Comune di Cercivento

Provincia di

Determinazione nr. 144 Del 06/11/2020

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA

OGGETTO: Eccezionali eventi meteo che hanno interessato il territorio della Regione a partire da ottobre 2018. OCDPC n. 558 del 15.11.2018. Intervento "Nuovo canale di sgrondo in via Cjà Manzot". Codice intervento D20-cerci-0279. Determinazione di affidamento lavori e modifica somme a disposizione. CUP: J33H20000110001 CIG: 8488646C45

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PREMESSO che con deliberazione G.C. n. 59 del 25.06.2019 è stato conferito all'Assessore De Alti Jessica l'incarico di Titolare della Posizione Organizzativa dei procedimenti amministrativi, delle attività e dei servizi per la gestione del servizio Opere pubbliche e procedure espropriative per il Comune di Cercivento; DATO ATTO che, ai fini del rispetto del vigente Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, il Responsabile del Servizio titolare della Posizione Organizzativa non si trova in posizione di conflitto di interesse e quindi all’obbligo di astensione relativamente al presente procedimento; CONSIDERATO che in relazione agli eventi metereologici che hanno interessato parte della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia: - con Decreto 30 ottobre 2018, n.1231, è stato dichiarato dall’Assessore regionale alla protezione civile, d’intesa con il Presidente della Regione, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 9, comma 2, della legge regionale 31 dicembre 1986, n. 64, a decorrere dal 28 ottobre 2018 e fino alla revoca del provvedimento, lo stato di emergenza sul territorio regionale, al fine di fronteggiare i danni derivanti dall’evoluzione negativa dello scenario di rischio descritto negli allerta regionali n. 27, 28 e 29/2018 e di avviare tutti gli interventi atti a fronteggiare l’emergenza a salvaguardia della pubblica incolumità. - con Delibera del Consiglio dei Ministri 8 novembre 2018: I. è stato dichiarato lo stato di emergenza nei territori colpiti delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto e delle Province Autonome di Trento e Bolzano interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 28 ottobre 2018; II. per l’attuazione dei primi interventi urgenti di cui all’art. 25, comma 2, lettere a) e b) del D. Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1, è stato disposto di provvedere a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all’art. 44, comma 1, del citato D. Lgs. n. 1/2018, con l’assegnazione alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia dell’importo di Euro 6.500.000,00 per gli eventi occorsi dal 28 ottobre 2018 al 5 novembre 2018; - con l’art. 1, comma 1, dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 558 del 15 novembre 2018 (di seguito Ordinanza n. 558/2018), il Capo Dipartimento della Protezione Civile ha nominato, tra gli altri, il Presidente della Regione Autonoma Friuli -Venezia Giulia -per il proprio ambito territoriale -Commissario Delegato per l’emergenza; - con l’art. 1, comma 2, dell’Ordinanza n. 558/2018, è previsto che “Per l’espletamento delle attività di cui alla presente ordinanza i soggetti di cui al comma 1, possono avvalersi delle strutture e uffici comunali nonché individuare soggetti attuatori che agiscono sulla base di specifiche direttive, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica”; - con Decreto del Commissario delegato, n. 2 del 11 dicembre 2018, il dott. Riccardo Riccardi, Vicepresidente e Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità, delegato alla Protezione civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è stato individuato quale Soggetto Attuatore, ai sensi dell’art. 1, comma 2, dell’Ordinanza n. 558/2018, al quale, in base al medesimo Decreto, sono state affidate tutte le funzioni che la prefata Ordinanza assegna al Commissario delegato; CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 1, comma 8 DPCM 4 aprile 2019, gli investimenti sono attuati con le modalità di cui all’Ordinanza n. 558/2018; VISTO l’art. 4 dell’Ordinanza n. 558/2018 e successive Ordinanze che hanno introdotto modifiche ed integrazioni, con cui si dispone che per la realizzazione delle attività di cui all’Ordinanza medesima i Commissari delegati e gli eventuali Soggetti attuatori dagli stessi individuati possano operare in deroga alle disposizioni normative ivi espressamente elencate, sulla base di apposita motivazione, e comunque nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento e dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario; VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 24 del 05.03.2020 con la quale è stato approvato lo schema della Convenzione di avvalimento per la formalizzazione del rapporto tra il Delegato del Commissario ed il Comune di Cercivento; DATO ATTO che con la medesima deliberazione è stato nominato il RUP esterno nella persona dell’ing. Alberto Russignan di Monrupino (TS);

