COMUNE LODRINO Archivio Storico

Inventario – Volume II

Comune carteggio (1898-1958) serie (1816-1951)

versione provvisoria

SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia

REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia

COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico

COMUNE LODRINO provincia di

Cooperativa A.R.C.A. Gardone (Bs) Comune di Lodrino Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico

Volume II Comune carteggio (1898-1958) serie (1816-1951)

2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 , Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it

Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Fabio Papa. Roberto Poli. Lucia Signori. Patrizia Sotgiu.

Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia.

Finito di stampare dicembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A.

Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Lodrino.

3 Sommario

Volume I p. 8 Note di storia istituzionale Bibliografia Descrizione del complesso documentario Modello scheda descrittiva unità fascicolare Modello scheda descrittiva registro in serie p. 16 Carteggio 1501-1800 Atti Atti contabili Atti notarili Beni Capitali Cause Estimo Ordinanze, Ducali, Verbali p. 34 Serie registri Provvisioni Massaria Cancelleria Camparo Statuto p. 47 Carteggio 1797-1819 Atti e circolari p. 51 Titoli 1816-1859 Acque e strade Amministrazione - Impiegati e Deputati - Cursore comunale - Guardia boschiva - Levatrice - Medico condotto - Dottor Agostino Arici - Annona Arti e commercio Attività Beneficenza Beni comunali - Vendite assolute proprietà e diritti - Vendite livellarie - Vendita legna - Vendita piante - Vendita cimali - Tese archetti - Affittanza segaboli e beni comunali - Proprietà e diritti - Pascolo e bestiame - Contravvenzioni boschive

4 Censo Circolari diverse Convocati Generali Culto Dazio consumo Esattoria Finanza - Decimi boschivi - Posteria - Tassa personale Giustizia Imposte e rendite Inventari e suggellamenti Militari - Leva - Gendarmeria Oggetti diversi Polizia Sanità - Vaccinazioni Spese e debiti p. 314 Titoli 1860-1898 Acque e strade Agricoltura, arti e commercio Amministrazione Beneficenza Beni comunali - Vendite livellarie - Pascoli - Affittanza segaboli - Tese archetti - Vendita legna - Contravvenzioni boschive - Stato patrimoniale - Debiti estinti Culto Dazio consumo - Dazio prestino - Macinato Elezioni amministrative Esattoria - Aste fiscali Finanze - Imposte fabbricati - Ricchezza mobile - Imposte e sovrimposte - Tasse Giustizia - Giudice conciliatore - Giurati - Spese mandamentali Governo - Regie Poste

5 - Guardie forestali - Leggi e decreti Militari - Guardia nazionale - Corpo dei Carabinieri Reali - Spese, Casermaggio, Alloggi militari - Leva militare Movimento della popolazione e stato civile - Registri di cittadinanza Censimento di popolazione Pesi e misure Pubblica sicurezza Sanità - Vaccinazioni - Prevenzioni della Sanità pubblica - Servizio ostetrico - Condotta veterinaria - Condotta medico-chirurgica - Permessi di seppellimento Ufficio e archivio

Volume II p. 9 Categorie 1898-1958 Cat. I Amministrazione - Classe 1 Ufficio comunale. - Classe 2 Archivio circolari - Classe 3 Economato - Classe 4 Elezioni amministrative - Classe 5 Sindaco, assessori, consiglieri - Classe 6 Impiegati, Inservienti, Personale - Classe 7 Locali per ufficio - Classe 8 Sessioni del consiglio - Classe 9 Causa Stabilimento Scolastico Provinciale -Regio Erario - Classe 10 Andamento dei Servizi amministrativi - Classe 11 Ispezioni: nella classe non sono conservati documenti. Cat. II Opere pie e Beneficenza - Classe 1 Assistenza - Classe 2 Indigenti, ricoveri, spedalità - Classe 3 ONMI, Assistenza infanzia - Classe 4 Profughi, reduci, assistenza post bellica. - Classe 5 Lotteria - Opere benefiche diverse - Classe 6 Calamità pubbliche Cat. III Polizia Urbana e rurale Cat. IV Sanità ed igiene - Classe 1 Personale sanitario - Classe 2 Servizi sanitari - Classe 3 Epidemie e malattie contagiose - Classe 4 Opere igieniche - Classe 5 Igiene pubblica - Classe 6 Polizia mortuaria e cimiteri Cat. V Finanze - Classe 1 Proprietà, inventari, acquisti, alienazioni, affitti - Classe 2 Bilanci e conti

6 - Classe 3 Imposte e tasse - Serie Ruoli - Classe 4 Dazio - Classe 5 Catasto - Classe 6 Privative-Tasse registro - Classe 7 Diritti macellazione, mutui - Classe 8 Prestito Nazionale- Esattoria e Tesoreria - Serie Repertori degli atti soggetti a tassa di registro Cat. VI Governo - Classe 1 Leggi, decreti, circolari e disposizioni - Classe 2 Liste elettorali e elezioni politiche - Classe 3 Feste nazionali, commemorazioni - Classe 4 Valore civile - Classe 5 Uffici statali e onorificenze Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto - Classe 1 Tribunale, Pretura, Casellario giudiziario - Classe 2 Liste Giurati - Classe 3 Culto - Classe 4 Giudice Conciliatore Cat. VIII Leva e truppe - Classe 1 Leva e servizi militari 1.1 Atti relativi alla leva 1.2 Liste di leva 1.3 Ruoli matricolari comunali dei militari 1.4 Mobilitazione 1.5 Sussidi militari - Serie Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornalieri 1.6 Rivista quadrupedi 1.7 Pensioni Cat. IX Istruzione pubblica - Classe 1 Personale - Classe 2 Scuole - Serie Registri scolastici - Sottoclasse Legato Petri Cat. X Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Classe 1 Lavori pubblici 1.1 Progetti edilizia scolastica 1.2 Acquedotto Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio - Classe 1 Agricoltura, caccia e pesca - Classe 2 Industria e artigianato - Classe 3 Commercio 3.1 Lavoro assistenza e previdenza sociale 3.2 Razionamento Cat. XII Stato Civile, Censimento, Statistica - Classe 1 Stato civile - Serie Registri di protocollo degli atti di stato civile - Classe 2 Movimento popolazione - Classe 3 Censimento - Serie Registri di cittadinanza Cat. XIII Esteri Cat. XV Sicurezza Pubblica p. 429 Serie particolari

7 Protocollo 1816-1850 Protocollo riservato 1879-1917 Deliberazioni Consiglio comunale 1862-1925 Deliberazioni Commissario Prefettizio 1942-1945 Deliberazioni Giunta municipale 1860-1951 Verbali Consiglio comunale 1861-1878 Bilanci e conti 1816-1950 Mandati 1860-1869

8 Categorie (1898-1950)

Questa sezione conserva la documentazione ordinata in serie aperta con l’impiego del Titolario composto da 15 Categorie suddivise in Classi previste dalla circolare ministeriale n. 17100/2 del 1 marzo 1897, più noto come Titolario Astengo. La sezione è articolata in categorie e classi, all’interno di alcune classi sono presenti anche sottoclassi e serie inerenti pratiche specifiche. Consistenza: 165 buste, 1496 unità

Cat. I Amministrazione - Classe 1 Ufficio comunale. - Classe 2 Archivio circolari - Classe 3 Economato - Classe 4 Elezioni amministrative - Classe 5 Sindaco, assessori, consiglieri - Classe 6 Impiegati, Inservienti, Personale - Classe 7 Locali per ufficio - Classe 8 Sessioni del consiglio - Classe 9 Causa Stabilimento Scolastico Provinciale -Regio Erario - Classe 10 Andamento dei Servizi amministrativi - Classe 11 Ispezioni: nella classe non sono conservati documenti. Cat. II Opere pie e Beneficenza - Classe 1 Assistenza - Classe 2 Indigenti, ricoveri, spedalità - Classe 3 ONMI, Assistenza infanzia - Classe 4 Profughi, reduci, assistenza post bellica. - Classe 5 Lotteria - Opere benefiche diverse - Classe 6 Calamità pubbliche Cat. III Polizia Urbana e rurale Cat. IV Sanità ed igiene - Classe 1 Personale sanitario - Classe 2 Servizi sanitari - Classe 3 Epidemie e malattie contagiose - Classe 4 Opere igieniche - Classe 5 Igiene pubblica - Classe 6 Polizia mortuaria e cimiteri Cat. V Finanze - Classe 1 Proprietà, inventari, acquisti, alienazioni, affitti - Classe 2 Bilanci e conti - Classe 3 Imposte e tasse. - Serie Ruoli - Classe 4 Dazio - Classe 5 Catasto - Classe 6 Privative-Tasse registro - Classe 7 Diritti macellazione, mutui - Classe 8 Prestito Nazionale- Esattoria e Tesoreria - Serie Repertori degli atti soggetti a tassa di registro Cat. VI Governo - Classe 1 Leggi, decreti, circolari e disposizioni - Classe 2 Liste elettorali e elezioni politiche

9 - Classe 3 Feste nazionali, commemorazioni - Classe 4 Valore civile - Classe 5 Uffici statali e onorificenze Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto - Classe 1 Tribunale, Pretura, Casellario giudiziario - Classe 2 Liste Giurati - Classe 3 Culto - Classe 4 Giudice Conciliatore Cat. VIII Leva e truppe - Classe 1 Leva e servizi militari. 1.1 Atti relativi alla leva 1.2 Liste di leva 1.3 Ruoli matricolari comunali dei militari 1.4 Mobilitazione 1.5 Sussidi militari Serie Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero 1.6 Rivista quadrupedi 1.7 Pensioni Cat. IX Istruzione pubblica - Classe 1 Personale - Classe 2 Scuole Sottoclasse Legato Petri Cat. X Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni - Classe 1 Lavori pubblici 1.1 Progetti edilizia scolastica 1.2 Acquedotto Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio - Classe 1 Agricoltura, caccia e pesca - Classe 2 Industria e artigianato - Classe 3 Commercio 3.1 Lavoro assistenza e previdenza sociale 3.2 Razionamento Cat. XII Stato Civile, Censimento, Statistica - Classe 1 Stato civile Serie Registri di protocollo degli atti di stato civile - Classe 2 Movimento popolazione - Classe 3 Censimento Serie Registri di cittadinanza Cat. XIII Esteri Cat. XIV Oggetti diversi. Cat. XV Sicurezza Pubblica

Cat. I Amministrazione 1897-1949 La categoria è ordinata in 11 classi: Consistenza: 14 buste, 113 unità

Classe 1 – Ufficio comunale 1901-1948 Nella classe sono conservate comunicazioni ed avvisi.

Classe 2 - Archivio 1897-1946

10 Nella classe sono conservati atti relativi a scarto, comunicazioni, circolari.

Classe 3 - Economato 1902-1947 Nella classe è conservata la corrispondenza con ditte fornitrici e con la Prefettura.

Classe 4 - Elezioni amministrative 1898-1924 Nella classe sono conservate liste elettorali, verbali di scrutinio, decreti, elenchi.

Classe 5 - Sindaco, assessori, consiglieri 1898-1946 Nella classe sono conservati verbali di deliberazione, elenchi, corrispondenza con Prefettura.

Classe 6 - Impiegati, Inservienti, Personale 1896-1949 Nella classe sono conservate disposizioni, circolari, prospetti.

Classe 7 - Locali per ufficio 1898-1947 Nella classe sono conservate circolari, comunicazioni, disposizioni.

Classe 8 - Sessioni del consiglio 1898-1949 Nella classe sono conservati verbali di deliberazioni ed allegati.

Classe 9 - Causa stabilimento Scolastico Provinciale – Regio Erario Nella classe non sono conservati documenti.

Classe 10 - Andamento dei Servizi amministrativi Nella classe non sono conservati documenti.

Classe 11 – Ispezioni: Nella classe non sono conservati documenti.

Cat. II Opere pie e Beneficenza 1892-1949 La categoria è ordinata in 6 classi Consistenza: 5 buste, 48 unità

Classe 1 - Assistenza 1898-1949 Nella classe sono conservate circolari, corrispondenza con Prefettura.

Classe 2 - Indigenti, ricoveri, spedalità 1892-1949 Nella classe è conservata corrispondenza con istituti di assistenza ed ospedali.

Classe 3 - ONMI, assistenza infanzia 1926-1945 Nella classe sono conservate disposizioni, comunicazioni, circolari, elenchi. Nell’utimo riordinamento era stato inserito in questa classe il fondo del Comitato comunale ONMI, protocollato Cat. II. 3. Questo è probabilmente dovuto al fatto che il Podestà e il Commissario Prefettizio erano contemporaneamente Presidenti del Comitato locale Omni. E’ stato quindi distinto il carteggio del fondo da quello comunale in base al principio di provenienza. Onmi

Classe 4 - Profughi, reduci, assistenza post bellica 1937-1949

11 Nella classe sono conservati atti riguardanti l’UNRRA, corrispondenza con Prefettura. Nell’ultimo riordinamento era stato inserito in questa classe il fondo del Comitato locale U.N.R.R.A, protocollato Cat. II. 4. Questo è probabilmente dovuto al fatto che il sindaco era contemporaneamente presidente del Comitato locale. E’ stato quindi distinto il carteggio del fondo da quello comunale in base al principio di provenienza.

Classe 5 - Lotteria - Opere benefiche diverse 1904-1949 Nella classe sono conservate richieste, circolari, disposizioni, norme, ricevute.

Classe 6 - Calamità pubbliche 1897-1932 Nella classe sono conservate richieste, disposizioni, prospetti.

Cat. III Polizia Urbana e rurale 1908-1949 La categoria è ordinata in un'unica classe; sono conservate le disposizioni e la documentazione relativa alla conduzione del servizio di polizia urbana e rurale (1908-1949). Consistenza: 1 busta, 3 unità

Cat. IV Sanità ed igiene 1869-1949 La categoria è ordinata in 6 classi. Consistenza: 9 buste, 44 unità

Classe 1 - Personale sanitario 1898-1949 Nella classe sono conservati capitolati, regolamenti, statuti, tabelle tariffe, elenchi.

Classe 2 - Servizi sanitari 1898-1949 Nella classe sono conservati registri, rendiconti, prospetti statistici, relazioni, regolamenti.

Classe 3 - Epidemie e malattie contagiose 1898-1949 Nella classe sono conservati prospetti quindicinali, registri denunce, elenchi, registri vaccinazioni.

Classe 4 - Opere igieniche 1901-1942 Nella classe è conservati il carteggio per l’istituzione del lazzaretto.

Classe 5 - Igiene pubblica 1869-1949 Nella classe sono conservati elenchi, regolamenti, verbali, rapporti, registri, schede di denuncia.

Classe 6 - Polizia mortuaria e cimiteri 1875-1950 Nella classe sono conservati verbali, dichiarazioni, regolamenti.

Cat. Finanze 1894-1950 La categoria è ordinata in 8 classi e due serie. Consistenza: 41 buste, 399 unità

Classe 1 - Proprietà, inventari, acquisti, alienazioni, affitti 1827-1949 Nella classe sono conservati atti relativi a vendita legna, assegnazioni piante con contratti, richieste, relazioni, regolamenti, capitolati, prospetti, processi verbali, avvisi d’asta, verbali, stime, elenchi.

Classe 2 - Bilanci e conti 1897-1949 Nella classe sono conservati prospetti, verbali di verifica, bilanci, ricevute, fatture.

12 Classe 3 - Imposte e tasse 1894-1950 Nella classe sono conservati regolamenti, disposizioni, circolari, relazioni di notifica.

Serie Ruoli 1874-1949 Nella serie sono conservati ruoli, elenchi, matricole dei contribuenti.

Classe 4 - Dazio 1898-1949 Nella classe sono conservati regolamenti, tariffe, prospetti, avvisi d’asta, processi verbali, capitolati, convenzioni, circolari.

Classe 5 - Catasto 1900-1949 Nella classe sono conservati prospetti, verbali, disposizioni.

Classe 6 – Privative -Tasse registro 1898-1949 Nella classe sono conservate circolari, disposizioni, decreti.

Classe 7 - Diritti macellazione, mutui 1846-1949 Nella classe sono conservati bollettari, circolari, quietanze.

Classe 8 - Prestito Nazionale- Esattoria e Tesoreria 1844-1949 Nella classe sono conservati avvisi, verbali, elenchi, circolari.

Repertori degli atti soggetti a tassa di registro 1887-1931 Nella serie sono conservati i repertori.

Cat. VI Governo 1898-1949 La categoria è ordinata in 5 classi. Consistenza: 10 buste, 89 unità

Classe 1 - Leggi, decreti, circolari e disposizioni 1898-1948 Nella classe sono conservati elenchi, circolari, comunicazioni.

Classe 2 - Liste elettorali e elezioni politiche 1898-1956 Nella classe sono conservati verbali di revisione, elenchi, dichiarazioni.

Classe 3 - Feste nazionali, commemorazioni 1898-1949 Nella classe sono conservate circolari, comunicazioni, disposizioni.

Classe 4 - Valore civile 1927-1949 Nella classe sono conservate circolari, corrispondenza con Prefettura.

Classe 5 - Uffici statali e onorificenze 1899-1945 Nella classe sono conservate circolari, norme, comunicazioni.

Cat. VII Grazia, Giustizia e Culto1898-1949 La categoria è ordinata in 4 classi. Consistenza: 2 buste, 13 unità

Classe Tribunale, Pretura, Casellario giudiziario 1898-1949

13 Nella classe sono conservate circolari, comunicazioni, corrispondenza con Pretura, Tribunale.

Classe 2 - Liste Giurati 1899-1947 Nella classe sono conservati verbali, elenchi, comunicazioni.

Classe 3 - Culto 1898-1949 Nella classe sono conservati avvisi, comunicazioni, verbali.

Classe 4 - Giudice Conciliatore 1899-1950 Nella classe sono conservate liste degli eleggibili a giudice e vice conciliatore, verbali, comunicazioni, disposizioni. Nell’ultimo riordinamento era stato inserito in questa classe il fondo del Giudice conciliatore, protocollato Cat. VII. 4. Il fondo è poi stato distinto dal carteggio dal carteggio comunale in base al principio di provenienza.

Cat. VIII Leva e truppe 1890-1958 La categoria è ordinata in 7 classi, 7 sottoclassi e una serie. Consistenza: 28 buste, 262 unità

Classe 1 - Leva e servizi militari 1896-1950 Nella classe sono conservati elenchi, disposizioni, circolari. Consistenza: 28 buste, 262 unità

Sottoclasse 1.1 Atti relativi alla leva 1890-194 Nella sottoclasse sono conservati elenchi, circolari, disposizioni, manifesti.

Sottoclasse 1.2 Liste di leva 1898-1958 Nella sottoclasse sono conservate liste di leva, elenchi, manifesti, tabelle.

Sottoclasse 1.3 Ruoli matricolari comunali dei militari 1933-1949 Nella sottoclasse sono conservati ruoli matricolari, registro cambiamenti residenza.

Sottoclasse 1.4 Mobilitazione 1898-1946 Nella sottoclasse sono conservate comunicazioni, tabelle, prospetti.

Sottoclasse 1.5 Sussidi militari 1915-1952 Nella sottoclasse è conservata la corrispondenza con il Distretto militare, comunicazioni, registri soccorsi.

Serie Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero 1935-1952 Nella serie sono contentenuti i ruoli di riscossione.

Sottoclasse 1.6 Rivista quadrupedi 1898-1950 Nella sottoclasse sono conservati manifesti, processi verbali, registri, bollettari, manifesti a stampa.

Sottoclasse 1.7 Pensioni 1884-1949 Nella sottoclasse sono conservate disposizioni, certificazioni, cartelle personali.

Cat. IX Istruzione pubblica 1895-1950 La categoria è ordinata in due classi, una serie una sottoclasse. Consistenza: 9 buste, 90 unità

14 Classe 1 - Personale 1895 –1949 Nella classe sono conservate disposizioni, comunicazioni, bandi di concorso, circolari, certificati di servizio.

Classe 2 - Scuole 1898-1949 Nella classe sono conservate comunicazioni, circolari, prospetti.

Serie Registri scolastici 1897-1928 Nella serie sono conservati i registri.

Sottoclasse Legato Petri 1628-1933 Nella sottoclasse sono conservate affrancazioni, rinnovi ipotecari, comunicazioni.

Cat. X Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni 1898-1950 La categoria è ordinata in una classe e due sottoclassi. Consistenza: 6 buste, 59 unità

Classe 1 - Lavori pubblici 1898-1950 nella classe sono conservate comunicazioni, circolari.

Sottoclasse 1.1 Progetti edilizia scolastica 1912-1935 Nella sottoclasse sono conservate relazioni, disegni, capitolati.

Sottoclasse 1.2 Acquedotto 1895-1950 Nella sottoclasse sono conservati certificati analisi, relazioni, computi metrici, capitolati.

Cat. XI Agricoltura, Industria e Commercio 1896-1950 La categoria è ordinata in 3 classi e due sottoclassi. Consistenza: 37 buste, 275 unità

Classe 1 - Agricoltura, caccia e pesca 1896-1950 Nella classe sono conservate circolari, disposizioni, comunicazioni, prospetti statistici, denunzie,licenze di caccia, regolamenti.

Classe 2 - Industria e artigianato 1898-1949 Nella classe sono conservate circolari, comunicazioni, censimenti, ruoli, registri, tabelle, regolamenti, prospetti, elenchi.

Classe 3 - Commercio 1897-1949 : nella classe sono conservate richieste di licenze, istanze, circolari, denunce, liste, prospetti, stati generali, questionari, comunicazioni.

Sottoclasse 3.1 Lavoro assistenza e previdenza sociale 1907-1949 Nella sottoclasse sono conservate circolari, comunicazioni, istruzioni, contratti, prospetti, registri, regolamenti.

Sottoclasse 3.2 Razionamento 1902-1949. Nella sottoclasse sono conservati elenchi, prontuari, prospetti, disposizioni, circolari, riepiloghi, tabelle, verbali. Il servizio di Razionamento era espletato da uno specifico Ufficio comunale al

15 quale presiedeva una Commissione per l’alimentazione. Poiché l’attività e la gestione del servizio era molto intensa, l’ufficio nel biennio 1942-1943 aveva prodotto un registro di protocollo degli esibiti. Dato che la documentazione non riporta timbri o segnature specifiche al di fuori del numero di categoria o di classe e non sono state rintracciate nomine a membri dell’Ufficio o della Commissione si è ritenuto di conservare la documentazione del servizio di Razionamento all’interno del carteggio comunale.

Cat. XII Stato Civile, Censimento, Statistica 1898-1951 La categoria è ordinata in 4 classi e due serie. Consistenza: 11 buste, 88 unità

Classe 1 - Stato civile 1898-1949 Nella classe sono conservate circolari, comunicazioni, certificati, elenchi.

Serie Registri di protocollo degli atti di stato civile 1895-1923 Nella serie sono conservati i registri di stato civile.

Classe 2 - Movimento popolazione 1898-1950 Nella classe sono conservati processi verbali, tabelle, certificati, fogli di famiglia e di direttrice anagrafica.

Classe 3 - Censimento 1900-1951 Nella classe sono conservati prospetti, regolamenti, fogli di famiglia.

Serie Registri di cittadinanza 1898-1939 Nella serie sono conservati i registri.

Cat. XIII Esteri 1898-1949 La categoria è ordina in un'unica classe è conservata la documentazione relativa al rilascio di passaporti per l’estero. Consistenza: 2 buste, 7 unità

Cat. XIV Oggetti diversi 1890-1949 Nella categoria, pur essendo prevista una classe unica, non è conservato alcun documento.

Cat. XV Sicurezza Pubblica 1890-1949 Nella categoria è conservata in un'unica classe la documentazione relativa all’ordine pubblico (1890-1949) Consistenza: 1 busta, 5 unità

16 2848 Amministrazione - Ufficio Comunale - "Proposta concessione stemma" (Cat. I.1-F.1) 1939-1944 Comunicazioni dello Studio Araldico-Consulenza Legale Nobiliare di Padova; comunicazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Consulta Araldica relative a riconoscimento e concessione stemma del Comune. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 167, fasc. 1

2849 Amministrazione - "Ufficio Comunale" (Cat. I.1-F.2) 1901-1947 Carteggio relativo a "Orario uffici"con verbali di deliberazione del Podestà, avvisi, corrispondenza con la Prefettura, disposizioni delle Prefettura Repubblicana, inviti a riunione; carteggio relativo a "Contegno impiegati" con avviso, circolare del Partito Nazionale Fascista-Federazione dei Fasci di Combattimento, circolare della Prefettura. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 167, fasc. 2

2850 Amministrazione - Ufficio Comunale - "Circoscrizioni Comunali" (Cat. I.1-F.4) 1927 luglio 24 Memoriale degli abitanti di Lodrino circa la revisione delle Circoscrizioni Comunali. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 167, fasc. 3

2851 Amministrazione - "Ufficio Comunale" (Cat. I.1-F.5) 1911-1941 Carteggio relativo a "Albo Pretorio"con richiesta e concessione affissione albo sulla facciata di una casa privata; carteggio relativo a "Notifiche referti messo com.le" con n. 3 registri sul servizio del Cursore o Messo Comunale anni 1938-1941. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 167, fasc. 4

2852 Amministrazione - Ufficio Comunale - "Informazioni" (Cat. I.1-F.6) 1938-1946 Comunicazione alla Federazione Fasci di Combattimento; richiesta trasmissione atti e informazioni; comunicazione al Comando Stazione Carabinieri di Tavernole S/M. Classificazione: 1.1

17 Segnatura: busta 167, fasc. 5

2853 Amministrazione - "Ufficio Comunale" (Cat. I.1-F.7) 1919-1948 Carteggio relativo a "Federazione dei Comuni Bresciani" con Statuto, ritagli di giornale, comunicazioni della Federazione Provinciale dei Comuni Bresciani, circolari delle Associazioni Nazionali e Provinciali dei dipendenti comunali, comunicazione del Sindacato Italiano Dipendenti Enti Locali, comunicazione del Municipio di Brescia, comunicazione dei Presidenti delle Commissioni Comunali; carteggio relativo a "Federazione Comuni Fascisti" con statuto, disposizioni della Prefettura, circolari della Federazione Provinciale e Nazionale dei Comuni Fascisti, norme statuarie e regolamenti per il funzionamento del corso preparatorio agli esami di Segretario comunale; carteggio relativo a "Federazione Enti Autarchici" con circolari della Confederazione Nazionale e Provinciale degli Enti Autarchici; carteggio relativo a "Associazione Comuni Bresciani" con circolari dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, comunicazioni della Democrazia Cristiana, comunicazioni di Comitati vari. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 167, fasc. 6

2854 Amministrazione - Ufficio Comunale - "Affari diversi dell'Ufficio Comunale" (Cat. I.1-F.8) 1940-1945 Trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione alla Prefettura Repubblicana; comunicazione all'Ufficio Postale di Tavernole s/M. Classificazione: 1.1 Segnatura: busta 167, fasc. 7

2855 Amministrazione - "Archivio" (Cat. I.2-F.1) 1897-1906 Carteggio relativo a "Ordinamento archivi com.li"con circolare del Ministero dell'Interno, disposizioni della Prefettura, prospetto delle notizie sull'antico Archivio Comunale; carteggio relativo a "Inventari archivi com.li" con circolari del Ministero dell'Interno, disposizioni della Prefettura; carteggio relativo a "Scarto atti archivi com.li"con comunicazioni della Croce Rossa Italiana e del Comitato Nazionale per la raccolta dei rifiuti a favore della C.R.I., disposizioni della Prefettura, comunicazioni della Pretura, comunicazione alla Prefettura Repubblicana. Classificazione: 1.2 Segnatura: busta 167, fasc. 8

2856 Amministrazione - Archivio - "Archivio storico" (Cat. I.2-F.2) 1936-1946 Comunicazione dell'Archivio di Stato; comunicazione dell'Archivio Storico Bresciano relativa a sussidio per la stampa di due volumi su memorie storiche e documenti inediti della Val Trompia; circolare della Prefettura. Classificazione: 1.2 Segnatura: busta 167, fasc. 9

2857 Amministrazione - Archivio - "Vigilanza e norme varie" (Cat. I.2-F.4) 1928-1943 Circolare dell'Archivio di Stato;

18 corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 1.2 Segnatura: busta 167, fasc. 10

2858 Amministrazione - "Economato" (Cat. I.3-F.2) 1927-1945 Carteggio relativo a "Macchine da scrivere"con comunicazioni della Ditta Olivetti e promozione pubblicitaria; carteggio relativo a "Stampati e cancelleria"con corrispondenza con la Prefettura, ritaglio di giornale, corrispondenza con la Ditta F. Apollonio di Brescia. Classificazione: 1.3 Segnatura: busta 167, fasc. 11

2859 Amministrazione - Economato - "Riviste e giornali" (Cat. I.3-F.4) 1902-1947 Promozione pubblicitaria; richieste di pagamento; dichiarazione del Commissario Prefettizio; corrispondenza con la Prefettura; offerta per acquisto carta fuori uso e destinata al macero; corrispondenza con la Casa Editrice Arti Grafiche dei Comuni di Empoli; trasmissione dati. Classificazione: 1.3 Segnatura: busta 167, fasc. 12

2860 Amministrazione - "Contiene gli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale amministrativa pel 1898" (I.4) 1898 Lista elettorale amministrativa; decreto di approvazione della lista elettorale; rinunzie di domicilio elettorale; verbale di revisione ordinaria della lista elettorale amministrativa; avviso a stampa; elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista elettorale amministrativa; elenco degli individui cancellati dalla lista elettorale; elenco degli individui ai quali la Commissione elettorale comunale respinse la rispettiva domanda d'iscrizione nella lista elettorale; elenco degli elettori che si trovano nelle condizioni previste dall'art. 28. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 1

2861 Amministrazione - "Fascicolo che contiene gli atti relativi all'ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa pel 1898" (I.4) 1899 Lista elettorale amministrativa; decreto di approvazione della lista elettorale; rinunzie di domicilio elettorale; elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista elettorale amministrativa; elenco degli individui cancellati dalla lista elettorale; elenco degli individui ai quali la Commissione elettorale comunale respinse la rispettiva domanda d'iscrizione nella lista elettorale;

19 elenco dei Sott'Ufficiali e soldati dell'esercito e dell'Armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a Corpi organizzati per servizio dello Stato, delle province e dei comuni; attestazione del Sindaco; disposizioni della Prefettura; richiesta trasferimento nella lista della frazione Villa. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 2

2862 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi all'ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa pel 1900" (I.4) 1900 Lista elettorale amministrativa permanente; decreto di approvazione della lista elettorale; verbale di revisione ordinaria della lista elettorale; verbali delle rettifiche introdotte nella lista; avviso a stampa; elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista elettorale amministrativa; elenco degli individui cancellati dalla lista elettorale; elenco degli individui ai quali la Commissione elettorale comunale respinse la rispettiva domanda d'iscrizione; dichiarazioni del Sindaco. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 3

2863 Amministrazione - "Fascicolo dei titoli che giustificano la iscrizione nella lista elettorale amministrativa dell' 1900 delle persone entro nominate" (I.4) 1900 Elenco dei nuovi elettori da iscriversi nella lista amministrativa; elenco degli elettori cancellati dalla lista amministrativa; Comunicazione al Tribunale Civile e Penale; elenco degli individui da inscriversi nella lista elettorale amministrativa sui quali si devono chiedere le informazioni giudiziarie; certificati di cittadinanza; domande d'iscrizione nella lista elettorale. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 4

2864 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale amministrativa per l'anno 1901" (I.4) 1901 Lista elettorale amministrativa permanente; certificazioni del Sindaco; elenco dei Sott'Ufficiali e soldati del Regio esercito e della Regia marina che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati militarmente; elenco delle persone le cui domande d'iscrizione nella lista vennero respinte dalla Commissione elettorale comunale; elenco degli individui cancellati dalla lista; fascicoli individuali dei titoli o documenti che giustificano l'iscrizione o cancellazione dalle liste; certificazione del R. Sub-Economo dei B.V. di Gardone V.T.; notifiche di cancellazione dalle liste; elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; manifesti a stampa; verbali di revisione ordinaria; decreto di approvazione delle liste. Classificazione: 1.4

20 Segnatura: busta 168, fasc. 5

2865 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale amministrativa per l'anno 1902" (I.4) 1902 Lista elettorale amministrativa permanente; certificazioni del Sindaco; elenco delle persone le cui domande d'iscrizione nella lista vennero respinte dalla Commissione elettorale comunale; elenco degli individui cancellati dalla lista; fascicoli individuali dei titoli o documenti che giustificano l'iscrizione o cancellazione dalle liste; elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; manifesti a stampa; verbali di revisione ordinaria; decreto di approvazione delle liste. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 6

2866 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale amministrativa per l'anno 1903" (I.4) 1903 Lista elettorale amministrativa permanente; dichiarazione del Sindaco; elenco dei Sott'Ufficiali e soldati del Regio Esercito e della Regia Marina che si trovano sotto le armi e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizi dello Stato, delle Province e dei Comuni; elenco delle persone le cui domande d'iscrizione nella lista vennero respinte dalla Commissione elettorale Comunale; elenco degli individui cancellati dalla lista; elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; (1) manifesto a stampa; verbali di revisione ordinaria.

Note: (1) Allegati: - fascicoli individuali dei titoli o documenti che giustificano l'iscrizione o cancellazione dalle liste; - certificati anagrafici; - domande d'iscrizione elettorale; - certificato di sacerdozio. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 7

2867 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1904" (I.4) 1904 Lista elettorale amministrativa permanente; dichiarazioni del Sindaco; elenco dei Sott'Ufficiali e soldati del Regio Esercito e della Regia Marina che si trovano sotto le armi e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizi dello Stato, delle Provincie e dei Comuni; elenco delle persone le cui domande d'iscrizione nella lista vennero respinte dalla Commissione elettorale comunale; elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; (1) manifesto a stampa; decreto di approvazione delle liste; trasmissione atti; verbali di revisione ordinaria.

21 Note: (1) Allegati: certificati relativi all'iscrizione e alla cancellazione dalle liste. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 8

2868 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1905" (I.4) 1905 Lista elettorale amministrativa permanente; dichiarazioni del Sindaco; elenco dei militari ed assimilati che non possono esercitare il diritto elettorale; elenco delle domande d'iscrizione nella lista; elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; (1) manifesto a stampa; decreto di approvazione delle liste; trasmissione atti; verbali di revisione ordinaria.

Note: (1) Allegati: certificati relativi all'iscrizione e cancellazione dalle liste elettorale. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 9

2869 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1906" (I.4) 1906 Lista elettorale amministrativa; fascicolo di documenti personali relativi all'iscrizione e cancellazione dalle liste; certificazione del Sindaco; decreto di approvazione delle liste; verbali di revisione ordinaria. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 10

2870 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1907" (I.4) 1907 Lista elettorale amministrativa permanente; fascicolo di documenti personali relativi all'iscrizione e cancellazione dalle liste; manifesto a stampa; decreto di approvazione delle liste; verbali di revisione ordinaria. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 11

2871 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1908" (I.4) 1908 Lista elettorale amministrativa; dichiarazione del Sindaco;

22 elenco delle domande d'iscrizione nella lista; elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; manifesto a stampa; decreto di approvazione delle liste; verbali di revisione ordinaria.

Note: (1) Allegati: certificati relativi alla cancellazione dalle liste. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 12

2872 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1909" (I.4) 1909 Lista elettorale amministrativa; dichiarazioni del Sindaco; elenco dei militari ed assimilati che non possono esercitare il diritto elettorale; elenco degli individui cancellati dalla lista; elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; verbali di revisione ordinaria. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 13

2873 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1910" (I.4) 1910 Lista elettorale amministrativa; dichiarazioni del Sindaco; elenco delle domande d'iscrizione nella lista elettorale; elenco dei Sott'Ufficiali e soldati della Regia marina e del Regio esercito che si trovano sotto le armi e degli individui appartenenti a corpi organizzati dello Stato, delle Province e dei Comuni; elenco degli individui cancellati dalla lista; elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; verbali di revisione ordinaria. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 1

2874 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1911" (I.4) 1911 Lista elettorale amministrativa; dichiarazioni del Sindaco; avviso a stampa; fascicolo individuale alfabetico dei titoli e documenti che giustificano la iscrizione d'ufficio nelle liste e allegati:domanda per l'iscrizione nella lista elettorale; decreto di approvazione delle liste; corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte Dirette e del Catasto; comunicazione alla Commissione Provinciale Elettorale; verbali di revisione ordinaria. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 15

23 2875 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1912" (I.4) 1912 Lista elettorale amministrativa; dichiarazioni del Sindaco; elenco dei militari ed assimilati che non possono esercitare il diritto elettorale; elenco delle domande d'iscrizione nella lista respinte dalla Commissione; elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; manifesto a stampa; decreto di approvazione delle liste; verbali di revisione ordinaria.

Note: (1) Allegati: certificati relativi alla cancellazione dalle liste elettorali. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 16

2876 Amministrazione - "Fascicolo degli atti relativi alla ordinaria revisione della lista elettorale amministrativa per l'anno 1913" (I.4) 1913 Lista elettorale amministrativa; dichiarazioni del Sindaco; elenco dei militari ed assimilati che non possono esercitare il diritto elettorale; disposizioni della Prefettura; elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco dei nuovi elettori iscritti nella lista; (1) manifesto a stampa; decreto di approvazione delle liste; trasmissione atti; verbali di revisione ordinaria.

Note: (1) Allegati: certificati relativi all'iscrizione e cancellazione dalle liste elettorali. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 168, fasc. 17

2877 Amministrazione - "Elezioni amministrative dell'anno 1899-Elezioni comunali" (Cat. I.4) 1899 Processo verbale di distruzione delle schede valide relative alle elezioni comunali; manifesto indicante i Consiglieri risultati eletti; lista dei Consiglieri da surrogarsi e di quelli che rimangono in carica; verbale dell'Ufficio definitivo per la elezione di n. 8 Consiglieri; verbale sulla costituzione dell'ufficio elettorale definitivo; elenco di registrazione delle votazioni; esemplare della lista elettorale amministrativa per uso dell'Ufficio Elettorale definitivo. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 1

24 2878 Amministrazione - "Elezioni amministrative dell'anno 1899-Elezioni provinciali del 23 luglio 1899" (Cat. I.4) 1899 Manifesto a stampa; disposizioni della Prefettura; circolare della Deputazione Provinciale; manifesto indicante il giorno di convocazione degli elettori per le elezioni amministrative; relazioni di notifica certificati elettorali; manifesto per la proclamazione dei Consiglieri provinciali; verbale per l'elezione di n. 1 Consigliere Provinciale; tabelle per lo spoglio dei voti riportati; nota di registrazione dei voti nella lettura delle schede per la nomina dei componenti l'Ufficio Elettorale definitivo. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 2

2879 Amministrazione - "Elezioni comunali dell'anno 1902" (Cat. I.4) 1902 Processo verbale di distruzione delle schede valide relative alle elezioni comunali; promemoria; buste contenenti schede nulle o contestate; notifica della Giunta Municipale; lista dei consiglieri da surrogarsi e di quelli che rimangono in carica; trasmissione atti; verbale dell'Ufficio definitivo per l'elezione di n. 7 Consiglieri comunali; verbale sulla costituzione dell'Ufficio Elettorale definitivo; note di registrazione dei voti desunti dalla lettura delle schede per la nomina dei componenti l'Ufficio definitivo; disposizioni della Prefettura; relazioni di notifica certificati elettorali; manifesti a stampa; esemplare della lista elettorale amministrativa. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 3

2880 Amministrazione - "Riparto consiglieri per frazioni" (Cat. I.4) 1902 Richiesta degli elettori della frazione di Villa relativa all' assegnazione di un Consigliere comunale in più; disposizioni della Prefettura riguardanti la concessione diverso riparto dei Consiglieri. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 4

2881 Amministrazione - "Fascicolo contenente gli atti relativi alle elezioni amministrative per l'ordinaria rinnovazione di un terzo del consiglio Comunale" (Cat. I.4) 1905 Disposizioni della Prefettura; memorandum; busta contenente le schede nulle, bianche, contestate, ecc; manifesti a stampa; relazioni di notifica certificati elettorali; trasmissione atti; elenco consiglieri comunali rimanenti in carica da surrogarsi; verbale sulla costituzione dell'Ufficio Elettorale definitivo; note di registrazione dei voti per la nomina degli scrutatori e dei Consiglieri; notifica della Giunta Municipale;

25 verbale dell'Ufficio definitivo per l'elezione di n. 5 Consiglieri comunali. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 5

2882 Amministrazione - "Fascicolo contenente gli atti relativi alle elezioni amministrative per la nomina dei Consiglieri Provinciali" (Cat. I.4) 1905 Esemplare della lista elettorale amministrativa; nota degli elettori; circolare della Deputazione Provinciale; verbale per l'elezione di n. 1 Consiglieri Provinciali; foglio di scrutinio n. 1; comunicazione della Pretura; invito a riunione; trasmissione atti; richiesta di raccomandazione di piego diretto alla Pretura. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 6

2883 Amministrazione - "Fascicolo contenente gli atti relativi alle elezioni amministrative per l'ordinaria rinnovazione biennale d'un terzo del Consiglio Comunale" (Cat. I.4) 1907 Busta contenente le schede nulle, bianche, contestate, ecc.; busta contenente le schede per la nomina degli scrutatori dell'Ufficio Elettorale definitivo; memorandum; verbale dell'Ufficio definitivo per l'elezione di n. 5 Consiglieri comunali; verbale sulla costituzione dell'Ufficio Elettorale definitivo; nota di registrazione dei voti per la nomina di scrutatori; elenchi di registrazione delle votazioni; notifica della Giunta Municipale; elenco consiglieri in carica e da surrogarsi; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; relazioni di notifica certificati elettorali; nota degli elettori; richiesta di raccomandazione di piego diretto alla Pretura; nomina Presidente Ufficio Elettorale Sig. Giuseppe Ghisla. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 7

2884 Amministrazione - "Fascicolo contenente gli atti relativi alle elezioni amministrative per l'ordinaria rinnovazione biennale d'un terzo del Consiglio Comunale" (Cat. I.4) 1910 Elenco nominativo dei Consiglieri Comunali riusciti eletti nelle elezioni parziali per l'ordinaria rinnovazione del terzo dei membri del Consiglio Comunale; memorandum; trasmissione atti;

26 verbale dell'Ufficio definitivo per l'elezione di n. 5 Consiglieri comunali; elenchi di registrazione delle votazioni; verbale per cui l'Ufficio provvisorio si costituisce in Ufficio definitivo; disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa; notifiche della Giunta Municipale; relazioni di notifica certificati elettorali; nota degli elettori amministrativi; comunicazione della Pretura; corrispondenza con l'Ufficio Postale di Brozzo; lista elettorale amministrativa per uso degli scrutatori della sezione. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 8

2885 Amministrazione - "Elezioni generali amministrat.ve (comunali e provinc.li) seguite nell'anno 1914 e precisamente il 19 luglio" (Cat. I.4) 1914 Notifica della Giunta Municipale; tabella degli eletti quali membri del Consiglio Comunale; promemoria; ricevute postali; trasmissione atti; elenco degli stampati per le elezioni generali amministrative; circolari del Ministero dell'Interno; disposizioni della Prefettura; verbale per la nomina degli scrutatori; manifesti e avvisi a stampa; dichiarazioni di ricevuta della partecipazione di nomina a scrutatori; circolare della Deputazione Provinciale; verbale di consegna al Presidente dell'Ufficio elettorale degli oggetti e delle carte occorrenti per la votazione; elenco consiglieri comunali scadenti dalla carica; registro dei certificati e dei duplicati rilasciati agli elettori per le elezioni generali amministrative; dichiarazioni di ricevuta plico sigillato; comunicazioni della Camera dei Deputati; partecipazioni di nomina; registro a copia semplificata della lista di sezione per uso dell'Ufficio elettorale; fogli di scrutinio; verbale d'insediamento dell'Ufficio e delle operazioni della votazione dei Consiglieri Comunali del Consiglio Provinciale. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 9

2886 Amministrazione - Elezioni amministrative 1924 Manifesti a stampa; comunicazione della Prefettura relativa a elezione del Consiglio Provinciale. Classificazione: 1.4 Segnatura: busta 169, fasc. 10

2887 Amministrazione - "Sindaco-Assessori-Consiglieri" (I.5-F.1) 1898-1914 Carteggio relativo a"Sindaco" con disposizioni della Prefettura relative a dimissioni e nomina nuovo Sindaco, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale, corrispondenza con il Cav. G.B. Buffoli di Milano;

27 carteggio relativo a "Podestà" con atti relativi a nomine dei Podestà Avv. Giov. Amerigo Cavadini, Gianni Ghisla, Luigi Boglioli e dei Commissario Prefettizi Costanzo Sacchi, Ferruccio Bazzani, Franco Lamberti, Giacobbe Bettinzoli, disposizioni della Prefettura, comunicazioni della Federazione dei Comuni Fascisti, verbali di passaggio dell'amministrazione comunale, verbali di verifica della cassa comunale atti relativi all'acquisto e all'offerta della medaglia d'oro e diploma al primo Podestà del Comune Avv. Amerigo Cavadini, atti relativi alla nomina della Consulta Comunale; carteggio relativo a "Sindaco" con corrispondenza con la Prefettura, avvisi, atti relativi a richiesta d'ispezione contabile, rapporto alla Pretura relativo a furto di legna.

Note: E' presente il registro delle ordinanze emanate dal Podestà dal 2 luglio 1931 al 28 settembre 1940, allegate ordinanze di varie genere. Classificazione: 1.5 Segnatura: busta 170, fasc. 1

2888 Amministrazione - Sindaco-Assessori-Consiglieri - "Giunta Municipale" (I.5-F.3) 1899-1945 Elenco degli assessori municipali, verbale di deliberazione della Giunta Municipale; corrispondenza con la Prefettura relativa a composizione della Giunta Municipale; atti relativi a revoca dimissioni assessore comunale. Classificazione: 1.5 Segnatura: busta 170, fasc. 2

2889 Amministrazione - Sindaco-Assessori-Consiglieri - "Consiglio Comunale" (I.5-F.6) 1899-1946 Elenchi dei Consiglieri Comunali; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 1.5 Segnatura: busta 170, fasc. 3

2890 Amministrazione - "Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc." (I.6-F.1) 1902-1947 Carteggio relativo a "Regolamenti e piante organiche" con corrispondenza con la Prefettura, richieste di aumento di stipendio, comunicazioni di Segretari Comunali di vari Comuni, atti relativi al nuovo regolamento organico per gli impiegati e salariati del Comune, nuova tabella organica degli stipendi e salari, prospetto dimostrativo del miglioramento economico, ritagli e pagine di giornali, comunicazioni della Federazione dei Comuni Fascisti, tabelle portanti i minimi di stipendio del personale amministrativo, allegati al regolamento, verbali di deliberazione del Podestà; carteggio relativo a "Trattamento economico" con comunicazioni dell'Associazione Provinciale Bresciana dei Funzionari dei Comuni, comunicazioni dei Comuni di Gardone V.T. e di Cimmo, atti relativi a indennità caro viveri al Medico Condotto, e al Veterinario, impiegati e salariati, prospetto indicativo dell'aumento di stipendio e di salario, comunicazioni dell'Associazione Unica Nazionale fra Segretari ed Impiegati Comunali, decreto luogotenenziale riguardante l'aumento degli stipendi agli impiegati, prospetto spesa per l'istituzione dell'aggiunta di famiglia, circolari del Capo del Governo, del Ministero dell'Interno, della Milizia Volontaria Fascista e della Prefettura.

Note:

28 Sono presenti opuscoli riguardanti il regolamento organico per gli impiegati e salariati comunali anni 1902-1905- 1919-1922-1925-1929. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 170, fasc. 4

2891 Amministrazione - "Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc." (I.6-F.2) 1897-1949 Carteggio relativo a "Segretari Comunali" con atti riguardanti nomine e stato di servizio dei Segretari comunali Antonio Muzio, Aymo Defendini (1), Giacomo Zappa, Sandro Lurani con pratiche di pensione, e trattamenti economici, verbali di giuramento, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale,e della Giunta Municipale, note di qualifica, atti relativi a conseguimento dell'indennità premio di servizio dovuta dall'Istituto Nazionale Fascista di Assistenza ai dipendenti degli Enti Locali, domande di assunzione, indennità e aspettativa, corrispondenza con la Prefettura; carteggio relativo a "Ruoli di anzianità"con ruoli organici e di anzianità dei Segretari comunali anni 1929-1941; carteggio relativo a "Concorsi, esami, riduzioni ferroviarie, atti vari"con corrispondenza con la Prefettura, ritagli di giornale, circolare del Ministero delle Finanze.

Note: (1) Atti riguardanti gli anni 1940-1968. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 171, fasc. 1

2892 Amministrazione - "Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc." (I.6-F.3) 1938 Carteggio relativo a "Impiegati comunali-circolari e norme varie"; (1) carteggio relativo a "Concorso al posto di messo scrivano" con atti riguardanti l'apertura e l'espletamento del concorso al posto di messo scrivano previsto nella pianta organica con corrispondenza con la Prefettura, dichiarazioni di ricevuta, elenco degli Enti ai quali venne trasmessa la pubblicazione, avvisi di concorso, ricevute, partecipazioni di assegnazione posti in graduatoria, verbali della Commissione di graduatoria giudicatrice al posto di messo scrivano, istanze di ammissione al concorso, certificati anagrafici, certificati penali, scheda situazione di famiglia, dichiarazioni di non appartenenza ad Associazioni Segrete, certificati di sana e robusta costituzione fisica; carteggio relativo a "Fascicolo messo scrivano Giuseppe Bertoni"con stato di servizio, verbale di promessa solenne, verbale di giuramento, richiesta di aumento di stipendio, richieste di congedo, certificati medici, comunicazione alla Milizia di Sicurezza Nazionale, corrispondenza con la Prefettura, corrispondenza con il Credito Romagnolo.

Note: (1) Questo fascicolo non è stato ritrovato. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 171, fasc. 2

2893 Amministrazione - "Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc." (I.6-F.4) 1896-1942 Carteggio relativo a "Salariati" con prospetto contenente le notizie chieste sugli impiegati presso il Comune, atti riguardanti la "Rinuncia del messo comunale Damiani Pietro-Nomine nel messo nella persona di Foccoli Domenico", disposizioni della Prefettura, atti relativi a nomine dei Messi Benigno Baresi, Virgilio Ghisla, Giuseppe Ghidinelli (1), richiesta aumento di salario, lettera di dimissioni, dichiarazione di ricevuta, lettera di licenziamento.

Note: (1) - Domande di assunzione; - verbali di deliberazione della Giunta Municipale; - verbali di giuramento; - certificati anagrafici; - certificato penale; - certificato di povertà;

29 - attestato di promozione. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 1

2894 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Personale avventizio" (I.6-F.5) 1938-1945 Carteggio relativo a "Personale avventizio" con domande di assunzione, certificato di servizio, lettera di dimissioni, richiesta di congedo, certificato medico. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 2

2895 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Assicurazione sociale personale" (I.6-F.6) 1920-1938 Carteggio relativo a "Assicurazione obbligatoria dei dipendenti (salariati) del sudd. Comune contro l'invalidità e la vecchiaia" com corrispondenza con la Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali, circolari del Ministero per il Lavoro e la Previdenza Sociale, promemoria, note, corrispondenza con la Prefettura, comunicazioni all'Ufficio Postale, corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale, copie degli elenchi mod. R.1, modulistica. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 3

2896 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Assicurazione infortuni personale" (I.6- F.7) 1944 Carteggio relativo a "Assicurazione infortuni personale"con corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, modulistica. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 4

2897 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Cassa Previdenza impiegati e salariati" (I.6-F.8) 1901-1943 Carteggio relativo a "Cassa Previdenza impiegati e salariati":corrispondenza con la Prefettura; copia della rivista mensile Il Comune; corrispondenza con la Direzione Generale della Cassa Depositi e Prestiti; prospetti contenenti le notizie richieste dalla Prefettura; istruzioni relative ai censimenti 1911-1920-1925-1930-1935 di tutti gli iscritti alla Cassa di Previdenza per gli impiegati dei Comuni, delle Provincie e delle Opere Pie; estratti dell'elenco generale provvisorio dei contributi spettanti alla Cassa di Previdenza per le pensioni per i Segretari e altri impiegati comunali; promemoria; elenchi dei posti di impiegato soggetti all'iscrizione alla Cassa di Previdenza; schede censimento; prospetti sistemazione dei contratti dovuti alla Cassa di Previdenza per le pensioni dei salariati; dichiarazione di ricevuta; elenchi degli impiegati e dei salariati dipendenti con l'indicazione dei salari assegnati. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 5

2898

30 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "I.N.A.D.E.L." (I.6-F.9) 1931-1947 Carteggio relativo a "I.N.A.D.E.L.":circolari dell'Istituto Nazionale di Assistenza e Previdenza a favore degli impiegati degli Enti Locali; elenchi degli impiegati, sanitari e salariati dipendenti dal Comune e dei contributi da essi dovuti all'I.N.I.E.L.; manifesti a stampa; copia della rivista Corriere dei Comuni; avvisi di concorso; promemoria; comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista Assistenza Dipendenti Enti Locali; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Assistenza Dipendenti Enti Locali. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 6

2899 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Carteggio relativo alla istituzione e al funzionamento dell'Istituto Nazionale Impiegati Enti Locali e loro superstiti" (I.6-F.9) 1926-1930 Comunicazioni dell''Istituto Nazionale Impiegati Enti Locali e loro superstiti; richiesta di notizie; disposizioni della Prefettura; nota di liquidazione contributi; elenco degli impiegati e indicazione dei contributi da essi dovuti all'I.N.I.E.L.; prospetto statistico orfani di impiegati di Enti Locali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 6.1

2900 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Circolari e carteggio concernenti la estensione ai salariati degli Enti locali dell'obbligo di iscrizione all'I.N.I.E.L." (I.6-F.9) 1933-1937 Prospetto accertamento presuntivo contributi salariati dovuti alla Cassa Nazionale di Assistenza e Previdenza a favore degli Enti Locali e loro superstiti non aventi diritto a pensione; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista per l'Assistenza dei dipendenti degli Enti locali; elenco per l'accertamento definitivo dei contributi salariati. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 6.2

2901 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Pensionati comunali" (I.6-F.10) 1942-1947 Circolari della Prefettura. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 7

2902 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Commissioni di disciplina" (I.6-F.11) 1913-1927 Disposizioni della Prefettura; ritagli di giornale; promemoria;

31 comunicazioni della Corporazione Fascista Dipendenti Enti Locali; ricevuta postale; partecipazione di nomina membro della Commissione Disciplina Sig. Giacomo Zappa. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 8

2903 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Sindacato dipendenti" (I.6-F.12) 1908-1946 Norme per la compilazione, o revisione, delle piante organiche e capitolati per gli impiegati comunali; comunicazioni dell'Associazione Provinciale Bresciana fra Segretari ed Impiegati Comunali; circolare della Federazione Provinciale dei Comuni Bresciani; ritagli di giornale; disposizioni della Prefettura; circolare della Federazione Provinciale Enti Autarchici; ricevuta postale; corrispondenza con l'Associazione Fascista del Pubblico Impiego; comunicazione del Consulente per pensioni e indennità Cirillo Baronio; dichiarazioni di ricevuta; elenco del personale dipendente dal Comune e dalle locali Istituzioni di Assistenza e Beneficenza; comunicazioni della Camera del Lavoro-Sindacato dei Segretari Comunali e dei Dipendenti degli Enti Locali. Classificazione: 1.6 Segnatura: busta 172, fasc. 9

2904 Amministrazione - Impiegati-Inservienti-Personale avventizio, ecc. - "Locali per Uffici" (I.7) 1900-1942 Carteggio relativo a "Locali per Uffici"con comunicazioni del Presidente del Congregazione di Carità e Giudice Conciliatore relativa a sfratto locali Giudice Conciliatore, comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti relativa a cessioni locali archivio parrocchiale, dichiarazione di prelevamento panche dai locali dell'O.N.B.; carteggio relativo a "Arredamento" con richiesta restituzione oggetti di proprietà dell'Ufficio Comunale, richiesta preventivo, preventivo per libreria e scrivania, corrispondenza con il Comando del Fascio di Combattimento. Classificazione: 1.7 Segnatura: busta 172, fasc. 10

2905 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1898 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati; atti relativi a sessione autunnale; atti relativi a sessione straordinaria del 26 dicembre 1898. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173, fasc. 1

2906 Amministrazione - "Sessioni del Consiglio Comunale-Deliberazioni" (I.8) 1899 Verbali di deliberazione e allegati relativi alla sessione di Primavera, sessioni straordinarie del 30 giugno e 4 agosto 1899, sessione ordinaria d'autunno. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173, fasc. 2

32 2907 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1900 Deliberazioni del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173 fasc. 3

2908 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1901 Deliberazioni del Consiglio Comunale; allegati; atti i relativi alla sessione straordinaria del 20 gennaio. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173, fasc. 4

2909 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1902 Deliberazioni del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173, fasc. 5

2910 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1903 Deliberazioni del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173, fasc. 6

2911 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1904 Deliberazioni del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173, fasc. 7

2912 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1905 Deliberazioni del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173, fasc. 8

33 2913 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1906 Deliberazioni del Consiglio Comunale; atti relativi alle sessioni straordinarie del 7 gennaio, 7 ottobre e 23 dicembre 1906.allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 173, fasc. 9

2914 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1907 Atti relativi alle sessioni ordinarie di primavera e d'autunno del Consiglio Comunale; atti relativi alle sessioni straordinarie del 4 agosto e dell'8 settembre 1907. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174, fasc. 1

2915 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (I.8) 1908 Deliberazioni del Consiglio Comunale; allegati; atti relativi alla sessione straordinaria del 15 marzo 1908. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174, fasc. 2

2916 “Deliberazioni consigliari" (I.8) 1909 Deliberazioni del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174, fasc. 3

2917 Amministrazione - "Copie deliberazioni consigliari" (I.8) 1910 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174, fasc. 4

2918 Amministrazione - "Sessioni consigliari" (I.8) 1911 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. (1)

34 Note: (1) Allegato: statuto della Associazione Pro Valle Trompia. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174, fasc. 5

2919 Amministrazione - "Sessioni del Consiglio Com.le-Copie autentiche delle deliberazioni" (I.8) 1912 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174 fasc. 6

2920 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1913 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174, fasc. 7

2921 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1914 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174, fasc. 8

2922 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1915 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174, fasc. 9

2923 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1916 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174 fasc. 10

2924 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1917

35 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; atti relativi a sessione ordinaria d'autunno; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 174 fasc. 11

2925 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1918 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 175, fasc. 1

2926 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1919 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; carteggio inerente la deliberazione consigliare 15 maggio 1919 avente per oggetto "Erogazioni a scopo commemorativo dei caduti in guerra"; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 175, fasc. 2

2927 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1920 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 175, fasc. 3

2928 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1921 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 175, fasc. 4

2929 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1922 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; atti relativi a sedute straordinarie del 9 aprile, 17 e 24 dicembre; atti relativi a sessione ordinaria,allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 175, fasc. 5

2930

36 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1923 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; atti relativi ad adunanza consigliare straordinaria del 18 marzo; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 175, fasc. 6

2931 Amministrazione - "Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale" (I.8) 1924 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 175, fasc. 7

2932 Amministrazione - "Adunanze consigliari" (I.8) 1925 Atti relativi ad adunanze consiliari ordinarie e straordinarie del 23 febbraio, 22 marzo, 14 giugno, 31 agosto e 29 novembre 1925. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 176, fasc. 1

2933 Amministrazione - "Adunanze consigliari-Copie delle deliberazioni" (I.8) 1926 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati; atti relativi a seduta consigliare del 2 maggio 1926. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 176, fasc. 2

2934 Amministrazione - "Delibere Consiglio Comunale" (I.8) 1946 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 176, fasc. 3

2935 Amministrazione - "Delibere Consiglio Comunale" (I.8) 1947 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 176, fasc. 4

37 2936 Amministrazione - "Deliberazioni del Consiglio" (I.8) 1948 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati; atti relativi alle deliberazioni del Consiglio dal 12 marzo al 28 ottobre 1948. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 176, fasc. 5

2937 Amministrazione - "Deliberazioni del Consiglio" (I.8) 1949 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 176, fasc. 6

2938 Amministrazione - "Deliberazioni podestarili (copie) dal maggio al dicembre 1926" (I.8) 1927 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 177, fasc. 1

2939 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni podestarili munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore" (I.8) 1927 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 177, fasc. 2

2940 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni podestarili munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore" (I.8) 1928 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 177, fasc. 3

2941 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni podestarili munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1929 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati.

38 Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 177, fasc. 4

2942 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni podestarili munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1930 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 177, fasc. 5

2943 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni podestarili munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1931 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 177, fasc. 6

2944 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni podestarili munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1932

Note: Camicia vuota. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 177, fasc. 7

2945 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni podestarili munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1933 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 178, fasc. 1

2946 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni comunali munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1934 Verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 178, fasc. 2

2947 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni comunali munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1935 Verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio;

39 allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 178, fasc. 3

2948 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni comunali munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1936 Verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 178, fasc. 4

2949 Amministrazione - "Fascicolo delle copie autentiche delle deliberazioni comunali munite del competente provvedimento dell'Autorità superiore con eventuali allegati" (I.8) 1937 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 178, fasc. 5

2950 Amministrazione - "Copie deliberazioni comunali" (I.8) 1938 Verbali di deliberazione del Podestà; allegati; atti relativi a "Cartella per copie delle delibere". Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 178, fasc. 6

2951 Amministrazione - "Copie delle deliberazioni" (I.8) 1940 Verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio; allegati; Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 179, fasc. 1

2952 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Podestà (I.8) 1941 Deliberazioni del Podestà e del Commissario Prefettizio; allegati; Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 179, fasc. 2

2953 Amministrazione - "Copie autentiche delle deliberazioni" (I.8)

40 1942-1943 Verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio; allegati. (1)

Note: (1) Allegato: opuscolo della Collezione Leggi, Decreti e Regolamenti "Regolamento comunale d'igiene e di sanità", Casa Editrice F. Apollonio e C,, Brescia, 1941. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 179, fasc. 3

2954 Amministrazione - Verbali di deliberazione del Podestà (I.8) 1944-1945 Deliberazioni del Podestà; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 179, fasc. 4

2955 Amministrazione - Verbali di deliberazione della Giunta Municipale (I.8) 1947 Deliberazioni della Giunta Municipale allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 180, fasc. 1

2956 Amministrazione - "Deliberazioni della Giunta" (I.8) 1948 Deliberazioni della Giunta Municipale; registro degli originali delle deliberazioni della Giunta Municipale dall'11 febbraio al 30 novembre 1948allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 180, fasc. 2

2957 Amministrazione - "Deliberazioni della Giunta" (I.8) 1949 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; allegati. Classificazione: 1.8 Segnatura: busta 180, fasc. 3

2958 Amministrazione - Causa Stabilimento Scolastico Provinciale-Regio Erario- "Causa contro l'Erario per i fondi dello Stabil. Scol. Prov." (I.9-F.12) 1898-1947 n. 3 copie e originale della sentenza di causa civile n. 269 Rep. promossa dal Comune di Brescia contro le R. Finanze Nazionali relativa alla tassazione agli effetti di R.M. dei sussidi scolastici, Brescia, 7 maggio 1898; ritagli di giornale; comunicazioni del Municipio di Brescia; promozione pubblicitaria. Classificazione: 1.7 Segnatura: busta 180, fasc. 4

2959

41 Amministrazione - Andamento dei servizi amministrativi. - "Andamento dei servizi amministrativi" (I.10) 1898-1947 Circolari del Ministero dell'Interno; disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; promozione pubblicitaria; ritagli di giornale; comunicazioni del Comune di Tavernole s/M; comunicazione del Comune di ; comunicazione della Federazione Provinciale Bresciana del Partito Nazionale Fascista; comunicazione dell'Unione Provinciale dei Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; relazione sulla situazione amministrativa economica del Comune. Classificazione: 1.7 Segnatura: busta 180, fasc. 5

2960 Amministrazione - Ispezioni. - "Servizio ispettivo" (I.11) 1927-1947 Circolare della Federazione Provinciale Enti Autarchici; promemoria; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 1.7 Segnatura: busta 180, fasc. 6

2961 Opere pie e Beneficenza - "Congregazione di Carità-E.C.A." (II:1-F.1) 1902-1945 Avvisi; corrispondenza con la Congregazione di Carità; corrispondenza con la Prefettura; atti relativi a domanda di sussidio per riattamento della strada rurale del Molino; elenco dei membri componenti la Congregazione di Carità; circolari dell'Intendenza di Finanza; atti relativi a rimborso per danneggiamento merce; corrispondenza con il Patronato Nazionale per l'Assistenza Sociale; atti relativi alla costituzione dei Patroni della Congregazione di Carità anni 1932-1935 e 1936-1939; (1) atti relativi alla ricostituzione dell'amministrazione di Carità per il quinquennio 1924-1927; (1) corrispondenza con l'Ente Comunale di Assistenza.

Note: (1) Corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 181, fasc. 1

2962 Opere pie e Beneficenza - "Assistenza invernale" (II.1-F.1) 1931-1932 Circolari della Confederazione Provinciale Fascista del Commercio; circolari dell'Unione Industriale Fascista della Provincia; comunicazione della Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti dell'Industria -Unione Provinciale; comunicazioni del Partito Nazionale Fascista; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Ente Provinciale per le Opere Assistenziali; circolare dell'Intendenza di Finanza; corrispondenza con l'Associazione Generale Fascista del Pubblico Impiego; elenco assegnazioni deliberate dal locale Comitato di Assistenza in seduta del 26 marzo 1932;

42 buoni per la somministrazione di generi alimentari; richieste di beneficenza; distinte spesa; rendiconto della gestione del Comitato di Assistenza Invernale. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 181, fasc. 2

2963 Opere pie e Beneficenza - "Autunno-inverno 1932-1933-Assistenza agli indigenti ed ai disoccupati-Carteggio relativo" (II.1-F.1) 1932-1933 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni del Partito Nazionale Fascista-Federazione Provinciale Bresciana; corrispondenza con l'Unione Industriale della Provincia; circolare della Federazione Provinciale Fascista Agricoltori; richiesta di pagamento; elenchi di assegnazione dei buoni viveri da L 5 ognuno, concessi dall'Unione Industriale Fascista della Provincia; elenchi dei sussidi a famiglie povere bisognose concessi dal Comitato; elenchi dei titolari dei buoni che hanno prelevato i generi alimentari presso la Famiglia Cooperativa e altri negozi; buoni prelevamento generi alimentari. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 181, fasc. 3

2964 Opere pie e Beneficenza - "Assistenza generica" (II.1)) 1935-1948 Atti relativi a richieste di lavoro, ricovero e beneficenza; bollettario dei buoni per il pagamento dei sussidi anni 1925-1936; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione della Prefettura Repubblicana; circolare della C.G.I.L.; atti relativi ad assistenza ai disoccupati. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 181, fasc. 4

2965 Opere pie e Beneficenza - "Croce Rossa Italiana" (II.1-F.6) 1898-1949 Circolari della Croce Rossa Italiana-Comitato Centrale-Comitato di Circoscrizione; corrispondenza con la C.R.I.-Sezione Bresciana; corrispondenza con il Comitato Omaggio Croce Rossa Italiana; sottoscrizioni e ricevute del Comitato Nazionale per la raccolta ed utilizzazione dei rifiuti d'archivio; decreto di nomina a Delegato provvisorio C.R.I. Sig. Giacomo Zappa; scheda di sottoscrizione al Comitato di Brescia; relazione della gestione triennale; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 181, fasc. 5

2966 Opere pie e Beneficenza - "Circolari e statistiche opere pie" (II.1-F.7) 1902-1927 Circolari dell'Istituto Centrale di Statistica; corrispondenza con la Prefettura;

43 questionario unico relativo alle Confraternite esistenti nella Provincia; circolari del Partito Nazionale Fascista; (1) prospetto e notizie sulle condizioni patrimoniali della assistenza e beneficenza; comunicazioni concessione sussidi da parte della Cassa di Risparmio della Province Lombarde; comunicazioni al Presidente dell'Asilo Infantile; corrispondenza con l'Unione Provinciale Fascista Lavoratori dell'Agricoltura; promemoria; atti relativi a rilevazione Istituti Assistenziali.

Note: (1) Allegato alla circolare n. 1 del 14-9-1934 "Studio per il finanziamento dell'Ente Opere Assistenziali della Federazione dei Fasci di Combattimento" di Emilio Antonioli. Classificazione: 2.1 Segnatura: busta 181, fasc. 6

2967 Opere pie e Beneficenza - "Ciechi, sordomuti, rachitici, pellagrosi" (II.2-F.1) 1898-1949 Comunicazioni dell'Associazione Bresciana contro la Pellagra; manifesti a stampa; circolari della Deputazione Provinciale; comunicazioni della Congregazione di Carità di Brescia; corrispondenza con la Prefettura; richieste di beneficenza; note; atti relativi a concessione sussidio continuativo al P.I. dei derelitti; comunicazione della Regia Commissione Straordinaria per l'Amministrazione della Provincia ed elenco dei sordomuti; corrispondenza con l'Unione Italiana Ciechi; comunicazioni dell'Ente Nazionale per la Protezione e Assistenza dei Sordomuti. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 181, fasc. 7

2968 Opere pie e Beneficenza - "Carteggio concernente il ricovero del cieco Ghisla Luigi di Giuseppe" (II.2-F.1) 1934-1935 Corrispondenza con l'Unione Ciechi Italiana; comunicazioni dell'Istituto dei Ciechi di Milano; certificato medico. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 181, fasc. 7.1

2969 Opere pie e Beneficenza - "Ricovero indigenti inabili" (II.2-F.3) 1914-1948 Atti relativi a richieste di ricovero di indigenti e inabili; (1) corrispondenza con la Prefettura.

Note: Corrispondenza con varie Case di Cura-Orfanatrofi e Ricovero. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 181, fasc. 8

2970 Opere pie e Beneficenza - Cure climatiche e termali- "Colonie marine, montane, elioterapiche ecc.": (II.2-F.6)

44 1900-1949 Circolari della Deputazione Provinciale; prospetto elenco dei giovanetti scrofolosi dimoranti nel Comune e appartenenti a famiglie povere; elenchi dei giovanetti bisognosi di cure marine; comunicazioni della Regia Commissione Straordinaria per l'Amministrazione della Provincia; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; promozione pubblicitaria; comunicazioni e corrispondenza con Enti, Istituti e Comitati vari; comunicazioni dell'Unione Provinciale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; comunicazioni della Cassa Mutua per i Lavoratori Agricoli; circolari dell'Opera Nazionale Balilla; comunicazioni del Partito Nazionale Fascista; norme per l'ammissione alle colonie; corrispondenza con la Prefettura; circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Alto Commissariato dell'Alimentazione; domande di ammissione alle colonie estive. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 181, fasc. 9

2971 Opere pie e Beneficenza - Cure climatiche e termali- "Stabilimenti termali Abano-Acqui" (II.2-F.6) 1913-1949 Comunicazioni degli Stabilimenti delle Terme d'Abano; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Prefettura d'Alessandria-Gestione Stabilimento Termale "Carlo Alberto" per indigenti. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 181, fasc. 10

2972 Opere pie e Beneficenza - Cure climatiche e termali- "Spedali Civili Brescia-Cure balneari" (II.2-F.6) 1900-1916 Comunicazioni dell'Amministrazione degli Spedali Civili di Brescia. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 181, fasc. 11

2973 Opere pie e Beneficenza - Cure climatiche e termali- "Cura di Salsomaggiore" (II.2-F.6) 1903-1929 Circolari della Deputazione Provinciale; elenchi degli individui preposti per l'ammissione a posti gratuiti per la cura di Salsomaggiore; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 181, fasc. 12

2974 Opere pie e Beneficenza - Cure climatiche e termali- "Elenco dei poveri-ambulatorio-medicinali" (II.2-F.7) 1938-1949 Elenchi dei poveri dimoranti nel Comune ammessi all'assistenza medico chirurgica e ostetrica gratuita a domicilio e alla somministrazione dei medicinali; manifesti a stampa; comunicazione al Dott. Filippo Trappa di Lodrino; domande di ammissione all'assistenza sanitaria gratuita; comunicazione del Dott. Francesco Moreni di Casto. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 181, fasc. 13

45 2975 Opere pie e beneficenza - "Trasporto malati-Croce Bianca" (II.2-F.4) 1897-1948 Comunicazioni del Municipio di Cimmo relative all'acquisto di una vettura-ambulanza; circolari degli Spedali Civili di Brescia; comunicazioni dell'Associazione Croce Bianca; attestato per l'invio dei malati agli Spedali Civili di Brescia; ritagli di giornale; promemoria; comunicazione del servizio trasporto malati; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 1

2976 Opere pie e beneficenza - "Altri ospedali" (II.2-F.4) 1899-1948 Atti relativi a inviti a pagamento spese spedalità; comunicazioni del Municipio di Brescia; trasmissione atti e informazioni; notifiche di ricovero; corrispondenza con la Prefettura; ricevute postali; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; comunicazioni di Ospedali e Istituti vari. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 2

2977 Opere pie e beneficenza - "Spedali Civili di Brescia-Ricoveri dimissioni, ecc." (II.2-F.4) 1901-1948 Corrispondenza con gli Spedali Civili relative a ricoveri, dimissioni e spese di spedalità; corrispondenza con la Prefettura; giudizi di cronicità; attestati per l'invio dei malati agli Spedali Civili; trasmissione atti e informazioni; inviti a pagamento impegni di pagamento; promemoria; comunicazione dell'Associazione Nazionale Combattenti; partecipazioni rimborso spese di spedalità; atti relativi a ricovero in sanatorio e concorso spese di spedalità; comunicazioni dell'Ente Fascista di Previdenza ed Assistenza per i Dipendenti Statali; ordinanze per ricoveri d'urgenza. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 3

2978 Opere pie e beneficenza - "Spedali Civili di Brescia-Tariffe e norme" (II.2-F.4) 1892-1949 Statuto degli Spedali Civili di Brescia,corrispondenza con la Prefettura; ritagli di giornale; corrispondenza con gli Spedali Civili di Brescia; avviso; prospetto delle spese di spedalità incontrate dal Comune nel corso dell'anno solare 1937; trasmissione atti e informazioni. Classificazione: 2.2

46 Segnatura: busta 182, fasc. 4

2979 Opere pie e beneficenza - "Convenzione ospedaliera tra il Comune e le Casse Mutue industria agricoltori" (II.2- F.4) 1942-1943 Norme e raccomandazioni per l'assistenza ospedaliera nei riguardi degli iscritti alle mutue di malattie per i lavoratori agricoli; note relative; comunicazioni della Federazione Fascista delle Casse Mutue di Malattia per i Lavoratori Agricoli; convenzione tra il Comune e la Federazione Cassa Mutua lavoratori dell'industria; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2

Segnatura: busta 182, fasc. 4.1

2980 Opere pie e beneficenza - "Spedali Civili Bs-Conti" (II.2-F.4) 1899-1949 Corrispondenza con gli Spedali Civili di Brescia; riassunti delle spese di spedalità; corrispondenza con la Prefettura; estratto conto del debito spedalità del Comune; conti trimestrali per la cura e il mantenimento dei malati. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 5

2981 Opere pie e beneficenza - "Ospedale dei Bambini" (II.2-F.4) 1903-1949 Statuto dell'Ospedale dei Bambini Umberto I di Brescia; regolamento interno amministrativo e sanitario deliberato dal Consiglio d'Amministrazione il 5 agosto 1903; attestati per l'invio dei malati all'Ospedale dei Bambini; comunicazione della Ditta F. Apollonio di Brescia; corrispondenza con l'Ospedale dei Bambini di Brescia relativa a ricoveri e spese di spedalità; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 6

2982 Opere pie e beneficenza - "Consorzio Antitubercolare-Assistenza Tubercolotici-Consorzio Prov. Antitubercolare" (II.2-F.5) 1925-1949 Corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare; impegni di pagamento; richiesta di beneficenza; comunicazione dell'Istituto Villa Paradiso di Brescia; promemoria; corrispondenza con la Prefettura; circolare del Ministero della Pubblica Istruzione;

47 comunicazioni della Federazione Italiana Nazionale Fascista per la lotta contro la tubercolosi; dichiarazioni del Podestà; comunicazioni della O.P. di Prevenzione Antitubercolare Infantile; comunicazione dell'Istituto Nazionale Assistenza Tubercolotici. Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 7

2983 Opere pie e beneficenza - "Festa del fiore e doppia croce" (II.2-F.5) 1929-1932 Comunicazioni del Consorzio Provinciale Antitubercolare; inviti a riunione; ricevute; corrispondenza con la Prefettura; elenco delle persone alle quali sono stati affidati i francobolli per la beneficenza; circolare dell'Associazione Fascista Pubblico Impiego; Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8

2984 Opere pie e beneficenza - "Celebrazione della Festa del fiore e doppia Croce nonchè della 3° Campagna del francobollo chiudi lettera per la lotta contro la tubercolosi" (II.2) 1933 Ricevuta postale; ritaglio di giornale; disposizioni della Prefettura; promemoria; bollettini postali non compilati; comunicazioni del Consorzio Provinciale Antitubercolare; circolare dell'ordine dei medici della Provincia; circolari della Federazione Italiana Nazionale per la lotta contro la tubercolosi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8.1

2985 Opere pie e beneficenza - "Giornata delle due Croci e 3° Campagna dei francobolli chiudilettera per la lotta contro la tubercolosi e 4° Campagna per il francobollo antitubercolare" (II.2) 1934 Ricevuta postale; elenco dei consegnatari del materiale; disposizioni della Prefettura; promemoria per il cursore; bollettini postali non compilati; comunicazioni del Consorzio Provinciale Antitubercolare; circolari della Federazione Italiana Nazionale per la lotta contro la tubercolosi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8.2

2986 Opere pie e beneficenza - "Giornata delle due Croci e V° Campagna per il francobollo antitubercolare a beneficio della lotta contro la tubercolosi" (II.2)

48 1935 Ricevuta postale; elenco dei consegnatari del materiale; disposizioni della Prefettura; ritaglio di giornale,inviti a riunione; bollettini postali non compilati; comunicazioni del Consorzio Provinciale Antitubercolare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8.3

2987 Opere pie e beneficenza - "Circolari e carteggio concernenti la Giornata delle due Croci e VI° Campagna Nazionale per il francobollo antitubercolare" (II.2) 1936 Ricevute postali; manifesto a stampa; comunicazioni della Federazione Italiana Fascista per la lotta contro la tubercolosi; comunicazioni della Croce Rossa Italiana; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Consorzio Provinciale Antitubercolare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8.4

2988 Opere pie e beneficenza - "Circolari e carteggio concernenti la Festa delle due Croci e VII° Campagna Nazionale per il francobollo benefico" (II.2) 1937 Ricevute postali; manifesto a stampa; comunicazioni della Federazione Italiana Fascista per la lotta contro la tubercolosi e della Croce Rossa Italiana; circolare della Federazione dei Fasci di Combattimento; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Consorzio Provinciale Antitubercolare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8.5

2989 Opere pie e beneficenza - "Circolari e carteggio concernenti la Celebrazione elle due Croci e VIII° Campagna Nazionale per il francobollo benefico a favore della lotta antitubercolare" (II.2) 1938 Ricevute postali; cartoncino di propaganda; comunicazioni della Federazione Italiana Fascista per la lotta contro la tubercolosi e della Croce Rossa Italiana; circolare della Federazione dei Fasci di Combattimento; corrispondenza con la Prefettura; elenco del materiale esitato; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8.6

2990

49 Opere pie e beneficenza - "Giornata delle due Croci" (II.2) 1938 Ricevute postali; questionario relativo alla Festa delle due Croci; modulistica; verbale di deliberazione del Podestà; circolare della Federazione dei Fasci di Combattimento; corrispondenza con la Prefettura; bollettini postali non compilati; elenco del materiale consegnato per la distribuzione; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8.7

2991 Opere pie e beneficenza - "X campagna antitubercolare-17 marzo-10 aprile 1940/XVIII" (II.2) 1940 Ricevute postali; questionario relativo alla Festa delle due Croci; circolare della Federazione dei Fasci di Combattimento; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.2 Segnatura: busta 182, fasc. 8.8

2992 Opere pie e Beneficenza - O.N.M.I. (II.3-F.1) 1926-1945 Corrispondenza con la Prefettura; prospetto dei fondi devoluti all'Opera Nazionale di Protezione e Assistenza della Maternità ed Infanzia; comunicazioni dell'O.N.M.I.; ordinamento assistenziale e funzionamento dei consultori pediatrici e ostetrici; circolare dell'Ente Prov. Istituzioni Sanitarie Fasciste Bresciane; tabella dei consultori materni-pediatrici-dermosifilopatici funzionanti nella provincia; ordinamento e funzionamento consultori ed istituti assistenziali. Classificazione: 2.3 Segnatura: busta 183, fasc. 1

2993 Opere pie e Beneficenza - "Opera Nazionale per la protezione ed assistenza della Maternità e dell'Infanzia- Costituzione del Comitato locale di Patronato ed altro carteggio relativo" (II.2-F.1) 1926-1928 Comunicazioni dell'O.N.M.I.; disposizioni della Prefettura; ritaglio di giornale; richiesta trasmissione atti; invito a riunione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.3 Segnatura: busta 183, fasc. 1. 1

2994 Opere pie e Beneficenza - "Esposti e illegittimi" (II.3-F.2)

50 1898-1947 Circolari della Deputazione Provinciale; corrispondenza con la Direzione del Brefotrofio Prov. di Brescia; opuscoli relativi a norme e istruzioni per il servizio degli esposti e illegittimi; atti relativi a sussidi baliatico; ritagli di giornale; note delle spese fatte pel mantenimento degli esposti; comunicazione del Municipio di Inzino; dichiarazione di ricevuta libretto di risparmio; comunicazioni della R. Commissione Straordinaria per l'Amministrazione della Provincia; tessera dell'Unione Italiana di Assistenza all'Infanzia; libretto per il pagamento dei sussidi; promemoria; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; note dei compensi spettanti al Segretario Comunale per il servizio esposti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 2.3 Segnatura: busta 184, fasc. 1

2995 Opere pie e Beneficenza - Carteggi concernenti l'ammissione alla pubblica assistenza di infanti illegittimi (II.3- F.2) 1928-1949 "Carteggi concernenti l'ammissione alla pubblica assistenza di infanti illegittimi" con corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale, libretti pagamento sussidi, fogli di matricola, richieste di ammissione all'assistenza pubblica, certificati anagrafici. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.3 Segnatura: busta 184, fasc. 1.1

2996 Operee pie e Beneficenza - "Sussidi baliatico" (II.3-F.2/1) 1909-1922 Richieste ammissione baliatico; comunicazione della Prefettura. Classificazione: 2.3 Segnatura: busta 184, fasc. 2

2997 Opere pie e Beneficenza - "Cassa Maternità" (II.3-F4) 1912-1930 Corrispondenza con il Ministero per l'Industria, il Commercio; note.

Note: E' presente l'opuscolo del Ministero per l'Industria, il Commercio "Cassa Nazionale di Maternità", Roma, Tipografia Nazionale di G. Berterio e C. 1912. Classificazione: 2.3 Segnatura: busta 184, fasc. 3

2998 Opere pie e Beneficenza - "Assistenza all'infanzia" (II.3-F5) 1930-1947 Comunicazione emissione sussidi da parte della Banca Triumplina S. Filastrio; dichiarazioni di ricevuta;

51 corrispondenza con l'Unione Italiana di Assistenza all'Infanzia; circolare dell'Ente Prov. Istituzioni Sanitarie Fasciste Bresciane; corrispondenza con la Prefettura; circolare dell'Opera Nazionale Orfani di Guerra. Classificazione: 2.3 Segnatura: busta 184, fasc. 4

2999 Opere pie e Beneficenza - "Profughi, sfollati, sinistrati, rimpatriati, ecc." (II.4-F2) 1939-1949 Carteggio relativo a "Servizio anagrafico in seguito a sfollamento-Arrivi diversi e corrispondenza" con disposizioni della Prefettura, circolare dell'Istituto Centrale di Statistica, certificato di sfollamento, comunicazione ai Parroci Don Zanetti e Don Pezzotti; carteggio relativo a "Profughi istriani e dalmati" con corrispondenza con la Prefettura, comunicazione di nomina nel Comitato Organizzatore della Crociata Nazionale per l'assistenza all'infanzia abbandonata e vittima della guerra, richiesta di beneficenza; carteggio relativo a "Sinistrati" con corrispondenza con la Prefettura, pagine del giornale Brescia Repubblicana, richiesta di beneficenza, comunicazioni ai Parroci Don Zanelli e Don Zanetti, corrispondenza con la Sezione Vittime Civili di Guerra; carteggio relativo a "Rimpatriati dall'estero" con corrispondenza con la Prefettura, tessera di riconoscimento provvisoria per rimpatriati dall'estero; carteggio relativo a "Profughi in genere-Confinati, internati, deportati-Ricerche" con corrispondenza con la Prefettura, corrispondenza con la Commissione Nazionale per l'Assistenza ai Profughi delle provincie invase e reduci dalla Germania, circolari del Ministero dell'Assistenza Post Bellica; carteggio relativo a "Profughi Africa" con corrispondenza con la Prefettura e Prefettura Repubblicana, corrispondenza con il Ministero dell'Africa Italiana. Classificazione: 2.4 Segnatura: busta 184, fasc. 5

3000 Opere pie e Beneficenza - "Reduci, assistenza post-bellica" (II.4-F3) 1945-1949 Corrispondenza con il Ministero dell'Assistenza Post Bellica; corrispondenza con la Prefettura,atti relativi a pratiche per ammissione a cure marine.

Note: E' presente l'opuscolo del Ministero dell'Assistenza Post Bellica "Istruzioni per gli uffici regionali e provinciali", Roma, Stab.Tipo-Litografico V. Ferri, 1945. Classificazione: 2.4 Segnatura: busta 185, fasc. 1

3001 Opere pie e Beneficenza - "Assistenza ai reduci" (II.4-F3) 1945-1947 Corrispondenza con la Prefettura; convocazione a visita medica; certificati medici;

52 corrispondenza con il Comitato Provinciale per l'assistenza ai rimpatriati dalla Germania e da altri territori ed ai sinistrati per azioni di guerra; atti relativi a pratiche ammissione assistenza reduci; distinte rimanenze generi alimentari; circolari del Comitato Nazionale Reduci dalla Prigionia; prospetto viveri distribuiti ai rimpatriati; autorizzazioni ritiro viveri; corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione; trasmissione atti e informazioni; atti relativi a ricovero ospedaliero di un rimpatriato dalla Germania; elenco piante assegnate ai rimpatriati; atti relativi a "Pagamento sussidio straordinario e Premio della Repubblica ai Reduci-Contabilità". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) - Corrispondenza con la Prefettura; - corrispondenza tra l Comune-E.C.A. e il Ministero dell'Assistenza post bellica,- prospetti sussidi erogati; - comunicazioni iscrizioni all'Ufficio di Collocamento; - elenchi dei reduci ai quali venne erogato il sussidio. Classificazione: 2.4 Segnatura: busta 185, fasc. 1.1

3002 Opere pie e Beneficenza - "ENAL-UNRRA-A.A.I., ecc." (II.4-F4) 1947-1949 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori; partecipazione di nomina Commissario Straordinario del Cral Sig. Giacobbe Bettinsoli; comunicazioni della Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria; comunicazioni della Confederazione Generale Fascista dell'Industria Italiana. Classificazione: 2.4 Segnatura: busta 185, fasc. 2

3003 Opere pie e Beneficenza - "Lotterie e tombole di beneficenza" (II.5-F1) 1921-1942 Richieste di raccomandata all'Ufficio Postale; circolari tombole varie; dichiarazioni di ricevuta; disposizioni della Prefettura; circolari lotterie varie; manifesti a stampa; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; bolle di consegna. Classificazione: 2.5 Segnatura: busta 185, fasc. 3

3004 Opere pie e Beneficenza - "Opere benefiche diverse" (II.5-F2) 1904-1949 Richieste di beneficenza; trasmissione atti; atti relativi a domanda di sussidio periodico a favore di orfana di guerra; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura;

53 circolari della Deputazione Provinciale; ricevute; comunicazioni della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde; promemoria; comunicazioni di Enti benefici, Comitati ed Istituti vari; corrispondenza con l'Opera Nazionale per l'assistenza agli orfani di guerra; richieste di sussidio; corrispondenza con l'Unione Italiana Ciechi; richiesta di ricovero povero ernioso; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. Classificazione: 2.5 Segnatura: busta 185, fasc. 4

3005 Opere pie e Beneficenza - "Celebrazione del pane (14-15 aprile 1928) a beneficio dell'istituzione dell'Opera Italiana Pro Oriente" (II.5-F2) 1928 Comunicazioni dell'Opera Italiana Pro Oriente; ricevute; disposizioni della Prefettura; relazione a S.E. Benito Mussolini redatta da Don Francesco Galloni Direttore dell'Opera; invito a riunione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.5 Segnatura: busta 185, fasc. 4.1

3006 Opere pie e Beneficenza - "2° Celebrazione del pane (13-14-15 aprile 1929) a beneficio dell'istituzione dell'Opera Nazion. Pro Oriente" (II.5-F2) 1929 Corrispondenza con l'Opera Italiana Pro Oriente; norme per la II celebrazione del pane; ricevute; nota del materiale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.5 Segnatura: busta 185, fasc. 4.2

3007 Opere pie e Beneficenza - "Norme per la 3° ed ultima Celebrazione del pane (12-13 aprile 1930-anno VIII) " (II.5-F2) 1930 Comunicazioni dell'Opera Italiana Pro Oriente; norme per la III celebrazione del pane; ricevute; nota del materiale; richiesta versamento ricavo vendita panini; inviti a riunione.

54 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 2.5 Segnatura: busta 185, fasc. 4.3

3008 Opere pie e Beneficenza - "Offerte e collette per calamità pubbl. " (II.6) 1897-1932 Richieste di beneficenza da parte di comuni danneggiati e Comitati di Soccorso vari; lettere di ringraziamento; disposizioni della Prefettura; prospetto sottoscrizione a favore delle famiglie danneggiate dall'incendio di Zovine 16 settembre 1910. Classificazione: 2.6 Segnatura: busta 185, fasc. 5

3009 Polizia Urbana e Rurale 1908-1949 Modulistica; avvisi; registro delle contravvenzioni elevate dalle Guardie Municipali e Campestri dal 2 gennaio 1926 al 10 agosto 1937; inviti a riunione; comunicazioni dell'Associazione Artigiani; circolari della Prefettura; atti relativi a contravvenzione; comunicazioni dell'Unione Italiana Ciechi; trasmissione atti; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale. Classificazione: 3 Segnatura: busta 186, fasc. 1

3010 Polizia Urbana e Rurale - "Circolari e corrispondenza inerenti alla tenuta del registro o schedario di quadrupedi" (III.3) 1942 Circolari del Ministero dell'Agricoltura e Foreste-Sezione Provinciale dell'Alimentazione; prospetti trasporti traini; schede si servizio per l'impiego dei mezzi di trasporto disponibili; schede di denuncia per carro a trazione animale; disposizioni della Prefettura; elenco dei mezzi di trasporto disponibili; comunicazioni delle Arte Grafiche C. dell'Avo di Lodi; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 186, fasc. 1.1

3011 Polizia Urbana e Rurale - "Pratica contravvenzioni boschive" 1937-1947 Contravvenzioni boschive. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 3 Segnatura: busta 186, fasc. 1.2

3012

55 Sanità ed igiene - "Ufficio Sanitario-Ufficiale Sanitario" (IV.1F.1-2) 1902-1949 Corrispondenza con la Prefettura e la Prefettura Repubblicana; tabella delle tariffe provvisorie per le prestazioni degli ufficiali sanitari. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 187, fasc. 1

3013 Sanità ed igiene - "Carteggio relativo alla progettata costituzione del Consorzio pel servizio di Ufficiale Sanitario" (IV.1-2) 1910-1935 Disposizioni della Prefettura; pagine del giornale La Sentinella Bresciana; comunicazioni del Municipio di Gardone V.T. relative a proposta di Ufficiale Sanitario Consorziale; statuto del Consorzio della Valle Trompia per il servizio di vigilanza igienica e di profilassi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 187, fasc. 1.1

3014 Sanità ed igiene - "Medico condotto consorziale" (IV.1F.3/2) 1899-1948 Richiesta emissione mandato per prestazioni mediche; corrispondenza con i Comuni di Alone, Casto, Comero e di Brozzo relative a Consorzio Medico; capitolati per la Condotta Medico-Chirurgica Consorziale fra i Comuni di Alone, Casto, Comero, Mura e Lodrino; note; prospetto imposte erariali dei Comuni Consorziati; comunicazioni dell'Associazione Nazionale Medici Condotti; corrispondenza con il Medico Condotto Dott. Giacomo Ghirardi; delibera della Federazione dei Medici Condotti; corrispondenza con la Prefettura; processi verbali di deliberazione della Rappresentanza del Consorzio Medico; avvisi; comunicazioni della Federazione Provinciale dei Comuni; concordato stipulato fra la Commissione dei Sindaci nominata dalla Federazione Provinciale Bresciana dei Comuni e la Commissione dei Medici nominata dalla Federazione Medica Provinciale; verbali di deliberazione dell'Assemblea Consorziale convenzione regolatrice del Consorzio Medico; manifesti a stampa; corrispondenza con il l medico Dott. Giuseppe Morosini; prospetto spese concorso medico; prospetto tariffe per prestazioni mediche; copia della lettera personale indirizzata dal Podestà di Lodrino al Cav. Eugenio Valloggia-Commissario Prefettizio di Casto; atti relativi alla morte del Dott. Giuseppe Ferrari; atti relativi a concorso di medico condotto-nomina del titolare; opuscolo relativo al regolamento generale per i medici condotti; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 187, fasc. 2

3015 Sanità ed igiene - "Servizio ostetrico" (IV.1- F.4) 1910-1948 Comunicazioni dell'Ordine dei Sanitari-Sezione Levatrici;

56 corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Consiglio Provinciale Sanitario; capitolati di servizio della levatrice condotta; capitoli particolari; comunicazioni dell'Associazione Provinciale Bresciana delle Levatrici; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazioni della Federazione Provinciale dei Comuni Bresciani; norme per l'ammissione delle allieve a varie Scuole di Ostetricia; corrispondenza con la levatrice condotta Angela Belleri; comunicazioni della R. Clinica Ostetrico-Ginecologica di Modena; corrispondenza con la levatrice condotta Marta Guerini; comunicazioni a levatrici varie relative a supplenza ostetrica; circolari dell'Ufficio Provinciale della Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti; trasmissione atti; prospetto tariffe minime delle levatrici; corrispondenza con il Sindacato Provinciale Ostetriche; circolari della Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti-Professionisti e Artisti; atti relativi a trattamento economico della levatrice condotta.

Note: E' presente l'opuscolo del Ministero dell'Interno-Direzione Generale della Sanità Pubblica "Esercizio Ostetrico delle Levatrici-Regolamento, Istruzioni, Circolare e Relazione della Commissione tecnica", Roma, Tipografia I. Artero.. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 187, fasc. 3

3016 Sanità ed igiene - "Carteggio relativo al concorso al posto di levatrice condotta (resosi vacante pel ritiro dal servizio della titolare Ghisla Maria fu Giacomo" (IV.1- F.4) 1920-1921 Avvisi di concorso; comunicazione all'Associazione Provinciale Bresciana delle Levatrici; ritagli di giornale; corrispondenza con la levatrice Maria Ghisla vedova Pedersoli relativa a rinuncia incarico di levatrice condotta; atti inerenti l' affidamento nuovo incarico di levatrice alla Sig. Angela Belleri. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 187, fasc. 3.1

3017 Sanità ed igiene - "Servizio veterinario consorziale" (IV.1- F.5) 1899-1947 Comunicazioni del Consorzio Veterinario di Tavernole di Cimmo; verbali di deliberazione della Rappresentanza del Consorzio Veterinario; corrispondenza con la Deputazione Provinciale; inviti a riunione; atti relativi a sistemazione servizio veterinario; regolamento provinciale per la concessione dei sussidi alle condotte veterinarie; schemi di capitolato per le condotte veterinarie; corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; corrispondenza con il Municipio di Cimmo; circolare della Sezione Provinciale dell'Associazione Nazionale Veterinaria; verbale della Commissione dei Sindaci delegati dalla Rappresentanza Consorziale Servizio Veterinario; prospetti riparti fra i Comuni Consorziati della spesa per stipendio e indennità al veterinario del Consorzio Mandamentale; manifesti a stampa; comunicazioni del Comune di Tavernole s/M relativa a nuova convenzione regolatrice pel servizio consorziale; verbale di deliberazione del Podestà;

57 comunicazioni dell'Associazione Zoofila Lombarda; corrispondenza con il Consorzio Veterinario della Valle Trompia Centrale; statuto del Consorzio Veterinario della Valle Trompia Centrale; ricevute postali; comunicazione del Veterinario Consorziale Dott. Renzo Campana; scheda per la denunzia di morte di animali; registro dei compensi riscossi per il Servizio Veterinario Condotto Consorziale a sensi dell'art. 61 delle T.U. delle leggi sanitarie approvato con R.D. 27 luglio 1934 n. 1265. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 187, fasc. 4

3018 Sanità ed igiene - "Carteggio relativo alla riforma delle circoscrizioni dei consorzi pel servizio veterinario, colla costituzione in Valle Trompia di un nuovo consorzio con sede in Gardone V.T. comprendente i Comuni di Gardone V.T., , e Lodrino" (IV.1- F.5) 1935 Corrispondenza con la Prefettura; verbale di deliberazione del Consorzio della Valle Trompia per il Servizio Veterinario; avvisi; comunicazione del Comune di Gardone V.T.; comunicazioni del Consorzio Veterinario della Valle Trompia Centrale relative alla costituzione di un nuovo Consorzio comprendente i Comuni di Gardone V.T., Polaveno, Marcheno e Lodrino. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 187, fasc. 4.1

3019 Sanità ed igiene - "Farmacie-Medicinali" (IV.1- F.6) 1901-1949 Corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; comunicazioni dell'Ordine dei Farmacisti; fattura; manifesti a stampa; albo degli iscritti all'Ordine dei Farmacisti; corrispondenza con il Sindacato Provinciale Fascista dei Farmacisti; foglio degli Annunzi Legali; opuscolo relativo alla tariffa ufficiale dei medicinali per la vendita al pubblico; promozione pubblicitaria; note; circolari del Consiglio Provinciale per l'Economia Corporativa; corrispondenza con il Comune di Casto; corrispondenza con il Centro di Psicotecnica e Igiene del Lavoro. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 188, fasc. 1

3020 Sanità ed igiene - "Personale sanitario sussidiario" (IV.1- F.7) 1935-1949 Corrispondenza con la Prefettura; disposizioni della Prefettura Repubblicana. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 188, fasc. 2

3021 Sanità ed igiene - "Cassa Prev.- INADEL-Orfani ecc.-Sanitari" (IV.1- F.8)

58 1898-1949 Trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; elenchi del personale sanitario in servizio presso il Comune agli effetti degli accertamenti dei contributi; estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dai comuni, dalla provincia, dagli istituti di beneficenza, dallo Stato e dai rispettivi sanitari nella provincia. Classificazione: 4.1 Segnatura: busta 188, fasc. 3

3022 Sanità ed igiene - "Servizi Sanitari in genere" (IV.2-F.1) 1902-1949 Corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Antitubercolare; circolari del Ministero dell'Interno; comunicazione della Direzione di Sanità del C.A. di Milano; promozione pubblicitaria; promemoria; circolare dell'Opera Nazionale per la Maternità e l'Infanzia; comunicazioni di Associazioni e Comitati vari; certificati medici; circolari dell'Istituto Centrale di Statistica; comunicazioni della Federazione Italiana Nazionale Fascista per la lotta contro la tubercolosi; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; circolare della Gioventù Italiana del Littorio; prospetti spese sostenute per i servizi di assistenza sanitaria; registro degli ammalati ammessi al Civico Ospedale di Brescia dal 20 febbraio 1938 al 13 novembre 1941; comunicazioni degli Spedali Civili di Brescia; circolari in materia sanitaria per il medico condotto Ufficiale Sanitario; richieste di pagamento; trasmissione atti e informazioni; richieste assistenza sanitaria gratuita; certificati indigenza; atti relativi a ricovero ospedaliero; comunicazioni del Comune di Gardone V.T. relative a servizio autolettiga; atti riguardanti le domande di ammissione alle cure dei fanghi e colonie marine. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 189, fasc. 1

3023 Sanità ed igiene - "Sanitari in genere" (IV.2- F.1/3) 1906-1949 Capitolato unico per il servizio Medico della Condotta nella Provincia; registro degli esercenti sanitari residenti nel Comune; promozione pubblicitaria; trasmissione atti e dati; manifesti a stampa; corrispondenza con la Prefettura; albo degli iscritti all'Ordine dei Medici; questionario riguardante le condotte mediche e veterinarie del Comune; corrispondenza con la Federazione dei Fasci di Combattimento; tariffa provinciale per le prestazioni più frequenti del medico condotto; elenco dei sanitari, pensionati o liberi esercenti, non aventi obblighi militari in caso di mobilitazione, residenti nel Comune disponibili per essere precettati per sostituire sanitari richiamati alle armi; corrispondenza con Enti e Sindacati vari; elenco dei sanitari di ruolo; comunicazioni dei Comuni di Breno-Darfo-.

59 Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 189, fasc. 2

3024 Sanità ed igiene - "Assistenza sanitaria" (IV.2-F.2) 1920-1947 Certificati dell'Ufficiale Sanitario ; registri giornali assistenza medica famiglie abbienti anni 1927-1928; comunicazioni del Municipio di Casto; avvisi ai capi famiglia non compresi nell'elenco dei poveri; dichiarazioni di ricevuta; promemoria; rendiconto riassuntivo della gestione della Mutua per l'Assistenza medica; norme disciplinanti la riscossione e l'erogazione delle quote sociali per l'assistenza medica alle famiglie abbienti; comunicazioni del Dott. Giuseppe Ferrari; questionario sulle mutue sanitarie e sulle condotte. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 189, fasc. 3

3025 Sanità ed igiene - "Ambulatorio medico" (IV.2- F.3) 1939-1949 Distinte materiale sanitario; corrispondenza con la Prefettura; avviso; preventivo per armadio da ambulatorio. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 190, fasc. 1

3026 Sanità ed igiene - "Statistiche-Parti e aborti" (IV.2- F.4) 1902-1949 Carteggio relativo a "Statistiche sanitarie":relazioni annuali sulla situazione igienico-sanitaria; prospetti statistici relativi alla mortalità anni 1945-1947-1948-1949; corrispondenza con la Prefettura e la Prefettura Repubblicana; carteggio relativo a "Denunce degli aborti" con richiesta permesso inumazione, promemoria, prospetto statistico indagini sulla mortalità infantile per enterite e sul modo di allattamento, denuncia dei nati deformi e delle lesioni invalidanti, corrispondenza con la Prefettura e la Prefettura Repubblicana. Classificazione: 4.2 Segnatura: busta 190, fasc. 2

3027 Sanità ed igiene - "Laboratorio prov. igiene e profilassi" (IV.2- F.5) 1898-1947 Corrispondenza con la Direzione dell'Ufficio Municipale di Igiene di Brescia; comunicazioni del Municipio di Brescia; regolamento per il Consorzio dei Comuni della Provincia di Brescia relativo alla gestione dei Laboratori medico- batteriologico e chimico; circolare dell'Amministrazione Provinciale ; (1) comunicazioni del Laboratorio d'Igiene e di Profilassi; disposizioni della Prefettura.

