Quotidiano / Anno LVIII / N. 38 (*££**/IT) K >aoato 14 febbraio 1981 / L 40C

Una dura eritiea al governi diretti dalla DC per la man­ Finanza locale: cata riforma della finanza locale che costringe i co* munì • gli enti locali • gravi disagi ò stata formulata il PCI denuncia ieri al Senato dal compagno Armando Cossutta, nel corso del dibattito sull'annuale decreto legge. I comunisti sono Impegnati In Parlamento e nel Paese per modificare I gravi limiti profondamente un testo che se approvato nella sua at­ tuale formulazione bloccherebbe I servizi e gli invest­ del decreto ment! del Comuni • delle Province. A PAG. 4 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Solo critiche al disegno di legge varato ieri I colloqui con Reagan e Haig I nostalgici dell'ottusa Terremoto: è do rifare Colombo per la linea «giustizia» il progetto del governo «prima il riarmo H consiglio dei ministri approva un provvedimento ambiguo e farraginoso - Pre­ di guerra vale il centralismo - La Torre: il PCI si batterà per imporre soluzioni diverse poi la trattativa»? Parlare della pena di Essere ucciso io, non de­ morte richiede insieme il linquente. Quello italiano appare ora come il governo europeo più vicino alla massimo dì calma, per nuova politica americana - I giudizi del ministro degli esteri ragionare meglio che si II) Perchè c'è sempre •. • intanto scatta la «supertassa» del 5% può, e il massimo di en­ la possibilità dell'errore tusiasmo, per rendere più giudiziario. ROMA — TI consiglio del ministri — nella seduta d! Ieri — si ROMA — Con un disegno di ' nario, commisurato sui redditi convincenti possibile !e Certamente i sosteni­ è deciso, finalmente, (era presente anche il commissario straor­ leggo specifico il Consiglio dei del 1980, rerrà versato a mag- ragioni in cui crediamo tori della pena di morte dinario Zamberletti) a varare il disegno di legge per la rico­ ministri ha \arato ieri l'addi­ ; pio 1981, in sede di autotas- Entrare, dunque, prima dicono e diranno che la struzione delle zone terremotate. Ci sono voluti più di 80 giorni; zionale «traordinaria del 5Vó ' sarione, tal\o poi un congua­ di tutto nelle questioni condanna capitale va in­ decine di incontri, riunioni, scontri tra gli stessi membri del sulle impone Irpef, Ilor e Ir- glio nel 1982, al momento dcl- principali che corrono in­ flitta soltanto quando e- governo, trattative: ci sono voluti ben cinque ministri (Scotti, pcg. Si tratta di una misura ln dichiarazione dei redditi torno alla pena capitale, siste la « certezza assolu­ Capria. Andreatta, La Malfa e Nicolazzi) per elaborare un « una tantum » che i sindacati, i del 1981. Per quanto riguarda e arrivarne al nocciolo, ta » sulla responsabilità nell'incontro dell'altro ieri a i l'importa sostitutiva sugli in- che è, logicamente, sem­ dell'imputato. progetto di 58 articoli, farraginoso, disorganico e che — se Palazzo Chigi con il governo, , torcasi bancari, il contributo plice. non verrà radicalmente mutato dal Parlamento — finirà per a\e\ano chiesto fosse accom- avrà incidenza sull'imponibile Questa formuletta è essere addirittura un ostacolo sulla strada della ricostruzione. molto ottimistica. La pagnala a una consistente ino- I del perìodo primo agosto '81- I) la prima questione. certezza assoluta sulla In realtà il progetto governativo (che prevede lo stanzia­ difica dell'Irpcf — l'imposta 30 maggio '82. La pena di morte sene? responsabilità non esiste mento di 8.000 miliardi nei prossimi tre anni, di cui 2.400 entro pagata dai lavoratori dipen­ Reviglio ha anche detto ch« Pr»ma questione per ab­ mai. Le prove certe? Le l'81) ha dovuto tener conto della fortissima richiesta di rigore denti — in modo da contenere questa tassa straordinaria da­ bordare l'argomento, per­ testimonianze? La storia ed efficienza avanzata dai terremotati, dai comunisti, dalle realmente ii peso combinato rà aiìe finanze statali un get­ ché in un momento così giudiziaria di tutti i pae­ organizzazioni sindacali, dall'opinione pubblica di tutto il Pae­ di fisco e inflazione su questi tito complessivo di 2.205 mi­ carico di emotività i nò- si è piena di sentenze se; ma ha sommerso tutto dentro una rete fittissima di vin­ redditi. Invece non è stalo liardi, distribuiti negli anni etri avversari fanno leva che si dicevano pronun­ coli e di condizionamenti die fanno ricomparire i soggetti cari così. Il governo su questo pun­ 1981, 1982. 1983. Più precisa­ proprio su questo; fan­ ciate sulla base, appun­ al vecchio sistema di potere: la Cassa per il Mezzogiorno, in to si è mostrato indisponibile mente J 1.418 miliardi verran­ no leva sulla utilità della to, della certezza assolu­ ad accogliere le proposte sin­ no dall'Irpef, 150 dall'Irpeg, primo luogo, e poi i ministeri, la Fime, l'Insud, e chi più ne 240 dall'Ilor. 330 dall'imposta pena di morte come mez­ ta, e che poi sì sono do­ ha ne metta. dacali e, nonostante il a radi­ zo di difesa sociale e in­ vute annullare perchè cale dissenso * manifestato da sugli interessi. Per il bilan­ dividuale. Un uomo uc­ altre prove hanno di­ Questa ambiguità del testo governativo appare fin dai primi Cgil. CUI, Uil, ha varato Io cio *8l — ha affermato Revi­ ciso dopo un processo. strutto quella certezza. articoli. L'articolo 2. ad esempio, costituisce un fondo unico stesso l'addizionale. glio — l'entrata per l'addizio­ dopo una sentenza, vor­ Quando e come pagheremo nale sarà di 965 miliardi, per L'errore giudiziario per il risanamento e lo sviluppo e affida al consiglio dei mi­ il 1982 di 1.210 miliardi e 30 rebbe dire meno omicidi nistri la decisione su come ripartire, di volta in volta, i fondi al fisco questo 5?c? Per quel Dal nostro inviato per il futuro, meno dunque è sempre esisti­ che riguarda l'Irpef, ov\ero miliardi per il 1983. pericolo per ciascuno di to, è sempre in agguato. tra amministrazione dello Stato e enti locali. All'articolo 3 si i la la«sa sul la\oro dipendente Quanto pagherà il contri­ WASHINGTON — La missione del ministro degli esteri italiano nella capitale statunitensi noi, meno rischio che io Nonostante lo scrupolo parla, ancora, di direttive — affidate al consiglio dei mini­ | e sulle pensioni, la trattenu- buente per l'addizionale? Chi è finita ieri dopo una catena di colloqui con il vertice americano. Nel giro di due giorn dei giudici, nonostante stri — sull'attuazione della legge, mentre il CIPE indica la j la avverrà alla fonte al mo- ha a carico moglie e due fieli Emilio Colombo ha visto il presidente Reagan, il vice-presidente Bush e i ministri degl venga ucciso domani da gli occhi e gli orecchi dei un delinquente. ripartizione delle somme, facendo riferimento al piano trien- i mento del conguaglio di fine esteri (Haig). del tesoro (Regan). della difesa (Weinberger). Ha acquisito un successo d testimoni più attendibili, m. v. prestigio per essere stato il primo uomo di governo occidentale ad entrare negli uffici de Questo pronostico è sta­ I d'anno. Per i lavoratori auto- la realtà dei fatti quante (Segue in ultima pagina) Rocco Di Blasi 1 nomi, il contributo Mraordi- (Segue in ultima pagina) nuovi titolari della casa madre, ma oltre a questa soddisfazione il bilancio dei colloqu to sempre contestato. Non volte si e. poi. dimostra­ -, " - non registra gran che di pò c"è paese dove esista an­ ta diversa da quella che f r sitivo. anzi fa nascere sospet cora la pena di morte nel era stata ricostruita in ti e preoccupazioni circa gì quale si possa dire che un processo! Non c'è al­ impegni che potranno essen le condanne capitali ab­ cun argomento capace di biano fatto diminuire gli convincere che facciano chiesti all'Italia dalla nuovj omicidi e la grossa de­ eccezione i processi de­ amministrazione statunitense linquenza. Anzi, proprio stinati alla condanna a ' Colombo toma in Italia coi da quegli stessi paesi morte; c'è, anzi, da pre­ A Torino 6 mesi dopo: la Fiat non ha risolto latrisi la percezione diretta dell. partono le opinioni più vedere che proprio in svolta che il nuovo gruppi fortemente convinte del processi simili, la stra­ dirigente degli Stati Uniti in contrario: la pena di mor­ ordinaria emotività che [-tende imprimere alla propri! te aumenta gli omicidi e li domina accentui la di­ iniziativa diplomatica, e dop la delinquenza privati. varicazione tra la realtà aver espresso a Washingtot e la sua ricostruzione Le proposte del PCI a tutte le forze politiche la «.comprensione » della Far Un giudizio matemati­ giudiziaria: avviando co­ nesina. I governanti ameri co è impossibile. E' im­ cani, dal loro canto, nani* possibile cioè dire, là do­ sì l'aumento, non la di­ minuzione, della proba­ Aperta l'assemblea nazionale, presente Berlinguer — La relazione di Gianotti — Un progetto di lotta e di trasformazione unificante potuto constatare con soddi ve esiste la pena di mor­ sfazione che non è certo l'Ita te, quale aumento avreb­ bilità di errore giudizia­ rio. crisi un'idea, uno slogan —• os­ lia l'alleato europeo più dif be avuto l'omicidio priva­ Dai nostro inviato mocratico rivoluzionario di El fronta la crisi? Guardiamo alla grado di competere con gli altri fiefle. Anzi, se qualcuno qui to se tale pena non vi Molto saggiamente ed Salvador, e delle ACLL Fiat, a quelle 340 mila autovettu­ colossi dell'auto, sarà quello con serva il compagno Carpo, della TORINO — Sono operai, impie­ CGIL — quello che diceva che V a Washington, poteva ave esistesse. Però è certo umanamente 'a nostra gati, tecnici, progettisti, oltre mil­ Sono lavoratori reduci da un re che giacciono invendute sui la Peugeot nel 1985. E non si temuto che Colombo volessi che non vi è diminuito Costituzione, che sa che piazzali, sono il simbolo concreto può ipotizzare un nuovo futuro unità fa la forza. Oggi molti, an­ leduecento delegati, riuniti qui, anno travagliato, aperto da una che in officina, guardano ai pilo­ farsi portavoce di un'Europj l'omicidio privato nono­ ogni sentenza può esse­ nel vecchio salone del teatro Al­ conferenza, anche quella del PCI, che le cose non vanno bene, ad­ ,per questo gruppo industriale — recalcitrante al dominio ame stante l'esistenza della re sbagliata, ha elevato dirittura si riparla di nuova cas­ osserva Gianotti — senza un in­ ti, ad altre ristrette categorie t fieri. al centro di Torino, con che lanciò una prima proposta di pensano che forse più si è soli e ricano. e cioè presentarsi co pena di morte. la riparazione dell'errore Enrico Berlinguer. Molti di loro politica industriale per fronteg­ sa integrazione, di nuovo spreco tervento programmatorio dello me un interlocutore col qua giudiziario al rango di di soldi e di energie. Stato, senza un piano di impresa più si è forti: questa è la tenta­ Dov'è, allora, l'utilità sono in cassa integrazione da me­ giare la crisi e concluso, in au­ zione da sconfiggere con un pro­ le dover fare i conti, quest della pena capitale? Do­ dovere, appunto, costitu­ si. Sono i protagonisti di questa tunno,' da una lotta tormentata L'aumento della produttività, il capace di coinvolgere operai e preoccupazioni sembrano prò zionale Ma quando è sta­ calo dell'assenteismo, il tentativo tecnici, senza una ristrutturazio­ getto di lotta e trasformazione v'è la maggior sicurezza ta esee-tiU una condan­ assemblea nazionale dei comuni­ di 35 giorni e — negli ultimi vie- ne tecnologica in fabbrica. unificante ». prio fugate dagli incontri d di ogni uomo, la maggior na a morte? Quale ripa­ sti della FIAT che si apre con si — da wia proposta del PCI di scavalcare il sindacato, appro­ questi giorni. La diplomazi. sicurezza mia di aver me­ una relazione di Renzo Gianot­ di svolta politica innovatrice. fittando del disorientamento su­ E questi lavoratori riuniti al­ E' questa, ci sembra, l'ispira­ italiana non soltanto mostri no probabilità di essere razione. se non una ipo­ ti, alla presenza — oltre di Ber­ bentrato all'accordo di ottobre l'Alfieri sono ancora qui a dire zione che muove la relazione di di differenziarsi da quell crita riabilitazione alla Vengono da un clima di fabbrica, Gianotti. Un'occasione per discu­ ucciso dal delinquente? memoria, e l'irrisione linguer — di dirigenti comunisti oggi, al Nord e nelle realtà pro­ tvissuto maloinente da una gran la loro, con caparbietà — senza franco-tedesca, ma resfc Non c'è; tale probabilità come Chiaromonte, Pecchioli. Co- parte delle « avanguardie » di fab­ badare ai veti arroganti dei di­ tere apertamente e non nel chiu­ estremamente vicina a quelli sconcia dì una manciata duttive meridionali, non facile. so di qualche stanza, riservata resta la medesima (se di soldi agli eredi dell' lajanni, Novelli. Borghini, Liber­ « C'è una linea — osserva un de­ brica) non hanno fatto il mira­ versi consiglieri di Agnelli, presi americana, anche dopo il col non aumenta) di quando tini. di dirigenti sindacali come colo. La crisi resta. Tra la pro­ da un effimero e baldanzoso so­ agli addetti ai lavori, i mali del pò di barra che il nuovo t assassinato di Stato? legato — che sembra accomunare paese, della grande impresa del- non c'è la pena di morte. Ixima, Trentin. Garavini, Galli. la FIAT alla Montedison, al go­ duttività della FIAT e delle altre gno autoritario — per rilanciare moniere Reagan ha cominci') Nasce, invece, con la La pena di morte, dun­ Bentivogli. Mattina. Sabattini, di verno: ricevono i sindacati, li case europee permane, ad esem­ un movimento all'altezza dei tem­ Bruno Ugolini to a dare. que, non serve 3 proteg- esponenti di altri partiti come il pi, una proposta di unità tra le pena di morte, una nuo­ ascoltano e poi fanno quello che pio, sempre un bel fossato pari (Segue in ultima pagina) Questo è il giudizio che ! va possibilità di essere Marco Ramai PSI e il PDUP (c'è Lucio Ma vogliono ». E' questa fa ricetta a un 17-I8^e; permane, soprattut­ diverse componenti e tra i diver­ ricava dal resoconto, certa ucciso: da parte dello gri). di delegazioni spagnole del della « nuova governabilità »? Co­ to. l'assenza di un disegno stra­ si soggetti che nella fabbrica vi­ LA RELAZIONE DI GIANOTTI mente di parte ma ufficiale Stato e dalla giustizia. (Segue in ultima) PCE « del PSUC, del Fronte de­ si si risolvono i problemi, si af­ tegico. L'unico motore nuovo, m vono e producono. « E" andata in A PAGINA i che lo stesso Colombo ha fai to degli incontri con gli sia tisti americani davanti ag! inviati della stampa italiana Le tesi e le richieste dell nostra diplomazia ai govei nanti degli Stati Uniti si ri il vecchio Briand Comunisti, socialisti e socialdemocratici ducono a ben poca cosa: nostri governanti vogliono ea lo presentiva sere consultati, non a poste riori. ma nel corso stesa discutono il rilancio della distensione della elaborazione della noe pER farsi una idea dello un chiarimento « anche stato d'animo col qua­ brusco», ciò che risulte­ va strategia intemaziona) le 1 massimi governanti a- rà assolutamente inaspet­ L'importante incontro di Madrid aperto dalle relazioni del socialista spagnolo Moran, di americana, in modo che : mencani considerano 1 lo­ tato per chi, come noi, pensiero degli alleati europe ro alleati europei basta ri­ conosce la delicatezza, la Romano Ledda, del comunista spagnolo Ballestreros e del socialista olandese Van Traa possa essere tenuto nel deb] leggere queste parole con­ levità, l'eleganza di uo­ to conto. La richiesta, mano tenute nella breve corri­ mini come Reagan e co­ a dirlo, è stata accolta d spondenza con cut Ennio me Haig. i quali non « Nostro servizio Sandoval. direttore della Fon­ Haig (ma quale statista arw Carretto, tnviato speciale sognerebbero mai di im­ dazione di studi marxisti lega­ de « La Stampa ». ha da­ porre la volontà delVAme­ MADRID — Esponenti di par­ ricano non ha preso un ana ta al PCE, nel nobile saluto Nuovo balzo Formica loco impegno all'inizio de to nottzw dell'incontro. rica at loro alleati Quan­ titi comunisti, socialisti e so­ di Enrique Tierno Galvan. sin­ avvenuto a Washington. do mai gli USA hanno a- cialdemocratici europei si tro­ proprio mandato?). Inoltre, i tra Reagan e Haig e il daco socialista di Madrid: non del dollaro: precetta governo italiano non intend vernato una simile pre­ vano da ieri insieme a discu­ soltanto la situazione è grave nostro ministro degli este­ tesa o hanno osato spera­ tere sul ruolo dell'Europa e essere discriminato o post ri Colombo. « I! fatto che re che qualcuno obbedis­ e divora Ogni giorno di più è arrivato i controllori in un rango secondario d il governo Reagan abbia se toro? E volete proprio sulla sua funzione in questi i margini già stretti della di­ colto l'occasione della vi­ che siano Reagan e Haig pericolosi anni '80. Mentre la stensione con la tragica pro­ dì volo un rapporto privilegiato degl sita di Colombo, un uo­ a sognarlo per primi, essi conferenza di Madrid sulla a 1.038 lire Stati Uniti con te potenz spettiva di distruzione di quel­ maggiori dell'Occidente (Gei mo che gode la fiducia de­ cosi santi. così fini. ro*i sicurezza e la cooperazione in le «civitas> che sono state Nuovo balzo del dolla­ ROMA — Il ministro dei gli europei e degli ame­ sensibili, essi al cui con­ Europa (CSCE). dalla quale il tessuto della civiltà europea mania e Francia). In parca ricani. per un chiarimen­ fronto le * maenuei* di ro. ieri rispetto a tutte le Trasporti ha deciso ieri più chiare, vuole che non s to iniziale forx anche poteva e doveva scaturire que­ (Tieroo Galvan sembrava ave­ altre monete. Rispetto sera la precettatone dei Verlainp sarebbero appar­ sta volontà politica, si trova in re davanti agli occhi i famo­ alla lira la moneta Usa controllori di volo. Il svolgano più altri vertici fi brusco, non implica nessu­ se sguaiate e moleste u- nostra assenza come avvenni na fcortesia ré --.gnifica briacone? una fase drammatica di stal­ si « orrori della guerra > di è arrivata a quota 1.038: provvedimento è stato che la superpctenzi voglia lo (da due giorni nessuno Goya), non soltanto s'è per­ in Germania si sono sfio­ preannunciato in seguito alla Guadalupa. e si fa por Hanno scelto apposta il rati i 2.20 marchi per alla programmazione da tavoce delle identiche esigen imporre la sua volontà nostro ministro degli E- prende la parola e le sedute duto il filo del dialogo, ma agli alleati ». plenarie terminano tre minu­ sembra che non ci si prospetti un dollaro (il livello più parte della organizzazione ze delle nazioni minori (Bel steri come pnmo interlo­ alto da tre anni in qua) autonoma della categoria g<"o. Olanda, ecc.) le qua! Una annotazione come cutore. perché ne cono­ ti dopo la loro apertura), l'in­ altra via che la rincorsa al mentre In Francia si so­ Anpact di una serie di questa nessun osservatore scono il carattere indoma­ contro madrileno delle fonda­ riarmo. In effetti < questa è la peraltro hanno un atteggia no superati t 5 franchi scioperi articolati ad ini­ mento più autonomo dagJ avrebbe mai sentito il bi- bile e Tacuta intelligenza, zioni e degli istituti di ricer­ prospettiva se la CSCE si chiu­ per un dollaro imai suc­ ziare dal 17 febbraio (due togno di formularla nei Difatti costui ha opposto ca. di personalità politiche, cul­ de senza risultati ». cesso dal 1976 in poi). ore il 17. sei il 24, dodici Stati Uniti e quindi finiscom confronti di qualsiasi al­ « questioni di principio » turali e sindacali collegati a La lira, comunque, è ri­ il 25 e 24 ore il 27 feb­ per pesare di più nel conte tro visitatore europeo. Si che, davanti a due tipi co­ Ma altre vie esistono, l'in­ sto interalleato. me quelli cui era di fron­ partiti, correnti, fonti ideali masta stabile sulle va­ braio). I controllori auto­ direbbe invece che t mi­ diverse ma tutti partecipi di telligenza dell'Europa deve lute europee. Voci di un nomi non sono d'accordo nistri della CEE potesse­ te. è come offrire un bic­ studiarle e proporle, e poi dif­ Dal giudizio che Colombo ro giudicare « una scorte­ chiere di acqua minerale quella grande forza che è la imminente aumento del con la costituzione della su precisa domanda di ui sinistra europea, ha subito de­ fonderle a tutta l'opinione eu­ tasso di sconto, poi smen­ azienda di assistenza al sia», da parte degli ame­ a un àlcoólizzato. Sempre ropea facendo capire quello giornalista, ha espresso J ricani, incontrare per pri­ corte*e. questo Colombo. finito la propria identità e le tite. si erano diffuse ieri volo. Formica ha definito proposito del nuovo presiden mo Colombo (sembra di e sempre sorridente, ci ha proprie ragioni di essere in che la gente forse non sa an­ in Borsa. Allarme per i «pretestuose» le motiva­ fatto venire in mente cift Arrestato Di Giovanni cora, che in questo inizio di maggiori costi delle im­ zioni della nuova raffica te (« Mi è parso — ha detti sentirli dire: « ^fa come, tre momenti concomitanti: la con tono pontificale — w cominciamo proprio da che il vecchio Briand (se definizione apounto dello sta­ anni *80 si sta giocando e pa­ portazioni. A PAG. 7 di scioperi. ben ricordiamo) diceva ce o guerra > come < testa o o^crratore attento, ricettivo quello lì»), tanto più che scherzosamente di certi to di gravità della situazione prudente ») si può desumer) si trattava di « un chiari­ avvocato di Curdo mondiale: l'analisi libera, au­ croce ». Dunque e fissare obiet­ mento Iniziale anche bru­ diplomatici: « Per essere tivi chiari, concreti, non vuoti che su questo come su altr sco ». coi che la superpo­ ambasciatore non basta GII avvocati Edoardo DI Giovanni • Giovanna Lombardi, tonoma, spesso personale, del­ temi Reagan non si deve es essere sciocco, bisogna an­ le cause che l'hanno genera­ di sostanza, non propagandisti­ tenza era ben lunqi dal noti difensori di brigatisti di primo piano, sono stati arro­ ci*: ecco il compito dell'incon­ voler « imporre la propria che ensere bene educato » stati lari a Roma inslamo ad un rodattora di una pubblica­ ta: le misure realistiche che DIFFUSIONE STRAORDINARIA Aniello Coppola volontà agii alleati ». L'in­ Briand presentiva che un zione (alla quala I duo logali hanno collaborato) cha con- possono essere gettate nel bra­ tro della sinistra europea. Tutti I compagni sono chiamati ad un impegno aiorno. a Potenza, sareb­ tlano « stagi * a documenti dallo Br. L'accusa contostato è: Da questo primo pomeriggio vialo del giornale torine­ be nato Emilio Colombo. ciere per soffocarlo prima che oeceaionale par la diffusione straordinaria dall'* Unità » (Segue in ultima pagina) se ha fatto bene a preci e Pubblica istigazione a commettere delitti contro la persona­ sia troppo tardi. In programma par domani. Intanto si sta preparando rarri che si # trottato di lità dello Stato*. GII arresti hanno suscitato polemiche Augusto Ptncaldi una nuova grande diffusione per !'• marta Fortebraeelo e protoste: oggi gli avvocati romani si asterranno dalla Lo ri è avvertito nel breve NELLA FOTO: l'Incontro tri udiente. NELLA FOTO: gli avvocati arrostati. A PAG. • discorso introduttivo dì José (Segua in ultima pagina) Resgsn e Colombo PAG. 2 l'Unità VITA ITALIANA Sabato 14 febbraio 1981 Le divergenze tra PCI e PCUS Da parte della Giunta del regolamento sugli avvenimenti in Polonia LETTERE A proposito Funzionamento della Camera: di un documento sono pronte le prime proposte alimi pubblicato stessi cittadini sono avulsi, condizionati, l- La Jotti ha incontrato DC, PSI, PSDI e PRI - Lunedì sentirà gli altri gruppi Quale dilemma bisogna nefficienti. disarmati contro chi detiene le Spagnoli: riformare le norme che regolano la programmazione dell'attività affrontare per primo? chiavi di questo potere. da «Panorama» Nulla, o poco, si è fatto a favore della (come fece Togliatti) ricerca scientifica e tecnica, per ele\arla a L'agenzia ANSA ha annunciato ieri che il set­ ROMA — La riflessione sui Da qui l'importanza annes­ loro responsabilità. ' E su to antiostruzionistico »: e da utilità sociale. È rimasta un'utopia la frase timanale Panorama pubblicherà nel prossimo nu­ problemi della funzionalità sa alla riunione della giunta questa linea si sono collocate qui, anche il preannuncio da Cara Unità, che. trionfante, annunciava al Congresso della Democrazia cristiana nel 1972, all' mero il testo di un documento attribuito al Comi­ del Parlamento — così acu­ « le cui decisioni — ha ricor­ numerose prese di posizione, parte radicale di una enne­ nel lontano 1943/44 nell'Italia meridio- tato centrale del PCUS e rivolto alla Direzione del tamente riproposti dalle ul­ naie e specificatamente a Salerno, gli uo­ EUR «... per lo sviluppo della società ita­ dato il vice presidente del anche da parte di protagoni­ sima « lunga e aspra batta­ liana, nel progresso e nella libertà». PCI in risposta ai passi precedenti con cui il PCI time imprese radicali — ha gruppo comunista, Ugo sti dei primi incontri con la glia»). mini politici più in vista rappresentanti t aveva espresso il suo allarme per la situazione che fatto registrare nella giornata partiti democratici erano posti di fronte al Afa quale "progresso», signor direttore? Spagnoli — potranno riguar­ Jotti. Per il presidente del PLT. Quello inerente la serrata delle industrie, la si andava creando attorno alla Polonia. La stessa di ieri nuovi e interessanti dare punti di riforma delle Bozzi, le modifiche regola­ dilemma dì quale assetto istituzionale dare sviluppi. Il de Bianco ha dichiarato alla nazione italiana, e se era giusto far cassa d'integrazione, il sadico gusto di ve­ agenzia cita alcune frasi del testo sovietico dalle norme che regolano la pro­ di aver ribadito al presidente mentari non devono avere dersi rapinare il guadagno mensile (quando quali risulta che i sindacati Solidarnosc e le € for­ Questi sviluppi — che han­ « carattere punitivo delle mi­ parte di un governo a regime monarchico grammazione dei lavori della della Camera due esiaen^o: la dopo la vergognosa prova data dalla mo­ c'è) da prezzi sempre più alti, con una mo­ ze che li sostengono » vengono accusati di condur­ no trovato acceleramento nel­ Camera e le procedure di noranze». ma bisogna evitare neta scaduta al rango di barzelletta quoti­ re € attacchi concentrati contro le fondamenta riforma di alcune norme (ad narchia. la iniziativa del presidente discussone delle leggi » (nu­ esempio di quelle per una e che il Parlamento italiano diana; o forse il «progresso» inteso come stesse del socialismo* e che il PCI mostrerebbe della Camera di consultare in mero e durata degli interven­ si trasformi in un agone di Su questo dilemma non c'era accordo, permissività assoluta, per incensare giu­ simpatia solo per le forze che in Polonia sono con­ più incisiva programmazione mentre nell'Italia del centro nord gli italia­ merito tutte le forze politiche ti, ecc.). Tali decisioni do­ dei lavori, e per non consen­ antagonismo verboso ». Per stificandoli con assurde motivazioni «so­ tro il socialismo. Queste affermazioni, che offrono ni erano in balia dei tedeschi, contro i quali ciali», i rapimenti, le grassazioni e violenze, — sono caratterizzati da una vranno essere portate < nel tire deroghe ai limiti tempo­ questo, precisa il repubblica­ un quadro palesemente deformato della posizione assai larga consapevolezza dovevano combattere, senza una guida uni­ i soprusi e le idiozie? Qualcuno, diverso più breve tempo possibile al­ rali degli interventi), e il no Mammì, si deve procedere espressa dal PCI. erano già state raccolte da orga­ dei partiti democratici della «realisticamente, con il me­ taria che dimostrasse la volontà del gover­ tempo fa. scrisse che «... tutte le democra­ l'esame dell'assemblea per pronunciamento della Giunta ni di stampa sovietici, così come i nostri lettori necessità e della urgenza di todo dei passi successivi; una no di appoggiare la lotta di Liberazione che zie, nell'ora della disgregazione, sentono la sanno dalle informazioni che noi abbiamo regolar­ avviare così nel concreto un per una più precisa interpre­ si andava organizzando sotto la guida dei vocazione al suicidio». procedere a i/na riforma del­ proceso di revisione del rego­ modifica alla volta, comin­ mente pubblicato: ad esse abbiamo già dato ripe­ l'attuale regolamento dell'as­ tazione di altre. ciando dalle questioni più CLN. Mi creda signor direttore, con democra­ tutamente risposta. Le divergenze di valutazioni lamento certamente indispen­ A Spadolini sembra che Fu il nostro partito e la saggezza del tica amarezza e cristiana serenità. semblea di Montecitorio. Ri­ sabile e urgente». urgenti posto dall'ostri' ' • tra noi e il PCUS circa la crisi polacca e le sue forma che faccia naturalmen­ « nessun momento è più in­ compagno Togliatti a far comprendere che DANILO DIAMI nismo abitudinario ». Il rife­ possibilità di soluzione non costituiscono, certo, una te salvi i diritti delle mino­ E' anche, ma non soltanto. dicato di questo, dopo la non era politico presentare il tema monar­ (Rozzano - Milano) rimento è. in modo traspa­ sorpresa per i nostri lettori poiché esse si sono deli­ ranze. ma impedisca che essi in relazione a questa scaden­ prova di forza dei radicali chia o Repubblica, ma prima di tutto sì rente, all' abolizione per neate con chiarezza in tutto quanto la stampa dei si trasformino (come può ac< za che Nilde Jotti ha visto sulla proroga del fermo di dovevano dedicare le nostre forze a combat­ due partiti è andata pubblicando quasi quotidia­ prima cosa di qualsiasi dero­ cadere oggi) in una sorta di ieri, in separati incontri, i polizia, per porre il problema tere il fascismo e il tedesco invasore, la­ namente da diversi mesi a questa parte. ga alla norma regolamentare Meno orecchie a sentire diritto di veto prevaricante e della riforma del regolamen­ sciando poi a guerra terminata la scelta al rappresentanti del PSI (ca­ che limita il tempo massimo Sull'episodio l'ufficio stampa del PCI ha emesso paralizzante. pogruppo Labriola e segreta­ to» (Da qui la contestazione popolo italiano: come infatti sarebbe avve­ meno occhi a vedere degli interventi a 45 minuti nuto col referendum. Questa fu la scelta, il il seguente comunicato: rio del partito Craxi). della di Gianni, del PdUP. alla Caro direttore, t Abbiamo reso noto a suo tempo e ripetutamen­ Un primo pacchetto di maggioranza di governo di nella discussione generale e a resto è storia nota. DC (Bianco e vice segretario 20 nella discussione di emen­ la sera del 26 gennaio sulla seconda rete te che la direzione del PCI aveva compiuto passi propote di riforma potrebbe cercare di privilegiare, nel Oggi i dilemmi sono molteplici, ma né il De Mita), del PSDI (presiden­ damenti o articoli. televisiva è stato dato un servizio-intervista ufficiali presso i partiti comunisti più direttamente essere varato martedì matti­ processo di riforma « l'aspet- governo né le opposizioni riescono a dare un na dalla Giunta per il rego­ te del gruppo Reggiani) e del giusto indirizzo agli italiani, mentre questi fatta ad un alto prelato che vive ed opera in interessati per esprimere le proprie valutazioni e Da registrare infine che, Brasile. Quel popolo in piena era delle con­ posizioni in merito alla situazione della Polonia e lamento. In questo caso la PRI (Mammì e Spadolini); con i radicali, anche i missi­ dilemmi si aggravano sempre più. Perchè mentre riceverà lunedì i quiste spaziali viene trattato come eravamo alle sue prospettive, valutazioni e posizioni che conferenza dei capigruppo (o. I dtputatl comunisti tono te­ ni si sono ieri dichiarati « net­ dunque non trarre le conseguenze così come se un accordo unanime man­ rappresentanti di tutti gli fece allora Togliatti? trattati noi nel più oscuro medioevo. Sem­ sono ben note perchè discusse anche nel comitato nuti ad essere presenti SENZA tamente contrari » a un esa­ pre in questo servizio sono state dette cose centrale e rese pubbliche attraverso la stampa del casse in quella sede, • l'As­ altri gruppi. ECCEZIONE alla seduta di mar­ me in aula di modifiche re­ Quali di questi dilemmi si possono ac­ tedì 17 febbraio. cantonare e quali invece bisogna affrontare impressionanti sul come il capitale interna­ partito. L'informazione e la discussione sui rispet­ semblea) potrebbe decidere La questione della funzio­ golamentari « non approfon­ zionale derubi quel popolo costringendolo tivi punti di vista tra il PCI e gli altri partiti comu­ nella stessa serata di quel per primo (se dà la garanzia di essere quel­ nalità della Camera (e. quin­ L'assemblea del gruppo dei de­ dite » e comunque dirette « a alta fame e alla morte. Si sono vedute scene nisti sono avvenute in modi diversi e in forme giorno come e quando queste di. la congruità dell'alt uà e comprimere pesantemente i lo che farà poi risolvere tutti gli altri) in putati comunisti è convocata modo che vi si impegnino governo e opposi­ che ben riproducevano la peste al Lazzaret­ riservate, alle quali non siamo venuti meno. La proposte siano trasmesse al­ regolamento) chiama in cau­ per martedì 17 febbraio alla diritti delle minoranze ». zione nell'interesse del popolo italiano tut­ to di manzoniana memoria. sostanza politica, peraltro, del dibattito tra il PCI l'aula per la discussione e il sa non solo l'interesse delle oro 14. E' stato spiegato, sempre dallo stesso é il PCUS è anch'essa nota ». voto. g- f. p. to e non solo in quello di una parte? forze politiche ma anche la EDGARDO BERLINGIERI prelato, come vengono utilizzati milioni di (La Spezia) ettari di terreno per colture che interessano soltanto lor signori, sottraendoli a semina­ gioni utili alla vita di immense popolazioni. Domando alla direzione del TG2 perché Allora, da che parte sta quelle trasmissioni, così importanti, vengo­ Battuta polemica con la sinisfra del PSI Le risposte a un questionario della FGCI no sempre trasmesse a tardissima ora la strumentalizzazione? quando vi sono meno orecchie a sentire e Cara Unità, meno occhi a vedere. voglio entrare anch'io nella discussione LIO GIOMI sui genitori che «strumentalizzerebbero» i (Spinetta Marengo - Alessandria) Craxi: «Un congresso Le ragazze oggi: il lavoro propri figli. Io chiedo alla ragazza che ha provocato il caso: siamo noi genitori comu­ nisti che strumentalizziamo i nostri ragazzi È ora di cambiare Io slogan o è la società in cui viviamo, con tanti mo­ delli di vita sbagliati? «Nord e Sud uniti nella...» a tesi? Certo, le mie!» lo studio, la politica Faccio un esempio: quando ascoltiamo1 Radio-Selva non posso fare a meno di e- Cara Unità, Nasce una corrente di maggioranza che si definisce «rifor­ A colloquio con Giusi Del Mugnaio in vista della Con-.. sprimere il mio parere sulle baggianate che due mesi e mezzo sono trascorsi dalla essa dice. Oppure quando mio figlio che fa sera che il terremoto scosse e distrusse par­ mista» - Gli schieramenti alla vigilia del comitato centrale ferenza nazionale delle giovani comuniste a Milano/ la seconda media porta a casa da scuola gli te delta Campania e della Basilicata. Mol­ opuscoli che gli ha dato l'insegnante di reli­ ti, ma per l'entità del disastro non tanti da far ritenere fìnita la fase dell'emergenza. ROMA — tll congresso a te- I gione sulla repressione religiosa in URSS. presenterà ufficialmente mer­ polizia, seguendo un compor­ Si può tracciare il profilo diventata per le giovani un non i stato in grado di col­ io ho il dovere di far sapere al mio ragazzo Eppure stampa e televisione lasciano pen­ si? Certo, le mie tesi! ». Que- | coledì prossimo al Comitato tamento « difforme rispetto al­ della generazione di ragazze elemento costitutivo del legarsi alle nuove generazio­ sare che non solo l'emergenza è finita ma sta battuta, con la quale Bet­ che anche in Irlanda del Nord i cattolici centrale. Ma il fatto che l'area le indicazioni della Direzio­ che entrano sulla scena dopo proprio essere, un dato ac­ ni. La perdita del punto di vengono repressi perchè tali; o che un certo che ormai si è passati alla ricostruzione. tino Craxi ha esordito l'altra costitutasi nel corso dell'ul­ ne ». Le reazioni di alcuni dei le ultime ondate del movi­ quisito. riferimento per le ragazze ha Chi come me (e sono tanti) ha vissuto per sera alla riunione dei suoi fe­ monsignor Romero a San Salvador è stato timo anno attorno al segreta­ nove « imputati » è stata im­ mento delle donne? Che cos'è allora che appan­ significato la chiusura in di­ addirittura ucciso sull'altare perchè non trenta e passa giorni in quelle zone con le deli (convocata in tutta se­ rio — con i contributi (« t tra­ mediata e secca. Querci: Non è facile dare una rispo­ na la presenza delle giovanis­ fesa. Sono disposte a battersi stava dalla parte del potere: rna questo il squadre di soccorso organizzate dal sinda­ gretezza a via del Corso), ha slochi», li definisce sarcasti­ « Craxi vorrebbe introdurre il sta; ed è una difficoltà nella sime nelle lotte? Una prima ma solo per i propri spazi di prete non lo dice ai suoi allievi. cato. sa benissimo che le cose non stanno fatto rapidamente il giro de­ camente Giacomo Mancini) voto palese in Parlamento in quale si agitano anche gli risposta la si può trovare nel libertà, come la possibilità di così. Parlo per quel che conosco: Laviano e provenienti da altri gruppi — Allora, da che parte sta la strumentaliz­ gli ambienti politici: e ha sostituzione del voto segreto. € addetti ai lavori*. Ne par­ numero speciale che € Donne vivere serenamente la pro­ zazione? E avrei mille altri esempi da fare. la Valle del Sete; ed è questa conoscenza chiarito che l'atteggiamento abbia deciso di darsi contor­ Ma premessa di questa inno­ liamo con Giusi del Mugnaio, e Politica », la rivista delle pria sessualità, ancora larga­ che mi spinge a scrivere in quanto ritengo ni e strutture ben definiti, di Io penso che noi genitori abbiamo il do­ della maggioranza socialista in vazione dovrebbe essere co­ responsabile delle ragazze donne comuniste, ha dedica­ mente negata in famiglia e vere di far capire ai nostri ragazzi gli errori che i disagi, le sofferenze, l'isolamento che vista del prossimo congresso e corrente », è un segnale as­ munque quella di non far in­ comuniste; in questi giorni to all'argomento. E' U rap­ nella società. Ma anche in i terremotati stanno vivendo hanno ancora sai preciso per le minoranze di questa società e di cercare di costruirne è assai meno « distensivo » di cappare i dissenzienti nelle re­ sta preparando la conferenza porto con la politica, la sfi­ questi casi c'è un rifiuto a insieme una migliore. la priorità, l'urgenza, su tutto il resto del quanto sembri sperare la « si­ interne: sia sul piano politico primende degli organi di par­ nazionale che jlla fine del ducia nella possibilità di po­ tener duro, a lottare quoti­ Paese. che su quello della gestione tito». Bassanini: «II diritto- GIACOMINA MAZZOTTI nistra lombardiana », sosteni­ mese, vedrà riuniti a Milano ter cambiare collettivamente dianamente passo dopo pas­ (Novara) L'intervento del sindacato a Laviano e trice appunto del congresso « a del partito, il gruppo craxiano dovere alla libertà di coscien­ i coordinamenti delle giovani la società; di qui un impegno so. E ciascuna risolve H nella Valle del Sete ha contribuito per a- tesi». Né quelle di Craxi so­ non sembra disposto a conces­ za è nelle tradizioni del par­ della FGCI. che si congela sui piccoli fat­ problema privatamente o desso ad alleviare le sofferenze di quella no soltanto battute. La riunio­ sioni di sorta in nome della tito ». gente: ed è positivo che questa presenza ab­ Intanto alcuni dati. Le ra­ ti quotidiani, il sorgere di un nel suo piccolo gruppo». ne dell'altra sera (alla quale e ricerca dell'unità interna ». Posizione di Valiani bia scoraggiato grossi interventi speculativi In questo clima teso sem­ gazze dai 16 ai 19 anni iscritte nuovo individualismo. TI e privato » torna a essere erano assenti i ministri) è ser­ e di sciacallaggio (fino ad oggi) ma questi Il tono piuttosto sbrigativo brano tramontate le idee di alla FGCI sono 21.234 un ter­ individuale, perde il suo va­ vita hi realtà a gettare le ba­ tlo credo che la contrad­ «rea di lesa umanità» pericoli non sono del tutto sconfìtti: è a che gli esponenti craxiani, di una parte della maggioranza zo del totale dei tesserati del­ lore dirompente nel t politi­ si di un fatto dal preciso si­ dizione sia proprio questa — partire da adesso che la presenza del sinda­ data più o meno fresca, ri­ di arrivare all'elezione diret­ l'organizzazione giovanile co­ co*. E* una divaricazione pe­ Cara Unità, gnificato politico: la nascita servano ai dirigenti < lombar- commenta Giusi — da una cato diventa necessaria, non solo perchè l'e­ ta del segretario, da parte del munista. ricolosa che impoverisce la ho letto sul nostro giornale del 5 feb­ della < corrente » di maggio­ diani » (i più insistenti nel sol­ parte una grande consapevo­ mergenza non è finita, ma soprattutto per congresso, e addirittura di lezza della propria condizio­ stessa politica; è presente braio. la posizione del senatore a vita Leo ranza, che sarà tenuta a bat­ lecitare un congresso che abolire Direzione e CC per Dice Giusi Del Mugnaio: Valiani, il quale parla peraltro anche al dare continuità alle cose intraprese in col­ € Anche noi ci troviamo in ne, le aspirazioni irrinuncia­ anche all'interno della FGCI? laborazione con i cittadini e con i loro comi­ tesimo giovedì prossimo. < eviti contrapposizioni ») è rimpiazzarli con un Ufficio di tln misura minore, ma è plurale: «Per parte nostra aggiungeremmo Rispetto alla vecchia aggre­ d'altronde rivelatore. Tempe- segreteria e un Consiglio na­ difficoltà a dare un giudizio bili al lavoro, allo studio, alla tati popolari. parità. Al punto che si po­ un problema anche per il che la situazione esige una accentuazione gazione « autonomista » avrà stini, ad esempio, ha già chia­ zionale di parecchie centi­ sulla situazione attuale. Il t Tutto il movimento dei lavoratori deve trebbe dire che questa gene­ nostro movimento. E vero del riarmo non solo negli Stati Uniti ma di nuovo anzitutto il nome. Si rito che la maggioranza si pre­ naia di membri. Non s^ ne mondo delle ragazze è in altresì in Europa e dunque in Italia». farsi carico di una ricostruzione legata allo razione, dal punto di vista che le ragazze entrano nella chiamerà infatti « riformista ». senterà al Comitato centrale farà probabilmente nulla, ec­ fermento; ci sono profondi Io sono un operaio pensionato di 80 anni sviluppo di quelle zone, tenendo conto che con una posizione « sulla qua­ mutamenti anche rispetto al della percezione di sé, del FGCI per una scelta politica se ciò non avvenisse non sarà solo il Sud a con chiaro riferimento alla pa­ cetto l'istituzione dell'Ufficio generale ma è difficile in­ con al mio attivo la IV elementare, iscritto rola d'ordine, la « grande ri­ le non si dovranno esercitare di segreteria che dovrebbe recente passato. Per questo proprio ruolo, del modo in al PCI dal 21 gennaio del 1921. proveniente pagarne le conseguenze, ma queste pese­ estenuanti trattative»: insom­ in preparazione della confe­ cui affronta il rapporto uo­ trecciare la riflessione sulla ranno ancora una volta sulle spalle dei la­ forma », delle tesi che Craxi concentrare nelle sue mani la propria condizione di donna dalle fi le della gioventù del PSI. condanna­ ma, una risposta molto secca maggior parte dei poteri reali. renza nazionale, abbiamo mo-donna e quello con la so­ to dal Tribunale speciale fascista a sei anni voratori e del Nord industrializzato. Que­ alle aspettative esposte poche distribuito 25 mila questionari cietà. sia la più femminista ai temi più generali. Per sto deve essere capito dai lavoratori ma so­ Il ministro Lagorio ha for­ questo già da tempo avevamo e sei mesi di galera tutti scontati, partigia­ ore prima dal « lombardiano » tra le ragazze non comuniste. fra quelle che ci hanno pre­ no combattente e attualmente ancora in prattutto va capito da quella parte del sin­ nito intanto, ieri sera, accom­ ceduto. Ma proprio il chiu­ sciolto le commissioni fem­ dacato che non è ancora convinta del ruolo Cicchitto. pagnandola a nuove frecciate Cerchiamo di capire quale servizio presso il sindacato pensionati della Proposta per sia l'atteggiamento della nuo­ dersi in sé stesse, il credere minili e creato dei coordina­ che il sindacato deve svolgere in questa vi­ De Martino e Achilli trag­ contro il PCI. un'anticipazio­ menti delle ragazze. Ognuna CGIL. Non sono affatto modesto e ti prego va generazione nei confronti di poter risolvere tutto da so­ di consentirmi questo giudizio su un intel­ cenda. o che ritiene che il compito del sin­ gono da queste dichiarazioni ne di quella che. per i cra­ di noi doveva essere presente dacato si esaurisce con la fase dell'emer­ Camilla Ravera dei craxiani una conferma xiani. dovrebbe essere l'idea- del lavoro, della politica, le intimisticamente. quel riti­ lettuale come Leo Valiani: considero queste quale la coscienza della rarsi dalla battaglia generale nel movimento con i propri posizioni ree di lesa umanità e sono piacen­ genza e con un intervento assistenziale. La della fondatezza delle proprie guida del congresso: la pre­ problemi, le speranze, senza difesa dell'esistente significherebbe difen­ la cittadinanza sollecitazioni a una battaglia sentazione della € candidatura propria condizione di don­ rischia di farle pesare molto te perché avevo stima e considerazione del­ na ». meno nel cambiamento della delegare a nessuna " esperta " l'autore di un simile periodare. dere la disoccupazione, l'emigrazione, la comune di tutte le sinistre so­ socialista alla guida del Pae­ la gestione di tali questioni ». E" ancora presto per tirare società ». camorra e il parassitismo. Chi si è infanga­ onoraria cialiste contro la maggioran­ se », sulla base della e teoria ALBERTO GALLO to le scarpe e ha dormito sotto la tenda, chi za. Achilli ha esortato ieri 1 della governabilità ». E' su le somme, ma qualche centi- Si assiste, anche qui a una Matilde Passa (Asti) ha scavato tra le macerie, chi ha visto i di Torino « lombardiani » ad avere e co­ questo — a quanto si dice — j naio di risposte dicono già specie di « corporativizzazio- morti e sentito piangere i superstiti, queste raggio ». definendo la propria che saranno incentrate le 40- ' qualcosa. Ad esempio che i né» del movimento. cose te ha capite: si tratta tutti insieme di TORINO — a Signor sindaco. posizione e senza tentativi fu­ 50 cartelle delle « tesi » pre­ I temi delVemancioazione sono Una tendenza già presente Non è mai stato comunista farlo capire agli altri. nel 1981 Camilla Ravera com­ mosi di mediazione, visto che parate personalmente da Cra­ diventati senso comune. Non nel femminismo « storico » e Dibattito a Napoli con Crasi non sono possibili xi. rispetto alle quali viene E l'ora di cambiare lo slogan "Nord e pirà 92 anni. La sua vita c'è ragazza che non metta il causa non ultima del ripie­ e dice che certamente Sud uniti nella tolta», con «.Xord e Sud esemplare è stata ed è inte­ le vie di mezzo e i tentativi dato per scontato che la « si­ lavoro al primo posta come gamento di questi anni. Non sulle giovani ramente dedita agli ideali del­ uniti nella ricostruzione e nella rinascita». finora condotti dovrebbero a- nistra lombardiana » si diffe­ strumento per realizzarsi, per j credi che ci sia un nesso tra NAPOLI — «Libertà, auto- non lo sarà mai (perché?) la libertà, della giustizia, del vedo dimostrato a sufficien­ renzi almeno sui punti quali­ In definitiva si tratta di dimostrare che le progresso e dell'emancipazio­ rendersi autonoma dai geni­ la caduta di tensione del nomi*, Tit* delle ragazze del Gentile signor direttore, forze progressiste e i lavoratori non sono za ». ficanti dell'alternativa, della Meridione: idee per cambia­ ne femminile... »: settantadue tori o dal compagno. Non c'è < movimento delle donne » e non sono mai stato comunista e. proba­ intenzionati a «fermarsi ad E boli». politica estera e del modello adolescente che non senta la re ». All'insegna di questo ti­ donne tor.nesi. appartenenti La maggioranza non fa nul­ il modo di essere delle gio­ bilmente. anzi certamente non lo sarò mai, PASQUALE MORABITO a tutti i partiti democratici o di partito. Lo dirà il congres­ specificità della sua condi­ tolo. a Napoli si discuterà la per contestare la durezza vanissime? delle giovanissime, del loro anche se mio padre ha passato qualche pe­ Operaio dell'Ansaldo (Genova) indipendenti, hanno proposto di questi giudizi. Anzi, alcuni so. fissato ormai dal 22 al 26 zione € Certamente. E non solo che la città conceda la citta­ aprile a Palermo. problemi, del loro orientamen­ riodo in galera proprio per codesta vostra fatti delle ultime ore eviden- Insomma, tutta la tematica per un fatto oggettivo, ma ti in un incontro che si svol­ fede e rischiato più volte la vita, durante la dinanza onoraria alla com­ femminile e femminista di pagna Camilla Ravera. j ziano un netto peggioramento proprio per un limite del ge oggi all'Hotel Jolly In via guerra, quando portava sotto il giubbotto. del clima interno. Menchinelli. an. e. questi anni sembra essere Medina. Al cinema e a teatro però Così motivano la loro pro­ movimento delle donne che mentre andava al suo turno di lavoro di posta in una lettera inviata della Commission: centra'.e di notte, manifestini inneggianti alla guerra sanno stare senza fumare a Diego Novelli: « Donna di controllo, ha lamentato un partigiana. finissima intelligenza, di gran­ forcing dei craxiani per otte­ Le parrà strana questa lettera di un Cara Unità, de cultura e di singolare fer­ nere la modifica delle norme 48enne che, amareggiato da quanto accade non mi rimane altro che rivolgermi a te mezza. dotata di coraggio non congressuali su due punti fon­ alta nostra nazione, teme che le tanto osan­ che sei il mio giornale e ti leggevo quando comune, è stata tenace com­ damentali: vietare di fatto le nate parole: libertà e democrazia, stiano eri piccola come una carta d'identità. Mi battente antifascista negli an­ mozioni locali impedendo il Bloccato «appalto d'oro» sul terremoto ni duri. A Torino ha dato per degradarsi al ruolo di •donna pubbli­ rivolgo a te nel 60* della mia iscrizione a loro arrivo al congresso; tra­ ca». questo partito per il quale ebbi tante soffe­ gran parte del suo impegno. sformare il voto palese di as­ AVELLINO — Era U «col­ del prefabbricati necessari ra da eseguire. Da soli, né mento dei lavori al neonato milizia politica ed antifasci- po •> più grosso fino ad ora al ricovero dei senzatetto. Arcangelo Iapicca, né Costan­ consorzio. Del mbene comune» è stata fatta tabula renze. due fratelli caduti partigiani e molti sta. Alla battaglia per l'eman­ semblea in un voto pubblico tentato sulle macerie del ter­ Questa cifra — dopo un ve­ tino Pagnotta riuscivano ad rasa, i buoni ed i cattivi propositi dei gover­ caduti che erano stati istruiti da me ad a- di seggio. € contrario a ogni n « colpo », insomma, sem­ cipazione femminile ha dedi­ remoto dall'accoppiata DC- ro e proprio plano studiato arrivare ad un credito ban­ brava riuscito. A far saltare nanti sono affogati miseramente nell'im­ mare il Partito. cato gran parte delle sue e- garanzia di Ubera scelta ». E speculatori. E' stato fatto a tavolino — era stata as­ cario pari alla cifra del la­ mensa palude della corruzione, dell'intri­ Dopo tanti anni ho dovuto interrompere nergie migliori, della sua In­ i rappresentanti della maggio­ tutto, però, è arrivate l'im­ saltare, però, proprio all'ulti­ segnata dall'amministrazione vori da eseguire. Ma per am­ mediata opera di denuncia go. del malgoverno. Sono angosciato, si­ la mia partecipazione alle riunioni di Parti­ telligenza. della sua umani­ ranza — ha sostenuto Menchi­ mo momento dalla tempesti­ comunale, a maggioranza de, ministratori e costruttori gnor direttore, di vedere questa nostra na­ to perchè vi sono compagni che fumano tà. Ha saputo scrutare con va denuncia dei comunisti ad un gruppo di costrutto­ questo non è stato un oste- da parte del PCL Prima nel­ nelli — « pur di imporre tali l'aula consiliare di 8. Angelo zione governata da una specie di anonima troppe sigarette, scacciandone così altri. sensibilità l'animo femminile. norme hanno addirittura mi­ e dell'* Unità » e dall'altret­ ri capeggiati da Arcangelo colo difficile da superare. indagare attentamente le tanto tempestivo — questa Iapicca — fratello di quel Due notti prima che il con­ e poi attraverso le cronache pagliacci, incapace di offrire un ideale Per me che ero sempre attivo dal lontano condizioni di vita delle don­ nacciato di fare cambiare lo deU'« Unità ». I comunisti qualsiasi diverso dalla solita spartizione di 1918 quando sono arrivate le prime voci Statuto prima del congresso. volta — intervento del com­ Giuseppe Iapicca, sotto In­ siglio comunale fosse chia­ ne, nel diritto al lavoro, nel­ missario straordinario Zam- chiesta per il crollo di una mato ad approvare lo stan­ hanno decisamente contesta­ poltrone, prebende, sottosegretariati e cu­ sulta Rivoluzione d'Ottobre, è doloroso do­ la maternità scelta e vissuta Ciò fa presagire un clima con- berletti. Il « colpo » avrebbe serie di palazzi proprio a S. ziamento dei fondi per i la­ to la scelte (l'Imbroglio) ef­ muli di cariche varie. versi allontanare dalle riunioni I compagni consapevolmente, nella parte­ greisuale poco confortante». fruttato 7 miliardi: tutto in­ Angelo — e da Costantino vori, Iapicca, Pagnotta ed fettuate dalla DC, chieden­ In questo stato di cose lo Stato è in toc­ che al cinema, a teatro stanno due o tre ore cipazione politica, nello stu­ Tanto più che nelle stesse tero, cioè, l'ammontare della Pagnotta, già raggiunto da altri Imprenditori hanno In­ do l'immediato intervento chi, frantumato, ridotto a nullaggine e la senza fumare, alle riunioni di Partito fu­ dio e crescita culturale delle ore è stato annunciato che la cifra stanziate dal Comune una comunicazione giudizia­ fatti costituito in tutta fret­ del commissario straordinario Repubblica, già cadavere, riceve un funera­ mano 4-5 sigarette all'ora. donne ha proposto durante Commissione centrale di con­ di S. Angelo dei Lombardi ria per altri « crolli facili ». te un consorzio in grado di Zamberlettt per l'annulla- la sua vita le istanze fonda­ Per poter assegnare qualsiasi assicurare crediti bancari le di prima classe ogni giorno, mentre i cit­ ANTONIO COSI OMCH trollo esaminerà il comporta­ (il paese che ha avuto cir- mento della delibera comuna tadini sono costretti a pagarne le spese. Gli mentali per realizzare una mento dei nove deputati so­ CA 400 morti, uno del più tipo di lavoro è neces­ all'altezza di quelli richiesti. le. TI commissario non hn (Muggia - Trieste) nuova dìsnilà e una nuova colpiti dal terremoto) per le i sario che la ditte prescelta A questo punto la DC non ha tardato a intervenire. collocatone della donna nel­ cialisti che hanno votato con­ goda di crediti bancari alme­ avuto più difficoltà ad ap­ tro la proroga del fermo di opere di urbanizzazione In- i la società», dispensabili all'installazione I no pari all'importo dell'ope­ provare in consiglio l'affida- Gino Anzilont L ,'/ Sabato 14 febbraio 1981 FATTI E IDEE l'Unità PAG. 3

