SETTE RICONFERME SU OTTO COMUNI, MENTRE DESENZANO FA RICORSO AL BALLOTTAGGIO ANELLI - PIENAZZA

VOTO AMMINISTRATIVO 2007: FRA L ’ELETTORATO BRESCIANO UNA SCELTA DI CONTINUITA’

Una scelta nel segno della continuità, che in sette casi su otto ha premiato il sindaco uscente. In attesa, ovviamente, di sapere come andrà a finire il ballottaggio tra Fe- lice "Cino" Anelli e Fiorenzo Pienazza per la poltrona di primo cittadino di Desenzano (andiamo in stampa prima del responso delle urne) il risultato , l'unico (visto che su questo punto è ancora al palo, essendo il nume- ro dei cittadini legato allo scorso referendum) che, per numero di abitanti, poteva essere costretto ad una appendice elettorale per deci- dere il proprio sindaco. Questo dunque l'orientamen- to emerso dalle urne dopo la tor- nata del 27 e 28 maggio scorsi, quando sono stati chiamati al voto i cittadini di , , Darfo Boario, Desenzano, Gottolengo, , , Provaglio Valsabbia e Rovato. Un bacino di utenza po- tenziale di circa 60mila elettori. Riconfermati dunque i sin- daci uscenti, con l'unica eccezione di Adriana Vitali sconfitta nella cor- sa al municipio di Odolo da Fausto Riconfermati i sindaci uscenti, con l'unica eccezione di Cassetti, vero e proprio outsider che è riuscito a fare breccia nelle Adriana Vitali sconfitta nella corsa al municipio di Odolo da simpatie dell'elettorato del Comu- Fausto Cassetti, vero e proprio outsider che è riuscito a fare ne valsabbino. Per il resto confer- breccia nelle simpatie dell'elettorato del Comune valsabbino. mati (in qualche caso in modo quasi

365 AMMINISTRATIVE: LA TORNATA ELETTORALE 2007 E’ STATA CARATTERIZZATA DA UNA FORTE PRESENZA DI LISTE CIVICHE plebiscitario) Andrea Cottinelli (Rovato), Francesco Abondio ROVATO (percentuale votanti 76,88%) (Darfo), Giuliana Pezzi (Gottolengo), La sfida era tra le liste Mario Gatta (Acquafredda), Giu- civiche "Rovato Civica", che seppe Foresti (Cazzago S. M.), candidava Cottinelli, "Rovato Ermano Pasini (Provaglio V. S.) e delle Libertà", capitanata da Delia Orsignola (Paspardo). Alessandro Conter e "Rovato In un panorama piuttosto flui- Futura", che candidava Vittore do, decisamente connotato dalla pre- Martinelli. A spuntarla è stato senza di liste civiche, di solito forte- Cottinelli, col 46,79% delle mente favorite nella bagarre dei pic- preferenze. coli centri, dove il contatto con il ter- ritorio e le sue problematiche conta (perc. votanti 76,35%) più dell'ideologia, il centrosinistra (in- ODOLO teso come orientamento più che Il sindaco uscente Adriana come reale adesione alle forze Vitali non è stato riconfer- uliviste) ha portato a casa Cazzago, mato. Le erano opposti Fausto Provaglio e Rovato mentre al Cassetti (AscoltiAmo Odolo), centrodestra sono andati Darfo, Giovanni Costanzi ("Volontà di Gottolengo, Acqafredda e Paspardo. cambiare") e Giorgio Beltrami, Odolo, come è detto, è il nuovo feudo sostenuto dalla Lega Nord. di Cassetti, imprenditore agricolo a Vittoria a Cassetti (36,70%). capo di una lista piuttosto eteroge- nea e, di conseguenza, difficilmente incasellabile in uno schieramento ben delineato. L'unico caso di vittoria al GOTTOLENGO (perc. votanti 78,50%) fotofinish si è avuto a Rovato, dove Nuovo trionfo nel Co- Cottinelli l'ha spuntata per solo sette mune bassaiolo per Giuliana voti. Un finale thrilling per una cam- Pezzi e la sua "Insieme per pagna ricca di colpi di scena. la Libertà", che ha portato a Questa tornata 2007 ha poi casa il 70,13% dei voti con- segnato l'avvento di Forza Nuova, tro il 29,87% di Maria Rosa presentatasi al via a Paspardo e Zanon e di "Unione per Provaglio Valsabbia, due realtà Gottolengo". Per la Pezzi una periferiche nelle quali il movimen- affermazione senza riserve. to di estrema destra ha provato a gettare le basi per un radicamento ACQUAFREDDA (perc. votanti 84,75%) che vada al di là di quello metropo- litano. Anche perché, secondo Mario Gatta fa il bis e, quanto dichiarato in campagna trascinando la lisa "Rinascita elettorale, "è proprio nelle realtà e Progresso" al 79,31% si della provincia, dove il fenomeno riconferma sindaco di dell'immigrazione sta prendendo Acquafredda. Poco più del piede, che c'è bisogno di guadagna- 20% invece per lo sfidante, re visibilità". Intento per ora non Roberto Durosini ("Demo- supportato dalle preferenze, visto crazia e Progresso"), che che alla fine il bottino complessi- promette "dialogo".

