Mensile di Attualità, Cultura e Costume diretto da Stefano Benedetti - Distribuzione Gratuita - N°21 Maggio 2013

Il Tema di Mirco Il Frascati… Elon Musk C'era una volta un bambino di no- Un vino da riscoprire Un grande dei nostri tempi me Marco che mentiva sempre e “T'accenderà questo vino frascata- Il mio personaggio per questo quindi non era onesto … no...”, così scrive Alberto … numero è l’imprenditore americano ------lo leggi a pag. 5 ------lo leggi a pag. 7 Elon Musk, molto famoso nel … Quando il troppo studio fa male La biblioteca di Pianoterra ------lo leggi a pag. 9 … e ancora L’adeguamento di Roma al nuo- Il Grande Blek, EsseGesse vo ruolo di capitale del Regno Nel 1954 nasce “Il Grande Blek”, • Premio Microfono d’Oro d’Italia comportò … personaggio cult … • Strumenti dell’antico Egitto… ------lo leggi a pag. 6 ------lo leggi a pag. 8 • Quei meravigliosi anni 80

PIANOTERRA alla BALDUINA è su f aceb ook! Cerca la nostra pagina e clicca su “mi piace”, vota i sondaggi, controlla gli eventi e scrivi in bacheca. Ti aspettiamo!

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 2

Esistono infatti numerosi Qual buon vento! : saluto tempo e fatica, gettare i se- “modi di dire” in cui in ad una persona che si vede mi non nella terra quanto L’editoriale qualche modo il vento è con piacere dopo molto nel vento. presente. tempo, portata da un vento Chi semina vento racco- DA IMPARARE A Di seguito ve ne elenco di- favorevole. Anche in forma glie tempesta , in latino, qui MEMORIA… versi, provate a riflettere su interrogativa: “Qual buon ventum seminabunt et turbinem Costituzione Italiana quanti di questi potrebbero vento ti porta?”. metent : antico proverbio da Art. 12 essere associati ai fatti che Restare con le mani pie- un libro della Bibbia. La bandiera della Re- sono recentemente accaduti ne di vento : a mani vuote, Ci avete riflettuto?… Beh, la- pubblica è il tricolore e tutt’ora accadono nel no- senza avere ottenuto nulla sciamo perdere… italiano: verde, bianco e stro panorama politico… di quanto si era sperato. A proposito di venti, con rosso, a tre bande ver- Andare col vento in pop- Volgersi a tutti i venti, gi- l’ariaccia che tira facciamo gli ticali di eguali dimen- pa : procedere felicemente, rare con il vento : cambiare auguri di Buon Compleanno sioni. senza problemi, favoriti dal- continuamente idea, per op- al nostro giornale che questo Nel precedente numero ave- la sorte e senza incontrare portunismo o per leggerezza. mese compie tre anni! vamo riportato per errore ostacoli. Seminare al vento : un'atti- Paolo Cruciani tale articolo come il n. 11 Gettare al vento : sciupare, vità improduttiva, sprecare invece di 12, ci scusiamo gettar via, riferito a fatiche con i lettori. che non hanno dato il risul- Per la vostra pubblicità tato previsto o sperato. Chiamate i numeri 339.7780737 - 06.35346513 La Rosa dei venti Campare di vento , vivere d’aria: mangiare pochissi- Email: [email protected] La Rosa dei venti rappre- mo, non avere grandi esi- senta schematicamente genze o bisogni, acconten- Immagine in copertina l’andamento dei venti. tarsi di poco. Mosaico. Terme di Caracalla Nella sua forma più comu- Capire che vento (Foto Alessandra Giorgio) tira , che aria tira , fiutare il vento : ca- pire la situazione in cui ci si trova e so- Pianoterra alla Balduina prattutto quello che Direttore Responsabile sta per succedere. Stefano Benedetti Anche “Secondo il vento che tira, anda- Direttore Editoriale re secondo il vento” Gaetano Papaluca come le banderuole. Redazione Come il vento : Fiorenzo Catalli, Paolo Cruciani molto velocemente, di una cosa o di una Hanno collaborato ne è rappresentata da una persona che si muove o si Maria Grazia Merosi, Alessandra Giorgio, stella a otto punte dove cia- sposta a grande velocità. Cecilia Pomponi, Barbara Consoli scuna delle punte indica il Esposto ai quattro venti : nome del vento e la sua essere in posizione molto Sede provenienza. La Tramon- esposta, per nulla riparata, Via Andrea Baldi, 63 00136 – Roma tana per il Nord, il Grecale essere esposti alle azioni per il Nord-Est, il Levante dannose di più persone. per l’Est, lo Scirocco per il Esser pieno di vento : di Tipografia Sud-Est, il Mezzogiorno una persona vanitosa, bo- Valerio Scambelluri Comunicazione S.r.l. (o Ostro ) per il Sud, il Li- riosa. Via Ugo De Carolis, 93 00136 – Roma beccio per il Sud-Ovest, il Fare il vento : fuggire rapi- Ponente per l’Ovest, il damente. Reg. Tribunale di Roma n°434 del 18 Dicembre 2009 Maestrale per il Nord- Gridare ai quattro venti, Ovest. strombazzare ai quattro La responsabilità degli articoli è dei singoli autori. Proprio dalla Rosa dei venti venti : divulgare una notizia, Salvo diversi accordi, la collaborazione a questo pe- si possono prendere spunti tradire un segreto, una con- riodico è da intendersi del tutto gratuita e non re- interessanti che ci fanno ri- fidenza. tribuita. Non è consentita la riproduzione anche flettere e sorridere (ma an- Gridare al vento : parlare parziale di testi e contenuti senza l'autorizzazione che piangere) sulla nostra inutilmente senza essere a- della direzione del giornale. In nessun caso si garan- attuale situazione politica. scoltati. tisce la restituzione dei materiali inviati.

