Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

INFORMAZIONI PERSONALI Perito Agrario Antonio Sacchini

residente in Frazione Metello in Via Martiri della Libertà n° 17 Tel e Fax 0583696003 3356474857 [email protected] pec [email protected]

Sesso Maschile | Data di nascita 24/02/1971 Volterra (PI) Nazionalità Italiana Studio Tecnico Perito Agrario Antonio SACCHINI Via della Stazione n° 34 55035 (LU) n.c.f. SCC NTN 71B24 M126N P. I.V.A. 0153797 046 7

Libero professionista Perito Agrario dal maggio 1994 diplomato come Perito Agrario all’Istituto Tecnico Agrario “D ionisio Anzilotti” di Pescia (PT) nell’anno scolastico 1989-1990 con il punteggio di 48/60 (quarantotto/sessantesimi), iscritto all’Albo professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Collegio Interprovinciale di – Pisa - Pistoia Livor no e Massa Carrara al n° 310 a far data dal 12 settembre 1990. OCCUPAZIONE Cassa di Previdenza Iscritto ENPAIA alla gestione separata Periti Agrari e TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI PAL matricola 1601

Stato Civile coniugato dal 1994, con due figlie una nata nel 1998 e una nel 2004.

Dal 6 giugno 1993 al 5 giugno 1994 Carabiniere Ausiliario matricola 6132- 102-1971

polizza professionale compagnia Assicurativa TUA nr. 40017912000265 decorrenza dal 01/01/2014 scadenza il 01/01/2021 massimale €

1.000.000,00

Competenze professionali Rilievi con sistema GPS e con Stazione Totale Topografici, catastali, operazioni di confinamento e di riconfinamento, rilievi plano altimetrici, sezioni trasversali, progetti stradali; Conoscenza sistemi GIS; Progettazione e Direzione per Costruzioni Edilizie, idrauliche ed impianti in genere; Sicurezza cantieri temporanei; Successioni, Divisioni, Assistenza Compravendite; Interpretazioni ed esame di Leggi e Regolamenti; Redazione e consulenza per Pr ogramma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale;

Pagina 1 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

Redazione e consulenza per Piani “Agriturismo”; Curatela di aziende agrarie; Aassistenza tecnica ai produttori agricoli singoli ed associati; Classificazione degli usi agricoli e forestali Elaborazione di carte tematiche e dell'uso del suolo Incremento di attività faunistiche Recupero e riqualificazione delle aree degradate Valorizzazione delle produzioni tipiche Foto interpretazione e analisi territoriali Accertamenti tecnici in ambito rurale Assistenza tecnico legale nelle contrattazioni Danni in agricoltura Assetti Fondiari Collettivi “Usi civici” Valutazioni delle produzioni agricole Centri ricreativi naturali Invasi artificiali a scopo antincendio e irriguo Opere di miglioramento fondiario Gestione Boschi pianificazione e cantieri forestali competenze attribuite dalle varie Leggi.-

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Amministrazione Separata Beni Uso Civico (ASBUC) Valle di Soraggio Comune di Sillano oggi Sillano Giuncugnano : Progettazione e Direzione Lavori per Manutenzione e miglioramento viabilità forestale di Servizio Reg. CEE 2080/92

ó anno 1995 tratto Sargiana-La Foce, Filone-Fignani, Acchiaiola- Ceppatello, Spatola-Monte Prato per Km 17.4 ó anno 1996 tratto Linara-Camponereto per Km 1.9; ó anno 1997 tratto Pianellaccio per Km 1; ó anno 1998 tratto Alpe di Brica - La Costa - Il Campaccio - Alpe di Corte lavori per ENTI, ó anno 1999 tratto Metello - Sargiana; Cooperative, Vari: ó Progettazione e Direzione lavori per la realiz zazione di invaso antincendio; ó anno 1995 Loc. Ceppatello; ó anno 1997 Loc. La Padula; ó Progettazione e Direzione Lavori per la realizzazione di pista forestale in Loc. Anneta-Calinzoni anno 1995; ó anno 1999 Istruttoria pratica per attivazione Rifugio Montano Loc. “La Foce” gestione Coop ARDEA ó anno 2000 Progettazione struttura sede ASBUC, deposito mezzi e attrezzi antincendio, locale cella frigo per AFV “Monte Prunese” in Comune di Sillano Loc. Ghiarone; ó anno 2000-2002 Assistenza Tecnica per completamento strutt ura ricettiva

