CON L’ACQUISTO DI SPRINT&SPORT HAI DIRITTO Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abb. Postale – D.L. 353/2003 SETTIMANALE - ANNO 3 - NUMERO 28 Euro 1.50 A RICEVERE OMAGGIO UNA COPIA DI QUESTO GIORNALE (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma 1 NO/ALESSANDRIA ROC 24545 del 15-05-2014 In distribuzione nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo Lunedì 28 settembre 2015 L’AGGANCIO

ECCELLENZA - PAG.7 Al Casale la Partitissima contro la Vale Mado Sinato e Garrone firmano vittoria e secondo posto In testa è bagarre, cinque squadre in due punti: c’è anche il Tortona tra le grandi del campionato Una fase di gioco di Valenzana Mado-Casale

Invasioni di campo LEGA PRO fd di Arturo Merlo SOMMARIO pag. 11 Non c’è più Alessandria, così non va modo per nasconder- Scivolone BonbonAsca, si. Gli alibi di inizio sta- brutto crollo a Lumezzane sconfitta inattesa subita gione hanno ormai fatto il dal coriaceo Mirafiori loro tempo, chi vuole fare un campionato importante deve iniziare a mostrare il meglio di Terza cat. pag. 16-17 sé. Come sta facendo in la Caronnese, che questa set- Real Paghisano, una timana ho visto giocare a Ca- vittoria per la storia stellazzo. Una formazione im- portante, una prestazione im- Luisetto il match-winner pressionante: mi sono davve- ro divertito e faccio i miei più sinceri complimenti a Zaffaro- ni. I suoi hanno giocato a cal- Juniores Reg.pag. 20 cio dall’inizio alla fine, su palla inattiva hanno esibito con suc- Aguggia all’ultimo respiro cesso un’ampia gamma di schemi... se proprio gli si vuo- La Valenzana Mado le fare un appunto, forse, han- no ricercato anche troppo la esordisce con tre punti perfezione, finendo per tenere in partita il Castellazzo. Continua a pag. 18 Ciclismo pag. 31 L’evento a Castellania A pag. 3 Anche Malagò per Magalini al centro della contestazione la statua di Coppi 2 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Approfondimento L’INCHIESTA UÊ/À>ÌÌ>̈ÛiÊ>Ài˜>ÌiÊiÊ«Àœ“iÃÃiʓ>˜V>Ìi\Ê«iÀV jÊÌ>˜ÌˆÊœÌ̈“ˆÊ“ˆÃÌiÀÊܘœÊ>ÌÌÕ>“i˜ÌiÊÃi˜â>ʈ“«ˆi}œ i˜>̜ÀˆÊˆ˜Êº«>˜V ˆ˜>» Da Arturo e Alberto Merlo a Del Vecchio, da Amandola a Benzi: quanti tecnici ai box in attesa di una chiamata IN BREVE iÃÃ>˜`Àˆ> che il Leone d’Altamura, adesso, volose. Chi cerca riscatto dopo PROCESSO UÊ-i˜Ìi˜â>ÊÃՏ>Ê}iÃ̈œ˜iÊ`iÊVÕLÊ­œÀ>ÊÃVˆœÌœ®ÊÌÀ>ʈÊÓääÇÊiʈÊÓään Paolo Pirisi si ritrova a dover essere spettato- anni non semplici sono invece re di tante partite dalla tribuna. Riccardo Milani, rimasto scotta- *Ài“ˆœÊ>>ÊÃÌ>}ˆœ˜i l compianto Vujadin La voglia di tornare in pista c’è, to da due mesi da incubo con il "Û>`>ÊVœ˜`>˜˜>̜]Ê*ˆ>˜>ÊÈÊ`ˆvi˜`i Boškov usava una formula le trattative non sono mancate (è Cuneo, Mario Benzi, beffato dal Si è (per ora) conclusa con una condanna in primo grado la vicenda legata alle «iÀʈÊ >ÎiÌÊœÃÃ>˜œ Imolto semplice per defini- stato molto vicino alla Pro Setti- playout maledetto contro il Cor- false fatturazioni dell’Ovada. Entrambi i presidenti del club ovadese (ora sciolto) Virtus Basket Fossano protagonista re la propria vita da tecnico: mo Eureka quest’estate e può ri- neliano Roero rivelatosi fatale all’epoca sono stati sanzionati, con sentenze che ricalcano le richieste del P.M. La della notte delle stelle piemontesi, in «Gli allenatori sono come le entrare nella sfera d’interesse per il suo ex Colline Alfieri, sentenza del giudice Camposaragna è la prima tappa della vicenda che ha radici quanto vincitrice del campionato di gonne: un anno vanno di moda della Novese), ma il leone dovrà Franco Dalla Riva, coinvolto an- negli anni 2007-2008. Secondo l’accusa l’Ovada (all’epoca suddivisa in due socie- . La squadra fossanese porta le mini, l’anno dopo le metti ancora attendere in gabbia. che lui nel capitombolo del Fos- tà, una per la prima squadra guidata da Enrico Cavanna, una per il settore giova- a casa lo stendardo, il simbolo della nell’armadio». E anche nel cal- Ai tecnici che, negli ultimi anni, sano nei meandri della Promo- nile guidata da Gian Paolo Piana) avrebbe emesso fatture in tutto o in parte inesi- vittoria, figlia di una stagione superla- cio dilettantistico, la regola hanno fatto benissimo ma che zione e Paolo Diliberto, che non stenti a vantaggio del suo sponsor, la Nuova Simar, consentendole di abbattere il tiva fatta da 29 vittorie ed una sola viene puntualmente conferma- adesso si ritrovano a spasso si ha convinto nelle ultime avven- carico fiscale. Enrico Cavanna è stato condannato a 1 anno e 4 mesi di reclusione sconfitta. Ora si riparte dallo zoccolo ta. Per un anno fai bene e sei aggiunge Fabio Amandola, auto- ture con Tortona Villalvernia e mentre per Piana sono arrivati 4 mesi (ad entrambi è stata applicata la condizio- duro costituito dai volti noti Ait Aucha- considerato al pari di una divi- re di un autentico capolavoro al- Lucento. A loro, si aggiungono nale). Il legale di Cavanna ha contestato la tesi delle false fatturazioni, quello di ne, De Simone, Cantarelli, Milone e nità, ma se le cose l’anno dopo la guida della Santostefanese. Se anche i vari Pierluigi Sterpi, Da- Piana ha affermato l’estraneità del suo assistito. Entrambi hanno intenzione di Jonhson ai quali sono sono stati af- cominciano ad andare male il playoff contro l’Lg Trino l’anno nilo Bianco e Marco Bonello, impugnare il verdetto. Ecco le parole di Piana, presidente del Boys: «L’impianto fiancati giovani di belle speranze; tra sono dolori e il passato viene scorso avesse preso un’altra pie- tutti a caccia di una panchina, accusatorio è tutto sulla figura di Cavanna, io ci sono finito di mezzo in modo i quali spiccano sopratutto i nomi di cancellato con un colpo di ga, Amandola sarebbe ancora che possa lenire le ferite del pas- marginale e la condanna conferma. Dei 180mila euro contestanti, 150mila riguar- Giraudo e D’Angeli, tornati dal presti- spugna. l’allenatore dei biancoblù. Maga- sato e permettere di scrivere una dano l’Ovada e 30mila le giovanili del Boys. Delle due fatture contestate una l’ave- to all’Olimpo Alba. Staff tecnico che E i grandi allenatori a spasso so- ri in , dopo aver stupi- bellissima pagina di un nuovo vo stornata e per quella sono stato assolto, sono stato condannato per l’altra che vince non si cambia, quindi in cabina no tanti, tutti in attesa della to tutti a suon di prestazioni fa- futuro. mi era stata ordinata da terzi e si è visto in tribunale. L’avevo emessa io, ma ciò di regia spazio ancora al duo Demat- grande occasione in grado di ri- conferma che io sono solo una “costola” del processo. La pena è sospesa, atten- teis-Bosio. lanciarli. Primo fra tutti Arturo diamo le motivazioni per fare ricorso perché il verdetto è ingiusto. Fortunata- Merlo, colui che ha portato e mente non intaccherà la mia posizione nel calcio o la mia professione, ma c’è cantato la croce ad Acqui, che ci amarezza per essere coinvolto nel processo ad una società che non ho mai guida- ՜ÀiÊ-Ì>ÞÊ"½Ê*>ÀÌÞ\ ha messo la faccia nei momenti to. Vorrei chiarire la mia posizione, ma il reato cadrà in prescrizione a giugno più complicati e che ha dato ani- 2016 e dato che sono serviti oltre 7 anni per avere un verdetto in primo grado...». >ÊÜÃÌi}˜œÊ`i½`“œ ma e cuore ad una maglia che considera come una seconda L’EVENTO UÊ-ÌÀÕÌÌÕÀ>Ê`½>Û>˜}Õ>À`ˆ>ʈ`œ˜i>Ê>`ʜëˆÌ>ÀiÊiÛi˜ÌˆÊˆ˜ÌiÀ˜>∜˜>ˆ È davvero troppo presto per dire se pelle. Vince un campionato di la stagione dello Stay O’ Party in Eccellenza in pompa magna e sarà coronata o no con un anticipo tale da mettere ՘iœ]ʈ˜>Õ}ÕÀ>̜ʏœÊ-Ì>`ˆœÊ`iÊ ՜̜ da successo. Ma un campionato, i in imbarazzo le inseguitrici, ma Sabato scorso, alla presenza del campione del mondo e primatista eu- ragazzi di mister Ottone, lo hanno in Serie D viene messo subito in ropeo dei 1500 stile libero Greg Paltrinieri, è stato inaugurato lo “Sta- già vinto, prima ancora di comincia- discussione, fino alle dimissioni dio del Nuoto” di Cuneo, che si trova all’interno del Parco Fluviale re: quello della solidarietà. Infatti, sa- da lui stesso sancite dopo essere Stura e Gesso. Adesso ci sarà una settimana di fermo, per preparare bato scorso 19 settembre, proprio al- stato messo spalle al muro l’arrivo degli utenti, e poi l’open day domenica prossimo, gratuito, e la vigilia di quella che è stata la pri- dall’ex presidente Porazza. E l’inizio delle attività il lunedì dopo. Si tratta di un impianto di eccel- ma partita ufficiale della stagione, il ora, dopo l’avventura con la Pa- lenza, da cinquanta metri coperto, con pontone mobile, pensato ap- derby di Coppa Piemonte con la dania, aspetta la grande occasio- posta per avere tutti i requisiti necessari per poter ospitare competi- Ronzonese, giocatori e dirigenti del ne per il rilancio. Sulla stessa fal- zioni agonistiche di livello nazionale e internazionale. Alla cerimonia club casalese hanno aderito in mas- sariga di Arturo, c’è anche il fra- di inaugurazione hanno patecipato anche Luisa Trombetti, campio- sa alla Giornata Nazionale di sensi- tello Alberto Merlo, al quale so- nessa italiana assoluta in carica dei 200 e 400 misti; Alessandro Mi- bilizzazione sulla donazione di mi- no stati fatali alcuni mesi agro- ressi, atleta giovanissimo classe 1998, con 2 argenti ai Giochi Europei dollo osseo, scandita dallo slogan: dolci alla Valenzana Mado per juniores di Baku e 1 bronzo ai Campionati del Mondo juniores. Com- “Ehi, tu, hai midollo?” organizzata far dimenticare il miracolo spor- pleteranno la giornata le esibizioni della Torino 81 forte compagine dall’ADMO. Squadra e società si so- tivo da lui compiuto al Libarna piemontese che milita nel campionato di A2 di pallanuoto, le esibizio- no recati in piazza Mazzini, una delle soltanto due anni fa. Anche lui, ni di nuoto sincronizzato con una rappresentativa della società tori- aree di Casale Monferrato dove si in questo momento, rimane alla nese Aquatica, le esibizioni di nuoto di salvamento. Un servizio di li- raccoglievano adesioni e, dopo es- finestra, sperando di tornare ad vello quello offerto dall’utenza del capoluogo piemontese, che potrà sersi iscritti tutti al registro dei dona- essere protagonista già dalle sfruttare le corsie del nuoto libero nell’arco di tutta la giornata, men- tori, hanno effettuato un prelievo di prossime settimane. Un girone tre corsi gestiti da istruttori professionisti si susseguiranno in mo- sangue, mettendosi quindi a disposi- d’andata infelice a Casale ha fat- menti differenti e corsie apposite. La gestione garantisce prezzi in li- zione per una eventuale, futura do- to offuscare a tutti le grandi an- nea con quelli delle passate stagioni: la differenza sarà una realtà più nazione in caso venga individuato nate fatte da Michele Del Vec- Amandola, ex Santosefanese Dalla Riva, al Fossano prima di Viassi moderna e all’avanguardia, in un contesto naturale; un lavoro iniziato un soggetto compatibile bisognoso chio a Settimo e a Saluzzo: an- nel 2012 e completato al costo di otto milioni di euro. di trapianto. Lunedì 14 settembre 2015 • Grigi troppo brutti per essere veri: i tifosi in trasferta contestano il tecnico e il ds Magalini Alessandria, che brutto tonfo I ragazzi di Scienza perdono nettamente sul terreno dell’ultima in classifica GIRONE A Lumezzane (Bs) un colpo di Branca per poco impensierire il Lumezzane. ALBINOLEFFE-PRO PATRIA 2-1 Federico Capra non innesca la coppia offen- Così, dopo appena cinque CITTADELLA-PRO PIACENZA 1-1 siva alessandrina, in ritardo minuti dalla ripresa delle CREMONESE-MANTOVA 3-3 he cosa succede quan- di una frazione di secondo. ostilità, è Rossini a chiude- do una squadra costru- Ma quello dell’Alessandria è re i giochi. La rabbia sale, e CUNEO-PAVIA 2-3 ita per vincere incon- solo un fuoco di paglia. Alla sugli spalti i tifosi alessan- FERALPISALÒ-PADOVA 1-1 C “ tra l’ultima in classifica? La distanza è il Lumezzane a drini intonano i primi cori LUMEZZANE-ALESSANDRIA 2-0 risposta è meno scontata di prendere in mano la partita. all’indirizzo di Scienza e del PORDENONE-RENATE 0-0 quanto si possa pensare. Al 13’, dopo un miracolo di ds Magalini. Solo al 43’ i REGGIANA-GIANA ERMINIO OGGI Lo sa bene l’Alessandria che Nordi sulla girata di testa di grigi hanno un colpo di co- SUDTIROL-BASSANO V. 0-2 in quel di Lumezzane ha ri- Nossa, Belotti trova il van- da. Dopo l’errore in presa di vitalizzato una compagine taggio. Dormita colossale Furlan la sfera arriva sui Classifica che fino alla terza di cam- della difesa alessandrina piedi di Iunco. L’ex Chievo ! PT G V N P F S pionato aveva collezionato che, sugli sviluppi di un cal- temporeggia e si fa chiudere zero punti in classifica, su- cio d’angolo, non contrasta lo specchio della porta. Il BASSANO V. 10 4 3 1 0 7 2 bendo 5 gol e segnandone l’inzuccata del capitano ros- successivo pallonetto dispe- PAVIA 9 4 3 0 1 9 4 appena due. Del resto quella soblu. I grigi incassano il rato viene respinto sulla li-  PADOVA 8 4 2 2 0 5 2 vista al Tullio Saleri è stata colpo e si buttano subito a nea di porta da un attento  GIANA ERMINIO7 3 2 1 0 4 2 solo una copia sbiadita di testa bassa alla ricerca del Rapisarda. Secondo ko per FERALPISALÒ 7 4 2 1 1 9 4 una squadra di calcio. Trop- pareggio. Ma se il tiro di l’Alessandria che ora deve CREMONESE 6 4 1 3 0 5 4 po brutta per essere vera. Branca (15’) viene respinto assolutamente meditare sul Priva di idee, di trame of- dalla retroguardia avversa- suo futuro. $ PORDENONE 6 4 1 3 0 3 2 fensive degne di nota, con- ria, quello di Bocalon è for- A fine gara Scienza manife- SUDTIROL 6 4 2 0 2 4 5 fusa, svagata e, in alcuni se peggio. Bella l’intuizione sta così tutta la sua insoddi- REGGIANA 5 3 1 2 0 4 2 momenti, indisponente. di Morero che dalla distan- sfazione: «Abbiamo messo CITTADELLA 5 3 1 2 0 3 2 Netto passo indietro rispet- za innesca l’attaccante ales- in campo una prestazione to a quanto fatto vedere sandrino. Il tiro però è sbal- MANTOVA 5 4 1 2 1 6 6 decisamente negativa, e per ALESSANDRIA 4 4 1 1 2 2 4 contro la Cremonese dove il lato con grande sospiro di questo non ci sono scuse o gol era mancato ma non il sollievo dell’undici allenato alibi. Non ci sono riuscite % RENATE 3 4 0 3 1 1 2 gioco. Memore di questo da D’Astoli. Al 35’ l’Alessan- troppe cose, sia in attacco LUMEZZANE 3 4 1 0 3 3 5 mister Scienza ha ripropo- dria riesce a pareggiare, ma che in difesa, e questo rap- PRO PIACENZA 3 4 0 3 1 3 5 sto lo stesso 3-5-2 sporco il tocco sottoporta di Boca- presenta un deciso passo in- ALBINOLEFFE 3 4 1 0 3 2 5 che non aveva sfigurato lon ben imbeccato da Mar- dietro rispetto a sabato PRO PATRIA 0 3 0 0 3 1 11 nell’affrontare l’undici gui- ras è in dubbio fuorigioco. scorso. Contro la Cremone- distanze. Il Lumezzane ci ha CUNEO 0 4 0 0 4 3 7 dato da Fulvio Pea. Stesso L’arbitro, consigliato se avevamo comunque mes- punito su due distrazioni di- modulo, è vero, ma ancora dall’assistente, annulla. so in mostra un buon gioco: fensive che non devono più Prossimo turno una volta elementi differen- Scienza corre ai ripari e nel è vero che non eravamo riu- capitare. Adesso però non ti. Almeno in attacco, quasi corso della ripresa inserisce sciti a segnare ma avevamo dobbiamo abbatterci: in mo- ALESSANDRIA-ALBINOLEFFE a conferma di una ricerca Fischnaller per Mezavilla, mostrato un miglioramento menti difficili come questo BASSANO V.-CUNEO spasmodica di qualcuno che Marconi per Bocalon e Bo- importante sul piano del conta solo stare uniti e lavo- CREMONESE-FERALPISALÒ possa segnare con continui- niperti per Sabato con Mar- gioco. Oggi, invece, la palla rare, tanto. In settimana dob- GIANA ERMINIO-PRO PIACENZA tà. Fuori, così, Marconi e ras abbassato sulla sinistra. girava lentamente, troppo biamo capire dove abbiamo MANTOVA-REGGIANA Fischnaller, dentro Bocalon Ma quella del secondo tem- lentamente e prevedibil- sbagliato e dove possiamo PADOVA-SUDTIROL e Iunco. E l’Alessandria par- po è un’Alessandria troppo mente. Questo ha favorito i migliorare e dobbiamo cerca- PAVIA-CITTADELLA te subito forte sulle ali fragile psicologicamente e nostri avversari che ci han- re di risollevarci e riprendere RENATE-LUMEZZANE dell’entusiasmo. Pronti via e con idee troppo confuse per no preso in breve tempo le il nostro cammino». PRO PATRIA-PORDENONE • I cuneesi sono ancora a zero punti in classifica: non bastano la rete di Conrotto e il rigore di Cavalli Le classifiche sono offerte da Psicodramma Cuneo: Iacolino, tutto in un minuto Biancorossi avanti, ma in 2’ il Pavia ribalta tutto

Cuneo forse solo a quella di Paperi- Mattia Corradi pennella a spiazzare Tunno e fare 1- Giacomo Villanova no il gioco è fatto. Contro la dentro, impatto di testa per- 1. Il Pavia ha più suprema- Giana Erminio l’incredibile fetto di capitan Gorzegno zia territoriale, il Cuneo ap- i può continuare a ripe- salvataggio di mano non (al rientro da titolare) palla pare frastornato e stanco, tere il solito ritornello concesso dall’arbitro, il che sbatte sul palo e torna ma comunque riesce minuto Sche il gioco c’è, che la black-out di venti minuti e il addosso Conrotto che da dopo minuto a crescere e ri- 0 squadra riesce a schiacciare rigore sbagliato da Banegas. due passi insacca. Siamo al portarsi in avanti. Iacolino qualsiasi tipo di avversario, Contro il Pavia l’incredibile 21’ del primo tempo e sem- cambia in blocco il tandem anche i più quotati, che l’ul- uno-due in meno di un me- bra il preludio ad una do- Banegas- Chinellato costret- tima posizione in classifica no di Ferretti e Cesarini che menica finalmente felice. ti a un gran lavoro di pres- è assolutamente bugiarda e scippano una vittoria che Nella ripresa però il pres- sing sui difensori per Rug- che gli 0 punti non rifletto- sembrava già scritta. Il pri- sing alto della banda- Iacoli- giero e Scapinello. E l’episo- no ciò che si è visto in cam- mo tempo, come spesso ac- no (vero punto di forza nel dio giusto arriva poco dopo po. cade al “Paschiero” di questi primo tempo) cala legger- la mezz’ora. Cross dalla si- Son tutte cose vere e sacro- tempi è quasi tutto di marca mente e così il Pavia ha più nistra, Franchino cade in sante ma il Cuneo, questo biancorossa. Il Pavia è una spazio e più tempo per ve- area e l’arbitro indica il di- bellissimo Cuneo di mister buona squadra, ma viene dere cosa fare. Poi natural- schetto. Piuttosto discutibi- Iacolino fatto di tanto pres- costantemente chiusa nella mente c’è un certo Alessan- le anche il questo caso il ri- sing e scambi veloci ha però propria metacampo. Col dro Cesarini che ogni volta gore, ma tant’è. Dagli undici la faccia triste, di chi conti- senno di poi il Cuneo avreb- che prende il pallone fa di- metri Cavalli non sbaglia e nuamente ogni domenica be dovuto sfruttare meglio sastri. Al 54’ in area trova la riporta in vantaggio i suoi. deve fare i conti con una questa situazione e per carambola sul braccio di Ma per i cuneesi un bel fi- dura realtà. A buttarla den- comportarsi da grande Gorzegno, tocco comunque nale proprio non si addice. tro una volta in più infatti squadra portare a casa al- non limpidissimo e discuti- Il neo entrato Ferretti e poi sono sempre gli altri e se meno due reti. Arriva co- bile, ma l’arbitro decreta la subito dopo Cesarini con un poi a questo ci si aggiunge munque il vantaggio su massima punizione. Dal di- eurogol (dribbling e tiro dal una sfortuna paragonabile azione di calcio d’angolo. schetto è lo stesso Cesarini limite nel sette) fanno 2 a 3. Lunedì 28 settembre 2015 • Braidesi stesi dall’undici di Manzo, a casa dei collinari i giallorossi non vincono dall’aprile del 2013 Bra, a Chieri non si passa Gardano: «Ci siamo fatti trovare subito impreparati», per gli ospiti segna sempre Ferrario GIRONE D Chieri (To) pisce ancora: Simone infilza ACQUI-RAPALLOBOGLIASCO 2-2 Marcello Danini Bottasso sulla corsia di sini- CHIERI-BRA 3-1 ! stra, serve Semioli che si vede & CASTELLAZZO-CARONNESE 1-2 iornata decisamente dire di no dall’ottimo Diouf Diouf 6.5 Reattivo, si supera su ' GOZZANO-ARGENTINA 2-1 negativa per il Bra allo che però non può nulla sulla D’Antoni nel primo tempo e qua- OLTREPOVOGHERA-BORGOSESIA 6-0 stadio “De Paoli” di conclusione successiva dell’ac- si evita il 2-1 con un’altra pro- PINEROLO-LIGORNA 4-0 G “ Chieri, da cui l’undici di Massi- corrente Di Renzo. Nella ripre- dezza. In crescita. PROSETTEUREKA-LAVAGNESE 1-0 mo Gardano esce sconfitto 3-1 sa Gardano toglie Ottonello in- Bottasso 5 Fulminato da Simo- SESTRI LEVANTE-DERTHONA 2-0 SP.BELLINZAGO-FEZZANESE 3-0 al termine di un match giocato serendo un’altra punta, Erbini, ne nell’azione del 2-1, in generale VADO-NOVESE 5-3 male dai giallorossi. e passando così ad uno spre- dalle sue parti si sfonda spesso. ( Negativo, e probabilmente de- giudicato 4-2-3-1. Uno schema Prizio 5 Fuori posizione sul pri- $ Classifica cisivo, soprattutto l’avvio di che però non fa in tempo ad mo gol del Chieri, un lancio di $ PT G V N P F S gara, con il Bra che va sotto incidere sul match perché do- 40 metri, e più volte in difficoltà. ' CARONNESE 13 5 4 1 0 11 4 dopo soli quattro giri d’orolo- po una manciata di minuti il Carretto 5.5 Gara negativa co- OLTREPOVOG. 11 5 3 2 0 13 3 gio su lancio lungo del difen- Chieri trova il 3-1 taglia gambe me per il compagno di reparto, LAVAGNESE 10 5 3 1 1 9 4 sore centrale Gueye (all’esor- con Masella che di testa antici- con l’attenuante di qualche pro- GOZZANO 9 5 2 3 0 9 4 dio) che trova addormentati pa tutti su calcio d’angolo di blema fisico. SP.BELLINZAGO9 5 3 0 2 7 3 Prizio e Carretto mentre D’An- Semioli. Per il Bra è un colpo Corteggiano 5.5 Non riesce ad BRA 9 5 3 0 2 10 8 toni ha tutto il tempo di rice- da ko, la squadra non riesce a incidere dal punto di vista difen- $'% PINEROLO 9 5 3 0 2 7 7 vere nel cuore dell’area e per trovare la giusta aggressività e sivo, soffrendo la vivacità di SESTRI LEV. 8 5 2 2 1 8 2 battere Diouf. Il Chieri, che ve- il match di conseguenza perde Semioli. CHIERI 8 5 2 2 1 9 10 niva da una serie di risultati ritmo e non si vedono più Mazzafera 6 Gioca tre posizioni % LIGORNA 8 5 2 2 1 5 7 negativi ma con una formazio- grandi occasioni da gol. Di tiri diverse, con quantità ma poca *' PROSETTEUREKA 7 5 2 1 2 6 5 ne ricca di qualità e di elemen- in porta veri e propri per il Bra qualità. Ma non sfigura, con una BORGOSESIA 7 5 2 1 2 2 8 ti di spicco per la categoria, c’è solo un guizzo di Ferrario, gara di sostanza. ARGENTINA 6 5 2 0 3 5 5 trova linfa dal gol iniziale e che al 7’ si libera e va al tiro in Ottonello 5 Primo tempo ricco VADO 6 5 2 0 3 8 10 surclassa i braidesi sul piano diagonale spedendo la palla di di imprecisioni e con poca perso- DERTHONA 5 5 1 2 2 8 8 del gioco, del ritmo e delle pal- poco sul fondo. nico sussulto nalità, nella ripresa Gardano lo ' RAPALLOBOGL. 5 5 1 2 2 6 7 le gol: al 6’ ancora D’Antoni al 27’, ancora di marca Chieri lascia negli spogliatoi. NOVESE 4 5 1 1 3 8 12 sfiora il raddoppio ricevendo con Simone che coglie in pie- Erbini 5.5 Gioca tutta la ripresa, FEZZANESE 3 5 1 0 4 3 13 in piena area e trovando l’otti- no la traversa su assisit del so- ci mette intensità però non trova ' CASTELLAZZO 1 5 0 1 4 4 9 ma risposta di Diouf, mentre lito Semioli e con Diouf battu- mai il varco giusto. ACQUI 1 5 0 1 4 2 11 al 25’ una palla persa banale di to. Una sconfitta che nasce so- Chiazzolino 6 Uno degli ultimi a Prossimo turno Jeantet manda in porta Ventu- prattutto da un inizio di gara mollare, recuperan la palla deci- rello che non trova per poco non all’altezza dell’importanza siva nell’azione del rigore procu- ARGENTINA-CHIERI BRA-SP.BELLINZAGO non trova l’assist vincente per del match, che vedeva i giallo- rato su Ferrario, anche se non è BORGOSESIA-VADO Semioli. Al 31’ però finalmente rossi opposti ad una delle prin- incisivo come in altre occasioni. & CARONNESE-OLTREPOVOGHERA ecco un segno di vita per il cipali pretendenti alla prima Jeantet 4.5 Non pervenuto, nes- DERTHONA-PROSETTEUREKA Bra, con Chiazzolino che sof- posizione, ma anche propizia- suno uno spunto fino alla scon- FEZZANESE-PINEROLO fia palla a D’Antoni imbeccan- ta da un Bra arrivato a Chieri tata uscita dal campo. LAVAGNESE-ACQUI do in profondità Ferrario, il con diverse assenze (Pirrotta, Di Masi 6 Entra nel finale, senza LIGORNA-CASTELLAZZO del campiona- Di Savino e Perrone) oltre a fortuna. * NOVESE-SESTRI LEVANTE to si invola verso la porta e vie- qualche elemento cardine Ferrario 6.5 Anche in una gara RAPALLOBOGLIASCO-GOZZANO ne fermato solo fallosamente (Carretto e De Peralta) in pre- nera come quella di Chieri tim- da Mazzotti in piena area (ri- carie condizioni fisiche. La bra il cartellino, procurandosi e ' Le classifiche sono offerte da schiando anche il cartellino truppa giallorossa avrà presto trasformando un rigore. Sicurez- rosso). Dal dischetto l’ex Cu- la possibilità di riscattarsi, vi- za. neo non sbaglia, il Bra sembra sto che all’orizzonte c’è un’al- De Peralta 5.5 Opaco, anche lui aver raddrizzato il match ma tra sfida di alta classifica con- con guai fisici, e nullo in zona prima del riposo il Chieri col- tro lo Sporting Bellinzago. gol. MARCATORI S#• Noschese esce per infortunio, Gilio lascia i suoi in 10 a metà ripresa: a vincere sono i liguri IN BREVE C’è sempre Ferrario Coccolo è l’ultimo +/034 A Sestri il Derthona regge solo un tempo innesto del Bra Sestri Levante (Ge) ! /564 Nicola Vigliero 3!Y $=> /74' l Derthona esce con le ossa rotte dalla trasferta contro il @'Q](' !/764 Sestri Levante. Arriva così uno stop dopo due risultati utili ' consecutivi contro Acqui e Gozzano. I ' % /7 4' I ragazzi di Calabria si vedono così staccare in classifica dai li- ' 8< /%4' % /0 guri, oltre che da Chieri e Oltrepo Voghera, che vincono e si 4' = /7 *> staccano con otto punti in classifica. ^>_>0@Y K' 3 34 I leoncelli tengono botta per quasi tutta la prima frazione, ma proprio prima di andare negli spogliatoi ecco la rete dei padro-  > +/!4 ni di casa, che sbloccano la contesa grazie a Cargiolli, libero di battere Capra da azione nata su calcio piazzato. Il finale di tem-  '!3/> po è una mazzata per i bianconeri anche per l’infortunio di No- 4'3'!@'= schese, che lascia Calabria senza il suo principale terminale of- Amichevole d’eccellenza /4' ' H /7 fensivo. 34' % H Nella ripresa i tortonesi provano a raggiungere almeno il pareg- per il Castellazzo /4' 3 /+4' * /7 gio, e sarebbero anche riusciti a farlo, ma il gol di El Khayari 4' K/@4' viene annullato tra le proteste e l’incredulità degli ospiti. A metà 6 /!4'+/04'Q/7 tempo arriva anche l’espulsione di Gilio per somma di ammoni- ! ' > !4' K/0 &> zioni e da lì per il Derthona è notte fonda. E a 6’ dal termine del 4''3/564' tempo regolamentare arriva anche il raddoppio dei liguri che $> K/ *4' ' manda definitivamente i titoli di coda: Mobilio sigla il raddop- ` K=/H34' pio che fissa il risultato finale sul 2-0 per l’undici di Raimondi, 0>7j ' ='W /* !> concludendo con freddezza un contropiede fulminante. ' > 4' = /* 3> Adesso per riprendersi subito i ragazzi di Carletto Calabria so- 4 Calabria, allenatore del Derthona no attesi allo scontro casalingo contro la Pro Settimo, reduce dalla roboante vittoria contro la Lavagnese. Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 5 Serie D CLASSIFICA SBLOCCATA U Prestazione confortante per i termali che trovano con il Rapallo il primo punto stagionale Acqui, un primo raggio di sole I liguri agguantano il pari nella ripresa, i padroni di casa finiscono in 9 nel finale 2 Acqui Terme (Al) giro di otto minuti: al 38’ su una puni- tica coglie una clamorosa traversa. Il ACQUI Claudio Moretti zione da sinistra guadagnata dal solito pari arriva quando i bianchi sembrano Acqui RAPALLO B. 2 Zeutsa, la palla battuta da Mondo ar- ormai avere la gara in pugno: al 27’ su n un sol colpo l’Acqui raccoglie il riva tesa sul primo palo, dove una im- un errato posizionamento della difesa Nome 5.5 e MARCATORI: pt 30’ Sottovia, 38’ primo punto del suo campionato e percettibile deviazione di Simoncini un rapido capovolgimento di fronte Scaffia 7 Salva il risultato con una Simoncini, 46’ Troni; st 27’ Toledo I segna i primi due gol. mette fuori causa Nava. I bianchi insi- trova Toledo libero sull’estrema de- gran parata su Simeoni a tempo Machado Per i bianchi, una prestazione confor- stono e raddoppiano proprio nel recu- stra. scaduto ACQUI (4-4-1-1): Scaffia 7; Bena- tante, e un pari che va addirittura pero del primo tempo: sull’ennesimo Il brasiliano da posizione angolata si Benabid 6.5 classe 1998, ha fisi- bid 6.5, Simoncini 6.5, Anania 6.5, stretto contro un avversario costruito angolo da sinistra Simoncini va a vuo- coordina e con un tiro al volo potente co, personalità e buoni piedi. For- Zefi 6.5; Castelnovo 6, Genocchio per puntare all’alta classifica. Ma no- to sul primo palo, ma inganna la dife- e preciso infila il 2-2. Nel finale gara se l’Acqui ha trovato il suo terzino. 6.5, Mondo 6 (46’ st Pastorino nostante queste note positive, i bian- sa, la sfera attraversa l’area piccola, nervosa: Moresco azzoppa Simoncini Simoncini 6.5 Grande leader di- ng), Zeutsa 6.5 (30’ st Cerutti 5.5); chi non possono gioire, visti gli infor- rimbalza a terra e sul secondo palo è e viene espulso, ma anche l’acquese fensivo. Segna un gol, propizia il Troni 6.5 (33’ st Pira 5.5); Miglia- tuni occorsi nel finale ai difensori Si- corretta a rete in tuffo di testa da Tro- deve abbandonare, poi si fa male Zefi, secondo. Poi esce azzoppato, e po- vacca 6 A disp. Gaione, Mene- moncini e Zefi, che potrebbero tradur- ni. Nella ripresa il Rapallo Bogliasco che in uno scontro di gioco si distorce trebbe essere una cosa grave. Lo scalco, Ratto, Porazza, Luciani, si in lunghi stop, e che sono la logica cerca di mettere la partita sul piano fi- il ginocchio sinistro, infine Sottovia stadio ammutolisce. Auguri. Ranieri. All. Buglio 6.5 conseguenza di una direzione arbitra- sico, inserendo prima il possente Bar- riceve la seconda ammonizione e ri- Anania 6.5 Schierato secondo RAPALLO BOGLIASCO (4-3-3): le decisamente poco attenta nel san- wuah per l’agile Costantino, quindi il stabilisce la parità sul 9 contro 9. Nel centrale difensivo, interpreta il Nava 6; Labate 6, Benga 5.5, zionare il gioco violento. più fresco Vagge per lo statico De Cri- concitato recupero, paratissima di ruolo con grande senso tattico. Cammaroto 6, Moresco 6; Co- Partita intensa e ricca di spunti: Bu- stofaro, ma l’Acqui inizialmente tiene Scaffia su Simeoni, a salvare i bianchi Zefi 6.5 Un jolly difensivo impor- stantino 5 (11’ st Barwuah 6.5), glio schiera l’Acqui con la difesa a 4, botta, e anzi all’11’, su un altro calcio da una sconfitta che sarebbe stata tante. Partita impeccabile, peccato De Cristofaro 6 (22’ st Vagge 6.5), ma arretrando a centrale il centro- d’angolo, Castelnovo in girata acroba- davvero una beffa immeritata. l’infortunio. Lelj 6.5; Toledo Machado 6.5, campista Anania, che lo ripaga con Castelnovo 6 Coglie una clamoro- Sottovia 5.5, Simeoni 5.5. A disp. una grande prestazione. La stessa of- sa traversa che poteva valere la Molinaro, Seye Mame, De Feo, ferta a destra dal giovane Benabid, un partita. Qua e là si concede qual- Gallio, Picasso, Parodi, Schirò. ‘98 al debutto in categoria. Liguri col che pausa All. Soda 6 4-3-3, in cui Soda schiera Sottovia Genocchio 6.5 Con la sua espe- ARBITRO: Dell’Erario di Livorno 4 centravanti (Marasco non recupera) e rienza dirige il centrocampo, e mi- (Leoncioni di Lucca e Ammannati Toledo Machado esterno destro con li- gliora le prestazioni dei compagni. di Pisa) cenza di spaziare un po’ dovunque sul Mondo 6 Impeccabile sul piano NOTE: espulso Moresco (46’st) fronte offensivo. dinamico. Sbaglia qualche passag- per fallo da tergo e Sottovia (49’ L’Acqui mostra subito una grande vi- gio, ma mostra progressi. st) per doppia ammonizione. Am- talità e colleziona angoli a ripetizione, Zeutsa 6.5 Per un’ora è il migliore moniti: Mondo, Cerutti, Costanti- ma senza esito. Soprattutto Zeutsa ap- in campo, poi cala un po’, ma la no, Lelj, Sottovia. infortunato, ha pare incontenibile a sinistra: all’11’ stanchezza è comprensibile. lasciato il campo in ambulanza ed aggancia al volo, supera un avversario Cerutti 5.5 impacciato. è stato condotto al pronto soccor- e calcia, ma conclude largo. Al 30’, pe- Troni 6.5 Primo gol in serie D, in so per accertamenti. Si teme un rò, al primo affondo il Rapallo colpi- tuffo di testa. Secondo noi sarà il problema al perone. L’Acqui ha sce: su un lancio filtrante Sottovia si primo di una lunga serie. concluso in 9 per un altro infortu- libera al tiro in sospetto fuorigioco, ti- Pira 5.5 Dà fiato a Troni, ma la squa- nio a Zefi. Recupero: pt 1’, st 9’. ro secco, Scaffia tocca ma non riesce dra con lui abbassa il baricentro Simoncini, Spettatori 200 circa. a salvare: 0-1. Marcello Genocchio (Acqui) Migliavacca 6 Gara di sacrificio ad Angoli: 9-3 per l’Acqui. L’Acqui non demorde e pareggia nel aprire varchi. La interpreta bene. MANITA UÊI piemontesi tentano la rimonta, ma Lazzaro non perdona ROSSET ILLUDE UÊRimonta dei padroni di casa su rigore, poi la sconfitta Novese ko, performance altalenante Grinta apprezzabile, ma non basta Dopo 15’ il Vado è già avanti 3-0 Castellazzo si arrende alla Caronnese 5 Vado Ligure (Sv) CASTELLAZZO 1 Castellazzo (Al) VADO Andrea Bazzurro Davide Bottero NOVESE 3 CARONNESE 2 a Novese si fa scavalcare in classifica dal Vado ed incassa troppo forte la Caronnese di mister Zaffaroni per un MARCATORI: pt 7’ Lazzaro, 10’ cinque reti, in una partita da archiviare in fretta, ma so- MARCATORI: pt 10’ Corno, 40’ Castellazzo comunque apprezzabile per voglia e sacri- Job, 14’ Di Leo, 28’ Grabinski, 37’ Lprattutto con due costanti messe in mostra: al “Chittoli- Rosset rig; st 12’ L. Giudici È ficio ma quasi mai pericoloso in 90’. Trimarco rig.; st 1’ Lazzaro rig., na” i piemontesi difettano nel pacchetto arretrato, mentre in CASTELLAZZO (4-4-1-1): Basso L’1-2 finale è infatti poco veritiero per quanto si è visto in 30’ Lucarino, 39’ Lazzaro. prima linea, bene o male, trovano la porta e lo specchio con 8; Bottino 5 (15’ st Lombardi 6), campo, dove gli ospiti hanno dato mostra di essere una squa- VADO (4-3-3): Lucia 5.5; Caorsi 6, una certa facilità. Cartasegna 5.5, Robotti 6, Cilia 6; dra con ambizioni certificate, mentre il Caste si è difeso, ha Raso 7 (34’ st Sancinito ng), Di La partita era attesissima per il puntero argentino alessandrino, Cimino 6 (32’ st Cascio ng), Limo- fatto il suo stringendo i denti ma più di così proprio non ha Leo 7 (25’ st Rusca 6.5), Rolando Cesar Grabinski, classe 1981, che fece grande il Vado per tre ne 6, Molina 6.5, Clementini 5 (32’ potuto offrire. Da una parte un Basso calamita, cattura pal- 6; Siciliano 7 (7’ st Cafferata 6), stagioni di fila a suon di gol e l’anno scorso era sprofondato in st Atomei ng); Rosset 6; Piana 5. loni in stato di grazia, dall’altra un attacco (e schieramento Altamonte 6, Vianello 7; Job 7.5, una compagine di savonese, il Celle. Rispetto A disp: Rovera, Zamburlin, Della generale) rimodellato per far fronte alla minaccia di Corno e Lazzaro 8, Chiarabini 6.5. A disp.: al derby del basso Piemonte stravinto dalla Novese sull’Acqui Bianchina, Cozza, Acrocetti, Man- compagni. Quindi fuori Atomei (e con lui anche Della Bian- Tufano, Capello, Scotto, Anzani, ultimo in classifica, si sono visti parecchi passi indietro. In av- draccio. All. Lovisolo china), modulo più accorto e 4-4-1-1 con Rosset dietro l’uni- Vassallo, Donato. All. Tabbiani 7. vio in campo c’è solo il Vado, che approfitta delle ripetute am- CARONNESE (4-2-3-1): Del Frate ca punta Piana. Gara di sacrificio ma durissima per il nume- NOVESE (4-4-2): Masneri 4.5; So- nesie difensive di una Novese imbarazzante. Al 7’ Lazzaro scat- 6; A. Giudici 6, Rudi 6.5, Caverza- ro 9 locale, stritolato nella morsa difensiva avversaria e pra- la 6, Venneri 6.5, Lucarino 6, ta per vie centrali, nessuno lo contrasta, arriva dalle parti di si 6.5, De Spa 6; Galli 6 (23’ st Ar- ticamente senza un pallone giocabile o campo aperto per po- Guarco 4; Bisio 5.5 (15’ st Del Masneri e lo batte a fil di palo. La Novese, anziché reagire e ti- rigoni 6), Guidetti 7; Bonfante 6, ter sfruttare le proprie qualità. Un Castellazzo in difficoltà da Pellaro 6.5) Marongiu 6, Ymeri rare fuori gli artigli, subisce il raddoppio dopo appena tre mi- Corno 7.5 (44’st Tanas ng), L. subito, al cospetto di una squadra dall’alto tasso di qualità, 6.5, (35’ st Migliaccio ng), nuti. L’ex Sampdoria e Cremonese Job, ricevuta palla dall’ex Giudici 7; Mair 6.5 (17’ st Barzotti movimenti sincronizzati dalla trequarti in su e pressione co- Dell’Ovo 6; Papi 4 (19’ pt Gra- Siena Vianello, accelera, si ferma all’altezza del limite dell’area 5). A disp. Bourmila, Testini, Gaz- stante (un dato i corner battuti: ben 14 a 2). Straordinario binski 7), Trimarco 5. A disp.: di rigore alessandrina e batte ancora una volta Masneri, che è zotti, Caon, Marinello, Raviotta. Corno, ma interpreti compartecipi anche Mair, L. Giudici e Gemma, Rughi, Cardella, Meucci, costretto ancora una volta a raccogliere la palla in fondo al sac- All. Zaffaroni un Guidetti impeccabile in cabina di regia. Insomma, una Ravera, Ilario. All. Lepore 5. co. Il Vado è un rullo compressore, la Novese accenna una timi- ARBITRO: Catastini di Pisa 5 squadra di vertice, forse la più forte del girone, ed è anche da reazione con un affondo di Trimarco stoppato da Di Leo in dal punteggio finale che il Castellazzo deve provare a vedere ARBITRO: Zanotti di Pavia 6. NOTE: Spettatori 200 circa. Am- NOTE spaccata e sul ribaltamento di fronte lo stesso Di Leo firma la moniti Clementini, Robotti, Basso, del buono nella sconfitta. Nonostante il dislivello tecnico e di : espulso Guarco (42’ st) rete della condanna dei biancazzurri, con abbondante anticipa. valori tra le due squadre, la gara è stata virtualmente aperta per somma di ammonizioni. Am- A. Giudici, Arrigoni e Limone. Cal- moniti Caorsi e Vianello. Il mister piemontese, allora, corre ai ripari: elimina dai giochi ci d’angolo: 2-14 per Caronnese. fino al fischio finale. Per merito di un Basso insuperabile, un fin qui impalpabile Papi, il peggiore in campo, e getta in Recupero: pt 1’; st 4’. certo, autore di veri e propri miracoli, ma anche di uno spiri- campo il sudamericano Grabinski, caricato a mille. La punta di to mai domo che sicuramente non potrà che tornare utile in 34 anni si fa subito notare per una sgroppata senza frutti per futuro, contro squadre più alla portata. La gara ha visto gli vie centrali, poi, però, si fa perdonare per l’euro gol che riapre ospiti subito in vantaggio praticamente alla prima occasione: parzialmente la sfida del “Chittolina” e lancio in profondità su Corno che calcia siamo sul 3-1. La Novese getta il cuore ol- di sinistro, Basso respinge in tuffo ma il tre l’ostacolo e accorcia ancora le distan- numero 10 di testa è lesto a ribattere in ze prima dell’intervallo, quando l’indomi- rete. Inizio che peggiore non poteva es- to Trimarco, al 37’, trasforma un calcio di sere e infatti la partita è saldamente in rigore perforando il baby Lucia, classe mano agli ospiti, che giocano e diverto- 1996, un “canterano” rossoblù. Nel finale no. Basso dovrà intervenire almeno 4 di tempo prima Chiarabini calcia alle volte e dire di no agli avversari, tambu- stelle la palla del 4-2, poi tocca a Trimar- reggianti ma anche imprecisi. Dall’altra co divorarsi il 3-3 a causa di un mancato parte il Caste arriva a fatica dalle parti aggancio della sfera. A inizio ripresa i so- di Del Frate, ma un episodio rinvigori- gni di gloria degli alessandrini si spengo- sce il Comunale all’improvviso: Rosset no a causa del penalty conquistato capar- la mette dentro per Cimino che in anti- biamente da Lazzaro e trasformato dallo cipo sul marcatore viene toccato, cade, stesso eterno bomber, di 35 anni, l’anno e l’arbitro indica il dischetto. Qualche scorso grande protagonista al Chieri con dubbio, per la verità. Rosset non sba- ben venti centri realizzati. Sul 4-2 la par- glia. Al 47’ poi incrocio clamoroso di tita sembra di nuovo tutta in salita per la Corno. Nella ripresa l’illusione che il pa- Novese che, però, nel miglior momento ri possa tenere dura poco. Al 1’ Basso vadese (Chiarabini non aggancia una pal- già si supera su L. Giudici, ma al 12’ de- la facile facile di Rusca), colpisce con Lu- ve capitolare proprio di fronte all’11 lo- carino per il 4-3. Il match è chiuso defini- cale, tra l’altro dopo l’ennesimo miraco- tivamente dal contropiede micidiale di lo su Corno. È il gol partita, nonostante Lazzaro, eppure trenta secondi prima Del una valanga di occasioni ospiti e qual- Pellaro si era divorata la palla del rocam- che mischia per i locali. Troppa diffe- Lepore, tecnico della Novese bolesco 4-4. Questo è il calcio e la Novese Lovisolo, mister del Castellazzo renza in campo, il Caste rimane inchio- torna a casa a mani vuote. dato a 1 punto in classifica. 6 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province

PalazzoPalazzo LascariSLascariS s3ETTEMBREs www.cr.piemonte.it UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Mauro Laus A cura della Direzione Comunicazione Vicepresidente Nino Boeti, Daniela Ruffino Ufficio Stampa - Via Alfieri, 15 - 10121 Torino Consiglieri segretari Alessandro Benvenuto, Gabriele Molinari, Angela Motta TEL sUFFSTAMPA CRPIEMONTEIT

Convegno Ragazzi in Aula Comunicare lo sport Proposte sull’attività sportiva Un tempo il giornalismo lo raccontava con poesia. Oggi, nell’era tecnologica dei social media, le cose sono cambiate radicalmente. “Un uomo solo al si sceglie lo sport. muovere le regole e i valori positivi comando, la sua ma- Altre sono le moti- dello sport per contrastare fenome- glia è biancoceleste, vazioni: benessere, ni allarmanti quali violenza e raz- il suo nome è Fausto piacere ludico, li- zismo, che contaminano anche gli Coppi”: l’annuncio bera espressività. eventi sportivi, mentre il presidente del giornalista Mario Una ricchezza di del Corecom Bruno Geraci ha riba- Ferretti certamente materiale sociale dito la necessità di adottare chiare appartiene all’epoca “giornalisticamen- regole deontologiche supportate da Il presidente Mauro Laus con i ragazzi dell’edizione 2014 in cui lo sport era ro- te rilevante” che il campagne informative e formative mantico e veniva rac- sistema dei media concordate e attuate con le istituzioni Sarà lo sport il fi lo conduttore della XVIII edizione di Ragazzi in contato come poesia. sottorappresenta, nazionali e locali. Aula, percorso formativo organizzato dal Consiglio regionale del E poi ancora il calcio, preferendo la rap- Ai lavori, moderati dal commissa- Piemonte in collaborazione con l’Uffi cio scolastico regionale e con le radiocronache di Nicolò Caro- presentazione stereotipata, confor- rio del Corecom Ezio Ercole, sono aperto agli studenti delle scuole secondarie, che possono così, sio e il suo “quasi gol”, l’umorismo mistica, legata al supercampionismo intervenuti anche Gianfranco per una volta, sedere tra i banchi dell’Assemblea e diventare legi- di Carlin Bergoglio e lo sport elevato del calcio e a poco altro. Anche nello Porqueddu, presidente regionale slatori. Nell’anno di Torino capitale europea dello Sport e nell’am- al rango di letteratura grazie a Gian- sport, quindi, si privilegiano pur- Coni, Maria Pia Caruso, dirigente bito degli Stati generali dello Sport - di cui il Consiglio regionale ni Brera e Giovanni Arpino. Il modo troppo le notizie “forti” (violenza e Agcom, Stefano Gallo, assessore è promotore - gli organizzatori del concorso hanno deciso che i di raccontare lo sport come sublime spettacolarizzazione) alle “buone allo Sport della Città di Torino e progetti di legge dovranno riguardare il mondo sportivo nei suoi arte forse è fi nito con la voce roca notizie” esemplari, alle testimonian- Giovanni Maria Ferraris, assesso- di Sandro Ciotti e con quel celebre ze di volontariato e associazionismo, re allo Sport della Regione Piemon- molteplici aspetti, dal contrasto al doping alla pratica sportiva tre volte “campioni del mondo!” di agli esempi di cittadinanza attiva te. La pluricampionessa di scherma come strumento di prevenzione sanitaria, dai canali di fi nanzia- Nando Martellini nella calda notte dei quali lo sport è protagonista. Per Valentina Vezzali ha portato il suo mento attraverso gli sponsor alla valorizzazione degli impianti. di Madrid 1982. Malagò è perciò importante pro- saluto in un messaggio video. Le proposte, elaborate da gruppi di sette studenti, devono es- Oggi siamo nell’era tecnologica dei sere inviate all’Uffi cio scolastico regionale entro il 15 dicembre. social media e le cose sono cambiate I relatori delle proposte di legge che verranno selezionate dal- radicalmente. Di questa trasforma- la Commissione giudicatrice parteciperanno, insieme all’intera zione si è ampiamente discusso a classe, a due sedute formative presso la sede del Consiglio re- Torino nel convegno “Comunicare gionale: nel corso della prima verranno forniti gli elementi di lo sport”, organizzato da Corecom e diritto regionale necessari a comprendere il funzionamento Consiglio regionale del Piemonte, in dell’Assemblea e l’iter del processo legislativo; nella seconda collaborazione con il Coni - Comita- sarà simulata una seduta di Commissione consiliare e verrà of- to regionale Piemonte. ferta agli studenti l’occasione di condividere più velocemente Alla presenza, tra gli altri, del presi- pareri, opinioni e idee inerenti i progetti di legge utilizzando dente nazionale del Comitato olim- una piattaforma digitale appositamente dedicata. Le proposte, pico nazionale Giovanni Malagò e poi, saranno inserite all’ordine del giorno dei lavori della seduta dei giornalisti Vittorio Oreggia e speciale dell’Assemblea regionale che i componenti dell’Uffi cio Darwin Pastorin, è stato evidenzia- to come la fi nalità agonistica non sia di presidenza presiederanno nel prossimo aprile. più la motivazione principale per cui Il tavolo dei relatori e in alto Giovanni Malagò

