ITALIA Nazionale Under 21

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ITALIA Nazionale Under 21 ITALIA Nazionale Under 21 Realizzazione a cura Prepared by: dell'Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni della FIGC Responsabile/Project Head: Antonello Valentini Hanno collaborato/Assistans: Barbara Moschini (vice) Antonella Pirrottina Alessandro Salerno Progetto grafico e impaginazioneArtwork and design by: Maurizio Pittiglio Fotografie/Photographs: Alberto Sabattini Archivio FIGC Finita di stampare il 3 ottobre 2014 00198 Roma Via Gregorio Allegri, 14 Gare Play Off Campionati Europei 2013-2015 Casella Postale 2450 Telefono 0684911 Telefax 0684912239 SLOVACCHIA-ITALIA Zlate Moravce - 10 ottobre 2014 – h. 17 ITALIA-SLOVACCHIA Reggio Emilia – 14 ottobre 2014 – h. 16 Nazionale Under 21 La delegazione Capo Delegazione/Head of the Delegation: Gabriele Gravina Dirigente Accompagnatore/Team Manager: Vincenzo Marinelli Segretario/Secretary : Emiliano Cozzi Allenatore/Coach: Luigi Di Biagio Vice Allenatore/Assistant Coach: Carmine Nunziata Preparatore dei Portieri/Goalkeeper Trainer Luciano Castellini Preparatore Atletico/Athetic Trainer Vito Azzone Medici/Team Doctors: Prof. Angelo De Carli Dott. Carmine Costabile Massaggiatori/Masseurs: Enzo Paolini Fabrizio Scalzi Organizzazione/Organization: Sabrina Filacchione Ufficio Stampa/Press Office: Alessandro Salerno Magazzinieri/Storemen: Franco Turco Riccardo Vitale Nazionale Under 21 I Dirigenti Gabriele Gravina Capo delegazione/Head of the Delegation Nato a Castellaneta (TA) il 5 ottobre 1953. Laureato in Giurisprudenza. Imprenditore, Amministratore di numerose Società operanti in diversi settori economici, Docente Jean Monnet nell'ambito dell'Unione Europea in "Law and economics of sport in the European Community", Docente nel corso di perfezionamento in Diritto ed Economia dello Sport presso l'Università di Teramo, Docente nel Master Europeo per dirigenti sportivi - Scuola di Specializzazione in Diritto ed Economia dello Sport nell'unione europea presso l'Università di Teramo. E' stato Membro della Commissione U.E.F.A. per l'Assistenza Tecnica ed Amministrativa, Presidente del C.O.L. (Comitato Organizzatore Locale) della Meridian Cup del 2001, Vice Presidente del Settore Tecnico della F.I.G.C. e Presidente del Castel di Sangro Calcio S.r.l.. Attualmente ricopre la carica di Consigliere Federale F.I.G.C. e Capo Delegazione della Nazionale Italiana Under 21 con la quale ha vinto nel 2004 il Campionato Europeo e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene. Nel 2006 ha fatto parte della delegazione della Nazionale "A" laureatasi Campione del Mondo in Germania. Nel 2008 è stato Capo Delegazione della Nazionale Olimpica con il tecnico federale Pierluigi Casiraghi a Pechino. Vincenzo Marinelli Dirigente accompagnatore/Team Manager Nato a Carpineto della Nora (Pescara) il 19.9.1936. Dirigente d'azienda nel campo sanitario; imprenditore nella fornitura di materiale vario nel campo ospedaliero e proprietario di società di rappresentanza nel settore farmaceutico. E' stato vice presidente e successivamente presidente del Pescara Calcio S.p.A. per oltre 30 anni portandolo dalla serie C alla massima categoria (4 promozioni in A e numerosi anni di permanenza nel Campionato di B) . Ha rivestito inoltre la carica di Consigliere di Lega e di vice presidente della L.N.P. dal 1986 al 1990. Dirigente accompagnatore della Nazionale Under 21 nella gestione Maldini (2 Campionati europei vinti nel 1992 e nel 1994), è stato capo delegazione della stessa dal 1996 al 2002 con il c.t. Tardelli (vincendo un altro Europeo nel 2000) e nella delegazione di quattro Olimpiadi (Barcellona nel 1992, Sidney nel 2000, Atene nel 2004 e Pechino nel 2008). Team Manager della Nazionale Under 21 sotto la guida del c.t. Gentile con il quale ha vinto il Campionato Europeo