F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FILIPPO MURTAS Indirizzo Telefono Fax E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 11/07/1968 Codice Fiscale DIPENDENTE AGENZIA FORESTAS

PRESSO IL SERVIZIO TERRITORIALE DI ORISTANO EX. ISOLA , VIA DEL PORTO N ° 2 ORISTANO ESPERIENZA LAVORATIVA QUADRO II° LIVELLO Dal 10 dicembre 2000 a DOTTORE FORESTALE tutt’oggi AMBITO LAVORATIVO : SERVIZIO TERRITORIALE DI SASSARI , , OGLIASTRA , ORISTANO CON FUNZIONI DI PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI E DIRETTORE DEL SERVIZIO DI ORISTANO E SOST . DIRETTORE DEL SERVIZIO .

• Nome e tipo di istituto di Istruzione: istruzione o formazione A.A. 1995/96 : Diploma di Laurea in Scienze Forestali , conseguita presso la Facoltà di Agraria di Firenze in data 18/07/1996 con la votazione: 100/110. Elaborato di Tesi in " Patologia Vegetale Forestale " dal titolo Indagini sul Mal dell’Inchiostro del castagno " Abilitazione all’esercizio della libera professione nella I° sessione 2001 presso l’Università d’Agraria di Sassari .

A.A. 1986/87 : Diploma di maturità di Agrotecnico presso l’I.P.A.S Scuola Agraria di Bosa

• Esperienze professionali Dall’agosto 1996 al Novembre 2000 Libera Professione di Dr. Forestale - Agrotecnico Tecnico controllo regolamenti comunitari PAC ambito regolamenti vari (compensazione a reddito seminativi bovini etc) Rilevamento controllo in campo fabbricati rurali per conto Catasto Utilizzo di tecnologie di telerilevamento e acquisizione dati con Software di fotointerpretazione ed elaborazione.

dal 15.05.2013 al 11.05.2015 Direttore del Servizio Territoriale dell’Ente Foreste della Sardegna di Oristano Deliberazione n° 60 del 15.05.2013 dal 09.09.2016 a tutt’oggi Sostituto del Direttore del Servizio di Oristano Determinazione n° 46 del 9 settembre 2016

Attività svolte nel settore Progettazione e Direzione dei Lavori nei seguenti Cantieri Forestali

Curriculum: Filippo Murtas

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali . Forestale (Ente Foreste della Asinara, S.Antonio (), Torrigas (), S.Maria (Bosa), M.te Corte (Teti), Mte Sardegna) Orguda (), S. Barbara (Villagrande Strisaili), M.te Genziana (), Silana Eltili (Baunai)(), Marcia (Sadali), Nusaunu (Seulo) Ticci (Seulo) • Direttore del Ufficio Forestale di Talana Cantieri: Mte Orguda (Villagrande Strisaili), S. Barbara (Villagrande Strisaili), M.te Genziana (Talana), Silana Eltili () • Direttore del Complesso Forestale del Supramonte UGB Montes (), Iseri (Orgosolo), Lanaittu (), Cedrino (Oliena), Sa Pruna (). • Direttore del Complesso Forestale del Barigadu, UGB: Barigadu, Teti e Omodeo dal 03.10.2011 al 31.08.2016. • Progettazione e Direzione Lavori POR Sardegna 2000\2006 Mis. 1.9 Punti di attingi mento Idrico e Vedette Antincendio. • Referente unico Ogliastra Censimento Grandi Alberi della Sardegna • Referente gruppo di lavoro Biomasse per l’Ogliastra • Gruppo di lavoro Ipovie della Sardegna Algrero- Badde Salighes • Progettazione Direzione Lavori “Cantieri Verdi” Area industrializzata di (Comuni Ottana Noragagume) • Formatore di II liv. Vedette, operai di lotta Autisti in ambito Antincendio Protezione Civile • Referente commissione Piano Forestale Territoriale del Distretto Arci-Grighine • Responsabile del procedimento di vari procedimenti dal maggio 2013 al maggio 2015 • Attività di protezione Civile in caso di grandi calamità naturali come Ogliastra 2004, alluvione Uras, Terralba • Anno 2008 Progetto Sa Tiria Sviluppo per l’apprendimento della Technicalities di innovazione per risorse in Azione -Regione Sardegna – • Collaudatore Progetto speciale del Ministero Agricoltura-EFdS Grighine ALTRI CORSI SVOLTI CON PROFITTO

• Anno 2004 Operatore Didattico Ambientale (Provincia di Firenze) • Anno 2004 Corso di Programmazione e Definizione e Gestione del Territorio Ottimale Liv C1 • Anno 2006 Progetto ITACA Interventi di trasferimento di Abilità e Competenze Ambientali • Anno 2005 Corso Introduttivo alla Certificazione Forestale FCS applicazione nel comparto del legno e del sughero, mobile agroalimentare • Anno 2015; formazione professionale Master School. corsi di: o Pianificazione, programmazione e progettazione forestale Edizione 1 o Certificazione forestale FSC e PEFC Edizione 2 o Gestione dei rifiuti nel cantiere Forestale Edizione 1

PRIMA LINGUA ITALIANO E SARDO

ALTRE LINGUE

• Capacità di lettura INGLESE : DISCRETO FRANCESE : SUFFICIENTE

• Capacità di scrittura INGLESE : DISCRETO FRANCESE : SUFFICIENTE

• Capacità di espressione orale INGLESE : DISCRETO FRANCESE : SUFFICIENTE Curriculum: Filippo Murtas

CAPACITÀ E COMPETENZE L’Esperienza maturata mi ha permesso di affinare le competenze organizzative in ORGANIZZATIVE particolare in campo lavorativo dove con grande motivazione cerco sempre di svolgere Ad es. coordinamento e le attività con professionalità e competenza. amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Specializzata in tecnologie applicate alla didattica scolastica, conosco diversi software Con computer, attrezzature nello specifico: Sistemi operativi : DOS, WINDOWS 98 – 2000-NT specifiche, macchinari, ecc. Applicazioni : Microsoft office 7 - Corel Draw 6.0, Photo Shop, Frontpage Internet : Netscape, Internet Explorer Ambienti di sviluppo : Asyimetrix Multimedia Toolbook 4.0. – Macromedia Director (Versione 5 e 6) CAD e Arcwiev Software didattici (Incomedia, Amico, Ipernote, Winscribo, Iperbolario, Creative Writer- Autore Junior, Mio Mondo) Utilizzo software per la realizzazione di ipertesti. Utilizzo nelle attività didattiche di documentazione altri audiovisi (telecamera, GPS, macchina fotografica, videoproiettore etc.)

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI

DICHIARAZIONE

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti della legge 31.12.96, n. 675 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.

Data: 11 ottobre 2016 Dr. Filippo Murtas

Curriculum: Filippo Murtas