CANTON — Immagina** per una o du«. A volt* si centinaia di migliaia di fa fatica ad immaginare che fiammiferi che, in uno stes­ Una metropoli asiatica che si è in quei pochi metri quadri so istante, danno fuoco al­ ci sia lo spazio fisico per le micce di ajcuni milioni dormire e '.! volume mini­ Mister di petardi, mortaretti e vin­ costruita un destino diverso mo per respirare. Ci si ren­ ti di ogni tipo, dalle fiam­ de conto por esempio del me di ogni colore. Questa perchè tutta una serie di è Cantori la notte del ca­ operazioni per la cucina si podanno lunare. Solo che i debba farle direttamente in Gardner si botti non si fermano a pri­ strada. E del perchè tutto ma e dopo la mezzanotte. sia appeso. Ogni centimetro Cominciano da molti giorni quadrato disponibile delle prima e continuano — qua­ pareti interne ed esterne, si senza interruzione — per ognuno dei fili tesi tra 1 raccomanda molti giorni dopo. Sulle due punti di sporgenza, serve rive del Fiume delle perle, ad appendere qualcosa. IXJ < L'ambasciatore americano Gardner se ne va via negli apaci aperti dalle co- spaziò finisce con l'essere più tranquillo dall'Italia >. Lo riferisce il « Giorno > strurioni più recenti, così movimentato dall'allegro e desumendolo dall'intervista che il diplomatico ha come nel dedalo dei vicoli, multicolore sventolare dei concesso al < Los Angeles Times >. Perché se ne va è un crepitare e un baglio­ panni, dalle pentole « dai via più tranquillo? Perché Reagan, negandogli fidu­ re senza sosta. Ad opera di mastelli, dalle collane di cia, l'ha sollevato da una rogna? Ma no, lui è più un immenso esercito di ra­ funghi e altre verdure sec­ tranquillo perché l'Italia che lascia è in migliori gazzini. I fuochi d'artificio che. Abbiamo visto di tut­ condizioni dell'Italia che trovò al suo arrivo. E par­ non costano poco: da 18 a to, ma proprio di tutto, pen­ la di questo come si parla del bilancio della pro­ 35 fen (centesimi di yuan) dere da quei chiodi e da pria missione. Il sottinteso dell'intervista è: ecco alla confezione: l'equivalen­ quei fili: dal calendario con qua. ho messo le cose a posto. te di un modasto pasto in E' stato mantenuto alla città la ragazza in costume da L'antico proconsole romano, all'atto di lasciare una delle friggitorie che si bagno alle foto della fami­ la provincia mandava all'Imperatore, assieme a un affacciano «otto i portici. un equilibrio umano nonostante glia: dalle tavolette degli breve rapporto scritto, un campionario della pro­ Ma il consumo è enorme. E antenati a delle specie di sperità della terra da lui amministrata: spighe di ce n'è di ogni sorta: da esistessero le condizioni alberelli natalizi con ninno­ grano, campioni di minerali, frutta secca, stoffe. quelli a forma inquietante li e lucine colorate; dalle Gardner non ha voluto fare altrettanto tenendo ben di candelotto di dinamite, che hanno fatto di altri agglomerati ^^k^&teJm, scritte augurali oro su ros­ presente, da quel professore che e, che un campio­ che lanciano 1 fiori lumino­ so a un paio di topi affumi­ nario della prosperità italiana non sarebbe giunto si a molte decine di metri del Terzo Mondo un inferno cati e conservati come fos­ gradito a Washington in questi tempi di guerra di attezza, alle girandole, al­ sero anatre. Nessun ritratto commerciale e valutaria. La prosperità non c'entra, le elaboratlssime « lanterna di Mao. non c'entra il 22°'« d'inflazione, i due milioni di disoc­ Arila felicità». Quelle dei cantonesi sono cupati, i licenziamenti alla Montedison, e II dram­ ITI questo, forse. la C-an­ condizioni di vita assai più ma del terremoto, e la criminalità, e la droga e tutto tan della festa di primave­ dure di quelle cui siamo il resto di quel che fa felice l'Italia. ra di quest'anno del Gallo, abituati nelle città del no­ La sua tranquillità deriva da altro, e cioè dal non è molto diversa da quel­ stro paese. Eppure, in que­ fatto che il PC! — egli dice — ha perso forza ideo­ la che nel secolo scorso af­ Canton dopo sta povertà, c'è qualcosa di logica e voti ( t E' davvero la cosa migliore >). che fascinava i] viaggiatore eu­ profondamente diverso da il marxismo-leninismo sta per essere surrogato dal ropeo giuntovi risalendo, da Ma forse la via migliore polveriera più esplosiva di stancarci di essere colpiti motorini Anche H modo di ci di Capodanno e la con­ quello che si vede negli hberai-marxismo (gli americani considerano il PSI Hong Kong o da Macao, il per capire Canton non è il Teheran. dalle immagini, dalla vita, vestire è diverso e più vi­ centrazione di quelli che so­ slums ealleecianti di Alber- e un partner costruttivo >). e che nel dicembre del '79 l'Italia accettò i missili Nato. Un successo su Fiume delle perle. Sfoglia­ confronto tra quel che era E invece, nonostante la dagli odori e dai suoni. Il vace di quello della grigia e no impegnati in gran parti­ deen. nelle molte meno fol­ tutta la linea, come a dire: € Perchè, caro Reagan, mo una guida turistica del crescita, l'industrializzazio­ tenore di vita è certamen­ austera capitale. E spesso, te di Mahjong e di carte: i cloristiche baraccoDoli dei in passato e quel che è og­ mi fai il torto di licenziarmi? >. 1888 che un amico ci ha ne, l'esodo dalle campagne, te più alto che a Pechino. non è nemmeno facile distin­ fidanzatini che si riconosco­ nuovi territori di Hong gi. Molto di più impressio­ Kong, nei ghod del sud di prestato. La Canton di og­ na il paragone tra quello l'aumento della popolazione, Dalle quattro alle sei del guere a prima vista tra i no nelle parti più scure lun­ Ma quel che colpisce è la sottigliezza, la le­ gi non ha più la flottiglia Teheran o anche nelle bor­ che è e quello che poteva qui un eerto equilibrio uma­ pomeriggio della vigilia del cantonesi e i quattrocento­ go il fiume; lo stesso rim­ vità di tutto il ragionamento sotto il profilo della di giunche, di sanpan su cui gate di Roma e nel ventre nostra indipendenza nazionale e del suo rispetto essere: quel che Canton è no si è mantenuto. Non è capodanno, quasi tutte le mila emigrati a Hong Kong bombo dei botti fatti scop­ si vendevano le « ragazze di Napoli. C'è poveiià, ma da parie dei proconsole imperiale. Tempo fa fu riuscita a non diventare. detto sia un equilibrio per­ famiglie hanno già trascina­ che pare siano tornati qui a piare dai ragazzini: tutto fiore » (se si vuole avere manente. Né che sia stabi­ to in strada un mastello di trascorrere le feste. questo dà indubbiamente non miseria. Arretratezza, sostituito l'ambasciatore sovietico a Roma, Rijov. Con un retroterra contadi­ ma non sfascio. Pazienza, ma un'idea di quel che deve le. Né che non abbia i suoi acqua bollente in cui spen­ I crisantemi bianchi e una immagine di serenità. Vi figurate se avesse concesso un'intervista al « Za* no inesauribile, con il fatto non abbrutimento. Dignità. essere stato tutto questo a prezzi (altrimenti non si nare l'anitra. Frutta e ver­ gialli, il rosa delicato dei Non è però una serenità rja Vostoka > per dire che era più tranquillo perchè di essere punto naturale di Sono differenze che non si Canton e a Shanghai biso­ spiegherebbe l'attrazione che dura sono molto più belli, rami di pesco in boccio, gli opulenta. Le case che si la DC aveva perduto un milione di voti nelle ammi­ incontro tra il continente Ci­ misurano in termini stati­ gna andare a Abendeen. die­ per una parte dei giovani abbondanti e costano un alberelli di mandarini e gli aprono lungo le strade e i nistrative di giugno? Il meno che sarebbe successo na e tutto il sud dell'Asia, stici, di livelli di reddito e tro l'isola di Hong Kong); esercitano le luci al neon quarto o un quinto. Il riso, altri fiori che vengono ven­ vicoli sono sempre quelle sarebbe stata un'interpellaìiza degli on. Ciccardini con l'essere già minata — di quantità di oggetti di con­ né i portatori di sedie e gli di Hong Kong). Canton non qui nel sud, dove si fanno duti al mercato libero dai di legno della vecchia Can­ e Costamagna mentre l'on. Puletti avrebbe scritto ben prima della stessa Hong sumo. Ma si vedono e si sen­ uomini-cavallo dei rikshaw. è un paradiso. Ma poteva in anche tre raccolte all'anno, contadini che li hanno col­ ton di prima della guerra. un editoriale sull'* Umanità > e Pannello avrebbe tono. eccome. Anche se non Non ha più l'oppio, anche Kong — dai sintomi della questi trent'anni diventare non manca. Né manca la tivati nel campicello « indi­ Non hanno servizi. Sono an­ promosso una trasmissione « non stop » a radio ra­ bastano a garantire la solu­ se è l'unica città cinese in cancrena urbana, avrebbe un inferno. E non lo è di­ carne. { viduale » e che f iniscono cora più piccole di quelle dicale. L'on. Martelli avrebbe sogghignato nel Tran­ zione dei nuovi problemi che cui siano stati segnalati, re­ potuto facilmente divenire ventata. quasi in ogni casa (non solo di Pechino A volte dietro satlantico di Montecitorio ammiccando ai deputati In ogni casa sì vede acce- i si affollano. centemente. casi di uso di una delle più mostruose me­ Si può camminare per ore so un televisore, spesso a i in città ma anche in campa­ la grata si intravvedono die­ comunisti presenti e confessando all'orecchio del stupefacenti da parte di gio­ galopoli del pianeta, un in­ p giorni interi — così come colori, magari comprato con gna): la gente che affolla ci persone assiepate intor­ Siegmund Ginzberg solito giornalista: < Io. con Gardner ci sono andato vani e quella in cui forse ferno di slums peggiore di abbiamo fatto — per i vico­ le rimesse dei parenti d'ol- ; ne?ozi e mercati: il grande no al televisore in uno spa­ a cena sedici volte >. più sostenuti sono contrab­ quello delle altre grandi cit­ li di Canton. nel fresco in­ tremare. Accanto alle bici- ' spennare d'anatre e squama­ zio che da noi verrebbe for­ NELLA FOTO: Il Fiume del­ bando e traffico di valuta. tà del Terzo Mondo, una verno tropicale, senza mai elette già qui rombano l i re di pesci; l'odore dei dol­ se considerato insufficiente la perle e Canton e la gente

TI tempo nr>n pasta invano, la collegialHà e neUa sua mocratico; ma come sarà a non incoraggiare caotki neanche per gli architetti. Gli Il terremoto e il convegno a Napoli degli istituti universitari autonomia perchè è l'unica possìbile questo obiettivo te volontarismi. Infine una com* errori, le subalternità, le che della ricerca ha effetti­ non si afferma insieme un missione studierà la possibi­ sconfitte degli anni del cen­ vo bisogno ». Dice De Seta: nuovo sapere di massa, se lità di unificare tutto il la­ tro sinistra, quando sperarne < E' rero. C'è un pericolo su i comitati di lotta dei terre­ voro delle Facoltà e dei grup­ e illusioni si infransero con­ questa strada: sta nelle spa­ motati non riusciranno ad pi di ricerca in una ipotesi tro concrete e sciagurate de­ ventose carenze dell'attrezza­ avere espressioni sapienti, di progetto finalizzato da sot­ cisioni politiche, stavolta non tura e della strumentazione eolie, capaci di incidere an­ toporre al CNR. vogliono ripeterli. Si sono tro­ tecnica degli enti locali, nel- che sul piano delle compe­ Vince dunque U metodo dei Il bivio per ricostruire V assenza completa di un vati a Napoli, per due giorni, tenze e degli specialismi? Bi­ coordinamento, si afferma in un convegno che ha unito quadro tecnico intermedio ca­ sogna dunque cercare forme una richiesta pressante di tutte le facoltà di Architettu­ pace. Ma è proprio per que­ di rapporto tra università. lavorare ed operare come ra d'Italia. E basta citare la sto che c'è bisogno dell'uni- gruppi di ricerca, singoli istituzione universitaria. In battuta che circolava nei cor­ versità. Assistenza tecnica e scienziati e forme di demo­ qualche caso si va addirittU' ridoi per rendere chiare le formazione di quadri sono i crazia. Potrebbe servire, in ra óltre. De Seta aveva pro­ La scelta degli architetti suoi compiti; e proprio qui ambizioni attuali di una fi­ questo senso, la costituzione posto vere e proprie € mis­ gura intellettuale e profes­ L'esito di questo scontro ad eccezionali esperienze di anche di economia, di agra­ anche gli architetti sapranno gnato ad un costante richia­ la sua possibilità di interven­ di un consorzio nazionale del­ sioni di lavoro*, distacchi sionale che il terremoto ha — come è ovvio — non ri­ ricerca che. pur partendo ria, di sociologia. Guido Fa­ sottoporre a rigorosa verifi­ mo al diritto all'autogoverno to autonomo e produttivo ». le facoltà universitarie coin­ dei docenti universitari nel­ rimesso di colpo al centro guarderà solo gli architetti. dall'emergenza, sono riuscite biani, che di agraria è un ca autocritica gli stessi stru­ delle popolazioni. Ragiona­ Ecco il nodo vero: la ri­ volte nell'opera di ricostru­ le zone dove maggiore è la delle attenzioni: . tonio Bassolino. ti segretario rà valutata da un'apposita to le vesti dell'istituzione uni­ regionale comunista della rebbe davvero drammatico versitaria. avviando final­ astratto? Dove è scritto che dire svesso decidere sul fu­ aree interne*. Il rifiuto di trasportare in Si sceglie dunque la strada commissior^. Inoltre è stato se anche stavolta lo Stato si deve essere necessariamen­ turo di un tessuto umano. C'è dunque una esigenza Irpinia < plastici in scala 1 del protagonismo degli enti Campania. « Noi vogliamo mente nel concreto quel rin­ costruire nelle zone colpite formato un coordinamento dimostrasse incapace di ca­ novamento del rapporto tra te così? Nel dopoguerra eu­ cirile. vroduttivo. E' per di inter disciplinar ita, forte a 1, così come si è fatto in locali, ritenuta € l'unica ca nazionale dì tutte le ipotesi pire e di dare sostegno. ropeo la scelta della commit­ questo che al convegno degli come non mai. Alla quale Belice* (l'espressione è del pace di rimettere in circolo dal sisma ed in tutto il Mez­ unirersifò e società inseaui- zogiorno un nuovo potere de­ di ricerca, in modo da non to da più di un decennio. tenza pubblica ha dato vita architetti si è parlato molto ci si avvicina soltanto' se prof. Rossi), si è accompa­ la ricerca universitaria nel­ disperdere alcuna energia e Antonio Polito

Lo sceneggiato in TV e un episodio della detenzione a Turi

tito comunista. Scontata la Dopo aver visto la quarta che noi due siamo sempre gata Sassari da Torino o che #*>--él passati per anarchici? Biso­ condanna del tribunale fa­ piagnucola al primo incontro :>jntata delia A'.td di Antonio gna riuscire a capire la for­ scista tra carcere e confino, Gramsci» alla televisione, an- con Tania nel carcere di San Collana Ires-Cgil Chi furono gli ma mentale, la superficialità allo scoppio della guerra fui Vittore, non era l"«uomo . h'io. come Ro^sio .'L'niro dei socialisti di prima del '21 inviato al campo di concen­ Gramsci» che io ho imparato La programmazione mancata: il caso '» 2) ho pensato a Gustavo che non si applicavano allo tramento • di Cólfiorito. Tor­ a conoscere prima da mia Trombetti. E. ho dovuto con­ studio o anche a semplici let­ nato a Milano, diedi per lun­ madre e poi dalle testimo­ Gioia Tauro statare come tutto ciò che ture e credo che Lisa avrà go tempo attiv'ttà e fui tra i nianze di quelli che l'hanno semplici e meravigliosi com- «anarchici» a cura di N. Cuffaro. G. Hermanln, L. Zappella avuto difficoltà, essendo uno fondatori della Sezione Man­ conosciuto. t aSni come lui hanno (z.v.o di questi, a crearsi una men­ tovani di viale Padova. Colpi­ pp. 164 - Lire 5.000 ' :-^ne dimenticato o sotto* a E le donne presenti ai fu­ talità comunista come è av­ to da infarto, ho dovuto poi nerali della sorella . Emma? Una vicenda esemplare per contraddizioni s Incoerenza. Uno . ::ato quando si racconta la venuto poi. lasciare la mia città e rivo a Teresma, Grazìetta. e mia sguardo sui progetti e sulle alternative. Gli atti de! semina­ i-ioria» e soprattutto si vuo in carcere (...) In carcere succedeva Fano dal 195S*. rio organizzato dal sindacato nonna, coi capelli mossi dal e « tutti i costi sostenere cosi: ogni nuovo arrivato, Dunque a tanto giungeva il vento, che si preoccupa de: :-,a tesi. Nel caso d; Gram.-ci appena giunto in camerata, livore del gruppo Usa contro fiori... Sono assolutamente .a storia era quella degli anni chiedeva subito notizie dei Gramsci: a far passare per diverse, nell'atteggiamento e Giovanna Altieri •ci carcere e la tesi che in con Gramsci compagni presenti e dell'am­ anarchia d*ie comunisti per­ nell'espressione dei propri Risparmio e fabbisogno energetico ^r-.rcere Gramsci era stato biente. Bene. Il gruppo dei chè gli erano amici e gli sta­ sentimenti, dalle donne sar­ « omp'.etamente isolato. emar Le testimonianze raccolte dall'autri­ settari che si era formato a vano vicini. Amara vicenda de. E loro erano delle donne pp. 128 - Lire 4.000 -rinato, anche oltraggiato d.ii Turi, tendeva a presentare quella di Gramsci in carcere sarde, nel profondo. Quando Gli interventi di razionalizzazione energetica In appendics -!-uppo dei comunisti che con ce di un libro sul dirigente comunista Gramsci come un socialde­ a Turi di Pan. Sulla quale. Emma mori, nel 1921. mia i programmi di risparmio energetico in alcuni paesi delia u: erano a Turi di Bari. mocratico e un dissidente al però, credo sia giusto fare nonna si chiuse in casa e. Comunità europea punto di scegliere degli anar­ luce, dire tutta la verità sino Perchè, sia nel filmato che ( Pierluigi Giorgi che interpreta con le altre figlie, per anni. nei commenti che l'hanno se- j Andai a trovarlo :n un pae­ scrisse prima del nostro in­ chici come intimi c&mpagr.i. a dove è possibile provarla. rispettò il suo lutto in silen­ sino della provincia di Ber­ contro: Questo può forse dare la mi­ Anche perché il Memoriale Pertini nello sceneggiato < Vi­ gj-.to. insieme al nome di ! ta di Gramsci > zio. Io le ricordo, ricordo Fortini, non si sono fatti an­ gamo. dove trascorreva un *Da tempo mi sta a cuore sura di come U settarismo Lisa, pubblicato a suo tempo soprattutto mia madre. che i nomi decli s^ri mode­ periodo di vacanza e incon­ di chiarire una cosa; e, un rendeva disagevole e disgu­ come rivelatore di un oscuro sempre vestite di nero. Collana dossier/10 trai un altro semplice e po' per l'età, un po' per le stoso l'ambiente del carcere. periodo, aveva fatto accredi­ lettera di Piacentini e dissi sti e bravi compagni che gli Mi pare insomma che oc­ R. Brunetta, G. Celata, N. Dalla Chiesa, sono stati vicini nel carcere? straordinario compagno, come vicende della mia vita, anco­ E dopo hanno fatto finta di tare come vere delle affer­ loro che mi pareva giusto, in ra non ho avuto la possibilità corresse rendere questo am­ A. Martinelli Con il lavoro per ii mio Trombetti. Mi parlò per ore. nulla per non doversi ver­ mazioni su uomini e fatti che questa occasione, rendere di farlo. Nel memoriale che erano invece soggettive e fal­ biente familiare così com'era. ! bro «Gramsci vi\o>. credevo fermandosi ogni tanto a far gognare di aver tardato a giustizia ai due «anarchici». L'impresa in frantumi inriò al Centro del Partilo, comprendere l'insegnamento se. per rendere giustizia anche a perchè in esso si era formato di aver Tatto tutto il possibile riposare il suo cuore malato. Lisa scrive che Gramsci pas­ di Gramsci! Io penso sem­ Anche Piacentini avrà visto Gramsci. il carattere forte e volitivo di Struttura e soggetti del decentramento produttivo per ricostruire la vicenda ma riprendendo ogni volta seggiava sempre nel cortile pre a come si comportava la «Vita di Antonio Gramsci» Un'altra osservazione mi Antonio. Le mie osservazioni carceraria di Gramsci, ma mi col vigore e la caparbietà di critiche niente vogliono to­ pp. 164 - Lire 4.500 chi \uole che finalmente sia del carcere di Turi con due Gramsci in questo ambiente: in televisione e anche lui si preme di fare sul filmato te­ resi conto che non era cosi. anarchici. Ceresa e Piacenti gliere non solo alle buone in detta la verità. Spero di aver sempre calmo, sereno, pa­ sarà chiesto perchè, ne! fil­ levisivo e riguarda il caratte­ K. un anno dopo la pubblica ni. Un accenno a questo fatto ten7Ìoni del regista e degli presto l'opportunità di pub drone di se stesso, sempre mato e nei commenti che so­ re degù' uomini e delle donne /ione del libro, riuscii a rin­ si può trovare anche in Paolo comprensivo. Giungeva anche no seguiti alla terza e alla della famiglia Gramsci: au­ sceneggiatori, ma anche al tracciare un altro testimone blieare per intero il testo Spriano (Storia del Partito a giustificarli... quarta puntata, il nome dei steri, gelosi dei propri senti­ risultato complessivo dell'o Collana dossier/11 rì do­ Ma ecco, per chiarire de­ compagni come lui. coi quali menti. molto dignitosi e forti. pera che è riuscita a interes ni Piacentini era (con Cere ho registrato su nastro e che ve si legge: "Veniamo a sa finitivamente le cose, la m>a Gramsci ha diviso veramente Mi pare che Io sceneggiato sare e a commuovere tanto Obiettivo Democrazia Industriale <;a) uno dei due «anarchica rappresenta un tassello im pere ad esempio che Gramsci biografia: nel 1918 mi iscrissi gli anni del carcere, non sia non sia riuscito a rendere pubblico stimolando e rinno Atti del seminario internazionale Ires-Cgil che tutti avevano citato rome portante per completare il era riuscito ad acquistarsi alla sezione giovanile di Gre­ stato fatto. Per quanto mi ri­ questa peculiarità che. prima vando un più largo interesse inseparabili accompagnatori quadro delle vicende degli l'affetto di due operai anar­ en del Partito socialista (e guarda devo dire che, quando che di ogni altro, era di An­ per la vita e gli scritti di pp. 240 - Lire 6.000 di Gramsci nei m« si della anni del carcere di Gramsci chici. ("tipi un po' asivui Ceresa a quella di Turro). ebbi occasione di leggere la tonio. Questo Gramsci televi­ Antonio Gramsci. crisi più acuti nel -n" "ivo Qui voglio

ROMA — E' l'immagine di intervista —, ma forse an­ delle forze sociali che han­ un momento di crisi, e su que­ ROMA — In cinque anni i nibilità a migliorarlo) che sul un terrorismo sconfitto, divi­ che i>er qualcosa di più. Dav no opposto una netta repulsa sta crisi noi dobbiamo agire. governi democristiani non l'« Avanti!» di ieri avevanc so, agonizzante, eliminabile la Chiesa, giovedì, l'aveva a questa logica. Il terrori­ Ma la vera crisi è l'incrinatu­ hanno fatto una legge di ri­ sostenuto la validità del prov m poco tempo, addirittura detto chiaramente: la mag­ smo non ha futuro, non ha ra dell'immagine del terrori­ forma: ed eccoci qui, pun­ vedimento governativo, Cos nell'arco di mesi, quella che giore responsabilità dello sta­ sbocco ». smo, U terrorismo solido, com­ La «questione morale»: un convegno tualmente, a registrare le sutta gli ha posto una seri* ieri sera hanno offerto alla to nella lotta al terrorismo La stessa scelta delle BR patto, impenetrabUe non esi­ forti proteste degli Enti loca­ di interrogativi: «E* possibile televisione (rubrica « Tam- r> stata quella di non propa­ di ripiegare sul terreno del­ ste più anche perché dei gio­ li e delle forze autonomisti­ che vi ritroviate interamente Tam» rete 1) i maggiori re­ gandare a sufficienza i suc­ le carceri è — secondo il ge­ vani si sono pentiti». che non ha dato alcuna risposta che contro il solito decre­ nel testo della maggioranza sponsabili della lotta all'ever­ cessi ottenuti, che pure sono nerale dei carabinieri — una Dai pentiti ai rapporti in­ to-tampone che anziché spia­ So che vi siete battuti pei sione sul terreno militare: i stati molti e quindi alla fine implicita dimostrazione del temazionali del terrorismo, ai ROMA — Solo poche, frettolose parole non « una nuova sede giudicante spe­ nare la strada ai bilanci dei migliorare, per corregger generali dei carabinieri Um­ di sottovalutare proprio que­ loro fallimento. « santuari ». Cappuzzo è stato di circostanza del vice presidente dei de­ ciale, come ha suggerito l'on. Vernola Comuni e delle Province crea putati scudocrociati hanno concluso 11 per la DC. La stessa platea, subito dopo, questo testo all'interno dell. berto Cappuzzo, comandante sti risultati raggiunti. In questo campo i terrori­ consigliere militare all'amba­ immancabilmente intralci e maggioranza, ed in qualch dell'Arma, il vice. De San- Questo «tono minore» con sti possono anche ottenere sciata italiana di Mosca; Cit­ convegno del gruppi parlamentari della ha mostrato allergia ai precisi riferimenti disagi. < E' possibile che il tis e Carlo Alberto Dalla Chie­ DC sullo scottante tema « partiti politici del dirigente comunista alla corruzione caso anche con successo. Mi cui si sono presentate le vitto­ qualche risultato, aggregare terich gli ha domandato: «E* e questione morale ». Tenutosi a Monte­ diffusa negli apparati pubblici, alla qua­ nuovo governo — si è chiesto questo testo vi pare vada be sa. rie sui terroristi ha contra­ qualche nuovo adepto, ma le possibile avere informazioni citorio, il « convegno di studi » è stato le — soggiungeva Di Giulio — non può fl compagno Armando Cos­ ne? E* possibile che non ab Rotta la consegna del silen­ stato con la loro eccezionale carceri sono un terreno che attendibili su come si compor­ snobbato dai massimi esponenti della servire da alibi la pur estesa corruzione sutta, nel dibattito generale biate seri motivi di differen zio che da sempre si erano abilità di sfruttare i mass non paga, che non dà spazio tano i servizi segreti sovietici: DC sullo scottante tema «Partiti politici nella società, che è essa stessa frutto che si è aperto ieri a Palazzo ziazione. riserve, critiche; eh imposti, i carabinieri hanno media in ogni circostanza, di ideale. in altre parole, il terrorismo è colare questa iniziativa del cosiddetti della medesima gestione del potere. Al­ Madama sulle recenti misure non abbiate una vostra prc voluto rispondere anche sul coinvolgerli tutte le volte che « Qualcuno, ascoltandomi in "casareccio" o viene dal fred­ « peones », ma non hanno neppure vo­ lergia manifestata con battute, osserva­ governative — del quale fa do? ». luto darle avalli autorevoli. zioni e anche intemperanze, sia pur con­ parte questa volta una com­ posta propria? ». terreno delle comunicazioni di se ne è presentata l'occa­ un'intervista informale qual­ tenute. Certi alti burocrati avrebbero E* stato rilevato nel dibal massa all'offensiva del terro­ sione. che giorno fa — ha risposto Piccoli, partito per gli Stati Uniti, s'è ponente importante del mo­ « Non vorrei addentrarmi in fatto rappresentare dall'on. Antonino forse preferito sentire portare dal com­ vimento autonomista, qual è tito che mai, in tutti quest rismo. Terrorismo agonizzante il generale Cappuzzo — ha elucubrazioni anche pericolose pagno Di Giulio, esempi concernenti sin­ anni, nei quali continue son Il primo è stato il generale quindi. Ma è possibile bat­ .scritto che io ho affermato Gullotti, largo dispensiere di sorrisi dal goli esponenti democristiani oggi non più il Partito Socialista, non ab­ — ha risposto Cappuzzo. do­ tavolo della presidenza, ma muto come bia considerato suo impegno state le discussioni sulla fi Cappuzzo con un'intervista al tere definitivamente il terro­ che il terrorisvio entro due do se viene dal freddo, io po­ un pesce. Ugualmente silenzioso il pre­ potenti, senza essere chiamati in causa nanza locale, è accaduto eh < Corriere della Sera ». Gio­ rismo. ha domandato Citte­ come « apparato ». prioritario elaborare il proget­ anni sarebbe stato battuto. trei chiedere se viene dal cal­ sidente del deputati democristiani, Ge­ to riformatore? ». il PSI non presentasse propr vedì è stata la volta di Dalla rich a Cappuzzo, quanto tem­ Bene, ritengo che sarà battu­ do. Ma c'è un discorso di tipo rardo Bianco. Al quale occorre però dare Di Giulio ha voluto porre in evidenza la portata generale della «questione mo­ emendamenti qualiticanl Chiesa che ha risposto alle po ci vuole? to ancora prima; ritengo che se viene dal freddo, io potrei atto che, mentre parlava il compagno Impegni solenni, promesse, (cosa che invece non è avve domande di Enzo Èiagi; ieri Di Giulio, s*è levato in piedi per Invitare rale», in rapporto alla quale i correttivi « E' possibile battere il sul piano operativo la capa­ chiedere se viene dal caldo. malamente adombrati dal vari oratori o dichiarazioni politiche sono nuta su questo decreto) si sera infine la triplice inter­ terrorismo; il terrorismo sa­ cità di portare nuovi adepti Ma c'è un discorso di tipo alla tolleranza la parte della platea che reagiva in modo scomposto alle pungenti nelle proposte di legge costituiscono una state di continuo disattese: che fosse dentro o fuori da vista alla Rai. Ora le « luci rà battuto; sul piano opera­ nelle file del terrorismo sia generale, da studioso di stra­ inezia. SI potranno approvare tutte le la denuncia dei comunisti governo. Questo atteggiamer della ribalta » si spengeranno osservazioni del deputato comunista. tivo sono stati già raggiunti nella fase calante, nella fase tegia: nell'era nucleare che Ed è proprio « questo » pubblico del leggi che vogliamo, ma se non si rompe (oltre al compagno Cossutta. to socialista è da mettere se di nuovo sull'Arma: «invo­ risultati di rilievo e altri sa­ del declino. ì "vecchi", quel­ porta alla paralisi dovuta al­ convegno che merita ancora, crediamo, il cordone ombelicale tra sistema di po­ responsabile della Sezione lo in relazione alla volontà d chiamo il black nut » — ha ranno sicuramente ottenuti. li che hanno iniziato questo l'impossibilità di trovare mar­ una qualche considerazione. Esso è sem­ tere de e apparato pubblico, la nostra Regioni e Autonomie della non minare la compattezzi detto scherzosamente Cappuz­ Ma è sul piano politico ed movimento si sono resi conto gini di manovra nella compe­ brato in nuona parte composto da fun­ Direzione dei PCI è interve­ della maggioranza di govern zo — richiamandosi al motto ideologico che il terrorismo di questa difficoltà. In que­ tizione dei blocchi, l'aspetto zionari democristiani dell'apparato pub­ ancora più bui. nuto il senatore De Sabbata) già messa a dura prova? dei carabinieri e alla tradi­ è battuto; esso ormai deve sto momento c'è infatti una di­ della strategia indiretta è blico, statale e degli enti economici, quel­ Questi interrogativi sono stati posti e degli indipendenti di sini­ «Perchè a questo tema - zione di silenzio dell'Arma. riconoscere il suo completo scussione di tipo ideologico al­ quanto mai attuale e tra le le figure, per intenderci, che sono ve­ anche da alcuni Interventi, dei de pre­ nute emergendo in questi trenta anni senti (In modo particolare dal deputato stra (ha parlato Anderlini) è ha spiegato Cossutta — son Ma un'informazione da par­ fallimento che è opera non l'interno dell'organizzazione varie forme di questa strate­ stata forte per questo atteg­ interessate non soltanto 1 soltanto e non già delle for­ gia quella della destabilizza­ Insieme ai guasti prodotti dalla commi­ Alberto Garrocchlo, di Comunione e Li­ te di chi è impegnato quoti­ con due tendenze ben manife­ stione Stato-DC. berazione) ma 11 convegno non ha dato giamento politico che ha popolazioni come tali ma se dianamente contro l'eversio­ ze di polizia, è opera del po­ ste: l'ala "movimentista" e zione con mezzi vari, tra cui risposte, né poteva darle per la sua conseguenze pesanti per no direttamente interessat ne era doverosa: per lancia­ polo italiano, delle masse l'ala "militarista". Che preval­ anche il terrorismo, è assai Un settore del pubblico ha applaudito stessa impostazione. E II silenzio dei probabile ». con convinzione la proposta comunista, l'amministrazione pubblica tutte le amministrazioni loct re un messaggio di speranza operaie che hanno respinto ga l'una o l'altra ha poca im­ esposta da Di Giulio, di rivedere la pro­ dirigenti democristiani è emblematico. generale, per lo stato finan­ li, molte e molte delle quali — come ha detto il giorna­ la logica della violenza: è portanza, ma c'è una dialet­ cedura dei reati ministeriali, sottopo­ a. d. ziario del Paese, per l'attività comprendenti le più grant lista Citterich concludendo 1' opera delle forze politiche « tica che fa vedere che sono in Daniele Martini nendo i ministri ai giudici ordinari e m. dei Comuni e le condizioni città e oltre la metà dei cil delle popolazioni. tadini italiani, sono dirett Ci si rende almeno conto da maggioranze di cui fann di ciò che significa impedire parte insieme sia socialis di fatto ai Comuni — o ten­ che comunisti. Anche e Ci sono responsabilità dell'autorità militare tare di impedire — di elabo­ queste maggioranze occorrer rare piani e di attuare pro­ pur tenere conto ». grammi a lunga scadenza? Di Sia Cossutta che De Sabbat ciò che significa costringerii sono stati molto chiari s a vivere nelle strettoie del­ questo aspetto — il PCI l'incertezza e nello stesso alla ricerca di «posizioi Due incidenti gravissimi in caserma tempo obbligarli in una rigi­ convergenti » nella sinistr dità pressoché assoluta di perchè ha a cuore la solidi* comportamenti? Molti non del tessuto unitario che viv capiscono, non si rendono in gran parte del Paese. Un soldato è morto, uno è in coma • conto. Altri invece lo sanno Se il testo non verrà can bene ed è questo che voglio­ biato (il relatore, il derxw no. Che ci siano cioè Comuni cristiano Triglia lo ha molt E' accaduto in Friuli - « L'ha ucciso un gavettone », ma aveva fratture in irrigiditi, uniformati, meri e- elogiato) è incontestabile il secutori del potere centrale, tanto che nell'81 gli enti loc* tutto il corpo - Venti chilometri di marcia, con la broncopolmonite addosso agenzie periferiche del go­ li dovranno operare una ne verno e non mvece Comuni ta riduzione dei servizi ROMA — Un soldato è morto Il referto dell'ospedale civile e di assai più grave. Si par­ autonomi, vivi, operanti, su­ degli investimenti. Ci sar dopo un « gavettone > dei di Udine dove è stato rico­ la di una bastonatura violen­ scitatori di immense energie. meno azione sociale e più d compagni, un altro è in fin verato quando già non c'era ta forse perché il giovane e Questo è il disegno del soccupazione. Per questo — Morto di vita, ricoverato in stato più niente da fare parla ap­ avrebbe reagito allo « scher­ ministro Andreatta — ha det­ per tutti gli altri motivi pi di «coma irreversibile» per­ punto di « trauma cranico ». zo > dei compagni. to criticando con fermezza volte ricordati nelle prese < Salmeri ché nonostante fosse chiara­ frattura della clavicola e del Ma la cosa più grave co­ questa linea il compagno posizione dei Consigli regk mente ammalato gli hanno ne­ piede >. Troppo per essere so­ munque sono i tempi della vi­ Cossutta — questa è la sua nali e provinciali, di recent pretore gato per sette giorni conse­ lo la conseguenza di un sem­ cenda: ci sono voluti tre gior­ concezione, angusta, arretra­ dai sindaci della grandi citt cutivi un po' di riposo. plice « scherzo > tra compa­ ni prima che al povero solda­ ta. Questa è la visione cen- e dai presidenti delle Regk antisesso Sono due episodi gravissimi gni militari. Il « gavettone * to fossero prestate cure de­ trah'stfca che egli vuole im­ ni — la battaglia per la r che parlano del clima che gli è stato fatto mercoledì se­ gne di questo nome con l'ospe­ porre. Ma questa non può forma della finanza locale PALERMO — 62 anni, af­ pesa su molte caserme e sul­ ra e solo la sera successiva dale civile a quattro chilo­ essere la linea del Parlamen­ dell'ordinamento dei potei flitto da una malattia in­ la violenza che troppo spes­ i compagni lo hanno portato metri di distanza dalla Caser­ to. Questa non è la linea del locali ha in sé tutti i carati* curabile, che già l'anno nell'infermeria della caserma. ma. Perché? Probabilmente movimento cattolico, che ha ri di una battaglia generale so accompagna i dodici mesi sempre saputo essere ed è in scorso l'aveva costretto a della naja. Questi due dram­ E' passato ancora un giorno perché chi di dovere si è il­ nazionale. Ed è proprio p« lasciare, prima del limite, luso di poter nascondere l'ac­ gran parte autonomista; non questo che. come ha annur matici episodi sono avvenuti prima che i comandi decides­ è la linea, certo, del Partito ciato Cossutta, i comunis la magistratura, s'è spento in due caserme — la Trieste e sero di trasportarlo all'Ospe­ caduto. pensando che non ieri a Palermo Vincenzo avrebbe avuto gli esiti che Socialista, che è stato sempre continueranno a dare ' batta la Leccis — dello stesso paese. dale militare di Udine, dove in prima fila nella battaglia glia al Senato (il dibattit Salmeri, il pretore più no­ Casarsa della Delizia, in pro­ appena constatate le condi­ ha avuto. Sono di questo av­ to d'Italia, Il giudice era autonomista». riprende martedì) per modi vincia di Pordenone, uno dei zioni in cui il giovane si tro­ viso anche i genitori del ra­ Rivolgendosi ai socialisti ficare profondamente il d< divenuto negli anni 70 il tanti paesi del Friuli che con­ vava, hanno pensato di man­ gazzo che hanno denunciato il simbolo da prima pagina comandante del gruppo, Ita­ (per il PSI ha parlato ieri creto e far passare una line. dell'Italia « benpensante >, vive da sempre con la presen­ darlo all'ospedale civile. Al­ Sceverolli. favorevole al de­ dj riforma. con una impressionante za di migliaia di militari. l'infermeria Andò ha dichia­ lo Marazzia. creto uscito dalla Commis­ sequenza di sentenze mira­ I nomi che devono essere rato di avere il vomito, e di­ Grave anche l'altro episo­ sione, anche se con la dispo­ Maurizio Boldrinl te a una quasi patetica di­ aggiunti alla lunga catena di sturbi allo stomaco; nono­ dio. Claudio Baroni è in co­ fesa d'ufficio del cosiddet­ infortuni gravissimi nelle ca­ stante le cure è morto poco ma irreversibile per una to < comune senso del pu­ serme sono quelli di Giusep­ dopo. broncopolmonite. L'ha denun­ dore >. pe Andò, la recluta ventenne Secondo la versione ufficia­ ciata per una settimana in­ Pontigliano: sparatoria fra banditi e CC Cominciò fermando per della quindicesima batteria le sarebbe scivolato dopo lo tera ai suoi superiori senza strada nell'estate del 72 del 108esimo gruppo di arti- * scherzo » dei compagni e essere ascoltato. H medico una turista danese che gu'eria Osseria rimasto uc­ avrebbe battuto la testa. Ma gli ha dato un giorno di ser­ Recuperati 200 milioni di gioielli passeggiava per il centro ciso: l'altro in coma, è Clau­ è successo davvero così? Nel­ vizio interno, che significa do­ ALIMENTAZIONE dio Baroni, della seconda com­ la caserma, dove i comandi di Palermo vestita con ver fare la marcia (20 chi­ NAPOLI — Gioielli per duecento milioni gioielli del negozio della signora Palma l'esiguo pantaloncino hot- pagnia del dodicesimo batta­ sembrano impazziti, sono po­ lometri) e tutti gli altri ser­ sono stati recuperati dai carabinieri del Piexro (che non era assicurata) che hanno ALBERGHIERA pants allora di moda. Af­ glione. Sia in un caso che chi a crederlo. E' molto dif­ vizi. Domenica sera il gio­ nucleo Napoli II dopo un conflitto a fuoco un valore, appunto di duecento milioni. Ma Il MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE*' fidatala a due vigili urba­ nell'altro le autorità militari ficile in effetti procurarsi tut­ vane è crollato: ora è fn fin con una banda di rapinatori che aveva ef­ la donna è riuscita a dare il numero di ni. l'incriminò senza porre cercano dì minimizzare te quelle fratture con un solo di vita. fettuato un colpo in una gioielleria di Po- targa della 127 usata per la fuga. tempo In mezzo per oltrag­ Giuseppe Andò è morto in semplice scivolone. Le voci migliano d'Arco. NELLA FOTO: la refurtiva recuperata gio al pudore. seguito a trauma cranico. parlano di qualcosa di diverso a. ut. I quattro banditi avevano rubato tutti 1 dai carabinieri. 14/21 FEBBRAIO 1981 ORARIO 9 30 18 30

Le prime riflessioni dei giovani comunisti di fronte al fenomeno dell'astensionismo Subito al lavoro per cambiare l'università Un documento della FGCI «- La percentuale degli studenti che hanno votato è in netta diminuzione - Le sinistre, divise, sono in regresso

l'una: o si tratta di una ri­ per comprendere e sciogliere ROMA - Su 130 873 studenti j astensionistica — già emersa Delle spaccature, delle con­ to contraddittorio. Lo è anche sprimere in ogni momento traddizioni presenti fra i gio­ il fatto che proprio i giovani di vita degli atenei un "pun­ chiesta puramente polemica e le contraddizioni e le difficol­ iscritti all'università di Roma j dalle cifre dei giorni scorsi — strumentale, oppure è inseri­ tà della sinistra in questa hanno votato in 9.054 ovvero j della erande maggioranza dei vani della sinistra si sono socialisti, che pure in qual­ to di vista" degli studenti». che caso hanno formato liste ta nella logica di un impe­ tornata elettorale c'è ancora poco più del 6 %. contro il ! giovani: che «i accompagna ad avvantaggiati i cattolici po­ Dunque, riprendere il te­ tempo. Ma già da ora. da og­ 10.541"- del '79; la sinistra ha una flessione delle sinistre. So­ polari, favoriti anche dallo con la Fgci, in molte città ma della riforma, non solo gno coerente. In questo se­ ,5 — e forse non a caso essen­ condo caso, non può che es­ gi stesso — e | risultati del ottenuto il 12.55 o dei suffragi no dati preoccupanti ma non « sviluppo di forme di assi­ dell'università, ma anche de­ voto lo dicono più che mai — contro il 53^ del '79: i cattoli­ inattesi. stenzialismo privatistico — zialmente in Emilia Romagna gli organi collegiali della serci una vasta partecipazio­ e in Toscana — hanno deciso ne alle urne ». Non si può è necessario che la mobilita­ ci passano dal 33 •' a'. 47.36 e i La bassa percentuale di af­ osserva la Fgci — che ri­ scuola e del ministero della zione non si fermi. € Voglia­ laici (Psdi e P'.i) dal 105o al spondono a problemi reali e di astenersi. E. ancora, non Pubblica istruzione. Questo dire che questo ministro ab­ fluenza alle urne, quasi ovun­ ha certo aiutato la chiarez­ bia capito molto di quel che mo fare appello — dicono i 10.07'~f. Sono questi gli ultimi que in diminuzione, dimostra ad un rioompattamento di avevano chiesto i giovani al giovani della Fgd — a tutte risultati, in ordine di tempo. un'area studentesca sul terre­ za il commento, apparso sul- ministro Bodrato. insistendo i giovani chiedono, del sen­ e ancora una volta — com­ l'< Avanti! » il secondo gior­ so della partecipazione demo­ le forze di sinistra e di pro­ che confermano la scelta menta la Fgci in un docu­ no confessionale >. perche sospendesse l'elezione gresso perché la mobilitazio­ E' evidente, almeno stando no del voto, in cui sostanzial­ di organismi ormai del tutto cratica. E tanto non ha ca­ mento — la fondatezza e la mente si prendevano le di­ pito — o forse ha compreso ne continui e si rafforzi in giustezza della nostra critica alle cifre di questi giorni. inadeguati, in attesa di una tutti gli atenei, per andare che U calo delle astensioni ha stanze dalla Fgci. riforma. Allora il ministro benissimo — che proprio qual­ Centro Sviluppo Scambi a questo modello di democra­ che giorno fa, al Senato con alla costruzione di centri uni­ Consulta del PCI zia e di partecipazione >. colpito in modo particolare le Ma proprio a questo punto. non si degnò nemmeno di tari che coinvolgano studen­ : sinistre. Questa non può cer­ con i seggi aperti e i risultati ricevere la delegazione stu­ fl sostegno della maggioran­ Otfic r di consulenza Sebbene la tornata eletto­ za. ha varato una legge di ti. tecnici, docenti, forze so­ ! La consulta nazionale del rale non sia ancora conclu­ to ritenersi l'unica spiegazio­ sotto gli occhi, sì tratta di dentesca e. invece, spedi al­ ciali del territorio, per pro­ ce' esr.^r'.iz'one qpsti'o lavoro del PCI è convocata sa già si possono ct»minciare ne del regresso delle forze rimboccarsi le maniche e ri­ l'università una circolare in riforma degli organi collegia­ durre nuove ipotesi di riorga­ 1:-. \^z r-a- spec-Jìi'zrati ;CE per lunedi 16 alle ore 9.30 con a fare alcune considerazioni. democratiche, tuttavia occor­ lanciare fl discorso del rinno­ cui si dava facoltà ai sin­ li che stravolge del tutto lo nizzazione della didattica, dei .. ••" ;C ^ga^entr te ox il seguente ordine del giorno: re tenerne conto proprio per­ vamento. «Si tratta oggi di goli rettori di spostare la data spirito riformatore che aveva in r partendo, appunto, dal calo corsi di studio, del rapporto or-: - ... v/fic. iC€ Eu CDP. « Impegno dei comunisti per dei votanti, e dal regresso del­ ché € la divisione delle sini­ rinnovare la democrazia uni­ del voto. Oggi, invece, si pro­ guidato l'approvazìts-ie del te­ studio lavoro, «prendo una l'unità, l'autonomia, la demo­ diga in dichiarazioni dì que­ sto alle Camere. crazia sindacale»; relatore le sinistre che si sono pre­ stre non avrebbe potuto per­ versitaria — affermano i gio­ fase di sperimentazione di for­ sentate. in molti atenei, divi­ mettere — dicono i giovani vani comunisti — di costruirà sto genere: « Gli studenti Per riflettere sulle ragioni me associative che spingano Antonio Montessoro respon­ chiedono sempre maggior po­ sabile nazionale della sezio­ se. addirittura in contrapposi­ comunisti — il ripetersi dei vere e proprie forme di rap­ dell'astensionismo — perché in direzione del rinnova­ ne problemi del lavoro; con­ zione: è il caso di Pisa dove risultati del passato >. Ma la presentanza. di autogoverno, tere — afferma in un'intervi­ non basta, forse, spiegarlo mento». cluderà Gerardo Chiaromon- la Fgsi ha proposto una prò contrapposizione fra Fgci e di associazione degli studen­ sta apparsa sulla « Gazzetta con fl logoramento della cre­ te della Direzione del PCI. pria lista, distinta dalla Fgci. Fgsi non è l'unico elemen­ ti universitari, capaci di %- del Mezzogiorno» —. Delle due dibilità di quelle istituzioni -; _ Marina Natoli Sabato 14 febbraio 1981 ATTUALITÀ' l'Unità PAG. L'accusa è « pubblica istigazione » di delitti contro lo Stato Si allarga il nuovo scandalo petrolifero Chi c'è dietro il caso Arrestati 2 legali di « Soccorso rosso » Cogis? Si indaga pure al per un libro COII i proclami delle Br ministero degli Esteri Assieme agli avvocati Edoardo Di Giovanni e Giovanna Lombardi (difensori di Curcio) in carcere un redat­ Dopo l'avviso di reato al presidente della società l'inchiesta si spo­ tore della pubblicazione - Un altro ricercato - U volume di 300 pagine « firmato » dalle stesse Brigate rosse sta sugli uffici che avrebbero avallato l'illecita compravendita

