Giunta Comunale Di Grosseto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lega Nazionale Dilettanti * Toscana
* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * TOSCANA * ************************************************************************ * * * SECONDA CATEGORIA GIRONE: G * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 18/09/16 | | RITORNO: 15/01/17 | | ANDATA: 23/10/16 | | RITORNO: 19/02/17 | | ANDATA: 27/11/16 | | RITORNO: 26/03/17 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 15:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | CINIGIANO - SAURORISPESCIA DILETTANT. | | CINIGIANO - INTERCOMUNALE S.FIORA | | ALDOBRANDESCA ARCIDOSSO - SORANO A.S.D. | | INTERCOMUNALE S.FIORA - INVICTA GR CALCIO GIOVANI | | INVICTA GR CALCIO GIOVANI - MAGLIANESE | | INVICTA GR CALCIO GIOVANI - NUOVA RADICOFANI | | LA SORBA CASCIANO - PUNTA ALA 2013 | | NUOVA RADICOFANI - LA SORBA CASCIANO | | LA SORBA CASCIANO - SAURORISPESCIA DILETTANT. | | MAGLIANESE - ALDOBRANDESCA ARCIDOSSO | | PUNTA ALA 2013 - PIENZA | | MAGLIANESE - PORTO ERCOLE | | MARSILIANA AICS - PIENZA | | S.ANDREA - PORTO ERCOLE | | MARSILIANA AICS - INTERCOMUNALE S.FIORA | | ORBETELLO A.S.D. - NUOVA -
Pubblicita' Ed Affissioni
COMUNE DI CAPALBIO (Provincia di Grosseto) Via G.Puccini,32 58011 Capalbio (GR) Tel . 0564897701 Fax 0564 897744 www.comune.capalbio.gr.it e-mail [email protected] STORIA DI CAPALBIO I Non si puo’ parlare della storia di Capalbio senza accennare al castello piu’ antico di Tricosto (oggi detto Capalbiaccio) di cui sono le rovine sul colle sito a Nord Ovest a due km dall’incrocio sulla S.S.Aurelia con accesso a Capalbio Scalo. Dall’alto del poggio e’ possibile abbracciare con un solo sguardo la Valle d’Oro. Esso ha all’incirca la forma di un triangolo, la cui base è rappresentata dai terreni impaludati che formano il prolungamento del lago di Burano verso Ansedonia, mentre i lati – piu’ o meno irregolari – sono costituiti da una serie di dolci rilievi collinosi che trovano il loro vertice in direzione del Monte Alzato. La Valle e’ oggi, e doveva essere anche in antico la pianura piu’ fertile dell’immediato retroterra della collina di Ansedonia. Allorquando (nel 273 a. C.) i romani fondarono su quella collina la colonia latina di Cosa, la Valle d’Oro entro’ a far parte del territorio della nuova citta’ e dovette essere divisa in piccoli lotti (probabilmente di un ettaro e mezzo di media) fra i primi coloni. L’indagine archeologica – tutt’ora in corso – ha rilevato tracce di insediamento deferibili al sistema di piccole fattorie unifamiliari che caratterizzo’ la proprieta’ e l’economia agricola del territorio per alcune generazioni fino a una data ancora imprecisata – ma da collocare certamente fra il II e la prima meta’ del I sec. -
Name: Sovana Rosso Farm: Cencini Area of Production: Marsiliana
Name: Sovana Rosso Farm: Cencini Area of production: Marsiliana-Guinzoni Manciano Year: 2009 Denomination: Red Doc Sovana Quantity produced: 10.000 0,750ml Bordoleses Grapes: Sangiovese, Cabernet-Sauvignon, in the proportions established by the disciplinary one Altitude / Exposure: 150mt Slms, Northwest Characteristics: Alcoholic gradation 13% Vol Composition Land: Clayey Geographical aspect Place Marsiliana-Guinzoni Manciano (Gr), hilly zone, altitude of 150mt Slms, that contributes to a rapid and complete maturation of the grapes, that they bring an intensity