Inquadramento generale

FIRENZE Torricella in AREZZO ANCONA PISA MARCHE SIENA MACERATA Toffia PERUGIA TOSCANA FERMO Ascrea UMBRIA GROSSETO TERNI TERAMO VITERBO PESCARA Montorio Romano ABRUZZO Moricone SIC/ZPS IT6020019 L'AQUILA CHIETI Monteflavio ROMA Monte degli Elci e Monte VivaroGrottone Romano Percile Vallinfreda ISERNIA Palombara Sabina FROSINONE MOLISE Licenza LATINA Mentana Roccagiovine Riofreddo Cineto Romano San Polo dei Cavalieri CASERTA Mandela CAMPANIA Roviano Arsoli

NAPOLI Marcellina Vicovaro Anticoli Corrado Guidonia Montecelio Saracinesco Sambuci Tivoli Agosta Castel Madama Tivoli Ciciliano

Base cartografica: IGM scala 1:25.000 Scala 1 : 25 000

Proiezione: UTM 33N - Datum: ED1950 Km Grotta La Pila 0 0,5 1 2

Legenda

Limite del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Siti di Importanza Comunitaria (SIC) IT6030030 "Monte Gennaro (versante sud ovest)" IT6030031 "Monte Pellecchia" IT6030032 "Torrente Licenza ed affluenti"

Zona di Protezione Speciale (ZPS) IT6030029 "Monti Lucretili"

Aree naturali protette

Monte Pellecchia

Torrente Licenza ed affluenti

ZPS IT6030029

Monte Gennaro (versante sud ovest)

Macchia di S. Angelo Romano

Basso corso del Rio Fiumicino

PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI LUCRETILI

REVISIONE E AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ASSETTO E DEL REGOLAMENTO DEL PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI LUCRETILI Tavola: CARTA DI INQUADRAMENTO GENERALE

Scala Data 1 1 : 25.000 MontiFEBBRAIO Ruffi (versante sud 2016 ovest) Codice commessa: 14_010_P Revisione Versione Redatto Verificato Approvato Data Bozza Travertini Acque Albule (Bagni di Tivoli) 1 2 I Emissione 3 II Emissione 4 Finale Arch. Giusi Arbia Sig.ra Giuliana Vozzolo Dott. Ing. Alessandro Bardi Febbraio 2016

Architetto Marcello Mari

Piazza Giovanni da Verrazzano, 50 00154 Roma

Mandataria Mandante Mandante