Note: (1) Allegato: opuscolo relativo al regolamento per il laboratorio provinciale d'igiene e di profilassi. Classificazione: 4.2

60 Segnatura: busta 190, fasc. 3

3028 Sanità ed igiene - "Epidemie" (IV.3- F.1) 1907-1948 Atti relativi a epidemie di lebbra, colera, peste, malaria, influenza; corrispondenza della Prefettura,prospetti quindicinali per la segnalazione dei casi d'influenza e decessi per malattie broncopolmonari. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 190, fasc. 4

3029 Sanità ed igiene - "Circolari e provvedimenti preventivi contro l'epidemia colerica" (IV.3- F.1) 1910 Disposizioni della Prefettura; disegno di apparecchi a vapore fluente; minuta; promozione pubblicitaria; avviso. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 190, fasc. 4.1

3030 Sanità ed igiene - "Carteggio relativo alla epidemia influenzale che ha infierito nell'autunno 1918" (IV.3- F.1) 1918-1919 Distinta dei disinfettati acquistati; comunicazioni del Medico Dott. Giacomo Ghirardi; circolari della Prefettura; comunicazione al Comune di Alone relativa alla domanda di contributo nella spesa per assistenza medica durante l'epidemia influenzale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 190, fasc. 4.2

3031 Sanità ed igiene - "Malattie contagiose" (IV.3- F.2) 1898-1948 Registro delle denunce delle malattie infettive anni 1902-1940; atti riguardanti la prevenzione di malattie infettive; circolari del Ministero dell'Interno; atti relativi al rilevamento dei dati statistici di mortalità per malattie infettive; carteggi e prospetti concernenti l'indagine sul gozzismo con prospetti dati numerici sulla mortalità infantile e prospetti dati numerici dei riformati per determinare infermità desunte dalle liste di leva e riformati per gozzismo; atti relativi a profilassi di malattie varie contagiose e non contagiose con corrispondenza con la Prefettura e la Prefettura Repubblicana. Definizione: sottofascicolo

Note: Sono presenti opuscoli relativi a istruzioni e consigli per la lotta contro la tigna, le malattie veneree e il vaiolo. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 190, fasc. 4.3

3032

61 Sanità ed igiene - "Carteggio relativo alla prevenzione e cura della pellagra" (IV.3- F.1/1) 1904-1939 Circolari del ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; manifesti a stampa; comunicazioni della Commissione Pellagrologica; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; elenchi alfabetici dei pellagrosi poveri esistenti nel Comune; atti relativi a revisioni elenco pellagrosi; certificati per la consegna gratuita del sale; circolari della Deputazione Provinciale; relazione presentata dal Prof. G. Seppilli sulla pellagra nella provincia di Brescia; elenco degli individui che si devono presentare alla visita della Commissione Pellagrologica Provinciale; disposizioni della Prefettura.

Note: Sono presenti gli opuscoli: - Ministero dell'Interno-Direzione Generale della Sanità "Legge 21 luglio 1902 n. 427-Regolamento 5 novembre 1903 n. 451 per la prevenzione e la cura della pellagra", Roma, Tipografia delle Mantellate, 1903; - Ministero delle Finanze-Direzione Generale delle Privative "Norme per la somministrazione gratuita del sale ai pellagrosi poveri", Roma, Stabilimento Calzone-Villa, 1904; - "Norme per l'applicazione della legge e regolamento sulla pellagra nella provincia di Brescia", Tipografia Commerciale, 1913. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 191, fasc. 1

3033 Sanità ed igiene - "Vaccinazioni" (IV.3- F.3) 1900-1949 Circolari della Deputazione Provinciale; elenchi dei nati nel Comune per la loro iscrizione nel registro delle vaccinazioni; prospetti delle vaccinazioni, delle rivaccinazioni e dei casi di vaiolo; avvisi a stampa; elenchi dei bambini che devono essere sottoposti alla vaccinazione; prospetti vaccinazioni e rivaccinazioni; corrispondenza con la Prefettura; convocazioni per vaccinazione; certificati di vaccinazione e rivaccinazione; comunicazioni ai Parroci; comunicazioni dell'Istituto Sieroterapico e Vaccinogeno Toscano; note; elenco dei genitori diffidati a presentarsi con i figli per la vaccinazione. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 191, fasc. 2

3034 Sanità ed igiene - "Istruzioni per le vaccinazioni antidifterica" (IV.3- F.3) 1939-1942 Copia della legge 6 giugno 1939 n. 891; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; richiesta di vaccino antidifterico; elenco dei bambini residenti nel Comune dal 2° al 10° anno di età obbligati alla vaccinazione antidifterica; elenco dei bambini ai quali è stata praticata la vaccinazione; convocazioni per vaccinazione; note; comunicazioni ai Parroci; prospetti delle vaccinazioni e delle rivaccinazioni.

62 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 191, fasc. 2.1

3035 Sanità ed igiene - "Registri vaccinazioni" (IV.3- F.3) 1906-1937 Registri delle vaccinazioni e rivaccinazioni anni 1906-1942. (1)

Note: (1) Allegati: avvisi a stampa. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 191, fasc. 3

3036 Sanità ed igiene - Vaccinazioni (IV.3) s.d. Modulistica relativa a vaccinazioni e rivaccinazioni. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 192, fasc. 1

3037 Sanità ed igiene - "Epizozie, ecc." (IV.3.F.4) 1900-1949 Corrispondenza con il Veterinario Consorziale Dott. Davide Avigo; avvisi; comunicazioni del Comune di Cimmo; comunicazioni dell'Associazione Zootecnica Bresciana; minute; comunicazione del Comune di Sarezzo; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Comune e del Consorzio Veterinario di Tavernole s/M; richieste passaggio mandrie; ordinanze del Sindaco; trasmissione atti; registro dei detentori di cani; certificato d'origine per trasporto di animali all'interno; comunicazioni del Comune di Breno; trasmissione atti; comunicazioni del Comune di Comero; verbale di sequestro fiduciario di animali colpiti da malattie infettive; denunce di malattie infettive e diffusive degli animali; elenco dei proprietari di bestiame che devono praticare le disinfezioni; promemoria; comunicazione del Comune di Alone; elenco dei proprietari di vacche affette di vaginite; corrispondenza con la Stazione Sperimentale per le malattie infettive del bestiame; comunicazioni dei Veterinari Dott. Nino Magri e Dott. Renzo Campana; corrispondenza con il Consorzio Provinciale obbligatorio per la profilassi della rabbia canina; atti relativi a denuncia morsicatura di cane sospetto rabbioso; revoca di impegno di pagamento spedalità; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; registro delle vaccinazioni antirabbiche dei cani. Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 193, fasc. 1

63 3038 Sanità ed igiene - "Constatazione di casi di carbonchio ematico-carteggio relativo" (IV.3.F.4) 1913 Certificazioni di casi di carbonchio ematico redatte dal Veterinario Igienista Dott. Davide Avigo; avvisi; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Prof. Domenico Brentana, libero docente nella R. Università di Parma; comunicazione al Veterinario Provinciale; comunicazione all'Istituto Pasteur. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 193, fasc. 1.1

3039 Sanità ed igiene - "Vaccinazioni anticarbonchiose-carteggio relativo" (IV.3.F.4) 1914 Corrispondenza con la Prefettura; avvisi; comunicazioni del Veterinario Igienista Dott. Davide Avigo; comunicazioni del Consorzio Veterinario di ; elenco dei proprietari dei bovini delle contrade Villa e Dosso. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 193, fasc. 1.2

3040 Sanità ed igiene - "Statistiche stato sanitario best." (IV.3.F.4) 1900-1949 Prospetti-elenchi dei bollettini sanitari settimanali e mensili sulle malattie del bestiame spediti alla Prefettura; promemoria; invito a riunione; prospetti riassuntivi degli animali morti o abbattuti in seguito a sinistro; corrispondenza con la Prefettura; avvisi; manifesti a stampa; denunzie di malattie infettive e diffusive degli animali; ordinanza di sequestro di animali; notifiche di decreto prefettizio di zona infetta; relazioni di notifica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.3 Segnatura: busta 193, fasc. 1.3

3041 Sanità ed igiene - "Lazzaretto-Opere igieniche" (IV.4.F.2) 1901-1942 "Carteggio relativo alla istituzione del locale d'isolamento per le malattie infettive dell'uomo":corrispondenza con la Prefettura con avviso, distinta materiale da acquistare per l'istituzione del lazzaretto, atti relativi a polizze delle forniture per arredamento lazzaretto, corrispondenza con il Conte Federico Bettoni-Senatore relativa a sussidio per le misure contro il colera, comunicazione del Sen. Angelo Annarratone, atti inerenti promemoria di contratto e cessione di locali ad uso lazzaretto; carteggio relativo ad "Opere igieniche" con pagine del giornale La Provincia di Brescia, promemoria, norme per l'istruttoria delle domande di mutuo per opere igieniche, relazione sullo stato degli acquedotti redatta dal Medico Consorziale Giovanni Pessina, corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 4.4

64 Segnatura: busta 193, fasc. 2

3042 Sanità ed igiene - "Igiene Pubblica-Raccolta domande ammissione elenco dei poveri" (IV.5.F.1) 1909-1939 Corrispondenza con la Prefettura; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; elenchi dei poveri dimoranti nel Comune ammessi all'assistenza Medico Chirurgica e Ostetrica a domicilio e alla somministrazione dei medicinali; domande ammissione elenco dei poveri; avvisi a stampa; elenco preparatorio per la formazione dell'elenco dei poveri; comunicazioni dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 193, fasc. 3

3043 Sanità ed igiene - "Igiene pubblica" (IV.5.F.2) 1901-1940 Avvisi del Sindaco; comunicazioni del Medico Dott. Giacomo Ghirardi; corrispondenza con la Prefettura; dichiarazioni di contravvenzione firmate dal Messo Comunale Giuseppe Ghidinelli; elenchi delle case site nell'abitato del Comune nelle quali esistono latrine scoperte, scolatoi di lavandini o di porcili riversantisi nella strada pubblica ed altre cause appariscenti di insalubrità e di sconcio; comunicazioni e relazione dell'Ufficiale Sanitario inerenti problemi di igiene pubblica; ritagli di giornale; nota di coloro che tengono letame o scolatoi o latrine indecenti nelle frazioni di Villa e Dosso; ordinanze del Podestà o Commissario Prefettizio e comunicazioni relative a inconvenienti igienici; esposto per rimozione di causa d'insalubrità; note. Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 193, fasc. 4

3044 Sanità ed igiene - "Regolamento Pubblica Igiene" (IV.5.F.2) 1869-1911 Regolamenti Pubblica Igiene anni 1874-1875; relazione di pubblicazione; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; ordinanze del Podestà; comunicazione all'Ufficiale Sanitario Dott. Giacomo Ghirardi; corrispondenza con la Prefettura; minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 193, fasc. 4.1

3045 Sanità ed igiene - "Vigilanza igienico-sanitaria scolastica" 1939-1944

65 Circolari della Prefettura; verbali di visita igienico-sanitaria nelle scuole e negli istituti di educazione del Comune; rapporti mensili sulla vigilanza sanitaria scolastica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 193, fasc. 4.2

3046 Sanità ed igiene - "Lotta contro le mosche" (IV.5.F.3) 1928-1948 Promozione pubblicitaria; circolare del Ministero dell'Interno; comunicazioni del Ministero delle Finanze; corrispondenza con la Prefettura; manifesti a stampa; ordinanze del Sindaco; circolari dell'Amministrazione Provinciale; delega ritiro moschicida.

Note: Sono presenti gli opuscoli: - Ministero dell'Interno-Direzione Generale della Sanità Pubblica "Istruzioni per impedire la moltiplicazione e la disseminazione delle mosche e relative disposizioni legislative e regolamentari", Siena, Stab. Tip. S. Bernardino,1938; - Estratto dal fasc. n. 2 (febbraio 1935) della rivista mensile del Touring Club Italiano-L'Albergo d'Italia- Prof. Guido Ruata "La lotta contro le mosche-Un esempio decisivo: Spoleto". Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 194, fasc. 1

3047 Sanità ed igiene - "Macellazioni-Carni" (IV.5.F.5) 1900-1949 Comunicazione del Comune di Comero; avvisi; certificazioni dei Veterinari Dott. Davide Avigo, Nino Magri e Renzo Campana; elenco protocollo dei prospetti riassuntivi quindicinali sui suini macellati; comunicazione della Commissione Incetta Bovini; richieste di esonero da contravvenzione; registro delle malattie infettive del bestiame dal 7 maggio 1930 al 30 maggio 1931; dichiarazione di ricevuta; circolare della Federazione Fascista del Commercio; corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; comunicazioni del Comune di Marcheno; (1) registro delle denunce di morte degli animali dal 12 febbraio 1930 al 21 maggio 1938; prospetti trimestrali delle macellazioni e del consumo della carne e del pesce fresco; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni relativa rilevazione statistica mensile bestiame macellato; verbali utilizzazione carni.

Note: (1) Allegato: verbale di deliberazione del Podestà. Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 194, fasc. 2

3048 Sanità ed igiene - "Regolamento speciale disciplinante il servizio dei macelli privati e della bassa macelleria" (IV.5.F.5) 1933-1934

66 Avvisi di pubblicazione del regolamento speciale per i macelli; n. 2 opuscoli Collezione Leggi-Decreti e Regolamenti "Regolamento speciale disciplinante il servizio dei macelli privati e della bassa macelleria" e "Regolamento speciale disciplinante la vigilanza sanitaria delle carni e per i macelli", Casa Editrice F. Apollonio, Brescia 1933 e 1934. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 194, fasc. 2.1

3049 Sanità ed igiene - "Schede di denuncia di morte di animali bovini, equini, ecc.)" (IV.5) 1930-1941 Schede di denuncia di morte di animali; certificati del Veterinario Dott. Renzo Campana; verbali di assegnazione delle carni alla bassa macellazione. Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 194, fasc. 3

3050 Sanità ed igiene - "Vigilanza igienica negozi, ecc." (IV.5-F.7) 1899-1949 Corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; ordinanze del Sindaco e del Podestà; manifesto a stampa; ritagli di giornale; dichiarazioni dell'Ufficiale Sanitario Dott. Giacomo Bacchi; rapporto riassuntivo delle visite eseguite agli alberghi della Provincia; comunicazione dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 194, fasc. 4

3051 Sanità ed igiene - "Vigilanza sanitaria sugli alberghi" (IV.5-F.7) 1945-1946 Modulistica; rapporti mensile relativi alla vigilanza sanitaria sugli alberghi; circolare della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.5 Segnatura: busta 194, fasc. 4.1

3052 Sanità ed igiene - "Polizia mortuaria-Cimiteri" (IV.6) 1906-1949 Disposizioni della Prefettura; dichiarazioni dell'Ufficiale Sanitario; richieste e autorizzazioni trasporto ed esumazione salma; verbale di esumazione cadavere; bollettino parrocchiale gennaio 1929; richieste posa lapide; buono provvisorio acconto trasporto salma; istanza sgombro materiale dal Cimitero; promemoria; permesso di seppellimento; atti relativi a questionario sulla condizione dei cimiteri; circolare dell'Intendenza di Finanza;

67 norme per la traslazione delle salme dei caduti di guerra; disposizioni della Prefettura; comunicazione alla Procura; comunicazione del Parroco Don Zanetti. Classificazione: 4.6 Segnatura: busta 194, fasc. 5

3053 Sanità ed igiene - "Regolamento mortuario" (IV.6) 1875-1884 Regolamento pel servizio mortuario anno 1875; comunicazione della Prefettura; circolare della Pretura relativa a tumulazione di morti per colera. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.6 Segnatura: busta 194 fasc. 5.1

3054 Sanità ed igiene - "Nomina del seppellitore" (IV.6) 1910-1911 Avviso di concorso per posto di seppellitore; lettera di licenziamento; domanda ammissione a concorso per seppellitore; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; partecipazione di nomina a seppellitore Sig. Giuseppe Ghidinelli. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 4.6 Segnatura: busta 194, fasc. 5.2

3055 Sanità ed igiene - Permessi di seppellimento (IV.6) 1899-1950 n. 10 registri permessi di seppellimento: (1)dal 8 gennaio 1899 al 9 aprile 1905; dal 17 luglio 1905 al 1° maggio 1909; dal 15 maggio 1909 al 4 novembre 1917; dal 20 novembre 1914 al 29 ottobre 1918; dal 29 ottobre 191814 aprile 1920; dal 16 aprile 1920 al 15 aprile 1926; dal 10 maggio 1926 al 4 marzo 1931; dal 20 marzo 1931 al 3 febbraio 1938; dal 19 aprile 1938 al 15 dicembre 1941; dal 26 dicembre 1941 al 10 agosto 1950.

Note: (1) Allegati: denunce di morte firmate dagli Ufficiali Sanitari. Classificazione: 4.6 Segnatura: busta 195, fasc. 1

3056 Finanze - "Acquisti-Anno 1920 Copia autentica dell'atto 11 febbraio 1920 n. 6406-4212 di Repert. a rogito notaio Bossoni di acquisto, da parte del Comune di Lodrino, della casa di proprietà Bosisio ovvero sita in contr. Dosso mappale N. 781 ovvero N. 2-Carteggio relativo (compreso quello degli anni precedenti)" (V) 1895-1920 Contratto privato di vendita quota d'eredità, registrato il 21 luglio 1895 n. 33 fog. 176 Vol. 22 Reg. in Gardone V.T.;

68 copia autentica del contratto di deposito e conferma di contratto di compravendita proprietà fra privati, rep. n. 4723/290 , Notaio Arnaldo Legnazzi, 8 novembre 1904, Gardone V.T ; certificati di denunciata successione; certificati e stati delle iscrizioni e delle trascrizioni al catasto; copia autentica dell'atto di compravendita immobili fra privati, rep. n. 6100/3992, Notaio Ferruccio Bossoni, 28 luglio 1919, Brescia; relazione e stima della casa d'abitazione civile sita in Lodrino-frazione Dosso al cirvico n. 2 di proprietà del Sig. Bosisio Odoardo; preliminare di vendita; corrispondenza con la Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con il Sig. Odoardo Bosisio; comunicazione del Notaio Ferruccio Bossoni di Brescia; copia autentica dell'atto di compravendita immobile fra il Comune e il Sig. Odoardo Bosisio, n. 6406/4212 rep., Notaio Ferruccio Bossoni, 11-2-1920, Brescia, promemoria. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 1

3057 Finanze - "Affrancazioni livelli e servitù"(V) 1901-1922 Richieste e autorizzazioni affrancazione dei fondi Piazze, Rari, Lavi, Mandro, Prade con atto di compravendita immobile e di cessione di diritti di pascolo pattume e cimali (1), atti di quietanza, corrispondenza con la Prefettura.

Note: (1) Allegato: disegno mappali di proprietà delle ditte Poli e Bettinsoli, mm 20x34,5. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 2

3058 Finanze - "Alienazioni-Vendita a Foccoli Domenico fu Antonio di piccolo appezzamento incolto in località Boeme"(V) 1907-1908 Richiesta vendita porzione di terreno di proprietà comunale sita nel fondo Boeme. (1)

Note: (1) Allegato: estratto mappa del nuovo catasto foglio n. 9 scala 1:2000, mm 560x290, 3 settembre 1907, Geom. Contessi, Gardone V.T. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 3

3059 Finanze - "Alienazioni-Negata approv.ne tutoria alla vendita dei locali al 2° piano della Casa Comunale ( … Ghisla) al civico n. 36 mappale n. 172 sita in contrada Dosso"(V) 1909-1910 Disposizioni della Prefettura; richiesta acquisto quattro stanze di proprietà comunale; relazione di stima; (1) deliberazione della Giunta Provinciale Amministrativa.

69 Note: (1) Allegato: disegno pianta del II piano e del solaio della casa di proprietà comunale sita al n. 172 in Contrada del Dosso, scala 1:100, mm 260x365, 20 settembre 1909, Geom. Faustino Mineni, Lodrino, Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 4

3060 Finanze - "Alienazioni-Vendita degli appezzamenti incolti-produttivi denominati Dosso Boriolo e Del casino- Contratti in data 30 gennaio 1911 n. 30-31 repert. ed atti precedenti"(V) 1909-1911 Richieste acquisto appezzamenti di proprietà comunale; avvisi; comunicazioni della Prefettura; relazione di stima delibere della Giunta Provinciale Amministrativa; atti di compravendita immobile n. 30-31 rep, Brescia, 23 febbraio 1911. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 5

3061 Finanze - "Alienazioni-Correzione dell'errore catastale esistente in confronto della fraterna Poli Pietro e Paolo fu Giacomo in dipendenza della porzione di fondo denominato Inferni tuttora intestato al Comune di Lodrino-Atto di rettifica 14 giugno 1915 n. 4733 Rep. in autentica del Notaio Bossoni; carteggio relativo (compreso quello degli anni 1908, 1911 e 1912" (V) 1908-1915 Corrispondenza con la sezione Catastale; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; richiesta rimborso somma; certificazione imposta sui terreni; comunicazione della Giunta Provinciale Amministrativa; dichiarazione dell'Esattore Comunale Pietro Damiani,corrispondenza con la Prefettura; atto di rettifica 14 giugno 1915 n. 4733 Rep. in autentica del Notaio Bossoni relativo a correzione errore catastale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 6

3062 Finanze - "Alienazioni-Cessione a Bettinsoli Vigilio fu Franco (detto Vano) della proprietà d'una stanza terrena posseduta dal Comune in contrada Dosso descritta nella relazione di stima 6 novembre 1922 del Geom. Bortolo Contessi" (V) 1921-1923 Richiesta acquisto stanza di proprietà del Comune; relazione di stima del Geom. Bortolo Contessi di una stanza di proprietà dal Comune in contrada Dosso; delibera della Giunta Provinciale Amministrativa; comunicazioni della Prefettura; impegno di pagamento; corrispondenza con la Fabbriceria Parrocchiale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 7

3063 Finanze - "Alienazioni"(V) 1928 marzo 17 Richiesta alienazione terreno sito nel bosco Acqua Marzuola. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 8

70 3064 Finanze - "Alienazioni-Atto a rogito del Segretario Com.le in data 13 febbraio 1930 n. 51 Repert. concernente la cessione Bettinsoli Giuseppe fu Franc.co di piccola area in piazza Villa e di diritti accessori; con relativo carteggio " (V) 1929-1930 Comunicazioni della Ditta Bettinsoli e Manovali di Brescia; corrispondenza con l'Immobiliare S. Paolo di Brescia; comunicazione alla Prefettura; originale e copia dell'atto di compravendita di area pubblica con cessione di diritti accessori n. 51 Rep., Lodrino, 18 febbraio 1930; nota delle competenze borsuali e diritti di segreteria dovuti in dipendenza all'atto in data 13 febbraio 1930; dichiarazione di ricevuta. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 9

3065 Finanze - "Alienazioni-Atti e carteggio concernenti la vendita dell'appezzam.to Tesone Doana del Monte Valasso- Vi è compreso il verbale di terminazione"(V) 1921-1934 Capitolato per la vendita di porzione dell'incolto produttivo di ragione comunale denominato Valasso; avvisi d'asta; memorandum; trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura; certificati di pubblicazione avvisi d'asta; verbali d'asta; prospetto frazionamento terreno; prospetto liquidazione tasse di registro; corrispondenza con il Comune di Brozzo; invito a seduta consiliare; comunicazioni del Comune di ; richieste acquisto terreno; perizia estimativa,schema di capitolato; verbali ed estratti dei verbali del Consiglio Comunale; foglio degli annunzi legali; verbale di posa di termini compiuta dal Geom. Gino Milesi tra le località Monte Vallazzo, sita in tenore del Comune Censuario di Lodrino ed i Comuni di Alone e di Brozzo; (1) ratifica di vendita n. 4427 rep., Brescia, 19 novembre 1921;(2) nota di trascrizione.

Note: (1) Allegato: estratto della mappa censuaria di Lodrino, scala 1:2010, mm 285x438. (2) Allegato: lucido estratto mappa, mm 370x740. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 10

3066 Finanze - "Alienazioni-Vendita a Bettinsoli Luigi fu Francesco di un appezzamento del bosco comunale Fratte"(V) 1930-1939

71 Relazioni di stima e Tipo di piccola porzione del bosco ceduo detto Pirlotti di proprietà del Comune redatte dal Geom. Bortolo Contessi e dal Geom. Pietro Zappa; richieste acquisto terreno; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Geom. Bortolo Contessi di Gardone V.T.; atti di compravendita di immobile; trasmissione atti; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazione dell'Ispettorato Forestale; atto di vendita immobili a Bettinsoli Luigi, n. 1513 rep, 24 settembre 1938; nota di trascrizione; comunicazione al Conservatore delle Ipoteche. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 11

3067 Finanze - "Alienazioni"(V) 1943 Avviso d'asta per la vendita di fabbricati di proprietà del Comune; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Geom. Angelo Taoldini di Gardone V.T.; richiesta rimborso somma per cauzione contratto appalto casa dell'E.C.A. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 12

3068 Finanze - "Regolamento per l'amministrazione e per l'uso dei beni comunali e relativo carteggio" (V.1) 1898-1924 Regolamento per l'uso dei beni comunali; avviso; comunicazione dell'Ispettorato Forestale; disposizioni della Prefettura; ritaglio di giornale; note. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 13

3069 Finanze - "Concessioni precarie" (V.1.1) 1923-1942 Richieste nulla osta per costruzione poggiolo e porte di case private. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 14

3070 Finanze - "Promemoria, Diritti, ecc." (V) 1827-1946 Prospetto degli atti giustificanti a favore del Comune di Lodrino e titoli di proprietà e di possesso sui beni da esso tenuti in amministrazione; avviso; copia notarile della privata scrittura in data 13 maggio 1831 di vendita dell'edificio Molino com.le colle relative adiacenze di prato e di bosco; comunicazione all'Avv. Domenico Zanardelli di Brescia; promemoria; note;

72 prospetto catasto terreni; richieste autorizzazione di convogliare le acque attraverso i fondi Piazze e Ronchi; relazione di verifica confini; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico Provinciale; dichiarazione degli abitanti di Coero relativa a diffida del Comune di Lodrino coltivazione fondi in località Prade; richiesta dei frazionisti di Mostrago concessione diritto di passaggio su proprietà comunale,corrispondenza con la Prefettura; comunicazione al Sig. Faustino Ambrosi di Lodrino relativa a riapertura passaggio in frazione Villa; comunicazione dell'Avv. Giò Cavadini di Salò; comunicazione del Geom. Beniamino Contessi di Gardone V.T.; invito a riunione. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 15

3071 Finanze - "Titoli di rendita" (V.1) 1911-1947 Domande di acquisto di rendita del debito pubblico; corrispondenza con la Prefettura; dichiarazione di ricevuta; prospetto-elenco dei certificati di rendita sul Debito Pubblico ed altri titoli di credito in consegna all'Esattore-Tesoriere Sig. Pietro Damiani; elenco dei certificati del Prestito redimibile 3,50%; comunicazioni dell'Esattore-Tesoriere Sig. Pietro Damiani; comunicazioni della R. Tesoreria Provinciale; atti relativi a rinnovo certificato nominativo Prestito Nazionale; trasmissione atti; corrispondenza con l'Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro all'estero; (1) comunicazione della Banca d'Italia.

Note: (1) Allegato: prospetto situazione patrimoniale dell'Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro all'estero. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 196, fasc. 16

3072 Finanze - "Vendita di legne e piante dei monti Valli, Feifo di Mezzo e Cavallotti" (V.1) 1898 Avvisi d'asta per la vendita dei monti Valli, Feifo di Mezzo e Cavallotti; progetto di stima; capitolato; prospetto stime monti - deliberatari e prezzo di delibera; processo verbale d'asta; verbale di definitivo deliberazione d'asta. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 1

3073 Finanze - "Vendita delle legne cedue del monte Ceresuco" (V.1) 1899 Avvisi d'asta vendita delle legne cedue del monte Ceresuco; minuta prospetto stime monti; processo verbale di provvisoria aggiudicazione al primo incanto; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; capitolato generale; progetto di stima.

73 Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 2

3074 Finanze - "Vendita delle legne cedue dei boschi Fratte-Campo Castello-Cornelle-Costa del Fico e Dosso Bandiere" (V.2) 1900 Avvisi d'asta per la vendita delle legne cedue dei boschi Fratte-Campo Castello-Cornelle-Costa del Fico e Dosso Bandiere; processo verbale di provvisoria aggiudicazione al primo incanto; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento al ventesimo; capitolato generale; progetto di stima; elenco dei deliberatari delle legne cedue dei boschi comunali. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 3

3075 Finanze - "Vendita delle legne cedue dei boschi Feifo basso-Sere-Coste Val Duppo-Dosso Bolsi-Costa de Gualde e Costa Nidia" (V.2) 1901 Avvisi d'asta per la vendita delle legne cedue dei boschi Feifo basso-Sere-Coste Val Duppo-Dosso Bolsi-Costa de Gualde e Costa Nidia; processo verbale di provvisoria aggiudicazione al primo incanto; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento al ventesimo; capitolato generale; progetto di stima; disposizioni della Prefettura; elenco dei deliberatari delle legne cedue dei boschi comunali. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 4

3076 Finanze - "Vendita delle legne cedue del bosco com.le Cerreto" (V.1) 1902 Avvisi d'asta per la vendita delle legne cedue del bosco Cerreto; processo verbale di provvisoria aggiudicazione al primo incanto; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; invito a sopraluogo forestale; comunicazioni del Servizio Forestale dello Stato; (1) corrispondenza con la Prefettura; prospetto riparto monte Cerreto traverso sopra la privata proprietà Damiani.

Note: (1) Allegato: verbale di verificazione, assegnazione e stima per il taglio della legna cedua. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 5

3077 Finanze - "Vendita delle legne cedue del bosco com.le Fontana Paroli" (V.1) 1903 Avvisi d'asta per la vendita delle legne cedue del bosco Fontana Paroli; processi verbale di provvisoria aggiudicazione al primo incanto; processo verbale di aggiudicazione definitiva; verbale di tagliata e consegna; offerta d'aumento al ventesimo;

74 verbali di deliberazione della Giunta Municipale; elenco definitivo di aggiudicazione dei lotti; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; prospetti di ripartizione in lotti o quadrette; comunicazione del Distretto Forestale; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 6

3078 Finanze - "Progetto di vendita delle legne cedue del bosco Fontana Paroli di proprietà e nel Comune di Lodrino" (V.1) 1903 Verbale di verificazione del bosco Fontana Paroli; verbale d'assegnazione; analisi del prezzo unitario; stima del materiale legnoso; quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 6.1

3079 Finanze - "Fascicolo contenente gli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Acquua Marzuola-Valzellera-Valzelli-Triinile" (V.1) 1904 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Acqua Marzuola-Valzellera-Valzelli-Triinile; processi verbali d'asta; verbale di consegna della tagliata del ceduo; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento al ventesimo; prospetto di ripartizione in lotti e quadrette; verbale di verificazione; verbale di assegnazione; quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura; prospetto e riparto legna monte Coste caspaglio; elenco d'aggiudicazione dei lotti. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 7

3080 Finanze - "Fascicolo contenente gli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Mandro- Colombere-Pezzolive-Marango e Dosso Pedocchi" (V) 1905 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Mandro-Colombere-Pezzolive-Marango e Dosso Pedocchi; processi verbali d'asta; verbale di consegna della tagliata del ceduo; prospetto di ripartizione in lotti e quadrette; verbale di verificazione; verbale di assegnazione; analisi dei prezzi,quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura;

75 elenco d'aggiudicazione dei lotti; prospetto definitivo dei prezzi di delibera dei n. 85 lotti di legna cedua; riparto legne del bosco Marango. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 8

3081 Finanze - "Fascicolo contenente gli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo alto-Reai e Pore" (V.1) 1906 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo alto-Reai e Pore; processi verbali di provvisoria aggiudicazione; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; verbale di consegna della tagliata del ceduo; prospetto di ripartizione in lotti e quadrette; stima del materiale legnoso; quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura; elenco d'aggiudicazione dei lotti; elenco alfabetico dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto ripartizione squadre dei monti Santel alto e Reai. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 9

3082 Finanze - "Fascicolo contenente gli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Bavelò- Calchere-Lirone" (V.1) 1907 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Bavelò-Calchere-Lirone; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato; processi verbali di provvisoria aggiudicazione; prospetto di ripartizione in lotti e quadrette; stima del materiale legnoso; quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura; elenco d'aggiudicazione dei lotti; elenco alfabetico dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto indicazione dei prezzi di delibera di n. 58 lotti. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 10

3083 Finanze - "Fascicolo contenente gli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Valasso e Table, Pagari, Pirlotti, Pezzolive basse e Spurtole e della concessione di affittanza dei crescenti legne cedue del lotto n. 15 del monte Valasso al Sig. Bettinsoli Luigi di Abele" (V.1) 1908 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Valasso e Table, Pagari, Pirlotti, Pezzolive basse e Sportole; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato; processi verbali di provvisoria aggiudicazione; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento al ventesimo; prospetto di ripartizione in lotti e quadrette; stima del materiale legnoso; analisi dei prezzi; verbali di verificazione; quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura;

76 elenco alfabetico dei deliberatari acquisitori della legna cedua; richiesta autorizzazione posticipo taglio legna. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 11

3084 Finanze - "Fascicolo contenente gli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo di mezzo- Dosso Dac, Coste del Palo e di Caspai" (V.1) 1909 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo di mezzo-Dosso Dac, Coste del Palo e di Caspai; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato; processi verbali di provvisoria aggiudicazione; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento al ventesimo; prospetto di ripartizione in lotti e quadrette; stima del materiale legnoso; verbali di verificazione; quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura; elenco alfabetico dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto indicativo dei prezzi di delibera dei n. 86 lotti; prospetto riparto legna del bosco Feifo di mezzo. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 197, fasc. 12

3085 Finanze - "Fascicolo contenente gli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Valli- Cornarossa, Campanasso, Dosso Sabb.ne-Cavallotti, Dosso Band.re e Costa del Fico" (V) 1910 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Valli-Cornarossa, Campanasso, Dosso Sabb.ne-Cavallotti, Dosso Band.re e Costa del Fico; processi verbali di provvisoria aggiudicazione; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento al ventesimo; prospetto di ripartizione in lotti e quadrette; stima del materiale legnoso; verbali di verificazione; quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura; elenco alfabetico dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto indicativo dei prezzi di delibera dei n. 75 lotti. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 1

3086 Finanze - "Fascicolo contenente gli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco comunale Cerusuco" (V.1) 1911 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua del bosco comunale Ceresuco; processi verbali d'asta; prospetto di ripartizione e di stima della legna cedua; offerta di aumento al ventesimo; stima del materiale legnoso; prospetto dell'analisi delle spese necessarie per il taglio del bosco; verbali di verificazione; quaderno d'oneri; disposizioni della Prefettura; elenco alfabetico dei deliberatari acquisitori della legna cedua.

77 Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 2

3087 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi Fratte e Campo Castello-Dosso Bolsi, Coste Val Duppo, Sere, Costa de Gualdi e Costa Nidia" (V) 1912 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi Fratte e Campo Castello-Dosso Bolsi, Coste Val Duppo, Sere, Costa de Gualdi e Costa Nidia; processi verbali d'asta; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; verbale di consegna della tagliata del ceduo; corrispondenza con il Corpo Reale delle Foreste; elenco alfabetico dei deliberatari acquisitori della legna cedua; disposizioni della Prefettura; stima del materiale legnoso; verbale di assegnazione; quaderno d'oneri; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue; richiesta posticipo taglio legna. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 3

3088 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco comunale Feifo basso" (V.1) 1913 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua del bosco comunale Feifo basso; processi verbali d'asta; verbale di consegna della tagliata del ceduo; prospetto di ripartizione in lotti e quadrette; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna cedua; promemoria. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 4

3089 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco comunale Cerreto" (V.1) 1914 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua del bosco comunale Cerreto; processi verbali d'asta; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; verbale di consegna della tagliata del ceduo; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna cedua; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazione all'Ispettorato Forestale; estimo e ripartizione delle legne cedue; prospetto liquidazione delle tasse di registro dovute per gli atti di vendita della legna; disposizioni della Prefettura; stima del materiale legnoso; verbale di assegnazione; quaderno d'oneri. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 5

78 3090 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco comunale Fontana Paroli" (V.1) 1915 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua del bosco comunale Fontana Paroli; processo verbale d'asta; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; verbale di consegna della tagliata del ceduo; prospetto di ripartizione dei lotti; estratto del verbale del Consiglio Comunale; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; ricevuta postale; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto aliquota delle spese per la quinquennale affittanza dei segaboli; prospetto ripartizione legne; disposizioni della Prefettura; stima del materiale legnoso; verbale di assegnazione; quaderno d'oneri; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 6

3091 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Acqua Marzuola, Valzellera, Valzelli e Triinile" (V.1) 1916 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Acqua Marzuola, Valzellera, Valzelli e Triinile; processo verbale d'asta; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; prospetto di ripartizione dei lotti; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto aliquota delle spese; prospetto liquidazione tasse del registro; disposizioni della Prefettura; estimo e ripartizione legne cedue; stima del materiale legnoso; verbale di assegnazione; quaderno d'oneri; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 7

3092 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Mandro-Colombere e Pezzolive alte-Marango e Dosso Pedocchi" (V) 1917 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali dei boschi comunali Mandro-Colombere e Pezzolive alte-Marango e Dosso Pedocchi; processo verbale d'asta;

79 verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; prospetto di ripartizione dei lotti; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto dati e notizie relativi ai boschi comunali; prospetto liquidazione tasse del registro; disposizioni della Prefettura; estimo e ripartizione legne cedue; stima del materiale legnoso; verbale di assegnazione; capitolato tecnico; richiesta posticipo taglio legna nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 8

3093 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo alto con Reai- Pore-Lirone" (V.1) 1918 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo alto con Reai-Pore-Lirone; processo verbale d'asta; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; prospetto di ripartizione dei lotti; comunicazione all'Ispettorato Forestale; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto aliquota delle spese d'asta; prospetto dati e notizie relative ai boschi comunali; estimo e ripartizione del monte Pore,verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni della Prefettura; stima del materiale legnoso; verbale di assegnazione; capitolato tecnico; avviso-comunicazione ai deliberatari; richiesta posticipo taglio legna; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 9

3094 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo alto con Bavelò- Calchere, Pezzolive basse-Spurtole" (V.1) 1919 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Bavelò-Calchere, Pezzolive basse-Spurtole; processo verbale d'asta; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; prospetto di ripartizione dei lotti; comunicazione all'Ispettorato Forestale; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto liquidazione delle tasse del registro; estimo e ripartizione delle legne; note; disposizioni della Prefettura; stima del materiale legnoso; verbale di assegnazione; capitolato tecnico; richiesta posticipo taglio legna elenco dei comunisti ai quali vene fatta concessione di piante matricine; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile.

80 Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 10

3095 Finanze - "Fasci (...)" (V.1) 1920 Avvisi d'esperimento d'asta vendita della legna cedua dei boschi comunali Pirlotti e Pagari; processo verbale d'asta; verbale di diserzione dei fatali per l'aumento del ventesimo; prospetto di ripartizione dei lotti; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna cedua; prospetto liquidazione delle tasse del registro; disposizioni della Prefettura; stima del materiale legnoso; verbale di assegnazione; capitolato tecnico; prospetto aliquota spese d'asta; comunicazione dell'Archivio Notarile; dichiarazioni di ricevuta; avviso ai deliberatari; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 198, fasc. 11

3096 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo di mezzo, Valasso con Table" (V.1) 1921 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo di mezzo, Valasso con Table; processi verbali d'asta; verbale di diserzione dei fatali per la miglioria del ventesimo; minuta e prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; estratto del verbale della seduta consiliare; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; promemoria; prospetto aliquota delle spese d'asta; dichiarazioni di ricevuta; elenco riassuntivo alfabetico dei deliberatari acquisitori della legna; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 1

3097 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco com.le Ceresuco" (V.1) 1922 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua del bosco com.le Ceresuco; processi verbali d'asta; verbale di diserzione dei fatali per la miglioria del ventesimo; minuta e testo dei capitoli addizionali da inscriversi nel verbale d'asta; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; prospetto liquidazione delle tasse di registro; quietanza; dichiarazione della Giunta Municipale; Foglio degli Annunzi Legali; corrispondenza con la Prefettura;

81 corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; prospetto aliquota delle spese d'asta; dichiarazioni di ricevuta; capitolato tecnico delle condizioni; verbale di assegnazione al taglio della macchia cedua; stima del valore; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 2

3098 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco com.le Valli" (V.1) 1923 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua del bosco com.le Valli; processi verbali d'asta; verbale di deserzione dei fatali per la miglioria del ventesimo; minuta e testo dei capitoli addizionali da inscriversi nel verbale d'asta; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; prospetto liquidazione delle tasse di registro; quietanza; promemoria; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; testo dei capitoli addizionali da inserirsi nel verbale d'asta; verbale di assegnazione al taglio; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 3

3099 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Fratte, Cornelle, Campo Castello" (V.1) 1924 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Fratte, Cornelle, Campo Castello; processi verbali d'asta; verbale di deserzione dei fatali per la miglioria del ventesimo; minuta e testo dei capitoli addizionali da inscriversi nel verbale d'asta; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; prospetto liquidazione delle tasse di registro; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquisitori della legna; corrispondenza con la Prefettura; capitolato tecnico delle condizioni; verbale di assegnazione al taglio; stima del valore,testo dei capitoli addizionali da inserirsi nel verbale d'asta; verbale di assegnazione al taglio; nota descrittiva delle convenzioni ed atti che si trasmettono all'Archivio Notarile. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 4

3100 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo basso, Dosso Bolsi, Coste Val Duppo" (V.1) 1925 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo basso, Dosso Bolsi, Coste Val Duppo; processi verbali d'asta; verbale di deserzione dei fatali per la miglioria del ventesimo;

82 minuta e testo dei capitoli addizionali da inscriversi nel verbale d'asta; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; prospetto liquidazione delle tasse di registro; estratto del verbale della Giunta Municipale; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; comunicazioni della Prefettura; capitolato tecnico delle condizioni; verbale di assegnazione al taglio; stima del valore; testo dei capitoli addizionali da inserirsi nel verbale d'asta; verbale di assegnazione al taglio. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 5

3101 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua delle località Sere, Costa Nidia, Costa de Gualde" (V) 1926 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua delle località Sere, Costa Nidia, Costa de Gualde; processi verbali d'asta; verbale di deserzione dei fatali per la miglioria del ventesimo; elenco alfabetico riassuntivi degli assegnatari della legna; prospetto-elenco nominativo delle risultanze dell'incanto; testo dei capitoli addizionali da inscriversi nel verbale d'asta; prospetto liquidazione delle tasse di registro; verbale di deliberazione del Podestà; comunicazione del Corpo Reale delle Foreste; comunicazioni della Prefettura; capitolato tecnico delle condizioni; verbale di assegnazione al taglio; contratto per la vendita della legna cedua n. 38 Rep., Lodrino, 22 agosto 1926. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 6

3102 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco com.le denominato Fontana Paroli" (V.1) 1927 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua del bosco com.le denominato Fontana Paroli; processi verbali d'asta; elenco alfabetico riassuntivi degli assegnatari della legna; prospetto-elenco nominativo delle risultanze dell'incanto; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; prospetto aliquota percentuale delle spese di stima; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; corrispondenza con la Prefettura; verbale di assegnazione al taglio; stima dei prodotti legnosi contratto per la vendita della legna cedua n. 39 Rep., Lodrino, 22 dicembre 1927. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 7

3103 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi Acqua Marzuola, Valzellera, Valzelli, Triinile" (V.1) 1928 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi Acqua Marzuola, Valzellera, Valzelli, Triinile; processi verbali d'asta;

83 elenco alfabetico riassuntivi degli assegnatari della legna; prospetto-elenco nominativo delle risultanze dell'incanto; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; prospetto preventivo delle tasse di registro; comunicazione del Corpo Reale delle Foreste; comunicazione della Prefettura; verbale di assegnazione al taglio; stima dei prodotti legnosi; capitolato tecnico; richiesta di legna per il Parroco Don Pietro Zanetti; dichiarazione d'acquisto; contratto per la vendita della legna cedua n. 42 Rep., Lodrino, 7 settembre 1928. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 8

3104 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Cerreto, Marango, Dosso Pedocchi ripartita in 97 lotti da tagliarsi nella stagione 1929-1930 nonchè la consegna fiduciaria dei 97 lotti di legna cedua di detti boschi" (V.1) 1929 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi Cerreto, Marango, Dosso Pedocchi; processi verbali d'asta; elenchi alfabetici riassuntivi e nominativi degli assegnatari della legna; prospetto-elenco nominativo delle risultanze dell'incanto; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; prospetto preventivo delle tasse di registro; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; comunicazione della Prefettura; verbale di assegnazione, martellata e stima; capitolato tecnico; testo dei capitoli addizionali disciplinante la vendita della legna; verbale di consegna fiduciaria; dichiarazione di concessione di proroga legna cedua; contratto per la vendita della legna cedua n. 47 Rep., Lodrino, 30 agosto 1929.. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 9

3105 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Mandro, Colombere- Pezzolive alte, Porei ripartita in 56 lotti da tagliarsi nella stagione 1930-1931 nonchè la consegna fiduciaria dei 56 lotti di legna cedua degli stessi boschi" (V.1) 1930 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi Mandro, Colombere-Pezzolive alte, Porei; processi verbali d'asta; promemoria; elenchi alfabetici riassuntivi e nominativi degli assegnatari della legna; prospetto-elenco nominativo delle risultanze dell'incanto; prospetto di ripartizione in lotti o quadrette; trasmissione atti; comunicazione alla Milizia Nazionale Forestale; corrispondenza con la Prefettura; verbale di assegnazione e stima; capitolato d'oneri; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 10

84 3106 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Feifo alto, Reai, Lirone, Pezzolive basse ripartita in 46 lotti da tagliarsi nella stagione 1931-1932 nonchè la consegna fiduciaria dei 46 lotti di legna cedua degli stessi boschi" (V) 1931 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi Feifo alto, Reai, Lirone, Pezzolive basse; processi verbali d'asta; promemoria; trasmissione atti; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; prospetto-elenco indicativo delle risultanze dell'incanto; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquirenti della legna cedua; prospetto ripartizione dei lotti; comunicazione della la Prefettura; verbale di assegnazione e stima; capitolato d'oneri. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 11

3107 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Pirlotti e Pagari (da tagliarsi nella stagione 1934-1935" (V.1) 1934 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi Pirlotti e Pagari; processo verbale d'asta; promemoria; trasmissione atti; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; prospetto-elenco indicativo delle risultanze dell'incanto; elenco degli aspiranti all'acquisto dei lotti; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquirenti della legna cedua; prospetto ripartizione dei lotti; testo dei capitoli addizionali disciplinanti la vendita della legna; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; copia della rivista Rassegna di legislazione per i Comuni del giorno 1 settembre 1934; capitolato d'oneri. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 12

3108 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco comunale Calchere ripartita in 17 lotti da tagliarsi nella stagione 1932-1933 nonchè la relativa consegna fiduciaria" (V.1) 1932-1935 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua del bosco Calchere; processo verbale d'asta; promemoria; trasmissione atti; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari acquirenti della legna cedua; prospetto ripartizione dei lotti; verbale di consegna fiduciaria; testo dei capitoli addizionali disciplinanti la vendita della legna; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; capitolato d'oneri. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 13

85 3109 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco comunale Bavelò (da tagliarsi nella stagione 1933-1934 nonchè la relativa consegna fiduciaria" (V.1) 1933-1935 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua del bosco Bavelò; processo verbale d'asta; promemoria; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; prospetto-elenco indicativo delle risultanze dell'incanto; disposizioni della Prefettura,elenco degli aspiranti all'acquisto della legna; prospetto ripartizione dei lotti; verbale di consegna fiduciaria; testo dei capitoli addizionali disciplinanti la vendita della legna; capitolato d'oneri. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 14

3110 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco comunale Feifo di mezzo da tagliarsi nella stagione 1935-1936" (V.1) 1935 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua del bosco Feifo di mezzo; processo verbale d'asta; promemoria; elenco alfabetico riassuntivo degli assegnatari-acquirenti dei lotti di legna; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; prospetto ripartizione dei lotti; verbale di consegna fiduciaria; testo dei capitoli addizionali disciplinanti la vendita della legna; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; capitolato d'oneri. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 15

3111 Finanze (V.1) 1936 Stato di assegnazione di 5 lotti di legna cedua destinati al taglio nel monte Sere; avviso; note. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 16

3112 Finanze - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita della legna cedua del bosco comunale Ceresuco (porzione superiore, ossia, sezione n. 2 del piano economico dei boschi del Comune" (V.1) 1936 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua del bosco Ceresuco; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; elenco dei deliberatari acquirenti della legna cedua; prospetto ripartizione dei lotti; verbale di consegna fiduciaria; testo dei capitoli addizionali disciplinanti la vendita della legna; promemoria; prospetto-elenco indicativo delle risultanze dell'incanto; capitolato d'oneri.

86 Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 17

3113 Finanze - "Vendita legna cedua dei boschi comunali Coste di Table e Vallazzo" (V.1) 1938 Avvisi d'asta relativi alla vendita della legna cedua dei boschi comunali Coste di Table e Vallazzo; processo verbale d'asta; verbale di deliberazione del Podestà; nota dei fideiussori; comunicazioni della Prefettura; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; note; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; verbale di consegna fiduciaria; testo dei capitoli addizionali disciplinanti la vendita della legna; capitolato d'oneri. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 199, fasc. 18

3114 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti (V.1) 1898-1900 Elenchi degli assegnatari di piante deperenti situate nei boschi Fratte, Campo Castelli, Cornelle, Ceresuco:minute; elenchi assegnatari piante d'alto fusto; minute. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 1

3115 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Verbali, elenchi ed altro carteggio concernenti la cessione di piante matricine ai comunalisti" (V.1) 1902 Elenchi degli assegnatari di piante deperenti situate nei boschi Feifo basso, Sere e Trable:minute; elenchi assegnatari piante d'alto fusto esistenti nei boschi Fratte, Feifo Basso, Pirlotti e Dosso Bolsi; processo verbale di verifica per il taglio di piante d'alto fusto; prospetto di stima di piante da concedersi ai cittadini; avvisi; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato; verbale di verifica taglio boschi. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 2

3116 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la vendita di 169 piante del bosco Fontana Paroli" (V.1) 1904 Prospetto d'assegno di n. 169 piante del bosco Fontana Paroli ai comunisti; elenco alfabetico dei concessionari di piante; prospetto di stima di matricine; computo del prezzo parziale di stima; verbale di verificazione; verbale di martellata; piedilista di martellata; analisi dei prezzi unitari della legna da opera e da ardere; avviso;

87 corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 3

3117 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente l'assegno di piante ai comunisti" (V.1) 1905 Prospetti assegnazione di piante dei boschi Acqua Marzuola, Valzellera e Valzelli; verbale di martellata e stima; minute; verbale di verifica del bosco Fratte; richiesta assegnazione piante; comunicazione all'Amministrazione Forestale dello Stato; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 4

3118 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la vendita di piante" (V.1) 1906 Elenco degli individui ai quali venne fatta la concessione di piante; prospetto d'assegnazione piante dei boschi Marango e Dosso Pedocchi; elenco alfabetico dei concessionari di piante; note delle piante da tagliare; verbali di martellata e stima; avvisi; tabella delle indennità spettanti per le operazioni di martellata; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 5

3119 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la vendita di piante" (V.1) 1907 novembre 1 Elenco degli individui ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 6

3120 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la vendita di piante" (V.1) 1908 Elenchi degli individui ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali; verbali di martellata e stima; corrispondenza con la Prefettura; prospetto di assegnazione piante ammalorate dei boschi Lirone e Bavelò; avviso. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 7

3121 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la vendita di piante ai comunisti" (V.1) 1909

88 Elenchi degli individui ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali; verbali di martellata e stima; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato; prospetto di assegnazione piante ammalorate dei boschi Pirlotti, Pergolive basse e Pagari; avviso. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 8

3122 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la vendita di piante ai comunisti" (V.1) 1910 Elenchi degli individui ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali; verbale di martellata e stima; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione dell'Amministrazione Forestale dello Stato; prospetto di assegnazione piante ammalorate del bosco Feifo di mezzo; avviso. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 9

3123 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1911 Elenchi degli individui ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali; richiesta concessione piante. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 10

3124 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1912 Elenchi degli individui ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali; stato di assegnazione piante dei boschi Cornelle, Fratte, Campo Castello e Dosso Bolsi; verbali di scelta, martellata e stima; piedilista di martellata e stima; avvisi; comunicazioni della Prefettura; prospetto assegnazione piante del bosco Ceresuco; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale; richiesta di pagamento. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 11

3125 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1913 Elenchi degli individui ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali; stato di assegnazione piante dei boschi Cornelle, Feifo basso e Pagliarsi; verbali di scelta, martellata e stima; piedilista di martellata e stima; avvisi; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste; richiesta assegnazione piante. Classificazione: 5.1

89 Segnatura: busta 200, fasc. 12

3126 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1914 Elenchi dei comunisti ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali; elenco generale definitivo alfabetico dei concessionari di piante; stato di assegnazione piante del bosco Feifo basso; verbali di scelta, martellata e stima; piedilista di martellata e stima; avvisi; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione all'Ispettorato Forestale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 13

3127 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1915 Elenchi dei comunisti ai quali venne fatta concessione di piante dei boschi comunali; elenco generale riassuntivo definitivo alfabetico dei concessionari di piante; nota delle piante assegnate; stati di assegnazione piante dei boschi Fontana Paroli e Cerreto; verbali di scelta, martellata e stima; piedilista di martellata e stima; avvisi; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 14

3128 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1916 Verbale di assegnazione piante dei boschi Acqua Marzola, Valzellera e Valzelli; verbale di scelta martellata e stima; prospetti dei lotti dei boschi; elenco dei comunisti ai quali venne fatta concessione di piante; stima dei prodotti legnosi; comunicazione della Prefettura; comunicazione all'Ispettorato Forestale; stato ed elenco suppletivo di assegnazione piante del bosco fontana Paroli; Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 15

3129 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Assegno ai comunisti di n. 200 piante di castagno dei boschi Acqua Marzuola, Valzellera e Valzelli" (V.1) 1916 Dichiarazione dell'Archivio Notarile; note; elenco alfabetico riassuntivo dei concessionari di piante; stato di assegnazione; avviso.

90 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 15.1

3130 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1917 Elenco alfabetico riassuntivo dei concessionari di piante; stato di assegnazione di piante dei boschi Acqua Marzuola, Valzellera e Valzelli; avvisi; prospetto-elenco piante matricine deperite. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 16

3131 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita di piante matricine assortite dei boschi comunali Mandro, Marango e dosso Pedocchi; Valli, Dosso Bolsi, Campo Castello e Cornelle, Feifo di mezzo, Feifo basso, Pezzolive basse, Fratte, Lirone" (V.1) 1918 Elenco dei concessionari di piante; stati di assegnazione di piante; avvisi; prospetto- indicativo dell'impiego fatto del provento della vendita piante; note; comunicazione dell'Ufficio del Registro; buono di prelevamento; prospetto riepilogo delle spese; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; verbale di assegnazione; dichiarazione dell'Archivio Notarile; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 17

3132 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Atti relativi la vendita di n. 658 piante dei boschi comunali valli- Dosso Bolsi-Campo Castello e Cornelle-Feifo di mezzo-Feifo basso-Pezzolive basse-Fratte" (V.1) 1918-1919 Avvisi ; piedilista di martellata; comunicazione dell'Ispettorato Forestale; elenco alfabetico dei deliberatari-acquisitori di piante; prospetto liquidazione tassa del registro; verbale di direzione dei fatali per la miglioria del ventesimo; processo verbale d'incanto; stima dei prodotti legnosi; capitolato tecnico delle condizioni; verbale di martellata; comunicazioni dell'Azienda del demanio Forestale di Stato; verbale di collaudo;

91 comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 18

3133 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo degli atti relativi alla vendita di piante matricine assortite dei boschi Pirlotti-Pagari e Bavelò di proprietà comunale" (V.1) 1920 Verbale di assegnazione piante dei boschi Pirlotti, Pagari e Bavelò; prospetto liquidazione tasse del registro; avvisi,elenco de comunisti ai quali venne fatta assegnazione di piante; elenco riassuntivo alfabetico dei concessionari di piante; stato di assegnazione; comunicazione dell'Ispettorato Forestale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 19

3134 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1921 Verbale di martellata e stima piante dei boschi Pirlotti e Pagari; avvisi,elenco de comunisti ai quali venne fatta assegnazione di piante; stato di assegnazione; prospetto di stima; richiesta assegnazione pinete; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 20

3135 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1922 Verbale di assegnazione piante dei boschi Ceresuco, Fontana Paroli, Pirlotti, Valzellera, Valzelli e Acqua Marzuola; stima del valore di macchiatico; avvisi,elenco de comunisti ai quali venne fatta assegnazione di piante; stato di assegnazione; prospetto liquidazione tasse del registro,prospetto di stima,deliberazione della Giunta Municipale; elenco riassuntivo alfabetico degli assegnatari di piante,corrispondenza con l'Ispettorato Forestale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 21

3136 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1923 Stato di assegnazione piante del bosco Ceresuco; avvisi; note; prospetto di martellata e stima; elenco dei comunisti ai quali viene fatta concessione di piante;

92 comunicazione della Prefettura; comunicazione all'Esattore Comunale Sig. Pietro Damiani. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 22

3137 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1924 Verbale di assegnazione piante del bosco Fratte; verbale di martellata e stima; note; stato di assegnazione; prospetto tasse del registro; corrispondenza con la Prefettura,avvisi. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 23

3138 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1925 Elenco dei comunisti ai quali venne fatta concessione di piante; note; richiesta assegnazione piante; stati di assegnazione piante dei boschi comunali Fratte, Cornelle e Campo Castello; verbale assegnazione piante del bosco Feifo basso; avvisi; prospetto e verbale di martellata e stima; comunicazione alla Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 24

3139 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Carteggio concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1926 Elenco dei comunisti ai quali viene fatta la concessione di piante; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale,richiesta concessione piante; note. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 25

3140 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo del carteggio concernente la concessione di piante ai comunisti" (V.1) 1927 Elenco dei comunisti ai quali viene fatta la concessione di piante; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale,richieste concessione piante; verbale di assegnazione e stima; ricevute postali; quietanze; comunicazione della Prefettura. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 26

3141

93 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo degli atti concernenti l'assegno ai comunisti di 170 piante matricine assortite (deperenti e stravecchie) del bosco comunale Fontana Paroli" (V.1) 1928 Verbali di assegnazione piante latifoglie del bosco Fontana Paroli; memorandum; elenco degli abitanti ai quali vien fatta concessione di piante matricine; stati di assegnazione; avvisi; piedilista; elenco alfabetico riassuntivi dei concessionari di piante; verbale di martellata e stima; corrispondenza con la Prefettura; richieste concessione piante; trasmissione atti. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 27

3142 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo degli atti concernenti l'assegno ai comunisti di 35 piante matricine del bosco Marango con Dosso Pedocchi e la concessione di piante ammalorate di altri boschi di proprietà comunale" (V.1) 1929 Elenco degli abitanti ai quali venne fatta concessione di piante; piedilista di piante d'alto fusto; promemoria; avvisi; verbale di assegnazione; verbale di martellata e stima; corrispondenza con la Prefettura; dichiarazione della Guardia Comunale,richieste concessione piante; comunicazione al Comando Manipolo della Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 28

3143 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti (V.2) 1930-1935 Elenchi dei comunisti ai quali viene fatta concessione di piante matricine; verbale di martellata piante dei boschi Pirlotti e Fratte; richieste assegnazione piante; avvisi; stato di assegnazione; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 29

3144 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Stati di assegnazione e carteggio concernenti la concessione di piante dei boschi comunali" (V.2) 1936 Stato di assegnazione piante dei boschi Feifo di mezzo e Pirlotti; verbale di martellata e stima; piedilista di martellata; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; avvisi; elenco riassuntivo alfabetico delle piante assegnate ai comunisti.

94 Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 30

3145 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Atti e carteggio concernenti l'assegnazione al taglio e la concessione ai comunalisti di 430 piante assortite dei boschi comunali Ceresuco, Fratte e Cornelle" (V.1) 1936-1937 Verbale di assegnazione di 430 piante assortite dei boschi comunali Ceresuco, Fratte e Cornelle; avvisi; stato di assegnazione; richiesta e concessione assegnazione piante. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 31

3146 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Fascicolo degli atti concernenti la stima, vendita e consegna delle piante matricine assegnate al taglio nei boschi comunali Ceresuco, Feifo basso e Valli" (V.1) 1937 Processo verbale d'incanto per la vendita di piante dei boschi comunali Ceresuco, Feifo basso e Valli; prospetti di stima e di ripartizione in lotti; elenco dei comunalisti ai quali viene fatta concessione di piante; prospetto-elenco indicativo delle risultanze per la vendita di piante; avvisi,corrispondenza con la Ditta Fratelli Reguitti di ; elenco alfabetico riassuntivo dei deliberatari-acquirenti di piante. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 32

3147 Finanze - Assegnazione piante ai comunisti - "Taglio piante" (V.1) 1939-1946 Elenco alfabetico riassuntivo dei concessionari di piante; avvisi; verbale di deliberazione del Podestà; piedilista; verbale di assegnazione e stima di piante nei boschi Fratte, Fontana Paroli e Feifo basso; relazione della Guardia Comunale. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 200, fasc. 33

3148 Finanze - "Segaboli e raccolta erbe" (V.1) 1942-1948 Avvisi d'asta concessione pattume affittanza segaboli; stato di assegnazione di appezzamenti segativi per la falciatura di erba uso fieno di monte nella sola stagione firmataria dell'anno 1942; prospetti concessione raccolta erba; stato di assegnazione segaboli; elenco dei segaboli non dichiarati all'asta; note; prospetti assegnazione segaboli; nota delle spese e competenze relative a contratto di vendita raccolta erba; capitolato d'oneri raccolta erba. Classificazione: 5.1

95 Segnatura: busta 201, fasc. 1

3149 Finanze - "Riaffittanza segaboli 1941-1945" (V.1) 1935-1941 Avvisi d'asta riaffittanza quinquennale segaboli; corrispondenza con la Prefettura; verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio; prospetto segaboli e relativi affittuari; processo verbale d'incanto; note; capitolato d'oneri. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 201, fasc. 1.1

3150 Finanze - "Concessione segaboli asta del 27 giugno" (V.1) 1943 Avvisi d'asta per la concessione di segaboli vari; nota di appezzamenti segabolivi che possono essere venduti; richiesta di affittanza; processo verbale d'asta di aggiudicazione definitiva. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 201, fasc. 1.2

3151 Finanze - "Pattume" (V.1) 1943-1948 Verbali di deliberazione concessione del diritto di raccolta del pattume nei boschi comunali durante la stagione 1943- 1944; elenchi dei deliberatari pattume; avvisi d'asta; comunicazioni autorizzazione raccolta pattume. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 201, fasc. 2

3152 Finanze - "Asta del 18 ottobre-Concessione raccolta pattume nella stagione 19442-1943" (V.1) 1940-1943 Verbali di deliberazione concessione raccolta pattume; prospetto spese; avviso d'asta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 201, fasc. 2.1

3153 Finanze - "Asta pattume 1949-50" (V.1) 1949 Verbali di deliberazione concessione raccolta pattume;

96 avviso d'asta. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 201, fasc. 3

3154 Finanze - "Fratte e Cornelle Campo Castello asta 1949" (V.1) 1949 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; prospetto spese contrattuali dei boschi comunali Fratte e Cornelle; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti; progetto di ripartizione in lotti della legna cedua; avviso; verbale di assegnazione e stima. Classificazione: 5.1 Segnatura: busta 201, fasc. 4

3155 Finanze - "Verifiche di cassa" (V.2) 1898-1944 Verbali di verifica della cassa comunale; verbali di chiusura dell'esercizio finanziario; corrispondenza con la Prefettura; prospetti accrediti da eseguire al Comune; prospetto movimento di cassa. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 202, fasc. 1

3156 Finanze - "Contabilità-Circolari generiche" (V.2) 1897-1947 Circolare della Deputazione Provinciale; manifesto a stampa; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti; circolare del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; circolari del Ministero delle Finanze; comunicazione della Federazione dei Comuni Fascisti; comunicazione della Prefettura Repubblicana; atti relativi a richiesta reintegro fondi di cassa. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 202, fasc. 2

3157 Finanze - "Spese razionamento consumi" (V.2) 1939-1947 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni e fatture dello Stabilimento Tipografico Cartografia Bresciana; comunicazioni della Ditta F. Apollonio di Brescia; domanda di rimborso spese per stampati e cancelleria sostenute per il servizio di razionamento consumi; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio;

97 minute; prospetto delle spese sostenute; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 202, fasc. 2.1

3158 Finanze - "Statistiche" (V.2) 1899-1947 Bilancio comunale previsione dell'entrata e della spesa per l'anno 1899; circolare del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; prospetto delle entrate e delle spese stanziate nel bilancio per l'anno 1937; corrispondenza con la Prefettura; prospetti delle entrate e delle uscite accertate dal 1936 al 1944 e 1946 con prospetti dei debiti rimasti da estinguere alla fine di ciascuno degli stessi anni e dei relativi vincoli di garanzia esistenti sui vari cespiti tributari; corrispondenza con il Ministero delle Finanze; minute, Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 202, fasc. 3

3159 Finanze - "Conti consuntivi" (V.2) 1941-1948 Corrispondenza con la Prefettura; prospetto dimostrativo delle somme iscritte ai n. 6 e 7 del conto patrimoniale del conto consuntivo dell'anno 1941; delegazioni di pagamento; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; circolare dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 202, fasc. 4

3160 Finanze - "Bilancio preventivo" (V.2) 1908-1948 Comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette e del Catasto; circolare del Consorzio Provinciale Antitubercolare; corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; ritaglio di giornale; comunicazione all'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; promemoria; copie della decisione tutoria approvativa del bilancio preventivo degli anni 1935 1938; verbali ed estratto dal registro dei verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio; pagine del giornale "Il Popolo di Brescia" del giorno 16 marzo 1935; avviso di pubblicazione; verbale di deliberazione del Podestà. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 202, fasc. 5

3161 Finanze - "Promemoria bilancio 1943" (V.2) 1942-1943

98 Comunicazioni del Ministero delle Finanze; comunicazione del Comune di Casto; note; circolari del Partito Nazionale Fascista; verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 202, fasc. 5.1

3162 Finanze - "Bilanci trimestrali-Rendiconti mensili" (V.2) 1945 Corrispondenza con la Prefettura; bilanci di previsione trimestrali dell'anno 1945; rendiconti mensili. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 202, fasc. 5.2

3163 Finanze - "Note varie" (V.2) 1900-1949 Elenchi dei concessionari delle assi per feretri con l'indicazione se la concessione è gratuita o a pagamento; fatture; avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi; promozione pubblicitaria; comunicazioni della Cattedra Ambulante dell'Agricoltura; atti relativi a rimborso tassa bestiame; richieste di pagamento; quietanze; mandati di pagamento; registro cronologico delle riscossioni dei pagamenti anno 1925; dichiarazioni di ricevuta; elenchi alfabetici dei creditori; cartelle dei pagamenti; distinte di spese; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; note dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi e concessioni straordinarie; trasmissione atti; richieste contributi di beneficenza; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli anno 1940; registro delle spese postali e nota delle spese d'ufficio anno 1941; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; ricevute postali; verbale per la liquidazione di polizze e pagamento spese postali non fisse sui fondi stanziati nel bilancio; comunicazioni della Gioventù Italiana del Littorio; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; corrispondenza con il Partito Nazionale Fascista; corrispondenza con la Tesoreria Provinciale di Brescia; ricette mediche; atti relativi a riparto spese telefoniche interurbane. Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 203, fasc. 1

3164 Finanze - "Estratti di partita delle somministrazioni a debito del Comune" (V.2)

99 1909-1913 Estratti di partita, fatture e comunicazioni della ditta F. Apollonio di Brescia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 203, fasc. 1.1

3165 Finanze - "Specifiche delle somministrazioni all'Ufficio Municipale (pagate dal Segretario)" (V.2) 1913 Specifiche delle somministrazioni fatte dalla ditta F. Apollonio di Brescia; ricevute di pagamento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.2 Segnatura: busta 203, fasc. 1.2

3166 Finanze - "Contributi sindacali e vari" (V.3) 1935-1945 Circolari della Stazione Sperimentale per le malattie infettive del bestiame; corrispondenza con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale; note; attestazione affissione all'albo; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; ritaglio di giornale; trasmissione atti; manifesti a stampa; avvisi; comunicazioni dell'Unione fascista dei commercianti della provincia; dichiarazione di ricevuta; corrispondenza con la Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria; atti relativi a pubblicazione dell'elenco dei proprietari dei fabbricati. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 1

3167 Finanze - "Tassa di soggiorno" (V.3) 1924-1946 Comunicazione dell'Ente Nazionale per le Industrie Turistiche; estratto dal registro dei verbali di deliberazione dell'Amministrazione Comunale; avvisi; promemoria per gli affittacamere; n. 3 bollettari tassa di soggiorno anno 1933; corrispondenza con la Prefettura; prospetto-elenco delle riscossioni effettuate nell'anno solare 1936 a titolo d'imposta di soggiorno; comunicazioni dell'Ente Provinciale del Turismo; corrispondenza con l'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'Infanzia. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 2

3168 Finanze - "Carteggio relativo alla istituzione della tassa di soggiorno" (V.3) 1922-1923

100 Regolamenti e tariffe della tassa di soggiorno; avvisi; corrispondenza con la Prefettura; estratti del verbale della Giunta Municipale; relazione della Giunta Municipale; comunicazione della Questura; schema per regolamento della tassa di soggiorno formulato dal Ministero dell'Interno; copia della legge n. 294 dell'11 dicembre 1910. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 2.1

3169 Finanze - "Ricevuta ruoli erariali ecc." (V.3) 1898-1947 Dichiarazioni di ricevuta ruoli; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; avvisi; corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte Dirette; comunicazione dell'Esattoria Comunale; manifesti a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 3

3170 Finanze - "Anagrafe tributaria" (V.3) 1942-1943 Disposizioni della Prefettura; comunicazione del Centro Organizzativo per l'Anagrafe Tributaria; comunicazioni all'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 4

3171 Finanze - "Consigli tributari" (V.3) 1946-1947 Corrispondenza con la Prefettura; circolari del Ministero delle Finanze; elenco delle persone proposte quali membri del Consiglio Tributario. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 5

3172 Finanze - "Carteggio relativo all'imposta sui celibi" (V.3) 1927-1939 Corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; comunicazioni con la Ditta O.M. di Brescia; ritagli di giornale;

101 manifesto a stampa; note; ricevute dichiarazioni imposte; promemoria; elenchi dei nati negli anni 1913-1914 soggetti al pagamento dell'imposta sui celibi. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 6

3173 Finanze - "Imposta sui celibi - Avviso per la presentazione delle dichiaraz.ni per l'anno 1927 col relativo carteggio" (V.3) 1927-1928 Manifesto a stampa; elenchi delle denunce e delle dichiarazioni presentate agli effetti dell'imposta sui celibi; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; circolari dell'Intendenza di Finanza; ritagli di giornale; avvisi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 6.1

3174 Finanze - "Denunzie delle rendite soggette alla tassa di manomorta -Liquidazioni d'ufficio-Avvisi di pagamento" (V.3) 1899-1935 Avvisi di pagamento,corrispondenza con l'Ufficio del Registro; liquidazioni suppletive alla denuncia tassa manomorta; denunce delle rendite; corrispondenza con il Studio Legale del Cav. Prof. Francesco Marzano di Lecce relativa a pratica per espletamento tassa di manomorta pagata dal Comune. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 7

3175 Finanze - "Denuncia delle rendite agli effetti della tassa di manomorta -Liquidazione-Carteggio relativo" (V.3) 1940-1945 Corrispondenza con l'Ufficio del Registro; denunce delle rendite; invito a riunione,avvisi di pagamento,avviso di accertamento di valore patrimoniale; elenco dei contratti per taglio straordinario e ordinario di boschi; elenco degli oggetti dai quali deriva la rendita dell'E.C.A.; certificato attestante l'ammontare delle imposte di cui furono gravati i beni di proprietà del Comune. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 8

3176 Finanze - "Tassa esercizi e rivendite-Tassa licenze-tassa patente" (V.3) 1921-1948 Corrispondenza con la Prefettura; avvisi; circolare del Ministero delle Finanze; verbali di deliberazione del Podestà; note;

102 denuncia del reddito; matricola per la cassa comunale di licenza degli esercizi pubblici; circolari della Camera di Commercio Industria e Agricoltura.

Note: Sono presenti: - n. 2 copie, un originale a mano e uno stampa del "Regolamento comunale per l'applicazione e riscossione della tassa sugli esercizi e rivendite", Brescia, Tip. Editrice F. Apollonio, 1903; - Ministero delle Finanze "Regolamento Tipo per l'applicazione della tassa sugli esercizi e sulle rivendite", Stabilimento Calzone-Villa, 1903. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 9

3177 Finanze - "Tassa d'esercizio e rivendita" (V.3) 1894 n. 2 copie del regolamento per l'applicazione della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; disposizioni della Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 9.1

3178 Finanze - "Norme per l'applicazione e riscossione della tassa di licenza sugli esercizi di minuta vendita di bevande alcoliche" (V.3) 1912-1929 Norme per la riscossione della tassa comunale sulle licenze politiche; verbale di deliberazione del Podestà; avviso. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 9.2

3179 Finanze - "Imposta sul vino" (V.3) 1921-1948 Ritagli di giornale; dichiarazioni consegna denunce vino e mosto; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico di Finanza; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; manifesto a stampa; note; promemoria. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 204, fasc. 10

3180 Finanze - "Diritti di segreteria" (V.3) 1900-1949 Avvisi; corrispondenza con la Prefettura; bollettario per l'esazione dei diritti di segreteria; n. 2 registri per l'esazione dei diritti di segreteria, stato civile, ecc anni 1941-1942. Classificazione: 5.3

103 Segnatura: busta 204, fasc. 11

3181 Finanze - "Tassa sul bestiame-Tassa sui caprini" (V.3) 1902-1946 Regolamento per la tassa sul bestiame nel Comune; trasmissione atti; elenchi (alfabetici) dei possessori di bestiame, contribuente la tassa sul bestiame (locativa) e la tassa pascolo; elenco preparatorio dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame e sui cani, nonchè la tassa pascolo per l'anno 1923; matricole dei contribuenti le imposte sul bestiame e sui cani; dichiarazioni di ricevuta; verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio; prospetto determinazione dell'imposta sul bestiame; elenco dei proprietari sul bestiame; comunicazioni all'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 1

3182 Finanze - "Regolamento per la tassa sul bestiame" (V.3) 1896-1927 n. 4 copie del regolamento comunale per la tassa sul bestiame; disposizioni della Prefettura; ritagli di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 1.1

3183 Finanze - "Denunce presentate da mandriani forestieri (agli effetti dell'imposta comunale sul bestiame) posteriormente alla formazione del ruolo di detta imposta" (V.3) 1935-1939 Denunce presentate da mandriani forestieri (agli effetti dell'imposta comunale sul bestiame) posteriormente alla formazione del ruolo di detta imposta; istruzioni agli incaricati del censimento bestiame; promemoria; richiesta pubblicazione all'albo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 1.2

3184 Finanze - "Tassa speciale sugli animali caprini" (V.3) 1927-1939 Manifesti a stampa; matricola dei contribuenti la tassa speciale sugli animali caprini; disposizioni della Prefettura; elenco dei proprietari di animali caprini; copia del R. Decreto 12 agosto 1927, n. 1763; dichiarazioni di ricevuta ruoli; circolare dell'Intendenza di Finanza; avvisi;

104 circolare del Ministero delle Finanze. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 1.3

3185 Finanze - "Censimento del bestiame" (V.3) 1941 Schede di denuncia del bestiame; schede di proprietari di bestiame appartenenti a famiglie numerose da non comprendersi nel ruolo; schede di proprietari di solo bestiame ovino da non comprendersi nel ruolo, Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 2

3186 Finanze - "Tassa pascolo" (V.3) 1937-1948 Matricola dei contribuenti la tassa pascolo; elenchi dei proprietari di bestiame soggetti alla tassa pascolo; cartella dei pagamenti; note; nota preparatoria dei proprietari di bestiame. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 3

3187 Finanze - "Imposta bestiame e cani" (V.3) 1944-1948 Prospetti matricola sul bestiame; disposizioni della Prefettura Repubblicana; verbale di deliberazione del Podestà; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; elenchi dei proprietari di bestiame; note; decreto del Ministero delle Finanze e dell'Interno; comunicazioni dell'Unione Italiana dei Ciechi; note; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; richieste sgravio tassa sui cani; invito a riunione. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 4

3188 Finanze (V.3) 1939-1949 n. 12 bollettari notifiche e accertamenti tasse comunali anni 1939-1949. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 5

3189 Finanze - "Tassa bestiame" (V.3)

105 1949 Disposizioni della Prefettura; circolare dell'Istituto Centrale di Statistica; note relative alla tassa bestiame per immigrazione. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 6

3190 Finanze - "Suini" (V.3) 1949 Elenchi dei suini macellati; denuncia morte suini; nominativi di coloro che hanno pagato l'imposta sui suini; minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 6.1

3191 Finanze - "Censimento bestiame" (V.3) 1949 Riassunto censimento bestiame; note; schede di denuncia del bestiame. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 205, fasc. 6.2

3192 Finanze - "Ricchezza mobile" (V.3) 1899-1949 Richieste presentazione certificati d'imposta sui redditi di ricchezza mobile; avvisi di accertamento sul reddito; comunicazioni del Municipio di Brescia; circolari del Ministero delle Finanze; corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte Dirette; denunce cessazione di reddito; inviti a pagamento; dichiarazioni dei redditi; avvisi; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; ricorsi relativi ad accertamento sui redditi; disposizioni della Prefettura; tabelle di valutazione del reddito agrario per ciascun tipo di coltura del terreno e per ciascuna specie del bestiame; notifiche di decisione per l'imposta sul reddito; prospetto d'indicazione dei redditi agrari; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; elenco dei contribuenti alla imposta sui redditi; manifesti a stampa; ritagli giornale; elenco dei pubblici esercizi esistenti nel Comune; prospetto vini e liquori introdotti in cantina dagli esercenti abbonati; elenco nominativo delle persone immigrate nel territorio del Comune; prospetti degli stipendi ed indennità imponibili di R.M. corrisposta ai funzionari comunali; prospetto canoni di locazione-alloggi a sfollati.

106 Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 206, fasc. 1

3193 Finanze - "Prime applicazione dell'imposta di ricc.za mob.le sui redditi agrari" (V.3) 1923 Manifesti a stampa; ritagli di giornale; tabelle di valutazione sul reddito agrario netto su ciascun tipo di coltura del terreno e per ciascuna specie di bestiame; minuta; dichiarazioni di ricevuta; estratto della tabella dei redditi agrari di R.M.; elenco dei ricorsi alla Commissione Mandamentale presentati contro i redditi agrari proposti dall'Agenzia Imposte; note; elenco delle dichiarazioni dei rediti agrari; dichiarazioni dei redditi agrari; disposizioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 206, fasc. 1.1

3194 Finanze - "Carteggio relativo al contributo del centesimo di guerra (poscia raddoppiato) sui pagamenti fatti dalle Province e dai Comuni" (V.3) 1915-1917 Copia del Regio Decreto 21 novembre 1915, n. 1643; tariffa delle tasse di bollo sugli avvisi al pubblico; disposizioni della Prefettura; elenchi degli articoli di bilancio sui quali furono eseguiti dalla Tesoreria Comunale pagamenti assoggettati al contributo del centesimo di guerra; elenchi degli articoli di bilancio sui quali vennero effettuati sulla Cassa Comunale dei pagamenti soggetti alla ritenuta del contributo del centesimo di guerra; circolari del Ministero delle Finanze; disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; comunicazione all'Agenzia delle Imposte Dirette; comunicazione della Pretura; ritagli di giornale.

Note: E' presente la pubblicazione del Ministero delle Finanze-Direzione Generale delle Imposte Dirette e del Catasto "Decreti, istruzioni e massime riflettenti il contributo del centesimo di guerra", Roma, Tipografia Cooperativa Sociale, 1916. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 1

3195 Finanze - "Imposte terreni e fabbricati" (V.3) 1905-1943 Manifesti a stampa; relazioni di notifica documentazione imposta sui fabbricati; comunicazione dell'Intendenza di Finanza;

107 corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte; note; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; atti relativi a denunce fabbricati; comunicazioni alla Commissione Mandamentale per le Imposte Dirette; fac-simile dell'elenco delle nuove costruzioni di fabbricati. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 2

3196 Finanze - "Imposte di guerra-Profitti di guerra.Sugli affitti-Cessazioni servizio militare" (V.3) 1915-1946 Copia del decreto Luogotenenziale 23 dicembre 1915, n. 1894; circolari dell'Intendenza di Finanza; corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte Dirette; relazioni di notifica documentazione imposta militare; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; elenchi alfabetici delle ditte proprietarie di fabbricati urbani che hanno presentato le dichiarazioni previste per l'esonero del tributo di guerra e relative dichiarazioni; promemoria; ritagli di giornale; avvisi. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 3

3197 Finanze - "Tasse comunali in genere-Finanza locale" (V.3) 1919-1948 Circolare dell'Associazione dei Comuni Italiani; circolari della Federazione dei Comuni Fascisti; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte; modulo di denunzia di cespiti soggetti alle imposte o tasse comunali; circolare del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; manifesti a stampa; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; prospetto tariffe delle imposte comunali; circolari del Ministero delle Finanze; richieste esonero tasse comunali; riepilogo dei ruoli non erariali; allegati ai ruoli delle tasse comunali; verbali di deliberazione del Podestà; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; partecipazioni di nomina membro della Commissione Comunale per i tributi locali; elenco dei tributi applicati dal Comune; prontuario delle disposizioni salienti del T.U. finanza locale; disposizioni della Prefettura Repubblicana; Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 4

3198 Finanze - "Imposta sul patrimonio" (V.3) 1923-1948 Trasmissione atti;

108 corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte; modulistica; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; circolare dell'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; avvisi di accertamento. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 5

3199 Finanze - "Imposta Industrie Commerci Arti e Profes." (V.3) 1926-1948 Trasmissione atti; matricole dei contribuenti l'imposta comunale sulle industrie, commerci e professioni e l'imposta di patente; richieste sgravio imposte comunali; estratti dei ruoli principali dei contribuenti; comunicazione dell'Agenzia delle Imposte Dirette; corrispondenza con il Ministero dell'Interno; comunicazioni del Municipio di Gardone V.T.; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; avvisi; copia del ruolo principale di R.M.; disposizioni della Prefettura; avvisi di ripartizione redditi di R.M. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 6

3200 Finanze - "Regolamento comun.le per l'applicazione e riscossione dell'imposta sulle industrie, commerci e professioni e della tassa di patente" (V.3) 1924-1931 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura; regolamento per l'applicazione e riscossione dell'imposta sulle industrie, commerci e professioni e della tassa comunale; avviso; promemoria; ritagli di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 6.1

3201 Finanze - "Tassa occupazione aree-posteggi-telefoni" (V.3) 1928-1948 Verbale di deliberazione del Podestà; note tasse di posteggio; atti relativi a concessione posteggio legna; elenco posteggi ne territorio del Comune; elenchi dei telefoni che hanno funzionato nel territorio del Comune; disposizioni della Prefettura; atti relativi a concessione autorizzazione costruzione capanni di caccia. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 7

3202

109 Finanze - "Regolamento per l'applicazione e riscossione della tassa comunale sull'occupazione di spazi ed aree pubbliche (tassa di posteggio) col relativo carteggio" (V.3) 1922-1927 Schema di regolamento, regolamento e tariffa della tassa comunale sulla occupazione di spazi ed aree pubbliche; corrispondenza con la Prefettura; avvisi; trasmissione atti; n. 2 bollettari tassa di posteggio anni 1922-1923. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 7.1

3203 Finanze - "Imposta sui cani" (V.3) 1928-1948 Corrispondenza con l'Unione Ciechi Italiana; promemoria per la Guardia Boschiva; disposizioni della Prefettura; bolle di consegna piastrine contrassegno cani; ricevute postali. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 8

3204 Finanze - "Regolamento per la tassa comunale sui cani e prescrizioni per la tenuta dei medesimi-Carteggio relativo" (V.3) 1918-1919 Circolare del Ministero delle Finanze; disposizioni della Prefettura; regolamento comunale per la tassa comunale sui cani e prescrizioni per la tenuta dei medesimi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 8.1

3205 Finanze - "D.L.P. 27/6/1946 n. 98-Esenzione dell'imposta erariale sui terreni e redditi agrari e comuni montani" (V.3) 1947-1948 Manifesto a stampa; estratto della circolare del Ministero delle Finanze n. 3200 in data 10 ottobre 1946; minute; corrispondenza con l'Istituto Geografico Militare; certificazioni del Sindaco; trasmissione atti; domanda di esenzione dall'imposta erariale sui terreni e sul reddito agrario nei comuni di montagna; comunicazione per l'Ente Provinciale per la Montagna; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; avviso. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 207, fasc. 9

110 3206 Finanze - "Imposte e tasse provinciali-Addizionale I.C.A.P." (V.3) 1925-1938 Regolamento per l'applicazione dell'addizionale provinciale all'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni; comunicazioni della R. Commissione Straordinaria; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; promemoria. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 1

3207 Finanze - "Tassa scambio" (V.3) 1923-1939 Manifesti a stampa; ritagli di giornale; trasmissione atti; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni del Ministero delle Finanze; note; comunicazioni dell'Ufficio del Registro; comunicazioni all'Ufficio Imposte Consumo. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 2

3208 Finanze - "Imposte e tasse provinciali-Utenza stradale." (V.3) 1931-1940 Manifesti a stampa; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; denuncia per l'accertamento del contributo integrativo di utenza stradale; corrispondenza con la Commissione Provinciale per la manutenzione stradale; dichiarazione per il contributo della manutenzione stradale. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 3

3209 Finanze - "Imposte e tasse provinciali-Occupazione aree provinc." (V.3) 1930-1943 Bollettario denunce e reclami applicazione tasse occupazione stradale; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; disposizioni della Prefettura; manifesto a stampa; relazione di notifica. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 4

3210 Finanze - "Fascicolo delle notifiche ed altro carteggio concernente l'applicazione della tassa provinciale per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche con effetto dal 1° gennaio 1934" (V.3) 1936 Corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; elenco delle ditte intestatarie degli avvisi di accertamento della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche diramati dall'Amministrazione provinciale;

111 note; relazioni di notifica:trasmissione atti, Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 4.1

3211 Finanze - "Imposte e tasse provinciali-Manutenzione stradale" (V.3) 1924-1949 comunicazioni della R. Commissione Straordinaria per l'Amministrazione della Provincia; disposizioni della Prefettura; ritagli di giornale; prospetto censimento veicoli anno 1924; manifesti a stampa; prospetto tariffe per l'applicazione del contributo di manutenzione stradale; tabelle indicanti il numero dei veicoli esistenti; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; elenco dei possessori di veicoli; regolamento per l'applicazione del contributo di manutenzione stradale. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 5

3212 Finanze - "Imposte e tasse provinciali-Circolazione veicoli" (V.3) 1931-1949 comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; manifesti a stampa; opuscoli relativi alla tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale e sui velocipedi; ritagli di giornale; fac-simile dell'elenco compilato dalla Commissione Provinciale per l'utenza stradale; circolare del Ministero delle Finanze; comunicazioni della Commissione Provinciale per l'utenza stradale; prospetti delle spese sostenute per la manutenzione ordinaria delle strade soggette a pubblico transito; Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 6

3213 Finanze - "Complementare" (V.3) 1925-1949 Manifesti a stampa; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; ritagli di giornale; circolari dell'Intendenza di Finanza; scheda di dichiarazione imposta complementare sul reddito; relazioni di notifica; elenco degli assegni corrisposti al personale dipendente agli effetti dell'imposta complementare. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 7

3214 Finanze - "I.G.E." (V.3) 1940-1949 Elenchi degli esercenti la vendita al minuto, dei pubblici esercizi, degli esercenti il commercio ambulante; corrispondenza con l'Ufficio del Registro; comunicazione all'Ufficio Imposte Consumo;

112 corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; comunicazione alla Ditta Luigi Candrina di Lodrino; circolari del Ministero delle Finanze. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 208, fasc. 8

3215 Finanze - "Commissione distrettuale e prov." (V.3) 1901-1949 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; corrispondenza con la Commissione di I Istanza per le Imposte Dirette; elenco dei membri componenti la Commissione di I Istanza per le Imposte Dirette; comunicazioni del Municipio di Bovegno; circolari dell'Intendenza di Finanza; manifesti a stampa; comunicazione del Comune di Gardone V.T. relative a nomina della Commissione di Ricchezza Mobile e Fabbricati; circolari della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 209, fasc. 1

3216 Finanze - "Imposte dirette in genere" (V.3) 1898-1949 Corrispondenza con l'Agenzia Imposte Dirette e del Catasto; circolari del Ministero delle Finanze; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; prospetto aliquote risultanti dai ruoli principali e complementari delle imposte dirette; avvisi; manifesti a stampa; ritagli di giornale; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; registro di ricevute delle schede e dei ricorsi dal 18 marzo 1924 al 31 gennaio 1933,promemoria; registro delle imposte, sovrimposte e tasse a carico del Legato Petri anni 1908-1925; registro delle aliquote risultanti dai ruoli delle imposte dirette anni 1898-1937; registro per tenere in evidenza il carico complessivo risultante dai ruoli delle imposte dirette anni 1901-1938; elenco del carico tributario,bollettario ricevute imposte anni 1935-1941; estratto del frontespizio dei ruoli. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 209, fasc. 2

3217 Finanze - "Carteggio relativo alle esenzioni tributarie a favore delle famiglie numerose" (V.3) 1928-1949 Manifesti a stampa; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; promemoria; ritagli di giornale; disposizioni della Prefettura; elenco delle famiglie che hanno 5 o più figli a carico; prospetto esenzione delle famiglie numerose. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 209, fasc. 2.1

113 3218 Finanze - "Compensi notifiche" (V.3) 1926-1948 Trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 209 fasc. 2.2

3219 Finanze - "Imposte di famiglia" (V.3) 1899-1950 Comunicazione del Municipio di Ravenna; disposizioni della Prefettura; bollettario ricevute imposte anni 1921-1940; verbali di deliberazione del Podestà; promemoria; estratto dei ruoli principali delle imposte dirette; disposizioni della Prefettura; richieste sgravio tasse; inviti a riunione; circolare del Ministero delle Finanze; elenco matricola imposta di famiglia; denunce bestiame; minute; prospetti imposta di famiglia; notifica iscrizione nei ruoli; denuncia di variazione di reddito; quietanza di pagamento; richieste rimborso tasse; verbali della Commissione Comunale delle imposte e tasse e comunali; notifiche di decisione della Commissione Comunale. Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 209, fasc. 3

3220 Finanze - "Regolamento per l'applicazione della tassa di famiglia" (V.3) 1919-1926 Testo unico del Regolamento per l'applicazione della tassa di famiglia nei Comuni della Provincia; note; prospetti tassa esercizi e rivendite e focatico. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3 Segnatura: busta 209, fasc. 3.1

3221 Finanze - Ruoli (V) 1874 Ruolo delle entrate comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 1

114 3222 Finanze - Ruoli (V) 1975 n. 2 ruoli delle entrate comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 2

3223 Finanze - Ruoli (V) 1878 n. 2 ruoli delle entrate comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 3

3224 Finanze - Ruoli "Mandati di (...) come da decreto" (V) 1874 Mandati di pagamento; liquidazioni dell'imposta e delle sovrimposte risultanti dal ruolo principale sui terreni e fabbricati; copia del frontespizio di ruolo per l'imposta sui redditi di ricchezza mobili.

Note: E' stata utilizzata una camicia recante il titolo "Sicurezza Pubblica-Comune di Lodrino-Fasc. n. unico-Relazioni settimanali" anno 1883. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 4

3225 Finanze - Ruoli (V) 1890 n. 6 ruoli delle entrate o diritti comunali; ruolo della tassa comunale sul bestiame. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 5

3226 Finanze - Ruoli (V) 1891 n. 7 ruoli delle entrate o diritti comunali; ruolo della tassa comunale sul bestiame. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 6

3227 Finanze - Ruoli (V) 1894 n. 2 ruoli speciali per la sovrimposta comunale; estratti dei frontespizi dei ruoli delle imposte sui terreni e fabbricati; cartelle dei pagamenti; dimostrazione dell'aggio dovuto all'Esattore per la riscossione delle contribuzioni.

