N. 0874

Venerdì 15.11.2019

Pubblicazione: Immediata

Sommario:

♦ Le Udienze ♦ Rinunce e nomine ♦ Dalle Chiese Orientali ♦ Final Statement on The Eleventh Colloquium between The Center for Interreligious & Intercultural Dialogue (C.I.I.D.) of The Islamic Culture and Relations Organization (I.C.R.O.) (Teheran) and the Pontifical Council for Interreligious Dialogue (P.C.I.D.) ♦ Avviso di Briefing

♦ Le Udienze

Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:

- Ecc.mi Presuli della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti d'America (Regione II), in Visita “ad Limina Apostolorum”:

Em.mo Card. Timothy Michael Dolan, Arcivescovo di con i Vescovi Ausiliari: S.E. Mons. Peter John Byrne, Vescovo tit. di Cluain Iraird, S.E. Mons. John Joseph O'Hara, Vescovo tit. di Ath Truim, S.E. Mons. Edmund J. Whalen, Vescovo tit. di Cemeriniano, S.E. Mons. Gerardo J. Colacicco, Vescovo tit. di Erdonia, Bollettino N. 0874 - 15.11.2019 2 S.E. Mons. Edward Bernard Scharfenberger, Vescovo di Albany;

S.E. Mons. Nicholas Anthony DiMarzio, Vescovo di Brooklyn con i Vescovi Ausiliari: S.E. Mons. Raymond Francis Chappetto, Vescovo tit. di Cizio, S.E. Mons. , Vescovo tit. di Eanach Dúin, S.E. Mons. , Vescovo tit. di Bardstown, S.E. Mons. Neil Edward Tiedemann, Vescovo tit. di Cova, S.E. Mons. Paul Robert Sanchez, Vescovo tit. di Celiana; S.E. Mons. , Vescovo tit. di Walla Walla e con il già Ausiliare: S.E. Mons. , Vescovo tit. di Glenndálocha;

S.E. Mons. Richard Joseph Malone, Vescovo di Buffalo con il Vescovo Ausiliare: S.E. Mons. Edward Michael Grosz, Vescovo tit. di Morosbisdo;

S.E. Mons. Terry Ronald LaValley, Vescovo di Ogdensburg;

S.E. Mons. Salvatore Ronald Matano, Vescovo di Rochester con il Vescovo emerito: S.E. Mons. Matthew Harvey Clark;

S.E. Mons. John Oliver Barres, Vescovo di Rockville Centre con i Vescovi Ausiliari: S.E. Mons. Andrzej Jerzy Zglejszewski, Vescovo tit. di Nicives, S.E. Mons. Robert Joseph Coyle, Vescovo tit. di Zabi, S.E. Mons. Richard Garth Henning, Vescovo tit. di Tabla con il Vescovo emerito: S.E. Mons. William Francis Murphy e con il già Ausiliare: S.E. Mons. John Charles Dunne, Vescovo tit. di Abercorn;

S.E. Mons. Douglas Lucia, Vescovo di Syracuse con il Vescovo emerito: S.E. Mons. Robert Joseph Cunningham.

Il Papa riceve oggi in Udienza:

- Partecipanti al Congresso Mondiale dell'Associazione Internazionale di Diritto penale.

- Il Grande Imam Ahmed Al-Tayeb, Sceicco di Al-Azhar, e Seguito.

[01826-IT.01]

♦ Rinunce e nomine

Rinuncia di Ausiliare di Philadelphia degli Ucraini (USA)

Nomina del Vescovo di Aliwal (Sud Africa) Bollettino N. 0874 - 15.11.2019 3

Rinuncia di Ausiliare di Philadelphia degli Ucraini (USA)

Il Santo Padre ha accolto la rinuncia all’ufficio di Ausiliare dell’Arcieparchia di Philadelphia degli Ucraini (USA), presentata da S.E. Mons. John Bura.

