CASTIGLIONE DEL LAGO | CITTÀ DI CASTELLO | FOLIGNO GUALDO TADINO | GUBBIO | MARSCIANO | ORVIETO PERUGIA | SPOLETO | TERNI | TODI | UMBERTIDE

12 - 18 OTTOBRE 2014

CONCORSO CORTOMETRAGGI 13 CINEMA | FILM | OSPITI INCONTRI | FILMAKERS GIURIE GIOVANI

www.schermitutti.it

ORGANIZZATO DA: CON IL PATROCINIO DI: CON IL CONTRIBUTO DI:

Regione Provincia Provincia Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di UMBRIA Umbria Perugia Terni Castiglione del Lago Marsciano Orvieto Todi Terni Perugia

Piero Sacco Piero il pubblico dei giovani e delle famiglie famiglie delle e giovani dei pubblico il , presidente ANEC Umbria ANEC presidente ,

SCHERMITUTTI SCHERMITUTTI inoltre propone a tutto tutto a propone inoltre

SCHERMITUTTI ! a aspettiamo vi

Elia Saman Elia . protagonista

giovani spettatori umbri: umbri: spettatori CITTÀgiovani DI CASTELLO

che sarà presente in sala insieme al al insieme sala in presente sarà che

grazie ai quali possiamo dire a ragione ai ai ragione a dire possiamo quali ai grazie Cinema Eden Nicola Campiotti Nicola , , regista giovane del tutti i nostri associati attualmente attivi, attivi, attualmente associati nostri i tutti

SARÀ UN PAESE UN SARÀ film del l’anteprima disposizione i loro schermi, praticamente praticamente schermi, loro i disposizione

ma Lucioli domenica 12 ottobre, vede vede ottobre, 12 domenica Lucioli ma al Festival e i colleghi che hanno messo a a messo hanno che colleghi i e Festival al UMBERTIDE

Cinema Metropolis - Politea Cityplex il presso Terni a prevista vo, il gruppo di esercenti che ha lavorato lavorato ha che esercenti di gruppo il vo,

La giornata inaugurale del Festival, Festival, del inaugurale giornata La -

professionisti componenti il team operati team il componenti professionisti CASTIGLIONE

umbri della stessa età dei partecipanti. dei età stessa della umbri prima edizione del Festival, i giovani giovani i Festival, del edizione prima DEL LAGO

Cinema Teatro C. Caporali popolari popolari composte da bambini e ragazzi ragazzi e bambini da composte hanno sostenuto a vario titolo questa questa titolo vario a sostenuto hanno

giurie giurie ANEC Umbria ANEC 18 ai 25 anni) che impegneranno impegneranno che anni) 25 ai 18 ringrazia tutti coloro che che coloro tutti ringrazia

MARSCIANO dai Extra Grado, 2° di Secondaria Grado,

sezioni (Infanzia/Primaria, Secondaria di 1° 1° di Secondaria (Infanzia/Primaria, sezioni

CinemaItalia. Teatro Concordia

le per cortometraggi cortometraggi per le Richard Linklater Richard diviso in quattro quattro in diviso distribuito da Universal Universal da distribuito

- naziona concorso Cuore del Festival è il il è Festival del Cuore tante anteprima nazionale del film di di film del nazionale anteprima tante

BOYHOOD BOYHOOD - impor proiezione di un film film un di proiezione ORVIETO

Cinema Corso dell’Umbria. dei vincitori del concorso e a seguire la la seguire a e concorso del vincitori dei

do idealmente un unico grande cinema cinema grande unico un idealmente do Foligno con la Cerimonia di premiazione premiazione di Cerimonia la con Foligno

- diventan e km, 400 di totale percorso un presso Multisala Supercinema Clarici di di Clarici Supercinema Multisala presso TODI

Cinema Jacopone Gubbio in in Gubbio Il Festival si conclude sabato 18 ottobre, ottobre, 18 sabato conclude si Festival Il

da Terni a Città di Castello, da Orvieto a a Orvieto da Castello, di Città a Terni da

così a coprire l’ intero territorio regionale, regionale, territorio intero l’ coprire a così

Cesare Caporali di Castiglione del Lago. del Castiglione di Caporali LEGENDACesare

situate in 12 città dell’Umbria, andando andando dell’Umbria, città 12 in situate

venerdì 17 ottobre presso il Cinema Teatro Teatro Cinema il presso ottobre 17 eventovenerdì inaugurale concorso film

per l’uso per che coinvolge 13 sale cinematografiche cinematografiche sale 13 coinvolge che

che si terrà il pomeriggio di di pomeriggio il terrà si che ospiti convegno evento conclusivo

itinerante itinerante SCHERMITUTTI Cinema e scuola. Istruzioni Istruzioni scuola. e Cinema è un festival festival un è convegno convegno

valore educativo della “settima arte” con il il con arte” “settima della educativo valore

sala sul grande schermo. schermo. grande sul sala genitori promuovendo una riflessione sul sul riflessione una promuovendo genitori

come esperienza di visione collettiva in in collettiva visione di esperienza come insegnanti, educatori del tempo libero e e libero tempo del educatori insegnanti,

SCHERMITUTTI SCHERMITUTTI linguaggio per esprimersi e comunicare e e comunicare e esprimersi per linguaggio si rivolge anche ad ad anche rivolge si

(ri)scoprano la magia del cinema come come cinema del magia la (ri)scoprano

le giovani generazioni, affinchè affinchè generazioni, giovani le cortometraggi in concorso. concorso. in cortometraggi

zione della cultura cinematografica presso presso cinematografica cultura della zione ne sarà preceduta da una selezione dei dei selezione una da preceduta sarà ne

- promo la attraverso culturale animazione - proiezio Ogni Festival. del rappresentative

sale cinematografiche come centri centri come cinematografiche sale di qualità adatti alle diverse fasce d’età d’età fasce diverse alle adatti qualità di

esercenti cinema) di connotare le proprie proprie le connotare di cinema) esercenti del Festival proporranno lungometraggi lungometraggi proporranno Festival del

ANEC 13 sale 13 (associazione nazionale nazionale (associazione associati . Venerdì 17 ottobre tutte le sale sale le tutte ottobre 17 Venerdì .

13 film x x film 13 Nasce dalla volontà degli esercenti umbri umbri esercenti degli volontà dalla Nasce l‘appuntamento fuori concorso concorso fuori l‘appuntamento inaugurazione anteprima domenica 12 ottobre | 17.30 | TERNI Cityplex Multisala Lucioli Inaugurazione SCHERMITUTTI | UMBRIA GIOVANI FILM FESTIVAL

SARA’ UN PAESE (Italia 2014, 78’) di Nicola Campiotti con Elia Saman, Graziella Marota, Matilde Gardini, Serge Latouche, Sista Bramini, Gianluca Foresi Film adatto a bambini dagli otto anni in su + Sarà presente in sala il regista Nicola Campiotti e il bambino protagonista Elia Saman Il trentenne Nicola e il fratello Elia, dieci anni, intraprendono un viaggio in Italia alla ricerca di un nuovo linguaggio, per ridare alle cose il loro giusto nome e restituire un senso alle parole. Il viaggio diventa percorso di formazione e di esplorazione immaginaria, racconto delle speranze del Paese che sarà. UNICEF sostiene SARA’ UN PAESE per l’alto valore del messaggio contenuto. Il film sarà preceduto da cortometraggi realizzati dalle scuole di Terni.

premiazione anteprima sabato 18 ottobre | 17.30 | FOLIGNO Multisala Supercinema Clarici Cerimonia di premiazione SCHERMITUTTI | UMBRIA GIOVANI FILM FESTIVAL BOYHOOD (USA, 2014, 166’) di Richard Linklater con Ellar Coltrane, Ethan Hawke e Patricia Arquette Girato in soli 39 giorni ma in un arco di tempo di ben 12 anni (tra il 2002 e il 2013), BOYHOOD è un'esperienza cinematografica assolutamente innovativa che ci fa immergere in un modo unico nella vita ordinaria di una famiglia ordinaria. Il protagonista è Mason (Ellar Coltrane), che insieme con la sorella Samantha, intraprenderà un viaggio emozionante e trascendente attraverso gli anni che vanno dall'infanzia all' età adulta. Sua madre e suo padre (Patricia Arquette e Ethan Hawke), da tempo separati, dovranno invece confrontarsi con le difficoltà dell’ essere genitori in un contesto in continua evoluzione. Versione originale con sottotitoli in italiano. Anteprima nazionale ingresso gratuito, per gentile concessione di Universal Pictures Italia. venerdì 17 ottobre

