l’ora della MARTEDÌ 28 gennaio 2014 PAGINA 12

Tel. 0984 837661-402059 Fax 0984 839259 Mail: @loradellacalabria.it

TARSIA CORIGLIANO BUONVICINO Ferramonti La zona industriale Fame di lavoro La frana causa non dimentica in continuo declino: Le badanti adesso lo sgombero l’Olocausto altri 50 disoccupati hanno la laurea... di un’abitazione

> pagina 17 > pagina 18 > pagina 20 > pagina 26

rifiutopoli BONIFICA a Sant’Ippolito? Una chimera Impossibile mettere in sicurezza le discariche cittadine Niente soldi per procedere, così si chiacchiera invano l’avviso Molto rumore per nulla. Serve sco- lida la votazione e il suo “prodotto”), Nucci a sua volta ha incalzato Occhiu- la con un giornalista di una tv privata modare Shakespeare per riassumere con tanto di doppia preferenza contra- to affinché pretenda da Ecologia Oggi che aveva ripreso la scena. Ma le emo- l’andamento del consiglio comunale di ria. Il Consiglio si era aperto con la no- un servizio di raccolta più efficiente, zioni si sono fermate lì. Dopo ha preso La differenziata ieri, che si è distinto per la sterilità del mina dei nuovi revisori contabili sor- ma non solo. Ha chiesto al sindaco an- la parola Occhiuto: ha ribadito come la dibattito. Si è parlato di problemi seris- teggiati dalla Prefettura: nei prossimi che di pagare i debiti che il Comune ha città sia pulita; ha rivendicato quanto cambia... strada simi per la salute dei cittadini - ossia la tre anni il collegio sarà composto da con la Regione, onde evitare che i cit- fatto per l’ambiente ottenendo che par- necessità di procedere alla bonifica di Giovanni Filice (presidente), Salvatore tadini si sentano autorizzati a non ver- te dei 35 milioni di euro che Roma ave- Da oggi il servizio di siti ad alto rischio come l’ex discarica di Bianco e Teresa Stumpo. Poi è arriva- sare la Tarsu a Palazzo dei Bruzi. A va destinato alla depurazione nel Co- raccolta differenziata S. Ippolito - limitandosi per circa tre to il momento di discutere di rifiuti, prendere le difese del primo cittadino sentino sia utilizzata per realizzare 18 parte in una nuova zona ore a un giochino trito e ritrito, quello degrado nelle frazioni e nelle periferie, sono intervenuti i consiglieri di mag- km di fognature nelle frazioni dove della città. Lo comunica in cui chi governa ora dà la colpa a chi discariche: tre punti separati nell’ordi- gioranza Commodaro, Bozzo e Perri, questi impianti ancora non esistono; Ecologia Oggi spa., che c’era prima e chi c’era prima, a sua vol- ne del giorno, ma unificati per l’occa- che hanno raccontato come la città og- ha ammesso, sconsolato, che di boni- gestisce il servizio di ta, se la prende con chi l’ha preceduto sione su rischiesta di Ambrogio (Pd). Il gi sia meno sporca di prima grazie al fiche senza soldi difficilmente se ne po- raccolta differenziata o con chi c’è adesso. O, al massimo, in democrat e il collega d’opposizione buon operato dell’amministrazione co- tranno fare. I pochi presenti rimasti porta a porta, in colla- cui chi parlava di Donnici si attirava gli Nucci hanno parlato di una città «in munale e nonostante le inadempienze hanno poi approvato (senza numero borazione con il Conai. strali di chi si interessava a via Popilia emergenza totale a causa della spazza- di una Regione che poco ha fatto per legale) un documento in cui si impe- Queste le vie nelle qua- e viceversa. Tutto per arrivare a un do- tura», con Ambrogio che si è sofferma- Cosenza finora. A destare tutti dal tor- gna l’amministrazione a monitorare i li il servizio della raccol- cumento che è stato votato in un’aula to a lungo sulla recente querelle tra Oc- pore ha pensato un vigile urbano, siti più a rischio