La biblioteca comunale di in linea con le indicazioni della Regione Lombardia, si caratterizza per le proprie finalità divulgative ed informative. La Biblioteca offre gratuitamente:

 consultazione e prestito a domicilio di libri, periodici, cd-rom, cd musicali e videocassette;  consulenze bibliografiche;  prestito interbibliotecario, in collegamento con le altre biblioteche della Fondazione per Leggere, accesso ad un patrimonio documentario di 800.000 opere tra volumi, cd, dvd e vhs;  sala di consultazione e lettura  2 postazioni multimediali (fisse) per l'accesso gratuito ad internet;  visite guidate per le scolaresche;  Attività culturali, incontri, laboratori

COME ACCEDERE AL SERVIZIO

La tessera di iscrizione ai servizi è gratuita e può essere chiesta in biblioteca. Dà diritto ad utilizzare tutte le biblioteche della Fondazione per Leggere – Biblioteche Sud Ovest Milano, che comprende oltre 50 biblioteche degli ex sistemi di , , Magenta, ed Inveruno.

CATALOGO DELLA BIBLIOTECA

Il catalogo collettivo di tutte le Biblioteche della Fondazione per Leggere è consultabile tramite il portale della fondazione, aggiornato in tempo reale. In qualsiasi momento del giorno è possibile, dopo aver effettuato una semplice ricerca, prenotare uno degli 800.000 documenti (libri, cd, dvd, vhs) patrimonio delle Biblioteche della Fondazione "Per Leggere".

Per poter usufruire del servizio è sufficiente iscriversi (gratuitamente) alla Biblioteca.

Ad ogni iscritto viene consegnata una password con la quale è possibile accedere ad un’area personale dove si può in ogni momento controllare la situazione dei propri prestiti e delle proprie prenotazioni, sapere se i documenti richiesti sono arrivati presso la biblioteca scelta come destinazione, essere avvisati circa scadenze o ritardi di consegna ed informati su attività ed iniziative organizzate dalla Fondazione e dalle Biblioteche. PRESTITO A DOMICILIO

Libri, cd, dvd e videocassette sono disponibili al prestito, per un massimo di trenta giorni. E' possibile prenotare o rinnovare i prestiti anche telefonicamente. Se viene richiesto un testo non ancora acquistato dalla biblioteca o già in prestito, vengono attivati i servizi di prestito interbibliotecario e di prenotazione.

ATTIVITA' CULTURALI

La biblioteca fornisce informazioni sulle attività culturali organizzate dal Comune di Noviglio ed inoltre promuove incontri, attività, laboratori e visite guidate.

Appuntamenti fissi: ogni primo martedì del mese (esclusi i festivi) : quattro chiacchiere in biblioteca ogni martedì del mese (escluso il primo): Nati per leggere