Pagina 3 Editoriale Pagina 6 Presentazione del libro “La casa dei bambini” Pagina 34 Qual è il nostro compito nella crisi? Pagina 35 Distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata 2014 PERGOLETTI STEFANO STUDIO OLGIATE S.A.S. - VIA ARMANDO DIAZ, 9 - 21057 OLGIATE OLONA (VA) Cell. 393.9617209 OLGIATE OLONA OLGIATE OLONA Offriamo GRANDE BILOCALE PORZIONI DI CASA RISTRUTTURATE con cantina. Termoautonomo SENZA SPESE di ampia metratura e libero subito. con, terrazzo e/o mansarda. Classe G IPE 197,08 kWh/ m2a Classe D IPE 113,69 kWh/ m2a A SOLI € 50.000,00 APARTIRE DA € 148.000,00

OLGIATE OLONA OLGIATE OLONA In palazzina con poche spese In villa bifamiliare all’ULTIMO trilocale di 80 mq. con box PIANO grandi appartamenti con cucina abitabile, 3 camere, e cantina. Affrettatevi!!! 2 bagni e box. Classe G IPE 255,01 kWh/ m2a Classe F IPE 164,99 kWh/ m2a A SOLI € 69.000,00 DA € 185.000,00

BUSTO ARSIZIO VIA ESPINASSE OLGIATE OLONA In caseggiato di 4 unità comodo tre In palazzina nuovi 3 locali e doppi servizi locali con box e cantina e nessuna spesa con giardino privato davanti e dietro e ultima spettacolare mansarda con terrazzo in , recentemente ristrutturato. di ben 85 mq. Completi di ampio box. Classe G IPE 394,30 kWh/ m2a Classe C IPE 86,21 kWh/ m2a SOLO € 105.000,00 DA € 205.000,00

OLGIATE OLONA OLGIATE OLONA INTROVABILE!!! OCCASIONE DEL MESE AL PREZZO DI UN Casa singola di tre locali APPARTAMENTO luminosa villa del 2004 libera e servizi con ampio cantinato su tre lati con box doppio, 3 bagni e 2 camere. e giardino. Da ristrutturare. Parzialmente arredata e completa di accessori. Classe G IPE 244,00 kWh/ m2a Classe D IPE 113,97 SOLO € 135.000,00 SOLO € 229.000,00

OLGIATE OLONA OLGIATE OLONA confine Busto Via Unità d’Italia, in palazzina nel verde, Ottima villa singola di 215 mq. totali ampio 3 locali con cucina abitabile, con giardino soleggiato e ampio 2 camere grandi, ripostiglio e terrazzo coperto. Inoltre box doppio e cantina. box. Nel prezzo cucina, allarme Classe F IPE 153,63 kWh/ m2a e camino termoriscaldante € 139.000,00 Classe E IPE 122,25 kWh/ m2a

SOLBIATE OLONA OLGIATE GERBONE Comodo Iper e ingresso autostrada VILLA SU UNICO PIANO DI 125 MQ. in palazzina recente TRILOCALE con CON tre camere, 2 bagni e sottostante box doppio, e accessori. Possibilità grande TAVERNA, bagno, cantina. arredamento. Termoautonomo. 2 BOX ESTERNI E bel giardino Classe E IPE 123,17 kWh/ m2a curato. Prezzo adeguato. € 140.000,00 Classe G IPE 204,32 kWh/ m2a www.pergocasa.it [email protected] continua a pagina 4 EDITORIALE EDITORIALE del Sindaco dott. arch. Giorgio Volpi

gni comunità, paese, nazione, per intergenerazionali e interculturali, per ottenere il avere un futuro positivo, deve cono- massimo livello in termini di impegno e di risul- O scere la propria storia, fondarsi su una tati da parte di tutti i soggetti costituenti la com- forte identità culturale, fissare obiettivi strate- plessità sociale. gici condivisi, avere una guida che la rappre- Olgiate Olona ha una storia particolare riguardo senti. Medesimamente si costruisce una so- ai bambini ed ai ragazzi grazie alla presenza in cietà, generazione dopo generazione, attraver- “Villa Gonzaga” dell’opera di prevenzione anti- so l’educazione che ai giovani insegna come tubercolare Opai (fondata nel 1914). Ha ospita- affrontare, nella dimensione comunitaria e in to dal 1918 al 1974 migliaia di bambini e ragaz- quella personale, le sfide della vita, vivere la zi da 0 a 16 anni. società del proprio tempo, preparare le genera- La “Villa” è proprio il luogo ideale, su cui fon- zioni che verranno. dare una parte concreta del progetto sia riguardo È per questo che, per fondare con salde radici e alla nostra comunità, che rispetto al contesto ter- in maniera consapevole il futuro, abbiamo pub- ritoriale di grande scala, in termini di fruizione e blicato il libro: “La casa dei bambini in Villa attrattività. È un luogo simbolo, prima riservato Gonzaga a Olgiate Olona. Storia del primo pre- a pochissimi privilegiati, poi ambito protetto per ventorio antitubercolare infantile italiano”. bambini da tutelare, ora spazio per tutti. Non è stato facile recuperare notizie sull’attività del preventorio, ancora meno raccogliere testi- I libri pubblicati negli ultimi anni e il progetto monianze, ma ora abbiamo le idee più chia- denominato “Città dei bambini” rappresenta- re sulla storia di questa Istituzione e sul signifi- no in linea di continuità elementi utili da con- cato che essa ha rappresentato, non solo per Ol- trapporre, in termini di metodo, alle situazioni giate Olona. negative e di mancanza di strategie che riscon- Per lo stesso motivo abbiamo scelto proprio triamo quotidianamente. questo momento di crisi, per configurare in Stiamo attraversando una fase di transizione, maniera scritta il progetto della “CITTÀ DEI di cui non si vede la fine. Dopo la liquida- BAMBINI E DEI RAGAZZI DI OLGIATE zione della “Prima Repubblica”, siamo nel OLONA”, al fine di individuare gli elementi pieno del fallimento della cosiddetta “Seconda utili per tracciare un percorso comune consape- Repubblica”, o meglio della “Democrazia No- vole e dare un indirizzo strategico per il futuro. minata”, cioè di un Parlamento in cui approdano È un progetto, fondato sulla nostra storia e sulle solo coloro i quali rappresentano i soggetti, che scelte compiute dalla nostra comunità nel corso hanno predisposto le liste elettorali, senza alcu- di decenni, delineato sulla nostra identità. na corrispondenza diretta con gli elettori. Non a Consiglio vivamente a tutti, di visionare la ste- caso gli interessi delle famiglie, del lavoro vero, sura completa del progetto sul sito internet del delle comunità locali, dei giovani, dei pensio- Comune. nati, non sono rappresentati e, di conseguenza, Ne è uscito uno strumento dinamico, da aggior- tutelati. In altri tempi, in simili circostanze nare e implementare progressivamente. Può por- avrebbero utilizzato la definizione “Governo di tare frutti positivi, solo se basato sulla partecipa- occupazione”. zione, cioè sullo scambio di esperienze, idee, La tentazione più grande di chi ha il potere è suggerimenti, strategie. Vale la pena sottolineare rendere, con una definizione pasoliniana, “il po- l’attenzione posta nei confronti della scuola e di polo gregge”, salvaguardando la formalità del tutti gli ambiti educativi, culturali, sportivi, “metodo democratico”. sociali e di volontariato, così come dei rapporti Illuminante è la chiarezza della frase usata dagli