Pagina 2 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI per roulotte e caravan in Loc. Poggetto Casini di Corte Sillano; ó anno 2001-2002 collaborazione (ricerca dati catastali, faunistici e territoriali in genere) con studio associato S.T.A.F.F. per redazione PIANO ASSESTAMENTO 2002-2012 ASBUC Valle di Soraggio per ha 1963 ó anno 2006 Bando di accesso contributi per intereventi di miglioramento ambientale finalizzati all’incremento della fauna selvatica e alla valorizzazione del territorio. “interventi Oasi Monte Vecchio Orecchiella” ó Anno 2006 proge tto GAL IC Leader Plus interventi Area Sosta il Poggetto óóó Anno 2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015 Assistenza tecnica per gestione lotti e viabilità forestale Piano di Assestamento Forestale 2003/2012 ASBUC “Valle di Soraggio” pratiche vincolo idr ogeologico LRT 39/2000 “Legge Forestale Regione Toscana”.-

óóó Anno 2012 Domanda di Contributo misure PRAF codice misura A.2.13 Titolo misura: Usi civici del territorio -spese relative alla gestione delle competenze in materia di usi civici. Titolo azione: a zione a: attività finalizzate al raggiungimento della corretta gestione dei beni civici comunali e frazionali. REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILU PPO RURALE SETTORE PROMOZIONE DELL'INNOVAZIONE E SISTEMI DELLA CONOSCENZA Decreto N° 5892 del 14 Dicembre 2012 Contributo assegnato € 10.000,00.

ó Anno 2012 Studio elaborazione dati e progetto per Istanza nuova autorizzazione Azienda Agrituristico Venatoria in Sillano AAV Caval Bianco Art. 21 LRT 12 gennaio 1994 nr. 3 Art. 39 DPGR 33/R del 26.07.2011 ha 106 richiesta del 6 aprile 2012.

ó Anno 2014 PSR 2007-2013 Misura 122 “Migliore valorizzazione economica delle Foreste” Fase 6 anno 2013Domanda 2011PSR122100000012265304650460290506 CUP Art €a 411256, Domanda ARTEA Progettazione Preliminare e Esecutiva/Definitiva per interventi viabilità importo progetto € 92.508,62. atto di assegnazione Prot. 6424 del 11.08.2014.

ó Anno 2016 PROGETTO PRELIMINARE PSR 2014/20 20 BANDO SOTTOMISURA 8.3 "SOSTEGNO ALLA PREVENZIONE DEI DANNI ARRECATI ALLE FORESTE DA INCENDI, CALAMITÀ NATURALI ED EVENTI CATASTROFICI" ANNUALITÀ 2015 2. Realizzazione di interventi di prevenzione dei danni da calamità naturali a. Investimenti destinati a ridurre il rischio idrogeologico 2.a.3 sistemazioni di versanti interessati da frane e smottamenti e delle scarpate delle strade di accesso o penetrazione ai boschi 2.a.3.1 interventi di miglioramento delle caratteristiche della viabilità minore esistent e. Importo Lavori € 167.727,41.

ó Anno 2017 PSR 2014-2020 - Misura 4.3.2 - Annualità 2016. Sostegno per investimenti in infrastrutture necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali Importo intervento € 128.332,02

Pagina 3 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

Assistenza Tecnico Amministrativa ASBUC AFV Monte Prunese

ó per costituzione e gestione “Area Raccolta funghi a pagamento” ex LRT 16/99. ó per costituzione e gestione Azienda Faunistico Venatoria “Monte Prunese” Comune di Sillano Prov. di Lucca.(ha 3886); ó Gestione sistema caccia AFV Monte Prunese; ó Collaborazione Organizzazione rilevazione e gestione dati censimenti AFV Monte Prunese; ó per causa presso Commissario agli Usi Civici per l’Emilia Romagna e Marche per rivendica beni ASBUC Valle di Soraggio in Regione Emilia Romagna Comuni di Ligonchio (ha 481) e Villa Minozzo (ha 138).- ó Consulenza per varie ASBUC per costituzione parte contabile- amministrativa.