e sollecitare gli enti ta differenziata avrà ini- semideserta (solo 10 i consiglieri pre- chiuto e l’assessore regionale Pugliano strappando prima dalle mani di alcu- preposti alla messa in sicurezza imme- zio a partire da oggi: senti in quel momento, più il sindaco, prima di chiedere cosa voglia fare il sin- ni attivisti di Donnici uno striscione diata e urgente degli stessi siti. Con Largo Dei Visigoti, Lun- cosa che in teoria renderebbe non va- daco con la discarica di S. Ippolito. contro le discariche, poi prendendose- quali soldi, non si sa. (c. g. ) go Busento, Piazza Amendola, Piazza Cam- panella, Piazza Crispi, Piazza Misasi, Via Ro- le altre emergenze berto Caruso, Via Milel- li, Via Guglielmo Nucci, Via Pasquale Perugini, to gli organi preposti al controllo bonificano e Via Picciotto, Via Fran- Ripulito il Vallone di allo stesso tempo multano l’azione indecoro- cesco Principe, Via Ri- sa dei cittadini, dall’altra sono proprio i citta- vocati, Via Antonio dini a chiedere al sindaco di intervenire in al- Sensi, Via Somalia, Via La Municipale scopre lastre di eternit sepolte da anni tro modo per far si che gli sforzi tendano a rag- Von Platen,Vico Busen- giungere un fine comune. C’è però chi vorreb- to, Vico I Rivocati, Vico SENZA Ancora bonifiche nella città dei Bruzi ad toposta a sequestro, in attesa di ulteriore bo- be fare la differenziata e che purtroppo “fisica- San Nicola, Vico Valen- SOSTA opera della polizia municipale. Questa volta nifica. Gli uomini del comandante Dattis han- mente” non può. Una donna non vedente, so- tini, Vicolo Isolo. “Eco- I mezzi ad essere interessata è l’intera area del Vallo- no dato vita alla volontà di rendere la città pu- la in casa con la figlia di pochi anni racconta: logia Oggi” invita i citta- di Ecologia ne di Rovito, sito storico della città deturpato lita e decorosa nella viva speranza che il citta- «Fino alle 4 del pomeriggio ci sono gli assi- Oggi al dini ad attenersi scru- lavoro dai rifiuti abbandonati da balordi ed oggi resti- dino si renda conto che gran parte del raggiun- stenti sociali. Ma la sera chi mi aiuta a scende- polosamente alle bro- nel Vallone tuito al suo antico splendore. Alle prime luci gimento dell’opera di pulizia dipende proprio re la spazzatura? Forse il sindaco dovrebbe ve- chure che è stata forni- di Rovito dell’alba di ieri gli agenti del settore Decoro dalla volontà di cambiare stile di vita. Da un la- nire incontro alle nostre esigenze e trovare una ta. Si inizia da stasera urbano coordinati dal responsabile, l’istrutto- soluzione per chi, come me, non può far fron- col depositare il Resi- re Luca Tavernise, insieme ai mezzi per la rac- te alle proposte per una città migliore perchè duo nel secchiello colta dei rifiuti della ditta Ecologia Oggi, han- sola e bisognosa di aiuto». Altri cittadini, “os- espositore grigio, a par- no avviato le operazioni di pulizia terminando servatori” della vita di strada, raccontano: «al- tire dalle ore 20. Per in tarda mattinata. L’istruttore Tavernise, in la richiesta di una città pulita rispondono più eventuali informazioni una minuziosa ispezione nell’area ormai dive- le zone popolari che non il centro. Ci vorreb- si può telefonare ai se- nuta una discarica a cielo aperto, coadiuvato bero bidoni più grandi come quelli della vici- guenti numeri: 800 40 dall'istruttore Daniele Donato e Francesco Cai- na ». La città comincia a rispondere al- 05 06; 0984 411975 op- ro della sezione Ecologia, ha scoperto, sepol- le nuove proposte ma chiede al sindaco di ten- pure 0984 24685. te, forse da anni, nella vegetazione, numerose dere una mano. lastre di eternit in un'area di circa 60 mq sot- Deborah Furlano