- Corsano –

Morciano di Leuca – Patù – Salve – -

(Provincia di )

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

In data 09/05/2019, alle ore 17:00 si è riunita la Commissione Locale per il Paesaggio dell’Unione dei Comuni “Terra di Leuca” per procedere all’esame delle pratiche edilizie, così come previsto dal D. Lgs. 22/01/2004, n. 42, art. 148 comma 3, per la verifica di Compatibilità Paesaggistica degli interventi proposti esprimendo i seguenti pareri dal n° 141 al n° 153.

Numero Protocollo pratiche esaminate Richiedente parere espresso

Prot. gen. 569 del 13/03/2019 SURIANO SALVATORE 141 Prot. gen. 570 del 13/03/2019 SURIANO VITO ANDREA 142 Prot. gen. 571 del 13/03/2019 RIVI RAINERO 143 Prot. gen. 572 del 13/03/2019 MONTEDURO CARMELA 144 Prot. gen. 573 del 13/03/2019 MARZO ADRIANO 145 Prot. gen. 587 del 18/03/2019 DE NOTARIS MASSIMO 146 Prot. gen. 603 del 20/03/2019 BUCCARELLO MARIO 147 Prot. gen. 614 del 20/03/2019 GRASSIGLI ANDREA 148 Prot. gen. 621 del 22/03/2019 RESTA ANTONELLA 149 Prot. gen. 626 del 25/03/2019 RAONA EDORADO 150 Prot. gen. 627 del 25/03/2019 RUNCKEL CHRISTMUTHE 151 Prot. gen. 725 del 08/04/2019 LE PLEIADI 152 Prot. gen. 948 del 09/05/2019 COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO 153

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 1 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 141

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico geom. Palese Alfredo riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 569 del 13/03/2019

Richiedente Suriano Salvatore

Oggetto Mantenimento di un chiosco autorizzato con PdC n. 110/2018 Ubicazione Comune di Salve – via Caboto marina di Torre Pali dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona E1 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Mantenimento di un chiosco autorizzato con PdC n. 110/2018;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 2 di 40 VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “ DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 7 6 - P A E 0 1 3 5

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 17/10/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 316 del 15/12/1970 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera e di parte del territorio comunale di Salve; VISTO il Decreto Ministeriale del 01/08/1985, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 06/02/1986 di Integrazione di dichiarazioni di notevole interesse pubblico riguardanti il tratto di costa adriatica e ionica dal limite sud dell’abitato di (mare Adriatico) al confine con la provincia di Taranto (-mare Jonio) ricadenti nei comuni di Otranto, , Castro, , , , Tiggiano, Corsano, Alessano, Gagliano del Capo, Castrignano del Capo, Patù, Morciano di Leuca, Salve, , , , , Gallipoli, , , Nardò e Porto Cesareo;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 3 di 40 UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa

UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 4 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 142

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico geom. Ponzo Andrea Francesco riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 570 del 13/03/2019

Richiedente Suriano Vito Andrea Manutenzione straordinaria di un fabbricato esistente con modifiche interne ed Oggetto ampliamento al piano primo, ai sensi del Piano Casa Ubicazione Comune di Salve – via Silva marina di Lido Marini dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona B3 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Manutenzione straordinaria di un fabbricato esistente con modifiche interne ed ampliamento al piano primo, ai sensi del Piano Casa;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 5 di 40 VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 7 6 - P A E 0 1 3 5

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 17/10/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 316 del 15/12/1970 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera e di parte del territorio comunale di Salve; VISTO il Decreto Ministeriale del 01/08/1985, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 06/02/1986 di Integrazione di dichiarazioni di notevole interesse pubblico riguardanti il tratto di costa adriatica e ionica dal limite sud dell’abitato di Otranto (mare Adriatico) al confine con la provincia di Taranto (Porto Cesareo-mare Jonio) ricadenti nei comuni di Otranto, Santa Cesarea Terme, Castro, Diso, Andrano, Tricase, Tiggiano, Corsano, Alessano, Gagliano del Capo, Castrignano del Capo, Patù, Morciano di Leuca, Salve, Ugento, Alliste, Racale, Taviano, Gallipoli, Sannicola, Galatone, Nardò e Porto Cesareo;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 6 di 40 UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa

UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole a condizione che la superficie destinata a portico a piano primo non ecceda il 30% della superficie residenziale a piano primo.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 7 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 143

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico arch. De Marini Roberta riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 571 del 13/03/2019

Richiedente Rivi Rainero

Oggetto Costruzione di una civile abitazione con piscina di pertinenza Ubicazione Comune di Salve – località Scucchi dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona E2 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Costruzione di una civile abitazione con piscina di pertinenza;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 8 di 40 VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 7 6

