Quotidiano / Anno IVI / N. 246 CSU^i/W) * Mercoledì 24 ottobre 1979 / L. 300 * Si è rapidamente avviato in tutte le nostre orga­ Si prepara nizzazioni il lavoro di preparazione della diffu­ sione straordinaria di domenica 28 ottobre che per domenica coinciderà con il lancio della campagna per il una grande tesseramento. Il giornale dedicherà ampio spa­ zio alla vita, alla attività, ai compiti del partito. diffusione Ecco alcuni degli impegni ed obiettivi diffusio­ nali sinora pervenutici: Brescia 17.500, Mantova dell'Unità •' 15.500, Frosinone 6000, Viterbo 3000, Pisa 25.000. ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Su pressione degli industriali farmaceutici Grave e inammissibile sentenza Una lettera di Sindona chiama in causa Pesanti aumenti esponenti politici, finanzieri e un vescovo Praga: 6 condanne dei medicinali Ricattatori e ricattabili al processo Il lettore troverà nelle pagine in­ to rapimento — i suoi autori siano Anche questo torbido episodio di­ terne i dettagli della lettera autogra­ davvero chi dicono di essere e non mostra che se c'è il ricattatore e il fa inviata da Sindona, durante la sua invece un qualche braccio criminale ricatto, vuol dire che c'è il ricatta­ decisi dal governo scomparsa da New York, al proprio di uno di quegli « schieramenti » che bile. E se il ricattabile è una così contro i dissidenti legale italiano. E' un documento cla­ il de De Carolis ha indicato come prò. cospicua fetta del personale dirigen­ moroso che rivela la natura delle ri­ tagonisti della guerra per bande in te, i| problema che sorge è di ripu­ Rincaro del 21,3% su circa 25.000 prodotti - Nessuna do­ chieste (meglio, del ricatto) dei pre­ seno ai gruppi dirigenti del suo par­ lire la scena, di assicurare al paese Le pene più pesanti (5 anni di car­ sunti rapitori. Benché Sindona af­ tito. Non sapendo questo, resta in pie­ un personale dirigente non ricattabi­ cumentazione per il provvedimento - PCI e PSI blocca­ fermi di ignorare alcuni degli episo­ di l'ipotesi di una manovra gestita li1. Questa drammatica esigenza ci cere) all'ingegnere Petr Uhi e al dram­ di a cui le richieste fanno riferimen­ dallo stesso Sindona per sfuggire al­ riporta nel cuore della questione po­ no in commissione l'aumento dell'imposta sul metano to. egli si mostra convinto di poter l'estradizione, minacciare coloro tra litica italiana: un ricambio reale di maturgo Vaclav Havel (4 e mezzo) fornire ai suoi carcerieri (?) elemen­ i suoi antichi complici e beneficiari classi dirigenti. Ma non a caso, per ROMA — La maggior parte co » (il più noto è l'aspirina). ne) non più messi in distri­ ti e documenti su tutto l'intreccio dì che abbiano deciso di scaricarlo per impedirlo, tutti i possibili colpi sono PRAGA — Con una grave e Nel corso della sua requi­ dei 25 mila tarmaci in com­ Il governo ha così accolto buzione appunto per provo­ illegalità, inganni, corruzioni e mal­ salvarsi. sl'iti inferii alla sola forza non ricat­ inammissibile sentenza si e sitoria il pubblico ministero mercio costerà, fra qualche la richiesta delle industrie care la decisione governativa. versazioni del suo lungo sodalizio Insomma, tutto nella cronaca della tabile — il PCI — e con essa a quelle concluso ieri sera il procesio aveva chiesto per tre di loro settimana, di più. Nella riu­ farmaceutiche. Nei giorni La complessa manovra dei con i potenti del mondo politico, e- vicenda resta oscuro, fuorché l'es­ altre forze che avevano mostrato, pur contro i dissidenti cecoslo­ il massimo della pena previ­ nione di ieri il Comitato in­ scorsi l'intero comitato diret­ maggiori produttori, fra cui eonomico, e perfino ecclesiastico. senziale: un gigantesco ricatto che in mezzo a infinite e perdenti caute­ vacchi accusati di sovversio­ sta per questa accusa dal co­ terministeriale prozi ha de­ tivo della Farmindustria (la determinante è la presenza I documenti che Sindona (in pro­ coinvolge tanta parte dell universo le, di volersi sottrarre alla vecchia, ne. Tutti e .sei gli imputati dice penale cecoslovacco; pe­ ciso un aumento medio delle associa/ione degli industriali delle grandi compagnie mul­ prio o per conto terzi) chiede di pro­ degli « intoccabili » formatosi attor­ rovinosa logica di potere. di questo processo alle idee ne varianti per gli altri. Le confezioni di medicinali del del settore") si era dimesso e tinazionali. ha trovato infine durre riguardano i grandi nomi de­ no alla centralità democristiana. E' Se non vogliamo che l'esito di sono stati infatti condannati. richieste dell'accusa erano di 21,3 per cento. aveva chiesto incontri ad al­ accoglienza nelle decisioni gli esportatori di capitali, la pratica una marca melmosa quella che sta questa crisi profonda di autorità Cinque imputati andranno in 10 anni per l'ingegnere Uhi, il I nuovi prezzi entreranno cuni gruppi politici per solle­ prese all'esecutivo. dei bilanci falsi per ottenere crediti, emergendo. E' il segno che i con- conduca all'unica « seconda repub­ carcere mentre uno ha otte­ drammaturgo Vaclav Havel e in vigore 45 giorni dopo la citare i rincari. Nel comunicato diffuso al le operazioni condotte da uomini del­ flitìi nei gruppi dirigenti sono arri­ blica » concretamente ipotizzabile — nuto la sospensione condizio­ Vaclav Benda. Per altri due pubblicazione del provvedi­ Molte specialità medicinali termine della riunione del Cip. la DC, del PSI e del PSDI in Italia e vati a un punto senza precedenti. quella delle cosche — bisogna agire nale della pena. Lo ha re.;o imputati, i giornalisti Jiri mento sulla « Gazzetta uffi­ già da qualche tempo sono presieduta dal ministro Bi- all'estero, in proprio o tramite le Siamo alla degenerazione criminale. presto e con coraggio. Ci vuole ben noto l'agenzia ufficiale CTK. Dienstbier e Otka Bednaro­ ciale ». E' previsto tuttavia saglia, si legge che la revi­ banche Sindona per procurarsi pro­ t'na cosa è celta: così le cose non altro che un ritorno al centro-sini- va. il pubblico ministero ave­ scomparse dal mercato. Si v Il drammaturgo Vaclav Ha- un ulteriore slittamento. La tratta di farmaci di largo sione dei prezzi è stata fatta fitti illeciti e finanziamenti da con­ possono continuare in Italia. Biso­ stra, più o meno ammodernato. Ma \ el è stato condannato a quat­ va chiesto una pena dai tre ai delibera del Cip è contenuta consumo (dagli antireumatici sulla base « del metodo reso cussione, l'incredibile donativo di gna muoversi: con grande senso di purtroppo sembra che alla DC e non tro anni e mezzo di carcere, sei anni e mezzo: mentre per in un documento di oltre mil­ ai prodotti contro l'iperter.sio- operativo con il decreto legge sei milioni di dollari a un banchiere responsabilità, ma senza debolezze solo ad essa l'esperienza abbia inse­ l'ingegner Petr Uhi a cinque la psicologa Dana Nemcova le pagine per cui saranno ne­ del maggio '77 » convertito milanese e a un vescovo, la cosid­ verso chicchessia. Solo noi possiamo gnato ben poco, se è vero che a Gio­ anni. A Vaclav Benda, porta­ la pena richiesta era stata di cessari circa trenta giorni con la legge del luglio dello detta « pratica Fidia-Montecatini » parlare chiaro e forte a un'opinione iosa Jonica s'è voluto punire il sin­ voce del movimento « Charta due arni con la condizionale. per predisporne la pubblica­ stesso anno. Si tratterebbe definita il più grosso scandalo fisca­ pubblica che non vuole assistere daco comunista che aveva sfidato la 77 », sono stati inflitti quat­ in considerazione del fatto zione. quindi di una sorta di atto le del dopeguerra, e tante altre cose inerte a questo massacro della mo­ mafia, a rischio anche della vita, e che ha sette fieli. Varati dal Consiglio tro anni, e all'altro portavoce Gli aumenti decisi dal Cip dovuto, a cui il governo non del genere. rale comune, del vivere civile, delle la sua amministrazione è stata sosti­ Jiri Dienstbier tre anni. dei ministri i provve­ istituzioni democratiche. La si smet­ tuita col centro-sinistra. Bel colpo Ieri le misure di polizia riguarderanno quasi tutte le ha potuto sottrarsi. Le cose Noi non sappiamo, anche dopo la Otta Bednarova, una delle dentro e fuori il tribunale so­ specialità medicinali, compre­ dimenti per i control­ non stanno così. pubblicazione di questo autografo, se ta con questa storia che tutti i par­ per la civiltà occidentale e il sociali­ due donne impitate. è stata titi sono uguali. La parola PCI è la smo democratico. no state più severe di lune­ si i quattromila nuovi pro­ lori dì volo e per i do­ La legge del '77 prevedeva sia vero quello che Sindona cerca di condannata a tre anni. L'al­ di. Lo schieramento di agenti dotti che si aggiungeranno, accreditare: cioè il suo rapimento a sola che non appare mai in questi centi precari la revisione dei prezzi dei Stiano attenti: in questo modo non tra donya. Dana Nemcova, in borghese e in divisa è sta­ nelle prossime settimane, ai ojiera di una formazione eversiva, .scandali perchè siamo i soli che non si fa altro che seminare il concime madre di'sette figli, ha avuto possono essere ricattati. E gli altri? to tale che si è reso impossi­ 21 mila oggi in commercio. A PAGINA 2 g. ca. con l'intendimento di sottoporlo a su cui torneranno a germogliare da una pena di due anni con la bile a differenza del primo Sono esclusi dagli aumenti i un processo « popolare ». Non sap­ Quelli che ci fanno esami di demo­ una parte i Sindona e dall'altra i sospensione condizionale per prodotti cosiddetti di « ban­ (Segue in ultima pagina) piamo se — ammesso che vi sia sta­ crazia e di garantismo? Curcio. cinque anni. (Segue in ultima pagina)

Lo sciopero sui licenziamenti è riuscito soltanto a metà Quasi una vendetta delia DC Adesso a Sapri fiat, un'altra giornata difficile arrestano chi lottò Un risultato alterno, ma a Mirafiori non è andata bene - Il segno di una diffusa incertezza « Non si vede cosa c'è dietro » - Migliore l'astensione nelle altre fabbriche metalmeccaniche per l'ospedale Un compagno in carcere - Si colpiscono i pro­ Dal nostro inviato tagonisti di una grande battaglia popolare TORINO — E* una giorna­ - Dal nostro inviato preoccupata. Ci sono già taccia: piove, fa freddo, e alcuni compagni che atten­ bisogna rivedere qualche Dal nostro corrispondente! Cianni. membro del « comita­ TORINO — 7 comunisti to­ Tra gli operai dono: Alessandro Sabatini, to di lotta » che ha portato al­ rinesi ripropongono il pro­ parte del programma. L'as­ SALERNO — Se ci sono volu­ 39 anni, marchigiano, de­ semblea che doveva svolger­ l'apertura dell'ospedale, viene blema del partito, della sua legato alla Meccanica, alla ti la bellezza di trentaquattro contestato un reato più grave, organizzazione, del suo ruo­ si davanti alla Fiat Mira- Fiat dal '60. iscritto al PCI fiori. nello slargo di corso anni (e la drammatica pro­ quello di «istigazione alla di­ lo nella società. Proprio in che riscoprono dal '69; Antonio Giallara. testa di un'intera popolazio­ sobbedienza delle leggi» per Agnelli, non è possibile sotto queste giornate può sem­ 28 anni, sardo di Cuglieri. ne) per far aprire almeno i aver chiesto, nel comizio te­ brare una sfida. C'è da quest'acqua. Viene deciso che delegato alle Carrozzerie, i lavoratori si riuniranno al­ primi reparti dell'ospedale di nuto per la festa popolare or­ chiedersi se questo attac­ alla Fiat dal '69. iscritto al Sapri, sono bastate pochissime ganizzata il 1. settembre scor­ camento all'idea di un par­ l'organizzazione l'interno dello ' stabilimento. PCI dal '73; Michele Cera C'è un po' di delusione tra settimane per far calare la so. che la giunta regionale ri­ tito militante, questo rilan­ bona, 31 anni, viene da «vendetta della DC» sulla dello scontro politico che quasi per scontata l'esi­ gli studenti che erano arri­ spettasse senza ulteriori rinvìi cio della campagna per con. Sant'Arcangelo, Potenza. cittadina cilentana. gli impegni assunti nei con­ quistare nuovi iscritti (e ri­ i comunisti torinesi aveva­ stenza permanente di un vati dal e D'Azeglio » e dal dal '69 alla Fiat, iscritto decimo liceo scientifico per Ieri pomeriggio, infatti, è fronti della popolazione. conquistare i vecchi) non no lucidamente intravisto. movimento' offensivo al al PCI dal '70. stato arrestato nella sezione possa sembrare * obsoleta » La sfida di massa, lan­ quale ci si deve semplice­ testimoniare solidarietà alla La DC. d'altra parte non lo mente adeguare, come in La sede della sezione è lotta operaia contro l'inizia­ del PCI, mentre stava ciclo­ si dimentichi, aveva preannun­ come il vecchio modo di ciata dal PCI contro il ter­ a qualche chilometro dagli stilando dei volantini, il com fare automobili o, ai più rorismo e la violenza, co­ una sorta di campo chiuso tiva antisindacale della Fiat. ciato la controffensiva. Lo in cui altre forze, quelle stabilimenti, in via di Passo Ma come andrà lo sciopero? pagno Vito Zaino, delegato stesso sindaco Cunto. demo­ crtiditi. un residuo della me è noto, si è imbattuta sindacale FILLEA nel cantie­ nel recente passato in ri­ padronali per esempio, non Buolc. una strada di vecchi Si forma cubito un cerchio cristiano. Io aveva detto espli­ * vecchia razionalità », di edifici, bassi, di due-tre d'ombrelli attorno al " delega­ re IMET. L'arresto effettuato citamente a quanti erano an­ filosofie tramontate. luttante e incomprensioni possono fare incursioni di consìstenti forze politi­ inattese e gli stessi orien­ piani. Al N. 173 c'è una lo delle carrozzerie, che è dai carabinieri, è avvenuto in dati a rimproverargli la de­ Ma Torino oggi non è che e sindacali, di rilevanti tamenti opera: non cono­ targa: « Partito comunista venuto alia porta tre ad esecuzione di un mandato di nuncia dei cittadini clie erano ospitale per i retori del strati operai. La polemica scono complesse variega- italiano - Sezioni "Guido aspettare il segretario regio­ cattura emesso dal pretore di intervenuti in massa al Con­ * movimento » e per i sul « garantismo », legitti­ zioni. Si riscopre l'impor­ Bosso " - Fiat Mirafiori » nale della CGIL Bertinotti e Sapri, dottor Antonio Espo­ siglio comunale. «Vi faremo « nuovi filosofi ». // « caso ma. sembrò quasi esaurire tanza di una buona « me- Sono due stanze disadorne. gli altri dirigenti sindacali: sito. vedere — aveva detto — cosa moria storica » (qualcuno, piene di volantini, manife- che impressione c'è? Come Da ieri mattina, inoltre, i siamo capaci di fare». dei 61 » domina la scena. l'argomento. l,asciò in om sti. altro materiale ammuc­ Lo sfondo, si sa, è quello bra le implicazioni che ooni criticando le coercizioni andrà? La sua risposta è militi stanno andando casa Un risultato, comunque, il esercitate durante certi chiato un po' dappertutto. cauta: « Chissà, qui è sem­ per casa per consegnare altre «sindaco-vendicatore» l'ha ot­ di una città presa di mira debolezza sul tema della All'inqresso. ad una parete dal terrorismo Ci si inter­ violenza portava con sé. a scioperi, ha ricordato il pri­ pre un'incognita. le sorprese comunicazioni giudiziarie emes­ tenuto: dal 10 settembre scor­ mo dopoguerra: « Gli scio­ è appeso un tabellone con sono all'ordine del giorno ». se dallo stesso pretore. Il rea­ so. infatti, il PSI — che fino roga sugli scopi e gh ef­ breve e a lunga scadenza, il numero degli iscritti per Dopo l'inquinamento fetti dei licenziamenti de- Oqgi del terrorismo qua­ peri indetti col fischietto I dati, in effetti, ne porte­ to contestato (in base all'arti­ a quel momento era in si»n»a li abbiamo pagati per dieci ognuna delle sette sezioni colo 660 del codice penale) cist dalla Fiat Gli scioperi si non si parla. Il tema è (due alla Meccanica e due ranno parecchie di « sorpre­ con i democristiani — ha di­ proclamali dai sindacati quello delle « forme di lot­ anni »). se » e non tutte belle. Per ha l'amaro sapore di una bef­ chiarato di non sentirsela più alle Carrozzerie, una per i danni del sisma fa: i cittadini di Saprì sono non sono andati bene E' ta ». Si riscopre il pericolo .Se non fosse paradossale ogni turno; una alle Pres­ Torino e provincia, dove lo di continuare nella infausta difficile dire se l'azienda che gli operai si isolino da­ per una città che ha le tra­ sciopero era proclamato in ROMA — Anche il tempio di Apollo ha ceduto leggermente imputati, infatti, di aver di­ collaborazione. Ora il sindaco se. una alle Fonderie, una sotto la lieve scossa di terremoto che. qualche settimana fa, sturbato una seduta del Con­ vuole percorrere fino in gli altri lavoratori della dizioni di Torino, diremmo di impiegati). Il numero tutta l'industria, il comuni­ Cunto è solo. L'amministra­ fondo la strada avventuri­ fabbrica e dagli altri strati che molti riscoprono le di­ cato della Federazione sinda­ fece tremare il sottosuolo di Roma. Il bilancio di quel pic­ siglio comunale, per l'esattez­ zione è in crisi e lui si può complessivo è di 2088 su colo sisma, le conseguenze sul già instabile patrimonio ar­ za quella del 10 settembre stica di un attacco al pò sociali della città, alimen­ mensioni politiche della circa 50 000 operai che oggi cale unitaria, parlava ieri sera «concola re> soltanto pensan­ tando tendenze conserva­ lotta di classe nell'anno del­ di una partecipazione di mas­ cheologico romano, aggredito dall'inquinamento, dal traffico. scorso, allorché centinaia di do che i carabinieri portano tcre contrattuale conquista lavorano alla Mirafiori. Le dall'assenza di manutenzione, sono molto più gravi di quanto lo dagli operai in fabbrica, trici al * blocco d'ordine ». la • crisi del marxismo ». donne sono 735. E' una pie sa « nell'insieme delle azien­ persone imposero — dopo me­ ì «suoi» avvisi di reato pra­ Si avverte che la formula de » e di una « riuscita dif­ si pensasse in un primo momento. La chiusura di via della si e mesi di paralisi — al­ ticamente in tutte le case di colpendo il prestigio dei Quando arriviamo alla Consolazione ai Fori perché due templi erano cadenti, lo sbar­ sindacati Certo la sua mos­ del raooorto tra sindacato sezione comunista di Mira- ferenziata > alla Fiat. Anche l'amministrazione comunale Sapri. Ma già ieri sera in e movimento (e anche tra Fausto Ibba questo, insomma, si è rive­ ramento della Basilica di Massenzio con la volta lesionata. di far funzionare il Consiglio nae*e si è svolta una assem­ sa ha bruscamente portato fiori per parlare del par­ il tempio di Giano, la croce in cima all'obelisco di Trinità allo scoperto i veri termini partito e movimento) dà tito in fabbrica c'è un'aria (segue in ultima) lato uno sciopero difficile, con per affrontare alcuni dei più blea ner e«nrimere la soli­ un andamento ' alterno, con dei Monti, sono i segnali davvero preoccupanti dello stato di urgenti e gravi problemi della darietà popolare. bruschi scarti nei livelli di salute di un incalcolabile patrimonio per troppi anni lasciato cittadina. partecipazione, rispetto alla alla deriva. AI compagno Edoardo Di Fabrizio Feo fermata che c'era stata il 10 ottobre, subito dopo l'annun­ cio dei 61 licenziamenti. Alle Ferriere, dove due settimane addietro si era fermato un ci siamo ancora sentiti di qua lavoratore su cinque, l'asten­ sione ha toccato il 75 per Trasporti pubblici Il nostro inviato cento. C'è stato un grosso REDIAMO di avere as la. il senatore Visentini ha Regione non st mostra nelle sue parole la eco di C astilo ter l'altro sera, pronunciato replicatamen- convinta. Ma qui, ora e un sentimento. Con la sua recupero anche a Rivalta. do- al TG2 delle 19.45, al te la parola « irremeabi­ in questa sede, rinuncia­ aria piagnucolosa e insie­ \e lavorava una parte dei fermi per 24 ore testimone di una « vertice » svoltosi presso le *, e noi non abbiamo mo a trattare l'argomento me arrogante, avendo ac­ licenziati e alla Lingotto. Al­ la Regione Piemonte tra sentito uscire dalla sua e diamo per buona (dia­ canto il De Benedetti, du­ la Lancia di Chivasso (l'altro i maggiori dirigenti della bocca neppure una frase mo senza concedere) la ro come un vero padrone, stabilimento nel quale la Fiat a partire strage nelle vie Olnetti e gli esponenti che pure ci pareva che decisione della direzione il presidente della Olivelli ha attuato i licenziamenti) lo regionali, folciamo mere non avrebbe dovuto man­ attendale. Vi pare, tutta­ non ha saputo (evidente­ diamo» perche essendo care. via, che gli operai che sa­ mente non ha voluto) ri­ sciopero è durato tre ore. quella la trasmissione d' Intendiamo alludere a ranno sacrificati non me cordare coloro che se ne arrivando al 100 per cento. dalla mezzanotte di San Salvador apertura del giornale, non un sia pur breve accenno rtttissero, da parte del dovranno andare altrimen­ E poi si è saputo di un bloc­ abbiamo inteso bene se sia agli operai che. in numero presidente della società o ti che come oggetti t quali, A mezzanotte, per 24 ore. si fermeranno tutti i servizi Strage a San Salvador, dove indivìdui armati — quasi stato dello che aveva luo­ di quasi cinquemila, fra dell'amministratore dele­ quando hanno finito di co quasi totale in molte urbani e di linea, le metropolitane. le ferrovie in con certamente estremisti di destra, ma fors'anche elementi go preiso la Regione o al qualche mese o un anno, gato una parola di ricor­ servire, sono da buttar via. aziende chimiche (la Michelin cessione. Il nuovo sciopero nazionale degli autoferrotran­ dei servizi segreti — hanno aperto il fuoco contro un cor­ trove Ma la cosa non ha lasceranno d loro lavoro. do, una frase, un inciso, La società deve cambiare Dora, per esempio, al 95 per vieri è stato decìso dalle organizzazioni sindacali in segui­ teo di giovani che seguivano il funerale di un estremista importanzal Ciò che m Ce ne saranno, fra essi, di rammarico, di riconosci volto, possiamo anche am­ cento), in parecchi stabili to alla interruzione delle trattative per il contratto, detcr­ di sinistra ucciso in uno scontro con i soldati nei giorni vece ci ha fatto impregno anche non pochi che sono mento, di rimpianto? metterlo, e gli uomini di­ menti del settore tessile, in minata dalla mancanza di garanzie governative per la scorsi. Si è sparato a zero sulla folla, anche con armi ne e che M e visto e sentilo in fabbrica da molti anni Ci è sembrato invece che ventano un di più. del aziende metalmeccaniche (co­ parlare il presidente della e che hanno fatto della il senatore Visentim non quale ci si deve sbarazza­ copertura dei costi. Per domani il ministro Scotti ha con automatiche: il tragico bilancio è di almeno tre morti e società di Ivrea senatore Olivetti, guidati dai loro annunciasse che la sua re. Così è il mondo, ma è me Nebiolo e Siemens, al 100 vocato i sindacati, ma è improbabile una sospensione del­ un centinaio di feriti. Il nastro inviato nel Salvador si è Vicentini, che areia al suo dirigenti, una delle più società si sarebbe privala un mondo spietato: e noi, per cento). lo sciopero. Venerdì si riunirà il direttivo della Federa­ trovato presente alla sparatoria e ne descrive nel suo fianco Carlo De Benedetti, prcg-ale industrie del di uomini, ma avrebbe so- ancora una volta, ci sia­ Dicono ì delegati di Mira- zione di categoria per fare il punto della vertenza e deci­ servizio le drammatiche fasi. Un esponente della giunta ammtniTlratore delegato. mondo Se debbano essere stitutito dei mobili vecchi mo sentiti di qua, con co­ dere, eventualmente, un inasprimento della lotta. Oggi militare nega che vi siano coinvolti elementi delle forze La notizia data dal presi­ licenziati e cosa discuti­ con altri più moderni, ptù loro che, domani, lo ren­ fiori: e Abbiamo visto cresce- scioperano i marittimi; dopo domani, dalle 13.30 alle dente non è nuota, ma an­ bile. I sindacati hanno pratici, più funzionali. Non deranno più umano. di- sicurezza e assicura che il processo di democratizza­ cora una volta, ripetendo­ molte, cose a ridire, la abbiamo sentito vibrare ForUbraccio Pier Giorgio Beffi 16,30 i lavoratori del trasporto aereo. A PAGINA 4 zione sarà portato avanti. IN ULTIMA (Segue in ultima pagina) PAG.2/vita Italiana l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979

Il consiglio CEI Le correnti moderate della DC Socialisti e DC hanno imposto il centrosinistra a Gioiosa I vescovi discutono Con nostalgia Il sasso in bocca ali. Giunta antimafia su come Nostro servizio paese ha dunque tutto il sen­ Era stato il primo Comune a costituirsi parte civile contro le cosche - Nella so di un episodio « pilota­ di un bel GIOIOSA JONICA - La ster­ zata politica si è avuta, tul- sostituzione del sindaco Modaf feri il segnale di un'inversione di tendenza to » dall'esterno: si è vo ricomporre Valtro che facile e tutt'altro luto colpire una amministra­ che limpida: socialisti e de­ L'operazione di potere riuscita dopo contrasti - Nessuna piattaforma politica zione popolare diventata un mocristiani hanno varato sìmbolo. La battaglia con centrosinistra tro la mafia promossa dai le « aree » l'altra sera il centro sini­ di emozione, mentre una ra­ no in giunta per il volta­ chia sala consiliare. Abbia­ pronto a sostenere, presso comunisti ancora prima del ROMA _ Alla fine del doroleo — non sono dispo­ stra, sostituendo la giunta dio privata democratica tra­ faccia della dirigenza loca­ mo rotto coi comunisti — le competenti autorità, se ve barbaro assassinio del com­ primo giro ili interventi, nibili per questo, allora popolare e il suo sindaco, smetteva in diretta il dibat­ le del PSI, vi erano già stati, ha dovuto ammettere il ca­ ne sarà richiesta, la pro­ pagno Hocco Gatto, fu a nell'auditorium romano che viene a cadere anche la il compagno Francesco Mo­ tito e l'esito delle votazioni, nel 1964, in una amministra­ pogruppo socialista, con im­ cattoliche ospitava una tavola roton­ semplice possibilità di que­ da/Zeri. pria tesi: il vero carattere suo tempo voluta dall'intero una fragile maggioranza ha zione di centro sinistra che barazzo — perché volevamo della * crisi ». sta nell'inten­ consiglio comunale: oggi, da Ira i maggiori « hip » sta maggioranza. La solu­ Non è un fatto locale e il sindaco. A suo parere il portato a termine un'opera­ aveva provocato guasti tut­ zione di chiudere il e ciclo dopo una vergognosa quan ROMA — Sono in corso da democristiani ili ogni ten­ zione perciò sta solo nella marginale, perché Gioiosa zione di potere, tanto più tora visibili. Con il malco­ PCI aveva troppo « mitizza­ to progressiva rinuncia, de­ denza (Galloni, HUaglia, forma/ione di un governo non è un paese qualsiasi. to » il compagno Modaf feri. storico* della lotta popolare ieri a Roma — e si conclu­ meschina e pericolosa in stume politico ed ammini­ contro la mafia, un'intenzio­ mocristiani e socialisti sem deranno giovedì — i lavori Dnnal-Catlin, il faufauiauo (dal PLI al PSI) con ca- Da qui è partita la contro}' strativo, erano stati alimen­ Bartolomei. Kmilio Coloni- ralterisliche IKMI precise. fensiva democratica alla ma­ quanto sembra rinnegare il La nuova maggioranza si ne oggi più realizzabile che brano imboccare una stra­ del Consiglio permanente del­ passato proprio in momenti tati sfiducia e pesanti con­ è presentata senza una piat­ da diversa. la Conferenza episcopale ita­ ho) c'era una s|»ceie «li e un preciso accorilo sulle fia nel Mezzogiorno, con la dizionamenti esterni. Alla nel passato, con la stessa ilnriliiiicnlo. Ma non era­ co-e «la fare. Il PSI non costituzione in parte civile difficili per la Calabria e taforma politica, ma carica composizione della giunta '- L'operazione di potere, liana presieduti per la prima per il Mezzogiorno. Non è riesumazione della formula di « sofferenze e patimenti ampiamente motivata dalle volta dall'arcivescovo di To­ no i cinque personaggi sul ci «la? Si ileciila. e->ca dal­ del Comune — per la prima si accompagna il « ripescag­ per questo accordo politi­ adesso a maggioranza demo­ podio, i protagonisti rli l'ambiguità messa in ino- volta — in un processo che stato facile, se disponendo cristiana. specifiche accuse dei comu­ rino. card. Ballestrero. che sulla carta di 12 consiglieri, gio » del sindaco di allo­ co >; ha parlato di « imbar­ nisti — che hanno annun­ lia sostituito il card. Poma una battaglia interna clic sira nell'incontro Craxi- ha visto condannati sette ra, l'ormai settantatreenne dura da più di un anno? Berlinguer, metta da parte uomini di un clan mafioso. ci sono volute due sedule chi » in una avventura nel­ ciato un'opposizione intran­ in tale incarico dopo esservi prima di potere eleggere il Francesco Logozzo. sociali­ la quale la Democrazia cri­ sigente e rigorosa — non è stato nominato da Giovanni Non erano i Bisaglia. i il suo proposito di inipc- La giunta comunale di si­ Rigorosa Donat-Calliu, i Bartolo­ guardi perché radano i ve­ sindaco e la giunta di cen­ sta. E' affidata a lui la di­ stiana si sarebbe buttata per stata indolore. C'è sgomen­ Paolo II nel giugno scorso. nistra ha caratterizzato in­ rezione della giunta di affa­ mei e. buon ultimo, Emi­ ti contro il PCI. e in que­ fatti la sua decennale atti­ tro sinistra. € spirito di servizio », per vai- opposizione to. soprattutto fra i vecchi ri. che amministrerà fino al­ vare il Comune dal commis­ socialisti; isolamento da par­ I vescovi, che sono chia­ lio Colombo gli avver-ari llo quadro — ecco l'c»ca vità con un forte impegno le elezioni della prossima pri­ mati ad impostare il pro­ irriducibili del tanto vitu­ — si polla discutere an­ politico e sociale nella lotta sario. La realtà, come è 1 socialisti — hanno rile­ te delle forze giovanili cul­ mavera i 4 miliardi circa di­ emersa dalle specifiche ac­ vato i compagni Modafferi, turali, della comunità di San gramma per il triennio 1079 peralo « confronto »? Ali- che la prciitleiiza del Con­ contro la violenza e le inti­ Oscure sponibili coi decreti delegati i aiolo. Nel suro ili una siglio. midazioni della mafia, oltre cuse rivolte dai consiglieri 'Santopaolo, D'Agostino — Rocco, aggredita dalla se 1982, starno discutendo pro­ e già. in gran parte, impe­ comunisti, è un'altra. Que­ prio in questo quadro anche -ellimana pare che lolla D'accordo in tulio ron che con un intenso program­ manovre hanno scaricato la loro crisi greleria della locale sezio f gnali dalla giunta popolare sta operazione — ha affer­ interna sul Comune, sceglien­ ne socialista con un attac­ problemi più immediati ri­ la DC. come un sol uomo, Risaglia. ii questo ultimo ma di realizzazioni. Nel cor­ in importanti e qualificanti si Ma convertita al « con­ so del dibattito, del resto. Sabato scorso, due consi­ malo il capogruppo comu­ do come guida della giunta co a don Natale Bianchi. Ma guardanti sia « la responsa­ punto Donat-Catliu si mo­ opere pubbliche. nista Santopaolo — non è Logozzo, al quale sei mesi anche in casa democristia­ bilità dei cristiani di fronte fi onto » e alla « «oliila- stra più avaro: e Ira gli non è stato possibile muove­ glieri di « maggioranza » rimi rielà nazionale n. Divider­ re alcuna accusa all'ammi­ avevano votato esprimendo stata serena. Su di essa pe­ addietro avevano fatto riti­ na le cose non filano lisce. all'Europa », sia « l'attività applausi «Iella platea a co­ Nonostante lo sforzo e la sa l'ombra della mafia che ci -«u quello?, ha esclama­ lombiana » ha dichiaralo nistrazione uscente, dove i il loro dissenso; nella secon­ t mobilitazione » democristia­ rare dal sindaco la delega 1 malumori sono molti e della Chiesa in Italia ». Sono. ha minacciato con telefona­ ai Lavori pubblici, provocan­ si profilano dimissioni anche to Colombo: ma nemmeno che. forse perché è mezzo socialisti avevano per altro da seduta, con lo stesso spi­ na. la proclamazione degli infatti, presenti alla riunione a pensarci. Parliamone pu­ la maggioranza (pur con­ rito. un indipendente eletto eletti non ha suscitato en­ te notturne un consigliere do la sua uscita dal gruppo all'interno dell'organismo di i sedici vescovi delle Confe­ genovese, non è disposto de ed i suoi familiari. socialista. rigente sezionale democri­ re. ma intanto facciamo a regalar niente a nessu­ tando il PSI cinque consiglie­ nella lista democristiana non tusiasmi e larghi consensi. renze episcopali regionali, i quel che ci aggrada. mi ri e il PCI otto) né al sin­ ha voluto partecipare alla semmai commenti critici da stiano. dodici presidenti delle com­ no. Dopodiché ha usato la Alla scomposta reazione Tutta l'operazione, priva di bel cenlrosinì'lra con l'au­ mano pesante con gli zac- daco. riunione consiliare. parte di molti cittadini che dei democristiani, il gruppo tensione ideale e di impe­ missioni di lavoro ed il se­ silio qualificante «lei li­ I democristiani, che torna­ ' affollavano la piccola, vec­ Enzo Lacaria cagniniani. rinfacciandogli In una atmosfera carica comunista si è dichiarato gni concreti sui problemi del gretario della CEI. mcns. Ma- berali. Galloni, presente. il mancato rinnovamento verna per una prima rifles­ ha fatto finta di non ca­ e accusandoli di doppiezza sione delle iniziative che sono pire. e si è anzi rallegrato e ipocrisia: se volevate In state promosse in quest'ulti­ che nel partito si realizzi solidarietà nazionale — ha mo anno a livello locale dopo « una con vasta conver­ chiesto duro a Galloni — Ieri sera dal Consiglio dei ministri Modificato in parte il testo del ministro il convegno su « Evangelizza­ genza » •sulla politica di cui allora perché in Consiglio sì mostra il portabandiera 1 Hill I II 1——•Nili—an-MJI-1— Il II III I | I II • Il • 1—Il I 111 T zione e promozione umana» nazionale avete votato per del novembre 1976. ufficiale. un governo dal PLI al PS|? Il problema su cui i ve­ La tavola rotonda di ieri Somigliale a quel medico scovi soro sollecitati da più sera, organizzala alla fine che per mantenere in vila del convegno «lei seguaci il maialo gli fa un'inie­ parti a pronunciarsi riguar­ zione di stricnina. In real­ Approvato il decreto legge da, perciò, quello della co­ •li Colombo, risulterà pro­ Varati due provvedimenti tà. ha ronlinualo impla­ babilmente come una spe­ siddetta « ricomposizione dell' cie «li anteprima del pros­ cabile. non siete capaci di area cattolica in Italia » in simo congresso «lemocri- ilirc quel che volete, se lo rapporto alla DC che si pre­ stiann. Tra gli osservatori. sapete, nel vostro «lorii- para a tenere il suo congres­ c'era la nella impressione menln avele affastellato per il traffico aereo per i docenti universitari so nazionale ed alle altre che. se continua co-I, il solo n parole angeliche ed forze politiche. Si tratta di cnngrc==o può dirsi ron­ elusive ». un tema sollevato nel varie­ chilo prima ancora «li co­ Da Galloni, nessuna re­ Si tratta dì un I professori gato mondo cattolico, non sol­ minciale: sa|\o colpi «li plica. anzi. Giulivamente tanto. da padre Sorge con il scena o disdilli in-annhili sì è compiaciuto, l'abbiamo decreto divisi suo volumetto polemico pub­ «li nrsanigrauima. dello. che nel parlilo in due fasce blicato proprio alla vigilia Sta sucxeilenilo. in lire. « rniersano larghe canver- dì parziale delle ultime eleziorj politiche ve. che con una conver-io- CCIÌZP » su una solidarietà Istituito nel nostro paese, ma che è ne apparente di 180 gradi nazionale che è. a questo smilitarizzazione andato assumendo più vaste le correnti « centrali » «lei pillilo, davvero un oggetto il ruolo dei proporzioni dopo il convegno partito, i «loriilei in primo misterioso. E tanto per dar dei controllori di studio delle ACLI l'estate luogo, e con loro i forla- ragione a Donat-Catlin ha e di un disegno « ricercatori » scorda e l'incontro tra le di­ laniani. hanno deciso «li a spiegato » che la solida­ per tentare verse organizzazioni cattoli­ strappare di mano ali* rietà nazionale non è una di legge delega che tenutosi a Bologna alla e area Zac » l'arma del K formula di governo J>. ma fine di settembre. a confronto D per dichiarar­ che- comunque irrcalislici di assorbire lo. una volta disinnescato, sono i propositi di tornare per la l'esercito In tale occasione fu pro­ Itene comune del parlilo. alle formule del passato. prio padre Sorge a rivolgere Disarmati gli zaccagninia- E allora? Si deve andare ristrutturazione dei precari ai vescovi un appello pres­ ni. il resto è semplice. avanti — sostiene il leader sante perché creino « un Basta «ecuire il ragiona­ a hasista i> — sulla strada del servizio Oggi le decisioni luogo di incontro ecclesiale mento fatto «la Bisaglia con del confronto, per prepa­ per tutte le componenti del la cruda chiarezza che lo rare la « terza fase ». Do­ di assistenza al vaglio mondo cattolico ». «li-lingue. nat-Catlin l'ha ~ confortato Tenuto conto che, nel gen­ Il confronto ci va bene. del suo assenso, importan­ al volo dei sindacati tanto più — ironizza — dogli solamente il fatto naio scorso, fu lo stesso Papa che. per ora. la