e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene nel 2004; ha ricoperto lo stesso incarico con Ferrara, Mangia ed attualmente con il tecnico federale Di Biagio. Nazionale Under 21 Il tecnico Luigi Di Biagio Allenatore/Coach Luigi Di Biagio , nato a Roma il 3 giugno 1971, è allenatore professionista di prima categoria dal 2008. Cresciuto calcisticamente nel vivaio della Lazio, ha calcato i campi della Serie A dal 1988 al 2007 collezionando complessivamente 391 presenze nella massima serie italiana con le maglie di Lazio, Foggia, Roma, Inter, Brescia e Ascoli con 58 reti all’attivo. Inoltre vanta tre stagioni in Serie B (due con il Monza, una con il Brescia) e una in Serie C, sempre con i brianzoli. Ha esordito con la maglia azzurra il 28 gennaio 1998, nella partita Italia-Slovacchia (3-0), collezionando 31 presenze e 2 gol. Ha fatto parte della Nazionale sotto le gestioni dei ct Cesare Maldini, Dino Zoff e Giovanni Trapattoni, partecipando al Mondiale 1998, all’Europeo 2000 e al Mondiale nippo-coreano del 2002. Nel suo primo anno alla guida dell’Under 20, Di Biagio ha collezionato nove panchine con un bilancio di cinque vittorie, due pareggi e due sconfitte, guidando gli Azzurrini al secondo posto nella scorsa edizione del Torneo “Quattro Nazioni” alle spalle della Germania. Il 2 luglio 2013 viene nominato allenatore della Nazionale Under 21. Le partite di Luigi Di Biagio nell’Under 21 14.08.2013 SLOVACCHIA‐ITALIA 1‐4 (SENEC – AMICHEVOLE) 05.09.2013 ITALIA‐BELGIO 1‐3 (RIETI –C.E. 2013‐2015) 09.09.2013 CIPRO‐ITALIA 0‐2 (NICOSIA –C.E. 2013‐2015) 14.10.2013 BELGIO‐ITALIA 0‐1 (GENK –C.E. 2013‐2015) 14.11.2013 ITALIA‐IRLANDA DEL NORD 3‐0 (REGGIO EMILIA –C.E. 2013‐2015) 19.11.2013 SERBIA‐ITALIA 1‐0 (GORNJI –C.E. 2013‐2015) 17.12.2013 ITALIA U21‐B ITALIA 3‐0 (AVELLINO – AMICHEVOLE) 25.02.2014 ITALIA‐ROMA PRIMAVERA 3‐0 (ROMA – AMICHEVOLE) 05.03.2014 IRLANDA DEL NORD‐ITALIA 0‐2 (LURGAN –C.E. 2013‐2015) 29.04.2014 ITALIA‐FIORENTINA PRIMAV. 3‐0 (FIRENZE – AMICHEVOLE) 04.06.2014 ITALIA‐MONTENEGRO 4‐0 (C. DI SANGRO – AMICHEVOLE) 13.08.2014 ROMANIA‐ITALIA 2‐1 (PLOIESTI – AMICHEVOLE) 05.09.2014 ITALIA‐SERBIA 3‐2 (PESCARA –C.E. 2013‐2015) 09.09.2014 ITALIA‐CIPRO 7‐1 (CASTEL DI SANGRO –C.E. 2013‐2015) Nazionale Under 21 Lo staff tecnico Carmine Nunziata Vice Allenatore/Assistant Coach Nato a San Gennaro Vesuviano il 22 luglio 1967, cresciuto nell’Inter, esordisce in prima squadra nella Coppa Italia nel 1985. Nei primi anni di carriera gira per la Lombardia tra la Virescit e Pavia in Serie C, prima di trasferirsi a Foggia in Serie B ove da titolare inamovibile accende l'interesse del Padova che lo fa tesserare nell'estate 1990, contribuendo alla promozione nella massima Serie nella stagione 1993- 94. Dopo le prime stagioni in Serie A, avrà altre importanti esperienze al Torino (2 stagioni) ed al Brescia (altri 2 anni). Gioca infine con il Montichiari e l’Alzano Virescit e chiude la carriera al Seregno (tra i Dilettanti) nella stagione 2001-02. Intraprende l'attività di allenatore guidando l‘Alghero il Salò, l‘Arzachena ed il Seregno, infine nella stagione 2010-2011 ha allenato la formazione Berretti del Milan. Il 18 luglio 2012 è stato scelto come assistente allenatore al fianco di Devis Mangia nella Nazionale Under 21, dal 2 luglio 2013 prende la carica di Vice Allenatore dell’Under 21 affianco a Luigi Di Biagio Nazionale Under 21 Lo staff tecnico Luciano Castellini Preparatore dei portieri/Goalkeeper trainer Nato a Milano il 12 dicembre 1945. Dopo aver giocato in serie B nel Monza dal 1965 al 1969, Luciano Castellini soprannominato "Il Giaguaro" e "Fanfulla" ha esordito in serie A il 27 settembre del 1970 con il Torino restando legato alla maglia granata per 7 stagioni sportive e vincendo nel 1976 un Campionato Italiano ed una Coppa Italia nel 1971; dal 1977 ha difeso la porta del Napoli fino al 1983. Portiere