dicembre 2013 pag. 3 segue da pagina 3 EDITORIALE

ateniesi, a preambolo delle leggi emanate: “è I numeri del bilancio statale ritenuto buono dal consiglio e dal popolo”. Dall’esame della dinamica del debito pubblico Le leggi nascono da una discussione, ma, men- statale emerge che nel 2011 esso era pari al tre i poteri costituiti incoraggiano il dominio di 120,1% del PIL, nel 2012 era salito al 126%, nel pochi, la vera democrazia è l’affermazione, con- 2013 è ufficialmente al 134%. Mancano all’ap- tinuamente rideterminata dall’equilibrio, dei di- pello, però, i miliardi di euro che lo Stato con- ritti e dei doveri nell’interesse generale. teggia come propri (ma che di fatto non gli ap- È pleonastico chiedersi, se ciò che stabiliscono i partengono), in quanto derivano da impedimenti nostri governanti come “ritenuto buono” sia in ai Comuni, in nome del rispetto del Patto di effetti orientato al bene comune. Stabilità, nella realizzazione di opere, nonché La risposta mi pare assolutamente scontata. alle famiglie e alle imprese di ottenere finanzia- menti per interventi e investimenti. La democrazia è forza di cambiamento, ma solo attraverso il dialogo creatore e non il con- In realtà i numeri corretti per il 2013 attestano un flitto di mera sostituzione. Il dialogo ha però bi- superamento del 140% del debito/PIL. Sono sta- sogno di valori su cui basarsi: ti nel frattempo ampiamente superati 2.000 mi- - il benessere dei cittadini fondato su un lavoro liardi di euro di debito. Attenzione, questo modo vero, senza il quale non esiste vera libertà; di conteggiare il debito pubblico e di applicare il - una buona educazione finalizzata, attraver- patto di stabilità vale solo in Italia. Questa situa- so una formazione di qualità, al futuro dei figli; zione non trova riscontro negli altri paesi euro- - una vera giustizia (perché siano rispettati i di- pei, dove le leggi e il rispetto del diritto non pre- ritti, ma anche i doveri); vedono affatto, che i ministeri e tutti blocchi di - una vera vita politica, che si fondi su una pas- potere continuino a spendere danaro pubblico, sione ideale ed una vera rappresentatività. mentre gli enti locali, le famiglie, il mondo del Fuori da questi binari è inutile fingere di occu- lavoro vengano letteralmente saccheggiati. parsi di indici, aliquote o altro; senza queste basi una società, come un PAESE o una civiltà, è I numeri del nostro Comune destinata alla decadenza, a consumare la ric- - Avanzo di amministrazione euro 933.725,10 chezza precedentemente prodotta e privare del - Accantonamenti per investimento: benessere il futuro dei propri figli. La storia è tri- euro 7.557.314,48 stemente piena di questi esempi. Senza queste - Fondo cassa euro 8.507.028,72 fondamenta la regola del gioco democratico, Proprietà per oltre 390.000 mq, aree a servizi, invece di permettere alle diversità sociali, eco- strutture pubbliche, aree produttive, commercia- nomiche e culturali di essere produttive per il li, residenziali. benessere di tutti, diventa una gabbia di poteri Altro che tripla A! costituiti, atti a fermare il cambiamento e lo svi- Grazie a questa solidità economica, costruita luppo, con il solo obiettivo di mantenere i privi- con impegno e fatica nel corso di molti anni, legi di pochi. abbiamo potuto approvare il Bilancio nel mese Ad un paese moderno si chiede di creare benes- di luglio, anche se non avevamo certezze rea- sere, valorizzare le produzioni e il consumo in- li sull’importo dei trasferimenti dallo Stato. terno, promuovere i fattori competitivi più avan- Quest’anno, addirittura, è stata spostata al 30 zati rivolti ai mercati internazionali. Per fare ciò, novembre la data per l’approvazione dei bilanci deve disporre di infrastrutture efficienti, di un preventivi 2013, in quanto il Governo non è in eccellente sistema scolastico e di centri di ricer- grado di prendere decisioni certe. Averlo appro- ca che producano innovazione oltre ad una serie vato a luglio (con non pochi rischi previsionali, di politiche strategiche condivise in materia di è bene rammentare!), ci ha permesso di fare risorse energetiche, trasporti, famiglia, lavoro, investimenti nella seconda parte dell’anno, di protezione sociale, scuola, sanità. pianificare lavori che sono in corso di realizza-

dicembre 2013 pag. 4 EDITORIALE

zione. Parliamo di investimenti, quindi di lavoro condivisa”, senza dimenticare mai che le respon- in ambito locale, di salari, stipendi, benessere sabilità sono innanzitutto personali. Chi è al ver- per le famiglie, attività imprenditoriali. Gli altri tice, una volta sentite tutte le opinioni, deve es- Comuni (e sono moltissimi), soprattutto quelli sere però capace di trovare la sintesi, stabilire i che non hanno la nostra solidità economica, punti fermi e la rotta da seguire. approveranno il bilancio 2013 entro il 30 no- vembre (operazione che ovviamente non ha Uno scenario così complesso non può essere de- alcun senso); ciò significa non fare alcun tipo di lineato da un solo uomo al comando. Essenziali investimento nel corso dell’anno, significa so- sono le capacità, le intelligenze, le risorse e le prattutto non dare lavoro e benessere in ambito sensibilità di quanti hanno un compito o una locale. Provate solo a pensare, invece, se potessi- responsabilità nella gestione della cosa pubbli- mo investire, come invece avviene in tutti gli altri ca, così come avviene per gli interlocutori in paesi europei, i NOSTRI milioni di euro, quali ambito privato. Olgiate Olona gode di buona risultati potremmo ottenere in ambito locale in solidità economica e rappresentativa, perché a termini di posti di lavoro, opere e sviluppo. A partire dal secondo dopoguerra gli amministra- tutt’oggi, alla data di scrittura di questo editoria- tori sono sempre stati scelti tra coloro i quali le (18 novembre), ancora non conosciamo gli rappresentano la comunità e tutelano gli interes- importi certi dei trasferimenti governativi. si locali e mai scelti e/o imposti con altre logi- In altre parole vorremmo fare tutti di più e che; ma soprattutto perché i ruoli fondamentali meglio, ma sempre più spesso, e per la verità da sono stati assegnati a uomini e donne prove- diversi anni, i Comuni (molti dei quali, per inci- nienti da precedenti esperienze in ambito asso- so, non sono affatto dissipatori dei soldi pubbli- ciativo, di volontariato, di militanza politica ci) sono vincolati da decisioni ingiuste e pena- etc… Si è trattato, dunque, di soggetti preparati lizzanti che, pensate al centro (lo Stato), si river- e portatori di valori fondanti, quali la famiglia e sano sulla periferia (Enti locali), producendo so- il lavoro. Nulla si improvvisa! lo effetti negativi, perché impediscono di “muo- Per questo motivo le posizioni assunte nei con- vere” l’economia locale e, nel suo complesso, fronti di questioni complesse, anche al di fuori quella regionale e nazionale. del nostro territorio, sono sempre ascoltate con Per chi fosse interessato, ad approfondire la rispetto e attenzione. La coesione, la fermezza, tematica dei bilanci comunali, troverà pubblicati il lavoro svolto dai diversi protagonisti, anche sul nostro sito internet sia il bilancio consuntivo se su diversi fronti e posizioni magari opposte, 2012 che il bilancio preventivo 2013. hanno dato forza, credibilità e autorevolezza al- le decisioni assunte. Abbiamo affrontato bat- Venendo al nostro Comune, devo riconosce- taglie rilevanti, vinto sfide importanti. No- re che, in un sistema territoriale come il nostro, nostante il momento davvero difficile, abbiamo determinare gli indirizzi di sviluppo e il futuro di creato le condizioni, affinché numerose impre- una comunità di 12.500 abitanti, è molto com- se potessero scegliere (come di fatto è avvenu- plesso, è una grande responsabilità, ma per la to) proprio il nostro territorio per investire, por- verità anche una bella sfida. Si tratta di una sfida tando nuovi posti di lavoro. non limitata al semplice contesto comunale, ma Auguro a tutti voi concittadini e concittadine estesa ad un pezzo dell’area metropolitana lom- un sereno Natale e un buon 2014. Vi invito a barda, a partire dai Comuni del Mediolona, con visitare dal 25 dicembre al 12 gennaio la rap- i cui Sindaci condividiamo da anni, da veri amici presentazione a grandezza naturale della Na- e in spirito di autentica collaborazione, battaglie tività nella Chiesa dei SS. Innocenti in Villa e progetti con lo sguardo sempre rivolto al futu- Gonzaga, realizzata dall’Associazione “Amici ro. Ho imparato, da quanti mi hanno preceduto del Presepe”. Portate amici, parenti, tutti gli che, nel compiere le scelte più rilevanti, è neces- ospiti che desiderate, soprattutto i bambini. Vi sario applicare il metodo della “responsabilità assicuro che rimarrete stupiti.