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 3

PUBBLICITÀ ELETTORALE A PAGAMENTO, COMMITTENTE REPONSABILE: CRISTIANO LANCIANESE

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 4 Premio Microfono d’Oro

L'Oscar della radio romana è una manifestazione che nasce con l'obiettivo di premiare l'informazione radiofonica.

Angelo Nicotra , premiazione "Microfono d'Oro 2012" . Premio alla compagnia del teatro d'inchiesta per l'opera "Ultima missione destinazione inferno". Premio ritirato da Angelo Nicotra che interpreta il ruolo del cardinal Andrey Schepamsky.

Nella foto Angelo Nicotra, l'assessore alla sicurezza Fabrizio Santori e la giornalista di Roma Uno Valentina Renzo- paoli. Stefano Benedetti, premio “Microfono d’Oro 2012” come “Miglior cronista Biancoceleste del 2012”.

Giornalista sportivo, editore di free press sportivi e siti web sportivi. È direttore di Cittaceleste.it da anni al seguito della S.S. Lazio e direttore di Pianoterra alla Balduina .

Una sua frase: "Riprendiamoci la nostra lazialità e cominciamola a difendere da chiunque la voglia offendere"

Maria Grazia Merosi

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 5

ra:”rubargli duecento euro Gianluca il denaro. e farli cadere davanti a lui e Quindi si fece molto amici Il Tema di Mi rco vedere se li prende senza che prima non aveva per- ridarmeli”. ché rubava tutto e non lo Allora il giorno seguente volevano con loro. C'era una volta un bambi- Gianluca al posto del dena- Marco vide Gianluca che Da quel momento capì no di nome Marco che ro, trovò un foglio con gli lo inseguiva e lasciò cadere perché Gianluca era one- mentiva sempre e quindi impegni di Marco e uno i duecento euro che gli a- sto: perché non voleva tra- non era onesto, rubava tut- degli impegni era: rubare a veva rubato. dire nessuno e voleva meri- to quello che gli interessava Gianluca per costringerlo a Gianluca li prese e gli disse: tare la fiducia degli altri al- e se qualcuno perdeva rirubarmi”. E sotto c'era “Tieni, ti sono caduti i soldi”. trimenti sarebbe rimasto qualcosa e Marco l'aveva una lista di scherzi da fare In quell’istante un fascio di solo. vista, se la prendeva. a Gianluca rubandogli gli luce avvolse Marco che Mirco Cocchi Un giorno un bambino di oggetti ed uno di questi e- non mentì più e restituì a (11 anni) nome Gianluca, che era sempre onesto, vide che a Marco era caduto un og- getto e allora Gianluca glie- lo restituì. Ma Marco non aveva impa- rato che non si ruba e non si imbroglia e quindi continuò ad essere disonesto. Dato che Gianluca non rubava mai e restituiva sempre gli oggetti che ave- va trovato, tutti erano suoi amici, ad eccezione di Marco che pensava tra sé e sé: “Ma perché ridà tutto agli altri e non si tiene quello che trova? Allora se gli rubo qualcosa di suo e poi quando mi sta dietro la faccio cadere in modo che la veda, vediamo se la ri- prende senza darmela, così gli posso far credere che me l'abbia rubata”. Il giorno dopo Marco, sot- to gli occhi di Gianluca, rubò la sua penna e quan- do se ne andò, vide che Gianluca gli stava dietro e quindi lasciò cadere la penna e Gianluca la prese e gliela restituì. Ma Marco ancora non capì che doveva essere onesto e gli fece altri scherzetti per indurlo a rubare, ma Gian- luca continuò a compor- tarsi onestamente. Allora Marco disse tra sé e sé: “Devo passare alle maniere forti!” Allora il giorno dopo, Marco andò a casa di Gianluca e gli rubò due- cento euro e il pomeriggio