Antonio Sorgalo: ritratto di popolano, dagherrotipo Il terrorista, Y anarchico, il fascista certo senso postuma di Ma­ La ricostruzione del sanguinoso riani si basa il filo condut­ episodio che il 23 marzo 1921 tore di Mantovani. Toccò a una donna, Nella Giacomel­ sconvolse l'Italia e fu utilizzato li. compendiare una critica di fondo: *Si creano dei ri­ contro il movimento operaio dalla belli, ma non si formano de­ gli anarchici ». L'ultimo me­ reazione per conquistare il potere rito che assegnerei all'inchie­ sta storica di Mazurka blu è 23 marzo 1921, Milano, L'autore non fa professione duplice: di aver disseppellito mer. Incorpora. Riva) che e messo in evidenza il peso accumularono un vasto re­ tstrage del Diana». Dietro di storico. Tuttavia dichiara queste parole, si è sempre in epigrafe la sua posizione del sovversivismo generico, pertorio di immagini della vi­ endemico, sotterraneo e, a ta e della società italiana. fatto fatica a vederci chia­ letteraria e scientifica: « Se ro. L'attentato anarchico — gli anarchici non se ne cura­ suo modo, elitario nel qua­ Il 26 ottobre, a Venezia. diciassette bare ai funerali no. la storia la faranno i loro dro del dopoguerra (aspet­ nell'Ala Napoleonica in piaz­ — solferò un'immensa pietà nemici » (Gaetano Salvemi­ to trascurato dagli stessi za San Marco, si aprirà la e fu subito strumentalizzato ni), e Ma la storia è decisa­ storici del movimento ope­ seconda sezione di «Aspetti e contro il movimento operaio, mente una cosa troppo impor­ raio). immagini della cultura foto­ i comunisti e i socialisti. tante perché la si lasci agli Forse, non sono fuori luogo grafica in Italia» che è dedi­ Qualcosa di simile era avve­ storici » (Jean Chesneaux). alcune altre considerazioni. cata alla «Fotografia pittori­ nuto. qualche mese prima, in L'inchiesta parte come un L'ampio dossier di Mantova­ ca dal 1889 al 1911 ». Vi figu­ seguito all'eccidio di Palaz­ disinvolto, scorrevole repor­ ni è stato raccolto, col suo rano alcuni protaeonisti della zo d'Accursio, a Bologna, per tage retrospettivo. Non man­ • intreccio di testimonianze, fotografia pittorica quali Rhd una provocazione squadrista. cano annotazioni di colore, letture e documenti (un modo Guerriero. Guido Rey e Piu- L'occupazione delle fabbri­ ma è il colore del tempo, di fare «storia sociale*) in schow. La fotografia pittorica che del settembre 1920 sfu­ restauralo con una ricerca un decennio percorso da di­ documenta un passa agio di mava all'orizzonte. La bor­ iniziata nel 1973 e solo oggi verse combinazioni di atti cultura e di tecniche tra ghesia cominciava a reagire compiuta. L'occhio e l'animo terroristici, da piazza Fonta­ Mostre a Venezia e Firenze impressionismo e postim­ e la spaccatura del paese era del ricercatore-letterato sono na al delitto Moro. Immerso pressionismo. La mostra pre­ profonda. Le elezioni si av­ simpalici agli anarchici, L'esterno del teatro Diana a Milano dopo l'attentato del marzo 1921 nella strategia della tensio­ senta anche qualche scoperta vicinavano e proprio a Mi­ che erano perseguitati, met­ ne, negli ondeggiamenti del­ l'opinione pubblica italiana come quella di Loredana da lano l'attentato, e l'ondala tono in rilievo e resti­ cessuali, le testimonianze dei entrare nel dibattito attuale. la avevano a che fare coi Porto Barbaran con le sue dt indignazione che ne segui, tuiscono pezzo a pezzo le fra il rosso e il nero degli sopravvissuti — emergono i Ma il suo messaggio va rac­ terroristi d'azione. Malatesta anni settanta, l'autore ha Un Ottocento «cene campestri dì grande consentirono a Mussolini di pieghe più nasceste del nu­ ruoli: gli anarcosindacalisti colto. E' la prima volta che e compagni, gli anarchici ra­ formato ammirate anche da farsi largo e di mirare ci cleo sorrersiro terroristico cercato una strada e ci ha arrestati e ingiustamente pro­ si fa chiarezza, pienamente, gionanti di € Umanità nuo­ offerto un'apertura sul pas­ Stiegliiz. « cuore dello Stato ». che fu all'origine dei fatti. vocati; un piccolo gruppo su un fatto di terrore come va », che pure cercavano af­ e ottengono notevolissimi ri­ salo. Nel suo giudizio intorno A seguito di queste mostre Per vent'anni l'episodio del segreto di terroristi già al quello del Diana, che tanta fannosamente una linea e uno a un'Italia rivoluzionaria im­ tutto da vedere sultati, per molti aspetti in­ lavoro; lo sciopero della fa­ rilevanza ha avuto nella sto­ sbocco rivoluzionario alla cri­ sì terrà a Modena, dal 1. al 4 teatro Diana, in cui si rap­ novatori. Il libro si divide in matura. quale fu — nel com­ novembre, un convegno su presentava Mazurka blu di me di Malatesta e compagni ria del paese. Il metodo, per si italiana, furono anche essi Attraverso una serie di ! fi italiani tra il 1839 e il 1900 quattro parti: un breve pro­ a San Vittore nel silenzio del molti versi è opposto a quello plesso — quella del primo do­ «La fotografia come bene Lehar e in cui erano rimaste vittime del Diana. Forse non poguerra, sì intrarvede di buor.e e fortunate mostre. ' disposte secondo un itinera­ logo, la cronaca dèi 23 mar­ paese; la preparazione di un analogico, ideologico o addi­ è giusto insistere troppo sul­ culturale» articolato in tre vittime tanti innocenti con­ continuo un altro giudizio su Firenze e \enc71a hanno pre­ rio cronologico e didattico zo prima della bomba; « il attentato che vorrebbe ven­ rittura sbrigativo, di molle le responsabilità di Giohtti: tematiche: 1) Modelli di poli tinuò a costituire uno dei una società civile arretrala so un posto di primissimo che illustrerà il dagnerrotipo biennio rosso... e nero » sul dicare questo torto, e colpire attuali teorizzazioni prò e il fatto è che lo Stato liberale piano nella divulgazione della (più di 70 originali) le prime tica culturale nei confronti capi d'accusa contro bolsce­ 1919 1920; « giustizia è fat­ e contratta: qualcosa che è vichi e sorversivi. Alla ca­ un questore; e le istituzioni contro U terrorismo, e ne era assediato da tutte le par­ cambialo ma che è anche ri­ cultura fotografica. E questa foto di città e ritratti di no­ della fotografia in Italia e al ta * in cui si continua a di­ (polizia, magistratura) con emerge una istruttoria com­ ti e già consunto, troppo poco fresca tradizione si consolida. bili e borghesi e poi il dif­ l'estero: 2) formazione cultu­ duta del fascismo, l'aria era stinguere e sciogliere l'in­ masto — dopo più di mezzo già cambiata. Quando Giu­ l'inadeguatezza morale dei piuta, una interpretazione liberale e forte, per persegui­ secolo — nel fondo della co­ Il 5 ottobre s<»ra inaugurata fondersi della fotografia at­ rale del pubblico e strategie treccio al culmine della vi­ loro uomini, che si gettano analitica e, a nostro avviso, re i terroristi e garantire i in Palazzo Pitti la mostra traverso imprenditori e ate- di sensibilizza7ione: la scuola. seppe Mariani, nel 1953. cenda. dalle premesse del scienza sociale delle classi scrisse Memorie di un ex ter­ sull'evento. Giolilli è lontano incontestabile. sindacalisti o socialisti anar­ dirigenti e delle classi popo­ storica «Fotografia italiana liers (t Duroni, Rossi. Pozzi. l'editoria, le mostre in sedi delitto al processo; e tornano e Mussolini da tutto, con ci­ chici, che furono quanto me­ rorista. per una edizione pri­ le ombre », sul destino dei Da un punto di vista sto­ lari del paese Sarebbe trop­ dell"8()0» che raccoglie oltre Ponti. Naya. Alinari, Brosi, pubbliche e private, le asso­ nica abilità, sta per trarre riografico i momenti innova­ no incauti. 1.000 foto originali di fotosra Lombardi. Anderson. Som- ciazioni professicnali e i cir­ vata, dimessa, a bassa tira­ singoli protagonisti, volonta­ po, ovviamente, trarre da tura. se ne interessarono ap­ vantaggio. Non si vuole dire tivi più rilevanti ci sembrano Ci sembra giusto, invece, queste pagine un orientamen­ coli fotografici: 3) esperienze ri e involontari, dopo quel tutto, quando mancano le pro­ pena i vecchi anarchici e consistere nella riscoperta aver messo in pieno rilievo to € teorico » o una qualche e metodi di ricerca storiogra­ 1921. ve: nel quadro rimangono al­ non vi fu. si può dire, eco culturale dell'individualismo le responsabilità di una cam­ « indicazione di lavoro*. Il fica nel campo della fotogra­ cune ombre, qualche non ir­ Per scegliere la Facoltà; per conoscere e valutare di stampa. Dopo Piazza Fon­ Tutta la prima metà del anarchico, che conviveva col pagna di slampa e di un'azio­ terrorUimo può avere ed ha fia. libro è rivolta a precisare lo rilevante sospetto viene one­ socialismo anarchico di quel ne poliziesca paurosa, che le materie d'esame; per redigere il piano di studio; tana, ancora a Milano, nel stamente richiamato, ma non molte anime: è una rispo­ Seno previsti anche due 1969. si tornò alla « strage scenario sociale, le figure in­ tempo. Sono stati compulsati perseguitando gli anarchici sta criminosa, che nasce da potrà essere chiarito. giornali molto rari come V seminari dal 5 al 10 novem anarchica di cinquantanni dividuali e si trascorre dal­ mirava già al movimento co­ situazioni complesse in so­ Guida alla Facoltà di la cena ironica alla pietà. Vi Il problema è tuttavia un € Iconoclasta ». su cui scrisse munista, come mise in rilie­ cietà profondamente lacera­ bre: il primo riguarda opera­ fa ». Afa quante e non disin­ Bruno Filippi, autodidatta tori 'fotografici che lavorano teressate deformazioni. è poi uno spostamento di ac­ altro, e l'autore mostra di vo r«Ordme nuovo*, che pu­ te, è che è destinata al fal­ Giurisprudenza centi e il lettore può seguire esserne pienamente consape­ teorico del terrorismo anti­ re viene abbondantemente ci­ limento, o alla strumentaliz­ all'interno di enti e istituzio­ Vincenzo Mantovani ci con­ borghese. rimasto vittima di tato. E' nota la condanna, di a cura di Sabino Cassese ni pubbliche: il secondo ri­ con un certo suspense le sin­ vole: le radici dell'azione ter­ zazione da parte della ever* segna ora un grosso libro, gole parti e i diversi momen­ roristica da un lato, i suoi un altro attentato dimostra­ vecchia data, del terrorismo sione antidemocratica. guarda ricercatori, conserva­ 5S5 pagine documentatissime, tiva, prima dei fatti del Dia­ da parte di Malatesta e del­ pp. 272. L 4.000 tori. archivisti e addetti alla ti dell'azione. Dalle fonti più effetti politici dall'altro. For­ Mazurka blu. La strage del svariate — la stampa, gli ar­ se il libro è perfino troppo na, o l'c Individualista » e la sua scuola. Su questa con­ conservazione e alla divulga­ chivi di Stato, gli atti prò- t NOiilismo », che poco o nul­ danna e sull'autocritica in un zione dei documenti fotogra­ Diana, edito da Rusconi. « grosso », e impegnativo, per Enzo Santarelli il Mulino fici presso il più largo pub blico.

a, PAG.4/echi e noti zsy l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 L'ambiguo testo della lettera che accompagnò le richieste L'indagine sulla «truffa delle tariffe» Libertini prepara Sindona «presenta» i suoi rapitori per il pretore un Il documento non appare scritto sotto costrizione, ma rivela una reale coincidenza di inte­ ressi - L'arresto del « postino » Spatola: una autoconsegna? - Conferme alla consonanza tra dossier sulla Sip mafia nostrana e d'oltreoceano - L'avvocato Melzi parla di contatti tra Cavallo e forze italiane Ieri il senatore del Partito comunista a colloquio con il magistrato

collaborare, faccio appello al­ ROMA — Dati, cifre, bilanci nell'autunno scorso, dopo una il ministro Vittorino Colom­ la tua amicizia — continua la fasulli, costi (veri) del ser­ rienunca presentata dal coor­ bo che ha praticamente igno­ lettera — e al tuo affetto per vizio telefonico: il compagno dinamento di difesa degli rato, tra l'altro, le contesta­ ottenere una collaborazione Lucio Libertini li ha forniti utenti che contestava 1 dati zioni e le osservazioni del Ha un nome il «corriere» valida che dimostri la mia ieri, nel corso del previsto in­ e i bilanci su cui la Sip compagno Libertini. buona volontà, lo credo di ave­ terrogatorio, al pretore di basava fin dalla primavera Frattanto, però, l'indagine re capito il loro vero scopo... Roma Elio Quiligotti che con­ '77 le sue richieste di aumen­ è andata avanti e il pretore del messaggio dagli Usa duce l'indagine sulla « truffa to delle tariffe. Quiligotti ha disposto anche e con i documenti che io mi Sip». Libertini, che è stato Dopo mesi di lavoro oscu­ l'acquisizione di tutta la do­ PALERMO — Il mosaico palermitano del caso 'Sindona si impegno a consegnare, se mi il primo, due settimane fa, ro, la prima svolta nell'indagi­ cumentazione possibile sul­ completa di altri tasselli: da alcune indiscrezioni è trapelato lasceranno libero in America a denunciare l'assurdità (e ne si era avuta due settima­ l'argomento a cominciare dal­ il nome del corriere della mafia italo-americana che avrebbe e non mi porteranno in Italia, l'oscurità) delle pretese del­ ne fa. Il pretore ha inviato le relazioni del Cip e del'.a portato dagli USA a Palermo il messaggio indirizzato da Sin­ potrò iniziare con loro una l'azienda per il rincaro delle 23 comunicazioni giudiziarie commissione trasporti del dona al suo avvocato. trattativa concreta ». tariffe contestandone cifre nei confronti di tutti 1 mem­ Senato, oltre al testo del di­ alla mano ì bilanci, ha con­ bri del consiglio d'amministra­ La lettera di Sindona sarebbe stata portata nel capoluogo Seguono poi le richieste di battito in commissione. Infi­ Sindona al suo legale: i nomi fermato al magistrato tutte zione dell'azienda del '77 tln ne, ieri, il colloquio con Li­ siciliano da John Gambino. un esponente del clan di Charles le affermazioni contenute nel­ pratica gli stessi di adesso) bertini da cui, evidentemente, Gambino, capomafia di Brooklyn. Gambino arriva a Palermo di « importanti operatori eco­ la sua controrelazione alla che avevano avanzato le ri­ il pretore Quiligotti attenda­ qualche giorno prima della partenza di Vincenzo Spatola, il nomici » che effettuarono tope- Commissione trasporti e co­ chieste di rincaro. va comunicazioni importanti. « postino » arrestato a Roma l'altra settimana davanti allo razioni irregolari in titoli e municazioni del Senato. L'invio delle comunicazioni Sempre in campo Sip è di studio dell'avvocato Guzzi. Sbarca a Punta Raisi. si reca pri­ merci »; la documentazione re­ Lo stesso Libertini porterà giudiziarie « per tentata truf­ ieri la notizia, riportata da ma in un albergo, poi in un altro. lativa «a sei milioni di dolla­ nel prossimo futuro a! preto­ fa ai danni degli utenti » è un quotidiano romano, che ri pagati come premio da un re Quiligotti, una relazione stato contemporaneo alla lun­ attraverso le bollette Sip (con Gambino deve incontrarsi con i fratelli Spatola, i due im­ banchiere milanese a un ve­ scritta contenente tutti i dati ga e accesa discussione al !a voce « spese emissione fat­ prenditori del clan Ciancimino Ruffini arrestati nei giorni scor­ scovo »; gli elementi relativi (ieri solo accennati) in suo Senato sui bilanci Sip. I conti tura ») potrebbe far passare si; ma il mafioso che a Palermo è imparentato anche con un a quattro filatici falsi pre­ possesso sui bilanci (anche e le cifre fornite dall'azienda una (forse l'ennesima) colos­ socio d'affari degli Spatola, viene seguito passo passo. Un sentati « in occasione della of­ degli anni passati) della Sip. per giustificare la richiesta sale truffa ai danni degli fotografo della polizia che lo pedina lo ritrae a sua insaputa. Un contributo importante di aumento hanno, eviden­ utenti L'azienda ha tuttavia ferta pubblica Bastogi »; « La e che può far fare all'indagi­ temente, convinto molto poco. In quel momento la squadra mobile palermitana crede solo di pratica finale Fidia-Monteca­ dichiarato — con una smentì aver sott'occhio uno dei corrieri del traffico internazionale ne un nuovo passo avanti. L'unico che ha appogg'ato ta ufficiale — che l'importo è tini Vetrocock... di cui alla L'inchiesta della pretura, co­ senza problemi le richieste fissato nel pieno risoetto del­ della droga. Da Palermo parte una segnalazione per l'Inter­ nota polemica fra me ° Bruno me si ricorderà, era partita Sip è stato, Infatti, proprio la legislazione fiscale. pol e per le altre questure italiane. Sarà uno di questi telex. Visentini (io dico la verità che si riferisce alla partenza per Roma di Vincenzo Spatola, MILANO — « Ho preparato un dolfo Guzzi. La lettera è sta­ con i supposti sequestratori. lui mente) »: la documenta­ uno degli amici palermitani incontrati dal boss nel capoluo­ zione si troverebbe presso go, che riuscirà a portare alla cattura del giovane sulla so­ elenco (l'ho redatto, come puoi ta pubblicata ieri dal « Gior- Il tono è assai ambiguo, co­ vedere dallo stile, io stesso) nale » di Montanelli, che dice me il significato: quasi che « alcuni archivi: ministero Fi­ Queste le accuse del PM di Genova glia dello studio legale romano in via della Scrofa. di domande formulate in ac­ di averla ricevuta da New si fosse stabilita una ogget­ nanze. Mediobanca, SNIA, La sorveglianza della polizia a Gambino. agli Spatola e cordo con le loro richieste». York. tiva coincidenza di interessi. Montecatini, Istituto opere re­ a un altro socio, Salvatore Inferillo. legato alla « camorra » Chi scrive è Michele Sindo­ Bl testo, pur non contenen­ Poco prima, comunque, ligiose, Edison... è il più gros­ napoletana era stata disposta a suo tempo dal vicequestore na: l'elenco al quale fa espli­ do assolutamente nulla di nuo­ Sindona scrive che la sua po­ so séandalo fiscale del dopo­ Giovane di vent'anni ha palermitano Boris Giuliano, che stava indagando sugli asse­ cito riferimento è quello del­ vo rispetto alle abbondantis­ sizione « è divenuta meno guerra e vi sono dentro molti gni trovati in tasca al boss di Riesi Giuseppe di Cristina uc­ le richieste dei suoi sedicenti sime notizie diramate duran­ tranquilla da ogni punto di vi­ big dell'establishment: potre ciso l'anno scorso. Alcuni di questi vaglia erano stati girati rapitori, l'improbabile « Grup­ te la sparizione di Sindona. è sti fare alcuni nomi, non è sta e la vita sempre più nera*. per noi segreto professionale ». ucciso quattro ragazze? appunto da Inferillo socio di Spatola e di Gambino, e l'ucci­ po proletario di eversione per di un certo interesse: consen­ Dopo aver detto di avere sione di Di Cristina, da sempre implicato nel giro degli stu­ una giustizia migliore ». Lo te di verificare lo spirito, il redatto l'elenco « in accordo », Segue l'elenco delle dieci ri­ GENOVA — Omicidio volon­ guinoso elenco era continua­ pefacenti, veniva considerata dal funzionario palermitano come scritto del bancarottiere ac­ tono dello scrivente e di con­ chieste dei sedicenti seque­ tario di quattro ragazze, che to il 18 luglio con Maria Sindona rammenta al suo av­ aveva violentato prima di Catena Alba, 14 anni, sevizia­ una pista utile per spiegare il salto di qualità dai piccoli ra­ compagna la missiva con le trollare la « direzione dell'in­ vocato di avere fatto presen­ stratori, elenco reso ampia­ assassinare: è la pesantissi­ ta, strangolata, il corpo assi­ cket a quello della multinazionale dell'eroina compiuto nel richieste ette, prodigiosamente teresse» dei presunti rapitori. te che « è possibile anche a mente noto in più riprese in ma imputazione della quale, curato con una cordicella al frattempo dalla mafia palermitana. travalicando l'oceano, furono Dunque l'elenco delle richie­ voi dare risposte » (alle richie­ una sapiente opera di dosag­ secondo le richieste del Pub­ tronco di un albero nei pres­ Giuliano sospettava che i tre avessero raccolto l'eredità di fatte giungere al legale roma­ ste è stato preparato dallo ste n.d.r.). « Poiché, però, ho gio delle notizie durante il blico Ministero Renato Oli­ si di Savignone. Il 22 agosto Salvatore Zizzo, l'anziano boss di Salemi, no di Sindona, avvocato Ro­ stesso Sindona « in accordo » assoluto e vitale bisogno di « sequestro ». Le dieci richie­ vieri, deve rispondere un ra­ successivo, in un viottolo del­ ste sono aperte, come si ri­ gazzo genovese, Maurizio l'estrema periferia, viene tro­ corderà'. da quella relativa al­ Minghella, di 20 anni, reo vato, in avanzato stato di la lista dei « cinquecento ». ai confesso di almeno due dei decomposizione, il cadavere delitti che gli vengono adde­ di Maria Strambelli, 21 an­ finanziamenti di Sindona ai bitati. ni: Vanda Scerra. 19 anni, partiti politici (DC. PS1, PSDD Un comunicato ufficiale La cattura e la parziale violentata, strangolata e ab­ Successo della popolazione contro le servitù militari e a uomini politici e da quella confessione di Maurizio M'n- bandonata in un prato è l'ul­ relativa a operazioni irrego­ ghella, il 6 dicembre dello tima vittima, rinvenuta il 4 lari fatte per conto di costoro. scorso anno, era avvenuta a dicembre. Questi elementi delincano otto mesi dall'uccisione della Due giorni dopo gli inqui­ Forse sarà rinviato dunque quali sono gli inte­ prima vittima: Anna Paga­ renti fermano e interrogano ressi dei supposti sequestra­ no, 20 anni, trovata cada­ Maurizio Minghella: le inda­ Carnia: dopo le proteste tori. Il fatto curioso è che vere il 18 aprile su un sen­ gini hanno portato al suo no­ tiero dell'entroterra genove­ me. partendo dal furto di dopo l'arresto di Fabre la lettera finisce per essere se. tramortita a colpi di pie­ un'auto che poteva essere una esposizione ragionata, dal­ tra e poi soffocata. Il san­ collegato con l'ultimo delitto. l'interno, di tutti i settori che Maurizio Mlnghella il congresso radicale sospese le esercitazioni da Sindona hanno ricevuto fa­ vori, dettata dalla logica di un ricatto-cinico-e preciso. Nuova data per la conferenza stam­ Vi era stata una forte manifestazione degli abitanti nello stile dell'avvertimento di La compagna pa — Prosegue l'occupazione RAI della zona con la partecipazione di numerosi sindaci stampo mafioso. Editori Riuniti E' un dato di fatto che il Gina Bordimi sequestro di Sindona per ora ROMA — Il congresso na­ vori congressuali » per cui UDINE — La mobilitazione popolare della La manifestazione è culminata con .i di­ è tale solamente nelle affer­ compie oggi Viktor Sklovskij zionale del partito radicale. — si afferma nella nota — Carnia contro il peso intollerabile delle scorsi di alcuni sindaci, del presidente mazioni dello stesso bancarot­ sessantanni che avrebbe dovuto tenersi « appaiono sempre più pre­ servitù militari ha ottenuto un successo della Comunità montana della Carnia. tiere e della sua parte. La Testimone di un'epoca a Genova fra una settima­ giudicate le possibilità di significativo, anche se ancora parziale. Le scarsità di elementi oggettivi MODENA — La compagna di un sindacalista e di uno studente. Tutti Gina Borellini, medaglia na. è in forse. L'arresto av­ svolgimento del XXII con autorità militari hanno deciso di sospen­ hanno ricordato la lunga lotta delle popo­ ha indotto la polizia federale d'oro della Resistenza, com­ Conversazioni con Serena Vitale venuto in Francia del se­ gresso nazionale». Una nuo dere le esercitazioni a fuoco al poligono di lazioni contro la piaga degli apprestamen­ statunitense ad accogliere con pie oggi sessantanni. - Interventi ». pp. 168. L. 3.500 gretario del partito Jean Fa­ va data è fissata per la con tiro di Monte Bivera, che avrebbero dovu­ ti e delle esercitazioni militari, pesante scetticismo il racconto di Sin­ In questa occasione i com­ La rivoluzione d'ottobre. Stalin, Majakovskij, Gorkij. bre è alla base di tale possi­ ferenza stampa: sabato pros­ to iniziare ieri. remora per una zona già segnata dalla dona. Negli Stati Uniti, a pagni Luigi Longo ed En­ Eizenstein nel racconto di uno dei massimi interpreti bilità. Lo afferma chiara­ simo alle 11. emarginazione e dalla depressione econo­ quanto pare, pochi credono al rico Berlinguer le hanno in­ della letteratura mondiate. Il ripensamento del V Comiliter segue sequestro. La scomparsa di mente un comunicato uffi­ Cinque deputati radicali una serie di prese di posizione e di solle­ mica. viato H seguente messaggio: ciale nel quale si annuncia prosegnuono intanto l'occu Sindona. ha, comunque, otte­ « Crediamo di interpretare citazioni. culminate ieri in una forte ma­ La zona circostante il Monte Bivera of­ nuto un effetto: ha fatto slit­ 1 sentimenti di tutto il par­ il rinvio della conferenza pazione di un ufficio del sei nifestazione popolare a Sauris. Nei giorni stampa che avrebbe dovuto timo piano della RAI (quel fre invece potenzialità di sviluppo agro­ tare tutto il processo ameri­ tito, porgendoti i nostri più Adam Schaff scorsi erano intervenuti il presidente del pastorale e turistico. La volontà della gen­ cano. E' questo un dato pre­ fraterni, affettuosi auguri tenersi oggi per presentare lo in cui si trovano presi Consiglio regionale Mario Colli, i sindaci per il tuo compleanno. Sa­ i temi del dibattito denza e direzione dell'azieii te della Carnia di costruirsi un avvenire ciso ed obiettivo che è ben della Carnia e dei vicini Comuni del Bel­ più sicuro, che la affranchi dalla secolare presente ai magistrati ameri­ rebbe difficile dire in poche L'alienazione come fenomeno Le richieste di libertà da) per protestare contro « il lunese. parole della tua straordi­ provvisoria di Fabre sono ri­ modo vergognoso» con cui condanna all'emigrazione, rischia di essere cani. naria esperienza di donna e sociale maste inascoltate — si af­ sarebbero state trasmesse it. Ieri lavoratori, giovani, donne, ammi­ frustrata dalla persistenza dei vincoli mi­ Un elemento concreto è, ad di comunista: né può bastare ferma nel comunicato — né notizie sull'arresto di Fabrt nistratori locali ed esponenti delle forze litari, che qui si vorrebbero addirittura ogni modo emerso, proprio, in per questo il ricordo della Prefazione di Augusto Ponzio, traduzione di Giuseppe democratiche hanno dato vita ad un cor­ estendere in barba allo spirito della legge Italia. E' l'arresto di quello tua eroica partecipazione al­ la magistratura francese I cinque hanno avuto anche ut. la lotta partigiana, della me­ Mininni « sembra intenzionata a con­ incontro con una rappreseti teo che ha percorso diversi chilometri fino di riforma delle servitù. La vasta mobi­ Spatola, costruttore edile pa­ - Nuova biblioteca di cultura >, pp. 424, L. 9.500 alla località di Casera Razzo. Due baite litazione di questi giorni, di fronte alla daglia d'oro che testimonia cedere un permesso a Fa­ tanza del consiglio di ammi lermitano che si è fatto pla­ i tuoi meriti altissimi, il co­ L'alienazione nelle società del « socialismo realizzato •: bre affinché egli possa es­ nistrazione della RAI che ha situate nell'area del,poligono erano state quale i comandi militari non han potuto tealmente e beccare come un raggio. lo spirito di sacrificio un'analisi sostenuta da una puntuale rivalutazione sere a Genova dal 31 otto­ espresso « attenzione per i occupate già nel corso della notte; il cor­ restare insensibili, assume perciò il carat­ tordo » con in mano una let­ da te dimostrati nelle circo­ dei testi marxisti e da ampi riferimenti bre al 4 novembre». La re­ problemi emersi ». In un sue teo ha avuto via Ubera dopo un contatto tere di un pronunciamento unitario per lo tera del « sequestrato ». Tutti stanze più difficili L'esempio alle discussioni in corso nei paesi dell'Europa lazione introduttiva e la cessivo incontro i rappresen del sindaco dì Sauris, compagno Luca Pe- sviluppo sociale e civile e contro le assur­ avvertirono che in quell'arre­ che hai dato è parte della orientale. partecipazione del segreta­ tanti delle testate hanno in­ tris. con il comandante delle operazioni. de bardature di guerra. sto c'era qualche cosa di po­ nostra storia, del nostro pa­ co convincente. L'arrivo del trimonio ideale, politico, mo­ rio costituiscono « un ele­ vece respinto le accuse ra­ rale. Ti rinnoviamo, cara mento fondamentale dei la­ dicali. messaggero era stato troppo scopertamente preannunciato. compagna Borellini, le nostre e l'arrestato si è rivelato uo­ felicitazioni e l'augurio di George Rude mo con uno sperimentato cur­ una lunga vita serena ». Manca una strategia di investimenti: Regioni e Comuni pagano il prezzo più alto riculum nella grande famiglia Robespierre mafiosa: tanto che il clamo­ roso arresto, in considerazio­ Pertini riceverà Traduzione'di Maria Lucionì Diemoz ne di queste circostanze, ri­ - Biblioteca di storia ». pp. 246. L. 6.200 schia di apparire piuttosto i parenti Il ritratto di un democratico rivoluzionario. come un'autoconsegna. Per­ delle vittime una biografia politica non convenzionale, ricca Le prime «vittime» di Andreatta ché? di connessioni e di riferimenti attuali. Una risposta è forse possi­ di piazza Fontana I ministri economici non stenga che l'impennala in Bisogna dunque modificare datore di una nuova dogma­ sano dare un contributo non bile darla sulla base proprio ROMA — Il Presidente della lesinano le dichiarazioni, e flazionistica degli ultimi me­ i meccanismi « no pren­ edile, allora Sindona dice la Anche in questo caso la ri­ tema che rimane contante­ dall'altro, un'offerta inade­ scheletro liberale, neanche con la conseguenza di acuire dere di petto le regioni quan­ mente (e deliberatamente) in