di grande valore, spericolato nelle uscite, forte tra i pali ed abile sui rigori, Luciano Castellini ha collezionato oltre 400 presenze in serie A ed ha preso parte alla spedizione della Nazionale italiana per il Mondiale in Germania nel 1974, disputando con la maglia azzurra solo una gara (Italia-Belgio 2-1 il 26.1.1977). Da più di dieci anni è nello staff tecnico dell'Inter dove ha ricoperto la carica di allenatore ed attualmente ricopre l'incarico di preparatore dei portieri. Nel 2004 ha vinto il Campionato Europeo Under 21 e la medaglia di bronzo con l'olimpica. Vito Azzone Preparatore atletico/Athelit trainer Nato a Bari il 19 dicembre 1979. Diplomato all'ISEF di Foggia e successivamente laureato in Scienze Motorie, ha conseguito prima il Master in Teoria e Metodologia dell’allenamento e nel 2010 il Dottorato di Ricerca in Scienze dello Sport presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Roma Tor Vergata. E’ stato Preparatore Fisico di Livorno, Benevento e Cisco Roma. Nel 2006 ha conseguito l’attestato di abilitazione a Preparatore Atletico rilasciato dal Settore Tecnico della FIGC. Dal 2011 al 2013 è stato il Preparatore Atletico Federale della Nazionale Under 20. Dal 2 luglio 2013 è il preparatore atletico dell’Under 21 sotto la guida tecnica di Luigi Di Biagio. Nazionale Under 21 I CONVOCATI DELL’ITALIA GIOCATORE DATA DI NASCITA CLUB PORTIERI BARDI FRANCESCO 18.01.1992 A.C. CHIEVO VERONA CRAGNO ALESSIO 28.06.1994 CAGLIARI CALCIO LEALI NICOLA 17.02.1993 A.C. CESENA DIFENSORI ANTEI LUCA 19.04.1992 U.S. SASSUOLO CALCIO BIANCHETTI MATTEO 17.03.1993 EMPOLI F.C. BIRAGHI CRISTIANO 01.09.1992 A.C. CHIEVO VERONA GOLDANIGA EDOARDO 02.11.1993 A.C. PERUGIA MURRU NICOLA 16.12.1994 CAGLIARI CALCIO ROMAGNOLI ALESSIO 12.01.1995 U.C. SAMPDORIA SABELLI STEFANO 13.01.1993 A.S. BARI ZAPPACOSTA DAVIDE 11.06.1992 ATALANTA BERGAMASCA CENTROCAMPISTI BASELLI DANIELE 12.03.1992 ATALANTA BERGAMASCA BATTOCCHIO CRISTIAN 10.02.1992 VIRTUS ENTELLA DAMIAN BENASSI MARCO 08.09.1994 TORINO F.C. CRISETIG LORENZO 20.01.1993 CAGLIARI CALCIO DEZI JACOPO 10.02.1992 F.C. CROTONE MOLINA SALVATORE 01.01.1992 ATALANTA BERGAMASCA STURARO STEFANO 09.03.1993 GENOA C.F.C.
Recommended publications
  • Torino Genoa
    OTTAVI TIM CUP 2019-2020 TORINO GENOA Torino, 09/01/2020 STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO 21:15 OTTAVI TIM CUP 2019-2020 TORINO 6-4 GENOA Torino, 09/01/2020 STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO 21:15 FORMAZIONI TORINO GENOA 39 SALVATORE SIRIGU (P) 97 IONUT RADU (P) 14 KEVIN BONIFAZI 5 EDOARDO GOLDANIGA 30 KOFFI DJIDJI 2 CHRISTIAN ZAPATA 36 BREMER 17 CRISTIAN ROMERO 29 LORENZO DE SILVESTRI 18 PAOLO GHIGLIONE 23 SOUALIHO MEITE' 20 LASSE SCHONE 7 SASA LUKIC 85 VALON BEHRAMI 93 DIEGO LAXALT 29 FRANCESCO CASSATA 21 ALEJANDRO BERENGUER 3 ANTONIO BARRECA 11 SIMONE ZAZA 28 KEVIN AGUDELO 9 ANDREA BELOTTI 30 ANDREA FAVILLI 93 3 - 4 - 1 - 2 3 - 5 - 2 18 36 5 9 28 20 7 39 30 21 85 2 97 23 11 30 29 14 17 29 3 A disposizione A disposizione 18 SAMIR UJKANI 1 MATTIA PERIN 25 ANTONIO ROSATI 22 FEDERICO MARCHETTI 5 ARMANDO IZZO 4 DOMENICO CRISCITO 17 WILFRIED STEPHANE SINGO 9 TONI SANABRIA 22 VINCENZO MILLICO 10 SINAN GUMUS 33 NICOLAS NKOULOU 13 JAWAD EL YAMIQ 34 OLA AINA 14 DAVIDE BIRASCHI 80 NDARY ADOPO 19 GORAN PANDEV 88 TOMAS RINCON 21 IVAN RADOVANOVIC 23 MATTIA DESTRO 27 STEFANO STURARO 32 PETER ANKERSEN Allenatore: WALTER MAZZARRI Allenatore: DAVIDE NICOLA Arbitro: JUAN LUCA SACCHI Quarto Uomo: SIMONE SOZZA Guardalinee: LUIGI ROSSI V.A.R.: LUIGI NASCA Guardalinee: CHRISTIAN ROSSI A.V.A.R.: ALEANDRO DI PAOLO TIM CUP 2019-2020 2/19 Stampato il : 10/01/2020 alle 00:23:40 OTTAVI TIM CUP 2019-2020 TORINO 6-4 GENOA Torino, 09/01/2020 STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO 21:15 CRONOLOGIA TOR 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+3' GEN TORINO GENOA 6 4 14' A.
