Giornale Anno 65*, n 208 Spedizione in abb post gr 1/70 del Partito L 1000/arretrati L 2000 comunista Martedì milita italiano 20 settembre 1988 *

ARRIVANO I VELENI La nave inquinata visitata ieri dai giornalisti Il primo ministro: «Me ne vado Oggi si decide per lo sbarco dei rifiuti a Livorno nell'interesse del paese» In Polonia Karin getta l'ancora si è dimesso Psi polemico: «Cossiga ci stupisce» il governo La «Kann B » è da ten nella rada nel porto di Livorno. 11 governo polacco guidato da Zbigniew Messnersi è Ma il comandante non ha ancora ricevuto il permes­ dimesso len mattina alle 10 parlando davanti al Par­ Il Medioevo so di attraccare Numerose, e quasi tutte positive, le Sul voto lamento il primo ministro ne ha dato l'annuncio so­ reazioni all'intervento di Cossiga Ruffolo tiene però segreto stenendo di aver preso la decisione «nell'interesse tecnologico a precisare che il suo ministero «non ha certo perso supremo della Polonia e per facilitare al Parlamento tempo», mentre Di Donato (Psi) si «stupisce» della si deciderà decisioni giuste e appropnate». La riunione della «meraviglia» del capo dello Stato. Il Pn sollecita «una Dieta si era aperta con un intervento della responsa­ parola chiara» sulla politica ambientale bile della commissione per la riforma economica. GIOVANNI BERLINOUER in aula DM. NOSTRO INVIATO a un significato positivo perché muove le co MIRELLA ACCONCIAMESSA ME ROMA A Montecitorio la scienze, prima ancora che I pubblici poteri il maggioranza, con 100 voti di ROMOLO CACCAVALE duplice richiamo che il presidente Cossiga ha m LIVORNO La «nave dei no alla sprovvista» Ma «da differenza, ha deciso ieri di sa «È necessario procedere secutivo circolavano a Varsa­ fatto nelle ultime settimane su temi che rlguar veleni» è ormai a Livorno II quando ho preso In mano la mettere ali ordine del giorno, a profondi cambiamenti in se­ via da tempo E un paio di set­ H dano la civiltà stessa dell Italia prima la mafia e comandante aveva annuncia­ questione - sostiene - non ab­ dal 27 al 29, la questione del no al governo in vista di un timane fa la confederazione la camorra ora i rifiuti industriali to che oggi sarebbe entrata fi biamo certo perso tempo» E' voto segreto «SI viola l'accor­ ufficiale dei sindacati, creata questa la risposta del ministro allargamento della base del- Sono due casi di Inquinamento I uno della nalmente in porto Invece ri do raggiunto in Parlamento», I esecutivo, con I ingresso di dal governo in sostituzione di marri ancora dov è per «mo­ •a chi lancia accuse di ritardi ha denunciato in aula Renato morale pubblica e privata I altro dell ambiente o dì inadempienze» quei 'tecnici ' che più volte si Solidamosc, aveva minaccia­ fisico chimico Ma la relazione non sta solo in tivi di sicurezza» La città chie­ Zanghen, proponendo di de­ to uno sciopero generale se il de garanzie Oggi il sindaco Anche il socialista DI Dona­ sono mostrati cntici nei con­ questo Per ambedue i rischi è In gioco la credi­ cidere sulle modifiche regola­ fronti dell operato del gover­ governo non si fosse dimesso bilità e I efficienza dello Stato democratico Di­ Benvenuti, che ieri sera ha riu­ to ditende Ruffolo, mentre mentari, comprese quelle sul Ma le dimissioni del governo nito la giunta sarà di nuovo a per il de Garganl l'intervento voto, connesse all'approva­ no» Krystyna Jandy-Jendro- stinguiamo, certamente tra I azione della climi ska, responsabile della com­ cadono anche in un momento nalltì organizzata e I atto di scaricare clandesti Roma per incontrare I ministri di Cossiga è «pacato e puntua­ zione della Finanziaria. Re­ particolare In Polonia sembra dell'Ambiente, della Protezio­ le» Ma non si tratta di una cri­ spinta, la proposta tornerà in missione per la riforma eco­ riamente scorie tossiche In Numi e terreni, nostri tica al governo? «Se è cosi - nomica, aveva da poco pro­ essersi spezzato il cerchio in­ e altrui La prima è solo delinquenza, la seconda ne civile e del Tesoro campo in aula la prossima set­ fernale repressione-protesta e risponde Garganl - ben ven­ timana, | cinque vogliono, in­ nunciato queste parole quan­ è soltoprodotlo nocivo di attivili economiche Il ministro Ruffolo intanto ga» Il Pn denuncia «l'incredi­ protesta-repressione Sia il che hanno finora contribuito a migliorare la vita respinge ogni addebito si, vece, una modifica radicale e do davanti al Parlamento ha potere cheSohdarnoso danno bile palleggio delle responsa­ preso la parola il primo mini­ umana ammette, ali Inizio c'è stata bilità. che ha accompagnato generale che faccia del voto a l'impressione di aver compre­ •improvvisazione», perché la scrutinio palese la regola. Ma stro per dare l'annuncio delle so che è giunto il momento di Nego però che le perplessità e le resistenze la vicenda della «Karin B » dimissioni del governo Cosa del cittadini, allo scarico dei vascelli fantasma vicenda delle navi «rispedite Per la verde Rosa Filippini al Senato il de Lipari presenta superare la situazione di stal­ che si aggirano per i nostri mari, tendano a al mittente» dal paesi del Ter­ «Cossiga ha colto la sensibilità un'Ipotesi con tre alternative succederà adesso? Voci su lo il paese non è più In grado contestare la civiltà Industriale, come ha scritto zo mondo «ha colto il gover­ della gente», se ne discuterà da domani possibili cambiamenti nell'e­ di reggere Lo scontro frontale Giorgio Bocca Mirano esaltamepte ali oppo­ sto, a stimolare il passaggio di questa cultura u renali actrin sinistra «no ZMIWW Bwaiya, dalla preistoria tecnologica alla conversione FABRIZIO RONDOUNO A MOINA > A PAGINA 4 ecologica necessaria perché 1 industria e gli A PAGINA 9 triniti contro l'Italia uomini possano sopravvivere e convivere te regole, ancor oggi, paiono simili a quelle vigenti nel vicoli del borghi medievali, quando feci e urine venivano accumulale nql pitali delle case Nel torneo olimpico di calcio clamoroso cappotto inflitto dagli africani e scaricate di notte dalle finestre, nella strada o Birmania, militari sul, malcapitati passanti La civili» urbana rico­ minciò anche dalla costruzione delle fognature. La maggiore sorpresa, nella vicenda delle na­ Disfetta deff Italia con lo Zambia vi, non è I inefficienza dei governi, che si ripete .sparano «sulla fòlla per ogni piccola o grande calamiti E che nes­ sun governante abbia ancora chiesto da dove vengono questi rifiuti? chi 11 ha prodotti? chi deve pagare? Lo chiediamo noi Oltre 400 morti Si chiama Bwafya il fantasma coreano Non e è soltanto uno scarico materiale di scorie C'è anche uno scarico di responsabilità Bagno di sangue in Birmania dove un golpe l'altro Zambia batte Italia 4 a 0. Ovvero: una Corea in scienze, quello di ieri sia un certo, anche la presunzione e non si vede perchè, In tutto dalle imprese allo Stato, e nello Stato, dal go­ giorno ha portato al potere il generale Saw Maung. risultato tutto sommato irripe­ le mollezze da miliardo facile questo movimento, proprio II verno centrale alle amministrazioni periferiche Corea. Per i superstiziosi è una sconfitta che le tibile possono, in qualche misura, calcio dovrebbe restare im­ Per questa via si giunge quasi inevitabilmente a si parla già di 400 morti Nella capitale Rangoon i circostanze cabalistico-geografiche rendevano Il tempo emetterà la sua de­ aver contribuito a costruire mobile conflitti Ira Istituzioni, fra popolazioni di varie militari hanno sparato sulla folla uccidendo più di inevitabile. Per i moralisti una Indelebile vergogna finitiva sentenza. Ma è assai questo nuovo monumento al­ Potrebbe, a questo punto, zone e talvolta fra cittadini e lavoratori di una cento persone La città i in pieno caos: barricate calata sul nostro calcio miliardario. Ma forse è probabile che le cose stiano, la vergogna azzurra Ma il da­ far capolino una nuova tenta­ stessi area con bambù e cemento sono state erette in moltissi­ soprattutto il segno di un mondo che, anche calci­ In realtà, assai peggio di quan­ to di fondo è probabilmente zione retorica Quella che de­ me strade mentre scontri armati si segnalano in to suggeriscano la cabala e la un altro Ed è questo le di­ canta lo sport come strumen­ mondiamoci I emergenza va affrontata, le navi sticamente, sta rapidamente Cambiando. A queste morale Innanzitutto per un stanze tra ricchi e poveri van­ to di riscatto dei popoli e di e I loro carichi devono avere una destinazione varie parti del paese. Coree, probabilmente, dovremo farci l'abitudine dato prettamente statistico no, in materia calcìstica, rapi­ emancipazione dalla povertà. Ha piacere che Rullolo abbia riconosciuto che La disfatta di Middleborough damente riducendosi Come Una tentazione piuttosto fot­ Livorno ha ragione di chiedere garanzie, prima DALIA NOSTRA CORRISPONDENTE CA UWO DEI NOSTRI INVIATI (Corea n 1) fu, in effetti, il pro­ del resto, con una lezione te, visto che. Inevitabilmente, I che la Karin B attracchi e sbarchi, sulla destina­ dotto di una serie di incredibi troppo velocemente archivia­ Suestt giorni di Olimpiadi ri­ UNA TAMMIIMINO zione successiva dei rifiuti,pe r evitare che sue MASSIMO CAVALLINI li circostante (ncordate 1 in­ ta sotto tonnellate di gloria, ondano di simili baggianate. ceda come a Genova dove 1 bidoni della Za mt PECHINO La gente sfidai la pagoda d'ora, uno dei san- •• SEUL Corea è, per il cal­ ranza - vivranno questa cata fortunio a BulgarelU, Il gol a già sei anni fa il Camerun ave­ Cerchiamo di non ripelerle. noobla sono da mesi nell area portuale Con militari Nonostante il copn- tuan della rivoltai! movimen­ cio azzurro, una parola infau­ strofe nazionale in una scon- sorpresa di Park Doo I)t, gli va insegnato al futuri campio­ Sappiamo benissimo tutti, In­ alto senso di responsabilità, come i portuali gè fuoco fin da domenica sera si to studentesco si è asserra­ sta, da ventidue anni evocatri­ tatissima chiave di moraliti errori di Perani) e fini, dopo­ ni del mondo di Spagna fatti, che i giocatori della novesl lavoratori e amministratori di Livorno è riversata per le strade di gliato nel campus, dell'univer­ ce di sciagure e di vergogna offesa dalla imsona faciliti tutto, con uno striminzitissimo In una parola, deposti armi- Zambia, se nel tempo si con­ hanno detto scarichiamo, mettiamo in sicurez Rangoon len mattina poi per sità statale letteralmente asse­ Un simbolo e, insieme, un am­ con cui i nostn supermlliarda 1 0 Contro lo Zambia (Corea leu ed invettive^ è bene che a fermeranno davvero Unto za e trasferiamo Ma quando e dove? Qui il le vie della capitale birmana diato dalie forze di sicurezza monimento Insomma una n campioni si sono lasciati tra­ n2) abbiamo invece preso queste Coree cominciamo a bravi, non riscatteranno pro­ decreto Rullolo è pasticciato, incompleto, mal erano in migliala L esercito Alle armi dell'esercito i giova­ perenne Ionie di malocchio, volgere da undici volonterosi ben quattro pappine e nessu­ farci l'abitudine, quantomeno prio niente Q forse riscatte­ Ciclabile ha aperto il fuoco uccidendo ni oppongono coltelli, basto­ disgrazie e iettature Sicché, dilettanti no, tra quanti hanno visto la rassegnandoci al fatto che la ranno solo i propri cartellini per i cultori della cabala, re­ Due reazioni, come si vede, Regole e smaltimento, quindi Ma non solo più di cento persone almeno ni, utensili Ad Amandalay, se­ sterà sicuramente un insonda­ partita dubita della assoluta loro ricorrenza saitVd'ora in per venire a giocare in Italia. Conversione produttiva Negli ultimi dieci anni in tre zone della Capitale nel conda citti delia Birmania, per molti versi opposte, E che superiorità di gioco tesumo- poi, ben più che ventiduenna- Vicino ai tanto deprecati mi­ bile mistero -o, a scelta una tuttavia hanno in comune al­ se n'é latta gli una in Italia, in gran parte col centro direzionale ad est, nel vengono segnalati scontri sondabilissima prova di inco­ mata dagli africani le Queste Olimpiadi - è stalo liardi di Berlusconi Lontano denaro pubblico per aggiornare le produzioni la perifena di Mau U Jon e a molto violenti I leadera delle sciente stupiditi - come e meno una carattenstica sono Perdere contro lo Zambia, più volte giustamente ripetuto dalla fame alla quale un mon­ Okkalapa Altn scontn violen opposizioni chiedono la fine In fondo, entrambe, amplia do ancora ingiusto condanna (e per espellere mano aopera) 11 nnnovamen perchè la nostra nazionale, mente consolatone Nell una occorre riconoscerlo, non è - sono dopotutto lo specchio to ecologico dell'economia può essere II prossi­ tissimi si sono avuti attorno al delle violenze ignara d'ogni oracolo, abbia stata una gran bella cosa. E, di un mondo che cambra E il loro paese potuto andare a tanto allegra come nell altra radica infatti mo traguardo Più che un auspicio, e una neces una evidente convinzione siti mente infilarsi nelle spire del serpente Molti altri invece - che per malasorte o per cial A PAGINA 8 presumibilmente la maggio­ tronena, per cattiva disposi MAZZANT1. MUSUMECI. PERGOUNI ALU PAGMC », 24, » • M zione degli astn o delle co Cacciatori La banca pubblica è stata commissariata uccidono Crack della Cassa di Prato Sieropositiva, vince rOlimpiade •• SEUL LI sul podio ohm Vincere una medaglia d'oro a diciassette anni è un ventare popolare si può esse­ bimbo nel pico della grande piscina re certi che la sua sarà un stretta tra due ragazzone che evento sempre eccezionale Vincerla, come ha fat­ stona da raccontare molle sono il doppio di lei sembra to Janet Evans, lo è di più. Piccola, minuta, sorri­ volte Anche perché Janet po­ Veronese Un buco di 800 miliardi ancora più piccolina del soli dente la neocampionessa olimpionica dei 400 mi­ trebbe diventare una reginetta to Ma spnzza una straordina- dei Giochi Nuoterà anche I na gioia di vivere Lo vedi da sti la diresti il classico prodotto dell'America dei tm VERONA Tragica gita do Adesso è ufficiale, dopo la rincorsa di voci degli tessile pratese gii attanagliato college e delle vitamine E, in effetti, quella di 400 e gli 800 e non è detto da una gravissima cnsi occu­ come si muove nei gesti un che il suo sornso non "Salga (Tienicele per un ragazzino di ultimi giorni la Banca d'Italia ha decretato ti pò da bambina in quel gran Janet è una stona tutta «made in Usa». Droga, Aids T dieci anni In provincia di Ve­ pazionale e produttiva ancora sul podio commissariamento della Cassa di Risparmio di de sornso con cui accompa e nscatto compresi. rona due cacciaton hanno Ma quella di Prato finisce gna la bandiera a stelle e stn Si dice che Janet desideras­ sbaglialo la mira e una fucilata Prato «per mancanza di patrimonio» Un crack di anche per essere una vicenda sce per la prima volta sul pen se queste Olimpiadi più || ha colpito alla testa il piccolo ben 800 miliardi, tra i più rilevanti della stona emblematica dei disastn che none più alto in questa venti­ OA UNO DEI NOSTRI INVIATI ogni altra cosa Le voleva tat- Claudio Fazlon, che procede bancaria italiana- Con l'arrivo dei commissari va può provocare I intreccio tra quattresima Olimpiade Lim temente E così che il spiega­ clientele politiche e mondo presa della giovane California REMO MUSUMECI no gli ottimi risultati dei meli va In bicicletta, su una strada via il gruppo dirigente, l'ultimo di una storia di na non è giunta inaspettata II di campagna, con due cugini della Finanza con I aggiunta droga Un espenenza che Ja­ re Di sicuro si sa che, come in che hanno preceduto Saul. Ai lottizzazioni in casa de - in questo caso - anche di un 20 dicembre dello scorso an net ncordera per sempre An­ un copione hollywoodiano, lo portatori sani dì Alda c'è chi Dopo 18 ore di coma nono no ha migliorato il primato prescrive una vita regolata « stante un disperato intervento rapporto scorretto con il che perché il suo è un ncordo sport e I agonismo hanno po­ mondo imprenditoriale che mondiale dei 400 crawl nuo terribilmente concreto I test tuto più dell'eroina Non pero senza forzi. Non sappiamo se operatorio Claudio è decedu provocò una clamorosa in tando la distanza in 4 05 45 clinici parlano semplicemente di quel male minaccioso ma la scelta di Janet sia davvero to Ieri ali ospedale di Borgo PIERO BENASSAI ANGELO MELONE Il 22 marzo di quest anno ha chiesta della magistratura fissato il limite assoluto degli di sieropositività Per una ra­ inalterabile che Janet per ora lusta da un punto di vista me- Trento, a Verona doveva es •Ecco come un bene della gazza un atleta come lei po­ combatte nuotando e vincen­ Ico Certamente, per lei, è sere II giorno del ritomo a ma La notizia è divenuta uf nsulta praticamente azzerato 800 in 8 17 12 Quattro giorni S fidale ieri mattina il ministro malgrado 1 intervento delle collettività - ha commentato più tardi si è Impossessata an teva rappresentare una con do stata una scelta obbligata e scuola Iduecacciatori Indi­ del Tesoro Amato su Indica •consorelle» toscane voluto Alfredo Reichlin - viene por che del record dei 1500 di danna definitiva L esclusione Di tutto questo si parla po­ vincente Rinunciare al gran­ ziati di omicidio colposo sa zlone del governatore della dalla stessa Banca d Italia nel tato al dissesto dalle gestioni stanza non olimpica e tuttavia da quel mondo che pure I ave co e sottovoce tra I cronisti de agonismo sarebbe stalo ranno Interrogati oggi dal giù lungamente lottizzate dalla assai ben frequentata e rego va accolta fanciulla A soli 14 sportivi Le note ufficiali ricor­ per la piccola nuotatrice co­ Banca d Italia ha deciso di febbraio scorso E il fondo di anni Janet era già tra le dieci dice «Avevamo mirato ad un commissariare ia Cassa di Ri una spirale sempre più vortl De e da deterìon ed opachi larmente nconosciuta dalla dano che Janet Evans è nata II me rinunciareall a vita, pagare fagiano», hanno detto entram Federnuoto internazionale migliori spécialiste degli Stati 28 agosto del 1971 In Califor­ in anticipo uno scotto efie 11 sparmia di Prato Malgrado le cosa negli ultimi anni che n interessi tra la finanza ed un Uniti con un futuro pieno di bl Hanno latto luoco con pressioni dei giorni scorsi in schia di ripercuotersi negati mondo clientelare ed affansti nia Nel suo paese ha avuto male non le ha chiesto «vita Vincere a Seul i 400 misti è agi e di nconoscimenti come molti premi e riconoscimenti aperto L'immagine della sua temporaneamente con una fatti nessun altro istituto di vamente sull intero tessuto co sul quale sarà bene indaga dovuto in un paese che ama i doppietta e un automatico economico del comprensorio re fino in fondo» stato dunque per Janet il coro L hanno premiata per aver mi­ gioia dopo quei 400 metri di credito se I è sentita di Inter namento di una stagione feh campioni della piscina quanto gliorato un vecchio record di vasca non la dimenticheremo venire per raddrizzare la cata ce Una stagione iniziata nel quelli del diamante di base Tracy Caulkins e poi per aver facilmente Anche perché ci strafica situazione pratese II modo più difficile qualche ball Come la droga abbia in battuto quello ancora più vec­ ha alutato a uccidere qualche SARTORI A PAGINA 6 crack sfiora infatti gli otto A PAGINA ti anno fa quando 1 avversano terrotto un itinerario perfino chio di Kim Linehan Ma ora Insidioso fantasma che ci por­ cento miliardi il patrimonio Janet Evans non era il cronometro ma la un pò scontanto e difficile di­ che 1 oro olimpico la fari di­ tavamo dentro. riMità Intervista con Giulio Quercini (Pei) Intervento Giornale del Partilo comunista italiano fondato L'allarme per il futuro da Antonio Gramsci nel 1924 delle partecipazioni statali Il fondamentalismo e le grandi manovre di De e Psi è cosa diversa D voto svedese dal fanatismo di CI

IMA.WAtoP.IAN. La spartizione GIUSEPPE CHIAR ANTE a) avanzata simultanea nelle elezioni svedesi • di comunisti e socialdemocratici, e del ver­ onfesso che mi lica» allo Slato unitario non di, che per la prima volta entrano nel parla­ riesce sempre impediva, in sostanza, gli ac­ più difficile pen- cordi concreti e le spartizio­ mento, e la sconfitta netta del partiti conser- ^^^ sare a «Comumo- •ataaL n valori e moderali può essere un segnale C ni - contro la minaccia ope­ ^™™ ne e liberazione» rala - fra i moderati cattolici molto importante. Esso contraddice II prevalere di (e al suo braccio armato, il e quelli laici. maggioranze conservatrici nei maggiori paesi capi­ delle imprese «Movimento popolare») co­ Non mi pare molto diver­ talistici e quanti prevedono che, dopo II loro decli­ me a un fenomeno di carat­ so (con tutti i cambiamenti no, si affermeranno inevitabilmente maggioranze tere religioso: o, per usare del caso, come ho detto) lo: moderale neocentriste o, al massimo, d) centro sini­ un'espressione che forse è spirito in cui opera «Comu-, stra. È suonato un allarme generale per il volta, non si tratta di un episodio di più appropriata, come a un mone e liberazione». Per. Ora qualcuno certamente ci spiegherà che la Sve­ futuro che attende le aziende a parteci­ lottizzazione come gli altri. In discus­ movimento ecclesiale. Non questo mi è sempre sembra­ zia è un paese troppo piccolo per fare testo. Si pazione statale. I partiti di governo, De sione ci sono oggi le prospettive del; vedo davvero, in effetti, che lo eccessivo il credito che- dimenticherà cosi che proprio la sinistra svedese ha e Psi soprattutto, stanno meditando l'industria e dell'economia italiana, la cosa vi sia di specificamente anche sulla stampa di sini­ anticipato In Europa la risposta democratica alla religioso - a parte cene af­ stra si è talvolta dato alla crisi degli anni trenta che doveva dare l'avvio alla un'altra grande spartizione. Si attende sua proiezione intemazionale, il suo li­ fermazioni genericissime, •sensibilità popolare, o alla realizzazione dello «Stato sociale» affermatosi poi a giorni una riunionede l Consiglio di vello tecnologico. La logica spartitoria che di sostanza ne hanno as­ •tensione ideale e sociale» come modello In tutti 1 paesi europei. E si dimenti­ gabinetto. Il Pei è preoccupato. L'ono­ può stravolgere operazioni essenziali sai poca, o certe immagini che tale movimento riusci­ cherà cosi che proprio in Svezia, G, Myrdall, uno dei revole Quercini sostiene che, questa per il futuro dei paese. retoriche tanto magnilo­ rebbe ad esprimere. quenti quanto vacue - nelle In realtà, dietro tante padri fondatori dello «Stato sociale» e teorico della posizioni e nelle Iniziative di politica economica della piena occupazione prima chiacchiere sulla «sete di in­ CI. Anche il ricorso a defini­ finito», ciò che concreta­ ancora di J. M. Keynes, aveva proclamato, già negli EDOARDO OARDUMI zioni come «fondamentali­ anni sessanta, la necessità di «andare oltre lo Stato mente si vede è la voglia di smo' (una parola che si usa Un certo ceto sociale e di un sociale». E lo aveva fatto con motivazioni in gran •ra ROMA, Il blocco di sempre più di frequente e parte corrispondenti alla critica che noi facemmo di ogni operazione decretato Prendi la Sme e il settore particolare personale politi­ spesso a sproposito, forse co di assicurarsi una propria quella fase dello sviluppo. Andare oltre è diventato da un vertice di partiti, poi agroalimentare. Un'idea per la speranza di cogliere, poi una necessità con la crisi mondiale degli anni due mesi di grande agitazio­ che circola è che alla De Per noi l'Interesse generale fetta di presenza organizzata con un'espressione cosi am­ e di potere - possibilmente settanta. Essa ha depotenziato le politiche econo­ ne, di polemiche, accuse, otrebbe andare, tramite al quale deve far fronte l'a­ piamente indeterminata, una miche e le politiche dei redditi praticate. Un secon­ processi sommari a ministri anzi e la Coldirelti, il con­ zione delle partecipazioni col contributo del denaro P realtà che si fa fatica a defini­ pubblico - nell'economia, do potente fattore di crisi fu il movimento ecologi­ e manager. Democristiani e trollo di un polo privato; ai statali si misura oggi: nella re e che magari non si riesce socialisti che si dicono socialisti toccherebbe il pa­ nelle strutture assistenziali o sta: non bisogna dimenticare che una delle ragioni promozione di una attiva in­ a comprendere) mi pare In sociali, nell'Informazione, della sconfitta elettorale che costrinse i socialde­ pronti a giocarsi il tutto per trocinio, tramite Berlusco­ ternazionalizzazione, nel questo caso assai poco con­ tutto in una partita conside­ nell'amministrazione, nell'u­ mocratici svedesi all'opposizione dopo quaranta ni, della rete della grande contributo alla crescita tec­ veniente. niversità. Non a caso CI hi anni, fu la questione nucleare. rata decisiva per stabilire i distribuzione arricchita con nologica, nell'ammoderna­ rapporti di potere. SI può Non c'è infatti nulla, in finito coll'operare come una 1 supermercati della Sme. mento qualitativo dei servizi corrente o un gruppo di Dall'opposizione il partito socialdemocratico sve­ proprio dire che le industrie Ecco un esempio di dove «Comunione e liberazione», infrastnitturali. Perchè le che ricordi quel singolare pressione nella De: trovando dese, e il può dire l'Intera sinistra, ha rielaborato II a partecipazione statale so­ porterebbe la logica sparti­ aziende pubbliche svolgano no tornate alla grande al impasto di fanatismo religio­ i migliori alleati in uomini di proprio programma lungo direttrici che andavano toria, Quando Invece il pro­ questo ruolo è però irrinvia- destra, abituati a metodi olire lo stato sociale e non certo verso 11 suo ridi­ centro della vita politica. E so, di ditesa quasi disperata blema e di come mettere In­ bile una radicale riforma della propria Identità, di molto spregiudicati e assai mensionamento. il loro futuro sembra dipen­ sieme le forze pubbliche, dere adesso da quanto de­ del loro assetto. Noi vedia­ aspirazione all'indipendenza poco «intransigenti» di ge­ Con quel programma fu rideflnlta la tematica del­ quelle private e quelle coo­ mo un ente come l'Eni, con da una civiltà considerata stione del potere. Anche II la democrazia economica con una serie di strumen­ ciderà un imminente consi­ glio di gabinetto o un altro perative per impedire che, tutta la petrolchimica, un ostile, che dà corpo al fon­ riferimento al Papa polacco ti che dovevano dare il via ad un processo di lenta vertice al maggioranza. in questo campo, l'Italia di­ ente con tutte le partecipa­ damentalismo islamico. E (che è poi, forse, ciò che più ma progressiva socializzazione degli Investimenti e OHM si prepara l'opposi- venti una terra di conquista zioni industriali (con scio­ ben poche analogie si pos­ ha indotto a parlare di «fon­ ' ^'«umanizzazione del lavoro» cioè all'estensione zioie a questo tanto «fa- delle multinazionali estere. glimento dell'Efim che non sono stabilire col fondamen­ damentalismo.) è stato ed è degli spazi di creatività e di responsabilità dei lavo­ lizzato amuntamento? Ce n'è ben altra pere di ha alcuna ragione di esiste­ talismo nordamericano, che soprattutto un fatto tattico e ratori nel processo lavorativo. Fu arricchito il ruolo QnaliUfladlzto so ausa­ cane al fuoco, CI sono tal- re), un ente con le parteci­ ha lontane radici nella storia di tacciata. Si può dissentire dei servizi sociali, consentendo tuttavia maggiori to ala accadendo delTooo- te le operazioni che ha In pazioni nei servizi. A propo­ di quel paese e in particolare su mille cose dagli orienta­ spati alle scelte Individuali e personali rispetto alle KVMe Giallo Querelai, programma l'ut La crea­ sito di quest'ultimo si porrà nelle componenti religiose - menti di Wojtyla: ma certo prestazioni pubbliche, Si corrispose alla spinta pro­ che è II responsabile del zione della super Stet,lpo- anche il problema se le fer­ anni di radicalismo religioso sarebbe difficile negargli una fonda del movimento ecologista, ridefinendo le Pel per questi problemi? II della Flnmeccanka, U rovie, le poste, l'Enel non - di molte delle prime onda­ forte sensibilità per la di­ strategie dell'innovazione e la qualità dello svilup­ Non c'è davvero da scanda­ partner estero per l'Italtel, possano essere ricondotti te migratorie che diedero mensione mondiale dei pro­ po, SI rafforzò l'opzione antimilitarista In opposizio­ lizzarsi se il governo sente il le Intese con la Fiat nel set- nel suo ambito risponden­ origine a quel paese. blemi e un'attenzione per I ne alla spinta militarista prevalente sotto l'influsso bisogno di dedicarsi a un te­ lori dell'energia, ferrovia­ do cosi a diversi problemi Mi sembra invece di ritro­ grandi temi della pace, degli dell'amministrazione Reagan. ma tanto importante come rio e aeronautico. oggi aperti, da quelli dello vare In CI (ovviamente con armamenti, della miseria. quello delle partecipazioni Si, indubbiamente ci si tutti gli aggiornamenti e gli dello sfruttamento del Sud I socialdemocratici sono tornati al governo, all'i­ status dei dipendenti a quel­ del mondo, sensibilità e at­ nizio degli anni '80. sulla base di quel nuovo pro­ statali. Anzi. Potrebbe addi­ muove. E pare di intuire che li posti da Amato e attinenti ammodernamenti che corri­ rittura essere considerato spondono a un'epoca tanto tenzione che non brillano In-, | gramma e accettando l'appoggio del comunisti, Ma in tutte queste scelte vi è la al bilancio dello Stato. vece nelle posizioni di CI. partendo dal nuovi rapporti di forza, hanno anche un fatto confortante, Sono volontà e lo sforzo di af­ Tutu dicono che e?» anche mutata) una sorta di nuova ridefinito il compromesso con il mondo imprendi- almeno 15 anni, dalla prima frontare sia la questione Il problema di (Issare rego­ versione di una tradizione ti­ .toriate. Il plano Meidner non è diventato, come pure crisi petrolifera e dal conse- f della costituzione di com­ le nuove e certe, per U go­ pica del gruppi dirigenti del amo più, perciò, poteva apparire, la strada per la socializzazione del guente collasso, dell'indu­ plessi industriali nazionali verno, per gli enti, per I moderatismo cattolico Italia, mi sembra eh» stria siderurgica e di quella più consistenti sta quella di noe periintenderci que|tmo« ^Claudio Martell) mezzi di produzione, ma una socializzazione di in­ manager. ___ e altn esponenti, petrolchimica, che le indu­ una più marcata proiezione Naturalmente. Con l'attuale derallsitio che tra la fine del­ vestimenti vie stata ed II programma In generale è strie pubbliche vìvono alla l'Ottocento e l'inizio del No­ •"•^•a socialisti abbia­ stato avviato a realizzazione. La nuova politica eco­ lerato. E c'è il fatto che le to: intese tra italiani e stra­ internazionale. D'altra parte legislazione non si va molto no davvero preso una canto-' giornata, nella completa as­ più che sapere, dobbiamo vecento si preoccupò di tu­ nomica del governo svedese ha consentito a quel senza di Indirizzi strategici. randl imprese private ita- nieri, compravendita di avanti. Ha certo ragione telare i propri interessi come nata se andando con tanta» paese di realizzare I massimi tassi di sviluppo in Da allora nessuno si è più Sane fanno un'evidente fati­ aziende, loinl venture, nuo­ appunto intuire: il ministro Fracanzani a richiamare i ceto sociale e come aggre­ ostentazione al meeting di., Europa e di recuperare una situazione di piena oc­ preoccupato di dire a quale ca a star dietro al passo del­ vi accordi tra pubblici e pri­ Fracanzani non ha sentito il manager al rispetto delle re­ gato ideologico (e In parte, Rimlni o ad altri Incontri si cupazione conciliando un rapidissimo processo di compito dovrebbero assol­ le più attive società euro­ vati. La De ha cominciato a dovere di riferireall e Came­ gole. Ma quando queste ma solo in parte, anche quel­ proponevano (ma veramen­ Innovazione con un adeguato Incremento di occu­ vere, quale Interese genera­ pee. Si guardi alla storia di preoccuparsi seriamente re quali sono gli indirizzi del non ci sono, come per li dell'organizzazione eccle­ te si proponevano questo?) pazione nel servizi e nel settore pubblico. E con le dovrebbero perseguire. quest'ultimo anno: da De che si indebolisse il suo tra­ governo e neppure i vertici quanto riguarda gli accordi siastica) Tacendo in modo di di trovare dei validi interlo­ buona pace di quanti pensano che aumento del Certo lascia molto perplessi Benedetti a Pirelli, dalle Ge­ dizionale controllo su tutto dell'In ci hanno ancora fat­ intemazionali o le intese assicurarsi il controllo - pur cutori per affermare l'apertu­ «pubblico» significhi di per sé diminuzione dello il modo con il quale si sta nerali alla Comit, tutte le il sistema. Il Psi è stato so­ to sapere quali sono le in­ pubblici-privati, è inevitabi­ nel quadro della rivoluzione ra del «nuovo» Psi ai «valori volte che si è cercato di praffatto dall'ansia che que­ tenzioni strategiche che le che chi opera sul campo cristiani». Per CI e per II Mo­ sviluppo e di quanti pensano che tassi di sviluppo arrivando oggi all'annuncia­ borghese che in linea di vimento popolare, invece, Il elevati siano di per sé in contraddizione con le ta riunione del Consiglio di mettere il naso fuori di casa sti processi portino invece a sorreggono tali proposte. E le regole finisca per darsele principio esso rifiutava - di sono stati smacchi. E cosi un rafforzamento del pote­ flirt con I socialisti serve so­ esigenze ecologiche. gabinetto. Le motivazioni in ogni caso, appena tutto da solo. Sarebbe questo in­ una quota abbastanza rile­ prattutto (ma proprio que­ messe avanti, tutto II dibatti­ che ha cominciato a risultar re democristiano. E cosi si è questo movimento è inizia­ vece un terreno di serie ri­ vante della nuova società uello svedese appare un esempio di «rifor­ chiaro quello che da tempo aperta la battaglia. sto, forse, voleva anche il mismo forte», Che non significa tutto e subi­ to che si è intrecciato tra i to, è subito venuto in luce lo forme istituzionali. che si veniva sviluppando al­ PsO per cercar di aumentare partiti: sembra proprio che il Pel va dicendo, e cioè "che stato di dissesto degli asset­ l'ombra dello Stato laico e to. Anche lo «Stalo sociale» è staio realizza­ la funzione delle Partecipa­ EU Pel da che parte sU? Pensi anche lu che II tem­ il proprio potere contrattua­ ancora una volta prevalga Da nessuna. Su questo ter­ ti istituzionali, industriali e po del professori sia pas­ liberale. le nella De e fuori della De. to In trenta anni, ma è stato teorizzato tutto solo una volontà di intro­ zioni statali in un processo Q Insieme come un progetto. Ciò che li caso di internazionalizzazione at­ reno chiunque vincesse, operativi dell'insieme del­ sato? Anche allora, naturalmen­ Anche per questo è sba­ missione spartitoria. Un fat­ svedese smentisce è che l'unica possibilità tiva e non solo passiva è es­ perderebbe in realtà l'indu­ l'industria pubblica italiana. te, non mancava il richiamo gliato dar troppo credito a ala un riformismo incrementale, senza progetto, e to grave, da denunciare stria, e cioè l'interesse na­ E si è impantanato tutto. (come adesso per CI) a molti CI: il suo tatticismo cosi pa­ senza esitazioni. senziale, Qui non si tratta di La stagione dei professori, lese finisce infatti col diven­ senza ideali fatto di successivi e piccoli aggiusta­ fare dell'ideologia ma di zionale. Il passaggio di fron­ Ma per quanto si sa delle nobili principi: che serviva­ UB altro (Irò di lottluazlo- te al quale siamo è, per l'e­ operazioni allo studio, Prodi e Reviglio, ha coinci­ no, se non auro, a mantene­ tare un bersaglio assai co­ menti al margine di ciò che esiste. ae allora: ciò che dobbla- prendere atto che nei prin­ so con un risanamento rile­ modo, dietro, il quale ri­ Questo riformismo, teorizzato da molti, con spiri­ cipali settori produttivi la conomia italiana, molto dif­ qual è l'opinione del Pel ? re o consolidare certi legami zw aspettarci e, più o me­ ficile ma di grande impor­ vante dei conti: da 3 mila con il mondo popolare. Ma schiano di restare oscurati I to pragmatico, sembra alla base di certe correnti del realtà della struttura indu­ La nostra opinione è che è veri problemi che oggi si no, tutto qui? tanza. Bisogna mobilitarsi indispensabile stabilire nuo­ miliardi di deficit nell'83 l'azione concreta era Un'al­ socialismo mediterraneo e del la loro tendenza a striale italiana è tale che so­ siamo oggi a un attivo di pongono alle forze cattoli­ preferire non la conquista del centro da parte della lo le aziende pubbliche perché non si riduca tutto a vi rapporti tra pubblici e pri­ tra: nei fatti assai poco «in­ una grande spartizione, per­ 500 miliardi. E un buon ri­ transigente» ed anzi sostan­ che più avanzate. Alle quali, sinistra ma la commistione tra riformisti e moderati. No, attenzione. Gli appetiti hanno la storia e le capacità vati, ma che questo lavoro sultato. D'altra parte, guar­ per riaffermare il proprio Quando si analizzeranno i risultati elettorali si per reggere la sfida. Una ché non si produca una me­ deve avvenire sulla base di zialmente omogenea allo dei partiti al governo ci so­ scolanza perversa di nuove dato più da vicino, non si spirito della realtà borghese ruolo, non può però bastare. scoprirà probabilmente che la sinistra è riuscita a no, naturalmente, oggi co­ volta compresa fino in fon­ una preventiva razionalizza­ può dire che sia proprio - e non deve bastare - pole­ riconfermare, su nuovi contenuti, Il consenso della do questa novità, è scattato iniziative Industriali e intrec­ zione delle presenze pub­ in ascesa. Era un'azione tutta mizzare con CI. Il problema me ieri. Ma questa volta in ci di potere. Ne uscirebbero esaltante. In questi anni so­ protesa alla costituzione di classe operala, ha ottenuto l'adesione dei dipen­ ballo c'è qualcosa di molto l'allarme. bliche nei vari settori e sulla no crollati i prezzi del petro­ di che cosa significa, oggi, denti del settore pubblico II cui ruolo viene esaltato Parli dell'agitazione che si umiliate quelle forze mana- una propria presenza nella una motivazione etica del­ più grosso. La questione base di un preciso disegno lio, è caduta l'inflazione. Ci società,conunaretedi asso­ dalla rideflnlzlone dello «Stato sociale», ha realizza­ non si può ridurre alla de­ è diffusa negli stati mag­ ertali e tecniche che nelle politico del governo che in­ sarebbe mancato altro che l'impegno civile e politico, to una grande convergenza sulle tematiche dell'am­ giori dell» De e del Psi? artecipazioni statali devo­ ciazioni economiche e so­ non si risolve, certamente, nuncia dell'ennesimo assal­ P dividui i settori nei quali è anche In e Eni non avessero ciali, banche, scuole, giorna­ biente, del nuovo sviluppo e del disarmo con forze to alla carovana. C'è ben al­ Appunto. Perché questa no avere un ruolo sempre più conveniente che operi­ con lo strumentalìsmo di CI, migliorato la loro situazio­ li, cooperative, e attraverso ma neppure, d'altra parte, tradizionalmente moderate. Questo è un classico tro. C'è il fatto che ì proces­ proiezione internazionale più decisivo. no i privati e quelli nei quali ne. Comunque elementi di esemplo di conquista del centro da parte della sini­ delle industrie pubbliche si­ CI sono tante Ipotesi che le intese con i gruppi più con una ripresa, In nuove si di internazionalizzazione è strategica la presenza dei serietà e rigore i professori conservatori della classe di­ stra, dell'economia e dell'indu­ gnifica l'apertura di una sta­ hanno preso a circolare? torme, del vecchio equivoco pubblici. li hanno introdotti e questa rigente liberate per il con­ dell'uniti politica dei cattoli­ stria sono andati e vanno gione di grande movimen­ Dove starebbero, secondo E quali proposte ha Inten­ è certamente un'eredità da te, quesU Intrecci perversi trollo delle amminsitrazioni ci attorno alla De avanti in modo molto acce­ zione di avanzare 11 Pel non disperdere. locali. L'aopposlzione catto­

ami Quando la tv ci ha rac­ ni, spesso ignoranti, poco PERSONALE contato che due giovani in­ belli da vedere. Ed è capitato I due marines stupratori i processi per violenza carna­ sono stati restituiti alle auto­ glesi erano stati assaliti sulle loro di tutto, nei viaggi in gi­ ANNA DEL BO •OFFINO le è sempre evidente il fon­ strade di Puglia, lei violenta­ ro per il mondo. Come a rità statunitensi. Secondo il damentale senso di innocen­ rUnità la e lui scaricato dall'auto­ questi due. Dal giornali si è sostituto procuratore Isabel­ za di sé manifestato dagli mobile e travolto da chissà levato un grido di indigna­ la iaselll due sprovveduti ra­ stupratori: come se fossero, gazzi neri, dì 19 e 20 anni, convinti di avere esercitato, chi, si vedevano le immagini zione: Guido Ceronetti, su L'innocenza un antico diritto maschile, in Massimo D'Alema, direttore dei luoghi dov'era accaduto La Slampa, ammoniva che incensurati, non devono pa­ gare troppo salata un'azione circostanze che glielo con­ Renio Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori lo scempio. Nessuna imma­ non si può, non si deve viag­ sentivano. Avviene tra giova­ gine di tei, in ospedale sotto giare in autostop. «Non so se compiuta in un paese stra­ degli stupratori niero, in un quartiere che, ni della stessa generazione, Editrice spa l'Unità shock, né di lui, schiacciato credessero», - scrive -, «nel­ di cui alcuni hanno scelto le chissà come. Una scarpa da la loro modesta istruzione, come si diceva, «pullula di Armando Sarti, presidente prostitute». L'infermiere qua­ scarpe da tennis per andare tennis, abbandonata al ciglio alla favola di un Sud mediter­ su Sud e civiltà, e scopriva le paci dì farsi rispettare, e che stita della sola camicia, la a vedere il mondo, e altri, Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) della strada, si meritava un, raneo arcaico e malinconi­ carte sul sottofondo feroce non appartengono al gruppo classica vittima da marchese rantacinquenne del Carda­ relli, sposato, padre dì cin­ nonostante il look aggiorna­ Andrea Barbato, Diego Bassini, primo piano dell'operatore. camente gentile, tutto limoni di una cultura data per genti­ dei compari, o dei potenti. de Sade, affidata a lui solo, to, conservano intatto nel Alessandro Carri, Giustamente. Perché quella e fichi, coi vecchi sdentati le e umanistica. Ma ciò che Allo stesso modo è iscritto come è accaduto all'infer­ que figli, ha ammesso il fatto e si è giustificato dicendo proprio intimo quel nocciolo Masslirjo D'Alema, Pietro Vendetti scarpa è il simbolo di una ge­ sulle porte che ripetono pro­ non si dice mai, in questi ca­ nel codice dei militari di pas­ miere dell'ospedale Carda­ di virilità che li Induce ad ap­ si, è che il diritto allo stupro saggio nei paesi sottosvilup­ che è stato colto da un ra­ Direttone, redazione, amministrazione nerazione di giovani che verbi degni di Teogmde, sen­ relli dì Napoli, che ha violen­ propriarsi del corpo della hanno praticato il vagabon­ è una legge non scritta che pati, che nei quartieri poveri, tato una paziente «depres­ ptus incontrollabile. Ed è as­ donna ogni volta che se ne MISS ROTAI, via del Taurini 19 telefona passante 06/40490. tenze da Malavoglia. Hanno rimane viva e imperativa nel­ «pullulanti di prostitute», si HtM 613461, lu 06/4955305 (premieri li 4455305); 20162 daggio povero, il turismo a invece trovato quel che ha sa», reduce da un tentato sui­ sai probabile che, se un gior­ presenta uno non sufficien­ Milano, viale Fulvio Teiti 7S, telefono 02/64401. Iteraione al le culture arcaiche, come può cogliere alia sprovvista no si trovassero i due stupra­ proprio rischio e perìcolo, da offrire di più certo oggi nell'umanesimo e nella so­ cidio. Come lui tre infermieri temente tutelato da reali o n. 349 del registro stampa del tribunale di Roma, iscrizione una donna che prostituta hanno tentato di stuprare tori della ragazza inglese simboliche protezioni pa­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. pochissimi soldi, zaino in l'Occidente industriale, lar­ cietà postindustriale. Certo, non è (ma se anche lo fos­ spalla. Ed era stata una rivo­ ghi bacini di corruzione una ragazza ricoverata per (giovani sotto i trentanni, a triarcali. Ed è questa crudele «55," ogni cultura lo consente in se?...) e violentarla nella sua quanto ha potuto valutare lei innocenza che occorre in­ Direttore responsabile Giuseppe F Mennell» luzione, allora, intorno al mentale e porzioni di asfalto determinati luoghi e tempi, e casa, come hanno fatto i due una colica; e sulle violenze '68: veniva proclamato una che si macchia di sangue, degli infermien le cronache in simili, tenibili circostan­ frangere attraverso mille, nei confronti dldetermlnate militari amencani di colore ze), si scoprirebbe che sono quotidiani messaggi, se si Concessionarie per la pubblicità sorta di Internazionalismo però lavabile». persone. Ma lo consente. (nei loro Harlem o Bronx ac­ pullulano di episodi, che in S1PRA, via Bettola 34 Torino, telefono 011/57531 peraltro «normali», e perfino vuole che la legge contro la pacifico, di fratellanza uni­ Il giorno dopo // Mollino, Cosi, sulle strade del Sud è cade così?) In un basso di passato venivano taciuti e SPI, via Mantonl 37 Milano, telefono 02/63131 versale. oggi, grazie a tutto quanto si «gentili», come sono apparsi violenza sessuale diventi di Napoli, città colpita da un diritto degli indigeni stu­ Napoli O, ancora, è irresisti­ in un primo tempo ai due au­ operante nel tribunali e al- Stampa Nlgt sor dlreilone e unici, viale FUMO Testi 75,20162, Al solito, quei ragazzi di al­ una serie impressionante di prare straniere di passaggio, bile per un uomo trovarsi a è detto e scritto sulla violen­ za sessuale, le donne hanno tostoppisti. I interno delle coscienze ma­ (taMilmenil: ria Cino da Pistoia 10 Milano, via del Pelaigi 5 Roma lora, e quelli di oggi, sono stupri, consumati in pochi che si avventurano da sole, o tu per tu con una donna sof­ schili. ferente, necessariamente ve­ il coraggio di denunciare. risultati sprovveduti, sciatto- giorni, riprendevai l discorso in compagnia di uomini inca­ Del resto, quando si fanno

l'Uniti ' :' ; ' : ':• ':";- mmmmmmmammHmmm Martedì 2 20 settembre 1988 yvygj» POLITICA INTERNA

L'inviato dell'Unità è salito II console dei portuali livornesi Fosforo, Emergenza detersivi sul mercantile: nella stiva «Possibile scaricare in pochi sotto e in coperta sono ammassati 167 giorni e in modo sicuro» inchiesta Il sequestro di millecinquecento fustini da cinque chilo* container più fusti «sciolti» Oggi nuovo incontro a Roma grammi del detersivo «.basti 3», prodotto dalla società «Procter e Gamble Espana», che conterrebbero fosforo in percentuale largamente superiore a quello sino ad oggi consentito, ha determinato l'apertura dì una indagine pre­ liminare sulla composizione dei detersivi commercializzati in Italia. Gli accertamenti provocati da un esposto della «Procter e Gamble Italia* vengono svolti dai pretori Elio Cappelli e Gianfranco Amendola, della nona sezione pe­ A bordo della «Karin dei veleni» nale dì Roma, con la collaborazione dei nuclei antisofistir cazionl (Nas) ed ecologico (Ned) dei carabinieri. L'indagi­ ne tende a stabilire se il contenuto del fosforo nei detersivi La «Karin B.» è da ieri nella rada dì Livorno. Il c'era dentro. Abbiamo sentito può lare in pochissimi giorni in commercio sia attualmente del 2,5 per cento (da) pros­ comandante aveva comunicato che oggi sarebbe una gran puzza e alcuni di noi con una spesa limitata ad ap­ simo mese di gennaio dovrà scendere sino all'uno per entrala in porto; invece rimarrà ancora dove è. E hanno avuto torti mal di testa pena qualche'centinaio di mi­ cento); qual è la sostanza immessa nei prodotti per sosti- una questione di sicurezza. La città chiede garan­ e nausea. La colpa? è di chi ci lioni e che assicura a Livorno tuire il fosforo; se sull'etichettatura - come prescrive la ha mandato questa merce». ogni sicurezza sanitaria». Qui legge - sia stata chiaramente stampata la dicitura «Il pro­ zie. Oggi il sindaco Benvenuti, che ieri sera ha Mark ha solo 17 anni. Biondo, a Livorno non si scherza. I sin­ dotto può inquinare mari, laghi e fiumi • Non eccedere riunito la giunta, sarà di nuovo a Roma per incon­ con una carnagione rosea da dacati sono stati chiari e i por­ nell'uso», trare I ministri dell'Ambiente, della Protezione bambino, ha il capello lungo e tuali anche. civile e del Tesoro. l'occhio azzurro. Ha sapulo Che dall'operazione Karin quello che portava la nave, I due nemici, In vista del- B. si voglia far partire il grande Montedison * l'imminente costituzione sulla quale si era Imbarcato, businnes di questo line secolo POI NOSTRO INVIATO mentre era in viaggio. C'è poi ed Eni: del polo chimico Enimont, IMMILLAACCONCIAMIMA anche in Italia, coinvolgendo hanno fumato il calumet il cuoco, un tradizionale cuo­ anche le grandi industrie di consorzio della pace. E cosi si assicu­ HI LIVORNO. La nave e alla più, per fare domande e girare co di bordo con il grembiule, Stalo? Non a caso ieri a bordo per le scorie reranno il business dell'an­ rada nel porto, E la Karin B, la liberamente in coperta. M» Il un po' grassoccio, sorridente. della Karin B. c'era un incari­ no. I dirigenti dei due co­ nave dèi veleni che l'Italia tempo di attesa sulla Tito Neri Pensa solo al benessere dei calo dell'Eni Ambiente e l'Eni lossi - Eni e Montedison - ipórcacclona ha abbandona­ 2, Il rimorchiatore usalo per il suoi ragazzi e spera che pos­ ha dato una mano consistente si sono incontrati, assieme a Lombardia Risorse, per dar to in Nigeria e che ora torna­ tour, passa rapidissimamente sano scendere, avere un ri­ al governo italiano per farlo vita ad un consorzio che si occuperà dello smaltimento no a casa, come è giusto, Ieri sia conversando con tre gio­ cambio. Quanto a lui gli basta uscire dall'imbroglio in cui si delle scorie tossiche italiane, balzate alla ribalta col «caso • mezzogiorno la civile Livor­ vanissimi marinai della Karin di essere a casa per Natale. era caccialo in Nigeria. Le ci­ Nigeria». Dei dodici impianti italiani abilitati allò smalti­ no ha offerto in anteprima ad B. sia perché alle 14 gli uomini fre per smaltire i riliuti hanno mento delle scorie delle navi de! veleni nove sono loro. Lo una trentina di giornalisti della di Greenpeace, che tallonano Ma torniamo al problema dicono i tecnici dei ministeri che hanno effettuato il censi­ centrale. 11 sindaco di Livorno sempre nove zeri. Smaltire un carta stampala e delle televi­ sulla Slrlus il porta-conlainers chilo di rifiutipu ò costare da mento. sioni Italiane e straniere un tedesco, con rapida manovra ieri mattina è andato a Firenze dal presidente della Regione, 80 a 2mila lire ma questi che tour, niente affatto turistico, accostano li rimorchiatore e sono sulla Karin B. e sulla sulla Karin B, Abbiamo cosi salgono a bordo. Sono inglesi Bartolini. In serata è stala con­ Tutti sanno che l'impasse vocala la giunta. La città atten­ Deep Sea Corner (ma dove si Dalla Nigeria nigeriana è stata superata rivisto, con I nostri occhi, quel ed italiani. Roberto Ferrigno trova in questo momento?) Insti di rifiuti, anche se ora dice subito: «Vogliamo parla­ La «Karin B.» ormeggiata davanti al porto di Livorno de una decisione definitiva. in Italia grazie alla mediazione del- chiusi In coloratissimi contai­ re con il comandante tede­ Livorno non vuole i rifiuti, non costeranno molto molto di in cambio PEni che era riuscito a far ner, che avevamo lasciato a sco. Vogliamo dirgli che non vuole toccarli. Ma siccome è più. liberare nave Ola Piave) e Koko all'ombra di un boschet­ abbiamo Intenzione di ostaco­ civile e cosciente è disposta a Stamane nella capitale an­ di commesse? marittimi sequestrati per ri­ to di alberi delia gomma. lare lo scarico. Vogliamo solo dare una mano all'emergenza cora Un incóntro tra i rappre­ torsione. Lo stesso Eni ave­ re smaltiti In Italia. L'Eni e la quasi fossimo tornali all'èpo­ abusivo. È tomaia la calma sentanti delle Regioni Emilia va affittato al nostro gover­ Sonò 167 contalnèrs che garanzie su dove andranno a Montedison sono attrezzale ca di Sceiba. E anzi un carabi­ mentre 1 fotografi scattavano rifiuti. Piccini, console della finire I rifiuti,com e verranno compagnia portuale io ha det­ Romagna e Toscana, il sinda­ no le due navi (Karin B. e Deepsea Carrier). In cambio il riempiono la «Uva e ia coperta per questo tipo di operazioni». niere è saltato a bórdo della e le cineprese ronzavano. I ra­ co di Livorno e i primi cittadi­ governo avrebbe dovuto indirizzare la Karin B. a Ravenna, della nave tedesca più uh nu­ trattati e la sicurezza che non «Non stale tacendo da spon­ Tito Neri intimando agli am­ to chiaramente. «Possiamo riparlano per II Terzo mondo. gazzi della Karin B., in tutto ni di altre città emiliane indi­ città in cui operano i due forni dell'Anic. Dall'altra patte, la mero non ben precisalo di lu­ sor ad Eni e Montedison?» - bientalisti di Greenpeace di selle compreso il comandan­ essere disponibili per un'ope­ Montedison era stata ufficiosamente e Informalmente au­ tti «sciolti., E II comandante Chiediamo insomma chiarez­ ribalte un vivace cronista li­ abbandonare l'imbarcazione. razione limitata ad "incarta­ cali come possibili sedi di za, trasparenza, velocità e te, hanno raccontato la loro smaltimento. I rappresentanti torizzata a trattare per lo scalo di Livorno, Inoltre, la com­ Richard Hlnterlellner, 49 an­ vornése. «No. è la verità». Sap­ E Intervenuto il comandante avventura. Dice Ràìner, 22 an­ le" in grandi teloni di proie­ messa della Zanoobia era stata vinta, con un'offerta davve­ ni, di origine austriaca, da 25 competenza. E grave che lut­ pia il lettore che tutto questo del rimorchiatore:co n tanta, zione, sigillati col silicone i del governo dovrebbero dare to ciò ala successo per dei ri­ ni: «Non scendo a terra da ueffe garanzie che sono stale ro «stracciata» (7 miliardi appena) dalla Casta-glia (una In marina, che fa gli onori di si è svolto con le motovedette ma con tanta fermezza, ha dieci mesi e mi tanno male le contalnèrs, quindi senza aprir­ società nata non si sa come quando ministro defìa Prote­ casa. I giornalisti al arrampica­ fiuti che sono solo normali ri­ dei carabinieri e della polizia detto al carabiniere che sulla li, e caricarli su vagoni ferro­ Schieste dagli amministratori liuti Industriali, poco tossici, ossa. Quando abbiamo cari­ zione civile era Zamberlettì). Logico ed inevitabile che II no cinque alla volta e hanno che carosellàvano in mare, in­ sua nave II padrone è lui e che cato a Koko questi contalnèrs viàri con destinazione Emilia perché l'affare rifiuti non rica­ resto toccasse ai due colossi. una decina di minuti, anche di che Dolevano benissimo esse- torno alle due navi accostate, considerava il carabiniere un non ci hanno detto che cosa Romagna. E una cosa che si da ancora una volta esclusiva­ mente sitile spalle di cittadini. La targa «Lombardia Ritor­ Cos'è se», che mollo ha lavorata la società con la Regione Emilia-Ro­ Arrivano altre navi magna per le vicènde del Lombardia Po. è Invece uni società di Risorse? consulenze prevalentemen- In rotta verso l'Italia i consensi a Cossiga ____^_^^_____ te pubblica. Come broker, •«'•^•^^•^"•'mmtm dice il capogruppo pei; In àOmila tonnellate Regione Lombardia, Piero Borghini, lavora bene. Nelle società ci sono la Regione Lombardia, la Provincia e II Comune dlMIIano, alcune aziende municipaliaate e qual­ Idi veleni industriali Ma Ruffolo dice: «Io non c'entro» che banca. Il suo compito principale è quello di mettere assieme i sistemi di impresa. Sono angosciato. Nessuno sa decidere sulle navi dei Apparentemente sono tutti d'accordo: bene, anzi - conoscere lo stato delle strut­ un punto: «Visto che lltalia - veleni, Così aveva detto Cossiga a Bologna. Ieri il benissimo ha fatto Cossiga a sollevare il problema ture di prevenzione ambienta­ dice- non pud permettersi di I sette chiesti dalla Cana­ le e le relative responsabilità»; scaricarle -altróve 1 suol veleni, Sono > glia sono, un'inezia, Calco­ presidente della Regione Emilia-Romagna Luciano della «Karin B.», che vaga da mesi con il suo carico Di Donato polemizza con II un posto va trovato'. Non è «rollio lando per difetto, le circa Guerzonl, nominato commissario ad acta per la Karin di veleni. Ma Ruffolo si affretta a precisare che, lui, «municipalismo ambientale possibile che tutti i Comuni si 9-10.000 tonnellate di sco­ B„ ha rincaratol a dose con un documentato «Jaccu- ha fatto e sta facendo tutto il possibile: «Non abbia­ che rifiuta pregiudizialmente rifiutino! La mia opinione è 100 miliardi? rie trasportate dalle navi l'attracco delle navi». E tutta­ che ogni Regióne dovrebbe Karin B., Deepsea Carrier, se» al governò. E ha aggiunto riuovi particolari sull'e­ mo certo perso tempo». Per il Pri la vicenda della via ammette che «quel che in­ provvedere allo smaltimento mergenza rifiuti tossici e nocivi. Ravenna intanto nave è «incredibile», mentre la verde Rosa Filippini teressa la gente è di avere ga­ dei propri rifiuti». E l'interven­ Khian Fea più le altre due mantiene fermo il suo no all'arrivo delle scòrie. apprezza la «sensibilità» del capo dello Stato. ranzie certe». Se quelle offerte to dì Cossiga? «Si tratta di co­ ™^™^^™""«"""«»»«"- che partiranno fra qualche dal governo sono insufficienti, se note - replica Galasso -, giorno dal Ubano, possono essere valutate, tutto compre­ conclude, «è su questo che si ma bene ha latto II presidente so (relhfustamenlo. classificazione e analisi e smaltimen­ DAIU NOSTRA REDAZIONE deve lavorare». E propone a lamentare incontentabili in­ to), circa 90-100 miliardi di lire. Il costo maggiore deriva *" i CLAUDIO VltANI FABRIZIO RONDOUNO «Comitati misti» con I comuni. sufficienze. Che del resto - dalla quantità delle analisi che si devono fare perche le Anche la Voce repubblica­ conclude - riguardanotutt e le navi che arrivano dalla Nigeria sono state caricate frettolo­ ••RAVENNA. Le navi in arri- ha scelto a caso Bologna per wm ROMA. L'intervento del volto agli ambientalisti, al pre­ na è infastidita dall'altana questioni ambientali». samente e le scorie non classificate. L'amministratore de­ vo non sono 5 ma molle di dire quelle cose -ha aggiunto •cittadino» Francesco Cossi­ sidente della Repubblica o a frammentata dei campanili» D'accordo con Cossiga è legato della Monteco. Toscanìni, disse che i 7 miliardi più. Olire che dalla Nigeria, Guerzonl -. Ha definitola no­ ga, come lui stesso l'ha defini­ entrambi - rispondo che da che «rischia di esautorare, lo Giuseppe Gargàni, capo della chiesti dalla Castaglla per la Zanoobia erano una follia e dal Ubano e dalla Libia po­ stra regione un modello per to, ha avuto il merito di risye- quando ho,preso in .mano la Stalo». Ma il giornale del Pri segreteria politica de. Ma non che solo le analisi dì quei 12.000 fusti sarebbero costate trebbero arrivare anche altri come sa affrontare le questio­ f Ilare, almeno per un giorno, questione noti abbiamo cerio non si ferma qui: «Ha dell'in­ Giorgio Ruffolo si tratta di una critici! al gover­ circa sei miliardi. paesi. | veleni Industriali che ni ambientali e ci ha Incorag­ attenzione dei partiti di go­ perso tempo». Pòco dopò, un credibile - scrive - il palleggio no? «Beh, se è cosi, ben ven- rientreranno in Italia nel pros­ gialo a far valere le nostre ra­ verno sull'odissea senza fine comunicato stampa smorza i delle responsabilità, dei rinvìi, fa. Il problema dell'ambiente CU impianti Eni e Montedi­ simi mesi saranno almeno gioni nei confronti del gover­ della «Karin B.« e delle altre toni ma ribadisce la sostanza. delle' soluzioni provvisorie» importante, ed è stato a lun­ Dove sono 20-30mlla tonnellate e non no è del Parlamentò». navi cariche di rifiuti tossici Dopo aver espresso «ricono­ che tornano è problema na­ che ha accompagnato l'odis­ son che possono trattare e scenza» e «comprensione» a go trascurato». lOmila come dice 11 governo. •Noi - ha proseguilo Guer- «rispedite al mittente» dalla zionale che dobbiamo risolve­ sea della «Kanri Et,», «monu­ Per Rosa Filippini, deputata gli impianti smaltire qualsiasi tipo di Lo ha detto Ieri a Ravenna II Nigeria, dal Ubano e da altri Cossiga, Ruffolo ripercorre la re senza che nessuno si tiri in­ mento dell'incapacità italiana scorie tossiche sono a Fer­ zoni - continueremo ad agire «vicenda delle navi» che, am-: verde, l'intervènto di Cossiga abilitati presidente della Regione Emi­ con senso 41 responsabilità. paesi. Ma, come spesso acca­ dietro; con sensodl responsa­ ad affrontare.il problema». Il •non è in polemica col gover­ rara, Mantova, Porto Mar- lia-Romagna, Luciano Guer­ de, il coro di consensi alla mette, «ha presoli governo al­ bilità e razionalità, e, se possi­ Pri insomma appare ben lon­ a smaltire ghera, Ravenna (non il Poh, Ma non possiamo lacere sui la sprovvista». Talmente alla bile, senza strumenalizzaiioni no»: «Cossiga ha colto la sen­ zonl, Intervenendo alla seduta colpevoli ritardi del govèrno «sensibilità ambientalista» del tano dalla soddislazione sibilità della gente, e cosi ta­ però), Alcantara. Assieme straordinaria e congiùnta del capo dello Stalo sembra na­ sprovvista che le prime misure politiche. ostentata da Rulfolo: «Per la . • potrebbero effettivamente in questa materia. Il decreto Gli fa eco, da Montecitorio, cendo si è comportato da ca­ Consigli comunale e provin­ scondere il desiderio di archi­ adottate furono «inevitabil­ politica ambientale - conclu­ po dello Stato». «Non ho parti­ risolvere la brutta vicenda-delie navi dei veleni. L'Eni vor­ ciale, Guénon! ha anche pre­ approvato nel giorni scorsi viare al più presto una vicenda mente improvvisale», Tuttavia, Giulio Di Donato, responsabi­ non ci soddisfa e va ampia­ le ambiente del Pai. Di Donato de la Voce - ci vuole una paro­ colare fiducia - aggiunge - rebbe fare di Ravenna il polo nazionale dell'emergenza cisato che la sua nomina a imbarazzante. E non manca, aggiunge Ruilolo, il «compito la chiara, il segnale di una rifiuti nonostante i suoi forni siano vecchiotti e già saturi e mente modificato. Le compe­ di predisporre un piano per •apprezza moltissimo la sensi- nell'operato del governo, ma commissario ad acta per la tenze di Comuni, Province e nelle dichiarazióni di parte so­ sibilila ambientalistica» di strategia». devo ammettere che qualche la città si ribelli. La Montedison, per amor di patria e di Karlm B. riguarda solamente cialista, una punta di fastidio. l'attracco, la messa In sicurez­ E se Oscar Mamml se la ca­ Regioni non devono essere za, lo stoccaggio e lo smalti­ Cossiga. «Ma - aggiunge - mi risultato c'è. Quel che.proprio denaro, potrebbe rinunciare, a qualche cliente privato per le operazioni di trasporlo e scavalcale. Vanno previsti fi­ Giorgio Ruffolo, a Venezia stupisco della sua meraviglia, va con una battuta («A me non condivido é il comporta­ ospitare le scorie nigeriane. stoccaggio provvisorio delle per un convegno, respinge mento» dei rifiuti «è stalo as­ perché prima di diventare ca­ chiedete un parere? Non è mi­ mento del sindaco di Livorno: scorie qf quella nave da Livor­ nanziamenti adeguali per rea­ ogni addebito: «A chi lancia solto dal ministèro dell'Am­ lizzare gli impianti di smalti­ po dèlio Stato Cossiga è stalo ca una nave postale!»), un al­ ci devono essere garanzie, ma ; no all'Emilia-Romagna. Nes­ accuse di ritardi o inadem­ biente in pochi giorni». E con­ un autorevole esponente del tro repubblicano, Giuseppe ANDREA aUERMANDI mento. E va Inserito il criterio clude: «Il problema dei rifiuti queste non si ottengono a col­ sun Incarico gli è stato confe­ dell'autosufficienza, perché pienze - dice, non si sa se ri­ governo, e quindi dovrebbe Galasso, tiene a sottolineare pi d'ordinanza». rito dal governo per lo smalti­ ogni azienda e ogni territorio mento del rifluiidell a Karin B. sia in grado di smaltirsi i pro­ e per la gestione degli altri ca­ pri rifiuti, come stiamo cer­ «^———— Ha riaperto i battenti ieri la fabbrica della Montedison richi tossici che approderan­ cando di fare noi. Ma c'è di no in Italia con altre navi. più. Va assunta dal governo uella piena consapevolezza Pacifica manifestazione di protesta davanti ai cancelli Per quanto riguarda la terza 3ella gravità del problema che nave «nigeriana» (sulla Deep finora non c'è stata. L'emer­ Sea Carrier non è sialo ancora genza non si ferma alle navi deciso niente), per la quale il che tornano dal Terzo mon­ decreta governativo ha indi­ do. In Italia solo il 10% delle cato l'approdo a Ravenna, scorie tossiche e nocive pro­ Ore 5: gli operai entrano all'Aera Guerzonl ha detto che ancora dotte viene smallilo in modo non e parlila da Pori Koko. Il controllato. Per questo chie- • terreno conlaminato che do­ diamo un piano preciso e L'Acna ha ripreso ieri l'attività, dopo la fermata di della polizia, della Guardia'di scarichi sono risultati superio­ viamente, è diverso. Antonio vrebbe trasportare non è stato complessivo». finanza. E un gruppo di lavo­ ri - in un caso addirittura di 40 Vigano della direzione Acna ancora prelevato. Sono stati Sulla scelta del porlo di Ra­ 45 giorni, nonostante l'opposizione delle popola­ ratori e donne di Cengio che volte - ai lìmiti della legge non sì preoccupa della man­ latti finora 120 campionamen­ venna per ia terza nave «nige­ zioni piemontesi e dell'Associazione per la nnascita accolgono i «visitatori- con Merli. Un quarto delle sostan­ cata firma del Piemonte («il ti e i ministeri competenti di­ riana» e per altri eventuali ca­ della Val Bormida. Soddisfazione da una parte, de­ battute salaci e qualche bru­ ze tossiche stoccate nel sotto­ nostro impegno è col ministe­ sco invito ad andarsene. Ma la suolo della fabbrica sono tut­ ro») e parla del piano dei cen­ cono che si tratta di materiale richi la contrarietà di Regione, lusione dall'altra. Ma nessuno si sente vittorioso, e con livelli di Inquinamento Provincia e Comune resta strada statale battuta dalle au­ tora da identificare...». to miliardi come di un «mo­ nessuno sconfitto. Dicono i sindacati: «L'Acna do­ tocisterne che vanno e vengo­ Apprezzano che la Regione dellò di riferimento»pe r l'in­ «relativamente bassi», non In­ •ferma e decisa», come dice dustria chimica. Ma Bruno fiammabile e non esplodente, l'ordine del giorno approvato vrà essere controllata passo passo». E già è ripresa no dall'Acna, distante un cen­ Piemonte non abbia firmato il tinaio di metri, funziona da protocollo d'intesa insieme al Spagnoletti del regionale Cgil che non esala gas tossici, Nel all'unanimità al termine della la protesta contro la «fabbrica dei veleni». egregio spartiacque, e del re­ pronuncia frasi d'ammoni­ seduta del Consigli. ministero dell'Ambiente, alla prossimi giorni dovrebbero sto entrambe le parti mostra­ mento: «La direzione non de­ rn r cominciare le operazioni di «Chiederemo un incontro Liguria e ai sindacati, ma si Il r to o a< ia.o o dwli onerai dc'l Acni d, C?rmtn DAL NOSTRO INVIATO. no grande senso di responsa­ aspettano di più: «Regione e ve dimenticare che l'azienda carico (si parla di 100 contai­ al governo - ha detto ancora bilità. Molinari ed Enrico Polo Province piemontesi decìda­ vìve da oggi in una fase di li­ ner con 1.500 tonnellate di Luciano Guerzonl - nel corso PIER GIORGIO BETTI spiegano, che, per quanto ri­ no di non rinnovare la con­ bertà vigilata: al minimo inci­ terriccio, ma potrebbero esse­ del quale domanderemo che guarda l'Associazione per la cessione dette acque del Bor­ dente o al primo errore di ge­ sia fatto ogni sforzo affinché M CENGIO (Savona). Cessata non ci siano più problemi..». studio definitivo affidato al­ sure». re molle di più). L'approdo a rinascita, la partita Acna non è mida all'Acne». Annuncino stione saranno proprio gli l'Ansaldo e al consorzio dì so­ Ravenna poirebbe avvenire a la nave canea di terriccio at­ la paura detta cassa integra­ Sei ore più tardi, alle 11, chiusa: «Abbiamo deciso il ri­ operai dell'Acna a chiedere ia Per Berta della Cisl e Con- zione, alle cinque gli operai una pacifico «commando» di che nel pomeriggio i campani­ cietà collegate. L'obiettivo, iù della uil l'accordo con metà-line ottobre. tracchi in altri porti. E nel caso corso al Tar contro la riapertu­ li del versante piemontese fermata immediata degli im­ In cui il governo non receda, del primo turno cominciano a anti-Acna sbarca a Cengìo per pianti. Nessuno deve illudersi come noto, è risolvere com­ PAcna «rappresenta un modo riattivare i reparti dell'Acna ribadire la richiesta di «chiusu­ ra. Il governo ha preso per suoneranno a morto «per la plessivamente il problema nuovo di concepire il rappor­ Numerose le novità anche chiederemo controlli e cam­ buono e sottoscritto il piano condanna della Valle Bormi­ che il caso Acna sia un capito­ Montedison dando avvio alle ra defintiva» dell'azienda. So­ lo chiuso». dell'arca ad elevato rìschio di to tra fabbrica e territorio». sul fronte politico. Comincia­ pionature rigorose. Ritengo •prove in bianco» (senza im­ no una dozzina, scendono dal dell'Acna che (ino a qualche da» e che molti sindaci rasse­ crisi ambientale. Dallo studio Nettamente negativo resta in­ mo dalla critica, neanche tan­ inoltre - ha aggiunto II presi­ mese fa negava addirittura gneranno le dimissioni il 23 piego delle sostanze chimi­ convoglio della Ceva-Savona Altrettanto esplicito è potrebbe emergere che gli in­ vece il giudizio del gruppo co­ to velala, che Cossiga ha rivol­ dente della Regione -- che si che) per verificare che tutto con le mani legate e il bava­ l'inquinamento del fiume e settembre: «Il giorno prima, il terventi sottoscritti dall'Acna munista alla Regione Piemon­ to da Bologna al governo su debba fare di (ulto perché Ra­ dell aria, e ora all'improvviso 22, vorranno essere ancora in Giampiero Meinero della Fìt- te che ha invitato la giunta a sia a posto. La produzione ve­ glio alla bocca: «Perché sia cea provinciale: «Intendiamo sono sufficienti a garantire questa vicenda. «L'amarezza e venna non sia chiamata ad ra e propria riprenderà fra un chiaro - dicono - che la no­ decide di spendere un centi­ carica per presenziare come compatibilità con la salute e il concordare le necessarie ini­ I angoscia espressa dal presi­ azioni di stoccaggio e smalti­ naio di miliardi per risanare. parti civili al processo che sì l'intesa sul piano Acna come ziative «per Indurre il governo paio di settimane. Battute stra contestazione è democra­ un primo grosso contributo al territorio. Ma se risultasse l'e­ dente coglie bene II nostro mento del materiali prove­ scherzose, atmosfera distesa, tica e civile». Non vogliamo fare per altri tre terrà a Cairo Montenotte con­ sistenza di produzioni incom­ nazionale a rendersi conto di alato d'animo», ha commen­ nienti dalle navi per la preca­ anni le cavie dell'azienda. tro l'Acna per Inquinamento». risanamento ambientale della patibili, non esiteremmo a aver compiuto una scella sba­ anche se non tutte le ombre Nella piazzetta della stazio­ Perfino a fabbrica chiusa gli Valle Bormida che dovrà es­ gliata e pericolosa e a ritorni- tato Il sindaco di Ravenna rietà dello stato di sicurezza sono cancellate: «Speriamo Sull'altro fronte il clima, ov­ chiedere riconversioni o chiu­ Mauro Dragoni. 'Cossiga non del porto». ne ci sono pattuglie dei Ce, sere realizzato sulla base dello re sulle proprie decisioni..

