STUDIO BRADASCHIA S.R.L. .Via Ponchielli,3 34100 TRIESTE Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Tua Trieste Comitati Di Quartiere
LA TUA TRIESTE COMITATI DI QUARTIERE Una città "pulita" in cui sia bello vivere Abbiamo scelto, assieme ai Comitati di Quartiere che in questi ultimi anni sono sorti in gran parte della città, questo nome per la futura lista civica. PERCHE' "LA TUA TRIESTE COMITATI DI QUARTIERE". Perché una lista civica. Il nome per noi è anche un programma, e la parte più importante del nome sta proprio in quella "TUA". Perché abbiamo voluto, proprio a partire dal nome della lista, evidenziare che siamo noi, ovvero tutti i cittadini, i veri padroni della città in cui viviamo. Vogliamo dunque riappropriarci della nostra vita, insomma riprenderci la città ed il diritto di determinarne le scelte. Perché una lista civica. Perché in questi ultimi anni, in cui abbiamo dato voce con i Comitati di Quartiere ai veri problemi che ci troviamo ad affrontare quotidianamente a Trieste e che qualunque amministrazione pubblica, indipendentemente dal colore di parte, avrebbe avuto il dovere di risolvere, ci siamo invece resi conto che ai partiti che occupano le stanze del potere questi problemi non interessano. Ecco perché dopo anni di inutili tentativi, di rincorse affannose per chiedere alle istituzioni, Comune e Provincia per primi, di affrontare e risolvere i bisogni veri con i quali la gente normale si trova a fare i conti ogni giorno, abbiamo capito, vista la sordità dei partiti, che l'unica vera soluzione era quella di “cambiare aria” mandando a casa questi signori. Ci siamo, infatti, resi conto che, se i problemi che ognuno di noi ha, nei nostri rioni, possono essere in parte diversi, la causa che scatena queste scelte scellerate che la gente si trova a dover subire e conoscere, a cose già decise, è sempre la stessa! Un'arroganza politica che difende gli interessi di pochi contro i diritti dei molti. -
Presentazione Di Powerpoint
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A TRIESTE 1942 - 1982 1 Conferenza periodica n. 5/2012 Trasporto pubblico locale a Trieste 1942 - 1982 Relatore: ing. Dario Cafagna e-mail [email protected] 11 dicembre 2012 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A TRIESTE 1942 - 1982 2 Le tappe istituzionali 1934: fusione dell‟A.C.E.G.A. con le Tranvie municipali a formare l‟ A.C.E.G.A. T. (Azienda Comunale Elettircità Gas Acqua e Tranvie) 1974: Legge regionale 6 settembre 1974, n. 47 Disciplina dei trasporti nel Friuli-Venezia Giulia e provvidenze regionali per l'incremento dei servizi relativi. Azienda Consorziale Trasporti (1° gennaio 1977) 1997: Legge regionale 7 maggio 1997, n. 20 Disciplina ed organizzazione del trasporto pubblico locale nel Friuli-Venezia Giulia. Trieste Trasporti (1° gennaio 2001) Ma un anno fondamentale per il TPL triestino può essere considerato il 1952. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A TRIESTE 1942 - 1982 3 Il servizio urbano nel settembre 1942 9 linee tranviarie: Parco veicoli ACEGAT • Linea 1: San Sabba – Stazione c.le • ca. 120 tram (escl. Tram di Opicina) • Linea 2: Boschetto – Servola • 81 rimorchi • Linea 3: San Giovanni – Campo Marzio • 20 filobus • Linea 5: Roiano – p.za Perugino • 6 autobus • Linea 6: p.za Goldoni – Barcola 1933: • Linea 7: San Giovanni – Stazione Cle • Linea 8: Stazione c.le – Stazione Campo Marzio 1935: • Linea 9: San Giovanni – Broletto 1936: linee tram 41,7 km • Linea 11: Rione del Re – P.za Verdi linee filobus 3,1 km 3 linee filoviarie: linee autobus 19,8 km • Linea 4: p.za Goldoni – p.za Foraggi Nel 1942: • Linea 10: p.za Borsa – Scoglietto • sono consegnati • Linea 12: p.za Goldoni – Campo Marzio e 2 nuovi Tram di Opicina • è riequipaggiata la sottostazione 3 linee autobus: elettrica di v.le Ippodromo • Linea L: Volti di Chiozza – S. -
Atti Del Museo Civico Di Storia Naturale Di Trieste