ROMA — € Pubblica istiga­ polemiche, proteste. Ieri mat­ nizzazione creata una dedna do 1'* orientamento » dei bri­ economia politica e per la terroristiche > contro i cara­ ROMA — Guardia di Finanza di un avviso di reato contro della vicenda è il contratt zione a commettere delitti tina al palazzo di giustizia, di anni fa per prestare assi­ gatisti detenuti sulla sorte costruzione del programma di binieri. i giudici e gli addet­ e magistrato hanno, ormai, il presidente della piccola so­ stipulato tra l'Arabia Saudit, contro la personalità dello quando si è sparsa la notizia stenza legale ad elementi di del magistrato rapito. transizione al comunismo *) ti alle carceri. molto più che semplici so­ cietà petrolifera milanese è, e la Cogis (una società pr Stato*: sotto questa accusa, degli arresti, c'è stata un'as­ formazioni estremistiche fi­ Edoardo Di Giovanni, Gio­ contiene una raccolta di do­ Sulla controcopertina del spetti: dietro * l'affare Co­ dunque, solo l'inizio. vata ma con partecipazion che prevede un processo per semblea spontanea di avvoca­ niti in carcere. vanna ' Lombardi, Cannine cumenti elaborati in carcere volume compare una breve gis », una gigantesca e ille­ • L'inchiesta si presenta della Finmcccanica). Un direttissima in Corte d'Assi­ ti. Molti legali intervenuti In passato. Di Giovanni era Fiorillo e Giancarlo Padel­ dai brigatisti, nei auali — se­ premessa, con la quale i re­ cita operazione di compra­ complessa: quella, analoga, clausola precisa obbliga L se, sono stati arrostati ieri hanno interpretato l'adozione stato indiziato per partecipa­ condo i capi d'accusa formu­ dattori prendono le distanze vendita di greggio dall'Ara­ sulla famosa tangente ENI, società milanese a * usare mattina gli av\ocati Edoardo lo, come accennavamo, fanno dei provvedimenti giudiziari zione a banda armata nell* lati dalla Procura — vengo­ dal contenuto dei documenti bia Saudita, c'è lo zampino non supero lo stadio di * atti in Italia il milione di tonnel Di Giovanni e Giovanna Lom­ come « un attacco alla liber­ parte del comitato di redazio­ ambito di un'inchiesta sulle ne di Corrispondenza inter­ no esaltati, il rapimento Mo­ delle BR. affermando che es­ di alti esponenti dell'ente pe­ relativi » e si chiuse senza late di greggio (di origin bardi, insieme ad un redatto­ tà di espressione e di pensie­ BR condotta daj giudici di si « non esprimalo il punto trolifero nazionale o, addirit­ un solo provvedimento pena­ irachena) venduto dal paes re del periodico Corrispon­ ro», hanno obiettato che even­ nazionale, il periodico mes­ ro, la strage di via Fani, il Torino, ma quell'accusa non rapimento Sossi, l'omicidio di di vista > della redazione tura. del ministero degli le. Lo sfondo di questo nuo­ arabo al prezzo assai favor» denza Intemazionale, Carmi­ tualmente si sarebbe potuto so sotto accusa dalla Procu­ Esteri. Di più: tutto l'affare era stata poi confermata con Coco ed altri attentati terro­ stessa. Ma. evidentemente. vo scandalo del petrolio è volo di 32 dollari il barile ne Fiorillo. In altro redatto­ fare un processo con gli im­ ra romana. Il direttore re­ e il relativo * guadagno Ì ot­ altri provvedimenti giudiziari. ristici. Il magistrato contesta alla Procura questo non è identico: dietro una ardita o è una clausola indicativa eh re della ^tes^a pubblicazione, putati a piede libero, quin­ sponsabile è Fiorillo. l,a so­ tenuto nascondono non solo aerazione valutaria c'è un Infine Di Giovanni, come si inoltre agli imputati che nel­ bastato. fa supporre, dietro l'affare Giancarlo Pac-iello. è ricer­ di hanno invocato un inter­ cietà editrice è costituita dal­ una truffa ai danni dello Sta­ profitto illecito (almeno 60 ricorderà, durante il seque­ II reato di e. respon­ miliardi) distribuito a varie stro di Giovanni D'Urso era esponenti dell'ente nazional (ili ordini di cattura «ono giornalisti in solidarietà con rente i. della quale fanno nuti incitamenti alla «elimi­ gazione a commettere delit­ sabilità di qualche esponente mani, comprese quelle dei o del ministero degli Ester' «tati firmati dal sostituto gli arrestati. L'assemblea ha andato al carcere di Palmi, parte gli stessi redattori del­ nazione fisica dei berhngue- ti contro la personalità dello della Banca d'Italia che ha * pidrini * politici. Se infatti il destinatario d< poi deciso l'astensione degli procuratore della Repubblica assieme all'avvocatessa Gio­ la pubblicazione. Il volume riani t-, insieme a consigli Stato > è punito con una pe­ avallato i'opera/ione di espor­ Il magistrato Antonio Mari­ greggio fosse un semplice pr Luciano Infehsi. L'accusa ^i avvocati romani dalle udien­ vanna Lombardi (sua stretta intitolato t L'App e il comuni­ specifici riguardanti tl'appron- na che va dai 3 ai 12 anni. tazione della Cogis tra mille ze di oggi ed ha formato un ni ha. finora, faticosamente vato. come è la Cogis. eh basa sull'ultimo numero del collaboratrice), per raccoglie­ sta* ^sottotitolo: * Elementi tamento dellp trappole più contrasti e dubbi L'emissio­ ricostruito alcuni spezzoni interesse potrebbe aver periodico, uscito all'inizio di € comitato ». composto da cin­ per la critica marxista dell' micidiali •» delle imboscate Sergio Criscuoli ne. avvenuta giovedì scorso. que legali, che ha il comp'to re dalla voce di Renato Cur­ dell'operazione La chiave l'Arabia Saudita a imporr quest'anno, si tratta di un questa restrizione? Lo stess libro di 3 pagine intitolato di preparare una nuova as­ semblea indetta per stamat­ contratto prevede che il pt < L'App e il comunista t e fir­ trolio sia lavorato e utilizzai mato * Collettivo prigionieri tina e di prendere iniziative per sollecitare una adesione in Italia senza maggiorazion comunisti delle Brigate ros- più., nel concreto. Si tratta di testi usciti direttamente di prezzo. La Cogis, inveci ;e>, Gli avvocati Di Giovan­ della stampa a'ie forme di dalle supercarceri e in parte inediti. Positivo incontro col ministro protesta che verranno decise. contemporaneamente alla st ni e Lombardi, noti per esse­ Dal carcere alle stampe t Le iene-cerniera chi sono? — si legge in un passo — pula del contratto, ha imbi re stati tra i fondatori di Gli arresti sono stati com­ iYon si tratta soltanto di una miserabile vicenda del branco stito complesse trattative co « Soccorso rosso s> e per es­ piuti dai caraoinieri ieri mat­ i caooi Hei terroristi berlingueriano... Tocca alla guerriglia frustrare ogni loro altre società petrolifere est* sere i legali di fiducia di Re­ tina. Dei quattro imputati. speranza attaccando ed annientando queste iene-cerniera: Revocato lo sciopero re (preferibilmente svizzere nato Curcio e di altri briga­ soltanto Giancarlo Padello si tratta di giudici, sbirri, alti funzionari dello Stato, gior­ per la cessione del petrolu tisti di primo piano, sono sta­ non è stato rintracciato e ora nalisti-consulenti... il loro annientamento militare è im­ ottenendo un bel guadagn ti dunque incriminati e arre­ viene ricercato. L'avvocato mediatamente anche il loro annientamento politico e si dei magistrati stati non per circostanze re­ suir « annientamento » sul costo iniziale di almer Di Giovanni è stato ricove­ può star sicuri che neppure un proletario piangerà sulla ROMA — L'associazione na­ za del rinnovo dei consigli 6-8 dollari il barile. lative alla loro professione, ROMA — « Disarticolare e sabotare le reti speciali dei loro carcassa... ». rato nel centro clinico del carabinieri, della magistratura, dal carcerario: contro gli zionale magistrati ha deciso giudiziari ». E' evidente che l'Arabi ma per avere collaborato — carcere di Regina Coeli poi come componenti del comita­ uomini e gli apparati di queste reti l'azione deve essere Oltre a questi brani di propaganda dal linguaggio tru­ ieri, al termine di un incon­ La lotta dei magistrati, do­ Saudita ha imposto restrizk to di redaz.one — alla realiz­ che non si è ancora rimesco continua, martellante, implacabile... ». Questo è un passo culento. il volume contiene anche molti paragrafi che tro con il ministro Sarti di po il primo riconoscimento ni alla destinazione del gref zazione di questo volume, da una broncooolmonite che del volume intitolato « L'ape e il comunista * e firmato illustrano, sul piano tattico, in base a quali criteri devono sospendere lo sciopero nazio­ ottenuto con la condusione gio proprio per evitare u definito dal magistrato « alta­ lo aveva costretto a letto nel­ dal < Collettivo prigionieri comunisti delle Brigate rosse *, essere programmate e organizzate le azioni terroristiche. nale previsto per lunedì e in­ dell'iter legislativo sul tratta­ guadagno che, invece, per \ mente eversilo -. Esso racco- le settimane scorse. uscito all'inizio di quest'anno, in libreria a lire ottomila. « Attacco selettivo e annientamento ». è intitolato un ca­ detto da tempo a sostegno del­ mento economico, potrebbe se­ na società privata sarebb coglie scritti di Curcio. di Iscritto all'albo rWli ?wo Si tratta di un numero speciale del periodico « Corrispon­ pitoletto. che recita: € Occorre ora sciogliere un equivoco la lotta per l'attuazione delle gnare nuove tappe significa­ normale. La Cogis, a quant Francescani e di altri dete­ ca*i di Roma dal 19f>9. nipote denza internazionale >, i cui redattori — come riferiamo che è venuto formandosi intorno al concetto di Annienta­ riforme. •* L'agitazione — af­ tive. Il ministro ha infatti as­ si è appreso, avrebbe mot nuti del cosiddetto t nucleo del senatore socialdemocrati­ qui sopra — sono stati incriminati per < pubblica istiga­ mento... noi abbiamo sempre sostenuto non esserci con­ ferma un comunicato dell' sicurato l'impegno del gover­ vato la necessità di rivenda storico » delle BR. co Eduardo Di Giovanni ("che zione a commettere delitti contro lo Stato». traddizione tra propaganda armata e operazione di an­ ANM — è sospesa per veri­ no per l'esame rapido delle re all'estero il greggio con 1 fu uno dei costituenti ed ò nientamento... non significa però che il ricorso a questa ficare nei fatti la capacità altre e importanti richieste scarsa domanda interna e L'iniziativa del dottor In- morto l'anno scordo all'età di Il libro è suddiviso in 13 capitoli, la maggior parte dei forma dell'azione militare segua le stesse leggi delle dui petrolio. Secondo la Guardi quali rappresentano una pretesa di promuovere e divul­ del governo di realizzare nel­ dei magistrati come la tempo­ felisi, che probabi'mente era 104 anni"», il oenalista arre­ fasi ». le prossime settimane gli im­ ralità degli incarichi direttivi di Finanza l'argomento ne stata concordata con il pro­ stato è anche noto per psse- gare una revisione critica delle analisi marxiste dell'eco­ E le < leggi dell'annientamento », subito dopo, vengono pegni assunti anche in rela­ e l'aumento delle competen­ regge, anzi. E' noto che l'Ite curatore capo Gallueci, ha re stato tra i fondatori di nomia politica. L'ultima parte (ci sono due interi capitoli Ha è in deficit petrolifero minuziosamente spiegate. zione all'imminente scaden­ ze ai pretori. «uscitati» subito discussioni. < Soccorso rosso ». un'orga­ dedicati rispettivamente alla DC e al PCI) entra invece che le raffinerie sono fermt Inoltre se il petrolio effett vamente tornasse in Itali (come afferma la Cogis) ne si capisce il perchè di u Agghiacciante episodio a pochi chilometri dal casello autostradale di Reggio Emilia esborso supplementare pt del greggio che era stato vet duto a una società italiat a prezzi di favore. Ma l'argomento decisi^ per affondare l'indagine s Giallo-thrilling l'omicidio di un carabiniere ministero degli Esteri e Bai ca d'Italia, secondo il mag strato, è proprio nelle strai modalità con cui sono stat concesse alla Cogis le aut Pugnalato e poi travolto da un'auto sull'Ai rizzazioni per la vendita d< greggio a società svizzere. petrolio acquistato in Arabi Giancarlo Franzolini, 25 anni, si occupava del traffico di droga - Salito su di una vettura con altre tre persone, aggre­ Saudita è stato diviso in qua tro < tranches » e per ognun dito e gettato in un fiume - Sanguinante e sotto shock ritorna sulla carreggiata ma viene subito investito e ucciso di queste la Cogis ha pr* sentato altrettante richiest REGGIO EMILIA — Il mi­ Stando ad una delle mol­ hanno ritrovato gli indu­ all'ufficio cambi della Bai stero più fitto avvolge la te . ricostruzioni i fatti si menti del carabiniere e la ca d'Italia. La prima autori: tragica fine del giovane sarebbero forse svolti cosi. sua pistola d'ordinanza. zazione è stata data nel gii carabiniere Giancarlo Fran­ Franzolini verso le 14 di Spetta ora ai medici le­ Per l'uccisione dei CC di poche ore. La clausola d< zolini, 25 anni, trovato mor­ giovedì sarebbe stato visto gali stabilire che cosa ha contratto che imponeva l'ut to l'altra sera sull'autostra­ salire su una < 128 ». Chi provocato la morte del ca­ lizzazione in Italia del grej da del Sole ad una decina fossero i suoi compagni di rabiniere. I sanitari della coccio od altri quattro gio è stata elusa dalla Cog guardia medica che lo han­ presentando un semplice t( di chilometri dal casello viaggio non è ancora dato PADOVA — Quattro ordini di cattura contro latitanti, altri di Reggio Emilia. sapere con precisione (si no soccorso hanno consta­ lex della società svizzera A due fermi negli ambienti della malavita comune, sono gii baco Petroleum in cui si al Gli uomini della polizia parla di tre nordafricani). tato una grave frattura ultimi risultati dell'inchiesta padovana sul duplice omicidio stradale, chiamati sul po­ Per ragioni ancora sco­ cranica — è questa la cau­ dei carabinieri. Gli ord.ni di cattura sono stati spiccati contro fermava che il petrolio ss sto da un automobilista, nosciute l suol compagni sa del decesso? — la frat­ Francesca Mambro, Stefano Soderini, Fiorenzo Trincanato e rebbe tornato sicuramente i Leandro Bernardi di 54 an­ di viaggio lo hanno ag­ tura di ambedue le spal­ Gilberto Cavallini. I primi tre sono accusati di duplice omi­ Italia. L'operazione, evidenh ni, si sono trovati davanti gredito. denudato e poi le, di un ginocchio, oltre cidio aggravato e continuato, nonché di detenzione di armi mente, ha destato subito se ad un cadavere orrenda­ tentato di assassinarlo ac­ a numerose ferite da arma Come si vede, sono le stesse imputazioni che hanno rag­ spetti: tanto che le altre ai mente ferito, imbrattato di da taglio, soprattutto sulle giunto Valerio Fioravanti, l'unico dei killer neri arrestati torizzazioni sono state conce* coltellandolo e gettandolo finora. Se ne deduce che a sparare contro i caraoinieri fango, con il cranio e le da un ponte sull'Enza. spalle e sul dorso. se con molto ritardo e dop furono, assieme a lui. i suoi camerati dei Nar Soderini e grandi contrasti. Solo un spalle fracassate. Con ogni probabilità, Il riserbo degli Investi­ Mambro imputati da tempo anche per la strage di Bologna Le ipotesi che si fanno Franzolini invece di preci­ gatori non permette, per ed altri omicidi a Roma, nonché Tnncanato. autorevole « pressione > i sono molte. pitare nelle acque del fiu­ ora. di avere notizie sul Quest'ultimo, affitttiario della base delia malavita dove fu vrebbe convinto l'ufficio carr Giancarlo Franzolini, na­ me, dove sarebbe sicura­ tragico episodio. Si vuole abbandonalo Fioravanti ferito, è un personaggio che lega la bi della Banca d'Italia a dai to a Villa Verucchio, nel mente morto affogato, è che Franzolini giovedì fos­ delinquenza organizzata cui appartiene (è latitante da mesi il via all'operazione. se in servizio e questo av­ per una rapina) all'ambiente neofascista veneto. Anche a livelli ufficiai Riminese, era in forza al caduto sul greto melmoso Giancarlo Franzolini che ha attutito, In un qual­ valorerebbe la pista degli Gilberto Cavallini, capo riconosciuto del gruppo di assassini dunque, è stato subito pr< reparto operativo di Ra­ neofascisti, non è invece imputato di omicidio, ma solo di Distrutto da autonomisti corsi venna. Definito da supe­ che modo, il « volo >. spacciatori 1 quali, forse. spettato che l'operazione C< resisi conto della vera detenzione di armi da guerra ed esplosivo. Evidentemente al riori e commilitoni « un ot­ Riavutosi In parte dallo da provare, si spieghereb­ momento del duplice omicidio non era assieme ai suoi came­ gis sia un espediente pe timo ragazzo > s'interessa­ shock, il giovane carabi­ be l'incompleto abbiglia­ identità del giovane che 11 piazzare il greggio sui ma l'ufficio dell'Enit a Parigi aveva avvicinati hanno de­ rati. E' probabile comunque che sia stato lui a chiamarli a va particolarmente del set­ niere. raccogliendo le po­ mento di Franzolini. Il Padova giovedì scorso, per preparare una repina. E' stato cati intemazionali e traspai PARIGI — Una cerio di attentati sono stati compiuti la tore degli spacciatori di che forze che gli rimane­ giovane :-ra infatti, privo ciso di farlo fuori. accertato infatti che erano proprio Cavallini, la sua compagna tare capitali all'estero. Di qi notte scorsa a Parigi dagli autonomisti del « Fronte di libera­ droga. Proprio lo scorso vano. si è trascinato lungo dei pantaloni e delle scar­ La salma del giovane è trevigiana Flavia Sbrojavacca e il loro bambino gii abitanti poi il « profitto > ottenuto e zione nazionale della Corsica »•>: il più grave di essi ha preso dicembre, fingendosi un la scarpata che costeggia pe. Aveva indosso solo lo ora all'obitorio del cimite­ di uno dei covi scoperti a Padova in via dei Tadi, abbandonati sarebbe trasformato in al di mira l'ufficio dell'ENlT (ente turistico italiano) nella ca­ ro di Coviolo a disposizio­ in fretta e furia poco prima di un'irruzione dei carabinieri. pitale francese, mentre gli altri sono stati compiuti contro acquirente, riuscì a seque­ l'Autosole, è riuscito a slip, le calze molto malri­ bondante tangente strare mezzo chilogrammo scavalcare 11 guard-rall e dotte e un giubbotto all'in­ ne del sostituto procurato­ Quell'appartamento. usato dai neofascisti, era però stato una ferrovia e all'aeroporto di Orly. affittato da Carla Rosa, arrestata, per conto di Angeio Man- Ora dalle voci e da! s« L'attentato contro la sede parigina dell'ENlT, nel pieno di hascisc e ad arrestare a portarsi sulla sede stra­ terno del quale è stato tro­ re della Repubblica di a frin. il grosso ricettatore milanese arrestato anc'n'esìi nei spetti, sussurrati e poi mesi centro della citta, è avvenuto verso le 01.30 ed è stato com­ i due spacciatori, un si­ dale. Qui. p rò. è stato in­ vato un documento in base Reggio Emilia, dr. Gian­ per iscritto dal funzionari carlo Tarquini. L'autopsia giorni scorsi, specializzato nel commiss'.onare al commando piuto — secondo gli esperti della polizia — con oltre mezzo riano e un tunisino, im­ vestito e ucciso dall'auto al quale è stato possibile neonazista colpi ai danni di gioiellerie e nei -celare successi­ delle PPSS. Sardella si chilo di esplosivo. I danni sono ingenti: la bomba, collocata barcati sulla moton ive gre­ — una Opel — d' Bernardi. identificarlo. avrebbe comunque stabili­ vamente il bottino. passati al'e indagini penali davanti alla facciata dell'edificio in me de la Paix. ha di­ ca Alexandra. L'in vesti fon» si è ferma­ Ma è anche probabile to che Franzolini sarebbe j Dunque : legami fra neofascismo e criminalità paiono strutto la vetrina e gli Infìssi, danneggiato l'interno degli uf­ C'è un imputato ma dietr Anche 3*3Ura sera Fran­ to ed ha avvisato la pò- ! che Franzolini sia stato morto per l'investimento ' sempre più stretti e non limitati a momenti occasionali, dato fici e proiettato schegge e detriti ad oltre quindici metri di e non per le ferite da col- j l'?nso!o ci =ono prowedimer, zolini era in servizio? E* lizia. : trascinato sul greto dai che sono ormai una decina le grosse rapine ti clamorosi. oistanza. In un primo momento vi era stata Incertezza suilt tello che aveva su tutto t Quanto abbiano fruttato complessivamente non s; sa. A matrice dell'attentato, finché è arrivata la rivendicazione al probabile, anche se non Rp 5< fossero svolte rosi j tre uomini. Ieri mattina. : infatti ì cani polizotto il corpo I verbale ci sarebbe però una dichiarazione di Fioravanti. Bruno Miserendino FLNC. ancora confermato le cose, ma tutto è ancora secondo il quale dall'estate scorsa ad oggi il suo gruppo avrebbe ottenuto dai ricettatori, m tutto, un miliardo e tre­ •i cento milioni. Fanfani ha deposto al processo 18 mandati di cattura per l'assalto « l'Unità »-« Radio città futura» nella scuola industriale di Torino Per la manutenzione della tua I POMA — li precidente del chiesta sull'episodio espressi dall'L'nftò in un ar­ MILANO — L'intero comman­ no Giai. 23. Paolo Zambian- Tosi. 30. Devono rispondere di Senato Fanfani è stato accol­ Ieri Fanfani. ascoltato nel­ ticolo usato all'epoca del do di < Prima linea > che TU chi. 30. Maurizio Bignami, 30. lesioni aggravate, sequestro di Maurizio Costa, 33. Lorenzo persona, rapina, detenzione e lato ieri mattina come teste la sua residenza a palazzo sequestro Moro, in cui tra dicembre 1979 fece irruzione Giustiniani, ha confermato l'altro si riportava il testo nel centro di formazione azien­ Moda. 23. Claudio Zan. 20. porto di armi nel cor'O del processo inten­ Giuseppina Sciarillo. 26. Gli tato dall'emittente estremisti­ tutto quanto era g.a emerso di una intervista concessa dal dale di Torino in via Ventimi- Una seconda operazione an­ glia. sparando alle gambe di ultimi tre non avevano preso titerrorismo ha condotto la Di­ ca e Radio Città Futura » con­ nel cor«o della precedente redattore di Radio Città Futu­ materialmente parte al bruta­ udienza: il presidente del Se­ ra Renzo Rossellini al quoti­ professori e studenti, fatti al­ gos di Milano e Brescia a San tro l'Unità per la vicenda le raid di sapore nazista, ma Michele di Gardone Riviera. nato ha detto di essere stato diano francese Le Matin do­ lineare con le mani alzate e della trasmisvìone radiofonica le spalle al muro dell'aula ma­ erano i tenutari del covo di nel bresciano, dove è stata SVAI-TARCHINI: che il 16 marzo 1973. « annun­ effettivamente contattato da ve si rivendicava la paterni­ via Staffarda 9. nel capoluogo perquisita l'abitazione da Ro­ Cenone intorno alle 11 del gna. è stato identificato dalla ciò * con mezz'ora di anticipo tà dello sconcertante « annun­ Digos di Torino. Milano e Ber­ piemontese, dove la polizia se­ berto Pezzini. 40 anni, mari­ la strage di via Fani e il ra­ 16 marzo e di aver chiesto im­ cio > radiofonico. Lo stesso gamo. Ieri i magistrati mila­ questrò una ingente documen- to di Liliana Vaccher, il cui tecnica ufficiale Peugeot, puntualità, pimento di Moro. Fanfani era mediatamente dell'allora ca­ Rossellini. come si ricorderà. nesi hanno spiccato 18 man­ taziorte sulla impresa fratello. Claudio, è detenuto a stato chiamato in causa dal po della polizia Giuseppe Par­ ha confermato di essersi in­ dati di cattura Alia resa dei conti con la Trani. Il loro cugino William «on. dr Cervorp (interrogato lato. perchè si indagasse sul contrato. nel pomeriggio del La maggior parte degli ag- giustizia manca però una pat­ Vaccher era stato assassinato economia. mercoledì scorsoi elio d\eva la vicenda. Non riu^ci a comu­ 16 marzo 1978. con I massimi i gressori si trova già in car­ tuglia di latitanti: Francesco a Milano il 7 febbraio del '80 appre-o nilln -uà rolbbora- nicare con Parlato e fu rag­ esponenti del PSI Craxi. Si­ cere: Bruno Laronga. 28 an­ Dursi. 23 anni. Lucio Di Già perché accusato di < delazio­ CONCESSIONARIA PEUGEOT PER MILANO E PROVINCIA Tire dome tica la notizia del giunto telefonicamente dal gnorile. De Michelis per uno ni. Susanna Ronconi. 30. Fran­ corno. 23 (e riuscito a fuggire ne >. NuDurìni. M-MiUno-TH. (02» 701 >29 79970" .'incredibile annuncio: si era ?ottosegrrtario lattieri che fe­ e scambio di opinioni sul se­ co Albesano, 23. Maria Tere­ il 5 maggio scorso mentre era Il Pezzini. pregiudicato per Vu Zanella. 61-MiUno-Tel. (02i 71W19C«IM50 ' rivolto la mattina stessa al re avviare subito un'inchiesta questro. sul terrorismo e i sa Conti. 24. Michele Viscar- in compagnia del Bignami, che reati comuni, è stato arresta­ ^.SI/4./ Vrodita, assistenza, ricambi originali Prugcot pre ìfiei.te del Senato perchè In pratica si avvalorano i suoi collegamenti internatio di. 25. Piergiorgio Palmero, Invece \enne catturato). Ser­ to per detenzione di una pi­ stola Taunus calibro 38 • i.hiod- «*r unri immeli.ita in ^aspetti e RII int. 31. Roberto Rosso. 32. Fabn gio Sogio. 26 anni. Uviaoa I PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Sabato 14 febbraio 1981 Operai e impiegati chimici insieme in sciopera La relazione Gianotti: cosa resta valido della aspettando che si blocchino i licenziamenti aspra battaglia Fiat Secondo la procedura, infatti, i primi licenziamenti alla Montedison potrebbero arrivare già da oggi - Altissima adesione « Una cosa non cambieremo mai, di stare sempre dalla al nord e al sud - Incidenti a Marghera - Le iniziative di lotta - Particolarmente riuscita la manifestazione a Siracusa parte dei lavoratori » - Ancora manca il piano di settore

MILANO — Lo sciopero ge­ me a Castellanza. dove è manifestazioni, quella del quattro iniziative, a Castel­ « coinvolgimento » di quelle parziale delle merci in entra­ Dalla nostra redazione 1 Il € piano di settore » per Fiat o dell'Alfa Romeo. PPV nerale dei chimici, ha ac­ previsto l'arrivo delle lettere petrolchimico, è stata turbata lanza Rho, sedi milanesi a forze che stanno oltre i muri ta e in uscita. l'auto rivendicato un anno fa i settori non automobilistici della fabbrica, da un lato, e, Particolarmente affollata e TORINO — «Sarebbe stato dal PCI non è stato appron­ compagnato ieri, passo passo. di licenziamento). Le lettere, da gruppi di autonomi giunti San Donato, il « cervello del- un grave errore se il partito del gruppo Fiat, va respinta il cammino delle trattative a meno che il negoziato non da diverse parti del Veneto l'ENJ ». La prima è riuscita dall'altro, quella che si è an­ riuscita, restando al sud. la tato. Il governo ha costituito una politica di smobilitazioni. particolarmente bene, carat­ che soliti chiamare l'« artico­ manifestazione che si è svol­ operaio non si josse impe­ la commissione Prodi, poi la romane. L'astensione dal la­ approdi ad una conclusione e da « immotivate e inoppor­ gnato nella lotta alla Fiat. Vi sono settori in cui sono voro durava in media quattro positiva, potranno arrivare tune » cariche a parte dei ca­ terizzata da un'alta parteci­ lazione » delle lotte. La prima ta a Siracusa. Più di 10 mila commissione Barattieri, che pazione di lavoratori di ogni necessità si spiega da sé. La lavoratori hanno sfilato per Certo, Questo non annebbia ha presentato proposte di con­ necessari accordi e collabo­ ore. secondo l'indicazione da­ già a partire da oggi, ci con­ rabinieri che hanno finito per tenimento della crisi e non razioni alla pari con l'indu­ fermava ieri un esponente di coinvolgere anche alcuni ope­ livello professionale. Hanno seconda ci sembra altrettanto le strade della città. Insieme la necbtsità di correggere er- ta dal sindacato unitario di fatto un corteo, un comizio, chiara: si vuole dare al pa­ ai lavoratori, chimici e no, rori compiuti. Ma una cosa già di rilancio dell'industria stria di stato: siderurgia, categoria, la FULC. Altissime foro Buonaparte ricordando i rai. I carabinieri hanno ar­ dell'auto. « Se le cose non do­ restato Carletto Tonini, di e poi una loro delegazione si dronato una risposta adegua­ c'erano studenti, commer­ non correggiamo: la decisio­ utensileria e beni strumenta­ le adesioni allo sciopero o- tempi previsti dalla procedu­ è incontrata coi rappresen­ tamente dura, ma senza per cianti, artigiani. Gli studenti. vessero mutare — ha avver­ li, materiale ferroviario. vunque. nei centri del nord ra. Questa scadenza incom­ Padova, noto come apparte­ ne di essere fino in fondo tanti del comune. Esponenti questo esaurire subito le in particolare, erano numero­ dalla parte dei lavoratori. An­ tito Gianotti — l'industria ita­ Molti si son chiesti perchè, come in quelli del sud. Buo­ beva ieri comprensibilmente nente all'area dell'autonomia. della provincia di Milano e proprie risorse. In altre pa­ sissimi. Molti quelli arrivati liana sarebbe davvero spinta na anche la partecipazione ai sulla lotta, che pure ha ma­ A scioperare — qui come che se sono in corso spre­ ai margini della divisione in­ dopo la conferenza di un an­ di piccoli comuni hanno pre­ role: inasprimento graduale in città dalla provincia coi giudicati tentativi per indebo­ cortei e alle manifestazioni: a nifestato senza ambiguità altrove — si sono ritrovati so parte, invece, ad una as­ delle forme di lotta, evitando pullman e con un treno spe­ ternazionale del lavoro ». no fa, abbia avuto luogo una Siracusa come a Marghera l'alto grado di « reattività > insieme lavoratori della Mon­ semblea aperta coi chimici il ricorso a quelle estreme, ciale. A Priolo. dove ha sede lire nel nostro paese le forze battaglia sindacale della du­ di progresso e la loro unità. Negli ultimi tempi la Fiat come a Milano (ma qui. se­ dei lavoratori. tedison, chimici di altre a- della zona di Rho. Un'assem­ tipo la fermata totale degli lo stabilimento Montedison. ha vantato successi: aumen­ rezza di quella dell'autunno. gnala il sindacato regionale, Ma vediamo, ora. di fornire ziende, delegazioni di altre blea si è svolta anche a San impianti. la stragrande maggioranza Anche se centinaia di lavo­ to di quote di mercato (che si è registrata una sorta di un sintetico quadro dello categorie, qui. in particolare. Donato. Cosi, per esempio, a Castel­ dei negozi ha abbassato le ratori sono stati denunciati, secondo lo stesso Agnelli, pe­ sproporzione tra l'altissima sciopero nelle varie località. A metalmeccanici. Si stanno In buona sostan­ lanza. così a Brindisi, dove saracinesche per tre ore. e- non per violenze, ma per rò, non bastano a « contro­ La lotta contro adesione allo sciopero e la Marghera. dove anche stavol­ In Lombardia (la prima za. traducendo in pratica due contrariamente a quanto ha sponendo cartelli di adesione aver partecipato al picchetto, battere la brusca caduta del­ i licenziamenti scarsa partecipazione ai pic­ ta i tecnici si sono astenuti regione, come ricordavamo, ad orientamenti ormai larga­ detto la TV. non è in atto allo sciopero. diritto riconosciuto in tutti ì le esportazioni •»), favorevole chetti davanti alle sedi della in massa dal lavoro, ci sono essere minacciata dai licen­ mente affermati nel sindaca­ alcuna « occupazione » dello paesi nei quali lo sciopero accoglienza dei sottoscrittori Lo sciopero parti, va ricor­ Montedison: le prime, insie- J stati diversi cortei. Una delle ziamenti) si è puntato su to e tra i lavoratori: il stabilimento, bensì il blocco e. se. non è reato, dagli Stati Uniti all'aumento di capitale. «Vor­ dato, quando la Fiat annun­ alla Polonia ». remmo sgombrare il campo —• ha chiarito il relatore — ciò 15 mila licenziamenti. E Con questa rivendicazione dall'idea che i risultati positi­ la classe operaia non poteva 77 braccio di ferro di coerenza, il compagno vi di questo gruppo industria­ agire diversamente. Fu sem­ ROMA — Trattative sul filo del rasoio per bloccare gli il rientro in fabbrica dei lavoratori che, nel periodo di Renzo Gianotti, segretario le ci dispiacciano. Anzi ab­ mai un errore non aver so­ oltre 8.000 licenziamenti decisi dalla Montedison. A mez­ cassa integrazione previsto, non abbiano trovato altra col­ della federazione torinese del biamo interesse ad incorag­ stituito lo sciopero ad oltran­ zanotte. infatti, sono scadute le procedure per mettere alla è su disinvestimenti locazione produttiva con gli strumenti della mobilità. Prima PCI, ha aperto ieri l'assem­ giare iniziative che ne fer­ za con forme articolate quan­ porta circa 1.500 dipendenti della sede di Milano e degli della scadenza del provvedimento, comunque, ci sarà una mino un ulteriore deteriora­ do la Fiat sospese i licenzia­ verifica degli organici con i sindacati. blea nazionale dei comunisti menti. Si baglio a respingere impianti di Castellanza. L'esito del negoziato, a questo della Fiat. Coerenza e conti­ mento ». punto, dipende unicamente dalla Montedison: se oggi passa Foro Bonaparte, però, pretende di fissare subito, in sede la mobilitò esterna anziché e cassa integrazione ministeriale, il numero degli « eccedenti », salvo poi gestirlo nuità che nessun altro partito Ma sta di fatto che proprio sfidare la Fiat proprio sul alle vie di fatto, la rottura è certa. 1 TMIA tinntnro Fu il PCI. Un in questi giorni In Fìat an­ messa a punto dai tecnici del ministero. li rifiuto delia noli» sinici** realtà "^c^u^iive. Il sindacato considera € in - terreno della ricerca di ef­ Ieri mattina, infatti, quando i dirigenti di Foro praticabile » questa strada e insiste per una verifica anno fa, a tenere una confe­ nuncia nuova cassa integra­ fettivi posti di lavoro alterna­ Bonaparte hanno inopinatamente tirato in ballo la loro Montedison di ritirare i licenziamenti, infatti, rende impra­ zione per 70 mila lavoratori. tivi. Fu soprattutto un er­ « libertà » di inviare le lettere di licenziamento quando lo ticabile ogni soluzione. I sindacati vogliono che Foro Bona­ DISINVESTIMENTI — Il piano della Montedison prevede, renza sulla Fiat che ebbe la chiusura di alcuni Impianti del Sud sui quali lavorano grande eco, a definire una Non bastano aggiustamenti rore, che costò il distacco di avessero creduto opportuno. La replica del ministro Fo­ parte esca allo scoperto. Lo stesso Foschi teme che la sua marginali e congiunturali. forti strati di lavoratori, la­ schi è stata senza mezzi termini: « Se partono le lettere mediazione possa essere contraddetta dalle lettere di licen­ 2.900 dipendenti. Non se ne può certo discutere senza linea per combattere la crisi conoscere — martedì, se l'impegno assunto dal ministro in uno dei punti strategici Non basta aumentare il ren­ sciar credere che agli operai — ha detto — questa trattativa salta ». Gli uomini della ziamento. visto che non pochi colpi sono già stati sferrati dimento del lavoro per fron­ non importasse se l'azienda Montedison hanno incassato, ma il ricatto è rimasto alla credibilità del governo. dell'Industria sarà, questa volta, rispettato — le indicazioni dell'industria e dell'economia del governo sul piano di settore. Nel Sud, infatti, non è italianti. teggiare la concorrenza. «So­ andava in rovina e che « la nell'aria. Di cosa si discute? Fausto Vigevani, segretario gene­ possibile parlare né di licenziamenti né di mobilità. L'even­ no necessarie una politica del­ bandiera del rilancio produt­ La discussione, cosi, è proseguita in un clima di forte rale della Federazione lavoratori chimici, nel fare il tuale cassa integrazione deve essere legata, di conse­ lo Stato e una strategia del­ tivo della Fiat si ammainas­ tensione (c'è stato anche un momento in cui è sembrato punto della situazione coi delegati di fabbrica, ha indi­ guenza. a nuovi investimenti produttivi. l'Impresa che non riusciamo se dai picchetti di sciopero ». stesse per degenerare in rissa), riuscendo, però, a smuo­ cato due punti di contrasto. La crisi Questi i termini del confronto che, com'è evidente, sono ad intravvedere ». Meno che Oggi la realtà di fabbrica vere le acque. CASSA INTEGRAZIONE — E' una delle alternative legati entrambi alle prospettive della programmazione di mai servono le campagne an­ Nel pomeriggio è stata anche prospettata una media­ proposte dal sindacato. Il provvedimento dovrebbe inte­ dell'auto va affrontata, con tutte le settore e del controllo degli interventi finanziari di cui pure ticomuniste di Agnelli: « Pen­ difficoltà nate dalla vertenza zione « politica » del ministro. Tutto, poi, si è risolto in ressare i lavoratori degli impianti del Nord dove ci si parla (fondi per la ricerca, riconversione industriale). « Quello che è accaduto in sate davvero — gli ha chie­ una ipotesi di applicazione delle misure alternative ai sono probi-Vni di recupero delle produttività. L'azien­ d'autunno, tenendo presente Al tavolo del negoziato, insomma, è atteso un soggetto dodici mesi — constata la sto Gianotti — che la discri­ che è in atto un possente licenziamenti (mobilità, prepensionamenti, cassa integra­ da, dopo due giorni, si è finalmente dichiarata dispo­ nuovo: il piano chimico. relazione di Gianotti — ha minazione anticomunista vi zione, blocco del turn-over e riqualificazione professionale) nibile a rispettare la norma contrattuale che prevede n r garantisca possibilità di rilan­ sconvolgimento della realtà confermato in buona misura industriale, che rende più at­ le nostre tesi ». Si disse, al­ cio? Intanto questo governo, anziché varare il piano-auto, tuale che mai la parola d'or­ lora, che la crisi dell'indu­ dine del < nuovo modo di la­ stria dell'auto, per le sue pro­ ha aumentato benzina, tassa di circolazione e RC-auto ». vorare », ma proprio per que­ porzioni mondiali, avrebbe sto rende necessario affronta­ provocato gigantesche tra­ Né si può pensare che il re t problemi della produtti­ sformazioni, sia del prodotto destino di un grande gruppo industriale possa dipendere vità, dei costi, della compe­ che degli impianti. Ed una titività, richiede un rapporto ntanfo a Pisticci 700 in cassa integrazione nuova divisione internazionale solo dalle scelte di una fa­ di collaborazione con tecnici dei mercati. Si disse che la miglia. Concordiamo con la proposta avanzata dalla CGIL e ricercatori. Si propone qui Dal nostro corrispondente filo continuo poliestere, del ( realizzare In Basilicata. Fu di Perrandina. Cofa In so­ l'esuberanza di manodopera il riferimento ad una non Fiat, con i suoi debiti (8.000 il nodo, che riguarda sia il reparto 550. di quelli del tes- sottoposto a giudizio dei sin­ stanza si prefigurava per all'ANIC in 950 unità). meglio definita iniziativa pri­ miliardi di ' lire su 17 mila del « piano d'impresa » che MATERA — Sembra incredi­ surizzato e delle confezioni, dacati invece un piano di in­ questi due complessi? Di cer­ Aleatorio, quindi, il discor­ vata che dovrebbe assorbire richiediamo alla Fiat. E le PCI che U movimento ope­ bile ma il primo provvedi­ di una linea del reparto acri­ tervento parziale e contrad­ to c'erano solo i tagli al set­ so sugli Investimenti sostitu­ gran parte delta, prevista e- di fatturato), con i suoi ritar­ chiediamo • di confermare la raio. Vanno superate idee eli­ mento concreto adottato ver­ lico e del metanolo. La deci­ dittorio. Non si trovava trac­ tivi ed inesistente quello su- suberanza contrasta • con la di tecnologici e produttivi, tarie, ancora diffuse, che per so una Regione duramente tori produttivi e la quantifi­ scelta industriale, convinti sione posta in essere dal ver­ cia in quel programma della cazione . della manodopera e- gli Investimenti aggiuntivi. I legge che Impegna l'ENI a con la sua minor produttivi­ che vi siano alla Fiat grandi contare in fabbrica bastino colpita dal terremoto riguar­ tice aziendale della fabbrica natura e della qualità delle suberante (calcolata in mille sindacati giudicarono poco rilevare e gestire in proprio tà aziendale e la costante da la cessa integrazione per chimica della Val Basento. è direttrici generali dell'inter­ credibili le proposte avanzate anche lo stabilimento di Fer­ energie e capacità fra gli l'intelligenza e l'intuito di al­ circa 700 latratori dell ANIC unità all'ANIC ed in seicento precarietà del gruppo diri­ operai, i tecnici, i dirigenti cuni quadri. La politica in figlia ..naturale dell'ennesimo vento pubblico in Basilicata; alla Liquichimica). Era prati­ circa l'assetto produttivo del­ randina. La cassa integrazio­ gente. non poteva uscire dal­ di Pisticci e la conseguente piano di ristrutturazione pre­ non una parola veniva spesa camente la Gostanza di quanto le fibre all'ANIC di Pisticci. ne di oggi è dunque un spesso scavalcati da « giova­ fabbrica deve tradursi in or­ fermata di importanti cicli sentato dall'ANIC e dalPENI per la L'.qulchimlca di Tito. Chiudere due linee di produ­ provvedimento unilaterale la crisi senza accettare in ni turchi > più inclini a gio­ ganizzazione capillare, più produttivi dello stabilimento nell'incontro con le organiz­ né indicazioni valide erano definito in un altro piano di zione su quattro, sostiene la J pieno la sfida tecnologica im- chimico. ristrutturazione presentato Per lunedi prossimo è stata chi politici che alla conduzio­ forte, filtrando nei rivoli del­ zazioni sindacali del 5 feb­ precisate circa gli investi­ FULC. significa porre nel gi­ Intanto convocata una riu­ \ posta dal mercato. Si aggiun­ ne aziendale. l'esperienza multiforme di de­ Come annunciato, puntuale braio scorso. menti di carattere aggiuntivo. dall'ENI e dall'ANIC nell'ot­ ro di due anni lo stabilimen­ nione tra tutti i sindaci del tobre scorso e modificato so­ se che non bastavano per que­ ti « piano-auto » deve ri­ cine di migliaia di operai, alle 14 di ieri, la direzione L'obiettivo di quella riu­ Le proposte avanzate dal­ to della Valle del Basento Materano insieme ai parla­ sto le forze della Fiat, ma aziendale ha fatto affiggere nione era quello di discutere l'ANIC. quindi, nella riunione lo in peggio (si pensi, per fuori dal settore. mentari lucani, alle forze po­ guardare le industrie dell'in­ impiegati, tecnici, giovani e in bacheca la nota di servizio ed avviare a definizione le li­ del 5 febbraio riguardavano fare un esempio, che non più Insoddisfacenti anche le 1- litiche e sindacali. diventava determinante un dotto che producono compo­ donne. contenente le direttive per il nee complessive di politica solo lo stabilimento di Pistic­ tardi di quattro mesi fa i potesi avanzate per la Liqui­ forte intervento programma- nenti e non devono passare blocco della produzione del industriale che l'ENI deve ci e la fabbrica Liquichimica due enti pubblici stimarono chimica di Ferrandina perchè Michele Pace torio e finanziario dello Stato. attraverso U € filtro» della Michele Costa

Solo Maiizotin protegge cosi il suo gusto!

•"—--."•'"'•'•."•••* ^sSfc^v ••-• '•••:Av*'.. ••-.•*: ;• "* ^#?*

Manzotin runica carne in gelatina in lattina smallata di bianco. Sabato 14 febbraio 1981 ECONOMIA E LAVORO l'Unità PAG. Disordine monetario internazionale e politiche restrittive soffocano l'economia

