durante de sicür ve mia a piöer e farà bel temp. la pioggia vuol dire che essa durerà poco e sarà seguita dal bel tempo. Mercatini - Se l’ambia a laura entant che piöv - Se si vede molto affaccendato al völ dì che che gh’è dré a rià el bel temp. tramonto vuol dire che ci sarà una notte - Se el laura quan che va zo el sul calma. Prima domenica del mese - Osservare anche i fili che compongono Desenzano del Garda (BS) Gioielli völ dì che la not la sarà calma e chieta. la ragnatela: se sono molto tesi è segno e Oggetti d’arte, 50 espositori, info - Se i fii de la talamora j-è tiràcc bé völ dì che cambia el tèmp, di un prossimo cambiamento del tempo: 030 9916029 Orzinuovi (BS) Mobili se j-è mòi völ dì che ghe sarà bel temp per en bel pès. invece se sono più sciolti significa che e Oggettistica, 40 espositori, info 030 verrà un lungo periodo di bel tempo. 9942100 Sabbioneta (MN) Piccolo antiquariato e Collezionismo, via Gonzaga, info 0375 221044 Rezzato (Bs) Ostiglia (Mn) Cose del passato Mercatino di antiquariato Mostra mercato di oggetti d’antiquariato Info tel 03867302511. Ostiglia centro storico - Meeting del libro usato 2007

secondo sabato del mese In prossimità dell’inizio della scuola, dall’1 al 26 settembre 2007, il Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, Romano di Lombardia (BG) offre agli studenti delle scuole medie e superiori il servizio di compra-vendita dei libri scolastici usati, presso Collezionismo, 70 espositori, centro storico, info 0363 901951 i locali dell’oratorio S. G. Bosco di Rezzato (BS), in via Tedoldi 7. Rovereto Mercatino dell’antiquariato