115 Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 7

3228 Finanze - Ruoli (V) 1898 n. 11 ruoli delle entrate e dei diritti comunali; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e rivendite; ruolo per la riscossione del dazio governativo dagli esercenti abbonati; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 8

3229 Finanze - Ruoli (V) 1899 n. 2 ruoli delle entrate o diritti comunali; ruolo delle entrate del Legato Scolastico Petri; ruolo per la riscossione della tassa comunale sulle licenze politiche; ruolo principale dei contribuenti la tassa sul bestiame:ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo per la riscossione del dazio consumo governativo e relativa addizionale. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 9

3230 Finanze - Ruoli (V) 1900 n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo per la riscossione del dazio governativo comunale. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 210, fasc. 10

3231 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1901 Ruolo per la riscossione del dazio governativo e comunale; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame anno 1900; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 211, fasc. 1

3232 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1902 Ruolo per la riscossione del dazio governativo e comunale;

116 elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame anno 1901; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 211, fasc. 2

3233 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1903 Ruolo per la riscossione del dazio governativo e comunale; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; ruolo delle entrate comunali; ruolo principale delle entrate comunali e del Legato Petri; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame anno 1902; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 211, fasc. 3

3234 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1904 Ruolo per la riscossione del dazio governativo e comunale; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; ruolo delle entrate comunali; ruolo principale delle entrate comunali prodotto dalla vendita delle legne cedue del bosco Fantana Paroli; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame anno 1903-1904; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 211, fasc. 4

3235 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1905 Ruolo per la riscossione del dazio governativo e comunale; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame anno 1905; ruoli speciali di sovrimposta sui fabbricati e sui terreni; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1

117 Segnatura: busta 211, fasc. 5

3236 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1906 Ruolo degli esercenti pel depagamento del dazio governativo e comunale; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 3 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame anno 1906; ruoli speciali di sovrimposta sui fabbricati e sui terreni; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 212, fasc. 1

3237 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1907 Ruolo degli esercenti abbonati al dazio sulla minuta vendita di vino, liquori e salsementaria, per la riscossione del canone d'abbonamento; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 3 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruoli speciali di sovrimposta sui fabbricati e sui terreni; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 212, fasc. 2

3238 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1908 Ruolo degli esercenti abbonati pel pagamento del dazio consumo governativo; per la riscossione del canone d'abbonamento; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 3 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruoli speciali di sovrimposta sui fabbricati e sui terreni; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1

118 Segnatura: busta 212, fasc. 3

3239 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1909 Ruolo degli esercenti abbonati pel pagamento del dazio consumo governativo; per la riscossione del canone d'abbonamento; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; registro per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile dal 4 gennaio 1900 al 31 dicembre 1909; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei boschi comunali Valasso e Table-Pagari-Pirlotti-Pezzolive basse e Spurtole; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruoli speciali di sovrimposta sui fabbricati e sui terreni; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 212, fasc. 4

3240 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1910 Ruolo degli esercenti abbonati pel pagamento del dazio consumo governativo per la riscossione del canone d'abbonamento; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei boschi comunali Feifo, Dosso Dac, Pirlotti-Coste del Palo e di Caspai; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruoli speciali di sovrimposta sui fabbricati e sui terreni; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 212, fasc. 5

3241 Finanze - Ruoli - "Allegato speciale alla parte 1° Entrata del Conto Consuntivo contenenti i ruoli delle entrate e delle tasse comunali" (V) 1911 Ruolo degli esercenti abbonati pel pagamento del dazio consumo governativo per la riscossione del canone d'abbonamento; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei boschi comunali Valli, Cornarosso, Campanasso, Dosso Sabbione, Cavallotti, Dosso Bandiere, Costa del Fico e Prato Stefanone; note; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruoli speciali di sovrimposta sui fabbricati e sui terreni;

119 ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 213, fasc. 1

3242 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione ed altri documenti di entrata" (V) 1912 Ruolo degli esercenti abbonati pel pagamento del dazio consumo governativo; per la riscossione del canone d'abbonamento; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei bosco comunale Ceresuco; note; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo della tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 213, fasc. 2

3243 Finanze - Ruoli - "Allegati ai ruoli di riscossione" (V) 1912 n. 2 registri per l'esazione dei diritti di segreteria; nota provvisoria dei maiali macellati a proprietari residenti nel territorio della frazione di Invico nel periodo dal 1° novembre 1911 al 30 settembre 1912; elenchi dei proprietari che hanno macellato maiali; circolare della Deputazione Provinciale; credenziali per esigenza di entrate comunali; comunicazione alla Direzione delle Poste e dei telegrafi; prospetto indicativo delle ritenute mensili da acquisirsi sugli stipendi degli impiegati comunali; ricevute di pagamento; comunicazione all'Agenzia delle Imposte Dirette; elenco nominativo degli stipendi tassabili salvo rivalsa al Comune per il personale suo dipendente; prospetto elenco dimostrativo delle targhette e contrassegni metallici per velocipedi e motocicli venduti dal Comune; corrispondenza con l'Esattore Comunale; ordine di riscossione; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; elenco dei concessionari di assi per la costruzione di casse da morto gratuitamente o a pagamento,circolare dell'Intendenza di Finanza; estratto del frontespizio di ruolo; dichiarazioni di ricevuta; avvisi a stampa; estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia, dai Comuni e dai rispettivi insegnanti delle scuole elementari della provincia; estratti dell'elenco generale dei contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia, dai Comuni e dai rispettivi sanitari della provincia; estratto dell'elenco generale dei contributi e delle ritenute spettanti alla Cassa per i posti di segretario ed altri impiegati comunali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 213, fasc. 2.1

3244 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione" (V) 1913 Ruolo degli esercenti abbonati pel pagamento del dazio consumo governativo;

120 per la riscossione del canone d'abbonamento; elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale Sig. Pietro Damiani accusa ricevuta; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei boschi comunali Fratte, Cornelle e Campo Castello, Dosso Bolsi, Coste Val Duppo; Sere, Costa de Gualde e Costa Nidia; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; n. 2 registri per l'esazione dei diritti di segreteria; bollettario per l'esazione dei diritti di segreteria; elenchi dei proprietari che hanno macellato maiali; credenziali per esigenza di entrate comunali; richieste di pagamento prospetto indicativo delle ritenute mensili da acquisirsi sugli stipendi degli impiegati comunali; ricevute; elenco nominativo degli stipendi tassabili salvo rivalsa al Comune per il personale suo dipendente; nota delle vetture di Invico per trasporto del Parroco; elenco dei bovini destinati alla macellazione; corrispondenza con l'Esattore Comunale; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; elenco dei concessionari di assi per la costruzione di casse da morto gratuitamente o a pagamento,circolari dell'Intendenza di Finanza; estratto del frontespizio di ruolo; prospetto-elenco dimostrativo dei contrassegni metallici per velocipedi e motocicli venduti dal Comune; dimostrazione e conto degli alloggi tenuti dal Comune; avvisi a stampa; estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia, dai Comuni e dai rispettivi insegnanti delle scuole elementari della provincia; estratti dell'elenco generale dei contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia, dai Comuni e dai rispettivi sanitari della provincia; estratto dell'elenco generale dei contributi e delle ritenute spettanti alla Cassa per i posti di segretario ed altri impiegati comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 213, fasc. 3

3245 Finanze - Ruoli - "Atti contabili relativi alla parte 2°-Spesa-" (V) 1913 Fatture; richieste di pagamento; comunicazione della Cattedra Ambulante di Agricoltura; comunicazioni del Municipio di Brescia; promozione pubblicitaria; nota di spese varie; dichiarazioni di ricevuta; circolari della Deputazione Provinciale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; quietanze; trasmissione atti; ricevute; comunicazione della Sezione Catastale di Brescia; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; distinta delle borsuali, competenze e diritti di segreteria dovute per gli atti di vendita e di consegna della legna cedua del bosco comunale Feifo basso; comunicazione del Comitato Nazionale dei Sindaci; disposizioni della Prefettura;

121 distinta delle rendite ed altre entrate comunali venute a scadenza nell'anno 1913, sulle quali spetta all'Esattore l'aggio di riscossione nella misura di l. 250%; avvisi di pagamento; atti relativi ad alloggi militari con n. 12 buoni per alloggi; cartelle dei pagamenti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 213, fasc. 3.1

3246 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione ed altri titoli di entrata" (V) 1914 Elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale accusa ricevuta; n. 3 ruoli delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei bosco comunale Feifo basso; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; n. 2 registri per l'esazione dei diritti di segreteria; elenchi dei proprietari che hanno macellato maiali; elenco dei proprietari bestiame bovino; credenziali per esigenza di entrate comunali; richieste di pagamento; prospetto indicativo delle ritenute mensili da acquisirsi sugli stipendi degli impiegati comunali; ricevute; elenco dei bovini destinati alla macellazione; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; circolari dell'Intendenza di Finanza; estratti del frontespizio di ruolo; comunicazione all'Agenzia delle Imposte Dirette; prospetto-elenco dimostrativo dei contrassegni metallici per velocipedi e motocicli venduti dal Comune; circolari della Deputazione Provinciale; comunicazione del Ministero dell'Istruzione; dichiarazioni di ricevuta; disposizioni della Prefettura; avvisi a stampa; estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia, dai Comuni e dai rispettivi insegnanti delle scuole elementari della provincia; estratti dell'elenco generale dei contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia, dai Comuni e dai rispettivi sanitari della provincia; comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica; estratto dell'elenco generale dei contributi e delle ritenute spettanti alla Cassa per i posti di segretario ed altri impiegati comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 214, fasc. 1

3247 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione ed altri titoli di entrata" (V) 1915 n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei bosco comunale Cerreto; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; prospetto indicativo delle ritenute mensili da acquisirsi sugli stipendi degli impiegati comunali; comunicazione all'Agenzia delle Imposte Dirette. Classificazione: 5.3.1

122 Segnatura: busta 214, fasc. 2

3248 Finanze - Ruoli - "Documenti d'entrata" (V) 1915 Elenco dei documenti, titoli, ruoli, credenziali dei quali l'Esattore Tesoriere comunale accusa ricevuta; elenco dei comunisti che si sono prenotati per l'acquisto del granoturco dal Consorzio Provinciale Granario; atti relativi a contravvenzione tassa sul bestiame; richiesta abitazione in affitto; nota dei bovini destinati alla macellazione; trasmissione atti; n. 2 registri per l'esazione dei diritti di segreteria; n. 2 bollettari e un bollettario suppletivo per l'esazione dei diritti di segreteria; elenchi dei proprietari che hanno macellato maiali; credenziali per esigenza di entrate comunali; richieste di pagamento; elenco nominativo degli stipendi tassabili salvo rivalsa al Comune per il personale suo dipendente; nota dei proventi eventuali diversi derivanti da alienazione di materiali ed oggetti fuori d'uso, da concessioni e rimborsi ordinari; corrispondenza con l'Esattore Comunale; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; circolari dell'Intendenza di Finanza; estratti del frontespizio di ruolo; prospetto-elenco dimostrativo dei contrassegni metallici per velocipedi e motocicli venduti dal Comune; comunicazione della Deputazione Provinciale; dichiarazioni di ricevuta; avvisi a stampa; estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia, dai Comuni e dai rispettivi insegnanti delle scuole elementari della provincia; estratti dell'elenco generale dei contributi dovuti dallo Stato, dalla Provincia, dai Comuni e dai rispettivi sanitari della provincia; estratto dell'elenco generale dei contributi e delle ritenute spettanti alla Cassa ; comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 214, fasc. 2.1

3249 Finanze - Ruoli (V) 1916 n. 3 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; ruolo delle entrate non comprese in bilancio; ruolo della tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo dei deliberatari acquisitori della legna cedua del bosco comunale Fontana Paroli. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 215, fasc. 1

3250 Finanze - Ruoli - "Entrata" (V) 1917 Elenco dei ruoli, delle tasse, rendite ed altre entrate comunali consegnate all'Esattore Tesoriere comunale accusa ricevuta; n. 3 ruoli delle entrate comunali;

123 ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei boschi comunali Acqua Marzuola, Valzellera, Valzelli e Triinile; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo della tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; ricevute; circolari dell'Intendenza di Finanza; estratti del frontespizio di ruolo; dichiarazioni di ricevuta; avvisi a stampa; riassunto del ruolo principale sulle esenzioni dal servizio militare; ruolo principale del diritto di guerra sulla riscossione degli affitti e fabbricati urbani; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; ricevute; circolari dell'Intendenza di Finanza; estratti del frontespizio di ruolo; dichiarazioni di ricevuta; avvisi a stampa. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 216, fasc. 1

3251 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione ed altri atti e carteggio relativi alla parte 1°-Entrata-del conto consuntivo" (V) 1918 Elenco dei ruoli, delle tasse, rendite ed altre entrate comunali consegnate all'Esattore Tesoriere comunale accusa ricevuta; n. 3 ruoli delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari acquisitori delle legne cedue dei boschi comunali Mandro, Colombere e Pezzolive alte, Marango e Dosso Pedocchi; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; circolari dell'Intendenza di Finanza; estratti del frontespizio di ruolo; avvisi a stampa. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 216, fasc. 2

3252 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione ed altri titoli di entrata" (V) 1919 n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo delle tasse comunali sui cani; ruolo dei deliberatari acquisitori delle piante matricine dei boschi comunali Valli, Dosso Bolsi, Campo Castello, Cornelle, Feifo di mezzo, Feifo basso, Pezzolive basse, Fratte; ruolo dei deliberatari acquisitori della legna cedua dei boschi comunali denominati Feifo alto, Reai, Pore, Sirone; registro dei diritti di segreteria; registro e registro suppletivo dei diritti sugli atti dello Stato Civile; bollettario e bollettario suppletivo per l'esazione sugli atti di stato civile; ruolo della tassa comunale sugli esercizi e sulle rivendite; ruolo principale dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; circolari dell'Intendenza di Finanza; estratti del frontespizio di ruolo;

124 estratto dal verbale di deliberazione della Rappresentanza del Consorzio medico-chirurgico dei Comuni di Alone, Casto, Comero, Mura e Lodrino; nota dei bovini destinati alla macellazione; credenziali; nota dei telefori che hanno funzionato sul territorio del Comune; note; ricevute; atto di concessione in affittanza del diritto di raccolta del pattume; comunicazione all'Esattore Tesoriere Sig. Pietro Damiani; estratti dell'elenco generale dei contributi dovuti dai comuni, dalla provincia, agli istituti di beneficenza, dallo stato e dai rispettivi sanitari della Provincia; avvisi a stampa. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 216, fasc. 3

3253 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali delle imposte dirette per l'anno 1919" (V) 1919 Estratti dei frontespizi dei ruoli; dichiarazioni di ricevuta; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; avviso a stampa; Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 216, fasc. 3.1

3254 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione ed altri titoli di entrata" (V) 1920 Elenco dei ruoli, delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa di famiglia; ruolo dei deliberatari-acquisitori della legna cedua dei boschi comunali denominati Bavelò, Calchere, Pezzolive basse, Spurtole; ruolo per la riscossione della tassa straordinaria sul vino; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; registro per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile; bollettario e bollettario suppletivo per l'esazione dei diritti di stato civile; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; atto di concessione in affittanza del diritto di raccolta del pattume; credenziali; circolari dell'Intendenza di Finanza; prospetto dei diritti di macellazione bovini; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; avvisi; elenco dei concessionari di assi per le costruzione di casse da morto; promemoria; quaderno di denunzie dei mandriani e pastori vaganti; comunicazioni della Deputazione Provinciale; ricevute; comunicazione dell'Esattoria Comunale. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 216, fasc. 4

3255

125 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali delle imposte dirette per l'anno 1920" (V) 1920 Circolari dell'Intendenza di Finanza; estratti dei frontespizi dei ruoli delle imposte; dichiarazioni di ricevuta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 216, fasc. 4.1

3256 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione ed altri titoli di rendita" (V) 1921 Elenco dei ruoli, delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; n. 3 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa di famiglia; ruolo dei deliberatari-acquisitori della legna cedua dei boschi comunali denominati Pirlotti e Pagari, nonchè di concessionari di piante dei boschi Pirlotti, Pagari e Bavelò; matricola della tassa comunale di famiglia; bollettario ordinativi di riscossione; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruoli sulla tassa degli esercizi e rivendite; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; registro per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile; bollettario per l'esazione dei diritti di stato civile; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; atto di concessione in affittanza del diritto di raccolta del pattume; credenziali; matricola dei contribuenti la tassa comunale sugli esercizi e rivendite; ricorsi contro tasse comunali; circolari dell'Intendenza di Finanza; trasmissione atti; domanda di acquisto di rendita del debito pubblico; prospetto-elenco indicativo del canone da pagarsi dai concessionari-affittuari dei crescenti legne dei monti Doasso Dac, Coste del Palo e Caspai,; rospetto dei diritti di macellazione bovini; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; avvisi; elenco dei concessionari di assi per le costruzione di casse da morto; denunzie dei mandriani e pastori vaganti; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi e concessioni straordinarie diverse; estratti del frontespizio di ruolo; comunicazione all'Agenzia delle Imposte Dirette. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 1

3257 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali delle imposte dirette per l'anno 1921" (V) 1921 Estratti dei frontespizi dei ruoli di imposte; circolare dell'Intendenza di Finanza; dichiarazioni di ricevuta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 1.1

126 3258 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione ed altri titoli d'entrata" (V) 1922 Elenco dei ruoli, delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; n. 3 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa di famiglia; ruolo dei deliberatari-acquisitori della legna cedua dei boschi comunali denominati Feifo di mazzo, Valasso con Table; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; atto di concessione in affittanza del diritto di raccolta del pattume; credenziali; registro del movimento dei forestieri nel Comune agli effetti dell'applicazione e liquidazione della tassa di soggiorno,ordinativi di riscossione; circolari dell'Intendenza di Finanza; prospetto dei diritti di macellazione bovini; prospetto elenco indicativo dei contrassegni metallici venduti dall'Ufficio municipale; nota dei proventi eventuali in dipendenza dei rimborsi e concessioni straordinarie diverse; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; avvisi; elenco dei concessionari di assi per le costruzione di casse da morto; promemoria; comunicazione all'Agenzia delle Imposte Dirette; estratti dei frontespizi di ruolo. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 2

3259 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli suppletivi di 2° serie 1922 dei contribuenti l'imposta di ricchezza mobile per gli anni 1920-1921-1922" (V) 1922 Circolare dell'Intendenza di Finanza; estratto del frontespizio del ruolo delle imposte; ricevute dell'Esattoria Comunale; comunicazione all'Agenzia delle Imposte e del Catasto. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 2.1

3260 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali delle imposte dirette per l'anno 1922" (V) 1922 Estratti dei frontespizi di ruolo; avviso; note; ricevute dell'Esattoria Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 2.2

3261 Finanze - Ruoli - "Fascicolo del carteggio concernente l'investimento in rendita sul Debito Pubblico Italiano, consolidato 5% netto della somma di L. 23.970 confluita da L. 16.970 versata al Comune da Zappa Antonio fu

127 Battista e consorte quale prezzo d'acquisto dell'appezzamento del monte Valasso, L. 7.000 versate al Comune da Freddi Silvestro fu Giovanni quale prezzo d'affrancazione del fondo Niburel" (V) 1922 Promemoria; ricevuta postale; disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero del tesoro; copia di certificato di rendita,richiesta per l'acquisto di rendita . Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 2.3

3262 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo alla 2° parte-Spesa" (V) 1922 Disposizioni della Prefettura; richiesta di pagamento spese spedalità; fattura; richiesta di beneficenza; elenco mandati quietanzati. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 3

3263 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione e titoli di credito" (V) 1923 Elenco dei ruoli, delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; n. 2 ruoli delle entrate comunali; ruolo della tassa di famiglia; ruolo dei deliberatari-acquisitori della legna cedua e piante dei boschi comunali denominati Ceresuco Fontana Paroli, Pirlotti, Valzellera, Valzelli, Acqua Marzuola ; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; registro e bollettario per l'esenzione dei diritti sugli atti di stato civile. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 4

3264 Finanze - Ruoli - "Documenti relativi alle entrate comunali" (V) 1923 Comunicazione all'Esattoria Comunale; trasmissione atti; ricevute; mandato di pagamento; richieste vendita vino all'ingrosso; impegni di pagamento; matricola dei contribuenti la tassa comunale sugli esercizi e rivendite; relazioni di notifica; ricorsi contro tasse comunali; avvisi; matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame e sui cani; ordinativi di riscossione; atto di concessione in affittanza del diritto di raccolta del pattume; credenziali;

128 registro del movimento dei forestieri nel Comune agli effetti dell'applicazione e liquidazione della tassa di soggiorno; dichiarazione della Guardia Comunale; circolari dell'Intendenza di Finanza; prospetto dei diritti di macellazione bovini; ricevute; atti relativi a verbale di contravvenzione al regolamento per la tassa sul bestiame; note dei maiali macellati per uso familiare; prospetto elenco indicativo dei contrassegni metallici venduti dall'Ufficio municipale; nota dei proventi eventuali in dipendenza dei rimborsi e concessioni straordinarie diverse; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; avvisi; elenco dei concessionari di assi per le costruzione di casse da morto; prospetto indicativo delle quote d'imposta di ricchezza mobile dovute in rimborso al Comune; comunicazioni all'Agenzia delle Imposte e del Catasto; atti relativi a ruoli principali e suppletivi imposte dirette anni 1922-1923; richiesta impianto palorcio; estratti dei frontespizi di ruolo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 217, fasc. 4.1

3265 Finanze - Ruoli (V) 1924 Matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame e sui cani; registro e bollettario per l'esazione dei diritti per gli atti di stato civile; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruolo dei deliberatari-acquirenti della legna cedua delle località Valli, Campanasso, Cornarossa, Dosso Sabbione; Cavallotti, Dosso Bandiere, Costa del Fico, Prato Stefanone; ruolo della tassa comunale di famiglia; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; n. 3 ruoli delle entrate; domanda di acquisto di rendita del debito pubblico; atto di concessione del diritto di raccolta del pattume di foglia nei boschi comunali; elenco riassuntivo alfabetico dei concessionari dei lotti di pattume; avvisi; prospetto indicativo delle quote d'imposta di ricchezza mobile dovute in rimborso al Comune dagli entro elencati impiegati, salariati ed assegnatari; comunicazione dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; prospetto-elenco indicativo dei contrassegni metallici per velocipedi venduti dall'Ufficio Comunale; ricevute; credenziali; nota dei bovini e maiali macellati; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazione del Corpo Reale delle Foreste; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; elenco dei concessionari di assi per la produzione di casse da morto; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi o concessioni straordinarie diverse; nota dei maiali macellati; estratti del frontespizio dei ruoli delle imposte; richiesta concessione pascolo;

129 disposizioni della Prefettura; dichiarazioni della Guardia Comunale; denunce di bestiame; matricola dei contribuenti la tassa pascolo; matricola dei contribuenti la tassa comunale sugli esercizi e rivendite; relazione di notifica; elenco dei ruoli delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; fatture; quietanze; comunicazioni alla Federazione Provinciale dei Comuni Fascisti. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 1

3266 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli delle imposte e sovraimposte principali, speciali e suppletivi pubblicati nel gennaio 1924"(V) 1924 Avvisi; dichiarazioni di ricevuta; estratti del frontespizio di ruolo delle imposte; corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte Dirette; denuncia di errore materiale nella compilazione del ruolo principale; ruolo di riscossione imposta sui redditi agrari di ricchezza mobile; circolati dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 1.1

3267 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli suppletivi di 2° serie anno 1924 per l'imposta di ricch. mobile e per l'imp. sul patrimonio"(V) 1924 Dichiarazioni di ricevuta; estratti dei frontespizi di ruolo; circolari dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 1.2

3268 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1924-Ordinativi di riscossione"(V) 1924 Ricevute; trasmissione atti; ordinativi di riscossione; credenziali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 1.3

3269 Finanze - Ruoli - "Ruoli di riscossione"(V) 1925

130 Ruolo dei deliberatari-acquirenti della legna cedua e dei concessionari di piante dei boschi comunali Fratte, Cornelle, Campo Castello; ruolo della tassa comunale di famiglia; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruolo dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni, ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; ruolo dei contribuenti la tassa di patente; n. 3 ruoli delle entrate o diritti comunali; elenco dei ruoli delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Comunale; registro, bollettario e bollettario suppletivo per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile; registro per l'esazione dei diritti di segreteria. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 2

3270 Finanze - Ruoli - "Titoli di entrata"(V) 1925 Matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame e sui cani; avvisi; matricoli dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci e professioni; estratto del ruolo principale dei contribuenti; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; atto di concessione del diritto di raccolta pattume; nota dei bovini macellati; prospetto-elenco indicativo dei contrassegni metallici per velocipedi venduti dall'Ufficio Comunale; prospetto indicativo delle quote d'imposte di ricchezza mobile; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi o concessioni straordinarie diverse; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; elenco dei concessionari di assi per la costruzioni di casse da morto; nota dei maiali macellati; circolari dell'Intendenza di Finanza; dichiarazioni di ricevuta; estratti dei frontespizi di ruolo,ordinativi d'entrata; nota delle bestie di ciascun proprietario delle cascine; denunce bestiame; ricorso contro tasse comunali; comunicazioni dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; elenco degli stipendiati, salariati ed assegnatari con l'indicazione dei rispettivi stipendi ecc.; matricoli dei contribuenti la tassa pascolo; relazioni di notifica; impegni di pagamento. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 3

3271 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali e suppletivi di 1° serie 1925 delle imposte e sovrimposte e dell'imposta straordinaria sul patrimonio"(V) 1925 Dichiarazioni di ricevuta; ruolo principale imposta sui redditi agrari di ricchezza mobile; estratti dei frontespizi di ruolo; circolari dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 3.1

131 3272 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo all'acquisto di 30 azioni dell'Istituto Nazionale di credito per il Lavoro Italiano all'Estero del valore capitale nominale di L. 1500 e fruttanti il 4.50 per cento"(V) 1925 Ricevuta; corrispondenza con l'Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro Italiano all'Estero; distinta dei titoli spediti; domanda di sottoscrizione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 3.2

3273 Finanze - Ruoli - "Ordinativi di riscossione per l'esercizio finanziario 1925"(V) 1925 Ordinativi di riscossione; comunicazione del Corpo Reale delle Foreste; trasmissione atti; credenziali; ricevute; circolare dell'Intendenza di Finanza; atti relativi a "Rimborso al Comune della somma di L. 1043.75 economizzata sull'impianto telefonico locale (posto pubblico) Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 3.3

3274 Finanze - Ruoli - "Esercizio 1926-Parte 1°entrata-Ruoli di riscoss.ne ed altri atti contabili"(V) 1926 Ruolo dei deliberatari-acquirenti della legna cedua e dei concessionari di piante dei boschi comunali Feifo basso, Dosso Bolsi, Coste Val Duppo; ruolo della tassa comunale di famiglia; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruolo dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni, ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; ruolo dei contribuenti la tassa di patente; n. 3 ruoli delle entrate o diritti comunali; elenco dei ruoli delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Comunale; ruolo riscossione quote dazio addizionale; comunicazione all'Esattore-tesoriere Sig. Pietro Damiani; Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 4

3275 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1926-Documenti riferibili alla parte 1° entratali"(V) 1926 Matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame e sui cani; avvisi; matricola dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci e professioni;

132 estratto del ruolo principale dei contribuenti; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; estratto del ruolo principale dei contribuenti l'imposta sui redditi di R.M.; relazioni di notifica,avvisi; domanda di acquisto di debito pubblico; liquidazione degli interessi dovuti dall'Esattore-Tesoriere per ritardato versamento nella Cassa Centrale; atto di concessione del diritto di raccolta pattume; nota dei bovini macellati; prospetto-elenco indicativo dei contrassegni metallici per velocipedi venduti dall'Ufficio Comunale; prospetto indicativo delle quote d'imposte di ricchezza mobile; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi o concessioni straordinarie diverse; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; elenco dei concessionari di assi per la costruzioni di casse da morto; nota dei maiali macellati; circolari dell'Intendenza di Finanza; dichiarazioni di ricevuta; ordinativi d'entrata; denunce bestiame; ricorso contro tasse comunali; elenco degli stipendiati, salariati ed assegnatari con l'indicazione dei rispettivi stipendi ecc.; matricola dei contribuenti la tassa pascolo; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; registro per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile; elenco preparatorio dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame; richieste bolle di consegna; richieste di pagamento; dichiarazione per gli affittacamere; impegno rifacimento selciato; distinte varie; fatture; trasmissione atti. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 5

3276 Finanze - Ruoli - "Ruolo supplet.vi di 2° serie 1926 (sui redditi agrari) riferibile all'anno 1926"(V) 1926 Dichiarazione di ricevuta; estratti del frontespizio di ruolo imposta sui redditi agrari di R.M.; circolare dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 5.1

3277 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali e suppletivi di 1° serie 1926 delle imposte e sovraimposte dell'imposta provinciale sulle industrie, commerci e professioni"(V) 1926 Avvisi a stampa; estratti del frontespizio di ruolo imposta provinciale sulle industrie, commerci e professioni; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti; circolari dell'Intendenza di Finanza, Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1

133 Segnatura: busta 218, fasc. 5.2

3278 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1926-Ordinativi d'entrata"(V) 1926 Ordinativi di riscossione; ordinativi d'entrata. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 218, fasc. 5.3

3279 Finanze - Ruoli - "Allegati alla parte i°-Entrata del Conto Consuntivo comunale 1927-Reversali di cassa ed altri documenti giustificativi delle entrate" (V) 1927 Bollettario per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile anni 1926-1927; denunce di bestiame; matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame e sui cani; avvisi; matricola dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci e professioni; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; estratto del ruolo principale dei contribuenti l'imposta sui redditi di R.M.; relazioni di notifica; avvisi; comunicazione del Municipio di Brescia; atto di concessione del diritto di raccolta pattume; prospetto-elenco indicativo dei contrassegni metallici per velocipedi venduti dall'Ufficio Comunale; prospetto indicativo delle quote d'imposte di ricchezza mobile; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi o concessioni straordinarie diverse; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; elenco dei concessionari di assi per la costruzioni di casse da morto; nota dei maiali macellati; ordinativi d'entrata; ricorsi contro tasse comunali; elenco degli stipendiati, salariati ed assegnatari con l'indicazione dei rispettivi stipendi ecc.; matricola dei contribuenti la tassa pascolo; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; registro per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile; reversali di cassa; elenco preparatorio dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame; comunicazione all'Esattore-Tesoriere; trasmissione atti. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 1

3280 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1927" (V) 1927 Corrispondenza con la Prefettura relativa all'obbligo delle verifiche periodiche di cassa; verbali della verifica di cassa; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese accertate. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 1.1

134 3281 Finanze - Ruoli - "Allegati alla parte 1°-Entrata del Conto Consuntivo 1927-Ruoli di riscossione" (V) 1927 Ruolo dei deliberatari-acquirenti della legna cedua e dei concessionari di piante dei boschi comunali Sere, Costa Nidia, Costa Gualda; ruolo della tassa comunale di famiglia; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruolo della tassa comunale sulle licenze politiche; ruolo dei contribuenti la tassa di patente; n. 3 ruoli delle entrate o diritti comunali; elenco dei ruoli delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Comunale; ruoli suppletivi di 2° serie per le imposte R.M.ruolo suppletivo di 2° serie imposta sui celibi; ruolo principale del contributo di manutenzione stradale provinciale; ruoli speciali dei contributi sindacali; ruoli speciali di sovrimposta provinciale. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 2

3282 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali e suppletivi di 1° serie 1927 delle imposte e sovraimposte e dell'imposta provinciale sulle industrie, commerci, arti e professioni per l'ano 1926" (V) 1927 Dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti; circolari dell'Intendenza di Finanza; estratti del frontespizio di ruoli sui redditi di R.M. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 2.1

3283 Finanze - Ruoli - "Polizze di spese" (V) 1927 Richieste di pagamento; invito a pagamento; promozione pubblicitaria; impegno fornitura di materiali,comunicazioni della Federazione dei Comuni Fascisti. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 3

3284 Finanze - Ruoli - "Allegati Parte 1°-Entrata del Conto Consuntivo comunale 1928" (V) 1928 Ruolo dei deliberatari-acquirenti di piante nel bosco comunale Fontana Paroli; Sere, Costa Nidia, Costa Gualda; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo della tassa comunale sui bestiami; ruolo della tassa comunale sugli esercizi pubblici; ruolo dei contribuenti l'imposta comunale sulle industrie e il commercio; n. 3 ruoli delle entrate o diritti comunali; ruolo di riscossione della tassa speciale sul bestiame caprino,ruolo suppletivo per la riscossione delle quote di dazio addizionale governativo. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 4

135 3285 Finanze - Ruoli - "Allegati alla 1° parte-Entrata-del conto consuntivo comunale 1928-Atti e carteggio concernenti la parte 1°-entrata-del conto consuntivo" (V) 1928 Avvisi; prospetto-elenco degli stipendiati, salariati ed assegnatari con l'indicazione dei rispettivi stipendi ecc.; matricola dei contribuenti la tassa pascolo corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; estratto del ruolo principale dei contribuenti l'imposta sui redditi di R.M.; matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame e sui cani; matricola dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci e professioni; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi o concessioni straordinarie diverse; nota dei telefori che hanno funzionato nel territorio del Comune; nota dei maiali macellati; trasmissione atti; corrispondenza con la Federazione dei Comuni Fascisti; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dell'Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro Italiano all'Estero. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 5

3286 Finanze - Ruoli - "Allegati alla 1° parte-Entrata-del conto consuntivo comunale 1928-Reversali di cassa ed altri atti" (V) 1928 Trasmissione atti:registro per l'esazione dei diritti di segreteria; bollettario per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile; elenco dei ruoli delle tasse3, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere,atto di concessione raccolta pattume; reversali di cassa; prospetto indicativo delle ritenute sugli stipendi, assegni, salari; liquidazione imposta R.M..; nota delle telefori che hanno operato sul territorio del Comune; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi e concessioni varie; elenco dei capi-famiglia tenuti a rimborsare al Comune l'importo delle pagelle scolastiche fornite ai propri figli; elenco dei concessionari di assi per la fabbricazione di casse da morto; elenco riassuntivo dei cessionari dei lotti di pattume. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 6

3287 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli speciali di sovraimposta provinciale sui terreni e sui fabbricati per l'anno 1928" (V) 1928 Dichiarazione di ricevuta; avviso; estratti dei frontespizi di ruoli speciale di sovraimposta provinciale sui redditi di ricchezza mobile; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 6.1

3288 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione e carteggio relativo ai ruoli suppletivi di 2° serie 1928 per l'imposta di ricchezza mobile" (V) 1928 Dichiarazione di ricevuta;

136 estratti dei frontespizi di ruoli imposta sui redditi di ricchezza mobile. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 6.2

3289 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali e suppletivi di 1° serie 1928 delle imposte erariali e sovrimposte e dell'imposta provinciale sulle industrie, commerci ed arti e professioni per l'anno 1927 del contributo provinciale di manutenzione stradale per l'anno 1927" (V) 1928 Dichiarazione di ricevuta; estratti dei frontespizi di ruoli imposta; promemoria; dichiarazioni di ricevuta; comunicazione all'Intendenza di Finanza; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; corrispondenza con la R. Commissione Straordinaria per l’Amministrazione; manifesto a stampa; trasmissione atti, Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 6.3

3290 Finanze - Ruoli - "Esercizio 1928-Parte 2°-Spesa- Carteggio secondario" (V) 1928 Registro di controllo dei mandati di pagamento emessi nell'anno 1928; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; comunicazione del Municipio di Comero; richieste di sussidio; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Società Idroelettrica Valle Trompia; comunicazioni della Società Edilizia Fracassi-Gatta-Giacomelli di Marcheno; comunicazione del C.A.I.; fattura; comunicazione del P.N.F.; comunicazione dell'Opera Bonomelli di assistenza agli italiani emigrati in Europa; impegno per la riparazione di un tratto di muro. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 219, fasc. 7

3291 Finanze - Ruoli - "Allegati alla parte 1°-Entrata-del conto consuntivo 1929" (V) 1929 Comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; atto di concessione raccolta pattume; avvisi; registro e bollettario per l'esazione dei diritti sugli atti di stato civile; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; prospetto indicativo delle ritenute eseguite sugli stipendi, assegni e salari; elenco dei concessionari di assi per la fabbricazione di casse da morto; nota dei telefori che hanno funzionato nel comune; matricola contribuenti tassa pascolo; estratto del ruolo principale dei contribuenti l'imposta sui redditi R.M.; matricola dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci , arti e professioni; matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame;

137 trasmissione atti; nota dei maiali macellati; elenco riassuntivo dei concessionari di pattume; comunicazioni dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; dichiarazioni di ricevuta; avviso per la riscossine delle imposte; denunce presentate dai mandriani forestieri agli effetti della tassa sul bestiame; reversali di cassa; elenco dei ruoli delle tasse, rendite ed entrate che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; ruolo principale delle rendite comunali; ruolo della tassa sul bestiame; n. 3 ruoli delle entrate e dei diritti comunali; ruolo di riscossione della tassa speciale sul bestiame caprino; ruolo della tassa sui cani; ruolo dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente; Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 1

3292 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli suppletivi di 2° serie 1929 per l'imposta di ricchezza mobile sui redditi agrari nonchè al ruolo principale dell'imposta provinciale sulle industrie, commerci, professioni per l'anno 1929" (V) 1929 Dichiarazioni di ricevuta; estratti dei frontespizi di ruolo; manifesto a stampa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 1.1

3293 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo ai ruoli principali e suppletivi di 1° serie 1929 delle imposte erariali e sovraimposte dell'imposta provinciale sulle industrie, commercio, arti e professioni per l'anno 1929;del contributo provinciale di manutenzione stradale per l'anno 1928" (V) 1929 Manifesti a stampa; estratti dei frontespizi ruoli imposta R.M.; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 1.2

3294 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1929-Allegati alla parte 2° Conto Consuntivo -Pezze giustificative delle spese" (V) 1929 Mandati di pagamento; distinte varie; registro di controllo dei mandati di pagamento emessi nell'anno 1929,registro dei mandati di pagamento; comunicazione del Comune di Gardone V.T.; nota delle spese d'ufficio; dichiarazioni di ricevuta; bolle di consegna; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul relativo consumo dei francobolli; conti spese spedalità;

138 fatture; estratti dall'elenco generale dei contributi spettanti alla Cassa di Previdenza,comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla; comunicazione del Consorzio Provinciale Antitubercolare; promozione pubblicitaria; dichiarazioni della Colonia Profilattica Infantile; disposizioni della Prefettura; quietanze. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 2

3295 Finanze - Ruoli - "Prospetti di riparto spese consorziali 1929 e retro" (V) 1929 Comunicazioni del Comune di Gardone V.T.; prospetti spese Consorzio Veterinario fra i Comuni di , , Bovegno con Irma, , Lodrino, Marcheno con Brozzo,prospetto riparto spese sostenute dal Comune di Gardone V.T. per il carcere mandamentale e la Pretura; comunicazione del Municipio di Casto,corrispondenza con il Comune di Tavernole S/M. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 2.1

3296 Finanze - Ruoli - "Atti riferibili alla parte 1°-Entrata-della contabilità comunale" (V) 1930 Atto di concessione diritto pattume; residui attivi; reversali di cassa; ricevute; prospetto indicativo delle ritenute per imposte e contributi vari sugli stipendi, salari, assegni; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi e concessioni varie; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; elenco riassuntivo dei concessionari dei lotti di pattume; nota dei telefori che hanno funzionato nel Comune; elenco dei concessionari di assi per la costruzione di casse da morto; denunce dei mandriani forestieri agli effetti della tassa comunale sul bestiame; matricola dei contribuenti la tassa pascolo; comunicazione della Banca Valtrumplina di S. Filastrio; autorizzazione alla riscossione di entrate presso la Tesoreria; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; elenco preparatorio dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame sui cani; registro per l'esazione dei diritti di stato civile; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; trasmissione atti; relazioni di notifica; matricola dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti professioni e la patente; estratto del ruoli principali; estratti dei frontespizi dei ruoli imposta; matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame; manifesti a stampa; elenco alfabetico dei proprietari o detentori di maiali; avvisi; dichiarazioni di ricevuta. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 3

139 3297 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione, ricevute ed altro carteggio concernente i ruoli principali dell'anno 1930 e i ruoli suppletivi di 1° serie 1930 delle imposte e sovraimposte sui terreni, sui fabbricati, sui redditi agrari di ricchezza mobile, sui celibi" (V) 1930 Manifesti a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratti dei frontespizi dei ruoli imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 3.1

3298 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione e carteggio relativo ai ruoli suppletivi di 2° serie 1930 per le imposte di ricchezza mobile e sui redditi agrari" (V) 1930 Manifesto a stampa; dichiarazioni di ricevuta; circolare dell'Intendenza di finanza,estratti dei frontespizi dei ruoli imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 3.2

3399 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo alla 1° applicazione della tassa comunale sugli esercizi di vendita di bevande alcoliche (V) 1930 Avvisi; dichiarazioni comunicazione accettazione reclamo; ricevuta postale; minuta; valore esercizi pubblico. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 3.3

3300 Finanze - Ruoli (V) 1930 Ruolo principale delle rendite ed altre entrate comunali; ruolo delle entrate e dei diritti comunali; ruolo dei proprietari o tenutari di maiali macellati tenuti al pagamento del dazio tariffa in dipendenza dell'avvenuta macellazione; ruolo per la tassa di licenza degli esercizi pubblici; ruolo della tassa comunale sul bestiame; ruolo dei contribuenti l'imposte sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente; ruolo della cassa comunale sui cani; ruolo per la riscossione rateale del canone delle imposte di consumo dovute dal Consorzio Esercenti; ruolo dei delibertari-acquirenti della legna cedua dei boschi comunali Cerreto, Marango, Dosso Pedocchi; elenco dei ruoli delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; note; ricevuta postale. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 4

140 3301 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1930-Allegati alla parte 2°-Spesa-del conto consuntivo 1930-Pezze giustificative" (V) 1930 Ricevute; distinte varie; richieste di pagamento; fatture; dichiarazioni di ricevuta; nota delle spese d'ufficio; bolle di consegna; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli; comunicazione del Municipio di Brescia; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Municipio di Casto; comunicazioni con il Municipio di Tavernole S/M; comunicazioni del municipio di Gardone V.T.; corrispondenza con l'Associazione Fascista del Pubblico impiego; circolare del P.N.F.-Direttorio Nazionale; quietanze. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 220, fasc. 5

3302 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1931-Ati contabili relativi alla parte 1°-Entrata" (V) 1931 Atto di concessione diritto pattume; avvisi; residui atti; (1) documenti giustificativi; (1) prospetto indicativo delle ritenute per imposte e contributi vari sugli stipendi, salari, assegni; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi e concessioni varie; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; nota dei telefori che hanno funzionato nel Comune; denunce dei mandriani forestieri agli effetti della tassa comunale sul bestiame; matricola dei contribuenti la tassa pascolo; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; elenco preparatorio dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame sui cani; registro per l'esazione dei diritti di stato civile; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; trasmissione atti; relazioni di notifica; matricola dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti professioni e la patente; estratto del ruoli principali; matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame; avvisi disposizioni della Prefettura; prospetto tariffe delle tasse comunali; prospetto gettito tassa bestiame desunto dall'ultimo ruolo reso esecutorio; comunicazioni della Società Idroelettrica Valle Trompia; corrispondenza con la Stazione Sperimentale per le malattie infettive del bestiame.

Note: (1) Reversali di cassa. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 1

3303

141 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione, ricevute ed altro carteggio concernenti i ruoli principali dell'anno 1931 ed i ruoli suppletivi di 1° serie 1931 delle imposte e sovraimposte sui terreni, sui fabbricati, sui redditi agrari e di ricchezza mobile, sui celibi" (V) 1931 Manifesti a stampa; dichiarazioni di ricevuta; ritaglio di giornale; estratti dei frontespizi dei ruoli imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 1.1

3304 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione del ruolo principale 1931 dell'imposta provinciale sulle industrie, commerci e professioni, col relativo carteggio" (V) 1931 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti; estratti dei frontespizi dei ruoli imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 1.2

3305 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione, ricevute, estratto frontespizio ed altro carteggio concernente i ruoli suppletivi di 2° serie 931 delle imposte di ricchezza mobile sui redditi agrari di R.M. e sui celibi per gli anni 1928- 1929-1939 e 1931" (V) 1931 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; comunicazione dell'Intendenza di Finanza; estratti dei frontespizi dei ruoli imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 1.3

3306 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione e carteggio relativo al ruolo suppletivo di 2° serie 1931 dei contribuenti l'imposta provinciale sulle industrie, commerci e professioni" (V) 1931 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratti dei frontespizi dei ruoli imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 1.4

3307 Finanze - Ruoli (V) 1931 Ruolo principale delle rendite ed altre entrate comunali; ruolo per la tassa di licenza degli esercizi pubblici; ruolo della tassa comunale sul bestiame;

142 ruolo dei contribuenti l'imposte sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente; ruolo della cassa comunale sui cani; ruolo per la riscossione rateale del canone delle imposte di consumo dovute dal Consorzio Esercenti; ruolo dei deliberatari-acquirenti della legna cedua dei boschi comunali Mandro, Colombere-Pezzolive alte, Pore; elenco dei ruoli delle tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-tesoriere,note; ricevuta postale. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 2

3308 Finanze - Ruoli - "Atti relativi alla parte 2°-Spesa" (V) 1931 Inviti a pagamento; elenco dei mandati inviati in Tesoreria; promemoria; prospetto sgravi deliberati a seguito della riduzione degli stipendi e dei salari ai dipendenti comunali,disposizioni della Prefettura; promozione pubblicitaria; comunicazione all'Esattoria-tesoreria Comunale; specifiche, distinte e fatture varie; ordinativi di materiale; richiesta pagamento indennità per il servizio i riscossione; ordini di missione; nota delle spese d'ufficio; bolle di consegna; ricevute; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli; quietanze; comunicazioni del Consorzio Veterinario di Tavernole S/M; comunicazione del Comune di Casto con prospetto riparto spese Consorzio Medico-Chirurgico di Casto, Lodrino, Mura; atti relativi a spese di spedalità:estratti dall'elenco generale dei contributi spettanti alla Cassa Depositi e Prestiti. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 3

3309 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1932-Atti contabili relativi alla parte 1°-Entrata" (V) 1932 Atto di concessione diritto pattume; avvisi; prospetto indicativo delle ritenute per imposte e contributi vari sugli stipendi, salari, assegni; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi e concessioni varie; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; nota dei telefori che hanno funzionato nel Comune; denunce dei mandriani forestieri agli effetti della tassa comunale sul bestiame; matricola dei contribuenti la tassa pascolo; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico di Finanza; elenco preparatorio dei contribuenti le tasse comunali sul pascolo; registro per l'esazione dei diritti di stato civile; registro per l'esazione dei diritti di segreteria; trasmissione atti; matricola dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti professioni e la patente; estratto del ruoli principali; matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame; avvisi prospetto tariffe delle tasse comunali; corrispondenza con la Stazione Sperimentale per le malattie infettive del bestiame; estratto del ruolo principale dei contribuenti l'imposta sui redditi di R.M.; corrispondenza con il Municipio di Casto;

143 atti relativi ad affittanza locali di proprietà comunale; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; elenco dei concessionari di assi per la costruzione di casse da morto,elenco riassuntivo alfabetico dei concessionari di pattume,relazioni di notifica; inviti a pagamento; elenco dei cani esistenti nel Comune,matricola dei contribuenti la tassa comunale sul bestiame e sui cani; nota complementare per la tassa sul bestiame; prospetto prezzo dei bozzoli; elenco dei debitori morosi al pagamento degli affitti crescenti legne; comunicazioni della Banca Triumplina S. Filastrio; estratti del ruolo dei contribuenti artigiani e esercenti libera attività; dichiarazioni di ricevuta; circolare del Consiglio Provinciale per l'Economia Corporativa; comunicazioni della Società Idroelettrica della Valle Trompia.. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 4

3310 Finanze - Ruoli - "Carteggio concernente la estinzione del mutuo contratto colla Banca Triumplina S. Filastrio di Tavernole (pel finanziamento della spesa per la costruzione dell'acquedotto e delle fontane per le frazioni Dosso e Villa) mediante alienazione dei titoli di rendita pubblica di proprietà del Comune" (V) 1932 Corrispondenza con la Banca Triumplina S. Filastrio; estratto conto corrente del Comune; domanda per la conversione in titoli al portatore di certificati nominativi; titoli di borsa; disposizioni ella Prefettura; circolare del Ministero delle Finanze; comunicazioni del Credito Agrario Bresciano; ricevute postali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 4.1

3311 Finanze - Ruoli - "Avviso, ricevute estratti di frontespizi ed altro carteggio concernente i ruoli suppletivi di 2° serie 1932 delle imposte di ricchezza mobile e sui celibi per gli anni 1931 e 1932" (V) 1932 Estratti dei frontespizi di ruolo imposte; circolare dell'Intendenza di Finanza; dichiarazioni di ricevuta, Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 4.2

3312 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione del ruolo principale 1932 dell'imposta provinciale sulle industrie, commerci, e professioni col relativo carteggio" (V) 1932 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratti dei frontespizi di ruolo; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo

144 Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 4.3

3313 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevute ed altro carteggio concernenti i ruoli principali dell'anno 1932 ed i ruoli suppletivi di 1° serie 193delle imposte e sovraimposte sui terreni, sui fabbricati, sui redditi agrari e di ricchezza mobile, sui celibi ee." (V) 1932 Avvisi a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratti dei frontespizi ruoli imposte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 4.4

3314 Finanze - Ruoli (V) 1932 Elenco dei ruoli delle imposte, delle rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; ruolo dei deliberatari acquirenti della legna cedua dei boschi comunali Feifo alto, Sirone, Pezzolive basse, Sputole; ruolo per la riscossione delle imposte di consumo dovute dal Consorzio Esercenti; n. 2 ruoli elle entrate comunali; ruoli contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente; ruolo principale e suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruolo per la tassa comunale di licenza degli esercizi pubblici; ruolo principale e suppletivo della tassa comunale sui cani. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 5

3315 Finanze - Ruoli - "Esercizio Finanziario 1932-Atti contabili relativi alla parte 2°-Spesa" (V) 1932 Dichiarazione della Guardia Boschiva; verbale di liquidazione dei diritti di segreteria e di stato civile; ricevute; trasmissione atti e informazioni; domande di rimborso; reversali di casa; minute; modulistica; avvisi a stampa ; distinte varie; richieste di pagamento; fatture; nota delle spese d'ufficio; richiesta di beneficenza; bolle di consegna; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul relativo consumo di francobolli; comunicazioni del Comune di Casto con prospetto riparto spese per il servizio medico consorziale; comunicazioni dell' Avv. Amerigo Cavadini di Brescia,comunicazione del Consorzio Veterinario di Tavernole S/M; promemoria; conto delle spese addebitate al Comune per rimpatrio infermi poveri ricoverati negli spedali; manifesto a stampa; promozione pubblicitaria; estratti dell'elenco generale dei contributi spediti alla Cassa Depositi e Prestiti. Classificazione: 5.3.1

145 Segnatura: busta 221, fasc. 6

3316 Finanze - Ruoli - "Carteggio relativo a spese alle quali non viene dato corso" (V) 1932 Promozione pubblicitaria; richieste di beneficenza; comunicazione alla Direzione del periodico Il Nuovo Commercio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 221, fasc. 6.1

3317 Finanze - Ruoli - "Atti relativi alla parte 1°-Entrata" (V) 1933 Atto di concessione diritto pattume; avvisi; prospetto indicativo delle ritenute per imposte e contributi vari sugli stipendi, salari, assegni; nota dei proventi eventuali in dipendenza di rimborsi e concessioni varie; nota dei telefori che hanno funzionato nel Comune; denunce dei mandriani forestieri agli effetti della tassa comunale sul bestiame; matricola dei contribuenti la tassa pascolo; elenchi preparatori dei contribuenti le tasse comunali; n. 2 registri per l'esazione dei diritti di segreteria e stato civile; trasmissione atti; matricola dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti professioni e la patente; estratti del ruoli principali; matricola dei contribuenti le tasse comunali sul bestiame; avvisi; prospetto elenco delle riscossioni effettuate a titolo d'imposta di consumo; comunicazioni con la Stazione Sperimentale per le malattie infettive del bestiame; estratto del ruolo principale dei contribuenti l'imposta sui redditi di R.M.; comunicazioni dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; verbale di consegna al Tesoriere dei bollettari delle entrate; prospetto dei tributi comunali; circolare del Ministero delle Finanze,elenco dei capi-famiglia non iscritti nell'elenco dei poveri; elenco delle persone ricoverate negli spedali; elenco dei concessionari di assi per la costruzione di casse da morto,elenco riassuntivo alfabetico dei concessionari di pattume,relazioni di notifica; comunicazioni della Banca Valtrumplina S. Filastrio; estratti del ruolo dei contribuenti; dichiarazioni di ricevuta; nota di concessioni varie fatte a comunisti; comunicazione di condono del rimborso di quote spese di spedalità; comunicazione dell'Associazione Nazionale Combattenti; prospetto riassuntivo delle riscossioni effettuate a titolo d'imposta di soggiorno; prospetti controllo riscossioni; prospetto elenco riassuntivo delle entrate e delle spese; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico di Finanza; comunicazioni della Società Idroelettrica della Valle Trompia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1

3318

146 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente i ruoli principali dell'anno 1937 e suppletivo 1936 e retro per la riscossione della tassa provinciale per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche" (V) 1933 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1.1

3319 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente il ruolo suppletivo di 2° serie 1933 dei contribuenti l'addizionale provinciale all'imposta sulle industrie, commerci e professioni" (V) 1933 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratto del frontespizio di ruolo imposte; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1.2

3320 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente il ruolo suppletivo di 2° serie 1933 dei contribuenti l'addizionale provinciale all'imposta sui redditi di ricchezza mobile e sui celibi" (V) 1933 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratto del frontespizio di ruolo imposte; circolare dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1.3

3321 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente il ruolo principale per la riscossione del contributo integrativo di utenza stradale per l'anno 1933" (V) 1933 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratto del frontespizio di ruolo imposte; trasmissione atti; Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1.4

3322

147 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente il ruolo principale per la riscossione del contributo integrativo di utenza stradale per l'anno 1932" (V) 1933 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratto del frontespizio di ruolo imposte; trasmissione atti; Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1.5

3323 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente il ruolo principale dei contributi l'addizionale provinciale all'imposta sulle industrie, arti e professioni per l'anno 1933" (V) 1933 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratto del frontespizio di ruolo imposte; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1.6

3324 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevute, estratti del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente il ruolo principale dell'anno 1933 ed i ruoli suppletivi di 1° serie delle imposte e sovraimposte sui terreni, sui fabbricati, sui redditi agrari e di ricchezza mobile, sui celibi, complementare e sul patrimonio" (V) 1933 Avviso a stampa; dichiarazioni di ricevuta; estratto del frontespizio di ruolo imposte; circolari dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1.7

3325 Finanze - Ruoli - "Estratti del frontespizio di ruolo d'imposte e contributi vari" (V) 1933 Estratto dell'elenco dei contribuenti morosi pei contributi sindacali obbligatori dovuti dai datori di lavoro del Credito e della Assicurazione in proprio e per conto dei lavoratori dipendenti; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti; estratto del frontespizio di ruolo principale di contributi sindacali a carico degli agricoltori. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 1.8

148 3326 Finanze - Ruoli - "Ruoli Comunali dell'anno 1933-Reversali di cassa" (V) 1933 Elenco dei ruoli delle imposte, delle rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; ruolo dei deliberatari acquirenti della legna cedua del bosco comunale Calchere; ruoli per la riscossione delle imposte di consumo dovute dal Consorzio Esercenti; n. 2 ruoli elle entrate comunali; ruoli contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente; ruolo principale e suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruolo delle rendite del Legato Scolastico Petri; ruolo principale e suppletivo della tassa comunale sui cani. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 2

3327 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1933-Reversali di cassa" (V) 1933 Reversali di cassa. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 3

3328 Finanze - Ruoli - "Esercizio finanziario 1933--Atti relativi alla parte 2°-Spesa" (V) 1933 Comunicazioni della Commissione Provinciale per l'utenza stradale; comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; fatture; atti relativi a richieste rimborso tassa dazio consumo; corrispondenza con la Banca Valtrumplina S. Filastrio; comunicazione all'Ospedale dei Bambini di Brescia; ricevuta; disposizioni della Prefettura; richiesta di sussidio; trasmissione atti; richieste di pagamento; minute. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 4

3329 Finanze - Ruoli - "Esattoria Comunale di Lodrino-Ruoli redditi comunali-Ruoli tasse comunali" (V) 1934 Elenco dei ruoli delle imposte, delle rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; ruolo dei deliberatari acquirenti della legna cedua del bosco comunale Bavelò; ruoli per la riscossione delle imposte di consumo dovute dal Consorzio Esercenti; comunicazione dell'Esattoria Comunale; n. 2 ruoli elle entrate comunali; ruoli contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente; ruolo principale e suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruolo delle rendite del Legato Scolastico Petri; ruolo principale e suppletivo della tassa comunale sui cani; ruolo tassa comunale licenza esercizi pubblici. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 5

149 3330 Finanze - Ruoli - "Esercizio 1935-Documenti e carteggio relativi alla parte 1°-Entrata" (V) 1935 Avvisi; n. 2 registri suppletivi per l'esazione dei diritti di segreteria e stato civile; prospetto riassuntivo delle ritenute effettuate. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 6

3331 Finanze - Ruoli - "Esercizio Finanziario 1935-Estratti dei frontespizi dei ruoli dei vari contributi sindacali" (V) 1935 Estratti dei frontespizi dei ruoli imposte; circolare del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa, Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 6.1

3332 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione, ricevute , estratti dei frontespizi ed altro carteggio concernente i ruoli principali dell'anno 1935 e suppletivi di 1° serie 1935 delle imposte e sovraimposte sui terreni, sui fabbricati, sui redditi agrari, si ricchezza mobile, sui celibi, complementare e sul patrimonio" (V) 1935 Estratti dei frontespizi ruoli imposte; dichiarazioni di ricevuta; circolare dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 6.2

3333 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione, ricevute , estratti dei frontespizi ed altro carteggio concernente il ruolo principale dei contributi d'addizionale provinciale all'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni," (V) 1935 Estratti dei frontespizi ruoli imposte; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti; avviso a stampa Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 6.3

3334 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione, ricevute , estratti dei frontespizi ed altro carteggio concernente il ruolo principale del contributo integrativo di utenza stradale per l'anno 1935" (V) 1935 Estratti dei frontespizi ruoli imposte; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti; avviso a stampa. Definizione: sottofascicolo

150 Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 6.4

3335 Finanze - Ruoli - "Avviso in data 1à luglio 1935 concernente la pubblicazione del ruolo suppletivo di 2° serie 1935 della imposta provinciale sulle industrie, commerci, arti e professioni per l'anno 1935 e relativo carteggio" (V) 1935 Ruolo suppletivo di 2° serie della imposta provinciale sulle industrie, commerci, arti e professioni; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti; avviso a stampa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 6.5

3336 Finanze - Ruoli - "Avvisi di pubblicazione, ricevute, estratti dei frontespizi ed altro carteggio concernente i ruoli suppletivi di 2° serie 1935 delle imposte di ricchezza mobile, sui redditi agrari e sui celibi per l'anno 1935 e precedenti" (V) 1935 Dichiarazioni di ricevuta; circolare dell'Intendenza di Finanza; ruoli suppletivi di 2° serie; estratti dei frontespizi di ruolo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 6.6

3337 Finanze - Ruoli - "Ruoli dell'anno 1935" (V) 1935 Elenco dei ruoli delle imposte, delle rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; ruolo dei deliberatari acquirenti della legna cedua dei boschi comunali Pirlotti e Pagari; ruoli per la riscossione delle imposte di consumo dovute dal Consorzio Esercenti; ruolo delle entrate comunali; ruoli principali contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente; ruolo delle rendite del Legato Scolastico Petri; ruolo per la tassa comunale di licenza degli esercizi pubblici; ruolo principale e suppletivo della tassa comunale sui cani. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 7

3338 Finanze - Ruoli - "Esercizio 1935-Documenti e carteggio relativi alla 2° parte-Spesa" (V) 1935 Ricevute, fatture e distinte varie,dichiarazioni di ricevuta; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli trasmissione atti: Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 8

3339 Finanze - Ruoli - "Atti contabili relativi alla parte 1°-Entrata" (V) 1936

151 Avvisi; registro per l'esazione dei diritti di segreteria e stato civile; trasmissione atti. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 9

3340 Finanze - Ruoli - "Avviso e carteggio concernente la pubblicazione del ruolo (principale e suppletivo) della tassa provinciale per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche" (V) 1936 Dichiarazione di ricevuta; avvisi; ruoli suppletivi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 9.1

3341 Finanze - Ruoli - "Avviso e carteggio concernente la pubblicazione e consegna all'esattoria comunale del ruolo suppletivo di 2° serie 1936 dell'addizionale provinciale all'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni per l'anno 1936" (V) 1936 Dichiarazione di ricevuta; avviso; ruolo suppletivo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 9.2

3342 Finanze - Ruoli - "Avviso, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente il ruolo principale per la riscossione del contributo integrativo di utenza stradale per l'anno 1936" (V) 1936 Avviso; dichiarazione di ricevuta, Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 9.3

3343 Finanze - Ruoli - "Avvisi d pubblicazione, ricevute, estratti dei frontespizi di ruolo ed altro carteggio concernente i ruoli principali dell'anno 1936 e suppletivi di 1° serie 1936 delle imposte e sovraimposte sui terreni, sui fabbricati, sui redditi agrari e di ricchezza mobile, sui celibi, complementare e sul patrimonio" (V) 1936 Avviso; dichiarazioni di ricevuta; circolare dell'Intendenza di Finanza; ruoli principali e suppletivi; estratti dei frontespizi di ruolo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 9.4

152 3344 Finanze - Ruoli - "Avviso n data 5 gennaio 1936 dell'Amministrazione Provinciale di Brescia concernente la pubblicazione del ruolo principale per la riscossione dell'addizionale provinciale alle imposte sulle industrie, commerci, arti e professioni per l'anno 1936 " (V) 1936 Avviso; dichiarazione di ricevuta; estratto dei frontespizi di ruolo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 9.5

3345 Finanze - Ruoli - "Ruoli delle rendite, imposte ed altre entrate " (V) 1936 Elenco dei ruoli delle imposte, delle rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere; ruolo dei deliberatari acquirenti della legna cedua del bosco comunale Feifo di mezzo; ruolo principale delle entrate comunali; ruoli contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e di patente; ruolo principale e suppletivo della tassa comunale sul bestiame; ruolo delle rendite del Legato Scolastico Petri; ruolo della tassa comunale sui cani; ruolo tassa comunale licenza esercizi pubblici;

Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 10

3346 Finanze - Ruoli - "Carteggio afferente alla parte 2°_Spesa del Conto consuntivo 1936 " (V) 1936 Ricevute, fatture e distinte varie,nota delle spese d'ufficio; dichiarazioni di ricevuta; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli; promemoria; comunicazione della Prefettura; domande di rimborso tasse comunali; comunicazione dell'Unione Italiana Ciechi; trasmissione atti. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 11

3347 Finanze - Ruoli - "Avvisi, ricorsi ed altro carteggio concernenti l'applicazione, a carico del Comune di Lodrino della tassa provinciale per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche" (V) 1936 Corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; relazione di notifica; accertamenti relativi alla tassa occupazione spazi e aree pubbliche. Definizione: sottofascicolo

153 Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 222, fasc. 11.1

3348 Finanze - Ruoli (V) 1937 Ruolo delle rendite del Legato Petri; ruolo principale delle rendite ed altre entrate comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 1

3349 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente il ruolo principale per la riscossione del contributo integrativo di utenza stradale" (V) 1937 Estratto del frontespizio di ruolo; avviso; dichiarazione di ricevuta, Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 2

3350 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernenti ruoli suppletivi di 2° serie 1937 delle imposte di ricchezza mobile e sui celibi per l'anno 1937 e precedenti" (V) 1937 Estratto del frontespizio di ruolo; ruoli di 2° serie 1937; circolare dell'Intendenza di Finanza; avviso; dichiarazioni di ricevuta. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 3

3351 Finanze - Ruoli - "Avviso di pubblicazione, ricevuta, estratto del frontespizio di ruolo ed altro carteggio concernente i ruoli principali dell'anno 1937 e suppletivi di 1° serie 1937 delle imposte e sovraimposte sui terreni, sui fabbricati, sui redditi agrari e di ricchezza mobile, sui celibi, complementare e sul patrimonio (compresi i contributi sindacali princip. ed il contributo per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura" (V) 1937 Estratto del frontespizio di ruolo; ruoli principali; avviso; dichiarazioni di ricevuta. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 4

3352 Finanze - Ruoli - "Avviso dell'Amministrazione Provinciale di Brescia concernente la pubblicazione del ruolo principale per la riscossione dell'addizionale provinciale alla imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni per l'anno 1937 e relativo carteggio" (V)

154 1937 Estratto del frontespizio di ruolo; avviso; dichiarazione di ricevuta. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 5

3353 Finanze - Ruoli - "Carteggio afferente alla parte 2°-Spesa-del conto consuntivo 1937" (V) 1937 Nota delle spese d'ufficio; giornale per la spedizione del carteggio d'Ufficio e controllo sui relativi francobolli:ricevute; avvidi di riunione; bolle di consegna; fatture; biglietto della lotteria. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 6

3354 Finanze - Ruoli - "Esercizio 1938-Carte contabili relative alla Parte 1°-Entrata" (V) 1938 Elenco dei ruoli delle imposte e tasse, rendite ed altre entrate comunali che si consegnano all'Esattore-Tesoriere comunale; registro per l'esazione dei diritti di segreteria, stato civile, sanitari, ecc; bollettario delle entrate dell'esattoria. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 7

3355 Finanze - Ruoli (V) 1938 Ruolo dei deliberatari-acquirenti della legna cedua e di piante matricine dei boschi comunali ruolo principale delle rendite e delle altre entrate comunali; ruolo principale delle rendite del Legato Petri; estratti dei frontespizio dei ruoli imposte; ruolo per la rateale riscossione del canone delle imposte di consumo dovuto dal Consorzio Esercenti; ruoli principali e suppletivi; avviso di pubblicazione ruolo; circolari dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 8

3356 Finanze - Ruoli - "Esercizio 1938-Carte contabili relative alla parte 2°-Spesa" (V) 1938 Giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul consumo dei relativi francobolli; nota delle spese d'ufficio. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 9

3357 Finanze - Ruoli - "Entrate" (V)

155 1939 Ruolo per la riscossione rateale del canone per le imposte di consumo dovute dal Consorzio Esercenti; frontespizi ruoli imposte; elenco dei ruoli passati all'Esattore Tesoriere; ruolo dei deliberatari acquirenti della legna cedua dei boschi comunali; registro per l'esazione dei diritti di segreteria, di stato civile, sanitari. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 10

3358 Finanze - Ruoli - "Uscita" (V) 1939 Giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo su relativo consumo di francobolli; nota delle spese; ricevute e dichiarazioni di ricevuta; avvisi di conversazione. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 11

3359 Finanze - Ruoli (V) 1940 Ruolo principale delle rendite del Legato Scolastico Petri; ruolo principale delle rendite e delle entrate comunali; ruolo dei deliberatari-acquirenti della legna cedua dei boschi comunali Costa Gualda-Costa Nidia e Sere. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 223, fasc. 12

3360 Finanze - Ruoli (V) 1941 n. 2 ruoli principali delle rendite e delle entrate comunali; n. 2 ruoli delle entrate o diritti comunali; ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 224, fasc. 1

3361 Finanze - Ruoli (V) 1942 n. 2 ruoli principali delle rendite e delle entrate comunali; elenco recupero spese anticipate dal Comune per operazioni di liquidazione Usi Civici sulla proprietà privata ed in esecuzione al decreto 197271942.ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 224, fasc. 2

3362 Finanze - Ruoli (V) 1943 n. 2 ruoli principali delle rendite e delle entrate comunali; ruolo per la riscossione dei canoni di liquidazione degli usi civici sulla proprietà privata determinati a favore del Comune di Lodrino;

156 corrispondenza con l'Intendenza di Finanza,riepilogo dei ruoli non erariali; ruolo unificato principale delle imposte e tasse comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 224, fasc. 3

3363 Finanze - Ruoli - "Conto 1943-Parte 1° Entrata" (V) 1943 Elenco riscossioni buoni petrolio; prospetto riepilogo parte 1°; documenti giustificativi; (1) bollettario delle reversali della Tesoreria; n. 3 bollettari reversali di cassa.

Note: (1) Reversali di cassa. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 224, fasc. 4

3364 Finanze - Ruoli -Spesa (V) 1943 Prospetto della parte II°-Uscita; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo sul relativo consumo dei francobolli; nota delle spese d'ufficio; fatture; bolle di consegna; comunicazioni del Credito Agrario Bresciano; ricevute Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 224, fasc. 5

3365 Finanze - Ruoli (V) 1944 ruolo delle entrate e rendite comunali; n. 2 ruoli unificati delle imposte e tasse comunali; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; prospetto riepilogo dei ruoli erariali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 225, fasc. 1

3366 Finanze - Ruoli (V) 1945 n. 2 ruoli delle entrate e dei diritti comunali. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 225, fasc. 2

3367 Finanze - Ruoli (V) 1946 Ruolo delle entrate e dei diritti comunali. Classificazione: 5.3.1

157 Segnatura: busta 225, fasc. 3

3368 Finanze - Ruoli (V) 1948 n, 2 ruoli delle entrate e dei diritti comunali; n. 3 ruoli unificati principali delle imposte e tasse comunali; ruolo principale delle rendite e entrate comunali; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; prospetti riepiloghi dei ruoli; ruoli suppletivi; avviso pubblicazione ruoli; riepiloghi dei ruoli non erariali; certificazioni del Podestà. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 225, fasc. 4

3369 Finanze - Ruoli - "Pezze giustificative e reversali di cassa" (V) 1948 n. 5 bollettari reversali; bollettario degli ordini di riscossione; blocco ricevute mod. 12bollettario ricevute tassa occupazione di spazi e aree pubbliche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 225, fasc. 5

3370 Finanze - Ruoli - "Pezze giustificative e reversali di cassa" (V) 1949 n. 2 bollettari reversali di cassa; n. 6 bollettario degli ordini di riscossione; n. 2 blocchi ricevute; distinte spese varie; denunce di contravvenzione della Guardia Comunale; registro dei diritti di segreteria e di stato civile; corrispondenza con l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Dipendenti di Stato; elenco nominativo di coloro che occupano aree comunali; comunicazioni contravvenzioni; bollettario ricevute tassa occupazione di spazi e aree pubbliche. Classificazione: 5.3.1 Segnatura: busta 225, fasc. 6

3371 Finanze - "Addizionale-Elenchi e carteggio concernente la liquidazione dell'addizionale al dazio governativo sulle bevande alcoliche e sulle carni" (V.4) 1916-1920 Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; elenchi degli esercenti di minuta vendita di bevande vinose ed alcoliche abbonati al dazio consumo; disposizioni della Prefettura; minute; comunicazioni alla Sez. di R. Tesoreria Provinciale; conti degli introiti conseguiti per il dazio addizionale governativo sulle bevande vinose e alcoliche; ricevute postali; prospetti indicativi e dimostrativi del dazio addizionale governativo sulle bevande alcoliche e vinose.

158 Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 226, fasc. 1

3325 Finanze - "Riscossione dell'addizionale governativo all'imposta sul consumo delle bevande vinose ed alcoliche e della birra" (V.4) 1921-1931 Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; conti degli introiti conseguiti per dazio addizionale governativo sul consumo delle bevande alcoliche e vinose e sulla birra; elenchi dei convenzionati al dazio; copia del bollettino "La palestra del daziere" giugno 1923; dichiarazioni di ricevuta; corrispondenza con il Consorzio Esercenti; promemoria. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 226, fasc. 2

3373 Finanze - "Statistiche" (V.4) 1898-1936 Prospetti statistici sulla consumazione dei generi soggetti a dazio consumo e sui redditi ottenuti; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni del Municipio di Gardone V.T.; estratti statistici delle quantità dei generi sdaziati e delle somme riscosse; prospetti statistici dei debiti comunali per mutui; prospetto situazione patrimoniale; circolare del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazioni al Consorzio Esercenti; circolari del Ministero delle Finanze; disposizioni della Prefettura; conto degli introiti conseguiti. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 226, fasc. 3

3374 Finanze - "Contravvenzioni in materia d'imposte di consumo definite in via amministrativa" (V.4) 1936-1937 Processi verbali; comunicazioni all'Ufficio Imposte Consumo; di scoperta contravvenzione; richieste conversione in via amministrativa di avvenuta contravvenzione. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 226, fasc. 4

3375 Finanze - "Imposte di consumo-Regolamenti e tariffe" (V.4) 1899-1945 Avvisi; corrispondenza con la Prefettura; tariffa dei dazi di consumo governativi, addizionale e comunale; norme per l'applicazione e riscossione della tassa d'abbonamento al dazio sugli infortuni del bestiame; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; manifesti a stampa;

159 capitolato d'oneri per l'appalto della riscossione dei dazi di consumo; circolari della Federazione Provinciale Fascista del Commercio; circolari del Ministero delle Finanze; promozione pubblicitaria; ritagli di giornale; comunicazione della Società Idroelettrica Valle Trompia; prospetti delle tariffe delle imposte di consumo; verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario Prefettizio; copie di giornali vari; regolamenti per l'applicazione dell'imposta sul consumo dell'energia elettrica; regolamenti per l'applicazione della imposta di consumo sui materiali da costruzione; corrispondenza con la Ditta F. Apollonio; comunicazioni del Municipio di Brescia; comunicazioni dell'Ufficio Tecnico Provinciale. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 227, fasc. 1

3376 Finanze - "Regolamento comunale per la gestione diretta dei dazi di consumo e relativa tariffa" (V.4) 1909-1929 Corrispondenza con la Prefettura; regolamenti per la gestione diretta dei dazi di consumo; avvisi; tariffe dei dazi; prospetto razione viveri del soldato e quota dazio corrispondente; norme generali per la compilazione della tariffa daziaria; verbale di deliberazione del Podestà; memorandum; richieste trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 227, fasc. 1.1

3377 Finanze - "R. Decr. legge 20 marzo 1930 n. 141 istruzioni, circolari e carteggio relativi alla abolizione delle cinte daziarie e dei dazi interni comunali ed alla istituzione di imposta di consumo" (V.4) 1930 Circolari del Ministero delle Finanze; comunicazioni della Federazione Fascista Bresciana del Commercio; verbali di deliberazione del Podestà; comunicazioni al Consorzio Esercenti; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo

Note: E' presente l'opuscolo "Abolizione delle cinte daziarie e dei dazi interni comunali istituzione di imposte di consumo- Relazione, R.D. Legge ed Istruzione provvisorie", Roma, La Libreria dello Stato, 1930. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 227, fasc. 1.2

3378 Finanze - "Appalti delle Imposte di Consumo-Circolari, corrispondenza e carteggio vario" (V.4) 1941-1945 verbali di deliberazione del Podestà;

160 circolare del Ministero delle Finanze; comunicazioni all'Ufficio Imposte Consumo; corrispondenza con la Società A. Calatroni-Appalti Imposte di Consumo; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio del Registro; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con ditta varie-Gestione Appalti Imposte e Consumo; inviti a riunione; offerte per appalto quinquennio gestione imposta di consumo; elenco delle ditte da invitare alla gara; corrispondenza con la Ditta luigi Candrina di Tremosine relativa ad aggiudicazione dell'appalto gestione imposta consumo. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 227, fasc. 2

3379 Finanze - "Imposte consumo" (V.4) 1943-1947 Tariffe uniche delle imposte di consumo nei comuni di classe H e I; circolari del Ministero delle Finanze; tariffe unificate delle imposte di consumo; verbali di deliberazione del Podestà; corrispondenza con la Prefettura e la Prefettura Repubblicana; copia della Gazzetta Ufficiale n. 10, 29 aprile 1944; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale; circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; tariffa massima unificata delle imposte di consumo.

Note: E' presente l'opuscolo della Collezione Leggi-Decreti e Regolamenti "Unificazione della tariffa delle imposte di consumo", Brescia, Casa Editrice F. Apollonio e C., 1943. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 227, fasc. 3

3380 Finanze - "Circolari, disposizioni ecc. Varie" (V.4) 1899-1949 Elenchi dei contribuenti al dazio consumo per la macellazione di animali suini; circolari dell'Intendenza di Finanza; corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; note; avvisi di pagamento; comunicazioni dello studio "Il Consulente Daziario" di Bergamo; ritagli di giornale; elenco degli esercenti soggetti e abbonati al dazio consumo; corrispondenza con il Consorzio Esercenti; trasmissione atti e informazioni; promemoria; norme provvisorie aggiunte di applicazione del testo unico per la finanza locale in materia di imposte di consumo; avvisi; circolari della Federazione Provinciale Fascista del Commercio; richiesta di cancellazione della matricola dei contribuenti; ricevute; richieste autorizzazione opere murarie in case private; processo verbale di scoperta contravvenzione; bolle di accompagnamento; comunicazioni della Società Valtrumplina di Elettricità note di carico dei bollettari dell'Imposta di Consumo; corrispondenza con l'Ufficio del Registro;

161 prospetto del riepilogo dei diritti di statistica; comunicazioni di varie ditte gestione Imposte Consumo; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e la Giunta Municipale; prospetto delle riscossioni e delle spese effettuate dalla Ditta Candrina appaltatrice della Gestione Imposte Consumo. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 227, fasc. 4

3381 Finanze - "Circolari relative alla sospensione o limitazione dei dazi di consumo su taluni generi durante il periodo bellico" (V.4) 1915-1920 Comunicazione della Direzione di Commissariato Militare del Corpo d'armata di Milano; Regio Decreto 25 maggio 1915, n. 728 relativo a esenzione dazio per i viveri e foraggi destinati alle truppe; circolare del Ministero delle Finanze, disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 227, fasc. 4.1

3382 Finanze - "Decisioni-Conciliazione contravvenzioni in via amministrativa" (V.4) 1938 Processi verbali di scoperta contravvenzione; richieste di conciliazione contravvenzione in via amministrativa; verbali di decisione di contravvenzione in via amministrativa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 227, fasc. 4.2

3383 Finanze - "Nomina Agente Imposte Consumo" (V.4) 1936-1939 Comunicazione del Consorzio Esercenti relativa a nomina Agente Imposte Consumo; verbali di giuramento; comunicazione alla Federazione Provinciale dei Fasci di Combattimento; avviso; minuta; partecipazioni di nomina; patente di Agente Imposta Consumo intestata al Sig. Giuseppe Faliva. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 1

3384 Finanze - "Circolari-Corrispondenza varia" (V.4) 1942 Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; corrispondenza con la Società Elettrica Valtrumplina; corrispondenza con la Ditta Luigi Candrina di Tremosine; trasmissione atti; minute; disposizioni della Prefettura; verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio;

162 corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; circolari del Ministero delle Finanze; comunicazione dell'Istituto Nazionale Gestione Imposte di Consumo; verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 2

3385 Finanze - "Svincolo cauzione Consorzio Esercenti (V.4) 1944 Trasmissione atti; elenco del personale addetto alla gestione delle imposte di consumo; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni relativa a svincolo cauzione gestione II.CC; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; libretto di risparmio postale intestato al Consorzio Esercenti. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 3

3386 Finanze - "Carteggio relativo alla vertenza daziaria fra il Consorzio Esercenti e la Famiglia Cooperativa di consumo" (V.4) 1930 Corrispondenza con la Prefettura; ricorso della Famiglia Cooperativa relativo a riduzione canone abbonamento daziario; comunicazioni della Federazione Fascista del Commercio; verbale di deliberazione del Podestà; comunicazioni al Consorzio Esercenti; comunicazione dell'Ente Nazionale Cooperazione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 3.1

3387 Finanze - "Dazio sulla fabbricazione del pane 1 aprile 1898-31 marzo 1901" (V.4) 1898 aprile 26 Scrittura d'appalto dazio sulla fabbricazione del pane. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 4

3388 Finanze (V.4) 1899-1901 Comunicazione all'Intendenza di Finanza relativa alla nomina del commesso daziario Sig. Giorgio Zappa; corrispondenza con gli esercenti sub-appaltatori del dazio relativa a rescissione della convenzione; corrispondenza con la Prefettura; verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 5

163 3389 Finanze - "Convenzioni d'abbonamento al dazio pel quinquennio 1901-1905" (V.4) 1901 Convenzioni per l'abbonamento della tassa di consumo nella minuta vendita; comunicazione della Prefettura; impegno di pagamento. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 6

3390 Finanze - "Appalto del dazio co.le prestino e forno nel periodo dal 1° maggio 1901 a tutto il 1905" (V.4) 1901 Avvisi d'asta appalto dazio per il quinquennio 1901-1905; processi verbali d'asta; capitolato d'appalto; verbale di descrizione dei fatali per l'aumento del ventesimo; contratto con fidejussione; comunicazione della Prefettura. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 7

3391 Finanze - "Convenzioni d'abbonamento al dazio cons.mo pel decennio 1906-1915" (V.4) 1906-1913 Corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti; verbale di deliberazione della Giunta Municipale relativo alla nomina del Sig. Benigno Baresi quale commesso daziario; memorandum; quote d'abbonamento al dazio governativo; comunicazioni agli esercenti; richiesta e autorizzazione vendita vino al minuto; convenzioni per l'abbonamento della tassa di consumo nella minuta vendita; circolari dell'Intendenza di Finanza; ruolo per la riscossione dei canoni d'abbonamento sulla minuta vendita; avvisi di pagamento. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 8

3392 Finanze - "Ricostituzione del Consorzio daziario con sede in Gardone V.T. pel decennio 1906-1915" (V.4) 1905 Copia dell'atto di ricostituzione del Consorzio daziario sito in Gardone V.T.; disposizioni della Prefettura; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazione del Municipio di Gardone V.T.; circolare del Ministero delle Finanze. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 8.1

164 3393 Finanze - "Collocamento dei dazi pel quinquennio 1916-1920" (V.4) 1915-1920 Elenco degli esercenti locali con indicazione del canone d'abbonamento al dazio della minuta vendita; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; comunicazioni agli esercenti pubblici; convenzioni per l'abbonamento della tassa di consumo nella minuta vendita; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; denunzia di deposito di spirito non più soggetto a tassa; comunicazione cessazione esercizio. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 9

3394 Finanze - "Collocamento dei dazi pel quinquennio 1921-1925" (V.4) 1921-1923 verbale di deliberazione della Giunta Municipale; richieste riduzione tasse; promemoria; convenzioni per l'abbonamento della tassa di consumo nella minuta vendita. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228 fasc. 10

3395 Finanze - "Collocamento dei dazi pel quinquennio 1926-1930" (V.4) 1925-1929 Verbale di deliberazione della Giunta Municipale; circolare della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; promemoria; convenzioni per l'abbonamento della tassa di consumo nella minuta vendita. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 11

3396 Finanze - "Collocamento al dazio consumo stipulate in confronto degli esercenti locali pel triennio 1928-1930" (V.4) 1927-1929 Dichiarazioni del Podestà; convenzioni per l'abbonamento della tassa di consumo nella minuta vendita. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 12

3397 Finanze - "Collocamento della gestione daziaria pel sessennio 1930-1935" (V.4) 1929-1932 Comunicazione agli esercenti pubblici; corrispondenza con la Federazione Fascista del Commercio; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione della ditta Camillotti di Sacile; minuta;

165 ricevute postali; trasmissione atti; domanda di cessione daziaria al Consorzio Esercenti; comunicazioni alla Pretura; domanda di definizione di contravvenzione in via amministrativa; copia autentica dell'atto di costituzione di Consorzio Daziario degli Esercenti, n. 2276/1555 rep., Dott. Riccardo Fiorini Notaio, 10-12-1929, Brescia; corrispondenza con la Federazione Fascista dei Commercianti; corrispondenza con il Consorzio Esercenti; patente per gli agenti degli appaltatori comunali Sig. Pietro Tagliani; capitolato dì oneri per l'appalto della riscossione dei dazi consumo; preventivo spese per la registrazione del contratto; estratto per la cessione della gestione daziaria al Consorzio Esercenti; atto di variazione del canone contrattuale. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 13

3398 Finanze - "Collocamento della gestione daziaria per il quinquennio 1936-1940 (riconcesso al Consorzio Esercenti)" (V.4) 1935-1936 Offerte per l'appalto Gestione Imposte Consumo; comunicazione degli esercenti pubblici; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Consorzio Esercenti; schema di contratto per la cessione al Consorzio Esercenti della gestione delle imposte consumo; capitolati d'oneri per l'appalto della riscossione delle imposte consumo; corrispondenza con la Ditta Vittorio Basaglia di ; contratto per la costituzione del Consorzio Daziario n, 4985 rep. , 29 settembre 1935; contratto per la cessione al Consorzio Esercenti della gestione imposte consumo n, 80 rep, 5 gennaio 1936. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 14

3399 Finanze - "Contratto in forma pubblica per il conferimento della gestione imposte di consumo per il quinquennio 1941-1945 del Comune di Lodrino con la Ditta Luigi Candrina di Tremosine s. Garda" (V.4) 1937-1941 Tariffe uniche imposta di consumo nei comuni di classe H e I; corrispondenza con la Prefettura; verbale di aggiudicazione a licitazione privata per l'affitto della gestione imposta di consumo; richiesta aggiornamento appalto; verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio; capitolati d'oneri; contratto d'appalto della gestione imposte di consumo per il quinquennio 1941-1945.

Note: E' presente l'opuscolo della Collezione Leggi-Decreti e Regolamenti "Regolamento per l'applicazione della imposta di Consumo sui materiali per costruzioni edilizie", Brescia, Casa Editrice F. Apollonio, 1938. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 15

3400 Finanze - "Revisione contratto gestione imposte consumo" (V.4) 1942-1943 Atto di revisione contratto gestione imposte n. 108 rep., 5 maggio 1942, Brescia; minute; corrispondenza con la Prefettura;

166 note; corrispondenza con la Ditta Luigi Candrina di Tremosine. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 16

3401 Finanze - "Statistiche annuali e rendiconti mensili" (V.4) 1937-1948 Prospetti notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposta e sugli introiti mensili ottenuti; estratto statistico delle quantità dei generi e delle somme riscosse; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; circolari del ministero delle Finanze; rendiconti mensili; prospetti spoglio del diritto di statistica dell'imposta consumo; prospetti spoglio bollettari abbonati; prospetti conto maggiorazione bimestrali. Classificazione: 5.4 Segnatura: busta 228, fasc. 17

3402 Finanze - "Commissione censuaria" (V.5) 1903-1940 Corrispondenza con la Commissione Censuaria Provinciale; (1) inviti a riunione; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni della Sezione Tecnica Catastale; elenco dei componenti la Commissione censuaria; verbale di nomina del Presidente della Commissione Censuaria Sig. Costanzo Sacchi; trasmissione atti; verbali di deliberazione del Podestà; corrispondenza con l'Ufficio Tecnico Erariale; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; partecipazioni di nomina; corrispondenza con il Ministero delle Finanze; corrispondenza con l'Unione Fascista degli Industriali della Provincia; corrispondenza con la Confederazione Fascista degli Agricoltori; prospetto delle categorie e classi ed elenco delle unità immobiliari urbane tipo; minute; prospetti dei dati di tariffa; comunicazione al Presidente della Commissione Censuaria; elenco membri effettivi e supplenti della Commissione Censuaria; . Note: (1) Allegato: opuscolo "Relazione della Commissione censuaria Provinciale di Brescia sulle tariffe d'estimo del nuovo Catasto", Tipogr. La Provincia, Brescia, 1903. E' presente la pubblicazione a cura del Ministero delle Finanze- Direzione generale del catasto e dei servizi tecnici erariali "Istruzioni di servizio per la revisione generale degli estimi dei terreni e per la determinazione delle tariffe di reddito annuo", Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1939. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 229, fasc. 1

3403 Finanze - Catasto (V.5) 1900-1949 Comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte Dirette e Catasto; comunicazioni dell'Ufficio Tecnico di Finanza; promozione pubblicitaria;

167 trasmissione atti; manifesti a stampa; corrispondenza con la Sezione Catastale di Brescia; avviso di pagamento; disposizioni della Prefettura; relazioni di notifica; circolari del Ministero delle Finanze; copia del R. Decreto 12 ottobre 1915, n.1510; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; note; comunicazioni ai Rev. Don Zanetti e Don Pezzotti; cartoline postali; schede di dichiarazione mod. 2; estratti partitari dei terreni e dei fabbricati.

Note: E' presente la pubblicazione del Ministero delle Finanze "Accertamento generale dei fabbricati urbani rivalutazione del relativo reddito e formazione del nuovo catasto edilizio urbano", Brescia, Istituto Poligrafico dello Stato, 1939. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 229, fasc. 2

3404 Finanze - "Attivazione del nuovo catasto-Prospetti delle tariffe" (V.5) 1905-1908 Comunicazioni al Segretario Comunale Sig. Giacomo Zappa; prospetti dati catastali per ogni qualità e classe e delle deduzioni per opere di difesa, scolo e bonifica, per fitti d'acqua e spese d'irrigazione; disposizioni della Prefettura; prospetto dati fondo Fenil; quadro comparativo della rendita censuaria risultante col nuovo catasto in base alla tariffa proposta dalla Giunta Tecnica, in confronto a quella calcolata in base alla tariffa definitivamente approvata dalla Commissione Censuaria Comunale; prospetto aumento medio della rendita; note; ricevuta; promozione pubblicitaria. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 229, fasc. 2.1

3405 Finanze - "Copie delle denunce e planimetrie, relative a fabbricati del Comune o di Enti amministrati dal Comune" (V.5) 1939-1940 Dichiarazioni di unità immobiliari urbane; ricevute; modulistica; disegno. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Planimetria delle scuole elementari di Dosso, mm 370x240, scala 1:200, Geom. Beniamino Contessi, 22-6-1940, Brescia. Classificazione: 5.5 Segnatura: busta 229, fasc. 2.2

3406

168 Finanze - "Imposte di fabbricazione" (V.6) 1899-1947 Comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; circolari e manifesti dell'Ufficio Tecnico di Finanza; denuncia di deposito di spirito non più soggetto a tassa; dichiarazione di ricevuta; trasmissione atti, Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 230, fasc. 1

3407 Finanze - "Tasse di bollo" (V.6) 1900-1947 Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; elenco delle spese per la bollatura dei mandati di pagamento; circolari del Ministero delle Finanze; manifesti a stampa; tabella dei foglietti bollati per cambiali posti in vendita; elenco degli esercenti del Comune di Lodrino obbligati alla bollazione dei conti di trattoria, osteria ecc.; avvisi; circolare della Questura; promemoria; ritagli di giornale; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 230, fasc. 2

3408 Finanze - "Tasse di registro" (V.6)" (V.6) 1898-1949 Comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; denunce di successione, usufrutto e presa di possesso; corrispondenza con l'Ufficio del Registro-Atti Civili e successioni di Brescia; disposizioni della Prefettura; circolari del ministero delle Finanze; trasmissione atti; ritagli di giornale; corrispondenza con il Giudice Conciliatore; manifesti a stampa; promemoria; note; elenco denuncia delle locazioni di fabbricati (locali) e del Legato Scolastico Petri in dipendenza di convenzioni verbali e con carattere di temporaneità; corrispondenza con l'Ufficio del Registro di Gardone V.T.; corrispondenza con la Commissione Mandamentale Imposte Dirette di ; avvisi di pagamento. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 230, fasc. 3

3409 Finanze - "Tasse di concessione governative" (V.6)

169 1908-1949 Trasmissione atti; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; promemoria; disposizioni della Prefettura; ritagli di giornale; bollettario delle richieste di targhette e contrassegni metallici per velocipedi e motocicli anni 1920-1926; corrispondenza con l'Ufficio del Registro; comunicazione aumento tassa di panificazione alla Ditta Bettinsoli; circolare del Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 230, fasc. 4

3410 Finanze - "Uffici e Guardia di Finanza" (V.6) 1914-1949 Disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; elenco dei documenti occorrenti per l'arruolamento nella R. Guardia di Finanza; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; corrispondenza con la R. Guardia di Finanza; decreto penale per omessa dichiarazione del reddito; corrispondenza con l'Ufficio del Registro; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; corrispondenza con la R. Dogana di Ponte Chiasso. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 230, fasc. 5

3411 Finanze - "Diritti erariali pubblici spettacoli" (V.6) 1921-1949 Manifesto a stampa; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; comunicazione della Società Italiana degli Autori di Bovegno; disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero delle Finanze. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 230, fasc. 6

3412 Finanze - "Privative" (V.6) 1900-1949 Comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; circolari del Ministero delle Finanze; comunicazioni all'esercente di privativa sig. Luigi Bettinsoli; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; circolare della Commissione Esecutiva per la distribuzione delle nuove insegne alle rivendite dei generi di Monopolio; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio del Registro; avviso di concorso; corrispondenza con l'Ufficio Compartimentale per i servizi commerciali e fiscali di Monopolio di Stato relativa a patente di commesso della rivendita n. 1; corrispondenza con il Magazzino vendita generi di Monopolio di Gardone V.T.; manifesti a stampa; certificato penale; dichiarazioni di ricevuta;

170 comunicazioni all'esercente della privativa. Classificazione: 5.6 Segnatura: busta 230, fasc. 7

3413 Finanze - "Diritto fisso di macellazione" (V.6) 1912-1949 Manifesti a stampa; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; circolare del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; n. 18 bollettari bollettario per la riscossione del diritto macellazione bovini anni 1913-1944; promemoria; elenco dei debitori per diritti macellazione; trasmissione atti; comunicazioni all'Ufficio Postale di Brozzo; disposizioni della Prefettura; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione; quietanze. Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 231, fasc. 1

3414 Finanze - "Raccolta delle circolari relative alla riscossione dei diritti macellazione bovini" (V.6) 1914-1934 Circolari dell'intendenza di Finanza; circolari della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 231, fasc. 1.1

3415 Finanze - "Macellazione bovini" (V.6) 1941-1943 n. 3 bollettari diritto fisso macellazione bovini anni 1941-1943; schede di denuncia dei casi di morte e di macellazione straordinaria; verbali utilizzazione carni; avvisi di pagamento; note trimestrali delle somme riscosse per diritto fisso di macellazione vitelli e bovini; quietanze; dichiarazioni di ricevuta; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Veterinario Dott. Renzo Campana. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.7 Segnatura: busta 231, fasc. 1.2

3416 Finanze - "Prestito Nazionale" (V.7) 1915-1949 Manifesti a stampa; ritagli di giornale; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Comitato di Propaganda per il prestito nazionale; programma per la pubblica sottoscrizione al prestito nazionale 5% netto per le spese di guerra;

171 circolare dell'Associazione provinciale Bresciana fra i funzionari degli enti locali; circolari della Camera di Commercio e Industria; trasmissione atti; copie del certificato nominativo per il prestito nazionale al 5%; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; corrispondenza con l'Ufficio Postale,circolari dell'Amministrazione Scolastica; comunicazioni del Comitato Nazionale di Preparazione; circolari della Giunta provinciale Esecutiva per la propaganda della limitazione dei consumi e della sottoscrizione al prestito nazionale; comunicazioni di vari Istituti Bancari; comunicazioni dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; prospetti polizze miste speciali; prospetti rendita consolidata 5% netto; atti relativi a tramutazione di titolo al portatore del nuovo prestito; dichiarazioni dell'Esattore Tesoriere Sig. Pietro Damiani; pagina del giornale "La Sentinella" del giorno 26 novembre 1919; circolare del Consorzio dei commercianti e degli Industriali della Provincia per il VI Prestito Nazionale; avvisi; tabella dell'interesse giornaliero di L. 100 in ragione annua del 5%. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 231, fasc. 2

3417 Finanze - "Carteggio relativo alla conversione in titoli nominativi del consolidato 5% netto dei certificati di rendita 3,50 (già 3.750 %) intestati al Comune di Lodrino ed al Legato Scolastico Petri" (V.7) 1920 Corrispondenza con il Credito Agrario Bresciano; promemoria; copie del certificato di rendita di lire 145 a favore del Comune; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; dichiarazione di ricevuta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 231, fasc. 2.1

3418 Finanze - "Monete" (V.7) 1900-1949 Disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero del Tesoro; circolare dell'Intendenza di Finanza; avvisi. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 231, fasc. 3

3419 Finanze - Prestiti Nazionali (V.7) 1934-1949 Comunicazione della Banca Commerciale Italiana; manifesti a stampa; scheda di dichiarazione per il prestito redimibile 5% e imposta straordinaria immobiliare; circolari del Ministero delle Finanze; trasmissione atti; ritagli di giornale;

172 avvisi; circolare della Confederazione Fascista degli Agricoltori; promemoria; comunicazioni dell'Esattore Comunale; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; corrispondenza con la Banca d'Italia. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 231, fasc. 4

3420 Finanze - "Mutui" (V.7) 1935-1947 Corrispondenza con il Bollettino Nazionale dei Concorsi; elenco indicante le notizie sui prestiti; corrispondenza con la Prefettura; elenco dei mutui esistenti al 31 dicembre degli anni 1896-1899 e 1900; circolare del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; atti relativi a deliberazioni consigliari di 1° e 2° lettura aventi come oggetto l'assunzione del prestito di L. 1500 per le opere di ristrutturazione del locale e arredamento dell'Asilo Infantile; (1) comunicazioni dell'Avv. Giò Amerigo Cavadini di Brescia.

Note: (1) Allegati: - Comunicazioni del Sig. Faustino Mineni; - approvazione della Prefettura. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 231, fasc. 5

3421 Finanze - "Prebenda Parr.le di Lodrino creditrice verso il Comune di Lodrino" 1846-1903 Carteggio relativo al debito del Comune nei confronti della Prebenda Parrocchiale con comunicazione dell'Imperial Regia Commissaria Distrettuale e della Imperial Regia Commissaria Distrettuale, disposizioni della Deputazione Provinciale, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, comunicazioni del Sub Economo, bando venale, corrispondenza con i Parroci, atto di rinnovazione a titolo di debito, comunicazione alla Procura Generale, proposta d'estinzione dei mutui a debito, quietanza, comunicazione all'Agenzia delle Imposte Dirette. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 231, fasc. 5.1

3422 Finanze 1900-1911

173 Carteggio relativo al debito del Comune verso la Fabbriceria parrocchiale con disposizioni della Prefettura, copia dell'atto con il cui il Comune riconosce il debito verso la Fabbriceria n. rep. 4124/2589, Notaio Arnaldo Legnazzi, 27 dicembre 1901, Gardone V.T., corrispondenza con la Fabbriceria Parrocchiale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 231, fasc. 5.2

3423 Finanze - "Stabilimento Scolastico" 1844-1917 Carteggio relativo al debito del Comune nei confronti dello Stabilimento Scolastico Provinciale con corrispondenza con l'Imperial Regia Commissaria Distrettuale, e con l'Amministrazione dello Stabilimento Scolastico Provinciale, atto di stipulazione di mutuo, comunicazione del Governo della Provincia, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, disposizioni della Prefettura, sentenza della Pretura, comunicazione alla Congregazione di Carità, prospetti degli interessi ai quali si riferisce la rogatoria, corrispondenza con l'Esattore Comunale, sentenze del Tribunale Civile e Penale, corrispondenza con la Deputazione Provinciale, prospetto del credito, atti relativi all'Esattore Lorenzo Pellegrini, atto formale di citazione, atto di conferma del debito e convenzione per riduzione d'interesse, comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette e del Catasto, comunicazione al Notaio Federico Gallinelli di Brescia, quietanze, comunicazioni dell'Amministrazione Postale, comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica Provinciale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 231, fasc. 5.3

3424 Finanze - "Esattoria-Tesoreria-Avvisi di riscossione" (V.9) 1934-1938 Avvisi esattoriali di riscossione anni 1934-1938. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 232, fasc. 1

3425 Finanze - "Esattoria-Tesoreria-Costituzione anticipata del Consorzio Esattoriale tra i Comuni di Gardone V.T.- Marcheno-Lodrino" (V.9) 1939 Domanda dell'Esattore Salvino Salvinelli approvazione costituzione anticipata del Consorzio Esattoriale tra i Comuni di Gardone V.T.-Marcheno-Lodrino; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Comune di Gardone V.T.; comunicazioni dell'Esattoria Comunale. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 232, fasc. 2

34296Finanze - "Esattoria-Tesoreria-Precetti e pignoramenti" (V.9) 1928-1942 Verbali negativi di pignoramento; avvisi d'intimazione; ricevute; verbali negativi per nullatenenza ed irreperibilità; avviso a stampa; trasmissione atti; atti di pignoramento mobiliare; dichiarazioni di ricevuta; comunicazioni della Banca Valtrumplina S. Filastrio; avvisi d'asta d'immobili; richieste rimborso tasse comunali;

174 circolare della 7° Legione Territoriale della R. Guardia di Finanza di Venezia; avvisi di pubblico incanto di mobili; verbali di pignoramento dei frutti naturali pendenti; ingiunzione di pagamento; comunicazioni dell'Esattoria. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 232, fasc. 3

3427 Finanze - "Esattoria-Tesoreria-Servizio Tesoreria" (V.9) 1941-1949 Comunicazioni dell'Esattoria Comunale; cartelle di pagamento; elenco stipendi degli insegnanti dell'Asilo; elenco sussidi da pagarsi agli immigrati per ordine della Prefettura; corrispondenza con il Credito Agrario Bresciano; corrispondenza con la Prefettura; reversali; dichiarazioni del Podestà e del Sindaco; prospetti entrata e uscita alloggi per sfollati e fornitura legna. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 232, fasc. 4

3428 Finanze - "Esattoria-Tesoreria-Circolari e note varie" (V.9) 1900-1949 Corrispondenza con la Prefettura; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; comunicazione della Delegazione del Tesoro; circolari della Deputazione Provinciale; manifesti e avvisi a stampa; verbali di consegna al tesoriere dei bollettari delle entrate; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; comunicazioni dell'Esattoria; corrispondenza con la Banca Valtrumplina S. Filastrio; elenco dei verbali di pignoramento negativi; avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi; comunicazioni dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; comunicazioni al Comando Corte Milizia Nazionale Forestale; promemoria; trasmissione atti; distinta degli aggi esattoriali; comunicazioni del Comune di Marcheno; richiesta voltura licenza commerciale; circolari del Ministero delle Finanze; corrispondenza con l'Esattoria Comunale; bandi d'esame per conseguire l'idoneità alle funzioni di Esattore e di Collettore delle Imposte Dirette; atti relativi ad adeguamento cauzioni esattoriali; circolare della Procura. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 232, fasc. 5

3429 Finanze - "Appalto Esattoria quinquennio 1898-1902-Nomina del Messo esattoriale pel quinquennio suddetto" (V) 1881-1899

175 Certificato di denunciata successione di Giò Batta Pellegrini padre decesso in Alone il 24 settembre 1880 senza testamento; certificati di successione di Gaspare Pellegrini zio decesso in Alone il 12 marzo 1890; copia autentica della convenzione Conciliatoriale per la compravendita di una casa e dei fondi tra il Sig. Giovanni Paterlini fu Anselmo di Lodrino e il Sig. Angelo Pellegrini di Alone, 2 novembre 1895; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; manifesti a stampa; domanda e accettazione nomina quale Esattore Comunale Sig. Pietro Damiani; ricevuta; relazione d'estimo di alcuni immobili di proprietà del Sig. Giovanni Paterlini e nota di regolarità della documentazione citata; decreti prefettizi relativi alla nomina del Sig. Pietro Damiani quale Esattore Comunale; polizza contro gli incendi; avvisi; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazioni del Credito Agrario Bresciano; circolari del Ministero delle Finanze; corrispondenza con il Sig. Pietro Damiani; verbale d'incanto e sentenza di delibera di stabili; certificati speciali per iscrizioni e transazioni ipotecarie; dichiarazione del Sig. Giovanni Paterlini; estratto storico dal registro partite del Catasto; nota di trascrizione ipotecaria; contratto per il conferimento dell'Esattoria per il quinquennio 1898-1902 stipulato col Sig. Pietro Damiani, n. 238 reg.,9 dicembre 1897, Gardone V.T; verbale di deliberazione della Giunta Municipale,elenco dei documenti, titoli, ruoli dei quali l'Esattore accusa ricevuta. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 233, fasc. 1

3430 Finanze - "Conferimento Esattoria pel decennio 1903-1912" (V) 1901-1903 Domanda riconferma carica di Esattore; tabella generale delle Esattorie della Provincia; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; disposizioni della Prefettura; legge concernente modificazioni per la riscossione delle imposte dirette; circolari dell'Intendenza di Finanza; circolari del Ministero delle Finanze; manifesti a stampa; verbali di deliberazione del Consiglio Municipale; avvisi; dichiarazione di ricevuta; contratto per il conferimento dell'Esattoria al Sig. Pietro Damiani n. 26 rep.,11 gennaio 1903, Lodrino. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 233, fasc. 2

3431 Finanze - "Nomina, approvazione ed autorizzazione del Messo Esattoriale pel decennio 1903-1912" (V) 1903 Comunicazione alla Prefettura; autorizzazione della Procura relativa all'assunzione di Messo Esattoriale Sig. Giacomo Zappa; certificazione di idoneità alla funzione di Messo Comunale rilasciata dalla Prefettura; lettera di nomina da parte dell'Esattore Comunale; circolare dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 233, fasc. 3

176 3432 Finanze - "Atti e documenti riferibili alla cauzione in beni stabili presentata dal confermato Esattore-Tesoriere Com.le Sig. Damiani Pietro pella gestione decennale 1903-1912" (V) 1902-1910 Verbale di deliberazione della Giunta Municipale; polizza d'assicurazione contro gli incendi; comunicazione dell'Esattore Comunale; dichiarazione relativa ad assoggettazione vincolo ipotecario; relazione d'estimo di alcuni immobili di proprietà dei Sigg. Abele Bettinzoli e Maria Facchetti e del Sig. Angelo Damiani, immobili che il Sig. Pietro Damiani offre in ipoteca a garanzia dell'esercizio esattoriale per il decennio 1902- 1912; note di trascrizione; certificati ipotecari speciali; dichiarazione di quietanza; scrittura privata del 24 novembre 1902, ; estratti attuali e storici di partite catastali; istrumento di divisione e rettifica n. 550 rep., 27 ottobre 1902, Archivio Notarile Provinciale; certificato di denunciata successione; avvisi; nota comprovante l'idoneità della cauzione ipotecaria redatta dall'Avv. Luigi Freddi di Brescia; distinta delle borsuali competenze e diritti dovuti per la stesa e registrazione del contratto; disposizioni della Prefettura; contratto in forma pubblica pel conferimento dell'Esattoria pel decennio 1903-1912 stipulato con il Sig. Pietro Damiani n. 26 rep., 11 gennaio 1903, Lodrino; comunicazione all'Ufficio Conservazione Ipoteche; comunicazione alla Società Assicuratrice Industriale di Brescia; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 233, fasc. 4

3433 Finanze - "Riconferimento al Sig. Damiani Pietro fu F.co del servizio di Esattoria e di Tesoreria di questo Comune pel decennio 1913-1922" (V) 1912-1913 Contratto in forma pubblica pel conferimento dell'Esattoria del Comune di Lodrino per il decennio 1913-1922 stipulato col Sig. Pietro Damiani fu Francesco, n. 39 rep., 13 gennaio 1914, Lodrino; capitoli speciali; copia d'iscrizione ipotecaria; elenco degli stampati pel riappalto dell'Esattoria; richieste riconferma appalto esattoria; verbali del Consiglio Comunale; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Camera di Commercio ed Industria; comunicazione della Congregazione di Carità; circolare dell'Intendenza di Finanza; ricevute; avvisi a stampa; corrispondenza con l'Esattore Comunale; nota d'iscrizione ipotecaria; distinta delle borsuali e diritti di segreteria dovuti in dipendenza del conferimento dell'Esattoria.

