ITALIA Nazionale Under 21

ITALIA Nazionale Under 21

ITALIA Nazionale Under 21 Realizzazione a cura Prepared by: dell'Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni della FIGC Responsabile/Project Head: Antonello Valentini Hanno collaborato/Assistans: Barbara Moschini (vice) Antonella Pirrottina Alessandro Salerno Progetto grafico e impaginazioneArtwork and design by: Maurizio Pittiglio Fotografie/Photographs: Alberto Sabattini Archivio FIGC Finita di stampare il 3 ottobre 2014 00198 Roma Via Gregorio Allegri, 14 Gare Play Off Campionati Europei 2013-2015 Casella Postale 2450 Telefono 0684911 Telefax 0684912239 SLOVACCHIA-ITALIA Zlate Moravce - 10 ottobre 2014 – h. 17 ITALIA-SLOVACCHIA Reggio Emilia – 14 ottobre 2014 – h. 16 Nazionale Under 21 La delegazione Capo Delegazione/Head of the Delegation: Gabriele Gravina Dirigente Accompagnatore/Team Manager: Vincenzo Marinelli Segretario/Secretary : Emiliano Cozzi Allenatore/Coach: Luigi Di Biagio Vice Allenatore/Assistant Coach: Carmine Nunziata Preparatore dei Portieri/Goalkeeper Trainer Luciano Castellini Preparatore Atletico/Athetic Trainer Vito Azzone Medici/Team Doctors: Prof. Angelo De Carli Dott. Carmine Costabile Massaggiatori/Masseurs: Enzo Paolini Fabrizio Scalzi Organizzazione/Organization: Sabrina Filacchione Ufficio Stampa/Press Office: Alessandro Salerno Magazzinieri/Storemen: Franco Turco Riccardo Vitale Nazionale Under 21 I Dirigenti Gabriele Gravina Capo delegazione/Head of the Delegation Nato a Castellaneta (TA) il 5 ottobre 1953. Laureato in Giurisprudenza. Imprenditore, Amministratore di numerose Società operanti in diversi settori economici, Docente Jean Monnet nell'ambito dell'Unione Europea in "Law and economics of sport in the European Community", Docente nel corso di perfezionamento in Diritto ed Economia dello Sport presso l'Università di Teramo, Docente nel Master Europeo per dirigenti sportivi - Scuola di Specializzazione in Diritto ed Economia dello Sport nell'unione europea presso l'Università di Teramo. E' stato Membro della Commissione U.E.F.A. per l'Assistenza Tecnica ed Amministrativa, Presidente del C.O.L. (Comitato Organizzatore Locale) della Meridian Cup del 2001, Vice Presidente del Settore Tecnico della F.I.G.C. e Presidente del Castel di Sangro Calcio S.r.l.. Attualmente ricopre la carica di Consigliere Federale F.I.G.C. e Capo Delegazione della Nazionale Italiana Under 21 con la quale ha vinto nel 2004 il Campionato Europeo e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene. Nel 2006 ha fatto parte della delegazione della Nazionale "A" laureatasi Campione del Mondo in Germania. Nel 2008 è stato Capo Delegazione della Nazionale Olimpica con il tecnico federale Pierluigi Casiraghi a Pechino. Vincenzo Marinelli Dirigente accompagnatore/Team Manager Nato a Carpineto della Nora (Pescara) il 19.9.1936. Dirigente d'azienda nel campo sanitario; imprenditore nella fornitura di materiale vario nel campo ospedaliero e proprietario di società di rappresentanza nel settore farmaceutico. E' stato vice presidente e successivamente presidente del Pescara Calcio S.p.A. per oltre 30 anni portandolo dalla serie C alla massima categoria (4 promozioni in A e numerosi anni di permanenza nel Campionato di B) . Ha rivestito inoltre la carica di Consigliere di Lega e di vice presidente della