dicembre 2013 pag. 5 Urp D a essere “LaCasadeiBambini” Olgiate Olona:torneremo le polverosema affascinanti fotografieoriginali L rirà solonel1976. stenziale neiconfrontideibambini chesiesau- gio femminile,iniziandouna lungaattivitàassi- cipi Gonzagadi Vescovato, poisede diuncolle- era stataprimaresidenzadicampagna deiprin- quistare nel1918lavilladi Olgiate Olonache Prevenzione Antitubercolare Infantilepotèac- al contributodinumerosibenefattori,l’Opera nero apertidegliasilicampestrieinfine,grazie balia pressosanenutricidicampagna,poiven- Si iniziòraccogliendopochibambiniedandolia allontanarli dallefamigliearischio. ni dalrischiodicontrarrelatubercolosifosse l’unica soluzionepersalvaremigliaiadibambi- ristretto numerodiuominiedonne,convintiche dono avvioagliinizidel’900peroperadiun da tuttaItalia.Levicendepren- moltissimi bambiniprovenienti luogo diritrovoecuraper che èstatopercirca60anni ziose informazionisuunposto dalla volontàdirecuperarepre- ni”, nascedatantapassionee comunale, alcuni“alloggianzia- to ContardoFerrini,labiblioteca nali, l’IstitutoComprensivoBea- che oggiospitagliuffici comu- tare lastoriadiquestastruttura L sociale. riconoscimento dell’altovalore dal PresidentedellaRepubblica,insegnodi stata premiataconMedagliadirappresentanza Lombardia edelMinisterodeiBeniculturali,è L residenza nobiliaredeiprincipiGonzaga. che dal1918al1974èstatopresentenell’ex torio antitubercolareinfantiled’Italia,l’OPAI, co rata lamostracuratadall’Archiviofotografi- rio antitubercolare infantileitaliano” A OLGIATE OLONA.Storiadelprimoprevento- GONZAGA DEIBAMBINIINVILLA CASA ’incontro traidocumenti elefontistoriche con ’ambizioso progettodiraccon- ’iniziativa, chegodedelpatrociniodiRegione italiano (AFI)sullastoriadelprimopreven- me diEnricaMariateresaFerrazzi Innocenti èstatopresentatoilvolu- domenica 20ottobrenellaChiesaSanti e inaugu- “LA iebe21 pag.6 dicembre 2013 [email protected] di OlgiateOlona alnumero 0331.608779 tare l’UfficioRelazioniPubbliche delComune Per informazionisulvolume èpossibilecontat- mo positivamentealleprimavere cheverranno. ragazzi OlgiateOlonae Villa Gonzaga, pensia- Guardando congliocchidei bambiniedei ra. Pensoalleprimavere cheverranno». frutteti ilmiracolosobiancoroseo dellafioritu- mule emammole,gonfialegemmerinnovanei Ora laprecoce primaverachiamaalsolepri- r volta, iltardo autunnolacircondava diun’au- Quando iovidiVilla Gonzagaperlaprima r affrontare lavita.[...]Perl’Opera,indenaro, in ro ro secolo brevecheinsegnanoriappropriarsi nell’altro, l’unodell’altro,dimicrostorieun sentimenti intrecciati,dieventiintessutil’uno gine, riflesso,espressionediunvissutofatto tas riportando inluceesempidisolidarietàe memoria deipiccoliprotagonisti,spessocelati, ma ancheunasfida,quelladelvolerriscattarela appagato leparticoinvoltestimolandocuriosità giate Olonaindepositoall’Afi,hadecisamente ro dellefotografieaffidate dalComunediOl- ca dapartedelladottoressaFerrazziedirecupe- e ragione.Illungolavorodiricostruzionestori- immagini, curiositàerigorestoriografico,cuore dell’Opai, hapermessodiconiugareparoleed ea madesolatamagnificenzadifogliemorte. oba, inlavoro, moltodamoltifudato.[...]

soggiorno lanecessariaresistenza fisica per tubercolotici, troveranno nelcampestre libe- umana. Lamemoriadivienepertantoimma- opifici edellecase-alvearirese- nutrizione, l’ariaviziatadegli nati dagenitorichelacattiva soffitta, dalretro bottega.Bimbi povero, venutadalvicolo,dalla ti lapiccolaumanitàdalsangue secolare nobiltà,entraoraafiot- di faustogaudiosolafamiglia «Dove primavivevainmollezza Gonzaga, cosìscriveva: Negri, dopounavisitain Villa Nel 1922lafamosapoetessa Ada la cultura. vere lastoriapersalvaguardare della memoriasignificafarrivi- pie- - Urp - ). facile immaginare quale fosse la quan- facile immaginare quale [email protected] dicembre 2013 pag. 7 uf l’Opai per allattare i fanciulli del preventorio; la allattare i fanciulli l’Opai per si occupava del re- un’altra visitatrice mamma di ricoverati me- (all’Opai erano parto lavanderia arrivava anche a 300 bambini, ma si diamente contemporanea- 600 fanciulli accolti punte di mente: è tità di capi da lavare!). aiutateci a ricostruire Rivolgiamo un appello: la storia di questo attraverso foto o testimonianze ha significato per il nostro preventorio che tanto paese e per l’Italia intera. fornito sarà scansionato Il materiale fotografico Le testimonianze ver- e restituito ai proprietari. con il vostro benestare. ranno pubblicate solo o segnalazione Per qualsiasi informazione Comunicazione del Co- contattate l’Ufficio (0331.608759/608779 mune di Olgiate Olona ovaglie in tessuto T anche personalizzati Riparazioni e vendita antimacchia su misura endita materassi in lattice divani - poltrone - salotti Salotti - Divani V endaggi per interni ed esterni Rifacimento materassi in lana T Restauro divani e sedie antiche el e Fax 0331 201688 T

urante il periodo di apertura della mo- urante il periodo di della Chiesa stra sull’Opai all’interno visitatori hanno Santi Innocenti, alcuni