DATO ATTO che il Delegato del Commissario ha individuato il Comune di Cercivento per l’attuazione dell’intervento codificato D20-cerci-0279 – Intervento “Nuovo canale di sgrondo in via Cjà Manzot”, avvalendosi dello stesso per le funzioni di Stazione appaltante per tutte le fasi del procedimento amministrativo volto alla completa attuazione dell’opera; VISTO il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento in parola, a firma dell’ing. Valle Giovanni, in rappresentanza dello studio GTA s.r.l di ; VISTO il decreto del Soggetto attuatore n. DCR/1597/SA11/2020 di data 15.10.2020 con il quale è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo in parola; VISTO il quadro economico di spesa, per un importo complessivo dei lavori di Euro 400.000,00 di cui euro 262.530,00 a base d’asta ed Euro 7.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ed Euro 130.470,00 per somme a disposizione dell’amministrazione così come di seguito riportato: LAVORI A.1 - Lavori – soggetti a ribasso d'asta: € 262.530,00 A.2 - Oneri della sicurezza – non soggetti a ribasso d'asta: € 7.000,00 Importo complessivo dei lavori - TOTALE A: € 269.530,00 TABELLA B – SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE B.1 - IVA su lavori 22% €. 59.296,60 B.2- Spese tecniche generali € 21.000,00 B.3- Spese RUP € 13.679,20 B.4 – Incentivo funzioni tecniche art. 113 D.Lgs. 50/2016 €. 4.312,48 B.5- Espropri, occupazioni, indennizzi €. 5.003,72 B.6- Imprevisti ed arrotondamenti €. 26.953,00 B.7- Contributo ANAC €. 225,00 Importo delle somme a disposizione - TOTALE B: € 130.470,00 TOTALE DELL'OPERA A + B € 400.000,00

VISTA la determinazione del Responsabile del Servizio n. 139 del 27.10.2020 con la quale si è proceduto all’indizione della gara mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 4, comma 3, punto settimo OCDPC 558/2018 e art. 4, comma 5 OCDPC 558/2018 da espletarsi mediante l’utilizzo della piattaforma e-appalti, con il criterio del prezzo più basso offerto, inferiore a quello posto a base di gara, ai sensi dell’art. 36 comma 9-bis del D.Lgs. 50/2016, determinato mediante ribasso sull’importo lavori a base d’asta al netto degli oneri per la sicurezza; DATO ATTO che in data 29.10.2010 è stata inviata tramite la piattaforma e-appalti (rfq_19865) una richiesta di offerta alle seguenti ditte: - I.C.M. s.r.l. di (UD) - Di Piazza Vante s.r.l. di (UD) - SILS s.r.l. di (UD) - IMPRESA SIGURA s.n.c. di (UD) - ISES s.r.l. di (UD) ATTESO che su disposizione della Struttura Commissariale si è reso necessario provvedere ad un’anticipazione del termine per la presentazione delle offerte alle ore 17:15 del 05/11/2020, previa informativa a tutte le ditte invitate, il quale risulta comunque conforme ai termini previsti dall’art. 5 comma 3 lett. j) della Convenzione sopra richiamata tra Commissario delegato e Soggetto ausiliario; DATO ATTO che la procedura di affidamento in questione ha visto il seguente esito in merito alle ditte invitate: - I.C.M. s.r.l. di Ravascletto (UD), ribasso offerto 2,900% - Di Piazza Vante s.r.l. di Prato Carnico (UD), ribasso offerto 3,440% - SILS s.r.l. di Sauris (UD), rifiutato - IMPRESA SIGURA s.n.c. di Attimis (UD), ribasso offerto, 2,560% - ISES s.r.l. di Nimis (UD), rifiutato