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 6

Quando il troppo studio fa male Quinto Sulpicio Massimo bambino prodigio! L’adeguamento di Roma secoli quei due genitori al nuovo ruolo di capitale erano riusciti nel loro al- del Regno d’Italia com- to intento. portò una serie di sven- Il sepolcro rimase visibile tramenti del tessuto anti- lungo la strada per oltre co non del tutto indolori. due secoli fino al regno Tra questi la demolizione di Aureliano che, di fron- totale della Porta Salaria, te alla minaccia incom- il cui perimetro è ancora bente dei barbari giunti a visibile nella pavimenta- Milano, fece costruire in zione della piazza. Pro- prio durante la demoli- zione di una delle torri laterali della porta venne- dunque ben visibile a tut- alla gara fu talmente per- ro alla luce due monu- ti) che la tomba fu co- fetta da ricevere una spe- menti funerari: uno non struita da Quinto Euga- ciale accoglienza da parte identificato e l’altro dedi- neo e da Lininia Ianuaria dei giudici, ma l’ecces- cato a Quinto Sulpicio in memoria del loro fi- sivo impegno nello stu- Massimo. glio, Quinto Sulpicio dio indebolì il bambino, Massimo, morto a soli 11 Quinto si ammalò e morì. anni. Il bambino, nel 94 Allora i genitori, oltre a d.C. aveva partecipato al far costruire un sepolcro terzo agone capitolino di notevole impegno fi- (Certamen Capitolinum), nanziario, posero al suo fretta e furia nuove mura un concorso estempora- interno il ritratto del fi- inglobando edifici preesi- neo di poesia greca, as- glio vestito con la toga di stenti. Nel 1871 l’altare sieme ad altri 52 poeti, ri- libero cittadino romano e viene riscoperto all’inte- cevendo ampi elogi per la il testo in latino e in gre- rno della porta demolita. bravura delle sue compo- co della poesia con la

sizioni. quale Massimo aveva vin- Fiorenzo Catalli Pur essendo il figlio di to la gara. Per quasi due I resti murari di schiavi, quali dovevano quest’ultimo sono ancora essere sia il padre (il no- visibili al centro della me Euganeo tradisce una Il Giornale PIANOTERRA ALLA BALDUINA lo piazza assieme al calco origine dalla regione tra potete trovare in molti negozi, edicole, uffici del quar- dell’edicola con la rap- le Alpi orientali e tiere e non solo. presentazione-ritratto di l’Adriatico, ove abitavano Quinto Sulpicio Massimo gli Euganei prima della I principali punti di distribuzione sono: (l’originale si conserva conquista romana) che la nel Museo Montemartini madre (Ianuaria è sino- ° La Farmacia IGEA in Largo Cervinia, 8 nimo di “portinaia”), il in via Ostiense). Si tratta ° nome stesso, Quinto Le edicole di: di un cippo marmoreo • Sulpicio Massimo, ci fa Piazza Belsito con frontoni ed acroteri, • al cui interno è rappre- ipotizzare che il bambi- Piazza della Balduina sentato in altorilievo un no, forse proprio per • Largo Maccagno fanciullo togato che tiene queste sue doti, venne li- • Via Appiano in mano un rotolo su cui berato prima del previ- • Piazza Giovenale è inciso un carme. sto, acquisendo i nomi • Via Marziale dei vecchi padroni. Una iscrizione bilingue, • Piazzale degli Eroi Come è scritto nell’elogio in latino e in greco, ri- • Piazza Madonna del Cenacolo corda al viandante (il funebre, la composizione • monumento era collocato con la quale Quinto Sul- Piazza Guadalupe lungo la via Salaria e picio Massimo partecipò