18.00 18.00 a catena che lo portano, insieme al fratellinoa catena e ache un lo anziano portano, conosciuto insieme alin fratellinoun e a un anziano conosciuto in CASTIGLIONEun DEL LAGO CinemaCASTIGLIONE T.C.Caporali DELı dai LAGO13/14 anniCinema T.C.Caporali ı dai 13/14 anni PERUGIA Cinema S. Angelo ı daiPERUGIA 5 anni Cinema S. Angelo ı dai 5 anni ospizio, a vivere un’avventura carica di imprevisti.ospizio, a vivere un’avventura carica di imprevisti. Storia di un bozzetto (2013, 2’) di FrancescaStoria Presentini di un bozzetto Cortona (2013, (AR) 2’) di Francesca Presentini Cortona (AR) La cucina dei miracoli di Andrea Gilioli (2013,La cucina 4’) Torinodei miracoli di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino Superkids (2013, 11’) S. Primaria Mazzini,Superkids Genova (2013, 11’) S. Primaria Mazzini, Genova Ciak si gira! Insegniamo a Charlot le regoleCiak si dellagira! stradaInsegniamo (2014, a 6’) Charlot le regole della strada (2014, 6’) 21.00 Come al solito (2013, 9’) Liceo GinnasioCome Luigi Galvani,al solito Bologna (2013, 9’) Liceo Ginnasio Luigi Galvani, Bologna S. dell'Infanzia di Macchie e Panicarola, CircoloS. dell'Infanzia F. Rasetti di C. Macchie del Lago e (PG)Panicarola, Circolo F. Rasetti C. del Lago (PG) ORVIETO Cinema Corso ı dai 12ORVIETO anni Cinema Corso ı dai 12 anni LE COSE BELLE (Italia 2013, 88') di AgostinoLE COSE Ferrente BELLE e (Italia Giovanni 2013, Piperno 88') di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno LA MELA E IL VERME (Danimarca, 2009,LA 74’) MELA di Anders E IL VERME Morgenthaler. (Danimarca, 2009, 74’) di Anders Morgenthaler TorbenIl circo di Giulia Appolloni (2013, 15’) RomaIl circo di Giulia Appolloni (2013, 15’) Roma La fatica e la bellezza di crescere al sud attraversoLa fatica le storie e la bellezza di quattro di crescere ragazzi, al racconta sud attraverso- le storie di quattro ragazzi, racconta- Torben è una bella mela rossa destinata aè diventare una bella un mela frutto rossa da destinata esposizione. a diventare Le sue un frutto da esposizione. Le sue giornaNomads- (2014, 11’) IIS Artistica ClassicaNomads e Professionale (2014, 11’)Orvieto IIS Artistica (TR) Classica e Professionale Orvieto (TR) ti in due momenti fondamentali delle loro tiesistenze: in due momenti la prima fondamentaligiovinezza nella delle Napoli loro esistenze: la prima giovinezza nella Napoli giornate scorrono tranquille fino a che tenella scorrono sua vita tranquille arriva finoSilvia, a che un nellasimpatico sua vita arriva Silvia, un simpatico vermettoLe cheRagioni di Pinocchio (2013, 7’) ITT LeonardoLe Ragioni da diVinci, Pinocchio Viterbo (2013, 7’) ITT Leonardo da Vinci, Viterbo piena di speranza del 1999 e l'inizio dell'etàpiena adulta di insperanza quella paralizzatadel 1999 e dil'inizio oggi. dell'età adulta in quella paralizzata di oggi. vermetto che sceglie di fare la propria casasceglie proprio di fareall’interno la propria di Torben, casa proprio stravolgen all’interno- di Torben, stravolgendone la IOvita. ROM ROMANTICA (Bosnia/Italia, 2014,IO ROM 80’) diROMANTICA Laura Halilovic (Bosnia/Italia, 2014, 80’) di Laura Halilovic + CINE-CONCERTINO Canzoni classiche +napoletane CINE-CONCERTINO con il protagonista Canzoni classiche napoletane con il protagonista done la vita. con Marco Bocci, Claudia Ruza Djordjeviccon Marco Bocci, Claudia Ruza Djordjevic del film Enzo della Volpe accompagnato del al filmmandolino Enzo della da Marco Volpe Vidino accompagnato al mandolino da Marco Vidino GUALDO TADINO Cinema Teatro Don Bosco ı dai 5 anni Gioia è una ragazza rom. Il padre, Armando,Gioia è èuna angosciato ragazza dall’avererom. Il padre, una figliaArmando, è angosciato dall’avere una figlia GUALDO TADINO Cinema TeatroDammi Don laBosco mano ı (2012,dai 5 6’)anni S. P. Guerini I. C. Bagnolo Mella, Bagnolo Mella (BS)diciottenne ancora zitella che si comportadiciottenne come una gagè,ancora ossia zitella una che non si comportarom. Se la come una gagè, ossia una non rom. SeSPOLETO la Cinema Sala Frau ı daiSPOLETO 13/14 anni Cinema Sala Frau ı dai 13/14 anni Dammi la mano (2012, 6’) S. P. Guerini FundicillI. C. Bagnolo (2014, Mella, 13’) Bagnolo S. dell'Infanzia Mella (BS) di Via Roma, Loreto Aprutino (PE) comunità rom tratta Gioia come una gagè,comunità per gli rom italiani tratta resta Gioia solo come una unazingara. gagè, per gli italiani resta solo una zingara. Una scuola mostruosa (2014, 11’) S. PrimariaUna scuola Matteotti mostruosa /I.C. Marconi, (2014, Terni 11’) S. Primaria Matteotti /I.C. Marconi, Terni Fundicill (2014, 13’) S. dell'Infanzia di ViaCaffè Roma, Coffee Loreto Kaffee Aprutino Ghahveh (PE) Cafè di Marzia Todeschini (2012, 41’’) VeneziaUna favola semiautobiografica che ci raccontaUna favola l’incontro semiautobiografica di due culture checon cii toniracconta l’incontro di due culture con i toni Nobody knows (2014, 19’) I.C. VezzanoNobody Quattro-Castella, knows (2014, Quattro 19’) Castella I.C. Vezzano (RE) Quattro-Castella, Quattro Castella (RE) Caffè Coffee Kaffee Ghahveh Cafè di L'APMarziaE MAIA Todeschini - IL FILM (2012, (Australia, 41’’) Venezia 2014, 79’) di Alexs Stadermann della commedia. della commedia. SE CHIUDO GLI OCCHI NON SONO PIU’SE CHIUDO QUI (Italia, GLI 2013, OCCHI 100’) NON SONO PIU’ QUI (Italia, 2013, 100’) L'APE MAIA - IL FILM (Australia, 2014, 79’)Sullo di sfondo Alexs diStadermann una lotta secolare tra api e vespe, la piccola e anticonformista Maia di Vittorio Moroni, con Giorgio Colangeli,di Vittorio Beppe Fiorello Moroni, con Giorgio Colangeli, Beppe Fiorello Sullo sfondo di una lotta secolare tra api nascee vespe, in unla piccolaalveare edove anticonformista non è facile essere Maia diversi. I suoi buffi sforzi per essereMARSCIANO come Cinema Teatro ConcordiaMARSCIANO ı dai 12 Cinema anni Teatro Concordia ı dai 12 anni Kiko ha 16 anni. Suo padre, defunto, eraKiko italiano. ha 16 Sua anni. madre Suo Mariloupadre, defunto, è filippina. era italiano. Sua madre Marilou è filippina. nasce in un alveare dove non è facile esseregli diversi. altri e diventare I suoi buffi una sforzi brava per ape essere la mettono come in conflitto con la malvagia consiglieraTerra muta di Vincenzo Di Francesco (2013,Terra 4’) muta Guidonia di Vincenzo Montecelio Di Francesco (RM) (2013, 4’) Guidonia Montecelio (RM) Vivono con Ennio, il nuovo compagno Vivonodella mamma, con Ennio, un caporaleil nuovo checompagno sfrutta della mamma, un caporale che sfrutta gli altri e diventare una brava ape la mettonodell'Ape in conflitto Regina. con la malvagia consigliera I Pregiudicati (2012, 17’) I. C. Renato Guttuso,I Pregiudicati Palermo (2012, 17’) I. C. Renato Guttuso, Palermo immigrati clandestini. Ogni giorno, dopo immigratila scuola, clandestini.Kiko è costretto Ogni a giorno, lavorare dopo nei la scuola, Kiko è costretto a lavorare nei dell'Ape Regina. L’uomo che arava le acque (2014, 13’) L’uomoI.I.S. G.B. che Ferrari, arava Esye le acque(PD) (2014, 13’) I.I.S. G.B. Ferrari, Esye (PD) cantieri edili di Ennio. Sente di vivere nel pianetacantieri sbagliato.edili di Ennio. C’è unSente solo di posto vivere dove nel pianeta sbagliato. C’è un solo posto dove IN SOLITARIO (Francia, 2013, 96’) di ChristopheIN SOLITARIO Offenstein (Francia, 2013, 96’) di Christophe Offenstein GUBBIO Cinema Astra ı dai 7 anni è possibile sognare: un vecchio bus abbandonatoè possibile insognare: una discarica un vecchio che Kikobus abbandonatoha in una discarica che Kiko ha Nati per essere unici (2012, 14’) S. A. Manzoni, Mesero (MI) con François Cluzet, Samy Seghir, Virginiecon Efira François Cluzet, Samy Seghir, Virginie Efira GUBBIO Cinema Astra ı dai 7 anni trasformato nel suo rifugio. trasformato nel suo rifugio. Nati per essere unici (2012, 14’) S. A. Manzoni,Shame and Mesero glasses (MI) di Alessandro Riconda (2013, 7’) Strambino (TO) Yann vede realizzarsi il suo sogno quando Yanninaspettatamente vede realizzarsi viene il suo chiamato sogno quandoa sostitu inaspettatamente- viene chiamato a sostitu- Shame and glasses di Alessandro RicondaBELLE (2013, & SEBASTIEN7’) Strambino (Francia,(TO) 2013, 98’) di Nicolas Vanier ire l'amico Franck alla partenza della Vendéeire l'amicoGlobe, ilFranck giro del alla mondo partenza in barca della Vendéea vela Globe, il giro del mondo in barca a vela+ Ospite della serata il regista del film Vittorio+ Ospite Moroni della serata il regista del film Vittorio Moroni BELLE & SEBASTIEN (Francia, 2013, 98’)con diFélix Nicolas Bossuet, Vanier Tchéky Karyo, Margaux Châtelier in solitario. E' animato da un furioso desiderioin solitario. di vincere E' animato ma, in pienada un gara, furioso scopre desiderio a di vincere ma, in piena gara, scopre a con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, MargauxDurante Châtelier la Seconda guerra mondiale, il piccolo orfano Sebastien trova confortobordo la presenza di un giovane passeggerobordo che la rimetterà presenza tutto di un in giovane discussione... passeggero che rimetterà tutto in discussione... TERNI Cityplex Politeama Lucioli TERNIı dai 13/14 Cityplex anni Politeama Lucioli ı dai 13/14 anni Durante la Seconda guerra mondiale, ilnell'amicizia piccolo orfano con SebastienBelle, un grandetrova conforto cane dei Pirenei che abita nei boschi intorno al Tragedia in diretta (2013, 8’) Liceo ClassicoTragedia Tacito, in Terni diretta (2013, 8’) Liceo Classico Tacito, Terni nell'amicizia con Belle, un grande cane deipaese. Pirenei Sebastien, che abita colpito nei boschi dalla dolcezzaintorno al dell'animale, dovrà difenderlo da UMBERTIDEchi lo Cinema MetropolisUMBERTIDE ı dai 12 anni Cinema Metropolis ı dai 12 anni Legami di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) VicenzaLegami di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) Vicenza paese. Sebastien, colpito dalla dolcezzaritiene dell'animale, un feroce dovrà e pericoloso difenderlo predatore. da chi Ispiratolo al classico della letteratura franceseL’atroce caso R. (2012, 18’) Liceo ClassicoL’atroce Ugo Foscolo, caso R. Albano (2012, Laziale18’) Liceo (RM) Classico Ugo Foscolo, Albano Laziale (RM) Non fare il primitivo (2013, 5’) S. dell'InfanziaNon fare Borgo il primitivo TreBisOnda, (2013, Terni 5’) S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni ritiene un feroce e pericoloso predatore. Ispiratoe alla serie al classico animata della che letteratura ha appassionato francese più di una generazione. Fuori casa di Gianluca Fedele (2014, 12’)Fuori Pavia casa di Gianluca Fedele (2014, 12’) Pavia UN INSOLITO NAUFRAGO NELL'INQUIETOUN INSOLITO MARE NAUFRAGOD'ORIENTE NELL'INQUIETO MARE D'ORIENTE e alla serie animata che ha appassionato più di una generazione. Mi chiamo Andrea (2013, 3’) I.I.S. PaoloMi Boselli, chiamo Torino Andrea (2013, 3’) I.I.S. Paolo Boselli, Torino (Belgio, Germania, Francia, 2011, 98’) di (Belgio,Sylvain Germania, Estibal Francia, 2011, 98’) di Sylvain Estibal TODI Cinema Jacopone ı dai 7 anni WE ARE THE BEST (Svezia/Danimarca, WE2013, ARE 102’) THE di LukasBEST (Svezia/Danimarca,Moodysson 2013, 102’) di Lukas Moodysson con Sasson Gabay, Myriam Tekaïa con Sasson Gabay, Myriam Tekaïa TODI Cinema Jacopone ı dai 7 anniUn'altra via d'uscita (2012, 6’) Ist. Comp. Perone Levi, Bari con Mira Barkhammar, Mira Grosin, con Mira Barkhammar, Mira Grosin, All'indomani di una tempesta, il pescatoreAll'indomani palestinese di Jafaar una tempesta, si ritrova peril pescatore caso palestinese Jafaar si ritrova per caso Un'altra via d'uscita (2012, 6’) Ist. Comp.Lavoro Perone per Levi, tutti Bari (2014, 3’) S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) Tre ragazze nel 1980 a Stoccolma decidonoTre ragazzedi formare nel una1980 band a Stoccolma punk - pur decidono non di formare una band punk - pur nonnella rete un maialino vietnamita: dopo nellaaver retetentato un maialinodi sbarazzarsi vietnamita: dell'insolito dopo aver tentato di sbarazzarsi dell'insolito Lavoro per tutti (2014, 3’) S. Primaria E.Pepe Luzzati, in gita Sarzana (2012, (SP) 6’) I. C. Carmagnola, Carmagnola (TO) avendo gli strumenti e nonostante tutti dicanoavendo che gli ilstrumenti “punk è emorto”. nonostante We Are tutti The dicano che il “punk è morto”. We Are Thenaufrago, l'uomo decide di "approfittare"naufrago, di quella l'uomopesca inaspettata, decide di "approfittare" lanciandosi di quella pesca inaspettata, lanciandosi Pepe in gita (2012, 6’) I. C. Carmagnola,GOOL! Carmagnola (Spagna, (TO) 2013, 106’) di Juan José Campanella Best! è un inno alla cultura fai-da-te e allaBest! potenza è un dellainno ribellione.alla cultura fai-da-te e alla potenza della ribellione. in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa...in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa... GOOL! (Spagna, 2013, 106’) di Juan JoséLe vicissitudiniCampanella di Amadeo, un timido ma talentuoso ragazzo che vedrà i giocatori Le vicissitudini di Amadeo, un timido ma deltalentuoso suo calcio ragazzo balilla cheprendere vedrà vitai giocatori per aiutarlo a salvare il suo villaggio e riconquiFOLIGNO- Multisala SupercinemaFOLIGNO Clarici ı dai Multisala 12 anni Politeama Clarici ı dai 12 anni PERUGIA Cinema Zenith ı dai 13/14PERUGIA anni Cinema Zenith ı dai 13/14 anni del suo calcio balilla prendere vita per aiutarlostare ila suosalvare amore il suo d'infanzia. villaggio e riconqui- Noi siamo pari (2014, 5’) I. C. Marconi, NoiTerni siamo pari (2014, 5’) I. C. Marconi, Terni Fratelli di carta di Alessandra Polidori (2013,Fratelli 8’) diPerugia carta di Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugia stare il suo amore d'infanzia. Amorphe di Giulia Palomba (2013, 4’) MilanoAmorphe di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano Preludio di Giada Bellini (2013, 15’) MoriPreludio (TN) di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) CITTÀ DI CASTELLO Cinema Eden ı dai 12 anni A kind of me (2014, 12’) ISIS Osimo-CastelfidardoA kind of ISIme Corridoni-Campana, (2014, 12’) ISIS Osimo-Castelfidardo ISI Corridoni-Campana, IO E TE (Italia, 2012, 97’) di Bernardo BertolucciIO E TE (Italia, 2012, 97’) di Bernardo Bertolucci CITTÀ DI CASTELLO Cinema EdenRaccontare ı dai 12 la anni malattia con il cinema (2014, 1’) L. Scientifico Avogadro, BiellaOsimo (AN) Osimo (AN) con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco Raccontare la malattia con il cinema (2014,Storia 1’) del L. Kursaal Scientifico Pesaro Avogadro, (2014, Biella 14’) S. F. Barocci di Mombaroccio (PU) Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’) IstitutoIl primo Comprensivo giorno di Giorgio Roma (2013, 12’) Istituto Comprensivo Roma Lorenzo, un quattordicenne introverso decideLorenzo, di prendersi un quattordicenne una “vacanza” introverso chiuden decide- di prendersi una “vacanza” chiuden- Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) S.I.C.L. F. Barocci Pirandello, di Mombaroccio Pesaro (PU) GIRAFFADA (Italia, Francia, Germania, PalestinaGIRAFFADA 2014, (Italia, 85’) di Francia, Rani Massalha Germania, Palestina 2014, 85’) di Rani Massalhadosi in cantina, mentre tutti credono chedosi lui insia cantina, partito permentre la settimana tutti credono bianca. che lui sia partito per la settimana bianca. I.C.L. Pirandello, Pesaro MAICOL JECSON (Italia, 2014, 84') di Francesco Calabrese, Enrico AudeninoPalestina., Ziad è un bambino di 10 anni, Palestina.molto legato Ziad alleè un due bambino giraffe didello 10 zooanni, di molto legato alle due giraffe dello zooL’imprevisto di però è letteralmente alla porta.L’imprevisto Olivia, la sorellastra però è letteralmente quasi sconosciuta, alla porta. Olivia, la sorellastra quasi sconosciuta, MAICOL JECSON (Italia, 2014, 84') di Francescocon Remo Girone,Calabrese, Tommaso Enrico Maria Audenino Neri , . Durante un attacco aereo israeliano,Qalqilya. la giraffa Durante maschio un attacco viene uccisa.aereo israeliano, La sua la giraffa maschio viene uccisa. La suairrompe nella vita di Lorenzo rovinando i pianiirrompe della nella sua vita fuga di dallaLorenzo realtà. rovinando i piani della sua fuga dalla realtà. con Remo Girone, Tommaso Maria Neri È l’ultima settimana di giugno 2009. I genitori sono partiti per le vacanze,compagna così è così sconvolta che smettecompagna di mangiare è ecosì la suasconvolta sopravvivenza che smette è a di mangiare e la sua sopravvivenza è a + Ospite della serata il protagonista del film+ Ospite Jacopo della Folco serata Antinori il protagonista del film Jacopo Folco Antinori È l’ultima settimana di giugno 2009. I Andreagenitori decidesono partitidi sfruttare per le la vacanze,loro assenza così per saltare il campo estivo e fare l’amorerischio. C'è solo un posto in cui Yacine,rischio. padre C'èdi Ziadsolo eun veterinario posto in locale,cui Yacine, può padre di Ziad e veterinario locale, può Andrea decide di sfruttare la loro assenzaper per la saltare prima ilvolta campo con estivola sua eragazza. fare l’amore Per questo innesca una serie di accadimentitrovare un altro maschio giraffa - il Ramattrovare Gan Safari un altro Park maschio in Israele. giraffa - il in Israele. per la prima volta con la sua ragazza. Per questo innesca una serie di accadimenti venerdì 17 ottobre