ó Anno 2019 PSR 2014-2020 - Misura 4.3.2 - Annualità 2019. Sostegno per investimenti in infrastrutture necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali Titolo Progetto: 4.3.2 Viabilità Demanio Civico Soraggio Investimento € 100,000,00

ASBUC Sillano Capanne Dalli, Comune di Sillano; Progettazione e Direzione Lavori per Manutenzione e miglioramento viabilità forestale di Servizio Reg. CEE 2080/92 ó anno 1996 tratto Dalli-Ospedaletto Km 7, ó anno 1997 tratto Curvone Spasina Passo di Pradarena Km 4.2, ó anno 1999 tratto Passo Pradarena - Cavorsella; ó anno 1998 Incarico per Consulenza Tecnica per Beni di Demanio Civico.

ASBUC Storica di Dalli comprendente le Frazioni di Dalli Dotto e Dalli Sopra in Comune di Sillano Giuncugnano;

ó anno 2014-2015-2016 Consulenza per costituzione parte contabile- amministrativa. ó Anno 2017-2018-2019-2020 Consulente pe r parte contabile e amministrativa, gestione PGF (Piano Gestione Forestale)

ó Anno 2019 PSR 2014-2020 - Misura 4.3.2 - Annualità 2019. Sostegno per investimenti in infrastrutture necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali Titolo Progetto: 4.3.2 ABCUD Dalli Viabilità Costa Romana Investimento € 100,000,00 óóó Anno 2019 PSR 2014-2020 - Misura 8.5 - Annualità 2018 - Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali Titolo Progetto: ASBUC Dalli Storica 8_5 C e D

Pagina 4 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

Investimento € 44.917,60

ASBUC Storica di Sillano in Comune di Sillano Giuncugnano

óóó Anno 2019 PSR 2014-2020 - Misura 8.5 - Annualità 2018 - Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale deg li ecosistemi forestali Titolo Progetto: ASBUC Sillano Storica 8_5 C e D Investimento € 20.196,87

Ambito Territoriale di Caccia Lucca 11; ó Perito Danni anno 1997-1998-2000-2001-2002-2003-2004 ó Perito istruttore pratiche miglioramento ambientale a scopo faunistico (art. 48 LR 3/94) ó anno 2000 Progetto per recupero ambien tale e miglioramento risorse faunistiche importo lavori € 56.810,00 ó anno 2004 redazione piano annuale di immissione Stagione Venatoria 2004-2005

Comune di Sillano : ó anno 2002 Progettazione e Direzione Lavori per Opere di Sistemazione viabilità rurale coll egamento Camporanda Metello Brica Lago di Vicaglia Casini di Corte, (asfalti) sistemazione muri e adeguamento ponte in località Rimonio ammontare complessivo intevento € 56,810,28 ó anno 2003 Progettazione Opere inserite Reg. CE 1257/1999 Misura 8.2 “Altre M isure Forestali” Reg, CE 445/2002 lett. i Competenza Pubblica, PSR Mis. 8.2 Azione 8.2.3 “Miglioramento e sviluppo della filiera del bosco - prodotti della selvicoltura” tipologia 8.2.3 ii Realizzazione nuove strade o recupero di quelle esistenti. ammontare complessivo finanziato € 43.204,00

Comune di : ó anno 2004 collaborazione con studio associato S.T.A.F.F. per redazione Piano di Assestamento Forestale per la classe economica B ó anno 2005 individuazione lotti di taglio con sistema GIS-GPS

Comune di San Romano in : ó anno 2008 incarico per stesura nr. 3 tipi di frazionamento e nr. 2 tipi mappali e 2 pratiche DOCFA.

Anno 2009 ó compilazione DUA PSR 2007-13 Misura 125/A-Pubblici - Miglioramento e Sviluppo Infrastrutture - Iniziale

ó compilazione DUA PSR 2007-13 Misura 226/2 - Altri Enti pubblici - Ric. pot.le forestale e int.prev.(Art.36,b,vi/art.48 Reg.CE 1698/2005) richiesta di accertamento per saldo

Comune di Giuncugnano :

Pagina 5 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

ó anno 2008 Completamento della Valorizzazione Ittica nel Comune di Giuncugnano Canal Grosso di Ponteccio Importo Lavori € 30.000,00

ó anno 2010-2013 Usi Civici pratica Regione Toscana autorizzazione permuta ex art. 12 legge 1766/1927.