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 7

gno tradizionale del Frascati soprattutto ai piatti della - è stata sostituita con dei cucina romana: spaghetti cloni di Trebbiano… fa- cacio e pepe o alla carbo- Il Frascati… cendo perdere a questo vi- nara, bucatini no la sua personalità. Ma all’amatriciana, carciofi alla Un vino da riscoprire negli ultimi dieci anni le co- romana o alla giudia, ab- se sono decisamente cam- bacchio… ma anche mine- “T'accenderà questo vino Frascati, senza dimenticare biate, soprattutto grazie alla stre con lenticchie, ceci o frascatano...”, così scrive che i proprietari della mag- revisione del disciplinare di broccoli, frittate e carni in Alberto Bevilacqua, eppure gior parte di questi locali produzione che ha imposto umido. molte persone considerano erano produttori vinicoli regole più severe e ha recu- Una curiosità, tornando agli il Frascati un vino di scarsa dei Castelli, che per guada- perato alcune tradizioni osti citati all’inizio qualità: alcuni pensano au- gnare sui prezzi bassissimi precedenti al 1966, anno in dell’articolo! Sapevate che tomaticamente alla “Società che proponevano… annac- cui nasce la denominazione. l’espressione “infinocchia- dei magnaccioni”, al famo- quavano il vino. Non sta I nuovi trattamenti puntano re” nasce proprio pensando so vino allungato con tutto qui comunque il pro- a conservare la fragranza e a loro? Infatti quando un l’acqua dall’oste, altri invece blema: in seguito alla ri- l’aroma fruttato del Frasca- oste voleva servire un vino alla “Scoperta dell’America” forma agraria i vecchi do- ti: caratteristiche che dipen- non proprio eccelso ai suoi del poeta Cesare Pascarella: mini feudali dell’aristocrazia dono sia dai vitigni usati, sia clienti li imbrogliava por- “Bevete, sora Pia, quest’è romana vengono suddivisi dal terreno vulcanico, tandogli prima da mangiare Frascati, come vie’ se ne va in appezzamenti di dimen- dall’esposizione e dall’altitu- un finocchio crudo: il persi- via”. Si tratta di un’opinione sioni così ridotte da non dine della zona di produ- stente sapore di anice che diffusa e difficile da cam- poter garantire ai viticoltori zione. Il Frascati sta rigua- rimaneva in bocca era in biare, soprattutto perché un reddito adeguato, cosic- dagnando il prestigio di cui grado di celare tutti i difetti per molto tempo è stato ché la maggior parte di loro godeva un tempo… quan- del vino e gli avventori be- proprio così! si è vista costretta a coltiva- do ad esempio Papa Paolo vevano contenti… e infi- A partire dai primi del No- re la vigna come secondo III ne decretava la supre- nocchiati! vecento un insieme di fatto- lavoro, e a vendere le uve mazia sui vini d’Oltralpe ri ha portato il Frascati a un alle cantine sociali o ai (arrivando addirittura a Barbara Consoli progressivo declino. Prima grandi produttori. Inoltre bandirli dalla sua tavola)! di tutto il pessimo vino ser- per lungo tempo, e in alcuni Vino dagli abbinamenti vito sfuso nelle osterie ro- casi anche oggi, la Malvasia versatili, il Frascati si ac- mane veniva spacciato per Puntinata del Lazio - viti- compagna perfettamente

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 8 La biblioteca di Pianoterra Il Grande Blek, EsseGesse (Giovanni Sinchetto, Dario Guzzon e Pietro Sartoris)

Nel 1954 nasce “Il sorriso e si schiera gerezza, è rivolto soprat- Grande Blek”, perso- senza esitazione dal- tutto all’edu-cazione del naggio cult della lette- la parte dei più de- carattere, alla formazione ratura disegnata per boli. Le storie che lo di una coscienza pura, one- ragazzi. Impegnati vedono protagonista sta e retta e non è da di- nella lotta per sono ad alto ritmo, menticare anche il risvolto l’indipendenza del ricche di colpi di ecologista, sottolineato dal Canada da inglesi, scena, piani inge- rispetto e dall’amore dei francesi e tribù di in- gnosi, fughe rocam- personaggi per la natura diani riottosi nel bolesche e irresisti- che li ospita e che essi con- XVIII secolo, Blek e bili trovate comiche siderano la propria casa da la sua banda di trap- di tradizione classi- proteggere e curare. Infine, pers vivono una serie ca, dalle torte in fac- grazie a uno stile caratte- di avventure all’inse- cia alle bucce di ba- rizzante e raffinato, il trio gna della libertà, nana; quelle che non EsseGesse ci ha regalato dell’amicizia e dello spirito enciclopedico del secolo passano mai di mo- uno dei più bei fumetti di d’intraprendenza. Lo aiu- dei lumi. da per intenderci. Ma il sempre per bambini, ra- tano il piccolo Roddy e il Il Grande Blek è il fratello messaggio non è soltanto gazzi (e ragazzi un po’ più buffo professor Occultis, maggiore che tutti vorreb- un invito a godere della cresciuti). caricatura dell’immanca- bero avere: forte, leale, spensieratezza dell’infanzia: bile, strampalato filosofo prende la vita sempre col seppur trasmesso con leg- Cecilia Pomponi