Ripresa lollaro senza freni: ieri a 1.038 lire possibile subito L'INPS ignora Tre risposte uofazioni record anche su marco e franco quanti hanno positive senza la 781 contributi Attualmente svolgo at­ tività di agente rappre­ La banca centrale tedesca costretta a vendite eccezionali per sostenere la sua valuta Voci, poi smentite, di un Nel febbraio 1980 fu ap­ sentante. Poiché mi si «stretta» provata la leggo n. 33 con propone la possibilità di aumento del tasso di sconto in Italia — La lira stabile rispetto alle monete europee Più care le importazioni la quale venivano aumen­ passare alle dirette dipeli- tate le pensioni minime dcn?e dell'azienda e tale cambiamento di rapporto ROMA — Le importazioni di lire 10.000 dal maggio ROMA — Sul mercato mo­ vendite eccezionali: Uen 164,7 parla, invece, di altre divise con il marco o con il franco. nere l'attività e l'occupazio­ Quali sono le conseguenze 1980 e di ulteriori lire di lavoro è a mìa discre­ netario sta succedendo come milioni di dollari. Nonostan­ perché hanno dei problemi. Né si prevedono scelte in ne richiederebbe una riduzio­ per la lira? Allarme viene stanno diminuendo ed il disa­ 10.000 dal luglio 1930 per zione, vi espongo la mia alle olimpiadi: ogni giorno te ciò, la quotazione è stata Il franco non ne ha. Tiene senso contrario da parte del­ ne dei tassi d'interesse: l'ul­ dalle organizzazioni commer­ vanzo dello scambio di mer­ quelle pensioni minime t situazione previdenziale crolla un nuovo record. Il fissata a 2,1915 marchi per e non fa certo una pallida la Federai reserve; anzi, il ci con l'estero cala in pro­ cui titolari avevano ver- che è l'elemento base per teriore deflusso di capitali ciali e dalla piccola impresa, consertirvi di consigliar­ campione, anche in questo un dollaro; è scesa, dunque, figura rispetto al marco tede­ suo presidente non ha nasco­ che si verrebbe a determina­ perché cominciano a pesare porzione. Vi concorrono so­ sato più di 15 anni di con­ tributi (io sono fra que­ mi una decisione. Ho 3 caso. indossa la maglia pochissimo. E' il panto più sco ». sto recei s'niente la possibili­ re genererebbe, tuttavia, un i maggiori costi delle impor­ prattutto due fatti: la ridu­ anni e 7 mesi di contribu­ USA. Sembra la rivincita del­ alto da tre anni in qua. tà che vi siano nuovi rialzi sti ultimi). Con la stessa Maggiore preoccupazione, più forte deprezzamento del­ tazioni. Ieri, in Borsa, si era zione della domanda interna legge veniva semestraliz­ ti obbligatori per lavoro lo « spirito di frontiera * di Rispetto al franco francese, invece, circola in Germania. almeno per un certo periodo, la moneta, un maggior costo diffusa la voce di un immi­ e l'aumento della quotazione dipendente. 5 anni del cor­ questa America * reagania- zata la scala mobile Nel so di laurea già riscat­ la valuta USA è arrivata a L'altro ieri il ministro delle in modo da consentire un ul­ della fattura petrolifera e una nente aumento del tasso di del dollaro. Rallenta la for­ giorni scorsi 11NPS mi ha na ». Anche ieri, tutti i pre­ quota 5.064. Era dal 22 set­ finanze Hans Matthoefer ha teriore raffreddamento degli mazione di scorte, si consu­ liquidato l'aumento ri­ tati. 20 anni di contributi cedenti limiti sono stati su­ più elevata inflazione impor­ sconto. Ma ambienti governa­ volontari i 15 anni di con­ tembre del '76 che il dollaro sottolineato che *urge una aggregati monetari. E' sul tata. D'altro canto, con tale tivi e bancari hanno imme­ mano quelle esistenti anche a guardante le prime lire tributi da commerciante. perati: un dollaro è stato loro controllo, infatti, che 10 000. gli aumenti degli no» raggiungeva i cinque politica coordinata a livello manovra verrebbe favorito il diatamente smentito. La lira. causa dell'incertezza causa­ Le mie domande sono quotato 1.038 lire, dieci in franchi. Ciononostante, il pri­ internazionale per ridurre i puntano sia la Riserva fede­ assegni familiari e mi ha processo di riaggiustamento infatti, nonostante continui a ta ulteriormente dall'annun­ queste: più del giorno prima, venti mo ministro francese Ray­ tassi di interesse ». Una del­ rale sia l'amministrazione concesso la semestralizza- !) Ho 50 anni di età. al lire in più rispetto a merco­ della bilancia dei pagamenti. cedere sul dollaro, si è man­ cio di ur. giro di vite nella zione. Mi sono recato al- mond Barre ha d.chiarato le cause della * folle corsa » Reagan entrambe ispirate a stretta monetaria. c 60 anno andrei in pensio­ ledì. Una quota mai toccata Secondo le più recenti previ­ tenuta stabile sulle altre mo­ l'INPS di Co enza per sa­ ne con il trattamento re­ ieri di « non nutrire alcuna del dollaro è l'alto livello dei < filosofie » chiaramente mo­ La riduzione delle importa­ pere che fine ha fatto l'au­ dal dopoguerra. Ma anche ri­ avm-ensione per il fianco. Il tassi a breve termine sia sul­ netariste. sioni. il deficit di parte cor­ nete europee: persino rispet­ tributivo. Mi sono validi rente dovrebbe scendere que­ to alla sterlina. < E quel che zioni modifica le prospettive mento delle ulteriori lire ai fini dell'anzianità tut­ spetto alle altre monete si dnlhiro a 5 franchi significa l'euromereato (dove supera- ì Per quanto riguarda il mar­ 10 000 decorrenti dal 1. lu­ .^ono raggiunti livelli che da st'anno a 22-25 miliardi di importa per ora è tenere que­ immediate della bilancia dei ti gli anni (circa 29) dei solo che molte aziende fran­ no il 17?c) sia negli Stati U- I co. è stretto in una vera e glio dello scorso anno e contributi versati? anni non erano stati sfiorati. cesi potranno esportare* di niti. Possedere dollari con- I marchi rispetto ai 30 mila sta parità » — dicono le auto­ pagamenti. Se i « previsori > mi A stato risposto che il propria tenaglia — come sot­ oscillano fra ipotesi di disa­ 2) Iniziando con il pros­ Ti marco ha aperto a 2.20. E più. Il franco — ha aggiunto sente, attualmente, una re­ tolinea la nota congiunturale del 1980, quando il saldo pas­ rità monetarie. calcolo non è stato fatto simo anno il versamento per frenarne la corsa la Bun­ poìemicamentp — è una mo­ munerazione doppia rispetto j sivo si era addirittura tripli­ vanzo di 2500-6000 miliardi nd- per nessuno in quanto e dei contributi obbligatori dell'ISCO —. Da un lato, in­ 1*81 (salvo, poi. mettersi d'ac­ molto difficile. desbank è dovuta ricorrere a neta di cui non si parla. Si a quella che si può ottenere fatti. la necessità di soste­ cato rispetto a tre anni prima. s. ci. in base al nuovo rapporto cordo sul prevedere sempre e Perchè l'INPS non si di lavoro (come lavorato­ soltanto recessione) la diffe­ decide ad applicare la leg­ re dipendente), mi spet­ renza è forte. Al giro di svol­ ge e liquidare proprio quei terebbe il trattamento pen­ sionistico retributivo con ta stagionale della bilancia va­ pensionati che vivono a stento? Forse aspetta che 35 anni di versamenti che lutaria — aprile maggio — 1' l'inflazione galoppante an­ nel mio caso raggiungerei arrivo dei turisti potrebbe an­ nulli anche questo piccolo prima del 60. anno di età? _ono 100 mila i disoccupati, il 18 sciopera la Toscana che riportare in equilibrio i aumento? r»> I contributi da com­ conti (se la situazione moneta­ merciante. versati contem- ABRAMO FTJRGITJELE porar.e?.mentp ai volontari. ria io consentirà) grazie al­ Spezzano. P (Cosenza) mi daranno diritto a una l'attenuazione del disavanzo frazione di pensione in­ merci. Ultimo elemento che Doppiamo confermarti tegrativa a 65 anni di età può concorrere, la stabilizza­ che (manto ti è stato det­ opoure quando andrò in Genova: migliaia contro l'addizionale to dagli uffici INPS di pens'one in uno dei due zione del orezzo del petrolio. Cosenza risponde a veri­ precedènti casi? Dalla nostra redazione mobilismo e dell'attendismo EDILIZIA — La riduzione tà: l'INPS non è in gra­ DARIO RUSSO della demanda ed il basso li­ FIRENZE - Il dato è al­ in cui si sono cacciati. do di reperire tra oltre Salerno larmante: in Toscana i di­ Per i sindacati non ci sono vello desìi investimenti opera­ 4 milioni di pensioni al no in modo selettivo, con For­ minimo quelle che sono Rispondiamo alle tue soccupati iscritti alie liste di dubbi: se oggi in Toscana formate da almeno 7."?/ domande nello stesso or­ collocamento ordinario sono la situazione è precipitata e ti differente da un settore al­ l'altro. Nell'edilizia le impre­ contributi settimanali per dine: sia alla domanda del 66.096. mentre i giovani in la crisi economica è diven­ attribuire l'aumento ag­ numero lì sia a quella cerca di prima occupazione. tata oggettiva e quaratificabi- se sesmalano di avere un ca­ giuntivo di 10 mila lire, del numero 2) la nostra iscritti alle liste speciali, rag­ le (oltre all'occupazio-ne sono rico di apnalti sufficiente per Ciò è stato confermato risposta è positiva. Alla terza domanda ti preci­ giungono la cifra di 40 321. sensibilmente calate anche la due anni (e oitesto in conco- proprio a « l'Unità » da mi*nr,za cM r^dnrtoio. da 40no un alto dirigente del­ siamo che a 65 amii di Praticamente in tutta la re­ produzione e l'esportazione), età ti spetta la pensione a 8^00 milianii. di commesse l'IXPS. Per un lavoro di gione vi sono più di 106 mila ciò va addebitato in larghis­ questo genere dovrebbero autnr.oma da commercian­ persone senza lavoro, cioè più sima misura al padronato all'estero». Vi sono. anzi, fi- essere distolti moltissimi te in quanto, come tu af­ del 10 per cento dell'intera che. esauriti i margini (rile­ nanriament' dfl credito fon­ impiegati che non ci so fermi, hai già raggiunto popolazione dipendente occu­ vatisi poi precari) del decen­ diario inutilizzati ner almeno no. data la carenza di il minimo di 15 anni di 5O0 miliardi Sono in natie personale e la necessità versamenti. pata. Il dato diventa ancora tramento esasperato e del la­ hp più sconfortante se si asgiun- voro nero, cerca ora di ar­ inutilirvati arc finanziamen­ di liquidare le pen^'ont 2ono le decine di migliaia rampicarsi sugli specchi e ti pubblici- molti Comun* one correnti. A questo punto. Attendiamo , come al solito, sono i pen di lavoratori in cassa inte­ grida all'assenteismo. alla hi™r><"> oft<*">'>*o «<•»!<•> wa prp- stonati a fare le spese tiri­ grazione e se si tiene conto mancanza di competitività. H"*» ^a1';) r1-»??^ (ì»Tv*cìfì f> t>**e- la inefficienza della pub­ le generalità che le aziende in crisi sono alla conflittualità nelle a- 5ÌÌM c-j v""'r>,-'n r*i<:*»rtare ?lì blica amministrazione. complete 79, con un organico di 33.070 ziende. annoiti. y^U'e»*'lÌ7Ìa. auinrii. dipendenti che ogni giorno Secondo il sindacato, inve­ c'è l'e^'sen^a dì una pronta Poiché è stata approva­ tende ad assottigliarsi. ce. accanto a difficoltà og­ manovra espansiva dell'* of­ ta la leeae n. 311 del 24 Per ritrovare una situazio­ Per ottenere marzo 1975 con la quale gettive che ostacolano una ri­ ferta > Mella capacità produt­ viene riconosciuta la river- ne analoga — afferma la Fe­ presa produttiva — come la Dalla nostra redazione sesta un altro colpo con questo 5^>. sen­ voratori hanno bloccato il corteo per tiva). CVcpr-re. cioè: Vi recin­ la trattazione sibilità della pensione di derazione CGIL, CISL. UIL, stretta creditizia, l'alfto costo GENOVA — « Di questo governo ne ab­ za neanche dirci che cosa ne farà di raggiungere la stazione ferroviaria, con tare manMooera piovane, of­ guerra ai collaterali inabi­ che ha proclamato lo sciope­ del denaro, la pesantezza de­ biamo le tasche piene, ogni volta che questi soldi; se davvero servono per i la decisione di far sentire ancora la frendo formazione retribuita e anticipata li, da oltre 3 anni ho pre­ ro generale per mercoledì 18 gli oneri sociali, la carenza si muove dà una stangata ai lavoratori, terremotati perché il governo non dice loro pretesta bloccando i binari. E* stata mi<»JiV»-| c"ll'v-a7ÌonÌ professio­ sentato la relativa docu­ febbraio — bisogna risalire con chiarezza come, dove e quando in­ una manifestazione breve, senza gravi nali: 2) favorire la creazione Il 6 marzo 1980 ho rice­ mentazione e ho inviato di una politica di program­ ora basta, e anche Craxi deve capire vuto dal ministero del Te­ diversi solleciti senza al­ indietro nel tempo, precisa­ mazione, il progressive disim­ che contro gli interessi di chi lavora tende spenderli? O non sarà invece che disagi per il traffico ferroviario perché di nuove imor°«e e rinnova­ la gente sui binari si è fermata per soro una comunicazione in cun esito. mente agli inizi degli anni pegno delle Partecipazioni non potrà mai garantire la governabi­ i nostri soldi servono per dare un mi­ zione tecnologica. Da auesto cui mi si dice che il fa­ lione e mezzo di aumento ai piloti e per pochi minuti, ma sotto le pensiline e CATFLLO LONGOBARDI 60. quando il « boom * eco­ statali in alcuni settori vitali lità ». C'era già molta tensione in fab­ d'"end>> ]., rw^bnità di tra- scicolo del ricorso n. 789404 Lettere (Napoli) nomico non era ancora arri­ brica dopo le dichiarazioni del nuovo soddisfare tutte le richieste delle altre sui marciapiedi, per oltre mezz'ora, so­ d"rre l'opsettiva ner^ssità dì relativo alla pensione di per la piccola e media indu­ categorie corporative? >. no nate decine di assemblee, e non so­ vato. Chi fino a qualche me­ stria toscana, come quello presidente dell'Italsider che ha lanciato ricognizione d°l'a Basilicata guerra di mio padre è sta­ Al ministero del Tesoro, se fa, con una buona dose di no mancate nemmeno polemiche verso a to restituito alla Corte dei « Direetone generale delle tessile — esistono anche re­ l'allarme dicendo che se il governo non Decine di operai di alcuni reparti di e fMia C mnania. ottimismo ma anche con il sindacato, a cui si sono contestate le Conti. Desidererei conosce­ pensioni di guerra », cui d sponsabilità interne alle a- darà subito i miliardi necessari, il grup­ Cornigliano e Campi, già alle 7. appena scarso senso di previsione, po siderurgico sarà presto in fallimen­ entrati in Fabbrica, hanno chiamato i troppe mediazioni di vertice, e le deci­ AUTOVEICOLI — La vendi­ re gli eventuali sviluppi S'amo rivolti per conosce­ ziende. dovute essenzialmente sioni dall'alto. ta di automnbli è diminuita in della pratica. re lo stato attuale della parlava ancora di « Terza Ita­ to. ma la decisione del governo di im­ loro delegati sindacali e hanno subito tua pratica, ci è stato det­ lia » o di « Toscana isola fe­ alla scarsa imprendJorialità porre subito un ulteriore prelievo del 5C"« dichiarato lo sciopero: in breve tempo « Noi non scioperiamo contro i terre­ Italia del 2<^ ed in Eurooa FIAMMTCTTA del padronato. del \4%. Alla FIAT, comun­ DEGL'INNOCENTI to che per rintracciarla oc­ lice *. oggi è costretto a ri­ senza diminuire le aliquote fiscali ha la protesta si è estesa e dopo rapide motati — hanno precisato i lavoratori Firenze corrono le tue generalità credersi e fare i conti con Le province più coSpite so­ fatto davvero traboccare il vaso. assemblee, alle 8 gruppi di centinaia discutendo con la gente — siamo stati i que è andata meglio in quan­ complete della esatta data to ha portato la propria quo­ df nascita. Siamo, pertan­ una realtà sempre più dram­ no Arezzo e Siena, dove il Così ieri mattina migliaia di lavora­ di persone si riversavano nei vialetti primi a organizzare le colonne dei soc­ Il fascicolo concernente matica. settore delle confezioni ha ac­ interni allo stabilimento di Comigliano corsi con le squadre di operai che sono ta di esport verso l'EuroDa to. in attesa di conoscere i tori dei due stabilimenti Italsider di dallMl.5"* al 13"^. L'AXFTA il ricorso che porta il nu­ dati richiesti. Lo sciopero di mercoledì culato pesanti colpi, le zone Comigliano e Campi sono scesi in scio­ dando vita ad un corteo spontaneo che andati subito a dare una mano ma di mero 789404. è stato resti­ prossimo, nell'irtenzione del­ calzaturiere di Pistoia. Pisa. pero appena entrati in fabbrica. Ma si ingrossava sempre più e alle 9 una questo governo non ci fidiamo, chi ci — Associazione fra le ìmore- tuito il 13 ottobre 1980 dal la Federazione regionale uni­ Lucca e Firenze, dove ogni la tensione non è solo all'Italsider: an­ marea di tute verdi e blu usciva dai garantisce che i nostri soldi non faran­ se costruttrici di autoveicoli — ministero del Tesoro « Di­ taria, si prefigge due obiet­ giorno si assiste ad un con­ che in molte altre fabbriche genovesi cancelli, con in testa delegati e dirigenti no la fine dei miliardi stanziati per il ha emesso ieri una nota nella rezione generale delle pen­ sioni di guerra » alla Cor­ Ti compagno Rodolfo DI tivi: dire no alla stretta cre­ tiguo stillicidio di piccole u- la gente voleva uscire subito ien mat­ della lega FLM. Una manifestazione im­ Belice o per il Vajont? Vogliamo ve­ quale chiede al governo di raf­ Chiara fin dal 1975 ha pre dere fatti concreti e poi il nostro con­ forzare la manovra protezio­ te dei Conti per la pro­ ditizia e alla politica di ina­ nità produttive. Massa Carra­ tina, e ha desistito solo per preparare ponente. un corteo rabbioso e compatto. nuncia in sede giurisdizio­ sentato istanza per ottene­ ra che rischia di veder can­ nel modo migliore lo sciopero general* senza cartelli né parole d'ordine, con i tributo non lo negheremo mai. ma vo­ nistica. sovvenzionando inve- re la riversibilità della sprimenti fiscali (senza un nale. Alla Corte dei Conti pensione di guerra quale piano preciso per la ricostru­ cellata in un solo colpo l'in­ che in Liguria si terrà mercoledì pros­ soli striscioni dei due consigli di fab­ gliamo soprattutto un governo che rap­ r-:menri. specie a finì di oua- ci dicono che l'assegnazio­ presenti anche la gente che lavora: sen­ lincazione del prodotto. L'AF­ collaterale della sorella zione delle zone colpite dal dustria chimica a canna dei simo. < Qui vogliono prenderci ancora brica dell'* Oscar Sinigaglia > e di ne della pratica al magi­ Bruna D} Chiara, decedu­ sisma di novembre) del go­ licenziamenti minacciati dal­ una volta per i fondelli, questo governo Campi. za di noi la governabilità non esiste. FLA sottolinea, però, la parti­ strato per la trattazione, ta durante la seconda verno: r stanare * gli impren­ la Mnntedison. si era impegnato a diminuirci le tasse In fabbrica gli operai non sono ter­ lo vogliono capire una buona volta? ». colarità della situazione ita­ tenuto conto dello stra­ guerra mondiale. Sono tra­ — urlavano gli operai uscendo dai can­ liana. cioè rinvecchiamento grande mimerò dei ricor­ scorsi già cinque anni e ditori to-cani e le loro asso­ nati subito: attraversando il centro di si ivi giacenti, non potrà ciazioni dal guscio dell'im­ Francesco Gattuso celli di Comigliano — e invece ci as­ Sampierdarena alcune centinaia di la­ Renzo Fontana del parco autoveicoli e la sua l'interessato è ancora pri­ relativa arretratezza rispetto avvenire prima di due o vo di notizie al riguardo ad altri naesi. mettendo in evi­ tre anni, a meno che ven­ ROBERTO PAGETTA ga chiesto la trattazione sezione centro PCI denza come la produzione pos­ anticipata, che può esse­ Ancona sa avere — se la politica di re concessa soltanto se si restrizione cieca non lo im­ dimostra, con idonea do­ Per rintracciare Fistan- pedirà — uno sbocco rilevan­ cumentazione. di trovarsi za del compagno Di Chia­ te sul mercato Italiano. in una delle tre sottono­ ra ed accertare, quindi, il tate condizioni: I) in età motivo di tanto ritardo, è Trasporti: le gravi responsabilità del governo AGROALIMENTARE — Di avanzata. 2) affetto da necessario conoscere le ge­ tipo opposto l'intonazione del grave malattia. 3) in disa­ neralità complete dèlia «libro verde» della Confagri- strose condizioni economi­ esatta data di nascita del­ Libertini: lascia marcire le vertenze e qualcuno dal suo interno incoraggia gli autonomi - Tre precise richieste del coltura. la quale presenta un che. Solo così i due tre la deceduta Bruna Di anni potrebbero essere ac­ Chiara, nonché i dati ana PCI - Slitta la costituzione della società che dovrà rilevare l'ex Itavia - La vertenza piloti - Prossimi incontri al ministero .1981 con possibili cali di pro­ corciati, grafici di chi ha eventual duzione. Questo per chiedere mente fruito della pensio­ « produttivo » — si osserva cenda Itavia assume contorni organizzazioni autonome che della contrattazione sindaca­ le solite cose: orezzi CEE più ne precedentemente. ROMA — Sul trasporto aereo tivi di conflitto. Il cornt ratto- alti e aiuti alla grande TB- • • • (ma anche su queilo ferro­ ponte luglio '79-dicernbre *80. negli ambienti sindacali — semp.e più drammatici e si adottano un atteggiamento — le. che anche per i piloti pud viario) continua a pesare la e già scaduto, ma accora il ma allo stato dei fati; sa creano le condizioni anche dice Libertini — « sempre più giungere rapidamente a una Dr^sa agricola. La pratica rie­ Ne! ringraziarvi della minaccia di pesanti agitazio­ Consiglio dei ministri non ha. tanto di tentativo di guada­ per episodi dì esasperazione pretestuoso e a tratti provo­ conclusione positiva, come ri­ Tn effetti anche l'industria vostra sollecita risposta vi ni con poss.om conseguenti aoprovato la parte normati­ gnar tempo. come quello che ien ha por­ catorio ». Ma va anche detto sulta da elementi in nostro delle macchine agricole preve­ saminata dalla prego di farmi saoere Una conferma indiretta è tato ima cinquantina di di­ — aggiunce — che * dal seno possesso; quando ÌTNPS di Roma gravi disagi per 1 viaggiatori va. L'intesa per il personale pendenti dell'ex Itavia a bloc­ della maggioranza governati­ de una rid*izione deirli inve­ Corte dei Conti ; e dann. al^a economia. Se­ di macchina e viaggiante rag­ data da una nota ufficiosa 2> di non offrire ulteriori definirà la m a pensione. care per qualche tempo la va sono partiti, ne abbiamo stimenti agricoli del 10^ nel- Tn luglio scorso. l'INPS di ne — afferma :n una di giunta nel maggio bell'anno delle Partecipazioni Statali Incoraggiamenti agli autono­ 1*81. Su questa ba l quali sabili assunte dallo stesso mi­ con l'estero ner beni alimen­ creto del ministero del Te- tro elettronico che, ho della sezione trasport: del Finzione pubblica) e resta settimane n^ì'.a costituzione Anche per il contratto del «sembrano vo'.er mirare più foro del 2M-1966 inviato della nuova società (intera­ nistro dei Trasporti; tari deve dichiarare l'emer­ sentito dire, non si sa per PCI — sono per ciò che sta mapplicata. Lo stesso vale piloti il ministro Foschi ha & destabilizzare la situazione genza. TI ministro del Teso­ dalla Corte dei Cont' al quali morivi, è fermo. E* avvenendo nel se'tore, je « re­ per l'accordo per gi; incari­ mente, a quanto sembra, con preannunciato da tempo una italiana che a condurre una 3) di adottare, tutte !e Collegio medico leenle di vero? Non è assolutamen­ sponsabilità del governo * che cati. capitale Aiitalia) che secondo misure necessarie per impe­ ro. invece, include nella stret­ Roma fin dal 9 mageio sua mediazione, ha avuto in­ lotta sindacale *. ta monetaria anche i credit! te concepibile un slmile « ha fin qui lasciato nia~c.re Inadempienze, ritardi. rin­ il programma operativo a- contri con le parti, all'inizio I comunisti mentre fi tm- dire che azx>ni incontrollate 19*8? trattamento verso la mo- vrebbe~ dovuto formarsi (lo e provocatone che nulla han­ aH*agrico'tura sningendo ul­ VITO VITALE le vertenze, evitato di assu­ vìi caratterizzano ancr.e tutta della settimana si è visto con peemano a w sostenere le le­ no a che vedere con le le­ c":e di un lavoratore mor- mersi le sue respcn.-ab.kta la « partita * da. tra^pr.rto ae­ gve^a ricon!erniato ier l'al­ ì colleghi Formica e De M:- gittime rivendicazioni dei la­ teriormente al calo degli in­ Livorno *o dopo essersi sacrificato tro acche il ministro Formi­ gittime iniziativa sindacali. vertimenti. zio*"a'o su; rinvìi e sui tempi rto, da.;a drammatica vicen­ chelis, ma ha convocato una voratori e dei sindacati e a stravoleano la società italia­ tutta una vita. '.unfch:. Tanto da coirmi*.e da Itavia, aila verrei'a con cai entro questa set t.ninna riunione solo per mercoledì far muro contro eli attesela- na !n un momento così dif­ POTENZIALI - Dalle irv La tua pratica è par­ CARLA PACE gii stéssi sindaca1*. confede­ Insomma, se tutto va bone. ' prossimoTVri . menti eversivi — dtee il com­ tita dal Collegio medico irartuaie dei pilori. Per ì'Ita- ficile ». dvazioni visibili ne: primi 45 leaalc di Roma fa Villa Empoli (Firenze! ra'» ad unsi decisione di .o:ia v.a ì s.ndacati coni*aera:, e se ne parlerà a fine fenrraio Il quadro sì completa con pagno Libertini — chiedono giorni dell'anno la crescita ze­ dura anche se responsabile ». o ai primi ci marzo. Il proliferare delle agitazioni al governo trp cose precise: Fonsec-a » ) alla Procura Ti hanno detto che la l'Anpac sono stati convocati (attuate o minacciate) delle 1) di stringere i tempi Ilio Gioffredi ro appare del tutto evitabile. generale della Corte dei Proprio .eri CGIL CISL UIL per .unedi al ministrerò del In questa attuazione la vi­ La stretta creditizia può stron­ Conti con elenco n 75 del tha pratica è ferma a Ro­ hanno confermato lo sciopero Lavoro. Scopo, l'esame del 18 dicembre 1978 Da tale ma. Se effettivamente è di 24 ore dei piloti m prò care sul nascere la ripresa ot­ programma operatavo mev-o tenibile fin dalla primavera: è data è rimasta ferma pres­ così, pur essendo noi a gramma per giovedì per sol- a punto dal ministero dei so la Corte dove la trat­ conoscenza che i tempi ìeciure una rapida conclusio­ stata dichiarata infatti in una al centro elettronico dell' Trasporti per la ripresa dei situazione che era già di re­ tazione delle pratiche va ne del contratto. collegamenti ex Italia e il Confapi: la «stretta» ci colpisce duramente a rilento sia per lo stra­ IXPS di Roma sono ormai ROMA — Un grido di allarme ma anche un vero e proprio cessione. La € stretta » non può grande numero dei ricor­ notoriamente lunghi, vo­ Il discorso sulle responsa­ passaggio dei dipendenti alia meno la cifra per pagare gli interessi del debiti contratti fermare f prezzi: Io mostra bilità del governo non si li­ nuova società Un program­ atto di accusa al governo per la estemporaneità della politi­ appare chiaro che la « stretta » porterà solo ad una contrazio­ si sia per lo scarso nume­ lentieri ti avremmo dato ca economica del nostro paese è venuto dalla conferenza ne mediocre della produzione e. quindi della stessa occupa­ il caso dell'edilizia, dove man­ ro dei magistrati prepo­ una mano; ma tu non ci mita naturalmente ai solo >ei ma che a giudizio dei sinda sti al loro esame. Abbbia- hai messo in condizione di tore aereo Vale anche per nati non rispetta gli accordi stampa dei piccoli e medi imprenditori della Confapi. zione ». chiamo di capacità produttive « Il nostro settore — ha detto Spinella, presidente della (come nella chimica, agricol­ mo. comunque, accertato farlo in guanto non ci hai queho lerroviano. Ano scio de» 22 gennaio scordo e che Per tutto ciò la Confapi ha chiesto al governo di ritirare che a tuo ricorso è anda­ comunicato le tue esatte pero di 24 ore della catego­ va quindi profondamente ri­ organizzazione — non può più sostenere oltre questa situa­ 1 provvedimenti creditizi predisponendo una politica occupa­ tura. elettronica ecc...) e può to in udienza alla IV se zione, aggravata inoltre dalla « stretta » creditizia imposta anzi contribuire a far salire generalità e possibilmente ria, indetto a partire da.ie visto in molte delie me parti zionale legata ad una seria programmazione e qualificazio­ zione giurisdizionale una anche il numero del certi­ 21 di lunedi 23. le organizza dal ministro del Tesoro Andreatta. La piccola e media im­ ne della domanda e dell'offerta. prezzi e deficit estero. Il prez­ prima volta il 294-1980. L'incontro di lunedi si era presa è l'unico settore che « tiri » che sia vitale nell'eco­ ficato di pensione. Solo se zioni confederali sono Mate « Il piano a medio termine andava verso questo obietti­ zo del petrolio, d'altra parte. poi e ritornato in udien­ ci fornirai i predetti dati in un primo momento prean nomia nazionale. Colpirci vuol dire portare al collasso l'in­ vo — ha soggiunto il presidente della Confapi — ma la sor dinende da fattori internario- za, non sappiamo per qua­ costrette proprio dalle clamo­ tera industria in Italia». noi saremo in grado di rose e inaccettabili madera nunciato come « politico ». tlta di Andreatta sembra aver vanificato lo sforzo di dare nali. salvo possibili risparmi le motivo, il 20-10-1980 Se Ieri — è stato pre-fidato da Una analisi lucida che non si è fermata solo agli ultimi ordine alla nostra economia». non ci sarà un'altra udtrn accertare per quando il p:enze governative. avvenimenti ma che si è richiamata alle «politiche economi­ energetici. La lotta all'infla­ centro elettronico delT fonte ministeriale — è srato « Ma non solo, — ha concluso Spinella — la piccola e me zione richiede In molti set­ za. cosa che riteniamo po­ IXPS dt Roma ha pro­ Mentre da una parte 1 la­ trasformato in « tecnico ** cioè che tra loro slegate ed occasionali » che si sono succedute dia industria deve fare i conti anche con le Imprese pubbli­ co probabile, segvtrà la voratori dei trasporti si stan­ in questi anni. Un settore quello della piccola e media Im­ tori che si faccia il contrario notifica deWesito defini­ grammato la liquidazione con la presenza di dirigenti che e a partecipazione statali che hanno allungato 1 tempi delle tue spettanze no dando un codice di auto­ sindacali e di « esperti ò del presa che come ha ricordato Spinella rappresenta circa 11 del pagamenti alle nostre aziende. Un esempio? La Slp era di ciò che vuole il governo: tivo del ricordo. Quando. disciplina. dall'altra 11 gover­ ministeri interessai.! (Tra­ 64 per cento della manodopera impegnata nella industria. solita pagare entro due mesi mentre oggi è passata a 180 il rilancio della produzione. non sappiamo. a cura di F. VÌten? no opera nel sen=*> di aumen­ sporti. Lavoro. Partecipa/io­ «Se si tiene. Inoltre, conto che — continua Spinella — Il giorni. In questa maniera ci si trova con un buco finan­ tare e rendere esplosivi i mo­ ni Statali). Può essere anche tetto fissato per la crescita del credito non raggiunge nem­ ziarlo con U quale è difficile fare l'Imprendi tor« », Renzo Stefanelli PAG. 8 l'Unità Sabato 14 febbraio 1981 Programmi radio tv DOMENICA 1S MARTEDÌ T7 • TV 1 Q Radio 1 • TV 1 • Radio 1 • TV 1 • Radio 1 10,00 L'OCCHIO CHE UCCIDE: «Piccole follie con Marty GIORNALI RADIO: 8, 8,30. 12.30 DSE: CINETECA DAGLI ARCHIVI DI UN CENTRO GIORNALI RADIO: 7, 15, 8, 12,30 DSE • SCHEDE-URBANISTICA «La casa contadina GIORNALI RADIO: 7, 8. 8,30. Feldman con Roger Moore, Splke Milligan. Regia di 9, 10.10. 13, 17, 19, 21, 23; 6: STUDI E RICERCHE: «Madagascar: l'ultimo Gondwa- 12. 13, 14, 15. 17. 19, 21. 23. 6: nel mezzogiorno» (rep. 3. p.) 10. 12. 13, 14, 15. 17, 21, 23. 6: John Roblns. Risveglio musicale; 6,30: Il na » (2. puntata) Risveglio musicale; 7.15: GRl 13,00 GIORNO PER GIORNO «Rubrica del TG1 » Risveglio musicale, 6,30: Al­ 10,45 OPLA' IL CIRO topo In discoteca; 7-8,40: Mu­ 13.00 TUTTI LIBRI - Settimanale di Informazione librarla lavoro; 7,25-8,30: Ma che mu­ 13,30 TELEGIORNALE l'alba con discrezione; 7,15: 11.00 MESSA sica!; 7,45: Riparliamone con 14,00 ANNA, GIORNO DOPO GIORNO regia di B. Toublanc GRl lavoro; 7,25; Ma che mu­ sica per un giorno di festa; 13,30 TELEGIORNALE loro; 9: Rad.oanch'io; 11: sica!; 8.40: Ieri al Parlamen­ 11,55 SEGNI DEL TEMPO a cura di Liliana Ghiaie. 8: I fatti e le opinioni; 9.30: Michel (25a puntata) 12,15 LINEA VERDE a cura di Federico Fazzuoli 14.00 ANNA, GIORNO DOPO GIORNO • Regia di B. Tou Quattro quarti; 12,03: «Voi 14,30 OGGI AL PARLAMENTO to; 9: Radioanch'io 81; 11: 13,00 TG L'UNA di Alfredo Ferruzza Messa; 10.13: Esercizi di bal­ blunc Michel (24. p.) ed io '81 »: 13.25: La diligen­ 14.40 SP^.CCH'O RML MOMno . TG1 - INFORMAZIONI Quattro quarti: 12,03: «Voi 13,30 TG1 NOTIZIE lo; 11: Blackout; 11,50: La 14,30 SPECIALE PARLAMENTO za; 13,30: Via Asingo tenda: 15,00 QUEL RISSOSO, IRASCIBILE, CARISSIMO BRAC- ed io '81 »; 13.25: La diligen­ 14.03: Il pazza rielio: 14.30: La za; 13.30: Via Asiago tenda: 14.00 «DOMENICA IN...» Presenta Pippo Baudo mia voce per la tua dome 15,00 DSE: GLI ITALIANI E GLI ALTRI (5. p.) CIO DI FERRO 14,16 NOTIZIE SPORTIVE nlca; 12,30-15:Carta bianca; via delle specie ed altre vie; 15,25 VINO E PANE, rPtrlM di Piero Schiva za noi fon P'--r 14.03: Una storia del Jazz (24); 14,30 DISCORING, settimanale di musica e dischi 13.15: Fotocopia; 141 Una sto­ 15.30 IL MEGLIO DI VARIETY 10.03: Rally; 15,30: Errepiuno; 14.30: Dalla parte delle com­ 16,30: Metropolis (6.a); 17.03: Paolo Capponi. Gianni Rizzo, Andrea Checchi (rep. parse; 15,03: Rally; 15.30: Er­ 15.45 NOTIZIE SPORTIVE ria del Jazz (22.); 14.30: Ra- 16.30 REMI" - Disegni animati (35. p.) ultima puntata! 15,55 QUESTA PAZZA PAZZA NEVE (3. trasm.) Patchwork; 18,35: A colloquio repiuno; 16,30: Passeggiata dlouno per tutti; 15.50: Tutto 17,00 TG1 - FLASH con la poesia, di M. Serafini 16.30 REMI Disegni animati (36. p) per Napoli e dintorni, di L, 17,00 NOVANTESIMO MINUTO 17.00 TG1 • FLASH 18,55 11 calcio minuto per minuto; 17,05 3. 2, 1... CONTATTO! DI SEBASTIANO ROMEO Gianotti; 19.30: Una storia del Lambertini; 17,03: Patchwork; NOTIZIE SPORTIVE 19,20: GRl - Sport: tuttoba- jazz (23.a); 20: «Gli Innamo­ 17,05 3. 2, 1... CONTATTO DI SEBASTIANO ROMEO 18,35: Musiche di ieri, Inter­ 19.00 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO (cronaca regi­ 18,00 DSE • SCHEDE - URBANISTICA (C) «La casa conta­ 18.00 DSE • QUALE ENERGIA di Adriana Fotl (ultima p.) sket; 20,20: «La figlia di Jo­ dina nel mezzogiorno» (ultima puntata) rati» di C. Goldoni; 19,30: preti di oggi; 19,40: La civil­ strata di un tempo di una partita di Serie A) Una storia del jazz (23.a); 18.30 PRIMISSIMA - attualità culturali del TG1 tà dello spettacolo; 20,30: La 20,00 TELEGIORNALE rio » di G. D'Annunzio. Musi­ 18.30 ANTOLOGIA DE « IL TRENTINO » partecipa 11 piccolo 19.00 OPLA'. IL CIRCO ca di I. Pizzettl dirige I. Piz- 21,03: Quattro volte venti; giostra; 21.03; La gazzetta, 20,40 IL BASTARDO - Regia di Russel Mayberrj - Con coro dell'Antoniano 21.30: Obiettivo Europa; 22,30: 1920 SALTY: «La decisione di Clnncy» con Mark Slada settimanale lirico; 21,30: Che- Andrew Stevens. Robert Viughn, William Smith zettl (nell'Intervallo ore 21 18,50 L'OTTAVO GIORNO • DI DANTE FASCIOLO Viviamo nello sport; 23,10: La ckup per un vip; 22: Musica 22.20 circa ORI); 22.35: Facile 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO LA DOMENICA SPORTIVA 19,20 SALTY: « LA VEGLIA» con Mark Slade. Johnny Doran telefonata. dal folklore; 22,30: Musica ie­ 23,20 PROSSIMAMENTE ascolto; 23.10: La telefonata. 20.00 TELEGIORNALE ri e domani: 23,10: Oggi al 23.35 TELEGIORNALE 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 20.40 RACCONTO D'AUTUNNO rezia di Domenico Campana. Parlamento, la telefonata. 20.00 TELEGIORNALE • Radio 2 Con Fernando Rey. Stefano Patrizi. Franco Ferri • TV 2 zo,40 VENERE IN VISONE - Regia di Daniel Mann (19601. P" 15 B.B. BAND IN CONCERTO • a cura di Raoul branco 10.00 DISEGNI ANIMATI - Attenti a lunl • Radio 2 con Elizabeth Taylor, Laurence Hnrvev. Eddle Fisher GIORNALI RADIO: 6.05. 6.30. 23,00 TELEGIORNALE • OGGI AL PARLAMENTO al termi­ • Radio 2 10,20 MOTORE *80 22,30 PIANETA D'ACQUA: «L'ACQUA ALLA GOLA > (ulti­ 7,30. 8.30. 9.30. 10. 11,30, 12.30, ne: Specchio sul mondo 10.45 IL SOLISTA E L'ORCHESTRA! «Anton Dvorak» con­ GIORNALI RADIO: 6.05. ma puntata) 13,30. 16.30. 17.30. 19.30. 22,30. GIORNALI RADIO: 6.05, 6,30. certo diretto da Carlo Maria Giuliani 8.20, 7.30. 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 6. 6.06, 6.35. 7.05. 7.55. 8, 11. 7.30. 8,30, 9.30. 11.30. 12.10. 13.30, 11,30 PROSSIMAMENTE - Programmi per sette sere 1330, 15.48. 16.55. 18.30 19.30. 8,45: I giorni; 8.01: Musica 16.30, 17.30, 18,30. 19.30. 22.30. 11,45 TG- • ATLANTE 22,30; 6^45-7.05-7.55: «Sabato sport; 9: Sintesi programmi • TV 2 6, 6.06, 6.35, 7,05. 7.55. 8, 8,45: 12,15 CIAO DEBBIE - a A sposarsi c'è sempre tempo» con e domenica »; 8.15: Oggi è • TV 2 Radiodue; 9,05: Ottocento, di I giorni (al termine: sintesi Debbi e Reynolds e Tom Bosley S. Gotta; 9.32-15: Radiodue, 12,30 IL NIDO DI ROBIN: «ROBA DA MARCIAPIEDE» programmi); 9,05: Ottocento, 12,40 ANTEPRIMA CRAZY-BUS . Presentano Massimo Boldl domenica; 8.45: Video-flash; di S. Gotta, (8 a); 9.32-15: Ra­ 9.35: Il baraccone; 11: Frank 12,30 MENU' DI STAGIONE • In studio Giusi Sacchetti 3131; 11,32: Le mille canzoni; con Richard O'Sulllvan, Tessa Wyatt Carlo Delle Piane 13.00 TG2 - ORE TREDICI 12,10-14: Trasmissioni regiona­ diodue 3131; 10: Speciale GR2 Slnatra; 12: GR 2 anteprima 13,00 TG2 • ORE TREDICI sport; 11.32: Bambini a tavo­ 13.00 TG2 - ORETREDICI 13,30 DSE • TRESEI: «Genitori, ma come»? li; 12.45: Il suono e la mente; 13,30 POVERO RICCO - «Il sogno americano del Jordachc» sport; 12,15: Le mille canzo 13,30 DSE: Il mestiere di genitore (7a puntata) la (8.a); 11.5: Le mille can­ 14,00 LUNEDI' SPORT 13.41: Sound-track; 15,30: GR2 con Peter Strauss, Nick Nolte, Susan Blakely ni; 12.45: Hit parade; 13.41: Economia; 16.32: Discoclub; 14.00 IL POMERIGGIO zoni; 12,10-14: Trasmissioni 15,15 ANTOLOGIA DI SUPERGULP . «Fumetti in TV» Sound-Trak; 14: Trasmissio 16.30 « IL POMERIGGIO» 14,10 I PROMESSI SPOSI con Elsa Merlinl, Nino Castelnuo- regionali; 12.45: Contatto ra­ 17.32: Il gruppo Mim presen­ dio; 13.41: Sound-track; 15.30: 15.45 TG2 DIRETTA SPORT - Milano: 6 giorni ciclistica • ni regionali: 14.30 17.45: Do 17,00 TG2 - FLASH ta « I promessi sposi » (al ter­ vo e Lilla Brlgnone (rep. 1. p.) Licola: Motocross intemazionale menica con noi. 19.50: Le mio GR2 economia; 166.32: 17,30 L'APEMAIA, Disegno animato mine: le ore della musica): 1525 DSE . UNA LINGUA PER TUTTI. Il francese: (12) club: 17.32: Il gruppo MIM 17.00 CRAZY BUS - Autobus pazzo ve storie d'Italia: 20.10: Me­ 18.32: In diretta da via Asia­ 18.15 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Sintesi di 18,00 DSE - GLI AMICI DELL'UOMO «La migrazione degli 16.00 GIORNI D'EUROPA presenta: « I promessi sposi »: menti musicali: 21.10: Notte uccelli » (replica) go «Eravamo 11 futuro»; (al termine: « Le ore della mu­ un tempo di una partita di Serie B tempo: 22,50: Buonanotte Eu­ 19,50: Speciale GR2 cultura: 17.00 TG2 - FLASH 18,55 I PROFESSIONALS: e ULTIMATUM » - Con Gordon 18^0 DAL PARLAMENTO - TG2 - SPORT SERA sica): 18.32: In diretta dal ropa. 19,57: «La sonnambula» di 17,30 L'APEMAIA • Disegni animati caffè Greco; 19.50: Spazio X; Jackson. Martin Shaw, Lewis Collins 18.50 CARTONI ANIMATI: Barbapapà 19,50 TG2 • TELEGIORNALE V. Bellini; 22,05: Programma 18,00 DSE: 10 STORIE DI BAMBINI «Il gatto del quartiere» 22-22,50: Nottetempo: 22,20: 20,00 TG2 - DOMENICA SPRINT 19.05 BUONASERA CON... ALICE ED ELLEN KESSLER se­ musicale; 22,20: Panorama 18.30 DAL PARLAMENTO • TG2 SPORTSERA Panorama parlamentare. 20,40 DRIM • Presentano Franco Franchi e Ciccio lngra«*la gue il telefilm della serie «Muppet Show» parlamentare; 22,50: Tutta • Radio 3 musica, 18,50 BUONASERA CON.. ALICE ED ELLEN KESSLER. 21,55 TG2 DOSSIER - il documento della settimana 19,45 TG2 • TELEGIORNALE Con il telefilm della serie « Muppet show » 22,50 TG2 STANOTTE 20,40 R OS AURA regia di Gianluigi Calderone. Con Darla 19,45 TG2 - STUDIO APERTO • Radio 3 23.05 IL SOLISTA E L'ORCHESTRA (Replica) GIORNAL-I RADIO: 6.45. Nicolodl, Beppe Chierici. Renato Scarpa. Silvia Monelli 20,40 TG2 • SPAZIO SETTE 7.25, 9,45, 11.45. 13.45, 18.50. 19. 21,30 DUEL film di Steven Spielberg, con Dennls Weaver, GIORNALI RADIO: 6.45, 7.23. 20.45, 21,30. 2350; 6: Quotidia­ 22,20 CARO PAPA': • IN TUTTE LE DIREZIONI » con Pa­ D Radio 3 DTV3 trick Cargill e Natasha Pyne Jacqueline Scott. Eddle Firestone 11.45, 13.45. 15.15, 18.45. 20,45, na radiotre; 6,55-8.30-10.30: Il GIORNALI RADIO: 8.45. 2300 TG2 STANOTTE 23.55. 6: Quotidiana Radiotre: 14,30 TG3 - DIRETTA SPORTIVA: Motociclismo concerto del mattino. 7.28: 22.45 PROTESTANTESIMO 7,25, 9.45, 11,45. 13.45. 15.15. 1635 UN PAIO DI SCARPE PER TANTI CHILOMETRI - Prima pagina: 9.48: Domeni­ 6.55. 8.30. 10,45: H concerto del 23.15 TG2 • STANOTTE 18.45. 20.45. 23,55. 6: Quotidiana mattino; 7.28: Prima pagi­ di Alfredo Giannetto con Fabio Boccanera, Michele ca tre; 12: Il tempo e 1 gior­ radiotre; 6,55-8,30-10,45: Il con­ Esposito, Anita Bartoluccl (2. p.) ni; 13.15: Disconovità; 14: certo del mattino; 7,28: Pri­ Q TV 3 na; 9.45: Tempo e strade; 10: 18,05 LO SCATOLONE - Antologia di nuovissimi, nuovi e Antologia di radiotre: 15.30: ma pagina; 9,45: Il tempo e le Noi. voi, loro donna; 12; Po­ seminuovi, ccn Bianca Berg. Franco Callfano, Mimmo Progetto musica; 16.30: Di­ D TV 3 strade; 10; Noi, Voi, loro don­ 19,00 TG3 meriggio musicale; 13.35: Ras­ Cavallo. Daniele Formica mensione giovani: 17: «Tra­ na; 12: Pomeriggio musicale; 19,30 TV3 REGIONI segna riviste culturali: 15.18: 18,45 PROSSIMAMENTE - A cura di Pia Jacolucoi viata» di G. Verdi: 19: Le 19.00 TG3 153: GR3 cultura: 15.30: Un 20.05 DSE: Problemi e prospettive dell'artigianato GR3-Cultura; 15.30: Un cer­ 19.00 TG3 visioni di Jim Morrìson; 20: certo discorso; 16.30: Dimen­ 20.40 23. FESTIVAL DEI DUE MONDI. SPOLETO 19*0. Ka- to discorso; 17: Le riviste i- 19.20 Pranzo alle otto; 21: Stagio 19,30 TG3 - SPORT REGIONE CHI CI INVITA? - DI Maurizio Rotundi (1. p.) sione giovani; 17: La ricerca tlna Ranieri in Mldnight Concert: «Welll n. 2» (2. p.) tallane dal '40 a oggi; 1740: 20.40 TG3 - LO SPORT - A cura di Aldo Biscanti ne sinfonica pubblica da Mi­ 20,05 DSE: Problemi e prospettive dell'arti-rlanato (1 puntata) educativa; 17.30: Spezio Tre; Spaziotre; 21: Appuntamento 21.25 TG3 - SPORT REGIONE lano, dirige Z. Pesko. musi­ 20,40 INTERNO DI FABBRICA CON OPERAI (2. puntata) 21: «Musica in California» 2140 I FILM OEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICER­ che di Mahler: 22 30: Rasse CHE: « Le celle solari » con la scienza; 21,30: V. Cho- 21,45 « LA PAROLA E L'IMMAGINE* 21.40 DSE: Comunicare con 11 Manifesto (1. puntata) fó.); 22: Schubert: un'alter­ 22.30 TG3 gna delle riviste: 22.45: «Un nativa a Beethoven (4); 23: 22.05 TG3 pin; 22,10: A futura memoria; 22J50U N GRAFFIO NELL'ANIMA • «La leggenda di Char- vile» di G. De Maupassant; 22,10 TG3 H Jazz: 23.40: II racconto di 22,40 VIAGGIO SENTIMENTALE NELL'ITALIA DEI VINI 23: TI jazz; 23.40: Il raccon­ lie Parker » 23: Il jazz. 22,45 TG3 - LO SPORT a cura di Aldo Blscardl mezzanotte. (1. puntata) to di mezzanotte. MERCOLEDÌ 1SI GIOVEDÌ VBBU

• TV 1 • Radio 1 a TV i • Radio 1 n TV 1 • Radio 1 12,30 DSE • QUALE ENERGIA (rep. ultima puntata) GIORNALI RADIO: 7. 8. 840, 12,30 DSE - SCHEDE - STORIA (replica 1. parte) GIORNALI RADIO: 7. 8. 8,30, 1240 DSE - LA VITA DEGLI ANIMALI, di Giulio Massi- GIORNALI RADIO: 7. 7,15, 8, 10. 12, 13. 14, 15. 17. 19. 21, 23; 13,00 GIORNO DOPO GIORNO • in studio Bianca Maria Pic­ 10, 12, 13, 14. 15. 17. 10. 21.05. 840. 10. 12. 13. 14, 15. 17, 18. 13,00 ARTE CITTA': «Roma: la Signoria Pepale» (19. p.) gnan (7a, p.) 19, 21. 23; 6,30: All'alba con 13,30 TELEGIORNALE 6: Risveglio musicale; 6.30: cinino e Marcello Morace 23; 6: Risveglio musicale; All'alba con discrezione; 7,15: 13.30 TELEGIORNALE 13,00 AGENDA CASA - DI Franca De Paoli discrezione; 7.15: GRl Lavo­ 14,00 ANNA. GIORNO DOPO GIORNO • Regia di B. Tou­ 6,30: All'alba con dlscreaione; ro; 745: Ma che musical; blanc Michel (26. p.) GRl Lavoro; 7,25: Ma che 14.00 ANNA, GIORNO DOPO GIORNO di B. Toublanc Mi­ 745: Ma che musical; 8.15: 1340 TELEGIORNALE musica!; 8.40: Ieri al Parla­ chel (ultima parte) 14.00 LA DAMA DI MONSOREAU • «Le spade e la dama 8.40: Ieri al Parlamento; 9: 14,30 OGGI AL PARLAMENTO GRl Lavoro; 8,40: Ieri al Par­ Radioanch'io '81; 11: Un cer­ mento; 9: Radioanch'io '81; 14,30 OGGI AL PARLAMENTO lamento; 9: Radioanch'io '81; bionda», con Karine Petersen. Denis Manuel (L p.) 14,40 DSE - UNA LINGUA PER TUTTI: e Q niSSOft (3?) 11: Quattro quarti; 12.03: 14,40 DSE • UNA LINGUA PER TUTTI: «Il russo» (36.) to discorso; 11.30: Lilla Bri- 11: Quattro quarti; 12,03: Voi 1440 OGGI AL PARLAMENTO gnone in «Golda Meir: da 15,10 I RAMONES IN CONCERTO • a cura di Raoul Franco «Voi ed lo '81 »; 13.25: La di­ 15.10 IL ROCK AND ROLL DI PATRICK JUVET 14.40 SPECIALE TG 1 15,40 GIALLO ITALIANO: «Doppia indagine» - (1) Regladi ligenza: 1340: Via Asiago ed Io "81: 13.25: La diligenza; Kiev a Gerusalemme » (6) : Flaminio Bollini, con: Gerardo Amato. Carlo Cattaneo. 1545 GIALLO ITALIANO: «Doppia Indagine» - regia di 1340: Via Asiago Tenda; 15,30 GIALLO ITALIANO: «Doppia Indagine» con Luigi 12,03: Voi ed io '81; 1345: La Tenda; 14.03: Pizza e fichi; Flaminio Bollini, con Gerardo Amato, Luigi Pistilli, Pistilli e Carlo Cataneo (ultima puntata). Regia di Patrizia Costa. Luigi Pistilli (I p.) 1440: Libro discoteca; 15,03: 14.03: n pazza nello ; 1440: dilieenza; 13.30: Via Asiago Patrizia Costa (replica 2. p.) Ieri l'altro; 15,03: Rally; P. Bollini Tenda; 14.03: Hertzapopping! 163 REMI - disegni animati (37. p.) Raliy: 1540: Errepiuno: 16.30: 16.30 REMI - Diseenl animati 17.00 TG 1 - FLASH 1/.00 TG 1 FLASH L'arte di lasciarsi: 17.03: Pat­ 1540: Errepiuno; 16.30: Pas­ 14.30: Le canzoni usate; 15.03: 17.00 TG1 . FLASH 17.05 3. 2, 1_ CONTATTO I DI Sebastiano Romeo Rally: 1540: Errepiuno: 16.30: 17,05 3, 2, 1.„ CONTATTO - di Sebastiano Romeo chwork: 1840: Sexy west: 17.05 3. 2, 1.- CONTATTO! di Sebastiano Romeo seggiate per Napoli, di L. 19.30: Impressioni dal vero: Lambertini; 17.03: Patch­ 18,00 DSE - CINETECA: dagli archivi di un eentro studi e Fonosfera: 17.03: Patchwork: 13,00 DSE - SCHEDE - Storia (replica 1. parte) 18.00 DSE - VITA DEGLI ANIMALI • di Guido Massl- 1840: Sexy west, con Laura 13.30 I PROBLEMI DEL SIG. ROSSI di Luisa Rivetti 20: «Sul letto del fiume in work; 1845: Harmony: 1940: ricerche: «Patagonia: terra del silenzio» secca » di Muriel Spark; 20.38: gnan (7. p.t Privato ma non troppo; 21.03; Betti (12); 19.30: Una storia 19,00 CRONACHE ITALIANE Intervallo musicale; 21,03: 13.30 FIABE COSI': «Ti cane bianco e 11 cane nero» 1840 TGI - CRONACHE - Nord chiama Sud - Sud chiama Nord del Jazz (25); 20: «La pari­ 19.20 < SALTY » « Laura ricompensa offresl » Europa musicale '81; 21,45: 19,00 OPLA, IL CIRCO tà»: 2040: Ironlk. ovvero Premio 33; 2140: La Clessi­ 18.40 MICHELE CASCELLAi «La vita comincia a quaran- Piccola cronaca futura: 22.05: 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO dra; 22: Kurt WeilL un berli­ fannl » 1940 SALTY • «Polvere d'oro e pesci gioiello» Ernesto Bassignano; 21.03: 19.00 CRONACHE ITALIANE Obiettivo Europa; 2245: Mu­ Stagione sinfonica pubblica 20,00 TELEGIORNALE nese a stella e strisce: 2240: 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO L'Italia di Goethe: 2310: Og­ 1940 «SALTY». «UN SOGNO IRRAGGIUNGIBILE» sica ieri e domani; 23,10: (nell'Intervallo, ore 21.35 cir­ 20,40 DALLAS: « Uni spia è fra noi » - regia di Robert Day. Oggi al Parlamento - La tele­ Interpreti: Jim Davis. Patrick Duffy. Larry Hagman. gi al Parlamento - La telefo­ 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 20.00 TELEGIORNALE ca: Antologia poetica di tutti nata. 20.00 TELEGIORNALE fonata. 20,40 TAM TAM - ATTUALITÀ' DEL TOI I tempi): 2240: Due voci e 21,35 STORIE ALLO SPECCHIO - di G. Levi - Storta di Ma­ un'orchestra; 23: Ogel al rio L. 20.40 FLASH • Conduce Mike Bongiorno 2140 S.P.V.S. - Film di Irvln Kershner (1974). con Elliot Gould. 21.55 TRIBUNA SINDACALE - Interviste: Confagrlcoltura- Donald Sutherland, Zou-Zou. Parlamento: 23,10: La telefo­ 22,10 MERCOLEDÌ' SPORT • VENEZIA: PALLACANESTRO - Cisnal-Confcommercio • Radio 2 23,11 TELEGIORNALE - Nel corso della trasmissione, Milano: nata. MILANO: SEI GIORNI CICLISTICA • AL TERMINE: • Radio 2 22,45 MASH: «Fegato di ferro» con Alan Alda, Wayne • Giorni ciclistica • OGGI AL PARLAMENTO TELEGIORNALE - OGGI AL PARLAMENTO Rogers GIORNALI RADIO: 8.05, GIORNALI RADIO: «,06. 2345 TELEGIORNALE • OGGI AL PARLAMENTO • Radio 2 640. 740. 840, 940. 1140. 640, 740. 840, 940. 1240. 1240. 1340. 1640, 1740. 1840. 1340, 1840. 1740, 1840. 1940. • TV2 GIORNALI RADIO: 6.06. • TV 2 2240, 23,15; W.08-7.05-7.55* 840. 740. a30. 9.30. 1140. 1S40, 2240; fr6.06«\3^7.05-7.55- D TV2 1240. 1340. 16.30. 18.30. 19.30. 1240 TG2 • PRO E CONTRO - Per una culto:-» a più voci 8: I giorni (al termine: sin­ 8,45: I giorni (al termine: sin­ 23; 6^.05^457.058.48 9: I gior­ 13.00 TG2 - ORE TREDICI tesi dei programmi); 9,05: Ot­ tesi dei programmi); 9,06: Ot­ «40 SPAZIO DISPARI • Difendiamo la salute: «Sterilita ni (a! termine: sintesi dei tocento. d! S. Gotta <9«; 9.32 1240 UN SOLDO DUE SOLDI tocento, di 8. Gotta (18); 13,30 DSE • CORSO ELEMENTARE DI ECONOMIA: «Come 13,00 TG2 - ORE TREDICI un problema femminile e maschile» programmi); 9.05: Ottocento. 15: Radiodue 3131; 10: Specia­ 9,33-15: Radiodue 3131; 10: 13.00 TG2 • ORE TREDICI di S. Gotta (11); 94215: Ra­ si svolge l'attività di produzione» (7. p.) le GR2; 1142: Le mille can­ 1340 DSE • UN PITTORE SUGGERISCE • Vincent Van Gogh 14.00 IL POMERIGGIO Speciale GR2; 1142: Le mille 1340 DSE • CORSO ELEMENTARE DI ECONOMIA (Rep. diodue 3131: 1142: Le mille zoni; 12,10-14: Trasmission! (2a p.) canzoni: 12,10-14: Trasmissio­ canzoni; 12.10-14: Trasmissio­ 14.10 I PROMESSI SPOSI - con Paola Pitagora e Nino Ca- regionali: 12.45: Controquiz a 14.10 I PROMESSI SPOSI, con Nino Castelnuero, Paola Pi­ 8-a p.) ni regionali; 12.46: Contatto 144» « IL POMERIGGIO» ni regionali 12.45: Hit para­ stelnuovo (repL 2. puntata) premi condotto da Corrado; tagora, Lilla Brlgnone. (Rep. Sa p.) de: 13.41: Sound-track: 1530: 15.25 DSE - LA STORIA DEL VOLO (7. P> 13.41: 8ound-track. 1540: GR2 radio; 13,41: Sound-track; 14,10 I PROMESSI SPOSI - Con Paola Pitagora. Nino Castel- 1545 DSE - UNA LINGUA PER TUTTI: «Il francese» (13.) 1142: GR2 Economìa: 1642: GR2 Economia; 16.32: Disco 17,00 TG2 - FLASH Economia: 16.32: D:sco club: nuovo (repL 4. puntata) club: 17.32: «I promessi spo­ 1742: « I promessi sposi » con 17.00 TG2 - FLASH Disco club; 1742: «I promes­ 1740 L'APEMAIA • disegni animati 17,30 L'APEMAIA . Disegno animato 1540 TG t • REPLAY si » (al termine: le ore della gruppo Mim (ai termine «Le si sposi » (al termine le ore 17 TG 2 - FLASH musica): 18 32: Petito storv 13.00 DSE • DIECI STORIE Di BAMBINI: «L'asino che non j ore delia musica»); 18.32: 18.00 DSE - SCEGLIERE IL DOMANI: «Che fare dopo la della musica); 1842: Da via 1740 L'APEMAIA • Disegni animati (3); 19: Il talisrrano dell'ini voleva essere chiamato Pingo » America. America; 19.50: Spe­ scuola dell'obbligo? » Asiago In diretta «Eravamo macinarlo: 19.50: Sr^ec'ale 18.00 DSE - MUSICA E SCIENZA - (7. p.) «Dalla musica elet­ 18.30 DAL PARLAMENTO • TG2 SPORT SERA ciale GR2 Cultura: 19.57: Il 1840 DAL PARLAMENTO - TGI - SPORTSERA il futuro»; 1940: Radioscuo- GR2 Cultura: 19 57: Soazìo convegno dei cinque; 20,40: tronica alla computer music» 18,50 CARTONI ANIMATI - «Le avventure di barbapapà» 18.50 BUONASERA CON„ ALICE ED ELLEN KESSLER. Con la (8); 20,10: Sparto X; 22- X; 2240: Panorama parla­ Spazio X; 22-22.50: Nottetem­ 11 telefilm della serie «Muppet show» 114* DAL PARLAMENTO - TG2 SPORTSERA mentare. 19,05 BUONASERA CON-. ALICE ED ELLEN KESSLER - 22,50: Nottetempo: 2240: Pa­ po; 2240: Panorama paria 19,45 TG2 - TELEGIORNALE IMO BUONASERA CON ALICE ED ELLEN KESSLER con il telefilm della serie «Muppet show» mentare. norama parlamentare. 19,45 TG2 • TELEGIORNALE 20.40 STARSKY E HUTCH: «Country music» con Paul Mi­ 19.41 TELEGIORNALE chael Glaser, David BouL Bernle Hamilton • Radio 3 20,40 IL CASO GRAZIOSI - regia di Michele Massa. Inter­ •Mt PORTOBELLO - Conduce En*o Tortora 2146 QUALE FUTURO? - Film-Inchiesta di Roberto MalenoV 2148 SPECIALI DI PRIMO PIANO: «Ciao Nennl» GIORNALI RADIO: 6.45. 745. preti: Jean Pierre Cassel, Roberta Paladini. Flavio Bucci tl: «Black-out» (1. p.) D Radio 3 21,50 SI DICE DONNA - di Tilde Capomazxa Q Radio 3 3241 SERENO VARIABILE • A cura di O. Bevilacqua 9.45. 11.45. 13.45. 15,15. 18.45. 2240 SERENO VARIABILE - A cura di Osvaldo Bevilacqua 20.45, 2345: 6: Quotidiana ra­ 22,30 IL PRIGIONIERO: «Fantasia e realtà», con Patrick 13,05 TG2 - STANOTTE GIORNALI RADIO: MB, 7.46, 33.W TOt • STANOTTE GIORNALI RADIO: 8,45. 745. 9.45. 11,45, 11.46, 15.15, 18,46, diotre: 74)40-10.45: Il concer­ MrGoohan, David Bauer 9.45, 11,45, 13.45, 15,15. 18.45. to del mattino; 7.23: Prima 23,25 TG2 - STANOTTE 20,46, 2346; 6: Quotidiana ra- 20,45. 21.40 circa; 8: Quotidia­ diotre; 6,56*40-10,46: Il con­ pagina; 9.45: Succede In Ita­ na radiotre; 7.55-840-10.45: II D TV 3 certo del mattino; 748: Pri­ DTV3 lia, tempo e strade; 10: Noi. concerto del mattino; 748: ma pagina; 9.45: Succede in voi. loro donna: 12: Pomerìg­ a TV 3 Prima pagina; 9.45: Il tempo 19,00 TG3 Italia, tempo e strade; 10: gio musicale; 15.30: Un certo e le strade; 10: Noi, voi, loro 1940 TV 3 REGIONI discorso: 17: La letteratura Noi, voi, loro donna; 12: Po­ 194» GIOVANNI TESTONI E LA SUA TRILOGIA, di Franco 19,00 TG3 donna; 12: Pomeriggio musi­ 20.05 DSE • PROBLEMI • PROSPETTIVE DELL'ARTIGIA­ meriggio musicale; 15,18: e !e Idee (6): 17 30: Spaziotre; cale; 15.18: GR3 Cultura; Parenti, Giuliana Salami 19: I concerti d: Napoli, di­ 19.35 UNO E UNO SOLO NATO - (4. p.) OR3 Cultura; 1540: Un cer­ tOM DSE • PROBLEMI E PROSPETTIVE DELL'ARTIGIA­ 20,05 DSE - PROBLEMI E PROSPETTIVE DELL'ARTIGIA­ 1540: Un certo discorso; 17: 20,40 LO SCATOLONE • Antologia di nuovissimi nuovi • alm- to discorso; 17: Cammina rige Carlo Zecchi: 21: Mu­ L'arte In questione; 1740: NATO - In diretta dallo studio 4 di Roma: «Quinto sica In California (6); 21.45" NATO (3. p.) mlnuovL Terza puntata. Con Diego Abatantuooo, Da­ cammina; 1740: Spasi otre; giorno» 20.40 UN FILM DA RIVEDERE (III) • «11 grande sentiero» Spaziotre: 21: R, Strauss; niele Formica, Mario LavessL Jean Porta. 21: «L'f-wllo del Nlbelun- Spaziotre opinione: 22.15: La 2135: (intervallo) Libri no •0,49 «L'AMLETO», di Giovanni Testort. Regia di André musica da camera dì A (1964) • di John Ford con Richard Widmark, Carroll 21.40 TG3 - SETTIMANALE go» di R. Wagner; 23,40: D Ruth Shammah. Con Praneo Parenti. LuUa Rossi Fla­ Baker e John Carradina vita; 23: Il Jazz; 23.40: Il rac 22.10 BIG BANDS MEMORIES racconto di mezzanotte; Dvorak (5>: 23.15: TI 1*77; conto di mezzanotte. vio BonaccL Gianni Mantesl 23.40: il racconto di mezza- 23.15 TG3 22.40 TG3 0346: Ultime notizia. «MS TOH Sabato 14 febbraio 1981 SPETTACOLI l'Unità PAG. 9 Ben tre film oggi in programma sul piccolo schermo A Napoli un concerto del sassofonista Fuochi, silenzi e ombre: Torna Stati Getz cinema assedia la TV ed è subito jazz La prima opera di Jean-Pierre Melville («Il silenzio del mare») - Una nuova Nonostante un repertorio molto classico e abusato il gran­ avventura dell'uomo-ombra - Una commedia del tedesco Volker Schlóndorff de jazzista mostra di saper suscitare calde emozioni