ia Tito Speri, 7 - (VA) Tito ia

V Raccontaci una storia: la tua! la storia: una Raccontaci delle prime balie che nel 1918 giungevano al- delle prime balie che nel 1918 giungevano In un altro caso il ricordo andava alla nonna, una In un altro caso il ricordo andava alla nonna, famiglia. venuto a mancare lui è potuto tornare in seno alla venuto a mancare lui è potuto tornare in per evitare di ammalarsi. Solo quanto il padre è per evitare di ammalarsi. Solo quanto mondiale e lui era stata ricoverato al preventorio contratto la tubercolosi durante la Prima guerra contratto la tubercolosi durante la Prima stato all’Opai negli anni Venti: il padre aveva Venti: stato all’Opai negli anni Un signore di oltre 90 anni ricordava di essere Un signore di oltre 90 anni ricordava ai bambini. che all’Opai aveva prestato servizio o assistenza momenti a loro raccontati da un loro congiunto vita, oppure hanno fatto memoria di importanti ventorio di Olgiate Olona una parte della loro ventorio di Olgiate ricordato di aver trascorso all’interno del pre- ricordato di aver trascorso D Servizi Sociali nella significative attivitàproduttivelocali,impegnati giunta, neiconfrontideilavoratoridiunadellepiù esempio, loscorsogennaio,tramiteunadeliberadi offerta, conrispetto,solidarietàinvariambiti,ad stata ciazionismo, ilvolontariato,terzosettore.È diarietà risparmio dienergie, rifacendosiaiprincipidi ai ServiziSocialiconilmassimoimpegno,senza Come iprecedenti,èstatovissutodall’Assessorato zioni ocondizionidifragilità,volgealtermine. diversamente abili,acolorochesitrovanoinsitua- livello, conIstituzionipubbliche, nazionaliedinter- frendo lorooccasionidiconoscenza, dialtissimo olgiatesi incercadiuninserimento lavorativo,of- Abbiamo continuatoilcammino diaiutoaigiovani zione successivoallascuoladell’obbligo. famiglie, chiamatiascegliereilpercorsodiforma- di orientamentoafavoredeglistudentiedelleloro presenti in Valle, ilprogetto È zione. orientamento politicovoltoalsostegnodell’occupa- offriamo ainostriconcittadiniinbaseadunpreciso malavoro Ha continuatoilsuooperatolo lavoro. Arsizio collaborazione del invece visto,novitàimportantediquestaedizione,la Caritas “Interventi perilsostegnodellepovertà”ledue avuto ancoraunavoltaalnostrofianco,nellalinea ancora superata.Nellasuaattuazione,abbiamo di uncontestocrisieconomica,purtroppo,non base alleesigenzechesisonosviluppateall’interno Crisi Piano Anti Per laquintavoltaconsecutiva,èstatopropostoil viduo. p come strumentodisostentamentomamezzo Abbiamo unaconcezionedellavorointesononsolo sempre maggioresinergia. realizzazione dipolitichesocialiimprontateaduna area dellaqualesiamoparteattivaeconvintanella lo sguardoalterritoriolimitrofoilnostroComune, C raccoglieremo unPaesemigliore!!! Seminiamo solidarietà: er realizzarecompiutamentel’umanitàdell’indi- stato realizzato,inaccordoconglialtrisportelli difesa delpostodilavoro cittadine. L’azione “Sostegnoallavoro”ha nel promuoverel’avvioditirocinii/borse e coinvolgendonelpropriooperatol’asso- colare aibambini,aglianziani,allepersone un altroannodedicatoatuttivoi,inparti- ari Olgiatesi, , serviziodiinformazionegratuita,che . Aggiornato, divoltainvolta, in etoprl’ImpiegodiBusto Centro per V .OL.O. . Abbiamo allargato . Abbiamo Sportello Infor- , utileattività sussi- iebe21 pag.8 dicembre 2013 Quest’anno abbiamoinvitatoil di aggregazionemaanchepromozionesociale. evento checostituisceimportanteoccasionenonsolo Pari opportunità dal “tagliopratico”,inrelazione alletematichesulle nostre concittadinequalificatimomenti diriflessione A le per l’insostituibilecollaborazione el’encomiabi- gruppi Caritas,l’Aido,l’Avis, laProtezione Civile graziare di personearischioemarginazione. Desiderorin- che sioccupadiinserimentolavorativodisabilio gan della “Dalla solidarietànascelasperanza” zione. adeguamento delleloroabitazioniallapropriacondi- indicazioni econsigliperinterventitecniciededilidi lità oquelladiuncongiunto,abbianonecessità nale, afavoredeicittadiniche,perlapropriadisabi- marzo, continuandonell’impegno dioffrire alle esempio diunitàintenti. sabilità del 2012, Ha proseguitolasuaattività,dopol’inizionelcorso grave congiunturaeconomica. un dirittosemprepiùincrisi,questoperiododi vento dalgrandevaloreetico,finalizzatoagarantire uninter- li nelpagamentodelcanonedilocazione.È le” “Grave disagioeconomicoemorosità incolpevo- Lombardia èstatoistituitolo Aderendo all’iniziativapropostadallaRegione di proprietàdelnostroComune. icambialloggi per renderanno disponibiliinOlgiateOlonaedil alloggi diediliziaresidenzialepubblica(ERP)chesi valevole aifinidell’assegnazioneinlocazionedegli zione alloggi Si èrealizzatoinquestimesiil prioritario èquellorelativoallacasa. Altro temasocialecheabbiamosempreconsiderato una vita” renza ne conloStatoMaggioredell’Aeronautica,laconfe- come Assessorato aiServiziSocialiincollaborazio- nel mesedinovembreavremol’onoreproporre, organismi dell’UnioneEuropeael’EsercitoItaliano, dagli incontrisulleopportunitàdilavoropressogli Dopo ilgrandeinteressesuscitato,glianniscorsi, nazionali. anno 2013persostenerelefascesocialipiùdebo- - l’associazione L’Ulivo, laPro Loco,i Festa della Terza Età USTAD “Aeronautica Militare: unasceltachevale . l’Ufficio diSupporto Tecnico allaDi- , abbiamoospitato, al Teatrino di , pressol’Ufficio Tecnico Comu- per laformazionedellagraduatoria all’interno delpatrimonioERP Progetto Giasone del primomaggio, Bando diassegna- Sportello Affitto è statoloslo- Bando , Servizi Sociali . integra- servizi orga- OCIALI S affettività e ses- affettività Cordiali saluti da ha inoltre offerto ha inoltre comportamenti a comportamenti , tramite l’assegna- , tramite Asilo Nido Comu- Asilo trasporto sociale HIERICHETTI prevenzione del di- prevenzione C ERVIZI bullismo e del cyber- bullismo e , rivolti ai minori, alle S G ABRIELE SSESSORE AI A Sportello di ascolto Sportello , quello di educazione all’ , quello di . Lo , quello di prevenzione dei , quello di . colgo l’occasione per augurare a tutti, ed in par- colgo l’occasione per persone fragili. . Grande attenzione è riservata all’area all’area è riservata attenzione . Grande stato mantenuto il servizio di stato mantenuto il servizio proseguito il nostro investimento nei proseguito il nostro investimento l’opportunità di avere un supporto psicologico e psi- l’opportunità di avere fine di risolvere problemi lega- copedagogico, con il ti alla crescita degli studenti. È nizzati in forma associata di disagio al fine di permette- persone in condizione nella propria abitazio- re una permanenza decorosa cittadini diversamente abili, ne, agli anziani, ai alle È la massima disponibi- Nell’assicurare, sempre, lità, “sono nella prova”, un sere- ticolare alle persone che speranze e no Natale ed un 2014 portatore di nuove nuove certezze! zione alunni diversamente abili alunni diversamente zione ed all’area zione dei sostegni, sagio la Scuola Media, il esempio, riguardo Ricordo, ad prevenzione del progetto di bullismo sualità rischio attuati anche per gli utenti dell’ gli utenti anche per attuati nale dicembre 2013 pag. 9 , di , con l’obietti- , abbiamo così avuto la così , abbiamo . Durante la serata, dal titolo la serata, . Durante prestazioni sociali agevola- prestazioni , grazie alla disponibilità di , grazie alla Consultorio perConsultorio la Famiglia sgravi sulle rette di frequenza sgravi sulle rette , sia per condizioni economiche , sia per condizioni

giugno è stato proposto un incontro dal titolo proposto un incontro giugno è stato

illa Gonzaga, il illa Gonzaga, tenimento degli sere con le tre Scuole dell’Infanzia paritarie, il man- sere con le tre Scuole dell’Infanzia paritarie, Cito la convenzione che l’Amministrazione ha in es- Cito la convenzione che l’Amministrazione sciuti di elevata qualità. meno fortunati ricono- persona, l’accesso a servizi unanimemente te nell’ambito del diritto allo studio te nell’ambito del diritto tutti, ed in particolar modo ai vo di permettere, a problematiche relative alla della famiglia, sia per il riconoscimento delle il riconoscimento delle programma di interventi, in base alle procedure per programma di interventi, autentico con l’altro” autentico loro un articolato Abbiamo quindi riservato società. A di sé nell’incontro alla ricerca “Identità sfumate: scopo di lucro Associazione senza PrHomos rappresentano il futuro della I bambini ed i ragazzi relativa al disagio giovanile. relativa al la condivisione. li, la dimensione dell’ascolto, Area che richiede una doverosa attenzione è quella una doverosa Area che richiede dei rapporti interpersona- della famiglia, l’autenticità sue Operatrici e Volontari/e. e sue Operatrici riscoprire, anche all’interno quanto sia necessario Onlus di di Busto Onlus Famiglia” la “Le Donne, testimonianze delle di ascoltare le utili possibilità nel corso dell’evento, . Si è sottolineato, V Salute L’ La L.I.L.T. (legaitalianalottaai tumori) bilità dellaonlus “AmicidelGamba”. popolazione grazieanchealla generosadisponi- lute staorganizzando unoscreeningsututtala Proprio infunzionediciòl’Assessorato allaSa- il 98%. gnosi precocelapossibilitàdi guarigionesupera temibile, ilmelanoma,seeffettuiamo unadia- no molto,mainrealtàanchenelcasodelpiù le formetumorali.Itumoridellapellespaventa- rali piùfrequenti,rappresentandol’1-2%ditutte cutanee infattisonotralemanifestazionitumo- fino alpuntodidarevitaatumori:neoplasie autoriparazione siinceppaelacuteammala talvolta questomeccanismomeravigliosodi rivelano efficacissime. Quasisempre...però atto tuttaunaseriedidifesechequasisempresi Di fronteaqueste“emergenze” lapellemettein zione alsolespecieseavvenutainetàpediatrica. determinati dall’eccessivaeimprudenteesposi- neoplasie. Moltitumoridellapelle,infatti,sono tempo sonoimplicatinellosviluppodialcune causare fastidiosieritemioscottaturecheconil Come tuttisappiamoiraggiultraviolettipossono tetta ecurata. ci. Anche lapelle,però,habisognodiesserepro- ricorriamo adisinfettantiecerottiperprotegger- ti daibatterieviruschecicircondano:tuttinoi lesione dellacuteerischiamodiessereattacca- quanto succedequandosihaunapurbanale gono dalmondoesterno.Pensiamosoltantoa zione ediprotezionedagliattacchicheproven- Svolge unruolofondamentaleditermoregola- circonda. naturale neiconfrontidituttociòcheci epidermide rappresentalanostrabarriera “Salviamoci lapelle!!” “Salviamoci lapelle!!” - sezio- iebe21 pag.10 dicembre 2013 varvi lapelle”!! diffusamente piùavanti. Tenetevi pronti a“sal- Di tuttoquestoedimoltoaltro ancoraparleremo - aumentoprogressivodelladimensione. - dimensionesuperiorea6mm.; rossastro); - colorepolicromo(nero,marronescuro,rosae - bordifrastagliati; - asimmetria(formairregolare); effettuare unacorrettaprevenzionedibasesono: I segnalipiùimportantidamonitorareperpoter gate eviolentedellacuteairaggisolari. per ibambini,scottaturee/oesposizioniprolun- ogni 2anni,evitarecomedicevamo,soprattutto controllo clinicodellacutealmenounavolta semplici precauzioni:osservazionecostante, La prevenzionesieffettua ancheutilizzando ziali dineoplasia. mento utilealmedicoperrilevareleformeini- uno strumentochiamatodermatoscopio,stru- dermatologo cheosserveràlacuteattraverso cialistico, anchequestogratuito,effettuato daun rinvierà lapersonaadunsuccessivoesamespe- Qualora vengariscontratounelevatorischiosi pelle eilpotenzialedirischiocutaneo. screening conl’obiettivodivalutareilfototipo V terapia. tica intuttelesueforme,dallaprevenzionealla zione didermatologicheaffronteranno latema- le dipresentazionedelprogettoconlapartecipa- V porto tecnicoscientifico. ne diBusto Arsizio ciforniràilnecessariosup- erranno poiorganizzate unaseriedivisitepre- errà atalfineorganizzata unaconferenzasera- D A R SSOEALLA SSESSORE . G IOVANNI M ONTANO S ALUTE Elcon ESPIRA R LONA O ALLE V OMITATO C http://valleolonarespira.wordpress.com/ dicembre 2013 pag. 11 delle aree industriali dismesse devono porre que- industriali dismesse delle aree che interven- prima di ogni progetto sto obiettivo passare piani Non possono lasciare ga sull’area. che non risolvano recupero e riutilizzo parziali di dell’intero sito. dell’inquinamento il problema ed Olgiate non hanno in- Purtroppo di governo del territorio serito negli attuali piani la proprietà priorita- dei vincoli che indirizzassero obiettivo, né durante la ste- riamente verso questo hanno dialogato per con- sura dei piani di governo comune per il polo chimico. dividere un progetto ha però costretto tutti ad La vicenda della Elcon che con ogni evidenza non il problema affrontare in base a confini amministra- può essere discusso non hanno significato. tivi che, in questo caso, ci stiamo atti- Come ComitatoValleOlonaRespira locali a Amministrazioni le vando per portare traspa- discutere insieme per avviare un processo Non pos- rente che determini il futuro dell’area. della siamo accettare che si ripeta la vicenda sulle Elcon né che si consenta una speculazione della aree buone del sito a discapito dell’onere bonifica di tutta l’area. tenendo Una soluzione che valorizzi il territorio cittadini presente tutti gli interessi e la salute dei di e dell’ambiente dovrebbe essere l’obiettivo Amministrazioni che guardano positivamente interes- verso il futuro. Lasciar passare, per meri terreni si di parte o inettitudine, speculazioni sui privato al che scarichino i costi della bonifica dal di ammi- pubblico è un esempio del cattivo modo in una nistrare che sta portando il nostro Paese Comi- depressione sempre più profonda. Come cittadini tato ci impegneremo con il sostegno dei per fare in modo che ciò non avvenga.