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 9 Elon Musk Un grande dei nostri tempi Il mio personaggio per que- grado di portare in orbita sto numero è l’imprenditore navicelle spaziali che posso- americano Elon Musk, mol- no trasportare uomini e to famoso nel mondo della merci con la caratteristica di finanza, ma sconosciuto ai essere totalmente riutilizza- comuni mortali. Elon Musk bili (con costi più che di- nasce a Pretoria (Sudafrica) mezzati rispetto alle prece- denti tecnologie). Se vi ri- nel 1971 e dopo aver conse- genio di Elon Musk non fi- produrre macchine ad in- guito una doppia Laurea in cordate tempo fa parlammo dell’ultimo volo dello Space nisce qui, nel 2003 fonda la quinamento zero, che si ri- Economia e Fisica presso la Tesla Motor (intitolata al caricano con energia elettri- University of Pensylvania si Shuttle e della sua messa in pensione. Da quel momen- famoso scienziato) un indu- ca prodotta da fonti inquina- to il trasporto di personale stria automobilistica che ti, quindi ha recentemente e merci, sulla la Stazione produce solo autovetture fondato la SolarCity Spaziale internazionale ISS, completamente elettriche. un’azienda che sviluppa tec- veniva effettuato utilizzan- La tecnologia avanzatissima nologie per la produzione di do le navicelle Russe So- adottata su queste autovet- elettricità tramite l’energia yuz. Nel 2009, dopo 7 anni ture consente autonomie pa- solare. In una recente inter- di ricerche e sperimenta- ragonabili alle auto tradizio- vista ha dichiarato che i zioni, Musk ha stipulato un nali con costi molto conte- prossimi obiettivi sono quel- contratto con la NASA che nuti. Per i “malati dei nume- li di noleggiare e installare su prevede il trasporto di uo- ri” la Model S (vedi foto in vasta scala impianti fotovol- mini e rifornimenti per la basso) accelera da 0 a 100 taici a costo zero per tutti, Stazione Spaziale interna- km/h in 5,6 secondi, rag- consentendo all’utente finale zionale, togliendo cosi giunge una velocità massima di pagare una bolletta che è dall’imbarazzo il governo di 200 Km/h, ha un auto- circa la metà di quella attua- specializza in fisica applicata degli Stati Uniti costretto nomia media di 480 Km e le. Sempre nella stessa inter- e scienze dei materiali presso da quasi due anni a rivolgersi percorre 100 Km con circa vista un’ultima dichiarazione la Stanford University in Ca- ai Russi per espletare tali 2 Euro, il tutto a Zero emis- shock: entro 10 o 15 anni lifornia. Dopo aver fondato pratiche. Il contratto preve- sioni. Il costo? Meno di una SpaceX sarà in grado di tra- nel 1999 la X.com , una de inizialmente 12 lanci e ha Mercedes, 70.000 Dollari. sportare un equipaggio u- compagnia di servizi finan- un importo variabile tra 1.6 Musk è inoltre fortemente mano su Marte! Visto il per- ziari online, è diventato fa- e 3.1 miliardi di dollari (fare impegnato nello sviluppo di sonaggio c’è da crederci. moso nel mondo per aver soldi per Elon Musk non è energia sostenibile in quanto dato vita, fondendo X.com certamente un problema). Il sa benissimo che è inutile Paolo Cruciani e Confinity, al più diffuso si- stema di pagamento elettro- nico del mondo: PayPal . Nel 2002 dopo tre anni di successi Musk vende PayPal a eBay, il famoso sito di aste elettroniche, incassando 1.5 Miliardi di dollari e rima- nendo azionista di minoran- za con circa l’11% di azioni. Grazie a questa grande ope- razione finanziaria fonda nel 2002 la SpaceX (Space E- xploration Technologies) un’industria aerospaziale specializzata nella progetta- zione e realizzazione di razzi lanciatori, ovvero di razzi in

