[Digitare il testo]

INFORMAZIONI PERSONALI Pietro Russo

Via Ministalla, n° 3. 87010 (CS)

0984939433 3397252934

[email protected] Sostituire con sito web personale

Sostituire con servizio di messaggistica istantanea Sostituire con account di messaggistica

Sesso M | Data di nascita 08/06/1956| Nazionalità Italiana

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Consultorio F. POSIZIONE RICOPERTA ASP

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Dal 01/03/2012 a tutt’oggi Dirigente Medico I livello Consultorio F. di Montalto U. ASP Cosenza

Dal 01/02/1988 al 28/02/2012 Unità Operativa Ginecologia ed Ost. Ospedale di Rossano C. Dirgente Medico I livello

Dal 01/09/1990 al 30/11/1992 Specialistica esterna covenzionato con ex USL n° 9 Cosenza

Dal 21/08/1987 al 17/11/1987 Assistente medico incaricato Ospedale di Paola

Dal 01/03/1987 al 30/09/1987 Servizio di Guardia Medica presso

Dal 01/07/1986 al 28/02/1987 Assistente incaricato Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Rossano C.

Dal 01/10/1984 al 15/10/1986 Convenzionato con ex USL n° 9 Cosenza per la Medicina Generale

Dal 01/01/1982 al 30/06/1986 Servizio di Guardia Medica prima presso San Sosti e poi presso Luzzi

Dal 03/04/1981 al 30/11/1981 Servizio Guardia Medica presso San Sosti

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

10/0 5/1995 Laurea in Lettere-Ind.psicopedagogico Unical (110/110 e lode) Sostituire con il livello 25/07/1984 QEQ o altro, se Specializzazione Ostetricia e Ginecologia Università di Napoli conosciuto 11/07/1980 Laurea in Medicina presso Università di Roma (110/110 e lode)

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre italiana

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B 2 B2 B2 B2 B2

Francese B2 B2 B 2 B2 B2

[Digitare il testo]

Competenze comunicative Acquisite durante permanenza a Londra per frequenza presso King’s College university e per viaggi in nazioni europee ed extraeuropee. Come relatore e docente in corsi e congressi nazionali ed internazionali.

Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office

Altre competenze Sostituire con altre rilevanti competenze non ancora menzionate. Specificare in quale contesto sono state acquisite

Patente di guida Categoria B

MEDICO VOLONTARIO DI CROCE ROSSA DAL 1998 -Attestato della Commissione d’esame per VdS. Cosenza 18 Settembre 2000 - Partecipazione Al Corso Informativo “Comunicazione E Radiocomunicazioe (Protezione Civile)” 14 Dicembre 2003 - Partecipazione Alla Giornata Di Studio “Rischi Naturali E Gestione Dell’emergenze” Cosenza 11 Maggio 2002 -Corso Cri “Blsd Esecutore Per Soccorritore”, Secondo Lineee Guida Scientifiche Ilcor 2010

PROGETTO PARI OPPORTUNITA’ E COMPETENZE RELAZIONALI (docente) Identità di sesso, identità di generte e ruolo di genere. Liceo Scientifico. Rossno C. 18 Novembre 2002

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE Gruppi in formazione-Oltre il disagio Aprile –Giugno 2011

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE La transizione alla genitorialità: passaggi generativi e passaggi sterili. Cosenza 17 Settembre 2012 [Digitare il testo]

[Digitare il testo]

[Digitare il testo]

PARTECIPAZIONE AD ALTRI CORSI E CONGRESSI

1. Risposte terapeutiche differenziate a vecchi e nuovi problemi nelle Dipendenze da sostanze. Fondazione Villa Maraini onlus. Roma 4/11/2000 2. Congresso Reg AOGOI. Ostetricia e Ginecologia: si cambia. Sibari 8 settembre 2001 3. Workshop di Patologia Endometriale e del basso tratto genitale. Vibo Valentia 28-29 settembre 2001 4. Gli ultrasuoni e gli screening in ostetricia e ginecologia. Cosenza 15-16 dicembre 2001 5. Corso di perfezionamento in Diagnostica ecografica di 2° livello in Ginecologia. 16-20 settembre 2002 6. Incontro di aggiornamento.Il Benessere Sessuale: Transessualismo- Disfunzione Erettile- Sessualità Femminile. Maratea 4-5 ottobre 2002 7. Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica. Identità sessuale: percorsi a confronto. Pisa 11-13 ottobre 2002 8. Convegno medico. Le Cefalee. Emicrania: un pianeta sommerso. Sibari 30 novembre 2002 9. Corso di aggiornamento. Incontro di Patologia Genitale Infettiva e Neoplastica. Gestione della paziente con Pap Test anormale. Vibo Valentia 12 settembre 2003 10. Corso di aggiornamento. Linee guida per la preparazione e la terapia pre/post chirurgica in ginecologia. Corigliano 5 giugno 2004 11. Meeting SEGI. Controversial indications in mini-invasive surgery. Cosenza 12-14 ottobre 2004 12. Convegno Nazionale “Progressi in Andrologia”. Villa San Giovanni 21-23 ottobre 2004 13. Eeting Regionale SEGI. Attualità in tema di endoscopia ginecologica in . Cosenza 30 settembre- 1 ottobre 2005 14. Il Care e i Cure dell’osteoporosi severa. Cosenza 12 novembre 2005 15. Corso di aggiornamento. Screening prenatale delle malattie cromosomiche in Calabria. Cosenza 9 Maggio 2008 16. Corso avanzato SIEOG sul cuore fetale. Pisa 18-19 Giugno 2010 17. Corso superiore di Ecografia Osettrica e Ginecologica. ISGE Napoli 3 Luglio 2008 18. Progetto di formazione su diabete e gravidanza per la Regione Calabria. Cosenza 9 Ottobre 2010 19. Congresso SIGO AGUI E AOGOI. Donne oltre le pari opportunità, sociali, professionali…biologiche. Palermo 25-28 settembre 2011 20. 1° Congresso Interegionale Calabria e Sicilia. Disfunzioni del pavimento pelvico. Cosenza 8 Giugno 2012 21. Corso Teorico-Pratico sulle Cardiopatie Congenite: dallaa Diagnosi Prenatale al Follow-up. Cosenza 9 Novembre 2012 22. Corso Teorico-Pratico sulle Cardiopatie Congenite: dallaa Diagnosi Prenatale al [Digitare il testo]

