CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D’APUL|A ( BARI

DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N° . DEL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI OGGETTO: Staqione irriqua 2013. Canoni irrigui e modalita di presentazione delle domande di utenza, reqolamentazione gestione irrigua nel sub- comprensorio destra , zone di Loconia e Minervino Alto.

L’anno 2013 il giorno ..... del mese di ...... i n Bari, negli Uffici consortili di corso Trieste n. 11 IL COMMISSARIO

Dott. Giuseppantonio STANCO, nominato Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Terre d’ con D.P.G.R. n. 701 del 04.07.2011 il cui incarico e stato prorogato con D.P.G.R. n. 1128 del 29.12.2011 e successivo D.P.G.R. n. 22 del 23/01/2013, assistito dalla Dott.ssa Maria Luisa Congedo quale Segretario verbalizzante, su proposta del Dirigente dell’Area Agro-Forestale adotta la seguente deliberazione.

PREMESSO che: - il Consorzio di Bonifica Terre d’Apulia gestisce impianti irrigui consortili tra cui quelli ricadenti nel sub-comprensorio irriguo Destra Ofanto, zone di Loconia e Minervino Alto, alimentati dall’asta fluviale e dalle acque accumulate nella Diga ; RILEVATO che: - le risorse idriche accumulate nell’invaso Locone risultano sufficienti per l’utilizzazione irrigua delle stesse salvo restrizioni imposte dalla Autorita Superiore in relazione all’andamento climatico stagionale e/o per cause di forza maggiore atteso che le acque invasate sono destinate anche all’uso potabile; - con delibera commissariale n. 186/2012 i canoni irrigui venivano fissati in via provvisoria nella seguente misura: 0,31 per metro cubo, ridotti a 0,20 per metro cubo in caso di sollevamento a carico dell’utente ed elevati a 0.50 per metro cubo in caso di irrigazione di terreni esterni al comprensorio irriguo; - valutate le relazioni di gestione dei territori irrigui di Minervino Alto e Loconia emerge un prelievo abusivo non trascurabile di acqua che in passato ha fatto registrare punte di 3 ndlioni di mc sul territorio di Minervino Alto e di circa di 8 milioni nel territorio di Loconia; - il prelievo oltre i fabbisogni irrigui stagionali, attribuiti con l'adozione della tariffazione ad ha/colt. evidenziato nelle passate stagioni irrigue, impone una diversa determinazione nella adozione di un sistema di tariffazione e contabilizzazione a consumo sull’effettivo prelievo di acqua misurato all’idrante; - per poter dar corso alla misurazione dell’acqua erogata e stato predisposto l’appalto ch. contatori ea accessori, necessari_ alla gestione dei territori di Minervino Alto e Loconia; - RITENUTO di fissare l’inizio della stagione irrigua il 3/6/2013 salvo ritardi e/o cessazioni anticipate del servizio non imputabili alla volonta dell’Amministrazione legati alla disponibilita finanziaria e alla funzionalita degli impianti e delle reti distributive;

- ASSUNTII i poteri di cui al Deliberazione di Giunta Regionale n. 701 del 4.7.2011 e n. 1128 del 29.12.2011 e n. 22 del 23/1/2013;

C:\Users\Utente\Documents\DeIibera_Canoni_irrigui_2013[1].doc 1 DELIBERA

Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimen- to. FISSARE per la stagione irrigua 2013 il oanone irriguo unitario nella misura di 0,31 al metro oubo, ridotti a 0,20 per metro cubo in oaso di sollevamento a cura e spese dell’utente ed elevate aa 0,50 in caso di irrigazione di terreni esterni al comprensorio irriguo. APPLICARE la tariffazione a metro cubo, previa lettura dei contatori da effettuarsi in contraddittorio con l'utente e/o in assenza con n. 2 testimoni. Richiedere all'utenza che non abbia gia provveduto, un contributo di 100,00 per domanda irrigua a titolo di parziale cauzione per l’inStallazione del contatore volumetrico, da versarsi al momento della sottoscrizione della domanda irrigua, tramite assegno oircolare non trasferibile intestato al Consorzio di Bonifica Terre d’Apulia. L’importo anticipato a ‘titolo cauzionale sara rimborsato all’utenza, con soomputo dai canoni irrigui, allorquando saranno installate le apparecchiature di ndsura finanziate con il progetto di realizzazione del sistema automatizzato nel comprensorio Dx Ofanto (sub comprensorio di Minervino Alto e Loconia). Stabilire che nel caso di rottura o guasto dell'apparecchiatura di misurazione e intercettazione dell’acqua, l’utente dovra rimborsare al Consorzio l’importo di 120,00 per contatore volumetrioo ed £3 80 per la saracinesca di intercettazione. Applicare la tariffazione ettaro/coltura, nel caso di impossibilita della misurazione, per vandalizzazione del misuratore, attribuendo i consumi stagionali unitari (ettaro) e i canoni unitari oorrispondenti ( /Ha ) di Seguito specificati:

TARIFFA UNICA MINERVINO - LOCONIA 0,31Imc

In COLTURE Fabb.Stag. Compr. Fuori Copr. COLTURE Fabb.Stag. In Compr. Fuori Copr mc COLTURE mc Ortag.prim-est 13.500 4.185,00 5.535,00 vigneto da tavola 9.000 2.790,00 3.690,00 _pomodori e simili e tendone

ortagglprimaver. 7.500 2.325,00 3.075,00 oliveto 6.000 1.860,00 2.460,00

bietole a semina 13.500 4.185,00 5.535,00 oliveto-vigneto 7.500 2.325,00 3.075,00 _primaverile

ortaggi a semina 9.000 2.790,00 3.690,00 vigneto a spalliera 7.500 2.325,00 3.075,00 autunnale

ortaggi a ciclo 9.000 2.790,00 3.690,00 frutteto ev.primiz. 7.500 2.325,00 3.075,00 estivo-autunnale

carciofeto 12.000 3.720,00 4.920,00 frutteto ev.tardive 12.000 3.720,00 4.920,00

orto continuo 16.500 5.115,00 6.765,00 irrigazione di 1.500 465,00 615,00 soccorso (1 lnterv) vigneto da vino e 7.500 2.325,00 3.075,00 tendone

8: FISSARE i termini per la presentazione delle domande di utenza irrigua al 7 Giugno 2013 per le colture orticole a ciclo primaverile - estivo e per le colture arboree, accettando con riserva le domande per l’irrigazione delle colture legnose e/o di soccorso e delle colture orticole di 2° raccolto; INFORMARE gli operatori agricoli delle zone irrigue, a mezzo manifesto, dei canoni irrigui, il cui testo allegato alla presente delibera ne costituisce parte integrante, delle modalita di presentazione delle domande e della data

C \Users\Utente\Documents\De|ibera_Canoni_irrigui_2013[1].doc 2 Stagione irrigua che viene fissata presumibilmente al diinizio della con 03/06/2013 e il termine della stessa il 28/9/2013 compatibilmente e la degli risorse umane e finanziarie disponibili con funzionalita impianti; oqni disposizione in 10: RINVIARE a successive provvedimento deliberative altra della gestione irrigua; ordine alla operativita consequenziali. ll: INCARICARE i Settori competenti degli adempimenti

Il Capo Ufficio Irrigazione f.f. Dott. Miqml 9V1N/\ 3 I; \ Dott. Giambattist Mastropierro Il Direttore Area Agro-Forestale " Q N-\ \/'}~

Giuse o IL Vice Direttore Generale Dott. Ing. \

lL SEGRETARIO IL COMMISSARIO (Dptt.sa Mari Luisa ngedo) (Dott. Giuseppantonio STANCO) il/M Qsrmw

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE giorno dove Il presente deliberate e stato affi so all'Albo Consortile il restera pubblicato sino al giorno Dott.sa Maria Luisa Congedo IL SEGRETARIO

Allo stato non suss | ste adempsmento contabile

fi¥FF:cs orm /ENERALE

IL fUN7R4;i1x1m>; .

+=mAwzxARm IL mnevroae new AREA (Dott. Cosimo mamma Llvmoniej,

3 C:\Users\Utente\D0cuments\Delibera_Canoni_irrigui_2013[1].d0c CONSDRZI() DI BONIFICA TERRE D’APULIA

B A R I 2 2-

STAGIONIQ IBRIQUQ 1501;