366 ESEMPI DI LONGEVITA’ AMMINISTRATIVA LE RICONFERME DI GIULIANA PEZZI A GOTTOLENGO ED ERMANO PASINI A PROVAGLIO vamente raccolto ammonta a soli otto voti. DARFO BOARIO (perc. votanti 76,35%) Una nota particolare meri- Francesco Abondio, tano poi due casi di longevità poli- della omonima lista, ha vinto tica incredibili, ovvero quelli di Giu- sfiorando il 50% dei consen- liana Pezzi ed Ermano Pasini. Ot- si. A Oliviero Valzelli ("Un- tenendo oltre il 70% delle prefe- dici Paesi una Città") è anda- renze la Pezzi si è assicurata il suo to il 34,60%. L'ex sindaco quinto mandato come sindaco di Luigi Pelamatti ha ottenuto il Gottolengo, segno di un legame 14,55%, mentre Elidio De strettissimo con i propri concittadi- Paoli si ferma all'1,38%. ni. Sarà addirittura il sesto manda- to per Ermano Pasini, da ormai un ( trentennio abbonato (eccezion fat- CAZZAGO perc. votanti 76,35%) ta per la tornata del 1996) alla vit- Foresti bis con il sinda- toria ed alla poltrona di sindaco di co uscente, spalleggiato da Provaglio. "Obiettivo Comune", asse- Resta dunque da risolvere il statosi al 43,21%. Ferma al nodo Desenzano. La capitale del 36,0% "Per la famiglia e la Garda, dopo una campagna eletto- libertà" di Antonio Mossini rale piuttosto accesa, è uscita dal- mentre il binomio Leonardo le urne in una situazione quantomai Sardini-"Valori in Comune" delicata. Dopo aver a lungo acca- ha avuto il 20,72% dei voti. la vittoria al primo turno Felice Anelli si è comunque porta- PASPARDO (perc. votanti 87,82%) to a casa una importante vittoria di coalizione, dal momento che i par- Delia Orsignola e il suo titi del centrodestra hanno supera- "Paspardo Progetto Comu- to il 52% delle preferenze. Quindi, ne" si riconfermano col anche qualora Fiorenzo Pienazza 50,66% dei voti. Nulla da fare vincesse il ballottaggio del 10 ed 11 per la "Lista Democratica per giugno, non potrebbe contare sulla Paspardo" di Gaudenzio maggioranza consiliare. Uno status Saleri, al 48,79%. Tre i voti di immobilità decisamente critico. raccolti da Roberto Didiano, Comunque sia l'ago della bilancia sostenuto da "Forza Nuova". resta Enrico Frosi. L'ex uomo for- te di Forza Italia si è portato a casa PROVAGLIO V. (perc. votanti 84,60%) un 8% che lo rende partner indi- spensabile per chi voglia governa- Provaglio riconferma re in riva al Benaco. Ermano Pasini, votato con Al momento che andiamo in "Per Provaglio" dal 66,15% stampa gli elettori non hanno an- degli elettori. Staccata cora dato il loro responso. "Provaglio che cresce" di Tamara Baldassari, che ha Rosario Rampulla guadagnato il 33,06% di voti. Fermi allo 0,7% "Forza Nuo- va" con Paolo Inverardi.

367