    [Show full text]
  • 068: UEFA Champions Festival in Rome
    Media Release Date: 20/05/2009 Communiqué aux médias No. 068 Medien-Mitteilung UEFA Champions Festival in Rome Fan-based activities launched prior to UEFA Champions League Final 2009 Legends of European club football lined up for the Ultimate Champions match Following Paris’ Trocadero in 2006, Athens’ Ancient Olympic Stadium in 2007 and Moscow’s Red Square last year, the UEFA Champions Festival opens its doors for the public this year at the foot of the mythical and world renowned Coliseum in Rome and welcomes all Romans, Italians, finalists’ fans and city visitors to a 5-day celebration of football which will be staged from Saturday morning 23 May to Wednesday afternoon 27 May, a few hours before the big final takes place at the Stadio Olimpico of Rome. A multi-event entertainment programme throughout the day and into the evening will be staged in two neighbouring sites in the heart of the Eternal City, at the Arco di Costantino and the Parco di Colle Oppio (above the Coliseum), with the aim of allowing both football and non-football fans to experience the feeling of the UEFA Champions League Final, and the celebration that is UEFA Champions League football, irrespective of whether they are attending the Final itself. The official opening ceremony is scheduled to take place at the Parco di Colle Oppio on Saturday 23 May at 10.00CET with the presence of a special celebrity guest. Key highlight activities of this 5-day exciting programme of events include; • The Ultimate Champions Match This exhibition celebrity match featuring former football stars will take place on Wednesday 27 May at 14.00CET.
    [Show full text]
  • Napoli Genoa
    Giornata 2 SERIE A TIM 2020-2021 NAPOLI GENOA Napoli 27/09/2020 STADIO SAN PAOLO 18:00 Giornata 2 SERIE A TIM 2020-2021 Napoli 27/09/2020 STADIO SAN PAOLO - 18:00 NAPOLI 6-0 GENOA FORMAZIONI NAPOLI GENOA 1 ALEX MERET (P) (P) FEDERICO MARCHETTI 22 22 GIOVANNI DI LORENZO DAVIDE BIRASCHI 14 44 KOSTAS MANOLAS EDOARDO GOLDANIGA 5 26 KALIDOU KOULIBALY ANDREA MASIELLO 55 23 ELSEID HYSAJ DAVIDE ZAPPACOSTA 77 8 FABIAN RUIZ LUKAS LERAGER 8 20 PIOTR ZIELINSKI MILAN BADELJ 47 11 HIRVING LOZANO MIHA ZAJC 16 14 DRIES MERTENS LUCA PELLEGRINI 88 24 LORENZO INSIGNE MARKO PJACA 37 9 VICTOR OSIMHEN MATTIA DESTRO 23 23 77 4 - 2 - 3 - 1 3 - 5 - 2 24 14 20 37 8 26 1 14 9 47 5 22 44 8 23 16 11 55 22 88 A disposizione A disposizione 16 NIKITA CONTINI LUKAS ZIMA 38 25 DAVID OSPINA GIUSEPPE AGOSTINO 71 4 DIEGO DEMME CRISTIAN ZAPATA 2 6 MARIO RUI VALON BEHRAMI 11 7 ELJIF ELMAS PETAR BRLEK 17 13 SEBASTIANO LUPERTO PAOLO GHIGLIONE 18 19 NIKOLA MAKSIMOVIC GORAN PANDEV 19 21 MATTEO POLITANO IVAN RADOVANOVIC 21 31 FAOUZI GHOULAM FILIPPO MELEGONI 24 33 AMIR RRAHMANI NICOLO' ROVELLA 65 37 ANDREA PETAGNA DARIAN MALES 79 68 STANISLAV LOBOTKA LENNART CZYBORRA 99 Allenatore: GENNARO GATTUSO Allenatore: ROLANDO MARAN Arbitro: JUAN LUCA SACCHI Quarto Uomo: FRANCESCO FOURNEAU Guardalinee: ALESSANDRO LO CICERO V.A.R.: FEDERICO LA PENNA Guardalinee: CHRISTIAN ROSSI A.V.A.R.: ALESSANDRO GIALLATINI SERIE A TIM 2020-2021 2/15 Stampato il : 27/09/2020 alle 20:11:06 Giornata 2 SERIE A TIM 2020-2021 Napoli 27/09/2020 STADIO SAN PAOLO - 18:00 NAPOLI 6-0 GENOA CRONOLOGIA NAP 2T 1T 0' | 45+2' 2T 46' | 90+1' GEN NAPOLI GENOA 6 0 H.