Anno 2013 Incarico per progetto inserito nella misura PRAF A.2.13 Titolo misura: Usi civici del territorio -spese relative alla gestione delle competenze in materia di usi civici. Titolo azione: azione a: attività finalizzate al raggiungimento della corretta gestione dei beni civici comunali e frazionali. REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE PROMOZIONE DELL'INNOVAZIONE E SISTEMI DELLA CONOSCENZA Decreto N° 5892 del 14 Dicembre 2012 Contributo assegnato € 10.000,00.

Comune di Sillano Giuncugnano : anno 2016 AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE PRELIMINARE INTERVENTI RICA DENTI NEL PSR 2015/2020- MISURA 8.3 Interventi: - miglioramento funzionalità idraulica canale della Bradia Importo progetto € 158.400,00 . - miglioramento funzionalità idraulica fosso della Serra Importo progetto € 132.000,00 - miglioramento funzionalità idraulica e difesa di sponda Serchio di Dalli e di Soraggio Importo progetto € 211.200,00

Ente di Bonifica Consorzio 1 Toscana Nord anno 2017 AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE ESECUTIVA INTERVENTI R ICADENTI NEL PSR 2015/2020- MISURA 8.3 Interventi: - miglioramento funzionalità idraulica fosso della Serra Importo progetto € 132.000,00

Comune di Piazza al Serchio : ó anno 2009 PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO DI OPERE PUBBLICHE PSR 2007-2013 Misura 226/2 – Ric. pot.le forestale e int.prev.(Art.36,b,vi/art.48 Reg.CE 1698/2005) Zona di Applicazione Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca Viabilità “La Piana – Canalecchia” Beneficiario Comune di Piazza al Serchio Lavori a base d'asta € 53.750,00

ó anno 2009 incarico per stesura nr. 2 tipi di frazionamento Loc. Cimitero San Michele e Gragnana

ó anno 2015 PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO DI OPERE PUBBLICHE (Progettazione DL Coordinamento e contabilità) Lavori di sistemazione viabilità interna alle Frazio ni e di Collegamento Importo progetto € 100.000,00.

Pagina 6 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

Azienda Sanitaria Locale nr. 2 ó anno 2004 incarico per stima fabbricato in Loc. Pontardeto

Frola Coop Società Cooperativa ó Reg. Cee 2081/93 ob. 5/b Misura1.4 completamento capannone e op ere esterne impiano itttico Villa Soraggio importo lavori € 96.060,98 Progettista e DL ó Patto Territoriale Agricoltura Montana Prov. di Lucca ristrutturazione vasce esterne impiano itttico Villa Soraggio importo lavori € 230.000,00 Progettista e DL Anno 2005-2006 ó Interventi strutturali in acquacoltura investimento € 70.000,00 Decreto dirigenziale 4589/2005 Progettista e DL ó anno 2006 Bando di accesso contributi per intereventi di miglioramento ambientale finalizzati all’incremento della fauna selvatica e all a valorizzazione del territorio. “interventi Oasi Monte Vecchio Orecchiella” ó anno 2007 ó SFOP 2000-2006 Asse 3 Misura 3.2 Acquacoltura € 26.410.00 ó LRT 66/2005 Programma annuale 2006 ammodernamento impianto acquacoltura atto concessione Provincia di Lucca importo lavori € 97.417,26 ó Studio Idrologico del Bacino sotteso al punto di prelievo per la Determinazione del Deflusso Minimo Vitale (DMV) del Fiume a Corte e del Fiume Serchio di Soraggio per Rinnovo Concessione derivazione acqua impianto Cooperativa Frola Coop Anno 2015 ó FEP 2007-2013 – Asse 2 Misura 2.1 Investimenti produttivi nel settore dell'acquacoltura. Realizzazione di un Impianto di Energia da Fonti Rinnovabili Finalità: applicazione di tecniche di acquacoltura che riducono l'impatto negativo o acce ntuano gli effetti positivi sull'ambinete in modo sostanziale rispetto alle normali pratiche utilizzate nel settore dell'acquacoltura Spesa ammessa a Contributo € 32.000,00 ó Assistenza tecnica per gestione castagneti raccolta e vendita castagne verdi e produzione e vendita di farina di Neccio della Garfagnana DOP.