elevated polifenolica. Atmosfere typical of the Maremma Tuscany, warm dry land, mild, few summer rains, moderate breeze coming from the near Tyrrhenian Sea. The Vineyards Currently the vineyards occupy a business surface of 4,5 it has, exposed northwestern. The mineral composition of the clayey-warm ground, confers to the wine it structures solid and good fineness. The form of breeding is cord speronato with sixth of plant 3x1. The surrender and' 80 Qls /ha. The Vintage The harvest of the red grapes happens between the 20 of September and on October 20, after an accurate selection of the grapes, exclusively manual, you abandons in cassettes from 10Kg with which are transported to the wine cellar, so that to make sure the greatest integrity possible of the grapes. The vinification After the harvest grape arrives in the business wine cellar, the clusters come to remove the rasps and envoys to ferment in the tubs of cement from 40 Qts with manual fulling, constant temperature. The period of fermentation / maceration is of 18-21 days to a temperature checked among 25°-28°C. -
Prefettura Di Grosseto-Ufficio Elettorale Provinciale ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 Ubicazione Dei Seggi Elettorali Ubicazione Dettagliata E Distanza
Prefettura di Grosseto-Ufficio Elettorale Provinciale ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 Ubicazione dei seggi elettorali ubicazione dettagliata e distanza n Tipo di edificio (scuola, numero di telefono Presidente i d numero (via, dalla casa r Comune ospedale, luogo di detenzione, seggio per contatto del o comunale . sezione locali comunali, ecc…) numero civico, località o n immediato Seggio frazione) in Km. 1 ARCIDOSSO 1 edificio scolastico via Risorgimento m. 100 …omissis… ...omississ… 2 ARCIDOSSO 2 edificio scolastico via Risorgimento m. 100 …omissis… ...omississ… 3 ARCIDOSSO 3 edificio scolastico via Risorgimento m. 100 …omissis… ...omississ… 4 ARCIDOSSO 4 locali comunali via Nuova - Montelaterone Km. 4,5 …omissis… ...omississ… 5 ARCIDOSSO 5 locali comunali via Provinciale - Stribugliano Km. 21 …omissis… ...omississ… 6 CAMPAGNATICO 1 ex scuola media via Roma, 6 - …omissis… ...omississ… 7 CAMPAGNATICO 2 sede A.S.B.U.C. via IV Novembre, 7 - Montorsaio Km. 12 …omissis… ...omississ… 8 CAMPAGNATICO 3 sala comunale Loc.Campino - Marrucheti Km. 11 …omissis… ...omississ… 9 CAMPAGNATICO 4 sala comunale piazza Italia, 5-6 - Arcille Km. 12 …omissis… ...omississ… 10 CAPALBIO 1 scuola via Giovanni Pascoli, 2 m. 200 …omissis… ...omississ… 11 CAPALBIO 2 edifici demaniali via Lecce , 2 - Borgo Carige Km. 6 …omissis… ...omississ… 12 CAPALBIO 3 edifici demaniali via Lecce , 2 - Borgo Carige Km. 6 …omissis… ...omississ… 13 CAPALBIO 4 scuola via Piemonte, 9 Capalbio Scalo Km. 15 …omissis… ...omississ… 14 CASTEL DEL PIANO 1 edificio scolastico piazza Rosa - Guarnieri m. 250 …omissis… ...omississ… 15 CASTEL DEL PIANO 2 edificio scolastico piazza Rosa - Guarnieri m. 250 …omissis… ...omississ… 16 CASTEL DEL PIANO 3 edificio scolastico - seggio speciale piazza Rosa - Guarnieri m. -
La Viabilità in Provincia Di Grosseto Fra L’Età Romana E Il Medioevo