verità e va creduto. Insomma sposta del Presidente della guata ai bisogni del paese, in troppo moderno. Cos'è. *e tutte le tensioni «ociali. Per do la Cassa per il Mezzogior­ ombra: quello degli investi­ la perfetta consonanza tra la Repubblica è stata affer­ conseguenza di nna cronica non nna «cella liberale (nean­ i romuni — la denuncia al no — per citare un solo esem­ organizzazione mafiosa d'ol­ mativa. menti e delle strategie ido­ H. Magdoff, P. M. Sweezy deficienza di investimenti. Sn che neo-liberista) la prete­ contegno di Viareggio è sta­ pio — ha erogalo soliamo treoceano e quella di casa nee a rilanciarli. Se ci *i questa situazione sì «ono in­ sa di combattere l'inflazione la esplicita — si profila un 4.800 miliardi dei 9.000 im­ nostra potrebbe ancora una chiede cosa propone il go­ nevati altri fattori inflatlivi. senza ne«nn controllo sui 1980 den«o di incognite e di pegnati? Non si vuole uno volta aver funzionato a do­ La fine della prosperità verno per sostenere gli in- «r Scaricare tutta la re«po:i*a- prezzi, e anzi predisponendo nuovi indebitamenti, mentre scontro con il sistema delle vere. Di questo bisogna ave­ Proposta PSI wMimcnli pubblici e privali, in America bililà sul petrolio e snl co->to un anniento generalizzato del­ le regioni vengono addirittu­ autonomie? Si tenga conto re consapevolezza. ra messe dal governo in slato allora della funzione decisiva sulla condizione 'e per rendere efficace l'azio- del lavoro — è stalo giusta­ le tariffe? Altrettanto si può Ieri, intanto, l'avvocato Giu­ Traduzione di Luigi Marcolungo • ne pubblica — dello Stalo, mente os»ervato — non è cor­ dire a riguardo della ripresa di accasa per l'inefficienza cui assolvono regioni e comu­ seppe Melzi, intervenendo a femminile della spesa. Ce ehi ritiene - Economia e società », pp. 200, L. 4 000 delle regioni e dei comuni — retto tecnicamente e non con­ produttiva, affidata a una ni nella crisi della società. Milano ad una conferenza di poter contrapporre i comu­ ROMA — Un « pacchetto » di Un quadro particolareggiato nel campo economico e so­ duce a terapie adeguate >. Ec­ massiccia fi*ealizzazione de­ E si apra una tavola Irian stampa indetta da « Radio Po­ proposte di legge relative al­ ni alle regioni e di u*are gli dello stato dell'economia americana negli anni 70. ciale, non si fa fatica a ri­ co allora la necessità di scelte gli oneri sociali e a incer­ golare di discussione ira go- polare » ha detto di Luigi Ca­ la condizione della donna è uni e le altre come barriera spondere che su questo pun­ qualitativamente nuove e co­ te misure per l'edilizia, sen­ " verno, regioni e comuni per vallo che « dorrà parlare dei stato presentato ieri nel corso studiare e applicare misure di una conferenza stampa dal to c'è un ruolo, che la ma- raggiose; ecco la centralità za ritrarsi di as-eenare nn da opporre alla protesta so- collegamenti di Sindona con urgenti di accelerazione e se­ gruppo socialista della Ca­ no\ra di politica economica del rilancio degli investimen­ precìso ruolo a «cuori stra­ , riale che monta, con l'idea forze italiane, con forze mas­ lezione della spesa, per con­ mera. « Esse riguardano — ha Gerard Bleandonu ti, anche ai fini della lolla tegici. senza una precisa stra­ soniche, in particolare con la . ispirata dal ministro del bi­ di tenere il governo al co­ centrare in modo coordinalo dichiarato l'on. Vincenzo Bal­ all'inflazione. Ma il governo tegia per le imprese pubbli­ PZ. ». Alla stessa conferenza zando. presidente dei deputa­ lancio — vale a dire il per­ perto, libero di manovrare in gli invclimenli nel rampo fa orecchie da mercante. Per che e a partecipazione stata­ stampa di « Radio popolare » ti socialisti — problemi con­ Dizionario di psichiatria seguimento di una certa c- rista delle elezioni. E' nn di­ produttivo e in quello socia- il 1080 «i indica un incre­ le. Queste «celle hanno un (un'emittente legata al M.L.S.) creti e scottanti che colpi­ spansione in un quadro di segno di corto respiro, de­ le. Colpire oggi, in nome di il conduttore ha preannuncia­ scono ancora e umiliano la sociale mento degli investimenti irri­ nome: abbandono della pro­ - raffreddamento dell'inflazio­ stinalo al fallimento Se esi­ nna astratta razionalità che to che si recherà a Palazzo donna nei suoi diritti, nella sorio, pari all'I,1% (3,4% nel grammazione e delle leggi di ne —, è contraddetta dagli ste, ed è indubbio che esista, non e*i*te, le prerogalhe e di Giustizia per informare i sua dignità e nel suo ruolo ». Traduzione di Maria Jatosti 1079), ancora al dirotto del riforma. Del resto, è stato lo Le proposte di legge già " atti e dai comportamenti con­ il problema di rendere effi­ le possibilità di intervento dei magistrati di notizie in suo - Dizionari ». pp. 292. L. 6.000 preristo aumento del prodot­ «tesso Andreatta a dirlo fuori presentate riguardano l'isti­ creti. Non si tratta solo di ciente la *pesa non solo del­ comuni e delle regioni, vnol possesso in riferimento a due Duecento termini di » psichiatria sociale »: to interno lordo. E tutto ciò dai denti, nel recente con­ tuto dell'adozione, le modi­ inadeguatezze, ma di un in­ le regioni ma dell'intero ap­ dire colpire il paese, la sua persone che sì recarono a fiche alla legge sull'aborto. un testo che, nella sua sinteticità, costituisce si verifica in pree ». |a corrente di Donai sere contrastato e corretto. gente nn rilancio e una qua­ vamento. scomparsa di Sindona. nore », mentre le altre su europea e americana. che in un solo anno sono au­ Caltin. A quanto pare, il mi- lificazione degli in\r*iimenti, divorzio, cittadinanza, dirit­ Non c'è ormai ne**un com­ mentali del 16,3^c. ni-lro del bilancio è il fon­ to di famiglia, violenza stan­ mentatore rerio, il quale so­ cui le regioni e i comuni pos Paolo Ciofi Maurizio Michelini no per essere depositate. l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 cronache / PAG. 5 Rientrati in Sicilia dalla Libia Come uscire dai luoghi comuni degli « addetti ai lavori Molti credono di conoscerlo A casa dopo mesi di carcere ma chi è davvero il drogato? nove pescatori di Mazara Troppo spesso l'analisi si fonda su logori stereotipi che offuscano la verità e i problemi di mille Festa nel porto peschereccio - «Non torneremo in mare senza le dovute garan­ storie diverse - Come alcuni enti locali hanno aperto il dibattito - Il rischio di un nuovo ghetto zie» - La condanna a due anni di reclusione - Alcuni ancora in stato di detenzione

Due storie di drogati, una invece a dare un'indicazione Nostro servizio mati anche violentatori di conosciuta da milioni di per­ precisa: non esistono sche­ bambini), indisporrebbe il sone, l'altra conosciuta da mi e formule che possano MAZARA DEL VALLO -- governo di Tunisi inaspren­ pochi. La prima l'ha rac­ essere applicati in oaiiì real­ « Non tornerò mai più in do così le trattative. As­ contata la televisione, nella mare, non siamo sufficien­ surda e irreale una simile tà, e ogni struttura deve tra­ temente protetti. Dopo que­ argomentazione poiché la quinta puntata di « Scemi e sformarsi in rapporto alle sta dura esperienza, del presenza dei tunisini a Ma­ cattivi ». E' la storia di una esigenze che vengono poste. mare voglio dimenticare an­ zara è tacitamente accetta­ ragazza che, assieme al ma­ Il dibattito non può essere che il colore». Sono le pa­ ta e anche favorita, in alcu­ rito e ad un bambino di due role di un giovane mari­ ni cast, dal governo italiano riservato agli addetti ai la­ e da quello di Tunisi. A par­ anni, vive in una comunità vori: a Genova, dopo tre naio, da pochi minuti in­ del gruppo Abele. Davanti sieme ai suoi otto compa­ te il fatto che i tunisini a anni di esperienza di « poli gni è arrivato all'aeropor­ Mazara lavorano con gran­ alla telecamera ha raccon­ antidroga », l'amministrazio­ to di Punta Raisi. Ad at­ de dignità, semmai bisogna tato che, fino a pochi mesi ne provinciale ha deciso di tenderli hanno trovato tut­ creare le condizioni perché fa, si alzava dal letto per­ costruire un « comitato cit­ ti: le mogli, le madri, i non si verifichi, come a vol­ ché svegliata dal pianto del figli, gli amici più cari. Un te capita, il loro sfrutta­ tadino » aperto a tutti. Sono mento da parte di armatori bambino via prima di an­ siate decise cinque commis­ lungo abbraccio, mille ba­ dare da lui

La legge di riforma del ministro Ariosto non modifica niente Ad Ancona Il ministro Lo ribadisce il Vaticano operazione irlandese: anti-Br: TIRA « Antievangeliche » le Beni culturali: fermi a 40 anni fa tre collegata relazioni omosessuali Il permissivismo e il lassismo non risolvono i Un « consulente » del ministro sostituirà il con siglio nazionale — Le proposte dei comunisti arresti con le Br problemi — Atti « intrinsecamente disordinati » I ROMA — La notizia, corre­ ficiente apportare solo mar­ Questi segnali «ono assai lettivo dei beni culturali, la gislativi dopo quaranta anni ANCONA - Nel corso di DUBLINO — Secondo il mi­ ROMA — Con una dura nota relazione matura e responsa­ un'operazio:ie antiterrorismo. nistro irlandese della Giusti­ polemica dal titoio «Morale bile». Non si giustifica quin­ data da scarsi particolari e inali ritocchi. Manca inoltre preoccupanti: sembra infatti loro produttività sociale e eco­ di critiche alla legge fascista. zia Collins, che ha presieduto alcune indiscrezioni. è di qual ogni chiarezza sulla reale pa­ che a giudizio del ministro nomica e un equilibrato il governo dimostrerebbe dav­ i carabinieri del capoluogo antievangelica ». l'Osservatore di l'esclusione degli omoses­ marchigiano, in collaborazio- a Dublino una riunione dei romano, organo della Santa suali dalla comunione eccle­ che giorno fa: il ministro per ternità del testo annunciato: tutta la riforma possa esau­ rapporto tra uomo e ambien­ vero una consapevolezza dei guardasigilli dei nove paesi Sede, è intervenuto ieri sul siale. né, dal sacerdozio. i Beni culturali Ariosto ha an­ infatti la commissione nomi­ rirsi io una versione ritocca te storico e naturale. termini del problema pratica­ zione con i reparti speciali del generale Dalla Chiesa. della Comunità europea, tema dell'omosessualità Pe­ Le associazioni omosessuali nunciato che è pronto un pri­ nata dal precedente ministro ta della legge vecchia di qua­ Gli apparati, le procedure. mente nulla. TIRA avrebbe collegamenti santi apprezzamenti l'autore hanno arrestato ieri matti­ con le Brigate Rosse in Ita­ d'Inghilterra hanno accolto mo schema della legge di ri­ Antoniozzi risulta convocata ranta anni, a cui premettere i mezzi finanziari, gli uomi­ Bisogna dunque che sugli del corsivo (il teeologo-mora- il pronunciamento della Chie­ forma del settore, che do­ na tre persone, sotto l'accu­ lia e con Rohte Arme Frak- lista Gino Concetti) esprime solo due volte e subito esauto­ una definizione più aggiorna­ ni e la loro qualificazione pro­ intendimenti del governo sia sa di «costituzione di ban­ tion in Germania federale. sa Anglicana piuttosto tiepi­ vrebbe essere emanata entro rata da riunioni ristrette, li­ ta del « bene culturale ». Una fessionale devono essere ade­ circa la recente presa di po­ fatta chiarezza. C'è intanto da annata e partecipazione Lo ha dichiarato nel corso sizione della Chiesa Angli­ damente. il dicembre prossimo, secon­ mitate arbitrariamente soltan­ ottica vecchia, superata sem­ guati a questi fini. Si trat­ una richiesta, avanzata dai ad azione sovversiva ». I di una conferenza stampa do quanto prevede il decreto cana, secondo cui in talune «La verità — ha risposto to ad alcuni membri. bra presiedere a questa indi­ ta di «produrre» normative deputati comunisti e sotto­ tre, Gino Liverani, di 47 an­ nella capitale dell'Eire. condizioni una relazione omo­ ieri l'Osservatore romano — di trasferimento di competen­ Se risultasse confermata la cazione. In primo luogo la de­ corrispondenti ai grandi mu­ scritta da tutti i gruppi parla­ ni. e i coniugi Rodolfo Pol­ Sempre secondo Collins i sessuale può considerarsi è che il permissivismo, come ze alle Regioni. intenzione — per ora attribui­ finizione di «bene culturale» tamenti intervenuti nella so­ mentari: sugli orientamenti. loni. di 24 anni, e Elda Strap- ministri dell'Europa occiden­ « giustificata dall'aspirazione il lassismo, non risolve i pro­ ta al ministro solo ufficiosa­ non si fa per legge, ma na­ cietà, alla ricchezza del di­ sulla legge, sui tempi della tale sono a conoscenza dei a vivere in un vincolo af­ blemi che assillano gli esseri Le dichiarazioni si manten­ pelli. di 22 anni, farebbero collegamenti fra i movimen­ umani», E aggiungere: «Le gono molto vaghe circa la mente — di affidare ad un sce dal dibattito culturale, dal battito culturale, alle espe­ riforma, il ministro riferisca parte del cosiddetto «comi­ fettivo e sessuale simile a ti terrorìstici ki ciascuno dei quello del matrimonio». Per debolezze della carne („) non reale consistenza del testo proprio consulente la stesu­ mutamento storico, dal senso rienze concrete. Non ultima al più presto alla commissio­ tato marchigiano» delle BR possono essere assecondate o comune moderno: si può tra­ — ovviamente — l'attuale di­ paesi membri della Comuni­ l'organo vaticano continua a elaborato. Dalle voci corse in ra dell'articolato da sottopor­ ne pubblica istruzione della che, dopo una serie di pic­ tà europea. Il ministro irlan­ trattarsi, di gravi depravazioni. dichiarate secondo natura né questi giorni sembrerebbe re poi alla commissione mi­ durre in termini legislativi so­ slocazione dei poteri pubbli­ Camera. Sin dal maggio scor­ coli attentati ed azioni di­ dese tuttavia non ha voluto in un regime precristiano né, trattarsi della stesura di un nisteriale. saremmo davanti lo per quanto serve alla chia­ ci dopo l'avvio del processo di so il PCI ha aperto il con­ mostrative, compì l'incursio­ precisare quali siano le pro­ Il documento della commis­ a fortiori, in una economia rezza dell'ambito di applica­ decentramento regionale. • fronto sul proprio schema di ne armata il 30 maggio scor­ ve m base alle quali i nove sione della Chiesa d'Inghilter­ di affrancamento e di libe­ solo articolo — il primo — ri­ ad un ennesimo colpo infer- ra. presieduta da John Yates, razione. Il documento cS^Ua guardante la definizione del to al Consiglio nazionale dei zione di norme certe, n pro­ E' chiaro che di fronte a legge, che sinora è l'unico so, piazzando due ordigni c- guardasigilli sono giunti a vescovo di Gloucester, pur so­ blema centrale è invece quel­ questa considerazione. . Congregazione per la Dottri­ «bene culturale» e di un bre- beni culturali che — come ì questa dimensione dei proble­ presentato. Ma. più in gene­ splosivi al comitato regiona­ stenendo che i rapporti omo­ na della Fede (cioè l'ex San­ \r documento nel quale la comunisti hanno da tempo de­ lo di affermare finalità vera­ mi e alle scadenze legislati­ rale. deve essere intensifica­ le della DC. La riunione di Dublino sessuali non possono essere t'Uffizio - ndrì, senza esita­ Irqge di tutela, emanata nel nunciato — è stato privato dei mente nuove per l'intervento ve imminenti. le dichiarazioni ta l'iniziativa politica e par- ' Da allora le indagini han­ aveva come argomento il « giustificati », tuttavia li zione, qualifica le relazioni pubblico. E dunque garantire lamentare perchè la riforma coordinamento dell'attività considera ammissibili quando omosessuali «aiti privi della 1339 e tuttora vigente, sareb suoi compiti più significativi del ministro appaiono singo­ no portato complessivamen­ antiterroristica e lo scambio essi siano duraturi nel tem­ bc definita un «validissimo e confinato ad un ruolo di pu­ la conoscenza, la trasmissio­ larmente vaghe e deboli. Se dei beni culturali non sia l'en­ te in carcere una decina di loro regola essenziale e indi­ ne. l'accrescimento, l'uso col­ di informazioni tra i nove po, quando cioè esprimano il spensabile » nonché « lntrinse strumento» al quale è suf­ ra ratifica burocratica. questi fossero gli approdi le- nesima occasione perduta. persone. paesi della CEE oisogno e la volontà di una camente disordinati». PAG. 6 / economia e lavoro l'Unita / mereoledì 24 ottobre 1979 Cosa c'è dietro l'ultima mossa Fiat: alcune ipotesi A mezzanotte fermi i trasporti urbani Nel decretare ì recenti 61 vocato Agnelli, che sia possi­ licenziamenti, la Fiat non ha bile una pura riproposizione voluto fornire concreti elemen­ E' anche un segnale del vallettismo, ma non ci ti di giudizio a supporto delle pare di poter escludere la vel­ sue gravi accuse. Queste ulti­ leità di ritornare ad un vec­ Venerdì pomeriggio voli sospesi tre ore me, peraltro, di dichiarazione chio tipo di relazioni indu­ in dichiarazione sembrano es- striali e di centralità dell'im­ sersi « biodegradate »: 61 ter­ delle difficoltà presa fondate su un impossi­ roristi; 61 « fiancheggiatori »; bile avallo da parte del mu- Il ministro Scotti ha convocato i sindacati per domani, ma sarà difficile scongiurare lo sciopero dei 61 estremisti ingovernabili; vimento operaio. ecc. Fino a che non saranno £) Una adeguata « flessibili­ tranvieri - Il punto sulla vertenza in una conferenza stampa - Oggi si astengono dal lavoro i marittimi rese note le pezze d'appoggio di Gianni Agnelli ? tà » si è dimostrata irra- della manovra aziendale, e giungibile per via tecnologica; ROMA — Servizi di trasporto l'atteggiamento che assumerà un « confronto immediato » probabilmente anche dopo, Un atto della «campagna elettorale» si tenta di rilanciare l'obietti­ urbano e di lint-a, aerei, tre­ il governo), nuova legge sui con il governo appunto, sui sembrano quindi legittime in­ vo mutando i rapporti di for­ ni. navi, in pratica tutto il la finanza locale (tutte le problemi di riforma e su terpretazioni dell'iniziativa per il prossimo vertice za dentro la fabbrica. Se, settore dei trasporti è coin­ aziende sono sussidiate o sov­ quelli della sicurezza del volo Fiat che con terrorismo e din­ dunque, come si accennava volto. in questi giorni, in venzionate dagli enti locali o e per verificare il coordina­ torni hanno assai poco a che della Confindustria - Tentativo di al punto precedente, vi è un azioni sindacali che, per la dallo Stato), piano finanziario mento delle iniziative in vedere. ottenere una flessibilità della * ritorno » di chi punta essen­ loro portata politica, vanno per il risanamene) delle fer­ atto. • Propongo, quindi, alcune zialmente sull'automobile e ben al di là delle vertenze rovie concesse, ecc. C'è, su Veniamo ora ai marittimi « ipotesi di lettura * della mos­ forza lavoro - Scontro all'interno vuole l'abbandono delle « fu­ che le hanno originate. In sin­ questi obiettivi, una oggettiva che sono in sciopero dalla sa Fiat che, con gli elementi misterie » sulla diversificazio­ tesi, il calendario delle agi­ concordanza fra sindacati, im­ mezzanotte. Sollecitano l'ap attualmente disponibili, paio­ del management del gruppo ne, tale scelta sembra neces­ tazioni è il seguente: oggi, muni, aziende municipalizza­ provazione della legge per il no almeno altrettanto atten­ sariamente coniugarsi con per 2-1 ore. i marittimi; do­ te por affermare una concre­ passaggio della previdenza dibili di quelle che si muovo­ quella di una radicale revi­ mani è la volta, sempre per ta politica programmatoria marinara nella gestione Inps, la holding è compiuta sul più problematica per carenze sione restauratrice delle rela­ l'intera giornata, degli auto­ di riforma e sviluppo del tra­ no entro il terreno imposto strategiche del gruppo, se e l'adeguamento delle pensioni, dai comunicati ufficiali del piano giuridico, ma assai dif­ zioni industriali. ferrotranvieri; venerdi. per sporto pubblico. ficile appare una convincente vero che le risorse finanzia­ il miglioramento dell'assisten­ gruppo torinese. tre ore. sarà sospeso il traf­ Obiettivi di riforma del set­ za sanitaria a bordo, l'assi­ distribuzione dei poteri e del­ rie non mancano, malgrado i Automazione e robotizzazio­ fico aereo e domenica i fer­ A Un atto della « campagna grossi impegni per l'auto, ma ne hanno determinato una tore rapportate a quella più stenza all'estero, l'introduzio­ elettorale» che già si è le responsabilità fra la finan­ rovieri del compartimento di generale dei trasporti, sono ne della medicina preventiva. ziaria e gli 11 settori che vi si preferisce « congelarle » in maggiore elasticità in alcuni Roma si asterranno dal la­ al centro anche dello sciope­ aperta per decidere nella pros­ buoni del tesoro o altri simi­ segmenti del ciclo produttivo, la trasformazione degli am­ sima primavera quali saran­ fanno capo. La struttura ad voro per un'ora all'inizio di ro. venerdì dalle 13.30 alle bienti di lavoro e di alloggio holding non è di per sé ga­ li, poco « imprenditoriali ». in­ ma un loro sviluppo massiccio ogni turno con ripercussioni. 16.30, nel comparto aereo. no i nuovi vertici confindu­ vestimenti. a bordo. striali. Agnelli fu il grande ranzia di diversificazione. Nel appare ancora al di fuori del­ anche se limitate, su tutta I lavoratori degli aeroporti elettore di Guido Carli alla periodo 1974-77 si investirono Sì può anche ipotizzare che la portata dell'orizzonte tecno­ la rete FS. e delle compagnie sollecitano Ilio Gioffredi presidenza della Confindu- nel settore auto 750 miliardi, i disegni di ulteriore diversi­ logico Fiat odierno. Non solo. Lo sciopero di maggiore stria. Il mandato di quest'ul­ < quasi tutti dedicati al mi­ ficazione siano giunti al pun­ Poiché le nuove tecnologie so­ impatto per la collettività è timo sta per scadere e, per glioramento degli impianti » to di scontro -con una divi­ no state introdotte solo in al­ sicuramente quello dei 150 mi­ motivi statutari, non può es­ (Tufarelli), addirittura in qual­ sione internazionale del lavo­ cuni spezzoni del ciclo produt­ la autoferrotranvieri che ini- sere rinnovato. A prescindere che anno il settore dei veico­ ro che si è rivelata essere tivo, esse possono consentire zierà alla mezzanotte. Nel po­ La Total: « Non acquisto la Mach » dallo Statuto, che può essere li industriali assorbì più ri­ tutt'altro che una mera for­ una maggiore flessibilità nel­ meriggio di ieri è maturato pur sempre modificato, cre­ sorse di investimento di quel­ ma ideologica soprattutto in la diversificazione del prodot­ un fatto nuovo: il ministro ROMA — La Total, la so­ questa posizione è, però, nel­ lo auto. Nel quinquennio suc­ una fase di crisi internazio­ to, ma non si può dire altret­ cietà del gruppo ENI, pre­ la terza preoccupazione : « le sce in ampi settori degli as­ del Lavoro Scotti, sollecitato cisa «che non ha alcuna in­ sociati l'opposizione al bino­ cessivo si prevedono com­ nale. Così sull'internaziona­ tanto per quanto riguarda la nei giorni scorsi dalle Fede­ posizioni oggi allo studio per plessivamente oltre 2.000 mi­ tenzione di acquistare la risolvere il caso Mach (che, mio Carli-Savona. Un'opposi­ lizzazione « europeista » del­ flessibilità nei livelli di produ­ razioni trasporti Cgil. Cisl, Mach ». Alla precisazione uf­ liardi di investimenti nel set­ l'ala « progettualista » del zione che permangono rigidi. UH. si è finalmente deciso a quindi, ci sono - ndr) potreb­ zione non omogenea nelle mo­ ficiale fanno seguito tre bero involontariamente dare tivazioni, che vanno dalla ci­ tore auto, « interamente dedi­ management Fiat pare far almeno quanto è rigida l'ero­ convocare i sindacati di ca­ preoccupazioni: la prima sul­ cati ai prodotti ». per il lan­ inizio a un graduale proces- clica rivendicazione delle ra­ premio la vecchia Ionica del­ gazione di forza lavoro nelle tegoria per domani pomerig­ le « difficoltà della Mach » so di nazionalizzazione di cio di nuotai modelli e per la multinazionale dell'automo­ aree non automatizzate o ro­ gio. alle 17. Ieri sera ha avu­ che « creano gravi problemi gioni disattese della piccola e sociali e operativi nella raf­ fatto del settore petrolifero ». inedia industria, fino a colo­ massicce operazioni di resty- bile che va a fare in Brasile botizzate. Di qui le e denun­ to un incontro con una dele­ ling (ridisegno) dei modelli e- finazione e distribuzione dei All'origine degli scioperi razioni più prettamente poli­ ciò che non è più in grado ce » sulte2300.000 vetture per­ Un pomeriggio senza acquisti gazione della Cispel e della prodotti petroliferi»; la se­ sul caso Mach indetti dal tiche (e si tratta spesso di sistenti. di fare in Italia (sottosalari, se in un anno per indisponi­ Federtrasporti (municipaliz­ conda sulla necessità — ma siriacato è l'esigenza di critiche da destra alla gestio­ Vi è, quindi, un limite allo 48 ore settimanali più straor­ bilità agli straordinari e di ROMA — Grandi magazzini, supermercati e molti negozi zate). Oggi, si riunirà la se­ per1 « altri operatori » — di pi avvedimenti urgenti e di ne Carli)., sviluppo di nuovi settori, da­ dinari, ecc., come ha docu­ qui, forse, l'intenzione di rie- chiusi ieri pomeriggio per lo sciopero di quattro ore indetto greterìa della Federazio­ «colmare il conseguente de­ soluzioni definitive da assu­ to da un forte rilancio degli mentato la Firn nei giorni scor­ lasticizzare la forza lavoro a dai sindacati di categoria della Cgil Clsl UH per il nuovo ne autoferrotranvieri per va­ ficit di prodotti, necessari mere in collegamento col ' Il vicepresidente della Oli­ si) e, non contenta, cerca di lutare l'iniziativa del gover­ alla vita economica del Pae­ piano operativo per il rias­ vetti, De Benedetti, con la sua investimenti nell'automobile, partire da una « salutare le­ contratto degli 800 mila lavoratori del commercio. Venerdì, se»; la chiave di lettura di tesi a forzare un mercato reimportare anche qui quel ti­ zione ». Intanto, si svolgerà la prima sessione di trattative fra sinda­ no. Tuttavia appare abbastan­ setto dell'intero settore. campagna per i licenziamenti po di « libertà » imprenditoria­ za improbabile che si possa non ha tardato a cavalcare la stagnante. Ma la crescita di cato e Confcommercio. Oggi invece si svolgerà una riunione nuovi settori appare ancor le. Non crediamo, con l'avvo- Paolo Forcellini al ministero dell'Industria. giungere ad una sospensione tigre del malumore confindu­ dello sciopero. striale, presentandosi come l'uomo nuovo, il « duro » del I sindacati — lo hanno con­ fronte imprenditoriale, colui fermato ieri i dirigenti del­ al quale gli scontenti potevano le federazioni trasporti e di Ondata di vendite affidare (anche per interpo­ categoria nel corso di una conferenza stampa — non so­ sta persona) l'arduo compito no disposti a dare giudizi a di cancellare l'ultimo decennio scatola chiusa. Un intervento di relazioni industriali. Da que­ Olivetti: la Firn decide nuovi scioperi alla borsa milanese di Scotti — hanno detto — sto punto di vista, la mossa « che non entrasse subito nel dei 61 licenziamenti appare MILANO — Di riflesso del zio del nuovo ciclo — imba­ merito della controversia pro­ pesante ribasso registrato stire un rilancio del movi­ come una della destinata a sgonfiarsi prima Oriente, dove il costo del la­ praticato un taglio di una ca anche in attività diver­ i lavoratori e le categorie piattaforma sindacale e anche E' indetto avviso pubblico per il conferimento dì incarico a: voro è più basso; accentuare cinquantina di miliardi rispet­ vante esclusivamente dall'ac­ sificate (elettronica dei pro­ produttive dei comprensori di di quanto si prevedesse nei il ricorso al decentramento centuazione dello sfruttamen­ le controproposte economiche mesi scorsi. to asli investimenti nrozram- cessi produttivi, telecomuni­ Ivrea e di Crema, con ma­ produttivo; sospendere tutte mati dalla precedente ge­ to; non accetta a scatola cazioni. ecc.) programmi e nifestazioni cittadine. A Cre­ ipotizzavano a giudizio dei N. 1 posto di Aiuto di Neurologia Vi sono, quindi, nuovi moti­ le attività non immediatamen­ stione. chiusa calcoli astratti sulle strutture adatte a rispondere ma si svolgerà venerdì po­ sindacati, una cifra comples Scadenza il giorno 8 novembre 1979. vi di oggettiva conflittualità te remunerative; attuare una Le conseguenze di questa diminuzioni di personale de­ all'espansione della domanda meriggio un Consiglio comu­ siva sulla quale « era possibile d\ interessi fra piccole im­ radicale ristrutturazione, politica sono gravi: non solo rivanti dalle innovazioni tec­ pubblica. nale aperto sull'Olivettl. Per lo sviluppo ulteriore del nego­ Per informazioni rivolgersi a le Ripartizione Personale dell'Eni». prese orientate all'esporta­ creando, fra l'altro, società un calo fortissimo dell'occu­ nologiche. Per contro, il sin­ Stamane a Tonno si riu­ la prossima settimana è ore- ziato ». IL DIRETT. AMMINISTRATIVO IL PRESIDENTE zione, imprese che produco­ autonome con numero ridotto pazione. ma l'abbandono di dacato chiede un impegno del­ nisce il coordinamento nazio­ vista una manifestazione a SEGRETARIO GENERALE Dott. Domenico Mercurio no prevalentemente per ti di dipendenti. ogni prospettiva di program l'Olivetti sulla meccanica ed nale Olivetti dell'Flm per as­ Napoli dei lavoratori degli L'interruzione della tratta­ Oott. Salvatore Dell'Arte mercato interno e transnazio­ Anche se non è stata resa mazione pubblica in settori elettronica strumentale; il sumere le necessarie decisio­ stabilimenti di Pozzuoli e tiva cosi come si è verificata nali come la Fiat. Il « par­ esplicita, una strategia emer­ industriali importanti, l'affos­ completamento del ciclo pro­ ni di lotta. Per venerdi sono Marcianise. nei giorni scorsi, era preve­ ge. comunque, da queste scel­ samento dei piani finnliwiti duttivo nello stabilimento me­ già In programma scioperi dibile stante il silenzio man­ tito della svalutazione > ha te. Carlo De Benedetti non per l'elettronica e la mec­ ridionale di Pozzuoli: un im­ generali di zona cui saranno Michele Costa tenuto per mesi dal governo assunto una configurazione sull'intera vicenda. Non a ca­ € correntizia », fondala su a- so. i sindacati fin dall'inizio COMUNE DI S. VINCENZO spre rivalità oggettive, di fron­ della vertenza avevano soste­ PROVINCIA DI LIVORNO te alla quale la concorrenza nuto la necessità di trattative su chi è più bravo a fare li­ e contestuali ». sia pure su ta­ IL SINDACO cenziamenti appare un espe­ voli e in sedi diverse, con del Comune suddetto diente che non restituirà nd Il PCI: dall'emergenza a una diversa politica della casa le controparti politiche e con VISTO l'art. 7. 3* comma della legge 2-2-1973, n. 14 alcuno capacità egemoniche quelle «naturali ». cioè le nel fronte imprenditoriale. La riunione della V commissione — Introduzione di Libertini e conclusioni di Chiaromonte aziende. Ma, come si è sotto­ RENDE NOTO A Uno scontro all'interno lineato nella conferenza stani- j che questo Comune intende appaltare, con la procedura del management Fiat. pa. il governo non ha sen- i di cui all'art. 1 lett. a) della legge 2-2-1973, n. 14, i la­ Corso Marconi, è tutt'altro ROMA — L'emergenza per da emarginare dal diritto al­ della casa in cui si abita, ri­ giustezza dell'impostazione o- equilibrio della vita sul terri­ tito nemmeno il bisogno di in- i vori di: che un « palazzo di vetro > la casa, la legislazione nel la abitazione una parte consi conducendola nell'ambito del­ riginaria del PCI. oscurata o torio che i comunisti inten­ viare un suo osservatore. i PROGETTO GENERALE PUBBLICA ILLUMINAZIONE la politica di programmazio­ dono combattere con grande che permetta di conoscere i settore, la crisi, le proposte stente di famiglie. E' per que­ negata all'interno della mag Il blocco, ptT 24 ore, del ' Importo a base d'asta L. 180.066.000 modi di formazione delle dei comunisti, sono i temi sto. d'altra parte, che. sia pu­ ne: nel garantire una seria gioranza nella scorsa legis.