Filmati storici Problemi con i gestori delle comunicazioni elettroniche, telefono, internet, pay tv o cellulare? Agonismo piemontese in bianco e nero Il Corecom offre un servizio gratuito di conciliazione Il gioco del pallone elastico ad riguardano gli sport piemontesi, sagre, inaugurazioni, eventi e ce- Alba e le glorie della Pro Vercel- che, ordinati per materia, potran- lebrazioni che ci consegnano im- li negli anni Cinquanta, le prime no essere visti su crpiemonte.tv portanti pezzi di storia del nostro donne calciatrici nell’immediato nella sezione “memoria”. Tra que- Piemonte. dopoguerra, una gara di motonau- sti, riprese di manifestazioni e www.crpiemonte.tv tica disputata nel 1955 a Viverone, gare di sci a Cuneo e in Val For- mazza. Sono otto i fi lmati storici sugli sport e sulle manifestazioni sportive in Piemonte che il Consi- glio regionale mette a disposizio- ne online sulla sua social tv. Della durata di circa un minuto e mez- zo, sono stati realizzati tra il 1932 Numero Verde per le conciliazioni e il 1958, e sono fruibili grazie a un accordo con l’Istituto Luce, che 800 10 10 11 gestisce un archivio con 200.000 schede catalografi che, 4.000 ore di fi lmati e 400.000 fotografi e. Da www.corecom.cr.piemonte.it questo archivio il Consiglio re- [email protected] Sede: Via Lascaris, 10 - 10121 Torino [email protected] tel. 011 575 7131 - fax 011 575 7305 gionale ha selezionato poco meno di cento fi lmati, tra cui quelli che Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 7 La partitissima ECCELLENZA U Agli uomini di Pellegrini non basta il gol di Palazzo: la vetta della classifica scivola dalle mani degli orafi Meravigliosamente Casale Sinato e Garrone siglano le reti che permettono ai nerostellati di battere la Valenzana Mado VALENZANA MADO 1 Valenza Po (Al) mezz’ora, i ragazzi di Pellegri- lascia correre anche in questo Valenzana Mado Mattia Stango ni accorciano le distanze da frangente. Da lì in poi per il Casale CASALE 2 corner, con Palazzo che colpi- Casale è uno scherzo gestire le Teti 6 incolpevole su entrambi i gol roppa la posta in gioco sce al volo e riapre la partita. sterili folate offensive dei ra- Carlucci 6.5 la sua giovane età non F. Bennardo 5.5 fa quello che può, MARCATORI: pt 5’ Sinato, 25’ perchè Valenzana-Ca- E al 32’, ancora da palla inat- gazzi di Pellegrini che anche si fa sentire. Bravo nelle uscite contro un Messias impeccabile. Garrone, 29’ Palazzo Tsale fosse una sempli- tiva, gli animi si accendono per un lieve calo fisico non ri- Rinaldi 6.5 la fase difensiva è pane L’impegno c’è, forse manca solo un VALENZANA MADO (4-3-1-2) Teti ce partita: il primato in clas- per un netto fallo di Garrone, escono più ad impensierire per i suoi denti pizzico di esperienza in più 6; Bennardo F. 5.5, Eugenio 6, sifica e il fatto di essere un che atterra Parodi in area al Carlucci. Al triplice fischio fi- Silvestri 6 niente di eccezionale, Eugenio 6 segna il gol del possibile Marelli 6, Ivaldi 5.5; Germano 6 derby caricano a mille le momento della conclusione, nale il Casale aggancia la Va- ma nelle retrovie è una sicurezza pareggio, ingiustamente annullato, (8’ st Fiore 5), Cappannelli 5.5 due squadre che si presen- ma il direttore di gara ammo- lenzana al primo posto e coro- Priolo 6 sufficiente ma a volte rischia troppo in fase di (28’ st Ruberto 6), Palazzo 6.5 tano con una grande voglia nisce il giocatore valenzano na un inseguimento iniziato Garrone 6.5 gioca bene sia dietro disimpegno. Buone capacità tecni- (39’ st A. Gramaglia ng); Ilardo 6; di vincere. per simulazione. Al 39’ sono quattro giornate fa, quando che in fase offensiva. Suo il raddop- che, ma a tratti eccessivamente le- Rizzo 5.5, Parodi 6.5. A disp. Pi- Ma ad averne di più sembra- invece gli uomini di Rossi a ben cinque punti dividevano pio dei nerostellati al pt 25’, con un zioso nato, L. Gramaglia, Padovano, D. no essere gli ospiti, che passa- sfiorare la rete, con una puni- le due squadre: il vero cam- tiro non potentissimo ma preciso Marelli 6 copre bene la fase difen- Bennardo. All. Pellegrini. no in vantaggio dopo soli 5’. zione battuta magistralmente pionato inizia adesso. da fuori area siva, ma cala nell’ultima mezz’ora CASALE (4-3-3): Carlucci 6.5; Ri- Eugenio perde il pallone sulla da Rebolini che si stampa sul Rebolini 6 sul finire della prima di gara e compie qualche leggerez- naldi 6.5, Silvestri 6, Priolo 6, Gar- propria trequarti e Kerroumi palo. Passano soli sessanta se- frazione, solo il palo gli nega la gio- za di troppo rone 6.5; Rebolini 6, Birolo 6, è bravo a servire in profondità condi e gli orafi vanno in gol ia del gol, su un calcio da fermo al Ivaldi 5.5 per lui e Bennardo oggi Messias 6.5 (35’ st Abrazhda 6); Sinato, il cui rasoterra spiazza grazie al colpo di testa di Eu- limite dell’area battuto egregiamen- 90’ impegnativi sulle fasce. Un pro- Garavelli 6 (41’ st Didu ng), Ker- un incolpevole Teti. Al 9’, i pa- genio, su punizione di Ilardo, te va non del tutto negativa roumi 6.5 (29’ st Francia 6), Sina- droni di casa beneficiano di ma il guardalinee ravvisa una Birolo 6 lotta sempre a centro Germano 6 discreta prestazione in to 6.5. A disp.: Sottile, Martinetti, una punizione dalla destra e il posizione di offside. Nella ri- campo. Combattente mezzo al campo. Tiene bene la po- Mullici, Gerini. All. Rossi. cross di Ilardo sul secondo pa- presa partono subito forte i Messias 6.5 inarrestabile sulla fa- sizione ARBITRO: Nicolini di Brescia 5.5 lo mette in difficoltà la difesa nerostellati e, al quarto d’ora, scia. La sua velocità palla al piede è Cappannelli 5.5 prestazione inco- NOTE: avversaria, ma Carlucci è bra- Messias guadagna il fondo e superiore alla categoria lore la sua. Troppo gli errori in fase Ammoniti Germano, Paro- vo in uscita e neutralizza il mette in mezzo un traversone Garavelli 6 pochi palloni toccati di, Ivaldo, Sinato, Marelli. Recu- di impostazione pero: pt 2’; st 5’. Calci d’angolo: 4- colpo di testa di Palazzo. Al velenoso, sul quale Kerroumi ma comunque incisivo Palazzo 6.5 si sacrifica per la squa- 4. Spettatori: circa 350 22’ è ancora Valenzana, peri- non arriva per un soffio. E al Kerroumi 6.5 velocissimo e sem- dra e segna il gol del momentaneo colosa con Parodi, che mette minuto 23’, Marelli commette pre pericoloso quando gioca il pal- pareggio in mezzo un pallone insidio- una leggerezza che sarebbe lone. Smista molto per i compagni Ilardo 6 ne bene né male. Ma da so, ma Rizzo viene chiuso dal- potuta costare cara ai suoi, e costruisce gioco. Giovane, ma è lui ci si aspetta qualcosa in più la difesa ospite. Un minuto ma il suo retropassaggio di te- indubbiamente l’uomo in più dei Rizzo 5.5 prestazione sotto la me- più tardi, i nerostellati sfiora- sta nella propria area scheggia casalesi dia, troppo poco incisivo no il doppio vantaggio con un il palo ed esce. Capovolgimen- Sinato 6.5 la sua esperienza si ve- Parodi 6.5 il più pericoloso dei colpo di testa di Sinato che to di fronte, da una mischia in de, eccome. Elegante col pallone suoi in fase d’attacco, gioca molto Teti è però bravo a respingere area per poco non ne appro- fra i piedi e sempre presente nelle per i compagni in angolo. Ma la rete è solo ri- fitta Eugenio, la cui spizzata manovre di gioco Fiore 5 a tratti assente, perde trop- mandata perché, al 25’, Garro- si stampa però sulla traversa. Francia 6 l’ex della giornata – in pi palloni e non entra mai nel vivo ne si inventa un tiro indirizza- Ma è sempre il Casale a con- forza alla Valenzana Mado fino alla del gioco. Distratto to all’angolino che lascia di durre e al 27’, Kerroumi cade scorsa stagione - sta nel suo ma Ruberto 6 deve ancora carburare, sasso l’estremo difensore ora- in area dopo un contatto dub- Pellegrini, tecnico Valenzana Mado non sfigura ma promette bene. La davanti, po- fo. Ma alla soglia della bio con Marelli, ma l’arbitro Abrazhda 6 poco tempo per met- trebbe essere l’uomo in più di Mi- tersi in luce, ma comunque perfor- ster Pellegrini mance accettabile la sua

intanto voglio fare i i Innanzitutto complimenti alla faccio i mia squadra, ma complimenti “mi sembra doveroso farli “Valenzana Mado, una anche al Casale, che delle nostre avversarie secondo me sarà la dirette per la promozione. squadra che vincerà il Loro sono stati molto campionato. Ribadisco bravi a metterci in comunque che sono difficoltà sulle palle contento della inattive, ma credo che il prestazione dei miei, che risultato sia in sostanza oggi hanno dato il corretto, date le molte massimo, anche perché occasioni che abbiamo noi abbiamo una squadra creato. Avremmo forse da far bene, non da potuto chiuderla prima, vincere il campionato, ma il risultato giusto è quindi sono contento così sicuramente questo

Pellegrini, all. Vale Mado Kerroumi (Casale) Silvestri (Casale) Rossi, all. Casale 8 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Eccellenza MAN OF THE MATCH U Morbido pallonetto su Campana e assist al bacio per Sclauzero, la Benarzole torna a sorridere Pregnolato l’illuminista Troppo arrendevole l’Olmo di Calandra, Ligotti si fa anche parare un rigore da Gonella ECCELLENZA BENARZOLE 2 Narzole (Cn) le e al 44’ è ancora un tarantola- Olmo BENARZOLE-OLMO 2-0 Giulio Borra to Pregnolato ad andare vicino CAVOUR-SDS ROCCHETTA 0-0 OLMO 0 alla terza segnatura: destro a gi- Campana 6 Incolpevole sui goal. CORNELIANO ROERO-ALBESE 1-0 a Benarzole ritrova i tre ro che Campana riesce a sma- Bernardi 5 Soffre le folate di Pre- FC SAVIGLIANO-CHERASCHESE 1-2 MARCATORI: pt 5’ Pregnolato, 18’ punti e il sorriso al termi- nacciare con la mano di richia- gnolato a sinistra. In difficoltà. GASSINOSR-SALUZZO 1-2 Sclauzero. Lne di una prova convin- mo. La ripresa si apre con l’in- Magnaldi 5.5 Il giovane classe 98 LG TRINO-CALCIO TORTONA 0-1 BENARZOLE (4-3-3): Gonella cente giocata con carattere e de- gresso in campo di Ligotti per si batte senza mai trovare la giusta PRO DRONERO-SETTIMO 3-0 7.5; Riorda 6, Manzone 6.5, Por- terminazione dall’undici di Giu- gli ospiti a comporre il tandem collazione in campo. Paga l’inespe- VALENZANA MADO-CASALE 1-2 caro 6.5, Cora 6.5; Bordone 7, liano. Una boccata d’ossigeno offensivo con Giacomo Dalmas- rienza. V.MONDOVÌ-PEDONA 1-0 Sclauzero 7, Rolandone 6.5 (39’ per i bianco-rossi (per l’occasio- so e conseguente arretramento Manfredi 5.5 Soffre la continua st Viglione ng); Pregnolato 7.5 ne in tenuta gialla) che salgono di Balsamo in cabina di regia. I pressione del tridente di casa. Me- Classifica (15’ st Savino 6.5), Parussa 6, a quota 8 punti in classifica e di- tentativi dell’undici di Cuneo so- glio nella ripresa. PT G V N P F S Tandurella 6 (45’ st Martino ng). A menticano le ultime due presta- no per lo più sterili e Gonella Pepino 5.5 Gara da dimenticare PRO DRONERO 14 6 4 2 0 16 8 disp. Seghesio, Bittolo Bon, Fea, zioni negative, dove il sodalizio non viene mai chiamato seria- per il capitano. Attinge dall’espe- CASALE 13 6 4 1 1 12 3 Romanisio. All. Giuliano. narzolese non aveva raccolto mente in causa. Giuliano sosti- rienza per evitare il tracollo. nemmeno un punto. La gara tuisce uno stanco Pregnolato Benarzole Sciatti 6 L’ultimo a mollare. Ci VALE MADO 13 6 4 1 1 12 8 OLMO (4-3-1-2): Campana 6; Bernardi 5, Manfredi 5.5, Pepino non è mai stata in discussione con un pimpante Savino che en- crede fino alla fine. CORNELIANO R. 12 6 4 0 2 11 6 ed i padroni di casa, già in van- tra subito in partita con un ten- Gonella 7.5 Seconda prodezza Bianco 6 Inizia da mezz’ala per TORTONA 12 6 4 0 2 10 5 5.5, Colombero 5.5 (19’ st A. Dal- masso 5.5); Sciatti 6, Bianco 6 taggio di due reti dopo venti mi- tativo di percussione alla stagionale dal dischetto. Para-rigo- poi arretrare sulla linea difensiva. LG TRINO 10 6 3 1 2 6 5 (28’ st Blua ng), M. Lerda 5 ( 1’ st nuti, hanno controllato il match mezz’ora e conseguente destro ri. Uno dei pochi a salvarsi. FC SAVIGLIANO9 6 3 0 3 7 7 Ligotti 5); Magnaldi 5.5; E. Balsa- senza particolari affanni. Passo che termina alto. La Benarzole Riorda 6 Attento a non concedere M. Lerda 5 Male in fase di impo- OLMO 9 6 3 0 3 8 10 mo 5, Dalmasso 5.5. A disp. N. indietro invece per l’Olmo ri- controlla agevolmente il match spazi, si propone raramente. stazione, esce al termine del primo BENARZOLE 8 6 2 2 2 10 10 Balsamo, Nicolino, Garello, F. spetto alle gare precedenti. I ra- mantenendo un’alta percentuale Cora 6.5 Ottima prova anche co- tempo. Giornata no. CHERASCHESE 8 6 2 2 2 4 8 Lerda. All. Calandra. gazzi di Calandra sono apparsi di possesso palla e provando ad me terzino sinistro. Jolly difensivo. Ligotti 5 Entra per dar manforte SDS ROCCHETTA 7 6 1 4 1 5 4 ARBITRO: Lapertosa di Torino 6. troppo arrendevoli al cospetto affondare ogni volta che ve ne è Manzone 6.5 Sempre puntuale in al reparto avanzato senza trovare di una formazione più risoluta la possibilità. Al 37’ è Tandurella chiusura. Cuore di capitano. mai il guizzo giusto. Viene ipnotiz- SALUZZO 7 6 2 1 3 9 10 NOTE: Espulso E. Balsamo (32’ PEDONA 6 6 2 0 4 6 10 ed affamata di punti. a sfiorare il 3-0 ma Campana gli Bordone 7 Tutti i palloni passano zato da Gonella dagli undici metri. st) per doppia ammonizione. Am- Giuliano schiera i suoi con il so- nega la gioia del goal con un in- dai suoi piedi. Geniale nell’assist G. Dalmasso 5.5 Parte bene per V.MONDOVÌ 6 6 2 0 4 7 12 moniti Manzone, Manfredi e M. CAVOUR 5 6 1 2 3 6 8 Lerda. lito 4-3-3 mentre Calandra si af- tervento d’istinto. La gara pare sul primo goal. poi perdersi alla distanza. Non tro- ALBESE 5 6 1 2 3 6 9 fida ad un 4-3-1-2 con il classe ormai in archivio quando al ter- Porcaro 6.5 Non sbaglia un anti- va le giocate. Spuntato. ‘98 Magnali dietro alle due pun- zo dei quattro minuti di recupe- cipo. Muro difensivo. Colombero 5.5 Cerca di arginare SETTIMO 4 6 1 1 4 5 10 MARCATORI te Balsamo e Giacomo Dalmas- ro il direttore di gara concede Sclauzero 7 Altra prova convin- Tandurella senza proporsi mai. Ti- GASSINOSR 3 6 0 3 3 3 10 E’ sempre Melle so. Passano cinque minuti e la un rigore all’Olmo per atterra- cente e altro sigillo. In crescita. mido. Prossimo turno Benarzole è già avanti: scavetto mento di Ligotti in area ad ope- Rolandone 6.5 Viaggia sui ritmi A. Dalmasso 5.5 Subentra dietro di Bordone a pescare Pregnola- ra di Gonella. Su dischetto si alterni ma il suo contributo è sem- le punte e prova ad armare il suo ALBESE-PRO DRONERO 5 reti: Melle (Pro Dronero), G. Dalmas- so (Olmo), Cirillo (Corneliano R.) to che parte sul filo del fuorigio- presenta lo stesso attaccante pre fondamentale. Intermittente. sinistro con scarsi risultati. SETTIMO-V.MONDOVÌ co e batte Campana con un che si fa parare il rigore dal gio- Parussa 6 Il solito gran movimen- CALCIO TORTONA-BENARZOLE 4 reti: C. Dutto (Pro Dronero), Lapadula (Saluzzo), Farina (Tortona) morbido pallonetto. L’Olmo pro- vane portiere di casa, che si ri- to là davanti. Ancora lontano dalla CASALE-GASSINOSR va a rispondere da calcio piaz- pete dopo la prodezza già com- forma migliore. CHERASCHESE-VALENZANA MADO 3 reti: Mandirola (Tortona), Rizzo, Pa- lazzo (Vale Mado), Pregnolato, Tandu- zato ma la punizione di Balsa- piuta due settimane fa contro la Pregnolato 7.5 Goal e assist di OLMO-FC SAVIGLIANO mo viene disinnescata da un at- Pro Dronero. Sul capovolgimen- pregevole fattura. Esce per stan- PEDONA-LG TRINO rella (Benarzole), Varvelli (FC Saviglia- no), Isoardi (Pro Dronero), Sinato, tento Gonella. Al 18’ Pregnolato to di fronte Savino si invola tut- chezza. Man of the match. SALUZZO-CAVOUR veste questa volta i panni to solo verso la porta difesa da Savino 6.5 Entra subito in partita SDS ROCCHETTA-CORNELIANO ROERO Abrazhda (Casale), Morero (Saluzzo) 2 reti: Ilardo, Parodi (Vale Mado), Capo, dell’uomo-assist: prende palla Campagna, ma il suo fendente e mette più volte i brividi alla difesa A. Ballario (V.Mondovì), Kambo , Pelli- largo a sinistra, entra in area e trova soltanto l’esterno della re- ospite. Peperino. Le classifiche sono offerte da cani (LG Trino), M. Dalmasso (Pedo- regala un cioccolatino a Sclau- te. Gara finita e sospiro di sollie- Tandurella 6 Lotta e si spende na), Micelotta (Cheraschese), Sclauze- zero che non si fa pregare e in- vo in casa Benarzole, dove si per la squadra pur mancando della ro (Benarzole), Padoan (Settimo), L. sacca in estirada. Il primo tem- guarda con maggior serenità ai consueta lucidità. Fassina (GassinoSR) e altri cinque po è interamente di marca loca- prossimi impegni.

DERBY DELPIANO TURNO INFRASETTIMANALE Olmo-Cheraschese 1-0 DI MISURA UÊ6ˆÌ̜Àˆ>Ê«Ài∜Ã>ÊiÊ>}}>˜VˆœÊ>ˆÊÀˆÛ>ˆÊ«iÀʏ>Ê6ˆÀÌÕà st 46’ E. Balsamo. CORNELIANO ROERO-ALBESE 1-0 Gai esalta l’Albese Pedona-Pro Dronero 2-3 pt 12’ Berteina (Pe), 14’ rig. L. Isoar- Tomatis, rete di prepotenza MARCATORI: st 8’ Delpiano. Scioltezza Tortona di (Pr), 17’ Dutto C. (Pr), 23’ M. Dal- CORNELIANOROERO masso (Pe); st 35’ D. Isoardi (Pr). : Maja, La quinta giornata di campionato si Saluzzo-Valenzana Mado 1-2 Costa, Terlizzi, Anderson, Bellan, è disputata in settimana: spicca il pt 13’ aut. Caldarola (S), 38’ Lapadu- E. Morone, Piovano (37’ st La Pedona di Cordero si arrende crollo del Corneliano Roero contro il la (S); st 10’ Rizzo (V). A&’ st Colaian- Settimo che ancora non aveva vinto. ni), Cirillo, Garrone, Capuano. A SDS Rocchetta-GassinoSR 1-1 1 Mondovì (Cn) preta il ruolo di terzino destro disp. Cheinasso, Dallorto, Ma- pt 41’ Merlano (S); st 41’ rig. L. Fas- V.MONDOVÌ Luca Buddi riportando Tomatis al centro Albese-Cavour 1-0 sina (G). gnone, Mascarello, Petringa. All. pt 33’ Gai. PEDONA BSD 0 della difesa, per la Virtus arri- Dessena. Settimo-Corneliano Roero 4-1 Calcio Tortona-V.Mondovì 2-0 pt 2’ Padoan (S), 16’ Padroni (S), 33’ artita decisamente ti- va la svolta: sugli sviluppi di ALBESE: De Miglio, Grimaldi MARCATORI: st 20’ Tomatis. rata, quella tra Virtus una punizione di Marco Balla- pt 10’ Boveri, 25’ Magnoni. Garrone (C); st 20’ Zullo (S), 30’ Di- (43’ st Gallo), Buso, Bregaj, Cre- Casale-FC Savigliano 2-1 stefano (S). VIRTUS MONDOVI’ (4-3-2- PMondovì e Pedona: rio, Buono rimette in mezzo, A& 1): Sibilla 6.5; Tomatis 6.5, Frulli uno scontro tra due compa- irrompe proprio Tomatis che pt 12’ Varvelli (S); st 26’ Messias (C), Bene Narzole-LG Trino 0-1 Vecchio (33’ st Dieye), Bandirola, 36’ st Kerroumi (C). 5.5, Canu 5 (15’ st Tosto 6.5), gini che puntano alla salvez- di piatto insacca. Pedona sor- Bosco, Mancini (20’ st Roveta). A st 16’ Pellicani. Buono 6.5; M. Ballario 6, Salomo- za, che esprime un primo presa, e dopo pochi minuti i disp. F. Taliano, Delsanto, D’Ad- ne 6, Lucchino 7 (43’ st Leka ng); tempo decisamente brutto, grigiorossi potrebbero fare il dio, Mala. All. Rosso. Grimaldi 6 (32’ st Bonfanti ng), ed una ripresa più combattu- bis: Salomone conclude dal li- NOTE Capo 6,5; A. Ballario 6. All. Botta. ta seppur non eccelsa. Alla mite, Peano ci va troppo sicu- : espulso Terlizzi (45’ st). PEDONA BSD (4-4-2): Peano fine la spuntano i grigiorossi ro, la palla gli sfugge ed esce 5.5; Milano 5.5, Konate 6.5, Ricca di casa, abili a piazzare la di un soffio a lato del palo. Gli 5.5, Berteina 6; Finocchiaro 5, zampata decisiva al momen- ospiti tentano il tutto per tut- Gastaldi 6 (25’ st Armando 6), to buono. to: al 28’ Finocchiaro vertica- Musso 6, Brino 6.5; Domestici I primi 45’ vivono di azioni lizza per Brino, grande uscita 5.5, Quaranta 5.5 (28’ st Barale improvvisate, poca coralità di di Sibilla che gli blocca la stra- ng). All. Cordero. manovra, gioco spezzettato; la da; al 31’, Armando serve Fi- ARBITRO: Gauzolino di Torino Pedona sfiora il vantaggio al nocchiaro, botta dal limite 5,5. 22’, con Canu che perde mala- dell’area ma palla centrale, fa- mente palla davanti alla pro- CARIDI IN VETTA NOTE: ammoniti M. Ballario, Sa- cile per Sibilla. La Virtus pro- lomone, Canu, Milano, Brino, Do- pria area, Brino innesca Qua- testa per una (bella) rete an- mestici, Konate. Espulso Finoc- ranta che però conclude ad- nullata ad Alessio Ballario per PRO DRONERO-SETTIMO 3-0 chiaro (47’ st) per doppia ammo- dosso a Sibilla (ultimo arriva- un fuorigioco che probabil- nizione. to in casa Virtus, classe 96, ha mente non c’è. Ultimo brivido MARCATORI: pt 38’ Brondino, 42’ sostituito Marengo infortuna- per i locali, un cross dalla de- Dutto; st 23’ Melle. to ad una spalla: prestazione stra diretto nel cuore dell’area PRO DRONERO: Calabrò, egregia). A 2’ dalla fine i pa- verso Berteina, ma Tosto è ec- Franco, Monge (30’ st Pomero), droni di casa pungono grazie cezionale nel recupero e salva Caridi, Maglie, L. Isoardi, Brondi- ad un lungo lancio dalle retro- la propria porta. Finale con- no (32’A& vie che imbecca Capo, solo da- vulso, dopo il triplice fischio le, Dutto (25’ st D. Isoardi), Blua. vanti a Peano il fantasista na- dell’arbitro anche qualche A disp. Gaggioli, Saccà, Rosso, poletano calcia però alto. E’ spintone, ma la scaramuccia si Venere. All. Caridi. però ancora Sibilla a salvare la dissolve molto presto, resta al- SETTIMO: Pascarella, Schia- propria porta 1’ dopo: fuga di ta la tensione ma tutti rientra- vone, Picollo, Chiumente (30’ st Brino sulla sinistra, cross che no nei ranghi. Rizzo), Di Benedetto, Maina (5’ attraversa tutta l’area, Finoc- st Zullo), Fassari, Parente, Pado- chiaro piazza intelligentemen- an, Distefano, Carvelli (15’ st Ma- te palla sul piede di Ricca, ma ci). A disp. Gencarelli, Viola, Za- il portiere di casa è bravissimo nellato, Padroni. a respingere in corner con i NOTE: espulso Picollo (27’ st). pugni. Secondo tempo più go- dibile e frizzante: subito una bella punizione di Ricca al 13’, palla alta di poco; al 15’ invece ci prova Brino, Sibilla respin- ge, raccoglie Konate ma svir- gola terribilmente. Dopo l’in- serimento di Tosto che inter- Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 9 Eccellenza SENZA SQUILLI U Gli attacchi di Cavour e Sando non pungono, per Raimondi è il terzo zero a zero in campionato I ministeri delle difese Un punto che non può accontentare gli astigiani: spesso è mancato l’ultimo passaggio 0 Cavour (To) e la partita torna a essere no- SOSPIRO BROVIA CAVOUR Luca Margaglione iosa come prima. Una prima Questo pareggio SDS ROCCHETTA 0 frazione che si chiude così tra serve a poco, la FC SAVIGLIANO-CHERASCHESE 1-2 vincere è la noia a Ca- gli sbadigli generali e la spe- nostra classifica CAVOUR (4-4-2): Maiani 6; Cri- vour dove i padroni di ranza che il secondo tempo “non cambia anche se la MARCATORI: pt 7’ Varvelli; st 5’, stiano 6, Laganà 6, Friso 6.5, S. Acasa affrontavano il San possa essere quantomeno più strada è ancora lunga e 18’ Micelotta. Bonelli 6; D. Bonelli 5.5, Valerio 6 Savio Rocchetta nella sesta gior- vivace. In effetti la ripresa ini- FC SAVIGLIANO Rosano, (41’ st Garetto ng), Cretazzo 5.5, nata del girone B di Eccellenza zia subito fortissimo con l’oc- avremo tempo per rifarci. Serino, Di Benedetto, Giordana Atteritano 5.5; Sellam 6 (40’ st piemontese. Le due squadre casione migliore della partita, Non abbiamo giocato (34’ st Barra), Giordanengo, Pas- Dedominici ng), Gabella 5 (23’ st non si fanno male al termine di Atterritano batte velocemente male, siamo stati serò, Spada (18’ st Politanò), Di Leone 5). A disp. Gilli, Re, Sca- una gara con pochissime emo- una punizione da sinistra pas- aggressivi ma ci è Barbaro, Varvelli, Osella, Barbero glia, Sobrero. All. Di Leone. zioni. sando il pallone a Friso, il ca- mancato il guizzo in (30’ st Rosso). A disp. Sperandio, SDS ROCCHETTA (4-3-3): Corra- I ritmi non sono bassi come si pitano dei padroni di casa cal- Chiambretto, Pagliero, Berardo. dino 6.5; Mazza 6.5, Pia 6.5, Ba- potrebbe pensare, al contra- cia a giro, alla Del Piero come avanti, il lato positivo è All. Magliano. SDS Rocchetta gnasco 6.5, Rea 6; La Caria 5.5, rio, il problema è che entram- si suol dire, ma trova la rispo- che la nostra difesa è CHERASCHESE: Tarantini, Rosa 5, Pala 6 (33’ st Dispenza bi gli attacchi oggi hanno de- sta miracolosa di Corradino stata sempre molto Costamagna, Marchetti, Galle- 5); De Souza 4.5 (41’ st Lanfran- ciso di prendersi un giorno di che devia in corner un pallone Corradino 6.5 Sempre attento, attenta e concentrata, nel sio, Sinato, Ciccomascolo, Cor- co ng), Merlano 5.5, Bissacco 5 vacanza, specialmente quello che si sarebbe sicuramente in- salva il risultato in occasione del ti- primo tempo non nero, Pupillo (38’ Mat. Blini), Mi- (23’ st Busco 5.5). A disp. Aleati, ospite. Attaccanti troppo isola- saccato all’incrocio dei pali. ro a giro di Friso nella ripresa. abbiamo corso nessun celotta (44’ st Mar. Blini), Celeste Saglietti, Vuerich, Di Santo. All. ti dal resto della squadra, che Dopo questa grande occasioni Mazza 6.5 Spinge poco ma è mol- (40’ st Gennari), Chiatellino. A di- Raimondi. devono fronteggiare da soli le gli ospiti rispondono subito to attento in fase difensiva. pericolo mentre nella sp. Giustiniani, A. Vittone, Bouba- ARBITRO: Lo Torto di Novara 7. difese, le quali ne escono sem- dopo, Bissacco va via sulla si- Pia 6.5 Concentrato, ottimo in fase ripresa solo uno in cui è car, Oddenino. All. Brovia. NOTE: ammoniti Laganà, Friso, pre a testa alta. Nei padroni di nistra e crossa, pallone che fi- difensiva e quando spinge lo fa be- stato bravissimo Atterritano, De Souza, La Caria, casa il giocatore che poten- nisce a De Souza che calcia un ne. Corradino, ma abbiamo Rea. zialmente potrebbe risolvere diagonale mancino che si spe- Bagnasco 6.5 Sulle palle alte è la gara con una giocata, Atte- gne a lato sprecando l’occasio- quasi sempre il primo ad arrivare, fatto troppi errori là ritano, viene schierato a cen- ne migliore, che gli è capitata dà sicurezza al reparto. davanti, ci è mancato CI PENSA DEIDERI trocampo dove i suoi servigi in una partita in cui non si è Rea 6 Stesso discorso fatto per Ba- l’ultimo passaggio. Il sono ridotti al minimo, è mol- mai fatto notare, se non per gnasco, ma ha qualche disattenzio- Cavour è un avversario LG TRINO-TORTONA 1-2 to più pericoloso infatti quan- dribbling assurdi che non so- ne di troppo. ostico da affrontare in do, a fine gara, viene spostato no mai andati a buon fine. La Caria 5.5 Bravo in fase di in- casa, ma in ogni caso la MARCATORI: st 34’ Deideri. più avanti ma ormai il tempo Qualche minuto dopo poi ci terdizione, quando c’è da imposta- partita dovevamo provare LG TRINO: Moretto, Capelli, a disposizione era pratica- riprova lo stesso De Souza su re però lascia a desiderare. Bertora, Kambo, Scudieri, Cafas- mente finito. Il Cavour, nono- punizione, il suo tiro però Rosa 5 Tecnicamente valido ma fi- a vincerla. Adesso so, Gagna (38’ st Cocchi), Ger- stante tutto, riesce a tirare, ma sfiora il palo alla destra di Ma- ne a sé stesso il più delle volte. dobbiamo però già baudo, Russo, Pellicani (38’ st la porta non riesce proprio a iani, che comunque era in tra- Pala 6 In mezzo è quello con i pie- pensare al prossimo, Capocelli), Arfuso. A disp. Ba- inquadrarla, al 7’ infatti capita iettoria, ed esce a lato. Ospiti di migliori, si perde nella ripresa. difficilissimo, impegno gnis, Tosatti, Tappari, Casalone, un’ottima occasione sui piedi che al 20’ vanno anche in rete Dispenza 5 Non fa nulla per cam- contro la Pro Dronero, Meo Defilippi. All. Gamba. di Cretazzo, servito al limite con Merlano, ma il direttore biare la partita. vogliamo arrivare TORTONA: Murriero , Mar. Bar- dell’area da Sellam ma il tiro di gara annulla, giustamente, De Souza 4.5 Passa la partita a A0 che ne esce fuori è tutt’altro per fallo dello stesso su La- provare dribbling impossibili che preparati e metterli in ri, Morabito, Deideri, Canepa (31’ che preciso e vola alto di pa- ganà. Dopo questa occasione non gli riescono. difficoltà, le qualità le st Pavanello), Farina, Temperino recchio sopra la traversa. Per non ce ne saranno altre, nem- Merlano 5.5 Si sbatte tantissimo abbiamo, dobbiamo (15’ st Manno), Magnoni (26’ st vedere un altro tiro in porta meno in un concitato finale per i compagni che però non lo aiu- tirarle fuori per Mandirola). A disp. Filograno, degno di nota, si fa per dire, nel quale, ancora una volte, le tano, isolato. Arione, Giordano, Zuccarelli. All. bisogna aspettare addirittura rispettive riusciranno a ferma- Bissacco 5 Più o meno lo stesso raggiungere il nostro Melchiori. il 34’ minuti quando ci prova re sul nascere i tentativi degli discorso fatto per De Souza ma al- obiettivo Atteritano da una ventina di attaccanti. Un punto a testa e meno lui il pallone lo passa. metri di distanza, il risultato è classifica che non cambia per Busco 5.5 Porta tanta grinta in Raimondi, all. SDS Rocchetta sempre lo stesso, pallone alto nessuna delle due squadre. campo, e basta. IL COLPO UÊI cuneesi godono in pieno recupero Squillo Lapadula Saluzzo in estasi

1 Gassino Torinese (To) fornite con lanci lunghi da die- GASSINO SR Nicola Veneziano tro. Nei primi minuti il Gassi- SALUZZO 2 no è sicuramente più pericolo- re punti fondamentali so: al 14’ Guseo al 14’, servito MARCATORI: st 15’ L. Fassina; come l’ossigeno, ma per da un bel cross dalla sinistra di 26’ Morero, 47’ Lapadula. Til Saluzzo la trasferta a Foxon, si avvita per cercare di GASSINO SR (4-2-3-1): Fran- Gassino si trasformano in un testa il palo lontano, mandan- ceschi 6; G. Fassina 6 (1’ st Ce- calvario lungo 90’ e la vittoria do il pallone di poco fuori. Il lozzi 5), Mezzela 5, Perazzolo 6, arriva solo negli ultimi istanti di Saluzzo si fa vedere al 16’ con Capocchiano 6; Bettega 5.5, Vita- gara, quando lo sguardo di tutti una bella botta da fuori area di le 5.5 (31’ st Abalsamo 5.5); L. i presenti corre al fischietto Morero che Franceschi sma- Fassina 6, Guseo 6.5 (18’ st Tala- dell’arbitro, in attesa del triplice naccia in corner. Ancora il Gas- mo 5.5), Foxon 6.5; Cravero 5. fischio. sino, ancora su cross, ma a All. Filardo (Cristiano squalificato). A casa del Gassino San Raffele, ruoli invertiti, Guseo e Foxon SALUZZO (4-4-2): Marcaccini fanalino di coda del campiona- si rifanno pericolosi nell’area 6; Berrino 6 , Cardarola 5.5, Carli to a un punto, si dovevano ot- degli ospiti, ma Marcaccini 6, A. Serra 6.5; Cardarola 6.5 (40’ tenere i tre punti e tanto è stato sventa il colpo di testa di Fo- st Faridi ng), Sacco 6 (18’ st Ah- fatto, ma ottenerli ha richiesto xon mettendo in angolo. Nel fi- med 6), M. Serra 6.5, Talarico 6; un grande sforzo, con addirit- nale del primo tempo il Saluz- Morero 7, Lapadula 7. All Rigna- tura una vittoria da rincorrere zo si fa vedere in avanti con nese. dopo il primo svantaggio. I gol delle belle conclusioni da fuori ARBITRO: Cannata di Collegno del pareggio e della vittoria fi- area e dalla bandierina del cor- (Barale e Serra du Torino) 5.5 nale sono stati in parte favoriti ner, trovando uno sfortunato NOTE dalla complicità di una difesa palo a fine primo tempo. Nella : ammoniti: Perazzolo, Fo- disattenta, situazione che diffi- ripresa i padroni di casa trova- xon, Cardarola, M. Serra. cilmente si può ripetere ogni no il vantaggio, di nuovo su un giornata. Non che il Saluzzo cross che pesca libero Ludovi- abbia demeritato: ha creato co Fassina. Ma il Saluzzo non maggiori occasioni pericolose ci sta e al 26’ Morero trova il e, a parte l’inizio del primo pareggio, al termine di una tempo e della ripresa, ha sem- azione caparbia e favorita dalla pre condotto il gioco facendo leggerezza della marcatura di maggiore possesso palla, predi- Mezzela, che si fa saltare in un ligendo un gioco sicuro e tran- primo momento e non è reatti- quillo, senza ritmi troppo esa- vo sulla ribattuta della punta sperati. Anche lo schema scelto granata. E quando tutto sem- da mister Rignanese rispecchia bra andare verso un pareggio questa filosofia: un 4-4-2 stan- finale che scontenta entrambe dard con gli interni a cui è ri- le squadre, ecco che al 47’ Mo- chiesto un maggior lavoro di rero mette in mezzo un cross copertura piuttosto che di pro- che trova Lapadula, libero da posizione e gli esterni a fare il ogni marcantura, che in spac- lavoro degli incursori per sup- cata realizza la rete del definiti- portare il lavoro delle punte, ri- vo 2-1. 10 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Promozione GIRONE C U Capolavoro della banda Libois nel derby, determinanti proprio le reti degli ex fossanesi Prato e Raspo Centallo, delizie da ex Brutto passo indietro per Viassi: nervosismo, imprecisione e prima sconfitta stagionale GIRONE C GIOV.CENTALLO 2 Centallo (Cn) l’assistente aveva segnalato l’off- La rete galvanizza i locali e nel- L’UL’UOMOUOMO PARTITA AIRASCHESE-BOVES MDG 0-0 Andrea Silvestro side. Nei minuti successivi tor- le fasi successive è nuovamente CARIGNANO-REVELLO 1-1 1 na alla ribalta il Centallo. Ra- Prato a mancare d’un soffio la FOSSANO l Centallo risorge nel derby, spo, tra i più attivi, costringe conclusione su un ottimo assist DENSO FC-MORETTA 2-2 MARCATORI: arrestando la corsa della ca- Dinaro ad intervenire in due di Raspo. Al 22’ la strada si G.CENTALLO-FOSSANO 2-1 st 12’ Prato, 26’ Di- polista Fossano. Al “Don tempi. Poi è ancora Raspo a mette ancora più in salita per il naro rig., 34’ Raspo. I PISCINESE RIVA-LUSERNA 3-0 Eandi” va in scena una sfida at- pennellare per Tallone che di te- Fossano, che resta in dieci per SG.CHIERI-CAST.PANCALIERI 0-0 G. CENTALLO (4-3-3): Bersa- tesissima. Cinque gli ex fossane- sta manda fuori. Nella ripresa il fallo da ultimo uomo di To- USAF FAVARI-CHISOLA 1-1 no 6.5; Busso 6, Stoppa 6.5, Pel- si nelle file dei padroni di casa: partono forte i ragazzi di Viassi. unkara. Dopodiché, Brondino VILLAFRANCA-CARMAGNOLA 0-3 legrino 6.5, Tallone 6.5; Garnero l’ex capitano Brizio, Raspo, Cur- Al 3’, una traiettoria insidiosa si carica la squadra sulle spalle 6, Parola 6.5 (4’ st Dalmasso 6), ti, Prato più lo squalificato Del- nata dai piedi di Federico Gal- percorrendo diversi metri palla Classifica Brizio 6.5; Raspo 7.5, Prato 6.5 soglio. Alla fine, ironia della sor- vagno impegna Bersano a re- al piede fino a guadagnarsi il (27’ st Curti 6), Racca 6.5 (40’ st PT G V N P F S te, a decidere il match saranno spingere; poi, nell’azione suc- penalty. Dal dischetto si presen- Viale ng). A disp. Pasquale, Mor- proprio due ex, rendendo la cessiva, Romani serve col con- ta insolitamente Dinaro, che di- CARMAGNOLA 12 5 4 0 1 15 4 re, Bertoglio, Fenoglio. All. Libois. sconfitta ancor più bruciante tagiri Sacco, ma l’incornata del- mostra di saperci fare anche coi PISCINESE R. 12 5 4 0 1 11 5 FOSSANO (4-2-3-1): Dinaro 6; per la truppa di Viassi. la punta s’infrange sulla traver- piedi. Subito dopo, Viassi corre RASPO FOSSANO 12 5 4 0 1 8 3 Brondino 6.5, Mozzone 5, To- Troppe palle perse nei momenti sa. Il Centallo, che finora si era ai ripari inserendo Douza per CHISOLA 8 5 2 2 1 6 3 unkara 5.5, Pernice 5.5; Giraudo cruciali e un pizzico di nervosi- ben difeso puntando tutto sulle Romani. Una mossa che si rive- G. 5.5 (16’ st Giraudo S. 6), Plado La pasticceria di fa- BOVES MDG 8 5 2 2 1 9 7 smo di troppo: queste le cause ripartenze, trova il gol al 12’. A la presto insufficiente perché al 5.5; Tavella 6, Romani 6 (28’ st della prima débâcle dei bianco- realizzarlo è Prato, che dopo 34’ Raspo, totalmente dimenti- miglia in cui lavora USAF FAVARI 7 5 2 1 2 11 7 Douza 5.5), F. Galvagno 6; Sacco azzurri, che terminano in dieci una serie di rimpalli trafigge cato dalla difesa fossanese, si- ha un nome emble- SG.CHIERI 7 5 2 1 2 4 4 5.5 (31’ st G. Galvagno 5.5). A di- a causa dell’espulsione di To- Dinaro da dentro l’area piccola. gla il gol- sentenza. matico: “Le delizie”. CPANCALIERI 7 5 2 1 2 5 6 sp. Gemello, Sampò, Ndiaye, unkara. Un incidente di percor- Gazzera. All. Viassi. E lui, sia con un VILLAFRANCA 7 5 2 1 2 4 5 so che tutto sommato può star- ARBITRO grembiule che con il REVELLO 7 5 2 1 2 5 6 : Cavallo di Bra 6. ci, specie in un gruppo compo- NOTE sto da molti giovani. Ora, però, numero sette sulle G.CENTALLO 6 5 2 0 3 8 11 : Espulso (22’ st) Tounkara per fallo da ultimo uomo. Ammo- occorrerà far tesoro degli errori spalle, sa fare bene DENSO FC 5 5 1 2 2 8 9 niti: Plado, Prato, Tounkara, Curti, commessi, in un campionato una cosa: sfornare CARIGNANO 5 5 1 2 2 8 10 G. Giraudo. che si prospetta pieno d’insidie. prelibatezze. 23 anni, MORETTA 4 5 1 1 3 7 9 In casa Centallo, invece, gli una buona parte AIRASCHESE 4 5 1 1 3 2 10 umori sono ben diversi. Difen- dendo in modo ordinato e ri- passati a giocare nel LUSERNA 1 5 0 1 4 2 14 MARCATORI partendo in modo efficace, i ra- Fossano. Inutile dire Prossimo turno gazzi di Libois sono riusciti a che il gol partita con- Pepino resiste sconfiggere la corazzata avver- BOVES MDG-SG.CHIERI tro la sua ex squadra saria. Il che vale tre punti in avrà un sapore parti- CARMAGNOLA-G.CENTALLO 6 reti: Pepino (Boves Mdg), Barison classifica: ossigeno vitale in CARIGNANO-PISCINESE RIVA (Piscinese Riva) chiave salvezza. A rompere colare. Dolce, ma dal CHISOLA-LUSERNA 5 reti: Capobianco (Carmagnola) l’equilibrio iniziale è il Fossano: retrogusto amaro: FOSSANO-USAF FAVARI 4 reti: Martin (Piscinese Riva), Guidi cross teso di Brondino su cui proprio come i suoi Colombi (Usaf Favari) MORETTA-VILLAFRANCA Sacco arriva in ritardo. Poco bignè. E se un gior- 3 reti: La Morte (Chisola), Favaretto più tardi, i biancoazzurri si CAST.PANCALIERI-DENSO FC (Usaf Favari), Ammendolea (Denso no vorrà tornare a spingono nuovamente in avanti segnare in biancoaz- REVELLO-AIRASCHESE FC) con Tavella, il cui rasoterra dal 2 reti: Curti (G.Centallo), A. Gaido, limite costringe Bersano alla zurro, la strada pare Le classifiche sono offerte da Citeroni (Carmagnola), Donatacci deviazione. Al 13’ i ragazzi di già spianata: dagli (Revello), Pivesso (Sg.Chieri), N’dia- Viassi confezionano una bella sperticati elogi rila- ye, Sacco (Fossano), Messineo (Vil- azione corale che manda al tiro sciati da Viassi a fine lafranca), Beltramo (Chisola) e altri 6 Sacco: esterno della rete, ma L’esultanza dei centallesi gara, ad esempio

GIRONE D UÊSoccombe l’ex capolista Cenisia di fronte agli astigiani GIRONE C GIRONE C TURNO INFRASETTIMANALE AIRASCHESE-BOVES MDG 0-0 CARIGNANO-REVELLO 1-1 Nika esalta Revello

Maschio e Barbera scatenati AIRASCHESE: Urbano, Armando, MARCATORI: pt 12’ Zacchino rig., Canelli di misura Charrier, Fiora, Padovan, Guer- 19’ Donatacci. GIRONE C rieri (45’ st Caspanello), Guerrisi, CARIGNANO: A. Guglielmo, Goria Gomes, Ambrogio (20’ st Boves Mdg-Carignano 1-1 Il Colline Alfieri è al comando De Maistre, Oddenino (40’ st Mo- pt 15’ Pepino (B); st 5’ Zacchino (C). Sannino), Caramucci, Romagni- schini), Vandanesi, Berardi, Ab- ni. A disp. Fino, Musso, Barbero, bruzzese, Baracco, Miretti, Ma- Moncalvo (At) bene in difesa, ma non riesce Bunino, Piccinino. All. Grippo. Carmagnola-Denso FC 3-1 COLLINE ALFIERI 2 nescotto (18’ st Coco), Zacchino, pt 4’ Capobianco (C), 29’ A. Gaido Luca Parena mai ribaltare l’azione una BOVES MDG: L. Giordanengo, Ratti (18’ st Barbero). A disp. Be- CENISIA 0 volta recuperato il pallone. Ci Ghione, Giorsetti, Castellino, nente, Mengozzi, G. Guglielmo, (A), 37’ Benedetti (D); st 36’ Aiello (C). rutta sconfitta in tra- vuole un episodio per dare la Quaranta, Peano Luca, Raimon- Magistri. All. Perlo. Cast.Pancalieri-Airaschese 2-1 MARCATORI: sferta per il Cenisia. svolta, che arriva al 39’: azio- di (44’ st Sidoli), Tallone, Pepino, REVELLO pt 38’ Maschio; st : Bersano, Borello, S. pt 5’ Caricato (C), 23’ Lotrecchiano 21’ Barbera. BSul campo delle “Val- ne prolungata del Colline su- Oberti (16’ st Grosso), Gazzera Pedrini, Tortone, Bessone, Cam- lette” di Moncalvo, finisce 2-0 gli sviluppi di una punizione (23’ st Cavallo). A disp. Bernardi, (C), 40’ Guerrieri (A). COLLINE ALFIERI (4-4-2): panella, Preci, Melifiori (42’ st in favore del Colline Alfieri, al dalla sinistra, l’appoggio di Belmondo, Quagliata. All. Maca- Scaletta), Donatacci (25’ st Bo- Brustolin 6.5; Lumello 6, P. Testo- termine di una partita che i Bosco premia il rimorchio gno. Chisola-G.Centallo 3-0 lina 6, Maschio 7.5, Sasso 6.5; scolo), U. Pedrini (45’ st Ayad), pt 23’; st 5’ , 14’ La Morte. gialloblu hanno meritato di dai venti metri di Maschio NOTE: espulso Romagnini (30’ Nika. A disp. Armando, Calvetti, Delpiano 6 (13’ st Torra 6), Ishaak vincere, pur non concedendo che indovina la conclusione 6.5, Di Maria 6, Bosco; Gueye st). Mardoda, Seimandi. All. Giraudo. nulla allo spettacolo. I ragazzi di mezzo esterno che vale l’1- Fossano-Villafranca 1-0 (44’ st Carbone ng), Barbera 7. A pt 20’ Sacco. disp. Alongi, F. Testolina, Pozza- di mister Caprì (che ha segui- 0. Nel secondo tempo sareb- to i 94’ di gioco dalla tribuna) be lecito attendersi una rea- tello, Marino, Touhafi. All. Moretti. Luserna-Usaf Favari 1-3 CENISIA (4-4-2) dal canto loro non hanno fatto zione ospite, che però tarda : Gianoglio 5; nulla per avanzare legittima- ad arrivare. La punizione di pt 15’ Di Bartolo (L), 32’ Orrù (U), 40’ rig. Frattin 6, Terranova 6, Secci 5.5, mente pretese di un risultato Barbera a lato di un soffio è Favaretto (F); st 16’ Bongiovanni. (F) Plazzotta 5 (10’ st Volpe 5.5); positivo: dopo l’esaltante vit- troppo poco, così il Colline Agnino 5, Forneris 5, Pamato 5.5, toria di giovedì sera contro alza la pressione sui portatori Moretta-Sg.Chieri 1-2 Caracausi 5 (18’ Vasta 6); Nova- l’Arquatese, urge dunque un di palla propiziando il ma- pt 11’ Pivesso (S), 38’ Zito (M), 41’ Di rese 5, Barbera 5.5 (32’ st Lela bagno di umiltà per i torinesi. dornale errore di rinvio di Sansa (S). ng). A disp. Bruno, Rossi, Belar- GIRONE C GIRONE C do, Momo. All. Caprì . E’ complicato andare ad indi- Gianoglio, che al 21’ tocca viduare concrete occasioni da corto per Forneris girato di Revello-Piscinese Riva 1-0 ARBITRO : Nervo di Bra 6. goal nel primo tempo. Le due spalle: s’inserisce Barbera che DENSO-MORETTA 2-2 VILLAFRANCA-CARMAGNOLA 0-3 st 20’ Nika. NOTE: ammoniti: Barbera, Pa- squadre, schierate a specchio, non deve far altro che angola- GIRONE D mato, Secci, Ishaak. si annullano vicendevolmente re il tiro per firmare il 2-0. Il MARCATORI: pt 23’ Ammendo- MARCATORI: pt 31’ Capobianco, a centrocampo, ma sono i pa- Cenisia si fa vedere dalle par- lea, 32’ rig. Zito rig.; st 23’ Alfiero, 37’ Citeroni, 43’ st Citeroni. Atletico Torino-Vanchiglia 2-2 droni di casa a dare maggior- ti di Brustolin solo a questo 30’ V. D’Agostino. VILLAFRANCA pt 20’ Curto (A), 25’ e 35’ Genzano : Basano, Vi- (V); st 25’ Zurlo (A). mente la sensazione di avere punto, con il neoentrato Va- DENSO: Magno, Romanello, sconti (29’ st Chiesa), Pizzolla, idee chiare su cosa proporre. sta che chiama il portiere Benedetti, Vincenzutto, Petruz- Curcio, Atuahene, Righero, Orlot- Delpiano e Bosco sono spesso astigiano a un pregevole dop- Barcanovasalus-Asti 1-0 zelli, Ferretti, Shtembari, Barbini ti (12’ Allasia), Gili, Nalin, Corsaro st 36’ Mascolo. supportati in fase di spinta pio intervento. Ben poco (1’ st V. D’Agostino), Parisi (2’ st (18’ st Monetti), Baruzzo. A disp. dai terzini Lumello e Sasso, sprint però nel finale: i giallo- Grieco), Ammendolea (40’ st Oc- Municchi, Fraccon, Del Pero, mentre Barbera fa a sportel- blu amministrano e portano chipicca), Favale. A disp. Solda- Giai Simone. All. Tarulli. Canelli-Lucento 1-0 pt 5’ I.Balestrieri. late tentando di favorire gli a casa tre punti che li lancia- no, Schinco, Divincenzo, Cava- CARMAGNOLA: De Biasio, La inserimenti. Il Cenisia tiene no in cima alla classifica. liere. All. Panetta. Rosa, Beordo, Vailatti, Camisas- MORETTA Cbs-Rapid Torino 0-2 : Milanesio, L. Rollè, sa, Montemurro, Boetti, Gaido A. pt 43’ Mecca; st 26’ Lopes. Cadoni, Castagnino, Tortone, (25’ Citeroni), Aiello (7’ st Pellegri- Sansoldo (40’ st Gallè), Chiarelli, no), Oanea, Capobianco (1’ st Cenisia-Arquatese 3-0 Zito, Alfiero, Gambardella (16’ st Collimato). A disp. Bisio, Patua- pt 12’ Novarese; st 20’ Agnino, 35’ Castagno), Guerrini. A disp. G. no, Cagliero, Tirante. All. Boetti. Pamato. Franco, Francioso, Furri, Vasi, Ginai. All. Nardin. Mirafiori-Cit Turin 2-0 pt 11’ Luisi, 30’ aut. Controverso.

Pozzomaina-Bonbonasca 1-1 pt 40’ Cavaglià (B); st 28’ Perillo (P).