    [Show full text]
  • Cagliari Fiorentina
    Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 CAGLIARI FIORENTINA Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA 18:30 Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA - 18:30 CAGLIARI 0-0 FIORENTINA FORMAZIONI CAGLIARI FIORENTINA 28 ALESSIO CRAGNO (P) (P) BARTLOMIEJ DRAGOWSKI 69 25 GABRIELE ZAPPA NIKOLA MILENKOVIC 4 2 DIEGO GODIN GERMAN PEZZELLA 20 23 LUCA CEPPITELLI IGOR 98 22 CHARALAMPOS LYKOGIANNIS MARTIN CACERES 22 18 NAHITAN NANDEZ GIACOMO BONAVENTURA 5 8 RAZVAN MARIN ERICK PULGAR 78 32 ALFRED DUNCAN SOFYAN AMRABAT 34 4 RADJA NAINGGOLAN CRISTIANO BIRAGHI 3 10 JOAO PEDRO CHRISTIAN KOUAME 11 30 LEONARDO PAVOLETTI DUSAN VLAHOVIC 9 22 22 4 - 3 - 1 - 2 3 - 5 - 2 32 4 30 11 5 23 28 8 4 78 20 69 2 10 9 34 18 98 25 3 A disposizione A disposizione 1 SIMONE ARESTI PIETRO TERRACCIANO 1 31 GUGLIELMO VICARIO LUCAS MARTINEZ QUARTA 2 3 ALESSANDRO TRIPALDELLI FRANCK RIBERY 7 9 GIOVANNI SIMEONE GAETANO CASTROVILLI 10 14 ALESSANDRO DEIOLA MAXIMILIANO OLIVERA 15 15 RAGNAR KLAVAN LORENZO VENUTI 23 17 MATTEO TRAMONI KEVIN MALCUIT 25 19 KWADWO ASAMOAH ANTONIO BARRECA 27 24 DANIELE RUGANI CRISTOBAL MONTIEL 28 27 ALBERTO CERRI JOSE' CALLEJON 77 44 ANDREA CARBONI ALEKSANDR KOKORIN 91 VALENTIN EYSSERIC 92 Allenatore: LEONARDO SEMPLICI Allenatore: GIUSEPPE IACHINI Arbitro: MAURIZIO MARIANI Quarto Uomo: VALERIO MARINI Guardalinee: VALERIO COLAROSSI V.A.R.: GIANLUCA MANGANIELLO Guardalinee: GIACOMO PAGANESSI A.V.A.R.: ALESSANDRO GIALLATINI SERIE A TIM 2020-2021 2/16 Stampato il : 12/05/2021 alle 23:02:00 Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA - 18:30 CAGLIARI 0-0 FIORENTINA CRONOLOGIA CAG 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+3' FIO CAGLIARI FIORENTINA 0 0 27' E.
    [Show full text]
  • Comunicato Stampa
    COMUNICATO STAMPA NAZIONALE A Insigne lancia la carica: “È la mia miglior stagione, possiamo battere il Portogallo e arrivare primi” Roma, 14 novembre 2018 - Nelle prime sette partite della gestione Mancini, Lorenzo Insigne è partito cinque volte titolare e in quelle cinque gare la Nazionale non ha mai perso (due successi con Arabia Saudita e Polonia e tre pareggi). Segno dell’importanza e della centralità dell’attaccante del Napoli nel progetto del Ct, che nel tridente ‘leggero’ Chiesa, Insigne, Bernardeschi ha trovato contro Ucraina e Polonia le risposte che cercava. Con Bernardeschi fermo ai box, Mancini sta studiando nuove soluzioni, ma il talento di Insigne resta un bene di prima necessità per la Nazionale: “Il primo posto nel girone è difficile – dichiara in conferenza stampa il fuoriclasse napoletano - ma non è impossibile. Con l’Ucraina e la Polonia si è visto un miglioramento, possiamo mettere in difficoltà il Portogallo e dobbiamo dare una grande risposta davanti ai nostri tifosi”. Leader e protagonista con il Napoli, per qualcuno fatica ancora ad esprimersi sugli stessi livelli in Nazionale: “Da tre anni a Napoli siamo sempre gli stessi, in Nazionale ci vediamo una volta al mese ed è più difficile. Con questa maglia darò sempre il massimo, cercando di portare insieme ai miei compagni l’Italia il più in alto possibile”. Se la mancanza di centimetri da metà campo in su non è un problema, è vero che questa Nazionale pecca di cinismo: “Non c'è bisogno di fisico ma di piedi buoni e qui ci sono tanti piccoletti dai piedi buoni. Abbiamo costruito tanto nelle ultime due gare, ma manca un po' di cattiveria sotto porta, anche da parte mia".
    [Show full text]
  • COSENZA CALCIO Vs L.R. VICENZA
    SERIE BKT 2020/2021 DECIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO COSENZA CALCIO vs L.R. VICENZA Martedì 16 marzo ore 17:00, Stadio “San Vito - Gigi Marulla” Ufficio Stampa Cosenza Calcio (www.ilcosenza.it) Chiuso in redazione il 15/03/2021 alle ore 13:00 SERIE BKT RISULTATI 28ª GIORNATA Cittadella – Pisa 2-0 Spal – Virtus Entella 0-0 Ascoli – Venezia 1-1 Cremonese – Reggiana 3-0 Frosinone – Brescia 0-1 Lecce – ChievoVerona 4-2 Pordenone – Pescara 0-0 Reggina – Monza 1-0 Vicenza – Empoli 0-2 Salernitana – Cosenza 0-0 SERIE BKT 29ª GIORNATA Lunedì 15 marzo ore 21:00 Pisa – Spal Martedì 16 marzo ore 17:00 Cosenza – Vicenza Martedì 16 marzo ore 19:00 Brescia – Reggina Martedì 16 marzo ore 19:00 ChievoVerona – Frosinone Martedì 16 marzo ore 19:00 Cittadella – Salernitana Martedì 16 marzo ore 19:00 Empoli – Pordenone Martedì 16 marzo ore 19:00 Monza – Reggiana Martedì 16 marzo ore 19:00 Venezia – Lecce Martedì 16 marzo ore 19:00 Virtus Entella – Cremonese Martedì 16 marzo ore 21:00 Pescara – Ascoli SERIE BKT PROSSIMA GIORNATA (30ª) Venerdì 19 marzo ore 21:00 Ascoli – Cremonese Sabato 20 marzo ore 14:00 Empoli – Virtus Entella Sabato 20 marzo ore 14:00 Frosinone – Lecce Sabato 20 marzo ore 14:00 Pordenone – Pisa Sabato 20 marzo ore 14:00 Reggiana – Cosenza Sabato 20 marzo ore 14:00 Vicenza – Pescara Sabato 20 marzo ore 16:00 Monza – Venezia Sabato 20 marzo ore 18:00 Spal – Cittadella Domenica 21 marzo ore 15:00 Reggina – ChievoVerona Domenica 21 marzo ore 21:00 Salernitana – Brescia SERIE BKT CLASSIFICA Pos.