delle aree del sito, è al lumicino e i delle aree del sito, impianto di “trattamento di rifiuti spe- di “trattamento di rifiuti impianto ex-Mon- sui terreni della ciali” proposto Elcon non Castellanza dalla tedison di

lanza.

Elcon e futuro e Elcon

gione che monitora le attività delle bonifiche gione che monitora le attività delle Le Amministrazioni Comunali coinvolte e la Re- Amministrazioni Le sia solo una pericolosa eredità. nale e per restituire al territorio un’area che non nale e per restituire al territorio un’area l’occasione per risolvere un problema occupazio- so il territorio circostante. La bonifica può essere so il territorio circostante. La bonifica può voratori che ancora sono presenti sul sito che ver- voratori che ancora sono presenti sul sito ed ora sono responsabili nei confronti sia dei la- ed ora sono responsabili nei confronti essendo ben coscienti di quello che comportava no acquistato la maggior parte del polo chimico no acquistato la maggior parte del polo l’area hanno questo dovere e questo onere. Han- l’area hanno questo dovere e questo onere. che la loro presenza comporta. I proprietari del- che la loro presenza comporta. I proprietari impianti dismessi eliminando i rischi ambientali sario attivarsi per la bonifica dei terreni e degli sario attivarsi per la bonifica dei terreni Prima di ogni futura destinazione è quindi neces- Prima di ogni futura destinazione è quindi potabile. superficiali scendano fino alla falda dell’acqua senico e gli altri inquinanti presenti nei terreni senico e gli altri inquinanti presenti nei dosi di una messa in sicurezza che eviti che l’ar- dosi di una messa in sicurezza che eviti della bonifica ambientale del sito, accontentan- scudo dalla società per dilazionare il problema scudo dalla società striale, per quanto marginale, è stata usata come striale, per quanto marginale, prietaria La stessa attività indu- pazione per il loro futuro. tività industriale della Chemisol, maggior pro- tività industriale della volte segnalato la preoccu- lavoratori hanno più Ora dobbiamo pensare al futuro del sito. L’at- Ora dobbiamo pensare stel così pesante nel territorio di Olgiate e Ca- così pesante nel territorio zione di un impianto dall’impatto ambientale zione di un impianto ragioni che rendevano improponibile la realizza- ragioni che rendevano alla valutazione dell’impianto a riconoscere le alla valutazione dell’impianto le Amministrazioni locali e le Istituzioni preposte locali e le Istituzioni Amministrazioni le si farà. La mobilitazione dei cittadini ha portato mobilitazione dei si farà. La L’ Pubblica Istruzione V la apertiaivisitatori,parolanostalgianonè questi ultimigiornidiottobreglispazidellascuo- gli antalihapassatidatempo.Ma,percorrendoin c’è più,atteggiamentonaturaleinchi,comenoi, pensare allanostalgiaperunpassatocheoranon di voltipiùomenosorridentipotrebberofarci con iloroinsegnantieunacarrellatadifotografie una mostrasuunpassatocheamiamo Alla ricerca deltempoperduto ovvero V prof. CarlaPaganieagliexinsegnanti Agostino Speroni,BrunaBelfanti,Giuseppina Un sentitoringraziamentoatuttoilpersonaledellascuola Alighieri edinparticolarealla Vicaria comunità scolasticaolgiatese,componentevivadellaCittàdeiBambini. Questo èilfondamentodellescuolediOlgiateOlona,questisonoglielementicaratterizzantila to, R Quanto lavoroequantapassionedistoriascolasticaesposti! educativo. glie Il copiosomaterialeespostoeilconsiderevolenumerodialunniedexconlelorofami- dellascuolamediaunica. celebrazione del50° Esprimo ilmiopersonalecompiacimentoperlarealizzazionedellamostrainoccasione Un’ideale strettadimano, nibilità aserviziodellaScuola. acca, iemerge unvissutocaratterizzatodainsegnamento,studio,approfondimento,apprendimen-

ma ancheemozioni,sentimenti,relazioni,…inunaparola VITA. che hannovisitatolamostratestimonianol’egregiolavorosvoltosulpianodidatticoed dotto ascuoladagenerazionidiragazzi vori”, unamostrasuquantoèstatopro- ista dall’esterno,dai“nonaddettiaila- Graziella Colombo,nonpiùinservizioattivo,masempreattivineldonaretempoedispo- iebe21 pag.12 dicembre 2013 quelli forsepiùcheaglialtri,èstatounattimo. anche aquellichecihannofattodisperare,anzi, quanto abbiamovolutobeneairagazziincontrati, re lefaccetteincollatesuicartelloniericordare sionare lemolteartigianalivideocassette,guarda- Far scorrerelepaginedeitantilibrielibretti,vi- zioni: amore...passione. tre leparoleche,silenziose,cisuggerisconoemo- unaltroilsentimento cheemerge, al- d’animo. È certo lapiùappropriataadescrivereilnostrostato “B.C. FERRINI”DIOLGIATE OLONA LPERSONALESCOLASTICO AL D R . SSA ISTITUTO COMPRENSIVO M D ARIA IRIGENTE A LBERTA S COLASTICO V IGNATI Pubblica Istruzione AGANI P UCALIK LIGHIERI LIGHIERI P A A Giorgio Volpi ARLA C AOLA P ERTONI E CUOLA MEDIA CUOLA MEDIA B S S Comune di Olgiate Olona srl - Busto Arsizio (Va), via Seneca 12 srl - Busto Arsizio (Va), ribunale di Busto Arsizio n.19/89 del 2-9-1989 T Editore: MANUELA E alle pagine 20 e 23 sono di Mauro Gagliardone alle pagine 20 e 23 sono di Mauro Direttore responsabile: Direttore come noi, i nostri colleghi, la grande fami- come noi, i nostri colleghi, SO.G.EDI. l. 0331.302590 - E-mail: [email protected] Te Le foto ’incontro del prossimo 5 novembre sarà l’oc- ’incontro del prossimo 5 novembre sarà glia che abita la scuola media di Olgiate Olona. glia che abita la scuola loro ricordiamo, abbiamo ricordato, quel pezzetti- ricordato, abbiamo loro ricordiamo, diffi- condividendo fatto insieme, percorso no di stata Questa è passioni. successi, fatiche, coltà, “ricerca del tempo forte nella nostra l’emozione proprio non è, per- quindi, perduto perduto” che, grande ricchezza. lasciato dentro una ché ci ha una “griglia” riuscirà a trovare Chissà se qualcuno chissà come que- queste emozioni, per monitorare in un “sistema di potrebbero entrare ste ultime numeri, caselle, media mate- valutazione” fatto di per fortuna, abbiamo un matica??? Chissà! Noi, vita: facciamo gli insegnanti, altro compito nella di “amare” i nostri alun- possiamo permetterci ni! E, dicembre 2013 pag. 13 loro tempo e delle loro energie, in modo assolu- in loro tempo e delle loro energie, dei tamente volontario, anche alla formazione viva ed au- una testimonianza giovani, offrendo loro stes- tentica dei valori morali e civili con la sa persona. L distinti casione per premiare alunni che si sono secondo con una eccellente produzione scritta, del- una traccia indicata dalle docenti di Lettere li le varie sezioni, e che, emblematicamente, renderanno portavoce di tutti i loro compagni, delle speranze, dei sogni, delle consapevolezze che li contraddistinguono e li accompagnano. per- Un augurio a tutti loro perché siano ottime sone e ottimi cittadini. Consulenza editoriale, pubblicità, realizzazione e stampa: Consulenza editoriale, pubblicità, realizzazione Registrazione: , luogo di relazione tra , luogo di relazione - qualcuna con qualche capello qualcuna pancione, qualcuna con marmoc- pancione, perché no? -