18.00 a catena che lo portano, insieme al fratellinoa catena e ache un lo anziano portano, conosciuto insieme alin fratellinoun e a un anziano conosciuto in CASTIGLIONEun DEL LAGO CinemaCASTIGLIONE T.C.Caporali DELı dai LAGO13/14 anniCinema T.C.Caporali ı dai 13/14 anni PERUGIA Cinema S. Angelo ı daiPERUGIA 5 anni Cinema S. Angelo ı dai 5 anni ospizio, a vivere un’avventura carica di imprevisti.ospizio, a vivere un’avventura carica di imprevisti. Storia di un bozzetto (2013, 2’) di FrancescaStoria Presentini di un bozzetto Cortona (2013, (AR) 2’) di Francesca Presentini Cortona (AR) La cucina dei miracoli di Andrea Gilioli (2013,La cucina 4’) Torinodei miracoli di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino Superkids (2013, 11’) S. Primaria Mazzini,Superkids Genova (2013, 11’) S. Primaria Mazzini, Genova Ciak si gira! Insegniamo a Charlot le regoleCiak si dellagira! stradaInsegniamo (2014, a 6’) Charlot le regole della strada (2014, 6’) 21.00 21.00 Come al solito (2013, 9’) Liceo GinnasioCome Luigi Galvani,al solito Bologna (2013, 9’) Liceo Ginnasio Luigi Galvani, Bologna S. dell'Infanzia di Macchie e Panicarola, CircoloS. dell'Infanzia F. Rasetti di C. Macchie del Lago e (PG)Panicarola, Circolo F. Rasetti C. del Lago (PG) ORVIETO Cinema Corso ı dai 12ORVIETO anni Cinema Corso ı dai 12 anni LE COSE BELLE (Italia 2013, 88') di AgostinoLE COSE Ferrente BELLE e (Italia Giovanni 2013, Piperno 88') di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno LA MELA E IL VERME (Danimarca, 2009,LA 74’) MELA di Anders E IL VERME Morgenthaler. (Danimarca, 2009, 74’) di Anders Morgenthaler TorbenIl circo di Giulia Appolloni (2013, 15’) RomaIl circo di Giulia Appolloni (2013, 15’) Roma La fatica e la bellezza di crescere al sud attraversoLa fatica le storie e la bellezza di quattro di crescere ragazzi, al racconta sud attraverso- le storie di quattro ragazzi, racconta- Torben è una bella mela rossa destinata aè diventare una bella un mela frutto rossa da destinata esposizione. a diventare Le sue un frutto da esposizione. Le sue giornaNomads- (2014, 11’) IIS Artistica ClassicaNomads e Professionale (2014, 11’)Orvieto IIS Artistica (TR) Classica e Professionale Orvieto (TR) ti in due momenti fondamentali delle loro tiesistenze: in due momenti la prima fondamentaligiovinezza nella delle Napoli loro esistenze: la prima giovinezza nella Napoli giornate scorrono tranquille fino a che tenella scorrono sua vita tranquille arriva finoSilvia, a che un nellasimpatico sua vita arriva Silvia, un simpatico vermettoLe cheRagioni di Pinocchio (2013, 7’) ITT LeonardoLe Ragioni da diVinci, Pinocchio Viterbo (2013, 7’) ITT Leonardo da Vinci, Viterbo piena di speranza del 1999 e l'inizio dell'etàpiena adulta di insperanza quella paralizzatadel 1999 e dil'inizio oggi. dell'età adulta in quella paralizzata di oggi. vermetto che sceglie di fare la propria casasceglie proprio di fareall’interno la propria di Torben, casa proprio stravolgen all’interno- di Torben, stravolgendone la IOvita. ROM ROMANTICA (Bosnia/Italia, 2014,IO ROM 80’) diROMANTICA Laura Halilovic (Bosnia/Italia, 2014, 80’) di Laura Halilovic + CINE-CONCERTINO Canzoni classiche +napoletane CINE-CONCERTINO con il protagonista Canzoni classiche napoletane con il protagonista done la vita. con Marco Bocci, Claudia Ruza Djordjeviccon Marco Bocci, Claudia Ruza Djordjevic del film Enzo della Volpe accompagnato del al filmmandolino Enzo della da Marco Volpe Vidino accompagnato al mandolino da Marco Vidino GUALDO TADINO Cinema Teatro Don Bosco ı dai 5 anni Gioia è una ragazza rom. Il padre, Armando,Gioia è èuna angosciato ragazza dall’avererom. Il padre, una figliaArmando, è angosciato dall’avere una figlia GUALDO TADINO Cinema TeatroDammi Don laBosco mano ı (2012,dai 5 6’)anni S. P. Guerini I. C. Bagnolo Mella, Bagnolo Mella (BS)diciottenne ancora zitella che si comportadiciottenne come una gagè,ancora ossia zitella una che non si comportarom. Se la come una gagè, ossia una non rom. SeSPOLETO la Cinema Sala Frau ı daiSPOLETO 13/14 anni Cinema Sala Frau ı dai 13/14 anni Dammi la mano (2012, 6’) S. P. Guerini FundicillI. C. Bagnolo (2014, Mella, 13’) Bagnolo S. dell'Infanzia Mella (BS) di Via Roma, Loreto Aprutino (PE) comunità rom tratta Gioia come una gagè,comunità per gli rom italiani tratta resta Gioia solo come una unazingara. gagè, per gli italiani resta solo una zingara. Una scuola mostruosa (2014, 11’) S. PrimariaUna scuola Matteotti mostruosa /I.C. Marconi, (2014, Terni 11’) S. Primaria Matteotti /I.C. Marconi, Terni Fundicill (2014, 13’) S. dell'Infanzia di ViaCaffè Roma, Coffee Loreto Kaffee Aprutino Ghahveh (PE) Cafè di Marzia Todeschini (2012, 41’’) VeneziaUna favola semiautobiografica che ci raccontaUna favola l’incontro semiautobiografica di due culture checon cii toniracconta l’incontro di due culture con i toni Nobody knows (2014, 19’) I.C. VezzanoNobody Quattro-Castella, knows (2014, Quattro 19’) Castella I.C. Vezzano (RE) Quattro-Castella, Quattro Castella (RE) Caffè Coffee Kaffee Ghahveh Cafè di L'APMarziaE MAIA Todeschini - IL FILM (2012, (Australia, 41’’) Venezia 2014, 79’) di Alexs Stadermann della commedia. della commedia. SE CHIUDO GLI OCCHI NON SONO PIU’SE CHIUDO QUI (Italia, GLI 2013, OCCHI 100’) NON SONO PIU’ QUI (Italia, 2013, 100’) L'APE MAIA - IL FILM (Australia, 2014, 79’)Sullo di sfondo Alexs diStadermann una lotta secolare tra api e vespe, la piccola e anticonformista Maia di Vittorio Moroni, con Giorgio Colangeli,di Vittorio Beppe Fiorello Moroni, con Giorgio Colangeli, Beppe Fiorello Sullo sfondo di una lotta secolare tra api nascee vespe, in unla piccolaalveare edove anticonformista non è facile essere Maia diversi. I suoi buffi sforzi per essereMARSCIANO come Cinema Teatro ConcordiaMARSCIANO ı dai 12 Cinema anni Teatro Concordia ı dai 12 anni Kiko ha 16 anni. Suo padre, defunto, eraKiko italiano. ha 16 Sua anni. madre Suo Mariloupadre, defunto, è filippina. era italiano. Sua madre Marilou è filippina. nasce in un alveare dove non è facile esseregli diversi. altri e diventare I suoi buffi una sforzi brava per ape essere la mettono come in conflitto con la malvagia consiglieraTerra muta di Vincenzo Di Francesco (2013,Terra 4’) muta Guidonia di Vincenzo Montecelio Di Francesco (RM) (2013, 4’) Guidonia Montecelio (RM) Vivono con Ennio, il nuovo compagno Vivonodella mamma, con Ennio, un caporaleil nuovo checompagno sfrutta della mamma, un caporale che sfrutta gli altri e diventare una brava ape la mettonodell'Ape in conflitto Regina. con la malvagia consigliera I Pregiudicati (2012, 17’) I. C. Renato Guttuso,I Pregiudicati Palermo (2012, 17’) I. C. Renato Guttuso, Palermo immigrati clandestini. Ogni giorno, dopo immigratila scuola, clandestini.Kiko è costretto Ogni a giorno, lavorare dopo nei la scuola, Kiko è costretto a lavorare nei dell'Ape Regina. L’uomo che arava le acque (2014, 13’) L’uomoI.I.S. G.B. che Ferrari, arava Esye le acque(PD) (2014, 13’) I.I.S. G.B. Ferrari, Esye (PD) cantieri edili di Ennio. Sente di vivere nel pianetacantieri sbagliato.edili di Ennio. C’è unSente solo di posto vivere dove nel pianeta sbagliato. C’è un solo posto dove IN SOLITARIO (Francia, 2013, 96’) di ChristopheIN SOLITARIO Offenstein (Francia, 2013, 96’) di Christophe Offenstein GUBBIO Cinema Astra ı dai 7 anni è possibile sognare: un vecchio bus abbandonatoè possibile insognare: una discarica un vecchio che Kikobus abbandonatoha in una discarica che Kiko ha Nati per essere unici (2012, 14’) S. A. Manzoni, Mesero (MI) con François Cluzet, Samy Seghir, Virginiecon Efira François Cluzet, Samy Seghir, Virginie Efira GUBBIO Cinema Astra ı dai 7 anni trasformato nel suo rifugio. trasformato nel suo rifugio. Nati per essere unici (2012, 14’) S. A. Manzoni,Shame and Mesero glasses (MI) di Alessandro Riconda (2013, 7’) Strambino (TO) Yann vede realizzarsi il suo sogno quando Yanninaspettatamente vede realizzarsi viene il suo chiamato sogno quandoa sostitu inaspettatamente- viene chiamato a sostitu- Shame and glasses di Alessandro RicondaBELLE (2013, & SEBASTIEN7’) Strambino (Francia,(TO) 2013, 98’) di Nicolas Vanier ire l'amico Franck alla partenza della Vendéeire l'amicoGlobe, ilFranck giro del alla mondo partenza in barca della Vendéea vela Globe, il giro del mondo in barca a vela+ Ospite della serata il regista del film Vittorio+ Ospite Moroni della serata il regista del film Vittorio Moroni BELLE & SEBASTIEN (Francia, 2013, 98’)con diFélix Nicolas Bossuet, Vanier Tchéky Karyo, Margaux Châtelier in solitario. E' animato da un furioso desiderioin solitario. di vincere E' animato ma, in pienada un gara, furioso scopre desiderio a di vincere ma, in piena gara, scopre a con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, MargauxDurante Châtelier la Seconda guerra mondiale, il piccolo orfano Sebastien trova confortobordo la presenza di un giovane passeggerobordo che la rimetterà presenza tutto di un in giovane discussione... passeggero che rimetterà tutto in discussione... TERNI Cityplex Politeama Lucioli TERNIı dai 13/14 Cityplex anni Politeama Lucioli ı dai 13/14 anni Durante la Seconda guerra mondiale, ilnell'amicizia piccolo orfano con SebastienBelle, un grandetrova conforto cane dei Pirenei che abita nei boschi intorno al Tragedia in diretta (2013, 8’) Liceo ClassicoTragedia Tacito, in Terni diretta (2013, 8’) Liceo Classico Tacito, Terni nell'amicizia con Belle, un grande cane deipaese. Pirenei Sebastien, che abita colpito nei boschi dalla dolcezzaintorno al dell'animale, dovrà difenderlo da UMBERTIDEchi lo Cinema MetropolisUMBERTIDE ı dai 12 anni Cinema Metropolis ı dai 12 anni Legami di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) VicenzaLegami di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) Vicenza paese. Sebastien, colpito dalla dolcezzaritiene dell'animale, un feroce dovrà e pericoloso difenderlo predatore. da chi Ispiratolo al classico della letteratura franceseL’atroce caso R. (2012, 18’) Liceo ClassicoL’atroce Ugo Foscolo, caso R. Albano (2012, Laziale18’) Liceo (RM) Classico Ugo Foscolo, Albano Laziale (RM) Non fare il primitivo (2013, 5’) S. dell'InfanziaNon fare Borgo il primitivo TreBisOnda, (2013, Terni 5’) S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni ritiene un feroce e pericoloso predatore. Ispiratoe alla serie al classico animata della che letteratura ha appassionato francese più di una generazione. Fuori casa di Gianluca Fedele (2014, 12’)Fuori Pavia casa di Gianluca Fedele (2014, 12’) Pavia UN INSOLITO NAUFRAGO NELL'INQUIETOUN INSOLITO MARE NAUFRAGOD'ORIENTE NELL'INQUIETO MARE D'ORIENTE e alla serie animata che ha appassionato più di una generazione. Mi chiamo Andrea (2013, 3’) I.I.S. PaoloMi Boselli, chiamo Torino Andrea (2013, 3’) I.I.S. Paolo Boselli, Torino (Belgio, Germania, Francia, 2011, 98’) di (Belgio,Sylvain Germania, Estibal Francia, 2011, 98’) di Sylvain Estibal TODI Cinema Jacopone ı dai 7 anni WE ARE THE BEST (Svezia/Danimarca, WE2013, ARE 102’) THE di LukasBEST (Svezia/Danimarca,Moodysson 2013, 102’) di Lukas Moodysson con Sasson Gabay, Myriam Tekaïa con Sasson Gabay, Myriam Tekaïa TODI Cinema Jacopone ı dai 7 anniUn'altra via d'uscita (2012, 6’) Ist. Comp. Perone Levi, Bari con Mira Barkhammar, Mira Grosin, con Mira Barkhammar, Mira Grosin, All'indomani di una tempesta, il pescatoreAll'indomani palestinese di Jafaar una tempesta, si ritrova peril pescatore caso palestinese Jafaar si ritrova per caso Un'altra via d'uscita (2012, 6’) Ist. Comp.Lavoro Perone per Levi, tutti Bari (2014, 3’) S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) Tre ragazze nel 1980 a Stoccolma decidonoTre ragazzedi formare nel una1980 band a Stoccolma punk - pur decidono non di formare una band punk - pur nonnella rete un maialino vietnamita: dopo nellaaver retetentato un maialinodi sbarazzarsi vietnamita: dell'insolito dopo aver tentato di sbarazzarsi dell'insolito Lavoro per tutti (2014, 3’) S. Primaria E.Pepe Luzzati, in gita Sarzana (2012, (SP) 6’) I. C. Carmagnola, Carmagnola (TO) avendo gli strumenti e nonostante tutti dicanoavendo che gli ilstrumenti “punk è emorto”. nonostante We Are tutti The dicano che il “punk è morto”. We Are Thenaufrago, l'uomo decide di "approfittare"naufrago, di quella l'uomopesca inaspettata, decide di "approfittare" lanciandosi di quella pesca inaspettata, lanciandosi Pepe in gita (2012, 6’) I. C. Carmagnola,GOOL! Carmagnola (Spagna, (TO) 2013, 106’) di Juan José Campanella Best! è un inno alla cultura fai-da-te e allaBest! potenza è un dellainno ribellione.alla cultura fai-da-te e alla potenza della ribellione. in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa...in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa... GOOL! (Spagna, 2013, 106’) di Juan JoséLe vicissitudiniCampanella di Amadeo, un timido ma talentuoso ragazzo che vedrà i giocatori Le vicissitudini di Amadeo, un timido ma deltalentuoso suo calcio ragazzo balilla cheprendere vedrà vitai giocatori per aiutarlo a salvare il suo villaggio e riconquiFOLIGNO- Multisala SupercinemaFOLIGNO Clarici ı dai Multisala 12 anni Politeama Clarici ı dai 12 anni PERUGIA Cinema Zenith ı dai 13/14PERUGIA anni Cinema Zenith ı dai 13/14 anni del suo calcio balilla prendere vita per aiutarlostare ila suosalvare amore il suo d'infanzia. villaggio e riconqui- Noi siamo pari (2014, 5’) I. C. Marconi, NoiTerni siamo pari (2014, 5’) I. C. Marconi, Terni Fratelli di carta di Alessandra Polidori (2013,Fratelli 8’) diPerugia carta di Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugia stare il suo amore d'infanzia. Amorphe di Giulia Palomba (2013, 4’) MilanoAmorphe di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano Preludio di Giada Bellini (2013, 15’) MoriPreludio (TN) di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) CITTÀ DI CASTELLO Cinema Eden ı dai 12 anni A kind of me (2014, 12’) ISIS Osimo-CastelfidardoA kind of ISIme Corridoni-Campana, (2014, 12’) ISIS Osimo-Castelfidardo ISI Corridoni-Campana, IO E TE (Italia, 2012, 97’) di Bernardo BertolucciIO E TE (Italia, 2012, 97’) di Bernardo Bertolucci CITTÀ DI CASTELLO Cinema EdenRaccontare ı dai 12 la anni malattia con il cinema (2014, 1’) L. Scientifico Avogadro, BiellaOsimo (AN) Osimo (AN) con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco Raccontare la malattia con il cinema (2014,Storia 1’) del L. Kursaal Scientifico Pesaro Avogadro, (2014, Biella 14’) S. F. Barocci di Mombaroccio (PU) Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’) IstitutoIl primo Comprensivo giorno di Giorgio Roma (2013, 12’) Istituto Comprensivo Roma Lorenzo, un quattordicenne introverso decideLorenzo, di prendersi un quattordicenne una “vacanza” introverso chiuden decide- di prendersi una “vacanza” chiuden- Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) S.I.C.L. F. Barocci Pirandello, di Mombaroccio Pesaro (PU) GIRAFFADA (Italia, Francia, Germania, PalestinaGIRAFFADA 2014, (Italia, 85’) di Francia, Rani Massalha Germania, Palestina 2014, 85’) di Rani Massalhadosi in cantina, mentre tutti credono chedosi lui insia cantina, partito permentre la settimana tutti credono bianca. che lui sia partito per la settimana bianca. I.C.L. Pirandello, Pesaro MAICOL JECSON (Italia, 2014, 84') di Francesco Calabrese, Enrico AudeninoPalestina., Ziad è un bambino di 10 anni, Palestina.molto legato Ziad alleè un due bambino giraffe didello 10 zooanni, di molto legato alle due giraffe dello zooL’imprevisto di però è letteralmente alla porta.L’imprevisto Olivia, la sorellastra però è letteralmente quasi sconosciuta, alla porta. Olivia, la sorellastra quasi sconosciuta, MAICOL JECSON (Italia, 2014, 84') di Francescocon Remo Girone,Calabrese, Tommaso Enrico Maria Audenino Neri , Qalqilya. Durante un attacco aereo israeliano,Qalqilya. la giraffa Durante maschio un attacco viene uccisa.aereo israeliano, La sua la giraffa maschio viene uccisa. La suairrompe nella vita di Lorenzo rovinando i pianiirrompe della nella sua vita fuga di dallaLorenzo realtà. rovinando i piani della sua fuga dalla realtà. con Remo Girone, Tommaso Maria Neri È l’ultima settimana di giugno 2009. I genitori sono partiti per le vacanze,compagna così è così sconvolta che smettecompagna di mangiare è ecosì la suasconvolta sopravvivenza che smette è a di mangiare e la sua sopravvivenza è a + Ospite della serata il protagonista del film+ Ospite Jacopo della Folco serata Antinori il protagonista del film Jacopo Folco Antinori È l’ultima settimana di giugno 2009. I Andreagenitori decidesono partitidi sfruttare per le la vacanze,loro assenza così per saltare il campo estivo e fare l’amorerischio. C'è solo un posto in cui Yacine,rischio. padre C'èdi Ziadsolo eun veterinario posto in locale,cui Yacine, può padre di Ziad e veterinario locale, può Andrea decide di sfruttare la loro assenzaper per la saltare prima ilvolta campo con estivola sua eragazza. fare l’amore Per questo innesca una serie di accadimentitrovare un altro maschio giraffa - il Ramattrovare Gan Safari un altro Park maschio in Israele. giraffa - il Park in Israele. per la prima volta con la sua ragazza. Per questo innesca una serie di accadimenti venerdì 17 ottobre