*a- impegno. riforma delia produzione edi­ trasporto urbano e di linea. \ Gli interessati, entro le ore 12 del giorno 5 novembre principali decisioni. Vi sono, affrontati nella riunione del­ re in forme diverse, in tutu rtira: La III Commissione ha pre­ delle metropolitane, delle fer­ comunque, dirigenti che non la III Commissione del Co­ i paesi europei il mercato lizia, fattore decisivo per il 4% le correzioni da apportare so in esame nei dettagli an­ 1979, potranno chiedere di essere invitati alla gara superamento della crisi; nel rovie in concessione è un indirizzando la richiesta al sottoscritto SINDACO, nella nascondono la loro perplessi­ mitato centrale del PCI. dedi­ libero dell'affitto copre una alla legge 10 (regime che problemi dell'emergenza. duro colpo per la collettività. fascia limitata. l'applicare correttamente I' dei suoli) che le consentiran­ Residenza Municipale. tà sui 61 licenziamenti. Si cata alla politica edilizia. La E' stata espressa soddisfazione I sindacati non avrebbero vo­ Dalla Residenza Municipale, addi 18 ottobre 1979 tratta di coloro che più si discussione è stata introdotta equo canone, mantenendo il no di rafforzare il suo ruolo per l'esito positivo dell'ini­ La politica delle riforme e controllo sociale di un affitto luto giungere a tanto, ma di i sono battuti perché il gruppo dal compagno Lucio Liberti­ della programmazione — ha di programmazione dello svi­ ziativa comunista che ha ob­ fronte alla sordità del go­ IL SINDACO: Giovanni B. Fratini rispondesse alle « sfide » del ni, e conclusa dal compagno che. tuttavia, offre un equili­ luppo. liberandolo da contrad­ bligato il governo a decre­ sostenuto Libertini — può vin­ brato rendimento al proprie­ verno non c'era alternativa. '69 e del 73 con strategie di Gerardo Chiaromonte. Sono cere e andare avanti a condi­ dizioni e da limiti: tare il blocco degli sfratti; E* questa l'unica maniera tario; nel liberare la piccola £| la riforma degli LACP e si è ribadito che questo ampio respiro. La costituzio­ intervenuti nel dibattito i zione che si riesca a porre proprietà edilizia da balzelli « per mettere tulli di fronte ne della holding come pre­ compagni Di Marino. Pinelli, sotto controllo l'emergenza, si che. sulla base di criteri blocco deve essere tempora­ alle proprie responsabilità». e imposizioni eccessive nella radicalmente nuovi, devono neo e strettamente finalizza­ messa ad una diversificazio­ Petralia. Giovanni Berlin­ correggano rapidamente i li­ misura in cui essa assolve Si è parlato, nel corso nel­ COMUNE DI PIOSSASCO ne settoriale < spinta » un guer. Bonsignori. Speranza. miti e gli errori della legi diveltare l'asse di un'edilizia to alla adozione delle misu­ l'incontro con i giornalisti, dei correttamente le sue funzion; residenziale pubblica da svi­ re di emergenza; ed è stata PROVINCIA DI TORINO € nuovo modo di fare l'auto­ Peggio, Gianotti, Cantilli. stazione indicati dall'esperien­ sociali. costi del contratto. 43 mila mobile^ sia pure non coin­ Grassucci e Arista. Nel cor­ za e si faccia aderire il pro­ luppare fortemente nel fu­ rivolta una serrata critica al­ E' nel contesto di questo lire di media a pieno regi­ Avviso di licitazione privata per l'appalto dei la­ cidente con quello verso cui so dell'assemblea il compa getto riformatore alla realtà. turo: le misure del governo per­ me contrattuale (fine *82) per si orientava ti movimento o- gno Giuseppe D'Alema è sta­ disegno — ha sottolineato il ché esse, se da una parte vori di costruzione del I e II lotto della pale­ in modo che esso non sia responsabile della sezione ca. A la sanatoria che, venendo un onere complessivo — si è peraio. In effetti, alla cr'isi to eletto presidente della Ter­ un'astrazione che scende dal sembrano venire incontro al­ detto — di circa 200 miliardi. stra polivalente per uso scolastico presso la degli anni '70 la Fiat non ha za Commissione. sa del PCI — che si colloca incontro alle ragioni e al­ meno per una parte alle pro­ l'alto, ma e cammini con le l'ampia rosa di provvedimen­ le necessità di coloro che Ma il problema vero non e Scuola « Ungaretti » risposto fino a ieri con licen­ gambe della gente ». poste del PCI, dall'altro lato quello delle cifre. In gioco Potenti forze conservatrici ti e di soclU- che soao s*ati hanno commesso violazioni le svisano e le deformano, e ziamenti e complessivi ridi­ stanno tentando di far saitare La sostanza di questo pre­ è la politica dei trasporti. ! Si rende noto che l'Amministrazione Comunale Intende offerti dalla III Corunvssio minori, consenta di isolare e sembrano mirare, in pratica. esperire licitazione privata con metodo delle offerte se­ mensionamenti produttivi: la il progetto di programmazio­ getto consiste nel program ne e che ispire*anno '"cpa-^ sono le misure legislative che holding è stata completata colpire U grande abusivismo a dare un colpo al piano de­ possono sostenere uno svilup­ grete nel modo previsto dalla Legge 2-2-1973 n. 14 art. 1 ne e riforma, facendo leva mare l'uso del territorio e lo dei comunisti nel Pari mento e la speculazione; cennale e a svuotare la po­ punto «C» con precedimento previsto dal successivo all'inizio di quest'anno; l'au­ sulla crisi attuale e facendo sviluppo urbano nell'interesse nelle Regioni, negli enti lo­ po del settore o affossarlo. tomobile « pesa » per circa il A il risparmio-casa; litica di riforma. E' stata. sono le condizioni di vita ci­ art. 3 della medesima, per l'appalto del lavori det primo balenare 0 miraggio di una della collettività (evitando. cali. nel Pese Esse riguar­ prear.nunciata un vigorosa e secondo lotto della palestra polivalente per uso eco- 40 per cento sul fatturato liberalizzazione del mercato tuttavia, vincolismi inutili. dano: vile nelle città, sopratuUo le lattico presto la scuola Ungaretti. complessivo del gruppo con­ battaglia parlamentare diret­ maggiori. che dovrebbe risolvere ogni procedure complicate); nello A Q rilancio e Q rafforza A la politica fiscale che eli- ta a modificare l'indirizzo go­ Importo • base d'asta di L. 131.4193*5. tro oltre il 60 per cento di mini l'attuale giungla inv problema, riequilibrando, au­ sviluppare un'ampia edilizia mento del oiano ic.enna- vernativo. Proprio su questi temi «i Gli interessati possono chiedere di essere invitati alla pochi anni or sono; sono stati tomaticamente. domanda e residenziale pubblica che pos­ positiva, non aggravi la tas­ incentrava la parte politica gara inviando domanda in carta legale entro dieci giorni fatti importanti investimenti offerta di alloggi. Ma questa sa rispondere alla domanda le dell'edilizia; sazione e la renda più sem­ Le proposte del PCI per della piattaforma: Fondo na dalla pubblicazione del presente avviso. A la riorganizzazione e 0 in automazione e robotizza­ prospettiva è illusoria, per­ di alloggio dei redditi medio plice e progressiva. fronteggiare l'emergenza e zionale dei trasporti (la Piossasco. lì 16 ottobre 1979 zione. ché. come dimostra tutta 1' aiti (cominciando, natural­ rilancio della oroduzione: Agendo su tutti questi punti. per una politica della casa X commissione della Came­ esperienza dei paesi capita­ mente. dai meno abbienti); A le modifiche alla legge si potrà vincere la grande e del territorio, saranno il­ ra ha chiesto di poterla esa­ p. IL SINDACO l'Assessore all'Urbanistica La linea che ha prevalso (Marchisio Ezio) fin qui appare però ora in listici, una liberalizzazione Ta nell'assecondare e incoraggia­ dell'equo canone, dove I' battaglia per il diritto all' lustrate in una conferenza minare in sede legislativa. re la tendenza alla proprietà difficoltà. La costituzione del- salire cosi in alto gli affitti esperienza ha dimostrato la abitazione e a un migliore stampa martedì mattina. ma rimane l'interrogativo sul | jn^lat " '11 l'Unitd / mercoledì 24 ottobre 1979 economia e lavoro / PAG. 7 Lettere L'assenza di una politica per il Mezzogiorno apre nuovi squilibri e contraddizioni ali9 Unita: Il governo ha Finanziati zialmente poggiare sulle ana- I E' possibile Usi, sulle proposte e sulla Tutta la famiglia si mobilita persona di Norodòm Sina- « mettere ordine » nùk. i Banchi Potrebbe obiettarsi: sono un '«idea»: nel linguaggio ? cose lontane. Lo sono geogra­ ficamente. Politicamente e Caro direttore, militarmente sono carne del­ meridionali più ci ripenso e più mi con­ la carne del movimento e vinco che Confucio aveva ra­ della lotta del popoli per la aspettiamo per difendersi dall'inflazione gione, quando individuava nel­ salvezza del mondo. E ha la confusione della lingua la fatto proprio bene Berlinguer per SIR causa principale del disordine a ricorrere a questo esempio. Ormai non è sufficiente considerare il reddito individuale per misurare la col­ in cui la nazione era caduta, E' un test decisivo. cioè quello che noi oggi di­ ANTONELLO TROMBADORI i dollari Usa locazione di un nucleo familiare nella struttura sociale - Una ricerca del Cespe ciamo ingovernabilità. (Roma) e Liquigas Spesso, fin troppo, leggiamo ROMA — Domani ì sindacati andranno dal governo « ripro- lettere di compagni che lamen­ ROMA — E' sufficiente con­ altri membri. Questo è stret­ ROMA — Votati gli arti- Quel processo del porre a il caso di Cinia Tauro »: incontreranno il ministro siderare il reddito individuale tano la difficoltà di capire il del Bilancio, Andreatta, del Mezzogiorno, Di Giesi, delle tamente legato allo « status » coli del decreto, la Came­ linguaggio del politici. Il loro Tribunale speciale ~ quello del capofamiglia — sociale, nel senso che è più ra ha approvato — dopo Partecipazioni statali, Ixmihardini. Su Gioia Tauro, uno ilei come misura della collocazio­ punto di vista è semplice e punti più delirati dell'attuale situazione meridionale — tinche frequente nelle famiglie di li­ una Iniaiale, incompren­ giusto: se non comprendiamo di 40 anni fa ne di un nucleo familiare nel­ beri professionisti (44%) che sibile opposizione del go­ sul piano della tenuta democratica — il governo è ftrave- la struttura sociale, o quan­ quel che volete dire, come nelle famiglie operaie (13%). verno .poi ritirata — un facciamo a controllare la vo­ Cara Unità, mente, scandalosamente inadempiente. Non sappiamo se domani do si voglia affrontare il tema quaranfanili fa, il 17 ot­ verranno fatte ai rappresentanti della Federazione unitaria Le ultime, infatti, si « difen­ Ordine del giorno comu­ stra azione, come possiamo della redistribuzione di ric­ dono » pili che altro attraver­ nista che impegna il go­ tobre 1939, il Tribunale spe­ proposte serie e concrete. Sappiamo. |>erò, che almeno »ino chezza operata dall'inflazio­ insomma partecipare al gover­ ciale pronunciò la sentenza ad oggi non si è riusciti ad andar al ili là delle contraddittorie so il secondo lavoro del ca­ verno a misure coordina­ no del Paese? n. 113 (presidente Le Metre, ne? In realtà, la crisi com­ pofamiglia (25%). te per l'attuazione imme­ e poco credibili uscite di queilo o quel ministro, che hanno plessiva della società italiana Il dubbio che nasce, logico, relatore Presti) contro un nu­ fatto in quelle zone più datino che nitro. Il quadro che emerge, se diata del programma fi­ è che la difficoltà di linguag­ meroso gruppo di comunisti e la ristrutturazione produt­ milanesi arrestati nel febbra­ C'è, in sostanza, un vuoto di governo, un vuoto ili idee si considerano i consumi fa­ nalizzato per l'industria gio sia voluta, in quanto uti­ tiva di questi ultimi anni, miliari invece che, semplice­ chimica (e ha indicato a io-marzo dello stesso anno. per quanto riguarda il Mezzogiorno, tanto più grave nel mo­ hanno contribuito in modo non le (come in effetti si dimo­ Il compagno Ercole Bazzoni, mento in cui in alcuni punti la tensione è — non da oggi — al mente, i redditi individuali, proposito precise iniziati­ stra) ad avvantaggiare coloro ritenuto dagli inquirenti il secondario a fare della fami­ ve). Il governo si oppone­ che vogliono agire senza es­ limile di rottura. Si perni appunto a Gioia Tauro, si |>en«i a glia una unità economica di si presta ad alcune conside­ maggior responsabile, venne Napoli o alla Sicilia Sud-orientale. razioni. Anzitutto, che per tut­ va invece ad un altro do­ sere nonirollati. 1 quali sem­ condannato a 15 anni di re­ importanza primaria. Ciò e- ta una fascia di ceto medio, cumento PCI-PSISinistra brano giustificarsi così: io ti clusione e il resto si ebbe In qucMa a terra di nessuno », i processi reali \aiino avanti merge tanto più in quelle zo­ nel Mezzogiorno, la pluralità indipendente-PR — illu­ informo, ti riferisco ampia­ altri 114 anni distribuiti con con le proprie gambe. Qualcuno è anche di segno positivo, ne dove esteso è il fenomeno di reddito ha consentito una strato dal compagno Bel­ mente; ma che posso farci se crudele indifferenza. Agli im­ la diffusione di fenomeni di industrializzazione in alcune dell'economia « soimnersa » e tu non riesci a seguirmi? putati vennero attribuiti i rea­ sostanziale difesa dei consu­ locchio -— che lo impegna ti di associazione comunista, zone. Conferma questa tendenza il sensibile incremento awc nel Mezzogiorno d'Italia dove mi: il 61% dei commercianti •< a sostituire entro il più nulo nei primi quattro mesi di quest'anno, della produzione l'esistenza di più rerìditi all' Certo, un linguaggio a più propaganda sovversiva e — e degli artigiani e quasi il breve tempo possibile e co­ basso livello di complessità è solo per alcuni di essi — di energia elettrica (è aumentata rispetto all'anno precedente interno di uno stesso nucleo 50% dei percettori di un red­ munque non oltre il 30 più preciso, ma non è sem­ quello di spionaggio politico- del 7,3 per cento, mentre nel complesso nazionale è aumen­ familiare ha permesso in al­ dito fisso ha visto rimanere novembre » gli ammini­ pre possibile: ridurre a pro­ militare (segnalazione parten­ tala del 6,7 per cento) che. come è noto, ò un buon indicatore cuni casi — impiegati, inse­ Un mercatino rionale invariato il proprio tenore di stratori dei banchi meri­ posizioni semplici concetti za aerei che bombardavano dell'andamento dei fenomeni produttivi; ma ciò che emerge gnanti — una resistenza all' vita nonostante la crisi. Ma dionali scaduti dal man­ complessi può costringere la Spagna). con evidenza non è certamente il positivo. Ceti e gruppi assalto del potere d'acquisto dice che l'Italia (e anche cer­ al reddito del capofamiglia, in questo secondo caso, inci­ dato e quelli indiziati di spesso, e senza dubbi costrin­ Quando giunse il momento «ociali intermedi si difendono dall'inflazione accentuando, di salari e stipendi che pro­ te zqne del Mezzogiorno) ha sino a cinque milioni l'anno e de evidentemente la presenza reato: «attenendosi scru­ ge, a una conseguente ridu­ di presentarmi davanti al pre­ però, tendenze corporative e di chiusura. Si fanno più forti viene dall'inflazione. sidente del Tribunale e no­ tenuto, ma in che modo? A solo una su dieci oltre nove degli operai e dei lavoratori polosamente a criteri di al­ zione di significato, a un im­ nostante fossi ridotto come le contraddizioni tra aree dello slesso Mezzogiorno mentre Una interessante ricerca quale prezzo? Questo adatta­ milioni. La proporzione quasi dipendenti per i quali è più ta professionalità, di rigo­ poverimento del messaggio; si impoveriscono le fasce sociali più deboli e meno protette. uno straccio per le violen­ pubblicata sul n. 10 del bollet­ mento « spontaneo », quali nuo­ sì capovolge se si considera difficile che un altro membro re morale e di prestigio quando addirittura non com­ ze fisiche e morali subite, Dunque, complessivamente si accresce il malessere. tino della sezione sociale del ve contraddizioni ha aperto il reddito complessivo della della famiglia possa trovare pubblico ». porta una trasformazione del mi venne da ridere nel vede­ Di fronte a questi processi che attraversano le regioni Cespe — il Centro studi eco­ nel corpo delle società? famiglia: meno di una su cin­ un lavoro e quindi sono più senso del discorso. E allora? re il pagliaccesco spettaco­ Il gruppo de — in mino­ lo offerto dai giudici che sì meridionali, sono andati via via « affondando » tulli i centri nomici e sociali del PCI — Vediamo da vicino i risul­ que guadagna sino a cinque esposti agli effetti delta crisi ranza in aula — chiedeva C'è dunque un equivoco da governativi di intervento e di politica meridionalistea, dalla chiarire, questo: non preten­ ticchettavano palline di car­ «Inflazione e redditi familiari tati dell'inchiesta che è stata milioni e quasi una su due e dell'inflazione. lo scrutinio segreto, con ta, niente affatto compresi Cassa per il Mezzogiorno allo stesso ministero per gli interventi in un'area del Mezzogiorno », percepisce oltre nove milioni. diamo che il linguaggio poli­ realizzata nell'area dello Stret­ Ma l'esame del fenomeno lo scopo evidente di far tico (e tanto meno quello della gravità delle decisioni straordinari. In un balletto di recriminazioni e di responsa­ di Mario Centorrino mette in to di Messina, in un com­ Viene fuori, così, che una fa­ consiglia anche qualche rifles­ mancare il numero lega­ scientifico) venga ridotto al che dovevano prendere a no­ bilità. tutta la politica di programmazione degli interventi evidenza appunto come « ogni prensorio cioè con marcate ca­ miglia di impiegati o di in­ sione di carattere più genera­ le e di far sospendere la più basso livello di semplici­ stro carico. Allora il presi­ è slata affossata. Si è giunti al punto che lo stesso ministro classificazione per fasce di ratteristiche terziarie. L'inda­ segnanti — stipendi fissi e, tà: noi pretendiamo che si dente, rivolgendomisi con le. Anzitutto, che le politiche seduta. Andreotti — che rabbia, esclamò: «Ah! Voi per il Mezzogiorno dice: o si torna al vecchio modo di inter­ reddito operata sulla base del­ gine, tra l'altro, si riferisce quindi, in generale più indife­ si trovava in aula — ri­ faccia ordine fra i termini venire (leggi clientelare) o non r'è che la paralisi. economiche restrittive dei con­ del linguaggio. ridete? Ricordatevi che ride l'attività del capo famiglia si particolarmente al ceto medio. si — riesce a raggiungere e sumi, tentate sempre più fre­ chiamava i suoi amici al bene chi riderà ultimo!». E* curioso come in questo vuoto di governo e di idee, stravolge non appena si pas­ i questionari essendo stati superare il reddito di una fa­ quentemente dai governi han­ realismo deila situazione. Si sa che il linguaggio co­ « D'accordo! » risposi secca­ le classi dominanti italiane abbiano il coraggio di rivolgersi si a considerare le entrate compilati dagli studenti dell' miglia di commercianti n di mune ha due tipi di inconve­ mente. Forse per questa la­ no minore possibilità di inci­ Alla ripresa per il voto il nienti: primo, non poche vol­ agli altri per chiedere di « investire n nel Mezzogiorno. Così complessive del nucleo fami­ Università di Messina, guar­ artigiani, qualora si consideri­ dere nel breve periodo. In se- gruppo de chiedeva dun­ conica risposta, mentre a tut­ abbiamo visto l'altra sera in TV. durante la conferenza stampa liare ». te le stesse, parole indicano ti gli altri venne scalato qual­ dando alla situazione della no appunto, tutti i guadagni rnndo luogo, il fenomeno ri­ que qualche lieve modifi­ cose diverse, anche se ciascu- di Schmidt. il prc.-idente della FIAT Agnelli invitare i tedeschi propria famiglia o di fami­ familiari. che anno rispetto alle richie­ H che. è bene sottolinearlo, manda anche a considerazio­ ca all'ordine del giorno. na cosa è ben definita (per ste del PM, per me la ri­ a imesiire nelle regioni meridionali. Va IKMIC. bisognerebbe non significa che i ceti più glie del vicinato. Un « caso » Andando avanti con l'esame ni sin mutamenti di carattere che non mutava però lo esempio: ospite, compromes­ chiesta di 8 anni di reclusio­ cominciare a far investire gli imprenditori italiani — ha ricchi non siano i più protet­ abbastanza tipico per il Mez­ dei dati, si può notare che sol­ sociale e di costume che la spirito moralizzatore del so, ideologia); l'altro inconve­ ne venne confermata in pie­ risposto il cancelliere della Repubblica federale —. E in ti dal fenomeno inflazionisti­ zogiorno. . niente nasce dal fatto che ci tanto nel 24% delle famiglie funzione « economica » della documento che veniva poi sono parote che designano no. questi giorni il ministro Di Giesi va promettendo qua e là co. ma soltanto che i ceti più La prima sorpresa si ha ap­ considerate dall'indagine vi è famiglia, può determinare in approvato a grande mag­ concetti vaghi, maldefiniti o Non so che fine abbia fat­ per il Sud il prossimo armo dei dollari americani. Certo. deboli, fino agli impiegati e pena si passa dal considerare un solo reddito, mentre pre­ zone sociali e territoriali del gioranza. indefinibili (p. es.: diritto na­ to il Le Metre, però sono cer­ bisogna pur inventare qualcosa quando non c'è niente da agli insegnatiti, debbono mobi­ il reddito familiare invece che vale nettamente, quale inte­ turale, volontà politica, soffe­ to di una cosa: che non ha dire: nel '70 era il V centro siderurgico, oggi più in grande litare l'intero nucleo familiare paese. La ricapitalizzazione del­ renza). Ora, la lingua non è riso bene. quello individuale. Una fami­ grazione del bilancio familia­ le banche meridionali, de­ uno strumento che possiamo gli investimenti USA. per resistere all'inflazione. Si glia su due guadagna, grazie re, il lavoro a tempo pieno di Marcello Villari PLIAMO PENNECCHI cisa verso la metà ottobre modificare o correggere a ta­ (Milano) dal governo con un decre­ volino. non è un vestito che to sostitutivo di quello de­ si scuce e si ricuce per adat­ tarlo come vogliamo agli in­ caduto dopo il voto del Se­ dividui che vogliamo; la lin­ Ringraziamo nato in luglio, è stata dra­ gua è l'espressione di una cul­ sticamente circoscritta ieri tura, di un comportamento questi lettori La crisi del dalla Camera. Inoltre, è sociale: è insomma una co­ stato ricondotto nell'ambi­ struzione alla quale tutti han­ Ci è impossibile ospitare no partecipato e partecipano, tutte le lettere che ci perven­ to istituzionale della Ban­ portando però contributi di gono. Vogliamo tuttavia assi­ ca d'Italia il potere di au­ peso diverso. Altro è, infatti, curare i lettori che ci scrivo­ torizzare gli istituti di cre­ parteciparvi con volontà crea­ no, e i cui scritti non vengo­ grana rischia dito alla partecipazione in tiva, altro è invece usare la no pubblicati per ragioni di consorzi di salvataggio di lingua a casaccio senza cu­ spazio, che la loro collabora­ rarsi del valore delle parole. zione è di grande utilità per imprese in difficoltà. Sono, il nostro giornale, il quale ter­ questi, due punti all'attivo Ne consegue che a mettere rà conto sia dei loro suggeri­ di affondare della battaglia che PCI, ordine nel linguaggio non si menti sia delle osservazioni PSI e Sinistra Indipenden­ può dare incarico alla solita critiche. Oggi ringraziamo: te hanno condotto contro commissione di esperti, i qua­ li seduti a tavolino aggiustino Vincenzo OLIVA, Roma; Al- alcune misure di un prov­ tagliando e ricucendo, fissan­ viero CAZZUOLI, Milano; Mi­ vedimento. in sé necessa­ do con delle formule concet­ ra VERDE, ; Giusep­ la zootecnia rio. con le quali si eroga­ ti e significati in modo che al­ pe D.C., Roma; Antonio VOL­ vano con molta disinvoltu­ la fine ciascuno sappia di che PE, Benevento; Gianfranco ra molti più fondi di quel­ sta parlando e capisca quel­ DRUSIANI, Bologna; Chiara In una riuscita manifestazione lo che gli stanno dicendo. PERLA, Roma; prof. Umberto li occorrenti e si trasferi­ Questo non è operativamente SERAFINI, presidente Fond. a Reggio Emilia la Confcoltivatori vano ad un organo politico possibile. Il problema è so­ Adriano Olivetti, Roma; Enzo dell'esecutivo compiti che ciale. richiede tempi lunghi DE GOBBI, San Giovanni in avanza precise proposte sono della Banca d'Italia. e molto impegno politico a Persiceto; Romano GOBBO, Purtroppo, un altro punto cambiare: richiede una scuola Dolina; Marino TEMELIJNI, qualificante dell'azione dei nuova, un nuovo modo di vi­ Modena; Claudio ACQUISTA- Dal nostro inviato ' comprensorio che abbraccia le province di pagno Marino Negroni. vice presidente re­ C'è poi il caso dei finanziamenti pubblici. comunisti teso a far puli­ vere e di produrre. Px\CE, Valbiana; I 150 SOCI Reggio Emilia. Parma. Modena. Mantova della Cooperativa « Le Mado- REGGIO EMILIA — Oltre diecimila una de­ gionale delle cooperative agricole della Lega mille miliardi in cinque anni) è tuttora fer­ zia negli istituti di credito GIUSEPPE BARBALUCCA nie», Palermo; Italo MAR- cina di giorni fa a Padova, migliaia — mal­ (destra Po) e Bologna (sinistra Reno)? Qui — è una misura d'emergenza. Resta il pro­ ma. E sorte analoga sembra avere il piano non è riuscito ad essere in­ (Taranto) CAGGI, Noale; Mario BACCI, grado la giornata proibitiva — ieri mattina innanzitutto c'è la questione del formaggio blema di fondo che è di evitare le crisi agricolo alimentare. Se ne parla dal 1976 serito nel provvedimento. Bologna; Ezio VICENZETTO, al palazzo dello sport di Reggio (e una ses­ grana. La situazione è nota: mentre al con­ cicliche che investono questo prodotto pre­ La legge cosiddetta del quadrifoglio (oltre Milano; Romolo RICOTTI, santina di trattori non hanno rinunciato ai sumo i prezzi restano alti, alla produzione giato e che dovrebbero essere approfondite ma di definitivo ancora non c'è niente. Il decreto del governo — Quei drammatici Pellegrino FIENGO, ed altri corteo, annullato all'ultimo momento per la il mercato è pressoché bloccato. La metà in un'apposita conferenza nazionale. Bardelli originato dalla necessità minorati di guerra, Roma della produzione 1978. giunta a maturazione Infine la politica Cee. Bruxelles tenta di eventi nel (criticano il fatto che ala di­ pioggia insistente), cinquantamila a Roma ha indicato due strade: quella della pro­ di consentire la partecipa­ sciolta Associazione ANMIG, il 28 novembre. L'iniziativa della Confcol­ quest'anno giace invenduta nei magazzini, a grammazione e. l'altra, della autoregola­ emarginare la zootecnia italiana e il mar­ chese Diana, già presidente della Confagri- zione degli istituti di cre­ sud est asiatico cessata quale ente di diritto tivatori. alla quale sia nel capoluogo veneto totale carico dei produttori di latte. Nelle mentazione, gestita dagli stessi produttori dito ai consorzi di salva­ pubblico si sta ricostituendo che in quello emiliano si è affiancata signi­ ultime settimane qualcosa si è mosso ma il e non dagli industriali trasformatori. coltura e attuale membro democristiano del Caro direttore, Parlamento europeo, sembra assentire: a taggio del gruppi chimici a spese degli associati e non. ficativamente la cooperazione agricola della prezzo spuntato per le partite commercia­ Ma non c'è solo il grana a rendere diffi­ SIR e Liquigas-Liquichimi- nel resoconto dell'importan­ E gli organi dello Stato si Lega, è in pieno sviluppo. «Siamo qui in lizzate (6.100 lire il chilo) è assai poco re­ Cremona, di recente ha invitato gli agricol­ te intervento del segretario prestano alta riscossione, me­ cili le cose nelle campagne della Valle Pa­ tori a «cercare colture alternative». Noi ca — prevedeva una rica­ tanti — ha detto ieri mattina, nel suo di­ munerativo. Non è una crisi di poco conto. dana. Bardelli ha denunciato le responsa­ pitalizzazione dei banchi di del PCI alla riunione dei di­ diante delega, di denari sot­ scorso. il compagno Mario Bardelli. vice Da queste parti grana significa anche carne. italiani dovremmo insomma smantellare la rigenti di Federazione ('/'Uni­ traendoli dalla pensione del bilità dell'attuale governo e le conseguenze nastra zootecnia per poter meglio smaltire Sicilia, di Napoli e di Sar­ tà del 20 ottobre) si legge minorati di guerra»). presidente nazionale della Confcoltivatori —. significa il meglio della nostra zootecnia: della politica comunitaria. Ha citato il caso degna e del Credito indu­ se crolla il grana, tutto il settore va a e finanziare direttamente e indirettamente. tra l'altro: a Non sempre Sergio CLFKKRI e Adriano ma avremmo potuto essere di più se la no­ dei patti agrari. Nell'ultimo scorcio della striale sardo per un com­ troviamo corrispondenza tra PICCIOTTI, Roma (« In me­ stra proposta, rivolta alle altre organizza­ ramengo. gli assurdi surplus di latte (700 mila ton passata legislatura era stata raggiunta una nellate)e di burro (-100 mila tonnellate) che plesso di 380 miliardi. Som­ quei princìpi (del XV Con­ rito al problema del disar­ zioni (Coldiretti innanzitutto ma anche Con- La richiesta immediata è che l'Aima. cosi larga intesa. Essa è stata ripresentata al ma valutata eccessiva dal­ gresso - n.d.r.) e l'orienta­ mo, esprimiamo le nostre fagrìcoltura) fosse stata accolta. Non Io è alla Comunità costano 5 mila miliardi al­ mento di certe zone del par­ come prevede il disegno di legge approvato Parlamento sia dalle sinistre che dalla Col- l'anno. Il che è come trattarci da « cornuti le sinistre, che si oppone­ tito. E qui Berlinguer ha fat­ preoccupazioni, polche questo stata e nemmeno ci hanno spiegato il perché. il 16 ottobre dal Senato (la Camera dovrà diretti. ma improvvisamente sono riemersi vano allo stanziamento. to l'esempio delle posizioni problema assume le dimensio­ Tuttavia noi siamo testardi e ci piace ricor­ e mazziati ». Dopo un lungo braccio di ni di un vero e proprio lin­ esaminarlo in questi giorni) intervenga ac­ i tentativi di sabotaggio dei settori conser­ non sempre conseguenti che ciaggio contro l'Unione Sovie­ dare che la Confcoltivatori è nata anche per quistando il formaggio fresco produzione '79 vatori della De. Essi ora vorrebbero scin­ Romano Bonifacci ferro, ieri, dapprima in un sono emerse nel partito in re­ tica e i Paesi socialisti, at­ far progredire l'unità nelle campagne, fra (per il *78 meglio lanciar correre) ad un dere la legge in due parti: con una regola­ comitato ristretto e quindi lazione ai drammatici eventi traverso la televisione e la i coltivatori. Essi sono deboli perché sono prezzo giusto (non inferiore cioè alle 6.000 mentare l'affitto, con l'altra non risolvere in aula, è stato accolto un del sud-est asiatico». stampa di pseudo intellettuali divisi, uniti possono pesare di più ». I lire il chilo). Ma l'intervento dell'azienda le questioni annose della mezzadria e della Nella foto: uno scorcio della manifestazione emendamento PCI-PSI-Si- Poiché l'esempio usato è di radicai borghesi, i quali, sot­ Cosa chiedono i produttori agricoli del t di Stato — per dirla con le parole del com colonia in un moderno contratto di affitto. dsi contadini di ieri nistra Indipendente che ri­ grande momento, permettimi to le spoglie alternative rivo­ duce di 97 miliardi il con­ di osservare che sarebbe sta­ luzionarie, rivelano il più ve­ to più utile fornire ai letto­ lenoso ed insidioso antisovie- tributo statale per la rica­ ri maggiori ragguagli. Quali iismo ed anticomunismo »); pitalizzazione, limitando. sono le e posizioni non con­ Carlalberto CACCIALUPI, Ve­ in tal modo, solo a quanto seguenti»? Se non vado er­ rona («A proposito della que­ Queste, da gennaio, necessario (per ammissio­ rato sono principalmente stione del disarmo, a mio av­ Il banchiere pubblico vuol mano libera ne dello stesso ministro quelle che si rifiutano di con­ viso. il furore antisovietico si Pandolfi) per consentire a dannare, come inammissibili manifesta perchè l'esistenza e senza riserve, l'ingresso e di una simile potenza è il fat­ le nuove pensioni due delle banche (Banco la permanenza delle truppe tore non dico unico ma di i II Tesoro fa circolare una proposta per trasformare gli istituti di diritto pub- di Sicilia e Banco di Napo­ vietnamite in Cambogia, limi­ gran lunga il principale che li, escluso è stato il Banco tandosi a condannare la suc­ sbarra la via ad un imperia­ I minimi passano da 122.300 a 142.950 blico in società per azioni - Il furto non sarebbe chiamato più «peculato» di Sardegna perchè non è cessiva intimidazione milita­ lismo che non vuol morire»). risultato avere necessità re cinese contro il Vietnam. Guerrino DONEGATTT. S. di liquidi) e al CIS di en­ In effetti se non si muove ROMA — Ma di quanto au­ periodo agosto 78-luglio "79 ROMA — Il ministero del Te La questione è stata solle rano. Per questo è necessario M. Maddalena (*Trovo inde­ cooperativo — le Popolari e trare nei consorzi di sal­ conseguentemente dal princi­ cente la sortita deU'on. Pic­ menteranno le pensioni dal al valore unitario di 1.910 boro ha incaricato un gruppo vata dai difensori di Arcaini distinguere fra le perdite co­ le Casse Rurali — le quali pio che a nessuno può esse­ 1. *?