Sabato cinematografico alla TV. Si comincia di mattina t Eppure non disponeva di attori noti: Nicole Stéphane (una duceva in volgare scrivendo che le ottave del Tasso fini­ Nostro servizio fRoto 1. ore 10) con un film che nacque, nel 1047. voluta­ Rotschild. poi produttrice) era la ragazza, un amico di Mel­ vano « col culo per terra ». NAPOLI - Più di 3 mila per­ mente « non cinematografico -» per tener fede ai valori let­ ville, Jean-Marie Robain. il vecchio. Quanto al tedesco, era Alla sera (Rete 2. ore 21.35) il tento film della giornata: sone hanno salutato a Napo­ t ...'<- terari del romanzo di Vercors II silenzio del mare, uno dei un francese. Howard Vernon, indimenticabile; e del resto Fuoco di paglia di Volker Schlóndorff. realizzato nel 1972 li il ritorno della grande mu­ capolavori della letteratura resistenziale. D'altronde lo stes­ sarebbe stato francese anche nel caso che l'avesse imper­ con la moglie Margarethe von Trotta, protagonista e colla* sica jazz con il concerto di so scrittore (si chiamava in realtà Jean Bruller) non diede sonato Louis Jouvet. Proprio a lui infatti pensava Vercors. boratrice alla sceneggiatura e ai dialoghi. Il punto di vista Stan Getz ed il suo inedito mai il suo assenso all'esordiente regista Jean-Pierre Mel­ creando il personaggio di Werner von Ebrennac: « Una so­ femminile è infatti al centro di quest'opera fotografata a sestetto, protagonista al tea­ ville; ma costui, che evidentemente sapeva il fatto suo, riu­ miglianza sorprendente con l'attore Louis Jouvet ». E Jouvet. colori dall'operatore di Bergman, Sven Nykvist. Si tratta di tro Tenda Parteoope della scì a girare il film addirittura nella casa di campagna di dal Sud-America, si era fatto avanti con una richiesta pre­ una commedia tutt'altro che allegra, anche se a un certo tappa più significativa di que­ Vercors, nella quale era ambientato il racconto a tre per­ cisa... Melville, però, aveva l'idea sua da difendere, e sep­ punto sembra trasformarsi in musical: una commedia che sta sua tournée italiana. Do­ sonaggi: il vecchio zio e sua nipote che si rifiutano di par­ pe rinunciare perfino al più grande attore nazionale. Il ri­ si apre su un divorzio e si conclude, ancor più tristemente. po i concerti di Pescara e di lare con l'ufficiale tedesco occupante, sebbene quest'ultimo sultato gli diede ragione. su un matrimonio. Tra i due poli passa un tentativo di eman­ Bari, Getz è infatti giunto sia persona colta e civile, in tutto deuna di amicizia Nel pomeriggio, sulla Rete 2 (ore 14.30). continua 11 ciclo cipazione fallito. al suo primo appuntamento li vtten:in rìeì nm<-e fu una scommessa vinta contro tutti: dell'Uomo Ombra, con L'uomo ombra forno a casa, inter­ con una città, da un po' di A trent'anni una signora tedesca pretende di realizzarsi anni sede di frequenti in­ un film realizzato pinatamente, contro l'autore del testo: que­ pretato sempre dalla copnia William Powell-Myrna Loy. ma ^ t **.' À ì.ltiltl mz-tur jjJH.'St, sto testo recitato fuori carni», mentre i protagonisti non dia­ non più diretto da W.S. Van Dyke che aveva curato 1 quat­ attraverso il lavoro individuale, ma si scontra con una bar­ contri di notevole rilevanza logano mai tra loro: uno stile bre^soniano, jyrima del Bres- tro film precedenti (L'uomo ombra. 1934: Dopo l'uomo om­ riera di condizionamenti che. da sola, non riesce a supe­ culturale, ma negli ultimi tem­ ^nn più intransigente: la scoperta di un operatore, Henri bra, 1930: Si rivada dell'uomo ombra. 1JW9: L'ombra dell'uo­ rare. Nella seconda parte, la vicenda è ambientata oarzial- pi del tutto emarginata dai v<. •*.*>, a. , Decae. che avrebbe1 inventato il ]insiw?gio fotografico della mo ombra. 1941). Van Dyke fu impedito da una causa di for­ mente in Italia: sia Margarethe che Volker conoscono la grossi tour musicali. Proble­ nostra lingua. La morale di Fuoco di paglia è che la lotta mi ovviamente logistici, lega­ ir,*. / -• "V ( nnurrflc rinite. Infine, un'opera irripetibile anche nei con- za maggiore: mori nel 1913. Nel 1944 gli subentrò, apounto t -r' fninti dell'attività successiva di Melville, che noi divenne il per L'uomo ombra torna a casa, Richard Thorpe, sostituito femminista va continuata, ma condotta su un fronte sociale ti a difficoltà organizzative non indifferenti, ma anche al regista più professionale e rff hanno r'had'to : della serie. Il canto dell'uomo ombra (1947). Insieme nel Caso Katharina Blum (1974). ed è la proble­ comprensibile stato di diso­ ? :T:"?: ^'^ 'fii. \5** > - <^,tf}**>iV»^Vi''V Secondo ali accordi presi col riluttante Vercors. il prodot­ rientamento presente nella to |aveva ec- ce diffuso se approvato unanimemente da una Questi non piacquero neppure a Pietro Bianchi. grande matica che Margarethe von Trotta ha poi affrontato nel pri­ «al mi film da lei scritti e diretti. città dopo il terremoto. Ep­ supergiuria di 24 personalità (tra le quali Cocteau, Mauriac. ammiratore di Dashiell Hammett che aveva creato j due pure. anche su questo terre­ ecc.): il che a\venne nell'autunno del '48. Nel gennaio '49 personaggi, e del film capostipite con l'allora squisito tan­ Ugo Casìranhì no la ripresa andava avviata, si ebbe anche la serata di gala patrocinata dal Comitato dem di interpreti. Anche il genere giallo-rosa, oltre un certo e quel pizzico di coraggio e di Una eccezionale scoperta: d'azione della RosiVenva: e in primavera il film uscì In arco ripetitivo, non poteva reggere. I latini dicevano: desìnit NELLA FOTO: Howard Vernon In una scena del e Silenzio iniziativa necessaria non è pubblico, con notevole successo. in pisce-m. E il giovane Galileo, che adorava l'Ariosto, tra­ del mare », Il film di Melville in onda oggi in TV mancato agli organizzatori del nuova sinfonia di Mozart « City hall ». centro fra i più attivi di Napoli per la diffu­ MONACO D! BAVIERA — Un paces d! pcSvcros! e antichi sione e la crescita della cul­ manoscritti custoditi in una vecchia libreria privata nascon­ tura jazz, che ad ogni costo deva un tesoro: una sinfonia di Mozart che si credeva per­ « Camera d'albergo » di Monicelli Arriva « Roadie » sugli schermihann o voluto questa serata con duta. GII ambienti musicali si sono messi subito a rumore, il grande maestro del « cool » già si prepara una vera e propria festa per l'evento: il 17 maggio nel castello di Hsrrenchltmse, vicino a Monaco, la bianco. Ed il pubblico ha ri­ sinfonia In tra movimenti composta a Londra da Mozart sposto alla grande, respirando bambino (aveva nove anni, correva l'anno 1765) sarà l'ospite nuovamente aria da occasioni d'onore del festival musicale estivo. Inutile dire ehe l'at­ Candid camera, Un pazzo pazzo importanti. tesa è già grande, mentre circolano fra gli « esperti » I pri­ mi frammenti della partitura. La prima sorpresa è venuta Il fortunato ritrovamento 6 stato annunciato dagli ad­ però dalla formazione presen­ detti della Biblioteca di Stato della Baviera, che avevano te sul palco, con il jazzman acquistato in blocco I 107 manoscritti messi in vendita l'au­ neorealismo film sulle accompagnato non più da quat­ tunno scorso da un privato. Ma altre notizie non trapelano: tro elementi, come preannun­ non si sa. per esempio, il nome del vecchio proprietario del­ ciato dal cartellone, bensì da le note inedite di Mozart, né quanto sia stato pagato lo cinque, con ospite di turno il spartito. Sapeva insomma, l'anonimo cittadino tedesco, qua­ quasi per scherzo strade del rock le tesoro nascondevano le sue vecchie carte? Forse no, al­ percussionista Bobby Thomas. trimenti si sarebbe probabilmente affidato alla casa d'aste celebre supporto ritmico dei inglese > Sotheby ». CAMERA D'ALBERGO — Re­ pali, inconsape%'oli interpreti tre il buon Cesare si adatta schermo), il racconto cine- ROADIE (LE STRADE DEL Weather Report. E tale inseri­ f Sulla sinfonia di Mozart c'è ancora qualche curiosità da gia: Mario Monicelli. Sceneg­ di quella nascosta « comma­ al ruolo di marito abbando­ matogra ico si risolve in una ROCK) — Regista: Alan Ru­ mento, unito al tipo di fusione rivelare: sa ne conoscevano finora quindici sole note, facenti giatura: Monicelli, Age, Scar­ dia umana», interessarli al nato, segnatogli dal destino. catalogazione di cascami d'un dolph. Interpreti: Meat Loaf, presente nel resto del gruppo parte della partitura del primo violino, e già al riconosceva pelli. Interpreti: Vittorio progetto, convincerli a recita­ E ogni cosa finisce, dichiara­ certo filone nostrano, ormai Kaki Hunter, Art Carney, non poteva non caratterizzare Il tocco del piccolo maestro. E c'è di più: Mozart padre In Gassman. Monica Vitti, En­ re il « seguito », gli sviluppi tamente, « a taraliucci e vi­ in fase di esaurimento: vi- Alice Cooper, Deborah Harry quel lontano 1765, orgoglioso del figlio, non pensò però che rico Montesano. Neswr Ga- no». e i Blondie, Hank Williams profondamente l'intero impasto delle vicende di cui l'obietti­ gnette e barzellette chiamate sonoro, apparso estremamente fosse il caso di spendere I soldi per un copista, e con dili­ ray. Beatrice Bruno. Nando vo occulto ha fissato solo Il soggetto Iniziale di Ca­ Jr„ Roy Orbison. Statuniten­ gente pazienza si mise lui stesso, nelle nebbiose giornate Paone, Franco Ferrini. Ro- mera d'albergo è nato — dice a incorniciare un pallido, e- se. Commedia musicale, 1980. contaminato. Come sempre ac­ aer Pierre. Ida Di Benedetto, uno scorcio, sostituendoli ma­ sangue ricalco (e a distanza londinesi, a ricopiare II testo del suo enfant prodigo. gari nel caso, con attori pro­ Monicelli — nel '53-*ó4. E si cade in casi del genere, c'è Gianni Agus. Fotografia: To­ avverte, purtroppo, il depe­ d'un abbondante decennio) Prima di tutto, un breve chi, memore della rigorosità nino Delti Colli. Montaggio: fessionisti. Non siamo troppo di Dramma della gelosia di lontano dall'Idea dei Sei per­ rimento della sua vitalità. In glossarlo necessario alla com­ esecutiva del passato, tende Ruggero Mastroianni. Musi­ epoca di selvaggia prolifera­ attore Scola. - - prensione del film. Roadie: a identificare negli strumen^ ca: Detto Mariano. Dramma- sonaggi pirandelliani, anche zione televisiva, e quando lo alla lettera « uomo della stra­ tico-satirico, italiano, 198L se questi qui. di Monicelli, Pesantemente truccato e ti elettrici (piano, basso e chi: COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA Specchio segreto di Nanni mal servito, in particolare, da ». E' un addetto universa­ tarra) o in alcuni evidenti sono essi braccati dall'autore, Loy è potuto diventare un le al seguito della tournée Provincia di Lecca incarnatosi nello strambo dal copione. Vittorio Gass­ ammiccamenti al rock-jazz, i Due giovanotti e una ragaz­ accessorio di trasmissioni man fa l'impossibile per da­ di complessi rock: raggiunge Sono indetti 1 seguenti pubblici concorsi per titoli ad za. introdottisi di soppiatto collettivo formato da Menga­ domenical' a larga udienza, la città e prepara il palco chiari sintomi di un'involu­ esami, per la copertura di: roni e dal suoi baldi nuovi re al suo Mengaroni («Menga, nell'albergo del padre di quei cineasti in erba e quel­ per gli amici », e ci si ram­ prima del concerto, bada che zione. Ma la gran parte del — N. 1 poeto di Inserviente Refezione presso le Scuota quest'ultima, vi hanno ripre­ amici. l'impresario squattrinato. menta della famosa Legge e- tutto funzioni a dovere du­ pubblico, non sempre abitua­ Elementari (livello 2.) so, con la loro candid came­ L'attenzione generale si impegnati ancora nel «pedi­ vocata nei Soliti ignoti) un rante il concerto, si ubriaca ta ad ascolti particolarmente — N. 2 Posti di Addetto/a ai Servizi Generali di Pulizia ra ingegnosamente camuffata, ferma, comunque, sulla storia namento del coinouilino ». tocco di classe. Monica Vitti e va a caccia di ragazze raffinati, ha mostrato di gra­ e Sorveglianza presso l'Asilo-Nldo (Livello 2.) Diccole scene di vita quoti­ di Flaminia. Fausto e Cesare. rendono un effetto di reperti dopo il concerto. E" facchino, Scadenza presentazione domande entro le ore 12,00 dell' diana. cogliendo in flagrante replica varie precedenti pre­ dire l'impostazione comples­ Lei, quarantenne florida, ma antidiluviani. E lo stesso so­ stazioni Quanto a Enrico tecnico del suono, consigliere siva. all'interno della quale 11 Marzo 1981. cesti abituali, ovvie intimità, preoccupata del futuro, ha dalizio tra generazioni d'ver- Montesano. il suo crescente spirituale. Eventuali chiarimenti presso la Segreteria del Comune. situazioni buffe e patetiche, e se, che qui si profila, sembra non mancavano però, in par­ deciso di lasciare Fausto. successo, attestato dal box-of­ Groupie: alla lettera « don­ Meat Loaf in e Roadie > ticolare nella seconda parte IL SINDACO anche qualche tragico presa- studente-lavoratore (netturbi­ appartenere a una dimensio­ fice, rimane per noi uno del na del gruppo», inteso come Arch. Tommaso Saponata rio. I tre scovano, poi, un no. per l'esattezza), più verde ne affatto utopica, misteri del secolo. Ne! con­ complesso rock. Fanciulla di dello spettacolo, esecuzioni anziano produttore fallito, d'anni e di poco avvenire; ed Ma il guaio grosso è che, torno. è simpaticamente da facili costumi, che (pure lei) cende del due (al seguito di classiche di chiara matrice e Mengaroni. relitto di tempi ha sposato Cesare, stagionato al di là del noto dilemma apprezzare l'Italo-argentino segue la tournée: è innamo­ Hank Williams prima, dei tradizione «cool>. avventurosi, e sii propongono possessore di una scuola-gui­ finzione-realtà (abbiamo già Nestor G3ray. fornito nell'oc­ rata del rock, ed è disposta Blondie poi), finché il nostro di trarre, da quel materiale. da. Innescata dal Cinema — ricordato Pirandello), e dello casione di accento umbro. (in cambio di una carezza. ciccione non pianta la ragaz­ Cosi i primi due brani, tri­ COMUNE DI MUGGIO' un film, quasi un revival del­ cioè da Mengaroni e soci —. spunto, pur non inedito, co­ di un pasto e di un letto za a New York e se ne tor­ buti rispettivamente a Lester le più azzardate teorie ed e nello sforzò di movimenta­ na nel natio Texas. Lei però (Provincia di Milano) esperienze neorealistiche. stituito dairAlher?o come o> Aggeo Savioli assicurati) a innamorarsi an­ Young e Billie Holiday, in cui re un intrigo avviatosi sui servatorio di fatti e figure che di coloro che eseguono lo raggiunge e mentre amo­ alla originaria composizione Avvisa che indirà una gara di licitazione privata, secon­ Mengaroni si fa trascinare binari di una rassegnata reggiano su un pullman scen­ do il sistema di cui all'art. 1, lettera a) della legge (eli esemDi vanno almeno. NELLA FOTO: Vittorio Gass­ il rock. di Wayne Slwrter sì è sovrap­ dal vecchio entusiasmo: ma, tranquillità, l'antica passione dallo sn'.pridldo romanzo di fdeat Loaf: alla lettera de una luce bianca.- è un posta la caratteristica voce 2-2-1973. n. 14 per l'appalto delle opere edili relative alla al suo modo arruffone, pensa divampa, sino a sfiorare esiti Henr' R-^rhusse L'Inferno al man, al centro, in una scena a pagnotta di carne ». E' il disco volante in avaria: costruzione di un asilo nido nella Frazione Taccona, r.nche <0!a cadetta: dimoile. cruenti. Tutto, però si acco­ Grand Hotel di Vicki B?um di « Camera d'albergo > di « Sanno che solo tu puoi ag­ del tenore di Getz. che negli per un importo complessivo a base d'asta di L. 249.119.311. nomignolo del protagonista, Anni Cinquanta meritò per bisognerà ricercare l princi­ moda: l'amore trionfa, men­ pooolarizzato pioprio dallo Monicelli che nella realtà è un cantan­ giustarlo », mormora lei. Richieste d'invito su carta legale da L. 2.000. dovranno te rock e non un facchino. Fine- la sua particolare timbrica pervenire al Comune nel termine di 15 giorni dalla data Basta guardarlo, e vi sarà li finale serve a capire che l'appellativo € The Sound >. di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino atti subito chiaro perchè lo chia­ è un film un po' pazzo. TI il suono in assoluto. Più di­ ufficiali della Regione Lombardia. mano così- un quintale di nostro roadie si chiama Tra- stanti invece da tali conce­ Muggiò IL 12-2-1981 ciccia non glielo toglie nes­ vls W. Cefalo, nel corso del zioni i brani composti da IL SINDACO suno. film lo chiamano Anguilla, Nick Fonnan e Chuck Leibe, arch. Alfredo Vigano Polpo, Sgombro e via pesceg- Vedremo un Huston odiato dal Pentagono E ora, qualche parola sul giando. Suo padre (Art Car­ piano e chitarra del gruppo. regista del film: è Alan Ru­ ney, fenomenale come sem­ i quali, pur evidenziando una dolph. che fu aiuto-regista di tecnica di buon livello, mo­ WASHINGTON — Si potrà finalmente Report from Aleutlans fu ritirato dal­ zione di veder proiettato Let there be Altman sul set di Nashville. pre) vive in una casetta com­ vedere un mitico film americano fino la circolazione perché mostrava alcune light. Caduto il veto del Pentagono, Fece una brutta opera prima pletamente automatizzata, stravano nella concezione COMUNE DI BELLARIA - IGEA MARINA e poco tempo fa ritenuto introvabile. immagini di un bombardamento coper­ infatti, adesso il film potrà finalmente intitolata Welcome to L.A. e piena d! televisori. Rudoloh compositiva chiari segni di Si tratta di Let there be hght <« Fate to da segreto militare. La battaglia di segutre ti suo corso, e speriamo dunque un'ottima opera seconda. Ri­ sparge per il film idee ge­ eclettismo. luce-», 1945) dt John Huston, che Van- San Pietro subì pesanti tagli lì dove che un distributore lo porti in Italia. corda il mio nome. E' anche niali (la dichiarazione d'amo­ PROVINCIA DI FORLÌ' z.nno regista è riuscito a far proiet­ Huston sptegava all'opinione pubblica Occorrerà ricordare, comunque, che re coi microfoni, a suon di Interessante in questa logi­ lui (manco fosse una grou­ punk-rock: la srena de'la 'a- ca la gran mole di lavoro svol­ tare pubbl'eamente. dopo tanti anni, statunttense, divenuta impaziente, per John Huston ha sempre avuto grane pie) innamorato del rock'n* AVVISO DI GARA prima presto il Museo delle Arti e del­ quali motivi la campagna in Italia pro­ quando si è occupato di vita militare, roll. e ha fatto un film-di- vanderia e tante altre), ha ta dalla ritmica di colore. le Scienze dt Los Angeles, poi addirit­ cedeva lentamente e a caro prezzo. anche nei film dì finzione. E" successo chiarazlone d'amore in cui ci uno stile vivere e il suo or>e- Victor Louis alla batteria e (Legge 8-8-1877, n. 584) tura in un normale locale di New York. Let there be light. infine, fu bocciato con La prova del fuoco (1951). massa­ racconta le vicende di un roa­ ratore Jan Kiesser fa mira­ dal già citato Thomas alte Perché Let there be light è stato in tronco poiché U regista descriveva crato dal produttore, con Addio alle die, celebre per saper aggiu­ coli con la fotosrafia. Pecca­ congas. non sempre integra­ n Comune di Bellaria - Igea Marina indirà quanto prima tenuto per trentacinque anni off limlts? impietosamente il lento ritorno alla armi (1957), che fu terminato da un stare tutto in pochi minuti to che II soggetto sia deboli- te a dovere dal ruolo del bas­ un appalto-concorso per l'aggiudicazione della seguente vita di alcuni reduci di guerra ridoni altro regista, Charles Vidor. dopo il no. le trovate non sono bene opera: Perché si tratta di uno dei tre docu­ (gli tagliano la corrente e strutturate, restano fini a se so, il giovane musicista bian­ mentari tgh altri due sono Report quasi ad automi. Un tema, quest'ulti­ licenziamento di Huston, con Riflessi lui usa come combustibile lo co Mark Egan. spesso fuori mo, che più di trent'anni dopo Holly- stesse. Salviamo il film, DÌÙ — Smaltimento • recupero delle risulte reflue da sistemi from Aleutian. 1943, e The battìe of in un occhio d'oro (196&), che suscitò sterco di vacca, salvando il che altro per quello che Ru­ dal tessuto armonico e poco di depurazione mediante trattamento della fraziona San Pietro. 1944) che Huston girò du­ icood avrebbe affrontato parlando del violente proteste ufficiali della NATO. concerto), che si innamora organica demolibile • potenziamento della linea II- rante la seconda guerra mondiale, Vietnam, in film come Tornando a E succederà magari anche con U nuovo di una groupie la quale, però, dolph dimostra di noter fare. presente nei necessari fran­ Ricorda il mio nome era più genti d'assieme. quaml. quand'era ufficiale di collegamento. casa di Hai Ashbv o II cacciatore di film di Huston. Escape to victory. che ha giurato di mantenersi ver­ bello: Roari'e è sgangherato, per conto delle forze armate. Tutti e Michael Cimino. Forse proprio le cru­ racconta un'epica carneficina in un gine finché non potrà conce­ folle, assurdo. Più coerente, dicevamo, la Gli interessati potranno produrre domanda di partecipa­ ire i film vennero giudicati dal Penta- de rappresentazioni di Ashbu e Cimino lager nazista al termìn" di una partita dersi al celebre cantante Ali­ seconda parte dello spettaco­ zione alla gara entro trenta (30) giorni dal 2 febbraio nono rcnimente * sconvenienti n, e hanno consentito a John Huston di ot­ di football che è una grandiosa meta­ ce Cooper (quello che si esi­ al. e. lo con jazz corroborato al 1981, essendo questa la data in cui l'Amministrazione ha furono perc'O osteggiati ed occultati. tenere. dopo tanti anni, la soddisfa­ fora della guerra. bisce col pitone). Diverse vi- punto giusto ed in grado di inviato il bando per la pubblicazione sulla Gazzetta Uffi­ conferire una svolta più u- ciale delle Comunità Europee. La domanda ad invito non è vincolante per VEnta nitaria all'intero repertorio. ancorché pervenuta nei termini prescrittL Body and soul, Lush life. Nigth and day, tutti brani Bellaria. 11 2-2-1981 PROGRAMMI TV PROGRAMMI RADIOtropp o noti per generare e- quivoci. sono stati eseguiti IL SINDACO con pigi» da grande maestro (Pietro Baldataarrl) 16,10 NIKITA L'INVINCIBILE • Disegno animato buona; 10: Speciale GR 2 mo­ D Radio 1 tori; 10-.12: Le stanze; 11: e con l'uso alternato del te­ G TV 1 16,30 • IL BARATTOLO » nore e del soprano, sempre e- 10,00 IL SILENZIO DEL MARE (1947) - Regia à\ Jean-Pierre 19.00 TG 2 • DRIBBLING, rotocalco sportivo del sabato GIORNALI RADIO: 7, 8. Long playing hit; 12,10-14: 8,30, 10. 12. 13. 14. 15, 17, 21, 23. Trasmissioni regionali; 12.45: stremamente personalizzati Meivuie. con Max Hermann e Uovvaid Vernon 19.45 TELEGIORNALE Contatto radio; 13,41: Sound 11.4C PtPPER ANDERSON AGENTE SPECIALE: 20,40 L'AVVENTURA DEI SACKET • Regia di Robert Totten, 6,25-7,25: Per forza sabato; dalla tecnica di Getz. Torna­ 7.15: Qui parla 11 Sud; 8.40: track; 15: La dinastia degli no più evidenti, anche nel 12^»0 CHECK-UP - In studio Luciano Lombardi con Gleen Ford, Tom Selleck. Sam Elliot (ultima Strauss; 1530: GR2 ecoru> puntata) Ieri al Parlamento; 9: Wee- nx>!o dei piano le vaghe re­ 13.30 TELEGJORMALE end: 10.03: Black-out; 10»: mia; 15.42: Hit parade: 16.37: 14.03 ANNA GIORNO DOPO GIORNO - Regia di B. Tounlane 21.35 FUOCO DI PAGLIA - Regia di Volker Schlóndorff. Speciale GR2 agricoltura; miniscenze latine o sudameri­ COMUNE DI C0LLEC0RVIN0 Incontri musicali del mio ti­ cane. co*! importanti e de­ .\i:cnei CÌ3. P > 23.10 TG 2 STANOTTE po, con Mina; 1130: Cinecit­ 17.02: Gli interrogativi non PROVINCIA DI PESCARA 14 30 SABATO SFORT tà; 12,03: Giardino d'inver­ finiscono mai; 1732: « La cisive nell'intera vicenda ar­ 17.CC TG1 - FLASH • TV 3 no: 12.30: Cab-musioal; 1230: guerra di Troia non si farà ». tistica di Getz. che ricordia­ 17,05 APRITI SABATO: «Viaggio in carovana» • Condu­ 19,00 TG 3 Dal rock al rock; 1330: Ra­ di J. Glrandoux; 19.15: Ro- mo protagonista di riuscitissi­ E' indetto un pubblico concorso per titoli ed esa­ co».n M Zavattmi e M Maftucci 1930 FAVOLE POPOLARI UNGHERESI • Disegni animati diotaxi; 15.03: Ci slamo an­ mie Adrich e la sua musica; me collaborazioni con Chick mi per la copertura di un posto di VIGILE UR­ 18,40 LE RAGIONI DELLA SPERANZA 19,35 IL POLLICE che noi; 15.25: Storia contro 1930: il romanzo epistolare; Corea e Joao Gilberto. BANO, al quale è assegnato il trattamento eco­ 1250 SPECIALE PARLAMENTO 20,05 TUTTINSCENA - Di Folco Quilicl storia (13.); 15,55: Olimpo 20.40: I concerti di Roma, 19.20 3ALTY: « Il senso del valore •» • Telefilm 20.40 UN PAIO DI SCARPE PER TANTI CHILOMETRI • 2000; 1630: Noi come voi; Lo stesso pubblico, forma­ nomico corrispondente al 4° livello funzionale 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO Regia di Alfredo Giannettl, con Anita Bertolucci, Arturo Obiettivo Europa; 18.05: Glo­ • Radio 3 to fri particolare da giovani. di iniziali L. 2.150.000. 20.00 TELEGIORNALE Dominici, Renato Mori (2, P.) betrotter; 18.45: GR1 sport: GIORNALI RADIO: 6.45, ha preso a scandire con le 20.40 « STASERA NIENTE DI NUOVO •, con Sandra Mon 21.45 LA PAROLA E L'IMMAGINE pallavolo; 1930: Successi di 738. 9.45. 11.45, 13.45, 15,15, mani, dove possibile, i ritmi Per i requisiti di ammissione e le modalità di svol­ da ni e Raimondo Via nello (3. P.) 22,30 TG3 sempre; 20: dottore buonase­ 18.45. 20.45. 2335; 6: Quotidia­ dei vari brani, aiutato in gimento del concorso valgono le norme di cui 2145 L'UOMO DEL SOTTOSUOLO: «Immagini di F. Do- ra; 2030: Pinocchio, pinoc- na radiotre; 6.55-10.45: Il con­ questo dallo stesso sassofo­ al bando pubblicato il 30 gennaio 1981 all'Albo sto.e.aki nei centrano della morte (18211881)» • TV Svizzera chieri e pinocchloggi; 21,03: certo del mattino; 738: Pri­ nista. visibilmente soddisfat­ 23.25 IL ROCK AND ROLL DI PATRICK IUVET ORE 11.30: Incontri; 13,55: ' Sci; 14.30: Pallavolo; 15,35: Film-musica; 2135: Autora­ ma pagina; 830: Folk-concer­ Pretorio del Comune di Collecorvino. dio; 22: Chek-up per un VIP; to; 9.45: Succede in Italia: to dall'andamento della sera­ 23.10 TELEGIORNALE Ricordo di F. De Sonctls; 17: Un matrimonio mancato; 17,50: ta. Il termine per la presentazione della domanda, Video libero; 18,15: Musicmag; 18.40: Telegiornale; 19.50: Il 22.30: Da via Asiago • Appun­ tempo e strade; 10: Il mondo redatta su carta legale da L. 2.000 e corredata • TV 2 Regionale; 20,15: Telegiornale; 20.40: Sweet Charlty - Film tamento con N. Rotondo; dell'economia; 12: Antologia e Warm peopV •». gente cal­ 10,00 UOMIN E IDEE DEL '900: «Dalla Francia: dopo la con Shiriey Mac Lame; 22,35: Telegiornale; 22,45: Sabato di musica operistica; 13: Po­ da. come dirà più tardi, one­ dai documenti di rito, scade alle ore 12 del .-tona qu.ilf cieV^r.o?»

Un altro giovane stroncato cora confermato: come si è Suicidio o omicidio? fl gial­ per circa una sessantine dalla droga, il quarto in una H w&$ ti detto non risulta nemmeno •%% lo di Tsuda Takaaki, l'uomo milioni. Lo scorso anno i morti furono quarantasei settimana. E' morto ieri mat­ che abitasse in via Ronciglio- d'affare giapponese trovato Per l'ipotesi di omicidi* tina al Policlinico, dove era ne. Se è vero che era di X-*~*ncvrf. t morto nei giardini dell'Hotel dicono alla polizia — r stato ricoverato in condizioni Brindisi (prima di morire ha Hilton il 31 gennaio scorso meno scavando con ost gravissime. Le cure dei me­ detto di essere nato in que­ è tutt'altro che risolto. Gli zione nella vita e r.egli ai dici e la terapia intensiva sta città) qualche elemento elementi a disposizione degli di Takaaki si riesce a Un mese di «tregua» a cui era stato sottoposto non in più potrà essere fornito investigatori danno quasi la vare un movente. Forse i sono state sufficienti a sal­ dagli uffici anagrafici. certezza che l'uomo si sia gni di colluttazione, tre vargli La vita. E' un giovane Intanto il corpo del giova­ prima ferito, poi lanciato dal­ nella camera dell'Hilton, poi di nuovo la strage di circa vent'anni e di lui ne è stato sottoposto agli e- la terrazza della sua stanza catenella della porta tro1 non si sa molto; quasi sicu­ dell'albergo di Monte Mario sami autoptici: i primi risul­ tagliata con un tronchese Una pausa di trenta giorni, poi, inesorabile, la strage è ramente quando è stato soc­ volontariamente, ma c'è sem­ ripresa. A gennaio nessun tossicodipendente era rimasto uc­ tati hanno dato conferma alla ritrovate, le ferite con il corso, alla polizia ha fornito diagnosi dei sanitari. L'arre­ pre un piccolo dubbio, diffi­ ciso da « overdose », e la tragica catena che lo scorso anno generalità false. Ha detto di cilissimo da sciogliere. gnale. il piccolo asciuga terminò con un bilancio allucinante (46 giovani vite stron­ sto cardio-respiratorio che no in bocca sono dawer chiamarsi Salvatore Manduri- l'ha ucciso è stato provocato La moglie del manager di cate a Roma) sembrava essersi interrotta. Quel mese « pu­ no e di abitare in via Ronci- Tokio, la signora Kazuko, ha frutto di una messa in s< lito > che non aveva registrato nessun caso, sembrava una da un'intossicazione da far­ allestita così bene da glione 52. nel quartiere Tor maci e da ingestione di so­ collaborato con la polizia ro­ tregua, sia pure voluta dal caso. di Quinto. Ma quando gli a- mana, è stata più volte inter­ scervellare da settimane Dell'ultima vittima, di ieri, non si conosce con esattezza stanze stupefacenti. Una spe­ polizie di mezzo mondo. genti sono andati all'indirizzo cie di « mistura », confezio­ rogata insieme al figlio ven­ neppure il nome, la famiglia, e dove abitava. E* stato traspor­ ch° aveva dato, non hanno tiquattrenne. ma non sembra tato ormai in fin di vita all'ospedale, dove poi è morto, pro­ nata per ' aumentare gli ef­ trovato traccia della famiglia. fetti, e che invece si è ri­ che abbia fornito particolari prio mentre la polizia entrava in un appartamento di via né di qualcuno che lo cono­ velata mortale. Altri esami. veramente utili alle indagini. Colli, al quartiere Trieste: dentro, riversa sul pavimento c'era scesse. effettuati dai medici legali. In più ha aggiunto un altro Stefania Scognamiglio, 28 anni, tossicodipendente da tempo e dovranno stabilire che tipo piccolo tocco al mistero. Tsu­ Colpo con la madre di un bambino di cinque anni. L'ha trovata il marito, Il ragazzo è stato visto a- di farmaci e quale droga han­ da Takaaki — ha rivelato un medico, dal quale si era separata, che era andato a cer­ gonizzante. all'alba di ieri, no causato la morte del ra­ la signora — quando è par­ « lancia termico carla allarmato dal fatto che da due giorni la donna non disteso per terra, su un mar­ gazzo. tito dal Giappone aveva con aveva dato più notizie. ciapiede di via Cernaia, nelle se un borsello di pelle che Forse ad ucciderla non è stata un'overdose, ma una so­ vicinanze della stazione Ter­ Finora vani sono stati i usava per custodirvi i docu­ in una gioieller stanza sedativa che iniettata per endovena e non per via menti ed il denaro. Non si mini. E' stato un tassista ad tentativi di rintracciare amici intramuscolare, le ha procurato un collasso cardiocircolatorio. o parenti del giovane, che sa bene che cosa contenesse accorgersi di lui e a dare del centro Per U memento è solo un'ipotesi ma, non è escluso che la forse era » Roma solo da al momento delia partenza, l'allarme. Immediatamente è donna nel tentativo di smettere, abbia voluto provare gli qualche giorno, prima di tra­ ma comunque il borsello è Una gioielleria del cei stata chiamata un'ambulanza sparito. psicofarmaci senza dovere ricorrere alla dose che era diven­ sferirsi in qualche altra lo­ è stata saccheggiata d della Croce Rossa che si è « gang » della lancia te tata necessaria per seprawivere. Un modo di disintossicarsi calità. Dell'ultima vittima Ci sono poi tutti i dubbi. che le è costato la vita. subito diretta al pronto soc­ sull'itinerario che Tsuda Ta­ oa che è riuscita a pene Come lei, anche Sergio Pierpaoli aveva provato a smettere della droga, resta solo un no­ kaaki aveva deciso prima di re nel locale dopo aver s corso del Policlinico. Quando dato una parete divisori* almeno due volte ma ogni volta la dipendenza è stata più me (ancora incerto) che si partire. La moglie e il figlio i medici lo hanno soccorso aggiunge a quello di altre un albergo attualnn forte. era ancora in grado di par­ hanno assicurato che lui lo chiuso per lavori di res tre persone uccise da sostan­ aveva precisato più volte in Tre giorni prima era toccato ad Augusto Faliva, uno stu­ lare, e così ha detto 11 nome ro. I ladri, con tutta le dente di 26 anni figlio di un ingegnere. E' stato fulminato ze stupefacenti in soli sette casa spiegando di dover an­ ro sofisticata attrezzat da un « buco t> fatto al chiuso della sua * 127 » bianca. Al e l'indirizzo. giorni. La strage è ricomin­ dare a Parigi, a Milano, in dopo aver forzato la p braccio aveva ancora la cinghia dei pantaloni usata come Ma che questa sia la sua ciata con un ritmo alluci­ Svizzera, ma non aveva mai dell'ingresso dell'Hotel < laccio emostatico. vera identità non è stato an- I nante. nemmeno nominato Roma. cordi» di via Capo Le Il prato dell'Hilton dove fu trovato II corpo. Qui sopra II giapponese morto e la moglie Perché è arrivato qui? se 14. hanno praticato foro in una parete, ir Infine le descrizioni della ducendosi nel negozio signora Kazuko del caratte­ Alessandro D'Ambrosio re di suo marito che, secon­ tuato al n. 16 della st E' Bravetta '80, costretta a chiudere per voce del suo presidente, Franca Catri — U lavoro di do la moglie, non era asso­ via. il dottor Angelo Impagliazzo. assistenza. Primo fra tutti, Minacce e intimidazioni in tutta la circoscrizione lutamente quello di un pos­ Con la fiamma ossia" La chiusura viene definita la difficoltà di approvare i sibile suicida. Era un uomo gli scassinatori sono rii «.certamente un duro colpo piani terapeutici per la mor­ to ad aver ragione delle a quel fronte ampio e va­ forte, che difficilmente si la­ fina agli assistiti, divisi in sciava abbattere dalle circo­ casseforti appropriando» riegato di chi ha deciso di molte circoscrizioni, e in Intanto si cerca stanze. Dopo il fallimento di tutti i preziosi per un rimboccarsi le maniche e molte ostacolati. Una batta­ lore di 150 milioni. una società di cui era conti­ tentare, commettendo maga­ glia che durava da mesi: Violenze nere e autonome Il « colpo » è stato goc tolare con un socio, reagì be­ ri degli errori, strade e me­ ma è arrivata la decisione to solo ieri mattina da di far riaprire todi contro il flagello del­ di stabilire in tutta la città nissimo, mettendosi a lavora­ cuni muratori quando ha l'eroina. Come Magliana '80 che il

L'idea del frazionamento dell'azienda « rilanciata » dall'organizzazione legata alla DC I medici disoccupati: «Allarghiamo il fronte Continua — siamo si quin­ sono motti — ma. tetti co to giorno — l'occupazione che sono interessati ad Anche la Coldiretti scopre le «Maccaresine» migliore assistenza saniti della sede dell'Ordine dei me­ dici, da parte dei giovani Fra gli obiettivi del gfc Ci aveva già provato la CISL, ma il «no» dei braccianti sembra non aver insegnato nulla - Se si imboccasse questa strada sarebbero buttati al vento ot­ laureati: Ieri, in una affolla­ ni medici, c'è la riaperl tissima assemblea tenuta alla dei ccocoTSi ospedalieri, e tanta miliardi - La minaccia sempre incombente de'la speculazione edilizia a due passi dal mare - Lana: « Un'impresa - pilota che tale deve restare » presenza dei giornalisti i me­ tirocinio (regolarmente r\ dici hanno deciso di allargare buito) —, senza il quale i si può partecipare ai con il fronte della loro battaglia, si — riconoscimento gini Ci ha già provato la CISL. ma rali e tutti i problemi saran­ butterebbero letteralmente tare a mare ottanta miliardi? Per questo, nel convocare un* gli è andata male. Adesso è no risolti. Ci sembra quanto . meno co del volontariato neql via. ottanta miliardi. I soldi assemblea cittadina sulla sa­ spedali e all'università, i la volta della Coldiretti che. Ma i lavoratori sono 409, necessari per risanare Mac­ contraddittorio. « Ma quel lute (alla quale hanno invi­ rimento negli eìenchi rerft molto candidamente, riscopre dove andranno gli altri? carese e per costruirne u- piano — dice Angelo Lana. tato le forze democratiche) li per la medicina gene l'idea del frazionamento della Semplice: 40 potranno entra­ n'altra uguale. segretario nazionale della Fe­ hanno sottolineato che le loro (cioè possibilità, di con' f Maccarese, ne a !a na ban­ re nelle strutture di servizio Non è una esagerazione. E derbraccianti — è fuori dal lotta non riguarda solo 1 me­ zlcol mutallstiche), aboìLs diera di risanamento, contro (la cantina, la centrale orto­ lo dimostriamo. Se i lavora­ mondo, non ha né capo né dici disoccupati — che pare del plurincarichi. tutte le soluzioni e fantasio­ frutticola). 90 col prepensio­ tori diventassero coltivatori, coda. Sia per le cose che di­ se > che sull'azienda sono namento non avranno più bi­ dovrebbero naturalmente ac­ cevi tu sui soldi che si spre­ state prestnt?te. E* strano. sogno di lavorare, gli altri quistare ij pezzo di terra, la cherebbero. ma anche perchè ma per i fautori -fello spez­ 60. con la enevo'.enza deli! Coldiretti cita la legge 590. prende in giro i lavoratori, zettamento l'esperienza non ri. potranno essere sistemati con la quale lo Stato può gli prospetta una situazione insegna, non porta alcun all'aeroporto o in qualche anticipare al proprietario di vantaggio economico che consiglio. Perchè — è btr.e altra azienda dell'istituto. E feioè aH"Iri) la somma total** invece non esiste. Eppoi. se ppiccola cronaca- ricordarlo almeno oer chi se i braccianti non «ono tan­ dell'operazione. facendosela spezzettiamo chi ci garantisce l'avesse g~à dimenticato - to convinti la Coldiretti fa poi restituire a rate da: con­ contro ìa speculazione edili­ quattro mesi fa. di fronte ad sapere loro anche iì reddito tadini. Ebbene, il costo di zia che su quelle terre sta iti FIERA DI ROMA ) Marooxzl e Stefano Palmi un progetto usuale preparato annuo, circa 19 milioni (più questa operazione, sarebbe di agguato? >. Ai compagni giungano gli Si apre stamattina, alle dalla Fisba. i braccianti di di un milione e mezzo ai me­ trenta miliardi. Ma non è fi­ TI rischio è troppo grosso e * guri affettuosi della Sezi Maccarese dissero con molta se) che è vertiginoso rispetto 9.30. alla Fiera di Roma la Ardeatina, della XI Zona nita. Se invece di esserci una noi. che coi palazzinari non terza mostra «Brevetti e In­ dell'* Unità ». chiarezza che loro stavano ai sai ari attuali. azienda, ce ne fossero 309, è siamo mai andati d'accordo, venzioni ». La rassegna re­ lottando per tutt'altri obietti­ Un progetto ammiccante chiaro che le strutture, gli non vogliamo proprio correr­ sterà aperta fino a domenica vi. per l'unità aziendale, per insomma. Il consiglio d'a­ impianti e te attrezzaure lo. Per questo diciamo — 23 febbraio con orario dal­ LUTTO l'integrità, per la proprietà zienda e la Federbraccianti dovrebbero essere cambiate. come fanno da tempo i lavo­ le 10 alle 21 giovedì, sabato E* morto dopo una lui pubblica e che non volevano e domenica e gli altri giorni malattia il compagno Ani potrebbero anche essere E così 4 miliardi si spreche­ ratori — che Maccajese deve solo dalle 15 alle 2L assolutamente riconvertirsi in Antonini, militante del I preoccupati dei possibili prò rebbero per l'abbandono del­ restare pubblica e integra. dal 1928. Il compagno Ai coltivatori diretti. le stalle. 7 per cambiare as­ seliti, se non fosse che quel Solo così potrà svolgere quel « IL SOSPETTO » nini subì sotto il fascismi Ora. una settimana prima programma è poco credibile setto fondiario (strade, irri­ ruolo « pilòta » che. a quanto carcere, il confino e la v Oggi pomeriggio alle ore della ripresa della trattativa economicamente. Mettiamo gazione. ecc.). 14 per distrug sembra, tutti gli vogliono ri­ lanza speciale sia In Iti da parte, quindi. l'oppocJzich gere fl vigneto, altri 4 per le 17 nei locali della sezione che all'estera Fu combatt — fissata per venerdì pros conoscere. . doglia i compagni Maura stona • dell'* Unità », Sabato 14 febbraio 1981 ROMA - REGIONE l'Unità PAG. 11

Quattro funzionari di dogana del porto di Civitavecchia Una nuova lettera contro il fratello della ragazza ebrea picchiata Devono rendere allo Stato «Non riuscirete mai a scoprirci» tre miliardi e mezzo scrivono i fascisti del Virgilio La Corte dei Conti rivuole indietro i soldi truffati con le imposte non pagate sulla benzina - La frode tra l'otto­ «Stiano attenti gii altri ebrei della scuola e i rossi che li appoggiano» - Una bre del '77 e l'aprile del '78 - Il giudizio amministrativo indipendentemente dall'esito del procedimento penale squallida provocazione - Appello della Fgci per la manifestazione di mercoledì

La Procura generale della Il nome di uno dei quattro Si ripete, cerne in uno denti ebrei della scuola e i Corte dei Conti continua a funzionari non è stato reso squallido cliché, la gravissi­ rossi che li appoggiano », E perseguire, sul piano della noto poiché ancora non si è ma provocazione antisemita ancora: «Stia attento il pre­ responsabilità amministrati­ riusciti a notificargli l'atto di al € Virgilio ». Accora una side ». F. Que­ zi i lavoratori non ci stan­ dall'esito del procedimento è emerso nessun particola­ no e hanno risposto, subito, con la SNIA e rilevare le La somma corrisponde alle avviato dalla magistratura sta è una delle frasi conte­ maestranze dello stabilimen­ Imposte di fabbricazione non re che possa permettere 1' con uno sciopero. Nell'azienda penale, per associazione per nute nel messaggio. I fascisti identificazione degli squallidi to. Nella riunione di lunedi pagate su oltre 8753 tonnella­ pensano dunque di poter con­ metalmeccanica della Tibur- delinquere, truffa allo Stato e neofascisti. tina il clima è teso. La dire­ saranno verificati i piani te di benzina « super » uscite altri reati, riguardante uno tinuare impuniti a manifesta­ produttivi della GEPI, non­ La lettera contro Giacomo zione sta giocando sulle pro­ dai depositi della SO.DE.CO. dei funzionari doganali (un re il loro abietto odio raz­ vocazioni. Pochi giorni fa, ché i livelli retributivi e le ^Società depositi costieri) di altro è stato prosciolto in ziale, in una sorta di « gara » Caviglia è la seconda in due infatti, ha deciso di licenzia­ categorie nelle quali 1 lavo­ Civitavecchia tra l'ottobre istruttoria) e più di 50 altre tra i più spavaldi. settimane, cosi come per la re un operaio per assenteismo, ratori dovranno essere inqua­ 1977 e l'aprile 1978 grazie ad persone. Tra queste l'inge­ Ma non potrà durare a lun­ seconda volta era stata ag­ mentre — e l'amministrazio­ drati. una grossolana falsificazione gner Benedetto Morasca. fun­ go. Tra le tante iniziative di gredita sua sorella Paola ne lo sapeva bene — quel Sempre lunedi (al mattino) lavoratore era a casa dopo di documenti. zionario superiore dell'Utif di solidarietà e di vigilanza, in nemmeno tre giorni fa. I ge­ si riunisce il coordinamento Roma fino a tutto il 1977. e questi giorni che hanno segui­ nitori dichiararono che — se un infortunio proprio dentro l'azienda. Insomma Roma­ nazionale SNIA. l'organismo indicato nella denunci* pena­ i WAfillffAVA to i gravissimi episodi antise­ continuava cosi — si sareb­ uniteti io che raggnippa 1 uc- le della guardia di finanza IVHUIIVIIf miti. è in programma per mer­ bero visti costretti a far nazzi sta facendo di tutto Sequestrati gii alberi d P coledì mattina una manifesta­ per rendere la situazione più lègati sindacali delle aziende come « organizzatore » della cambiare scuola ai figli, pro­ difficile del colosso eh nico. Scopo frode. Alberi secolari di ogni genere, alberi alti che quest'organismo avrebbe detto di no a zione a livello cittadino. Di­ prio come imponevano le mi­ E cosi, Ieri mattina, ha spe­ della riunione preliminare è Senz'acqua e robusti, un tesoro naturale all'interno di Invece... e invece ha concesso il permesso. venterà probabilmente quella nacce dei fascisti nella pri­ Questa cominciò nell'otto­ quello che è considerato un gioiello della Cosi lo scempio è cominciato. Questo nel un'occasione per rispondere al­ dito un comunicato al con­ precisare le proposte da bre 1977. quando giunse alla ma lettera fatta trovare a siglio di fabbrica nel quale avanzare alla GEPT. Mar­ da 4 giorni architettura seicentesca del Lazio, l'antica 1979. L'anno scorso il sindaco di Poli ha la aberrante logica nazifasci­ minaccia di decurtare arbi­ dogana di Civitavecchia una Villa Catena di Poli. Ebbene quegli alberi emesso ordinanza di sospensione del taglio, sta. In questo senso la Fgci ro­ Giacomo. tedì mvece si riunisce l'as- trariamente il salario se gli semb'ea degli operai deHa una zona di falsa autorizzazione dell'Utif dovevano essere segati In gran parte perché e così tutto si è fermato, ma per poco. mana rivolge un appello ai gio­ E' una soluzione che va im­ scioperi continueranno. In­ di Roma al prelievo periodi­ l'amministratore della villa (per conto del Qualche mese e poi le seghe a motore hanno vani democratici ed agli stu­ pedita. Tanto più che, pur­ tanto chiede a ogni delega­ fabbrica di Rieti da quasi tre co di benzina < super » dai proprietario, il produttore Dino De Lau- ricominciato a lavorare. E' stato cosi che denti del Virgilio per una troppo, i precedenti di que­ to sindacale di mettersi una anni ormai In cassa Integra­ Montesacro depositi della CO.DE.CO. rentis) li aveva ceduti ad una ditta che si alla fine si è mosso anche 11 pretore, che sto tipo non mancano. Nel « medaglietta » al petto a zione guadagni. L'assemblea, era incaricata di tagliarli e quindi di riven­ ha sequestrato il parco. manifestazione ed una gior­ I quattro funzionari doga­ nata di mobilitazione antifa­ '78, ad Ostia, un giovane stu­ mo" di distintivo. Il consiglio è convocata per vagliare 1 derli a sua volta. C'è voluto l'intervento del In tutta questa storia, forse la cosa più di fabbrica — in un volanti­ risultati dell'incontro FULC- Da quattro giorni manca nali omisero — secondo la magistrato, il pretore di Palestrina Pietro incredibile è il comportamento dell'ispetto­ scista. mercoledì prossimo. dente ebreo del liceo Enriquez venne costretto a lasciare la no diffuso ieri — denuncia GEPI. l'acqua nei rubinetti delle ca­ procura generale della Corte Federico, per impedire che lo scempio an­ rato delle foreste. Solo la mobilitazione e la vi­ l'attacco antisindacale della se di Montesacro, soprattutto dei Conti — di controllare dasse avanti. Tante piante sono andate già Sembra però che questo organismo «di gilanza di tutti può rappre­ scuola per un anno, trasfe­ Romanazzi e chiama tutti Anche alla luce di queste ai centro del quartiere. Al­ l'autenticità dell'autorizzazio­ a terra, ma il grosso, sembra, si è salvato. controllo » non sia tanto Insolito a certi sentare una risposta alle pro­ rendosi con la famiglia a Ro­ i lavoratori alla massima uni­ vicende le prossime scaden­ cuni cittadini hanno telefo­ ne (poi risultata grossolana­ E sì che gli alberi del parco di Villa Ca­ errori. Anche qualche mese fa, per esempio, vocazioni di questi giorni. Il ma. I fascisti bruciarono le tà. A sua volta la cellula ze di lotta sindacale nel Rea­ nato al nostro giornale per mente contraffatta) e di in­ tena dovevano essere ritenuti al sicuro. Tra ha dato il permesso al principe Ruspoll di tono dell'ultima lettera è di porte della sua abitazione, mi- del Pei fa appello a tutte le tino assumono un significa­ denunciare la situazione, «che viare all'Utif i cosiddetti l'altro su di essi, il Comune nel piano rego­ tagliare una parte del Bosco di Cerveteri. tronfio ed insensato «orgo­ nacicando di morte i genitori forze politiche presentì in to particolare, di sostegno al­ rischia di aggravarsi seria­ latore aveva apposto 11 vincolo paesaggistico. Pure In quel caso doveva essere il Comune glio ». comme quando scrivo­ se non abbandonava l'istituto. azienda per sostenere gli in­ le ragioni dei 1200 In cassa « riscontrini » e gli altri docu­ Ma niente, il solerte amministratore di casa a decidere, ma l'ispettorato ha pensato di mente — dicono — se i tecni­ menti attestanti ogni prelie­ no: « Continuerete ad usare L'odio antisemita, dunque, è teressi dei lavoratori e im­ integrazione e più in genera­ De Laurentls non ci ha pensato due volte, poter passare sopra a tutti. Certo che se si U termine "ragazzata"? », pedire che passi la logica di le delle centinaia di lavora­ ci dell'Acea non ripareranno vo. permettendo cosi l'eva­ ha fatto finta di non sapere niente e si è tutela cosi ti nostro patrimonio forestale... una vergogna che continua ad Romanazzi. che ha l'obbietti­ tori attualmente sospesi o il guasto prima del week­ sione dell'imposta di fabbri­ rivolto per 11 permesso all'ispettorato dipar­ oppure di vigliacca sfida: offendere le coscienze di tut­ vo di « imbrigliare » il sin­ addirittura licenziati di tutta end». cazione. timentale delle foreste. C'era da giurarci NELLA FOTO: Il produttore De Laurentli «Stiano attenti gli altri stu­ ti i democratici. dacalo la provincia.