ATTI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE TRIESTE 2012 VOL. 55 - 2012 ATTI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE VOL. 55 – 2012 ISSN: 0335-1576 DIREZIONE E REDAZIONE Museo Civico di Storia Naturale, Via Tominz, 4 - 34139 Trieste - Italia Tel. +390406758227/662 - Fax +39 040 6758230 e-mail: [email protected] Scambi: [email protected] www.retecivica.trieste.it/triestecultura/musei/scientifici COMITATO SCIENTIFICO Franco Andreone, Trieste (Biologia) Deborah Arbulla, Trieste (Paleontologia) Pietro Brandmayr, Cosenza (Ecologia, Entomologia) Luigi Capasso, Chieti (Biologia) Giovanni Battista Carulli, Trieste (Geologia) Michele Cotogno, Trieste (Botanica) Willy De Mattia, Trieste (Malacologia) Franco Frilli, Udine (Entomologia) Fabrizio Martini, Trieste (Botanica) Emanuela Montanari Kokelj, Trieste (Preistoria e Protostoria) Giuliano Orel, Trieste (Biologia marina) Paolo Parenti, Milano (Ittiologia) Livio Poldini, Trieste (Botanica) Benedetto Sala, Ferrara (Paleontologia) DIRETTORE RESPONSABILE Nicola Bressi REDAZIONE Marino Vocci Livio Fogar A causa del trasferimento del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste nella nuova sede di Via dei Tominz 4, gli Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste nel 2010 e nel 2011 non sono stati pubblicati. La pubblicazione riprende regolarmente nel 2012 con il volume 55. As a result of the Museum’s move to its new location in Via dei Tominz 4, we were forced to interrupt the publishing of the Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste for the years 2010 and 2011. Its publication is being resumed regularly from this year, 2012, with volume 55. In copertina: osso faringeo sinisro di Chondrostoma nasus (scala 2:1, disegno originale di Laura Claudio). -
IMPIANTI SPORTIVI SERVIZI E SEDI COMUNALI 2017.Ods Dati in Corso Di Verifica E Revisione 1 Di 44 Campi Sportivi All'aperto
IMPIANTI SPORTIVI SERVIZI_E_SEDI_COMUNALI_2017.ods Campi sportivi all’aperto Stadio Nereo Rocco Calcio a 11 Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, 2 Palestre Via dei Macelli, 5 L’impianto dispone di 32.304 posti, per il 90% coperti. ASD TERGESTINA sede della stessa società nonché degli uffici provinciali del CONI e il dipartimento di medicina sportiva Campo M. Starc Calcio a 11 Via Locchi ASD Sant’Andrea – San Vito Campo di Campanelle Via Campanelle, 300 Calcio a 11 ASD CAMPANELLE Campo di Montebello Calcio a 7 Campo Sintetico via di Montebello, 21/c ASD Montebello Don Bosco Campo “Visintini” di San Giovanni viale Raffaele Sanzio, 40 Calcio a 11 Campo Sintetico ASD SAN GIOVANNI Campo di San Luigi via Felluga, 58 Calcio a 11 Campo Sintetico Calcio a 7 Campo Sintetico ASD SAN LUIGI Campo di Santa Croce Loc. Santa Croce, 357 Calcio a 11 ASD VESNA Campo di Rozzol – Melara via De Marchesetti Calcio a 7 ASD SAN LUIGI CALCIO Campo “Rossoni” di Roiano viale Miramare,79 Calcio a 7 ASD ROIANESE Campo Hockey su prato Prosecco Campo sintetico dati in corso di verifica e revisione 1 di 44 IMPIANTI SPORTIVI SERVIZI_E_SEDI_COMUNALI_2017.ods via Stazione di Prosecco, 30 Sgonico Hockey Club Trieste Federazione Italiana Hockey Delegazione Regionale F.V.G. Campo di Borgo San Sergio Alto via Bruno Buozzi, 6 Calcio a 7 Campo Sintetico ASD INTER S. SERGIO Campo di Borgo San Sergio via Petracco, 8 Calcio a 7 Calcio a 11 Sede Sportiva ASD TRIESTE CALCIO Campo di Altura Via Suppan, 23 Calcio a 7 ASD CLUB ALTURA Complessi polisportivi PalaTrieste Via Flavia, 3 dotato di 6.943 posti a sedere, disposti ad anello attorno al parquet di gioco Impianti Sportivi CROG Poggi Paese Via Puccini, 80/1 Tennis / Calcio a 5 / Pallacanestro Circolo Ricreativo Operatori Giustizia Polisportiva Opicina Via degli Alpini, 128 Attività Ginniche / Calcio a 11 / Calcio a 7 / Complessi polisportivi / Pallacanestro / Pallamano / Pallavolo / Parco giochi / Pattinaggio / Tennis / bar/ sedi sociali SD POLISPORTIVA OPICINA Impianto sportivo “G.