• nanio 1980? L'indice del- lire. Secondo valutazioni sin vataggio. coli in merito alla trasmissio­ di esperti di studiare la posi­ per i fondi neri dell'Italcasse: me rischio, cioè risultato in­ non sono SpA e possono fun­ re consentito di risolvere con ne televisiva del processo di Tlstat dei salari contrattua­ dacali l'indice dà una va zione giuridica ed operativa Arcaini sosteneva di non po­ volontario di pratiche crediti­ L'altra modifica di rilie la forza le controversie tra zionare benissimo con uno sta­ gli Stali e tra i popoli a pre­ Catanzaro: una presa dt posi­ li degli operai dell'industria riazione complessiva del 16.9 degli istituti di credito di di ter essere giudicato per pecu­ zie svolte entro norme eguali tuto giuridico cooperativo ag­ vo. strappata dalle sinistre. zione che offende il principio ha segnati. nel periodo 1. a- scindere dai molivi che ne per cento die, depurata del ritto pubblico — cosi sono lato. in relazione ai 75 miliardi per tutti, e la infrazione alle giornato. Le Casse di Rispar­ è quella relativa al « regi­ sono a monte (e certo il re­ della libertà di informazione, gosto 1978-31 luglio 1979 una IVe di dinamica costo-vita. chiamati i Banchi meridiona­ sperperati, perché aveva agito norme (col caso estremo del mio sono enti pubblici (o « mo­ me autorizzativo »: col de­ gime di Poi Pot era un mo­ che dimostra di non tenere in variazione in aumento del comporta un incremento del li. il Monte dei Paschi, il San « da privato ». Per un riscon­ peculato, come per i fondi ne­ rali ») che si caratterizzano creto. il governo trasferiva tivo gravissimo) come è pos­ nessun conto il diritto del cit­ 16.9^© rispetto ai 12 mesi 2.9'ó. Chi oggi, ad esempio. Paolo, la BNL — ed ecco che tro concreto, nel caso del Ban­ ri). La legalizzazione dell'uso al Comitato per il credito e sibile dispiegare con effica­ tadino ad essere informato: per il loro collegamento con cia politica e entusiastica mo­ oltretutto su una questione precedenti. Ora. sulla base ha una pensione di 250.000 c'è già pronto un progetto di co di Roma — di proprietà personale e politico dei fondi le collettività locali e regio­ il risparmio (cioè ad un della conquista sindacale dovrebbe avere 305.000 lire privatizzazione, la loro trasfor­ pubblica, ma in forma di So­ organismo politico) la fa­ bilitazione tutta l'iniziativa di — piazza Fontana — non cer­ bancari darebbe spazio ad una nali. Gli stessi enti di diritto pace che è compito nostro di to secondaria»); Michele SA- sull'aggancio, anche i mini­ (l'aumento per l'aggancio ai mazione in società per azioni. cietà per azioni — lo sperpe­ nuova generazione di corrut­ coltà di autorizzare gli isti­ dispiegare? E se non si muo­ mi di pensione per i lavora­ pubblico non sono una pro­ LIS, Oliena (* / lavoratori ita­ salari dà 7.250 lire mentre almeno per il redattore che ro di denaro nell'affare Sin- tori a mano salva della vita prietà pubblica generica, han­ tuti di credito a partecipa­ ve dal quel principio come è liani devono sapere che l'in­ tori dipendenti aumenteran­ quello al costo della vita dà dona non potrebbe essere san­ re ai consorzi di risana­ possibile mettere tutta la for­ ieri ne scriveva su La Repub­ politica italiana. La forma giu­ no una storia e delle radici. za grande del nostro partito flazione e la disoccupazione no a decorrere dal 1. gennaio 47.750 lire). Sostanzialmente zionato comunque come pecu­ ridica — istituto di diritto pub­ mento delle imprese in dif­ sono tra le armi più pericolo­ '80 in misura pari al 16.9^. blica. Il governo, ed in parti­ tanto che nei casi migliori — ficoltà. E. ciò. in deroga al servizio di urut iniziativa analogo il computo per i colare il ministro Pandolfi. lato. data la supposta veste blico, ente morale come le Cas­ internazionale per ridar vita se di cui il padronato dispo­ Prendiamo il caso di un auto- privata degli amministratori. vedi il Monte dei Paschi — la generale alla legge sulla pubblici dipendenti, anche se non temono il discredito, la- | se di Risparmio, società a rappresentanza della colletti in Cambogia e in tutto il ne per creare le condizioni fa­ ferrotranvicre con il minimo incidono particolari istituti. La vera questione, dunque. materia. La Camera ha in sud-est asiatico, con grande vorevoli al raggiungimento di pensione: fino alla fine sciando che si scriva che lo partecipazione statale ecc. — vita è prevista negli organi di vece deciso che tale note del suo scopo. Socialisti, co­ scopo che viene perseguito è non è quella della privatizza­ non delimita principalmente beneficio della pace mondia­ dell'anno continuerà a rice­ Per quanto riguarda i lavo­ zione generale bensì di più pe­ sorveglianza. Ed oggi si chie­ re deve rimanere alla Ban le. al princìpio del non alli­ munisti e cattolici progressi­ vere 122 300 lire mentre dal ratori autonomi l'aumento quello di impedire alla magi­ le forme operative della ban­ de la rappresentanza delle Re­ ca d'Italia- L'unica deroga neamento e della neutralità sti dovrebbero organizzare as­ stratura di colpire i ladri: un netranti controlli — a diresa 1. gennaio 142.950 lire. 20.650 sarà del IVc: il trattamento del risparmiatore e del pub­ ca ma ambiti entro i quali i gioni nei consigli del Banco consentita è quella relati che fu una delle idee-forza semblee e pubblici dibattiti lire in più. minimo, quindi, passa da miliardo di lire versato alla banchieri rispondono « a mon­ di Napoli, di Sicilia e di Sar­ va al Consorzio per la SIR della rivoluzione indocinese e nelle sezioni e nelle piazze DC dall'istituto di diritto pub blico del consenso mondiale che per rendere tutti i lavorato­ 103.300 a 117.750 lire. An te » del loro operato. degna. per sviluppare nuove (già deliberato dal CICR) sostenne i movimenti di libe­ L'adeguamento delle pen­ the per le- pensioni sociali blico è peculato, un miliardo forme di controllo. I compor­ e al consorzio per la Li- ri consapevoli e convinti del­ Si presta all'on. Pandolfi e Da questo punto di vista la razione del Vietnam, della la necessità di lottare uniti a sioni superiori al minimo è l'aumento sarà del 14%: pas­ versato dalla SpA che lo so ad alcuni « esperti » da lui pluralità, e non l'omogeneità, tamenti concreti certo devono quigas-Liquichimica, il cui Cambogia e del Laos? Tale calcolato, per la parte costo seranno. dunque, da 72.250 a stituirebbe potrebbe passare difesa delle Uberto democra consultati la volontà di voler costituisce la realtà e la re­ essere rivisti. Il governo de­ piano di risanamento era iniziativa intemazionale, a tiche »). vita, assonando i 25 punti 82.350 lire. Sempre 14"~c per per una... « spesa promozio­ * mettere tutti i banchieri sul gola. Vi sono due categorie di ve però rivedere per primo i già stato presentato al mi­ mio avviso, dovrebbe essen­ dt contingenza maturati nel mutilati e invalidi civili. nale ». lo stesso piano » quando ope aziende di credito a statuto propri nistero dell'Industria J PAG. 8 / spettacoli l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 tjfcn'mÉidhjMMi»!»!»»*! làfl i - Ir-i « in m niir ' . *••- ' ——-—- Comincia in TV la serie « I colorì del giallo Cultura e spettacoli a Leningrado Le regole del gioco Cento palcoscenici anche senza parole per una città La novità nel primo telefilm di Biagio Proietti in onda stasera sulla Rete due Dalla prosa al balletto al Teatro delle Bambole: un'of­ ferta senz'altro ricca ma che segna anche dei limiti Prende il via questa sera, al­ una storia, senza ricoprire le 20,40 sulla Rete due, una se­ con fumismi di tipo intellet­ DI RITORNO DA LENIN­ frontati con mezzi talvolta già avuta occasione di parla rie di originali televisivi de­ tuale le proprie incertezze e GRADO — Se New York è inadeguati. Jl primo era una re. Ripetiamo qui alcune no nominata I colorì del giallo, mancanze. Quando avverte probabilmente la città più ci­ versione teatrale del Punto tizie essenziali: Vampilov è con un sottotitolo didascalico questa «onestà», il pubblico nematografata del mondo, Le­ di vista di Vasilij Suksin. uno scomparso misteriosamente che dice t Nuovi autori per è, a nostro avviso, disponibi­ ningrado. è forse la più rac­ degli autori letterari e cine­ cinque anni fa. appena tren un genere classico ». Ed è le anche per tipi di linguag­ contata. Visitare questa città, matografici più interessanti tacinquenne. Siberiano, ha appunio ad uno degli autori, gio considerati difficili. significa, per il turista non delle ultime generazioni. Ma sempre descritto nella sua Biagio Proietti (ha firmato U Questo film è una proposta completamente digiuno di let­ abbiamo visto qui un Suksin opera teatrale una vita di telefilm di stasera, Storia sen­ destinata ad un genere, il teratura russa, tuffarsi in una annacquato, ridotto nel fina­ provincia volutamente € picco za parole), che abbiamo chie­ giallo televisivo, spesso carat­ serie di suggestioni ambien­ le a un retorico portavoce la ». sterile e limitata, spo sto di presentare il program­ terizzato da una eccessiva tali che vanno dal ritrovare la della bontà e dei valori positi­ sando le tematiche cecovia­ ma per i nostri lettori, preferenza per meccanismi e- prospettiva Nevskij di Gogol vi della civiltà contadina: ne e una modernissima spe lementari, da quiz, e per un al riconoscere in certi bassi­ quando sappiamo bene che rimentazione strutturale. Uti­ Nel presentare questo mio fondi i luoghi dei romanzi di in Suksin c'è ben altro, per naja ochota narra appunto linguaggio retorico o troppo esempio una rigida, amare la vita squallida di un mode­ film per la TV mi piace ini­ facile. La nostra intenzione è Dostoevskij: dal rivedere. ziare con una dichiarazione nelle ville e nei parchi, gli coscienza della difficoltà, per sto giornalista di pro\incia quella di superare i limiti Vola in Sud America il naso sfarzosi scenari di Anna Ka- chi viene « da fuori >, di in­ clie giunge fino ad un tenta­ d'amore: per il giallo. E per del giuoco: attraverso la ten­ me giallo non significa tanto renino al passare davanti a serirsi in una situazione pre­ tivo di suicidio miseramente sione del racconto e la forza palazzi fatiscenti che potreb­ costituita. sia essa la campa­ fallito. E' opera fortemente un certo genere di trama espressiva delle immagini, fortunato di Modugno-Cyrano quanto uno stile di racconto, bero benissimo essere la ca­ gna, la città o la società tutta. originale per come immer­ non soltanto descriviamo una ROMA — Domenica prossima, mentre la televisione trasmet­ sa dell'accidioso Oblomov di Lo spettacolo più interes­ ge questa non nuova materia un modo di sviluppare una realtà, ma la cogliamo in un terà sulla Rete 2 l'ultima puntata di Cyrano de Bergerac Do­ Goncarov, e via ricordando. sante era però, senza dubbio. in una suggestiva struttura a vicenda seguendo determinati momento violento di crisi, cri­ menico Modugno volerà, assieme agli ottanta componenti del­ Utinaja ochota (in italiano flash-back, distanziandola nel ritmi, precise scansioni di su­ ticandola dall'interno. la compagnia verso Buenos Aires, dove il 3 novembre andrà Nata come città-manife­ In scena al teatro « Collseum » lo spettacolo musicale. Regi­ Caccia all'anitra) di Alek- ricordo e caricandola nel con­ spense e di ambiguità. Ecco, L'immagine diviene cosi sto dell'audace politica di sandr Vampilov. un autore di tempo di una violenta be l'ambiguità è l'elemento che strato per la TV durante una delle recite dell'inverno scorso Pietro il Grande, nonché co­ non solo racconto, ma anche al teatro Tenda di Roma, Cyrano piacque, proprio in quella cui, su queste colonne, si è nefica ironia. mi affascina di più, divenen­ Blagio Proietti

    me città-scommessa da un Ipotesi di un modo nuovo per occasione, a tre Impresari sudamericani, che Ingaggiarono la punto di vista ambientale (il do alla fine anche un metro inserirsi nella realtà, nel ten­ troupe. In previsione della lunga tournée, nel corso della di giudizio, una precisa an­ quale il Cyrano verrà rappresentato in Argentina, Brasile, Ve­ costruire una città sul delta so tempo la si smonta dal­ un genere popolare, destinato tativo di sottolineare le crepe della Neva, in una zona pa­ Manca Vavanguardia golazione attraverso la quale e di dare vita ad un mondo nezuela, Messico, Cile, Perù e. sempre in lingua italiana, per scrutare e giudicare la realtà. l'interno. senza necessità di ad una vasta fetta di pub­ una settimana a New York, il regista Daniele D'Anza ha ludosa e malsana) e storico diverso. La novità e la mo­ Ma un dramma, per esse­ bra decisamente all'avanguar In Storia senza parole, io. parole ma con il puro mon­ blico. Per noi. la lezione del snellito lo spettacolo, accorciandolo di un buon quarto d'ora. (la realizzazione di una me­ taggio delle Immagini. cinema americano è sempre dernità del linguaggio diven­ Accanto a Modugno (Cyrano) non ci sarà più Catherine Spaak tropoli europea, all'estremo re giudicato come « spettaco­ Jia, è senz'altro quello del e Diana Crispo, mia abituale gono anche forma di denun­ (Rossana), ma Alida Chelli. lo >, meritava forse un allesti­ balletto, grazie a due teatri. collaboratrice alle sceneggia­ Ma Storia sema parole è, da tenere presente: il contat­ confine di una Russia anco­ per libera scelta, un giallo, to con il pubblico non signifi­ cia. Sempre rispettando le re­ «Mister Volare» non ha nascosto l'emozione di salire sul ra immersa nel sonno delle mento in una chiave meno il Kirov (da cui a suo tem­ ture, abbiamo esasperato que­ gole del giuoco, cioè dello palcoscenico del Collseum, che consacrò artisti come la Duse usuale e, in ultima analisi. po usci una e stella » come sto concetto eliminando un e questo significa che noi non ca però lo scadimento o la tradizioni) è stata il punto abbiamo voluto fare un film ricerca di effetti facili. Si­ spettacolo. e Benassl. e che non molto tempo fa registrò un memorabile d'inizio della più importante banalizzante come quella scel­ Nureev) e il Malyj. cioè il elemento considerato fonda­ di tipo sperimentale perchè gnifica solo chiarezza nel rac­ successo di Rugantino diretto da Garlnel e Giovannino rivoluzione del secolo, e il ta dal direttore artistico del « piccolo » teatro. Entrambi mentale: la parola. Non si cerchiamo di lavorare dentro conto, e desiderio di narrare Biagio Proietti NELLA POTO: Modugno nel panni di Cyrano teatro di uno dei più tragi­ Teatro del Komsomol, Opor- vere e proprie scuole prima tratta di un film completa­ ci assedi dell'ultima guerra kov, e dal giovane regista che passerelle per solisti (al mente muto, in quanto sono mondiale. (tra l'altro amico di Vampi­ Kirov è annessa la scuola rimasti i suoni, i rumori, le lov). Slivkin. Una chiave sti­ coreografica « Agrippina Va- musiche, ma la parola — il Reduci da una visita nel­ listica oscillante tra un na­ ganova ». probabilmente la dialogo — ha delegato la sua la Leningrado del 1979. an­ turalismo di maniera (la ca­ oiù qualificata dell'URSS), funzione alla pura espressi­ « Remi »: ha preso il via in TV un film d'animazione in 51 puntate cora alla vigilia di un'Olim­ sa con i letti sfatti, il gabi­ Questi due teatri sono in una vità delle immagini. L'im­ ^11 I II 11 III» >^^M !»•••• I I II I ~~~~^^—^^^^MJ^^, • • "™~' ™ • • • • • •«—^—^^^^ piade. che ha già avuto mo­ netto, i mobili rovinati, la re­ posizione guida in campo sia magine diventa essa stessa do di sparpagliare dovunque citazione stesa di quasi tutti sovietico che mondiale. racconto. il proprio simbolo, noi tente­ gli attori) e un simbolismo remo. forti (o deboli?) di Più sperimentale il Malyj. Perchè una simile scelta? non sufficientemente convin­ più legato alla tradizione clas­ una ineluttabile deformazione to (le pareti invisibili, ma ri­ Intanto, è una forma di rea­ Lacrime americane made in Japan professionale, di ritrovare le sica il Kirov, ora legati dalla spettate dagli attori nei loro zione ad un modo di concepi­ precedenti notazioni in una persona di Vinogradov, che. re la televisione ancora come Nella prima delle cinquan­ tori giapponesi sono così a- causa del benessere. E noi movimenti: le stoviglie solo continueremo a non poter fa­ analisi di quella che è l'orga­ ex direttore artistico del pri teatro-filmato, quando il cine­ tun puntate del programma mericani che trasferiscono le suggerite dai gesti: la scena mo, è passato da poco a diri­ «Remi», fumetto giapponese feste nazionali dagli USA alla re nulla, ad assistere impo­ nizzazione spettacolare della del finto funerale, giocala co­ ma internazionale sta abi­ seconda città dell'URSS — gere il secondo, e che è uno tuando il pubblico ad un lin­ tratto da «Senza famiglia» vecchia Europa? e già che ci tenti al perpetuarsi di una me un sogno alla Mejerchold). siamo: com'è che Remi in simile situazione, mentre i teatri, cinema e affini. E an­ dei più aperti e capaci coreo guaggio diverso. E poi, la di Hector Malot e destinato. che una piccolissima guida E' comunque un fatto die. grafi del momento. Sia il Ki­ natura del racconto scelto: pare, a superare il successo autunno inoltrato va in cerca dirigenti della RAI si crogio­ a Leningrado, un teatro co­ di carciofi?). Nella povera leranno in queste scempiag­ per il turista che vorrà inda­ rov che il Malyj hanno in re la cronaca di un delitto che di « Heidi » e di « Atlas UFO garla in questo aspetto. me la Taganka di Mosca. Robot ». vista lunedì 22 ot­ casa non c'è neanche di che gini. pertorio. oltre ai balletti, ope si sviluppa nell'ambito della uomini come Ljubimov o co­ re liriche e concerti, ed è tobre senza gli occhialini che fare qualche dolce. Per for­ Aveva certamente torto Pa­ I teatri di prosa sono nu­ me Tarkovskij non ci sono. società-bene di una città che tuna vi provvedono i vicini. solini quando scriveva, poco merosi. come è regola in qua­ quasi superfluo aggiungere potrebbe anche essere Roma. avrebbero domito far saltare non c'è quell'avanguardia che il protagonista fuori dal tele­ Ma mentre madre e figlio prima di morire, che biso­ si tutte le città dell'URSS. I in altri luoghi ha modo di che questi sono i teatri più Ci interessava, quindi, descri­ fanno festa e mangiano le gnava chiudere la scatola ob­ principali sono il Teatro Pu- raccomandabili al turista di vere un'azione — il delitto — visore, come dice la pubblici­ agire, sia pure tra incompren­ tà. e intitolata ironicamente frittelle arriva il padre, zop­ bligatoria. ma cominciamo «kin di piazza Ostrovskij e il sioni e difficoltà. passaggio, la prosa richieden­ ed un ambiente. po e incattivito come si ad­ a credere che avesse qualche Grande Teatro Drammatico. do una conoscenza della lin­ Nel delitto, le parole han­ «Bentornato papà», accado­ Ma un settore dello spetta­ no i seguenti fatti. dice ad un vero proletario ragione di scrivere parados­ situato sulla riva della Fon- colo in cui Leningrado sem­ gua per lo meno discreta. no scarso peso, contano i fat­ ottocentesco e maltratta Re­ salmente nel medesimo arti­ tanka. all'incrocio con via Lo- ti. l'efficienza, la funzionalità Nella bella vallata delle Al­ mi, che scappa di casa. colo che si doveva sopprime­ monosov; entrambi, come dei gesti, per arrivare ad un pi, in un piccolo villaggio di re la televisione.- Almeno molti palazzi di questa città. risultato concreto: la morte. povera gente, alle soglie del­ Al termine della puntata si quella dei ragazzi. costruiti da architetti itaria- Il circo va in teatro Questo tipo di ambiente ab­ l'autunno, compare il bambi­ sente la solita musichetta con ni: il primo da Carlo Rossi una canzoncina nella auale Giorgio Bini E ora qualche curiosità: in destramento di animali, di biamo voluto coglierlo in un nello Remi con la vacca che nel 1828-32, il secondo da ciamo cosi « quotidiani >: nel compaiono le parole «Senza Fontana nel 1879. Tra gli al­ primo luogo, il Teatro delle momento quasi rituale per è la sua grande amica. Suo Bambole di via Nekrasov. uno circo di Leningrado, oltre a esso: una festa. Dovrebbe es­ padre è a Parigi a lavorare e cena però che allegria». Di­ P.S. — Chi scrive fu rim­ tri. citeremo il Teatro della venterà forse molto popolare proverato da un paio di Commedia, il Teatro del Len- dei più avanzati in questo orsi e cavalli, lavorano ca­ sere un modo di aggregarsi. ogni tanto manda un po' di ni. gatti e perfino un maiale. di ritrovarsi, invece ci si ac­ denaro per la moglie e il fi­ tra i bambini. bambini che gli mandarono a sovet, e il Teatro del Komso- campo dello spettacolo che corge che le parole — cioè glioletto. Sopraggiunge l'in­ Chi scrive n'ha visto una dire che aveva fatto molto mol. uno dei più moderni si­ nell'URSS, ha ricche tradizio­ Ancora qualche cenno alla i mezzi di comunicazione — verno e mentre infuria la sola puntata e non ne vedrà male a criticare «Atlas UFO tuato sulla prospettiva Gorkij. ni; inoltre, il music-hall, re­ Leningrado cinematografica. non sono che rumori, frutti tormenta compare un tale ad più, ma già soffre di ansia Robot». Accetterà di buon dietro la fortezza di Pietro gno della rivista, e il tea­ Come in quasi tutte le cit­ all'idea che sicuramente i grado di essere criticato da e Paolo, nel nucleo più antico tro della commedia musicale tà sovietiche, i cinema sono. ^i una totale mancanza di annunciare che il padre è altri bambini per aver detto comunicazione. La macchina rimasto gravemente ferito sul giapponesi scopriranno anche della città. Tutti questi tea­ che mette in scena esclusiva­ proporzionalmente, molto me­ il seguito di «Senza fami­ male di questo pasticcio e tri hanno un repertorio in­ mente operette, un genere che no numerosi dei teatri. E so­ 'la presa si aggira nei saloni. lavoro. glia », che salvo errore si in­ non cambierà idea a nessun eccessivamente fastosi e fal­ La primavera trova la po­ ternazionale, che spazia da­ in URSS è ancora straordi­ no. come del resto i tea titola «In famiglia», e poi, costo. Anche i bambini hanno gli autori russi e sovietici ai nariamente in voga; e, ulti­ tri, sempre pieni. I cinema bamente barocchi, come se vera donna e il bambino sen­ chissà, « Le due orfanelle », diritto all'errore, ma non fosse un invitato che sta cer­ za un soldo perché non solo classici stranieri: inuti> ag­ mo. ma non ultimo il circo. più importanti sono sulla Pro­ « / due sergenti », tLa por­ possono pretendere che quel­ giungere che sono tutti stata­ che è piuttosto diverso dai no­ cando di comprendere chi so­ il padre non ne manda più, tatrice di pane», «La cieca le poche volte che un adulto spettiva Nevskij. l'arteria no gli altri partecipanti, e li. e che dallo Stato ricevo­ stri: non dà spettacolo sotto principale della parte sud del ma ne chiede per sostenere di Sorrento ». « Genoveffa». dice qualcosa di giusto cambi no regolarmente sovvenzioni. non ottiene altro che la visio­ le spese della causa che ha idea per accontentarli. un tendone, ma in un tea­ la città, che ospita anche i E ogni volta saranno prodotti tro vero e proprio, e come ne di gesti casuali, di incon­ intentato al suo padrone spe­ e smerciati giornalini a fu­ II teatro clie nel periodo migliori negozi e ristoranti. tri fortuiti, dove l'elemento rando di ricavare un po' di metti e inventati giochi a P.P.S. — L'ERf. la casa e- della nostra visita offriva la tutti i circhi locali (diverso I film sono in maggioranza Tiuoco. anche sessuale, pre­ denaro a risarcimento dell'in­ premio e altre diavolerie per ditrice della RAI. oltre al novità di maggior interesse è il famoso Circo Russo, che sovietici, ma tra i film stra vale sul desiderio di un au­ fortunio. Così viene venduta la gioia dei bambini e per un settimanale «TV Junior», ha dei mestieri di Remi», dove levisivo e la pubblicazione era il Komsomol (dedicato effettua tournée all'estero e nieri (per lo più non recentis­ tentico contatto umano. At­ la vacca e il bambino perde costo, pare, per questo lavo­ pubblicato anche il testo di sono illustrati t mestieri che meritano di essere segnalati all'organizzazione giovanile che è un concentrato dei nu­ simi) primeggiano, se può es­ traverso oiani-sequenza basa- l'amica. ro, di 10 miliardi che saran­ «Senza famiglia» con illu­ fa il bambino: pastorello, sal­ al ministro Valitutti. Non s'è del PCUS. ma gestito dallo meri migliori dei vari circhi sere consolante il saperlo. M sul movimento e sulla cir­ Viene il Giorno del Ringra­ no interamente versati da strazioni tratte dal cartone timbanco, minatore, come e- detto tante volte che bisogna stato come tutti gli altri): sovietici) non ha molto di quelli italiani. colarità. si descrive un certo ziamento (ma c'è una festa famiglie felici di accontentare animato televisivo e un semplifica il « Radiocorriere » cominciare subito a far ap­ ma, come vedremo, si tratta­ esotico, basandosi soprattutto tipo di società, e nello stes- simile in Francia?, o gli au­ i loro figli e di servire la «Manuale delle avventure e e così via. Il programma te­ prezzare il lavoro manuale? va di testi interessanti af­ su numeri «umani» e sull'ad­ Alberto Crespi PROGRAMMI TV ANTEPRIMA TV

    19.45 TG2 STUDIO APERTO 3 Rete 1 20.40 I COLORI DEL GIALLO • Nuovi autori per un genere 12.30 GLI ANTIBIOTICI (C) classico: « Stona senza parole », di D. Crispo e B. Proiet­ L'indimenticabile 13,00 ARTE CITTA' (C) • «Questa settimana: Milano» ti. Regia di B. ProiettL 13,30 TELEGIORNALE • Oggi al Parlamento (C) 21.45 COME ERAVAMO (C) 4. puntata 14,10 EDUCAZIONE E REGIONI (C) - e Infanzia e territorio» 22,45 DETECTIVES - « La festa d'addio» 1956 secondo 17 REMI (C) - a Addio Chavanon » 23,00 TG2 STANOTTE URSS 17.25 C'ERA UNA VOLTA, DOMANI (C) 17.45 ILLUSION? (C) Disegno animato Q TV Montecarlo 18,00 QUANDO E* ARRIVATA LA TELEVISIONE (C) ORE 17.45: Cartoni animati; 18: Paroliamo e contiamo: 18,20: Pietro Ingrao 18.30 BALLATA SENZA MANOVRATORE - 7. puntata Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique; 19.15: Vi­ 19.00 TG1 CRONACHE (C) ta da strega; 19.45: Tele menu; 19.50: Notiziario: 20: I sen­ 19.20 TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO (C) - a Addio si­ tieri del West; 21: Le vie della citta - Film; 2245: La polizia «Come eravamo» alle 21,45 sulla Rete 2 gnora Beasley» non perdona - Film. 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO (C) • Che tempo fa 20.40 KOJAK - « Il giudice Mackle » con Telly Savalas (C) Stasera sulla Rete due ap­ ra di Marcinelle, dell'affonda­ 21.35 STORIE ALLO SPECCHIO - Un programma di Guido • TV Svizzera puntamento — ormai consue­ mento dilla « Andrea Doria », Levi « Stona di Renato N » ORE 18: Per i più piccoli; 18.05 Per l ragazzi; 18,50: Telegior- to — con la quarta puntata di \ La trasmissione comunque 22,05 MERCOLEDÌ* SPORT naie; 19.05: In casa e fuori; 1945: Se^nl; 20.05: H Regionale; Come eravamo, il program- ! è — più che altre volte — 23.00 TELEGIORNALE • Oggi al Parlamento 2040: Telegiornale; 20.45 Argomenti; 2145: Eugenio Finardi; ma di Paquito Del Bosco e i dominata dall'intervista con 22.25- Mercodeli sport. Danielle Turone Lantin. con­ Pietro Ingrao che in quell'an­ dotto in studio da] giornalista no «di passaggio da un'epo­ 3 Rete 2 • TV Capodistria Nicola Cattedra. Partiti — con ca all'altra in molti sensi », 1240 PRO E CONTRO (C) ORE 19.50: Punto d'incontro; 20: Cartoni animati; 20.15: Te­ legiornale; 2040: Telesport - Calcio; 22,15: La nuora giovane la prima puntata — dall'anno come dice, era direttore del­ 13 TG2 ORE TREDICI cruciale del dopoguerra, il '48 l'Unità e faceva parte del­ 13.30 ECOLOGIA E SOPRAVVIVENZA film. si arriva ora a quello che è la Direzione del Partito. In­ 17,00 LA FAMIGLIA FELICE - Disegni animati (C) definito nella trasmissione grao approfondisce molto l'a­ 17,05 CAPITAN HARLOCK - «Stella cadente» (C) • TV Francia * l'anno terribile ». il 1956. Lo nalisi di quei mesi, di quel 1740 IL GENIO IN ERBA di M Parbot ORE 12: Giorno dopo giorno: 12,10: Venite a trovarmi; 12^9: schema di regia è sempre Io grande e tesissimo dibattito 18.00 CINETECA-TEATRO «La tradizione dell'attore» Telefilm: 12,45: A 2 - 1. edilzone; 13,50: DS fronte a voi; 15.15: stesso immagini d'epoca che suscitato dalla svolta del X 1840 DAL PARLAMENTO (C) - TG2 Sportsera Telefilm (7.1; 16.10: Recré A 2; 1840: Telegiornale; 18,50: Gio­ scorrono sullo schermo per Congresso del PCUS, nella si­ CAPODANNO A MOSCA 1850 SPAZIOLIBERO co del numeri e letetre: 18.12: Quotidianamente vostro; 19.45: dare, attraverso frammenti nistra e nel PCI in partico­ Massimo 35 anni 19.05 BUONA SERA CON. MACARIO Top club; 2045: TV 2: 21,40: Festival di Nancy. variamente accostati, come in lare. Ricorda avvenimenti. un caleidoscopio, una Imma­ circostanze, le posizioni inno­ ITINERARIO: Milano. Mosca. Milano - TRASPOR gine complessiva del periodo vatrici prese allora dal PCI e che si rievoca, e — in studio da Togliatti (

    C'è un film L'allestimento L'omino canadese curato da Ghigo nel baule De Chiara ripropone il e la sua privacy di Neil Young celebre personaggio Presentate numerose novità — I limiti della rassegna «Rust never sleeps», suoni e visioni nei panni di un «nuovo ricco» nada e la Jugoslavia e. per MILANO — sul palco buio et E' la prima, folgorante se­ genio fanno sempre lo stesso quanto riguarda i film dedi­ sono solo quattro enormi bau­ quenza di « Rust never film' della Roma cati ai ragazzi. l'Unione So li. St accendono le luet, un sleeps », « la ruggine non dor­ Il film « Rust never sleeps » gruppo di personaggi infagot­ me mai ». Analizzandola, vi è bello, anzi bellisiimo. per­ papalina vietica e la Cecaslnvaccina, tati, a meta strada tra il Ku troviamo la musica di un chè accoppia la dimensione tutto il resto non ha offerto Klux Klan e gli incappucciati morto (qui Hendrix, come nei- documentaria (senza camera granché. di «Guerre stellari», innal­ /*« Apocalypse noto » dt Cop­ ballerina, con movimenti Anche se per la Bulgaria e zano con sforzo un enonne pola c'è Jim Atorrtson), e morbidissimi e giusttficati) a microfono, simbolo fallocrati- quella di un gruppo ormai de­ quella dell'elaborazione fanta­ per i film di Bruno Bozzetto co della musica, del «busi­ stica, immaginifica del fatto (l'unico autore a rappresenta­ ness » e di chissà che altro, funto come i Beatles, che ac­ musicale (gli incappucciati re l'Italia) bisogna spendere mentre st diffondono le note compagnano i misteriosi in­ che, per tutto ti film, danza­ dell'inno americano rifatto, o cappucciati (c'è chi sostiene qualche parola in più. Basti che il simbolo, per avere va­ no nel retropalco e si aggi­ dire, comunque, che proprio la meglio disfatto, dilaniato dal­ rano furtivamente, come in­ la chitarra di Jtmi Hendrix lore artistico, dev'essere am­ visibili, sulla scena: un niello- selezione bulgara ha dato la al tramonto di Woodstock. biguo, non didascalico) che tron che scende dal cielo; possibilità di discutere (ogni preparano il palco dove la il pubblico che non st vede Qui accanto: Fiorenzo Fio­ giorno in occasione delle con­ Il microfono è in piedi, at­ « star » si esibirà; e sulle ce­ tacca «A day in the life,» mai, ed è mia scelta stilitti- rentini nel panni del < Bor­ ferenze stampa fra critici e rfei Beatles, mentre sul pal­ neri del rock di ieri, il Young ca, non una dimenticanza). ghese gentiluomo » di Molière autori) sul nuovo corso do­ co appare un pianoforte, stru­ che nasce, o rinasce, sotto E non è forse quando la cro­ vuto all'interessante contri­ mento « colto » per eccellenza i nostri occhi. Rmusce e subi­ naca si sposa con la fanta­ buto di un grupjx) di giovani (e «A day in the life» non to esegue « l'm a child » ( di fe­ Mentre in una serie di ca­ bretelle e capelli corti, la 12 al Ciak dt Milano, con un nel supergruppo Crosby, Stitls, dalla Parigi di Luigi XIV linea delle situazioni e le, trova quindi, sebbene stival. Quello di Varna (svol­ tegorie. con suddivisioni in rappresentata da Donio Do- corde tn mano e l'armonica al afflusso spettatori a dtr poco Nash and Young. Dal 1968 alla Roma del Pana: que­ l'arco del dialoghi, sino al­ In panni un po' diversi, Il tosi qualche giorno fa) è uno relazione alla durata, è pre­ nev. Stoian Dukov. Ivan Ves- collo. Comincia ti concerto eccezionale. incide dischi in proprio sta l'operazione tentata da la « turcheria > finale. Iti- Fiorenzo Fiorentini di dei pochi. Le altre manife- vista anche una sezione pei selinov e Cristo Topuzanov). (« Rust never sleeps » è il Ghigo De Chiara e Fioren­ vero iplù facile a Immaei- sempre, dispensatore di sta/.ioni internazionali più im­ i film inediti. I riconoscimenti che sono suo tredicesimo), è al suo zo Fiorentini. Monsieur narsl nella grande nazione modesto riso, con 1 BUOI secondo film dopo il « Jour­ Jourdaln diventa dunque francese dell'epoca che npl portanti (fra l'altro tutte bien­ C'è poi l'incentivo del pre­ stati attribuiti al film Alter­ Escluso dal circuito net/ through the past ». auto­ volenterosi compagni, fra i nali) sono quelle di Ottawa. mio (il Festival attua la for­ nativa di Rumen Petkov (pri­ un Giggi Diotallevl d'incer­ coevo, ristretto dominio quali sono da citare Giù Il film porta lo stesso ttto nonché vecchi successi ri­ biografico, colpevolmente se- Zagabria e Annecy. Perciò ma competitiva): intitolato al mo premio per le opere della misconosciuto in Italia. Pm ta (o troppo certa) proge del pontefice romano. Co­ liano Isidori, Luciano Mar lo del nuovo disco di Young fatti con grinta inalterata, nie. un « villano rifatto >, munque. il « parlato >. do­ l'avvio di una iniziativa che. Kukero d'Oro, dal nome del­ durata da 5 a 15 minuti) e a che esce in questi giorni. che un innovatore, è stato tana, le graziose Lilly La la maschera popolare bulgara. confermandovi la linea musi­ ed è un geniale rielaboratore che smania di acquistare, ve pure emergono vari*» tuttavia, cerca di collocarsi Postanovka di Ann Kulev « Rust never sleeps », e, a cale che, già con «Comes a Verde, Emanuela Bruzzesl. nel periodo più giusto in rap­ Grande spazio è dedicato ai (terzo della stessa categoria) quanto pare, non verrà inse­ dei temi del rock e della mu­ col denaro ricavato dal folgoranti battute moli&- Roberta Fiorentini. La re rito nel normale circuito ci­ Urne », l'aveva rioortato ver­ sica popolare, fusi m una mi­ suol possedimenti e com­ riane. è molto largamente porto alle altre e di colmare film destinati ai ragazzi. hanno rispecchiato l'opinione so un « country » più sereno, scela insieme raffinata ed a- già è curata dagli stesti una fase di vuoto, dovrebbe generale. Mentre i film di nematografico. Peccato, per­ merci, 11 biglietto d'ingres­ riscritto. In dialetto e in autori, i costumi da Lilla A giudicare dai risultati, chè si tratta, nell'ambito del dopo le torbide venature rock scoltabile, ed uniti a testi a- presentarsi con tutte le carte questa prima edizione del Fe­ Bruno Bozzetto hanno avuto mari, distneantatt, crudeli. so nel mondo di un'ari­ gergo, non lesinando effet­ Gatti, l'Impianto scenico genere (ampiamente discuti­ di « Tonight's the night ». che stocrazia già peraltro fa­ ti comici d'immediata prp- m regola per diventare un stival di Varna sostanzialmen­ il privilegio di restare al cen­ bile, forse) del film-concerto, resta forse il suo capolavo­ da Bruno Hasia, le luci da altro punto di riferimento e te non ha deluso anche se ha tro dell'attenzione del pubbli­ forse del più alto risultato ro C'è chi accusa Young di al. e. tiscente. sa, talora nel gusto dell'a­ Ghigo Micheli. vanspettacolo: 11 piacere per decollare con successo. denunciato problemi da risol­ co e della critica. Certo, il fat­ mai raggiunto: Young vi ese­ fare, da anni, sempre lo stes­ NELLA FOTO: il cantante L'Incanto e la forza del I/ASIFA (International Ani- vere e manchevolezze da su­ to di assegnare il gran pre­ gue pezzi del nuovo album, so disco, ma quanti registi di americano Neil Young testo d'origine devono es­ della farsa, Insomma, pr? ag. sa. mated Film Association). mas­ perare. Hanno partecipato mio Kukero d'Oro al lungo­ simo organo del settore, of­ ben 25 paesi: le opere in con­ metraggio Allegro ma non fre. del resto, con la sua ade­ corso sono state 147. I pro­ troppo (realizzato da Bozzet­ sione e partecipazione, le mi­ grammi. suddivisi in due se­ to ormai da due anni), fra gliori garanzie. zioni. una delle quali dedica­ l'altro abbastanza discutibile" Nel settore del cinema di ta ai ragazzi, hanno dato la specie in merito ai poco con­ animazione non si fanno gran­ possibilità al pubblico di as­ vincenti inserti dal vero, non di investimenti saho per quei sistere alle proiezioni che, depone a favore di un bilan­ film di sene, assai accattivanti quasi ininterrottamente, si so cio che avrebbe dovuto inve­ e di ordine eminentemente no susseguite dalle ore 10 al­ ce dare prova di una presen- commerciale, programmati le 23 di ogni giorno. sa di idee e di forze nuove. più alla TV che nelle sale Oltre ai film iscritti al con­ Comunque la giuria, presie­ cinematografiche. La produ­ corso sono state programma­ duta da Todor Dinov, di cui zione, come si dice, di quali­ te rassegne retrospettive per faceva parte anche Emanuele tà non ha, ad esempio qui da temi (film didattici e per ra­ Luzzati (l'autore, insieme a noi. una distribuzione (in gazzi) e per autori. Si sono po­ Giannini de 71 flauto magico) molti paesi, specie dell'est eu­ tute vedere cosi personali di ha assegnato il premio opera ropeo, il film breve d'anima­ alcuni fra i migliori realizza­ prima a Every child di Eu- zione si proietta insieme al tori di cartoon: da Raoul Ser- gene Fedorenko (Canada). film a lungometraggio): per vais a Jimmy Murakami. da una gustosissima satira (sul­ cui la realizzazione di queste Peter Szoboszloy a Bruno Boz­ l'egoismo dell'uomo e sulla di­ pellicole de\e necessariamen­ zetto: poi Jon Popescu Gopo. fesa della sua privacy) ac­ te contare sull'iniziativa in­ Jan Lenica, Miroslaw Kijo- compagnata da un efficace di­ dividuale spesso senza tor­ \vicz. Borivoj Dovnikovic, segno estremamente ed effi­ naconto economico. Brateslav Pjar ed altri; e pro­ cacemente essenzializzato. ri­ Il regolamento dà la possi­ babilmente il pubblico si sa­ velando perlomeno la pre­ bilità agli autori di presen­ rà interessato più a questi senza di un lavoro di buon tare film realizzati in prece­ film che a quelli più recenti. li\ello: lavoro che. a parer NUOVO STILE DUE LITRI denza (non più di due anni Se si escludono pochissimi nostro, avrebbe meritato mol­ per i cortometraggi e non più lavori presentati da paesi or­ to di più. 