giunti a scuola con la loro famiglia, con la a scuola giunti iamo quasi giunti alla conclusione del Progetto Orientamento realizzato dai nostri ragazzi delle attuali terze della

non scontati, con i tanti ragazzi, oggi ragazzi, con i tanti scontati, non

’emozione di un incontro. Un incontro tra perso- di un incontro. Un ’emozione

con i Maestri del Lavoro con i Maestri Progetto Orientamento Orientamento Progetto

di scontro siasi altro paese, luogo di incontro, magari anche siasi altro paese, luogo che sia la scuola media di Olgiate o quella di qual- che sia la scuola media ma qualcuna col L della scuola, è questo il valore grande ne. Perché Che ha trovato conferma negli incontri, sperati negli incontri, conferma ha trovato Che uomini, oggi donne, e con le tante ragazze, moglie, figli chi al seguito, nello sguardo... filo di sofferenza bianco e un a dedicare, dopo il pensionamento, un po’ del nostra società, ad onorare il valore del lavoro e stinti, tra le tante persone impegnate della dei Maestri del Lavoro, cittadini che si sono di- solo alcuni che ispirano, ancora oggi, l’azione la correttezza, l’affidabilità… per nominarne la correttezza, l’affidabilità… ramente speciali”: l’impegno, la responsabilità, flessione sui valori che rendono le persone “ve- Il percorso ha portato i nostri ragazzi ad una ri- ramente, inciderà sulla vita di ciascuno di loro. si entro il prossimo mese di gennaio e che, sicu- ta delle scuole superiori, che dovrà formalizzar- Il primo passo che dovranno affrontare è la scel- Il primo passo che dovranno affrontare donne vorrebbero diventare. getti e sogni hanno per la vita, quali uomini e getti e sogni hanno per la vita, quali futuro: chi sono, chi vogliono essere, quali pro- futuro: chi sono, chi vogliono essere, quali ha visti protagonisti di una riflessione sul loro ha visti protagonisti di una riflessione percorso formativo che, iniziato in seconda, li percorso formativo che, iniziato in seconda, Olgiate Olona alle ore 10 per testimoniare un Olgiate Olona alle ore 10 per testimoniare zioni si raccoglieranno al teatrino OPAI di OPAI zioni si raccoglieranno al teatrino di e Milano, gli alunni delle cinque se- e Milano, gli Varese di e della Dirigente Scolastica, nonché dei Consoli e della Dirigente Scolastica, nonché dei Il giorno 5 novembre, alla presenza del Sindaco Il giorno 5 novembre, alla presenza del te anche il Cospes e il Progetto V.ol.O 2.0. V.ol.O te anche il Cospes e il Progetto l’ambito di un progetto più ampio comprenden- stri del Lavoro, intervento che si colloca nel- stri del Lavoro, intervento che si colloca scuola secondaria di I grado Alighieri con i Mae- Alighieri con scuola secondaria di I grado

non è questo che ricordiamo dei nostri alunni. Di non è questo che ricordiamo “secchione” o “lavativo”, che sia bello o brutto... “secchione” o “lavativo”, tro sia bravo in matematica o in italiano, che sia tro sia bravo in matematica bella per ogni essere umano. Non importa che l’al- bella per ogni essere persone. E incontrare l’altro è l’esperienza più persone. E incontrare S Asssociazioni tica sportivaconl’educazioneumana sta proprionelvoler Elemento essenzialedelprogetto Audax tive, sianellapraticadellevirtùumaneecristiane. mettesse agliatletidicresceresianelleabilitàspor- loro famiglieunambientesanoeserenocheper- amici conildesideriodioffrire agliiscrittiealle seguenti categorie: Attualmente l’Audaxprolibertateèpresentenelle Coni dedicandosialsettoregiovanileescolastico. se pro libertatesièaffiliata comescuolacalciodiba- Condividendone iprincipiispiratorila Asd Audax tutto unapersonabenformata che to allabasedellanostrasocietà,nellaconvinzione “Prima l’uomo,poiilcalciatore”èconcet- del risultatoatuttiicosti ideali eisuoivalori, verso labellezzadelcalcio,conisuoi sul campoinun’operadirieducazione virtù chevengonovalutateevalorizzate la crescitanellefedeelosviluppodelle dilettantistica Audaxpro libertate Associazione sportiva L’

alla Federazioneitalianagiuococalcioedal un buoncalciatore deveessere primadi RC dallapassioneperilcalciodialcuni all’interno delleattivitàdelmovimento asd AUDAX prolibertatenascenel2010 conciliare lapra- fuori dallalogica . . , iebe21 pag.14 dicembre 2013 Massimiliano 335.1344665. Alberto: 333.6886826;Gabriele:338.6772810; e-mail: www.audaxprolibertate.it Per info: 2 allenamentiallasettimanalunedìemercoledì. Olgiate Olona(VA) pressoCentroGerbone. FD ilmegliodi TE. SFIDA GIOVANISSIMI: lacategoriavadai12ai14anni. anni. ESORDIENTI. Questacategoriavadai10ai12 PULCINI. Questacategoriavadagli8ai10anni. razione einiziadall’etàdi6anni. Laprimacategoriadellafede- PICCOLI AMICI. È Campo diallenamento. Via SalvoD’Acquisto me cittadinocomeuomo. dirigente, comeallenatore,genitoreco- [email protected] ciatore, comestudente,figlio, lità maognunodinoipuòsfidarsied impegnarsi sempredipiùpermetterlia frutto. Ognunodinoipuòcercaregio- care almeglioilproprioruolo:comecal- talenti, diversitraloroperquantitàequa- È AGIRE èilnostroCARATTERE. Ognuno dinoihaavutoindotedei il nostroMOTTO èilnostromododi - Associazioni - oppure g che hanno perfe- e . .insiemebello.or . crescere insieme crescere Le nostre iniziative sono tutte gratuite e sono attuate sono tutte gratuite Le nostre iniziative tutti i giorni si volontari specializzati; da insegnanti possono sceglie- diversa e i ragazzi svolge un’attività congeniale oppure quella più a loro re di frequentare anche tutte. nella pittu- la possibilità di cimentarsi I ragazzi hanno nella biodanza, in infor- ra, nel teatro, nella cucina, ballo, nello sport in collabora- matica, nel canto, nel di Solbiate Virtus Sportiva zione con la Società divertirsi; in particolari Olona, oppure semplicemente ai ragazzi uscite culturali, occasioni proponiamo gite... terminano alla fine del mese di Quest’anno le attività ai primi di ottobre. giugno, ma riprenderanno più dettagliate o volesse Per chi volesse informazioni può consultare il nostro sito al diventare volontario seguente indirizzo: www sostegno delle iniziative missionarie di Don Marco sostegno delle iniziative missionarie di Don la nello stato del Maranhao (Alto Brasil) e a divulgare ha avuto sua opera. Quest’anno un particolare risalto de anche in Italia il progetto delle donne (quebradeiras cocco coco) che raccolgono noci di un particolare ottimo (babassu) dalle quali si estrae un olio che trova Tecnico impiego nella cosmesi. Un importante Istituto di Milano ha avviato un gruppo di sperimentazione composto da studenti delle classi 4 dicembre 2013 pag. 15 buon anno. nandocondonmarco.it dando la possibilità a questi ragazzi di avere un dando la possibilità a questi ragazzi di avere Chiunque vorrà avvicinarsi all’Associazione con nuo- sarà il benvenuto. ve idee ed energie Cogliamo l’occasione per augurare Buon Natale e zionato un processo di saponificazione dell’olio pro- zionato un processo di saponificazione dell’olio veniente dalla raccolta delle quebradeiras. L’iniziativa è stata illustrata ad un meeting presso la LIUC di Castellanza ed è apparsa sulle pagine di “Avvenire”. Ringraziamo quanti ci sostengono con la loro genero- sità e la loro opera silenziosa ricordando che è possi- bile seguire l’attività sociale, le opere di Don Marco e le sue riflessioni anche dalle pagine del sito cammi leggere gli avvisi esposti in bacheca fuori dal cancel- leggere gli avvisi esposti in bacheca fuori lo della sede. ancora Approfittiamo di questo spazio per ringraziare l’op- una volta Don Emilio che tre anni fa ci ha offerto i signori portunità di utilizzare questo stabile e Lazzarotto che hanno finanziato la ristrutturazio- ne, luogo dove poter . ome Papa Francesco che dice “vorrei una Chiesa povera, per i poveri” così anche l’Associazione “Camminando con Don

riceviamo più di quanto diamo Insieme è bello” è un’associazione di volonta- è un’associazione Insieme è bello” diversa- che si occupa di ragazzi riato Onlus nostri ragazzi Sono stati proprio i mente abili.

