TFNBOUJDP Pag. 4 TFNBOUJDPTFNBOUUJJJJJJDDDDDDDDDPPPPPPPPP F B UJ - T O J NBOUJJ ) FNBOUJ R T B C F OU ( NB U T OU o FNB U n BOU a TFN U s BOU s TFNB U a OU B NBOU F BOU n T N OU a BOU S F U T NBOU , U ” O i B U l FN OU l T BOU e FNBO p NBO a T O C FNBO O o TF BO z NBO n FN O e T BO c B n FN O i T BO V O “ NB TF O . NBO R F BO . TFNBO .C N N T B . B A FN B o TFN t B n e NB e p TF p NB m e F B a s T in u N i B d F r G T NB o F B o i, N h B C c T FN - c T N a io F n c N a a TF t F N on o TF F n N FN io ria T g d N r A F e TP i, N S s D F : TUJ Nle os F i d O Nb 1990 2020 TB a E F s N N a TF F on in T F sp ant T e F R , S T - i F 1 ch T 2 s F0 ru i T 2 B n Fio i ia T ra ig ig F u T bb nl arm T - Fe Gia o P T lli, gel T cche i, An T Sa es T ro ilan 30° ami, Mau ichela M Associazione Nazionale Combattenti e Reduci rlo Galli, Laura Bign i, Elisa Bianchessi, M one on il contributo di: Ca .C.R., Ambrogio Bignam giante, Cappella Cant “Sezione Medaglia d’Oro al V.M. Vincenzo Capelli” C retario Provinciale A.N mpa: edizioni il galleg erangelo Guindani Seg Progetto grafico e sta l 7 gennaio 2021. (CR) Papa, Pi San Bassano (CR) - nciale di de zza del Comune, 2/a, nale e A.N.C.R. Provi - Redazione Pia - Aut. A.N.C.R. Nazio Piazza del Comune, 2/a Sangue, 1 - Numero 2 (CR), via Donatori di

AndràNo, non andrà tutto bene,tuttoné in questa bene? né in nessun'altra situazione, neanche in questo 2021. Però possiamo decidere come vivere questo tempo. Certi, sempre, che qualcuno pensi a noi. Effettivamente, basta sostituire il dirlo alle migliaia di persone morte a segno di interpunzione, un punto causa del virus. Andate a dirlo nelle esclamativo con uno interrogativo, e case di riposo, dove tanti, troppi, non solo cambia l'intonazione della nonni e nonne se ne sono andati in voce, ma anche le nostre emozioni. solitudine. Allora, in che senso E non per poco: la stessa distanza «Andrà tutto bene!»? AI massimo FAC-SIMILE DI che corre tra una certezza e un dub- perché a qualcuno è andata bene, PIETRA D’INCIAMPO bio! Anche se, talvolta, pure il punto ma a tanti altri no. Non certo nel esclamativo è in realtà un punto in- senso che, comunque vada, andrà terrogativo ma camuffato. Capita tutto bene: senza l'impegno di tutti e quando non siamo proprio sicuri, il senso di responsabilità di ognuno, per rimanere nel nostro esempio, si rischia, in realtà, di non andare SpalancandoPIETRE gli occhi del mondoD’INCIAMPO sulle più grande tragedie dei nostri che tutto davvero andrà per il me- proprio da nessuna parte. Semmai tempi, tragedie che hanno portato il mondo a dire “MAI PIÙ”. Un glio. Anzi, siamo persino certi, den- che, se pure è andata bene a chi non mondo che ancora oggi ha bisogno di testimonianze forti e di smuo- tro di noi, che non sarà così. Però si è ammalato, poi la differenza l'- vere le coscienze affinché tali sciagure, per mano di uomini, non ven- abbiamo bisogno di illuderci. Di pen- hanno fatta e la stanno facendo le ri- gano più compiute. sare, anche solo per un attimo, che sorse che uno ha o non ha. Ai Sono grato che, come ogni anno, l’A.N.C.R. di San Bassano in colla- sì, perché no, ma certo: andrà sicu- poveri, ai disoccupati, a chi non ha borazione con I.C. -San Bassano e il Cav. Giovanni Scotti ramente tutto bene! Più il problema reddito e a chi dopo varie afferma- organizzino per i ragazzi delle scuole di Pizzighettone, Grumello e San è grave e più ci aggrappiamo e con- zioni non è mai arrivato nessun sus- Bassano un momento significativo in occasione della GIORNATA dividiamo slogan come questo. sidio non sta andando per niente DELLA MEMORIA e DEL RICORDO. Quest’anno a causa delle limita- Serve a farci forza, a pensare di so- bene. No, non andrà tutto bene, né zioni dovute al dilagare del Covid-19, questo momento con i ragazzi e stenerci l'un l'altro. Soprattutto