'Gli interventi sul corpo vettura. al gran turismo veloce e insieme all'impiego in città." la Peugeot" ha puntato sul ri­ di quattro per i lungometrag­ mai noti nel campo dell'ami- Altri premi sono andati a OTTIMA anche se non appariscenti, hanno OTTIMA sparmio di carburante. Per le veri gi). Tale regola garantisce, mazione: per esempio il Ca- Koniok Gorbunnk di Ivan Iva- consentito di migliorare il coefficiente di penetrazione RAFFAELLO GUZMAN sioni "TI" e "STI" il cui motore sviluppa una potenza di nov-Vano (URSS). Interview (tanto importante in questo periodo di crisi energetica) IL TEMPO 110 CV (DIN), la velocità massima è di 175 Km/ora, di Carolina Leaf e Veronica che è sceso intorno a valori di 0,41-0,42." Soul (Canada). Wliy me? di con un consumo compreso fra 7,4 e 13,1 litri ogni 100 Riapre a Roma il Music Inn la Km secondo le norme convenzionali." Derek Lamb e Janet Perlman FERNANDO STRAMBACI f¥| |1|H A"È 505 una berlina classica a quat- (Canada). Leben und Thaten L'UNITA \J I I •"•#% tro porte e cinque posti, conforte­ CARLO MASSAGRANDE stasera è di scena un « trio » des bertlhmten Ritters Scbnan GENTE MOTORI ROMA — Dopo il centro jazz St. Louis e II Murile*, anche il Music phanski di Giinter Ràtz (R vole, costruita con criteri modernissimi, silenziosa, Inn apre la sua stagione concertistica invernale con due performance* robusta e sicura..." di rilievo. Stasera, inlatti, sarà di scena un trio formato da professio­ D.T.). nisti di notevole livello: Pcte Monloliu, pianista spagnolo di raffinata II festival sì è chiuso alla perizia tecnica, abituale partner dei jazzisti amcr'cani nelle loro tournée* presenza di un pubblico che ANGELO GIACOVAZZO europee; il contrabbassila Sam Jones, strumentista dal fraseggio assai La 505 e LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO vario e dallo stile vigoroso ed essenziale, e il batterista Billy Higgins, lia riempito, come del resto OTTIIM A" certamente tra le più AI già ascoltato a Roma pochi mesi or sono col pianista Cedar Walton, che ogni giorno, la grande sala w • • Il'IrU gradevoli e classiche berline del­ rt I 1 IH/1 A" volante di questo nuovo mo- molti ricorderanno per la partecipazione allo storico doppio quartetto \J I I ll~l#% dello si' scopre immediatamente* del jazz colemaniano. A questi tre si aggiungerà, per un ùnico concerto del Palazzo della Cultura e l'intera produzione mondiale." domani sera 25, l'altosassofonista afroamericano Jackie McLean, una dello Sport. Quel pubblico (\ | | ||m ^"Estetica seducente, comandi mol- un livello di efficienza d'autotelaio finorasconosciut o Al delle personalità più ingiustamente sottovalutate della sua generazione. che. per l'assidua e sentita ^# I I II*IF% to dolci, prestazioni brillanti e, so­ McLean (che nel pomeriggio di giovedì registrerà anche uno special GINO RANCATI ENRICO BENZINQ televisivo per la RAI) è musicista di grande intelligenza e sensibilità partecipazione ha forse costi­ IL GIORNO prattutto, una sensazione di marcia riposante sia stando che. come pochi altri, è stato capace di arricchire impercettibilmente tuito il motivo di maggiore al volante sia viaggiando come passeggero." IL GIORNALE NUOVO ma costantemente il proprio lessico (rimasto essenzialmente boppistico), successo della manifestaziore. fino a farlo diventare un linguaggio molto personale, generato eviden­ temente da una matrice pa'kcriana, ma evolulosi verso sonorità sempre IVO ALESSIANI più aspre e stridenti. Sergio Micheli CORRIERE DELLA SERA 'La "505" si propone come una d \ I I IHrl ^"Eccezionale l'automatico, sia per OTTIMA vettura comoda bene equilibrata, /Y|' | IMA"1 francesi la definiscono "la bella ^J 1 • llwl/% la prontezza di rispostaa l "Kick- CRONACHE D'ARTE di DARIO MICACCHI in grado di affrontare viaggi anche molto lunghi senza ^# I I 11*1/% europea" e non gli si può dare tor­ down", sia per la scelta dei rapporti (la posizione "2" arri­ affaticare chi guida, con accelerazioni e ripresed i tutto to: la "505" è effettivamente bella." va fino a 120 Kmh)." rispetto, silenziosa, frenata pronta e sicura..." DANIELE P. M. PELLEGRINI ATHOS EVANGELISTI CARLO MARIANI QUATTRORUOTE IL MESSAGGERO LA GAZZETTA DELLO SPORT Quelle parti dell'ombra Berlina 4 porte - Sposti - 5 Tersion! con tre differenti motorizzazioni - Carburatore 1971 cc^ 4 marce. Iniezione 1995 ce, 5 marce - Diesel 2304 c.c„ 4 marce - Cambio automatico in opzione su modelli iniezione e diesel A Roma una personale del pittore modenese Carlo Mattioli Prezzo a partire da lire 8.093.220 (IVA esclusa, franco Concessionario). fì% I Hill A" L'accelerazione, in particolare del Carlo Mattioli - Roma; co«e umane nella coscienza. | con Cézanne tutto un modo ^# I I ll"#^ modello con motore a iniezione, è Galleria Giulia, via Giu­ Qui a Roma ha portato ol­ I di vedere sentire la natura si brillantissima, una delle migliori riscontrate in automobi­ lia, 148; fino al 18 no­ tre quaranta dipinti tra il i è affermato. In pittori come vembre; ore 10-13 e 17-20. 1972 e il 1979 con presenta­ 1 Mattioli, che In fondo da li della medesima categoria; insieme con una velocità di zioni di Antonello Trombado- | quel modo vengono, si nnno crociera elevata, un'ottima tenuta di strada, una spiccata Le grandi riuscite come le n. Valerio Ztijiini, Luigi Car­ va la scoperta della natura maneggevolezza, e freni efficaci, si presenta adattissima grandi sconfitte dell'arte mo toccio. P.er Carlo Santini e ma compare anche la paura LINEA-ROBUSTEZZA-ECONOMIA dema più frequentemente si Roberto Tassi: paesaggi pri­ e lo sgomento per una possi­ registrano su due fronti di­ maverili ed estivi, diurni e bile perdita- versi e opposti: il primo, che notturni, padani o della Ver­ Rispetto egli altri paesaggi \ede il p ttore o l'operatore silia e tutta una serie di di Mattioli le « Acque morte » estetico immergere: totalmen­ a Acque morte ». «Aigves hanno qualcosa di irrisolto. te nel flusso i^li accadi­ mortes» !e ha titolate, che senza struttura, giuocato sul­ menti e delle persone fino ad seno nate dall'osservazione di le esplosioni materiche, sgan­ emulare il dinamismo e la acque immobili e putrescenti ciato dal legame con quelle simultaneità dei massmed.a. di canali in Versilia dove la rare forme che nelle altre il fecondo, che vede il pitto­ natura realizza certe f'onture immagini di natura sono ì re. immobile come un grosso sulle quali l'immaginazione di segni della durata, organica e ciottolo nell'acqua, che si fa Mattioli ha moito fantastica­ | della durata nella coscienza. lambire dal fIu.-»so e se que­ to Un paesaggio recentissimo, il sto diventa piena esistenz:ale Da ouesta nostra son ve­ , pruno di una serie, «Le gi- o storica si flette come un nuto va portando con me. I nestre ». è però un recupero giunco. nel profondo, due colori- e una nuova vita della forma Cario Mattioli aonartiene a quel verde maeico che spri­ accesa da un altro colore: il questo secondo Upo d- pitto­ giona la luce di molte pri­ giallo, anch'esso insidiato. re. Modenese, nato nel 1911, mavere e molte estati e quel mangiato dall'ombra, vive e lavora a Parma. Im­ nero funebre dell'inquieta Questa presenza dell'ombra, possibile districare la sua notte di Mattioli, un nero che questa lunga lingua della sensibilità e la sua cultura è impastato dei colori del notte che si insinua nel colo­ dal suo essere. lungo decen­ tramonto e dell'alba. I capo­ re fosse anche il più estivo e ni, pittore a Parma, nel cuo­ lavori di questa stagione pit­ folgorante dà alla ricerca at­ re della pianura padana e a torica mi sembrano le grandi tuale di Mattioli un che di ridosso dell'Appennino Spo­ praterie verdi sulle quali so­ neo-romantico e di * nordi­ stamenti che hanno contato no proiettate esili ombre di co », tra Nolde e Munch. per la sua immagine dipinta alberi: queste immagini Dunque Mattioli sembra sono tonto i soggiorni estivi sembrano un'elegia per una stare immobile e lasciarsi in Versilia quanto quelli quo­ natura che scompare e hanno lambire dal flusso; epoure tidiani che gli hanno consen qualcosa di teneramente di­ nella parte che dà alla luce e tito di fissare Io sguardo, per sperato. in quella che dà all'ombra lunghi anni, su un certo al­ n pensiero della durata ha riesce a trasferire non picco­ bero su una certa costa di in Mattioli come una necessi­ la parte della tragica tensio­ collina Dopo Morandl. e con tà di verifica tattile tridi­ ne di questi nostri giorni. E Morlotti. è il pittore che ha mensionale della materia Dit* vedere quest'ombra che si lo scruardo più attento fino torica: non solo Io sguardo mangia il verde della prima­ r.II'os^cssione lirica per la vera sgomenta come veder SVWV vdWK i ••» *^.NE*V* ma anche il nisso affonda w*OC*V -•*.•. WA ^WJ»W.jW^.AS^^vw.^^wW>awwwv.^y^w ^..g. ,„., durata della natura e delle nella natura Con Courbet e dipinto un uomo assassinato ^swvw*.-*».v*v, X.*..*.V^ -W«««WA „^ *.w»*WWW«*...*«w.\A* PAG. io / roma - regione l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979

    I/Immobiliare fece da mediatrice per vendere (dietro minaccia di sfratto) le case agli inquilini L'ha deciso la giunta per garantire alcuni servizi essenziali

    " 1 1 , 1 , • TIITT - ni • • j - n -. -—- Straordinari dei capitolini: Un «affare-Gabetti» il palazzo crollato da qui alla fine dell'anno L'edificio era stato puntellato quindici anni fa - Il Comune e la Prefettura impegnati per trovare un alloggio ai sen­ non ci sarà alcuna riduzione zatetto che rifiutano di andare in albergo, anche per una notte -1 bambini e gli anziani ospitati in una colonia di Ostia Stanziato circa un miliardo in più del previsto per coprire il tetto delle 150 ore «prò capite» - Disposta una rigorosa verifica Sono stati tutto il giorno lì, appena quattro anni prima). ] gnora Costantini — per esem­ Nessuna riduzione di straor­ sonale non lesina sforzi. Il 240 ore « prò capite » lo straor­ nella sala della Protomoteca dinario per il personale capi- processo che sta trasformando dinario in tie settori di gra­ « E' venuto un rappresentan­ pio — di fronte allo sfratto una struttura pubblica nata del Campidoglio ad aspetta­ te della Gabetti — dice la si­ lia comprato l'appartamento tollerabile abuso compiuto tolliio da qui fino alla fine ve emergenza: la pulizia del­ « Eccesso colposo di legittima difesa » dal carabiniere. dell'anno. L'ha deciso ieri per altri compiti e non per la città, le scuole e il traffi­ re che qualcuno dicesse loro gnora Pochesci, 4 figli, il ma­ sottostante a quello in cui abi­ mattina la giunta comunale. quelli, vasti, che ricopre oggi co. Si tratterebbe di un inter­ cosa fare. Il Comune li ha Durante il primo periodo rito muratore — e ci ha dot­ ta. occupato da un'altra fami­ delle indagini il sostituto pro­ Obiettivo: garantire un pieno l'ente locale è anche merito vento eccezionale, la cui de­ ospitati e rifocillati, dopo to che voleva 8 milioni e mez­ glia nelle sue stesse condi­ curatore Testa fece redigere e corretto funzionamento dei dei dipendenti comunali, che, cisione spetterebbe esclusiva­ una notte passata all'addiac­ zo per tre stanze cucina e zioni (sono in sei: una cop­ perizie tecniche dal profes­ servizi, soprattutto di quelli fra l'altro, nella giungla re­ mente alla giunta. cio, ha provveduto a manda­ bagno, che mio marito si è pia di anziani coniugi, la loro E' stato incriminato sor Antonio Ugolini e dal essenziali. Per utilizzare il tributiva dei dipendenti pub­ Anzi ai singoli assessorati re i piccoli e gli anziani in colonnello D'Arienzo. Gli massimo di monte-ore previsto blici sono forse all'ultimo po­ è data la possibilità di asse­ aggiustato poi da solo. Ave­ figlia sposata e due bambini). dal contratto nazionale dei di­ sto. una colonia di Ostia ma tutti vo fatto domanda anche al- stessi accertamenti, ma affi­ gnare solo un massimo di Il signor Figus che ha re­ dati ad altri periti., sareb­ pendenti comunali (150 ore di In tutto questo c'è poi un 30 ore di straordinario « prò gli altri, proprietari e inquili­ l'IACP ma solo oggi ho sco­ sistito alle proposte-capestro il carabiniere bero stati richiesti adesso straordinario all'anno), l'am­ dato non irrilevante. Solo po­ capite». Oltre, in ogni caso, ni, dello stabile di via delle perto che con un eventuale si è trovato la sua casa ven­ anche dal giudice istruttore ministrazione ha dovuto rece­ chi anni fa il monte-ore degli sarà l'amministrazione nel Stelle Alpine, evacuato l'altro sfratto avrei raggiunto il duta e, in questi giorni, deve Torri. pire circa un miliardo in più ttraordinarl al Comune di Ro­ suo complesso a decidere. Que­ ieri dopo il crollo della scala, punteggio necessario per ave­ andare all'udienza per lo che sparò a Di Sarro Il tragico episodio avven­ rispetto agli stanziamenti pre­ ma era di 1.800 ore all'anno sto per garantire un quadro non vogliono muoversi. Anche re la casa. Allora, nessuno vo­ sfratto ingiuntogli dal nuovo ne intorno alle 11 della sera visti. Senza questi nuovi fon­ li?.r dipendente: dodici volte di insieme e una ottimale di- « Eccesso colposo di legit­ De Palma sparò contro di | del 24 febbraio. Dopo una di vi sarebbe stata, invece, l'attuale livello. Il taglio — ha strihuzione e utilizzazione del l'altra sera hanno rifiutato leva affittare un appartamen­ proprietario: « Uno di Tivoli una contrazione del lavoro precisato Franca Prisco — di andare in un albergo offer­ tima difesa»: questa l'aceti- lui — centrandolo più volte i serata trascorsa in un locale, monte-ore. Per quanto riguar­ to a una famiglia con quattro che forse non sa neppure co­ sa che il giudice istruttore — numerose revolverate. 11 ' Di Sarro sulla sua « BMW », straordinario in questo ulti­ è sacrosanto, più che giusti­ da i tre settori-chiave delia to dall'amministrazione: han­ figli: ho comprato e adesso sa sia successo. Mi ha detto Ettore Torri ha mosso ad medico, che era In compii stava tornando verso casa in mo spicchio dell'anno. Si sa­ ficato, sul piano del costu­ emergenza (pulizia, scuole, no paura di rimanerci, dimen­ sono senza casa e con un de­ di aver comprato un apparta­ Arturo De Palma, il carabi gnia di un'amica, morì aaasl ' compagnia della sua amica rebbe rischiato, insomma, di me, della lotta alle discrimi­ traffico) Petroselli ha detto ticati, per troppo tempo. « Ci bito di cinque milioni ». mento occupato, perchè quelli niere che la sera del 24 feb­ cubito dopo il ricovero. ! Leslie Show. Viaggiava a fari mettere in seria difficoltà uf­ nazioni, della chiarezza nel che il Comune è anche d: hanno ingannato — dice uno L'edificio di via delle Stel­ liberi costano troppo... ». Un braio uccise con diversi colpi La prima parte dell'inchie- i spenti e a velocità non trop­ fici, circoscrizioni, servizi tec­ rapporto di lavoro. Le nostre sposto a sacrifici eccezionali di loro — ci hanno venduto le Alpine era stato « incatena­ mese fa. infine, è stata ven­ di pistola, dopo un insegui­ sta aperta dal sostituto prò po bassa e questo insospettì nici e operativi. Una preoccu­ decisioni hanno oggi un solo anticipando uscite sui capi­ mento in auto, il medico Lui­ curatore della Repubblica Te­ i carabinieri che stazionava­ pazione che era anche stata obiettivo; salvaguardare ser­ toli del bilancio dell"80. case fatiscenti, ci hanno co­ to » — si erano dovute pun­ duta l'ultima casa per 22 mi­ gi Di Sarro. Il fatto suscitò no In piazza Poli nei pressi riportata sulla stampa in que­ vizi essenziali per 1 cittadini. stretto a indebitarci fino al sta si è conclusa pochi giorni C'è da aggiungere, infine, tellare le strutture — quindi­ lioni. questa volta a rate, e una profonda emozione an­ fa con la formalizzazione (il della casa di Andreotti. I sti giorni. E torniamo, appunto, alle che sempre nella seduta-fiume collo con il solito ricatto: o ci anni fa, ma quasi nessuno chi l'ha comprata alla fine, si che perché avvenne a con­ passaggio cioè alla fase istrut militari, in borghese, intima­ Ieri mattina la giunta ha delibere della giunta. In con­ di ieri la giunta ha approva­ comprate voi inquilini o ve ne era a conoscenza. Quello troverà a pagare quasi il clusione di un periodo con­ toria) ma senza accluse, an- rono l'alt, ma Di Sarro non proceduto ad un vero e pro­ formità al contratto naziona­ to numerose delibere del pia ne andate. E noi abbiamo che invece tutti sapevano era doppio. trassegnato da episodi ana­ rhe se dalla ricostruzione si fermò. L'inseguimento du­ prio « ricalcolo » totale dello le. l'amministrazione ha de­ no integrale di ristrutturazio­ loghi. tutti segnati dilla dei fatti emergevano chiara­ rò pochi secondi. De Palma. ciso di vicorrerere. se ve ne ne del servizio di N.U. che comprato, in contanti, racimo­ che non c'era riscaldamento E' questa l'ultima esempli­ estrema facilità nell'uso del­ ormai sul cofano, sparò tre­ straordinario per il secondo lando i soldi da parenti e co­ e l'umidità entrava nelle os­ mente responsabilità da par- semestre del '79. sulla base, fosse bisogno, anche alla pos­ scatterà definitivamente nel ficazione in ordine di tempo le armi da fuoco da parte di te dei carabinieri protagoni­ quattro colpi, tutti andati a sibilità di estendere fino a febbraio del pros- -no anno. noscenti ». sa. che i topi scorrazzavano polizia e carabinieri. segno. anche, del circa 1.500 nuovi del comportamento scandalo­ sti dell'inseguimento. Il giu­ dipendenti capitolini arrivati A condurre « l'operazione », in libertà e molti si erano am­ so di queste grosse immobilia­ Passato a fari spenti sotto dice istruttore Ettore Torri, Il giorno dopo su molti da poco a riempire (ma solo due anni fa. è stata un'immo­ malati di epatite virale, che ri che approfittano della fa­ la casa dell'onorevole An- una volta ereditata l'inchie­ giornali (notizie a tutta pa­ in parte i clamorosi buchi biliare tristemente famosa gli scarichi si ingorgavano me di case che affligge e per­ dreotti, a piazza Poli, Di sta ha invece deciso di in­ gina) insieme alla cronaca dell'organico. In tutto, nei se­ per la spregiudicatezza con spesso e volentieri allagando seguita tanta povera gente di­ Sarro non si fermò ad un criminare De Palma. Il reato dell'episodio apparvero an­ mestre, si faranno così 75 cui conduce i suoi affari, la gli alloggi. posto di blocco d} carabinie­ di « eccesso colposo di legit­ che commenti di protesta. ore di straordinario « prò ca­ sposta a « elemosinare presso tima difesa » se da una par. Tra l'altro anche la richiesta Vertice in Comune Gabetti, a sua volta incarica­ L'«operazione vendita» mes­ amici e parenti * la somma ri in borghese. Fu inseguito pite» per circa 33.200 dipen­ da due militari e bloccato. te riconosce lo stato di pe­ che per il futuro fo^se vie­ denti. Ben inteso c'è chi ne ta dal dottor Polli, proprie­ sa in atto dalla Gabetti ha necessaria per comprare un Convinto di trovarsi di fron­ ricolo in cui De Palma fu tato a polizia e carabinieri farà di più e chi di meno. tario dell'immobile di via del­ scatenato anche una piccola appartamento che. magari, oc­ te a due rapinatori tentò dt costretto ad agire, dall'altra di fare posti di blocco e ese­ secondo l'esigenza del servi­ per il traffico le Stelle Alpine (acquistato « guerra tra poveri »: la si- cupa da 20 anni. ripartire ma il carabiniere sottolinea quantomeno l'in­ guire controlli in abiti civili. zio. Illustrando ai giornalisti i provvedimenti odottati in nel centro storico mattinata, il sindaco Petro selli e l'assessore al ramo, la Riunione al vertice que­ fico nelle vie del centro è compagna Franca Prisco, sta mattina in Campidoglio un fatto fin troppo noto. Un rapinatore a Pietralata ferisce tre persone con un fucile a canne mozze hanno affrontato il nodo per­ per il traffico nel centro Ci sono (e di questo si sonale-esigenze in tutta la sua storico. Il sindaco si incon­ discuterà questa mattina ampiezza. Che casa hanno det­ trerà con gli assessori Pri­ m Campidoglio) anche dif­ to? Innanzitutto alcuni dati. sco (personale), Celestre ficoltà oggettive. Servono Il Comune di Roma si trova. per una di quelle incongruen­ (polizia urbana), De Feli­ vigili per controllare gli ze che i provvedimenti «Stam- ce (traffico), l'aggiunto accessi, una severa rego­ Spara per rubare tra la folla del mercato mati-Pandolfi» non hanno mai della prima circoscrizione. lamentazione dei permes­ risolto, a coprire vecchi e il comandante generale dei si. la « convinzione » che nuovi servizi (questi ultimi vigili urbani e i tre co­ la disciplina c'è e va ri­ Da solo ha assaltato il bancone di una macelleria - Grave, all'ospedale un dipendente - I pallettoni hanno colpito un occhio di un numerosi e consistenti) con mandanti del corpo per il spettata da tutti. Se dal un organico che è di ben t.-o centro. Nell'aria ci sono bambino di 10 anni e la madre - L'uomo è fuggito a piedi, approfittando del caos - Era arrivato con un complice a bordo di un'auto mila unità inferiore a quello vertice di oggi uscisse una già insufficiente del *76. Tre­ grosse decisioni. Quello decisione in tal senso sa­ cento vigili urbani in meno, die sembra più probabile rebbe davvero una picco­ 450 tra bidelli e netturbini. è il ripristino integrale del­ la rivoluzione. A Pietralata il mercatino in dosi l'occhio. Marco è rico­ verato nel secondo padiglione solo per fare qualche esempio. la chiusura dei quattro set­ In fondo finora la chiu­ piazza sta chiudendo, ma c'è Si è fatto di tutto per acce­ tori del centro cittadino. sura al traffico dei quat­ ancora un fiume di gente. di chirurgia — forse, non per­ lerare concorsi e assunzioni: derà l'occhio — in un enorme Per un simile provvedi­ tro spicchi di città « off Alle una e dieci un giovane sono arrivate, appunto. 1.500 mento non sarebbero ne­ limits » è stata più sim­ incappucciato scende da un* camerone. Vicino al letto c'è persone. Ma non basta. Non suo padre. «Io stavo lavo­ vogliamo — ha detto Petro- cessarie né nuove decisio­ bolica che altro. Sempre auto e si dirige verso un selli — leggi speciali, ma non ni del consiglio né della per quanto riguarda il traf­ banco di macelleria. Imbrac­ rando. faccio il camionista — ha detto — non riuscivo a cre­ mancheremo di porre,questo giunta. I divieti di transi­ fico si annuncia domani cia un fucile a canne moz­ problema all'attenzione di chi to. infatti — anche se qual­ una giornata particolar­ ze. E non esita a usarlo. Da­ derci, Marco era appena u- deve decidere: governo e Par­ scito da scuola e stavo tran­ cuno se ne è dimenticato mente difficile. Lo sciope­ vanti a lui c'è un uomo im­ lamento. — sono tutt'ora in vigore. ro degli autoferrotranvieri paurito. eco un coltello da quillo perché sta proprio vici­ Se si pensa solo ai compiti, no al banco di frutta della alle decine di migliaia di pra­ Il problema è il loro ri­ sarà infatti di 24 ore. Ieri macellaio in mano. Scivola madre». tiche in più che sul Comune spetto. Ieri sera, conver­ il sindaco ha stigmatizza­ cercando di nascondersi, ma si sono scaricate in questi tre sando con i giornalisti, il to il comportamento del per il rapinatore è una mos­ Il mercatino si trova in via Stefanini, all'angolo con via anni, ai servizi nuovi (scuo­ sindaco Petroselli ha det­ governo, al quale è stato sa di reazione. Spara una le. consultori, centri di assi­ to di ritenere quanto mai chiesto finora senza suc­ Monti dej Pecoraro. Si cono­ stenza) aperti, si ha il quadro prima volta la micidiale sca­ scono tutti, ormai. Per que­ validi e attuali i motivi cesso di fare da mediato­ rica di pallettoni. Poi spara dello sforzo a cui è stata sot­ re fra le parti. La verten­ sto in osoedale. oltre ai pa­ toposta una « macchina » già che portarono alla decisio­ ancora, tra la gente che fug­ renti. ci sono anche i clienti raccolta In condizioni di non ne di chiudere i quattro za nazionale va avanti da ge impazzita. della macelleria e del banco perfetto funzionamento. settori. Prima di pensa­ mesi e ancora non siamo Per primo cade a terra fe­ di frutta e verdura gestito Intendiamoci — ha precisa­ re — ha aggiunto — ad al­ neanche alla convocazio­ to ai giornalisti la compagna tre misure più drastiche e ne degli interessati alla rito molto gravemente Gian­ dalla madre del piccolo Mar­ Prisco —non crediamo davve­ carlo Pelletti. 37 anni, dietro co. Per tutti, questa, è una di complessa realizzazione. trattativa. Una situazione ro di risolvere tutto con li è bene fare in modo che per molti versi inspiegabi­ al banco di macelleria. Ma occasione di sfogo. «Ci vole­ mantenere Intatto il monte- la rosa dei pallettoni s'è al­ va la sparatoria per farvi ac­ ore dello straordinario. Ci quelle già adottate siano le. che lascia non pochi dubbi sulla vera intenzio­ largata a ventaglio e colnisce corgere di anello che succe­ mancherebbe. Tra i dipenden­ rispettate. Che in molti de nella nostra zona». E. in ti capitolini ci sono ancora abbiamo chiuso un occhio ne del governo di risolve­ un ragazzino distante pochi I due feriti: Giancarlo Pelletti e il piccolo Marco Chirico colpito da una pallottola all'occhio sinistro molte energie, tecniche e pro­ sulla disciplina del traf­ re la vertenza. metri. E' il figlio della frutti nueste occasioni, si ricordano fessionali, da mettere piena­ Vendola che ha la bancarella tutti i precedenti, invocando mente a frutto, e anche, per­ a fianco. Marco Chirico, die­ — dice il funzionario della I commenti, durissimi, esa­ si sfoga uno dei parenti —. cone. Al momento della rapi­ una giustizia che ormai non ché nasconderlo?, frange mar­ Mobile Scevola che dirige le sperati. proseguono ancora al «Già. perché qui non si può na era insieme ad un altro. regge più il passo con la ginali di lassismo, di lasciar ci anni, viene colpito all'oc­ andare avanti. Pietralata or­ «Lo aspettavo a casa con i chio. Nel trambusto i pallet- indagini — mentre il suo com­ pronto soccorso del Policlini­ crescila dei fenomeni di de­ correre, di faciloneria. Que­ plice è fuggito con una Simca co Umberto I. Qui sono ri­ mai è diventata un covo. Ra­ ragazzini — dice Dalia, la linquenza. sta mattina in giunta abbia­ Il sindaco ricevuto da Nilde Jotti toni colpiscono ancora a ca­ mo anche proposto un'atten­ rubata che abbiamo trovato coverati i due feriti più gra­ pine, scippi, ogni giorno, an­ moglie — Marco. 10 anni e Le stesse indagini sulla san­ Il presidente della Camera. novato a Luigi Petroselli i so. stavolta meno sravemen- che al mercato ci strappa­ Simone. 5 anni. Poi sono ve­ ta verifica ufficio per uffi­ te. Anna Maria Rubbio. di 35 a poca distanza». Tutto per vi. Giancarlo Pelletti e il pic­ guinosa rapina di ieri si trova­ cio dell'organizzazicoe del la­ Nilde Jotti, ha ricevuto ieri rallegramenti e gli auguri per arraffare gli incassi di una colo Marco. Pelletti è da ore no le catenine dal collo e nuti a dirmi che gli aveva­ no davanti a mille ostacoli, te­ voro. pomeriggio in visita di corte­ l'elezione, auspicando che, anni, la madre del ragazzo. sia il nuovo sindaco di Ro­ mattinata al mercato, in un in camera operatoria. Le sue nessuno fa niente. Poi se li no sparato. Non l'ho neanche stimonianze confuse, a un'in­ Su questo punto il sindaco con la sua grande sensibilità arrestano escono subito fuo­ potuto vedere, ma chissà co^ ma, Luigi Petroselli. Nel cor­ E* inutile dire che quei col­ banco di macelleria. «Quan­ condizioni sono preoccupanti. definita «malavita» ootenzia- è stato anche più incisivo. so dell'incontro il compagno umana e politica, a nuovo pì potevano uccidere più di to potevano prendere? dice Nel corridoio i parenti atten­ ri». Come ormai sempre, e- me l'hanno ridotto...». le che va dal tossicodipen­ Procederemo — ha detto — Petroselli ha illustrato a Nil­ sindaco di Roma possa effi­ una persona. Nel trambusto un amico del macellaio feri­ dono in piedi, cercano di con­ splode l'esasperazione nella Al suo fianco c'è anche la con rigore, anche fiscale. Se de Jotti i maggiori problemi cacemente continuare l'ope­ dente alle piccole «bande* ra nuova ed ardua del pro­ il giovane col fucile ha anche to due. trecento mila lire solare la moglie. «Voi giorna­ sua forma peggiore: «am­ madre dell'altro ragazzo fe­ del Quartiere. Sono tutte pi­ ci sono casi, clamorosi, e non, dell'amministrazione capito­ mazziamoli tutti». è bene che siano, o che ci lina e della riforma dell'or­ fessor Argan e riaffermare rovistato in un cassetto senza al massimo. Ma si può spa­ listi scrivete quello che vi rito. Marco. Era lì quando ste <:e?iiite. anche se nessuno vengano, denunciati. Ma te­ dinamento dei poteri locali la presenza democratica e po­ trovare i soldi. Poi è scappa­ rare tra la sente per quei pare, e attaccate soltanto chi Il macellaio ferito lavora­ hanno sparato e ha visto suo ha nemmeno visto in faccia niamo presente che la stra­ e della finanza locale. polare della giunta nella vita to, «probabilmente a piedi quattro soldi?». propone leggi più severe» — va da anni dietro quel ban­ figlio cadere a terra tenen­ chi ha sparato. grande maggioranza del per­ Il presidente Jotti ha rin­ della città.