Missione della Pastorale è di rendere consapevoli

mento ma anche delle dignità di persone libere. mento ma anche delle dignità di persone

angelo verso gli ultimi.

Insieme è bello: ecco chi siamo chi ecco è bello: Insieme Non dimenticarti dei poveri Non dimenticarti

“ perché ficati dell’immenso amore che riceviamo in cambio, ficati dell’immenso amore che riceviamo Noi genitori e volontari ci sentiamo appagati e grati- Noi genitori e volontari ci sentiamo appagati libero in maniera costruttiva. socializzare, di divertirsi e di trascorrere il loro tempo socializzare, di divertirsi gazzi si sente isolato perché hanno l’opportunità di gazzi si sente isolato Ora nella nostra associazione nessuno dei nostri ra- Ora nella nostra associazione davvero particolarmente sensibili. davvero particolarmente Olona. e con profondo rispetto per loro che sono persone e con profondo rispetto a Solbiate ELENA, è situata in via dei Patrioti 17 sarebbe inutile se non venisse fatta con amore sincero sarebbe inutile se non La sede della nostra associazione, IL GIARDINO DI Abbiamo capito molto bene che qualsiasi iniziativa Abbiamo capito molto psicologico, ma soprattutto di carattere affettivo. psicologico, ma soprattutto sia quelli di carattere pratico che quelli di carattere sia quelli di carattere ri che concorrono alla formazione della persona sono ri che concorrono alla Noi genitori e volontari, infatti, pensiamo che i fatto- Noi genitori e volontari, dere le loro qualità e a valorizzarle per crescere. dere le loro qualità e superare le loro difficoltà, ma soprattutto a compren- ma soprattutto a loro difficoltà, superare le svolgere delle attività li aiuta a capire, affrontare e capire, affrontare attività li aiuta a svolgere delle che hanno scelto questo nome perché stare assieme a scelto questo nome perché che hanno

C le iniziative hanno lo scopo di raccogliere fondi a calendari, il progetto “il miele per Don Marco”. Tutte calendari, il progetto “il miele per Don Marco”. tini ad Olgiate, Galbiate e Verderio, la vendita di Verderio, tini ad Olgiate, Galbiate e , i “pranzi solidali” a Villa Vergano, i merca- Vergano, Villa Besozzo, i “pranzi solidali” a scuole olgiatesi, i teatri con la compagnia di Bresso a iniziative: la marcia solidale che ha coinvolto tutte le Anche quest’anno l’Associazione ha proposto diverse V carli legalmente e pacificamente testimoniando così il queste persone dei loro diritti e di aiutarle a rivendi- La ta to fondamentale ad avere la terra per il proprio sosten- to fondamentale ad avere la terra per il proprio latifondismo, che li priva nello stesso tempo del dirit- latifondismo, che li priva nello stesso tempo terra dai grandi “fazenderos” nel tipico fenomeno del terra dai grandi “fazenderos” nel tipico fenomeno bisogni dei poveri contadini che sono privati della bisogni dei poveri contadini che sono privati responsabile della pastorale sociale, si occupa dei responsabile della pastorale sociale, si occupa che attualmente opera in terra brasiliana. Come che attualmente opera in terra brasiliana. Marco” sostiene l’opera missionaria di Don Marco Marco” sostiene l’opera missionaria di Don Associazioni e c’eraanchel’angolodeinostrialimentitipici,tracuigli video eoggetticaratteristicidellanostra“vitada Alpini”; presenti; c’eral’angolodeinostriricordiconfotografie, nette dipastamettevaallaprovalecapacitàstimadei di bambinieadultidoveunenormecestopienopen- nite ditappieranolìprontepertestareleabilitàbalistiche c’era l’angololudico,dovedueaffascinanti balestremu- gno. Eilnostrostandrichiamavapropriotuttoquesto: timenti buoni,lagrandevolontànell’aiutarechihabiso- delle tradizioniacuisiamolegati:lavitasemplice,isen- abbiamo volutoesseretestimonianzavivadeiprincipie sità dellenostrefamiglie,noi Alpini conilnostrostand che semprehannocontraddistintolasemplicitàel’opero- un progressivodecadimentodiqueivalorifondamentali fortissima crisieconomicaepolitica,incuiavvertiamo In unPaesecomeilnostrocheattraversaperiododi dei “nobilivalori”legatiallanostraamataPatria. mo esposto,perchégli Alpini sonodasempreportatori via dellenumerosebandieretricolorecheconcuraabbia- stand ottobre 2013nelleviecentralidelnostropaese.Il Montello A Gli Alpinialla“Sagrad’autunno” V presta attenzionealletueesigenze T ia Bonicalza,133/a-CASSANO MAGNAGO el./Fax 0331200506 -E-mail:[email protected] - iut au o dianniaquestaparteinvia situato daunpo’ AFFIDA LATUAAUTOMOBILE La Carrozzeria F.lli Mantiero - ALLA NOSTRAESPERIENZA sueta “Sagrad’autunno”,svoltasidomenica20 Olgiate Olonaabbiamopresoparteallacon- nche quest’annonoi Alpini delGruppodi era immediatamentevisibiledalontanoper PROFESSIONALITÀ AFFIDABILITÀ in terminidi: EFFICIENZA SERVIZIO QUALITÀ iebe21 pag.16 dicembre 2013 trofeo quadrangolare2013dellazona10. Ultim’ora: gli Alpini delGruppo diOlgiatehannovintoil ZIE conl’auguriodirincontrarcipresto! È proprioaquestepersonechevailnostrosentitoGRA- casione peraiutareilprossimonelmomentodelbisogno. hanno ilverospiritoalpinonelcuoreenonperdonol’oc- nostro amatoeinconfondibilecappelloconlapennanera, sono ancoratantepersoneche,purnonavendoiltesta con laconsapevolezzachenonostanteitempidifficili ci Archiviamo consoddisfazionequestaedizionedellasagra va lavatrice. persone disabili,laqualenecessitadiacquistareunanuo- vere adunaassociazionechesiimpegnanell’aiutoverso cospicua offerta indenarocheabbiamodecisodidevol- il nostroGruppoehannocosìcontribuitoarealizzareuna significa essere Alpini, hannocapitolospiritocheanima conoscerci: tuttihannopotuto“toccareconmano”cosa tante personecheanchesolopercuriositàsonovenutea stand èstatometaditantissimiamicivecchienuovi, di pioggiacadutaquaelàdurantelagiornata,ilnostro Nonostante ilclassicogrigiodiottobreequalchegoccia brulè. immancabili zuccherini“spiritosi”eiltradizionalevin LI A PN DEL LPINI G G UP DI RUPPO O LGIATE O LONA Associazioni IULI G N ASCIA AT un bellissimo e confortevole agri- un mo parte, e la giornata Mondiale del Donatore, mo- mo parte, e la giornata nel ricordo di chi ha fondato e menti di riconoscenza, la nostra associazione. Poi di chi sta facendo crescere nel parco Carducci con si è proseguito nel pomeriggio e tante attività per Vismara Luigi Trofeo una gimcana con noi allietare i tanti presenti che hanno festeggiato questa giornata di gioia e piovosa. Protezione Grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato As- e le Avis Civile, la Polizia Locale, le sottosezioni sociazioni del nostro comune che hanno partecipato. anche un grandioso parco di caccia, che si estendeva anche un grandioso parco di caccia, che si fino alla originariamente per una decina di chilometri, anni me- Certosa di Parma, e la fantasia viaggia a quegli gli inve- dioevali lontani, avvolto da questa nebbia che ricchezza stiva un magico mistero tra crudeltà, miseria, di quel periodo storico. chiese e Poi si è proseguito girando tutta la città tra piazze e la mattina è finita con il solcare il Ponte Co- e Pavia. Venezia e le battaglie navali tra Ticino perto sul Abbiamo pranzo in turismo facendo il bis dei buonissimi risotti. Il pome- riggio abbiamo visitato la Certosa di Pavia, monastero possente e accattivante con le sue volte di blu di pol- vere di lapislazzuli e la facciata di marmo scolpita. Ti- Abbiamo concluso con un aperitivo al Parco del cino, la gita è stata un successo: 70 persone anzi amici che si sono divertiti e che ci hanno dato altri stimoli per la prossima gita dell’anno prossimo. dicembre 2013 pag. 17