l'Uniti». Martedì 20 settembre 1988 3 POLITICA INTERNA

Il calendario fissato alla Camera Respìnta la proposta di Zangheri La maggioranza ha deciso: l'aula «Così si sono violati i patti dal 27 al 29 dovrà pronunciarsi Era giusto discutere sulla nuova sullo .scrutinio palese come regola normativa per la Finanziaria» frenata Cvulga Voto segreto, gesto di rottura Lo scontro sul voto segreto si trasferisce in Parla­ all'eventuale bocciatura della tazione. Ma queste riforme Cosslga mento. L'assemblea di Montecitorio se ne occupe­ proposta della maggioranza. vanno avviate, e mi riferisco rà la settimana prossima dal 27 al 29. Lo ha deciso Il che, come abbiamo visto, specialmente alla struttura del non è avvenuto. Il presidente Parlamento, al nuovi diritti del «Vedremo se ieri l'aula con voto palese. A favore i gruppi della della Camera ha anche spie­ parlamentare e al rapporto fra «Le riforme maggioranza. Contro, tutte le opposizioni che han­ gato le ragioni che l'hanno parlamentari, partiti ed eletto­ no denunciato la «forzatura» della coalizione nel portata ad accogliere la ri­ rato. Un esame contestuale di vorranno tornare non devono voler anteporre la questione all'insieme del con­ chiesta di votazioni per parti questi problemi era stato rite­ separate dell'ordine dei lavo- nuto necessario nel dibattito fronto sulle riforme istituzionali. n. «È la prima volta che si ri­ della primavera scorsa. Su Il cardinale Ugo Potetti aspettare» corre a questo metodo - ha questa base è iniziato un pro­ al dialogo» DAI. NOSTRO INVIATO affermato - tuttavia avverto cesso che oggi viene brusca­ che siamo di fronte a un ca­ ; JHfWHMfcUTTi QUIDO DELL'AQUILA mente Interrotto». Aldo Tortorella, tenera dopo il voto: «È cosa certa­ lendario con Una valenza poli­ Il compito di motivare le ra­ mente grave che la maggioranza rifiuti ogni ragione­ Assemblea Cei e «caso CI» •i FERRARA, occorre •• ROMA. «L'assoluta priori­ Quasi unanime invece il pare­ tica particolare. E a questo ag­ gioni della forzatura del «cin­ ••adeguare ed ammodernare tà concessa dalla maggioran­ re della Camera sul calenda­ giungo anche un altro ele­ que» è stato affidato al capo­ vole proposta come quella ora avanzata dai comuni­ le Istituzioni», se si vuole evi­ za al voto segreto ìsola questo rio del lavori di questa setti­ mento di riflessione: sulla pri­ gruppo repubblicano Antonio sti. Vedremo la prossima settimana se si vorrà il diàlo­ Potetti aggira le polemiche tare un distacco della gente punto dal contesto delle rifor­ mana. Con II solo voto contra­ ma settimana anche tra I capi­ Del Pennino. Tra l'altro, è tor­ go o continuare sulla strada della rottura e del rinne­ dalla politica, essenza stessa me, rompe le connessioni evi­ rio di radicali e Dp è stata in­ gruppo si era registrata l'una­ nalo ad affermare che la di­ gamento della parola data». I primi segnali sono can- della democrazia. Il presi­ denti con altre parti del rego­ fatti decisa la discussione (og­ nimità degli orientamenti e mi chiarata contestualità della di­ ma ricorda ai vescovi lamento e del sistema istitu­ gi e domani) della legge di ri­ sembra Importante che in un scussione sulle riforme an­ traddittori: da un lato scende personalmente in cam­ dente della Repubblica momento di cosi forte contra­ po Craxi, dall'altro si conferma il disagio de. Francesco Cosslga, ieri a zionale, viola l'accordo rag­ forma costituzionale sul pro­ drebbe intesa come «conte­ giunto», Renato Zangheri, pre­ cedimenti d'accusa Cl'ex In­ sto politico si possa Inserire stualità logica» e che quindi, «il compito di discemere» Ferrara, nell'aula del Consi­ un elemento di accordo su un glio comunale, ha voluto sidente dei deputati comuni­ quirente). La votazione per affrontare subito il voto segre­ sti, ha motivato cosi in aula le parti separate è stata chiesta e fatto costituzionalmente rile­ to non costituirebbe •diniego •i ROMA. Che cosa pensa* al 27 ottobre a Collevalenn, Il portare II proprio contributo vante come la rilorma del pro­ OHMiaiO FRASCA POLAHA no i vescovi italiani del cònnu- presidente della Cei, tuttavia, al dibattito sulla riforma isti- ragioni del no del Pei all'Inse­ ottenuta proprio da Zangheri dal criteri più generali». Poi rimento In calendario della il quale ha anche proposto di cedimenti d'accusa». Del Pennino ha tentato di ri­ bio tra il Movimento popolare qualche accenno indiretto al tuiionale. L'adeguamento ze> ROMA. I segni del disagio tamento», pardon al Grande •caso CI» l'ha fatto, sottoli­ questione del voto segreto. Il sostituire la discussione sul Da più-parti è stato sottoli­ baltare le responsabilità politi­ si coglievano ieri in Transa­ Appuntamento, «con gli attua­ (braccio politico di Comunio­ (•cui occorre porre mano pronunciamento delPassem- voto segreto del 27, 28 e 29 ne e liberazione) e II Psi? E neando come I vescovi siano neato che, cosi come viene che della forzatura operata. tlantico già dal primo pome­ li regolamenti parlamentari. chiamati «all'esercitio di quei con determinazione.) deve blea si era reso necessario do­ settembre con quella sulle Inserire l'argomento in calen­ Bisogna cambiarli, e in fretta». come giudicano i ripetuti e avere l'obiettivo di migliora­ rappresentata dalla maggio­ riggio, man mano che arriva­ violenti attacchi dei ciellini al­ difficile compito che pana II po la condotta tenuta dal «cin­ modifiche al regolamento ranza, la questione del voto dario - ha detto - non vincola vano i deputati della maggio­ Tutto e subito. E se l'aula non nome di discernimento» e ri­ re il funzionamento delle que» nella riunione dei capi­ conseguenti all'approvazione a scelte di merito, al contra­ rispondesse all'appello, la set­ la De di De Mita? L'attesa ri­ segreto è mal posta e non ri­ t ranza, precettati con un rigore sposta a questi interrogativi chiamando la nota pastorale istituzioni, «per renderlo ef­ gruppo. Come da regolamen­ della nuova legge finanziarla. specchia le reali posizioni rio, limitare la discussione ai (poche volte registrato in pas­ timana prossima? «Se la mag­ •La Chiesa In Italia dopo Lore­ fettivamente rispondente al­ to - non essendosi registrata Modifiche - ha sottolineato - gioranza non tiene non è una potrebbe finalmentegiunger e espresse dai parliti. «Noi non voti per la Finanziarla prefigu­ sato) e con un dispendio di dai lavori dei Consiglio per­ to», nella quale questa salone le attese di una società avan­ l'unanimità dei consensi sulla che Investono anche I modi di abbiamo obiezioni - ha voluto rerebbe una soluzione vinco­ apparati pubblici. Irritati I più, maggioranza e allora bisogne­ è strettamente connessa con zala qual è la nostra. Un ade­ rà prenderne atto», e il segre­ manente della Conferenza proposta formalizzata dal so­ votazione. «A questo riguardo precisare Zangheri - a una re­ lata. alcuni sono anche sbottati. episcopale italiana (Cei), che •Il primario e permanente guamento che consenta di cialista Cardetti - Il presidente - ha aggiunto - c'è una con­ golamentazione nuova del Come l'ex ministro Tina An- tario repubblicano si allonta­ compito di eyangelidatlane». Anche Stefano Rodotà, pre­ na senza rispondere ad un si sono aperti ieri pomeriggio La nota, tra l'altro, affermava superare quel senso di delu­ della Camera aveva rimesso la nessione con la nuova norma­ metodo di votazione della Ca­ sidente degli Indipendenti di selmi, quando le è stato chie­ e che proseguiranno lino a sione e di disaffezione per le questione al parere dell'aula tiva e I patti verrebbero rispet­ giornalista II quale tentava di la necessita dell'uniti politica mera. In rapporto alle neces­ sinistra, ha denunciato la con­ sto se pure lei avesse ricevuto obiettargli che sino ad una giovedì, come di consueto a dei cattolici. vicende della politica; quel che ieri - in un clima teso, tati». Nilde lotti ha accolto la sarie riformede l sistema poli­ fusione con cui vengono pre­ la convocazione via prefettu­ porte chiuse. Per ora si cono­ distacco fra paese reale e gremita come nelle grandi oc­ prima richiesta ma ha condi­ settimana la II Pri, in giunta Una spietata analisi dal «fe­ tico, non escludiamo una deli­ sentate le posizioni delle forze ra: «Prima per telegramma, e per il regolamento, si ricono­ sce soltanto una breve sintesi $1110, che e allarmante pol­ casioni - ha appunto ratificato zionato la messa in votazione mitazione radicale e anche poi anche per telefono!». dell'intervento pronunciato In nomeno CI», intanto, viene politiche ha definito «ina vi­ sceva In una proposta regola- pubblicata dal settimana^ che allontana I cittadini dal­ la decisione a voto palese, del cambiamento di program­ l'abbandono del voto segreto stosa forzatura» la decisione Poco più in 14, Bettino Craxi apertura dal cardinole Ugo con uno scarto di cento voti. ma della seconda settimana mentatrice del voto segreto delle Adi, Azione sociale, in l'essenza stessa della demo­ come criterio ordinario di vo­ della maggioranza. sottolineava ai giornalisti di assai meno drastica, ceno pio Potetti, presidente della Cei, uri corsivo di Paolo Glumella, crazia-, esser voluto venire a testimo­ aperta, di quella poi imposta che non ha latto riferimenti intitolato «Senza radici», ven­ niare la propria «solidariet»à dal Psi. espliciti alle polemiche di gono tra l'altro prese di mira ' la rilorma della preslden- al governo -per questa iniziati­ questa estate. Poletti non ha te «recentissime lezioni di sto­ •a del Consiglio e, secondo va cosi importante». Per il se­ Replica a La Malta, seppur neppure precisato se l'argo­ ria» italiana del Sabota, Il stor­ Cosslga, positiva perché gretario del Psi non ci sono indirettamente, Massimo D A- mento verrà affrontato effetti­ nale del ciellini, «Di storia non •migliora le capacità opera­ Ma il Senato esaminerà margini per trattare sulla base lema: «Non usiamo la questio­ vamente durante i lavori del c'è nulla - scrive Giumella - ne del voto segreto come un Consiglio o se un pronuncia­ prevale la dietrologia, la con- tive del governo», Ma occor­ della proposta comunista di mento sarà rinviato all'assem­ re andare avanti, Il sindaco risolvere,intanto la questione ricatto nei confronti della dottistlca, la sindrome del maggioranza ma riteniamo blea generale dell'episcopato complotto, persino rilievi veri d) Ferrara, Roberto Soffritti, del voto segreto sulla Finan­ italiano, In programma dal 24 si smarriscono in questo orto «ormiftlsn, aveva detto; «Vi­ tre nuove soluzioni alternative ziaria salvo tornare sull'intero che la nostra sia una vita ra­ del veleni». capitolo in un quadro più gionevole, peraltro, gli Indi­ vo ogni giorno le difficoltà cata anche dal presidente del di un quadro legislativo arre­ complessivo di riforme: «lo Senato, Spadolini. Non mi pa­ trato. Un miope atteggia- Domani mattina la giunta per il regolamento di 2) Con la seconda propo­ giorni. Saranno considerati sono uno dei firmatari dell'ac­ re proprio, in sostanza, che i mento neo-centralistico ed sta il senatore Lipari si limita a inammissibili gli emendameli- cordo di governo, e in quel- palazzo Madama npn discuterà una proposta sec­ 1 comunisti siano arroccati nel­ L'elezione del '92 una, grave mancanza di ri­ prevedere il caso in cui flpn è tììdi argomento. «attimo -a Pa<±or*> non «i paria di due la difesa dello sfami qua so­ sorse creano «I Comuni In­ ca per la nuova disciplina dei sistemi di votazione ammissibile 'ricorrere al Votò quello proprio di Finanziaria e tempi.. Proprio^possibile no anzi essi ad avanzare pro­ cericele e difficoltà.. La ri­ in aula. Il Senatore de Nicolò Lipari - su incarico «greto: si JiM&delta leggMI bilancia, « anche tè propone dunque allargare l'intesa ai poste per una InziaUva assolu­ La Malfa. «Al Quirinale spesa (la dizione e esattamen­ volte a modificare le norme Comunisti?. Insiste un giornali­ tamente innovatrice». sposti del capo dello Stato e del presidente del Senato Spadolini - ha conse­ te la stessa utilizzala per là pri­ delia contabilità, dello Stato, stata chiara: bisogna realiz­ gnato una proposta con nuove regole procedurali sta. «Mi pare difficile», replica E Giancarlo Paletta: «Modi­ ma soluzione). Per II voto se­ In aula si vota subito II primo Crani con un totale stravolgi­ fichiamo pure le regole, ma Visentin, o Spadolini» zare •un'incisiva riformadel ­ per la sessione di bilancio e tre soluzioni diverse (e greto non viene posto altro li­ articolo della Finanziaria che le autonomie locali. L'ente mento della realtà: «I comuni­ come tener conto della volon­ alternative) per disciplinare le votazioni. mite. contempla II livello massimo sti si sono impegnati con pa­ tà di quanti, ad esemplo su locale e il volto immediato del ricorsoa l mercato e il sal­ role altisonanti e adesso per singoli emendamenti, inten­ Craxi: «Così li brucia...» 3) L'ultima soluzione si li­ do netto da finanziare, idilo Stato, il primo momen- mita a disciplinare il sistema loro è difficile tornare indie­ dono volare secondo co­ fo di contatto Ira cittadino za RQMA Val la pena di no­ dell'Individuo». di votazioni dì Finanziaria e bi­ Le proposte regolamentari tro». In realtà a tornare indie­ scienza o In rispetto del loro •i ROMA. «I repubblicani corsa, che rischia di sfianca­ ed istituzioni. Occorre quin­ tare subito che nessuna delle Quasi a prevenire la fonda- lancio. Tutte te votazioni rela­ di Lipari riguardano anche le tro sono altri: tutti coloro che elettorato senza timore degli non hanno mai avuto un presi­ re,,,». Anche Craxi, si sente In tive a questi testi di legge (or­ procedure da seguire per le hanno stracciato l'intesa di ordini di scuderia?». dente della Repubblica. Nel corsa per il Quirinale? «All'e­ di proseguire ed approfondi­ tre soluzioni prospettate da Li­ rissima obiezione sulla diffi­ leggi di spesa. Se un provvedi­ re il dibattito sull'evoluzione pari risponde a quella adottala coltà (anche oggettiva) di sta­ dini del giorno, emendamen­ pnmavera per la contestualità, Il disagio e insistente nella 1992 si porrà la questione del­ poca avrò 57 anni, sono anco­ dalla giunta per il regolamen­ bilire quale norma di legge ri­ ti, articoli e votazioni finali) mento governativo co di Ini­ il parallelismo tra ritorme isti­ De. Il sen. Sandro Fontana la successione di un laico a un ra un ragazzo», ha risposto. delle autonomie locali, se­ «devono essere effettuate a ziativa regionale o del Cnel) (Forze nuove) e poco convin­ condo un disegno che non to di Montecitorio (ricorso al­ cada e quale no in quei richia­ tuzionali e regolamentari, presidente cattolico. Giovanni Ma può, reiezione del nuovo lo scrutinio segreta possibile mi sul diritti, Lipari avanza la scrutinio palese». Anche qui comporta nuove o maggiori quell'intesa larga di cui sì era­ to della prima rispostach e « Spadolini e Bruno Visentin! capo dello Stato, diventare pia pia (ondato sul vecchio non vi è altro limite per il ri­ spese o diminuzioni di entra­ lui e al collega Granelli (Sini­ una battaglia di tutta la sini­ apparato Stato-enti locali, soltanto per le votazioni relati­ previsione che in caso di «in­ ta, deve essere corredato da no resi garanti i presidenti del­ hanno-tuttl I requisiti per la ca­ ve a persone e sulle norme ri­ cidente» la questione «4 risol­ corso al voto segreto, le due Camere. Nel Transa­ stra) ha dato il capogruppo de rica: avere uno di .oro al Quiri­ stra? «SI, con l'elezione diret. ma che promuova e valorizzi una relazione tecnica che a palazzo Madama, Nicola ta». Per far ciò sarebbe neces­ guardanti i diritti civili con­ ta dal presidente, sentito, ove Alla giunta per il regola­ tlantico di Montecitorio si in­ nale sarebbe un'ottima cosa». un più articolato raccordo templati dal primo tìtolo della lo creda, il parere della giunta quantifichi oneri e relative co­ Mancino. «Il punto irrinuncia­ sario cambiare la Costituzio­ mento di palazzo Madama, perture (procedura analoga fittiscono gli incontri: Craxi si bile - insiste - è quello che Giorgio La Malfa la pensa cosi fra l'azione del governo ed I Costituzione), per il regolamento». intrattiene brevemente con (e In una dichiarazione a) ne. Ma per Craxi questo non vari strumenti di partecipa­ Nicolò Lipari ha consegnato vale per gli emendamenti del riguarda la garanzia della li­ sarebbe un problema, perché Ecco le tre proposte pre­ La prima proposta si com­ anche proposte dirette e rego­ governo). Se si tratta di pro­ De Mita, poi assieme a De Mi- bertà del parlamentare: in ca­ •Corriere della Sera» non ne zione democratica». chelis ha un colloquio con «la Costituzione prevede le re­ sentate da Nicolò Lipari: pleta prevedendo che il ricor­ lare la nuova sessione di Di­ poste parlamentari, le com­ so di dissenso non deve avere ha fatto mistero), ma a critica­ gole per poterlo fare». A Ferrara, Cosslga ha 1) Questa soluzione preve­ so alio scrutinio segreto è lancio, per adattare le proce­ missioni possono chiedere ta­ Martinazzoli, Altn incontri an­ sanzioni né dal gruppo né dal re la sua ipotesi di «successio­ Inaugurato la mostra «Mera­ de che a scrutinio segreto sia­ escluso quando il Senato deli­ dure parlamentari all'appro­ le relazione tecnica al gover­ cora per impone la suprema­ partito né deve poter essere ne» è subito sceso in campo Ai giornalisti il segretario viglie del ghetto», che racco­ no effettuate «le votazioni co­ bera su disegni di legge «In vazione (intervenuta quest'e­ no. Infine, se un disegno di zia dell'alleanza a cinque sul depennato dalle liste E poi c'è Bettino Craxi. «Ho visto che socialista ha riservato anche glie l'arte, la cultura, la vita munque riguardanti persone materia Minutarla o contributi­ state) della legge che ha rifor­ legge comporta nuovi o mag­ confronto parlamentare aper­ il problema dell'allargamento l'on. La Malfa ha lanciato una una battuta sul discorso tenu­ ebraiche, con oggetti giunti e le elezioni mediante sche­ va, sul disegni di legge finan­ mato la Finanziaria. In sintesi, giori spese, o diminuzioni di to. delle ipotesi in cui va mante­ doppia candidatura per la pre­ to da Occhetto alla chiusura del festival de «l'Unità» di Fi­ dall'Emilia Romagna e da de», Ed inoltre: «tutte le deli­ ziaria e di approvazione di bi­ si prevede che legge finanzia­ entrata, l'aula delìbera prima Ma che cosa vale una intesa nuto il voto segreto: «Almeno sidenza della Repubblica - ha berazioni (artìcoli, emenda­ lanci e di consuntivi, nonché ria e bilancio siano deferiti al­ sulla norma che contempla ai diritti di libertà e alle mate­ detto conversando con alcuni renze, «Non ho ancora letto Praga. «Mal più - ha detto la commissione Bilancio per ed una garanzìa dì fronte - l'integrale - ha confessato - Cosslga - accada quello che menti, disegni di legge, mo­ su singoli articoli o parti di ar­ l'onere complessivo e la rela­ neccolo l'appuntamento, an­ rie elettorali». E comunque giornalisti a Montecitorio -, zioni o ordini del giorno; che ticoli e relativi emendamenti l'esame e alle altre commis­ tiva copertura (ed emenda­ Fontana insiste: prima di deci­ Ma quando ci saranno le ele­ ma ho letto sui giornali una è successo negli anni oscuri sioni per I pareri. La commis­ menti connessi). Dopo questa che In chiave giustificatorla - frase secondo cui il Psi deve comunque riguardino diritti di qualunque disegno di legge alla scadenza comunitaria del dere e di impegnarsi in un ac­ zioni? Mi pare nel 1992... mi del passato, quando si * cer­ civili di singoli o di gruppi, di­ che comportino variazioni di sione Bilancio ha venti giorni votazione sono preclusi gli cordo (per la modifica del re- dimostrare con qualche inizia­ cato di cancellare un popo­ '92? Con un gesto di fastidio sembra prematuro parlarne. tiva di essere una fona pro­ ritti di libertà costituzional­ spesa o dì entrata o indichino per licenziare I testi per Paula. emendamenti che recano Solamento del Senato), la De Forse è un modo per bruciar­ lo, una religione ed una cul­ mente garantiti, diritti attinen­ i mezzi con cui farvi fronte o L'assemblea, a sua volta, di­ oneri finanziari a meno che Giorgio La Malfa dà spago al ève riunirei l gruppo ed otte­ gressista. Questa frase - ha segretario del Psi: «L'Italia non le, queste candidature, Due in detto - mi ha fatto raggelare e tura». Ma questo «mal più» ti alla sfera familiare o inci­ comunque approvino appo- scute e approva Finanziaria e non siano compensativi. nere «il più ampio e ragione- un colpo solo. E una lunga non può essere rivolto sol­ denti sulla dimensione etica stazioni di bilancio». bilancio in non più dì trenta D C.FM. può arrivare al grande appun­ vote consenso». mi sono fermato lì». tanto al passato. «Dobbiamo pronunciarlo di fronte a tan­ ti altri casi di discriminazio­ Claudio e Lodovici Mattia piango­ I figli Rodolfo e Giuseppe e la nuora ne, di persecuzione che oggi no con dolore la morte del loro Giulia con i nipoti Alessandro e Na­ v| tono nel mondo», Non na carissimo nonno tascia annunciano a esequie avve­ niai citato esplicitamente la «Sono proposte aperte, senza ultimatum» ANTONIO nute, la morte di Palestina, ma il riferimento è MARIA BILL) RICCI Roma, 20 settembre 1988 stato evidente. «VI sono pro­ partigiana combattente. blemi non risolti in zone a Spadolini, autore di sforzi non proposta, il Senato avrebbe ancora più evidente perché il Il giudizio di Ciglia Tedesco secondari perché la giunta di­ affrontato con rapidità le revi­ governo prima ha invocato lo Prato (Fi), 20 settembre 1988 noi vicine cui partecipano Quii sono 1 I compagni Rosa D'Amelio e Toni­ scuta cose concrete fuori dal*. sioni regolamentari conse­ scrutinio palese per garantirsi necessariamente, emotiva­ Ne vedo almeno due. Il primo no Zoma ricordano il compagno Raffaello Pecchie»» e Stella Allori ri­ sul documento del de Lipari la logica degli schieramenti guenti alla nuova legge finan­ da sorprese nelle votazioni cordano mente, culturalmente anche è che bisogna individuare nor­ ebrei Italiani, lo mi auguro precostitufti evitando che si ziaria (sistemi di votazioni in­ della legge finanziaria, ma ora ANTONIO MATTIA che da domani sarà discusso me e ambiti certi di applica­ MARIA BICCI che la mostra voluta da Fer­ scada nel «prendere o lascia­ clusi) e alle nuove norme sulla pretende ta sostanziale aboli­ Sono vicini al compagno Amato e con la sereniti e l'affetto che sono zione della disciplina di vota­ rara, città di cosi ricca tradi­ re». decretazione d'urgenza. Noi zione del voto segreto. soitoscnvono per l'Unità spontanei verso i compagni ohe a palazzo Madama zione. Dalle proposte della soffrirono, e vinsero la lotta di) Libe­ zione di tolleranza, oltre a Ma tulle UtltuzIoDl e li vo­ non abbiamo cambiato idea Domani la giunta perii re­ Avellino, 20 settembre 1988 rafforzare questo nostro mai maggioranza nulla traspare, razione. È grazie anche « compa- dalla giunta del regolamento to segreto col ha cambiato e, d'altronde, avevamo già golamento discuterti le tre per esempio, sui modi dì vota­ Sne come Maria che molti giovani più nei confronti di ogni di­ Idea: 11 governo e la mag­ provveduto a presentare for­ nuove proposte del demo­ anno capilo il significato, mai scriminazione, accenda in zione relativi alle norme istitu­ I comunisti della Sezione Assicura- semplice di una scelta per una mili­ gioranza o l'opposizione malmente - il 27 di giugno - cristiano Nicolò Lipari: co­ zionali (dall'ordinamento del­ ton "Enrico Berlinguer" di Roma tanza di lotta che fosse, prima di noi la speranza di una pacifi­ GIUSEPPE F. MENNELLA te proposte di riforma organi­ me le giudichi? sono vicini al loro segretario Mari­ ca soluzione del gravi pro­ di sinistri? lo Stato ai sistemi elettorato. tutto, Impegno civile, 11 punto negativo di svolta è la ca del regolamento, conte­ Colgo subito un aspetto: si no Attisani per l'improvvisa scom­ Prato (FI), 20 settembre 1988 blemi che riguardano l'uma­ vicenda. Ne partiamo con Gì- Ma non è materia questa di parsa del padre •• ROMA I quattordici sena­ lettera estiva di Ciriaco De Mi* nenti anche nuove previsioni tratta di un documento aperto nità», tori della giunta per II regola­ glia Tedesco, vicepresidente minor peso dei diritti indivi­ ta ai presidenti delle due Ca­ per i sistemi di votazione. perché presenta tre proposte UGO II Comitato regionale piemontese ' «Queste parole sono per mento. piò Giovanni Spadoli­ del senatori comunisti. duali e collettivi. Dico questo del Pei esprìme fraterne condo­ mere. Fuori da ogni prece­ diverse ed alternative sui siste­ ed esprìmono le più sentite condo­ glianze alla famiglia del compagno noi * ha commentato Tullia ni, riprendono domani a di­ Che COH ti «petti dilla Per esemplo? pur rilevandoch e Lipari allar­ dente, il presidente del Consi­ mi di votazione. Non è, in­ glianze. Zevl, presidente dell'Unione scutere di voto segreto (e din­ seduta di domani della Il ricorso allo scrutinio palese ga la sfera dei diritti cui sareb­ GIUSEPPE RIZZO glio dettava al Parlamento le somma, un «prendere o la­ be applicabile lo scrutìnio se­ Roma. 20 settembre 19S8 comunità israelitiche italia­ torni). Una discussione che giunta del regolamento? per tutte le norme di copertu­ ia segretario della Federariorw di priorità da seguire nel proces­ sciare». Vedremo se gli ulti­ greto. La seconda difficoltà ri­ ne - non un ammonimento, non ha ancora prodotto frutti È difficile dirlo visto che or- ra degli oneri finanzian che Ssellino, ma un auspicio. Anch'io so di riforma delle istituzioni, matum scatteranno in giunta guarda il fatto che la riforma Torino, 20 settembre 1988 avvelenati, nonostante il cli­ mal le polemiche esulano qualsiasi legge comporti. Dun­ La Federazione Comunista Irpina spero che I segni qui esposti ma non sia dei più sereni. L'al­ Questo è l'atto che ha avvele­ ad opera di forze della mag­ generale del sistema di votazi partecipa (a immatura scomparsa sempre più dalla materia spe­ que, chi ha cambiato idea, an­ dì una civiltà fiorita anche tro giorno il capogruppo del nato il clima dj una discussio­ gioranza. Trovare una soluzio­ one presuppone una riconsi­ di A nove anni dalla scomparsa del cifica delle istituzioni CI muo­ zi chi sta forzando la mano * compagno entro le mura del ghetti, Psi a palazzo Madama, Fabio ne certo complessa ma che, ne rapida per le votazioni di derazione del funzionamento PEPPINO RIZZO viamo tra sussurri e gnda. Il la presidenza del Consiglio. contribuiscano ad abbattere Fabbri si è spinto fino a mi­ comunque, procedeva sul bi­ finanziaria e di bilancio, è age­ complessivo del Parlamento. •malo dirigente del movimento FERDINANDO BINEU.0 sussurro della crisi di gover­ Con tanti saluti per le solenni steccati, a edificare la pace». nacciare la crisi di governo se nano tracciato dagli stessi vole. Ed esponenti della mag­ È singolare che si sia partiti operaio e contadino negli anni del­ e a ventinove anni da quella di Un primo «segno» c'è slato: no, il grido del voto segreto dichiarazioni sulla contestua­ le dure lotte per la rinascita, già se­ la maggioranza non si muove­ presidenti delle assemblee. gioranza dicono di ncorrere dalla riforma del bicamerali­ ROSA SOVRANO in BitteMo a Ferrara hanno pranzato as­ causa dì tutti I mali. Allora, io lità tra riforme istituzionali e gretario della Federazione sempre rà compatta. Il passaggio della Per non drammatizzare, noi al voto palese anche sulle leg­ smo perfetto per approdare i figli e i parenti tutu con immutato sieme gli ambasciatori in Ita­ riunione di domani probabil­ spero che almeno in giunta si regolamentari pronunciate da vicino al lavoro del comunisti di Ir- comunisti acconsentimmo al gi di spesa Le difficoltà ri­ soltanto al voto segreto, quasi plnia anche nei successivi impegni affetto ti ricordano a compagni ed lia di Israele e della Cecoslo­ mente risulterà decisivo per tomi alla sostanza delle cose. De Mita al Senato, quando amici e in memoria sottoscrìvono per cosiddetto «lodo Spadolini» di guardano, invece, la più com­ che esso sia davvero il vero ed Piemontesi vacchia, paesi che hanno da comprendere che cosa avver­ So che questa è la preoccupa­ venne a chiedere la fiducia al Avellino, 20 settembre 1983 / Unità fine luglio. Secondo quella plessiva nforma del regola- unico problema del Parla­ Tonno, 20 settembre 1988 tempo interrotto le relazioni rà al Senato intomo a questa zione anche del presidente suo governo. La forzatura è mento italiano. diplomatiche.

l'Unità ^..IÌM:!1 Martedì 4 20 settembre 1988 INITÀUA

Caso Soft Primo caso dopo 6 anni Trasferito in Calabria? Il ritorno di Alessandro Confronto Le indagini della polizia In mano alla 'ndrangheta Natta tra Marino Sparito Gianfranco Trezzi Per ora nessuna alla Camera Pnmo giorno alla Camera per Alessandro Natta (nella lo­ e Bompressi mentre andava al lavoro richiesta di riscatto to), dopo la lunga convalescenza E arrivato presto, si e seduto nei banchi del Pei ed è stato subito, calorosamente, applaudito dal suo gruppo Allora Aldo Anlasi, che presie­ M MILANO, Questa mattina deva la seduta - dedicata in quel momento alla replica del alle IO 30 Leonardo Marino si ministro dei Beni culturali a numerose interrogazioni - lo troverà di fronte, por il con­ ha indicato ali assemblea «Ho visto - ha detto Amasi - fronto di turno, Ovidio Bom­ che l'onorevole Natta Cai nuovo fra noi, lo saluto e mi pressi, l'uomo da lui accusato felicito» Da tutti 1 banchi, alle parole del vicepresidente di aver materialmente sparato della Camera, si sono levali applausi A une seduta, Nati* contro il commissario Cala­ Torna l'Anonima è stalo festeggiato, nella sede del gruppo, con un brindisi bresi In attesa di questo se- 'tondo faccia a faccia, gli ad­ dei deputati comunisti e della Sinistra indipendente Rena­ detti al lavori continuano ad to Zangherl e Stefano Rodotà si sono felicitati con lui per esercitarsi nell Interpretazio­ il suo ntomo ne di quanto è avvenuto nel primo, venerdì, tra Marino e alt). Marino, Insiste il dlfen- Una donna, Il consigliere Gianfranco Trezzi, l'irnprenditore rapito* Milano Cassazione Maria Gabriella Luccioli, è «ore, dell'ex leader di Lotta Industriale rapito a Milano per la prima volta entrata a ': Continua, non e più sicuro di Per la prima volta ; quello che dice, e lo dimostre- lar parte di un collegio giu­ -rabbe II fatto che non sa affer­ una donna dicante della Corte di cas­ mare con certezza se quel 13 sazione I! neogiudice dell* maggio 72 a Pisa, quando Dopo sei anni di inattività, l'Anonima sequestri è fare un salto Indietro di una lo stabilimento È il percorso no sempre loro che percorro­ alla famiglia di Edoardo Egro tra I giudici Suprema corte ha tenuto Ie­ avrebbe ricevuto il mandato tornata a colpire a Milano. Gianfranco Trezzi, un manciata di anni II rapimento di tulle le mattine, alle otto no a ritroso la strada da Vimo­ Se davvero dietro alla ri udienza pubblica accanto per il delitto, con Sotri ci fosse non ha avuto testimoni, non ci meno un quarto il principale, drone a via Amalfi cercando scomparsa di Trezzi c'è la ai colleglli della prima te­ anche Pieuostefani Alla cir­ piccolo imprenditore di 57 anni, è stato rapito ieri sono richieste di riscatto Ma di solito, arnva a Vimodrone. le tracce dello scomparso Al­ 'ndrangheta diventa facile an­ costanza, in realtà, nessuno mattina mentre andava da casa al lavoro: la sua la sequenza dei fatti è la stessa Invece la strada di Trezzi, len, le dodici e mezzo, mentre la che immaginare che strada sembra attribuire valore Mari­ auto, aperta e con le chiavi, è stata trovata alcune vista decine di volte negli anni si ferma in via Rubattmo, circa moglie dell'imprenditore è in può avere preso l'ostaggio la no, nei mesi precedenti, ave­ roventi dell'Anonima, quando a metà percorso a quell'ora la Questura a denunciare la medesima di Cesare Casella, le Nell'intervallo della seduta, durante Ta quale sono state va incontrato Pletrostelanl ore più tardi lungo la strada che l'uomo percorreva discusse alcune cause in materia di sanzioni amministrati­ con frequenza, decine di vol­ ogni mattina. La famiglia nega di avere già ricevuto tra il gennaio e il dicembre del strada è affollata, sul lato sini­ scomparsa del manto, la lo studente rapito a Pavia il 18 ve, la neogiudice della Corte ha rievuto dai colleghi un te E l'argomento era sempre richieste di riscatto. 1977, in Lombardia vennero stro c'è l'ingresso della Mase- •Golf» viene individuala in via gennaio ed ancora In mano ai mazzo di fiori A darle il benvenuto anche II primo presi­ girello bisognava uccidere rapile trenta persone e di tre rati dove stanno entrando gli Rubattino banditi, nonostante II paga­ dente della Cassazione Antonio Brancaccio, nonché can­ elabresl Pletrostefani - sem­ non si seppe più nulla operai del turno centrale, a Ma secondo una versione mento di una pnma rata di di­ cellieri e segretari della sezione pre secando la ricostruzione Gianfranco Trezzi è un uo­ destra c'è il liceo linguistico non ufficiale a permettere il versi miliardi avvenuto a Bian­ di Marino - Insisteva sul pun­ mo di 57 anni, sposato, tre fi­ Manzoni dove le studentesse ritrovamento dell auto sareb­ co, sull'Aspromonte to, ma lui non si lasciava con­ LUCA PAZZO stanno per affrontare il primo Una studentessa di 21 anni, vincere, e Infine pretese che gli La sua azienda è una so­ bero stati invece gli stessi rapi­ Ed oltre all'angoscia dei la- Prima •a L'ultimo milanese finito pagamento del riscatto Tre cietà per azioni che porta il giorno di scuola Nessuno ve­ tori, con una telefonata alla milian di Gianfranco Trezzi, M C di Torino, è stata vio­ auell'ordlne avesse l'avallo de niente La «Golf» bianca di lentata la scorsa notte da el «suo» leader, Adriano So- nelle mani dei rapitori era sta­ giorni dopo Egro venne libe­ suo stesso nome, la Gianfran­ famiglia Trezzi a metà matti­ c'è ora un'altra preoccupazio­ la rapina un rapinatore la ragazza Irli Per incontrare lui si recò a to Edoardo Egro, un finanzie­ rato dai banditi co Trezzi Spa, dieci operai, se­ Trezzi rimane abbandonata nata. E questa telefonata a da­ ne perché la «tregua» su Mila­ 7 e poi era insieme con un amico, Pisa Ma Pletrostefani c'era? re sequestrato il 26 novembre Da allora la voce «sequestri de a Vimodrone che è un sob­ sul lato destro, le porte aper­ re la certezza matematica di no è saltata Si prepara un ri­ NM di 20 anni, sull'auto di Forse si, (orse no Marino non del 1982 da una banda di ca­ di persona» era scomparsa borgo ad est di Milano La so­ te, la chiave d'avviamento nel non trovarsi davanti ad una tomo ai tempi in cui qualun­ la violenta quest ultimo, parcheggiata ricorda con esattezza, perché labresi legati a Francis Turatel- dalle relazioni sull'andamento cietà vende tubi e altn prodot­ cruscotto, I finestnni abbassa­ «misteriosa scomparsa» ma ad que padroncino girava con la in corso Allamano, alla pe­ per lui la circostanza, in con­ ti creto, non ha alcuna impor­ lo Ma •Faccia d'Angelo» era della cnmlnalltà presentate ti in acciaio, il.fatturato do­ un rapimento vero e proprio, Colt sotto la giacca per paura riferia della città All'lm- tanza E uno dei particolari di già stato ucciso, la buona stel­ ogni anno dal procuratore ge­ vrebbe aggirarsi attorno ai set­ L'allarme, secondo la scar­ ed è la stessa telefonata che ta dei sequestri? La nsposta, for­ scarsa e nessuna rilevanza sui la per la sua banda era già tra­ nerale, rimpiazzata dai crimini te miliardi annui. na versione fornita dal magi­ pensare ad un'Impresa firmata se, è nella fine di un'altra tre­ quali gli stessi magistrati am­ montata e i rapitori di Egro si meno rischiosi e più remune­ Trezzi esce di casa ieri mat­ strato Salvatore Cappelleri, dall'Anonima sequestri, l'or­ gua quella che fino ad oggi ti pnma spianando I arma, poi estraendo un coltella, ai « mettono che Manno non ha fecero incastrare nel pio bana­ rativi legati al traffico di dro­ tina alle sette a bordo della viene dato dagli operai della ganizzazione calabrese prota­ aveva regolato a Milano il fatto consegnare il denaro, circa 70roila lire Infine ti ban­ certezze assolute dito ha ordinato al giovane di scendere dall'auto ed ha le del modi una pattuglia di ga sua «Golf» bianca. Dalla villet­ ditta di Trezzi. Sono loro che gonista di un'estate di fuoco, mercato dell'eroina Anche II, violentato la ragazza carabinieri arrestò il cassiere Cosi, ieri mattina, per magi­ ta di via Amalfi, dove abita non vedendo arrivare il princi­ una telefonata identica era ar­ a comandare è la 'ndranghe­ Sabato scorso, il sostituto della banda al momento del strati e poliziotti è stalo come con la famiglia, si dirige verso pale avvisano la famiglia e so­ mata, il giorno del rapimento, ta procuratore Alberto Nobili, Il quotidiano del pomerig­ cui era stala aflidata linchle- Nuova veste gio «Stampa sera» è da ieri II» promossa da Marco Boato in edicola con contenuti per presunte violazioni del se­ grafica per rinnovati ed una nuova greto Istruttorio da parte dei —-—^—-— La morsa di «Cosa nostra» intomo ad appalti per 300 miliardi Trapani gralica che, studiata da magistrati, ria Inviato gli atti al­ «Stampa sera» Piergiorgio Maollni, si pre­ la Procura di Brescia Intanto Un corteo per le vie della città con in testa il sindaco senta - dice il direttore, Ut- Adriano Sofri ha inviato al no­ stro giornale una lettera nella Un arresto ca Bemardelli - «molto leg- quale ollerma che II nostro re­ •••'^'^•^ giblle, elegante e nello fles­ soconto del conlronto con so tempo stimolante» «Stampa sera» - che viene distribui­ Manno 'dice il contrarlo delle per delitto ta nelle edicole di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta « cose come sono andate», L'ex presenta ora una prima parte col notiziario di politica Inter­ dirigente di -Lotta continua» Gela in piazza per dire no alla mafia na ed estera, con i fatti sallenti dall'Italia e dal mondo; esprime la sua opinione cosi Giacomelli seguono una parte centrale dedicata alla cronaca e un •Ho cercato la discussione pagmone che sarà una specie di vademecum del tempo più pacala, argomentata e le­ libero Le ultime pagine sono riservate allo sport e «gli gati al (att(, ciò che è emerso Gela scende in piazza per dire no alla violenza quando sotto I colpi dei killer dell'invaso fu vinto da una dit­ •• TRAPANI È stato arresta­ spettacoli rivalida da capo a fondo l'ac­ cadevano due boss del cali­ ta del gruppo Rendo che poi to dalla squadra mobile della mafiosa. Oggi pomeriggio un lungo corteo sfilerà cedette alcuni lavori in subap­ cusa ipecifica formulata pri­ bro di Orazio Coccomlni e questura di Trapani un giova­ ma del confronto Fra poco, per le vie delcentro. Invitati, tra gli altri, il ministro Salvatore Lauretta, uccisi in palto alla «Poma», all'appa­ Condannato: Il pretore di Mascalucla hi quando la lettura del verbale degli Interni Cava, l'alto commissario Sica e il pre­ un deposito di auto a pochi renza una impresa come tan­ ne di 26 anni accusato di ave­ condannato a quattro mesi sarà autorizzata, ciscuno po­ chilometri dal centro abitato, te In realtà, dietro quella sigla re ncettato la motoretta usata aveva affittato di reclusione, pena sospe­ trà verificare» sidente della Regione, Rino Nlcolosi. Negli ultimi si nascondevano i nomi dei dai sicari per uccidere la setti­ sa, il commercianteCarme- A quel fascicolo, veroslmll- mesi, l'escalation della violenza mafiosa ha rag- Da quel momento, c'è stata capimafia Polara e Madonia. la casa lo Guglielmino, di 35 anni, una vera e propria carnefici­ Sono questi guarnì del regno mana scorsa l'ex presidente per violazione dolosa degli iunto l'apice. Al centro dello scontro tra cosche e na La cosca vincente capeg­ Incontrastato di Ciccio Màdo- della sezione penale del tribu­ le gvali ci sarebbe un appalto dà 30P miliardi, ': giata da Giuseppe Madonia e hia vecchio boto della zona nale di Trapani Alberto Giaco­ Salvatore Polara ha eliminalo uccìso dagli uomini di Beppe melli . , , SWrtffiR istlarloi __ ,. uno dopo l'altro tutti gli espo­ DI Cristina, capomafia di Rie- «-*•»•»•••"T'PSrP no, sposato con WèsUterift norama» di Ieri, dedica pro­ nenti della «famiglia» rivale si È Salvatore Giuffrè, origina­ sociale Rita Castprma di 31 anni, lo scorso arino aveva prio a Marco Boato Questo PRANCIUO VTTAU per poter controllare indistur­ rlo di Enna ma residente a avuto imposto dal tribunale ai Catania, a conclusione di un •curioso personaggio», scrive «Propno con la morte del recedimento di Separazione legale, di cedere la casa di Pan», dopo aver lanciato le am GELA Diciassette morti città e sotenuto dal tre sinda­ bata i ghiotti affan legati al vecchio Madonia - dice il vi- Trapani nel none Villa Rosina. Blascalucta, in cui I due coniugi avevano abitato, alla mc- sue accuse In caria bollata ammazzati in poco meno di cati confederali, dai circoli e traffico degli stupefacenti e cesindaco comunista Lillo Giuffrè avrebbe acquistato la §lie, alia quale aveva assegnato anche I due figli Ma quan- contro I giudici, «sapete che nove mesi, una quarantina di dalle associazioni culturali SI agli appalti A Gela, per ora, Speziale - si è spezzato l'equi­ •vespa blu» da chi l'aveva ru­ o la donna, dopo qualche giorno, andò a prendere pos­ cosa fa? Su buste intestate tentati omicidi, bande rivali calcola che almeno IO mila ce In ballo II rifacimento del­ librio mafioso della zona. Le bata Gli investigatori manten­ sesso dell'abitazione trovò la casa occupata da un inquili­ •'Senato,della Repubblica", che si affrontano per le vie persone sfileranno per le stra­ l'asse viario e il riammodema- nuove bande, adesso, si af­ no al quale il manto l'aveva affittata con I» dicitura riservata" e della città come In un film we­ de del centro del Nisseno Co­ Domentco Sica mento della diga «Vlsueri» che frontano in pieno centro abi­ gono il riserbo sulle circostan­ "per motociclista", diffonde sa sta succedendo a Gela ma tato è difficile porre treno al­ ze dell'arresto, convalidato La stazione ferroviaria di ielle redazioni documenti co­ stern Gela e la mafia un rap­ con le sue acque dovrebbe ir­ .Alla stazione porto che diventa ogni giorno più in generale In tutta la pro­ rigare i campi di quattro grossi l'escalation mafiosa Come dalla magistratura, che po­ Bologna centrale è dotata lerti, dal segreto istruttorio amministrazione comunale da len del nuovo sistema 41 M tatto con l'ordinanza del più stretto, che soffoca lo svi­ vincia di Caltanisetta? tuazine è drammatica La ma­ centri come Gela, Bufera, Ni- trebbe facilitare la identifi­ di Bologna Non c'è dubbio che c'è In abbiamo chiesto incontri al informazioni per I viaggia­ ludico Lombardi e I ha rifatto luppo di un città che è, sicura­ nifestazione di domani è un scemi e Mazzanno Quest'ulti­ ministro Gava, al ministro Vas­ cazione degli esecuton mate­ informazioni tori denominato «Digiplan», con là propria deposizione» mente, tra le più ricche della atto una profonda crisi socio­ gndo d'allarme, ma anche un mo è un affare di arca 300 salli e al presidente della Re­ riali del delitto Si tratta di un apparecchio Con .raggiunta, In questo se­ Sicilia La gente onesta,! lavo­ economica e culturale che at­ miliardi che la mafia gelese modo per dire basta a questo gione, ma non abbiamo rice­ Per le Indagini polizia e ca­ col «Digiplan» provvisto di una tastiera di­ condo caso, di «una propria ratori gli studenti, I politici traversa trasversalmente la stato di cose» Ma la mafia a non intende lasciarsi sfuggire vuto alcuna risposta» Della gitale che consente al viag­ Ielle» manoscritta nella quale dalle mani pulite, hanno deci­ realtà gelese - dice Ottavio rabinieri hanno a disposino­ •yverte, "Formalmente, la co­ Gela, cosi come in tutto il Nis­ Nei grossi appalti Cosa no­ drammatica situazione di Gela giatore di avere informazio­ so di protestare Lo faranno bardi, sindaco democristiano seno, non è certo sbarcata ie­ stra, d'altra parte, ha sempre si è invece occupato, sabato ne, oltre alla «vespa», un ca­ ni mirate su prezzi, orari, percorsi dei treni I daU vengono pia, della mia deposizione è oggi pomeriggio, in grande di Gela, a capo di una giunta coperta da segreto Istruttorio. ri Da anni, cosche rivali si cercato dì mettere lo zampi­ scorso, l'alto commissario per sco da motociclista e la rivol­ fomiti su video o su carta in una delle cinque lingue dispo­ TI prego, quindi, di non utiliz­ stile Alle 17,30, dalle vie del con il Pei, Psdl e Pli - negli contendono il dominio droga, no Accadde già in occasione la lotta alla mafia, Domenico tella usata per il delitto, com­ nibili (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo). zare direttamente, In nessuna centro, partirà un lungo cor­ ultimi anni si è registralo un Sica, che ha avuto un lungo teo voluto ed organizzato dal salto di qualità delle cosche appalti La guerra tra le fami­ della costruzione della diga piuto in una strada di campa­ forma, citazioni testuali e vir­ glie mafiose si è scatenata nel «Sulcimia» sulla Gela-Cataniau incontro con i rappresentanti golettate del verbale '» •Comitato emergenza Gela» maliose che le istituzioni non det tre sindacati gna a 15 chilometri da Trapa- GIUSEPPE VITTORI presieduto dal sindaco della hanno saputo arginare La si- dicembre dello scorso anno L'appalto per la costruzione Perquisizione nel carcere Incatenarono la figlia drogata L'imprenditore bolognese Reggio Calabria idann-a, tre me Senza esito le ricerche Per il boss degli assassini funerali all'alba nitori di Laura dell'industriale gay

gp REGGIO CALABRIA È ter­ che un complice dello spara­ Il tribunale di Como è stato clemente con i genitori STEFANIA VICENTINI minata all'alba di ieri una per­ tore abbia fornito Indicazioni che avevano sequestrato in casa per quattro giorni quisizione nel carcere «San sugli spostamenti di Libri ali u- agi BOLOGNA Perquisizio­ complici per rapinarlo. la figlia tossicodipendente per impedirle di consu­ ni e interrogatori ancora Pietro» di Reggio Calabria da scita dalla cella per I ora d'a­ Laura Volpe, la ragazza Tra l'I e le 2 di sabato parte di reparti di polizia, ca­ ria mare il quotidiano grammo di eroina cui è dedita. non hanno dato alcun esito notte (almeno cosi pare: rabinieri e Guardia di llnanza Per quanto riguarda I ambi­ Tre mesi di reclusione, con il beneficio della so­ sequestrata e incatenata dai Resta un mistero chi ha uc­ geniton, mentre depone; sotto, l'autopsia è terminata ieri a •seguito dell'uccisione, avve­ to dell'omicidio per la polizia spensione della pena, è la condanna comminata ai sul banco degli imputati, H ciso Wildmer Blaginl, indu­ tarda ora) questi sarebbero nuta domenica, del pregiudi­ non vi sono dubbi si tratta di coniugi. Una sentenza che ha accolto nella sostan­ padre Giovanni e la madre striale dell'abbigliamento di piombati in macchina, ar­ cato Pasquale Rocco Libri, di Un ennesimo delitto da collo­ za la nehiesta del pubblico ministero. Ornella Zerboml Rio Salicelo (Reggio Emi­ mati La vittima però sii di­ 26 anni, ucciso da un colpo di care nella «guerra di mafia» fra lia), trovato morto domeni­ fesa strenuamente, come fucile mentre prendeva I ora le cosche degli Imeni tondel­ ca mattina sulla prima cintu­ dimostrano le tracce di san­ d'aria nel cortile del peninten- lo e dei De Stefano Libri Le ra di colli che avvolgono gue rinvenute dentro e fuori Ilario, La perquisizione, se­ due cosche rivali sono state •I COMO «Dure lex. sed niton avevano tentato di Bologna, dove trascorreva l'auto, e gli assalitori, dopo condo quanto riferito dal ca­ recentemente al centro della lex» con la frase maestra trincerare nel perimetro fa­ quasi tutti i fine settimana m averlo ferocemente pic­ po della sezione omicidi della sentenza di rinvio a giudizio dell'antico diritto romano, miliare, dopo la lacerante ri­ un appartamento del cen­ chiato fino a spezzargli qua­ squadra mobile di Reggio, dei giudici Enzo Macn e Anto quasi a dare sottolineatura velazione che Laura si pro­ tro Il corpo dell'uomo è si tutti t denti, gli hanno spa­ •Mario Blasco, ha dato esito nio Lombardo, che hanno ul ad un intimo disagio, il pub­ stituiva per procurarsi il quo­ stato rinvenuto accanto alla rato sei colpi di pistola, due negativo Polizia e carabinieri limato un lavoro di definizio tidiano grammo di eroina sua Mercedes in una zona del quali l'hanno colpito al hanno compiuto una vasta ne e di accorpamento di gran blico ministero, Ottavio Gn volto e al collo L'esito mor­ sllna, ha aperto la sua requi­ Una sorta di ultima spiaggia generalmente battuta dalle perlustrazione della città, dei parte dei delitti succedutisi per dei genitori abituati or­ tale della colluttazione quartieri In cui più acuta è la dal 1985 in poi, dall attentato sitoria nel processo per dint coppiette, i pantaloni ab­ avrebbe poi spinto gli ag­ «guerra di mafia» che da tre cioè subito da Antonio Imeni tissima che si è svolto Ieri al mai ad inanellare dispiaceri bassati e il volto cr.vellato gressori, probabilmente fe­ •nnl Insanguina Reggio Cala­ a Villa San Giovanni tribunale di Como contro I e terribili delusioni Un'e­ di proiettili riti loro stessi (ma le ncer- bria I funerali di Pasquale Rocco genitori della giovane Laura, strema ratio che però, ha L'omosessualità della vit­ che negli ospedali sono ri­ detto il pubblico ministero, Secondo la ricostruzione Libri si svolgeranno stamane una ventenne tossicodipen­ tima e la dinamica dei delit­ maste infruttuose), a scap­ incrociava sia pure con lini fornita da Blasco, Libri è stato alle sei e trenta a Reggio Cala­ dente Alla sbarra due per­ to hanno portato gli inqui­ pare senza cercare, o seni* meritori e umanamente trovare, I tre milioni che ucciso da un solo colpo spara­ bria La decisione è stata pre­ sone accusate di aver legalo renti a setacciare I ambien­ to da circa 150 metri con un sa, anche con I accordo della comprensibili 11 codice pe­ te della prostituzione ma­ Biagint aveva accuratamen­ fucile ad alta precisione Si famiglia Libri, dalla questura e ad una catena e sequestrato nale Una tesi che ha trovato te nascosto nell'auto. in casa per sottrarla alla spi­ schile bolognese, ma senza pensa che sia stata usata dalla squadra mobile «a scopi puntuale conferma nella risultati L'ipotesi più accre­ un'arma da caccia tornita di precauzionali» A Reggio Ca­ rale della droga la propria fi­ sentenza del presidente del ditata dagli investigatori è Ma come mai aveva con cannocchiale II colpo ho cen­ labria è tornato il capo della glia Una vicenda divenuta tribunale Andrea Guglielmi, che Biagmi si sia recato sul sé una cifra così consisten­ trato Libri all'altezza della na­ squadra mobile, Il doti Salvo di dominio pubblico nei che pur con voce sommessa colle di San Luca insieme a te' Semplice abitudine, co­ rice fuorlscendo dalla nuca Palane che si trovava in va­ giorni scorsi dopo che una ha ricordato II «diritto inalie­ un partner incontrato altre me sembra dalle testimo­ Lo sparatore si è appostato in canza in Sicilia -La situazione pattuglia di carabinieri aveva nianze, o un ricatto? Intanto - ha detto - è gravissima Po­ nabile alla liberta persona­ volte, che probabilmente un palazzo In costruzione che scoperto in un piccolo cen­ conosceva le disponibilità I Arci-gay ha deciso di scrì­ si allaccia sul cortile del peni­ trebbe rinnovarsi uno scontro le» Dopo la sentenza Laura vere armimstro degli intemi tenziario Gli investigatori ri­ cruento e quotidiano come tro a nord del lago di Como ha rifiutato di ritornare con I economiche dell industria­ per denunciare la lunga lista tengono che ad agire siano già si è verificato nel 1986 e in la «prigione» di Laura Una geniton Da leu sera è ospite le e aveva architettato un di delitti a sfondo sessuale state almeno due persone e parte del 1987. dramma silenzioso che i ge­ di un istituto di religiose piano insieme a un paio di rimasti impuniti.

l'Unità •Ili Martedì 20 settembre 1988 5 IN ITALIA Festa Unità Tragica domenica nel Veronese Diciotto ore di agonia Delitto Mole Arrestato Nell'89 Due cacciatori sbagliano mira Il piccolo Claudio è spirato ieri Amestato 4 miliardi tutti e viene colpito in testa Indiziati di omicidio colposo un uomo di cocaina a Genova un ragazzino di dieci anni i due oggi dal giudice per 'concorso' in valigia

*•* GENOVA II mare sari II azej MILANO È sempre pio vi­ a» VENEZIA Era riuscito a grande protagonista della le­ cino alla soluzione il caso di farla frar;a ai cani, ma il sti neilonale dell'Unita che si Vito Mole. Il «balordo» di 51 suo nervosismo ha messo In tetri a Genova nelle prime anni ucciso * colpi d'arma da sospetto gli agenti È finito settimane del settembre 1989. fuoco la sera del 7 settembre cosi In carcere un cittadino Il mare e l'America, perche il Sparano al fagiano scorso dopo t'arresto di Luisa colombiano, Jose Antonio tema tari .Europa e America Tomielli, di 24 anni, e della Suarez, di 26 anni, di Bogo- a confronto. Il progetto è sta­ sua amica Flora Cipriano, di ta dopo che tra i suol baia­ to presentato lori sera in una 34 anni, le due donne accusa­ gli all'aeroporto internazio­ «Soda» tutta privata della lesta te di «ver •commiasionato» il nale «Marco Polo» di Vene­ provinciale genovese conclu­ delitto, i carabinieri del repar­ zia erano stati trovati 3,6 sasi domenica L'editlone ge­ to operativo di Milano hanno chilogrammi di cocaina. Lo novese di quest'anno, anche e uccidono un bimbo arrestato con l'accusa di con­ stupefacente, che era stato grazie «I trasferimento dalla corso In omicidio Antonio nascosto in quattro pac­ sona aperta, tradizionale, del Dolgetto di 32 anni Secondo chetti regalo legati con Un giardini di piazzo Kennedy al* quanto riferitoier i dal militari, fiocco, secondo le Fiamme la attigua Fiera del mare, è sta­ Ieri avrebbe dovuto tornare a scuola, per il primo ni di 9 e 15 anni e ad un amico d erbacce lungo II ciglio Di­ di famiglia, Il dottor Fabrizio sperati anche Toro, racconta­ Antonio Dolgetto sarebbe gialle ha un valore sul mer­ ta un successo scandito, olite iorno di lezioni. Invece, Claudio Fazion, un barn- l'uomo che quella sera era al cato di circa quattro miliar­ che dal numero dei visitatori, Lugli, accompagnato dalla fi­ no al carabinieri di Peschiera gIno di IO anni, è stato ucciso dall'ennesima fucila­ glia Il gruppetto, verso le di non averlo proprio visto volante di un* •Argenta» da di di lira anche, particolare cui I geno­ cui partirono 1 colpi che ucci­ vesi sono attenti, da un incre­ ta «sbagliata» di un cacciatore, che mirava ad un 16,30, stava tornando da Mo­ Contemporaneamente, ripe­ retto verso Veleggio, sgranato tono. avevano mirato ad un sero Mole Assieme all'uomo, La cocaina, che all'Inter­ mento molto rilevante negli fagiano, Claudio è stato colpito domenica pome­ no dei pacchetti era avvolta riggio. E spirato ieri dopo 18 ore di coma nell'o­ e distanziata per una strada fagiano ed avevano fatto fuo­ che nega ogni responsabilità, incassi bianca di campagna Davanti co assieme Cosi, perora, non ci sarebbero stali da confezioni di senape e spedale di Borgo Trento, a Verona. Indiziati di omi­ a tutti pedalava proprio Clau­ si sa neanche chi del due ab­ suUVArgenta» almeno altre caffè e protetta da una pelli­ Ieri aera, nel quartiere chiu­ cidio colposo D cacciatore e un suo amico, dio Ali Improvviso, dal campi bia centrato Claudio I carabi­ due persone Andrea Dolget­ cola di plastica, era sfuggita so, dove si stanno smontando ad un precedente controllo gli stand, la lesta I hanno latta circostanti, un palo di spari, e nieri hanno sequestrato car­ to, di 26 anni (fratello di Anto­ Il bambino cade a terra san­ tucce e fucili, entrambi cali­ nio), che * stato indiziato di da parte delle unita cinofile circa 1500 compagni e amici DAL NOSTnO INVIATO dell'aeroporto. L'atteggia- -I costruttori e gestori - riuni­ guinante I due cugini, spaven- bro lì, una doppietta Franchi reato, e un terzo uomo, attual­ MKHILE SARTORI tatisslml, scappano verso Casa e un automatico Manzatl e mente ricercato,ch e aecondo mento nervoso di Suarez ha ta per una bicchierata ed uno però insospettito gli uomini «puntina «in famiglia» U sod­ aaa VERONA Una gita in stro da una rosa di pallini cali­ pedalando furiosamente, Il Zenato sono alati Indiziati di 1 carabinieri potrebbe essere campagna In bicicletta, con bro 12 a metà pomeriggio di dottor Lugli è ancora lontano omicidio colposo ed oggi ap­ quello che ha sparato I colpi della Guardia di finanza che disfazione era doppia II suc­ hanno latto un ulteriore cesso di quest'anno e la line alcuni piccoli amici Giornata domenica E spirato ieri matti­ Sono proprio I due cacciatori pariranno, a piede Ubero, da­ mortali tlella fatica, che è stata tanta calda e lumino**, zona com­ na, alle IO, nel reparto cute senza mira che hanno sparato vanti al giudice per il primo controllo scoprendo lo stu­ pletamente pianeggiante e Intensive dell'ospedale di ad accorrere per primi vicino interrogatorio, In attesa delle Dietro II delitto c'è una sto­ pefacente. Graziano Mazzarello, sagre- sgombra, nessun timore dei Borgo Trento a Verena, dove al ragazzo Da una vicina casa perizie sui proiettili Ieri, perii viene chiamato l'ospedale e piccolo Claudio, sarebbe sia ria di violenze e sopraffazioni Il colombiano è alato tro­ tarlo dalla Iterazione comu­ genitori per I colpi di lucile era stato sottoposto ad una Umiliata e seviziala per anni nista genovese ha ringraziato I che regolarmente riempiono difficile e disperata operazio­ l'ambulanza arriva presto lo 11 primo giorno di scuola, vato In possesso anche di compagni ricordando però le province nel giorni di cac­ ne nel reparto di neurochirur­ che attendeva con allegria per dal Mole, costretta alla prosti­ sette topazi, del valore di che la letica e I Impegno di cia Ma e finita in dramma, gia, Diciotto ore di agonia in C'era già preallarme, Ieri, rivedere gli amici Era alato tuzione, la ragazza al era rifu­ circa un milione e meteo di quest'unno rappresenteranno particolarmente toccante coma profondo, con I genitori per la prima giornata dlla sta­ promosso In quinta, frequen­ giata da un'ex afflante della lire, e di oltre un milione di solo l'inizio di quelli conse­ Questa volta, la vittima del so­ stravolti ad attendere In corri­ gione venatoria l due caccia­ tava le elementari nella frazio­ vittima, Flora Cipriano, che te­ lire in contanti Preziosi e guenti al momento In cui i co- lito cacciatore che sbaglia mi­ doio tori sono Emilio Manzatl, ne di Oliosi, dove risiedeva. Il neva una casa di appuntamen­ denaro, come la cocaina, munisti genovesi si sono as­ ra è un ragazzino di appena IO Il (atto è avvenuto a Mischi, 49enne di Brescia e Angelo suo banco è rimasto vuoto e ti Tornlelll si sarebbe confida­ sono stati sequestrati, Sua­ sunti l'onore e l'onere della anni Claudio Faziqn di Veleg­ una piccola località vicina a Zenato, 56 anni, di Castelnuo- la maestra è scoppiata in lacri­ la con un cliente convincen­ rez, che ai trova In stalo di letta naalonale gio sul Mincio, un comune po­ Valeggio Claudio, domenica, vo, uno del posto come han­ me quando, * metà mattinata, dolo assieme alla Cipriano a arresto, verri interrogato co distante da Verona, sotto li dopo il pranzo era andato a no potuto colpire un bambi­ L'edizione del prossimo an­ ha saputo della morte del organizzare nei confronti di dal sostituto procuratore lago di Garda Claudio è stato fare una gita in campagna in no? Tra I campi e la strada non bambino Mole una «spedizione puniti- della Repubblica Gabriele no occuperà II trailo di costa centrato dietro l'orecchio de­ bicicletta assieme a due cugi­ ci sono ostacoli, solo un po' da punta Vajmo alno all'Irti- Ferrari boc'càiura delborio ingloban­ do I giardini, tutta l'area Ilari. P , WW B— allea ed Un gtande riempi­ " """™ * ~ Ha confessato l'assassino della giovane camiciaia di Varese mento a mare a ponente della Estorsione ad una banca lede Ansaldo e utilizzando anche le nuove darsene del La vittima spacciava stupefacenti: per un debito non saldato la lite e poi il delitto porticele» turistico della ne­ «Pagate 5 miliardi ra Sarà anche eostruita, con passerelle e pomi sopraeleva­ se rivolete ti, una nuova passeggiata a mure per unire le varie zone e Uccisa per 300mila lire di hashish raggiungere l'imbarcadero i titoli rapinati» dal quale partire un* linea re­ golare d| battelli per il centro Fermato l'assassino della camiciaia varesina Donata ne e forse Carmine si fuma an­ butta lontano la borsetta, un cubo la città SS* MILANO Sette persone del clamoroso colpo, erano sierico e le banchina, dove ae­ che uno spinello Le chiac­ giro collo e il borsellino Nel A Varese non c'è, dunque, saranno processate a Milano venuti * conoscenza del ri­ ra intaccala una nave per II Giordano, Il giovane (non ha ancora compiuto 21 chiere però, d Improvviso, di­ corso del sopraluogo che, do­ nessun «mostro» Lo ha voluto con l'accusa di aver estorto scatto pagato per riottenere II lesilvel alitata via via conte anni) ha confessato: avrebbe ucciso la ragazza nel ventano litigio menica scorsa dopo la con­ sottolineare subito, lei ' lire cinque miliardi alla Ban- bottino, ma solo qualche an­ giglione giWglanie, cen­ - Il discorso è caduto sulle fessione, ha lauffiton gli in­ na. parlando con i gì no fa, Indagando su un tratti- cono di una lite. All'origine del delittaun debito dj, quirenti, il glò^Wiawà Indi­ ' '"' » Commercio e In- tro conartwl albergo e vetto­ 300mìl« lire 11 denaro era qu^»lro^cldadrjyewS 300 mila lire eh* Il r il procuratore della! ., .levano restituire SO co I droga, erano riusciti • ri­ re per mintóroclere, ve all'amica per i" care esattamente dove que­ salite ai personaggi che si Sa­ alla sua vittima conte «saldo» di untràrrK* di * dl mezzo etto di) _ st'Ultimo OÙMMFii caduto. miliardi di titoli sottratti allo Uà scelta del tema - ha ri­ violenza sesìu*l*o, -furto di­ Ituto di credito Con rebbero attivati, dietro com­ mezzo etto di hashish. Ieri pomeriggio 11 giovane è condo quanto detto da C ventano COSI due moventi infatti aveva richiamato alla l'accusa di estorsione e ricet­ penso di cinque miliardi, per cordato Franco Ragazzi, re- ne Giordano agli investigatori far riavereall'istitut o di credi­ Montabile del progetti per la stato nuovamente interrogato dal magistrato. a questo punto Donata 1$ col­ possibili, . mente dell'opinione pubblica tazione companranno davanti il delitto, ancora Irrisolto, che al giudici della terza sezione to quel titoli I* cui perdita sla­ festa naalonale - segnerà an­ pisce con uno schiaffo, lui POI porta l'auto venti chilo­ un anno e mezzo f* aveva avu­ va creando serie difficoltà fi­ che l'avvio per Genova delle reagisce e le stringa II collo, la metri più a siid, lasciandola penale Alfredo De Marzo, Sal­ ragazza cade e picchia la testa to per vittima la studentessa di vator* Gravagno, Mario Chia­ nanziarie. celebrazioni colombiane per sulla corsia d'emergenza del­ CI Lidia Macchi. Il procurato­ BCBCff contro un s— l'autostrada del lagni. ri, Antonietta Guidone, Indro Tra Ivan passaggi non sono Il quinto centenario della sco­ re ha poi lodalo il lavoro «In­ e Daniela Preda e Antonio Si­ perta dell'America Molto ric­ Bea VARESE, «Sono stato lo» stanza, nella stessa zona di Se Donata sia morta per Nel giorni successivi, come cessante» e «mentorio» degli mancali al giudice elementi questo o perchè strangolala altn amici e conoscenti di Do­ viglia. per sospettare che anche al­ co il programma di incontri, ha ammesso scoppiando in la­ Varese. saranno le penile mediche, in nata, viene ascoltato dagli uo­ uomini della squadra mobile convegni e mostre già defini­ crime Cosi è cominciata la Domenica 11 settembre, della città, diretti dal dottor Il rinvio a giudizio è stato l'Interno della bènda di ricat­ cui risultali non sono siati an­ mini della squadra mobile che disposto dal giudice istrutto­ tatori ci siano state reciproche to F(f le Iniziative di «piceo confessione di Carmine Gior­ secondo il racconto del ra­ cora resi note, a stabilirlo evidentemente hanno imboc­ Giorgio Paolillo dano (omonimo della ragazza re, che ha ricostruito in gran scorrettezze, mentre la banca quella dedicata a «Usa, Urss, gazzo, Carmine telefona a Do­ Carmine è probabilmente sot­ cato subito la pista giusta Car­ Un lavoro che però non è parte l'intricata stori* Iniziata Europa quali prospettive per uccisa ma non parente;, 21 nata per invitarla fuori Sono to shoc ma l'Istinto gli deve mine tenta di recitare il ruolo ancora del tutto concluso. in un primo momento aveva anni non ancor* compiuti, un all'lnclrca le 3 del pomeriggio dire di fare qualcosa, almeno del testimone importante e Molti sono infatti I particolari col furto dei titoli, la notte tra respinto come di non sua atv il terzo millennio, e un grouo il 20 ed II 21 apnle del 1980. partenenza un pacco di titoli, convegno su cosa accadrà corpo minuto e nervoso e un Poco dopo la giovane esce di per rendere più difficili le in­ fornisce elementi «ppareme- da chiarire in questa vicenda lavoro da manovale in una dit­ dagini mente utili, Addirittura dice di anche se, alla confessione del dalla sede centrale della Ban­ pagando successivamente un dopo « 1992, con I abbatti- ta per la posa di piastrelle Lui essere stato minacciato per ca popolare Commercio e In­ extra per recuperarlo Spelte liwnto delie Irontiere econo­ E allora ecco la messa in ragazzo, si accompagnano di­ e Donata si conoscevano da giungono una strada fuori ma­ scena denuda parzialmente il questa sua «collabroazione» versi altri riscontri oggettivi dustria di via della Moscova, a rà ora al giudice del tribunale miche fra 1 paesi dalla Ce* una paio d'anni Abitavano a no Poi, a piedi, arrivano In cadavere, tenta di dar fuoco Ma alla line, messo alle stret­ emersi nel corso delle indagi­ Milano Oli organi inquirenti vagliare I* veridicità delle ac­ Carmine Giordano te, crolla, togliendo da un in­ ars poche centinaia di metri di di­ una radura tra gli alberi Parla- alla letta della giovane, ni avevano ricevuto la denuncia cuse mosse ai sette imputati -—"--—-— Crisaiolo, dirigente del «servizio», papabile come vice Stupro ad handicappata ISTITUTO In 5 violentano Proposto per promozione al Sisde ragazza incontrata P. TOGLIATTI in discoteca lo 007 che trattò con Cutolo MOVIMENTO RAGAZZE COMUNISTE - FGCI 2* SEMINARIO NAZIONALE CLAUDIA i*r.Artt Uno dei protagonisti della trattativa con Cutolo per governativi hanno fatto sape­ Cirillo è in procinto di diventare vicedirettore del re che «non e è alcuna pro­ MOVIMENTO RAGAZZE COMUNISTE Irai MODENA Dentro ad un chiedere Cosi padre e madre spettiva di duplicare la vicedi- (Frattoccbn 22-25 89tombn 1988) furgoncino durante la notte in decidono di lasciarla andare, servizio segreto civile, il Sisde? La voce dell'inquie­ rezione» del Sisde Aldo Tor- cinque hanno approfittato di accompagnata in automobile tante promozione di Giorgio Crisaiolo, dirigente torella, della Direzione del lei, tre sono stati arrestati, gli da un amico di famiglia, al del settore operativo del servizio, è stata rilanciata Pel, vicepresidente del comi­ altri due sono riusciti a luggi- Picchio Rosso, nota megadi­ dal settimanale «Panorama». Ci sono State precisa­ tato parlamentare per i servizi PROGRAMMA - CALENDARIO re, Lei 19 anni, affilila da gra­ scoteca del posto In abito zioni che sembrano confermare che la nomina era di informazione e sicurezza e GIOVEDÌ 22 vi (urbe psichiche, li era reca­ elegante, sotto braccio al nell'aria, e che In extremis è stata bloccata. per il segreto di Stato, ha di­ Ore 15 00 Presentaiiona del Seminarlo la quella sera In discoteca ac­ compagno vi amva a tarda se­ chiarato. «Non so se ci sono (Sonia Berrettini, resp Formaiiont Foci) compagnata ,do un amico di rata, proprio quando il salone state o no pressioni. Fino a Ort 15 30 «Uguaglianza pirite diffareftia un lungo pofeorao (amigli* Improvvisamente comincia ad affollarsi di gen­ questo momento non risulta di llbere>Ìone» sparisce la cercano, qualcu­ te Passa un ora, lorse due e VMttttMztV VAÌ.tt nulla al comitato Vedo, tutta­ (Uvla turco, daRa Saar nat dal Pei • rasp nat. no I ha vista uscire con alcuni 1 amico le raccomanda di n- via che la nomina è stata femfn Adriana Cavarero, fDenota) sconosciuti Poi ali alba il tri­ manere seduta, mentre lui si rati ROMA II caso Cirillo tor­ direttore del Sisde, però, au­ smentita e non so se tale Ora 21 00 «ti mondo politico dalla donna» ste epilogo avvicina al banco a bere qual­ na ad agitare le acque ali In­ menta anziché dissipare le smentita interviene perchè (Lidia Menepact. Udì. Maria Chiara Bisogni, cosa, ma quando, cinque mi­ tèrno del servizio segreto civi­ nebbie sull Inquietante episo­ l'indiscrezione non nsponde- coord Donna Cgil, Erailla Salvato, gruppo interpar­ L'hanno ritrovata nella not­ nuti più tardi, ritorna PR è le il Sisde che partecipò alla dio, ricordandoch e un secon­ va a verità o piuttosto perchè lamentare donna comuniate) te tra domenica e lunedi den­ scomparsa e II divanetto e trattativa con Cutolo nel car­ do posto di vicedirettore è nel frattempo I operazione è VENERO! 23 tro ad un furgoncino mentre vuoto cere di Ascoli Proprio uno previsto «nel contesto di un slata bloccala» «Ho chiesto - Ora d 00 «Autodeterminazione, aaasualitl a liberta» con gli occhi sbarrali si rasset­ del funzionari del «servizio», Incremento dell'organico ha aggiunto - al presidente (Claudia Mancina, Co dal Pei tava I vestiti; evidenti sul cor­ Comincia subito un'aflan- Giorgio Discuoio, che attual­ dell ente per le esigenze ordi­ del comitato, Segni, di acqui­ Anna Maria Cicloni, dal Ce dal Pei) po seminudo I segni di una nosa ricerca che si rivela però mente dirige II settore operati­ nativo- e che prima di esami­ sire tutti gli atti dell'inchiesta Ora 15 00 Incontro con Pietro Poiana, Sagratario nazionale violenta carnale Soliamo tre Infruttuosa Pare che qualcu­ vo, e che personalemte intra­ nare le candidature occorre di Alemi, in modo che il comi­ Fgci dei cinque presunti responsa­ no l'abbia intravista uscire ac­ prese I patteggiamenti con il che «la proposta ala sottopo­ tato stesso possa discutere e «Lo nostre idaa a i nostri valori cout» suggerisco­ bili Sono stali arrestati! gli altri compagnata da cinque scono capo camorrista, secondo In­ sta al comitato interministeria­ giudicare il comportamento no alcuna letture attiva» Costruiamo urte b-blio-» due hanno latto a tempo ad sciuti Viene avvertito II padre discrezioni rilanciate dal setti­ le per II servizio di Informazio­ dei servizi segreti nella vicen­ grafìa ragionata eclissarsi Lei, PR, Una ragaz­ Che preoecupatlsslmo, mette manale «Panorama», sarebbe ne e di sicurezza II cui parere da Cirillo e le responsabilità Ora 19 00 Casa dalla Cultura - Roma Incontro con la giornali- za di 19 anni di Formlglne, in a sua volta In allarme I carabi­ stato proprio In questi giorni è determinante» dei singoli, porche dati ordi­ ite «La regaliti perche non ne parliti?» provincia d| Modena, e afflitta nieri E l'alba quando una pat­ in predicato per una promo­ Le cose starebbero In ma­ nanza sono emerse novità n- SABATO 24 dà gravi turbe psichiche e ha spetto ai fatti che sono stati tuglia ritrova la ragazza dentro zione a vicedirettore del Si­ niera diversa secondo le rico­ Ore 8 00 «Le rigai» in Europa» costantemente bisógno del­ ad un furgoncino nelle vici­ sde struzioni dllfuse negli ambien­ già all'esame del comitato» l'assistenza di un laminare E Discutere il caso In Parlamen­ (Marna Rodino, parlamentare europea, Raffaella nante della discoteca, semi­ Voce confermata a metà ti politici Se ne sarebbe paria Chiodo, Dipartimento esteri Fgei) allegra però e domenica sera nuda e In staio di choc. Sol­ dal direttore del Sisde Riccar­ lo a fondo tra 1 partner di go­ to' Una battuta di Craxl sem­ esprimo il desiderio di diver­ tanto Ire del cinque presunti bra correggere il tiro rispetto Ore 15 00 «La divisione sessuale dal lavoro» do Malpica, Indicato dalle in­ verno E In particolare I socia­ ruolo avuto nella trattativa della Polizia Vincenzo Parisi, (Chiara Saracino sociologa Giulia Rodano, sax, tirsi un pò, è giovane, sente colpevoli sono stati arrestati e discrezioni proprio come co­ listi sarebbero Intervenuti su con Cutolo dal funzionario che ha ricoperto in passato la alle posizioni che 11 leader so­ l'esigenza di stare a contatto trasferiti In carcere Patrizio cialista ha espresso solo qual­ femm Poi) lui che avrebbe proposto la De Mita e sul sottosegretario considerato «papabile» per la carica di direttore del Sisde DOMENICA 25 con I coetanei, di ascoltare Celesti, 23 anni di Peschiera nomina Ha dichiarato di aver alla presidenza Che ha la dele­ vlcedirezlone del servizio se­ In particolare il pnmo avrebbe che giorno fa «Su Gava - ha musica, di ballare Natural­ del Garda, Pietro Calter, 24 proposto una duplicazione ga per t servizi segreti, il de greto Tra gli oppositori alla fatto notare che la nomina di ammesso -1 iniziativa i hanno Ore 9 00 Ammolli finale «Verifica di Intenti e progatti del­ mente i genitori non se la sen­ anni di Ostlalia e II ventenne dell'incarico di vicedirettore, Angelo Sanza, per contestare nomina si tanno pure I nomi di discuoio avrebbe squilibrato presa! comunisti Se ne discu­ ta raglile comuniste» tono di negarle dò che costi­ modenese Alberto Orlei DI ma ha definito «priva di fonda­ una nomina ritenuta assai Im­ due autorevoli addetti al lavo­ a lavore della polizia il rappor­ terà in Parlamento E legitti­ Interviene Tirimi Arlata, Ce dal Pei. concluda Ste­ tuisce uno del rari piaceri e mestiere fanno tutti I giostrai, mento ogni Illazione su candi­ barazzante dopo II deposito ri, Il generale Roberto Jucci, to tra i van corpi dello Stato mo per canta, anche una no­ fania Ptnopant «fall Esecutivo nei. Foci a rasp, che par ogni ragazzo oggi è Celesti e Catter pure pregiudi dature ad un posto ancora da dell'ordinanza del giudice comandante generale dell'ar­ nelle canche direttive del na volta» nei. Mro) quanto di più normale si possa cati Istituire» La nota diffusa dal Carlo Aleml che tratteggia II ma del carabinieri e II capo «servizi» In serata ambienti

l'Unità '"::'•;'.;:: Martedì 6 20 settembre 18 IN ITALIA

L'operazione in tutte le città La riforma della maturità Napoli A Roma un arresto e due fermi non convince del tutto Niente asilo Galloni inaugura l'anno Cgil: «Vogliamo le riforme» Bambini con un giro nella capitale I primi aumenti contrattuali in fabbrica

