144/1

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ROMA

Via Tiburtina, 1072 - 00156 ROMA Tel 06 41603241/209/206 - 06.41217061 - Fax 06.4112034 – 06.4100699

Indirizzo Internet: lazio.lnd.it e-mail: [email protected]

Stagione Sportiva 2017-2018 Comunicato Ufficiale N°144 del 16/05/2018 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

INDICE

Regolamento Coppa Provincia di Roma Terza Categoria

144/2

1) COPPA PROVINCIA DI ROMA TERZA CATEGORIA

PARTECIPAZIONE

Dai risultati conseguiti sul campo al termine della “Regular Season” si riporta di seguito l’elenco delle squadre classificatesi al 2°,3° e 4° posto dei propri gironi più la miglior quinta classificata individuata adottando, nell’ordine, i seguenti criteri:

 migliore quoziente punti conseguiti/gare disputate;  miglior quoziente punti disciplina/gare disputate;  sorteggio.

Girone A Girone B Girone C 2° 2° CAVALIERE CAMERATA 2° KAYSRA 3° ADS CALCIO 3° VIRTUS RI.VA. 3° GS DRAGON CITY 4° REAL VALLE MARTELLA 4° 4° REAL FLAMENCO 82

Girone D Girone E 2° LUCKY JUNIOR 2° TOR LUPARA 1968 3° ANTONIO IANNI 3° CROSS ROADS CALCIO 4° SPORTING 4° MORICONE

Miglior quinta classificata: (Girone B)

Ottavi e Quarti di Finale

Le 16 squadre, verranno suddivise in 8 gironi composti da due squadre come di seguito indicato:

Girone A Girone B Girone C ARSOLI REAL VALLE MARTELLA MORICONE GALLICANO NEL LAZIO CAVALIERE CAMERATA GS DRAGON CITY

Girone D Girone E Girone F SPORTING POMEZIA REAL FLAMENCO 82 CROSS ROADS CALCIO TOR LUPARA 1968 LUCKY JUNIOR KAYSRA

Girone G Girone H ANTONIO IANNI ARCINAZZO ROMANO VIRTUS RI.VA. ADS CALCIO

144/3

Gli abbinamenti saranno determinati dalla Delegazione Prov. di Roma. Sarà dichiarata vincente la squadra che avrà totalizzato il maggior punteggio o, a parità di punteggio, la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si qualificherà la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti in trasferta. Verificandosi ulteriore parità, al termine della seconda gara, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole di Giuoco e Decisioni Ufficiali”. Con analoghe modalità verranno determinate e svolte le gare dei quarti di finale.

Semifinali

Le squadre vincenti i quarti di finale, verranno abbinate tra loro e con gara unica in campo neutro si determineranno le squadre ammesse alla disputa delle semifinali.

Qualora, al termine dei tempi regolamentari, il risultato sia di parità, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole di Gioco e Decisioni Ufficiali”.

FINALE

Le squadre ammesse alla finale per l’assegnazione della Coppa Provincia di Roma, disputeranno un’unica gara, in campo neutro, della durata di due tempi da 45’ ciascuno. Qualora, al termine dei tempi regolamentari, il risultato sia di parità, verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, trascorsi i quali, e persistendo risultato di parità, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle “Regole di Gioco e Decisioni Ufficiali”.

DISCIPLINA SPORTIVA

Nelle gare della Coppa Provincia di Roma trovano applicazione le norme del C.G.S e delle N.O.I.F. relative alle gare di Coppa.

RECLAMI

Si rimanda alle disposizioni emanate in materia dalla F.I.G.C. con il Comunicato Ufficiale n° 178/A del 27 giugno 2017, pubblicato in allegato al presente Comunicato Ufficiale.

144/4

RINUNCIA A GARE

Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara verranno applicate nei suoi confronti le sanzioni di cui all’art.17 del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0 – 3). Inoltre, la stessa Società verrà esclusa dal proseguimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria di € 500,00. Verranno anche escluse dal prosieguo della manifestazione le Società che utilizzino calciatori in posizione irregolare o che, comunque, si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicato nei loro confronti l’art. 17 del C.G.S.

Pubblicato in Roma il 16 Maggio 2018

IL SEGRETARIO IL DELEGATO Giuseppina Pignotti Angelo Di Benedetto