Pedalata tra le vie le tra Pedalata

nche quest’anno è arrivata l’estate con la è arrivata l’estate nche quest’anno dalla Sot- organizzata rinomata Pedalata Olgiate Olona, siamo alla Avis tosezione omenica 22 settembre un’umida nebbia ci accoglie nella addormentata Pavia che lenta- mente si sveglia e come la nebbia che dolce- a edizione: anche se il sole era in ferie, la peda- edizione: anche se il sole Busto Arsizio e Valle Olona, di cui noi faccia- Valle Arsizio e Busto

a

15

e la nebbia di Pavia e la nebbia

Camminando tra la storia Camminando

A di Olgiate Olona di Olgiate

D l’Avis l’Avis anche festeggiato i 75 anni di fondazione del- anche festeggiato i 75 anni di fondazione Inoltre durante l’inaugurazione del gioco abbiamo Inoltre durante l’inaugurazione del gioco l’Amministrazione comunale sempre presente. l’Amministrazione comunale sempre presente. Lazzarotto e grazie alla fattiva collaborazione del- Lazzarotto e grazie alla fattiva collaborazione Firenze e via Pascoli un gioco donato dai signori Firenze e via Pascoli un gioco donato dai degli avisini, si è predisposto nel parco giochi tra via degli avisini, si è predisposto nel parco giochi tori o per lo meno cittadini responsabili nel ricordo tori o per lo meno cittadini giovani generazioni, sperando che diventino dei dona- giovani generazioni, sperando tutto per dare nuove possibilità di incontro a tutte le tutto per dare nuove mento, l’Avis nella sua attività verso la società, soprat- mento, l’Avis Olona: per l’occasione invece di realizzare un monu- Olona: per l’occasione anni della fondazione della sottosezione Avis Olgiate Avis della sottosezione anni della fondazione durante il percorso. Quest’anno festeggiamo anche 50 durante il percorso. Quest’anno loncini, nonostante la pioggia che ci ha disturbato loncini, nonostante la una domenica di tante famiglie e colorandolo di pal- una domenica di tante largo le vie del paese, scoprendolo e arricchendolo per le vie del paese, scoprendolo e arricchendolo largo lata è stata un gran successo, girando in lungo e in lata è stata un gran successo, zo II Visconti fu costruito nel 1360. I Visconti vollero Visconti fu costruito nel 1360. I Visconti zo II castello e dei suoi illustri inquilini: voluto da Galeaz- teo dove la guida con maestria ci illustrava la storia del teo dove la guida con maestria ci illustrava la Abbiamo iniziato questo viaggio dal Castello Viscon- Abbiamo iniziato questo viaggio dal Castello le gentil genti pavesi iniziavano a dar vita alla città. le gentil genti pavesi iniziavano a dar vita alla mente si alza, lasciando intravedere i raggi del sole, così mente si alza, lasciando intravedere i raggi del sua 15 Associazioni L’ zione osimuovonoconl’aiutodisediaarotelle. soprattutto percolorochehannodifficoltà dideambula- ventivo appuntamentoedèagevolmenteraggiungibile Lo sportelloèapertoalpubblicosenzanecessitàdipre- mobilità attraversoilsostegnodellepatentiBSpeciali. gratuito persostenerepratichedipatronato,CAFela 12.00, apronoalpubblicounosportelloassistenziale L’ so sta nessunaquotaperlatesseraoiscrizioneall’As- assolutamente gratuito. All’utente nonvienerichie- ti lia), conformementeaiprincipifondamentaliindica- L al Registrodel Volontariato ProvincialeeRegionale. bero volontariato,natanel2007,èregolarmenteiscritta ihet otiuorgoaeIP NI sulcosto richiesta contributoregionaleINPS eINAIL Irpef sull’acquistoauto,prodottiinformatici eausilivari, • Assistenza perl’esenzionebollo auto,IPT, recupero Rossi a Varese. l’Ufficio ProvincialePatentiDisabilidiviaOttorino cazione oilrinnovodellapatenteBspeciali,presso alla visitamedicaperilconseguimento,lariclassifi- • Raccoltadocumentiperlapresentazionedell’iscrizione co legalepressolecollegiale. in itinereerichiestadannobiologico,assistenzamedi- • Assistenza infortunisullavoro, malattieprofessionali, Svizzere. • Richiestepensionistichediognigenere,previdenzialie eINPS. co legalepressolaCommissioneMedica ASL Legge 104/92e68/99,conpossibilitàdiassistenzamedi- • Richiestadiriconoscimentodell’invaliditàcivile, tutti comediseguito. dei diritti,latuteladegliinvalidi,disabili,ecittadini direttamente lepratichenecessarieperilriconoscimento specifica alleproblematicheindividuali,gestiscono consulti epareriassistenziali,garantisconoun’attenzione Coldiretti, ivolontaridi Avid oltreafornireutiliconsigli, gersi ad Avid sono: iqualièpossibilerivol- I variambitiassistenzialiper te lontarie private,spontanee,elargite compatibilmen- mente soloconl’ausiliodelleofferte odonazionivo- A ’attività dell’Associazione(sicuramenteunicainIta- ai disabilieinvalidivaresini e assistenzaallamobilitàgratis A OlgiateOlona;patronato, CAF A A ciazione, oversamentodidenarosuidirittiacquisiti. nello statuto,èadisposizionedelpubblicoinmodo alle VID Varese Onlusèun’Associazionevaresinadili- VID perlasuasopravvivenzasireggeeconomica- capacità personaliepergliimportidesiderati. tutta, ognilunedìmattinadalleore8.30alle Onlus, grazieall’Amministrazionecomunale Olgiate Olonaivolontaridi AVID Varese collaborando conilpatronatoeCAF iebe21 pag.18 dicembre 2013 Questa è costo dinoleggio richiesta perleproveel’esamediguida, to multiadattatadi AVID èmessaadisposizioneadogni le einvalido.Proprioperlaloromaggiormobilità,l’au- larmente attivaèproprioquellodellamobilitàdeldisabi- Un secondoambitod’assistenzaincuil’Avid èpartico- di Varese. sin dal2008unaconvenzioneconl’ASL ter burocraticodellepraticheindicate,hannoconcordato I volontaridi AVID alfinediagevolareevelocizzarel’i- biologico. consegue alriconoscimentoelavalutazionedeldanno volontari di Avid assistonoecoordinanotuttociòche esterna difidatiprofessionistimedicolegalieavvocati,i • Inoltreavvalendosidellacollaborazioneevalutazione Invciv. diti mod.730,modelliRED,IMU,ISEE,ISEU,FSA, za CAFperlacompilazionedelladichiarazionedeired- • Pressoglisportelli AVID èpossibileottenereassisten- sugli acquistiauto. l’Anglat perilrecuperodellepercentualiconcordate • Sosteniamol’iscrizionedeidisabilieinvalidial- imposti dallaCommissioneCompetente. il montaggioausiliallaguidaecollaudodeglistessi • Collaboriamoconl’officina meccanicaautorizzataper autovettura. degli ausiliimposti,montatiallaguidadellapropria ti, questoèilmomentodisostenere colorochecomealtri tadino volenterosopredispostoal sociale sifacciaavan- Abbiamo bisognodiaiuto,altrivolontari;qualchecit- volontari di AVID sonocostrettialanciareunappello: volontari di AVID aumentalarichiestadiassistenzaei Proprio perquestidisagi,ognigiornoaglisportelli forma dellapolitica. reperire risorsefinanziarie(adesempio)attraversolari- tagliare l’assistenzaaidisabilieinvalidi,piuttostoche l’invalidità, dovealfinedireperiredenaropensa so l’ISEE,diconsiderareredditolapensionesocialee disabilità, doveilGovernostastudiandoanche,attraver- ro, l’aumentodellespesemedicheeticketacaricodella sussistono grossiproblemifinanziari,mancanzadilavo- sostenuta epagatadalGoverno.Inquestopaesedove In Italia,cipremericordarlo,l’assistenzaalcittadinoè percentuali peridirittiacquisiti. come tuttora,tessere,trattenutedallefontidiguadagnoe no, dasempre,perisuoidirittihasempredovutopagare A VID pertuttalaProvinciadi Varese, mentreilcittadi- l’assistenza gratuita . sostenuta daivolontaridi senza alcun