Note: Sono presenti i seguenti atti risalenti agli anni 1942-1943: comunicazioni all'Intendenza di Finanza e p.c. alla Prefettura. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 233, fasc. 5

3434

177 Finanze - "Atti concernenti la cauzione esattoriale offerta dal Sig. Damiani Pietro fu F.co pel decennio 1913-1922 (in beni stabili L. 4803.33 in rendita pubblica 1500.= in totale L. 6303.33" (V) 1892-1912 Certificati ipotecari; convenzione 11 dicembre 1892 avanti al Giudice Conciliatore di Lodrino per la compravendita di una casa e un pezzo di orto tra il Sig. Angelo Pellegrini fu Già Batta e il Sig. Enrico Damiani fu Pietro e relativa nota di trascrizione ipotecaria; atto di compravendita n. 60 registrato a Gardone V.T. il 14 luglio 1899; note di trascrizione ipotecarie; atto di compravendita n. 22, reg. il 27 novembre 1903, Gardone V.T; corrispondenza con l'Ufficio Ipoteche; polizze d'assicurazione contro l'incendio,copia autentica dell'atto di compravendita immobili fra i Sigg. Pietro Damiani e Giuseppe di Francesco e il Sig. Emanuele Gardoncini , n. 1516/1113, NotaioGio. Battista Noventa, 7 settembre 1910, Tavernole; certificati dell'Agenzia delle Imposte Dirette; comunicazione del il Segretario Comunale; atto di deposito di documento di compravendita, n. 5871/3758, Notaio Arnaldo Legnazzi.,13 settembre 1912, Gardone V.T.; corrispondenza con l'Esattore Comunale; certificati di pubblicazione; polizza deposito titoli; certificati ipotecari speciali; verbale della Giunta Municipale; note circa la validità della cauzione del Sig. Pietro Damiani redatte dal Notaio Arnaldo Legnazzi; stima della sostanza immobiliare dei fratelli Damiani; (1) corrispondenza con l'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato: lucido estratto di mappa catastale foglio n. 2, scala 1:1000 - fogli 8/12- e fogli 13/14, scala 1:2000, mm 405x340. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 233, fasc. 5.1

3435 Finanze - "Compensi speciali all'Esattoria delle imposte dirette durante il periodo post-bellico, e cioè dal 1918 al 1922" (V) 1920-1923 Ricevute postali; circolari dell'Intendenza di Finanza; comunicazione all'Agenzia delle Imposte Dirette. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 234, fasc. 1

3436 Finanze - "Fascicolo degli atti concernenti il riconferimento dell'esattoria-tesoreria comunale al Sig. Damiani Pietro fu Francesco pel decennio 1923-1932; la presentazione della cauzione in beni immobili, il contratto esattoriale ed altro carteggio relativo" (V) 1922-1932 Verbale di deliberazione della Giunta Municipale; richiesta riconferma conferimento Esattoria; corrispondenza con la Procura; trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Esattore Comunale; manifesti a stampa;

178 circolari del Ministero delle Finanze; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; prospetto riscossioni tasse comunali; corrispondenza con l'Ufficio Ipoteche; distinta delle borsuali, competenze e diritti di segreteria dovuti in dipendenza del conferimento dell'Esattoria; disposizioni della Prefettura; prospetto dimostrativo delle tangente di cauzione da vincolarsi in favore del Comune di Lodrino; capitoli speciali; trasmissione atti; avvisi a stampa; stato delle iscrizioni sussistenti state prese o rinnovate o trascrizioni eseguite; certificati ipotecari; certificati dell'Agenzia delle Imposte Dirette; copia autentica dell'atto di divisione di immobili fra il Sig. Pietro Damiani e il Sig.Giuseppe Damiani, n. 4133, Dott. Cav. Ferruccio Bossoni, 8 settembre 1913; polizze d'assicurazione contro l'incendio; certificati di pubblicazione; contratto per il conferimento dell'Esattoria stipulato con il Sig. Pietro Damiani, n. 24 rep, 21 gennaio 1923, Lodrino; ricevute; avvisi di pagamento; polizze d'assicurazione contro l'incendio. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 234, fasc. 2

3437 Finanze - "Carteggio relativo alla richiesta di svincolo della cauzione prestata a garanzia della gestione dell'Esattoria-Tesoreria di questo Comune per il decennio 1903-1912" (V) 1932-1933 Richiesta nulla osta cancellazione ipoteca a garanzia del conferimento esattoria per il decennio 1903-1912; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Avv. Paolo Gambone di Brescia.; comunicazioni del rag. Attilio Bosatta di Gardone V.T. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 234, fasc. 3

3438 Finanze - Appalto del servizio d'esattoria-tesoreria pel decennio 1933-1942" (V) 1932 Comunicazione della Congregazione di Carità; capitoli speciali sulla gestione dell'Esattoria; verbale d'asta appalto esattoria; corrispondenza con la Prefettura; ricevute; relazione di consegna; corrispondenza con il Sig. Bregoli Antonio di Pezzaze; avvisi; comunicazioni della Banca Valtrumplina di S. Filastrio; certificati ipotecari; fogli degli Annunzi Legali; circolari dell'Intendenza di Finanza; manifesti a stampa; dichiarazioni di ricevuta; verbale di diserzione al primo esperimento d'asta. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 234, fasc. 4

179 3439 Finanze -"Carteggio relativo alle operazioni preliminari pel collocamento dell'Esattoria-Tesoreria pel decennio 1933-1942" (V) 1931-1932 Circolare dell'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; verbale di deliberazione del Podestà. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 234, fasc. 4.1

3443 Finanze -"Atti e carteggio attinenti al procedimento penale contro l'Esattore-Tesoriere Comunale Damiani Pietro fu Francesco" (V) 1905-1934 Comunicazione del Segretario Comunale, dei maestri e del Medico Condotto relativa a mancato pagamento di stipendi; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; corrispondenza con l'Esattore Sig. Pietro Damiani; prospetto conto del Tesoriere per l'anno 1927; verbali di verifica della Cassa Comunale; comunicazioni dell'Avv. Amerigo Cavadini di Brescia; corrispondenza con il Rag. Luigi Rubagotti di Brescia; promemoria per l'Avv. Bozzi; relazione intorno alla causa penale riguardante l'Esattore Pietro Damiani redatta dal Rag. Giacomo Casari di Brescia; trasmissione atti; elenco dei ruoli esercizio finanziario 1926; elenco dei documenti che si consegnano ai RR. CC. di Tavernole in seguito all'ordine di sequestro emanato dalla Procura; comunicazione all'Avv. Enrico Bozzi di Brescia; comunicazioni del Segretario Comunale Giacomo Zappa; situazione contabile della perizia causa Comune e Pietro Damiani; prospetto-parallelo fra il montare degli aggi e quello delle spese di sorveglianza dell'Esattoria anno 1928; prospetto carico dei ruoli di 2° serie 1927; secondo supplemento di relazione dei periti contabili nel procedimento a carico dell'Esattore; comunicazione della Direzione delle Carceri Giudiziarie; decreto di citazione; avvisi; comunicazione del Tribunale Civile e Penale; comunicazione dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; corrispondenza con il Comune di Marcheno. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 234, fasc. 5

3441 Finanze -"Dissesto dell'Esattore-Tesoriere Damiani Pietro fu Franc.co e successive vicende-Nomina del sorvegliante-Nomina dell'Esattore Tesoriere sostituto-Atti pel ricupero di parte del debito per il fondo cassa insoluto" (V) 1927-1937

180 Corrispondenza con L'Esattore-Tesoriere Pietro Damiani; notifiche di decisione imposte; verbale negativo di pignoramento mobili; avvisi d'intimazione ai contribuenti morosi; elenco delle quote d'imposta di R.M. delle quali l'Esattore domanda il rimborso a titolo d'inesigibilità nella riscossione dei ruoli pubblicati durante l'anno 1927 per l'importo degli anni 1926-1927; corrispondenza con la Prefettura; atto di precetto in via immobiliare; avvisi; distinte di pagamento; elenco delle entrate comunali anno 1927; prospetto controllo esercizio finanziario 1927; corrispondenza con il sostituto Esattore Sig. Tommaso Almici; conto dell'ex Esattore a tutto l'anno 1929; comunicazioni del Sorvegliante dell'Esattoria Sig. Daffini; richiesta per esecuzione fiscale; verbale di consegna fatto dal Sorvegliante dell'Esattoria riflettente la gestione dal 10 febbraio 1928 al 22 aprile 1929; nota delle somme tuttora a debito di Giuseppe Bettinsoli verso l'Esattoria; nota delle anticipazioni fatte dal Segretario Comunale per conto del Comune e della Congregazione di Carità; corrispondenza con il Sig. Giuseppe Damiani fideiussore dell'ex Esattore; comunicazioni all'Avv. Amerigo Cavadini di Brescia; atti relativi a offerte per decurtazione debito; atti relativi a nomina del sostituto Esattore nella persona del Sig. Antonio Bregoli; corrispondenza con il Prof. Luigi Mondini di Brescia; corrispondenza con la Pretura; corrispondenza con la Banca Valtrumplina S. Filastrio; corrispondenza con l'Ufficio di Policonsulenza Legale Bollettino Nazionale dei Concorsi; estratto del R.D. 23 ottobre 1925 n. 2289 relativo alle responsabilità degli amministratori comunali. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 1

3442 Finanze -"Provvedimento fiscale contro Cottali Giuseppe fu Giuseppe" (V) 1928 Avviso d'asta; verbali di pignoramento; richieste di pagamento; comunicazioni dell'Esattore Comunale Antonio Bregoli; avviso d'intimazione ai contribuenti morosi; prospetto del debito. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 1.1

3443 Finanze -"Provvedimento fiscale contro Bernardelli Pietro fu Giorgio" (V) 1928 Avvisi di pubblicazione; verbale di pignoramento; avviso d'intimazione ai contribuenti morosi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 1.2

3444 Finanze -"Quaderni contabili relativi alla gestione del sorvegliante l'Esattoria di Lodrino pel periodo dal febbraio 1928 all'aprile 1929" (V)

181 1928-1929 n. 10 quaderni contabili relativi alla gestione del sorvegliante l'Esattoria di Lodrino pel periodo dal febbraio 1928 all'aprile 1929. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegati: - ricevute; - distinta dei rimborsi versati alla ricevitoria; - distinta dei certificati nominativi che si presentano per la riscossione delle rate semestrali; - prospetto dei pagamenti fatti in proprio dall'Esattore-Tesoriere Pietro Damiani; - elenco delle somme pagate dal Sig. Giov. Battista Daffini in qualità di sorvegliante dell'Esattoria. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 1.3

3445 Finanze - "Carteggio relativo all'aggiornamento dei Conti consuntivi del suddetto Comune per gli esercizi finanziari dal 1927 al 1931" (9) 1932-1933 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazione all'Esattore Comunale Pietro Damiani,comunicazione all'Esattore Comunale di Marcheno, ricevuta e dichiarazione di ricevuta, comunicazione della Banca Valtrumplina S. Filastrio, comunicazione della Questura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 1.4

3446 Finanze -"Carteggio relativo alla vendita fiscale degli immobili di ragione Bettinsoli Pietro fu Abele ed alla vendita giudiziale di altri immobili di proprietà Bettinsoli Giacomo e Pietro fu Abele ed alla insinuazione di credito da parte di questo Comune, quale creditore ipotecario, per la parte di detti beni costituiti in garanzia delle gestioni esattoriali per decenni 1913-1922 e 1923-1932" (V) 1933-1934 Avvisi d'asta immobili,ingiunzioni per surroga negli atti di esecuzione compiuti da altro creditore; comunicazioni alla Conservatoria delle Ipoteche; comunicazioni alla Pretura; comunicazioni dell'Esattoria Comunale di Gardone V.T.; comunicazioni dell'Avv. Giò Amerigo Cavadini di Brescia; ricevute; note d'iscrizione ipotecaria; bando per la vendita di beni stabili di subasta e graduazione; minuta; corrispondenza con l'Avv. Paolo Gambone di Brescia; promemoria; comunicazioni alla Prefettura; domanda di collocazione a creditore ipotecario; circolari dell'Intendenza di Finanza; certificati ipotecari; certificati dell'Ufficio Distrettuale Imposte Dirette. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 1.5

3447

182 Finanze -"Atti concernenti la costituzione della cauzione esattoriale per il decennio 1933-1942 da parte dell'assuntore dell'Esattoria-Tesoreria di questo Comune Sig. Bregoli Antonio" (V) 1932-1940 Avvisi; comunicazioni del Municipio di Pezzaze; certificati ipotecari; certificazione dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; note di trascrizione; comunicazione del Notaio Piero Piotti di Brescia; atto di notorietà; relazione di stima degli immobili di proprietà del Sig. Antonio Bregoli; offerta di cauzione; polizza d'assicurazione antincendi; corrispondenza con a Prefettura; comunicazioni all'Ufficio Ipoteche; trasmissione atti; verbale di deliberazione del Podestà; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; promemoria; nota delle borsuali, competenze e diritti di Segreteria dovuti in dipendenza dell'aggiudicazione dell'Esattoria; comunicazione del Notaio Emanuele Augeri di Collio; corrispondenza con la Federazione Nazionale Fascista; contratto per il conferimento dell'Esattoria al Sig. Bregoli Antonio pel decennio 1933-1942 n. 67 rep, 10 gennaio 1933, Lodrino; appendice alla polizza fidejussoria n. 1869. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 2

3448 Finanze - " Carteggio concernente la nomina della Sig. ra Borsetto Maria ved. Bregoli per subingresso al marito Bregoli Antonio, fu Antonio, decesso in Pezzaze il 2 settembre 1934" (V) 1935-1940 note di trascrizione; atto di costituzione ipoteche, n. 28 reg., 19 luglio 1935, Gardone V.T.; corrispondenza con il Notaio Emanuele Augeri di Collio; corrispondenza con la Prefettura,bigliettino di condoglianze; comunicazioni del Municipio di Pezzaze; circolare dell'Ass. Nazionale Fascista Esattori Imposte Dirette-Sezione Provinciale,certificato di morte; corrispondenza con la Sig. Maria Borsetto; richiesta svincolo cauzione relativa all'Esattoria per il periodo 1933-1942; verbale di deliberazione del Podestà. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 3

3449 Finanze - "Atti e carteggio concernenti la nomina del Sig. Salvinelli Salvino quale esattore-tesoriere di questo Comune pel restante periodo del decennio 1933-1942 e la prestazione della cauzione" (V) 1936-1943 Comunicazione dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; comunicazioni dell'Esattoria Comunale di Gardone V.T.; trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura,verbale di deliberazione del Podestà; appendice n. 2 alla polizza fidejussoria n. 1869; comunicazione dell’Ufficio Esattorie-Tesorerie di Brescia; promemoria; comunicazione della Confederazione Fascista delle Aziende del Credito e della Assicurazione; comunicazioni all'Intendenza di Finanza;

183 ritaglio di giornale,contratto per il conferimento dell'Esattoria pel decennio 1933-1942 stipulato con l'Esattore Sig.Salvino Salvinelli, n. 82 rep., 26 marzo 1936, Lodrino; circolare dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Classificazione: 5.8 Segnatura: busta 235, fasc. 4

3450 Finanze - Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1887-1891 Repertorio dal 17 agosto 1887 al 25 agosto 1891. Classificazione: 5.9 Segnatura: busta 236, reg. 1

3451 Finanze - Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1891-1895 Repertorio dal 4 ottobre 1891 al 8 settembre 1895. Classificazione: 5.9 Segnatura: busta 236, reg. 2

3452 Finanze - Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1896-1904 Repertorio dal 21 gennaio 1896 al 13 marzo 1904. Classificazione: 5.9 Segnatura: busta 236, reg. 3

3453 Finanze - Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1904-1916 Repertorio dal 18 agosto 1904 al 22 luglio 1916. Classificazione: 5.9 Segnatura: busta 236, reg. 4

3454 Finanze - Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1917-1931 Repertorio dal 19 maggio 1918 al 21 luglio 1931. Classificazione: 5.9 Segnatura: busta 236, reg. 5

3455 Governo - "Prefettura" (6.1) 1898-1947 Corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; circolare dell'Intendenza di Finanza; lettere di ringraziamento; promemoria. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 237, fasc. 1

184 3456 Governo - "Adunate-disposizioni varie-affissione discorsi" (6.1) 1923-1946 Comunicazioni della Camera dei Deputati; manifesti a stampa; inviti a cerimonia e a riunione; corrispondenza con la Prefettura; discorsi a stampa di Benito Mussolini; pagine e ritagli di giornali vari; circolari del Partito Nazionale Fascista; atti relativi a inaugurazione lapidi a ricordo dell'assedio economico; comunicazione dei nominativi delle persone designate a far parte del C.L.N. al Comitato Centrale di Liberazione Nazionale; comunicazione al Comune di Gardone V.T.; avviso al pubblico,corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; comunicazione dell'Alto Commissario per le sanzioni contro il Fascismo; richiesta affissione manifesti da parte della Verteiler J-Ente distribuzione di Verona; (1) relazioni mensili sulla situazione politica nel territorio; manifesti a stampa.

Note: (1) Allegati: n. 4 manifesti policromi di propaganda di guerra tedesca e della R.S.I: mm990x675, mm 700x990, mm 990x70, mm 970x640. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 237, fasc. 2

3457 Governo - "Leggi e decreti-G.U." (6.1) 1909-1948 Atti relativi ad abbonamento Raccolta Leggi e decreti stampato dalla Direzione della Casa di Reclusione-Tipografia delle Mantellate di Roma; promemoria; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti; comunicazioni dell'Associazione dei Comuni Italiani relative a vendita di pubblicazioni dello Stato; comunicazioni del Ministero della Giustizia e degli Affari di Culto; circolari del Ministero delle Finanze; circolare della Confederazione Generale Enti Autarchici; comunicazioni della Stamperia Reale di Roma; proclami ed ordini dell'A.M.G.-Governo Militare Alleato.(1)

Note: (1) Testo bilingue: italiano e inglese. Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 237, fasc. 3

3458 Governo - "Protocollo delle leggi e decreti" (6.1) 1901 n. 8 elenchi degli atti di Governo regolarmente pubblicati. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 237, fasc. 3.1

185 3459 Governo - "Protocollo degli atti del Governo" (6.1) 1902 n. 6 elenchi degli atti di Governo regolarmente pubblicati. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6.1 Segnatura: busta 237, fasc. 3.2

3460 Governo - Revisione liste elettorali politiche (6.2) 1898-1910 Proposte nuove iscrizioni per la revisione della lista elettorale politica; proposte di cancellazione per la revisione della lista; terzo elenco revisione lista; approvazione della Commissione elettorale provinciale; verbale di revisione; avvisi a stampa. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 1

3461 Governo - Elezioni politiche (6.2) 1898 Lista elettorale politica permanente; elenco dei sottoufficiali e soldati dell'esercito e dell'armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Provincie e dei Comuni. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 2

3462 Governo - "Revisione ordinaria delle liste elettorali politiche ed amministrative" (6.2) 1899 Dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; attestazione del Sindaco; verbale di revisione; dichiarazione del Presidente della Congregazione di Carità; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; elenco degli individui ai quali la Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco dei sottoufficiali e soldati dell'esercito e dell'armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Provincie e dei Comuni; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: - certificati anagrafici; - certificati di leva; - domande d'iscrizione nella lista elettorale. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 3

186 3463 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1900 Dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; dichiarazione del Presidente della Congregazione di Carità; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco degli individui ai quali La Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco dei sottoufficiali e soldati dell'esercito e dell'armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Province e dei Comuni; disposizioni della Prefettura; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: - fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione dalla lista; - certificati anagrafici. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 4

3464 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1901 Dichiarazioni della Commissione elettorale provinciale; attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; dichiarazione del Presidente della Congregazione di Carità; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) (elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco degli individui ai quali la Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco dei sottoufficiali e soldati dell'esercito e dell'armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Province e dei Comuni; disposizioni della Prefettura; certificati d'iscrizione; dichiarazione di rinuncia dal domicilio elettorale; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: - fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista; - certificati anagrafici. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 5

3465 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1902

187 Dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; dichiarazione del Presidente della Congregazione di Carità; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco degli individui ai quali La Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco dei sottoufficiali e soldati dell'esercito e dell'armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Province e dei Comuni; disposizioni della Prefettura; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; dichiarazione di rinuncia dal domicilio elettorale; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: - fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista; - certificati anagrafici; - elenco degli individui per i quali si chiedono informazioni giudiziarie. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 6

3466 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1903 Dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; dichiarazione del Presidente della Congregazione di Carità; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; elenco degli individui ai quali la Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco dei sottoufficiali e soldati dell'esercito e dell'armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Province e dei Comuni; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 7

3467 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1904 Dichiarazioni della Commissione elettorale provinciale; disposizioni della Prefettura,attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; dichiarazione del Presidente della Congregazione di Carità; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco degli individui ai quali la Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco dei sottoufficiali e soldati dell'esercito e dell'armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Province e dei Comuni; riassunto degli elenchi di revisione delle liste;

188 lista elettorale.

Note: (1) Allegati: fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 8

3468 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1905 Dichiarazioni della Commissione elettorale provinciale; disposizioni della Prefettura,attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; dichiarazione del Presidente della Congregazione di Carità; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco degli individui ai quali la Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco dei sottoufficiali e soldati dell'esercito e dell'armata nazionale che si trovano sotto le armi, e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Province e dei Comuni; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; atti relativi a domande di Giacomo Ghidinelli per l'iscrizione nelle liste elettorali; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 9

3469 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1906 Disposizioni della Prefettura,attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; dichiarazione di rinuncia di domicilio elettorale; fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista; lista elettorale. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 10

3470 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1907 Disposizioni della Prefettura; richieste trasmissione atti; attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; elenco delle persone che sono abitualmente a carico della pubblica beneficenza; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; dichiarazione di rinuncia di domicilio elettorale; fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista; lista elettorale. Classificazione: 6.2

189 Segnatura: busta 238, fasc. 11

3471 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1908 Dichiarazioni della Commissione elettorale provinciale; disposizioni della Prefettura,attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; elenco delle persone che sono abitualmente a carico della pubblica beneficenza; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 12

3472 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1909 Dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; elenco degli individui ai quali la Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco dei militari ed assimilati che non possono esercitare il diritto elettorale,disposizioni della Prefettura; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; dichiarazione di rinuncia dal domicilio elettorale; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 13

3473 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1910 Dichiarazioni della Commissione elettorale provinciale; disposizioni della Prefettura,attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; (1) elenco degli individui ai quali la Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco delle persone che sono abitualmente a carico della pubblica beneficenza; elenco dei sotto ufficiali e soldati del Regio esercito e della Regia marina che si trovano sotto le armi e degli individui appartenenti a corpi organizzati per servizio dello Stato, delle Province e dei Comuni; elenco delle domande d'iscrizione respinte; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; trasmissione atti; lista elettorale.

190 Note: (1) Allegati: fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 238, fasc. 14

3474 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1911 Disposizioni della Prefettura; richieste trasmissione atti; attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; elenco delle persone che sono abitualmente a carico della pubblica beneficenza; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; dichiarazione di rinuncia di domicilio elettorale; trasmissione atti; registro degli elenchi e delle liste elettorali di ciascun anno, approvati dall'Autorità competente:fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista; lista elettorale. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 239, fasc. 1

3475 Governo - "Fascicolo degli atti relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1912 Dichiarazioni della Commissione elettorale provinciale; disposizioni della Prefettura,attestazioni del Sindaco; verbali di revisione; manifesti a stampa; elenco dei nuovi elettori; (1) elenco degli individui cancellati dalla lista; elenco degli individui ai quali la Commissione respinse la domanda d'iscrizione; elenco delle persone che sono abitualmente a carico della pubblica beneficenza; elenco delle domande d'iscrizione respinte; riassunto degli elenchi di revisione delle liste; trasmissione atti; lista elettorale.

Note: (1) Allegati: fascicoli individuali alfabetici dei documenti che giustificano la cancellazione e l'iscrizione alla lista. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 239, fasc. 2

3476 Governo - "Fascicolo degli atti e del carteggio relativi alla revisione ordinaria della lista elettorale politica" (6.2) 1913 Lista degli elettori politici; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero; elenco delle domande di iscrizioni che la Commissione elettorale Comunale propone di non accogliere; estratti dagli elenchi; elenco riassuntivo di tutti gli atti di rinuncia all'iscrizione di ufficio nella lista elettorale; nota delle persone le quali, per semplice notorietà, risultino emigrate all'estero a scopo di lavoro da almeno due anni e che devonsi perciò considerare come emigrate in via permanente; note preparatorie per la formazione dell'elenco; registro di tutte le domande scritte e delle attestazioni di domande verbali; avvisi;

191 verbali della Commissione elettorale comunale; trasmissione atti; schede di ordinazione materiale; circolari del Ministero dell'Interno; disposizioni della Prefettura; elenco degli individui ricoverati negli Ospizi di Carità o abitualmente a carico dell'Istituzione; modulistica; domande per l'iscrizione alle liste elettorali. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 239, fasc. 3

3477 Governo - "Revisione lista politica" (6.2) 1914 Verbali di revisione delle liste elettorali; elenco delle variazioni proposte alla lista della sezione in base agli elenchi; verbali della Commissione elettorale comunale; avvisi; elenco proposte d'iscrizione; elenco proposte di cancellazione; trasmissione atti; elenco domande d'iscrizione; estratti dagli elenchi; elenco degli individui ricoverati negli ospizi di carità o abitualmente a carico dell'istituzione; circolari del Ministero dell'Interno; circolari Prefettizie. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 239, fasc. 4

3478 Governo - "Revisione lista elettorale politica" (6.2) 1915 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; elenco delle variazioni proposte; avvisi; dichiarazioni del Sindaco; elenco degli individui abitualmente a carico della Congregazione di carità; disposizioni della Prefettura; circolari del Ministero dell'Interno; elenco degli elettori di cui si devono chiedere informazioni giudiziarie; corrispondenza con la Commissione elettorale provinciale; verbali di revisione; elenco delle proposte di cancellazione dalla lista; elenco delle domande d'iscrizione; elenco dei cittadini che risultano emigrati in via permanente all'estero; estratti e copie degli elenchi; lista elettorale; elenco di riassuntivo di tutti gli atti di rinuncia alla iscrizione di ufficio nella lista. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 240, fasc. 1

3479 Governo - "Atti concernenti la revisione della lista elettorale politica" (VI.2) 1916

192 Elenco delle proposte d'iscrizione; elenco delle variazioni proposte; lista degli elettori politici; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero; elenco delle domande d'iscrizione; elenco degli elettori di cui si propone la cancellazione dalla lista; verbali di revisione; avvisi; disposizioni della Prefettura; circolari del Ministero dell'Interno. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 240, fasc. 2

3480 Governo - Elezioni politiche (VI.2) 1917 Elenco delle risposte d'iscrizione nella lista elettorale; avviso di convocazione della Commissione Elettorale; disposizioni della Prefettura; elenco delle domande d'iscrizione; elenco degli elettori di cui si propone la cancellazione; copie ed estratti degli elenchi; elenco degli elettori di cui si devono chiedere informazioni giudiziarie; trasmissione atti; elenco delle variazioni proposte; elenco dei militari; verbali di revisione; avvisi a stampa. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 240, fasc. 3

3481 Governo - "Revisione della lista elettorale politica" (VI.2) 1918 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; avviso di convocazione della Commissione Elettorale; disposizioni della Prefettura; elenco delle domande d'iscrizione; trasmissione atti; elenco dei militari; lista elettorale permanente politica ed amministrativa per il quadriennio 1914-1918; copie ed estratti degli elenchi; verbali di revisione; avvisi a stampa. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 240, fasc. 4

3482 Governo - "Revisione della lista elettorale politica" (VI.2) 1919 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; elenco dei giovani che risultano arruolati nell'esercito; avviso di convocazione della Commissione Elettorale; corrispondenza con la Prefettura; elenco delle proposte di cancellazione dalla lista;

193 elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero,copie ed estratti degli elenchi; verbali di revisione; avvisi a stampa. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 240, fasc. 5

3483 Governo - "Revisione della lista elettorale politica" (VI.2) 1920 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; copie ed estratti dell'elenco; elenco delle proposte di cancellazione; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero; avvisi; circolare del Ministero dell'Interno; elenco degli individui ricoverati negli Ospizi di Carità o abitualmente a carico dell'istituzione; verbali di revisione; certificazioni del Sindaco; elenco dei militari; atti relativi a domanda d'iscrizione nelle liste elettorali. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 1

3484 Governo - "Revisione della lista elettorale politica" (VI.2) 1921 Lista degli elettori; elenco delle domande d'iscrizione nelle liste elettorali; elenco delle proposte di cancellazione; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero; circolare del Ministero dell'Interno; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; avvisi a stampa; elenco dei militari; elenco delle persone che sono abitualmente sussidiate dalla Congregazione di Carità; verbali di revisione. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 2

3485 Governo - "Lista politica-Revisione" (VI.2) 1922 Elenco delle proposte di cancellazione; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio e che hanno presentato domanda per essere iscritti alle liste elettorali politiche; circolare del Ministero dell'Interno; disposizioni della Commissione elettorale provinciale; avvisi a stampa. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 3

3486 Governo - "Atti concernenti la revisione della lista elett.le politica" (VI.2) 1923

194 Elenco degli individui ricoverati negli Ospizi di Carità o abitualmente a carico dell'istituzione; circolare del Ministero dell'Interno; verbali della Commissione elettorale comunale; relazione di notifica; richiesta trasmissione atti; avvisi a stampa; dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio nelle liste elettorali; elenco delle proposte di cancellazione dalla lista; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero; elenco dei militari o assimilati che non possono esercitare il diritto elettorale. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 4

3487 Governo - "Atti di revisione della lista elettorale politica" (VI.2) 1924 Disposizioni della Prefettura; verbali di revisione; trasmissione atti; avvisi a stampa; corrispondenza con la Commissione elettorale provinciale; elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; elenco delle proposte di cancellazione dalla lista; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 5

3488 Governo - "Atti revisione della lista elettorale politica" (VI.2) 1925 Disposizioni della Prefettura; verbali di revisione; avvisi a stampa; circolare del Ministero dell'Interno; dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio nelle liste elettorali; elenco delle proposte di cancellazione dalla lista; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 6

3489 Governo - "Atti di revisione della lista elettorale politica" (VI.2) 1926 Lista elettorale politica per il quadriennio 1919-1926; elenco degli elettori da cancellarsi dalle liste elettorali; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio nelle liste elettorali; elenco degli elettori che risultano emigrati in modo permanente all'estero; avvisi a stampa; dichiarazione della Commissione elettorale provinciale,disposizioni della Prefettura; verbali di revisione.

195 Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 7

3490 Governo - "Atti concernenti la revisione ordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1927 Elenco degli elettori da cancellarsi dalle liste elettorali; elenco degli elettori che risultano emigrati in modo permanente all'estero; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio nella lista elettorale; verbali di revisione; avvisi a stampa; dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; trasmissione atti e informazioni; disposizioni della Prefettura; moduli delle partecipazioni da eseguirsi agli effetti d'iscrizione nelle liste. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 8

3491 Governo - "Carteggio ed elenchi relativi alla formazione delle nuove liste elettorali politiche" (VI.2) 1928 Elenchi preparatori per la formazione della lista elettorale politica; circolari della Prefettura e del Ministero dell'Interno concernenti la formazione delle liste elettorali; modulistica. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 241, fasc. 9

3492 Governo - Elezioni politiche (VI.2) 1921-1924 Ordinazione stampati alla ditta F. Apollonio di Brescia; disposizioni della Prefettura; esemplare della lista politica dell'anno 1920; circolari del Ministero dell'Interno; manifesti a stampa; relazioni di consegna nomine di scrutatore; elenchi delle sezioni Brescia-Bergamo; trasmissione atti; verbale di consegna al Presidente dell'ufficio elettorale delle dichiarazioni di designazione di rappresentanti delle liste dei candidati e delle schede-tipo; verbali della Commissione Elettorale; comunicazioni ai pubblici esercenti; dichiarazioni di ricevuta; verbale di consegna plico elettorale,elenco dei militari ed assimilati che non possono esercitare il diritto elettorale nella lista politica ed amministrativa; avvisi; prospetto delle correzioni da apportare agli stampati degli uffici sezionali; comunicazioni dell'Ufficio di Liste di Leva; tabella delle circoscrizioni dei collegi elettorali politici; corrispondenza con la Pretura; registro a copia semplificata della lista di sezione dell'anno 1920 per uso dell'ufficio elettorale; fogli di scrutinio; dichiarazioni dei delegati della lista avente come contrassegno uno scudo crociato e il motto Libertas; norme per i viaggi degli elettori politici; schede di propaganda;

196 registro dei certificati rilasciati agli elettori; verbale di consegna al Presidente dell'ufficio elettorale degli oggetti e delle carte occorrenti alla votazione; verbale di deposito alla Cancelleria della Corte d'Appello di Milano; fogli per segnare i voti di preferenza,fascicoli per segnare i voti di lista durante lo spoglio delle schede; ritagli di giornale; foglio di errata corrige al Bollettino Nazionale pubblicato per le elezioni politiche dell'anno 1924; verbali per la nomina degli scrutatori; verbale di ricostituzione dell'Ufficio e delle operazioni dello scrutinio; verbali di insediamento dell'ufficio e delle operazioni della votazione; verbale d'insediamento dell'ufficio e delle operazioni preliminari. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 242, fasc. 1

3493 Governo - "Atti e carteggio relativi alla votazione politica del 24 marzo 1929" (VI.2) 1929 Lista elettorale; avvisi e manifesti a stampa; verbale d'insediamento dell'Ufficio e delle operazioni della votazione e dello scrutinio; disposizioni della Prefettura; elenchi degli elettori politici; verbale di consegna al Presidente dell'Ufficio Elettorale degli oggetti e delle carte occorrenti per la votazione; foglio per segnare i voti; verbale della Pretura; verbale di chiusura del piego contenente i verbali delle operazioni dell'Ufficio della Sezione; dichiarazioni di ricevuta; deleghe consegna materiale e presidenza dell'Ufficio Elettorale; verbali per la nomina degli scrutatori; circolari della Prefettura e del Ministero dell'Interno relative alle elezioni politiche. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 1

3494 Governo - "Atti relativi alla ordinaria revisione e rettifica della lista elettorale politica" (VI.2) 1930 Avvisi a stampa; elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; estratti degli elenchi preparatori della lista elettorale,copia dell'elenco o ruolo dei lavoratori agricoli; elenco degli elettori da cancellarsi dalla lista elettorale; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; elenco dei lavoratori industriali aventi diritto all'iscrizione nelle liste; verbali di revisione. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 2

3495 Governo - "Atti concernenti l'ordinaria revisione e rettifica della lista elettorale politica" (VI.2) 1931 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; inviti a stampa; elenco degli elettori emigrati in modo permanente all'estero; elenco degli elettori da cancellarsi dalla lista; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio nella lista; copie degli elenchi preparatori; verbali di revisione;

197 dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; certificazione del Podestà. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 3

3496 Governo - "Atti concernenti l'ordinaria revisione e rettifica della lista elettorale politica" (VI.2) 1932 Elenchi degli elettori da cancellarsi dalla lista elettorale; trasmissione atti; avvisi a stampa; elenco degli elettori che risultano emigrati in modo permanente all'estero; corrispondenza con la Prefettura; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio nella lista; elenco dei datori di lavoro del commercio; estratti degli elenchi preparatori; verbali di revisione. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 4

3497 Governo - "Atti concernenti la revisione straordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1932 Estratti dell'elenco preparatorio per la revisione della lista elettorale politica; verbale di revisione straordinaria; comunicazione della Prefettura; promemoria; Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 5

3498 Governo - "Atti concernenti la revisione straordinaria ed ordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1933 Elenco preparatorio per la formazione delle liste elettorali; elenco delle proposte d'iscrizione nelle liste; promemoria; circolare della Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 6

3499 Governo - "Atti concernenti la revisione ordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1933 Avvisi a stampa; verbali della Commissione elettorale comunale; promemoria; corrispondenza con la Prefettura; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio nelle liste; elenchi preparatori per la formazione delle liste; elenco degli elettori da cancellarsi dalla lista; elenco degli elettori che risultano emigrati all'estero in via permanente. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 7

198 3500 Governo - "Atti e carteggio relativi alla votazione del 25 marzo 1934" (VI.2) 1934 Manifesti a stampa; minute di corrispondenza relative alle operazioni preparatorie per le operazioni politiche; istruzioni sulle urne e sul tavolo per le votazioni; comunicazione della Pretura; disposizioni della Prefettura; verbale di accertamento per il materiale elettorale; registro a copia semplificata della lista della sezione per uso dell'Ufficio Elettorale; verbale di consegna al Presidente dell'Ufficio Elettorale e delle carte occorrenti per la votazione; verbale per la nomina degli scrutatori; relazioni di notifica; delega del Presidente dell'Ufficio Elettorale per deposito del verbale della votazione; estratto del verbale dell'Ufficio della sezione unica per la parte concernente la formazione del piego delle schede spogliate e l'invio di esso al Pretore; dichiarazioni di ricevuta; note verbale di chiusura del piego contenente i verbali delle operazioni dell'Ufficio della sezione; pagine del giornale Il Popolo di Brescia; foglio d'ordini,foglio per segnare i voti; verbale d'insediamento dell'Ufficio e delle operazioni della votazione e dello scrutinio; tabelle di liquidazioni delle indennità dei membri di seggio.

Note: E' presente l'opuscolo del Ministero dell'Interno "Norme per i viaggi degli elettori politici", Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1934. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 8

3501 Governo - "Atti concernenti la revisione ordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1934 Manifesti a stampa; elenco delle proposte d'iscrizione nelle liste elettorali; elenco degli elettori che risultano emigrati in via permanente all'estero; elenco degli elettori da cancellarsi dalla lista; trasmissione atti; estratti dall'elenco preparatorio; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio; verbali di revisione; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 9

3502 Governo - "Atti concernenti la revisione ordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1935 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; elenco degli elettori da cancellarsi dalla lista; elenco degli elettori inscritti nella lista che risultano emigrati in via permanente all'estero; copie ed estratti dell'elenco preparatorio; verbale di revisione ordinario; manifesti a stampa; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 10

199 3503 Governo - "Atti concernenti la revisione ordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1936 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; elenco degli elettori da cancellarsi dalla lista; elenco degli elettori inscritti nella lista che risultano emigrati in via permanente all'estero; copie ed estratti dell'elenco preparatorio; verbale di revisione ordinario; manifesti a stampa; dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 11

3504 Governo - "Atti concernenti la revisione ordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1937 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; elenco degli elettori da cancellarsi dalla lista; elenco degli elettori inscritti nella lista che risultano emigrati in via permanente all'estero; copie ed estratti dell'elenco preparatorio; verbale di revisione ordinario; manifesti a stampa; trasmissione dati; comunicazione alla Commissione elettorale provinciale; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 12

3505 Governo - "Atti concernenti la revisione ordinaria della lista elettorale politica" (VI.2) 1938 Elenco delle proposte d'iscrizione nella lista elettorale; elenco degli elettori da cancellarsi dalla lista; elenco degli elettori inscritti nella lista che risultano emigrati in via permanente all'estero; copie ed estratti dell'elenco preparatorio; verbale di revisione ordinario manifesti a stampa; registro dei verbali delle operazioni di formazione e revisione delle liste elettorali dal 5 novembre 1928 al 15 maggio 1938dichiarazione della Commissione elettorale provinciale; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 243, fasc. 13

3506 Governo - "Elezioni politiche-Disposizioni-leggi-circolari" (VI.2) 1946 Corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 1

3507 Governo - "Elezioni politiche-Presidenti di seggio" (VI.2) 1946 Corrispondenza con la Prefettura; verbali di deliberazione della Giunta Municipale;

200 circolari del Ministero dell'Interno; partecipazioni di nomina scrutatori; inviti a riunione; corrispondenza con la Pretura; trasmissione atti. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 2

3508 Governo - "Elezioni politiche-Certificati elettorali" (VI.2) 1946 Prospetti riassuntivi dei certificati debitamente compilati relativi alla costituente e al referendum; corrispondenza con la Prefettura; certificati elettorali; verbale di chiusura delle operazioni relative alla distribuzione dei certificati elettorali; trasmissione atti e informazioni. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 3

3509 Governo - "Elezioni politiche-Atti relativi alle sezioni" (VI.2) 1946 Manifesti a stampa; note relative a elezioni politiche e referendum; circolare dell'Ufficio Centrale Circoscrizionale per le Elezioni; dichiarazioni di ricevuta certificati elettorali; circolare del Ministero dell'Interno; corrispondenza con la Prefettura; verbale di carico dei plichi sigillati contenenti i timbri metallici per la sezione elettorale; verbale di accertamento del materiale occorrente per le elezioni all'Assemblea Costituente. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 4

3510 Governo - "Fascicolo E) verbali delle operazioni elettorali" (VI.2) 1946 Verbali delle operazioni di votazione; verbali di costituzione dell'ufficio elettorale e delle operazioni preliminari della votazione; prospetti schede nulle; prospetto voti validi, compresi i voti contestati ed assegnati; verbale delle operazioni di scrutinio; prospetti voti validi di lista e voti di preferenza; liste: Bandiera falce martello e stella-Fiaccola, Repubblica Giustizia e Libertà-Edera-Scudo Crociato-Uomo qualunque- Stella circoscritta in cerchio-Bandiera con spighe e stella-Sole con falce martello e libro. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 5

3511 Governo - "Fascicolo F) Dati statistici (comunicazioni alla Prefettura) prospetti e modelli statistici-Elenco astenuti dal voto, ecc." (VI:2) 1946 Prospetto risultati assemblea costituente; prospetto rilevazione dei risultati; circolare del Ministero dell'Interno; corrispondenza con la prefettura;

201 elenco degli elettori che non hanno votato, stralciati dalla lista di sezione; elenco degli elettori che si sono astenuti dal voto; certificati medici; manifesti a stampa. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 6

3512 Governo - "Fascicolo G) Spese" (VI.2) 1946

Note: Camicia vuota. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 7

3513 Governo - "Fascicolo H) Corrispondenza ed atti vari (non compresi nei sottofascicoli precedenti)" (VI:2) 1946 Corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 8

3514 Governo - "Elezioni politiche-Disposizioni-leggi circolari" (VI.2) 1948 Corrispondenza con la Prefettura; istruzioni supplementari per le operazioni degli uffici elettorali di sezione; circolari del Ministero dell'Interno; manifesti a stampa; prospetto votanti per la elezione dei Senatori; comunicazioni alla Commissione Mandamentale. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 9

3515 Governo - "B) Presidenti di seggio-Segretari-Scrutatori-Rappresentanti di lista" (VI.2) 1948 Estratto del verbale di nomina degli scrutatori; invito a riunione; comunicazione alla Pretura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 10

3516 Governo - "C) Certificati elettorali (verbali di assunzione in carico-verbale di compilazione-verbale di consegna e di ultimate operazioni di consegna" (VI:2) 1948 Verbali di chiusura delle operazioni relative alla distribuzione dei certificati elettorali; verbali di accertamento e presa in carico dei duplicati dei certificati elettorali;

202 prospetto situazione elettorale; atti relativi ad elettori provenienti da altri Comuni; atti relativi ad elettori fuori dal Comune; atti relativi alla consegna dei certificati elettorali ai militari in servizio iscritti nelle liste elettorali e trasmessi ai rispettivi Comandi di reparto; atti relativi ai certificati elettorali inviati ai sindaci di altri Comuni o ai Consoli italiani all'estero; atti relativi a certificati elettorali dei trattenuti. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 11

3517 Governo - "D) Atti relativi alle sezioni (estratti delle liste-Manifesti pubblicati nelle sezioni-Elenchi trasmessi ai Presidenti di seggio-Dichiarazioni di consegna e di ricevuta dl materiale ai Presidenti di seggio)" (VI:2) 1948 Delega al Comandante della Stazione dei C.C. di Tavernole ad adempiere alla funzione di scrutatore; verbale di consegna alla Cancelleria del Tribunale del verbale delle operazioni elettorali e del plico elettorale; verbale di consegna del materiale elettorale; verbale di consegna al Presidente dell'Ufficio Elettorale degli oggetti e delle carte occorrenti per la votazione; elenco stampati per la elezione; verbale di riconsegna al Comune del materiale elettorale; corrispondenza con la Prefettura; manifesti a stampa; liste elettorali semplificate femminili e maschili. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 12

3518 Governo - "F) Dati statistici (comunicazioni alla Prefettura) prospetti e modelli statistici-Elenco astenuti dal voto-etc." (VI:2) 1948 Trasmissione atti e informazioni; dichiarazioni del Sindaco,circolari del Ministero dell'Interno; trasmissione alla Prefettura dei prospetti statistici dei certificati elettorali compilati dal Comune. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 13

3519 Governo - "G) Spese" (VI.2) 1948 febbraio 13 Circolare della Prefettura relativa ad arredamento delle sezioni elettorali. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 14

3520 Governo - "H) Corrispondenza ed atti vari (non compresi nei sottofascicoli precedenti)" (VI.2) 1948 Verbale di accertamento dell'esistenza del materiale di arredamento degli Uffici delle sezioni elettorali; comunicazioni della Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 244, fasc. 15

3521 Governo - "Ufficio elettorale comunale (disposizioni Ufficio elettorale)" (VI.2-F.1)

203 1947-1956 Carteggio relativo "Ispezioni prefettizie e relativi verbali":relazione sulla ispezione circa il funzionamento del servizio elettorale; verbali di ispezione al servizio elettorale compiuta da un funzionario della Prefettura.Carteggio relativo a "Servizio tecnico ispettivo-Circolari-Corrispondenza":circolari della Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 245, fasc. 1

3522 Governo - "Liste elettorali-Revisione annuale e dinamica delle liste-Circolari e corrispondenza" (VI.2-F.1) 1945-1956 Circolari della Prefettura relative a formazione e aggiornamenti liste elettorali; manifesti a stampa. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 245, fasc. 2

3523 Governo - "Schedario elettorale" (VI.2-F.3) 1948-1956 Corrispondenza con la Prefettura; circolari del Ministero dell'Interno; preventivi materiale; comunicazione del Comune di Gardone V.T.; dichiarazioni di ricevuta; norme per l'uso del raccoglitore dello schedario elettorale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 245, fasc. 3

3524 Governo - "Materiale di arredamento dell'ufficio elettorale comunale e dei seggi elettorali" (VI.2-F.4) 1945-1955 Corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 245, fasc. 4

3525 Governo - "Commissione elettorale comunale-deliberazioni consigliari di nomina-disposizioni" (VI.2-F.5) 1945-1955 Elenchi dei componenti la Commissione elettorale comunale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura; registro dei verbali delle operazioni inerenti alla formazione delle liste elettorali dal 30-6-1945 al 28 febbraio 1953; registro degli inviti a riunione della Commissione elettorale comunale dal 27 novembre 1955 al 3 agosto 1957. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 245, fasc. 5

3526 Governo - "Commissione mandamentale" (VI.2-F.5) 1945-1948 Comunicazione della Commissione Elettorale Mandamentale; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6.2

204 Segnatura: busta 245, fasc. 5.1

3527 Governo - "Sezioni elettorali (ripartizione del corpo elettorale in sezioni-eventuale riparto dei consiglieri per frazione)" (VI.2-F.6) 1948-1956 verbali di deliberazione relativi alla nuova ripartizione del territorio del Comune in sezioni elettorali e alla determinazione della loro circoscrizione; verbale di deliberazione relativo all'approvazione delle nuove liste di sezione e delle variazioni a quelle delle sezioni elettorali esistenti; corrispondenza con la Prefettura,manifesti a stampa; promemoria. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 245, fasc. 6

3528 Governo - "Biblioteca elettorale" (VI.2-F.8) 1943-1947 n. 3 opuscoli relativi alle istruzioni per la formazione delle liste elettorali e la ripartizione dei Comuni in sezioni elettorali ; opuscolo relativo alle norme per la disciplina dell'elettorato; opuscolo relativo all'aggiornamento delle liste elettorali; promemoria. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 245, fasc. 7

3529 Governo - "Dati statistici (esclusi quelli riguardanti i risultati delle elezioni)" (VI.2-F.9) 1947-1955 Corrispondenza la Prefettura; prospetti statistici rilevazione delle sezioni e degli elettori. Classificazione: 6.2 Segnatura: busta 245, fasc. 8

3530 Governo - "Corrispondenza ed atti vari (non compresi nei fascicoli precedenti)" (VI.2-F.10) 1946-1954 Carteggio relativo a "Liste elettorali-Spese formazione-Forniture stampati": corrispondenza con la Prefettura, ordinazione stampati; carteggio relativo a "Corrispondenza varia": elenchi elettori aggiunti alle liste elettorali, trasmissione atti e informazioni; carteggio relativo a a "Esclusione temporanea dalle liste per precedenti fascisti": corrispondenza con il Comune di Gardone V.T., corrispondenza con la Prefettura, elenco delle proposte d'iscrizione alle liste elettorali, estratti dagli elenchi di formazione delle liste, verbale della Commissione Comunale per la cancellazione dei fascisti dalle liste elettorali. (1)

Note: (1) Allegata: domanda di reiscrizione nella lista elettorale. Classificazione: 6.2

205 Segnatura: busta 245, fasc. 9

3531 Governo - "Bandiera nazionale" (VI.3) 1923-1949 Circolari della Prefettura; manifesti a stampa. Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 246, fasc. 1

3532 Governo - "Stemma, emblemi, divise nazionali" (VI.3) 1926-1946 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazione dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; circolari del Partito Nazionale Fascista; atti relativi a recupero ritratti, busti ed effigi di metallo appartenenti all'ex casa regnante.

Note: E' presente l'opuscolo della Collazione Leggi-Decreti e Regolamenti "Soppressione del Partito Nazionale Fascista", Brescia, , Casa Editrice F. Apollonio, 1943. Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 246, fasc. 2

3533 Governo - "Commemorazioni ecc." (VI.3) 1898-1949 Pagine dei giornali La Provincia di Brescia e La Sentinella Bresciana; corrispondenza con la Prefettura; atti relativi alla costituzione di Comitati locali pel pellegrinaggio nazionale alla tomba di S.M. Umberto I°,atti relativi alla costituzione di Comitati locali pel pellegrinaggio nazionale al Pantheon di re Vittorio Emanuele II°; comunicazioni di Associazioni e Comitati vari; comunicazioni della Federazione dei Comuni Bresciani; avvisi del Sindaco relativi all'anniversario della marcia su Roma; inviti a riunioni e cerimonie; copia del discorso in onore del monumento dei caduti; manifesto a stampa; atti relativi a cartoline commemorative del Convegno di Peschiera a favore dell'Associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra. Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 246, fasc. 3

3534 Governo - "Avvenimenti in Casa Savoia" (VI.3) 1898-1943 Circolari della Prefettura; comunicazioni di Associazioni e Comitati vari; atti relativi a provvedimenti per la morte del re Umberto I°; (1) atti relativi a Colonia Alpina Italiana per fanciulli poveri e gracili dedicata a Umberto I°; atti relativi a Comitati di felicitazione e auguri per la nascita di rampolli reali; elenco dei sottoscrittori pro onoranze alle SS. AA. RR. il Principe Umberto di Savoia e la Principessa Maria Josè del Belgio nelle prossime auguste nozze e atti relativi.

Note: (1) - Pagine dei giornali Corriere della sera e La Sentinella Bresciana;

206 - necrologio funebre invitato al Corriere della Sera; - comunicazione sospensione delle udienze da parte del Pretore del Mandamento. Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 246, fasc. 4

3535 Governo - "Carteggio del Comitato Nazionale per le onoranze a S.M. la Regina Madre" (VI.3) 1925 Comunicazioni del Comitato Nazionale per le onoranze a S.M. la Regina Madre; disposizioni della Prefettura; elenco dei componenti il Comitato Comunale; comunicazioni del Municipio di Brescia-Comitato Circondariale; ricevute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 246, fasc. 4.1

3536 Governo - "Feste nazionali" (VI.3) 1905-1945 Disposizioni della Prefettura; tabella delle Feste Nazionali, dei Giorni Festivi a tutti gli effetti e delle Solennità civili. Classificazione: 6.3 Segnatura: busta 246, fasc. 5

3537 Governo - "Valore civile" (VI.4) 1927-1949 Corrispondenza con la Prefettura relativa ad atto di valore compiuto dal Caporale Aristide Pedrinelli; circolare dell'Associazione Nazionale decorati al Valor Civile e Marina. Classificazione: 6.4 Segnatura: busta 246, fasc. 6

3538 Governo - "Titoli, onorificenza, ecc" (VI.5) 1934-1944 Corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 6.5 Segnatura: busta 246, fasc. 7

3539 Governo - "Pensioni e sussidio stato" (VI.5) 1899-1945 Circolare del Ministero dell'Interno; comunicazione della Delegazione del Tesoro; manifesto a stampa; richiesta di documenti; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 6.5 Segnatura: busta 246, fasc. 8

3540 Governo - "Partito Nazionale Fascista-Circolari e corrispondenza"

207 1935-1936 Circolari del Partito Nazionale Fascista; corrispondenza con la Federazione Provinciale dei Fasci di Combattimento; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Combattimento; comunicazione dell'Associazione Nazionale Alpini; avvisi; promozione pubblicitaria; circolari dell'Opera Balilla; atti relativi ad abbonamento al Popolo di Brescia; circolari dell'Opera Nazionale Dopolavoro; elenco degli offerenti alla Patria della vera matrimoniale d'oro; pagine del giornale "Il Popolo di Brescia". Classificazione: 6.5 Segnatura: busta 246, fasc. 9

3541 Governo - "Prospetti e relazioni periodici e diversi; dati statistici, ecc." 1935 Relazioni mensili dei Fasci di Combattimento; prospetto delle variazioni matricoli effettuate durante il mese di agosto 1835. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6.5 Segnatura: busta 246, fasc. 9.1

3542 Governo - "Circolari e carteggio concernenti la lotteria di Merano" 1935 Comunicazioni del Ministero delle Finanze; circolari della Federazione dei Fasci di Combattimento; scheda di consegna dei biglietti della lotteria; biglietto della lotteria; comunicazione dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6.5 Segnatura: busta 246, fasc. 9.2

3543 Governo - "Carteggio relativo all'adunanza delle Forze Fasciste" 1935 Circolari dell'Opera Balilla; norme per i fascisti della 3° zona durante l'adunata del Regime; circolare della Confederazione fascista degli Agricoltori; circolari dell'Unione Fascista dei Commercianti; circolare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; specchio delle forze del fascismo presenti all'adunata. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6.5 Segnatura: busta 246, fasc. 9.3

3544 Grazia, Giustizia e Culto - "Amnistie, grazie, indulti" (VII.1) 1898-1940 Corrispondenza con la Pretura del Mandamento di Bovegno;

208 avvisi a stampa; circolare della Prefettura; atti relativi a condono di pena pecuniaria; (1) promemoria.

Note: (1) - Avviso di pagamento; - ricevute, - dichiarazioni di ricevuta; - decreti penali; - informazioni dei CC. RR. di Brozzo. Classificazione: 7.1 Segnatura: busta 247, fasc. 1

3545 Grazia, Giustizia e Culto - "Gratuito patrocinio" (VII.1) 1901-1949 Richiesta ammissione a patrocinio gratuito; richieste trasmissione atti e informazioni. Classificazione: 7.1 Segnatura: busta 247, fasc. 2

3546 Grazia, Giustizia e Culto - "Protesti cambiari" (VII.1) Corrispondenza con la Pretura; trasmissione atti; corrispondenza con il Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa; circolare dell'Intendenza di Finanza; comunicazione del Regio Tribunale Civile; disposizioni della Prefettura; dichiarazione di non eseguiti protesti per mancato pagamento di tratte non accettate; circolare della Camera di Commercio Industria e Agricoltura. Classificazione: 7.1 Segnatura: busta 247, fasc. 3

3547 Grazia, Giustizia e Culto - "Casellario giudiziale" (VII.1) 1902-1947 Corrispondenza con la Procura; trasmissione atti; circolare del R. Tribunale Civile e Penale; disposizioni della Prefettura; richiesta di certificato del Casellario Giudiziale; corrispondenza con la Federazione dei Fasci di Combattimento. Classificazione: 7.1 Segnatura: busta 247, fasc. 4

3548 Grazia, Giustizia e Culto - "Pretura e carcere mand.-locali e spese" (VII.1) 1899-1949 Corrispondenza con il Ministero di Grazia e Giustizia; invito a cerimonia; atti relativi ad aggregazione dei Comuni di Brozzo e Lodrino alla Pretura di Gardone V.T.; (1)

209 ritagli di giornale; circolare della Deputazione Provinciale; corrispondenza con la Pretura; comunicazione del Municipio di Brescia; comunicazioni del Comune di Gardone V.T.; disposizioni della Prefettura; prospetto riguardante il progetto di riparto delle spese occorrenti per la costruzione del nuovo carcere mandamentale di Gardone V.T.

Note: (1) - Copia della deliberazione-istanza della Giunta Municipale; - comunicazioni dei Comuni di Bovegno e Brozzo. Classificazione: 7.1 Segnatura: busta 247, fasc. 5

3549 Grazia, Giustizia e Culto - "Tribunale, Pretura ecc." (VII.1) 1898-1949 Corrispondenza con la Pretura; atti relativi a richiesta di scarcerazione provvisoria; dichiarazione della Guardia Campestre relativa a furto di legna; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con il R. Tribunale Civile e Penale; disposizioni della Prefettura; promemoria; estratto di condanna; querele per furto d'erba e risse; atti relativi a saldo spese di giustizia; certificati medici relativi a ferite e lesioni per rissa; avviso del Podestà; ritagli di giornale; bando per la vendita di armi confiscate, strumenti ed ordigni da caccia; bandi per vendita di beni stabili nel giudizio di subasta e gradazione. Classificazione: 7.1 Segnatura: busta 247, fasc. 6

3550 Grazia, Giustizia e Culto - "Liste giurati." (VII.2) 1899-1947 Verbali della Commissione Comunale per la formazione definitiva dell'elenco permanente degli individui eleggibili all'ufficio di giurato; corrispondenza con la Pretura; trasmissione atti; inviti a riunione; corrispondenza con il Tribunale Civile e Penale; estratti parziali delle liste dei giurati; circolare della Corte d'Appello di Brescia; elenchi dei cittadini residenti nel Comune che ritienesi abbiano i requisiti per l'idoneità all'ufficio di assessore; promemoria; verbali della Commissione Comunale per la revisione dell'elenco permanente degli individui eleggibili all'ufficio di assessore di Corte d'Assise; elenco permanente di tutti i cittadini eleggibili a giurati; disposizioni della Prefettura;

210 comunicazione del Comune di Gardone V.T.; verbali di deliberazione relativo alla compilazione dell'elenco preparatorio degli eleggibili all'ufficio di giurato; verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 7.2 Segnatura: busta 247, fasc. 7

3551 Grazia, Giustizia e Culto - "Culto" (VII) 1898-1949 Comunicazioni dl R. Subeconomo dei B. V. di Gardone V.T.; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; corrispondenza con la Pretura; disposizioni della Prefettura; atti relativi ad assegni di Don Pietro Zanetti quale Curato ed Economo Spirituale; corrispondenza con la Fabbriceria Parrocchiale; proposta d'estinzione del livello e dei mutui a debito verso il Beneficio Parrocchiale; invito a riunione; circolari della R. Sovrintendenza alle Gallerie; corrispondenza con il Parroco Don Pietro Zanetti; atti relativi alla cessione all'Amministrazione Militare di una campana; (1) richiesta aumento di stipendio; avvisi d'asta; copia del discorso in ricordo della visita di S.E. Mons. Giacinto Gaggia; comunicazione della Procura Generale; copia del discorso pronunciato dal Segretario Comunale per la celebrazione del 25° anniversario di Sacerdozio di Don Pietro Zanetti; comunicazione del Presidente del Comitato Antiblasfemo Angelo Ghidinelli; prospetto della popolazione che non professa la religione cattolica; trasmissione atti; comunicazione del Ministero della Giustizia e degli Affari di Culto; ritagli di giornale; atti relativi ad affranco oneri di culto; atti relativi a soppressione dell'assegno al Curato d'Invico; (2) comunicazioni della Questura.

Note: (1) - Comunicazioni della Ditta Gialdini Pietro di Brescia; - comunicazione del Ministero per le Armi e le Munizioni. (2) - Comunicazioni della Curia Vescovile; - quietanze; - denunzia di cessazione. Classificazione: 7.3 Segnatura: busta 247, fasc. 8

3552 Grazia, Giustizia e Culto - "Carteggio relativo alla vendita di 39 appezzamenti di terreno da parte del Beneficio Parrocchiale di Lodrino" (VII.2) 1919 Avvisi d'asta per la vendita di appezzamenti di terreno di ragione del Beneficio Parrocchiale; comunicazioni del R. Subeconomato di Gardone V.T.; comunicazione della Pretura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7.3 Segnatura: busta 247, fasc. 8.1

211 3553 Grazia, Giustizia e Culto - "Liste eleggibili a Conciliatore" (VII.4) 1899-1949 Liste degli eleggibili all'Ufficio di Conciliatore e di Vice Conciliatore; verbali di deliberazioni della Giunta Municipale; comunicazioni della Pretura; comunicazioni del Procuratore presso la Corte d'Appello di Brescia; verbali di deliberazione del Podestà. Classificazione: 7.4 Segnatura: busta 248, fasc. 1

3554 Grazia, Giustizia e Culto - "Conciliazione-Cancelleria, usciere, ecc." (VII.4) 1900-1949 Circolari della Prefettura; comunicazione dell’Associazione Provinciale Uscieri addetti alla Conciliazione; ritaglio di giornale; corrispondenza con la Pretura e la Procura. Classificazione: 7.4 Segnatura: busta 248, fasc. 2

3555 Grazia, Giustizia e Culto - "Tutele" (VII.4) 1900-1941 Corrispondenza con la Pretura; verbale per il Consiglio di tutela; trasmissione atti e informazioni; atti relativi al Consiglio di Famiglia per minorenni; circolari della Deputazione Provinciale; schede da spedire al Pretore competente per assicurare la costituzione del Consiglio di famiglia o di tutela; promemoria; decreti e comunicazioni di convocazione per Consiglio di Famiglia; corrispondenza con la Procura relativa a interdizione; verbali del Consiglio di Famiglia. Classificazione: 7.4 Segnatura: busta 248, fasc. 3

3556 Grazia, Giustizia e Culto - "Nomina Conciliatore e Vice" (VII.4) 1899-1950 Corrispondenza con la Pretura relativa a nomina Giudice Conciliatore e Vice Conciliatore; comunicazioni ai Giudici Conciliatori e Vice Conciliatori; dichiarazioni accettazione nomina; certificati anagrafici; corrispondenza con la Procura; trasmissione atti e informazioni; dichiarazioni e decreti di conferma carica Giudice Conciliatore e Vice Conciliatore. Classificazione: 7.4 Segnatura: busta 248, fasc. 4

3557

212 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Leva-Richiami-Congedi ecc.(VIII.1) 1913-1918 Manifesti a stampa; corrispondenza con il Distretto Militare; elenco dei militari in congedo appartenenti alle classi 1876-1877-1878-1879 i quali hanno obbligo di rispondere alla chiamata alle armi; elenco dei militari in congedo appartenenti alle classi 1881-1882-1883-1885-1886; disposizioni della Prefettura; circolari riflettenti il riparto fra l'esercito permanente, la milizia mobile e la milizia territoriale delle varie classi e categorie dell'esercito; circolari del Ministero della Guerra. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 249, fasc. 1

3558 Leva e truppe - "Categoria 8°" (VIII) 1899 Comunicazioni di vari Reggimenti relative a preavviso arrivo truppe e ed esercitazioni di tiro a segno; note delle lucerne e lanterne date in consegna a reparti e reggimenti accantonati nel Comune; comunicazioni della Sottodirezione del Genio Militare; approvazione dei proprietari dei terreni siti in Val Duppo relativa alla cessione ad uso di campo di tiro. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 249, fasc.1.1

3559 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Memoriale circa le operazioni da empirsi per l'invio dei militari ai distretti e ai corpi" (VIII) 1902 Memoriale riguardante la presentazione e l'invio ai centri di mobilitazione dei richiamati alle armi; norme da osservarsi dai Sindaci e Segretari per l'invio ai Corpi dei richiamati. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 249, fasc 1.2

3560 Leva e truppe - "Carteggio relativo alla raccolta di offerte da erogarsi nella dispensa di premi in denaro da erogarsi ai combattenti" (VIII) 1918 Elenco giustificativo degli offerenti per i premi da erogarsi ai soldati liberatori ed ai connazionali liberati; ricevute; comunicati stampa a favore del premio ai soldati liberatori; avviso dl Sindaco; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Municipio di Brescia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 249, fasc.1.3

3561 Leva e truppe (VIII) 1915-1921 Registro di cassa del Comitato d'assistenza delle famiglie dei militari sotto le armi dall'11 luglio 1915 all'ottobre 1916; note contabili giustificative degli aderenti alla colletta;

213 elenco degli offerenti; corrispondenza con la Ditta Fermo Coduri di Gardone V.T.; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con il Comitato Bresciano di preparazione; ricevute; ritagli di giornale; comunicazioni di Associazioni e Comitati vari; comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica della Provincia; comunicazione al Consiglio di Amministrazione della Banca Triumplina; libretto di risparmio della Banca Triumplina S. Filastrio; lettera di ringraziamento; circolari della Deputazione Provinciale; comunicazioni del Comitato Provinciale di Assistenza per i bisogni della Guerra; atti relativi a domande di sussidio; elenchi dei militari alle armi le cui famiglie sono residenti nel Comune; comunicazione stanziamento sussidio da parte della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde; corrispondenza con il Comitato di Assistenza e Propaganda Nazionale; verbali delle adunanze del Comitato di assistenza delle famiglie dei militari sotto le armi; rendiconti riassuntivi del Comitato; minute delle richieste mensili del fabbisogno finanziario per il pagamento dei soccorsi; prontuario riassuntivo delle principali disposizioni per lo stato di guerra; comunicazioni del Municipio di Bovegno; mandati e ordinativi di pagamento; manifesto a stampa. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 249, fasc. 2

3562 Leva e truppe - "Ufficio Notizie" (VIII) 1915-1919 Comunicazioni dell'Ufficio Notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare; manifesti a stampa; trasmissione atti e informazioni; partecipazione di nomina al Segretario Comunale Giacomo Zappa quale rappresentante per il Comune dell'Ufficio Notizie; avvisi; elenco dei militari chiedenti informazioni alla famiglia; comunicazioni della Croce Rossa Italiana; attestati di concessione medaglia per la guerra 1915-1918; invito a cerimonia; discorso del Presidente nella riunione di chiusura dell'Ufficio Centrale per notizie alle famiglie dei militari; ritagli di giornali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 249, fasc. 2.1

3563 Leva e truppe - "Incetta e requisizioni" (VIII) 1918-1919 Comunicazione della Direzione di Commissariato Militare del Corpo d'Armata di Milano-Commissione per l'incetta e la requisizione dell'avena; comunicazione della Commissione Militare di requisizione grassi-ossigeno-carbonato soda metalli e materiali diversi; carteggio relativo a "Requisizione e incetta fieno per il R. Esercito"-"Incetta bovini" e requisizioni pelli ovine e caprine : corrispondenza con la Sezione Staccata dl Commissariato di Brescia, distinta dei proprietari di fieno non in regola con le consegne, comunicazioni della Commissione Provinciale di incetta di bovini e foraggi, atti d'impegno raccolta fieno, manifesti a stampa, estratto del decreto luogotenenziale 4 maggio 1916 n. 538, comunicazioni della Cattedra Ambulante per l'Agricoltura, denunzie vendita di fieno;

214 elenco delle denunzie di vendita di fieno, richieste riduzione quantità di fieno da consegnare, disposizioni della Prefettura, verbale della Commissione Comunale di riparto bovini, invito a riunione, certificazione del Sindaco, comunicazione del Consorzio Granario Provinciale, estratto delle norme riassuntive delle disposizioni concernenti la raccolta delle pelli crude ovine e caprine; carteggio relativo a "Raccolta e requisizione delle lane da tosa": comunicazioni della Direzione del Commissariato Militare di Milano, manifesti a stampa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 249, fasc. 2.2

3564 Leva e truppe - "Assegni-premi ecc." (VIII) 1919-1920 Corrispondenza con il Distretto Militare; comunicazioni del Ministero della Guerra; disposizioni della Prefettura; atti relativi a pagamento premio di smobilitazione; trasmissione atti e informazioni; promemoria; atti relativi a successione soldato defunto; circolare del Consiglio di Amministrazione delle Truppe Metropolitane; domanda certificato di prestato servizio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 249, fasc. 2.3

3565 Leva e truppe - "Leva e servizi militari - Leva-richiami-congedi ecc" (VIII.1) 1915-1932 Corrispondenza con la Cattedra Ambulante di Agricoltura; fogli matricolari; trasmissione atti e informazioni; richieste ferroviarie mod. B per viaggi gratuiti dei parenti che si recano a visitare soldati feriti; circolari del Ministero della Guerra; comunicazioni della Commissione Provinciale per l'Agricoltura; manifesti a stampa; ritagli di giornale; atti relativi all'esonero del servizio militare; (1) corrispondenza con il Distretto Militare; domande di licenza; bollettario matrici viaggi a tariffa militare; ricevute postali; avvisi; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione-Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento relative a raccolta di testimonianze e documenti storici sulla guerra; (2) atti relativi a iscrizione nei ruoli matricolari; circolari dell'Ispettorato di mobilitazione della Divisione Militare Territoriale di Brescia; circolari dell'Ispettorato Provinciale del Tiro a Segno Nazionale; copie del Giornale Militare Ufficiale di vari anni; atto di procura per l'arruolamento dell'iscritto di leva; normative relative agli obblighi di leva dei cittadini italiani nati o residenti all'estero; promemoria; n. 3 opuscoli del Ministero della Guerra relative a leggi e modificazioni sul reclutamento; opuscolo del Ministero della Guerra relativo ad istruzioni ai capi delle Amministrazioni comunali per l'invio dei militari dai Comuni ai Comandi dei Distretti Militari ed ai Corpi; atti relativi a trasferimenti di residenza dei militari;

215 corrispondenza con il Municipio di Brescia.

Note: (1) - Domande d'esonero; - foglietto di esonero temporaneo dal servizio effettivo sotto le armi; - corrispondenza con la Commissione per la Esonerazione temporanea dal Servizio Militare; - certificati medici.(2) Allegato: certificato di nascita. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 250, fasc. 1

3566 Leva e truppe - "Carteggio relativo al conseguimento soprassoldo di guerra da parte degli ex prigionieri" (VIII) 1915-1922 Trasmissione atti e informazioni; dichiarazioni di ricevuta; ingiunzione di pagamento indennità di trasferimento; circolare del Distretto Militare; atti relativi a pagamento assegni di prigionia; corrispondenza con l'Ufficio Assistenza della Deputazione Provinciale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 250, fasc. 1.1

3567 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Circolari e carteggio relativi all'aggiornamento dei ruoli matricolari militari, in base alla circolare ministeriale n. 487 dell'8 agosto 1929" (VIII.1) 1929-1932 Corrispondenza con il Distretto Militare relativa all'aggiornamento dei ruoli matricolari; elenco dei militari in congedo illimitato appartenenti al comune, nati, morti, espatriati, che abbiano trasferito altrove la propria residenza, nonchè di quelli che, arruolati in altri Comuni, abbiano stabilito la loro residenza in questi; comunicazione alla Prefettura; circolare del Ministero della Guerra. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 250, fasc. 1.2

3568 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Guerra libica 1911-1913" (VIII.1) 1911-1931 Partecipazione di militari destinati in Tripolitania; trasmissione atti e informazioni; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Comitato Lombardo "Pro Esercito"; circolare del Ministero della Guerra; domanda di sussidio; comunicazioni della Commissione per la erogazione delle somme offerte a favore delle famiglie bisognose dei militari morti e viventi; inviti a cerimonia; comunicazione dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra-Gruppo Volontari di Libia. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 250, fasc. 2

3569

216 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Sussidi per famigli dei militari combattenti in Libia-Sottoscrizione fra questi abitanti" (VIII.1) 1911-1912 Circolare del Ministero della Guerra; disposizioni della Prefettura; promemoria; fogli di sottoscrizione di offerte a favore delle famiglie bisognose dei soldati morti o feriti in guerra (Tripolitania); corrispondenza con l'Ufficio Postale di Brozzo; comunicazioni della Commissione per la erogazione delle somme offerte a favore delle famiglie dei soldati morti o feriti in guerra; comunicazioni del Comitato Lombardo Pro Esercito. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 250, fasc. 2.1

3570 Leva e truppe - "Guerra nazionale 1915-1918-Onoreficenze, onoranze e ricordi ai caduti in guerra-Parco delle Rimembranze" (VIII.1) 1916-1932 Promozione pubblicitaria; (1) comunicazioni di Comitati, Commissioni ed Istituti vari; trasmissione atti e informazioni; elenco dei diplomi d'onore e delle croci di guerra concessi alla memoria dei caduti sul campo o periti in seguito a ferite riportate in combattimento; manifesti a stampa; ritagli di giornale; disposizioni della Prefettura; prospetto riassuntivo delle spese occorse per la costruzione e collocamento della cancellata attorno al monumento a i caduti; fatture; dichiarazione di ricevuta a saldo; comunicazioni del Distretto Militare; circolari del ministero dell'Interno; comunicazioni del Ministero della Guerra; elenco nominativo dei brevetti di concessione di medaglie della vittoria per la guerra 1915-1918; manifesto a stampa con fotografie dei bresciani caduti durante la guerra.

Note: (1) Sono presenti n. 8 francobolli rappresentanti i monumenti della riconoscenza eretti dagli italiani ai caduti per la patria. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 250, fasc. 3

3571 Leva e truppe - "Carteggio relativo alla creazione ed inaugurazione in Lodrino del Parco delle Rimembranze" (VIII.1) 1921-1924 Comunicazione dell'Associazione Scolastica Provinciale; comunicazioni della Direzione Didattica di Sarezzo; promozione pubblicitaria; atti relativi a concessione piantine per il Parco delle Rimembranze; (1) promemoria; pagine di giornale; minute; partecipazioni di nomina a membri del Comitato per il Parco delle rimembranze; corrispondenza con il Vomitato per il Parco delle Rimembranze; comunicazioni del Ministero della Guerra;

217 copia del discorso per l'inaugurazione del Parco; elenco distintivi, emblemi ed onorificenze distribuiti il 21 aprile 1924; richieste di pagamento; prospetto giustificativo della erogazione del sussidio di L. 200 pagato dal comune a titolo di concorso per la creazione del Parco; ricevute; atti relativi a concesse e negate croci al merito di guerra ai combattenti dall'anno 1915 al 1918; invito a cerimonia:corrispondenza con la Sezione dei Fasci di Combattimento; comunicazione al Sig. Costanzo Sacchi-Segretario Politico. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) - Corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; - corrispondenza con il Ministero della Pubblica Istruzione; - preventivo. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 250, fasc. 3.1

3572 Leva e truppe - "Carteggio relativo alla erezione ed inaugurazione del monumentino ai Lodrinesi caduti nella guerra 1915-1918" (VIII.1) 1921-1926 Richiesta porzione area pubblica per erezione monumento ai caduti; disposizioni della Prefettura; discorso pronunciato dal Segretario comunale il 14 agosto 1921 per l'inaugurazione del monumento; inviti a cerimonia; corrispondenza con il Comando della 2° Divisione Alpina; elenco dei brevetti e diplomi concessi; elenco delle offerte; comunicazione concessione sussidio; corrispondenza con il Comitato per le onoranze ai caduti di guerra,comunicazione concessione contributo comunale per l'erezione del monumento; preventivo per monumento; dichiarazioni di ricevuta a saldo e in acconto; fatture; atti relativi a medaglia di bronzo e brevetto concesso al caduto Angelo Prandini. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 250, fasc. 3.2

3573 Leva e truppe - "Carteggio relativo all'assistenza ai militari smobilitati ed ai minorati di guerra (ex combattenti bisognosi-mutilati-tubercolotici-malarici, ecc.)" (VIII) 1916-1937 Manifesti a stampa; comunicazioni del Comitato Lombardo per i soldati mutilati in guerra; promozione pubblicitaria; comunicazioni dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra; (1) opuscolo del Ministero del Tesoro relativo ai provvedimenti di assistenza ai congedati malarici; opuscolo relativo ai fini e ordinamento dell'Opera Nazionale per i combattenti; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Assistenza; comunicazioni di Associazioni e Comitati vari; promozione pubblicitaria; elenco degli invalidi di guerra residenti nel Comune; ritagli di giornale; circolari della Deputazione Provinciale;

218 modulistica relativa a schede per congedati malarici e assistenza ai combattenti più bisognosi; atti relativi a domande per trasporto gratuito delle salme dei caduti in guerra; circolare della R. Commissione straordinaria per l'Amministrazione della Provincia; statuto organico dell'Associazione Nazionale madri vedove e famiglie dei caduti e dispersi in guerra; atti relativi a invalido di guerra; atti relativi ad assunzione contributo per l'iscrizione del Comune a socio perpetuo della Società di Solferino e S. Martino; (2) comunicazioni della The American Legion; richieste d'iscrizione nell'elenco dei poveri.

Note: (1) Allegata: cartolina postale riproducente i distintivi in preparazione con i quali può fregiarsi la popolazione civile che ha congiunti in guerra; (2) Allegata: tessera di riconoscimento. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 1

3574 Leva e truppe - "Costituzione dell'Ufficio Distrettuale d'assistenza agli smobilitati" (VIII) 1917-1920 Comunicazioni dell'Ufficio Distrettuale d'Assistenza agli smobilitati; circolare del Comitato bresciano di Preparazione; comunicazioni del Distretto Militare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 1.1

3575 Leva e truppe - "Assistenza ai tubercolotici di guerra" (VIII) 1918-1924 Disposizioni della Prefettura; ritagli di giornale; comunicazioni di riconosciuta affezione di tubercolosi e atti relativi ad assegni per convalescenza; corrispondenza con il Distretto Militare; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale per le pensioni di guerra e per l'assistenza militare; circolare dell'Associazione Nazionale Tubercolotici di Guerra; trasmissione atti; rendiconti dei sussidi pagati ai militari tubercolotici pensionati di guerra. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 1.2

3576 Leva e truppe - "Carteggio relativo agli orfani di guerra-Schedario-assistenza, ecc." (VIII) 1916-1938 Schede individuali di famiglia di orfani di guerra; (1)disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Pretura; circolari del Ministero dell'Interno; regolamento e comunicazioni del Patronato per gli orfani dei contadini morti in guerra; copie della legge e del regolamento per la protezione e l'assistenza degli orfani di guerra 18 luglio 1917, n. 1143; comunicazioni della Colonia Agricola Lombarda; bilancio di previsione per l'anno 1921 del Comitato Provinciale Bresciano per l'Assistenza e la tutela degli orfani di guerra; invito a riunione;

219 elenco degli orfani di guerra. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 2

3577 Leva e truppe- "Orfano di guerra Paterlini Giovanni fu Giov.ni"(VIII) 1920-1923 Corrispondenza con il patronato degli orfani dei contadini morti in guerra; ricevute postali; scheda da spedire al pretore per i provvedimenti riguardanti la tutela dei minorenni; corrispondenza con il Comitato provinciale degli orfani di guerra; circolare del sottosegretariato di Stato per l'assistenza militare e le pensioni di guerra; comunicazioni della Banca Nazionale del lavoro ; corrispondenza con il Comune di Gardone V.T. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 2.1

3578 Leva e truppe- "Orfano di guerra Forcelli Teodora fu Marco"(VIII) 1920-1935 Schede di famiglia e individuali; circolari del Ministero della guerra; scheda da spedire al Pretore per i provvedimenti riguardanti la tutela dei minorenni; corrispondenza con il Comitato Provinciale degli orfani di guerra; ricevute postali; corrispondenza con la Pretura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 2.2

3579 Leva e truppe- "Schede (individuali di famiglia) dell' orfana di guerra Ceresoli Erminia fu Luigi (proveniente da Brozzo)-Successivo carteggio 1923-1935 Schede di famiglia e individuali; comunicazioni del Comitato Provinciale degli orfani di guerra; comunicazioni della Banca Nazionale del Lavoro. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 2.3

3580 Leva e truppe- "Schede (individuali di famiglia) dell' orfano di guerra Bisioli Giacomo fu Luigi col successivo carteggio 1923-1937 Schede di famiglia e individuali; comunicazioni del Comitato Provinciale degli orfani di guerra; comunicazioni della Banca Nazionale del Lavoro; comunicazioni alla Pretura; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; corrispondenza con l'Opera Nazionale Protezione ed Assistenza agli Invalidi di Guerra. Definizione: sottofascicolo

220 Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 2.4

3581 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Servizi militari" (VIII.1) 1901-1939 Comunicazioni dell'Istituto Geografico Militare relative a variazioni carte topografiche; disposizioni della Prefettura; dichiarazione di ricevuta sciabola baionetta rinvenuta nel territorio del Comune; circolari della Provincia di Brescia; comunicazioni del Distretto Militare. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 3

3582 Leva e truppe - "Concessione polizza gratuita ai combattenti ed ai congiunti di militari caduti in guerra" (VIII) 1918-1935 Comunicazione delle Opere Federate di Assistenza e Propaganda Nazionale; decreto del Luogotenente Generale di Sua Maestà; corrispondenza con l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; ritagli di giornale; atti relativi a polizza d'assicurazione gratuita ai combattenti; circolare dell'Ufficio Assicurazioni Militari; trasmissione atti; comunicazioni dell'Associazione Nazionale fra Combattenti; atti relativi a pagamento assicurato intestato a disperso militare; ricevute; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale per l'Assistenza; richieste rilascio polizze; manifesti a stampa; elenco dei documenti necessari per la liquidazione delle polizze; minute di domande rilascio polizze per restituzione al proprietario; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 3.1

3583 Leva e truppe - "Partecipazione di morte di militari caduti in guerra-dichiaraz.ni d'irreperibilità e partecipative circa la dispersione o prigionia di guerra" (VIII) 1916-1935 Elenchi dei caduti nella guerra nazionale 1915-1918; circolare del Ministero per l'Industria, il Commercio e il Lavoro; comunicazioni dell'Ufficio per notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare; trasmissioni informazioni; comunicazione dell'Ufficio Provinciale per le Pensioni di Guerra; corrispondenza con il Ministero della Guerra; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Comitato Bresciano di Preparazione; comunicazione del Comando Divisione Mil. di Brescia-Ufficio Sorveglianza Cimiteri Militari; prospetto relativo al censimento dei morti e dispersi a causa della guerra; corrispondenza con la Direzione del R. Archivio di Stato; comunicazione del Comitato Promotore per un album ricordo a glorificazione dei caduti nella Grande Guerra 1915- 1918; promozione del libro d'oro del Valore Italiano; lettera di condoglianze.

221 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 3.2

3584 Leva e truppe - "Carteggio relativo al ritiro pacco presso il Distretto Militare e distribuzione del pacco vestiario agli ex combattenti" (VIII) 1919-1936 Atti relativi a richieste di licenza; (1) trasmissione atti e informazioni; elenco nominativo dei militari che hanno conseguito i rispettivi fogli di licenza; avvisi; atti relativi a distribuzione pacco vestiario; (2) ricevute; ritagli di giornale; richieste raccomandate postali; disposizioni del Ministero della Guerra; corrispondenza con il Distretto Militare; manifesto a stampa. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Fogli e biglietti di licenza. (2) corrispondenza con il Comando Deposito 77. Reggimento Fanteria. Ufficio pacco vestiario. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 3.3

3585 Leva e truppe - "Assoc. patriottiche" (VIII) 1910-1938 Comunicazioni della Lega Navale Italiana; comunicazioni dell'Istituto Nazionale per gli orfani figli di militari; disposizioni della Prefettura; statuto, regolamento e comunicazioni della Società di Solferino e S. Martino; circolare del Ministero dell'Interno; comunicazione del 6° Reggimento Alpini Battaglione di . Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 251, fasc. 3.4

3586 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Guerra Africa 1935-1936" (VIII.1) 1933-1940 Comunicazioni del Distretto Militare; lettera di ringraziamento per sussidio; lettere dei soci del Dopolavoro alle Camicie Nere in Africa Orientale; testo inviato al Giornale di Brescia relativo a 11 militi offertisi volontari per l'Africa Orientale; trasmissione atti e informazioni; comunicazione del Comandante del 115° Battaglione CC. NN.; comunicazioni del Comando del Distretto Militare; ritagli e pagine di giornali vari; domande arruolamento volontario; certificato di buona condotta; trasmissione assegno per sussidio; disposizioni della Prefettura; circolari della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale;

222 avviso; manifesti a stampa; comunicazione all'Ufficio Notizie per le famiglie dei militari in A.O.; richiesta di licenza. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 1

3587 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Fogli di smobilitazione della Camicie Nere reduci dall'Africa Orientale" (VIII.1) 1936 Fogli di smobilitazione; trasmissione n. 3 Croci di Guerra da parte della 2° Divisione "28 ottobre"; ritaglio di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 1.1

3588 Leva e truppe - "Leva e servizi militari-Istruzione premilitare" (VIII.1) 1925-1943 Manifesti a stampa; corrispondenza con la Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale; inviti a riunione e iscrizione corsi; ritagli di giornale; atti riguardanti "Circolari e carteggio relativi all'apertura dei corsi premilitari per gli anni 1930-1937"; (1) trasmissione atti; copie del Giornale Militare Ufficiale; circolari del Partito Nazionale Fascista; comunicazioni del Comune di Mura; circolare della Gioventù Italiana del Littorio.

Note: (1) - Richieste contributi annuali per gli iscritti al Centro Premilitare; - inviti a riunione; - corrispondenza con il Centro Premilitare; - elenchi della dislocazione e collocazione dei centri premilitari; - circolari del Ministero della Guerra; - comunicazioni dell'Opera Nazionale Balilla. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 2

3589 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Progettata istituz.ne dei Corsi premilitari ai Comuni del Savallese" (VIII.1) 1924 Corrispondenza con l'Ispettorato Provinciale del Tiro a Segno; lettera di rinuncia a incarico Direttore dei Corsi Premilitari; ritaglio di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 2.1

223 3590 Leva e truppe - "Fabbricazioni di guerra" (VIII) 1916-1945 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni della Ditta De Lucchi Daniele; corrispondenza con il Sottosegretariato di Stato per le fabbricazioni di guerra; denunce dei banchi di stagno degli esercizi pubblici non compilate. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 3

3591 Leva e truppe - "Materiale bellico" (VIII) 1918-1945 Corrispondenza con l'Ufficio delle fortificazioni e sottodirezione autonoma; comunicazioni dell'Istituto per la ricostruzione industriale-Ufficio recupero materiali e impianti tedeschi; corrispondenza con l'Ufficio Patriota Branchi; corrispondenza con la Questura; comunicazioni del Sottufficio Materiali e Munizioni di Rovereto. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 3.1

3592 Leva e truppe - "Ufficio Notizie-Ricerche-Radiomessaggi" (VIII) 1939-1947 Corrispondenza con il Comando XV° Legione M.N.V.S. Ufficio Assistenza; disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa; comunicazione all'Ufficio Centrale Notizie; comunicazione alla Segreteria del Fascio di Combattimento; corrispondenza con il Sindacato Venditori Ambulanti; corrispondenza con il Comando Zona Militare di Brescia; note; comunicazioni dell'Ufficio Notizie di Brescia; verbali dell'Ufficio Comunale Notizie relativo a nomina vice dirigente Sig. na Luigina Mensi; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con il Comando Militare Germanico; circolare della Croce Rossa Italiana; disposizioni della Prefettura Repubblicana; corrispondenza con l'Ufficio Messaggio Radio; circolare del periodico d'informazioni di internati italiani "Ritornano". Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 4

3593 Leva e truppe - "Ufficio comunale notizie dei militari-Comunicazioni varie fatte dai Comandi o dal Ministero della Guerra e dall'Ufficio Provinciale di Brescia." (VIII) 1940-1943 Atti relativi a pratica pensione o indennità di guerra e richiesta informazioni e accertamenti sanitari soldato ferito; trasmissione atti e informazioni; richieste di sussidio;

224 disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 4.1

3594 Leva e truppe - "Ufficio Comunale Notizie Famiglie dei Militari-Disposizioni per il funzionamento" (VIII) 1941-1946 Ordinanza del Duce del Fascismo Capo del Governo; disposizioni della Prefettura; comunicazione all'Ufficio Provinciale Notizie alle Famiglie dei Militari alle Armi; comunicazioni della Croce Rossa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 4.2

3595 Leva e truppe - "Alloggi militari" (VIII) 1899-1948 Prospetti dimostrazione dei compensi per alloggi militari; prospetti dimostrazione presenze degli ufficiali; prospetti dati relativi degli accantonamenti del 90° Reggimento Fanteria; dichiarazioni di aver fruito di alloggi; buoni collettivi per posti d'alloggio; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni del Comando della Brigata Lombarda; preavvisi di passaggio di truppa; comunicazioni e nota numerica indicante i posti occupati dal 3° Reggimento Bersaglieri; prospetto prenotazione degli alloggi disponibili per gli Ufficiali e truppe in accantonamento; avvisi; ritagli di giornale; atti relativi a smarrimento anelli d'oro durante un accantonamento; elenco dei proprietari ed affittuari reclamanti pei danni prodotti alle proprietà private dalla truppa del 73° Regg. Fanteria; richieste stime danni; comunicazione della Sottodirezione del Genio Militare; corrispondenza con il Reggimento Cavalleggeri Guide; note; circolari dell'Ufficio delle Fortificazioni e Sottodirezione Autonoma del Genio Militare; ruolo degli abitanti tenuti a fornire alloggi militari; comunicazioni al Comando Militare Germanico; circolari dell'Intendenza di Finanza; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 5

3596 Leva e truppe - "Alloggi militari" (VIII) 1898 Prospetto giornate in cui le truppe hanno usufruito degli alloggi militari; riepilogo dei buoni per posti di alloggio forniti; preavvisi passaggio truppe; comunicazioni del 90° Reggimento Fanteria;

225 dichiarazioni di aver usufruito di alloggi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 5.1

3697 Leva e truppe - "Mutilati e invalidi" (VIII) 1931-1948 Corrispondenza con l'Opera Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; (1) comunicazioni dell'Associazione Mutilati Invalidi di Guerra; trasmissione atti; elenco mutilati-orfani-orfane della grande guerra della Rivoluzione Fascista; corrispondenza con la Prefettura; ruolo d'onore dei sottufficiali e dei militari di truppa in congedo assoluto; circolare dell'Unione Nazionale Sinistrati di Guerra; circolare del Ministero dell'Assistenza Post Bellica; dichiarazione del Sindaco; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Invalidi Civili.

Note: (1) Allegato: elenco dei sottufficiali e militari di truppa in congedo da iscriversi nel Ruolo d'Onore. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 6

3598 Leva e truppe - "Carteggio relativo al Caporale Bettinsoli Francesco fu Francesco" (VIII) 1919-1922 Corrispondenza con il 4° Reggimento Alpini-Uffcio Smobilitazione relativa a concessione sussidio alla famiglia del Caporale Franco Bettinsoli; richieste raccomandate postali; corrispondenza con la Deputazione Provinciale; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra; corrispondenza con Opere Federate e Assistenza e Propaganda Nazionale; corrispondenza con il Sottosegretariato per l'Assistenza Nazionale; trasmissione atti e informazioni; annotazioni relative all'invio di militari in congedo; circolare del Distretto Militare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 252, fasc. 6.1

3599 Leva e truppe - "Leva e servizi militari - Leva-chiamate-licenze-congedi ecc." (VIII.1) 1933-1948 Atti relativi a dichiarazioni cambiamento di residenza; (1)trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con il Distretto Militare; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Ufficio di Leva; atti relativi a richiamo alle armi per istruzione di sottufficiali e militari di truppa in congedo degli alpini classe 1907; dichiarazioni del Podestà e del Commissario Prefettizio;

226 copia della pubblicazione mensile "La vita dei Comuni"; corrispondenza con la Prefettura; elenchi nominativi dei militari richiamati; elenco dei militari che non hanno ancora ricevuto la cartolina precetto per il richiamo di istruzione; comunicazioni della Sezione Fabbrica d'Armi R. Esercito di Gardone V.T.; atti relativi a dispensa dal richiamo; bollettario cambiamenti di residenza; atti relativi a domande di licenze agricole e congedi; corrispondenza con la Gioventù Italiana del Littorio; richieste di certificati premilitari; prospetto armi, specialità, servizi e classi da richiamare; comunicazioni del Ministero della Guerra; domande di rinvio chiamata alle armi; schede situazione di famiglia; circolari della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; circolare del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; circolare della Confederazione Fascista degli Agricoltori; atti relativi a gestione della 313^ Compagnia Presidiaria; atti relativi a domande di esonero operai dal servizio militare; prospetto aggiornamento ruoli matricolari; comunicazioni di precettazione parenti dei militari; bollettario viaggi isolati o in gruppi a tariffa militare; circolare del Ministeri della Difesa-Marina; atti relativi ad affissione manifesti per arruolamento volontario.

Note: (1) - Elenco dei cambiamenti di residenza dei militari in congedo illimitato che si denunciano al Distretto Militare; - bollettario tassa di soggiorno. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 fasc. 1

3600 Leva e truppe - "Poligono di tiro a segno" (VIII) 1896-1941 Atti relativi a ricorsi per indennità al poligono di tiro Valduppo e liquidazione danni; lettera di ringraziamento per l'ospitalità concessa alle truppe; trasmissione atti; corrispondenza con la Sotto Direzione del Genio Militare; prospetto segaboli Valduppo; comunicazioni prossima esercitazione di tiro; preliminare, schema di atto addizionale e convenzione stipulata tra l'Amministrazione e i proprietari interessati per l'affitto dei terreni situati in Valle Duppo; avvisi di pagamento per risarcimento danni; dichiarazioni di ricevuta; disposizioni della Prefettura; avvisi; specchio indicante i giorni e le ore in cui avranno luogo i tiri al bersaglio; corrispondenza con il 5° Reggimento Alpini e 3° Reggimento Bersaglieri; corrispondenza con il Tiro a Segno Nazionale di Gardone V.T. relativa a richiesta di sussidio per la costruzione di un nuovo poligono di tiro; comunicazione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.1

227 3601 Leva e truppe - "Leva e servizi militari - M.V.S.N." (VIII.1) 1927-1943 Corrispondenza con la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; promemoria; elenco dei documenti occorrenti per l'arruolamento nella Milizia Confinaria; comunicazione alla Federazione Provinciale dei Fasci di Combattimento; circolare della Gioventù Italiana del Littorio. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.2

3602 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Chiamata sotto la R.S.I. " (VIII.1) 1896-1941 Elenchi dei fogli di congedo dei militari residenti nel Comune; dichiarazioni di collocamento in licenza illimitata; circolare del Comando Militare Provinciale; corrispondenza con il Distretto Militare; inviti a riunione; dichiarazione dei parenti relativa alla presentazione al Distretto Militare; corrispondenza con la Prefettura; elenco degli ufficiali, degli allievi delle scuole militari e degli arruolati che si trovano iscritti in questi ruoli; (1) elenco dei militari presentatisi in Municipio in osservanza della Ordinanza 10 novembre 1943 del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Repubblicano; note; circolare del Comando Servizi Marina; comunicazione al Parroco Don Zanetti relativa a propaganda disfattista tra i soldati; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; atti relativi a chiamata alle armi dei nati negli anni 1920-1921; elenchi dei nati negli anni 1920-1921-1926, desunti dalle liste di leva; elenco dei renitenti; trasmissione atti e informazioni; decreto del Duce relativo alla pena di morte mediante fucilazione per i disertori e i renitenti alla leva; circolare del Partito Fascista Repubblicano; domanda di licenza; elenco dei militari alle armi in data 8 settembre 1943. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente .(1) Allegata: copia del foglio matricolare. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.3

3603 Leva e truppe - "Comunicazioni mensili al Comando Germanico di Presidio di Gardone V.T." (VIII) 1945-1945 Corrispondenza con la Prefettura; modulistica in testo bilingue: italiano e tedesco; circolare del Comando Militare Provinciale; comunicazione dell'Ente di Distribuzione J di Verona; (1)

228 corrispondenza con il Comando del Presidio Militare di Gardone V.T.; (2) disposizioni della Prefettura Repubblicana; comunicazione della Guardia Nazionale Repubblicana; segnalazioni mensili. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Testo bilingue: italiano e tedesco. (2) Una comunicazione è redatta in lingua tedesca. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.4

3604 Leva e truppe - "Leva e servizi militari - Carabinieri" (VIII.1) 1904-1935 Corrispondenza con la Legione Territoriale dei Carabinieri Reali di varie Compagnie; corrispondenza con la Prefettura; circolare del Ministero della Guerra; corrispondenza con il Tribunale Civile e Penale; inviti a cerimonia; richieste di arruolamento; ritagli di giornale; note; atto di assenso per arruolamento volontario; certificato di buona condotta; schede situazione di famiglia; trasmissione atti e informazioni; disposizioni relative all'arruolamento nei RR. CC. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.5

3605 Leva e truppe - "Caduti e dispersi" (VIII) 1916-1948 Comunicazioni del Ministero dell'istruzione Comitato Nazionale per la storia del Risorgimento relative a raccolta documenti storici della guerra; copia del Bollettino Magistrale del 6 agosto 1917; comunicazioni dell'Archivio di Stato; ritagli di giornale; comunicazione del Comando del 69° Reggimento Fanteria,comunicazione del Comitato nazionale Pro Cimitero Monumentale del Grappa; circolare del Comando della Scuola Militare; corrispondenza con l'Ufficio Centrale Notizie; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con il Distretto Militare; corrispondenza con la Prefettura; circolari del Ministero della Guerra; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Famiglie Caduti Aeronautica e Mutilati del Volo; elenco dei caduti in A.O.I. ed in Spagna; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti in Guerra; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio;

229 comunicazioni dell'Africa Italiana; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; corrispondenza con Headquarters; corrispondenza con il Tempio Perpetuo Suffragio a favore dei caduti di guerra; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con il Ministero della Difesa; corrispondenza con la Banca d'Italia; corrispondenza con il Comitato Valtrumplino Dispersi in Guerra. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.6

3606 Leva e truppe - "Assoc. Combattenti e Reduci" (VIII) 1900-1946 Comunicazioni del Comando del Distretto Militare; comunicazione della Sezione Reduci di Guerra alla Giunta Municipale relativa a inaugurazione monumento ai caduti; promozione pubblicitaria; comunicazioni di Associazioni e Istituti vari; comunicazione alla Sezione Combattenti relativa a medaglia della Vittoria; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Bersaglieri; corrispondenza con il Dopolavoro Provinciale; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con la Federazione Provinciale dei Combattenti; verbale della Commissione Prefettizia di collocamento reduci. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato: elenco reduci, combattenti e partigiani disoccupati I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.7

3607 Leva e truppe - "Assegni prigionieri e dispersi" (VIII) 1941-1950 Comunicazione della Cartoleria Bresciana; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; ritaglio di giornale; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; corrispondenza con l'Ufficio Stralcio dei Cessati Depositi delle Provincie di Verona Bolzano e Trento; circolare del Ministero della Guerra. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.8

3608

230 Leva e truppe - "Leva e servizi militari-Arruolamenti marina" (VIII.1) 1910-1947 Corrispondenza con la Prefettura; manifesti per arruolamento volontario; corrispondenza con la R. Capitaneria di Porto di Venezia; circolari dell'Ufficio Provinciale di Leva; trasmissione atti e informazioni; circolare della Gioventù Italiana del Littorio; corrispondenza con il C.R.E.M.; atti relativi a richiesta riammissione nella leva di terra; atti relativi a trasmissione vaglia di credito per competenze spettanti a militare prigioniero; comunicazioni del Ministero dell'Interno; atti relativi a rimborso somme anticipate per spese viaggio; (1) richieste pagamenti assegni; invito a visita di controllo non idonei leva di mare; atti relativi a fogli notizie di militare; corrispondenza con il l Comando Servizi Marina. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. (1) - Foglio di riconoscimento e di viaggio Individuale; - nota degli assegni corrisposti ad iscritti per la presentazione al Consiglio di Leva in Brescia. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.9

3609 Leva e truppe - "Leva e servizi militari-Aeronautica" (VIII.1) 1933-1947 Corrispondenza con il Ministero dell'Aeronautica; corrispondenza con la Prefettura; ritagli di giornale; circolari del Comando del Distretto Militare; comunicazione del Comitato Promotore Collegio Istituto Superiore Aeronautico. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.10

3610 Leva e truppe - "Prigionieri e internati" (VIII) 1941-1947 Comunicazioni della Croce Rossa Italiana; comunicazione del Servizio Assistenza Internati dell'Ambasciata d'Italia; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; (1) corrispondenza con la Prefettura; (2) inviti a riunione; comunicazione del Comune di Tavernole s/M; circolare del Distretto Militare. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente.

231 (1) Allegati: prospetti lavoratori volontari o rastrellati che risulta si trovino in Germania. (2) Allegati: moduli richieste premi per persone che hanno fornito assistenza a prigionieri di guerra e richieste ottenimento premio. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.11

3611 Leva e truppe - "Polizze combattenti" (VIII) 1939-1947 Corrispondenza con l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni relativa a richieste liquidazione polizze pro-combattenti; corrispondenza con il Ministero della Guerra,comunicazione del Ministero del Tesoro,richieste liquidazione polizze; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.12

3612 Leva e truppe - "Anticipi assegni di partigiani" (VIII) 1944-1950 Pratiche per ottenere l'anticipazione degli assegni; (1) note; trasmissione atti; corrispondenza con il Distretto Militare; corrispondenza con il Comando della Marina Repubblicana; dichiarazioni del Podestà e del Sindaco; ricevute postali; atti relativi a richieste anticipo assegni; disposizioni della Prefettura; elenchi delle anticipazioni corrisposte a famigli di militari; elenco libretti per pagamento anticipi di prigionia; modulistica; n. 2 libretti soccorso alle famiglie dei militari richiami o trattenuti alle armi; circolare del Ministero della Guerra; circolari del Ministero della Difesa; specchi dimostrativi degli assegni arretrati di prigionia; ruolo nominativo dei congiunti dei militari prigionieri, dispersi, internati o rimasti in territorio occupato ai quali sono concesse le anticipazioni di assegni; comunicazioni del Ministero del Tesoro. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla numerazione della busta precedente.(1) Le pratiche conservano elenchi di trasmissione atti al Distretto Militare. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 1.13

3613 Leva e truppe - "Danni di guerra" (VIII) 1906-1949 Corrispondenza con la Sottodirezione del Genio Militare; corrispondenza con la Prefettura;

232 corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; comunicazioni della Commissione Revisione Affitti e Requisizioni; circolari del Commissariato per le riparazioni dei danni di guerra; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; corrispondenza con l'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; manifesti a stampa; atti relativi a richieste risarcimento danni; dichiarazioni di danni subiti a causa delle truppe nazi-fasciste; avviso di convocazione per liquidazione danni di guerra.

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla numerazione della busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 2

3614 Leva e truppe - "Rimborsi per danni di guerra" (VIII) 1945-1946 Comunicazione della Sezione Provinciale Cacciatori; elenco delle pratiche consegnate all'Ufficio Distrettuale delle Imposte per liquidazione danni di guerra; richiesta rimborso danni di guerra. Definizione: sottofascicolo

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla numerazione della busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 2.1

3615 Leva e truppe - "Orfani di guerra" (VIII) 1938-1949 Avvisi di concorso; corrispondenza con l'Opera Nazionale per gli Orfani di Guerra; manifesti a stampa; circolare della Casa di Lavoro e Patronato per i ciechi di guerra; comunicazione del Patronato per gli orfani dei contadini morti in guerra della provincia; corrispondenza con il Comitato Provinciale per l'Assistenza agli orfani di guerra; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; corrispondenza con la G.I.L.; corrispondenza con l'Associazione Nazionale Famiglie Caduti in Guerra.

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla numerazione della busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 3

233 3616 Leva e truppe - "Partigiani" (VIII) 1945-1949 Comunicazione al Comando Regionale Lombardo C.V.L.-Ufficio Stralcio; corrispondenza con la Prefettura; manifesti a stampa; comunicazioni dl Ministero dell'Assistenza Post Bellica; trasmissione atti; corrispondenza con l'A.N.P.I.; dichiarazione di morte per causa partigiana; schede situazione di famiglia; atti relativi a causa per sfratto; dichiarazioni del Sindaco; corrispondenza con la Commissione Regionale Riconoscimento Qualifica Partigiani; elenchi dei partigiani riconosciuti ; comunicazioni del Centro Nazionale Famiglie Partigiani Caduti; corrispondenza con il Distretto Militare; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza,

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla numerazione della busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 4

3617 Leva e truppe - "Presenti alle bandiere" (VIII) 1943-1950 Corrispondenza con la Prefettura; minuta; ricevute postali; trasmissione atti; copia del Giornale Militare Ufficiale del 10 aprile 1943; corrispondenza con il Distretto Militare; prospetto nuovo trattamento economico Presenti alle Bandiere; corrispondenza con il Ministero delle Forze Armate-Delegazione d'Assistenza; elenchi pagamenti effettuati; circolari del Ministero della Guerra; delibere del ministero dell'Assistenza Post Bellica; bollettario pagamento Presenti alle Bandiere anno 1949.