•K NAPOLI, Il primo u-— di scuola... in fabbrica. E ac­ caduto all'Olivelli di Potatoli dove i bambini che dovevano frequentare la scuola materni A scuola con i cani antidroga gestita dall'azienda (che è ri­ masta chiusa) sono Mali por­ tati dagli operai all'Intèrno Galloni «inaugura» a Roma Tanno scolastico, ricon­ sina, un colloquio, generale su tantum ci saranno in busta pa- dello stabilimento per prole­ fermando le sue proposte in favore degli istituti tutta l'attività svolta, una valu­ a anche 300 mila lire circa sta contro i ritardi e l'incuria Lascia il polmone tazione che tenga conto del Se) fondo di incentivazione. A della direzione aziendale. privati. Nella capitale un arresto con l'operazione curriculum. Ma non bastano: novembre arriveranno gli ar­ antidroga davanti alle scuole, il Pei proporrà in Par­ perchè manca il quadro gene­ retrati, mentre a gennaio scat­ La vicenda della scuola ma- lamento un progetto per l'istruzione universitaria a rale in cui inserirle, la-tanto terà un altro 43% di aumento. tema dell'Olivelli è piuttosto d'acdaioper sospirata riformadell a secon­ «Bisognerà invece andare ad lunga: comincia durante II tutti i docenti. La strategia della Cgil; autonomia, daria. Lo affermano i giovani una verifica della parte nor­ riforma del biennio, e delle elementari. Ad ottobre socialisti e lo Snals. Mentre la mativa sugli oràri e le supplen: br idislsmo, quando il quartie­ Fgci esprime un giudizio seve­ te - spiega Benzi'* E: sarà re «Olivelli» di Pozzuoli viene arriveranno i primi soldi del nuovo contratto. ro su una parte del disegnò di anche, necessario preparare sgomberato, Il ha lede li la prima lezione scuola materna dello stabili- legge, lì dove si propone il un disegno di legge peripre- prolungamento delle magi­ càri».Suqueste questióni fino­ mento che giocoforza non ••MILANO. Giorno di fe­ po determinato, grazie ad strali. Su questa ipotesi pollice ra la Culi non si è incontrata pub funzionare. Il consiglio di ROSANNA LAMPUONANI sta, Ieri, per il piccolo Cri­ una prolesi per la •ventila­ verso àriché del Pei ehè.dèfi- con gli altri sindacati, ma fabbrica concorda una toni- nisce la .misura grave,: «che un'occasione potrà essere la stian Calori: ha potuto la­ zione assistita» che gli spun­ •• ROMA. In Venezia Giulia Questa affermazione è stata zione di emergenza, con l'In­ ci sono state difficoltà a for­ dispensata, non a caso, a stu­ conferma carenze e storture discussióne che dovrà ac­ tesa che una volta ritornati al­ sciare il polmone d'acciaio ta dalla góla e che di giorno mare le classi per il calo, di denti e docènti di un istituto di tutta la polìtica scolastica compagnare là preparazióne la normalità tutto sarebbe sta­ dell'ospedale milanese di lo libera dalla schiavitù del­ iscrizioni nelle elementari privato, il «San Leone Magno», del governo», ha dichiarato il del nuovo decreto dì copertu­ to come prima. Nel mesi scor­ San Carlo, dóve vive attac­ la macchina. (-150 mila); a Milano i precari culla di formazione dei ma­ senatore Chiarente. La icon- ra finanziaria del contratto - il troprupcsta comunista, che vecchio tèsto decadrà ai primi si finita l'emergenza. Il Comu­ hanno promosso una manife­ schi romani bene e che riceve ne occupa i locali della scuola cato da quando aveva due Cristian Calori è approda­ stazione di protesta; a Roma già contributi pubblici. Il mini­ verrà presentala in Parlamen­ di ottobre». «Il confronto con mesi, per recarsi a scuola, Il to all'ospedale milanese, l'operazione antidroga davan­ stro ha inserito la scuola di via to net prossimi giorni; è che le altre forze sindacali - dice materna e dichiara che deve usarli per scopi .sociali.. La suo primo giorno da scola­ l'unico in Italia che possa ti alle scuòle, Ih corso In tutt'l-, Nomentana nel giro dì visite tutti i docenti, comprési quelli Benzi - dovrà avvenire anche (alia, ha portato-già ad un ar­ che ieri mattina ha compiuto delle materne, abbiano inve­ sulla strategia che vorremo direzione dello stabilimento ro l'ha trascorso tra I banchi garantirgli le cure adeguate, resto e a due fermi; nel Napo­ per la capitale: aperto da un ce una formazione universita­ adottare per la scuola, sulla non si muove, non presenta d| una prima elementare da Bpnu, un paesino in pro­ letano alcuni istituti sono ri­ incontro con oli studenti del ria. professionalità degli inse­ neanche ricorso contro que­ dell'Istituto di via Lamme- vincia di Nuoro. È qui che masti chiusi forzosamente carcere di Réoìbbìa e chiuso gnanti, sulla democrazia sin­ sta decisione. I lavoratori si lìals. causa la mancanza d'acqua, nel liceo classico «Giulio Ce­ Sarà questo uno dei punti dacale; e non potrà prescin­ preoccupano, pongono II pro­ vivono I suoi genitori, gente mentre altri sono stati Intasati sare», dove ha potuto definire dere nemmeno da un dibatti­ semplice di condizioni eco­ per la carenza cronica di aule. gli studi umanistici «la miglio­ su cui darà battaglia la Cgil in blema, chiedono una soluzio­ , Con una vettura messa a questo anno «della rifondazio­ to culturale più generale». ne magari del tipo di quella nomiche disagiate. Le loro Problemi vecchi e nuovi han­ re base di partenza per entra­ disposizione dall'ospedale no segnato ieri il primo giorno re nel mondo del lavoro». Gal­ ne dèlia scuola», conié alcuni La Cgil si è data tre priorità adottata in Piemonte dove so­ e accompagnalo da un'in­ visite a| piccolo sono dun­ di scuola nella gran parte del­ loni ha anche còlto l'occasio­ auspicano. Il segretario Gian­ politiche: l'autonomia scola­ no stale stilate delle conven­ fermiera; una delle sue ami­ que assai rare, tpa non han­ le regioni. Il 22, con la riaper­ ne del suo primo confrontò franco Benzi ha spiegato la stica, la riforma del biennio zioni con 1 Comuni per assicu­ strategia de) sindacato all'in­ delle superiori, la riformadel ­ che più care, il piccolo Cri­ no voluto mancare ali'im­ tura anche in Valle d'Aosta. pubblico con «gli addetti ai la­ rare questo tipo di servizio ai tutti i dieci milioni di ragazzi vori» del liceo romàno, il più domani della firma, del con­ le elementari. Ma non potrà figli del lavoratori. stian è arrivalo verso le IO a portante appuntamento che avranno detto addio alle va­ grande della città, per ritorna­ tratto che, se ha segnato dei eludere l'attacco clericale che pùnti a favóre dèi lavoratóri scuola, che ha poi lasciato a Cristian aveva ieri con il suo canze estive. Le cifre precise re sul disegno dì légge di rifor­ sta venendo al sistema scola­ Tutto invana, Cosi ter) mat­ primo giorno di scuola. Ad sulle iscrizioni per questo an­ ma dell'esame di maturità. per la parte salariate, è invece stico pubblico e che ogni or­ rneupglorno per tornare, in no ancora non si conoscono, Deve essere una cosa nuòva - molto carente sugli aspetti ganizzazione - continua Ben­ tina é scattata la protesta: ospedale.: È qui che vive II un cronista televisivo, che ma certamente si registrerà un ha detto - capace di far com­ normativi. Ciò che manca, sin: zi - dovrà affrontare partendo un'ora di sciopero, assem­ piccolo! da quando aveva ieri mattina li intervistava, calo nella primaria e un au­ prendere se lo studente è ve­ tetizzà Benzi - e ciò che è da una precisa autonomia po­ blea, mentre II Consiglio di hanno manifestato la pro­ mento nella secondaria, a ramente maturo. mandato durante la contratta­ litico-ideale, utilizzando rego­ fabbrica sta decidendo quali dueinesl soffre di una ma­ conferma della riduzione del­ pria sorprésa per le atten­ zione - è un'idea di riforma le chiare per tutti». Il nuòvo Iniziative intraprendere nei lattia grave al polmoni che le nascite e dell'estensione Indubbiamente di novità ce della scuola, il senso, il signifi­ anno scolastico, dunque, per prossimi giorni pei far jfept ne Impedisce lo ^viluppo zioni dimostrate al loro della scuola,dì massa., ne sono nel testo che il mini­ cato e le finalità che il sistèma la Cgil è anche uh momento dì naie il servizio, Aspetto parti­ normale. Per sopravvivere bambino e soprattutto han- stro ha presentato all'esecuti­ scolastico deve avere- verifica della propria Identità, vo venerdì scorso e che sarà colare della protèsta; I bambi­ deve restare costantemente no detto di Ignorare che le Ed è pròprio questa, la li 22% degli aumenti strap­ tema che è al centro delle tesi ni della scuola materna sono scuola di massa, che non pia­ discusso al ritorno di De Mita pati a giugno verranno corri­ congressuali; quella della collegato ad un autorespira­ autorità comunali hanno ce al ministro Galloni, che dal viaggio in Giappone: tre sposti ad ottobre: mediamen­ scuota è infatti l'ultima federa­ Nella foto, sopra, cani antidroga al lavoro davanti al liceo milanese stati fatti entrare In fabbrica; le tore per l'ossigeno. Se ne concesso a Cristian una punta invece, con disegni di prove scritte invece di due, te 40 mila lire lorde per i non zione a riunirsi;l o farà dal 30 «Manzoni». In alto, un prete, insegnante di religione, fa I* " madri, infatti, impiegate nello un'analisi critica di un testo può dislaccare per un tem­ borsa di studio, legge e proposte vane, su docenti, 100 per gli insegnanti novembre al 3 dicembre pros­ in una scuola elementare. stabilimento flegred, non sa­ «quella che esalta l'individuo». accanto al solito tema, una te­ e 200 per I presidi. Come una simi, a Roma. pevano a chi lasciarli, L'assistenza sanitaria ai lavoratori autonomi Tasse salute Un coro di «no» al ministro Professioni^ siapr^lano 'iiù>i!ffiÌ-tf:': ma ••#*. a

Ancora reazioni (e polemiche) all'annuncio di Do- la sanità pubblica, magari con sanitario e mirino all'abbassa­ BBÌ GENOVA. Una nat Cattin di voler togliere l'assistenza ai lavoratori la prospettiva di non pagare mento della piena partecipa­ al presidente della Repubblica autonomi. Scendono in campo i politici, i sindacati più la tassa sulla salute e farsi zione alle entrate fiscali». Gua­ è la nuova arma con la quale un'assicurazione privata, può rino parla di «scarsa attenzio­ l'Alp (Associazione liberi pro­ confederali e alcuni ordini professionali. La Con- diventare un'ipotesi decisa­ ne» del governo alle temati­ fessionisti) si prepara a clan fartigianato, in particolare, non apprezza l'inten­ mente positiva». Su posizioni che di equità fiscale poste dal; battaglia contro la tassa della zione del ministro «di procedere attraverso inter­ totalmente opposte, ìa Cna. Il sindacato. «Certamente - ag­ salute. La richiesta e che le venti frammentari, senza avere preventivamente segretario nazionale, Sergio giunge Giuliano Cazzola, altro forze polìtiche ed il Parlamen­ definito le strategie di fondo». Bozzi, afferma che il ministro segretario confederale della to «diano mano alle Iniziative Cgil-noi difenderemo l'egua­ legislative che portino al riesa­ della sanità «spara nel muc­ me profondo di una disciplina chio, dimenticando che i pri­ glianza dèi cittadini .dì fronte alle prestazioni ocello Stato so­ che non ha più' alcun titolo •• ROMA Se ne parlerà an condo il Pri -è ta modifica del mi ad essere interessati alla per rimanere inalterata*, e che meccanismo dì contribuzione completa fiscalizzazione dei ciale. I lavoratori autonomi cora a lungo di questa «mano­ debbono però capire che non sopprimano il balzello. L'Alp vra economica» che dovrebbe del sistema sanitario naziona­ costi del servizio sanitario na­ è decisa a portare avanti l'op­ le. Per Rossella Artidi, capo­ zionale sono i piccoli impren­ è permesso loro tutto». Infine posizione prèndendo atto dèl­ privare dell'assistenza sanità- Norberto Cau, responsabile , na 7 milioni di lavoratori auto­ gruppo socialista alla Com­ ditori, che pagano gran parte ia sentenza n. 431 del 3/12/87 missione affari sociali della nazionale coordinamento della Corte Costituzionale, nomi Se ne parlerà anche degli oneri sanitari per i lavo­ medici della Cgil ricorda che perchè all'interno della stessa Camera «c'è perplessità sulla ratori dipendenti e i titolari di nella quale si e affermato II ca­ improvvisazione di proposte •i medici di base non potran­ rattere tributario della «lana maggioranza di governo non attività indipendenti, che da no mai accettare che esistano tutti i partiti sono precisamen­ così importanti. Se si tratta dì anni perseguono il supera­ sulla salute» per dedurne la le­ cittadini diversi di fronte alla gittimità, sia purè sulla' base •• TORINO. Sorridente, allegro, nell'interval­ midito. Nella pausa dell'intervallo pero Marco te d'accordo Per il Pri, Rober­ un'operazione per raggranel­ mento della iniqua tassa sulla lare qualche lira, essa non rap­ necessità sanitaria». Quanto della sua transitorietà. lo delle ore 10 Marco Fiora (nella foto), il si è ripreso. Ha salutatogli amichetti che erano to Baronlini fa notare che con salute». alla Cisl, Mario Colombo se­ Anche bambino tenuto prigioniero dall' «anonima ca­ stati promossi in terza mentre lui deve ripetere la proposta Donai Cattin si presenta certamente una stra­ Per quanto riguarda II pro- da positiva». Fra i «diretti inte­ gretario generale aggiunto, ri­ Setto annunciato dal ministro labrese» per 519 giorni è liberato il due agosto la seconda, Poi si è messo a giocare "Le gam­ spenderebbe di più «perchè i Mentre la Confcommercio tiene «condivisibile là linea scorso, ha riabbracciato i ^vecchi* e nuovi be stanno riprendendoi l tono muscolare con lavoratori autonomi ricorre­ ressati» che finora hanno op­ e altri ordini professionali per della Saniti, Cario Donat Cat­ Marco Fiora una discreta rapidità, ma ci vorrà ancora tem­ posto un corale «no» alla pro­ espressa dal ministrò di toglie­ tin, che prevede un drastico compaghi di scuola, Era arrivato poco dopo le rebbero maggiormente alte ora preferiscono stare alla fi­ re l'assistenza sanitaria ai la­ po prima che mio figlio riesca ad essere scat­ prestazioni ospedaliere, quel­ posta del mìnistro.ci sono pe­ taglio all'assistenza sanitaria, otto del mattino accompagnato dal padre tante ed elastico come lo sono i bambini della nestra, Edoardo Guarino, se­ voratori autonomi che ne di­ l'Alp ritiene che il progetto è tornato Gianfranco ed aveva preso pósto in un banco le cioè che non andrebbero a rò anche gli ingegneri che per gretario confederale della sua età», ha spiegato Gianfranco Fiora. Con­ bocca del presidente del con­ spongono senza pagare, o meriterebbe attenzione sola­ della classe seconda, della scuola elementare tento di tornare a scuola? «Entusiasta - ha pro­ loro carico»! L'unico modo Cgil afferma: «Noi slamo con­ quasi». Come si vede, della per ridurre le differenze tra di­ siglio nazionale dell'ordine, mente se prevedesse la i in -Buon consiglio'., sulla collina, torinese. Ai seguito - al punto che quésta, mattina, per il trari, al pari del condono ad proposta Donat Cattin se ne bilita di scegliere tra a compagni che entravano nell'aula della classe primo giorno, si è svegliato con grande antici­ pendenti e autonomi nel ver­ Silvio terracciano, sostengo­ ipotesi che mettano in discus­ no che «uscire dal sistema del- parlerà ancora» zione privata e a " terza aveva rivolto un rapido saluto, quasi inti­ po*». samento dei contributi - se­ sione l'universalità del sistema nitarìa pubblica. Pubblicità in Inghilterra a NEL PCI L Sunia Casalinga italiana nuda Trenta anni fa chiusa*) quelle «case» I premi «Una legge Così gii inglesi «parlano» M ti dibattito, per la verità, Og$i< trent'anni fa: chiusura delie case che la considerarono un atto di giusti­ di Filippo Turati che le aveva non si è mai concluso, nono­ zia della Repubblica, a quelle delle de­ definite «strumento di domi­ di Firenze per alloggi stante il passare degli anni, il di tolleranza in base alla legge Merlin. nio e di difesa della classe di­ delle nostre tv private femminismo e il cambiamen­ Insomma, la fine dei bordelli, in base al stre è degli ambienti reazionari che la rigente». La legge Merlin fu to della «morale» e del «costu­ principio che lo Stato non poteva con­ presero per una vera e propria offesa approvala dal Senato nel mar­ e Genova in vendita» me sessuale» degli italiani. Ma tinuare a lucrare sul vergognoso sfrut­ alla mascolinità degli italiani. Per non zo 1952, ma decadde. Le di­ ad LONDRA. Per la prima sto) sta facendo lo spogliarel­ chi era la senatrice Merlin, tamento delle donne o del loro Corpo. parlare delle rievocazioni nostalgiche scussioni furono lunghe e Ecco i numeri estratti alla Fe­ aia ROMA, A regolare leven- volta in Inghilterra, la foto di lo. Non lo fa con molta arte, passata alla storia per questa Fu una legge che provocò reazioni di­ di chi considerava i «casini» una vera e aspre e le polemiche anche. sta nazionale de l'Unità dì Fi­ dite degli oltre 150.000 appar­ una donna nuda occupa da ma l'arte è l'ultima cosa che legge sui bordelli? A ricordar­ versissime: dai movimenti femminili La legge, finalmente, passò il renze 1988: tamenti degli enti previdenzia­ doménica intere pagine sui interessa al pubblico della te­ ne la figura è stata, in questi propria «scuola di sesso». 20 febbraio 1958 ed entrò in li ed assicurativi dovrà essere 1) B 056: 2) M 079: 31 8 levisione romana su cui ella giorni, Carla Voltolina Pertinì, vigore sei mesi dopo. Ne con­ un provvedimento legislativo giornali «di qualità», come moglie dell'ex presidente del­ trastarono l'approvazione, si­ messo a punto in concèrto tra «Ouardlan» e «Sunday Times». appare, Canali come questo 254: 4) H 346; SI E 690: 6) la Repubblica che, negli anni no che cosa avveniva lì den­ 500 lire alla settimana. Le «im­ per essersi coraggiosamente no all'ultimo, missini e monar­ H993;7)P 194:810 946: Il ministero dell'Industria, del È quella di una casalinga ita­ sono spuntati nel 1981-82, '50, era il braccio destro della tro». La legge, prima di essere prese» erano 730, con alle rifiutata dì giurare fedeltà al chici. I più giovani conoscono Lavoro, e del Lavori pubblici. liana, scella come simbolo quando la televisione italiana senatrice socialista Angelina approvata, trovò grandi diffi­ spalle 400 «imprenditori» e fascismo. Nel 1926, la Merlin le «case», dalle fotografie, da 9) Q 835: 10) R 808: 11) Q E questa la richiesta avanzata della decadenza dei costumi è stata liberalizzata». Merlin, detta Lina, «Ero giova­ coltà, ma quando entrò in vi­ circa tre o quattromila «lavo­ venne arrestata due volte e decine e decine di film (Fellini 621; 12) O 549; 13) I 101: dal Sunia per mettere ordine nelle massicce vendite, già nel paese del sole per una ne anche io e non avevo certo gore, alla mezzanotte del 20 ratrici». I posti tetto utilizzati confinata per cinque anni in è stato maestro nella ricostru­ 14) R 164: 15) G 231; 16) L La pagina pubblicitaria è lo spìrito dell'esercito della settembre 1958, furono sbar­ zione cinematografica dei. iniziate da parte delle maggio­ campagna pubblicitaria con­ stata fatta pubblicare sui mag­ nella attività, sì aggiravano sui Sardegna. Dal 1945 al 1947, 356. salvezza - ha detto Carla Bar- rate le porte dfoltre 300 "casi­ 4.000, di cui 250 solo a Roma fece parte della direzione so­ bordelli) e attraverso la me­ ri compagnie di assicurazione tro la liberalizzazione della te­ giori giornali da «Tvs Enter­ berìs Voltolina Pertinì - ma il ni»: gli ultimi rimasti in Italia, diazione letteraria. La chiusu­ e di alcuni enti previdenziali e 200 di media a Milano, Tori­ cialista e fu una delle fondatri­ come l'Inpdai, Kmpaia. l'Im­ levisione britannica, in pro­ tainment», un consorzio che nostro, allora, fu un lavoro se­ Nel pieno della attività e nella no, Genova e Napoli. L'iter ci dell'Udì, l'Unione donne ra delle «case» ha provocato I numeri vincenti gramma per l'anno prossimo. rio, scientifico che richiese fase di sviluppo, i bordelli fat­ un aumento delle malattie ve­ posi Il provvedimento, come produce programmi televisivi. della legge Merlin fu lunghissi­ italiane. Quando la senatrice alla festa di Genova sotlolineail Sunia dovrà stabi­ •Le casalinghe italiane si In Gran Bretagna, il control­ mesi e mesi di studio. Facem­ turavano più di 14 miliardi di mo: dieci anni circa. Era stata socialista presentò il proprio neree, come pronosticò qual­ mo molte inchieste fra le don­ lire. Altre cifre danno idea del cuno negli anni 50? Pare pro­ A conclusione della festa pro­ lire i criteri e le condizioni di spogliano in televisione - si lo statale sulla televisione è presentata, la prima volta, il disegno di legge in Francia le vendita degli alloggi perevlta- ne nelle fabbriche e scoprim­ «fenomeno», appunto regolar­ prio di no: nel 1960, infatti, ì vinciale de «l'Unità» di Geno­ legge In titoli a caratteri di sca­ ' ferreo. Gli unici due canali 16 agosto 1948. Lina Merlin «case» erano già state chiuse e re che le vendite si trasformi­ mo, con grande stupore, mente ufficializzalo dallo sta­ casi di sifilide in Italia erano no in sfratti per gli inquilini «Il tola, su nove colonne - volete «privati» sono sottoposti a una quanta ignoranza c'era sul to con tanto dì «patenti» per le era nata a Pozzonovo (Pado­ l'Onu aveva invitato i paesi circa lOrniia. Nel 1982 erano va à stata effettuata, oome di va) il 15 ottobre 1889 e moriil membri a non permettere la provvedimento di Formica che succeda anche qui?». commissione di controllo no­ problema. Era facile - conti­ case e I libretti sanitari per le già scesi a 3.000. C'è chi ha consueto, l'estrazione dei nu­ sulle vendite degli apparta­ nua la moglie dì pertinì - dire prostitute. Le tariffe variava­ 16 agosto 1981, in un istituto, prostituzione legalizzala. Con­ chiesto l'abolizione della leg­ L'Immagine piccante è ac­ minata dal ministro dell'Inter­ dopo essersi ritiratadall a atti­ tro le case di tolleranza, prima meri rossi. I vincitori sono: menti degli enti previdenziali no. È stata però annunciata che la gerite non voleva la fine no, per cinque minuti di sesso ge Merlin (ancora i monarchi­ 1)P 004237:21 G 004138; in linea di massima va bene - compagnata da un corsivo a pagamento, dalle 150 lire al­ vità politica. La senatrice era dalla Merlin, c'erano stati, in ci e i giovani del Psdì) e chi una riformacene l'hanno pros­ delle "case chiuse", ma la ve­ spiega Tommaso Esposito, se­ scandalizzato: «Nel caso che rità era che prima di tutto, le 1 Ornila lire delle case dì lus­ entrata, nel 1919, nel Partito Parlamento, solo due inter­ invece ne vorrebbe modifiche 3) H 007351: 4) N 001361: gretario generale del Sunia - ancora non lo aveste capito, simo dovrebbe dare spazio al­ proprio le donne, non sapeva- so. La media nazionale di spe­ socialista. . Insegnante delle venti: uno di Corrado Tomma­ migliorative. 5) M 008465: 6) N 007501; ma non indica I meccanismi la signora (In Italiano nel te­ le emittenti locali. sa per cliente si aggirava sulle scuole medie, perse il posto so Crudeli e, nel 1919, quello 7) A 002609. di vendita».

l'Unità nuEiiMiEiJiiEiifiiitiitEiiiiiuiiiinniinììiìiiiniitiiiMiiHNiiMiiiNiiitNtniiitiiHiimiiHimìmJimiiii Martedì 20 settembre 1988 7 Europa unita I militari sparano sulla folla Appello dell'opposizione La giunta militare promette la sinistra scesa in piazza p^pi^testare perché si ponga fine alle violenze il ritomo alla democrazia discLite contro il colpo di Stato ma gli studenti minacciano aiarcèflona I morti sono almeno quattrocento azioni contro l'esercito AlKMIaVTO MNCALDI e etera di paura m BARCaLONA. Quando si die*, e noi l'abbiamo detto più volte, che la Spagna - Ca­ talogna in testa - è uno dei Bagno dì sangue in Birmania paesi che più di altri ha matu­ rato in li una cosciente eu­ ropea e la volontà politica di La popolazione birmana ha reagito al colpo di taa PORTAUPRINCE. La giun­ due corpi di persone ammaz­ contribuite concretamente stato che ha portato al potere il generale Saw ta militare del generile Pro- zate nel giardino della lussuo­ alla costruzione dell'Europa Maung, ma a Rangoon i militari hanno sparato sulla sper Avril, ex consigliere di sa ville di Romain, Nimphy, unita, non si dice niente di Baby Doc, ossia Jean Claude come si sa, è In esilio politico plO di ciò che i (atti provano lolla uccidendo cento persone. Scontri armati si a Santo Domingo che con ogni giorno. Lo hanno con- Duvalier, che l'altro giorno ha sono avuti In varie parti della Birmania con un preso il potere rovesciando il Haiti, coabita sull'isola di HI- tarmato, del resto, le molte pesantissimo bilancio: le vittime sarebbero oltre sparitola, Le emittenti radiofo­ centinaia di persone presenti regime del generale Henry quattrocento. I leaders dell'opposizione (anno ap­ Nimphy ad Haiti ha. lanciato niche hanno dato la notizia alla tavola rotonda organiz­ che un altro presunto teneri- sata nell'affollatissimo qua­ pello perché si ponga fine alle violenze. un appello attraverso I canali della radio e della televisione ita autore della strage detti dro dalla lena del giornale Chiesa di San Giovanni Bosco comunista catalano •arebal» DALIA NOSTRA COnniSPONDENTE / esortando la popolazione alla di due domeniche fa, è stalo 01 Lavoro) sulla sinistra e la calma, a|l,'ordine e alla disci­ LINA TAMauRrtiNO , ;. linciato dalla lolla. La gente costruitone europea con plina. Il nuovo uòmo tórte ria ha indicato al soldati un altro Gianni Cervettl, presidente sa PECHINO. Gii domenica I militati che hanno defene­ promesso un regime politico presunto colpevole di quel­ del gruppo comunista e ap­ sera, Immediatamente dopo il strato Maung Maung, Il noto basato sulla liberti e un pron­ l'eccidio ed l militari lo hanno parentali del Parlamento eu­ proclama del militari alla ra­ professóre di legge che aveva to ripristinodell a democrazia, ucciso a fucilate. Aldi fuori di ropeo, Isidoro Molas, presi­ Una Ma ii discorso di Avril ha risve­ dio, la gente ha cominciato a accettato di sostituire il dimis­ manifestazione questi episodi di violenza la dente del Partilo socialista gliato fra gli haitiani le ombre citta tuttavia è rimastacalm a e catalano, Rafael Ribot, segre­ riversarsi nelle strade, sfidan­ sionarlo Sein Lwin, non han­ nella capitale del passato, La dinastia dei do il coprifuoco e II divieto di no nascosto la loro Intenzione Rangoon dopo H ordinata. Avril ha ripetuto che tario del Psuc e Jullo Angui- Duvalier. il generale Namphy, Haiti rispetterà tutti I trattati la, segretario generale del manifestazione. Poi di nuovo di riportare «ordine e tranquil­ «putsch» militare loro erede, quindi Ostie Ma- intemazionali sottoscritti, le li­ Pce. in strada sono sceii a migliaia lità, in un paese che era già in nigat e adesso Prosper Avril berti e I diritti umani. Il candi­ ieri mattina a Rangoon, dove piena Insurrezione armata. Il •si contendono -come rileva­ dato democratico alla Cita In una Europa dove sono Il sono sentiti colpi di arma da generale: Saw Maung è uno stire la transizione al nuovo si­ na di un governo, provvisorio so un servizio dall'aeroporto oramai ingovernabile di una no alcuni osservatori - lo un Bianca Michael Dukakis ha all'Ordine del Storno la sca­ fuoco In cominuuione. Se­ dei massimi esponenti del stema, quindi è apparso come per gestire la transizione elet­ di Nuova Delhi sull'arrivo di Birmania che da famoso gra­ drammatico susseguirsi di vio­ condannato .nel più energico dente elettorale del giugno condo testimonianze oculari partito per II programma so­ colui che da un lato svendeva torale, parola d'ordine attor­ diplomatici indiani da Ran­ lenza, sul cui «fondo si staglia­ del modi possibili» il colpo # Groislmó e quella islituzlona- naio e tra I principali esporta­ raccolte dalle agamie di cialista di Mrmania. che detie­ la tradizione del partito che ha no alla quale si è avuta una goon. Le testimonianze parla­ no ! terribili Tonton Macoutes, Stato ad Haiti ed ha chiesto a i del ISjJ ci sembra che tori di questo prodótto ha do­ Magari di non rinoicera « stampa l'esercito ha aperto il ne Il potere da. 26 anni e al dominato il paese per tanti an­ nuova .oridata di grandi mani- vano di una citta nella quale vuto chiedere alle Nazioni i veri depositari della dittatura questa tavola rotonda s| sia fuoco, uccidendo cento per­ quale appartiene anche e fiancheggiatori della minori­ nuovo regime, Dukakis ha an­ Inserita In quel dibattilo gii In ni, dall'altro non garantiva, lestazioni in lutti la Birmania. non c'è cibo e I serviti pubbli­ Unite di essere inserito nella che accusato Reagan e 11 suo sone, almeno In tre ione della Maung Maung, ma non ha esi­ per questa via, di riportare la Ma le opposizioni sono appar­ ci sono praticamente paraliz­ lista dei paesi più poveri del taria borghesia nera contro il corto nella sinistra europea capitale; nel centro direziona­ tato a deporre il suo compa­ resto della popolazione di Ori­ vice. Bush di .non avere me* di cui proprio qui In Spagna e situazione sotto controllo. EI se divise e anche esse larga­ zati di agósto, quando è stato mondo Nella tua battaglia le ad est, nella periferia di gno di partito con uh colpo di gine mulatta». so uh dito» per promuoverà la proprio In questi giorni s'era suoi Compagni di partito, Saw mente aldi sotto della radica- proclamato lo sciopefò.gene* contro il regime dittatoriale democrazia nel paese nel dui Mau-u-Jon e a Okkalapa. Di­ stato. Maung Maung, di frónte Maung in testa, hanno deciso avuto qualcosa di più di un lizzazione raggiunta dalle pro­ rate. In questi mesi in molte* duralo Ventisei anni, il popolo LO stesso Avril ha giiistilifi- anni trascorsi dalla fuga del ridesto negli Interventi del ciassette sono stati feriti quan­ alle possenti manltestazloni di liquidarlo, rispondendo teste popolari, Ieri Tln Oo e locanti birmane ci tono stati birmano si è trovato comple­ dittatore Baby Doc. Nel frat­ do I militari hanno sparato popolari, aveva ceduto accet­ cato il colpa distato dicendo residente del Spd Voegel a con II colpo dì Stato alla ri­ AungSan Suù K.% due dei lea­ numerosi veri e propri scontri tamente Isolato: non c'è stata di esservi stato spinto dal mil­ tempo Anita Stockman, nona- ladrld e del vicepresidente contro duemila manlleslantl tando di pórre la paróla fine chiesta popolare di democra­ der, hanno firmato un appello armati tra manifestanti e forze nessuna solidarietà. I cinesi voce del Dipartimento di Sta­ P nel pressi dell'untelo turistico alia lunga gestióne monopar- le uomini della guardia presi­ to ha détto che gli Usa Insiste­ dello slesso Spd Lalonlaine a tizzazióne, comune perché si ponga fine armate, a meta tra l'insurre­ ad un certo punto si sono dettt denziale da lui Comandati. Barcellona, l'uno e l'altro In birmano, Ma notizie tremen­ litica e di Indire le elezioni alla violenza, ma da parte loro zione e la guerra civile. Molti ranno nel richiedere l'estradi­ Le opposizioni hanno avuto •preoccupati, e gli Stati Uniti Fólle, inferocite hanno, in­ limolila col recente congres­ de sono giunte Ieri da tutta la con più partiti, Ma II suo tenta­ gli studenti hanno affino ma­ militari prima sono panati zione di Jean Claude Piul, ragione quando non si sono hanno smentito le voci di un tanto, saccheggiato e devasta­ toivolto in un traffico di dro­ so' del toclaldamocrallcl te­ Birmania: fonti diplomatiche tivo di mediazione arrivava nifesti annunciando azioni di dalla parte delle proteste po­ fidate della mediazione di loro coinvolgimento diretto. to le case di Namphy è del ga, che sarebbe stato nomina­ deschi anche te non tempre sostengono che II bilancio troppo tardi rispello al carat­ rappresaglia contro I soldati, Il polari poi ti sono arresi all'e­ sulla stessa lunghetta d'on­ Maung Maung e hanno chie­ Ma anche il colpo di Stalo di sindaco di pori Au Prime to comandante della tona ar­ complessivo ammonta già a tere radicale assunto dalla paese è al collasso, ieri sera la sercito governativo. Sullo. domenica a caduto nel silen­ da ira di loro. protesta popolare Maung sto le sue dimissioni, lo scio­ Frank Romani e II cronista di male. oltre quattrocento morti In" televisione cinese ha trasmes­ sfondo, ha pesato il malessere zio pressocfvt totale. una staziona radio locala ha Da Jullo Angulta, che ha tutto II paese. Maung non era In grado di ge­ glimento del partito, la nomi­ ribadito la scelta europea del riferito di avere visto almeno Pce « la sua volontà di dialo­ gare con tulle le Iòne di sini­ stra, a Molas, aperto ad una Inchiesta internazionale sul Cile che va al voto unione delle sinistre euro­ Gli stalinisti in Urss pee, da Ribot, secondo cui la ricerca dell'unione dovrebbe «Non sono pochi caratterizzare l'azione delle «La repressione di Pinochet Ione di sinistra europee, a Cervelli, Infine, per II quale è urgente accelerare il con­ e non si danno per vinti» fronto tra le Ione di sinistra davanti alla crisi degli Stati pesa sui sostenitori del no» denuncia Ogonyok nazionali e del liberismo conservatore, è emerso cor A parte la iipWasfóne con­ nazionali me primo llneamento del di­ Continua la politica della «doppiezza» dei comporta­ •a* MOSCA, GII stalinisti in centi «fautori della perestro- menti nel Cile di Pinochet che si avvia al referendum, tro I manifestanti durante la •Notiamo con preoccupa­ Urss «non sono pochi» e costi­ jka», notando che «bisogna • battilo la necessità che le si­ sera del 30 agosto (in cui Ire zione - hanno detto i portavo­ nistre portino avanti la ricer­ protezione per I sostenitori del si, repressione per tuiscono un «pericolo da non opporre loro resistenza dap­ persone furano uccise) oltre ce esponendo I risultati di una sottovalutare»: lo afferma il pertutto, e non lasciare senta ca di soluzioni comuni al uelli del no. La denuncia è stata fatta dagli avvocati seicento persone - hanno n- inchiesta durata una settima­ problemi che travagliano ferito gli avvocati - sono state settimanale «Ogonjok», ripar­ risposta nessuna loro sortita 3el Vicariato della solidarietà. La posizione svantag­ na, dal 3 al IO settembre - la lando ancora di Nina Andree- contro Stalin, contro H sociali­ l'Europa d'oggi e maturino arrestate a Santiago e nelle al­ persistenza di violazioni del un progetto qualitativamente giosa dell'opposizione è emersa anche da un'Inchie­ tre otti cilene, oltre trecento va, una professoressa di Le­ smo e contro la rivoluzione». diritti Umani, irresti e licenzia­ ningrado divenuta «tristemen­ diverso per I Europa di do­ sta intemazionale. «Notiamo tuttora violazioni dei lente a manganellate, quattor­ menti arbitrari di oppositori La Andreeva risponde coti mani. diritti umani», affermano i due osservatori. dici colpite da proiettili di te celebre». ad un ulllciale di marina a ri­ gomma o di piombo. che manifestano pacifi­ A questo proposito Cervel­ camente par il no; l'uso di ar­ La Andreeva, insegnante di poso, e membro del Pcus dal li, riconoscendo a Lalonlai­ Nella borgata di Cerro Na- mi da fuoco per rispondere al­ chimica in un istituto superio­ 1942, che si dichiara .stalini­ re, divenne famosa - ricorda sta convinto». ne la capacita di provocare ARMIMI) SAVIOLI via, dopo una visita di Pino­ le manifestazioni contro il go­ un dibattito sul lancinante chet in cui il presidente fu fi­ verno, specialmente nei quar­ l'ultimo numero di «Ogoniok» Nina Andreeva non coni- problema della disoccupa­ •• SANTIAGO DEI. CILE. Nel­ sonalmente e a sua spese, re­ schiato, la polizia effettuò una tieri più poveri, l'aumento, a I dittatori dima Augusto Pinochet mentre presentii una cerimo­ - quando il 13 febbraio '88 menta la notizia datale dall'uf­ tane, gli ha rimproveralo di le vetnne delle librerie (non stando leggermente Intossica­ •azione concertata» contro 55 tutti noto, di minacce contro nia del •Sovietakaja Rosslja», quoti­ ficiale (4 do* che le fotocopia restare poi su posizioni molle In verità) sono esposti I to, in Piata de Armai merco­ famiglie 0 vetri delle loro line- gente dell'opposizione». diano del Comitato centrale del limoso articolo li riven­ astraile al momento di deli­ libri di esponenti dell'opposi­ ledì scorso (il cronista ha avu­ sire furono rotti sistematica­ del Pois, pubblicò una lun- dono al mercato nero a tre a ncarne la soluzione. Non si to anche l'impressiona, sog­ mente e le abitazioni danneg­ Tuttavia I due portavoce ne dell'inchletti'deUe due or­ anche a cinque rubli l'ima» - zione o di giornalisti che criti­ giate; una torma di rappresa­ Argentina fu applicato fra itissima lettera In cui la prò- possono risolvere problemi cano il governo e si pronun­ gettiva, che alcune ragazze hanno detto di ritenere «poco ganizzazioni sari consegnato aspre polemiche per assolve­ essoressa difendeva Stalin 6.600-11.000 lire), ma rileva: come questo, ha detto Cer­ glia e di Intimidazione gli ap­ probabile una (rode elettorale ai parlamenti e ai ministeri de­ re ufficiali e soldati responsa­ S ciano per II no. Distintivi e venissero formate SDÌO perché plicata durante la manifesta- ed, implicitamente, l'antise­ «È vero che i giornali non pub­ velli, se non riconoscendo coccarde con il no sono in Indossavano una uniforme significativa», E possibile in­ gli Esteri degli Stati Uniti e del­ bili di torture e assassinil mitismo. blicano per ora le nostre pro­ zionl di massa fra il 1883 e il la Gran Bretagna. Intanto che la politica euro­ vendita lungo tutta l'Isola pe­ studentesca), Lo stato «d'ec­ 1985). fatti che la maggioranti degli Nei giorni scorsi sono cir­ Con due settimane di nlar- teste, ma noi dobbiamo man­ pea degli ultimi anni ha evita­ donale dellAhumada. Giorna­ cezione», insomma, non c'è scrutatori (oltre centomila, Giovedì scorso, Pinochet colate voci (nprese anche dal­ do, la «Pravda» stroncò la let­ darle in copta al Comitato lo di affrontarli, se non si lia­ li e riviste democratiche criti­ più, ma spesso è come se ci In tutti I casi citati - hanno sorteggiati proprio ieri) sia fa­ ha finalmente firmato gli «stru­ la stampa) circa l'intenzione centrale ed alla diciannovesi­ detto gli avvocati - le persone menti di ratifica» degli accordi del governo di concedere tera, definendola «manifesto na conio degli squilibri inter­ cano liberamente Pinochet fosse vorevole al si, ma la presenza ahti-perestrojka». Ma ,ia Art-' ma conferenza panicnrietlca ni della Comunità, se si so­ colpite dalla repressione sono di rappresentanti dei partiti di internazionali «contro la tortu­ un'ampia amnistia. Le voci so­ Lo spot propagandistico tele­ Questo stato di cose, que­ nò sfate però smentite. Nessu­ dreevacontinuaaricevere let­ del Pcus». In effetti, come rile­ litene la linea della Bunde­ visivo di quindici minuti non è sostenitori del no. opposizione nei ventiduemila ri e altri trattamenti o pene vò lo stesso Mikhall Corba- sta «doppiezza» nel compor­ La •posizione svantaggio­ crudeli, Inumane o degradan­ ni amnistia «di massa». Font tere di solidarietà, Alcune di sbank arroccata attorno alla slato più censuralo. Tuttavia, tamento del governo (prote­ seggi dovrebbe garantire la li­ un indulto selettivo, che po­ queste missive sono state ciov in uno dei suoi intervenll dilata del marco e contrarla sa» dell'opposizione « stata berta di voto e il conteggio ti., gii approvali due anni fa alla conlerenza del Pcus se un gruppo di giovani tenta zione per I sostenitori del il, denunciata anche da Virginia dallmu e dall'Organizzazio­ trebbe restituite la liberti a tre •scovate e pubblicate» dai all'aumento del redditi e alla di manifestare spontanea­ repressione per quelli del no) corretto delle schede. Hanno sindacalisti,' a una trentina di quotidiano giovanile .lettone (svoltasi a fine giugno), l'as­ diminuitone dei tassi di Inte­ Bouvier e George Oelber, por- ne degli Stati americani. Mi lo mente, senta previ accordi è stata denunciata nei corso tavoci di due organizzazioni comunque concluso che l'op­ ha fatto «cori riserve»; Queste iornallsti e a varie centinaia in lingua russa. «Sovietakaja semblea aveva ricevuto una resse, a lutto do che può fa­ con le automi, viene imme­ di una conlerenza stampa da­ intemazionali «non governati­ posizione va al plebiscito in si riferiscono sostanzialmente 3i persone che hanno infranto Molodiozh.. lettera dell'Andrena nella vorire la crescita e il riassor­ diatamente represso con getti gli avvocati del Vicanato della ve», l'ullicio di Washington una «posizione di evidente al principio di «obbedienza una legge sugli assegni banca­ «Ogonjok» cita una di que­ quale - secondo U leader so­ bimento della disoccupano- d'acqua e gas, come il croni­ solidarietà, Roberto Garreton, per l'America latina e l'Istituto svantaggio». dovuta» ai superiori da parte ri. La politica del «loppio bi­ ste lettere, della quale la An­ vietico - la prolessoressi sta ha potuto constatare per­ Hector Contreras e Luis Toro. cattolico per I rapporti inter­ Il rapporto redatto al termi- dèi militari, principio che In nano- continua. dreeva se la prende con I sedi­ «non si dava per vinta». Dopo 10 giorni il Papa ha lasciato l'Africa Australe ed è rientrato a Roma A» Critiche delle Chiese protestanti per l'atteggiamento tenuto a

Lasciando ieri mattina ti Mozambico Giovanni Paolo essere una terza via ma vuole bicano guidato da| presidente le e le discriminazioni sono le­ nell'area australe l'apartheid e avere solo le garanzie per po- Chissano che fanno sperare in gittimate». Ed è stato chiaro II la guerriglia siano sconfitte II, che è rientrato ieri sera a Castelgandolfo dopo ter agire dai di dentro di ogni un «futuro diverso per il pae­ riferimento al Sudafrica. dalla coopcrazione crescente dieci giorni, si è detto fiducioso che questo paese società per contribuire a favo­ se» non solo sul piano interno, Nella sua risposta Improvvi­ degli Stati indipendenti con possa superare le attuali difficolta. Intanto sono pio­ rirne Il progresso sociale e ma anche internazionale. sata, il presidente Chissano hi l'aiuto materiale e l'appoggio vute leprime autorevoli critiche da parte di esponenti morale. Prima di lasciare il paese, osservato che se da una parte della comunità internaziona­ delle Chiese cristiane protestanti del Sudafrica, al E questo atteggiamento lo ieri mattina all'aeroporto di il Papa ha raccolto «immagini le. ha espresso in particolare nel­ Maputo, rivolto al presidente di sofferenza» è anche véro Non manca chi - come ti comportamento del Papa verso le autorità di Pretoria lo e in Mozambico Chissano, ai vescovi ed alla che ha potuto cogliere al tem­ presidente dell'Alleanza mon­ durante la sosta fuori programma a Johannesburg. dove come è noto ci sono re­ gente molto numerosa, ii Pa­ po stesso .l'immagine della diale delie Chiese riforniate,i l gimi socio-politici di ispirazio­ pa si è detto «fiducioso» che il buona votomi e di tutto quel­ pastore Boesak ed II segreti- ne marxista-socialista, anche Mozambico possa superare al lo che si Sta facendo per supe­ rio della Chiesa riformai* dal AlèilTE SANtlNi se - come rilevava ieri il cardi­ più presto le difficolta del pre­ rare la nostra crisi». Chissano Sudalrica, il pastore Cntkant, nale Casaroli con compiaci­ sente. Ha affermato di portare ha poi aggiunto: «Vogliamo presente all'incontro ecume­ taa ROMA. Il quarto viaggio sorta di terza vii rispetto alle mento - In questi due paesi con sé «molte immagini Ile- vincere l'apartheid ed il colo­ nico a Maputo - avrebbe volu­ di Giovanni Paolo II In Alrica varie ideologie, in particolare «prevale sempre più il reali­ te.ma anche .tristi» riferendo­ nialismo che sono le maggióri to che il Papa fosse stato più conclusosi ieri sera con II suo quella marxista e in polemica smo sull'ideologia». Perciò il si alla condizione di povertà piaghe dell'umanità. Voglia­ durò con il Sudafrica. Il pitto­ arrivo a Roma all'aeropòrto di con esse, Giovanni Paolo II ha Papa nello Zimbabwe ha elo­ in cui vìvono migliaia di fami­ mo raggiungere l'uniti della re Boesak ha affermato che 11 Fiumicino alle 19,15, ha colpi­ voluto misurarsi con le realti giato, indicandola come mo­ glie ed alla paura che ango­ nazione». Perciò - ha conti­ •Papi ha concesso al Sudafri­ to per l'approccio non ideolo­ dicendo che la Chiesa vuole dello, l'esperienza guidata da scia soprattutto gli anziani, le nuato - «offriamo a tutti l'am­ ca più agio di quanto meriti» e aa lt ultime coir a< irigi K. f l "TI sono giunte dal gico ma concreto con I pro­ essere asolo fermento di co­ Mogabe proprio perché questi donne e I bambini, per il persi­ nistia e la clemenza per il loro con la sosta di 3 ore all'aero- Ritorno Texas ali Illinois provocando piogge torrenziali. I (lumi delle blemi reali dei cinque paesi vi­ munione e di riconciliazione» dopo la conquista dell Indi­ stere della «piaga della guerri­ reinserimento nella comunità porto di Johannesburg, l'in­ regioni sono in piena ma pencoli non ne esistono più; E comin­ sitati, Zimbabwe, Bolswana, laddove esistono divisioni e pendenza nel 19S0 ha pro- glia» della quale - ha detto - nazionale». contro con II ministro Botha. a casa ciato Il ritomo a casa degli abitanti delle zone minacciate dal Lesotho, Swaziland, Mozam­ lotte come in Mozambico e mow.0 una politica di riconci­ «bisogna rimuovere le cause SI può dire che In Mozambi­ e l'accettazione di uni scorta ciclone Nella foto A South Island gli abitanti scaricano 1 baga­ •stimolo allo sviluppo nella liazione e di collaborazione ben note* come occorre eli­ bico. A. differenza dei prece­ ce co Il viaggio del Papa ha rag­ per il corteo d'auto ha per­ «Qìltert» non fa gli « riprendono possesso delle abitazioni In legno. Fortunata­ denti viaggi, quando soleva giustizia e nella pa senza anche con gli avversari. Ma minare, allargando II discorso giunto li momento più alto an­ messo alle autorità ranista di mente «Gilbert» ha provocato sull isola soltanto Inondazione presentare con insistenza il violenza». Ed ha precisato che poi ha apprezzato le recenti all'Africa australe, situazioni che perché è divenuto più evi­ mettere a segno un ottimo più paura ma nessun danno più grave. messaggio cristiano come una la Chiesa non è e non vuole apertura del governo mozam­ In cui «la segregazione razzia­ dente die egli spinge perché colpo propagandistico.

IlllllllfflllllinillWIIUIllUlll!! l'Unità ••Itti ili Martedì 8 20 settembre 1988 NEL MONDO

Francia Nel Nagomo-Karabah autobus assaltati Panama, statali in sciopero Black-out a colpi d'arma: un morto e 70 feriti Noriega deitg Gorbaciov chiede tempo per risolvere in difficoltà Da ieri l'amministrazione pubblica panamense è paralizza* «pubblici» il problema, e invita alla calma la da uno sciopero a tempo indilinito degli statali che Q*L NOSTRO COBBISPONOENTE chiedono la tredicesima. Lo Stato panamense, che sta attraversando una profonda crisi per ti blocco economico OIANNI MAMILU imposto da Reasan contro lo strapotere del generale No­ riega (nella foto}, dovrebbe stanziare 1 « milioni di dollari HI PARIGI. Tuoni e fulmini per soddisfare le richieste-dei I50mila impiegati pubblici. sul pubblico servizio radio­ 1) governo ha già detto che non è in grado di far fronte Centinaia di studenti manifestano (lo scorso maggio) per l'i alnmpegno ed ha processo di pagare la tredicesima a televisivo francese. Due reti sione del Nagorno-Karatuh all'Armenia rate. Al di la della vertenza sindacale, lo sciopero rende televisive (Antenne 2eFr3, Scontri sanguinosi più instabile ti governo dato che gli impiegati pubblici le uniche sopravvissute agli rappresentano una delle maggiori basi di consenso per II appetiti del privati) e Radio regime. Prence entrano in sciopero a partire da domani. L'in­ tenzione proclamata è di I contras I mercenari contras sono astenersi dal lavoro - gior­ tra azerbaigiani e armeni disposti a «confinare. I toro nalisti, tecnici e amministra­ uomini nelle sette zone di promettono protezione, indicate dal go­ tivi - per due giorni, ma si verno di Managua, a patto parla gli di durata illimitata distensione che il governo nicaraguen­ dell'agitazione, se la con­ Nuovo sangue scorre tra armeni e azerbaigiani. È nei pressi del villaggio di Kha- a prevalenza azera, e ingenti no apertamente invocato l'au­ della folla ha accolto questo se s'impegni ad avviare le troparte non desse concreti C0 l schieramenti di truppe del mi­ racconto: «Sciopero generale riforme democratiche prò- successo domenica scorsa a pochi chilometri da dzhaly. 1 primi 'P di arma todeterminazione armena, in­ m segnali di disponibilità. Stepanakert, capoluogo del Nagomo-Karabah. La da fuoco e i primi feriti, men­ nistero degli Interni si sono di­ vitando alla raccolta delle fir­ finché la decisione non sarà ^^^^^^^^T^ messe, prima che 1 contras tre i veicoli venivano devastati slocati attorno a Stepanakert. presa». L'episodio conferma depongano le armi. E la prima volta che I contras accetta' Oggetto della controver­ Tass parla di 25 feriti. Ma c'è anche un morto. Un me per il referendum e chie­ no di radunare le proprie truppe nelle zone di protezione. a sassate dagli attaccanti aze­ Ieri mattina la piazza del tea­ dendo l'intervento delle Na­ l'estrema difficoltà del partito 1 colloqui con il governo riprenderanno 11 prossimo 26 sia sono innanzitutto i trat­ gruppo di azerbaigiani, con armi da fuoco e bastoni, ri. Migliaia di persone, in quel tro dell'opera a Erevan era già armeno di controllare la situa­ settembre. tamenti salariali. A dare il avrebbe assaltato una colonna di autobus. Ieri Gor­ zioni Unite a difesa dei diritti momento riunite nel capoluo­ stracolma di gente in attesa di del popolo armeno. zione. Anche il partito del Na­ via alle polemiche è stato il baciov ha telefonato al primo segretario armeno go per una manifestazione notizie. Numerosi oratori si gomo-Karabah riconferma il contratto siglato qualche L'esasperazione armena chiedendo di dargli tempo per risolvere il problema. (che la Tass dice «autorizza­ succedevano alla tribuna. Tra sembra ora tornata ai livelli proprio appoggio alla richie­ settimana fa da Christine sta di secessione dall'Azerbai­ Aperta ta»), si precipitavano alla volta questi ha preso la parola il re­ dello scorso febbraio, dopo il Ockrent, presentatrice del sponsabile del ministero degli gian, chiamando la popola­ DAI NQSTflO CORRISPONDENTE di Khadzhaly Lo scontro è Pogrom di Sumgait. Tre diri­ l'Assemblea telegiornale delle 20 per stato violentissimo, con l'uso Interni armeno, Aslanian, zione armena della regione QIUUITTO CHHSA genti del «comitato Karabah» Antenne 2, che prevede una dì «armi da fuoco e di armi confermando le notizie degli «all'autodifesa», visto che le generale remunerazione da vera star bianche». La Tass parla di «ris­ scontri nella notte, ma accu­ - Vastanian, Gastian, Ter Pe- forze dell'ordine sono incapa­ dell'Orni del video, pari a centoventi­ •• MOSCA. Un nuovo, san­ Tass, a sua volta (come il tele­ trosian - hanno raccontato di giornale serale), ha fornito ieri se di massa», ma non attribui­ sando degli eccessi gli «estre­ ci di garantirla e che le stesse, mila franchi mensili (circa guinoso incidente si è verifi­ fronte alla folla di essere stati cato domenica sera nel Na­ una ricostruzione degli scon­ sce la responsabilità agli azeri. misti» di entrambe le etnie. Ie­ impopolari decisioni prese ventisei milioni di lire). La tri, parlando di 25 persone Gli armeni affermano invece ri mattina una colonna di au­ ricevuti nel pomeriggio dal dal Soviet supremo dell'Urss il La sessione è iniziata in un cifra assume connotati diffi­ gomo-Karabah, a una decina di chilometri da Stepanakert. «con ferite dì varia entità», 17 che gli azeri hanno sparato to, con medici e infermieri, è primo segretario del partito 18 luglio «non vengono appli­ clima di rinnovata fiducia cilmente tollerabili se com­ armeno, Arutiunian- Mentre per le possibilità di questo Secondo nostre informazioni delle quali ospedalizzate. Le sulla gente che sopraggiunge­ partita da Erevan alla volta di cate». organismo intemazionale parata agli stipendi di gior­ telefoniche da Erevan il bilan­ fonti armene riferiscono che va dalle finestre delle case. Stepanakert. Ma secondo la erano nel suo ufficio è squilla­ dopo le mediazioni del se­ nalisti e inviati «comuni» Il drammatico esito è co­ cio sarebbe di oltre 70 feriti, vi sono anche feriti azeri, ma Ma la situazione ha immedia­ Tass «entrambe le comunità to il telefono. All'altro capo munque il picco di una situa­ gretario generale De Cuel- della stessa rete televisiva, 26 dei qua!) ospedalizzati, affermano che nessuno di lo* della regione hanno fatto ap­ del filo c'era Gorbaciov. Aru­ lar (nella foto) andate a segno negli ultimi mesi. La fiducia tamente raggiunto il calor zione che aveva rireso a preci­ è comunque mista ad attesa: anche se l'Onu è riuscito che spesso non superano i molti con ferite da arma da ro è stato colpito con armi da bianco in tutta la regione, in­ pello ad aluti sanitari». Altri tiunian gli ha detto che stava tre milioni mensili. pitare. La stessa Tass ammet­ negli ultimi tempi ad avviare ì negoziati nel Golfo Persico, fuoco, cinque in fin di vita. fuoco. vestendo anche l'intera Arme­ scontri si sarebbero verificati, parlando con i capi del movi­ teva ieri che nei giorni prece­ in , a Cipro e nel Sahara occidentale, nessuno di Uno - Airabld Shakhramaman questi conflitti regionali è stato risolto definitivamente, I sindacati chiedono dun­ La dinamica degli incidenti nia tra la notte e la mattinata di mento e Gorbaciov avrebbe denti c'erano stati «episodi di - è deceduto ieri. Lo ha rivela­ ieri, nei villaggi di Askeran, chiesto al numero uno arme­ Risolti, almeno in parte, f problemi di liquidità nelle casse que un plafond salariale che avrebbe preso avvio nel tardo Per evitare nuovi scontri tra ferimenti di soldati e miliziani» dell'organizzazione dopo che Reagan ha deciso di pagare to, di fronte a 250.000 perso­ pomeriggio di domenica, le due comunità etniche, mez­ Malibeli, Krdzhan Ieri sera no di invitare il comitato a col­ e un assalto alla sede della lo­ ovviamente si sposti verso ne in piazza a Brevan ien sera, una parte del debito degli Usa con l'Onu, l'assemblea l'alio e che sia quantomeno quando una colonna di auto­ zi blindati hanno circondato un'enorme folla ha manifesta­ laborare per calmare gli ani­ cale procura. Ieri sera anche dovrà affrontare l'elezione del suo presidente, uno dei medici armeni inviati mezzi armeni, scortata da mi­ nella notte la città di Shusha, to per ore nella piazza centra­ mi. «Datemi tempo per risol­ Erevan era massicciamente concorrenziale a quello dei in soccorso a Stepanakert. La colleglli di Tf I, la rete tele­ litari, è stata attaccata da azeri secondo centro della regione, le di Erevan. Molti oratori han­ vere la questione». Un boato presidiata dall'esercito. visiva privata più diretta­ La cooperazione nel cam­ mente concorrenziale con , Sofia, po degli aiuti umanitari « Antenne 2, Mettono Inoltre l'eliminazione del coloniali­ •——"— -~"" L'incalzare della crisi e lo scontro fra due concezioni della riforma economica parlamentari smo, del razzismo e dell'a­ In discussione rapporti di la­ di cento partheid sono tra i temi al­ voro privilegiati come quel­ alla base della decisione, alla vigilia della tavola rotonda con Solidamosc l'ordine del giorno dellW lo con la Ockrent, che non paesi ia convegno conferenza dell'unione In- costituisce l'unico caso di terparlamentare comincia- plateale sfondamento del ^^^^^™^™"""™" ta ieri a Solia. Trai problemi che saranno discussi in questi giorni ci sono anche il coor­ normale trattamento sala­ dinamento delle strategie per la lotta al traffico della droga riale. In Polonia il governo si è dimesso e il controllo delle esportazioni di armi e tecnologia belli­ ca. La delegazione italiana è guidata dal presidente An- Ma l'agitazione dei pros­ dreotti e ne fa parte Paolo Bufalini, vicepresidente. simi giorni è anche conse­ guenza di un malessere più Il governo polacco si è dimesso. L'annuncio è stato delio Stato e rafforzare la mo­ Contro r«oligarchia nera» profondo del servizio pub­ dato ieri dal primo ministro Zbigniew Messner, che neta. La manovra è fallita, ì le forze riformiste, che pure Luciano Urna è partilo per blico Irancese, rimasto a ha detto di aver preso la decisione «nell'interesse negozi sono rimasti vuoti, l'in­ nel potere esistono, sino a og­ Lama in Ole il Cile dove sarà in visita per metà strada tra concorren­ flazione è cresciuta e mai co­ gi si sono dimostrate Impoten­ per incontri una settimana in rappresen­ zialità e complementarietà supremo del paese e per facilitare al Parlamento me oggi lo zloty è stato così ti. La via d'uscita potrebbe es­ tanza del Pei. Secondo un con le grandi reti private. decisioni giuste e appropriate», Poco prima, il re­ debole. Le conseguenze sono sere una solida alleanza fra ta­ con il Crogramma che lo stesso li forze e quelle che operano ama ha definito «di massi­ Antenne 2 ha un direttore sponsabile della commissione per la riforma eco­ stati gli scioperi di maggio e di fronte del «no» ma», nel corso della sua vi- generale considerato vicino nomica aveva sostenuto la necessità di un «allarga­ nella società. A questo obietti­ ^^^^^^^^^^^^ sita avrà Incontri con I rap-' vo dovrebbe mirare quella «ta­ ™^^™""""^"^^^^™ presentanti dei partiti ade­ a Chirac, nominato dal go­ mento della base dell'esecutivo». La seconda concezione, vola rotonda» che sì riunirà a espressa dall'ex presidente renti al fronte del .no» e, se la situazione lo consentirà, verno di quest'ultimo. I so­ metà ottobre e delta quale parteciperà anche ad una assemblea di massa. Luciano cialisti non vogliono ripren­ della Banca nazionale (Baka), hanno discusso il ministro de­ Lama viaggia in compagnia dell'esule cileno Antonio Leal, di recente entrato nei massimi dere il criterio loltizzatorio, ROMOLO CACCAVALE gli Interni Kiszczak e Lech ide ' *~ " ' ' '' ' ' ma nello stesso tempo in­ organi del partito, propone Walesa. Certo, da parte di So­ tendono riformare e dare MI Sembra essersi spezzato consenta come sbocco il rico­ una profonda nforma del si­ lidamosc occorrere dimostra­ stema bancario e una rigorosa nuove regole al sistema in Polonia il cerchio infernale noscimento del sindacato re grande coraggio e com­ coordinamento degli esuli cileni in Europa. repressione-protesta e prote­ messo fuori legge sei anni fa, politica di credito tesa a dirot­ prendere, al contrario di dell'informazione. All'inizio tare gli investimenti - concen­ del prossimo mese il mini­ sta-repressione. Sia il potere Solidamosc insomma sembra quanto fatto nel passato, che che Solidamosc danno l'im­ essere d'accordo che occorre trati da decenni sull'industria ciò che avviene a livello di po­ stro per la Comunicazione mineraria e siderurgica - ver­ Andreotti Si accentua, a tutti I livelli, Catherine Tasca e quello pressione di aver compreso procedere con gradualità e tere non può essere indiffe­ la preparazione della se­ che è giunto il momento di preparare il terreno per ren­ so Tindustna leggera e l'edili­ rente al sindacato, ma anzi è su Italiani conda conferenza naziona­ per la Cultura Jack Ung de­ superare la situazione di stal­ dere giuridicamente vincolan­ zia abitativa, per venire incon­ suo interesse ritrovarsi a fian­ le dell'emigrazione, in pro­ positeranno Il progetto di lo. Il paese non è più in grado te i) pluralismo che già esiste tro alle esigenze delta gente. co delle forze riformatrici. all'estero gramma per fine novembre legge per l'istituzione del­ a Roma. Dopo le recenti di reggere lo scontro frontale nei fatti e nella vita della so­ Quando si paria di avversari pre-conferenze per il Nord l'organo costituzionale de­ che si è aperto nel 198 ] e che, cietà della riformaeconomica , que­ E difficile sapere oggi in ^^^^^^^^^^^^^ America e l'America latina, stinato a sovrintendere con alti e bassi, è proseguito In questo processo, quale sti in Polonia cominciano ad quale misura Solidamosc è di­ ^^"••^^^^^^^™ è iniziata a Strasburgo quel­ l'«audiovisuel» in Francia, sino all'agosto scorso, Il pote­ significato assume l'annuncio avere un nome e cognome. sposta a marciare compatta su la per I Europa. I due problemi centrali sono il dintto di operazione auspicata da re, falliti tutti i tentativi di an­ delle dimissioni del governo All'identificazione hanno questa strada. Ma è compito voto e la 'doppia cittadinanza.. Sul diritto di voto, il mini­ Mitterrand e per la quale il nullare la presenza di Solidar- dato ieri alla Dieta dal pnmo provveduto gli organi di infor­ stro degli Esteri ha definito ormai «maturo* il problema del Zblgnicw Messner, Il pnmo ministro polacco dimessosi ieri del potere e del generale Jam- voto degli italiani all'estero, ncordando che un disegno di primo ministro Rocard ini­ nosc nella società, ha alla fine ministro Messner? Voci su mazione nel clima di accre­ zelski creare le condizioni legge governativo presentalo nella precedente legislatura zerà la prossima settimana accettato colloqui con il suo possibili cambiamenti nell'e­ sciuta «trasparenza». Ed è sui perché la posizione di Walesa prevedeva che potesse avvenire per cornspondenza. Sulla la consultazione delle diver­ leader più rappresentativo, secutivo circolavano a Varsa­ giornali ufficiali che si sono - che dimostra di aver com­ «doppia cittadinanza. Andreotti ha detto che un altro dise­ Lech Walesa, anche se per il via da tempo. Ma un paio di mentari (58 su 460) di presen­ molti mesi si sono scontrate a Ietti articoli che denunciavano preso il nocciolo del proble­ gno di legge prevede la possibilità, per gli italiani residenti se lorze politiche presenti all'estero, di mantenere quella italiano In caso di naturaliz­ in Parlamento, La riforma è momento continua a conside­ settimane fa si era creato un tare una mozione di sfiducia. Varsavia due concezioni della la cosiddetta «oligarchia ne­ ma-si rafforzi nel sindacato. rarlo un semplice «cittadino fatto nuovo, la Opzz, cioè la Sarebbe stata la prima volta nforma economica. La prima, ra», cioè la lobby che è riusci­ Questo significa finirla di con­ zazione o di riacquistarlaquand o per questo motivo e stata storica, ed ha lo scopo di privato». Solidamosc, o alme­ confederazione ufficiale dei che in un paese socialista il incarnata dal vice di Messner, ta a imporre al paese un siste­ perduta. Nel vecchio continente gli Italiani sono circa mez­ elevare a livello costituzio­ siderare lo stesso Walesa un zo milione in Francia, Germania federale e Svizzera, due­ no i suoi dirigenti più modera­ sindacati creata dal potere in governo veniva messo in crisi Sadowski, un senza partito re­ ma economico tutto concen­ •privato cittadino» e aver il co­ centomila in Inghilterra e trecentomila in Belgio. nale I criteri di pluralismo, ti, da parte loro, appaiono di­ sostituzione di Solidamosc, dai sindacati ufficiali. Messner sponsabile dell'economia, trato sul carbone e l'acciaio, raggio di chiamare l'opposito­ finanziamento e gestione sposti ad abbandonare la trin­ aveva minacciato uno sciope­ ha evidentemente voluto anti­ aveva messo in opera una do­ strettamente legata alla buro­ re e potenziale alleato sul ter­ dell'informazione audiovisi­ cea del «tutto e subito» per im­ ro generale se il governo non cipare i tempi. lorosa manovra su prezzi e sa­ crazia della pianificazione reno delle riforme, con il suo va. boccare la strada di un pro­ si fosse dimesso e aveva co­ Il problema non è di uomi­ lari per ridurre drasticamente centrale che decide gli inve­ vero nome che è e rimane So­ VIRGINIA LORI cesso che, senza ultimatum, munque chiesto ai suoi paria- ni, ma di linea politica. Per la domanda interna, il deficit stimenti. lidamosc.

Argentina —————— Tengono i socialdemocratici, avanzano i comunisti, si rafforza la maggioranza Destituito di sinistra, mentre i Verdi registrano un successo eccezionale ufficiale golpista Svezia, clamoroso crollo della destra M BUENOS AIRES Un uffi­ La Svezia si è pronunciata senza ambiguità, confer­ suo calo continuo dal '73 - per la prima volta al voto. Cer­ hanno tuttavia propugnato nalisi dei voti nelle ammini­ ciale dell'esercito argentino in mando e rafforzando una sicura maggioranza per il che passa da 44 a 43 seggi e tamente buona parte dei voti un'ampia tassazione per i red­ strative potrebbe dare qual­ servizio attivo, seguace del­ dal 12,5% all'I 1,9 attuale. Il giovanili, almeno di quelli che diti delle imprese e restrizioni che lume in proposito ed an­ l'ex tenente colonnello Valdo governo socialdemocratico che, con T'appoggio dei blocco dell'opposizione di non sono ancora insenti nel finanziane di vana natura. cor più quella relativa alle cir­ Rico - Il militare ribelle che ha comunisti, può contare ora su 179 seggi rispetto ai centrodestra perde quindi mercato del lavoroe nelle or­ Inoltre, se si eccettuano alcu­ coscrizioni, ma occorrerà promosso diversi fallili tentati­ 178 precedenti. Secca e senza appello la perdita dei ben 21 seggi passando da 171 ganizzazioni sindacali operaie ne frange del Folkparty, l'elet­ tempo. vi di golpe contro II governo e a 150 Per ritrovare un risulta­ che in larga misura prevedono Per ora è soltanto certo che attualmente In carcere in atte­ partiti del centro-destra, che passano da 171 a 150 torato di nferimento di tale to peggiore dei tre partiti co­ affiliazioni più o meno auto­ formazione non sembra parti­ i socialdemocratici possono sa di giudizio - è stato rimos­ seggi. Clamoroso il successo dei Verdi, che entrano siddetti «borghesi» occorre ri­ matiche ai socialdemocratici so dalle sue funzioni per ordi­ perla prima volta in Parlamento con 20 seggi. colarmente sensibile ai temi riformare il loro governo, cer­ salire alle elezioni degli anni e ai comunisti, deve essere dell'ecologia, come già si di­ to concedendo qualcosa alla ne del capo di stato maggiore 40 o a quelle del 68, quando andata al partito dell'ambien­ generale Dante Carìdl. Con la mostrò nel referendum anti­ maggiore influenza dei comu­ rimozione di questo ulficiale, ancora era in vigore il sistema te Ed al voto giovanile devo­ nucleare dell'80 ove tale elet­ nisti e, sulle questioni di mag­ Il maggiore Jorge Echeverrla, SERGIO FIMARDI bicamerale. no aver attinto pure i comuni­ gior interesse ecologico, an­ sti, che da anni conducono torato si espresse massiccia­ sono già undici! militari sotto 11 partito dei Verdi (Mil- mente per la continuazione e che ai verdi. Non tanto perché inchiesta per presunti collega­ M I dati ufficiali definitivi Isson si accresce, quindi, arn- jòparty de Grona), non rap­ una seria battaglia ecologista abbia bisogno strettamente vando a 179 seggi sui 349 to­ presentato nell'85 se non a li­ e per più radicali nforme eco­ l'allargamento del program­ menti con un'organizzazione delle elezioni svedesi tenutesi ma nucleare svedese. del loro apporto, quanto per­ armala (ormata da ufficiali di­ l'altro ieri confermano sostan­ tali vello delle amministrazioni lo­ nomiche. ché anche nel partito comuni­ sertori lederai! all'ex lenente zialmente le proiezioni elabo­ Clamorosa è, invece, la per­ cali, tra cui alcune in cui ave­ Ma una certa sorpresa su­ La tenuta del più «ecologi­ sta gli orientamenti ecologici colonnello Aldo Rico. rate nelle prime ore dalla dita nel blocco conservatore vano ottenuto circa il 10-15% scitano le perdite del Modera­ sta» dei tre partiti del blocco sono forti, ed occorrerà evita­ chiusura dei seggi Tengono i con il Moderataparty (conser­ dei suffragi, ottiene 20 seggi e taparty e del Folkparty. Sono «borghese», il Certerparty, re che esso possa eventual­ Secondo fonti militari il socialdemocratici con il vatori storici) che passa dai 76 H 5,5% dei voti L'affluenza al­ perdite secche, consistenti, rende ancor più ambigua la mente schierarsi con Verdi, maggiore Echevama è stato 43,956 rispetto al 45,1 dell'85 seggi dell'85 agli attuai) 64 e le urne ha confermato il trend ma che è difficile attnbuire di­ perdita dell'opposizione, poi­ centristi e liberali in iln ano­ rimosso per presunto fian­ discendente, passando da cir­ cheggiamento di un gruppo ed un solo seggio perso, gua­ dal 21.396 al . 7,9. il Folkparty rettamente al successo dei ché non consente di ipotizza­ malo ma possibile schiera­ che slmpattaa con Rico. Il dagnano i comunisti passan­ (liberale) che scende dal ca il 91-92% sino all'82, all'o­ Verdi che se hanno dato spa­ re che l'elettorato moderato mento in grado se non altro di quale ha lanciato dal carcere do dal 5,4 al 5,7% e due seggi 14.3% al 12% e da 51 a 43 dierno 85% con 5 milioni e zio nel loro programma ad un con orientamenti ecologisti si mettere In seria difficoltà i so­ un proclama di Incitamento In più. La maggioranza che deputati, il Centerparty - uni­ 372mila votanti su 6 milioni e certo antiburocratismo ed an­ sia radicalizzato ed abbia fatto cialdemocratici su particolari alla ribellione per rovesciare aveva sostenuto il governo so­ co a tenere relativamente 329mila aventi dintto e un tistatalismo, che sta a cuore confluire i suoi voti sui verdi, punti del programma ecologi­ Il primo ministro svedese Ingvar Carlsson riconfermato dalle eie Aifonsln. cialdemocratico dì Ingvar Car- dall'85, ma confermando il 10% circa che si presentava all'elettorato conservatore, togliendoli al Centerparty L'a­ sta zioni di domenica

l'Unità siriPsisFiiiiìaiiiHiiiiiiiiiiìiiiiiiìiii Martedì 20 settembre 1988 9 Baghdad smentisce ancora una volta l'uso dei gas Il lancio ieri mattina e afferma che i profughi stanno tornando Israele mette in orbita ma i giornalisti non hanno potuto incontrarli un suo satellite L'esercito controlla saldamente il confine «Spierà» i paesi arabi?