L.N.P. dal 1986 al 1990. Dirigente accompagnatore della Nazionale Under 21 nella gestione Maldini (2 Campionati europei vinti nel 1992 e nel 1994), è stato capo delegazione della stessa dal 1996 al 2002 con il c.t. Tardelli (vincendo un altro Europeo nel 2000) e nella delegazione di quattro Olimpiadi (Barcellona nel 1992, Sidney nel 2000, Atene nel 2004 e Pechino nel 2008). Team Manager della Nazionale Under 21 sotto la guida del c.t. Gentile con il quale ha vinto il Campionato Europeo e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene nel 2004; ha ricoperto lo stesso incarico con Ferrara, Mangia ed attualmente con il tecnico federale Di Biagio. Nazionale Under 21 Il tecnico Luigi Di Biagio Allenatore/Coach Luigi Di Biagio , nato a Roma il 3 giugno 1971, è allenatore professionista di prima categoria dal 2008. Cresciuto calcisticamente nel vivaio della Lazio, ha calcato i campi della Serie A dal 1988 al 2007 collezionando complessivamente 391 presenze nella massima serie italiana con le maglie di Lazio, Foggia, Roma, Inter, Brescia e Ascoli con 58 reti all’attivo. Inoltre vanta tre stagioni in Serie B (due con il Monza, una con il Brescia) e una in Serie C, sempre con i brianzoli. Ha esordito con la maglia azzurra il 28 gennaio 1998, nella partita Italia-Slovacchia (3-0), collezionando 31 presenze e 2 gol. Ha fatto parte della Nazionale sotto le gestioni dei ct Cesare Maldini, Dino Zoff e Giovanni Trapattoni, partecipando al Mondiale 1998, all’Europeo 2000 e al Mondiale nippo-coreano del 2002. Nel suo primo anno alla guida dell’Under 20, Di Biagio ha collezionato nove panchine con un bilancio di cinque vittorie, due pareggi e due sconfitte, guidando gli Azzurrini al secondo posto nella scorsa edizione del Torneo “Quattro Nazioni” alle spalle della Germania. Il 2 luglio 2013 viene nominato allenatore della Nazionale Under 21. Le partite di Luigi Di Biagio nell’Under 21 14.08.2013 SLOVACCHIA‐ITALIA 1‐4 (SENEC – AMICHEVOLE) 05.09.2013 ITALIA‐BELGIO 1‐3 (RIETI –C.E. 2013‐2015) 09.09.2013 CIPRO‐ITALIA 0‐2 (NICOSIA –C.E. 2013‐2015) 14.10.2013 BELGIO‐ITALIA 0‐1 (GENK –C.E. 2013‐2015) 14.11.2013 ITALIA‐IRLANDA DEL NORD 3‐0 (REGGIO EMILIA –C.E. 2013‐2015) 19.11.2013 SERBIA‐ITALIA 1‐0 (GORNJI –C.E. 2013‐2015) 17.12.2013 ITALIA U21‐B ITALIA 3‐0 (AVELLINO – AMICHEVOLE) 25.02.2014 ITALIA‐ROMA PRIMAVERA 3‐0 (ROMA – AMICHEVOLE) 05.03.2014 IRLANDA DEL NORD‐ITALIA 0‐2 (LURGAN –C.E. 2013‐2015) 29.04.2014 ITALIA‐FIORENTINA PRIMAV. 3‐0 (FIRENZE – AMICHEVOLE) 04.06.2014 ITALIA‐MONTENEGRO 4‐0 (C. DI SANGRO – AMICHEVOLE) 13.08.2014 ROMANIA‐ITALIA 2‐1 (PLOIESTI – AMICHEVOLE) 05.09.2014 ITALIA‐SERBIA 3‐2 (PESCARA –C.E. 2013‐2015) 09.09.2014 ITALIA‐CIPRO 7‐1 (CASTEL DI SANGRO –C.E. 2013‐2015) Nazionale Under 21 Lo staff tecnico Carmine Nunziata Vice Allenatore/Assistant Coach Nato a San Gennaro Vesuviano il 22 luglio 1967, cresciuto nell’Inter, esordisce in prima squadra nella Coppa Italia nel 1985. Nei primi anni di carriera gira per la Lombardia tra la Virescit e Pavia in Serie C, prima di trasferirsi a Foggia in Serie B ove da titolare inamovibile accende l'interesse del Padova che lo fa tesserare nell'estate 1990, contribuendo alla promozione nella massima Serie nella stagione 1993- 94. Dopo le prime stagioni in Serie A, avrà altre importanti esperienze al Torino (2 stagioni) ed al