18.00 a catena che lo portano, insieme al fratellinoa catena e ache un lo anziano portano, conosciuto insieme alin fratellinoun e a un anziano conosciuto in CASTIGLIONEun DEL LAGO CinemaCASTIGLIONE T.C.Caporali DELı dai LAGO13/14 anniCinemaCASTIGLIONE T.C.Caporali DELı dai LAGO13/14 anniCinema T.C.Caporali ı dai 13/14 anni PERUGIA Cinema S. Angelo ı daiPERUGIA 5 anni Cinema S. Angelo ı dai 5 anni ospizio, a vivere un’avventura carica di imprevisti.ospizio, a vivere un’avventura carica di imprevisti. Storia di un bozzetto (2013, 2’) di FrancescaStoria Presentini di un bozzetto Cortona (2013, (AR) 2’) di FrancescaStoria Presentini di un bozzetto Cortona (2013, (AR) 2’) di Francesca Presentini Cortona (AR) La cucina dei miracoli di Andrea Gilioli (2013,La cucina 4’) Torinodei miracoli di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino Superkids (2013, 11’) S. Primaria Mazzini,Superkids Genova (2013, 11’) S. Primaria Mazzini,Superkids Genova (2013, 11’) S. Primaria Mazzini, Genova Ciak si gira! Insegniamo a Charlot le regoleCiak si dellagira! stradaInsegniamo (2014, a 6’) Charlot le regole della strada (2014, 6’) 21.00 Come al solito (2013, 9’) Liceo GinnasioCome Luigi Galvani,al solito Bologna (2013, 9’) Liceo GinnasioCome Luigi Galvani,al solito Bologna (2013, 9’) Liceo Ginnasio Luigi Galvani, Bologna S. dell'Infanzia di Macchie e Panicarola, CircoloS. dell'Infanzia F. Rasetti di C. Macchie del Lago e (PG)Panicarola, Circolo F. Rasetti C. del Lago (PG) ORVIETO Cinema Corso ı dai 12ORVIETO anni Cinema Corso ı dai 12 anni LE COSE BELLE (Italia 2013, 88') di AgostinoLE COSE Ferrente BELLE e (Italia Giovanni 2013, Piperno 88') di AgostinoLE COSE Ferrente BELLE e (Italia Giovanni 2013, Piperno 88') di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno LA MELA E IL VERME (Danimarca, 2009,LA 74’) MELA di Anders E IL VERME Morgenthaler. (Danimarca, 2009, 74’) di Anders Morgenthaler TorbenIl circo di Giulia Appolloni (2013, 15’) RomaIl circo di Giulia Appolloni (2013, 15’) Roma La fatica e la bellezza di crescere al sud attraversoLa fatica le storie e la bellezza di quattro di crescere ragazzi, al racconta sud attraverso- La fatica le storie e la bellezza di quattro di crescere ragazzi, al racconta sud attraverso- le storie di quattro ragazzi, racconta- Torben è una bella mela rossa destinata aè diventare una bella un mela frutto rossa da destinata esposizione. a diventare Le sue un frutto da esposizione. Le sue giornaNomads- (2014, 11’) IIS Artistica ClassicaNomads e Professionale (2014, 11’)Orvieto IIS Artistica (TR) Classica e Professionale Orvieto (TR) ti in due momenti fondamentali delle loro tiesistenze: in due momenti la prima fondamentaligiovinezza nella delle Napoli loro tiesistenze: in due momenti la prima fondamentaligiovinezza nella delle Napoli loro esistenze: la prima giovinezza nella Napoli giornate scorrono tranquille fino a che tenella scorrono sua vita tranquille arriva finoSilvia, a che un nellasimpatico sua vita arriva Silvia, un simpatico vermettoLe cheRagioni di Pinocchio (2013, 7’) ITT LeonardoLe Ragioni da diVinci, Pinocchio Viterbo (2013, 7’) ITT Leonardo da Vinci, Viterbo piena di speranza del 1999 e l'inizio dell'etàpiena adulta di insperanza quella paralizzatadel 1999 e dil'inizio oggi. dell'etàpiena adulta di insperanza quella paralizzatadel 1999 e dil'inizio oggi. dell'età adulta in quella paralizzata di oggi. vermetto che sceglie di fare la propria casasceglie proprio di fareall’interno la propria di Torben, casa proprio stravolgen all’interno- di Torben, stravolgendone la IOvita. ROM ROMANTICA (Bosnia/Italia, 2014,IO ROM 80’) diROMANTICA Laura Halilovic (Bosnia/Italia, 2014, 80’) di Laura Halilovic + CINE-CONCERTINO Canzoni classiche +napoletane CINE-CONCERTINO con il protagonista Canzoni classiche +napoletane CINE-CONCERTINO con il protagonista Canzoni classiche napoletane con il protagonista done la vita. con Marco Bocci, Claudia Ruza Djordjeviccon Marco Bocci, Claudia Ruza Djordjevic del film Enzo della Volpe accompagnato del al filmmandolino Enzo della da Marco Volpe Vidino accompagnato del al filmmandolino Enzo della da Marco Volpe Vidino accompagnato al mandolino da Marco Vidino GUALDO TADINO Cinema Teatro Don Bosco ı dai 5 anni Gioia è una ragazza rom. Il padre, Armando,Gioia è èuna angosciato ragazza dall’avererom. Il padre, una figliaArmando, è angosciato dall’avere una figlia GUALDO TADINO Cinema TeatroDammi Don laBosco mano ı (2012,dai 5 6’)anni S. P. Guerini I. C. Bagnolo Mella, Bagnolo Mella (BS)diciottenne ancora zitella che si comportadiciottenne come una gagè,ancora ossia zitella una che non si comportarom. Se la come una gagè, ossia una non rom. SeSPOLETO la Cinema Sala Frau ı daiSPOLETO 13/14 anni Cinema Sala Frau ı daiSPOLETO 13/14 anni Cinema Sala Frau ı dai 13/14 anni Dammi la mano (2012, 6’) S. P. Guerini FundicillI. C. Bagnolo (2014, Mella, 13’) Bagnolo S. dell'Infanzia Mella (BS) di Via Roma, Loreto Aprutino (PE) comunità rom tratta Gioia come una gagè,comunità per gli rom italiani tratta resta Gioia solo come una unazingara. gagè, per gli italiani resta solo una zingara. Una scuola mostruosa (2014, 11’) S. PrimariaUna scuola Matteotti mostruosa /I.C. Marconi, (2014, Terni 11’) S. PrimariaUna scuola Matteotti mostruosa /I.C. Marconi, (2014, Terni 11’) S. Primaria Matteotti /I.C. Marconi, Terni Fundicill (2014, 13’) S. dell'Infanzia di ViaCaffè Roma, Coffee Loreto Kaffee Aprutino Ghahveh (PE) Cafè di Marzia Todeschini (2012, 41’’) VeneziaUna favola semiautobiografica che ci raccontaUna favola l’incontro semiautobiografica di due culture checon cii toniracconta l’incontro di due culture con i toni Nobody knows (2014, 19’) I.C. VezzanoNobody Quattro-Castella, knows (2014, Quattro 19’) Castella I.C. Vezzano (RE) Nobody Quattro-Castella, knows (2014, Quattro 19’) Castella I.C. Vezzano (RE) Quattro-Castella, Quattro Castella (RE) Caffè Coffee Kaffee Ghahveh Cafè di L'APMarziaE MAIA Todeschini - IL FILM (2012, (Australia, 41’’) Venezia 2014, 79’) di Alexs Stadermann della commedia. della commedia. SE CHIUDO GLI OCCHI NON SONO PIU’SE CHIUDO QUI (Italia, GLI 2013, OCCHI 100’) NON SONO PIU’SE CHIUDO QUI (Italia, GLI 2013, OCCHI 100’) NON SONO PIU’ QUI (Italia, 2013, 100’) L'APE MAIA - IL FILM (Australia, 2014, 79’)Sullo di sfondo Alexs diStadermann una lotta secolare tra api e vespe, la piccola e anticonformista Maia di Vittorio Moroni, con Giorgio Colangeli,di Vittorio Beppe Fiorello Moroni, con Giorgio Colangeli,di Vittorio Beppe Fiorello Moroni, con Giorgio Colangeli, Beppe Fiorello Sullo sfondo di una lotta secolare tra api nascee vespe, in unla piccolaalveare edove anticonformista non è facile essere Maia diversi. I suoi buffi sforzi per essereMARSCIANO come Cinema Teatro ConcordiaMARSCIANO ı dai 12 Cinema anni Teatro Concordia ı dai 12 anni Kiko ha 16 anni. Suo padre, defunto, eraKiko italiano. ha 16 Sua anni. madre Suo Mariloupadre, defunto, è filippina. era Kiko italiano. ha 16 Sua anni. madre Suo Mariloupadre, defunto, è filippina. era italiano. Sua madre Marilou è filippina. nasce in un alveare dove non è facile esseregli diversi. altri e diventare I suoi buffi una sforzi brava per ape essere la mettono come in conflitto con la malvagia consiglieraTerra muta di Vincenzo Di Francesco (2013,Terra 4’) muta Guidonia di Vincenzo Montecelio Di Francesco (RM) (2013, 4’) Guidonia Montecelio (RM) Vivono con Ennio, il nuovo compagno Vivonodella mamma, con Ennio, un caporaleil nuovo checompagno sfrutta Vivonodella mamma, con Ennio, un caporaleil nuovo checompagno sfrutta della mamma, un caporale che sfrutta gli altri e diventare una brava ape la mettonodell'Ape in conflitto Regina. con la malvagia consigliera I Pregiudicati (2012, 17’) I. C. Renato Guttuso,I Pregiudicati Palermo (2012, 17’) I. C. Renato Guttuso, Palermo immigrati clandestini. Ogni giorno, dopo immigratila scuola, clandestini.Kiko è costretto Ogni a giorno, lavorare dopo nei immigratila scuola, clandestini.Kiko è costretto Ogni a giorno, lavorare dopo nei la scuola, Kiko è costretto a lavorare nei dell'Ape Regina. L’uomo che arava le acque (2014, 13’) L’uomoI.I.S. G.B. che Ferrari, arava Esye le acque(PD) (2014, 13’) I.I.S. G.B. Ferrari, Esye (PD) cantieri edili di Ennio. Sente di vivere nel pianetacantieri sbagliato.edili di Ennio. C’è unSente solo di posto vivere dove nel pianeta cantieri sbagliato.edili di Ennio. C’è unSente solo di posto vivere dove nel pianeta sbagliato. C’è un solo posto dove IN SOLITARIO (Francia, 2013, 96’) di ChristopheIN SOLITARIO Offenstein (Francia, 2013, 96’) di Christophe Offenstein GUBBIO Cinema Astra ı dai 7 anni è possibile sognare: un vecchio bus abbandonatoè possibile insognare: una discarica un vecchio che Kikobus abbandonatoha è possibile insognare: una discarica un vecchio che Kikobus abbandonatoha in una discarica che Kiko ha Nati per essere unici (2012, 14’) S. A. Manzoni, Mesero (MI) con François Cluzet, Samy Seghir, Virginiecon Efira François Cluzet, Samy Seghir, Virginie Efira GUBBIO Cinema Astra ı dai 7 anni trasformato nel suo rifugio. trasformato nel suo rifugio. trasformato nel suo rifugio. Nati per essere unici (2012, 14’) S. A. Manzoni,Shame and Mesero glasses (MI) di Alessandro Riconda (2013, 7’) Strambino (TO) Yann vede realizzarsi il suo sogno quando Yanninaspettatamente vede realizzarsi viene il suo chiamato sogno quandoa sostitu inaspettatamente- viene chiamato a sostitu- Shame and glasses di Alessandro RicondaBELLE (2013, & SEBASTIEN7’) Strambino (Francia,(TO) 2013, 98’) di Nicolas Vanier ire l'amico Franck alla partenza della Vendéeire l'amicoGlobe, ilFranck giro del alla mondo partenza in barca della Vendéea vela Globe, il giro del mondo in barca a vela+ Ospite della serata il regista del film Vittorio+ Ospite Moroni della serata il regista del film Vittorio+ Ospite Moroni della serata il regista del film Vittorio Moroni BELLE & SEBASTIEN (Francia, 2013, 98’)con diFélix Nicolas Bossuet, Vanier Tchéky Karyo, Margaux Châtelier in solitario. E' animato da un furioso desiderioin solitario. di vincere E' animato ma, in pienada un gara, furioso scopre desiderio a di vincere ma, in piena gara, scopre a con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, MargauxDurante Châtelier la Seconda guerra mondiale, il piccolo orfano Sebastien trova confortobordo la presenza di un giovane passeggerobordo che la rimetterà presenza tutto di un in giovane discussione... passeggero che rimetterà tutto in discussione... TERNI Cityplex Politeama Lucioli TERNIı dai 13/14 Cityplex anni Politeama Lucioli TERNIı dai 13/14 Cityplex anni Politeama Lucioli ı dai 13/14 anni Durante la Seconda guerra mondiale, ilnell'amicizia piccolo orfano con SebastienBelle, un grandetrova conforto cane dei Pirenei che abita nei boschi intorno al Tragedia in diretta (2013, 8’) Liceo ClassicoTragedia Tacito, in Terni diretta (2013, 8’) Liceo ClassicoTragedia Tacito, in Terni diretta (2013, 8’) Liceo Classico Tacito, Terni nell'amicizia con Belle, un grande cane deipaese. Pirenei Sebastien, che abita colpito nei boschi dalla dolcezzaintorno al dell'animale, dovrà difenderlo da UMBERTIDEchi lo Cinema MetropolisUMBERTIDE ı dai 12 anni Cinema Metropolis ı dai 12 anni Legami di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) VicenzaLegami di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) VicenzaLegami di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) Vicenza paese. Sebastien, colpito dalla dolcezzaritiene dell'animale, un feroce dovrà e pericoloso difenderlo predatore. da chi Ispiratolo al classico della letteratura franceseL’atroce caso R. (2012, 18’) Liceo ClassicoL’atroce Ugo Foscolo, caso R. Albano (2012, Laziale18’) Liceo (RM) Classico Ugo Foscolo, Albano Laziale (RM) Non fare il primitivo (2013, 5’) S. dell'InfanziaNon fare Borgo il primitivo TreBisOnda, (2013, Terni 5’) S. dell'InfanziaNon fare Borgo il primitivo TreBisOnda, (2013, Terni 5’) S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni ritiene un feroce e pericoloso predatore. Ispiratoe alla serie al classico animata della che letteratura ha appassionato francese più di una generazione. Fuori casa di Gianluca Fedele (2014, 12’)Fuori Pavia casa di Gianluca Fedele (2014, 12’) Pavia UN INSOLITO NAUFRAGO NELL'INQUIETOUN INSOLITO MARE NAUFRAGOD'ORIENTE NELL'INQUIETOUN INSOLITO MARE NAUFRAGOD'ORIENTE NELL'INQUIETO MARE D'ORIENTE e alla serie animata che ha appassionato più di una generazione. Mi chiamo Andrea (2013, 3’) I.I.S. PaoloMi Boselli, chiamo Torino Andrea (2013, 3’) I.I.S. Paolo Boselli, Torino (Belgio, Germania, Francia, 2011, 98’) di (Belgio,Sylvain Germania, Estibal Francia, 2011, 98’) di (Belgio,Sylvain Germania, Estibal Francia, 2011, 98’) di Sylvain Estibal TODI Cinema Jacopone ı dai 7 anni WE ARE THE BEST (Svezia/Danimarca, WE2013, ARE 102’) THE di LukasBEST (Svezia/Danimarca,Moodysson 2013, 102’) di Lukas Moodysson con Sasson Gabay, Myriam Tekaïa con Sasson Gabay, Myriam Tekaïa con Sasson Gabay, Myriam Tekaïa TODI Cinema Jacopone ı dai 7 anniUn'altra via d'uscita (2012, 6’) Ist. Comp. Perone Levi, Bari con Mira Barkhammar, Mira Grosin, con Mira Barkhammar, Mira Grosin, All'indomani di una tempesta, il pescatoreAll'indomani palestinese di Jafaar una tempesta, si ritrova peril pescatore caso All'indomani palestinese di Jafaar una tempesta, si ritrova peril pescatore caso palestinese Jafaar si ritrova per caso Un'altra via d'uscita (2012, 6’) Ist. Comp.Lavoro Perone per Levi, tutti Bari (2014, 3’) S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) Tre ragazze nel 1980 a Stoccolma decidonoTre ragazzedi formare nel una1980 band a Stoccolma punk - pur decidono non di formare una band punk - pur nonnella rete un maialino vietnamita: dopo nellaaver retetentato un maialinodi sbarazzarsi vietnamita: dell'insolito dopo nellaaver retetentato un maialinodi sbarazzarsi vietnamita: dell'insolito dopo aver tentato di sbarazzarsi dell'insolito Lavoro per tutti (2014, 3’) S. Primaria E.Pepe Luzzati, in gita Sarzana (2012, (SP) 6’) I. C. Carmagnola, Carmagnola (TO) avendo gli strumenti e nonostante tutti dicanoavendo che gli ilstrumenti “punk è emorto”. nonostante We Are tutti The dicano che il “punk è morto”. We Are Thenaufrago, l'uomo decide di "approfittare"naufrago, di quella l'uomopesca inaspettata, decide di "approfittare" lanciandosi naufrago, di quella l'uomopesca inaspettata, decide di "approfittare" lanciandosi di quella pesca inaspettata, lanciandosi Pepe in gita (2012, 6’) I. C. Carmagnola,GOOL! Carmagnola (Spagna, (TO) 2013, 106’) di Juan José Campanella Best! è un inno alla cultura fai-da-te e allaBest! potenza è un dellainno ribellione.alla cultura fai-da-te e alla potenza della ribellione. in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa...in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa...in una ingegnosa quanto rocambolesca iniziativa... GOOL! (Spagna, 2013, 106’) di Juan JoséLe vicissitudiniCampanella di Amadeo, un timido ma talentuoso ragazzo che vedrà i giocatori Le vicissitudini di Amadeo, un timido ma deltalentuoso suo calcio ragazzo balilla cheprendere vedrà vitai giocatori per aiutarlo a salvare il suo villaggio e riconquiFOLIGNO- Multisala SupercinemaFOLIGNO Clarici ı dai Multisala 12 anni Politeama Clarici ı dai 12 anni PERUGIA Cinema Zenith ı dai 13/14PERUGIA anni Cinema Zenith ı dai 13/14PERUGIA anni Cinema Zenith ı dai 13/14 anni del suo calcio balilla prendere vita per aiutarlostare ila suosalvare amore il suo d'infanzia. villaggio e riconqui- Noi siamo pari (2014, 5’) I. C. Marconi, NoiTerni siamo pari (2014, 5’) I. C. Marconi, Terni Fratelli di carta di Alessandra Polidori (2013,Fratelli 8’) diPerugia carta di Alessandra Polidori (2013,Fratelli 8’) diPerugia carta di Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugia stare il suo amore d'infanzia. Amorphe di Giulia Palomba (2013, 4’) MilanoAmorphe di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano Preludio di Giada Bellini (2013, 15’) MoriPreludio (TN) di Giada Bellini (2013, 15’) MoriPreludio (TN) di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) CITTÀ DI CASTELLO Cinema Eden ı dai 12 anni A kind of me (2014, 12’) ISIS Osimo-CastelfidardoA kind of ISIme Corridoni-Campana, (2014, 12’) ISIS Osimo-Castelfidardo ISI Corridoni-Campana, IO E TE (Italia, 2012, 97’) di Bernardo BertolucciIO E TE (Italia, 2012, 97’) di Bernardo BertolucciIO E TE (Italia, 2012, 97’) di Bernardo Bertolucci CITTÀ DI CASTELLO Cinema EdenRaccontare ı dai 12 la anni malattia con il cinema (2014, 1’) L. Scientifico Avogadro, BiellaOsimo (AN) Osimo (AN) con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco con Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco Raccontare la malattia con il cinema (2014,Storia 1’) del L. Kursaal Scientifico Pesaro Avogadro, (2014, Biella 14’) S. F. Barocci di Mombaroccio (PU) Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’) IstitutoIl primo Comprensivo giorno di Giorgio Roma (2013, 12’) Istituto Comprensivo Roma Lorenzo, un quattordicenne introverso decideLorenzo, di prendersi un quattordicenne una “vacanza” introverso chiuden decide- Lorenzo, di prendersi un quattordicenne una “vacanza” introverso chiuden decide- di prendersi una “vacanza” chiuden- Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) S.I.C.L. F. Barocci Pirandello, di Mombaroccio Pesaro (PU) GIRAFFADA (Italia, Francia, Germania, PalestinaGIRAFFADA 2014, (Italia, 85’) di Francia, Rani Massalha Germania, Palestina 2014, 85’) di Rani Massalhadosi in cantina, mentre tutti credono chedosi lui insia cantina, partito permentre la settimana tutti credono bianca. che dosi lui insia cantina, partito permentre la settimana tutti credono bianca. che lui sia partito per la settimana bianca. I.C.L. Pirandello, Pesaro MAICOL JECSON (Italia, 2014, 84') di Francesco Calabrese, Enrico AudeninoPalestina., Ziad è un bambino di 10 anni, Palestina.molto legato Ziad alleè un due bambino giraffe didello 10 zooanni, di molto legato alle due giraffe dello zooL’imprevisto di però è letteralmente alla porta.L’imprevisto Olivia, la sorellastra però è letteralmente quasi sconosciuta, alla porta. L’imprevisto Olivia, la sorellastra però è letteralmente quasi sconosciuta, alla porta. Olivia, la sorellastra quasi sconosciuta, MAICOL JECSON (Italia, 2014, 84') di Francescocon Remo Girone,Calabrese, Tommaso Enrico Maria Audenino Neri , Qalqilya. Durante un attacco aereo israeliano,Qalqilya. la giraffa Durante maschio un attacco viene uccisa.aereo israeliano, La sua la giraffa maschio viene uccisa. La suairrompe nella vita di Lorenzo rovinando i pianiirrompe della nella sua vita fuga di dallaLorenzo realtà. rovinando i pianiirrompe della nella sua vita fuga di dallaLorenzo realtà. rovinando i piani della sua fuga dalla realtà. con Remo Girone, Tommaso Maria Neri È l’ultima settimana di giugno 2009. I genitori sono partiti per le vacanze,compagna così è così sconvolta che smettecompagna di mangiare è ecosì la suasconvolta sopravvivenza che smette è a di mangiare e la sua sopravvivenza è a + Ospite della serata il protagonista del film+ Ospite Jacopo della Folco serata Antinori il protagonista del film Jacopo Folco Antinori È l’ultima settimana di giugno 2009. I Andreagenitori decidesono partitidi sfruttare per le la vacanze,loro assenza così per saltare il campo estivo e fare l’amorerischio. C'è solo un posto in cui Yacine,rischio. padre C'èdi Ziadsolo eun veterinario posto in locale,cui Yacine, può padre di Ziad e veterinario locale, può Andrea decide di sfruttare la loro assenzaper per la saltare prima ilvolta campo con estivola sua eragazza. fare l’amore Per questo innesca una serie di accadimentitrovare un altro maschio giraffa - il Ramattrovare Gan Safari un altro Park maschio in Israele. giraffa - il Ramat Gan Safari Park in Israele. per la prima volta con la sua ragazza. Per questo innesca una serie di accadimenti venerdì 17 ottobre convegno 15.30 -19.00 | CASTIGLIONE DEL LAGO Cinema Teatro Cesare Caporali Convegno CINEMA E SCUOLA. Istruzioni per l’uso con il patrocinio di UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA in collaborazione con AGISCUOLA Un momento di riflessione sul valore dell'educazione all'immagine nell'epoca di internet. Un approfondimento del ruolo del cinema nella formazione dei giovani e della funzione che la sala cinematografica deve e può svolgere. Un progetto regionale sull'asse sale-scuole-enti pubblici, centrato sui cinema associati dell'Umbria. Il Convegno è rivolto alle Istituzioni, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, agli operatori culturali e a tutte le persone interessate.