Note: I sottofascicoli di questa busta si riferiscono alla numerazione della busta precedente. Classificazione: 8.1 Segnatura: busta 253 bis, fasc. 5

3618 Leva e truppe - "Leva e servizi militari - Richiami e congedi" (VIII.1) 1890-1912 Comunicazioni di vari reggimenti Alpini; corrispondenza con il Distretto Militare; copia Regio Decreto 23 marzo 1890, n. 115; avvisi; elenchi dei militari in congedo; trasmissione atti e informazioni; circolari del ministero della Guerra;

234 manifesti a stampa; trasmissione atti; elenchi delle variazioni avvenute nei militari di truppa; corrispondenza con la Prefettura; promozione pubblicitaria; comunicazione ai RR. Cc. di Bovegno; manifesti a stampa; elenchi dei militari in congedo che hanno l'obbligo di rispondere alla chiamata alle armi. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 254, fasc. 1

3619 Leva e truppe - "Preavviso per la chiamata alle armi per istruzione che avranno luogo nell'anno 1908 (datato 31 maggio 1908)" (VIII.1) 1909 Disposizioni della Prefettura; elenco dei militari in congedo i quali hanno l'obbligo di rispondere alla chiamata alle armi; manifesto a stampa; avviso; circolari del Distretto Militare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 254, fasc. 1.1

3620 Leva e truppe - "Preavviso per la chiamata alle armi per istruzione che avranno luogo nell'anno 1909 (datato 15 maggio 1909)" (VIII.1) 1909 Comunicazione ai RR. CC. della Stazione di Bovegno; elenchi dei militari in congedo i quali hanno l'obbligo di rispondere alla chiamata alle armi; manifesto a stampa; avviso; comunicazioni del Distretto Militare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 254, fasc. 1.2

3621 Leva e truppe - "Leva e servizi militari - Leva e chiamate" (VIII.1-Fasc.1-2) 1898-1912 Corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; tabelle indicanti la stanza dei Comuni dei Corpi; corrispondenza con la Prefettura; circolari del Ministero della Difesa; corrispondenza con la Legione Territoriale dei Carabinieri Reali della Stazione di Bovegno; manifesti a stampa; disposizioni del Servizio di leva all'estero. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 254, fasc. 2

3622

235 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Fascicolo sulle carte concernenti la leva sui giovani nati nell'anno 1893" (VIII.1) 1913-1914 Manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; scheda situazione di famiglia; trasmissione atti e informazioni; partecipazione al Sindaco per l'impianto dei ruoli matricolari, dell'assegnazione ai vari corpi dell'esercito degli uomini appartenenti al comune; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1893. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 1

3623 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Fascicolo sulle carte concernenti la leva sui giovani nati nell'anno 1894" (VIII.1) 1912-1916 Manifesto a stampa; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1894; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; trasmissione atti e informazioni; disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero della Guerra; ruolo matricolare comunale dei militari; comunicazioni del Municipio di Brescia; fogli matricolari; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei Depositi dei Corpi; schede situazione di famiglia; comunicazioni del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 2

3624 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Fascicolo sulle carte concernenti la leva sui giovani nati nell'anno 1895" (VIII.1) 1913-1921 Manifesto a stampa; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1895; trasmissione atti e informazioni; disposizioni della Prefettura; processo verbale di consegna delle schede personali; fogli matricolari; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei Depositi dei Corpi; schede personali; corrispondenza con il Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 3

3625 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Fascicolo sulle carte concernenti la leva sui giovani nati nell'anno 1896" (VIII.1) 1914-1918 Manifesti a stampa; promemoria; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1896; lista di leva dei giovani delle classi 1892-1893 e 1894 già riformati e chiamati a nuova visita;

236 elenco dei giovani concorrenti alla leva sulla classe 1896 che hanno fatto verbale domanda per ottenere i mezzi di viaggio e l'indennità di soggiorno per recarsi alla visita; tabella indicante la stanza dei Depositi dei Corpi; circolare del Ministero della Guerra; elenco dei riformati delle classi 1892-1893 e 1894 nuovamente chiamati alla leva; disposizioni della Prefettura; schede personali; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 4

3626 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Fascicolo sulle carte concernenti la leva sui giovani nati nell'anno 1897" (VIII.1) 1915-1917 Lista di leva dei giovani nati dal 1892 al 1895 già riformati e chiamati a nuova visita; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1897; promemoria; ritaglio di giornale; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti e informazioni; comunicazioni del Distretto Militare; manifesti a stampa; schede situazione di famiglia; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva; schede personali. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 5

3627 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Fascicolo sulle carte concernenti la leva sui giovani nati nell'anno 1898 (VIII.1) 1916 Elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei giovani nati nell'anno 1898; manifesto a stampa; certificato di nascita; scheda personale. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 6

3628 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio relativo alla leva sulla classe 1898 ed alla chiamata a nuova visita dei già riformati durante il periodo della leva sulla classe 1896" (VIII.1) 1916-1917 Lista di leva dei militari dal 1876 al 1896 riformati in rassegna durante il periodo della leva della classe 1896 chiamati a nuova visita; elenco dei militari riformati; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1898; circolare del Ministero della Guerra; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni del Distretto Militare; atti relativi a trasferimento alla 3° categoria; manifesti a stampa; elenco dei capilista che devono essere iscritti nella lista di leva della classe 1898

237 Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 7

3629 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1899" (VIII. 1) 1917-1918 Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1899; trasmissione atti e informazioni; disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa; schede situazione di famiglia; elenco dei giovani iscritti nella lista di leva; schede personali; comunicazioni del Distretto Militare; quietanza; prospetti riassuntivo degli alloggi militari forniti dal Comune. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 8

3630 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1900" (VIII. 1) 1917-1920 Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1900; schede situazione di famiglia; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Distretto Militare; manifesti a stanza; scheda personale. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 9

3631 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Manifesti e carteggio relativo alla chiamata a nuova visita dei già riformati delle classi dal 1874 al 1899 e per la chiamata alle armi dei rivisitati riconosciuti idonei al servizio militare" (VIII. 1) 1917-1918 Manifesti a stampa; corrispondenza con il Distretto Militare; corrispondenza con la Prefettura; liste ed elenchi dei già riformati e dei rivedibili nati dal 1874 al 1899 chiamati a nuova visita; dichiarazioni di riforma; circolari del Ministero della Guerra; trasmissione atti e informazioni; precetti di presentazione alla revisione dei riformati. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 10

3632 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio relativo alla nuova visita dei riformati nati dal 1886 al 1891 e altri riformati delle classi 1892-1893 e 1894" (VIII. 1) 1916-1920 Manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura;

238 lista di leva dei giovani nati dall'anno 1896 al 1894 già riformati e chiamati a nuova visita:copia del giornale Militare ufficiale del giorno 24 gennaio 1916; trasmissione atti e informazioni; elenco dei riformati delle classi dal 1886 al 1894 chiamati a nuova visita che hanno fatto verbale domanda per conseguire l'indennità di soggiorno. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 11

3633 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio relativo alla chiamata a nuova visita dei già riformati per gozzo voluminoso nati negli anni dal 1876 al 1895" (VIII. 1) 1916-1919 Schede situazione di famiglia; corrispondenza con la Prefettura; dichiarazioni di riforma. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 12

3634 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio relativo alla chiamata a nuova visita dei già riformati nati negli anni dal 1876 al 1881" (VIII. 1) 1916-1917 Lista di leva dei giovani nati dall'anno 1876 al 1881 (già riformati) chiamati a nuova visita; manifesto a stampa; trasmissione atti e informazioni; dichiarazioni di riforma. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 13

3635 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio relativo alla chiamata a nuova visita dei già riformati e renitenti Ghisla Pietro fu Paolo della cl. 1879 -Zappa giov. Battista di Vincenzo n. 1882" (VIII. 1) 1928 Corrispondenza con l'Ufficio di Leva della Provincia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 255, fasc. 13.1

3636 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1901" (VIII.1) 1919-1925 Manifesti a stampa; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1901; schede personali; elenco dei giovani iscritti nella lista di leva; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; ritagli di giornale; copia dell'articolo unico sul reclutamento dei sottoufficiali e militari di truppa;

239 comunicazione della Camera dei deputati; comunicazione del Ministero della Guerra; corrispondenza con il Distretto Militare; minute; copia di circolare del Giornale Militare 1921; comunicazioni recapito di precetto. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 1

3637 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio relativo all'iscritto di leva (quale capolista) della classe 1901 Ghisla Vigilio" (VIII.1) 1920-1921 Scheda situazione di famiglia; comunicazioni del Ministero della Guerra; trasmissione atti; richieste raccomandate postali; disposizioni della Prefettura; ritagli di giornale; corrispondenza con il Distretto Militare; foglio di congedo illimitato; corrispondenza con l'Ufficio Matricola Truppa Deposito 87° Regg. Fanteria; cartolina postale; corrispondenza dei prigionieri di guerra. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Testo in varie lingue. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 1.1

3638 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1902" (VIII.1) 1920-1923 Manifesti a stampa; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; schede situazione di famiglia; certificato di nascita; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1902; schede personali; circolari del Ministero della Guerra; domanda di ammissione nei Reali Carabinieri; richiesta raccomandata postale; elenco degli iscritti rivedibili da aggiungere alla lista di leva; comunicazione dell'Ufficio Provinciale per le pensioni di guerra e per l'assistenza militare; foglio di congedo illimitato; corrispondenza con il Distretto Militare; ritaglio di giornale. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 2

3639 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1903" (VIII.1) 1920-1927

240 Manifesti a stampa; trasmissione atti e informazioni; schede personali; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1903; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva; disposizioni della Prefettura; fogli di rivedibilità; foglio di congedo provvisorio; schede situazione di famiglia; trasmissione atti. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 3

3640 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1904" (VIII.1) 1922-1925 Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1904; manifesti a stampa; schede personali; elenco degli iscritti rivedibili da aggiungersi alla lista; comunicazioni del R. Ufficio Provinciale di Leva; trasmissione atti; note relative all'arruolamento delle reclute nei Regi Corpi di Truppe Coloniali della Tripolitania e della Cirenaica; circolare del Ministero della Guerra; dichiarazioni di riforma; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva; ruolo matricolare comunale dei militari della categoria unica; elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa appartenenti al Comune; comunicazione della Legione Territoriale dei Carabinieri Reali di Milano; ritagli di giornale. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 4

3641 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1905" (VIII.1) 1922-1926 Manifesti a stampa; schede personali; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dell'anno 1905; lista di leva; corrispondenza con il Distretto Militare; comunicazioni del R. Ufficio di Leva della Provincia; dichiarazioni di rivedibilità; schede situazione di famiglia; ritagli di leva; comunicazione dell'Ispettorato Provinciale del Tiro a Segno,elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1903- 1904 da aggiungesi alla lista di leva; trasmissione atti; circolare del Ministero della Guerra. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 5

3642 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1906" (VIII.1) 1924-1926 Manifesti a stampa; schede personali;

241 lista di leva dei giovani nati nell'anno 1906; circolari dell'Ispettorato Provinciale di Tiro a Segno Nazionale; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con il Distretto Militare; circolare del Ministero della Guerra; disposizioni della Prefettura; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1904-1905 da aggiungersi alla lista di leva; promemoria; schede situazione di famiglia; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; circolare del Ministero della Guerra. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 6

3643 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1907" (VIII.1) 1925-1927 Manifesti a stampa; schede personali; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva; trasmissione atti e informazioni; disposizioni della Prefettura; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1907; fogli matricolari; schede situazione di famiglia; comunicazioni dell'Ufficio di Leva; comunicazioni del Distretto Militare; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1905-1906 da aggiungersi alla lista di leva; circolare del Ministero della Guerra. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 7

3644 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1908" (VIII.1) 1926-1935 Manifesti a stampa; schede personali; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva; promozione pubblicitaria; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1906-1907 da aggiungersi alla lista di leva della classe 1908; trasmissione atti; schede situazione di famiglia; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1908; circolare del Ministero della Guerra; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte; comunicazioni del Comando del Distretto Militare; ritagli di giornale. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 8

3645 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1909" (VIII.1) 1927-1930 Manifesti a stampa; schede personali;

242 elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei nati nell'anno 1909; lista di leva; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1907-1908 da aggiungersi alla lista di leva dell'anno 1909; schede situazione di famiglia; attestazione del Podestà; comunicazioni del Comando del Distretto Militare; ritagli di giornale; promemoria. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 9

3646 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1910" (VIII.1) 1928-1930 Manifesti a stampa; schede personali; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei nati nell'anno 1910; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1910; lista dei riformati; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1908-1909 da aggiungersi alla lista di leva; schede situazione di famiglia; comunicazioni del Comando del Distretto Militare; ritagli di giornale. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 10

3647 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1911" (VIII.1) 1929-1937 Manifesti a stampa; schede personali; certificato anagrafico; dichiarazioni del Podestà; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei nati nell'anno 1911; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1911; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1909-1910 da aggiungersi alla lista di leva; schede situazione di famiglia; elenco degli iscritti di leva della classe 1911 che produssero verbalmente o per iscritto domanda per ottenere i mezzi di viaggio e di trasferta al capoluogo di Circondario per subire la visita; copia del Giornale militare ufficiale del 23 maggio 1931; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; fogli di congedi illimitati provvisori; ritagli di giornale. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 11

3648 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1912" (VIII.1) 1930-1937

243 Manifesti a stampa; schede personali; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei nati nell'anno 1912; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1912; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; comunicazioni alla Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale; schede situazione di famiglia; copia del Giornale militare ufficiale del 20 maggio 1932; comunicazione all'Ufficio Distrettuale delle Imposte; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; fogli di congedi illimitati provvisori; lista dei renitenti che in esecuzione al disposto dell'art. 153 del testo unico delle leggi sul reclutamento il Commissario manda a pubblicare nel Comune; ritagli di giornale. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 12

3649 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio concernente il caporale geniere Zappa Giovanni Battista di Giacomo classe 1912 n. 35945 di matricola decesso in A.O. I. il 28 novembre 1936" (VIII.1) 1936-1938 Corrispondenza con la Prefettura; elenco dei militari residenti nel Comune caduti per la fondazione dell'Impero; comunicazioni dell'Ufficio Centrale Notizie alle famiglie dei militari chiamati alle armi; domanda di pensione privilegiata di guerra; verbale di tumulazione della salma del caporale geniere Giovanni Zappa; corrispondenza con il Ministero della Guerra; comunicazioni del Comando del Distretto Militare; comunicazione di annullamento del preavviso di destinazione da raggiungere in caso di mobilitazione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 256, fasc. 12.1

3650 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1913" (VIII.1) 1934-1937 Manifesti a stampa; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei nati nell'anno 1913; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1913; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; copia del Giornale militare ufficiale del 19 aprile 1933; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; ritagli di giornale; dichiarazione del Podestà; dichiarazione di ammissione a dispensa del presentarsi alle armi in tempo di pace; elenco dei residenti all'estero dichiarati renitenti per non avere regolarizzato la loro posizione ai R. Consolati all'estero al 31-12-1933 e nel Regno al 31-1-1934; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1911-1912 da aggiungersi alla lista di leva; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 1

3651

244 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio concernente il soldato alpino della classe 1913 Bonusi Battista fu Bortolo reduce dell'Africa Orientale Itali.na" (VIII.1) 1937 Comunicazione del Comando deposito 7° Reggimento Alpini relativa a congedo dell'alpino Battista Bonusi; comunicazioni del Comando del Distretto Militare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 1.1

3652 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Fascicolo delle pratiche concernenti la assegnazione di 9 iscritti della classe sudd.ta" (VIII.1) 1933 Schede situazione di famiglia; promemoria; comunicazione all'Ufficio Provinciale di Leva. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 1.2

3653 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti e carteggio relativi alla leva sulla classe 1914" (VIII.1) 1931-1937 Manifesti a stampa; schede personali; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei nati nell'anno 1914; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1914; attestazioni di frequenza del corso premilitare; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati della classe 1913 da aggiungersi alla lista di leva; schede situazione di famiglia; copia del Giornale militare ufficiale del 23 maggio 1931; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 2

3654 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Carteggio e liste relativi alla revisione dei riformati delle classi di leva 1911, 1912, 1913 e 1914" (VIII.1) 1936 Corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; ricevuta postale; liste di leva dei giovani nati negli anni 1911-1912-1913-1914. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 2.1

3655

245 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Lista e carteggio relativi alla leva sulla classe 1915" (VIII.1) 1933-1938 Manifesti a stampa; schede personali; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei nati nell'anno 1915; liste di leva dei giovani nati nell'anno 1915; attestazioni di esenzione dal corso premilitare; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; lista dei riformati,fogli di congedo illimitati e provvisori; notificazione di decisione negativa circa domanda di assegnazione a ferma minore; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1913-1914 da aggiungersi alla lista di leva; schede situazione di famiglia; copia del Giornale militare ufficiale del 16 aprile 1913,comunicazioni del Comando del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 3

3656 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1916" (VIII.1) 1933-1938 Manifesti a stampa; schede personali; certificato anagrafico; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva dei nati nell'anno 1916; liste di leva dei giovani nati nell'anno 1916; circolare del Ministero della Guerra; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; lista dei riformati; fogli di congedo illimitati e provvisori; notificazione di decisione negativa circa domanda di assegnazione a ferma minore; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1914-1915 da aggiungersi alla lista di leva; schede situazione di famiglia; richiesta rinvio alle armi; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 4

3657 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1917" (VIII.1) 1935-1937 Manifesti a stampa; schede personali; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1917; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1915-1916 da aggiungersi alla lista di leva; schede situazione di famiglia. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 5

3658 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1918" (VIII.1) 1935-1938 Manifesti a stampa; schede personali;

246 lista di leva dei giovani nati nell'anno 1918; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva; verbale di consegna delle schede e dei documenti riguardanti gli iscritti alla leva deceduti o compresi per domicilio e residenza nelle liste di leva di altri comuni; moduli relativi alla concessione delle indennità di viaggio e di soggiorno; trasmissione atti; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; elenco degli iscritti rivedibili e rimandati delle classi 1916-1917 da aggiungersi alla lista di leva; schede situazione di famiglia; precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 6

3659 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti relativi alla leva sulla classe 1919" (VIII.1) 1937-1938 Manifesti a stampa; trasmissione atti; certificati anagrafici; schede personali; verbale di consegna delle schede e dei documenti riguardanti gli iscritti di leva per l'anno 1919 deceduti o compresi per domicilio e residenza nelle liste di leva di altri comuni; elenco dei giovani che furono iscritti nella lista di leva della classe 1919; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia; lista di leva; elenco degli iscritti nati nel 1° quadrimestre dell'anno 1919 che devono essere precettati con la classe 1918. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 7

3660 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Atti e carteggio relativi alla leva sulla classe 1920 (Lista di leva, ruolo matricolare, ecc." (VIII.1) 1937-1943 Manifesti a stampa; trasmissione atti; schede personali; verbale di consegna delle schede e dei documenti riguardanti gli iscritti di leva per l'anno 1920 deceduti o compresi per domicilio e residenza nelle liste di leva di altri comuni; elenco dei giovani che furono iscritti nella lista di leva della classe 1920; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia; lista di leva; elenchi di variazioni ai ruoli matricolari comunali. Classificazione: 8.1.1 Segnatura: busta 257, fasc. 8

3661 Leva e truppe - "Leva militare sui nati nel 1878" 1898-1899 Manifesti a stampa; promemoria; comunicazione della Sezione Staccata dei Commissariato Militare; lista di leve dei giovani nati nel 1878; circolare del Ministero della Guerra; disposizioni della Prefettura; elenco dei nati nel Comune per la loro iscrizione nelle liste di leva;

247 schede situazione di famiglia; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258 fasc. 1

3662 Leva e truppe - "Leva sui giovani nati nel 1879" 1899 Elenchi delle assegnazioni ai vari Corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1879; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; manifesto a stampa; elenco dei capilista che devono essere trascritti nelle liste di leva; circolare del Ministero della Guerra. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258, fasc. 2

3663 Leva e truppe - "Liste di leva e carteggio relativo" 1899 Elenco delle assegnazioni ai vari Corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; lista di leva dei giovani nati nell'anno 1880. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258, fasc. 3

3664 Leva e truppe - "Leva classe 1880" 1898-1900 Elenco preparatorio dei giovani nati nel 1880 da inscriversi nella lista di leva 1880; schede situazione di famiglia; manifesto a stampa; elenco dei capilista che devono essere trascritti nelle liste di leva. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258, fasc. 3.1

3665 Leva e truppe - "Leva sui giovani nati nell'anno 1881" 1898-1901 Lista di leva dei giovani nati nel 1881; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; schede situazione di famiglia; disposizioni della Prefettura; elenco dei giovani iscritti nelle liste di leva che devono prendere parte all'estrazione a sorte ed all'esame definitivo avanti a Consiglio di Leva; comunicazioni dell'ufficio di leva; certificati anagrafici; richieste di informazioni. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258, fasc. 4

3666 Leva e truppe - Liste di leva 1882 1900-1904

248 Lista di leva dei giovani nati nel 1882; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; schede situazione di famiglia; elenco dei capilista che devono essere trascritti nelle liste di leva; circolare del Ministero dell'Interno; manifesto a stampa; trasmissione atti; elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'Esercito degli uomini di 1° categoria; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258, fasc. 5

3667 Leva e truppe - Liste di leva 1883 1901-1903 Lista di leva dei giovani nati nel 1883; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; schede situazione di famiglia; elenco dei capilista che devono essere trascritti nelle liste di leva; circolare del Ministero della Guerra; manifesto a stampa; trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258, fasc. 6

3668 Leva e truppe - Liste di leva 1884 1902-1904 Lista di leva dei giovani nati nel 1884; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; circolare del Ministero della Guerra; manifesto a stampa; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258, fasc. 7

3669 Leva e truppe - "Fascicolo riguardante la leva sui giovani nati nel 1885" 1903-1905 Lista di leva dei giovani nati nel 1885; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei depositi dei Corpi; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; circolare del Comando del Distretto militare; manifesti a stampa; allegati al fascicolo. (1) Note: (1) - "Fascicolo delle carte riguardanti unicamente l'iscritto Bettinsoli Federico Vittorio di Abele o meglio il ricorso da esso prodotto al Ministero della Guerra conto la decisione del Consiglio di Leva e l'ottenuta consegnazione alla 3° categoria per l'accoglimento del ricorso stesso" con disposizioni della Prefettura, ricorso, trasmissione atti; - "Fascicolo riguardante gli iscritti della classe 1885 Bettinsoli Battista fu Francesco e Damiani Giacomo fu Domanico" con disposizioni della Prefettura e comunicazioni della Legione dei Carabinieri Reali.

249 Classificazione: 8.1.1.1

Segnatura: busta 258, fasc. 8

3670 Leva e truppe - "Fascicolo riguardante la leva sui giovani nati nel 1886" 1904-1907 Lista di leva dei giovani nati nel 1886; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei depositi dei Corpi; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; circolare del Ministero della Guerra manifesti a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 258, fasc. 9

3671 Leva e truppe - "Fascicolo riguardante la leva sui giovani nati nel 1887" 1905-1908 Lista di leva dei giovani nati nel 1887; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei depositi dei Corpi; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; circolare del Ministero del'Interno; schede situazione di famiglia; manifesti a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 1

3672 Leva e truppe - "Fascicolo riguardante la leva sui giovani nati nel 1888" 1908 Lista di leva dei giovani nati nel 1888; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei depositi dei Corpi; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; circolari del Ministero della Guerra; schede situazione di famiglia; circolare del Comando del Distretto Militare; comunicazione del Deposito 74° Reggimento Fanteria; manifesti a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 2

3673 Leva e truppe - "Fascicolo riguardante la leva sui giovani nati nel 1889" 1907-1910 Lista di leva dei giovani nati nel 1889; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva;

250 tabella indicante la stanza dei Comandi e dei depositi dei Corpi; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; circolari del Ministero della Guerra; schede situazione di famiglia; disposizioni della Prefettura; elenco dei capilista che possono essere trascritti nelle liste di leva; manifesti a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 3

3674 Leva e truppe - "Fascicolo riguardante la leva sui giovani nati nel 1890" 1908-1921 Lista di leva dei giovani nati nel 1890; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; foglio di congedo illimitato; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei depositi dei Corpi; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; circolare del Ministero della Guerra; schede situazione di famiglia; disposizioni della Prefettura; elenco dei capilista che possono essere trascritti nelle liste di leva; manifesti a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 4

3675 Leva e truppe - "Fascicolo riguardante la leva sui giovani nati nel 1891" 1909-1911 Lista di leva dei giovani nati nel 1891; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; foglio di congedo illimitato; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei depositi dei Corpi; elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di 1° categoria; circolari del Ministero della Guerra; schede situazione di famiglia; corrispondenza con la Prefettura; elenco dei capilista che possono essere trascritti nelle liste di leva; manifesti a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 5

3676 Leva e truppe - "Fascicolo riguardante la leva sui giovani nati nel 1892" 1910-1913 Lista di leva dei giovani nati nel 1892; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; foglio di congedo illimitato; tabella indicante la stanza dei Comandi e dei depositi dei Corpi; circolari del Ministero della Guerra; schede situazione di famiglia; corrispondenza con il Distretto Militare; disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa;

251 trasmissione atti. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 6

3677 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Liste di leva classe 1921" (VIII.1) 1939-1940 Manifesti a stampa; trasmissione atti; schede personali; verbale di consegna delle schede e dei documenti riguardanti gli iscritti di leva per l'anno 1921 deceduti o compresi per domicilio e residenza nelle liste di leva di altri comuni; elenco dei giovani che furono iscritti nella lista di leva della classe 1921; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia; lista di leva; elenchi di variazioni ai ruoli matricolari comunali. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 7

3678 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Leva e servizi militari-Leva sui nati nel 1922" (VIII.1) 1940-1941 Manifesti a stampa; disposizione della Prefettura; trasmissione atti; schede personali; verbale di consegna delle schede e dei documenti riguardanti gli iscritti di leva per l'anno 1922 deceduti o compresi per domicilio e residenza nelle liste di leva di altri comuni; elenco dei giovani che furono iscritti nella lista di leva della classe 1922; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; atto di richiesta di riconoscimento di eventuale beneficio di invio di congedo anticipato; certificati anagrafici; circolare della R. Capitaneria di Porto di Venezia; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista; schede situazione di famiglia; lista di leva. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 8

3679 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Leva e servizi militari-Leva sui nati nel 1923" (VIII.1) 1940-1942 Manifesti a stampa; elenco degli stampati per le operazioni di leva militare; trasmissione atti; schede personali; elenchi dei giovani che furono iscritti nella lista di leva della classe 1923; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista; schede situazione di famiglia; lista di leva; precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 259, fasc. 9

252 3680 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Formazione lista di leva anno 1924 ed accessorie" (VIII.1) 1941-1943 Manifesti a stampa; elenco degli stampati per le operazioni di leva militare; trasmissione atti; verbale di consegna delle schede mod. 9; modulistica; schede personali; elenchi dei giovani che furono iscritti nella lista di leva della classe 1924; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia; lista di leva; precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento; comunicazioni del Comando del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 260, fasc. 1

3681 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Formazione lista di leva classe 1925" (VIII.1) 1943 Manifesti a stampa; elenchi preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; trasmissione atti; schede personali; verbali di consegna delle schede mod. 9; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia; lista di leva; lista dei riformati nati nell'anno 1919; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista; comunicazioni del Comando del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 260, fasc. 2

3682 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Lista di leva 1926" (VIII.1) 1942-1947 Elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; richiesta concessione licenza agricola; trasmissione atti e informazioni; disposizioni della Prefettura; elenco dei giovani che furono iscritti nella lista di leva dell'anno 1926; verbale di consegna delle schede mod. 9; certificati anagrafici; schede personali; lista di leva; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 260, fasc. 3

3683

253 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Lista di leva classe 1927" (VIII.1) 1940-1949 Elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; trasmissione atti e informazioni; precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento; prospetti rimborso spese varie; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista di leva; elenco dei giovani che furono iscritti nella lista di leva dell'anno 1927; verbale di consegna delle schede mod. 9; schede personali; lista di leva; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 260, fasc. 4

3684 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Liste di leva classe 1928" (VIII.1) 1945-1948 Elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; manifesti a stampa; certificati anagrafici; trasmissione atti e informazioni; precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista di leva; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva della classe 1928; disposizioni della Prefettura; avviso; relazioni di notifica; verbale di consegna delle schede mod. 9; schede personali; lista di leva; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 260, fasc. 5

3685 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Lista di leva nati nel 1929" (VIII.1) 1947-1949 Elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; certificati anagrafici; trasmissione atti e informazioni; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista di leva; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva della classe 1929; corrispondenza con la Prefettura; relazioni di notifica; schede personali; lista di leva; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; atti relativi a richieste congedo anticipato; schede situazione di famiglia. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 260, fasc. 6

254 3686 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Lista di leva nati cl. 1930" (VIII.1) 1948-1951 Manifesto a stampa; trasmissione atti e informazioni; lista di leva dei nati nell'anno 1930; schede situazione di famiglia; verbale di consegna delle schede mod. 9; precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento; elenco preparatorio d'iscrizione nella lista di leva; elenco dei giovani che furono iscritti nelle liste di leva della classe 1930; relazioni di notifica; schede personali; lista di leva; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; schede situazione di famiglia. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 261, fasc. 1

3687 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Leva cl. 1931" (VIII.1) 1949-1951 Manifesti a stampa; relazioni di notifica; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; lista di leva dei nati nell'anno 1931; (1) schede situazione di famiglia; corrispondenza con la Capitaneria di Porto di Venezia; trasmissione atti; certificati anagrafici; elenco dei rivedibili e rimandati da inscrivere nella lista di leva; atti relativi a richieste congedo anticipato; comunicazioni dell'Ufficio Provinciale di Leva.

Note: (1) Allegato: verbale di consegna delle schede mod. 9. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 261, fasc. 2

3688 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Leva di terra e di mare" (VIII.1) 1950-1952 Relazioni di notifica; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; lista di leva dei nati nell'anno 1932; verbale di consegna delle schede mod. 9; schede personali; comunicazioni al Comando del Distretto Militare; trasmissione atti; elenco dei rivedibili e rimandati da inscrivere nella lista di leva; manifesto a stampa; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 261, fasc. 3

255 3689 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Leva classe 1933" (VIII.1) 1951-1958 Relazioni di notifica; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; lista di leva dei nati nell'anno 1933; (1) schede personali; trasmissione atti; elenco dei rivedibili e rimandati da inscrivere nella lista di leva; precetto per presentarsi all'esame personale ed arruolamento; decreto concessione di pensione per mutilazione; manifesto a stampa; circolare del Ministero della Difesa; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva.

Note: (1) Allegato: verbale di consegna delle schede mod. 9. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 261, fasc. 4

3690 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Leva cl. 1934" (VIII.1) 1951-1955 Relazioni di notifica; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; lista di leva dei nati nell'anno 1934; (1) schede personali; trasmissione atti; circolare dell'Ufficio Provinciale di Leva; comunicazioni ammissione a congedo anticipato; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva.

Note: (1) Allegato: verbale di consegna delle schede mod. 9. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 261, fasc. 5

3691 Leva e truppe - Leva e servizi militari - "Leva 1935" (VIII.1) 1952-1954 Relazioni di notifica; elenco preparatorio d'iscrizione nelle liste di leva; lista di leva dei nati nell'anno 1935; (1) schede personali; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Leva; circolare del Servizio Commissioni Riconoscimento Qualifiche Partigiani.

Note: (1) Allegato: verbale di consegna delle schede mod. 9. Classificazione: 8.1.1.1 Segnatura: busta 261, fasc. 6

256 3692 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) 1933 Ruolo dei militari classe 1878. (1)

Note: (1) Allegati: - elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa; - comunicazione del Comando del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 1

3693 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) 1934 Ruolo dei militari classe 1879. (1)

Note: (1) Allegati:- biglietto di licenza; - comunicazione del Distretto Militare; - foglio matricolare. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 2

3694 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) 1936 Ruolo dei militari classe 1880. (1)

Note: Allegata: comunicazione del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 3

3695 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) 1937 Ruolo dei militari classe 1881. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 4

3696 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1882. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 5

257 3697 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) 1938 Ruolo dei militari classe 1883. (1)

Note: (1) Allegata: comunicazione del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 6

3698 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1884. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 7

3699 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1885.

Note: Allegata: elenco nominativo in ordine alfabetico dei militari in congedo illimitato iscritti e non iscritti nelle liste di leva. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 8

3700 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo matricolare comunale dei militari classe 1886. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 9

3701 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1887. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 10

3702 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) 1943 Ruolo dei militari classe 1888. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 11

3703 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1889. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 12

258 3704 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1890. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 13

3705 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1890. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 14

3706 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1891. (1)

Note: (1) Allegata: comunicazione del Comune di Sarezzo relativa ad aggiornamenti ruoli matricolari datata 23 luglio 1938. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 15

3707 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1892. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 16

3708 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo matricolare comunale dei militari classe 1893. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 17

3709 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari classe 1894. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 18

3710 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) n. 2 ruoli dei militari classe 1895. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 19

3711 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo matricolare comunale dei militari classe 1896. Classificazione: 8.1.1.2

259 Segnatura: busta 262, fasc. 20

3712 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) n. 2 ruoli dei militari classe 1896. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 21

3713 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1898. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 22

3714 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1899. (1)

Note: (1) Allegata: corrispondenza con il Comune di Brescia. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 23

3715 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1900. (1)

Note: (1) Allegate: comunicazioni del Comune di Sarezzo relative ad aggiornamento ruoli matricolari. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 24

3716 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1901. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 25

3717 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1902. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 26

3718 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1903. (1)

Note: (1) Allegate: comunicazioni dei Comuni di Marcheno e Gardone V.T.

260 Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 27

3719 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1905. (1)

Note: (1) Allegate: comunicazioni del Comune di Marcheno. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 28

3720 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1906. (1)

Note: (1) Allegate: - comunicazioni ai Comuni di Marcheno, , , al Distretto Militare al Comando Depositi 2° Reggimento Fanteria: - corrispondenza con il Comune di Gardone V.T. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 29

3721 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1907. (1)

Note: (1) Allegata: comunicazione a del Comune di Marcheno. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 30

3722 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1908. (1)

Note: (1) Allegati: - comunicazioni dei Comuni di Marcheno, , ; - comunicazione al Comando Distretto Militare. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 31

3723 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1909. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 32

261 3724 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1910. Classificazione: 8.1.1.2

Segnatura: busta 262, fasc. 33

3725 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1911. (1)

Note: (1) Allegata: comunicazione del Comune di Gardone V.T. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 34

3726 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1912. (1)

Note: (1) Allegate: comunicazioni dei Comuni di , Collio e Ome. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 35

3727 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1913. (1)

Note: (1) Allegata: comunicazione del Comune di Gardone V.T. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 36

3728 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1914. (1)

Note: (1) Allegata: comunicazione del Comune di Cazzago S. Martino.. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 37

3729 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1915. (1)

Note: (1) Allegata: comunicazione del Comune di Marcheno. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 38

262 3730 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1916. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 39

3731 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1917. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 40

3732 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1924.. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 41

3733 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1925. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 42

3734 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo matricolare comunale dei militari della classe 1926. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 43

3735 Leva e truppe - Leva e servizi militari-"Ruolo matricolare comunale dei militari" (VIII.1) Ruolo dei militari della classe 1927. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 44

3736 Leva e truppe - Leva e servizi militari-Ruoli matricolari comunali dei militari- Registro dei cambiamenti di residenza dei militari in congedo illimitato (VIII.1) 1938-1949 Registro dei cambiamenti di residenza dei militari in congedo illimitato dal 1 marzo 1938 al 2 gennaio 1949. Classificazione: 8.1.1.2 Segnatura: busta 262, fasc. 45

3737 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione (VIII) 1905-1914 Fogli di viaggio pei drappelli dei richiamati dal congedo; comunicazioni di vari Corpi e Reggimenti dell'Esercito; comunicazione del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 263, fasc. 1

263 3738 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Mobilitazione e bandi militari"(VIII) 1915-1918 Manifesti a stampa; comunicazioni della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; circolari del Ministero della Guerra; comunicazioni della Legione Territoriale dei Carabinieri Reali-Stazione di Bovegno; comunicazioni del Distretto Militare; trasmissione atti e informazioni; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Comando di Tappa-Intendenza 1° Armata; preavvisi di sospensione di transito; circolari della Questura; pagine del giornale Il Secolo del giorno 21 maggio 1915; promemoria; comunicazione della Camera del Commercio ed Industria; circolari del Ministero dell'Interno; avvisi; ordinanza del Sindaco relative a misure precauzionali da osservarsi durante le incursioni aeree del nemico; comunicazione del Ministero per le armi e le munizioni; comunicazione al Comando Divisione Militare Territoriale; comunicazione della Sotto Commissione Incetta Foraggi,circolare del R. Esercito Italiano Comando Supremo.

Note: E' presente l'opuscolo del R. Esercito Italiano-Comando Supremo "Norme per l'applicazione delle ordinanze in data 17 giugno e 31 luglio 1915 sulla circolazione con mezzi rapidi, transito, soggiorno nella zona di guerra, comunicazioni e segnalazioni", 1915. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 263, fasc. 2

3739 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Coperta indice delle pratiche inerenti alla mobilitazione-Istruzione circa l'invio delle reclute ai distretti e ai corpi"(VIII) 1898-1915 Comunicazioni del Comando del Distretto Militare; circolari del ministero della Guerra; tabella di presentazione pei richiamati alle armi nei Comuni compresi nel territorio del Distretto Militare di Brescia; tabelle dei viaggi e delle indennità relative per reclute e per i militari richiamati alle armi dal Comune di Lodrino alle sedi dei Corpi o reparti in tempo di pace; disposizioni della Prefettura.

Note: Sono presente gli opuscoli:- Ministero della Marina-Ufficio del Capo di Stato Maggiore "Istruzioni ai Sindaci per la chiamata e l'avviamento alle armi dei militari del Corpo Reale equipaggi in congedo illimitato, e norme speciali per l'esecuzione di esperimenti di mobilitazioni o di rassegna", Edizione 1° luglio 1909; - Ministero della Guerra "Istruzioni ai Sindaci per lo invio dei militari ai Distretti e ai Corpi", Roma, Officina Tipografica del Min. Guerra, 1913. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 263, fasc. 3

3740 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Coperta indice delle pratiche inerenti alla mobilitazione-Istruzioni, registri ed altro relativi alla mobilitazione"(VIII) 1899-1915 Modulistica; comunicazioni del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura.

264 Note: Sono presenti gli opuscoli: - Ministero della Guerra "R. Decreto 26 marzo 1899, n. 155 sulle somministrazioni dei Comuni alle truppe e relativa istruzione", Roma, Enrico Voghera Tipografo Editore del Giornale Militare, 1899; - Ministero della Guerra "Facilitazioni di viaggio per gli iscritti di leva e dei militari in congedo provvisorio residenti all'estero", Roma, Enrico Voghera Tipografo Editore del Giornale Militare,1903; - Ministero della Guerra "Istruzione per la concessione dei soccorsi alle famiglie bisognose dei militari richiamati alle armi sia per istruzione che per ordine pubblico o per altro motivo, Roma, Enrico Voghera Tipografo Editore del Giornale Militare, 1907; - Ministero della Guerra "n. 75 legge e regolamento sulle dichiarazioni di residenza e sulle chiamate di controllo dei militari in congedo", Roma, Enrico Voghera Tipografo Editore del Giornale Militare, 1911. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 263, fasc. 4

3741 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Coperta indice delle pratiche inerenti alla mobilitazione-Fogli di riconoscimento"(VIII) 1904 dicembre 24 Trasmissione fogli di riconoscimento da parte del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 263, fasc. 5

3742 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Coperta indice delle pratiche inerenti alla mobilitazione-Tabella indicante le varie località dove devono riunirsi i richiamati"(VIII) 1903 giugno 1 Tabella indicante le varie località dove devono riunirsi i richiamati per la formazione dei drappelli. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 263, fasc. 6

3743 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Coperta indice delle pratiche inerenti alla mobilitazione-Cartellini da apporsi nei vari luoghi ove si formano i drappelli" (VIII) 1937 maggio 6 Nota del Segretario Comunale relativa alla distruzione dei cartellini in quanto non più utilizzabili. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 263, fasc. 7

3744 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Coperta indice delle pratiche inerenti alla mobilitazione-Registri scontrini" (VIII) 1902-1908 n. 2 registri scontrini trasporti militari viaggi isolati e in gruppi a tariffa militare anni 1905-1938; comunicazione del Distretto Militare. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 263, fasc. 8

3745 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Progetto di mobilitazione civile-Comitato di resistenza civile-Circolari, elenchi, ed altro carteggio" (VIII) 1934

265 Disposizioni della Prefettura; prospetto indicante la posizione militare del Segretario Comunale; elenco dei membri del Comitato di Resistenza Civile; trasmissione atti. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 264, fasc. 1

3746 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Progetto di mobilitazione civile-Circolari, elenchi, ed altro carteggio" (VIII) 1935 Corrispondenza con la Prefettura; elenco dei veterinari condotti o liberi esercenti aventi obblighi militari; specchio numerico del personale in servizio presso il Comune e relativa situazione militare; prospetto indicante la situazione militare del Segretario Comunale; prospetto indicante la situazione militare dell'Esattore-Tesoriere del Comune; prospetto situazione numerica del personale sanitario in servizio presso il Comune; elenco del personale sanitario pensionato o libero esercente, esente da obblighi di servizio militare precettato o da precettarsi per sostituire personale mobilitabile; prospetto indicante la posizione militare dei medici condotti e ufficiali sanitari; prospetto indicante la posizione militare dei veterinari condotti; prospetto indicante la posizione militare dei titolari di farmacia. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 264, fasc. 2

3747 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Progetto di mobilitazione civile-Circolari, elenchi, ed altro carteggio" (VIII) 1937 Prospetto indicante la posizione militare del Segretario Comunale; corrispondenza con la Prefettura; prospetto indicante la posizione militare dell'Esattore-Tesoriere del Comune; prospetto indicante la posizione militare dei medici condotti e Ufficiali Sanitari; prospetto indicante la posizione militare dei titolari di farmacia; elenco dei medici veterinari residenti in Comune (esenti da obblighi di servizio militare) che siano liberi esercenti o pensionati; prospetto situazione numerica del personale sanitario in servizio presso il Comune; prospetto indicante nominativamente la condizione militare degli Amministratori, Impiegati e Salariati dipendenti dall'Ente suddetto avente Amministrazione Autonoma. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 264, fasc. 3

3748 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Progetto di mobilitazione a norma degli articoli 27 e 28 del Regolamento per l'applicazione della legge 14 dicembre 1931, n. 1699 sulla disciplina di guerra e mobilitazione civile" (VIII) 1939 Prospetto indicante la posizione militare del Podestà o Commissario Prefettizio; specchio B del personale amministrativo, tecnico e di ragioneria con atti relativi alla proposta di dispensa dal richiamo alle armi per l'Esattore Tesoriere Salvino Salvinelli; specchio C del personale d'ordine e subalterno compreso il personale femminile; specchio D del personale dell'Ente Comunale di Assistenza e delle altre importanti istituzioni pubbliche di assistenza e di beneficenza esistenti nel Comune; specchio E del personale sanitario; specchio F delle persone esenti dal vincolo militare idonee a sostituire in caso di mobilitazione, il personale mobilitabile delle quattro categorie dello specchio B;

266 specchio G delle persone esenti da vincolo militare idonee a sostituire in caso di mobilitazione, il personale delle tre categorie dello specchio D; specchio H delle persone esenti da vincolo militare idonee a sostituire in caso di mobilitazione, il personale delle quattro categorie dello specchio E. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 264, fasc. 4

3749 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Servizio civile del lavoro" (VIII) 1931-1943 Corrispondenza con la Prefettura; elenco del personale in servizio; modulistica; elenchi degli operai di età superiore ai 55 anni facenti mestieri indispensabili alla popolazione civile in caso di mobilitazione; elenco degli operai riformati inabili permanentemente al servizio militare; prospetto indicante la posizione militare dei medici condotti e Ufficiali Sanitari; elenco dei medici veterinari residenti in Comune (esenti da obblighi di servizio militare) che siano liberi esercenti o pensionati; prospetto indicante la posizione militare dei titolari di farmacia; prospetti indicante la posizione dei veterinari condotti; prospetto indicante la posizione militare dell'Esattore-Tesoriere del Comune; elenchi delle proposte di dispensa dal richiamo alle armi in caso di mobilitazione; trasmissione atti; tessera di dispensa dai richiami alle armi per mobilitazione intestata all'Esattore-Tesoriere Antonio Bregoli; corrispondenza con l'Associazione Pubblico Impiego; elenco del personale sanitario; prospetto numerico degli uomini aventi residenza nel Comune di età dai 19 ai 44 anni; ruoli dei cittadini aventi residenza nel Comune di età dai 19 ai 44 anni; prospetto numerico degli uomini aventi residenza nel Comune di età dai 19 ai 44 anni; ruoli dei cittadini aventi residenza nel Comune di età dai 45 ai 70 anni; liste di censimento maschili e femminili; manifesto a stampa; corrispondenza con la Tipografia Traiana; elenco delle giovani nate nell'anno 1926,elenco degli operai idonei al servizio militare di età compresa tra i 45 e 55 anni; elenco degli operai riformati inabili permanentemente; circolare della Federazione dei Fasci di Combattimento; prospetti numerici del personale obbligato a servizio militare ritenuto indispensabile; elenco dei cittadini mobilitati civilmente; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni; elenco dei cittadini cancellati.

Note: Sono presenti le seguenti pubblicazioni: - Ministero della Guerra-Direzione Generale Leva Sottufficiali e Truppa "Regolamento sull'esonerazione del servizio sotto le armi in caso di mobilitazione", Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1932; - Collezione Leggi Decreti e Regolamenti "Il servizio del lavoro", Brescia, Ditta F. Apollonio,, 1943; - P.N.F.-Centro Nazionale di Mobilitazione Civile "Regolamento per la mobilitazione civile dei minori e delle donne",Roma, Palazzo Littorio, 1940. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 264, fasc. 5

3750 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Mobilitazione - "Difesa civile-Protezione antiaerea" (VIII) 1935-1946 Pagine del popolo di Brescia del giorno 12 maggio 1935; corrispondenza con il Consorzio Industriale Manufatti relativa a ordinazione maschere antigas;

267 corrispondenza con la Prefettura; comunicazione della Federazione dei Fasci di Combattimento; circolari dell'Unione Provinciale Antiaerea; istruzioni del Ministero dell'Interno relative a protezione dalle offese aeree incendiarie; trasmissione atti,certificati anagrafici; n. 2 tessere dell'Unione Nazionale Protezione Antiaerea. Classificazione: 8.1.2 Segnatura: busta 264, fasc. 6

3751 Leva e truppe - "Leva e servizi militari-Sussidi militari" (VIII.2) 1902-1914 Corrispondenza con il Distretto Militare; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; comunicazione ai RR. CC. di Bovegno; elenco dei militari in congedo appartenenti alle classi 1882-1883-1885 i quali hanno l'obbligo di rispondere alla chiamata alle armi indetta per il giorno 20 luglio 1913; atti relativi a ricorso per sussidio; (1) copia del Giornale Militare Ufficiale del 22 settembre 1914. Note: (1) - Comunicazioni del Comando della Divisione Territoriale; - comunicazioni al Comando del 5° Reggimento Alpini di Milano. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 265, fasc. 1

3752 Leva e truppe - "Leva e servizi militari-Sussidi militari" (VIII.2) 1915-1926 Corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Distretto Militare relativa alle disposizioni per la compilazione dei rendiconti Mod. E; circolari del Ministero della Guerra e opuscoletti relativi all’ istruzione e disposizioni per la concessione dei soccorsi; elenchi dei militari richiamati o trattenuti alle armi, alle famiglie dei quali è stato accordato il soccorso; corrispondenza con i RR. CC. di vari Comandi; trasmissione atti e informazioni; richieste di soccorso giornaliero; (1) atti relativi a sospensione soccorso giornaliero; avvisi; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; n. 2 quaderni riportanti il computo del fabbisogno bisettimanale per il pagamento dei soccorsi giornalieri; copie del Giornale Militare Ufficiale; circolari del Ministero per l'Assistenza Militare e le Pensioni di Guerra; riepilogo dei sussidi pagati; richieste raccomandate postali.

Note: (1) Allegati: - corrispondenza con la Fabbrica d'Armi di Gardone V. T; - certificati medici; - comunicazioni del Comando della Divisione Territoriale; - corrispondenza con Reggimenti e Comandi vari; - comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 265, fasc. 2

3753

268 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - Assegni convalescenza al soldato Foccoli Giovanni-Luigi di Giovanni" (VIII.2) 1919-1920 Richiesta raccomandata postale; ritaglio di giornale; comunicazioni del Comando deposito 80° Regg.to Fanteria relative a pratica per ottenimento assegni al soldato Giovanni Foccoli. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 265, fasc. 2.1

3754 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Carteggio relativo alle anticipazioni di fondi da parte del Distretto Militare pel pagamento dei soccorsi alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi" (VIII.2) 1915-1922 Corrispondenza con il Distretto Militare relativa a trasmissione vaglia per il pagamento dei soccorsi giornalieri; richieste raccomandate postali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 265, fasc. 2.2

3755 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Circolari per concessione sussidi militari" (VIII.2) 1935-1947 Modulistica; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; quietanza; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione della Federazione dei Fasci di Combattimento; estratto del Decreto Legge 13 maggio 1935, n. 1101; comunicazione del Servizio Soccorsi Famiglie Militari Richiamati; elenco delle Camicie Nere mobilitate in seguito al rimpatrio dall'Africa Orientale; comunicazioni cessazione servizio soccorso giornaliero; trasmissione atti e informazioni; elenco dei militari inviati in licenza breve ai quali viene inviato il soccorso; elenco dei militari inviati in licenza straordinaria; comunicazioni all'Esattoria Comunale; inviti a riunione; note; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; comunicazioni all'Ufficio Postale; circolari del Ministero delle Forze Armate; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; certificato di inabilità al lavoro; verbale di ispezione relativo al funzionamento del servizio sussidi militari.

269 Note: E' presente l'opuscolo del Ministero della Guerra-Direzione Generale Leva e Truppa "Raccolta delle disposizioni vigenti in materia di concessione del soccorso giornaliero alle famiglie bisognose dei militari di truppa alle armi e relativa istruzione", Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1935. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 266, fasc. 1

3756 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari- "Fascicolo delle domande dei congiunti di militari e volontari alle armi pel conseguimento del soccorso governativo giornaliero" (VIII.2) 1935-1938 Domande di soccorso ai congiunti di militari richiamati o trattenuti alle armi:corrispondenza con il Distretto Militare; certificati medici; relazioni di notifica; elenco dei militari sbandati in seguito agli avvenimenti dell'8 settembre 1943; disposizioni della Prefettura; comunicazioni di Comandi e Reggimenti vari. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 267, fasc. 1

3757 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Fascicolo dei verbali della Commissione Comunale per la concessione del soccorso governativo ai congiunti dei militari e volontari alle armi" (VIII.2) 1935-1949 Verbali della Commissione Comunale per la erogazione dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati o trattenuti alle armi; (1) verbali dell'Ente Comunale di Assistenza relativi alla concessione dei soccorsi militari; elenco dei sussidi alle famiglie dei militari sbandati in seguito agli avvenimenti dell'8/9/1943; corrispondenza con la Prefettura.

Note: (1) Allegati: inviti a riunione. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 267, fasc. 2

3758 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Cat. VIII-Contabilità-Pratiche assistenza alle famiglie dei militari" (VIII) 1916-1945 Atti relativi a dichiarazioni cambi di residenza militari in congedo; corrispondenza con il Distretto Militare; registro dei pagamenti eseguiti a titolo di sussidio governativo ai congiunti bisognosi dei militari e volontari alle armi; elenchi dei militari richiamati o trattenuti alle armi alle famiglie dei quali è stato accordato il soccorso; registro generale alfabetico per il servizio dei soccorsi ai congiunti dei militari richiamati, trattenuti alle armi, volontari e di leva; mandato di pagamento; elenco dei pagamenti effettuati; elenco dei sussidi da erogarsi comunicazioni all'Ufficio Postale; prontuari dei soccorsi da corrispondersi ai congiunti dei militari alle armi; elenchi nominativi delle famiglie che beneficiano delle anticipazioni e delle pratiche tuttora in sospeso per gli assegni di prigionia dei prigionieri, dispersi, internati o comunque assenti; elenco nominativo delle pratiche tuttora in sospeso per la liquidazione degli assegni di "Presenti alle Bandiere"; elenco nominativo delle famiglie che beneficiano solo delle anticipazioni sulla assistenza famigliare prevista dalla tabella 2 del decreto n. 2 in data 1-11-1943 del Capo dello Stato;

270 elenco nominativo delle pratiche in sospeso per l'assistenza dei militari alle armi,elenchi dei pagamenti effettuati dall'Ufficio Postale; n. 3 libretti di prosecuzione pagamento assistenza ai congiunti dei militari; elenco nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è corrisposto il trattamento assistenziale di cui alla tabella n. 2 del Decreto n. 2 in data 1 novembre 1943 del Capo dello Stato; corrispondenza con la Prefettura; elenco delle somme corrisposte a titolo indennità caro-pane; elenchi nominativi dei beneficiari dei soccorsi corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 267, fasc. 3

3759 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari (VIII.2) 1915-1922 n. 4 registri dei soccorsi pagati alle famiglie dei militari richiamati alle armi:1° registro dal 5 agosto 1899 al 15 gennaio 1916; 2° registro dal 15 gennaio 1915 al 17 giugno 1916; 3° registro dal 17 giugno 1916 al 9 dicembre 1916; registro dal 29 gennaio 1920 al 30 agosto 1921. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 267, fasc. 4

3760 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari (VIII.2) 1915-1944 Rendiconti dei soccorsi pagati alle famiglie dei militari alle armi: trasmissione atti; corrispondenza con il Distretto Militare. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 267, fasc. 5

3761 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Situazione quindicinale sussidi militari" (VIII.2) 1939-1952 Prospetti situazione quindicinale sui sussidi militari per la Prefettura; corrispondenza con l'Ufficio Postale; corrispondenza con la Prefettura; modulistica. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 268, fasc. 1

3762 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Ricorsi in appello sussidi militari e corrispondenza" (VIII.2) 1935-1943 Trasmissione atti e informazioni; promemoria; richieste concessione sussidio; corrispondenza con il Distretto Militare; corrispondenza con la Prefettura; verbali di decisione della Commissione Comunale relativi alla revisione dei soccorsi giornalieri militari; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; ricorsi in appello per sussidio militare; (1) invito a riunione.

271 Note: (1) Allegati: - comunicazioni della Commissione Comunale; - certificati medici; - schede situazione di famiglia. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 268, fasc. 2

3763 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Carteggio relativo alla concessione del sussidio governativo giornaliero al soldato alpino, classe 1913 Pedersoli Giovanni di Luigi in licenza straordinaria di 3 mesi per lavori agricoli" (VIII.2) 1935-1936 Comunicazioni alla Prefettura relative a licenza straordinaria per lavori agricoli al soldato Giovanni Pedersoli; comunicazioni del Comando Deposito 6° Reggimento Alpini,ricevuta postale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 268, fasc. 2.1

3764 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Lavoratori in Germania" (VIII) 1944-1947 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni del Distretto Militare; corrispondenza con l'Ufficio di Collocamento; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; pagine del giornale Brescia Repubblicana del giorno 29 marzo 1945; notifiche rilascio dichiarazione per corresponsione sussidi lavoratori in Germania. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 268, fasc. 3

3765 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Ex-internati- Lavoratori in Germania" (VIII) 1945 Carteggio relativo a trattenute da effettuarsi per assicurazioni collettive operai in Germania:corrispondenza con la Prefettura e Prefettura Repubblicana; prospetti trattenute operai in Germania; dichiarazioni di ricevuta; ricevute postali; elenchi delle trattenute effettuate dall'Ufficio Postale a titolo di assicurazioni collettive operai in Germania. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 268, fasc. 3.1

3766 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Cartelle personali militari internati in Germania" (VIII) n. 17 cartelle personali militari internati in Germania:verbali delle riunioni della Commissione sui sussidi militari; corrispondenza con il Distretto Militare; libretti prosecuzione pagamento assistenza ai congiunti dei militari alle armi; circolari del Ministero delle Forze Armate. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 268, fasc. 4

272 3767 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Cartelle personali soccorsi alle famiglie dei militari" (VIII.2) n. 43 cartelle personali soccorsi alle famiglie dei militari lettera B:corrispondenza con la Prefettura; domande di soccorso; libretti di soccorso; comunicazioni all'Ufficio Postale; certificati medici; Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 269, fasc. 1

3768 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Cartelle personali soccorsi alle famiglie dei militari" (VIII.2) n. 21 cartelle personali soccorsi alle famiglie dei militari lettere C - G; corrispondenza con la Prefettura; pratiche pensione di guerra; domande di soccorso; libretti di soccorso; comunicazioni all'Ufficio Postale; certificati anagrafici; certificati medici. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 270, fasc. 1

3769 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Sussidi militari - "Cartelle personali soccorsi alle famiglie dei militari" (VIII.2) n. 24 cartelle personali soccorsi alle famiglie dei militari lettere P-Z; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Distretto Militare; domande di soccorso; libretti di soccorso. Classificazione: 8.1.3 Segnatura: busta 271, fasc. 1

3770 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1935 Ruoli nominativi dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 272, fasc. 1

3771 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1936 Ruoli nominativi dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 272, fasc. 2

3772 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1938

273 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 272, fasc. 3

3773 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1939 Ruoli nominativi dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 272, fasc. 4

3774 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1940 Ruoli nominativi dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 272, fasc. 5

3775 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1941 Ruoli nominativi principali e suppletivi dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 272, fasc. 6

3776 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1942 Ruolo nominativo principale e suppletivo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 272, fasc. 7

3777 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1943 Ruolo nominativo principale e suppletivo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 1

3778 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1944 Ruolo nominativo principale e suppletivo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero; ruolo per il sussidio ai congiunti di operai in Germania; ruolo sussidio militari in licenza; comunicazione alla Prefettura. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 2

3779 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1945

274 Ruolo nominativo principale e suppletivo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero; ruolo per il pagamento dell'indennità caro-pane; comunicazioni alla Prefettura. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 3

3780 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1946 Ruoli suppletivi per la corresponsione del soccorso giornaliero alle famiglie dei militari, sbandati e patrioti caduti; ruolo principale per il pagamento dell'indennità caro-pane. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 4

3781 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1947 Ruoli principali nominativi dei congiunti di militari ai quali è concessa l'indennità di caro-pane; ruoli principali nominativi dei congiunti di militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 5

3782 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1948 Ruoli principali nominativi dei congiunti di militari ai quali è concessa l'indennità di caro-pane; ruoli principali nominativi dei congiunti di militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dei Comuni di Brescia e di Marcheno. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 6

3783 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1949 gennaio 1 Ruolo principale nominativo dei congiunti di militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 7

3784 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1950 Ruoli nominativi dei congiunti di militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero. Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 8

3785 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1951 Ruolo nominativo dei congiunti di militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero; ruolo nominativo dei congiunti di militari ai quali è concessa la maggioranza del trattamento da pagarsi mensilmente, Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 9

275 3786 Leva e truppe - Leva e servizi militari - Ruoli nominativi per la riscossione del soccorso giornaliero (VIII) 1952 Ruolo nominativo dei congiunti di militari ai quali è concesso il soccorso giornaliero; ruolo nominativo dei congiunti di militari ai quali è concessa la maggioranza del trattamento da pagarsi mensilmente, Classificazione: 8.1.3.1 Segnatura: busta 273, fasc. 10

3787 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1898-1902 Disposizioni della Prefettura; annunci di rivista cavalli e muli; processo verbale di rivista dei cavalli e cavalle, muli e mule esistenti nel territorio dipendenti dal Comune; manifesto a stampa; elenco nominativo dei proprietari precettati dal Comune pel caso di mobilitazione dell'esercito; Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 1

3788 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1904-1905 Manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; annunci di rivista dei cavalli e muli; processo verbale di rivista dei cavalli, muli e mule esistenti nel Comune; n. e registri dei proprietari residenti nel Comune che possiedono vetture e carri che possono servire per l'esercito anno 1904; n. 2 registri dei cavalli e cavalle, muli e mule, esistenti nel territorio comunale anno 1904; comunicazione della Pretura. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 2

3789 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1906-1910 Elenchi nominativi dei proprietari precettati dal suddetto comune pel caso di mobilitazione dell'esercito; elenchi nominativi dei proprietari dal Battaglione Vestone-5° Reggimento Alpini pel caso di mobilitazione dell'esercito; manifesti a stampa; comunicazioni del Distretto Militare; processi verbali di rivista dei cavalli, muli e mule esistiti nel Comune; registri dei cavalli, mule e mule esistenti nel Comune anni 1908 e 1910. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 3

3790 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1911-1913 Quaderno dei certificati di denunzie variazioni quadrupedi dal 14 luglio 1907 al 21 ottobre 1911comunicazione al Comandante della Stazione dei RR. CC. di Bovegno; elenco nominativo dei proprietari precettati dal Battaglione Vestone-5° Reggimento pel caso di mobilitazione dell'Esercito; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti e informazioni; circolari. del Comando del III Corpo d'Armata-Ufficio di Precettazioni relativa a disposizioni per i Comuni

276 Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 4

3791 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1914-1917 Manifesti a stampa; elenchi nominativi dei proprietari precettati dal Battaglione Vestone-5° Reggimento pel caso di mobilitazione dell'Esercito; processo verbale di rivista dei cavalli e cavalle, muli e mule esistenti nel Comune; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti e informazioni; comunicazioni del III Corpo d'Armata-Ufficio Precettazione Quadrupedi; registro delle dichiarazioni variazioni nei quadrupedi dal 14 dicembre 1914 al 25 marzo 1914. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 5

3793 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1920-1924 Comunicazioni del Comando Corpo d'Armata di Milano; processo verbale di rivista dei cavalli e muli d'ambo i sessi esistenti nel territorio del Comune; manifesti a stampa; stato dei cavalli e cavalle, muli e mule posseduti nel Comune. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 6

3793 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1927-1928 Specchietto numerico proprietari muli e mule; note; comunicazione del Comando del Corpo d'Armata Territoriale di Milano; disposizioni della Prefettura; copie leggi e decreti anno 1927; bollettario delle denunzie dei proprietari in ottemperanza al disposto dell'art. 4 della legge 22 giugno 1913, n. 693, sulla requisizione quadrupedi e veicoli per il R. Esercito dal 1° aprile 1917 al 22 giugno 1928. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 7

3794 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1929 Manifesto a stampa; rubrica alfabetica dei proprietari di veicoli e quadrupedi. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 8

3795 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1930-1931

277 Registro dei quadrupedi nuovi entrati nel Comune dopo l'ultima visita del Commissario Militare non compilato; verbali riassuntivi della rivista dei quadrupedi, veicoli a trazione animale, finimenti e bardature esistenti nel territorio del Comune; manifesti a stampa; comunicazione del Corpo d'Armata Territoriale di Milano. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 9

3796 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1933-1934 Comunicazioni del Corpo d'Armata Territoriale di Milano; manifesto a stampa; verbale riassuntivo della rivista dei quadrupedi, veicoli a trazione animale, finimenti e bardature esistenti nel Comune; richiesta informazioni; bollettario delle denunce dei quadrupedi dal 14 dicembre 1928 al 24 ottobre 1929. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 10

3897 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1935-1938 Corrispondenza con il Comando di Zona Militare; manifesto a stampa; verbale riassuntivo della rivista dei quadrupedi, veicoli a trazione animale, finimenti e bardature esistenti nel Comune; trasmissione atti e informazioni. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 11

3798 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1939 Registro quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi; manifesti a stampa; elenco-ricevuta dei quadrupedi requisiti; verbali riassuntivi delle operazioni di requisizione dei quadrupedi esistenti nel Comune; ricevuta di preavviso presentazione quadrupedi; corrispondenza con il Comando della Difesa Territoriale di Milano; preavvisi di rivista quadrupedi; dichiarazione di visita ed accettazione quadrupede; circolari del Consorzio Provinciale fra i Produttori dell'Agricoltura. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 12

3799 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1940-1941 Corrispondenza con il Comando Difesa Territoriale; avviso; registro delle denunzie variazione quadrupedi dal 14 maggio 1934 al 1 aprile 1940; trasmissione atti;

278 disposizioni della Prefettura. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 13

3800 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1942-1943 Previsi rivista quadrupedi; corrispondenza con la Prefettura,corrispondenza con il Comando Difesa Territoriale; scheda di denuncia dei casi di morte e di macellazione straordinaria; verbale riassuntivo della rivista dei quadrupedi, veicoli a trazione animale, finimenti e bardature esistenti nel Comune; ricevute presentazione preavvisi; manifesto a stampa. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 14

3801 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1944-1947 Atti relativi a precettazione quadrupedi per lavori in Maniva; (1) corrispondenza con l'Ufficio Provinciale della Zootecnia; corrispondenza con la Prefettura; elenco degli equini soggetti a requisizione; preavvisi precettazione quadrupedi; ricevute preavviso presentazione quadrupedi; manifesti a stampa; scheda di servizio per l'impiego dei mezzi di trasporto disponibili; elenco delle Ditte che hanno avuto in consegna tramite il Comando Gruppo Forestale dal Comando Alleato muli e carrette o finimenti per trasporto legna e carbone; circolare dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura; corrispondenza con l'Ufficio Disciplina Autotrasporti; corrispondenza con il Comando Territoriale-Direzione Ippica Veterinaria.

Note: (1) - Corrispondenza con l'Organizzazione Todt-Bauitung; - certificato medico; - precettazioni quadrupedi. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 15

3802 Leva e truppe - "Riviste quadrupedi" (VIII) 1948-1950 Verbale riassuntivo della rivista quadrupedi, veicoli a trazione animale, finimenti e bardature nel Comune; trasmissione atti; registro dei cavalli e muli nuovi entrati nel Comune e di cui sono venute in possesso persone del Comune stesso dopo l'ultima rivista dei commissari, compresi i puledri denunciati per aver compiuto i due anni; corrispondenza con il Comando Militare Territoriale. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 16

3803 Leva e truppe - "Schede quadrupedi vecchie" (VIII) 1934-1948

279 Schede indicanti i quadrupedi, i veicoli e le bardature posseduti; ricevute preavviso presentazione quadrupedi. Classificazione: 8.1.4 Segnatura: busta 274, fasc. 17

3804 Leva e truppe - Pensioni - "Pratiche relative a pensioni dirette" (VIII) 1924-1935 Comunicazioni dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra; promemoria; ricevute postali; promemoria; comunicazioni del Ministero delle Finanze-Direzione Generale delle Pensioni di Guerra; pratiche pensioni di guerra. (1)

Note: (1) - Comunicazioni dell'Ufficio Provinciale per le pensioni di guerra e per l'assistenza militare; - corrispondenza con il Ministero del Tesoro; - corrispondenza con il Sottosegretariato di Stato per l'assistenza militare e le pensioni di guerra. Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 1

3805 Leva e truppe - Pensioni - "Pratiche relative a domande di pensione non accolte, ai pensionati defunti ed a pensioni di vedove passate a seconde nozze" (VIII) 1915-1937 Pratiche relative a richieste pensioni di guerra negate:domande pensione di guerra; verbali della Giunta Municipale; comunicazioni dell'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra; comunicazioni del Distretto Militare; corrispondenza con il Sottosegretariato per l'assistenza militare e le pensioni di guerra; comunicazioni della Pretura; corrispondenza con la Delegazione del Tesoro; note. Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 2

3806 Leva e truppe - Pensioni - "Fascicolo concernente l'assegnataria Trappa Maria fu Giov. Battista ved. Bettinsoli Antonio titolare del certificato d'iscrizione (libretto) n. 587952 in data 30-6-1932" (VIII) 1932 Trasmissione atti; comunicazione delle Commissioni Reali Veterani relativa a riconoscimento reversibilità dell'assegno vitalizio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 2.1

3807 Leva e truppe - Pensioni - "Anni 1915-1917 Carteggio relativo alla concessione dell'acconto ed alla liquidazione della pensione di guerra a favore di Zanetti Maria fu Antonio vedova del soldato Forcelli Marco-Anno 1920 Carteggio relativo alla integrazione della pensione-Anno 1921 Carteggio relativo alla liquidazione e riscossione del rateo di pensione lasciato insoluto dalla pensionata di guerra Zanetti Teresa ved. Forcelli morta in Lodrino il 1° novembre 1921" (VIII) 1915-1921

280 Carteggio relativo alla concessione dell'acconto ed alla liquidazione della pensione di guerra a favore di Maria Zanetti: comunicazioni della Deputazione Provinciale, trasmissione atti, comunicazione al Comando del Deposito del 1° Regg.to Granatieri di Roma, corrispondenza con la Delegazione del Tesoro.Carteggio relativo alla integrazione della pensione: comunicazioni della Corte dei Conti, copia del foglio matricolare, richiesta e concessione integrazione pensione, atti relativi ad accertamento grado militare.Carteggio relativo alla liquidazione e riscossione del rateo di pensione:comunicazioni della Pretura, promemoria, comunicazione alla Delegazione del Tesoro, comunicazione del Sottosegretariato per l'assistenza militare e le pensioni di guerra. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 2.2

3808 Leva e truppe - Pensioni - "Pratiche relative a pensioni indirette" (VIII) 1915-1940 Pratiche relative a pensioni indirette:verbale della Giunta Municipale,annotazioni; corrispondenza con la Delegazione del Tesoro; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale per le pensioni di guerra e l'assistenza militare. Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 3

3809 Leva e truppe - Pensioni - "Pensionato Bonusi Nicola fu Giuseppe" (VIII) 1916-1940 Domanda liquidazione pensione; corrispondenza con vari Reggimenti della Fanteria; comunicazioni della Corte dei Conti; corrispondenza con la Delegazione del Tesoro; decreto liquidazione pensione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 3.1

3810 Leva e truppe - Pensioni - "Pensioni" (VIII) 1908-1948 Prospetto-elenco delle richieste alla R. Intendenza di Finanza e conseguenti forniture di stampati mod. F 1 C.G. pel rilascio dei certificati di esistenza in vita ai pensionati governativi residenti in questo Comune; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa; concessioni di assegno vitalizio; corrispondenza con la Delegazione del Tesoro; certificati 'iscrizione a favore di pensionati; trasmissione atti; norme per le domande di pensione ai militari feriti, ed alle famiglie dei militari caduti in guerra; comunicati del Ministero dell'Interno; elenco documenti occorrenti per la concessione di pensioni privilegiate; circolari del Ministero della Guerra,atti di notorietà; circolari dell'Ufficio Provinciale per le pensioni di guerra; istruzioni sulla documentazione delle istanze per le pensioni di guerra; copie del discorso e delle dichiarazioni pronunciate da S.E. Ugo da Cuomo, Ministro per l'Assistenza Militare e le Pensioni di guerra, in Campidoglio e alla Camera dei Deputati; circolari della Lega Civile; ritagli di giornale; atti relativi a lotteria pro Casa del Mutilato;

281 atti relativi a pratiche e volture di pensione; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; certificato d'iscrizione per la pensione privilegiata di guerra intestato a Carlo Prandini di Innocenzo.

Note: Sono presenti i seguenti opuscoli: - Ministero per l'assistenza militare e le pensioni di guerra "Per le domande di pensione-Principi generali- Documentazione-Acconti ed assegni provvisori", con "provvedimenti per i cittadini colpiti da infortuni di guerra"S, Roma, Società Anonima Poligrafica Italiana,"1919; - Avv. Pietro Bertolino-Segretario dell'Ufficio Provinciale per l'Assistenza militare e le pensioni di guerra di Brescia "Per le nuove pensioni di guerra", Brescia, Stabilimento Tipo-Litografico F. Apollonio e C., 1921. Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 4

3811 Leva e truppe - Pensioni - "Fascicolo riguardante i pensionati governativi (pensioni del Ministero della Guerra) Ghisla Pietro e Cainelli Pietro fu Natale" (VIII) 1892-1905 Stato di famiglia; certificazioni del Sindaco; disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Delegazione del Tesoro; certificati di esistenza in vita; comunicazione dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 4.1

3812 Leva e truppe - Pensioni - "Norme per il rilascio dei certificati di esistenza in vita" (VIII) 1895-1912 Circolare del Ministero del Tesoro-Ragioneria Generale dello Stato; comunicazione alla Delegazione del Tesoro; certificati di esistenza in vita. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 4.2

3813 Leva e truppe - Pensioni - "Fascicolo riguardante il conseguimento dell'annuo assegno di L. 100.- da parte di Ghisla Bono fu Marcantonio, Veterano del 1848-1849" (VIII) 1898-1906 Atto notorio; richiesta di assegno vitalizio; note; corrispondenza con la Delegazione del tesoro; comunicazione riconoscimento assegno vitalizio a Bono Ghisla da parte della Commissione per l'esecuzione delle leggi pei veterani 1848-1849; comunicazioni della Sovrintendenza agli Archivi Piemontesi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 4.3

282 3814 Leva e truppe - Pensioni - "Avviso circa le scadenze delle pensioni a carico dello Stato" (VIII) 1884-1915 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni della Delegazione del Tesoro; circolari dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 4.4

3815 Leva e truppe - Pensioni - "Nota della Delegazione del Tesoro di Brescia circa la scadenza delle pensioni a carico dello Stato" (VIII) 1902 aprile 22 Circolare n. 46 della Delegazione del Tesoro di Brescia circa la scadenza delle pensioni a carico dello Stato. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 4.5

3816 Leva e truppe - Pensioni - "Fascicolo riguardante il pensionato Giovanni Battista Zanelli fu Giacomo" (VIII) 1902-1926 Corrispondenza con la Delegazione del Tesoro relativa a pagamento pensione a Giovanni Battista Zanelli fu Giacomo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 4.6

3817 Leva e truppe - Pensioni - "Pensioni di guerra-Caduti-Invalidi-Reduci-Orfani" (VIII) 1948-1949 Atti relativi a pratica riconoscimento di malattia per causa di servizio militare; Corrispondenza con il Comitato Provinciale Orfani di Guerra; comunicazione del Centro Nazionale famiglie Partigiani Caduti; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti e informazioni; richiesta di sussidio spese per medicinali. Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 275, fasc. 5

3818 Leva e truppe - Pensioni - Cartelle personali pensioni caduti e dispersi (VIII) n. 12 cartelle personali pensioni caduti e dispersi lettere dalla A alla Z:corrispondenza con il Distretto Militare; corrispondenza con il Ministero delle Finanze; trasmissione atti; richieste corresponsione pensioni di guerra e competenze arretrate; certificati anagrafici; libretti soccorso alle famiglie dei militari; corrispondenza con il Ministero della Guerra; corrispondenza con il Ministero della Difesa. Classificazione: 8.1.5 Segnatura: busta 276, fasc. 1

283 3819 Istruzione pubblica - "Circolari Prefettizie" (IX.1) 1905-1949 Disposizioni del Regio Ispettorato Scolastico; comunicazione del Comune di Pezzaze; disposizioni della Prefettura; ritagli di giornale; comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica Provinciale; comunicazioni della Direzione Didattica di Gardone V.T.; corrispondenza con il R. Provveditorato agli Studi. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 1

3820 Istruzione pubblica - "Maestra Sig.ra Nadig Angela-Vertenza col Comune" (IX.1) 1898 Ricorsi alla Prefettura della maestra Angela Nadig per ottenere il pagamento degli stipendi degli anni 1884-1884 e per risarcimento alloggi militari; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 2

3821 Istruzione pubblica (IX.1) 1897-1919 Atti relativi a nomina della maestra Sig. Maria Fausti:disposizioni della Prefettura; comunicazione accettazione incarico in qualità di maestra; trasmissione atti; lettera della maestra Maria Fausti; comunicazioni al R. Provveditorato agli Studi; lettera di condoglianze e relativi ringraziamenti. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 3

3822 Istruzione pubblica - "Maestri-Scontrini ferroviari" (IX.1) 1902-1920 Disposizioni della Prefettura relative a rilascio libretti ferroviari ai maestri; corrispondenza con il R. Provveditore agli Studi; comunicazione del R. Ispettore Scolastico della II° Circoscrizione. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 4

3823 Istruzione pubblica - "Maestri-Trattamento economico" (IX.1) 1907-1936 Comunicazione della Federazione Pedagogica Bresciana "M. Bonardi"; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza,corrispondenza con l'Amministrazione Scolastica Provinciale; denuncia cessazione redditi di ricchezza mobile; tabelle degli stipendi; promemoria; lettere di ringraziamenti; comunicazione della Direzione Didattica di Gardone V.T.

Note:

284 E' presente la pubblicazione del Ministero della Pubblica Istruzione "Regolamento per gli stipendi degli insegnanti elementari e pei concorsi e rimborsi dello Stato in applicazione delle leggi 9 luglio 1876 n. 3250, 11 aprile 1886 n. 3798 ed 8 luglio 1904, n. 407, approvato con R. Decreto 8 settembre 1906, n. 581", Roma, Tipografia Ditta Ludovico Cecchini, 1907. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 5

3824 Istruzione pubblica - "Maestre-Plebani Angelica-Mineni Caterina" (I X.1) 1923-1937 Richieste di congedo per motivi di salute; invito a visita medica; trasmissione atti; certificato di servizio; corrispondenza tra la maestra Angelica Plebani e Scuola Italiana Moderna relativa a pratiche pensione; ricevuta postale. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 6

3825 Istruzione pubblica - "Carteggio relativo al congedo per malattia fruito dall'insegnante Bettinsoli Francesco; sua sostituzione sino alla fine dell'anno scolastico 1915-1916- e riammissione in servizio col I° agosto 1916" (I X.1) 1899-1938 Atti relativi a richiesta certificato di lodevole servizio e di nomina stabile del maestro Francesco Bettinsoli; trasmissione atti; atti relativi a congedo per malattia; (1) atti relativi a compenso per supplenza al Maestro Giacomo Zappa; corrispondenza con il R. Ispettorato Scolastico; comunicazione assunzione servizio in qualità di supplente della maestra Giuseppina Bertuzzi; promemoria.

Note: (1) - Richieste di congedo; - certificati medici; - delibere concessione congedo. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 7

3826 Istruzione pubblica - "Fascicolo riguardante la nomina e lo stato di servizio della maestra elem.re Cainelli Carmelita di Pietro nata a Brescia il 16 luglio 1875 con unitovi il carteggio relativo alla liquidazione della pensione" ( IX.1) 1895-1939 Certificato di servizio; richiesta di assunzione in qualità di maestra; nomina della maestra della Scuola Femminile Sig. Carmelita Cainelli; atti relativi a notifica della malattia della maestra; (1) delibere concessione congedo;

285 trasmissione atti; annotazioni relative al servizio prestato dalla maestra Carmelita Cainelli; stati di servizio; prospetto sussidio mensile; corrispondenza con la Direzione Didattica di Gardone V.T.; corrispondenza con il R. Provveditorato agli Studi; ricevuta postale.

Note: (1) - Corrispondenza con il R. Ispettorato Scolastico; - corrispondenza con la maestra supplente Sig. Lucia Trotta; - certificati medici. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 8

3827 Istruzione pubblica - "Maestri-Varie" (IX.1) 1899-1948 Disposizioni della Prefettura; schede per il censimento degli insegnanti; circolare del Consiglio Provinciale Scolastico; atti relativi a nomine rappresentati degli insegnanti nel Consiglio Provinciale Scolastico; (1) corrispondenza con il R. Ispettorato Scolastico; trasmissione atti; manifesti a stampa; promemoria; circolare del Ministero della Pubblica Istruzione; corrispondenza con l'Amministrazione Scolastica; comunicazioni agli insegnanti; istruzioni relative alle assenze e supplenze; sottoscrizioni per motivi vari; comunicazioni nomina insegnanti e supplenti; invito a convegno; ritagli di giornale; corrispondenza con la Direzione Didattica 6° Circolo di Fiumicello (Bs); corrispondenza con l'insegnante Lucia Trotta; richieste di congedo; corrispondenza con la Direzione Didattica.

Note: (1) - Comunicazioni della Federazione Pedagogica Provinciale Bresciana "M. Bonardi"; - comunicazione dell'Unione Magistrale Bresciana. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 9

3828 Istruzione pubblica - "Ruoli-trasferimenti-concorsi" (IX.1) 1900-1949 Disposizioni della Prefettura; circolari e delibere del Consiglio Provinciale Scolastico; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Amministrazione Scolastica Provinciale; bandi di concorso;

286 graduatoria delle concorrenti a posti di maestra nelle scuole elementari anni 1916-1917 1922-1923 1925-1927 1927- 1929; avvisi; corrispondenza con il R. Provveditorato agli Studi; circolare del Ministero della Pubblica Istruzione; ruoli di anzianità degli insegnanti elementari anni 1913-1915-1916-1917-1919-1921-1925-1926-1927-1928-1937-1949. Classificazione: 9.1 Segnatura: busta 277, fasc. 10

3829 Istruzione pubblica - Edilizia scolastica 1912-1949 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dell'Ing. G. Corniani; corrispondenza con l'Amministrazione Scolastica,corrispondenza con la Direzione Didattica; corrispondenza con il Regio Provveditorato agli Studi; corrispondenza con il Gruppo d'Azione per le Scuole del Popolo; comunicazioni dell'Ing. Mario Piotti di Brescia; circolari dell'Opera Nazionale Balilla; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; relazione circa la scelta degli edifici scolastici del Capoluogo; capitolato speciale tipo e norme per la progettazione, direzione, contabilità e collaudi delle opere pubbliche in conto di provincia, comuni ed Enti Morali; comunicazioni del Corpo Reale del Genio Civile; comunicazioni dell’Ing. Gherardo Malaguti; verbali di deliberazione del Podestà; corrispondenza con la Società Anonima Immobiliare ; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni; corrispondenza con l'Ente Provinciale delle Montagna; disegno. (1)

Note: (1) Disegno policromo "Arredamento delle aule-Banco a due posti", mm 330x262, scala 1:10. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 278, fasc. 1

3830 Istruzione pubblica - "Carteggio relativo alla costruzione di nuovi fabbricati scolastici" 1910 Obbligazione per cessione di terreno; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dell'Ing. Corniani,comunicazioni del Medico Provinciale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 278, fasc. 1.1

3831 "Istruzione pubblica" - Monte pensioni (IX..2) 1898-1933 Prospetti delle notizie sulle Scuole elementari ed Asili infantili relativi al Monte Pensioni insegnanti; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Direttore del Corriere delle Maestre;

287 richiesta tassa annua a favore dell'Istituto Nazionale di Previdenza per gli orfani e le orfane dei maestri elementari e segretari comunali; modulistica; promemoria; comunicazioni del Consiglio Provinciale Scolastico; scheda di censimento dell'Ufficio Tecnico degli Istituti di Previdenza amministrati dalla Cassa Depositi e Prestiti; comunicazione del Regio Ispettorato Scolastico; comunicazioni dell'Unione Magistrale Nazionale; comunicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione; inviti a riunione; comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica Provinciale; note; circolari della Direzione Generale degli Istituti di Previdenza; comunicazione del R. Provveditorato agli Studi della Lombardia. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 1

3832 "Istruzione pubblica - Campi sportivi" (IX) 1934-1942 Comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla; corrispondenza con il C.O.N.I.; disposizioni della Prefettura; circolare della Gioventù Italiana del Littorio; comunicazione del Corèo Nazionale Giovani Esploratori Italiani. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 2

3833 "Istruzione pubblica - G.I.L.-Balilla" (IX) 1924-1944 Prospetto relativo alle notizie sulla costituzione del gruppo Balilla; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione della Direzione Didattica di Gardone V.T.; corrispondenza con l'Opera Nazionale Balilla; corrispondenza con la Gioventù Italiana del Littorio; prospetti statistici relativi a notizie sulla Gioventù Italiana del Littorio; corrispondenza con il Centro Provinciale della Gioventù Italiana. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 3

3834 "Istruzione pubblica - Collegi" (IX) 1941-1944 Circolare del Collegio Civico-Pensionato G. Bongiovanni; comunicazione del Provveditorato agli Studi; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 4

3835 "Istruzione pubblica - Assistenza-Mutualità" (IX.) 1906-1945

288 Questionari riguardanti l'istruzione pubblica con relative risposte dei maestri F. Bettinsoli, Carmelita Cainelli e Maria Fausti; circolare della Commissione Pellagrologica Provinciale; comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica Provinciale; comunicazione dell'Unione Generale degli Insegnanti; opuscoletto dell'Istituto Nazionale per le Biblioteche dei soldati; corrispondenza con il R. Ispettorato Scolastico; atti relativi a offerte di beneficenza per i danneggiati dall'alluvione in Valle Camonica; comunicazione della Croce Rossa Italiana; circolari dell'Opera Nazionale Balilla; corrispondenza con la Direzione Didattica di Gardone V.T.; corrispondenza con la Prefettura relativa alla defascistizzazione dei libri di testo; comunicazione del Comandante G.I.L. di Fascio alla G.I.L. di Brescia relativa alla refezione scolastica; atti relativi alla ricostituzione del Patronato Scolastico; corrispondenza con il Provveditorato agli Studi. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 5

3836 Istruzione pubblica - "Carteggio concernente la mutualità scolastica" (IX) 1907-1934 Opuscoletti di propaganda e comunicazioni della Mutualità Scolastica Italiana; circolari del Presidente del Consiglio generale della Mutualità Scolastica; comunicazioni del R. Provveditorato agli Studi; verbale di costituzione della locale sezione della Mutualità Scolastica Italiana; comunicazione della Congregazione di Carità; promemoria; disposizioni della Prefettura; n. 2 libretti della mutualità scolastica; comunicazioni agli insegnanti elementari; comunicazioni dell'Ente Nazionale Fascista per la Mutualità Scolastica; ritaglio di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 5.1

3837 "Istruzione pubblica - Istruzione media" (IX..2) 1913-1946 Manifesto a stampa; comunicazioni del R. Provveditorato agli Studi; comunicazione conferimento borsa di studio; note; missive; avvisi di concorso borse di studio; comunicazione dell'Associazione Zootecnica Cremonese; ritagli di giornale; comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica; disposizioni della Prefettura; circolare della Gioventù Italiana del Littorio; corrispondenza con il Comune di Gardone V.T. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 6

3838 "Istruzione pubblica - Scuole serali e fest." (IX)

289 1898-1948 Opuscolo del Ministero della Pubblica Istruzione relativo al lavoro educativo; n.7 dettati per esame di calligrafia per la scuola maschile di Dosso e mista di Invico dell'anno 1896; n. 4 temi di componimento per esame di proscioglimento dell'anno 1896; disposizioni della Prefettura; richiesta di un' aula della scuola di Invico per scuola serale; comunicazioni dell'Amministrazione Scolastica; comunicazione dell'Unione Italiana per l'Educazione Popolare; comunicazione all'insegnante Narcisa Merlo; circolare dell'Opera Nazionale Balilla; corrispondenza con la Direzione Didattica di Gardone V.T. relativa all'istituzione di corsi serali e popolari. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 7

3839 "Istruzione pubblica - Ant. e Belle arti." (IX) 1899-1948 Corrispondenza con la Prefettura; circolare del museo del Risorgimento Nazionale di Milano; circolare dell'Ufficio Regionale per la conservazione dei monumenti della Lombardia; trasmissione atti; comunicazione della R. Soprintendenza alle antichità della Lombardia. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 2769, fasc. 8

3840 "Istruzione pubblica - Cultura." (IX) 1924-1949 Corrispondenza con il Comune di Gardone V.T.; comunicazioni del R. Ispettorato Scolastico; circolare dell'Opera Nazionale Balilla; corrispondenza con l'Istituto Nazionale di Cultura Fascista; invito a riunione. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 9

3841 "Istruzione pubblica - Biblioteche" (IX) 1929-1949 Circolare dell'Ente Nazionale per le Biblioteche Popolari e Scolastiche; comunicazioni del Ministero dell'Educazione Nazionale; corrispondenza con la R. Soprintendenza alle Biblioteche della Lombardia; circolare dell'Opera Nazionale Dopolavoro; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il R. Provveditorato agli Studi. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 10

290 3842 "Istruzione pubblica - Università" (IX) 1921-1949 Comunicazione del Rettore dell'Università di Padova; disposizioni della Prefettura; avviso del Presidente del Circolo Giuridico di Milano. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 11

3843 "Istruzione pubblica - Ist. prof. e tecnici" (IX) 1923-1949 Circolare della Deputazione Provinciale; comunicazione dell'Istituto Professionale Moretto di Brescia; circolare del Ministero della Pubblica Istruzione; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Consorzio Provinciale per l'Istruzione Tecnica; manifesti a stampa; corrispondenza con la Scuola Tecnica Industriale G. Zanardelli di Gardone V.T.; (1)corrispondenza con il R. Provveditorato agli Studi; prospetto statistico degli alunni dei vari corsi ripartiti secondo il comune di provenienza; trasmissione atti; elenco degli alunni licenziati dalla V° classe elementare; prospetto statistico degli alunni iscritti ai vari corsi durante gli anni scolastici dal 1936-37 al 1941-42; opuscoletto e circolare delle Istituzioni Agrarie Raggruppate; comunicazione della R. Università degli Studi di Parma; corrispondenza con il Consorzio Prov. per l'Istruzione Tecnica; richiesta affissione manifesti; corrispondenza con il Comune di Gardone V.T.; comunicazioni della Direzione Didattica di Gardone V.T.

Note: (1) Allegato: opuscolo della Scuola Tecnica Industriale G. Zanardelli "Il rinnovamento del laboratorio fucina nell'anno XVI E.F.", Brescia, Tipografia Cav. L. Pedrotti e C., 1939. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 12

3844 "Istruzione pubblica - Radio" (IX) 1927-1949 Comunicazione dell'Istituto Nazionale per la propaganda e la cultura della cinematografia; comunicazioni dell'Istituto Nazionale di propaganda radiotelefonica con audizioni; comunicazioni dell'Ente Italiano per la Audizioni radiofoniche; comunicazione della Direzione Didattica di Gardone V.T.; circolare dell'Opera Nazionale Balilla; circolare del R. Provveditorato agli Studi; comunicazione della Società Italiana per la Cinematografia Educativa e Didattica; comunicazioni del Sig. Egidio Bernasconi rappresentante apparecchi di proiezione; corrispondenza con la Direzione Didattica di Gardone V.T. Classificazione: 9.2 Segnatura: busta 279, fasc. 13

291 3845 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1897-1898 n. 3 registri delle iscrizioni per le scuole elementari di Lodrino, Invico e Dosso; n. 3 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Lodrino, Invico e Dosso. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 1

3846 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1898-1899 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Lodrino, Invico e Dosso. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 2

3847 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1899-1900 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Lodrino, Invico e Dosso. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 3

3848 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1900-1901 n. 2 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Invico e Dosso. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 4

3849 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1901-1902 n. 4 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Lodrino, Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 5

3850 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1902-1903 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 6

3851 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1903-1904 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile; registro delle iscrizioni per la scuola elementare maschile di Dosso. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 7

292 3852 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1904-1905 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 8

3853 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1905-1906 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile; prospetto delle classificazioni riportate dagli alunni della classe terza nell'esame di conseguimento dell' anno 1905. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 280, fasc. 9

3854 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1906-1907 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole pubbliche elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 1

3855 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1907-1908 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole pubbliche elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 2

3856 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1908-1909 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole pubbliche elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 3

3857 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1909-1910 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole pubbliche elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 4

3858 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1910-1911 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole pubbliche elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1

293 Segnatura: busta 281, fasc. 5

3859 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1911-1912 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole pubbliche elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 6

3860 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1912-1913 n. 3 registri unici giornalieri per le scuole pubbliche elementari di Invico e Dosso-scuola maschile e scuola femminile. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 7

3861 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1913-1914 n. 2 registri generali della scuola pubblica mista di Dosso classi 1°-2°-3° e classi 1°-2°; registro generale della scuola pubblica mista di Invico,registro degli scrutini finali e degli esami di promozione alla classe quarta della scuola elementare mista di Dosso.; registro delle iscrizioni per la scuola mista della frazione di Invico, Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 8

3862 Istruzione pubblica - "Certificati degli esami di proscioglimento dell'istruzione elementare" (IX) 1914 Registro per tenere in evidenza i certificati di proscioglimento conservati nell'Ufficio Com.le e quelli ritirati dagli aventi interesse anni 1902-1914; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 8.1

3863 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1914-1915 Registro degli scrutini finali di compimento del corso elementare inferiore della scuola mista-3° e 4° anno- di Dosso; registro delle iscrizioni per la scuola elementare mista classi 1° e 2° di Dosso; registro delle iscrizioni per la scuola elementare mista classi 1-°2° e 3° di Invico; n. 2 registri generali della scuola elementare mista di Dosso classi 1°2°-3° e classi 3°-4°; registro generale della scuola pubblica mista di Invico. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 9

3864 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX)

294 1915-1916 n. 2 registri degli esami di compimento del corso elementare inferiore della scuola mista-3° e 4° e di promozione alla 5° di Dosso; registro degli esami di compimento del corso elementare inferiore della scuola mista di Invico; registro delle iscrizioni per la scuola elementare mista classi 1° e 2° di Dosso; registro delle iscrizioni per la scuola elementare mista classi 1-°2° e 3° di Invico; n. 2 registri generali della scuola mista di Dosso classi 1°-2° e classi 3°-4°; registro generale della scuola pubblica mista di Invico elenco stampati per gli scrutini finali e esami; elenchi degli alunni promossi. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 10

3865 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1916-1917 n. 2 registri degli esami di compimento del corso elementare inferiore e di promozione della scuola di Dosso; registro degli esami di compimento della scuola mista di Invico; registro degli scrutini finali e di maturità della scuola elementare del capoluogo; registro generale della scuola pubblica mista di Invico n. 2 registri generali della scuola elementare di Dosso; elenco stampati per gli scrutini finali e esami. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 11

3866 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1917-1918 n. 2 registro delle iscrizioni per le scuole elementari uniche miste di Invico e di Dosso; n. 3 registri degli scrutini e degli esami di promozione e di compimento delle scuole elementari di Dosso e Invico; n. 3 registri generali delle scuole elementari miste di Dosso e Invico. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 281, fasc. 12

3867 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1918-1919 n. 3 registri generali delle scuole elementari di Dosso e Invico; n. 3 registri degli scrutini e degli esami di compimento e promozione delle scuole elementari miste di Dosso e Invico. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 282, fasc. 1

3868 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1919-1920 n. 2 registri generali delle scuole elementari miste di Dosso e Invico; n. 3 registri degli scrutini e degli esami di compimento e promozione delle scuole elementari di Dosso e Invico; elenco degli stampati per gli scrutini e gli esami finali di maturità. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 282, fasc. 2

3869 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1920-1921 n. 3 registri generali delle scuole elementari miste di Dosso e Invico; n. 3 registri degli scrutini e degli esami di compimento e promozione delle scuole elementari di Dosso e Invico;

295 elenco degli stampati per gli scrutini e gli esami finali di maturità. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 282, fasc. 3

3870 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1921-1922 n. 3 registri generali delle scuole elementari miste di Dosso e Invico; n. 3 registri degli scrutini e degli esami di compimento e promozione delle scuole elementari di Dosso e Invico; elenco degli stampati per gli scrutini e gli esami finali di maturità. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 282, fasc. 4

3871 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1922-1923 n. 3 registri generali delle scuole elementari miste di Dosso e Invico; n. 3 registri degli scrutini e degli esami di compimento e promozione delle scuole elementari di Dosso e Invico; elenco degli stampati per gli scrutini e gli esami finali di maturità. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 282, fasc. 5

3872 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1923-1924 n. 2 registri generali delle scuole elementari miste di Dosso e Invico; verbali della Commissione Esaminatrice. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 282, fasc. 6

3873 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1924-1925 Verbali della Commissione esaminatrice,elenco degli stampati per gli esami finali; n. 4 diari di classe. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 283, fasc. 1

3874 Istruzione pubblica - Registri scolastici (IX) 1925-1926 Verbale registro degli scrutini e degli esami della scuola elementare di Dosso. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 283, fasc. 2

3875 Istruzione pubblica - "Elenchi degli alunni promossi dalle varie classe elementari delle scuole del capoluogo e della fraz.ne di Invico" (IX) 1926-1927 Elenchi degli alunni promossi delle varie classi elementari delle scuole del capoluogo e della frazione Invico; trasmissione atti. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 283, fasc. 3

296 3876 Istruzione pubblica - "Registri degli scrutini e degli esami nelle Scuole elementari del sudd. Comune" (IX) 1927-1928 n. 4 registri degli scrutini e degli esami delle scuole elementari di Dosso e Invico; elenco degli alunni promossi delle classi 1° e 3° miste di Dosso; diario delle classi 2 e 4 miste della scuola elementare pubblica di Lodrino. Classificazione: 9.2.1 Segnatura: busta 283, fasc. 4

3877 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1628 febbraio 16 Trascrizione dell'originale del testamento del Reverendo Bortolo Petri. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 1

3878 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1798 marzo 15 Atto dell'Amministrazione Centrale del Dipartimento del Mella relativo all'assegnazione di capitali al Pio Luogo delle Scuole di Lodrino. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 2

3879 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1801-1805 Atti di affrancazione di capitali. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 3

3880 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1809-1827 Domande di iscrizione nei registri dell'Ufficio delle ipoteche; ricevute; domande di rinnovo iscrizioni ipotecarie. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 4

3881 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Casa Petri" 1849 Comunicazione all'Imperial Regia Cancelleria Censuaria relativa ad osservazioni sul testamento Petri; stato patrimoniale della Cappellania Petri. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 5

3882 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Proprietà comunali-Acquisto di un orto espropriato espropriato fiscalmente alla Ditta Ghisla Bono ed eredi q.em Pietro"

297 1856-1859 Comunicazioni all'Imperial Regia Commissaria Distrettuale; distinte delle spese per le opere nella Cappellania Petri; dichiarazione di ricevuta; corrispondenza con l'Imperial Regia Delegazione Provinciale; dichiarazione della Deputazione Comunale relativa all'assegnazione di un orto al Sig. Bono Ghisla; ricevute; note; processo verbale d'asta. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 6

3883 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1857-1859 Comunicazioni dell'Imperial Regia Delegazione Provinciale; comunicazioni all'Imperial Regia Commissaria Distrettuale; comunicazione dell'Arciprete Giambattista Bachette; comunicazione del Parroco Don Federico Baronio; comunicazione del Parroco Giacomo Zambonetti. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 7

3884 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1863 settembre 12 Stato dimostrante l'attività della Cappellania Scolastica Petri. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 8

3885 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1872 Prospetto delle Scuole Elementari pubbliche e private con minuta di comunicazione alla Prefettura. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 9

3886 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1873 maggio 4 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale relativa alle dimissioni di Arcangelo Tavini da maestro e cappellano del Dosso. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 10

3887 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1858-1895 Stato patrimoniale della Commissaria Petri. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 11

298 3888 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1898 maggio 30 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale relativo a riduzione d'interesse sui capitali del legato Petri. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 12

3889 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1901 Comunicazioni dell'Intendenza di Finanza. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 13

3890 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1903 Comunicazione della Prefettura; comunicazione del Consiglio Provinciale Scolastico; comunicazione del Provveditore agli Studi. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 14

3891 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1911-1916 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; denuncia imposta sui redditi di ricchezza mobile; prospetto dei mutui esistenti al 31 gennaio 1911; trasmissione atti. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 15

3892 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Comune di Lodrino-Legato Petri" 1894-1919 Carteggio relativo al debito del Comune verso il legato Petri con corrispondenza con la Prefettura, verbali di deliberazione del Consiglio Comunale, circolare della Deputazione Provinciale, copia autentica del contratto di ricognizione del debito tra il Comune e il legato Petri, rep. n. 2542/1489, Notaio Arnaldo Legnazzi, 4 gennaio 1895, Gardone V.T., prospetto mutui esistenti al 31 dicembre 1911, denunzie di cessazione di redditi, quietanza. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 16

3893 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Debito sul Comune di Lodrino di L. 3990.22 verso il Legato Scolst. Petri estinto nell'anno 1919" 1919 Conto dell'erogazione fatta dal Tesoro dello Stato per acquisto e per intestazione di rendita consolidata; circolare della Prefettura; quietanza; certificato d'iscrizione nel Gran Libro del Debito Pubblico. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 17

299 3894 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1933 Promemoria relativo ad impianto di illuminazione nella casa di ragione del legato Petri; note. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 284, fasc. 18

3895 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1848 dicembre 20 Atto di stipulazione di mutuo tra Il Comune e la Cappellania Petri . Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 1

3896 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Vertenza cogli eredi del fu Ghisla Giuseppe debitori della somma di austriache L. 1688.44 e L. 2340.00 verso il Legato Scolastico Petri" 1833-1861 Corrispondenza con l'Imperial Regia Commissaria Distrettuale; inviti a riunione; estratti del verbale del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Regia Intendenza Generale della Provincia; convenzioni relative ad affrancazione di capitale; domande d'iscrizione ipotecarie; dichiarazioni di ricevuta; comunicazione all'Imperial Regia Delegazione Provinciale; corrispondenza con la Prefettura.

Note: E' stata utilizzata una camicia dell'Imperial Regia Commissaria Distrettuale Tit. 2 Agricoltura anno 1842" Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 2

3897 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1827-1883 Convenzioni relative ad affrancazione di capitali; richieste d'iscrizione ipotecaria; dichiarazioni di ricevuta; comunicazioni del Notaio Cristoforo Piotti; comunicazioni del Sig. Francesco Faglia; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione dell'Ufficio Postale; comunicazioni dell'Avvocato Cesare Cadeo; verbale e estratto del verbale del Consiglio Comunale; iscrizioni ipotecarie; corrispondenza con l'Ufficio del Registro. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 3

3898 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Credito Petri verso Faglia" 1873 Comunicazioni del Sig. Francesco Faglia;

300 comunicazione del Prete Giacinto Cadei; relazione di consegna; Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 4

3899 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Affrancazione di capitale legato Petri" 1832-1895 Dichiarazione di ricevuta; richieste iscrizione ipotecaria; convenzioni relative ad affrancazione di capitale; richiesta affrancazione di capitale; corrispondenza con la Prefettura; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 5

3900 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1837-1897 Richiesta rettifica iscrizione ipotecaria; richieste iscrizione ipotecaria; atti di convenzioni relative ad affrancazione di capitale; corrispondenza con la Prefettura; richiesta autorizzazione saldo capitale. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 6

3901 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1796-1902 Atti di convenzione affrancazione di capitale; dichiarazioni di ricevuta; richieste iscrizioni ipotecarie; richiesta cancellazione iscrizione ipotecaria; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Notaio Arnaldo Legnazzi. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 7

3902 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1837-1910 Certificato dello stato di tutte le iscrizioni sussistenti a carico di persona; atti di convenzione relativa ad affrancazione di capitale; richieste iscrizione ipotecaria; quietanza; comunicazioni dell'Agenzia delle Imposte Dirette e del Catasto; distinta delle borsuali e competenze spettanti al Segretario per registrazione di scrittura privata; domanda di acquisto di rendita del Debito Pubblico; certificato di iscrizione nel Gran Libro del debito pubblico. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 8

301 3903 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1832-1918 Impegni di pagamento; atti di convenzione per affrancazione di capitale; ricevute; richieste iscrizione ipotecari; richiesta dilazione per affrancazione capitale; richiesta stralcio iscrizione ipotecaria. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 9

3904 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1836-1918 Atti di convenzione per affrancazione di capitale; ricevute; richiesta iscrizione ipotecaria; impegno di pagamento; quietanza. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 10

3905 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1837-1918 Atti di convenzione relativa ad affrancazione di capitale; richieste iscrizione ipotecaria; richiesta dilazione per affrancazione capitale; ricevute; impegno di pagamento; quietanza. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 11

3906 Istruzione Pubblica - Legato Petri 1898-1918 Copia di atto del Giudice Conciliatore di conferma di debiti; richieste iscrizione ipotecaria; impegno di pagamento. Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 12

3907 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Credito di L. 2000 verso Paterlini Anselmo ed assegnate da Ghisla Prete Mattia" 1856-1881 Atti di convenzione affrancazione di capitale; richieste iscrizione ipotecaria; diffida al pagamento; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura; copia autentica della privata scrittura di cessione di somma di capitale, n. 1669/1401, Notaio Cristoforo Piotti, 23 gennaio 1881, Gardone V.T.