SI INFORMANO gli operatori agricoli del sub-comprensorio irriguo Ofanto-Locone- zone di Loconia e Minervino Alto - che le risorse idriche destinate all’irr1azione allo stato attuale consentono di garantire i volumi necessari alla effettuazione delle colture ortive a ciclo primaverile - estivo e alle colture legnose, salvo restrizioni imposte dalla Autorita Superiore e/o da cause di forza maggiore. Conseguentemente con Delibera Commissariale e stato stabilito quanto segue: a) le domande di utenza irrigua dovranno essere presentate dal 29 aprile fino al 7 Giuno per le colture suindicate; le domande presentate oltre i termini prescritti saranno accettate con riserva e comunque con la maggiorazione dei canoni irrigui del 10% cosi come previsto dal regolamento irriguo in vigore; b) la distribuzione irrigua avra inizio compatibilmente con la funzionalita degli impianti dal giorno 03 giugno, previa presentazione della domanda di utenza e si protrarra presumibilmente fino al 28 Settembre salvo proroga e/o restrizioni in relazione alle disponibilita idriche, all’andamento climatico e alla disponibilita delle risorse finanziarie; c) il canone irriguo unitario e iissato nella misura di 0,31 al metro cubo, ridotto a 0,20 per metro cubo in caso di sollevamento a cura e spese dell’utente ed elevate a 0,50 in caso di irrigazione di terreni esterni al comprensorio irriguo; d) la tariffazione sara applicata a metro cubo, previa lettura dei contatori da effettuarsi in contraddittorio con l’utente e/o in assenza con n. 2 testimoni; e) l’utenza, se non vi ha gia provveduto, dovra dare un contributo di 100,00 per domanda irrigua a titolo di parziale cauzione per l’installazione del contatore volumetrico, da versarsi al momento della sottoscrizione della domanda irrigua, tramite assegno circolare non trasferibile intestato al Consorzio di Boniiica Terre d’Apulia; tale anticipo sara rimborsato alla utenza, con scomputo dei canoni irrigui, allorquando saranno installate le apparecchiature di misura finanziate con apposito progetto; f) nel caso di rottura o guasto dell’apparecchiatura di misurazione e intercettazione dell’acqua, l’utente dovra rimborsare al Consorzio l’importo di 120,00 per contatore volumetrico ed 80,00 per la saracinesca di intercettazione; g) sara applicata la tariffazione ettaro/coltura, nel caso di impossibilita della misurazione, per vandalizzazione del misuratore, attribuendo i consumi stagionali unitari (ettaro) e i canoni unitari corrispondenti ( /Ha ) di seguito specificati :

C:\Users\Utente\Documents\maifesto_2013[1].doc 1

______Y 9Sf']\§Q

TARIFFA UNICA MINERVINO LOCONIA 0,31/mc

A; f In Fuori Fabb.Stag. ln Compr. Fuori Compr. __ COLTURE Fabb.Stag. Compr. Compr. COLTURE co|_TuRE mc e e ._ -1 mc e e Ortag.prim-est 13.500 4.185,00 5,535,00 vigneto da tavola 9.000 2.790,00 3.690,00 _pomodori e simili e tendone

ortag_gj_primaver. 7.500 2.325,00 3.075,00 oliveto 6.000 1.860,00 2.460,00

bietole a semina 13.500 4.185,00 5.535,00 oliveto-vigneto 7.500 2.325,00 3.075,00 _primaverile

ortag_gi a semina 9.000 2.790,00 3.690,00 vigneto a spalliera 7.500 2.325,00 3.075,00 autunnale

ortaggi a ciclo 9.000 2.790,00 3.690,00 frutteto ev.primiz. 7.500 2.325,00 3.075,00 estivo-autunnale

carciofeto 12.000 3.720,00 4.920,00 frutteto ev.tardive 12.000 3.720,00 4.920,00

orto continuo 16.500 5.115,00 6.765,00 irrigazione di 1.500 465,00 615,00 soccorso (1 lnterv) vigneto da vino e 7.500 2.325,00 3.075,00 tendone

h) subordinare Paccoglimento della domanda di utenza limitatamente agll utentl in regola con il pagamento dei canoni pregressi . Si rammenta infine che le domande di utenza presentate da conduttori non proprietari dovranno essere sottoscritte anche dai proprietari ovvero corredate da specifica autorizzazione degli stessi. Per la irrigazione delle colture ortive di 2° raccolto, il Consorzio entro il 20 luglio si riserva di accogliere ulteriori richieste di utenza in relazione alle disponibilita idriche rivenienti dalle riserve negli invasi e dagli Accordi di Programma sulle risorse idriche nonché sulle disponibilita di risorse umane e finanziarie per la dotazione di manodopera avventizia. Si confida nella collaborazione dell’utenza per il raggiungimento del obiettivo della erogazione del servizio di distribuzione. Bari, li 25/04/2013

IL COMMISSARIO (Dott. Giuseppantonio STANCO)

C:\Users\Utente\Documents\maifesto_201 3[1].d0c 2

,. .. ,__ _.. _._. _