Unione dei Comuni Media Valle del Serchio Anno 2014 Progettazione Definitiva ed Esecutiva DD.LL. Sicurezza per interventi di controllo della vegetazione in aree a rischio idrogeologico lungo le strade montane per le frazioni dei Comuni di , e “ Regione Toscana PSR 2007/2013 Reg.. CE 1698/2005 Misura 226 azione a.III.6” Importo Lavori € 138.229,19.-

Anno 2017 INCARICO PER PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA PSR Toscana 2014/2020 Reg. UE 1305/2013 Sottomisura 8.4 "Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" annualità 2015 Loc. San Marco - Lotto 1 Valleguandola in Comune di

Pagina 7 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

Villa Basilica (LU) CUP ART€A 715700 Importo Lavori € 28.226,82

DREAM Italia Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi P.IVA 0029526 051 7 52015 Pratovecchio (AR) Anno 2014 Collaborazione per stesura Piano di Gestione ASBUC Valle di Soraggio Sillano (LU) Attività prestata nell'ambito delle seguenti operazioni: fase 1 - operazioni preliminari; fase 2 - descrizioni particellari di campagna; fase 3 - rilievi dendrometrici e per consulenza generale; fase 4 - elaborati finali e per consulenza generale.-

DREAM Italia Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi P.IVA 0029526 051 7 52015 Pratovecchio (AR) Anno 2016-2017 Collaborazione per stesura Piano di Gestione ASBUC Valle di Soraggio Sillano Giuncugnano per i Boschi Valle dell’Ozola Regione Emilia Romagna .

DREAM Italia Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi P.IVA 0029526 051 7 52015 Pratovecchio (AR) Anno 2017-2018 “Usi Cucivi” ASBUC di Giuncugnano Piano di Valorizzazione Collaborazione per Consulenza per stesura documenti programmatici per i seguenti lavori: Supporto tecnico per la redazione del Piano di Valorizzazione: assistenza tecnica ASBUC; Supporto tecnico per la valutazione della Coerenza del Piano di Valorizzazione con il Piano di Indirizzo Territoriale.

Rilievi topografici e plano-altimetrici sistema Leica: GPS System 1200 Ricevitore doppia frequenza 1250 e Stazione Totale NIKON DTM A 20 LG Stazione Totale Leica TS02

ó Collaborazione Studio STAI Castelnuovo di Garfagnana

Anno 2006 Comune di Piazza al Serchio Rilievo plano-altimetrico e stesura sezioni Movimento franoso in località “Scuola Elementare e Materna” di Piazza al Serchio

Anno 2007 Comune di Giuncugnano Rilievo plano-altimetrico e stesura sezioni Movimenti franosi lungo la strada Comunale “Magliano Castelletto”

Anno 2007 Comune di Vergemoli Rilievo plano-altimetrico e stesura sezioni Rilievo Piano Generale 4° Rimodulazione Manutenzione Straordinaria del Ponte

Pagina 8 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI sul torrente Turrite di in prossimità dell’abitato di Fornovolasco e delle sponde dell’alveo del tratto che attraversa l’abitato Fornovolasco

Anno 2009 Comune di Giuncugnano Rilievo plano-altimetrico e stesura sezioni Movimenti franoso abitato di Giuncugnano

óóó Collaborazione Studio TPA Piazza al Serchio

Anno 2009 Comune di Giuncugnano Rilievo plano-altimetrico e stesura sezioni Movimenti franoso Chiesa di Magliano

