Curriculum Vitae Mariano Cesari

INFORMAZIONI PERSONALI Mariano Cesari

Residenza: Ufficio: Contrada Cerreto, n. 1 - 63082 (AP)

0736/814888 - Fax: 0736/813532

[email protected] pec: [email protected]

Sesso Maschile | Data di nascita: | Nazionalità: Italiana

Titolo di studio Laurea in Economia e Commercio conseguita il 30 giugno 1981 presso l'Università degli Istruzione e formazione Studi di Urbino, sede di , discutendo una tesi intitolata: "L'evoluzione dei principi contabili". Relatore: Prof. Fiorenzo Lizza.

Ha collaborato all'attività didattica e di ricerca fino al novembre 1994, presso l'Istituto Aziendale della Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Ancona e, dal novembre 1994 al 2001, presso l’Istituto di Scienze Aziendali della Facoltà di Economia e Commercio di Pescara su tematiche afferenti il management aziendale. In particolare, l'attività didattica è stata svolta con interventi di tipo seminariale nell'ambito dei corsi di Finanza Aziendale. Con riferimento all'attività di ricerca, si menziona la partecipazione alla fase progettuale ed organizzativa di una indagine dal titolo "La sub-fornitura nelle aziende artigianali del settore meccanico delle ", curata dal Prof. Sergio Silvestrelli.

Dal 1983 è iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti per la Circoscrizione del Tribunale di .

Dal 1983 è iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice in materie economico- aziendali, presso il Tribunale di Ascoli Piceno.

Dal 1995 è iscritto all’Albo dei Revisori Legali.

Dal 2015 è iscritto nell'Elenco dei Revisori dei Conti degli Enti Locali. ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Nell’ambito didattico e di Dal 2017 è Professore a contratto presso l’Università Politecnica delle Marche nel corso formazione di Laurea di Economia Aziendale nella seguente materia di insegnamento: “Economia e Gestione delle Imprese”.

Nel 1997 ha tenuto un corso di aggiornamento presso l’Azienda Sanitaria USL n. 12 di San Benedetto del (AP), su incarico del Direttore Generale, avente ad oggetto: “La contabilità economico-patrimoniale ed il controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie”.

Nel 1997 ha tenuto un corso di aggiornamento presso l’Azienda Sanitaria USL n. 13 di Ascoli Piceno, su incarico del Commissario Straordinario, avente ad oggetto: “La contabilità economico-patrimoniale ed il controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie”.

Il 27 gennaio 1993, nominato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, è stato chiamato a far parte di una Commissione consultiva di studio, a carattere nazionale, sul tema: "Principi di Revisione degli Enti Locali e delle Aziende Municipalizzate".

Pagina 1 / 4 Curriculum Vitae Mariano Cesari

Nell’ambito didattico e di Il 17 maggio 1989, nominato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, è stato formazione chiamato a far parte di una Commissione consultiva di studio, a carattere nazionale, composta da tredici membri (Pres.: Maugeri, Vice Pres.: Pajardi), avente ad oggetto tematiche inerenti il "Diritto penale societario, fallimentare e valutario”.

Nel 1985 è risultato vincitore di concorso ai fini dell'insegnamento negli Istituti Tecnici Commerciali per le discipline economico-aziendali.

Dal 1985 al 1993 è stato Professore di Ruolo presso l'Istituto Tecnico Commerciale "Umberto I" di Ascoli Piceno, dove ha insegnato Ragioneria generale applicata e professionale. Nel giugno 1993 ha rassegnato le dimissioni per dedicarsi alla sola attività di libero professionista.

Ha portato a compimento, ad uso degli studenti di Ragioneria della Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Pescara, una dispensa sulle trasformazioni aziendali.

Ha effettuato studi e ricerche sugli aspetti economici, civili, fiscali e contabili della costituzione di società, pubblicandone i risultati in una dispensa.

Nel 1984 ha tenuto un Corso di Formazione presso la Scuola Centrale del Credito Cooperativo, in merito alle tecniche di analisi di bilancio per i fidi bancari.

Dal 1983 al 1990 ha svolto funzioni di docenza presso il Centro di formazione del personale delle Casse di Risparmio Italiane (sede: Roma), sulle tematiche afferenti il bilancio. Analoga attività ha svolto presso la Scuola di formazione del personale delle Casse di Risparmio dell’ e del Molise (sede: Chieti).

Nell’ambito delle procedure Dal 9 settembre 1993 è Commissario Giudiziale e Liquidatore delle aziende del Gruppo concorsuali SIME (prima in Amministrazione Controllata ed oggi in Concordato Preventivo), nominato dal Tribunale di Ascoli Piceno.

Dal luglio 1984, nominato dal Tribunale di Ascoli Piceno, ha assunto incarichi di curatore e di commissario giudiziale in alcune procedure concorsuali. Nell’ambito degli Enti Pubblici Dal settembre 2015 è componente del Collegio dei Revisori dell'Ente Unione dei Comuni Piceni e dei 3 Comuni appartenenti a tale Unione (, e ), comuni della Provincia di Ascoli Piceno.

Su designazione della Regione Marche, ha fatto parte del Collegio dei Revisori dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale dei Bambini G. Salesi “ di Ancona, nel periodo 1/1/2000 - 1/1/2003.

Dal 1989 al 1995 è stato Presidente del Collegio dei Revisori dell'Unità Sanitaria Locale n. 23 della Regione Marche. E’ stato membro del Collegio dei Revisori dell’Azienda Sanitaria USL n. 12 di (AP), su designazione della Regione Marche, dal 1995 al 2000.