Manette anche per l'assessore all'Urbanistica, il repubblicano De Meo E' stato confermato dai risultati della perizia balistica Formia; 4 arresti per lo scandalo edilizio Fu la pistola del vigile Di Leo I carabinieri hanno catturato anche il capo dell'ufficio tecnico e due costruttori - I comunisti che uccise Alberta Battistelli- chiedono le dimissioni della giunta - La licenza falsificata con la connivenza di amministratori e Spararono in tre ma solo i colpi di una delle armi raggiunsero la ragazza tecnici • Il sindaco de ha sospeso la concessione pochi giorni prima dell'intervento della Procura I difensori degli altri due vigili Barlocci e Rizzo chiederanno la scarcerazione

Altri quattro arresti a clientelismo e la speculazione «die costruzioni di vìa Cassio. Un altro contributo per ac­ Antonio Rizzo, l'altro vigile Formia per uno scandalo edi­ edilizia. Circa un anno fa, al­ E' sconcertante che la Pre­ certare la verità sulla tragi­ accusato sosteneva di non lizio che sta coinvolgendo la vigilia delle elezioni am­ tura di Gaeta non sia mai ca sparatoria di luglio scorso aver mai avuto in mano una Da lunedì Schiarita tecnici e amministratori del ministrative. il Pei di Formia intervenuta in questo scenda­ Anche domenica programmo di visite a piazza Santa Maria in Tra­ pistola. A novembre però Riz­ Comune e costruttori. Su or­ aveva denunciato al sindaco vi Il sindaco fin dal 23 mag­ stevere, dove mori la giovane zo si decise a confessare e i giornali nella difficile dine di cattura della Procura * al pretore di Gaeta un gio aveva trasmesso gli atti Alberta Battistelli, che aveva ammise di aver sparato con della Repubblica di Latina i clamoroso falso inerente una oerchè indagasse su eventuali forzato con la sua e 500» le un'arma che gli aveva pre­ nelle scuole vertenza carabinieri hanno arrestato concessione edilizia. 11 nume­ reati, ma non era seguita transenne che delimitavano stato Barlocci. Quest'ultimo l'assessore all'urbanistica, il ro di protocollo della do­ nessuna iniziativa. Passeggiar ancora l'isola pedonale. Il perito in­ ha confermato tutto, la pi­ repubblicano Alessandro De manda di concessione era Lo scempio del • territorio caricato dal PM. Giorgio San­ stola stata consegnata ai del Lazio « Voxson » Meo, avvocato unico rappre­ stato falsificato e ciò aveva di Formia ha sempre potuto tacroce e dal giudice istrutto­ magistrati e i risultati della sentante del PRI della giunta permesso di ottenere il rila­ contare su ogni tipo di pro­ re Torri, colonnello D'Arienzo. perizia sono stati consegnati L'Invio del giornali alle Sembra ci sia una schia­ bicolore Dc-Pri: il geometra scio di una licenza per la tezione. Nello scandalo scop­ tra gli antichi Foffi ha consegnato i risultati del scuole la cui richiesta è per­ rita nella difficilissima ver­ ieri. I tecnici hanno accer­ Michele Maiello, capo dell'uf­ costruzione di due palazzi e piato in questi giorni sono suo lavoro. La perizia forni­ tato che da questa pistola, venuta entro il 31 gennaio tenza Voxson. Ieri l'assesso­ una villetta, per diecimila all'assessorato alla cultura re regionale al lavoro, Gioac­ ficio tecnico comunale; i evidenti le connessioni tra sce altri particolari utili a fino a novembre < fantasma >. chino Cacciotti si è incontra­ r^struttori Antonio Palmaccio metri cubi complessivi. Nel politici, speculatori senza una ricostruzione sono stati sparati alcuni col­ della Regicne Lazio inizierà piano regolatore generale di lunedi 16 febbraio. Per quelle to, infatti, coi rappresentanti e Giuseppe Masiello. Tutti scrupoli, tecnici compiacenti. Tutti e tre I vigili urbani pi. Ma c'è anche un altro Formia l'area in questione e- giunte successivamente — in­ delle banche che dovrebbero sono ritenuti responsabili dal L'arresto dei noti personaggi accusati dell'omicidio quella particolare: la canna è stata sostenere finanziariamente la ra destinata a zona agricola. forma un comunicato dell'as­ .sostituto procuratore dottor della vita politica e ammi­ notte spararono. I colpi mor­ binata all'interno. E' stato ripresa produttiva dell'azien­ I comunisti denunciarono sessorato regionale — si sta Vito Giampietro di irregolari­ nistrativa di Formia e degli tali sarebbero stati esplosi, fatto di tutto, cioè, per eli­ da, subito l'illegalità della licen­ studiando con la Fieg e il tà amministrative in materia imprenditori, ha destato mol­ secondo i rilievi degli esperti, minare le striature all'interno Gli istituti di credito han­ za. prima alla Pretura di ministero delle Poste, la pos- to scalpore. Per anni, nella dalla * Beretta > di Antonio ! della canna che. com'è noto. sibilità di assicurare l'invio no espresso parere favore­ edilizia, o di falso ideologico. Gaeta e poi alla Procura del­ zona, nessuno è intervenuto Di Leo. che fu il primo dei { lasciando dei segni indelebtti dei giornali a scadenza rav­ vole alla richiesta di ammi­ concorso in truffa a danno la Repubblica. Ma. nonostan­ a fermare la speculazione vigili arrestati. Ma sulla car­ sui proiettili che vi passano. vicinata. In linea di massima nistrazione controllata avan­ del Comune ed altri reati. te l'esposto dei comunisti, il edilizia: basta pensare che il rozzeria dell'auto di Alberta permettono l'identificazione 1 giornali verranno recapita­ zata dalla società. Un nuovo Nei giorni scorsi per gli stes­ skìdaco. il democristano incontro è previsto per lune­ piano regolatore ha atteso 25 Battistelli furono trovati altri dell'arma dalla quale sono ti direttamente tramite ser­ si motivi erano stati arrestati Tommaso Parasmo. ha atte­ di 2 marzo e allora si dovreb­ anni prima di essere appro­ bossoli, in particolare nell'in­ partiti. Non si sa però quando vizio postale. In alcuni comu­ i titolari di una licenza edili­ so nove mesi per emettere ni sarà opportuno che i pre­ be entrare nel merito della vato. tercapedine fra k> sportello e in che occasione questa zia risultata falsificata. Nei un'ordinanza di sospensione sidi delle scuole interessate ricerca del mezzi finanziari dell'auto e la foderina inter­ pistola sia stata limata. An­ prossimi giorni il magistrato del provvedimento. Si è deci­ Il partito comunista di ed i dirigenti degli uffici po­ necessari al risanamento del­ na. Ancora bossoli furono ri­ tonio Rizzo, al contrario di la fabbrica elettronica- ascolterà come testi il sinda­ so a farlo soltanto qualche Formia ha chiesto attraverso stali ricerchino particolari trovati a terra, sul selciato. Di Feo. non era autorizzato La vertenza, come si ricor­ co. assessori e dipendenti giorno prima dell'intervento il suo gruppo consiliare 1* forme di collaborazione tali Mentre questi ultimi risulta­ a portare l'arma. derà, va avanti da sette me­ rcmunali e palazzinari vari del magistrato che ha ordina­ immediata convocazione della da assicurare il regolare pre­ rono sparati dall'arma in ma­ lievo delle copie. si. Tutti gli operai — quasi implicati nello scandalo. lo il sequestro del cantiere. giunta Dc-Pri e le sue dimis­ Sulla ase della perizia bali­ duemila — sono in cassa in­ no al vigile Antonio Barlocci, Le due palazzine incriminate, sioni. I comunisti chiedono stica i difensori di Barlocci Si è convenuto che i gior­ tegrazione perché, secondo quello che si trovava più di­ K* una squallida vicenda. in via Cassio, sono già in anche che sia fatta piena lu­ e di Rizzo presenteranno oggi nali riporterpnno nel primo la direzione, l'azienda non va, stante di tutti dall'auto della prosperata all'ombra del stato di avanzata costruzione. ce sulle responsabilità degli un'istanza di scarcerazione. giorno di diffusione, ampi ha STOSSÌ problemi di merca­ ragazza, per alcuni mesi era malcostume della Democrazia I costruttori arrestati. Anto­ amministratori tuttora pre­ Per i due, infatti, non ci so­ st.nalci del saggio di Walter to. La verità, è che la crisi rimasta misteriosa l'origine Toba?i sulla «Storia del quo­ è di carattere finanziario Cristiana che governa la cit­ nio Palmaccio e Giuseppe senti nel gruppo consiliare no indizi m merito all'accu­ degli altri colpi, quelli sullo tidiano» contenuta nel vo­ e nessuno nell'amministra­ tadina ininterrottamente dal Masiello sono soci di una so­ democristiano di Formia. e sa di cmicidio volontario che sportello. Non si trovava l'ar­ lume « Il quotidiano in clas­ zione ha intenzione di risol­ dooofiuerra e che ha fondato cietà immobiliare interessata su tutta la politica urbanisti­ era stata contestata a tutti se». verla seriamente. Je sue fortune elettorali sul ca dell'ultimo decennio. ma che li aveva sparati e e tre.

La visita continua. Ce n'è par tutti I fusti, par tutta la ora, par ogni possibila percorso. Si torna al Fori, ai Fori senza la macchine, alla scoperta di una dimensiona diversa della citta. Anche domenica, oltre ai pattinatori, gruppi di romani si mobiliteranno sullo stradone libe­ I lettori di lingue Che tristezza una serata in «paradiso»- rato. A guidarli (per chi vorrà) ci saranno architetti • archeologi. Gli appuntamenti sono stati organizzati dal­ l'assessorato comunale alla Cultura a dalla Soprinten­ Un Califano che torna « sulle scene » e scherza sulle sue disavventure * Opache star della « sexy-dance » denza. in sciopero all'ateneo ORE 10.15: « Il 600 nella Pinacoteca capitolina ». Ap­ puntamento presso il Palazzo dai Conservatori. Dotto­ Sono in sciopero i eietto­ j fa. alla quale i lettori si sono « Vteni al Paradise, c'è Ca­ ge che per la stampa e gra­ . tanto di prostitute e di esce. Elegante, occhiali affu­ sia in galera che tra la gente ressa Patrizia Masini e Maria Dell'Era. ri» di lingua straniera al­ ! ribollati, e tutti si sono rifiu­ « per bme », lui che ha speso li/ano con uno $pdm.coio ai tis. Meno male, Califano, pe­ « pappone » violento. La loro micati sguardo da gigolò, la ORE 10.30: «Urbanistica dei Fori». Appuntamento l'Università contro un con­ tati di accettare il contratto. ballerine.» ». L'appuntamento rò, cantera a mezzanotte e faccia è spenta sotto il bistro voce bassa un po' fascinosa, un capitale per tirare su una tratto-capestro imposto dal Con loro si sono schierati i è per le IO e medo di sei a: intanto mi sorbisco una sene pesante, le bluse trasparenti Califano è uno che ci sa fare. squadra ot calcio di ragazzini alla base della scalinata del Vittoriano (piazza Venezia) di borgata, lui che gioca a e alla base della Torre dei Conti a largo Corrado Ricci. Ministero della Pubblica Istru­ ! sindacati confederali, il Sena- mangio alla meno peggio in di numeri da varietà: ci sono esibiscono forme quasi ado­ Vive un po' di rendita, ri­ zione: i lettori si sono visti una trattoria e arrivo con Katia e PauUne, due opache lescenti, i gesti invitanti han­ fare la vittima, lui è in realtà Architetti Enzo Serrani e Lucio Turchetta. , to Accademico con un ordine propone perennemente se trasformare all'improvviso in dieci minuti di nta do, troppo star della « sexy dance »; no un che di terribilmente stesso, in un impasto di poe­ qualcosa di più di un cantau­ ORE 10,30: « Il Foro di Cesare >. Appuntamento al­ del giorno, e tutti i docenti tardi per sedermi a tavola, Diane e Paul, una coppia a- triste. sia e di volgarità che si è tore: è un boss dello spetta­ l'ingresso del Fora Dottoressa Rosalia Ferrara. «prestatori d'opera autonomi», dell'Istituto di Letteratura in­ perche s erano dimenticati di crobatica; il classico folclore Poi arriva il samba. 1 si­ rivelata una formula vincen­ colo, furbo e cinico proprio ORE 10,30: e | mercati di Traiano». Appuntamento il loro lavoro è diventato una glese e americana. dire che nell'invito era di Rio; il balletto inglese di come quel Gardenia che in­ all'ingresso del mercati in via IV Novembre. Dottoressa gnori in doppio-petto si lan­ te. Un amore vissuto male e «semplice accessorietà tempo­ In un documento i docenti compresa la cena al lume di Paco Borau; Mister Jeff, un ciano nelli danza, trascinati terpretò, con accenti quasi Maria Paola Ancidei. ranea». Con questi presuppo­ un monologo sul travestito, autobiografici, in un filmetto hanno sottolineato come il la­ candela. Brutto inizio. Den­ bravo imitatore di suoni; e dalle stesse ragazze di prima gualche battuta sul suo ar­ ORE 11: • Il Foro Romano ». Appuntamento alMn- sti il ministero ha stabilito che tro, luci soffuse, pareti dipin­ Bablu Malek, un geniale in­ travestite da Carnevale di di due anni fa. Adesso ita grosso del Foro Romano. Dottoressa Paola Manetta. voro dei lettori «è parte ne­ resto (eh sì, questo LP a preparando una commedia debbano lavorare solo fino al te con disegni esotici che ri­ diano che usa le mani per Rio. Un giapponese, che ha avuto una brutta promozione: Ingresso a pagamento L, 100; gratuito per I minori di cessaria e insostituibile nel cordano vagamente i quadri comporre, proiettandoli su appena ordinato una bottiglia musicale e cerca di lanciare Jo anni 20 a maggiori di anni 60. 30 giugno, che se sono malati. corso di laurea ». e hanno de­ del Doganiere, un via vai uno schermo, forme e profili lui usciva e io entravo.*») e Chiarello, una ragazzina tutto o se le donne sono in gravi­ di Pommery (lire 70 mila), un altro monologo sulla Ce- ORE 11.30: Visita guidata del prof. Filippo Coarelll. nunciato che se il contratto molto professionale di ele­ umani. sta impazzendo. Che il para­ pepe bocciata a Sanremo. Appuntamento presso la colonna Tralana. danza, se ne devono andare. gantissimi camerieri. sira, donna fatale che spende « E' un interesse solo profes­ venisse applicato davvero, i Mi avvicino all'ingresso del diso. per lui, sia proprio lì, ORE 12: « Foro Romano ». Appuntamento all'ingresso e che infine la remunerazione lettori — dovendosene anda­ palcoscenico e vedo quattro tra quei velluti e quelle bolle un capitale per rifarsi naso, sionale — dice — lei è brava avivene dalla firma del con­ Cosa vuole, siqnorc? Guar­ occhi, denti, eccetera. Le si­ e io ci credo ». Ma già c'è chi del Foro. Dottoressa Ester Scoditti. re dopo il 30 giugno — ver­ do il listino (una bottiglia di ballerine (francesi?) che si di sapone? ORE 16,30: Presso la colonna Tralana un « Concerto tratto: mentre loro lavorano Chivai: 100 mila lire, una di preparano al loro numero: I Scocca l'ora delle streghe. gnore in sala applaudono di dice che sia una preda del rebbero esclusi da quel pro­ ! ma del Califfo nemmeno lena e Califano non le de'- Califfo... del gruppo di Roma ». fin da ottobre. In più, niente cedimento di accertamento e whisky: 90 mila...) e mi dovrebbe essere una scenetta assistenza sanitaria. preoccupo un po', ma poi di malavita (cantano « c'est . l'ombra Dopo mezz'ora, fi- lude. Lui che in un'intervista verifica dell'anno svolto costi­ l'impeccabile barman aggiun­ ( le temp de l'argent.,. *) con I nalmente, s'apre il sipario ed disse di trovarsi a suo agio mi. an. E' insomma una vera truf- tuito dagli esami. PAG. 12 l'Unità ROMA - REGIONE Sabato 14 febbraio 1981

niente come aedi di contrat­ Perché è necessario il confronto sulla centrale tazione e di • verifica. Su queste basi può avviarsi il discorso sullo sviluppo che Di dove in Quando non sia e risarcimento > di un danno per il territorio. La centrale di Montalto e jl Sicurezza e sviluppo: grande polo energetico che si costituisce nell'alto • Lazio. Collaudato spettacolo (ma nuovo per Roma) di Lindsay Kemp possono rappresentare infatti. una occasione di sviluppo di questo chiediamo al un'area ad economia arretra­ ta. Per questo, rinnovando la In principio era Salomè richiesta di utilizzare i 70 mi­ liardi già stanziati — oppor­ ministro per Montalto tunamente rivalutati — riba­ diamo due esigenze: primo. Nella rappresentaxione «per Oscar Wilde» una sintesi di modi espressivi che avreb­ Impegni di Pandolfi per il «polo» dell'alto Lazio - Strumenti per che l'ENEL si imlpegni a de­ finire progetti concreti per be raggiunto i suoi risultati maggiori in «Flowers» e, di recente, in «Duende» il controllo democratico - Un piano di interventi sul territorio l'uso integrato dell'energia e del calore prodotto (teleri­ La data del prossimo 6 a- comprensoriale non inteso tutto ciò che avviene nelle scaldamento, colture agricole, prile potrà essere importante come « risarcimento >. ag­ imprese che saranno impe­ intensive) e per l'integrazione per la questione della centra­ giornamento della convenzione gnate nella costruzione della delle fonti disponibili (solare, le di Montalto di Castro. e definizione del protocollo centrale: della organizzazione, geotermia, idraulica); secon­ Siamo infatti, umanamente e aggiuntivo sulla sicurezza. dall'inizio, dell'archivio tecni­ do, che si costituisca un co­ razionalmente interessati ad Vediamoli. co della centrale, la cui man­ mitato tecnico — sotto la di­ acquisire risultati concreti — Documentare e informare: canza o incompletezza — a rezione della Regione Lazio e è ciò che ha promesso il mi­ chi? Le istituzioni, i cittadini, Caorso — è causa di insicu­ con la partecipazione di quel­ nistro Pandolfi — sui temi le forze sociali organizzate. rezza e ha prodotto notevoli la Toscana — per realizzare della sicurezza della centra'e Su che co^a? Sul progetto. ritardi. un piano comprensoriale di elettronucleare in costruzione sull'esperienza già fatta a Da queste esigenze partono sviluppo, che diventi lo e su quelli dello sviluppo e Caorso. su ciò che lì non ha e a questi fini debbono ten­ strumento attraverso cui rea­ lizzare gli interventi sul terri­ ouilibrato del comprensorio funzionato e su come qui si dere l'aggiornamento della 1 interessato dall'impianto. intende operare in fase di convenzione e la definizione torio e cioè*, le trasversi di Mettiamo assieme sicurezza verifica del progetto, realiz­ del protocollo aggiuntivo sul­ comunicazione, la t bretella * e sviluppo perdio le sue cose zazione di esso, organizzazio­ la sicurezza, insieme alia co­ per la metanizzazione, le aree sono interconnesse. L'una è ne produttiva, esercizio della stituzione della commissione attrezzate. 1 piani di zona a centrale. Documentare sul 1 impossibile senza l'altra e ri­ tecnica che risponda al Co- grico !. la ristrutturazione dei rischi e sulle misure di pre­ badiamo che le due cose so­ mime del suo operato, sia re­ centri storici e delle infra­ venzione. controllo ed emer­ no realizzabili solo se si crea ferente dellp istituzioni e ve­ strutture urbane. una condizione •ii * che deve assumere e svolgere che i tavoli di confronto al condo il già noto criterio pattezza e, insieme, UT. O dello: nervature scenografi­ bilità sul tema wildiano e gazza semivestita (Lola Pru­ concrete. volto a legare la creazione documentazione e informi­ il ruolo di «architetto com­ ministero dell'Industria e al- maggior libertà di ispirazia che di un'estrema semplicità sui personaggi: Jokanaan di­ no) in altalena. Ma ti me­ Salvatore Bonadonna teatrale no?i tanto a un'ope ne e di invenzione. + funzionalità, come quella venta a volta a volta San- glio e il proprio dello spet­ none. l'idea dello sviluppo plessivo *. cioè rispondere di l'ENEL siano attivati real- ra singola, quanto al mondo Qui. in Salomè, siamo an scala, destinata fra l'altro son". San Sebastiano. Tri tacolo si ritrovano nell'azio­ tì' un autore (così era per cora (almeno a tratti r. od al regale ingresso di Erode *tano 'soccorrendo anche. ne mimica: e il pezzo forte FlowersGenef, cosi per esempio, nello scorcio Hi r della sua perversa sposa al caso, le musiche, da è nella recita muta e ma­ Duende-Lorca). apertura) a una rassegna Erodiade: "cala che è, poi, Saint-Saén^ a Wagner); Sa­ scherata che sintetizza (co­ A Salomè, comunque, di stili e forme, non senua anche la grata della prigio­ lomè che. dopo aver fentato me in Amleto, ma preceden­ Kemp e i tuoi compagni ini­ l'elemento di « scandalo *> co­ ne in cui sta rinchiuso Jo- di sedurre il profeta, ne do i fatti) il nucleo del ziarono a lavorare a New stituito (ma oggi il pubbli kanann: e un voluto ciarpa­ chiede e ne ottiene la testa, dramma. York nel '74, e, sebbene si co, anche il nostro, accetta me di costumi da rivista di si trasforma in Dalila e, al­ Gran successo per Kemp Lettere alla cronaca (i partito") tratti sempre di work in auesto e altro) dal confron­ lusso, tipo Folies Bergère, la fine, in Isotta: e quelle > —. —•• e per la compagnia, nella progress, pure non si sfug­ to diretto, poniamo, tra vi col relativo strascico di eso immagini di sangue e di vo quale spiccano l'Incredibile ta Portese* del 6 febbraio ROMA ge alta sensazione che, nel balletto classico e un nxlk ttsmo e di erotismo ironiz­ luttà. di passione e di mor­ Orario, .v.-t» Caplan *. •) Ogg! att* 9 in t*d.m «««mbtaa l'accostamento e nella sal­ duramente p*rcus*ivo . fra trilli, vo­ na alle Muse. A mettere in Giorgio Sabatino e Gaetano (Cqnonl): GALLICANO (Barm). « Fanciulla romana e il ber- ganza della parola e la rx - latine. mordenti e picchetta­ piedi quest'operazione non Continuano oggi I congres*! di: saoliere ». del maestro Avi­ Stella dei e Gruppo Teatro santezza de: gesto, sono tra ti s! potevano certo ricono- troppo ben riuscita di e ri­ La Rotonda >. guappo e FOMENTANO alle 16 con V. com­ gnone (chi era costui?), dal gli ingredienti delle sue pe;- sono tre comici sa­ messo l'altro, il terzo an de'la federatone e membro de' tria e amor fi'.iale. che divie­ lernitani di. pare, prossimo CC: CAMPITELLI aTe 17 cor. '.' punta di misoginia: i fama - snessi de'.la Home, ma usa­ cora guappo, ma sottomes­ eonrvpegr.o Franco Ferri de! C C : ne occasione per un'esilaran­ fmi femminili evocat! r»£ ti come elementi di un insie­ avvenire televisivo. so: camuffati di volta in MAZZINI con il compagno Luca te sceneggiata. corso del.o spettacolo nei me. -JTV.CO nel può genere, che Il filo del lungo numero. volta nell'impresario d'altri P*»o:in: de.' C.C.: TUFELLO co-. ". Un sincero amore per que­ =ono certo de: più iusir - sì ch""ama Aspinail. lo tiene la e gag * antica tempi, nel fenomeno da cir­ compagno ClaudTo Verdini del C.C ; sto genere e per tutto :'. bel­ chien: da!'.a Regina V.cv- dello spettacolo sorpreso nel co arcisfruttato. nel < Giù OUARTICCiOLO con '1 «ompe?-» canto. una fregoiiana abilità r.a al'.a mangiauomini Da­ Claudio Crisafi «suo farsi*: ammlccamen- Santino PcCietti: PORTO FLUVIA­ Ho Cesare* che è nei sogni LE al'e :7 (Freddi): MONTESA- d ogni guitto. CRO ale 17 (Soerann); GENZA- Forse il gioco della mez­ NO e Longo » a'Ie 17 (Orbi­ za-fede in questa forma an no): ARICCIA (Marre-:'): TRION­ .^?1S: tìca (e nobile) di spettaco FALE (W. Veltroni): PRENESTI­ Sela Lugosi è Io straordin* TEATRO — Per chi vuole revolis^ma. ! lo è troppo sofisticato: for­ NO rFa:©m >; TOR DE CENCI no protagonista. Un'ouirrw aivert.rsi vedendo uno spet­ AI Quirino è ancora di (Funghi): FIUMICINO CATALANI pelliccia di Bob Fossa. Lem- tacolo ben fatto e intelli­ se, come appare più proba­ ÉfeitoigÉi scena 11 revisore di Nicola] bile, gli Interepretl sono so 'Ber.e'nlV. FLAMINiO fG. Ma^c"- ny è m programma oggi u! gente. consigliamo decisa Gogol*. per la regia di Mau verchiamente consci delle n!ì: MARIO CIANCA fO-ti): SET- STASERA ^DOVE Rubino, in cima al quartie mente La donna 4 mobile™ rizio Scaparro. Anche que­ TEBAGN1 (Greco): MARIO ALI- re San Saba. Marco Ba­ d: Vicenzo Scarpetta, in sce­ proprie debolezze e pronti CATA (Della Seta): PONTE MAM­ sto uno spettacolo di bjo i ad instaurare col pubblico MOLO (lanr»"i:i>; PORTA MAG­ tocchio, invece, la fa da pa­ rta al Valle per la regia di "livello e compìessivameate complicità affrettate; forse GIORE (Spera); QUARTO MI­ drone al Politecnico: fino a Eduardo De Filippo. Co­ assai gradevole. mercoledì prossimo è in pnr> è mancato addirittura II gu GLIO (Costantini); ROMANINA munque si tratta del de­ Ancora per poche repli sto nella scelta dei testi, (Bo'dln). gramraa La Cina è vicina. butto della nuova Compa­ Al Sadoul, per la rassegna gnia di Teatro di Luca Da che. al Trastevere, sala B. originali, pere, del vecchio Sì conchrtone oggi I congressi di: c'è Anatol di Arthur Schnitz- varietà, ma p*r lo più ap­ IBM alle 17 (Morgla): CASTEL- « L'uomo che amava il cu Filippo. Un debutto sicura­ nema • 5 film di Franco:! mente felice, dal momento lar messo in scena dal­ pannati: sono tutte ipotesi MADAMA «Ile 18 (Bagnato); LA -ì il la Cooperativa Majakovskij. rese necessarie da uno spet­ RUSTICA (Costa); MAZZANO ai­ Truffaut », oggi è domaiui che lo spettacolo è tra i tacolo che non giustifica se te 20 (Onori); CARPINETO (Me­ è in programma L'uomo cha più < preziosi » e divertenti per la regia di Luciano Mel- è già diventato doppio le); SANTA LUCIA Di MENTA­ amava la donne. Ancora og­ del momento. Noi l'abbiamo doiesi. Uno spettacolo mol- stesso. CINEMA — Un uomo da U, curato e ricco di spunti NA elle 18 (Fortini); ARSOLI alle marciapiede di J. Schlesin- gi e domani Oustin Hoffi- visto e possiamo testlmo- Resta II fatto che II Grup­ 17 (Ferretti); ANTICCH.I elle 20 man e Anna Bancroft soni) ruare che per tutti e tre gli assai interessanti, soprat­ po La Rotonda, se, a no­ (Abbamondi); ROCCA GIOVINE ger torna sugli schemi, per tutto per la complessità del la precisione oggi all'Afri­ 1 protagonisti, al Cineclub atti della rappresentazione stro parere, ha sprecato r alle 20.30 (Moretti); CRETONE C.R.S. Il Labirinto, del Lai* c'è di che spassarsel. La testo. •ile 18 (Boudet). ca. Per gli « appassionati » occasione romana, vanta co FOCI di Clio Goldsmith. all'Au­ reato, per la regia di Miks storia è tra le più tradizio­ Alla Limonala di Villa munque un buon carnet di sonia c'è qualcosa di molto Nichols. Ancora una rasse­ nali (una giovane nobile Impegni prossimi: dalla te­ TRASTEVERE ore 18.30 con­ gna: allo Studio Due d«'t ma senza quattrini cerca di Torlonla Carlo Cecchl pre gresso circolo (Sindrl); MONTE- e interessante *. vale a di­ senta Nozze; uno spettacolo levisione. come già diceva­ ROTONDO ore 16 assemblea pre­ re La Cicala, il discutali e Filmstudlo 70 per il ciclo arricchirsi con il matrimo­ mo, al napoletano teatro ABLOID dar! (Natali): SUBAUGUSTA con- « Immagine dell'erotismo ei\ nio. quindi sceglie 11 mari sulle feste di matrimonio discusso film di Alberto Lat- San Ferdinando, all'incielo g*e*f<> (Brral): CIVITAVECCHIA tiiflda che ha messo in lu erotismo dell'immagine», of­ to secondo le Indicazioni del che trae spunto da brani ne d'un disco (per II quale. giornale CGIL del Lazio e di Roma or* 16 assemblea tesseramento fri c'è una preziosa pellieo* In questo numero: ce la giovane e avvenente portafoglio dei pretendenti di Cechov. Majakovsklj. e va detto, non mancano ai dal 18 febbraio (Gallio): PORTON ACCIO ore la di Walarlan Borowczyl, p non secondo il dettato del Brecht. Anche questa una — interviste a Marlanettl, Petroselli, Ru- 17.30 congresso circo o (Pompili): attrice. Capostipite dei film tre le possibilità espressive). dell'orrore. all'Officina c'è si tratta del Racconti Immo­ pentimento^, ma la realiz rappresentAzione particolar in edicola il n. 2 berti; TORRE SPACCATA ore 18 attivo rali. girati nel 1974 razione è gradevole e «cor 20 pagine clrcaro (Macceuro): GRAMSCI Oracula di Tad Browning: mente curata. m. s. p. — il problema della liquidazioni; (clrcclo culturale1» festa tesser» sempre a 200 lira — un concorse per 640 posti. mentis: TORRENOVA eoordine mento Vili tire , Sabato 14 febbraio 1981 ROMA - SPETTACOLI l'Unità PAG. 13 Cinema e teatri MONGIOVINO (Via Genocchl, angolo Via C Co­ GREGORY (vie Gregorio VII. 180 • Tel. 6380600) DEI PICCOLI lombo Tel. 513.94.05) L. 3000 I super eroi di superflui» • Disegni animati Alle 17,30 Il ficcanaso con P. Caruso • Comico 6LDORADO (Viale dell'Esercito. 38 • lei afono Lirica La Compagnia del Teatro d'Arte di Roma pre­ (16-22,30) 5010652) .L, 1.000 senta il mercoledì e giovedì « Recita per Garda HOLIDAV (L.go B. Marcello, tei. 858326) L, 3S00 Super sexy show Lorca a New York e lamento per Ignaclo a. li Roadle con Art Carney - Musicala ESPERIA (Piava Sonnìno, 37 • Tel. 582884) TEATRO DELL'OPERA venerdì, sabato e domenica: « Nacque al mondo (16-22,30) L. 1.500 Giovedì alle 20,30 (abb. ali» primo serali, ree. un Sole a (S. Francesco) e laude dì Jacopone da INDUNO (Via Girolamo Induno Tel. 582.495) L'uomo del confine con C. Bronson - Avventuroso 30) prima rappresentazione de « Eugenio Onle- Todi. Prenotazioni ed informazioni dalla 16. « Atlantic City » (Capranlca e, In In­ L 2500 ESPERO (Via Nomentana Nuova, 11 • Tel. 893906) ghin » di P.l. CiaikovskiJ. Direttore d'orchestra NUOVO PARIOLI (Via G Borsl 20 Te* 803523) TEATRO glese, al Fiammetta) The Blues Brothers con J. Belusht • Comico L. 1.500 Gary Berlini, regista David Pountney, scenografo Alle 17 (turno G/1 fam.) e alle 20,45 (turno E) « L'enigma di Kaspar Hauser > (Ca- (15-22,30) Mia moglie A ena strega con E. Giorgi - Senti­ Roger Butlin, costumista Delrdre Clancey, coreo­ Lindsay Kemp Company in collaborazione con e Nozze» (Limonala di Villa Tor- pranichetta) KING (via Fogliano 37 • Tei. 8319541) L. 3500 mentale grafo Terry Gilbert. Allestimento del Festival di il Gruppo Teatro Libero RV diretto da Giorgio Mi faccia la barca con J. Dorelli - Comico HARLEM (Vie del Labaro, 64 • Tel. 6910844) Edimburgo. Interpreti: Laura Bocca, M. de Fran­ lohla) « Bentornato Picchiatello» (Diana, De Lullo presenta: « Salomè a (uno spettacolo «Mary and Linda Poppins» (Tra­ (16-22,30) L. 900 cesca Cava«a, Katia Angeloni, Anna Di Stasio, per Oscar Wilde) diretto da Lindsay Kemp. Due Allori) LE GINESTRE (Casalpalocco, tei. 6093638) L. 2500 Fico d'India con R. Pozzttto - Comico William Stone, Gòsta Wìnbergh, P. Washington, stevere) «Toro scatenato» (Empire) Superman II con C. Reeve - Fantascienza HOLLYWOOD (Via dai Pignato, 108 - Telefono M. Lauricella, G. Onesti, M. Guggla. PORTA-PORTESE (Via Nicolò Bertoni 7 • teletono «La donna è mobile» (Valle) (15.45-22,30) n. 5810342) «The blues brothers» (Golden, In- 290851) U 1.500 TEATRO DELLE ARTI (Via Sicilia) MAESTOSO (via Apple Nuova. 116, tei. 786086) Poliziotto superple con T. HII • Aweruroso Oggi e domani alle 10: Seminario di studio tu li martedì, giovedì e sabato alle ore 18-20,30 la­ duno) U 3500 boratorio professionale al Teatro, ; JOLLY (Via Lega Lombarda, 4 • Tel. 422098) * Mass'mo Bontempelli tra storia • Immaginazio­ CINEMA « Kagemusha » (Radio City) Il Ilccanaso con P. Caruso • Comico L. 1.500 ne *, nell'ambito della Rassegna « Musica e Tea­ ROSSINI (Piazza S. Chiara n. 14 • Tel. 7372630 (16-22,30) 6542770) «Mon onde d'Amérique» (Rivoli) Chiuso per restauro tro a Roma negli anni Venti » promossa dal­ • «Superman II» (Airone, Belsito, «Un uomo da marciapiede» (Afri­ MAJESTIC (via SS. Apostoli, 20 - tei. 6794908) MADISON (Via G. Chtabrera, 121 - Tel. 5126926) l'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma Alle 17,15 (fam.) e alle 20,45 L. 3500 • La Compagnia Stabile dei Teatro di Roma « Chic­ Le Ginestre, Madison) ca, Il Labirinto) L, 1.500 • dal Teatro dell'Opera. Vestito per uccidere con Nancy Alien • Dramma­ Superman II con C Reeve - Fantascienza co Durante a in: • Il marito di mia moglie a di • « Fata Morgana » (Archimede d'es» « Harold e Maude» (Novoclne) tico - VM 18 G, Cenzato & Checco Durante. Regia di L. Ducei. MISSOURI (Vìa Bombelll, 24 • Tel. 55S2344) sai) ' «Lenny» (Rubino) (16-22,30) L. 1.500 Con: A. Durante, E. Liberti, R. Merlino, L. Du­ C * Sorvegliate II vedovo » (Arlston) « La spada nella roccia » (Clneflo- MERCURY (v. P Castello. 44 • tal. 6561767) 2000 rante, P. Spinelli, G. Silvestri, P. Lenza. Fentozzi contro tutti con P. Villaggio • Comloo • « Biancaneve e I sette nani » (Atlan­ relll, Giovane Trastevere) Lo specchio del piacere MOULIN ROUGE (Via O.M. Corbino, 23 • Tele­ Concerti Spettacoli in onore di Anita Durante. (16-22,30) RIPAGRANDE (Vicolo S. Francesco a Ripa, 18 - tic, Cucciolo, Trionphe) «Gloria una notte d'estate» (Kur­ fono 5562350) L. 1.500 METRO DRIVE IN (via C. Colombo n. 21. tele­ L'aereo più pazzo del mondo con R. Hays - Sa­ tei. 5892697) • i-Oltre II giardino» (Balduina, Giar­ saal) fono 6090243) L. 2000 ACCADEMIA FILARMONICA (Via Flaminia n. 118 Martedì alle 21 « Dracula » (L'Officina) tirico dino) L'aereo più pazzo del mondo con R. Hays - Sa­ NUOVO (Via Ascianghl, 10 • Tel. 588116) - Tel. 3601752) I Giovani della Compagnia Rlpagrande presentano) tirico Riposo « Proseteca » (il teatro italiano dalle origini al L. 1.200 (18,15-22,30) Mia moglie è una strega con E. Giorgi - Senti­ ACCADEMIA SANTA CECILIA (Auditorio di Via nostri giorni) con Riccardo Deodati, Anna Mu- METROPOLIIAN (vie del Coreo, 7. tei. 6789400) della Conciliazione • tei, 6541044) rolo, Gianfranco Principi e Maria Rosaria Spa- mentale C.R.S. IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno, 27 • L- 3500 ODEON (Piazza della Repubblica. 4 - Tal. 464760) Domani ella 17,30, lunedi olle 21, martedì alla dola. Regia di Manlio Tassi. YELLOW FLAG CLUB (Via della Purificazione 41 • Assassinio allo specchio con A. Lansbury - Giallo ' tei. 312283) • Prezzo L. 1.000 - Tessera quadri­ L. 1.000 19,30 SALA UMBERTO (Vis della Mercede n. SO • Tele­ Tel. 465.951) (16-22,30) mestrale L. 1.000 Love sensarlon Concerto diretto da Ch. Von Dehnanyl, violinisti fono 679.47 53) Tutti ì mercoledì e I giovedì alle 22 Vito Dona­ MODERNETTA (p.ze Repubblica. 44, rei. 460285) Ghidon Kremer (tagl. n. 14). in programma: Alle 17 e alle 21 tone presenta « I frutta candida » In « Baiti e Alle 17-18,50-20,40-22,30 «Un uomo da marcia­ PALLADIUM (Piazza B. Romano, 11 • Telefono L. 3500 5110203) L. 1.500 Schubort, Schumann. Biglietti in vendita all'Au­ « L'uomo che incontrò té stesso a di Luigi Anto- collant ». piede a con D. Hoffman. Drammatico (VM 18). Primittv ditorio oggi dalle 9,30 alle 13 e dalle 17 alle 20, nelll. Con: D. Modugno, V. Sanipoli e lo parte­ MAHONA (Via Agostino Bedani 6-7 - T. 5810462) ITALIA-URSS (Piazza Campiteli!, 2) Mia moglie 4 una strega con E. Giorgi • Senti­ (16-22,30) mentale domani dalle 16,30 in poi, lunedi e martedì dal­ cipazione dì Edmo Fenoglio. Musiche di D. Mo­ Tutte le sere alle 22 Alle 16,30 MODERNO (p. Repubblica, 44. t. 460285) L 3500 PRIMA PORTA (Piazza Saxa Rubra, 12-13 - Tele­ le 17 in poi. dugno. Musica latino-americana e Jamaicana. Per la rassegna e La donna nel cinema sovietico »i Fantasie erotiche con A. Bergmen • Satirico • fono 6910136) L. 1.100 AUDITORIO DEL FORO ITALICO (Piazza Lauro TEATRO AURORA (Via Flaminia Vecchia n. 520 • MANUIA (Vicolo dei Cinque 56 • Tei. 581.70.16) « Inchinarsi al fuoco » di T. Okeev. Sottotitoli VM 18 De Bosìs - Tel. 36865625) Tel. 393.269) Alle 22,30: e Rogar e Robert In concerto a. ' Poliziotto suparpia con T. Hill - Avventuroso italiani. (15-22,30) RIALTO (Vìe IV Novembre, 156 • Tel. 6790763) Alle 21 Alle 17 e olle 21 PARADISE (Via Mario de' Fiori, 97 - tei. 6784838) NEW YORK (v. delle Cave 36, tei. 780271) L. 3000 GRAUCO (Via Perugia, 34 - tei. 7822.il 1-7351785) L. 1.500 Concerto sinfonico pubblico. Direttore: Gerd Al- • La zia di Carlo a con Carlo Croccolo. Tutte le sere alle 22,30 e elle 0,30 suparspet- Alla 39, eclisse con C. Heston • Fantascienza • Alle 18,30-20,30-22,30 «Il «astello Incantato a La caduta degli del con J. Thulln - Drammatico - brecht. Maestro del coro: Giuseppe Piccillo. Can­ TEATRO DI ROMA AL TEATRO ARGENTINA tacolo musicale: « Le più belle stelle dal Para­ VM 14 VM 18 tanti: A. Baltsa, F. Araiza, G. SinimberghI, G. (Via del Barbieri. 21 Tel. 6544601-2-3) diso a di Paco Boran. Apertura locala ore 20,30. di A. Ptusko. Avventuroso. (16-22,30) SPLENDID (Via Pier delle Vigne. 4 • Telefono Fortune, 5. Pagiuca, E. Michalopous - « Thfcrese » Alle 16.30 e alle 20.30 Prenotazioni 865398 • 854459. N.I.R. ivi» V. Carmelo tei 5982296) L. 3000 CIRCOLO CULTURALE ARCI-LA CISTERNA (presso 620205) L. 1.500 dramma musicale in due atti di J. Cloretie. Or­ II Teatro di Roma presenta: e John Gabriel Bork- Il bambino e il grande cacciatore con W. Hotden TUTTAROMA (Via dei Salumi, 36 - tei. 5894667) la Scuola Carlo Evangelisti - Via Cornetta, 43 • Odio le blonde con E. Montesano - Comico chestra sinfonica e coro di Roma della RAI man a di Henrik Ibsen. Regia di Meme Perlini. - Drammatico Tutte le sere dalle 23 la voce e la chitarra di Montespaccato) TRIANON (Via Muzio Scevoia, 101 • Telefono Radiotelevisione Italiana. Con V. Congia, M. Foschi, M. Laszio. M. Merca- (16,15-22,30) Sergio Centi. Al pianoforte Massimo. Prenotazio­ Alle 16.30 780302) L 1.000 ASSOCIAZIONE MUSICALE BEAT 72 (c/o Teatro tali. I. Occhinl. ni tei. 5894667. « Fuga di mezzanotte a con B. Davis. Drammatico. PARIS (via Magna Grecia n. 112 • Tel. 7596568) Delitto a Porta Romana con T. Milton - Giallo Olimpico - Piazza Gentile da Fabriano) TEATRO DI ROMA ALLA LIMONAIA DI VILLA CIRCOLO ARCI FUORISEDE (Via De Lollls, 20) L 3000 Alle 21 TORLONIA Domani alle 20-22,30 « Cane di paglie a di S. Pe- Camera d'albergo con V. Gassman - Satìrico L'Associazione Musicale Beat 72 presenta: Alle 21 ckinpah, con D. Hoffman. Drammatico (VM 18). (16-22.30) o Opening Concert* Il » concerto di Richard Try- « Nozze » da Cechov, Maiakowski] a Brecht. Regia PASOUINO (v.10 del Piede. 19. rei et. 5803622) thall. Prezzo unico L. 1.000. di Carlo Cecchi. Attività per ragazzi L 1500 ÀSSOC. CULTURALE CONCERT! DELL'ARCADIA TEATRO DI ROMA AL TEATRO ENNIO FLAIANO The long rlders (I cavalieri delta lunghe ombre) Cinema-teatri (Via dei Greci, 10 - tei. 6789520) (Vìa Santo Stefano dei Cacco 18 • Tel. 679.569) con D. Carradine - Avventuroso CRISOGONO (Via S. Gallicano n. 8 • Piazza Son- Alle 21 Alle 17 Prime visioni (16,30-22,30) AMBRA lOVINELLI (p.ze G. Pape, tal. 7313306) , nino - Tel. 637.10.97 - 589.18.77) Concerto del pianista Cecilia De Dominici». Mu­ Il Teatro di Roma presenta: • Basilio e l'amico OUATTRO FONTANE (vie Q. Fontane. 23. tele­ L. 1700 siche di J. Brahms. (Palazzo della Cancelleria). metro a di Gianfranco Rimondi. Regia di Augusto Alle 17 fono 4743119) L. 3000 I Pupi Siciliani det F.lll Pasqualino presentano Segreterie disposte ai piacere e Rivista di spo­ ARCUM (Piazza Epiro, 12 - tei. 7596361) Zucchi. Con F. Fiorentini a M. Pagano. Alla ADRIANO (P.zza Cavour 22, T. 352.153) L. 3500 Alla 39. eclisse con C. Heston - Fantascienza • gliarello « Guerrln Meschino a .(novità). Spettacoli par le Continuano i corsi di scuota Popolare di Musica 21 Fiorenzo Fiorentini in: « II diavolo e l'ac­ L'oca selvaggia colpisce ancora con R. Moore • Av­ VM 14 scuole anche di mattina su prenotazione. VOLTURNO (via Volturno 37. tei. 471557) L. 1000 d'Insieme in Via Astura n. 1 (Piazza Tuscolo) quasanta » di G. Belli. venturoso (16-22,30) GRUPPO DEL SOLE (Via della Primavera n. 317 • Avventure erotiche e Rivista di spogliarello coro di voci bianche e coro Polifonico (adulti). TEATRO DI ROMA • CHIESA SS. LUCA I MAR­ (16-22,30) QUIRiNALE (vit Nazionale, tal 462653) L 3000 Per informazioni rivolgersi in detta sede dalia 16 TINA (Via del Tuliano - Via dei Fori Imperiati) Tel. 2776049 - 7314035) AIRONE (Via Lìdia, 44 - Tel. 782719") L. 1.500 E io mi gioco la bambina con W. Matthau - Satirico (Cooperativa di servizi culturali) alle 18 oppure telefonicamente al Direttore orga­ Alle 17,30 e alle 21 Superman II con C. Reeva • Fantascienza (16-22,30) Alle 15 prove teatrali: • ...e per finire musica nizsavo, Anna Maria Chiappa dalle 14,30 olle La Coop. Teatromusica presenta: « Britannico » di (16-22.30) QUIRINETTA (via M. Mlnghettl. 4. tot. 6790012) maestro! ». nuova produzione teatrale per ragazzi. 15,30. Jean Raclne. Regia di Sandro Sequi. ALCYONE (via L. Cesino 39 - t. 8380930) L. 2500 L, 3500 Ostia I LUNEDI' MUSICALI DEL TEATRO BELLI (Piazza ABACO (Lgt- Melimi n. 33/a • Tei. 360.47.05) GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA Il pap'occhio di R. Arbore, con Benigni - Satirico Stalker di A. Tarkovski] - Drammatico 5. Apollonia, 11/a - tei. 5894875) Dalle 15,30 alle 17 (Via Perugia n. 34 - Tel. 7551785-7822311) (16,30-22,30) (16-22) Lunedi alle 21,15 Il G.S.T. diretto da Mario Ricci presenta: e Ipe- Alle ore 16,30. Teatro e Gioco Organizzato: ALFIERI (via Reperti. 1 Tei. 295803) L 1200 RADIO CITY (via XX Settembre 96. rei. 464103) SISTO (Vie dei Romagnoli - Tel. 5610750) « Concerto sss... concertante » per quattro voci • rione a Diotima a di Friedrich Holderlin Studi. • L'elefante sul filo della ragnatela a di Roberto L'aereo più pazzo de! mondo con R. Hays - Sa­ L. 2000 Galve. L. 2.500 due volti diretti da Quinzio Petrocchi. ARCAR (Via F.P. Tosti n. 16/e - Tel. 8395767) tirico Kagemusha, l'ombra de! guerriero d! A. Kurosawa • Il bisbetico domato con A. Calentano - Comico IL TORCHIO (Via Emilio Morosin! 16 - T. 582049) ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI Alle 21 AMBASCIATORI SEXY MOVIE (via Montebello 101, Drammatico (16-22.30) Alle 16.30 (Via Fracassoni n. 46 - Tel. 361.00.51) « Non ti conosco più a di Aldo De Benedetti. tei. 4741570) L- 3000 (16-22,30) CUCCIOLO (Via dei Pallottinl • Tel. 9603186) « Trottolina a di Aldo GlovannettI, con Giorgio REALE (p.za Sonnìno. 7. tei. 5810234) L. 3000 Martedì Bile 21 Regia di Alfredo Dior). Con S. Barucca, C. Cal- Le cuginette L. 2.500 Colangeli, Giovanna Longo e la partecipazione de! Manoleste con T. Milian - Avventuroso Presso l'Auditorio 5. Leone Magno (Via Bol­ dognetto, A. Gentile, M. Silvano, M. Diorio. (10-22,30) Biancaneve e I sette nani • Disegni animati bambini. (16-22,30) zano n. 38, tei. 853216) Massimo Paris (viola), DEL PRADO (Via Sora n. 28 - Tel. 5421933) AMBASSADE (via A. Agiati. 57 • Tel. 5408901) SUPERGA (Viale della Marina, 44 - Tei. 6696280) MARIONETTE AL PANTHEON (Via Beato Angeli­ REX (corso Trieste, 113. tei. 864165) L. 2500 Arnaldo Graziosi (pianoforte). Musiche di Glinka, La Compagnia II Plerrot con Anna Bramo, Anto­ L. 3000 Il cacciatore di taglia con S. Me Queen - Dram­ co n. 32 - Tel. 8101887) Il bambino e il grande cacciatore con W. Holden Shostakovic, Brahms. nio Salerno, Luigi Delao presenta: a La presenza Il vlztetto II con U. Tognazzl-M. Serrault - Comico matico - VM 14 Alle 16,30 Drammatico DE! SATIRI (Piazza di Grottapinta, 19 - telefono ignota a di Archie Pavia (prove aperte). (16-22,30) (16-22,30) 6565352) LA PIRAMIDE (Via G. Benzoni, 51 - tei. 576162) • Le avventure di Pinocchio » con le Marionette AMERICA (via N. del Grande, 6. tei. 5816168) (16-22.30) Domani alle 21,15 Alle 21,15 « Prima a degli Accettella e la sorpresa dal burattino Gu­ L. 2500 RITZ (via Somalie, 109, tei. 837.481) L. 3000 Concerto de pianista Eugenio Fall. Musiche di Teatroinaria presenta: « L'ultima esfate di Kllng- stavo. The Apple con G. Kennedy - Musicele Alia 39. eclisse con C. Heston - Fantascienza • Liszt, Cisikosky, Mussorsky. sor a (teatro in tnultlvisione) da Herman Hesse, (16-22,30) VM 14 CASTEL S. ANGELO Regia di Sandro Berdini, con Roberto Valocchino, ANIENE (Pzza Stmolone, 18- T. 890817) L. 2000 (16-22.30) Fiumicino Alle 17,30 Stefano Di Molletta, Maria Teresa Smseng, Gian­ Il pap'occhio di R. Arbore, con Benigni - Satirico RIVOLI (via Lombardia 23. tal. 460883) L. 3500 Concerto con 11 chitarrista Luciano Lolll. Musiche carlo Pompon!. ANTARES (v.ie Adriatico. 21 - T. 890947) L 2000 Mon onde d'Amérique con G. Depardieu - Dram­ di Bach, Lauro, Castelnuovo Tedesco, Giuliani. POLITECNICO (Via Tiepolo n. 13-a - Tel. 3607559) Jazz e folk L'uomo dal confine con C. Bronton • Avventuroso matico TRAIANO (Tel. 6440115) Ingresso L. 2.000. Studenti L. 1.000. Sala A - Alle 21,30 (16-22,30) (15.30-22,30) Flash Gordon con O. Muti - Fantascienza ROUGE E NOIR (via Salaria 31, tei. 864305) TEATRO OLIMPICO (Piazza GentHe da Fabriano, 17) « lo, Patria e Famiglia a di Amedeo Fego. Coni AQUILA (Via L'Aquila. 74: tei. 7594931) . I_ 1200 Domani alle r 18,30 " * -"'--. •••> rr ---- - % v •. - Gtsettareurinato, Ernesto Colli, Antonello Petro- BASIN. STREET .JAZZ BAR (Vie Aurore, 27 - Te­ • Ler signore del 4. piano • -^ ... .,- L. 3500 « Franco Bartiato in concerto » a caura dell'ARCI cinelli. lefono 483718/483586) ARISTON (via Cicerone. 19 - T. 353230) L, 3500 , Manoletta con T. Milien • Avventurose di Roma. Ingresso L. 4.000 - Rid. Arci L. 3.500. Sala B - Alte 16,30 Alle 22 Sorvegliate il vedevo con P. Nolref - Comico (16-22.30) L'Associazione il Laboratorio presenta: • Le eto- Carlo Loffredo e la sua New Orleans Jazz Band (16-22,30) ROYAL (via 6. Filiberto 179, Metano 7574549) • ria di un albero a. Burattini. con Gianni Sanj'ust. Canta Pat Starke, ARISTON N. 2 (G. Colonna • T. 6793267) L. 3500 L. 3500 Sale diocesane . Alle 21 EL TRAUCO (Via Fonte dell'Olio n. 5 - Piana San­ Laguna blu con B. Shields • Sentimentale Manoleste con T. Milian - Avventuroso «Se fosti nata fn America » di i con Renata Ze- ta Maria In Trastevere - Tel. 589.59.28) (16-22,30) (16-22.30) Prosa e rivista mengo Alle 22 ASTORIA (via O. de Pordenone, Tal. 6115105) SAVOIA (via Bergamo 21, tei. 865023) L. 3000 AVI LA SPAZIOZERO TEATRO CIRCO (Via Galvani • Te- Carmelo Dakar presente musiche Sudamericane. L. 1500 10 e Caterina con A. Sordi * Comico Munì di venuto con A. Ceientano - Comico staccio - tei. 573089-6542141) FOLK STUDIO (Via G. Sacchi 3 - Tei 589.23.74} Josephine fé viziose (16-22.30) •ELLE ARTI ANFITRIONE (Via Marziale, 35 • Tel. 359.86.36) Alle 21 Alle 21.30 ATLANTIC (via Tuscoiana, 745 • Tel. 7610536) SUPERCINEMA (via Viminata, tei. 485498) L. 3500 Quello strano cane di.» pape con D. Jones * Alle 17,30 e elle 21;15 Il Meta-Teatro presenta: « Jura-Parlst Big Bang Speciale cantautori happening, nuove canzone con L. 2000 11 bisbetico domate con A. Celantano • Comico Satirico e L'innesto * d: Luigi Pirandello, con Patrizia Pa­ Agency ». Regia di Pippo Di Marca. G. Locascio, M. LocasciullI, C. Sansucci e nume­ Biancaneve e I sette nani - Disegni animati (16-22,30) CASALETTO risi, Vittorio Duse, Francesco Madonna, Rita Ita­ TEATRO AUTONOMO DI ROMA (Via degli Scia- rosi ospiti. (15,30-22) TIFFANV (via R. Oeprafta, fai. 462390) l_ 3500 I super arai di supergtrf* - Disegni animati lia, Rossella Brio, Pippo Tuminelli, Franca Balletta. loia n. 6 • Tel. 360.51.11) MAGIA (Piazza Trilussa 41 • Tel 5810307) AVORIO EROTIK MOVI! (via Macerata, 10 - Te­ Canadesi supersexy CINEFIORELLI Regia di Enzo De Castro. : Alle 21 Tutte le sere dalle 24: « Musica rodi ». lefono 753.527) L. 1500 (16-22,30) La spada nelle roccia - Disegni animati MISSISSIPPI (Borgo Angelico n. 16. piazza Ri­ BAGAGLINO (Via dei Due Macelli n. 75 • Tele­ . a Sante Teresa d'Avila a di Silvio Benedetto. Con Marion play ledy auperporno TRIOMPHE (p. Annlbetiano 8. tei. 8380009) CINE SORGENTE foni 6791439-678269) - Alida Giardina. Regia di Silvio Benedetto. (Posti sorgimento - Tel. 6540348-6545652) (16-22) L. 2000 Safari Express con G. Gemma • Avventuroso Alle 21.30 limitati e solo su prenotazione dopo le ore 16). Alle 17: sono aperte le iscrizioni a! corsi di mu­ BALDUINA (p Balduina, 52 Tel. 347.592) L. 2000 Biancaneve e 1 eette nani - Disegni enlmarl DELLE PROVINCE sica per tutti gli strumenti: elle 21: Concerto con Urban cowboy con J. Travolta - Drammatico « My fair Minnie » di CastellaccI e Pingitore. TEATRO DEI COCCI (Vis Galvani - Testacelo Oltre il giardino con P. Saliera - Drammatico (15,30-22) Musiche di Gribanovski. Con: Oreste Lionello, la « Oid Time Jazz Band a. (15.45-22,30) ULISSE (via Tiburtina 254. tei. 4337441) L. 1500 ERITREA Tel. 358.21.59 - 573.089) MUSIC-INN (Largo dei Fiorentini 3 • Tel. 6544934) Capitan Hariock • Disegni animati Minnie Minoprio, Leo Gullotta. Regia degli autori. Alle 21 BARBERINI (p Barberini. 25 t. 4751707) L 3500 Mia moglie è una strega con E. Giorgi - Senti­ BELLI (Piazza 5 Apoi.onla ali Tei 5894875) Alte 21.30 EUCLIDE e II mare a d! Dora e Pierluigi Manetti. Musiche Camera d'albergo con V. Gassman - Satirico mentale Alle 17 (fam.) « elle 21,15 - ultimi due giorni Mal Valdom (trio) con M. Mells (basso), Mezzogiorno e meno di fuoco con G. Wlfder « di Paolo Vignali. (16-22,30) UNIVERSAL (via Bari 18, tei. 856030) L. 3000 « Gli indifferenti » di A. Moravia e L. Squarzma, F. Sferre (batteria). Satirico TORDINONA (Via degli Acquasparta n. 16 - Te­ BELSITO (pie M. d'Oro 44 Tei. 340887) L 2000 L'oca selvaggia colpisce ancora con R. Moore • tratto dal romanzo omonimo di Alberto Moravia. MURALES (Via dei Fienaroll 30 • Tel. 5898844-5) FARNESINA lefono 6545890) Superman II con C. Reeve - Fantascienze Avventuroso Regia di Dino Lombardo, R. Santi. Con G. Bene­ Alte 22 (15,45-22,30) (16-22.30) Uno sceriffo extraterrestre con B. Spencer - Co- Alle 21.30 ' Concerto del pianista statunitense Walter Norris. detto. R. Santi, P. Turco. B Simon, R. Valletta. BLUE MOON (via dei 4 Cantoni 53. tal. 4743936) VERBANO (P.za Verbeno 5, tal. 8511951) L. 2000 L'Ente Teatrale Italiano e l'Assessorato alla MUSIC WORKSHOP (Via Creti. 19 - tei. 8441886) GIOVANE TRASTEVERE BORGO 5. SPIRITO (Via dei Penitenzieri n. 11 - Cultura del Comune di Rome presentano l'out-off U 4000 L'aereo pia pazzo del mondo con R, Hays - Alte 21 La spada nella roccia - Disegni anlmeti Tel. 8452674) di Milano in « Hiroshima mon amour a di Clau­ Porno esotic love Satìrico Concerto del Quartetto di Mario Fuld, con M. KURSAAL Domani alle 17 dio Stringar!. (16-22,30) Pulci (sax), L. Fuld (pianoforte), M. Dolci VITTORIA (p-za S. M. UberaMce. tei. 571337) Gloria, una notte e?catate di J. Cassavetes - Dram­ La Compagnia D'Origlia-Palmi rappresenta: « Mar­ TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo M..-on>, 52 - Te BOITO (Via Lconcavallo, 12-14 - Tel. 8310198) gherita da Cortona a tre atti di E. Simene. Regia (contrabbasso), G. Cristiani (batteria). L. 1500 L. 2500 matico lefono 58957821 CLUB DEGLI ARTISTI (Via Agostino Bertafil. 22 - Alla 39. eclisse con C. Heston - Fentesdenze - LIBIA di Annamaria Palmi. Sala A - Alle 21.30 (penultima replica) Chiuso per restauro Trastevere Tei. 589.82.56) VM 14 Chissà perché capitano tutta a me con B. Spencer BRANCACCIO (Via Meru!ana, 244 - tei. 735255) Il Mimoteatromovimento presenta: « Mary e Lin­ BOLOGNA (via Stamlre, 7 - Tel. 426778) L- 3500 Alle 21 Remo de' Roma canta II folklore romano. (16-22.30) Comico Martedì 24 e Prima » da Poppins a di Ida Bassignano. Regia di Flavio Il bisbetico domato con A. Celantano • Comico * Il gatto in tasca a libero adattamento di R. Le­ IL CIARDINO DEI TAROCCHI (Via Valle Trom- (16.30-22.30) MONTE ZEBIO : Andreinì. con Lydia Biondi e Alessandro Dal Sasso. pia 54 - Montesacro - Tel. 817.97.11) L. 2000 rci da Georges Feydeau. Reg a di Luigi Proietti, Sala B - AKe 2030 CAPITOL (via G. Sacconi, tei. 393280) U 2500 Chissà perché capitano tutte a me con B. Spencer con Ugo Paglia:, Paola Gassman, Mario Carotenuto. Alle 21: e Discoteca rock». E Io mi gioco le bombine con W. Matfhau - Sa­ Comico Spettacolo di danza: il Gruppo Triad in « Terri­ SARAVA* NOMENTANO COLOSSEO (Va Capo d'Attica 5 Tel 73b.Zd5) tori ». Spettacolo teatrale: Il collettivo teatrale tirico Seconde visioni Dalle 21 alle 13: « Musica, brasiliana dal vivo e Chissà perché capitano tutte a me con B. Spencer Alle 17 e aHe 21,15 (penultimo giorno) Majakowskij: « Aneto! a d! A. Sehnitzler. Regia (16.30-22,30) registrata » - « Specialità vere betlde ». Comico * II visconte dimezzato a da italo Calvino. Libera di L. Meldolesi. CAPRANICA (p.zza Capranica. 101 • T. 6792465) CENTRO JAZZ ST. LOUIS (Via de! Cardello, 13/e • ACILIA (Borgata Adita - Tal. 6050049) L- 1.500 N. DONNA OLIMPIA riduzione teatrale di L. Alessandri, C Calvi. Con: Sala C - Alle 21,30 (penultimo giorno) L 3500 tei. 483424) Zucchero miele e e apesondilo con E. Fenech - Ciao marziano con P. Franco - ComTco Pietro De Silva. Gaetano Mosca. Rosa Di Brigida, L'Associazione culturale Teatro in Trastevere pre­ Atlantic City Usa con B. Lencestcr • Drammatico Gabriella Chiani, Guido Fiori. Regia di Lorenzo Alle 21.30 (16-22,30) Comico - VM 14 REDENTORE senta: • Dolce Elettra a di Stelìo Fiorenza, con * Ottaedro di Bruno Tommaso a, con 5. Setta ADAM (Vìa Cssilina, Km. 18 • Tal. 6161808) Aiessandri. T. Buccarelle, G. Sorgente. L, Alimene. CAPKANICHETTA (piazze Montecitorio. 125 - tele­ Un maggiolino tutto matto con D. Jones - Conrfco CENTRALE (Via Celta, 6 - tei. 6797270) (sax alto), M. Raja (sax tenore, clarinetto), fono 6796957) l_ 3500 Qua le mano con A. Ceientano - E. Monteseno - REGINA PACIS Martedì al's 21 « Prima a PICCOLO DI ROMA (Via della Scala - Trastevere M. Giammarco (sax tenore), F. Piana (tromba), L'enigma di Kaapar Hauser di W. Herzog • Dram­ Setirico Febbre da cavallo con L. Proletti - Comico La Compagnia Silvio Spaccesi con Giusi Rasparti Tel. 589.51.72) L. Bonvini (trombone), M. Lazzaro (chitarra), matico APOLLO (Via Cairoli. 98 - Tel. 7313300) L. 1.500 RIPOSO Dandolo nella novità dì G. Perretta: « Ciao fan­ Alle 21,15 B. Tommaso (contrab.), G. Ascolese (batterìa). (16-22.30) Poliziotto superpiù con T. HiH - Avventuroso Spertecus con K. Douglas - Drammatico tasia s. Regia di Lino Procacci. La compagnia « Coop. Teatro de Poche a In « I CLUB « LA PARENTESI > (Via della Scala, 45 - Tra­ CASSIO (Vis Cassia. 694) ARIEL (Vie di Monteverde. 48 - Tel. 530521) SALA VIGNOLI DELLE ARTI evia S.ciua 59 Tel 475 85 98) fiori del mate a di Baudelaire. Regia di Aiché stevere) L'uomo del confine con C Bronson - Avventuroso L. 1.500 Spartaco* con K. Douglas - Drammatico Alia 17 (fam.) e alle 20,45 - penultimo giorno Nana. Ingresso studenti ed operai L, 1.000. Alle 16.30: «Discoteca». COLA DI RIENZO (piazza Cola di Rienzo. 90. tele­ L'oereo pio pazzo del mondo con R. Hays - Sati­ 9. MARIA AUSILIATRICE Aido e Carlo Giuffrè presentano: «Quando l'amo­ • • • fono 350584) L. 3500 rico Rem! - Disegni animati AUCUSTUS (Corso V. Emanuele, 203 • Telefono TIBUR re era mortai peccato » rlelaborazicme de «La LUNEUR (Luna Park permanente • Via delle Tre Il bisbetico domato con A. Cementano • Comico ta/€rnoIa Ebenierosa » di Pietro Trincherà. (16-22.30) 655455) |_ 1.500 Fontane - EUR - Tel. 591.06.08) Tesa di R. Polanskl - Drammatico OEL VASCELLO (p.zza R. Pilo. 39 tei. 588454) Laura primizie d'amore TIZIANO DEI SATIRI (Via di Orottaomra 19 leu 0^65352) Sperimentali Il posto ideale per trascorrere una piacevole serata. Alle 17,30 (f3m.) e alle 21,15. L 2000 BRISTOL (Vie Tuscolane. 950 • Tel. 7615424) Pica d'Inala con R. Pozzetto - ComTco Ls Coo?- Teatro Rigorista presenta: « Pinocchio CIRCO MEDRANO (Vìa C Colombo • T. 5136301) Il pap'occhio di R. Arbore, con Benigni - Satirico L- 1.500 TRASPONTINA in bicicletta a da Collodi. Testo • regia di Nivio CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo, 61 - Spettacoli ore 16 e ore 21. Visite zoo con squali (16-22.30) Il pap'occhio di R. Arbore, con Benigni - Satirico Elllot il drago invisibile con M. Rooney • Comico Ssnchini. Tel. 679.58.58) vivi dalle ore 10 in poi. DIAMANTE (vie Prenestina. 23 - Tel. 295.606) BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2815740) TRASTEVERE DELLE MUSE (V-a Forlì 43 Tel 862948) Alle 21 L. 2000 L. 1.200 Grasse con J. Travolta - Musicele Aiie 17, 30 e alle 21.15 (penultimo s'orno) • Candido a di Voltaire. Regia dì C Migliori e Mìa moglie è una etrege con E. Giorgi - Senti­ Fentozzi contro tutti con P. Villeggio - Comico TRIONFALE Il Gruppo Teatro « La Rotonda » presenta: « Ga­ Stefana Porrìno. mentale CLODIO (Via Riboty. 24 - tei. 3595657) - L. 2000 Oggi e me, domani a te con M. Ford - Avven­ sa, sciantose, e... rose rosse-cafè chantant ». Con GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA (Viale Cinema d'essai DIANA (via Apple n 427 - Tel. 780.146) L 1500 Il pep'occhio di R. Arbore con Benigni - Satirico turoso C. Tortora, G S=bstino. G. Stella. delle Belle Arti) Bentornato Picchiatello con Jerry Lewis • Comico Domani aiie 11 DE SERVI (Vis del Mortaro 22 - Te;. 679.51.30) DUE ALLORI (via Cesiline. 506. teiet 273207j Nell'ambito dalia rassegna « Arti'Teatro » Mau­ Aie 16.45 ARCHIMEDE (vie Archimede. 71 • Tel. 875567) L- 1000 rizio Calvesi presenta: « L'uso mass-media ». In­ L. 2000 Bentornato Picchiatello con Jerry Lew!s - Comico « Fior di Loto », operetta in tre atti dì Romoio gresso libero. Corona. Regia d: Patrizia Martelli. > Fata Morgana » di W. Herzog - Documentario EDEN (p. Cola di Rienzo 74. rei. 380188) l_ 3500 TRANSTEATRO AL CONVENTO OCCUPATO (Via ELlSfcO (Va Naziona.e, 183 Ie> 462114) (16.30-22.30) Lega internazionale per la liberazione e i diritti dei popoli de! Colosseo, 61) Il ficcanaso con P. Caruso - Comico ARCI Ai.e 20.30 AUSONIA (Via Padova, 92 - Tel. 426.160) L. 1500 Alle 21.30 (16-22,30) Comitato di solidarietà con il popolo del Salvador La Coma. Testro Eliseo Gianni 5anruccio. Umber­ « La cicala a con V. Lisi - Sentimentale - VM 18 EMBASSY (via Stoppanl, 7 - Tei. 870245) L. 3500 ROMA « Ambiente con pistola e puttana » di Angiola to Ors n; ir.: « Servo di scena » di R. Harwood AFRICA (Via Gaua e Sidama, 18 - T. 838.07.18) Xanadu con G. Kelly e O. Newton-John - Musicale Movimenti giovanili: FGCI FGSI PDUP MLS FGR MFD Ja.-.igro e Maria Pier Regoli. con Marisa Belli. Regia di Gabriele Levie. « Un uomo de marciapiede a con D. Hoffman - (16-22.30) IL CIELO (Via Nata'e del Grande. 27 - Trastevere - PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 183 - Telefono Drammatico - VM 18 EMPIRE (via R. Margherita. 29 • telef. 857719) tei. 5898111) 465095) FARNESE (P.zza Campo de' Fiorì. 56 - T. 6564395) L 3500 Alle 21.30 A'.le 21.30 * L'aereo più pazzo del mondo » con R. Hays • Toro scatenato con R. De Niro - Drammatico • La Compagnia La Giostra-gruppo degli A/Socìati FERMIAMO IL MASSACRO Satìrico VM 14 La Corr.pssn'a dT Prosa de! Pìccolo El'seo pre­ in: « Dandy » di e con Lu'g: M. Musati. In­ MIGNON (15-22.30) ss-fa Cario Verdone in: « Senti chi parla » uno gresso L, 4.000 (compresa tessera). eh* la fliunta mintara-dawnocrlatlana sta captartelo In SALVADOR spettacolo scritto e diretto da Cirio Verdone, Alle 16.15-22,30 cQoi fa meno a con A. Celen- ETOIL (p« in Lucine. 41 T. 6797556) L_ 3500 con Diar.a Dei. tano e E, Montesano - Satirico Vestito per uccidere con Nancy Alien • Dramma­ MANIFESTAZIONE CON: ET! QUIRINO (V.-e M Minghetrl. 1 - Tei. 6794585) NOVOCINE (via Card. Merry del Val 14 • Tele­ tico - VM 18 Ale 16.30 e a..e 21 fono 581.62 35) (16-22,30) Gìancarla Codrignani, Luciana Castellina, Riccardo Lombardi, Dina Men- Il Teatro Pcpo.are d. Roma presenta « Il reviso- Cabaret « Harold e Manda a con B. Cort - Sentimenfele ETRURIA (va Cassia 1672 - T. 6991078) L iS00 doza fFronte democratico rivoluzionario FMLN), Enrico Menduni,, Achil­ re » d. N.colì: Gogol. Con: Franco Branciaroli, RUBINO (Via S Saba, n. 24 Tel. 575.03.27) Delitto e Porta Roaeana con T. Milton - Giallo Adriana Ir.-oce-iti, P.etro Nuti, Giulio Pizwranì, • Lenny > con D. Hoffman • Drammatico - VM 18 EURCINE (vie L.srf 32, rei. 5910986) L, 3500 le Occhetto Francesco Va.rar.o. Regia di Maurizio Scaparro. Mi faccio la barca con J. Doremi - Comico BATACLAN (Via Trionfale 130/a) Aula Magna Università di Roma - Lunedì 16 ore 17 ETI-VALLE (V.a dei Teatro Vaile, 23/a - Telefo­ Alle 21.30 (16-22.30) no 6543794) e Mus'cai show • con I Te*"» Dan Trio Band e EUROPA (e d'Italia 107. tei. 665736) L. 3500 Il ficcanaso con P. Caruso - Comico IMI corte «Mia manrfoatatlono tori proiettato un fllm-croeumantarlo sulla dram­ Aie 17 e a le 21 Angie Babol. Incontri cultorali organizzati con il Cineclub matica realtà ulvadoreerta. La Ccnpsgnia di Teatro Luca De Filippo presen­ bub e vari programmi settimanali. (16-22.30) ta: « La donna è mobile a commedia in prosa e CABARET TOTO' (Via VioIPtr n. 65. Largo Bei- FIAMMA (via Blssoiati 47, tei 4751100) L 3500 cento di Vincenzo Scarpetta. Regia di Eduardo. trameni - Tel. 432.356) La banchiere con R. Senne: der * Oi animaiko PILMSTUDIO (Via Orti d'AIIbert. I/e - telefono (15,30-22.30) GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare n. 229 re Alle 21.30 6540464) letoro 353 360) Marisa Soiines, Pino Carbone, Andrea Consorti Studio 1 • Alle 16,30-20.30-22,30 «92 Bainoti .FIAMMETTA (via » * de '«enfine, X Te» Aiie 21 (penultima replica) in: « Via con.» tento a, spettacolo musicale in In un'altra città • dì Cersten Brandt. fono 4750464) |_ 3500 « Les Baiists Trcckadero » di Montecarlo. due tempi. Studio 2 • Alte 16,30-18,30-20.30-22,30 «Im­ Atlantic City USA (in originale) con B. Lancasfer GOLDONI (V co.o dei Soldati) IL LEOPARDO (Vicolo del Leopardo n. 33 • Te- miti Immorali * di W. Borowczyk. Drammatico Viaggi e soggiorni che siano anche A le 2ì,15 • —>—«_ COA ec JA\ L'OFFICINA (Via Benaco, 3 - te!. 862930) (16.20-22.30) La Compagnia « Il Pungiglione e presenti: « Ua> Alle 21,15 Alle 16.30-18-19.30-21-22,30 « Dracula a di Tod GARDEN (Viale Trastevere. 264 • Tel. S82.648) dicesimo comandamento a di Giorgio Mattioli. Con La Compagnie e II Graffio * presente Grazia Scuc- Browning, con Bela Lugosi. V.O. (USA 1931). L. 2500 arricchimento culturale e politico G.orcio Mattioli e Patrizia Biuso. cimarra in: • Maschia a, cabaret in due tempi di SADOUL (Via Garibaldi, 2/e - Trastevere • Tele­ Il bambino e il grande cacciatore con W. Hofden IL CENACOLO (Via Cavour. 108 - tei. 8380760) G. Scuccimarra Al piano Remo Ucastre. fono 5816379) Drammatico A.le 21.30 L. 4.500-3.000, consumazione comprese, Alle 17-19-21-23 « L'eeano che amava le donnea (16-22,30) Cattva Ccmpagn'a presenta: « Tutti booail.*. frati­ IL PUFF (Via G. Zenazzo 4 • tal. 581072-5800989) di Francois Truffaut. GIARDINO (p.zza Vulture, tei. 894946) U 2500 1 ni loro » d. Fausto Costantini con Elio Campo- Alle 22,30 CINECLUB POLITECNICO (Via G.B. Tiepolo. 13/e - Oltre il giardino con P. Seller* • Drarrrmetlco - UNITA VACANZE magg'ore. B.-igh Licaìsi, Luca Falcone e Fausto Landò Fiorini In: e L'inferno awaè aflaiiieie • di te). 3607559) (16.30-22,30) Costantini. Regia dell'autore. M. Amendola e B. Corbucci. Con O. Di Nardo. Alle 19-21-23 e Le One e vicina a di Marco Bel­ GIOIELLO (v. Nomentana, 43 - t. 8641496) L. 3000 MILANO . Viale FuMo Testi, 75 LA MADDALENA (Via delia Stelletta n. 18 • Te R. Cortesi, M. GettL Musiche di M. MarcHIi. locchio (1967). I seduttori delle éomenice con U. Tognatal • Tel. (02) 64.23.537/o4.3B.140 tetano 656 94 24) Regi* degli autori. IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia Comico Ale 18,30 e alle 21,30 (penultimo giorno) LA CHANSON (Largo Brancaccio n. 82a - Telefono n. 871 - tei. 3662837) (16-22,30) ROMA - Via dal Taurini n. ìt « Punto di luce a con • Anna Piccioni Canìfano, 737277) , Alle 17-19-21 per il ciclo « I film cattivi »: « Rorel GOLDEN (via Tarante, 36 • T. 7596602) L. 3000 Tel. (06) 49.50.141/49.51.251 E/e Siatner, B. Cealti, Monica Trevisanello. Cri­ Alle 21,30 (penultimo giorno) con le ali a di Paolo Pietrangelo Drammatico The blues brothers con J. Belusl - Cornice stiana Pulcinelli. Regia di Anna Piccioni Canitano. Tony Santagata nel suo cabaret. *•.-... (VM 18). (16,30-22,30)