    [Show full text]
  • Da Giovedì Raduno a Coverciano Poi Tre Test Con Arabia Saudita, Francia E Olanda
    CARTELLA STAMPA NASCE L’ITALIA DI MANCINI: DA GIOVEDì RADUNO A COVERCIANO POI TRE TEST CON ARABIA SAUDITA, FRANCIA E OLANDA PER IL NEO CT SUBITO TRE SFIDE UTILI PER PREPARARE L’ESORDIO IN NATIONS LEAGUE. IN CAMPO A SAN GALLO, NIZZA E TORINO. AZZURRI AL LAVORO DA OGGI A COVERCIANO. Roma, 24 Maggio 2018 – Torna in campo la Nazionale, con il neo Commissario Tecnico Roberto Mancini all’esordio, per affrontare in amichevole Arabia Saudita (San Gallo, Stadio ‘Kybunpark’ - 28 maggio, ore 20.45), Francia (Nizza, Stadio Allianz Riviera - 1 giugno, ore 21.00) e Olanda (Torino, Juventus Stadium - 4 giugno, ore 20.45). In ritiro a Coverciano dal 24 maggio, per l’Italia le tre sfide amichevoli rappresentano un ponte verso la nuova stagione, che inizierà a settembre nel segno della Nations League e proseguirà poi da marzo con le Qualificazioni per l’Europeo 2020 che si aprirà proprio in Italia, a Roma, sede della gara inaugurale, di tre partite del girone e di un Quarto di finale. Primo allenamento oggi per il neo CT Mancini e per il suo staff composto, tra gli altri, dagli assistenti allenatore Alberico Evani, Angelo Adamo Gregucci, Giulio Nuciari e Fausto Salsano. Nel gruppo, 28 convocati: alla prima chiamata Daniele Baselli, Rolando Mandragora e Mattia Caldara; ritornano Domenico Berardi e Mario Balotelli, dopo aver preso parte ai raduni rispettivamente di ottobre e novembre 2016 nei quali accusarono un infortunio che impedì loro di scendere in campo. Indisponibili dopo la convocazione Claudio Marchisio, Emerson Palmieri Dos Santos e Federico Bernardeschi. ARABIA SAUDITA – ITALIA. Sarà una prima per gli Azzurri contro l’Arabia Saudita e sarà anche la prima uscita a San Gallo, 7a sede in Svizzera per la Nazionale dopo Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano, Zurigo.
    [Show full text]
  • Match Program
    MATCH PREVIEW Giornata 26 SERIE A TIM 2015-2016 Torino, 21/02/2016 OLIMPICO 15:00 TORINO TOR CAR CARPI RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING TORINO 31 25 8 7 10 33 33 -20 CARPI 19 25 4 7 14 23 43 -32 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS Casa/Trasferta GOAL TORINO 19 13 5 4 4 19 14 1.5 CARPI 6 12 1 3 8 10 26 0.8 ULTIMI PRECEDENTI 7^ GIORNATA CARPI TORINO 2-1 03/10/2015 10'(2°T)[A] D. PADELLI, 27'(2°T) R. MATOS 30'(2°T) M. LOPEZ SERIE A TIM 2015-2016 1/9 Stampato il: 18/02/2016 alle 14:59:36 MATCH PREVIEW Giornata 26 SERIE A TIM 2015-2016 Torino, 21/02/2016 OLIMPICO 15:00 TORINO TOR CAR CARPI ROSA DELLE SQUADRE TORINO PRES. A GOL A GOL 2015-16 PRES. 2015-16 MIN. GIOC. 2015-16 PORTIERI 1 DANIELE PADELLI 97 125 28 22 2115 13 LUCA CASTELLAZZI 234 342 0 0 0 28 SALVADOR ICHAZO 4 5 5 3 283 95 MARKO SAVATOVIC' 0 0 0 0 0 DIFENSORI 3 CRISTIAN MOLINARO 180 2 0 19 1540 5 CESARE BOVO 267 14 2 15 1327 7 DAVIDE ZAPPACOSTA 46 4 1 17 967 18 PONTUS JANSSON 12 0 0 3 271 19 NIKOLA MAKSIMOVIC 60 0 0 10 960 21 GASTON SILVA 11 0 0 6 443 24 EMILIANO MORETTI 287 6 1 24 2301 25 KAMIL GLIK 137 10 0 23 2208 26 DANILO AVELAR 77 4 0 6 374 33 BRUNO PERES 52 3 0 18 1519 93 LEONARDO RIVOIRA 0 0 0 0 0 96 VALERIO MANTOVANI 0 0 0 0 0 97 ANDREA MORELLO 0 0 0 0 0 CENTROCAMPISTI 4 JOEL OBI 61 1 0 3 136 6 AFRIYIE ACQUAH 116 3 1 21 1350 8 ALEXANDER FARNERUD 46 5 0 1 37 14 ALESSANDRO GAZZI 190 4 0 10 702 15 MARCO BENASSI 73 8 3 22 1332 16 DANIELE BASELLI 73 6 4 23 1771 20 GIUSEPPE VIVES 159 4 1 22 1799 94 JACOPO SEGRE 0 0 0 0 0 98 STEFANO TINDO 0 0 0 0 0 ATTACCANTI 9 ANDREA BELOTTI 60 12 6 22 1556 10 CIRO IMMOBILE 76 30 3 7 566 11 MAXI LOPEZ 164 41 3 19 885 17 JOSEF MARTINEZ 38 3 0 12 419 STAFF TECNICO Allenatore GIAMPIERO VENTURA SERIE A TIM 2015-2016 2/9 Stampato il: 18/02/2016 alle 14:59:36 MATCH PREVIEW Giornata 26 SERIE A TIM 2015-2016 Torino, 21/02/2016 OLIMPICO 15:00 TORINO TOR CAR CARPI CARPI PRES.