UH TEL AVIV. Israele è da ieri formazioni militari*. Secondo la ottava potenza spaziale del la rivista specializzata britan­ mondo. Da un poligono se­ nica «Jane's», già il satellite greto è stato infatti lanciato in lanciato ri avrebbe a bordo orbita, alle 11,32 locali, il sa­ alcune apparecchiature-spia; Nei villaggi ora deserti tellite «Ofek l» (Orizzonte 1), e va ricordato in proposito definito «sperimentale» e col­ che Israele ha già firmato con locato su un'ellisse orbitale Washington due anni fa un ac* che va da 250 a 1.000 chilo­ cordo di partecipazione «Uè metri dì distanza dalla Tetra. «guerre stellari» proprio con 1 Si tratta di un avvenimento dal prodotti della sua industria ot­ significato chiaramente .polìti• tica. del Kurdistan irakeno co, prima ancora che scientifi­ L'altro risvolto della notizia co e tecnologico, anche se te è nella conferma della dispo­ dichiarazioni ufficiali delle au­ nibilità operativa da parte di torità di Tel Aviv mettono l'ac­ Israele del missile «Gerico», In elicottero con i militari irakeni nelle zone evacua­ sempre stati dalla parte giu­ meno la pressione bellica torta della ricostruzione go di gas e bombe chimiche dal conflitto del Golfo. L'ine­ cento su quest'ultimo aspetto; sta, cioè quella del governo. iraniana l'esercito irakeno economica postbellica del­ contro ribelli e civili sia ef­ dita attenzione di alcuni go­ prodotto in due versioni con te da decine di migliaia di civili e ribelli curdi in fuga. Del tutto rituali le loro pro­ e del resto lo stesso direttore una gittata rispettivamented i apparentemente non ha avu­ l'lrak. Scemando la forza mi­ fettivamente avvenuto su lar­ verni occidentali alla que- dell'ente spaziale Israeliano Un esodo provocato dall'uso di armi chimiche, dice fessioni di lealtà verso la pa­ to difficoltà alcuna a fare il litare della guerriglia, po­ ga scala. In tal caso le ferite stione curda e l'immediata 800 e di 1.500 chilometri e ca­ la guerriglia curda e i servizi informativi americani tria irakena e di fede nel pre­ Yuva) Neeman ha definito pace dunque di portare quelle vuoto nelle zone confinarie trebbe gradualmente venir aperte nella coscienza po­ levata di scudi nel mondo l'ordigno «un satellite tecno­ confermano. Ma Baghdad nega. Una cosa è certa, il sidente Saddam Hussein, del Kurdistan. La pace che meno anche la sua presa po­ polare curda non si rimargi­ arabo in ditesa dell'lrak può testate nucleari che lo stewo punteggiate da scroscianti leggersi forse più facilmente logico» ma ha ammesso che Israele già da tempo produr­ Kurdistan non è più off-limits per le truppe irakene, seppure a fatica si sta nego­ litica su una popolazione nerebbero tanto facilmente «c'è anche un potenziale mili­ applausi rituali. Eppure die­ ziando tra Baghdad e Tehe­ che effettivamente, rispetto e l'odio contro gli artefici nell'ottica di una battaglia di rebbe (vedi anche le rivelazio­ che durante la guerra con Teheran avevano dovuto tro questo retorico sloggio tare». ni del tecnico Mordechal Va­ abbandonare ampie zone confinarie. ran priva ora i ribelli curdi ai curdi di Iran o di Turchia, delle stragi potrebbe scate­ interessi politici che non di propagandistico si prospet­ irakeni dell'appoggio irania­ gode in Irak di maggiori di­ narsi non appena le circo­ una maggiore o minore sen­ Stando anche alle Indiscre­ numi, processato per spionag­ tava un problema serio: no e della possibilità di usa­ ttiti e di un certo grado di stanze lo permettessero sibilità umanitaria alla sorte zioni della vigilia, il lancio gio) nel suo impianto di Dì- DAL NOSTRO INVIATO quanto è veramente diffuso di un'etnia che la storia ha deU'«Ofek 1» è il primo passo mona nel Negev. E proprio il tra la popolazione curda l'ir­ re il territorio iraniano come autonomia amministativa. nuovamente. A meno che, GABRIEL BERTINETTO retrovia. Di certo la Turchia infine, il problema curdo e la finora condannato a vivere per la messa in orbita, a breve «Gerico» che è stato usato, riducibile spirito nazionali­ A meno che - ma a que­ divisa e in costante tensione scadenza, di un satellite spia con t'aggiunta di un secondo stico degli uomini di Barzani non potrà diventare per Ta­ sto interrogativo il nostro iti­ guerra chimica non siano tm DALISAN (Kurdistan Irake­ c'è stata resistenza, le nostre labani e Barzani ciò che è con i popoli vicini. E in que­ in grado di controllare l'attivi­ stadio, per mettere in orbita il o di Talabani? La fuga in nerario guidato e controlla­ che gli elementi o le pedine sta battaglia politica la mi­ no). Cinque ampi volteggi truppe non hanno aperto il stato finora l'Iran, poiché di scambio di un gioco poli­ tà militare dei Paesi arabi ed satellite. alti nel cielo, come ad ac­ fuoco», dichiara il governa­ massa oltre frontiera dimo­ to attraverso il Kurdistan naccia israeliana di colpire Israele insomma ha non so­ stra i legami se non altro fa­ Ankara ha tutto l'interesse a tico complesso, quello della anche - ha detto chiaro e ton­ certare che le montagne ac­ tore Namek Rakid. I ribelli non ci permette di risponde­ le fabbriche ove l'Irak pro­ do l'ex'direttore del Mossad lo le bombe atomiche, ma an­ miliari o di clan molto forti coltivare buone relazioni re né si né no -, i massacri ridefinizione degli equilibri durrebbe le armi chimiche si canto non covino qualche avrebbero semplicemente con Baghdad nel momento (il servizio segreto israeliano) che missili e satelliti-spia; e k> spiacevole sorpresa. Poi l'e­ ripiegato di fronte all'avan­ tra ribelli e civili, ma dimo­ denunciati dalla guerriglia politici e strategici in Medio inserisce aggiungendo un stra anche la debolezza mili­ in cui si accinge ad accapar­ Oriente alla chiusura di un Meir Amit - di «porre fine alla fa sapere - guarda caso - in licottero militare irakeno zata di sessantamila soldati curda ci siano effettivamen­ elemento in più di perplessi­ piena «intifada» e alta viglila tare della guerriglia. Venuta rarsi la propria fetta nella ciclo, quello contrassegnato tà e di timore. dipendenza da altri paesi» s'abbassa lentamente e at­ irakeni con camion, mezzi te stati. A meno che l'impie­ (cioè dagli Usa) in tema di «in­ delle elezioni. terriamo sull'asfalto della corazzati ed elicotteri. «E ve­ strada che correndo luugo ro che molli civili hanno se­ la valle di Balisan, nel Kurdi­ guito I ribelli nella fuga verso stan, sbocca Infine in Tur­ Fa Turchia - prosegue Na­ chia, otto chilometri più a mek Rakld - ma I più vi sono nord. Alcuni carri armati di­ siati costretti dai ribelli stes­ sposti a semicerchio testi­ si». Già ventimila profughi moniano la presa di posses­ comunque, dicono le autori­ so «manu militari» di un'area tà, sono tornati in patria. che per anni e anni fino a tre Non nel loro villaggi, però, settimane fa era rimasta di che i militari hanno raso al fatto Inaccessibile alle forze suolo con l'obiettivo di fate Grande «rimo Irakene. Qui, in questa am­ terra bruciata Intorno al pia porzione di Irak incunea­ guerriglieri nelle zone dove ta tra le Irontìere turca a trovavano ospitalità, appog­ nord e iraniana a est, la gio e nutrimento dalla popo­ •Unione patriottica» del lea­ lazione civile. Olimpiadi di Seul "Vinci un oro der guerrigliero curdo Wel- lal Talabanì aveva la sua roc­ caforte. Qui essa dettava DI questi villaggi distrutti, legge e la sua autorità era sorvolando il Kurdistan in a Swir. riconosciuta o subita dalle elicottero, ne abbiamo visti popolazioni montanare numerosi. Baghdad comun­ sparse In una quantità di pic­ que non fa mistero che la Gli italiani vanno forte a Seul. Ogni coli villaggi. Da qui, asseri­ sua politica è quella di sop­ sce Il funzionario governati- primere I piccoli agglomera­ giorno vincono 3 medaglie d'oro par­ vdal seguiterei primo grup­ ti isolati e concentrare gli po di giornalisti che abbia abitanti in grossi centri spes­ tecipando alle Olimpiadi di Telemon­ potuto visitare questa zona, so di costruzione recentissi­ «I fuorilegge guidavano 1 sol- ma. Dove siano stati siste­ Il bottino azzurro tecarlo, con il grande gioco "Vinci un "' dall Iraniani nelle loro incur­ mati però i ventimila civili mr^m—m*^ sioni contro il nostro eserci­ curdi reduci dalla Turchia oro a Seul". Tutte le sere, dalle 20,30 to»». non si sa. Nonostante le ri­ petute richieste, non ci è sta­ alle 22,30, Telemontecarlo mette to consentito visitarli. Han­ no preferito organizzarci, sia r ^1 0 ^ in palio tre medaglie d'oro - da Storia di un passato vici­ a Erbil sia a Dohuk, penose nissimo ma storia, perché esibizioni di ribelli "pentiti" ^^M 4/^/^ ^*kV/^^F W/^ ^"V ^"MtM **""k 2.000.000dilirel'una-trachirispon- ora del ribelli curdi qui non di fresco, tutti pronti a co­ c'è più traccia. E con loro gliere al balzo l'offerta go­ •J • I • • liftJll I I ^M ^^Sfl !• || M \W I T*fl (le a domande legate al programma su nemmenodel sessantamila vernativa di amnistia. Esibi­ civili, o centomila che siano, zioni penose non tanto per II ^H-^-'P I * " T^-M-JH/C^Q ^^/JlJ,^/ G>|àJ>£% Seul trasmesso in quel momento. Par- scappati Insieme a loro in loro carattere di pubblica ^^„„„^M^••i^Bti^_a»^^>»^>»»»»n>a_ _lv ^^^™ tecipare è facile. Basta sintonizzarsi, Turchia, Il grosso è passato confessione in teatri gremiti B proprio attraverso questa di folla, quanto per II conte­ seguire la trasmissione, telefonare ai valle, la valle di Balisan. «Il nuto pesantemente stereoti­ contine ora é sicuro», di­ pato. Al di là della sincerità numeri che appariranno in sovrim- chiara Il vicegovernatore di o meno del «pentimento» Erbil, una delle tre aree au­ era evidente che si recitava "S ^B J A pressione e dare la risposta esatta. Ma tonome del Kurdistan, quel­ una lezione Imparata a me­ la che comprende il Balisan. moria: «Divenni ribelle per­ •Dopo la tregua con l'Iran il ché mal consigliato. Sono nostro esercito é avanzato fuggito in Turchia di fronte verso i conlini settentrionali, all'avanzala dell'esercito. cacciati-dò fuori dal territo­ Non ho mai visto usare armi rio I ribelli», continua il vice­ chimiche. Quando ho sapu­ • -^ •,«L.«L ^*V ^*M rf^ .atTMll V ^X la giornata sportiva di Telemontecarlo governatore. Come ciò sia to dell'amnistia ho deciso di 6 potuto avvenire cosi rapida­ rientrare nella mia patria, IT- noncominciala mente, tra il 25 agosto e il 5 rak, e ora ringrazio il mio go­ Im^ IIIr*M • 51 1*1 IW^ settembre scorsi, non lo di­ verno per l'offerta di tornar­ ce, ma «non sono state usate ci benché io abbia aiutato 1^_V J[P I^V^mwl 11 J Alle 8,30, sveglia in diretta da Seul, armi chimiche». In un altra l'aggressione iraniana e ab­ governatorato autonomo, con e bia partecipato all'uccisione ^mmm^^^^mmmm^^^^m^^^^^^^mt ^^y^_^^^^_ ' grandi gare della giornata. quello di Dohuk, le autorità di soldati irakeni». negano perfino che sia stata Alle 13,30, sintesi, commenti, inter­ uccisa una sola persona nel Curdi cattivi ma «pentiti» e corso dell'operazione. «Non curdi «buoni», che sono viste. dA A Alle 20,30, ricco gioco e grande spetta- La Lega Araba a Roma / __ __ —^ ^_ _._ ^m/^ ^L ^^ colo. Il meglio degli eventi sportivi del • M M M • 1/ I • • I i^M™ giorno e in più: "Il Protagonista',' Una «campagna ingiusta» 1 W J_ ^J W ^^^^1/ 0 ovvero l'atleta che ha più brillato; ^^ "Azzurrissimo',' i successi italiani le accuse all'Irak del giorno e le speranze di domani; per le armi chimiche "Koreana','costumi, folklore e vita di questo paese; "Il Medagliere',' M ROMA. Contro l'Irak è in do che c'erano lassù «gruppu­ atto «una campagna propa­ scoli di terroristi che non rap­ quadro delle medaglie del giorno. gandistica Ingiusta e coordi­ presentano in nulla il popolo nata dietro la quale vi sono il curdo»; questi terroristi «han­ Divertiti con le Olimpiadi a Tele­ sionismo e gli Stati Uniti» e il no collaborato con il regime cui scopo è anzitutto «far di­ iraniano, come una quinta co­ montecarlo e sogni d'oro. Tre a sera, menticare la intifada e la cau­ lonna» e sono stati poi «scon­ sa palestinese» e in secondo fitti militarmente». La popola­ ^^ TELE/MONTE04RIO luogo «indebolire la posizione zione civile è scappata in par­ negoziale dell'lrak e ostacola­ te «per paura» in parte perché re Il processo di pace nel Gol­ «costretta dai terroristi», ma fo». Cosi hanno dichiarato ie­ •sta già tornando». TV senza frontiere* ri, al termine di una riunione L'ambasciatore ha comun­ straordinaria del loro consi­ que negato ancora una volta t glio, gli ambasciatori arabi ac­ I uso delle armi chimiche nel creditati In Italia; le loro con­ Kurdistan. Interrogato poi sul 'Iclt-nmiili'i ai lo arma in luti e !»' [II'IIMIII ir italiani-. >IIIII>III//IIII «iti runa li' ili-llu (mi runa clusioni sono state illustrate in loro uso nella guerra con l'I­ Vjiiipiiln .16. \lr«.iiitlim.6"i: \ii.'.niir_»ì-"H. W-tmJV. \i.v/.r 11. WII.VMM; \wlliim: .111: Ilari 51. Unir».-lito: 58. Belluino- 6.5 Iluiujimi- ti)- 1J-55. Bolzano- 5 1. Brrii-ia- 51: Brinditi. 2.1-:il)-.1t; Cag]iari:2li-.56-63;Ca|ta una conferenza stampa alla ran, e In particolare sulla tra­ ni—rtta. 51.4 ani|i. ti. 4 a-.-ilii 61; < atama. ll>.< ul.tn?aiir.l?;< Invìi: HI:(...imi 65.4,i.M'ii/a: 12.4 mimila-2l>-65.4.unni. 5": Luna: l'J-51-5.1: rrrruru: 5.1-55. Kirrnzt>::i3<»4: Foggia: 50: l'orli, 63: Fnnìiionr: 51;Cr­ quale erano presenti il capo­ gedia della città di Halabja ii. IMI 55-61-6*.: 4,OII/IU 111. LIM-HO ìl; lin|i.na: 52-61. Ufi-ma: 22; I.' \t|inln: 4Y: I .udirmi; 12-61: Lutimi: 21-54-66 Li-m-: 2.1-5 t: Li\ uniti: 11-61: Luna 11-1:1-6,1-64: Munti» a : 2y-5.1..55-65; Ma-^a Carrara: 2• IV ii U-M.IVl.iut 6Ll,«irdfii.itir..llt-»7: l'.ttrn/.i. J t-*>U*»t-"i: HajniMi: "il. Him-nna. 6Ì, |{rj!}iiii 4.ululimi: 4'MI. Rrfijiio Kuiilia. 11-">3. Itirli: 66. Kt.mu: 21-51. ^ali'itui 22-62: Sassari: 26; Sax. ina:.55-61 uSu-na: 61. Si- tori di Irak, Libia,Kuwait e Su­ mente e semplicemente rove­ dan e il rappresentante del- sciato la responsabilità sugli *i«tiwi IJ.^i.iiilrit. liLTuriiHlti: 11-55.T.-nun..'66.TI-I in. lUVÌ-ftL Turino .V>.f.l:Tnti..uu:26-55.Trrtit..' 2 1-6H. l't.-\i-u 55. l'iu-tr- I6-5II-5T.I tlÌnr-U-i,H.\fn./ia 55:\.-rt.-llt 65 Wrnnu 5J:\ irni/u:55:\ itn-liu:2U;U, l'Qlp Nemer Hammad. Iraniani, che avrebbero bom­ Spinto da numerose do­ bardato loro la città per occu­ mande a entrare nel dettaglio, parla inscenando poi «una l'ambasciatore Irakeno Al montatura contro l'Irak. con Shaaf ha spiegato gli avveni­ l'aiuto degli americani e degli menti del Kurdistan afferman­ israeliani». D Ci

mawif l'Unità wwmmrnm* Martedì 10 20 settembre 19 Borsa Lira Dollaro +1,21% Recupera Un'altra Indice sulle monti giornata Mib 1085 dello Sme in regresso (+8,5% dal (ma non st (in Italia 4-1-1988) franco fr.) 1394,30 lire) Cgil: «Manovra sull'lva solo fiscalizzando ECONOMIA&f LAVORO oneri sanitari» Affrontando i temi della manovra economica e In vista dell'incontro domani col governo sul fisco, la segreteria della Cgil ieri ha rivendicato una «riforma generale* fiscale Si è rivelato impossibile La Banca d'Italia e il Tesoro come strumento d'una politica di rientro del debito pubbli­ co. [n particolare la confederazione, ha detto il segretario nazionale Eduardo Guarino (nella foto), è disponibile a un l'intervento di altri istituti di credito hanno nominato ieri i tre commissari confronto «sull'adeguamento dell'Iva e sulla sterilizzazio­ ne temporanea della scala mobile solo in presenza di un piano triennale che prenda in considerazione la fiscalizza­ per sanare il «buco» di 800 miliardi Una crisi che rischia di appesantire zione defili oneri sociali sanitari». Sui ventilati tagli alla spesa pubblica, la Cgil pensa ad una Iniziativa «settoriale* come quella avviata nei trasporti, per la qualificazione e prodotti da una gestione clientelare le difficoltà economiche del comprensorio razionalizzazione delta spesa. Per l'equità fiscale dal canto suo il leader UH Benvenuto pensa, se non a un sciopero generale, a una campagna con spot televisivi e inserzioni sul giornali.

Il ministro del Tesoro Ama­ Il fabbisogno to si è affrettato a smentirlo. Ma le indiscrezioni parlano Crack a Prato, Cassa commissariala aumenta di di un documento della ra­ gionerìa generale dello Sta­ 20mila miliardi? to che avrebbe fatto i conti, La Banca d'Italia ha decretato il commissariamen­ Pondo interbancario di tutela mento. tivo cittadino in modo che gro «Un irrigidimento dei bili di questa situazione. «La Amato nega da cui risulta che il fabbtso- to della Cassa di Risparmio di Prato per «mancanza dei depositi Istituito nel luglio Non è escluso che possano non manchino, proprio ades­ commissari verso un'eccessi­ gestione della crisi - si affer­ ^^ gno di cassa del settore sta* scorso e che dispone di fondi tornare in campo anche alcu­ so, le risorse necessarie per va impraticabilità del credito ma nel documento comunista ^mmmm^^^^^**^ tale per il 1989, in assenza di patrimonio». Il crack, uno dei più profondi regi­ pari a mille miliardi. L'inter­ ne soluzioni ventilate in questi dare concretezza a quella vo­ - ha affermato - provoche­ - non deve tradursi nell'accol- di ulteriori interventi, potrebbe arrivare a 135mila miliardi strati in Italia, sfiora gli ottocento miliardi di lire. vento del Fondo, il primo da giorni come l'intervento della lontà dì diversificazione pro­ rebbe gravi danni». Il Pei, in lare un onere generalizzato al­ di lire: 20mila miliardi in più rispetto all'obiettivo fissato quando è stato istituito, per Cariplo o del Monte dei Pa­ duttiva e di ammodernamento un documento delta segrete­ dal piano di risanamento della Finanza pubblica» di 11 Smi­ Chiesto, per la prima volta dalla sua istituzione, la collettività. È necessario la miliardi. I calcoli della ragioneria, per Amato «destituiti una cifra che si aggirerebbe schi o del pool delle Casse to­ tecnologico che si sta facen­ rìa della federazione di Prato, che chi ha prodotto la crisi sia l'Intervento del Fondo interbancario di tutela dei attorno al 200 miliardi, è già scane. Negli ambienti finan­ do strada tra alcuni imprendi­ chiama in causa direttamente di fondamento», sarebbero un consuntivo finanziario degli depositi. Potrebbero tornare in gioco anche la Ca­ stato chiesto dai tre commis­ chiamato a pagare di fronte incontri avuti da Amato con i responsabili degli altri mini- ziari pratesi si ipotizza che i tori». la Democrazia cristiana. «Il alla città». steri. rtolo e le Casse toscane. Le reazioni. sari, veri esperti di «risana­ commissari, una volta avuta L'amministrazione comu­ commissariamento delta Cas­ menti*. Del colleflio fanno conoscenza della reale situa­ nale è intenzionata anche a sa sancisce la conclusione di Netta opposizione alla solu­ E arte il professor Bernardino zione patrimoniale, chiedano chiedere un incontro sia ai una gestione fallimentare im­ zione invece è stata espressa DAI NOSTRO INVIATO Con la manovra economica ibonati, docente di Diritto aiuto al settore delle Casse. commissari sia al ministro perniata sul sistema di potere dall'Unione industriali, chia­ «Una non riforma del governo «siamo di Iran. PIERO BENASSAI commerciale all'Università di Infatti lo statuto del Fondo di Amato per illustrare loro la democristiano, che ha portato mati più volte in causa come le a una non riforma fisca­ Roma; Rosario Filosto, ex di­ aranzia prevede per i prestiti realtà della situazione econo­ un bene della collettività sul­ corresponsabili della gestione fiscale quella le». Lo sostiene Sergio Ga- m PRATO. Nessun istituto di rabile, mentre le partite «inca­ rettore del Banco di Sicilia e gelle banche le stesse tutele mica pratese. Preoccupazioni l'orlo del più marcato disse­ dell'istituto, che si erano bat­ ' ' 'Pel), della commii- credito, nonostante le pres- gliate» sfiorerebbero i 500 mi­ commissario alla Cassa di Ri­ riservate ai depositi della in tal senso sono state espres­ sto». E chiede che i commis­ tuti contro il commissaria­ del QOVeniO» sionràvlneì YPCÌ)Finanz, dellae dell, acommi* Came­- •ioni esercitate negli ultimi liardi, di cui il 30% deve essere sparmio di Calabria, oggi risa­ clientela. Chi interviene ora, se anche dall'ex vicepresiden­ sari facciano chiarezza e chia­ mento e per un'ulteriore rica­ ra, sottolineando la con­ giorni su alcuni di essi da par­ considerato perso. Dati im­ nata; e Giovambattista Pintus, quindi, potrà farlo avendo la te della Cassa, Giampiero Ni­ mino a rispondere i responsa­ pitalizzazione. diceCaravInl *""**»'traddizione tra -Il" perdurar e te della Cdc. ha avuto il corag- pressionanti che hanno con­ ex direttore del Credito Italia­ sicurezza, come risparmiatori, . del carico fiscale sui lavora­ 8io di affrontare il crack della vinto l'Istituto di vigilanza a ri­ no e commissario alla Cassa tori dipendenti e il forte limite sulle entrate fiscali», ovvero che nell'eventualità di un'in­ la non tassazione di forti quote delle rendite finanziarie e assa di Risparmio di Prato e correre al commissariamento di Risparmio di Campobasso. solvenza della Cassa potrà ria­ per «mancanza di patrimo­ patrimoniali. Anche per il Movimento cristiano lavoratori Ieri mattina s) sono insediati I Ad essi è stato affiancato un vere indietro I propri soldi. (Mei) ta manora fiscale è «deludente», mentre il sindacato commissari, nominati dal mi­ nio». Con queste perdite, in­ comitato di sorveglianza com­ La decisione di commissa­ dei quadri dell'industria Sinquadri critica il governo perchè nistro del Tesoro Amato, su fatti, l'istituto ha ampiamente posto da Erminio Delva, Luigi riare la Cassa è stata accolta a ricorre «ad una soluzione tampone che contestiamo» In proposta del governatore del­ azzerato il proprio patrimo­ Gasparl e Francesco Vassalli. Prato con una certa cautela. Si quanto «isolata» dalle misure di risanamento. la Banca d'Italia. Il -buco-, nio, nonostante l'intervento Spetterà ora a loro fare chia­ attende di conoscere esatta­ che si aggira attorno agli 800 delle consorelle toscane volu­ rezza sulla gestione clientela­ mente la linea su cui si muove­ miliardi, solo per un quarto to da fiankitalla nel febbraio re della Cassa di Prato, che ha ranno gli uomini di Bankitalia. Riguardo alla pressione fi­ coperto dall'intervento di ri- scorso. prodotto questa situazione di •MI auguro - ha affermato il Imposte scale l'Italia è al )4mo po­ capitalizzazione (200 miliar­ Ora dopo questo provvedi­ difficoltà, che rischia di riper­ sindaco Claudio Martini, co­ sto fra i paesi Ocse, e resta di; delle Casse toscane avve­ mento, che ha decretato la cuotersi negativamente sul­ munista - che i commissari e contributi, al di sotto della media Cee. nuto all'Inizio dell'anno, è il destituzione del presidente, l'Intero tessuto economico facciano chiarezza net più l'Italia sotto Intatti da uno studio dell'O- più grande che mal un istituto Mauro Giovannelll, del vice­ del compensorio tessile, atta­ breve tempo possibile sulla si­ cse risulta che nel 1986 il di credito abbia prodotto in presidente Giampiero Nigro e nagliato da una crisi occupa­ tuazione della banca e che la media Cee rapporto tra entrate tributa* Italia, le sofferenze ammon­ di tutti i membri del consiglio zionale che fa registrare oltre questa opera si coniughi con il rie, fiscali e Pil nel nostro terebbero a circa 1.200 miliar­ d'amministrazione, l'istituto 5.000 disoccupati e altrettanti mantenimento di un rapporto ™»^»«^^^»^^™»»«"« paese era pari al 36,29» con­ di, di CUI solo 11 50% è recupe­ iscritti alle liste di colloca­ tro una media Cee del 40%. La graduatoria Ocse colloca pratese potrà fare ricorso al stretto con l'apparato produt­ l'Italia dopo 13 paesi, primi fra tutti gli scandinavi (la Sve­ zia è al 53,5*1; Ira i quali la Francia (44,2*), la Gran Bretagna (39%), la Germania (37£%).

I sindacati si aspettano dal «Un bene della collettività Scioperi prossimo Consiglio dei mi­ nistri il varo della riforma in vista del ministero delle Finanze. per la riforma Altrimenti, agitazioni sinda­ cali negli uffici finanziari. portato al disastro dalla De» delle Finanze Cosi sì e espresso il coordl- namento nazionale finanze ^^^^~^^^~—***~ della Funzione Pubblica ANGELO MELONE sempio di quello che può pro­ ben più profondi. A partire nergie che si sta attivando nel o interregionali, per ora si in­ mondo del credito pubblico, Cgil, che intende verificare tempi e modi dello sciopero durre un legame distorto tra dalla dimensione degli istituti credito pubblico, soprattutto con Cisl e Uil. Intanto però anche la Federazione del frangono sullo scontro per le fino ai grandi istituti dell'Ili (le lavoratori delle Finanze Cisl a minacciato scioperi: «Non •• ROMA. «Ed ecco come •Questo crack, che rischia di partiti e Istituzioni finanziarie. di credito, questione di cui si dopo II disegno di legge-Ama­ quote di influenza che le forze cosiddette Banche di interes­ possiamo consentire che la riforma dell'amministrazione un bene della collettività vie­ essere catalogato non certo Fino alla sfrenata politica del­ parla molto in vista del «fatidi­ to varato tre mesi fa (anche se di maggioranza stanno ten­ se nazionale) come il Banco finanziaria venga vanificata dal partito degli evasori». ne panalo al dissesto dalle se­ tra I meno rilevanti della storia l'immagine fine a se stessa co» appuntamento del '92: al­ non ancora discusso)? I tenta­ tando di realizzare. Non si di­ di Napoli (con la sua disperata niori! lungamente lottizzate bancaria italiana, finisce per (ma è un aspetto solo della cune banche di piccole di­ tivi di aggregazione sono mol­ scute sulla designazione dì necessità di ingresso di nuovi dalla De, e da deteriori ed divenire un caso "di scuola" gestione pratese?) che portò mensioni sembrano non reg­ ti (ed uno riguarda diretta­ banchieri capaci di guidare capitali ed i vertici prorogati Entro il mese il ministro Ci­ opachi Interessi tra la finanza sia per i suoi aspetti negativi - cinque anni fa il direttore ge­ mente anche Prato) ma si Pomicino vuole rino Pomicino presenterà gere più alla competitività, ma questi processi essenziali «per da quattro anni) o il case del una riforma delta dirigenza ed un mondo clientelare ed dalle nomine, alla mancata ri- nerale Arturo Prospero a far il crack di Prato dimostra che stanno sviluppando in una as­ reggere la sfida del '92* di cui Banco di Santo Spirito che do­ far saltare forma, alla carenza di profes­ pubblica che dovrebbe ri­ affaristica sul quale sarà bene •rastrellare» migliaia di copie questo diviene catastrofico soluta assenza di regole: nulla ormai tutti riempiono i propri vrebbe essere in vendita ma 9mila dirigenti durre di 9mi!a unita il nu­ Indagare fino In tondo» È II sionalità - sfa per la risposta di un importante settimanale soprattutto se questi istituti si dice sulle nomine, sulle ga­ discorsi: i partiti di governo, mero dei dirigenti della positiva che la gestione della Prodi non dice a chi, e soprat­ commento a caldo di Alfredo finanziario per farsi votare vogliono proiettarsi in politi­ ranzie delle fusioni, sulla rifor­ invece, attendono di poter di­ tutto non spiega perché. Di pubblici pubblica amministrazione, Relchlln, ieri pomeriggio, do­ crisi dovrà invece dare alle •banchiere dell'anno» attra­ che azzardate, come per la ma dello stesso ordinamento che attualmente sono in forze del lavoro e dell'impren­ segnare la mappa dei posti di­ fronte a casi simili c'è il vuoto. — po la notizia del commissaria­ verso le cartoline del concor­ Cassa di risparmio toscana lo delle Casse di Risparmio che -"-"-"-"-"-"-"-"-"-"-"-""•••••••• tutto 30mila. La stima viene mento della Cassa dì Rispar­ ditoria pratese». sponibili dopo le aggregazioni Come si disciplinano i rappor­ so contenute nel giornale. stesso Pei aveva denunciato risale - immutato - al 1929. per lottizzarli ed avviare l'ope­ dalla Federdingenti della Cida, che rappresenta circa il mio di Prato. L'esemplo di co­ Di (atto il crack della Cassa ti tra imprese, banche e assi­ 40% della categorìa. Il suo presidente D Elia ha criticato il me la lottizzazione, che per Prospero vinse, battendo i no­ già sei anni (a nel momento di Così si creano situazioni come razione, ma le fusioni non si curazioni? E come impedire la progetto, sostenendo che «manca una completa analisi di Prato è realmente un caso mi più illustri della finanza na­ quella pratese: battaglia per la un verso sta paralizzando il emblematico di azzardi, di «maggior fulgore». Se a que­ avviano - d'altra parte - senza cappa delta lottizzazione? Più della pubblica amministrazione, specie riguardo ai dlrigen- mondo delle banche pubbli­ rapporti oscuri che hanno zionale compreso il governa­ sto, poi, si sommano incom­ lottizzazione tra i partiti o (co­ qualcuno che le guidi. E così che di vecchie regole il pro­ che, sia diventata una vera e provocato una clamorosa in­ tore della Banca d'Italia. petenza e lottizzazione il gio­ me in questo caso) tra le cor­ via sino alla paralisi. blema è di regole che non ci co è fatto. Come funzionerà il renti della De. E tutti i progetti propria «questione morale». dagine giudiziaria, di cattiva Aneddoti a parte il caso È una situazione che sta sono: si attende che lo Stato si R AUL WITTEnMEIta Relchlln Infatti prosegue: gestione. Ma soprattutto è l'e­ pratese è la spia di problemi meccanismo di fusioni e si­ di fusioni, di banche regionali coinvolgendo tutto il vasto decida a metterle. Investimenti La conferenza per lo sviluppo dell'area metropolitana Iniziative della Filcams Piano Enel Napoli: Prodi tace su Bagnoli Gli immigrati entrano per 43mila a pieno titolo miliardi ma promette 3400 miliardi nel sindacato del terziario tm MILANO. Saranno le im­ Nei capannoni dell'Ansaldo trasporti di Napoli, tare il governo Gava, Fracan- li e in Campania veniva ricor­ B ROMA In Versilia si è «Ora si tratta - spiega l'ag­ prese Italiane ad essere inte­ zani, Gaspari, Ruffolo e Carra­ dato da molti altri oratori È persino raggiunto un accordo giunto Roberto Di Gioacchino ressate da oltre 11 90 per cento trasformati in un reticolo di separé moquettati, ra, salvo ulteriori defezioni. proprio nell'impresa pubblica degli investimenti previsti dal­ tra sindacati e associazioni -, di costruire la struttura-im­ campeggia un'arena quadrangolare nella quale sie­ Ieri sera correva voce che per­ che in gran parte si concentra dei commercianti per regola* l'Enel per il quinquennio dono imprenditori, economisti, esponenti politici fino De Mita diserterà la Con­ il processo di deindustrializza­ migrati in tutto il territorio, \ 988-1992 con un impatto oc ferenza. zione che da anni impoveri­ nzzare e tutelare i «vu cum- con organismi dirigenti capaci cupazionate complessiva­ e del sindacato. Da ieri è in corso la conferenza prà». Del resto certe stime di elaborare proposte per Il momento di massimo sce la Campania (centomila mente valutabile in 140-150 per lo sviluppo dell'area metropolitana e del Mez­ posti di lavoro in meno, solo danno al commercio, turismo, questi lavoratori: ad esempio mila nuovi posti di lavoro. Lo ascolto ieri la Conferenza 1 ha nstorazione e lavoro domesti­ in occasione del nuovo con­ ha anticipato il presidente zogiorno. L'ha organizzata il Comune. Sarà conclu­ vissuto durante l'intervento di nelle aziende a partecipazio­ ne statale, fino al 1987). Fra co addirittura il 90% degli im­ tratto del turismo. E vogliamo dell'Enel Franco Vlezzoli nel sa oggi (forse) da Ciriaco de Mita. Ramano Prodi, presidente migrati extracomunitan. Dì corso del convegno «Energia dell'In Già nella relazione gli altri il sindaco Lezzi («non anche concretizzare la solida­ 2000», organizzato dairQice e siamo disponibili a sacrificare qui la decisione della Filcams- rietà fra i lavoratori italiani, vi OAI. NOSTRO INVIATO Scotti aveva chiamato in cau­ dall'Università Bocconi. sa gli imprenditon chiedendo l'apparato produttivo, a parti­ Cgil di iniziative specifiche nel sto che l'Immigrato finisce «Il volume di investimenti VITTORIO RAOONE quali strategie complessivee re dall'] talsider»), il presiden­ settore dell'immigrazione, co­ sempre per (are ì lavori più di­ globale, pari a circa 43mila quali investimenti intendono te dell'Unione industnali Sal­ me quella viareggma a cui sagiati (lavoro notturno ecc.) miliardi, conferma il ruolo im­ wm NAPOLI «Grande occa­ to, Bernabei) e a 40 fra politi­ vatore D'Amato («lo sviluppo tri 300 in infrastrutture Prodi Un altro punto di dibattito hanno partecipato anche Cisl La soluzione potrebbe essere sione», o «inutile calderone»? ci, economisti, esponenti sin­ effettuare nell'area napoleta­ ha anche invocato lo sblocco portante nell'Enel nell'ambito na, nel quadro d'un intervento dell'area deve puntare sull'in­ pressoché costante nel corso eUil. quella di contrattare con l'a­ dell'economia nazionale. Il «Kermesse propagandistica» dacali ed imprenditori minori, dustria, che ha subito perdite del funzionamento della legge della giornata è stata l'appli­ È un impegno che la Fil­ zienda per ì lavori più pesanti o «riunione di lavoro», come costretti nel tempo-limite di industnale che ha bisogno di 64 per il Mezzogiorno, soprat­ volume annuo di investimenti •innovare, di anticipare il futu­ di rilievo sul fronte delle gran­ cazione della legge 64 per il cams ha preso nel suo ultimo turni a rotazione che riguarda­ dell'ente - ha precisato Vlez­ l'ha definita nella relazione in­ 1S minuti. Davvero un po' ple­ di e piccole imprese»), e il se­ tutto nelle norme «innovati­ Mezzogiorno, l'ha affrontato congresso, ncorda il segreta- no tutti i dipendenti». zoli - è superiore al 10% del­ troduttiva l'onorevole Enzo torico, per un'iniziativa che ro». Per la venta Scotti aveva ve», che introducono la possi­ fra gli altn Luciano Barca, pre­ anche chiesto al sindacato gretario della Uil Terracciano no generale Gilberto Pascuc­ Comunque il sindacato l'intero settore industriale e al Scotti? La Conferenza per lo quando fu avviata nell'autun­ e lo stesso Montelpari. La ri­ bilità del finanziamento alla n- sidente della commissione bi­ 50% degli investimenti nel set­ sviluppo dell'area metropoli­ no scorso dalla commissione maggiore elasticità nella «tute­ cerca e, in genere, al cosid­ camerale per il Mezzogiorno, ci, «ma non partiamo dal nul­ vuote anche assicurare un'as­ tore industriale delle imprese la dei diritti fondametnah dei sposta di Prodi è stata per un la a Firenze qualche anno fa sistenza a questi lavoratori tana e del Mezzogiorno indet­ sviluppo del consiglio comu­ verso elusiva, per l'altro in­ detto terzianO avanzato*. Non esprìmendo apprezzamento pubbliche e a partecipazione ta dai Comune di Napoli (è nale (presieduta da Scotti), lavoratori, che rischiano di una parola sull'Italsider Prodi per lo strumento firmammo il primo accordo (come (a a Roma per le colf) statale*. Il settore che sarà trasformarsi in un peso soffo­ soddisfacente: ha rimandato per ì dintti degli immigrati ai maggiormente interessato inziata ieri, la concluderà que­ voleva essere una stangata agli altri responsabili di azien­ si è concesso invece una vela­ dell'«accorda di programma» anche ai fini dei permessi di sta sera De Mita) definizioni «audizione» del governo e dei cante dell'impresa e m un li­ ta polemica con i socialisti per banchi dei mercati generati, soggiorno ecc. E resta l'impe dalie torniture dell'Enel sarà mite allo stesso incremento de In e al ministro Fracanzani (accordo fra enti pubblici per quello elettromeccanico cui si se ne è meritate parecchie, soggetti Imprenditoriali, per nsposte specifiche, soffei il mancato decollo dell'Ansal­ la progettazione e la gestione ed ora abbiamo circa 700 gno - sottolìnea Claudio Ire- prima ancora di aprire i bat­ misurare volontà e risorse da dell'occupazione». Mentre a do come terzo gruppo ferro- iscntti». Forse anche per que­ ves - a far riconoscer loro il stima che andranno oltre Scotti rispondeva il segretario mandosi su poche cifre future di opere), che dovrà «designa­ aOmila miliardi. Mentre alle tenti C'era il fondato sospetto investire in un nuovo, qualifi­ Eccole nel quadriennio viano nel mondo Carlo Fer- re il Comune di Napoli come sto ha avuto tanto successo diritto al voto amministrativo costruzioni dovrebbero esse­ che si trasformasse in una ma­ cato sviluppo della megalopo­ della Cgil provinciale Montel- manello, consigliere del Pei, nella Festa nazionale dell'Uni­ pan, ricordandogli che il sin­ 1988-91 saianno investiti dal­ destinatario della gestione, «Il problema è di estendere i re destinati oltre 10 mi la mi­ xipasserella del governo- nel li napoletana. Ieri i lavori par­ l'In nella regione Campania nel suo intervento ha avuto fa­ superando suggestioni di nuo­ tà a Firenze lo stand dedicato diritti costituzionali fonda­ liardi. «Per dare corso agli in­ lunghissimo cast figuravano lamentari sul voto segreto dacato vuole partecipare a cile gioco a condannare «la agli immigrati dal Terzo mon­ vestimenti - ha concluso Napoli ad una «alleanza tra circa 3400 miliardi (un quarto vi commissan» l'accordo è lo mentali a questi lavoratori, te­ 11 ministri e svariati sottose­ hanno in parte ridimensionato di tutti gli investimenti del crisi paurosa di idee del verti­ strumento per «ridurre al mini­ do, gestito proprio dalla Fil­ nendo conto che da noi, co Vlezzoli - occorre che venga gretari, insieme ai vertici del il programma, non ci saranno nuovi lavon e nuovi sapen» ce In», nconfermando la ne­ rapidamente concluso I iter di mantenendo in piena tutta la Sud) Di questi solo 800 nel mo i tempi delle procedure* e cams. uno stand in cui accan­ me negli altri paesi Industria approvazione del Piano ener­ management pubblico e pri­ De Michelis e Formica, To- settore manifattunero, circa cessità di difendere e rilancia­ «attuale trasparenze e coordi­ to ai comunisti hanno lavora­ lizzati, ormai si va verso socie­ vato (Prodi, Romiti, De Bene­ gnoli, Battaglia e la Bono Par- sua forza contrattuale, il peso re l'apparato industnale della getico e degli strumenti che lo dell'impresa pubblica a Napo­ 2330 nel settore dei servizi, al­ namento di tutti i flussi di spe- to dirigenti socialisti e di altre tà plurietniche e multlrazala- rendono realizzabile» detti, Pininfanna, Ceretì, Uga- nno. Resteranno a rappresen­ Campania aree senza alcun problema

l'Unità ;i ' ' 7; !":, - : Martedì 20 settembre 1988 11 ECONOMIA E LAVORO Borsa in rialzo (+1,2) Industria chimica Tonifica il mercato Migliora produzione industriale Reviglio: «La Sir l'aumento di capitale non interessa deciso dalle Generali Miniboom previsto nelf 88: +3,< la neonata Enimont» M MILANO Ha preso Ieri che sono però stati meno evi­ La produzione industriale è cresciuta del 5,7% nel una lira ritenuta «forte» nel privilegiato al mercato finan­ Giappone (pnmo semestre) Il tm MILANO 11 titolo Eni- di sindacato di blocco che l'avvio l'aumento di capitale denti per altri titoli guida E il cambio col marco 1 problemi ziano ritardo europeo aumenta ed il chem Augusta ha esordito ieri prevede eventuali condizioni primo semestre e il petrolio è a 13 dollari, il gover­ in Borsa con una quotazione di uscita e che non è illimitato .delle Generali, La società di caso delle Montedlson che si no ne trae incoraggiamento per rovesciare la pre­ di struttura della partecipazio­ Su queste «strutture», spes­ successo di singoli paesi non •sjlcuraiioni triestina si pro­ sono limitate a segnare un ap­ ne italiana al mercato mondia­ so sintomo di precarietà mai costituisce un nmedto di 1270 lire, pressoché analo­ nel tempo, valido per almeno pone di raccogliere sul mer­ prezzamento dello 0,2736 An­ visione di aumento det reddito nel 1988, anziché il le sono lontani dall'essere ri­ affrontate (ad es la ricapitaliz­ La Banca Mondiale nel suo ga a quella registrata venerdì sei anni Stiamo però studian­ che le Fiat non hanno suscita­ 2,5-3% potremo avere il 3,6-3,8% Indicazioni in­ scorso al terzo mercato 11 30 do una possibilità di "divor­ cato finanziario 600 miliardi to molto entusiasmo sul mer­ solti non utilizziamo bene 11 zazione delle imprese a parte­ rapporto per I assemblea del d| lira. Il capitale «lira cosi da ternazionali confortano questo ottimismo che met­ nostro potenziale agro-ali­ cipazione statale) naviga il ml- 27 settembre cita (aumento giugno scorso la società del zio' dopo Ire anni». Orca la cato e hanno guadagnato me­ candidatura della Monteduon 429 a I 060 miliardi In parte no dell'l»j, mentre Te Medio- te in seconda linea inflazione, disoccupazione e mentare, abbiamo ancora una niboom La situazione non è dell'I 1% nel commercio mon­ gruppo Eni aveva avvialo il si traila di un aumento gratui­ banca che venerdì avevano debiti L'operazione suscita contrasti industria chimica fortemente molto diversa a livello intema­ diale come fattore che atte­ collocamento di 30 milioni di per l'asta Sir, Reviglio ha di­ to attraverso l'emissione di chiuso in ribasso, hanno mes deficitaria Tuttavia l'Industria zionale nua gli squilibn nelle bilance I azioni ordinane (pari al 25% chiarato di non ntenere che le ha trovato soluzioni «struttura­ det capitale sociale) al prezzo attività chimiche della Sir sia­ 210 milioni di azioni che ven­ so a segno una crescita di pò 9 II rapporto mensile della paesi in via di sviluppo pero gono assegnate in ragione di co superiore ali 1%, li» quali Sul piano dell'orga­ Bundesbank esalta il 3,9% di arretrano ancora Si discute di 1250 lire il mercato di piaz­ no sinergiche con il polo chi­ una ogni vecchia posseduta Complessivamente opaco è RENZO STEFANELLI nizzazione produttiva vi sono crescita del pnmo semestre con asprezza sui debiti e sugli za Affari ha concordato len mico, salvo alcune attività mi­ La parte a pagamento preve­ apparso anche II comporta­ due dati il livello di utilizza­ Ma e stata ottenuta a spese effetti pauperìzzanti che den- con questa valutazione men­ nori come quella della Brill. de altri 105 milioni di azioni mento dei titoli di De Bene­ wm ROMA Se la situazione è dente delle previsioni per il zione degli Impianti al 78,6% vaxno dal crollo dei prezzi tre a giudizio dei penti il titolo Su questo argomento è inter­ favorevole perchè non si risol­ 1988 è la previsione di au­ dell equilibrio all'interno stes­ venuto anche Lorenzo Necchi oliarla In opzione agli azioni­ detti, protagonisti la scorsa 7 (per 1 Italia e un record, nei so del mercato europeo In che colpisce il petrolio ma an­ valeva almeno 200 lire in più sti In ragione di una ogni due settimana di torti acquisti. In vono i problemi Le anticipa­ mento sostanzioso degli inve­ paesi competitori si lavora pe­ L'Enichem Augusta è una presidente della Enichem il lieve rialzo hanno chiuso le zioni sulla relazione previsto- stimenti in edilizia La politica sette mesi la Repubblica Fe­ che altre matene pnme Quale vecchie (aloni possedute rò sopra ('80%), il decentra­ derale ha accumulato 70 mi­ risposta dare? Gli Stati Uniti società che svolge la sua atti­ quale ha aggiunto che «Inno Olivetti e le Or, mentre le Co- naie 1988 rialzano la previsio­ finanziaria dello Stato non li mento produttivo visto che vità nel settore delle matene in un momento in cui ila noi La Borsa di Milano ha ac­ fide hanno chiuso addirittura ne di inflazioni? dal 4,5* al ha certo agevolati visto il nai* liardi di marchi di attivo com­ hanno gii fatto sapere che si l'occupazione cresce di merciale a fronte del 65 del opporrano alla proposta di au­ prime e degli intermedi per la che la Montedlson operiamo colto senza riserve l'aumento In ribasso, nonostante la gior­ 4,7*4,8% Dietro c'è una pres­ so dei tassi d'interesse 135mila uniti ma la «grande detergenza Commentando autonomamente*. di capitale delle Generali un­ nata di aumenti generalizzati sione immutata dei debito 1987. Un «successo» eccessi­ mento del 100% delle quote Anche le Latina, che pure la pubblico L'Italia lavora e ri­ Questo miniboom ha quin­ industria» continua a diminui­ vo nel confronti di economie, (potenziale di credito) presso I esordio in Borsa della socie­ Il presidente dell'Eni Revt- tolo della compagnia triestina di due componenti, un suc­ re gli addetti tà, il presidente dell Eni Fran­ è stato l'animatore della sedu­ settimana scorsa sembravano sparmia forte Ieri la Banca come quella italiana e france­ il Fondo monetano intema­ glio ha anche affrontalo il pro­ molto gradite dagli operatori d Italia poteva annunciare che cesso dell'industna maggiore Sul piano sociale, però, vi se divenute cronicamente de­ zionale Preferiscono annulla­ co Reviglio ha detto che l'Eni blema relativo alla sospensio­ ta di ieri in piazza Aflarl che dopo un'apertura in rialzo delle aspettative sui mercati conta di collocare ali estero ha avuto toni decisamente eu­ in agosto gli impieghi bancari sono altn meccanismi struttu­ ficitarie nei confronti di quella re qualche debito non nmbor- ne di imposta sulle plusvalen­ hanno chiuso sotto la quota­ sono cresciuti soltanto del interno ed estero, il deprezza­ sabile E gli europei cosa vo­ per la line dell anno non me­ ze più volte posto dalla Mon­ forici e si è chiusa con un in­ zione di venerdì scorso Con­ mento del petrolio, il conteni­ rali il finanziamento pubblico tedesca Questi squilibn non no del 15% dei titoli di Eni­ cremento dell'1,21», Il clima 9,5%, un livello tutto sommato che si scarica nel disavanzo sono casuali ed ostacolano gliono? La mintone dei mini­ tedlson «Non è condizione sistenti ordini di acquisto, an­ basso se teniamo presente mento del costo degli alimen­ stri delle Flnarize di sabato e mont con I obiettivo di ricava­ per la costituzione di Enimont ha risentilo del buon anda che di provenienza estera, tari (compresi sgravi ed evasioni l'integrazione economica eu­ re almeno 600 miliardi Eni­ mento delle Generali che han­ hanno animato II settore dei che il 5% se lo mangia l'infla­ fiscali che sono anch'essi •spe• ropea domenica si è conclusa con - ha detto Revigllo - l'otteni­ zione e 11 -2% I aumento dei L'Iseo parla di «nuovo as­ sa finanziarla), i salari assai affermazioni generiche Eppu­ mont sarà quotata in Borsa, mento della sospensione di no chiuso con un balzo del telefonici con sensibili rialzi tassi d'interesse La Comunità europea nel secondo Reviglio, «il più pre­ 2,79» rispetto al valore teori­ per le SIp e per le Stet e con le setto strutturale» dell'industria più bassi in Italia rispetto a re, con la riduzione della ca­ Imposta sulle plusvalenze. Il Italcable che dopo un'apertu­ L'Istituto per la congiuntura che gli consente di tenere ru­ molti competitori (ad es la suo insieme ha un bilancio dif­ pacità di acquisto dei paesi sto possibile. Gli investitori nostro accordo non lo preve­ co di venerdì scorso ferente. produzione industria­ che sottoscriveranno il 15% di L'andamento di questo tito­ ra brillantissima hanno chiuso dice che gli investimenti cre­ mi di Incremento delle espor­ Germania), il finanziamento a sottosviluppati si riduce anche de Per ora è un problema che in lieve flessione, ma con un scono egualmente Li finanzia tazioni de) 6% anche a fronte basso costo che riescono ad le cresciuta del 4,1% contro il il potenziale di espansione Enimont - ha aggiunto Revi- riguarda governo e parlamen­ lo ha impressa dinamismo al­ 6%degli Stati Uniti e l'I 1% del glio . «sanno che c'è un patto l'Intero listino con rialzi dlllusl rialzo complessivo del 2 8% il risparmio Un dato sorpren­ di un dollaro deprezzato e di ottenere i gruppi con accesso dell'Europa to. \

•ORSA DI MILANO CONVERTIBILI OBBLIQAZIONI «p MJWNO» È, punito il nuovo ctólo di cosa che comporta una richiesta di ca­ contro le 1.261-1 269 di venerdì al co­ T«oto Contnn Ttwm Titolo IOTI PfBC AME FIN 91CV6 5K 88 60 88 50 ottobre con molta carne al luoco e for­ pitali freschi per 1100 miliardi Dopo siddetto Terzo Mercato Anche le Agn- MEDIO FIDIS OPT 13% 102 40 102 40 un primo prezzo di 39 000 lire le Gene­ cola quotano ex dividendo Fra i titoli BENETTON 867w se per ciò II Mlb non segna un risultato BINO DE MED 84 CV 14% — — AZ AUT F S 83 90 IND 103 45 103 40 eclatante, Anzi Sul tinaie si i constata­ rali hanno chiuso a 39 680 contro un guida le Fiat migliorano dello 0,98%, le 8INDDEMED90CV 12K 108 —26 1Ó94_Ò AZ AUT F S 83 90 2* IND 102 35 102 35 BUltONI iWÒBCViSk lo un notevole rallentamento della do­ prezzo atteso di 38 600 lire II prezzo Montedlson restano pressoché stazio­ AZ AUT F S 84 92 IND 103 80 103 80 CANTÓNI CÓt Ì3CV 7* 814_0 8i4—9 mande Il Mlb ha chiuso a+1,21% Gli registra però una flessione nel dopoli* narle (+0,28), le Pirellona aumentano AZ AUTF8 86 92 INO 103 25 103 35 stlno Oltre alle Generali e cominciata dell' 1,7% mentre le Olivetti stazionano, scambi sorto risultati attivi. Molto gw ' "" AZ AUT FS 89 95 2* INO 102 50 102 SO analoga operazione per Unipol, Smi Le battute finali della seduta sembra leTOT scambiale le Generali che da ieri han­ Cll> «/«CV «OH 102 00 10100 AZ AUT F S «6 00 3' IND 102 40 102 45 (gruppo Orlando) e le riammesse Firs abbiano riportato il mercato a quell'at­ 1 no avviato l'aumento di capitale per Csicv IMI82 92 2R2 15% 183 BO 183 50 (Pacchetti) Al debutto le Enichem Au­ teggiamento di Incertezza che aveva EPiBasirtTAUAcY 99 S_O — cui 1 titoli quotano ex assegnazione ed IMI 82 92 3R2 16% 176 90 180 00 gusta (fatturato '87 517 miliardi e utile contraddistinto lo scorso ciclo EFlM*PVALtÉV7*Ì 9905 94 —80 ex opzione In quanto l'aumento è mi­ CREDIOP 030 D35 5% 93 00 9100 sto, parte gratuito e parte a pagamento di 18,2) che hanno quotato 1 270 lire DRG. EFIB FERFIN CV 10 BH i00 65 tPlBSArPÉMCV 10 6H 98 9o 9B5_0 CREDIOP AUTO 75 8% 78 SS 7BB5 EFIB WNÉCCH11% 89 60 68 80 ENEL 92 89 101 36 101 36 ERIOANIA 86 CV 10 76W nido 110 95 ENEL 83 BOI* 105 00 105 00 111 EUflOMOBiL 88 CV ,0tt 93 50 94 00 ENEL 83 90 2* 102 30 102 &0 MFIN 86/43 CV 1% • 150 8145 ENEL 84 92 104 30 104 00 AZIONI FERRUZZI A F 92 CV 7% 84io 84 10 ENEL B4 92 2' 104 60 fÉRKUlZIAFEXSlW 81 20 et 35 104 60 BON SIELE 34 «10 0 39 IMM METANO* 1027 029 ENEL 84 92 3* ITALCEMINTI no 200 0 32 FMC8B91 CVaU 4i Js 93 00 107 20 107 40 60N SIELE R NC a iso -2 74 RISANAM fl P 068 •liaHaitliii ÉÉÉirniì rrMJttwtmitfia 39700 071 10710 FOCHI FIL 92 CV 8* 94 Ss 43 69 ENEL BS MT 102 96 103 05 BREDA RISANAMENTO" 0 62 UNrCEM 20 300 0 00 4 100 0 94 16 310 GEMINA 85/90 CV 9% ENEL 86 01 IND 102 90 102 90 mm V/'l"'. '.' .in» ffw ?BS" BRUSCHI 000 VIANINI 2 9B0 2 01 GENERAL! 86 CVlJK — — IRI SIDER 82 B9 IND UNICÌ.MF.NC 6 890 ih 101 20 101 30 oso BUTON 2 700 0.73 — 103 —IO 186 wmLm&h iut GER0LlM>Ct44lÒVlSU tòlto IR1 STET 10% EX 97 05 97 10 CAMFIN •W tftMMktfpfe «073 FLAMINI SI CU 13 Bit AUSCHEM 1878 ""oss CIRfl N C rwt*3 040: 0 04 VIANINI R itf2 89j* 000 — — aM-i4Viscvi.it 9S2& CIRR B699 0» _^ ziro AUSCHEM R N 1450 OOO MfCCAJHCM AUTOMOML. IMI CIR 15791IND t - 6 736 H IM-UNICEMI* 14* ' BOERO 5M0 -osa CIR 0 21 AERITALIA 2 830 lei Ili 0—0 IMI META «8-05 CV 7* CQF1DE R NC 1 585 3 59 1 — ftiaaMmtc" i no ooo CAFFARO 756 148 ATURIA I — — I CAMBI CQFIDE BBS9 -019 '116 50 CAFFARO fl 761 000 ATURIA fi NC _ _ lfl|AUTW14/BBlND 109 20 iijpò" COMAU FINAN 2 320 0«7 — — DOLLARO USA 1394 3 1398 5 CALP 2 3B0 000 DANIELI 5 790 194 — EDITORIALE 2 0*9 MARCO TEDESCO 746 4 745 695 -0 19 DANIELI R NC 2 930 n 800 014 FAI MI CONO 1 727 0 29 -OBB IRI CREDIT 91 CV7N EUROGEST ™ 93 00 93 20 FRANCO FRANCESE 2t9 35 219 225 DATA CONSYST 8 610 IRIS SPIRITO89INO AU.IAMZsm A «ir» iTt FIDENZA ver 6 860 -168 _ ooo FIORINO OLANOESE 860 63 660 845 EUROÒ R NC f AEMA 2 880 (HI 5IFA 18/91 ?K •4 KB' «H 1 13 114—0 "8T7 _S FRANCO BELGA ITAIOAS taso 1 09 EÙRÒQ fl — — 35 542 36 633 FIAR 13 760 14B STERLINA INGLESE 2340 95 mitMw 18 100 Z 03 '825 0 27 6 69—6 — 2338 476 MANUUflNC EURQMOBILIARE -0 93 9 270 AUSONIA FIAT 098 STERLINA IRLANDESE 2001 2003 16 2 3» fÌ4 EUROMOB R 2 149 MAMJU CAVI 3 770 0 32 0 89 FIAT PR 5 650 183 CÓflÒUAbANÉéE 194 32 194 19 BMW» • a»«»Q-M8Ì FERRUZZI AG 1426 128 MARANGONI 5 300 000 FIAT R NC B49S 2 71 mi STET W 99/90 9K 1I4S0 —• DRACMA GflE&A 9 203 9 202 lóits ili FERR AGR R 1760 -20 44 INI STET W 89/90 .0*" -0 03 POCHI 1883 19200 192 10 ECU , 1546 62 1645 175 man ti ooo I si MIRA LAN2A 33 900 FERRAGRRNC -0 13 992 -7 08 •TALGAS 92/98 CV14K DOLLARO CANADESE 1140 47 1143 65 WMNW 11050 Ofi MONTEDISON 1820 0 28 FERRUZZI Fl "" 2 894 0 82 FRANCO TOSI 17 780 0 74 H9NEL IT 99 CVTBH — — m YEN GIAPPONESE 10419 10 423 -i" GUARDINI 12 700 -147 MÀGNMÀB&fiCVftK l),uo »5 M0NTE0IS0N R NC 704 1 19 FERflUZZI PR 99 40 FRANCÒ SVIZERÒ 482 275 683 65 6 901 8 105 ME&I0B9ARL64CV9K 77 10 76 80 UHIMA mie 0 90 FIDIS — 0 19 QIURO R NC 182 SCELLINO AUSTRIACO 105 998 » IH MQNTEFIBRE 1 566 MEo.o9 9U.TRl&MO% 198,00 198 90 106 FIMPAH INO SECCO 1 tao 172 CÓRÙNA NORVEGESE 201 876 ttt'oo' MONTÉRBRE R NC 1051 106 202 t,U»B AMI» ' FIMPAR SPA 138—0 . — "a si MAGNETI R 1* 2B20 -004 MEDIOB CIR RIS NC 7% •Z701 63 00 CORONA SVEDESE 217 065 216 94 PERDER 1460 069 CENTRO NORD 12 100 0 00 dwriiNe n ooo 4 7» MAGNETI MAR 2 910 000 MEDIOfl CiR RIS 7« «4 80 94 60 MARCO FINLANDESE 315 61 315016 Sgno PIERR6L 1600 -5BB UN POZZI ' •" J35Ó 0 00 MEDIOB FIBRE 8B CV 7Tb 99 IO ioaoo il» MERLONI 1925 0 26 ESCUOO PORTOGHESE 9 046 9 047 MIIAHO « ne" FIN POZZI R 1 125 ÒÓÒ 78 ab 11 168 M 167 PIEPREL R NC eia 000 NECCHI 2 320 0 87 — PESETA SPAONOLA 8ÀS" 39 ?00 1 77 FINARTE 3 600 000 MEt>l66 ITALCEM CV 1K uèoo DOLLARO AUSTRAL 1097 45 111S25 PIRELLI SPA 2S49 1 76 NECCHI R NC 2 950 FINEÙ GAIC 0 00 ME6t09 ITALA WCVCK 6400 MEDIOSITALMOBCVTK PIRELLI R NC 1 570 -1 26 FINREX 100—0 -14_8 N PIGNONE 4 400 Oli 106 50 18000 MÈDIÓ9 LifvlF RI5P 7«ki " w PÌRILO R 2 840 0 00 FÌNREX Fi NC 620 -3 13 OLIVETTI 9 890 051 — «ÀI H »8B» MEDIOB MARGOTTO CV7K ni"40"TU7B •ulÀl» ASS " 31 30S 0 69 RI-CORDATI 7 900 4 77 FISCAMB R NC 1 650 -2 94 OLIVETTI PR 5 730 -, 19 MEDIO* METAN 93 CV ?K 9400 83 55 FISCAMB OLIVETTI R NC 4 330 RECORDATI n NC 3B20 0 42 6 739 -0 01 0 23 OAIC 29 360 121 PIN1NFARINA R 8 750 ORO E MONETE fm 021 ooo SAFFA 7 066 GEMINA MEDi09 SAIPEM BK 8190 MBS 175 PININFAR1NA 8 820 -0 34 1 Denaro 1 30 MEOlOflSIClLWWSK SAFFA R NC 4 670 GEMINA R 1412 0 28 72 46 72 30 ORÒ FINO

l'Unità .. • v:-:: Martedì 12 20 settembre 1988 ECONOMIA E LAVORO

Gruppo Fiat Oggi il segretario del Pei Domani è la volta di Cisl e Uil Pubblico impiego Assemblea insieme a Reichlin, Bassolino Un confronto che partirà Bassolino: «Per i contratti delegati e Magno vede Pizzinato dall'attualità della «manovra» si procede Fiom e Del Turco nella sede della Cgil per toccare il futuro del movimento con troppe lentezze» DALLA MOSTRA REDAZIONE •i TORINO I delegati Fiom di tutti gli stabilimenti italiani MAURO CURATI del gruppo Fiat si riuniranno mm BOLOGNA «La stagione Stalo e I cittadini) le condi­ giovedì e venerdì nel centro del nnnovo dei contratti del zioni di lavoro nel! industria e conferenze dell hotel Atlantic Occhetto incontra i sindacati pubblico impiego apertasi di nel pubblico impiego ed infi­ di Borgaro Tonnese Lassem recente ed il dibattito che vi ne i diritti In un paese come blea nazionale primo appun si svolge intorno sono un se il nostro - ha continuato - (amento importante dopo gnale nvolto a tutto li partito che vede la frantumazione I accordo separato firmato Achille Occhetto che nei prossimi mesi dovrà dei diritti sia collettivi che In­ con la Fiat da Firn e Uilm sarà impegnarsi per risolvere il dividuali, noi dobbiamo prò aperta da una relazione di Il fisco, il lavoro, la sinistra rapporto tra una diversa eia Guido Bolaffi e conclusa dal porne di diversi daipiuclas («razione politico culturale e sici a quelli fondamentali del­ segretario generale della Il primo appuntamento e nella sede della Cgil, dove Fiom Angelo Airoldi la produzione di nuove idee la nostra epoca» prenderà il via stamane, «il giro d orizzonte» che il sui grandi problemi del pae­ Parlando della vicenda del Ieri Aroldi era a Torino per se* Lo ha detto ieri Antonio la presentazione del volume Pei vuole avere con tutto il sindacato Domani la contratti della pubblica am­ delegazione comunista, guidata dal segretario Achil­ Bassolino (membro delta di ministrazione, Battolino ha «Il Robot fatto a mano» una rettone del Pei e responsabi­ ncerca Interdisciplinare sui le Occhetto (e composta anche da Reichlin, Bassoli­ particolarmente sottolineato le dei problemi del lavoro) il ntardo dei tempi di discus­ Cornali Fiat di Torino e Mode no e Magno) vedrà al mattino gli esponenti Cisl e nel durante un assemblea del Pei na che mette in luce le ango pomeriggio quelli Uil Si parlerà di problemi legati sione di questa vertenza . I sce ed I disagi per la mortili regionale dell Emilia Roma tempi - ha detto - sono una cazione della propria autono alla attualità e delle prospettive della sinistra gru dedicata al pubblico im questione importante perché mia e professionalità esistenti piego e dal titola «Efficienza non bisogna correre il rischio anche tra i lavoratori di questa professionalità e diritti dei di saltare I appuntamento cittadini I contratti nella pub industna ad avanzata tecnolo STEFANO •OCCONETTI della legge finanziaria il ri già blica amministrazione schio é che più I tempi si al «Neil assemblea dei dele H ROMA Pei e sindacati ni quando la delegazione co un occasione per la riforma» lungano più forte sarà la ten­ gali Fiat - ha detto il segreta «Faccia a faccia» Stamane il muntsta s incontrerà tra la Ali assemblea hanno parteci­ denza ad impedire una con­ rio della Fiom - avanzeremo partito comunista comincia mattina e il pomeriggio con i pato Alfiere Grandi segreta- clusione di questo contratto» proposte precise su salario un "giro d orizzonte» nel mo dirigenti della Osi e della Uil Antonio Pizzinato Ottaviano Del Turco Giorgio Benvenuto Franco Marini nò generale della Funzione •Un contratto che non può mensa orari per costruire vimento sindacale che lo por (il primo appuntamento è in pubblica della Cgil, Giuseppe essere la riforma - ha conclu­ obiettivi che consentano uno terà ad incontrare separata via Po alle 10 il secondo In so - ma che può aprire la via Lucullo alle 16) Casadio, segretario ragionile stretto rapporto con i lavora mente le tre confederazioni con • colpi di mano» Quel) in da parte di Cgil Cisl e Uil Fa­ un ruolo di primo piano lo non saranno un «processo- della Cgil e Davide Visani, se­ strada alla riforma dello Stato tori e gli Iscritti Sulle condì Il primo appuntamento è per Quelle di domani e dei contro Pei sindacato a detta cile pensare - lo suggerisce giocheranno anche i problemi dei Pel alla Cgil, né tantome­ a patio che si valorizzi II rap­ zloni di lavoro del tutto Igno oggi in Corso d Italia dove ha gretario del Pei emiliano ro­ prossimi giorni non sono la di molti - anche di numerosi anche Antonio Bassolino uno legati al mondo del lavoro no al suo gruppo dirigente magnolo Intervenendo su porto tra la qualità del lavoro, rate dall accordo separato la sede la Cgil Quislsiedcran prime volte che il «vertice» pei esponenti della Cisl - fu uno dei dirigenti comunisti che ha come si costruisce una nuova L intervista dell altro giorno di la professionalità e la riforma promuoveremo un Intervento no attorno ad uno stesso tavo sente il bisogno di confrontar una relazione fatta da Rober­ degli strumenti con cui s im più lavorato per la riuscita di solidarietà quali sono i nuovi Bassolino sulla Cgil dovrebbe to Guerzoni, della segreteria delle strutture dello Stato» generale ma articolato nelle lo la delegazione comunista si col sindacato Per dirne pedi ali allora presidente del quest incontro - che il «faccia diritti di cittadinanza del lavo­ aver messo a lacere una volta Tra i vari interventi anche varie realtà in modo da stimo (guidata dal segretario gene una un altra riunione avvenne per tutte le voci polemiche su del pei regionale Bassolino quello di Altiero Grandi che consiglio Goria di legidcare su a faccia» con Occhetto servirà ro qual è II ruolo che il sinda ha ncordato che il cercare lare le capacità di analisi ed rale Achille Occhetto e com pochi mesi fa nel pieno delie questa matena contro il pare anche a capire quali sono i cato deve giocare in una so­ una possibile sostituzione di tra I altro ha dettai • alla iniziativa delle strutture di lab (tosta dal responsabile del di polemiche - polemiche che Pizzinato Ieri sull argomento una nuova politica insieme a proposta di ritirare I Interven­ re delle forze sociali punti di convergenza per una cietà moderna? Per usare an nuove idee non deve essere brica Sugli straordinari con partimento economico Rei avevano anche lacerato 11 sin eventuale battaglia unitaria cora le parole di Antonio Bas­ è tomaio Garavini ma solo to pubblico da settori essen fermeremo che è finito il lem chlin dal responsabile della dacato - sulla legge per la re Ovviamente I incontro di per dire che non è d accordo inteso come due cose distai ziali come la sanità e la scuo pò in cui si potevano scam sezione lavoro Bassolino e da oggi e quelli di domani avran sulla riforma fiscale, sulla Fi solino dunque, Il confronto te, ma come un impegno in golamentazjone del diritto di nanziana sull intera manovra partirà si dal problemi contm con Lama quello dell ex se la avanzata dal governo, é blare con rientri di casslnte Michele Magno della com sciopero E e è da aggiungere no ben altri punti ali ordine grelario della Cgil è stato un trecciato, volto a dare rispo­ necessario rispondere In mo­ grati o assunzioni e si deve missione lavoro) e quella sin che quegli incontri allora del giorno II sindacato prò economica del governo genti ma affronterà anche ste ai bisogni di prospettive •tematiche- di fondo per I in intervento «politicamente e do diverso, partendo proprio tornare a quanto previsto dal dacale guidata dal segretario servirono in qualche modo a prìo domani concluderà con Si parlerà di questo Ma - moralmente» inopportuno che vengono dalla gente dai contratti della pubblica contratto se poi la Fiat avrà e dal segretario generale ag «bloccare» I iniziativa del go De Mita le consultazioni sulla come dire? - 1 «obiettivo» è tera sinistra italiana Meglio, aggiunge Garavini, di • Per questo-ha aggiunto- amministrazione I quali pos­ esigenze di mercato si apra giunto della Cgil Antonio Plz verno che su una materia cosi manovra economica Una ma anche un pò più ambizioso II Una cosa comunque questi scutere di quali sono i difficili sui grandi temi occorre lare sono dare all'Intervento pub­ ad una contrattazione effetti zinato e Ottaviano Del Turco I delicata - come la regolamen no\ ra - soprattutto per la par Pei si prepara ad avviare la incontri non saranno Nono­ compiti che aspettano il sin­ tre scelte fondamentali la blico efficienza e capacità va delle condizioni di lavoro e colloqui con le tre confedera (azione dette agitazioni nei te fiscale - che comunque ha propria discussione congres­ stante quello che scriveva an dacato E di questo si discute' tesitene fiscale (che pone per ottenere quel risultati che degli orari di fatto» zioni si concluderanno doma servizi - voleva procedere g M evulo -n g udizio negativo suale E in questa discussione cora ieri qualche giornale rà negli incontri col Pei S centro il rapporto tra lo la gente tutta si aspetta» ' Niente aerei oggi fino alle 14 Dalle 8 scali bloccati per lo sciopero dei dipendenti di Civilavia Nel cuore delle DOLOMITI. E domenica si fermeranno i treni tra la jent ladina. Niente aerei oggi dalle 8 alle 14 a cau?a di uno presa è ardua maperilsinda gomma» ] Alitatia e I Ati in serata han sciopero proclamato dai dipendenti di Civilavia, cato doverosa E allo stesso Un messagio semplice e al no annunciato che oggi, dalle modo la pensa il partito co­ tempo stèsso difficile -e com 8 alle 14 verranno soppressi l'organismo ministeriale preposto alla verifica del munista da sempre in prima plesso anche per gli innegabili tutti i voli compresi quelli da e rispetto delle norme della «navigazione» E la pri­ fila per la difesa del trasporto disagi che gli scioperi a partire per le Isole Pesanti disagi so ma agitazione di un altro autunno caldo dei tra­ pubblico Dice Donatella Tur da oggi arrecheranno ai viag no previsti anche per chi usti sporti che vedrà, a partire da domenica, scioperi in tura segretario generale ag giaton Questa mattina come fruirà delle compagnie estere tutti I comparti Cosi il sindacato risponde a chi giupto della federazione dei dicevamo all'inizio si aster Le agitazioni riprenderanno vuol affossare un essenziale servizio pubblico trasporti della Cgil «Alla base ranno dal lavoro per sei ore domenica 25 per terminare di questa straordinana mobili dalle 8 alle 14 i circa mille sabato 8 Coinvolgeranno tre tazione che coinvolgerà circa ni aerei bus traghetti II sin NAZIONALE un milione di lavoratori ( tanti dipendenti di Civilavia ade dacato lo definisce uno scio sono gli addetti ali intero set renti a Cgll Cisl Uil settore pero generale che per il ri PAOLA SACCHI tore dei trasporti ndr) non e e statali Si tratta di lavoratori spetto del codice di autorego­ DE L'UNITA addetti ad una sene di con tm ROMA Farlo capire a sono anche e soprattutto gli una somma di particolansmi lamentazione che vieta scio­ interessi non solo dei lavora ma una battaglia per una prò frolli necessan ali effettuazio peri contemporanei nei van quanti oggi non potranno ne dei voli come ad esem prendere "aereo non sarà im ton ma anche e soprattutto di fonda riforma dell intero siste comparti è stato come dire? ma dei trasporti» La straordi pio la verifica dei canchi che «diluito» in un settore alla voi OLLA NEVE presa facile E ancor più dilli quegli utenti che magari oggi elle sarà nel prossimi giorni e nel prossimi giorni Impre nanetà dell Iniziativa viene porta I aereo I dipendenti di ta 11 primo sciopero ci sarà quando si tarmeranno anche cheranno contro questo nuo sottolineata anche da Lucio li Civilavia si battono per una ri domenica 25 quando dalle 21 treni bus e traghetti In gioco vo fitto calendario di agitazio bertini responsabile della forma di questo organismo si asterranno dal lavoro i fer commissione trasporti del chiedono maggiore efficienza rovien di Cgil-Cisl Uil Intanto 12-22 gennaio 1989-Moena e I Intero sistema del trasporti ni II messaggio che te federa Vai di Fmmmm - Trentino la sua (inalila pubblica messa zionl dei trasporti di Cgil Cisl Pei «Questa è una grande lot ed un incremento degli orga ieri si è riunito in seduta I a repentaglio dal propositi di Uil vogliono mandare al paese ta che il sindacato fa per gli nici «Servono almeno altre straordinana il consiglio PRESI CONVENZIONATI PER IL SOGGIORNO: un governo che Intende solo è tutto qui Una sfida al gover utenti una grande risposta 400 persone per poter effet d amministrazione delle Fs | •tagliare, a casaccio serviti no un mettersi al tempo stes che il movimento sindacale tuare un servizio più adegua chiamato a dare una risposta Pensione completa in alberghi 1-2-3-4 stelle con possibilità di soggiorno essenziali per lare altri regali a so alla prova con gli utenti per da a chi vuol distruggere il ser to» len al sindacato hanno as alle osservazioni fatte dal mi per 3 giorni da L 125 000 a L 160 000 per 7 giorni da L 255 000 quanti In questi anni hanno coinvolgerli in una straordina vizio pubblico di trasporto per sicurato cher servizi essenziali nistro Santuz al piano dei «ta a 325 000 per 10 giorni da L 346 000 a L 440000 Sono inoltre disponibili prosperato con il trasporto ria mobilitazione volta a difen riaffermare il dominio incon come i collegamenti con le gli» proposto dall ente Lami appartamenti da 4-5-6-7-8 9 posti letto da L 360 000 a L 500 000 pnvalo su gomma In gioco dere gli interessi di tutti L im trastato di quello pnvato su isole verranno garantiti Ma mone proseguirà oggi OFFERTA TURISTICO-SPORTIVA Prezzi particolari, sconti e facilitazioni per gli ospiti dei la festa In Cina Fiom: «Discuteremo innovazioni e strategie» con i maestri di sci e con i noleggiatori delle attrezzature da sci SKIPASS TRE VALLI prezzi convenzionati L 124 100 per 9 giorni, Mega L 96 000 per 6 giorni, L 83 800 per 5 giorni, L 55 000 per 3 giorni Sindacati imiti alla Zanussi e L 20 000 per un giorno, 20% di sconto sullo SKIPASS SUPERSKI commessa INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Comitato Organizzatori Fttla Nazionali Uniti sulla Nava all'Italia Un buon accordo «controcorrente» Via Suffragio 21 36100 Tranto • Tal 0461/37113 prasao ogni Fadarailona provincia!» dal PCI a Uniti Vacanza di Milano a Roma aaa ROMA Importante com Non di sola Fiat per fortuna vivono i sindacati e controcorrente propno in un le richieste di informazione e messa ali Italia dalla Cina Un soprattutto i lavoratori 1 13 000 della Zanussi grande gruppo metalmeccam di contrattazione delle inno consorzio formato dall Ansai vazioni erano già tutte in piat do Ciri Fmmeccamca) e dal mentre ancora sanguinano le ferite a Mirafion co e proprio in una produzio Gie (gruppo industrie elettro hanno firmato un accordo aziendale che pare fatto ne di massa cosi simile a taforma Cosi come in piatta meccaniche per impianti ali e quella dell auto? Si può parla forma e nel comportamento stero) si e aggiudicato un apposta per contraddire la strategia imposta ai loro re di filosofia sindacale prò concreto delle confederazio ' contratto del valore di 240 mi colleglli dell auto solo due mesi fa E 1 sindacati gressista alla svedese visto ni e era la valorizzazione di ; liardi con la Sunburst Energy tutte le istanze del sindacato Development per la realizza hanno trattato tutti insieme smentendo le previsto che alla Zanussi comandano zione di una centrale termoe ni più nere di una stagione di accordi separati proprio gli scandinavi dell E Ma si e ottenuto proprio tut ! letifica da 700 Mw a Lipang lectrolux7 Non so quanto lo quel che si chiedeva? No nella provincia di Jangsu e entrino gli svedesi - conti restano problemi di un certo ^^^tó^ir^f" Con il contratto che è stato rilievo le intese nguardano gli STEFANO RIGHI RIVA nua Mati - torse si anche se il ^1 firmato a Pechino dal presi gruppo dirigente è lutto Italia stabilimenti industriali in dente di Ansaldo e Gie Gto quanto tali ma tutte le struttu SCHEDA DI PRENOTAZIONE Batta Clavarlno alla presenza a MILANO Tre milioni da disfazione no ma sta di fatto che in que qui al 90 legati a produttività La stessa soddisfazione nel re direzionali commerciali o La presente scheda di prenota; ano deve essere compilata integralmente del sottosegretario agli Esteri sti tre anni di nlancio della Za in qualche modo estranee al Gilberto Bonaluml il consor ed efficienza che saranno ve le parole di Giampaolo Mali il nussi da entrambe le pam si e Il soltoscr Ito res dente a zio Italiano superando la con nficate in fabbrica informa segretano Fiom che commen la produzione non verranno imposta la strategia del con coinvolte né dal punto di vista _ Teletono _ correria del principali gruppi ziont suil innovazione gli In ta I accordo «Si alla Zanussi senso Loro ne avevano asso giapponesi e francesi assieu vestimenti la lormazione prò rientriamo in fabbrica dalla salariale ne da quello dei di p enota da 15 82/1 reràla fornitura della centrale luto bisogno perche il risana ntti d informazione Un limite mazut che entrerà in esercizio entro fessionale riduzioni d orano porta pnnclpale perché di mento è tutt ora un processo p esso I albe go _ MOENA SORAGA S PELLEGRINO assunzioni a tempo parziale sculeremo le innovazioni e le non da poco visto che i prò la metà dei 1991 delicato e gli investimenti in cessi di decisione si stanno ppnsone competa L accordo raggiunto tra il che diverranno definitive strategie perche tratteremo i ballo sono stati alti Noi da queste le partite «portate a ca parametri delta prestazione spostando velocemente dalla _ stanze con N _ consorzio Italiano e la Sun parte nostra ci abbiamo ere produzione alle funzioni ter burst società operativa della sa come si dice in gergo da lavorativa e del salano nel N ___ stanze con N __ posi I holding finanziaria cinese Ci cuore della produzione stabi duto e abbiamo gettato il no ziane C è stato poi un no sec Fiom Firn e Uilm alla Zanussi stro prestigio e la nostra forza tic fa seguito a una presenza uno dei più grandi gruppi pn limento per stbilimento" I co contro il quale il sindacato i Spec I pare quant ielt prenotai sonomat mona molto dinamkfa in Cina del sul piatto del rilancio azienda protesta sui diritti dei tossico I Industria termoeleltromec vati industriati italiani con tanto malsopportati consigli prenota dal 15 22 t di labbnca che Romiti Mor le Ecco il risultato che non dipendenti e degli handicap canica italiana che risale al fabbriche dal Friuli alla Tosca p esso appa lamento da N post e o < appartamonlodaN „ 1972 grazie anche ad un sup na dal Veneto alla Lombardia tillaro Lucchini hanno cerca nasce oggi ma è il frutto di pati in fabbrica La Zanussi ac ^_ posit tallo camperebbe la difficoltà di so porto politico e finanziano del ali Emilia Dopo laceranti to di estirpare con tutte le loro una piattaforma contrattuale mpo loan e palod L __^ _ _ mezzo assegno e reo are n . _ delta Banca governo che co isente ali Ita sconlitte o snervanti battaglie forze alia Zanussi (orneranno che e partita già alta » luzione e i problemi endemi Ila di essere attualmente nei ci dell alcolismo che già pesa I ambito della Cee il secondo in trincea dall auto alla side al centro del processo deci Infatti I parametri salariali rurgia finalmente un comuni sionale no sulla produzione in certe partner commerciale della Ci legali agli obbiettivi di produt aree cato unitario che sprizza sod Come ma un risultalo tanto tivita ed efficienza aziendale r.^*e**!i-