/ PAG. 14 l'Unità SPORT Sabato 14 febbraio 191 LAZIO-CRISI BABYSCANDAK Sbardella dovrà E intanto imboccare la via cadono del rinnovamento tre teste L'ex presidente Umberto Lenzinì propenso ad uscire defini­ Sospesi i dirigenti nerazzurri Mereghettl # Al « Maestrelll • è stata la giornata della presentazioni: tivamente di scena: fu lui a licenziare l'ex arbitro internazio­ Fiore e Migliazza - Sta per partire l'inchiesi SBARDELLA sorride, dopo II gran ritorno, CASTAGNER invace è strio nale — Conflitto di competenze tra Sbardella e Moggi MAZZOLA • FRAIZZOLI: disaccordo sullo scandalo? della Federcalcio: primi passi di De Biasi

ROMA — Il ritorno sulla pochi e. viceversa molte la i gettò le basi di quella che scena laziale dell'ex arbitro MILANO — E dopo Unte ' presidente Fraizzoli*. L'a cambiali, per cui fece fallire sarebbe poi diventata - la parole i prlnr faai, final­ vocato Prisco ha ancr Internationa te Antonio bbar- l'operazione. squadra dello scudetto, ha a- della. ha assestato il colpo perto un conflitto di compe­ mente. Nel.a giornata di chiesto ai tre sospesi i Da allora il K sor Umberto » ieri l'avvocato Prisco, nel­ redigere una precisa rei del ko ad Umberto Lemmi. restò sordo ad ogni richiesta tenze con il dg Luciano Mog­ La perizia legale rivela : Maradona non viene Il « sor Umberto », definito di un ritorno di « don Anto gi. Forse i tifosi diserteranno le vesti di investigatore zione scritta sui fatti r da taluni il « padre padrone » nio » alla Lazio. « Finché ci In massa l'incontro di doma­ ufficiale per conto del pre­ lativl alla trasferta in A della Lazio (ha ricoperto la sarò io, non ci sarà più po^ ni all*« Olimpico » col Verona, sidente Fraizzoli. ha reso gentina. carica di presidente per lo si-u ynzk tu* » — Duivia ri­ in segno di protesta per una Stella Walsh ermafrodito noti i primi provvedimenti L'ira di Fraizzoli ha av Ci «consoleremo» con anni), fu costretto dagli e- conduzione fallimentar* venti che piombaronc la spondere. con una coerenza presi dalla società neraz­ to i suoi primi effetti, a cne gli ia onore. Ira ì aue la Ebbene, ci emettiamo: riu­ Nostro servizio zurra in relazione a quan­ che se probabilmente no squadra in serie B, a passare scirà Antonio Sbardella a ri­ la mano al iratello Aldo- Al frattura rimase insanabile. CLEVELAND (USA) — Stella Walsh era un ermafrodito. to successo in occasione tutto è concluso dato ci qualche scandaletto Ecco perchè Umberto Lenzinì cucire questa situazione? della trasferta in Argenti­ « presidente dello scudetto » Riuscirà a riportare l'entu­ E' questa la conclusione cui è arrivato il medico legale al deve ancora riunirsi — come amano invece chia­ si deciderà a cedere le sue termine degli esami sulla salma della vincitrice dei 100 metri na degli « under 14 >. Il re­ consiglio della società, e Sapevamo di attraversa­ azioni e a restare un sempli­ siasmo tra l tifosi e, quindi. ti. con le partite truccate. marlo gli amici — restò il a farli riavvicinare alla alle Olimpiadi di Los Angeles. Come si ricorderà la Walsh sponsabile organizzativo prevede una seduta ass, re momenti neri, di vivere con i bambini ai quali si titolo di presidente onorano ce tifoso, a meno che... il dubitativo è d'obbligo perchè squadra e alla stessa società? aveva perso la vita, nel corso di una sparatoria fra banditi del settore giovanile Ma­ calda. in un paese e in un'epoca insegna a dire le bugie. e 11 possesso del 10 per cen*o e polizia dopo un tentativo di rapina a Cleveland, il capo­ rio Fiore, l'accompagnato­ delle azioni (prima ne dete alla « voglia di rivincita » di Oppure resterà dell'idea — Contemporaneamente h in cui nulla ci è risparmia Non è un male solo no­ Sbardella, potrebbe far da come egli ci ha confidato — luogo dell'Ohio, dove viveva fin da tenerissima età (era re della delegazione neraz­ mosso 1 primi passi anct io. tuttavia ci illudevamo neva l'80 per cento). Ciò gli nata in Polonia nel 1911). Dall'autopsia era parsa uscire l'in­ stro e non è un male del ha permesso di sedere al ta­ contraltare quella altrettanto che « essi sono strumentaliz­ zurra Rodio Migliazza e l'ufficio inchieste feder che un compenso — non nostro tempo: situazioni volo del supremo Consiglio forte del « sor Umberto » da zati »? Il recupero non sarà credibile rivelazione che si trattava però di un uomo. L'im­ l'allenatore Mario Mere- le. L'avvocato De Biase h nell'aldilà, nell'ai di qua — analoghe si riscontrano biancazz'irro. senza conferir­ spingerlo alla paziente attesa facile cosi come sarà pro­ pressione destata nel mondo da tale scoperta fu vastissima ghetti sono stati sospesi blematico ridare credibilità e, anche su pressione della numerosa comunità polacca di chiesto al tribunale di M ci fosse riservato, se anche in altri (pochi) pae­ gli però alcun potere decisio­ che 11 « cadavere » del nemico dalla loro attività nell'am­ lano di scegliere tra i m proprio dobbiamo vedere passi luneo il fiume. Insom­ ad una società che ha fatto Cleveland, si decise di andare a nuovi e più complicati esami. r si e si ricordano anche ir. nale. AUofcMj. con l'avvemo di di tutto per perderla. Si ri­ bito delia società « F.C. In­ gìstratl che s! e ?r»n dlchi ogni giorno al TG-2 Betti­ quello che U fratello Aldo ha ma potrebbe decidersi a re­ Ieri, finalmente è stato pubblicato dal tribunale il giudi­ ternazionale >. ere remote, fin dagli anni stare pur se dietro le quinte. chiedono coraggio, buon sen­ zio definitivo del medico legale. Il « coroner » afferma che rati pronti a collaborare 1 no Craxi che almeno po­ accreditato come 1*« uomo so e un CD che dia un serio occasione del « calcio scai tessimo vedere una volta venti, quando il professio­ forte » della situazione, non Comunque la situazione fi­ Stanislawa Walaslewicz (il nome della Walsh prima del Per ora la sospensione nismo cominciò a farsi contributo anche sotto il pro­ trasferimento negli USA) nacque con organi sessuali sia ha carattere cautelativo In dalo > quello cui affidai alla settimana, nella « Do­ c'è più posto nella Lazio per nanziaria della società è ca­ filo finanziario. I Lenzini strada e la compravendita Umberto Lenzini. Infatti fu tastrofica. nonostante le as­ maschili che femminili e con un corredo cromosomico pari­ attesa della conclusione questa nuova faccend menica sportiva », il gio­ lui a licenziare Sbardella nel dovranno giocoforza cedere menti doppio. « Socialmente, culturalmente e legalmente — L'uomo che dovrà fai vane Maradona. Invece dei calciatori fu ufficializ­ serzioni rassicuranti (che noi una parte del potere: Sbar- dell'Inchiesta annunciata zata. Non è un male solo novembre del 1973, per aver definiremmo Irresponsabili), della dovrà cancellare il so­ è scritto nel rapporto — Stella Walsh è stata accettata come dalla Federazione calcio, lo chiarezza e individuare Craxi continueremo a ve­ portato avanti una operazio­ di alcuni hddetti ai lavori. Il donna per 69 anni e come tale è morta ». TI medico legale vere responsabilità tra derlo. Maradona continue­ nostro ed è un male anti­ spetto di essere stato assunto ha precisato lo stesso av­ ne intesa a far passare la deficit è di quasi sette mi­ per fare da semplice coper­ afferma anche che al momento della nascita sarebbe stato vocato Prisco, che ricopre tante cose dette e contrai remo a non vederlo. Tempi co: solo che gli anni a- Lazio in mano all'industriale liardi, le strutture scricchio­ estremamente difficile stabilire il sesso del neonato e che vrcbbero dovuto immuniz­ chio ad una pentola. Insom­ anche la carica di vice­ dette in questi giorni sa grami. triestino Riccardo Riva. Fu lano paurosamente, si fa ma. si facciano quelle sc'te oggi si sarebbe potuti ricorrere a un intervento chirurgico terà fuori probabilmenl zarci o insegnarci a trova­ lo stesso Aldo Lenzini ad ap­ fron*e alle spettanze varie per definire nettamente uno dei due sessi. Tale possibilità presidente dell'Inter, an­ capaci di far Imboccare alla nunciando 11 provvedimen­ tra questi nomi: U L'Argentina Junior, in­ re i rimedi: invece peggio­ poggiare l'operazione. Soltan­ con gli incassi delle partite. Lazio In vera strada del rin­ era però neenta all'epoca dell'infanzia della Walsh dall'insuf­ fatti, ha ceduto il suo gio­ to che Umberto Lenzini ven­ L'arrivo di Sbardeìln. l'uomo ficiente sviluppo delle tecniche operatorie in quegli anni. to preso — sono le parole bisci. Guido Viola. F°rrì ra, sarebbe già stato cata­ ne in extremis a conoscenza novamento. nando Pomaricl e Olind iello al Boca. E dire gioiel­ strofico se fosse rimasto dal passato prestigioso, che di Prisco — « avvalendomi che i contanti sarebbero stati Ì. V. dei poteri conferitimi dal Ferrone. lo è il meno che si possa immutato, perché avrebbe cacciò Giancarlo Lorenzo, che g. a. fare, considerati i prezzi: segnato il fallimento di un il Boca verserà all'Argen­ progresso civile e cultura­ tina Junion 7 miliardi in le: ma qui addirittura di­ contanti, più alcuni gioca­ venta più grave e genera­ tori, più l'incasso di una lizzato assumendo anche Da stasera al 20 frenetico « carosello » ciclistico al Palazzo dello Sport partita che le due squadre forme inedite. dovranno disputare e nella quale Maradona starà un In un'intervista pubbli­ po' con gli uni e un po' con cata ieri su un quotidiano gli altri e figuratevi che sportivo Artemio Franchi casino se il giovanotto indicava alcune vie d'usci­ Moser-Sercu grandi favoriti scendesse in campo un po' ta che possono essere con­ bevuto e non avesse chia­ divise, almeno in quanto ro tu quale delle due squa­ metterebbero delle toppe a- dre si trova in quel mo­ gli sprechi più vistosi. Ma nella «Sei Giorni» di Milano mento. o se decidesse auto­ si rimarrebbe al vestito nomamente di giocare 5 dignitosamente rattoppato, minuti con Vuna e 5 con V mentre il problema è quel­ L'asso italiano e quello belga dovranno però guardarsi da Clark-Allan, Pijnetl altra dopotutto potrebbe lo di farsi — finalmente — permetterselo, visto che il un vestito nuovo. Non i Fritz ed Hermann-Schutz - In gara anche i dilettanti, gli juniores e le donni Boca gli darà un miliardo facile e lo sappiamo benis­ di ingaggio. Un pretto che simo: finché il calcio sarà MILANO — Parte stasera la gno d'avventura (Patrick tutto sommato deve essere nelle mani di dirigenti mol­ ventunesima sei giorni cicli­ Sercu) e dei maggiori avver­ equo, se si considera che ti dei quali, come i perso- stica di Milano che ha avuto sari (Pijnen-Fritz e Clark-Al­ a paqarlo sono i dirigenti raggi di certa propagan­ i suoi albori più di mezzo se­ lan). il capitano della Famcu- La Santini-Selle Italia del Boca, che notoriamen­ da, ogni volta che sentono colo fa e precisamente il 7 cane ha ripetutamente dimo­ te è la squadra degli emi­ suonare il campanello del­ dicembre 1927. quando Binda strato di possere le doti per la porta di casa non pen­ e Girardengo si associarono volteggiare con abilità, e re­ grati genovesi a Buenos dopo le ripetute insistenze sistenza nelle mischie più fu­ con Beccia per capitane Aires e non è che i geno sano al postino, ma alla Guardia di Finanza, che degli organizzatori. « Scen­ riose. Ma dietro le quinte e resi, quando si tratta di demmo tn pista sema guar­ al d: là del verdetto finale di GABICCE MARE — Spirito combattivo • polemico. Mari vivono sull'orlo dell'abisso. Beccia quest'anno vestirà la maglia della nuova formasion spendere, siano molto prò convinti che gli < amici » La partenza della e Sai Giorni » dal '78, la prima svoltasi nal nuovo • Palazzone » di San Siro darci. come se fossimo avver­ questo carosello, i tecnici cer­ pensi. sari e non compagni di av­ cheranno di scoprire cosa c'è ciclistica Santini-Sella Italia con i gradi di capitano. Avr non li abbandoneranno mai ventura. le e Giraraengo e- nel Moser 1981. Come sapete, per luogotenenti Giuseppe Martinelli (destinato a dare h Maradona. quindi, non (alcune dov.znL'he fa c'è ravaniu atvisi da una rivalità il Moser I960 ha lasciato mol­ stro allm squadra nella prima parte della stagione e nell andrà al Barcellona e — stato un incontro di cam­ così forte che ci impediva di to a desiderare e più di un occasioni in cui a decidere le sorti delle corse saranno 1 quello che ci fa soffrire di pionato di serie B e un ra­ confidarci o addirittura di ri­ osservatore sì è chiesto (e volate) e Claudio Bortolotto più — non "andrà nemme­ diocronista si è divertito a volgerci la parola », rammen­ continua a chiedersi) se Fran­ Completano i ranghi della formazione, diretta da Pier ta Alfredo Binda. cesco sarà in grado di ripren­ Pieroni. Tranquillo Andreetta. Alessio Antonini, Giulian no alla Juventus, che pure rilevare a quali correnti Lauda torna in FI con la BMW Cazzolato. Silvano Cervato. Fiorenzo Favero, Mario Fraccarc era disposta a cacciare un democristiane appartene­ I due grandi stradisti teme­ dersi, se si è trattato soltan­ to di una stagione balorda op­ Luciano Lorenzi. Riccardo Magrini e il promettente Lucian bel po' di miliardi: non 10. vano i presidenti e i vice vano di doversi arrendere al­ Rabottini. Ancora tesserato come dilettante, fa parte de ma giù di li. 1 soldi, si fa presidenti delle due squa l'astuzia e al mestiere di Pie- pure di un declino, di passo l'organico della squadra anche ti campione belga dei dilel montesi-Van Kempen e Lina- sul viale dei tramonto. nel calcio italiano non dre); che sono soliti, nel (ma per ora è solo una voce) ' In questa sei giorni. Moser tanti Jean Marie Wamper che. per le regole del suo paese mancano: dopotutto Paolo loro « habitat * quotidia­ ri-Dinale e invece ebbero la potrà passare professionista soltanto a maggio, quando avn meglio con un giro di vantag­ avrà dalla sua l'esperienza. compiuto ventidue anni. Rossi era stato valutato 5 no . ed extra-sportivo, far Intanto alla Ferrari il romano Calzavara affiancherà il «diesse» Piccinini gio e molti punti al loro atti­ la classe, lo stile di Sercu. miliardi e se si pensa alla pagare i loro errori ai loro vo. Tempi lontani. 1 tempi in del belga che in un mondo La squadra e stata presentata a Gabicce Mare, dove li corsa che ha fatto l'infla­ dipendenti; finché durerà di acrobati e dì cìowns è pri­ formazione toscana (sede sociale Empoli) di Ardelio San cui 'nell'arena di piazza VI tini e dei signori Giuseppe Bigolin e Ludovico Falconi i zione da allora ad oggi si questo, il calcio non potrà MILANO — Niki Lauda tornerà a correre Calzavara segue ormai da giorni 1 progres­ Febbraio le mogli accendeva­ matista assoluto con 78 trion­ fi. Il pronostico sembra dun­ ospite dell'azienda di soggiorno e del Comune. Anzi comi vede che ai 10 miliardi si è che essere così. Effettiva­ in Formula uno? L'interessato non ha con si dì Villeneuve e Pironi. no 1 fornelli per cuocere i ci­ ha detto il presidente dell'azienda. Vincenzo MancinelIL < vicini. mente non si vede perché fermato né smentito le indiscrezioni che Anche Brian Henton è particolarmente bi dei mariti corridori. Mila­ que favorire l'italiano, ma al­ « patrocinata » da Gabicce Mare che chiede ai ciclisti di que un personaggio, sedendoci • da giorni circolano nell'ambiente automo­ felice delle prove della sua Toleman, con no organizzò una seconda tre coppie sono in lizza per il sta squadra di vincere tante gare anche in nome della citti Così si ritorna al discor­ sulla poltrona di presiden­ bilistico. Si sussurra infatti che l'austriaco, cui, insieme a Derek Warwick, debutterà volta verso la fine del 1928. successo, per esempio quelle che li ha ospitati per la presentazione e per la prima fa» so che si faceva ieri: alla te dell'associazione calcio due volte campione del mondo, sia inten­ nel campionato di Formula uno. La nuova poi una lunga sosta e la ri­ composte da Pijnen-Fritz e dei loro allenamenti. spensierata incapacità dei € Fona Coraggio Perseve­ zionato a scendere In pista con la BMW vettura, dotata di doppio turbo su propul­ presa dèi 1961. Quindi anco­ Clark-Allan. Sono vecchie co­ dirigenti delle società ita­ turbo. La Casa automobilistica tedesca sta sore Hart, ha girato con un secondo in me­ ra due anni a vuoto ("74 e noscenza Hermann-Schuta, •. b, ranza e Castità » dovrebbe no rispetto al tempo registrato senza prò "75) e il ritorno della manife­ Algeri-Peffgen e Hempel- liane che trattano il calcio aver prima lasciato al già provando i motori sovralimentati sulle Brabham, le vetture di Bernard Ecclestone, pulsore, • ha migliorato la sua stabilita in stazione nel nuovo Palasport Hindelang. divertirà quel come i loro affari; alla guardaroba • la mentalità burlone di Bebbosacher e fra Lazio sull'orlo del fallimen e se 1 risultati saranno positivi, si getterà curva. di San Siro. del * padrone ». nelle corse con l'impegno dei grandi co­ Invece rimane sempre fttto 11 mistero sul­ In questo salotto, in un am­ i giovani dovrebbe ben figu­ to. con i giocatori pagati -Non sono tutti cosi e rare Argentin totocalcio totip — si dice — con assegni struttori. Per questo si è preoccupata di ac­ la Lotus 86 che De Angelis guiderà dal 15 biente deci'iamente più ele­ quindi il discorso non ra caparrarsi un forte pilota come Niki Lauda. marzo sul circuito di Long Bearti. Tuttavia gante e più confortevole di Le sei giorni saranno quat­ scoperti, che è roba da ga­ generalizzato Ma il primo qualcosa è trapelato: Chapman ha proget tanti altri velodromi al coper­ Ealaana - Parafi* 1 PRIMA CORSA 1 x lera: con il girotondo de Due novità anche in casa Ferrari: Giiles tro. poiché oltre al professio­ •rascia . Rana x passo dovrebbe essere Villeneuve, l'alfiere del « cavallino ». ha gi­ tato una vettura la cui carrozzeria, duran­ to. Francesco Moser sarà il nisti vedremo sul tondino an­ i a gli allenatori, con le liti Cagliari - lutar x SICONDA CORSA quello di impedire nello rato con il 126 turbo dotato di Comprex sul­ te la corsa, tocca terra e quindi produce campione più paeato e p'.ù at­ che i dilettanti, gli juniores Cerna - Juvanlm x 2 1 fra calciatori, fra calciato • lo stosso effetto suolo delle minigonne gra teso nella giostra che termi­ x a

CON FORO FESTA o

Favoloso: puoi vincere 10 viaggi per due alle Hawaii. Ford Fiesta è l'auto che si compra con il cuore una settimana per due persone alle Hawaii, è un pre­ perché è simpatica, scattante, un vero temperamen­ mio veramente ricco. to sportivo; e con la testa perché è economica nei Vuoi andare alle Hawaii? Corri dal Concessiona­ consumi e nei costi di manutenzione. rio Ford a comprare la tua Ford Fiesta. Puoi parteci­ Oggi c'è un motivo in più per comprare Ford Fie­ pare al concorso fino al 31 Marzo 1981. sta... le Hawaii! ! Con il cuore perché è il posto che hai è disponibile in 5 versioni (Base-L-GL-S-Ghia) a sempre sognato, e con la testa perché un viaggio di con tre motori (957-1117-1297 ce). Come fai? Vai dal Concessionario Ford e lo saprai! Tradizione di forza e sicurezza Sabato 14 febbraio 1981 DAL MONDO l'Unità PAG. 15 Dopo la proposta del nuovo primo ministro Jaruzelski Il voto al parlamento europeo Solidarnosc disponibile al dialogo Solo una «mezza fiducia per la tregua sindacale in Polonia per la commissione Thorn Tra le condizioni poste è il diritto ad accedere ai mezzi di informazione di massa - Impegno a bloccare le forme dì Un giudizio approfondito sul programma praticamente lotta incontrollate per creare un clima sociale più disteso - Conferenza stampa del nuovo vice premier Rakowski rinviato a ottobre - L'intervento del compagno Fanti