92 Guida agli edifici sacri della Maremma LA VIABILITÀ IN PROVINCIA DI GROSSETO FRA L’ETÀ ROMANA E IL MEDIOEVO Carlo Citter LA VIABILITÀ ROMANA L’area oggi delimitata dalla provincia di Grosseto fu attraversata da una fitta rete di strade costruite per lo più fra III e II secolo a.C., di cui le principali erano: l’Aurelia (Vetus e Nova e Aemilia Scauri) e, nel sovane- se, la Clodia. Le fonti documentarie per la ricostruzione della viabilità romana principale sono: la Cosmografia dell’Anonimo Ravennate, la Geografia di Guidone (che indicheremo da ora in poi rispettivamente AR e GG, edite in Schnetz a cura di, 1940); la Tabula Peutingeriana (da ora TP edita in Miller 1916) e l’Itinerarium Antonini Imperatoris (da ora IA in Cuntz 1929). Ai fini della ricostruzione della viabilità tardorepubblicana non pos- sono essere usate AR e GG che sono invece, rispettivamente, una fonte bizantina e del pieno Medioevo, che registrano le modifiche all’assetto tradizionale a seguito delle vicende belliche del VI secolo. La viabilità romana è stata oggetto di studi di diverso spessore scien- tifico, talora ai limiti della fantasia, più spesso del tutto privi di un ri- scontro topografico. È chiaro, infatti, che la sola ricostruzione ideale di tracciati, svincolata da ogni verifica sulla natura geografica dei territori che attraversavano, è comprensibile solo in assenza di un’archeologia del paesaggio. L’A URELIA Cominciamo con i tracciati dell’Aurelia. Ho già trattato altrove il pro- blema della sinossi delle proposte che la ricca letteratura sull’argomento offre e rimando senz’altro a quel contributo per tutti i dettagli. -
Varianti Che Interessano Ambiti O Elementi Significativi Del Territorio
COMUNE DI MANCIANO PROVINCIA DI GROSSETO Settore URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA Responsabile : Arch. Fabio Detti VARIANTE AL PIANO OPERATIVO ARTT.17, 18, 19 L.R.65/2014 OGGETTO:L.R.65/2014 “AVVIO DEL PROCEDIMENTO di variante ai sensi dell’art.17 della L.R.65/2014 Reinserimento per aggiornamento di studi idraulici di 3 lotti E,F,G nella UTOE di Marsiliana (adottati nel Piano Operativo e successivamente stralciati per motivi di compatibilità idraulica) elaborato: Documento Preliminare LRT 10/10 Progettista: IL SINDACO: Dott. Arch. Fabio Detti Mirco Morini Collaboratori: Dott. Fabio Alesini (Cartografia) L’ASSESSORE P.I. Valter Vincio ALL’URBANISTICA P.I. Gianni Gabrielli Luca Pallini DATA: Settembre 2020 responsabile del procedimento: Arch. FABIO DETTI 1 OGGETTO:L.R.65/2014 “ADOZIONE di variante ai sensi dell’art.17 della L.R.65/2014” Reinserimento per aggiornamento di studi idraulici di 3 lotti E,F,G nella UTOE di Marsiliana (adottati nel Piano Operativo e successivamente stralciati per motivi di compatibilità idraulica) VALUTAZIONE AI SENSI DELLA Legge n°152/2006 e ss.mm.ii. DOCUMENTO PRELIMINARE ai sensi dell’art 15, 22, 23 LRT 10/10 PREMESSA La presente Variante riguarda i principi del Piano Operativo e la natura di alcune porzioni di territorio urbanizzato come definito dall’art. 224 comprese nel Piano Operativo . Dal punto di vista procedurale la Variante rientra nel combinato disposto degli artt.17,18,19 della L.R. 65/2014 In tale proposta di variante si tiene conto delle esigenze dell’Amministrazione Comunale seguite alla definitiva approvazione del Piano Operativo e alla definitiva conformazione di questo al Pit. -
Nella Terra Del Tufo