a te- in questa né in nessun'altra situa- insegnanti si svolgerà in VIDEOCONFERENZA, secondo le modalità nere aperta la porta della speranza, zione, neanche in questo 2021. Non che i nostri studenti ormai conoscono e che hanno imparato ad utiliz- o almeno un pertugio. possiamo imbrogliarci o raccontarci zare quotidianamente con i loro docenti. Così, durante la famosa quarantena, balle al proposito. Non viviamo in Le riflessioni sulla Shoah e sui massacri delle Foibe sono un impegno «Andrà tutto bene!» era scritto ovun- una favola e nessuno di noi pos- di lungo corso. Temi importanti in cui il dovere della memoria non può que, abbellito da immagini altret- siede una bacchetta magica. Pos- mai limitarsi a un’attenzione occasionale: ricordare significa anzitutto tanto rincuoranti (arcobaleni, cuori, siamo solo decidere come starci accendere sempre nelle generazioni più giovani la fiaccola della me- ecc.). Ce l'hanno detto in tutte le dentro, in quello che capita, come e moria perché ne facciano tesoro nella loro vita. salse, e anche noi ce lo siamo scam- quanto coinvolgerci responsabil- Ricordare per far conoscere e perché si crei, oggi più che mai, una biati convintamente come augurio. mente. La cura per la disperazione coscienza storica, e perché nella vita quotidiana, si traduca in un Convintamente?! Mah, forse nean- non è l'illusione a buon mercato, ma grande insegnamento “tolleranza, rispetto reciproco, accoglienza che tanto - adesso non si vedono la riscoperta di ciò che vogliamo dell’altro da noi.” più. Forse sforzandoci di esserlo, fare per ciò che ci sta a cuore. Che Il modo migliore perché questi momenti educativi restino nel tempo, nella consapevolezza dell'ipocrisia o senso dare alla vita: in generale, ma è di farli vivere giorno per giorno. Farli vivere facendo suscitare nei ambiguità di ciò che andavamo af- soprattutto alla nostra e a quella bambini e nei ragazzi il piacere della comunità e il bello della diffe- fermando... «Andrà tutto bene!»: an- degli altri. E in compagnia di chi vi- renza. date a dirlo a Bergamo. Andate a verla!. Anche l’Amministrazione Comunale di San Bassano ha organizzato due momenti di commemorazione e riflessione, entrambi presso il ci- mitero sanbassanese, sempre nel rispetto delle norme anti-contagio: - mercoledì 27 Gennaio 2021 ore 15,00 – momento commemorativo della Giornata della Memoria; - mercoledì 10 febbraio 2021 ore 15,00 – momento commemorativo del Giorno del Ricordo; Per le due giornate sono state legate o messe a mezz’asta tutte le ban- diere di edifici e monumenti presenti sul nostro territorio comunale. Con orgoglio comunico che l’Amministrazione Comunale sta per ulti- mare le pratiche per far realizzare e posare, all’entrata del nostro pa- lazzo comunale, UNA PIETRA D’INCIAMPO, a ricordo di un cittadino sanbassanese deportato nel campo di concentramento di Mauthau- sen, perché tutti i giorni diventino un momento per NON DIMENTI- CARE L’ACCADUTO, farne memoria storica e consegnare alle nuove generazioni la volontà e l’impegno di un mondo migliore. Giuseppe Papa, sindaco di San Bassano TFNBOUJDP TFNBOUJDP! Pag. 2 Pag. 3

1990 ad opera di un comitato promotore condotto e diretto da GIAN BATTISTA Giorno della Memoria 2021: cosa si ricorda PERSICO e VINCENZO BAZZA. Il 5 gennaio 1990 venivano formalizzate le cariche associative come segue: il 27 gennaio, il significato e gli eventi in Italia PERSICO GIANBATTISTA presidente GIOVANNI vicepresidente BAZZA VINCENZO segretario la stessa: il 27 gennaio. Il primo Paese GALLI PAOLO tesoriere a istituire una giornata commemorativa A questi si aggiungeva anche CAPELLI PALMIRO a completare il Consiglio nazionale, il 27 gennaio, fu la Germa- Direttivo BERTOLI ARNALDO e BROCCA GIUSEPPE ricoprivano la carica di nia, nel 1996. Sindaci. In realtà la Sezione A.N.C.R. di San