S.Giuliano Nu-Colline Alfieri 0-0 Il Colline Aflieri sorride anche su Facebook Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 11 Promozione GIRONE D U Sorprendente sconfitta casalinga per Nobili contro un Mirafiori ordinato ma tutt’altro che trascendentale BonbonAsca che crollo Rammarico alessandrino per il doppio legno di Boscaro che poteva cambiare la storia GIRONE D BONBONASCA 1 Alessandria Pinerolo lascia qualche dubbio. GIRONE D ARQUATESE-CBS 4-1 Nicholas Franceschetti Dagli undici metri lo stesso Lu- ASTI-ATLETICO TORINO 1-2 MIRAFIORI 2 isi supera Bodrito che intuisce SANTOSTEFANESE-POZZOMAINA 3-1 BONBONASCA-MIRAFIORI 1-2 ncora rinviato l’appun- ma non può nulla (14’). Buon CIT TURIN-BARCANOVASALUS 3-1 MARCATORI: pt 14’ rig. Luisi; 19’ tamento con la seconda per i locali che Boscaro, da ve- MARCATORI: pt 30’ Cristina; st 5’ COLLINE ALFIERI-CENISIA 2-0 rig. Boscaro; st 9’ Cesarò. Avittoria in campionato ro cobra, si procuri la medesi- Meda, 10’ Meda, 45’ rig. Pollina. per la BonbonAsca che crolla in ma punizione al 19’ dopo un RAPID TORINO-CANELLI 1-1 BONBONASCA (4-3-3) SANTOSTEFANESE: Lisco, : Bo- casa (2-1) contro un Mirafiori in intervento falloso di Cosentino SANTOSTEFANESE-POZZOMAINA 3-1 drito 6; Capuana 5.5, Pappadà 5 Marchisio A., Barisone Lorenzo, grandissima forma. Ko pesante in uscita. Penalty trasformato VANCHIGLIA-S.GIULIANO NU 3-1 (23’ st Cucè 6), Sciacca 5.5 (17 ’st Nosenzo, Garazzino, Lomanno, per i ragazzi di Fabio Nobili, con rabbia e prepotenza dall’ex RIPOSA: LUCENTO Valmori 6), Mirone 5; Gillio 5.5, Mecca (25’ st Gatto), Conti, Al- Rapetti 6, Guagliardo 5.5; Caruso che pagano dazio all’assenza di Trino e Acqui – giunto al quarto berti M. (45’ st Marchisio F.), Me- Classifica 6, Boscaro 6.5, Cavaglià 5 (17’ st Massaro (squalificato) e devono centro - e gara nuovamente in da (40’ st Zilio), Pollina. A disp. Gordon 6). A disp. Valenti, Arne- rammaricarsi per il doppio le- equilibrio. I supporters alessan- Fenocchio, Rizzo, Caligaris. All. PT G V N P F S gno colpito nel finale di primo drini poi quasi si stropicciano A. TORINO 10 5 3 1 1 8 6 se, Mezzanotte, Santi. All.Nobili Ammirata. MIRAFIORI (4-4-2): tempo da Gabriele Boscaro, ul- gli occhi per la volèe di Caruso BonbonAsca POZZOMAINA COLLINE A. 10 5 3 1 1 9 7 Cosentino timo ad arrendersi dinanzi su lancio di Mirone terminare a : Vola, Colicino, 6; Cesarò 7, Valenti 6.5, Cerrato Romeo (25’ st Tortorici), Nuccio, ARQUATESE 9 5 3 0 2 11 6 all’impresa della truppa di De 6 Incolpevole sulle reti 6.5, Fanelli 6.5; Cosenza 6, Ver- lato di pochissimo (22’), mentre Bodrito Mossetti (15’ st De Matteis), Cor- CANELLI 9 5 2 3 0 9 7 nassa 6, Tagliarini 7 (39’ st Maz- Vincenzo. Il ruolino di marcia devono imprecare contro la subite, non compie parate rilevanti. bo, Cristina, Gerini, Viola, Orilio, CENISIA 8 5 2 2 1 10 5 zarella ng), Pietraniello 7.5; Ber- dei gialloblu recita: 5 punti in 4 sfortuna quando Boscaro fa vi- Capuana 5.5 Pietraniello gli fa ve- A’ st Di Tanno). A di- VANCHIGLIA 8 5 2 2 1 8 6 gantino 6, Luisi 7 (31’ st Fagnano gare, 7 gol fatti e 6 subiti. Non brare due volte il palo destro dere i sorci verdi.. sp. Faggio, Perillo, Cuccari, Ma- S.GIULIANO NU 8 5 2 2 1 7 7 ng). A disp. Cedrino, Pacifico, proprio una partenza lanciata nel giro di centoventi secondi Pappadà 5 Subito un grave erro- fodda. All. Spanu. CIT TURIN 7 4 2 1 1 7 5 Sergio, Citterio, Moramarco. All. per una squadra indicata da (gran diagonale e poi punizione re, poi stende Luisi e chiude infor- tutti come una delle favorite perfida “a foglia morta”). tunato. Domenica da cancellare. LUCENTO 6 4 2 0 2 6 5 De Vincenzo. ARBITRO per il salto di categoria. Nell’intervallo, passato lo spa- Cucè 6 Nuovo arrivato, già bene MIRAFIORI 6 5 2 0 3 7 7 : Oneglio di Pinerolo 5.5. Avvio sprint invece quello dei vento, il Mirafiori si riorganiz- integrato negli schemi difensivi. BARCANOVASALUS 6 5 2 0 3 6 11 NOTE: ammoniti Pappadà e Co- torinesi nel match del “Catta- za e colpisce inaspettatamente Sciacca 5.5 Patisce oltremodo la GIRONE D SANTOSTEFANESE 5 4 1 2 1 8 7 sentino. neo”: pressing alto, verticalizza- al 54’: Cesaro avanza indistur- fisicità del centravanti biancoblu. BONBONASCA 5 4 1 2 1 7 6 Dalla serie D alla Pro- MARCATORI zioni improvvise e grande ago- bato, scambia con Luisi e tra- Valmori 6 ARQUATESE-CBS 4-1 RAPID TORINO 5 5 1 2 2 5 5 nismo mettono in difficoltà la figge Bodrito con un missile. mozione, regala verve e corsa. POZZOMAINA 5 5 1 2 2 5 8 retroguardia capitanata da Doccia gelida per l’Asca che ri- Mirone 5 Da molti anni non lo si MARCATORI: pt 11’ Poggio, 27’ F. ASTI 3 4 1 0 3 4 6 Rilancio Giordano Sciacca e già al 4’ Pietraniello schia il crollo quando Pietra- vedeva così in apnea, impegno en- Giordano, 37’ F. Giordano; st 10’ CBS 0 5 0 0 5 3 16 alza troppo la conclusione su niello inserisce il turbo, salta in comiabile ma poca sostanza. F. Giordano, 25’ st rig. Fina 4 reti: Perrone (Asti), Boscaro (Bon- errato disimpegno di Pappadà. successione Gillio, Capuana e Gillio 5.5 Rognoso e cattivo quan- ARQUATESE bonasca), F. Giordano (Arquatese), : Bignone, Bo- Prossimo turno L’Asca fatica moltissimo anche Pappadà ma non corona la sua to basta, peccato che non riesca nanno, Firpo, Bisio, Ravera Pao- Genzano (Vanchiglia) a centrocampo, dove Gillio e galoppata nel migliore dei mo- mai a creare superiorità numerica. ATLETICO TORINO-CIT TURIN 3 reti: Bergamasco (Cenisia), Bale- lo (15’ st Sterpi), Tavella, Meta BARCANOVASALUS-BONBONASCA Guagliardo non assistono in di tirando, esausto, sopra la Rapetti 6 prova a mettere ordine (35’ st Moretti), Daga A., Giorda- strieri I, Giusio (Canelli), Torra (Colli- maniera adeguata un Rapetti traversa (61’). Nobili richiama e ad impostare, ma Tagliarini lo no F. (25’ st Torre S.), Taverna, CANELLI-ARQUATESE ne Alfieri), Pollina (Santostefanese), CBS-COLLINE ALFIERI particolarmente ispirato. Dopo in panchina Sciacca e Cavaglià bracca per tutti i 94 minuti. Poggio. A disp. Benedetti, Rave- Serta (Atletico Torino), Mascolo (Bar- una rete annullata a Boscaro – abulico e inesistente – per Guagliardo 5.5 Questa volta il CENISIA-VANCHIGLIA ra Matteo, Cecchetto, Trucco. All. canovasalus) per dubbio fuorigioco dopo Valmori e Gordon, si passa dal baby pecca di inesperienza e perde Lolaico. MIRAFIORI-SANTOSTEFANESE 2 reti: A. Poggio, Tavella (Arquatese), una mischia in area nata pro- 4-3-3 a due attaccanti con troppi palloni sanguinosi. CBS: Petitti, Alcaro, Pompa, Di RAPID TORINO-LUCENTO Pietraniello, Luisi (Mirafiori), Giuliani prio da una chance sprecata in l’ecuadoregno trequartista ma Caruso 6 Primo tempo da urlo, S.GIULIANO NU-ASTI Fabio (Rapid Torino), Massaro (Bon- Cello, Bertone, Casorzo, Bara, precedenza dal centravanti (9’), l’idea partorisce appena un sfiora l’eurogol e fa ammattire Fa- Savoia, Chiogna, Fina, Rolfo . A RIPOSA: POZZOMAINA bonasca), Pasino, Salhi (S.Giuliano gli ospiti vanno in vantaggio cross tagliente di Boscaro che nelli; ripresa in calando. Nu), Meda, F. Marchisio (Santostefa- disp. Pellissero, Scivoli, Troya grazie a un calcio di rigore con- non trova pronto Mirone alla Boscaro 6.5 La solita firma, poi Perolin, Scordato, Ciurca, Pasto- Le classifiche sono offerte da nese), Gueye (Colline Alfieri), Ame- quistato da Luisi. Ingenuo deviazione (78’). Inutili anche i due pali e grinta da vendere. re. All. Guercio. deo, Racioppi (Lucento), Frattin (Ce- nell’occasione Pappadà che tre minuti di recupero: i torine- Cavaglià 5 Deludente, mai peri- NOTE: espulso Chiogna (15’). nisia), Curto (Atletico Torino), Basiglio sembra sgambettare l’aitante si espugnano il “Cattaneo” e coloso e troppo statico. (Barcanovasalus), Gianarro (Cit Tu- “puntero” biancoblu, ma la de- scavalcano in classifica proprio Gordon 6 Il talento c’è, la fisicità rin) cisione dell’arbitro Oneglio di la BonbonAsca. anche, se solo fosse più concreto...

GIRONE D UÊAlessandrini di Pontarolo battuti senz’appello a Torino GIRONE D GIRONE A RAPID TO-CANELLI 1-1 CERANO-VILLANOVA M. 3-1

Vanchiglia oltre ogni previsione MARCATORI: pt 26’ Giuliani, 40’ I. MARCATORI: pt 10’ Salzano, 30’ Balestrieri. Damiano, 40’ Libralesso; st 30’ RAPID TO: Petra, Consorte, Salzano. Il San Giuliano è senza scampo Quatela, Tartaglia, Fini, Danielle, CERANO: Scarlatti, Finotti, Scar- Mecca, Ruggiero, Lopes (37’ st lata, Corvino, Carfora, Gibbin, Grimaldi), Kasa (12’ st Feer), Salzano (35’ st Boscolo), Mainini, VANCHIGLIA 3 Torino avversaria trovando pronto Ro- Giuliani Fabio (28’ st Puppo). A Damiano (40’ st Petrone), Sagir, Andrea Flora gnetta che appoggia in rete il disp. Liut, Fortunato, Rammah, Tinaglia (30’ st Bompan). A disp. S.G. NUOVO 1 gol del momentaneo vantaggio; Montenegro. All. Oppedisano. Guenzi, Franco, Zecca, Borgia. Dopo un primo tempo momentaneo perché al minuto CANELLI: Bellè, Basile (8’ st All. Galeazzi. MARCATORI: abbastanza gessato, con 14 Gilliano dalla fascia destra fa Dessi), Balestrieri I, Sandri, Men- VILLANOVA M.: Bonelli, Rosa- st 6’ Rognetta; st le due formazioni che si partire un cross al bacio per la 14’ Pasino; 34’ Bruno; 43’ Trotta. P coni F., Macrì, Penengo (22’ st ti, M. Richichi (5’ st S. Richichi), studiavano e cercavano di af- testa di Pasino che scavalca Bo- GIRONE A VANCHIGLIA (3-4-3): Bosetti), Pietrosanti, Giusio (8’ st Debernardi, Marangoni, Rossi, La Bonan- fondare il colpo su calci da fer- nasinga, un po’ troppo fuori dai Porta (13’ st Fava), Sarzano, Li- CALCIO CERANO-VILLANOVA M.TO3-1 singa 6.5; Trotta 6.5; Marra 6; Bia- Zanutto), Paroldo, Mossino T.. A mo e cross lunghi, il secondo pali, e pareggia i conti per il San disp. Roffredo, Rosso, Barotta, bralesso (33’ st Bellardita), Napoli- CAVAGLIÀ-A.BORGOMANERO 0-0 siotto 7; Casoria 6.5; Bo 6.5; Van- regala emozioni dall’inizio alla Giuliano. I padroni di casa su- Tosatti. All. Robiglio. tano, Avitabile. A disp. Cantames- CITTÀ DI COSSATO-ALICESE 0-3 zini 7; Scrivano 6.5; Moreo 6.5; fine. A fare loro la gara sono i biscono il colpo e rischiano an- sa, Girino, Cisiano, Tiozzo. All. DORMELLETTO-BIOGLIESE 3-0 Genzano 6.5 (20’ st Sandiano 6); padroni di casa del Vanchiglia che di andare sotto in più occa- Perotti. Rognetta 7 (25’ st Bruno 6.5). A che non sono mai sembrati in- sioni. Al 27’ viene assegnato un FOMARCO-CEVERSAMA 3-2 disp. Santomauro, Brusa, Liciardi, feriori all’avversario ma anzi, calcio di punizione per il Van- FR VALDENGO-OLEGGIO 1-0 Di Mauro, Vitarelli. All. De Grego- hanno più volte messo alle cor- chiglia che batte il solito Moreo rio. PONDERANO-VERBANIA 2-1 de un comunque buono e sfor- e che manda direttamente tra le ROMENTINESE-PIEDIMULERA 4-2 SAN GIULIANO NUOVO (4- tunato San Giuliano Nuovo. braccia di Maniscalco. Alla 4-2): Maniscalco 6; Bisio 6; Mar- Il primo tempo avaro di emo- mezzora del secondo tempo la Classifica con 6; Gilliano 5.5; Cimino ng. zioni è segnato dall’infortunio al squadra di casa orchestra un (15’ Ferrari 6); Taverna 6; Slhi 5 15’ di Cimino del San Giuliano, ‘ottima azione sulla fascia con PT G V N P F S (18’ st Cesaro 6.5); Cerutti 5.5; dopo uno scontro di gioco con il Marra che serve un buon cross CERANO 13 5 4 1 0 10 1 Orsi 6; Pasino 6.5; Cominato 6 numero 10 del Vanchiglia, Gen- nell’area del San Giuliano ma su GIRONE D DORMELLETTO13 5 4 1 0 10 3 (29’ st Fossati 5.5). A disp. Scule- zano. A mettere in campo più cui nessuno riesce ad interveni- ac, Zerbo, Bastita. All. Pontarolo. ALICESE 10 5 3 1 1 11 4 voglia in questa prima parte di re. Al 30’ un pasticcio difensivo ASTI-ATL.TORINO 1-2 ROMENTINESE 10 5 3 1 1 12 6 ARBITRO: Domanico di Chivas- gara sono sicuramente gli uomi- del Vanchiglia permette a Pasi- VILLANOVA M. 10 5 3 1 1 8 7 so 6.5. ni di mister De Gregorio che no di entrare in area e piazzare MARCATORI: pt 25’ rig. Perrone, 3 FOMARCO 9 5 3 0 2 12 8 NOTE: ammonito Cesaro con capitano Moreo vanno più un tiro lento sul quale riesce a 35’ Serta, 45’ Serta. volte vicini al gol del vantaggio. mettere un piede il portiere e a ASTI: Tulino, Bertelli (30’ st Re- VERBANIA 9 5 3 0 2 6 8 Al 20’ un tiro comandato finisce salvare il risultato. Al 34’ van- ka), Vaqari (30’ st Ghione), Le- PIEDIMULERA 7 5 2 1 2 11 9 tra le braccia sicure di Mani- taggio Vanchiglia. Azione foto- wandowski, Saviano, Carfora, BIOGLIESE 7 5 2 1 2 4 6 scalco, pochi minuti più tardi copia del primo gol con un Rossi, Vailatti (40’ Sulaj), El Harti, LE SCONFITTE PONDERANO 5 5 1 2 2 8 12 un fallo al limite sinistro cross basso che attraversa l’area Perrone, Vegliato. A disp. Man- dell’area di rigore permette a e che, prima Brusa da due passi souri, Schiorlin, Ganci, Elettrico. già collezionate OLEGGIO 4 5 1 1 3 7 8 Moreo di riprovarci ma di nuo- sbaglia, e poi Bruno, sulla re- A.BORGOMAN. 4 5 1 1 3 3 5 All. Pasquali. dall’Asti di Pasquali, vo il portiere è pronto a parare spinta, spinge in porta per il 2- ATL. TORINO: Dazzini, Basso- FR VALDENGO 4 5 1 1 3 2 7 senza problemi. Verso la mezzo- 1. Il San Giuliano pressa e crea li (1’ st Coppola), Rotolo, Dalla un avvio decisamente CEVERSAMA 3 5 1 0 4 4 9 ra del primo tempo si fa vedere molto ma concretizza poco, sui Guarda, Piovesani, Zanon, Cur- deludente per chi il San Giuliano che conclude in contropiedi avversari si difende C. DI COSSATO 3 5 1 0 4 2 9 to, Puccio, Serta (35’ st Barbuto), aspira alla vetta porta, ma c’è un ottimo Bona- dignitosamente. A un minuto Di Matteo, Zurlo (25’ st Zangran- CAVAGLIÀ 2 5 0 2 3 2 10 singa a difendere. Il portiere de- dal 45’, calcio di punizione che do). A disp. Sottocasa, Francavil- Prossimo turno gli ospiti si esalta prima su un viene fermato in due tempi da la, Prola, Cozzolino. All. Berta. tiro a botta sicura di Genzano al Bonasinga. Nei tre minuti di re- ALICESE-PONDERANO 35’ e poi su Moreo che al 42’ cupero assegnati dall’arbitro c’è BIOGLIESE-FR VALDENGO sbaglia un’altra limpida occasio- un vero e proprio arrembaggio ne. Dopo i due minuti di recu- del San Giuliano per cercare al- CEVERSAMA-CITTÀ DI COSSATO pero assegnati dal signor Doma- meno il pari, ma su un contro- FOMARCO-CAVAGLIÀ nico, finisce il primo tempo sen- piede 3 contro 1 del Vanchiglia OLEGGIO-ROMENTINESE za reti. Il secondo tempo riparte ecco la doccia fredda: Moreo PIEDIMULERA-CALCIO CERANO all’insegna del Vanchiglia e del serve un liberissimo Trotta che VERBANIA-DORMELLETTO suo capitano che al 6’ serve una spedisce in rete la palla del defi- palla che attraversa tutta l’area nitivo 3-1. VILLANOVA M.TO-A.BORGOMANERO 12 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Prima categoria GIRONE F U Troppo Trofarello per l’undici di Isoldi, il tecnico: «Abbiamo faticato molto a coordinarci sul campo» Nuova Sco, trasferta da incubo Gli astigiani vincono nel turno infrasettimanale, poi cedono di schianto sul campo dei torinesi GIRONE F 5 Trofarello (To) versario e a creare qualche cross su cui Grandi riesce a TROFARELLO Chiara Sabbadini spunto offensivo degno di impattare con un ottimo ge- Infrasettimanale NUOVA SCO 1 nota, tra questi spicca al 38’ sto atletico e a segnare la Oggi non ATL.SANTENA-MONCALIERI 1-1 roppo Trofarello per un ottimo Cori, che in area rete del 3-1. Al 36’ Drazza abbiamo BALDISSERO-BACIGALUPO 1-0 MARCATORI: pt 15’ Bosco, 38’ la Nuova Sco, che si non sbaglia e mette a segno tira fuori dal cilindro la ve- sicuramente NICESE-CMC MONFERRATO 1-0 Cori, 43’ Bosco; st 30’ Grandi, 36’ T lascia sconfiggere il gol del pareggio (1-1). Al ra magia della giornata re- giocato una bella NUOVA SCO-PRO VILLAFRANCA 2-0 “ Drazza, 49’ Drazza. dal Trofarello per 5-2 40’ Bosco mette in luce tut- galando al pubblico sugli PRO ASTI SAND.-CAMBIANO 1-1 TROFARELLO ( 4-3-1-3 ) Squadra quasi mai in parti- ta la sua cifra stilistica, spalti una pregevole pennel- partita, abbiamo fatto SOMMARIVA-MONTATESE 1-2 : Petrone 6, Tosatto 6.5, Bosco A. 6, Allasia ta, eccezion fatta per i pri- aprendo il gioco verso un lata, imprendibile per un fatica a ritrovarci in STELLA MARIS-CERRO PRAIA 2-0 mi venti minuti di gioco in ben posto Stefano Drazza, troppo poco reattivo Sacco. campo, dopo una TROFARELLO-PERTUSA 3-2 6 (15’ st Aiello 6), Grandi 7.5, Arlo- rio 6.5, Pezzano 6 (26’ st Magno- cui la squadra diretta da il quale poi non riesce a (4-1). Il Trofarello non si sconfitta come questa Risultati ni 6), Gatti 6.5, Eriamiantor 7 (30’ Isoldi ha mostrato le sue sfruttare l’ottima palla gol. accontenta del risultato e abbiamo una sola ATL.SANTENA-BACIGALUPO 2-1 st Tartaglia ng ), Bosco F. 8, Draz- migliori qualità anche gra- Al 43’ arriva il gol del van- continua a cercare spunti zie a un ottimo Cori, autore taggio locale grazie a un offensivi interessanti, è an- grande consapevolezza: BALDISSERO-CERRO PRAIA 3-0 za 7.5 A disp. Orefice, Pavesio, dobbiamo crescere CAMBIANO-MONTATESE 0-1 Abbondanza, Lazzarotto, Aiello. del gol del pareggio al pri- inarrestabile Bosco, capace, cora Drazza a mettere a se- NICESE-PERTUSA 1-1 All. Mogliotti. mo tempo. Ottimo lavoro ancora una volta, di metter- gno l’ultima rete di giornata come gruppo e PRO ASTI SAND.-MONCALIERI 1-4 NUOVA SCO ( 4-4-2 ): Sacco 5, per mister Mogliotti che in si in mostra con un gol di grazie all’assist di Aiello dobbiamo allenarci con SOMMARIVA-CMC MONFERRATO 1-1 Gai 5.5, Rossi 5, Zanellato 6 (40’ breve tempo è stato in gra- rapina, dove aver colto un con colpo di tacco, la parti- costanza. Il calcio è STELLA MARIS-PRO VILLAFRANCA 0-1 st Belzer ng), Arnone 6, Bertero 6, do di mettere insieme al rimbalzo in area (2-1). Al ta termina sul risultato di anche questo ed è dalle TROFARELLO-NUOVA SCO 5-1 Aloi 6 (14’ st De Sarno 6), Virgilo meglio delle possibilità un 45’ un buon Tosatto prova 5-1. 6, Cori 7, Agazzi 6 (10’ Stella 6), gruppo che ha tutta l’aria di la conclusione pericolosa sconfitte che si è pronti Vailatti 6.5. All. Isoldi. poter fare davvero bene in dal limite dell’aria, ma il ri- a ripartire Classifica ARBITRO: Fiori di Cuneo 6.5 campionato, senza troppe sultato rimane invariato fi- PT G V N P F S pressioni, come ha specifi- no al termine del primo Isoldi, all. Nuova Sco TROFARELLO 13 5 4 1 0 13 5 cato a fine partita lo stesso tempo. MONTATESE 13 5 4 1 0 7 2 Mogliotti. Dal ventesimo Nel secondo tempo la squa- MONCALIERI 11 5 3 2 0 13 5 minuto di gioco in poi qual- dra di casa è scesa in cam- NUOVA SCO 10 5 3 1 1 10 7 cosa si è spento e la compa- po con la giusta determina- Quando non si BALDISSERO 9 5 3 0 2 8 4 gine trofarellese ha saputo zione, portando a compi- 1 hanno troppe STELLA MARIS 9 5 3 0 2 6 5 sfruttare al meglio la mento un’opera già ben av- pressioni si ATL.SANTENA 8 5 2 2 1 5 4 débâcle della squadra ospi- viata. Nei primi minuti di “riesce a giocare in P.VILLAFRANCA 7 5 2 1 2 5 4 te, portando a casa un piro- gioco è abile Stefano Draz- tecnico 5-1. za a mettersi in mostra con totale scioltezza e mi SOMMARIVA 6 5 1 3 1 5 5 piace pensare che NICESE 5 5 1 2 2 3 6 Per i primi minuti di gioco un dribbling davvero da SCONFITTA MONFERRATO 4 5 1 1 3 5 7 le due squadre si sono af- manuale, come quando al questi risultati siano la PRO ASTI SAND.4 5 1 1 3 4 11 frontate in modo equilibra- 10’ cerca il gol con un dia- In cinque partite logica conseguenza to ma la fase di studio è du- gonale sul secondo palo, BACIGALUPO 3 5 1 0 4 3 5 per la Nuova Sco, dell’impegno messo da PERTUSA 3 5 0 3 2 6 9 rata troppo poco, tant’è che prediligendo la conclusione un tenace Francesco Bosco personale al cross. Al 17’ a Trofarello tutti in fase di CAMBIANO 2 5 0 2 3 2 8 allenamento; è un CERRO PRAIA 2 5 0 2 3 2 10 è riuscito a trovare il gol Cori fa ben sperare grazie a solo una giornata del vantaggio al 15’ minuto un ottimo cross per Vailatti, gruppo unito a cui non Prossimo turno di gioco. Non si può parlare ben posto sulla fascia, che storta manca l’affiatamento BACIGALUPO-CAMBIANO di vera e propria reazione però non riesce a coordi- CERRO PRAIA-SOMMARIVA d’orgoglio per la Nuova narsi al meglio per il gol. Mogliotti, all. Trofarello CMC MONFERRATO-ATL.SANTENA Sco, anche se è riuscita Al 30’ Drazza fa partire dal- NUOVA SCO-STELLA MARIS molto bene ad arginare l’av- la bandierina un ottimo PERTUSA-BALDISSERO MONTATESE-MONCALIERI LE ALTRE PARTITE PRO VILLAFRANCA-NICESE TROFARELLO-PRO ASTI SAND. GIRONE F GIRONE G GIRONE G SOMMARIVA-CMC MONFERRATO 1-1 COSTIGLIOLESE-VILLAR 91 0-4 BALDISSERO-CERRO PRAIA 3-0 Le classifiche sono offerte da MARCATORI: 2’ st rig. Ivanov, 20’ st Riorda. MARCATORI: pt 6’ rig. Liprandi, 23’ Capellino, 40’ Alladio; st MARCATORI: 7’ Bini, 22’ st Rosso, 23’ st Coretti. SOMMARIVA: Viotto, Lusso, Berbotto, Tibaldi (12’ st Morone 37’ Ahanotu. BALDISSERO: Aliperti, Modonutto, Rosso, Orlando, Trunfio A.), Bertolusso A., Kamgang, Maresca, Ciravegna F., Rior- COSTIGLIOLESE: Fileppo, Berardo (1’ st Bunino), Demiche- E., Trunfio A., Coretti, Pasquero (25’ st Brazzo), Bini, Magne- da, Nervo Fabrizio (30’ st Rava), Chiarle (12’ st Maghenza- lis (1’ st Insinna), Marzanati, Giachino, Marchetti, Falco (20’ si (32’ st Vicentini), Gazzola (13’ st Mondo). A disp. Casalis, ni). A disp. Bertolusso P., Ferrero, Saitta Al., Muò . All. Ferre- st Pomir), Serino, Gabutto, Gabutto, Peyracchia. A disp. Vai- GIRONE G Battaglino, Grasso, Borelli. All. Brunero. ro. ra, Falco, Pistoi. All. Caffaro. CERRO PRAIA: Aseglio, Caldiero, Atzeni Alex (1’ st Mercu- CMC MONFERRATO: Milano, Ressia, Risso, Guerrato, Boe- VILLAR 91: Lucignani, Cravero, De Stefano, Durando, Alla- Infrasettimanale rio), Capra (15’ st Capuano), Di Carmelo, Ferro, Manzone, ro M., Arenario, Pugno (15’ st Capone), Barosso, Danzi (35’ dio (26’ st Ambrogio), Virano, Dutto S., Liprandi, Sansone AZZURRA CN-ATL.RACCONIGI 0-0 Lepuri, Bianchi (6’ st Saviano), Manta, Cognetto. A disp. Fi- st Di Blasio), Clerico, Ivanov. A disp. D’Urso Daniele, Linsa- (30’ st Margaria), Ahanotu, Capellino (15’ st Balla El.). A disp. DOGLIANI-VILLAR 91 2-1 da, Pupello. All. Giarrizzo. lata, Sgobba, Boero A., Succio. All. D’Urso. Balla, Franco, Perano And., La Dolcetta. All. Volcan. INFERNOTTO-MARENE 1-0 VALVERMENAGNA-SAVIGLIANESE 0-1 CAMBIANO-MONTATESE 0-1 DOGLIANI-SAVIGLIANESE 1-3 COSTIGLIOLESE-VICESE 84 1-3 STELLA MARIS-PRO VILLAFRANCA 0-1 BUSCA-M.BAROLO BOYS 2-0 MARCATORI: 27’ Tagliaferro. MARCATORI: pt 25’ Lisa, st 15’ aut. Giordano, 35’ Marengo, RORETESE-CARAGLIO 1-2 CAMBIANO: Marconini, Casetta (17’ st Fonti), Di Maio, Za- 45’ Calandri. RACCONIGI-S.SEBASTIANO FOS 0-3 MARCATORI: 14’ Biamino L.. notti, D’Annunzio, Dal Prà, Valle, Garabello (32’ st Panza Lu- DOGLIANI STELLA MARIS: Empolesi, Bosio (35’ st Marone), Occhetto : Calzetta, Badellino S., Giordano, Oddo (25’ st Risultati igi), Gazzola, Petullo, Tafaro (1’ st Bravo). A disp. Olagnero, Costamagna), Gaia, Vico, Adnadi (30’ st Manera), Calandri, Piovano, Figliuolo, Musolino. All. Danese. (15’ st Pasquero), Curletti, Cottino, Massano, Fontana, Car- ATL.RACCONIGI-VICESE 84 1-3 bone, Tiveron (15’ st Brazzò), Ponzone, Sottero. A disp. El Faquir, Testa, Verney (5’ st Novaselki). A disp. Gallesio, COSTIGLIOLESE-VILLAR 91 0-4 MONTATESE: Bledig, Viberti, Marcarino, Proglio (36’ st Coci- Rocca, Agosto, Tripodi, Marcarino. All. Bonino. Ferracin, Barberis. All. Barale. DOGLIANI-SAVIGLIANESE 1-3 to), Giacone, Tagliaferro, Accossato E., Ienco, Affori (16’ st PRO VILLAFRANCA SAVIGLIANESE: Basha, Bergesio, Pelissero, Miretti, Lisa, VALVERMENAGNA-RACCONIGI 0-1 Morone C.), Massano, Miserino (16’ st Mottura). A disp. In- : Bighi, Corrado, Politi, Del Ponte, Pace, Franceschin, Biamino L., Cuneo, Rocchi (25’ st Ferreri), Cottino, Ruscello (15’ st Marengo), Pisano F., Lajone (25’ st BUSCA-MARENE 1-1 grassia, Gonella, Battaglio, Baracco. All. Battaglino. Dubois), Rolle (43’ st Greco), Mennitto S.. A disp. Forneris, AZZURRA CN-M.BAROLO BOYS 0-1 Dias (40’ st Crea), Campanale (35’ st Mahboub). A disp. Mi- gliore, Bruno, Li Causi, Scassa. All. Mensio. Greco, Ferrigno, Lacasella. All. Fazio. RORETESE-S.SEBASTIANO FOS RINV. NICESE-PERTUSA 1-1 NOTE INFERNOTTO-CARAGLIO 1-1 : espulsi 10’ st El Faquir (D). MARCATORI Classifica : 32’ Nicoletta, 35’ Menconi L.. INFERNOTTO-CARAGLIO 1-1 NICESE ATL.RACCONIGI-VICESE 84 1-3 PT G V N P F S : Ferretti, Paschina, Giacchero, Stati, Strafaci, Maz- zetta, Sosso, Griffi (20’ st Gulino), Menconi L., Cantarella, MARCATORI BUSCA 10 5 3 1 1 9 5 MARCATORI: pt 15’ Del Giaccorig; st 10’ Bagnasco, 13’ Ba- : st 3’ Gioia, 26’ Hernandez. INFERNOTTO 10 5 3 1 1 8 6 Pergola G. (30’ st Amandola). A disp. Merlino, Pavese, Gal- INFERNOTTO lo. All. Calcagno. gnasco, 42’ Sismonda. : Paschetto, Brunofranco G., Tognini A., Bene- RORETESE 9 4 3 0 1 9 5 ATL.RACCONIGI detto, Scanavino, Bessone, Gallo, Coalova, Chaix (1’ st Fal- PERTUSA: De Rosa, Borracino, Nicoletta, Grillo, Grillo, Al- : Grasso, Castellano, Lavezzo, Borin, Ros- SAVIGLIANESE 8 5 2 2 1 5 5 so M., Ferrantelli (10’ st Falconi), Sismonda, Palmieri, Gaido, co), Gioia, Chakour (1’ st Testa). A disp. Copetti, Rostan, RACCONIGI 8 5 2 2 1 6 6 berti, Grignon (10’ st Michelazzo), Giglio (40’ st Samassa), Brunofranco M., Marconetto, Isaia. All. Boaglio. Marchionni, Tancini (25’ st Bertarelli), Crudo. A disp. Forni, Mendola, La Veneziana (20’ st Giordano). A disp. Lamberti, VILLAR 91 7 5 2 1 2 11 7 Bongiovanni , Bruzzese, Carta, Alasia. All. Bordese. CARAGLIO: Melis, Armando, Modica, Garavagno, Borgo- VICESE 84 7 5 2 1 2 9 7 Turolla, Cozzi, Basso. All. Andreasi. VICESE gnone, Garino, Curetti, De Angelis, Chioso, Viale, Tarasco VALVERMENAGNA 7 5 2 1 2 6 5 84: Prato, Maki (25’ st Ferrai), Garvetto, Del Giacco, Calleri, Bagnasco, Barbero (15’ st Martini), Griseri Luca, Le- (25’ st Hernandez). A disp. Marro, Veneri, Aime, Resta, Ko- MARENE 7 5 2 1 2 5 5 PRO ASTI SAND.-MONCALIERI 1-4 nate, Cherasco. All. Josè Veneri. DOGLIANI 7 5 2 1 2 6 7 ka, Bonelli (30’ st Dimbi Lukoki), Cuniberti. A disp. Capato, MARCATORI Cavallo, Vinai, Pala. All. Bindi. COSTIGLIOLESE6 5 2 0 3 4 9 : 27’ rig. Rasero, 10’ st Puledda, 15’ st rig. Pe- VALVERMENAGNA-RACCONIGI0-1 ATL.RACCONIGI 5 5 1 2 2 6 7 lazza, 30’ st Di Nobile, 40’ st Vallone. NOTE: espulsi 30’ st Gaido (A). CARAGLIO 5 5 1 2 2 6 8 PRO ASTI SAND.: Favarin, Ghi, Raviola, Sesta, Mallus (30’ MARCATORI: st 40’ Floris. S.SEBASTIANO 4 4 1 1 2 5 4 st Lombardi), Franco, Quaglia, Pecchia, Lano (25’ st Lo Por- VALVERMENAGNA M.BAROLO 4 5 1 1 3 4 8 to), Paracchino, Rasero (30’ st Raviola). A disp. Binello, BUSCA-MARENE 1-1 : Allal, Dalmasso F., Baruffaldi, Taricco, AZZURRA CN 4 5 1 1 3 3 8 Gamba D.. All. Giovinazzo. Vola, Lingua F., Fuentes, Bertaina Nicolò, Dalmasso L. (30’ MARCATORI st Giordano Simone), Romana, Barale Luca. A disp. Affelli, Prossimo turno MONCALIERI: Comes, Salzillo, Cammarata, Li Calzi, Lo : pt 36’ Ronga; st 20’ Racca Diego. Consolino, Barale Leandro, Chesta G., Pepino, Achiri. All. CARAGLIO-COSTIGLIOLESE Corriere, Lambiase, Laudati (5’ st Pelazza), Vallone, Di Fa- BUSCA: Testa, Ferrione, Galliano, Pittavino (5’ st Isaia A.), Tesio. S.SEBASTIANO FOS-DOGLIANI bio, Puledda, De Salvo (15’ st Di Nobile). A disp. Camino, Pi- De Stefanis (42’ st Arese), Cioffi, Parola Lo., Sacco, Cozza RACCONIGI stininzi, Grasso, Fierro, Gargano. All. Buzzacchino. : Pocetti, Fusta, Gerbaudo, Opsi, Benedetto, Pi- SAVIGLIANESE-INFERNOTTO (30’ st Panicucci), Ronga, Ursu. A disp. Brignone, Monge, sano (15’ st Russo P.), Fissore (35’ st Anelli), Peretti, Caval- VILLAR 91-BUSCA Lombardo. All. Tonso. lo, Gala (15’ st Floris), Salomone. A disp. Cenna, Pianotti, RACCONIGI-RORETESE MARENE: Rinaldi R., Carena, Rinaldi S., Sobrero, Coaloa, Abellonio, Baldin F.. All. Pisano. MARENE-ATL.RACCONIGI Franco (1’ st Cattaneo), Valerioti, Sellini (17’ st Sacco), Rac- VICESE 84-M.BAROLO BOYS ca Diego, Angaramo, Bosio. A disp. Testa, Ambrassa, Genti- VALVERMENAGNA-AZZURRA CN le, Cravero. All. Parola. NOTE: espulsi 25’ st Cioffi (B). Le classifiche sono offerte da Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 13 Prima categoria GIRONE G U Ospiti avanti nel secondo tempo, padroni di casa sottotono e più imprecisi degli avversari Al Monforte basta Veglio L’Azzurra finisce all’ultimo posto in classifica, l’undici di Burgato in cerca di riscatto GIRONE H 0 Morozzo (Cn) grande agonismo,è il Mon- INCIDENTE U Tre giocatori coinvolti in un frontale, morto l’altro conducente AZZURRA Martina Cicalini forte ha avere quella marcia Infrasettimanale 1 in più che serve per rendersi AUDACE BOSCHESE-AURORA AL 1-2 MONFORTE San Sebastiano, tragedia a Marene QUATTORDIO-POZZOLESE 1-3 na pesante sconfitta pericoloso un primo tempo CASSINE-FELIZZANO 2-0 MARCATORI: st 5’ Veglio per l’Azzurra battuta soporifero. Approfittando di LUESE-LA SORGENTE 0-1 AZZURRA dal Monforte che vin- questa evidente situazione, i Marene (Cn) SAVOIA-FORTITUDO 2-0 : Ferrero 6.5; Dalmas- U ce in maniera rocambolesca. Maria Rosa Cagnasso SILVANESE-LIBARNA 4-1 so 7, Oggero 6, Bono 6; Roccia 7, ragazzi di Mascarello arri- VIGUZZOLESE-PRO MOLARE 1-2 S. Mana 6 (20’ st Volume), M. Partenza lanciata per il vano più volte ad insidiare VILLAROMAGNANO-CASTELNUOVO 2-2 Mana 6.5, Tomatis 6, Rinaudo Monforte, che pressa in mo- la porta di Ferrero, lo scam- Si trasforma in tragedia quello che doveva essere un nor- Infrasettimanale 6.5; Dutto 6 (15’ st Civalleri), Perri do costante un’Azzurra che pato pericolo è la sveglia per male pomeriggio di campionato per il San Sebastiano Fos- è spesso imprecisa nei pas- l’Azzurra che riesce a tirare sano. Il mezzo su cui viaggiava una parte della squadra in AUDACE BOSCHESE-SILVANESE 0-3 6 (10’ st Bono). A disp: Ariu, Cal- QUATTORDIO-LA SORGENTE 1-0 dano, Ghibaudo, Delfino. All. Bur- saggi più semplici perdendo fuori la cattiveria per la pri- vista della gara in trasferta delle 14.30 di ieri a Roreto di CASSINE-AURORA AL 3-0 gato palloni in troppe occasioni, ma volta allo scadere del Cherasco, è stato coinvolto in un incidente frontale all’al- LUESE-LIBARNA 2-0 squadra di casa anche poco primo tempo: Perri e Roc- tezza di Marene. Il conducente, una donna di 37 anni ha PRO MOLARE-CASTELNUOVO B. 0-0 MONFORTE: Tagliapietra 7; Dotto SAVOIA-POZZOLESE 1-3 6.5, Gambino 6.5, S. Conterno 6, concentrata e scesa in cam- cia, cercano il bersaglio perso la vita nell’impatto, mentre tre giocatori fossanesi so- VIGUZZOLESE-FORTITUDO 1-2 Lanzo 6.5 (15’ st Manzone); Re- po con una mentalità ina- grosso, ma senza metterci la no stati ricoverati al pronto soccorso, non in pericolo di vi- VILLAROMAGNANO-FELIZZANO 3-0 vello 6.5 (30’ st Scalone), Ardito datta all’importanza di que- dovuta convinzione. La ri- ta ma con possibili fratture agli arti inferiori. Si tratta dei Classifica 6.5, R. Revello 6.5; Veglio 7.5, sta sentita partita. Poco en- presa inizia subito con una calciatori Shtjefni, Conte e Giaccardi, attualmente ricove- PT G V N P F S Autero 6, Fantino 7 (20’ st Rove- tusiasmante il primo quarto doccia fredda per l’Azzurra: rati due a Savigliano uno a Bra in attesa della diagnosi del SILVANESE 11 5 3 2 0 10 2 ta). A disp: A. Conterno, Rochinte- d’ora, nessuna azione degna troppo è lo spazio lasciato medico. Il presidente Lingua, rimasto in sede, si è subito CASSINE 9 5 2 3 0 7 2 sta, E. Revello, M.Conterno. All. di nota e molta monotonia: sulla destra e il cross di recato sul luogo del ricovero dei ragazzi, in modo da infor- CASTELNUOVO 9 5 2 3 0 9 5 Mascarello. un gioco veloce da da en- Fantino che ne consegue mare anche le famiglie: «Quando ci hanno avvisato dell’im- LIBARNA 9 5 3 0 2 10 7 trambe le compagini ma an- trova la testa di Veglio che patto siamo andati a verificare quanto successo. I tre gio- VILLAROMAGNANO 8 5 2 2 1 8 5 NOTE: Ammoniti A. Revello, Sca- LA SORGENTE 8 5 2 2 1 4 2 lone, S. Conterno, M. Mana, Volu- che parecchi palloni sparac- firma l’uno a zero. catori stanno facendo accertamenti, ma, vista la situazione, POZZOLESE 8 5 2 2 1 7 6 me. chiati fuori dallo stadio, gio- L’unico altro aspetto di gio- già il fatto che siano fuori pericolo e che rischino più che FORTITUDO 8 5 2 2 1 5 5 co impreciso in particolar co da sottolineare è l’inizio altro delle fratture è tutto sommato una buona notizia». La SAVOIA 7 5 2 1 2 7 4 modo per i padroni di casa. della danza dei cartellini partita è stata ovviamente annullata. QUATTORDIO 7 5 2 1 2 6 8 Sarà soprattutto imputabile gialli,oltre ad un altro episo- AURORA AL 7 5 2 1 2 5 7 LUESE 6 5 2 0 3 8 7 a questo la sconfitta. dio dubbio che vede di nuo- PRO MOLARE 5 5 1 2 2 3 7 Il livello di tensione della vo protagonista Fantino che FELIZZANO 4 5 1 1 3 3 9 partita è quasi paragonabile sul filo del fuorigioco, o ol- VIGUZZOLESE 1 5 0 1 4 2 10 ad un’importante importan- tre, davanti a Ferrero spara AUDACE B. 1 5 0 1 4 3 11 te, troppa è la voglia di se- il pallone sul palo evitando Prossimo turno gnare, che si trasforma però altre polemiche. In sostanza AUDACE BOSCHESE-VIGUZZOLESE in errori impensabili a que- le squadre sono scese in AURORA AL-QUATTORDIO sti livelli. Non entra mai in campo con una tattica spe- CASTELNUOVO B.-FORTITUDO partita l’Azzurra, non arriva culare, ma la partita ha vi- FELIZZANO-SAVOIA LA SORGENTE-VILLAROMAGNANO mai a quel momento di con- sto solo gli ospiti ingranare LIBARNA-CASSINE centrazione che richiedereb- la marcia giusta e la diffe- POZZOLESE-PRO MOLARE be l’occasione, anche perché renza tra due squadre è sta- SILVANESE-LUESE i troppi sbagli sommati alle ta la testa, troppe le proteste discutibili decisioni arbitrali nei confronti dell’arbitro per Le classifiche sono offerte da finiscono per generare una l’Azzurra e molto cinismo partita molto confusa. Ma per il Monforte che guada- in un brutto match che si gna i tre punti meritatamen- Un’azione di gioco dell’Azzurra caratterizza solo per un te. PRIMA H U Andric stende il Libarna dopo soli 120’’ dal fischio d’inizio, il secondo gol nella ripresa GIRONE H AUDACE BOSCHESE-SILVANESE 0-3 SAVOIA-POZZOLESE 1-3 Festa Luese, battuta l’ex capolista MARCATORI : 25’ Gioia F., 15’ st Akuku, 25’ st Akuku. MARCATORI: pt 4’ Fossati, 17’ Giacobbe; st 12’ Chil- AUDACE BOSCHESE: Franzolin (17’ st Aggio), Lucat- lè, 49’ El Amraoui . LUESE 2 Lu Monferrato (Al) dita alta sopra la traversa. Cer- tini, Lombardi, Piccinino, Tine, Reginato, Cuomo (1’ st SAVOIA: Turco, Bonanno, Amodio, Borromeo, Cairo Stefano Franceschetto to, è anche mancata l’assisten- Rossi), Falciani A., Falciani S., Macchione, Varvaro (25’ Giordano A.), Bastianini, Fossati, Bovo, Cirio, LIBARNA 0 za della fortuna, soprattutto a (1’ st Vlad). A disp. Carakciev, Famà, Colazos, Anto- Perri (19’ st Vescovi), Giraudi. A disp. Dimou, Reggio, e recenti sconfitte con- Bellio, che al 33’ colpisce il pa- nucci. All. Falciani. Repetto, Mondo. All. Carrea. tro La Sorgente e Auro- SILVANESE MARCATORI: pt 2’ Andric, st 25’ lo dopo un ottimo controllo e : Fiori, Gioia F., Cairello, Ravera L., Mas- POZZOLESE: Garibaldi, Contiero, Corsaletti, Olivieri, Andric Lra servono da lezione a un tiro a giro su cui il portiere sone, Badino (10’ st Oliveri), Giannichedda (30’ st Nadile, Grillo, Debenedetti, Giacobbe, El Amraoui , Manfrin e compagni, che batto- avversario non avrebbe potuto LUESE (4-4-2) Marasco), Scarsi, Cirillo (25’ st Coco), Gioia G., Aku- Crapisto (43’ st Bigoni), Chillè (39’ st Paterniani). A di- : Gilardi 6; Accatino no la prima in classifica. niente. Da segnalare l’unica ve- ku. A disp. Montalbano, Carminio. All. Tafuri. 6 (35’ st Benalkadir ng), Peluso sp. Rodriguez, Zanchetta, Mazzarello, Lepori, Dulac. La risposta positiva è arrivata ra azione pericolosa del Libar- All. Monteleone. 6.5, Zago 6, Mazzoglio 6.5; Mi- nel momento più difficile, con na al 47’, una grande punizio- CASSINE-AURORA AL 3-0 chelerio 6; Martinengo D. 7, Berri una prestazione di carattere e ne dalla sinistra del limite 6.5 (45’ st Cucunas ng), Bellio 6 personalità, contro uno degli dell’area di Capitan Pannone MARCATORI: pt 43’ Perfumo; st 17’ Randazzo, 45’ (42’ st Piccinini ng); Andric 7.5, avversari più temibili, che nul- che si stampa sulla traversa. Martinengo 7. A disp. Bellasio, Perfumo. Giacometti, Grimaldi, Moretto. All. la ha potuto di fronte alla grin- Nella seconda metà la sostanza CASSINE VIGUZZOLESE-FORTITUDO 1-2 ta e alla voglia di riscatto dei : De Carolis, Perelli, Perfumo F., Costantino, Manfrin. non cambia: come contro La Briata, Randazzo, Perfumo A., Lovisolo (33’ st Ga- monferrini. Le cose si metto- Sorgente, la Luese crea tanto, MARCATORI LIBARNA (4-3-3) malero N.), Dell’Aira (23’ st Di Stefano), Giordano (40’ : 42’ Hamad, 23’ st Molfese, 28’ st Melfi. : Lucarno 6; Ma- no male per la formazione ma non chiude la partita. Cla- VIGUZZOLESE suelli 5.5, Dal Ponte 5.5 (34’ st st Bongiovanni), Roveta. A disp. Campanella, Ponci- : Bidone A., Bergo, Cadamuro (35’ st ospite sin dal secondo minuto, morose le occasioni al 15’ e al no, Montorro, Barbasso. All. Pastorino. Castellano), Ballarin, Rainone, Pegorari (20’ st Tolve Ceppolina ng), Quarin 5.5 (12’ st quando Andric, reo di non es- 20’ per Bellio, che solo in area AURORA Andrea), Casagrande, Raccone (40’ st Trecate), Montecucco), Scabbioro 5.5; Se- sere stato lucidissimo sotto- spedisce alto sopra la traversa : Frisone (1’ st Mazzucco), Greco, Calabre- mino 5, Bisio 5, Petrosino 5; Rice- se, Bianchi, Salajan, Di Balsamo, Lioku, Cassaneti, Cassano, Molfese, Marchesotti. A disp. Dimilta, Al- porta nelle ultime uscite, batte in entrambi i casi, e per Marti- chieri, Petrela, Montecucco. All. Guaraglia. puti 5.5, Pannone 6.5, Pasano 6 Lucarno con un diagonale di nengo (19’), che spacca la tra- Caselli (30’ st Grifa), Rama, Zamperla (10’ st Giorda- (19’ st Talarico, 4). A disp. Colom- no C.). A disp. Campagno, Raiteri, Moscatiello. All. FORTITUDO: Melotti, Celi, Patrucco, Peluso, Badarel- bo, Bruni, Merlo, Goma. All. Meta sinistro di precisione chirurgi- versa a tu per tu con Lucarno. ca. Contro ogni pronostico, sin Tuttavia, questa è la partita Adamo. lo (5’ st Colella), Silvestri E., Melfi, Vergnasco, Uber- tazzi, Hamad (40’ st Kerroumi), Bollato (24’ st Ales- ARBITRO: Masagna di Collegno dai primi minuti, si vede un Li- (nel bene e nel male) di Andric, 6.5. sio). A disp. Parisi P., Polizzi, Osmani, Quartaroli. All. barna in difficoltà, che deficita che al 23’, dopo aver ricevuto Borlini. NOTE: espulso Talarico (20’) per a costruire gioco e ad innesca- palla da Martinengo, se la spo- PRO MOLARE-CASTELNUOVO B. 0-0 proteste. Ammoniti Accatino, Pe- re i propri assi in attacco, men- sta sul sinistro saltando Scab- trosino, Riceputi, Ceppolina. Re- tre la Luese dimostra sicurezza bioro e la spedisce la all’incro- PRO MOLARE: Masini, Bello, Jovica, Channouf, Va- cupero: pt 2’; st 2’. Calci d’angolo e determinazione. Una Luese cio dei pali, facendosi perdo- lente, Ouhenna, Guineri A., Subrero (15’ st Barisio- 2-1 per la Luese. bella, sì, ma sprecona. Nel pri- nare degli errori precedenti ne), Barone, Perasso, Nanfara. A disp. Morelli, Mori- VILLAROMAGNANO-FELIZZANO3-0 mo tempo le palle gol nitide con un gol meraviglioso e do- ni, Albertelli, Masini. All. Carosio. per la squadra di casa sono al- nando a compagni e tifosi la CASTELNUOVO B.: Gorani, Brusasco, Pennacino, La MARCATORI: 11’ st Imbre, 21’ st Felisari, 30’ st Imbre. meno quattro, tre capitate al sicurezza di un doppio vantag- Rocca (10’ st Tartaglino), Boriero, Mighetti, Dickson, VILLAROMAGNANO: Ballotta, Albanese, Scarmato bomber croato: la prima al 16’, gio che mancava da troppo. Rivata, Rascanu, Sirb, Balla L.. A disp. Bova, Sandri, Luca, De Nicolai, Zanotti (20’ st Bordoni), Stramesi, con un’azione simile al gol del Nemmeno tempo di riportare Giordano, Dessì. All. Musso. Faliero, Farina, Felisari, Mandara (36’ st Priano), Gia- vantaggio, ma con esito meno la palla a centrocampo che il nelli (5’ st Imbre). A disp. Taverna, Baiardi, El Messa- Sul piano del gioco fortunato, la seconda al 39’, su neo entrato Talazico si fa oui, Mura. All. Lombardi. vedo la mia palla persa da Lucarno e la ter- espellere per eccessive prote- FELIZZANO squadra in forma, za (più clamorosa) di testa, su ste, a causa di un mancato fi- : Berengan, Aagoury, Cornelio, Chiarlo, calcio d’angolo, con palla spe- schio dell’arbitro al momento Cornelio, Gagliardi, Garrone, Volta (30’ st Cancro), “questo non lo metto in Fatigati, Ranzato (35’ st Savio), Como (20’ st Pirro- del gol di Andric, per la pre- QUATTORDIO-LA SORGENTE 1-0 discussione. Però, è senza di un uomo a terra del ne). A disp. Carradori, Buffo, Castelli, Rota. All. Usai. normale che dopo tre Ho visto la mia Libarna. È fin troppo semplice MARCATORI: st 10 Giannicola. sconfitte di fila, subentri squadra nei minuti finali amministrare QUATTORDIO: Dardano, Conte, Cesaro, Bisio, Ghez- un po’ di paura tra i assolutamente la partita per la squadra di ca- zi, Russo, Mancuso, Palumbo, Giannicola (35’ st Mi- giocatori. Nelle ultime “all’altezza degli avversari sa, che sfiora il 3-0 con il solito raglia), Muscarella, Marello (15’ st Tedesco). A disp. Andric e con Martinengo. Al Giordano G., Roccaforte, Spaziano, Gentile, Volante. uscite i ragazzi non erano e ci tengo a precisare che 44’, Pannone da ancora prova tranquilli e lo si è visto, in non siamo stati inferiori, All. Miraglia. di essere il più pericoloso dei LA SORGENTE parte, anche oggi, dal nè sul piano tecnico, nè suoi, calciando una punizione : Gallo, Goglione, Vitari, Cesari, Grot- di poco fuori alla sinistra di teria, Maldonado, Valente (12’ st Gazia), Astengo (40’ momento che, dopo al su quello fisico. Non è st Marchelli), De Bernardi, Sofia, Ivaldi (25’ st Reg- gol al 2’ minuto di Andric, giusto condannare la Gilardi, ma è l’ultimo tentativo di una squadra troppo nervo- gio). A disp. Benazzo, Allam, Balla G., Cambiaso. All. prima del raddoppio di squadra, anche se oggi sa. L’applauso finale dei tifosi Marengo. gol ne abbiamo sbagliati non abbiamo dato il presenti è simbolo della vici- veramente tanti. meglio. nanza ad un gruppo di gioca- tori che, come dirà a fine gara Manfrin, all. Luese Meta, all. Libarna mister Manfrin, deve trovare serenità 14 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province GIRONE N U Il G3 Real Novi viene battuto dopo due pareggi consecutivi, l’autogol di Priano mette la sfida in salita Fresonara ancora imbattuto Partita molto maschia, alla fine i padroni di casa posso tirare un sospiro di sollievo 2 Fresonara (Al) sulla linea da Priano in scivola- L’UOMO PARTITA LE ALTRE PARTITE FRESONARA Giorgio Vernetti ta. Il gesto tecnico del giocatore G3 REAL NOVI 1 ospite è pregevole ma sfortuna- GARBAGNA-VALMILANA 2-0 MORNESE CALCIO-TASSAROLO 0-2 l Fresonara vince 2-1 contro il tissimo, visto che fa impennare MARCATORI MARCATORI : pt 39’ Priano aut., G3 Real Novi e mantiene il pallone dove Pellizzari non : pt 17’ Vera; st 21’ MARCATORI: pt 20’ Cortez, 30’ 45’Dionello; st 6’ Seminara Il’imbattibilità in campionato. può arrivare: autogol. Sebbene Lazzarin Fagliano Perde, invece, la sua imbattibili- fortunoso, il gol galvanizza i pa- FRESONARA (4-4-2): Basso 6, GARBAGNA: Demicheli, Angelini, NOTE tà nella seconda partita in tra- droni di casa che sul finale di : Ammonit F. Mazzarello, Bianchi 6, Busatto 5,5, Minea 6, Malaspina, Vitaliano (35’ st Fan- Parodi, Pestarino, Della Latta, Di Rubba 6, Sciutto 5,5, Sacco sferta la squadra di mister Ar- frazione riescono a raddoppiare fani), Gandolfi, Davio, Gemme mento, che aggiunge una scon- con Dionello che, dopo aver Campi. Espulso Malvasi (fine ga- 5,5, Laguzzi 6 (48’ st. Zoppi n.g.), (40’ st Marcantonio), Lazzarin, ra) per proteste Schiera 6 (43’ st. Capilli n.g.), Se- fitta ai due pareggi fin’ora raci- propiziato il gol del vantaggio, Siotto, Quaglia, Vera (15’ st To- molati in campionato e si vede viene imbeccato da un lancio il- mino 6,5 (33’ st. Nicolosi n.g.), scano). A disp. Ormelle, Patruc- SERRAVALLESE-GAVIESE 2-1 Dionello 7,5. A disp. Piana, Ferra- relegata ai bassi fondi della clas- luminante di Semino che lo li- co, Mongiardini, Corsale. All. Di sifica. Nonostante qualche bera per un contropiede conclu- rese, Zanin. All. Corrado. Gioia MARCATORI G3 REAL NOVI (4-4-2) sprazzo di buon calcio, la parti- sosi con il più facile degli ap- VALMILANA : pt 20’ Carrea 22’ : Pellizzari : Pasino, Vescovi, Ottonelli aut.; st 25’ La Neve rig. 6, Sciascia 6 (20’ st. Balliu 6), Dal ta è stata caratterizzata da un poggi a tu per tu con il portiere. DIONELLO De Nitto, Forsinetti, Pastorello Ponte 5,5, Bernardi 6, Seminara nervosismo di fondo che è an- Nell’intervallo arriva la strigliata (10’ pt G. Zuzzè), Lazzarin, Orsini 6,5 (34’ st. Ghiglione n.g.), Riccio dato via via aumentando per di mister Armento ai suoi, che (20’ st Manzini), Baldome (10’ st 6, Osso 5,5 (1’ st. Georgescu 6), tutta la partita, favorito da un scendono in campo più carichi Lotta, tiene alta la squadra Salvaggio), Canì, Pavese, Bonsi- Manfredi 6, Moratto 6, Re 5,5, arbitraggio fin troppo di mani- e, dopo appena 6’ minuti, accor- e si fa trovare pronto quan- gnore. A disp. Caccamo, R. Zuz- Priano 5. A disp.: Veneri, Ed Der- ca larga, fino a culminare con ciano le distanze con Seminara, do conta. Un faro in attacco zè, Trombetta, Tiozzo. All. Barile qualche tafferuglio a fine incon- ras, D’Ambra, El Attari. All.: Ar- che spizza in rete una punizio- per i suoi per tutto il primo NOTE: Espulsi Forsinetto (30’ pt) mento. tro, conclusosi solo con qualche ne battuta da Riccio. La carica tempo, è protagonista di per doppia ammonizione, Sal- ARBITRO: Gambino di Asti 4,5 urlo e poco più. I primi segni di si trasforma ben presto in ner- entrambe le azioni da gol vaggio (11’ st) per gioco violento NOTE nervosismo cominciano a ve- vosismo però, cambiando la dei suoi: in contropiede : ammoniti: Riccio, Minea, dersi fin dai primi minuti, ma a partita da fluida ad incredibil- Semino. Recupero: 7’ st.. Calci prevalere per tutto il primo tem- mente frammentata da falli, an- mette in mostra una veloci- d’angolo 3-1 per il Fresonara. po è comunque il calcio gioca- nullando, di fatto, ogni velleità tà ed una freddezza invidia- Spettatori 50 circa. to. Al 13’ prima palla gol per il offensiva delle due squadre in bili per la categoria e si ve- Frugarolo che, da un calcio campo. Le occasioni si conclu- de negare la gioia di una d’angolo battuto dalla sinistra, dono, di fatto, dopo il gol del meritatissima doppietta da sfiora la marcatura di testa con due a uno, lasciando spazio ad un intervento disperato e Busatto. Al 39’ l’episodio rocam- una brutta partita, ricca di con- sfortunato di un avversario. bolesco che sblocca il risultato trasti pericolosi e proteste plate- Non molla neanche dopo per i padroni di casa: da una ali, che l’arbitro fatica enorme- essersi procurato un taglio mischia in area creatasi sugli mente a mantenere in mano. La in testa durante un contra- sviluppi di un calcio d’angolo partita si conclude, fortunata- sto di gioco e, nonostante il esce all’improvviso Dionello che mente senza grossi scontri o in- molto sangue perso, chiu- dal limite dell’area piccola pro- fortuni, dopo ben 7’ di recupe- de la partita come il miglio- va a ribadire in rete un tiro di ro, lasciando spazio alla feste re dei suoi. Semino rimpallato dalla difesa, del Fresonara ma anche a qual- L’esultanza del Fresonara ma si vede a sua volta murato che protesta. LE ALTRE PARTITE GIRONE M GIRONE N Leggeri, Mantovani, Bergo; Al- Alfieri, Prefetto. BERGAMASCO-FULVIUS 0-1 AUDAX ORIONE-X FIVE SPINETTA 0-5 M - SPARTAK-MOTTA 8-0 M - BISTAGNO-DON BOSCO 1-5 CAPRIATESE-DON BOSCO AL 2-1 bertin, Scantanburlo (20’st Gia- DON BOSCO ALESSANDRIA: BORMIDA BISTAGNO-DON BOSCO AT1-5 cobbe), Taormina, Mancuso; CASTELLETTO M.TO-CORTEMILIA 0-0 CASTELNOVESE-CASALCERMELLI 2-2 MARCATORI MARCATORI Goracci, Cussotti (33’ st D’Agosti- : pt 27’ A.Remondi- : pt 15’ Rainero, 20’ Amisano, Zarri (43’st Greggio). A no), Piccinini (29’ st Nisi), Tafarel, J.PONTESTURA-SEXADIUM 1-3 FRESONARA-G3 REAL NOVI 2-1 no, 44’ Labbate; st 3’ Labbate, 5’ Hassami, 44’ Rainero; st 2’ Rai- disp: Jain, Sparacino, Sina, Ca- Solari, Boccarelli, Como, Buonin- MONFERRATO-CALLIANO 1-0 GARBAGNA-VALMILANA 2-0 A.Remondino, 17’ Pop Vasilev, nero, 10’ Toso, 25’ Rainero pettini. All: Chilelli contro, Cutaia (11’ st Carretta), QUARGNENTO-PONTI 0-4 MORNESE-TASSAROLO 0-2 27’ F.Baracco, 42’ Labbate, 45’ BISTAGNO V.B. CALLIANO : Dotta N.; Sic- : Ceron; Scarpa, Moi- Martini, Callegaro. A disp. Masini. SPARTAK SD-MP CALIFORNIA 8-0 SERRAVALLESE SCR.-GAVIESE 2-1 L.Remondino cardi, Garrone, Palazzi, Dotta K.; so, Marengo, Zambellini; Ghidel- Amatudra, Zeta, Possenti. All. SPARTAK SAN DAMIANO: Pol- Tenani (15’st Ciarmoli), Basso, la, Giardina, Coltella, Talora; Cu- Mazzucco Classifica Classifica ga; Calabresi (15’st Stocco), Pa- Fundoni (15’st Ebrase), Gallizi; niberti, Zuin. A disp: Soares, Ra- NOTE: Espulso Martini (35’ st) PT G V N P F S PT G V N P F S scu (1’st Pop Vasilev), Marinetti, Gotta, Hassami. (15’st Alibeu). A su,. Strazziotta, Rossi. All: Incar- per gioco falloso GARBAGNA 9 3 3 0 0 7 1 Ion; Forina, Rabino, F.Baracco, disp: Moretti. All: Caligaris dona SPARTAK SD 9 3 3 0 0 12 0 D.Baracco (25’st L.Remondino); DON BOSCO SEXADIUM 7 3 2 1 0 8 4 CAPRIATESE 7 3 2 1 0 4 1 : Milano; Secco, N - CASTELNOVESE-CASALCERMELLI 2-2 FRESONARA 7 3 2 1 0 5 3 Labbate, A Remondino. A disp: Schiavone, Soimari (20’st Pergo- M - QUARGNENTO-PONTI 0-4 DON BOSCO AT 6 3 2 0 1 10 4 Conticelli, Gemmetto, Durcan, TASSAROLO 6 3 2 0 1 4 2 la), Lencina; Rava, Ferrero (1’st MARCATORI: pt 20’ Rinaldi, 30’ FULVIUS 6 3 2 0 1 5 5 Gardino. All: Barbera MARCATORI X FIVE 4 3 1 1 1 6 2 Fazio), Franceschin (15’st Dessi- : pt 20’ Lafi; st 8’ Lafi, Bellantono; st 20’ Abdellah, 23’ J.PONTESTURA 6 3 2 0 1 3 3 MOTTA PICCOLA CALIFORNIA: VALMILANA 4 3 1 1 1 2 3 mone), Toso; De Masi, Rainero. 27’ Merlo, 33’ Foglino Longo CASTELLETTO 5 3 1 2 0 4 2 Damato; Carmagnola, Jancev A disp: Khallaf, Vairo, Paracchi- QUARGNENTO MORNESE 4 3 1 1 1 2 3 : Fabbian; Riotto, CASTELNOVESE CASTELNUO- PONTI 4 3 1 1 1 5 2 (16’st Savena), Monasteri, Ian- no, Belfiore. All: Gullì Gavio, Castello, Cellerino; Cella VO CASALCERMELLI 3 3 0 3 0 3 3 nuzzi; Rondoletti, Schillaci, Austa; : Gandini, Trovamala, Setti, Vi- BERGAMASCO 4 3 1 1 1 5 4 (20’pt Tedesco), Rossi, Ravera; gato, Bellantonio, Gavio, Sozze, GAVIESE 3 3 1 0 2 3 5 Forciniti (14’st Avidano), Capra, M - CASTELLETTO-CORTEMILIA 0-0 MONFERRATO 4 3 1 1 1 2 2 Benyayia (10’st Celon), Nunzian- Gatti (25’ st Santi), Kraja, Longo DON BOSCO AL 3 3 1 0 2 4 6 Ghiga (11’st Caruso). A disp: Ma- CALLIANO 3 3 1 0 2 6 4 te, Ammirata (18’st Cesati). A di- (30’ st Belvedere), Orsi (15’ st SERRAVALLESE.3 3 1 0 2 3 5 ruccia, Amerio, Milione. All: Olda- CASTELLETTO MONFERRATO: sp: Bonzo, Battello, Grassi. All: MP CALIFORNIA3 3 1 0 2 3 13 no Spinetta). A disp. Andriolo, Nac- CASTELNOVESE 2 3 0 2 1 3 4 Rolando; Santacasa, Mazza, Cattaneo CORTEMILIA 1 3 0 1 2 0 3 cari. All. Tarditi G3 REAL NOVI 2 3 0 2 1 3 4 Zeggio; Ravizza (31’st Novello), PONTI: Miceli; Martino, Gregucci, M - BERGAMASCO-FULVIUS 0-1 Tagliafico, Scaglia, Ancell(6’st Pol. Casalcermelli: F. Cermelli, QUARGNENTO 1 3 0 1 2 1 10 AUDAX ORIONE 0 3 0 0 3 1 8 Ronello, Maccario; Seminara, Sansebastiano, Cantone, Lava, BORMIDA 0 3 0 0 3 3 11 Celaj); Monaco; Piazza (18’st Troufin, Guza; Lafi (27’st Sarto- MARCATORE: st 11’ Salierno Canti), Porzio. A disp: Borgoglio, M. Cermelli (35’ st Bertin), Guaz- Prossimo turno re), Foglino (17’st Pronzato), zone, Abdellah, Rinaldi, Zerouali, Prossimo turno BERGAMASCO): Ratti; Cela Rolando, Banchelli, Zambon. All: Merlo. A disp: Baldizzone, CASTELNOVESE-CAPRIATESE Rolando Maffei, Mamheti. A disp. Fusetto, CORTEMILIA-QUARGNENTO (22’st Buoncristiani); Ciccarello, D’Alessio, Lupia, Castorina. All: Casula, Casagrande. All. Laguzzi GAVIESE-DON BOSCO AL Cazzolla, Buonagurio; Tripiedi, CORTEMILIA: Roveta; Proglio, Allievi DON BOSCO AT-BERGAMASCO G3 REAL NOVI-MORNESE Manca (22’st Morando), Gagliar- Chiola, Molinari; Vinotto, Ravina, FULVIUS-J.PONTESTURA CASALCERMELLI-FRESONARA done, L Quarati; Ottonelli, Ram- Ferrino, Cirio (33’st Bertone A.); N - CAPRIATESE-DON BOSCO AL 2-1 MP CALIFORNIA-BORMIDA BISTAGNO TASSAROLO-AUDAX ORIONE ponelli. A disp: Aventino, Maron- Barberis; Mollea (34’st Poggio), PONTI-CALLIANO X FIVE SPINETTA-GARBAGNA giu, Sassarini, Cela S, Quarati M. Jovanov (14’st Savi). A disp: Vo- MARCATORI FULVIUS : pt 25’ Arsenie, 42’ SEXADIUM-CASTELLETTO M.TO VALMILANA-SERRAVALLESE SCR. All: Caviglia. : Ramagna; la, Martino, Castelli, Laratore. All: Piccinini; st 26’ Scontrino SPARTAK SD-MONFERRATO Lo Nobile, Pavese M., Faraci Ferrero CAPRIATESE (18’pt Nardin), Pecoraro; Comi- : Bianchi, Cazziulo, nato, Megna (16’st Di Bella), Pa- M - MONFERRATO-CALLIANO 1-0 Marchelli (16’ st Bunino), Pini, Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da vese C., Pinto; Salierno, Pieroni Ferraris, Sorbara, Andreacchio (11’ st Scontrino), Zirino, Magri (35’st Rapetti). A disp: Battista, MARCATORE: st 35’ Zarri Casarin, Dova. All: Biasiotti. (23’ st Bonafe), Marenco, Arse- MONFERRATO: Lessio; Mora, nie. A disp. Gobbio, D’Agostino, Agenzia Borsa Immobiliare CIGALLINO PIERO PAOLO & C. S.N.C. - Energie alternative - Impianti di climatizzazione - Impianti di riscaldamento - Impianti idrici