MMiinnii HHootteell ee CCaassaallee ggllii UUlliivvii pprreesseennttaa LLee GGuuiiddee ddeell CCaassaallee NNEELLLLAA TTEERRRRAA DDEELL TTUUFFOO Mini Hotel e Casale gli Ulivi via Francesco Zugiani, 6 58016 – Orbetello Scalo (Gr) Mobile +39 328 7211454 Tel./Fax 0564 864319 www.casalegliulivi.it Indice Marsiliana............................................................................................................................................3 Magliano in Toscana ...........................................................................................................................4 Pereta...................................................................................................................................................8 Montiano............................................................................................................................................11 Istia d’Ombrone .................................................................................................................................13 Montorgiali ........................................................................................................................................14 Scansano ............................................................................................................................................16 Montemerano .....................................................................................................................................20 Saturnia..............................................................................................................................................22 -
Festa Della Toscana 2006 Supplemento Al Periodico FARE N
____A5.qxp 13/11/2006 15.54 Pagina 1 PROVINCIA DI GROSSETO Festa della Toscana 2006 Supplemento al periodico FARE n. 3 - 2006 VOLONTARIATO,VOLONTARIATO, PERCORSIPERCORSI DIDI LIBERTÀLIBERTÀ ____A5.qxp 13/11/2006 15.55 Pagina 2 Supplemento al periodico Fare n.3 - 2006 SOMMARIO FESTA DELLA TOSCANA 2006 “VOLONTARIATO, PERCORSI DI LIBERTÀ” PROVINCIA DI GROSSETO 03 CLAUDIO MARTINI Festa della Toscana 2006 Direttore Responsabile IL VOLONTARIATO, VALORE CIVICO Lina Senserini E CULTURALE 04 LIO SGHEGGI Redazione testi Deborah Santini ALLUVIONE DEL 1966: Impaginazione UNA GARA DI SOLIDARIETÀ MN Srl 05 RICCARDO NENCINI Foto Agenzia BF Archivio della Provincia di Grosseto IL VOLONTARIATO: LA MASSIMA ESPRESSIONE DI UNA COMUNITÀ SOLIDALE Stampa - Tipografia 06 MASSIMO BORGHI Tipografia Litografia Spoletina Del Gallo Editore Via G. Marconi, 115 - 06049 Spoleto (Pg) Provincia di Grosseto PROGRAMMA DELLA PROVINCIA Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto 07 Telefono 0564 484282 - Fax 0564 484323 www.provincia.grosseto.it email: [email protected] 09 PROGRAMMA DEI COMUNI Spedizione in abbonamento postale Iscrizione al Tribunale di Grosseto n.1/98 ____A5.qxp 13/11/2006 15.55 Pagina 4 03 CLAUDIO MARTINI LIO SCHEGGI 04 Presidente della Regione Toscana Presidente della Provincia di Grosseto FESTA DELLA TOSCANA 2006 IL VOLONTARIATO, VALORE CIVICO E CULTURALE “VOLONTARIATO, PERCORSI DI LIBERTÀ” Siamo stati i primi, ben 220 anni fa, ad abolire la pena di Quest’anno c’è un motivo in più per celebrare la Festa della morte e di tortura. Era il 30 Novembre 1786, il Granduca di Toscana, che il Consiglio regionale ha deciso di dedicare alle Toscana Pietro Leopoldo di Lorena con una storica decisione esperienze d’eccellenza del volontariato, ricordando affermò che la nostra regione rifiuta la logica della giustizia l’esperienza dei tanti che scesero in campo per contrastare gli amministrata attraverso la violenza, la tortura, la morte. -
Comune Di Campagnatico