Accreditamento dei partecipanti, apertura e saluti istituzionali On. Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (invito in attesa di conferma) Ivana Bricca, Assessore Cultura e Istruzione del Comune di Castiglione del Lago Domenico Petruzzo, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria moderatore Raffaele Federici, docente universitario, esercente cinematografico associato ANEC Umbria LA LEGISLAZIONE, LE ESPERIENZE E LE INIZIATIVE NAZIONALI E REGIONALI Esperienze e politiche giovanili della regione Umbria Carla Casciari, Assessore Welfare, Istruzione della Regione Umbria Scuola ed educazione all’immagine. Esperienze delle scuole umbre Giancarlo Cencetti, Docente esperto Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria La promozione dell'educazione cinematografica nelle scuole. Storia, servizi e iniziative di Agiscuola Luciana Della Fornace, Presidente nazionale AGISCUOLA

LA DIDATTICA DEL CINEMA A SCUOLA E NEL TEMPO LIBERO Educare allo schermo è possibile? Percorsi di animazione cinematografica in contesti educativi Patrizia Canova, Esperta di didattica del cinema I ragazzi fanno cinema. Esperienze e modalità per una produzione consapevole a scuola e nel tempo libero Carlo Baruffi, Esperto di didattica della produzione cinematografica coffee break ESPERIENZE NELLA REGIONE UMBRIA E POTENZIALI SVILUPPI Il progetto CINEMA E SCUOLA promosso dal Comune di Terni Carla Riccardi, Assessore Diritto allo Studio, Scuola e Servizi educativi del Comune di Terni Esperienze e sviluppi di un percorso di formazione nelle scuole del ternano Pierluca Neri e Alessandro Pambianco, Curatori tecnici del progetto CINEMA E SCUOLA del Comune di Terni La proposta progettuale di AGISCUOLA Umbria: la rete delle sale cinematografiche a servizio delle scuole umbre Piero Sacco, Presidente ANEC Umbria interventi del pubblico e conclusioni film in concorso lunedì 13 ottobre | matinée Scuole dell’Infanzia e Primarie (67’)

Una scuola mostruosa (2014, 11’) S. Primaria Matteotti / I.C. Marconi, Terni Maestre e bambini nel ruolo di mostri e vampiri per comunicare il valore della diversità nel rispetto degli altri. Lavoro per tutti (2014, 3’) S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) Un corto di animazione ispirato dai versi di Anna Sarfatti sull’art. 4 della Costituzione. Ciak si gira! Insegniamo a Charlot le regole della strada (2014, 6’) S. dell' Infanzia di Macchie e Panicarola, Circolo F. Rasetti Castiglione del Lago (PG) I bambini insegnano a Charlot i rudimenti dell'educazione stradale Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’) I. C. Via Giuseppe Messina 51, Roma Un simpatico bidello racconta la storia di Giorgio che, nel suo primo giorno di scuola, attira l'invidia di Michele. Fundicill (2014, 13’) S.dell'Infanzia di Via Roma, Loreto Aprutino (PE) Storia animata di una vecchia fontana, un tempo centro della vita del paese e oggi abbandonata. Superkids (2013, 11’) S. Primaria Mazzini, Genova I figli del sindaco sono stati rapiti, chi potrà salvarli ora che tutti i super eroi sono andati in pensione? Non fare il primitivo (2013, 5’) S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni I bambini in costumi preistorici per un progetto di educazione alla sicurezza. Un'altra via d'uscita (2012, 6’) I.C. Perone Levi classi miste, Bari Un videoclip per raccontare l’importanza dei diritti dei lavoratori e di un mercato equo e solidale. film in concorso

martedì 14 ottobre | matinée Scuole Secondarie di I grado (74’)