l'Unità . :r.. V,„;:\ Martedì 20 settembre 1988 13 LETTERE E OPINIONI

oggi, con ritardo, la corri­ che interessa i diversi tronchi Il caso Farmoplant spondenza da Mosca che l'U­ autostradali. .No i non creiamo ostacoli alle cose nità ha pubblicalo il 2 agosto Una soluzione può consi­ scorso. Poiché essa riportava stere nel fornire messaggi fette secondo le regole; ma la migliore una lettera che il compagno «obbligatori» e non solo «con- e le risposte Leonardo Damiano, dalla sigliati» con contenuto varia­ Russia, mi inviava tramite il bile in relazione al traffico immagine da offrire al mondo per il 1990 non è quella giornale, mi corre l'obbligo di presente sul tronco o su intere mai date dal governo qualche precisazione. tratte autostradali. In questo dello spreco o di operazioni pasticciate Il Damiano ha preso lo caso occorre modificare la spunto per la sua lettera da legge, introducendo la varia­ uno scritto apparso sulla rivi­ bilità, e dotare ìe autostrade di sta "Tempi Nuovi» di Mosca, segnaletica appropriata, sulla IMILIO LUCIANO PUCCIARELLI che portava in calce 11 mio no­ cui utilità il discorso si farebbe me e cognome. lungo: si potrebbero cosi as­ A seguito di tale pubblica­ segnare velocità anche supe­ Contro i Mondiali, facendo così riori ai 110 kmh. per le condi­ zione inviai una lettera al compagno Kulistikov - re­ zioni ordinarie (per es. 130 eglio tardi che mai: l'antico adagio che sta pei •i Cara Unità, pare ormai fortuna­ stanza dì una operazione discutibile capisce da dove lo si ricavi. Non cer­ ganizzazione dei mondiali tutte le ri­ sponsabile di "Tempi Nuovi* kmh.), e velocità inferiori per sottolineare la concretizzazione di un avveni­ tamente quasi certo che il decreto e discussa. to dall'esperienza di un Paese a noi sorse disponibili per lo sport. Così - in data 6/6/88 in cui dicevo: condizioni straordinarie. mento sperato e atteso, si può davvero dire che cosiddetto del Mundlal non verrà vicino e a noi simile per struttura turi­ non è stato e si deve al Parlamento Per parte nostra non abbiamo «... Dopo aver letto sulla ru­ Mario VUta. Torino questa volta non ha funzionato. convertito in tempo utile. Non ci so­ frapposto alcun ostacolo alle cose stica: in Spagna, nel 1982, vi fu un t'avvio di un piano per te strutture brica "Polemiche" del n. 20 L'Incontro più volte richiesto dalla Regione no appunto i tempi e sono progressi­ fatte come regole comandano. Non incremento di presenze straniere ma sportive di base che, quello sì, po­ dì "Tempi Nuovi"to manipo­ Toscana, dagli Enti locali, dalle forze politiche vamente venute meno le iniziali con­ abbiamo frapposto alcun ostacolo al­ non certo nelle dimensioni ipotizzate trebbe essere un vanto per un Paese lazione del mio pensiero non vergenze politiche. la rapida conversione del decreto per l'Italia. moderno anche dal punto dì vista aderente a quanto io ho scrit­ e sindacali, sostenuto da iniziative, non ultima sportivo. la grande manifestazione di piazza e lo sciope­ E bene ripetere che il nostro netto che nel 1987 stanziò i quattrocento Ma è in ogni modo certo che l'oc­ to, non posso che confermare Ringraziamo ro di martedì scorso, per fare finalmente il pun­ e profondo contrasto era ed è sul miliardi per le dodici città che ospite­ casione rimane rilevante e per la pro­ Cosa c'è di moderno ad avere in quanto precedentemente vi to della situazione che caratterizza la provincia contenuti concreti del decreto, sui ranno i campionati di calcio. La leg­ mozione turistica e per l'immagine Calabria, tanto per fare un esemplo e avevo scrìtto, cioè che per me questi lettori di Massa e Carrara anche in virtù dell'emblema­ modi, sui tempi, sul soggetti Indivi­ ge 65, la legge di conversione del che II Paese deve dare di sé. Ed allo­ nonostante gli sforzi di questi ultimi è di somma importanza che tica vicenda Farmoplant, è stato di una delusio­ duati quali principali erogatori e con­ decreto sopra citato, porta anche i ra è bene dire che la migliore imma­ anni, 0,87 piscine ogni 100.000 abi­ voi giornalisti sappiate che tra i molti che ne amara e sconcertante.' trollori di una massa non indifferente segni della nostra iniziativa e del no­ gine non è certo quella dello spreco tanti? Una modernità ed una efficien­ nel "mondo comunista" non di denaro pubblico. Non c'è stata e stro positivo contributo. D'altra parte o magari di operazioni pasticciate, za che pare si voglia imporre per de­ è stato digerito del tutto e da ci hanno scritto Non soltanto perché si è trattato di una riu­ non c'è da parte nostra alcuna sotto­ a nessuno - e tanto meno a noi-- con regole dettate lì per lì. Tutto - creto e sovvertendo le regole. È pen­ tutti il nuovo corso kruscio- nione istruttoria dopo due mesi trascorsi valutazione dell'occasione rappre­ poteva sfuggire il profondo significa­ ripeto: tutto - il dibattito parlamenta­ sabile che anni ed anni di ritardi nel­ Viano e il conseguente clima fati'inciderne, ma soprattutto perché si è avuta sentata dal Mundial 1990. Le vicende to sportivo di questo avvenimento e re ha teso a sottolineare questo pun­ l'ammodernamento del sistema dei antistalinista. Con ciò non si netta la sensazione di un governo che procede di queste ultime settimane si sono. il grande valore promozionale per to: nessuna struttura faraonica, buo­ trasporti pubblici, nella razionalizza­ intenda che accetto acritica­ a tentoni in un labirinto dì problemi e In man­ Incaricale di dimostrare che si è lavo­ tutta l'Italia e particolarmente per le na solo per i mondiali o addirittura zione delle aree metropolitane, è mente quel periodo storico». canza di concreti elementi di una programma­ rato contro lo sport e contro I mon­ attività turistiche. Senza esagerare, per la giornata conclusiva. pensabile che tutto questo si recupe­ HCi è impossibile ospitare zione seria e di rapporti reali di collaborazione s'intende. ri con un decreto che, mentre taglia Credo di essere stato chia­ tutte le lettere che ci perven­ diali proprio forzando e sovvertendo Le recenti Olimpiadi americane ro e qua potrei chiudere la ri­ anzitutto con gli altri livelli Istituzionali (Regio­ le regole. fuori i legittimi soggetti, crea quasi gono. Vogliamo tuttavia assi­ ne ed Enti locali) e con I gruppi Industriali - È sicuramente esagerato parlare - hanno dimostrato che si possono co­ una specie di rasft-rorceelficientlsta? sposta al compagno Damia­ curare al lettori che ci scrivo­ come In questo caso la Farmoplant - che sem­ La gran fretta ancora una volta si è come ha fatto 11 ministro Carrara - di struire strutture per quel livello ago­ Certo che no. E lo sanno bene anche no. lo avrei potuto accettare no e i cui scritti non vengono brano essere messi nella posizione di defilarsi, trasformata in una perdita di tempo. otto milioni di turisti in più rispetto nistico con una spesa del tutto accet­ coloro che a questa operazione han­ delle crìtiche per quanto da pubblicati, che la loro colla­ di uscire di scena e pef ciò di non sapere che Lo smalto dell'efficientismo non è alla media stagionale (giugno-lu­ tabile. Non era e non è pensabile no dato vita. me sostenuto e argomentato, borazione è di grande utilità cosa essi pensino concretamente, se non a stato sufficiente a nascondere la so­ glio). Il dato è inverosimile e non si stornare sui campi di calcio e sull'or­ Milziade Caprili. Deputato Pei ma non per quello che non ho per II giornale, fi quale terrà creare situazioni di provocazione come quella detto. conto sia del suggerimenti sia di aver denunciato gli operai riuniti In assem­ Nino Monleleone. delle osservazioni critiche. blea permanente. Partanna (Trapani) Oggi, tra gli altri, ringraziamo; Di questo si è trattato e non soltanto di que­ Lorenzo Radin, Nervtano; con cui vengono colpiti centi­ Salvatore Pristerà, Catanzaro; llo, se è vero che da parte del governo non è naia di migliaia di cittadini che venuta una risposta precisa, chiara, netta, per­ Luigi Zaccaron, Cunardo; M. «Così si induce hanno fatto comunque tutto Campanini. Sesto San Giovan­ suasiva, circa là prospettiva da inaugurare per Intero il loro dovere di contri­ cercare di rispondere In modo organico alle L'ideale sarebbe ni; Atos tenaglia, Bologna; a pensare buenti, non hanno voluto o Giannino Romagnoli, Bolo­ richieste che dalla provincia di Massa e Carrara potuto rivolgersi ad esperti tri­ si levano - ormai lo ai può ben dire - in maniera che forse è un limite da gna; Comitato per la difesa dei butari ed ora «pagano» un'al­ diritti degli assistiti, Torino corale per cercare di fronteggiare la situazione tra volta, inducendo molti a sociale che potrebbe arrivare alla emergenza. più da furbi...» fissare di volta (abbiamo inviato il vostro pensare che forse è più «da scritto ai nostri gruppi parla­ Da parte del governo c'è tutto da conoscere furbi» fregare lo Stato. in volta mentari); O. Zanardl, Porto- e tutto da pensare. Sono stali chiesti ancora C'è chi studia «condoni» maggiore; Luca Ontllinl, Bo­ venti giorni di tempo. Ma .intanto i lavoratori per gli evasori, fiscali; perchè logna; Michele Ricciardi. Ma­ Farmoplant sospesi non riceveranno lo stipen­ Invece non si propane una sa­ •6 Cara Unità, in queste setti­ glie; Domenico Cardasela, dio! I* chiusura della fabbrica e lo smantella­ natoria per chi ha pagato Gravina di Puglia; Decio Bus* mento dell'Inceneritore sono sembrate per mane oltre centomila famiglie un'imposta ed ora deve anco­ torinesi hanno pagato e stan­ • Signor direttore, mi occu­ zetti, Conselice; Giancarlo l'on. Misasi ancora delle lontane possibilità; del ra pagare perchè ha dimenti­ po di ricerca e docenza nel piano di bonifica delle, aree non è slato detto no pagando pesanti sanzioni Partipito, Bari; Giancarlo Ser­ amministrative (dell'ordine di cato una firma? settore del traffico e vorrei ag­ ra, Caldera» di Reno; Olga niente; sulla relndustriallzzazlone e sulla politi­ giungere qualche considera­ ca di Interventi orientata a bloccare la tendenza decine e centinaia di migliala Torino Santini, Reggio Emilia; Ema­ di lire) per avere commesso zione sulla questione dei HO nuele Minghetti, Falcone; Ser­ a una drastica riduzione degli addetti soprattut­ kmh. to nelle aziende a partecipazione statale, il go­ formali omissioni e dimenti­ gio Varo, Riccione, verno non si e voluto pronunciare. Ciò è stato canze nella compilazione del Una prima questione è rela­ Luigi lafelice, Sesto San ed è grave perché sia la Regione che gli Enti moduli della Socol (la famige­ tiva al rapporto fra la velocità Giovanni (*Siamo in presen- locali (anche lo stile può avere una sua impor­ rati sovrimposta comunale Un grazie e la sicurezza sulle strade. È za di un 'enorme tavola piena sulla casa emessa nel 1983). noto a tutti gli addetti ai lavori dì torte a molti strati, dove la tanza!) 9| sono presentati con una documenta­ Le omissioni riguardano la che: zione seria e approfondita frutto e risultato di al capotreno parte del leone spetta alla De mancata apposizióne della fir­ - la velocità ridotta e Imposta ricerche e di approfondimento che non esclu­ ma sotto il modulo di versa­ che taglia le torte e le sparti­ devano, ma che anzi ricercavano una conver­ del diretto con norma, ha per effetto di sce, tra i mugugni dei soci del mento, o la mancata Indica­ uniformare la velocità dei vei­ genza istituzionale reale, effettiva con il gover­ zione del codice listale, o l'In­ pentapartito i quali però si della Riviera coli e degli automobilisti, e accontenano, pur di restare no per cercare di uscire da una spirale perversa completezza delle generalità, ciò riduce le velocità relative • pef vari aspetti angosciosa attraverso Inter­ o dell'indicazione del periodo e le; traiettorie incidenti e, saldamente ancorati alla ta­ venti precisi e coordinati. Ed invece nulla di cui si riferisce il versamento; , S '- dunque. la^WWiW vola.*); Gino Gibaldi, Milano tutto questo. Si è richiesto tempo, anche con oppure ancora l'Insufficiente »«•?, sìonì; (•La nostra Unità deve essere insinuazioni tra il serio e il faceto, che hanno indicazione del domicilio fi­ non il giornale di tutti ma per •• Speli. Unità, desideriamo - la velocità ridotta imposta, evidenziato che forse il governo non ha ancora scale, limitata al Comune ed ringraziare vivamente, seppu­ tutti, deve essere la voce co­ compreso l'entità del gravi problemi, che dopo omettendo la via o il numero riduce la gravità degli inciden­ munista per farci ascoltare re in ritardo, il gentilissimo ca­ ti a causa delle minori energie la nube del luglio scorso si sono creati a Massa civico. La sanzione è stata fis­ potreno che II 20 luglio scorso da tutti»y, Luigi Franceschi, e Carrara. sata al tetto massimo previsto (Sindaco e Giunta). stesso; la manutenzione ordi­ re le spettanze mensili agli cinetiche in gioco, assolute e Viareggio («Wo una pensione dalla legge, ovvero in lire 20 nel tardo pomeriggio, sul per­ La maggioranza uscente naria delle strade e degli edifi­ obiettori in servizio (la paga relative, associate ai veicoli; dì 13.600.000 lire allarmo mila per ciascuna omissione corso Varazze-Genova-Mlla- esce fallimentare, trascinan­ ci pubblici non esiste ecc. del soldato, in poche parole). - la velocità ridotta imposta, con a carico moglie spessa uesta è una grave colpa politica e culturale, od irregolarità formale e per no, ha amorevolmente assisti­ dosi al seguito una miriade di Chiedo se sia legittimo il Nel caso attuale il ritardo(poi ­ per contro, diminuisce 1 atten­ ammalata e bisognosa di cu* perché il caso Farmoplant e la situazione eco­ ciascun modulo (almeno due, to il nostro congiunto venten­ vicende giudiziarie, in parte mancato intervento da parte ché ce ne sono stati altri da zione generale, perché la con­ re. Ebbene, sarò costretto a nomica (e sociale) d| Massa e Carrara non pos­ poiché come nolo la Socol è ne Stefano, offrendogli perfi­ formalizzate in parte penden­ del Prefetto, che avrebbe po­ quando, il 25/3/87, ho Inizialo centra sul «rispetto» della ve­ pagare ticket esorbitanti alla sono essere considerate -le anomalie fra tante stata pagata in due rate, prima no ii taxi per il ritomo In clini­ ti. Cito il sequestro cautelati­ tuto almeno provocare la pri­ il servizio) per me e gli altri locità o sulla trasgressione. stessa stregua di chi guada­ anomalie». Fise hanno evidenziato II ritardo l'anticipo e poi il saldo). ca, vo, da parte della magistratu­ ma convocazione del Consi­ obiettori sottoposti al Distret­ Negli Usa, le auto sono dotate ra, di oltre 200 milioni di mo­ gna in un giorno quello che io Q del governo ad acquisire presupposti essenziali Famiglia Recami Sansoni. glio comunale per ratificare to di Treviso, è di tre mesi di dispositivi automatici, a co­ percepisco in due mesi»), di una nuova frontiera del vivere civile come bili per l'arredamento della gli eletti, oppure nominare un mando, che mantengono la Milano nuova casa comunale, per il il soldato di leva invece ri­ - Dopo la catastrofe causa­ espressione di un nuovo equilibrio tra lavoro e Ma le omissioni ed Irregola­ Commissario. ceve regolarmente la paga ma velocità costante del veicolo e ambiente nella esaltazione del diritto ad una rità in molti casi sono stale quale l'ex sindaco subirà un liberano il conducente da tale ta dalle «Frecce tricolori» del­ primo processo fissato il 10 Mario Cerritelll. Pianella per l'obiettore è difficile otte­ ossessione: comunque, è que­ l'Aeronautica italiana, ci sono nuova qualità della vita. dovute a non chiare e incoiti- nere dai Distretti risposte dì- lete disposizioni della legge. ottobre prossimo. (Pescara) stione di abitudini mobilitate giunte lettere sia contrarie sia Né conforto può venire da provvedimenti re­ verse da quelle che il sotto­ dal senso di civiltà da associa­ a favore dì una prosecuzione lativamente alle altre grandi questioni come Blo potuto costatare ad esem­ Altra vicenda ancora più re­ scritto ha avuto dall'Ufficio plo. per quanto riguarda l'o­ Sequestrato re alla guida; dell'attività del reparto. In par­ quella delle navi dei tossici, che non possono cente, è il sequestro dell'uni­ Amministrazione di Treviso: ticolare ringraziamo: Giovanni essere risolti con provvedimenti tampone e, missione dell'indicazione l'unico camion co camion adibito alla cernita «... Non arrivano i fondi da Ro­ - la velocità-omogenea della completa del domicilia fisca­ e trasporto della nettezza ur­ corrente di traffico migliora Rogora di Gugliate, Franco El- quel che è peggio, attuando una sostituzione di le, che il modulo di versamen­ «Roma ci ha ma», o «Roma ci ha detto di vìa dì Udine, Massimo Valestri poteri che mortifica le assemblee elettive e che della nettezza bana, operato dalla Polizia non pagare, per il momen­ l'efficienza della infrastruttura to non precisava doversi scri­ stradale in quanto da nove an­ stradale, la sua capacità e la di Reggio Emilia, Ferruccio potrebbero svuotarla di autorevolezza al co­ vere .Comune, via e numero urbana... detto di non to sua portata, soprattutto sui Cainero dì Arzo (Svìzzera), D. spetto del cittadini. Anche per questo - Il di­ ni esso non viene sottoposto a civico* ma richiedeva la sem­ revisione annuale, quindi è ri­ Ruggero Lazzari. tracciati più difficoltosi. Le Brughera di Varese, Enrico scorso vale per le popolazioni di Massa e Carra­ plice Indicazione «domicilio pagare, per Martellago (Venezia) differenze di comportamento Mondani di Milano. ra ma vale anche per quelle di Livorno e di dotto ad un ammasso di rotta­ fiscale., mentre II modulo di me ambulante. dei veicoli e di velocità, gene­ Ravenna - decisiva è l'iniziativa unitaria e di versamento postale precisava il momento...» rano spazi vuoti e diminuisco­ lotta che si è Insieme fatta di protesta, di propo­ Invece l'indicazione comple­ Non parlo della carenza no la portata effettiva; sta e che traduca la nuova sensibilità della gen­ ta, facilitando ovviamente il «Caro direttore, sono tra­ grave e cronica di acqua pota­ - la velocità omogenea e, te In visioni nuove per il governo: si affermerà compilatore. scorsi circa 3 mesi e mezzo bile, non dovuta a siccità ma Scrivete lettere brevi, indicando quindi, più costante, riduce i con chiarezza nome, cognome e cosi anche per I ministri un nuovo concetto A chi ha protestato per que­ dalle ultime consultazioni solo all'incuria. Interi quartieri L'autore non consumi energetici, perché della cultura politica nel preciso momento in sta evidente carenza della leg­ elettorali e il mio Comune di e borgate sono improvvisa­ ••Caro direttore, sono un costringe i veicoli a minori ac­ indinzzo. Chi desidera che In cal­ cui sono chiamati a scegliere. Intanto essi, con ge, è stato risposto che tutti residenza, con oltre 8000 abi­ mente rimasti asciutti e nessu­ obiettore di coscienza in ser­ si riconosce celerazioni e ad un funziona­ ce non compaia il proprio nome in testa il presidente De Mita, devono sapere •devono sapere» che la richie­ tanti, non ha ancora un legitti­ no si è reso conto che handi­ vizio civile presso la Sezione nel testo che è mento più economico; ce lo precisi. Le lettere non fir­ che le richieste per uscire dalla crisi, a Massa e sta di Indicazione del domici­ mo organismo gestionale. cappati ed anziani, incapaci di di Venezia della Upu (Lega - vi è poi una seconda que­ mate o siglate o con firma illeggi­ Carrara, rimangono sul tappeto, sorrette dall'I­ lio fiscale presuppone che si La maggioranza assoluta è reperire l'acqua, si sono dovu­ italiana protezione uccelli). stato pubblicato stione' quale limite? L'ideale, bile o che recano la sola indica­ niziativa della gente e delle istituzioni. debba scrivere .Comune, via andata alla Democrazia cri­ ti appellare a vicini e volonte­ Con la presente mi permetto per nulla irraggiungibile con zione «un gruppo di..,» non ven­ e numero civico». stiana, che governa dal dopo­ rosi perchè nessuna autorità è di richiamare l'attenzione sui le nuove tecnologie disponibi­ gono pubblicate; cosi come di •Fare presto e bene»: dovrebbe essere il mo­ Ma si può anche prescinde­ guerra; ma questa maggioran­ intervenuta con dovuti e pe­ ritardi con i quali molti Di­ li e soprattutto sul sistema au­ norma non pubblichiamo testi in­ tivo ispiratore delle scelte immediate, come re da queste contestazioni per za assoluta non riesce a parto­ riodici approvvigionamenti. stretti Militari e, nel caso spe­ tostradale, è dì definire il limi- viati anche ad altri giornali. La manifestazione anche di una ritrovata o una rilevare semplicemente la fi­ rire un accordo determinante L'immondizia regna ovunque; cifico, quello di Treviso dal te «di volta in volta» e sulla redazione si riserva di accorciare nuova saggezza politica. scale, burocratica severità sulla ripartizione del potere il cimitero è abbandonato a se quale dipendo, fanno perveni­ • Caro direttore, ho letto base della intensità di traffico gli sentii pervenuti. CHE TEMPO FA

TEMPERATURE IN ITALIA: ItaliaRadio IL TEMPO IN ITALIA: persiste sulle regioni meridionali una circolazione depressionaria tn fase LA RADIO DEL PCI dì graduale attenuazione ma ancora in grado di provocare fenomeni di instabilità. Al nord ed 7 25 L'Aquila IO 16 Programmi al centro, dove è in atto una distribuzione dì alte pressioni, il tempo rimane orientato verso il 10 25 Roma Urbe 12 26 bello sia pure con qualche accenno alla variabilità. 16 21 Roma Fiumicino 13 26 IO 22 Campobasso 10 14 di oggi TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrionali e su quelle della fascia tirrenica centrale scarsi 11 24 Bari 13 22 annuvolamenti ed ampie zone di sereno. Sulla fascia adriatica condizioni di variabilità con Notiziario ogni mezz'ora dalle ore 6,30 alle ore 18,30. 10 24 Napoli 12""$4 Ore 7.00 rassegna stampa con Mino Fuccillo della Re­ alternanza di annuvolamenti e schiarite. Sulle regioni meridionali annuvolamenti irregolari con 12 20 Potenza 10 16 pubblica. Ore 10,00/11,00 Dibattito in studio. Uno scandalo De: il addensamenti locali e probabilità di piovaschi o temporali. denova 17 25 S. Maria Leuca 16 25 ommissariamento della Cassa di Risparmio di Prato. Bologna 10 25 Reggio Calabria 18/25 VENTI: deboli o moderati provenienti dai quadranti settentrionali. S'urente la giornata approfondimenti, servizi e cronache Firenze 11 24 Messina da tutto II mondo. MARI: generalmente poco mossi. FREQUENZE IN MHz: Torino 104; Genova 11 25 Palermo 88.500/94,250; La Spezia 105.150; Milano 91; Nova­ DOMANI: miglioramento del tempo sulle regioni meridionali per cui su tutta l'Italia si avranno Ancona 11 22 Catania ra 91.350; Pavia 90.950; Como 87.600/87.750; Lecco Perugia 13 19 Alghero 87.750' Mantova, Verona 106.650: Padova annuvolamenti irregolari alternati ad ampie zone di sereno. Queste ultime saranno più frequen­ 107.750; Rovigo 96.850; Raggio Emilia 96.250; Imola ti sulla fascia occidentale della nostra penisola. Pescara 15 21 Cagliari 13 24 103.350/107; Modena 94.500; Bologna 87.500/94.500; Parma 92: Pisa, Luce». Livorno. Em­ GIOVEDÌ E VENERDÌ: tendenza ad aumento della nuvolosità sul settore nord-occidentale e TEMPERATURE ALL'ESTERO: poli 105.800: Arezzo 99.800: Siena, Grosseto. Viter­ successivamente sulla fascia tirrenica. Condizioni di variabilità con alternanza di annuvolamen­ bo 92.700/104.500; Firenze 96.600/105.800; Pistola 12 16 Londra 11 18 95.800: Maau Carrara 107.500: Perugia ti e schiarite sulle altre località. 100,700/98,900/93,700; Terni 107.600; Ancona 19 31 Madrid 10 26 105.200; Alcoli 95.250/95.600: Macerata 106.SOO; 12 16 Mosca 91.100; Roma 94.900/97/105.550; Roseto Bruxelles "8 " 16 New York 16 24 5Ó; Pescara. Chieti 104.300; Vasto 96.500; Napou tsà\ Salerno 103.500/102.850; Foggia 94.600; Copenaghen Ì3 Ì8 Parigi Ltooe 105.300; Bari 87.600. Ginevra 10 18 Stoccolma 14 17 Helsinki 9 Varsavia TELEFONI 06/6791412 - 06/6796539 @VENTO MAREMOSSBO L'sbona 17 27 Vienna Ì2 SO SERENO NUVOLOSO PIOGGIA NEBBIA

IWIIUIIIW l'Unità WfflWmmmHmmMHBm Martedì 14 20 settembre 1988 Capri /astwood Vediretro Biagio Agnes rivendica alla Rai il merito a Roma dopo dieci anni per presentare «Bird» di aver salvato il cinema il film su Charlie Parker «Ma per non fermarsi occorrono più soldi» «L'ho fetta perché ho sempre amato il jazz» L'Italia esporta spettacoli CULTURAeSPETTACOU in Australia

Una sorta di festival itinerante che. in due mesi, toccherà cinque citta. Un piccolo festival, a guardarlo berte (sono una decina gli appuntamenti spettacolari), che però si svolge dall'altra parte del mondo: In Australia, tra 'Mel­ bourne, Brisbane, Sydney, Adelaide e Perth. Tutto prende­ rà il via all'inizio di ottobre. A rappresentare il nostro teatro ci saranno la commedia musicate Pipino il breve di Tony Cucchiara e Fatto dì cronaca di Raffaele Vivlanl diretto da Maurizio Scaparro con Nello Mascla protagonista, Per là musica sono previsti un recital di Katla Ricciarelli (nella loto), una serie di concerti con l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e II barbiere di Siviglia di Pel- D Museo dei non estinti siello con la regia di Scaparro (gettonatissimo in queste occasione). Perii cinema sono in programma una serle_dl nuovi film italiani e una personale di una Wertmuller. Fra le numerose esposizioni, poi, ce ne sono due dedicate alle •e. FERRARA. In quel carteg­ baio, il Seder di Pasqua, il la­ cultura etnisca, Una centrata sulla produzione di gioielli gio posto alla fine di un libro voro, Il matrimonio, la morte nell antica Roma e una sul Rinascimento a Venezia. stupendo, la biografia di Ri­ Aperta a Ferrara una grande Esposte anche opere rubate e la cultura, ovvero gli studi hai Vamhagen, scritta da Man­ mistici e filosofici del saggi na Arendt, Jaspers rimprovera mostra sulle «Meraviglie dai nazisti in Europa modenesi e ferraresi, aperti al la sua allieva, la Arenai, per II dialogo con i dotti d'Europa. I disegni Nelle sale dell'Istituto italia­ tono di evidente antipatia che Certo, le comunità erano no di cultura di Tokio s'è aperta ieri una mostra di di­ vi traspare, Cosa rimprovera­ del ghetto». Testimonianze per un macabro museo dedicato chiuse. Sempre più ritirate nel di Novello segni e vignette satiriche di va la Arendt alla giovane timore di nuove persecuzioni, in mostra Giuseppe novello, Il popo­ ebrea berlinese? La sua ansia abituate a mettersi poco in lare illustratore scomparso di assimilazione, queir oscil­ e memorie di cultura ebraica a una «razza estinta» evidenza. La reclusione e le a Tokio nella primavera scorsa al­ lare permanente ira la condi­ DAI. NOSTRO INVIATO persecuzioni ebbero la loro l'età di novantuno anni. Il •"•"™"™"™-B— pubblico di invitati e giorna­ zione del parla e dello scnle- LETIZIA PAOLOZZI data pia significativa nel 1SSS, mll. «Meraviglie dal ghetto», la anno della Bolla «Cum nimis listi ha mostrato di divertirsi parecchio di fronte all'ironia di Novello e alla sua capaciti di ritrarre gran parte del vili mostra inaugurata Ieri • Ferra­ absurdum» nella quale Pàolo degli italiani lungo quasi un secolo di storia. La mostra, che ra, racconta invece un'altra IV imponeva la ghettizzazione nelle intenzioni degli organizzatori dovrebbe segnare un storia. Una storia che è prati­ degli ebrei. Poi, con la Bolla avvicinamento fra la cultura giapponese e quella Italiana, camente di tutti gli ebrei: Il lo­ del 1593, .Cacca et ondula­ rimarrà aperta tino all'Inizio di ottobre. ro essere diversi ma per co­ ta», gli ebrei vennero espulsi strizione. Giacché, ha osserva­ dal territori sottoposti alla to la curatrice dell'esposizio­ Santa Sedè con l'eccezione di La partitura originale della ne «Arte e cultura ebraiche In Roma, Ancona e Avignone, Ritrovata colonna sonora del film Emilia-Romagna», Annle Sa- Quando Ferra» cadde sot­ la musica Madame Dubam del regi­ . cèfdotl, la vita degli ebrei si to il diretto dominio pontifi­ sta tedesco Ernst Uubluche snodò accanto a quelli degli cio, la corte estense ti ritirò a di un film stata ritrovata negli Stali Italiani in una reale osmosi Modena e con essa un certo Uniti dopo esser stata con­ culturale, dILubitsch siderata perduta per qua- numerò di ebrei che si tentò rant'anni. La partitura (una L'Impresa non era facile. inutilmente di trattenete nella "•"^^^^^^^^^™ trentina di pagine In tutto) è Costala un miliardo e ottocen­ citta. Coti, In dieci anni, il nu­ stata trovata negli archivi delle università di Minneapolis a to milioni, con la collabora- mero degli ebrei si ridusse da Rochester una lettera di Lubltsch (morto nel 1947 rìégil none dell'Unione delle comu­ duemila a 1530. Gli oggetti Slati Uniti dove era emigrato nel 1923)3),, IInn cui si accennavi nità Israelitiche italiane, il mi­ II sono quelli di uso fa­ alla partitura, ha guidalo le ricerchei.let, le imusich e SrloriginalSi nistero della Cultura della Re­ Xte rituale, tessuti e indu­ di Madame Dubarry saranno eseguite in primavera, quan­ pubblica Cecoslovacca e l'am­ menti, argenti, arredi, libri. do il filmverr à presentato nella Germania Federale, basciala cecoslovacca In Ha­ L'Aron o arca santa, tra cui, lle, con l'obleiilvo non secon­ bellissima, quella in legno di- darlo di portarla fuori Ferrara In Francia si preparano fe­ into; il meli o manto per la La Rivoluzione steggiamentIgiamentii mastodontici dopo 1 quattro mesi In cui re­ ?orali; Il Menotah o candela­ francese peier il prossimo anno. Ih IlaIta-­ steri aperta, per questa espo­ bro a sette lumi; il Stddur o lia nessuno aveva ancora sizione bisognava rompere libro di preghiere. E ancora, il andrà in scena annunciato manifestazioni diffidenze e convincere priva­ Mileh o abito per la circonci­ dedicate alla;Rivoluzione ti, sinagoghe, musei, a presta­ sione, oltre al fondo di mano­ alla Versiliana francese (che comunque è re Il materiale, -Il Tesoro scritti ebraici di qualità ecce­ stata al centro della resta ebraico di Praga» espone, in­ dell'Unità di Firenze eh» (I zionale. è appena conclusa). Insomma, per quello che riguarda le fatti, le collezioni del Museo e Oggi è II giorno del Kippur celebrazioni del prossimo luglio In Italia, almeno In mate­ delle Sinagoghe praghesi che (dell Espiazione). La mostra ria teatrale, la Versiliana e arrivata prima di tutti. A conciti. costituiscono la più ampia •Meraviglie dal ghetto» ti è alone della rassegna di quest'anno, infatti, I responsabili raccolta di testimonianze aperta a cinquantini dalla della manifestazione estiva nella celebre villa di Marina di ebràiche Ih Europa. Una parte promulgazione delle leggi raz­ Pietrasanta, hanno annunciato che l'edizione del 1989 sa­ delle collezioni è rappresenta­ ri dedicala, appunto, ai duecento anni dalla presa della ziali; Coti questa iniziativa si Bastiglia. ta da stofle che vanno dal pe­ intende ricordalei l valore uni- riodò rinascimentale al secolo venale dell'ebraismo. Un va­ , XIX. Spesso si tratta di tendag­ lore Ione non tanto legato gi la cui tradizione nacque do- agli oggetti quanto simbolico. All'asta La vendita del manoscritto • pò la stabilizzazione della co­ de «Il processò, di Kaìlia,, E che riguarda ebrei e non manoscritto che la Sotheby's metterà munità ebraica religiosa alla ebrei. all'asta il 17 novembre line del XVI secolo. Il tessuto Un Arci del XVII secolo conservato a Ferrara, e, qui sotto, un rabbino nelle vie di Varsavia in una rara del Processo prossimo, promette di esse­ più prezioso è, appunto, il pa- loto degli anni Trenta re l'avvenimento letterario rokhet, quel tendaggio che diKafka dell'anno. «Si tratta - afler- copre l'arca sacra Caron ha- ^ ^^^ ma ia casa d'aste in.un co- l m mm m kopdesh), nel quale sono de­ ra di catalogazione la realizzò colo XIV, dall'area tedesca al Ma in genere, nel territorio ^^*P**' * ^^ municato - del più :l'rnpor- posti I rotoli della torah, Ac­ un gruppo di studiosi ebrei tempo delle Crociale e delia dell'Emilia-Romagna, trenta­ tante manoscritto di un opera di letteratura moderna mai canto ai ricami, le decorazioni venduto ad un'asta.. E trattandosi dell'unico manoscritto che volle, In questo modo, peste nera, dalla penisola ibe­ due località ebbero un quar­ esistente del romanzo kafkiano, Il prezzo di partenza e in argento dei rotoli della To­ salvare le testimonianze del rica nel 1492. Quel nuovo esi­ tiere abitato da ebrei. Non elevato. Si parla di un milione di sterline (circa due miliardi rah, I candelabri e le lampade suo popolo, ilo, con le sue sofferenze e an. sempre un vero e proprio e mezzo di lire) ma la cifra potrebbe anche aumentare se di Chanukkah (dedicazione), Le vicende del ghetti italia­ gosce, chiamate «doglie mes­ ghetto. Piuttosto delle strade saranno in molti a contendersi il capolavoro. Oltre al valo­ che ricordano la rlconsacra- ni, in particolare l'arte e la cul­ sianiche», fece avvertire come nelle quali gli ebrei si concen­ re letterario delle 316 pagine, coperte con una scrittura itone del Tempio di Gerusa­ tura ebraiche In Emilia-Roma­ imminente l'avvento della re­ travano spontaneamente, le fitta dove non mancano correzioni e cancellazioni e con lemme dopo la riconquista gna, sono seguite attraverso denzione. In quel periodo si «giudecche» b le «case dell'e­ alcune parti in stenografia, il manoscritto del «li processo» del Maccabei, quando una breo», edifici dove stavano in­ ha anche una «sua» storia che segue motto da vicino le feltra mostra. Né troppo sem­ affermò una dottrina mistica vicissitudini degli ebrei perseguitati dai nazisti. piccola goccia d'olla servi a plice né troppo cervellotica, particolare, la Kabbalah prati­ sieme più famiglie. Le relazio­ tenere accesa la dammeli* la mostra si addentra nella vita ca. ni con il resto della città erano per atto giorni. quotidiana degli ebrei per toc­ complesse e tuttavia frequen­ Per quanto riguarda Ferra­ ti. Non apertamente minac­ E iniziata nel palazzotto care le relazioni sociali, gli ra, gli Estensi ebbero un atteg­ Tour di gruppo Le prime collezioni del Mu­ scambi economici, il lavoro. ciate dalla Istituzione dei ghet­ dello Sport dell'Università seo ebraica turano aperte al giamento aperto nel confronti ti a metà de) XVI secolo e con­ perSinatra, di Arizona la tournée ame­ pubblico nel 19091 I nazisti La Storia delle comunità degli ebrei, chiamandoli alla clusasi cent'anni fa. Quanto ci ricana di Frank Sinatra, Liza occuparono la Boemia e la ebraiche in Emilia-Romagna, loro corte senza alcun pregiu­ fosse di scambio e di recipro­ la Minnelli e Minnelli e Sammy Davis )r Moravia nel 1939 e gli ebrei spiega ancora Annie Sacerdo­ dizio. In questa città gli ebrei cità è dimostrato dai dialetti per la prima volta insieme, I ti, comincia In modo non dis­ giudeo-ferrarese, giudeo-mo- Sammy Davis Jr tre big della canzone ameri­ concentrati, prima della de­ erano nel 1569 duemila su cana avrebbero dovuto de­ simile da quella delle altre co­ cinquantamila abitanti ed esi­ enese e giudeo-reggiano. portazione, a Terezln, Oli og­ munità ebraiche Italiane. Le buttare a Houston, nel Te­ getti, libri, manoscritti appar­ stevano dieci sinagoghe. Vi si Una mescolanza di parale xas, ma I approssimarsi del tifone «Gilbert» ti ha costretti a prime nacquero con la dia­ ebraiche e dialetti locali che tenenti alle comunità ebrai­ spora del 70 E.V., In seguilo officiava con il rito tedesco, cambiare all'ultimo momento la piazza di partenza, (//ri­ che e quelli delle famiglie, una spagnolo e italiano. Ogni creò una parlata particolare. mare Evenl è il titolo del tour che si concluderà a Detroit alla distruzione del tempio di L'esposizione appunto vuo­ tra circa un mese. volta razziati, vennero riuniti a Gerusalemme. Stragi, espul­ gruppo etnico frequentava so­ lo il proprio tempio, dove ria­ le seguire la vita degli ebrei Praga, I nazisti avevano pen­ sioni, tassazioni esose, spinse­ dalla istituzione dei ghetti alla sato di farne II «Museo della ro via gli ebrei. Giunsero In scoltava le melodie della sua patria e ricordava i riti dei luo­ fine dell'Ottocento. La cele­ razza estinta- appena gli ebrei queste terre dall'Inghilterra brazione delle festività del sa- NICOLA FANO fossero stati sterminati, L'ope- nel 1290, dalla Francia nel se­ ghi dell'origine.

correggerà, aprendosi invece che, ni tanto meno elabora • al riconoscimento di una «sto­ come fanno Platone e Aristo­ ricità radicale», come modo tele - architettoniche dell'ani­ critico dilettura dei testi bibli­ ma e del corpo dell'uomo. ci. E un percorso che arriva fin L'antropologia biblica e, Inve­ Metti Abramo ce, strettamente legata alla dentro i nostri giorni. E che ha portato le Chiese riformate - teologia biblica. Michele Ran­ molto più della Chiesa cattoli­ chetti ha mostrato come gii ca, cauta nell'ìnnovare la tra­ nell'antropologia di Utero dizione - a letture dei testi bì­ l'uomo si definisca, mediante tra i padri del Moderno blici completamente diverse la storia rivelata, nei grandi da quella di Calvino. Un per­ momenti che ne marcano l'e­ Ripresa religiosa nella crisi della «modernità»? Vie­ boicottaggio delle banche la Claudiana farà uscire nelle con la scritta: Euangelicos, fa­ modernità, per converso, - ha Mario Miegge ha mostrato co­ corso che ha portato fino agli sistenza: creazione, caduta, operanti in Sudafrica e il fi­ prossime settimane: - perché cendoli uscire dal silenzio e rimarcato Pesce - ha anch'es­ me la teologia riformataabbi a esiti della «teologia liberale*, salvezza. ne subito in mente il clamore di queste settimane nanziamento ai movimenti di tanto scalpore sui fondamen­ mettendoli nel mirino dei me­ sa influito potentemente sulla tratto alimento dalla scienza in cui la religiosità si lascia alle Per dare un'idea intuitiva per la protesta fondamentalista contro Scorsese. 0 liberazione africani di centi­ talisti? Forse perché hanno dia. tradizióne religiosa, sia con la filologica del Rinascimento spalle trascendenza, dogmi, della complessa ricchezza l'eco del meeting di Comunione e liberazione e i naia di milioni di dollari. Il imparato le vie che portano ai scoperta del metodo storico* per far emergere II «senso sto­ miracoli. O a quelli della «teo­ delle analisi prodotte al Con­ titoloni sui giornali sulla dichiarazione del Papa per Consiglio ha detto: ve li diamo media? -. La sua tesi è che la Il tema «pensiero moderno filologico, di critica testuale, rico» delle Scritture. Una crìti­ logia dialettica!, in cui il co­ vegno su questo tema si può liberare Mandela. Ma ci sono fatti di più sostanza. per i medicinali, ma del buon loro attuale ascesa alla ribalta e tradizione religiosa» è stato sia con gli sviluppi del pensie­ ca spregiudicata di esse, defi­ raggio della critica testuale dire che i testi biblici, con la uso che ne farete non dovete sia tutta opera dei media e un punto chiave del Conve­ ro e delle conoscenze scienti­ nite «morta lettera», «inven­ non diviene però un'arma drammaticità dei loro raccon­ Se ne è parlato in un convegno a Modena su «An­ rendercene conto. Mi sembra dell'alleanza stabilitasi, da ol­ gno fin dalla relazione intro­ fiche. L'impatto non è stato zione non divina ma umana», contro la tede. ti, delle loro storie particolari, tropologia biblica e pensiero moderno». - ha concluso Campi - una tre un decennio, trauna parte duttiva di Mauro Pesce. Da un •- con la Bibbia, come appare •metafore» di una fede religio­ La tesi di Mauro Pesce, pre­ e con la potenza delle metafo­ testimonianza ben più pro­ consistente di essi e i politici lato - ha esordito Pesce - oggi agli storici, ma con le tre sa, da fondarsi però con la sente anche nelle altre rela­ re che ne intessono le narra­ bante, anche se silenziosa, di destra. Infatti, i 45 e più mi­ un'ormai imponente letteratu­ Bibbie, molto diverse tra loro, •retta ragione», corre - come zioni, è che, da questo grande zioni, convergano tutti su un della nuova religiosità di que­ lioni di fondamentalisti, il cui ra in tutti i campi ha messo in che costituivano, agli inizi ha detto Onofrio Nicastro - in confronto col pensiero mo­ punto: il viaggio esistenziale PIERO LAVATCLLI ste comunità ecclesiali - e so­ peso nelle prossime eiezioni grande evidenza l'importanza dell'età moderna, i canoni tutti gli usi radicali della Bib­ derno, la lettura del testi bibli­ dell'uomo in rapporto alle sue no tutte le Chiese non cattoli­ americane non sarà trascura­ dei contributi del cristianesi­ dottrinali dei tre diversi siste­ bia nella rivoluzione inglese ci ha tratto metodi e stimoli capacità di sublimarsi, di dare •i MODENA, «C'è un'infor­ razzismo nel mondo, compre­ mo e dell'ebraismo alla for­ mi religiosi - ebraico, cattoli­ del Seicento. E prelude al pri­ mazione squilibrata, dice Emi­ so quello australiano verso gii che - ben dentro il vuoto eti­ bile, non sono nati ieri. Da de­ per far emergere un pensiero un senso alla propria vita, di co della "modernità" di que­ cenni tengono banco sulla mazione dell'età moderna. Si co e protestante. mato della ragione assoluta e una religiosità più autentici. governarla o, per contro, di dio Campi docente di teologia aborigeni o quello, in India, pensi solo a L'etico protestan­ sulla religione, bandito dall'il­ a Zurigo e relatore al conve­ che discrimina le caste infe­ sti anni. Una testimonianza di scena politico-religiosa ameri­ Dispute e diaspore, lotte re­ E, quindi, per scoprire i con­ cader preda delle forze che gli religiosità spesso non confor­ cana. Si pensi solo, negli anni te e la nascila del capitali­ ligiose e fondazione di nuove luminismo. oscurano la vista, lo domina­ gno dì Modena. Tanto spazio riori. Fin dall'assemblea di smo di Max Weber. Sorge qui tomi di una antropologia bi­ a una dichiarazione del Papa Upsala del 1968 il Consiglio tata dall'assenso dei figli ereti­ del primo dopoguerra, alle confessioni e sette traggono Ma già prima, il Trattato blica del tutto diversa da quel­ no, lo invadono di mail fino ci di queste Chiese, i "fonda­ lunghe contestazioni inscena­ un paradosso della «moderni­ alimento dai succhi e dai vele­ teologico-politico di Spinoza, ad annientarlo nel buio della e nessuno, né in questi giorni ha varato un programma di tà», in quanto essa tende a la, di derivazione greco-elleni­ né prima, all'impegno venten­ solidarietà non limitato alla mentalisti"». te contro la diffusione della ni corrosivi del pensiero mo­ nella lettura che ne ha fatto stica, che la tradizione eccle­ speranza. L'antropologia bi­ teoria darwiniana. Ma è dopo erodere ed emarginare dalla derno. E portano, assieme ai Manlio lofrìda, si muove in blica getta un ponte verso nale e continuativo del Consi­ propaganda, alle prese dì po­ Chiedo a Massimo Rubboli, vita il senso religioso, benché siastica aveva cucito addosso glio ecumenico delle Chiese sizione e alle lettere ai capi di studioso da anni del fonda­ la loro alleanza con la destra fanatismi che scatenano, a un quella temperie, che la Storia ai testi sacri. Infatti la Bibbia Dìo, stipula con lui un Patto che Newsweek, nell'ottobre non possa più definirsi al di arricchimento di lettura, più li­ critica del Vecchio Testamen­ per tener vìva questa speran- evangeliche (protestanti, or­ governo. Un programma este­ mentalismo e autore di Reli­ fuori e contro di esso. Ma la non dà definizioni di «uomo» todosse, anglicane) contro il so a misure concrete quali il gione alle urne; un libro che 76, gli dedica la copertina bera e critica, dei testi biblici. to di Richard Simon (1685) secondo categorie filosofi­

l'Unità iiiiini Martedì 20 settembre 1988 15 CULTURA E SPETTACOLI Agnes: «La Rai salverà il cinema, ma serve più denaro» Il consiglio dello Stabile E Catania 0 la borsa o il cinema... richiama Baudo Caro cinema, sei onusto di gloria e nobiltà; ma risorse certe, che la riparti­ ressi perché il ministero del le dire portate a Capri dal vi­ faal CATANIA. La saga teatra­ Baudo a ritirarel e proprie di- senza la tv (anzi, senza la Rai) che cosa ne sarebbe zione delle risorse dirette al Tesoro opera con mesi di ri­ cedirettore generale della le di Pippo Baudo continua. E missioi-i. All'assemblea han­ oggi di te? Si sbrighi, dunque, chi di dovere, a sistema televisivo risponda a tardo i trasferimenti delle Rai, Emanuele Milano dal continua male. Perché I consi­ no partecipato anche il segre­ criteri di equità e tempestivi­ somme incassate con il cano­ 1954 al 1976 la Rai trasmette­ glieri d'amministrazione del tario generale del teatro, Pip­ pagare I suoi debiti, a garantire certezze economi­ tà. «Nel luglio '87 - ha ricor­ ne. Se non.si corregge questa va 117 film all'anno: nel 1987 Teatro Stabile etneo quando po Meli, il direttore ammini­ che all'azienda di viale Mazzini, Altrimenti, rischia­ dato ancora Agnes - la com­ situazione, ha ammonito ne sono stati trasmessi 1 300 ieri sera sono tornati a riunirsi strativo Tano Merton, una rap­ no di andare a fondo tutti: la tv pubblica, il cine­ missione di vigilanza doveva Agnes, la Rai non sarà com­ per parlare delle dimissioni di presentanza di tecnici e alcuni dalla Rai e 1.770 da Berlusco­ attori fra i quali anche Turi ma... E il messaggio che Biagio Agnes ha lanciato deliberare 11 tetto pubblicita­ petitiva, diventerà una Rai ni: nel 1980 due passaggi di Pippo Baudo dal ruolo di di­ rio Rai per il 1988: nel luglio rettore artistico, hanno deciso Ferro. In un comunicato dira­ ieri da Capri, nel corso de) Prèmio Italia. «piccola*: non sarà in grado un film in tv costavano 50 mi­ mato alla fine dell'assemblea, scorso doveva essere fissalo di collaborare con il cinema all'unanimità di chiedere al lioni, oggi si arriva a pagare presentatore tv di ritornare si legge che «il segretario ge­ il tetto per il 1989: aspettiamo («per fare il cinema ci voglio­ un miliardo anche per un so­ PAI. NOSTRO INVIATO sulla decisione. Il comunicato nerale, gli attori, I tecnici e il ancora l'una e l'altra decisio­ no tanti soldi») e fallirà anche lo passaggio: per non dire ufficiale dice testualmente: «Il personale amministrativo re­ ANTONIO ZOLLO ne». È il frutto delle estenuan­ come servizio pubblico; e se della chiusura delle sale, del Consiglio di amministrazione spingono qualsiasi insinuazio­ ti e ignobili pattuizioni tra De fallisce il servizio pubblico è calo degli spettatori. Sono o ••CAPRI. Oggi alle 16-se liardi. Ma oggi Agnes parlerà del Teatro Stabile di Catania, ne che colpisce il teatro, invi­ e Psi. Ma la Rai non accetta, un pezzo di democrazia che fre che documentano lo squi pur apprezzando le motiva­ tando pertanto Pippo Baudo a non interverranno cambia­ come leader di una azienda soprattutto, che il gruppo se ne va. menti nell'agenda dei lavori che rivendica il buon diritto librio crescente tra prodigio zioni addotte dal direttore ar­ rivedere la sua decisione, concorrente - Berlusconi - ne e consumo, con conse­ tistico nella sua lettera di di­ convinti che la presenza di un parlamentari - Il direttore ge­ ad esigere crediti che vanta in assenza di norme e leggi In questa chiave II direttore nerale della Rai sari ascolta­ da tempo e le cui maggiori generale della Rai ha svolto guente e geometrico aumrn missioni, ha deliberato con uomo vicino alla nostra realtà to dalla commissione Cultura fonti di entrata (canone e possa comodamente rastrel­ to delle importazioni d.il mi r voto unanime di respingerle. e allo stesso tempo di grande lare oltre il 60 per cento della. anche 11 tema dei rapporti tra della Camera, che sta condu­ pubblicità) sono governate cinema e tv, dai 186 film pro­ calo nord-americano: insom­ Pertanto lo invita a recedere. caratura nazionale, possa cendo una minuziosa Indagi­ da altri: governo e Parlamen­ pubblicità televisiva, pur po­ ma, le nostre risorse, arric­ dalla sua decisione». Alla fine, continuare l'opera del diretto­ lendo contare soltanto sul 40 dotti o coprodotti nel decen­ Rutger Hauer in «La leggenda del santo bevitore», un film Rai re scomparso e proiettare lo ne sullo stato del sistema au­ to. Ieri - nella relazione con nio 77-'87, al Leone di Vene­ chiscono l'Industria straniera inóltre, il presidente Marcoc- diovisivo italiano. Se le pre­ la quale ha aperto il conve­ per cento dell'ascolto: una dell'audiovisivo. La strada ciò si é detto «fiducioso e otti­ Stabile verso traguardi sempre rendita di posizione che i diri­ zia, riportato quest'anno all'I­ mista» sul positivo esito, della; più prestigiosi». meste poste ieri a Capri sa­ gno che il Premio Italia ha de­ talia dopo ventidue anni. L'o­ della collaborazione tra tv e gènti Rai quantificano in cir­ cinema sembra comunque contro il cancro, il recupero ottimi risultati». A chi gli chie­ vicenda, mentre Pippo Baudo ranno mantenute, Agnes oggi dicato al tema: «Cinema e tv: perazione di salvataggio c'è di handicappati e drogati, la deva un commento sulla di­ Una piccola perla, per chiu­ busserà Ione a quattrini. La chi è Davide, chi è Golia» - ca seicento miliardi. obbligata. Taht'è che Agnes ha annunciato che avrebbe dere. Nel pomeriggio di Ieri stata e va indubbiamente difesa dell'ambiente. Con i soccupazione di Pippo Bau- voluto una notte a disposizio­ Rai è una azienda che non è Agnes ha ribaditoch e la Rai Sul tema dei crediti Agnes ascritta a merito delia Rai. Ma ha proposto ieri che tutte le tv giornalisti Agnes ha parlato do e su quel che gli è capitato l'Associaizone amici dello dotata ancora di contabiliti vuole continuare a sostenere pubbliche sì mettano insieme ne per rifletteresull a situazio­ spettacolo ha Invialo un tele­ ha citato altre due circostan­ ciò non toglie che l'industria anche della ristrutturazione di recente nell'ambiente tea­ ne. Industriale e non riesce a go­ il cinema, Innanzitutto quello ze: il ministero delle Finanze italiana dell'audiovisivo - per per produrre un grande film, Rai, lanciando, un segnale trale, il direttore della Rai ha gramma al sindaco di Napoli vernare la propria spesa. Ri­ d'autore. Ma ha subito ag- deve alla Rai 60 miliardi co­ con un cast d'eccezione, da inequivoco: «Si farà, spero risposto: «Ma dove è succes­ Nella mattina di ieri, inoltre, chiedendo di nominare Pippo schia di chiudere il bilancio assenza di leggi, regole, di lunto: I buoni propositi non me compenso per la riscos­ una politica di governo - sia dedicare a uno dei temi cru­ entro dicembre, anche per­ so tutto questo, a Catania?». si è riunito in assemblea il per­ Baudo supewisiore del Tea­ '88 con un deficit che, per astano, è necessario che la ciali della nostra epoca: la ché si tratta di mettere a pun­ Catania, è noto, è la città di sonale dello Stabile e che a tro San Carlo. Ogni commen­ ora, staggirà intorno ai 40 mi­ S sione del canone: là Rai per­ tuttora immersa in una crisi Rai possa fare affidamento su de decine di miliardi di inte­ profonda come testimoniano lotta alla violenza, la ricerca to una macchina che già dà Pippo Baudo. propria volta ha invitato Pippo to, ovviamente, «superfluo. ii fesa™! Non di solo flamenco. Ecco la Spagna che balla

Con il debutto del Ballet del Teatro Lirico Nacional mente per il verso letterario di non pensare. cati con gestì secchi .delle ma­ animale. tinuità. Saez sembra un mini­ «La Zarzuela», con un rapido exploit di due giovani «padiglione di caccia», il luo­ Certo, il grande demiurgo ni, forse chissà, di provenien­ Accanto a Raymonda, di-malista, ma di realtà i noi fu­ valenziani, Vicente Saez e Antonia Andreu e un go dove oggi sorge il Teatro del neoclassicismo non sareb­ za araba. Del resto, senza gli vertissement danzato con rori urbani, le sue camminate Urico a Madrid. be stato dei tutto d'accordo arabi non ci sarebbe stato il slancio, a Canto Vidal, a No-Ira luci sentimentali non «or» ,..<* vivace collage dei più diversi generi della danza Nove anni di vita, una diret­ con l'interpretazione spagno­ flamenco assoluto e spirituale affatto distanti dalle sforbicia­ di Mario Maya e torse neppure ctume, pezzi di un repertorio .*** *' storica spagnola si è inaugurato «Bailar Espàna», trice dal nome sovietico alti­ la del suo Serèngde. Eppure, molto russo, passionale, adal­ te e dal virtuosismi sul porto festival che si propone di fotografare l'evolversi di sonante còme Maya Pllsse- questo balletto degli anni lo straordinario ticchettio dèl­ mollo nltkSecrudidel balleri­ tzskaja. il Balletto del Teatro Trenta, lutto femminile, tutto io zapateado di Antonio Mar- lo alle «orde del Ballet del no buco. Anioni* Andrai un fenomeno in crescita: la danza spagnola è per Lirico ha debuttatp a Reggio liricamente ciaikovskiano ci quez: due virtuosi dai quali il Teatro Lirico anche «e di gu­ che con Saez si e esibita al dieci giorni protagonista a Reggio Emilia. appoggiandosi fiducioso alle : ha dato molte più emozioni di pubblico ha preteso .più di un sto datato, ha trionfato In que­ Teatro Arioso (seconda sede gambe tornite dèlie sue giova­ ùria correttissima esecuzione bis. sto primo scorcio di «Bailar di quoto tesava!) arzigogola Esparla» proprio la danza soli­ nissime ballerine e ai corpi ar­ •còol». 11 segreto degli spa­ Al di là di ogni giudizio cau­ nella sua tutina gialla. Arriccia moniosi deìsuoi danzatorvta- gnoli sta nella speciale espres­ sta. E sarebbe stato significati­ le mani, si slancia in malfermi (MARINELLAQUATTHINI " to o critico, divampa infatti luni persino imberbi. Questo sività, nella libertà trasfigura- negli spagnoli un potere in- vo accostare Mikel Sarrtegl, arabesque, ma ti vede che I» gruppo ha piccole star In mi­ trice: eredità della più antica danzatore basco in tuta bian­ sue provocazioni si aggrappa­ BBB REGGIO EMILIA. Per chi ricava dà. «Ballar Espafia» è danza spagnola. cantatorio trascinante, anche ama la danza scoprire In un che nella nazione della corri­ niature, come la diciassetten­ quando rigore, purezza, so­ ca e cappello rosso, al nevro­ no al flamenco. Sotto la sua ne Araritxa Argueles che pro­ Una lezione di quella pre­ brietà non concedono pro­ tico, eppure sentimentalisai- danza viaggia per giunta una colpo solo la Spagna può es­ da si balla molto è bene. prio a Reggio Emilia vinse da musica spagnola - di Pala Ne- sere uno shock. Nel senso che Uri esempio è la compagnia ziosa scuola che si chiama prio nulla alla «bigiotteria» mo Vicente Saez. E mettere baby-ballerina prodigio un «boterà» è arrivata a Reggio della danza. Vorremmo che i ira - sporcata di fragori mo- in questa terra che conoscia­ che il festival organizzato dal premio eurovisione, eppure gomito a gomito un'esperia lemi. Si Intitola come la pièce mo soprattutto per il suo vero Teatro «Romolo Valli» ha vo­ Emilia con i freschissimi cor­ lettori immaginassero le evo­ della danza classica spagnola & possiede una qualità sempre teggiamenti di una coppia di luzioni con To scialle di una di danza Dry Tlis Circunsfan- o finto folclore le tradizioni luto 'come capofila, il Ballet più rara dalle nostre parti: il come la ventenne .Gaia Vivah- cios e dimostra che anche. I più antiche si mescolano alia maestri. Vestili con un gusto virtuosa improwisatrice di fla­ cos e una postpunk un po' fra­ del Teatro Lirico «La Zarzue­ dinamismo, quello slancio insieme dolce e leziosamente menco come Bianca del Rey, giovani compositori spagnòli danza attuale con una facilità la», termine che potrebbe in­ continuo che' il tiranhìco bucolico,; Ange) e Carmelita gile tecnicamente cóme Anto­ meriterebbero un festival a sorprendente. Non. solo. Se capace di intonare con questo durre a pensare ai celebre ge­ George Balanchine pretende­ Pértcet si sono panari a lungo indumento canti voluttuosi e nia. Andreu.' cavallo tra tradizioni e rinno­ vecchloe nuovo si confondo­ nere dell'operetta spagnola vi dai suoi formidabili balleri­ con le càsIMnetS e i piccoli tragici e di intrapréhdére'mi- Da questi cònlronll sarebbe vamento come «Bailar Espà­ «Strtnade», una coreografia del Teatro Urico Nacional no la prima Impressione che si ma che qui va preso semplice­ ni americani esortandoli e salti, E talvolta si sono provo­ steriore escursioni nel mondo emersa una straordinaria con­ na». ^^

ilìillllllllllllill'l IIIIIlllIlllllllUllllllllllllll wmJNO mmue S«TO€ ®223H SCEGLI N. TUO FILM 7.1». I.» UNO MATTINA. Con Livia Al­ 11.11 HDL: XXIV OLIMPIADI 11.00 DOll L'uomo e il suo ambiente OLIMPIADE. Pugilato (elimina­ 13.00 20.30 LA SINDROME CINESE ianti, Piero Badaloni 14.00 TtLBOIORNAU REGIONALI torie); Canottaggio 'eliminato- 10.00 «ORNI CALDI A PALM Ragia di .lampa Brldgoé, con Jan» Fonda, Jack PAOAUMPA 14.10 OSE. Dame Alighieri rlel} ginnastica (esercizi liberi) SPRIWGS. Film Lemmon, Michael Douglas, in» HOT» ••*• 11.00 TO.2 - ORE TREDICI OLIMPIADE. Ginnastica: Solle­ Giornalisti «laviaivi con tanto di camariman al ao- 11.00 DIE. Bambini e difilli In Europa vamento pesi 60 kg: Pugilato 11.00 FLAMINOO ROAD. Telefilm tO.10 IfilL FALCi MATTINAO OIOCOLIE8' » gurto sono invititi a una cantrala nuclaara. Ripren­ 14.10 TOI ORE QUATTORDICI E TRENTA 11.30 (eliminala») 10.00 MATLOCK. Telefilm dono casualmente*'inìzio dtim incidente e •coprono 10.40 LATATA B IL»BOF»»80R». Telefilm 10.30 10.00 TELEGIORNALE ii.ae CHt TIMI-C-'A. Tal «Ulrt 17,00 OUERHSEX: OFF-8HORE subito che il toro diritto a dare le informazioni non è 20.10 RUBRICA SPECIALE 10.30 SEUL: XXIV OLIMPIADE molto rispettato. Film di impegno civile, prodotto da 11.11 DAL PARLAMENTO 20 ANNI PRIMA. Olimpiadi ti.Il MRTuMATf A. Con Maria Tamii Ru- 17.20. 21.41 REPLICHE 21.30 MACCHINA PER UCCIDE­ Michael Douglas, futura star. 11.01 11.20 VITA DA STREPA. Telefilm RE. Film •1. OUMPIAOl. Canottaggio |7T CANALE» ' 11.10 miaHWNAH, Tn1.tr» minuti motìva Francesco Guccini, basta la parola. Al Palatrustar- di, nell'ambito della festa provinciale dell'Unità, il professore tiene lezione di canzone, di poesia e di spirito. Osannanti e divertiti gli ottomila allievi qua­ Eastwood, il cowboy si tutti giovanissimi, che hanno riempito il palazzet- to milanese, confermando la validità delle scelte musicali della festa: la migliore canzone Italiana tiene bene e acquista sostenitori.

