Friuli Nord Est Friuli Consorzio Pro Loco AUSTRIA SLOVENIA del Venezia del Friuli Associazione fra le Pro Loco Pro Loco d’Italia Unione Nazionale

Pontebba

13 ˚ ˚

Tarcento

UDINE

N A23 M. Quarnan MONTENARS

˚ 13

edizione N M. Chiampon ª

Artegna VENEZIA Gemona Canal del Ferro e Val Canale Val e Canal del Ferro

Comunità Montana del Gemonese, 13

o t n e

m

a

i

A23 l g

a

T

Osoppo . F S. Daniele Comune di Montenars

BELLUNO Spilimbergo

PORDENONE Itinerario Naturalistico ed Enogastronomico Naturalistico Itinerario Associazione Pro Montenars Montenars 19 giugno 2011 ESTERNI

ed

Pittura, rivestimenti e finiture INTERNI isolamento a cappotto, ripristino facciate, su ferro trattamenti antimuffa e legno, carta da parati, cornici... spugnature, velature, decorazioni e altre Installazione e manutenzione Impianti elettrici civili e industriali Installazione cancelli elettrici 28 Praviolai, Via 366 3067873 Tel. email: [email protected] Borgo Cologna, 6 - 33010 Montenars (UD) Borgo Cell. 333 6501884 Progettazione e realizzazione impianti solari e realizzazione Progettazione chiavi in mano... fotovoltaici Anche completamente finanziabili ASSON P Via Cologna, 10 -Tel. Montenars 0432 (UD) 986840 Cell. 348 7120470 SCAVI E MINISCAVI SERVIZI AUTOGRU ARNI C (UD) Tel. 0432 785569 MACELLERIA CON MACELLO PRODUZIONE SALUMI ARTIGIANALI Tel. 335 5812214 Tel. Del Negro Lorenzo Via Cologna, 22 - 33010 Montenars (UD) Via MONTENARS (UD) - Tel. 0432 972927 MONTENARS (UD) - Tel. 348 5808397 - 336 455002 Tel. Abitazione 0432 972870 Tel. Via Capovilla, 4 - 33010 Montenars (UD) - Tel. 0432 981667 Via Capovilla, 4 - 33010 Montenars (UD) Tel. CARPENTERIA E OGGETTISTICA IN LEGNO Borgo Isola, 25 - 33010 Montenars (UD) Borgo Agriturismo “Al Tulin” Sabato 18 giugno Centro polifunzionale di Borgo Isola Ore 11.00 - Presentazione del video documentario “Un territorio, una popolazione, un patrimonio” realizzato dal 2 regista Dorino Minigutti. Ore 15.30 - Presentazione della ricerca “I roccoli di 1 Montenars. Storie di uomini, alberi e uccelli” realizzata dall’antropologo Andrea Petrella, ricercatore presso la Fa- coltà di Sociologia dell’Università di Trento. Domenica 19 giugno Dall’alba al tramonto Vi invitiamo a percorrere 3 l’itinerario naturalistico ed enogastronomico dei Roccoli. In ogni roccolo si potranno gustare piatti tipici come cinghiale, frico, formaggio e salame, accompagnati da un buon bicchiere di vino. 4 R5, 5o8if575))&)5 &5^/ -.#(_ Escursione guidata lungo il Sentiero dei Roccoli, alla scoperta del paesaggio prealpino friulano con visita ai roccoli del “Puestin”, di “Pre Checo”, di “Manganel” e di “Spisso”. R5&& 5), 5gh8ff575))&)5#5^*#--)_ Silvano e la sua fisarmonica. R5, 5gk8ff575))&)5#5^, 5" )_

Associazione Spettacolo e Cultura - Sezione Friuli Venezia Giulia Naturalmente lirica Daniela Plos - soprano Eugenio Leggiadri Gallani - baritono Troi des cascades 1 ))&)5#5^ (!( &_ Specialità: Frittata (Sentiero delle cascate) Sara Rigo - pianoforte distanza a piedi dalla strada: 5 minuti Altri sentieri R5, 5gm8ff575))&)5#5^ (!( &_ ))&)5#5^*#--)_ Letture su roccoli, bressane e uccelli. 2 Specialità: Quaglie distanza a piedi dalla strada: 15 minuti

55 5   5 5   5 3 ))&)5 &5^/ -.#(_ Specialità: Trippe  5˜5 55 in strada  55  

 ,5#( ),'4#)(#5)(-/&., 5#&5-#.)9 4 ))&)5#5^, 5" )_ Specialità: Griglia (salsiccia, braciola) www.comune.montenars.ud.it distanza a piedi dalla strada: 15 minuti