Una scuola mostruosa (2014, 11’) Nobody knows (2014, 12’) Una scuola mostruosa (2014, 11’) Una scuola mostruosaNobody knows (2014, (2014,11’) 12’) Nobody knows (2014,A kind12’) of me (2014, 12’) A kind of meNomads (2014, 12’) (2014, 11’) Nomads (2014, 11’) Il circo Il circo Fuori casa Fuori casa S. Primaria Matteotti / I.C. Marconi, Terni I.C.Vezzano Quattro-Castella, S. Primaria Matteotti / I.C. Marconi, TerniS. Primaria MatteottiI.C.Vezzano / I.C. Quattro-Castella,Marconi, Terni I.C.Vezzano Quattro-Castella,I.S.I.S. Osimo-Castelfidardo ISI I.S.I.S. Osimo-CastelfidardoI.I.S. Artistica Classica ISI e Professionale I.I.S. Artistica Classica edi Professionale Giulia Appolloni (2013, 15’) Roma di Giulia Appollonidi Gianluca (2013, Fedele15’) Roma (2014, 12’) Pavia di Gianluca Fedele (2014, 12’) Pavia Maestre e bambini nel ruolo di mostri e Quattro-Castella (RE) Maestre e bambini nel ruolo di mostri e Maestre e bambiniQuattro-Castella nel ruolo di (RE)mostri e Quattro-Castella (RE) Corridoni-Campana, Osimo (AN) Corridoni-Campana,Orvieto Osimo(TR) (AN) Orvieto (TR) La realtà e la fantasia si mischiano in un'avvenLa realtà- e la fantasiaUn padre si mischiano e suo figlio in hannoun'avven problemi- diUn padre e suo figlio hanno problemi di vampiri per comunicare il valore della diversità La musica come veicolo per affrontare vampiri per comunicare il valore della diversitàvampiri per comunicareLa musica il come valore veicolo della diversità per affrontare La musica come veicoloTommaso per affrontare è un ragazzo timido e moltoTommaso è unRuth ragazzo ha deciso timido di edivenire molto nomade e Ruth ha deciso di diveniretura chenomade ci porta e ad esplorare i meandri dellatura che ci portacomunicabilità, ad esplorare i ilmeandri genitore della decide cosi dicomunicabilità, il genitore decide cosi di nel rispetto degli altri. il tema del bullismo e della diversità. nel rispetto degli altri. nel rispetto degliil tema altri. del bullismo e della diversità. il tema del bullismo e dellariservato. diversità. Riflettendo sulla sua situazione,riservato. Riflettendola solitudine sulla èsua la situazione,sua unica compagna la solitudine è la sua unicamente compagna umana. mente umana.portare il bambino a fare una gita nel bosco.portare il bambino a fare una gita nel bosco. cercherà di dimostrare che conta solocercherà di dimostraredi viaggio. che Poi conta troverà solo un'altra compagna.di viaggio. Poi troverà un'altra compagna. Lavoro per tutti (2014, 3’) Pepe in gita (2012, 6’) Lavoro per tutti (2014, 3’) Lavoro per tuttiPepe (2014, in gita 3’) (2012, 6’) Pepe in gita (2012, 6’) Storia di un bozzetto Storia di un Shamebozzetto and glasses Shame and glasses l'apparenza. l'apparenza. S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) I. C. Carmagnola I, Carmagnola (TO) S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) S. Primaria E. Luzzati,I. C. Carmagnola Sarzana (SP) I, Carmagnola (TO) I. C. Carmagnola I, Carmagnola (TO) di Francesca Presentini (2013, 2’) di Francesca Presentinidi Alessandro (2013, Riconda 2’) (2013, 7’) di Alessandro Riconda (2013, 7’) Un corto di animazione ispirato dai versi Pepe il peperone giallo va in gita a RomaUn ma corto di animazione ispirato dai versiUn corto di animazionePepe il peperone ispirato giallodai versi va in gita a RomaPepe ma il peperone gialloRaccontare va in gita a Romala malattia ma Raccontare la malattia Cortona (AR) Cortona (AR)Strambino (TO) Strambino (TO) di Anna Sarfatti sull’art. 4 della Costituzione. finirà a Cinecittà dove otterrà il diploma didi Anna Sarfatti sull’art. 4 della Costituzione.di Anna Sarfattifinirà sull’art. a Cinecittà 4 della Costituzione.dove otterrà il diploma finiràdi a Cinecittà dove conotterrà il cinema il diploma (2014,1’) di con il cinema (2014,1’) Un bozzetto va in giro tra le vignette Un bozzetto vaMirko in giro deve tra affrontare le vignette la sua più grandeMirko deve affrontare la sua più grande attore comico. attore comico. attore comico. Liceo Scientifico Avogadro, Biella Liceo Scientifico Avogadro, Biella di una storia illustrata alla ricerca di unadi una storia paura:illustrata indossare alla ricerca gli occhiali.di una Ma cosapaura: indossare gli occhiali. Ma cosa Ciak si gira! Insegniamo a Charlot Ciak si gira! Insegniamo a Charlot Ciak si gira! Insegniamo a Charlot Uno spot per ricordarci quanto è importanteUno spot per ricordarci quanto è importante propria identità. propria identità.succederebbe se lo vedesse la bambinasuccederebbe se lo vedesse la bambina le regole della strada (2014, 6’) I Pregiudicati (2012, 17’) le regole della strada (2014, 6’) le regole dellaI Pregiudicatistrada (2014, (2012, 6’) 17’) I Pregiudicati (2012, 17’) non sentirsi mai soli per affrontare non sentirsi mai soli per affrontare di cui è innamorato? di cui è innamorato? S. dell' Infanzia di Macchie e Panicarola, I. C. Renato Guttuso, Palermo S. dell' Infanzia di Macchie e Panicarola,S. dell' InfanziaI. diC. Macchie Renato Guttuso,e Panicarola, Palermo I. C. Renato Guttuso, Palermo Legami Legami la malattia con il piede giusto. la malattia con il piede giusto. Circolo F. Rasetti Castiglione del Lago (PG) Una ragazza londinese si reca per uno scambioCircolo F. Rasetti Castiglione del Lago (PG)Circolo F. RasettiUna Castiglione ragazza londinese del Lago si(PG) reca per uno scambioUna ragazza londinese si reca per uno scambio di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) Vicenza di Ilaria BolzoniTerra (2013, muta 7’) Vicenza Terra muta I bambini insegnano a Charlot i rudimenti culturale in Sicilia. Scoprirà che non tuttiI ibambini insegnano a Charlot i rudimentiI bambini insegnanoculturale a Charlot in Sicilia. i rudimenti Scoprirà che non tutticulturale i in Sicilia. ScopriràTragedia che non in direttatutti i (2013, 8’) Tragedia in diretta (2013, 8’) Un ragazzo. Una ragazza. Un appuntamenUn ragazzo.- Unadi Vincenzo ragazza. Di Un Francesco appuntamen (2013,- 4’) di Vincenzo Di Francesco (2013, 4’) dell'educazione stradale Siciliani sono "mafiosi". dell'educazione stradale dell'educazioneSiciliani stradale sono "mafiosi". Siciliani sono "mafiosi".Liceo Classico Tacito, Terni Liceo Classico Tacito, Terni to. Il lieve confine tra chi siamo e cometo. Il lieve confineGuidonia tra chi Montecelio siamo e come (RM) Guidonia Montecelio (RM) Un talk show moderno su una Un talk show moderno su una appariamo. appariamo. Una città che senza i suoi abitanti Una città che senza i suoi abitanti Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’) Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’)Il primo giornoStoria di Giorgio del Kursaal (2013, Pesaro 12’) (2014, 14’) Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) tragedia antica. tragedia antica. è inevitabilmente destinata ad una è inevitabilmente destinata ad una I. C. Via Giuseppe Messina 51, Roma Scuola F. Barocci di Mombaroccio (PU) I. C. Via Giuseppe Messina 51, Roma I. C. Via GiuseppeScuola Messina F. Barocci 51, Romadi Mombaroccio (PU) Scuola F. Barocci di Mombaroccio (PU) Amorphe Amorphe damnatio memoriae. damnatio memoriae. Un simpatico bidello racconta la storia I.C.L. Pirandello, Pesaro Un simpatico bidello racconta la storia Un simpatico bidelloI.C.L. Pirandello, racconta la Pesaro storia I.C.L. Pirandello, PesaroL’atroce caso R. (2012, 18’) L’atroce caso R. (2012, 18’) di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano di Giorgio che, nel suo primo giorno di scuola, Il video racconta la storia del Kursaal, strutturadi Giorgio che, nel suo primo giorno di scuola,di Giorgio che,Il nel video suo racconta primo giorno la storia di scuola,del Kursaal, strutturaIl video racconta la storiaLiceo del Classico Kursaal, Ugo struttura Foscolo, Liceo Classico Ugo Foscolo, La ripresa in movimento di una moltitudineLa ripresa in movimento di una moltitudine attira l'invidia di Michele. balneare di Pesaro, dalle sue origini fino attira l'invidia di Michele. attira l'invidia dibalneare Michele. di Pesaro, dalle sue origini fino balneare di Pesaro, dalleAlbano sue origini Laziale fino (RM) Albano Laziale (RM) d'individui statici genera un corpo singolod'individui statici genera un corpo singolo al 1971, anno della sua distruzione. al 1971, anno della sua distruzione. al 1971, anno della suaIn distruzione.un futuro prossimo, il Ministero dellaIn un futuro prossimo, il Ministero della e dinamico. e dinamico. Fundicill (2014, 13’) Fundicill (2014, 13’) Fundicill (2014, 13’) Coercizione, mette in circolazione nelleCoercizione, mette in circolazione nelle S.dell'Infanzia di Via Roma, Dammi la mano (2012, 6’) S.dell'Infanzia di Via Roma, S.dell'Infanzia diDammi Via Roma, la mano (2012, 6’) Dammi la mano (2012, 6’) Preludio Preludio scuole italiane un potente farmaco controscuole italiane un potente farmaco contro Loreto Aprutino (PE) S. P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, Loreto Aprutino (PE) Loreto AprutinoS. (PE)P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, S. P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) la libertà di pensiero. la libertà di pensiero. Storia animata di una vecchia fontana, un Bagnolo Mella (BS) Storia animata di una vecchia fontana, unStoria animata Bagnolodi una vecchia Mella (BS)fontana, un Bagnolo Mella (BS) Paolo e Francesca si separano. S’incontranoPaolo e Francesca si separano. S’incontrano tempo centro della vita del paese e oggi Due ragazzi si confrontano con i pregiudizitempo centro della vita del paese e oggitempo centro dellaDue ragazzivita del sipaese confrontano e oggi con i pregiudiziDue ragazzi si confrontanoL’uomo con chei pregiudizi arava le acque (2014, 13’)L’uomo che arava le acque (2014, 13’) in un’atmosfera indefinita e spirituale,in l’uni- un’atmosfera indefinita e spirituale, l’uni- abbandonata. ancora presenti nella nostra società; saràabbandonata. abbandonata. ancora presenti nella nostra società; saràancora presenti nella nostraI.I.S. G.B. società; Ferrari, sarà Esye (PD) I.I.S. G.B. Ferrari, Esye (PD) co luogo in cui è possibile vivere l’amore.co luogo in cui è possibile vivere l’amore. un tuffo nel futuro a rendere possibile un tuffo nel futuro a rendere possibile un tuffo nel futuro a rendereIl documentario possibile intende mettere a confronIl documentario- intende mettere a confron- Superkids (2013, 11’) Superkids (2013, 11’) Superkids (2013, 11’) La cucina dei miracoli La cucina dei miracoli i loro sogni. i loro sogni. i loro sogni. to il passato con il presente, rifacendosito ail passato con il presente, rifacendosi a S. Primaria Mazzini, Genova S. Primaria Mazzini, Genova S. Primaria Mazzini, Genova di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino un detto libanese. un detto libanese. I figli del sindaco sono stati rapiti, chi potrà Nati per essere unici (2012, 14’) I figli del sindaco sono stati rapiti, chi potràI figli del sindacoNati sono per stati essere rapiti, unici chi potrà(2012, 14’) Nati per essere unici (2012, 14’) Viaggio surreale, in una cucina, con Viaggio surreale, in una cucina, con salvarli ora che tutti i super eroi sono andati in S. A. Manzoni, Mesero (MI) salvarli ora che tutti i super eroi sono andatisalvarli in ora cheS. tutti A. Manzoni,i super eroi Mesero sono andati (MI) in S. A. Manzoni, MeseroLe (MI) Ragioni di Pinocchio (2013, 7’) Le Ragioni di Pinocchio (2013, 7’) protagonisti un bambino e la sua nonnaprotagonisti un bambino e la sua nonna pensione? Tymur emarginato dalla classe cambia pensione? pensione? Tymur emarginato dalla classe cambia Tymur emarginato dallaI.T.T. classe Leonardo cambia da Vinci, Viterbo I.T.T. Leonardo da Vinci, Viterbo intenti a trasformare un fiume di latteintenti e a trasformare un fiume di latte e quando il più popolare della scuola gli offre quando il più popolare della scuola gli offrequando il più popolareInchiesta della scuola sul glifenomeno offre della dispersioneInchiesta sul fenomeno della dispersione una città di cartone in realtà. una città di cartone in realtà. Non fare il primitivo (2013, 5’) Non fare il primitivo (2013, 5’) Non fare il primitivo (2013, 5’) la possibilità di essere visto sotto un'altra luce. la possibilità di essere visto sotto un'altrala luce. possibilità di essere scolastica.visto sotto un'altra luce. scolastica. S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni Fratelli di carta Fratelli di carta I bambini in costumi preistorici per Noi siamo pari (2014, 5’) I bambini in costumi preistorici per I bambini in costumiNoi siamo preistorici pari per(2014, 5’) Noi siamo pari (2014,Mi 5’) chiamo Andrea (2013, 3’) Mi chiamo Andrea (2013, 3’) di Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugiadi Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugia un progetto di educazione alla sicurezza. I. C. Marconi, Terni un progetto di educazione alla sicurezza.un progetto di I.educazione C. Marconi, alla Terni sicurezza. I. C. Marconi, Terni I.I.S. Paolo Boselli, Torino I.I.S. Paolo Boselli, Torino Un uomo scopre di essere stato adottato.Un uomo scopre di essere stato adottato. I diritti umani cantati con l'hip hop. I diritti umani cantati con l'hip hop. I diritti umani cantati conIl racconto l'hip hop. dell'affermazione della propriaIl racconto dell'affermazione della propria Deve decidere se accettare il fatto e Deve decidere se accettare il fatto e Un'altra via d'uscita (2012, 6’) Un'altra via d'uscita (2012, 6’) Un'altra via d'uscita (2012, 6’) identità di genere in un mondo di pregiudizi.identità di genere in un mondo di pregiudizi. rimanere legato alla sua famiglia. rimanere legato alla sua famiglia. I.C. Perone Levi classi miste, Bari I.C. Perone Levi classi miste, Bari I.C. Perone Levi classi miste, Bari Un videoclip per raccontare l’importanza Un videoclip per raccontare l’importanzaUn videoclip per raccontare l’importanza Come al solito (2013, 9’) Come al solito (2013, 9’) Caffè Coffee Kaffee Ghahveh CafèCaffè Coffee Kaffee Ghahveh Cafè dei diritti dei lavoratori e di un mercato dei diritti dei lavoratori e di un mercato dei diritti dei lavoratori e di un mercato Liceo Ginnasio Luigi Galvani Bologna Liceo Ginnasio Luigi Galvani Bologna di Marzia Todeschini (2012, 41’’) Veneziadi Marzia Todeschini (2012, 41’’) Venezia equo e solidale. equo e solidale. equo e solidale. La giornata tipo di uno studente italianoLa giornata tipo di uno studente italiano Animazione dedicata al tema del caffèAnimazione in dedicata al tema del caffè in e i disagi dell'odierna scuola pubblica.e i disagi dell'odierna scuola pubblica. tutte le sue forme: dal chicco alla tazzina.tutte le sue forme: dal chicco alla tazzina. film in concorso

mercoledì 15 ottobre | matinée Scuole Secondarie di II grado (78’)