che suona il jazz ROBERTO WJUld i K'«- - da grandi diventano Cecchet- tono (di solito va in Francia metta. I 'wèstern di Sergio I muri dì casa con le copertine ma ce li vedete nei panni di calma gli animi rimproveran­ to». Anche qui ovazione, e dove è adorato). Per Bird ha Leone lo consegnarono alla del suol dischi. Da ragazzo im­ •Bird»? do il pubblico: «calmatevi, sie­ piacevole dimostrazione che I deciso però di lare un'ecce­ grande popolarità europea, parai a suonare II pianoforte, il Eppure la eceneggletttra Un curioso atteggiamento di Cllnt Cutwood al tempi di «L'uomo con la cravatta di cuoio» te troppo entusiasti, non sono ventenni non sonOjtOBlilo zione, Non solo perché què- ma furono I polizieschi di poh lllcorno, la cornetta, la chitar­ di Joel OUansky era Hata mica Bettino Craxi», e via cò­ quelli di Jovam>tti e dell'idio­ sformai famosissimo lllm de­ Slegel (i'uomo dalla cravatta re. Magari avrei potuto conti­ acquistata dalla Columbia si. zia musicale dominante, v dicalo a Charlie Parker uscir» HI cuoio e Ispettore Calla- nuare. Suonare e un piacere proprio per Pryor? co e vedere com'è cambia­ wood, di Cla/k Gable, di Caro­ In un Palatrussardl abituato La miglior canzone Italiana, prima in Europa che negli Sia­ Immenso, ti olire un'occasio­ Appunto. Venne fuori che la tori, Il caso Storpio i Ilio) a to... le Lombard, di Fred Astaire, ad ospitare stelle e stelline de) del resto, si è presa alla lesta ti Uniti; quanto perché dentro ime, In patria, Il tùpefdivo ne, un linguaggio In più... Warner Bros possedeva una poi essere libero di lare I mi vengono I brividi. Erano mercato discografico entra di Milano le sue belle rivincile: « È per queato che, appena sceneggiatura che, faceva gola A ifeUywotf la aVfaalaca- c'è qualcosa di più profondo < del botteghini, la nuove faccia Bla che ama di più? tutti incatenali ai contratti de­ per una sera la cultura popola­ ottomila per Guccini, settemi­ personale.' l'amore per Hot- dell'eroe a stelle e strisce. Da può, suona qualcosa nel alla Columbia e cosi ci il mise gli Studios. re della balera e dell'osteria, la la sera prima per llwwalo, bop, la memoria dei jiK, il allora In poi gli equivoci sul d'accordo sullo scambio. Da È una tanna congettura. Ma tlle. Non frequenta I par- riveduta e corretta, messa In benissimo Cocclante e Barba- piacere del ricordo giovanile, •fascismo» di Eastwood si parte mia, mi Impegnai a gira­ credo che non risponderò.Di ­ tlee e I predettoli che con­ Un'ultima domanda. An­ forma di canzone, che sia bal­ rossa, Viene da chiederai te Racconta Infatti Eastwood: Speravo che non se ne accor­ re Il film a costi contenuti (set­ clamo che mi place fare cose tai», vive a Carme! by- che lei, dopo U mezzo In­ lata country o simll-rock emi­ quel termine, cantautore, trat­ sprecarono, arrivando a spac­ : •Che notte, quella notte al care - per quello che conta in gesse nessuno. E vero, co­ te-otto milioni di dollari, ndr), diverse. All'Inizio della carrie­ the-Sea dove ha anche tat­ successo del •Cavaliere liano. Guccini ha un reperto­ talo a lungo come lui» pwo- Jan at the Philarmonlc di Oa­ questi casi - anche la critica, munque. In Per piacere non garantendo di persona. Lo so, ra avevo bisogno di farmi co­ to U sindaco, non possiede pallido», ha decito di met­ rio sterminato e va a suo meri­ laccia, sia mai stato oscurato: kland. Era il 1946. Sul palco Oggi non sembra proprio di salvarmi più la vita ho mas­ c'è chi dice che due ore e noscere. poi ho capito che II smecklng. Insomma, che tere 11 western In tonila? to il rifuggire dalle canzoni più dalle reazione del Palatrustar- c'erano Lester Young, Cole- avere di tonte un fior di rea­ sacrato al pianoforte un vec­ quaranta sono troppe, ma non pubblico mi avrebbe accetta­ razza di divo i? Non ci penso neenche un po'. famose: ripercorreinvec e tap­ di si direbbe di no. E Guccini. man Hawklns, Tommy Turk, zionarlo: è iscritto si al partito chio ragtime, In Honky Tonti mi sembra questo II problema. to anche in torme diverse, MI piace sentirmi libero e indi­ La vita e 1 gusti del pubblico pe meno note della sua carrie: che capisce l'aria, comanda il Hank Jones... E soprattutto repubblicano, ma giudica inu­ Man ho strimpellato la chitar­ MI piaceva l'Idea di usare una Ceno, sapevo benissimo che pendente. Per questo, quando vanno per fasi cicliche. Credo ra, quelle canzoni che solo chi gioco con grande gusto, alter­ lui, Charlie Parker. Era strabi­ tili gli aluti ai «mirate ha pre­ ra e ho pure cantato una balla­ struttura narrativa complessa, Bronco Bilfy o Won»y 7bn» tomai in America dopo I we­ che il buon, vecchio West ab­ ha divorato 1 suoi album solco nando canzoni! poco nòta a liante. Quelle note veloci, dis­ so pubblicamente le dilese di ta country... piena di flashback e di incroci Man avrebbero incassato me­ stern con Leone, fondai una bia ancora molte cartucce da per solco può ricordare a me­ vecchi manifesti, fustigando temporali, di motivi che torna­ no di Callaghan, ma uno lavo­ casa di produzione cinemato­ sparare. Bisogna solo sceglie­ sonanti, cosi diverse dagli as­ Scorsese nel fuoco delle pole­ Torniamo * «Bird». Che ce» moria. costumi e manie senza morali' soli classici, mi entrarono nel miche per L'ultima tentazio­ no. Un film notturno, come ra anche per divertirei, no? grafica, la Malpaso, con la re il momento giusto. Del re­ Ma alle prime note di Dio è sml; QjtflHSiaptta sa rappresenta per lek so­ era in (ondo la vita e le musica Quanto a «Dlrry Harry», ho ac­ quale ho realizzatotutt i I mìei sto, quale altra Torma .origina­ cervello, Fu una rivelazione.. ne di Crino, Non e nemmeno lo un omaggio «I talento di morto} come di altri brani sto-' locomoM^Wm* Che bel tipo. Poche parole, la versione rivedute e corretta di quel genlaccl del be-bop. cettato di girare Dead Pool film. Compreso Bird. Quando le d'arte possediamo noi ame­ rici, il pubblico esplode e bal­ al ricordo disincantato* un grande del Jazz? 0 an­ t ve» clM lai rientra agni per curiosità. E stato come sento penare con nostalgia ricani se non il |azz e II film una diplomazia che potrebbe di John Wayne: I suoi perso- che un pezzo di storta za In piedi, Guccini sembra, professore trionfa (mai essere scambiata per freddez­ antlpailcl, relncontrare un vecchio ami­ della buona,.vecchia Holly­ western? anche lui, piacevolmente stu­ di affetto inconduipnil Al Nuovo di Spoleto ————— L'opera. La trilogia dedicata al compositore si impenna dopo un fiacco inizio. Un trionfo per la «Dame» diretta da Sawallisch Così Don Carlo alleva i giovani prodigi del belcanto di domani Strauss vince al secondo round

ihAÉMOVÀUNTI Clamorosa rivincita dell'Opera di Monaco nella Leuclppo, e ritomo all'Impu­ tuoso e torrentizio campiona­ suo lianco Alejandro Ramlrez gran sala del Teatro alla Scala. Dopo il fiacco ini» ro mondo dei legami ince­ rio di manierismi strausslani. ha dato bel risalto alla malin­ •I SPOLETO, Ecco un picco- de Inquisitore che si immagi­ zio, la Dafne, seconda giornata del trittico straus- stuosi quando la stessa Dafne Sontuoso perché maniere e conica natura di Leuclppo e io elenco di Illustri cantanti na novantenne e cieco. ama Apollo che le si finge fra­ manierismi tono comunque Peter Lindroos ha affrontato del dopoguerra: Anna Mollo, In uni crescita di respiro siano, ha riscosso un autentico trionfo. Ovazioni tello. Con la tragica conse­ di gran stile, avvolti nella ma­ con impeto l'ardua tessitura Marcella Pobbe, Bruna Rizzo­ teatrale e musicale si e affer­ tonanti a Sawallisch, alla compagnia capeggiata da guenza dell'uccisione di Leu- gnificenza della scrittura an­ di Apollo. Manfred Schenk li, Antonietta Stella, Micia Da­ mata, nelle vesti della Contes­ Catherine Malfitano e persino al modesto allesti­ cippo per mano del Dio e del­ che dove l'enfasi si fa insop­ (Peneo), Mariana Lipovsek nieli, Vertano Luchetti, Franco sa d'Eboll (altra Innamorata di mento, Annunciato per giovedì il più impegnativo la trasformazione della ninfa portabile. A chi scrive queste (Gea) e il quintetto di ancelle Corelll, Renato Bruson, Clan Carlo), Debora Beronesi, e pastori han completato as­ Giacomo Guelfi, Ruggero Rai­ trionfalmente avvolta nei suol appuntamento con la donna senz'ombra. in un sempreverde alloro. righe, almeno, perche la maggior parte del pubblico sai bene, unitamente al coro, mondi, Vengono tutti dal Tea­ vènt'anni. Aderenti all'alta ci­ Assieme al nuovi e vecchi l'assieme vocale. tro Urico Sperimentale viltà dell'opera e della sua rea­ personaggi Strauss può cosi ne e apparso trascinato, gra­ L'ammirazione per l'eccel­ «Adriano Belli» di Spoleto, in lizzazione si sono mossi Dani­ RUBENS TEDESCHI ripercorrere le strade ben no­ zie all'impetuosa direzione di attività dal 1947. Siamo ades­ lo Gabriele Sefraiocco (era Sawallisch che, credendo lenza musicale è servita an­ te di Arianna, amante di Bac­ che a superare qualche per­ so alla Ai" edizione che ha un Don Alfonso in Cosi fan ami MILANO. Tra i musicisti calchi di statue antiche, co, e di Elettra che ritrovai n fermamente nell'opera, ne buon raccolto di voci nuove. tulle), nei panni di un Frate, tedeschi nessuno (orse senti Strauss si ristoraritrovand o il esalta sia il turgore sonoro, plessità suscitata dalla mode­ Orette il fratello perduto: le stia delle scene di Minati Ne abbiamo sentite alcune già Stefania Donzelli (Tebaldo), quanto Richard Strauss l'at­ contado con là bellezza sola­ strade cioè della trasparenza sia le oasi felici di pastorale In Così fan lune ài Mozart, ma Giorgio Zappaterra 0'Araldo)' trazione de) mondo mediter­ re di un'eia leggendaria. Non trasparenza. Nell'operazione. Tschemaev e della regia di ha avuto buon liuto Michelan­ e Rossella Marcantoni che sonora mirabilmente rievoca­ John Cox concordi nell'im- raneo. Da Elettra in poi gli sarebbe peri quell'autentico ta all'iniziò dell'opera e quel­ va detto subito, il famoso di­ gelo Zurlettl, direttore artisti­ ere, alla lettera, «una voce dal bavarese che è. se non me­ maginare una Grecia primiti­ Dei e gli Eroi della mitologia le opposte della conturbante rettore i mirabilmente servi­ co dello «Sperimentale», nel cielo». Brevissimi lutti. greca riappaiono costante­ scolasse il ritorno alla classi­ to dall'orchestra bavarese va dove I classici archi sono raccogliere I cantanti nuovi e L'Orchestra sinlonica del­ mente, quasi per rilanciare la cità con un fondo torbido e violenza legata all'esplosione seppelliti sotto pesanti drap­ giovani nell'opera che riepilo­ l'Umbria ha conlermato talen­ delle passioni amorose. che, pienamente riscattata da peggi, come corrosi in antici­ fantasia del compositore, nei sensuale, costante nell'arte qualche debolezza mostrata ga e lancia verso II futuro (do­ to e spessore musicale, affida­ periodi dì stanchezza. E la tedesca dal romanticismo Se le strade coincidono, il po dal logorio dei secoli. po Il rifacimento del 1884, nella sua prima uscita, ha ta com'era alle cure di un pre­ funzione dell'Arianna a Nas­ storico alla fioritura «deca­ risultato tuttavia non è il me­ L'accento, insomma, cade vengono Otello e Falstaff) la zioso concertatore e direttore sfoggialo qui tulle la sua pre­ se àeìì'Elena egiziaca dove dente» del primo Novecento. desimo, Manca alla nuova sull'aspetto più oscuro ed grande musica di Verdi: Don qual è il maestro Sandro San- cisione e intensità. Occorre­ equivoco del mondo straus- Carlo. la sposa di Menelao si fa per­ Nella Dafne, scritta nel opera l'interasse della tramai vano delle ugole d'acciaio na. 1938, questo doppio filone si siano, scartando la compo­ donare la guerra di Troia, appesantita dalla grevità par­ per sostenere il confronto: la Filippo II al «diverte» ad ac­ dell'Amore di Danae di cui intreccia ancora più stretta­ nente solare che porta Si è data, domenica, al Tea­ cendere roghi insieme con nassiana del libretto di Jo­ protagonista, Catherine Mal­ Strauss, come dicevamo, a tro Nuovo (si replica domani, abbiamo parlato ieri e della mente, quasi per guidare il ri­ seph Gregor, Privo di soste­ l'Inquisizione, condanna il fi­ Oafneche l'Opera di Monaco torno dell'autore sui propri fitano, è stata pari all'impe­ privilegiare la civiltà mediter­ poi andrà il 22 a Perugia e il 24 glio Cerio, la uccidere In pri­ gno drammatico, il getto mu­ gno scatenando l'entusiasmo ranea. Una limitazione che a Città di Castello), che può gione Rodrigo, Dalla solitudi­ ha portato ora alla Scala con passi: ritorno alla natura con sicale rischiacos i dilani gra­ vivo successo. la ninfa Dafne che, innamora­ del pubblico con lo splendo­ tuttavia non ha indebolito il davvero registrare nei suoi an­ ne di ciascun personaggio vie­ tuito e retorico. A parte I vuo­ re delle emissioni non prive successo, addirittura trionfa­ nali (tenuto anche conto degli ne alla ribalta una materia ri­ Al pari di Goethe, che per­ ta degli alberi, (ugge l'amore ti, rilevantia l centro dell'atto, troppo umano del pastore di dolcissime tenerezze. Al le. Un momento della «Dafne» di Strauss alla Scala spettacoli del Festival) una fe­ bollente, pronta a travasare corre l'Italia collezionando l'opera scorre come un son­ lice giornata. Importante so­ nel feuilleton melodrammati­ prattutto per i cantanti: c'era­ co. Ma c'erano, a scongiurare no ad ascoltarli sovrintenden­ I pericoli, scene, costumi e re­ ti e direttori artistici autorevo­ gìa di Lucio Gabriele Dolcini li: Luciano Alberti, Brano Ca­ che ha una sua nobile, sof lena gli, Giorgio Vldusso. e geniale visione del teatro Il concerto Pollini ricostruisce il metronomo di Beethoven C'è da dare entusiastici musicale. La scena deWAuto- benvenuti, Norma Fantini ha dafé(?Atio della fede») ha da­ elegiaco che tormentato, più cerca dell'Inesprimibile - dal­ re proprio lo strumento rivela­ - superficiale? - colorismo. delineato, in un ampio cre­ to I brividi per la disperazione GIORDANO NIONTECCHI listea 01 cerimoniale, noti tan­ scendo d'intensità vocale e della giovane strega, la spieta­ Kokoschka che Egon Schlele, la quale i più tendono a sot­ tore della grandiosità di que­ È impossibile resistere alla to il pubblico che In fondo scenica, la figura di Elisabetta, tezza del rogo, la processio­ mm BOLOGNA. All'uscita del d'ora a pensare «non é possi­ per intenderci. trarlo, per ricondurlo nella sta pagina. tentazione dì leggere in que­ stava lì ad onorare un invilo sposa di Filippo II, ma Inna­ ne, In fondo, con una Madon­ Teatro comunale la musica è bile, non è vero». E invece era Ma é il Beethoven impossi­ slera di un'arte più «civica». Si Pollini non solo ha rispetta­ sto beethovenismo di Poilini ricevuto). Gli applausi linai! morata di Don Carlo, figlio del na a lutto. Era un momento ancora II, che risuona in testa verissimo. Dapprima il bile e ipertrofico della Sonata poteva prevedere - perché to i tempi, ma forse li ha ancor quasi una provocazione, sono sembrati cogliere soltan­ re, al quale In un primo mo­ «corale», di forte emozione. e non sembra avere la minima Brahms dell'Op. 118. lo Op. 106, la Hammerklauier, a poi? - un Pollini ammorbidito, più accelerati, cosicché nel di­ un'altissima provocazione. A to la bravura dell'intèrprete, mento era stata destinata. Ma sono apparsi scavati intenzione di andarsene; una Schoenberg dell'Op. Il e decretare che questo concer­ più colloquiale rispetto alla luvio di crome e semicrome quel pubblico cosmopolita - non l'eccezionale drammati­ Don Carlo è un bel tenore: nell'animo I movimenti dei sensazione che rasenta i'istu- dell'Op. 19; nella lettura di to non appartiene al novero severità della sua nota incisio­ non si capiva bene se si do­ rettori e accademici convenu­ cità dell'interpretazione, la Mario Leonardi, un po' di­ protagonisti che si cercano e pidimento, che aggredisce Pollini essi squadernano con degli appuntamenti semplice­ ne discografica di questo ca­ vesse ammirare più la rabbio­ ti a Bologna dalle Università di tensione spasmodica di que­ scontinuo, ma splendido. Il si respingono come mossi da una zona del profondo dove una naturalezza che sembra mente prestigiosi, frantuman­ polavoro di Beethoven. L'at­ sa determinatezza o l'inimma­ tutta Europa - è stato rigoro­ sto concerto memorabile basso Enrico Turco (Filippo un loro buono o cattivo genio, raramente - o forse addirittu­ perfino paradossale la loro do quasi con rabbia lo stecca­ tacco meno veloce e sterzan­ ginabile capacità tecnica con samente riservato il privilegio consumatosi al chiuso, dietro II) ha sloggiato profonde vi­ ra mai - si penserebbe che la consequenzialità, lungo un iti­ to che vorrebbe ridurre la se­ te è sembrato per un attimo un anacronistico schieramen­ e finiscono spesso chiena confermarlo. Subito dopo pe­ cui egli ha saputo padroneg­ di ascoltare il pianista, esclu­ brazioni nella sua voce forte e contro schiena, più che faccia musica di un pianoforte sia nerario di cui II pianista mila­ rata al rango di Intrattenimen­ giare il discorso fino all'ulti­ dendo tassativamente il pub­ to di fora dell'ordine, elargi­ regale, Insieme, del resto, a a faccia. Spietato il bianco del capace di spingersi. Perché nese è l'esegeta più profondo. to di rappresentanza, a pen­ rò, ci si é arresi di fronte alla to dall'alto da parte di un'Uni­ dant luccicante delle Intermi­ constatazione che la lezione mo, con una lucidità e una blico «laico» di una città che Demetrio Colaci (Rodrigo), carcere, trafitto da alabarde e nella furibonda esplosione di Pollini vi agisce col mezzi del nettezza assolute. Come co­ sarebbe corsa in massa ad versità che sembra mollo baritono eroico, generoso, av­ croci conflcate al suolo. materia musicale messa in at­ restauratore di dipinti: soprat­ nabili celebrazioni per il Nono interpretativa di Pollini ha amare il proprio ruolo di casta tutto toglie le incrostazioni Centenario dell'Università di camminato in realtà In dire­ rollario VAdagia ha acquisito ascoltarlo. Solletica pensare e la cui autocelebrazione, se­ vincente, A dispetto del venti­ Una edizione questa - ap- to da Maurizio Pollini era im­ un respiro più maestoso, nel che questo Beethoven così Ir­ cinque anni, il basso-baritono possibile non rimanere come Iperromantiche, e lo stesso fa Bologna. Pollini ha ricolloca­ zione opposta. La tanto di­ condo modi che datano dav­ plaudltlsslma - che, to Beethoven in quella regio­ scussa attendibilità o meno quale l'antica immaterialità raggiungibile sia stato quasi il Stelano Rinaldi Millani (già daU'«esperimento» spoletino, tramortiti, avendo avuto di per quelle ultraespresslonlste. vero nove secoli, la mostra in­ fronte la musica nella sua di­ A Brahms restituisce1 ! fascino ne irraggiungibile - fatta di dei tempi di metronomo pres­ dei pianissimo ha lasciato il ripetersi del suo destino all'in­ capace o sorda ad un dialogo apprezzato in Cosi fan tulle"). dovrebbe passare dritta dritta posto ad un suono più profon­ comprensione, dinanzi a un ha esibito una pungente auto­ mensione dell'inosabile, di un costruttivismo possente, pensiero musicale, di tecnica soché impraticabili indicati da aperto al restante tessuto cul­ nel cartellone di un vero Ente trascendentale, di furiosa ri­ Beethoven è sembrata diveni­ do e meno attratto da un puro cerimoniale di pretta marca fi­ revolezza nel ruolo del Gran­ lirico. Ci contiamo. avendo trascorso tre quarti a Schoenberg un lirismo più turale della città. nini!!!lll!ll!ll!ll!IWII!IWWWI!ligilll«IWnillil!llffilWlllll!illlligilllll!l!l l'Unità inni M!ill!«l«l!«l!l!l!«llllilill!ll Martedì ••• 20 settembre 1988 17 SCIENZA E TECNOLOGIA

Salgono al 72% In Usai fondi .Capisce le lingue? .Una critica serrata per la ricerca di origine Risponde Piattelli Palmarini: «Per farlo dovrebbe essere dotato

Sono saliti dal 50 al 72% sul totale dei fondi federali Usa «No, è solo esagerata propaganda» di una psicologia umana e di altro» per la ricerca, quelli provenienti dal Dipartimento per la d)iH>. Lo ha rivelato ieri a Roma, nel corso del convegno Intemazionale sulla rinascita della tisica in Europa e Stati Uniti nel periodo 1945-60. lo storico Peter Forman dello Smlthsonlan Iristitutlon di Washington. Il convegno, che si concluderà sabato con I festeggiamenti per gli ottantanni di Edoardo Arnaldi, sta rivelando uno scontro ira gli storici della sciema e i fisici sul ruolo che, nell'immediato dopo­ guerra! ebbero le esigenze e le scelte dei militari nella iraiformazione della fisica in una «Big Science». I lisici, come ha latto ieri In una conferenza stampa il professor Msnhik, del Polytechnlnc Institute della Virginia, tendono infatti a ribadire che le loro scelte furono sostanzialmente Il computer poliglotta autonome e non condizionate dal militari, tranne che in alcuni casi. Gli storici invece tendono a dimostrare che quella che viene definita -l'età dell'oro» della fisica fu in realta dominata dalle esigenze e dalle spinte del potere politico-militare dell'epoca.

Saranno gli «Ariane» euro­ Missili europei pei e i missili giapponesi «H 2», attualmente in via di svi­ e giapponesi luppo, a servire, nella metà degli anni Novanta, da vet­ r costruire tori per il trasporto di mate­ stazione riale per la costruzione di P una base spaziale Interna­ orbitante zionale. La base sarà realiz­ zata da Europa, Giappone, Stati Uniti e Canada. Lo hanno reso noto ieri a Tokio fonti dell'Ente spaziale del governo «Nasda» precisando che l'accordo finale per il progetto tra le nazioni interessate dovrebbe essere firmato il 29 settembre prossimo a Wa­ shington. L'avvio della costruzione della base spaziale do­ vrebbe prevedere l'impiego della navicella americana Shuttle, mentre tutte le altre operazioni di trasporto di materiale per portare a termine l'Impresa dovrebbero es­ sere compiute con l'ausilio del vettori europei e giappone­ si. A convincere gli Siati Uniti della necessità di utilizzare anche questi lanciatori sono stati i ritardi accumulati dalla ripresa del programma Shuttle dopo la tragedia del Chal­ lenger, Ma hanno sicuramente pesato anche problemi di carattere economico.

Un piccolo mistero circon­ I cavalli da i cavalli da corsa. Secon­ do uno studio condotto da non riescono due genetisti Irlandesi, in­ latti, sembra che I cavalli da a correre corsa - contrariamente, ad più forte esempio, agli uomini - non ______^^^_ siano più In grado di miglio- ^•mamtmmi^^^^^- | | performances. L'Imponibilità per I purosangunKe di correre oroe più veloci dei loro antenati non sarebbe però conseguenza della relativa consanguineità acquisita a causa di una selezione genetica intensa praticata ormai da,moltissimi anni. Lanalisi dei due Studiosi di genetica irlandesi dimostra infatti la persi­ stenza, nella popolazione di cavalli studiala, di una suffi- i dente «riserva» di geni sufficiente, In teoria, a migliorare le loro prestazioni, Perché questo non sia accaduto e non accada è perciò un mistero che nessuno, per ora, e in sa Sono chiamati «compu­ nessioni più intense e quali Sul «New York Times» sono comparsi il Palmerinì, del Center (or Cognitive come «La mamma dì Alder che vivrà con mezzi propri», grado di svelare. terà a forma di cervello», quelle più labili. Per esempio non voleva che lui diventas­ in questo caso «propri» non mese scorso tre articoli sui nuovi Science del Mit, fa piazza pulita di que­ se avvocato», cioè si arriva •macchine connesslonlste», una cucina deve avere ne­ ste affermazioni, nel suo intervento al si riferisce ad Adler. Il signifi­ Ciò che ha distinto l'uomo in gergo Pdp. Per dare un'i­ cessariamente delle mura, •computers in parallelo», e ogni voltavi ad un significato diverso da cato è diverso anche se la se­ GUuomlmi dagli altri animali è sempre dea del loro funzionamento, ma l'averlo non è determi­ si affermava la possibilità, data come convegno su «Università e Ricerca» or­ quello della frase originaria. quenza di suoni di lettere è stata la capacità, unica nel­ bisogna pensare ad una rete nante per la sua identifi­ certa, che questi calcolatori riescano a ganizzato dall'Ateneo bolognese, che Cade così la speranza che gli identica, ma II computer non non furono i primi la storia naturale, di fabbri­ che ha dei nodi, ciascuno del cazione, mentre non è obbli­ elementi impliciti del lin­ lo capisce. «Il problema della a fabbricare care utensili. Ma ora questo quali ha un certo valore, un gatorio che abbia il forno a capire le lingue naturali (italiano, fran­ si è concluso ieri a Imola. «Questi com­ guaggio possano essere macchina, spiega Piattelli dato non sembra più esclu­ microonde, ma se ce l'ha è cese, inglese e così via), parlate o scrit­ puters - afferma - non Capiscono né i esplicitati dal computer con Palmarini, è che essa non gli utensili? sivo della razza umana. Un ceno potenziale di soglia ricercatore dell Università (positivo o negativo). Ogni sicuramente una cucina. te in modo normale. Massimo Piattelli testi, né le frasi, né le parole». operazioni di routine. Ci so­ può fare intervenire quella di New York, Randa» Su- nodo è connesso ad altri no­ Il «New York Times» ha ri­ no poi nel linguaggio cose fortissima componente di- sman, ha infatti scoperto che anche alcuni ominidi estinti di con collegamenti diversi portato anche che l'apparato che non sono scritte né det­ proiezione che chiunque di' senza diventare progenitori dell uomo, in particolare I Au- tra loro per cui attivando cer­ industriale e militare usa in­ MHtCA COMIZZt te, non hanno esistenza fisi­ noi utilizza quando legge o stralopiteco robusto, sarebbero stati in grado di realizzare ti nodi, vengono anche atti­ vestirà molti milioni di dollari ca, ma hanno esistenza lin­ ascolta. Infine, le lingue natu­ degli utensili. Randall Susman lo sostiene sulla base degli vati o Inattivati certi altri no­ in queste apparecchiature. molti elementi che sono di­ 10 illustrato sopra, che cerca ni, ma è impossibile: le diffe­ guistica: le cosiddette «cate­ rali fanno comunemente rife-. i studi condotti su fossili provenienti dalla grolla di Swar- di, Le connessioni sono dire­ Secondo fonti responsabili, pendenti dal contesto, e per di stabilire una connessione renze di significalo non si gorie vuote». rimento ad entità non fisiche, l Ikrans, nel Sudalrica. Quel fossili appartengono ad alcuni zionali, vanno da un nodo A si pensa di usarle, o addirittu­ apprezzarla dobbiamo sape­ tra i vocaboli. E quando al possono mappare su delle Confrontiamo "quasi tutte le ominidi vegetariani vissuti circa un milione e 8Q0mila anni re tante cose sull'umorismo, computer viene letta una differenze fisiche. E ne illu­ Nella frase «Piove ma non la. Studiando le falangi di questi ominidi, li ricercatore ad un nodo B, ma non neces­ ra si stanno già usando, per il donne sono arrivate" e a americano avrebbe scoperto la loro estrema somiglianza sariamente all'inverso. riconoscimento dei segnali la cultura italiana, e così via. nuova storia, sì connettono stra due motivi: l'esistenza di nevica» manca il soggetto, e "Tutte le donne sono quasi con quelle dell'Homo abllls e dell'Homo ereclus, cioè dei Alla macchina si dà un'in­ dei Sonar, Si accoppiano i Ma anche prescindendo dal tra loro vocaboli nuovi, quelli elementi impliciti nel lin­ non c'è alcun modo di dare arrivate": In un caso "quasi" progenitori dell'uomo. Questo significa che le loro mani formazione, si rivolge una computers con delle macchi­ contesto, restano determi­ di cui si parla in quella storia. guaggio e la non conserva­ esistenza fisica all'entità che quantifica "le donne", nel- potevano fabbricare oggetti tante che, a parere del ricer­ domanda, si valuta la rispo­ ne opportune e dopo mi­ nanti per la comprensione le zione di significato per iden­ «piove»; vi sono perciò due I altro caso quantifica l'even­ catore, alcune pietre trovate nella grotta sarebbero servite sta e le si dice se è giusto o gliaia e migliala di ripetizioni nostre aspettative, il fatto che 11 problema è che cosi si crea tità di espressione. Ad esem­ elementi «vuoti», che si riferi­ to di arrivare, cioè qualcosa all'ominide per procurarsi le radici di cui si nutriva, Ma sbagliato (cioè si interviene si insegna esplicitamente al attribuiamo alle altre perso­ una connessione tra tutto e pio la frase «Adler ha com­ scono alla stessa entità (qua­ di immateriale. Da qui l'im­ quel ramo prodotto dall'evoluzione naturale si estinse e a ne paure, speranze progetti, tutti, senza che la macchina prato un biglietto, ma Moishe lunque sia l'entità che «pio­ qtlesto punto si dovrà rivedere le teorie che giustificavano sulle uscite, non connessio­ calcolatore ad esempio qual abbia modo di discriminare possibilità di introdurre nella I estinzione anche sulla base della sua incapacità di fabbri­ ne per connessione). è il segnale del sottomarino credenze (o di solito le attri­ tra le connessioni rilevanti e no» vuol dire «Adler ha com­ ve» o «nevica»). macchina elementi fisici che cami oggetti utili a procurarsi del cibo. Ecco un compilo tipico. Si amico, quale quello del ne­ buiamo correttamente), per­ quelle irrilevanti. Il modello è prato un biglietto, ma Moishe Nella frase «Piove ma non possano essere dalla macchi­ presenta al computer una fa­ mico; Il computer impara a ché noi stessi sperimentiamo una macchina le cui connes­ non ha comprato il biglietto». importa», superficialmente na manipolati. miglia di 25 membri, con 116 generalizzare e riconoscere i questi stali mentali, e l'itine­ sioni si cristallizzano in 'una Simili frasi con elementi sot­ identica, il soggetto che «pio­ La rivincita Qualche volta le vittime possibili relazioni di parente­ segnali appresi. Ricordate il rario del nostro pensiero è certa configurazione, per­ tintesi ci sono in tutte le lin­ ve» non è piuii soggetto che Impariamo il linguaggio possono prendersi delle ri­ la tra loro. Solo 106 di queste film «Wargames»? pesantemente condizionato mettendole riconoscere casi gue. Si potrebbe fare in mo­ •non imporla», ma è il fatto come impariamo a cammina­ del protozoo vincite. E il caso di un pro­ vengono insegnate esplicita­ «Quel che fa paura è che dai contenuti. do che la macchina riconsca che piova a non importare. re; pochissimi sanno dire tozoo, il Labomella claki, nuovi, cioè la similarità di si­ questa frase che finisce con sulla zanzara vittima predestinata di una mente alla macchina (con questi computers vengono Allora bisognerebbe met­ gnificato e se qualcosa ha o Quando interpretiamo questi esattamente quali muscoli bi­ larva dì zanzara, la Aedes circa 3.S00 presentazioni) ed accoppiati con radar e missili tere nei circuiti ben altro che non ha significato. Ma ciò un «no», e ci aggiunga quel elementi compiamo processi sogna muovere, pur sapendo slerrensi. Anzi, il suo cibo essa generalizza, scoprendo - afferma Piattelli Palmarini. le connessioni tra la cucina e può solo funzionare se c'è che manca. che non hanno niente a che camminare benissimo. La - . preferito, ma assai perico­ le restanti 10 relazioni. Un al­ Meno temibile, ma altrettan­ il lavello, ma un modello del­ un'altra macchina che tra­ fare con le connessioni che lingua cresce dentro di noi, lili».»*—..—•«<--— Toso, capila infatti che il tro esempio: il computer de­ to mostruoso è sostenere la psicologia umana, e molto sduce le similarità di signifi­ Ma ci sono dei problemi. servivano ad identificare la non la si insegna e non la si protozoo, una volta divorato golosamente dalla larva di ve riconoscere se una deter­ che tali congegni possano altro ancora. Ma se si trattas­ cato in similarità di qualcosa Consideriamo la frase «Adler cucina. impara - conclude Piattelli zanzara, si traformi In un temibile parassita per il suo pre­ voleva diventare .avvocato Palmarini. E quel che si può datore, modificandosi morlologicamente e trasformando­ minata stanza è una cucina o capire le lingue naturali, ora se solo di aggiungere qual­ di fisico, come accade in un In tutte le lingue naturali, si, all'Interno del corpo della larva, in un killer per il suo un bagno, o una camera da o in un futuro prossimo». che altra decina di migliaia di microfono, in cui le differen­ ma la mamma no». È chiaro it poi, vi sono casi in cui l'iden­ far fare ad una macchina è ospite. Ma la cosa strana di questa tragicommedia natura­ letto. Si creano delle relazio­ Quelle che egli avanza so­ nodi per completare questa ze di intensità e le modula­ significato: la mamma di tità fisica delle espressioni manipolare segni a cui noi le, è che sarebbe la larva stessa, secondo una ricerca ni, delle reti, in modo da no obiezioni di fondo. Se macchina, con finanziamenti zioni della voce sono tra­ Adler non voleva diventare non conserva l'identità del si­ diamo significati, senza pre­ pubblicata su «Science» da alcuni scienziati americani, a connettere un nodo che è queste macchine capiscono adeguati lo si potrebbe fare. sdotte In un segnale elettrico avvocato. Ma se la si comple­ gnificato. Esempio: «Adler tendere che abbiano signifi­ •limolare la trasformazione morfologica del protozoo, se- etichettato «cucina» con de­ il linguaggio naturale, do­ In realtà il problema è più che poi viene amplificato. ta, scrivendo: «Adler voleva pensa eh e vivrà con mezzi cato per la macchina». In­ cernendo una sostanza stimolante. gli altri nodi che sono eti­ vrebbero riuscire a capire dei complicato. Oggi l'arlificial fare l'avvocato, ma la mam­ propri», dove chiunque capi­ somma non le si può chiede­ chettali «frigorifero», «lavel­ testi, ad esempio una barzel­ intelligence per la compren­ E questo nel caso del lin­ ma non voleva», la frase di­ sce che «propri» significa «di re di «capire», quindi di «im­ lo», e così via. E si cerca di letta di Pierino. Ma in ogni sione del linguaggio si basa guaggio non è solo comples­ venta ambigua, e anzi viene Adler». Ma se diciamo «Moi­ parare» veramente un lin­ ROMIO tMMOLI stabilire quali sono le con­ storiella ci sono solitamente su expert sistems, come quel- so, afferma Piattelli Palmari­ correntemente interpretata she non sa che Adler pensa guaggio naturale.

, Questo genere di cicloni si formano a nord est delle Antille Le cause: aumento di temperatura, perturbazioni e basse pressioni Così nasce e muore l'uragano Gilbert

Gilbert ha devastato senza pietà la Giamaica, l'en­ Est delle Antille, nella fascia gia termica necessaria perché anche 900 mb). Tale sbalzo di sulle zone in cui trova condi­ troterra messicano e americano. E nato come tutti compresa tra i 10 e i 20 gradi essa salga verso l'alto. pressione permette it nascere zioni analoghe a quelle che dì latitudine nord, e cioè ap­ Ma non basta solo questa di venti, che per ragioni dina­ l'hanno fatto nascere, ed en­ gli uragani a nord est delle Antille ed ha iniziato la pena sotto il Tropico del can­ condizione perché si formi il miche, spiraleggiano attorno tra nel mar dei Caraibi. sua fase di decadenza quando è arrivato in una cro (che è situato al 23* N), ciclone: ce ne vogliono diver­ al centro del sistema raggiun­ A questo punto, però, entro zona estesa della terraferma. Questo articolo, di un Tale zona oceanica è domi­ se altre. Ci vuole la presenza gendo valori molto elevati. in gioco la «forza di Conolis» fisico esperto di problemi atmosferici, racconta nata dal clima degli alisei che di una vecchia perturbazione Ecco fatto: il ciclone è nato. generata dalla rotazione terre­ dettagliatamente la vita dì un ciclone: dall'inizio, soffiando freschi da Nord Est presso la quale l'aria converga In esso si formeranno nubi stre che, nel nostro emisfero, alla massima intensità, sino alla fine. lungo il bordo meridionale al suolo. Ci vuole ancora una temporalesche molto perico­ agisce su tutti i corpi in movi­ dell'anticiclone delle Azzorre, condizione dinamica in quota lose alte fino a )8-20km, che mento, spostandoli da sinistra mitigano le alte temperature che crei una zona di bassa daranno luogo a precipitazio­ verso destra rispetto alla loro GIORGIO VERRI * che altrimenti si avrebbero a pressione (o meglio di diver­ ni intense ed estese, con chic­ direzione di movimento. Il ci­ Cos. il ciclone Gilbert è stato causa del forte irraggiamento genza) negli alti strati dell'at­ chi di grandine grossi come clone, così, comincia lenta­ attaccato e parzialmente Hi Gli uragani (il nome trae (orma di una vasta spirale nu­ solare. È questo il motivo per mosfera. palline da golf; il mare, sotto il mente ad andare verso Nord neutralizzato dall'anticiclone origine da un detto indiano), volosa, avente un diametro cui le Isole caraibiche sono - A questo punto il gioco è ciclone, sarà tempestoso. In e, sempre che non si sia esau­ delle Azzorre dòtti anche cicloni tropicali, compreso fra i 600 e gli S00 quel «paradiso» in cui, per tut­ quasi fatto L'umidità conte­ prossimità del centro l'aria rito pnma, arriva al Tropico costituiscono uno dei feno­ km, il cui baricentro si muove to l'anno, la temperatura del nuta nella massa d'aria che forma un muro cilìndrico di del Cancro, inserendosi nel meni più spettacolari e perico­ lentamente verso Ovest, con flusso di circolazione atmo­ una velocità di circa 30 km giorno si aggira sempre intor­ comincia a salire verso l'alto vento e di nubi: i venti spira­ losi dell'atmosfera. no ai 26 gradi. Tale paradiso, inizia a condensare, forman­ leggiano così velocemente da sferica proveniente da Ovest: to danno è che esso costitui­ Assumono vari nomi, a se- all'ora. Non è cosi, invece, per la sua traiettoria si incurva ver­ cui la temperatura dell'acqua sé distruzione e vittime. onda della zona d'origine: i venti che soffiano all'Interno però, nel periodo che va circa do le nubi. Tale condensazio­ impedire l'ingresso di altra è più fredda, comincia a per­ Nella sua lunga evoluzione, sce uno dei mezzi naturali at­ dell'uragano: essi girano at­ da aprile a ottobre, e cioè ne libera del calore, chiamato aria: ecco che si è formato so Nord Est assumendo, gros­ traverso I quali l'atmosfera ri­ Sraganl sono chiamati quelli calore latente di condensazio­ so modo, la forma di una pa­ dere quello che finora era sta­ il nostro uragano Gilbert ha distribuisce l'energia ecce­ che s) (ormano a largo delle torno al centro a velocità di quando c'è il massimo del ri­ ('«occhio» del ciclone, largo to il suo alimento principale, e devastato i Caraibi, le coste e Isole Antille, cicloni quelli oltre 200 km orari. scaldamento solare, può esse­ ne, che esalta ancor più l'a­ circa 20 km; nel quale c'è un rabola. l'entroterra messicano e ame­ dente accumulata nella zona re seriamente turbato. scesa dell'aria. tempo afosamente caldo, sen­ Inizia, pertanto, la fase di cioè il calore proveniente dal intertropicale, riequìlibrando dell'oceano Indiano e del Ma­ Ma perché si formano e da mare. Dopo un tempo che ricano, con una potenza deva­ dagascar, tifoni quelli delle Fi­ dove traggono energia per il Se gli alisei calano di inten­ Sì viene a creare una zona za venti né precipitazioni. decadenza del ciclone. statrice ben superiore ai suoi così il bilancio energetico e le lippine e wllly willies quelli au­ loro mantenimento? sità, il mare, già caldo, può ri­ centrale nella quale la pressio­ Il ciclone si muove verso Quando esso arriva su una può essere anche di due setti­ condizioni climatiche. mane, il ciclone finalmente sì predecessori. straliani. Essi si presentano. I cicloni dei Caraibi si (or­ scaldarsi ancora, e fornire al­ ne al suolo diminuisce sempre Ovest sotto la spinta degli ali­ zona estesa di terraferma op­ L'unica consolazione a tan­ Ben magra consolazione netta loro fase matura, sotto mano generalmente a Nord l'aria sovrastante quell'ener­ di più fino a valori molti bassi sei. vivendo e alimentandosi pure su una zona oceanica in esaurisce, lasciando dietro di davanti a tanto danno.

L:'/ l'Unità Martedì 18 20 settembre 1988 fcgl LE MIGLIORI CASE IN COOPERATIVA Ieri ^) minima 12* La redazione è in via dei Taurini, 19 - 00185 telefono 40.49.01 @) massima 26* I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 MB OeTcTi II sole sorge alle 6.55 e dalle ore 15 alle ore 1 "«'e tramontile 19,10 IACAL

Manifestazione martedì prossimo Cinquecentomila studenti per il velodromo sono tornati in classe dell'Eur

Tour ottimista del ministro Manifestazione, martedì 27 settembre, par il velodromo dell'Eur (mila foto), in stato d'abbandono da più di ven- t'anni. Organizzato dal Gruppo sportivo «Nuovo Tuacofa- negli istituti romani no», un corteo - di biciclétte, ovviamente - raggiunterà II Campidoglio per chièdere il ripristinodell a stullura. Sot» accusa sono principalmente l'Ente Eure II Coni. Quest'uni- mo - dice il ministro Carrara rispondendo a un'interroga­ Apertura con i vecchi guai zione del deputato comunista Santino Picchetti - starebbe aspettando che l'Ente Eur accolga la convenzione propo­ sta par la ristrutturazione dell'impianto. Ma - obietta Pie- Edifìci poco adatti chettl -, mentre «continua il rimpallo dèlie responsabllru>,, il velodromo «viene ancora lasciato In Pieno degradò in rapporto a un possibile uso diverso dell area in cui loffi, doppi turni e pendolarismo che stuzzica non pochi appetiti e non solo dell'Ente Eur».

Un dossier del Pei Scioperano da onlitf Scioperano denti dell'Ente i consumo contro II...._»_,, I dipendenti appalto con il quale la gwre dell'Ente ta Intende privatizzare le mense scolastiche lino»» di consumo gestite direttamente dal Co. •mine, circa 28.000 pasti al atomo, Della questione »j Riapre la scuola dei rattoppi parlerà oggi in una riunione delle commissioni consiliari I e VI. La riunione avrebbe dovuto svolgersi ieri, ma la roteata del capogruppo comunista. Franca Prisco.per'l!il> Eigittimita della convocazione (avvenuta con un ' Il ministro Galloni ha inaugurato l'anno scolastico di sole cinque Ore invece delle ventiquattro visitando tre istituti romani. Ieri il primo giorno di regolamento) l'ha fatta slittare a oggi scuola per oltre SOO.000 studenti. In molti si sono Il Consiglio regionale do­ dovuti accontentare di aule di fortuna e di orari ridot­ In Regione vrebbe votare domani le ti per i ritardi nella nomina degli insegnanti. La fede­ la proposta Pei proposta di legge comuni- > razione comunista ha tracciato una mappa del disa- sta per il parco dell'Appi* per il parco Antica, già approvata all'u­ flio. Edifici in costruzione sospesi per mancanza di nanimità in commissione. ondi e miliardi inutilizzati nelle casse del Comune dell'Appia Antica Una proposta che l».iujefe, ^^m^^^^mm^^^ tato la reazione dell'est*»- «ore comunale allaCulHn»i. Gianfranco Redavid, polemico tanto nei confronti del co­ MARINA MASTROLUCA munisti quanto del sindaco di Roma, Pietro Giubilo. «Sari J •Non lutto il male viene malo con un po' di hashish. bene ricordare - replica il vicepresidentvice "—e de 'l --—•-»Consigli-o regionale, il comunistmista Angiolo Marroni - che la gravità per nuocere; In Un dei conti Per il resto, tutto tranquillo. della situazione deriva dai pesantissimi ritardi dell'irla» dopo tre mesi di vacanze è Molto movimentala, inve­ mento che non ha mal elaborato un organico provvedi. meglio ricominciare la scuola ce, la mattinata del ministro. mento in questa materia e dall'Inerzia del Comune di Ro­ non a pieno ritmo. E poi è Galloni ha visitato per prima la ma, tarilo meno giustificabile se si pensa che la tutela M ' sempre stato cosi». Il ministro •cubia istituita all'intèrno di parco èra gii contenuta nel piano regolatore del IMI», * della Pubblica istruzione Gio­ Rebibbia, dove li è Incontrato vanni Galloni, che ha Inaugu­ con i detenuti studenti, che rato l'anno scolastico visitan­ hanno sollecitato l'invio dei li­ Sbandieratoti, raggi Uaer, do tre scuole della capitale, bri scolastici, Il liceo classico Festa a Trevi light-gun e [Intemazio­ ha commentato con queste Giulio Cesare è stata la secon­ per il compleanno nale, tutti Insieme, saranno parole le difficoltà dovute alla gli ingredienti della test* da tappa del tour ministeriale. che si svolgerà nel pome­ mancanza di aule e ai ritardi Presenti li neoprovveditore di Pettini nella nomina degli insegnanti riggio di domenica proni- con cui si sono riaperte le Pasquale Capo e le autorità ma in piazza di Trevi per le- scuole. Intanto, oltre 500.000 amministrative, il sindaco Giu­ Tante promesse. Aumenti vate al numero di telefono per lizzabili in tempi brevi esisto­ .^aà,^-,,,,^ staggiare il compleanno studenti sono rientrati in clas­ bilo, il presidente della Pro­ ai professori, scuole più effi­ TS.O.S scuota, un'esperienza no, ma manca la volontà poli­ : dell'ex presidente della Re­ se. Ad aspettarli una lunga li­ vincia Maria Antonietta Sarto­ cienti, 'per creare alternative che si ripete anche quest'an­ tica». Su 33 scuote in costru­ pubblica, Sandro Peritai, che abita di fronte alla celebre sta di problemi irrisolti, rac­ ri, l'assessore alla scuola Maz­ alta droga', autonomia scola­ no. «Il calo demografico - ha zione da diversi anni, ben 15 fontana. La festa, aperta a tutti i romani e i turisti, è organiz­ colti In una mappa del disagio zocchi. Sorrisi, strette di mano stica, riforma dell'esame di detto Silvia Paparo, responsa­ sono state bloccate, per lo più zata dall'arch. Cesare :Esposito, l'ideatore della «nevicai* presentata ieri dalla federazio­ e scritte cancellate dai muri. maturità,, elevazione dell'ob­ bile del settore-scuola presso per mancanza di fondi, anche di Ferragosto, a Santa Mari» Maggiore. ne romana del Pei. Alla platea di studènti e bligo scolastico, diritto allo la federazione;, del Pei - non quando , .Lavori.,»! trovavano professori riuniti fn aula ma­ studio. Poi di corsa al San ha portato, nessun migliora­ ad uno italo molto avanzato. L'anno scolastico è comin­ gna Galloni ha ricordato le Leone Magno, scuola privata,-. mento per quanto riguarda i Potrebbero fornire almeno Americani, ciato cosi, tra momentanei sue simpatie per la cultura per equità: «Perché sono il mi­ doppi turni e l'utilizzo di locali 480 aule. splendori, per le scuole pre­ umanistica e per l'indirizzo nistro di tutta la scuola». impropri al posto delle aule «140 miliardi del piano Fa!- tedeschi scelte dal ministro, e annose classico, «Il solo che da l'ela­ Gli editici scolastici vecchi, che mancano. Invece di pro­ cucci ottenuti dal movimento e giapponesi miserie, per la maggior parte sticità mentale necessaria ad la mancanza di aule e di locali cedere ad una riorganizzazio­ dell'85 - ha aggiunto Silvia Pa­ delle altre. Sono rientrati affrontare il progresso tecno­ adeguati sono stati invece al ne della presenza scolastica, paro - non sono stati utilizza­ riscoprono Roma 34.363 bambini delle mater­ logico». E meno male perciò centro di una conferenza attraverso l'accorpamento di ne, 160.234 alunni delle ele­ ti, grazie anche all'attuale sin­ che non abbiamo fatto la ri­ stampa organizzata dalla fe­ diversi istituti elementari o daco Giubilo, ex assessore ai «Boom» di americani, tede­ mentari, 148.059 studenti del­ delle medie, lasciando liberi Altri servizi le medie e 189.320 delle su­ torma 10 anni .fa, adottando derazione comunista romana, lavori pubblici. Le cose vanno schi .e giapponesi a Roma periori. Sotto le scuote c'era­ un tipo di insegnamento trop­ Circoscrizione per circoscri­ interi edifici per le superiori, si meglio alia Provincia, che ha nei primi sette mesi dell'an­ nello «Speciale scuola» no anche le pattuglie della po­ po specialistico: «Se avessimo zione è stata tracciata la map­ è preferito il sistema delle mil­ di recente stanziato 140 mi­ no. A differenza di altre lizia e dei carabinieri, con i seguito il sistema americano, pa del disagio nella scuola, le succursali e della conviven­ liardi per l'edilizia scolastica. I •città d'arte», la capitale re­ di pagina 20 cani antidroga. Ma II bottino è ora saremmo costretti a riag­ frutto di un'indagine accurata za assurda di ragazzi e bambi­ lavori cominceranno a dicem­ gistra nella prima parte di n stato magro; un ragazzo fer- giornarci». arricchita dalle denunce arri­ ni piccoli. Le alternative rea­ bre». quest'anno un bilancio -turisu^u iieiumicmv W»»IVQ,:U«' ;ennaio a luglio 1 turisti stranieri sono stati 1.471.795 +8,1*), con 4,269.190 presenze (+8,8*). mentre sono ?aumentaci anche i turisti italiani (+5,15* gli arrivi,; +4,5* le Arrestato a Montesacro Drammatica lite per gelosia a Lariano: lei muore, lui in fin di vita La ragazza ha sparato per prima, poi lo scontro (+W«"« igu< Vince centoventi milioni (+2,9*5 e, iuffortl e aumento, gli spagnol>Bi (+15,9%)( . L'estate è proprio finita. Ieri Sul Terminillo è caduta la prima neve sul al Totocalcio è caduta Terminillo. Anche ce abba­ I/ha uccìsa per difendersi? stanza modesta, la nevicata la prima neve è riuscita a imbiancare al­ e li investe in hashish meno le cime pio alte, men­ tre la temperatura, non solo MAURIZIO FORTUNA vato la forza di guidare per no da molti anni, luì abitava I carabinieri di Velletri, co­ Tutto è cominciato con un « 13» azzeccato: oltre cen­ duecento metri e ha suonato il _„.„„„„«*___na '• Tenninìllo ma in tutta la toventi milioni utilizzati per mettere a posto la casa, nel centro del paese, lei in una mandati dal capitano Criscuor provincia di Rieti, è scesa a •V Ha suonato il campanel­ Forse era l'ultima volta che si campanello dì casa Pianateli!. frazione isolata, Cerreta. Mo­ lo, hanno subito iniziato le in­ valori decisamente bassi, ìnfenori a quelli normali in qua-' comprare l'auto nuova e mettere un bel gruzzolo al lo. «La pistola è vostra. Moni­ vedevano. Hanno cominciato GII ha aperto II padre, lì ragaz­ nica lavorava come commes­ dagini per capire come sono sto periodo dell'anno. sicuro in banca, Ma I depositi bancari rendono poco, ca mi ha sparato». Poi Paolo a discutere. Monica era una zo è riuscito ad indicare dove sa nel negozio di abbiglia­ andate le cose durante la spa­ Boi e Cct pure, e giocare in Borsa è molto rischioso. Rattini è crollato a terra. Due­ ragazza decisa, che credeva si trovava il corpo di Monica, mento della madre di Paolo ratoria. In un primo momento molto in quel rapporto. Non poi è caduto a terra. Il padre, Sono entrati da una porta Roberto Panacd ha pensato di darsi al commercio, cento metri più in là c'era il Rattini, mentre lui aiutava il gli investigatori hanno pensa­ In cinque armati laterale sorprendendo tutti ma gli è andata male: la droga, anche se è hashish, corpo della fidanzata, Monica voleva interromperlo. Un liti­ sconvolto, si è precipitato fuo­ padre in piccoli lavori di edilì­ to che la ragazza avesse prima gli impiegati. Ieri pomerig­ Pignatelli, con il cuore dilania­ gio violento, Monica ha estrat­ ri. Monica era distesa sull'er­ zia. Un anno fasi erano fidan­ sparato al fidanzato e poi si rapinano gio afte 16.30, in cinque, resta illegale. E adesso è finito a Rebibbia. to da un proiettile calibro 38 to la pistola, una Smith & Wes- ba, ormai senza vita. Una cor­ zati. Gli amici del paese li ri­ fosse uccisa. Ma le due ferite duecènto milioni eleganti, volto scoperto e special. I due ragazzi erano fi­ son. Ha sparato un colpo ed sa fino all'ospedale per ac­ cordano molto innamorati, sul corpo della ragazza, una al pistole in pugno, hanno im­ danzati da un anno ma Paolo ha colpito Paolo al petto. !l compagnare Paolo, infine i sempre insieme, felici. Da braccio sinistro e l'altra a) mobilizzato una decina di •• Certe vittorie alla lunga ne antidroga davanti alle Rattini voleva farla finita. La ragazzo - secondo quanto carabinieri. Il giovane, grave­ cuore, fanno escludere l'ipo­ impiegati della Banca na­ mente ferito, è stato subilo qualche tempo, però, i loro zionale dell'agricoltura, in costano care. Come quella scuole. Il giovane stava per­ ragazza era andata all'ultimo hanno accertato finora gli in­ rapporti si erano guastati. Pao­ tesi del suicidio. Il magistrato strappata dall'Empoli in casa correndo, insieme a due ami­ appuntamento con la pistola vestigatori - ha reagito, ha operato; l'intervento è durato ha disposto che alla ragazza viale Liegi 39, si sono impadroniti dì duecento milioni in ci, una strada di Montesacro del padre. tentato di toglierle l'arma e quattro ore. Il ragazzo è in lo non sopportava più che venga fatta la prova del guan­ del Torino per 1-0 II 13 dicem­ Monica gli stesse sempre in­ contanti e hanno svaligiato una dozzina di cassette di bre dello scorso anno. E al volante della sua Uno Turbo È accaduto domenica sera sono esplosi altri due colpi. prognosi riservata, piantonato. to di paraffina. Si aspetta che sicurezza, Prim*'

l'Unità lllIiillllllllliMIIIilllli Martedì 20 settembre 1988 19 ROMA- INCHIESTA Quanto vale Conclusa una ricerca «Studenti degli istituti tecnici del Centro europeo dell'educazione hanno superato i compagni liceali la scuola romana? e dell'Università «La Sapienza» nelle prove di storia sul rendimento dei giovani romani Il centro non batte la periferia» «Anche i licei sono ko» Studiare in una scuola prestigiosa del centro non ce il centro-Italia al primo po­ gistrato in un prestigioso liceo periferia abbiamo trovato pe­ Non si può certo dire che ven­ più è l'estrema difformità del sempre significa ottenere i migliori risultati. Il rendi­ sto, un vantaggio che eviden­ classico, diciamo >B». Nello rò dei grappi di insegnanti gano fatti degli sforzi in que­ livelli di profitto e l'Inesisten­ mento scolastico varia da classe a classe e il profitto temente non riesce ad essere stesso tempo, però, nella molto validi, che hanno otte­ sto senso. Nessuno si fa cari­ za, nella scuola attuale, di valorizzato. scuola «A» ci sono state altre nuto ottimi risultati, tanto più co, ad esempio, della forma­ strumenti adeguati per valu­ ottenuto in un istituto commerciale può essere tre Torniamo alla e classi con risultati dello stesso significativi in quanto il livello zione degli insegnanti, né a li­ tarli. Mi spiego, ad uguale ren­ volte superiore a quello di un liceo classico. In ogni romana. Avete notilo dif­ tipo del liceo «B», di partenza degli studenti è vello universitario né ad altri dimento non corrisponde, avi caso la qualità dello studio a Roma non è «conso­ ferenze algnlflcaUre nel spesso più basso, per un diffe­ livelli. 1 corsi di aggiornamen­ registri, lo stesso giudizio, per rendimento del ragazzi Il fatto che una rente background culturale e to hanno un carattere quasi lante». Sono i sorprendenti risultati di una ricerca su i famosa non il­ Cui si può essere promoa», quanto si impara nelle scuole della capitale. che frequentano scuole sociale. Un dato valido per del tutto volontaristico. Da tre nella scuola «A» e bocciati del, cent», tradizional­ iaca che dia necessaria- tutti, in linea con la tendenza anni esiste un centro, Il Carsfi, nella scuola «B». I diversi risul­ mente considerate miglia­ che si presenta su tutto il terri­ che si occupa di questo pro­ torio nazionale, è quello della tati dimostrano poi che * se­ li, e ajuelli della periferia? Esattamente. Non è automati­ blema, collegando formazio­ riamente messo in pericolò il co il miglior rendimento nelle progressiva disaffezione e de­ ne a ricerca, ma non abbiamo MARINA MASTROLUCA motivazione allo studio, che mezzi: Riceviamo molte chia­ diritto allo studio, non garanti­ Più che un confine tra centro scuole dei centro, anche se è to per tutti ad un livello suffi­ •i Quanto si impara nella di loro i risultati. e periferia, abbiamo trovato più facile trovare qui situazio­ diventa evidentissima nelle ul­ mate e non possiamo accon­ media superiore a Roma? Co­ time classi di corso. tentare tutti. ciente. Una buona preparazio­ Prokiior Luclsano, quali grandi differenze di risultati ni più stabili dal punto di vista ne sembra un fatto eccessiva­ me si fa a stabilire quanto so­ sono I dati «meni dalla vo- tra classe e classe, anche al­ delle strutture è, della conti­ Quale è, dunque, In sui va­ no stati messi a frutto gli anni Sembrerebbe, quindi, che lutazione sul risultati di mente legato al caso, alla feli­ •tra Indagine? Sono bravi l'interno della stessa scuola. Il nuità didattica, visto che que­ la scuola romana non ala passati a scuola? Chi lo giudi­ migliore punteggio in alcune questa Indagine? ce combinazione di una serie gli studenti romani? ste scuole hanno per lo più particolarmente stlmolan- di fattori positivi. ca e con quali criteri? Una se­ Devo dire che il quadro che prove sulla comprensione dei insegnanti di ruolo. Anche in L'elemento che colpisce di rie di ricerche, condotte dal testi è stato, per esemplo, Centro europeo dell'educa­ abbiamo ottenuto sulla situa­ zione romana non i partico­ quello di un famoso liceo zione e dalla II cattedra di Pe­ classico dèi centro, seguito da dagogia della facoltà di Filo­ larmente consolante. Il rendi­ sofia dell'Università «La Sa- mento medio è piuttosto scar­ un tecnico industriale, non tra Elenza » (coordinato da Piero so, anche se bisogna sottoli­ i più quotati. Il liceo scientifi­ ucisano, ricercatore presso neare che ci sono dei picchi co esaminato veniva solo al questa cattedra) hanno cerca­ elevati. terzo posto, al quarto una ma­ to di dare alcune risposte a gistrale ed ultimo un altro tec­ questi interrogativi, mettendo È divena la situazione ri­ nico. E solo' un esempio, ma a punto dei test per la valuta­ scontrata In altre parti d'I­ tende a ripetersi. In una ricer­ zione del rendimento scolasti­ talia? ca ancora in corso sull'ap­ co. Si tratta di prove di scrittu­ Il valore mediò registrato al prendimento della storia, ra e di comprensione della centro rimane al di sotto di condotta presso la cattedra di lettura, che danno quindi un quello registrato nell'Italia del Pedagogia della professores­ sa Corda Costa, I risultati sono uadro solo parziale del livelli nord, ma si attesta su livelli più 3i profitto raggiunti dagli stu­ buoni rispetto a quelli del Me­ stati ancora più sorprendenti. denti. La novità sta però nel- ridione. E un dato importante Il punteggio di una classe di l'aver usato un sistema di valu­ se si considera che il grado di un tecnico commerciale, che tazione il più possibile oggetti­ profitto raggiunto alle: scuole chiameremo «A», è stato quasi vo, che rende paragonabili tra elementari e medie vede inve­ tre volte superiore a quello re­ Presidi, insegnanti, sindacalisti se non promuovono Istituzione statale bocciano quella a pagamento

Per ogni problema Pubblica batte privata telefonate ai numeri 492151 40490286 E tuttavia... Studenti davanti al «Leonardo»; a sinistra, mercatino dei libri usati al «Giulio Cesare»; sotto, un'assemblea sempre al «Giulio Cesare»

* Bambini alla ricerca di una scuola che non c'è più, Zero alla scuola pubblica, dieci alla privata? O zero modifiche dall'interno; si può dell'istruzione privata nel pae­ ha chiesto ripetutamente un da la didattica e non solo per La qualità del rendimento sco­ Stri •scippati» del tempo pieno, ragazzi «deportati» in un'al­ a tutte e due? Si studia male negli istituti pubblici, dire che la riforma è stata so­ se. Sono quasi 110.000 gli buono-scuola, spendibile per gli aspetti amministrativi». «Ri­ lastico è «a macchia di leopar­ tra scuola, bambini che aspettano di poter entrare in aule stituita, in una certa misura, iscritti: circa 31.000 alle ma- il pagamento della retta priva­ spetto alla situazione in cui do», con punte buone che à (Inora sempre occupate dal vandali... Cronache dal girone ma nei privati è anche peggio. Lo sostengono gli dalla professionalità degli in­ degli scolari, dei genitori, degli Insegnanti. L'«Unltà» ospita addetti ai lavori, presidi, insegnanti, sindacalisti. teme, 34.851 alle elementari. ta. Il ministro l'accontenterà? operiamo - aggiunge Olindo riscontrano in diverse scuole, '•partire da oggi segnalazioni e proleste dal pianeta scuola. segnanti. Noi, ad esempio, ab* 16.394alle medie e 26.769 al­ Quanto a garanzie di qualità, Ricciardi, dell'esecutivo na­ come l'Armellini, il Fermi o 'Un «Ilio diretto» con i cittadini anche telefonando al Gli studenti, loro, si lamentano soprattutto di non biamo due sezioni sperimen­ le superiori, secondo i dati del sono molto più difficili da de­ zionale della Gilda - ì risultati l'Einaudi, dove c'è una ten­ «192151, alla federazióne del Pei: martedì, giovedì e sabato essere preparati per continuare gli studi. «All'uni­ tali che danno grandi soddi­ Provveditorato relativi all'an­ finire e da chiedere. raggiunti hanno del miracolo­ denza al miglioramento. Al­ 'dalle IO alle 12, lunedi e mercoledì dalle 16 alle 18. sfazioni. 1 ragazzi sviluppano versità sono necessari capacità di sintesi e meto­ no scolastico '87-88. Cinque «Certo le private possono so, ma questo non vuol dire trove si registrano situazioni di una maggiore capacità di stasi, imputabili ad una scarsa Fiumicino. Il provveditore ha cancellato d'autorità II do, non ci insegnano né l'una né l'altro». armi fa erano 10.000 in più, avere strutture in alcuni casi che non sia necessario rende­ tempo pieno al plesso scolastico «Coni Zugna», che fa parte muoversi, maggiore autode­ suddivisi in un migliaio di re la scuola romana più effi­ volontà da parte delle autorità del 12S' circolo. Motivo? Poche te richieste per formare terminazione. Non succede migliori delle nostre - dice scolastiche. Certo che in con­ scuole, per lo più gestite da Franco Perrone, preside del­ ciente, mettendola all'altezza una classe. Ma si erano gii iscritti 15 bambini, altri avevano dappertutto la stessa cosa. A religiosi. Le parificate, però, fronto ai «diplomine!*», come .Intenzione di farlo questa mattina. Hi «Quando stai in classe tivazione allo studio, che di­ mio avviso non esistono, pe­ l'Einaudi, professionale per il delle scuole europee e viene più evidente tra I ragazzi sono solo 471 «-comprendo­ nordamericane. Le dichiara­ vanno considerati la maggior Colli Aoleoe. Scuola materna «Rodar!» di via Santi. Mar­ ed hai l'impressione di essere rò, scuole di serie «A* e di se­ commercio - ma i nostri ra­ parte degli istituti privati, la cia Indietro per 173 bambini: la scuola non c'è più, o me­ a teatro, perché ognuno recita che frequentano le ultime rie «B»: anche te migliori tradi­ no tutti gli ordini d'insegna­ gazzi escono ben preparati e zioni del ministro sul finanzia­ glio serve agli scolari delle elementari. E un'iniziativa del classi di corso, anche quando mento. Tra queste spiccano le mento delle scuole private ci qualità delle scuole romane è una parte e sì parla di cose zioni possono appannarsi se sono richiesti dalle aziende. È ancora competitiva*. direttore che non saplù come fare, il provveditorato non che non interessano nessuno, l'esperienza scolastica è stata vengono meno le condizioni 205 superiori, molte delle vero anche che esiste uno sembrano per. questo offensi­ Consegna I nuovi editici di via Sommavico che permette­ «Non c'è però una tenden­ né a chi le dice né a chi le positiva. fondamentali, cioè strutture quali vivono sul recupero de­ scarto tra scuola e realtà, nel ve». rebbero di ospitare tuttj. gli anni scolastici e sono l'ulti­ za a favorire gli istituti privati * : Liceo De Sancii». L'intero corso H è stato spostato nella ascolta, vuol dire che la scuo­ Ma è davvero cosi scorag­ adeguate, professori e presidi caso degli istituti professionali Un giudizio dì sufficienza, la non ha fatto centro». Giaco­ preparati. In ogni caso, la ma spiaggia per chi non ce dice Pietro Persiani della se­ iwde succursale dì via Malvano. Senza preavviso e dopo giante la situazione nelle ancora più evidente. Il merca­ nonostante tutto? La scuola greteria comprensdriale della Cche erano state regolarmente accolte le richieste di iscrizio­ mo, primo anno di Giurispru­ scuole romane? «Scontiamo scuoia pubblica non teme. l'ha fatta alla scuoia pubblica. to del lavoro è in continua •miracolata» riesce a dare una ne per la sode centrale. denza, disegna un quadro im­ confronti con le private, ad Le rette partono da 1 milione CisI -, Essi garantiscono sicu­ ritardi enormi - dice Attilio evoluzione e sarebbe neces­ buona preparazione? «Non ramente una maggiore elasti­ i Via BatUttlnl C'è una scuola materna devastata dai pietoso della sua esperienza Marinari, preside del Mamiani eccezione forse di alcune, per te inferiori e da 2 per le sario aggiornare continua­ sempre, alle superiori arrivia­ vandali e non ristrutturata, chiusa anche all'Inizio di que- scolastica al liceo scientifico che hanno però rette insoste­ superiori, ma hanno sensibili, cità di orari, adattandosi me­ at anno. Molti genitori, in XIX circoscrizione, sono costretti - sia nelle strutture che nei mente i programmi di studio. mo ad un livello appena suffi­ glio alla domanda delle fami­ Righi. E non è il solo. Le ricer­ programmi, che risalgono ad­ nibili per la maggioranza delle variazioni verso l'alto. Per a Iscrivere I tigli presso istituti privati. che degli esperti hanno messo Ciò è possibile solo se viene ciente - sottolinea Ubaldo Ra- glie, ma non certo una miglio­ dirittura alla riforma Gentile. famiglie». questo, l'Associazione dei ge­ realizzata l'autonomia scola­ dicioni, segretario generale in luce una progressiva demo­ Roma però ha il primato nitori delle scuole cattoliche re qualità. Le eccezioni sorto Certo, sono state fatte alcune stica, anche per quanto riguar­ della Cgil scuola di Roma -. proprio poche». Tutti i disagi quartiere per quartiere Mancano aule, tanti doppi turni, edifici vecchi. La V Circoscrizione. Stravecchio cessari, mentre il secondo è dificio inagibile, mentre i lavo­ Lido Faro, molti studenti co­ scuola più acciaccata che mai. In molti quartieri l'edificio che ospita l'Istituto ancora in attesa del nuovo ri di ristrutturazione al Cine Tv stretti al pendolarismo. dell'Arte Sacra in via del Fran­ edificio. Severi, iniziati da anni, non si XV CtreoscrtzkHie. Transen­ della capitale genitori e insegnanti giudicano la toio, mentre per gli alunni di VIII Circoscrizione. È forse la sa quando finiranno. Chiuso il nata e pericolante la Frantap- situazione ormai «al limite del collasso». I problemi Case Rosse quest'anno niente zona di Roma dove i problemi corso serale dell'Armellini. piè, in attesa di un nuovo edi­ più drammatici riguardano la mancanza di aule e pulmini per il trasporto. Alla sono più drammatici. Interi XII Circoscrizione. Il 143* cir­ ficio il Quartararo, mentre è strutture ormai logore. Migliaia gli alunni costretti Rodari polemiche tra materna edifici scolastici, come il Man- colo di via Avolio si riempie troppo piccola la sede delia al pendolarismo. Circoscrizione per circoscrizio­ e comunale per l'uso delle po­ delio, il De Sica e il 179* circo­ d'acqua quando piove, men­ succursale del Manara, ne, una «mappa del disagio» preparata dal Pei. che aule disponibili, dal mo­ lo di via dell'Archeologia so­ tre gli alunni del 98* si trovano XVI Circoscrizione. La mater­ mento che non sono stati no completamente tramezza­ in prefabbricati fatiscenti. na Buon Pastore è in un se­ consegnati i nuovi locali. «Si­ ti, doppi turni alle elemantari Senza sede il Monti e il XVIII minterrato, mentre l'elemen­ stemato» invece il Giulini, ma Pozzi, Don Moro, al 71* circo­ Ite, che ha avuto l'autonomia tare Oberdan è ridotta in brut­ STEFANO DI MICHELE in locali degradati. lo di Tor Bella Monaca e al ma è costretto a convivere te condizioni. Doppi turni al •• I Circoscrizione. Nel come il Massimo D'Azeglio e VI Circoscrizione. Diverse Donatello. La gravissima si­ con il Pertinì. Mancano aule Medici del Vascello- centro storico della città man­ l'Avogadro. In grave difficoltà scuole riaprono con gravi pro­ tuazione dell'edilizia compor­ alla media Fortunato e per gli XVII Circoscrizione. Al Ma­ cano aule in quasi tutte le anche il Mazzini, da ristruttu­ blemi igienico-sanitari (come ta gravi disagi: su 2836 ragazzi alunni di Trigona, costretti ad miani mancano aule per la scuole. Le situazioni più dram­ rare, mentre serve un nuovo alla elementare Belli), mentre iscritti alla scuola superiore, andare fuori zona. Ancora sperimentazione, disagi al li­ matiche sono quelle del Giu­ edificio per il VI liceo artisti­ al Giovanni XX11I ci sono con­ ben 2120 sono costretti ad an­ senza palestra l'Aristotele. ceo artistico. lio Romano e del Genovesi. co. Mancano aule al Cattaneo dizioni di vero e proprio ab­ dare fuori circoscrizione per XVIII Circoscrizione. Caren­ la cronica assenza di aule. XIII Circoscrizione. Scuole Ma le cose vanno male anche e al Giulio Cesare sono già bandono, con l'impianto elet­ fortemente degradate, molte za di aule al Bachetet. al Michelangelo, al Leonardo certi i doppi turni. trico completamente da rifa­ IX Circoscrizione. Disagi al sull'orlo del collasso. L'ele­ XIX Circoscrizione. Doppi da Vinci, al Colombo e al Pa­ IH Circoscrizione La succur­ re. Servono interventi di ma­ Confalonieri e al II liceo arti­ turni all'ltis XX, al Pasteur e al sale sulla Nomentana della mentare Stella Polare da sette reto. Quest'ultimo istituto è da nutenzione alla elementare di stico perché non sono stati anni attende i lavori di ristrut­ Luxemburg. In grave difficoltà ristrutturare, mentre il Galilei Basile è sotto sfratto, mentre, via Ferraironi, mentre è dram­ fatti i lavori necessari, mentre il Morosini, mentre alcuni è in parte completamente ina­ come succede da anni, man­ turazione, mancano decine di matica la condizione di degra­ c'è necessità dì manutenzioni aule al Toscanellì, al Faraday, bambini sono esclusi dalla gibile. Inidonei anche alcuni cano molte aule al Gaio Luci­ do all'ltis e all'lpsia di via al Vallanzi. graduatoria perche non viene locati del Salvemini, sul quale lio. all'Enriques e all'Anco Mar­ Aquilonia. Con poche aule, in­ X Circoscrizione. L'elementa­ zio. Sfrattato da vìa Casana il ancora consegnato l'edificio peraltro pende anche una mi­ IV Circoscrizione. Grossi pro­ vece. il Giorgi. re Montessori funziona in lo­ (terminato e già devastato) naccia di sfratto, mentre al blemi per il Pacinotti, perché centro di formazione profes­ della materna di via Battistini. VII Circoscrizione. Situazioni cali inidonei, mentre l'edifìcio sionale. Duca degli Abruzzi torna il ancora non sono stati conse­ pesanti ai Benedetto da Nor­ della Maiocco è stato asse­ XX Clrco»crlxloiie. Disagi al fantasma dei doppi turni. gnati gli edifici di via Pian di cia e al Baga. Nel primo istitu­ gnato all'lpa. XIV Circoscrizione. Tutte le De Santìs, mentre è in una se­ Il Circoscrizione. Tante scuo­ Sco, mentre al Matteucci le to, con gravi ritardi, sono stati XI Circoscrizione. L'Istituto scuole in pessime condizioni de non adatta la succursale dì le si trovano in sedi inadatte, aule sono insufficenti. fatti solo pochi dei lavori ne­ d'arte ha ancora un'ala dell'e­ mancano aule all'elementare via Malvano.

l'Unità mmmmmmMmmmmsm Martedì 20 20 settembre 1988 NUMERI UTILI I SERVIZI I TRASPORTI «ORNALI M NOTTI V^ggi, martedì 20 settembre onomastico Eustachio Pronto interverrò 113 Acea Acqua 575171 Radiotaxi 3570 3875 4994-8433 Colonna, piazza Colonna, «la & ACCADDI VENTANNI FA Carabinieri 112 Acea Recl luce 575161 Fs informazioni 4775 Marta in via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Enel 3606581 Fs andamento treni 464466 Etquilino «late Minami (cine­ vigili del fuoco 115 Gas pronto intervento 5107 I baci e gli abbracci non sono sultaenti a stabilire il reato di Cn ambulanze 5100 Aeroporto Ciampino 4694 ma Rovai), viale Manzoni (S. Nettezza urbana 5403333 adulteno Cosi II giudice ha spieiato I assoluzione per Eugenio Vigili urbani 67691 Aeroporto Fiumicino 60121 Croce in Gerusalemme); vii di De Courten e Concetta Tamalndo denunciati di concubinato Soccorso stradale 116 Sip servizio guasti 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porta Maggiore dalla moglie, separata del signor Eugenio I due erano stati Sangue 4956375 7575893 Servizio borsa 6705 Alac Ufficio utenti 46954444 Raminlo corso Francia, «ti Pia­ osservati da investigatori privati che li avevano visti più volte Centro antiveleni 490663 Comune di Roma 67101 Acotral 5921462 mi:-,* Nuova ((KM» Vana SW- scambiarsi baci e abbracci in luoghi pubblici ed appartati Ma (notte) 4957972 Provincia di Roma 67661 S A FÉ R (autolinee) 490510 hiti) perche si concretizzi II reato di aulteno e necessario il conglun Guardia medica 475674 12 3 4 Regione Lazio 54571 Marezzi (autolinee) 460331 Ludo™ via Vittorio Vanno Pronto soccorso cardiologico glmento carnale ha detto il giudice I baci e gli abbracci non Arci (baby sitter) 316449 Pony express 3309 (Hotel Excelswr e Porta Plncia- 830921 (Villa Mafalda) 530372 Pronto ti ascolto (tossicodipen rientrano nel minimo etico tutelato dal diritto penale Consulenze Aids 5311507 Una guida City cross 861652/8440890 na) denza alcolismo) 6284639 Aled adolescenti 860661 Avis (autonoleggio) 47011 Parioli pia-M Ungheria Per cardiopatici 8320649 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Herze (autonoleggio) 547991 Prati, piazza Cola di Rieri» Telefono rosa 6791453 Orbis (prevendita biglietti con Bicinolegglo 6543394 Trevi «li del Tritone 01 k" e di notte certi) 4744776 Collalli (bici) 6541084 gero)

Ecco, intanto il program fa parte del XXV Festival del- DA DOMANI ma avviato, domani sera da I Associazione musicale (7 CONCORSO FESTE UNITA una «breve Messa Lieta» di novembre 5 dicembre), e de Sandro Olndro Seguono pagi dicalo alla figura di Achille «Incontri» ne pianistiche («Regards sur Perilli che tra 11 fine degli an­ «Instant Estrazione I Enfant Jesys») di Messlaen ni Cinquanta e gli inizi degli nonché I oratorio «Chananea» anni Sessanta, ha svolto UHI di Joam Trillo sull'arte intensa attivila con i nuovi Video»: premi Giovedì, dopo le «Elegie su compositori Risali il 1961, lo testi biblici' di Roman vlad e spettacolo «Collage» (Teatro sacra le «Beatitudine!» (ricordiamo­ il'68 lotteria ci che sono scritte In memoria Eliseo) realizzato da drilli • AWNTAMINTIl •ai Chiuse dal Vicario di Ro­ di Martiri Luther King) di Pe­ con Aldo Clementi •• Con II titolo «Inatant Vi­ •i Si sono concluse nume­ • NEL PARTITO I rose leste dell Unità Ecco l'e­ ma, cardinal Ugo Potetti, le nassi, avremo in «prima, asso Il programmi comprende deo», premio nazionale di vi- Chiese si riaprono alla musica luta la «Preghiera di Giovan­ lenco dei premi (numen Tetticelo. La Scuola popolare di musica, gluma al 14* inno di pagine di Domenico Guaece deoglomihsmo, li Videoteca con il patrocinio dello stesso ni» dlBussotti un«Bapusma» estratti) delle lotterie attività, ha aperto le Iscrizioni al corsi per adulti, ragazzi e ro («Tre liriche» di Montale, Halli presenta un concorso Attivo del Fante. È convocato I sturo leori»»^«lla AUl Uno Ore 18 15 corso di Andrea Porte su «Metodo pratico 13) 08670, 14) 03284, 15) su «problemi organizzativi e tesseramento», con Carici l~* contri» L'ingresso è libero 88» Le videocassette vengo­ per la lettura completa del mazzo di tarocchi. Viale Gorizia, temporanea» Sono coinvolti («Proiezioni sonore»), Mauro) 14639,16) 16683 nella manifestazione autori di no raccolte in base ad un ban­ OEV Bortolotti (11 trio «Chef nottur­ Villi Lazzaroni 1) 3811, Ore 20presso lai gran nome (Petrassl Vlad, do di concorso pubblicizzato EepressIoM «arponi. «La trasformazione attraverso il movi­ ne») Paolo Renotlo («Duelli» 2)6830,3)5608.4)0757,5) verde Vecchio riunione sagratali dtaatnnee gruppoXVIc Blusotti mora Bertolucci, di­ sulla stampi nazionale quoti­ mento. Sul lama conferenza dimostrativa di Antonio Libro- per violoncello e clarinetto) 2633,6)4632 7)2027 •emione con Adriano Uuucd • Stilano tanna. rettore della Cappella Sistina, diana e tulle riviste specializ­ la organizzata dal Centro Italiano naluropratlca domani, ore Sezione Pel Moravi 1) Zona Portata!» Clanlralfee, Ore 17 In zona itunium ••«•! e Messieen) e litri, più giovani, Concludi il concerto «Re­ zate gruppo XV cireoKrizioMiconOaudlo Catania « Adriano Ubbie- 19 presso la sede di via Giuseppe Pitre, 13 CONCERTO " 12620,2)10196,3)10813,4) protesi e svolgere un dialogo pliche di Bruni» (1988), per ci Edaardo oggi. Domani, ore 9 30 al «atro ateneo della Sapien­ 3464, 5) 1393, 6) 8754, 7) tri religione ed arte soprano e pianoforte, di Esi­ I premi assegnati al miglior Corso ••». Domani ubera ISInlederttMMte za. Inizia un convegno su -Lane dell! commedie», studi 1449. 8) 6628. 9) 697, IO) servizio glnto con attrezzatu­ ' compagni del corto fontiaiicfleouadrl' «Ila drammaturgia di Eduardo L iniziativa è promossa da La manifestazione si svolge sto Macchi Ma un'altra «repli­ 9639 11)2442,12)1463.13) romana con Carlo leoni e Roberto Stasera ra amatoriali (Vhs e Video 8) Arci Nova Lazio, Assessorato regionale alla cultura In calla* In coincidenza con le celebra- ca-, magari per coro • granile 8350 borazlone con il Centro teatro ateneo e Dipartimento musi­ zloni del centenario della na­ orchestri - una Inon dazione e il reportage realizzato con SanU Marinella 1)4536, preparazione conferenza ci < spettacolo dalla Università «La Sapienza» scita di Giorgio De Chirico e un omàggio di suono che spazzi vii qual­ mezzi professionali (3/4 e Be- 2)5258.3)316574)3240,5) •toni Nord. Presso lori sanità, con ' Cario CuirUnU, Oggi alle ore 19 * Villa Medici, via Triniti dei nel segno di un Inedito dell ar­ cosa finalmente - occorrer* tecam) sono appetitosi, ri­ 0404, 6) 2122; 7) 4224, 8) tista «che esprime I esigenza 6000 Manti, inaugurazione della mostri del pittore Carlo Guarlen- a Penili programmare per Eglsto Mic­ spettivamente di tre e sette j f QwHo ora 80 » Cdt * «n lei II Fino al 28 ottobre orari 10 13 e 16 20 lunedi chiuso msoppnmlbile del sacro per chi L'Istituto della Voce, di milioni La premiazione avver­ CoUererro 1) 01709, 2) to per II 20 settembre ore 17 JO c/O la hdarab ™ - === GII UvillbUI. Il film di Pasquale Squitier! verri proiettato questa ogni artista che non voglia tra­ lui diretto, dopo aver pro­ rà il 13 novembri nelle cin­ 13306 3)11845,4)10357.5) direttivo con o d • Inuìalìve rM Partito MH, dire 11 suo compito» Perché era A conclusione delle ma- (Rel.lortBanol.lTl Con^M^.taauael'UnlUioe mattina alle ore 10 ali aura I* di Lettere dell Università La grammato ed eseguilo, in quecentesche sale del Palaz­ 02090 6)07403,7)02817 partire in una iniziativi nuovi nitestazloni organizzate Intor­ Il Comitato regionale Infor­ ni del Mannese Cava ddStkfweftldlbanito su. La g Sapienza Sari preseme II regista splendidi concerti, hitil i «Le­ zo Farnese di Gradoll Li dati con toni di esaltazione per un no alle mostrili Uilgl Cosen­ ma intanto che tulle le Fede­ der, di Hugo Wol! e quelli di di scadenza per la partecipa- atteggiamento e di condanna za, Gastone Novelli e Achille razioni del Lazio sono Invitate zlone il concorso é 11 30 set­ • OUHTOaUIUOI r altre posizioni? Sentiamo Perilli, la Galleria d'Arte Mo­ Robert Schumann, è rimasto a Mirare il materiale di propa tembri Per ulteriori Informa­ ^ musica, poi vedremo l'im­ derna ospiti stasera, ali» 21, escluso quest'inno, dalli sov­ ganda per la marcia della pa­ Alla Uso, Sono inette le iscrizioni al corso applicativo di trai­ portanza del sacro t del pro­ un concetto affidato a Nuovi venzione Chissà perché L'In­ zioni telefonare ai numeri ce Perugia Assisi del 2 otto­ ning autogeno condotto dalla professoressa Luisa Mllloml e fano Consonanza. Il concerto, che gresso è libero DzTv* 5781104 e 5750384/5741355 bre mia fetta Unità al cono dì Hatha Yoga condotto dalla professoressa Rossel­ FeikraxtoHTlvrtLSubiaramprensione Tlve ^ li Bllotti i corsi Inizeranno rispettivamente il 19 e il 29 ora 17 Cd (fattoceli), settembre nella sede di viale Gorizia 23 Per Informazioni telefonare al n 85 07 78 Meidoror. Sono aperte le Iscrizioni per il quinto anno accade­ mico del corsi cinema, tv, video, fotografia, recitazione La tede e In via Conteverde 4 E visibile anche la rassegna delle realizzazioni degli allievi (ore 1530-19 30 ingresso libero) Facce toste e duro rack Per ulteriori informazioni telefonare al 73 67 90 Festival al organo. Stasera ore 21 palazzo della Cancelleria )laz>i della Cancelleria), Rlen Voskulllen esegue musiche 2I Swmlinck • Frescobaldi Ann Mestico, In via di Grottarossa 37 (Cassia) stasera, ore salaria motori 20 30 e 22 so il film «Domini accaddi di Daniela Lucchetti Replica domani, stesso orario, finii « Paesi. Sabato 81 dominici 9 Ottobre week-end all'Iso­ 1;* la del Giglio ed escursione all'Isoli di Montecristo Per infor- mazlonl rivolgersi presso la sede di viale Camaro n 9, telel ... A IO MINUTI DA ROMA; 8990 20 L?S&2!&££i2l^^32W •ffi! lOUmtAnt KM 16.000 NONTEHOTONOO SCALO • ROMA COUEVEBDE DI OUiDONIA • BOMA M, 06M04m4004$73 Tll S7MU47.11S$