Vari: ó Legge Regionale n° 23 del 29 aprile 1998 “Misure di aiuto per favorire l’accesso ai giovani alle attività agricole, di servizio per l’agricoltura e di supporto al territorio rurale” e successive modificazioni ex Legge Regionale n° 32 del 18 giugno 1998.TIPO INTERVENTO: SISTEMAZIONE TRATTO VECCHIA MULATTIERA CON PREDISPOSIZIONE SEGNALETICA ; RISTRUTTURAZIONE MULINO A PIETRA “V ILLA SORAGGIO ”; RISTRUTTURAZIONE PIANO PRIMO MULINO PER REALIZZAZIONE STANZE PER ATTIVITÀ DIVULGATIVA ; Importo lavori € 69.205,00;

Anno 2007 Azienda Agroittica F.li Giovannetti ó LRT 66/2005 Programma annuale 2006 ammodernamento impianto acquacoltura atto concessione Provincia di Lucca importo lavori € 168.550,00

Anno 2011-2016 ó Az. Agricola Coli Barbara “Lo Spaventapasseri” Studio di fattibilità e realizzazione Fattoria Didattica LRT 30/2008 Az. Agricola Coli Barbara “Lo Spaventapasseri” Loc. Le Lame Castelnuovo di Garfagnana (LU) primo Agri-Nido della Toscana. a. DUA L.R. 30/2003 - Disciplina delle attività agrituristiche in Toscana - Relazione agrituristica con dimostrazione della principalità del tempo lavoro Art. 6 c. 3a) b. Relazione agrituristica L.R. 30/03 art. 7 c. SCIA Agrituristica (L.R. 23/03/2003, n. 30) d. DOMANDA DI ACCREDITAMENTO L.R.T. n.32/2002 e D.P.G.R n.41-R/2013

Tecnico Controllore IGP e DOP;

ó anno 2000-2001-2002-2003 incarico AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) con sede in Bologna sottosezione Toscana per controllo I.G.P. “Farro della Garfagnana”;

Pagina 9 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

ó anno 2003-2004-2005-2006-2007-2008 incarico ICEA Toscana per controllo D.O.P. “Farina di Neccio della Garfagnana”;

anno 2009-2010-2011-2012 incarico Bioeco Certifica Tecnico Controllore D.O.P. “Farina di Neccio della Garfagnana”;

FORMAZIONE

anno 1998 Regione Toscana Amministrazione Provinciale di Lucca Certificato di frequenza Anno 98 corso matr. LU8FF246 “Addetto sistema controllo qualità in agricoltura” ore 96

anno 2001 Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica Attestato di frequenza e superamento corso Tecnico controllore AIAB settore: Produzione agricole/Industrie Alimentari/Zootecniche

anno 2005 Comitato Paritetico Territoriale Provincia di Lucca attestato ai sensi art. 10 Decreto Legislativo nr. 494 14 agosto 1996 corso tenutosi dal 28 settembre 2004 al 22 marzo 2005 per ore 120“Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante la progettazione e durante la realizzazione dell’opera”

anno 2005 Proteo Corso “Formazione per la conoscenza e l’uso delle tecnologie GIS per la gestione territoriale” ore 128

anno 2008 Leica Geosystems Training & Consulting Monterenzio (BO) dal 19 al 21 novembre 2008 Attestato di frequenza corso Teorico Pratico sull’uso di sistemi di posiziona mento globale, con ausilio di ricevitori satellitari in ambito topografico e catastale. ore 23

anno 2009 ICEA Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale Toscana Attestato di qualifica TC DOP Farina di Neccio della Garfagnana

anno 2010 ICEA Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale Toscana Corso Aggiornamento TC DOP Farina di Neccio della Garfagnana 1 e 5 settembre 2010

anno 2010 ARSIA Toscana Partecipazione Corso “La valutazione dei rischi nell’Azienda Forestale e la predisposizione del documento di valutazione dei rischi” Firenze 25-26 ottobre 4-5 novembre 2010 ore 28

Anno 2011 Collegio Professionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Siena Corso “Bilancio e Contabilità nell’Azienda Agraria” nr. 20 CFP

Anno 2012 ADIFER/Beta Formazione Attestato frequenza al corso di aggiornamento per Coordinatore alla

Pagina 10 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

sicurezza D.lgs 81/08 40 ore dal 5/03/2012 al 10/04/2012 attestato nr. RSA/40/12/191

Anno 2013 Regione Toscana Convegno “Prevenzione e sicurezza nei lavori di utilizzazione forestale” Settore Prevenzione e Sicurezza in Ambienti di vita e di lavoro alimenti e veterinaria