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 17/10/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 316 del 15/12/1970 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera e di parte del territorio comunale di Salve;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m) UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 9 di 40 6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole a condizione che la che la superficie perimetrale la piscina sia in pietra locale posata a giunto chiuso per il primo metro di larghezza e posata a giunto aperto drenante sino alla larghezza massima di m 2,00,

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 10 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 144

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico arch. De Marini Roberta riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 572 del 13/03/2019

Richiedente Monteduro Carmela

Oggetto Costruzione di una civile abitazione con piscina di pertinenza Ubicazione Comune di Salve – località Schiovo dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona E2 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Costruzione di una civile abitazione con piscina di pertinenza;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 11 di 40 VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 7 6

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 17/10/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 316 del 15/12/1970 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera e di parte del territorio comunale di Salve;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m) UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 12 di 40 6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole a condizione che il fabbricato venga posizionato ad una distanza di almeno m 4,00 dalla pianta di ulivo a carattere monumentale, che si trova a ridosso del fabbricato in progetto, aventi le seguenti coordinate: N 39°51’ 49.7” - E 18° 16’ 31.8”.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 13 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 145

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico geom. Fersini Iole riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 573 del 13/03/2019

Richiedente Marzo Adriano

Oggetto Costruzione di una casa isolata con annessa piscina Ubicazione Comune di Salve – località Chesine dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona E2 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Costruzione di una casa isolata con annessa piscina; VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 14 di 40 VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 7 6

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 17/10/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 316 del 15/12/1970 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera e di parte del territorio comunale di Salve;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m) UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 15 di 40 BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa

UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole a condizione che la superficie perimetrale la piscina sia in pietra locale posata a giunto chiuso per il primo metro di larghezza e posata a giunto aperto drenante sino alla larghezza massima di m 2,00.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 16 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 146

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico ing. Grecuccio Claudio riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 587 del 18/03/2019

Richiedente De Notaris Massimo

Oggetto Costruzione di una abitazione agricola e piscina privata Ubicazione Comune di Morciano di Leuca – via Napoli dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona E2 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Costruzione di una abitazione agricola e piscina privata;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 17 di 40 VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 6 3

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 26/03/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 19/05/1970 di dichiarazione di notevole interesse pubblico di parte del territorio comunale di Morciano di Leuca;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 18 di 40 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa

UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra: la CLP sospende l’esame della pratica richiedendo: Valutazione di Impatto Archeologico tenuto conto della presenza di cavità che hanno restituito tracce di frequentazione antropica del paleolitico, che si aprono sul versante orientale del canale San Vito. Inoltre la CLP ritiene che il manufatto in pietra non possa essere completato in quanto altera il carattere storico culturale dell’esistente. Infine si ritiene opportuno una rivisitazione del progetto della nuova abitazione attenendosi a quanto previsto dalle Linee Guida 4.4.6 del PPTR e in particolare al Cap. 3 punto 2 “… semplificazione formale dei volumi, ecc”.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 19 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 147

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico arch. Pizzolante Marco riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 603 del 20/03/2019

Richiedente Buccarello Mario Ristrutturazione edilizia dell'esistente ed ampliamento in soprelevazione al Oggetto piano primo di fabbricato esistente Ubicazione Comune di Castrignano del Capo - via Volturno della marina di S.M. di Leuca dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona B5 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Ristrutturazione edilizia dell'esistente ed ampliamento in soprelevazione al piano primo di fabbricato esistente;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 20 di 40 VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 4 7

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 30/12/1977, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 del 28/02/1978 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico di una zona di Castrignano del Capo;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 21 di 40 6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 22 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 148

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico geom. Caputo Pier Paolo riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 614 del 20/03/2019

Richiedente Grassigli Andrea Variante in corso d'opera per modifiche di sagoma e ampliamento per la Oggetto realizzazione di servizi ed accessori di una casa in campagna Ubicazione Comune di Patù - via Prov.le Patù San Gregorio dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona E2 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Variante in corso d'opera per modifiche di sagoma e ampliamento per la realizzazione di servizi ed accessori di una casa in campagna;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 23 di 40 VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 7 1

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 01/09/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 13/02/1971 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico dell’intero territorio comunale di Patù, escluso il centro abitato;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 24 di 40 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa

UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 25 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 149

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico arch. Gallo Antonio riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 621 del 22/03/2019

Richiedente Resta Antonella

Oggetto Realizzazione di una vasca ornamentale pertinenziale ad una civile abitazione Ubicazione Comune di Gagliano del Capo - strada esterna Stompelli località Foresta Forte dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona B3 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Realizzazione di una vasca ornamentale pertinenziale ad una civile abitazione; VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015; VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 26 di 40 VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.2 “ LE SERRE ORIENTALI”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 5 2