Venite a visitare il nostro sito www.agenziaborsaimmobiliare.it Via Andrea Vochieri, 54 Via Fratelli di Dio, 27 - Valenza 15121 Alessandria - Tel. 0131 25 25 25 [email protected] - Tel. 0131 950440 Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 15 Seconda categoria GIRONE M U Allo Junior Pontestura non basta la rete di Tribocco per rimontare il passivo, ospiti a valanga Avella è la star del Sexadium La squadra di Moiso gestisce il vantaggio senza fatica, un’ottima prova che fa ben sperare

Casale Monferrato (Al) GIRONE L Uʈʫ>`Àœ˜ˆÊ`ˆÊV>Ã>ÊmÊÃÕvvˆVˆi˜ÌiÊ՘>Ê܏>ÊÀiÌiÊ«iÀÊviÀ“>Àiʏ>Ê >ÃÌiiÌÌiÃi J. PONTESTURA 1 Aldo Colonna SEXADIUM 3 l Sexadium vince e convince. Reduce da un pareggio in ca- Politano vale oro, sorride la Fontanellese MARCATORI: pt 21’ Avella, 33’ sa e il Pontestura fresco dei tre punti conquistati in tra- Belkassioua, 42’ Tribocco; st 11’ Isferta ai danni del Cortemilia, si affrontano con una situa- 1 Boves (Cn) Avella. zione di classifica che vede i padroni di casa avanti di due FONTANELLESE Nicola Vigliero JUNIOR PONTESTURA (4-3-3): punti. In campo però è subito Sexadium: al 5’ Avella apre le CASTELLETTESE 0 Bennato 5.5; Coppo 6, Volpato ostilità e colpisce da pochi metri fuori area ma trova Gallisai n colpo di testa sotto porta dell’eterno attaccante bove- 5.5, Volpicella 6, Venniro 6.5; Rol- alla parata. All’11’ Cottone dalla destra trova un tiro secco a MARCATORI: st 20’ Politano. sano consegna alla truppa di mister Giraudo la terza af- lino 6, Tribocco 5.5 (30’ st Batta- mezz’aria con l’estremo difensore che gli nega la rete. FONTANELLESE (4-3-3): Cerrato Ufermazione consecutiva; la compagine orange viaggia a gliero 5.5), Roccia 6 (25’ st Tem- Una triangolazione rapida sul limite sinistro dell’area tra gli 7, Bottasso 6.5, Bernardi 6, Ar- punteggio pieno in testa alla classifica. porin 6); Vellano 5.5 (15’ st La avanti del Pontestura trova De Chirico libero al tiro, ma la mando 6, Chiesa 6.5, Macario 6, Questa volta ad assumere il ruolo di vittima sacrificale è Porta 5.5 ), Artico 6, De Chirico 6. palla in diagonale esce bassa alla sinistra di Gallisai. Al 17’ Lorrai 6 (38’ st Martini ng), Fanti- un’ostica Castellettese; la squadra di Castelletto Stura disputa A.disp. Gatti, Ceccato, Barbero, De Chirico scambia e tira da poca distanza, Gallisai respinge, no 6 (28’ st Rubiano 6), Politano un’ottima partita, sfiorando in più occasioni la rete ma alla fi- Zanotto. All. Merlo. il pallone arriva sui piedi di Roccia che tira a porta vuota, 7, Goletto 6 (37’ st Cavallera n.g), ne nonostante i vari tentativi, esce sconfitta e la Fontanellese SEXADIUM (4-3-3): Gallisai 6.5; ma trova sulla riga un difensore del Sexadium a mandare di Gasbarro 6.5. A disp. Zolferino, può così godersi la sua ennesima vittoria di questo inizio di Barbasso 6, Cellerino 6, Ferraris testa alto sulla traversa. Al 21’ su una azione di rimessa il Barale A., Ismaili, Revelli. All. Gi- stagione. La partenza era stata nettamente a favore degli ospi- 6.5, Caligaris 5.5; Foglino 6, Caliò vantaggio del Sexadium: un lungo lancio trova Avella al limi- raudo ti; al 10’ e al 14’ Cerrato assoluto protagonista perché prima di- 6, Verone 6; Avella 7, Cottone 6 te del fuorigioco che tira addosso al portiere in uscita; la sfe- CASTELLETTESE (4-4-2): Scotto sinnesca con i piedi una conclusione ravvicinata di Sankara (39’ st Pace ng) Cipolla 6.5 (32’ pt ra rimpalla e ritorna sul destro dello stesso Avella, che riesce 6.5, Xhelali 6.5, Panero 6, Giorda- lanciato da Costantino e poi smanaccia il colpo di testa di Mar- Belkassioua 6.5). A.disp. Jacchi- a mettere in rete a porta vuota. Al 25’ De Chirico scende in nengo 6 (30’ st Sarotto 6), Bellino chisio destinato all’incrocio. Prima vera occasione pericolosa nelli, Rapetti, Parodi, Boidi, Maz- area, arriva quasi sul palo corto e mette fuori di una spanna. 6, Bertaina 6.5, Vacchetta 6 (15’ per la Fontanellese, solamente al minuto venti quando Goletto zarello. All. Moiso. Al 28’ di nuovo De Chirico batte dal basso in alto e il pallone st Tomatis Marco 6), Marchisi6.5 , ci prova da fuori, ma deve arrendersi alla respinta in tuffo di ARBITRO: Zarrilli di Asti 5.5 esce sopra la traversa. Al 33’ l’appena entrato Belkassioua en- Sankara 6.5, Costantino 6.5, Ber- Scotto; sette minuti più tardi è la volta di Lorrai ma la sua con- tra in area, tira con prontezza, si crea un batti e ribatti e la clusione finisce alta sulla traversa. Sul finale della prima fra- NOTE: espulso Barbasso per pro- tolino 6 (42’ st Testa ng). A disp. palla giunge a Foglino che insacca da una decina di metri a La Spina, Favole, Rosso, Tomatis zione di gioco, Politano ha l’occasione migliore per portare teste. Ammoniti Foglino, Caligaris. giro sulla destra di Bennato, raddoppiando per gli alessan- avanti i suoi ma su servizio di Lorrai, manca di un non nulla Recupero : pt’ 2’; st 1’. Calci d’an- Maurizio. All. Bottero drini. NOTE: ammoniti Fantino, Bellino, l’impatto con il pallone che si spegne sul fondo a fil di palo. Un golo 4-2 per il Pontestura. Spetta- Al 42’ il Pontestura accorcia le distanze: scambio tra gli pareggio sostanzialmente giusto quello maturato alla fine del tori 100 circa. Spettatori 100 circa Macario, Armando. Angoli: 8-5. avanti di casa e Tribocco mette a segno rasoterra a pochi me- Recupero: 1’pt, 4’st tempo; le occasioni sono state distribuite equamente tra le due tri dalla linea di porta. Si apre la ripresa con le due squadre squadre e i tanti spettatori presenti al “Renato Boggione”, sicu- corte e attendiste in fase di contenimento, con il Pontestura ramente non si sono annoiati. Il secondo tempo vede un’altra più deciso nella azioni di rimessa. All’11’ su corner il Sexa- Fontanellese, decisamente più in partita e determinata; siamo dium con un uomo in meno (espulso poco prima Barbasso) al quarto d’ora quando Gasbarro ci prova di testa, ma schiac- arriva al terzo gol. La palla spiove a centro area, Avella svetta cia troppo la conclusione e il pallone si alza sulla traversa ma su tutti e mette in rete sotto il sette battendo uno spiazzato al 20’, il risultato finalmente si sblocca; punizione di Lorrai che Bennato. Al 18’ una bella apertura sulla destra da un’azione serve Gasbarro in area, l’attaccante colpisce a botta sicura ma nata nella parte centrale del campo trova libero Avella che si la palla si stampa impietosa sulla traversa. E chi c’è sulla linea allarga troppo sulla fascia e mette fuori un tiro teso, alla si- di porta? Politano che di testa la mette in rete e porta avanti la nistra del portiere. Al 27’ una semirovesciata di Tribocco Fontanellese; per l’attaccante e capitano orange è la terza mar- esce di poco alta. Un calcio da fermo dal limite di destro di catura in tre partite e per un classe 1980 non è male. Gli ospiti Belkassioua esce basso alla sinistra di Bennato. La partita storditi dallo svantaggio non si disuniscono e al 32’ sono anche sembra assestarsi senza ulteriori emozioni finchè, proprio al- sfortunati, quando Sankara colpisce clamorosamente la traver- lo scadere Gallisai mette alto con un colpo di reni su una sa su suggerimento di Bertolino e da qui fino al termine della battuta dalla breva distanza di Temporin, sull’ultimo dispera- sfida, il risultato non cambierà più. Inizia la festa per i padroni to assalto dei padroni di casa alla ricerca del pareggio. di casa perché un inizio così non era nemmeno pronosticabile Il Sexadium nonostante l’inferiorità numerica riesce a vince- alla vigilia del campionato mentre per la Castellettese finisce la re e convince il pubblico con una buona prestazione, portan- striscia di risultati utili ma non la consapevolezza di potersela do via tre punti preziosi in chiave classifica. giocare contro chiunque. GIRONE H GIRONE I GIRONE L

GIRONE H BUTTIGLIERESE-ANDEZENO 0-0 GIRONE I GIRONE L BISALTA – CARRÙ 1-1 GENOLA – SANFRÈ 0-0 BUTTIGLIERESE-ANDEZENO 0-0 BUTTIGLIERESE: M. Tamagnone, GENOLA-SANFRÈ 0-0 BISALTA-CARRÙ 1-1 MARCATORI: pt 10’ Chiapale; st PECETTO-SG.RIVA 2-1 Cucco (22’ st Zucca), Filippone, MURAZZO-V.SOLARO 1-1 GENOLA FONTANELLESE-CASTELLETTESE 1-0 40’ Chiecchio. POL. CASTAGNOLE-MEZZALUNA 1-1 : Biga; Dalmasso, Lam- Ousman, Marzano, Ferrari, Gori- OL.SALUZZO-BANDITO 2-0 berti, Caudana, Olivero; Nayaga GARESSIO-S.CHIAFFREDO 1-0 BISALTA PRALORMO-CANALE 1-1 SCARNAFIGI-PRO SAVIGLIANO 1-2 BAGNASCO-TARANTASCA 3-0 : Revello; Bora, G. Gior- no (46’ st Simionato), Cerruti, Lo (40’ st Politanò), Canale, Giorda- danengo, Valenti (1’ st Manes), P.POLONGHERA-CARAMAGNESE 4-0 Sardo, Scutari, Alvino (24’ st Bo- SOMMARIVESE-O.CERVERE 1-0 no, Biondi; Foletto, Ruffino (25’ st VAL MAIRA-A.CUNEO 1-5 SAN BERNARDO-SALSASIO 2-0 SPORT ROERO-GALLO 5-0 Botasso (20’ st Quaranta); Gallo tnaru). A disp. De Gaetano, P. Ta- Riva). A disp. Graglia, Tosco, Bos- S.MICHELE CN-AMA BRENTA 0-3 (35’ st Villani), Tallone, Chiapale; VILLASTELLONE-VIGONE 3-2 magnone, Colosimo. All. Boaret- VILLANOVETTA-VILLAFALLETTO 0-2 sio, Garino. All. Mondino. S.BENIGNO CN-TRE VALLI 1-3 Shehu, Zocca, A. Giordanengo. A to. Classifica Classifica SANFRÈ: Allamando; Bottacin, Classifica disp. Parodi, Russo, Turco. All. ANDEZENO: Avanzo, Torre, Ca- Rainero, Cuniberto, De Boni; Bon- Cavallo PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S salegno (8’ st Tocci), Nafissi, Bor- faini (1’ st Asselle, 35’ st Raucci), CARRÙ: Cavarero; Rosa, Grosso, VILLASTELLONE 7 3 2 1 0 8 5 gnino, Barbera, Doria (20’ st Pu- SPORT ROERO 9 3 3 0 0 13 1 Aimonino, Bruno, Cullari; Taverni- AMA BRENTA 9 3 3 0 0 10 1 OL.SALUZZO 9 3 3 0 0 5 1 Chiecchio, Battaglio; Bottero, Co- CANALE 7 3 2 1 0 5 2 tetto), Dessì, Boscarato, Rizzo, ti, Pignato (30’ st Machì). A disp. FONTANELLESE 9 3 3 0 0 8 1 stantino (33’ st Brenta), Filippi; P.POLONGHERA 6 3 2 0 1 10 2 Balasso (28’ st Rietto). A disp. VILLAFALLETTO6 3 2 0 1 6 2 Reviglio, Giacosa, Soldano, Vita- TRE VALLI 7 3 2 1 0 8 2 Lagdani, Diouf, Arcuri (5’ st Ferre- CARAMAGNESE 6 3 2 0 1 8 4 Garbarini, Lusitano, Parena, Luc- SCARNAFIGI 6 3 2 0 1 5 3 le. All. Belle. GARESSIO 7 3 2 1 0 6 2 ri). A disp. Rossi, Cosi. All. Santini. PECETTO 6 3 2 0 1 4 3 chese. All. Pascarella. GALLO 6 3 2 0 1 3 5 Note: Ammoniti Giordano. CARRÙ 7 3 2 1 0 6 3 NOTE SANFRÈ 4 3 1 1 1 2 1 : Espulsi Lagdani (30’ st) per PRALORMO 5 3 1 2 0 7 6 A.CUNEO 6 3 2 0 1 11 5 somma di ammonizioni e Brenta V.SOLARO 4 3 1 1 1 4 4 PCASTAGNOLE 5 3 1 2 0 5 4 PRALORMO-CANALE 1-1 MURAZZO – VILLANOVA SOLARO 1-1 BAGNASCO 6 3 2 0 1 7 4 (45’ st) per comportamento non MURAZZO 4 3 1 1 1 3 4 SAN BERNARDO4 3 1 1 1 4 3 S.BENIGNO CN 3 3 1 0 2 6 9 regolamentare. Ammoniti A. Gior- MARCATORI: BANDITO 3 3 1 0 2 4 5 MEZZALUNA 3 3 0 3 0 4 4 pt 46’ Simonetti; st MARCATORI: st 39’ Apuzzo, 48’ CASTELLETT. 2 3 0 2 1 3 4 danengo, Tallone, Zocca. 22’ Nale. SOMMARIVESE 3 3 1 0 2 2 5 VIGONE 3 3 1 0 2 6 7 Buluggiu. S.MICHELE CN 1 3 0 1 2 2 6 PRALORMO: P.SAVIGLIANO 3 3 1 0 2 2 5 BUTTIGLIERESE 2 3 0 2 1 2 6 Gandolfo, Lungova- MURAZZO: Sarale; Calvo, Carlet- VAL MAIRA 1 3 0 1 2 3 9 SAN MICHELE – AMA BRENTA 0-3 GENOLA 2 3 0 2 1 3 6 ANDEZENO 1 3 0 1 2 3 6 schetti, Carpentiero, E. Casetta, to, G. Giordano, Bosio (5’ st Ric- BISALTA 1 3 0 1 2 1 8 A. Ghidini, M. Tallone, S. Tallone VILLANOVETTA 1 3 0 1 2 3 6 MARCATORI SALSASIO 1 3 0 1 2 2 5 ca); A. Mbaye (41’ st Sarvia), T. TARANTASCA 0 3 0 0 3 3 10 : st 10’ Stirianotti, 25’ (25’ st Franco), Zappino, M. Man- O.CERVERE 0 3 0 0 3 1 8 Giordano (22’ st Seye), Tozzo; Fantini, 40’ Raineri. SG.RIVA 0 3 0 0 3 1 12 to, Parisi (20’ st Nale), D. Casetta. S.CHIAFFREDO 0 3 0 0 3 1 11 Prossimo turno Pellegrino; Bertolino, Buluggiu. A SAN MICHELE NIELLA (4-3-1-2): Prossimo turno A disp. Favaretto, Terzolo, Sgro, disp. Giraudo, La Mantia, Ghigo, Prossimo turno Griseri; Sertiero (1’ st Odetto, 30’ Ronco. All. Grosso. BANDITO-MURAZZO M. Giraudo. All. Servetti. CANALE-SAN BERNARDO A.CUNEO-S.MICHELE CN st Chionetti), Veglia, Moubsset, CANALE: Castello, Rolando, Bor- GALLO-SCARNAFIGI VILLANOVA SOLARO: Macheda; Dotta; Ansaldi, Benedetto (15’ st CARAMAGNESE-PECETTO O.CERVERE-OL.SALUZZO CARRÙ-VAL MAIRA VIGONE-POL. CASTAGNOLE done (20’ st Barra), Matteoda, Paschetta, Bodredo, Botta, Trom- Nucera), Bouitber; Damianovic; Cavagnero, Valente, Vico, Pasini PRO SAVIGLIANO-SOMMARIVESE GARESSIO-FONTANELLESE MEZZALUNA-ANDEZENO betta; Gattino, Valenti (9’ st Puz- Baratteri, Calaverja. A disp. Fert, (35’ st D. Fontanone), Simonetti, SANFRÈ-VILLAFALLETTO AMA BRENTA-CASTELLETTESE CN Ghiglia, Barberis, Nassir. All. Mi- P.POLONGHERA-BUTTIGLIERESE zo), Rosso, Del Piano; Giustetto TRE VALLI-BAGNASCO D’Angelo, Balocco (15’ st Loi). A SPORT ROERO-VILLANOVETTA (1’ st Tealdi), Intorre (29’ st C.Gen- chelotti. AMA BRENTA: Pagotto; SALSASIO-VILLASTELLONE disp. Mazzone, Lamattina, N. V.SOLARO-GENOLA S.CHIAFFREDO-S.BENIGNO CN Donghi, Raineri, Bado, Stirianotti; SG.RIVA-PRALORMO co). A disp. Gallarate, Abbrate, Fontanone, Costa. All. Crociata Scaglione. All. Caratto. TARANTASCA-BISALTA Ferrero, Deda, Giribone (20’ st Romano); Rozio; Fantini, Bertola Le classifiche sono offerte da P.POLONGHERA-CARAMAGNESE 4-0 Le classifiche sono offerte da SOMMARIVESE–ORANGE CERVERE 1-0 Le classifiche sono offerte da (45’ st Galli). A disp. Gallo, Cana- vese, Viola, Somà, Ghisolfo. All. Note MARCATORI: pt 7’ e st 46’ Lag- MARCATORI: pt 26’ Asdin. Aime. : espulso Bouitber (45’ st) per somma di ammonizioni. zdins; st 17’ Franco, 20’ Tosco. SOMMARIVESE: Comino; Maglia- PRO POLONGHERA : Grande, Mo- no, Capizzi (40’ st Capitano), A. SAN BENIGNO – TRE VALLI 1-3 retto, F. Caffaro, Rolfo, Bertone, Piperno (10’ st Abate), Sufai; Poli- Bonino, Lagzdins, Garbin, G. Caf- tanò, Asdin (20’ st Roccia), La- MARCATORI faro (11’ st Franco), Tosco, Lumia. maddalena, Madeddu; Tulinetti, : st 10’, 40’ Jaku, 25’ A disp. Fileppo, Bachili, Titone, Appendino. A disp. Rossi, Miraco- Stivala, 34’ Picco. Cermeli, Cerutti, Odenino. All. la, Tonti, Reinero. All. Lamaddale- SAN BENIGNO: Minero; Tassone, Procchietto. na. M. Provenzale (25’ st Viallo), Ma- 0 CARAMAGNESE: Gaia, Audisio 1 ORANGE CERVERE: Turco; Spa- 3 gnaldi (30’ st Picco), Spada; De- (28’ st Alessio), Prioli, Bergese, gnolo, Murazzano (20’ st Piccolo), michelis, Giordano, S. Provenza- Vanacore, Ventura (9’ st Zappi- Pellegrino, Vaira; Pesta, Plepi, Bo- le; Caldevaro, Tonello, Cantello no), Giorgio, Di Prima, Celeghini nino; Ricca, Sineo, Giordana. A di- (35’ st V. Magnaldi). A disp. Ogge- ro, Pellegrino, Mattiauda, Ridolino. (36’ st Roccini), Quaglia, Bordo- sp. Graglia, Bosio, Florio. All. Va- TRE VALLI DERBY ne. A disp. Dominici, Cilione, Be- sta. All. Garello. : Bongio- dino, Milani. All. Arrigo. SFIDA VITTORIE vanni; Cazzoli, Vizio, Esposito, Bonardi; Lanza, Borghese, Arno- nella 3ª giornata NOTE: 31’ pt espulso Quaglia (C) rimasta a reti bianche in trasferta nel girone L: ne (30’ st Ponzo), Jaku; Stivala, per le astigiane e 45’ st Roccini per offese all’arbi- nel girone I: vincono Ama Brenta, Elazoui (10’ st Rossi). A disp. Pa- tro. del girone H Aux Cuneo, Tre Valli deri, Petrini, Bertola, Monni, Peira- Genola-Sanfrè no. All. Dedominicis. 16 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Terza categoria ALESSANDRIA GIR. A U Tre punti pesanti per il Soms Valmadonna al termine di una partita molto equilibrata Peluso con un guizzo Il Mirabello non demerita, anzi, ma non riesce mai a scalfire le certezze di Papale SOMS VALMADONNA 1 Valmadonna (Al) esce lo stesso a non far pas- Di Lorenzo prova su punizio- Marco Mazzaza sare gli avversari e arriva ne a cercare i compagni in MIRABELLO 0 spesso in area avversaria gra- area dove il Valmadonna è Un gol ci è Cosa posso dire? oms Valmadonna e Mi- zie ai lunghi rinvii di Papale. pronto a respingere. Al 23’ A. bastato per fare Sono dispiaciuto, rabello si affrontano A pochi minuti dalla fine del Russo salva in scivolata, su MARCATORI: st 36’ Peluso. nostra una partita perché penso che in un match aggressi- primo tempo, il Valmadonna una palla che ormai era SOMS VALMADONNA (4-4- S molto“ equilibrata. Per tutto“ sommato non vo e dai ritmi veloci che alla ci prova con Crivellin che pronta a insaccarsi a rete. 2): Papale 6.5; Ottone 6.5, Fava fine di novanta minuti mol- dalla fascia destra, passa a Ottima giocata. Tentativo di quanto riguarda la nostra avremmo meritato la 6, A. Russo 6, Zocco 6 (16’ Sigur- to combattuti sorride ai pa- Lo Proto che corre verso segnare della Soms al 29’ con squadra, siamo messi sconfitta, ma d’altra parte tà 6); Crimaldi 5.5, C.Russo 6, droni di casa grazie al guiz- l’area, ma giunge un soffio in Sigurtà che scarica un poten- bene ma anche loro non il calcio è anche questo, Cautela 5.5, Crivellin 6 (40’ st zo di Peluso, abile a sfrutta- ritardo sull’invitante assist. te tiro dritto in rete. Parata. Roncato 5.5); Lo Proto 6 (27’ st erano da meno. Ci e se non butti dentro la re una distrazione della di- Chiuso sullo 0-0 il primo La difesa del Mirabello, che hanno messo in difficoltà palla, c’è poco da fare. Peluso 6.5), Misiti 6. A disp. Daja. fesa di casa. tempo, nel secondo le due ha tenuto fino ad ora, ha una All. Santamaria. L’inizio in realtà è tranquillo: squadre non partono veloci improvvisa incertezza di cui più volte dandoci poco Comunque, ci può stare MIRABELLO (4-3-3): Rota per i primi minuti le due ma preferiscono dosare le approfitta Peluso. Tutto solo spazio nella fase di di perdere contro una 5.5; Fortunato 6, Centrella 6, Di squadre si studiano a vicen- energie. Al 4’ Misiti prova a segna il gol partita, dopo un costruzione del gioco. squadra bene attrezzata Francesco 5.5, La Barbera 6 (27’ da con passaggi e alcune gio- segnare con una bella rove- bel passaggio di C. Russo Siamo riusciti ad e ricca di qualità come la st Maiorana ng); Galliguato 6 (21’ cate aeree. Al 5’ C. Russo cor- sciata che però finisce dritta dalla fascia sinistra: siamo al indovinare la giocata e SOMS Valmadonna: st Dente 6), Vignolo 6, Di Lorenzo re palla al piede verso la por- tra i guantoni di Rota. 5’ più 36’. Pochi minuti dopo, Ma- 5.5 (43’ st Ruffoni ng); Rosso 6 ta avversaria, ma Rota riesce tardi un bellissimo scambio iorana si trova a pochi metri abbiamo segnato, siamo hanno grinta e sono (15’ st Pisano 5.5), Cerutti 6, a soffiargliela in recupero. 4’ di palla verso l’area avversa- dalla porta avversaria, prova stati bravi perchè siamo molto decisi, credo siano Fuerro 6 (49’st Bosticco ng). A di- dopo è il Mirabello a cercare ria tra Fuerro e Cerrutti, a segnare ma la difesa del riusciti a sfruttare al in grado di arrivare in sp. Pizzocaro, Stefan. All. Zam- di segnare il primo gol della mette a dura prova la difesa Valmadonna c’è e salva dal progna. meglio un momento di alto. Da parte nostra, il partita con una punizione da dei padroni di casa che però pareggio. Partita che finisce NOTE incertezza degli risultato ci fa male : Espulso Rota (49’ st). 30 metri battuta da Di Loren- riesce a recuperare la sfera e 1-0 con 4’ di recupero che avversari arrivando così doppiamente anche smmoniti: Centrella, Vignolo, Ot- zo a cercare Centrella in a spazzare lontano. Per ov- non sono serviti al Mirabello tone, La Barbera, C. Russo, Galli- area, che colpisce di testa ma viare al gioco duro, l’arbitro per agguantare gli avversari. a cogliere una vittoria perché questo è un derby guato, Sigurtà, Misiti. manda sul fondo. La squadra inizia a spezzettare la partita Una partita tutto sommato che ritengo importante. e come in tutti i derby, la di casa riesce a controllare con frequenti interruzioni, equilibrata ma frizzante e Devo dire, per essere sconfitta ha un sapore bene il gioco, costruendo che un po’ soffocano il fluire dai toni aggressivi, incerta fi- obiettivo, che il risultato molto più amaro. Volendo buone azioni che impensieri- del gioco. Al 15’ comunque no all’ultimo secondo. più adeguato per questa invece guardare alle note scono l’avversario. Il Mira- GIALLO A PONTECURONE consentono solo tre. «A parte gara sarebbe stato positive, posso dire che bello invece, gioca palla trop- che io posso effettuare quanti probabilmente il abbiamo fatto un’ottima po frettolosamente e questo Mistero Aurora: cambi voglio, ed eventualmen- penalizza la circolazione del te saranno gli avversari a fare pareggio, visto che partita, siamo stati gioco. Al 16’ esce Zocco per l’arbitro vieta il ricorso, i cinque cambi in Ter- comunque nessuna delle prestanti, la squadra un leggero infortunio ed en- za Categoria esistono da anni due squadre ha mai gioca con testa e cuore, tra Sigurtà. Pochi minuti do- quarto cambio e noi abbiamo finito in dieci. – mollato; stavolta è non abbiamo mai mollato, po un lancio lungo di Papale commenta Delfino che però Clamoroso a Pontecurone. andata meglio a noi e come gli avversari del pesca Lo Proto che colpisce prosegue – Non abbiamo co- siamo contenti così. Non resto. Per fortuna siamo la sfera di testa ma l’incorna- Parafrasando Sandro Ciotti, munque intenzione di fare ri- ta è troppo debole e il portie- quanto accaduto nella gara fra corso: non ci giochiamo nulla posso che fare i solo all’inizio e di partite re para. È una partita molto Aurora e la rinata Ovadese ha e vogliamo solo divertirci, e un complimenti al Mirabello, ce ne sono ancora molte, fisica, dove non mancano en- dell’incredibile: quando a metà ricorso andrebbe più a sfavore ottima squadra che ha abbiamo tutto il tempo trate dure e in certi casi un secondo tempo il presidente- del gioco che altro». Una bella giocato con grinta, testa per rimediare a questo po’ pericolose da entrambe le allenatore dei locali Delfino si lezione di sportività, proprio e carattere passo falso parti. La squadra ospite tiene accinge ad effettuare il quarto dalla categoria spesso più bi- bene grazie ad una difesa so- cambio, l’arbitro Purghel di strattata. lida e diventa pericolosa nel- Alessandria glielo impedisce Santamaria, all. Valmadonna Garabello, dir. Mirabello le ripartenze. Ma la SOMS ri- sostenendo che le regole ne Marco Gotta

STAY O’PARTY-RONZONESE 2-1 SALE-SPORTING 2015 2-2 OVADA-CASSANO 0-1 AURORA P.-OVADESE 1-3 ALESSANDRIA A ALESSANDRIA B MARCATORI: pt 5’ Loria, 35’ Sas- MARCATORI: pt 30’ Ademi; st 23’ MARCATORI: st 49’ Guaraglia. MARCATORI: pt 40’ Coccia, st 25’ BASSIGNANA-PIEMONTE AL 1-12 sone; st 38’ Bellas Belvedere, 30’ Faiano, 48’ Belvedere. OVADA: Tagliafico; Ravera, Ferraris, 32’ Ferraro, 35’ Chilelli AURORA PONT.-OVADESE 1-3 STAY O’ PARTY:Miot; Grego- SALE: Ghiglione; Salvatore, Ma- Facchino, M Baye, Sciutto; Giut- AURORA PONTECURONE: PLATINUM-MOLINESE 2-3 letto, Biondolillo, Magro, Sasso- gnè, Manesso, Stella; M. Cassi- tari, Di Leo, Bisio (30’ st J. Ajjor), Maione; Sphani (10’ st Simonet- CASALNOCETO-REAL PAGHISANO 0-1 ni, Dallera, Corti, Belvedere; C. Sorbino; Zito (25’ st Oddone), FRUGAROLO-FRASSINETO 1-1 ne; Martinotti, Pavan (30 ’st Diot- ti), Varotto, Usala, Pinto; Murato- C.CASTELLETTESE-CASTELLARESE0-3 to), Annaratore(1’ st Fecarotta), Cassini, Maniello. A disp. Rovera, Pelizzari. A disp. Landolfi, Perfu- ri, Marcon (1’ st Presutti), Tomei, SALE-SPORTING 2015 2-3 Ferrittu (10’ st Iaccarino); Bellas Botosso, Guida, Pompei, Demar- mo. All. Ajjor Di Benedetto; Baccaglini (1’ st LERMA-TIGER NOVI 2-2 (45 ’st Roci), LoMastro(40’st co, Bisceglia. All. Settì. CASSANO: Fossati; Rigobello, Belba), Chilelli. A disp. Rosina, VALMADONNA-MIRABELLO 1-0 Bongiorno). A disp. Bonifaccio, SPORTING 2015: Basriu; Fa- Ricci, Repetti, Campantico; Gua- Pennisi, Linza, Zago. All. Delfino. OVADA-CASSANO 0-1 Spinoglio. All. Ottone. iano, Piccinini, Esposito, Aluschi raglia, Ceria, Merlano; Giacomel- OVADESE: M.Bertrand; Barba- STAY O PARTY-RONZONESE 2-1 RONZONESE: Mazzucco; Ip- (15’ st Bellucci); Sonaglio (44’ st li; Bottaro (41’ st Marchini), Atzeni to, Sola, Oddone, Pietramala; VIGNOLESE-STAZZANO 2-2 polito(25’ st Cassetta), D.Giglio- Lionello), Herbil, Yassin (1’ st (28’ st Barbierato). A disp. Ursida, Olivieri, Ferraris , Panariello (30’ Stango), Ademi; Belli, Cristiani Montemanni, Lazzari, Campi, Di Classifica ne(5’ st Panelli), Roati, Girotto; st Romano), Rossi (15’ st Di Cri- Classifica Fersini (20’ st Poldomani), M.Gi- (20’ st Mouhmaiesi). A disp. All: Puglia. All. Atzeni. sto); Geretto (20’ st Ferraro), glione; Rossi, Lusona, Fonseca Perisinotto. Coccia. A disp. Danielli, Bertrand, PT G V N P F S (12’ st Roati); Loria. A disp. Buttu Vignolo, Ravera. All. Sciutto. PT G V N P F S Rosso. All. Rossi. PIEMONTE AL 3 1 1 0 0 12 1 FRUGAROLESE-B. FRASSINETO 1-1 COMUNALE C.-CASTELLARESE 0-3 CASTELLARESE 3 1 1 0 0 3 0 MARCATORI MARCATORI MOLINESE 3 1 1 0 0 3 2 : st 15’ Mesbahi, 30’ : pt 28’ Riccardi, st LERMA-TIGER NOVI 2-2 OVADESE 3 1 1 0 0 3 1 BASSIGNANA-PIEMONTE 1-12 Mangiacotti 15’ Anastasia, 40’ Taverna VALMADONNA 3 1 1 0 0 1 0 POL FRUGAROLESE COMUNALE CAST CASSANO 3 1 1 0 0 1 0 MARCATORI: pt 12’, 24’ e 30’ : Rullo; .: Pont; MARCATORI: pt 15’ De Meo, 21’ Folli (1’ st Biancardi), Mangiacot- Taddeo, Anton, Vassallo, Stam- Crisafulli; st 31’ La Rosa, 51’ SPORTING 2015 3 1 1 0 0 3 2 Mat. Barboglio, 42’ Mar.Barbo- REAL PAGHISANO 3 1 1 0 0 1 0 glio; st 5’ Al.Scantanburlo, 10’ e ti, Sciacca (30’ st Continanza), pone; Manca, Traverso, Musca- Amellal 13’ Coppola, 15’ e 20’ Manfrinati, Salvia; Cacciatore, Noto(15’ st rella, Lasagna; Carlini, Provita. A LERMA STAY O PARTY 3 1 1 0 0 2 1 Alaimo), Falleti, Santoro; Nicolosi disp. Lassandro, Benardini, Saci- : Zimbalatti; Scapolan, STAZZANO 1 1 0 1 0 2 2 30’ Vanin, 34’ Coppola, 38’ An. Giuffrida, De Meo, Mercorillo; Scantanburlo, 42’ Marrafino. (15’ st De Micheli), Trajanoski le. All. Grassano FRASSINETO 1 1 0 1 0 1 1 (10’ st El Amraoui). All. Gandini Prestia, Ciriello, Balostro, Barlet- VIGNOLESE 1 1 0 1 0 2 2 BASSIGNANA CASTELLARESE: Cartase- to; Amellal, Tortarollo. A disp. : De Rosa; Fa- BLUES FRASSINETO FRUGAROLO 1 1 0 1 0 1 1 rafuilo, Ferraioli (30’ Repaci), : Cesa- gna; Quaroni, Gastaldi, Pernigot- Ghio, Bona, Ragu, Ferrara. All. LERMA 1 1 0 1 0 2 2 Tronza, Cuciancic; Mulai, Repe- na; Frasson, Caprino, Volta, La- ti, Boboc; Vaccarella, El Kahaili, Bollettieri. smano; Pelosi, Pica, Cavalli, Er- Anastasia, Merlante(1’ st Taver- RONZONESE 0 1 0 0 1 1 2 ce, Rachiele, Raoili; N.Coppola, TIGER NOVI: Angiulli; Kamal, TIGER NOVI 1 1 0 1 0 2 2 Benazzi. A disp. All. Arata. radi; Rumiato (1’ st Mesbahi), Ac- na); Ginestra, Riccardi. All. Lozio. tis. Cairo, Carradino, Manlusa; Cri- SALE 0 1 0 0 1 2 3 PIEMONTE: Giacobbe; Di Ton- safulli, Cosentino, Catapano, De OVADA 0 1 0 0 1 0 1 no, Ricci (1’ st Marrafino), Alb. Vito; Terragno, La Rosa. A disp. MIRABELLO 0 1 0 0 1 0 1 Scantanburlo, Fazi (12’ st Mor- Cancello, Massone, Ciliberto, CASALNOCETO 0 1 0 0 1 0 1 chio); Perez, Vanin (15’ st Galia- Romanini, Paschino. All. Nicola. PLATINUM 0 1 0 0 1 2 3 no), Civetto (1’ st Coppola), Mat. AURORA PONT. 0 1 0 0 1 1 3 Barboglio; And Scantanburlo, C.CASTELLETTESE 0 1 0 0 1 0 3 BASSIGNANA 0 1 0 0 1 1 12 Mar. Barboglio (1’ st Manfrinati. A disp. Ferrucci. All. Repetto Prossimo turno Prossimo turno PLATINUM-MOLINESE 2-3 VIGNOLESE-STAZZANO 2-2 FRASSINETO-PLATINUM CASSANO-AURORA PONT. MARCATORI: pt 15’ Porzio, 22’ MARCATORI: pt 25’ Bonano, 23’ MIRABELLO-BASSIGNANA Pellegrini; st 15’ e 25’ Sozzè, 36’ Coniglio, st 30’ Ricci, 40’ Giavotto CASTELLARESE-LERMA D.Perez. VIGNOLESE: Pozzi; Galuppo, MOLINESE-SALE PLATINUM: Nari; Puzzolante, Salandrini, De Mergasso, Dame- OVADESE-CASALNOCETO Garau, Abate, Giavagnoli (25’ st ri; Gandini, Rinaldis, Piredda, Mi- PIEMONTE AL-STAY O PARTY Cammalleri); Bertocco, Castello leni; Bonanno, Coniglio. A disp. REAL PAGHISANO-VIGNOLESE (11’ st D. Perez), Usala, C Perez; All. Repetto. RONZONESE-FRUGAROLO STAZZANO-C.CASTELLETTESE Porzio, Nikolli (7’ st Alb). A disp. STAZZANO: Cabella; Marche- All. Puzzolante. SPORTING 2015-VALMADONNA sotti, Grosso, Rolandini, Realdini; TIGER NOVI-OVADA MOLINESE: Rodriguez; De Si- Poggio, Caruso, Margutti, Pavoli mone, Caldin, Robino, De Bene- (29’ st Ricci); Damato(5’ st dctis; Perrotta, Dessì (31’ st Cor- Giavotto),Mainardi. All. Margutti. Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da duana), Acnoli, Boatti; Sozzè, Pellegrini (36’ st Paliciuc). A disp. Mandaroni. All. Maresca. Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 17 Terza categoria ALESSANDRIA GIR. B U Storico primo successo per il Real Paghisano, decisiva la scaltrezza dell’esterno di Clementini Scherzetto o Luisetto? Buona prestazione anche per il Casalnoceto, incapace tuttavia di concludere con profitto COPPA PIEMONTE V.A. CASALNOCETO 0 Casalnoceto (At) che grazie a Croce che devia in ma frazione: Zito in contropie- non ci sta e al 19’ tenta un tiro Alberto Trovamala angolo. Il Casalnoceto, in ma- de tenta la gioia personale con dai 25 metri con Tanku, con la REAL PAGHISANO 1 glia arancione, cerca di contro- un tiro che colpisce in pieno il palla che finisce alta. Al 26’ l’en- Mercoledì il secondo rima storica vittoria del battere colpo su colpo: all’8’ palo facendo tremare il Casal- nesima punizione in favore de- turno dei triangolari MARCATORE: st 18’ Luisetto. Real Paghisano, che vin- D’Amico mette un cross invi- noceto. Nel secondo tempo le gli arancioni diventa un serio ce all’esordio portando a tante dalla fascia, ma nessun squadre calano leggermente i pericolo per la porta di Ferrari: CASALNOCETO (4-4-2): Cro- P Sarà riscatto Piazza? casa 3 punti sul campo del Ca- ce 6; Ferrari 5.5, Finiguerra 5.5, compagno in area si fa trovare ritmi, con i padroni di casa che Diaz lascia partire il mancino, Paese 6, Graziano 6; Emma 5.5 salnoceto. pronto per concretizzare l’occa- tentano la via del gol da calcio ma la palla finisce a lato sfio- Dopo l’antipasto della scorsa set- (25’ st Diaz 6), Tanku 6.5, D’Ami- La partita si rivela combattuta sione. Il Real Paghisano sem- piazzato; mentre gli ospiti pro- rando l’incrocio. La squadra di timana, mercoledì ritorneranno in co 6, Villalta 6 ( 34’ pt Simeone M. fin dall’inizio, con entrambe le bra tuttavia più in palla in que- vano a chiudersi per poi riparti- Sartori tenta in tutti i modi la campo quelle formazioni che 6); Simeone D. 5.5 (41’ pt Belba squadre che iniziano il match sto avvio: al 13’ e al 15’ fallisce re in contropiede. Al 16’ Rama- via del pareggio e l’occasione hanno optato anche per il doppio 6.5), Ramadani 6. A disp. Grandi, studiandosi, senza mai affon- altre due buone occasioni, ri- dani lancia Emma solo davanti per riportare il match in parità impegno della Coppa. Orario Perta, Calore, Carboni. All. Sartori dare il colpo. Il primo tiro della spettivamente con Luisetto e al portiere, ma l’attaccante in viene fallita incredibilmente da d’inizio fissato per le 20.30, pos- REAL PAGHISANO (4-4-2) partita avviene al 7’, con una Laghnane. Palla gol per i pa- maglia arancione non riesce a Massimiliano Simeone al 41’: sibilità di riscatto unica per coloro : punizione di Tanku, regista del droni di casa al 19’: Daniele Si- concludere a rete dopo un Tanku dai 35 metri calcia una Ferrari 6; Gervasutti 6, Valente che hanno steccato all’esordio 6.5, Laghnane 6, Sperandio 6; Fi- Casalnoceto, che finisce fuori. meone, lanciato a rete da Ra- grande aggancio. Finalmente al punizione insidiosa, Ferrari ed esordio nella competizione lograno 6 (11’ st Priora 6), Perro- All’8’ il Real Paghisano, in ma- madani, si trova solo davanti a 18’ si sblocca il match e il Real smanaccia come può, ma il pal- per chi, invece, ha finora riposa- ne 6.5 (32’ st Monturro ng), De glia color oro, prova ad impen- Ferrari, ma perde il tempo di Paghisano si porta in avanti: lone finisce sui piedi di Simeo- to. Nel girone 8, quello pretta- Luca 6 (48’ st Babic), Luisetto 6; sierire Croce con un tiro/cross battuta e si fa ingenuamente re- pallone scagliato in area diret- ne che da due passi calcia alto. mente cuneese, il Piazza ospite- Zito 6 (13’ st Migliore ng), Gine- di De Luca, ma il pallone si cuperare dalla difesa ospite. I tamente da rimessa laterale Al 48’ l’ultima emozione: Ferra- rà il Cavallerleone dopo la scon- stra 6. A disp. Odino, Codispoti. spegne sul fondo. Appena un padroni di casa si rendono verso Luisetto che è scaltro a ri viene espulso per aver ferma- fitta per 3-2 rimediata contro il All. Clementini minuto dopo la prima grande nuovamente pericolosi con sbilanciare (forse fallosamente) to fallosamente Belba lanciato Ceresole d’Alba. Nel gruppo 9, di ARBITRO occasione dell’incontro: Filo- D’Amico che crossa in mezzo Finiguerra, ritrovandosi a tu a rete. Finisce così con la vitto- matrice astigiana, spetterà al Ci- : Raica di Alessandria grano elude il fuorigioco e si all’area un pallone invitante per per tu con Croce e mettendo ria dei padroni di casa un 6 sterna d’Asti destinare le energie trova davanti al portiere avver- Emma, che non riesce a devia- con freddezza la palla in rete. match combattuto alla pari da residue nella trasferta di Mom- NOTE: Espulso Ferrari (48’ st) sario da posizione abbastanza re in rete davvero per un soffio. Dopo il vantaggio ospite la par- entrambe, vinto da chi ha sapu- per fallo da ultimo uomo. Ammo- bercelli. Spettatrice interessatis- defilata, senza riuscire però a Nel recupero arriva però l’occa- tita si accende e soprattutto si to concretizzare meglio le po- sima quella Pro Valfenera impo- niti Ramadani, Finiguerra; Mon- siglare il gol del vantaggio, an- sione più clamorosa della pri- innervosisce: il Casalnoceto che occasioni avute. turro. stasi per 4-2 nella prima sfida. Ancor più equilibrati, invece, i gi- roni quasi completamente ales- Casalnoceto Real Paghisano sandrini: nel gruppo 10 esordisce in casa il Bistagno contro un’Ovada che non ha saputo sconfiggere la Frugarolese, im- pattando per 1-1. Chiamato alla pronta rivincita nel triangolare 11 il Stay O’Party, battuto di misura a Ronzone Casale: prossimi av- versari per i ragazzi di Ottone, il Piemonte Sport. Ancora in cerca delle prime reti, il girone 12, dopo lo 0-0 tra Cassano e Real Paghi- sano. Ci riproverà proprio il Cas- sano andando a sfidare in tra- sferta il Casalnoceto. L’ultimo dei triangolari sarà poi in programma mercoledì 14 ottobre e definirà il quadro delle qualificate al secon- do turno della competizione.