Una scuola mostruosa (2014, 11’) Nobody knows (2014, 12’) Una scuola mostruosa (2014, 11’) Una scuola mostruosaNobody knows (2014, (2014,11’) 12’) Nobody knows (2014,A kind12’) of me (2014, 12’) A kind of meNomads (2014, 12’) (2014, 11’) Nomads (2014, 11’) Il circo Il circo Fuori casa Fuori casa S. Primaria Matteotti / I.C. Marconi, Terni I.C.Vezzano Quattro-Castella, S. Primaria Matteotti / I.C. Marconi, TerniS. Primaria MatteottiI.C.Vezzano / I.C. Quattro-Castella,Marconi, Terni I.C.Vezzano Quattro-Castella,I.S.I.S. Osimo-Castelfidardo ISI I.S.I.S. Osimo-CastelfidardoI.I.S. Artistica Classica ISI e Professionale I.I.S. Artistica Classica edi Professionale Giulia Appolloni (2013, 15’) Roma di Giulia Appollonidi Gianluca (2013, Fedele15’) Roma (2014, 12’) Pavia di Gianluca Fedele (2014, 12’) Pavia Maestre e bambini nel ruolo di mostri e Quattro-Castella (RE) Maestre e bambini nel ruolo di mostri e Maestre e bambiniQuattro-Castella nel ruolo di (RE)mostri e Quattro-Castella (RE) Corridoni-Campana, Osimo (AN) Corridoni-Campana,Orvieto Osimo(TR) (AN) Orvieto (TR) La realtà e la fantasia si mischiano in un'avvenLa realtà- e la fantasiaUn padre si mischiano e suo figlio in hannoun'avven problemi- diUn padre e suo figlio hanno problemi di vampiri per comunicare il valore della diversità La musica come veicolo per affrontare vampiri per comunicare il valore della diversitàvampiri per comunicareLa musica il come valore veicolo della diversità per affrontare La musica come veicoloTommaso per affrontare è un ragazzo timido e moltoTommaso è unRuth ragazzo ha deciso timido di edivenire molto nomade e Ruth ha deciso di diveniretura chenomade ci porta e ad esplorare i meandri dellatura che ci portacomunicabilità, ad esplorare i ilmeandri genitore della decide cosi dicomunicabilità, il genitore decide cosi di nel rispetto degli altri. il tema del bullismo e della diversità. nel rispetto degli altri. nel rispetto degliil tema altri. del bullismo e della diversità. il tema del bullismo e dellariservato. diversità. Riflettendo sulla sua situazione,riservato. Riflettendola solitudine sulla èsua la situazione,sua unica compagna la solitudine è la sua unicamente compagna umana. mente umana.portare il bambino a fare una gita nel bosco.portare il bambino a fare una gita nel bosco. cercherà di dimostrare che conta solocercherà di dimostraredi viaggio. che Poi conta troverà solo un'altra compagna.di viaggio. Poi troverà un'altra compagna. Lavoro per tutti (2014, 3’) Pepe in gita (2012, 6’) Lavoro per tutti (2014, 3’) Lavoro per tuttiPepe (2014, in gita 3’) (2012, 6’) Pepe in gita (2012, 6’) Storia di un bozzetto Storia di un Shamebozzetto and glasses Shame and glasses l'apparenza. l'apparenza. S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) I. C. Carmagnola I, Carmagnola (TO) S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) S. Primaria E. Luzzati,I. C. Carmagnola Sarzana (SP) I, Carmagnola (TO) I. C. Carmagnola I, Carmagnola (TO) di Francesca Presentini (2013, 2’) di Francesca Presentinidi Alessandro (2013, Riconda 2’) (2013, 7’) di Alessandro Riconda (2013, 7’) Un corto di animazione ispirato dai versi Pepe il peperone giallo va in gita a RomaUn ma corto di animazione ispirato dai versiUn corto di animazionePepe il peperone ispirato giallodai versi va in gita a RomaPepe ma il peperone gialloRaccontare va in gita a Romala malattia ma Raccontare la malattia Cortona (AR) Cortona (AR)Strambino (TO) Strambino (TO) di Anna Sarfatti sull’art. 4 della Costituzione. finirà a Cinecittà dove otterrà il diploma didi Anna Sarfatti sull’art. 4 della Costituzione.di Anna Sarfattifinirà sull’art. a Cinecittà 4 della Costituzione.dove otterrà il diploma finiràdi a Cinecittà dove conotterrà il cinema il diploma (2014,1’) di con il cinema (2014,1’) Un bozzetto va in giro tra le vignette Un bozzetto vaMirko in giro deve tra affrontare le vignette la sua più grandeMirko deve affrontare la sua più grande attore comico. attore comico. attore comico. Liceo Scientifico Avogadro, Biella Liceo Scientifico Avogadro, Biella di una storia illustrata alla ricerca di unadi una storia paura:illustrata indossare alla ricerca gli occhiali.di una Ma cosapaura: indossare gli occhiali. Ma cosa Ciak si gira! Insegniamo a Charlot Ciak si gira! Insegniamo a Charlot Ciak si gira! Insegniamo a Charlot Uno spot per ricordarci quanto è importanteUno spot per ricordarci quanto è importante propria identità. propria identità.succederebbe se lo vedesse la bambinasuccederebbe se lo vedesse la bambina le regole della strada (2014, 6’) I Pregiudicati (2012, 17’) le regole della strada (2014, 6’) le regole dellaI Pregiudicatistrada (2014, (2012, 6’) 17’) I Pregiudicati (2012, 17’) non sentirsi mai soli per affrontare non sentirsi mai soli per affrontare di cui è innamorato? di cui è innamorato? S. dell' Infanzia di Macchie e Panicarola, I. C. Renato Guttuso, Palermo S. dell' Infanzia di Macchie e Panicarola,S. dell' InfanziaI. diC. Macchie Renato Guttuso,e Panicarola, Palermo I. C. Renato Guttuso, Palermo Legami Legami la malattia con il piede giusto. la malattia con il piede giusto. Circolo F. Rasetti Castiglione del Lago (PG) Una ragazza londinese si reca per uno scambioCircolo F. Rasetti Castiglione del Lago (PG)Circolo F. RasettiUna Castiglione ragazza londinese del Lago si(PG) reca per uno scambioUna ragazza londinese si reca per uno scambio di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) Vicenza di Ilaria BolzoniTerra (2013, muta 7’) Vicenza Terra muta I bambini insegnano a Charlot i rudimenti culturale in Sicilia. Scoprirà che non tuttiI ibambini insegnano a Charlot i rudimentiI bambini insegnanoculturale a Charlot in Sicilia. i rudimenti Scoprirà che non tutticulturale i in Sicilia. ScopriràTragedia che non in direttatutti i (2013, 8’) Tragedia in diretta (2013, 8’) Un ragazzo. Una ragazza. Un appuntamenUn ragazzo.- Unadi Vincenzo ragazza. Di Un Francesco appuntamen (2013,- 4’) di Vincenzo Di Francesco (2013, 4’) dell'educazione stradale Siciliani sono "mafiosi". dell'educazione stradale dell'educazioneSiciliani stradale sono "mafiosi". Siciliani sono "mafiosi".Liceo Classico Tacito, Terni Liceo Classico Tacito, Terni to. Il lieve confine tra chi siamo e cometo. Il lieve confineGuidonia tra chi Montecelio siamo e come (RM) Guidonia Montecelio (RM) Un talk show moderno su una Un talk show moderno su una appariamo. appariamo. Una città che senza i suoi abitanti Una città che senza i suoi abitanti Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’) Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’)Il primo giornoStoria di Giorgio del Kursaal (2013, Pesaro 12’) (2014, 14’) Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) tragedia antica. tragedia antica. è inevitabilmente destinata ad una è inevitabilmente destinata ad una I. C. Via Giuseppe Messina 51, Roma Scuola F. Barocci di Mombaroccio (PU) I. C. Via Giuseppe Messina 51, Roma I. C. Via GiuseppeScuola Messina F. Barocci 51, Romadi Mombaroccio (PU) Scuola F. Barocci di Mombaroccio (PU) Amorphe Amorphe damnatio memoriae. damnatio memoriae. Un simpatico bidello racconta la storia I.C.L. Pirandello, Pesaro Un simpatico bidello racconta la storia Un simpatico bidelloI.C.L. Pirandello, racconta la Pesaro storia I.C.L. Pirandello, PesaroL’atroce caso R. (2012, 18’) L’atroce caso R. (2012, 18’) di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano di Giorgio che, nel suo primo giorno di scuola, Il video racconta la storia del Kursaal, strutturadi Giorgio che, nel suo primo giorno di scuola,di Giorgio che,Il nel video suo racconta primo giorno la storia di scuola,del Kursaal, strutturaIl video racconta la storiaLiceo del Classico Kursaal, Ugo struttura Foscolo, Liceo Classico Ugo Foscolo, La ripresa in movimento di una moltitudineLa ripresa in movimento di una moltitudine attira l'invidia di Michele. balneare di Pesaro, dalle sue origini fino attira l'invidia di Michele. attira l'invidia dibalneare Michele. di Pesaro, dalle sue origini fino balneare di Pesaro, dalleAlbano sue origini Laziale fino (RM) Albano Laziale (RM) d'individui statici genera un corpo singolod'individui statici genera un corpo singolo al 1971, anno della sua distruzione. al 1971, anno della sua distruzione. al 1971, anno della suaIn distruzione.un futuro prossimo, il Ministero dellaIn un futuro prossimo, il Ministero della e dinamico. e dinamico. Fundicill (2014, 13’) Fundicill (2014, 13’) Fundicill (2014, 13’) Coercizione, mette in circolazione nelleCoercizione, mette in circolazione nelle S.dell'Infanzia di Via Roma, Dammi la mano (2012, 6’) S.dell'Infanzia di Via Roma, S.dell'Infanzia diDammi Via Roma, la mano (2012, 6’) Dammi la mano (2012, 6’) Preludio Preludio scuole italiane un potente farmaco controscuole italiane un potente farmaco contro Loreto Aprutino (PE) S. P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, Loreto Aprutino (PE) Loreto AprutinoS. (PE)P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, S. P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) la libertà di pensiero. la libertà di pensiero. Storia animata di una vecchia fontana, un Bagnolo Mella (BS) Storia animata di una vecchia fontana, unStoria animata Bagnolodi una vecchia Mella (BS)fontana, un Bagnolo Mella (BS) Paolo e Francesca si separano. S’incontranoPaolo e Francesca si separano. S’incontrano tempo centro della vita del paese e oggi Due ragazzi si confrontano con i pregiudizitempo centro della vita del paese e oggitempo centro dellaDue ragazzivita del sipaese confrontano e oggi con i pregiudiziDue ragazzi si confrontanoL’uomo con chei pregiudizi arava le acque (2014, 13’)L’uomo che arava le acque (2014, 13’) in un’atmosfera indefinita e spirituale,in l’uni- un’atmosfera indefinita e spirituale, l’uni- abbandonata. ancora presenti nella nostra società; saràabbandonata. abbandonata. ancora presenti nella nostra società; saràancora presenti nella nostraI.I.S. G.B. società; Ferrari, sarà Esye (PD) I.I.S. G.B. Ferrari, Esye (PD) co luogo in cui è possibile vivere l’amore.co luogo in cui è possibile vivere l’amore. un tuffo nel futuro a rendere possibile un tuffo nel futuro a rendere possibile un tuffo nel futuro a rendereIl documentario possibile intende mettere a confronIl documentario- intende mettere a confron- Superkids (2013, 11’) Superkids (2013, 11’) Superkids (2013, 11’) La cucina dei miracoli La cucina dei miracoli i loro sogni. i loro sogni. i loro sogni. to il passato con il presente, rifacendosito ail passato con il presente, rifacendosi a S. Primaria Mazzini, Genova S. Primaria Mazzini, Genova S. Primaria Mazzini, Genova di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino un detto libanese. un detto libanese. I figli del sindaco sono stati rapiti, chi potrà Nati per essere unici (2012, 14’) I figli del sindaco sono stati rapiti, chi potràI figli del sindacoNati sono per stati essere rapiti, unici chi potrà(2012, 14’) Nati per essere unici (2012, 14’) Viaggio surreale, in una cucina, con Viaggio surreale, in una cucina, con salvarli ora che tutti i super eroi sono andati in S. A. Manzoni, Mesero (MI) salvarli ora che tutti i super eroi sono andatisalvarli in ora cheS. tutti A. Manzoni,i super eroi Mesero sono andati (MI) in S. A. Manzoni, MeseroLe (MI) Ragioni di Pinocchio (2013, 7’) Le Ragioni di Pinocchio (2013, 7’) protagonisti un bambino e la sua nonnaprotagonisti un bambino e la sua nonna pensione? Tymur emarginato dalla classe cambia pensione? pensione? Tymur emarginato dalla classe cambia Tymur emarginato dallaI.T.T. classe Leonardo cambia da Vinci, Viterbo I.T.T. Leonardo da Vinci, Viterbo intenti a trasformare un fiume di latteintenti e a trasformare un fiume di latte e quando il più popolare della scuola gli offre quando il più popolare della scuola gli offrequando il più popolareInchiesta della scuola sul glifenomeno offre della dispersioneInchiesta sul fenomeno della dispersione una città di cartone in realtà. una città di cartone in realtà. Non fare il primitivo (2013, 5’) Non fare il primitivo (2013, 5’) Non fare il primitivo (2013, 5’) la possibilità di essere visto sotto un'altra luce. la possibilità di essere visto sotto un'altrala luce. possibilità di essere scolastica.visto sotto un'altra luce. scolastica. S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni Fratelli di carta Fratelli di carta I bambini in costumi preistorici per Noi siamo pari (2014, 5’) I bambini in costumi preistorici per I bambini in costumiNoi siamo preistorici pari per(2014, 5’) Noi siamo pari (2014,Mi 5’) chiamo Andrea (2013, 3’) Mi chiamo Andrea (2013, 3’) di Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugiadi Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugia un progetto di educazione alla sicurezza. I. C. Marconi, Terni un progetto di educazione alla sicurezza.un progetto di I.educazione C. Marconi, alla Terni sicurezza. I. C. Marconi, Terni I.I.S. Paolo Boselli, Torino I.I.S. Paolo Boselli, Torino Un uomo scopre di essere stato adottato.Un uomo scopre di essere stato adottato. I diritti umani cantati con l'hip hop. I diritti umani cantati con l'hip hop. I diritti umani cantati conIl racconto l'hip hop. dell'affermazione della propriaIl racconto dell'affermazione della propria Deve decidere se accettare il fatto e Deve decidere se accettare il fatto e Un'altra via d'uscita (2012, 6’) Un'altra via d'uscita (2012, 6’) Un'altra via d'uscita (2012, 6’) identità di genere in un mondo di pregiudizi.identità di genere in un mondo di pregiudizi. rimanere legato alla sua famiglia. rimanere legato alla sua famiglia. I.C. Perone Levi classi miste, Bari I.C. Perone Levi classi miste, Bari I.C. Perone Levi classi miste, Bari Un videoclip per raccontare l’importanza Un videoclip per raccontare l’importanzaUn videoclip per raccontare l’importanza Come al solito (2013, 9’) Come al solito (2013, 9’) Caffè Coffee Kaffee Ghahveh CafèCaffè Coffee Kaffee Ghahveh Cafè dei diritti dei lavoratori e di un mercato dei diritti dei lavoratori e di un mercato dei diritti dei lavoratori e di un mercato Liceo Ginnasio Luigi Galvani Bologna Liceo Ginnasio Luigi Galvani Bologna di Marzia Todeschini (2012, 41’’) Veneziadi Marzia Todeschini (2012, 41’’) Venezia equo e solidale. equo e solidale. equo e solidale. La giornata tipo di uno studente italianoLa giornata tipo di uno studente italiano Animazione dedicata al tema del caffèAnimazione in dedicata al tema del caffè in e i disagi dell'odierna scuola pubblica.e i disagi dell'odierna scuola pubblica. tutte le sue forme: dal chicco alla tazzina.tutte le sue forme: dal chicco alla tazzina. film in concorso

giovedì 16 ottobre | 18.00 Extra (78’)