    POMEZIA - Migliaia di lavoratori in lotta sfilano per le strade contro i licenziamenti e per la salvezza e lo sviluppo dell'area industriale «La crisi l'abbiamo pagata troppo: Anche il partito cambia volto adesso vogliamo lavorare davvero» dentro la «città degli operai» « La migliore definizione di pagno della Metalsud — spe­ Pomezia è questa: un cimi­ Delegazioni da tutte le aziende della zona - Massiccia e combattiva la presenza delle riamo che il governo se ne Costituito il comitato di zona della Litoranea — Uno tero di fabbriche ». E" un giu­ smobilitazione » - Un cimitero di fabbriche accorga di tutti questi lavo­ dìzio che ricorre molto spes­ donne: « Noi siamo le più colpite dalla ratori in lotta. E deve anche strumento per rispondere ai « guasti » del territorio so tra i lavoratori dell'area sapere che non siamo di­ industriale. Ed è un fatto. sposti. noi. lavoratori, a pa­ i camici indosso, con gli stri­ Confezioni si lotta da sette so. quando lo troviamo, noi. non siamo qui so'.o per h bu- gare da soli il prezzo di una A Pomezia il clima è teso. gnuno coi suoi «mali specifi­ le grandi questioni della « Qui — dice un operaio — scioni. Pieni di rabbia. Ma anni e la resistenza, dio san- il lavoro? ». sta paga. Noi vogliamo che Decine e. fabbriche navigano ci ». Diversi per tipo di eco­ nostra zona ». è in gioco lo sviluppo di tut­ crisi voluta dai padroni ». La in un mare di problemi, mi­ nomia (da Anzio a Genzano). c'erano anche quelli che in • to, ci ha pure un limite. Il corteo. cinque-seimila Pomezia sia davvero un po­ gente ascolta ;1 comizio. Par­ E" un impegno decisivo, ta la regione. Dai un colpo a fabbrica non ci mettono pie­ | Eppure guarda quante sia- persone, attraversa la via lo industriale, che dia lavo­ gliaia di operai rischiano il ma anche, tiene a sottolinea­ Pomezia e hai dato un col­ lano Marino, della segreteria specialmente a Pomezia, dove de da un bel po', perché ; mo ». Sono tante, e sono le principale di Pomezia. Sfila­ ro. che porti soldi a tutta !a posto di lavoro. E* una situa­ re il compagno Corradi, per più gravi sono gli squilibri. po all'industria del Lazio » regionale e Bernardi, del con- zione particolare. Il PCI. nel tradizioni storiche, per con­ sono in cassa Integrazione. i più combattive. I loro slo­ no gli striscioni della Metal- regione E vogliamo anche sigl'o di zona. Poi. a mez­ « Per questo — aggiunge il La battaglia per difendere i oppure sono a spasso. gan colpiscono: « Siamo le sud, della Ime. della Silma. che attorno nascano le strut­ solco della politica di decen­ dizioni sociali. segretario di zona — daremo posti di lavoro, per dare im­ della Poligrafica. Dietro il ture che un'area industria­ zogiorno. sì toma in fabbri­ tramento, si attrezza, cerca Una manifestazione com­ prime ad esser licenziate per ca. Molti, però, non vanno a Adesso c'è un nuovo comi­ molta attenzione ai problemi pulso (ma davvero) alle battiva, con accenti a volte questo siamo le più incaz­ « pezzo di stoffa » un mare le deve avere: gli ospedali, le di rispondere, con un'orga­ tato di zona. Come lavorerà? economici. Ma non solo a aziende, è decisiva. Ieri mat­ di problemi, spesso simili. scuole, gli asili nido. E no. lavorare, vanno a fare !« nizzazione più snella, più o- sicuri. In testa le donne, zate ». « Lassentelsmo lo fa « guardia » perché non passi In che modo, attraverso qua­ quelli delle fabbriche In crisi. tina tutta Pomezia è scesa quelle della Confezioni Po­ il padrone quando ci mette Cassa integrazione, disoccu­ perché altrimenti, qui diven­ mogenea, a questi grossi li strumenti, vivrà nel terri­ C'è il turismo, pensa a Net­ In piazza, rispondendo all'ap­ mezia, della Patty. dell'Eu- in cassa intefrrazione ». « E* pazione, chiusura dello stabi­ ta un deserto, con in più il disegno di smobilitazione. problemi. Ieri si è costituita torio? «Due cose vanno dette tuno, la questione cell'uso pello del consiglio di zona. rosol. «Tieni presente — di­ chiaro — dice una compa­ limento. licenziamenti, bassi qualche pennacchio di fumo». E* una lotta fatta davvero ufficialmente la nuova «zona — risponde Corradi —. Pri­ razionale del mare. I porti, la Sono arrivati da tutte le fab­ ce una — che non è stato gna — che siamo le più col­ livelli produttivi. «Sia chiaro Piazza Indipendenza è pie­ (senza retorica) sulla pro­ Litoranea ». che comprende i mo. che il nostro obiettivo è pesca, la difesa della costa briche, ancora con le tute e facile portarle tutte qui. Alla pite. Se ci mettono a spas­ — dice uno della Gimac — na. « Ecco — dice un com- pria pelle. comuni di Pomezia, Nettuno, quello di far lavorare, dal di dalla speculazione. Sarà un Anzio e Ardea, contro, il partito. Farlo vive­ intervento su più fronti ». In­ « E* un grosso passo in a- re in mezzo ai guai della zo­ tanto, anche i comunisti della Nella zona di Pomezia le no seria per l'azienda che vanti — dice il segretario na. Cosa che, naturalmente, litoranea si preparano all'as­ aziende in crisi sono decine. potrebbe produrre 4 mila ton­ Guerrino Corradi, operaio era più difficile prima, quan­ semblea provinciale dei comi­ Ecco alcuni esempi tra i più In sette esempi i sette mali maggiori nellate di zolfo, pari al 12% della Litton ed ex-sindaco — do il comitato era un elefan­ tati direttivi, di dopodomani. gravi. del fabbisogno nazionale. perché ci permette di inter­ te, poco agile. Quindi inter­ ad Ariccia. CONFEZIONI POMEZIA — inevitabile dopo lo sgancia- da mesi non prendono una mesi gli operai tono in cas­ tori sono in cassa integrazio­ SILMA - Lavora nel set­ venire con maggiore slancio venire per lo sviluppo eco­ In 4 anni i posti di lavoro mento dall'Eni. lira. I dipendenti (80% don­ sa integrazione, scaduta il ne. Fabbrica da liquidare, è tore del legno (arredamen­ e più inciMvità nei problemi nomico e per garantire i li­ PATTY — Produco valige ne) presidiano lo stabilimen­ 21 ottobre. Per il risanamon stata consegnata all'I RI che to). E* in crisi dal 77. I la­ del territorio. Insomma ora velli produttivi. Per questo sono calati da 860 a 561. doveva trovare, in tempo dì L'Eni, facilitata dal governo, e borselli per la Fiat I di­ to, mentre il padrone, senza to si pensa alla rilevazione voratori (33) sono tutti in abbiamo una struttura che è abbiamo già in programma pendenti sono 30 (98% don­ un piano, tenta di cavar al­ da parto della GEPI. I di sei mesi, una soluzione. Ma cassa integrazione. La crisi più legata alla realtà o l'al­ Dal dibattito, in effetti, era­ votato contro, ritenendo un tro con un atteggiamento aper­ d'ora in poi sì dispiega, in­ produzione di alimenti e be­ parare i provvedimenti che ne. I consiglieri restano in spingere la delibera dell'ente Monteverde con la quale si no state ricostruite le fasi. « cedimento » il testo concor­ vece. negli organi frutto del­ carica non più di cinque to al confronto. vande: profilassi e polizia ve­ vengono approvati dall'assem­ stabiliva il salto di livello. La demagogica decisione era sofferte e contrastate, che dato. L'assessore Ranalli nel­ la democrazia diretta: i con­ terinaria; accertamenti e cer­ blea generale, ma anche di anni. passata con i voti favorevoli di DC, PSI, PSDI. PLI e con « La grande convergenza hanno pi eceduto la stesura le sue conclusioni ha sotto­ sigli comunali, per t piccoli tificazioni spettanti al servi­ prendere decisioni operative PROGRAMMAZIONE — E' l'opposizione del compagno Fusco. E' slato ribadito che la innescata nel dibattito — ha di un testo di legge unifica­ paesi, le circoscrizioni per t zio sanitario nazionale. nei casi di urgenza per i quali alla regione che spetta elabo­ lineato quanto fosse impor­ grandi centri come Roma. non è possibile aspettare la rare i piani sociosanitari contrai ta/inne non può essere condotta né a livello di enti detto Li Puma, presidente to. In un primo tempo, in­ Gli organi attraverso t ospedalieri, nò a livello regionale, ma solo in sede nazionale. tante « clic gli stessi gruppi All'imita sanitaria locale fa­ quali l'ULS esplica questa at­ convocazione dell'assemblea. triennali che indirizzano gli della commissione sanità, nel­ fatti. la DC aveva scelto la politici che in sede nazionale rà capo tutto il settore della tività sono: Inoltre il comitato di gestio­ interventi complessivi, che Sempre in tema ospedaliero c'è da registrare che ieri la relazione — ha un mecca­ linea della contrapposizione hanno votato la riforma sa­ sanità. Sotto le sue « dipen­ ASSEMBLEA GENERALE: ne decide su tutti quegli a- possono essere modificati dal­ in consiglio regionale è slata ripresentaia e riapprovata la nismo di confronto che rap­ presentando un suo testo. Co­ denze » ricade anche l'ospe­ e l'organismo deliberante del­ spetti della vita sanitaria che le ossei vazioni dei comuni e. delibera che stanzia 230 mila lire « una tantum s» per il per­ nitaria. si siano battuti per non ricadano, per legge, sot­ delle comunità montane. presenta un ulteriore passo me ha sottolineato il compa­ dale. quest'industria « mori- la ULS. Approva programmi, sonale degli ospedali, come anticipo sulla trimestralizzazione evitare rotture politiche e stre ». che diventerà un pre­ modifiche e bilanci relativi to la competenza di altri or­ Le associazioni dei comuni della scala mobile, ottenuta nel corso della vertenza per il in avanti per allargare il gno Borgna, proprio il fatto conseguenti blocchi operati­ sidio come tanti altri e la all'attutita della singola ULS. gani. e i comitati di gestione che pubblico impiego. Come è noto la prima delibera é stata boc­ consenso ». K' inutile nascon­ che siano stati accolti alcuni vi ». Da dicembre, ha quindi medicina di base, la preven­ insomma regola lo svolgimen­ Sulla composizione dei co­ si formeranno a partire dal ciata dal governo con pretestuose argomentazioni. dersi. infatti, che uno stru­ emendamenti, dimostra quan­ annunciato l'assessore. -4.2119 zione, si articolerà negli am­ to dell'assistenza sanitaria. mitati di gestione ci sono 1. gennaio prossimo, deca­ mento legislativo destinato a to fossero strumentali le di­ funzionari più .'t(X) delle mu­ bulatori, nelle scuole. Quando la ULS coincide con stati i contrasti più forti. La dranno il 31 dicembre del Il consiglio ha anche ratificato la delibera della giunta COMPITI — Questi i set­ un Comune l'assemblea è co­ DC sottolineava la necessità 1980. die stanziava 600 milioni per i soccorsi ni terremotati. trasformare radicalmente il chiarazioni di esponenti de tue disciolte, verranno asse­ gnati alle ULS. In tutto ci saranno 56 mila operatori sa­ nitari inseriti nei ruoli re­ COMITATO REGIONALE I CIRC. a Trastevere alle 13 gionali che saranno dislocati (Colaiacomo); Il CIRC. a Salario Quattro persone legate e abbandonate in una cava della Tolfa nelle 59 unità locali costitui­ COMITATO DIRETTIVO RE­ alle 18 (Bigonzi): III CIRC. a GIONALE — E' convocata per do­ Italia alle 18 (Signorini); IV CIRC. scono l'ossatura della rifor­ mani alle ore 9.30, al comitato re­ a Montesacro alle 18 (Morl)t gionale, la riunione del Comitato fil partito; ma nel Lazio. Dal nuovo an­ V CIRC. a Pietralata alle 18 (Mo- .Direttivo Regionale per discutere: linari); XIX CIRC. a Primavalle no alle strutture appena in­ <1) Iniziative del Partito, lancio alle 18 (Marletta); XX CIRC. a sediate verranno attribuiti della campagna del tesseramento Ponte Milvio alle 18 (Sacco). Commando fascista sequestra una corriera 1.786 miliardi provenienti dal 1980 e impegno per le "10 gior­ nitratori Enti ospedalieri convoca­ ne Ente Monteverde (Tiradritti- nale"; 2) Varie ». Relatore il com­ ta per oggi è rinviata a merco­ Imbellone); XV CIRC. alle 17,30 FROSINONE fondo sanitario nazionale. pagno Maurizio Ferrara. ledì 31 alla stessa ora. a Nuova Magliana commissione scuola (Ubaldi); XVIII CIRC. alle IN FEDERAZIONE: ore 16, Quattro uomini armati — ganizzazione di estrema de­ RESPONSABILI PROVINCIALI ASSEMBLEE: OGGI IL COMPA­ Commissione scuola di partito Come ha ricordato il com­ GNO CHIAROMONTE A GARBA- 11 ad Aurelia esecutivo CP (Pec- (Barletta); VEROLI CENTROi ora quattro fascisti con il volto stra con una telefonata di uno pagno Cacciotti nel suo inter­ STAMPA E PROPAGANDA — E' TELLA — Alla 18,30 assemblea chioli); alle 17,30 attivo compa­ 19, Attivo PRG (Sapio). coperto — hanno bloccato ie­ sconosciuto alla sede centra­ vento. la legge regionri:» ri­ convocata per oggi alle ore 16 su casa, pensioni, carovita con gni scuola materna e asili (Simo­ una riunione dei responsabili stam­ Tre attentati incendiari ri nella tarda serata un pull­ le dell'« Ansa ». spetta i criteri di quella na­ il compagno Gerardo Chiaromonte ne); XX CIRC. alle 18 a Sesto LATINA man dell'* Acotral *. società Una voce maschile ha det­ pa e propaganda delle federazioni. della segreteria del Partito. Miglio attivo (Consoli); XVII zionale che fu strappata dal­ O.d.g.: . Esame della campagna CIRC. alle 19.30 a Trionfale ese­ IN FEDERAZIONE: ore 17, che ha in concessione i tra­ to di parlare a nome di « Ga- OGGI IL COMPAGNO MOREL­ a concessionari Fiat e Alfa le lotte del movimento ope­ della stampa, questioni relative LI A BALDUINA — Alle 20.30 cutivo e gruppo (Benvenuti); IX Commissione Sanità (Imbellone, sporti pubblici nel Lazio, del­ sparone e i briganti della Tol­ raio. «Si tratta, ora. che il diffusione e abbonamento stampa assemblea sul partito con il com­ CIRC. alle 18 a San Giovanni at­ Perucci, Cicala). la linea Roma-Tolfa, seque­ tivo sul governo di Roma (An- Tre attentati, contro altret­ « Saroca » dove c'è il magaz­ fa ». una organizzazione ter­ tutto venga calato nella real­ comunista. Radio e televisione pri­ pagno Sandro Morelli, segretario RIETI vate. 3. Rete. Prima bozza piano della federazione e membro del dreoli-Prisco-Quattrucci): TIVOLI- tante sedi della Fiat e del­ zino per i pezzi di ricambio strando l'autista, il fattorino roristica che fece parlare di tà. di mantenere vivo il di­ SABINA alle 17 a Tivoli attivo e due passeggeri tra cui una di propaganda elezioni regionali. C.C. Ore 18,30: Comitato Cittadino, l'Alfa Romeo, sono stati si­ e i carrelli eievacori. Le fiam sé per aver rivendicato alcu­ battito e il confronto per far femminile (Romani-Corciulo). riunione segretari sezioni cittadina glati da una nuova forma­ me hanno semidistrutto una ! bambina. Le quattro persone ni mesi fa l'incendio di alcuni Relatore il compagno Roberto Pic­ CIRCOSCRIZIONI E ZONE DEL­ si che i contenuti di rinnova­ coli, conclusioni del compagno LA PROVINCIA — V. CIRC. alle SEZIONI E CELLULE AZIEN­ « Preparazione manifestazione cit­ zione terroristica. I « nuclei sono state quindi portate in DALI — ATAC EST alle 17 a porta. Subito dopo, in altri i pullman dell'* Acotral » par­ mento. che tanto spazio tro­ Maurizio Ferrara, segretario regio­ 18,30 a Pietralata attivo partito tadina sul tesseramento e reclu­ armati contro i licenziamen­ uffici della concessionaria una cava tra i paesi di Man- cheggiati nella zona di Cam- vano nella legge, non venga­ e FGCI sul decentramento cultu­ Casalbertone cellule Vie e Lavori tamento al Partito ». nale. rale (Tocci-Lopez); Il CIRC. alle (Marra); ACOTRAL Via Appi a e ti» hanno infatti lanciato Fiat, sono state lanciate al­ ziana e Tartanello. legate e pagnano. no traditi. Cin questa legge Ore 16: in Federazione, Com­ bottiglie incendiarie e dato cune bottiglie incendiarie at­ 21 in federazione riunione segre­ Linea a Metro alle 17 a Via La abbandonate. Le persone se­ L'uomo ha aggiunto che era la Regione Lazio in campo ROMA tari sezione e esecutivo CP (Ve- Spezia unitaria. missione agraria (Festuccia). alle fiamme i portoni d'in­ traverso le finestre brucian­ ATTIVO PROVINCIALE FER­ stri-Salvagni); alle 17 a Salario gresso di due concessionarie do mobili e suppellettili. Sem­ questrate sono riuscite poco stato colpito un servizio del- sanitario ha praticamente ul­ LA C.F.C. NELLA SEDUTA DEL VITERBO dopo a liberarsi e a raggiun­ I'« Acotral » e che quattro timato, con grande celerità, i ROVIERI COMUNISTI — Alle conferenza sulla scuola (Alberti); 4-10-'79 ha deciso, in prepara­ Fiat della « Om Fiat » e di pre con bottiglie incendiare ! 16,30 in federazione attivo (Chiol XV CIRC. alte 18 a Nuova Ma- zione del III convegno regionale ACQUAPENDENTE: ore 20. As­ un salone dell'Alfa lungo la sono state danneggiate dalle gere la stazione dei Carabi­ persone erano state fatte pri­ compiti legislativi che le spet­ li-Speranza). gliana Gruppo ed Esecutivo CP dei probiviri delle sezioni del La­ semblea pubblica sulla riforma sa­ via Casilina. fiamme alcune automobili e nieri più vicina gioniere e abbandonate in una tavano. Solo il Veneto e la RINVÌI — La riunione per la (Isaia-Meta); XVI CIRC. alle 19 zio, le seguenti assemblee dei col­ nitaria con il compagno Giovanni gli uffici di un autosalone Poco dopo il sequestro è cava di fronte ai bagni di Sti­ Sicilia, finora, hanno fatto verifica del Piano Acea prevista a Monteverde Vecchio CP, gruppo, legi dei probiviri per circoscrizio­ Ranalli, assessore regionale sanità. Il primo attentato ha preso per oggi è rinviata a data da de­ segretari sezione e cellule e com­ ni e zone. VT: ore 16,30, Riunione gruppo di mira un deposito delibi Alfa Romeo. ! stato rivendicalo da una or­ gliano. altrettanto. stinarsi. La riunione degli ammi- pagni del consiglio amministrazio­ OGGIi consiliare.

