F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FRANCESCA ZALTIERI Indirizzo Telefono Fax E-mail [email protected] ; [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 23 /04/1961

ESPERIENZA POLITICA E AMMINISTRATIVA

2014 PRESIDENTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Conservatorio di Musica "L.Campiani"

2015 PRESIDENTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Distretto Culturale “Le Regge dei Gonzaga”

2016 Consigliere Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

2014 CANDIDATA ALLE ELEZIONI EUROPEE coordinatrice area cultura dell’associazione nazionale l’Italiaintesta

2013 MEMBRO ASSEMBLEA REGIONALE PD LOMBARDIA vice presidente provincia di Mantova e assessore al lavoro, cultura e identita’ dei territori • CONSIGLIERE CDA FONDAZIONE UNIVERSITA ’ DI MANTOVA • CONSIGLIERE CDA CONSERVATORIO “L UCIO CAMPIANI ” DI MANTOVA • CONSIGLIERE CDA FONDAZIONE CENTRO STUDI “L EON BATTISTA ALBERTI ”

ASSESSORE AI SAPERI , ALLE POLITICHE CULTURALI , ALLE IDENTITA ’ CULTURALI DELLA PROVINCIA DI 2011-2012 MANTOVA – GRUPPO PD

• VICE PRESIDENTE DISTRETTO CULTURALE “L E REGGE DEI GONZAGA ” • CONSIGLIERE CDA FONDAZIONE MANTOVA CAPITALE DELLO SPETTACOLO • CONSIGLIERE CDA “CENTRO INTERNAZIONALE D’ARTE E CULTURA DI PALAZZO TE”

MEMBRO ASSEMBLEA PROVINCIALE PD MANTOVA 2008-2012 RESPONSABILE PROVINCIALE SCUOLA E CULTURA PARTITO DEMOCRATICO MANTOVA ATTIVITÀ : 2010. SEMINARIO PROVINCIALE PER AMMINISTRATORI : COORDINAMENTO DEL GRUPPO ISTRUZIONE E

CULTURA E STESURA DOCUMENTO FINALE

2009: SEMINARIO PER AMMINISTRATORI : COORDINAMENTO DEL GRUPPO ISTRUZIONE E CULTURA E

STESURA DOCUMENTO FINALE . MAGGIO 2011: INCONTRO A MANTOVA : CULTURA CONTRO IL DISAGIO , CON MARCO ROSSI DORIA (ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO ) 11 MARZO 2011: MANTOVA , PALAZZO SOARDI , LA SCUOLA CONTA , INCONTRO CON GIOVANNI BACHELET (ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO ). INCONTRI INFORMATIVI IN TUTTA LA PROVINCIA DI MANTOVA (ASOLA, ACQUANEGRA, , CASTELDARIO, MANTOVA, MOGLIA, ,, S. GIORGIO, )

CONSIGLIERE COMUNALE GRUPPO CIVICO ASOLANO 2009-2012 ATTIVITA’:

2011: CAUSA DI RICORSO AL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO CONTRO AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ASOLA PER ASSENZA DI DONNE IN GIUNTA. ACCOGLIMENTO RICORSO E ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON CONSEGUENTE RIMPASTO DI GIUNTA 2010: REDAZIONE DI GIORNALINO INFORMATIVO

SEGRETARIO PD DEL CIRCOLO ASOLA-- 2008 – 2012

2010 CANDIDATA AL CONSIGLIO REGIONALE DI LOMBARDIA (2000 PREFE RENZE)

CANDIDATA AL SENATO DI LOMBARDIA (35 POSTO) 2008

2007 ISCRIZIONE AL PARTITO DEMOCRATICO (PRIMA TESSERA DI PARTITO )

2004- 2009 ASSESSORE ALLA CULTURA E ISTRUZIONE DEL DI ASOLA - GRUPPO CIVICO ASOLANO

ATTIVITA’:

ISTRUZIONE : COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CULTURALE : RESTAURO DEL NEOCLASSICO PALAZZO DI MONTE DEI PEGNI . REALIZZAZIONE SISTEMA CULTURALE INTEGRATO CITTADINO

ESPERIENZE PROFESSIONALI

1994-2012 Docente di italiano e latino a tempo indeterminato presso “Liceo Scientifico “G. Falcone” di Asola. Collaboratrice di dirigenza. Funzione strumentale su “Alternanza scuola/lavoro” e “orientamento”

1990-1994 Docente di italiano e latino a tempo determinato presso Liceo Scientifico “G. Falcone “ di Asola

1990- 1996 Redattrice schede tecnico-critiche per MIBAC beni storico artistici di Asola, Casalmoro, Viadana, Sermide, . 1989-90 ESTERO - ZAMBIA Fondatrice del liceo scientifico “De Amicis” Lusaka – Zambia (Marzo 1990: ispezione del dott. Rizzardelli Fiore con riconoscimento legale) Dirigente scolastica e docente di lettere presso liceo scientifico “De Amicis Lusaka

1988-90 Docente di italiano per stranieri presso ZIC (zambian Italian cultural Centre) di Lusaka Attività. Organizzazione mostra “Italian artists against apartheid” presso Ambasciata d’Italia a Lusaka.

Docente di lettere con incarico a tempo determinato presso Scuola Media “De Amicis” Lusaka- Zambia- 1988-1989

Docente di lettere “Corso serale“150 0re” con incarico a tempo determinato presso Scuola Media “Bertazzolo” MN 1986-1988

Ricercatrice presso Centro Studi ed archivio della Comunicazione (CSAC) 1982-1986 UNIVERSITA’ dell’Università di Parma – Dipartimento Moda – Direttore prof. Arturo Carlo Quintavalle Attività: Realizzazione di archivio della moda. Raccolta e schedatura tecnica di: -Brunetta Mateldi, Sorelle Fontana, Irene Galitzine, Renato Balestra, Giorgio Armani, Gianni Versace, Gianfranco Ferrè, Walter Albini.

Catalogo tecnico in : AA VV, Sorelle Fontana , CSAC, Parma, 1982 PUBBLICAZIONI Catalogo tecnico e critico in: Gloria bianchino (a cura di), Walter Albini , CSAC, Parma 1986

Laurea in Materie Letterarie con Indirizzo Artistico presso Facolta’ di Lettere Università di Parma. Titolo “La diocesi di Lucca e la diocesi di Luni in epoca romanica”, voto 110/110 e

lode e dignità di stampa, relatore prof. Arturo Carlo Quintavalle (tesi sperimentale). ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1995

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Ai sensi e per gli effetti degli art.li 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n° 445 ed s.m.i., consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali previste dall’art. 76 dello stesso DPR, dal codice penale e dalle leggi speciali in materia e, consapevole inoltre, della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti all’atto emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere DICHIARO la veridicità dei dati forniti nel presente docum ento. Dichiaro altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedi mento per il quale la presente dichiarazione viene resa e AUTORIZZO il trattamento dei dati personali.

Data, ___18/11/14 ______Firma

______