COMUNE DI CAMPAGNATICO Provincia di Grosseto A V V I S O Si avvisano tutti gli interessati che a seguito aggiudicazione definitiva dell’Appalto Servizi Cimiteriali e Lampade Votive alla ditta Marani e Pellegrini snc, dalla data di consegna del servizio tutte le operazioni cimiteriali sono eseguite in esclusiva dalla ditta appaltatrice, con spese a carico dell’utenza secondo l’elenco prezzi approvato. Rimangono quindi gratuite per l’utenza: a. le inumazioni ordinarie in terra b. le esumazioni ordinarie dalle fosse comuni Per le tumulazioni nei loculi in concessione è dovuta invece alla ditta la somma di € 63,80 (comprensiva di iva) che comprende la collocazione nel loculo e la chiusura ermetica dello stesso. Per tutte le altre operazioni vedasi l’elenco prezzi disponibile presso gli uffici comunali. Per le spese dovute alla ditta appaltatrice la stessa dovrà rilasciare apposita fattura. Per il servizio della lampade votive il pagamento dovrà avvenire esclusivamente sui bollettini di conto corrente postale forniti dalla ditta previa sottoscrizione di apposito contratto. La ditta Marani e Pellegrini è contattabile al nr telefonico: 328.2820802, 0564.865002, con esclusione delle seguenti giornate: 1 gennaio, 6 gennaio, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 25 dicembre e 26 dicembre e il Lunedì della Santa Pasqua ed inoltre sarà presente con i seguenti orari presso i cimiteri del comune: Cimitero di Campagnatico: martedì dalle ore 08,30 alle ore 10,30 Cimitero di Arcille: martedì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 Cimitero di Marrucheti: giovedì dalle ore 08,30 alle ore 10,30 Cimitero di Montorsaio: giovedì e dalle ore 11,00 alle ore 13,00 Si coglie altresì l’occasione per ricordare che l’installazione dei copritomba e dei marmi per la chiusura dei loculi ed ossari è soggetta alle seguenti norme del Regolamento di Polizia Mortuaria: a. -
Elenco Espositori 2013
AZIENDA CATEGORIA CITTA' PR WEB Abbigliamento, calzature e pelletteria Aluigi Valerio abbigliamento Grosseto GR Annunziata Nunzio abbigliamento Grosseto GR Balsanti Roberta biancheria intima Grosseto GR Carbone Maurizio e M.Pompilia accessori, cappelli, occhiali da sole Grosseto GR Centoni Giuseppe abbigliamento caccia e pesca Amandola AP CMVT Srl abbigliamento e borse in pelle Empoli FI www.cmvtborse.it Creazioni Artigiane pelletteria artigianale Lamporecchio PT Daytona Moto abbigliamento e accessori moto Sovigliana FI El Habib Mohamed abbigliamento Farnese VT Ghibli calzature Grosseto GR Gimar abbilgiamento Follonica GR Giu.Lor abbigliamento Grosseto GR Guasconi Roberto abbilgiamento Montiano GR Happy Store Abbigliamento S. Benedetto V.Sambro BO Innocenti Claudia abbigliamento Cinigiano GR Abbigliamento‐abiti da sposa‐ La Sartoria di Lara Roggi bigiotteria‐pelletteria Sticciano Scalo GR Ledatomica cinture in pelle e accessori Massa Fermana AP Martini Giuseppina abbigliamento, cappelli Follonica GR Mazzone Franco Abbigliamento Orbetello GR Mei Aidan Moda Maglia Abbigliamento Sinalunga SI Milanese Maurizio abbigliamento Grosseto GR Paris Sandro abbigliamento Grosseto Selleria Altieri selleria, cinture, portachiavi Civitavecchia Roma www.selleriaaltieri.it Sport in Stock sas abbigliamento, scarpe e accessori spo Grosseto GR Volpi Elena abbigliamento Gavorrano GR Zinali Filomena abbigliamento Principina Terra GR Agricoltura e zootecnia Alfa Tec prodotti zootecnici, impianti mungiturGrosseto GR www.alfa‐tec.it componenti e ricambi per impianti -