Anno 2013 Veneto Agricoltura Attestato frequenza cod. 320-058 “La gestione dei castagneti da frutto” 19/03 Legnaro (PD), 26/03 Marradi (FI) e 2/04 Crespano del Grappa (TV)

Anno 2014 “Corso di Formazione Periti Usi Civici in Regione Toscana” 15 febbraio – 8 marzo 2014 ISIS “Leopoldo II di Lorena” Cittadella dello studente – Grosseto, organizzato da Collegio Professionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Grosseto. (ore 30)

Anno 2015 attestato di partecipazione evento di studio organizzato dal Collegio CNPA tenutosi in Centro Congressi Cavour - Via Cavour 50/a – Roma il 25 Settembre 2015, sul tema: “Contabilità di Stato e Protocollo Informatico”.

Anno 2016 1 Corso di Alta Formazione in Olivicoltura organizzato dal Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati San Donato in Poggio (FI) 1-2-8 Aprile 2016.-

Anno 2017 “Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza D.Lgs 81/08” dal 7/12/2017 al 25/12/2017 Attestato di Frequenza rilasciato da BetaFormazione durata corso 40 ore

Formazione Professionale Continua: Regolamento della formazione continua del Perito Agrario per l’eccellenza nell’esercizio della libera professione Emanato dal CNPA nella seduta del 3 settembre 2004 assolto obbligo “formazione professionale continua” Attività formativa espletata per gli anni 2005 - 2006- 2007 - 2008 – 2009 – 2010 – 2011 – 2012-2014-2015-2016 – 2017 – 2018 e 2019

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Pagina 11 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

Inglese A1 A1 A1 A1 A1 Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza professionale

Competenze organizzative e possiedo buone competenze organizzative e gestionali per il ruolo rivestino negli gestionali anni presso Enti pubblici e privati.

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

UTENTE UTENTE UTENTE UTENTE UTENTE AVANZATO AVANZATO AVANZATO AVANZATO AVANZATO

Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Attrezzature Leica: GS08plus GNSS + CS10 UMTS Light Leica Zeno 10/Zeno 15 GNSS/GIS Handheids Stazione Totale Leica TS02 Stazione Totale NIKON DTM A 20 LG

Helwelett Packard 1000CX (registratore dati) Leica DISTO D8

Leica : Disto Basic misuratore laser (100 mt)

Palmare HP iPAQ con GPS Bluetooth

STANLEY: COMPULEVEL altimetro elettronico (+6 mt, - 6 mt cavo 30 mt.) SOFTWARE: AutoCAD LT 2010 - Italiano SOFTWARE: LGO (per gestione dati GPS) SOFTWARE: Leica Zeno GIS SOFTWARE: Leica FlexLine SOFTWARE: GT1 WIN SOFTWARE: FABBRICATI 2000 (per pratiche DOCFA) SOFTWARE: TABULA 2000 professional (per pratiche PREGEO) SOFTWARE: Modelli 2000 (per compilazione modelli pratiche PREGEO) SOFTWARE: TABULA t: topografia generale SOFTWARE: TRASFORMA 2000 SOFTWARE: LIMITI CE per PC

Pagina 12 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

SOFTWARE: VERA 2000 Vettorializzazione di spline in modo completamente automatico e con la formazione delle entità relative. Vettorializzazione di mappe catastali con la possibilità di impostare dei parametri per il raddrizzamento, i raccordi ed i nodi. SOFTWARE: REGISTRA (gestione dati registratore) SOFTWARE: GPF2000 (gestione archivio punti fiduciali) SOFTWARE: GEONIK TMS 8.0 con I seguenti moduli Topografia numerica, Modelli 3D, Planimetria-LT, Profilo Longitudinale-LT, Sezezione trasversale + calcolo volumi-LT, Incas Topko progetazione tridimensionale.- SOFTWARE: GEO Network Uuclide 2005 (Computo Metrico, Analisi dei Prezzi, Contabilità Lavori) SOFTWARE: GEO Network DE.A.S. (Denuncia Automatica Successioni) SOFTWARE:GEO Network Euclide Capitolati (per redazione capitolato appalto) SOFTWARE:GEO Network Euclide 494/2000 (per redazione professionale dei piani di sicurezza) SOFTWARE:GEO Network Euclide Energia (Certificazione Energetica etc.) SOFTWARE: Microsoft Office XP Professional Word - Excel - Access - PowerPoint - Publisher SOFTWARE: LOTUS Smart Suite 97 (Lotus 1-2-3, Word Pro, Approach, Freelance Graphichs, Organizer, Screen Cam) SOFTWARE: Ministero delle Finanze Pregeo, DOCFA, Voltura e Docte