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 10 Strumenti dell’antico Egitto: l'Arpa da una conferenza di " Testimonianze di vita musicale nell'antico Egitto"di Carlo Maria Argan

Lo sapevano anche i nostri sono dividere in due grandi a.C.) , che i monumenti ci della famiglia dei COR- categorie: ”angolari ed ar- mostrano. Ci appaiono in DOFONI (strumenti a cuate”. tutta la loro maestà con un corda che producono il Le corde, probabilmente di altezza di circa m.1.82. Ci suono attraverso le vibra- budello, sono tese tra un mostrano 10 e 11 corde ed zioni delle corde), lo stru- giogo o manico ed una cas- inoltre sono dotati di mento che più suscita l'inte- sa di risonanza, nelle Arpe un’ampia cassa di risonan- zione musicale, e quindi resse e colpisce la fantasia, arcuate sempre inferiore, e za finemente decorata. stimolante per ipotesi di sia dello studioso che del fissate da una estremità al Particolarmente interessan- musica d’insieme. Misura- profano appassionato, è manico con l'aiuto di pilori te e rara, ci è offerta da una zioni compiute sulle corde l'Arpa. di legno fissi, e dall'altra, tomba di Giza, risalente alla raffigurate in rapporto alle con l'aiuto di intagli, ad una VI dinastia (2345-2181 posizioni delle mani fanno bacchetta di sospensione a.C.). L’insieme musicale ritenere molto probabil- inserita nella cassa di riso- rappresentato si compone mente che si tratti di una nanza. La cassa di risonanza di un cantore inginocchiato esecuzione sull’arpa di note era rivestita di pelle; tutta la dinnanzi ad una flautista e fondamentali e delle loro struttura dello strumento cinque arpisti. quinte che realizzano una era in legno. Ognuno di questi sulle cor- specie di accompagnamen- I musici pizzicavano le cor- de dell'arpa ha una diversa to allo sviluppo melodico de con le dita, senza l'aiuto posizione delle mani. Signi- del flauto e del canto. "Per Arpa intendiamo del plettro, suonando una ficativo per valutare un in- qualunque strumento a nota dopo l'altra o due in- tendimento di una esecu- Gaetano Papaluca corde parallele tese verti- sieme. calmente o obliquamente Dall'osservazione della po- tra una cassa di risonan- sizioni delle mani dei suo- za ed un giogo". natori si è ritenuto che, vo- Arte e tecnica si trovano lendo ottenere un suono congiunte nella costruzione supplementare rispetto a dell'Arpa; armoniosità della quelli offerti dalle singole forma, ricchezza della de- corde vuote, cioè libera- corazione, soddisfazione e- mente vibranti in tutta la lo- stetica e talvolta simbolo di ro estensione, essi, dunque, significati religiosi profon- usassero accorciare una damente sentiti, si associa- corda premendola in un de- no, in elevato livello esteti- terminato punto della sua co, alla perfezione tecnica lunghezza con una mano, dello strumento. creando così un “nodo”, Le Arpe egiziane si pos- facendone poi vibrare, con l'altra mano, uno dei due ri- sultanti segmenti. Sembra sia stato noto, almeno em- piricamente, il fatto che ac- corciando la lunghezza di una corda della metà si ot- tiene l'ottava superiore. L'Arpa arcuata è il model- lo che ha goduto di più ri- levante evoluzione, rag- giungendo il suo apogeo con i due meravigliosi strumenti dell'epoca di Ramses III (1198-1166

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 11 Visita ai sotterranei delle Terme di Car acalla

Organizzata dall’Associazione Culturale Pianoterra, con il Prof. Fiorenzo Catalli, il giorno 28.04.2013

Una ricostruzione delle Terme

Il Mitreo

Il Prof. Catalli intento nella

Natatio con veduta esterna spiegazione Il gruppo

Mosaico pavimentale Capitello raffigurante Ercole perfettamente conservato con raffigurazioni Sotterranei e mostra di reperti. (Fotografie di A. Giorgio)

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 12 Reclami, reclami, reclami!

Spesso vengo fermata da signore e signori non più giovani che mi pregano di intercedere per loro scrivendo sul giornale con il quale collaboro.