Vini Bianchi Maremma
Ristorante Hippocampus Vini Bianchi Maremma Acquacheta Bio IGT 2017 Colle Petruccio 13,00 Vermentino 90% Malvasia 10% - Marrucheti Norcias Bio DOC 2017 Colle Petruccio 15,00 Vermentino - Marrucheti Stralunato IGT 2018 Colle Petruccio 12,00 Vermentino 50% Trappiano 25% Malvasia 25% - Marrucheti Lepido IGT 2018 Poggio Bestiale 13,00 Vermentino - Magliano Osa IGT 2017 Rascioni e Cecconello 14,00 Vermentino 85% Viogner 10% Sauvignon 5% - Osa Il Prunolo di Capalbio IGT 2018 Az. Agricola Salaiolo 13,00 Vermentino - Capalbio Brigante DOC 2018 Santalucia 13,00 Vermentino - Collecchio Vermentino di Montauto IGT 2018 Montauto 15,00 Vermentino 80% Malvasia 20% - Manciano La Pieve Bio DOC 2017 La Pieve 12,50 Vermentino Verdicchio Sauvignon Blanc - Arcille Calasole DOC 2018 Rocca Montemassi 15,00 Vermentino – Roccastrada Ansonica DOC 2018 Santalucia 14,00 Ansonica – Monte Argentario Eroica DOC 2018 Santalucia 25,00 Ansonica – Monte Argentario Ristorante Hippocampus Il Prunolo di Capalbio IGT 2018 Az. Agricola Salaiolo 13,00 Ansonica - Capalbio Africo IGT 2018 Capo Duomo 17,00 Ansonica 90% Traminer 10% - Monte Argentario Poggio Argentato IGT 2017 Pereta Scansano 18,00 Sauvignon Blanc 60% Petit Manseng 25% Traminer 10% Semillon 5% – Monte Argentario Gessaia DOC 2018 Montauto 17,00 Sauvignon - Manciano Bianco di Pitigliano DOC 2018 Montauto 16,00 Trebbiano 70% Malvasia 25% Chardonnay 5% - Manciano Trecò IGT (frizzante) 2017 Montauto 11,00 Trebbiano – Pitigliano Vermentino 2017 Fertuna 17,00 Vermentino “Vino, gagliardo come la dea ragione, in te l’idea -
Toscana Urlaub 2017
Toscana Urlaub 2017 Hier steckt Ihr Urlaub drin! URLAUB MIT IHREM HAUSTIER, BEI UNS KEIN PROBLEM!!! Toscana erleben - Urlaub für die Sinne DIE MIT ZYPRESSEN, PINIEN UND SONNENBLUMEN BEWACHSENEN HÜGELLANDSCHAFTEN SIND EINZIGARTIG. STÄDTE, WIE PISA, FLORENZ, SIENA UND LUCCA SIND WELT BE RÜHMT UND BIETEN KUNSTSCHÄTZE, DIE ZUM WELTKULTUR ERBE GEZÄHLT WERDEN. GESCHICHTE AUF SCHRITT UND TRITT, THERMAL-FREI BÄDER MITTEN IN DER NATUR, ÜBERALL DIESES MEDITERRA- NE FLAIR... UND DAS MEER IST MEIST NICHT WEIT. FREUEN SIE SICH AUF DIE KÖSTLICHEN SPEZIALITÄTEN UND DIE EDLEN TROPFEN – DIE TOSCANISCHE KÜCHE IST BE RÜHMT. DIE NÄHE ZUR NATUR SPIEGELT SICH AUCH IN DEN FREI ZEITMÖGLICH KEITEN WIEDER: WANDER- UND RAD TOUR EN, REITEN, TEILNAHME AN DER WEIN- UND OLIVEN ERNTE ODER PILZE- UND TRÜFFELSAMMELN. CHARAKTERISTISCH FÜR DAS LANDESINNERE SIND DIE HISTORISCHEN LAND GÜTER, ALTEN MÜHLEN, TRADITIONSREI- CHEN WEIN GÜTER, IDYLLISCHEN LANDHÄUSER UND STILVOLLEN VILLEN, DIE, LIEBEVOLL RESTAURIERT UND ORIGI- NELL EINGERICHTET WURDEN, HEUTE AN FERIENGÄSTE VERMIETET WERDEN. So erfahren Sie die Toscana hautnah. 2 LIEBE GÄSTE, LIEBE TOSCANAFREUNDE, der Inhalt dieses Katalogs gibt den Stand vom November 2016 mit den Preisen für die Saison 2017 wieder. Wir senden Ihnen auf Wunsch gerne auch Fotos zu den einzelnen Ferien do mizilen. Zusammen mit Freunden vermittle ich eine große Aus wahl an Ferienhäusern und Wohnungen, bei deren Aus wahl wir besonderen Wert darauf ge legt haben, für alle „Geschmacks rich tungen“ und Bedürfnisse etwas anzubieten. Ich bin mir sicher, dass auch für Sie etwas dabei sein wird. „Meine“ Feriendomizile kenne ich bis auf wenige Aus nah men alle persönlich. Fast jedes Haus habe ich schon mindestens einmal besichtigt.