Visto il verbale di gara (report) rilasciato automaticamente dal sistema e-AppaltiFVG, dal quale risulta che l’offerta migliore è stata quella della ditta Di Piazza Vante s.r.l. di Prato Carnico (UD) a seguito del ribasso offerto del 3,44%, per cui è stata avanzata proposta di aggiudicazione alla medesima ditta a termini dell’art. 163 del D.Lgs 50/2016 e della sopra richiamata Convenzione; Considerato che suddetta ditta ha espresso un ulteriore miglioramento del prezzo pari ad euro 300,00 ai sensi dell’art. 103 c. 11 del D.Lgs. 50/2016, per cui non si rende necessaria la presentazione della cauzione definitiva; Preso atto che dal predetto verbale risulta che le operazioni di gara si sono concluse con la proposta di aggiudicazione alla ditta Di Piazza Vante s.r.l. di Prato Carnico (UD), rinviando l’effettiva aggiudicazione con successivo atto; Effettuate le verifiche di legge immediatamente disponibili per via telematica dalle quali la ditta Di Piazza Vante s.r.l. di Prato Carnico è risultata regolare ai fini del DURC nonché iscritta entro la white-list della Prefettura di Udine con scadenza al 16/06/2021; Atteso che le rimanenti verifiche saranno espletate nei termini di cui all’art. 163 del D.Lgs 50/2016 entro la piattaforma AVCpass di ANAC; Preso atto della necessità di provvedere con la massima urgenza all’aggiudicazione dei lavori, come prescritto dalla Protezione Civile entro e non oltre il 06.11.2020, in pendenza delle ulteriori verifiche del possesso dei requisiti generali dichiarati in sede di offerta, nonché l’insussistenza di interdizioni di legge per la ditta a stipulare contratto con la Pubblica Amministrazione, che verrà effettuata successivamente, ai sensi delle deroghe di cui all’OCDPC n. 558 del 15.11.2018; Ravvisata inoltre la necessità di indicare cautelativamente in euro 225,00 la quota dovuta all’ANAC per la gara in oggetto, al fine del relativo impegno di spesa; Ravvisata inoltre la necessità di provvedere alla modifica delle somme a disposizione dell’Amministrazione per quanto riguarda la voce “B5-Espropri, occupazioni, indennizzi” in quanto la cifra inizialmente prevista è risultata insufficiente, prelevando la differenza dalla voce “B6- Imprevisti ed arrotondamenti”; Visto il parere favorevole del Responsabile Unico del Procedimento, ing. Alberto Russignan; VISTO il il D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.;

DETERMINA

1- Di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante del presente dispositivo;

2- Di prendere atto del verbale della gara effettuata su piattaforma telematica e-AppaltiFVG, identificativo della procedura RdO rfq_19865 ad oggetto: “Nuovo canale di sgrondo in via Cjà Manzot”.

3- Di dare atto che la procedura RdO (codice rfq_19865) di richiesta offerta mediante un ribasso percentuale sull’importo lavori posto a base di gara di € 262.530,00 (oneri per la sicurezza e IVA esclusi) si è conclusa con la proposta di aggiudicazione alla ditta Di Piazza Vante s.r.l. di Prato Carnico (UD), con sede legale in frazione Croce di Sostasio, 6 C.F. e P.IVA 02114490309, relativa ai lavori di “Nuovo canale di sgrondo in via Cjà Manzot”. - Codice intervento: D20-cerci-0279, ai sensi dell’art. 4, comma 3, punto settimo OCDPC 558/2018 e art. 4, comma 5 OCDPC 558/2018, a seguito del ribasso offerto del 3,44% sulla base di gara, come risulta dalla seguente tabella:

A- Importo a base di gara € 262.530,00

B- Ribasso percentuale offerto sull’importo a base di gara € 3,44%

C- Importo corrispondente al ribasso offerto (AxB) € 9.031,03

D- Importo totale offerto € 253.498,97

E- Ulteriore miglioramento dell’offerta (art. 103 c. 11 D.L. 50/2016) € 300,00 G- Importo totale € 253.198,97

F- Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso di gara € 7.000,00

H- Importo totale lavori € 260.198,97

I-IVA 22% di G € 57.243,77 L- Sommano da impegnare € 317.442,74

4- Di affidare, ai sensi dell’art. 163 del D.Lgs 50/2016 e dell’ art. 5 comma 3 lett. j della Convenzione tra il Commissario delegato all’emergenza e il Comune di Cercivento in qualità di soggetto attuatore in attuazione dell’OCDPC n. 558 del 15/11/2018, l’appalto dei predetti lavori alla Ditta Di Piazza Vante s.r.l. di Prato Carnico (UD), con sede legale in frazione Croce di Sostasio, 6 C.F. e P.IVA 02114490309 per un importo pari ad € 260.198,97 (IVA al 22 % esclusa) corrispondenti a € 317.442,74 (IVA al 22 % compresa);