Ho risposto che li ringrazio per l'importanza datami, ma purtroppo io non sono nessuno per farmi ascoltare da chi di dovere. Tanto è vero che nella precedente uscita del giornale avevo rivolto un appello affinché rifacessero la stri- sce pedonali di Via U. De Carolis, angolo Via Andrea Baldi, in quanto sono inesistenti e rendono pericolosissimo l'attraversamento pedonale, ma, a tutt'oggi, nessuno si è degnato di rispondere.

Ora veniamo alla richiesta fattami che sarebbe di riportare il ritiro delle raccomandate all'ufficio postale di Belsito, anziché arrivare all'ufficio postale di Via Sappada, che in effetti è in una zona sperduta e scomoda, anche per chi vi si reca con l'autovettura, figuriamoci per chi ci deve andare con un autobus. Oltre alla scomodità è purtroppo un luogo di ritrovo per scippatori che non aspettano altro che queste persone avanti con l'età per farne la loro preda.

Allora signori, io due parole le ho spese molto volentieri per voi ma, come già detto, qualcuno mi ascolterà??!!

Maria Grazia Merosi

L’Associazione Culturale Pianoterra organizza visite guidate in musei ed aree ar- cheologiche con il seguente calendario:

• Domenica 9 Giugno - I luoghi del potere: La casa di Augusto sul Palatino (ore 10 presso l’ingresso del Foro Romano in Via di S.Gregorio) • Domenica 23 giugno - Le catacombe a Roma

Info e prenotazioni al N.06 35346513, sul sito www.pianoterra.com e sulla pagina Facebook Pianoterra alla Balduina.

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 13 Quei meravigliosi anni 80 Freur

Forse alcuni di voi avranno Il gruppo era composto da sentito parlare degli Under- (voce, chitarre), world, il duo britannico di (tastiere), Alfie musica elettronica, compo- Thomas (basso, tastiere), sto da Karl Hyde e Rick Bryn Burrows (percussio- Smith, che negli anni 90 ni) e John Warwicker (ta- spopolò con il brano “ Born stiere). Slippy .NUXX”. Il pezzo Debuttarono nel 1983 con ritenuto una delle più signi- l’LP “Doot Doot ”, da cui il ficative tracce dance di singolo omonimo. Un disco

formazione del tastierista 2 componenti fino a rima- Warwicker, la band si sciolse nere un duo) con un nuovo e i componenti rimasti ri- sound molto più vicino alla formarono il gruppo con il Techno e alla House music, nome Underworld, pren- finalmente raggiungerà, negli dendo ispirazione dall'omo- anni 90, l’apice del meritato nimo film. successo. Ed è qui che, riallacciandosi Auguri al Giornale! al discorso iniziale, la band (che negli anni perderà altri Alessandra Giorgio quegli anni, deve l’enorme Synth pop, New wave, Punk successo anche al fatto rock, ma dalle sonorità e che venne incluso nel film atmosfere talmente partico- “Trainspotting” del 1996 e lari, accompagnate dalla bel- portò la band a essere lissima voce calda e profon- considerata una delle for- da di Karl Hyde (foto in mazioni pioniere nel cam- alto a destra), che lo defini- po della musica elettroni- rei uno dei più interessanti e ca moderna. originali LP di quegli anni. Ma forse non tutti sanno Altre canzoni degne di nota: che prima di tutto questo “Riders in the Night” e vi erano i Freur (in alto). “Tender Surrender” in cui il Con questo nome tutto eb- cantante da libero sfogo a be inizio nel lontano 1981. tutte le sue doti vocali. Non ottennero a mio avviso il giusto successo. Nell’83 parteciparono anche al “Festivalbar” e “Vota la Voce” . Nell’86 pubblicarono il secondo disco “Get Us Out of Here” e nello stesso periodo realizza- rono la colonna sonora del film “Underworld”. Fino a che nel 1987, in seguito all'uscita dalla

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 14

PLURIDECENNALE ATTIVITA’ NEL SETTORE DEL MATERIALE ELETTRICO

I NOSTRI PRODOTTI I NOSTRI SERVIZI

Materiale Elettrico BTicino - Vimar Gewiss Lampade Led

Lampade Basso Consumo Impianti Elettrici Lampade Speciali Riparazioni Elettriche Illuminazione Riparazioni Elettroniche Batterie Cavi

PRESENTANDO QUESTO GIORNALE SCONTO DAL 20% AL 40% SU TUTTI I LUMI DISPONIBILI IN NEGOZIO RADIO ELETTRICA BALDUINA - VIA UGO DE CAROLIS 85C - 00136 - ROMA Tel/FAX 06 35404528 - [email protected]

Valleverde

la scarpa tutta “ITALIANA” che restituisce a tutto l'organismo un elevato benessere...