Brescia (altri 2 anni). Gioca infine con il Montichiari e l’Alzano Virescit e chiude la carriera al Seregno (tra i Dilettanti) nella stagione 2001-02. Intraprende l'attività di allenatore guidando l‘Alghero il Salò, l‘Arzachena ed il Seregno, infine nella stagione 2010-2011 ha allenato la formazione Berretti del Milan. Il 18 luglio 2012 è stato scelto come assistente allenatore al fianco di Devis Mangia nella Nazionale Under 21, dal 2 luglio 2013 prende la carica di Vice Allenatore dell’Under 21 affianco a Luigi Di Biagio Nazionale Under 21 Lo staff tecnico Luciano Castellini Preparatore dei portieri/Goalkeeper trainer Nato a Milano il 12 dicembre 1945. Dopo aver giocato in serie B nel Monza dal 1965 al 1969, Luciano Castellini soprannominato "Il Giaguaro" e "Fanfulla" ha esordito in serie A il 27 settembre del 1970 con il Torino restando legato alla maglia granata per 7 stagioni sportive e vincendo nel 1976 un Campionato Italiano ed una Coppa Italia nel 1971; dal 1977 ha difeso la porta del Napoli fino al 1983. Portiere di grande valore, spericolato nelle uscite, forte tra i pali ed abile sui rigori, Luciano Castellini ha collezionato oltre 400 presenze in serie A ed ha preso parte alla spedizione della Nazionale italiana per il Mondiale in Germania nel 1974, disputando con la maglia azzurra solo una gara (Italia-Belgio 2-1 il 26.1.1977). Da più di dieci anni è nello staff tecnico dell'Inter dove ha ricoperto la carica di allenatore ed attualmente ricopre l'incarico di preparatore dei portieri. Nel 2004 ha vinto il Campionato Europeo Under 21 e la medaglia di bronzo con l'olimpica. Vito Azzone Preparatore atletico/Athelit trainer Nato a Bari il 19 dicembre 1979. Diplomato all'ISEF di Foggia e successivamente laureato in Scienze Motorie, ha conseguito prima il Master in Teoria e Metodologia dell’allenamento e nel 2010 il Dottorato di Ricerca in Scienze dello Sport presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Roma Tor Vergata. E’ stato Preparatore Fisico di Livorno, Benevento e Cisco Roma. Nel 2006 ha conseguito l’attestato di abilitazione a Preparatore Atletico rilasciato dal Settore Tecnico della FIGC. Dal 2011 al 2013 è stato il Preparatore Atletico Federale della Nazionale Under 20. Dal 2 luglio 2013 è il preparatore atletico dell’Under 21 sotto la guida tecnica di Luigi Di Biagio. Nazionale Under 21 I CONVOCATI DELL’ITALIA GIOCATORE DATA DI NASCITA CLUB PORTIERI BARDI FRANCESCO 18.01.1992 A.C. CHIEVO VERONA CRAGNO ALESSIO 28.06.1994 CAGLIARI CALCIO LEALI NICOLA 17.02.1993 A.C. CESENA DIFENSORI ANTEI LUCA 19.04.1992 U.S. SASSUOLO CALCIO BIANCHETTI MATTEO 17.03.1993 EMPOLI F.C. BIRAGHI CRISTIANO 01.09.1992 A.C. CHIEVO VERONA GOLDANIGA EDOARDO 02.11.1993 A.C. PERUGIA MURRU NICOLA 16.12.1994 CAGLIARI CALCIO ROMAGNOLI ALESSIO 12.01.1995 U.C. SAMPDORIA SABELLI STEFANO 13.01.1993 A.S. BARI ZAPPACOSTA DAVIDE 11.06.1992 ATALANTA BERGAMASCA CENTROCAMPISTI BASELLI DANIELE 12.03.1992 ATALANTA BERGAMASCA BATTOCCHIO CRISTIAN 10.02.1992 VIRTUS ENTELLA DAMIAN BENASSI MARCO 08.09.1994 TORINO F.C. CRISETIG LORENZO 20.01.1993 CAGLIARI CALCIO DEZI JACOPO 10.02.1992 F.C. CROTONE MOLINA SALVATORE 01.01.1992 ATALANTA BERGAMASCA STURARO STEFANO 09.03.1993 GENOA C.F.C.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    40 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us