5- Di dare atto che l’importo da impegnare a favore dell’ANAC per la gara in oggetto è pari ad euro 225,00;

6- Di dare atto che si procederà con la massima urgenza alla stipula del relativo contratto con la ditta aggiudicataria, in pendenza della verifica del possesso dei requisiti generali dichiarati in sede di offerta, nonché l’insussistenza di interdizioni di legge per la ditta a stipulare contratto con la Pubblica Amministrazione, che verrà effettuata successivamente, ai sensi delle deroghe di cui all’OCDPC n. 558 del 15.11.2018;

7- Di modificare le somme a disposizione dell’Amministrazione, aggiornando la voce B5 “Espropri, occupazioni, indennizzi” inclusiva delle spese tecniche connesse alla suddetta procedura, da euro 5.003,72 ad euro 11.000,00;

8- Di dare atto che il nuovo quadro economico dell’intervento è il seguente: LAVORI A.1 - Lavori € 253.198,97 A.2 - Oneri della sicurezza – non soggetti a ribasso d'asta: € 7.000,00 Importo complessivo dei lavori - TOTALE A: € 260.198,97

TABELLA B – SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE B.1 - IVA su lavori 22% €. 57.243,77 B.2- Spese tecniche generali € 21.000,00 B.3- Spese RUP € 13.679,20 B.4 – Incentivo funzioni tecniche art. 113 D.Lgs. 50/2016 €. 4.312,48 B.5- Espropri, occupazioni, indennizzi €. 11.000,00 B.6- Imprevisti ed arrotondamenti €. 20.956,72 B.7- Contributo ANAC €. 225,00 B.8- Somme non recuperabili (ribasso di gara + IVA) €. 11.383,86 Importo delle somme a disposizione TOTALE B: € 139.801,03

TOTALE DELL'OPERA A + B € 400.000,00

9- Di dare atto che il Responsabile del Procedimento è l’ing. Alberto Russignan di Monrupino (TS);

10- Di provvedere alla trasmissione del presente atto all’ Operatore economico affidatario, nonchè al Commissario delegato per la gestione dell’emergenza ottobre 2018 ai fini dell’assunzione dei relativi impegni di spesa;

11- Di dare atto che nessun onere graverà a carico del bilancio comunale, in quanto tutte le spese inerenti il procedimento sono a carico del Soggetto Attuatore;

12- Di assicurare che si provvederà nel rispetto degli artt. 26/27 del D.Lgs 14.03.2013 n. 33 “Amministrazione Trasparente” a rendere pubblici e accessibili i dati richiesti e previsti dalla normativa stessa per assicurare la pubblicità, trasparenza e diffusione gratuita di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;

13- Di assicurare che copia della presente determinazione sarà pubblicata all’Albo pretorio on line di questo Comune per 15 giorni consecutivi come stabilito dal vigente Regolamento comunale

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

De Alti Jessica

Comune di Cercivento

Provincia di Udine

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E 06/11/2020 144 06/11/2020 URBANISTICA

OGGETTO: Eccezionali eventi meteo che hanno interessato il territorio della Regione Friuli Venezia Giulia a partire da ottobre 2018. OCDPC n. 558 del 15.11.2018. Intervento "Nuovo canale di sgrondo in via Cjà Manzot". Codice intervento D20-cerci-0279. Determinazione di affidamento lavori e modifica somme a disposizione. CUP: J33H20000110001 CUP: 8488646C45

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto impiegato responsabile certifica che copia della presente determina viene pubblicata all’Albo Pretorio on line il 06/11/2020 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi, fino al 21/11/2020.

Addì 06/11/2020 L’IMPIEGATO RESPONSABILE F.to dott.ssa STEFANIA PELLIZZARI

E' Copia conforme all'originale.

Comune di Cercivento - Determinazione n. 144 del 06/11/2020