Vi aspetta con i nuovi modelli eleganti, moderni e colorati per un'estate veramente comoda...

Via Ugo de Carolis, 97 00136 - Roma Tel.06 35497893

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 15

00136 – Roma Apoteca Dott. Melchiorre Numeri Utili tel. 06.35347139, Via Ugo De Carolis, 06.35496393 76D/E Popolazione: circa 42.000 Centralino 06.68351 00136 – Roma abitanti Ufficio Relazioni con il Farmacia Cappelli tel. 06.35294381 Altezza massima: 138 metri Pubblico Via Duccio Galimberti, 21 s.l.m. Borgo S. Spirito, 3 00136 – Roma Parafarmacia D.ssa Poratto 00193 – Roma tel. 06.39736901 Piazza della Balduina, 38 tel. 06 68352553 Farmacia Cerulli 00136 – Roma Scelta medico di base Via della Balduina, 132 tel. 06.35491733 Via Guido Alessi, 19 P.zza S. Zaccaria Papa n. 1 00136 – Roma tel. 06.3540811 tel. 06.68353420 Tel. 06.35450157 Farmacia Gaoni S.N.C. Di Paolo e Roberta Gaoni Farmacia Igea Viale Medaglie D’Oro, 417 Largo Cervinia, 23 00136 - Roma 00135 – Roma tel.06.35347748 Ottavia – Via R. Filamon- Via Torrevecchia, 592 tel. 06.35343691, fax.06.35348836 do n. 33 tel. 06.30812820 tel. 06.301901 06.35343020 Balduina – Via U. Bignami Farmacia Trionfale n. 41 tel. 06.35452385 La Farmacista Dr. Sbrigoli Romano Via Ugo De Carolis, 91 Piazzale Medaglie D’Oro, Via Forte Trionfale 00136 – Roma 73 tel. 06.35072349 Numero verde 800174471 tel. 06.35498992 00136 - Roma Via S. Maria di Galeria tel.06.35344440 tel. 06.3046090 Farmacia Gerardini D.ssa fax.06.35452596 Renata Infomobilità 06.57003 Via R.Rodriguez Pereira Farmacia Vaccarella Dott. Vigili del fuoco Numero verde sosta 217 A Salvatore Via A. Verga n. 2 800201670 tel. e Fax 06.35497546 Via Livio Andronico, 8-10 tel. 06.30601230 00136 - Roma Farmacia Pollicina Dott. tel.06.39728810 Francesco fax.06.39728810 Delegazione ACI Largo Giorgio Maccagno, XIX Comando Polizia Via Ugo De Carolis, 80/B 15/A Parafarmacia Le Naiadi Municipale 00136 – Roma 00136 – Roma S.R.L. Via Federico Borromeo, tel. 06.35450629 tel. 06.35341225 D.sse Ortensi A. - Gibili- 67 sco C. tel. 06.67697200, Farmacia Rallo Gaspare Via Alfredo Fusco N° 7/9 06.67697201 Farmacie Comunali Piazza Carlo Mazzaresi, 40 00136 Roma

Farmacia Mario Fani 00136 – Roma tel. 06.35498266 Via Cortina d’Ampezzo, 317 tel. 06.35451861 00135 – Roma Guasti elettricità tel. 06.35073196 800130336

Guasti acqua 800130335 Farmacia Palmarola Mancano indirizzi utili? Ci sono degli Guasti lampioni stradali Via Casal del Marmo, 370 errori? 800130336 00135 – Roma Segnalacelo, scrivendo all’indirizzo di tel. 06.30812848 posta elettronica

Azienda Farmasociosanitaria [email protected] Capitolina Guasti e dispersioni Via Torrevecchia, 555 800900999 Oppure per posta tradizionale a: 00168 – Roma Redazione tel. 06.35506936, 06.35511752 Pianoterra alla Balduina Via Andrea Baldi, 63 00136 - Roma Numero verde segnalazioni Farmacie di Zona Tel e Fax 0635346513 800867035 Farmacia Balduina Via Filippo Nicolai, 105

Pianoterra alla Balduina Maggio 2013 - pag. 16