Dal nostro Inviato nuovo sindacato è e il princi­ Solidarnosc qualcuno ha defi­ (governo della comprensione Dal nostro inviato pale garante sociale» per su­ nito «manipolate» dall'ester­ e del dialogo con la società> LUSSEMBURGO — La com­ VARSAVIA — La prima rea­ perare le difficoltà esistenti, no per acutizzare la tensione ed ha reso noto che egli era zione ufficiale di Solidarnosc missione delle Comunità Eu­ « sulla base degli accordi » di nel paese. Affermato infatti stato chiamato a dirigere il ropee — cioè l'esecutivo co­ Vertice segreto a tre nazionale all'appelio del pri­ fine estate dello scorso anno. che la lotta, per essere effi­ comitato per la cooperazione mo ministro Wojciech Jaruzel­ munitario — è uscita dal di­ cace, deve essere diretta dal con i sindacati la cui costitu­ battito che ha impegnato per ski per una « tregua sociale » Il documento della commis­ sindacato nel suo insieme, il zione era stata preannunciata anglo-franco-tedesco in Polonia di 90 giorni è stata sione nazionale di coordina­ due giorni il Parlamento eu­ comunicato aggiunge: per que­ dal primo ministro nel suo ropeo con una « mezza fi- interlocutoria e singolarmente mento. come dì consuetudine sta ragione la commissione na­ discorso programmatico. riservata. Nel comunicato dif­ molto polemico, elenca i pun­ ducia * sulla investitura e zionale di coordinamento ha con un sostanziale rinvio ad Esclusi gli italiani fuso l'altra notte a conclusio­ ti sui quali si concentrerà la deciso di chiedere a tutte le Le decisioni della Dieta sulla ne della riunione a Danzica azione immediata di Solidar­ formazione del nuovo governo ottobre per il prog. anima. BONN — Improvviso e segre­ era già a Washington, sen­ organizzazioni locali che ogni Nessuno dei gruppi politici tissimo vertice a tre, giove­ za p*ima aver concordato della commissione nazionale di nosc. punti che possono così sciopero regionale venga pro­ e il discorso pronunciato gio­ coordinamento si dichiara in­ riassumersi: 1) ratifica da par­ vedì dal primo ministro Jaru­ se l'è sentita di proporre e dì Bara a Bonn, fra I ministri nulla con nessuno dei part- clamato in accordo con essa: sostenere una risoluzione nel­ degli esteri tedesco, francese ners europei, e senza esser­ fatti che il sindacato, dopo la te della Dieta della conven­ in caso di inadempienza, la zelski sono stati commentati e Inglese. La notizia è trape­ ne stato consultato. SI ripe­ formazione del nuovo governo, zione dell'organizzazione inter­ ieri con calore da tutti i gior­ la quale si esprimesse chia­ commissione è decisa a disso­ ramente fiducia al program­ lata solo ieri sera, grazie te cosi la storia di sempre: volendo rendere praticabile la nazionale del lavoro che rico­ ciarsi da teli azioni che pos­ nali. a una e fuga » attraverso la l'allineamento a Washing­ strada del dialogo, è pronto nosce ai contadini il diritto di ma della nuova commissione, TV tedesca. Poco dopo, I por­ ton, la mancanza di una po­ sono rompere l'unità del sin­ In particolare, l'organo cen­ dopo il rapporto svolto dal litica estera autonoma, ci ad aprire subito negoziati per organizzarsi in associazioni dacato. Da rilevare che fino tavoce del ministeri degli raggiungere un accordo attor­ professionali; 2) accesso del trale del POUP. Trybuna Lu- suo presidente Thorn e dopo esteri tedesco e britannico escludono dalle sedi dove si no al tavolo delle trattative ad oggi i dirigenti nazionali du. che giovedì, in un com­ il dibattito die ne è seguito. hanno confermato che il «ver­ decide della politica euro­ sindacato ai mezzi di infor­ di Solidarnosc e personalmen­ senza dover ricorrere all'ar­ mazione di massa, « condizio­ mento dedicato all'ottavo ple­ E' passato alla fine con lar­ tice» si era tenuto, e che ave­ pea, alle quali I nostri mag­ ma estrema dello sciopero. te Lech Walesa sono interve­ num del comitato centrale ave­ ghe opposizioni (tra le quali va avuto per oggetto le pros­ giori partners non ci Invita­ ne tra le più importanti per nuti più volte per tentare di sime visite negli USA del tre no neppure. ripristinare la pace sociale »; va duramente attaccato Soli­ quella del gruppo del PCI Da fonte ufficiosa òi è tut­ impedire scioperi locali più ministri. SI e trattato insom­ Un'altra importante con­ 3) opposizione ad ogni repres­ darnosc affermando che « si­ ed apparentati) il testo pro­ ma, di una concertazione sul­ tavia appreso che molto pre­ o meno motivati, ma non li posto in comune dai de, dai sultazione euro-americana e sione penale e amministrati­ hanno mai sconfessati. no a che gli accenti antisocia- l'atteggiamento da tenere avvenuta ieri, nel corso di sto, dopo un attento esame del va degli attivisti, esperti e liberali e dai conservatori verso la nuova amministra­ discorso di Jaruzelski di gio­ listi non saranno eliminati dal un colloquio telefonico fra collaboratori di Solidarnosc Invitato ad esprimere un sindacato, sarà impossibile ar­ inglesi nel quale «si ap­ zione americana, dalla quale Reagan e il presidente fran­ vedì e del dibattito comples­ sono stati esclusi, come sem­ (quindi anche quelli legati al giudizio su questo documento rivare ad un accordo nel no­ VARSAVIA — Una recente riunione del gruppo dirigente di proda l'investitura della, com­ cese Giscard d'Estaing. Te­ sivo alla Dieta (Parlamento) missione *, si e prende atto * pre, I governanti italiani. ma della conversazione, pro­ KOR. il comitato di aut*>li- di Solidarnosc, il direttore di me del socialismo », ieri, con e Solidarnosc » dovrebbe aversi una risposta fesa sociale) e degli orgamz- « Polytyka » Mieczyslaw Ra­ del programma esprimendo Anzi, l'incontro è avvenu­ blemi di « politica regionale più articolata. E' evidente, zs'.ori del movimento profes­ tono pacato, ha scritto che accordo sui principi politici to proprio mentre Colombo europea ». kowski. che ha tenuto ieri « la ragione impone la neces­ dei resto, che Solidarnosc non sionale dei coltivatori diretti sera la sua prima conferen­ uìà si c*iii£u6 ano. commis­ può sottrarsi al dovere di pro­ al quale viene riconfermato il za stampa in qualità di vice sità di un lavoro diligente an­ Assalita e occupata all'Avana sione « di presentarsi quanto nunciarsi con chiarezza su una che se le condizioni per molti prima davanti alle compe­ 16 80 totale appoggio. presidente del consiglio dei POPOLAZIONE NERA iniziativa così solenne e poli­ ministri, si è limitato ad os­ aspetti non sono favorevoli, l'ambasciata dell'Ecuador tenti commissioni del Parla­ ticamente motivata quale quel­ Se su questi problemi non perché soltanto i risultati di mento per discuterne in mo­ Jdtbelt servare che esso non poteva 4% Altri la presa dal nuovo primo mi­ si realizzerà l'intesa. Solidar­ essere considerato una rispo­ tale lavoro consentono di crea­ L'AVANA — Ventlnove cuba­ ostaggio l'ambasciatore del­ do più particolareggiato » e k nistro. Ciò anche alla luce di nosc nazionale non esclude il ni armati di mitra e bombe l'Ecuador Jorge Perez Con- si rileva con soddisfazione quanto affermato nel citato sta all'appello di Jaruzelski, re le condizioni materiali e ricorso allo sciopero. A que­ in quanto preparato contem­ le fondamenta concrete per il a mano hanno preso d'assal­ cha, e tre suoi collaboratori. che e la commissione inten­ comunicato e cioè che l'at­ sto punto c'è però un impegno to ieri mattina l'ambasciata In una telefonata all'agenzia de presentare entro H primo poraneamente al dibattito al­ controllo e il miglioramento dell'Ecuador all'Avana, per « France Presse ». uno dei di­ tuale crisi è la più profonda del nuovo sindacato a fare la Dieta. ottobre un ampio documen­ nella storia della Polonia del di tutto per bloccare forme di della situazione e per l'attua­ chiedervi asilo politico. Si plomatici, Guillermo Rami- to volto a pervenire ad un zione delle riforme progetta­ tratterebbe di ex ufficiali del­ rez, ha detto che gli occu­ dopoguerra, che se la crisi si lotta incontrollate delle quali Nel suo incontro con i gior­ l'esercito cubano e delle loro panti hanno dichiarato che accordo sui rapporti inter­ acuisce ulteriormente può di­ la cronaca polacca delle ulti­ nalisti stranieri presenti a te*. famiglie. uccideranno gli ostaggi in ca­ istituzionali*. venire un pericolo per « la me settimane è stata così ric­ Varsavia. Rakowski ha defi­ Occupata la sede diploma­ so di intervento della polizia Quattro erano le direttrici nostra esistenza» e che il ca e che perfino nelle file di nito il nuovo governo un Romolo Caccavale tica. il gruppo ha preso in cubana. proposte da Thorn perché l'Europa potesse rispondere alle sfide degli anni '80: adat­ tamento delle politiche esi­ stenti alle nuove esigenze, La stessa cosa avviene la E* proibito procurarsi qual­ identificazione precisa del Un'inchiesta giornalistica autorizzata dalla censura militare sera, quando, inoltre, essi siasi altro libro al di fuori dominio riservato all'azione vengono perquisiti personal­ delle opere di Ataturk. a comunitaria, riesame costan­ mente, così come vengono meno che esso riguardi Ata­ te delle priorità, miglioramen­ perquisite le celle, e, prima turk ed abbia il e nulla o- to dei rapporti fra le istitu­ di coricarsi, devono cantare sta» del comando del car­ zioni comunitarie. Proposte in coro l'inno nazionale. cere. quindi di aggiustamento del­ All'inizio dell'ora quotidia­ Anche la radio e la tv la situazione esistente quan­ Rapporto da Mainale, carcere sono vietate, ma alcune tra­ na di aria, viene insegnato do da ogni parte sale una ai prigionieri a marciare a smissioni di marce militari è 'canzóni 'patriottiche1 ven­ richiesta di . profonde - rifor­ 4 - ^^REPl'c SUDAFRICANA km StjO passo cadenzato- ' ed ' a Ri­ me. '- -• t- M»*^M»S»»Ma»»»»»»»»»»n»»»»»»»»»M»»»»>M^»»»»»»i spondere correttamente agli gono diffuse mediante gli • Motivando fl voto contra­ ordini. Essi devono fare an­ altoparlanti. rio dei comunisti, il compa­ della Turchia dei generali che della ginnastica ed al­ Nel quadro di questa edu­ Dopo l'uso dell'aviazione gno Fanti ha richiamato gli cune esercitazioni paramUi- cazione kemalista, solo ban­ diere nazionali della Turchia interventi critici del compa­ tari. Tutto ciò dura mezz'ora gno Berlinguer e di Spinelli Un brutale regime interno - 80 detenuti in ambienti che possono ospitarne 25 Nella seconda mezz'ora ven­ e posters di Ataturk possono essere affissi sui muri della ed ha definito « stravagante » L'ossessivo «indottrinamento kemalista» - Un reportage condizionato gono fatti marciare al passo prigione. la risoluzione perché * ap­ nel cortile, cantando arie prova l'investitura della Finiti gli scontri militari del tipo: e Riempia­ 1 soldati incaricati della commissione*, il che non è Questa inchiesta, dalla quale riportiamo alcuni stralci mandante». Se un responsa­ ad evitare che possa essere mo il Mediterraneo delle te­ sorveglianza vengono cam­ compito del Parlamento, e particolarmente significativi, è stata pubblicata su uno bile della sorveglianza entra usata come mezzo di offesa ste tagliate ai nostri ne­ biati frequentemente, per e- « prende atto* del program­ mici... ». vitare che fra essi e i prigio­ dei più noti quotidiani turchi, e Milliyet », fra il 7 e il 10 nel corridoio delle celle, i o come mezzo per suicidarsi. nieri possano stabilirsi rap­ ma, sul quale invece il Par­ dicembre 1930, a firma Emin Colasan, con l'autorizzazione prigionieri vengono avverti­ E per le stesse ragioni so­ lamento avrebbe dovuto pro­ armati in Zimbabwe no proibiti coltelli e forchette. porti di amicizia. della censura mihtare. ti con l'ordine di e attenti! » I detenuti politici « più im­ nunciarsi. SALISBURY — Gli scontri ar­ stenitori di Nkomo diretti sul­ Essa dà. oggettivamente, un quadro, della degenera­ e devono voltarsi verso U Tutti i detenuti politici, « Corsi teorici » portanti» e la maggior par­ Nel quadro del dibattito e mati, nella regione di Bula- la città durante la notte, zione del regime dittatoriale militare instaurato in Turchia muro delle loro celle, lo siano di destra o di sinistra, te dei condannati a morta delle iniziative sulla crisi del­ wayo, sono finiti. Ma per ot­ avrebbe deciso di invertire la dopo il « golpe » dei 12 settembre 1980 diretto dal coman­ sguardo fìsso in avanti, sen­ vengono messi insieme. Un e testi a memoria le istituzioni comunitarie è tenere questo risultato è sta­ marcia. dirigente del Movimento di sono custoditi in celle d'iso­ dante supremo delle forze armate, generale Evren. la cui za muoversi fino a nuovo lamento e non possono co­ da segnalare la consegna to necessario utilizzare l'eser­ Non è questa la prima vol­ natura dittatoriale e antidemocratica è stata già denun­ azione nazionale (fascista) e Durante le ore dedicate ai ieri in forma solenne ai pre­ cito e soprattutto l'aeronauti­ ordine. Se il responsabile en­ e corsi teorici» i detenuti municare fra loro senza V ta che esplodono gravissimi ciata al Consiglio d'Europa, a Strasburgo. dei « Lupi grigi » (l'organiz­ autorizzazione dei sorve­ sidente del Parlamento della ca che ha attaccato i guer­ tra in una cella, i detenuti zazione terroristica collegata devono studiare le opere di scontri tra le due armate guer- Varrà forse la pena di ricordare che più volte l'at­ sono obbligati ad obbedire al glianti. risoluzione elaborata dal Club riglieri ribelli, appartenenti rigliare che hanno conquistato tuale segretario di Stato USA. Haig. come comandante a quel partito) è stato desi­ Remai Ataturk. Ne recitano del Coccodrillo. La risoluzio­ all'armata di Joshua Nkomo, comando di voltarsi verso di gnato dalle autorità carcera­ a voce alta dei brani scelti, Le visite sono consentite l'indipendenza . nazionale lo della NATO in Europa, aveva denunciato la < debolezza » ai soli parenti stretti e sol­ ne tende a realizzare una ri­ con gli aerei. scorso anno, ma certo questi del settore sud orientale mediterraneo dell'Alleanza atlan­ lui e di ascoltare, immobili rie rappresentante di un sull'attenti, davanti ai mili­ forma delle istituzioni che e muti, i suoi comandi. braccio dove i detenuti di tari responsabili e agli altri tanto per 5 minuti — soffo I guerriglieri ribelli asser­ scontri risultano i più gravi. tica e indicato nella Turchia il suo « ventre molle ». prigionieri. I responsabili, stretta sorveglianza — alla esalti il ruolo del Parlamen­ ragliati nei campo di Conne- L'antagonismo tra i due grup­ Di solito, i caporali e i ser­ sinistra sono numerosi. Le to quale assemblea eletta, autorità della prigione so­ talvòlta, interrompono con settimana; gli avvocati pos­ roara si sono arresi ieri mat­ pi non accenna infatti ad at­ e Attenti! Sguardo fisso 80 detenuti vengono stipati genti responsabili della sor­ un ordine la recitazione per sono incontrare soltanto tre affermando tra l'altro fl do­ tina e le truppe governative tenuarsi e il processo di uni­ stengono che mescolare in vere del Parlamento a € pre­ sono entrate nella base dove ficazione delle due armate avanti! Riposo! Ora potete in ambienti che possono ac­ veglianza esibiscono manga­ questo modo detenuti di porre domande su Ataturk loro assistiti per settimana, fumare ». < Grazie, mio co­ coglierne 20, al massimo 25. nelli. e il kemalismo, atte quali per un quarto d'ora e sem­ sentare. discutere e votare sarebbero stati uccisi una qua­ guerrigliere nell'esercito na­ tendenze opposte facilita U pre sotto stretta sorveglian­ su proposte di riforme istitu­ rantina di soldati fedeli ai pri­ zionale avviene lentamente. mandante». cAvanti, march! Dal momento in cui met­ lavoro, in quanto ciascun bisogna rispondere subito e Uno. due, tre. quattro... Uno tono piede a Mamak, i dete­ sempre rimanendo in posi­ za. Chiunque entri o esca zionali. basandosi suUa legit­ mo ministro Mugabe. Per Fino a questo momento sol­ prigioniero sa che ogni suo dalla prigione viene perqui­ timità che gli deriva dalla aver ragione di questa sac­ tanto un terzo dei combat­ due. tre. quattro... Tutta per nuti son considerati come Come un «lavoro» atto, ogni sua parola pos­ zione d'attenti: gli errori la Patria, la Patria prima di dei soldati, e da soldati so­ vengono subito rilevati. Mol- sito dalla testa ai piedi: sia sua elezione diretta*. La ri­ ca di ribellione il governo ha tenti è stato integrato, men­ tutto, lunga vita alla Xaz.o- no trattati. Ma a Mamak vi­ si facilita sono essere immediatamen­ ti prigionieri sanno a mente all'entrata, che all'uscita. soluzione del Club del Coc­ inviato una squadriglia di tre altri ventimila uomini, per ne! E ora potete mangiare. ge una disciplina ben più pe­ te portati a conoscenza dei le opere di Ataturk e. quan­ La prigione di Mamak è codrillo. promossa dagM in­ cacciabombardieri che hanno Ì due terzi seguaci del par­ buon appetito! ». e Grazie. sante che nelle caserme, alla I prigionieri hanno ben ca­ sorveglianti. do viene loro ordinato, sono circondata da filo spinato e dipendenti eletti nelle liste sorvolato a bassa quota il tito del premier Mugabe, con­ mio comandante ». quale tutti — dall'ultimo pri­ pito il senso e la € serietà » A questo rigido sistema di capaci di recitare ad alta il terreno circostante è mi­ del PCI Spinelli ed Ippolito, campo. Secondo alcune fonti tinua a stazionare nei cam­ E' questo il genere di « dia­ gioniero, al comandante del di questo tipo di disciplina, disciplina si accompagna voce qualsiasi passo di qual­ nato. Durante la notte ven­ ha raccolto 170 firme di par­ gli aerei avrebbero bombar­ pi di raccolta allestiti duran­ loghi » che ascoltiamo appena carcere — devono attenersi. per cui non è più necessario una istruzione di due tipi: siasi suo discorso. L'educa­ gono sguinzagliati nei corti­ lamentari, tra le quali quelle dato i ribelli, secondo altre te il periodo di transizione entrati nel carcere militare Il principio gerarchico è ricorrere alla violenza fisica militare e di ideologia ke­ zione kemalista non si arre­ li cani da guardia. Agli an­ di Berlinguer e di Fanti, di non ce ne è stato bisogno: all'indipendenza tra la fine di Mamak (Ankara). severamente applicato. I de­ nei loro confronti. Comunque, malista. Ogni mattina, i de­ sta qui. Lezioni vengono dif­ goli del quadrilatera di Ma­ Willy Brandt e di molti so­ «Quando i bombardieri sono del 1979 e l'inizio del 1980. La prigione, che già era tenuti hanno l'obbligo di ri­ ogni caso di indisciplina, col­ tenuti devono allinearsi nel fuse anche attraverso gli mak sono piazzate mitraglia­ cialdemocratici tedeschi, di comparsi — è stato riferito — lettiva o individuale, è dura­ altoparlanti: informazioni su trici. molti socialisti italiani ed an­ i dissidenti si sono arresi sen­ Joshua Nkomo. leader sto­ piena, è stracolma dall'in­ volgersi ai militari (anche se corridoio prospiciente le loro rico del movimento di libera­ tervento militare del 12 set­ si tratta di soldati semplici mente punito. celle per essere sottoposti Ataturk e la sua vita; re­ Questa inchiesta i stata che di alcuni de italiani (Il za sparare un colpo». tembre ISSO. Baracche pre­ o di caporali e sergenti, che, Tutti i detenuti hanno la ad un primo appello e de­ gistrazioni di conversazioni per la precisione su 29) an­ zione dello Zimbabwe, che nel possibile accettando condi­ H governo di Salisbury ha governo di coalizione ricopra fabbricate sono in costru­ generalmente, sono responsa­ testa e il viso rasati e de­ vono recitare in coro il giu­ e dibattiti su Ataturk: anche zioni ben precise: pereiò, che se Rumor ha duramente successivamente reso noto che zione per accogliere i nuovi bili della loro sorveglianza) vono restirsi < correttamen­ ramento alla nazione: € So­ le canzoni che piacevano ad non poteva riferire tutto e attaccato l'iniziativa. la situazione a Bulawayo, se­ l'incarico di ministro senza arrivati; ma oggi dai 70 agli con l'appellativo di e mio co­ te*. E" vietata la cintura, no turco, giusto, laborioso... ». Ataturk, non ha riferito tutto. Ieri mattina fl Parlamento conda città del paese è tor­ portafoglio con la responsabi­ europeo, con una maggioran­ nata quasi alla normalità do­ lità della sicurezza nelle ele­ za ristretta, ha approvato una po gli scontri sanguinosi dei zioni del febbraio dell'anno risoluzione presentata dal gol­ giorni scorsi che. secondo un scorso conquistò solo un delu­ lista francese Gerard Israel primo approssimativo bilan­ dente 24?c dei voti nelle regio­ I Corsa al riarmo Secondo fonti libanesi con la quale si chiede che la Annuncio da Teheran Comunità si faccia promotri­ cio, avrebbero fatto oltre cen­ ni popolate dall'etnia Ndebe- ce dì una partecipazione del­ to morti e un numero impre­ le, mentre Robert Mugabe l'Egitto al dialogo euro-arabo. cisato di feriti. conquistò n 64% e la maggio­ Il commissario OTTennedy. per Da altre fonti si è appre­ ranza assoluta dei seggi in Bomba N, i de l'esecutivo, e altri parlamen­ so che alcuni camion di so­ parlamento. Irakeni respinti Arresti in Egitto tari hanno obbiettato che non si può imporre al partner del dialogo (la Lega araba) la sul fronte nord? interpellano Lagorio fra gli ufficiali presenza di un Paese d'Egit­ to, che è sospeso dalla Le­ TEHERAN — Secondo infor- delle truppe Irakene ad Aba- ROMA — Alcuni deputati della DC. fra cui gli onn. Gra­ BEIRUT — Nuove nottate di oggi dirige fl « Fronte nazio­ ga) ad esso non gradito. Salvador : in Europa maz.oni del comando irania­ dan, la città petrolifera as­ nelli e Martinazzoli. hanno presentato una interpellanza al arresti e di misure repressive nale », organizzazione che riu­ no. r.portate ieri dalla stam­ sediata e sottoposta a intensi ministro della Difesa, Lagorio, per sapere: e se a governo in Egitto contro gli opposi­ nisce numerosi gruppi di op­ Contrasti anche sul Poìisa- pa di Teheran, le forze ira­ bombardamenti aerei e di ar­ ha mutato opinione circa l'eventuale utUtzzo. in Europa, tori del presidente Sadat ed posizione in esilio. I collega­ rio: una risoluzione presen­ una missione USA ? kene sarebbero state costret­ tiglieria fin dai pnmi giorni della bomba al neutrone, che aumenterebbe la corsa al riar­ in particolare della sua poli­ menti dei militari con ri­ tata dai gruppi socialista e te ad arretrare di una trenti­ della guerra, nel settembre tica di « normalizzazione » generale Chazli sarebbero av­ comunista contro < Voccupa- WASHINGTON — Incalvata dalle accuse e dalle prote­ na di chilometri in un set­ scorso. mo e renderebbe impraticabile U negoziato per realizzare un con Israele e di sostegno alla venuti per il tramite di un ste per la sua crescente ingerenza in Salvador, l'am­ tore del fronte nordocciden- Ieri intanto 0 Papa ha ri­ equilibrio difensivo tra Est ed Ovest, al più basso livello strategia americana nella re­ Ingegnere, anch'egli arrestato. zione marocchina dei Sahara ministrazione Reagan avrebbe deciso di organizzare ta'.e, *dopo una settimana cevuto in Vaticano il deputa­ possibile, in conformità con la decisione della NATO per gione del Medio Oriente e Sempre secondo As Safir, ex-spagnolo» e per fl rico- uno « sforzo di persuasione » in grande stile diretto ver­ di aspri combattimenti*. Ne- to al Majlls (parlamento ira­ gli euromissili; se l'affermazione del ministro secondo la del Golfo Persico. Secondo alcuni intellettuali sono sta­ rweeimento dei diritti del po­ so i governi dell'Europa occidentale. Obiettivo: convin­ s'ii scontri almeno millecin­ niano) Pakhreddin Hejezi, re­ quale per trattare occorre "avere buone carte in mano" il quotidiano libanese As Sa- ti arrestati per aver distri­ poli sahrauì è stata respinta cere gli alleati del « coìnvoigìmento » dell'URSS e di quecento Irakeni sarebbero catosi in Italia a capo di una modifica, ed eventualmente in che misura, la contestualità fir, tei militari sarebbero sta­ buito volantini contro la pre­ a maggioranza; mentre il vo­ Cuba nei drammatici avvenimenti del Centro America, r.masti uccisi o feriti e cin­ delegazione del suo Paese per della decisione dellItalia di aderire al programma europeo ti arrestati il mese scorso sot­ senza di un padiglione Israe­ to su una mozione della com­ Secondo la rete televisiva americana «CBS» il Di­ to l'accusa di avere ordito un partimento di Stato invierà una delegazione in Europa quanta carri armati sarebbe­ la ricorrenza del secondo an­ di ammodernamento missilistico in Europa avviando, al liano alla recente Fiera' del missione politica, illustrata con il compito di dimostrare «in maniera irrefutabile» ro stAti distrutti; fra i pri- niversario della rivoluzione tempo stesso, un negoziato per ridurre la portata delle mi­ complotto per rovesciare il libro del Cairo; fra essi, gli eion.eri ci sarebbe un gene­ iraniana. L'ori. Pakhreddin regime di Sadat. Non è la pri­ scrittori Salah Issa e Hilml dal conservatore Lalor e nel­ che i cubani starno fornendo per conto dei sovietici armi rale dell'esercito di Baghdad. era accompagnato dagli altri sure previste se l'URSS e il Patto di Varsavia provvederan­ ma volta che circola una no- Shaarawi. Come è noto, l'op­ la quale si chiedeva a Maroc­ e materiale alla guerriglia salvadoregna. Si parla di Le operazioni in questione membri della delegazione, n no a diminuire in tempo utile fi livello attuale di simil i tizia del genere, anche se Sa­ posizione alla politica di Sa­ co e Algeria di avviare nego­ «prove» raccolte dai servizi segreti americani, di docu­ armamenti; e, infine, se i programmi di riorganizxuiont menti sui quali sino ad ora non è flltntto tìcori iSdi- rientrerebbero nel quadro colloquio con Giovanni Pao­ dat sembra godere dell'ap­ dat è particolarmente viva­ ziali e all'Algeria di non screzi one* della controffensiva annun­ lo II si è protratto per mez­ delle nostre Forze armate corrispondono aWimpegno più poggio delle alte cariche del­ ce proprio negli ambienti in­ concedere il suo territorio ciata nelle settimane scorse z'ora e si è svolto nella bi­ volte assunto anche in qualificate sedi internazionali a fa­ le forze armate egiziane. tellettuali: numerosi espo­ come < base di attacco * con­ Prove certe — al contrario — sulla pesante ingeren- e che sembra finora avere se­ blioteca privata del pontefi­ vore di un generale sforzo per un disarmo parallelo e con­ As Safir, citando fonti che nenti del mondo culturale e tro fl Marocco, è stato rin­ sm USA nella regione sono state esibite e documentate gnato il passo, dopo alcuni ce. ET stato il primo incontro trollato, con reciproche garanzie». definisce «bene informate; giornalistico gravitano intor­ nella sessione del Tribunale del popoli riunita a Città successi Iniziali. Come si ri­ fra un esponente ufficiale ira­ riferisce che i sei militari no al Partito progressista u- viato a mano sa richiesta del Messico. Su di esse, e sulla denuncia di atrocità corderà. qualche giorno ad­ niano e Giovanni Paolo II 8ugU stessi temi — bomba al neutrone e problemi reto* avevano cercato di prendere nionlsta di Khaled Mohted- dei comunisti, dei socialisti • contro la gluma del Salvador, Washington continua a dietro il comando iraniano dopo quello di circa un anno tlvl ai nuovi armamenti e ai negoziati per contenere 1* contatto con l'ex-capo di sta. din, soggetto a costanti pra­ di alcuni de italiani. aveva annunciato il fallimen­ fa con Sadegh Ootbzadeh, corsa al riarmo — un'interrogazione è stata presentata al to maggiore esistano, gene­ tiche discriminatorie e re­ to di un tentativo di sbarco allora ministro degli esteri ministro della Difesa anche dal deputato del PSI Maravalle. rale Saadeddm Chazll, che pressive. Arturo Bario!) PAG. 16 l'Unità Sabato 14 febbraio 1981

Chiusa la riunione di New Delhi • • " • » •• li • •——W •» •• • imn ——•————^—m«i i aa» CONTINUAZIONI DALLA PRIMA PAGINA gliaia, di milioni di uomi­ petente diventa il e piano » il vertice dell'altro ' ieri. Il nelle diverse pieghe della so­ prelato un po' condì scerban­ la spirale di paure e di so­ ni, dietro e a ridosso di cia­ del ministero della pubblica ministro Foschi ha detto al cietà italiana e non solo nel­ te e un po' borioìo) o lo si spetti reciproci ». I non allineati Nostalgici scun fronte si comandava e istruzione. Una stazione? Com termine della riunione che l'impero FIAT. ricava da ciò che ha detto Ma come invertire la logi­ si eseguiva una strage « mi­ petente diventa il ministro dei oc l'elemento fondamentale del E il dibattito, all'assem­ ai giornalisti in un salone del­ ca mondiale che tende a ve­ germi di più: mi espone nore ». La stessa « legalità » lavori pubblici o quello dei provvedimento è l'Uliluzione i blea dei comunisti, si è su­ la nostra ambasciaci a Was­ dere tutto in relazione a Sta­ anzi ad un nuovo rischio di presiedeva all'una e all'al­ trasporti, a seconda dei casi. delle circoscrizioni che — se­ bito acceso in serata con l'in­ hington. Ad esempio, quando ti Uniti e Unione Sovietica? morte, e rende irreparabi­ tra. La follia della guerra E cosi via. Insomma ce n'è condo il ministro — consen­ tervento di Franco Bentivo- gli è stato chiesto se vi era Qui sta la funzione dell'Eu­ d'accordo: le l'errore giudiziario. da una parte (l'uccidere abbastanza per far morire di tiranno di gestire il colloca­ gli, segretario generale del­ una identità assoluta o qual­ ropa, della sinistra europea. portato al vertice del dove­ burocrazia qualunque buona mento con ninggiorc flessibi­ Ili) Ma c'è qualcosa di la FLM, con un intervento che differenziazione tra il perché, dice Ledda, bisogna re dell'uomo); la ossessio­ intenzione. E si lottizzano gli lità e evitare che in un mo­ qua e là venato dai senti­ giudizio suo e quello degli intensificare e non ridurre gli ancor più importante con­ ne dell'autodifesa dietro le stessi stanziamenti. Fortemen­ mento di afflusso ampio di ilo la pena di morte. menti. Ha difeso tra l'altro la americani sulla evoluzione dd- sforzi verso la distensione sen­ linee. La giustizia militare te negativi — d'altra parte — personale e di lavoratori da richiesta di riduzione degli l'equilibrio internazionale, ha za dimenticare che diffirilmen- negoziare Una delle intelligenze più di guerra è moltissimo guer­ sono i primi commenti. « Non altre parti del paese si fini­ orari di lavoro e anche la tenuto a vantarsi di aver det­ te la sinistra europea potreb­ vive di questo secolo, Elio ra, pochissimo giustizia. Tan­ c'è un piano — afferma Bru­ sca per a\ere un'ulteriore de- sceltn del fondo dt solidarie­ to personalmente a Gromiko be reggere a uno scontro. Vittorini, più di quaranta fo vero che a guerra fini­ no Trentin, segretario della formazione del mercato del tà. Ma soprattutto ha visto per ben due volte le opinioni C'è da sviluppare, per an­ anni fa scriveva che chi uc­ ta si dà l'amnistia perfino Cgil. — Si nota, inoltre, una lavoro, già estremamente dif­ nella relazione di Gianotti che ora esprimono Reugan dare alla radice della crisi, tutte le crisi cide intende realizzare an­ ai renitenti, agli imboscati, vera e propria scissione tra ficile. con il risultato che i ed Haig suH'ult!ma fase della una strategia nuova, europea, quasi un tentativo di scari­ che un atto di giustizia (non ai disertori. ricostruzione e sviluppo. La lavoratori locali potrebbero ri­ care sul sindacato tutti gli politica internazionale sovie­ verso il terzo mondo, allo viene alla mente il messag­ strumentazione è carente. Non manere disoccupati ». Unanimità su Afghanistan, Cambogia e Può essere questa (giusti­ errori possibili. Non è così. tica. Poiché la diplomazia scopo di stabilire un ordina­ gio Br: « ...l'uccisione di c'è una scala di priorità, né Il provvedimento prevede Quella che è in corso all'Al­ italiana si muove all'interno mento che riequilibri le eco­ zia di) guerra il modello ci sono indicazioni di svilup­ l'approntamento dell'ordina­ Sahara - Una mediazione per Iran-Irak Moro è l'atto di più alta ideale per chi vuole scon­ fieri è una ricerca comune — di questa cornice rigidamen­ nomie e i rapporti mondiali umanità die questa società po economico per settori ». mento circoscrizionale dei ser­ te precostituita, non stupisce su una base più giusta. C'è figgere il terrorismo so­ € La lunga e faticosa gesta­ vizi di collocamento, la for­ non a caso aperta a altre for­ ci concede »?). prattutto sovrastandolo mo­ ze — per affrontare proble­ che ne' corso dei colloqui con da avanzare con nuove idee Dal nostro inviato « Ma — diceva Vittorini zione da parie dei 5 ministri mazione di commissioni circo­ gli americani si sia sorvola­ sul disarmo esigendo che ralmente? Noi siamo con­ — commenta il compagno Pio scrizionali e regionali con la mi che esistono e che nes­ — la violenza del diritto to ru tutte le .yues''oiu di puntare su nuovi e indispen­ NT5W DELIFI — La conferenza dei ministri degli Esteri dei vinti del contrario; senza La Torre, della segreteria co­ partecipazione degli enti lo­ suno può eludere. Lo stesso paesi non allineati si è conclusa ieri a New Delhi. 1 rappre­ continua ad alimentare, ri­ stare a ripetere altre cose Bcntivogli ha ammesso che merito che vedono l'Europa. sabili equilibri non vuol dire fornendola di giustificazio­ munista — non è servita a fa­ cali. della Regione e delle or­ sentanti dì novantadue paesi, più l'organizzazione per la libe­ dette e ridette (e che pur re piena chiarezza nel dise­ ganizzazioni sindacali, degli c'è nn nodo decisivo da scio­ o la sua parte più dinamica, riaggiustarlo in aumento ma ni morali, la violenza pri­ razione della Palestina e la Swapo. hanno approvato ieri sera vanno ripetute di continuo gno di legge. Ci troviamo di imprenditori e ilrll'animini-tra- gliere nel sindacato, quello in posizione autonoma rispet­ in diminuzione. A questo pro­ al termine di cinque lunghissimi giorni di dibattito e lavoro in vata. Il privato che commet­ con sempre maggiore diffu­ fronte a un testo molto com­ rione statale. Questa struttu­ appunto della democrazia in­ to agli USA: non si è parla posito nella sua relazione Van commissione il documento finale che fissa la posizione del te violenza non fa che iden­ sione. con persuasione sem­ plesso e ancora largamente ra dovrelùw a\cn> la neces­ terna, del funzionamento dei to in concreto del Medio Traa. membro della direzio­ non allineamento sull'attuale situazione internazionale e di­ tificarsi col diritto, in asso­ pre più radicata): ma so­ dominato da ambizioni e pre­ saria flessibilità per gli avvìi delegati (unitari, certo, non Oriente, né della guerra tra ne del Partito socialista olan­ ca precisamente il solco entro il quale dovrà svolgersi l'azione luto. E fino a che vi sarà prattutto perchè siamo si­ occupazioni di coordinamento al lavoro, i programmi di for­ di partito), degli organismi l'Irak e l'Iran, nò della bom­ dese. dopo essersi dichiarato futura del movimento. I lavori si sono chiusi ieri con un gior­ nel mondo un paese che curi che l'abolizione della centrale. Il risultato è di dar mazione professional^ in ^ap­ dirigenti « per costruire una ba al neutrone. Ci si è invece d'accordo sulle analisi della no di ritardo, ma avendo ottenuto un grande risultato: quello mantenga la pena di morte pena di morte è un punto vita a procedure farraginose, porto con i programmi di ri­ linea adeguata ». E' la volon­ trattenuti sulla Polonia e sul crisi fatte dagli altri oratori. al vertice del suo diritto, — una volta tanto in senso che ritarderebbero gravemen­ costruzione. tà che appunto anima i co­ terrorismo. afferma che l'Olanda si op­ dì un consenso raggiunto attraverso un confronto aperto e sen­ positivo — di non ritorno za reticenze vi saranno ovunque, in ogni te la ricostruzione. Foschi si è impegnato a com­ munisti. Non si è parlato neppure porrà alla installazione sul parte del mondo, degli uo­ per la civiltà, per l'uomo, degli effetti a breve e medio proprio territorio dei nuovi Nel documento si parla di una < situazione internazionale de­ per la democrazin. « Si prevede addirittura — piere queMe operazioni entro gradata al punto da minacciare la sopravvivenza stessa dell' mini che lo riterranno il continua La Torre — un fondo 15 giorni, in modo da ren­ termine di quella che Colom­ missili americani essendo umanità ». perché * la rivalità tra le due grandi potenze si è più giusto, il più saggio dei unico per "ricostruzione e svi­ dere operativa tutta la norma­ bo ha chiamato l'« impazien­ questa la soluzione migliore intensificata, e prosegue la lotta per le zone di influenza che paesi, e s'identificheranno luppo" e si rinvia la ripartizio­ tiva contenuta nel decrelo. za americana » nel corregge­ per il paese e per l'Europa. con esso »; vi si identifiche­ Colombo mira a perpetuare i rapporti di dominazione e sottosviluppo ». ne del fondo a un fantomatico re gli squilibri tra le f<>v.e Dal canto suo. partendo dal­ ranno, e perciò saranno di­ militari dei due blocchi. Se E in questo mondo così degradato i non allineati si propongono Terremoto programma triennale del Cipe. sere sbilanciato molto, la­ la stessa analisi del deperi­ sposti e pronti ad uccidere ne parlerà nella riunione del ancora una volta come forza politica * indipendente dalle gron­ Si insiste nel riservare fette sciando al suo segretario di mento della distensione e del­ ritenendo così di non com­ consiglio atlantico che si ter­ di potenze e dalle loro alleanze militari o blocchi », naie. Ma com'è noto il piano di spesa per la ricostruzione Stato che ha buona conoscen­ l'aggravamento della tensione mettere un delitto ma di Torino rà a Roma in maggio. Ed è Il documento finale entra quindi nel merito delle singole triennale per ora non esiste. ai ministeri, interferendo in za dei problemi e dei gover­ internazionale Jaime Balle- rendere l'atto supremo di probabile, anzi certo, che in crisi che angosciano il mondo mentre lo stesso progetto del tal modo sugli stessi piani di l'auto, ma anche della chi­ nanti europei, il compito di steros. deputato comunista. giustizia. Mi sembra un'opi­ governo comincia con l'auto­ quella sede gli americani pre­ Iran-Irak: i non allineati si far.no carico di un tentativo di ricostruzione dei comuni, com­ mica e della siderurgia, con tranquillizzare Colombo. membro della commissione «v nione azzeccatissima. Lo Sta­ rizzare un programma stral­ senteranno il conto di ciò mediazione affidando a « India, Zambia, Cuba e OLP l'incari­ plicandone l'iter. Si prevedono un governo che con la sua Più Interessante, anch'» «e steri delle Cortes, ha svilup­ co d'operare affinché H più presto possibile si giunga aliu pa­ to ha una funzione trasci­ cio per il 1981. E quando si programmi delle Partecipazio­ cura « ammazza il malato » die gli alleati europei do­ nante, nel bene e nel male. non ha rivelato novità clamo­ pato una profonda analisi del­ ce ». Entrambi i paesi in guerra vengono invitati a rispettare comincia con gli stralci, si sa ni Statali, della Cassa e di (vedi stretta creditizia) e va­ vranno pagare in più per la le questioni relative alla si­ Le ruberie pubbliche non già come si va a finire! rose, la descrizione che Co­ i principi del non allineamento che parlano di integrità terri­ altri Enti, senza alcun riferi­ ra una addizionale (««uà nuova linea scelta da Was­ curezza e alla distensione nei sono una spinta al furto lombo ha fatto della posizio­ hington. Se cresceranno le toriale e non ingerenza. Alle Regioni Campania e mento al piano Cipe. nuova ingiustizia », dice Gia­ ne americana. Mediterraneo. Ma anche sull'Afghanistan le parole sono precise. I ministri privato? E non solo una Basilicata sono affidati — è notti) senza saper risponde­ spese militari degli Stati Uni­ spinta, ma soprattutto una « Gli stessi progetti di svi­ Secondo il nostro ministro Ieri sera i rappresentanti del non allineamento, si legge sul documento. « chiedono una vero — tutta una serie di luppo che le Regioni dovran­ re alle necessità, imposte ti. si può star certi che ana­ giustificazione, compiti (coordinamento dei degli esteri, vi saranno cer­ loghi aumenti saranno chiesti dei partiti e dei centri di soluzione politica sulla base del riiiro delle truppe straniere no predisporre, dovrebbero anche dal terremoto, di gi­ studi della sinistra italiana e del pieno rispetto dell'indipendenza, sovranità e integrità piani e programmi di rico­ gantesche trasformazioni nel­ tamente dei cambiamenti nei agli alleati europei, a comin­ Le ruberie dello Stato passare sulla testa delle Co­ rapporti Est-Ovest, cioè tra — Giancarlo Pajetta della di­ ierriioriale e dello stato di paese non allineato dell'Afghani- (non tanto interessano quel­ struzione: assistenza tecnica munità montane e degli enti l'economia. ciare da qudli che hanno la ai comuni e alle province: Stati Uniti e Unione Sovieti­ massima comprensione per le rezione del PCI, Romano Led­ Man e la stretta osservanza dei principi di non intervento e non le illegali, quanto quelle locali interessati, per essere. La riflessione, fin dalle da. direttore del Centro di ingerenza .>. Il documento afferma inoltre il « diritto dei rifu­ tutti gli interventi nel settore ca. FI governo americano par­ vedute del nuovo titolare del­ che sono le iniquità tribu­ poi. gestiti dal ministero per prime battute, torna a quei te dalla convinzione che le studi di politica internazio­ giati afghani a tornare alle loro case in sicurezza ed onore* tarie, quelle che la gente agricolo) ma la legge appro­ il Mezzogiorno e dalla Cassa. trentacinque giorni davanti la Casa Bianca. vata dal Parlamento non sarà iniziative militari e politiche nale. Pietro Pieralli, vice Va aggiunto che su questo paragrafo vi è stata, sino all'ul­ sente come iniquità sui sa­ « Si tratta quindi — conclu­ ai cancelli. Il PCI rivendica presidente della commissione timo. incertezza perchè durante la notte, quando oramai sem­ lari e sulle pensioni ecc.) esecutiva, finché le due Regio­ de La Torre — di un testo che assunte dall'URSS negli ulti­ ni non avranno approvato una con orgoglio il proprio impe­ mi due o tre anni (Afghani­ esteri del Senato. Lapo Se- brava che il consenso fosse stato raggiunto, in un momento di « insegnano » e « giustifica­ dovrà essere ampiamente rie­ gno: se non ci fosse stato stan del CESPI. Miche* stanchezza della commissione, e dì assenza del presidente, il no > il furto del privato apposita normativa regionale. laborato. Ci impegneremo. stan. Africa. America latina. Distensione E si tratta di altro tempo sarebbero passati i 15 mila Polonia) hanno modificato Achilli, presidente del Forum nigeriano Clark, lo Yemen del sud è riuscito a far inserire la cittadino; il quale così si quindi, nel Parlamento e fra licenziamenti come in altri italiano per la sicurezza • di7ione « Repubblica democratica dell'Afghanistan », come as­ fa « giustizia ». L'omicidio perduto. le popolazioni interessate per l'equilibrio delle forze. Obiet­ di introduzione al dibattito. paesi d'Europa. E' stata «min tivo primario di Washington prolungatosi poi fino a tarda la cooperazione in Europa • sunto dopo il colpo ni Stato dell'aprile 1:1/B. Ieri mattina la commesso dallo Stato, e Il governo — hanno poi suscitare il più largo confron­ delle più belle battaglie pro­ per di più in nome della to e movimento di lotta, che è la correzione di questo sera in una viva discussione. nel Mediterraneo. Pietro Ba«- reazione dei paesi islamici è stata violentissima. spiegato i Ministri Scotti e letarie ». Sono stati commes­ so. direttore della e fonda­ Essi sostenevano infatti che in quel contesto definire così giustizia, insegna l'omicidio Capria — ha approvato anche ci consenta di far prevalere squilibrio attraverso due stra­ e dopo le relazioni introdut­ si errori, ma i comunisti non de: un rafforzamento del po­ tive del senatore Fernando zione Lelio Basso ». Maria l'Afghanistan voleva dire riconoscere il regime di Babrak Krr- privato dandogli il massi­ un decreto che identifica i le soluzioni più idonee per il fanno i * grilli parlanti », mo di giustificazione. rapido avvio della ricostruzio­ tenziale militare dell'Occiden­ Morati, responsabile del grup­ Boniver della commissione mal. Si è discusso per tutta la mattinata e buona parte del Comuni dell'epicentro: si trat­ parlano come può parlare esteri del Senato del partito pomeriggio per poi tornare al'a stesura originaria. ta di 18 centri in provincia ne e della rinascita delle zone te e la definizione di un co­ po socialista spagnolo alla A questo modo la pena di mia parte cospicua del mo­ dice di comportamento delle commissione esteri, e di Roma­ socialista, Luciana Castelli. Molto meno tempo ha preso la questione cambogiana sulla di Avellino. 9 in provincia di terremotate e di tutto il Sud ». morte raggiunge, sì, l'ob­ vimento. Errori nelle forme due superpotenze, un codice no Ledda. direttore del Cen­ na. deputata al parlamento quale il consenso era invece mancato all'Avana. L'accordo è biettivo di essere « esempla­ Salerno e 9 in provincia di Critiche anche tra i sociali­ di lotta, titubanze sulla ne­ sti Unico soddisfatto, infine, il simile a quello firmato il 20 tro di studi di politica inter­ europeo, dirigente del PDUP, Mato raggiunto quasi subito. I non allineati affermano che per re »; ma alla rovescia. E- Potenza. cessità di discutere nel me­ nazionale del PCI. ci sembra Emilio GahaglW'della CEL, risolvere la crisi della Cambogia e di tutta la regione che ri­ ministro Nicolazzi: parla di maggio del 1972 a Mosca da semplare non nel senso che In questi Comuni la rico­ rito le possibili forme di Nixon e Breznev, quando l'at­ di poter ravvisare larghe con­ Giancarlo?'Aleróni della CGIL, schia di essere paurosamente coinvolta occorre giungere ad un « buon decreto, varato ih mobilità da un posto di la­ la condanna a morte è e- struzione delle abitazioni si tempi brevi ». tuale segretario di Stato Haig vergenze sia sulle analisi del­ Ruggeìo Òrfei delle AGLI. una soluzione politica che preveda « il ritiro di tutte le truppe sempio che distoglie gli uo­ dovrà svolgere non con ero­ voro all'altro. E' mancata le cause della crisi, sia sulle Giorgio Ruffolo, deputato so­ straniere, assicurando il pieno rispetto della soiranità. indi era l'assistente di Kissingèr. mini dall'attitudine e dal­ gazioni per i danni delle sin­ forse la coscienza che la fab­ allora ' consigliere per la si­ azioni immediate e concrete cialista al Parlamento euro­ pendenza e integrità territoriale di tutti gli Stati nella regione l'intenzione di uccidere: brica va cambiata, ristruttu­ In che cosa consistono que­ peo. Giuseppe Santoro, se­ inclusa la Cambogia ». Il Vietnam ha accettato la formulazione gole abitazioni, ma sulla ba­ curezza nazionale del presi­ ma esemplare invece nel se di piani comunali. rata (muta — sostiene la re­ dente americano. La ripresa ste prime convergenze? Intan­ gretario dell'Istituto della senza esprimere riserve ufficiali. senso del cattivo esempio, Supertassa lazione — la composizione to. lo abbiamo detto, sull'ana­ Per quanto riguarda, poi. la dei negoziati Salt (il trattato cooperazione internazionale, proprio perchè la condan­ e nn reddito di 5 milioni an­ stessa della classe operaia, lisi delle cause della crisi. e Claudio Signorile, della di­ riparazione e ricostruzione per la limitazione delle armi na a morte prepara, indu­ nui non pagherà nulla. Un con quel 50^o di impiegati Ledda e Moran, per esempio. rezione del PSI — hanno par­ delle case negli altri centri nucleari strategiche) e tutto Per un mondo senza miseria ce, abilita gli uomini ad uc­ reddito di 6 milioni pagherà già presenti in alcuni setto­ jl sistema dei rapporti tra anche se partendo da momen­ tecipato a un ricevimento of­ cidere a loro volta: perchè (per la prima abitazione il 16 mila lire. Con 10 milioni ri) e bisogna saper indirizza­ ti diversi di indagine, si sono ferto in loro onore, nei lo­ Afghanistan. Cambogia. Iran e Irak: su questi problemi la contributo è totale, con una Mosca e Washington saranno l'uccidere può essere giu­ di reddito si pagano 61 mila re, governare con lotte e subordinati agli obiettivi pri­ trovati d'accordo che questa cali dell'ambasciata, dal mi­ voce del non allineamento giunge unita e con chiarezza, con sto, quando avvenga a so­ anticipazione del 25%) il mec­ lire. Con 15 milioni 128 mila proposte, questo mutamento crisi ha origini ben più lonta­ nistro Roberto Franceschi. più forza quindi per facilitare il superamento pacifico di que­ canismo scelto è abbastanza mari della nuova amministra­ stegno di una causa giusta: lire. Per 20 milioni 203 mila perchè non si rivolga contro zione americana: l'aumento ne. ben più profonde della in­ capo della delegazione italia­ sti pericolosi focolai di crisi. agile, in quanto i privati cit­ e ogni uomo una causa giu­ lire e per 30 milioni 36° mila i lavoratori t faciliti un vero del proprio potenziale bellico vasione sovietica nell'Afghani­ na alla conferenza sulla si­ New Delhi però registra anche un altro importante succes­ sta per uccidere se la può tadini sono autorizzati a prov­ lire. obiettivo di rilancio produt­ stan che. certamente, ha co­ curezza e la cooperazione in so: il Marocco ha accettato di sottoscrivere senza fiatare la e l'accettazione, da parte so­ trovare, cosi come la trova vedere. ed i contributi saran­ Nel caso in cui lavoranti tivo. vietica. di un limite, di un stituito un elemento aggravan­ Europa. parte del documento dove i non allineati e invitano le parti in­ Io Stato per condannare a no erogati direttamente dalle entrambi i coniugi, l'addizio­ te della crisi stessa. teressate a impegnarsi in negoziati immediati allo scopo ài ri­ Xon mancano le critiche al freno alla propria iniziativa morte. banche. Ma anche qui scatta nale sarà nulla fino a un red­ nel monaò esterno al proprio spettare i desideri e le aspirazioni del popolo del Sahara oc­ un meccanismo poco convin­ sindacato, per non aver sa­ E' già nei primi e felid an­ dito familiare di 6 milioni. blocco. In altri termini, non ni "70. frutto dell'esplosione cidentale e per assicurare il diritto inalienabile all'autodetermi IV) Si dirà: ma la stessa cente con la costituzione di pari a 33 mila lire per 10 mi­ puto far fronte a fenomeni nazione ». di « sfiducia, sconcerto, pau­ la distensione fine a se stes­ neocapitalistica del preceden­ nostra Costituzione ammet­ un comitato comunale (che lioni. a 84 mila lire per 15 sa. ma una eventuale riorosa te decennio, allorché lo « spi­ ALFREDO REICtttM Uno dopo l'altro i problemi del mondo scorrono sotto gli te la pena di morte secon­ può essere composto anche milioni, a 143 mila lire per ra », quasi rimanendo in una fase di stallo. Ma sono criti­ dei negoziati per la disten­ rito di Helsinki » si traduce in Coedtrettore occhi leggendo questa dichiarazione finale. L'America Latina do le leggi militari di guer­ di tre persone) che viene no­ 20 milioni, a 279 mila lire sione dopo un riequilibrio del­ atti e in impegni di fiducia. CLAUDIO PETRUCCIOLI dove si denunciano con forza i tentativi di ingerenza esterna ra: quindi il divieto della minato dalle Giunte e non per 30 milioni. che formulate allo scopo di superare divisioni, ricostrui­ le forze militari e un rien economico e politico contro Cuba L'Africa dove il sostegno cipio assoluto insuperabile. le spese senza alcun reale guente: 18 mila lire per 5 un nuovo codice di compor­ punto limite: sono i contrac­ Stampa rial Tribunal* di ReeM alla lotta armata della SWAPO e del popolo della Namibia è processo sommario. Gianot­ l'UNITA* «vforio- a «tersala Già dall'antichità romana controllo democratico. milioni di reddito annuo; 27 tamento sempre 6'. ispirazio­ colpi degli avvenimenti del murala a. 455S. Diresoae, Re­ totale. E il documento annuncia ancora una volta che il mon­ ti avanza proposte: una ve­ dazione ed Amaiiniitrai oaat il più grande storico. Taci­ E' quanto accade del resto mila lire per 6 milioni; 73 rifica dei consigli di fabbri­ ne kissingeriana. Medio Oriente, la crisi del pe­ do occidentale non ha il coraggio, né la voglia, di isolare il re­ mila lire per 10 milioni; 141 trolio. l'inflazione, la crisi eco­ 001S5 Roma, via tfei Taartat. to. scrisse che la giustizia — in ' pegro — anche per le ca. assemblee più democra­ a. 19 - Telefoni eentraltnot dime razzista del Sudafrica e di arrestare la sua politica di mila |>er 15 milioni: 216 mila A tale impostazione, come nomica. la perdita del presti­ militare di guerra è « più imprese industriali ed arti­ tiche, U superamento di pa- 4950351 - 4950352 - 4950353 guerra. L'Oceano Indiano, diventato ormai una base per n&vi ottusa» ( € castrensis iuri- per 20 milioni e 338 mila per si è già detto. Colombo ha gio americano presso i suoi 4950355-4951251 -4951252 giane che inoltreranno le loro riteticità burocratiche e pa­ 4951253-4951254-4951255 da guerra. I non allineati chiedono, a questo proposito, lo sdictio obtusior*): nel si­ 30 milioni. assicurato la « comprensio­ alleati europei, le preoccupa­ smantellamento di tutte le basi e la sua trasformazione in pratiche di finanziamento di­ ralizzanti, l'elezione dei fun­ gnificato che va per le spic­ L'addizionale non dovrà co­ ne » italiana e non ha dato zioni sovietiche per i proble­ Stabilimento TìpOfrark* < zona di pace ». rettamente alle banche, die zionari, l'impegno verso im­ il minimo segno di aver com­ mi che sorgono dentro e fuo­ C.A.T.E. - O01I5 Reeu ce. colpisce quando e dove — in base non si sa a quaii munque essere corrisposta te piegati e tecnici superando Via del Traviai. 19 La dichiarazksne dei non allineati introduce un modo diver­ può, « esemplarmente ». Giu­ il 5uo ammontare sarà pari o preso che questo schema di­ ri le proprie sfere di influenza. go di intendere la pace e la distensione, in cui assume un po­ criteri — decideranno se le la frattura tra avanguardie plomatico. questa visione ri­ stizia di terrore per incute­ richieste avanzate sono am­ inferiore alle 10 mila lire. e « moderati », una verifica Secondo Moran c'è una stret­ sto centrale l'idea di un mondo senza miseria nel quale la gen­ re terrore. gidamente bipolare del mon­ missibili o no. Oltre ai due disegni di leg­ della politica rivendicativa. ta correlazione tra questi fat­ te non debba più morire di fame. Un concetto dinamico: quello do. questa ferrea suddivisio­ ti e la reazione delle super­ Nell'ottavo anniversario dalla •cot»- Sarebbe utile, per arriva­ Il disegno di legge acco­ ge per la ricostruzione e per parsa del compagno 5eft. Prof. cioè della lotta del Sud contro il Nord del mondo per cambiare re a tempi più vicini a noi. E soprattutto, una spin­ ne del pianeta in sfere di potenze per la ripresa del « bi­ glie. invece, la proposta di il varo dell'addizionale, il ta di fondo: quella a ri­ influenza dominate dalle due le vergognose regole del gioco. a tempi che sono ancora vi­ Consìglio dei ministri ha ema­ polarismo del potere > con ANTONIO PESENTI impiego di tecnici dei Comu dare impulso alla democra­ superpotenze (a parte la re­ qualsiasi mezzo. E ciò si col­ la moglie Adriana lo ricorda • of­ T non allineati hanno dedicato qui a New Delhi gran parte vi nelle memorie familiari, nato nn decreto legge per 1' fre all'Uniti la somma di 50 del loro dibattito alla grave situazione economica internazionale riprendere un libro edito n: e delle Regioni che si sono impiego del lavoro in Cam­ zia. Non possono essere solo lativa eccezione della < ano­ lega a quanto pensa Ledda: distinti nell'opera di solida­ gli « stati maggiori » a deci­ malia » cinese) sarebbe il ter­ lire. e il documento finale esprime senza ombra di dubbio che su mi pare nel '68 da Laterza: pania e Basilicata. Si tratta che la crisi è prima di tutto Roma. 14 febbraio 19S1 questo terreno non esiste solo un consenso, ma proprio l'una­ « Plotone di esecuzione ». di rietà ed autorizza anche i di una anticipazione della leg­ dere. bisogna ritornare alle reno naturale della subordi­ strutturale, sul piano politi™ nimità. Forcella e Monticone. E' 1' Comuni ad acquistare abita­ ge « 740 » sul mercato del la­ consultazioni preventive: con nazione dell'Europa e la fine e su quello economico, sicché Il primario, l'aiuto, flt antologia agghiacciante del­ zioni per metterle a disposi­ voro in discussione alla Ca­ questo slancio è nata dieci di qualsiasi nostra iniziativa ridursi oggi « a una caccia uni­ • il personale della medicina II La novità, il dato politico sottolineato in questi giorni è dun­ dell' Ospedale Maggiore di L*d1 que la solidarietà Sud-Sud. strumento di collaborazione e di la giustizia militare italiana zione di chi è rimasto senza mera. Un provvedimento d'nr- anni fa l'esperienza sindacale autonoma sul piano intema­ laterale a colpe e responsabi­ unitaria. È' ima condizione zionale. partecipano al dolore del dotte» .-afforzamer.to per la l'irsa e faticosa battaglia che i non durante la grande guerra casa. Ma — subito dopo — cen/a per gestire i problemi lità* non porterebbe a nulla. Rosario Cannavo per la allineati, insieme a tutto il Trr*o Mondo, intendono continua­ •13-M8. sommerge i Comuni sotto una dell'occupazione e del collo­ preliminare per ritornare al­ Tutto ciò o è stato esplici­ La sinistra europea deve in­ della mamma re per constringere i paesi sviluppati a negoziare. Mentre sui fronti si co­ fitta pioggia di interventi mi­ camento dorante l'opera Hi l'offensiva. per ricacciare le tamente ammesso da Colom­ vece combattere « una lettura tentazioni dei * neoralettia- semplificata e manichea della AGATA GRASSO mandava e si eseguiva l'uc­ nisteriali: si deve costruire rirnMnizinne era stato solle­ bo (sia pure con le flautate Lodi. 14 febbraio 1981 Silvio Trevisani cisione di centinaia di mi­ una scuola? Ed ecco che com­ citato dai sindacati durante ni » che ormai si annidano espressioni del RUQ stile da crisi mondiale che dimenio

:*v

/ »*V Ss$ /

• .*•