Ha ricoperto incarichi di Revisore Contabile nei seguenti Enti Pubblici: Istituto Autonomo Case Popolari di Ascoli Piceno, componente. di Castel di Lama, componente. Comune di , componente. CO.TRA.VA.T di Ascoli Piceno, componente. Comune di Ascoli Piceno, Presidente. Provincia di Ascoli Piceno, componente. Società Piceno Gas Vendita Srl di Ascoli Piceno, sia componente che Presidente.

Pagina 2 / 4 Curriculum Vitae Mariano Cesari

Nell’ambito del settore Dal 01 Gennaio 2018, ricopre la carica di Vice Presidente (Vicario) e la carica di bancario Presidente del Comitato Esecutivo, nella “Banca del Piceno Credito Cooperativo – Società Cooperativa” (nata dalla fusione fra la Banca di Credito Cooperativo Picena e la Banca Picena Truentina Credito Cooperativo).

Dal maggio 2016 al 31 Dicembre 2017 ha ricoperto la carica di Presidente della Banca di Credito Cooperativo Picena.

Dall'aprile 2013 al maggio 2016 ha ricoperto la carica di Vice Presidente (Vicario) della Banca di Credito Cooperativo Picena.

Nei mesi di Ottobre e Novembre 2007 ha tenuto, presso la Banca di Credito Cooperativo Picena, un corso di formazione per i Titolari di Filiale sulla “Riforma della legge Fallimentare”. Analogo corso di formazione ha tenuto nel febbraio 2014, nello stesso Istituto di Credito.

Dal novembre 2004 all'aprile 2013 ha ricoperto la carica di componente del Collegio Sindacale della Banca di Credito Cooperativo Picena, con sede in (AP).

Dal settembre 1994 al giugno 1996 ha ricoperto la carica di componente del Collegio sindacale della Serit Picena S.p.A. (Società di Riscossione Tributi per la Provincia di Ascoli Piceno, partecipata dalla Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e dalla Cassa di Risparmio di ), su designazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Ha poi ricoperto la carica di Presidente del Collegio Sindacale di tale Società fino al Dicembre 2003.

Dal 22 giugno 1993 al 30 aprile 1996 ha ricoperto la carica di Consigliere di Amministrazione e di membro del Comitato Esecutivo della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno S.P.A..

Ha ricoperto la carica di Presidente del Collegio sindacale della Banca di Credito Cooperativo di (RI) dal 1993 al 1999.

In data 2 aprile 1992 è stato nominato dal Presidente del Tribunale di Ascoli Piceno, insieme al prof. Roberto Ruozi (Ordinario di Economia delle aziende di credito all'Università “L. Bocconi” di Milano) ed al Dott. Giuseppe Pajardi di Milano, membro del Collegio degli esperti in materia bancaria ai sensi del D.Lgs n. 356 del 20 novembre 1990, per accertare l'esistenza del patrimonio netto iniziale dell'azienda bancaria facente capo alla Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

Ulteriori esperienze Nell'ambito della professione di Dottore Commercialista svolge attività di consulente amministrativo e fiscale di piccole e medie aziende, e ricopre altresì cariche di Presidente o di componente del Collegio Sindacale presso diverse società private.

Dal 15 dicembre 2014 al 18 gennaio 2016 ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio dell’Unione Regionale degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Marche.

Dal settembre 2014 a gennaio 2017 è stato Consigliere della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, in rappresentanza della Consulta delle Professioni.

Pagina 3 / 4 Curriculum Vitae Mariano Cesari

Ulteriori esperienze Dal settembre 1991 a dicembre 1994, e nel periodo 1996/1997, è stato Consigliere dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Ascoli Piceno. Dal 2008 al 2013 ha fatto parte del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno, dove ha ricoperto la carica di Tesoriere. Nel novembre 2012 è stato eletto Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno, per il periodo 2013 - 2016.

COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese A1 A1 A1 A1 A1 Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

Utente base Utente base Utente base Utente base Utente base

Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Presentazioni In data 28 Maggio 2017, in occasione dell’evento organizzato dalla CNA di Ascoli Conferenze Piceno per l’assemblea elettiva CNA territoriale Ascoli Piceno, in veste di Presidente Corsi e Convegni della Banca di Credito Cooperativo Picena, ha partecipato al tavolo di lavoro ed è intervenuto con una relazione sul rapporto tra banche ed imprese.

In data 25 Febbraio 2016, al convegno “Forme complementari di finanziamento per lo sviluppo aziendale. Le opportunità per le PMI offerte dal mercato dei capitali” organizzato dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno, è intervenuto con una relazione su: “Il ruolo del commercialista nel rapporto banca-impresa”.

In data 13 Novembre 2015, in occasione della presentazione del libro “Marcheconomy” scritto dal dottor Gianluca Goffi e organizzato dalla Federazione Maestri del lavoro d’Italia, ha tenuto una relazione sullo stato dell’economia nel Piceno.

In data 19 Dicembre 2014, nel corso dell’evento organizzato dall’Università di Macerata, ha tenuto la lezione conclusiva del corso praticanti commercialisti 2014 sul tema: “La soluzione della crisi d’impresa: il ruolo del commercialista”.

Dati personali Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Si autorizza la pubblicazione del presente sul web.

Castel di Lama, lì 30 Maggio 2019 Mariano Cesari ______

Pagina 4 / 4