    [Show full text]
  • Match Preview Torino Hellas Verona
    MATCH PREVIEW Giornata 22 SERIE A TIM 2015-2016 Torino, 31/01/2016 OLIMPICO 15:00 TORINO TOR VER HELLAS VERONA RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING TORINO 26 21 7 5 9 27 28 -17 HELLAS VERONA 10 21 0 10 11 14 33 -33 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS Casa/Trasferta GOAL TORINO 18 11 5 3 3 18 12 1.6 HELLAS VERONA 5 10 0 5 5 7 17 0.7 ULTIMI PRECEDENTI 3^ GIORNATA HELLAS VERONA TORINO 2-2 13/09/2015 4'(2°T) L. TONI, 27'(2°T) J. GOMEZ 21'(2°T) D. BASELLI, 28'(2°T) A. ACQUAH 22^ GIORNATA HELLAS VERONA TORINO 32'(1°T) J. MARTINEZ, 5'(2°T) F. QUAGLIARELLA, 47'(2°T) 1-3 07/02/2015 38'(2°T) L. TONI O. EL KADDOURI 3^ GIORNATA TORINO HELLAS VERONA 0-1 21/09/2014 21'(2°T) A. IONITA 24^ GIORNATA HELLAS VERONA TORINO 5'(2°T) C. IMMOBILE, 8'(2°T) A. CERCI, 16'(2°T) O. EL 1-3 17/02/2014 36'(1°T) L. TONI KADDOURI 5^ GIORNATA TORINO HELLAS VERONA 2-2 25/09/2013 36'(1°T) A. CERCI, 8'(2°T) A. CERCI 44'(1°T) J. GOMEZ, 22'(2°T) JORGINHO SERIE A TIM 2015-2016 1/9 Stampato il: 28/01/2016 alle 16:01:56 MATCH PREVIEW Giornata 22 SERIE A TIM 2015-2016 Torino, 31/01/2016 OLIMPICO 15:00 TORINO TOR VER HELLAS VERONA ROSA DELLE SQUADRE TORINO PRES.
    [Show full text]
  • 137 Sassuolo-Genoa.Pdf
    SERIE A TIM 2020-21 TV MEDIA SPONSOR TRENO UFFICIALE AUTO UFFICIALE ASPORTI TR VIZI SER RADIO UFFICIALE MEDIA E SOCIAL 2 SOMMARIO 4 CLASSIFICA 5 LA ROSA DEL SASSUOLO #forzasasol 137 Registrazione del Tribunale di Modena Numero 2194 del 20.12.2013 Direttore responsabile: Massimo Paroli BENVENUTO GENOA Redazione: 8 Ufficio Stampa Sassuolo Calcio Fotografie: Foto Vignoli Progetto grafico e impaginazione: Kaiti expansion Via dei Gonzaga,18 42124 Reggio Emilia (RE) Stampa: Artestampa Fioranese Via Collegio Vecchio, 41 LA ROSA DEL GENOA 41042 Fiorano (MO) 9 In copertina: Ciccio Caputo Sassuolo-Crotone 3 Ottobre 2020 Chiuso in redazione: 05.01.2021 10 FLASH NEROVERDI 11 SASSUOLO CHANNEL U.S. Sassuolo Calcio Piazza Risorgimento, 47 41049 Sassuolo (MO) tel 0536/882645 fax 0536/881911 mail [email protected] FLASH NEROVERDI www.sassuolocalcio.it 12 3 LA CLASSIFICA PUNTI GARE V P S FATTI SUBITI 1 Milan 37 15 11 4 0 34 16 2 Inter 36 15 11 3 1 40 19 3 Roma 30 15 9 3 3 32 23 4 Napoli 28 14 9 1 4 31 13 5 Juventus 27 14 7 6 1 29 14 6 Sassuolo 26 15 7 5 3 27 22 7 Atalanta 25 14 7 4 3 33 21 8 Verona 23 15 6 5 4 19 14 9 Lazio 22 15 6 4 5 23 24 10 Benevento 18 15 5 3 7 17 25 11 Sampdoria 17 15 5 2 8 23 25 12 Bologna 16 15 4 4 7 21 27 13 Udinese 15 14 4 3 7 15 21 14 Fiorentina 15 15 3 6 6 16 21 15 Cagliari 14 15 3 5 7 22 31 16 Parma 12 15 2 6 7 13 28 17 Torino 11 15 2 5 8 25 32 18 Spezia 11 15 2 5 8 19 30 19 Genoa 11 15 2 5 8 15 28 20 Crotone 9 15 2 3 10 15 35 16^ GIORNATA 17^ GIORNATA (gol) (rig) MERCOLEDÌ 6 GENNAIO SABATO 9 GENNAIO BOMBER Cagliari-Benevento
    [Show full text]
  • PDF Numbers and Names