Nobody knows (2014, 12’) Una scuola mostruosa (2014, 11’) Una scuola mostruosaNobody knows (2014, (2014,11’) 12’) Nobody knows (2014,A kind12’) of me (2014, 12’) A kind of meNomads (2014, 12’) (2014, 11’) Nomads (2014, 11’) Il circo Il circo Fuori casa Fuori casa I.C.Vezzano Quattro-Castella, S. Primaria Matteotti / I.C. Marconi, TerniS. Primaria MatteottiI.C.Vezzano / I.C. Quattro-Castella,Marconi, Terni I.C.Vezzano Quattro-Castella,I.S.I.S. Osimo-Castelfidardo ISI I.S.I.S. Osimo-CastelfidardoI.I.S. Artistica Classica ISI e Professionale I.I.S. Artistica Classica edi Professionale Giulia Appolloni (2013, 15’) Roma di Giulia Appollonidi Gianluca (2013, Fedele15’) Roma (2014, 12’) Pavia di Gianluca Fedele (2014, 12’) Pavia Quattro-Castella (RE) Maestre e bambini nel ruolo di mostri e Maestre e bambiniQuattro-Castella nel ruolo di (RE)mostri e Quattro-Castella (RE) Corridoni-Campana, Osimo (AN) Corridoni-Campana,Orvieto Osimo(TR) (AN) Orvieto (TR) La realtà e la fantasia si mischiano in un'avvenLa realtà- e la fantasiaUn padre si mischiano e suo figlio in hannoun'avven problemi- diUn padre e suo figlio hanno problemi di La musica come veicolo per affrontare vampiri per comunicare il valore della diversitàvampiri per comunicareLa musica il come valore veicolo della diversità per affrontare La musica come veicoloTommaso per affrontare è un ragazzo timido e moltoTommaso è unRuth ragazzo ha deciso timido di edivenire molto nomade e Ruth ha deciso di diveniretura chenomade ci porta e ad esplorare i meandri dellatura che ci portacomunicabilità, ad esplorare i ilmeandri genitore della decide cosi dicomunicabilità, il genitore decide cosi di il tema del bullismo e della diversità. nel rispetto degli altri. nel rispetto degliil tema altri. del bullismo e della diversità. il tema del bullismo e dellariservato. diversità. Riflettendo sulla sua situazione,riservato. Riflettendola solitudine sulla èsua la situazione,sua unica compagna la solitudine è la sua unicamente compagna umana. mente umana.portare il bambino a fare una gita nel bosco.portare il bambino a fare una gita nel bosco. cercherà di dimostrare che conta solocercherà di dimostraredi viaggio. che Poi conta troverà solo un'altra compagna.di viaggio. Poi troverà un'altra compagna. Pepe in gita (2012, 6’) Lavoro per tutti (2014, 3’) Lavoro per tuttiPepe (2014, in gita 3’) (2012, 6’) Pepe in gita (2012, 6’) Storia di un bozzetto Storia di un Shamebozzetto and glasses Shame and glasses l'apparenza. l'apparenza. I. C. Carmagnola I, Carmagnola (TO) S. Primaria E. Luzzati, Sarzana (SP) S. Primaria E. Luzzati,I. C. Carmagnola Sarzana (SP) I, Carmagnola (TO) I. C. Carmagnola I, Carmagnola (TO) di Francesca Presentini (2013, 2’) di Francesca Presentinidi Alessandro (2013, Riconda 2’) (2013, 7’) di Alessandro Riconda (2013, 7’) Pepe il peperone giallo va in gita a RomaUn ma corto di animazione ispirato dai versiUn corto di animazionePepe il peperone ispirato giallodai versi va in gita a RomaPepe ma il peperone gialloRaccontare va in gita a Romala malattia ma Raccontare la malattia Cortona (AR) Cortona (AR)Strambino (TO) Strambino (TO) finirà a Cinecittà dove otterrà il diploma didi Anna Sarfatti sull’art. 4 della Costituzione.di Anna Sarfattifinirà sull’art. a Cinecittà 4 della Costituzione.dove otterrà il diploma finiràdi a Cinecittà dove conotterrà il cinema il diploma (2014,1’) di con il cinema (2014,1’) Un bozzetto va in giro tra le vignette Un bozzetto vaMirko in giro deve tra affrontare le vignette la sua più grandeMirko deve affrontare la sua più grande attore comico. attore comico. attore comico. Liceo Scientifico Avogadro, Biella Liceo Scientifico Avogadro, Biella di una storia illustrata alla ricerca di unadi una storia paura:illustrata indossare alla ricerca gli occhiali.di una Ma cosapaura: indossare gli occhiali. Ma cosa Ciak si gira! Insegniamo a Charlot Ciak si gira! Insegniamo a Charlot Uno spot per ricordarci quanto è importanteUno spot per ricordarci quanto è importante propria identità. propria identità.succederebbe se lo vedesse la bambinasuccederebbe se lo vedesse la bambina I Pregiudicati (2012, 17’) le regole della strada (2014, 6’) le regole dellaI Pregiudicatistrada (2014, (2012, 6’) 17’) I Pregiudicati (2012, 17’) non sentirsi mai soli per affrontare non sentirsi mai soli per affrontare di cui è innamorato? di cui è innamorato? I. C. Renato Guttuso, Palermo S. dell' Infanzia di Macchie e Panicarola,S. dell' InfanziaI. diC. Macchie Renato Guttuso,e Panicarola, Palermo I. C. Renato Guttuso, Palermo Legami Legami la malattia con il piede giusto. la malattia con il piede giusto. Una ragazza londinese si reca per uno scambioCircolo F. Rasetti Castiglione del Lago (PG)Circolo F. RasettiUna Castiglione ragazza londinese del Lago si(PG) reca per uno scambioUna ragazza londinese si reca per uno scambio di Ilaria Bolzoni (2013, 7’) Vicenza di Ilaria BolzoniTerra (2013, muta 7’) Vicenza Terra muta culturale in Sicilia. Scoprirà che non tuttiI ibambini insegnano a Charlot i rudimentiI bambini insegnanoculturale a Charlot in Sicilia. i rudimenti Scoprirà che non tutticulturale i in Sicilia. ScopriràTragedia che non in direttatutti i (2013, 8’) Tragedia in diretta (2013, 8’) Un ragazzo. Una ragazza. Un appuntamenUn ragazzo.- Unadi Vincenzo ragazza. Di Un Francesco appuntamen (2013,- 4’) di Vincenzo Di Francesco (2013, 4’) Siciliani sono "mafiosi". dell'educazione stradale dell'educazioneSiciliani stradale sono "mafiosi". Siciliani sono "mafiosi".Liceo Classico Tacito, Terni Liceo Classico Tacito, Terni to. Il lieve confine tra chi siamo e cometo. Il lieve confineGuidonia tra chi Montecelio siamo e come (RM) Guidonia Montecelio (RM) Un talk show moderno su una Un talk show moderno su una appariamo. appariamo. Una città che senza i suoi abitanti Una città che senza i suoi abitanti Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) Il primo giorno di Giorgio (2013, 12’)Il primo giornoStoria di Giorgio del Kursaal (2013, Pesaro 12’) (2014, 14’) Storia del Kursaal Pesaro (2014, 14’) tragedia antica. tragedia antica. è inevitabilmente destinata ad una è inevitabilmente destinata ad una Scuola F. Barocci di Mombaroccio (PU) I. C. Via Giuseppe Messina 51, Roma I. C. Via GiuseppeScuola Messina F. Barocci 51, Romadi Mombaroccio (PU) Scuola F. Barocci di Mombaroccio (PU) Amorphe Amorphe damnatio memoriae. damnatio memoriae. I.C.L. Pirandello, Pesaro Un simpatico bidello racconta la storia Un simpatico bidelloI.C.L. Pirandello, racconta la Pesaro storia I.C.L. Pirandello, PesaroL’atroce caso R. (2012, 18’) L’atroce caso R. (2012, 18’) di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano di Giulia Palomba (2013, 4’) Milano Il video racconta la storia del Kursaal, strutturadi Giorgio che, nel suo primo giorno di scuola,di Giorgio che,Il nel video suo racconta primo giorno la storia di scuola,del Kursaal, strutturaIl video racconta la storiaLiceo del Classico Kursaal, Ugo struttura Foscolo, Liceo Classico Ugo Foscolo, La ripresa in movimento di una moltitudineLa ripresa in movimento di una moltitudine balneare di Pesaro, dalle sue origini fino attira l'invidia di Michele. attira l'invidia dibalneare Michele. di Pesaro, dalle sue origini fino balneare di Pesaro, dalleAlbano sue origini Laziale fino (RM) Albano Laziale (RM) d'individui statici genera un corpo singolod'individui statici genera un corpo singolo al 1971, anno della sua distruzione. al 1971, anno della sua distruzione. al 1971, anno della suaIn distruzione.un futuro prossimo, il Ministero dellaIn un futuro prossimo, il Ministero della e dinamico. e dinamico. Fundicill (2014, 13’) Fundicill (2014, 13’) Coercizione, mette in circolazione nelleCoercizione, mette in circolazione nelle Dammi la mano (2012, 6’) S.dell'Infanzia di Via Roma, S.dell'Infanzia diDammi Via Roma, la mano (2012, 6’) Dammi la mano (2012, 6’) Preludio Preludio scuole italiane un potente farmaco controscuole italiane un potente farmaco contro S. P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, Loreto Aprutino (PE) Loreto AprutinoS. (PE)P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, S. P. Guerini - I.C. Bagnolo Mella, di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) di Giada Bellini (2013, 15’) Mori (TN) la libertà di pensiero. la libertà di pensiero. Bagnolo Mella (BS) Storia animata di una vecchia fontana, unStoria animata Bagnolodi una vecchia Mella (BS)fontana, un Bagnolo Mella (BS) Paolo e Francesca si separano. S’incontranoPaolo e Francesca si separano. S’incontrano Due ragazzi si confrontano con i pregiudizitempo centro della vita del paese e oggitempo centro dellaDue ragazzivita del sipaese confrontano e oggi con i pregiudiziDue ragazzi si confrontanoL’uomo con chei pregiudizi arava le acque (2014, 13’)L’uomo che arava le acque (2014, 13’) in un’atmosfera indefinita e spirituale,in l’uni- un’atmosfera indefinita e spirituale, l’uni- ancora presenti nella nostra società; saràabbandonata. abbandonata. ancora presenti nella nostra società; saràancora presenti nella nostraI.I.S. G.B. società; Ferrari, sarà Esye (PD) I.I.S. G.B. Ferrari, Esye (PD) co luogo in cui è possibile vivere l’amore.co luogo in cui è possibile vivere l’amore. un tuffo nel futuro a rendere possibile un tuffo nel futuro a rendere possibile un tuffo nel futuro a rendereIl documentario possibile intende mettere a confronIl documentario- intende mettere a confron- Superkids (2013, 11’) Superkids (2013, 11’) La cucina dei miracoli La cucina dei miracoli i loro sogni. i loro sogni. i loro sogni. to il passato con il presente, rifacendosito ail passato con il presente, rifacendosi a S. Primaria Mazzini, Genova S. Primaria Mazzini, Genova di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino di Andrea Gilioli (2013, 4’) Torino un detto libanese. un detto libanese. Nati per essere unici (2012, 14’) I figli del sindaco sono stati rapiti, chi potràI figli del sindacoNati sono per stati essere rapiti, unici chi potrà(2012, 14’) Nati per essere unici (2012, 14’) Viaggio surreale, in una cucina, con Viaggio surreale, in una cucina, con S. A. Manzoni, Mesero (MI) salvarli ora che tutti i super eroi sono andatisalvarli in ora cheS. tutti A. Manzoni,i super eroi Mesero sono andati (MI) in S. A. Manzoni, MeseroLe (MI) Ragioni di Pinocchio (2013, 7’) Le Ragioni di Pinocchio (2013, 7’) protagonisti un bambino e la sua nonnaprotagonisti un bambino e la sua nonna Tymur emarginato dalla classe cambia pensione? pensione? Tymur emarginato dalla classe cambia Tymur emarginato dallaI.T.T. classe Leonardo cambia da Vinci, Viterbo I.T.T. Leonardo da Vinci, Viterbo intenti a trasformare un fiume di latteintenti e a trasformare un fiume di latte e quando il più popolare della scuola gli offre quando il più popolare della scuola gli offrequando il più popolareInchiesta della scuola sul glifenomeno offre della dispersioneInchiesta sul fenomeno della dispersione una città di cartone in realtà. una città di cartone in realtà. Non fare il primitivo (2013, 5’) Non fare il primitivo (2013, 5’) la possibilità di essere visto sotto un'altra luce. la possibilità di essere visto sotto un'altrala luce. possibilità di essere scolastica.visto sotto un'altra luce. scolastica. S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni S. dell'Infanzia Borgo TreBisOnda, Terni Fratelli di carta Fratelli di carta Noi siamo pari (2014, 5’) I bambini in costumi preistorici per I bambini in costumiNoi siamo preistorici pari per(2014, 5’) Noi siamo pari (2014,Mi 5’) chiamo Andrea (2013, 3’) Mi chiamo Andrea (2013, 3’) di Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugiadi Alessandra Polidori (2013, 8’) Perugia I. C. Marconi, Terni un progetto di educazione alla sicurezza.un progetto di I.educazione C. Marconi, alla Terni sicurezza. I. C. Marconi, Terni I.I.S. Paolo Boselli, Torino I.I.S. Paolo Boselli, Torino Un uomo scopre di essere stato adottato.Un uomo scopre di essere stato adottato. I diritti umani cantati con l'hip hop. I diritti umani cantati con l'hip hop. I diritti umani cantati conIl racconto l'hip hop. dell'affermazione della propriaIl racconto dell'affermazione della propria Deve decidere se accettare il fatto e Deve decidere se accettare il fatto e Un'altra via d'uscita (2012, 6’) Un'altra via d'uscita (2012, 6’) identità di genere in un mondo di pregiudizi.identità di genere in un mondo di pregiudizi. rimanere legato alla sua famiglia. rimanere legato alla sua famiglia. I.C. Perone Levi classi miste, Bari I.C. Perone Levi classi miste, Bari Un videoclip per raccontare l’importanzaUn videoclip per raccontare l’importanza Come al solito (2013, 9’) Come al solito (2013, 9’) Caffè Coffee Kaffee Ghahveh CafèCaffè Coffee Kaffee Ghahveh Cafè dei diritti dei lavoratori e di un mercato dei diritti dei lavoratori e di un mercato Liceo Ginnasio Luigi Galvani Bologna Liceo Ginnasio Luigi Galvani Bologna di Marzia Todeschini (2012, 41’’) Veneziadi Marzia Todeschini (2012, 41’’) Venezia equo e solidale. equo e solidale. La giornata tipo di uno studente italianoLa giornata tipo di uno studente italiano Animazione dedicata al tema del caffèAnimazione in dedicata al tema del caffè in e i disagi dell'odierna scuola pubblica.e i disagi dell'odierna scuola pubblica. tutte le sue forme: dal chicco alla tazzina.tutte le sue forme: dal chicco alla tazzina. CITTÀ DI CASTELLO GUBBIO Cinema Eden Cinema Astra

UMBERTIDE GUALDO TADINO Cinema Metropolis Cinema Teatro Don Bosco

CASTIGLIONE DEL LAGO PERUGIA Cinema Teatro C. Caporali Cinema Zenith

MARSCIANO FOLIGNO Cinema Teatro Concordia Multisala Supercinema Clarici

ORVIETO SPOLETO Cinema Corso Cinema Sala Frau

TODI TERNI Cinema Jacopone Cityplex Politeama Lucioli

LEGENDA evento inaugurale concorso film ospiti convegno evento conclusivo

Cinema Teatro Cesare Caporali www.schermitutti.it Multisala Supercinema Clarici sul programmae gli eventicollateraliorganizzatidalle singolesale Consulta ilsitopertrovareaggiornamenti Cityplex PoliteamaLucioli Cinema Teatro DonBosco Cinema Teatro Concordia Cinema Sant’Angelo Cinema Metropolis Cinema Jacopone Cinema SalaFrau ANEC UmbriaAssociazioneNazionaleEsercenti Cinema Il Festivalsaràseguitodaunatroupe dellaredazione di Cinema Zenith Cinema Corso Cinema Astra Cinema Eden L’ingresso atuttiglispettacoliealconvegno è GRATUITO I CINEMADELFESTIVAL è un’iniziativapromossa da CINEMA GIOVANI | | | | | | | | | | | | | Via Garibaldi,141FolignoPG Via PiazzaFalchi,3Terni Bonfigli,11Perugia Via DonBosco,38GualdoTadino Viale PG LargoGoldoni,1MarscianoPG PiazzettaSanDomenico,1CastiglionedelLagoPG Lucida,6Perugia Via S.Filippo,16SpoletoPG Vicolo PiazzaCarloMarx,UmbertidePG LargoMatteod’Acquasparta,Todi PG PiazzaMargheriniGraziani,CittàdiCastelloPG deiCartari,13OrvietoTR Via Via Ansidei,47 Via fino adesaurimentoposti Gubbio PG [email protected] |3246858054

grafica: silvia bistacchia