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 27/02/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 25/05/1970 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera e di parte del territorio comunale di Gagliano del Capo;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 27 di 40 BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole a condizione che per l’impermeabilizzazione della vasca non vengano utilizzate resine ma materiali ecocompatibili, ad esempio geo-membrane di colorazione terrigena.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 28 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 150

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico ing. Mauro Marco Antonio riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 626 del 25/03/2019

Richiedente Raona Edoardo

Oggetto Costruzione di una civile abitazione Ubicazione Comune di Alessano – strada provinciale 81 dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona E strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Costruzione di una civile abitazione; VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015; VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 29 di 40 VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.2 “ LE SERRE ORIENTALI”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 4 0

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 25/09/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 16/03/1971 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera e di parte del territorio del comune di Alessano;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 30 di 40 BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole a condizione che: non siano realizzati gli elementi decorativi orizzontali e verticali presenti sul prospetto principale ad eccezione di quelli presenti sul portico; i muri di recinzione siano di altezza massima pari a m 1,00; la pavimentazione antistante il prospetto principale venga realizzata per i primi m 3,00 a giunto chiuso e a giunto aperto drenante per l’ulteriore larghezza.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 31 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 151

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico geom. Cosi Fernando riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 627 del 25/03/2019

Richiedente Runckel Christmuthe

Oggetto Ampliamento di una civile abitazione con ricorso al beneficio del Piano Casa Ubicazione Comune di Patù - via vicinale Macchie Romano dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona E2 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nell’Ampliamento di una civile abitazione con ricorso al beneficio del Piano Casa; VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015; VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 32 di 40 VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 7 1

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 01/09/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 13/02/1971 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico dell’intero territorio comunale di Patù, escluso il centro abitato;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 33 di 40 BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali

UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 34 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 152

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico ing. Bortone Antonio Maurizio riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 725 del 08/04/2019

Richiedente Le Pleiadi srl Realizzazione di una struttura amovibile da adibire a bar con annessi servizi Oggetto igienici, solarium e parcheggio, su suolo privato Ubicazione Comune di Salve – località Pescoluse dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona F1 strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Realizzazione di una struttura amovibile da adibire a bar con annessi servizi igienici, solarium e parcheggio, su suolo privato;

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 35 di 40 VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015;

VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 7 6 - P A E 0 1 3 5

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 17/10/1970, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 316 del 15/12/1970 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona costiera e di parte del territorio comunale di Salve; VISTO il Decreto Ministeriale del 01/08/1985, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 06/02/1986 di Integrazione di dichiarazioni di notevole interesse pubblico riguardanti il tratto di costa adriatica e ionica dal limite sud dell’abitato di Otranto (mare Adriatico) al confine con la provincia di Taranto (Porto Cesareo-mare Jonio) ricadenti nei comuni di Otranto, Santa Cesarea Terme, Castro, Diso, Andrano, Tricase, Tiggiano, Corsano, Alessano, Gagliano del Capo, Castrignano del Capo, Patù, Morciano di Leuca, Salve, Ugento, Alliste, Racale, Taviano, Gallipoli, Sannicola, Galatone, Nardò e Porto Cesareo;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 36 di 40 UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa

UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole a condizione che: i muri perimetrali di recinzione non vengano realizzati in quanto non presentano i caratteri di amovibilità; non venga impiantata nuova vegetazione al fine di non alterare i valori percettivi dell’area.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 37 di 40

Alessano – Castrignano del Capo - Corsano – Gagliano del Capo

Morciano di Leuca – Patù – Salve – Specchia - Tiggiano

(Provincia di Lecce)

UNIONE DEI COMUNI "TERRA DI LEUCA" - Provincia di Lecce Palazzo Ramirez - 73050 SALVE

VERBALE N° 12 DELLA SEDUTA DEL 09/05/2019 DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

LA COMMISSIONE

Componenti Qualifica Presenti Assenti Ing. Tommasi Gianluca presidente X Geologo Stifani Donato Antonio componente X Agronomo Giorgiani Vitantonio componente X Dott. Beni Culturali Cavalera Marco componente X Ing. Benizio Marco componente X

Geom. Daniele Marino R.U.P. X

Parere n°: 153

VISTO il parere favorevole di conformità urbanistica del Responsabile dell’UTC;

VISTI gli elaborati di progetto a firma del tecnico ing. Curri Gregorio riferiti alla seguente pratica:

PRATICA Prot. gen. 948 del 09/05/2019

Richiedente Comune di Castrignano del Capo Studio di fattibilità per individuazione aree pubbliche oggetto di concessione Oggetto per installazione chioschi Ubicazione Comune di Castrignano del Capo – marina di S.M. di Leuca e Felloniche dell’intervento

Destinazione dell’area nell’ambito dello Zona Demaniale strumento urbanistico vigente