[01827-IT.01]

Nomina del Vescovo di Aliwal (Sud Africa)

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Aliwal (Sud Africa), il Rev.do Joseph Kizito del clero della medesima sede, finora Vicario Generale e Parroco di Aliwal North Cathedral Parish.

Rev.do Joseph Kizito

Il Rev.do Joseph Kizito è nato il 2 luglio 1967 a Kampala (Uganda). Ha studiato Filosofia nel Seminario Maggiore St. Augustine’s, Roma (Lesotho), e Teologia in quello di St. John Vianney, Pretoria (Sud Africa).

Èstato ordinato sacerdote il 27 settembre 1997, incardinandosi nella Diocesi di Aliwal.

Successivamente ha svolto i seguenti uffici: 1997-1998: Vicario parrocchiale di St. Francis Xavier Parish; 1998- 2003: Parroco di St. Augustine’s Parish a Dordrecht; 2003-2013: Parroco di Sterkspruit ; dal 2008: Vicario Generale della Diocesi di Aliwal; dal 2013: Parroco di Aliwal Cathedral Parish.

[01829-IT.01]

♦ Dalle Chiese Orientali

Assenso del Santo Padre all’elezione del Vescovo della Curia Arcivescovile Maggiore di Kyiv-Halyč (Ucraina)

Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina, avendo ricevuto il previo Assenso Pontificio, ha canonicamente eletto il Rev.do Stepan Sus, dell’Arcieparchia Metropolitana di Lviv degli Ucraini, Vescovo della Curia Arcivescovile Maggiore di Kyiv-Halyč. Al medesimo è stata assegnata la sede titolare di Zigri.

Rev.do Stepan Sus

Il Rev.do Stepan Sus è nato il 7 ottobre 1981 a Lviv.

Ha ricevuto la formazione sacerdotale nel Seminario Maggiore “Spirito Santo” a Lviv e presso l’Università Cattolica Ucraina. Ha perfezionato gli studi nell’Università Cattolica di Lublino, conseguendo il magistero in teologia.

Dopo aver ricevuto l’ordinazione diaconale nel 2005, ha svolto il ministero di assistente pastorale presso l’Accademia militare di Lviv e, contemporaneamente, di cappellano presso alcune istituzioni accademiche in quella stessa città.

Nel frattempo, il 30 giugno 2006 è stato ordinato sacerdote per l’Arcieparchia Metropolitana di Lviv degli Ucraini.

Dal 2008 al 2012 è stato responsabile della missione per l’assistenza pastorale ai militari nella medesima Bollettino N. 0874 - 15.11.2019 4 Arcieparchia.

Dal 2012 fino al presente è Sincello dell’Arcieparchia di Lviv degli Ucraini per i militari, i carcerati, gli studenti e gli orfani, nonché Parroco della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, alle dipendenze della Guarnigione militare di Lviv.

[01831-IT.01]

♦ Final Statement on The Eleventh Colloquium between The Center for Interreligious & Intercultural Dialogue (C.I.I.D.) of The Islamic Culture and Relations Organization (I.C.R.O.) (Teheran) and the Pontifical Council for Interreligious Dialogue (P.C.I.D.)

Pubblichiamo di seguito la Dichiarazione Finale al termine dell'XI Colloquio fra il P.C. per il Dialogo Interreligioso e il Center for Interreligious and Intercultural Dialogue (CIID) dell'Islamic Culture and Relations Organization (ICRO) di Teheran. Il Colloquio (11-12 novembre) si è svolto a Teheran sul tema “Christians and Muslims: Serving Humanity Together”:

The Center for Interreligious & Intercultural Dialogue of the Islamic Culture and Relations Organization and the Pontifical Council for Interreligious Dialogue organized their Eleventh Colloquium on November 11-12, 2019 in Teheran, under the joint chairmanship of His Excellency Dr. Abuzar Ibrahimi Turkaman, President of the Islamic Culture and Relations Organization, and His Eminence Cardinal Miguel Ángel Ayuso Guixot, President of the Pontifical Council for Interreligious Dialogue.