ÀtiÀèdUiió PEB LACQUISTO DELLA MI «Duri, per antonomasia, scere i lord pezzi storici, da pen macinatoti granitici di hard Slrànge Uni 6Ì uomon a ottenuto ciò che volevo» • MOSTRE I rock da uni ventini d inni, 1 Smokt m Ih* waltr Certi Anche a Loredana Berta la Deep Purple sono In concerto mente al lini del rock duro e determinazioni non fi diritto questi sera alle 21 al Palaeur del micidiali assoli di chitarra AUamlere. È stalo riaperto il Centro di documentazione Tradi­ e le hi permesso di attraversa- Ma non meno «tosta», se non di Ritchie Bleekmore. Il grup­ re uni carriera di liti e bassi zioni popolari della provincia con sede nel palazzo Camera­ per li musica certamente per po di lah Gllllan regali incori TOA NUOVA FIAT senza perdere li votila di stu­ le di Allumiere CI tono esposizioni permanenti sulla cultura l'inflessione aggressiva della emozioni ad alto livello l non pire e provocare Negli ultimi operala Orarlo di visita man giov e sab dalle 17 alle 19 voce, gli atteggiamenti sfron­ teme la concorrenza dei più anni ogni sua apparizione san­ Galleria nazionale d'aiti moderna. Gastone Novelli tati ed anticonformisti lo spi­ giovani epigoni «CI siamo ri­ remese diventa un piccolo ca­ 1925 IS68 Achille Perilli-Opere 1947 1988 Luigi Cosenza rito polemico é una star di ca­ messi insieme nell84 - ha so fra pancioni lìmi « dichia­ L ampliamento della Gnam e altre architetture viale delle sa nostra Loredana Berte an­ raccontato lan Gllllan ad un razioni d indipendenti Aie il Mie Arti, 131 Ore 9-14, martedì giovedì e venerdì anche che lei di scena tlasera alle recente Incontro stampa - 15-19 domenica 9 !3, lunedi chiuso II martedì la galleria è 2130 ad Euntmia, Parco del perché i Deep Purple sono titolo del suo ultimo album che costituirà il programma di aperta per eventi culturali anche dalle 20 alle 23 Visite Turismo I Deep Purple torna­ uni della migliori rock n'roll siTirrnmNANZiAHDm stasera assieme agli altri suc­ guidate il sabato e domenica ore 11 Tel 80 27 51 Fino al no a Roma aull ondi di un banda di sempre e ci sembra­ cessi da Sei bellissima a II 25 settembre nuovo album un doppio live va stupido che quella musica mare d'inverno. Mi questi Ie­ dal titolo quasi giustificativo non potesse continuare a vi La nascita della Repubblica. Fotografie documenti articoli di ri è anche un occasione un Nobodys perita, ovvero vera Tanti gruppi si sono ri tornale dal 1943 alla Costituzione Archivio centrale dello DO speciale per li cantante, «nessuno é perfetto» Cosa formiti in questi anni, alcuni, Slato piazzale degli Archlvl/Eur Ore 914 domenica chiù che proprio oggi festeggia il vranno da farsi perdonare? come i Pink Ftovd, con sue so Per le visite guidate telef al 59 20 371 Fino al lOdicem suo compleanno 11 concerto Forse I appannamento creati cesso litri no. ad esempio gli ore allora sarà anche una testa saa-smvmcjw vo di questi ultimi anni che UnahHeepegliAnimals For Oltre II giardino. L architettura del giardino contemporaneo che li Berte vuole vivere nel certo non possono compete se si sono riuniti per le ragioni settanta pannelli e sei film In/Arch, via di Monte Giordano I abbraccio collettivo dei suoi re con la loro produzione del- sbagliate lo credo molto ler 36 Ore 9 13 e 17-20 sabato e domenica chiuso Fino al 28 fans e che quindi prevede al­ I epoca d oro, quella a cavallo mamente in ciò che faccio e ottobre cune sorprese ed interventi di frali 68 e il 73 che vide na se morissi domani sarei ugual Inaio Mirile. L Iconografia della Madonna nell'arte cristiana amici ed ospiti specilli dal Paleocristiano ali 800 dipinti sculture e arredi sacri Palazzo Venezia, via del Plebiscito Ore 9 14 Fino al 2 ottobre Henry Michael. Galleria di Arte Contemporanea via Garibaldi 53 Domenica chiuso Fino al 15 ottobre Da TVevignano a Baghdad afliSA.MO.iriteressi fissi • MUSEI I ERASMO VALENTE Musei Capitolini P zza del Campidoglio (tei 8782862) Orano feriali 9 14 festivi 9 13 mari e giov anche 17 20 sab IH Ugo di Bracciano riva feziona nel gesto canoro L Italia porti I Babilonia // anche 20 30 23 chiuso lun Ingresso L 3000 gratis ultima di Trevignano acque inquiete barbiere di Siviglia di Rossini Al 5% Li abbiamo sorpresi do domenica del mese Tra le opere esposte nel palazzi proget oche e anatre al riparo Qual centi ed allievi che ripassava diretto da Maunzio Rinaldi tati da Michelangelo Venere Capitolina Calata morente la irò anatroccoli però in fila si (suona llraqi Simphonj Or­ Lupa etnisca con I gemelli del Pollaiolo no momenti del verdiano 5/ esercitano a (arsi rimbalzare mon Boccanegra Una mera chestra) cantato da Stefania Gallerìa Dorla Paraphlll. Paza del Collegio Romano 1/a (tei dallonda dritti dritti sulla viglia i giovani intensi è ga Bonladelll (Rosina) Riccardo 6794365) Orarlo man ven sab dom 10 13 Ingresso L spiaggia Alle spalle cèlaCa Ristori (don Basilio) Filippo gliardi addirittura emozio 2000 Opere di Filippo Lippi Caravaggio Tiziano Dosso sa del fanciullo con don Car­ Pina (Almaviva), Gian Luigi RN0 AL 30 SETTEMBRE! Dossi Andrea del Sarto Velasquez melo che è lui stesso 1 appro nante nel finale dell opera II Ricci (don Bartolo) Mirti Pia Milito dell'energia elettrici. Piazza Elio Rufino (Fiera di Ro do di bambini che nmbalzano pathos suscitato dal planofor lonata (Berta) La «prima» è a ma) Ore9-136 1620 Tel 5141686 IngresSollbero Il dalle tempeste del mondo te e dalle voce nuove Ascoi Babilonia (e é un teatro roma Ce ne sono una ventina ne tererno l'opera al teatro Eli no edificato ai tempi di Tirala * OFFERTA VALIDA PER LE VETTURE PRESENTI IN STOCK • DOPOCENAI saranno passati di qui almeno seo in forma di concerto il no) il 28 settembre II 29 si tremila 10 ottobre In coincidenza con replica a Baghdad Lanno AMebaru, Via Galvani 54 (Testacelo) (dom riposo) Carpe- La Casa del fanciullo ha un 11 cehtosettahtacinquesimo scorso I Associazione musica le «Battistim» ebbe un inviadi Doctem. Via dei Genovesi 30 (Trastevere) (lun ) Gardenia teatnno che è in linea con i compleanno di Verdi (10 ot Via del Governo Vecchio 98 Rock subway Via Peano 46 rimbalzi suddetti Arnvano bile successo con La Tramata tobre 1813) Poi si avrà la sta di Verdi la prima opera linci (San Paolo) (mere ) Rotterdam di Erasmo. Via Santa Ma qui infatti dal concorso «Bai gione del «Battistini» a Rieti ria dell Anima 12 (Piazza Navone) (dòm) Nital Via dei listini» di Rieti I cantanti che mai eseguita in Irak A propo che avremo tempo di segnala sito Figaro sarà Interpretato Leutarl 35 (Piazza Pasquino) Why noi. Via Santa Caterina via via lo vincono e «rimbalza re pel dettaglio In questi gior da Slena 45 (Pantheon) (lun ) Dna din. Via Benedetta 17 no. nelle cure di Franca Vale da Marcello Giordani Sanila ni I Associazione si prepara a CTrastevere) DoctwFoi Vicolo de Renzi Orastevere) Al- ri che mette a loro dispostelo mo dei favolosi successi del reltlnl. Via Francesco Cartelli 5 (Ostiense) (dom) Bar della ne la sua «mostruosa» espe volare alla volta di Baghdad e nostro teatro lirico in Giappo l'Ice. Piazza della Pace 5 (dom matt ) Otnero Via Monte rienza teatrale e In quelle di Babilonia In Iraqk. dove e è ne ma a Baghdad le «Mille e d Oro 28 (mere ) Roma di note Via Arco di San Calisto 40 non meno preziose di Mauri un Festival cui partecipano va una notte» si preparano ad Il pelo nell'uovo, Via Augusto Jandolo 9 (Trasteveri!) plano zio Rinaldi che intanto al pia rie nazionali con spettacoli di aver uno splendido seguito bar musica dal vivo (lunedi riposo) notorie il accompagna e per versi musicale

;:v:'.:':: . ' . ' l'Unità Martedì 20 settembre 1988 21 GBR N. TELEREGIONE TELETEVERE RETE ORO VIDEOUNO Ora 13 30 «La vedova ed il Ore 19 Lazio sera 19 30 Ore 11 30 «La spada di Ro Ore 9 «Curro Jemenez» tele pied p atti» scenegg ato Ciak si gira 20 16 Tg Crona Or* 9 16 Olimpiadi Penta­ m, « SO «La non, d,| bin Hood» film 14 30 «L a film 11 «L idolo» novela 16 30 «I ragazzi del SBbato ca 20 40 America Today thlon moderno - Nuoto - Lotta '^WMltO» film 18 30 mante di Paride» film 16 30 11 30 «Curro Jimenez» tele* sarai telefilm 17 30 «Cuori 21 30 Telefilm 23 (Wanted grecoromana • Ciclismo tu j dt Padra» 1| so «Lord Bruitimeli» film 18 30 film 13 30 Formula uno nella tempesta» sceneggiato pista 13 Ginnastica-Solleva­ dead or ative» telefilm 23 30 Romanissima ballo 19Agen « Gite»» 20,30 .Or. 20 25 Videogiornale 21 15 16 45 «L idolo» novela» mento pesi 60 kg - 8oxe - Excels or 0 30 Tg Cronaca 1 da 20 Telefilm 22 Arte anti •—p. «"». M «Gunsmo «Il ritorno del Santo» telefilm 17 16 Cartoni 18 15Totally Eliminatorie 19 30 Sportt- America Today 1 30 «I dete ca 0 IO I fatti del giorno EMlm 24 «B.I Ttba 22 16 Sport e Sport 23 Me DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillante C Com co D A Live 22 15 «Sangue sulle lu me 20 30 Rubrica apaciala ctive» telefilm O OTTIMO 1 00 «Realtà romanzesca» dicma senza frontiera 0 10 CINEMA O BUONO Disegni animati DO Documentario Df) Drammatico E Erotico na» film 23 45 Musicale 21 Repliche 23 30 Summa- FA Fantascenza G Giallo H Horror M Musicale SA Satirico film 0 30Tg «Leonardo da Vinci» sceneg • INTERESSANTE S Sentimentale SM Storico Mitologico ST Storico ry i glato V , PKESIDENT l 6 000 Il eegrato dalla piramide d ora d Ken SCELTI PER VOI UHI illlltllllllilflli #I« '* «»» VreAppieNuova 427 Tel 7810146 Kwaps cn Jet! Gddblum A 117 22 30) D LA LEGGENDA DEL D LA MIA VITA A 4 ZAMPE O CODICE PRIVATO L 7 000 La creatura d Jesn Paul Quellette H SANTO BEVITORE Una gustosa sorpresa dalla Sve 1 117 22 301 PUSSICAT L 4000 Moine Poni la matiioeka E £ un film di Ermanno Olmi od è Un firn scommessa Ispirandosi m" »»!*)»! Tel 7313300 11122 301 zia Si chiama «La mia vita a 4 liberamente a «La voce umana» VeCelroll 98 un Ltont d oro Duo CTedonziali zampe» ed era candidato agli OUATTRO FONTANE L 7000 eh* dovrebbero basterei Ma so di Cocteau Francesco Maselli i e ooo O Li leggende dal tanto btvitori d Oscar nalfa categoria film stranie piazza Ornella Muti in una casa Ermanno Olmi con Rutger Hauer DR Via 4 Foritene 23 Tel 4743119 votato altri ilomonti sappiate che ri è la storia di un dodicenne nei Tel 851195 a. ispira a un batliaaimo racconto vuota a la segue per tutto il film (15 30 22 301 QUIRINALE L 7000 lo parta più appetitosa dalla asma ia Svezia dai tardi anni Cinquanta facendo compiere alla macch na di Joaaph Roth it massimo acrit tra primi amori amorazzo e rtuo L 8000 Mia maglia è una baltla d Castellano & Vie Neiionele 20 Tel 462653 t(vmi)H7223t» toro della tfmia Austria»» Che da presa la p ù spericolate evolu ve amicizie Simile per atmosfera z oni 80 minuti nella vita di una Tal 352153 Ppolo con Massimo Bold BR QUIRINETTA L 8 OOO 0 Moderne Sassata** di John Schle qui paro ci porta in quel di pangi al bollissimo «Stand by me» «La II6 30 22J0I vìiM M naturo 4 cinger con Srwley Mae Laine OR por raccontarci la storia di An donna appena abbandonata dai Tel 6790012 mia vita a 4 zampa» avita i rischi marito (un ricco scr ttore alla so ttOPNE L 6 000 0 Milagro di Robert Redford DR 11545 22 30) draas tx minato» eh» ora nalla dell elegia nostalgica in favore di capitala francata consuma la glia del Nobel) che si affida al TgaHWri.3» WàaWMO 116 15 22 30) REALE L 6000 • SulletreeeedeliaasasllnedRoger uno stile sensibile e raffinato tut telefono e al computer (che forse propria vita bavendo a dormendo to cucito addosso alla prova atre ITOffllKY L 4 000 Firn par aduli (10 1130 16 22 301 PieueSonnino 15 Tei 5910234 Spottlswoode con Sidney Pollar G sotto ì ponti Finché un giorno nascondo un segreto ) per tan 11630 22 301 pitosa dal giovanissimo attore tare di capire i perché di un amore 101 Tel 4)941290 un misterioso riccone non gli fa protagonista Anton Glanzaiiue Si D Le leggende del sento bevitore d REK L 6000 D Arancio meccanica con M McDo una strana demoalna Film bai finito La Muti è in scena coatan L 7000 ride e ci si commuove e soprat temente da sola ed ò bravissima Tel 540J901 Ermanno Olmi con Rutger Hauer OR Corto Trieste 113 Tel 664166 wet DRIVM14) 117 45 22 30) lo aoianne ben recitato da Ru tutto a) acopre che il cinema ave tflar Hauer a Anthony Qua ylo èia Un film strano anomalo a mete 8 premo di tesene di Gabriel Atei con data non è aoio Bergman (16 30 22 30Ì RIALTO L 6000 prima volta che Olm) lavora con tra ti thrilling psicologico-e un do Slepnane Audran Brigitk* Fedarspial L 7000 Mie moglie 4 une botile d Castellano & Vie IV Novembre Tel 6790783 attori proteaaionitti FARNESE cumentario tu un attrice JfN dal Grande S Tel S81616S Paolo con Massimo Bold BR DR 116 22 301 ADMIRAL ETOILE CAPRANICHETTA 116 30 22 30) RITZ L 8000 Sonia di Ponile a. I é Alan Myarson NEW YORK EXCELSIOR WCHIMIOt • Vorrei ohe tu fotti Quid David Le VloleSomala 109 Tel 837491 BR 116 30 22 30) l 7000 AMBASSADE , Vie Archimede 17 Tel 8755(7 land con Emily Lloyd Tom Ball BR RIVOLI L 8000 Treno al panaa di Andrea Da Carlo con O LA STORIA 117 22 30) Tel 460883 Cristina Marsrtach OR 116 18 22 301 DI ASJA KLJACINA O LABIRINTO MORTALE Vie Lombardie 23 CHE AMO MBJTON Maccartismo a paranoia antico L 8000 0 Labirinto 'mattala di Peter Yate» ROUGE ET NOIR l 8000 Mas maglia 9 ima bestie di Castellano a O L'ULTIMO IMPERATORE SENZA SPOSARSI con Kelly Me Olllls G 11615 22 30) muniate fanno da sfondo a qua VleClcerpna 13 Tel 383230 ViaSourionSI Tel 864305 Pieolo con Maltinto Soldi BR Due ore e quaranta minuti dì'film «Sconcato» dopo vant anni è par raccontare le storia di Pu Y, ato bel thriller diretto quasi due M li L 7000 8euola di pollile n 5 di Alan Myerson (16 30 22 30) uno dei migliori f Hm sovietici libo anni fa da Peter Yatss e rimasto BR 116 30 22 30) ultimo afortunato imperatore del rati dal nuovo corto Un rttrol di fallarle Colonne Tel 8793267 ROVAI L 8000 Le oreeture 4 Jean Paul Ouellettt H la Cina «Salito al trono a tra anni «congelato» per II tema che af 117 22 301 rete voi Si è vero però fate uno frdnta New York 1951 licenzia AttM L 6000 OH invlelblll di Pasquale Squter con Via E Fllberto 175 Tel 7674649 ma quasi subito privato dei poteri sforzo «La storia di Asia» è un Alfredo Rotella OR 116 22 301 effettivi PuYie secondo il punto ta da «Life» per le sue idee demo Vlak.Jorite,225 Tel 8176266 SUPERCtNEMA L 8000 •et 21 di Pater Markle con Gene Ha grande film Ed è quasi sicura cratiche Emily Crane si trova ekmon Oanny Giovar DR di vista di Bertolucci un uomo menta il capolavoro di Andrei M. ATLANTIC L 7000 Mie moglie A una beetie di Castellano & Va Viminale Tel 485498 aoio malato di onnipotenza Una coinvolta suo malgrado in uno V Tutcolana 746 Pisolo con Massimo Bold BR 11645 22 30) ehatlkov Konciatovaki) un regista aporco complotto architettato Tal 7610656 vara a propria aindrome dalla qua che è divenuto famoso solo dopo |16 30 22 30! UNIVERSA! L 7000 Ameterdemned e) Dick Me» H la Quark* solo negli anni Sesaan dal governo per far entrare clan aver lavorato in Occidente («Ma destinamente negli Usa quattro «USUITI» L 6000 0 La storie di Asia Kljecine ehi amò Vie Bai 18 Tel 8831216 (18 16 22 301 ta dopo la erieducaiiona» In una ria a Cover»» «A trenta secondi prigione manata diventando un scienziati nazisti Con I aiuto di CK.VEmenuel.203 Tel 1876465 sanie eposoro! di Andrei Konchalovskii VIP • piama di Metta di Gabriel Aradobn dalia fine») ma che ha fatto le sue un agente dell Fbi messole alle DR 117 22 301 aempHoe cittadino Maestoso e cosa migliori in Urss negli anni via Galli a Sldame 2 Stephen Audren BnortleFedireplel DR figuratramenteaplendido «Lui calcagna la giovane donna riuscì N planata azzurre |17) Lo apeeehlo Tel 8396173 (17 22 301 stagnanti del breznevismo Qua ré a sventare la minaccia Lai A la AUURRO SCIPtONI L 4000 timo (mperatorea à uno di quei tta è I originalissimi storia di un V degli SCIDKM 64 Tel 3581094 118 30) Quartiere 120 30) Schiava film destinati a far polemica (Bar bella e volitiva Kelly McGlllìa lui» • ARENE I trlano^ errKiToeo contadino gì Jatf Damala di «Qualcosa di tra damata 122 30) tohjcci ha sposato li versione ut rato con kojehotlani veri in un fidala dna*»?) In ogni caso un volgente» •ALDUINA MOOO 0 II cielo sopra Berlino di Wim Vilen austero beiliaaimo bianco e nero ders con Bruno Geni Solve gOommar MEXICO L 5 000 V,i 4 Grana-ossa Mtan Street con Robert Da Ne» DR affresco di grande apeseore pai Per favore andateci ARISTON orneil» Muti in «Codice privato» diratto di Fréncwto MascHI FiltekMns Si Te) 347592 cotogicp dove psicologia, e storia 371 (VMI4I I204S224BI tln DR 117 30 22 301 vinno a braccetto senza stridori AUGUSTUS lARllRim L 8000 D 0 A di Rocky Marion e Annabel T MAJESTIC Piene tatinm Tel 4751707 JeftVc! con Oannls Quald G • VISIONI SUCCESSIVE I Q GOODMORNINQ 116 30 22 30) VIETNAM 0 NtCKEGINO • VORREI CHE TU • SULLE TRACCE Un personaggio davvero esistito FOSSI QUI IIUIMOON L 5 000 Film per eduli! 116 22 30) O MADAME SOUSATZKA Oua gemelli italo americani nati AMIRA JOVINELLI L3000 EtVMlB) DELL ASSASSINO ma «riscritto» da capo a fondo a dodici minuti di distanza I uno V«dH4CsnWii63 ,TH,4743M> Plana G Pepe Tel 7313306 Grwde pfoya di Sturlay MecLai Un poliziesco classico ambiente na, che per quatta intarpretai(o dallo strabiliante Robin Williams dall altro Nick e un ragazzo «ca­ Boi tempi quando bastava una to però in un paesaggio inconaue E lui II trasgressivo disc jockey L 5 000 OH Invisibili di Patgutle Squilibri con AMENE L 4 600 Film par adulti ne è atatfe premiata i Venezia to (e montagne tra gli Stati Uniti ratteriale» lento ne) rifletti ma parolaccia par fare scandalo La iicot.ni, 960 Tal 7(1B<24 . Alfredo Bollilo DR 116 221 B8 Madama Sousatzka a lei in chiamato a Saigon per ridare buono Gino A uno studente che giovane protagonista di «Vorrei PliaeStmpione 16 Tel 890617 e ti Canada 11 poliziotto nero Si smalto alla soporifera radio mili sta par laurearsi in medicina L 6000 • Sulle tracce dell aaeeseino di Roger tutto e par tutto una dispotica dnay Poitier insegue In capo al che tu fotti qui» dilperolacca no CAPiTOL L2000 Ostata da crociere con Urli Carati tare Siamo nel 1965 la aporca Conflitti gelosie paure • Infine la Taf 393280 Spottliwoode con Sidney Potter G irascibrle tenerissima maeatra di mondo un pericoloso aasaasino dice tantissime e al comporta di VuiOSacoonl Voi Aquile 74 Tel 7594951 tVM.161 pianoforte di origini russe che guerra sembra ancora una tem drammatica rivelazione Nick é conseguenze per cui nel! auste­ (16 30 22 30) ma non riuscirebbe a prenderlo plica operazione di polizia ma diventato eoa) perché tanti anni AVORIO EROTIC MOVIE L 2 000 Film cor aduni kiataura con i suol allievi un rap senza I aiuto di un giovane mon ra provincia inglese degli anni Mtrigo e Hollywood di Blake Edwarda nelle strade della capitala su prima il padre Tom Hutce è fe- CAPKANICA ' L 5000 Vie Macereto 10 Tel 7653627 porto medre-figii dal risvolti pos tanaro (Tom Berenguer) che ed Cinquanta i un «lamento «per con Bruca Willlt Jamee Gemer BR aeaaivi quasi morbosi Un almo dvietnamita qualcosa di grave ata nomenele net panni dal giovane turbmte» La tua liberta di coatu Piane Ceprenica 101 Tel 87924(6 nosco tutti ) segreti dì quelle ci succedendo In originale Robin 116 30 22 301 OEI PICCOLI Riposa le capita uno stordente inaiano ma Scontato nf) tratteggio dai un pò ritardato ma funziona be mi la procurerà dei guaj ma II film che è un varo prodigio Detto fat Williams (il Popeye di Altman) fa ne anche Ray Lietta Dirige II ve è tutto dalla tua parte per cui 0 Codjea privato di Francesco Maselli, MOULIN ROUGE L 3000 U signore del marciapiede E IVM 18) caratteri 4è chiaro che ali inizio i maraviglia imitando Roosevelt CAPRANtCHITTA L 8,000 IO. lo «dotta lo plasma finché la due non ai prendono proprio) ma tarano Robert M Young di cui aiate tranquilli E un film da veda PuMonlecilork. U6 Tal 6798957 con Omelie Mu» OR 117 22 30) WoM Cubino 23 Tel 6662360 (1822^30) fcraatura» « ribella a scegli» la Nixon Johnson e tutta una sarie qualcuno ricordare il vigoroao re per la garbata regia doli ex ben girato da Rogar Spottiewoo- di attori Spariamo che la varalo «Alambriatat» eul dramma del Figli di un dio minore 4 R Haines con NUOVO L SODO Tarry' Gàeri ^A propria strada Regia (corrette ds che torna a cinque anni da sceneggiatore David Leland • per i tono ma non mirabolante) dell lngto>je ne italiana non rovini I effetto co la prova davvero superba della ViaCastie,692 Tel 3(81607 Marte* Mellln Willem Hurt DR Largo Atclanghi l Tal 688116 1174(2230) «Sotto tiro» mico 1 emigrazione clandestina dal , 117 22 30) .John Schleainger Messico alla California bella esordiente Emily Lloyd ODEON Flint par aduni REALE FIAMMA (sala A) KING L 2000 QUIRINETTA CAPITOL COLA DI 10116 BOOb naaloelawlalnedlKalrirynBIgeM H Piene flepubbllce Tel 484760 GREGORY HOLIDAY ARCHIMEDE 117 22 30) Piana Ccj. di Ramo 90 PALIADMM " l 3000 «emiWWe ai sala eoa Paola Senato Tel «fflBM PzilB-Romino Tel 8110203 re-EIVMIBI WAMAKTI L alieno di Jack Shotdat H SPUNDIO Remo senwraataee con Varomca Hafl Via IPraneatina 232 >» TU 285606 t (1(2230) L 4000 EUSEO (Via Netonale 163 Tel PAfHOLKVaGosueBors 20 Tel CASTEL OANDOLFO (Va App a Stagione concertisi ca 1988/69 Vie Pier delle Vigne 4 Ter (20205 EIVM18I 1112230) •.PROSAI 462114» km 23350) Orar o segreter a 9-13 (v colo de a UHM wr ' " L¥OOÓ Bagded «afa di fartVVWWi' con Me ULISSE " 'L"4„. m par adulti Campagna abbonamenti Stagone Campagna abbonamenti stagone Alle 20 30 seminarlo d atqdid mu Sc,mma 1/B) Concerto apertura risme Segabtecht OR 11630-22 30) ARGENTINA (Largo Argentina 62 - stagione sintonica giovedì 6 ottobre* P uà Coli HPIento 74 Tal «678682 VlaTIburlino 354 Tel 433744 '88/09 Vendite preiio li bottegh 1988/89 Orarlo botteghino 10-13 e sica polacca Polonie In Mustee IMtABJY l 8000 Intrigo a Hollywood di Blake Edward! Tel 6544601) no del teatro Orerò 10/1330 e 1619 pianista Daniela Sabatini musiche ore 2i cn esa d S Agnese in nra . VOLTURNO l SOOO Termaatl Elvafiìr Aperta campagne abbonamenti gone coi mus ci \ V«St«W» 7 Tel 870245 con Bruco Willlt James Cerner BR 1530/19 Sabato 10/13 Domenca PICCOLO EUSEO (Va Nazionale d F Chopn 116 30 22 301 Vie Volturno 37 stagione 1988 89 Orario botteghi riposo 183 Tel 465095! CENTRO ATTIVITÀ MUSICALE no 10-13 e 16-19 escluso (est Vi E T L OUnmO (V a Marco M nghet Campagna abbonament Stagone AURELIANO (V a d V gna Rlgacci L 8000 II ristorante ali angela di Jackle Kong • CINEMA D'ESSAI! CATACOMBE 2000 (Vn Labicana ti 1 Tel 679458B) 66/89 Vendta presso ti bottegh no 13 Tel 6233518) • JAZZ ROCK •••• V lo Reoma Margherita 29 con Carle Glow Richard Birks H 42 Tel 7653495) Abbonamenti stag one 1989/89 (senior a cors d sirumenio edu del Teatro Oraro 10/1330 e (.(Via de la Puri Tal loTltf 116 30 22 30) DELLE PROVINCIE Saia A Aparte te iser zioni ai cors CTI VALLE (Va del Teatro Valle 1530/19 Sabato 10/13 Domenca cazione mus cale d base solfeggio catione 4143 Tel 4758915) VlePtoyncle 41 Tel 420021 ài recitazione per prlnc pianti e di 23/a Tel 6569049) rooso coro bamb ni e adulti Informazioni I8P6RIA l 6000 Angela coma te di Anne Brasi con Bar special «elione per attori Alle 22 Piano bar con Emo Sem bare Oe Rotti BR 117 22 301 In zio campagna abbonamento SPERONI (V a Lu gì Speron 13 Tel lunedì e venerdì ore 17/19 Tel 582964 MICHELANGELO Sala B Lunedi alle 21 Cani e gatti 1968/ 89 InlormsztOni tutt gorn 4124492) CENTRO ROMANO DELLA CHI L 5000 Piane S Frencetco d Assia! serata spettacolo con proposte d e esclus (estivi ore 10/19 Iscr zloni al laboratorio teatrale Lu TARRA Sono Indiate I» lacrliloM EURITMIA (Parco del Turismo V a I8PCRQ R Murra) Via fomentar» Nuova 11 NOVOCINED ESSAI L 4000 Chiusura attiva con Edy Maggwl n \ OHtONE (Via delle Fornaci 37 Tel ned! e venerdì ore 21 30-23 al cerei «ti chitarra, pianoforte DELLA COMETA (Via de) Teatro Alle 21 Concerto d Loredana Berte TU ,863906 ViaMerryDalVal 14 Tel 6616236 6372294) VITTORIA IP zza S Mar a L beratr violino, materia teor lene, prepa Marcello 4 Tel 6784380) Campagna abbohsmant 1988-83 ce 8 Tel 57405981 rettone osami di Conearvatorle. FOUSTUDKXViaGSacch 3 Tel |TtWt "* L 8 000 D La lagasnda del tanto bevitore di RAFFAELLO RÌDO» Giovedì 22 alle 21 PRIMA La picco­ Letto matrimoniai» Luome la Doman alle21 1 Rassegnaci Tea Campagna abbonamenti Magio- 5892374) Tel. 687612! Ermenno Olmi con Rutger Hauer DR Mi In lucine 41 Vie Terni 94 la bottega dagli errori con M che baatia età virtù Georg» Dandlni tro Air cano n Qenulna Toart d na concerti WM/S» Segreta­ Mercoledì 28 alle 21 30 Serata (18 30 22 301 le Remullo Ed Angel Ilo reg a d H marito confuto II lutto al addi Rowland Mbvundula Cont nua la ria Tel SG43303 straord nana Rod Mac Donald con PoltergelotSdIGarySherrnBn con Tom TIZIANO Saverio Marcon Da oggi in z a la •a» ad Elettra Non é varo ma ci vend ta dei tVittor a Cheque» OHIONE IVa delle Fornac 37 Tel Mark Dann in concerto lUttrNt L 70t)o Tel 392777 campagna abbonamenti orano FONCLEA (Va Crescenza 62/a Tel 681098» Sterri» H 116 45 22 30) Vii Rem 2 erede. Caaa di bambola 6372294) yiajjwi 3« 10-13 e 16-19 GIULIO CESAHE (V ale Gulo Cesa • MUSICA ^mmm Stag one musicale 1988/89 Torte Tel 6530302) tUIIOPA L 7000 « sagrato della Piramide d oro di Ken •CINECLUB! DELLE Mm (Via Scia 59 Tel re 229 Tel 363360) I er Perlemuter Cherftassky Ouesia sera alle 20 Mus ca brasi Cotta dittila 107/e Tal 664868 Kwspii con Gynd Lauper _Jeft_Gol( Campagna abbonamenti aperta per ACCADEMIA FILARMONICA RO Ashkenazy Cappelletti Russell I ana con Kaneco (p ano e voce) dblum A (17 22 301 IL LABIRINTO l 6 000 .=*U.A CU Aperta campagna abbonameni la stagione 1968/89 Orario botte MANA (Va Flamna 118 Tel Fou Ts Ong Pai Ballista Dameri Muzio Marcelli™ (test ere) Paolo VtfìmWendarl con Bruno Geni Sotveig Marcelli (basso) EXCELSIOR l 6 COO 0 La leggenda dal sento bevitore di Vie Pompeo Ma 1990-89 Orano botteghino ghno 10-13 e 16 19 Tutti t gorni 3601752) ni Tiibury Bonucc Oe La Pau De DtMmartm DR (18 22 301 MLAEUH Ermanno Olmi con Rutger Hauer DR Tel 312233 10-13 30 e 16 19 sabato 10-13 do­ esclusa la domen ca Mercoledì 28 ale 21 concerto del Peyer Sabato 24 ore 21 concerto Via IV calcamelo Tel 6982288 SALA Si Tempi difficili di Jan Bottino inaugurale Festival 88 Pamsta Alle 21 Concerto rock dal gruppo 116 30 22 301 menica riposo Gfi settacol Karkt MANZONI (Va Montezebo 14/c tenore Alfredo Kraus Orchestra [19 22 30| In Amerto* lo fanne da anni. Ca­ Tel 31 26 77) dell Am t d retta da G P Sanzogno Massimil ano Danunnl Musiche d Deep Purple 0 le mie vite e 4 il * di Lesse Hai In programma arie d opera itai ane Degrand s tves Scnabme Ravel PALAZZO RUSPOL1 (Nem Festval 1.(000 L 3 500-2 600 R»5o se e La patente Ma e é papi! Prossima apertura campagna ab Plori Tel 6164386 Urtarti BR 117 22 30) e frances ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI Castel) in mus ca) taifiK) de Vie degli Etruschi 40 LityiUv UChunga Angeli tot- bonamenti 1988 389 OLIMPICO (P azza Gent le da Fabr a ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO CONCERTI (Lungotevere Flam n o Alle 18 Sem nar o su «La canzone FIAMMA 18000 SALA A • Oood mornlng Vietnam di Tel 4957762 DELLE MUK (Va Porli 43 Tel no 18 Tel^ 3962365) NANZA (Via Cala malta 16 Te 50 Tel 3610052) amer cana» Docent G uppo Paone Via Miti 61 Taf 4761100 Barry Levinion con Robin Wrlliams BR Vedi spaz o Jatz Fino si 24 settembre si possono r Lee Colbert (17 30 22 301 6831300, TEATRO OLIMPICO (P azzq Gentile • SALE PARROCCHIALI I Nuova gesi one completamene r r, OROLOGIO (Via de FIppn 17 A Alle 21 Presso Galleria Nazonale confermare le associazioni per la SALA B 0 Arsncfe meccanico con M Tel 6548735) dArte moderna (Vale Belle Arti stagione concert stica 1988/89 da Fabriano 17 Tel 393304) Rlpoao novato Per la stagione 1988/89 McDowell DRIVMI4I 117 2022 30) ARCOBALENO Va Redi t/a SALA ORFEO Alle 21 30 PRIMA II 1311 Conce to straordnaro per le presso la segreter a dell Ist tuz o- Alle 21 Concerto jan con I sasso- vendita abbonamenti per 5 spetta fon sia Omette Coleman A I s o L 6000 Nico con Steven Sesgal DR L 3 500 ini L2E00rld sottaatiolo d Dostoevsk j con Va mostre Cosante Parlili Novelli ne Giorni ferali 10/13 e 16/19 «MMN Tel 8441594 col gruppo Pr me T me viHoTiaalowre Tel 582B46 117 22 30) DUK (Via Crema 8 Tel 7570521) lent no Orfeo Musiche d Patr z o Musche d Macch Guaocero escluso t sabato pomar gg o Esposto Ceccarell BortoloU Renosto ORATORIO DEL GONFALONE (Va TUSITALA (V a de Neof \ 13/a L 6000 Chiusure estiva ORIONE Riposo proved alleai memo- Alle 17Tara del Gonfalone 32/A Tel 6875952) Tel 67832371 bea d Arch mede Fata reg a d SALA CAFFÉ TEATRO Dal 22 set Branch Evangelist Ingresso I be PnaVuhure Tel 1114949 Via Tortona 7 Tal 776960 lembrelnoal23ottobre llcollen ro Prosegue campagna abbonament Alle 21 Musica d ascolto Mass m I ano Terzo Sempre al Tea vo d Isabella Morra presenta Dia ASSOCIAZIONE CHITARRISTA 0KWLI.0 l (000 Madama di Altn Rudolph con Kellfi tra Duse è pass bile effettuare l Tal 8(414» Cantante DR 116 22 301 rio intimo di Sally Mara d R Que ARS/NOVA (Tel 7315652) Vii Non • FUORI ROMA I sermone ali Accadem a del Clan neau Con M chela Caruso R g a d Aperte iscr z on stag one 68/ 89 OOUHN L 7000 Le parte più appetitola delle donne dei 100 Corsi di ree lezione reg a Savana Scali Stasera ore 18 cors d eh tar a e mater e teor che ortolonia mimo musca canto Vn Tatui» 36 Tel 7896902 E IVM 18) 117 22 301 ACHIA ORIQORY L 7000 D Good mornlng Vietnem di Barry le VERDE MARE Riposo AVVISO A TUTTE LE SEZIONI Vie Brago* VII 190 Tal (380600 vmton con Robin Wllama BR 117 22 301 ALBANO FLORIDA Tel 9321339 U

]..;••. léllhlllililllil i 'Unità iillllblllllllWINIlllIIlilllllEillllililli Martedì 22;20 settembre 1988 SPORT "~

Olimpiade Lo Zambia a passo di corsa travolge la squadra di Rocca Zoff: «Un errore di Seul «Dopo quello che abbiamo visto a che servono le parole?» considerarti Ma il disorientamento non colpisce solo i calciatori inesperti» Dino Zoff (nella foto), allenatore dell'Olimpica fino a po­ è tutta la spedizione italiana a Seul che appare in crisi chi mesi fa - prima di accettare, in sostanza, la panchina della Juventus - ha visto Italia-Zambia Ieri mattina dalla tv della sua casa torinese «Oli azzurri - ha detto nel suo breve commento - non è che abbiano sottovalutato gli avversari A mio avviso però Danno commesso l'ertole 01 considerarli calciatori Inesperti. In campo Internazionale, invece, bisogni tempre Mire Urenti, soprattutto con Coito squadre africane che devono essere ''aggredite" sin dal primi minuti Tuttavia nulla è comprometto: per esperien­ za diretta so che questi giocatori tono in grado di reagire alla batosta»

Naufragio completo, sol­ Azzurro Colombo: tanto al vecchio Pietro Pao­ «Dominati lo Vlrdis una sufficienza ri­ sicata. Ce ' ' ' a centrocampo» noandUlla^—_ altri milanisti che pure i La mia Corea no contlderaU gli uor pia In formi della «qui di Rocca. > Mmonet del centrocampo,. fu un'altra cosa alle calvnze della souadri neppure con la consuel -*«^j^ttììat«gue. «Non c'è Mito niente da lire * h% coR)nwMft(o" $0*1 amarezza al termine - ma li sconlitta ha una tMntfOM, Loro i Centrocampo ereno tempre In cinque « noi.., motti " EDMONDO FABBRI di meno, Peccato per le opportunità fallite all'Inizio, ma II uando c'è un risultato clamorosa In negativo II risultalo è giusto» mio telelono squilla in cominuatione, il che è puntualmente avvenuto anche Ieri dopo la cla­ morosa batosta subita dall'Olimpica ad opera Quattro gol In una volta non dello Zambia, In lami a chiedermi Mei analo­ Tacconi tono urlo scherzo. Soprat­ gia con la scondita subita dalla Nazionale azzur­ scherza: tutto sublrfi d^lo ZamWa... ra al mondiali In Inghilterra con la Corea Ebbe­ tè al Slenn» portiere della «Ci hanno Juventus è dell'OIrnpIe* ne, analogie con quell'incontro non ce ne sono fatti... neri» Stefano Tacconi ivtstm, anche te per me si è crealo un marchio che mi I giocatori dado trascino a mi trascinerò per sempre diètro. Zambia Certa situazioni sono davvero curiose' 16 ven­ go sempre tirato in bailo, gli altri responsabili un'insperata no Fra l'altro quella fu una spedizione avventu­ viHtrtiJVMst tene of humour - e solo In qualche occasione rtì tono rosa, per non dire altro, sia sul piano organizsa- Tessottl ponilo salvare, poi è finita come tuts ninno visto... &> Ilvo che dirigenziale Questa volta, invece, era swifaloflano M munque, non tono d'accordo sull'operato dall'arbitro Hi- ' slato latto tutto quanto era necessario, a comin­ tempo e teste ckett: mi riferisco sia alla concessione detta punizione da baiM.Questa cui è scaturito il secondo gol, sia al fallo che mi ha f ciare dall'avvio ritardato del campionato. Non l'IrNMagme lo contro. Dico cosi per correttezza, por " —'- - c'è comunque collegamento ira i due eventi etoqtstntedihi certo a recriminare». anche perche presumo che quello di ieri possa disfatta degli essere soltanto un incidente di percorso, stavol­ azzurri di Rocca ta le possibilità per rimediare ci sono La partita con lo Zambia che certa slampa, Ma per Vicini evidentemente non bene informala, aveva pre­ sono stati sentato come una formatila, ha ribadito alcuni E pensare che Rocca aveva detto alla vigilia- «Chie­ perabili nel cambiare marcia in pochi giorni e squadra che •nome» sul cartellone del cal­ fortunati concetti che dobbiamo tenere bene a mente derò ai ragazzi di chiudere l'incontro nel pruno al loro passo di gazzella, ma vince (e quella di Zoff era im­ cio intemazionale Questo Intanto che II calcio del terzo Mondo non esiste questo Zambia che l'allenato­ battuta) non si tocca. Questo Zambia, ad etempio, è certo più Lo Zambia ha proposto non solo una aqua­ tempo». Dopo quello che si è visto allo stadio di re Ndhlovu, prima di queste te gli fosse andata male, se da rivedere in altri contetti, vi­ dra veloce, capace di giocare efficaci, ma an­ Kwangju si potrebbe solo dire: «Fortuna Che le Olimpiadi, ha tenuto in ritiro invece gli fosse andata bene Si sto che l'Olimpica azzurra ce partite durano novanta minuti». E sono stati novan­ per 45 giorni, ha fatto vedere Sarebbe dovuto accontentare l'ha messa tutu per facilitargli Espressione preoccupata. che una disposizione tattica ragguardevole. Ci riserbo quasi assoluto. Aze­ sono formazioni più deboli, ma non esiste una ta minuti di martirio per i nostri miliardari olimpio­ di saper anche giocare al cal­ dell'alloro di sapiente tminl- il colpo grotto. E vero die nici azzurri, storditi e sbeffeggiati dai dilettanti del­ cio. E l'Olimpica a tutto pres­ Stratore, Invece ha voluto tu­ sfruttano l'esperienza profes- glio Vicini (nella rato).I n cultura calcistica inferiore Dobbiamo anche la­ sing che fiocca voleva mette­ bilo imporre profondi muta­ tribuna a Kwangju, ha assi­ re un bel bagno di umilia Forse slamo andati a tiontrtlca di alcuni emigrati lo Zambia re su dall'oggi al domani? menti nella gestione. Sapeva comeMusondaaBwaliaKalu- stito In diretta allo siacelo Seul pensando che quell Impegno losse agevo­ Scomparsa nel nulla dopo l'a­ già (infortuni a parte) di puti­ tha ma per estere dei dilettan- azzurro II commissario tecnico della nazionale rrveggiofe le e che sicuramente saremmo tornati con la DA UNO Oli NOSTRI INVIATI gevole «prima» contro (l Gua­ re con diversi handicap. I gio­ d tono già molto sdentino è stato piuttosto arato di commenti, tulli tartanja del temala Rocca alla fine ha det­ comportamento post-Guatemala. Dopo aver parta» In di­ medaglia d'oro Ora nulla è compromesso, ma RONALOOPÌROOUNI ~~ catori in questo momentodel- Hanno latto vedere di «ver or­ occorre una profonda riflessione. to «Non hanno recepito la tat- la stagione topo, «orna lui mai gettato tonde fondamen­ sparte con Gigi Riva, riserva al cronisti poche svogliate ss» KWANGJU «Dopo quello giustificazioni MI sento col­ *c»M.kMàim il tracollo. Continua a ripetere, al SO* ta. tattica e strategia sono en- battute «E stata una giornata poco fortunata. Allo Zambia I 4-0 di ieri deve anche abbattere pregiudizi e che avete visto credo non pevole e aspetto con serenità fisico» Stupiti e spompatl, della condizióne e lui ha pen­ Trate (tei loro bagaglio cultura­ è andato tutto bene, Mi sono piaciuti In particolare Bwalya insegnarci qualcosa di molto Importante Im­ possiate chiedere nulla» La il giudizio degli onanismi fe­ non riesce a lafsl capire o é lui sato che bastassero una deci­ le Il gusto del gol fortissimo e Kalusha e Musonda.'. si vede «he giocano in Europa (in cercano di appagarlo tirando Belgio n rf.r),hann o pio esperienza degli altri W azzurri maginate se un dirigente di qualche nostra so­ frate e di Vlrdit ed « uno dei derali.. Al suo piglio di genti­ ad aver capito male? «Difficile na di giorni per farti volare nel ; pochi commenti strappati agii luomo di antico stampo Roc­ giocare in questo modo - ha nome del dio pressing. E sa­ in continuazione, senza spre­ hanno probabilmente sofferto la temperatura calda.. cietà si permette di acquistare un giocatore afri­ care troppi colpi, appena si I cano cosa può saltar fuon le battute ironiche si azzurri che si rintanano velo­ ca non rinuncia, soprattutto in detto Cravero - ma se c'è un pendo che sul piano atletico il, cemente dentro il pullman. momenti in cui mostrarsi uo­ allenatore che Crede che que­ serbatoio è quasi vuoto pro­ presenta la minima occasio­ sprecherebbero dimostrando cosi che c'è una ne, Certo c'è anche da dire scarsa conoscenza del valori di tutto il calcio Ha ragione Virdis, dopo quel­ mini d'onore serve almeno a sto sia il modo e questi gli uo­ fessa il credo del centrocam­ II giocatore della Juventus. salvare la faccia, I fantasmi mini giusti per farlo.,, » n noc­ po «quantitativo» latto di cor- che le motivazioni sono an­ Mauro Se si lavora invece con I umilia di chi vuole lo spettacolo a che cosa ser­ che diverse Per paesi come Mauro, è stato utilizzalo In vono le parole? La partita è coreani dei mondiali dal '66 ciolo sta tutto qua. Rocca ha ndon ed incontristi. Nettuno contrattacca: maniera diverta - rispetto i seriamente documentarsi su com'è davvéro II erano stati evocati più per capito che la direzione dell'O­ in teona può bocciare l'Idea lo Zambia le Olimpiadi tono calcio nel mondo, si potranno non solo pescare stata di un'eloquenza disar­ una delle poche ribaltecalci - «Adesso mio taceva Zoff heH'0- mante Ih campo da una parte coincidenza geografica e per limpica era per sul l'occasione di Rocca, ma lui se l'è bruciata stice intemazionali che hanno . se ora nella squadri locatori di talento, ma anche risparmiaremi - c'erano undici folletti neri che svegliar* un girone che sem­ per costruirsi una nuova car­ da solo non dandosi il tempo a disposizione ed è logico che tettiamo l'Irak» bianconera - dall'allenato­ «ardi Infine, certi calciatori che recentemente giocavano al calcio e dall'altra brava al cloroformio che per riera dopo quella sfortunata di necessario della sperimenta­ facciano di tutto per Tare una re Rocca, e uno del .mott- si sono proposti con polemiche per la Naziona­ undici ectoplasmi Incapaci reale convinzione Invece l calciatore. Poteva prendete la zione Lo Zambia, In fondo, bella figura.M a anche gli sti­ vi» che potrebbe creare le, Unendo In realtà per disturbare un responsa­ anche di una banale reazione fantasmi si sonò materializzati squadra Che era stata creata ha portato solo il cerino moli più forti rischianod i tare problemiJl'attualect.-Suqtiestononmlpronuncio-dtcì, bile allento come Vicini, dovranno ora medita- nervosa E Rocca sembra già sottoforma di Inarrivabili fol­ da Zoff e tirare avanti nel sol­ Cerio è che questo calcio cilecca se non ci sono gambe, l'Interessato - in questo momento ponto solo alle occasio­ appoggiare il suo cocciuto ca­ letti neri co della tradizione Avendo africano dopo i folcloristici in­ testa e polmoni per larìi scat­ ni tallite ad inizio partita: tono state il preludio di quinta, po Sul ceppo del boia «Non Corridori lo sono per natu­ alibi di ferro in caso di disgra­ termezzi sembra avere le car­ tare Non tutti ce l'hanno, loro poi è accaduto Adesso bisogna lare quadrato La qualifi­ possiamo, né voglio cercare ra fondisti eccezionali e insu­ zia Le rivoluzioni non si fanno te In regola per reclamare il si, cazione è ancora a portata di mano, nonostante tutto. Batterebbe vincere domani con l'Irak»

GII a* campioni dei mondo- Gentile: Franco Calalo, Claudio D terno secco di un certo Bwalya ITALIA «Zambia Gentile, Gaetano Sclrea •*> Marw Tardetti hanno vitto forte come o ascoltato la panili, limi- . DA UNO DEI NOSTRI INVIATI una soppressala. Schiacciata ZAMBIA: Chabala 6,5; Cahbinga 6.5, Mumba 6,5; Chomba 7, ra mobile in plexigas A poste- re per un fallo su Mauro e che Meni 7, Makinka 7; Bwalya J. 7,5; Musonda 7,5, Nylrenda il Camerun» tandosi a poche battute di non può essere interpretato il secondo gol su punizione dalla sua impotenza e affetta­ 6,5(al71'ChÌital>»ù),Chansa6,5,B»YalyaK.8. circostanza. «Quando ho •ai KWANGJU .Beautiful, gio Il famoso centrocampo di come un segnale Cosi come dello Zambia è nato da un ta, con forai e agilità, dagli 1 tenuto alia radio II risultato beautiful, », La voce alla bra­ quantità, sognato da Rocca, quello della presenza di Ha- equivoco Tacconi ha prote­ adamantini giocatori neri, Al- ITAUA: Tacconi 6; De Agostini 5,5, TaWottl 4,5; Cravero 5,5 - ha detto Causio - In un pnmo momento ho creduto a un siliana del radiocronista della non sposterebbe di una virgo­ ckett, l'arbitro Inglese che stato perché era convinto che I inizio'della ripresa poteva (Pellegrini s.v.j, Ferrari 5, Colombo 5 (al 61' Crippa 5); errore, stentavo a crederci» «Il calda mondiale - ha spie­ Rai zambiana accompagna la neanche l'ago di Una bilan­ cercò di guastarci subito l'eu­ la punizione fosse a due e non scapparci anche il pareggio Carnevale 4, lachinl 5, Maura 4,5, Calla 4, Vlrdis « gato Tardetti - si * molto livellato, ma dallo Zambia una con là sòlita guittesca enfasi cia da farmacista Mauro sem­ ropeo fischiando 11 famoso fal­ dipnma Ma, come dire, signi­ ma Colombo al volo, si Sa, è prova del genere non me l'aspettavo proprio». «Mi ha un'azione dell'Imprendibile bra un'anima In pena, Colom­ lo di palla trattenuta a Zenga ficherebbe arrampicarsi sugli capace solo di fare 1? figura ARBITRO: Hackett (Inghilterra) C ncordato il Camerun - ha sottolineato Gentile - con cui Bwalya, ma II «bello, bello» bo, Inchini e Calia tre somari che permise alla Germania di specchi Se Si vuole poi batte­ del tordo, E dopo la ciabattata faticammo parecchio in Spagna. ». Sclrea. l'unico ad aver < questa volta gli si strozza in senza padrone Dalle parti di pareggiare re il tasto della sfortuna, per del milanista l'adorata Italia è RETI: 40' Bwalya K. 63' Bwalya K. 65 aut. Pellegrini 90" visto la partila in televisione, si è limitato a dite «Una putiti gola, Bwalya dopo lo slalom Tacconi tira una strana aria di Se proprio si vuole liquidare che allora non metterci pure andata a dormire cullata dalia Bwalya K. nata male», lascia partire un tagliente ra­ tempesta e lui cerca, in funi i tutto addossando di nuovo la che il terzo gol è stato deviato ninna nanna di una «bwalya» soterra che alletta la mano di modi di parare gli spifferi In­ colpa alla famigerata giac­ in rete da Pellegnnr? Ma ac­ che alla squadra belga del Or­ NOTE: Angoli 8 a 5 per lo Zambia. Spettatori 9.200. Terreno in Tacconi e finisce lemme lem­ tanto una folata, non metafo­ chetta nera britannica si può contentato il tifoso parliamo de Bruges è costato appena buone condizioni. Pellegrini lascia il campo a cinque minuti me In rete E il 40' e lo Zambia rica, scoperchia la panchina anche dire che sullo zero a della figuraccia Questa Olim una trentina di milioni dilli fine per uno stiramento. Ammoniti: Ferrara, Colombo, EMUCO COI1TI passa, giustamente, in vantag­ azzurra, spostando la copertu­ zero ci poteva essere un rigo­ pica a tutto pressing sembra Makinka, Chabala, Chansa. EMatarrese Oli OCCHI CIRCHIATI Così in MICHELE SEMA IL è già volato Ultra razzisti Raldue, 9 00-11.00 Ciclismo su pista inseguimento individuale e fina­ le km da fermo Pentathlon nuoto Calcia S. Corea-Usa e Jugostavia-Nìgena al soccorso eccovi serviti 1100-1300 Calcio Urss-Argenlma e Australia-Brasile. Basket 1300 16 00 Sollevamento pesi Basket M Bone •tH SEUL Vola Antonio Ma- convinto di portare con me a •• O giorno fausto! O gaudio indici­ mancano il colpo clamoroso per sven­ Bingo Bongo, Lothar con le mutandi­ nali vi parleranno di Caporetto, di ver­ 0 30- 2 00 Scherma Basket M. e F. Inseguimento ind. e Indi­ tarrese sulle ali dei quattro Seul le speranze dei tifosi ita­ bile) Non so quale oscuro nume della tatezza, inesperienza o mancanza di ne di leopardo, Andalù che srotola il gogna, di disfatta- pochi si ricorderan­ viduale a punti palloni rullati dagli scanzonati liani», ha arbitrariamente ag­ foresta o quale fervida preghiera cultura vincente, non certo per insi­ pitone alla tivù dei ragazzi Ruggiti In no di interpretare fino In fondo il pote­ 4 00- 6 00 Nuoto Finali 200 si, 200 rana F, 100 brillìi, 400 sedatori dello Zambia al giunto, più in omaggio alla re­ combomana sia riuscita ad operare il pienza tecnica Pure, la nostra diutur­ lontananza, mosche tze-tze appostate re metafonco dello sport, usato fino misti e 4x200 si M •suol» iperprofessionlstl del torica dilagante di questi gior­ miracolo ma svegliarsi una mattina e na mondovisione non deve averci dietro la zanzariera, «no buana, non all'abuso quando fa comodo alle tira­ 6.00- 900 Pallanuoto. Italla-Urss. Pentathlon tiro. Schermi calcio Vola letteralmente ni che a un sentimento reale rimirare, con la barba ancora rorida di aperto granché gli occhi e le orecchie, andare sul lago Balomba, è tabu» ture e agli incassi, per salutare con un non metaforicamente il presi del resto, si dovrebbe cercare caffelatte, I neri salterlnl dello Zambia se ancora continuiamo a chiamarli Ed ecco Bingo Bongo che crossa al sorriso e un applauso, come ha latto 18 10 Riepilogo generale col lanternino II tifoso che intronare di gol e di velociti i nostri •simpatici negrettt» Gii, perchè questi centro, Lothar che fa velo, Andalu che Vlrdis, la lieta vinone dei piccoli con­ dente della Figc Ha anticipa­ aneli ad essere rappresentalo 22 30 Missione Seul to di un giorno la partenza per pallidi eroi è stato come rinascere dello Zambia, per giunta, non sono batte In rete con felice sicurezza. Me tro 1 grandi Telemontecarlo, da Matarrese Presidente della neanche africani del Nord, gente che la Corea, in agenda per doma­ Figc parlamentare democri­ Niente querimonie per favore, nessun la nvedo su Capodistrla, Montecarlo, Eppure Matt Biondi, il siluro ameri­ 8 30-12 00 Nuoto Tuffi Ginnastica Boxe Ciclismo ni, e già stamane col primo stiano (si fa per dire, dato che processo livoroso II lutto non si addi­ per via dell'Islam rinascente e delle negli mimili replay del lungo pomeng- cano sconfitto da un australiano e da 13 30-14 30 Ginnastica a squadre (diretta) aereo, si è messo In rotta per ha il record Italiano di assen­ ce alle nostre pance piene si prenda antiche botte di scimitarra considena gio e della tiepida sera E penso, an­ uno svedese nella finale dei 200 stile 20 30 22 30 Riepilogo della giornata Seul, l'animo esacerbato, la teismo), Il nostro si candida esemplo da Pietro Paolo Virdis (da mo, bontà nostra, potenzialmente pe che, alle lugubri legioni nordlste che libero, ha sornso come Vlrdis, e senza Capodistria. bile che trabocca e si riversa anche a coscienza critica del sempre sospettato di essere uno spiri­ ricolosi e vincenti, dunque «civili» No, presidiano tecurv e del nostri stadi, neppure nprendere Nato si è congratu­ 9 15 13 00 Pentathlon Lotta greco-romana Ciclismo tu pi- in ogni sua singola parola "E calcio Italiano -E una sconfit­ to libero), che al fischio di chiusura ha questi sono proprio neri dell'Africa per esemplo Verona e Milano vicine lato con i vincitori A che serve Inten­ una sconlitta vergognosa», è ta vergognosa di cui bisogne­ applaudito vigorosamente, con un nera, solo padre Boscainl e Paolo all'Europa, con I loro coretti contro gli tare un processa se nello sport vittoria 13 00-1830 Ginnastica Sollevamento pesi. Boxe Conte hanno saputo, con parole ed 20 00.21 00 Repliche delle gare stata la sua pnma dichiarazio­ rà dar conto agli sportivi Italia­ sorriso olimpico, I levneri africani «sporchi negri» è 1 loro striscioni con­ e sconfitta sono ugualmente innocen­ 22 45-23 30 Riassunto della giornata ne. Non lo si può negare, ma ni» Va da sé Ma poteva co Da almeno una decina danni al opere, rendere loro omaggio tro i terroni Beccatevi queste quattro ti? 1 00- 4 00 Canottaggio Pallanuoto Jugoslavia-Usa. Cicli- non occorreva si scomodas­ mlnciare lui, qui e ora, nella campionati del mondo (dove le nazio­ Mentre II vedevo inflenre sulla vinci- pappine, ragazzi Fanno bene a tutti Al tempo aspettiamo, adesso, gli smo su pista Ginnastica sero tanti personaggi per sco- sua veste ufficiale senza per­ ni caposcuola mandano il proprio me­ bile armata del Coni, ripassavo con Tutto ciò che ndimenslona 1 forti è iracheni Non giocano a piedi scalzi e 4 00- 6 15 Nuoto finali IHI farfalla M, 800 si F, 4QQ milllM. Krlrlo «Ho sempre fiducia In der tempo in voli anticipati e glio) le squadre del continente nero, vero godimento i nostri luoghi comuni motivo di allegria per il mondo, di sor­ con II turbante in testa, e con lo Zam­ 200 rana F, 4X100 si M occt e nella squadra e sono chiacchiere ridondanti dall Algeria al Marocco al Camerun, sulla negrltudihe I fumetti sul capo presa e divertimento Oggi molti gior­ bia hanno pareggiato 6 45 Ciclismo su pista. Canottaggio

l'Unità Martedì 20 settembre 1988 23 SPORT ^^ Olimpiade Risultati e di Seul Cronache di una disfatta Vittori: «Un calcio vecchio, con tanta paura di cambiare» EDAOLIE Pallavolo. Girone A Urss-Svezia 3-0 Corea del Sud' Trapattoni: «La sconfitta mi sorprende solo nelle proporzioni» 3-2 Girone B Francia-Tunisia 3-0, Usa-Olanda 3-1, Ar­ gentina-Giappone 3-1 Classifiche del torneo di pallavo­ Sacchi: «La partita? Non l'ho vista bene, mi veniva troppo sonno» lo maschile Girone A 1) Urss 4,2) Brasile 3,3) Corea del Sud 3 4) Bulgaria 3 5) Svezia 3,6) Italia 2 Girone B 1) Argentina 4, 2) Stati Uniti 4, 3) Fnncla 3,4) Olanda 3 5) Giappone 2,6) Tunisia 2 lotta gneo-romn (Categoria 48 kg) Gruppo A Vincen­ zo Maenza (Italia) batte, Markus Scherer (Fri) per 15-1 e BratanTzenov (Bulgaria) per atterramento (Categoria 62 kg) Gruppo A quinto turno Madjidov (Une) batte Anderson (Usa) al punti (Categoria 74 kg) Gruppo A «Con questi sistemi secondo turno Young-Nam (Cds) batte Manga (Cam) per atterramento, Traci (Poi) batte Sachei (Spa) per atterramento, Velltchkov (Bui) batte Qingkun (Citò al punti Butler (Usa) batte Podlesek (Jug) per squalifica, Ito (Già) batte Albalah (Sir) per squalifica (Categoria 74 kg) Gruppo B secondo turno Tourikhanov (Urss) batte Zeman (Cec) per atterramento, Baici (Tur) bitte Andui (un) per squalifica. Mischiar (Fra) batte Salomakl (Fin) si vinceva 20 anni fa» ai punti Tallroth (Svi) batte Tahir (Mar) per squalifica. (Categoria 74 kg) Gruppo A terzo rumo PodeleMk Vergognosa Incredibile Assurda Una montagna di agli ultimi europei I sovietici un certo punto del campo Già atleti eccezionali che (Jug) batte Tracz (Poi) al punti, Butler (Usa) balte Trac* aggettivi clamorosi si è abbattuta sulla sconfitta della ci hanno infatti battuto in ve­ nel tempo più rapido possibi­ Intanto hanno imparato, an­ (Poi) ai punii: Butler (Usa) batte Ito (Già) ai punii; locità, in raddoppi di marca­ le Non solo un giocatore è nostra Nazionale olimpica, da più parti pronosticata che tecnicamente, a muover­ Young-Nam (Cds) batte Velltchkov (Bui) al punti, (Cate­ tura, e col pressing. Un pres­ utile se ha energie suflicienti si con disinvoltura Sottoli­ goria 74 kg) Gruppo B terzo turno Mlschler (Fra) batte come la probabile vincitrice dell'oro Tutti si stupi­ sing asfissiante, intelligente, per raddoppiare le marcatu­ nea l'allenatore dell'Inter Tallroth (Svi) ai punti, Takacs (Ung) batte Tahir (Mar) al scono, tutti si sdegnano Una squadra di superprofes- sempre sostenuto da una re, contrastare, e quindi .im­ Giovanni Trapattoni «È da un punti, Touriykhanov (Urss) batte Baici (Tur) per squalifi­ sionisti, di supermiltardan come quella italiana si fa grandissima preparazione postare l'azione Per fare tut­ pezzo che lo dico, le squadre ca (Categoria SO kg) Gruppo A quinto turno Alanas battere e prendere per i fondelli da quegli «africani» atletica Ebbene, qualcuno te queste cose, però, ci vuole materasso non esistono più Komchev (Bui) batte Georgios Pikillds (Ore) ai punti; dello Zambia Cosa (e come) è successo' ha per caso cercato di nm- una preparazione fisica ade­ Questa sconfitta dell'Italia mi Chnster Gullden (Svi) batte Franz Pitachmann (Aut) al boccarsi le maniche e met­ guata La condizione atletica, sorprende solo per le pro­ punti Gruppo B quinto turno Hani Koskela (Fin) batte tersi al passo coi tempi? insomma, deve essere al ser­ porzioni Il cale» afneano è Andreas Steinbach (Rfg) al punti, Vladimir Popov (Urli) Neanche a parlarne Della vizio della tecnica e della tat­ emergente molti dei loro batte Olaf Koschnitzke (Rat) per atterramento DAMO CECCARELU parola pressing ci si riempe tica. I nostri allenatori, inve­ giocatori hanno fatto espe­ soltanto la bocca Cosa mai ce sono quasi tutti legati al rienza in Europa assimilando sa MILANO II mondo del logica conseguenza di un poteva fare, in cinque giorni, passato, al calcio che si gio­ il meglio delle nuove leone SoUevaswnto piai (medaglie categoria 56 kg) Oro Mitico Pallone in queste Olimpiadi lento ma inarrestabile rove­ il povero Rocca? Nulla, per­ cava ai loro tempi Vent'anni calcistiche» Grablev (bui); argento Oxen Mirzoian (Urss); bronzo di Seul si è improvvisamente sciamento di valori? Detto che se avesse intensificato i fa, con quei sistemi, si vince­ He Yinqiang rovesciato? Possibile che un­ più volgarmente questi nuo­ ritmi e forse un po' l'ha fatto, va ora non piùi Solo che per Arrigo Sacchi, Che avreb­ Naoto Dei200si maschili 1)Duncan Armstrong, Austra­ dici pincopallinl dello Zam­ vi popoli, anche nel calcio gli azzurri sarebbero arrivati cambiare ci vuole coraggio, be le carte in regola (visto il lia, 1 '47"25 secondi (precedente mondiale I '47"44 Mi­ bia possano mettere in gi­ tra un po' ci daranno sempre spompati agli appuntamenti voglia di rimettersi in discus­ suo tipo di gioco e di prepa­ nocchio una formazione la polvere? chael Gross, Germania Occ, Los Angeles 1984); 2) An­ decisivi Rocca avrebbe avu­ sione Tutte cose, queste, razione) per mettere il aito de» Holmertz, Svezia l'47 "89,3) Matthew Biondi, Usa competitiva come quella ita­ Stringi stringi questa è, per nella piaga, preferisce addol­ liana? Invece è possibile, an­ esempio, l'opinione di Carlo to bisogno di almeno 40 molte rare nell'ambiente de­ 1*47"99 Finale B 200 si maschili 1) Roberto Otaria giorni di tempo per svolgere gli allenatori Glt altri paesi, cire la pillola, «In queste par­ zi possibilissimo visto che i Vittori, professore di educa­ tite, a volte, i cali di concen­ alalia) l'49"28,2) Thomas Flemmlng (Germania Est) gol incassati sono ben quat­ zione fisica ed ex preparato­ Una preparazione tecnico- soprattutto quelli simili allo l'50"18 Finale 400 misti lemm 1) Jane! Evans Usa, atletica adeguata» Zambia, fanno passi da gi­ trazione possono giocare dei tro enonunoarnvatounpo' re atletico di Pietro Mennea e brutti scherzi Non mi sem­ 4'37"76, 2) Noemi Udito Lung, Romania 4'39"46, 3) per caso come era successo della Fiorentina DiceVitton Insomma siamo carenti ganti perché non devono tra­ Daniela Hunger, Germania Est, 4'39"76 Finale B 400 scinarsi dietro fastidiose ere­ bra che lo Zambia abbia un nell ormai stonca sconfitta «Inutile stupirsi tanto il cal­ atleticamente? grande passato alle spalle . misti lemm I) Roberta Feloni, Italia, 4'49"53. Finale con la Corea di 22 anni fa cio italiano, se si esclude l'e­ «Non è solo una questione dita Hanno insomma la dei 100S.I femm, 1) Knstin Otto, Germania Est, 54"9J, Quattro gol sono davvero mente sgombra, e quindi im­ Può essere stata anche la sperienza unica del Milan atletica 11 gioco del calcio, classica partita storta. Poi tanti e fanno sorgere natu non ha voluto capire tino in infatti, non è più condiziona­ parano più facilmente Inol­ 2) Zhuang Yong, Cina, 55"47, 3) Catherine Plawtnskl, ralmente, una domanda e se fondo, e farne quindi tesoro, tre, dal punto di vista fisico, non sono riuscito a vederla Francia, 55"49 Finale 100 rana maschili 1) Adrian to esclusivamente dal gesto bene perché mi veniva son­ non fosse un caso, una coin la sconfitta patita della nazio tecnico Un giocatore è bra­ dispongono di atleti eccezio Hoorhquse, G Bretagna, l'02"04, 2) Karoly GutUer, cidenza balorda ma bensì la naie azzurra contro lllrss nati» no » Forse, questo, è il Unghena, l'02"05,3) Dmitri Volkov, Una, l'02" vo se sa mandare il pallone in commento più appropriato MB. Qualificati alla finale del trampolino maschile, 1) Ten Liangde (Cina) 682,65, 2) Albin Klllat (Rft) 642,60, 3) Gregory Louganis (Usa) 629,67, 4) U Dellang (Cina) Nei quarti 607,77, 5) Jorge Mondragon (Messico) 594,36, 6) B bomber nero Tre professionisti Edwin Jongejai» (Olanda) 591,45,7) Hatk Daniel Bri- dghaw (Usa) 588,15,8) Jebus Hena (Messico} 561,01, Passa 9) Niki Stajkovic (Austria) 579,63, 10) Keita Kaneto ma giocano (Giappone) 577,50, 11) Valeri Gontoherov (Urss) è lascito solo se 570,63,12) Alexandre Portnov (Urss) 561,81 Teekwoado. Finali della terza giornata del torneo olimpico nella C belga batte l'Irak dimostrativo di taekwondo Uomini - Categoria fino a 50 da una miniera kg Kwon Tae-Ho (Cds) batte Juan Moreno (Spa) al tili, Categoria fino a 70 kg. Park Bong-Kwon (Cds) ' ' •' DA UNO Oli NOSTRI INVIATI ' •• KWANGJU Se c'è una dif­ go: praticato dallo Zambia sta SB KWANGJU Quante sor» t ferenza fra le sc«nntte1taHane - -trovando un morite runa sua SHe José MariaS-sr.clléz (Spa) ai punti, Donne • Cate­ le possibili!* di qualificazione - goria lino a 4Skg. Chln Yu-Fang (Taf) batte Lee Nwa-Jtn f«l KWANdJU «Avevamo un re in maniera più sostanziosa con la Corea del Nord e lo; dKwnsione e.una sua effica­ per gli azzurri di Rocca dopo la sua numerosa famiglia 5 Zambia e che stavolta bene o cia davvero originali Soprat­ (Cds) ai punti; Categoria fino a 60 kg Dana Hee (Usa) progetto e lo abbiamo messo male eravamo stati avvertiti tutto il futuro appare piuttosto la rocambolesca aconfitta di batte Karln Schwartt (Dan) per superiorità in pratica» Samuel Ndhlovu il fratelli e 3 sorelle I primi calci Sergio Brighenti aveva parlato roseo ieri contro lo Zambia? Vedia­ coich dello Zambia si gusta Il ha tirati nella squadra del di «squadra più che rispettabi­ mo un po' di analizzare la si­ lira. Classifica finale carabina piccolo calibro maschile I) , paese il Mufulida Wonderers Finora lo Zambia non ha la grande abbuffata senza le» 22 anni fa I «osservatore» mai vinto la Coppa d'Africa, la tuazione La formula del tor­ Miroslav Verga, Cecoslovacchia 703,9 punti, 2) Che sbrodolarsi A Losaka (la capi­ poi nell 86, non si sa bene co di Fabbri, Valcareggi, parlò di sua federazione conta 59 anni neo olimpico prevede che ac­ Young-Chul, Rep di Corea, 702,8; 3) Attila Zahonyi, tale dello Zambia) sari festa me, ma per la cifra di 25mlla «squadra da Ridolim» La di vita e i suoi tesserati sono cedano ai quarti di finali le pri­ Ungheria, 701,9 Classifica finale pistola standard teeni- dollari, è finito In Belgio a gio squadra allenata dal 50enne nazionale oggi? E lui con il meno di 4mila La nazionale è me due squadre classificate di car 1) Nino Saloukvadze, Urss, 690 punti, (oro), 2) To- care nelle fila della seconda Samuel Ndhlovu, ex nazionale sponsonzzatadaHummel (di­ suo Ingleie «dry» «Far» veiy con 67 presenze nella rappre­ ciascuno dei quattro gironi moko Hasegawa, Giappone, 686 (argento), 3) Jasne squadra di Bruges, il Clrcle vise sportive) e Holstein (la Nel nostro raggruppamento Sekanc, Jugoslavia, 686 (bronzo) Fossa olimpica clas­ hippy» 0 tifosi saranno molto Assieme ad altri quattro e uno sentativa in maglia verde, si stessa birra del Tottenham) felici] Ma una battuta ai seltz dei professionisti di questa na era qualificata per le Olimpia­ Nella selezione di Ndhlovu Zambia e Irak hanno a questo sifica provvisoria dopo la seconda serie I) Dmitri Mi* «teline la concede, «Credevo zlonale di dilettanti e del cai di battendo (4 0 e che ci ha sonoramente basto­ punto 3 punti contri 12 dell'I­ nakov, Urss, 149 punii, 2) Miloslav Bendarik. Turchia, eh* dopo averli battuti per 2 a datore «prof* conosce tutti i 3 0) (12 e 6-2), Gha­ nati ci sono cinque giocatori talia e 0 del Guatemala. Vinte 148, 3) Bean Van Limbeek, Olanda, 148, 10) Albano jl a ghigno 0 Italia era rappre­ na (0 1 e 2 0; attualmente è •prof», di cui 4 giocano in Bel­ e compagni dovranno neces- Pera, ITALIA, 145,16) Daniele Cloni, ITALIA. 144,22) trucchi del mestiere Quanto la Repubblica dello Zambia ha in corsa anche per i Mondiali sentati da una selezione di se­ guadagni ora? «Quello che ba­ Una Repubblica gio e 1 in Germania la «stella» sanamente vincere domani Luciano Giovannetti, ITALIA, 143 conquistato ) indipendenza nel 90 il suo girone comprende Charles Musonda dell Ander rie C) volessero la rivìncila • sta per mangiare e bere» Co con sei '64 dopo lo scioglimento delta Marocco, Tunisia e Zaire, tutte contro I Irak per qualificarsi Basket fenualsile. Girone A Corea del Sud-Australia 91-53 Il demiurgo nero lascia poi lecht il mediano del Circle Un pareggio non basterà Ll- nosci II calcio italiano? «Si Federazione Rhoclesia Nyasa formazioni che hanno già par­ Bruges Kulasha Bwalya, Sto <41-20),Urss-Bulgaria91-62(50-26) GironeB Jugosla­ Il microfono alien» della molto bene Oullit Marado milioni land Fa parte del Common tecipato almeno una volta alla ne Nyirenda e Lucky Msiska talia molto difficilmente si via-Cina 56-53 (32-35), Usa-Cecoslovacchia 87-81 classificherà pnma 01 Guate­ «tornala Entra Kalusha Bwa­ na « e si ferma li Quando wealth e dell'Organizzazione rassegna intercontinentale (giocano nella sene C belga, (37-39) Classifiche • Girone A 1) Corea del Sud 2; 2) lya, la longilinea gazzella che di abitanti Colpiscono soprattutto I nsul mala dovrebbe battere lo scade il tuo contratto con il per l'unità africana Isuoiabitan- rispettivamente nell'Haralbe- Urss 2,3) Bulgaria 1,4) Australia 1 Girone B I) Stati jià latto secco il calciatore Circle Bruges? -La prossima "" ti sono poco più di sei milioni in tati pieni con il Ghana, squa ke e nel Roselare). e il «tede Zambia), da seconda la for­ bianco Ha 25 anni, dice che stagione» Allora potresti an dra che per anni è stata consi­ sco» Johnson Bwalya (Dui- mazione azzurra si rechereb­ Uniti 2,2) Jugoslavia 2,3) Cina l, 4) Cecoslovacchia I maggioranza animisti e circa un quarto analfabeti Principali derata la più forte e la più «eu­ dà ragazzo lavorava nelle mi­ che venire a giocare in Italia? risorse de! paese sono t <•agricoltur a e il rame L attuale preslden sburg) Gli altri calciatori della be a Taegu per incontrare il 25 Caldo. Partite disputate - Girone A Cina-Germanie Ovest ropea» tra quelle africane Evi­ nazionale sono studenti, ope­ 0 3, Svezia-Tunisia 2-2, Tunisia-Germania Ovest 1-4, Sve­ niere di rame Poi con il pallo­ Diplomatica risposta «E chi la te KennthD Kaundae stato rieletto a suffragio universale nel dentemente il calcio casalin­ la Germania che guida il giro ne ha trovalo II modo di aiuta­ rifiuterebbe '» ORP 1983 rai o impiegati ne A zia-Cina 2-0 Classifica 1) Germania Ovest 4,2) Svetta 3; 3) Tunisia 1, 4) Cina 0 Partite da disputare Tunisia- Cina. Svezia-Germania Ovest Partite disputate • Girone B Italia-Guatemala 5-2, Zambia-lrak 2-2, Zambia-Italia Pallavolo: nuova batosta Delusioni dal tiro a volo Trampolino: tutti fuori 4-0, Irak-Guatemala 3-0. Classifica 1) Zambia 3.2) Irak 3,3) Italia 2,4) Guatemala 0 Partite da disputare, Irak- Italia, Zambia-Guatemala «La Bulgaria ci ha dominati Affidate a 50 piattelli Continua la serie nera Calmatala, 3* battana - Singolo 1) Eric Verdonk. Nuova Zelanda, 7 18' 69.2) Pascal Body, Francia, 7'26"12,3) di Masala e compagni Dirk Crois, Belgio, 7'34"74,4) Giovanni Calabrese, Ita­ Addio zona medaglie le speranze di Pera lia, 7'45 '02 3» batteria - Due di coppia maschile. 1) Ronald Flonjn e Nicolaas Rlenks, Olanda, 6'16"32,2) Due partite, nessun set L'addio di Giovannetti Maltempo sui canottieri Christian HaendleeRalfThienel, Rlt, 6'21"95,3) Rober­ to Fusaro e Mauro Jagodnlch, ITALIA, 6'26"19 •ga SEUL La rivincita non e è alcuni si sono illusi quando al •• SEUL Le speranze azzur­ Bagni «Peccato che la piog La nostra speranza si chiama fratelli Abbagliale, sta­ Pentathlon esodano. Classifica individuale OJanosMar- tlnek (Ung), 2 056 punti, 2) Joel Bowzow (Fra), 1987; «tata, anzi Dopo il Brasile an­ 14 un risultato fissatosul4a4 re si sono giocate stanotte già ci abbia tolto qualche piat mane in gara nel «due con» Perché gli azzurri del 3) Milan Kadlec (Cec), 1969,9) Cario Massullo (ITA­ che la Bulgaria ha ridialo al faceva pensare ad un incontro mentre le rotative stavano tei lo Serve sempre un pizzico canottaggio impegnati ìen sono miseramente nau­ equilibrato e combattuto Ma stampando questo giornale di fortuna e stavolta non I ab LIA). 1 891 22) Masala (ITALIA), I 785, 31) Tibertl volley Italiano una nuova so­ fragati e si giocheranno le speranze di continuare nora sconfitta uno 0 3 che si ampi varchi In difesa e il prò Albano Pera Daniele Goni e biamo avuta Comunque, se 0TALIA). 1714 Classifica a squadre I) Ungheria (Ja commenta da solo, senza at­ gressivo sgretolamento del Luciano Giovannetti sono le Pera ce la fa ad entrare in fina nei ripescaggi Brutte prestazioni pure nel penta­ nos Martines, Lasvzlo Fabun, Attila Mizber), 5 840 pun­ tenuanti, senza nemmeno la muro hanno falto dilagare i speranze del tiro azzurro per le potrebbe andare a meda thlon moderno anche se Masala e compagni sono ti, 2) Cecoslovacchia (Milan Kadlec, Tomai FleJstner, piccola soddisfazione di un fi­ bulgari sempre più imprendi giungere in zona medaglie glia I piattelli flash favorisco sempre in corsa per una medaglia nella competizio­ Jin Prokonius), 5 411,3) Gran Bretagna (Dominlc Ma- nale in crescendo come era bili sei punti ne) giro di 4 mi Tutti e tre sono rientrati per la no chi spara veloce come lui e ne a squadre Eliminati, invece, gli azzurri dei tuffi hony, Richard Phelps Graham Brookhouse), 5 425, 4) successo durante I incontro nuti poi 15 7 in 27 mmuli Se semifinale ma soltanto Pera Bednank» ITALIA (Masala, Tibertl, Massullo) 5 390 con I sudamericani Per Car­ condo e terzo set non hanno sembra veramente avere la Speranzoso pnma della se fatto altro che dimostrare 1 in possibilità di infilarsi tra i sei IL MEDAGLIERE melo Pitterà il et azzurro è lezione decisiva si dimostra •• SEUL Fratelli Abbagnale Il maltempo (pioggia e neb prendibile Saranno il nuoto stata un'altra giornata nera sufficienza dell Italia che non che nella primissima mattina va anche Cioni «Non tutto è ha mai dato I impressione di ta di oggi (ora italiana) saran aiutateci voi Stamane entra in bia) ha condizionato non pò oggi il tiro a segno domani e Oro Argento Bronzo Totale •Non funzionano muro e dlfe finito» Dei tutto finito invece la corsa giovedì a dare la sen­ «aTnon funziona niente» com­ poter rientrare in partita In un no chiamati a contendersi la acqua la coppia più conosciu co le prove dei nostri Larmo appariva ten sera il sogno di diCarando Massa Maurogio tenza «Non sono felice per­ mentava sconsolato al termi totale di 74 minuti veniva ma finale con lo spettacolare si Luciano Giovannetti di ag ta del canottaggio italiano il URSS 2 13 6 turandosi una disfatta senza stema dei piattelli fumogeni duo cioè su cui più punta la vanni e Miccoli con Zucchi a che poteva andare molto me­ RDT 2 0 13 ne della partita Con il Brasile guantare ancora una medaglia glio» commenta il commissa- ti era fatto notare il giovane appelli Tra Pera ed il sovietico Mo alla sua terza Olimpiade do nostra voglia di medaglie An fare da timoniere si è piazza BULGARIA 2 0 0 2 che perche i tre armi italiani to soltanto quarto dietro alte no tecnico della squadra Mau­ CINA 112 4 Andrea Giani Ieri è sparilo La sconfitta con i Bulgari ha nakov che guida la graduato pò gli ori di Mosca e Los An ria len sera vi erano quattro che si sono misurati nel baci Germanie Orientale ed Occi ro Tinnnanzi «Ma al podio ci USA 112 4 anche lui «Non riesco a trova- sanzionato I uscita dal giro geles Arrivato a Seul dopo credo lo vogliamo fortissima­ re qualcosa di positivo Per piattelli Pochi' Solo apparen una stagione cominciata male no artificiale del fiume Han dentale e alla Nuova Zelanda ROMANIA 110 2 medaglie di una squadra che Responso negativo anche per mente», ha tatto eco Masala AUSTRALIA 10 0 1 me. dice II e t, e tutto negati sia pur diversa negli uomini e temente In realtà uno scoglio per problemi fisici che to han (quattro di punta con il timo W E Inutile nascondersi die durissimo se si pensa che I az no costretto a diradare gli im mere due di coppia e singo il singolo di Giovanni Calabre­ Trampolino. Anche dal GRAN BRETAGNA 10 0 1 nella conduzione a Los Ange trampolino sono arrivate brut­ CECOSLOVACCHIA 10 0 1 Irò ad un dito Qui non funzio les aveva conquistato il bron zurro per il recupero ha avuto pegni ha pagato la prepara lo) hanno fornito una prova se anch egli quarto te notizie per I colon azzum SVEZIA 0 2 13 na niente Nel momento che zo «Ma il nostro obiellivo non stanotte a disposizione soltan zione incompleta con presta alquanto modesta Nessuno Peathatton La voglia è di Massimo Castellani e Piero COREA DEL SUD 0 2 0 2 conta non riusciamo ad espri era una medaglia obbietta to 50 tiri Ma pnma della prò zioni deludenti soltanto 22" dei nostri si è classificato per medaglia ma il viaggio si mo Italiani sono stati eliminati dal­ UNGHERIA 0 112 merci» Andrea Lucchetta Siamo ve va nel clan azzurro la depres ad appena due posti dall e la fase successiva anche se stra più difficile del previsto sione non era ancora di casa sclusione dalla semifinale tutti sperano nei ripescaggi n la gara dei tulli dal trampoli GIAPPONE 0 10 1 Tanto sconforto trova moti nuti a Seul per disputarci un Si è addinttura nschiata una no Le cose sembravano es­ posto tra il quinto e I ottavo E Anzi le dichiarazioni erano Quasi nulle dunque le spe programma domani Qualche POLONIA 0 10 1 vo nell'andamento di una gara improntate alla speranza Gli clamorosa esclusione per Ma sersi messe bene per Castella­ RFG 0 10 1 per questo siamo ancora in ranze di accedere alla finale concreta possibilità di passare sala Massullo e liberti con la che ben poco ha lasciato ali i ultimi 50 piattelli sono tanti «È certamente la mia ultima il turno sembra esserci soprat ni che aveva chiuso la matti­ FRANCIA 0 0 11 corsa Dobbiamo superare gara di scherma Una impen nata undicesimo quindi nel nlzlaliva della squadra Italiana su lutti si fa sentire lo stress e Olimpìade e mi dispiace sia tutto per il «due di coppia» di JUGOSLAVIA 0 0 11 « meno di non voler sopravva­ Svezia e Corea dueformazio nata d orgoglio ha impedito ai gruppo dei 12 ammessi alla fi­ ni sicuramente alla nostra por si possono recuperare posi andata così Non capisco per Roberto Fusaro e Mauro Jago lutare quelle battute iniziali zioni Pera ha la possibilità che manco cosi tanti piattelli > nostn atleti una sonora disfat­ nale di oggi Ma il pomenggio TOTALE 12 36 quando, con muro e difesa tata Se ce la facciamo andre dmch giunti terzi in batteria ta Ma dopo due giorni di gare lo vedeva scivolare ai 13' po­ mo a batterci per quelle posi concreta di entrare in finale» commentava sconsolato Gio dietro ad olandesi e tedeschi abbastanza In palla I Italia è azzardava il tecnico Silvano van netti erano quarti con I Unghena a sto Italiani invece ha con­ rimasta in partita E cosi che zioni che avevamo preventiva occidentali fare da lepre ormai quasi un- cluso 16' to»