ASTI MOMBERCELLI-BISTAGNO 1-0 CUNEO A VALLE PO-MAD.DELLE GRAZIE 4-1 CUNEO B PIOBESI-LAMORRESE 1-0

CALAMANDRANA-COSTIGLIOLE 2-1 MARCATORI: pt 15’ Alciati. BERNEZZO-VIRTUS BUSCA 3-2 MARCATORI: Dematteis, Gabo- CAVALLERLEONE-F.GENOLA 3-2 MARCATORI: F.Rosso. MOMBERCELLI: Marcaccio, ardi, Belviso 2; S.Bosio rigore. PIOBESI CISTERNA D’ASTI-SL.SANTENA 6-2 LAGNASCO-S.ROCCO BERNE 2-2 NEIVE-DEA NARZOLE 2-2 : Spina, Ottino, Mane- Bozzan, Martinengo, Massasso VALLE PO: Iezzi, A.Mondino, ra, Ceppa, Viglino, M.Bergadano, MONDOVÌ PIAZZA-SANT.STURA 2-2 MOMBERCELLI-BISTAGNO 1-0 (40’ st Boggero), Bianco (1’ st RONCHI-ATL.MORETTA 0-0 Fraire, Dematteis, M.Mondino, Basso, Morra, Caria, F.Rosso, E. Grieco), Ferrero, Alciati (25’ st Depetris, Billia, Brondino, Gabo- PIOBESI-LAMORRESE 1-0 Bergadano. A disp. Poggio, Riva- MARENGO-UNION RUCHÈ 0-2 Salluzzi), Ferro, Crepaldi (15’ st VALLE PO-MADONNA G. 4-1 ardi, M.Motta, Belviso. A disp. ta, De Finis, Bertolusso, Messa, Bouazo), Osmani, Savastano Gambera, Fenoglio, Ponsi, Ver- P.SOMMARIVA-CERESOLE 1-1 Biglino, Gallo. All. Macocco. P.VALFENERA-MASIESEABAZIA 12-0 A disp. Baldessin, Solaro, Ange- VALLE STURA-SANTA CROCE 3-2 duna, Cardia, S.Motta, Bottero. LAMORRESE: Torta, Mosca, lon. All. Di Martino All. Barra. VILLANOVA CN-RACCO 7-1 Mulassano, Corino, Marengo, REFRANCORESE-SOLERO 0-1 BISTAGNO VOTTIGNASCO-MARGARITESE 2-2 MADONNA DELLE GRA- : Giacobbe, Alberti, RIPOSA: MONASTERO Bosco, Gullino, Berrino, Cobelli, Daniele, Astigiano, Barberis, Bor- ZIE: Dutto, A.Bosio, P.Comba, Morra, Cillario. A disp. Fedele, Classifica gatti, Nani, Garbarino, Mollero Classifica M.Comba, A.Pavan, Armando, Capra, Miscia, Caldi, Ellena, (20’ st Daboniga), Aime (10’ st Isaia, Reineri, S.Bosio, C.Pavan, Classifica Bonfaini, Castagno. All. Smeri- Pane), Truglio. All. Pesce. Ghibaudo. A disp. Occelli, Praia, glio. PT G V N P F S PT G V N P F S Martini. All. C.Bosio. PT G V N P F S

P.VALFENERA 3 1 1 0 0 12 0 VALLE PO 3 1 1 0 0 4 1 VILLANOVA CN 3 1 1 0 0 7 1

CISTERNA D’ASTI 3 1 1 0 0 6 2 BERNEZZO 3 1 1 0 0 3 2 CAVALLERLEONE 3 1 1 0 0 3 2 CALAMANDRANESE-COSTIGLIOLE 2-1 BERNEZZO-VIRTUS BUSCA 3-2 PIOBESI 3 1 1 0 0 1 0 CAVALLERLEONE-F. GENOLA 3-2 UNION RUCHÈ 3 1 1 0 0 2 0 VALLE STURA 3 1 1 0 0 3 2 MARCATORI MARCATORI NEIVE 1 1 0 1 0 2 2 MARCATORI CALAMANDRANA 3 1 1 0 0 2 1 :Scaglione, Abdouni; RONCHI 1 1 0 1 0 0 0 : Cesano, Dutto, Ar- : L.Bruna, P.Bruna, Lamattina mando; Sangare, Begucci. Tonoli; Gagliardo, Breda. CERESOLE 1 1 0 1 0 1 1 MOMBERCELLI 3 1 1 0 0 1 0 LAGNASCO 1 1 0 1 0 2 2 DEA NARZOLE 1 1 0 1 0 2 2 SOLERO 3 1 1 0 0 1 0 S.ROCCO B. 1 1 0 1 0 2 2 MONDOVÌ P. 1 1 0 1 0 2 2 REFRANCORESE 0 1 0 0 1 0 1 CISTERNA D’ASTI-S.L. SANTENA 6-2 VOTTIGNASCO 1 1 0 1 0 2 2 VOTTIGNASCO-MARGARITESE 2-2 PRO SOMMARIVA-CERESOLE 1-1 P.SOMMARIVA 1 1 0 1 0 1 1 COSTIGLIOLE 0 1 0 0 1 1 2 MARCATORI: xxx MARGARITESE 1 1 0 1 0 2 2 MARCATORI: E.Buluggiu, Lu.Ri- MARCATORI: F.Mollo; Becchis. voira; R.Calcagno, Zorniotti. SANT.STURA 1 1 0 1 0 2 2 BISTAGNO 0 1 0 0 1 0 1 ATL.MORETTA 1 1 0 1 0 0 0 MONASTERO 0 0 0 0 0 0 0

MARENGO 0 1 0 0 1 0 2 SANTA CROCE 0 1 0 0 1 2 3 LAMORRESE 0 1 0 0 1 0 1 PIAZZA-SANT’ALBANO DI STURA 2-2 SL.SANTENA 0 1 0 0 1 2 6 MARENGO-UNION RUCHE’ 0-2 VIRTUS BUSCA 0 1 0 0 1 2 3 NEW RONCHI-ATL.MORETTA 0-0 F.GENOLA 0 1 0 0 1 2 3 MARCATORI RACCO 0 1 0 0 1 1 7 : Borgna, Matano; MASIESEABAZIA 0 1 0 0 1 0 12 MARCATORI: Fassone, Frontino MADONNA G. 0 1 0 0 1 1 4 Ribero, Saetti. Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno CERESOLE-VILLANOVA CN BISTAGNO-MARENGO PRO VALFENERA-MASIESEABAZIA 12-0 ATL.MORETTA-BERNEZZO VALLE STURA-SANTA CROCE 3-2 VILLANOVA-RACCO 86 7-1 DEA NARZOLE-MONDOVÌ PIAZZA MARCATORI COSTIGLIOLE-MOMBERCELLI MARCATORI: Diasio 6, Marah, MADONNA G.-VOTTIGNASCO : Arnaudo, Cocorda- MARCATORI: Fasullo 2, Paupini, Colaianni, Pescio, Boschetto, Ab- no 2; Viano, G.Gallo. F.GENOLA-NEIVE Martinengo, Crosetti, Bergama- MASIESEABAZIA-CISTERNA D’ASTI bondanza MARGARITESE-VALLE STURA LAMORRESE-P.SOMMARIVA sco, Rulfo; Dav.Burello.

SL.SANTENA-REFRANCORESE SANTA CROCE-RONCHI RACCO-MONASTERO SOLERO-CALAMANDRANA REFRANCORESE-SOLERO 0-1 VIRTUS BUSCA-LAGNASCO LAGNASCO-S.ROCCO BERNEZZO 2-2 SANT.STURA-PIOBESI NEIVE-DEA NARZOLE 2-2 UNION RUCHÈ-P.VALFENERA S.ROCCO BERNE-VALLE PO RIPOSA: CAVALLERLEONE MARCATORI: Castelli MARCATORI: Bessone, M.Pon- MARCATORI: Muratore, Mic.Gal- so; Rosso, F.Massa. lesio; E.Gallesio, Lenta. Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da 18 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province

Terzo tempo OPINIONI E SOCIAL NETWORK INVASIONI DI CAMPO BOTTA E RISPOSTA CASALE, COLPO GROSSO ALBESE, SENZA GAI È DURA IL PRESIDENTE CURINO: E CHE BELLA CARONNESE IL BRA? SOTTOTONO «CASTELLAZZO PUÒ FACERLA»

Non c’è più modo per nascon- quello matu- Il der- Chieri-Bra non è stata una Contro la Carronese, è arrivata un’altra sconfitta per il dersi. Gli alibi di inizio sta- rato by di grande partita: Chieri discreto e Castellazzo. Si sono visti dei miglioramenti rispetto al- gione hanno ormai fatto il lo- dall’Oltre- Eccel- Bra sottotono. I giallorossi sono la partita contro la Fezzanese? ro tempo, chi vuole fare un po: im- lenza una squadra da vertice, a Chieri «Direi di sì, oggi (ieri, ndr) abbiamo fatto una buona pre- campionato importante deve porre un pre- si può perdere, ma non mi è stazione al cospetto di una squadra che è decisamente più di Arturo iniziare a mostrare il meglio di 6-0 al Bor- di Michele mia il piaciuto l’atteggiamento della forte di noi. La Caronnese è attrezzata per puntare a di- Merlo sé. gosesia, per Del Vecchio Corne- squadra. L’unico che mi è pia- sputare un campionato di vertice e per noi, in una partita Come sta facendo in Serie D la Ca- quanto non liano ciuto è stato Ferrario, al di là del genere, non era assolutamente semplice riuscire a fare ronnese, che questa settimana ho sia più quello dello scorso anno tra Roero, del gol su rigore. Campionato dei punti. Purtroppo la classifica non è buona, ma sono visto giocare a Castellazzo. Una cambio di tecnico e addio di diver- Bra decisamente sottotono a equilibrato, bisogna poi vedere sicuro che abbiamo tutte le carte in regola per crescere e formazione importante, una pre- si giocatori importanti, è impresa Chieri, per il Fossano non sa- chi lo vuole vincere davvero. migliorare di partita in partita. Riserveremo delle sorpre- stazione impressionante: mi sono davvero notevole. In Eccellenza, rà una passeggiata. A Cuneo è tempo di smuovere se in futuro». davvero divertito e faccio i miei naturalmente, il grande colpo è Il derby tra Corneliano e Albese la classifica. Devono cominciare più sinceri complimenti a Zaffaro- quello del Casale a Valenza. E, in è stata una partita equilibrata. a far punti perché poi comincia Purtroppo il Castellazzo non è ancora riuscito a sbloc- ni. I suoi hanno giocato a calcio generale, nel girone inizia ad intra- L’Albese ha pagato a caro prez- a subentrare lo sconforto, di- carsi: ancora zero vittorie all’attivo e un solo punto dall’inizio alla fine, su palla inatti- vedersi quello che sarà il canovac- zo l’assenza per squalifica di venta poi difficile rimontare: ve- raggranellato nelle prime cinque gare. E’ preccupato va hanno esibito con successo cio di tutta la stagione: davanti Gai: Bandirola solo là davanti ro è che il calendario non è sta- per il futuro? un’ampia gamma di schemi... se stanno cominciando ad arrivare i non ha il fisico per sostenere il to magnanimo con un inizio «In questo momento, non sono minimamente preoccupa- proprio gli si vuole fare un appun- nerostellati, la Pro Dronero, la peso dell’attacco. Rosso ha una difficile. Devono continuare a to, perchè sono conscio delle possibilitrà che la squadra to, forse, hanno ricercato anche stessa Valenzana Mado. Forse al rosa ristretta, soprattutto da- lavorare, ma oggi in casa mi ha. Noi abbiamo in rosa dei giocatori che, negli ultimi an- troppo la perfezione, finendo per momento manca soltanto la Be- vanti, quando gli manca Gai è aspettavo una scossa. Speriamo ni, hanno giocato in Eccellenza o in Promozione e tenere in partita il Castellazzo. Che narzole. Una battuta, infine, la vo- dura. Non può permettersi il che non faccia la fine del Bra di quest’annata deve esssere considerata come un banco di ha perso come hanno perso Der- glio riservare ad una sorpresa – lusso di fare due partite in tre due anni fa. prova per tutti i nostri ragazzi e per il Castellazzoi come thona e Novese, in entrambi questi purtroppo in negativo – di questo giorni. Così il Corneliano con Per il Fossano, come avevo pro- società. Dobbiamo crescere e migliorare, misurandoci con casi due brutte battute d’arresto. avvio di stagione: mi aspettavo una ripartenza fulminea e gra- nosticato, non sarà una passeg- un calcio che mai avevamo vissuto finora». Si è invece finalmente sbloccato tutt’altro cammino in questo pri- zie anche a una dormita della giata, perché ci sono campi dif- l’Acqui, che come si sperava alme- mo mese da parte dell’Alessandria difesa biancoceleste ha portato ficili su cui non è facile vincere. Una battuta finale sul tecnico Stefano Lovisolo, che no qualche segnale di vita inizia a in Lega Pro. Intorno alla squadra a casa l’intera posta in palio. Con PiscineseRiva, Denso e dopo la partita contro la Fezzanese sembrava poter ri- darlo. La speranza è che possa al- aleggiano tante perplessità, credo Non c’è continuità da parte di Carmagnola credo che sarà una schiare il posto. Puntate ancora su di lui? La fiducia è meno lottare per la salvezza fino che la società stia incontrando del- nessuno. Difficile trovare una lotta fino alla fine. rimasta invariata? alle ultime giornate. Dando uno le difficoltà e che mister Scienza regina, anche se il Casale credo Intanto gli allenatori possono «Non abbiamo mai pensato ad un cambio di allenatore, sguardo complessivo alla catego- abbia bisogno di fare chiarezza che alla lunga verrà fuori. La fo- stare tranquilli, credo che pro- nemmeno dopo la bruttissima prestazione contro la Fez- ria, credo che Gardano a Bra deb- nello spogliatoio prima che sia tografia di questa situazione è prio per questa poca chiarezza zanese. Contro la Caronnese la squadra ha reagito a testa ba lavorare sulla continuità di ri- troppo tardi. Le potenzialità sono una Cheraschese che sembrava di risultati le società aspetteran- altissima e non posso che essere soddisfatto della presta- sultati per poter primeggiare. enormi, non capisco come mai in crisi che batte un Savigliano no prima di prendere decisioni zione. Ora dobbiamo pensare già alle prossime partite, Mentre il risultato più eclatante è non si stiano traducendo in realtà. che sembrava in salute. drastiche. perchè non abbiamo tempo da perdere».

Bar Sport 2015-2016 La schedina dei dilettanti piemontesi ERRATA CORRIGE Inviateci la foto della schedina che trovate sul giornale, debitamente compila- ta, alla mail [email protected] o caricatela sulla nostra pagina Facebook, entro la domenica successiva. Chi nell’arco di un mese azzeccherà più risul- tati potrà scegliere in regalo una copia di una delle nostre pubblicazioni tra ‘Annuario del calcio 2014/2015’, ‘Annuario del calcio 2015/2016’ e ‘Da zero a 10 - 2005/2015, il vivaio del Toro dalla ricostruzione allo scudetto Primavera’ LE QUOTE DELLA SETTIMANA

1 X 2 SERIE D BRA-SP BELLINZAGO SERIE D DERTHONA-PRO SETTIMO SERIE D NOVESE-SESTRI LEVANTE ECCELLENZA ALBESE-PRO DRONERO ECCELLENZA CHERASCHESE-VALE MADO ECCELLENZA SDS ROCCHETTA-CORNELIANO PROMOZIONE MORETTA-VILLAFRANCA PROMOZIONE CANELLI-ARQUATESE PROMOZIONE S.GIULIANO-ASTI PRIMA CATEG. SAVIGLIANESE-INFERNOTTO PRIMA CATEG. LIBARNA-CASSINE SECONDA CATEG. GALLO-SCARNAFIGI SECONDA CATEG. SEXADIUM-CASTELLETTO

26 settembre la domanda: la nostra risposta: Il mister del Fossano lancia qualche stoccata Ha perso contro il San Giuliano Nuovo. “Il Corriere delle Province” si scusa con i lettori e con le due società per l’errore nella titolazione della partita sull’edizione del 21 settembre 2015 Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 19 Giovanili Nazionali GIOVANISSIMI NAZIONALI U Una Sampdoria cinica stende i grigi, la squadra di Visca ha ancora bisogno di una messa a punto Alessandria, lavori in corso Una trasferta da dimenticare, ma la vittoria in settimana con la Pro Patria fa ben sperare 3 Genova quando da sinistra Lamonica BERRETTI UÊLa doppietta dell’attaccante e il rigore di Gentile regalano la vittoria ai grigi SAMPDORIA Andrea Bazzurro crossa teso, una volta arrivato ALESSANDRIA 0 in fondo alla fascia mancina del lessandria ancora da campo levantino, la palla viene Principe detta legge al “Centogrigio” MARCATORI: pt 24’ Decaro, 26’ registrare, Sampdoria spizzicata da Decaro che per Maglie; st 25’ Maglie Agià cinica e spietata e questione di centimetri non ci ALESSANDRIA 3 Alessandria uscita disperata, ma il pallone vie- SAMPDORIA (4-4-2): Raspa 6.5; siamo solo a fine settembre. arriva di un soffio a depositare Nicholas Franceschetti ne recuperato ancora da Gentile Carapano 6, Casanova 6.5, Sa- Ha tanto da lavorare mister in rete. Nella ripresa l’Alessan- PRATO 2 che crossa dolcemente per l’inzuc- porito 6.5 (22’ st Valente ng), La- Visca: i suoi grigi devono mi- dro passa dall’essere una squa- ra Alessandria e Prato, cata sottomisura di Principe: 2-0 monica 6.5; Decaro 7, Mancini gliorare, anche se i tre punti dra timida a mostrare un po’ di MARCATORI: pt 13’ rig. Gentile, da sempre, non corre al 16’, tifosi alessandrini in visibi- 6.5, Danovaro 6.5, Maglie 7,5; del recupero fanno comunque piglio, diventando quasi intra- 16’ Principe; st 11’ rig. Rivas Vin- Tbuon sangue e i match lio. Mazzata tremenda per mister Canovi 7, Menini 7 (27’ st Cono- ben sperare. prendente. Ma nonostante gli del; 25’ Principe; 27’ Cascino sono ricchi di gol ed altalene di Bertini che opta per un cambio scenti ng). A disp.: Ferrando, Ba- Alla prima vera occasione da attacchi più costanti dei pie- ALESSANDRIA (3-4-3): Viscido 6; emozioni. Dal 2-2 tra le prime molto offensivo con l’ingresso di tocchioni, Capello, Giordano, Zuc- rete, i genovesi mettono la frec- montesi, ecco la rete che con- Benech 6.5, Crispoltoni 6, Guido squadre nel campionato Fasciglione per Tortoli: una mossa ca, Testore, Verardo. All. Pastori- cia e passano in vantaggio. Al danna alla sconfitta senza atte- 6; Cottarelli 6 (23’ st Gonella 5.5), 2001/2002 (quello vinto clamo- che paga nella ripresa, dove Casu- no. 24’ fa tutto Maglie, che si con- nuanti i grigi. Al 25’, da un tra- Zemide 6.5, Giordano 7, Casula rosamente in rimonta dai tosca- la e compagni sembrano addor- ALESSANDRIA (4-4-2): Rampoldi quista la palla, allarga il gioco versone dalla destra scagliato 5.5; Sabbioni 6.5 (17’ st Turato 6), ni) al pirotecnico 3-2 di sabato mentati rispetto ai primi 45’ – ec- 5.5 (1’ st Zucca 6); Giovane 6.5, per Casanova, il quale effettua nel mezzo da Carapano, Maglie Principe 7.5, Gentile 7 (29’ st Tre- pomeriggio con cui la Berretti cezion fatta per l’indomito Princi- Tafaro 6, Nani 6, Sellitto 5; Anno- una sagacia sponda di prima effettua una torsione sbalorditi- sca 6). A disp. Varesio, Celussi, di Maurizio Ferrarese ha avuto pe che sgomita con chiunque e ne 6.5, Gugliara 5.5, Sessa 5.5 per l’accorrente Decaro che ha va per essere un 2001, e in sfor- Madagisti, Casale Alloa, Spriano, la meglio sui pari età guidati da guadagna un centinaio di falli, (33’ st Crudo ng), Miscioscia 5.5; gioco facile nel bucare il mal biciata batte il neoentrato Zuc- Neirotti, Nacci, Amello, Galluzzo. Andrea Bertini. nonché per il lucidissimo Giorda- Ruffino 6.5 (13’ st Romano 6), piazzato Rampoldi. L’Alessan- ca. Un gol da applausi. La Sam- All. Ferrarese Al “Centogrigio” sono gli ospiti a no in mediana – e consentono al Maggi 6. A disp.: Romano, Ven- dria appare in bambola e dopo pdoria è sorniona, gestisce i tre PRATO (4-3-3): Borgioli 4.5; Kho- pigiare da subito sull’acceleratore: Prato di avanzare il baricentro. Ri- tre, Chahid, Gerace, Maccanni, appena due minuti di gioco i gol di vantaggio, un capitale, e din 5, Chelini 5, Cascino 6, Van- pressing costante, verticalizzazio- vas Vindel fa le prove al 54’, poi Capocelli. All. Visca grigi incassano la seconda rete non rischia più. Prima della ter- nucci 5.5; De Paula 5.5 (42’ st ni velenose e tre chances in suc- trasforma di potenza un penalty ARBITRO: Ermini di Genova 5.5 grazie a un passaggio lungo e za marcatura dei genovesi, ad Lazri ng), Carnevale 6.5, Tortoli 6 cessione con Carnevale (2’, puni- decretato dal signor Sapino di Pi- NOTE preciso di Lamonica per Ma- onor del vero, vanno registrati (28’ pt Fasciglione 7); Malotti 5, zione bloccata con qualche pate- nerolo (direzione assolutamente : spettatori una cinquantina glie, che difende la palla, effet- ma da Viscido) e Buccella (8’ e 11’, circa; terreno in ottime condizioni, ancora sul taccuino uno scam- Buccella 5.5 (26’ st Iannone 6), impeccabile la sua) per tackle di giornata ventilata; calcio d’angolo tua una veronica su Nani e sca- bio in velocità tra Decaro e Ma- Rivas Vindel 7. A disp. Capecchi, destro alto da ottima posizione e Cottarelli su Fasciglione (56’). Il 11-3 per la Sampdoria raventa in rete la palla del 2-0. glie, con tiro del primo fuori di Giacomelli, Marchi, Lanzini, Toc- tentativo ravvicinato debole). calo grigionero viene compensato La superiorità della Sampdoria non molto, e una punizione a cafondi, Cangioli. All.Bertini. L’Alessandria, sorniona, alza i rit- da “mani di burro” Borgioli che fa è schiacciante, ma nonostante palombella di Menini bloccata ARBITRO: Sapino di Pinerolo 7 mi dopo il quarto d’ora e affonda una figura meschina sul destro la differenza di tecnica vista sul alla prima sortita. Minuto 13, in due tempi dal numero dodici NOTE: giornata soleggiata e cal- potente ma centrale di Principe al green sintetico di Bogliasco, dei grigi alessandrini. La partita da. Calci d’angolo 5-3 per il Prato. Gentile entra in area e dribbla in 70’: 3-1 Alessandria che dura lo l’Alessandria vuole giocare la termina qua e per l’Alessandria Recupero: pt 1’; st 3’. Spettatori un fazzoletto Chelini che è costret- spazio di centoventi secondi, poi- palla ed affrontare a viso aper- di mister Visca (un passato nel- circa 120. to a stenderlo. Calcio di rigore e lo ché Viscido calcola male i tempi to, alla pari, in campo aperto, le giovanili del Genoa) è già stesso “folletto rosso” si incarica dell’uscita su un corner dalla sini- lo squadrone di mister Pastori- tempo delle prime riflessioni e della battuta spiazzando Borgioli. stra. Cascino ringrazia e incorna no. E così prima dell’intervallo i dei primi mea culpa, anche se Altri tre giri di lancette e il capita- accorciando nuovamente il distac- grigi sfiorano la rete che avreb- la Sampdoria vista all’opera a no biancoblu è protagonista suo co. La sofferenza prosegue fino al be potuto riaprire le ostilità con Bogliasco, obiettivamente, è malgrado di un errore in fase minuto 86, quando Rivas Vindel una zampata di Ruffino su assi- sembrata più squadra. Anzi, i d’impostazione: Gentile – scatena- fa tremare la traversa dai 30 me- st involontario di Miscioscia. La blucerchiati sono tra le favorite to – gli ruba la sfera e tocca per tri. Ferrarese suda freddo ma può Sampdoria replica andando vi- del girone A assieme a Juven- Sabbioni. L’ex talento del Torino esultare: sei punti in due partite, cino alla terza marcatura, tus, Torino e Genoa. viene anticipato dal portiere in un incipit col botto.

DERTHONA 1 JUN NAZ U Mutti croce e delizia, prima il gol del vantaggio poi l’espulsione JUNIORES NAZIONALE PONTISOLA-BRA 2-0 CHIERI 1 Derthona rimontato allo scadere NOVESE-MAPELLOBONATE 1-1 MARCATORI: st 3’ Traverso F., 40’ Maglio rig. MARCATORI: 36’ Manzoni, 45’ st Sammarco. MARCATORI: st 28’ Mutti, 45’ Fadda. Tortona (Al) Rosa viene giudicato falloso. La NOVESE: Cremon, Pagano, Traverso F., La Piana, PONTISOLA: Togni, Manzotti, Sammarco, Milesi, DERTHONA (4-1-4-1): Marco Gotta ripresa si apre con il Chieri an- Salvi, Cipollina, Mundula, Giaccone (18’ st Caruso Sangalli, Zambelli, Zanchi, Lorini, Manzoni (13’ st Ur- De Rosa 7; M.), El Haraoui, Cardella (16’ st Risso), Pasquali (23’ bano, 43’ st Carrara), Carrieri, Botti (22’ st Pansa). A Kalenyuk 6.5, Ricci 6.5, Lejthija 7, cora padrone del campo che al n punto a testa in quel- 19’ arriva al tiro con Paladino st Di Donna). A disp. Napolitano, Caruso A., Branca, disp. Riva, Bettineschi, Falgari, Tombini, Brambilla, Mignacco 6.5; Echimov 6; Jornea Milanese, Arzenton. All. Toriggia. Meli. All. Anania. 5.5 (41’ st Repetto ng), Manzati 6, la che ormai è una clas- dopo una lunga azione mano- Bertuca 5.5 (19’ st Minopoli 6), Usica del Campionato vrata ma che lentamente abbas- MAPELLOBONATE: Mazzoleni, Boffelli, Tasca, Ravel- BRA: Bonofiglio, Camoletto, Lista, Arduino, Cortellaz- Mutti 6.5; Morando 5.5 (13’ st Za- Nazionale Juniores: nel Dertho- sa il proprio baricentro lascian- lini, Villa, Quistini, Galli, Testa (6’ st Maglio), Panseri, zo, Ferrero (38’ Peirano), Riscaldino, Bracci (22’ st maku 5). A disp. Pisani, Tresin, na in evidenza Mutti – nel bene do spazio alle iniziative dei pa- Zanoni (35’ st Nassri), Carneto (16’ st Zatti). A disp. Carbone), Sardo, Caristo (13’ st Bonelli), Cogerino. A Grimaldi, Elefante, Kanina. All. Pi- e nel male, per un gol strepitoso droni di casa. La migliore occa- Chiappa, Bucher, Maglione. All. Manzoni. disp. Lazzarato, Bellacozza, Shkoza, Manusia, Pen- redda ma per una espulsione assoluta- sione per i biancoazzurri arriva na, Vilardo. All. Aimo. CHIERI (4-3-3): Doda 6.5; Ronco mente evitabile – e De Rosa, che con una percussione centrale di NOTE: espulsi 14’ st Cogerino (B), 48’ st Carrieri (P). 5.5, Santoro 5.5, Palladino 6 (35’ oltre a respingere un rigore si Bertetto il cui tiro debole non st Gherardi ng), Ciletta 5.5; Ber- mostra sempre pronto e deciso. impensierisce De Rosa, poi sulla GRUMELLESE-ACQUI 2-0 CASTELLAZZO-OLTREPOVOGHERA 3-0 tetto 6, Pintor 7.5, Baracco 5; Fio- Il Chieri è un avversario temibile ripartenza bella intuizione di renza 5.5, Paladino 5.5 (22’ st e il primo tempo lo conferma: se Mignacco che innesca Mutti con MARCATORI: st 24’ B. Bertoli, 41’ L. Bertoli. MARCATORI: pt 21’ Guerci, 31’ Guerci, 35’ Casone. Porporato ng), Fucci 6 (22’ st la prima occasione è una rove- una verticalizzazione; l’ala del GRUMELLESE: Nembri, Belotti, Cambiaghi, Facchi- CASTELLAZZO: Baralis, Alb, Mutti, Viscomi, Caroppo, Fadda 7). A disp. El Attari, Sacco, sciata di Morando su cross di Derthona si beve in dribbling netti, Gambarini, Pezzotti, Kosta (30’ st Gurzi), Ferra- Romano, Pizzo, Bronchi, Guerci (30’ st Garofalo), Lagrasta, Boloca, Bertucci. All. Mutti facile preda di Doda, da Ronco e Santoro e con un tiro di ri, Piro (20’ st Bertoli Bruno), Chiereghin (35’ st Con- Gandino (38’ st De Marco N.), Casone (22’ st Cilau- Bosticco metà tempo in poi è un lungo potenza imprendibile per Doda solandi), Bertoli Luca. A disp. Keqj, Salvoni, Recca- ro). A disp. Agazzi, Ferrando, Curino, Ottria. All. Tosi. ARBITRO monologo dei torinesi che scal- spolvera il sette sul palo lontano. : Gandolfo di Bra 5.5 gni, Scacchi, Manenti, Brogni. All. Forlani. OLTREPOVOGHERA: Moro, Vitagliano, Sebeu, Chiar- NOTE dano le mani a De Rosa con una Il pareggio dei torinesi arriva al ACQUI De Rosa (32’) para un rigo- conclusione di Fucci pescato sul 90’ con un gol di Fadda forse vi- : Benabid L., Piccione, Pastorino E., Ratto, Co- lo, Tomat Martinez, Monopoli, Puggioni, Andriolo, Co- re a Baracco. Espulso Mutti (47’ secondo palo da una punizione ziato da un fallo iniziale, ma le rabi, Benazzo, Deja, Kolaj, Bonfiglio, La Rocca, De mincini (13’ st Salvadeo), Arsenii, Doria (26’ st Daha). st) per somma di ammonizioni. Gioanni. A disp. Zarri. All. Conti. A disp. Corona, Sabbadin, Forlano, Cassis, Losi, Ammoniti De Rosa, Kalenyuk; dalla sinistra di Pintor – miglio- proteste del capitano Mutti por- Priolo, Esposti. All. Guaraldo. Baracco. Calci d’angolo 4-3 per il re in campo – e potrebbero pas- tano solo ad una doppia ammo- Chieri. Recupero pt 2’; st 5’. Spet- sare in vantaggio alla mezz’ora nizione che lascia i suoi compa- tatori 60 circa. quando una verticalizzazione gni in dieci a reggere con suc- del numero 4 trova Baracco libe- cesso l’assalto finale degli avver- ro in area e l’intervento di De sari. QUI CUNEO JUNIORES ALLIEVI GIOVANISSIMI BERRETTI CASTELLAZZO-OLTREPOVOGHERA3-0 NOVARA-JUVENTUS 1-2 NOVARA-JUVENTUS 2-1 ALBINOLEFFE-CUNEO 1-1 BERR - ALBINOLEFFE-CUNEO 1-1 CUNEO: Favaro, Franco, Garello CILIVERGHE-PROSETTEUREKA 2-4 PAVIA-CUNEO 3-3 PAVIA-CUNEO 0-2 ALESSANDRIA-PRATO 3-2 CISERANO-CARAVAGGIO 1-3 SAMPDORIA-ALESSANDRIA 0-2 SAMPDORIA-ALESSANDRIA 3-0 GIANA ERMINIO-PRO PATRIA 1-2 (25’ st Bonaventura), Marino (25’ DERTHONA-CHIERI 1-1 INTER-CARRARESE 2-0 GRUMELLESE-ACQUI 2-0 SAVONA-PRO VERCELLI 2-0 SAVONA-PRO VERCELLI 0-1 MARCATORI st Rosano), Giuliano, Pagliero (4’ SPEZIA-GENOA 2-2 PRO PIACENZA-LUCCHESE 5-2 : 26’ Castelli; st 36’ Ros- st Musso), Angeli, Pesa, Savino NOVESE-MAPELLOBONATE 1-1 SPEZIA-GENOA 1-1 RENATE-PISTOIESE 1-0 so. ALBINOLEFFE: Katsyuba, Acer- PINEROLO-VIRTUS BERGAMO 2-2 TORINO-CARRARESE 1-0 VIRTUS ENTELLA-PRO PATRIA 3-0 SAVONA-TORINO 1-3 (4’ st Degiovanni), Rrotani (37’ st PONTISOLA-BRA 2-0 VIRTUS ENTELLA-PRO PATRIA 2-2 RIPOSA: TORINO RIPOSA: PAVIA bis, Ravasio Al., Mandelli, Zambelli, Magnabosco), Benso. A disp. Micheli, Fratus S. (12’ st De Maria), Amanzi, Vincenti, Lopardo, Maz- Classifica Classifica Classifica Classifica Belotti, Castelli, Ravasio M. (44’ st zi. All. Giordana. Spampatti), Perego (37’ st Cortino- PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PROSETT. 6 2 2 0 0 6 2 vis). All. Caccia. CUNEO: Zamariola, ALESSANDRIA 6 2 2 0 0 6 0 NOVARA 7 3 2 1 0 6 4 ALESSANDRIA 6 2 2 0 0 6 2 GIOV - PAVIA-CUNEO 3-3 CARAVAGGIO 6 2 2 0 0 5 1 JUVENTUS 6 2 2 0 0 4 2 TORINO 6 2 2 0 0 5 2 Lamantia, Gramaglia, Mondino (32’ PONTISOLA 6 2 2 0 0 4 1 CUNEO 6 2 2 0 0 5 0 Bianco), Multari, Campana (23’ st TORINO 6 3 2 0 1 5 4 INTER 6 2 2 0 0 4 1 MARCATORI VIRTUS BG 4 2 1 1 0 7 3 SAMPDORIA 6 2 2 0 0 5 0 PRO PIACENZA 4 2 1 1 0 5 2 Stella), Toscano, Genovese, Arabia : pt 37’ Massucco, st MAPELLOBO. 4 2 1 1 0 3 1 SPEZIA 5 3 1 2 0 6 4 GENOA 5 3 1 2 0 4 2 CUNEO 4 2 1 1 0 4 3 ALBINOLEFFE 4 2 1 1 0 6 5 (9’ st Pontone), Tuzza, Rosso. A di- 4’ Mirimin, 8’ Greco, 8’. Guerrini CHIERI 4 2 1 1 0 3 2 PRO VERCELLI 4 2 1 1 0 1 0 PAVIA 4 3 1 1 1 5 5 RENATE 4 2 1 1 0 2 1 rig, 15’ Guerrini, 34’ Forgia. PINEROLO 4 2 1 1 0 3 2 VIRTUS ENT. 4 3 1 1 1 3 3 GIANAERMINIO 3 2 1 0 1 3 3 sp. Scarzello, Macario, Dalla Batti- CASTELLAZZO 3 2 1 0 1 3 2 VIRTUS ENT. 4 3 1 1 1 3 3 JUVENTUS 3 2 1 0 1 5 2 PRO PATRIA 3 2 1 0 1 2 4 sta, Aiello, Turcis, Febbraro. All. PAVIA: Criscione, Paesotto (28’ st GRUMELLESE 3 2 1 0 1 3 2 SAVONA 3 1 1 0 0 2 0 Sappa. BRA 3 2 1 0 1 2 2 TORINO 3 2 1 0 1 3 3 CUNEO 1 2 0 1 1 2 3 Argenton), Marinaro, Baggi, PRO PATRIA 2 2 0 2 0 2 2 PISTOIESE 1 2 0 1 1 0 1 DERTHONA 1 2 0 1 1 1 3 GENOA 2 3 0 2 1 5 6 ALESSANDRIA 3 2 1 0 1 1 3 Guerrini, Peroni (20’ st Gatelli), NOVESE 1 2 0 1 1 1 3 SPEZIA 1 2 0 1 1 1 2 PRATO 1 2 0 1 1 3 4 SAMPDORIA 1 2 0 1 1 0 2 PAVIA 0 1 0 0 1 1 2 ALL - PAVIA-CUNEO 0-2 Marrulli, Damo (5’ Manicone), Er- ACQUI 0 2 0 0 2 1 4 SAVONA 0 1 0 0 1 0 1 CISERANO 0 2 0 0 2 1 5 NOVARA 1 3 0 1 2 5 8 SAVONA 0 1 0 0 1 1 3 rico, Greco, Manini (28’ st D’Amu- CARRARESE 1 3 0 1 2 1 6 PRO PATRIA 0 3 0 0 3 0 6 CARRARESE 0 2 0 0 2 4 7 MARCATORI: pt 23’ Savino, 34’ OLTREPO 0 2 0 0 2 0 4 ri). A disp. Boccignone, Cavuoto, CILIVERGHE 0 2 0 0 2 3 9 PRO VERCELLI 0 2 0 0 2 0 3 PAVIA 0 3 0 0 3 0 8 LUCCHESE 0 2 0 0 2 3 7 Garello. Marzì, Santagostino, Bruni. All. Prossimo turno Prossimo turno PAVIA: Rota, Giugno, Troiano Nordi. CUNEO: Nurisso, Olivero, Prossimo turno Prossimo turno (10’ st Rocchetti), Ravelli, Senes, Tosello, Giraudo, Consiglio, Viola, ACQUI-BRA ALESSANDRIA-VIRTUS ENTELLA ALESSANDRIA-VIRTUS ENTELLA CUNEO-RENATE Vacchetta, Aprile (1’ st Forgia), CHIERI-PONTISOLA PRO PATRIA-SAVONA PRO PATRIA-SAVONA INTER-PRO PIACENZA Pasotti (26’ st Del Papa), Cuoco, CARAVAGGIO-GRUMELLESE CUNEO-NOVARA LUCCHESE-SAVONA Rinaldi (35’ st Baldracco), Mas- CARRARESE-SAMPDORIA PISTOIESE-ALESSANDRIA Renda (1’ st Sorrentino), Cobuc- CASTELLAZZO-PINEROLO CUNEO-NOVARA GENOA-TORINO MAPELLOBONATE-DERTHONA PRATO-PAVIA ci, Donadio (10’ st Ferrari), De succo, Sanseverino (1’ st Miri- GENOA-TORINO JUVENTUS-SPEZIA min). A disp. Scarzello, Dutto, OLTREPOVOGHERA-CILIVERGHE TORINO-ALBINOLEFFE Matteo. A disp. Ceppellini Anto- PROSETTEUREKA-CISERANO JUVENTUS-SPEZIA PRO VERCELLI-PAVIA PRO PATRIA-CARRARESE nio, Petrillo, Pepe. All. Barbin. Brungaj, Boniello, Marrari, Di Sal- VIRTUS BERGAMO-NOVESE PRO VERCELLI-PAVIA RIPOSA: SAMPDORIA RIPOSA: GIANA ERMINIO vatore. All. Fanelli. 20 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Juniores Regionale GIRONE H U La Valenzana Mado si impone in pieno recupero grazie a una rete del suo attaccante esterno Dal cilindro spunta Aguggia Una beffa per il Corneliano Roero di Giordano, in vantaggio con il piattone di Bourhil 2 Valenza Po (Al) piccola e col piattone insacca e VALENZANA MADO Mattia Stango porta in vantaggio i suoi. Passano CORNELIANO R. 1 appena 2’ e Aguggia ha sui piedi a stagione per la Juniores l’occasione del pareggio, ma a due MARCATORI: pt 21’ Bourhil, 46’ della Valenzana Mado si passi dal portiere conclude incre- Deleani (rig.); st 47’ Aguggia Lapre con una vittoria pro- dibilmente a lato. E al 27’, fronte prio allo scadere contro il Corne- opposto, Ursache mette in diffi- VALENZANA MADO (4-3-3): Garrone 6.5, Bruni 6, Guareschi 6 liano Roero. coltà i padroni di casa con una ca- (1’ st Barbera 6.5), Gramaglia 5.5 I primi 10’ di gara vengono giocati valcata sulla fascia sinistra che si (1’ st Fava 6.5), Maggi 6, Deleani in maniera equilibrata, con i va- conclude con un cross per Gado, 6, Cerrina 6, Rabatti 5.5 (11’ st lenzani che premono fin da subito la cui spizzata col piede finisce sul Manfrin 6.5), Illario 5.5, Pillonca 6 sull’acceleratore e si rendono peri- palo. Sul finire di frazione, nel (21’ st Azizi 6), Aguggia 6. A disp. colosi in due occasioni. Prima al momento migliore per i cuneesi, i Porceddu, Fava, Barbera, Carlas- 6’, con Aguggia servito in corsa da giovani orafi si accendono e Agug- sara, Beltrame, Azizi, Manfrin. All. una verticalizzazione di Deleani e gia viene atterrato in area Valenzana Mado Corneliano Roero Pellegrini . che, una volta entrato in area, rie- dall’estremo difensore Ferrero, CORNELIANO R. (4-2-3-1): sce a concludere sebbene distur- ammonito, e si procura un penal- Garrone 6.5 Ottimi riflessi. Ferrero 5.5 Poco tempismo nelle Ferrero 5.5, Delsanto 6, Fiorengo bato da un difensore, ma il suo ti- ty trasformato da Deleani, che Bruni 6 Ben posizionato in difesa. uscite e fortunato al 29’ st, quando 6, Dall’Orto 5.5, Molino 6, Cardino ro ad incrociare è fuori misura. Al spiazza il portiere con un rasoter- Guareschi 6 Il minimo indispen- compie due irregolarità nella stessa 6, Valsania 5.5, Pezzuto 6 (32’ st 10’, invece, una disattenzione di- ra angolato. La ripresa non regala sabile. azione e l’arbitro non se ne accorge. Delsanto, Corneliano Roero Bordino 5.5), Bourhil 6.5, Ursache fensiva dei cuneesi favorisce grandi emozioni ma, questa volta, Gramaglia 5.5 Non gioca male, Delsanto 6 Senza lode né infa- 6.5 (19’ st Sacco 6), Gado 6.5 (12’ Aguggia, che dall’interno dell’area sono i ragazzi di Pellegrini a crea- ma sembra poco concentrato. mia. TABELLINI GIR. H st Scanavino 5.5). A disp. Tacco, impatta il pallone a botta sicura, re qualche palla gol in più, anche Maggi 6 Tocca pochi palloni, ma è Fiorengo 6 Fa il suo, senza strafa- Taliano, Bordino, Delsanto, Lorus- ma la sfera si schianta sulla tra- se raramente arrivano al tiro in preciso e non commette errori. re. ASTI-SANTOSTEFANESE 3-2 so, Scanavino, Sacco. All. Giorda- versa. Da questo momento, gli porta. Il pallone che potrebbe Deleani 6 Freddo e cinico dagli 11 Dall’Orto 5.5 Invisibile. no. ospiti alzano il proprio baricentro cambiare la partita arriva però al- metri. Molino 6 Chiude bene in difesa. MARCATORI e prendono sempre più possesso le soglie della mezz’ora, quando Cerrina 6 Il suo traversone propi- Cardino 6 Nulla di eccezionale. : pt 25’ Zunino, 46’ ARBITRO: Giuranna di Alessan- Perna, 10’ st Zunino, 25’ st Ba- del gioco, dominando la rimanen- zia la rete della vittoria. Quasi mai nel vivo dria 5.5. Ferrero compie una doppia irre- Valsania 5.5 racco, 34’ st Baracco. NOTE te parte di tempo. Al 15’, Ursache golarità non ravvisata dall’arbitro, Rabatti 5.5 Mai davvero in partita. del gioco. : ammoniti: Rabatti, Gado, recupera un pallone importante prima uscendo dall’area col pallo- Illario 5.5 Il gol sbagliato a porta Pezzuto 6 Buona prestazione in ASTI: Amati, Ouchaib, Sarcinel- Fava, Barbera, Sacco. sulla trequarti avversaria ed entra ne fra le mani e, subito dopo, at- vuota è imperdonabile. mezzo al campo. la, Ghione, Perna, Reka, Viel, in area, ma il suo tiro indirizzato terrando Illario da ultimo uomo. Pillonca 6 Corre molto, ma i lanci Bourhil 6.5 Sua la rete che sbloc- Servidio (30’ st Sulaj), Marcello, sul secondo palo finisce sul fondo. E al 36’, lo stesso Illario sbaglia lunghi non lo agevolano . ca il match. Vero attaccante d’area. Baracco, Baracco Cristiano (35’ E al 20’, la prima vera occasione clamorosamente il gol del vantag- Aguggia 6 Si procura il rigore del Ursache 6.5 Imprendibile sulla st Bertelli). All. Palladino. per i ragazzi di Giordano. Pezzuto gio valenzano, mandando la sfera pareggio e segna il gol vittoria. Nel fascia. La sua velocità palla al piede SANTOSTEFANESE: Fenoc- stoppa egregiamente un pallone oltre la traversa, a porta vuota e a posto giusto al momento giusto. mette in difficoltà gli avversari. chio, Rolando (25’ st Boatto), Pia, alto diretto in area e, dopo aver pochi centimetri dalla porta. Ma Barbera 6.5 Sempre nel vivo del Gado 6.5 Sempre pericoloso Onore (30’ Toso), Gallo, Baldovi- saltato Maggi, libera un tiro sul in pieno recupero, da punizione, gioco. nell’area piccola. Manca solo il gol. no (22’ st Eldeib), Gulino (15’ st quale Garrone s’impone con otti- Cerrina mette in mezzo un traver- Fava 6.5 In fase di disimpegno Sacco 6 Prestazione appena suffi- Tortoroglio), Rivetti, Zunino, Bo- mi riflessi e devia in angolo. E sone perfetto che Aguggia è bravo, non sbaglia mai. ciente. na, Barisone Luca. A disp. Sta- proprio sugli sviluppi del corner di controbalzo, a depositare in Manfrin 6.5 Macina chilometri Scanavino 5.5 Poco dentro i matiadis, Lorusso, Icardi. All. Fer- successivo, battuto da Ursache, fondo alla rete e regalare la vitto- sulla fascia sinistra. meccanismi di gioco cuneesi. rero. Bourhil sbuca all’interno dell’area ria alla sua squadra. Azizi 6 Lotta su ogni pallone.