    CeLoMiManca Checklist Calciatori 2014-2015 1 Pallone Estivo - 21 Alejandro Gómez 41 Godfred Donsah 61 Pierpaolo Bisoli 81 Hugo Almeida Pallone Invernale 22 Maxi Moralez 42 Daniele Conti 62 Massimo Volta (figurina quiz) 2 Trofeo Serie A TIM 23 Richmond Boakye 43 Albin Ekdal 63 Antonio Mazzotta 82 Scudetto ChievoVerona 3 Logo Serie A TIM 24 Rolando Bianchi 44 Lorenzo Crisetig 64 Gabriele Perico 83 Francesco Bardi 4 Scudetto Atalanta 25 Germán Denis 45 Daniele Dessena 65 Hördur Magnússon 84 Albano Bizzarri 5 Marco Sportiello 26 1a Divisa Atalanta 46 João Pedro 66 Francesco Renzetti 85 Nicolas Frey 6 Vlada Avramov 27 2a Divisa Atalanta 47 Andrea Cossu 67 Emmanuel Cascione 86 Dario Dainelli 7 Davide Zappacosta 28 3a Divisa Atalanta 48 Diego Farias 68 Manuel Coppola 87 Rolando Maran 8 Yohan Benalouane 29 Luca Cigarini 49 Víctor Ibarbo 69 Giuseppe De Feudis 88 Boštjan Cesar 9 Stefano Colantuono (figurina quiz) 50 Samuele Longo 70 Luigi Giorgi 89 Cristiano Biraghi 10 Giuseppe Biava 30 Scudetto Cagliari 51 Marco Sau 71 Carlos Carbonero 90 Ervin Zukanović 11 Boukary Dramé 31 Alessio Cragno 52 1a Divisa Cagliari 72 Franco Brienza 91 Gennaro Sardo 12 Gianpaolo Bellini 32 Simone Colombi 53 2a Divisa Cagliari 73 Grégoire Defrel 92 Mariano Izco 13 Nicolò Cherubin 33 Francesco Pisano 54 3a Divisa Cagliari 74 Guido Marilungo 93 Isaac Cofie 14 Guglielmo Stendardo 34 Luca Ceppitelli 55 Daniele Conti 75 Milan Djurić 94 Ivan Radovanović 15 Marco D'Alessandro 35 Zdeněk Zeman (figurina quiz) 76 Hugo Almeida 95 Perparim Hetemaj 16 Carlos Carmona 36 Luca Rossettini
    [Show full text]
  • Preview Pack Torino
    Preview Pack Torino - Sampdoria Serie A 9ª Giornata 30/11/2020 - Ore 18.30 Torino – Sampdoria Serie A – 30/11/2020 1. Opta Facts SCONTRI DIRETTI Sfida numero 107 in Serie A tra Torino e Sampdoria, per un bilancio di 36 successi granata a fronte dei 31 blucerchiati; 39 pareggi completano il parziale. La Sampdoria ha segnato in tutte le ultime nove partite di campionato contro il Torino: tra le squadre attualmente in Serie A la squadra ligure vanta una striscia aperta più lunga soltanto contro la Fiorentina (10 gare in gol). Il Torino ha perso le ultime due sfide di Serie A contro la Sampdoria; i granata non infilano tre KO consecutivi contro i blucerchiati nel massimo campionato dal maggio 1973. Nove degli ultimi 11 gol realizzati nei match tra Torino e Sampdoria in Serie A sono arrivati nel secondo tempo, dopo che gli otto precedenti erano stati segnati nelle prime frazioni di gioco. Scontri diretti 36/39/31 V / N / P 31/39/36 132-123 Gol fatti - subiti 123-132 P/P/V/V/N Ultime cinque sfide V/V/P/P/N Ultima partita: 08/02/2020 - Torino - Sampdoria 1-3 (0-0) PRECEDENTI IN CASA DEL TORINO La Sampdoria ha vinto l’ultima trasferta contro il Torino in Serie A, solo una volta ha ottenuto due successi esterni consecutivi contro i granata nel massimo campionato: tra il 1959 e il 1960. L’ultimo successo interno del Torino contro la Sampdoria in Serie A risale all’aprile 2019 (2-1, doppietta di Andrea Belotti), quando sulla panchina dei blucerchiati sedeva Marco Giampaolo.
    [Show full text]