l'Unità !W!l!!!nW!!!!IUI!!!!l!ll«!!ll!lll!l!!!Ull!l!l!ll!!!ll!lill!!ill!!A!! ' ,' :::|:::;:;:',*;•! Martedì 24 20 settembre 1988 SPORT Olimpiade A casa di Vincenzo Maenza tutti Gbo di Seul Ancora in... lotta indigesto in attesa del match decisivo perSald Questa mattina (in tv alle 9 circa) il campione di lotta grecoromana Aouita Problemi fisici per Sald Aouita (nella foto) Il marocchino, si gioca la medaglia d'oro. L'attendono due chili di cappelletti a pochi giorni dalle batterie degli 800 e 150u metri, le gare in cu! si e iscntto in queste Olimpiadi accusa uno stiramen­ to muscolare alla coscia sinistra e fastidi allo stomaco Non sembrano problemi irrisolvibili, alla fine, il campione afneano dovrebbe finire per partecipare alle competizioni. Ma in quali condizioni? Aouita ha interrotto gli allenamenti per sei giorni anche se è parso moderatamente soda «at­ to «Lo stiramento mi sta dando qualche fastidio - ha detto - ma quello che più pesa è I attesa per le gare Qui v* tutto bene tranne il cibo e ho un tenibile mal dì stomaco da sei VI 5 giorni Spero per*, con tutte le medicine che ho prèsa chi'- passi presto» Riguardo al suo grande avversario, il bntajnn Nonna Provvidenza d meo Steve Cram ha aggiunto «Se Cram non corre gli 800 e vince 11500 sarà una vittoria facile, non una vittoria stih Aouita che invece correrà entrambe le prove Vincenzo Maenza si è qualificato per la finale di lotta che proprio li sta la bravura di nov e aveva tanta voglia di ri­ greco-romana e stamattina è in pedana per bissare il Vincenzo il fallo cioè di esse­ dere e scherzare Adesso, ma­ I rapporti tra Cari Leivitete re riuscito ad arrivare in extre­ le che vada, ha gii conquista­ Rottura staff tecnico della squadra jsuccesso di 4 anni fa a Los Angeles. Di fronte avrà il Usa di atletica sono ormala polacco Andrezej Glab. Il lottatore faentino ha già mis ai 48 chili previsti dalla to la medaglia d'argento Ri­ tra Lewis un passo dalla rottura. Ieri sua categoria, non la entusia­ deva Mi ha chiesto secondo e i tecnici: Russ Roger!, reiPMuMM (Vinto finora cinque incontri, battendo nell'ordine sma minimamente Per il resto te vincerò? Che domande, del settore velocita, IÌÌM Fuller, Ronninger, Zhizhong, Scherer e Tzenov. Sia­ della famiglia, l'appuntamen­ certo che vincerai amore, gli escluso posto un aUt-aiif se non to è alle 8 del mattino Ma ho detto Anche lui pensa di camberà tipo di «Reggia: mo andati nella sua abitazione per vedere come la dalla 4x100? mento sarà esctlioHill famiglia-Faenza vivrà l'avvenimento. nessuno si dovri alzare presto farcela Hai visto, ha aggiunto, quartetto che .correrà la per il semplicissima motivo sto vincendo un incontro do­ "Jt- '* **XA" '"-"•• cosa che saranno gli tutti in piedi po l'altro E poi era sollevatis- da ore a vivere la vigilia «Echi simo per un motivo fonda­ %®m&mmffigesstosvento «Se continua a disturbare la squadra dovrà cacciar­ DAMILA CAMMINI dorme più da tre giorni? - mentale, ha fatto il peso ed lo- A far perdere la pazienza a Rogers è stato un incidente esclama la mamma Edda, 47 era a posto 48 chili E questa avvenuto durante gli allenamenti Lewis aveva dato vita ad am FAENZA Robertina, la gnate Tutto gii superorgamz- anni • Ancora non riesco a è proprio una bella notizia per un animato scambio verbale conJih «Uro membro.OHlo moglie ha comprato tre vas­ zato a parte un piccolo prò capacitarmi che il mio Vin- lui che a Seul si svegliava di staff tecnico, Stan Huntsman Motivo la presenza del con; soi di pasticcini Ha controlla­ blema la nonna Gli U non­ cenzino , cosi piccolo, cosi notte dalla fame» «oliere e manager di Lewis, Joe Douglas, alle sedute di lo giudiziosamente che in ca­ na Provvidenza, 77 anni por­ allenamento Questi si è nuovamente presentato In campo minuto sia (uomo più forte suscitando le ire di Rogers A quanto pare anche I Membri sa ci fossero acorte di calle e tati come li può portare una del mondo lo guardo alla te­ Tutto bene, dunque, a parte del Ciò statunitense sono favorevoli a escludere'Lewis di sedie a sufficienza Soprat­ energica signora di Palermo, levisione e non mi sembra ve­ una questione .E uno scanda­ dalla staffetta tutto, cerca di rimanere tran­ pare sia un po' debole di cuo­ ro, Voglio pregare che vinca lo - si accalora mamma Edda quilla Almeno in apparenza re e d'altro unto Vive la cer­ questa medaglia d'oro Quan­ - che la televisione non abbia Non sarà Invero molto facile nerà del nipole con un pò do la vinse a Los Angeles i mandato in onda gli incontn Una «Iurta della Ma d altronde lei è la padrona troppa foga Ma provate un di Vincenzo Siamo stati alzati Boxe ne Internazionali solili invidiosi dissero "bella Imo alle sei del mattino Nien­ di casa e, accidenti, dovrà pur po' voi a convincere Provvi­ fona, ha vinto un Olimpiade Canadese perde, »*] «dare II buon esemplo Questa denza a rimanere buona e dimezzata ' Ma a Seul ci sono te Abbiamo telefonato anche reclama mattina nel suo satollino, tranquilli a casa propria Un tutu I migliòri campioni, vo­ alla Rai, ma era sempre occu­ avegnandr assistilo la ovltt t comprato giusto un anno fa osso duro «CI ha provalo per­ glio vedere chi avri il corag­ pato» E se medaglia d'oro sa­ e poi vince combattimento. _. quando lei e Vincenzo convo­ sino Vincenzo a dirmi Ieri per gio di fare Osservazioni • rà, si fari festa come l'altra dichiarato sconfitto larono a nozze, si stiperà lutta telefono da Seul che per me vo|ta dopo Los Angeles Tutti ' bitro, ItRTOvvedir-' la tribù Maenza per vedersi la era meglio non guardarlo alla L'atmosfera i carica di ten­ fuori per le strade a suonare II arda il match valido per i pesi piuma tra 11 liliale olimpica di Vincenzlno televisione Sì, figuriamoci sione L'unico a rimanere alle­ clacson E Vincenzo? "Gli ho Snle Pagendam ed il mongolo Tserendqry Al gli detto che qui a casa ci so­ Quesi ultimo era stato dichiarato vincitóre dopo< Nella palazzina a due piani di Sono «li tanto preoccupata gro pare sia proprio lui Vin­ rato nella seconda ripresa I avversario Su L via Matleucci 17, a Faenza, si che gir facciano male, E poi cenzo «Mi ha telefonato oggi no due chili di cappelletti Me­ canadesi la gluna ha esaminato il filmato ed ha verificato raduneranno come minimo sapesse come l'ho visto in te­ pomeriggio '(ieri ndr) - rac­ daglia d'oro a parte, questa si che l'atleta mongolo era stato inviato a tappeto nella stesse venti persone papi, mam­ levisione: magro, magro Sciu­ conta la moglie - Aveva ap­ che sari per lui una grande ripresa per tre volte per cui, in base al regolamento dei mina, fratelli, zie, cugini, co- pato», Spiegare a Provvidenza pena battuto il bulgaro Tze­ gioia» Su questo Robertina è Vinccrn» Maenza impegnato nella semifinale del torneo di lotta greco-romana Giochi, doveva essere dichiarato sconfitto per ko tecnico. categorica Quando e stato informato della decisione Pagendam ha i commentato «Non chiedevo regali, ma solo quello che mi spettava Ora credo di poter puntare anche ali oro*.

^s^a^^|pf^e««w*e»««^aT Superano facilmente il turno Mastrodonato e Campanella Guidate da una grande Ele­ Ginnastica na Chouchounova, le «lrt»y ma i dirigenti del team italiano non sono convinti del peso degli avversari naste dell'Unione SmJetic» : Entra Due «10» sono in testa nella classifica l alla rumena provvisoria del concorso * squadre al termine degli in scena SiliVas esercizi obbligatori, Neil* , classifica Individuale f, in- 4 la pista Nella boxe primi ko tra i sospetti niela Silivas, davanti alla stessa sovietica Svetlana Boguinskaia, e __ SEUL, Dopo la batosta Primi successi del team azzurro di boxe nell'immen­ proprio la Silivas, a riscuotere i mi Mia cento chilometri, sta- 'manina nuovo responso per II so catino dello Sport Complex. Domenico Campa­ {ciclismo azzurro che si pre- nella e Michele Mastrodonato, nspettivamente nei 'senta al velodromo olimpico pesi tejgeri. « medi, hanno supeVato coh estrema 'puntando le proprie speranze facilità ìTprirno turno del lungo torneò. Nel frattempo prova individuale, la sua connazionale più famosa, Aurélla •Sf medaglia soprattutto sul- Dobre, non è apparsa infatti al meglio della condiziona, I Inseguimento a squadre Sul i dirigenti della squadra hanno dichiarato di aver so­ Per quello che nguarda le tre azzurre in gara, ta migliore, e pedaf "ranno Fabio Balda!!, spetti sul peso di alcuni atleti in gara, E assisteranno stata Giulia Volpi, che al termine della giornata occupa il Ivan feltrami, Giampaolo Ori- 26* posto nella classifica individuale jswtdi e David Solari Sperano personalmente a tutte le operazioni di peso In un bronzo, visto che per ora e argento la concorrenza Le Olimpiadi danno una' .dlioyìetici ed australiani sem­ sai SEUL II torneo degli az­ liano impegnato sul ring Per la ginnastica mano consistente ali» Rai. bra troppo Ione olimpico dello Sport Com­ nel confronto ™ '• -— zurri del pugilato non era il numero corrente r Ut prima medaglia della pi­ certo cominciato sotto I mi­ plex di Seul Michele Ma­ più alto 5, Italia I,... -, . sta ad essere distribuita sari II gliori auspici, con un sorteg­ strodonato, peso medio, al Domenica scorsa) chilometro da fermo, M» le gio non troppo fortunato ed limite cioè dei 75 chilogram­ di spettatori dici e le quìndici, davanti ai nostre speranze sono eguali a una eliminazione al primo mi, ha sconfitto nel corso di teleschermi cerume zero: non un solo azzurro par­ turno, quelli 401 peso mo­ un combattimento durata 12 124 000 Italiani, see&i- tecipa La giornata cruciale solamente due minuti e qua­ do i dati fomiti dall'Auditel bene il 60 9796, avevano o (per «Il azzurri sari domani sca Mannal, sconfitto dall'a­ to per la Rat, con In testa Rai2 ($4,26%), dove appura con li qualificazioni della ve­ mericano Johnson, uno del ranta secondi, il modesto li­ stavano andando in onda le immagini dèlie gare di ginn lociti maschile e femminile migliori pugili dell» selezio­ banese Mirwan Kassuf Ma­ stica. Nella fascia serale, dalle 20 e 30 alle 23. t'indi Andrei faccini ha come mas­ ne americana La scorsa not­ strodonato ha fatto vedere ascolto Rai si è ndotto al 47,12% (su un totale di sima aspirazione un posto Ira te sono arrivale le prime no­ una buona condizione atleti­ 18 590 000 telespettatori) contro il 41 51* delle reti Pu- §11 MIO, mentre per I oro il te positive per la spedizione ca ed un pugno pungente e blitalia I dati Auditel mostrano che la trasmissione più uello dovrebbe essere ri- italiana preciso seguita è stata la ginnastica (4,914 000 spettatori ali ? fretto al tedesco orientale 3 768 alle 12) Primato insidiato da vicino da Dbmei Ky lesallch e al sovietico Hovket Nei pesi leggeri, al limite Nel frattempo in un tor­ sprint (4,908 OT0) e daTg2 sport (4 399 000) Vii Non molte speranze sembra dei sessanta chilogrammi, neo di boxe cominciato tra di calcio Italia-Guatemala ha avuto 3 768 000 telesi ito* inutrire anche Elisabetta Fan- buono il debutto di Domenl mille polemiche, bisogna re­ ton. Nell'individuale a punti I co Campanello che ha netta­ gistrare che una polemica mostri colori vengono difesi da Giovanni Lombardi, meda­ mente dominato il pugile l'hanno innescata anche i di­ Gli atleti sovietici vincitori glia d'argento |uniores al dell'Uruguay Daniel Freitas rigenti italiani Dopo gli in­ Compensi di medaglie alle Olimpiadi. mondiali Jl Dalmin* lo scono Campanella * portilo subito contn della notte scorsa speciali riceveranno particolari ri-; anno all'attacco mettendo in diffi­ hanno dichiarato di avere compenso che perunaine- Michele nasneoonaio mene ai tappe» ii h e Mirwan Kassouf agli «ori» daglia d'oro saranno dì do- colti l'uruguaiano sin dalle qualche sospetto sul peso di decimila rubli (26 milioni di, Quanto alla strada, dove le prime fasi Superare sia tec­ alcuni pugili in gara, troppo sovietici lire), cioè cinque,volte |*( nostre' speranze sembrano nicamente che per la poten­ più alti e robusti degli azzur­ maggiormente puntare, l'ap- •• È cominciata ien abbastanza bene la pro­ sembra aver superato l'incidente dell'altro paga media annuale dei la* puntamenlo è rinviato al 26 za, l'azzurra ha messo Frei­ ri Tra questi il boxer tede­ Equitazione va degli azzum nel concorso completo di equi­ giorno quando è stato ferito da un calcio del "™ voratori del loro paese, Lo t settembre per la corsa delle tas al tappeto più volte nel sco orientale Andreas Zue- tazione che stamane esaurisce la prova di ad­ suo cavallo Bnck che gli ha procurato un taglio ha affermato ieri un dirigente sportivo sovietico li capo idonne e al 27 per l'individuale corso dell'incontro, vincen­ low, il prossimo avversano alla testa tanto da rendere necessari alcuni del dipartimento economico de) comitato statale per lo do per KO tecnico alla terza di Domenico Campanella destramento pnma di passare al fondamentale sport sovietico, Vladimir Koval in un'intervista precisa ohe uomini Ed intanto si rimugina test del cross country in programma domani punti di sutura Le prove iniziali non hanno oltre alle medaglie d'oro saranno premiati con 6 000 rubli sulla sconfitta della cento chi­ ripresa quando l'arbitro ha Per questo, motivo i dingenti L'incidente Bartolo Ambrosione e Francesco Girardi, i due dato grandi sorprese, ma il primo bilancio del­ le medaglie d argento e con 4 000 i «bronzi» Ma, dice lometri magari per prender- deciso di intervenire per so­ della squadra azzurra di pu­ cavalien italiani sorteggiati per esibirsi ien nel la gara si potrà trarre soltanto stamattina dopo sempre Koval, gli atleti che vinceranno meno del previsto .sei»con la dieta che [[quartet­ spendere un incontro a sen­ gilato hanno deciso che as­ che le squadre avranno esaurito le prove di to ha seguito fino a questo non ferma rettangolo, hanno chiuso rispettivamente con addestramento Meno bene del previsto nella (ad esempio una medaglia d argento invece di quella d'o­ • momento, senza considerare so unico sisteranno personalmente un nono e un dodicesimo posto, a 12 e 24 fase iniziale sono comunque andati i favoriti ro) possono vedersi ndotta del 50% la ricompensa 'che è la stessa che lo scorso alle operazioni di peso dei punti dal tedesco occidentale Kasparelt che Vittoria senza stona, sem­ prossimi avversari degli ita­ Campello cavalien inglesi Karen Straber è quarta mentre 'anno ha portato all'oro di Vii- pre per KO tecnico, ma alla guida la classifica provvisoria Stamane sono di Mark Phillips, marito della pnncipessa Anna LEONARDO IANNACC1 —*-— jlach pnma ripresa, per I altro ita­ liani scena Dino Costantini e Ranieri Campello che d'Inghilterra, e solo ventunesimo Flash da Gli Usa si arrabbiano per la sveglia mancata sEU L •• SEUL Ricordate I imden Ina, ha latto immediatamente Come se non bastassero i pugni che sono pesanti e be la sua stona crudele Nella no alto un metro e 88 centi­ n record e buono La laaf ha sanzionato ufficialmente cheli te canzone di Enzo Jannaccl ncorso È stato respinto e ha caiegona dei mediomassimi metri era considerato un sicu­ 10'49 sui 100 metri ottenuto da Florence Griffith ad Indiane- fanno male, al pugile amencano Anthony Hembrick polis è regolare Ed è dunque confermato come record •Vengo anch io? No, tu no?» quindi minacciato il ntiro del­ il colpo del ko l'ha dato un orologio. E arrivato in I argentino Cuello non rispet­ ro protagonista La qualificata Le note sono echeggiate Ien la formazione dal torneo tò la tabella orana e non potè rivista amencana Sport lltu- mondiale nell'immenso calino della pa­ olimpico II pasticcio ha pro­ ritardo sul quadrato quando l'arbitro, dopo aver vi­ Incontrare lo jugoslavo Male slred, nella sua classifica lo Glnnaatlcai tutto esaurito Nella «borsa» delle Olimpiadi indi­ sto il suo angolo vuoto, l'aveva già dichiarato scon­ ce di gradimento elevatissimo per la ginnastica 154 6«tt lestra della boxe allo Sporis vocalo momenti di tensione Parlov Per la venia in quella collocava al secondo posto biglietti venduti solo 752 ancora invenduu Sport pia tdrser- Complex Tralelato * giunto il imbarazzi e diplomatiche ver­ fitto È scoppiato il putifeno La squadra amencana occasione il destino fu con lui tra i partecipanti al torneo tato» invece il baseball pugile statunitense Anthony sioni La potenza statunitense ha minacciato il ntiro dell'intero team dal torneo E cinico e baro I due dovevano olimpico La sua uscita di sce­ Bel tempo Dopo I acquazzone di ieri mattina, il tempo su Seul Hembnck e non ha trovato il è stata battuta per una man nel 72 a Monaco successe anche di peggio affrontarsi alle 22 ma per una na, insieme a quella a sorpre­ è tornato bello e cosi si manterrà dicono gli esperti suo avversario, gii rientrato ciata di minuti ed un coreano serie di tuon combattimento sa di Kelcie Banks, fulminato 1992 anno olimpico europeo? Lha suggerito il Parlamento negli spogliatoi Hembrick - ha superato il turno senza do degli Incontn precedenti il da un tremendo destro e nma- europeo, vista la concomitanza Ira il completamento del Incredibile -si*presentalo in DA UNO PEI NOSTRI INVIATI mercato unico e i giochi sia estivi che invernali in Euttìpa, ad ver praticamente tirare un match fu anticipato di un ora slo al tappeto per ben cinque Albertville e Barcellona ritardo al match I giudici non cazzotto Mesi di preparazio MARCO MAZZANTI Così anche Cuello fini ko per minuti, pnva lo squadrone hanno avuto scella è stato di­ E arrivata la Libia Con una settimana di ritardo sono arrivarla ne andati in fumo per colpa di co Anche allora furono proia massimo Anche per loro tu colpa dell orologio Quasi a n amencano di due stelle Ora Seul 15 atleti libici, parteciperanno alle gare di ciclismo « chiarato sconfitto per rinun un ingorgo automobilistico gonlstl due atleti «stelle e stri automalica I esclusione F à conciliare 1 due mancati con­ dopo le disavventure, te spe­ atletica eia A nulla è valsa la giustifi­ sce», gli statunitensi Reynaud cazione che II bus ha tardato a fortunato il compagno di tendenti anni dopo si misura ranze sono tutte puntate su) Accuse • Samaraach 1) «Dong a libo» accusa il massimo diri­ Corsi e ricorsi olimpici An Robinson e Eddie Hurt Non squadra Robert Taylor che rono tra i prolessionisli sul massimo Riddik Bowe, un gi­ gente del Ciò di essere scortese con i giornalisti coreani raggiungere la sede dei com che nell edizione di sedici an erano boxeur ma quotati ve - J^!16 vo.1,e su lre "scrlve l'S'ornale - slamo trattati male* battimenti II regolamento magan rinunciando a qualche nng di Milano Entrambi - gante di due metri, dallo stile ni fa a Monaco ci furono casi locisti L allenatore Stan questa volta - in perfetto ora alla Cassius Clay nato e ere Tabellone In tilt Durame le gare di atletica a porle Chiuse 11 non concede troppi spazi analoghi Rapida consultalo Wrlght si era dimenticato di ora di sonno fu pronto allo tabellone ha fatto i capricci assegnando a Campbell 13*38. sparo dello starter no e per di più pagati dagli sciuto in un angolo malfamato mentre il tempo ufficiale era 13'29 Il pugile * andato cosi *o ne di manuali e record book e svegliarli e si presentarono al orgamzzaton di Brookryn insieme con il suo per colpa dell orologio La poi ecco che la vicenda dei lo stadio per i quarti di finale In quell anno - Monaco '72 ranetta doppieri? L'Impressione è che Panetta-polrebbe finire Anthony Hambrlck II pugile Usa dei cento metri fuori tempo Hembnck un medio statua amico Mike Tyson per correre sia 13000 siepi che 110 000, raddoppiando cosi che è arrivato tardi squadra statunitense Tmbufa ritardatari viene messa a fuo - anche il ring comunque eb­ i suoi impegni nelle qualificazioni

. l'Unità Martedì 20 settembre 1988 25 SPORT Olimpiade Gare e diSeul Sotto i riflettori Biondi sconfitto A TLETI OGGI non emulerà Spitz Saranno assegnati 9 titoli. Ciclismo: 1000 m cronometro; Ginnastica: esercizi lib. squadre maschili; Lotta greco-ro­ Ad un australiano oro e recòrd mondiale dei 200 s.l. mana- 48 kg, 62 kg, 90 kg: Pesistica: cat. 60 kg; Tiro a segno: carabina a.c. maschile; Tiro a volo: piattello fossa; Tulli: trampolino maschile. Gianni Minervini, nei 100 metri rana, solo settimo Calcio. Ore 9 Sud Corea-Usa; Jugoslavia-Nigeria; Urss-Ar- gentina; Australia-Brasile. Canottaggio. Ore 1 Singolo, batterie (0. Quattro di coppia, batterie (Q. Otto con, batterie (0. Due con, batterie (m). Quattro senza, batterie (m). Quattro di coppia, batterie (m). Otto con, batterie (m). Ciclismo, Ore 9 Inseg. Irtdlv. 4000 m 0) (m). 1000 m crono­ metro, finale (m). Ginnastica. Ore 12.30 Esercizi liberi (m), squadre, finale Armstrong, re dell'acqua Duncan Armstrong. (m)S" ' *•'"-*-*.• Pallamano. Ore 2-11,30 Qualilicazioni: Jugoslavla-Urss (m); Ungheria-Sud Corea (m); Svezia-Algeria (m); Rdt- Matt Biondi sconfitto, Michael Gross sconfitto, Dmitri Volkov aveva studiato titoli europei delle juniores. Giappone (m); Islanda-Usa (m); Spagna-Cecoslovac­ una tattica da crepacuore: Quarta dopo la frazione a far­ chia (m). Duncan Armstrong nuovo signore dei 200 stile li­ lunghissima immersione dopo falla è scappata, nuotando a Hockey prato. Ore 1-7.15 Qualificazioni: Gran Bretagna- bero, Janet Evans nuova regina dei 400 misti. L'Ita­ il tuffo d'avvio e prima vasca rana e non l'hanno più ripre­ Canada (Ri); Australia-Argentina (m); Frg-lndia (m); lia del nuoto ci ha provato con Gianni Minervini a rapidissima. A metà gara il so­ sa. Questa fanciulla scricciolo Olanda-Polonia (o Spagna) (m); Urss-Sud Corèa (m); vietico aveva un margine di è primatista del mondo dei Pakistan- (m). cancellare lo zero net medagliere ma il ragazzo ha 1 "30! sul britannico, soltanto 400, degli 800 e dei 1500 UtUa«coro«ana.Ore2Ellm.:52kg,57kg,68l(g.74kg, saputo nuotare soltanto 50 dei 100 metri a rana nei sesto. A cinquemetri dal bor­ crawl. E dunque l'unica nuo­ do Adrian Moorhouse sem­ tatrice con tre primati assoluti 82Tcg, 100 kg, 130 kg. Elim.: 48 kg, 62 kg, 90 kg. Ore quali sognava di recitare il ruolo del protagonista. brava battuto; ha vinto grazie dai tempi della tedesca (Cor­ 9,30Ellm.:52 kg, 57 kg, 68 kg, 74 kg, 82 kg, 100 kg, 130 A Seul, in vasca, recitano gli altri. a una strepitosa ultima Trac­ nelia Ender. Nessuno l'avreb- Itg. Fìttali; 48 kg, 62 kg, 90 kg. ciata. In queste gare c'èra bVcrédùta capace di un trion­ Naoto. Ore 1100 m farfalla, batterie (m); 200 m J.I., batte­ DA UNO DEI N0S1«( INVIATI Clarini Minervini, erte si allena fo sirhile in un» gara mista ed rie (0; 400 m misti, batterie (m); 200 m rana, batterie CO; da solo. Il ragazzo, molto ner­ e dunque possibile che i Gio­ 4x200 m si, batterie (m). REMO MUSUMECI vóso, è incappato in una falsa' chi di Seul abbiano gii trovato Basket (sei partite di qualificazione). Ore 1,45-13,30 Qua­ partenza e dopo il terzo posto la sua regina, Chi può sconfig­ lificazione. Mi SEUL II record di Mark Cosi la profezia di Matt che ai 50 metri è affondato finen­ gerla, infatti, nelle distanze Spili, sette vittorie a Monacò I 200 non erano la sua gara, do settimo. «Ero. partito guar­ lunghe dello stile libero? Janet Pallavolo. Qualilicazioni: Ore 1,45 Cina-Usa (0; 4 Gìappo- pel 72, non verrà eguagliato. perché troppo lunga, si e av­ dingo - ha detto dopo la gara ne-Urss(I); 10,30 Rdt-Sùd Corea (0; 12,30 Perù-Brasile Matt Biondi, Il gigante califor­ verata anche se 11 californiano - ma quando dovevo allunga­ uò tornare a PJacèntia, in C* (0. niano con antenati italiani, ha aveva saputo' prevedere la Pentathlon moderno. Ore 9 Prova di nuoto. mancalo il primo appunta­ sconfitta ma non il vincitore. re ero un pezzo di marmo. Ai Efornia, con tre medaglie d'O­ mento con la leggenda olim­ Comunque Matt ci ha provato. 75 metri ero stanco morto». ro. • I ' Pesistica (Cat. 60 kg). Ore 6 Gruppo C (eventuale); 9 Grup­ pica Unendo terzo sul 200 Al 50 metri era primo davanti Non lira un'aria molto allegra La tedesca dell Est Kristin po B; 13 Gruppo A, finale. crawl. A far meglio di lui non allo svedese Anders Holmertz tragli azzurri. Da notare che il Otto ha invece vinto facilmen­ Pagliaio. Ore 2-11 Incontri eliminatori. è «alo Michael Cross, e all'australiano che navigava ragazzo ha nuotato in un tem­ te i 100 crawl* venti centesi­ Scherma. Ore 6; Fioretto Indiv. elimini (m). l'ailbalros» tedesco, ma un coperto in sesta corsia. A me­ po superiore di 67 centesimi a mi dal sub primato mondiale. Sport equestri. Ore 24-5 Completo, dressage. australiano di vent'anni poco ta gara l'americano era secon­ aueuO'del suo limite italiano. Al secondo: e al terzo posto Telai». Ore 3 Singolare, 1 turno 16,mi, conoKluto, cosi poco da non do a 4 centesimi dallo scandi­ clima di Seul evidentemente sono arrivate la cinesiniYon g apparire tra gli outsider* nem­ navo. tria;bé(Y:dàvanti all'uomo Min Biondi, favorito della vigilia, limita tino tri Aule non giova ai nuotatori azzurri. Zhuang e là simpatica france­ meno nel pronostici delle rivi­ dell'emisfero australe. Ai 150 Sui 40 quattro stili la dicias­ se Catherine Plewinski, capa­ DOMANI ste specializzate. Ma gli au­ inetri Matt aveva margini cosi settenne americana Janet ce di migliorarsi di otto deci­ Saranno assegnati 13 titoli, Ginnastica: esercizi lib. squadre straliani sono Malleabili prò- ampi da fafr pensare che nes­ verso l'oro olimpico ed il pri­ anche se non puntavo al re­ della seconda giornata in pi­ Evans ha rivalutato la ragazza- mi ih una sola volta. (0. Lotta Greco-romana: 52 kg, 74 kg, 100 kg. Nuoto: 100 ' duttdrl di campioni di nuotò, suno fosse uvgrado di batter­ mato mondiale, abbassato di cord mondiale. È una cosa scina: il record del mondo di scricciolo. Per intenderci la Una giornata luminosa con m farfalla (m), 200 m s.l. (0,400 ih misti (hi), 200 m rana sempre temibili e in più que- lo, con l'-albatros. tedesco 19 centesimi. Matt è riuscito a extra che non avevo previsto». Duncan Armstrong, la secon­ nuotatrice lifxvNovella Calti- (0. 4x200 m s.l. (m). Pesistica: Cat. 67,5 kg. Scherma: 1 nettamente staccato; Dopo quattro bandiere divene sul sto Duncan Armstrong, ragaz­ sperperare qualcosa come 37 Vale la pena di annotare che da vasca di Adnan Moorhou- garis, Janet e alta uri metro e emione più alto p. con. una Fiorétto Indiv, (m). Tiro a segnò: Pistola a.c. (f), Carabina l'ultima virata però il povero centesimi ed è precipitato se ci fosse stato Giorgio Lam­ se nei 100 rana, il trionfo della 66 centimetri e pesa 45 chili. zo blonda di un metro e 87 Matt ha cominciato a nuotare Eambine che sicuramente et Standard p.cV(f), centimetri, venticinquesimo dall'oro al bronzo Pensate, berti e fosse stato pure capace piccola americana Janet Doveva battersi con due don­ ha fatto ricordareNovell a Cai- contro corrente. La bella Matt Biondi sugli ultimi 50 me­ di eguagliare 11 suo primato ne tipo valchiria, la romena Cateto. Ore 9 Tunisia-Cina, Zambia-Guatemala; 11 Svezia- nelle liste mondiali nei 200 bracciata morbida e lunga è Evans nei 400 misti L'inglese ligaris, ragazza-topolino capa­ Fra, IRAQ-ITALIA. metri, aveva la non disprezza­ diventata pesante, mentre Ar­ tri è stato 1! peggiore degli otto italiano si sarebbe piazzato al Adrian Moorhouse, 24 anni. Noemi Lunghe la tedesca del­ ce ai suol tempi di lasciarsi bile credenziale di un titolo finalisti. «Sapevo di avere I terzo posto, proprio davanti a campione d'Europa e del l'Est Daniela Hunger, una Canottaggio. Ore 8 Recuperi: Quattro con Due di coppia;' mstrong a 30 metri dall'arrivo dietro le guerriere dai muscoli Due sènza; Singolo; Quattro di coppia (f); Otto coti, sul 400 al Giochi del Com­ lo superava e filava veloce mez2i per vincere - ha com­ Matt Biondi. Commonwealth, era il favon­ bambina che è reduce da tre immensi/Slvede del nuovo in monwealth. mentato a caldo Armstrong - Sono tre le cose bellissime io dei 100 rana 11 sovietico questa lontana piscina d'Asia. Quattro con; Due di coppia; Due senza; Sìngolo; Due con; Quattro senza; Quattro di coppia; Otto con (m). Ciclismo. 2 Velocità, ! qualit. (m e 0; Inseguimento indiv. 4000 m (ottava Velocità, qualificazioni (m e f)i Indivi­ duale a punti (quel ) (m), Inseguimento Indiv 4000 m (quarti) (m). Ginnastica. 3 Esercizi liberi, squadre (0, 12 30 Esercizi liberi, squadre (finale) (0 Pallamano (I). 6-1130 Cecoslovacchia-Sud Corea, Urss- Numa, il fioretto dalla punta d'oro Cina; Jugoslavia-Cina, Norvegia-Costa d'Avorio Hockey aralo (Q. 1-7 15 Qualificazioni, Argentina-Gran La scherma cambia metodi di preparazione, adotta fuoriclasse Su tutti ecco la Nel quadriennio che ha prece­ medaglia olimpica Ma non Senza farsi trasportare dalla a Los Angeles, al nome nuovo Bretagna; Sud Corea-Frg, Olanda-Usa, Australia Cana­ lo psicologo, ma resta la romantica disciplina del stella del picadores, Mauro duto lo sbarco a Seul ho cen­ mancheranno finti alleati co­ corrente del successo e del- di Angelo Mazzoni nella spa­ da Numa Ventisei anni a novem­ trato le gare che volevo e tutto me il compagno di squadra I esaltazione ha saputo trova­ da E non va dimenticata la Lotta iTTirr-* 9 30 Finali 52 kg, 74 kg, 100 kg gesto pulito, dei duelli alla D'Artagnan. Mani forti e bre, mestrino, è la punta di è andato secondo le mie pre­ Andrea Borella, altro prodot­ re nuovi stimoli e costruire nel Vaccaroni, la beila Donna, la Nnote. Ore 4100 m farfalla, finale (m), 200 m s I, finale (0: gambe poderose, allenamenti fisici durissimi e in diamante della formazione visioni» to nuscito del vivaio mestnno 400 m misti, tinaie (m), 200 m rana, finale (0,4x200 m duro allenamento i presuppo­ «fidanzata armata di tutti gii si, finale (m) più il tocco dell'artista. Mauro Numa è il marescial­ Ha vinto tutto quello che met­ Uomo concreto, dotato di del maestro De Rosa sti per una affermazione E co­ italiani», che grandissima era lo dèi nostri moschettieri. Reduce da una Olimpia- teva a disposizione il mercato carisma e di equilibrio, riesce La filosofia di vita di Numa, si affronta l'Olimpiade corea­ scivolata quattro anni fa strap­ (•). 1.45-ll,306Partlte di qualificazione Olimpiadi, Mondiali, Europei * garanti» tempre il massimo unita alla potenza di un fisico na, pronto ad affiancare il suo pando una piccina medaglia " 1-6 Incontri eliminatori ' de brillante, affronta 11 capitolo Seul con le stimma­ e Universiadi. L'infallibile in ogni situazione. •Nell'indi­ muscoloso e scattante ne fan­ nome a quelli sforici e mitici di bronzo Anche se ancora •agm>i. 6 Prova di tiro te del favorito. TUtto 11 mondo ci invidia. stoccatore si presenta con le viduale farò Ji mia parte, an­ no una macchina quasi perfet­ di Nedo Nadi (vincitore di cin­ giovane, a venticinque anni è i Cat 67 5 kg. 13-ZkGiuepaJWinale, stimmate del favonio Sulla che se Menéo più ravvicinate ta. Assetato sempre di .nuovi que ori ad Avena nel 1920) forse passato per lei il mo­ 2-11 Incontri eliminatori DA UNO OEtNOSTttl INVIATI pedana gli occhi saranno tutti te possibilità di una afférma­ traguardi, riesce a sposare l'e­ ed Edoardo Mangiarolli Ma mento magico In dubbio per . 030-12 Fiorello Indiv, elimln (0, 20 Fiorello indiv., finale (m) MARCO MAZZANTI puntati su di lui ne è coscien­ zione azzurra nel lioretto a leganza e l'intelligenza lattica lui, con le folte sopracciglle lunghe settimane alla vigilia te ed accetta la scomoda pol­ squadre». Lui è il più bravo in con una feroce determinazio­ ed il sorriso sempre pronto a dei Giochi a causa di una sub- Sport eoneatri. 0 30 Completo, percorso campagna (m/0 trona assegnatagli dal prono­ assoluto, ma tedeschi e sovie­ ne. «Il successo ti può passare scattare, non pensa a ripulire i lussazione del braccio destro Tennis. 3 Singolare (m). Singolare, 1* turno (ottavi) (0 •i SEUL Servirà proprio una data generale. Ora tempi di Ttraaaeno. 1 Pistola aria compr 40c (Q.Carab stand p acuminata lama per tagliare la quaresima e II Ironie compat­ stico «Sono il campione olim­ tici sono vogliosi di tendergli tra le mani, per cui io vado suol lineamenti per il busto da è nentrata in squadra dopo un pico in canea, anche se mi un agguato. Nascosti dalie sempre in cerca di nuovi sistemare nella gallena degli lungo consulto medico Ora, cai. (3x20 e ) (0,4 Pistola a e, 10 e, finale (Q, 5 Carab spirale perversa. L'Italia è In to del pretendenti impongono st pc, 10e,finale(0 panne, E la scherma diventa maggiori prudenze: meglio rendo perfettamente conto maschere e armati sono pron­ obiettivi lo cerco di mantene­ immortali Con I piedi ben an­ dopo aver trafitto il cuore del che nell'84 erano Giochi muti­ Vela, 3 Seconda regata l'ultima spiaggia. E stata sem­ non scomodare la leggenda e ti alla tenzone il tedesco fede­ re un personale equilibrio e corati sulla pedana è pronto al calciatore Manzo, tenterà - Baseball. 2 Qualificazioni pre Il tradizionale serbatolo puntare al sodo. La scuòla ita­ lati dal boicottaggio Sono il rale Behr ed il baffuto russo non nnuncerò mai ai miei va­ nuovo scontro metatoncamente s'Intende - delle nostre medaglie A Los liana interpreta lo sport con numera uno e accetto il ruolo Alexander Romankov. A 34 lori Il cosiddetto campione è A fianco di Mauro Numa la di infilzare le temibili schermi- ara cu AZZURRI IN CARA OGGI Angeles, per non andare trop­ fantaslae classe, anche se ha con tutti i nsctu che ciò com­ anni Romankov ha l'ultima una figura molto spesso muta­ scherma italiana allinea altre tnci dell'Est l'ungherese Ja- Sport equestri. Concorso completo Prova di dressage po lontano, contribuì con tre scoperto il «pressing». Dispo­ porta La preparazione 6 stata possibilità di completare il ta e preso ad esempio dalla firme da Stelano Cenoni, vo­ nosi e la sovietica Vochancl- (Ambrosione, Campello, Costantini, Girardi) medaglie d'oro alla scorpac- ne di un naturale ricambio di all'altezza dell'appuntamento suo ricco curriculum con una massa» glioso di rivincite, già bronzo na E forse tornerà a sorridere Canottaggio. Baitene 2 con (C Abbagnale.G Abbagliale, timoniere Di Capua) 4 senza (Caropreso, Gaddt Mari- tiano, Molea) 4 di coppia (Fanna, Poli, Tizzano, A mmmm S.bbagnale) 8 con (Venier, Di Palo, Suarez, Gaeta Bal- •» —"~ Durante un tuffo ha battuto il capo contro il trampolino daccl, Zucchl, Bulgare!!!, Carletti, timoniere Lucchetta) Neoto. Baitene 100 farfalla (m) (Gtambalvo, Michelotti). Attimi di paura, poi lo statunitense è tornato a gareggiate 200 si. (Q (Perei). 400 misti (m) (Baltistelli, Sacchi). 200 rana (0 (Dalla Valle, Nisiro). 4x200 s.l. (m) (da designa­ re). Uro a voto. Ultima giornata piattello trap (Cioni, Gìovan- netti. Péra, Baldisserri). Lotta Greco-romana. Finale 48 kg (Maenza). Eliminatorie Vola Louganis verso la leggenda 82 kg(Razzino).130 kg (Valguarnera). Glanasuea.Prova a squadre (m); esercizi liberi ed ev. fina­ le (Allievi, Bucci. Chechi, Preti. Trapella, Sala, Scaglia), Primo turno singolare (m) (Camporese, Cane, Per un attimo, Con il (iato sospeso, tutti hanno; Vdn (a Pusan) Pnma regata classe Finn (Semeraro), Fd temuto che il suo lungo volo verso la leggenda (Celon, Celon) Soling (Limare, Dalla Vecchia, Roma­ no) StarfGoria Peraboni) Tornado (Zucccli, Santella). potesse essersi interrotto. E accaduto ieri quando, 470 (m) (Montefusco Montetusco). 470 (0 (Bacchiega, nella fase di ricaduta di un tuffo, ha battuto violen- Monico) Tavole (Wirz) temente il capo contro il trampolino. Ma Greg Lou­ Schema. Eliminatone fioretto individuale (m) (Numa, Bo­ ganis, il più grande tuffatore di tutti 1 tempi, è rima­ rella Cenoni) Cktuuno. Qualificziom inseguimento individuale (Beltra­ sto In gara. Pronto ad inseguire la perfezione. mo. Pentathlon moderno. Prova,di nuoto (Masala, Massullo, liberti). DA UNO PEI NOSTRI INVIATI Pigliato, Secondo turno pesi medi (Mastrodonato). MASSIMO CAVALLINI DOMANI •• SEUL. Aveva cominciato presenza. Già nel '78, ai Mon­ Sport equestri. Concorso completo, prova di fondo (Am­ •.Montreal, nel 76, quando diali di Berlino, avrebbe strafa brosione, Campello, Costantini, Girardi). rlbn aveva che 16 anni. E fu palo all'Italiano lo scettro di Scherma. Eliminatòrie individuali lioretto (0 (Vaccaronì, sùbito leggenda. Vinse l'ar; campione del mondo. Ed ora Zalaffl, Gandolfì) e linai! fiorentto (m) (event. Numa, genio solo perchè, si disse, i è lui l'uomo che, in termini Borella, Celioni). giudici non vollero credere ai tecnici, «non può essere bat­ Canottaggio, Recuperi 4 con (Maurogiovanni, Massa, Mie- propri occhi. Nessuno poteva tuto». Come Dibiasi e oltre Dl­ còli, Cerando, timoniere Zucchi). 2 di coppia (Jago- essere meglio del grande blasi. E non si tratta di un mo­ dnich, Fusaro). Singolo (Calabrese). Event. recuperi 2 Klaus Dlblasi: dunque, quel ra­ do di dire. Poiché, dovesse con (C. Abbagnale, G. Abbagnale, timoniere Di Capua). gazzino capace di volteggiare davvero emergere un tuffato­ 4 senza (CaropresOjjGaddi, Mariglìano, Molea). 4 di nell'aria con incredibile e ero- re migliore di Greg, i giudici coppia (Farina, Poii, fissano. A. Abbagnale). 8 con (Ve­ mimetica eleganza, non pote­ non saprebbero obiettiva­ nier, Di Palo, Suarez, Gaeta, Baldacci, Zucchi, Bulgare!!), va essere vero. Né veri pote­ mente come classificare la Cadetti, timoniere Lucchetta). vano essere I suoi tuffi. Lo pu­ sua superiorità sul predeces­ Ciclismo. Qualilicazioni velocità (m) (Faccini). Velocità (!) nirono nei punteggi, quasi vo­ sore. Greg è stato il primo ve­ (Fanton). Individuale a punti (Lombardi). Ottavi insegui­ lessero cacciare TI fantasma dérsi assegnare il punteggio di mento individuale (eventualmente Beltrami). dell'impossibile tecnico ed 10 da un giudice. Il massimo, Lotti Greco-romana. Eliminatorie 82 kg (Razzino). 130 kg atletico che, come una rivolu­ la perfezione. (Valguarnera). zione copernicana, andava «Non c'è nulla - disse una Fogliato. Eliminatorie pesi mediomassimi (Magi). sconvolgendo II loro universo volta di lui un compagno di GlnuaUca. Esercizi liberi a squadre (0 (Cocuzza, Luconì, di conoscenze. squadra - che Louganis sap­ Greg Louganis bah* la icsia ai trampolino duranie i iufh di qualificazione; a sinistra mentre viene'soccorso Volpi, a titolo.individuale). GregLouganls, Invece, non pia, lare più dì me.^olo che, Tennis. Primo turno singolare (m) (Naigiso). Singolare (0 solo esisteva, ma era giunto al sempre, lo fa con più elegan­ "•—!i). mondo dei tuffi gli accompa- za. Questo è il suo segreto: la to il capo contro l'asse, preci­ concluso con un brivido, un Louganis, per quanto un po' co forse che, anche In assenza Seul, Greg è deciso a lasciare, Veli (a Pusan). Seconda regata-classe Finn (Semeraro). Fd inalo da una stona degna del- classe». pitando in acqua a corpo mor­ bernoccolo ed un punteggio intronato, ha regolarmente dì altri clamorosi errori, po­ con o senza gli ori che aveva (Celon, Celon). Soling (Lamaro, Dalla Vecchia, Roma­ (a leggenda che era destinato Martedì pomeriggio, duran­ to. Una scena che ha richia­ che, per Greg, è probabilmen­ eseguito il decimo ed-undice­ trebbe contrastame la corsa programmato. A Barcellona no). Star (Gorla, Peraboni). Tornado (7,uccoli, Santella). a diventare: quella, profumata te le eliminatorie, molti, tra il mato alla memoria le dram­ te un irripetibile record nega­ simo tuffo, riuscendo addirit­ verso le medaglie d'oro olim- non ci sarà a meno che, dice, 470 (m) (Montefusco, Montetusco). 470 (0 (Bacchiega, di tropici e dì esotismo, di un pubblico est i telespettatori, matiche sequenze del tuffo tivo: 6,30 in totale. Davvero lche numero tre e quattro. non introducano i tuffi dal Monico). Tavole (Wirz). hanno temuto che questo suo tura a recuperare una posizit - orfanello delle Isole di Samoa che, alle Universiadi di un po' poco per l'unico tuffa­ ne. «Ti è andata bene - gli ha En altro record assoluto per il trampolino di un metro, che Nnoto. Finali 100 farfalla (m) (eventualmente Giambalvo, adattato da una generosa lungo volo verso la leggenda Edmonton, cinque anni la, co­ tore che sia mai riuscito (è ac­ mondo dei tuffi. Ed un record considera la sua véra speciali­ Michetotti). 200 s.l. (0 (eventualmente Persi). 400 misti potesse essersi interrotto per caduto nell'84 a Los Angeles) detto alla fine il suo allenatore tà. coppia di americani. Un ra­ starono la vita a Shallbashvili. - se invece di essere il tram­ che Louganis avrebbe sicura­ (m) (Baltistelli, Sacchi). 200 rana (0 (eventualmente gazzino dal luminoso sorriso sempre. Era l'ottavo tulio dal Era stato proprio Louganis a a superare i 70 con una sola mente già battuto se, come Dalla Valle, Nisiro). 4x100 s.l. (m) (eventualmente con trampolino di tre metri, coeffi­ polino era la piattaforma, a La sua ambizione è quella capace di volare nell'aria con vincere quella gara. E nell'ulti­ prova, Un salto perduto che lo tutti gli altri atleti americani, di diventare ballerino ed atto­ squadra da designare). uria leggerezza fino ad allora ciente di difficoltà 1,4. Poco mo tuffo, scelto quasi in segno ha precipitato dal primo al ter­ quest'ora eri all'ospedale». non avesse dovuto passare Pallanuoto. Qualificazioni (ITALIA-URSS), più di una formalità nella lun­ re. «Sogno un debutto a Broa- sconosciuta. I grandi e scettici di sfida, aveva scelto lo stesso zo posto, ma che gli ha lascia­ In testa, dopo l'infortunio, è pei l'imposizione del boicot­ dway» dice. Ma senza di lui il Pentathlon moderno. Prova dì tiro (Masala, Massullo, Ti­ solonl della specialità non sa­ ga marcia verso la finale,uno salto che aveva portato il so­ to ben aperte le porte di una taggio delle Olimpiadi di Mo­ scherzo ber un campione co­ prevedibilmente finito il cine­ grande palcoscenico dei tuffi berti). rebbero più riusciti, da allora, vietico alla morte. finale in cui, comunque tutti i se Tan Liangde, il più duro de­ sca. sembrerà incredibilmente a llberarstdella sua Ineludibile me lui. e invece, nel ricadere, Ieri, per fortuna, tutto si è punteggi verranno azzerati. Ora, chiuso il capitolo di Greg ha violentemente battu- gli avversari di Louganis, l'uni­ vuoto.

, Unità :":/:,- Martedì 26120 settembre 1988

r%# SPORT

Massaro, Fanna, Tancredi, Ferrano e Beccalossi sono i calciatori più richiesti Tennis, Lendl al torneo di Tokio a* Diserta Wllander

Al mercato l'Under 35 piace di più Ivan Lendl (nella foto) parteciperà al torneo Seiko di To­ kio, In programma dal 18 al 23 ottobre prossimo L'annun­ cio è stato dato len dagli organizzatori, I quali hanno preci­ Trentenne piace di più. Sono le strane mode del Dal canto suo, il Napoli, che sato che alla competizione prenderanro parte anche lo calcio mercato, mode dovute però a stati di ne­ in avanti ha soltanto Canea, svedese Sletan Edberg, vincitore a Wimbledon, Il tedesco Matthàus, Vari Basten, non vuol perdere 11 giocatore, Boris Becker e Pai Cash Non sarà Invece presente il nume­ cessità, Una volta sì puntava sui ragazzini, perchè che ritiene prezioso. Per que­ ro uno della classifica mondiale Mais Wllander, che l'il costavano meno. Ora sul vecchietti, ma il motivo sto oggi il Napoli proporrà a settembre sconfisse Lendl nella finale degli Open america­ escluso in forse autentico rimane il medesimo Cosi Massaio, ni, togliendogli così 11 primato mondiale La scorsa edizio­ Caliendo un allungamento del ne del torneo fu vinta da Edberg che sconfisse nella finale lo strappo la prima Fanna, Giordano, Tancredi, Ferrano, Bagni, Bec­ contratto al 1991 e un ingag­ Ivan Lendl calossi e aitn ancora sono diventati improvvisa­ gio sontuoso (quasi un miliar­ mente stelle di mercato. do l'anno) Beccalosai « VI» muscolare di campionato ceiixt Due trentaduennl a spasso, hanno trovato un In­ Previsti Alla 49- edizione del GP» gaggio Da ieri sono del Bar­ Merano, abbinato alla lot­ teria nazionale, corsa Totip m$ MILANO Meno preoccu eB MILANO Notizie poco PAOLO CAPINO letta, che sta ricostruendo la 21 saltatori panll del previsto le condirlo rassicuranti per Marcò Van e Tris straordinaria, che ai •quadra, dopo averne ceduta nel Lotteria svolgerà domenica prossi­ ni di Lothar Matthius II cen­ Basten, I attaccante del Mllan gai ROMA Ora al mercato va luce in questo primo scorcio più della metà. Fanna Ha vin­ trocampista dell Inter che per che in occasione di Olanda- di moda il campione maturo di stagione Più difficile I ope­ di Merano ma all'ippodromo di Mala, un incidente durante l'ami­ to la causa con l'Inter ed ora è prevista la partecipazione Galles si è Infortunato al pero­ Massaro, Giordano, Ferrarlo, ra di convincimento del gio­ deve solo scegliere dove an­ chevole di sabato scorso con ne della gamba sinistra Lo Bagni, Fanna Copparoni, catore, che eri molto tentato —.»»»»»»»—— di 21 saltatori Italiani, fran­ il Bayem, fu costretto ad ab­ dalla Roma, (orse giudicando­ dare probabile un suo pas­ cesi ed Inglesi La selezione italiana è abbastanza agguerri­ landese, che tornerà giovedì Tancredi, Vincenzi, Beccalo» saggio al Genoa. Mi a largii la bandonare il terreno di gioco da Rotterdam, dovrà Infatti si, tanto per citare I più famo­ la più compelitìva della Lazio ta. presenta Jean D'Amour, vincitore della passata edizio­ SI temeva uno stiramento o, osservare un periodo di ripo­ si, Sono inseguiti dalie società Dopo una settimana di tenten­ coffe c'è anche il Cesena. ne, accompagnato da Bertrand, vincitore del Premio Ri­ addirittura uno strappo al mu­ namenti, ieri e è stato un verti PanagB. Quest'anno resterà chard È presente anche North Bay, mattatore del Grand scolo della coscia Invece, so abbastanza lungo (più di Interessate con una cupidigia IO giorni) che gli impedirà di Insolita Ma è una moda forza­ ce a Firenze fra il giocatore e in Iona all'Ascoli, il prossimo Steeple Chase di Milano Pedine importanti Offan, Dancer stando ai sanitari nerazzurri, passeri alla Roma, che lo ha Bamnbolini,AngeDechueStatuQuo Comunque il campo Matthius accusa un «leggero partecipare al prossimi Impe- la E II tentativo di tappare (al­ Il suo procuratore Oggi la de le e lacune con quello che di elsione contattato già due volte, ufficiale dei partenti verrà comunicato domani mattina. allungamento dell'adduttore nidai Mllan Salterà la panila strappando II si al giocatore. sinistro» che, comunque, sot­ Si domani di Coppa Italia (a meglio oltre II mercato e a Ferrarlo Deferito dal Na­ to sfono gli causa un certo Bergamo contro il Verona), buon mercato tii, Il giocatore è ricorso al- Tancredi Venti giorni fa i ala­ fastidio Ieri il giocatore è sta­ poi bisognerà vedere se riu­ Massaro E uno dei vec­ Uflicio tesseramento, chie­ Moreno Ferrano Daniele Massaro to contattato dal Pescara, Il Milan, nuovo 11 Mllan ha annunciato di to sottoposto ad ecografia la scirà a recuperare per la pri­ chietti più ambiti Lazio e Ro­ dendreio la rescissione del con­ giocatore ha chiesto tempo. aver superato il record de­ quale ha escluso qualsiasi la­ ma giornata di campionato (9 ma si sono latte concorrenza tratto (venerdì si conoscerà il Dopo II divorzio dalla Roma, record gli abbonamenti ottenuto cerazione del muscolo Gros­ ottobre) e per II «tour-match per quasi un mese Entrambe verdetto), cosi che gli con­ sione Ieri, invece, è venuta mirare il ricorso e dopo ce­ la trattativa dovrebbe essere nello scorso campionato. so respiro di sollievo, in quan­ di Coppa del Campioni con il io hanno considerato un ele­ sentirebbe di entrare in pos­ fuori una clamorosa novità II derlo al migliore offerente II più facile Se dovesse saltare 65 114 quest'anno rispetto to Matthius, proprio nello Vllocha Van Basten attual­ mento Indispensabile per sesso del suo cartellino Nel Napoli forse nel timore di per­ giocatore, però, sarà d'accor­ l'accordo, il club abruzzese ri­ abbonamenti ai 65 099 del 1987. E pro­ stesso punto, rimase vittima mente si sta sottoponendo al­ mettere a fuoco I disegni tatti­ frattempo a lui si sono interes­ dere la causa (ha avuto una do? Oggi ne sapremo di più piegherebbe su Copparoni del babile, però, che quasi tutu nell'agosto scorso, di uno le cure prescrittegli dal pro­ ci del rispettivi allenatori La sate Inter, con la quale il gio soffiata dal palazzo?) con un Carnevale E slittato ad oggi Torino SckUlad. Il Napoli do­ •-«-••sassmf»™--» i 66 443 posti di San Siro strappo che gli Impedì d| gio­ fessor Ted Troost, uno dei più Lazio è arrivata prima nel rag­ calore ha sottoscritto un pre­ telegramma ha reintegrato li l'appuntamento fra II presi­ menica scorsa lo ha fatto vi­ saranno riservati agli abbonati Inlalil, restano a disposizio­ care per otto settimane Que­ qualificati specialisti in questo giungere l'accordo con II Ml­ contratto e con la quale andrà giocatore nella rosa dei titola­ dente Ferlaino e il procurato­ sionale da Giorgio Perinetti, ne di chi vuole abbonarsi soltanto I 329 posti numerati sta volta, invece dovrebbe genere di interluni L olande­ lan Passaggio in prestito del a giocare nel caso di successo ri Il giocatore ha annunciato re del giocatore Cadendo braccio destro di Moggi Stil Quest'anno la capienza dello stadio milanese è ridotta di cavarsela con una settimana giocatore in biancazzurro, in nella vertenza con il club par­ 9 000 posti, 6 000 popolari e 3 000 parterre, a causa dèi di riposa, Ovviamente salterà se, quando appoggia II peso che oggi alle 18 sarà al Centro Cfuest ultimo chiederà al pre­ Napoli dovette dare vii libere del corpo sulla gamba sinistra, cambio di un opzione su Ria- tenopeo e la Roma, che dal Paradiso Chiaramente il Na­ sidente di cedere (c'è una ri­ a Carnevale, sarà II centravan­ lavori In cono in vista del Mondiali di calcio del 1990, domani la partita di Coppa Ita­ Napoli ha avuto assicurazione lia accusa delle fitte che arrivano zolo, giovane centravanti, che poli tenta di addolcire il rap­ chiesta della Juve) il centra­ ti del Messina a prenderne 11 fino alla caviglia si è messo particolarmente in di precedenza In caso di ces- porto con il giocatore, fargli vanti, stufo di fare la riserva. posto Racket Questo il calendario del pri- •~"f» mo rumo della Coppa Italia - Per i risultatich e non vengono e le scialbe prestazioni della squadra Jlj«StO di basket oggi (ore» »}, i*»jMubiifi * Gorizia, San Benedetto- caKnasWH) Benetton, 25 settembre di C0P|M Italia OSSO), a Foni, Jollyco. H Torino sempre più nella burrasca T lombani-Knorr Bologna, 1 "»>»a»^»^™ ottobre (20 30), * Venezia, Hltechl-Fantoni Udine; 2 ottobre (17 30), a Fabriano, Al­ no-US. Sangiovese, a Pesaro (17.30), ScavoUnl-BsiaM e De Finis minaccia di abbandonare RlRiijii, 3 ottobre (20 30), a Caserta, Snaldero.Ubertaa Pe­ scara. a Cantò C10 SO), Wlwa Vismara-Teorema Ante; a TULUOPARIM no abbandonato il Toro, allo­ do Rossi lasciò il "Toro", se Che cosa si dovrebbe dire di Varese (20 30), Divarese-lrge Desio, 4 ottobre (in, a Bo­ ra ci faremo da parte Se c'è non ci fossimo fatti avanti noi, loro? Che sono più scusabili logna, Arimo-Galaso Verona, a Roma (20 30), Phonola- • TORINO .1 tifosi veri non stazione di una parte dei tifosi qualcuno disposto a tarsi non lo avrebbe fatto nessuno. del Torino die perde a Vero- Neutroroberts Firenze, 5 ottobre (20 30), a Pavia, Anne- sono quelli che sporcano i con scritte (subito cancellate) bella-lpifim Torino, a Reggio E (20 30), Cantine Riunite­ avanti con intenzioni serie, lo "Quel" tifosi lo dimenticano. na sena cinque titolari?», fcr li S Corona Cremona, a Napoli (20 30), Napoli-Viola Reg­ muri vigliaccamente e dia al Filadelfia, e dichiarazioni di e Cerbi ci metteremo subito Non possiamo passare la vita l'Immediato tauro, De Finis è sfiducia nel confronti della di- gio C, A Pistoia (20 30), Kleenex-Allibert Uvoirno; in cane fanno I conti In tasca al Toro. da parte Ci basterà riprende­ a dare esami 11 Torino società altrettanto categorico. «Sono K> neutro e orano da stabilire Enichem Livorno-Ida Sharp Oltretutto non conoscono l re I nostri soldi» * nato da un gruppo di amici e tutti confermati. Loriert? £ ontecatlni meccanismi finanziari. Ci ac­ WMafragag È anche l'occasione per ve­ vive In questo «odo Poi ne uno coma gli altri. Mai parlato HMMCORUn cusano di non avere speso un hanno tatto un covo di protlt- di Tancredi, die non d Inte­ soldo per il Torino, ma non retWnenjaliairfonIplutto. rificare se la •finanziarla» fan­ sto «pepate', •! conti in tasca tasma che avrebbe corteggia­ latori MI chiedo che Cosa ressa assolutamente, eoa) co­ sanno che I nove miliardi otte­ «spettino gli "albi" tifosi a iso­ me Gatta non è mal stato pre­ nuti per la cessione di Crlppa al Toro - prosegue,,- possono tola società esiste veramente. farli soltanto gli azionisti, non E a questo «guardo De Filila lare questo gruppo die al so in considerazione. È ovvio e Corredini li riscuoteremo In comporta In modo terroristi­ che. essendo aperto un mer­ due anni, In rate mensili, dilla quelli che pagano eempllce- noti ha esitazioni «N,on sol­ LO SPORT ALLA TV Lega, mentre I sei milioni e nwnte ll_bWWto come gli al- tanto esiste, ma le trattative co». cato, non si può smentire a mezzo di dollari spesi per gli trl/lo e G«f& abbiamo un pre­ continuano Non posso dire Quando si passa a parlare priori alcuna trattativa, ma il stranieri II abbiamo dovuti ciso dovere quello di mante­ ovviamente a che punto sia­ di calcio giocato, I toni non discorso vale per qualsiasi 18 05 Sommario Olimpiade sborsare subito a luglio» Mi­ nere in attivo il bilancio della no» L'atto d'accusa contro accennano a smorzarsi «Fior giocatore» Insomma, la pani­ società, e la cosa ci costa 18 20 Sporuera, 2015 Lo sport. chele De Finis, amministrato­ «certi» tifosi riprende, durissi­ di campioni hanno perso sta­ la a scopa continua. Unico enormi sacrifici Se preferi dubbio chi è che continua a RaHre. Olimpiadi 20 anni prima, 18 45 Derby, lorkri, vita difficile per II portiere re delegato del Torino, * fuori mo «lo e Cerbi ci sentiamo mattina (ieri per chi legge) dalla grazia di Dio La come- scono dirigenti tipo Farinaop- profondamente offesi Quan­ mescolare le carte Capottarla. 19 30 Sportine pure Piane!!! e Rossi, che han­ contro i moretti dello Zambia. Berlinguer La sua stagione

Un film di Dalle immagini e dalla viva voce di Enrico Ber­ Ansano Giannarelli linguer emerge un ritratto di grande interesse del leader comunista. Non si tratta infatti di una biografia tradizionale, impostata secondo criteri o collaborazione e testi cronologici. Della "stagione" diBerlinguer ven­ ARCHIVIO Ugo Baduel gono tratteggiati, a blocchi tematici, alcuni pe­ riodi e nodi principali, certe sue specifiche ca­ musica ratteristiche, alcuni aspetti peculiari della sua personalità Cosi - insieme con la rievocazione Nicola Bernardini delle grandi vittorie del Pei, delle lacerazioni del Antonella Talamonti mondo comunista, delle iniziative di Berlinguer Desidero ricovera n videocassette VHS in campo internazionale - il film mette in evi­ ricerche Berlinguer La sua stagione a L 80 000 cad, IVA • denza come egli si muoveva tra la gente, il suo Fabrizio Barrati trasporto inclusi rapporto sapiente con i mezzi di comunicazio­ Pagherò al postino alla consegna della merce ordinata montaggio RVM ne, com'è diventato comunista, l'ironia di cui Claudio Di Lolll era capace accanto alla durezza, lo stile di comportamento, quel poco di vita privata su cui Cognome realizzazione esistono immagini, le parole che ha "inventa­ Archivio audiovisivo del movimento to" Il film è il risultato di un'approfondila ricer­ ca effettuata negli archivi sia cinematografici operaio e democratico 1988 che televisivi, la selezione è stata guidata dal criterio della validità dei documenti - In qualche fonti caso anche inediti - superando, se necessario, Archivio audiovisivo del movimento eventuali preoccupazioni di carattere tecnico operaio e democratico, Rai Tv, L'intento è quello di offrire allo spettatore mate­ Antenne 2, La Repubblica, l'Unità, riali audiovisivi di conoscenza, di riflessione, di proy Uniteletilm, Video 1 Roma, Video 1 emozione Torino data SI tratta di una iniziativa ideata e realizzata con videocassetta l'intento specifico di una diffusione in videocas­ VHS colare 90' setta nel circuito "home video", come uno stru­ mento individuale di visione, alla pari di un libro È la prima videocassetta di una sene che il Pei Richiedere a NUOVA FONIT CETRA La produzione del lilm è stata promossa vuole promuovere per far conoscere la sua 20141 Milano via Giuseppe Meda 45 dal Partito comunista Italiano stona, le sue lotte, i suoi programmi

l'Unità :;::,::•:" — ;'"'';'' Martedì •Unii 20 settembre 1988 27 -i?', •$ f ' > -i

e Shell

Montedison. .'.',',*. presa fra le prime nel mondo per risorse e tecnologia. Una grande azienda italiana, 4{iÌ>nticà e modèrna.;';.;,'• s-'*' Un progetto comune; offrire i migliori prodotti e servizi agli Una realtà importante nel pan|raijia interna^ipnale, della ricerca automobilisti. scientifica, Inel campo dell'esplorazione petrolifera e della pro­ Insieme, per darvi di più. duzione di energia. ' •• • Prodotti e iniziative per garantirvi una guida più sicura, una Shell. capillarità di servizio per accogliervi ovunque, una organizza­ Un marchio famoso nel mondo per affidabilità e progresso tec­ zione efficiente per assistervi in ogni richiesta, una ricerca nologico. Un'azienda avanzata e innovativa, presente in 112 continua verso nuove e più pulite forme di energia. Paesi con prodotti e servizi al massimo livello di qualità. Stazioni muitiservizio, minimarket, assistenza tecnica, self-ser­ Insieme in MonteShell. m. vice, informazioni, di percorso. Un nuovo grande marchio sulle strade italiane, una forza d'im- Da oggi saremo insieme su tutte le strade d'Italia. Sicuro, è MonteShe]

NiwinninBittnwinniHNOiiini •in !lll!ll!llllìllllll!lll!llll!ltlllllllllllt