TABELLINI GIR. F TABELLINI GIR. G

MORETTA-N.HESPERIA 2-4 VILLAFRANCA-CHISOLA 0-4 FOSSANO-PRO DRONERO 0-3 G.CENTALLO-FC SAVIGLIANO 1-1 CANELLI-ALBESE 2-1

MARCATORI: pt 18’ rig. Capone, MARCATORI: pt 25’ Forneris, 35’ MARCATORI: pt 10’ Gallo, 20’ MARCATORI: 1’ Gianoglio; st 49’ MARCATORI: pt 20’ Formica, 35’ 27’ Parisi, 35’ La Manna; st 3’ Serrao; st 35’ Deasti, 40’ Deasti. Gallo; st 30’ Boukhench. Olivero. rig. Berra; st 25’ Bergadano. Caparco, 10’ Tomasa, 31’ Carda- VILLAFRANCA: D’Addabbo, FOSSANO: Migliardi, Cuni (1’ st G.CENTALLO: Pasquale, Mo- CANELLI: Contardo, Fabiano, lisco. Di Glaudi (25’ st Hamza Leif), Guastoni), S. Longo (22’ st Ra- lardo, Revelli, Racca M., Bertone Bosca (20’ st Milano), Gallizio, MORETTA: Franco, Ginai, La Matera, Nutta (35’ st Massa), Pi- scallà), Audetto (15’ st A. Longo), (25’ st Abu Rriash), Galfrè, Terranova, Berra (45’ st Tona), Manna (20’ st Ferrero), Sola, To- gnata (25’ st Lo Gioco), Cavallito, Boscarino, L. Burdisso, Bergese, Kphayri (15’ st Seye), Rosa, Pa- Barotta (35’ st Bellangero), Tosat- masa, Rinaudo, Cappa, Grasso, Rolfo, Accollo, Addorisio, Monta- Colombano, Barra (1’ st Maniez- rola (35’ st Rivero), Becchio (5’ st ti, Formica, Borgatta (25’ st Scon- Calerio, Vottero (30’ st Brontu), nari, Bertolotti (25’ Pansa). A di- zi), Ramonda, P. Burdisso. A di- Baldracco), Olivero. A disp. Ber- fienza), Cortesogno (5’ st Mo). A Vaschetto. A disp. Luciano.. sp. Bonetto. sp. Costamagna. All. Chiapella. sano, Bo, Tallone.. disp. Martini. All. Parodi. N.HESPERIA: Ceppa, Calzolai CHISOLA: D’Errico, Moretti, PRO DRONERO: Gaggioli, F. FC SAVIGLIANO: Gastaldi, ALBESE: Taliano F., Aimo, Ber- (13’ st Issara), Cadili, Di Matteo, Ruffino, Ribechini, Genovesi, Nasta, Sannai, Morello (30’ st Ta- Vetro Nicolò (1’ st Jakini), Peluffo, gadano, Sacco, Gavarino (1’ st Molinario, Capone (17’ st Rivel- Grasso, Serrao (15’ st Luzzati), lamo), Franco, Garro, Julier (20’ Murazzano, Caula, Vanzetti, Gia- Biatto), Scalzo (15’ st Brazzò), la), Agueci, Claverio, Parisi, Car- Ferrero (20’ st Potenza), Forneris st Galaverna), Simone, Gallo (30’ noglio (35’ st Comandù), Lovera Giovannelli (15’ st Brusco), Gilar- dalisco, Caparco (27’ st Luppi- (40’ st Guidotti), Deasti, Kingidila. Boukhench), J. Nasta (31’ st Gio- (10’ st Guerra), Degano Ayrton di (23’ st Upinot), Gasco (1’ st no). A disp. Cannavacciuolo, Mi- A disp. Canella, Giacchino, Rinal- iosa), Morra (15’ st Sorzana). A (25’ st Portolese), Daniele, Pariz- Scagliola), Ferrero, Dimitrov. A di- gliazza, Avitabile. All. Falleti. di, Zurlo. disp. Bellino. za (1’ st Barbero). A disp. Tibaldi, sp. Baralis, Biga. All. Cortesogno. NOTE Mach. All. Ciravegna. NOTE: espulso Sconfienza (37’ GIRONE F GIRONE G GIRONE H : espulso A. Longo (20’ st). st). AIRASCHESE-CAVOUR RINV. FOSSANO-PRO DRONERO 0-3 ASTI-SANTOSTEFANESE 3-2 CARMAGNOLA-SG.CHIERI 0-4 G.CENTALLO-FC SAVIGLIANO 1-1 BONBONASCA-LA SORGENTE LUN. OLMO-V.MONDOVÌ 1-0 PEDONA BSD-BOVES MDG 2-2 COLL.ALFIERI-SDS ROCCHETTA 0-2 CUMIANA-PISCINESE RIVA 1-3 OLMO-V.MONDOVÌ 1-0 CANELLI-ALBESE 2-1 LUSERNA-CARIGNANO 0-1 PEDONA-BOVES MDG 2-2 CASALE-LG TRINO 4-2 MARCATORI: st 30’ Capellino. MARCATORI: pt 30’ Barale, 32’ MARCATORI: pt 31’ Redi; st 5’ MORETTA-N.HESPERIA 2-4 REVELLO-VALVERMENAGNA 1-3 C. ALFIERI-SDS ROCCHETTA 0-2 OLMO: Melzi, Fragale, Bertaina, Cavallera; st 15’ Giordano, 30’ Redi. Barale. VILLAFRANCA-CHISOLA 0-4 SALUZZO-CHERASCHESE 0-0 VALENZANA MADO-C. ROERO 2-1 Manes, Vitucci, Shehu Leandro, COLLINE ALFIERI: Noto, Co- Sabena, Capellino, Miha, Carelli, PEDONA BSD: Marino, De- lonna, Bianco, Genta, Sena (32’ Serra. A disp. Dutto, Bertoglio, smero (30’ st Gastaldi), Dutto. st Perillo), Iachello Fi., Libbia (1’ Armando D., Borgogno, Arcuri, (20’ st Rizzo), Tallone, Spiridione, st Perletto), Gaffarelli (1’ st Laba- Classifica Classifica Classifica Biondi De Oliveira. All. Enrici. Armitano, Tallone, Prato, Coates, te), Cusumano, Canaj (8’ st Selli- Pellegrino A. (35’ st Caimi), Bara- ti), Iachello Fr.. A disp. Alongi, El PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S V.MONDOVÌ: Gazzera, Man- fredi (20’ st Drago), Petiti, De Ca- le. A disp. Erbì, Andreis, Dutto A.. Araby, Sulas. All. Frenna. CHISOLA 3 1 1 0 0 4 0 PRO DRONERO 3 1 1 0 0 3 0 CASALE 3 1 1 0 0 4 2 rolis, Scaringi , Mamino, Marchi- All. Ricci. SDS ROCCHETTA: Hila, Kezi- BOVES MDG SG.CHIERI 3 1 1 0 0 4 0 VALVERMENAGNA 3 1 1 0 0 3 1 SDS ROCCHETTA 3 1 1 0 0 2 0 sio (25’ st Deriu), Formento (5’ st : De Santis, Fa- re, Burbello (17’ st Modica), Gior- Gallizio), Mondino, Bessone, vole Samuele, Cavallera, Porfi- dana, Spessa, Bosticco, Santini PISCINESE R. 3 1 1 0 0 3 1 OLMO 3 1 1 0 0 1 0 ASTI 3 1 1 0 0 3 2 Battaglia (15’ st Bracco). A disp. do, Gangi, Dutto, Falco (30’ st (3’ st Giudice), Saglietti, Piras (3’ N.HESPERIA 3 1 1 0 0 4 2 BOVES MDG 1 1 0 1 0 2 2 CANELLI 3 1 1 0 0 2 1 Gallo, Dho, Giordano. All. Miglio. Gallo), Giordano, Pellegrino (10’ st Casaburi), Redi (30’ st Mar- NOTE: espulso Petiti (25’ st). st Basso, 31’ st Sarale), Lerda, mo), Sarr (3’ st Sacchetto). A di- CARIGNANO 3 1 1 0 0 1 0 CHERASCHESE1 1 0 1 0 0 0 VALE MADO 3 1 1 0 0 2 1 Aime. A disp. Godano, Cavallo sp. Bosco, Ishaak. All. Calaciura. AIRASCHESE 0 0 0 0 0 0 0 PEDONA 1 1 0 1 0 2 2 LA SORGENTE 0 0 0 0 0 0 0 Paolo, Perano. All. Pinna. NOTE: espulsi 10’ st Labate (10’ CAVOUR 0 0 0 0 0 0 0 SALUZZO 1 1 0 1 0 0 0 BONBONASCA 0 0 0 0 0 0 0 NOTE: espulsi Armitano (45’), st), 14’ st Perletto (14’ st). LUSERNA 0 1 0 0 1 0 1 G.CENTALLO 1 1 0 1 0 1 1 ALBESE 0 1 0 0 1 1 2 30’ st De Santis (B). CUMIANA 0 1 0 0 1 1 3 FC SAVIGLIANO1 1 0 1 0 1 1 SANTOSTEFANESE 0 1 0 0 1 2 3 REVELLO-VALVERMENAGNA 1-3 SALUZZO-CHERASCHESE 0-0 CASALE-LG TRINO 4-2 MORETTA 0 1 0 0 1 2 4 V.MONDOVÌ 0 1 0 0 1 0 1 C. ROERO 0 1 0 0 1 1 2 CARMAGNOLA 0 1 0 0 1 0 4 REVELLO 0 1 0 0 1 1 3 C. ALFIERI 0 1 0 0 1 0 2 MARCATORI: pt 20’ Litti; st 8’ An- SALUZZO: Marchisio, Berardo, MARCATORI: pt 3’ Sedini, 10’ Se- VILLAFRANCA 0 1 0 0 1 0 4 FOSSANO 0 1 0 0 1 0 3 LG TRINO 0 1 0 0 1 2 4 ki, 16’ Loshi, 35’ Vola. Cossotto (25’ st Qira), Ferrero, dini, 12’ Botta, 39’ Bracci; st 4’ REVELLO: Rolando, Castellino, Crosetti, Roggero, Marini (40’ st Pallavidino, 45’ Patrucco. Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Maero (40’ Dalmasso), Litti, Bossa), Capello (30’ st Arnaudo), CASALE: Barbato, Provera, Alli- Orellano (10’ st Chiotti), Tevino, AIRASCHESE-CHISOLA BOVES MDG-REVELLO CASALE-ALBESE Brondino, Barale (30’ st Campa- verti, Botta, Fioravanti, Giuseppin gnolo), Fornero, Lorenzati (15’ st Rivoira (1’ st Barberis). A disp. (18’ st Hoxhaj), Patrucco, Bracci, CARIGNANO-VILLAFRANCA CHERASCHESE-FOSSANO CORNELIANO ROERO-ASTI Bellonio), Seimandi (20’ st Lisi), Shahinaj, Barra.. Pallavidino (43’ st De Lozzo), Za- CAVOUR-CUMIANA FC SAVIGLIANO-PEDONA LG TRINO-BONBONASCA Salatino, Deveira. A disp. Com- CHERASCHESE: Giustiniani, ia, Visca (37’ st Savallo). A disp. N.HESPERIA-CARMAGNOLA PRO DRONERO-OLMO LA SORGENTE-COLLINE ALFIERI ba, Fosforo, Giordana. All. Ru- Garello, Oberto Tommaso (15’ st Sottile, Viazzi, Ippolito, Giardino. scasso. Costamagna), Bevione, Mazzuc- All. Luongo. PISCINESE RIVA-MORETTA SALUZZO-VALVERMENAGNA SDS ROCCHETTA-VALENZANA MADO VALVERMENAGNA: Allal, co, Mellano, Endemini (30’ st Co- LG TRINO: Andreatta, Sarza- SG.CHIERI-LUSERNA V.MONDOVÌ-G.CENTALLO SANTOSTEFANESE-CANELLI Chesta, Olivero, Cozza (16’ st lombano), Olivero (20’ st Oberto no, Carena, Ballan, Ziat, Tiso, Belli Ramirez), Lucian, Pepino, Mattia), Vola (25’ st Lamnaour), Genesi, Bobba (1’ st Veliu, 25’ st Vola (35’ st Fontana), Ghigo, Val- Gerbino, Faule. A disp. Cozzoli- Della Casa), Sedini (30’ st Tede- Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da lauri, Loshi (40’ st Leotta), Anki no, Gallo, Taricco. All. Cannistra- schi S.), Gullo, Esposito. A disp. (44’ st Dalmasso). A disp. Giaco- ro. Opezzo, Gullo, Bortone. All. Cur- pinelli, Cerato. All. Burzi. ci. Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 21 Juniores Provinciale TORINO GIRONE C U Astigiani più agguerriti, ma la conclusione non arriva: a trovare la porta e a vincere è il Cambiano Rammarico Pro Valfenera Negro: «Abbiamo creato tante occasioni senza mai riuscire a segnare, dobbiamo migliorare» 1 Cambiano (To) dell’area tra Cappiello e Tafaro: il Pro Valfenera ALESSANDRIA CAMBIANO Andrea Marzolla portiere esce bene ma la palla re- PRO VALFENERA 0 sta al limite dell’area e viene col- Hanno fatto un tiro Pellegrin 6 Buona prestazione, A.BOSCHESE-LIBARNA 1-0 nizio sfortunato per la Pro pita da Spinetta che spara alto. e hanno segnato, non può nulla sul gol. MARCATORI: st 4’ Cepparrone. Valfenera nella prima parti- Dopo pochi minuti dal fischio di noi ne abbiamo Baldon 5.5 A tratti patisce le ri- MARCATORI: Varvaro ta del girone C, categoria Ju- inizio della ripresa arriva il gol partenze avversarie CAMBIANO (4-4-2): Garombo 6; I “fatti 15 e non abbiamo niores Provinciali. La squadra del Cambiano: Scarpelli imbecca Roca Mariu 6 Dal suo ingresso Politano 6, Tozzoli 6.5, Cosma avrebbe meritato quantomeno il benissimo Cepparrone che, dopo fatto gol. Abbiamo il Cambiano si vede poco in 6.5, Allone 6; Alushaj 5.5, Scar- giocato meglio noi ma pelli 6, Garombo ng (9’ pt Bernus- pareggio nella trasferta di Cam- essere scattato come sempre al li- avanti. AURORA AL-SALE 2-1 so 6), Atzei 5.5; Cepparrone 6.5, biano e invece si ritrova a zero mite, insacca con un preciso de- non abbiamo vinto. Loro Barbaro-A. Vessio 5.5 Vengono punti dopo il fischio finale, a stro a incrociare. Il gol subìto spesso scavalcati dai lanci dalla Dal Corso 5.5. All. Gazzillo. calciavano via spesso il MARCATORI: Campagno, Loca- PRO VALFENERA (4-4-1-1): causa della sconfitta per 1 a 0. scatena i gialloneri che da quel pallone, noi lo trequarti a cercare la punta av- Pelle- Nel primo tempo il match è ab- momento iniziano a pressare for- versaria. sio; st Porta. grin 6; Baldon 5.5 (5’ st Roca Ma- bastanza bloccato, con qualche te verso l’area avversaria. Tafaro, manovravamo di più. Nel Balasso 6 Buona prova difensi- riu 6), Barbaro 5.5, Vessio A. 5.5, occasione da una parte e dall’al- autore di un’ottima prestazione, secondo tempo, dopo la va sulla sua fascia di competen- Balasso 6; Spinetta 6 (14’ st Flo- tra senza però mai la creazione al 12° prende un’incredibile tra- za. res 5.5), Cappiello 6, Vessio L. rete, li abbiamo pressati TORTONA-AURORA P. 4-2 6.5, Campiti 6 (40’ st Lisa ng); Ta- di veri pericoli per i portieri. La versa su punizione e al 18° va vi- ancora di più ma non Spinetta 6 Si muove bene sulla prima emozione è un infortunio: fascia destra, ma è poco perico- faro 6.5; Petito 6.5. All. Negro. cinissimo al gol dopo un ottimo siamo riusciti a segnare. MARCATORI: Zuccarelli, Colom- al nono minuto il numero 6 del uno-due con il suo compagno Pe- loso davanti ARBITRO bini, Cardis 2; Chilelli 2. : Dudas di Nichelino 5.5. Cambiano Garombo è costretto tito. Al 27° minuto c’è un altro Abbiamo colpito una Flores 5.5 Ha alcune buone oc- NOTE: Ammonito Dal Corso. ad uscire per un dolore alla co- bello scambio per la Pro vicino traversa e avuto dieci casioni in area ma non è reatti- scia. All’undicesimo Cepparrone all’area avversaria che vede come palle gol, ma non vo. parte sul filo del fuorigioco, ma il protagonisti Tafaro, Petito e Flo- l’abbiamo buttata dentro, Cappiello 6 Ordinato in mezzo CASSINE-ARQUATESE 1-0 suo destro è rimpallato dalla dife- res, ma il portiere esce e risolve mentre a loro ne è al campo. sa. Un minuto più tardi la Pro ri- tutti i problemi. Il Cambiano nel bastata una. Peccato, L. Vessio 6.5 Buoni movimenti MARCATORI sponde con un bel destro di Tafa- finale pensa solo più a difendersi e discreti tentativi da fuori area. :Barletto. ro dai 25 metri che finisce alto di e la Pro va ancora vicinissima al anche questo è il calcio. Campiti 6 Sempre in movimen- poco. Al 14° c’è un piccolo giallo: pareggio: al 40° con Flores, che Abbiamo giocato to sulla sinistra, ma ha il deme- Cepparrone parte nuovamente al in area ritarda per un attimo il ti- abbastanza bene e rito di essere un po’ poco con- limite dell’offside e viene legger- ro dopo essere stato ben servito potremo migliorare nelle creto mente sbilanciato appena dopo il da Cappiello. L’ultima emozione prossime giornate. Tafaro 6.5 Il migliore, bravo sia GAVIESE-CASTELNOVESE 1-4 suo ingresso in area: per l’arbitro la regala Petito che nel recupero Abbiamo inoltre buoni da fermo sia in movimento. E’ non c’è nulla. A metà tempo Tafa- parte palla al piede da dopo la solo sfortunato. MARCATORI: M. Carrea rig; Bo- ro prova una punizione da sini- metà campo, ma sul più bello tiratori da fuori e in più Petito 6.5 Ottimi scambi con i navida, Gavio, Leoumoden, Fal- stra che però si spegne a lato, viene recuperato da Cosma, che oggi ci mancava pure la compagni e qualche buono lay. mentre al 31° Vessio vede il por- toglie così ogni speranza ai ra- punta che era infortunata spunto in solitaria. Gli manca tiere del Cambiano Garombo gazzi di Negro. I tre punti vanno quindi sono ottimista per solo l’ultimo tocco. fuori dai pali e prova a punirlo da al Cambiano, ma questo è stato il proseguo del VILLAROMAGNANO-OVADESE 1-2 fuori area, ma il suo tiro esce de- in ogni caso un buon inizio per la campionato. bole e sbilenco. La più bella azio- formazione giallonera, che con MARCATORI ne del primo tempo si vede al mi- costanza, maggiore precisione e :Vicdoaga nuto numero 37, quando avviene più fortuna potrà togliersi delle Negro, all. Pro Valfenera un ottimo scambio al limite belle soddisfazioni.

ALESSANDRIA CUNEO GIRONE A CUNEO GIRONE B TORINO GIRONE C CUNEO GIRONE A CUNEO GIRONE B AUDACE BOSCHESE-LIBARNA 1-0 AMA BRENTA-GARESSIO 2-0 ATL.RACCONIGI-S.SEBASTIANO F. 2-2 ASTISPORT-MARENTINESE 4-5 AURORA AL-SALE 2-1 AMA BRENTA CEVA-GARESSIO 2-0 ATL.RACCONIGI-S.SEBASTIANO 2-2 BANDITO-BENE NARZOLE 1-10 CARAGLIO-INFERNOTTO 0-1 CAMBIANO-P.VALFENERA 1-0 CALCIO TORTONA-AURORA PONT. 4-2 CANALE-SOMMARIVA 0-11 COSTIGLIOLESE-BUSCA 1-0 CASSINE-ARQUATESE 1-0 PECETTO-LEO CHIERI 1-2 MARCATORI: Ferro, Scarzello. MARCATORI: Caliano, F.D’Alò; GAVIESE-CASTELNOVESE 1-4 S.MICHELE NIELLA-GALLO 2-1 OL.SALUZZO-AZZURRA CN 3-2 PERTUSA-BARRACUDA 4-0 Marenchino, Tassone. G3 REAL NOVI-AUDAX ORIONE 1-2 SANFRÈ-DOGLIANI 2-4 RACCO-RORETESE 4-5 PRALORMO-USAF FAVARI 1-0 VILLAROMAGNANO-OVADESE 1-0 SPORTGENTE-CORTEMILIA 2-2 RACCONIGI-S.BENIGNO CN 1-1 SG.RIVA-SANTA RITA 1-2 BANDITO-BENARZOLE 1-10 CARAGLIO-INFERNOTTO 0-1 Classifica Classifica Classifica Classifica MARCATORI: Mollo; Jurkovic 4, MARCATORI: Chakour. PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S Romanisio 3, Rocca 2, Pulvino. CASTELNOVESE 3 1 1 0 0 4 PERTUSA 3 1 1 0 0 4 0 SOMMARIVA 3 1 1 0 0 11 0 RORETESE 3 1 1 0 0 5 4 1 CAMBIANO 3 1 1 0 0 1 0 TORTONA 3 1 1 0 0 4 2 BENARZOLE 3 1 1 0 0 10 1 COSTIGLIOLESE 3 1 1 0 0 1 0 LEO CHIERI 3 1 1 0 0 2 1 CASSINE 3 1 1 0 0 1 0 AMA BRENTA 3 1 1 0 0 2 0 INFERNOTTO 3 1 1 0 0 1 0 MARENTINESE 3 1 1 0 0 5 4 AUDAX O. 3 1 1 0 0 2 1 DOGLIANI 3 1 1 0 0 4 2 OL.SALUZZO 3 1 1 0 0 3 2 CANALE-SOMMARIVA 0-11 COSTIGLIOLESE-BUSCA 1-0 VILLAROMAGNANO 3 1 1 0 0 1 0 SANTA RITA 3 1 1 0 0 2 1 S.MICHELE N. 3 1 1 0 0 2 1 RACCONIGI 1 1 0 1 0 1 1 AURORA AL 3 1 1 0 0 2 1 PRALORMO 3 1 1 0 0 1 0 MARCATORI: Ferrero 3, Dallorto MARCATORI: Solaro. CORTEMILIA 1 1 0 1 0 2 2 S.SEBASTIANO F. 1 1 0 1 0 2 2 A. BOSCHESE 3 1 1 0 0 1 0 USAF FAVARI 0 1 0 0 1 0 1 3, Dogliani 2, Manuele 2, Boghiu. ARQUATESE 0 1 0 0 1 0 1 SPORTGENTE 1 1 0 1 0 2 2 A.RACCONIGI 1 1 0 1 0 2 2 PECETTO 0 1 0 0 1 1 2 LIBARNA 0 1 0 0 1 0 1 GALLO 0 1 0 0 1 1 2 S.BENIGNO CN 1 1 0 1 0 1 1 SALE 0 1 0 0 1 1 2 GARESSIO 0 1 0 0 1 0 2 BUSCA 0 1 0 0 1 0 1 P.VALFENERA 0 1 0 0 1 0 1 G3 REAL NOVI 0 1 0 0 1 1 2 SANFRÈ 0 1 0 0 1 2 4 AZZURRA CN 0 1 0 0 1 2 3 SG.RIVA 0 1 0 0 1 1 2 SAN MICHELE N.-GALLO 2-1 OL.SALUZZO-AZZURRA 3-2 OVADESE 0 1 0 0 1 0 1 BANDITO 0 1 0 0 1 1 10 CARAGLIO 0 1 0 0 1 0 1 ASTISPORT 0 1 0 0 1 4 5 AURORA PONT. 0 1 0 0 1 2 4 MARCATORI: Preci, Bouras; Spa- MARCATORI: Testa, Martini, Ber- RACCO 0 1 0 0 1 4 5 BARRACUDA 0 1 0 0 1 0 4 GAVIESE 0 1 0 0 1 1 4 CANALE 0 1 0 0 1 0 11 sov. gesio; Tallone, Brignone. Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno BENE NARZOLE-AMA BRENTA AZZURRA CN-RACCONIGI BARRACUDA-PRALORMO ARQUATESE-VILLAROMAGNANO SANFRÈ-DOGLIANI 2-4 RACCO 86-RORETESE 4-5 AUDAX ORIONE-CASSINE CORTEMILIA-CANALE BUSCA-OL.SALUZZO LEO CHIERI-PERTUSA AURORA PONT.-AURORA AL DOGLIANI-SPORTGENTE INFERNOTTO-RACCO MARENTINESE-SG.RIVA CASTELNOVESE-G3 REAL NOVI MARCATORI: Butera, Mammola; MARCATORI: Desimone 2, Porta, GALLO-BANDITO RORETESE-COSTIGLIOLESE P.VALFENERA-PECETTO LIBARNA-GAVIESE Flammia 2, El Quariti, El Adlani. Parigi; Casella, Palali, Asselle, OVADESE-CALCIO TORTONA GARESSIO-SANFRÈ S.SEBASTIANO FOS-CARAGLIO SANTA RITA-CAMBIANO Lenta, Fogliero. SALE-AUDACE BOSCHESE SOMMARIVA-S.MICHELE NIELLA S.BENIGNO CN-ATL.RACCONIGI USAF FAVARI-ASTISPORT

SPORTGENTE-CORTEMILIA 2-2 RACCONIGI-SAN BENIGNO 1-1 Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da MARCATORI: Niang, Donalisio; MARCATORI: Angaramo; Chia- Murialdi, Ravina. pello. 22 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Allievi / All Fb ALLIEVI AL AU Ospiti in vantaggio nel primo tempo, nella ripresa i leoncelli si scatenano e vanno a segno tre volte Derthona si mangia il Bonbon Lo Piccolo: «Spenti nel primo tempo, cambi azzeccati»; Pivetta: «Sprecato il vantaggio» DERTHONA 3 Tortona (Al) sette alla sua destra tenendo sforma senza spiazzare Zo- Fabrizio Merlo in partita i suoi compagni. Al- marelli, due minuti dopo ci Il primo tempo ho Non posso non BONBONASCA 1 la mezz’ora bella discesa sulla pensa Orsi – passato centrale visto una squadra ripensare a quella n gran secondo tempo fascia sinistra di Hansa, cross per lasciare la fascia a Cirafi- un po’ spenta, ed punizione di favorisce il Derthona perfetto sul secondo palo a ci – a completare l’opera con MARCATORI: pt 17’ Minto; st 13’ ho“ sentito di dover “Polato sulla quale alla seconda vittoria scavalcare Zomarelli per il Ecker, 15’ Orsi, 30’ Grandin. U un tiro potente sotto la tra- casalinga consecutiva: dopo tap-in vincente di Ecker ma versa dopo che Mangiarotti operare un paio di cambi Raddavero ha compiuto DERTHONA (4-4-2): Raddavero l’Audax Orione, anche la Bon- arriva con una scelta di tem- aveva fatto sponda di testa su non tanto per bocciare i un vero e proprio 6.5; Orsi 6.5, Cella 5.5 (1’ st Cirafi- bonasca cede 3-1 al “Cosola”; po invidiabile Monaco che li- una punizione di Ferraro. sostituiti ma per rimettere miracolo salvando la sua ci 6), Mangiarotti 7, Bottaro 6; Fer- come al solito, però, i padroni bera l’area piccola e salva la L’uno-due tramortisce gli raro 6, Mounes 6.5, Gay 5.5 (38’ in riga i miei ragazzi che porta, tenendo in gioco i di casa regalano un tempo propria porta. Al 35’ ancora il alessandrini che rischiano il so possedere ottime suoi ed in generale st Pesce ng), Hamsa 6 (37’ Marsi- agli avversari che quasi sem- Derthona vicinissimo al gol: tracollo: le occasioni più im- glione 6.5); Grandin 5.5 (41’ st brano non credere alla loro cross dalla desta, colpo di te- portanti da lì alla fine sono qualità ma che hanno compiendo una prodezza Pinna ng), Ecker 6.5. A disp. fortuna: il 4-2-3-1 scelto da Pi- sta di Ecker e palla che supe- quasi tutte per il Derthona anche una fastidiosa che vale come un gol Grasso, Domenicali. All. Lo Picco- vetta funziona alla grande e lo ra il portiere e ballonzola nei che sfiora il 3-0 al 21 quando tendenza a sottovalutare fatto. Se fossimo passati già fra l’11’ ed il 14’ arrivano pressi della linea di porta; Marsiglione imbocca Grandin BONBONASCA (4-2-3-1) l’avversario prendendo sul 2-0 anche con il calo : Zoma- due occasioni per gli ospiti bravo Ongarelli a liberare pri- – oggi apparso un po’ opaco – sottogamba la gara se fisico e mentale degli relli 7; Ongarelli 5.5, Monaco 6, che potrebbero passare in ma che qualche avversario ma il diagonale non colpisce Bovo 5, Guerci 5.5; Mazzoni 6 vantaggio sia con un colpo di più reattivo concretizzi l’occa- il bersaglio e quando su assist non la considerano come ultimi minuti avremmo (20’ st Malaj ng), Polato 5.5; Bova testa di Candian che con una sione. Poco prima della ripre- di Grandin il tiro di Ecker un ostacolo. Tutte le gare potuto gestire meglio il 6, Paletta 6.5, Minto 6.5 (24’ st conclusione in diagonale di sa Lo Piccolo sostituisce viene deviato in angolo da un in questo girone invece vantaggio e forse la Puleo ng); Candian 5.5. A disp. Bova. Hamsa con Marsiglione – de- tuffo plastico di Zomarelli de- sono un ostacolo per la partita sarebbe andata a Bigatti, Garofalo. All. Pivetta Il tiro da fuori appena appena cisivo quindici giorni prima ciso a contenere il passivo. ARBITRO nostra qualificazione, ed finire diversamente. : Roagna di Alessandria largo sul secondo palo di con l’Audax – e nell’intervallo Intenzione lodevole, ma eventualmente una volta Sicuramente per il nostro 7.5 Grandin è un fuoco di paglia: Cirafici prende il posto di Cel- quando un tiro innocuo di NOTE Espulso Bovo (38’ st) per a passare in vantaggio sono i la: dagli spogliatoi esce un al- Grandin alla mezz’ora viene arrivati ai regionali non campionato poter uscire proteste. Ammoniti Gay, Mangia- gialli con Minto che raccoglie tro Derthona e dopo cinque deviato da un difensore e potremo permetterci di dalla sfida con il rotti; Ongarelli, Paletta. Calci d’an- una respinta corta della dife- minuti di assestamento dove prende una traiettoria ormai regalare un tempo agli Derthona con un punto in golo 7-5 per la Bonbonasca. Re- sa al limite dell’area e si in- sembra ancora che l’inerzia imparabile la partita si chiu- avversari perchè classifica sarebbe stato cupero pt 1’; st 6’. Spettatori 80 venta un pallonetto a fil di della gara premi la BonbonA- de davvero: censurabile potrebbe non esserci il determinante al termine circa. traversa che sorprende Rad- sca, in due minuti prima del l’espulsione di Bovo per pro- davero e si infila in rete. Tre quarto d’ora i padroni di casa teste che non cambia il risul- tempo o potremmo non del turno preliminare minuti dopo proprio il portie- operano il controsorpasso. Al tato ma compromette anche avere le qualità per provinciale: mi auguro di re dei leoncelli si riscatta e 13’ un fallo ingenuo quanto le prossime gare dei ragazzi rimontare e chiudere a non dover rimpiangere devia in angolo con un bel evidente di Ongarelli su Ecker di Pivetta, ora più che mai nostro favore la partita questa gara colpo di reni una punizione a costa un rigore che lo stesso chiamati al miracolo per la giro di Polato destinata nel numero undici tortonese tra- qualificazione ai Regionali. Lo Piccolo, all. Derthona Pivetta, all. BonbonAsca

AL ALLIEVI GIR A AL ALLIEVI GIR B AL ALLIEVI FB ASTI ALLIEVI ASTI ALLIEVI FB VC ALLIEVI

ACQUI-EUROPA 0-2 CASSINE-LIBARNA 0-1 CASTELLAZZO-SAVOIA 4-1 CHIERI-MONTATESE 7-0 ALBESE-CANELLI 7-1 Risultati CRESCENTINESE-ROMAGNANO 0-3 MARCATORI: pt 7’ Sina; 11’ st M. MARCATORI: st 45’ De Falco. MARCATORI: pt 2’ Minelli, 30’ MARCATORI: pt 28’ Meritano, 30’ MARCATORI: pt 8’, 25’, 27’ Caffa LIVORNO F.-SANMARTINESE 0-2 El Aoulani. CASSINE: Visentin, Carnacina, Mantelli, 33’ Romanelli; 15’ Minel- Neri; st 20’ Crisafi, 25’ Rabuffi, 27’ (1 rig.), 10’ Burzio; st 13’ Giovan- OLIMPIA SA-GREGGIO 1-3 ACQUI TERME: Maiello (10’ st posi, Marenco, Reyes, Garbari- li, 25’ Picciau. Artuso, 32’ Pettaglia, 41’ Pirali. netti, 24’ Tagnesi, 28’ Morone, 38’ ORIZZONTI UTD-JUVENTUS CLUB 2-0 Autera. Cazzola), Pascarella, Benhima, no, Rossini, Stefanov, Lo Mona- CASTELLAZZO: Cancelliere, Na- CHIERI: Zago, Meritano, Petra- VILLANOVA M.TO-NO.VE. 0-10 ALBESE Cavallotti, Hysa, Lizzardo, Di Lu- co, Negrino, Vacca. A disp. Guer- stasi, Pelizza, Selis, Puglisi (35’ glia, Muratore (23’ Sollazzo), Di : Ciriotti, Bruno, Cocito, RIPOSA: SC.CRISTIANE cia (20’ st Servetti), Garrone, cio, Re, Ferrato, Bivolo, Fiora- st Gardin), Picciau (30’ st Caval- Benedetto (15’ st Artuso), Bosca- Luciano, Ressia, Fabaro (6’ st Gatti, Ivanov, Gherman (5’ st vanti. All. Dragone. li), Minelli, Cermelli, Biorcio, Man- rino, Neri, Olivero (12’ st Mingoz- Giovannetti), Dos Santos (6’ st Classifica Conte) . A disp. Cazzola, Conte, LIBARNA: Pellegrino, Dante, Vi- telli (10’ st Pavanello), Romano. zi), Crisafi (20’ Veglia), Modugno Autera), Morone, Burzio, Bonolo, Servetti. All. Talpo. ta, La Neve, Cunalata, Figus (5’ A disp. Tasso. All. Nani. (10’ st Santinò), Rabuffi (15’ st Pi- Caffa (6’ st Robino). A disp. Bo- PT G V N P F S rali). A disp. Marangò. All. Locan- sticco. All. Lonano. EUROPA B.: A. El Aoulani, Bo- st Petrov, 15’ st De Falco), Poli- SAVOIA: Re, Chiaria, Cartase- ORIZZONTI 12 4 4 0 0 22 3 dro. CANELLI: schiero (14’ st Sakhi), Toscano, ma, Albertini (7’ st Rampini), Bi- gna (10’ st Kolay), Adam, Giar- Tartaglino (1’ st Ros- NO.VE. 9 3 3 0 0 14 0 M. El Aoulani, Salerno, Russo sio, Cosentino, Pinazzi. A disp. russo, D’Ambrosis, Spaziani (30’ MONTATESE: Gambetta (21’ st so), Rajoev (23’ st Serra), Gai (37’ st Touati), Hicham, Bammou, Marra, De Falco, Petrov, Gastal- st Russo), Catale, Trevisan (1’ st Gatto), Hallulli (21’ st Sgrò), Bo- (18’ st Marmo), Bosia (15’ st Pa- SANMARTINESE 9 4 3 0 1 11 4 Sina (27’ st Barbanotti), Oukhs- do, Costanti, Rampini. Marletta. Kalid), Romanelli, Polizzi. A disp. sco, Parato, Locurto, Casetta, vese), Sconfienza (10’ st Vico), GREGGIO 7 4 2 1 1 14 8 sas, Trisoglio (5’ st Olivieri). Goratto. All. Fuso Marsala, Chirhoc, Accossato, Canaparo (35’ pt Pasquero), LIVORNO F. 7 4 2 1 1 13 7 NOTE: Espulso Sakhi doppia Remondino, Chichiur. A disp. Penna, Batiglas, Corvisieri (21’ st ROMAGNANO 6 3 2 0 1 9 1 ammonizione. Gandolfo. All. Pisanelli. Gessolo), Bianco, Tagnesi. All. JUVECLUB 3 4 1 0 3 6 10 Rota. CRESCENTINESE 3 4 1 0 3 4 15 OLIMPIA SA 1 3 0 1 2 3 11 AUDAX. ORIONE-CASTELNOVESE 3-4 AURORA-VALE MADO 0-14 DERTHONA-OVADESE 4-0 COLLINE ALFIERI-CHIERI ND MONTATESE-CANALE 3-4 SC.CRISTIANE 1 3 0 1 2 4 19 MARCATORI: pt 15’ Dessì; st 10’ MARCATORI: 4 Tulosai, 3 Valeri, MARCATORI: 2 Mutti, Concolino, NOTE: rinviata al sette ottobre MARCATORI: pt 20’ Gandolfo; st VILLANOVA 0 4 0 0 4 2 24 A. Neve, 30’ Castagnaro, 40’ 2 Bocchio, 2 Sbirziola, 2 Mulas, Antonielli. 15’ Toso, 30’ Mollo (M). Prossimo turno Giaconia (C). Cornero. GREGGIO-SC.CRISTIANE SPORTING-FORTITUDO 0-7 DB ALESSANDRIA-ACQUI 1-0 STELLA MARIS-COLLINE ALFIERI 1-4 SCA-SDS ROCCHETTA 0-1 JUVENTUS CLUB-OLIMPIA SA NO.VE.-CRESCENTINESE MARCATORI: 3 Refosco, 3 Mura- MARCATORI: A. Possenti. MARCATORI: 3 Iachello, 1 Karaj MARCATORI: st 20’ Lacinej rig. ROMAGNANO-LIVORNO F. tore, Mensi. (CA) SANMARTINESE-ORIZZONTI UTD RIPOSA: VILLANOVA M.TO Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati AUDAX ORIONE-CASTELNOVESE 3-4 AURORA AL-VALENZANA MADO 0-14 CASTELLAZZO-SAVOIA 4-1 AREA-ALBESE 3-0 ALBESE-CANELLI 7-1 DERTHONA-BONBONASCA 3-1 DERTHONA-OVADESE 4-0 CHIERI-MONTATESE 7-0 COLLINE-CASTELL’ALFERO RINV. CASSINE-LIBARNA 0-1 NICESE-PRO VILLAFRANCA 3-1 ACQUI-EUROPA B.ELEVEN 0-2 FULVIUS-NICESE 0-15 DON BOSCO AL-ACQUI 1-0 PRO VILLAFRANCA-ANNONESE 4-2 VC ALLIEVI FB FORTITUDO-ORTI 7-1 SCA-SDS ROCCHETTA 0-1 POZZOLESE-OVADESE 0-16 SPORTING 2015-FORTITUDO 0-7 STELLA MARIS-SDS ROCCHETTA 1-4 MONTATESE-CANALE 3-4 VAL BORBERA-NOVESE 1-7 LIBARNA-G.SALESIANA 1-6 RIPOSA: MONFERRATO RIPOSA: COLLINE ALFIERI RIPOSA: AC ALBA ROERO Risultati RIPOSA: G3 REAL NOVI NOVESE-VALENZANA MADO 6-1 CASTELLAZZO CERESOLE Classifica ALICESE-CARPIGNANO 4-0 Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S CANADÀ-CASALE 0-4 PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S SDS ROCCHETTA 12 4 4 0 0 11 ORIZZONTI UTD-LA CHIVASSO 6-0 DERTHONA 9 3 3 0 0 15 4 DON BOSCO AL 10 4 3 1 0 16 2 4 CHIERI 9 3 3 0 0 18 0 V.SALUGGESE-LG TRINO 0-12 EUROPA B. 7 3 2 1 0 9 2 NICESE 9 3 3 0 0 31 1 DERTHONA 9 4 3 0 1 13 2 ALBESE 9 3 3 0 0 20 1 BONBONASCA 7 4 2 1 1 15 7 LIBARNA 9 3 3 0 0 9 0 CASTELLAZZO 9 4 3 0 1 12 6 AREA 9 4 3 0 1 9 3 NICESE 9 4 3 0 1 12 8 RIPOSA: RIVER SESIA CASTELNOVESE7 4 2 1 1 17 11 FORTITUDO 6 2 2 0 0 20 0 SAVOIA 9 4 3 0 1 8 5 ROCCHETTA 9 4 3 0 1 6 3 SCA 7 4 2 1 1 16 5 BORGOVERCELLI ACQUI 6 3 2 0 1 9 5 ALBESE 6 4 2 0 2 4 6 COLLINE 6 3 2 0 1 10 5 OVADESE 6 3 2 0 1 20 3 CASTELLAZZO 6 2 2 0 0 9 0 CANALE 4 4 1 1 2 8 13 VAL BORBERA 6 4 2 0 2 9 14 OVADESE 6 4 2 0 2 7 7 COLLINE ALFIERI 3 1 1 0 0 4 1 Classifica VALENZANA 6 3 2 0 1 19 3 G.SALESIANA 4 4 1 1 2 10 12 MONTATESE 4 4 1 1 2 7 15 NOVESE 4 2 1 1 0 9 3 ANNONESE 3 2 1 0 1 5 5 MONFERRATO 6 3 2 0 1 7 4 FORTITUDO 3 3 1 0 2 7 7 CASTELL’ALFERO 3 2 1 0 1 4 4 AUDAX OR. 4 4 1 1 2 8 9 P. VILLAFRANCA 3 3 1 0 2 6 7 PT G V N P F S CASSINE 3 3 1 0 2 5 4 VALENZANA 3 3 1 0 2 5 12 CANELLI 1 4 0 1 3 4 19 G3 REAL NOVI 3 3 1 0 2 6 12 MONTATESE 3 4 1 0 3 5 13 P. VILLAFRANCA 0 3 0 0 3 4 11 AURORA AL 0 3 0 0 3 0 31 NOVESE 3 4 1 0 3 7 10 ORIZZONTI 10 4 3 1 0 18 4 ACQUI 1 4 0 1 3 6 11 CERESOLE 1 3 0 1 2 2 13 AREA (*) -1 3 0 0 3 1 12 SPORTING 2015 0 4 0 0 4 0 22 LIBARNA 3 4 1 0 3 8 12 POZZOLESE 0 4 0 0 4 1 39 STELLA MARIS 1 4 0 1 3 4 12 BORGOVERCELLI 9 3 3 0 0 20 0 FULVIUS 0 4 0 0 4 0 35 ORTI 0 3 0 0 3 1 23 LE SQUADRE CON (*) HANNO DEI 5ª giornata PUNTI DI PENALIZZAZIONE. LG TRINO 7 3 2 1 0 17 3 5ª giornata 5ª giornata ALICESE 6 3 2 0 1 11 5 BONBONASCA-G3 REAL NOVI DON BOSCO AL-CASTELLAZZO 5ª giornata 5ª giornata FORTITUDO-CASSINE CASALE 6 3 2 0 1 9 5 CASTELNOVESE-DERTHONA ACQUI-LIBARNA ALBESE-CHIERI CANALE-ALBESE EUROPA B.ELEVEN-POZZOLESE LIBARNA-CASTELLAZZO G.SALESIANA-FORTITUDO AC ALBA ROERO-PRO VILLAFRANCA CANELLI-AC ALBA ROERO CARPIGNANO 4 3 1 1 1 2 5 NOVESE-ACQUI MONFERRATO-SPORTING 2015 ORTI-DERTHONA COLLINE ALFIERI-ANNONESE CASTELL’ALFERO-NICESE OVADESE-AUDAX ORIONE RIVER SESIA 1 2 0 1 1 3 8 VALENZANA MADO-FULVIUS OVADESE-NOVESE MONTATESE-STELLA MARIS PRO VILLAFRANCA-SCA RIPOSA: VAL BORBERA RIPOSA: NICESE AURORA AL VALENZANA MADO-SAVOIA SDS ROCCHETTA-MONTATESE LA CHIVASSO 1 3 0 1 2 3 12 RIPOSA: CERESOLE SDS ROCCHETTA RIPOSA: COLLINE ALFIERI 6ª giornata 6ª giornata CANADÀ 1 4 0 1 3 1 14 6ª giornata 6ª giornata 6ª giornata AUDAX ORIONE-EUROPA B.ELEVEN V.SALUGGESE 0 4 0 0 4 1 29 CASSINE-MONFERRATO CASTELLAZZO-VALENZANA MADO DERTHONA-OVADESE ANNONESE-CERESOLE ALBESE-SDS ROCCHETTA CASTELLAZZO-FORTITUDO DERTHONA-G.SALESIANA AC ALBA ROERO-CANALE ACQUI-VAL BORBERA FORTITUDO-ACQUI CHIERI-AREA FULVIUS-AURORA AL PRO VILLAFRANCA-COLLINE ALFIERI NICESE-COLLINE ALFIERI G3 REAL NOVI-CASTELNOVESE LIBARNA-DON BOSCO AL MONTATESE-PRO VILLAFRANCA Prossimo turno POZZOLESE-NOVESE SPORTING 2015-NICESE NOVESE-ORTI STELLA MARIS-ALBESE SCA-CASTELL’ALFERO RIPOSA: BONBONASCA. RIPOSA: VALENZANA MADO,LIBARNA. SAVOIA-OVADESE RIPOSA: ROCCHETTA, MONTATESE. RIPOSA: CANELLI. CARPIGNANO-BORGOVERCELLI CASALE-V.SALUGGESE Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da LG TRINO-ALICESE RIVER SESIA-CANADÀ RIPOSA: LA CHIVASSO ORIZZONTI Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 23 Allievi / All Fb ALLIEVI FASCIA B AT U I padroni di casa fanno risultato con una prestazione un po’ al di sotto delle aspettative Nicese vince ma non convince El Rhaiti agguanta il pari per la Pro Villafranca, che vive una ripresa in calando 3 Nizza Monferrato (Al) cipato alle 14.50 della forma- co della rete, dopo un tiro di NICESE Elio Merlino zione ospite. Stefanato respinto con i pu- PRO VILLAFRANCA 1 Primo tempo non certamente gni da Cartello, Di Bello salva i può vincere una gara spettacolare con entrambe le ancora la rete su De Marchi, MARCATORI: pt 32’ Stefanato, 36’ anche se il proprio squadre che fanno vedere po- 21’azione di Chiarle persona- El Rhaite; st 23’ Travasino, 29’ Sportiere risulta essere co e le trame di gioco sono le per i locali che porge in Rizzo il migliore in campo, si può veramente ristrette a poche mezzo con Stefanato che NICESE (4-3-3): Di Bella 8 (32’ st vincere senza sciorinare una azioni, l’inizio di match vede manca il tap in vincente. Degani ng); LaRocca 6 (14’ st prova positiva, si può vincere il tiro dell’ospite Panetta che La rete del vantaggio giallo- Gorretta 6), Granara 6, Berta 6, senza brillare. termina sul fondo così come rosso arriva al 23’angolo di Marcenaro 6,5; Bernardinello 6, Nel calcio capita, e la Nicese la replica locale affidata a Co- Cocito stacco di Marcenaro il Travasino 6.5, Cocito 6.5; Stefa- contro la Pro Villafranca ne cino che non trova il varco portiere tocca e sotto porta nato 6.5 (38’ st Cavallo ng), Vico dà prova tangibile, con una della rete. zampata di Travasino 2-1. 5.5 (1’ st Rizzo 6.5), Chiarle 6.5 prestazione “in dormiveglia”, Minuto 9’rete annullata ai lo- Di Bella al 27’ ci mette anco- (36’ st Mastrazzo ng). A disp.: All: con il portiere Di Bella che fa cali per fuorigioco di Stefa- ra i guantoni su De Marchi e Merlino il Buffon e compie interventi nato dopo bella triangolazio- poi la gara si chiude 29’ Coci- PRO VILLAFRANCA: Cartello 6; in serie miracolosi e poi an- ne Chiarle Vico, da qui in poi to serve in area Rizzo che dare a leggere il tabellino di Pro più intraprendente con scucchiaia la sfera alle spalle Pellegrini 6 (5’ st Forti 6), Perona- L’UOMO’ SQUADRA - PRO ce 6, Simon 5.5, Tarditi 6; El Rhai- gara che recita 3-1 ma che l’estremo di casa Di Bella che di Cartello con gara che si L’UOMO’ SQUADRA - NICESE ti 7 (30’ st Borlea ng), Bovero 6, deve rendere felici si i ragazzi vola a dire a due tiri di De chiude sul 3-1. Barbaria 6, De Luca 6.5; Panetta di Merlino per la vittoria ma Luca. Il risultato è bugiardo, e pe- 5.5 (35’ pt De Luccia 6), De Mar- anche far vedere il bicchiere Nel finale di tempo la gara ha nalizza la Pro Villafranca, chi 6.5 (22’ st Pavia 6). All: Manci- mezzo vuoto, vista la presta- due sussulti il primo porta al che paga dazio alla mancan- nelli zione tutt’altro che scintillan- vantaggio giallorosso al za di freddezza, e alle super- te e con tante ombre e poche ARBITRO: Chiparo di Asti 6 32’punizione di Bernardinel- lative parate del numero uno luci, nonostante la vittoria lo Travasino serve nel buco in avversario. La Nicese, pur NOTE: Angoli: 8-3 per la Pro Villa- che porta i giallorossi a 9 area Stefanato che mette in sonnecchiando per più di un franca. Recupero: pt 1’, st 2’ punti in classifica in quattro rete 1-0, 180’ secondi è il giu- tempo, vince e continua la gare. sto pari arriva su punizione sua rincorsa ad un posto per Sul fronte ospite, pur con dai 22 metri di El Rhaiti che i regionali anche se oggi i una classifica che vede la Pro mette nell’angolino 1-1. giallorossi hanno fatto vedere ancora a zero punti c’è la fer- La ripresa vede in avvio dop- parecchi passi indietro ri- rea volontà di onorare il pio miracolo sotto porta di Di spetto alle precedenti uscite. match e fare in modo di infa- Bella su El Harti e e De Mar- Ma parliamo di una squadra stidire la Nicese. chi, replica Nicese al 9’con il tutta nuova, che col passare La gara inizia con 25 minuti neo entrato Rizzo che evita il del tempo potrà solo miglio- di ritardo causa arrivo posti- portiere ma non trova il var- rare. DI BELLA EL RHAITI