302 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 12.1

3908 Istruzione Pubblica - Legato Petri - "Atto di ricognizione di debiti di L. 2000 e presa d'ipoteca a garanzia contro Patelini Anselmo e sorelle fu Cristoforo e Cinelli Domenico fu Natale" 1897-1898 Richiesta iscrizione ipotecaria; atto di conferma di debiti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 9.2.2 Segnatura: busta 285, fasc. 12.2

3909 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Conti strada Brozzo-Tavernole" (X) 1898-1910 Carteggio relativo a spese per la sistemazione della strada provinciale da Gardone V.T. a Tavernole ad uso tramvia:comunicazioni del Comune di Cimmo; corrispondenza con la Deputazione Provinciale; inviti a riunione; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni con il Municipio di Bovegno; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti; ordini del giorno del Consiglio Comunale; delibera della Giunta Municipale; riparto del concorso dei Comuni nelle spese di prolungamento del tram; note; comunicazione della Piccola Banca S. Filastrio. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 1

3910 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Segnal. stradale" (X) 1910-1944 Corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Touring Club Italiano; corrispondenza con la Legione Territoriale dei Carabinieri Reali; bolla di consegna; ricevuta; circolare della Camera di Commercio ed Industria; circolare della Federazione Interessi Economici della Provincia; corrispondenza con il Corpo Reale del Genio Civile; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; opuscoli pubblicitari relativi a segnaletica stradale; copia della Gazzetta Ufficiale del 3 maggio 1937, n. 102; corrispondenza con la Consociazione Turistica Italiana; comunicazioni della Ditta La Milanese di Venezia. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 2

3911 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Segnalazioni stradali-Costruzione trincee antischegge-Manutenzione strade-ponti ecc. in caso di incursioni aeree" (X)

303 1945-1946 Manifesto a stampa; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; corrispondenza con il Comando Presidio Militare Germanico; fattura; corrispondenza con l'Ufficiale di Collocamento. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 3

3912 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Orologi pubblici" (X) 1912-1946 Corrispondenza con la Ditta Tonolini Andrea di Leno relativa a richiesta preventivo riparazione orologi della torre; corrispondenza con il Premiato Stabilimento Meccanico Ditta Pietro Fassoni di Rovato relativa a contratto per riparazione orologi; minuta di contratto; promozione pubblicitaria,ricevuta; distinta delle borsuali e diritti di segreteria dovuti per il contratto; progetto e capitolato d'oneri per la provvista d'orologio; corrispondenza con la ditta di falegnameria Giuseppe Bettinsoli; comunicazioni al Regolatore dell'orologio pubblico relative a spostamento orario per ora legale. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 4

3913 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Riparazione degli orologi delle torri locali" (X) 1908-1911 Corrispondenza con il Sig. Domenico Cibaldi Fabbro-Muratore di Brescia relativa riparazione orologi delle torri; ricevute postali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 4.1

3914 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Nomina del regolatore dell'orologio e campanaro del Dosso" (X) 1911-1913 Avviso di concorso per il servizio di campanaro e regolatore dell'orologio; comunicazione rinuncia al servizio di campanaro; domanda di assunzione,verbale di deliberazione della Giunta Municipale; comunicazione del Municipio di Salò. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 4.2

3915 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Strade com.li (...) " (X) 1912-1947 Lettere di protesta per danni causati da lavori manutenzione stradi e ponti; dichiarazioni della Giunta Municipale; distinta spese per lavori stradali; note delle ore di lavoro degli operai addetti alla sistemazione della strada comunale; promemoria; diffide alla rimozione di materiale e paletti sulle strade; invito a riunione; diffide per abusiva deviazione di acque piovane dagli sbocchi laterali alla strada;

304 corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 5

3916 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Collocamento del servizio di manutenzione delle strade comunali esterne ed interne e degli acquedotti, pozzi e fontane pubbliche con decorrenza dal 1° gennaio 1927" (X) 1926-1928 Processo verbale d'asta per l'appalto della triennale manutenzione delle fontane e degli acquedotto; domande assunzione incarico manutenzione strade; avvisi,capitolato per il servizio di manutenzione e nettezza delle strade; disposizioni della Prefettura,comunicazione cessazione incarico. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 5.1

3917 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Comune in genere" (X) 1942-1947 Circolari della Prefettura. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 6

3918 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Strade in genere-Prov." (X) 1902-1949 Corrispondenza con la Deputazione Provinciale; prospetto delle indicazioni riguardanti il territorio comunale richieste dalla Prefettizia Autorità per la compilazione della carta poliometrica della Provincia; corrispondenza con la Prefettura e con la Prefettura Repubblicana; regolamento per la costruzione, sistemazione e manutenzione delle strade provinciali, comunali e consorziali nella Provincia; manifesto a stampa; regolamento per le concessioni e licenze che interessano le strade provinciali; richieste nulla osta per opere da farsi in sede della traversa provinciale,corrispondenza con l'Ufficio Tecnico Provinciale; circolare dell'Associazione Federale per gli interessi economici della Provincia; comunicazioni della R. Commissione Straordinaria per l'Amministrazione della Provincia; atti relativi a nuova classificazione stradale-strada della Valle Trompia e della valle di Lodrino; (1) corrispondenza con il Corpo Reale del Genio Civile; circolare delle Federazione Provinciale Enti Autarchici; elenco strade vicinali e comunali; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; promemoria; prospetto riassuntivo; norme per le concessioni e licenze e per l'occupazione di spazi ed aree sulle strade pubbliche con annesso regolamento provinciale per le concessioni e licenze e con la tariffa della tassa provinciale per le occupazioni; corrispondenza con la Confederazione Fascista degli Agricoltori; corrispondenza con l'Ente Provinciale del Turismo; concessione a titolo precario di poter collocare lungo il lato sinistro della strada provinciale Brozzo-Nozza un tratto di tubazione per l'acqua potabile; prospetto dei principali lavori necessari per mettere in efficienti condizioni di viabilità le strade provinciali e comunali.

Note: (1)

305 - Invito ad adunanza a tutti i Sindaci della Valle Trompia; - comunicazione della Camera dei Deputati-Ministero dei Lavori Pubblici; - ordine del giorno della riunione dei rappresentanti dei Comuni ella Valle Trompia. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 7

3919 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Strade - Taglio siepi" (X) 1900-1949 Avvisi a stampa concernenti il taglio delle siepi e dei rami aderenti alla strade comunali; comunicazioni dell'Ufficio Tecnico Provinciale; diffide relative al taglio delle siepi. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 8

3920 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Illuminazione" (X.3) 1905-1949 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni della Società Elettrica Bresciana; comunicazione dell'Associazione Elettrotecnica Italiana; comunicazioni della Ditta F.lli Baresi-Lavorazione Ottonami e Posaterie; comunicazione dell'Associazione Esercenti Imprese Elettriche; richiesta nulla osta attraversamento fondo Cereto con condutture elettriche; comunicazione del Municipio di Inzino; comunicazione del Comune di Brozzo; trasmissione atti; corrispondenza con la Società Idroelettrica Valle Trompia; contratto di fornitura energia elettrica a scopo illuminazione pubblica per il Comune di Marcheno e frazioni; promemoria; circolare dell'Unione Nazionale Fascista Industrie Elettriche; comunicazioni e fatture della Ditta OSRAM di Milano; contratto di somministrazione di energia elettrica per illuminazione pubblica tra la Società Idroelettrica e il Comune; polizza per somministrazione di energia elettrica; corrispondenza con la Società Valtrumplina di Elettricità; corrispondenza con la Società Elettrica Cisalpina; atti relativi a pagamento spese elettricità di una ex casa comunale; elenco di firme di protesta per la luce al Santili' . Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 9

3921 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Carteggio relativo alla sistemazione del molino locale in officina di promozione d'energia elettrica a cura della ditta Frat. Baresi" (X) 1922 Avviso; corrispondenza con la ditta Fratelli Baresi relativa a sistemazione e trasformazione molino locale; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 9.1

3922 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Domande della Ditta frat. Baresi relativamente all'impianto dell'illuminazione elettrica nell'abitato di questo Comune;

306 Carteggio relativo" (X) 1922 Corrispondenza con la ditta Baresi relativa a richiesta nulla osta per la percorrenza e l'attraversamento delle strade comunali con linee elettriche; ritagli di giornale; corrispondenza con la Prefettura; ricorso di alcuni elettori contro il nulla osta concesso alla ditta Baresi; comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; delibera del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 9.2

3923 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Carteggio relativo alla sistemazione e trasformazione del molino in officina di produzione dell'energia elettrica a cura della ditta Frat.lli Baresi di Benigno subentrati nella proprietà del molino stesso" (X.3) 1923 Avvisi; domanda della ditta Baresi per aumento di forza motrice per la trasformazione del molino animato dalle acque del torrente Brogno e Lembrio; comunicazioni della Ditta Baresi; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 9.3

3924 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Carteggio con l'Ing. Tosana relativamente alla elettro conduttura percorrente il territorio di Lodrino" (X) 1924-1930 Corrispondenza con l'Ing. Carlo Tosana relativa a richiesta nulla osta per percorrenza e l'attraversamento delle strade comunali con linee elettriche; ricevute postali; convenzione tra il Comune e l'Ing. Carlo Tosana; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste; comunicazione del Comune di Mura; atti di concessione di passaggio di linee elettriche. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 286, fasc. 9.4

3925 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Acque pubbliche" (X) 1899-1949 Disposizioni della Prefettura; circolari della Deputazione Provinciale; elenco delle acque pubbliche; avvisi; foglio degli annunzi legali; ritagli di giornale; comunicazioni alla ditta Davide Ceresoli di Lodrino; promemoria; corrispondenza con il Corpo del Genio Civile; comunicazione all'Ing. A. Trebeschi e al Prof. A. Corzaglio;

307 dichiarazione di utenza di acqua pubblica compilata d'ufficio per la derivazione abusivamente attuata dal torrente Re dalla ditta Sandrini e Buffoli cui è subentrata, nel 1913, la ditta Ceresoli; circolari dell'Intendenza di Finanza,decreti della Direzione Generale delle Acque, delle Bonifiche e degli Impianti relativi a riconoscimento del diritto d'acqua dal torrente Re alla ditta Baresi e concessione derivazione acque dal torrente Biogno alla ditta Polotti, Ravelli e Caldera; prospetto statistico delle piccole derivazioni d'acqua; corrispondenza con il Comune di Marcheno; manifesto a stampa; trasmissione atti. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 1

3926 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Carteggio relativo alla dichiarazione di utenza d'acqua pubblica ed alla domanda di riconoscimento del relativo antico diritto da parte della ditta Frat. Baresi quale proprietaria del Molino Locale" (X) 1922-1923 Elenco delle derivazioni di acque pubbliche; circolare dell'Intendenza di Finanza; note; atto di notorietà; corrispondenza con l'Ufficio del Genio Civile. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 1.1

3927 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Danni dell'alluvione del 13-9-1939 XVII" (X) 1939 Corrispondenza con il Comune di Marcheno; richieste sopralluoghi per danni dovuti all'alluvione; comunicazione alla Prefettura; comunicazione della Ditta Pietro Beretta; note; richiesta concessione transito per sopralluogo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 1.2

3928 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Acque potabili" (X) 1899-1949 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Sig. Luigi Chiabrera-Rabdomante di Terzo (Al); comunicazione dell'Ing. Umberto Savoia di Milano; richiesta compenso per sorveglianza acquedotto e fontane; prospetti censimento fognature e acquedotti; circolari del Sindacato Provinciale Fascista Ingegneri; elenco delle opere pubbliche eseguite nel decennio 1922-1931; ricorso degli esercenti relativo a prezzo acqua potabile; corrispondenza con gli esercenti pubblici; corrispondenza con l'Impresa Cav. Secondo Fracassi di Marcheno;

308 corrispondenza con gli Stabilimenti Dalmine; comunicazioni della Ditta Giacomo Togni di Brescia; atto di concessione a titolo precario relativo alla collocazione di un acquedotto lungo la strada provinciale Brozzo- Nozza; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; prospetto opere pubbliche straordinarie di carattere igienico da finanziare; corrispondenza con l'Ufficio del Genio Civile; richiesta degli abitanti della frazione di Invico relativa alla costruzione di una fontanella; richiesta di approvvigionamento di acqua per la frazione di Dosso; comunicazione dell'Associazione di Comuni Italiani; circolare della Camera di Commercio Industria e Agricoltura; prospetti acquedotti e fognature:corrispondenza con l'Ufficio Idrografico del Genio Civile; avviso; accordo per l'accettazione delle indennità di espropriazione; istanza dei capi famiglia di via Roma relativa a riparazione fontane; relazione sul sopraluogo all'acquedotto firmata dall'Ufficiale Sanitario Dott. Francesco Moreni. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 2

3929 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Poste e telegrafi" (X) 1900-1949 Corrispondenza con la Direzione delle Poste e dei Telegrafi relativa all'istituzione di un portalettere rurale e servizio postale in genere; comunicazione del Comando della Divisione Militare Territoriale; atti relativi ad aumento stipendio del portalettere; corrispondenza con la Prefettura; elenco certificati richiesti per concorso portalettere; comunicazione del Comune di Cimmo; minute; comunicazione al Sindaco di Marmentino; avvisi; circolare del Ministero dell'Interno; prospetti tariffe postali; comunicazione al Ministero delle Poste e dei Telegrafi; comunicazioni delle Ferrovie dello Stato; promemoria; ricevuta postale; disposizioni del Ministero della Comunicazioni; comunicazione del Municipio di Casto; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; verbale di giuramento del supplente portalettere Sig. Giuseppe Prandini; circolare dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 3

3930 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Carteggio relativo alla proposta di elevazione della Ricevitoria Postale di Brozzo dalla 2° alla 3° classe" (X) 1920-1922 Comunicazione alla Direzione Provinciale delle Poste e dei telegrafi; corrispondenza fra il Segretario Comunale Sig. Giacomo Zappa e il Sig. Giulio Fausti di Marcheno; comunicazione con il Ministero delle Poste e dei Telegrafi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 3.1

309 3931 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Carteggio relativo alla progettata istituzione in questo Comune d'una Ricevitoria o Collettoria Postale ed alla attuazione d'un servizio pubblico automobilistico sulla linea Brozzo-Nozza" (X) 1925-1926 Corrispondenza con la Direzione delle Poste e Telegrafi di Brescia; corrispondenza con il Ministero delle Comunicazioni; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 3.2

3932 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Telefoni" (X) 1918-1949 Avvisi; atti relativi a conservazione delle linee telefoniche militari; (1) corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con la S.T.I.P.E.L.; comunicazione della Banca Valtrumplina S. Filastrio; comunicazioni del Municipio di Tavernole sul Mella relativa ad apparecchi telefonici nelle Caserme dei RR. CC.; elenco numeri telefonici dei Vigili del Fuoco.

Note: (1) - Corrispondenza con l'Associazione fra gli interessi economici della provincia; - comunicazione al Municipio di Cimmo; - comunicazione del Municipio di Collio; - verbale di adunanza dei Sindaci dell'alta Val trompia per deliberare sulla derivazione del telefono militare ai Comuni e per la costituzione di un consorzio telefonico. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 4

3933 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Istituzione del posto telefonico pubblico qui in luogo" (X) 1922-1923 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Direzione compartimentale dei servizi elettrici-Telefoni dello Stato relativa ad utilizzazione circuito telefonico ex militare ed allacciamento Lodrino a Tavernole e Brozzo; promemoria. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 4.1

3934 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Carteggio relativo al concorso nella spesa per la costruzione della rete telefonica di collegamento fra i Comuni dell'alta Val Trompia" (X) 1926-1930 Verbali di deliberazione del Podestà; invito a riunione; verbale dell'Assemblea degli Enti pubblici interessati alla costruzione di una rete telefonica di collegamento fra i Comuni dell'Alta Val Trompia; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; comunicazioni del Municipio di Pezzaze,corrispondenza con il Municipio di Gardone V.T.;

310 modulo di deliberazione da adottarsi dai Comuni interessati all'impianto di una rete telefonica dell'alta e media Val Trompia; prospetto riparto spesa per la costruzione del telefono nell'alta e media Val Trompia con estensione alle frazioni S. Colombano di Collio; pagina del giornale "Il Popolo di Brescia" del giorno 23 ottobre 1929; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la S.T.I.P.E.L.; comunicazioni della banca Valtrumplina San Filastrio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 4.2

3935 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Radio" (X) 1941-1950 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Ditta Tecnoradio di Gardone V.T.; comunicazione della Ditta Rainoldi Radio di Brescia; bollettino postale non compilato; comunicazioni della R.A.I. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 287, fasc. 5

3936 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Tram Bs-Tavernole" (X) 1903-1938 Manifesto a stampa; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Deputazione Provinciale; corrispondenza con il Comune di Cimmo; comunicazioni della Società Elettrica Bresciana; prospetto riparto - fra i Comuni dell'Alta Val Trompia - contributo nella spesa del prolungamento tram a Tavernole; ordine del giorno della riunione fra i Comuni dell'alta Val Trompia; comunicazione dell'Avv. Carlo Bonardi di Brescia; ritagli di giornale; comunicazioni del Sottosegretario di Stato dei Lavori Pubblici; comunicazione del Municipio di Gardone V.T.; comunicazione dell'Ing. Carlo Tosana di Brescia,richiesta dei rappresentanti dei Comuni dell'Alta Valle relativa ad attivazione elettrificazione tronco tramviario Gardone-Tavernole; comunicazione al Ministero delle Comunicazioni; corrispondenza con il Comune di Tavernole; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; corrispondenza con il Comune di Bovegno; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 1

3937 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Dichiarazioni di impianto palorci" (X) 1926-1937 Dichiarazioni di impianto palorci; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 1.1

311 3938 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Telefori" (X) 1908-1941 Comunicazione dell'Amministrazione Forestale; avviso; corrispondenza con la Prefettura,circolare del Consorzio Nazionale Teleferiche; comunicazione della Società Anonima Trafilerie e Corderie Italiane di Milano; elenco delle domande presentate per ottenere sanatoria ed autorizzazione all'impianto di telefori (palorci) nell'ambito del Comune; avvisi; promemoria; trasmissione atti; disposizioni del Ministero delle Comunicazioni. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 2

3939 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Ferrovia Bs-Trento" (X) 1903-1947 Ordine del giorno del Comizio pro-Ferrovia camuna; corrispondenza con il Municipio di Gardone V.T.; ritagli di giornale; opuscolo relativo al progetto di massima di ferrovia elettrica a scartamento normale Brescia-Trento; comunicazione del Comitato Pro Ferrovia Brescia-Gardone V.T.-Idro-Trento; disposizioni della Prefettura; relazione della Commissione per lo studio e la compilazione del piano di sistemazione di tutte le comunicazioni della provincia redatta dal Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 3

3940 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Autoservizi" (X) 1910-1948 Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici; disposizioni della Prefettura; promemoria; comunicazioni della Legione Territoriale dei Carabinieri Reali di Brozzo; corrispondenza con Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; corrispondenza con ll'Unione Fascista degli Industriali della provincia; (1) disposizioni del Ministero delle Comunicazioni; promemoria; nulla osta per il servizio di autorimessa; richiesta revisione annuale autoveicoli; richiesta autorizzazione servizio automobilistico Brozzo-Lodrino; avviso delle Tramvie Elettriche Bresciane; note; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni,modulistica; circolare dell'Unione Italiana Ciechi; corrispondenza con l'Associazione Provinciale Fascista Pubblico Impiego; trasmissione atti; corrispondenza con l'Ispettorato della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in concessione.

Note: (1) Allegato: opuscolo della Confederazione Fascista degli Industriali-Federazione Nazionale Fascista degli Artigiani- Federazione Nazionale Fascista esercenti imprese di trasporti automobilistici "Schemi di regolamento comunali tipo per le imprese esercenti servizi pubblici di autonoleggio da piazza e da rimessa", Roma, XCXXXXV-XIII, 1935;

312 Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 4

3941 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Aut. Gardone-Vestone" (X) 1948-1949 Corrispondenza con il Ministero dei trasporti-Ispettorato Generale della Motorizzazione Civile e dei trasporti in concessione; promemoria per l'On. Bresciani; comunicazioni alla Direzione delle Tramvie Elettriche Bresciane,comunicazioni alla Società Italiana Autotrasporti; comunicazione alla S.I.A.; comunicazione del Sindacato Libero Metalmeccanici; disposizioni della Prefettura; orari e prezzi autolinea Gardone V.T.-Lodrino-Casto-Vestone. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 5

3942 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Istituzione servizio di autocorriera Gardone V.T.-Vestone" (X) 1946-1947 Minuta,invito a riunione; comunicazione del Municipio di Casto; comunicazioni all'Ispettorato Comp. della Motorizzazione Civile; comunicazioni alla Prefettura; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; corrispondenza con la S.I.A.; trasmissione atti; orario autolinea Gardone V.T.-Lodrino-Casto-Vestone. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 5.1

39463 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Spese manut. stradale e (X) 1917-1948 Corrispondenza con l'Ufficio Tecnico Provinciale; comunicazione della Deputazione Provinciale; disposizioni della Prefettura; comunicazione del Corpo Reale del genio Civile; prospetto spese per la manutenzione strade ed eventuali proventi; disposizioni della Prefettura; prospetti riassuntivi degli oneri per l'ordinaria manutenzione stradale; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 6

3944 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Strade (...)- Ponte Fucinette (...)" (X) 1898-1949 Corrispondenza con il Municipio di Brozzo relativa a rimborso quota spesa per costruzione del ponte Fucinette e riattamento strada del Lembrio; verbale ed estratto del verbale di deliberazione della Giunta Municipale; note; invito a riunione,impegno di pagamento; comunicazione della Società Elettrica Bresciana;

313 trasmissione atti; comunicazioni del Comune di Marcheno; domanda rimborso tasse sui telefori; dichiarazione della Ditta Fratelli Cinelli; schema di convenzione relativa a cessione strada costeggiante il torrente Lembrio da parte del Sig. Paterlini Anselmo e riparazione da parte dei Fratelli Cinelli; richieste di pagamento; corrispondenza con il Sig. Pietro Guarinoni relativa a ricostruzione ponte in località Biogno-Fucinette; convenzioni per i lavori di riparazione del ponte; prospetto riparto spese fra i comuni di Lodrino e Marcheno per la costruzione del nuovo ponte. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 7

3945 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Op. pubbliche in genere" (X) Corrispondenza con la Prefettura; circolari dell'Associazione Comuni Italiani; circolare della Presidenza del Consiglio; copia R. Decreto 28 novembre 1919, n. 299; circolare dell'Istituto Nazionale per le Opere Pubbliche dei Comuni; comunicazioni della Confederazione Generale Enti Autarchici; corrispondenza con il Corpo Reale del Genio Civile; comunicazioni di varie Confederazioni Sindacali; prospetto opere idrauliche; comunicazione del giornale Il Popolo di Brescia; comunicazione del Partito Nazionale Fascista; invito a cerimonia; comunicazione all'Istituto di Previdenza Sociale; corrispondenza con l'Amministrazione Provinciale; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con il Comune di Gardone V.T. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 8

3946 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - "Lavori pubblici-Edilizia" (X) 1904-1949 Trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura e Prefettura Repubblicana; avviso d'asta lavori di costruzione della nuova sede municipale; circolare dell'Ente sportivo Provinciale fascista; corrispondenza con il Partito Nazionale Fascista; corrispondenza con i Costruttori Lombardi Vomini ed Opere di Milano; manifesto a stampa; denunce all'Ufficio imposte consumo di costruzioni edilizie; richieste autorizzazione ristrutturazioni a case private; circolare del Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; corrispondenza con il Corpo Reale del Genio Civile; circolari della Confederazione Fascista degli Industriali; verbale di visita per concessione di adattabilità; comunicazioni dell'Ufficio Tecnico Erariale; circolare del Ministero delle Finanze; prospetto valore fabbricati e terreni; promemoria; dichiarazioni del Sindaco; corrispondenza con l'Ente Provinciale per la montagna bresciana; inviti a riunione; ordinanza di requisizione locali;

314 atto di licenza per finita locazione; comunicazione del Geom. Silvio Senini di Brescia; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale Assistenza Post Bellica; prospetti rilevazioni mensili e semestrali dell'attività edilizia relativa alle abitazioni; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica; verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Classificazione: 10.1 Segnatura: busta 288, fasc. 9

3947 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Edilizia scolastica - "Progetto per la costruzione di un edificio scolastico per la frazione Invico" (X) 1912-1925 Relazione dell'Ing. Giuliano Corniani relativa al progetto di un edificio scolastico nella frazione di Invico; relazione dell'Ing. Giuliano Corniani relativa al progetto di un'aula scolastica; dichiarazione dell'Ing. Giuliano Corniani a seguito delle osservazioni del Medico Provinciale e dell'Ufficio del Genio Civile; relazione aggiuntiva redatta dall'Ing. Mario Piotti di Brescia; (1) disegni; (2) n. 2 computi metrici e stime uno dei quali recante la scritta annullato; n. 3 capitolati speciali d'appalto due dei quali recanti la scritta annullato.

Note: (1) Allegato: disegno "Progetto di un nuovo edificio scolastico per la frazione di Invico-Planimetria della località- Pianta-Prospetti a mezzogiorno e a sera-Sezioni Longitudinali e Trasversali AB", mm 310x1235, scala 1:1000. (2) - Disegno policromo "Progetto per la costruzione di un nuovo edificio scolastico per la frazione Invico-Pianta- Prospetti a mezzogiorno e a sera-Sezioni Longitudinali e Trasversali AB", mm 330x835, scala 1:100, 31 luglio 1912, Ing. Giuliano Corniani, Brescia; - tipografia delle località; - "Progetto di scuola per la frazione di Invico"Planimetria delle località, mm 210x330, 31 luglio 1912, Ing. Giuliano Corniani, Brescia; - topografia delle località "Progetto di Scuola per la frazione di Invico-Topografia delle località", mm 330x395, 31 luglio 1912, Ing. Giuliano Corniani, Brescia. Classificazione: 10.1.1 Segnatura: busta 289, fasc. 1

3948 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Edilizia scolastica - "Progetto per la costruzione di un edificio scolastico per la frazione Invico" (X) 1934 Originale e copia della relazione redatta dall'Ing. Malaguti; disegno (1); originale e copia del computo metrico e stima; originale e copia del capitolato speciale d'appalto; relazione dell'Ing.Capo Romano; approvazione del Medico Provinciale Dott. Caporali; comunicazione del Provveditorato agli Studi; ritaglio di giornale; comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla.

Note:

315 (1) Disegno policromo "Progetto per la costruzione dell'edificio scolastico nella frazione Invico-Pianta topografica dell'abitato a cui serve l'edificio scolastico (scala 1:1000)-Palnimetria generale (scala 1:200)-Pianta del piano rialzato (scala 1:50)-Sezione longitudinale (scala1:50)-Prospetto a sera (scala 1:50)-Prospetto a monte (scala 1:50)", mm 310x2710, Brescia, Ing. Malaguti, 9 gennaio 1934. Classificazione: 10.1.1 Segnatura: busta 289, fasc. 2

3949 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Edilizia scolastica - "Progetto di Scuole Comunali"( X) 1912 Relazione redatta dall'Ing. Giuliano Corniani; disegni, (1) computo e stima; capitolato speciale.

Note: (1) - "Progetto per la costruzione di un edificio scolastico nelle frazioni (Dosso e Villa)-Planimetria della località (scala 1:1000)- Pianta del piano rialzato (scala 1:100)-Sezione Trasversale (scala1:100)-Prospetto verso mezzogiorno (scala 1:100)-Prospetto a sera (scala 1:100), mm 320x1575; - "Scuole Comunali di Lodrino-Prospetto verso mezzogiorno-prospetto a ovest-Sezione trasversale mediana-Pianta di piano terreno-Pianta del piano superiore-Planimetria della località", mm 495x945, scala 1:100, Brescia, Ing. Giuliano Corniani, 11 gennaio 1912; - "Planimetria della località", mm 300x420. Classificazione: 10.1.1 Segnatura: busta 289, fasc. 3

3950 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Edilizia scolastica - "Progetto per la costruzione din un edificio scolastico nelle frazioni capoluogo"(X) 1912-1927 Originale e copia della relazione redatta dall'Ing. Mario Piotti di Brescia; disegni; (1) computo metrico e stima; capitolato d'appalto; richiesta di pagamento.

Note: (1) - Tav. 1"Topografia della Regione", mm 210x315, scala 1: 25000, Brescia, Ing. Giuliano Corniani, 6 novembre 1912,; - Tav. 2 "Scuola Comunali di Lodrino"-Planimetria della località", mm 210x315, Brescia, , Ing. Giuliano Corniani, 6 novembre 1912; - Tav. 3 "Scuole Comunali di Lodrino-Pianta", mm 210x315,, scala 1: 100, Brescia,Ing. Giuliano Corniani, 6 novembre 1912; - tav. 4 "Scuole Comunali di Lodrino-Prospetto a mezzogiorno", mm 210x315,Brescia, scala 1: 100, Ing. Giuliano Corniani, 6 novembre 1912; - tav. 5 "Scuole Comunali di Lodrino-Prospetto a sera", mm 210x315, scala 1: 100,Brescia ,Ing. Giuliano Corniani, 6 novembre 1912; - tav. 6 "Scuole Comunali di Lodrino-Sezione trasversale A-b", mm 210x315, scala 1: 100, Brescia2, Ing. Giuliano Corniani, 6 novembre 1912; - tav. 7 "Scuole Elementari di Lodrino-sezione longitudinale", mm 210x315, scala 1:100, Brescia, Ing. Giuliano Corniani, 6 novembre 1912. Classificazione: 10.1.1 Segnatura: busta 289, fasc. 4

3951

316 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Edilizia scolastica - "Progetto per la costruzione di un edificio scolastico nelle frazioni capoluogo" (X) 1934-1935 Originale e copia della relazione redatta dall'Ing. Malagutti; disegno; (1) computo metrico e stima; capitolato speciale d'appalto relazione dell'Ing. Capo Romano,comunicazione dell'Opera Nazionale Balilla,

Note: (1) Disegni policromi: - "Progetto per la costruzione di un edificio scolastico nelle frazioni capoluogo (Villa e Dosso) - Pianta topografica dell'abitato a cui serve l'edificio scolastico Frazioni Dosso e Villa (scala 1:1000) - Planimetria generale (scala 1:200)-Pianta (scala 1:50)-Sezione longitudinale (scala 1:50) - Prospetto a mezzogiorno (scala !:50)-1:50 - Sezione trasversale (scala 1:50)-Prospetto a sera (scala 1:50) - Prospetto a monte (scala 1:50)-Prospetto a mattina (scala 1:50)", mm 312x 4940, Brescia., Ing. Malaguti, , 9 gennaio 1935. Classificazione: 10.1.1 Segnatura: busta 289, fasc. 5

3952 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto - "Carteggio delle vicende relative alle proposte di approvvigionamento idrico alla fraz.ne (...) culminate nell'incarico all'Ing. Giuliano Corniani (...)" (X) 1895-1911 Certificati di analisi chimiche dell'acqua potabile; minuta; comunicazioni dell'Ing. Giuliano Corniani; copia della legge 1 febbraio 1900 relativa alle concessioni ai comuni di prestiti per esecuzione di opere riguardanti la pubblica igiene; richieste derivazione acqua dalla sorgente detta Uliva Buna situata nel bosco Cerreto; corrispondenza con la Prefettura; note; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazioni dell'Ispettorato sanitario; corrispondenza con il Cav. G. Battista Buffoli di Brescia relativa ad approvvigionamento acqua potabile nella frazione Villa; offerte degli abitanti della frazione di Villa per concorso spese condutture acqua potabile; elenco degli oggetti da trattarsi nella seduta consigliare; ordine del giorno del Consiglio Comunale. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 1

3953 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto -"Carteggio iniziale e pel finanziamento delle opere di costruzione dell'acquedotto delle fraz.ni Dosso e Villa" (X) 1927-1928 Certificati di analisi di acqua potabile della sorgente Cerreto; corrispondenza con la Prefettura; circolare dell'Associazione dei Comuni Italiani; comunicazione della Federazione Provinciale Enti Autarchici; circolare della Federazione Bresciana dei Comuni Fascisti; note relative a mutui per opere pubbliche; promemoria;

317 comunicazione della Direzione Generale della Cassa Depositi e Prestiti; corrispondenza con la Banca Valtrumplina S. Filastrio di Tavernole; verbali di deliberazione del Podestà; ritagli di giornale; comunicazione dell'Avv. Amerigo Cavadini di Brescia; avviso; relazione dell'Ing. Capo Braussi relativa al progetto dei lavori per approvvigionamento idrico. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 2

3954 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto -"Appalto delle opere di costruzione dell'acquedotto e delle fontane per le fraz.ni Villa e Dosso del suddetto Comune" (X) 1928-1929 Corrispondenza con la Prefettura; elenco delle ditte alle quali viene spedito -in piego raccomandato- l'avviso di licitazione per l'appalto di costruzione dell'Acquedotto; comunicazione della Banca Valtrumplina S. Filastrio di Tavernole; comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; comunicazione dell'Ing. Gherardo Malaguti di Brescia; minuta,verbale di aggiudicazione a licitazione privata; offerte relative ad appalto costruzione acquedotto; promemoria; scheda segreta dell'amministrazione nell'appalto per la costruzione dell'acquedotto; ricevute postali; prospetto-elenco delle ditte concorrenti; corrispondenza con l'Impresa Cav. Secondo Fracassi di Lodrino; comunicazione all'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; inviti alle ditte; originale e n. 3 copie del contratto d'appalto dei lavori contemplati dal progetto di costruzione dell'acquedotto n. 43 rep., 19 aprile 1929. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 3

3955 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto -"Corrispondenza varia con il progettista e direttore dei lavori Ing. Gherardo Malaguti-Liquidazione delle sue competenze"( X) 1928-1931 Comunicazioni degli Stabilimenti Dalmine di Milano; corrispondenza con l'Ing. Gherardo Malaguti di Brescia; copia della deliberazione podestarile n. 31 del 21 novembre 1931. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 4

3956 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto -"Atti e carteggio concernenti la liquidazione e pagamento dei compensi dovuti alle ditte proprietarie dei fondi attraversati dalla conduttura per l'approvvigionamento idrico delle frazioni Villa e Dosso" (X) 1930-1931 Corrispondenza con i Parroci don Pietro Zanetti e don Ettore Rossi; avvisi,corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con la Banca Valtrumplina S. Filastrio di Tavernole;

318 prospetti liquidazione delle servitù dipendenti dalla costruzione della conduttura dell'acqua potabile; elenco delle opere pubbliche eseguite dal 1922-1931; invito a pagamento; elenco delle spese sostenute dal Comune in dipendenza della conduttura idrica per le frazioni Villa e Dosso. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 5

3957 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto -"Istanze e reclami-Memorie diverse" (X) 1927-1932 Comunicazioni all'Ing. Gherardo Malaguti di Brescia; dichiarazione di ricevuta; elenco dei proprietari invitati a riunione che accettano il prezzo peritale quale compenso per il danno arrecato dall'attraversamento dei fondi per la conduttura dell'acquedotto; impegnativa privata dei proprietari di fondi relativa ad accettazione compenso; corrispondenza con l'Ufficio del Registro; concessione a titolo precario posa tubi di ghisa per acqua potabile,trasmissione atti; comunicazione dell'Amministrazione Provinciale; avvisi; atti di quietanza n. 61 rep., 18 febbraio 1932; comunicazione della Banca Valtrumplina S. Filastrio di Tavernole. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 6

3958 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto -"Liquidazione finale dei lavori di costruzione dell'acquedotto del Cerreto" (X) 1930-1932 Corrispondenza con l'Ing. Gherardo Malaguti di Brescia; comunicazione al Corpo Reale del Genio Civile; promemoria. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 7

3959 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto -"Corrispondenza varia coll'Impresa Cav. Fracassi Secondo-Finale liquidazione dei conti con pagamento a saldo e svincolo del deposito cauzionale"( X) 1929-1936 Stima dei lavori per l'esecuzione dell'acquedotto; n. 1-2-3 libretti delle misure; n. 1-2-3 registro di contabilità; corrispondenza con l'Impresa Cav. Secondo Fracassi di Collio,atto di consegna dei lavori dell'acquedotto; elenco dei pagamenti fatti dal Comune alla ditta Fracassi a saldo delle opere di costruzione dell'acquedotto; avviso; relazione redatta dall'Ing. Gherardo Malaguti. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 8

3960 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto -"Acquedotto derivazioni, concessioni ecc" (X) 1927-1952 Foglio degli Annunzi Legali; memorandum;

319 corrispondenza con la Prefettura; ritagli di giornale; scheda segreta dell'Amministrazione nell'appalto mediante licitazione privata delle opere di costruzione della acquedotto e delle fontane per le frazioni Villa e Dosso; corrispondenza con il Rag. Luigi Rubagotti di Brescia; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; richieste ed autorizzazioni installazione condutture di acqua potabile; avviso; certificato di potabilità dell'acqua.

Note: E' presente la pubblicazione del Comune di Gardone V.T. "Regolamento per l'uso dell'acqua potabile della fonte municipale delle Saioche", Brescia, Stabilimenti Edit. Ditta F. Apollonio e C., 1927. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 290, fasc. 9

3961 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto - "Progetto di conduttura d'acqua potabile nel Comune di Lodrino-Ing. Giuliano Corniani" ( X) 1902 Relazione redatta dall'Ing. Giuliano Corniani; disegni; (1) perizia; capitolato d'appalto

Note: (1) - Cartina "Planimetria generale-Progetto di conduttura d'acqua potabile nel Comune di Lodrino-Foglio dell'Istituto geografico Militare n. 34 della carta d'Italia II.S.O.-Cimmo" , mm 475x580, scala 1: 25.000; - disegno policromo"Planimetria-Progetto di conduttura d'acqua potabile nel Comune di Lodrino", mm 315x1485; - "Profilo longitudinale-Progetto di conduttura d'acqua potabile- Vasca fontana in A Profilo e Pianta (scala 1:50)- Manufatto N. Pozzetto d'unione della conduttura a pelo libero con la forzata (scala !1:50)-Manufatto M. bocchetto di presa ed apparecchio filtrante (scala 1:50)-Profilo longitudinale (Scala delle lunghezze 1:2000-altezze 1:200)", mm 615x1330, 2 giugno 1902, Ing. Giuliano Corniani, Brescia. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 291, fasc. 1

3962 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto - "Progetto di conduttura d'acqua-Ing. Giuliano Corniani" ( X) 1911 Perizia suppletiva redatta dall'Ing. Giuliano Corniani; tariffa dei prezzi unitari per l'esecuzione del progetto e che fanno parte del contratto; perizia. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 291, fasc. 2

3963 Lavori pubblici, Poste-Telegrafi, Telefoni - Acquedotto - "Progetto per la costruzione di un acquedotto per il Comune di Lodrino"( X ) 1927 Originale e copia della relazione redatta dall'Ing. Gherardo Malaguti; originale e copia del capitolato d'appalto; originale e copia dell'analisi dei prezzi; originale e copia del computo metrico; originale della stima dei prezzi; disegni; (1)

320 promemoria.

Note: (1) - Disegno policromo "Planimetria generale della conduttura d'acqua potabile", mm. 365x1245, scala 1.2000, 15 giugno 1927, Ing. Gherardo Malaguti, Brescia; - n. 2 disegni policromi "Estratto della mappa del Comune di Lodrino-Planimetria della conduttura", mm 310x1460, 15 giugno 1927, Ing. Gherardo Malaguti, Brescia; - disegno policromo della conduttura d'acqua potabile nelle frazioni di Villa e di Dosso", mm 3m 310x635, scala 1:1000, 15 giugno 1927, Ing. Gherardo Malaguti, Brescia; - disegno policromo "Profili longitudinali della conduttura e delle diramazioni", mm 395x 2085, scala lunghezze 1:2000-scala altezze 1:200, 15 giugno 1927, Ing. Gherardo Malaguti, Brescia; - disegno policromo "Piante e sezioni di opere e manufatti relativi alla conduttura d'acqua potabile per il Comune di Lodrino-Edificio di presa (scal 1:50)-Serbati per Villa e Dosso (scala 1:50)-Sezioni trasversali-Fontana con abbeveratoio e levatoio (scala 1:50)-Fontana con levatoio (scala 1:25)-", mm 310x1250. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 291, fasc. 3

3964 Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefono - "Comune di Lodrino-Progetto Acquedotto per la frazione Invico" (X.1) 1940-1941 Relazioni del geom. Angelo Taoldini; disegni; (1) computi metrici e stime dei lavori; capitolati d'appalto; elenchi degli espropri; accordo per l'accettazione delle indennità di esproprio.

Note: (1) - Disegno policromo "Comune di Lodrino-Acquedotto per la frazione Invico-Planimetria-Profilo longitudinale", mm 415x1070, scala lunghezza 1:100-altezza 1500, 14 febbraio 1941, Geom. A. Taoldini, Gardone V.T.; - n. 2 disegni policromi "Comune di Lodrino-Acquedotto per la frazione Invico-Manufatto di presa alla sorgente- Pianta-Prospetto-Sezione A-B-Sezione C-D", scala 1:50, mm 310x530, 14 febbraio 1941, Geom. A. Taoldini, Gardone V.T. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 291, fasc. 4

3965 Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefono - " Acquedotto della frazione Invico-Richieste materiali" (X.1) 1941-1943 Corrispondenza con la S.A. Dalmine di Milano; corrispondenza con il Ministero dei Lavori Pubblici; norme per l'approvvigionamento dei materiali siderurgici; richieste assegnazione acciaio e cemento per la costruzione dell'acquedotto comunale; fatture; prospetto fabbisogno leganti idraulici; comunicazioni della Ditta Italcementi di Palazzolo s/O (Bs). Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 291, fasc. 5

3966 Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefono - " Acquedotto della frazione Invico-Febbre tifoidea-Acquedotto Invico" (X.1)

321 1938-1949 Ordinanze riguardanti il divieto di lavare oggetti di biancheria od altro nella fontana collocata nell'interno della frazione di Invico; comunicazioni all'Ufficiale Sanitario Dottor Pessina; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni al Parroco Don Bortolo Pezzotti; corrispondenza con la Federazione dei Fasci di Combattimento; comunicazione del geom. AngeloTaoldinidi Gardone V.T.; trasmissione atti; richiesta di pagamento. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 291, fasc. 6

3967 Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefono - " Acquedotto della frazione Invico-Acquedotto Invico" (X.1) 1940-1949 Trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura; richiesta sussidio di capitale per la costruzione dell'acquedotto,verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio; comunicazioni del Lneoratorio d'Igiene e di profilassi con relazione d'analisi; dichiarazione del Medico condotto e Ufficiale sanitario Dottor Giovanni Pessina; comunicazione all'Ispettore di Zona del P.N.F. di Gardone V.T.; richiesta di sopralluogo; richiesta costruzione fontana; corrispondenza con il Geom. Angelo Taoldini di Gardone V.T. Classificazione: 10.1.2 Segnatura: busta 291, fasc. 7

3968 "Agricoltura, Industria, Commercio - Agricoltura" (XI) 1898-1949 Comunicazioni della Sezione del Commissariato Militare di Brescia; comunicazioni della Sezione Governativa per lo studio dei temporali e degli esperimenti grandinifughi; corrispondenza con la Cattedra Ambulante di Agricoltura; (1) (1)avvisi; comunicazione del Comune di Brozzo; prospetto produzione del vino e dei cereali anni 1907-1908; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Commissariato Provinciale per la Statistica Agraria; inviti a riunione; comunicazioni della Camera di Commercio ed Industria; circolari dell'Associazione dei Comuni Italiani; manifesti a stampa; ritagli di giornale; promozione pubblicitaria; prospetto superficie e seminativi e prodotti del Comune; circolari del P.N.F.- Federazione Provinciale Bresciana; promemoria,atti relativi atti relativi a rateizzazione dei debiti agrari; corrispondenza con la Federazione Fascista degli Agricoltori; copia del mensile "Italia Finanziaria" del 6 giugno 1933; corrispondenza con l'Unione Provinciale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; atti relativi a relazione sulle condizioni dell'economia montana nel bresciano e proposte di provvedimenti per ovviare allo spopolamento; comunicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica relative a misure locali di superfici agrarie; circolari dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura; elenchi dei produttori dei cereali;

322 comunicazioni dell'Ente Economico della Cerealicoltura,comunicazioni del Consorzio Provinciale fra i produttori dell'Agricoltura; corrispondenza con il Comitato Provinciale dell'Agricoltura.

Note: (1) Allegati: statuti della Cattedra Ambulante di Agricoltura; . Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 1

3969 Agricoltura, Industria, Commercio - " Piano colture" (XI) 1943 Modulistica; circolare dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura relativa a miglioramento pascoli. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 1.1

3970 Agricoltura, Industria, Commercio - "Statistiche agrarie per gli anni 1923 e 1924" (XI) 1923-1925 Prospetti statistici agrari; promemoria; corrispondenza con la Camera del Commercio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 1.2

3971 Agricoltura, Industria, Commercio - "Statistiche agrarie per gli anni 1927-1928" (XI) 1927-1929 Prospetti statistici agrari; comunicazioni del Consiglio Provinciale dell'Economia; modulistica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 1.3

3972 Agricoltura, Industria, Commercio - "Statistica agraria" (XI) 1929-1930 Prospetti statistici agrari; comunicazioni del Consiglio Provinciale dell'Economia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 1.4

3973 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo alla rateizzazione dei debiti agrari ed al contributo governativo" (XI) 1932 Comunicazioni del Credito Agrario Bresciano relative a rateizzazione debiti agrari;

323 ritagli di giornale; avviso; elenco dei debitori cambiari -di carattere agrario- verso Istituti di Credito alla data del 15 giugno 1932. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 1.5

3974 Agricoltura, Industria, Commercio - "U.P.S.E.A" (XI) 1942-1945 Circolari del Consorzio Provinciale tra produttori in agricoltura; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale per gli accertamenti agricoli; note; invito a riunione; avviso agli agricoltori; scheda accertamenti aziendali; corrispondenza con l'Ufficio Nazionale per i servizi dell'agricoltura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 1.6

3975 "Agricoltura, Industria, Commercio - Orticolt.-Frutticolt.-Erborist." (XI) 1899-1948 Corrispondenza con la Prefettura; circolare e autorizzazioni spedizione piante vive fruttifere di vari Osservatori di Fitopatologia; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; avvisi concernenti il corso di frutticoltura; corrispondenza con la Cattedra Ambulante di Agricoltura; ritagli di giornale; comunicazioni della Camera Agrumaria sede Messina; atti relativi a prezzi dell'olio d'oliva; ricevute postali; corrispondenza con il Consorzio Agrario Provinciale; trasmissione atti; promozione pubblicitaria; manifesti a stampa; comunicazioni dell'Unione Provinciale Fascista Lavoratori Agricoltura; comunicazioni dell'Ente Provinciale per la Montagna Bresciana; modulistica; comunicazioni dell'Università degli Studi di Parma relative a corso per diploma di erborista; comunicazione della Scuola Tecnico-Forestale "Federico Meneghini" di Edolo. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 2

3976 Agricoltura, Industria, Commercio - " Patate" (XI) 1942-1948 Corrispondenza con la Federazione Nazionale Consorzi O Provinciale tra i Produttori nell'Agricoltura; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dell'Ente Economico della Orto-Frutticoltura; minuta; comunicazione del Centro Moltiplicazione Patate. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1

324 Segnatura: busta 292, fasc. 2.1

3977 "Agricoltura, Industria, Commercio - Bachicoltura" (XI) 1899-1949 Prospetti statistici dell'allevamento seme bachi e della produzione di bozzoli; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con lo Stabilimento bacologico Simonetti-Acqua di Osimo; corrispondenza con la Camera di Commercio ed Arti; prospetti dimostrativi della quantità del seme disposto all'allevamento e della produzione dei bozzoli specificamente per ciascun allevatore; comunicazioni del R. Osservatorio Bacologico di Rivazzano (Pr); comunicazioni del Comizio Agrario di Brescia; comunicazione dell'Ente Nazionale Serico-Istituto Centrale di Statistica; manifesti a stampa; comunicazioni del Consiglio Provinciale dell'Economia; trasmissione atti e dati,questionario relativo all'allevamento dei bachi da seta; atti relativi a premi produttori bozzoli campagna 1932; (1) corrispondenza con la Stazione di Entomilogia Agraria relativa a istruzioni per la distruzione della Diaspis Pentagona; circolare della Federazione Sindacati Fascisti Agricoltori.

Note: (1) - Elenco dei produttori di bozzoli; - biglietti della lotteria gratuita per l'incremento dell'agricoltura nazionale; - comunicazioni del Consiglio provinciale dell'Economia Corporativa; - istruzioni per il pagamento dei premi; - prospetto allevatori bachi; - circolari della Federazione Provinciale Fascista Agricoltori. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 292, fasc. 3

3978 Agricoltura, Industria, Commercio - Consorzio Granario Provinciale (XI) 1915-1942 Corrispondenza con la Camera di Commercio ed Industria; corrispondenza con il Consorzio Granario Provinciale; avvisi; manifesti a stampa; corrispondenza con la Prefettura; schema di deliberazione consigliare relativa all'incarico alla locale Cooperativa di consumo del servizio di approvvigionamento e distribuzione dei generi razionati; disposizioni del Ministero dell'Interno; elenchi dei comunisti che si sono prenotati per l'acquisto di granoturco dal Consorzio Agrario provinciale; ricevute; trasmissione atti; atti relativi alla produzione del burro; partecipazione di nomina membri della Commissione Comunale incette militari; corrispondenza con il fornaio Sig. Federico Bettinsoli; elenchi cronologici e riassuntivi delle denunzie dei cereali presentate; decreti luogotenenziali; denunzie dei cereali; disposizioni del Ministero dell'Agricoltura; atti relativi a provvedimenti per il razionamento; comunicazioni e cartoline avviso della Banca S. Filastrio di Tavernole per il prelevamento di generi alimentari; atti relativi a autorizzazioni trasporto cereali; comunicazioni della Pretura; buoni per l'acquisto di cereali;

325 registro delle partite di frumento e granoturco consegnate dal molino di Raffaele Bettinsoli; esposto relativo a contravvenzione al fornaio Raffaele Bettinsoli per macinazione senza permesso; circolari del Ministero degli approvvigionamenti e i consumi alimentari; comunicazioni statistiche e assegnazioni cereali,atti relativi a sospensione assegni derrate alimentari; tabelle dei prezzi; corrispondenza con il Consorzio Provinciale di Approvvigionamento; dichiarazione della Commissione Comunale relativa a sottoscrizione prezzi generi alimentari; circolare del Sindacato Commercianti del burro; inviti a riunione.

Note: E' presente la pubblicazione del Consorzio Granario Provinciale "Statuto del Consorzio per l'approvvigionamento e la distribuzione dei cereali e farine in provincia di Brescia", Brescia, Tipografia Istituto Pavoni, 1915. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 293, fasc. 1

3979 Agricoltura, Industria, Commercio - "Denunzie frumento" (XI) 1920 Denunzie dei cereali prodotti nell'anno 1920; comunicazione della Commissione Prov. per la requisizione dei cereali. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 294, fasc. 1

3980 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo all'approvvigionamento del riso a mezzo del Consorzio Granario Prov.le"" (XI) 1917 Prenotazioni per l'acquisto del riso; avviso ai rivenditori di commestibili; richiesta di raccomandata postale; corrispondenza con il Consorzio Granario Provinciale; elenco dei comunisti che si sono prenotati per l'acquisto di riso dal Consorzio Granario Provinciale; buono per il prelevamento del riso; ritaglio di giornale; elenco delle rateali consegne di riso ai prenotatori di detto cereale in corrispondenza alle somministrazioni effettuate dal Consorzio Granario Prov.le. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 293, fasc. 1.1

3981 Agricoltura, Industria, Commercio - "Denunzie granoturco" (XI) 1920 Denunzie del granoturco prodotto nell'anno 1920; comunicazione della Commissione Prov. per la requisizione dei cereali; manifesto a stampa. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 294, fasc. 2

3982 Agricoltura, Industria, Commercio - "Denuncia del frumento prodotto" (XI) 1928 Prospetto denunce trebbiatura frumento; disposizioni della Prefettura;

326 comunicazione della Commissione Provinciale per la propaganda granaria; comunicazione del Segretario Generale per il Concorso Nazionale per la vittoria del grano. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 294, fasc. 3

3983 Agricoltura, Industria, Commercio - "Censimento del frumento e del granoturco nonchè dell'avena e dell'orzo" (XI) 1916 Circolari del Ministero dell'Agricoltura Industria e Commercio; modulistica; corrispondenza con la Prefettura; ordinazioni di stampati; corrispondenza con la Commissione per la requisizione di cereali; riassunti delle denunce di granoturco prodotto; elenco delle denunce presentate; comunicazioni della Pretura; circolare del Ministero della Guerra; ritaglio di giornale; iscrizioni per la raccolta e controllo delle denunce del grano e granoturco; comunicazione del Municipio di Brozzo; avviso. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 294, fasc. 4

3984 Agricoltura, Industria, Commercio - "Censimento generale dell'agricoltura eseguito nel 1930" (XI) 1930-1931 Atti relativi alla nomina del Sig. Costanzo Sacchi a membro della Commissione Comunale per il Censimento Generale; manifesti a stampa; prospetti delle scadenze del Censimento generale dell'agricoltura; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica; corrispondenza con la Commissione Provinciale del Censimento Generale Agricolo- Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; verbali di deliberazione della Commissione Comunale di Censimento; trasmissione atti; promemoria; estratti delle istruzioni generali per l'esecuzione del censimento; disposizioni della Prefettura; elenchi delle ditte proprietarie di terreni posti nelle circoscrizioni delle frazioni Villa, Invico e Dosso, non aventi residenza nel Comune; minute; elenchi preliminari di famiglie che hanno proprietà fondiarie e di quelle che in qualunque modo si occupano dell'industria agraria o forestale-frazioni di Dosso, Invico e Villa; patenti di nomina ad ufficiali di censimento dell'agricoltura Sig. Giacomo Zappa e Don Paolo Cavallari; ordinazione stampati; questionario; circolare dell'Associazione Provinciale del Pubblico Impiego; comunicazione del Partito Nazionale Fascista.

Note: Sono presenti n. 3 pubblicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica: - "Bollettino dei censimenti dell'agricoltura italiana", Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1930; - "Istruzioni generali per l'esecuzione dei censimenti agricoli", Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma2 copie). Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 294, fasc. 5

327 3985 Agricoltura, Industria, Commercio - "Prospetti riassuntivi del censimento agricolo seguito nel detto anno coi relativi stati di sezione provvis.ri e defini.vi" (XI) 1930 Prospetti riassuntivi del censimento agricolo; stati definitivi delle sezioni di Dosso, Invico e Villa; prospetto riassuntivo del bestiame rilevato al 19 marzo 1930 nel territorio di ciascuna frazione del Comune. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 294, fasc. 5.1

3986 Agricoltura, Industria, Commercio - "Censimento del grano trebbiato" (XI) 1930 Disposizioni della Prefettura; circolare del Partito Nazionale Fascista; comunicazione del Municipio di Mura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 294, fasc. 5.2

3987 Agricoltura, Industria, Commercio - " Censimento del grano (frumento) esistente in questo Comune alla data 15 febbraio 1936 " (XI) 1936 Corrispondenza con la Prefettura; elenco delle denunce (frumento) possedute alla data del 15 febbraio 1936. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 294, fasc. 6

3988 "Agricoltura, Industria, Commercio - Viticoltura-Uva-Vino" (XI) 1899-1949 Corrispondenza con la Prefettura; circolari del Ministero dell'Industria e Commercio; trasmissione atti; corrispondenza con il Consorzio Antifillosserico; (1) circolari della Deputazione Provinciale; comunicazioni della Scuola d'Agricoltura G. Pastori; avvisi; elenco dei proprietari dei terreni; atti relativi alla festa dell'uva; (2) trasmissione atti; comunicazioni della Federazione Fascista del Commercio; circolari del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; circolari del Ministero delle Finanze; manifesti a stampa; corrispondenza con il Consorzio Provinciale della viticultura; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste;

328 prospetto esistenza vino; modulistica; dichiarazioni del Commissario Prefettizio; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia; comunicazione del C.L.N.-Commissariato per l'alimentazione.

Note: (1) Allegati: - statuto del Consorzio Antifilosserico; - elenchi dei premi assegnati ai Sigg. Maestri e Viticoltori che validamente cooperano alla migliore uscita delle istruzioni pratiche sull'innesto della vite promosse dal Consorzio; - elenchi dei Comuni della Provincia nei quali a tutto il 31 agosto 1902 venne scoperta la fillossera; - estratto dal "Giornale delle istituzioni Agrarie Bresciane. (2) Allegati: - circolari del P.N.F.-Federazione Provinciale Bresciana; - promozione pubblicitaria relativa alla produzione di sacchetti di cellophane da parte della Società Italiana di Applicazione della Cellulosa. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 295, fasc. 1

3989 Agricoltura, Industria, Commercio - "Denuncia del vino prodotto con uva di produzione 1935 detenuta al 1° febbraio 1936" (XI) 1936 Comunicazioni dell'Unione Fascista dei Commercianti relative all'obbligo della denuncia dei quantitativi di uva detenuti; denuncia quantitativo di vino detenuto. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 295, fasc. 1.1

3990 Agricoltura, Industria, Commercio - "Festa dell'uva" (XI) 1939-1940 Corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 295, fasc. 1.2

3991 Agricoltura, Industria, Commercio - " Olio" (XI) 1936-1946 Circolare dell'Istituto Centrale di Statistica; disposizioni della Prefettura; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; comunicazione del Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; denuncia terreni olivati. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 295, fasc. 2

3992 "Agricoltura, Industria, Commercio - Contratti agrari" (XI)

329 1915-1949 Comunicazioni della Pretura; circolari del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; disposizioni della Prefettura; decreto luogotenenziale relativo alle proroghe e recessioni dei contratti agrari; comunicazione del Segretario Generale del Concorso Nazionale per la vittoria del grano; comunicazioni della Cattedra Ambulante di Agricoltura; comunicazioni della Confederazione Nazionale Fascista degli Agricoltori; contratto privato concessione affittanza fondo denominato Parizzo; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale del Lavoro.

Note: Sono presenti n. 2 pubblicazioni del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio:- "Provvedimenti per la proroga e la recissione dei contratti agrari", Roma, Tipografia Ditta Ludovico Cecchini, 1916; - "Provvedimenti straordinari per i contratti agrari e il lavoro agricolo", Roma, Tipografia Ditta Ludovico Cecchini, 1916. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 295, fasc. 3

3993 "Agricoltura, Industria, Commercio - Concime e (...)" (XI) 1923-1949 Comunicazioni della Delegazione per la propaganda del nitrato di soda del Chile; promozione pubblicitaria; comunicazione alla Cattedra Ambulante di Agricoltura; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 295, fasc. 4

3994 "Agricoltura, Industria, Commercio - Assoc. Agric." (XI) 1923-1949 Comunicazione del Sindacato Bresciano degli Agricoltori; comunicazione dell'Associazione Agraria Bresciana proprietari di fondi; manifesto a stampa; circolari delle Federazioni Nazionali e Provinciali Fasciste Agricoltori; minute; partecipazione di i nomina Fiduciario e comunicazioni della Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti; comunicazioni dell'Associazione Provinciale Coltivatori Diretti. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 295, fasc. 5

3995 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio concernente la elezione del fiduciario comunale del Sindacato Provinciale dei proprietari ed affittuari diretti coltivatori" (XI) 1934 Circolare della Federazione Provinciale Fascista Agricoltori; elenco dei soci del Sindacato Comunale proprietari ed affittuari diretti coltivatori; circolari dell'Unione Provinciale Fascista Agricoltori; ricevuta postale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 295, fasc. 5.1

330 3996 Agricoltura, Industria, Commercio - "Denuncia della consistenza di alcuni generi alimentari 15 gennaio 1941- XIX" (XI) 1941 Riepiloghi analitici denunce della consistenza di alcuni generi alimentari giacenti presso i produttori agricoli; corrispondenza con il Consiglio Ufficio Provinciale delle Corporazioni; manifesto a stampa; circolare dell'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia; riepiloghi provvisori e denunce delle consistenze di alcuni generi alimentari; tabelle delle denunce dei produttori agricoli,comunicazioni dell'Ufficio Centrale di Statistica; note; elenco di coloro che hanno fatto denuncia. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 296, fasc. 1

3997 "Agricoltura, Industria, Commercio - Latte e derivati" (XI) 1899-1949 Comunicazioni della Regia Scuola d'Agricoltura Giuseppe Pastori; comunicazione del Comune di Angolo; comunicazioni della Cattedra Ambulante di Agricoltura; promozione pubblicitaria; comunicazione dell'Unione Provinciale dei Sindacati Fascisti dell'Industria; comunicazioni del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; avvisi; denuncia di vendita al minuto di olio di semi e formaggio margarinato; trasmissione atti; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; corrispondenza con la Prefettura; note; registri delle vacche e capre lattifere esistenti nel Comune; corrispondenza con il Consorzio Provinciale tra i produttori dell'Agricoltura; circolare della Federazione dei Fasci di Combattimento; certificati del Veterinario Consorziale Dott. Renzo Campana; comunicazione del Presidente della S.A.Famiglia Cooperativa Lodrinese; modulistica; circolari dell'Ufficio Centrale di Statistica; comunicazioni dei produttori di latte relative ai prezzi; comunicazione della Camera di Commercio Industria e Agricoltura relativa a concorso per migliorie ai caseifici turnari e sociali; comunicazione dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 296, fasc. 2

3998 Agricoltura, Industria, Commercio - "Latte per alimentazione umana" (XI) 1941-1942 Modulistica; note; disposizioni della Prefettura; elenco dei produttori che non hanno ottemperato all'ordinanza prefettizia relativa all'ammasso burro e produzioni casearie; comunicazione alla Guardia Comunale di Invico Sig. Vigilio Pedersoli; registro produttori e fornitori di latte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1

331 Segnatura: busta 296, fasc. 2.1

3999 Agricoltura, Industria, Commercio - "Latte per consumo familiare" (XI) 1941 Avvisi; elenco delle persone che hanno influito sulla mancata fornitura di latte alla popolazione; note; corrispondenza con il Consiglio Ufficio Provinciale delle Corporazioni; comunicazione alla Famiglia Cooperativa di Lodrino; esposto relativo alla mancata vendita del latte da parte dei produttori della frazione di Dosso e relativa risposta del Commissario Prefettizio; comunicazioni alla Sezione Provinciale di Zootecnia; corrispondenza con il Segretario del Fascio; elenchi dei produttori che con ordinanza podestarile erano stati costretti alla fornitura del latte; elenco dei produttori di latte delle frazioni di Dosso, Invico, Villa; elenchi delle prenotazioni della popolazione delle frazioni.. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 296, fasc. 2.2

4000 Agricoltura, Industria, Commercio - "Ente Mont.-Probl. mont.-Festa alberi" (XI) 1902-1947 Circolare del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazione del Distretto Forestale; corrispondenza con la Cattedra Ambulante di Agricoltura relativa a modifica della legge forestale; inviti a riunioni e cerimonie per la festa degli alberi; comunicazioni del Comune di Bovegno; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; avvisi di concorso; trasmissione atti e informazioni; atti relativi a celebrazione arborea in onore di Arnaldo Mussolini; (1) manifesto a stampa; circolare dell'Unione Provinciale Fascista Lavoratori dell'Agricoltura; atti relativi ad alberatura della piazza della chiesa in occasione della prima celebrazione della festa degli alberi; (2) corrispondenza con l'Ente Provinciale della Montagna. (3)

Note: (1) - Comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; - ritaglio di giornale. (2) - Comunicazioni al Parroco; - comunicazione alla Curia Vescovile. (3) Allegato: statuto dell'Ente Provinciale per la Montagna. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 1

4001 Agricoltura, Industria, Commercio - "Ordine del giorno votato nell'adunanza dei rappresentanti dei Comuni dell'alta Valtrompia, il 21 novembre 1937, circa il problema della montagna" (XI) 1937 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni di adesione alla discussione sui problemi dell'alta valle da parte dei Comuni di Collio, Marcheno, Pezzaze, Tavernole s/M; ordine del giorno per la risoluzione del problema della montagna.

332 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 1.1

4002 Agricoltura, Industria, Commercio - "Legna-Carbone" (XI) 1939-1947 Corrispondenza con la Prefettura; promemoria; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; trasmissione atti; comunicazioni del Consorzio Agrario Provinciale; corrispondenza con la Ditta Carbolegna di Brescia; dichiarazione del Podestà; corrispondenza con il Corpo Reale delle Foreste; corrispondenza con la Camera di Commercio Industria e Agricoltura. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 2

4003 Agricoltura, Industria, Commercio - "Disposizioni e statistica trasporto legna da trasmettersi 9-19 e 29 di ogni mese con stampati" (XI) 1941-1942 Bollettario nulla osta per trasporto legna anno 1941; modulistica; comunicazione della Confederazione Fascista degli Agricoltori; disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; corrispondenza con il Comando del Distaccamento Milizia Nazionale Forestale relativa a prospetti nulla osta trasporto legna; note; elenco nulla osta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 2.1

4004 "Agricoltura, Industria, Commercio - Dispos. boschive" (XI) 1899-1949 Atti relativi a licenza riduzioni a coltura agraria:corrispondenza con l'Amministrazione Forestale dello Stato; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Comitato Forestale della Provincia; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste; ricevute postali; richieste licenze riduzioni a coltura agraria; trasmissione atti; richieste di pagamento; ricevute postali; comunicazioni della Cattedra Ambulante di Agricoltura; circolari del Consiglio Provinciale delle Corporazioni.

Note: E' presente un disegno su lucido del fondo denominato Castello, mm 310x215, scala 1:2000. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 3

333 4005 "Agricoltura, Industria, Commercio - Boschi" (XI) 1898-1949 Elenchi dei luoghi in cui potranno pascolare le capre; corrispondenza con la Prefettura; richieste carbonizzazione piante; trasmissione atti; atti relativi a richiesta concessione palorcio; manifesti a stampa; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale; comunicazione del Municipio di Bovegno relativa a protesta contro le imposizioni del nuovo contributo forestale; avvisi di concorso per guardia forestale; copia conforme dell'estratto della nota 19 maggio 1907 della R. Ispezione Forestale; atti relativi a contravvenzioni boschive; (1) comunicazioni del Comune di Vestone; comunicazioni del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazioni della Cattedra Ambulante di Agricoltura; atti relativi a richieste taglio piante cedue; (2) ritagli di giornale; atti relativi ad approvvigionamento legna da fuoco; atti relativi a vendita di tagli boschivi; norme di massima e di polizia forestale per i boschi e terreni sottoposti a vincolo della provincia; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; elenco delle località boschive di ragione comunale affittate a titolo di crescenti legne; atti relativi a spegnimento d'incendio nei boschi di Casto e Alone; (3) corrispondenza con la Confederazione Fascista degli agricoltori; corrispondenza con la Confederazione Fascista degli industriali; elenco di coloro che si servirono del palorcio in località Cocca collocato nella proprietà di Luigi Boglioli; verbale di assegnazione e stima n. 30 piante di faggio nel bosco Cornelle e Campo Castello; circolare della Guardia della Montagna e delle Foreste; elenco delle persone che hanno prestato la loro opera per lo spegnimento dell'incendio sviluppatosi in località Canale delle Lobbie-Sere il 12 e 13 aprile 945; elenco delle persone che hanno prestato la loro opera per lo spegnimento dell'incendio del monte Palo il 27 febbraio 1945; comunicazioni e statuto dell'Associazione Forestale Lombarda; comunicazioni alle Guardie Boschive; corrispondenza con l'Ente Provinciale per la Montagna Bresciana.

Note: (1) - Denunce di contravvenzione; - richieste di pagamento; - verbali di conciliazione; - relazioni di notifica; - comunicazioni dell'Ufficio del Registro; - comunicazioni della Pretura. (2) - Comunicazioni dell'Ispettorato Forestale; - comunicazioni dell'Ispezione Forestale. (3) - Elenco delle persone che prestarono la loro opera nello spegnimento dell'incendio nei boschi di Alone e di Casto nei giorni 8 e 9 marzo 1940; - prospetti delle spese per lo spegnimento dei boschi di Alone; - richieste di pagamento. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 4

4006

334 Agricoltura, Industria, Commercio - "Contravvenzioni forestali e relativo carteggio" (XI) 1926 Corrispondenza con il R. Ispettorato Dipartimentale del Corpo Reale delle Foreste relativa notifiche contravvenzioni forestali; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 4.1

4007 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo alla creazione del Bosco del Littorio" (XI) 1927 Promozione pubblicitaria; verbale di deliberazione del Podestà relativa a destinazione di terreno per la creazione del bosco del Littorio; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 4.2

4008 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo alla compilazione del piano economico di utilizzazione dei boschi di proprietà comunale" (XI) 1929-1932 Corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale relativa ad istruttoria delle pratiche forestali; comunicazione del Municipio di Cimmo ; comunicazioni al R. Ispettorato del Ripartimento Forestale; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni dell'Ing. Guido Grottolo di Brescia relative a compilazione del piano economico di sfruttamento del patrimonio boschivo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 4.3

4009 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio concernente la pubblicazione ed approvazione del piano economico " (XI) 1932-1933 Avvisi; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; comunicazioni dell'Ing. Guido Grottolo di Brescia; decreto del Ministro Segretario di Stato per l'Agricoltura e per le Foreste relativo all'approvazione del piano economico dei boschi di proprietà comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 4.4

335 4010 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio concernente la domanda ed il conseguimento del sussidio governativo nella spesa per la formazione del piano economico" (XI) 1933-1934 Comunicazioni del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; prospetto indicativo delle spese sostenute dal Comune nel decennio 1924-1933 per la vigilanza del patrimonio boschivo; ricevuta postale; comunicazione al Comando Coorte Milizia Nazionale Forestale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 4.5

4011 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio concernente il pagamento delle spese per la compilazione del piano economico" (XI) 1932-1935 Corrispondenza con l'Ing. Guido Grottolo relativa a pagamento per la compilazione del piano economico dei boschi di proprietà comunale; corrispondenza con il Comando Coorte Milizia Nazionale Forestale; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 4.6

4012 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio concernente il concorso biennale per il miglioramento dei terreni nella zona montana e indetto dall'Ispettorato Provinc. dell'Agricoltura di Brescia" (XI) 1938 Circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste-Ispettorato provinciale dell'Agricoltura relativa al concorso biennale a premi per il miglioramento dei terreni nella zona montana; modulistica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 297, fasc. 4.7

4013 Agricoltura, Industria, Commercio - "Fascicolo degli atti concernenti la stima, vendita e consegna della legna cedua del bosco comunale Ceresuco" (XI) 1937 Prospetto di ripartizione dei lotti o quadrette delle legne cedue del bosco comunale Ceresuco; prospetto elenco dimostrativo delle risultanze dell'incanto tenutosi il 24 luglio 1937; verbale di consegna fiduciaria; avvisi d'asta; processo verbale d'asta; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; promemoria; testo dei capitoli addizionali; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale;

336 prospetto stima bosco Ceresuco; quaderno d'oneri. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 1

4014 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita della legna cedua dei boschi Co.li Costa di Gualda-Costa Nidia- Sere e di n. 20 piante matricine del bosco Dosso Bolsi (XI) 1939 Prospetto di ripartizione in lotti o quadrette della legna cedua dei boschi comunali Costa Gualda-Costa Nidia-Sere e Dosso Bolsi; testo dei capitoli addizionali da inserirsi nel verbale d'asta; avvisi d'asta; prospetti di stima delle legne; nota dei fidejussori; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; verbali di deliberazione del Podestà; processo verbale d'asta; elenco in ordine alfabetico dei deliberatari on le singole somme di deliberazione a quota di rimborso; verbale di assegnazione e stima; verbale di consegna fiduciaria; quaderno d'oneri; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 2

4015 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita della legna cedua dei bosco comunale a Fontana Paroli" (XI) 1940 Avvisi d'asta per la vendita della legna cedua del bosco comunale Fontana Paroli; corrispondenza con il Comando Coorte Milizia Forestale; trasmissione atti; prospetto spese inerenti alla vendita delle piante; testo dei capitoli addizionali; quaderno d'oneri; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; verbale contratto per la vendita della legna; trasmissione atti; certificato di pubblicazione; prospetto della ripartizione in lotti del bosco; prospetto-elenco indicativo delle risultanze dell'incanto tenutosi il 30-10-1940. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 3

4016 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita di n. 158 piante matricine allignanti nei boschi comunali Cereto Alto e Cereto Basso" (XI) 1941 Avvisi d'asta per la vendita della legna dei boschi Cereto Alto e Cereto Basso; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; prospetto della vendita delle piante; note; prospetti di ripartizione in lotti o quadrette dei boschi; verbali contratto per la vendita della legna; quaderno d'oneri. Classificazione: 11.1

337 Segnatura: busta 298, fasc. 4

4017 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita di n. 130 piante per uso focolare Bosco Fontana Paroli" (XI) 1941 verbali d'asta per la vendita di n. 130 piante del bosco Fontana Paroli; verbale di scelta, assegnazione, martellata e stima; elenco dei lotti; prospetto di stima delle matricine martellate nel bosco. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 5

4018 Agricoltura, Industria, Commercio - "Taglio piante matricine" (XI) 1941-1942 Contratti a trattativa privata per la vendita delle piante dei boschi comunali Marzuola-Verzellera-Verzelli e Trinili; quaderno d'oneri; verbale di consegna fiduciaria; verbale di assegnazione, martellata e stima; minuta; richiesta autorizzazione taglio suppletivo piante; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; trasmissione atti; corrispondenza con il Comando Coorte Milizia Nazionale Forestale. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 6

4019 Agricoltura, Industria, Commercio - "Asta pubblica, piante matricine dei boschi Cerreto alto e basso, Marango e Dosso Pedocchi" (XI) 1942 Prospetto di ripartizione, in lotti e quadrette, della legna cedua dei boschi comunali Cerreto Alto e Basso, Marango e Dosso Pedocchi; avvisi d'asta; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; quaderno d'oneri; prospetto delle risultanze dell'asta; note; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; certificato di pubblicazione; processo verbale d'incanto; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 7

4020 Agricoltura, Industria, Commercio - "Concessione legname per la ricostruzione del fabbricato di Battinzoli Giacomo" (XI) 1943 Verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; verbale di assegnazione e stima di n. 3 piante di abete del bosco denominato Verzelli; corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; richiesta autorizzazione taglio piante. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 8

338 4021 Agricoltura, Industria, Commercio - "Processo verbale d'incanto con aggiudicazione definitiva della legna cedua dei boschi comunali Pezzolive alte, Colombere e Mandro, e della raglia delle piante resinose da tagliarsi nei boschi comunali Feifo Basso con Pagari e Fratte" (XI) 1943 Avvisi d'asta per la vendita della ramaglia delle piante dei boschi comunali Feifo Basso con Pagari e Fratte; processo verbale d'asta; prospetto stima delle ramaglie. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 9

4022 Agricoltura, Industria, Commercio - Processo verbale d'incanto con aggiudicazione definitiva della legna cedua dei boschi comunali Pezzolive alte; Colombere e Mandro, e della raglia delle piante resinose da tagliarsi nei boschi comunali Feifo Basso con Pagari e Fratte-"Matricine bosco Mandro" (XI) 1943 Avviso d'asta delle piante matricine del bosco Mandro; note da allegare al contratto. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 10

4023 Agricoltura, Industria, Commercio - "Asta boschi comunali anno 1943-Piante resinose asta deserta" (XI) 1943-1944 Richieste certificato d'idoneità per partecipazione all'asta per la vendita di piante resinose dei boschi Feifo basso, Pagheri e Fratte; offerte acquisto piante; corrispondenza con la Prefettura; certificato d'iscrizione alla Federazione Nazionale Fascista degli Industriali; comunicazioni della Milizia Nazionale Fascista; note. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 11

4024 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita piante resinose. per asta deserta, mediante trattativa privata" (XI) 1943 Verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio relativa a vendita piante resinose, per asta deserta, mediante trattativa privata; verbali di misurazione delle piante; quaderno d'oneri; verbale di consegna fiduciaria; verbale di assegnazione, martellata e stima; contratti a trattativa privata; corrispondenza con la Prefettura; esposto del Cav. Secondo Fracassi contro le procedure seguite per la vendita, a trattativa privata, delle piante resinose dei boschi comunali; minuta; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti; corrispondenza con l'Ufficio del Registro; prospetto delle spese sostenute dal Segretario per le piante resinose; denunzia per definizione di contratto d'appalto; comunicazioni della Ditta Pietro Paolo Cotelli di Gardone V.T.;

339 avviso di pagamento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 11.1

4025 Agricoltura, Industria, Commercio - "Taglio bosco comunali Sirone a Val di Pore" (XI) 1943-1944 Corrispondenza con la Milizia Nazionale Forestale; comunicazioni della Prefettura e della Prefettura Repubblicana; verbali di deliberazione del Podestà; prospetto di ripartizione in lotti, o quadrette, della legna cedua e di n. 73 piante del bosco comunale Lirone; processi verbali d'asta; avviso d'asta; spese sostenute per la vendita delle piante. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 12

4026 Agricoltura, Industria, Commercio - "Taglio bosco Val de Pore-Verbale di aggiudicazione 1° agosto 1944 n. 112 Rep.rio" (XI) 1944 Corrispondenza con il Comando Coorte Milizia Forestale; comunicazione della Guardia Nazionale Repubblicana della montagna e delle foreste; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; inviti partecipazione all'asta; verbali di aggiudicazione per la vendita della legna cedua del bosco comunale Val de Pore; offerte acquisto legna; distinta delle spese sostenute. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 13

4027 Agricoltura, Industria, Commercio - Processo verbale d'incanto con aggiudicazione definitiva della legna cedua dei boschi comunali Pezzolive alte; Colombere e Mandro, e della raglia delle piante resinose da tagliarsi nei boschi comunali Feifo Basso con Pagari e Fratte-"Asta boschi cedui Mandro Colombere e Pezzolive" (XI) 1943-1944 Risultanze dell'incanto tenutosi il 25 luglio 1943 per la vendita di legna dei boschi comunali Pezzolive alte, Colombere e Mandro; quaderno d'oneri; note; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; comunicazione della Prefettura; verbale di deliberazione del Podestà; atti relativi a collaudo e riconsegna dei boschi Fratte, Feifo Basso con Pagari. (1)

Note: (1) - Comunicazione della Guardia Nazionale Repubblicana; - richiesta e autorizzazione svincolo cauzionale Ditta Bortolo Cottelli di Lodrino; - trasmissione alla Prefettura degli elenchi di aste pubbliche e licitazioni private di lotti boschivi comunali. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 14

340 4028 Agricoltura, Industria, Commercio - "Taglio bosco Ceresuco" (XI) 1945 Ruolo di riscossione per la vendita di legna del bosco Ceresuco e maggiorazione vendita legna del bosco Bavelò- Calchere; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; corrispondenza con il Sig. Gennaro Porteri relativa a taglio piante. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 15

4029 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita legna cedua del bosco comunale Feifo Alto con Reai-Verbale d'asta n. 115-Rep. 115 23-9-45" (XI) 1945 Prospetto di ripartizione in lotti, o quadrette, Feifo Alto con Reai; corrispondenza con il Corpo Reale delle Foreste; verbale di deliberazione del Podestà; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; avvisi; prospetti dei deliberatari legna cedua del bosco Feifo con Reai e rimborso spese d'asta; processo verbale d'asta; quaderno d'oneri. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 16

4030 Agricoltura, Industria, Commercio - "Ruolo del 26/3/45-Domanda Piante" (XI) 1945 Richieste assegnazione legna; prospetto assegnazione piante del bosco comunale Pirlotti alla ditta Giacomo Bettinsoli fu Luigi; note; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste; nota delle piante assegnate alla Guardia Comunale; prospetti concessione piante da opera e da ardere. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 17

4031 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita legna delle località Coste del Palo-Caspai (2 dicembre 1945)" (XI) 1945 Avvisi; prospetto di ripartizione in lotti e stima della legna delle località Coste del Palo-Caspai; richiesta riduzione del prezzo di aggiudicazione della legna; prospetto spese sostenute per la vendita della legna; processo verbale d'asta. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 19

4032 Agricoltura, Industria, Commercio - "Taglio legna boschi comunali a Pezzolive Basse-Spurtole" (XI) 1946 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura;

341 prospetto di ripartizione in lotti, o quadrette, della legna cedua dei boschi Pezzolive Basse e Spurtole; testo dei capitoli addizionali; comunicazione del Parroco Don Pietro Zanetti; verbale di segnatura allievi ed inventario matricine da riservare; avvisi d'asta; prospetto rimborso borsuali, diritti di segreteria e scritturazione per la vendita della legna; prospetto legna consegnata; processo verbale d'asta; prospetto stima delle piante. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 20

4033 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita legna cedua dei boschi comunali Bavelò-Calchere-Verbale d'asta n. 111 repertorio in data 7 maggio 1944/XXIII°" (XI) 1944-1947 Verbale di aggiudicazione e stima delle macchie cedue radicate nei boschi comunali Bavelò e Calchere; quaderni d'oneri; prospetto compensi per lavoro di spegnimento dell'incendio sviluppatosi il 13-2-1944 nei boschi Bavelò e Calchere; elenco nominativo di coloro che parteciparono allo spegnimento dell'incendio; distinta delle spese sostenute per il contratto d'asta; processo verbale d'asta; prospetto di ripartizione in lotti, o quadrette, della legna cedua; ruolo principale delle rendite e delle entrate comunali per l'esercizio 1944; ruolo per la vendita della legna cedua; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste; comunicazione alla Ditta Giacomo Bettinsoli di Lodrino. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 21

4034 Agricoltura, Industria, Commercio - "Contratto per la vendita della legna cedua del bosco comunale Bavelò- Calchere alla Ditta Bettinsoli Giaco fu Luigi da Lodrino (n. 114 rep. in data 8/1/1945" (XI) 1945 Originale e copia del contratto per la vendita della legna cedua del bosco comunale Bavelò-Calchere alla Ditta Bettinsoli Giaco fu Luigi da Lodrino (n. 114 rep. in data 8/1/1945; corrispondenza con il Comando Coorte G.M.R. e Foreste; corrispondenza con la ditta Giacomo Bettinsoli di Lodrino relativa a proroga taglio legna cedua. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 21.1

4035 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita legna cedua residuata dall'utilizzazione del bosco comunale Val de Pore" (XI) 1944-1948 Quaderno d'oneri per l'utilizzazione del bosco Val di Pore a Lirone; corrispondenza con la Prefettura; prospetto di ripartizione in lotti, o quadre, della legna cedua residuata dall'utilizzazione del bosco Val di Pore; verbale di assegnazione e stima; avvisi d'asta; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; processo verbale d'asta; testo dei capitoli addizionali; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste;

342 minuta; comunicazione alla ditta Umberto Fausti di Brozzo; copia del ruolo di vendita legna; comunicazione alla ditta Antonio Bettinsoli di Lodrino. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 22

4036 Agricoltura, Industria, Commercio - "Vendita della legna cedua dei boschi comunali Pirlotti-Pagari (XI) 1947-1948 Corrispondenza con il Comando Gruppo Corpo delle Foreste; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; prospetto di ripartizione in lotti, o quadrette, della legna cedua dei boschi comunali Pirlotti-Pagari; avvisi d'asta; processi verbali d'asta; testi dei capitoli addizionali; comunicazioni alla Prefettura; prospetti legna da consegnare; note; richieste assegnazione legna; dichiarazione della Guardia Comunale; verbale d'assegnazione e stima; prospetto concessioni piante. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 23

4037 Agricoltura, Industria, Commercio - "Feifo di mezzo-Asta boschi" (XI) 1948 Avvisi d'asta; processi verbale d'asta per la vendita delle legne del bosco comunale Feifo di Mezzo; quaderno d'oneri; minuta; prospetto di ripartizione in lotti, o quadrette e relativa stima delle legne; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura; testo dei capitoli addizionali; offerte acquisto legna; comunicazioni del Corpo Reale delle Foreste. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 298, fasc. 24

4038 "Agricoltura, Industria, Commercio - Zootecnia" (XI) 1896-1949 Avvisi; corrispondenza con l' 'Associazione Zootecnica Bresciana; statuto dell'Associazione Zootecnica Bresciana; comunicazioni del Municipio di Bovegno; atti relativi ad esposizione dei bovini; (1)corrispondenza con la Cattedra Ambulante d'Agricoltura;

343 promozione pubblicitaria; corrispondenza con il Comizio Agrario di Milano; norme sulla cura razionale dell'afta cardio-paralitica; disposizioni della Prefettura; prospetti statistici dei bovini esistenti nel Comune; circolari del Ministero per l'Agricoltura; circolare programma dell'Istituto Zootecnico Bresciano; statuto e comunicazioni del Comunicazioni del Comitato Zootecnico Provinciale Bresciano; domanda sussidio per allevamento torello; circolari di Sindacati e Confederazioni varie comunicazione del Comune di Tavernole S/m relativa a premi di incoraggiamento agli allevatori prescelti dalle rassegne bovini; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; prospetti statistici censimento del bestiame anni 1930-1936; matricola dei contribuenti la tassa pascolo; corrispondenza con la Società Provinciale Allevatori; prospetto tariffe imposta sul bestiame; corrispondenza con l'Ufficio Centrale di Statistica per l'Alimentazione; riepilogo consistenza del bestiame al 22 giugno 1940; elenco dei moduli per denuncia bestiame distribuiti; norme per la costituzione e valutazione del bestiame dei gruppi comunali comprendenti i possessori di uno o tre capi bovini; circolari dell'Ente Provinciale per la Montagna; corrispondenza con il Consiglio Provinciale fra i produttori dell'Agricoltura; comunicazioni dell'Ente Economico della Zootecnia; richieste assegnazioni quadrupedi; comunicazione dell'Istituto Tecnico Agrario Governativo G. Pastori; certificazione del Sindaco.

Note: (1) - Programmi di esposizioni dei bovini; - manifesti a stampa; - comunicazioni del Comune di Cimmo; - comunicazioni del Consorzio Veterinario di Bovegno. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 1

4039 Agricoltura, Industria, Commercio - "Esposizione di bovini e suini Tavernole nel giorno 24 maggio 1909- Programma e regolamento" (XI) 1909 Comunicazione del Comune di Cimmo; comunicazione della Cattedra Ambulante per l'Agricoltura; regolamento della mostra di Tavernole di bovini di razza bruna alpina. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 1.1

4040 Agricoltura, Industria, Commercio - "Esposizione di bovini in Tavernole di Cimmo" (XI) 1911 Corrispondenza con la Cattedra Ambulante di Agricoltura; manifesto a stampa; regolamento per l'esposizione bovina. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 1.2

344 4041 Agricoltura, Industria, Commercio - "Fascicolo concernente l'iniziativa dl Credito Agrario Bresciano per l'incremento zootecnico nelle valli bresciane" (XI) 1933 Corrispondenza con il Credito Agrario Bresciano relativa alla costituzione del Consorzio Provinciale per l'incremento zootecnico; modulistica; ritagli di giornale; elenco degli aspiranti all'acquisto di bovine giovani dal Consorzio Provinciale per l'incremento zootecnico; cartolina postale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 1.3

4042 Agricoltura, Industria, Commercio - " Grassi" (XI) 1937-1943 Disposizioni della Prefettura; circolari del Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; manifesto a stampa; modulistica; comunicazione dell'Ente Economico della Zootecnia; comunicazione dell'Unione Provinciale dei Commercianti. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 2

4043 Agricoltura, Industria, Commercio - "Suini-Varie" (XI) 1941-1943 Certificato del veterinario Dott. Renzo Campana; modulistica; note; elenco dei possessori di suini che ne hanno denunciato la macellazione; nota di coloro che macellarono i suini nella frazione Invico; denuncia bestiame suino; dichiarazioni acquisto suino; disposizioni della Prefettura; circolari dell'Ente Economico della Zootecnia; corrispondenza con l'Associazione Provinciale dell'Alimentazione; elenco degli allevatori che risultano iscritti nell'elenco 29/S che non hanno macellato suini e motivo della mancata macellazione; comunicazioni all'Ufficio Prov. della Zootecnia. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 3

4044 Agricoltura, Industria, Commercio - "Suini-Sale" (XI) 1942-1943 Prenotazione del sale per macellazione suini uso familiare;

345 circolare del Ministero dell'Agricoltura e Foreste; elenco degli allevatori di suini che hanno ricevuto il buono sale per la macellazione degli stessi suini regolarmente denunciati. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 4

4045 Agricoltura, Industria, Commercio - "Suini-Elenco suini 29 S." (XI) 1943-1944 Trasmissione elenchi degli allevatori che hanno macellato suini all'Ufficio Prov. per la Zootecnia; trasmissione atti; elenco comunale allevatori che detengono suini esclusivamente per consumo familiare. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 5

4046 Agricoltura, Industria, Commercio - "Suini-Istruzioni." (XI) 1942-1947 Manifesti a stampa; elenco delle denunzie dei suini destinati al consumo famigliare ; bollettario consegna grassi e carne suina anni 1942-1943; bollettario denunzie suini anni 1942-1943; n. 3 registri suini macellati anni 1942-1943; elenco dei possessori che hanno denunciato la macellazione di suini per uso famigliare; corrispondenza con il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste-Sez. Prov. Alimentazione; corrispondenza con il Consorzio Prov. Macellai; modulistica; comunicazione all'Ufficio Prov. di Zootecnia; circolare dell'Ufficio Compartimentale Monopoli di Stato; circolare dell'Ente Economico della Zootecnia; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; comunicazione del veterinario Dott. Renzo Campana; Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 6

4047 Agricoltura, Industria, Commercio - "Suini-Denunce suini" (XI) 1942-1947 Trasmissione elenco dei suini macellati alla Sezione Prov. della Zootecnia del C.P.P.A. di Brescia. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 299, fasc. 7

4048 "Agricoltura, Industria, Commercio - Apicoltura" (XI) 1932-1941 Circolare della Federazione Provinciale Fascista Agricoltori; disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa; corrispondenza con il Consorzio Apistico Obbligatorio; dichiarazione presentazione denuncia alveare; modulistica; scheda di denuncia alveare. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 1

346 4049 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo al censimento degli alveari" (XI) 1941 Quadro riassuntivo censimento alveari; ritaglio di giornale; modulistica; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 1.1

4050 Agricoltura, Industria, Commercio - "Circolari e competenza del Consorzio Prov/le Produttori dell'Apicoltura anno 1942" (XI) 1942 Comunicazione del consorzio Provinciale tra i Produttori dell'Agricoltura; circolare dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 1.2

4051 Agricoltura, Industria, Commercio - "Consorzio fra i produttori dell'agricoltura-Sezione della Zootecnia- Licenze agricole" (XI) 1941 Comunicazioni del Consorzio Agrario Provinciale per la Provincia; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; disposizioni della Prefettura; tabella di valutazione del bestiame bovino da macello; elenco degli Ufficiali di Censimento; elenchi dei denuncianti e indicazione dei capi di bestiame denunciati; trasmissione atti; circolari del Sindacato Provinciale Proprietari ed Affittuari Coltivatori Diretti; richiesta di pagamento; circolare della Confederazione Fascista Agricoltori; circolari dell'Unione Provinciale Fascista Agricoltori; note; ricevuta rilasciata al denunciante di bestiame; prospetto quantitativi massimi esonerabili dal conferimento all'ammasso per alimentazione umana-Uso zootecnico e per semina; comunicazione all'Ufficio Centrale di Statistica. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 2

4052 Agricoltura, Industria, Commercio - "Istruzioni per rilevazione statistica sulla consistenza del bestiame al 20 luglio 1942" (XI) 1942 Circolari dell'Ufficio Centrale di Statistica per l'alimentazione ed i consumi industriali; riepilogo riassuntivo analitico delle denunce presentate al Comune; manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; lettera del Prof. Giacomo Giorgi dell'Università di Perugia; circolare del Consorzio Provinciale tra i produttori dell'agricoltura; riepilogo delle denunce del bestiame presentate;

347 circolare dell'Ufficio Compartimentale della Lombardia; stato di sezione provvisorio-generico relativo all'indagine sulla consistenza del bestiame; note. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 3

4053 Agricoltura, Industria, Commercio - "Ente Economico Zootecnico" (XI) 1943 Comunicazioni dell'Ente Economico della Zootecnia,elenco degli allevatori che dovranno presentare il bestiame al raduno. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 4

4054 Agricoltura, Industria, Commercio - "Disposizioni circa la consegna del fieno" (XI) 1940-1944 Comunicazioni del Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; avvisi,comunicazioni del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; denuncia produzione fieno; comunicazioni del Consorzio Agrario Provinciale; disposizioni della Prefettura; elenco dei produttori; trasmissione atti; note; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale della Zootecnia; elenchi delle aziende agricole e dei quantitativi di fieno prodotti vincolati a disposizione del Ministero dell'Agricoltura comunicazioni requisizione fieno per fabbisogno del R. Esercito; istanza per ottenere la riduzione del quantitativo di fieno da conferire all'ammasso per le FF. AA; inviti a riunione; corrispondenza con il Consorzio Provinciale tra i produttori dell'agricoltura; comunicazione del servizio Ispettivo Prefettizio per il Razionamento Consumi; regolamento per la ripartizione consegna foraggi; attestazioni del Commissario Prefettizio; minute; comunicazione dell'Ente Economico della Zootecnia. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 5

4055 Agricoltura, Industria, Commercio - "Accertamento del fieno prodotto nella stagione 1941 requisito per i bisogni dell'Esercito" (XI) 1941-1943 Minute; promemoria; elenchi dei produttori di fieno redatti dalla Commissione per la requisizione dl fieno; richiesta 6 quintali di fieno per azienda; autorizzazione di svincolo e trasporto fieno; elenco dei quantitativi di fieno per ogni singolo. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 5.1

4056 Agricoltura, Industria, Commercio - "Co.pro.ma" (XI)

348 1944 Corrispondenza con il Consorzio Provinciale Macellai relativa a mense aziendali. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 6

4057 Agricoltura, Industria, Commercio - "Uova-Pollame" (XI) 1941-1945 Disposizioni della Prefettura; circolare dell'Ufficio dei Sindacati Fascisti Venditori Ambulanti; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia; comunicazione dell'Ente nazionale Fascista per la Protezione degli Animali. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 7

4058 Agricoltura, Industria, Commercio - " Carne" (XI) 1935-1946 Prospetti trimestrali delle macellazioni, del consumo della carne e del pesce fresco; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; corrispondenza con il Consorzio Provinciale tra i Produttori dell'Agricoltura; manifesti a stampa; estratto del ruolo della imposta comunale sul bestiame; comunicazioni dell'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia; circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Macellai; corrispondenza con l'Ente Economico della Zootecnia; buoni consegna carne e cruscame; circolare del Ministero dell'Interno; richiesta proroga consegna capo di bestiame; prospetto censimento consistenza ovini; circolare dell'Unione Fascista Agricoltori; n. 2 copie di "Brescia Agricola" organo del C.F.A.; elenchi degli allevatori che dovranno presentare il bestiame al raduno; elenco degli allevatori che hanno respinto le cartoline precetto di ovini; corrispondenza con il Veterinario Dott. Renzo Campana di Gardone V.T.; scheda di denuncia dei casi di morte straordinaria di animali; verbali utilizzazione carni; disposizioni della Prefettura Repubblicana; ricevuta di versamento; verbale di sostituzione del Capo Gruppo e nomina del Segretario del Consorzio Piccoli Allevatori; circolari della Sezione Provinciale dell'Alimentazione; inviti a riunione. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 8

4059 "Agricoltura, Industria, Commercio - Pascolo" (XI) 1898-1949 Circolare del Consorzio Agrario Cooperativo; comunicazioni dell'Associazione Zootecnica Bresciana; elenchi delle località adibite al pascolo del bestiame; disposizione della Prefettura; circolari del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio;

349 avvisi; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato; corrispondenza con la Cattedra Ambulante d'Agricoltura; corrispondenza con l'Ispettorato Forestale; ritagli di giornale; estratto del verbale della seduta consigliare straordinaria del 5 febbraio 1922; corrispondenza con il Comitato Provinciale per la Bonifica Integrale; comunicazioni del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; dichiarazioni del Commissario Prefettizio; richieste autorizzazioni al pascolo e relative concessioni; elenco di coloro che vennero sorpresi al pascolo nel bosco Mandro; corrispondenza con l'Ente provinciale per la Montagna Bresciana; minute; corrispondenza con il Comando Corpo Forestale. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 300, fasc. 9

4060 "Agricoltura, Industria, Commercio - Monta taurina" (XI) 1907-1950 Corrispondenza con la Cattedra Ambulante di Agricoltura; corrispondenza con la Commissione Provinciale per l'approvazione dei tori da destinarsi alla monta pubblica; elenco dei tori approvati nel Mandamento di Bovegno; corrispondenza con l'Associazione Zootecnica Bresciana; avvisi a stampa; avvisi-itinerari per le visite dei tori; regolamento per la visita preventiva dei tori da destinarsi a monta pubblica; ricevute postali; ritagli di giornale; comunicazione del Comune di Cimmo; circolare della R. Commissione Straordinaria per la Provincia; regolamento speciale per il funzionamento delle Sottocommissioni Provinciali e delle stazioni di monta taurina ; circolari del Consiglio Provinciale dell'Economia; elenchi dei tori scartati; domande concessione visita di approvazione dei tori; elenchi dei tori approvati e tollerati; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; elenchi delle stazioni di monta pubblica e privata; circolari del Consorzio Tenutari Stazioni Taurine; registro dei tori approvati per la monta pubblica e privata funzionanti nel territorio del Comune,bollettario delle ricevute di presentazione delle domande di visita dei tori dal 21 agosto 1929 al 16 febbraio 1939; attestati annuali di approvazione dei tori; avvisi da presentare alla Commissione di visita; circolari della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura. Note: E' presente l'opuscolo della Commissione Provinciale per l'approvazione dei tori "Due anni di lavoro dall'una all'altra legge", Brescia, Stabilimenti Tipografici Ditta F. Apollonio, 1926 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 301, fasc. 1

4061 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo al sussidio di L. 150 concesso dal Comune per l'acquisto e funzionamento in paese di una stazione pubblica di monta con toro (..)." (XI) 1908 Corrispondenza con la Cattedra Ambulante di Agricoltura; comunicazioni dell'Associazione Zootecnica Bresciana. Definizione: sottofascicolo

350 Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 301, fasc. 1.1

4062 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo all'approvazione preventiva dei tori da destinarsi alla monta pubblica e relativo regolamento" (XI) 1911 Regolamento per la visita preventiva dei tori da destinare alla monta pubblica; circolare della Deputazione Provinciale; corrispondenza con la Commissione Provinciale per l'approvazione dei tori da destinarsi a monta pubblica; comunicazione della Camera Ambulante d'Agricoltura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 301, fasc. 1.2

4063 "Agricoltura, Industria, Commercio - Pesca" (XI) 1898-1948 Corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con la R. Stazione di Piscicoltura; corrispondenza con il Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; dichiarazioni di ricevuta; verbali di semina avannotti di trota fluviale; corrispondenza con il R. Stabilimento Ittiogenico relativa a richiesta avannotti da immettersi nelle acque locali; corrispondenza con il Ministero dell'Economia Nazionale-Direzione Generale dell'Agricoltura-Ispettorato Generale della Pesca; comunicazione dell'Unione Bancaria Nazionale; promemoria; avvisi; circolari dell'Unione Provinciale Fascista dei Lavoratori dell'Industria; circolare del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; comunicazione del Consorzio Lombardo Tutela Pesca. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 302, fasc. 1

4064 "Agricoltura, Industria, Commercio - Caccia" (XI) 1900-1949 Carteggio relativo a divieto di caccia con manifesti a stampa, comunicazioni del Municipio di , preliminare di accordi tra i possessori di fondi nel Comune di Lodrino circa il divieto di esercizio della caccia. richieste divieto di caccia, comunicazione al Sig. Pietro Bettinsoli di Invico promotore del divieto di caccia, corrispondenza con la Prefettura,corrispondenza con il Circolo Cacciatori Bresciani; disposizioni della Reale Commissione Straordinaria per l'Amministrazione della Provincia; disposizioni del Ministero dell'Economia Nazionale; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; corrispondenza con la Commissione Venatoria Provinciale; avvisi; calendari venatori; circolari della Federazione Italiana della Caccia; disposizioni della Prefettura Repubblicana; comunicazioni al Comando Stazione CC.RR. relative a richieste licenze di caccia; corrispondenza con la Questura; ricevute; elenchi delle tessere dei cacciatori; certificati medici; elenco delle pratiche inoltrate alla Questura di Brescia per la richiesta di licenza di caccia;

351 promozione pubblicitaria; rendiconto della gestione tenuta dal Segretario Comunale per conto del locale Presidente della Sezione Cacciatori; n. 2 quaderni con elenchi dei soci iscritti alla Sezione Cacciatori e gestione del fondo cassa; note; certificati generali penali; corrispondenza con la Prefettura; n. e registri dei permessi di caccia e porto d'armi dal 21-10-1921 al 10-12 1938 e dal 11-8- 1939 al 5-11-1942; richiesta della licenza per l'esercizio di uccellagione roccolo in località Vallozzo; statuto della Federazione Italiana della caccia e dei suoi organi centrali e periferici; richiesta e concessione costruzione capanno di caccia; capitoli speciali per la concessione capanno dia caccia. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 302, fasc. 2

4065 Agricoltura, Industria, Commercio - "Circolari e carteggio concernente la costituzione della locale sezione Cacciatori ed il suo regolare funzionam.to" (XI) 1935 n. 5 tessere della Federazione Nazionale Fascista Cacciatori Italiani; ricevute; n. 8 tesserini d'iscrizione al C.O.N.I.; elenco dei cacciatori che hanno versato la quota di L. 10 per essere iscritti quali soci dell'Associazione Cacciatori; rendiconto della gestione tenuta dal Segretario Comunale per conto del Presidente della locale Sezione Cacciatori; comunicazioni della Commissione Venatoria Provinciale; comunicazioni dell'Associazione Provinciale Cacciatori; ritagli di giornale; schema di statuto sezionale del C.O.N.I.-Federazione Nazionale Cacciatori. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 302, fasc. 2.1

4066 Agricoltura, Industria, Commercio - "Sottosezione dei Cacciatori di Lodrino-Brescia-Contenete circolari varie" (XI) 1941 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dei Cacciatori; comunicazioni della Federazione Italiana della Caccia. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegato: Regolamento delle Sezioni e Sottosezioni Cacciatori dei Comuni non Capoluogo di Provincia e dei Fiduciari Comunali. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 302, fasc. 2.2

4067 Agricoltura, Industria, Commercio - "Circolari prefettizie per licenze caccia" (XI) 1940-1942 Comunicazione del Comitato Provinciale della Caccia; corrispondenza con la Questura; certificato d'iscrizione alla G.I.L.; bollettini postali non compilati; disposizioni della Prefettura; elenco dei cacciatori che hanno trasmesso alla Questura le domande per licenza di caccia;

352 invito a riunione; comunicazioni della Sezione Provinciale dei Cacciatori; norme per la rinnovazione delle licenze di caccia e uccellagione; note; elenco dei soci della sottosezione cacciatori. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 302, fasc. 2.3

4068 Agricoltura, Industria, Commercio - "Licenze caccia" (XI) 1943 Comunicazioni della Questura; minute; comunicazioni della Sezione Provinciale Cacciatori; elenco di coloro che chiedono mangimi per l'alimentazione degli uccelli; ricevute postali; elenco dei soci della Sottosezione Cacciatori di Lodrino; richieste consegna fucile da caccia alla Stazione dei Carabinieri di Brozzo; elenco nominativo delle armi da caccia consegnate al Comando dei Carabinieri di Brozzo dai detentori del Comune di Lodrino; dichiarazione del Podestà; domanda concessione licenza di caccia; disposizioni della Prefettura; n. 2 tessere Federazione Italiana della Caccia non intestate. (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegate: n. 4 foto tessera in bianco e nero. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 302, fasc. 2.4

4069 Agricoltura, Industria, Commercio - "Censimento del bestiame eseguitosi alla data 19 marzo 1908" (XI) 1908 Verbale per la suddivisione comunale in frazioni di censimento; verbale della Commissione comunale riflettente la nomina dei Commessi pelle operazioni del censimento del bestiame; disposizioni della Prefettura; ordinativo stampati; manifesto a stampa; prospetto dei risultati complessivi dei censimenti del bestiame; elenco generale dei risultati del Censimento per uso del comune.

