Ambito Territoriale Sociale di Campobasso – - - Fossato – - - - - – Sant’Angelo Limosano – -

-

Comune di San Biase Provincia di Campobasso

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 BORSA LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “WORK OFFICES SAN BIASE”

Si rende noto alla cittadinanza che secondo quanto disposto con delibera della G.R. n.438 del 14/6/2011, con Delibera dell’Ambito territoriale di Campobasso n. 12 del 07/11/2013 e con delibera della Giunta Comunale n. 80 del 18.12.2013 , è indetto il seguente Avviso Pubblico per: “LA SELEZIONE DI N. 1 BORSA LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “WORK OFFICES SAN BIASE”.

FINALITA’ La Borsa Lavoro è uno strumento educativo/formativo per facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro di soggetti appartenenti alle cosiddette fasce deboli attraverso una esperienza lavoro. Al Comune di San Biase è stata assegnata dall’ATS di Campobasso n.1 Borsa Lavoro.

1.Destinatari degli interventi I requisiti essenziali richiesti per la partecipazione alla presente selezione, per soli titoli, sono: - Età non inferiore ad anni 18; - Residenza nel Comune di San Biase alla data della pubblicazione del bando; - Di essere disoccupato da almeno 3 mesi; - Possesso del diploma d’istruzione superiore di II° grado; Il richiedente, inoltre, deve rientrare in una delle seguenti categorie: - soggetti che sono stati riconosciuti disabili ai sensi dell’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68; - soggetti adulti disoccupati da tempo (minimo tre mesi) in condizione di indigenza; - soggetti ultracinquantenni in stato di disoccupazione; - soggetti riconosciuti e affetti, al momento o in passato, da una dipendenza ai sensi della legislazione nazionale; - soggetti extracomunitari che si spostino all’interno degli stati membri dell’unione europea alla ricerca di occupazione; - soggetti che, dopo essere stati sottoposti ad una pena detentiva, non abbiano ancora ottenuto il primo impiego retribuito regolarmente; - soggetti detenuti o in esecuzione penale esterna che beneficiano di una misura alternativa. Non possono partecipare alla selezione i soggetti che hanno già realizzato progetti di borse lavoro per il Comune di San Biase nell’ultimo triennio, decorrente dalla data di pubblicazione del presente avviso.

2. Termini e modalità di presentazione Le domande, redatte secondo lo schema allegato, devono essere presentate al protocollo del Comune di San Biase in plico chiuso, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 23 gennaio 2014 . Le domande trasmesse mediante Servizio Postale dovranno pervenire, a pena di irricevibilità, entro il termine sopraindicato .

Sulla busta dovrà essere indicata, a pena di irricevibilità, la dicitura: “AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO PER LA CONCESSIONE DI N°1 BORSA LAVORO”. Non fa fede il timbro postale di spedizione. Il Comune di San Biase non si assume la responsabilità di eventuali disservizi postali o telegrafici ovvero disservizi imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Il plico dovrà contenere, a pena di inammissibilità, oltre alla domanda in carta semplice (secondo il modulo predisposto dall’Ente), con allegato documento di riconoscimento in corso di validità, la seguente documentazione o autocertificazione: - ISEE familiare dell’ultima dichiarazione dei redditi; - Eventuale certificazione sanitaria di disabilità ai sensi dell’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68;

3. Importo della borsa lavoro L’importo della borsa lavoro, della durata di 3 mesi, è pari ad € 1.500,00 (millecinquecento/00) onnicomprensive. Il Comune provvederà, ad attivare una posizione INAIL per ogni borsista ospitato, oltre alla polizza assicurativa per responsabilità civile. La mancata esecuzione delle attività progettate non darà diritto ad alcun compenso, come pure l’interruzione dello stesso se non per gravi e comprovati motivi. In tal caso sarà remunerato solo per il periodo effettuato.