The delegation of the Islamic Culture and Relations Organization was comprised of the following:

Ayatollah Mohammad Ali Taskhiri Ayatollah Dr. Ahmad Beheshti Ayatollah Dr. Reza Ramezani Ayatollah Abolghasem Alidoust Abarghouei Dr. Mohammad Mehdi Taskhiri Dr. Mahmood Hekmatnia Dr. Mohammad Mahdi Imanipour Dr. Mohammad Mahdi Taskhiri Dr. Mohammad Hossain Mozafari Ms. Haydeh Ramazan Rostamabadi Mr. Ali Asghar Ameri Bafghi

The delegation of the Pontifical Council for Interreligious Dialogue was composed of the following:

Msgr. Khaled Akasheh H.E. Archbishop Leo Boccardi H.E. Sarkis Davidian Msgr. Patrick Valdrini Rev. Laurent Basanese Rev. Diego Sarrio Cucarella Rev. Dr. David Marshall Dr. Ghada Shbeir Sister Nora Ishoui Sister Rachel Youkhaneh

In the inaugural session, in addition to the opening remarks by Dr. Turkaman and Cardinal Ayuso Guixot, a talk Bollettino N. 0874 - 15.11.2019 5 was given by Ayatollah Abolghasem Alidoust Abarghouei, Faculty Member of the Islamic Research Institute for Culture and Thought on “Human Fraternity”.

The participants focused on the theme: “Christians and Muslims: Serving humanity together” from the viewpoints of Shia Islam and Catholicism. Papers were presented on the following subthemes:

1. Promoting individual rights and duties: Muslim and Christian Perspectives

2. Serving together the family and the education of the youth: Christian and Muslim Perspectives

3. Serving together in society: Muslim and Christian Perspectives

4. Serving together in the international community: Christian and Muslim Perspectives.

At the end of the meeting, the participants agreed on the following:

1 – Service to others, especially the sick, the poor and the needy, is of capital importance to Christians and Muslims. In addition, serving others witnesses to the universal love of God for all human beings, because He created everyone and everything, and cares for all His creation with the same love.

2 – Service to humanity requires treatment of all human beings without discrimination across the world. All individuals, all communities and all nations should be treated with a sense of humanity, including in situations of war or under international sanctions.

3 – Muslims and Christians, along with all persons of good will who do not profess any particular religion, are called to promote fundamental human rights for everybody, everywhere, at all times. Freedom of conscience and of religion is the cornerstone of the edifice of human rights and therefore should be persevered and promoted.

4 – Duties are inseparable from rights. Therefore, every person and group, while defending their rights, should also do their best to fulfil their duties towards their families, communities and societies.

5 – The formation of young people as both sincere believers and responsible citizens is of essential importance for religions and states alike. It is on families that the primary responsibility for this formation of young people falls; they thus have the right to be supported in this responsibility by the whole of society.

6 – A particular and urgent service to humanity today is the custody of creation, taking into consideration in particular climate change and the environmental crisis. This endeavor requires the collaboration of all believers and people of good will.

The Pontifical Council for Interreligious Dialogue expressed profound gratitude to the Center for Interreligious & Intercultural Dialogue and to the Islamic Culture and Relations Organization for their warm welcome and generous hospitality.

The participants decided to hold the next colloquium in Rome in 2021, to be preceded by a preparatory meeting in 2020.

[01830-EN.01] [Original text: English]

♦ Avviso di Briefing Bollettino N. 0874 - 15.11.2019 6 Si informano i giornalisti accreditati che oggi, venerdì 15 novembre 2019, alle ore 13.00, presso la Sala Stampa della Santa Sede, in Via della Conciliazione 54, il Direttore Matteo Bruni terrà un Briefing per illustrare il programma del Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Thailandia e Giappone, che si terrà dal 19 al 26 novembre 2019.

[01792-IT.01]

[B0874-XX.01]