Seconda domenica L’iniziativa, si propone di contribuire nasce infatti dall’ispirazone forte che il libro ampio e chiaro su quale contesto e quale Brescia Quadri e Mobili, 80 espositori, all’abbattimento del caro libri e non ha scopo “Parsifal” di Risè ha suscitato nell’attore, humus culturale hanno potuto dare origine piazza della Vittoria, info 030 2977863 di lucro: i libri saranno venduti al 50% del producendo un intenso e profondo lavoro ad una leggenda come quella del Graal, Castelleone (CR) Piccolo antiquariato, 160 personale e artistico. paradigma del cammino dell’uomo alla ricerca espositori, centro storico, info 0374 56379 prezzo di copertina, la stessa cifra che verrà Pandino (CR) Mostra oggettistica d’epoca, corrisposta a coloro che li hanno depositati. La programmazione teatrale continuerà nella di sé e di Dio. 50 espositori, al coperto sotto le arcate di Il ‘Meeting del libro usato’ si svolgerà secondo serata di venerdì 14 settembre con il prossimo Seguiranno per il secondo incontro le due Castello Visconteo il seguente calendario: lavoro della compagnia teatrale "Il portico", personalità ormai note del prof. Giuseppe Poggio Rusco (MN) Collezionismo, -nei giorni 1,3, e 4 settembre ci sarà il solo che avrà come tema il cammino del giovane Colombo, docente di Filosofia morale e di Artigianato, Oggettistica, 70 espositori, info ritiro libri Parsifal per diventare cavaliere e uomo. Teoria della persona e della comunità, presso 0386 733122 -dal 5 al 21 settembre ritiro e vendita libri Infine per venerdì 21 è prevista la l’Università Cattolica di Brescia, e del dott. Solferino (MN) Mercato del piccolo rappresentazione dello spettacolo "Uno Giacomo Lodovici, pubblicista e assegnista di antiquariato, collezionismo e curiosità. -dal 24 al 26 settembre terminerà la straordinario ragazzo qualunque”, messa in ricerca in filosofia Morale presso l’Università Piazza Castello presso la Rocca, da marzo vendita e avverrà la sola restituzione a dicembre. Info: Ass. Pro Loco di Solferino dell’invenduto e il rimborso scena teatrale della vita del beato Pier Giorgio Cattolica di Milano. tel. 0376854360 o tel. 0376671303. Il servizio sarà fruibile: Frassati. L’opera, interpretata da Alessandro Sarà loro compito illustrare quale tipo di uomo Villafranca (VR) Mercatino dell’antiquariato dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore Calabrese e Luca Salata, mostrerà la vita e è in grado di trovare il Graal, qual’è il vero 12.00 / dalle ore 15.00 alle ore 18.00 le opere, l'impeto e la santità di un "Parsifal cavaliere, colui che lotta, che cade e si rialza Terza domenica N.B. il sabato il meeting non è aperto tranne moderno" come Pier Giorgio. pur di arrivare alla meta; e ancora qual è il Asola (MN) Asolantiquaria, aperto la mattina dell’1 e dell’8 settembre 2007 Una novità per l'edizione di quest'anno sarà la cammino faticoso ma necessario che conduce ad antiquari ed hobbisti, piazza XX prima rassegna musicale a premi, dal titolo "Io alla virtù e alla felicità della vita, esattamente Settembre, escluso il mese di Agosto. Info: All’iniziativa di compra-vendita si non canto per cantare". Nelle serate di sabato ciò che Parsifal ricerca. 0376733032. accompagneranno concerti, spettacoli teatrali, Bardolino (VR) MERCANTINO conferenze culturali, esposizioni di mostre, 8 e 15 settembre, verrà data la possibilità di DELL’ANTIQUARIATO, Lungolago Riva secondo un ricchissimo calendario. esibirsi a tutti quegli artisti, solisti o gruppi, Le serate del Meeting si concluderanno con Cornicello, ore 9.00-18.00, info: 045 La festa iniziale di sabato 1 settembre, che abbiano il desiderio di cantare per un la grande festa di chiusura, ricca di cabaret, 6213246 045 7210078 presso l’Oratorio S.G. Bosco, aprirà la ideale grande. musica e danza con grande partecipazione Bergamo Alta Libri, Stampe, 50 espositori, manifestazione con musica, danze popolari, Dulcis in fundo, le conferenze culturali, sempre di quanti avranno “lavorato” al Meeting e piazza Angelini, info 035 216374 stand gastronomici, mentre da venerdì 7 dal tema “Artù, Parsifal, Lancillotto. La cerca, di quanti, cercando i propri libri, avranno Cremona Mobili e Collezionismo, 80 la lotta, l’elezione”, si svolgeranno nei due poi incontrato dei volti con cui lasciarsi espositori, presso Cattedrale, info 0377 settembre prenderà il via il ricchissimo appuntamenti di martedì , coinvolgere. 32413 programma culturale-artistico di quest’anno 11 e 18 settembre Lonato (BS) Mercantico, antiquariato, con lo spettacolo “Parsifal” (presso il teatro a partire dalle ore18, presso la Chiesetta del Suffragio. Durante il primo incontro ospiteremo Per ulteriori informazioni o contatti: modernariato e collezionismo, centro Valverde), un monologo teatrale nato dalla Beatrice Rossi Via Undecima n.29 storico, info: 030 9130238 collaborazione stretta tra l’attore protagonista, il prof. Nicolangelo d'Acunto, docente di Storia 25132, Villaggio Badia, Brescia Mantova Aperto ad antiquari, collezionisti Davide Giandrini, e lo psicanalista Claudio medievale e Diplomatica presso l'Università tel: 3385001956 ed hobbisti, piazza Sordello. Info: Mantova Risè. L’opera, per la regia di Franco Palmieri, Cattolica di Brescia, che traccerà un quadro e-mail: [email protected] Expo tel. 0376 225757 o 0376226973.