ESAMINATI gli elaborati grafici e la relazione tecnica illustrativa; VISTA la relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005; CONSIDERATO che l’intervento consiste nella Studio di fattibilità per individuazione aree pubbliche oggetto di concessione per installazione chioschi; VISTO il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 176 del 16.02.2015 pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015; VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 38 di 40 VISTA la cartografia del PPTR da cui, per il caso di specie, si rileva che l’area di intervento ricade nell’Ambito Paesaggistico n. 11 “SALENTO DELLE SERRE” e nella Figura Territoriale 11.1 “ LE SERRE IONICHE”;

RILEVATO altresì che l’area di intervento: RICADE su immobili e aree di notevole interesse pubblico ed è individuata nella SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE E DEFINIZIONE DELLA SPECIFICA DISCIPLINA D’USO con il codice

P A E 0 0 4 7 - P A E 0 0 4 8 - P A E 0 1 3 5

(0040 ALESSANO – 0047 e 0048 Castrignano del Capo - 0051 CORSANO - 0052 GAGLIANO DEL CAPO - 0063 MORCIANO DI LEUCA - 0071 PATU’ - 0076 SALVE - 0079 TIGGIANO – 0135 Fascia Costiera)

NON ricade su immobili e aree di notevole interesse pubblico;

VISTO il Decreto Ministeriale del 30/12/1977, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 del 28/02/1978 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico di una zona di Castrignano del Capo; VISTO il Decreto Ministeriale del 14/04/1967, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 11/05/1967 di Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona di S. Maria di Leuca nel comune di Castrignano del Capo; VISTO il Decreto Ministeriale del 01/08/1985, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 06/02/1986 di Integrazione di dichiarazioni di notevole interesse pubblico riguardanti il tratto di costa adriatica e ionica dal limite sud dell’abitato di Otranto (mare Adriatico) al confine con la provincia di Taranto (Porto Cesareo-mare Jonio) ricadenti nei comuni di Otranto, Santa Cesarea Terme, Castro, Diso, Andrano, Tricase, Tiggiano, Corsano, Alessano, Gagliano del Capo, Castrignano del Capo, Patù, Morciano di Leuca, Salve, Ugento, Alliste, Racale, Taviano, Gallipoli, Sannicola, Galatone, Nardò e Porto Cesareo;

VERIFICATO che l’area di intervento interferisce con i seguenti Beni Paesaggistici ed Ulteriori Contesti Paesaggistici:

6.1 - STRUTTURA IDRO-GEO-MORFOLOGICA 6.1.1 - Componenti geomorfologiche 6.1.2 - Componenti idrologiche UCP – Versanti BP – Territori costieri (300m)

UCP – Lame e gravine BP – Territori contermini ai laghi (300m)

BP – Fiumi, torrenti, corsi d’acqua iscritti negli UCP – Doline elenchi delle acque pubbliche (150m)

UCP – Reticolo idrografico di connessione della R.E.R. UCP – Grotte (100m) (100 m)

UCP – Geositi (100m) UCP – Sorgenti (25m)

UCP – Inghiottitoi (50m) UCP – Aree soggette a vincolo idrogeologico

UCP – Cordoni dunari 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA-AMBIENTALE 6.2.1 – Componenti botanico-vegetazionali 6.2.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici

BP – Boschi BP – Parchi e riserve

BP – Zone umide Ramsar UCP – Siti di rilevanza naturalistica

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 39 di 40 UCP – Aree di rispetto dei parchi e delle riserve UCP – Aree umide regionali (100m)

UCP – Prati e pascoli naturali

UCP – Formazioni arbustive in evoluzione

naturale

UCP – Aree di rispetto dei boschi (100m)

6.3 - STRUTTURA ANTROPICA E STORICO-CULTURALE

6.3.1 – Componenti culturali e insediative 6.3.2 – Componenti dei valori percettivi

BP – Immobili e aree di notevole interesse UCP – Strade a valenza paesaggistica pubblico

BP – Zone gravate da usi civici UCP – Strade panoramiche

BP – Zone di interesse archeologico UCP – Luoghi panoramici

BP – Città Consolidata UCP – Coni visuali UCP – Testimonianze della Stratificazione

Insediativa

UCP – Aree di rispetto delle componenti

culturali e insediative (100m-30m)

UCP – Paesaggi rurali

Alla luce di quanto sopra:

Preso Atto della compatibilità dell’intervento con il PPTR avendo accertato la conformità delle opere con gli indirizzi, le norme e gli obiettivi generali e specifici del PPTR, la CLP esprime parere favorevole.

Salve, 09/05/2019 La Commissione Locale per il Paesaggio Ing. Tommasi Gianluca

Geol. Stifani Donato Antonio

Agron. Giorgiani Vitantonio

Dott. Cavalera Marco

Ing. Benizio Marco

Il Responsabile Unico del Procedimento

Geom. Daniele Marino

VERBALE N. 12 del 09/05/2019 Pagina 40 di 40