Bassano Giorno della Memoria: il significato risultava già costituita fin dal 30/4/1946 con Per commemorare le vittime. Ma anche GIUSEPPE BERNABÈ, (Fotografo), Com- e soprattutto per il dovere di conoscere Associazione Nazionale Combattenti e Reduci missario. uno dei capitoli più bui della nostra Il 16 ottobre 1956 è stato nominato un nuovo storia affinché non si ripeta. È questo “Sezione Medaglia d’Oro al V.M. Vincenzo Capelli” il significato del Giorno della Memoria: San Bassano (CR) - Piazza del Comune, 2/a Commissario: la MEDAGLIA D’ORO AL VA- il dovere di non dimenticare descritto LOR MILITARE VINCENZO CAPELLI, che da Primo Levi. "Se comprendere è verrà confermato presidente della Sezione il impossibile, conoscere è necessario, 12/5/1957, come si evince dalla documenta- Mercoledì 27 gennaio 2021 è stata la perché ciò che è accaduto può ritor- zione di seguito pubblicata. giornata in ricordo della Shoah e dei nare, le coscienze possono nuova- Vincenzo Capelli lascerà però il paese per la milioni di vittime di uno dei più grandi mente essere sedotte ed oscurate: DOMENICA MARZO 2021 città di Milano nel 1960 e infatti il 12 marzo genocidi della storia. Ma perché il anche le nostre". 14 Questo volume è una raccolta di documenti e testimonianze della vita 1961 verrà nominato presidente della Sezione Giorno della Memoria si celebra ogni Nella risoluzione che designa il 27 associativa della Sezione di San Bassano (Cr) dell’Associazione Nazionale di San Bassano VINCENZO BAZZA. anno il 27 gennaio? Da qui siamo gennaio come "Giornata internazionale Combattenti e Reduci, realizzata da Sergio Fontana, affinché il ricordo In data 18/11/1963 la Sezione A.N.C.R. di partiti per ripercorrere la storia e il di commemorazione in memoria delle DOMENICA MARZO 2021 dell’impegno dei nostri predecessori non andasse perduto. San Bassano è stata dichiarata sciolta in senso di questa giornata. vittime dell’Olocausto", le Nazioni Unite 21 L’occasione ci è data dal 30° anniversario della sua ricostituzione avvenuta nel base all’art. 44 dello Statuto al tempo vigente. Cos'è, quando è stata istituita (dall'ONU esortano, infatti, gli Stati membri a e in Italia), il significato e perché è im- “sviluppare programmi educativi per dalle ore 09,00 alle ore 12,00 portante ricordare. infondere la memoria della tragedia nelle generazioni future e impedire Il giorno della Memoria: cosa ac- che il genocidio si ripeta”. cadde il 27 gennaio 1945 e cosa La data del 27 gennaio è indicata CREMONA succede oggi come un monito “l’Olocausto, che pro- GIORNATE “Quel che è accaduto non può essere vocò l’uccisione di un terzo del popolo San Bassano - Sez. Vincenzo Capelli cancellato, ma si può impedire che ebraico e di innumerevoli membri di TESSERA DEDICATA AL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO accada di nuovo”. Nelle parole di Anna altre minoranze, sarà per sempre un Frank è racchiuso il senso del Giorno monito per tutti i popoli sui pericoli DEL TESSERAMENTO Centenario della traslazione del Milite Ignoto nel Sacello della Memoria, ricorrenza che si celebra causati dall’odio, dal fanatismo, dal dell’Altare della Patria - Roma 4 novembre 1921-2021 - in gran parte del mondo, ogni anno, il razzismo e dal pregiudizio”. Firma protocollo d'intesa tra il Commissariato Generale per 27 gennaio. PRESSO LA SEDE IN le Onoranze ai Caduti e il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Una data fortemente simbolica, scelta Giorno della Memoria: cosa si ri- Valor Militare d’Italia. per commemorare le milioni di vittime corda in Italia e come si celebra della Shoah, ma non solo. Una data In Italia la legge del 20 luglio 2000 PIAZZA DEL COMUNE 2/A da portare impressa del cuore, di cui istituisce il 27 gennaio “Giorno della vogliamo ribadire l’importanza ripas- Memoria” al fine di ricordare