Note: E' presente la pubblicazione del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio-Ispettorato Zootecnico "Censimento del bestiame-Regolamento in applicazione della legge 11 luglio 1907, n. 535", Stabilimento Tipografico G. Civelli, 1908. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 303, fasc. 1

4070 Agricoltura, Industria, Commercio - "Censimento generale del bestiame eseguitosi alla mezzanotte dal 6 al 7 aprile 1918" (XI) 1918 Manifesto a stampa; elenco delle denunce pervenute al comune;

353 richiesta raccomandata postale; avviso ai comunisti; corrispondenza con la Prefettura; circolari del Ministero per l'Agricoltura; Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 303, fasc. 2

4071 Agricoltura, Industria, Commercio - "Censimento del bestiame" (XI) 1943 Riepilogo riassuntivo analitico delle denunce bestiame presentate al Comune; denuncie del bestiame; manifesto a stampa; trasmissione atti; circolari dell'Ufficio Centrale di Statistica; comunicazione del Coordinamento Controllo Censimento Bestiame. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 303, fasc. 3

4072 Agricoltura, Industria, Commercio - "Censimento del bestiame al 31-7-1944" (XI) 1944 Riepiloghi riassuntivi analitici delle denunce bestiame presentate al Comune; denunce del bestiame; prospetto dei risultati del censimento del bestiame; comunicazioni dell'Ente Economico della Zootecnia; verbale di deliberazione del Podestà; modulistica; manifesti a stampa; circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Ufficio Centrale di Statistica; quaderno con note. Classificazione: 11.1 Segnatura: busta 303, fasc. 4

4073 "Agricoltura, Industria, Commercio - Industria" (XI) 1900-1949 Circolare del Corpo Reale delle Miniere; corrispondenza con la Prefettura; (1) atti relativi a concessione esercizio cava di gesso; circolari della Camera di Commercio ed Arti; comunicazione dell'Associazione fra gli utenti di caldaie a vapore; comunicazioni dell'Amministrazione Forestale dello Stato; atti relativi a limitazione consumo energia elettrica; promozione pubblicitaria; statuto della Società Italiana d'incoraggiamento all'industria; atti relativi a inchiesta sulle condizioni industriali della provincia; circolare del Consorzio Lombardo fra Industriali Meccanici e Metallurgici; trasmissione atti; corrispondenza con il Comitato Forestale della Provincia; comunicazione dell'Associazione Nazionale per il Controllo della Combustione; circolari dell'Unione Industriale Fascista della Provincia; circolari di dell'Associazioni e Sindacati vari; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; regolamento per la formazione dell'elenco dei costruttori in conglomerato cementizio;

354 atti relativi a fallimento ditta Fratelli Baresi di Lodrino; (2) manifesti a stampa; avvisi d'asta; circolari del Ministero delle Corporazioni; elenco delle ditte che in base al R.D.L. del 19 dicembre 1935 hanno ottenuto dal Ministero delle Corporazioni l'autorizzazioni a ricevere, raccogliere e salare le pelli fresche bovine ed equine; primo elenco autorizzato dei produttori e dei commercianti dei marmi, dei graniti e delle pietre ornamentali nella provincia; corrispondenza con il Comando Zona Militare-Ufficio Difesa; atti relativi a richieste esonero pagamento contributi sindacali; corrispondenza con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura.

Note: (1) - Domande concessione esercizio cave di gesso e relative autorizzazioni; - processo verbale per l'applicazione della legge sulla polizia mineraria; - comunicazioni agli esercenti. (2) - Avviso speciale ai creditori di fallimento; - corrispondenza con la Ditta Fratelli Baresi di Lodrino; - inviti a riunione; - comunicazione dell'Avv. Domenico Zuradelli di Brescia; - elenco delle insinuazioni dei crediti verso la fallita ditta; - sentenza del Tribunale Civile e Penale n. 178 d'ord.-n. 243 ruolo-n. 1701 cron., Brescia 12 febbraio 1931. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 304, fasc. 1

4074 Agricoltura, Industria, Commercio - "Requisizione rame" (XI) 1940-1943 Manifesti a stampa; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia; a prospetto riepilogativo del rame denunciato; note; elenco dei denuncianti (in ordine alfabetico) nel censimento del rame; trasmissione atti; atti relativi a richiesta di proroga per la consegna del rame; ricevute denunce rame; comunicazione del Fiduciario del Centro di Raccolta del rame Sig. Ezio Zappa; (1) bolle di consegna rottami di rame; corrispondenza con il Ministero di Produzione Bellica-Ente Distribuzione Rottami;

Note: (1) Allegati: - norme per i Fiduciari; - listino dei prezzi. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 304, fasc. 2

4075 Agricoltura, Industria, Commercio - Denuncia rame (XI) 1939-1940 Denunce dei rottami di rame e dei manufatti di rame non in opera; n. 2 bollettari degli utensili da cucina anno 1940.

355 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 304, fasc. 2.1

4076 Agricoltura, Industria, Commercio - " Consiglio Prov. Economia Corporativa" (XI) 1944 Comunicazioni del Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa relative a distribuzione generi vari, Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 304, fasc. 3

4077 Agricoltura, Industria, Commercio - "Consegna filo metallico" (XI) 1940-1945 Disposizioni della Prefettura; manifesti a stampa; elenchi del filo metallico raccolto nel Comune; denunce non compilate; comunicazioni al Comando Presidio Militare di Gardone V.T. relativa a raccolta filo metallico; comunicazione al Comando Distaccamento G.N.R. della Montagna e delle Foreste di Gardone V.T.; (1)comunicazione al Parroco Don Pietro Zanetti; avviso; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; note.

Note: (1) Testo bilingue: italiano e tedesco. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 304, fasc. 4

4078 Agricoltura, Industria, Commercio - "Rilevamento materiale ferroso-Rimozione cancellate (XI) 1936-1947 Modulistica; corrispondenza con la Prefettura; circolare del Commissariato generale per le fabbricazioni di guerra; prospetti del censimento dei materiali ferrosi in opera; corrispondenza con il Ministero dei lavori Pubblici-Corpo Reale del Genio Civile; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Ente Distribuzione Rottami di Milano; circolari del Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; prospetto censimento delle campane,corrispondenza con la Federazione Nazionale degli Artigiani; elenco buoni chiodi o semente ai calzolai. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 304, fasc. 5

4079 "Agricoltura, Industria, Commercio - Carburanti-lubrificanti-(...)-gomma" (XI) 1938-1948

356 Corrispondenza con la Prefettura; manifesto a stampa,comunicazione della Commissione per i combustibili; circolari del Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 304, fasc. 6

4080 Agricoltura, Industria, Commercio - " Pelli e calzature" (XI) 1941-1944 Promozione pubblicitaria; circolari del Consiglio provinciale delle Corporazioni; comunicazione del Consorzio Interprovinciale obbligatorio fra macellai; manifesto a stampa; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; elenco buoni cuoio ai calzolai; corrispondenza con la Segreteria Provinciale Artigianato; circolare della camera Commercio e Industria. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 304, fasc. 7

4081 Agricoltura, Industria, Commercio - "Disposizioni circa la molitura dei cereali" (XI) 1917-1920 Avviso; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni al mugnaio Sig. Raffaele Bettinsoli; comunicazione del Consorzio Provinciale di Approvvigionamento; comunicazione del Comune di Casto; (1) comunicazione del Comune di Comero; registro delle partite di granoturco e frumento del molino appartenente a Raffaele Bettinsoli; disposizioni del Sindaco relative sulla macinazione di cereali; richiesta aumento sulla tariffa di macinazione e trasporto farina; trasmissione atti; promemoria; prospetti denunzia della quantità e qualità di cereali; ricevute postali; comunicazione della Commissione Provinciale di requisizione cereali; comunicazione della Federazione Lombarda Mugnai.

Note: (1) Allegato: estratto dal Registro del molino Bortolo di Casto delle macinazioni fatte per conto di lodrinesi durante il mese febbraio 1918. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 1

4082 "Agricoltura, Industria, Commercio - Carburanti-lubrificanti-(...)-gomma" (XI) 1911-1943 Circolare della Camera di Commercio e Arti; disposizioni della Prefettura; circolari della Camera di Commercio ed Industria della Provincia; tabella delle tariffe di mediazione; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; circolari della Federazione Fascista Bresciana del Commercio; ruolo consiliare dei periti e degli esperti; corrispondenza con la Questura;

357 norme della legge e del regolamento di P.S. e disposizioni relative a tutte le attività inserite sotto il capo IV della legge sulle agenzie pubbliche.. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 2

4083 Agricoltura, Industria, Commercio - "Documenti e carte Periodiche (mensili) Prospetto riepilogativo delle denunce delle quantità di frumento e farina di frumento giacenti-Entrate e Uscite da rimettersi entro il 15 di ogni mese alla Prefettura" (XI) 1938-1947 Corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica; prospetto riepilogativo delle denunce mensili di frumento e sfarinati di frumento presentati dagli esercenti l'industria molitoria del Comune; prospetti destinazione delle quantità di frumento e di altre farine miscelate; prospetti informazioni mensili sul movimento di frumento e farina di frumento; trasmissione atti; note. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 3

4084 Agricoltura, Industria, Commercio - "Circolari e Corrispondenza" (XI) 1944-1945 Manifesti a stampa; copia del quindicinale agricolo "L'Aratro" del 16 ottobre 1944; corrispondenza con il mugnaio Domenico Cinelli; disposizioni della Prefettura; avviso; corrispondenza con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura; circolare dell'Associazione Artigiani. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 3.1

4085 "Agricoltura, Industria, Commercio - Molini-Macinazione" (XI) 1898-1949 Prospetti intestatari delle bollette di macinazione; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni della Camera di Commercio e Arti; comunicazioni della Camera di Commercio e Industria; atti relativi a denuncia cessazione d'esercizio di macinazione; comunicazione della Federazione Fascista Autonoma delle Comunità Artigiane d'Italia; comunicazione dell'unione Fascista degli Industriali della Provincia; trasmissione atti; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; corrispondenza con l'Ufficio Centrale di Statistica; corrispondenza con il Comando della Regia Brigata di Finanza di Gardone V.T.; prospetto rilevazione molini; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; corrispondenza con la Confederazione Fascista degli Agricoltori-Ispettorato Provinciale Acceleramento Ammasso Cereali; manifesto a stampa; disposizioni della Prefettura Repubblicana; prospetti riepilogativi delle denunce mensili di frumento e farina di frumento; prospetto della registrazione dei quantitativi di frumento macinati nel molino locale;

358 prospetti della destinazione delle quantità di farina di frumento,prospetti informazioni mensili sul movimento del frumento e della farina di frumento; note.

Note: E' presente la pubblicazione della Collezione Leggi decreti e Regolamenti "Disciplina dell'Industria della macinazione dei cereali", Brescia, Casa Editrice Ditta F. Apollonio e C.,1939. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 4

4086 Agricoltura, Industria, Commercio - "Circolari e carteggio concernente il servizio delle denunce mensili sul movimento del frumento e della farina presso i molini" (XI) 1937-1938 Corrispondenza con l'Istituto centrale di statistica; corrispondenza con la Prefettura; prospetto riepilogativo delle denunce delle quantità di fumento e farina di frumento; atti relativi a chiusura e immediata regolarizzazione di licenza del molino in località Biogno. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 4..1

4087 Agricoltura, Industria, Commercio - "Molino Cinelli 1944-Cat.11°" (XI) 1941-1948 Domanda licenza di macinazione; corrispondenza con il Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa relativa a riattivazione del molino Biogno; scheda informativa sulla situazione molitoria nel Comune; comunicazione al mugnaio Domenico Cinelli; disposizioni della Prefettura; dichiarazione del Podestà; scheda della ditta Ravelli e Caldera-macinazione frumento; corrispondenza con il Commissariato per la Requisizione Aziende Alimentari; trasmissione atti; corrispondenza con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 4.2

4088 "Agricoltura, Industria, Commercio - "Fornai-Panificio" (XI) 1917-1949 Dichiarazione di ricevuta; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il fornaio Federico Bettinsoli; manifesti a stampa; atti relativi ad analisi del pane; (1) corrispondenza con la Federazione Fascista Italiana dei Commercianti; ritagli di giornale; verbale di deliberazione della Commissione Annonaria relativa alla determinazione della forma e del prezzo del pane; richiesta rinnovo licenza di panificazione; promemoria; atti relativi a prezzo del pane; avvisi; circolari del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; scheda dati impianti panificio;

359 corrispondenza con la Federazione Nazionale Fascista dei panificatori ed affini; comunicazioni della Federazione dei Fasci di Combattimento; atti relativi a esposto dei titolari di esercizi contro il servizio vendita pane; comunicazioni della Commissione per lo studio dei problemi dell'alimentazione; (2) atti relativi a trapasso e rinnovazione licenza panificazione; verbale di contravvenzione e relativa ordinanza di cessazione vendita del pane; comunicazioni al fornaio Giuseppe Spada di Invico; circolari del Consorzio Agrario Provinciale; verbale di ispezione igienica per panifici; disposizioni del Ministero delle Corporazioni-Direzione Generale del Commercio; corrispondenza con l'Istituto Nazionale di Biologia; corrispondenza con la Ditta Abele Bettinsoli-Forneria; corrispondenza con la Famiglia Cooperativa; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale dell'Industria e del Commercio.

Note: (1) - Relazione di analisi del pane e comunicazioni del Laboratorio Chimico di Brescia; - quietanza; - copia del decreto del Capo del Governo 10 dicembre 1926; - richiesta di pagamento; - comunicazione della Prefettura relativa a contravvenzione nei riguardi del fornaio Federico Bettinsoli. (2) Allegato: questionario sulla panificazione. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 5

4089 Agricoltura, Industria, Commercio - "Disposizioni e carteggio riguardanti la panificazione" (XI) 1926-1929 Manifesti a stampa; comunicazione del fornaio Federico Bettinsoli; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione all'Ufficiale Sanitario Dott. Giacomo Ghirardi; ritagli di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 5.1

4090 Agricoltura, Industria, Commercio - "Fornaio Bettinsoli Abele" (XI) 1927-1948 Licenze per esercitare il commercio per la vendita al pubblico; dichiarazione del fornaio Sig. Abele Bettinsoli; corrispondenza con l'Unione Provinciale Fascista dei Commercianti; manifesto a stampa; minute; circolari del Consiglio provinciale dell'Economia Corporativa; richiesta rinnovo licenza panificazione; corrispondenza con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 5.2

4091 "Agricoltura, Industria, Commercio - Artigianato" (XI) 1926-1949

360 Modulistica; prospetto tariffe minime per le ferrature; circolare della Federazione Fascista Autonoma delle Comunità Artigiane d'Italia; invito a pagamento; corrispondenza con la Segreteria Provinciale degli Artigiani; dichiarazione di ricevuta; avvisi; comunicazioni dell'Ente Provinciale per la Montagna Bresciana; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Associazione artigiani; circolare dell'Unione Provinciale dell' artigianato. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 6

4092 Agricoltura, Industria, Commercio - "Fascicolo attività artigiane" (XI) 1942-1943 Circolare del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; circolari della Federazione Nazionale Fascista degli Artigiani; comunicazione della Confederazione Fascista dei lavoratori dell'Industria; registro dei libretti di mestiere; domanda di concessione libretti di mestiere; manifesto a stampa; ricevuta postale. Definizione: sottofascicolo

Note: E' presente la pubblicazione della Collezione Leggi Decreti e Regolamenti "Disciplina delle attività artigianali", Roma, Casa Editrice Ditta F. Apollonio e C., 1942. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 305, fasc. 6.1

4093 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoratori" (XI) 1902-1949 Circolari dell'Ufficio Municipale del Lavoro; circolari del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; corrispondenza con la Prefettura; denunce di infortunio sul lavoro; regolamento e istruzioni relative alla legge sulla abolizione del lavoro notturno nell'industria della panificazione e delle pasticcerie; comunicazioni del Ragioniere prof. Carlo Cavalli di Milano relative a fallimento della Società Anonima di Assicurazione La Lomellina; comunicazione della Sezione Regionale Lombarda Autotrasporti; manifesti a stampa; tessera d'iscrizione alla Camera di Commercio Industria e Agricoltura; circolari della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; trasmissione atti e informazioni; elenchi di varie categorie di lavoratori; comunicazioni con Confederazioni e Sindacati vari; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale del Collocamento; certificati medici per uso lavoro; elenco operai prescelti dal Comune; elenco dei lavoratori (manovali e contadini) e schede per famiglie coloniche disposte a migrare nell'Africa Orientale; richieste di pagamento; atti relativi a rilascio di richieste per riduzioni di tessere ferroviarie a lavoratori viaggianti in comitiva; atti relativi a premi per lungo e onorato servizio;

361 corrispondenza con l'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura; denuncia di avvenuto licenziamento; atti di notorietà; denunce di operai addetti ai lavori pesanti; circolari del Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Lavoratori dell'Industria; corrispondenza con Ditte varie; nulla osta per l'avviamento al lavoro; circolari del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; testo dell'accordo sindacale per la disciplina del lavoro in agricoltura; schede situazione di famiglia; elenchi dei lavoratori di Lodrino e frazioni; elenco dei lavoratori internati e prigionieri; elenco dei militari; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; elenco dei lavoratori a disposizione del Comando Germanico; elenco dei lavoratori prescelti per l'Organizzazione TODT-Sezione di Vestone; comunicazione dell'OT-Oberbauleitung Riva; (1) atti relativi a personale per mobilitazione civile; elenco delle aziende industriale, agricole, commerciali e artigiane; modulistica; elenco della manodopera femminile disoccupata; elenco degli uomini e dei quadrupedi addetti alla fortificazione del Maniva; circolare dell'E.N.A.L.; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con l'Ufficio Regionale e Provinciale del Lavoro; prospetti statistici dei trasferimenti di lavoratori; corrispondenza con il Comitato di Assistenza dei lavoratori della O.M.

Note: (1) Testo in lingua tedesca. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 306, fasc. 1

4094 Agricoltura, Industria, Commercio - "Applicazione della legge sul riposo settimanale e festivo" (XI) 1908 Disposizioni del Ministero di Agricoltura Industria e Commercio; corrispondenza con la Prefettura; memorandum per il Cursore Comunale; circolare dell'Intendenza di Finanza. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 306, fasc. 1.1

4095 Agricoltura, Industria, Commercio - "Unificazione dei contributi in agricoltura-Carteggio vario" (XI) 1939-1949 Modulistica; n. 2 bollettari presentazione denunce unificazione contributi; verbale di deliberazione del Podestà; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; corrispondenza con l'Unione Provinciale Fascista Lavoratori dell'Agricoltura; circolare del P.N.F.-Federazione dei Fasci di Combattimento; avvisi; comunicazione a Don Pietro Zanetti e Don Bortolo Pezzotti;

362 n. 4 gazzette ufficiali anno 1939; promozione pubblicitaria; riepilogo per l'unificazione dei contributi in agricoltura; comunicazione al Consorzio Provinciale dell'Agricoltura; manifesti a stampa; ricevuta consegna denuncia unificazione contributi; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale contributi agricoli unificati. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 306, fasc. 2

4096 Agricoltura, Industria, Commercio - "Mietitura e trebbiatura" (XI) 1929-1946 Prospetto del frumento trebbiato; circolare del Ministero dei Lavori Pubblici; prospetto elenco delle denunce del frumento trebbiato di produzione 1931 che si sono trasmesse alla Cattedra Ambulante di Agricoltura con foglietto accompagnatorio; circolari della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Commissariato per le Migrazioni e la Colonizzazione Interna; disposizioni della Prefettura; elenco delle famiglie coloniche autorizzate ad emigrare; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale di Collocamento; trasmissione atti; note; circolari del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; ritagli di giornale; calmiere listino dei generi annonari vigenti nel Comune. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 306, fasc. 3

4197 Agricoltura, Industria, Commercio - "Disoccupati" (XI) 1946-1947 Atti relativi alla distribuzione del foraggio ai disoccupati: prospetto distribuzione del foraggio, comunicazione dell'Ufficio di collocamento, comunicazione al Comitato Provinciale dei disoccupati, elenchi dei disoccupati di Villa e di Dosso, Invico; prospetti indicanti la distribuzione della carne ai disoccupati; fatture; corrispondenza con il Comitato Provinciale dei Disoccupati; prospetti distribuzione formaggio; comunicazione del Comune di Gardone V.T.; comunicazioni del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; elenchi dei disoccupati bisognosi; manifesti a stampa; comunicazione al Parroco Don Pietro Zanetti; prospetti censimenti dei disoccupati; corrispondenza con la Prefettura; elenchi dei tesserini di disoccupazione consegnati; elenchi dei libretti di lavoro consegnati; verbale di consegna libretti di lavoro; circolare della Camera Confederale del Lavoro; prospetto dei sussidi erogati; buoni di prelevamento. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 307, fasc. 1

4198 Agricoltura, Industria, Commercio - "Stampati per la statistica quindicinale della disoccupazione" (XI)

363 1928-1938 Modulistica; prospetti situazione quindicinale dei disoccupati; stati della disoccupazione mensile; circolare della Federazione Provinciale Bresciane del Partito Nazionale Fascista; comunicazione della Società Editoriale Cremona Nuova. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 307, fasc. 1.1

4199 Agricoltura, Industria, Commercio - "Sussidi disoccupazione-Circolari e corrispondenza relative" (XI) 1921-1942 Buste per domande sussidio di disoccupazione contenenti: domande sussidio disoccupazione, fogli di riconoscimento, dichiarazioni di ricevuta, comunicazioni non concessione sussidio; comunicazione alla Giunta Provinciale pel collocamento e la disoccupazione; corrispondenza con la Fabbrica d'Armi di Gardone V.T.; richiesta stampati; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; elenco e prospetti dei sussidi di disoccupazione pagati; ricevute; istruzioni agli organi erogatori per il servizio dei sussidi di disoccupazione; prospetto contabilità sussidi disoccupazione; prospetto a stampa contributi dovuti per gli operai, esclusi gli agricoli, per ogni settimana di lavoro; certificato dell'incaricato dell'Organo Erogatore dei sussidi di disoccupazione; atti relativi a trattenuta in busta paga somma erroneamente pagata; comunicazioni della Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 307, fasc. 2

4100 Agricoltura, Industria, Commercio - "Contabilità-Mod. Ds. 3 per sussidi dei disoccupati riferentesi agli anni 1936-37-38-39-40" (XI) 1936-1942 Elenchi dei sussidi di disoccupazione pagati; comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; ricevute postali. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 307, fasc. 3

4101 Agricoltura, Industria, Commercio - "Registro generale dei libretti di lavoro" (XI) 1938-1941 Registri dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli ed a donne minorenni negli anni1928 e 1938; registro generale dei libretti di lavoro dal 24 giugno 1937 al 24 dicembre 1938; registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli ed a donne minorenni nell'anno 1941; prospetti libretti di ammissione al lavoro rilasciati negli anni 1940-1941; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Ministero delle Corporazioni. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 308, fasc. 1

4102 Agricoltura, Industria, Commercio - "Domande rilascio libretti di lavoro" (XI) 1938-1943

364 Domande concessione libretto di lavoro con stati di famiglia, certificati penali, dichiarazioni di ditte varie; comunicazioni della Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria, dichiarazioni dell'Ufficio di Collocamento, comunicazioni della Gioventù Italiana del Littorio,. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 308, fasc. 2

4103 Agricoltura, Industria, Commercio - "Corrispondenza libretti di lavoro" (XI) 1912-1947 Circolare del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; corrispondenza con la Pretura; corrispondenza con la Ditta Fermo Coduri di Gardone V.T.; trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura; ritagli di giornale; comunicazioni della Ditta Pietro Beretta di Gardone V.T.; comunicazione del Comune di Gardone V.T.; comunicazione della Questura; comunicazione all'Impresa Santini di Brozzo; corrispondenza con il Ministero delle Corporazioni; corrispondenza con la Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale; copia della Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 1934; comunicazione della Ditta Bernardelli di Gardone V.T.; bollettini postali non compilati; opuscolo relativo alle disposizioni legislative e ministeriali per l'istituzione del libretto di lavoro; verbali della Commissione pel rilascio dei libretti di lavoro; corrispondenza con ll'Ufficio di Collocamento. Classificazione: 11.2 Segnatura: busta 308, fasc. 3

4104 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Banche" (XI) 1902-1934 Comunicazioni, prospetto generale del bilancio, prospetti generali e statistici della Piccola Banca Triumplina S. Filastro al 31 dicembre 1902; circolare della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde; comunicazioni e prospetto situazione finanziaria dell'Unione Bancaria Nazionale; trasmissione atti; circolare del Credito Agrario Bresciano; comunicazione del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; manifesto a stampa. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 1

4105 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Disciplina del Commercio-Carteggio relativo all'esecuzione del R. Decr.to legge 16 dicemb. 1926 n. 2174 per la disciplina del commercio" (XI) 1927-1929 Ritagli di giornale; comunicazione della Tipografia della Camera dei Deputati di Roma; distinta delle spese relative alla cauzione ed il rilascio della licenza commerciale,comunicazioni della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; denuncia di contravvenzione;

365 richieste di licenza per esercizio commercio vendita al pubblico; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con la Camera di Commercio e Industria; circolare dell'Intendenza di Finanza; comunicazione della Federazione Bresciana dei Comuni Fascisti; trasmissione atti; comunicazione alla Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti; decreto podestarile relativo alla costituzione della Commissione Comunale per le licenze speciali d'esercizio. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 2

4106 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Disciplina del Commercio di vendita al pubblico-Domande non accolte" (XI) 1927-1933 Domande esercizio di vendita al pubblico con schede situazione di famiglia, corrispondenza con la Prefettura, certificato d'iscrizione al registro, comunicazioni relative all'esito della decisione dell'amministrazione comunale. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 3

4107 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Disciplina del Commercio di vendita al pubblico-Domande di licenza comm.le accolte con esonero dalla cauzione" (XI) 1927-1935 Richieste di licenza per esercitare vendita al pubblico con corrispondenza con la Prefettura, corrispondenza con la Questura, comunicazione della Federazione Nazionale Sindacati Fascisti, comunicazioni dell'Avv. Gio. Amerigo Cavadini di Brescia, certificati d'iscrizione al registro, comunicazioni della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; licenze. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 4

4108 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Disciplina del Commercio di vendita al pubblico-Ditte commerciali cessate alle quali venne restituita la cauzione" (XI) 1927-1936 Istanze per ottenere speciali licenze di esercitare commercio per la vendita al pubblico di merci con richieste restituzione deposito cauzionale, corrispondenza con l'Intendenza di Finanza, corrispondenza con la Prefettura, comunicazione alla Federazione Provinciale Fascista del Commercio, licenze, tessera d'iscrizione alla Camera di Commercio e Industria, certificato penale, comunicazioni del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia, ricevute, atto notarile di cessione ragioni ereditarie, comunicazioni alla Questura. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 5

4109 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Disciplina del Commercio di vendita al pubblico-Circolari e carteggio concernenti il deposito, lo svincolo e la conversione delle cauzioni commerciali" (XI) 1927-1937 Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; elenco delle dichiarazioni provvisorie di ricevuta mod. 8-Cat.; circolare della Banca d'Italia Sezione di R. Tesoreria Provinciale; circolari della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; comunicazioni all'Ufficio del Registro; comunicazione alla Banca d'Italia; promemoria;

366 disposizioni della Prefettura; ritagli di giornale. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 6

4110 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio- "Alberghi e turismo" (XI) 1921-1947 Circolari dell'Ente Nazionale per le Industrie Turistiche; comunicazione della Questura; trasmissione atti; prospetto del bilancio del C.A.I. al 31 dicembre 1928; comunicazione del Touring Club Italiano; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Ente Provinciale per il Turismo; questionario luoghi adatti per campeggio; dichiarazioni del Podestà; disposizioni della Prefettura; foglio degli annunzi legali; norme disciplinari degli affittacamere; dichiarazioni di ricevuta; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; elenco delle locande esistenti nel Comune; circolari dell'Unione Provinciale Fascista dei Commercianti; corrispondenza con l'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana; modulistica. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 7

4111 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Villeggianti" (XI) 1946-1947 n. 2 registri dei villeggianti; comunicazioni alla sez. Prov. dell'Alimentazione con elenco delle persone e moduli di consegna dei generi alimentari razionati; circolare dell'Ente Provinciale per il Turismo; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo

Note: Razionamento Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 7.1

4112 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - Commercio - "Commercio ambulante" (XI) 1929-1948 Circolari del Consiglio e Ufficio Provinciale per l'Economia Corporativa; elenco stampati rinnovazione licenze Commercio ambulante; promemoria; circolari della Federazione Provinciale Fascista del Commercio; trasmissione atti e informazioni; registro delle licenze per l'esercizio del commercio ambulante; note; elenco delle licenze rilasciate nel mese di gennaio 1937;

367 avvisi; richieste restituzione deposito cauzionale per cessata attività commerciale; richieste licenze varie; corrispondenza con l'Unione Fascista dei commercianti della provincia; comunicazioni agli esercenti; ricevute; dichiarazioni di ricevuta; direttive ai Comuni da eseguirsi per il rilascio delle licenze; atti relativi a diffida vendita frutta e verdura; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni con elenchi delle ditte e degli esercizi censiti nel Comune e prospetti variazioni del commercio; (1) corrispondenza con l'Ufficio dei Sindacati Provinciali Fascisti Venditori Ambulanti; corrispondenza con la Camera del Commercio e dell'Industria; corrispondenza con l'Ufficio del Registro; elenco delle licenze per il commercio ambulante; n 17 licenze per esercizio d'ambulante, (2)

Note: (1) Allegati: - elenco dei venditori di giornali e riviste esistenti nel Comune; - elenco dei venditori ambulanti. (2) Allegata: tessera della Federazione Nazionale Fascista Venditori Ambulanti. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 8

4113 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Fascicolo delle domande pel conseguimento della licenza di vendita ambulante" (XI) 1935 Domanda licenza vendita ambulante; ricevuta provvisoria denuncia d'iscrizione al registro; corrispondenza con il Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 8.1

4114 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Fascicolo delle domande pel conseguimento della licenza di vendita ambulante" (XI) 1936 Domanda licenza vendita ambulante; comunicazioni dell'Unione Fascista dei commercianti della provincia; comunicazioni della Federazione Provinciale Fascista del Commercio; ricevute; comunicazione della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 8. 2

4115 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Fascicolo delle domande pel conseguimento della licenza di vendita ambulante" (XI) 1937 Domanda licenza vendita ambulante; corrispondenza con l'Unione Fascista dei commercianti della provincia;

368 ordinanza del Comune di Gardone V.T. relativa a cessazione del commercio ambulante in forma clandestina. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 309, fasc. 8. 3

4116 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Cooperative-Enti di cons." (XI) 1928-1948 Corrispondenza con la Prefettura; circolare del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazione della Federazione dei Comuni Fascisti; corrispondenza con l'Ente Nazionale delle Cooperative-Federazione Provinciale Fascista delle Cooperative Bresciane con note sulla cooperazione di consumo e norme pratiche per la costituzione di una cooperativa; comunicazione del Ministero delle Corporazioni; dichiarazioni di ricevuta; comunicazione dell'Unione Provinciale Fascista Lavoratori del Commercio; comunicazione della Ditta Beretta; circolare dell'Associazione dei Comuni Bresciani aderenti alla Democrazia Cristiana; corrispondenza con la sezione Prov. dell'Alimentazione; circolari della federazione Provinciale delle Cooperative e delle Mutue; comunicazione della Cooperativa dell'Artigianato con elenco artigiani. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 1

4117 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Commercio" (XI) 1898-1949 Dichiarazioni cessazione esercizio di vendita; circolari del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura; circolari della Camera di Commercio e Industria; (1) avvisi; richieste esonero cauzioni per l'esercizio di vendita; elenchi delle ditte ed imprese esercenti servizi di pubblica necessità nel territorio del Comune; decreto del Capo del Governo relativo a categorie dei servizi di pubblica utilità; richieste licenza di esercitare commercio per vendita al pubblico di merci; licenze; bollettario denunce di commercio al minuto di oli vegetali combustibili diversi da quello d'oliva; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; promozione pubblicitaria; circolare di Comitati e di Enti vari; prospetto d'inquadramento delle categorie dei commercianti; elenco dei commercianti provvisti di licenza; prospetto esazioni diritto polizza; corrispondenza con il Laboratorio d'Igiene e Profilassi relative ispezioni generi alimentari; corrispondenza con la Federazione Provinciale Fascista del Commercio; comunicazioni agli esercenti; ritagli di giornale; comunicazioni al Comune di Gardone V.T.; manifesti a stampa; atti relativi a nomina agenti della Compagnia Mercantile Italiana; ricevute; inviti a riunione; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti; atti relativi a subingresso in rivendita alimentari; denuncia dell'attrezzatura e delle tariffe concernenti esercizio di pensione;

369 verbale di contravvenzione orario chiusura negozio; circolari dell'Ente Provinciale per il Turismo; atti relativi a rinnovo Commissione Comunale per le licenze commerciali; norme e dichiarazioni per la vendita al pubblico di pane; comunicazioni dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette; elenchi delle licenze di commercio per la vendita al pubblico; ordinanze svincolo cauzione commerciale,disposizioni della Prefettura Repubblicana; corrispondenza con l'Ufficio del Registro; atti relativi a ricorso per diniego integrazione commerciale.

Note: (1) Allegato opuscolo della Camera di Commercio ed Industria "Usi e consuetudini nel commercio dei cereali", Roma, Tip. F.lli Geroldi, 1926. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 2

4118 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Acquisto calzature nazionali" (XI) 1918-1919 Disposizioni della Prefettura; elenco delle richieste di calzature nazionali; promemoria; buono per l'acquisto di calzature. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 2.1

4119 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Deposito cauzionale costituito da Facchetti Maria in Pedersoli" (XI) 1934 Definizione: sottofascicolo

Note: Camicia vuota. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 2.2

4120 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Deposito cauzionale costituito da Prandini Carlo fu Innocente (XI) 1935 Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza relativa ad applicazione marche da bollo su polizze di deposito. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 2.3

4121 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Denunce dei prezzi d'albergo" (XI) 1936-1937 Denunce dell'attrezzatura e dei prezzi degli alberghi:scheda per l'approvvigionamento di cancelleria e stampati; comunicazioni dell'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia; inviti a riunione.

370 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 2.4

4122 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Fascicolo delle domande pel conseguimento di vendita al pubblico " (XI) 1937 Corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti; domande licenza di vendita al pubblico; licenze; comunicazioni al Comune di Concesio; ricevuta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 2.5

4123 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Licenza trattoria con locanda in via Roma 5-Pasinelli Rosa di Battista" (XI) 1939-1940 Verbali della Commissione comunale per le licenze di commercio; inviti a riunione; trasmissione atti; note; comunicazioni all'Intendenza di Finanza,trasmissione atti; atti relativi a sub-ingresso esercizio pubblico. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 2.6

4124 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - " Prodotti tessili - (...) lana" (XI) 1940-1945 Corrispondenza con la Prefettura; manifesti a stampa; comunicazioni agli esercenti e ai produttori di lana; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; comunicazioni della Federazione Fascista dei Commercianti Bresciani,tabella delle maggiorazioni massime percentuali a favore dei commercianti dei prodotti tessili destinati all'abbigliamento; inviti a riunione; circolare del Comitato Provinciale Produttori Agricoltura; trasmissione atti; avvisi; corrispondenza con la Camera di commercio, Industria e Agricoltura; circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; comunicazioni dell'Ufficio Annonario di Gardone V.T. relative ad assegnazione-ripartizione tessili. con prospetti tessuti donna e aguglieria. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 3

4125 Agricoltura, Industria, Commercio - "Commercio - Sale e zucchero" (XI)

371 1941-1946 Corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia; dichiarazione del Podestà; comunicazione al Parroco Don Pietro Zanetti; corrispondenza con il Sindacato Venditori Ambulanti; ricevuta di licenza acquisto zucchero. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 310, fasc. 4

4126 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Registri Ditte-Imp. Certif. Probi viri" (XI) 1897-1949 Disposizioni della Prefettura,corrispondenza con la Camera di Commercio ed Arti; manifesti a stampa; avvisi; corrispondenza con il Municipio di Brescia; lista degli iscritti revisione straordinaria delle liste commerciali; scheda dei Consiglieri Camerali; comunicazione del Tribunale Civile e Penale; verbali di deliberazione della Commissione Elettorale Comunale; elenco denunce iscrizione ditte nei registri camerali; corrispondenza con la Camera di Commercio e Industria; verbali di revisione della lista commerciale; elenco delle nuove iscrizioni, delle cancellazioni e delle domande respinte lista elettorale commerciale; liste elettorali commerciali; elenco dei nuovi iscritti nella lista commerciale; note; elenco dei cittadini dei quali si propone l'iscrizione nella lista della Camera di Commercio; disposizioni relative alla tassa sui commercianti; elenchi degli elettori dei Comuni di Bovegno, Brozzo, Cimmo, Collio, Irma, Lodrino, Marmentino, Pezzaze, Pezzoro; ricevute; elenco degli elettori che hanno diritto ad essere iscritti d'ufficio e che hanno presentato domanda per essere iscritti nelle liste elettorali commerciali; certificati di registrazione ditte alla Camera di Commercio; denunce di cessazione dì esercizio; dichiarazioni di ricevuta certificato elettorale; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; trasmissione atti; promemoria; regolamento per l'assegnazione di premi per lungo e lodevole servizio; regolamento per la distribuzione di premi ad operai che cooperino mediante invenzioni o perfezionamenti di ordigni o processi allo sviluppo della tecnica industriale; avvisi di pubblicazione al ruolo dell'imposta consigliare; norme per l'assegnazione di 40 polizze di assicurazione a favore dei lavoratori e piccoli impiegati; elenchi data e numero protocollo di spedizione al Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa prospetti riportanti i dati anagrafici mensili; certificato penale; denunce di nuova apertura di esercizio commerciale; elenchi iscrizioni nel registro delle ditte; prospetti statistici relativi alla situazione del Comune; prospetto ditte cessate; corrispondenza con l'Ufficio Autonomo Distribuzione cartellini iscrizione U.P.C.; circolari dell'Ente Nazionale Fascista della Cooperazione; corrispondenza con l'Unione Fascista Commercianti della Provincia. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 311, fasc. 1

4127

372 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Carteggio relativo alla statistica demografica per la Camera di Commercio (non ha avuto seguito)" (XI) 1924 Comunicazioni della di Camera di Commercio e Industria; prospetto sezione statistica demografica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 311, fasc. 1.1

4128 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Circolari e carteggio concernenti la denuncia delle ditte industriali e commerciali per la iscrizione nei registri camerali" (XI) 1925-1926 Comunicazioni della Camera di Industria e Commercio; istruzioni per i sindaci sulla nuovo denuncia delle ditte alla Camera di Commercio; avviso; ritaglio di giornale; elenco delle denunzie. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 311, fasc. 1.2

4129 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Fogli relativi alla statistica demografica per uso del Consiglio Provinc.le dell'Economia" (XI) 1930 Corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa relativa a statistica demografica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 311, fasc. 1.3

4130 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Censimento generale degli esercizi industriali e commerciali" (XI) Comunicazione della Commissione per il censimento industriale e commerciale; annotazioni aggiunte alle istruzioni relative al censimento; circolari della Camera di Commercio e Industria; ritagli di giornale; disposizioni della Prefettura; manifesto a stampa; questionario statistico; modulistica.

Note: E' presente l'opuscolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Istituto Centrale di Statistica "Censimento degli Esercizi Industriali e Commerciali al 15 ottobre 1927-Decreto, regolamento e Istruzioni", Roma, Tipografia Failli 1927. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 312, fasc. 1

4131 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Circolari, istruzioni, moduli ed altro carteggio concernenti l'esecuzione del Censimento Industriale e Commerciale da eseguirsi nel quadriennio 1937-1940" (XI) 1937-1940

373 Stati generali delle sezioni; manifesti a stampa; partecipazioni di nomina Ufficiali di Censimento; circolari dell'Ufficio Centrale di Statistica; corrispondenza con l'Ufficio e Consiglio Provinciale delle Corporazioni-Ufficio Provinciale del Censimento; regio decreto relativo all'approvazione del regolamento contenente le norme esecutive per le operazioni del censimento; circolare del Partito Nazionale Fascista; elenco delle attività artigiane con l'indicazione della sottoclasse di appartenenza; prospetto delle classi e sottoclassi di attività economica, oggetto dei singoli censimenti e data delle rilevazioni; scadenziario dei lavori periferici; verbali di deliberazione del Podestà; comunicazioni della Ditta F. Apollonio di Brescia; distinte degli stampati trasmessi per le rilevazioni particolari; modificazioni della classificazione delle attività economiche sottoposte ai censimenti; questionari relativi al commercio al minuto, bar, ristoranti, caffè, ecc.; itinerario di sezione.

Note: Sono presenti n. 23 opuscoli dell'Istituto Centrale di Statistica relativi ad istruzioni e modificazione per il censimento industriale e commerciale. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 312, fasc. 2

4132 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Censimento Industriale e Commerciale 1937-1940- Stampati" (XI) 1937-1940 Modulistica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 312, fasc. 2.1

4133 Agricoltura, Industria, Commercio - Commercio - "Censimento Industriale Industria del latte e derivati" (XI) 1937 Questionari relativi alla lavorazione del latte e dei prodotti derivati; circolari dell'Istituto Centrale di Statistica; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni-Ufficio Prov. del Censimento; stati di sezione definitivi e provvisori; scadenziario dei lavori periferici; richieste raccomandate postali. Definizione: sottofascicolo

Note: E' presente l'opuscolo dell'Istituto Centrale di Statistica "Istruzioni particolari per il censimento della lavorazione del latte e dei prodotti derivati", Roma, Tipografia Failli, 1937. Classificazione: 11.3 Segnatura: busta 312, fasc. 2.2

4134 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro assistenza e previdenza sociale" (XI) 1912-1919

374 Circolare del Ministero per l'Industria, il Commercio e il Lavoro relativa ad assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura; circolare del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; comunicazione del Carabinieri Reali della Stazione di Bovegno; comunicazione della Cassa Nazionale d'Assicurazioni per gli infortuni degli operai sul lavoro. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 1

4135 Agricoltura, Industria, Commercio - "Commiss. di avviamento al lavoro sussidi per la disoccupazione involontaria" (XI) 1919 Tagliando bollettario delle cartoline di presentazione; domande di lavoro; circolari dell'Ufficio Centrale per il Collocamento; modulistica; corrispondenza con la Commissione Provinciale di Revisione dei sussidi ai disoccupati involontari; istruzioni sul servizio del collocamento della mano d'opera. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 1.1

4136 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro assistenza e previdenza sociale" (XI) 1920 Circolari del Ministero per l'Industria . il Commercio e il Lavoro; corrispondenza con la Giunta Provinciale per il Collocamento e la Disoccupazione; domanda di lavoro; manifesto a stampa; domanda per ottenere il sussidio di disoccupazione; disposizioni della Prefettura; istruzioni per i datori di lavoro relative all'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria; circolari della Camera di Commercio e Industria; comunicazione per la Cassa Nazionale d'Assicurazione per gli infortuni sul lavoro. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 2

4137 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro assistenza e previdenza sociale" (XI) 1921 Corrispondenza con la Giunta Provinciale per il collocamento e la disoccupazione; richieste di raccomandate postali; note; ricevuta postale; comunicazione all'Intendenza di Finanza; resoconto della vendita delle tessere speciali per l'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria; comunicazione della Cassa Nazionale d'Assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro; disposizioni della Prefettura; comunicazione della Cassa Professionale di Assicurazione contro la disoccupazione involontaria; circolari della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali;

375 trasmissione atti; corrispondenza con l'Istituto di Previdenza Sociale per la Provincia di Brescia; testo a stampa del dialogo tra un Professore di Cattedra Ambulante ed alcuni contadini relativo all'Assicurazione Invalidità e Vecchiaia e i Lavoratori della Terra; tabelle di pensioni tipiche; promemoria; comunicazione dell'Ufficio di assistenza, consulenza e difesa nelle assicurazioni libere e obbligatorie; manifesto a stampa. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 3

4138 Agricoltura, Industria, Commercio - "Contabilità sussidi disoccupazione" (XI) 1921 Buste contenenti i documenti necessari per la presentazione della domanda di sussidio di disoccupazione: certificato d'iscrizione all'Ufficio di Collocamento, certificato da rilasciarsi dal datore di lavoro all'operaio o all'impiegato licenziato, certificato di Assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria; corrispondenza con la Cassa Professionale contro la disoccupazione involontaria per operai meccanici e metallurgici relativa a autorizzazione a sussidio di disoccupazione; elenco ricevute sussidi di disoccupazione; verbale di deliberazione della Commissione Comunale di avviamento al lavoro. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 3.1

4139 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro assistenza e previdenza sociale" (XI) 1922 Corrispondenza con la Cassa professionale Disoccupazione Operai Metallurgici; circolare del Ministero del Lavoro e la Previdenza Sociale; corrispondenza con la Giunta Provinciale per il collocamento e la disoccupazione; ritagli di giornale; contratti concernenti il servizio dell'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria; comunicazioni dell'Istituto di Previdenza Sociale; manifesti a stampa; bollettario ricevute delle tasse di Assicurazione obbligatoria invalidità e vecchiaia. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 4

4140 Agricoltura, Industria, Commercio - "Contabilità sussidi disoccupazione (Zanelli Rocco di Abramo" (XI) 1922 Comunicazioni dell'Ufficio Nazionale per il Collocamento e la Disoccupazione; prospetti mensili delle variazioni all'elenco degli assicurati ammessi al sussidio,corrispondenza con la Giunta Provinciale per il Collocamento e la Disoccupazione relativa a sussidio al disoccupato Rocco Zanelli; cartellino di liquidazione; dichiarazione d'iscrizione all'Ufficio di Collocamento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 4.1

376 4141 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro, assistenza e previdenza sociale" (XI) 1923 Registro di vendita delle tessere per l'assicurazione obbligatoria contro l'invalidità e la vecchiaia; corrispondenza con l'Istituto di Previdenza Sociale-Cassa Nazionale della Assicurazioni Sociali; elenco delle tessere presentate per il visto; elenco degli avventizi (giornalieri di campagna); disposizioni della Prefettura; n. 7 copie del bollettino ufficiale "L'assicurazione contro l'invalidità e la vecchiaia" di mesi vari; manifesti a stampa; corrispondenza con la Deputazione Provinciale; comunicazioni della Giunta Provinciale per il Collocamento e la Disoccupazione; comunicazione della Cassa Nazionale di Previdenza per la invalidità e la vecchiaia degli operai. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 5

4142 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo all'infortunio agricolo sofferto da Bernardo Pedersoli" (XI) 1923 Comunicazioni della Deputazione Provinciale relative alla liquidazione indennità per infortunio agricolo al Sig. Bernardo Pedersoli; comunicazione del Municipio di ; note. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 5.1

4143 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro, assistenza e previdenza sociale" (XI) 1924 Corrispondenza con il curatore del fallimento S.A. La Lomellina Prof. Carlo Cavalli,elenco dei creditori ammessi al passivo del fallimento elenco statistico delle bollette affrancate con francobolli ordinari e speciali per il servizio di assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione; comunicazioni e bolletta di emissione della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; comunicazioni della Giunta Provinciale per il Collocamento e la Disoccupazione; comunicazioni della Cassa Nazionale d'Assicurazione per gli infortuni sul lavoro; promemoria; n. 3 tessere familiari della Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sociali; disposizioni della Prefettura; circolare dell'Ispettorato dell'Industria e del Lavoro.

Note: Sono presenti n. 7 francobolli delle Poste Italiane da 10-25-30 centesimi recanti la scritta Ufficio Nazionale Colloc. Disoccup. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 6

4144 Agricoltura, Industria, Commercio - "Carteggio relativo alla istituzione e funzionamento dell'Ufficio Provinciale del Lavoro" (XI) 1923-1924 Comunicazioni della Deputazione Provinciale,regolamento dell'Ufficio Provinciale del Lavoro;

377 questionario mensile sul mercato del lavoro; n. 4 copie della pubblicazione mensile "Notiziario dell'Ufficio Provinciale del Lavoro della Deputazione Provinciale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 6.1

4145 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro, assistenza e previdenza sociale" (XI) 1925 Comunicazioni della cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; elenco dei salariati agricoli del Comune; circolare della Federazione Bresciana delle Corporazioni Sindacali Fasciste; circolare del Patronato Medico-Legale per gli infortuni Agricoli e Industriali; comunicazione della ditta Daniele Cagiada di Inzino; comunicazione alla ditta Fratelli Baresi di Bovegno; circolare dell'Ispettorato dell'Industria e del Lavoro. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 7

4146 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro, assistenza e previdenza sociale" (XI) 1926 Circolari della Nazionale per le Assicurazioni Sociali; comunicazioni dell'Istituto Nazionale del Patronato Nazionale; ricevuta postale; disposizioni della Prefettura; missive. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 8

4147 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali" (XI) 1927 Disposizioni della Prefettura; comunicazioni a varie ditte relative all'osservanza dell'obbligo di denunciare gli infortuni all'autorità di P.S.; relazione di notifica; avviso; comunicazione all'Intendenza di Finanza; comunicazioni dell'Istituto Provinciale del Patronato Nazionale; comunicazioni dell'Istituto di Previdenza Sociale per la Provincia di Brescia; richiesta raccomandata postale; ritagli di giornale; norme per i sussidi di disoccupazioni; comunicazioni della Cassa Nazionale di Assicurazione per gli infortuni sul lavoro; circolari dell'Ufficio Provinciale della Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti; trasmissione atti; comunicazione alla Questura; circolari della Confederazione Provinciale Fascista dei Sindacati Agricoltori; busta contenete atti relativi a domanda di sussidio di disoccupazione:comunicazione della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali, comunicazioni dell'Unione Industriale Fascista della provincia, comunicazione della Cassa Provinciale di disoccupazione, corrispondenza con l'Istituto di Previdenza Sociale, fogli di presenza del disoccupato, ricevuta postale. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 9

378 4148 Agricoltura, Industria, Commercio - "Infortunio mortale di Marini Giacomo fu Vigilio-Carteggio relativo alla liquidazione della indennità d'infortunio e dell'assegno di morte" (XI) 1923-1927 Certificato denunzia di infortunio agricolo del Sig. Giacomo Marini; corrispondenza con la Pretura; comunicazioni della Deputazione Provinciale; comunicazione della R. Commissione Straordinaria per l'Amministrazione della Provincia; ricevute postali; corrispondenza con la Cassa Nazionale per l'Assicurazione per gli Infortuni sul Lavoro; corrispondenza con la Federazione Bresciana delle Corporazioni Sindacali Fasciste; richiesta di raccomandazione postale:cartoline postali; ritagli di giornale; ricevuta e comunicazioni della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; domanda di assegno Assicurazione Obbligatoria Invalidità e Vecchiaia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 9.1

4149 Agricoltura, Industria, Commercio - "Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizazioni sindacali" (XI) 1928 Richiesta raccomandata postale; disposizioni della Prefettura; circolare della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; comunicazioni della Cassa Nazionale di Assicurazione per gli infortuni sul lavoro; corrispondenza con la Federazione Fascista Autonoma delle Comunità Artigiana d'Italia; elenco preparatorio per la formazione della matricola dei lavoratori agricoli; corrispondenza con l'Ufficio Provinciale della Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti; promemoria. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 10

4150 Agricoltura, Industria, Commercio - Nuove disposizioni per il pagamento e contabilizzazione dei sussidi di disoccupazione" (XI) 1925-1928 comunicazioni della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; ricevute; ritagli di giornale; circolari del Patronato Nazionale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 10.1

4151 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro. assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali" (XI) 1929 Corrispondenza con il Patronato Nazionale per l'Assistenza Sociale; corrispondenza con la Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; circolari dell'Associazione Regionale comunicazioni della Cassa Infortuni Agricoli; denunzia di infortunio sul lavoro,ritagli di giornale; trasmissione atti; domanda di assegno; note;

379 elenco degli operai della Ditta Fratelli Baresi ai quali venne concesso il sussidio di disoccupazione; istruzioni agli organi erogatori per il servizio dei sussidi di disoccupazione; norme per il sussidio di disoccupazione; disposizioni della Prefettura; circolari della Federazione Fascista Autonoma delle Comunità Artigiane d'Italia; circolare della Federazione Fascista Bresciana dei Commercianti; promemoria; corrispondenza con l'Unione Provinciale dei Sindacati Fascisti dell' Agricoltura; avvisi a stampa; circolari dell'Associazione Regionale Fascista Lombarda dei trasporti terrestri e della navigazione marittima; circolari della Federazione Fascista dei Commercianti; comunicazioni della Cassa Mutua per i lavoratori agricoli; corrispondenza con il Sig. Costanzo Sacchi relativa a collaborazione per formazione matricola lavoratori agricoli; fogli di presenza dei disoccupati; denunce accolte. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 11

4152 Agricoltura, Industria, Commercio -"Riassunto delle norme fondament.li per l'assicuraz.ne obbligatoria contro la tubercolosi" (XI) 1929 Circolari della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; modulistica; ritaglio di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 11.1

4153 Agricoltura, Industria, Commercio -"Contabilità relativa ai sussidi disoccupazione per l'anno 1929" (XI) 1929 Comunicazioni della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; ricevute; dichiarazione dell'Ufficio Postale di Brozzo; elenco dei sussidi di disoccupazione pagati. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 11.2

4154 Agricoltura, Industria, Commercio -"Carteggio coll'Ufficio Circondariale dei Sindacati Fascisti di Gardone V.T." (XI) 1929 Corrispondenza con l'Ufficio Circondariale Sindacati Fascisti di Gardone V.T. relativa a controllo sulla disoccupazione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 313, fasc. 11.3

4155 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali." (XI) 1930 Circolari del Patronato Nazionale per l'assistenza sociale-Istituto per la Provincia; corrispondenza con la Cassa Nazionale di Assicurazione per gli Infortuni; circolari dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni;

380 richiesta di raccomandata postale; comunicazione della Cassa Nazionale di Maternità; comunicazioni della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali ed elenco dei sussidi di disoccupazione pagati; disposizioni della Prefettura; circolari dell'Unione Provinciale dei Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; ritagli di giornale; comunicazioni dell'Associazione Regionale Fascista Lombarda dei trasporti terrestri e della navigazione interna; modulistica; circolari della Federazione Fascista Autonoma delle Comunità Artigiane d'Italia; comunicazione dell'Ufficio di Collocamento; avvisi di pubblicazione del ruolo dei contribuenti e matricola dei proprietari di fabbricati; comunicazione della Ditta Fratelli Gatta-Fabbrica ottonami di (Bs); circolare dell'Associazione Fascista della Proprieta' Edilizia; corrispondenza con l'Associazione Fascista tra proprietari di fabbricati; manifesto a stampa. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 1

4156 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali." (XI) 1931 Corrispondenza con la Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; (1) comunicazioni della Cassa Infortuni Agricoli; dichiarazione della Milizia Nazionale Forestale relativa a infortunio sul lavoro; denunzia-certificato di infortunio agricolo; comunicazione alla Pretura; prospetto dati statistici sull'attività svolta dal Patronato Nazionale per l'Assistenza Sociale; trasmissione atti; circolari della Federazione Fascista Autonoma degli Artigiani d'Italia; circolare dell'Unione Provinciale Sindacati Fascisti dell'Industria,manifesto a stampa; circolare della Federazione Fascista Bresciana del Commercio; buste contenenti atti relativi alla domanda per il sussidio di disoccupazione: foglio di riconoscimento, domanda per ottenere il sussidio.

Note: (1) Allegati: - elenco sussidi di disoccupazione pagati; - ricevute. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 2

4157 Agricoltura, Industria, Commercio -"Contributi sindacali obbligatori" (XI) 1931 Disposizioni della Prefettura; corrispondenza con l'Unione Provinciale Fascista del Commercio; comunicazioni della Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; avvisi; manifesti a stampa; comunicazioni della Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti trasporti terrestri e navigazione interna con denunce obbligatorie art. 5 legge 3 aprile 1926, n. 563. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4

381 Segnatura: busta 314, fasc. 2.1

4158 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali" (XI) 1932 Elenco dei disoccupati; trasmissione atti; comunicazioni della Cassa Infortuni Agricoli; comunicazioni della Milizia Nazionale Forestale; annotazioni relative alle pratiche per sussidi di disoccupazione; corrispondenza con la Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; (1) comunicazione dell'Ufficio di Collocamento; comunicazione all'Esattoria Comunale; disposizioni della Prefettura; comunicazioni a ditte varie; circolare dell'Associazione Fascista della Proprietà Edilizia; corrispondenza con la Federazione dei Sindacati Fascisti degli Agricoltori; dichiarazioni di ricevuta; comunicazione dell'Unione Provinciale dei Sindacati Fascisti dell'Industria con testo del contratto collettivo di lavoro ed elenco operai occupati sui lavori di sistemazione della strada Invico Lodrino; comunicazione dell'Ufficio Tecnico Provinciale; circolare del Comando VII° Zona Partito Nazionale Fascista Valle Trompia; manifesto a stampa.

Note: (1) Allegati: - elenchi dei sussidi di disoccupazione pagati; - ricevute; Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 3

4159 Agricoltura, Industria, Commercio -"Carteggio relativo al contributo sindacale a carico dei datori di lavoro e dei coltivatori diretti rappresentati dalla Confederazione dei Sindacati Fascisti dell'Agricoltura (Denunce, pubblicazioni, matricole, ecc.)" (XI) 1932 Promemoria; trasmissione atti; corrispondenza con l'Unione Provinciale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; avvisi; richieste esonero contributo sindacale; elenco degli iscritti nella matricola dei contribuenti rappresentati dalla Confederazione Nazionale dei Sindacati dell'Agricoltura; corrispondenza con la Prefettura; note; cartella dei pagamenti; denunce dei terreni, coltivazioni, mano d'opera e bestiame; circolare dell'Unione Provinciale Sindacati Fascisti del Commercio; circolare dell'Unione Fascista della Proprietà Edilizia; manifesti a stampa;

382 dichiarazione della Banca Triumplina S. Filastrio; circolari della Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti Trasporti Terrestri e Navigazione Interna; circolari dell'Unione Provinciale dei Sindacati Fascisti dell'Industria; comunicazione del Gruppo Nazionale Fascista Proprietari Spettacoli Viaggianti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 3.1

4160 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali" (XI) 1933 Corrispondenza con la Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; comunicazioni con la Cassa Infortuni Agricoli; ricevute; comunicazione dell'Ufficio Provinciale per il Collocamento dei prestatori d'opera all'industria; estratto dello stato della disoccupazione; comunicazioni del Patronato Nazionale per l'Assistenza Sociale; circolari della Cassa Mutua Malattia per i Lavoratori Agricoli della Provincia; manifesti a stampa; corrispondenza con l'Unione Provinciale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; avvisi; disposizioni della Prefettura; circolari della Federazione Fascista del Commercio; trasmissione atti; corrispondenza con la Federazione Fascista Autonoma delle Comunità Artigiane d'Italia; prospetto dei contributi sindacali riscossi per conto della Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; circolari dell'Associazione Fascista della Proprietà Edilizia; manifesti a stampa; comunicazioni della Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti trasporti terrestri e della navigazione interna; circolari dell'Unione Provinciale dei Sindacati Fascisti dell'Industria. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 4

4161 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali" (XI) 1934 Estratto, mese per mese, della statistica della disoccupazione; disposizioni della Prefettura; comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale-Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali con elenchi dei sussidi di disoccupazione pagati; comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro; domanda di assegno Assicurazione obbligatoria invalidità e vecchiaia; ricevute; circolare della Cassa Mutua Lombarda; ritagli di giornale; statuto regolamento della Cassa Mutua Malattia per i Lavoratori Agricoli; circolari del Comitato di Collegamento delle Casse Mutue Industriali Bresciane; corrispondenza con la Federazione dei Fasci di Combattimento; manifesti a stampa; circolari della Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti trasporti terrestri e navigazione interna;

383 corrispondenza con l'Esattoria delle Imposte Dirette; trasmissione atti; avvisi; comunicazione dell'Unione Fascista degli Industriale della Provincia di Brescia; circolare del Sindacato Interprovinciale Fascista Musicisti; comunicazioni della Federazione Fascista Autonoma delle Comunità d'Italia; circolari dell'Unione Provinciale Sindacati Fascisti del Commercio; circolari della Confederazione Nazionale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; domande di sussidio di disoccupazione con fogli di riconoscimento e libretto di di assicurazione all'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 5

4162 Agricoltura, Industria, Commercio -"Carteggio relativo all'infortunio sul lavoro agricolo sofferto il 29 novembre 1933 da Bettinsoli Giacomo fu Angelo" (XI) 1934 Corrispondenza con il Patronato Nazionale per l'Assistenza Sociale,ricevuta; comunicazione della Cassa Infortuni Agricoli; comunicazione della Ditta Fratelli Nova di Brescia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 5.1

4163 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali" (XI) 1935 Trasmissione atti; estratto, mese per mese, della statistica di disoccupazione; comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; corrispondenza con la Cassa Mutua Lombarda; comunicazione dell'Unione Provinciale Fascista Lavoratori Agricoli; corrispondenza con l'Unione Provinciale dei Sindacati Fascisti dell'Industria; disposizioni della Prefettura; circolari della Confederazione Fascista degli Agricoltori; circolari della Federazione dei Fasci di Combattimento; comunicazione dell'Opera Balilla; circolari del Consiglio e Ufficio dell'Economia Corporativa; corrispondenza con l'Ufficio di Collocamento; avvisi a stampa; comunicazioni dell'Esattoria Comunale; circolare della Confederazione Fascista delle Aziende del Credito e della Assicurazione; ricevute; comunicazione del Ministero per la stampa e la propaganda; circolari della Confederazione Fascista dei Lavoratori del Commercio. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 6

4164 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali" (XI) 1936 Libretto di assicurazione alla Cassa nazionale per le Assicurazioni Sociali; comunicazioni della Fabbrica d'Armi di Gardone V.T. relative a licenziamento operai; comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale-Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; disposizioni della Prefettura; estratto, mese per mese, della statistica di disoccupazione;

384 trasmissione atti e informazioni; comunicazioni dell'ufficio Provinciale di Collocamento; dichiarazioni di ricevuta; corrispondenza con l'Unione Provinciale Fascista Lavoratori dell'Agricoltura; manifesti a stampa; circolai della Confederazione Fascista delle Aziende del Credito e della Assicurazione; circolari della Confederazione Fascista del Commercio; circolari dell'Unione Fascista degli Industriali della Provincia; comunicazioni dell'Esattoria Comunale. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 7

4165 Agricoltura, Industria, Commercio -"Lavoro, assistenza e previdenza sociale-Organizzazioni sindacali" (XI) 1937 Comunicazioni dell'Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro; circolari del Ministero delle Corporazioni; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con I'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; registro delle denunce di infortuni sul lavoro agricolo; comunicazioni dell'Ufficio di Collocamento; trasmissione atti; corrispondenza con l'Unione Provinciale Fascista Lavoratori dell'Agricoltura; corrispondenza con la Cassa Mutua Lombarda; copia del mensile "Il proprietario di casa" maggio 1937; ritagli di giornale; promemoria; manifesti a stampa; circolar dell'Unione Fascista Commercianti della provincia; circolari del Sindacato Interprovinciale Fascista Musicisti e Artisti; avvisi; dichiarazioni di ricevuta; estratto del frontespizio del ruolo. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 8

4166 Agricoltura, Industria, Commercio -"Carteggio relativo alla concessione ed al pagamento dell'assegno supplementare, per i figli a carico, agli indennizzati per disoccupazione" (XI) 1937 Corrispondenza con l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale; ritaglio di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 8.1

4167 Agricoltura, Industria e Commercio - Iscrizioni alla Cassa Nazionale di Previdenza per gli Operai (Assicurazione facoltativa)" (XI)

385 1907-1937 Corrispondenza con la Cassa Nazionale di Previdenza per gli Operai; opuscolo relativo al testo unico della legge sulla Cassa Nazionale di Previdenza approvata con R. Decreto 30 maggio 1907, n. 376; comunicazioni del Segretariato del Popolo; copia del R. Decreto 18 marzo 1909 n. 191; stampati per domande d'iscrizione; corrispondenza con la Cassa Nazionale di Previdenza per la vecchiaia e la invalidità degli operai; opuscoli relativi alle istruzioni popolari per gli operai e per i contadini; copie del bollettino della Cassa Nazionale di Previdenza; copia del bollettino dell'Agenzia Generale dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; avvisi; certificati anagrafici; corrispondenza con l'Ufficio Postale di Brozzo; domande d'iscrizione al ruolo dei contributi riservati; distinta delle quote di contributo che si versano alla Cassa Nazionale di Previdenza per l'invalidità e la vecchiaia; trasmissione atti,disposizioni della Prefettura; dichiarazioni di ricevuta libretto d'iscrizione; elenchi degli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza che versano la quota di contributo; tessera della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali; circolari dell'Unione Provinciale Sindacati Fascisti dell'Agricoltura; corrispondenza con la Cassa Nazionale Assicurazioni Sociali; domande di pensione d'invalidità. Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 9

4168 Agricoltura, Industria e Commercio (XI) 1938-1949 Circolari della Confederazione Fascista Lavoratori Agricoltura; trasmissione atti; corrispondenza con la Prefettura; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; circolari dell'Ente Nazionale Fascista della Cooperazione; avvisi; dichiarazioni di ricevuta; manifesti a stampa; certificazione del Commissario Prefettizio; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista per l'Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro; corrispondenza con la ditta Giuseppe e fratello Redaelli di Gardone V.T.; elenco delle patenti di esercizio rilasciate ai datori di lavoro soggetti all'obbligo dell'assicurazione infortuni; certificati medici; domande per lo svincolo e il pagamento degli assegni familiari supplementari; corrispondenza con l'Ufficio Prov.le del Lavoro; corrispondenza con l'Istituto Nazionale per l'Assistenza di Malattia ai Lavoratori; atti relativi a nomina fiduciario della Sezione Sindacato Pensionati; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Infortuni. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.4 Segnatura: busta 314, fasc. 10

4169 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Carteggio relativo all'assegnazione di formaggio 1919- 1920" (XI) 1919-1920 Elenchi in ordine alfabetico e per frazione delle famiglie residenti nel Comune partecipanti alla distribuzione del formaggio anni 1919-1920;

386 prontuario pel computo della razione famigliare delle distribuzione del formaggio; corrispondenza con il Consorzio Provinciale di Approvvigionamento; prospetto della composizione delle famiglie; comunicazione ammissione all'elenco della distribuzione; avvisi; corrispondenza con il Consorzio Provinciale Granario; distinte dei tagliandi ritirati dalle famiglie; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 315, fasc. 1

4170 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Carteggio relativo al regime dello zucchero" (XI) 1916-1921 Disposizioni della Prefettura; richieste licenza rivendita e acquisto zucchero e relative autorizzazioni; corrispondenza con rivenditori di commestibili; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; avvisi; trasmissione atti; corrispondenza con il Comune di Gardone V.T.; prospetto-elenco indicativo della razione mensile di zucchero spettante a ciascuna famiglia dal mese di giugno 1917; ritagli di giornale; elenchi domande e rinnovi licenze; decreti luogotenenziali,licenze rivendita di zucchero. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 315, fasc. 2

4171 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Approvvigionamento di farina gialla" (XI) 1939 Avvisi; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni; corrispondenza con la Prefettura; circolari dell'Unione Fascista dei Commercianti; elenco alfabetico delle agenzie e sub-agenzie del Consorzio Agrario Provinciale; modulistica; comunicazione del P.N.F.; note. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 315, fasc. 3

4173 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Circolari provenienti dalla Regia Prefettura comprese anche delle deliberazioni per la concessione e pagamento dei compensi al personale" (XI) 1939-1941 Corrispondenza con la Prefettura; circolare del P.N.F.-Federazione dei Fasci di Combattimento; comunicazioni del Consiglio Provinciale delle Corporazioni; modulistica. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 315, fasc. 4

387 4173 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Circolari del Consiglio Provinciale delle Corporazioni sui servizi di razionamento" (XI) 1939-1941 Corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni; comunicazioni agli esercenti pubblici; denunce fabbisogno mensile grassi commestibili; comunicazioni dell'Unione Fascista dei Commercianti; riepilogo delle prenotazioni e dei prelevamenti; comunicazione della Sezione Provinciale dell'Alimentazione; prospetto della situazione dell'assegnazione e consumi farina bianca e gialla. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 315, fasc. 5

4174 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Corrispondenze varie sul servizio di razionamento" (XI) 1940-1942 Comunicazioni ai rivenditori di generi razionati; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti; corrispondenza con l'Ente Nazionale Fascista della Cooperazione; corrispondenza con le Società Anonime Dettaglianti Acquisti Collettivi; riassunto razioni distribuite dai rivenditori; circolare dell'Unione Provinciale Fascista Lavoratori dell'Agricoltura; circolari del P.N.F.; corrispondenza con il Parroco Don Pietro Zanetti; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; comunicazioni dell'Ente Nazionale Fascista della Cooperazione; corrispondenza con Ditte varie relative a dipendenti; circolari della Confederazione Fascista degli Agricoltori; circolari del Consorzio Provinciale tra i Produttori dell'Agricoltura; richieste assegnazioni supplementari di generi razionati; manifesto a stampa; prospetto assegnazione generi razionati ai pubblici esercizi; trasmissione atti,corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni; riassunto del movimento e quantitativo giacenze delle farine da pane e polenta,comunicazioni degli Spedali Civili di Brescia; elenco degli stati di famiglia e delle convivenze distribuiti e ritirati dall'incaricato del Comune in Villa, Dosso e Invico; elenco centri distribuzione generi razionati e contingentati; note; fatture. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 315, fasc. 6

4175 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Fogli intermedi di circolari delle quali non si rinviene il frontespizio" (XI) 1941 Fogli intermedi di circolari delle quali non si rinviene il frontespizio. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 315, fasc. 6.1

388 4176 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Corrispondenza varia" (XI) 1942-1943 Dichiarazioni del Commissario Prefettizio; diffide macinazione di cereali senza tessera e abusiva maggiorazione prezzi; trasmissione atti e informazioni; inviti restituzione e prelevamento tessere annonarie; dichiarazioni giacenze generi razionati; carte annonarie; corrispondenza con ditte e aziende varie relativa a tessere annonarie; inviti a riunione; comunicazioni alla Sezione Provinciale dell'Alimentazione; corrispondenza con la S.A.D.A.C.; moduli di consegna dei generi razionati; elenchi nominativi degli esercenti; atti relativi a partecipazione di nomina rappresentante della Commissione Comunale dell'Alimentazione Sig. Virgilio Ghidinelli; circolare del Ministero delle Finanze; promozione pubblicitaria. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 1

4177 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Istruzioni" (XI) 1942-1943 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione; comunicazioni agli esercenti pubblici; prenotazioni generi alimentari; trasmissione atti; elenco degli operai che hanno prenotato il pane nel Comune di Gardone V.T.; tabelle di razionamento in vigore. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 2

4178 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Verbali di ispezione" (XI) 1942-1943 Verbali di ispezione ai servizi di razionamento consumi; verbali di interrogatorio relativi a validità tagliandi del pane; comunicazioni del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 3

4179 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Protocollo degli esibiti" (XI) 1942 giugno 3-1943 gennaio 26 Registro protocollo degli esibiti dal 3 giugno 1942 al 26 gennaio 1943. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, reg. 1

389 4180 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Ministero Agricoltura e Foreste Roma" (XI) 1943 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste-Direzione Generale dei tesseramenti, dei prezzi e della statistica dei generi alimentari. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 4

4181 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Prodotti ortofrutticoli" (XI) 1943-1944 Modulistica; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con il Comune di Gardone V.T.; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste-Ufficio Prov. Approvvigionamento prodotti ortofrutticoli; comunicazioni all'Ufficio e Magazzino Generi di Monopolio; comunicazioni delle Ditte P. Beretta e O.M. di Gardone V.T.. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 5

4182 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "U. distri" (XI) 1943-1944 Comunicazione alla Sezione Prov. dell'Alimentazione; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti-Ufficio Distribuzione Generi Razionati e Contingentati; denunce rimanenze generi razionati. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 6

4183 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Prefettura" (XI) 1943-1944 Ordinanze e disposizioni della Prefettura ; manifesto a stampa. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 7

4184 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa" (XI) 1944 febbraio 11 Circolare dell'Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa relativa a proroga validità carta vestiario. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 8

4185 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Istruzioni" (XI) 1944-1946 Corrispondenza con il Ministero dell'Agricoltura e Foreste-Sezione Provinciale dell'Alimentazione; elenco famigliari Industrie Belliche e lavoratori in Germania di cui sono state rilasciate carte annonarie g. 225;

390 comunicazione agli esercenti pubblici; prospetto distribuzione granoturco; disposizioni della Prefettura; . Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 9

4186 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Unione dei Commercianti" (XI) 1944-1947 Circolari dell'Unione Provinciale Fascista dei Commercianti; circolari dell'Associazione Commercianti della Provincia. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 10

4187 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Unione Fascista dei Commercianti" (XI) 1942-1943 Denunce rimanenze generi razionati; corrispondenza con l'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia-Ufficio Distribuzione Generi Razionati; note. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 11

4188 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Istruzioni, denunce, corrispondenza campagna 1946- 1947" (XI) 1946-1947 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione; note; elenco produttori cerali campagna 1946-1947; tabelle quantitativi di grano macinabili mensilmente; dichiarazioni dell'Ufficio Annonario; scheda situazione di famiglia; disposizioni della Prefettura.

Note: E' presente la pubblicazione "Prontuari sinottici nazionali ad uso degli Uffici Comunali" a cura di E. Grazioli Brescia, Brescia, , Ditta F. Apollonio e C., 1947. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 12

4189 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Corrispondenza varia" (XI) 1945-1948 Comunicazioni del Consorzio Agrario Provinciale; trasmissione atti e dati; avviso; comunicazioni del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; circolare dell'Ufficio Provinciale Statistico Economico dell'Agricoltura; corrispondenza con il Comune di Marcheno; corrispondenza con il Comune di Gardone V.T.; circolare del Ministero del Tesoro; dichiarazioni dell'Ufficio Annonario;

391 corrispondenza con l'Ufficio Compartimentale Monopoli di Stato; circolare del Sindacato dei Segretari e dei Dipendenti Comunali della Provincia; corrispondenza con l'Ufficio Prov. Statistico Economico dell'Agricoltura; circolari della federazione Cooperativa Italiana; comunicazione al Sig. Abele Bettinsoli-fornaio; corrispondenza con il Molino Giuseppe Viola di Padenghe; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza. (1)

Note: (1) Allegata: ricevuta postale. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 13

4190 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Istruzioni varie-Denunzie giacenze-Cali ecc." (XI) 1945-1948 Corrispondenza con l'Ufficio Distribuzione-Sezione Prov. Alimentazione relativa a giacenza generi razionati; modulistica; ritagli di giornale; avvisi; corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; disposizioni della Prefettura; ricevute postali. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 14

4191 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Prefettura" (XI) 1945-1948 Comunicazione agli esercenti pubblici; corrispondenza con la Prefettura; (1) manifesto a stampa.

Note: Allegato: prospetto della situazione del personale addetto ai servizi di razionamento e tesseramento alla data del 1 gennaio 1948. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 15

4192 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Rendiconto spese servizio razionamento" (XI) 1940-1948 Corrispondenza con la Prefettura; rendiconti liquidazione spese sostenute per il Servizio Razionamento Consumi; fattura; trasmissione atti; dichiarazioni del Podestà e del Sindaco. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 16

4193 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Rimborso spese per trasporto farina" (XI)

392 1948-1949 Atti relativi a delega riscossione somma per rimborso maggior spese trasporto farina gialla al Segretario Comunale Rag. Aymo Defendini con dichiarazione di delega, prospetto maggior spesa per trasporto farina, dichiarazione di ricevuta; corrispondenza con il Consorzio Agrario Provinciale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 16.1

4194 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Canoni assegn. farina gialla" (XI) 1946-1949 Corrispondenza con la sezione Prov. Alimentazione; trasmissione atti; buoni farina; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 16.2

4195 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Circolari Prefettizie" (XI) 1946-1949 Circolari della Prefettura; comunicazioni della Camera di Commercio Industria e Agricoltura. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, fasc. 17

4196 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - Registro degli scambi in natura. (XI) Registro degli scambi in natura.

Note: Senza data. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 316, reg. 2

4197 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Latte-Burro-Formaggio" (XI) 1943-1945 Schede personali possessori di vacche; elenchi dei possessori di vacche lattifere per la consegna di latte, burro e formaggio; registro distribuzione latte alla popolazione dal 1 ottobre 1943 al 30 giugno 1944; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; dichiarazione acquisto vacca; dichiarazioni ricevuta latte; lettere circolari ai Commissari Prefettizi della Provincia relativa al conferimento fieno; certificati del veterinario Dott. Renzo campana di Gardone V.T.; prospetto assegnazione latte, burro e formaggio; buoni assegnazione latte; richieste assegnazione latte,comunicazione all'Ufficio controlli formaggi. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 317, fasc. 1

393 4198 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Circolari e istruzioni" (XI) 1942 Disposizioni della Prefettura; avvisi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 317, fasc. 1.1

4199 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Cereali e paste" (XI) 1934-1947 Avvisi; prospetti-elenco delle denunce del frumento trebbiato che si trasmettono alla Cattedra Ambulante di Agricoltura; comunicazioni della Federazione Provinciale Fascista del Commercio; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; comunicazione dell'ufficio Interprovinciale dell'Alimentazione; comunicazioni ai Parroci della Circoscrizione; prospetti denunce granoturco; circolare del Consorzio Provinciale Trebbiatori Bresciani; manifesti a stampa; corrispondenza con il Consorzio Provinciale tra i Produttori dell'Agricoltura; trasmissione atti e dati; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni agli esercenti pubblici; corrispondenza con la Sezione Prov. dell'Alimentazione; fattura; corrispondenza con l'Ente Economico della Cerealicoltura; prospetto fabbisogno giornaliero e mensile di farina per panificazione; corrispondenza con la Camera Confederale del Lavoro. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 317, fasc. 2

4200 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Varie-Cereali minori" (XI) 1941-1944 Tavola sinottica dei quantitativi di cereali prodotti nella annata agraria 1940-1941 che gli agricoltori possono trattenere per il fabbisogno alimentare proprio e dei propri dipendenti; disposizioni della Prefettura; circolari dell'Ente Economico della Cerealicoltura; comunicazioni del Consorzio Provinciale tra i produttori dell'Agricoltura; denunce della produzione dei cereali minori e fave secche; bollettario prenotazione cerali minori anni 1943-1944; comunicazioni ai Parroci Don Pietro Zanetti e Don Giulio Zanelli; promemoria; corrispondenza con la Sezione Prov. dell'Alimentazione; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; attestato di libera esportazione merci; prospetto quantità di cereali che possono essere trattenute dai produttori sul raccolto per uso familiare, semine e uso zootecnico; prospetto approvvigionamento cereali; corrispondenza con l'Ufficio Centrale di Statistica. Definizione: sottofascicolo

394 Note: E' presente la pubblicazione del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste-Sezione provinciale dell'Alimentazione di Brescia "Disposizioni per gli Uffici Annonari Comunali", Brescia, Casa Editrice F. Apollonio,1942. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 317, fasc. 2.1

4201 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Grano non produttori " (XI) 1944 Corrispondenza con la Sezione dell'Alimentazione Provinciale; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 317, fasc. 2.2

4202 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Buoni di assegnazione petrolio" (XI) 1942-1948 Elenchi dei consumatori di petrolio; buoni assegnazione petrolio; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni; circolari della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura; circolari dell'Ufficio Provinciale Industria e Commercio. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 317, fasc. 3

4203 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Contingentamento dei generi di abbigliamento e manufatti-Divieto di alienazione preziosi" (XI) 1941 Disposizioni della Prefettura; circolari del Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 318, fasc. 1

4204 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Circolari e corrispondenza per il servizio dell'abbigliamento" (XI) 1941-1943 n..5 registri di carico e scarico delle carte annonarie individuali per abbigliamento anni 1941-1942; registro delle carte di corredo anno 1942; (1) carte annonarie individuali; elenchi e numero delle carte di abbigliamento delle famiglie; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni; promozione pubblicitaria; norme per la distribuzione razionata dei manufatti tessili degli oggetti di vestiario e delle calzature; note; elenco delle carte ritirate in parte ai bambini che compiono l'anno; bollettario segnalazioni statistiche mensili dei buoni speciali vestiario.

395 Note: (1) Allegati: - Certificato medico del Dott. Giovanni Pessina; - dichiarazione dell'ostetrica Marta Guerini. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 318, fasc. 2

4205 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Buoni abbigliamento" (XI) 1941-1945 n. 4 bollettari buoni di acquisto generi di abbigliamento, biancheria e tessuti, uso matrimonio e per neonati anni 1941- 1942; modulistica; certificato del Medico Dott. Giovanni Pessina.bollettario buoni speciali d'acquisto non compilato; corrispondenza con il Consiglio Provinciale per l'Economia Corporativa; corrispondenza con il Comune di Gardone relativa a ripartizione assegnazione tessili fra i Comuni di Gardone, Polaveno e Lodrino;

Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 318, fasc. 3

4206 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Obbligatoria denuncia del frumento prodotto dagli agricoltori non tenuti al conferimento totale o parziale all'ammasso collettivo" (XI) 1937 Circolare dell'Istituto Centrale di Statistica; elenco delle denunce del frumento prodotto nell'annata agraria 1935-1936; prospetti riepilogativi delle denunce della produzione di frumento; avvisi; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 319, fasc. 1

4207 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Denunce granoturco " (XI) 1939 Circolare del Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; manifesto a stampa; corrispondenza con il Consorzio Provinciale fra i Produttori in Agricoltura; elenco delle denunce di granoturco; disposizioni della Prefettura; modulistica. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 319, fasc. 2

4208 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Denunce grano " (XI) 1941 Elenco delle denunce del frumento e del granoturco prodotti nell'annata agraria 1940-1941 e delle corrispondenti schede di macinazione; elenchi riepilogativi settimanali delle denunce

396 Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 319, fasc. 3

4209 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Denunce patate " (XI) 1941-1943 Registro dei legittimi possessori di patate anno 1942; denunce produzione di patate; elenco nominativo dei coltivatori di patate; disposizioni del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; circolare del Consorzio Agrario Provinciale. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 319, fasc. 4

4210 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Denuncia cereali " (XI) 1943-1945 Prontuari sinottici cereali trattenibili e macinabili ad uso degli Uffici Comunali; manifesto a stampa; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; comunicazione alla Prefettura Repubblicana; denunce giacenze di riso e farina gialla; prospetto produzione cereali campagna 1945; prospetti delle segnalazioni dei quantitativi di generi soggetti a disciplina di consumo. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 319, fasc. 5

4211 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Bollette macinazione anno 1945-1946-Istruzioni e Corrispondenza " (XI) 1942-1948 Circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; disposizioni della Prefettura; scadenziario presentazione denunce della produzione cereali 1942; elenco degli agricoltori che hanno seminato cereali per il raccolto 1942; bollettario delle denunce controllate grano anno 1942; rubriche degli intestatari delle bollette di macinazione anni 1943-1948; prospetti di controllo dei generi posseduti dai produttori diretti (o assimilati) di merci razionate contingentate; bollette di macinazione; distinte di versamento delle cedole di prenotazione; carte annonarie.

Note: Sono presenti le seguenti pubblicazioni: - Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste-Direzione Generale dei tesseramenti, dei prezzi e della statistica dei generi alimentari "Norme per il rilascio e l'uso della bolletta di macinazione per la campagna 1944-1945", Treviso, Arti Grafiche Longo e Zoppelli, 1944-XXII; - Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste-Commissariato Interregionale dell'Alimentazione Alta Italia "Norme per il rilascio e l'uso della bolletta di macinazione per la campagna 1945-1946", Lodi, Arti Grafiche C. dell'Avo, 1945; - Presidenza del Consiglio dei Ministri-Alto Commissariato dell’Alimentazione "Norme per il rilascio e l'uso della bolletta di macinazione per la campagna 1947-1948", Roma, Poligrafico dello Stato, 1947. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 320, fasc. 1

397 4212 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Registri bollette di macinazione " (XI) 1942-1946 n. 3 registri di consegna delle bollette di macinazione anni 1942-1943; n. 10 registri delle bollette di macinazione anni 1943-1948. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 320, reg. 1-13

4213 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Disciplina prezzi e consumi " (XI) 1902-1939 manifesti a stampa; disposizioni della Prefettura; comunicazioni del Municipio di Brescia-sezione Imposte e tasse; promozione pubblicitaria; avvisi,listini dei prezzi all'ingrosso; comunicazioni e manifesti della Federazione Provinciale Fascista dei commercianti; comunicazioni agli esercenti pubblici; calmiere listino dei generi annonari; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia; prospetti media dei prezzi delle derrate; prospetti prezzi medi mensili annuali e delle derrate agricole; circolari del Partito Nazionale Fascista; ritagli di giornale; elenco listini dei prezzi praticati dall'azienda; prospetto maggiorazioni o minorazioni da apportarsi ai prezzi di minuta vendita; corrispondenza con la Tipografia Il Popolo di Brescia. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 321, fasc. 1

4214 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Carteggio relativo alla formazione calmiere del pane" (XI) 1920-1922 Corrispondenza con la Prefettura; promemoria; corrispondenza con il l fornaio Sig. Federico Battinsoli; dichiarazioni del Sindaco relative al prezzo del pane; comunicazione del Molino G. Sordelli di Milano. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 321, fasc. 1.1

4215 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Circolari e carteggio concernenti la limitazione dei consumi ai fini della difesa militare ed in conseguenza alle sanzioni economiche decise, a danno dell'Italia, dalla Società delle Nazioni per rappresaglia contro la nostra azione in Etiopia" (XI) 1935-1936 Circolari dell'Unione Fascista dei Commercianti;

398 disposizioni della Prefettura; Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 321, fasc. 1.2

4216 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Circolari e carteggio concernenti la disciplina dei prezzi" (XI) 1937 Circolari del Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni relative a listino prezzi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 321, fasc. 1.3

4217 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Prezzi" (XI) 1941-1942 Manifesti a stampa; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; disposizioni della Prefettura; listini dei prezzi; comunicazioni agli esercenti pubblici; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 321, fasc. 2

4218 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Listini prezzi massimi" (XI) 1943-1944 Manifesti a stampa; corrispondenza con il Consiglio e Ufficio Provinciale delle Corporazioni; corrispondenza con la Sezione Prov. dell'Alimentazione; disposizioni della Prefettura; listini dei prezzi; circolari del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; atti relativi ad infrazione disciplina prezzi; corrispondenza con la Prefettura Repubblicana. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 321, fasc. 3

4219 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Listini prezzi massimi" (XI) 1945-1949 Listini dei prezzi; corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione; circolari del Ministero dell'Industria e delle Foreste:circolari della Camera di Commercio e Industria; circolari del Comitato di Liberazione Nazionale; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione con l'Associazione Commercianti; comunicazioni al Comitato Prov. dei prezzi; comunicazioni agli esercenti pubblici. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 321, fasc. 4

399 4220 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Carte annonarie ritirate a possessori di granoturco in seguito a denuncia" (XI) 1940-1942 Corrispondenza con l'Ufficio carte annonarie di Brescia; elenco dei possessori di grano da invitare nell'Ufficio Comunale; circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; comunicazione rilascio scheda di macinazione; note; prospetto giacenze grano; comunicazione della Famiglia Cooperativa di Lodrino; (1) elenchi delle carte annonarie rilasciate; trasmissione atti,denuncia degli operai addetti ai lavori pesanti; itinerario per la distribuzione delle denunce degli stati di famiglia; elenco carte annonarie rilasciate a i militari in licenza,registro delle carte annonarie ritirate a richiamati alle armi e riconsegnate agli stessi in caso di licenza o congedo; comunicazioni del comune di Gardone V.T.; comunicazione del Comune di ; comunicazione al fornaio Sig. Spada di Brozzo,richiesta carte annonarie al Consiglio e Ufficio Prov. delle Corporazioni; denunce stato di famiglia; denunce produzione di segale e fieno; carte annonarie dichiarazione della Ditta Pietro Beretta di Gardone V.T.

Note: (1) Allegata: denuncia giacenza farina gialla. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, fasc. 1

4221 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Razionamento-Carte annonarie" (XI) 1941-1942 Prospetto carte annonarie rilasciate; corrispondenza con la Prefettura; note; trasmissione atti e dati; verbali di deliberazione del Podestà relativi a nomina del dirigente responsabile del servizio annonario Sig. Giacomo Bosio. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, fasc. 2

4222 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Grassi e generi da minestra-Carte annonarie" (XI) 1942 Elenchi carte annonarie intestate e rilasciate; distinte di consegna carte annonarie Tipografia Airoldi di Merate (Mi). Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, fasc. 3

400 4223 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Pane-Carte annonarie" (XI) 1942 Elenchi carte annonarie intestate e distribuite; carta annonaria. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, fasc. 4

4224 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Registri dei legittimi possessori" (XI) 1942-1943 n. 12 registri dei legittimi possessori generi vari. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, reg. 1-12

4225 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Trasmissione carte annonarie e buoni scaduti" (XI) 1942-1943 comunicazioni alla Sezione Prov. dell'Alimentazione, al Consiglio e Ufficio prov. delle Corporazioni e alla C.R.I. relativa a elenchi carte annonarie distribuite scadute. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, fasc. 5

4226 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Istruzioni" (XI) 1943 Manifesti a stampa riportanti la misura delle razioni mensili individuali. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, fasc. 6

4227 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Soc. Editrice-Ricevute di carte annonarie e fatture e schede di macinazione (XI) 1943-1944 Circolari del ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; distinte di consegna carte annonarie delle Case editrici La Scuola di Brescia e Airoldi di Milano; richiesta e trasmissione carte annonarie. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, fasc. 7

4228 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Ricevute di carte annonarie" (XI) 1947 Elenco delle carte provvisorie rilasciate a persone di altri Comuni; corrispondenza con la Sezione Porv. dell'Alimentazione; distinta consegne carte annonarie casa Editrice la Scuola. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 322, fasc. 8

4229 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Registri carico e scarico generi vari" (XI) 1939-1947 n. 92 registri carico e scarico di generi vari anni 1939-1947 suddivisi in:- carte annonarie individuali provvisorie;

401 - carte annonarie parziali; - carte annonarie rilasciate; - carte annonarie individuali normali, speciali e supplementari; - buoni di prelevamento sportati dalle carte annonarie. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 323, reg. 1-92

4230 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Carte annonarie ritirate dal Comune (XI) 1942-1947 n. 10 registri delle carte annonarie annullate o eliminate dal comune. (1)

Note: (1) Allegati: elenchi della carte annonarie eliminate. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 323, reg. 1-10

4231 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - "Registri delle carte annonarie in circolazione" (XI) 1947 n. 21 registri di carico e scarico delle carte annonarie anno 1947 suddivisi in:- carte annonarie individuali; - carte annonarie individuali e supplementari; - carte annonarie rilasciate; - registri della popolazione agli effetti annonari.. (1)

Note: (1) Allegati: riepiloghi del registro della popolazione annonaria. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 323, reg. 11-31

4232 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - Fascicoli personali denunce stato di famiglia (XI) n. 86 fascicoli personali denunce stato di famiglia dalla lettera A alla lettera Z:- elenchi carte annonarie; - fogli di controllo generi posseduti; - schede di macinazione; - dichiarazioni dei capi famiglia; - autorizzazioni del Podestà; - trasmissione atti, Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 324, fasc. 1

4233 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L. (XI) 1939-1941 Circolare del Ministero delle Corporazioni; circolari dell'Ufficio Centrale di Statistica per l'Alimentazione; atti relativi alla distribuzione dei generi e sul numero delle carte annonarie in circolazione; corrispondenza con il Consiglio Provinciale delle Corporazioni; note; corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; bollettino atti ufficiali del C.P.C. della S.E.P.R.A.L. di Brescia per gli anni 1940 e 1941;

402 Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 325, fasc. 1

4234 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L.- "Sezione Alimentazione-Circolari mese di gennaio febbraio marzo" (XI) 1942 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e Foreste. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 326, fasc. 1

4235 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L.- "Sezione Alimentazione-Circolari mese di gennaio febbraio aprile maggio giugno" (XI) 1942 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e Foreste; comunicazione alla Famiglia Cooperativa di Lodrino; circolare dell'Ufficio Centrale di Statistica per l'Alimentazione; comunicazione del Ministero delle Corporazioni-Direzione Generale del Commercio, Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 326, fasc. 2

4236 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L.- "Sezione Alimentazione-Circolari mese di gennaio febrraio luglio agosto settembre" (XI) 1942 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e Foreste. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 326, fasc. 3

4237 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L.- "Sezione Alimentazione-Circolari mese di ottobre novembre dicembre" (XI) 1942 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e Foreste; riassunto delle giacenze dei dettaglianti; denunce delle giacenze dei generi razionati; prospetto controllo approvvigionati con cereali trattenuti nella Campagna Agraria 1942-1943; prospetto programma mensile dei trasporti di cose a traino meccanico e animale. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 326, fasc. 4

4238 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L.- "Circolari della Sezione Provinciale dell'Alimentazione e altre corrispondenze colla stessa in materia di razionamento dei consumi" (XI) 1942 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e Foreste; minute; disposizioni della Prefettura. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 326, fasc. 5

403 4239 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L- "Sezione Alimentare-Circolari-Mesi di gennaio febbraio" (XI) 1943 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 327, fasc. 1

4240 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L - "Sezione Alimentare-Circolari-Mesi di marzo aprile fino a dicembre 43" (XI) 1943 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; domande di assegnazione integrativa di farina da panificazione; verbali di sopralluogo giacenza farina da pane; verbali di accertamento dei quantitativi di farina da pane consumati; manifesti a stampa; richieste assegnazione integrativa di farina; minuta; modulistica; disposizioni della Prefettura; prospetto dati statistici riguardanti il rilascio delle carte speciali mod. M.I.P.; note; denuncia rimanenza generi razionati; elenco riassuntivo delle rimanenze; riassunti accertamenti e controlli giacenze farine; verbali di accertamento e controllo rimanenze farine. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 327, fasc. 2

4241 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L.- "Circolari S.E.P.R.A.L. anno 1944" (XI) 1944 Circolari della Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 328, fasc. 1

4242 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L.- "Corrispondenza S.E.P.R.A.L. anno 1944" (XI) 1944 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e Foreste; comunicazione all'Ufficio Distribuzione di Brescia.

Note: Sono presenti comunicazioni in testo bilingue italiano-tedesco. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 328, fasc. 2

4243 Agricoltura, Industria, Commercio - Razionamento - S.E.P.R.A.L.- "Corrispondenza Sezione Provinciale dell'Alimentazione" (XI) 1945-1948 Corrispondenza con la Sezione Provinciale dell'Alimentazione-Ministero dell'Agricoltura e Foreste; disposizioni della Prefettura;

404 prospetti relativi alle giacenze di generi razionati; tabella delle razioni supplementari; manifesti a stampa; elenco degli operai fuori Comune che hanno prenotato il pane presso il fornaio del Comune. Classificazione: 11.5 Segnatura: busta 328, fasc. 3

4244 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Stato civile-Ufficio-Ufficiali-Atti in genere" (V.1-Fasc. 1) 1898-1949 Avviso; corrispondenza con la Pretura; corrispondenza con la Procura; corrispondenza con la Prefettura; note; verbali di verifica dei registri di stato civile; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; copie di circolari del Procuratore del Re 17 marzo 1916; promozione pubblicitaria; trasmissione atti e registri stato civile; corrispondenza con il Ministero degli Affari Esteri; circolari del ministero delle Finanze; dichiarazione di delega a funzioni di Ufficiale di Stato Civile al Sig. Giacomo Zappa; verbali di accertamento dei fogli impiegati nei registri dello Stato Civile. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 1

4245 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Stato civile-Atti di nascita" (V.1-Fasc. 2) 1898-1949 Corrispondenza con la Pretura; trasmissione atti; corrispondenza con la Procura; circolari della deputazione Provinciale; certificati di assistenza al parto firmate dalle levatrici Maria Ghisla e Marta Guerini; atto di legittimazione; copia di circolari del Ministero di Grazia e Giustizia; circolare del Ministero dell'Industria, Commercio e Lavoro; elenco dei nati nell'anno 1922; certificati di nascita; promozione pubblicitaria; circolari della Federazione dei Comuni Fascisti; circolari della Federazione Provinciale Enti Autarchici; atti relativi ad adozione di minore; ricevute; atti relativi a rettifica di atto di nascita; estratti dai registri degli atti di nascita; disposizioni della Prefettura; certificati di eseguita trascrizione nei registri di stato civile; certificati anagrafici. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 2

4249 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Stato civile-Atti di morte" (V.1-Fasc. 3) 1898-1949 Trasmissione atti;

405 corrispondenza con la Procura; copie delle lettere inviate a Medico Condotto, Levatrice, Parroco e Seppellitore per disciplinare le pratiche relative alle denunzie dei casi di decesso e relative risposte del Dott. Giacomo Ghirardi e Don Pietro Zanetti; estratti dal registro degli atti di morte; comunicazioni della Pretura; atti di morte; atti relativi ad allegati al registro degli atti di morte nell'anno 1904; circolari del Ministero di Grazia e Giustizia; disposizioni della Prefettura; ricevute; corrispondenza con il Ministero degli Affari degli Esteri; comunicazioni all'Agenzia delle Imposte e Catasto; corrispondenza con il Tribunale Civile e Penale di Brescia; comunicazioni dell'Avv. Paolo Gambone di Brescia; circolare dell'Istituto centrale di Statistica; dichiarazione dell'ostetrica Marta Guerini; autorizzazione seppellimento; copia integrale dell'atto di morte; corrispondenza con il Governatorato di Roma-Ufficio di Stato Civile; corrispondenza con la Ditta F. Apollonio di Brescia; stati nominativi delle persone decedute. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 3

4247 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Carteggio relativo agli atti di morte della parte 2°-Serie C" (V.1) 1916-1917 Corrispondenza con il Ministero della Guerra; trasmissione atti; comunicazioni alla Procura; dichiarazione d'iscrizione nei registri di stato civile. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 3.1

4248 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Carteggio relativo agli atti di morte (trascritti) di Bettinsoli Angela di Giuseppe e Cinelli Giuseppe fu Domenico" (V.1) 1923-1924 Corrispondenza con l'Ufficio di Stato Civile di Brescia. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 3.2

4249 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Stato civile-Atti di matrimonio" (V.1-Fasc. 4) 1899-1949 Corrispondenza con la Pretura; corrispondenza con la Procura; trasmissione atti; certificati di eseguite pubblicazioni di matrimonio; circolare del Sotto Segretario di Stato; corrispondenza con la Prefettura; estratti dal registro degli atti di nascita; atti relativi a dispensa dall'impedimento di affinità fra fidanzati; richieste pubblicazione di matrimonio;

406 corrispondenza con il Ministero di Grazia e Giustizia; atti relativi a legalizzazione di atti di stato civile da portare all'estero; circolare del ministero della Marina; certificati di matrimonio; certificati di povertà; certificati anagrafici; verbale di deliberazione del Podestà; scheda di matrimonio; promemoria; comunicazione alla Questura. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 4

4250 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Carteggi e circolari concernenti i prestiti famigliari" (V.1) 1938-1943 Circolare dell'Amministrazione Provinciale-Comitato Provinciale per l'assegnazione dei prestiti famigliari; trasmissione atti,comunicazioni dell'Istituto Centrale di Statistica; disposizioni della Prefettura; comunicazione della fabbrica d'Armi-Regio Esercito di Gardone V.T.; dichiarazioni del Procuratore delle Imposte; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; premio di nunzialità; domande di prestito famigliare,rapporto informativo del Podestà del Comune di residenza degli sposi; norme relative a prestiti matrimoniali.modulistica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 4.1

4251 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Carteggi e circolari concernenti i prestiti famigliari" (V.1- Fasc. 5) 1913-1948 Corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni della Pretura; note; comunicazione della Procura; trasmissione atti, Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 5

4252 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Stato civile, anagrafe e statistica" (V) 1899-1943 Elenco dei pensionati cui deve essere rilasciato il certificato di vita; elenco dei pensionati governativi con indicazione del rispettivo certificato d'iscrizione; certificati d'esistenza in vita; certificato di vedovanza; comunicazione della Banca d'Italia. Classificazione: 12.1 Segnatura: busta 329, fasc. 6

4253 Stato Civile, Censimento, Statistica - Protocollo degli atti di stato civile 1895-1899 Registro di protocollo dal 5 gennaio 1895 al 31 dicembre 1899.

