COMUNE DI ESPORLATU PROVINCIA DI PIAZZA DANTE, 1 - 07010 ESPORLATU - P.I. 01463830909 - Codice Fiscale 81000590901 Tel. 079/793538 Fax 079/793784

Esporlatu, lì 02.01.2018

OGGETTO: Trasmissione Ordinanza n. 02 del 02.01.2018

Al Sig. Tilocca Leonardo Via Regina Elena, 4 07010

Alla Prefettura di Sassari 07100 SASSARI

Al Comando Polizia Municipale di Esporlatu 07010 ESPORLATU

Al Comando Stazione Carabinieri di Bono 07011 BONO

Al Comando Carabinieri NAS di Sasssari 07100 SASSARI

Al Comando Corpo Forestale V.A. di Bono 07011 BONO

Ai Sindaci dei Comuni confinanti SEDE

All’ATS – Azienda Sanitaria Tutela Salute Dipartimento Prevenzione Servizio sanita Animale 07100 SASSARI

All’ATS – Azienda Sanitaria Tutela Salute Servizio Veterinario 07010 ESPORLATU

Alla Regione Autonoma Sardegna Servizi Veterinari 09100

***************** Per gli adempimenti di Competenza, si trasmette in allegato alla presente il seguente atto,

Ordinanza Sindacale n. 02 del 02 Gennaio 2018, Focolaio sospetto febbre cattarrale degli ovini -

Cod.Az. IT0028SS077 - Revoca.

Per dovere d’ufficio. L’Agente di Polizia Locale Filippo Durgali Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2° del D.Lgs. n.39/1993. COMUNE DI ESPORLATU PROVINCIA DI SASSARI Ordinanza del responsabile del servizio N. 02 Data 02.01.2018 Focolaio sospetto febbre cattarale degli ovini – Cod. Az. IT028SS077 – Revoca Prot. n.13

L’anno duemiladiciotto, il giorno due del mese di gennaio, nel proprio ufficio.

IL SINDACO Vista la nota prot. n. 747 in data 29.12.2017 del Servizio di Sanità Animale della ATS n. 1 di Sassari, Distretto del , Servizio Veterinario di Esporlatu, con la quale si richiede la REVOCA dell’Ordinanza n. 20 del 24.10.2017 relativa al sequestro per Febbre Catarrale degli ovini (Blue Tongue) dell’allevamento ovino, sito in località SA COA agro del Comune di ESPORLATU Codice Aziendale IT028SS077, di proprietà del Sig. TILOCCA LEONARDO Identificativo fiscale TLCLRD82H08F979H, residente in BOTTIDDA Via REGINA ELENA, n. 4;

 Visto il T.U. LL. SS. approvato con R.D. 27.7.1934, N.1265;  Visto il Regolamento di Polizia Veterinaria approvato con D.P.R. 8.2.54, N. 320;  Vista la Legge 23.01.68 N. 34 e successive modificazioni sulle malattie esotiche;  Vista la Legge regionale 8 gennaio 1969, N.1 e relativo regolamento di attuazione approvato con Decreto del Presidente della Giunta N.121 del 24 ottobre 1986;  Vista la Legge 2312.1978, N. 833 sulla istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;  Vista la Legge 2 giugno 1988, N. 218;  Visto il D.M. 20 luglio 1989, N. 298;  Vista la Legge regionale 28 luglio 2016, N. 10;  Vista la Legge 22 febbraio 1994 N. 146;  Visto il Decreto502/92 e successive modificazioni;  Visto il Decreto legislativo 31 marzo 1998, N.112;  Visto il Decreto legislativo 1 settembre 1998, N. 333;  Visto il Decreto legislativo 22 maggio 1999, N.196;  Visto il Decreto legislativo 18 agosto 2000, N. 267;  Vista la Direttiva 2000/75/CE del 20/11/2000 e decreto legislativo 9 luglio 2003 n.225 di attuazione;  Visto il Regolamento (CE) N. 1266/2007 del 26 ottobre 2000 e successive modifiche;  Visto il DAIS N. 54 del 21/10/2009;  Visto il DAIS N.4 del 9 marzo 2017;  Visto il Dispositivo Dirigenziale n.6478 del 10 marzo 2017;  Visto il Piano nazionale delle emergenze epidemiche e il relativo manuale della blue tongue;  Ritenuto necessario adottare i provvedimenti previsti al fine di impedire la diffusione dell’epidemia:

Considerato, quindi, necessario adottare provvedimento di revoca, informandone l’interessato

O R D I N A

La propria Ordinanza n. 20 del 24.10.2017, è REVOCATA con decorrenza immediata, essendo venuti a mancare i presupposti che avevano reso necessaria l'adozione dei provvedimenti in essa contenuti.

IL SINDACO Furriolu Francesco Giuseppe FurrioluFirma autografa Francesco sostituita a mezzo Giuseppe stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2° del D.Lgs. n.39/1993.