CN ALLIEVI GIR A CN ALLIEVI GIR B CN ALLIEVI FB GIR A CN ALLIEVI FB GIR. B Se la Nicese oggi Giocatore totale: ottiene i tre punti il perfetto in ogni zo- SALUZZO-G. CENTALLO 4-0 BRA-MARENE 8-0 PEDONA-VICESE 3-0 BENARZOLE-DOGLIANI 2-1 merito principale è na del campo, lotta MARCATORI: pt 3’ Boglione, 14’ MARCATORI: pt 20’, 25’ Audetto, MARCATORI: Calleri 3. PEDONA: MARCATORI: pt 5’ Giorgis; st 4’ del suo super por- e sprona la squadra Pedrini, 24’ Boglione; st 3’ Boglione. 35’ Mhillai, 39’ Mondino; st 10’ Porqueddu, Caffaro, Comotti, Arra, 25’ Taricco tiere. Nel primo tem- a dovere, vero mo- SALUZZO (4-4-2) Occelli, 15’ Mondino, 25’ Nebbiai, Trocello, Ghibaudo, Cavallo, BENARZOLE po ci mette i guan- : Leone, Roma- : Petruzzi, Sanino tore pulsante della no (15’ st Ughetto), Angelucci, Ri- 30’ Occelli. Calleri, Astegiano, Lanzavec- (Ciravegna), Galvagno, Passo- toni prima su una varossa (30’ st Costa), Pedrini, BRA (4-4-2): Carletto (25’ st Bo- chia, Brignone, Prandi. A disp. ne, Giaccardi, Chiapella, Scarzel- formazione ospite. Angarano, Boglione (32’ st Maio), nofiglio), Demichelis, Balan, Ma- Vallati, Cangini, Coraglia, Pra- lo, Pes (Nanna), Molinaro, Taric- punizione e quindi mauro, Terzolo, Montanaro, Iso- su un tiro dal limite Corona la sua pre- Charbonier (37’ st Gallo), Po- nassero (1’ st Mozzato), Rinaldi VICESE: co, Giorgis. All. Galvagno (squali- chettino, Ferrero, Barvero (5’ st (10’ st De Magistris), Nebbiai, ardo. All. Dalmasso. ficato) stazione con una Merlo, Kila, Pensa, Piombo, dell’area. Nella ri- Aime). A disp. Ramello, De Co- Mhillai, Mondino, Audetto (15’ st DOGLIANI: El Jami, Altare, Fre- autentica gemma: la stanzi. All. Bianchi Filippi), Bergesio (1’ st Kulli), Oc- Maia, Festini, Rocca (6’ st Sel- presa poi prosegue vatico), Salvetto (20’ st Vinai), della, Marengo, Roggero, Fran- CENTALLO (4-4-2): G. Giraudo, celli. All. Audetto co, Gobaiche, Mischiati, Arra, nella ripresa quan- punizione calibrata MARENE (4-4-2) Griseri, Lanfranco (20’ st Cian- M. Giraudo, Risso, Caldera, : Bucca, Racca cia), Armando (6’ pt Akoussi). A Ballauci, Ifrim. A disp. Porta, Ha- do compie altri in- tre metri oltre il limi- Massucco (1’ st Pissonia), Ga- D., Agniesina (10’ st Barge), Ca- disp. Rosso. All. Capoferri jiz, Abrate, Belligero. terventi miracolosi te che permette ai sparre, Galeano (30’ st Brigno- stelli, Racca E. (1’ st Puddu), ne), Unia, Cerato, Tomatis (1’ st Astegino, Marchisio, Bribriglia (1’ in serie. Alla fine di suoi compagni di Origlia), Levet (25’ st Monge) A st Alladio), Roasio, Tamagnone, PEDONA-VICESE 3-0 salvataggi se ne impattare la gara disp. Coppa, Piumatti, Roccia. Fiorito. All. Castelli conteranno almeno sull’1-1. Cala legger- All. Massucco. MARCATORI PEDONA : Calleri 3. : sei, baluardo insor- mente nell’ultima Porqueddu, Caffaro, Comotti, SAVIGLIANESE-S. CASSIANO 3-2 montabile superato BOVES-OLMO 1-1 ATL. RACCONIGI-SANFRÈ 7-0 Trocello, Ghibaudo, Cavallo, Cal- parte del match, ma solo da una punizio- leri, Astegiano, Lanzavecchia, Bri- MARCATORI: Laert 2, Mirabile; questo è l’unico pic- MARCATORI: pt 19’ Grosso (B), MARCATORI: pt 15’ Goli, 20’ Ca- gnone, Prandi. A disp. Vallati, Daniele, D’Agostini ne perfetta nell’an- st’ 47’ Magnaldi pello, 30’ Sacco; 20’ Capello, 15’, Cangini, Coraglia, Pramauro, Ter- golino che neanche colo neo in una pre- 30’, 31’ Nesci zolo, Montanaro, Isoardo. All. Dal- stazione da circolet- masso. VICESE: Merlo, Kila, Pen- Buffon avrebbe pa- S. SEBASTIANO-PEDONA 0-7 SAVIGLIANESE-FOSSANO 1-5 sa, Piombo, Maia, Festini, Rocca SP. CAVALLERMAGGIORE-GALLO 1-0 rato. to rosso. (6’ st Selvatico), Salvetto (20’ st MARCATORI: pt 5’ Tucci, 15’ Gior- MARCATORI: pt 15’ Gherfi (S), 20’ Vinai), Griseri, Lanfranco (20’ st MARCATORI: Castagnolo dano, 20’ Gribaudo; st 7’ Goubial, Pinta, 26’ Morgana, 30’ Cavallera; Ciancia), Armando (6’ pt Akoussi). 30’, 32’ Barale, 35’ Viale. st 18’ Giordana, 28’ Brungaj A disp. Rosso. All. Capoferri Risultati Risultati Risultati Risultati BOVES MDG-OLMO 1-1 BRA-MARENE 8-0 BUSCA-V.MONDOVÌ 2-2 BENE NARZOLE-DOGLIANI 2-1 CARAGLIO-OL.SALUZZO 3-0 ATL.RACCONIGI-SANFRÈ 7-0 TARANTASCA-OLMO 0-4 RORETESE-CHERASCHESE 1-5 GENOLA-BUSCA 0-6 DOGLIANI-CARAMAGNESE 1-1 G.CENTALLO-A.CUNEO 6-0 SAVIGLIANESE-S.CASSIANO 3-2 S.SEBASTIANO FOS-PEDONA 0-7 S.MICHELE NIELLA-RACCO 1-1 PEDONA-VICESE 84 3-0 SCARNAFIGI-BRA 1-5 SALUZZO-G.CENTALLO 4-0 PRO DRONERO-BOVES MDG 0-2 SPORTGENTE-SALUZZO 1-5 SAVIGLIANESE-FOSSANO 1-5 VALVERMENAGNA-TRE VALLI 3-2 VALVERMENAGNA-PRO DRONERO 3-2 RIPOSA: CHERASCHESE SP.CAVALLERMAG-GALLO 1-0 Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S G.CENTALLO 10 4 3 1 0 15 5 SALUZZO 10 4 3 1 0 19 1 FOSSANO 12 4 4 0 0 26 1 PEDONA 9 4 3 0 1 12 1 CHERASCHESE12 4 4 0 0 28 1 PEDONA 9 4 3 0 1 23 5 BRA 9 3 3 0 0 21 0 VALVERMENAGNA 9 4 3 0 1 10 9 SALUZZO 12 4 4 0 0 17 2 BUSCA 9 4 3 0 1 13 4 CARAMAGNESE7 3 2 1 0 18 3 OLMO 7 4 2 1 1 10 5 BRA 9 4 3 0 1 19 6 OLMO 8 4 2 2 0 18 2 DOGLIANI 7 4 2 1 1 16 3 BUSCA 6 4 1 3 0 10 6 BENARZOLE 9 4 3 0 1 6 7 V.MONDOVÌ 6 4 1 3 0 4 3 BOVES MDG 8 4 2 2 0 13 6 S.MICHELE 4 3 1 1 1 2 11 SAVIGLIANESE 6 4 2 0 2 9 8 CARAGLIO 7 4 2 1 1 10 5 TARANTASCA 6 4 2 0 2 12 13 DOGLIANI 4 4 1 1 2 7 8 ATL.RACCONIGI 4 4 1 1 2 7 10 VICESE 84 4 4 1 1 2 6 9 G.CENTALLO 7 4 2 1 1 8 9 CHERASCHESE3 2 1 0 1 4 6 SCARNAFIGI 4 4 1 1 2 5 12 VALVERMENAGNA 4 4 1 1 2 6 9 BOVES MDG 4 4 1 1 2 6 10 GALLO 3 4 1 0 3 4 7 MARENE 3 4 1 0 3 2 12 S.SEBASTIANO 1 4 0 1 3 1 15 TRE VALLI 3 4 1 0 3 6 13 RORETESE 3 4 1 0 3 6 11 SAVIGLIANESE 3 4 1 0 3 6 19 A.CUNEO 3 4 1 0 3 6 13 PRO DRONERO 1 4 0 1 3 4 19 SPORTGENTE 3 4 1 0 3 4 15 RACCO 2 4 0 2 2 2 15 P.DRONERO (*) -1 4 0 0 4 3 13 OL.SALUZZO 0 3 0 0 3 3 18 S.CASSIANO 3 4 1 0 3 8 21 SANFRÈ 0 3 0 0 3 1 25 GENOLA 0 3 0 0 3 1 26 LE SQUADRE CON (*) HANNO DEI CAVALLERMAG 3 4 1 0 3 3 18 5ª giornata 5ª giornata PUNTI DI PENALIZZAZIONE. 5ª giornata BUSCA-BOVES MDG CARAMAGNESE-ATL.RACCONIGI 5ª giornata BRA-SPORTGENTE G.CENTALLO-GENOLA FOSSANO-BRA BOVES MDG-VALVERMENAGNA DOGLIANI-CHERASCHESE OLMO-OL.SALUZZO MARENE-CHERASCHESE OLMO-A.CUNEO GALLO-BENE NARZOLE PEDONA-VALVERMENAGNA RACCO-SAVIGLIANESE PEDONA-G.CENTALLO SALUZZO-SP.CAVALLERMAG PRO DRONERO-SALUZZO SANFRÈ-S.MICHELE NIELLA TRE VALLI-TARANTASCA S.CASSIANO-SCARNAFIGI S.SEBASTIANO FOS-CARAGLIO RIPOSA: DOGLIANI VICESE 84-BUSCA SAVIGLIANESE-RORETESE V.MONDOVÌ-PRO DRONERO 6ª giornata 6ª giornata 6ª giornata 6ª giornata BOVES MDG-G.CENTALLO BRA-RACCO BENE NARZOLE-SALUZZO ATL.RACCONIGI-DOGLIANI A.CUNEO-TRE VALLI CARAGLIO-OLMO BUSCA-PEDONA CHERASCHESE-GALLO GENOLA-PRO DRONERO CHERASCHESE-FOSSANO TARANTASCA-BOVES MDG RORETESE-DOGLIANI OL.SALUZZO-BUSCA S.MICHELE NIELLA-CARAMAGNESE G.CENTALLO-OLMO SCARNAFIGI-SAVIGLIANESE SALUZZO-PEDONA SAVIGLIANESE-SANFRE’ PRO DRONERO-VICESE 84 SPORTGENTE-S.CASSIANO VALVERMENAGNA-S.SEBASTIANO RIPOSA: MARENE. VALVERMENAGNA-V.MONDOVÌ SP.CAVALLERMAG-BRA

Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da 24 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Allievi / All Fb AL ALLIEVI FB U L’Orti regge fino a inizio ripresa quando si scatena la verve offensiva dei ragazzi di Montessoro Fortitudo, tripla Mancuso Per i padroni di casa una bella iniezione di fiducia dopo un inizio complicato FORTITUDO 7 Valmacca (Al) ancora una volta l’occasione Marco Mazzaza non viene sfruttata. Chiuso il AT ALLIEVI UÊ iVˆ`œ˜œÊ iÃÌiv>˜ˆÃ]Ê œ˜iÌ̈ÊiÊ՘>Ê`œ««ˆiÌÌ>Ê`ˆÊ ˆ} ˆÊ 1 primo tempo senza recupero, ORTI ortitudo e Orti si sfidano in apertura di ripresa c’è subi- MARCATORI: sul campo di Valmacca in to il gol di M. Palmieri, lascia- Pro Villafranca, c’è la prima vittoria pt 3’ Mussi; st 3’ una partita che si rivela a to indisturbato dalla difesa. Al M. Palmieri, 6’ A. Parisi, 9’ Vo- F la, 12’, 14’, 38’ Mancuso, 34’ senso unico, brillante sempre e 6’, A. Parisi tira di potenza e G. Palmieri. solo da una parte, quella dei pa- rasoterra segnando il 2 a 1, Farello cala il poker con l’Annonese droni di casa. FORTITUDO (4-4-2) una rete che sembra riaccen- : Pan- La Fortitudo parte carica e dere le speranze per la squa- frio 6; Beccuti 6, Lenti 6, Sin- dopo 3 minuti arriva il primo dra di Alessandria. Ma queste 4 Villafranca d’Asti (At) imbeccare il numero 8 e de- gh 5,5 (15’ st Ben Baha 5,5); gol su punizione dal limite speranze si spengono poco PRO VILLAFRANCA Emanuele Olivetti stro in diagonale che non la- Mancuso 6,5, Vola 6, G. Pal- dell’area: Mussi mira e calcia dopo con il terzo gol della ANNONESE 2 scia scampo a Morando, bat- mieri 6,5, Libranti 6 (7’ st Mu- direttamente in porta scaval- Fortitudo. Jaramillo sbaglia rima vittoria in cam- tuto così per la terza volta di saj 6); M. Palmieri 6,5, Ker- cando la difesa e mettendola MARCATORI: pionato per la Pro roumi 6. All. Montessoro. un rinvio, e passa la palla pro- pt 1’ e st 29’ Bighi, giornata. L’Annonese però sotto il sette. Imprendibile per prio sui piedi di Vola che rin- 35’ Destefanis, 41’ Koukou; st 30’ Villafranca. I ragazzi non molla e dopo appena un ORTI (4-4-2) P : Valpiani 6; Valpiani. La squadra di Ales- grazia e segna. Il quarto gol Urso, 38’ Donetti. di Farello battono l’Anno- minuto Urso accorcia le di- Morando 5,5 (23’ st Raffaghel- sandria prova ad andare in non tarda ad arrivare. Questa PRO VILLAFRANCA: Gioanola, nese tra le mura amiche, stanze con un tocco ravvici- lo 5,5), Ago 5,5, Lassandro cerca del pareggio ma la ma- volta è Mancuso al 12’, da so- conqiuistando così i primi nato in area, dando ancora 5,5 (10’ st D’Alessandro 5,5), Alberto Dilauro, Alessandro Dilau- novra è troppo lenta e l’avver- lo in tutta tranquillità a realiz- ro, Milone, Daiaf, Vairo, Destefa- punti in classifica della sta- speranze di rimonta ai ragaz- Jaramillo 6; Filip 5,5, Guarne- sario non dà mai tempo di co- zare. Gli alessandrini si demo- gione. zi di Gai. Speranze che però ra 5,5, V. Parisi 6, Lo Pumo nis, Bighi (34’ st Trossarello), Pas- struire un’azione valida. Al 14’ ralizzano e non riescono più a sarella (40’ st Premtija), Donetti, Pronti via e si capisce subito svaniscono definitivamente al 5,5 (29’ st Nicolosi 5,5); A. Pa- c’è una ghiotta occasione per tenere i loro avversari, che se- che per la Pro Villafranca è la 38’, quando Donetti chiude risi 6, Cometto 5,5. All. Formi- Borsato (1’ st Appiano). All. Farel- ca. gli ospiti con un calcio d’an- gnano ancora 2’ dopo su puni- lo. giornata buona. Volata sulla definitivamente i conti diret- golo che però viene battuto zione, grazie al tap-in di Man- ANNONESE: Morando, Nicode- fascia sinistra, cross in mezzo tamente su calcio di punizio- male, il che vanifica la possi- cuso. Al 20’ angolo per gli Orti mo, Cornaglia, De Sarro, Palum- per Bighi, che con un preciso ne: botta tremenda dai da 25 bilità del pareggio. Poco dopo che non sfruttano nemmeno bo, Ushina, Mitic, Koukou, Scarla- piattone al volo batte per la metri, che si incastra sotto la è invece la Fortitudo ad avere questa volta l’occasione e si ta, Campia, Urso. A disp. Ferraris, prima volta Morando. Al 35’ traversa e finisce in gol per il una buona occasione per rad- lasciano recuperare dalla dife- Di Già, Valanzano. All. Gai. arriva il raddoppio dei padro- definitivo 4-2. doppiare: su calcio d’angolo sa che spazza lontano. Un mi- ni di casa: punizione dal limi- Settimana intensa la prossi- grazie alla coppia Palmieri. nuto dopo Valpiani salva la te respinta del portiere e De- ma: con il turno infrasetti- Gli Orti appaiono troppo in- sua squadra da un’altra rete stefanis è il più lesto di tutti manle è già tempo di far pun- decisi nella costruzione del praticamente fatta. La partita ad avventarsi sul pallone va- ti importanti, gioco e non sempre riescono ormai è a senso unico: Orti gante e a buttarla dentro. Sul ad attraversare la metà cam- non attacca e Fortitudo an- finale del primo tempo accor- po. Molto meglio gli avversari, nienta gli avversari. Il gol del cia le distanze l’Annonese: che insistono imperterriti: al 6 a 1 arriva al 34’. A segnare è botta di Koukou che sbatte 22’ Mancuso si smarca in G. Palmieri che stoppa la pal- sulla traversa, poi sul portiere area, punta la porta e spara la al limite dell’area e insacca. per finire poi in rete. Un po’ un gran tiro in cerca del gol. Al 38’ Mancuso fa tripletta do- di fortuna per rimanere in Palla che vola sopra la traver- po un’ottima punizione di G. partita. Si va così negli spo- sa. Un paio di minuti dopo, Palmieri che taglia l’area da gliatoi con il vantaggio di mi- gli ospiti approfittano di un sinistra e trova il compagno sura della Pro Villafranca. bel contropiede per involarsi che incorna a rete per il defi- Nella ripresa, dopo una mez- verso la porta avversaria, ma nitivo 7-1. zora senza molte emozioni, arriva la dopppietta di Bighi a dare una spallata alla con- tesa: lancio in profondità ad Premetto che sto Ciò che manca di guidando una più è l’esperienza, PINEROLO ALLIEVI PINEROLO ALLIEVI FB PINEROLO GIOVANISSIMI squadra nuova. e questa si Risultati Risultati Risultati “Dopo 3 partite siamo “guadagna giocando e CARIGNANO-VILLAR PEROSA 0-1 GIAVENO COAZZE-CARIGNANO 5-0 BRICHERASIO-CUMIANA 1-0 riusciti a sviluppare un prendendosi le batoste, INFERNOTTO-N.HESPERIA 3-0 INFERNOTTO-VICUS 2010 0-4 GIAVENO COAZZE-CAVOUR 1-1 bel gioco, mettendoci più come quella di oggi. CAST.PANCALIERI-GIAVENO C. 1-2 PINEROLO-PIOSSASCO 13-0 PINEROLO-CAST.PANCALIERI 3-1 PIOSSASCO-PINEROLO 0-11 VALCHISONE-PISCINESE RIVA 1-2 PISCINESE RIVA-RIVESE 0-4 testa e carattere. Questa carenza è PISCINESE RIVA-SAN SECONDO 4-1 SAN SECONDO-VILLAFRANCA 6-2 VICUS 2010-INFERNOTTO 6-0 Avevamo espresso una evidente e oggi ne VILLAFRANCA-BRUINESE 3-2 TETTI RIVALTA-CAST.PANCALIERI 2-5 RIPOSA: TETTI RIVALTA buona prestazione anche abbiamo avuto Classifica Classifica Classifica contro la Vale Mado, ma dimostrazione: dopo PT G V N P F S PT G V N P F S questo non significa che avere preso uno o due PT G V N P F S PINEROLO 12 4 4 0 0 26 1 PINEROLO 12 4 4 0 0 46 2 GIAVENO C. 10 4 3 1 0 14 4 dobbiamo fermarci qui. gol ci demoralizziamo V. PEROSA 10 4 3 1 0 13 2 PISCINESE R. 10 4 3 1 0 10 1 PINEROLO 9 3 3 0 0 12 1 La mia squadra deve subito e non riusciamo PISCINESE R. 10 4 3 1 0 12 4 GIAVENO C. 9 3 3 0 0 14 4 VICUS 2010 9 4 3 0 1 17 5 ascoltare di più i più ad attaccare GIAVENO C. 9 4 3 0 1 11 5 C.PANCALIERI 7 3 2 1 0 10 2 RIVESE 9 4 3 0 1 10 3 C.PANCALIERI 6 4 2 0 2 13 8 VICUS 2010 7 4 2 1 1 10 6 C.PANCALIERI 6 4 2 0 2 7 7 suggerimenti e l’avversario, lasciando SAN SECONDO 6 4 2 0 2 8 9 TETTI RIVALTA 6 4 2 0 2 16 11 CAVOUR 5 4 1 2 1 5 9 impegnarsi di più nel troppi spazi. Poi abbiamo INFERNOTTO 6 4 2 0 2 6 7 CARIGNANO 6 4 2 0 2 9 8 BRICHERASIO 3 3 1 0 2 1 5 CARIGNANO 3 4 1 0 3 3 7 SAN SECONDO 6 4 2 0 2 11 14 TETTI RIVALTA 3 3 1 0 2 3 8 lavoro settimanale. Solo poca fisicità: la maggior VILLAFRANCA 3 4 1 0 3 5 16 VALCHISONE 4 4 1 1 2 9 9 PISCINESE R. 2 3 0 2 1 2 6 N.HESPERIA 3 4 1 0 3 4 21 VILLAFRANCA 0 4 0 0 4 5 19 così riusciremo a tener parte delle squadre ci CUMIANA 1 4 0 1 3 2 9 BRUINESE 1 4 0 1 3 4 11 PIOSSASCO 0 4 0 0 4 0 31 testa agli avversari che sovrasta anche per INFERNOTTO 0 4 0 0 4 2 18 incontreremo da qui in questo. E i tesseramenti: PIOSSASCO 1 4 0 1 3 5 19 INFERNOTTO 0 4 0 0 4 0 33 avanti. I giocatori devono molti giocatori vorrebbero Quinta giornata Quinta giornata Quinta giornata N.HESPERIA-PISCINESE RIVA CARIGNANO-PINEROLO CAVOUR-TETTI RIVALTA tirare fuori più cattiveria venire con noi ma stiamo PINEROLO-INFERNOTTO CAST.PANCALIERI-SAN SECONDO CUMIANA-CAST.PANCALIERI agonistica, più voglia di faticando a tesserarli. PIOSSASCO-CAST.PANCALIERI PIOSSASCO-INFERNOTTO GIAVENO COAZZE-PISCINESE RIVA BRUINESE-CARIGNANO PISCINESE RIVA-GIAVENO COAZZE INFERNOTTO-BRICHERASIO vincere e più fame di gol; Comunque, proseguiamo SAN SECONDO-VILLAFRANCA VICUS 2010-TETTI RIVALTA RIVESE-PINEROLO deve crescere ancora a testa alta, sforzandoci VILLAR PEROSA-GIAVENO COAZZE VILLAFRANCA-VALCHISONE RIPOSA: VICUS 2010 quella volontà che di tirare fuori i denti. Sesta giornata Sesta giornata Sesta giornata consentirà loro di Anche queste sconfitte CARIGNANO-SAN SECONDO INFERNOTTO-VILLAFRANCA BRICHERASIO-CAVOUR esprimersi al massimo servono per forgiare il GIAVENO C.-BRUINESE PINEROLO-CAST.PANCALIERI PINEROLO-CUMIANA INFERNOTTO-PIOSSASCO PIOSSASCO-VICUS 2010 PISCINESE RIVA-INFERNOTTO nel corso della stagione. carattere CAST.PANCALIERI-VILLAR PEROSA VALCHISONE-CARIGNANO TETTI RIVALTA-RIVESE PISCINESE RIVA-PINEROLO SAN SECONDO-GIAVENO C. VICUS 2010-GIAVENO COAZZE Montessoro all.Fortitudo Formica all.Orti VILLAFRANCA-N.HESPERIA TETTI RIVALTA-PISCINESE RIVA RIPOSA: CAST.PANCALIERI Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 25 Giov / Giov Fb CN GIOVANISSIMI FB GIR. C U Quarta vittoria consecutiva per i nerostellati, sempre più al comando del girone Tsunami Cheraschese La Caramagnese si illude con il momentaneo pareggio di Costantino, poi soccombe 6 Cherasco (Cn) nerostellati in avanti. Già al L’occasione più ghiotta per CHERASCHESE Andrea Silvestro 1’, infatti, Costamagna calcia allargare, la Cheraschese la CARAMAGNESE 1 a botta sicura trovando uno ottiene al 32’, quando Sa- nnesimo pomeriggio straordinario Mastroieni a glietti fischia una punizione MARCATORI: pt 12’ Trinchero, 20’ vittorioso per i ragazzi deviare in angolo coi piedi; a due in area: della battuta Costantino, 25’ Bernocco rig.; st 1’ Edi Palumbo, che tra le poi, al 4’, Trinchero tenta la s’incarica capitan Celaj, il Bottero, 12’ Bernocco, 18’ Celaj, mura amiche passeggiano sulla sorte dal limite dell’area, quale spreca tutto centrando 28’ Trinchero rig. Caramagnese. Privi di bomber sfiorando il palo con un vio- la barriera. Nella ripresa en- Giordano, lasciato a casa a CHERASCHESE (4-4-2): Gi- lento rasoterra. Al 12’ la Che- trambi gli allenatori optano letta; Turletti 6.5 (1’ st Dutto 6), Te- smaltire un lieve affaticamen- raschese passa meritatamen- diversi cambi, ma il trend obaldi 6.5 (16’ st Capra 6.5), Maz- to, Celaj e soci ottengono la te in vantaggio: verticalizza- della gara rimane invariato. reku 6.5 (21’ st Selimbasi 6), Celaj quarta vittoria in altrettante zione per Trinchero che s’in- È infatti d’oro il primo pallo- 7; Biano 6.5, Bernocco 7.5, Boffa partite, confermandosi come vola verso Mastroieni per poi ne toccato dal neoentrato 6.5 (18’ st Bergese), Costamagna capolista indiscussa del girone. trafiggerlo con un preciso Bottero, che dopo pochissi- 6.5 (1’ st Bottero 7); Panetto 6 (12’ Il match è un monologo dei diagonale. Al 18’, causa in- mi istanti va in gol. I lupi st Piperno 6), Trinchero 6.5. A di- locali, interrotto solo dal mo- fortunio, la Caramagnese giocano ormai sul velluto, e sp. Cavallo. All. Palumbo. mentaneo pareggio di Co- perde il difensore Machi, so- al 12’ Bernocco si dimostra Difficile non Sapevamo che gli CARAMAGNESE (3-5-2): Ma- stantino: una goccia di bian- stituito da Mosso. Poco più nuovamente un cecchino di- essere soddisfatti avversari erano stroieni 6; Machi 5.5 (19’ pt Mos- corosso nello tsunami nero- tardi i locali commettono un segnando una traiettoria ma- dopo un risultato superiori a noi so 5.5), Aducato 5, Bellomo 5.5; stellato. Già, perché a parte clamoroso errore in fase di gica su una punizione da 25 del“ genere, anche se il sotto“ tutti gli aspetti, D’Urzo 5.5, Ilardi 5.5, Perfetti 5, la disattenzione che ha por- retropassaggio, spalancando metri che vale il poker. Non divario fisico e tecnico specialmente su quello Marocco 5.5, Savarese 5.5; Bono tato alla rete dell’1-1, la Che- la via al gol a Costantini, che sazi, i locali continuano ad 5.5 (1’st Malhotra 5.5) Costantino raschese non ha mai corso ne approfitta siglando l’1-1. I attaccare: prima Teobaldi tra noi e la fisico. Nel primo tempo 6. All. Lolli. rischi. Dopo aver incassato lupi non ci stanno, e al 25’ ri- impegna Mastroieni, poi Caramagnese era abbiamo cercato di un passivo “tennistico”, mol- pristinano il vantaggio con Trinchero calcia a botta sicu- ARBITRO: Saglietti di Bra 6.5. evidente. A causa di limitare i danni, to avrà invece da rivedere un rigore trasformato da ra colpendo un difensore ap- alcune assenze, tra cui difendendo con ordine e Fabio Lolli, che ha dalla sua Bernocco. Gli ospiti, dal can- postato sulla traiettoria. Il 5- la scusante della panchina to loro, non danno alcun se- 1 arriva al 18’, quando capi- bomber Giordano, la provando a far male su corta: due sole riserve contro gno di reazione e i padroni tan Celaj anticipa tutti su formazione che ho qualche ripartenza; poi, le sette degli avversari. Non di casa continuano a spinge- corner e va a siglare la rete schierato in campo oggi nella ripresa, siamo a caso, nella prima frazione re. Lo fanno prima con Trin- della “manita”. Ad aggiunge- era un esperimento. Alla letteralmente scoppiati. Il gli ospiti hanno provato a ri- chero, il cui sinistro al volo re sale nella profonda ferita fine direi che hanno fatto crollo del secondo tempo manere in corsa, per poi termina a lato; poi con Bof- della Caramagnese ci pensa scoppiare del tutto nella ri- fa, che prende la mira dal li- Trinchero, il quale spiazza tutti bene, lottando su è presto spiegato: avevo presa. La gara diretta da Sa- mite impegnando un grande dal dischetto l’ormai dispera- ogni pallone fino al la panchina cortissima, glietti vede sin da subito i Mastroieni a respingere. to Mastroieni. termine come gli avevo con due soli cambi a chiesto. Finora abbiamo disposizione, a differenza dimostrato di essere degli avversari che superiori in tutte le sfide, avevano ben sette nonostante ciò sappiamo riserve. In ogni caso, che le insidie lungo il sono orgoglioso dei miei percorso non ragazzi: oggi hanno fatto mancheranno, e se il possibile e in settimana vogliamo continuare a danno sempre il migliorare dovremo massimo. Sarà un anno saper restare umili e duro ma, vada come concentrati fino al vada, sono sicuro che ci termine servirà a crescere

Palumbo, all. Cheraschese Lolli, all. Caramagnese 26 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Giov / Giov Fb CN GIOVANISSIMI GIR. B U Vinai e i suoi ragazzi ritrovano il successo e si rilanciano nella corsa alle prime posizioni Il Fossano si riscatta Rolla, Monetto ed Elia mandano al tappeto i cebani, troppo teneri nella loro opposizione 0 Ceva (Cn) del palo al termine di un tiro AL GIOVANISSIMI GIR. A U Derby a tavolino per la Novese di Tanga AMA BRENTA CEVA Luca Castellano da lontano di Bushir Nur e FOSSANO 3 realizza il raddoppio. La festa Tiger Novi non si presenta er riscattare le due scon- fossanese viene completata MARCATORI: pt 20’ Rolla; st 8’ fitte consecutive patite da Elia il quale, al 15’ del se- Monetto, 15’ Elia. Pcontro il Tre Valli e la condo tempo, raccoglie un Basaluzzo (Al) impegno e non rispettarlo se- AMA BRENTA CEVA (4-4-2): Virtus Mondovì, il Fossano è ob- lancio proveniente dalle re- Simone Merlano condo me è un male generale». De Fine; Brescione, Biglione, Pa- bligato non solo ad ottenere i trovie, si accentra con la sfera «E’ stata solo un’incomprensio- sio; Lamagna, Lala, Veglia, Ha- tre punti per non perdere con- palla al piede e sorprende con Finisce con un nulla di fatto il ne sulla data e sull’orario della gliari; Tajeddine, Braida. All. Ferre- tatto con le zone alte della clas- una conclusione sul primo derby tra Novese e Tiger Novi. partita, facilitata dai turni in- ro. sifica, ma è anche in dovere di palo l’estremo difensore loca- O meglio: la squadra di Claudio frasettimanali e da altri impe- sfoderare una prestazione im- le. A gara conclusa, i pareri Tanga porta a casa un 3-0 a ta- gni concomitanti delle nostre FOSSANO (4-2-3-1): Costa- magna (28’ st Politanò); Stigliano, portante. Ci riuscirà, dominan- dei due mister sull’andamen- volino in quanto l’undici avver- squadre – replicano dalla Tiger Gunetto, Urru, Bashir Nur; Rolla do in lungo e in largo senza to del match sono abbastanza sario dei Tiger non si presenta. Novi – Da parte nostra ci di- (15’ st Parata), Gastaldi; Damila- troppi patemi. simili, in quanto anche Ferre- Ovviamente è sempre un pec- spiace per quanto successo ma no, Monetto, Medzitov (5’ st Te- Mister Vinai, infatti, prepara ro ammette che la gara è sta- cato quando si verificano certe promettiamo che è un errore sta); Elia. All. Vinai. la partita nei minimi dettagli ta dominata dagli avversari: situazioni e la differenza in che non si ripeterà, la nostra e opta per un 4-2-3-1 all’inse- «Il Fossano ha avuto una classifica fra le due squadre correttezza nel rispettare gli gna dell’attacco che, in effetti, marcia in più rispetto a noi non deve essere una giustifica- impegni è conosciuta in provin- porta subito i suoi frutti: al ma non rimprovero nulla ai zione (Novese a punteggio pie- cia». Ora la Novese “archivia- 20’, infatti, dopo un’azione ragazzi in quanto, conside- no contro gli zero punti della ta“, si fa per dire, la sfida di personale sulla corsia di sini- rando le loro potenzialità, so- Tiger, dopo tre partite), come lo giornata, rimane tra le princi- stra, Bushir Nur effettua un no stati comunque artefici di stesso allenatore novese sostie- pali candidate per il passaggio cross basso dalla sinistra che una prestazione autorevole». ne: «La colpa di tutto questo alle successive fasi regionali: permette a Rolla di impattare Vinai, chiaramente, abbina la sta nella mentalità, se io so di «Questi tre punti a tavolino la sfera e di trafiggere De Fi- soddisfazione per il gioco andare a giocare contro una fanno comunque bene alla no- ne, grazie ad una conclusione espresso dai propri ragazzi al- squadra più forte, vado comun- stra classifica, sicuramente ab- di prima intenzione. Anche la conquista dei tre punti: que, chiedo il massimo ai miei biamo un organico per puntare ad inizio ripresa la partita è «Sono tre punti meritati, che ragazzi, come è successo a noi ai regionali, credo insieme al letteralmente dominata dagli fanno morale e classifica. Il l’ anno scorso in fase regionale Carrosio e il Dertona. Ora ospiti, anche perché la pro- risultato non è mai stato mes- contro Chisola e J Stars, che sa- aspettiamo giovedì per giocare pulsione offensiva del Ceva è so in discussione ed è da pre- pevamo molto più organizzate contro i Boys e dopo una do- pressoché inesistente ed an- stazioni come questa che di noi, ma siamo andati lo stes- menica di riposo con le fami- che la solidità difensiva non è dobbiamo ripartire e ingrana- so e abbiamo fatto la nostra fi- glie». Questo il commento sem- di certo una garanzia in re la marcia per insidiare le gura; secondo me il calcio deve pre dell’allenatore biancocele- quanto, all’8’, Monetto è il più squadra che in classifica ci essere preso, oltre come a un ste anche in merito a un primo lesto a raccogliere la respinta guardano dall’alto». divertimento, anche come un bilancio di questo inizio.

AL GIOVANISSIMI GIR A AL GIOVANISSIMI GIR B AL GIOVANISSIMI FB ASTI GIOVANISSIMI ASTI GIOVANISSIMI FB VC GIOVANISSIMI

DERTONA-A.BOSCHESE 6-1 CASTELLAZZO-DERTHONA 2-3 AURORA AL-ACQUI 0-13 CASSINE-CANELLI 1-3 BUTTIGLIERESE-ANSPI 2-3 Risultati BORGOVERCELLI-CRESCENTINESE 0-0 MARCATORI: pt 5’ Falbo, 10’ MARCATORI: pt 8’ Guido, 10’ MARCATORI: Aresca 4, Cerrone MARCATORI: pt 5’ Savina, 18’ MARCATORI: pt 24’ e st 15’ Ve- CASALE-ALICESE 11-0 Merlanti, 16’ Falbo, 30’ Beneven- Giorgio, 20’ Abate, st 15’ Settem- 3, Bollino 3, Canu, Spina, Botte- Madeo rig., 25’ Celenza, 30’ glio; st 17’ Sconfienza, 28’ e 35’ LG TRINO-LIVORNO F. 10-0 ti, st 5’ Beneventi, 10’ Ippolito, 15’ brino, 35’ Albanese ro. D’Aniello. Triberti Giovo. SOCCER CASALE-ORIZZONTI UTD 2-3 Truisi CASTELLAZZO: Massobrio, AURORA AL: Furbesco (10’ CASSINE: Visentin, Facci, So- BUTTIGLIERESE: Pecetto (8’ VILLANOVA M.TO-PIEMONTE S. 1-3 DERTONA: Prati (25’ st Gala- Forte, Abate, Buffa (15’ st Cristia- D’Amoni), Sacchi, Beraldo, Da- brato, Brusco, Mulargia, Brunisi, st Rispoli), Lo Baido, De Stefa- V.SALUGGESE-CANADÀ 0-7 no), Marenzana, Ferrari (30’ st no), Mazzolino, Verta, Guido, ponte, Roturu, Dan, Turcin, Bas- (23’ st Bonelli) Bouchfar, Monero, nis, Solaro (25’ st Spigolon), Fas- Bassi), Palestra, Persano (10’ st Naimi, Vanchieri, Tuoro, Palum- sanetti (1’ st Rena), Capone, D’Aniello, Fioravanti, Ristov. A di- son, Giovine, Poco, Diaferia (4’ st Classifica Bonomisi), Barcella (15’ st Vani- bo (23’ st Gardano). A disp. Valle, Mhamsi, Piras. All. Marci. sp. Ricci, Ferraris, Picuccio, Ber- Massaglia), Siciliano, Veglio, PT G V N P F S glia), Haxia, Rava (20’ st Marza- Baretta, Di Dominicis, Fusaro. ACQUI: Rapetti, Santi, Massuc- tin. All. Visentin. Mondo. A disp. Antonello. All. rotto), Merlanti (5 ’st Cantos), Fal- All. Rizzi. co, Lodi (7’ st Bottero), Alizeri, CANELLI: Perazzo, Origlia (13’ Graglia ORIZZONTI 12 4 4 0 0 23 2 bo (1’ st Ippolito), Beneventi. All. DERTHONA: Alex, Cecima, Botto (15’ st Rolando), Cecchet- st Pastorino), Riccio (6’ st Pon- ANSPI: Daffara (20’ st Rabino), CRESCENTINESE 10 4 3 1 0 11 1 Damiano. Moro, Zarri, Biscarello, Giglia, Al- to, Canu, Aresca, Cerrone, Bolli- za), Celenza, Pernigotti (25’ st Stojanov, Ferrero (30’ st Dolce), PIEMONTE S. 9 4 3 0 1 17 2 AUDACE BOSCHESE : Bellini banese, Settembrino, Lupo, no (15’ st Spina). All. Boveri. Fogliatti), Cantarella (11’ st Aluf- Marasco, Gambino, Mazzetti, CANADÀ 9 4 3 0 1 11 4 (25’ st Colaianni), Cortella, Bar- Giorgio, Maccaluso. All. Patti. fo), Adamo (30’ st Borgatta), Ca- Sconfienza, Triberti Giovo, Aluffi BORGOVERCELLI 7 4 2 1 1 17 1 chi, Truisi, Rullo, Barbagallo (1’ st pra, Sabina, Madeo, Homan (25’ (1’ st Cadeddu), Falletta, Mo. A Montobbio), Zanardo, Frezzato, st Laiolo). A disp. Zanatta. All. Al- disp. Bonelli. All. Pistillo. S. CASALE 6 4 2 0 2 34 5 Lazzaro, Pitis, Olivieri. All. Mon- berti. CASALE 6 4 2 0 2 14 5 toddio. LG TRINO 6 4 2 0 2 17 11 VILLANOVA M. 6 4 2 0 2 9 15 REAL NOVI-POZZOLESE 4-1 VALENZANA MADO-SALE 7-0 DERTONA-BOYS CALCIO 3-2 COLLINE ALFIERI-ASTI 6-0 SXX-XX X-X ALICESE 0 4 0 0 4 3 29 V.SALUGGESE 0 4 0 0 4 0 36 MARCATORI: Chiulli, Capasso, MARCATORI: Emlehed 2, Angioi- MARCATORI: Fanzio 2, Carchidi; MARCATORI: pt 4’ e 27’ Gambi- MARCATORI: pt xx LIVORNO F. 0 4 0 0 4 0 45 Trajanovski, Longo; Carlone. ni, Ferraris 2, Lombardi, Scalpi. Guarnieri, Termignonì. no, 18’ aut., 33’ e st 17’ Bonelli; st 27’ Morello. Prossimo turno ALICESE-BORGOVERCELLI Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati CRESCENTINESE-CANADÀ BONBONASCA-AUDAX ORIONE 3-0 AURORA AL-SAVOIA 2-1 AURORA AL-ACQUI 0-13 ANNONESE-TORRETTA 0-0 BUTTIGLIERESE-ANSPI 2-3 LIVORNO F.-CASALE BOYS CALCIO-VAL BORBERA 4-1 CASTELLAZZO-DERTHONA 2-3 DERTONA-BOYS CALCIO 3-2 CASSINE-CANELLI 1-3 CHIERI-P.VALFENERA 31-0 ORIZZONTI UTD-LG TRINO CARROSIO-AURORA PONT. 16-0 CASTELNOVESE-ACQUI 0-4 DON BOSCO AL-NOVESE 1-1 COLLINE ALFIERI-ASTI 6-0 COLLINE ALFIERI-CANELLI 2-0 PIEMONTE SPORT-SOCCER CASALE G3 REAL NOVI-POZZOLESE 4-1 FORTITUDO-MONFERRATO 1-0 FULVIUS-CARROSIO 5-0 SDS ROCCHETTA-MEZZALUNA 6-1 SDS ROCCHETTA-MEZZALUNA 14-1 VILLANOVA M.TO-V.SALUGGESE DERTONA-AUDACE BOSCHESE 6-1 VALENZANA MADO-SALE 7-0 ORTI-STAZZANO 2-7 SOLERO-CASTELNUOVO DB 10-1 SG.RIVA-SCA 0-4 NOVESE-TIGER NOVI RINV. RIPOSA: DON BOSCO AL VALENZANA MADO-DERTHONA 2-6 RIPOSA: SPARTAK SD RIPOSA: PRO VILLAFRANCA Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica VC GIOVANISSIMI FB PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S Risultati DERTONA 10 4 3 1 0 18 3 DERTHONA 12 4 4 0 0 21 4 DON BOSCO AL 9 3 3 0 0 16 1 C. ALFIERI 12 4 4 0 0 25 1 CHIERI 12 4 4 0 0 94 0 CARROSIO 9 3 3 0 0 43 0 ACQUI 9 4 3 0 1 26 2 ALICESE-J.PONTESTURA 3-2 DERTHONA 9 3 3 0 0 11 3 ANNONESE 10 4 3 1 0 15 2 SDS ROCCHETTA 12 4 4 0 0 42 1 NOVESE 9 3 3 0 0 26 1 STAZZANO 9 4 3 0 1 26 6 SAN GIACOMO NO-SPARTA NO 1-4 AURORA AL 9 4 3 0 1 15 6 CANELLI 9 4 3 0 1 12 4 C. ALFIERI 9 4 3 0 1 20 2 BONBONASCA 9 3 3 0 0 15 0 CASTELLAZZO 7 4 2 1 1 13 7 FULVIUS 9 4 3 0 1 11 3 SDS ROCCHETTA 7 4 2 1 1 9 7 VEVERI-LIBERTAS ROBBIO 0-9 G3 REAL NOVI 7 3 2 1 0 9 3 NOVESE 8 4 2 2 0 17 4 SCA 9 4 3 0 1 9 6 ACQUI 7 4 2 1 1 10 7 SOLERO 6 3 2 0 1 16 6 VIRTUS VERCELLI-CASALE 0-8 AUDAX O. 6 4 2 0 2 14 10 DON BOSCO AL 7 4 2 1 1 11 5 SG.RIVA 6 4 2 0 2 20 9 VALE MADO 6 3 2 0 1 11 5 SPARTAK SD 4 2 1 1 0 4 0 BOYS CALCIO 6 4 2 0 2 24 22 DERTONA 7 4 2 1 1 8 10 ANSPI 6 4 2 0 2 5 29 RIPOSA: CANADA, FORTITUDO CASTELNOVESE 6 4 2 0 2 18 11 TORRETTA 4 3 1 1 1 6 6 A. BOSCHESE 3 4 1 0 3 7 28 BOYS CALCIO 6 4 2 0 2 10 8 CANELLI 3 3 1 0 2 6 6 FORTITUDO 3 4 1 0 3 4 11 CASTELNUOVO DB 3 4 1 0 3 6 24 Classifica VAL BORBERA 2 4 0 2 2 5 20 ORTI 3 4 1 0 3 4 23 BUTTIGLIERESE 3 3 1 0 2 5 24 SALE 3 4 1 0 3 5 29 CASSINE 0 3 0 0 3 3 10 POZZOLESE 0 3 0 0 3 1 22 VALE MADO 0 4 0 0 4 4 18 MEZZALUNA 0 3 0 0 3 2 21 SAVOIA 0 3 0 0 3 2 13 ASTI 0 3 0 0 3 3 16 PT G V N P F S TIGER NOVI 0 3 0 0 3 1 31 CARROSIO 0 4 0 0 4 1 21 P. VILLAFRANCA 0 3 0 0 3 1 39 MONFERRATO 0 4 0 0 4 2 14 MEZZALUNA 0 4 0 0 4 2 25 AURORA PONT. 0 4 0 0 4 0 23 AURORA AL 0 4 0 0 4 1 36 P.VALFENERA 0 4 0 0 4 3 70 CASALE 12 4 4 0 0 37 1 Quinta giornata Quinta giornata SPARTA NO 9 3 3 0 0 26 3 Quinta giornata Quinta giornata Quinta giornata AUDACE BOSCHESE-G3 REAL NOVI DERTHONA-AURORA AL BOYS CALCIO-VALENZANA MADO ASTI-SOLERO FORTITUDO 6 2 2 0 0 5 1 ACQUI-FORTITUDO CANELLI-SPARTAK SD ANSPI-PRO VILLAFRANCA AUDAX ORIONE-DERTONA CARROSIO-AURORA AL CANELLI-SDS ROCCHETTA ALICESE 6 4 2 0 2 7 6 AURORA PONT.-VAL BORBERA MONFERRATO-VALENZANA MADO DERTHONA-ORTI CASTELNUOVO DB-SDS ROCCHETTA MEZZALUNA-SG.RIVA S. GIACOMO NO6 4 2 0 2 14 16 NOVESE-BOYS CALCIO SALE-DON BOSCO AL ACQUI-DERTONA MEZZALUNA-CASSINE P.VALFENERA-BUTTIGLIERESE POZZOLESE-CARROSIO SAVOIA-CASTELNOVESE FULVIUS-DON BOSCO AL TORRETTA-COLLINE ALFIERI L. ROBBIO 3 3 1 0 2 12 21 SCA-CHIERI TIGER NOVI-BONBONASCA RIPOSA: CASTELLAZZO STAZZANO-NOVESE RIPOSA: ANNONESE J.PONTESTURA 3 4 1 0 3 19 17 RIPOSA: COLLINE ALFIERI Sesta giornata Sesta giornata Sesta giornata Sesta giornata CANADÀ 1 2 0 1 1 2 4 Sesta giornata BONBONASCA-NOVESE AURORA AL-CASTELLAZZO AURORA AL-FULVIUS CASSINE-CASTELNUOVO DB V. VERCELLI 1 3 0 1 2 2 13 BUTTIGLIERESE-SCA BOYS CALCIO-AURORA P. CASTELNOVESE-DERTHONA DERTONA-CARROSIO COLLINE ALFIERI-ANNONESE VEVERI 0 3 0 0 3 0 42 CARROSIO-A.BOSCHESE DON BOSCO AL-MONFERRATO DON BOSCO AL-STAZZANO SDS ROCCHETTA-ASTI CHIERI-MEZZALUNA DERTONA-TIGER NOVI FORTITUDO-SAVOIA NOVESE-DERTHONA SOLERO-TORRETTA PRO VILLAFRANCA-PRO VALFENERA Prossimo turno G3 REAL NOVI-AUDAX ORIONE VALENZANA MADO-ACQUI ORTI-BOYS CALCIO SPARTAK SD-MEZZALUNA SDS ROCCHETTA-COLLINE ALFIERI VAL BORBERA-POZZOLESE RIPOSA: SALE VALENZANA MADO-ACQUI RIPOSA: CANELLI SG. RIVA-CANELLI CANADÀ-FORTITUDO RIPOSA: ANSPI J.PONTESTURA-VIRTUS VERCELLI Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da LIBERTAS ROBBIO-ALICESE SPARTA NOVARA-VEVERI RIPOSA: CASALE, SAN GIACOMO NO Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 27 Giov / Giov Fb CN GIOVANISSIMI GIR. B U Dopo il Tre Valli, Motta e compagni sconfiggono anche l’altra principale antagonista Saluzzo ancora perfetto La Virtus Mondovì regge un tempo, poi si scompone dopo il rigore che vale il 2-1 V. MONDOVÌ 1 Valeo Mondovì (Cn) ziale dei primi 45 minuti di glia. Due a uno. Le proteste Martina Cicalini gioco: già al 10’ minuto, il non mancano, e le continue Due belle squadre, SALUZZO 3 Saluzzo si porta avanti di- pressioni e i falli presunti abbiamo cercato l campionato Fascia B mostrando dimestichezza sul non visti su Giordano, ac- di giocare a viso MARCATORI: pt 8’ Motta, 30’ Ore- dei Giovanissimi ripro- campo di Valeo appena ri- cendono quella che sarà poi aperto.“ Ho grossi dubbi glia; st 3’ rig. Motta, 16’ Supertino. Ipone un Saluzzo ad al- messo a nuovo; Motta si in- la causa della perdita della tissimo livello e un succes- serisce molto bene tra il di- Virtus: l’aggressività. Di nuo- sul nostro gol annullato, VIRTUS MONDOVì (4-3-3): ma soprattutto sul rigore: Ghiglia 6, Passaroto 6 (29’ st Bel- so per 3-1 contro i padroni fensore e il portiere, su assist vo sotto nel punteggio, i ra- la ng), Filippi 6, Rossi 6.5 (10’ st di casa della Virtus Mon- di Brondino. Spiazzato Ghi- gazzi di Roberi perdono la ci è costato l’infortunio Elouariti 6), Formento 5.5, Pero- dovì. Un filo sottile lega glia, troppo avanti lasciando lucidità necessaria per rimet- del nostro capitano e vic 6.5, Bogetti 5 (1’ st Hafdi 6), due squadre che di pari li- la porta scoperta, la Virtus è tersi in partita, e vengono diciamo che ad un certo Fert 6.5 (19’ st Barge ng), Oreglia vello, lottano per l’ingresso sotto di uno a zero. Un Sa- nuovamente puniti dalla Dea punto, la fortuna ci ha un 6.5, D’Agostino 6, Giordano 6. A alle regionali. Da un lato il luzzo che si fa beffe dei riva- bendata: Supertino inventa disp. Lubatti, Maestro, Chiera. All. Saluzzo di Terragno, arri- li, in tutti i settori di campo. una bella e beffarda parabo- po’ girato le spalle. Roberi. vato terzo lo scorso anno Solamente capitan Fert fa la che scavalca Ghiglia. Il Sa- Secondo tempo con tutte ai regionali, dall’altro Ro- sentire la proprio presenza, SALUZZO (4-4-2): Martini 6, luzzo non contento, sfiora la le buone intenzioni, ma Gara equilibrata Diale 6 (1’ st Palushi 6), Depretis beri e company sicuri delle fungendo da albero maestro quarta rete con Brondino: non c’è stato verso. tra squadre di pari 6.5 (10’ st Bersano 6), Supertino proprie potenzialità. Chi della nave monregalese: Pe- decisamente “Game Over” la Partita bellissima, ben livello. Tre squadre 7, Cossotto 6.5, Miretti 6 (27’ st sbaglia paga in questa par- rovic al 30’ mette in mezzo difficile situazione per i pa- giocata, ma forse un po’ “si contendevano Collino sv), Giachero 7 (25’ st tita davvero equilibrata, per Oreglia, che in regolaris- droni di casa. L’ultimo tenta- l’accesso ai regionali: noi Bertola sv), Terragno 6.5, Giacca dove anche protagonista in sima posizione, trova il pa- tivo disperato della Virtus si declassata dall’arbitro 6.5 (33’ st Kodra ng), Brondino assoluto la Dea Bendata e reggio. Nella ripresa, la Vir- infrange contro la traversa ora abbiamo vinto i due 7.5, Motta 7.5 (4’ st Barroero 6). A le sue decisioni. tus presa dalla foga e con sfortunata di Perovic, chiu- Roberi, all. V.Mondovì scontri diretti. Nel primo disp. L. Bertola, P. Bertola. All. Decisioni che costano care troppa fretta, cerca già al dendo di fatto ogni residua tempo siamo stati Terragno. alla Virtus Mondovì, che no- primo minuto l’avanzamen- speranza per la formazione precipitosi, soprattutto a ARBITRO: Errico di Bra 5.5. nostante la netta sconfitta to, ma l’arbitro decide che il di Roberi. Dunque il destino nel punteggio finale, può co- gol del possibile vantaggio ha voluto vincitore il Saluzzo centrocampo. Adesso NOTE : ammoniti Terragno. munque vantare di avere ot- viene annullato: inizia qui la in trasferta per tre reti a uno, abbiamo altre partite time abilità calcistiche e gio- disfatta del Mondovì, sopraf- regalando quasi la qualifica- importanti, tipo il Ceva e catori il cui futuro è senz’al- fatti dalla rabbia e dalla zione a Terragno. La Virtus speriamo di non fare tro roseo. Le piccole promes- scarsa lucidità. Infatti, qual- Mondovì esce decisamente stupidate: ora è tutto in se, solleticano l’attenzione che istante dopo, il direttore con l’umore sbagliato, ma il del pubblico per tutta la du- di gara concede un rigore cammino verso i Regionali discesa e ci prepariamo rata del match, con qualche agli ospiti procurato da Fert, non è ancora del tutto com- ai regionali. Voto fino a giocata di alto livello ma an- il quale è anche costretto ad promesso. Decisiva potrebbe ora? Direi un 6.5-7 che qualche sbalzo di umore. uscire per infortunio. Sul di- a questo punto essere la sfi- Il pareggio è il risultato par- schetto, Motta contro Ghi- da contro il Tre Valli. Terragno, all. Saluzzo

CN GIOVANISSIMI GIR A CN GIOVANISSIMI GIR B CN GIOVANISSIMI GIR C CN GIOVANISSIMI FB GIR. A CN GIOVANISSIMI FB GIR. B CN GIOVANISSIMI FB GIR. C

G.CENTALLO-BUSCA 7-2 TRE VALLI-BENESE 9-0 CHERASCHESE-BRA 2-2 V.MONDOVÌ-BOVES MDG 9-2 VALLE PO-SP.CAVALLERMAGG. 1-2 MONTATESE-BENARZOLE 9-0

MARCATORI: Peano 2, Giacca, MARCATORI: Mozzillo 3, Nesi, MARCATORI: pt 15’ Fia, 25’ Ver- MARCATORI: pt 1’, 13’, 15’, 35’ MARCATORI: Graziano; Bsairi, MARCATORI: pt 1’ Ocelli; st 1’, 4’, Vissio 2, Rivero, Bruno; Cuchiep- Paglia, Bottoli, Bongiovanni, Ba- rua; st 10’ A. Fissore, 30’ Sabe- Cometto, 8’, 27’ Candela, 20’ Giombini 13’, 29’, 34’ Arda, 18’ Ocelli, 20’, pi, Lombardo. dino, Roberi. na. Barberis rig.; st 1’, 29’ Bono, 18’ VALLE PO: Picotto, Sabre, Al- 25’ Bellanti G.CENTALLO: Caldera (Pra- TRE VALLI: Bruno (1’ st Testi- CHERASCHESE: Barbero; Barberis, 27’ Mondino. lio, Piana, Ferrato, Re, Goria, MONTATESE: Accornero (18’ to), Giorgis, Rivero (Pelissero), no), Badino, Nesi (10’ st Viestro), Pia, Biassone, Morra, Caleffi (1’ V. MONDOVì: Calleri, Canapa- Graziano, Peirone, Perotto, Pio- st Calogero), Parato (22’ st Frica- Vissio, Viola (Molardo), Toselli Mozzillo, Billò (1’ st Viviano), Fer- st Colombano, 5’ st Angela), Be- ro, Dardanello, L. Schellino, Qua- la. A disp. Merlino, Bellone, Ra- no), Abbà (1’ st Novara), Sandri, (Minni), Peano, Bino (Oliva), Bru- rero (1’ st Roberi), Bottoli, Benzo dino, Marengo (15’ st Garello), glia, Muca, Candela, Giuliano, vetto. Noè (13’ st Barbaro), Ardi, Sidari no, Raimondi, Giacca. All. Silve- (10’ st Manassero), Paglia, Bon- Massimino (21’ st Rolandini), Calimera, Barberis, Cometto. A SP.CAVALLERMAGGIORE: (13’ st Morra), Capello (25’ pt stro. giovanni, Muratore (1’ st Railea- Verrua, Caputo, Rogato (10’ st disp. Capatti, Peira, Manuello, F. Racca, Martini, Pautasso, Pero- Lappano), Occelli, Bellanti,Troisi BUSCA: Carlotti (Ceschino), nu). All. Bertola. Sabena). A disp. Pozzolo, Torta. Schellino, Mondino, Bonelli, Meti. na, Sutac, Pistis, Bergese (8’ st (4’ st Tranchina). All. Accossato Moine, Bertolino (Bovo), Garelli, BENESE: Rodella (Ghisu), Pa- All. Buono. All.Filippi. Oreahcn), Bsairi, Kaddouri, Ri- BENARZOLE: Bragnone, Pe- Cuchippi, Kulla, Lombardo, An- nero, Ferrero (Mozzone), Sarzot- BRA: Bruno; Locci, Cravero, BOVES MDG: Secchi (1’ st Ab- baudo (20’ st Carli), Scartozzoni dani, Varra, M. Gerbaldo, Grimal- ghilante, Loera, Giraudo, Cuni- ti, Sula, Sibona, Bessone (Ribet), Abrate, Ruggero, Calvo, Polizzi, bà), Filippi, Comba, Isoardi, De- (12’ st Giombini). A disp. Sabie. di, Cabuto, Zummo, Martino, El glio. All. Ricciardi. Bozzano, Milanesio, Sampò Montà, Revello (5’ st A. Fissore), marchi (20’ pt Meineri), Bono, All. Botto Mhelek, F. Gerbaldo, De Stefa- (Salzotto), Nebbiai (Manassero). Fia, Fea. A disp. Zanella, Cesaro, Cavallo, Giacopinelli, Valle, Ete- nis. A disp. Bogetti, Costamagna. All. Sampò. G. Fissore, Manfredi, Verrina, A. rea, Gerbaldo. A disp. Perrone, Fissore. All. Caratto. Novali, Vincis. All.Bormida.