Quarta domenica del mese Gonzaga (MN) anche Lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio. Oggettistica, Cose vecchie, 300 espositori, info 0376 58617 Rivarolo Mantovano (MN) Mercatino dell’antiquariato, esposizione ed interscambio di oggetti di piccolo antiquariato e da collezione. Piazza Frinzi, info: 0376 99700 Suzzara (MN) Mobili, Oggetti e Giocattoli, 180 espositori, centro storico. Sospeso per il mese di agosto, Cose d’altri tempi Mercatino di antiquariato. Piazza Garibaldi Noleggio Auto e Furgoni Gonzaga (Mn) Mercatino di antiquariato Del c’era una volta Info: Circolo Filatelico 0376 58617 o Autovermietung - Rent a car - Location de voiture Comune 0376 526311. Piazza Matteotti Valeggio sul Mincio (Mn) Mercato dell’antiquariato. P.za Carlo Alberto. Dalle Tel.030.9911718 “ANCHE OGGI NON HO 10.00 alle 19.00. info 045 7951880. MANGIATO LA VERDURA” Viale Marconi,13 Desenzano del Garda Dipende 30 www.eurocarcrs.com - [email protected] Bigland/ActionAid Paul Photo:

Ci sono bambini che la verdura non la mangiano perché sono nati in Paesi dove spesso si va a dormire a stomaco vuoto, si vive nelle baracche e si muore per un banale morbillo. Dove si lavora anziché imparare a leggere e scrivere. Eppure basta poco per cambiare le cose. Dipende anche da te. Qui da noi, con 82 centesimi ci compri a mala pena un chilo di patate. Ma in Africa, in Asia e America Latina, con l’adozione a distanza e 82 centesimi al giorno garantisci cibo, acqua potabile, istruzione e assistenza sanitaria a un bambino e alla sua comunità. Diritti, prima ancora che condizioni necessarie per vivere. ADOTTA UN BAMBINO A DISTANZA, SOSTIENI LA SUA COMUNITÀ.

Per ricevere materiale informativo e la cartellina di un bambino compila questo coupon e spediscilo in busta chiusa all’indirizzo indicato sotto; oppure invialo via fax al numero 02 2953 7373 o chiamaci allo 02 742 001.

Nome Cognome

Via n°

Tel. e-mail

Cap Città Prov.

Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che: a) titolare del trattamento è ActionAid International Italia Onlus (di seguito, AA) - Milano,via Broggi 19/A; b) responsabile del trattamento è il dott. Marco De Ponte, domiciliato presso AA; c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dai responsabili e dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per l’invio del materiale da Lei richiesto e per il perseguimento delle attività di solidarietà e beneficenza svolte da AA; d) i Suoi dati saran- no comunicati a terzi esclusivamente per consentire l’invio del materiale informativo; e) il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta; f) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all’indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all’invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati. ZLP07 Data e luogo Firma ActionAid International Via Broggi 19/A, 20129 Milano - Tel. 02 742001 - E-mail: [email protected] - www.actionaid.it

Cibo_270x380+3_bn.indd 1 29/03/2007 17.11.57 Pubblicit� Dipende.qxp 11/07/2007 17.18 Pagina 1

“PROGETTO SATURNO 2007” - promosso e cofinanziato da Regione Lombardia, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e Fondo Sociale Europeo - realizzato da Camere di Commercio lombarde e Unioncamere Lombardia

ATTIVITÀ PER IL RICAMBIO GENERAZIONALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE TURISTICO-RICETTIVE

incontri di gruppo - mentoring - consulenza - affiancamento per relizzare il passaggio generazionale

12 PMI - 40 ore individuali per ogni impresa - 32 ore in gruppo

settembre 2007 - febbraio 2008 LA PARTECIPAZIONE È TOTALMENTE GRATUITA

ATS

Per maggiori informazioni e per partecipare al progetto contatta la segreteria dell’Associazione temporanea di scopo (ATS) presso la CDO di Brescia allo 0303366919 oppure invia una e-mail a: [email protected]

Dipende 31 Così non Passa www.ideaemedia.com Così

I nostri punti vendita: Arcore, Bellinzago Lombardo, Brescia, Curno, Verona, Sarezzo. Brescia Via della Volta 70/72 (Centro Commerciale San Carlo) - Tel. 030.349821 Sarezzo (Brescia) Viale Europa 27 - vicino allʼEsselunga - Tel. 030.8901100 Lonato “Il Leone di Lonato” Shopping Center - A4 uscita Desenzano - SS 567 dir. Mantova DipendeDipende 32 40 www.ilpassatempo.it