la Shoah, sando quando è nata, perché e cosa ma anche "le leggi razziali approvate significa "giornata della memoria". sotto il fascismo, la persecuzione ita- SAN BASSANO - CR liana dei cittadini ebrei, tutti gli italiani DI60° FONDAZIONE Giorno della Memoria: perché si ce- che hanno subìto la deportazione, la lebra il 27 gennaio prigionia, la morte. E tutti coloro che (SALA MAINARDI) 76 anni fa, il 27 gennaio 1945, le si opposero al progetto di sterminio, e truppe sovietiche dell’Armata Rossa a rischio della propria vita hanno sal- abbattevano i cancelli di Auschwitz. E vato altre vite e protetto i perseguita- Inoltre sono aperte rivelavano al mondo, per la prima ti". San Bassano & volta, la realtà del genocidio in tutto il Anche la legge italiana prevede l'or- suo orrore. ganizzazione di eventi e iniziative di le prenotazioni Il campo era stato evacuato e in parte studio, riflessione e sensibilizzazione distrutto dalle SS prima dell’arrivo dei al fine di mantenere viva la consape- del LIBRO Associazione russi. Le truppe sovietiche vi trovarono volezza dei crimini del passato per GRUPPO Culturale circa 7.000 sopravvissuti, insieme a impedire che si ripetano nel futuro. corpi morti, abiti, scarpe, tonnellate di capelli, strumenti di tortura e di morte. Pietre d’inciampo: cosa sono TERZA ETÀ “El Madunen” La data della liberazione di Auschwitz, Da Torino a Roma, da Milano a Parma. “Un tuffo nel passato” San Bassano San Bassano raccontata da Primo Levi in La tregua, Enti e amministrazioni poseranno an- è diventata il Giorno della Memoria. che quest’anno nelle città italiane le PER NON DIMENTICARE CR CR Nella “fabbrica della morte” furono uc- pietre d’inciampo. I sanpietrini con cisi almeno 1 milioni di prigionieri: uo- incisi su una targa d’ottone i nomi mini, donne, bambini. Quasi tutti ebrei. delle vittime della persecuzione nazi- Ma anche polacchi, Rom, Sinti, pri- fascista, ideati dall’artista Gunter Dem- gionieri di guerra sovietici, testimoni nig e da lui depositati per la prima 1990 2020 di Geova e altri nemici della Germania volta a Colonia nel 1995. Da allora le 30° di Hitler. stolpersteine sono diventate più di 70 mila: una mappa della memoria estesa Giorno della Memoria: quando è a tutta Europa. di ricostituzione stato istituito Pellegrini Il 27 gennaio è la data scelta dall’As- Giorno della memoria 2021: le ini- Questo, può essere un buon motivo San Bassano - semblea generale delle Nazioni Unite ziative in Italia Cappella Cantone con gioia per la “Giornata internazionale di com- L’emergenza sanitaria non ferma le memorazione in memoria delle vittime manifestazioni e gli eventi che da 21 di attaccamento all’Associazione, della Shoah”, istituita il 1° novembre anni, in Italia, si promuovono per il 2005 con la Risoluzione 60/7. Ricor- Giorno della Memoria. Se molte ceri- “ATTINGERE L’ACQUA revano i 60 anni dalla liberazione dei monie ufficiali quest'anno sono chiuse campi di concentramento. al pubblico, musei, cinema, teatri e DAL POZZO, DOVE I NOSTRI PREDECESSORI In Italia il Giorno della Memoria è nato centri culturali organizzano per il 27 ufficialmente nel 2000, 5 anni prima gennaio (e non solo) incontri online, rispetto alla ricorrenza internazionale dirette Facebook, visite virtuali. LO HANNO COSTRUITO”, Via Roma, 69 Via Castel Manfredo Via Roma, 18 - San Bassano (CR) proclamata dall’ONU. La data scelta Anche le nostre scuole hanno orga- San Bassano (CR) San Bassano - CR Via G. Marconi, 2 - Cappella Cantone (CR) Tel. 0374 373475 SERVIZIO A DOMICILIO dal Parlamento italiano per ricordare nizzato in streaming il documento che per poter così continuare nel futuro. Tel. 0374 343031 Tel. 3388283452 San Bassano - Via Roma 39 - Cell. 3456058535 per sempre le vittime della Shoah fu riguarda lo stermino nazi-fascita. Fax 0374372321 Cell. 375 6052541