OLMO-AZZURRA CN 8-0 RACCO 86-AREA CALCIO 0-6 AUX.CUNEO-VALVERMENAGNA 0-1 CAVOUR-FOSSANO 0-6 ALBESE-SAN CASSIANO 5-1

MARCATORI: De Carlo, Prendi 2, MARCATORI: Sacco 2, J. Pavia, MARCATORI: Giordanengo rig. MARCATORI: Sacco 2, Ruffino 2, MARCATORI: Romano 2, Lopar- Casasso, Bertoglio, Margaria, In- Gioetto, Forneris, Massucco. Koceku 2. do 2, Busso; Allario turri 2.

Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati Risultati CARAGLIO-SCARNAFIGI 5-1 AMA BRENTA-FOSSANO 0-3 ALBESE-BANDITO 12-0 A.CUNEO-VALVERMENAGNA 0-1 ATL.RACCONIGI-CARMAGNOLA 1-0 ALBESE-S.CASSIANO 5-1 G.CENTALLO-BUSCA 7-2 GARESSIO-CORTEMILIA 14-1 CHERASCHESE-BRA 2-2 OLMO-G.CENTALLO 0-6 CAVOUR-FOSSANO 0-6 CHERASCHESE-CARAMAGNESE 6-1 OL.SALUZZO-GENOLA 9-2 SALICE-CARRÙ 1-0 RACCO-AREA CALCIO 0-6 PEDONA-CARAGLIO 1-2 PRO DRONERO-MOREVILLA 5-0 DOGLIANI-BRA 0-3 OLMO-AZZURRA CN 8-0 TRE VALLI-BENESE 9-0 S.CASSIANO-SPORT ROERO 2-0 S.MICHELE NIELLA-BUSCA 0-8 SOMMARIVESE-SALUZZO 0-10 NEIVE-RORETESE 5-0 PEDONA-SAVIGLIANESE 4-1 VICESE 84-BAGNASCO 6-0 SANTOSTEFANESE-RACCONIGI 3-0 V.MONDOVÌ-BOVES MDG 9-2 VALLE PO-SP.CAVALLERMAG 1-2 MONTATESE-BENARZOLE 9-0 PRO DRONERO-BOVES MDG 0-0 V.MONDOVÌ-SALUZZO 1-3 SPORTGENTE-SOMMARIVESE 0-16 RIPOSA: BISALTA RIPOSA: FC SAVIGLIANO PRO ASTI SAND.-AREA CALCIO 2-4 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S OLMO 12 4 4 0 0 29 0 AREA CALCIO 12 4 4 0 0 27 1 CHERASCHESE12 4 4 0 0 34 1 VICESE 84 12 4 4 0 0 24 3 V.MONDOVÌ 12 4 4 0 0 27 4 FOSSANO 12 4 4 0 0 30 3 PEDONA 12 4 4 0 0 28 1 CHERASCHESE10 4 3 1 0 34 2 AREA CALCIO 10 4 3 1 0 9 4 SALUZZO 12 4 4 0 0 20 2 G.CENTALLO 9 3 3 0 0 15 0 SALUZZO 9 4 3 0 1 24 3 BOVES MDG 10 4 3 1 0 10 1 V.MONDOVÌ 9 4 3 0 1 21 3 ALBESE 9 4 3 0 1 17 5 PRO DRONERO 9 4 3 0 1 13 4 NEIVE 9 4 3 0 1 27 2 G.CENTALLO 9 4 3 0 1 18 6 BRA 8 4 2 2 0 13 2 VALVERMENAGNA 7 4 2 1 1 8 10 BRA 9 4 3 0 1 14 3 TRE VALLI 9 4 3 0 1 19 2 BISALTA 6 3 2 0 1 7 4 CARMAGNOLA 7 4 2 1 1 11 3 PRO DRONERO 7 4 2 1 1 11 5 BENESE 7 4 2 1 1 16 11 SOMMARIVESE7 4 2 1 1 19 6 CAVOUR 6 3 2 0 1 9 6 ALBESE 7 4 2 1 1 11 7 OL.SALUZZO 6 4 2 0 2 16 9 SANTOSTEFANESE 6 4 2 0 2 6 5 BOVES MDG 6 4 2 0 2 12 11 FOSSANO 6 4 2 0 2 8 6 A.RACCONIGI 6 4 2 0 2 9 6 MONTATESE 6 4 2 0 2 16 7 CARAGLIO 6 4 2 0 2 9 7 S.CASSIANO 6 4 2 0 2 6 8 OLMO 6 4 2 0 2 6 12 PRO ASTI S. 4 4 1 1 2 8 13 GARESSIO (*) 3 4 1 1 2 16 9 MOREVILLA 4 3 1 1 1 5 7 BUSCA 3 4 1 0 3 4 15 BANDITO 6 4 2 0 2 6 15 CARAGLIO 4 3 1 1 1 3 5 RORETESE 3 3 1 0 2 2 15 AMA BRENTA 3 4 1 0 3 5 13 SP.CAVALLER. 3 3 1 0 2 4 10 SAVIGLIANESE 3 4 1 0 3 4 18 RACCO 3 4 1 0 3 4 14 BUSCA 4 4 1 1 2 13 8 DOGLIANI 3 4 1 0 3 7 11 SALICE 3 4 1 0 3 2 18 FC SAVIGLIANO1 3 0 1 2 1 8 GENOLA 3 4 1 0 3 5 35 RACCONIGI 3 4 1 0 3 8 23 PEDONA 3 4 1 0 3 5 13 S.CASSIANO 3 4 1 0 3 6 11 CORTEMILIA 3 4 1 0 3 5 37 SOMMARIVESE1 4 0 1 3 2 36 AZZURRA CN 0 4 0 0 4 0 16 SPORT ROERO 0 4 0 0 4 2 22 S.MICHELE N. 1 4 0 1 3 4 21 CARAMAGNESE1 3 0 1 2 4 15 CARRÙ (*) 2 4 1 0 3 4 9 VALLE PO (*) -1 4 0 0 4 1 23 SCARNAFIGI 0 4 0 0 4 3 24 SPORTGENTE 0 4 0 0 4 0 39 A.CUNEO 0 3 0 0 3 1 13 BENARZOLE 0 4 0 0 4 2 51 BAGNASCO 0 4 0 0 4 1 28 Quinta giornata Quinta giornata Quinta giornata Quinta giornata Quinta giornata Quinta giornata CARMAGNOLA-SOMMARIVESE AZZURRA CN-PEDONA BRA-S.CASSIANO BOVES MDG-A.CUNEO BRA-NEIVE BUSCA-CARAGLIO BENESE-V.MONDOVÌ BANDITO-AREA CALCIO FOSSANO-FC SAVIGLIANO BENE NARZOLE-ALBESE CARRÙ-TRE VALLI BUSCA-V.MONDOVÌ MOREVILLA-VALLE PO GENOLA-G.CENTALLO CHERASCHESE-RACCO CARAGLIO-OLMO CARAMAGNESE-DOGLIANI OLMO-PRO DRONERO CORTEMILIA-SALICE RACCONIGI-ALBESE SALUZZO-CAVOUR G.CENTALLO-S.MICHELE NIELLA CHERASCHESE-PRO ASTI SAND. SAVIGLIANESE-OL.SALUZZO FOSSANO-BAGNASCO SOMMARIVESE-SANTOSTEFANESE SP.CAVALLERMAG-ATL.RACCONIGI RORETESE-MONTATESE VALVERMENAGNA-BISALTA SCARNAFIGI-BOVES MDG GARESSIO-VICESE 84 SPORT ROERO-SPORTGENTE RIPOSA: PRO DRONERO S.CASSIANO-AREA CALCIO SALUZZO-AMA BRENTA RIPOSA: PEDONA Sesta giornata Sesta giornata Sesta giornata Sesta giornata Sesta giornata Sesta giornata BOVES MDG-BUSCA ALBESE-SOMMARIVESE ATL.RACCONIGI-MOREVILLA ALBESE-RORETESE CARAGLIO-GENOLA AMA BRENTA CEVA-BENESE AREA CALCIO-RACCONIGI A. CUNEO-BUSCA CAVOUR-CARMAGNOLA AREA CALCIO-BENARZOLE G.CENTALLO-SAVIGLIANESE BAGNASCO-SALUZZO RACCO-BANDITO BISALTA-BOVES MDG FC SAVIGLIANO-SALUZZO DOGLIANI-CHERASCHESE OL.SALUZZO-AZZURRA TRE VALLI-CORTEMILIA SAN CASSIANO-CHERASCHESE OLMO-PEDONA BSD SOMMARIVESE-SP.CAVALLERMAG. NEIVE-CARAMAGNESE PEDONA-OLMO VICESE-FOSSANO SANTOSTEFANESE-SPORT ROERO SAN MICHELE NIELLA-CARAGLIO VALLE PO-PRO DRONERO MONTATESE-BRA PRO DRONERO-SCARNAFIGI V.MONDOVÌ-CARRÙ SPORTGENTE-BRA V.MONDOVÌ-G.CENTALLO RIPOSA: FOSSANO PRO ASTI SAND.-SAN CASSIANO

Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da Le classifiche sono offerte da 28 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Calcio a 5 SERIE C1 U La coppia d’oro Prudente-Granata allunga fino al 5-1, ma poi i cuneesi rallentano e si fanno riagguantare Savigliano, quanto spreco La rimonta degli ospiti si concretizza nei minuti finali grazie a Canavese e Golè SAVIGLIANO 5 Savigliano (Cn) primo urlo al PalaGiolitti tro reti di vantaggio non sono LIBERTAS ASTENSE-TOP FIVE 5-1 SERIE C1 Walter Citro trasformando un rigore più però una sicurezza in questa SPORTING ROSTA 5 che generoso. Gara accesa e disciplina così dopo che il MARCATORI: De Simone 2, Fa- LIB.ASTENSE-TOP FIVE 5-1 oco futsal e molto ago- spesso spigolosa. Su una mis- Rosta capisce che il Saviglia- zio, Maschio, Cannella; Vaccaro. EMMEFFE-RHIBO 1-4 MARCATORI: ASTENSE pt 4’ e 32’ st Golè , nismo e confusione. Sa- chia in area del Rosta saltano no non ha intenzione di con- : Tropiano, Maschio, EPOREDIA-DON BOSCO CASELLE 4-5 20’ e 7’ st Granata , 27’, 30’ e 6’ st Pvigliano e Rosta si divi- tutti tranne che Prudente, quistare il primo successo sta- Cannella, Fazio, Banzato, Cus- Prudente; st 9’, 12’ e 30’ Canave- dono l’intera posta in palio, abile a depositare in rete una gionale, Canavese e compagni sotto, Lovisolo, De Simone, Sor- SAVIGLIANO-SP.ROSTA 5-5 se. facendo emergere più i punti palla morta. I padroni di casa iniziano l’operazione rimonta. ce, Costa, Bouanani, Migliaia. All. SPORTIAMO-ASA 4-4 SAVIGLIANO: Cardillo, Prudente, deboli che altro. I padroni di mettono la freccia soprattutto Lebessi crea scompiglio dalle Miglia. TIME WARP-I BASSOTTI 3-1 Lorenzin, Gerbaudo, Tesio, casa hanno evidenziato l’inca- quando prima dell’intervallo parti di Viri tanto è vero che i TOP FIVE: Senestro, Miccoli, Corvino,Siviero, Negro, E. Terna- pacità di chiudere una gara ancora “cavallo pazzo” con- padroni di casa raggiungono Mantino, Vaccaro, Durante, Si- vasio, Granata, Viri, Gualco. All. praticamente in pugno. Al set- cede il bis dopo che Mangione subito il bonus dei falli. La clari, Epifania, Ferra, Botta, Cer- Classifica Nizza. timo della ripresa, avanti per si era superato due volte sul tripletta di Canavese funge da bone, Bonfiglio, Mocerino. All. Ci- SPORTING ROSTA: Mangione, 5-1, la compagine di Nizza tiro libero calciato da Grana- battistrada per il tiro libero al- rillo. PT G V N P F S non infierisce ancora sugli av- ta: 3-1. Al cambio di campo i lo scadere che Golè trasforma Ortalda, Orlandi, Golè, Caccese, L. ASTENSE 3 1 1 0 0 5 1 Mazzucco, Rosa, Canavese, Le- versari, sprecando occasioni cuneesi sono abili a chiudere con l’aiuto del palo interno. EMMEFFE-RHIBO FOSSANO 1-4 bessi, Vassallo, Caddeo, Buono- clamorose come quelle di virtualmente la gara con il Savigliano e Rosta, c’è tanto RHIBO 3 1 1 0 0 4 1 mo. All. Vassallo. Granata e Siviero. Il Rosta in- duo Prudente-Granata. Quat- da lavorare. MARCATORI: pt 12’ Tranchero, TIME WARP 3 1 1 0 0 3 1 ARBITRO: Barretta Perrotta di Pi- vece ha il grande difetto di 18’, 31’ e st 3’ Bergia, st 25’ Fi- nerolo e Capassi di Torino. sprecare energie nervose con scante (E). DB CASELLE 3 1 1 0 0 5 4 Il direttivo saviglianese in tensione... NOTE: il duo arbitrale (più che rive- EMMEFFE SAVIGLIANO 1 1 0 1 0 5 5 espulsi Vassallo e Maz- dibile), anziché spiegare le : Savasta Fiore, Lic- ciardi, Fiscante, Lazar, Ongari, zucco (30’), Siviero (30’ st). Am- motivazioni di un passivo par- SP. ROSTA 1 1 0 1 0 5 5 moniti: Granata, Golè, Caccese, Persteniuc M., Pelin, Martin, Rai- Caddeo. ziale che la vedeva ormai mes- leanu, Parisi, Grecu, Gaudeano. SPORTIAMO 1 1 0 1 0 4 4 sa in un angolo. All. Gioana. Il nuovo Savigliano parte dal ASA 1 1 0 1 0 4 4 RHIBO: Ruggirello, Tranchero, primo minuto con il solo Ger- EPOREDIA 0 1 0 0 1 4 5 baudo tra i sopravvissuti della Barolo, Bergia, Biraghi, Darda- passata stagione, mentre Vas- nelli, Dotto, Paganini, Vada, Ra- I BASSOTTI 0 1 0 0 1 1 3 himi, Oliva. All. Visconti. sallo non cambia pelle al suo EMMEFFE 0 1 0 0 1 1 4 Rosta puntando molto sull’esperienza e TIME WARP-I BASSOTTI 3-1 TOP FIVE 0 1 0 0 1 1 5 l’affiatamento dello zoccolo duro, fatta eccezione per Man- MARCATORI: Cucinotta, Di Muro, Prossimo turno Minchillo; Vacca. gione chiamato con successo ASA-LIB.ASTENSE a difendere i tre legni. Incipit TIME WARP: Valenti, Semina- di gara negativo per i padroni ra, Cucinotta, Minchillo, Di Muro, DON BOSCO CASELLE-EMMEFFE di casa che partono contratti. Pagliero, Portera, Rosso, Sava- I BASSOTTI-EPOREDIA Golè è abile ad ingigantire un rola, Cossotti, Fabbri, Ferrante. errore di Gerbaudo per romp- All. Cavagliato. RHIBO-SPORTIAMO ere l’equilibrio della gara. Il I BASSOTTI: Monaco, Perella, SP.ROSTA-TIME WARP Savigliano a testa bassa cerca Costanzo, Summo, Tassone, TOP FIVE-SAVIGLIANO di rialzarsi e dopo una traver- Battiston, Bassis, Vacca, Pierro. sa colpita, Granata regala il All. Mussino.

COPPA ITALIA SERIE C Ecco i risultati nel dettaglio, in U Partita scintillante della banda Orange che mantengono la vetta a punteggio pieno SERIE A grassetto le qualificate agli Ottavi. Le big sul velluto LUPARENSE-LAZIO 3-1 Aurora San Gillio-Asa 3-5 Asti rullo compressore, Napoli espugnata KAOS-LATINA 4-2 Bra e Cantarana Olympic-A. San Gillio 5-3 NAPOLI-ASTI 6-10 Asa-Olympic 5-6 Napoli biscono il ritorno del Napoli MONTESILVANO-COSENZA 3-6 sono già eliminate CLASSIFICA: Olympic 6, Asa 3, LOLLO NAPOLI 6 Oreste Chiodo complice l’espulsione di Tor- PESCARA-CORIGLIANO 5-5 Aurora San Gillio 0 ras. La rimonta però costa ca- Si è concluso giovedì sera il ASTI 10 REAL RIETI-COGIANCO 0-3 Emmeffe-Fiano Plus 6-1 (3-2) E chi l’avrebbe mai detto? ra ai ragazzi di Oranges che primo turno della MARCATORI: Gli scettici iniziano a ricre- sul più bello perdono la bus- RIPOSA: ACQUA&SAPONE riservato alle compagini di Cinzano-C. Balangero 7-2 (4-9) pt 3’53’’ Chiman- I Bassotti-Sermig 9-4 (4-7) guinho, 13’18’’ rig. De Bail, 14’37’’ dersi. L’Asti c’è. Con tutte sola. Sul 4-5, l’Asti ritrova il Classifica serie C1 e C2, trofeo vinto Crema, 18’53’’ De Bail, 19’04’’ De le sue imperfezioni ma con sorriso con gli acuti di De Oli- due stagioni fa dalla Rhibo DBCaselle-SetUp 4-5 (5-3) S.Rosta-Borgonuovo 4-1 (5-2) Oliveira; st 1’45’’ Follador, 8’53’’ carattere e spirito di grup- veira, Crema e la doppietta di PT G V N P F S Fossano di Marco Bailo e B.Ticino-Pro Casalb. 7-4 (2-3) Javi Rodriguez, 10’48’’ Bico, po espugna il PalaCercola Zanella, di fatto da conside- che l’anno passato finì tra le 11’42’’ t.l. Pedro Toro, 13’40’’ Cre- di Napoli e si conferma in rarsi come un nuovo acquisto ASTI 6 2 2 0 0 17 9 braccia torinesi dello Spring Castellamonte-Eporedia 6-4 ma, 14’40’’ Zanella, 16’36’’ De Oli- vetta alla classifica. A pun- per gli orange visto che la COGIANCO 4 2 1 1 0 6 3 Team, sodalizio confluito du- Valtournenche-Castellamonte7-7 veira, 17’01’’ e 17’33’’ Zanella, teggio pieno dopo aver avu- passata stagione la rottura dei CORIGLIANO 4 2 1 1 0 11 10 17’58’’ t.l. Pedro Toro, 18’25’’ Ber- to ragione di Luparense e legamenti lo ha costretto ai rante l’estate nei rinnovati I Eporedia-Valtournenche 7-3 COSENZA 3 1 1 0 0 6 3 Bassotti. Nessun problema CLASSIFICA: Castellamonte 4, toni. del Napoli. Due compagini box. Per lui anche la vetta del- specifico per le quattro for- Eporedia 3, Valtournenche 1. LOLLO NAPOLI: Tatonetti, Berto- che saranno protagoniste la classifica dei bomber. Il LUPARENSE 3 2 1 0 1 6 8 mazioni di C1, mentre le due ni, Bico, De Bail, Fornari, Virenti, di questa stagione, un po’ break dei piemontesi è decisi- KAOS 3 2 1 0 1 9 8 protagoniste di C2, Bra e Olympia 2002-Savigliano 3-11 Botta, Javi Rodriguez, Pedro To- come tutte del resto visto vo per un 10-6 che fa sorride- PESCARA 3 2 1 0 1 7 6 Sp. Orbassano-Olympia 3-3 ro, Rizzo, Massafra. All. Oranges. che il tasso tecnico e quali- re Cafu’. In porta si è rivisto Cantarana sono state imme- Savigliano-Sp. Orbassano 14-2 tativo si è decisamente al- Casalone dopo l’ottimo esor- REAL RIETI 3 2 1 0 1 10 9 diatamente costrette a lascia- ASTI: Casalone, Torras, Zanella, CLASSIFICA: Savigliano 6, Sp. Bertoni, Chimanguinho, Follador, zato. dio di Casassa alla prima NAPOLI 1 2 0 1 1 9 13 re la competizione. Grande Orbassano 1, Olympia 2002 1. In Campania, l’Orange Futsal, giornata: sarà staffetta tra di ACQUA&SAPONE 1 1 0 1 0 3 3 impressione destata dalle De Oliveira, Bocao, Crema, Azzo- ni, Celentano, Casassa. All. Cafù. con in tribuna i nazionali De loro? Forse l’allenatore cario- MONTESILVANO 1 2 0 1 1 6 9 quattro big, tutte quante am- Top Five-Bardonecchia 3-3 (5-2) ARBITRI: Luca e Romano, oltre che No- ca ha scelto l’estremo difenso- biziose di conquistare un po- Santa Rita-Dorina 2-4 (5-4) Loddo (Reggio Cala- bria), De Falco (Catanzaro). ra e Duarte, timbra il secondo re per le gare casalinghe e Prossimo turno sto playoff. Devastante il Sa- Sportiamo-Pasta 1-1 (3-2) successo consecutivo attra- CRONO: quelle in trasferta. Le altre vigliano della coppia Grana- Astense-Cantarana 12-1 (12-1) Beneduce (Nola). versando vari stati mentali note positive riguardano la ASTI-ACQUA&SAPONE ta-Prudente, cinque gol a te- Bra-Time Warp 0-9 (0-6) NOTE: espulso Torras (10’29’’ st). ma sul traguardo la compagi- solidità di Bertoni, i sigilli del COSENZA-REAL RIETI Perosa-A. Nichelino 4-2 (4-4) sta contro l’Orbassano, ma Ammoniti Rizzo, Torras, Bertoni. ne di Cafù si dimostra più lu- neo acquisto Crema e la con- COGIANCO-KAOS cida e più cinica, capace di ferma di Chimanguinho. La anche la Rhibo Fossano di Lenci Onlus-Rhibo 4-5 CORIGLIANO-LUPARENSE Visconti, il Time Warp Caval- ingigantire le amnesie difensi- cosa però più importante è LATINA-PESCARA Real Mirafiori-Lenci Onlus 3-3 ve dei padroni di casa. Avanti che l’Asti vince con le sue mil- lermaggiore di Cavagliato e Rhibo-Real Mirafiori 6-0 LAZIO-NAPOLI la Libertas Astense di Miglia CLASSIFICA: Rhibo 6, Lenci per 3-2 all’intervallo e per 4-2 le sbavature. Gli scongiuri so- nella ripresa, i piemontesi su- no scontati. RIPOSA: MONTESILVANO sono partire col piede giusto. Onlus 1, Real Mirafiori 1 Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 29 Sport vari PALLAPUGNO U Dopo Danna, questa settimana è toccato a Dutto e Galliano annunciare l’addio al mondo del balon Quattordici volte CORINO L’Augusto Manzo supera Pro Spigno e Monferrina: il suo capitano ancora in semifinale

SERIE A - I TABELLINI Cuneo due cacce sui piedi con Gallia- PATTINAGGIO ARTISTICO Marcello Danini no in battuta. Invece intra di SPAREGGI - SECONDA SERIE Giampaolo e poi un fallo degli Aurora, Italiani La settima- ospiti: 30 pari. Altro intra di AUGUSTO MANZO-MONFERRINA 11-10 na degli Giampaolo e caccia presa da ricchi di medaglie spareggi ha Corino che conduce al ventu- AUGUSTO MANZO 958 SANTE- emesso il nesimo gioco, dopo tre ore e Per l’Asd Pattinaggio Artistico Auro- RO suo verdet- 36 minuti di battaglia. L’Augu- ra, il Campionato Nazionale Acsi – : Roberto Corino, Michele 10° Memorial Gentilini che si è svol- Giampaolo, Marco Cocino, Mat- to: l’Augu- sto Manzo si porta sul 30-0, 15 sto Manzo è della Monferrina, ultimi due to la scorsa settimana a Riccione è teo Marenco. Dt: Domenico Rai- diventato un tradizionale appunta- mondo. la quarta ed ultima semifi- ancora della formazione san- nalista scudetto, traguardo tostefanese: 11-10 e Corino mento di fine estate. Gli atleti pie- MONFERRINA GRAPPA DI ROSI- montesi, nel pieno della loro forma GNANO: Luca Galliano, Alessan- centrato per la quattordi- può celebrare l’ennesimo cesima volta consecutiva grande traguardo della sua agonistica e tecnica, hanno dimo- dro Re, Gabriele Re, Luca Man- strato tutto il loro valore, frutto di un golini. Dt: Diego Fazzone. da Roberto Corino. carriera. Una vittoria sofferta, però, duro lavoro, diligentemente svolto quella del secondo spareggio Dutto e Galliano lasciano durante l’anno, sotto l’attenta guida SPAREGGI - PRIMA SERIE con la Monferrina. Galliano e Dopo Paolo Danna, un altro ca- dei tecnici Matteo Marinello e Fran- compagni, infatti, partono for- pitano della Serie A lascia il ba- cesca Rivara, coadiuvati da Sara te aggiudicandosi i primi lon. Si tratta di Andrea Dutto. Quijano, Camilla Persi e Samantha SUBALCUNEO-MONFERRINA 6-11 quattro giochi, prima di per- «Mi sono trasferito per lavoro a Minetto. Diciannove atlete, questa derne tre di fila. Altri due gio- Bologna, già lunedì inizierò la nutrita pattuglia che l’Aurora ha SUBALCUNEO: Federico Ravio- chi degli ospiti, prima del 4-6 con la nuova attività. Una scel- messo in campo in terra romagno- la, Davide Arnaudo (Simone To- al riposo. Un gioco parte in ta di vita. Un addio definitivo? Andrea Dutto, giunto al passo d’addio dopo una lunga carriera la. Insieme ad alcune veterane si nello), Andrea Giraudo, Enrico avvio di ripresa: l’Augusto Direi di sì, non è il classico an- sono distinte, in modo significativo, Unnia. Dt: Livio Tonello. Manzo prova a rientrare, ma no sabbatico». Medesima deci- anche diverse ragazze del preago- MONFERRINA GRAPPA DI ROSI- la Monferrina gioca con mag- sione anche per Luca Galliano. vese con il rotondo punteggio parità (6-6), quindi gli ospiti si nismo e dell’avviamento alla loro GNANO: Luca Galliano, Alessan- giore determinazione in tutti i «Non ho più modo di concilia- di 11-4. rivelano troppo fallosi e l’Augu- prima esperienza in una competi- dro Re, Gabriele Re, Luca Man- reparti. Gli scambi pesanti tra re sport e lavoro: ho dovuto fa- sto Manzo ne approfitta per zione nazionale. Il tutto, tradotto in golini. Dt: Diego Fazzone. i due capitani non mancano, re una scelta, non ho più modo Serie C2, gioia Augusto Man- chiudere 11-6. termini di risultati sportivi, ha signifi- sale anche un po’ di tensione, di allenarmi ed è fondamentale zo cato la conquista di sei medaglie AUGUSTO MANZO-PRO SPIGNO 11-3 compresa qualche protesta per poter competere in Serie A. Partita dai due volti, invece, Domani il Memorial Capello d’oro, una d’argento e una di bron- sulle decisioni arbitrali e si ar- Lascio un ambiente fantastico, quella andata in scena venerdì Si svolgerà domani, alle ore 15, zo. Hanno conquistato la medaglia AUGUSTO MANZO 958 SANTE- riva sul 7-9. Nel 17° gioco so- dove ho conosciuto tanti amici sera a Santo Stefano Belbo tra il “Memorial Francesco Capel- più prestigiosa ed il titolo di Campio- RO: Roberto Corino, Michele luzione sul 40 pari, i due 15 prima ancora che compagni di l’Augusto Manzo e la Virtus lo”, storico presidente della nesse Italiane ACSI: Greta D’Eboli Giampaolo, Marco Cocino, Mat- sono della Monferrina, 7-10. squadra o avversari». Langhe, valida per il ritorno Pallonistica Subalcuneo. A ri- (doppio oro, sia nella solo dance teo Marenco. Dt: Domenico Rai- Ma l’Augusto Manzo non cede della semifinale di Serie C2. cordarlo, accanto alla vedova che nel singolo), Giulia Carrer, Noe- mondo. e accorcia, con la quadretta , Alta Langa avanti Inizio favorevole alla quadretta Agnese Tarditi ed al figlio Elio, mi Scalzo, Virginia Persi e Chiara PRO SPIGNO ARALDICA monferrina che non chiude il Come in Serie A, ultimo spa- di Bertola, che passa a condur- l’attuale presidente ed amico Contotto. Al secondo posto trovia- : Paolo mo Valentina Massone, mentre il Vacchetto, Paolo Voglino, Maria- pallone del match su una cac- reggio per decretare la quarta re subito 0-3, e reazione dei pa- Agostino Toscano e tutti i cam- cia favorevole al ricaccio. Ti- semifinalista anche in Cadette- droni di casa fino al 5-5 del ri- pioni degli storici successi otte- terzo posto è stato conquistato da no Papone, Gianluca Bonavia. Giulia Guida. Dt: Giulio Ghigliazza. me out chiesto dalla Monferri- ria. Ad imporsi è stata l’Alta poso. Primo gioco della ripresa nuti dalla società cuneese du- na: sembra fatta sullo 0-30 e Langa, che ha superato la Nei- per Vigna e compagni e ancora rante la sua presidenza. V.M. MOTORI UÊ iÊÃiVœ˜`œÊ«œÃ̜ʫiÀÊ iÊœÀi˜âœ TAMBURELLO UÊ>ÊÜVˆiÌDÊÀˆViÛÕÌ>Ê`>ÊȘ`>Vœ RUGBY UÊMonferrato, la prima squadra va ko VM Motors fa il pienone "Û>`>]ÊviÃÌ>Ê«iÀʏ>Ê Under 18, che vittoria Tarantasca (Cn) ma, memore della gara prece- Ovada (Al) biancorosso, visto che si è an- Alessandria zo di Viadana, i piemontesi so- Luca Piana dente, non ho cercato di stra- Nicola Vigliero dati anche oltre l’obiettivo di Stefano Summa no dovuti soccombere dinanzi a fare, anche perché avevo perso inizio stagione, ovvero i pla- un netto 43-5 in favore dei pa- Ottimo se- troppo tempo nei vari sorpassi, Ovada torna yoff. “Grazie a tutti coloro che Un altro fine droni di casa, mettendo così a condo posto accontentandomi quindi della ad essere la danno una mano per questa settimana di rischio la possibilità di accedere sul circuito seconda posizione di catego- capitale del società” ha detto il presidente partite è pas- alla fase successiva, salvo un “Daniel Bo- ria. Ringrazio tutto il team gi- tamburello a Corbo. Il sodalizio ovadese ha sato per il possibile ripescaggio. In tutt’al- nara” di motorsport, con cui ho trovato distanza di sottolineato con orgoglio l’ap- Monferrato tro verso, invece, è andato l’in- Franciacorta un buon feeling, Nicola Fusa- vent’anni. La partenenza alla città con ilo Rugby, la- contro tra l’Under 18 di Bertoc- per il centau- ro, che mi ha assistito in tutte neonata so- logo “Ovada – Città del Vino” sciando un co, De Meyer e Gubinelli e l’Ad ro del Moto Club Drivers Cu- le gare dandomi un grande cietà “Ovada in Sport” ha cen- apparso sulle maglie fin buon risultato, uno deludente e Maiora Cus Torino Rugby, che neo, Massimo De Lorenzo. supporto tecnico e morale e la trato al primo colpo la vittoria dall’inizio dell’anno. Al capita- buone indicazioni per le forma- aveva vinto l’andata dei barra- Nella serie CRV (Campionato mia compagna Cristina, che dello scudetto di serie B al ter- no Attilio Macciò è stata con- zioni non impegnate in match ges domenica scorsa con il pun- Regionale Velocità), il motoci- mi ha seguito con forte passio- mine dei playoff di fine stagio- segnata una coppa dalle mani ufficiali. Si è partiti nella tarda teggio di diciannove a tredici. I clisti di Tarantasca ha ottenuto ne. Dedico inoltre questo po- ne. del sindaco Lantero, mentre mattinata di sabato con la se- monferrini hanno espugnato un meritato “argento” alla gui- dio a mio fratello Sandro, sti- Grande soddisfazione per il tutti gli altri atleti sono stati conda squadra dell’Under 16, Grugliasco con una bella pre- da di una Yamaha R6 curata molo e forte motivazione per il presidente Marco Corbo e i premiati con una medaglia ri- guidata da Lacatus, Shpella e stazione che è valso il successo dal Team milanese Gimotor- mondo delle corse”. Soddisfa- suoi ragazzi che giovedì scor- cordo. La settimana scorsa a Rossi e costituita da nuovi gio- per trentotto a ventidue. Uno sport. Inizio difficile per De zione anche per il team VM so sono stati accolti in Comu- Palazzo Delfino – sede del Co- catori e da elementi migrati degli obiettivi su cui la nuova Lorenzo, imbottigliato in par- Motors team di Valenza, che ne dal sindaco Paolo Lantero mune di Ovada – sono stati dall’Under 14 della scorsa sta- franchigia puntava molto è sta- tenza e successivamente risali- nel weekend appena terminato e dal consigliere comunale accolti anche gli atleti (Attilio gione. I giovani monferrini han- to così raggiunto. Il weekend s’è to fino alla piazza d’onore alle ha organizzato il 4° Rally Race Fabio Poggio. Frascara, Cor- Macciò, Sergio Tassistro, i no partecipato a una sessione di concluso con l’amichevole di spalle di Alberto Pignatale. a Stradella. La vittoria è anda- bo, Macciò, Pizzorno, Bisio, fratelli Andrea e Fabrizio Gol- allenamento con i pari età del lusso che la Prima Squadra ha “Dopo le prove del sabato – di- ta a Massimo Brega e Claudio Conta, Chiappino, Chiodo so- lo, Jesus Manuel Tine Silva e Derthona Rugby, tenutasi al disputato ieri pomeriggio con- ce il cuneese – abbiamo preso Biglieri (Renault Clio S1600) no i protagonisti di questa ca- Enrique Gonzales) che hanno “Ferrovieri” di Alessandria e tro la seconda squadra dei di comune accordo con il team davanti alle due vetture gemel- valcata trionfale che prosegui- vinto i mondiali di categoria volta ad affinare la condizione Lyons Piacenza, team di Eccel- la decisione di fare un cambia- le di Marco Gianesini/Marco rà il prossimo anno con il ri- D a Le Penne Mirabeau sotto fisica e l’affiatamento di squa- lenza. Più che il risultato, poco mento abbastanza importante Bergonzi e Lorenzo Martinot- torno in serie A. “Complimen- la bandiera dell’Ecuador. Gli dra. Ieri, la prima squadra della indicativo per la disparità tra le ai rapporti della mia moto per ti/Andrea Covini. Quarantadue ti per il risultato che avete ot- atleti – guidati dall’ovadese succitata formazione giovanile due formazioni, contava soprat- le sessioni di qualifica di do- le vetture che hanno raggiunto tenuto – ha detto Lantero –. Il Pinuccio Malaspina – hanno ha affrontato il Viadana Rugby tutto la prestazione di gruppo. menica mattina. In gara, dopo il traguardo, oltre 70 le do- mio augurio è quello di ritro- battuto in finale la Francia in un match importante per In questo senso, i monferrini una partenza non felice, mi so- mande di iscrizione alla gara varci tra un anno per festeg- dopo aver battuto tutti gli av- l’annata in corso, valido per il hanno evidenziato migliora- no buttato in una furiosa ri- giunte nelle ultime settimane giare qualcosa di altrettanto versari (5) nel girone di quali- terzo turno dei barrages preli- menti nella dinamica di squa- monta che mi ha portato sino sulla scrivania di Moreno Vol- importante”. Soddisfazione ficazione e nelle fasi prece- minari al campionato d’Elitè di dra che fanno ben sperare. alle spalle di Alberto Pignatale tan. anche da parte dello staff denti al match decisivo. categoria. Sul campo di Cagoz- 30 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province Sport vari BASKET U Sorride anche il Castelnuovo Scrivia che vince e convice con l’Orbassano, domenica al via la Serie C Silver Asti, partenza col botto L’Omega passa a Savigliano dopo una battaglia punto a punto dal primo all’ultimo possesso SAVIGLIANO 57 VOLLEY UÊIn lotta per l’ultimo atto cadetto maschile Alba e Fossano ASTI 60 PARZIALI: 13-12, 27-32, 37-42. Tutti sotto rete per le Coppe GATORS SAVIGLIANO: Nasari 15, Caldarone 10, Sabena 8, Campanelli 7, Nicola 6, Arese 5, Bre Banca verso la finale di B Fissore 4, Burdese 2, Bosio, Er- cole, Scotta ne. All. Toselli. GOLF OMEGA ASTI: Prono 16, Macca- Cuneo il Got Talent andrà giovedì a rio 12, Di Gioia 11, Brezzo 10, Pe- Stefano Tubia San Mauro e sabato riceverà Pro-Am a Serravalle, rissinotto 6, Palmesino 3, Bocchi- la Pivielle. no 2, Carturan ne, Moratti ne, La BreBan- Nella Coppa regionale fem- pieno di partecipanti Sconfienza ne. All. Bosia. ca Cuneo minile imbattuto a quota 10 prosegue L’Alba Volley di C grazie al 2- Si è disputato mercoledì scorso il imbattuta 1 sulla Lpm e al 3-0 sul Pla- tradizionale Pro-Am Evergreen Po- l’avvicina- yasti: appaiate a Lasalliano, ol Invitational presso il Serravalle mento alla S2m Vercelli, Cogne, La Fol- Golf Club sulla distanza delle diciot- finale della gore e Montalto, le langarole to buche Medal 2 risultati su 4, or- Coppa Piemonte di serie B aspirano a entrare nei quarti. ganizzato grazie al contributo degli femminile dell’8 dicembre. Un quartetto del Basso Pie- sponsor Gruppo Aedes, Tenuta Fissore e Nasari (Savigliano) Ieri a Ivrea il team di An- monte a quota 9: l’imbattuto Agricola La Bollina, Paglieri, Sutter, drea Ebana ha sconfitto 2-1 Valenza (3-0 sul Quattrovalli Erg, Pernigotti e Le Dolci Terre. Alla sia la Sprintvirtus Biella sia e 2-1 con la Scurato Novara), gara hanno partecipato squadre di Savigliano (Cn) cui le due formazioni si fron- torinesi fanno una fatica tre- il Canavese, e con 10 punti Valle Belbo (3-0 sul San Raf- quattro elementi di cui uno solo pro- Beppe Naimo teggiano a colpi di bastone menda a trovare il canestro, precede per un successo in faele e 0-3 col Parella), L’Alba fessionista e gli altri tre amatori, tutti (tante le ruvidezze, molte vanno in gol solo in un’occa- più il Pinerolo. Junior D (3-0 su Cherasco e con un handicap limitato per l’occa- Si è tornato enonfischiate) ma pure, vista sione, e dalla lunetta, per il Si preannuncia pirotecnico il Cuneo) e Ovada (3-0 su Ar- sione a 24 colpi. L’evento ha avuto a giocare la caratura di alcuni inter- 18-2, ma poi tornano a pian- triangolare di sabato a Mon- quata e Gavi). Si è portato a un’ottima risposta di partecipanti e per i due preti in campo, di pregevoli tarsi e subiscono un altro dovì con l’Eurospin Ford Sa- 8 il Vbc Savigliano, imposto- la classifica finale ha premiato con il punti in Se- giocate. Gli ospiti si presen- break di 15-0. Alla prima si- ra e la Lpm, 4ª a 8 grazie ai si 2-1 sulla Lpm Villanova e primo posto netto la squadra com- rie D, il pri- tano in dirittura d’arrivo con rena l’esito è già scritto: 33-2. 3-0 inflitti a Settimo Torinese 3-0 sul Pgs El Gall; il Novi, posta da Angelo Calì, Cesare Sa- mo campio- un possesso pieno di vantag- L’enorme margine condizio- sabato a Lilliput e Acqui, e ko 0-3 con l’S2m Vercelli e 3- batini, Marino Balbi e Barbara Boc- nato pie- gio (57-60), ma l’ultima gio- na la restante mezzora: i ca- interessata a ben figurare 0 sull’InVolley, è a 7 e prece- chio con 126 colpi, seguita a soli montese a prendere il via, cata in attacco è dei saviglia- stelnovesi tirano un po’ il fia- nella manifestazione dedica- de il Playasti con 6, vittorioso nove colpi di distanza da Francesco visto lo spostamento in nesi: l’azione è resa un po’ to, i torinesi però continuano ta all’ex presidente Valter 2-1 sulla Lpm. Gatti, Mauro Ancarani, Marco Semi- avanti della C Gold (torneo macchinosa dall’arcigna dife- a litigare con il canestro (il Turco. Chiudono la classifica L’Arquata ha strappato 2 set no e Massimo Gazzaniga; inoltre, nazionale ma a tutti gli ef- sa ospite, Arese trova comun- primo su azione arriva dopo con 2 punti Junior Avbc Ales- al Gavi per salire a 5; a segui- primo posto lordo per Delio Lovato, fetti ormai regionalizzato) que lo spiraglio buono per ben 14’) e, nonostante le pro- sandria, ko 0-3 a Galliate con re con 4 la Lpm; con 3 El Alain Barguirdjian, Rino Ferreri e dopo il ripescaggio in B sparare la tripla del possibile fonde rotazioni operate dai Dkc e Pinerolo, e Acqui, che Gall (3-0 alla Lpm Villanova), Marco Paoletti. Limitando la classifi- della Pms Moncalieri. overtime, ma centra soltanto padroni di casa, la sostanza ha ceduto 1-2 al Lilliput dopo Quattrovalli (sconfitta 1-2 ca ai soli professionisti, primo posto Dai blocchi di partenza esce il ferro. La stagione è lun- della questione non cambia lo 0-3 con la Lpm. dalla Scurato), Racconigi ex aequo con 69 colpi per France- bene l’Omega My Glass Asti, ghissima e, per quanto si è di una virgola. Tutto troppo In lotta per la finale cadetta (che si è arreso 1-2 all’Allo- sco Gatti e Nicolò Gaggero, seguiti vittoriosa sul campo dei Ga- potuto intravedere, astigiani facile e forse fuorviante: maschile sia l’Alba sia il Fos- treb e 0-3 al Lasalliano) e Cu- a tre lunghezze da Luca Torchio. I tors Savigliano al termine di e cuneesi ne saranno quasi l’esame di Carmagnola nel sano. La Benassi martedì si è neo (al tappeto 1-2 con Che- tradizionali premi aggiuntivi divisi una gara spettacolare ed in- certamente protagonisti. secondo turno dirà certa- arresa 0-3 ai cugini del Got rasco); con 2 Fossano (0-3 nelle categorie uomini e donne per certa dal primo all’ultimo Ottimo start up, sempre nel mente di più sulla cifra delle Talent ma sabato ha steso 3-1 con Lingotto di C e 1-2 con il Longest Drive alla buca 3 sono possesso. Trascinata da Pro- girone B, anche per il Basket Giraffe. Nel prossimo week- la Pivielle ed è 3ª a 6, a meno 2D Aurora), Lpm Villanova e andati a Rino Ferreri con 234mt e no e resa solida dai rimbalzi Club Castelnuovo Scrivia, end inizierà anche la C Silver 2 dalla capolista Sant’Anna e Cherasco ; infine Gavi con 1. Tina Bersellini con 176mt, mentre il del duo Di Gioia-Perissinotto autore di un rotondo succes- che, e questa è a tutti gli ef- dietro al Parella per una vit- Tra gli uomini luci e ombre Nearest To The Pin contest alla bu- (24 carambole in due), la so ai danni del Basket ‘86 Or- fetti una notizia alla luce del- toria in meno. Quarti a 5 i per il Braida (3-0 al Mene- ca 5 è stato vinto da Davide Colla squadra di Bosia chiude bassano. La gara dura di fat- lo storico delle ultime stagio- fossanesi, vittoriosi 3-2 saba- ghetti e 1-2 con il Caluso), 5° (1.88mt) e ancora Tina Bersellini all’intervallo avanti di 5 lun- to un paio di giri di lancette, ni, vedrà una sola squadra to sul Volley Novara. Gli al- a 7. Chiusura della prima fa- (2.49mt). ghezze. Grande battaglia an- con gli alessandrini che par- cuneese al via, la Cr Saluzzo, besi ospiteranno martedì il se con le sfide del prossimo R.M. che nel secondo tempo, in tono a mille: 15-0. Gli ospiti e nessuna alessandrina. Parella e sabato il Sant’Anna, weekend. Il Corriere delle Province Lunedì 28 settembre 2015 31 Sport vari CICLISMO U Le massime cariche istituzionali dello sport italiano a Castellania nella giornata di lunedì scorso Malagò omaggia Coppi Il presidente del Coni inaugura la statua in onore del Campionissimo davanti ad un folla

Castellania (Al) GRANFONDO UÊLa gara ha raggiunto anche Ovada, dopo aver attraversato Tortona e Novi Luca Piana «Fausto Da Bergamo a Sanremo, trapiantati sui pedali Coppi è tor- nato a ca- PODISMO sa». La sta- tua del A Castelnuovo Campionis- simo nove- annullato il trail se è stata inaugurata sette giorni fa nel centro di Ca- Settimana - a sorpresa - senza gare, stellania alla presenza di in provincia di Alessandria. Infatti è autorità e di un pubblico stata annullata, senza peraltro alcun giunto numerosissimo. A comunicato ufficiale, la “Castelnuovo fare gli onori di casa ci ha Night Light Trail”, in programma ve- pensato Claudio Pesci, nerdì 25 a Castelnuovo Bormida. La rappresentante dell’Asso- notizia è giunta ai podisti più scafati ciazione Fausto e Serse grazie al passaparola e al tam-tam Coppi, promotrice dei social network, ma forse un ap- dell’iniziativa, che ha ac- proccio più ‘pro’ da parte degli orga- colto i partecipanti nel nizzatori avrebbe facilitato le cose. piazzale di fronte al mau- Rimasti senza corse sul proprio ter- soleo dedicato ai due fra- reno, ai podisti alessandrini non è ri- telli. Un momento dell’inaugurazione della statua in onore di Coppi a Castellania I ciclisti trapianti fra Novi e Ovada masto che cercare (e trovare) gloria Hanno reso omaggio al fuori dai confini. Come a Genova, Campionissimo le due mas- dove Diego Picollo (arquatese in for- sime cariche istituzionali gazzini dell’Eur nella Capi- di ieri, con la prestigiosa Sanremo (Im) all’ospedale San Matteo e za ai Maratoneti Genovesi) sale sul del Coni, ovvero il presi- tale, è ancora in perfette “Milano-Rapallo”. Per il so- Claudio Moretti all’istituto magistrale “Cairoli”, terzo gradino del podio nella “Salita dente Giovanni Malagò e condizioni e ora è pronta a dalizio gialloblù poca for- portando agli alunni la loro alla Guardia”, una classica del pano- l’amministratore delegato dare lustro a Castellania tuna e nessun atleta piazza- Da Bergamo esperienza personale e divul- rama ligure, con ben 240 podisti al Alberto Miglietta (Coni grazie al comodato d’uso to in una top ten dominata a Sanremo, gando il messaggio sulla dona- via. Vince Davide Cavalletti (Delta Servizi), oltre al Vescovo di sottoscritto tra il Comune e dal team Colpack (tre atleti per ricorda- zione e sul trapianto come vita Spedizioni Genova), che sulle dure Tortona, Vittorio Viola, Ma- il Coni per la gestione. nei primi dieci oltre al vin- re Luisa Sa- ai giovani studenti e alle tante rampe della salita era già giunto pri- rina e Fausto (figli di Fau- «Siamo riusciti a superare citore, Giulio Ciccone). E’ voldelli, per persone che hanno incontrato. mo lo scorso anno e in 28’02” prece- sto Coppi) e il sindaco di molti problemi e a riporta- un soddisfacente nono po- anni anima Martedì la corsa ha raggiunto de Gabriele Poggi (Cambiaso Risso, Castellania, Sergio Vallen- re quest’importante opera sto di Loris Calipa alla della Onlus Ovada, al termine di una fra- 28’21”) e appunto Diego Picollo, ter- zona. «Sono sempre stato d’arte nella sua casa natu- “Coppa Città di Lodi” a da- “Amici del Trapianto di Fega- zione di 93,5 chilometri che ha zo in 29’26”. In campo femminile, malato di sport – ha detto rale - ha aggiunto il Presi- re lustro all’Asd Città dei to”, che si era distinta per le attraversato anche Tortona e prima Laura Ursilio (Delta Spedizioni Malagò nel corso del suo dente del Coni -. Ci sono Campionissimi, in una gara sue iniziative a favore della Novi Ligure. Durante la per- Genova) in 38’04” davanti a Valenti- intervento – e mio padre è voluti cinque anni per otte- juniores di 118 km adatta a pratica sportiva dei trapianta- manenza in città i ciclisti sono na Martorella (Frecce Zena) e Gio- tifosissimo di Coppi. Mi ha nere tutte le autorizzazioni, velocisti. L’atleta è arrivato ti. stati accolti in Comune e han- acchina De Vincenzo (Maratoneti sempre detto che, qualun- compresa quella delle Belle nel gruppo iniziale compo- Nasce da queste premesse la no portato testimonianza Genovesi). Nessuna atleta alessan- que cosa avessi fatto, avrei Arti, per riportare l’opera al sto da 10 elementi, di cui “Granfondo Nazionale Tra- all’istituto cittadino “Pertini”. drina nelle prime dieci. In Emilia Ro- dovuto avere sempre e solo suo splendore ed esporla faceva parte anche Yevhe- piantati”, una cicloturistica Mercoledì la ripartenza verso magna, invece, applausi a Diego un mito: Fausto Coppi, un nel paese che deve a Fausto niy Kalenyuk (poi rallenta- giunta questanno alla dodicesi- Arenzano (57,4 chilometri, con Scabbio, 6° assoluto (e primo di ca- atleta che era ed è rimasto Coppi gran parte della sua to da una foratura). Poca ma edizione, che si è conclusa l’asperità del Turchino), e la so- tegoria) nella “Dieci Miglia Città di davvero unico al mondo». fama». Nell’occasione Ma- gloria invece nel Memorial venerdì 25 settembre nella Cit- sta presso l’ospedale San Mar- Ferrara”, col tempo di 58’51”, in una La statua, realizzata lagò ha anche visitato il Astrua di ieri pomeriggio. tà dei Fiori. Cinque le tappe tino di Genova. Le ultime due gara che contava ben 573 partenti. dall’artista Volterrano Vol- mausoleo dedicato al Cam- A Mongrando la squadra percorse dai cicloturisti, che tappe (Arenzano-Finale Ligure Ora con l’arrivo di ottobre, si allunga- terrani in occasione dei pionissimo novese. novese ha inserito un uomo hanno attraversato tre regioni: e Finale Ligure-Sanremo) si no le distanze, e inizia il tempo delle Giochi Olimpici di Roma Anche gli atleti e parte del- in ognuna delle fughe della Lombardia, Piemonte e Ligu- sono svolte invece lungo la Ri- gare di lunga percorrenza: domenica 1960, è una rappresentazio- lo staff del team Overall giornata (tre in totale), ma ria. La tappa inaugurale ha vi- viera, ricalcando fedelmente il 11 ottobre la “Mezza d’autunno” a ne del ciclista novese in Cycling team ha presenzia- l’arrivo del gruppo compat- sto gli atleti percorrere 90 chi- percorso della Milano-Sanre- Novi sarà il primo degli appuntamen- bronzo. Nonostante l’opera to all’evento prima di tor- to al traguardo ha scombi- lometri da Bergamo a Pavia, mo. La manifestazione si è ti di grido. sia rimasta chiusa nei ma- nare in sella nella giornata nato i piani. dove hanno fatto visita conclusa venerdì 25 alle 17. A.M. 32 Lunedì 28 settembre 2015 Il Corriere delle Province