407 Classificazione: 12.1.0.1 Segnatura: busta 330, reg. 1

4254 Stato Civile, Censimento, Statistica - Protocollo per lo stato civile 1906-1923 Registro di protocollo dal 24 giugno 1906 al 3 agosto 1923. Classificazione: 12.1.0.1 Segnatura: busta 330, reg. 2

4255 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Verbali ispezione registro di popolazione" (V.2-Fasc.1) 1898-1950 Processi verbale di revisione del Registro di popolazione; verbali d'ispezione al registro di popolazione; corrispondenza con la Prefettura e Prefettura Repubblicana; verbali d'ispezione straordinaria al registro di popolazione; elenco delle nascite e degli aborti avvenuti durante il mese di aprile 1945. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 331, fasc. 1

4256 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Registro popolazione-disposizioni e norme" (V.2-Fasc.1 b) 1899-1949 Disposizioni della Prefettura; circolare del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; trasmissione atti; comunicazioni e fatture della Cartoleria Commerciale; manifesto a stampa; modelli per la tenuta del registro di popolazione; opuscolo relativo alle disposizioni legislative per l'impianto dei registri di popolazione; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica; corrispondenza con la Prefettura e Prefettura Repubblicana; comunicazione al Ministero dell'Educazione Nazionale; circolare dell'Ufficio numerazione Civica delle case; copia dell'Informatore dei Comuni-Bollettino del mese di maggio 1935; circolari dell'Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra; verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 331, fasc. 2

4257 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Rinnovazione del registro di popolazione" (V.2) 1938-1949 Tabella indennità dovute al Dott. Vittorio Parisi per ispezione eseguita al Registro popolazione; modulistica; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione della S.A. Cartografica Bresciana; note; verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio; prospetto movimento popolazione; cartelle di casa; registro di popolazione-elenco dei fogli di famiglia compilati; registro-guida per la preparazione della numerazione civica e per la compilazione delle cartelle toponomastiche. Definizione: sottofascicolo

408 Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 331, fasc. 2.1

4258 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Informazioni anagrafiche-Situazioni di famiglia" (V.2-Fasc. 2 a) 1898-1949 Certificati d'iscrizioni del registro di popolazione; corrispondenza con l'Amministrazione della Provincia; trasmissione atti e informazioni; promemoria; inviti a riunione; comunicazioni al Parroco Don Pietro Zanetti; comunicazioni alla Pretura; elenco delle persone iscritte nell'anagrafe municipale per le quali deve essere chiesta al Comune di nascita l'indicazione del numero, parte e serie dell'atto di nascita; disposizioni della Prefettura; schede situazione di famiglia; partecipazioni di morte; certificati stati da famiglia; corrispondenza con la Fabbrica Armi-Regio Esercito di Gardone V.T.; atti relativi ad accertamenti anagrafici. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 331, fasc. 3

4259 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Atti di immigrazioni" (V.2) 1904-1949 Annotazioni relative al movimento della popolazione e specialmente alle emigrazioni e alle immigrazioni dall'anno 1904 all'anno 1934; memorandum; prospetti da trattenersi o da restituire ai Comuni che seguono le pratiche di immigrazione; richieste di cambiamento di residenza; proposte di cancellazione dal registro di popolazione; trasmissione atti; registri delle pratiche migratorie,certificati di cambiamento di residenza; comunicazioni alla Prefettura. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 331, fasc. 4

4260 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Pratiche delle emigrazioni" (V.2) 1940-1940 Prospetti da trattenersi o da restituire ai Comuni che seguono le pratiche di immigrazione; attestati di eseguita iscrizione nel registro di popolazione; richieste di cambiamento di residenza; proposte di cancellazione dal registro di popolazione; trasmissione atti; registri di emigrazione; registro cronologico dei fogli di famiglia eliminati. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 331, fasc. 5

4261 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Cambiamenti di residenza-Iscrizioni-Cancellazioni" (V.2-Fasc. 2 b) 1898-1949 Attestati di eseguita iscrizione anagrafica;

409 notificazioni di cambiamento di residenza; trasmissione atti; certificati di cambiamento di residenza; processo verbale di revisione del registro di popolazione; registri di popolazione; schede situazione di famiglia; registri dei certificati dei cambiamenti di residenza; certificati anagrafici. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 332, fasc. 1

4262 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Incremento demografico-Premi natalità ecc.-Urbanesimo-Razza ebraica" (V.2-Fasc. 3) 1930-1945 Circolare dell'Istituto Nazionale di Economia Agraria; comunicazione della Milizia Nazionale Forestale; corrispondenza con la Prefettura; ritagli di giornale; avviso; comunicazione al giornale "Il Popolo di Brescia"; schede situazione di famiglia; certificati anagrafici; corrispondenza con il Ministero per l'Africa Orientale; comunicazione all'Unione Provinciale Fascista Commercianti Sindacato Venditori Ambulanti; trasmissione atti; prospetti dipendenti dell'Asilo infantile e Comune; corrispondenza con l'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale; certificati premio natalità; prospetti esenzioni tributarie accordate al Comune e provvedimenti attuati dal Comune o dall'E.C.A. per favorire l'incremento demografico; promemoria; elenco dei prestiti familiari concessi; domanda per ottenere il premio dal Duce per la nascita di due gemelli; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 332, fasc. 2

4263 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Circolari e carteggio concernenti ai servizio dei prestiti famigliari in applicazione al R. Decr. legge 21 agosto 1937, n. 1542" (V.2) 1937 Circolari dell'Amministrazione Provinciale; modulistica; circolare del Ministero dell'Interno; ritaglio di giornale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 332 fasc. 2.1

4264 Stato Civile, Censimento, Statistica (V.2) 1943-1949 Fogli di famiglia degli sfollati. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, fasc. 1

410 4265 Stato Civile, Censimento, Statistica (V.2) 1940-1944 Fogli di direttrice anagrafica delle nascite e dei decessi nel Comune. Classificazione: 12.2 Segnatura: busta 333, fasc. 2

4269 Stato Civile, Censimento, Statistica - "4° Censimento della popolazione-Circolari Ministeriali e Prefettizie-Legge e regolamento-Istruzioni (V) 1900-1901 Disposizioni della Prefettura; circolari del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio; tipi di piani topografici di Comuni da servire come norma per la costruzione degli schemi grafici richiesti; legge e regolamento per l'esecuzione del IV° Censimento Generale; istruzioni.

Note: E' presente la pubblicazione del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio-Direzione Generale della Statistica "Censimento della popolazione del Regno 10 febbraio 1901", Roma, Stamperia Reale, 1901. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 334, fasc. 1

4267 Stato Civile, Censimento, Statistica - "4° Censimento1901-Operazioni preparatorie-Verbali-Elenchi-Schema grafico" (V) 1900-1901 Prospetto divisione del Comune in frazioni e sezioni di censimento; verbali di deliberazione della Commissione del Censimento; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; disegno; (1) buste contenenti le schede degli assenti; stati di sezione delle frazioni di Dosso, Invico e Villa; elenchi delle famiglie e persone censite; stati di assegnazione dei numeri delle case e fabbricati; circolari del Ministero dell'Agricoltura; Industria e Commercio; comunicazione alla Direzione Generale di Statistica:ricevuta postale; moduli per le preliminari operazioni.

Note: (1) "Quarto censimento generale della popolazione Schema grafico del Comune di Lodrino", mm 303x204. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 334, fasc. 2

4248 Stato Civile, Censimento, Statistica - "4° Censimento popolazione dell'anno 1901-Prospetti riassuntivi" (V) 1901 Prospetti riassuntivi del numero delle famiglie e dello stato della popolazione presente e quella residente nel Comune,prospetti mod. c-classificazione delle abitazioni; stato della popolazione parrocchiale. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 334, fasc. 3

4249

411 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Censimento" (V) 1911-1914 Fogli di famiglia delle frazioni Dosso, Invico e Villa; copia della rivista "Lo Stato Civile Italiano" del 1° febbraio 1911; circolari del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio; disposizioni della Prefettura; trasmissione atti; invito a riunione; stato di sezione definitivo e numero delle famiglie o della popolazione presente, assente e residente; elenco degli stampati; legge e regolamento per l'esecuzione del V° Censimento Generale; istruzioni ministeriali; elenco e questionario relativi agli opifici e imprese edili in cui sono occupati non più di 10 lavoranti; stato delle abitazioni; stato della popolazione per parrocchie; prospetto locali non occupati ad uso abitazione alla data del censimento; prospetto indicativo delle buste, delle schede e dei fogli di famiglia per ciascuna delle tre frazioni; inchiesta sulle condizioni degli edifici scolastici e locali adibiti a scuola elementare promossa dal Corriere delle Maestre nell'anno scolastico 1904-1905; elenco preparatorio per la numerazione civica; circolare dell'Associazione Unica Nazionale fra Segretari ed Impiegati Comunali; comunicazione all'Ufficio Postale; copia del R. Decreto 13 agosto 1914, n. 933.

Note: E' presente la pubblicazione del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio-Direzione Generale della Statistica e del Lavoro-Ufficio Censimento "Censimento della popolazione del Regno 10 giugno 1911", Roma, Tipografia delle Mantellate, 1912. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 334, fasc. 4

4270 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Censimento della popolazione 1° dicembre 1921" (V) 1921-1925 Corrispondenza con la Prefettura; circolari per Ministero del Lavoro e la Previdenza Sociale; regolamento per il lavori preparatori da compiersi nei singoli comuni per l'esecuzione del VI censimento generale della popolazione; modulistica; verbali della Commissione di Censimento; prospetto divisione del Comune in sezioni e frazioni di Censimento; legge e regolamento per l'esecuzione del censimento; istruzioni ministeriali; determinazione di nomina degli ufficiali di censimento; manifesti a stampa; elenco degli stampati per il censimento; trasmissione atti; stato di sezione definitivo e numero delle famiglie e popolazione presente e assente; stato della popolazione per Parrocchie; stato delle abitazioni; elenco dei luoghi abitati aventi una denominazione propria; comunicazione all'Ufficio Postale; dichiarazione di ricevuta; comunicazioni del Ministero dell'Economia Nazionale.

Note:

412 E' presente la pubblicazione del Ministero dell'Economia Nazionale-Direzione Generale della Statistica-Ufficio Censimento "Elenco dei Comuni del Regno secondo la circoscrizione amministrativa al 31 dicembre 1924 e loro popolazione residente e presente", Libreria dello Stato, 1925. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 335, fasc. 1

4271 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Dosso" (V) 1921 Fogli di famiglia delle frazioni di Dosso. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 335, fasc. 2

4272 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Invico" (XII) 1921 Fogli di famiglia della frazione di Invico. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 335, fasc. 3

4273 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Villa"(XII) 1921 Fogli di famiglia della frazione di Villa. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 335, fasc. 4

4274 Stato Civile, Censimento, Statistica - "7° Censimento generale della popolazione (21 aprile 1931)- Circolari, istruzioni, prospetti riassuntivi e carteggio vario" (V) 1931-1933 Circolari dell'Associazione Generale Fascista del Pubblico Impiego; stati di assegnazione dei numeri alle case e fabbricati per ogni contrada o via; avvertenze per l'uso e la consultazione dei prospetti dell'indice generale delle voci professionali; promozione pubblicitaria; ordinativo stampati per censimento; manifesti a stampa; corrispondenza con la Prefettura; carte di riconoscimento rilasciate agli Ufficiali del Censimento; circolari della Federazione Fascista Autonoma degli Artigiani d'Italia; trasmissione atti; ricevuta postale; prospetto ripartizione del territorio del Comune in frazioni e sezioni del censimento; corrispondenza con l'Istituto Geografico Militare; (1) verbali di deliberazione del Podestà; elenco degli ufficiali di censimento; invito a riunione; corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica; elenco nominativo delle persone nate nel 1842 e negli anni precedenti;

413 comunicazioni dell'Amministrazione Provinciale; comunicazioni all'Ufficio Postale; verbali della Commissione Comunale di Vigilanza; prospetti riassuntivi per i dati sulle abitazioni e sulle famiglie; indice analitico delle istruzioni per gli ufficiali di censimento; prospetto rilevamento statistico della popolazione presente; stati di sezione provvisori e definitivi; prospetto della numerazione convenzionale; numero unico della pubblicazione "Il censimento" del 21 aprile 1931; ritaglio di giornale.

Note: (1) Allegati: - n. 2 fogli n. 34 della Carta d'Italia-II.S.O."Cimmo" mm. 525x583, scala 1:25.000.Sono presenti le seguenti pubblicazioni dell'Istituto centrale di Statistica del Regno d'Italia:- "Estratto delle norme per l'esecuzione del VII censimento generale della popolazione del Regno, delle colonie di diretto dominio e dei possedimenti italiani"; - "VII Censimento generale della popolazione-Classificazione e nomenclatura professionale"; - "Disposizioni sul VII° Censimento generale della popolazione del Regno, e su quello delle colonie di diretto dominio e dei possedimenti italiani"; - "VII Censimento generale della popolazione della popolazione del Regno, delle colonie e del possedimento italiano delle isole dell'Egeo 21 aprile 1931 IX-Istruzioni per gli ufficiali di censimento"; tutti gli opuscoli sono stampati dall'Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1931. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336, fasc. 1

4275 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Circolari dell'Istituto Centrale di Statistica concernenti il VII censimento generale della popolazione del Regno" (V) 1930-1931 Circolari dell'Istituto Centrale di Statistica. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336, fasc. 1.1

4276 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Prospetti riassuntivi mod. B e B.bis (corretti)" (V) 1931 Prospetti riassuntivi definitivi della popolazione complessiva. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336, fasc. 1.2

4277 Stato Civile, Censimento, Statistica - "VII Censimento gener.le della popolazione (21 aprile 1931)-Fogli per le numerazioni convenzionali" (V) 1931 Prospetti relativi alla numerazione convenzionale col. A-D. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12.3

414 Segnatura: busta 336, fasc. 1.3

4278 Stato Civile, Censimento, Statistica - "VII Censimento gener.le della popolazione (21 aprile 1931)-Fogli di famiglia-Frazione Dosso" (V) 1931 Fogli di famiglia per le frazioni di Dosso sezione n.2 (case sparse) . Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336, fasc. 2

4279 Stato Civile, Censimento, Statistica - "VII° Censimento generale della popolazione-Fogli di Famiglia-Frazione di Dosso" (XII) 1931 Fogli di famiglia della frazione di Dosso-sezione n. 3 case agglomerate. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336, fasc. 3

4280 Stato Civile, Censimento, Statistica - "VII° Censimento generale della popolazione-Fogli di Famiglia-Frazione di Invico" (XII) 1931 Fogli di famiglia della frazione di Invico-Sezione n. 5 (case agglomerate). Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336, fasc. 4

4281 Stato Civile, Censimento, Statistica - "VII° Censimento generale della popolazione-Fogli di Famiglia-Frazione di Invico" (XII) 1931 Fogli di famiglia della frazione di Invico-sezione n. 6 case sparse. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336, fasc. 5

4282 Stato Civile, Censimento, Statistica - "VII° Censimento generale della popolazione-Fogli di Famiglia-Frazione di Villa" (XII) 1931 Fogli di famiglia della frazione di Villa-Sezione n. 3 (case agglomerate) . Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336 fasc. 6

4283 Stato Civile, Censimento, Statistica - "VII° Censimento generale della popolazione-Fogli di Famiglia-Frazione di Villa" (XII) 1931 Fogli di famiglia della frazione di Villa-sezione n. 4 case sparse. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 336, fasc. 7

415 4284 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Circolari, grafici, prospetti, riepiloghi ed altro carteggio concernenti l'esecuzione dell' VIII censimento generale della popolazione" (V) 1935-1936 Corrispondenza con l'Istituto Centrale di Statistica; corrispondenza con la Prefettura; trasmissione atti; ricevute postali; prospetto ripartizione del territorio in frazioni di censimento; comunicazioni all'Ufficio Postale di Brozzo; promozione pubblicitaria; indice analitico delle istruzioni per gli ufficiali di censimento; verbali di deliberazione del Podestà; elenchi degli ufficiali di censimento; itinerari degli ufficiali di censimento; circolari del Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia Corporativa; comunicazioni del Ministero dell'Interno; elenco nominativo delle convivenze militari del Regio Esercito; indice analitico delle istruzioni per gli ufficiali di censimento; istruzioni per gli ufficiali di censimento; regolamento per l'esecuzione dell'VIII censimento generale della popolazione del Regno delle colonie e dei possedimenti italiani; istruzioni per gli uffici comunali di censimento; manifesto a stampa; elenco nominativo delle famiglie comprese nel territorio della sezione rilasciato dall'Ufficiale di censimento Sig. Francesco Bettinsoli; promozione pubblicitaria; stati di sezione provvisori; prospetto esempi di classificazione.

Note: E' presente l'opuscolo di Umberto Patragnani "Quanti siamo? chi siamo?- 1° censimento dello Stato Corporativo Fascista (VIII censimento demografico italiano)", Brescia, Casa editrice F. Apollonio e C., 1936. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 337, fasc. 1

4285 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Stati di sezione provvisori e definitivi mod. B e prospetti definitivi mod. P 14" (V) 1936-1937 Corrispondenza con l'Istituto centrale di Statistica; prospetti riassuntivi; computi giornalieri di sezione; prospetto relativo alla revisione ed aggiornamento del registro di popolazione; riepiloghi dei computi giornalieri; totalizzatore del computo giornaliero; elenco delle famiglie assenti; stati di sezione provvisori Definizione: sottofascicolo Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 337, fasc. 1.1

4286 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Frazione di Dosso" (V)

416 1936 Fogli di famiglia della frazione di Dosso. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 337, fasc. 2

4287 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Frazione di Invico" (XII) 1936 Fogli di famiglia della frazione di Invico. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 337, fasc. 3

4288 Stato Civile, Censimento, Statistica - "Frazione di Villa" (XII) 1936 Fogli di famiglia della frazione di Villa. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 337, fasc. 4

4289 Stato Civile, Censimento, Statistica - Censimento generale della popolazione 4 novembre 1951 (V) 1951 Fogli di famiglia delle frazioni di Invico e Villa. Classificazione: 12.3 Segnatura: busta 338, fasc. 1

4290 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1898 Registro anno 1898. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 1

4291 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1899 Registro anno 1899. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 2

4292 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1900 Registro anno 1900. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 3

417 4293 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1901 Registro anno 1901. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 4

4294 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1902 Registro anno 1902. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 5

4295 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1903 Registro anno 1903. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 6

4296 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1904 Registro anno 1904. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 7

4297 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1905 Registro a anno 1905. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 8

4298 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1906 Registro anno 1906. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 9

4299 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1907 Registro anno 1907.

418 Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 10

4300 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1908 Registro anno 1908. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 11

4301 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1909 Registro anno 1909. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 12

4302 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1910 Registro anno 1910. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 13

4303 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1911 Registro anno 1911. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 14

4304 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1912 Registro anno 1912. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 15

4305 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1913 Registro anno 1913. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 16

4306 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza

419 1914 Registro anno 1914. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 17

4307 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1915 Registro anno 1915. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 18

4308 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1916 Registro anno 1916. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 19

4309 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1917 Registro anno 1917. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 20

4310 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1918 Registro anno 1918. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 21

4311 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1919 Registro anno 1919. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 22

4312 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1920 Registro anno 1920. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 23

420 4313 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1921 Registro anno 1921. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 24

4314 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1922 Registro anno 1922. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 25

4315 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1923 Registro anno 1923. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 26

4316 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1924 Registro anno 1924. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 27

4317 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1925 Registro anno 1925. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 28

4318 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1926 Registro anno 1926. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 29

4319 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1927 Registro anno 1927.

421 Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 30

4320 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1928 Registro anno 1928. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 31

4321 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1929 Registro anno 1929. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 32

4322 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1930 Registro anno 1930. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 33

4323 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1931 Registro anno 1931. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 34

4324 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1932 Registro anno 1932. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 35

4325 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1933 Registro anno 1933. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 36

4326 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza

422 1934 Registro anno 1934. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 37

4327 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1935 Registro anno 1935. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 38

4328 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1936 Registro anno 1936. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 40

4329 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1937 Registro anno 1937. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 41

4330 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1938 Registro anno 1938. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 42

4331 Stati civile, Censimento, Statistica - Registro di cittadinanza 1939 Registro anno 1939. Classificazione: 12.4 Segnatura: busta 339, fasc. 43

4332 Esteri - Passaporti 1898 Domande e nulla osta per conseguire passaporto all'estero; (1) disposizioni del R. Ministero degli Affari Esteri; corrispondenza con la Prefettura; norme legislative e regolamentari relative alla concessione dei passaporti per l'estero;

423 corrispondenza con la Questura; comunicazioni del R. Ispettorato della Emigrazione; corrispondenza con il Distretto Militare; atti di consenso per l'estero a minorenne; comunicazioni alla Procura; elenchi dei documenti da presentare per conseguire il passaporto per l'estero; n. 2 libretti passaporto per l'estero; (1) comunicazioni alla Pretura; comunicazioni dell'Ufficio Nazionale Fascista per l'Emigrazione; comunicazione del Consolato di Svizzera; trasmissione atti e informazioni; fogli di trasmissione della R. Legazione d'Italia.

Note: (1) Allegate: foto tessera in bianco e nero. Classificazione: 13 Segnatura: busta 340, fasc. 1

4333 Esteri - "Dupli delle domande-nulla osta pel rilascio del passaporto per l'estero" (XIII) 1929-1937 Dupli delle domande-nulla osta pel rilascio del passaporto per l'estero; disposizioni della Prefettura; corrispondenza con la Questura; note; trasmissione atti; ricevute postali; domande di passaporto per l'estero;(1) comunicazione alla R. Delegazione dell'Emigrazione-Stazione Centrale di Milano; circolari della Federazione Nazionale Fascista; comunicazione al R. Consolato Italiano di Buenos Aires; vaglia postale; circolare del Ministero della Guerra; istruzioni per ottenere il passaporto; atti relativi a contratto di lavoro per la Svizzera per la durata della stagione alpestre. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) Allegate: foto tessera in bianco e nero. Classificazione: 13 Segnatura: busta 340, fasc. 1.1

4334 Esteri - "Carteggio relativo alla rinnovazione dei passaporti per la Svizzera intestati a : Bezzola Emma in Ghidinelli-Ghidinelli Luca fua Battista-Foccoli Giovanni di Giovanni-Foccoli Maffeo fu Domenico" (XI) 1931

424 Ricevuta postale; promemoria; corrispondenza con la Questura; domanda di passaporto per l'estero. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 13 Segnatura: busta 340, fasc. 1.2

4335 Esteri - Registri domande di nulla osta per ottenere passaporto per l'estero (XIII) 1901-1939 Registro delle domande di nulla osta per ottenere passaporto per l'estero dal 2 ma3zo 1902 al 15 dicembre 1908; (1) registro domande di nulla osta per ottenere passaporto per l'estero dal 5 gennaio 1908 al 23 aprile 1924; (1) registro domande di nulla osta per ottenere passaporto per l'estero dal 2 agosto 1924 al 10 maggio 1939. (2)

Note: (1) Allegate: disposizioni della Prefettura. (2) Allegati: - promozione pubblicitaria; - annotazioni. Classificazione: 13 Segnatura: busta 340, reg. 1-3

4336 Esteri (XIII) 1897-1949 Notizie concernenti l'emigrazione italiana pubblicate dal Bollettino del Ministero degli Affari Esteri; atti relativi a concessione speciale XI trasporto in comitiva di operai e braccianti; prospetti dell'emigrazione; corrispondenza con la Prefettura; circolari del Ministero dell'Interno; trasmissione atti e informazioni; corrispondenza con il Comando del Distretto Militare; corrispondenza con vari Consolati Italiani; elenco dei rappresentanti di vettori d'emigrazione autorizzati ad agire nelle provincia; manifesti a stampa; promozione pubblicitaria; corrispondenza con la Pretura relativa a atti di successione per morte cittadini all'estero; corrispondenza con il Segretariato Generale dell'Emigrazione; copie regi decreti riportanti normative speciali per l'emigrazione; circolari del Ministero della Guerra; comunicazione della Lega nazionale cooperative e Federazione Italiana Società M.S.; circolari della Deputazione Provinciale; comunicazione della Cattedra Ambulante d'Agricoltura; comunicazioni della Federazione Bresciana delle Corporazioni Sindacali Fasciste; ricevute postali; prospetti-elenchi dei commercianti e professionisti esercenti nel Regno, degli impiegati stranieri e degli operai; foglio matricolare; circolare dell'Istituto Provinciale del Patronato Nazionale; circolari della Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale; corrispondenza con il R. Tribunale Civile e Penale; corrispondenza con il R. Ufficio dell'Emigrazione; circolari del Partito Nazionale Fascista; permesso di soggiorno; fogli di trasmissione della R. Legazione d'Italia; corrispondenza con l'Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro Italiano all'estero; circolare dell'Ente Nazionale per il Turismo;

425 bollettario denunce stranieri alloggiati.

Note: E' presente la pubblicazione del Ministero degli Affari Esteri-Commissariato dell'Emigrazione "Istruzioni a chi intende emigrare per gli Stati Uniti", Stab. Tip. Cartiere Centrali, Roma, 1913.(1) Allegato: bilancio dell'Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro Italiano all'estero anno 1940. Classificazione: 13 Segnatura: busta 341, fasc. 1

4337 Esteri - "Circolari e carteggio concernenti la segnalazione degli emigranti e dei rimpatriati dall'estero al Comando della 15° Legione della Milizia Vol. Sicur. Nazion.le" (XIII) 1927-1931 Corrispondenza con il Ministero degli Affari Esteri; ricevute postali; corrispondenza con la Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale; comunicazione all'Ufficio Emigrazione; circolare del P.N.F. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 13 Segnatura: busta 341, fasc. 1.1

4338 Esteri - Registro dei passaporti per l'interno (XIII) 1890-1917 Registro dei passaporti per l'interno dal 25 maggio 1890 al 28 maggio 1918. Classificazione: 13 Segnatura: busta 341, reg. 1

4339 Pubblica Sicurezza (XV) 1890-1949 Corrispondenza con la Prefettura; circolari della Deputazione Provinciale; dichiarazioni del Sindaco; n. 4 bollettari iscrizione esercenti anni 1911-1929; manifesti a stampa; registro degli esercenti mestieri e traffici ambulanti dal 23 febbraio 1890 al 10 ottobre 1925; avvisi; corrispondenza con la Questura; promemoria per gli affittacamere; elenco delle schede di notifica delle persone alloggiate spedite in Questura; impegno di pagamento; comunicazione riservata al Segretario del Fascio di Combattimento; elenchi nominativi degli esercizi pubblici; elenco delle località prive degli esercizi pubblici; richieste autorizzazione esercizio giochi-leciti; comunicazioni agli esercenti pubblici; dichiarazioni ricevuta licenze pubblici esercizi; richiesta di licenza agli effetti sanitari; circolare dell'Unione Fascista dei Commercianti della Provincia; corrispondenza con l'Ufficio del Genio Civile; corrispondenza con il Comando Provinciale della G.N.R. relativa a elenco mensile deceduti; copia della Gazzetta ufficiale n. 123 del 31 maggio 1947; atti relativi a denuncia di furto; trasmissione atti;

426 corrispondenza con l'Unione Italiana Ciechi; comunicazione agli esercenti di pubblici spettacoli; corrispondenza con il Comune di Tavernole S/M relativa a smarrimento pecore, foglio di via obbligatorio. Classificazione: 15 Segnatura: busta 342. fasc. 1

4340 Pubblica Sicurezza - "Licenze giuochi proibiti" (XV) 1939 Dichiarazione ricevuta licenze giochi proibiti; rinnovi licenze norme relative alla concessione delle licenze; trasmissione atti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 342. fasc. 1.1

4341 Pubblica Sicurezza - "Rinnovazione licenze pubblico esercizio" (XV) 1940 Dichiarazioni ricevuta licenze pubblico esercizio; corrispondenza con la Questura; atti relativi a trapasso esercizio pubblico; (1) elenchi licenze; elenchi esercizi autorizzati e non a rivendere bevande alcoliche; elenco delle località prive i esercizi pubblici; comunicazioni agli esercenti pubblici; elenchi delle licenze di pubblico esercizio (analcolici) per le quali la tassa di rinnovazione è stata pagata interamente in una sola rata; elenchi delle autorizzazioni pei superalcoolici per le quali la tassa di rinnovazione è stata pagata interamente in una sola rata; elenchi delle licenze di pubblico esercizio (alcolici) per le quali la tassa di rinnovazione è stata pagata in due uguali rate; elenchi delle autorizzazioni pei superalcoolici per le quali la tassa di rinnovazione è stata pagata in due uguali rate; elenchi delle licenze per la vendita di bevande alcoliche presso Enti collettivi e Circoli privati; elenco delle licenze di pubblico esercizio di rimessa autoveicoli o di vetture e di locali di stallaggio e simili; elenco delle licenze degli esercenti che hanno presentato avviso di chiusura, temporaneamente, con la indicazione della data di chiusura, e delle domande documentate degli esercenti che hanno chiesto e giustificata la chiusura oltre tre mesi. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) - Richieste chiusura locali per ristrutturazione e trapasso; - dichiarazioni del Commissario Prefettizio e della Commissione Comunale relativa a volturazione polizza cauzionale; - invito a riunione. Classificazione: 15 Segnatura: busta 342. fasc. 1.2

4342 Pubblica Sicurezza - "Fascicolo rinnovazione licenze pubblico esercizio" (XV) 1942-1944 Comunicazioni alla Questura; elenco dei pubblici esercenti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 15 Segnatura: busta 342. fasc. 1.3

427 4343 Pubblica Sicurezza - "Relazione sulla repressione dell'accattonaggio" s.d. Modulo per l'invio della relazione sulla repressione dell'accattonaggio alla Prefettura non compilato e senza data. Definizione: sottofascicolo

Note: La camicia porta la seguente scritta in matita "Sospeso".Senza data. Classificazione: 15 Segnatura: busta 342, fasc. 1.4

428 Serie particolari

La sezione composta per la conservazione delle serie particolari è trasversale a tutte le sezioni d'archivio e comprende:

Protocollo 1816.1950 Consistenza: 80 registri

Protocollo riservato 1879-1917 Consistenza: 4 registri

Deliberazioni Consiglio comunale 1862-1952 Consistenza: 22 registri

Deliberazioni Commissario Prefettizio 1942-1945 Consistenza: 1 registro

Deliberazioni Giunta municipale 1860-1951 Consistenza: 13 registri

Verbali Consiglio comunale 1861-1878 Consistenza: 2 buste

Bilanci e conti 1816-1950 Consistenza: 88 buste

Mandati 1860-1896 Consistenza: 33 registri

429 Protocolli (1816-1950)

La serie conserva i registri di protocollo degli atti esibiti. Consistenza: 80 registri

1 "Lettere di direzione e di corrispondenza" 1816 giugno 14 -1817 dicembre 19 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 1

2 "Lettere di direzione e di corrispondenza" 1818 gennaio 2 -1819 gennaio 1 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 2

3 "Lettere di direzione e di corrispondenza" 1819 gennaio 1- 1819 dicembre 30 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 3

4 "Lettere di direzione e di corrispondenza" 1820 gennaio 1 - 1820 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 4

5 "Lettere di direzione e di corrispondenza" 1821 gennaio 10 - 1821 dicembre 30 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 5

6 "Lettere per l'andamento degli affari comunali" 1822 gennaio 2 - 1822 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 6

7

430 "Carteggio di corrispondenza" 1823 gennaio 3 - 1823 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 7

8 Protocollo della corrispondenza 1824 gennaio 3 - 1824 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 8

9 Protocollo della corrispondenza 1825 gennaio 2 - 1825 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 9

10 "Lettere di corrispondenza" 1826 gennaio 3 - 1826 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 10

11 Protocollo della corrispondenza 1827 gennaio 2 - 1827 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 11

12 "Registro della Deputazione Com. di Lodrino della corrispondenza amministrativa" 1828 gennaio 1 - 1828 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 1, reg. 12

13 Protocollo della corrispondenza 1829 gennaio 3 - 1829 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 1

14 Protocollo della corrispondenza 1830 gennaio 2 - 1830 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti.

431 Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 2

15 Protocollo della corrispondenza 1831 gennaio 10 - 1831 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 3

16 Protocollo della corrispondenza 1832 gennaio 1 - 1832 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 4

17 Protocollo della corrispondenza 1833 gennaio 1 - 1833 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 5

18 Protocollo della corrispondenza 1834 gennaio 2 - 1834 dicembre 26 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 6

19 "Protocollo" 1835 gennaio 15 - 1835 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 7

20 "Protocollo della Deputazione Com. di Lodrino" 1836 gennaio 12 - 1836 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 8

21 "Protocollo della Deputazione Com. di Lodrino" 1837 gennaio 1 - 1837 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1

432 Segnatura: busta 2, reg. 9

22 "Protocollo" 1838 gennaio 3 - 1838 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 10

23 "Protocollo" 1839 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 11

24 "Registro per l'anno 1840" 1840 gennaio 4 - 1840 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 12

25 "Registro per l'anno 1841 della Deputazione" 1841 gennaio 4 - 1841 dicembre 29 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 13

26 "Registro della Deputazione" 1842 gennaio 10 - 1842 dicembre 29 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 14

27 "Registro della Deputazione" 1843 gennaio 9 - 1843 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 2, reg. 15

28 "Registro della Deputazione" 1844

433 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 1

29 "Protocollo" 1845 gennaio 1 - 1845 dicembre 28 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 2

30 Protocollo 1846 gennaio 1 - 1846 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 3

31 "Protocollo" 1847 gennaio 1 - 1847 dicembre 14 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 4

32 Protocollo 1848 gennaio 1 - 1848 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 5

33 "Protocollo della Deputazione Comunale di Lodrino" 1849 gennaio 1 - 1849 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 6

34 "Protocollo della Deputazione Comunale di Lodrino" 1850 gennaio 1 - 1851 gennaio 11 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 7

35

434 "Protocollo della Deputazione Comunale di Lodrino" 1851 gennaio 13 - 1851 dicembre 24 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 8

36 "Protocollo della Deputazione Comunale di Lodrino" 1852 gennaio 31 - 1852 dicembre 29 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 9

37 "Protocollo" 1855 gennaio 4 -1856 dicembre 29 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 10

38 "Protocollo della Deputazione Comunale" 1857 gennaio 2 - 1857 dicembre 29 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 11

39 "Protocollo della Deputazione Comunale" 1858 gennaio 3 - 1859 luglio 22 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: busta 3, reg. 12

40 Protocollo degli esibiti 1859 luglio 23 - 1860 febbraio 11 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 1

41 Protocollo degli esibiti Fasc. II° 1860 giugno 29 - 1860 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1

435 Segnatura: reg. 2

42 Protocollo degli esibiti Fasc. I° 1861 gennaio 1 - 1862 marzo 13 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 3

43 Protocollo degli esibiti Fasc. II° 1863 giugno 28 -1864 gennaio 5 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 4

44 Registro di protocollo 1864 gennaio 25 - 1864 dicembre 30 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 5

45 Registro di protocollo-Fascicolo I° 1865 gennaio 7 - 1865 giugno 8 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 6

46 Protocollo degli esibiti degli esibiti 1886 gennaio 1 - 1886 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 7

47 Protocollo degli esibiti degli esibiti 1887 gennaio 1 - 1887 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 8

48 Registro generale di protocollo degli esibiti 1888 gennaio 1 - 1892 dicembre 31

436 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 9

49 Protocollo degli esibiti degli esibiti 1893 gennaio 1 - 1893 novembre 17 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 10

50 Protocollo degli esibiti degli esibiti 1894 gennaio 1 - 1894 luglio 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 11

51 Protocollo degli esibiti degli esibiti 1894 luglio 31 - 1895 maggio 20 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 12

52 Registro di protocollo Municipale degli esibiti 1895 maggio 23 - 1896 settembre 13 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 13

53 Protocollo degli esibiti 1896 settembre 13 - 1899 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 14

54 Protocollo degli esibiti 1900 gennaio 1 - 1901 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 15

55

437 Protocollo degli esibiti 1902 gennaio 1 - 1904 marzo 16 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 16

56 Protocollo degli esibiti 1904 marzo 18 - 1907 gennaio 22 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 17

57 Protocollo degli esibiti 1907 gennaio 1 - 1909 settembre 5 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 18

58 Protocollo degli esibiti 1909 settembre 6 - 1912 febbraio 10 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 19

59 Protocollo degli esibiti 1913 gennaio 1 - 1915 novembre 25 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 20

60 Protocollo degli esibiti 1915 ottobre 1 - 1919 febbraio 22 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 21

61 Protocollo degli esibiti 1919 febbraio 22 - 1920 giugno 30 Registro di protocollo degli atti esibiti.

438 Classificazione: 1 Segnatura: reg. 22

62 Protocollo degli esibiti 1920 luglio 1 - 1923 novembre 13 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 23

63 Protocollo degli esibiti 1923 novembre 4 - 1927 febbraio 27 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 24

64 Protocollo degli esibiti 1927 febbraio 17 - 1929 novembre 30 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 25

65 Protocollo degli esibiti 1929 dicembre 1 - 1932 gennaio 8 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 26

66 Protocollo degli esibiti 1932 gennaio 9 - 1934 novembre 2 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 27

67 Protocollo degli esibiti 1934 novembre 21 - 1937 gennaio 15 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 28

68 Protocollo degli esibiti 1937 gennaio 15 - 1938 dicembre 31

439 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 29

69 Protocollo degli esibiti 1939 gennaio 1 - 1939 ottobre 16 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 30

70 Protocollo degli esibiti 1939 ottobre 16 - 1941 maggio 26 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 31

71 Protocollo degli esibiti 1941 maggio 27 - 1941 settembre 9 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 32

72 Protocollo degli esibiti 1941 settembre 9 - 1942 aprile 11 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 33

73 Protocollo degli esibiti 1942 aprile 12 - 1943 aprile 5 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 34

74 Protocollo degli esibiti 1943 aprile 6 - 1944 marzo 28 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 35

75

440 Protocollo degli esibiti 1944 marzo 29 - 1945 giugno 24 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 36

76 Protocollo degli esibiti 1945 giugno 25 - 1946 dicembre 31 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 37

77 Protocollo degli esibiti 1947 gennaio 1 - 1948 marzo 8 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 38

78 Protocollo degli esibiti 1947 giugno 24 - 1948 luglio 24 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 39

79 Protocollo degli esibiti 1948 marzo 8 - 1949 agosto 12 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 40

80 Protocollo degli esibiti 1949 agosto 12 - 1950 ottobre 24 Registro di protocollo degli atti esibiti. Classificazione: 1 Segnatura: reg. 41

441 Protocollo riservato (1879-1917)

La serie conserva i registri di protocollo per la corrispondenza del Sindaco. Consistenza: 4 registri

81 "Protocollo riservato al Sindaco" 1879 gennaio 8 -1882 settembre 10 Registro di protocollo degli atti riservati al sindaco. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 1

82 Registro di protocollo riservato 1883 gennaio 5 - 1891 gennaio 1 Registro di protocollo degli atti riservati al sindaco. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 2

83 "Protocollo degli esibiti riservato al Sindaco" 1896 settembre 10 - 1900 dicembre 7 Registro di protocollo degli atti riservati al sindaco. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 3

84 Registro di protocollo riservato 1901marzo 1 -1917 gennaio 20 Registro di protocollo degli atti riservati al sindaco. Classificazione: 2 Segnatura: reg. 4

442 Deliberazioni Consiglio comunale (1862-1952)

La serie conserva i registri delle deliberazioni. Consistenza: 22 registri

85 Registro delle convocazioni del Consiglio Comunale 1862 febbraio 7 -1864 dicembre 19 Convocazioni del Consiglio comunale.

Note: Allegato: verbale della seduta del giorno 14 novembre 1864. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 1

86 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1868 febbraio 4 - 1868 luglio 18 Indice delibere del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 2

87 Registro dei verbali originali e sedute del Consiglio 1868 febbraio 4 -1869 agosto 22 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 3

88 Indice delle deliberazioni del Consiglio 1870 febbraio 22- 1870 settembre 29 Indice delibere del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 4

89 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1871 marzo 7 - 1871 maggio 4 Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 5

90 Registro dei verbali del Consiglio Comunale 1870 gennaio 24 -1871 febbraio 16 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 6

443 91 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1872 marzo - 1872 maggio 1 Indice delibere del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 7

92 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1877 gennaio 14- 1877 marzo 4 Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 8

93 Registro dei verbali originali del Consiglio Comunale 1879 aprile 15 -1883 aprile 29 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 9

94 Registro delle deliberazioni originali del Consiglio Comunale 1884 ottobre 2-1894 settembre 24 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale.

Note: Allegato: Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale dal 2 ottobre 1884 al 23 ottobre 1893. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 10

95 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1894 febbraio 25-1896 luglio 26 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 11

96 Registro degli originali delle deliberazioni Consiliari 1896 ottobre 4-1899 maggio 22 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 12

97 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1899 giugno 29-1901 ottobre 20

444 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 13

98 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1898 gennaio 1-1902 aprile 27 Indice delibere del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 14

99 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1902 aprile 27-1906 ottobre 7 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 15

100 Registro dei verbali delle deliberazioni del Consiliari 1906 dicembre 23-1912 agosto 4 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 16

101 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1912 ottobre 17-1920 dicembre 30 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 17

102 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1920 dicembre 30-1928 febbraio 24 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 18

103 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale e del Podestà 1921-1929 Indice delibere del Consiglio comunale dal 6 febbraio 1921 al 2 maggio 1926; Indice delibere del podestà dal 23 maggio 1926 al 10 luglio 1929. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 19

104 Registro dei verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1946 aprile 9-1952 ottobre 6

445 Verbali di deliberazione del Consiglio comunale.

Note: Allegato: Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale dal 1° gennaio 1948 al 29 novembre 1952. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 20

105 Registro dei verbali di deliberazione dell'Amministrazione Comunale 1928 marzo 18-1938 agosto 10 Verbali di deliberazione dell'amministrazione comunale.

Note: Allegati: - verbale di deliberazione del consiglio comunale del 2 marzo 1924; - note. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 1

106 Registro degli originali delle deliberazione dell'Amministrazione Comunale 1938 agosto 14-1942 ottobre 31 Verbali di deliberazione dell'amministrazione comunale firmati dal podestà.

Note: Allegato: Indice delle deliberazioni del podestà dal 10 agosto 1938 al 31 ottobre 1942. Classificazione: 3 Segnatura: reg. 2

446 Deliberazioni Commissario Prefettizio (1942-1945)

La serie conserva le registrazioni delle deliberazioni del Commissario. Consistenza: 1 registro

107 Registro degli originali delle deliberazioni del Commissario Prefettizio 1942 novembre 20-1945 novembre 30 Verbali di deliberazioni del Commissario prefettizio. Classificazione: 4 Segnatura: reg. 1

447 Deliberazioni Giunta municipale (1860-1951)

La serie conserva i registri delle deliberazioni. Consistenza: 13 registri e 1 unità

108 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1866 gennaio 3 - 1869 dicembre 26 Verbali di deliberazione della Giunta municipale. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 1

109 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1870 gennaio 1-1870 dicembre 31 Verbali di deliberazione della Giunta municipale.

Note: Allegati: - elenco di quelli che hanno uccellato nell'anno 1870; - elenco delle contravvenzioni dei segaboli. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 2

110 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1871 gennaio 1-1871 dicembre 31 Verbali di deliberazione della Giunta municipale. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 3

111 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1872 gennaio 1-1873 gennaio 6 Verbali di deliberazione della Giunta municipale. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 4

112 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1874 gennaio 1-1876 dicembre 31 Verbali di deliberazione della Giunta municipale. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 5

113 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1877 gennaio 1-1880 novembre 18 Verbali di deliberazione della Giunta municipale.

448 Classificazione: 5 Segnatura: reg. 6

114 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1883 gennaio 1-1883 ottobre 23 Registro delibere della Giunta Municipale dal 1 gennaio 1880 al 23 ottobre 1883. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 7

115 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1896 marzo 22-1899 dicembre 24 Verbali di deliberazione della Giunta municipale.

Note: Allegato Indice delle deliberazioni della Giunta municipale dal 20 dicembre 1884 al 10 aprile 1892; Classificazione: 5 Segnatura: reg. 8

116 Indice delle deliberazioni della Giunta Municipale. 1898 aprile 19-1900 aprile 22 Indice delle deliberazioni della Giunta municipale.

Note: Allegati verbali di deliberazioni della Giunta Municipale dalle sedute del 20 febbraio 1900 fino al 1° settembre 1901. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 9

117 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1902 febbraio 2-1907 aprile 21 Verbali di deliberazione della Giunta municipale.

Note: Allegati: - Verbali di deliberazioni della Giunta municipale dalle sedute del 9 settembre 1901 fino all' 8 1901; - Prontuario Generale della vigente legislazione italiana. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 10

118 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1900 aprile 22-1923 dicembre 31 Verbali di deliberazione della Giunta municipale. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 11

119 Registro dei verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1924 luglio 6-1926 giugno 27 Verbali di deliberazione della Giunta municipale.

449 Note: Allegato: estratto del verbale di deliberazione del podestà. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 12

120 Registro degli originali delle deliberazioni della Giunta Municipale 1945 dicembre 7-1951 maggio 12 Verbali di deliberazione della Giunta municipale. Classificazione: 5 Segnatura: reg. 13

450 Verbali Consiglio comunale (1861-1878)

La serie conserva i verbali di deliberazione. Consistenza: 2 buste, 41 unità

121 Deliberazioni 1860 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazioni del Governo della Provincia; corrispondenza con l'Intendenza del Circondario. Classificazione: 5 Segnatura: busta 1, fasc. 1

122 Deliberazioni 1861 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; richiesta di compenso per il regolatore dell'orologio; richiesta di nuove corde per le campane; comunicazione della Giunta Municipale; richiesta di aumento salario per il Pedone Comunale; comunicazioni del Governo della Provincia; corrispondenza con l'Intendenza del Circondario. Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 2

123 Deliberazioni 1862 Disposizioni della Prefettura; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; lettera di dimissioni del Consigliere Giorgio Zappa; convocazioni consiliari; minute; circolari del Regio Governo della Provincia. Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 3

124 Deliberazioni - "I° e II° Straordinaria convocazione del Consiglio Comunale di Lodrino" 1863 Convocazioni consiliari; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; avviso di convocazione del Consiglio Comunale; corrispondenza con la Prefettura; minute. Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 4

451 125 Deliberazioni 1864 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazione del Municipio di Villa Cogozzo; avvisi di convocazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 5

126 Deliberazioni 1865 Convocazione consigliare; verbale di deliberazione della Giunta Municipale relativo ad apertura della prima ordinaria sessione del Consiglio; note. Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 6

127 Deliberazioni 1866 Convocazioni consiliari; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; corrispondenza con la Prefettura; minute. Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 7

128 Deliberazioni 1867 Convocazioni consiliari; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazioni della Prefettura; note. Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 8

129 Deliberazioni 1868 Convocazioni consiliari; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; ordine del giorno; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; corrispondenza con la Prefettura; note. Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 9

130 Deliberazioni - "I° Ordinaria sessione 1868" 1868

452 Corrispondenza con la Prefettura; invito a riunione; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; elenco degli oggetti da trattarsi nella seduta del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 9.1

131 Deliberazioni - "I° Straordinaria convocazione del Cons. Com.le" 1868 Istanza dei Consiglieri Comunali alla Giunta Municipale; dichiarazioni di vari Consiglieri relative ad annullamento della propria firma sotto istanza presentata alla Giunta Municipale; corrispondenza con la Prefettura; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; inviti a riunione,rubrica degli atti e delle deliberazioni. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 9.2

132 Deliberazioni - "Sessioni Consiglio Com.le" 1870 Processo verbale di deliberazione della Giunta Municipale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; atti relativi a "Designazione dei boschi da tagliarsi". Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 10

133 Deliberazioni - "Sessione ord. di primavera" 1870 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; note; convocazione consigliare. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 10.1

134 Deliberazioni - "2° sessione Consiglio Comunale" 1870 Note; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 10.2

135 Deliberazioni 1871 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale.

453 Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 11

136 Deliberazioni - "I° ordinaria seduta-Consiglio Com.le 1871 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; note. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 11.1

137 Deliberazioni - "Consiglio Com.le-2° ord. Sezione" 1871 Convocazione consigliare; minute; disposizioni della Prefettura; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; ordine del giorno; atti relativi a "Rimostranza di diversi elettori contro l'elezione di Bettazza a Consigliere". Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 11.2

138 Deliberazioni - "1° Straord. seduta del Consiglio" 1871 Note. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 11.3

139 Deliberazioni - "2° Straord. seduta del Consiglio" 1871 Verbale di deliberazione della Giunta Municipale; note; comunicazione della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 11.4

140 Deliberazioni - "3° Straord. seduta del Consiglio" 1871 Convocazione consigliare; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione della Giunta Municipale.

454 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 1, fasc. 10.5

141 Deliberazioni - "Deliberaz.ni Consig.ri" 1872 Verbali e processi verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; comunicazione della Prefettura. Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 1

142 Deliberazioni - "Consiglio Comunale-I° ordinaria sessione" 1872 Convocazione Consigliare; note; ordine del giorno. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 1.1

143 Deliberazioni - "Consiglio Com.le-II° ordinaria sessione aut.le" 1872 Richiesta affitto stanze di proprietà comunale; ordine del giorno; note; convocazione consigliare; atti relativi a rinnovo dei membri della Giunta Municipale; atti relativi ad aggregamento del Comune al mandamento di Gardone V.T. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 1.2

144 Deliberazioni - "Consiliari sedute-Straord. Seduta" 1872 Convocazione consigliare; note. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 1.3

145 Deliberazioni - "Sedute del Consiglio" 1873

455 Verbali e processi verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; invito ad adunanza straordinaria. Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 2

146 Deliberazioni - "Ordinaria sessione del Consiglio Com.le" 1873 Ordine del giorno; istanza dei possessori di bestie d'Invico relative a concessione pascolo; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 2.1

147 Deliberazioni - "Sessione autunnale" 1873 Ordine del giorno; convocazione consigliare; verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 2.2

148 Deliberazioni - "I° Straordinaria convocazione del Consiglio" 1873 Invito ad adunanza straordinaria; note. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 2.3

149 Deliberazioni - "2° Straordinaria convocazione del Consiglio Com." 1873 Note. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 2.4

150 Deliberazioni - "Deliberazioni Consigliari" 1874

456 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; atti relativi alla nomina dei Revisori dei Conti; atti relativi a provvedimenti finanziari. Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 3

151 Deliberazioni - "I° Ordinaria seduta del Consiglio" 1874 Ordine del giorno; elenco delle sedute; invito a seduta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 3.1

152 Deliberazioni - "II° Ordinaria seduta del Consiglio" 1874 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale; estratto del verbale del Consiglio Comunale; invito a seduta; elenco delle sedute. Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 3.2

153 Deliberazioni - "I° Straordinaria seduta del Consiglio Com.le" 1874 maggio 4 Invito ad adunanza straordinaria. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 3.3

154 Deliberazioni - "II° Straordinaria convocazione del Consiglio" 1874 Invito a seduta; atti relativi a continuazione esercizio campanaro. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 3.4

155 Deliberazioni - "3° Straordinaria seduta del Consiglio Com." 1874 Inviti ad adunanza straordinaria; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; elenco delle sedute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 3.5

457 156 Deliberazioni - "IV° Straordinaria seduta del Consiglio" 1874 Invito a seduta; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 3.6

157 Deliberazioni 1875 Verbali e processi verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; conto morale della Giunta Municipale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 4

158 Deliberazioni 1876 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbali di deliberazione della Giunta Municipale relativi a seduta straordinaria del Consiglio Comunale; note; elenco delle sedute; minute; ordine del giorno; invito all'apertura della sessione ordinaria; atti relativi alla levatrice Maria Pedersoli Ghisla; elenco delle sedute. Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 5

159 Deliberazioni 1877 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione di nomina della Giunta Municipale; ordine del giorno; inviti ad adunanza straordinaria; verbale della Giunta Municipale relativo a convocazione straordinaria del Consiglio Comunale; elenco delle sedute. Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 6

160 Deliberazioni - "II° Ord. sessione d'autunno" 1877 Elenco delle sedute; ordine del giorno; richiesta aumento di salario; inviti ad adunanza straordinaria. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 6.1

458 161 Deliberazioni 1878 Ordine del giorno; inviti a sedute; verbali di deliberazione della Giunta Municipale relativi a convocazione straordinaria del Consiglio; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale trasmessi al Regio Ufficio del Registro per l'ispezione dell'Ispettore Demaniale. Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 7

162 Deliberazioni - "I° Ordinaria sessione Consig.re" 1878 Ordine del giorno; note,inviti a seduta ordinaria; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; comunicazione della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 6 Segnatura: busta 2, fasc. 7.1

459 Bilanci e conti (1816-1950)

La serie conserva gli atti relativi alla gestione contabile dell’ente. Gli atti sono: conti consuntivi, conti preventivi, mandati di pagamento, approvazioni dei Revisori dei Conti e della Prefettura, reversali, ruoli, riassunti contabili, allegati, registri di cassa, rettificazioni dei conti preventivi, disposizioni, conti morali, verbali di deliberazione, prospetti, registri di controllo dei mandati. Consistenza: 88 buste, 194 unità

163 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1816 Conto consuntivo rettificato; allegati. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 1

164 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1817 Conto consuntivo; allegati. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 2

165 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1818 Conto consuntivo; allegati; registro di cassa della Ricevitoria Comunale, amministrazione di Lorenzo Andreolo. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 3

167 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Documenti da unirsi alla parte attiva del Conto Consuntivo della Comune di Lodrino" 1819 Comunicazioni della Congregazione Provinciale al Cancelliere Censuario; capitoli da osservarsi dagli allocatori del fondo Comunale denominato Piaga da Monti; nota nominativa degli individui tassati nel 1819 in causa di pascolo goduto da proprie bestie nelle basse corti pascolive; verbale di deliberazione d'asta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 3. 1

168 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1820 Conto consuntivo rettificato; allegati;

460 registro di Cassa della Ricevitoria Comunale amministrata da Antonio Consoli. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 4

169 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi- "Documenti da unirsi al Conto Consuntivo della Comune di Lodrino" 1820 Nota delle tasse del bestiame esatte nel Comune; comunicazione del Sig. Antonio Ghisla alla Deputazione Comunale relativa a sopralluogo Monte Sopra Valsera. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 4. 1

170 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1821 Conto consuntivo rettificato; allegati; registro di Cassa della Ricevitoria Comunale amministrata da Antonio Consoli. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 5

171 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1823 Conto consuntivo; (1) allegati; conto preventivo; rettificazione del conto preventivo; prospetto del movimento delle restanze attive 1816 retro dipendentemente dai Conti consuntivi Comunali 1816- 1817.registro di Cassa della Ricevitoria Comunale amministrata da Comino Fausti Esattore.

Note: (1) n. 4 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 6

172 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1824 Conto consuntivo; allegati; nota delle somme esatte dal Comune per tasse bestiame; riassunto delle retroscritte somme da esigersi nel 4° trimestre; riassunto delle retroscritte somme da esigersi come rendite fisse; conto preventivo; rettificazione del Conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; conto di Cassa del Ricevitore Comunale Giambatta Mazzoldi. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 7

173 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi

461 1825 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; rettificazione del conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; registro di Cassa della Ricevitoria Comunale in amministrazione del Sig. Fausti procuratore per Mazzoldi. (1)

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 8

174 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1826 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; rettificazione del conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; registro di Cassa della Ricevitoria Comunale in amministrazione del Sig. Fausti. (1)

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 1, fasc. 9

175 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1827 Conto consuntivo; allegati; registro di Cassa della Ricevitoria Comunale amministrata da Pietro Fausti; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione del conto preventivo. Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 1

176 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1828 Conto consuntivo; allegati; registro di Cassa della Ricevitoria Comunale amministrata da Pietro Fausti; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione del conto preventivo; prospetto rendite fisse del Comune dipendenti dalle aste; comunicazione dl Distretto VII di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 2

177 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi

462 1829 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; specchio dimostrante il montare delle legne da carbone vendute dal Comune a vari individui; rettificazione del conto preventivo; prospetto rendite fisse del Comune. Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 3

178 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1830 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione del conto preventivo; comunicazione della Delegazione Provinciale al Commissario Distrettuale di Bovegno; prospetti rimanenze attive e passive; prospetto rendite fisse del Comune. Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 4

179 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1831 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione del conto preventivo; comunicazione della Delegazione Provinciale al Commissario Distrettuale di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 5

180 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1832 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione del conto preventivo; comunicazione della Delegazione Provinciale al Commissario Distrettuale di Bovegno; corrispondenza con la Congregazione Provinciale; Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 6

181 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1833 Conto consuntivo; allegati;

463 conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione del conto preventivo; comunicazione della Delegazione Provinciale al Commissario Distrettuale di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 7

182 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1834 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione del conto preventivo; comunicazione della Delegazione Provinciale al Commissario Distrettuale di Bovegno. Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 8

183 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1835 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva. Classificazione: 7 Segnatura: busta 2, fasc. 9

184 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1842 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; approvazione dei Revisori dei Conti Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 1

185 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1843 Conto consuntivo; allegati; estratto dell'atto di I° ordinaria adunanza del Convocato; approvazione dei Revisori dei Conti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 2

186 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1844 Conto consuntivo;

464 allegati; estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; approvazione dei Revisori dei Conti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 3

187 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1845 Conto consuntivo; allegati. Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 4

188 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1846 Conto consuntivo; allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione definitiva del conto preventivo; conto di cassa a cura dell'Esattore Martino Fusi; estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato. Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 5

189 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1847 Conto consuntivo; (1) allegati; conto preventivo; (1) allegati parte attiva e passiva; rettificazione definitiva del conto preventivo; estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; approvazione dei Revisori dei Conti.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 6

190 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1848 Conto consuntivo; (1) allegati; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; definitiva rettificazione del conto preventivo;

465 estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; approvazione dei Revisori dei Conti.

Note: (1) n. 4 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 7

191 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1849 Conto consuntivo; (1) allegati; estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; prospetto somme esatte nell'anno 1949; definitiva rettificazione del conto preventivo; trasmissione atti; approvazioni dei Revisori dei Conti.

Note: (1) n. 3 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 8

192 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1850 Conto consuntivo; (1) allegati; approvazione dei Revisori dei Conti; estratto dell'atto di I adunanza del Convocato; registro di Cassa dell'Esattore Luigi Dolcetti; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva; rettificazione definitiva del conto preventivo.

Note: (1) n. 3 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 3, fasc. 9

193 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1851 Conto consuntivo; (1) allegati; conto preventivo; allegati alla parte attiva e passiva; rettificazione definitiva del conto preventivo; conto di cassa a cura dell'Esattore Luigi Dolcetti; estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; approvazione dei Revisori dei Conti.

466 Note: (1) n. 3 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 1

194 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1852 Conto consuntivo; (1) allegati; conto preventivo; (2) allegati alla parte attiva e passiva; definitive rettificazioni del conto preventivo; estratti dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; conto cassa; approvazioni dei Revisori dei Conti.

Note: (1) n. 3 esemplari. (2) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4 fasc. 2

195 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1853 Conto consuntivo; (1) allegati; conto preventivo; (2) allegati parte attiva e passiva; estratti dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; approvazioni dei Revisori dei Conti.

Note: (1) n. 3 esemplari. (2) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 3

196 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Restanze passive" 1853 Definizione: sottofascicolo

Note: Camicia vuota. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 3. 1

197 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1854 Conto consuntivo; (1) allegati;

467 estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Consiglio del Comune; approvazione dei Revisori dei Conti; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 4

198 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1855 Conto consuntivo; (1) allegati; conto di cassa a cura dell'Esattore Giacomo Zanelli; estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; approvazione dei Revisori dei Conti.

Note: n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 5

199 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1856 Conto consuntivo; (1) allegati; conto di cassa a cura dell'Esattore Michele Porteri; estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; approvazione dei Revisori dei Conti.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 6

200 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1857 Conto consuntivo; (1) allegati; estratto dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato; approvazione dei Revisori dei Conti.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 7

201 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1858 Conto consuntivo; (1)

468 allegati; conto cassa a cura dell'Esattore Michele Porteri; estratti dell'atto di I ordinaria adunanza del Convocato.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 8

202 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1859 Conto consuntivo; allegati. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 9

203 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1860 Conto consuntivo; allegati; relazione morale della Giunta; bilancio del conto presuntivo; conto preventivo; allegati parte attiva e passiva. Classificazione: 7 Segnatura: busta 4, fasc. 10

204 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1861 Conto consuntivo; allegati; bilancio del conto presuntivo; (1) registro di cassa a cura dell'Esattore Bortolo Tononi; conto che l'Esattore Comunale presenta al Consiglio Comunale; . Note: n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 5, fasc. 1

205 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1861 Mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 6, fasc. 1

206 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1862 Conto che l'Esattore Comunale presenta al Consiglio Comunale;

469 conto presuntivo; (1) allegati parte attiva e passiva; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 7, fasc. 1

207 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1863 Conto consuntivo; conti presuntivi; (1) disposizioni della Prefettura; conto cassa a cura dell'Esattore Bartolomeo Sononi; conto morale della Giunta Municipale; mandati di pagamento; approvazione dei Revisori dei Conti. Note: (1) n. 3 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 8, fasc. 1

208 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1864 Conto consuntivo; conto presuntivo; (1) conto di cassa; registro della cassa comunale a cura dell'Esattore Bartolomeo Tononi; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 9, fasc. 1

209 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1865 Conto consuntivo; (1) conto presuntivo; (1) registro di cassa; disposizioni della Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; conto che l'Esattore Antonio Spinelli presenta al Consiglio Comunale; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 10, fasc. 1

210 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi

470 1866 Conto consuntivo; (1) bilancio di previsione; (1) conto di cassa; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; rapporti dei revisori dei Conti; conto morale della Giunta Municipale; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 11, fasc. 1

211 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1867 Conto consuntivo; (1) allegati al conto consuntivo; bilancio di previsione; conto morale della Giunta Municipale; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. (2) n. 3 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 12, fasc. 1

212 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1868 Conto consuntivo; (1) bilancio di previsione; (1) )mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 13, fasc. 1

213 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio presuntivo" 1868 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 13, fasc. 1. 1

214 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1869 Bilancio preventivo; (1)

471 verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; conto morale della Giunta Municipale; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 14, fasc. 1

215 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1870 Conto consuntivo; bilancio preventivo; (1) verbale di deliberazione della Giunta Municipale; allegati al conto consuntivo; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 15, fasc. 1

216 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1871 Conto consuntivo; (1) approvazione della Prefettura; bilancio di previsione; (1) registro di cassa a cura dell'Esattore Antonio Spinelli; allegati al conto consuntivo; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 16, fasc. 1

217 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1872 Conto consuntivo; (1) approvazione della Prefettura; bilancio di previsione; (1) registro di cassa a cura dell'Esattore Antonio Spinelli; allegati al conto consuntivo; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 17, fasc. 1

218 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1873

472 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio di previsione; (1) mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 18, fasc. 1

219 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1874 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio di previsione; (1) registro della cassa comunale a cura dell'Esattore Antonio Spinelli; conto morale della Giunta Municipale; rapporto dei Revisori dei Conti; allegati al conto consuntivo; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 19, fasc. 1

220 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Storni di fondi sul bilancio dell'anno 1874" 1874 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 19, fasc. 1. 1

221 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio presuntivo" 1874 Comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 19, fasc. 1. 2

222 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1875 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; allegati al conto consuntivo; libro mastro; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 20, fasc. 1

473 223 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto consuntivo" 1876 Bilancio preventivo; registro di cassa comunale a cura dell'Esattore Antonio Spinelli; approvazione della Prefettura; conto morale della Giunta Municipale; allegati al conto consuntivo; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 21, fasc. 1

224 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1877 Conto consuntivo; bilancio preventivo; allegati al bilancio preventivo; registro di cassa comunale a cura dell'Esattore Antonio Spinelli; approvazioni della Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; allegati al conto consuntivo; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 22, fasc. 1

225 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio preventivo" 1876-1877 Disposizioni della Prefettura; prospetto storno di fondi del bilancio; comunicazione all'Esattore Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 22, fasc. 1. 1

226 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1878 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio preventivo; credenziale; allegati al conto consuntivo; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 23 fasc. 1

227 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Storno di fondi" 1878 dicembre 26 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7

474 Segnatura: busta 23 fasc. 1. 2

228 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto consuntivo comunale" 1878 Corrispondenza con la Prefettura; minute; invito a riunione; ricevuta postale; comunicazione del Ricevitore del Registro; distinta lavori Agenzia Imposte di Gardone V.T; comunicazioni dell'Intendenza di Finanza; atti relativi a "Restauri stradali"; rapporto dei Revisori dei Conti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 23 fasc. 1. 3

229 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1879 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; conto morale della Giunta Municipale; allegati al conto consuntivo; libro mastro; registro di cassa; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 24, fasc. 1

230 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo-Suddivisioni" 1879 Rapporto dei Revisori dei Conti; minute; comunicazioni della Prefettura; richiesta emissione mandato; quietanza; atti relativi a "Strada comunale da ripararsi"; atti relativi a "Storni di somme per maggiori spese occorse". Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 24, fasc. 1. 1

231 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio-Suddivisioni" 1879 Comunicazioni della Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7

475 Segnatura: busta 24, fasc. 1. 2

232 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto consuntivo" 1877-1879 Disposizioni della Prefettura; quietanza; dichiarazione di ricevuta; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale; invito a riunione; credenziale; distinta delle indennità dovute per sopralluogo nel mandamento di Bovegno; minuta; Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 24, fasc. 1. 3

233 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - 1880 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; registro di cassa; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 25, fasc. 1

234 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio preventivo" 1880 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; disposizioni della Prefettura; invito a riunione; note; atti relativi a "Osservazioni per la formazione del bilancio preventivo". Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 25, fasc. 1. 1

235 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1881 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; comunicazioni della Prefettura; registro di cassa; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 25, fasc. 2

236

476 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1882 Conto consuntivo; bilancio preventivo; approvazione della Prefettura; comunicazioni della Prefettura; registro di cassa; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 26, fasc. 1

237 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1883 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; approvazioni della Prefettura; registro di cassa; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 27, fasc. 1

238 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1884 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; approvazione della Prefettura; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; registro di cassa; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 27, fasc. 2

239 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - Legato Scolastico Peltri" 1884 Mandati di pagamento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 27, fasc. 2. 1

240 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - 1885 Conto consuntivo; bilancio preventivo; corrispondenza con la Prefettura;

477 approvazione della Prefettura; verbale di chiusura dell'esercizio finanziario comunale; registro di cassa; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 28, fasc. 1

241 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1886 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; approvazioni della Prefettura; registro di cassa; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 29, fasc. 1

242 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Storno di fondo del bilancio" 1886 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 29, fasc. 1. 1

243 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto consuntivo" 1886 Elenco dei buoni su mandati a disposizione che si trassmettono al Comune per il pagamento; corrispondenza con la Prefettura; comunicazione dell'Agenzia delle Imposte; minuta; avviso a stampa; tagliandi Tombola Telegrafica Nazionale; atti relativi a "Chiesa del Santello"; atti relativi a "Ruoli parziali comunali"; atti relativi a sussidio a miserabile infermo. (1) Definizione: sottofascicolo Note: (1) Atti datati 1884-1885. Classificazione: 7 Segnatura: busta 29, fasc. 1. 2

244 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1887 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura;

478 approvazione della Prefettura; registro di cassa; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 30, fasc. 1

245 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1888 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; minuta; prospetto della situazione finanziera nell'anno 1887; approvazione della Prefettura; registro di cassa; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 30, fasc. 2

246 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Storni di fondo sul bilancio" 1888 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 30, fasc. 2. 1

247 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio preventivoi" 1888 Ricevuta dell'Esattoria Comunale; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 30, fasc. 2. 2

248 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo 1887" 1888 Comunicazione dell'Agenzia Imposte Dirette e Catasto; comunicazione dell'Avv. Emilio Zeneroni di Brescia; fattura; specchietto della liquidazione delle imposte e sovrimposte col conteggio dell'aggio dovuto all'Esattore del Comune di Mura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 30, fasc. 2. 3

249 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1889

479 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; verbale di chiusura dell'esercizio finanziario comunale; certificato all'Esattore sugli introiti comunali; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 31, fasc. 1

250 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - Conto Consuntivo 1888" 1889 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale; richiesta sussidio straordinario per servizio portalettere; ricevuta dell'Esattoria Comunale; note; comunicazione della Deputazione Provinciale; dichiarazioni di ricevuta; trasmissione atti; distinta spese anno scolastico 1887-1888; comunicazioni della Prefettura; minute; invito a riunione. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 31, fasc. 1. 1

251 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio presuntivo 1889" 1889 Invito a riunione; comunicazioni della Sotto Prefettura; note; minute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 31, fasc. 1. 2

252 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1890 Esemplari del conto consuntivo; (1) bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; conto morale della Giunta Municipale; rapporto dei Revisori dei conti; approvazioni della Prefettura; allegati; mandati di pagamento.

Note:

480 (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 1

253 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto consuntivo 1890" 1890 Richieste di pagamento; dichiarazione di scaricamento nel conto finanziario 1890 di tutte le somme introitate dall'Esattore; ricevuta dell'Esattore per la consegna dei ruoli delle tasse comunali; avviso di pagamento; trasmissione atti; distinta spese varie; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; elenco delle persone che ebbero in consegna zapponi e ferri delle mine di ragione del Comune; atti relativi a "Liquidazione polizze"; atti relativi a "Strada Provinciale traversante l'abitato"; atti relativi a "Ruoli suppletivi della sovraimposta comunale"; atti relativi a "Storno di Fondi". Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 1. 1

254 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Mandati del Conto 1890" 1890 Mandati di pagamento allegati al Conto Consuntivo. Definizione: sottofascicolo

Note: Camicia riutilizzata titolata: "Registro dei matrimoni-1869". Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 1. 2

255 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio Preventivo 1890" 1890 Rapporto dei Revisori dei Conti; dichiarazione dell'Esattore Comunale; minuta. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 1. 3

256

481 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio comunale 1891" 1890 Dichiarazione dell'Esattore relativa a ricezione bilancio; disposizioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 1. 4

257 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1891 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 2

258 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo Comunale 1891" 1890-1891 Atti relativi a "Verbali di liquidazione"; trasmissione atti; avviso di pagamento; corrispondenza con la Prefettura; minuta; dichiarazione di ricevuta; verbale negativo pignoramento mobili; dichiarazione dell'Esattore Comunale relativa a scaricamento nel Conto finanziario delle somme introitate; prospetto per le notizie statistiche del Conto Consuntivo; distinte spese varie. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 2. 1

259 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - " Ruoli dei redditi Comunali" 1891 Ricevuta dell'Esattore per consegna bilancio; nota spese; avviso di pagamento; verbale di chiusura dell'esercizio finanziario; ricevuta dell'Esattore per consegna ruoli tasse comunali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 2. 2

260 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - " Storno di fondi" 1891 novembre 8 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7

482 Segnatura: busta 32, fasc. 2. 3

261 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio presuntivo 1892" 1891 Corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 32, fasc. 2. 4

262 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1892 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; conto morale della Giunta Municipale; ricevuta postale; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 33, fasc. 1

263 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Provvedimenti per fare fondi all'Esattore" 1892 Atti relativi a "Oggetti da trattarsi dal Consiglio Comunale-Sessione autunnale"; avvisi di pagamento. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 33, fasc. 1. 1

264 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio Presuntivo 1893" 1892 Disposizioni della Prefettura; minuta; prospetto sulla situazione finanziera; verbale di liquidazione e pagamento di polizze o distinte. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 33, fasc. 1. 2

265 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1893 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; approvazione della Prefettura; relazione di notifica; riassunti e classificazione dei residui attivi;

483 registro di controllo dei mandati; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 34, fasc. 1

266 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo Comunale 1892" 1893 Comunicazioni della Prefettura; minuta; atti relativi a "Conto consuntivo Comunale 1892-Decreto d'approvazione". (1) Definizione: sottofascicolo

Note: (1) - Minuta rapporto dei Revisori dei Conti; - minuta deliberazione Giunta Municipale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 34, fasc. 1. 1

267 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Esattore Pellegrini" 1893 Richieste di pagamento; promemoria; minute; comunicazioni della Deputazione Provinciale; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; corrispondenza con la Prefettura; atti relativi a "Esattoria Comunale passaggio fondo cassa"; atti relativi a "Diffida pel versamento del fondo cassa esercizio 1892". Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 34, fasc. 1. 2

268 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio Presuntivo 1894" 1893 Corrispondenza con la Prefettura; relazione del Sindaco sulla formazione del bilancio preventivo 1894; note; richiesta autorizzazione al Ministero dell'Interno per applicazione alla fondiaria della parte di sovraimposta eccedente. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 34, fasc. 1. 3

269 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1894 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; relazione di notifica; riassunto dei residui passivi;

484 allegato al quadro di confronto con l'imposta principale governativa sulla fondiaria; registro di cassa; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 35, fasc. 1

270 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1895 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; riassunto e classificazione dei residui passivi; certificato all'Esattore sugli introiti comunali; verbale di chiusura dell'esercizio finanziario; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 36, fasc. 1

271 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Bilancio Presuntivo 1895" 1895 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; trasmissione atti; disposizioni della Prefettura; note. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 36, fasc. 1. 1

272 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Storno di fondi" 1895 dicembre 15 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 36, fasc. 1. 2

273 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1896 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; atto di notifica; registro dei mandati; approvazione della Prefettura;

485 allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 37, fasc. 1

274 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1897 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; relazione di notifica; registro di cassa; registro dei mandati; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento.

Note: Negli allegati sono presenti ruoli delle tasse comunali descritti anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 38, fasc. 1

275 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1898 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; riassunto e classificazione dei residui attivi; relazione di notifica; libro mastro; comunicazioni della Deputazione Provinciale; ricevuta dell'Esattore per consegna ruoli; distinte spese varie; certificato di deposito somma; ricevuta postale:approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 39, fasc. 1

276 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1899 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; certificato all'Esattore sugli introiti comunali; riassunto e classificazione dei residui attivi; libro sussidiario al registro dei mandati per 1899; registro di cassa; relazione di notifica; libro mastro; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento.

486 Note: Negli allegati sono presenti ruoli delle tasse comunali descritti anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 40, fasc. 1

277 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1900 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; relazione di notifica; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 41, fasc. 1

278 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1901 Conto consuntivo; bilancio preventivo; comunicazioni della Prefettura; relazione di notifica; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 42, fasc. 1

279 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto consuntivo dell'esercizio 1901-Atti o documenti entro contenuti" 1901 Registro di cassa; certificato all'Esattore sugli introiti comunali; dichiarazione della Giunta Municipale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di verifica di cassa; riassunti e classificazione dei residui attivi; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; registro dei mandati comunali; bilancio di previsione; elenchi dei residui attivi e passivi; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 42, fasc. 1. 1

280 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1902 Conto consuntivo; bilancio preventivo;

487 comunicazioni della Prefettura; comunicazioni dell'Ufficiale Giudiziari di Bovegno; relazione di notifica; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento.

Note: Sono presenti ruoli delle tasse comunali descritti a anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 43, fasc. 1

281 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo dell'Esercizio 1902-Atti o documenti entro contenuti" 1902 Certificato all'Esattore sugli introiti comunali; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di verifica di cassa; riassunti e classificazione dei residui attivi; registro dei mandati comunali; bilancio di previsione; registro di controllo dei mandati; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 43, fasc. 1. 1

282 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1903 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; relazione di notifica; comunicazioni della Prefettura; mandati di pagamento; allegati.

Note: Sono presenti all'interno degli allegati i ruoli delle tasse comunali descritti anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 44, fasc. 1

283 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo dell'esercizio 1903-Atti o documenti entro contenuti" 1903 Dichiarazione della Giunta Municipale; verbale di verifica di cassa; registro di controllo dei mandati; riassunti e classificazione dei residui attivi e passivi; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; registro dei mandati comunali; bilancio di previsione; elenchi dei residui attivi e passivi; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo

488 Classificazione: 7 Segnatura: busta 44, fasc. 1. 1

284 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1904 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; relazione di notifica; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento.

Note: Sono presenti negli allegati i ruoli della e tasse comunali descritti anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 45, fasc. 1

285 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo 1904- Atti o documenti entro contenuti" 1904 Dichiarazione della Giunta Municipale; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di verifica di cassa; registro di controllo dei mandati; riassunti e classificazione dei residui attivi; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; registro dei mandati di pagamento e dei fondi disponibili; conto cassa; bilancio di previsione; elenchi dei residui attivi e passivi; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 45, fasc. 1. 1

286 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1905 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; relazione di notifica; approvazione della Prefettura; allegati; mandati di pagamento.

Note: Sono presenti negli allegati i ruoli delle tasse comunali descritti anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 46, fasc. 1

287 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo 1905- Atti o documenti entro contenuti" 1905 Verbale di verifica di cassa;

489 registro di controllo dei mandati; riassunti e classificazione dei residui attivi;ù registro dei mandati di pagamento; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; riassunto delle entrate e delle spese; bilancio di previsione; allegati al bilancio di previsione; elenchi dei residui attivi e passivi; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 46, fasc. 1. 1

288 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1906 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; relazione di notifica; approvazione della Prefettura; comunicazioni dell'Ufficiale Giudiziario di Bovegno; allegati; mandati di pagamento.

Note: Sono presenti negli allegati i ruoli delle tasse comunali descritti anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 47, fasc. 1

289 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo 1906-Atti o documenti entro contenuti" 1906 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di verifica di cassa; registro di controllo dei mandati; riassunti e classificazione dei residui attivi; riassunto delle entrate e delle spese; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; registro dei mandati di pagamento e dei fondi disponibili; bilancio di previsione; elenchi dei residui attivi e passivi; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 47, fasc. 1. 1

290 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1907 Conto consuntivo; relazione di notifica; approvazione della Prefettura; comunicazioni della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7

490 Segnatura: busta 48, fasc. 1

291 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo contenente atti o documenti riferibili alla parte prima e seconda del detto conto" 1907 Registro di controllo dei mandati; riassunti e classificazione dei residui attivi; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; registro dei mandati di pagamento; riassunto delle entrate e delle spese; bilancio di previsione; elenchi dei residui attivi e passivi; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 48, fasc. 1. 1

292 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1908 Conto consuntivo; relazione di notifica; approvazione della Prefettura; comunicazioni della Prefettura; allegati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 49, fasc. 1

293 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo 1908 contenente atti o documenti riferibile alla parte prima e seconda" 1908 Registi di controllo dei mandati; (1) verbali di deliberazione della Giunta Municipale; registro dei mandati di pagamento; mandati di pagamento; riassunto delle entrate e delle spese; bilancio di previsione; elenchi dei residui attivi e passivi; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 49, fasc. 1. 1

294 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1909 Conto consuntivo; relazione di notifica; approvazione della Prefettura;

491 comunicazioni alla Pretura; comunicazioni della Prefettura; allegati; mandati di pagamento.

Note: Sono presenti negli allegati i ruoli delle tasse comunali descritti anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 50, fasc. 1

295 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Conto Consuntivo 1909 contenente atti o documenti riferibili alla parte prima e seconda" 1909 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; verbale di verifica di cassa; registro di controllo dei mandati; riassunti e classificazione dei residui attivi; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; registro dei mandati di pagamento e dei fondi disponibili; riassunto delle entrate e delle spese; bilancio di previsione; comunicazioni della Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 50, fasc. 1. 1

296 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1910 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; approvazione della Prefettura; relazione di notifica. Classificazione: 7 Segnatura: busta 51, fasc. 1

297 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Allegato al Conto Consuntivo contenente atti o documenti riferibili alla parte prima e seconda di detto conto" 1910 Bilancio di previsione; comunicazioni della Prefettura; approvazione della Prefettura; relazione di notifica; verbale di verifica della cassa comunale; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento; classificazione dei residui attivi e passivi; verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; elenco dei residui passivi. Definizione: sottofascicolo

Note: Sono presenti all'interno degli allegati i ruoli delle tasse comunali già descritti nella serie.

492 Classificazione: 7 Segnatura: busta 51, fasc. 1. 1

298 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1911 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; relazione di notifica; approvazione della Prefettura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 52, fasc. 1

299 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Allegato al Conto Consuntivo contenente atti o documenti riferibili alla parte prima o seconda" 1911 Bilancio di previsione; comunicazioni della Prefettura; distinta di spese:verbale di verifica della cassa comunale; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento; classificazione dei residui attivi e passivi; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; mandati pagamento. Definizione: sottofascicolo

Note: Sono presenti all'interno degli allegati i ruoli delle tasse comunali già descritti nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 52, fasc. 1. 1

300 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1912 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; elenco dei residui passivi; pezze giustificative allegate ai mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; verbale di verifica della cassa comunale; registro di controllo dei mandati; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 53, fasc. 1

301

493 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1913 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; verbale di deliberazione della Giunta Municipale; registro dei mandati di pagamento; elenco nominativo degli stipendi, assegni, ecc. tassabili per il personale dipendente; registro di controllo dei mandati di pagamento; corrispondenza con l'Agenzia delle Imposte Dirette; note contabili; verbale di verifica di cassa; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese accertate; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 54, fasc. 1

302 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1914 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; elenco dei residui passivi; registro dei mandati; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; verbale di verifica della cassa comunale; registro di controllo dei mandati; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 55, fasc. 1

303 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1915 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; avviso del Sindaco; approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; registro dei mandati; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; verbale di verifica della cassa comunale; registro di controllo dei mandati; mandati di pagamento.

494 Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 56, fasc. 1

304 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1916 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; avviso del Sindaco; registro dei mandati; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; registro di controllo dei mandati; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 57, fasc. 1

305 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1917 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; avviso del Sindaco; comunicazione della Direzione della Casa Penale di Roma,registro dei mandati; registro numerico dei mandati; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 58, fasc. 1

306 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Anno 1917" 1917 Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza; assegno; ricevute di pagamento; quietanze; richieste di pagamento.

495 Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 58, fasc. 1. 1

307 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1918 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; prospetto indicativo dell'indennità di caroviveri liquidata a favore degli impiegati e salariati comunali; avviso del Sindaco; comunicazione dell'Amministrazione Scolastica di Brescia; richiesta di pagamento; registro dei mandati; prospetti riassuntivo delle entrate e delle spese; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 59, fasc. 1

308 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Anno 1918" 1918 Assegno bancario; ricevute; quietanze; estratto dell'elenco generale dei contributi spettanti alla Cassa di Previdenza a favore dei segretari e impiegati comunali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 59, fasc. 1. 1

309 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1919 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; promozione pubblicitaria; avviso del Sindaco; comunicazione della Croce Rossa Italiana; fattura; corrispondenza con l'Associazione dei Comuni Bresciani; ritaglio di giornale; prospetto dimostrativo dell'indennità di caroviveri dovuta agli impiegati e salariati comunali; registro dei mandati; prospetti riassuntivo delle entrate e delle spese; mandati di pagamento. Note:

496 (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 59, fasc. 2

310 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Anno 1919" 1919 Quietanze contributo scolastico; ricevuta postale; fattura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 59, fasc. 2. 1

311 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1920 Conto consuntivo; (1) corrispondenza con Prefettura; bilancio di previsione; prospetto indicativo dell'indennità di caroviveri liquidata a favore degli impiegati e salariati comunali; comunicazione della Croce Rossa Italiana; promozione pubblicitaria; promemoria; registro dei mandati; prospetti riassuntivo delle entrate e delle spese; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 60, fasc. 1

312 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "1920" 1920 Note; ricevuta di pagamento; promemoria. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 60, fasc. 1. 1

313 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1921 Conto consuntivo; (1) corrispondenza con la Prefettura; bilancio di previsione;

497 approvazione della Giunta Provinciale Amministrativa; comunicazione dell'Agenzia delle Imposte e del Catasto; fattura; note; prospetto indicativo dell'indennità di caroviveri liquidata a favore degli impiegati e salariati comunali; richiesta di pagamento; registro numerico dei mandati; registro dei mandati; prospetti riassuntivi delle entrate e delle spese; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 60, fasc. 2

314 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1922 Conto consuntivo; (1) corrispondenza con la Prefettura; bilancio di previsione; avviso del Podestà; approvazione della Prefettura; promozione pubblicitaria; prospetto indicativo dell'indennità di caroviveri commessa ai dipendenti; registro di controllo dei mandati; registro dei mandati; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 61, fasc. 1

315 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1923 Conto consuntivo; (1) corrispondenza con la Prefettura; bilancio di previsione; trasmissione atti; avviso del Podestà; approvazione della Prefettura; promozione pubblicitaria; prospetto riparto spese consorziali; prospetto dei dipendenti comunali coi relativi stipendi, salari e assegni; prospetto indicativo dell'indennità di caroviveri ai dipendenti comunali; registro dei mandati; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; mandati di pagamento.

Note:

498 (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 61, fasc. 2

316 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1924 Conto consuntivo; (1) corrispondenza con la Prefettura; bilancio di previsione; trasmissione atti; richiesta contributo Consorzio Veterinario; certificato di pubblicazione agli atti; deliberazione della Giunta Municipale; approvazione della Prefettura; promozione pubblicitaria; prospetto riparto spese consorziali; registro dei mandati; registro di controllo dei mandati; verbale di verifica della cassa comunale; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 62, fasc. 1

317 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1925 Conto consuntivo; (1) corrispondenza con la Prefettura; bilancio di previsione; avviso del Podestà; estratti dal verbale di deliberazione della Giunta Municipale; trasmissione atti; richieste contributi vari; deliberazione della Giunta Municipale; approvazioni della Prefettura; comunicazione della Federazione Provinciale dei Comuni; promozione pubblicitaria; prospetto di rateizzazione degli stipendi e dei salari dei dipendenti comunali; registro dei mandati; elenco dei sottoufficiali e soldati reduci; verbale di verifica della cassa comunale; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale.

499 Classificazione: 7 Segnatura: busta 62, fasc. 2

318 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Carteggio relativo ai Conti Consuntivi del Comune dal 1912 al 1921" 1925 Trasmissione atti; avviso di pubblicazione dei Conti consuntivi; ritagli di giornale; corrispondenza con la Prefettura; comunicazioni di definitiva approvazione dei conti consuntivi dall'anno 1912 all'anno 1921. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 62, fasc. 2. 1

319 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1926 Conto consuntivo; (1) corrispondenza con la Prefettura; comunicazione del Ministero delle Finanze; corrispondenza tra il Sindaco e la Ditta F. Apollonio; articoli di giornale; bilancio di previsione; prospetto controllo dei pagamenti eseguiti dall'Esattore; trasmissione atti; comunicazione all'Ufficio Distrettuale di Gardone V.T; prospetto elenco del personale dipendente; prospetto rateizzazione stipendi salari e assegni; prospetto indicativo delle somme dovute al Parroco; approvazioni della Prefettura; promozione pubblicitaria; registro dei mandati; registro di controllo dei mandati; verbale di verifica della cassa comunale; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati nel Conto Consuntivo: - relazione dei Revisori dei Conti; - verbali di deliberazione del Consiglio Comunale. Classificazione: 7 Segnatura: busta 63, fasc. 1

320 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1927 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; comunicazione della Cattedra di Cultura Ambulante; comunicazione della Federazione Bresciana dei Comuni Fascisti; promemoria; bilancio di previsione; prospetto conto dell''Esattore; ricevuta;

500 note; comunicazione all'Ufficio Distrettuale di Gardone V.T; prospetto elenco del personale dipendente; prospetto indicativo stipendi salari e assegni; prospetto delle ritenute sugli stipendi; verbali di deliberazione del Podestà; approvazioni della Prefettura; registro dei mandati; registro di controllo dei mandati; verbale di verifica della cassa comunale; mandati di pagamento.

Note: E' presente un bollettario dell'Esattoria Comunale anni 1926-1927 con la dicitura "L'accluso materiale faceva parte degli atti di provvedimento penale contro l'esattore-Tesoriere Comunale Pietro Dandani fu Primo." Classificazione: 7 Segnatura: busta 64, fasc. 1

321 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1928 Conto consuntivo; corrispondenza con la Prefettura; bilancio di previsione; comunicazione alla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale; richieste contributi; reversali di cassa; ordinativi di riscossione; bollettario redditi comunali; comunicazione all'Ufficio Distrettuale di Gardone V.T; prospetto elenco del personale dipendente; comunicazione alla Cattedra Ambulante per l'Agricoltura; comunicazione della Federazione Provinciale Enti Autarchici; approvazioni della Prefettura; registro dei mandati; registro di controllo dei mandati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 65, fasc. 1

322 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Anno 1928-Riparti spese consorziali per i servizi sanitari (Medico e Veterinari)" 1928 Corrispondenza con il Comune di Lodrino; comunicazioni del Comune di Tavernole; ricevute. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 65, fasc. 1. 1

323 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1929 Conto consuntivo; (1) corrispondenza con la Prefettura;

501 elenco dei mandati pagati; atto di pubblicazione dei conti consuntivi gestione Damiani; prospetto rateizzazione di entrate e spese fisse; prospetto del personale dipendente; prospetto delle ritenute stipendi; ritaglio di giornale,bilancio di previsione; bollettario redditi comunali; prospetto elenco del personale dipendente; approvazioni della Prefettura; prospetto riassuntivo dei redditi e delle spese:prospetto risultanza esercizio finanziario; mandati di pagamento.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 66, fasc. 1

324 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1930 Conto consuntivo; corrispondenza con la Prefettura; bilancio di previsione; prospetto controllo pagamenti eseguiti; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese,registro delle reversali di cassa; relazione di notifica; certificato di pubblicazione; articoli di giornale,prospetto delle ritenute sugli stipendi; approvazioni della Prefettura; registro dei mandati; registro di controllo dei mandati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 67, fasc. 1

325 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1931 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; comunicazioni del Ministero dell'Interno; estratto dal registro dei verbali di deliberazione dell'amministrazione comunale; copia di decisione tutoria; comunicazione del Consiglio- e Ufficio Provinciale dell'Economia; bilancio di previsione; prospetto controllo riscossioni; verbale verifica cassa; elenco dei titoli di rendita pubblica nominativa; avviso a stampa; prospetti delle entrate e delle spese accertate; prospetto delle ritenute sugli stipendi; prospetto dimostrativo dell'Imposta di R.M.; approvazioni della Prefettura; registro dei mandati; registro di controllo dei mandati; mandati di pagamento. Classificazione: 7

502 Segnatura: busta 68, fasc. 1

326 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1932 Conto consuntivo; corrispondenza con la Prefettura; avviso; memorandum; atto di pubblicazione dei conti consuntivi; bilancio di previsione; articoli di giornale; reversali di cassa,prospetti delle entrate e delle spese accertate; approvazione della Prefettura; prospetti riassuntivo delle entrate e delle uscite; registro dei mandati; registro di controllo dei mandati; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 69, fasc. 1

327 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Verbali delle verifiche di cassa" 1932 Verbali di verifica cassa; prospetto controllo delle riscossioni; richieste di pagamento; corrispondenza con l'Esattore Comunale; corrispondenza con la Prefettura. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 69, fasc. 1. 1

328 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1933 Conto consuntivo; corrispondenza con la Prefettura; avvisi; bilancio di previsione; comunicazione dell'Esattore Comunale; registro dei mandati di pagamento,registro di controllo dei mandati di pagamento; prospetto delle ritenute da operarsi sugli assegni e stipendi; prospetti delle entrate e delle spese; approvazione della Prefettura; prospetti riassuntivo delle entrate e delle uscite; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 70, fasc. 1

329 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Verbali delle verifiche di cassa"" 1933 Verbali di verifica cassa; giornale di cassa;

503 prospetto controllo dei pagamenti; corrispondenza con la Prefettura; prospetto delle entrate e delle spese accertate. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 70, fasc. 1. 1

330 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1934 Conto consuntivo; corrispondenza con la Prefettura; avviso; bilancio di previsione; comunicazione dell'Esattore Comunale,atto di pubblicazione dei conti consuntivi 1926-1929; promozione pubblicitaria; comunicazioni della Cattedra Ambulante dell'Agricoltura; verbale di deliberazione del Podestà; prospetto liquidazioni da effettuarsi al Segretario Comunale; prospetto delle ritenute da operarsi sugli assegni e stipendi; prospetti delle entrate e delle spese; approvazione della Prefettura; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo dei mandati di pagamento; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 71, fasc. 1

331 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi- "Verbali di verifica di cassa" 1934 Verbali verifica cassa; prospetto delle entrate e delle spese accertate, prospetto controllo dei pagamenti; . Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 71, fasc. 1. 1

332 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi- "Reversali di cassa" 1934 Reversali di cassa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 71, fasc. 1. 2

333 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1935 Conto consuntivo; (1) comunicazioni della Prefettura; avvisi; bilancio di previsione; corrispondenza con il Comune di Pezzaze;

504 prospetto delle ritenute da operarsi sugli assegni e stipendi; prospetto statistico delle entrate e delle spese; approvazione della Prefettura; registro dei mandati di pagamento; registro di cassa; bollettario riscossione Esattoria; registro di controllo dei mandati di pagamento; mandati di pagamento.

Note: (1) Rilegati all'interno del Conto Consuntivo: - conto morale della Giunta Municipale; - relazione dei Revisori dei conti. Classificazione: 7 Segnatura: busta 72, fasc. 1

334 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Esercizio finanziario 1935-Reversali di cassa" 1935 Reversali di cassa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 72, fasc. 1. 1

335 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Verbali di cassa" 1935 Verbali di verifica cassa; corrispondenza con la Prefettura; prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese; prospetto controllo pagamenti eseguiti. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 72, fasc. 1. 2

336 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1936 Conto consuntivo; corrispondenza con la Prefettura; avviso a stampa; bilancio di previsione; estratto dei registri dei verbali dell'Amministrazione Comunale; promozione pubblicitaria; verbale di deliberazione del Commissario Prefettizio; prospetto delle ritenute da operarsi sugli assegni e stipendi; prospetti e elenchi riassuntivi delle entrate e delle spese; prospetto indicativo degli stipendi, salari ed altri assegni; bollettario di riscossione dell'Esattoria Comunale; prospetto controllo dei pagamenti; registro di cassa comunale; approvazione della Prefettura; registro dei mandati di pagamento; registro di controllo mastro; mandati di pagamento. Classificazione: 7

505 Segnatura: busta 73, fasc. 1

337 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Verbali delle verifiche di cassa" 1936 Verbali di verifica della cassa comunale. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 73, fasc. 1. 1

338 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Reversali di cassa" 1936 Reversali di cassa; prospetto elenco indicativo delle ritenute effettuate per imposte e contributi diversi. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 73, fasc. 1. 2

339 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1937 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; avviso a stampa; bilancio di previsione; prospetto articoli e lettere del bilancio che riflettono i fondi da erogarsi mediante mandati collettivi bimestrali; reversali di cassa; verbale di consegna al Tesoriere dei bollettari delle entrate; bollettario di riscossione dell'Esattoria Comunale; registro di cassa comunale; registro di controllo mastro; registro dei mandati di pagamento; approvazione della Prefettura; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 74, fasc. 1

340 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Verbali delle verifiche di cassa" 1937 Verbali delle verifiche di cassa; Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 74, fasc.1. 1

341 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1938 Conto consuntivo; corrispondenza con la Prefettura;

506 avvisi a stampa; bilancio di previsione; reversali di cassa; registro di controllo mastro; registro dei mandati pagamento; approvazione della Prefettura; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 75, fasc.1

342 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi- "Verbali di verifica della cassa comunale" 1938 Verbali di verifica della cassa comunale; registro di cassa. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 75, fasc.1. 1

343 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1939 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; reversali di cassa; bilancio di previsione; certificazione del Podestà; bollettario delle entrate comunali; bollettario delle reversali di cassa; libro mastro; approvazione della Prefettura; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 76, fasc. 1

344 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi - "Varie per la compilazione del bilancio" 1939 Verbale di deliberazione del Podestà; corrispondenza con la Prefettura; promozione pubblicitaria. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 76, fasc. 1. 1

345 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1940 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; prospetto riassuntivo degli stipendi salari ed assegni; bollettario delle entrate comunali; libro mastro; approvazione della Prefettura;

507 mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 77, fasc. 1

346 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi _ "Allegato al Conto Consuntivo-Fascicolo delle reversali di cassa e dei ruoli di riscossione" 1940 Bollettario delle entrate comunali; bollettario delle reversali; gestione dei residui attivi; entrate ordinarie e straordinarie; atti relativi a contabilità speciali. Definizione: sottofascicolo Classificazione: 7 Segnatura: busta 77, fasc. 1. 1

347 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1941 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; prospetto concessione raccolta erba; bollettario reversali di cassa; libro mastro; approvazione della Prefettura; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 78, fasc. 1

348 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1942 Conto consuntivo; comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; bollettario delle reversali di cassa; bollettario della Tesoreria Comunale; libro mastro; approvazione della Prefettura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 79, fasc. 1

349 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1942 Mandati di pagamento; allegati.

Note: E' presente all'interno degli allegati documentazione descritta anche nella serie. Classificazione: 7 Segnatura: busta 80, fasc. 1

508 350 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1943 Conto consuntivo; avviso a stampa; comunicazioni della Prefettura; bilancio di previsione; libro mastro; approvazione della Prefettura; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 81, fasc. 1

351 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1944 Conto consuntivo; bilancio di previsione; libro mastro; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 82, fasc. 1

352 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1945 Bilancio di previsione; libro mastro; corrispondenza con la Tesoreria di Brescia; verbale di verifica della cassa comunale,reversali di cassa; giornale per la spedizione del carteggio d'ufficio e controllo del consumo dei relativi francobolli; verbali di deliberazione della Giunta Municipale; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 83, fasc. 1

353 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1946 Bilancio di previsione; n. e approvazioni della Prefettura; libro mastro; registro scadenziario dei ruoli delle imposte comunali; n. 2 bollettari della Tesoreria Comunale; n. 3 bollettari reversali di cassa; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 84, fasc. 1

354 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1947 Conto consuntivo; V bilancio preventivo; trasmissione atti;

509 approvazione della Prefettura; libro mastro; comunicazioni della Prefettura.

Note: (1) n. 2 esemplari. Classificazione: 7 Segnatura: busta 85, fasc. 1

355 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1948 Conto consuntivo; bilancio preventivo; trasmissione atti; approvazione della Prefettura; libro mastro; verbali di deliberazione del Consiglio Comunale; mandati di pagamento; corrispondenza con la Prefettura. Classificazione: 7 Segnatura: busta 66, fasc. 1

356 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1949 Reversali di cassa; libro mastro; mandati di pagamento. Classificazione: 7 Segnatura: busta 87, fasc. 1

357 Bilanci preventivi e Conti Consuntivi 1950 Libro mastro. Classificazione: 7 Segnatura: busta 88, fasc.1

510 Mandati (1860-1896)

La serie conserva i bollettari e i registri dei mandati di pagamento emessi. Consistenza: 33 registri

358 Bollettario dei mandati 1860 Bollettario dal 10 febbraio al 10 aprile 1860. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 1

359 Giornale d'uscita 1860-1861 Giornale d'uscita dal 17 gennaio 1860 al 20 novembre 1861. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 2

360 Bollettario dei mandati 1861-1862 Bollettario dal 18 aprile 1861 al 6 febbraio 1862. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 3

361 Bollettario dei mandati 1862-1863 Bollettario dal 7 febbraio 1862 al 9 febbraio 1863. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 4

362 Bollettario dei mandati con marca da bollo 1862-1863 Bollettario dei mandati con marca da bollo dal 17 agosto 1862 al 30 settebre 1863. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 5

363 Bollettario dei mandati senza marca da bollo 1862-1863 Bollettario dal 24 maggio 1862 al 30 settembre 1863.

Note: (1) Allegato: prospetto dei pagamenti eseguiti sopra mandati con bollo a cura dell'Esattore Bortolo Tononi. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 6

511 364 Bollettario dei mandati 1863-1864 Bollettario dei mandati dal 7 aprile 1863 al 29 novembre 1864. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 7

365 Registro dei mandati 1864-1866 Registro dal 20 maggio 1865 al 2 aprile 1866. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 8

366 Registro dei mandati 1865-1866 Registro dal 13 aprile 1865 al 27 settembre 1866. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 9

367 Registro dei mandati 1867-1868 Registro dal 12 maggio 1867 al 21 dicembre 1868. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 10

368 Registro dei mandati 1865-1869 Registro dal 25 marzo 1865 al 31 marzo 1869. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 11

369 Registro dei mandati 1869-1870 Registro dal 6 aprile 1869 al 31 marzo 1870. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 12

370 Bollettario dei mandati 1870-1871 Bollettario dal 15 marzo 1870 al 31 marzo 1871. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 13

371

512 Bollettario dei mandati 1871-1872 Bollettario dal 26 marzo 1871 al 29 maggio 1872. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 14

372 Bollettario dei mandati 1872-1873 Bollettario dal 24 aprile 1872 al 6 ottobre 1873. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 15

373 Bollettario dei mandati 1873 Bollettario dal 15 maggio al 26 dicembre 1873. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 16

374 Bollettario dei mandati 1874-1875 Bollettario dal 8 aprile 1874 al 31 dicembre 1875. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 17

375 Bollettario dei mandati 1876-1877 Bollettario dal 6 febbraio 1876 al 30 marzo 1877. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 18

376 Bollettario dei mandati 1877-1878 Bollettario dal 22 marzo 1877 al 31 marzo 1878. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 19

377 Bollettario dei mandati 1878-1879 Bollettario dal 18 marzo 1878 al 30 marzo 1879. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 20

378 Bollettario dei mandati 1879-1880 Bollettario da 6 maggio 1879 al 30 marzo 1880.

513 Classificazione: 8 Segnatura: reg. 21

379 Registro mastro dei mandati 1880-1881 Registro mastro dal 16 marzo 1880 al 31 marzo 1881. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 22

380 Primo bollettario dei mandati 1881 Primo bollettario dal 27 febbraio al 31 dicembre 1882. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 23

381 Secondo bollettario dei mandati 1881 Secondo bollettario dal 2 febbraio al 31 marzo 1882. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 24

382 Bollettario dei mandati 1882-1883 Bollettario dal 5 maggio 1882 al 30 marzo 1883. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 25

383 Registro dei mandati 1883-1884 Registro dal 8 aprile 1883 al 31 dicembre 1884. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 26

384 Registro dei mandati 1885-1886 Registro dal 22 febbraio 1885 al 20 marzo 1886. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 27

385 Registro dei mandati 1886-1887 Registro dal 31 marzo 1886 al 1° gennaio 1887. Classificazione: 8

514 Segnatura: reg. 28

386 Bollettario dei mandati 1887-1888 Bollettario dal 1° maggio 1887 al 24 maggio 1888. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 29

387 Registro dei mandati comunali 1890-1891 Registro dal 14 marzo 1890 al 6 dicembre 1891. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 30

388 Registro dei mandati 1893 Registro dal 7 gennaio al 31 dicembre 1893. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 31

389 Registro dei mandati 1894-1895 Registro dal 2 febbraio 1894 al 1° settembre 1895. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 32

390 Registro dei mandati 1896 Registro dal 16 gennaio al 15 dicembre 1896. Classificazione: 8 Segnatura: reg. 33

515 Sistema Archivistico di Valle Trompia Complesso conventuale S.Maria degli angeli via San Francesco d’Assisi - 25063 Gardone V.T. (BS) tel. 030-8337490 ufficio coordinamento int. 492 e-mail: [email protected] sito: http://cultura.valletrompia.it

Cooperativa A.R.C.A. Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it

516