Patente di guida Tipo B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Commissioni e Abilitazioni Collegio e Commissioni; dall’anno 2009 al dicembre 2013 Eletto nel Consiglio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Lucca

nel settembre 2013 Eletto nel Consiglio del Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Lucca Pisa Pistoia Livorno e Massa Carrara con cari ca Vice Presidente dello stesso, confermato Consigliere con carica di Vicepresidente nel dicembre 2017 fino al dicembre 2021.

Dall’anno 2009 all’anno 2013 Membro effettivo per il Collegio di Lucca nel Consiglio del Coordinamento Regionale Collegi Provinciali Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Toscana, con carica di Tesoriere e de lega su “Usi Civici” e “Forestazione”

Pagina 13 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

Dall’anno 2014 Membro effettivo per il Collegio Interprovinciale di Lucca Pisa Pistoia Livorno e Massa nel Consiglio del Coordinamento Regionale Collegi Provinciali Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Toscana, con carica di Tesoriere e delega su “Usi Civici” e “Forestazione”

Dal dicembre 2016 Presidente del Coordinamento dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Toscana.

Dal dicembre 2016 Consigliere della RTPT Rete Toscana Professioni Tecniche.

anno 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016 Membro Commissione esame per la capacità professionale ai fini del riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale Provincia di Lucca LRT 45/2007.

Anno 2011 Commissione giudicatrice degli esa mi di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario sessione 2011 Commissione nr. 4 Provincia di Grosseto con sede d’esame GRTA006018 Grosseto, “Leopoldo II di Lorena”.

Anno 2014 Commissione giudicatrice degli esami di abilitazion e all’esercizio della libera professione di Perito Agrario sessione 2014 Commissione nr. 005 Provincia di Grosseto con sede presso ISIS, “Leopoldo II di Lorena” (Decreto Miur 0000687/2014).

Anno 2016 Con decreto AGE.AGEDRTOS.REGISTRO UFFICIALE.0002817.20-01-2016-U nominato Componente effettivo nella Commissione censuaria locale di LUCCA Prima sezione, competente in materia di catasto terreni.

Quale rappresentante del Coordinamento Regionale Collegi Provinciali Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Toscana • partecipazione incontro tavolo tecnico del 2 febbraio 2010 analisi bozza bando misura 225 organizzato da Regione Toscana Direzione Generale dello Sviluppo Economico Settore Programmazione Forestale Via di Novoli,26 - 50127 Firenze • partecipazione i ncontro tavolo tecnico del 3 febbraio 2011 per analisi Bozza bando misura 225 organizzato da Regione Toscana Direzione Generale dello Sviluppo Economico Settore Programmazione Forestale Via di Novoli,26 - 50127 Firenze • partecipazione focus group (expert assessment) - MOA: • 17.10.2013 Regione Toscana intervento in seconda Commissione Agricoltura per le Consultazioni sulla PDL n. 225 "Disciplina dell'esercizio delle funzioni in materia di beni civici"

Sistema ART€A; Abilitazione accesso sistema ART€A compilaz ione DUA Privati ed Enti Agricoltura-Agriturismo, POR CREO, FEP etc..

Pagina 14 / 15 Curriculum Vitae Perito Agrario Antonio SACCHINI

Sistema ENTRATEL Abilitazione al servizio telematico Entratel Agenzia delle Entrate tipo utente A90. ó Presentazione delle dichiarazioni (art. 3 DPR 322/1998); ó Registrazione contratti di locazione e affitto beni immobili; ó Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di altri documenti sulla basse di specifiche norme o convenzioni che ne disciplinano le modalità.

Piazza al Serchio 30 maggio 2020

Pagina 15 / 15