Follow-up. Rossano/Corigliano 10 Novembre 2012 23. Congresso Regionale AOGOI. Falerna 21-22 Marzo 2013 24. Workshop in Chirurgia Mininvasiva e nuove Tecniche a Confronto. Cosenza 24-25 Maggio 2013 25. Corso di Formazione Residenziale. Esigenze nutrizionali in Ginecologia: Evidenze scientifiche e nuove acquisizioni. Catania 24 Maggio 2014 26. Convegno sull’Infertilità di Coppia: Indicatori e Nuovi Approcci Terapeutici. 26 Settembre 2014 27. C0rso di aggiornamento in Ostetricia e Ginecologia. Cosa è cambiato negli ultimi 10 anni. 6 Dicembre 2014 28. XIX Congresso Nazionale SIEOG. Roma 17-20 Maaggio 20015 29. Corso di Formazione Progetto Sigemona. Fascico9lo Informtico Consultoriale. Trebisacce 3-4 Settembre 2015 30. Convegno sul Ruolo della Cardiotocograffia in Gravidanza e Focus sulla Gravidanza a Rischio. Rende 18-19 Settembre 2015 31. L’Hospice Perinatale:Una Risposta Scientifica. Etica ed Umana alla Diagnosi Prenatale. Mendicino 24 Ottobre 2015 32. Corso SIEOG. Lo studio del cuore del feto alla luce delle nuove linee guida SIEOG 2015: cosa è cambiato? Roma 29-30 Gennaio 2016 33. Progetto Pluridisciplinae Per la Cura dei Portatori di Cardiopatie Congenite dal Feto all’Età Adulta. Come realizzare la prevenzione preconcezionale dell cardiopatie e di altre condizioni congenite. Cosenza 21 Aprile 2016 34. Evento Residenziale. Diagnosi ecograafica avanzata dell malformazioni fetali. Caserta 29-30 Aprile 2016-12-03 35. Aggiornamenti in Medicina Materno-Fetale: l’Importanza del primo trimestre per un appropriato management della gravidanza. Rende 19 Settembre 2016

ATTIVITA’ DIDATTICA E PARTECIPAZIONE A CONGRESSI ED A CORSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN QUALITA’ DI RELATORE E/O DOCENTE

1. Congresso SIEOG: ecografia a confronto. Cosenza 14 marzo 1987 2. Symposium International d’Endosonographie. Paris 3-5 Marzo 1988 3. V Congresso Nazionale SIEUN. Gardone Riviera (BS) 4-6 Settembre 1988 4. Congreso Int. SATO e SOTIMI Siviglia 7-10 Aprile 1989 5. VIII Congresso Post-universitario di Diagnostica Ultrasonografica in Ostetricia e Ginecologia. [Digitare il testo]

Bari 23-28 Gennaio 1989 6. Corso di Base di Diagnostica Ecografica in Ostetricia e Ginecologia. Rossano 23-25 Febbraio 1989 7. Congresso Sotimi Napoli 16-17-18 Febbraio 1988 8. Congreso Internacionale SATO e SOTIMI Siviglia 7-10 Aprile 1989 9. Giornate Ecografiche Internazionali Rossano- 21-24 Giugno 1989 10. Corso di Diagnostica Ecografica in Ostetricia e Ginecologia. Rossano 1- 2 Marzo 1990 11. XII th Congresso of Perinatal Medicine. Lyon 11-14 Settembre 1990 12. Corso Teorico- Pratico di Ecografia in Ostetricia e Ginecologia. Rossano 15-20 Marzo 1993 13. Corso di formazione. Offerta attiva della Vaccinazione antirosolia alle donne suscettibili nel post-partum e nel post-IVG. Lamezia 7 Maggio 2013

Ha inoltre frequentato, in qualità di Medical Fellow, il King’s College School of Medicine di Londra, dal 14 Ottobre all’11 Novembre del 1985, dove ha maturato esperienza nelle tecniche invasive di diagnosi prenatale: fetoscopia, prelievo dei villi coriali ed amniocentesi. [Digitare il testo]

[Digitare il testo]

[Digitare il testo]

[Digitare il testo]

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

ALLEGATI

Sostituire con la lista di documenti allegati al CV. Esempio: ▪ copie delle lauree e qualifiche conseguite; ▪ attestazione di servizio; ▪ attestazione del datore di lavoro.