4. Motivi di irricevibilità e inammissibilità delle domande Le richieste, presentate ai sensi del presente Avviso, sono preliminarmente sottoposte a procedimento di verifica delle condizioni di ricevibilità e di ammissibilità a valutazione.

Sono considerate irricevibili le domande: A) Il cui plico non riporti la seguente dicitura: “Avviso pubblico a sportello per la concessione di n° 1 Borsa Lavoro”; C) pervenute oltre il termine di scadenza previsto dal presente avviso.

Sono considerate inammissibili le domande non contenenti la documentazione prescritta dal precedente punto 2.

5. Compiti del borsista In riferimento al progetto il borsista avrà un operatore referente del servizio di competenza. L’orario di lavoro deve essere compatibile con le esigenze dell’Ente e con le capacità di tolleranza del lavoratore. Indicativamente sono previste non oltre 24 ore settimanali di attività. Il Comune si impegna a sottoscrivere una convenzione che regolerà il rapporto con il destinatario della borsa lavoro.

6. Modalità di selezione e formazione graduatoria Fra coloro che risultano essere in possesso dei requisiti per la partecipazione alla selezione verrà predisposta una graduatoria sulla base dei seguenti punteggi: - punteggio reddituale – massimo 30 punti - punteggio per disoccupazione - massimo 30 punti - punteggio per disabilità – massimo 10 punti - punteggio per lo studio - massimo 30 punti

PUNTEGGIO REDDITUALE Il punteggio reddituale sarà attribuito secondo l’ISEE in corso di validità riferito all’ultima dichiarazione dei redditi. Valore ISEE Punteggio Da € 0,00 a € 1.000,00 30 Da € 1.000,01 a € 3.000,00 25 Da € 3.000,01 a € 5.000,00 20 Da € 5.000,01 a € 7.500,00 15 Da € 7.500,01 a € 10.000,00 10 Oltre 10.000,00 5

PUNTEGGIO PER DISOCCUPAZIONE Ai fini dell’attribuzione del punteggio viene considerato il periodo fino ad oggi nel quale il partecipante non ha espletato nessuna attività lavorativa, sia in proprio che presso terzi, pur se la stessa consente la conservazione dello stato di disoccupazione. Condizione Punteggio Da 3 mesi a 1 anno 5 Da 1 a 2 anni 10 Da 2 a 3 anni 15 Da 3 a 4 anni 20 Da 4 a 5 anni 25 Oltre 5 anni 30

PUNTEGGIO PER DISABILITA’ Condizione Punteggio Fino a 60% 1 Da 60 a 80% 5 Da 80 a 100% 10

PUNTEGGIO PER LO STUDIO Condizione Punteggio Laurea 5 Punteggio di diploma ≥ 80/100 o 10 equivalente vecchio ordinamento Diploma con indirizzo tecnico scientifico* 15

*Si intende diploma che rientra in una delle seguente categorie: - Licei: scientifico, scientifico opzione scienze applicate - Istituti tecnici: settore economico, tecnologico, commerciale, industriale, geometri, biologico - Istituti professionali: servizi commerciali e turistici,settore industria e commercio

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente Avviso, in caso di parità di punteggio precede il più giovane di età.

7. Validità e scorrimento della graduatoria Verrà predisposta una graduatoria a cura del Responsabile del servizio e dall’Assistente sociale. Sarà chiamato a sottoscrivere la convenzione di cui al punto 5 il concorrente classificato al 1° posto, in caso di rif iuto o di mancata sottoscrizione della convenzione il concorrente sarà considerato rinunciatario. Qualora, durante lo svolgimento del progetto, siano accertati comportamenti che possano arrecare pregiudizio all’immagine dell’Ente, il Borsista sarà immediatamente rimosso dall’incarico e sarà sostituito dal concorrente utilmente collocato nella graduatoria.

San Biase, il 09 gennaio 2014

Il Responsabile del servizio (Rag. Mauro DE PAOLA)