    Al Teatro dell'Opera « Muso di spia » di Carlo Trltto NEW YORK - 780.271 Dowell - DR (VM 18) (novità assoluta). Regia di Ser­ Agente 007 Moonrakar, opera­ DELLE MIMOSE presentazione gio Doria. zione spazio, con R. Moore - A Chiuso DEI SERVI (Via del Mortaro 22 • del Cartellone 1979-'80 NIAGARA DORIA Tel. 6795130) Le nuova avventure di Capitan Halloween la notte delle streghe, Alle 11 si terrà la conferenza Alle 21,15 Renato Carosone e fschermi e ribalte- Harlock - DA con D. Pleasenca - DR stempa per la presentazione, ai il suo pianoforte con Gigi Ca­ Ore 15-21.30 ultimo ELDORADO giornalisti e al pubblico, del glio e Fedele Falconi } N.I.R. Un poliziotto scomodo • DR « Cartellone 1979-*80 ». II Sovra- ELISEO (Via Nazionale, 183 - Hair, con M. Forman - M ESPERIA • 582.884 intendente Luca Di Schiene, il Tel. 462114) orgasmo: Amleto Edipo Follia » NUOVO STAR Dotlor Jckill e gentile lignota Consulente Artistico M Goffredo "Prima". Alle 20.30 la Comp. AUSONIA Hair di M. Forman • M P- Villaggio - C Petrassi e il Commissario Straordi­ del Teatro Eliseo diretta da di Si v.o Benedetto. Regia di Moses whìne detective, con R. Silvio Benedetto. OLIMPICO ESPERO nario Roberto Morrlone illustre­ Giorgio De Lullo e Romolo Vai­ Dreyfuss - SA Ore 21 opera Un giorno come Taxi driver, con R. De! Niro - ranno, anche alla presenza di vari li presenta: « Divagazioni e de­ TEATRO POLITEAMA (Via Gari­ BALDUINA - J47.592 baldi SS) VI SEGNALIAMO un'altro DR (VM 14) | eutori. le Opere in programma. lizie » di J. Gay. Regie di Gior­ Mariti, di J. Cassevetes - SA PALAZZO FARNESE D'ESSAI Nei giorni seguenti avrà inizio la gio De Lullo. (Per soli 11 Sono aperte le iscrizioni ai corsi BARBERINI 475.17.07 L. 3.000 La magnifica preda 16-18 di musica tenuti da Patrizia 5ca- Un tranquillo week end di paura, « campagna abbonamenti » in fun­ giorni). The Champ - Il campione, con A qualcuno piace caldo 23,15 con J. Voight - DR (VM 18) 24 ottobre zione della Stagione c'te comin­ ETI PARIOLI (Via G. Sorsi n. 20 scitelli e Roberto Della Grotta. J. Voight - S : TEATRI PARIS - 754.368 HARLEM L, 900 cerà il 20 novembre con « I Dia­ • Tel. 803523) Per ntormarioni rivolgersi a 8ELSITO Campo D, Piazza Campo de' Marito in prova, con G. Jack­ Pari e dispari, con B. Spencer - voli di Loudun » di Krzystof Pen- Alle oi«: 21 il Teatro Stabile di Lawrence d'Arabia, con P. O' son SA T. Hill - A •'novembre derecki. Fiori 36. dalle 18 alle 22. e Sogno di una notte di mezza ««tate » (Eliseo) Trieste e del F.V.G. presenta: Toole - OR PASOUINO HOLLYWOOD - 290.851 « Vecchio mondo » di A. Arbu- • A che servono questi quattrini?» (Delle Arti) BLUE MOON Thank God ft's friday (Grazie La donna erotica CONCERTI zov (novità per l'Italia). Regia CABARETS Pornodelirio a Dio è venerdì), con D. Sum- JOLLY • 422.898 1979 di Francesco Macedonio. CAPITOL mer - M Ben dotalo ACCADEMIA FILARMONICA (Via ETI QUIRINO (Via Marco Min- LA CHANSON (Largo Brancaccio Il mistero della signora scom­ Flaminia n. 118 - Tel. 3601752) n. 82/a - Tel. 737277) QUATTRO FONTANE MADISON • 512.69.26 ghetti, 1 Tel. 679.45.85) CINEMA parsa, con E. Gould • G Ma che sei tutta matta?, con Frankenstein Junior, con G. Wil- Stasera alle 21 al Teatro Olim­ Stasera alle 21 Eduardo in: Alle 21.30 Rosa Fumetto e Leo CAPRANICA - 679.24.65 pico in prima esecuzione a Ro­ Gul'Otta in « Taffettà » di S. Hardcore » (Appio) B. Streisand - SA der - 5A « Il berretto a sonagli » di Lui­ Il corpo della ragassa, con L. Ca­ OUIRINALE - 462.653 MISSOURI ma: « Un giorno come un al­ gi Pirandello. Regia di Eduardo. Greco. rati - C tro ». Opera di Vinco Globokar. • « Tue riarder tney come » (Archimede) Il prato, con J. Rossellini - DR Il corsaro dell'isola verde, con (Abb. 1. replica). • • Haira (Atlantic. NIR. Nuovo Star, Radio City) CAPRANICHETTA - 686.957 QUIRINETTA L. 2.000 B. Lancaster - SA con regia di Michel Raffaelli. ETI-VALLE (Via dei Teatro Val­ Jonas che avrà vent'anni nel Replica g'ovedi alle ore 21. Bi­ JAZZ FOLK • « Moses Wine detective > (Ausonia) Berlinguer ti voglio bene, con MONDIALCINE (ex Faro) le 23/a Tel. 656.90.49) 2000 di A. Tanner - DR R. Benigni - SA (VM 18) Squadra antigangsl'ir, con T. Mi­ PALAZZO DEI glietti in vendita alla Filar­ Alle ore 21 Mando Milazzo ASSOC. CULTURALE FONCLEA • « Mariti » (Balduina) COLA Di RIENZO • 305.584 monica. (Via Crescenzio n. 82/A Te­ • > RADIO CITY lian - C presenta: • La locandiera » di C. Il mistero della signora scomparsa » (Capitol) Uno sceriiio extraterrestre, con Hair di M. Forman - M MOULIN ROUGE - 556.23.50 CONGRESSI MONGIOVINO (Via G. Genocchi Goldoni. Regia di Giancarlo Co- lefono 353066) • < B. Spencer C angolo Via Cristoforo Colombo - Alle 22: Patrizia Scascttelli e Jonas ctie avrà 20 anni nel Duemila» (Caprani- REALE - 581.02.34 Emanucllc e le pornonotti, con belli. DEL VASCELLO Jesus Christ Superstar, con T. L. Gemscr - S (VM 18) Tel. 5139405) GIULIO CESARE (Viale G. Cesa­ il suo gruppo. chetta) Le nuove avventure di Capitan Alle 21 la Compagnia Teatro Neely - M NOVOCINE D'ESSAI • 581.62.35 re - Tel. 3S3.360) EL TRAUCO (Via Fonte dell'Olio Una calibro 20 per lo specialista » (Due Allori) Harfock - DA REX - 864.165 Perché si uccide un magistrato, d'Arte di Roma presenta Giulia Alle 21 Le Grand Magic Circus DIAMANTE 295.606 ROMA EUR Mongiovino in: « Garcìa Lorca n. 7 - Arci - Trastevere) Ratataplan » (Embassy, Rivoli) Superga) Amici mìei, con P. Noiret • 5A con F. Nero - DR presente: « Il vecchio e l'Orfa­ Alle 22 Dakar, folclorista su­ I guerrieri della notte » (Eurcine, Trevi. in inglese. Le sexy sorelle (VM 14) NUOVO - 588.116 a New York e lamento per Igna­ nelli » ovvero « Melodramma OIANA 780.146 zio » con musiche di Albeniz, damericano; Romano, chitarrista Sindrome cinese » (Fiamma, Fiammetta RITZ • 837.431 Vieni vieni voglio fare l'amore sulla sventura » spettacolo musi­ internazionale; Carmelo Monta­ I misteri delle Bermude, con L. Rocky II con S. Stallono • OR con te, con S. Scott - S (VM 18) Aarrega, Lobos. Turina, Ponce. cale presentato da Jerome Se- King) Me Closkey - DR Torroba eseguite «Ila chitarra gne*. cantante spagnolo. A qualcuno piace caldo > (Palazzo) RIVOLI - 460.883 ODEON - 464.760 vary. FOLK STUDIO (Via G. Sacchi, 3 DUE ALLORI 373.207 Ratataplan. con M. Nichetti - C Celestina tuttofare da Riccardo Fiori. Prenotazio­ GOLDONI (Vicolo del Soldati 4 • II prato» (Quirinale) ni ed informazioni dalle 17. Tel. 5892374) Una calibro 20 per lo specialista, ROUGE ET NOIR • 864.305 PALLADIUM - 511.02.03 Tel. 6561156) Alle 21.30 per la serie della Berlinguer, ti voglio bene » (Quirinetta) Noir) con J. Bridges - A (VM 14) Jesus Christ Superstar, con T. Era più veloce e più spietato di 6SALONE Alle ore 21 canti irlandesi in: musica antica Kay McKarty ed Jesus Christ Superstar » (Reale, Rouge et EDEN . 380.188 L, 1.800 Neely • M Brace Lcc PROSA E RIVISTA « Irlandesi », commento in ita­ il suo nuovo gruppo in un pro­ Rctky II». (Ritz, Royal, Vittoria) II laureato, con A. Bancrott - 5 ROYAL - 757.45.49 PLANETARIO ABACO (Lungotevere dei Mellinì, liano « inglese con P. Persi- gramma di antiche ballate irlan­ Marcia trionfale » (Africa) EMBASSY - 870.345 Rocky II. con S Stallone • DR Amarcord, di F. Felli ni - DR NAZIONALE 33/a - Tel. 3604705) chettr. desi. Professione: reporter» (Botto) Ratataplan. con M. Nicherri C SAVOIA - 861.159 PRIMA PORTA Alle 15,30/17: «Studi su IL LEOPARDO (Vicolo del Leo­ MURALES (Via dei Fienaroli nu­ EMPIRE L. 3.000 Liquirizia, con B. Bouchet - SA L'infermiera di notte, con O. Elettra » di Mario Ricci. pardo n. 32) Arancia meccanica » (Clodio) Fuga da Alcalraz, con C East- mero 30/b) Taxi driver » (Espero, Rubino) SMERALDO Guida - C (VM 14) ALBERICO (Via Alberico II 29 - Alle 21,30 la Coop. "I Tea­ Alle 20,30: Acla Band concerto (Farnese) wood - A Il cacciatora, con R. De Niro RIALTO • 679.07.63 Tel. 6547137) tranti" pres.: • Non tutti i la­ jazz per Le Big Band (11 ele­ Un tranquillo -week-end di paura a ETOlLE • 687.556 • DR (VM 14) La signora omicidi, con A. Guin- Alle 21.30 « Odradek 2 » pre­ dri vengono per nuocere » di menti) di Riccardo Fassi (in Frankenstein Junior > (Madison) La luna, con J. Oayburgh - DR SUPERCINEMA - 485.498 ness - SA senta * Lapsus » dal cenacolo di Dario Fo. Regia di Marco Luc­ collaborazione con la scuola di Amarcord » (Planetario) (VM 18) L. 3.000 RUBINO D'ESSAI Leonardo Da Vinci. Regia di chesi. Testacelo). Capricorn One » (Cinefiorelli) ETRURIA Bocca da fuoco, con 1. Coburn - Taxi driver, con R. De Niro - LA COMUNITÀ' (Via G. Zinino La maledizione di Damien, con Gianfranco Varetta. Testi di Ugo MUSIC-INN (Largo dei Fiorenti­ Easy virtue » (L'Officina) A DR (VM 14) Leonz'o. n. 1 - Tel. 5817413) W. Holden - DR TIFFANY - 462.390 SALA UMBERTO - 679.47.53 Alle 21 la Comunità Teatrale ni. 3 • Tel. 6544934) L'albero di Guernica » (Il Montaggio delle Attrazioni) EURCINE a91.09.86 ALBERGHINO (Via Alberico II. Alle 21 inaugurazione stagione Un caldo corpo di femmina Professoressa facciamo l'amore? 29 - Tel. 6547137) Italiana presenta "li Teatro di Charles mort ou vif » (Cineclub Esquilino) • guerrieri della notte, con W. TREVI SPLENDID - 620.205 Mino Belle:" in: « Bionda Ira- 1979-'80 concerto del trio Tete Hill - OR (VM 18) Alle 21.15 i' chitarrista spagno­ Montealiu (piano). Sam Jones Tre fuori dieci dentro » (Filmstudio 2) I guerrieri della notte di W. Confessioni erotiche di una ra­ lo ToTi Soler presenta: « Concer­ gola ». Regia di Mino Belle:. EUROPA 865.736 Hill - DR (VM 18) gazza squillo (basso), Bil'.i Higgins (batte­ Splendori e miserie di Madame to indiavolato ». PARNASO (Via S. Simone Via ria). Domani ore 21 concerto TRIOMPHE - 838.00.03 TRIANON ALLA RINGHIERA (Via del Ris­ dei Coronari Tel. 6564192) Royale, con U. Tognazzi - DR lo grande cacciatore, con M. Complesso di colpa, con C. Ro­ del quartetto di Jaky McLean (VM 14) ii 81-82. angolo Via della Lun­ Al'e 21.15 la Compagnia "I Re con Tete Montealiu (piano), MOVIMENTO SCUOLA LAVORO PRIME VISIONI Sheen - A bertson - DR ga» - Tel. 6S6S711) di Maggio" presenta Andrea (Via del Colosseo SI - Telefo­ FIAMMA 475.11.00 L. 3.000 ULISSE - 433.744 Sam Jones (basso). Bill! Higgins ADRIANO • 325.123 L- 3.000 Alle 21.15: • Vìllon uno e due » Cocchi e Licia Dotti in: • Igor ». (batteria). no 6795858) Sìndrome cinese, con J. Lem­ Led Zeppelin • M CINEMA TEATRI di Anna Bruno Reg-e de l'au Scritto e diretto da A. Cocchi. Sono aperte ie iscrizioni al cor­ Agente 007 Mooorafcer. opera­ mon • DR UNIVERSAL 8S6.030 zione spazio, con R Moore A AMBRA JOVINELLI - 731.39.08 tr ce Prosegue la campagna abbona­ si di espressione corporate, dan­ FIAMMETTA 475.04.C4 Agente 007 Moonraker, opera­ ANFITRIONE (Via Marziale n. 35 menti. ATTIVITÀ' RICREATIVE AMBASCIATORI SEX T MOVI E L'ottima onda, con R. Chamber- Milano calibro 9, con G. Mo- za moderna, musica e movimen­ zione spazio, con R. Moore • A schin - DR (VM 14) a Rivista - Tal. 3598636) POLITECNICO (Via G.B. Tiepolo lain - DR VERSANO - 851.195 PER BAMBINI E RAGAZZI to per bambini, yoga Segreteria di Spogliarello Alle 21.30 la Cooperativa La n. 13/a - Tel. 3607559) AMBASSADE GARDEN - 582.848 L. 2.000 Ecco l'impero dei sensi, con E. P aut:ri3 presene: « Allegro con SALA e A » CRISOGONO (Via di San Gallica­ Lawrence d'Arabia, con P. O' VOLTURNO - 471.557 Agente 007: Moanraker opera­ Metsudo - DR (VM 18) Lettomania. con C. Villani - C cadavere », comroed.a con mu­ Alle 21.30 • Sangue di rapa » no. 8 T. S891877 6371097) CINE CLUB zione spazio, con R. Moore - A Toole - DR VIGNA CLARA DEL sic* scritta, d'retta ed interpre­ di Marco Messeri. Domani alle ore 20.30 il Teatro GIARDINO - 894.946 L. 1300 (VM 18) e Rivista di Spoglia­ MIGNON AMERICA • 5S1.C1.68 Le nuove avventure di capitan rello tata da Sergio Ammirata. SALA « B » dei Pupi Siciliani dei Fratelli Riposo Harlock • DA FATELO DA VOI ARCAR (Via F-P- Tosti n. 16-e - Alle 21.30 «Zio Mario» di Pasqualino p-esenta: « Il paladino • Sbatti il mostro in prima pa­ Città in fiamme, con B. New- gina » dì M. Bellocchio. man - DR GIOIELLO • 864.149 L- 2.000 VITTORIA Tel. 8395767) Mario Prosperi Regia d Renato d'Assisi ». Testo di F. Pasqua­ L'uomo che amava le donne, con SALE PARROCCHIALI L'OFFICINA (Via Benaco n. 3 • ANIENE Rock! II. con S. Stallone OR DEGLI HOBBY Alle 21.30 • Forse un doma­ Msmbor. lino. Regia di Barbara Olson. C. Dennes - SA CINEFIORELLI ni » (novità italiana). Tre atti ROSSINI (Piana S. Chiara 14 COOPERATIVA ARCOBALENO Tel. 862S30) Cicciotina amore mìo, con I. Stai- GOLDEN 7S5.0O2 FECONDE VISIONI Alle 13,30-20-21.30-23: «Easy ter - S (VM 18) Capricorne One, con J. Brolin - d- Armando Rispoii. Regia di Tel. 654.27.70) (V.le Giotto. 21 • T. 5755668) Città in fiamme, con B. New- ACILIA E DEL Mario Donatone. Alle 20.45 la Compagnia Sta­ Sono aperte le iscraioni al se­ virtue» (1927) d. A. Hitch- ANTARES Riposo DR coefc. man - DR DELLE PROVINCIE BEILI (Piazza S. Apollonia 11-a • bile del Teatro di Roma * Chcc- guenti seminari: globalità dei lin­ Il cacciatora, con R. De Niro • GREGORY 038.00.00 AFRICA D'ESSAI • 383.07.18 Tel. 5894875) co Durante » in: « Er marchesa guaggi espress'vi. animazione, Robinson nell'isola del corsari, TEMPO LIBERO IL MONTAGGIO DELLE ATTRA­ DR (VM 14) Liquirizia, con B Bouchet • SA Marcia trionfate, con F. Nero - con D. Me Guire - A Alle 21: «La libellula », no­ der grillo » di D. Bersrdi e E. pittura, danza moderna, introdu­ ZIONI (Via Cassia. 871 • Tele­ APPIO - 779.638 HOLIDAY - 858.320 DR (VM 18) EUCLIDE vità in due tempi di Aldo Nl- Liberti. Regia di Enzo Liberti. zione alla musica, animazione fono 3662837) Hardcore, con G.C. Scott - DR Assassinio sul treno, con M. SISTINA (Via Sistina n. 129 - La lo**, con J Clayburgh OR APOLLO co ai. Regia di Luigi Sportelli. musicale, psicodramma e gioco Alle 19-21: « L'albero di Guer­ (VM 18) Rutherford - G BRANCACCIO (Via Meruian» 244 Tel. 4756841) di ruolo. Iscrizioni ore 17-19 nica » (1974) di Fernando Ar- (VM 18) Un uomo da buttare, con B. AQUILA 759.49.51 Reynolds - SA NOMENTANO Tel. 7352S5) Alte 21 Renato Rascel presenta GRUPPO DEL SOLE (Viale della rabal. KING Alta tensione, di M. Brooks • A ile 21 Pippo Franco a Laura G'ud'tta Santarini in: « In boc­ La liceale mila classa dei ripe­ Sindrome cinese, con J. Lemmon ARALDO Primavera n. 317 Sede Lega­ CINECLUB ESQUILINO (Via Pao­ tenti, con G. Guit'a - C (VM 14) Chiuso SA Troschel in: « Il naso fuori ca­ ca all'Ufo ». Favola musicale di • DR le, Via Carlo «alla Rocca 11) lina, 31) ARCHIMEDE D'ESSAI ARIEL • 530.251 ORIONE sa », commedia in due tempi Dino Verde. Regìa di Giancarlo Tel. 2776049 7314035) INDUNO Alle 18.30 - 20,30 - 22.30: The harder they come, con J. Paperino story - DA Laboratorio teatrale ORARIO scr ita e diretta da Pippo Fran­ Nicotra. Preparazione laboratorio sull'at­ « Charles mort ov vif », di A. lo grande cacciatore, con M. PANFILO co. Prenotazione a vendita so­ TEATRO TENDA (Pi» ne Man­ Cliff - M AUGUSTUS tività psicomotoria per la scuola Tenner. Sheen - A Er pia, con A. Celentano • DR Sayonara, con M. Brando • S lo al botteghino del Teatro dil­ cini Tel. 393.9691 TIBUR materna. Preparazione seminario FILMSTUDIO 70 (Via Orti d'Ati- ARISTON - 353.230 L. 3.000 LE GINESTRE 609.30.38 (VM 14) le IO alle 13 e dalla 16 alle Alle 21.15 Vittoria Chaplin. Jean sul gioco per insegnanti delle at­ Marito in prova, con G. Jack­ Dove osano la aquile, con R. continuato berti. 1 - Tel. 6569390) ' Messaggi da forze sconosciute, AURORA 19 (escluso i! lunedi). Baptiste Thlerrè in: « Il circo tività parascolastiche. son • SA Burton - A (VM 14) CENTRALE (Vìa Celta n. 6 • immaginario ». STUDIO*-! con D. Carradìne - A Riposo TRASPONTINA escluso il rvjrtedì e il sabato. MAESTOSO 786.080 Tel. 6797270-6785879) TEATRO PALAZZO (Piazza dei Alle 18,30 e 21.30: «Le beau ARISTON N. 2 • «79.32.67 AVORIO D'ESSAI Arizona Colt, con G. Gemmi - A 11*21 Questa sera alle 21.15 Fiorenzo Sanniti n. 9 - Tel. 4956631) GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE Serge », di C. Chabrol. Al'e 20 Le alt della notte, con O Wer­ Assassinio sul Tevere, con T. Mi- Braccio di Ferro contro gli in­ Fiorentini presanta: • Il borghe­ Alle ore 21.15: • Piccole don­ COMUNITARIA (Via Perugia e 23: « Les cousins », di C ner - DR (VM 14) l'an • SA diani - DA OSTIA se gentiluomo » di Molière Re- ne », un mus.cal di Paola Pa­ n. 34 - Segreteria 7822311) Chabrol. ARLECCHINO MAJESTIC SEXY CINE • 67*4908 BOITO SISTO g'a di Fiorenzo Fiorentini e Ghi­ storino Regia di Tonino Pulci. Alle 17 laboratorio di attività STUDIO 2 Dimenticare Venezia, di F. Bra­ Odissea erotica Professione reporter, con J. Ni- Poliziotto o canaglia, con J. P. go De Chiara. Presenta la Cooperativa « La socio-culturali di quartiere. Alle Alle 19 - 21 - 23: « Tra fuori sati • DR (VM 14) MERCURY 636.17.67 cholson - DR Belmondo - G 19 laboratorio sulle dinamiche DELLE ARTI (Via Sicilia n. 59 Fabbrica dell'Attore ». dieci dentro ». ASTOR Ema a i suoi amici BRISTOL*. 761.54.24 CUCCIOLO OGGI ORE 11 - Tel. 47585*8) del gioco teatrale per animatori. METRO DRIVE IN 009.02.43 Calore nel ventre Liquirizia, con B. Bouchet - SA Occupazione dei lavoratori La banda del gobbo, con T. Mi­ Alle 21 la Compagnia diret­ M.T.M. - Mimo, teatro, movimen­ ASTORI A •ROADWAY SUPERGA ta da A'do Giutfrè - Carlo Giu- TEATRI to (Via San Telesforo 7) liari - G Vieni vieni voglio fare l'amore I guerrieri della natta di W. CIRCHI Riposo METROPOLITAN • 07.89.400 Irè In: m A che servono questi Sono aperta la iscrizioni ai cor­ con le, con S. Scott - 5 (VM Hill - DR (VM 18) INAUGURAZIONE quattrini? » di A. Curdo. (1. SPERIMENTALI si mimo, tecnica mimica, acro­ CIRCO DELLE MERAVIGLIE DI ASTRA • 818.82.09 L- 1300 Assassinio sul Tevere, con T. 18) spettacolo in abbonamento) Lawrence d'Arabia, con P. O" Milian - SA CASSIO TEATRO AUTONOMO 01 ROMA bazia, ciownerie, espressione NANDO ORFEI (Via C Colom­ Assassinio sul Nilo, con P. Usti- FIUMICINO OEI SATIRI (Via di Grottapinta (Via degli Sciatola n. C • Te­ corporale Per informi* oni te­ bo • Tel. 5132901) Toole - DR MODERNETIA 400.289 TRAIANO ». 19 T 6S6S3S2 6561311) lefonare al 6382791, ora 10-14 La pomo vergine nov - G lefono 3605111) Tutti i giorni due spettacoli: ATLANTIC - 701.06.50 CLODIO La misteriosa pantera rosa a il Alle 21.15 la C.T.I. presenta: Alle 21,15: «Concerto par un a 16-20. ora 16,30 a ora 21,30. - Heir di M. Forman - M MODERNO 460.285 diabolico ispettore Clouseau - •lue eretik movie Arancia meccanica, con M. Me DA PAG. 12/sport l'Unità /mercoledì 24 ottobre 1979 Il calcio di casa torna a confrontarsi con quello europeo Presa di posizione del compagno Castagna Mobilitare campioni «Poker» di italiane in e sportivi per isolare COPPA DELL'UEFA i teppisti nello sport Dopo gli episodi di violenza teppistica ve­ L'Inter torna sul campo della... lattina rificatisi a Torino in occasione del derby, Detentore: Borussia M. (RFT) • Finali: 7 e 21 maggio era necessario che non ci si limitasse mia « predica » del lunedì o a ripetere, come un La Juve rivitalizzata dal derby ritornello, che « i teppisti non hanno niente Sedicesimi di finale Andata Ritomo a che fare con lo sport »; era ed è ncceb-.a- rio che si affronti il problema con proposte Dundee (Se) - Dlosgyor (Ung) Oggi 7 novem. Borussia battibile precise che rendano possibile isolare i tep­ Borussia M. (RFT) • INTER (It) pisti e di prevenirne l'iniziativa sciagurata. chiede adesso pista al Beroe Aarhus (Dan)-Bayern (RFT) E' quel che ha cominciato a fare il nostro Stella Rossa (Jug) - Karl Zeiss (RDT) Partito con la tempestiva proposta del com­ Grasshoppers Svi) - Ipswich (Ingh) (ma Bersellini pagno Castaana. membro della segreteria re­ Zbrojovka (Cec) • Keflavik (Ir) gimale del Partito in Lombardia, pubblicata Bianconeri euforici anche se dovranno fare a meno di Scirea - Rientra Causio PSV Elnd. (Ol)-St. Etienne (Fr) • sulla Gazzetta dello Sport di martedì scordo Sporting L. (Port)-Kaiserslauter (Rft) che riteniamo utile riprodurre testualmen'e. Aris (Gr) -PERUGIA (It) Ci auguriamo che la proposta venga di­ Dal nostro inviato U. Craiova (Rom) - Leeds (Ingh) punta al pari) scussa ed eventualmente arricchita e che, STARA ZAGORA — La vit­ Dinamo Dresda (Rdt)-Dinamo K„ Urss con il concorso della maggioranza degli spor­ toria della Juventus nel Banik Ostava (Cec)-Dlnamo K. (Urss) Fuori Beccalossi, anche pensando al der­ tivi. p/"/ti. tifosi e dirigenti, si giunca ad 74.mo derby ha lasciato il Dinamo Bucar. (Rom)-E. Franc.te (Rft) un'azione efficace prima ohe il fenomeno segno. Anche ieri nell'allena­ Lokomotiv Sofia (Bui) - Monaco (Fr) by, il « mister » schiererà una squadra ab- già preoccupante della violv.za nesh -vtadi mento che la Juve ha effet­ Standard Liegi (Bel) - NAPOLI (It) divenga ancora più violento e diffuso. tuato sul Campetto di Stara Feyenoord (Ol) * Malmoe (Sve) bottonata — Sintesi in televisione alle 22 Zagora si avvertiva un cauto La sempre più preoccupante crisi della convivenza ottimismo. Nessuno, dopo civile si esprime puntualmente ogni domenica anche quanto è successo con gli Dal nostro inviato cheranno di innervosirci II negli stadi di calcio (superfluo ricordare gli episodi «sconosciuti» del Raba Eto pericolo più grosso sarà il di Mìlan-Juve. Torino-Juve, Napoli-Perugia). (gli ungheresi del primo tur­ Stasera nel campo del Liegi DUSSELDORF — Gli hanno prevedibile assedio clic ci sca­ Ad essi si estende il clima di tensione, di paura no), considera gli uomini di messo in mano una lattina teneranno contro Noi soffria­ che non solo rende arduo seguire e vivere la partita. Ivan Tenev (l'allenatore del di Coca Cola pregandolo di mo un po' quando ci sentia­ ma ormai tiene lontano tanta gente. Berde) tanti « pellegrini », posure per una foto ricordo mo compressi in area e sof­ Ogni domenica ali stessi episodi e opni domenica ma la vittoria di domenica ma lui, Gabriele Orlali, uno friamo pure i campetti come gli stessi appelli, con le stesse «belle» parole, ma che ha ridato fiducia e come ha dei sopravvissuti alla notte di quello di Moenchengladhach, ormai, è provato, lasciano il tempo che trovano, anche fatto notare Causio restituito Mocnchengladabacli, si è ti­ stretti e con il pubblico a ri­ perché ad esse non segue nulla. l'antica grinta alla squadra. Contro lo Standardrato sdegnosamente in dispar­ dosso ». lo non ho la ricetta per guarire il male, ma cre­ Le novità in confronto al te. Quasi un. litigio con il fo­ Dunque Borussia e Inter si do che. sarebbe possibile fare qualche cosa da parte derby, per quanto riguarda tografo die. con indubbio ci­ ritrovano dopo otto lunghi an­ dei dirigenti delle società con l'impegno degli stessi la formazione, sono quasi nismo, uvrebbe voluto riapri­ ni. L'episodio della lattina oiocatori. da parte delle istituzioni democratiche con tutte note: Scirea deve nuo­ re ferite appena rimarginale. appartiene ormai alla leggen­ l'impegno degli assessorati allo sport, da parte della vamente dichiarare forfait a un Napoli-bunker La sera del 20 ottohie di da del calcio. Attorno alla di­ stampa che non può più considerare gli atti di tep­ causa della caviglia e Pran- otto anni fa da queste parti namica di quell'episodio si so­ pismo (per dire poco) dei semplici episodi da notizia delti non è ancora al meglio. se la rammentano un po' tut­ no accavallale e si accavalla­ di cronaca. Niente Scirea, niente Pran- Esordirà il diciottenne Celestini — Torna ti. Ricordate? Fu quando l'In­ no tuttora le rivelazioni più Domenica è in programma lnter-, un gran» delll. e così Trapattoni affida ter, allora ormai una sbiadila sconcertanti. « Ma noi — si de appuntamento. Lavoriamo perché sia fino in fon­ alla coppia Gentile-Brio il Caporale « libero » — Bellugi stopper copia di quella che aveva ti­ affrettano a dire i dirigenti do un vero spettacolo, perché siano rispettate tutte le compito di ultimo baluardo ranneggiato per l'Europa con del Borussia — abbiamo di­ regole del calcio, del tifo e, nello stesso tempo, le CAUSIO rientra fra i bianconeri davanti a Zoff. Sarà comun­ Herrerà, affondò per sette a menticato tutto. L'Inter po­ regole della convivenza civile. Sono regole del tutto que il lungo Brio ad iniziare Dal nostro inviato uno sotto i colpi del Borus­ trà giocare tranquilla ». .4/ di compatibili. San Siro e Milano devono dare questa come « libero ». All'attacco LIEGI — Contro lo Stan­ sia di Netzer, di Bonhof, di là delle dichiarazioni ufficia­ prova. si avrà il rientro di Causio dard, Vinicio vuole una Wimmer via riusci a ribalta­ li qualche timore esiste: nes­ E' necessario, allora — per fare un esempio — che COPPA DELLE COPPE dopo le tre giornate di squa­ squadra da combattimento. re il risultato a tavolino, af­ suno può escludere una ven­ le società con i loro dirigenti, con Rivera e Maz­ lifica in campionato e l'infor­ Per far fronte agli assalti che fidandosi alla dialettica e al­ detta a scoppio ritardato di zola, con tutti i giocatori, organizzino incontri e di­ tunio di Panna ha in parte i padroni dì casa porteranno la sapienza giuridica dell'av­ qualche facinoroso. Gli episo­ battiti nei Milan e Inter Club e chiamino i loro Detentore: Barcellona (Spagna) • Finale 14*5-1980 amplificato i problemi di alla rete di Castellini, il tec­ vocato Prisco, grazie alla or­ di di violenza accaduti dopo sinceri e veri tifosi ad isolare i teppisti, i nemici non scelta di Trapattoni. L'attac­ nico partenopeo annuncia mai storica lattina che tra­ Torino-Stoccarda di tre setti­ solo della squadra, ma del calcio. Ottavi di finale Andata Ritorno co si schiererà con le punte novità in formazione: sarà ri­ mortì Boninsegna. Quell'in­ mane orsono, con la polizia Oltre alle sedi dei club, che sono numerosissime. Bettega e Virdis e con Tar- toccata la difesa, sarà più contro venne annullato e do­ costretta a caricare un grup­ si possono utilizzare le radio e le Tv private: fon­ delli e Verza a centrocampo. coriaceo il centrocampo, ri­ po il ritorno di San Siro po di teppisti, sono stati stru­ damentale rimane, però, per una azione permanente Arsenal (In) • Magdeburgo (ROT) Oggi 7 novem. Trappattoni ha escluso le sulterà meno evanescente la (quattro a due per i neraz­ mentalizzati e hanno ovvia­ di educazione, il ruolo della stampa, e di quella Aris Bonnevole (Lus) - Barcellona (S] voci che avevano ventilato prima linea. zurri) se ne giocò la ripeti­ mente rilanciato i soliti slo­ sportiva in particolare. Panionios (Gr) • Goteborg (Sve) Tavola col numero undici. Nel reoarto arretrato rien­ zione a Berlino: fu uno a ze­ gan. scontati e demagogici, Mi pare si possa organizzare lutto questo met­ Lok. Kosice (Cec) - Rijeka (Jug) trerà Caporale, Bellugi sarà ro con il giovanissimo Bor­ sulta « inciviltà degli italia­ tendo a disposizione mezzi e strumenti per un ampio Nantes (Fr) - Steaua (Rom) Abbiamo chiesto a Boniper- lo stopper. Ferrano giocherà dali protagonista tra i pali. ni ». Insomma, pure se decisa­ colloquio e dibattito, per dare voce alla stragrande Dinamo Mosca (Urss) • Boavista (Port) ti se con questa formazione nel ruolo di terzino destro. « Di quella sera — dice O- mente negato, qualche picco­ maggioranza di tifosi e sportivi, e fare cosi sentire Beroe (Bui) • JUVENTUS (It) vincente del derby, che ha di Un pacchetto difensivo inedi­ riali — ricordo soltanto che lo sintomo di nervosismo cir­ ad alcuni a gruppi ristretti» che il loro comporta­ Valencia (Sp) - Rangers (Se) fatto escluso tutti gli «ata­ to, come si vede. Caporale, fino al due a uno per loro si ca possibili strascichi di que­ mento è da tutti condannato e che anche loro de­ lantini ». non si è finito col recentemente ristabilitasi da trattò di una vera partita di sto incontro lo si respira vono rispettare te regole della convivenza civile o dare ragione a quanti hanno un fastidioso infortunio, co­ calcio. Poi invece accadde di Bersellini comunque è tran­ altrimenti allo stadio non potranno trovare acco­ criticato la Juventus per avyr manderà le operazioni del tutto. Ora. da quel che leggo quillo dietro la sua scorta di glienza e posto. creduto di potersi ringiova­ reparto: Bellugi marcherà sui giornali, ritengo che do­ generale prussiano. In questi Un lavoro non forile, forse non breve, ma che nire (e rafforzare) con quat­ Eldstroem. il gigante-canno­ mani farà caldo. Io e Bordon, giorni di vigilia ama ripete­ vale la pena di iniziare subito e di fare con grande COPPA DEI CAMPIONI tro uomini che erano, come niere. 1.P0 di altezza, che fu che siamo gli unici superstiti, re, forse per rincuorare i impegno e coerenza. si dice, rotolati in B. Il pre­ già fermato in nazionale dal­ siamo anche i più fotografa­ suoi: « Dopo San Sebastiano AUGUSTO CASTAGNA sidente della Juventus si è l'ex-bolognese. Perrario oren- ti. Comunque il Borussia di ben guardato dall'entrare nel­ di peggio c'è soltanto la guer­ (della segreteria del Comitato regionale lombardo derà in consegna Voodekers, allora era molto più forte an­ ra. Dunque scenderemo in del Partito Comunista) la sfera di competenza di punta sgusciante e veloce. Il che se l'anno scorso questi campo perfettamente sereni ». «Clou» tra l'Amburgo Trappattoni ma ha aggiunto, solo Tesser, che avrà- il com­ tedeschi hanno vinto la Cop­ Inter senza paura anche se con l'aria di chi è interpella­ pito di tenere a bada il tor­ pa UEFA. Noi non dovremo una strana forma di epidemia to su un fatto generico. • di nante Plessers, avrà licenza reagire alle prevedibili provo­ influenzale sta contagiando sentirsi autorizzato a dire la di evadere dal bunker che • BELLUGI cazioni. Loro sanno che sette un po' tutta la comitiva. Ro­ e la Dinamo Tblisi sua: «Tutte le squadre che sarà eretto intomo alla porta « stopper » di noi sono ammoniti e cer- hanno ingaggiato giovani ba di poco conto, garantisco­ Bosket - Oggi lo quinta giornata Partite di andata degli ot­ anche perché si avvale del­ Non finiscono qui, comun­ no i medici, ma pur sempre tavi di finale per la Coppa l'apporto degli stranieri. hanno fatto come noi. O da squadre di A che vanno in B que. le precauzioni di Vini­ fastidiosa. Dopo Beccalossi, dei Campioni sema rappre­ Ma la partita di cartello è cio. Una robusta trincea a Marini e Pasinato. ora è Al- sentanza italiana dopo la senza dubbio Amburgo-Dinamo o addirittura da squadre di centrocampo proteggerà il tobelli il più malconcio. Il clamorosa eliminazione del Tblisi, che vede di fronte B. Bisogna — in questi ca­ bunker. Il comando delle o- suo impiego per domani sera Milan, al primo turno, un due squadre più forti della si — avere pazienza e offri­ perazioni sarà affidato a Vi- Oggi contro l'Aris di Salonicco viene dato per scontato. « La Milan che, avendo pareggiato RFT e dell'URSS. Sembra re tempo ai nuovi per cam­ nazzani, guerriero che si e- formazione — conferma Ber­ Un turno tranquillo col Porto in trasferta (00) facile il .compito del Celtic biare abitudini e mentalità. salta in tali tipi di battaglia. sellini — è quella nota. Non lasciando apertissime le spe Glasgow contro il Dundalk Un conto è giocare per sal­ Farà il suo debutto Costanzo ci sarà Beccalossi perchè il rame ad una qualificazione, (Eire) e ancora più tranquil­ varsi. un altro è giocare per Celestini. 18 anni, pupillo motivo tattico che voglio im­ ti è fatto battere, contro lo l'impegno dell'Ajax, che vincere lo scudetto ». caprese di Mariolino Corso, primere all'incontro è quello per le tre di testo ogni previsione, a San Siro, ospita i pellegrini dell'Omo- In Bulgaria la Juventus è In prima linea, Vinicio af­ Il Perugia teme di una doppia marcatura su per 1-0, dalla modesta squa­ nia Nicosia di Cipro. Quanto scesa nel '60'61 contro il fiderà le sje speranze all'e­ Lienen e di un uomo, nella Oggi quinta giornata del salingo con la quarta « ce­ dra lusitana. Il quale Porto ai campioni, il Nottingham CDNA (attuale Cska) di So­ stro di Cacone e alla potenza fattispecie Marini, che mi campionato di basket di serie nerentola » Superga. si troverà ora di fronte. Forest. prova di non eccessi­ fia in Coppa dei Campioni e di Speggiorin. Damiani farà giochi da centromediano me­ A e secondo turno infrasetti­ In A-2 il quartetto veneto nlentepopodimeno. il Real va difficoltà con i romeni del­ fu eliminata: vinse 2-0 a To­ panchina. L'ex-genoano in todista. Dunque sarà neces­ manale. Dopo che domenica al comando perderà senz'al­ Madrid, che, anche se non l'Arges Pitesti. rino e Derse a Sofia per 4-1. trasferta non ha fino ad oeei il campo corto sario scalare le marcature il quartetto delle grandi ha tro uno dei suoi componenti è più la squadra dei tempi Completano il turno Velje Nel '70 in coppa Uefa la Ju­ quando attaccheranno loro, a perso per strada la Billy, in­ per lo scontro diretto Pa- di Di Stefano. Puskas e convinto :1 tecnico parteno­ cappata nella brutta scon­ gnossin-Liberti. Il sempre più BK-Haiduk Spalato. Dinamo ventus vinse entrambe le par­ peo. Nostro servìzio è una delle tre squadre di partire da Al tobelli. Come di­ Cento, è pur sempre fra le Berlino • Servette e Dukla tite con il Locomotiv di Plav- Salonicco che giocano nel­ sporrò i ragazzi in campo? fitta casalinga ad opera del­ convincente Bancoroma, uni­ più forti compagini europee. Praga-Strasburgo. Vinicio, intanto, prepara la SALONICCO — // Peru­ Canuti starà su Lienen, Ba­ la Gobetti, la giornata della ca consolazione quest'anno div e nel '75-'76 in Coppa dei partita a tavolino. A Liegi. la massima divisione del Campioni la Juventus ha eli­ gia si è allenato ieri sul campionato greco, l'unico resi su Del Haye, Mozzini su A 1 non offre scontri al ver­ per i tifosi romani, ha la nella quiete dello stesso al­ terreno dello stadio Cha- Nickel. A controcampo avre­ tice. occasione per mantenersi in minato al primo turno il bergo che portò fortuna alia dubbio che sembra tor­ Detentore: Nottingham F. (Ingh.) • Finale 28-5-1980 Cska di Sofia perdendo in rilou, dove oggi alle ore mentare l'allenatore uru­ mo queste accoppiate: Pasi- La Sinudyne ospita a Bolo­ quota, andando a far visita Bulgaria per 2-1 e vincendo a nazionale sperimentale di 15 localt (14 italiane) scen­ guaiano Sassia è la di­ nato-Schafer. Caso-Flecr, Ma- gna il Jollicolombani. forma­ alla derelitta Diario Caserta. Bearzot. il tecnico cura gli derà in campo per affron­ rini-Nielsen, Oriali-Kulik. Ora zione quadrata, ma che non Questo campionato, con le Torino per 2-0. C'è molta at­ ultimi dettagli. Con pazienza sponibilità del centravan­ Ottavi di finale Andata Ritomo tesa: tutto esaurito. tare l'Aris nel turno di ti Balis. che soffrirebbe i vediamo dì non drammatiz­ sembra in grado di impensie­ venete fortissime, il Banco- certosina raccoglie i rapporti andata dei sedicesimi di postumi di una contusio­ zare l'esclusione di Beccalos­ rire i campioni, specie nella roma in gamba, la Sarila Chi sono gli sconosciuti del di Vitali. Sorniani e Del Fra­ finale delia-Coppa UEFA. ne. Ma quasi certamente si. D'accordo che ogni scelta loro tana. L'Emerson va a che. pur battuta domenica, Amburgo (Rft) • Dinamo Tbilisi (Urss) Oggi 7 novem. Beroe di Stara Zagora? In ti. I tre, n tempi diversi. Un campo dal fondo infe­ sarà in campo, dove in­ fa discutere ma volendo io Milano con l'Isolabella (dif­ ha mostrato a Venezia di es­ Celtic (Se) • Dundalk (I.N.) questa città che i turchi bat­ hanno visionato i prossimi lice e anche di misure po­ sieme ai suoi compagni. giocare col doppio libero non ficile pensare ad uno scivo- sere tornata grande, è con­ Porto (Port.) • Real Madrid (Sp) tezzarono « vecchia città ol­ avversari. Totale la fiducia co adatte al gioco prefe­ qualora la squadra riusci­ potevo fare altrimenti. Si, sa­ -lone contro la scalcagnata trassegnato da una splendi­ Vajle (Dan) - Hajduk (Jug) tre il bosco » e che è distante del tecnico. Dalle informazio­ rito della squadra di Ca- rà a passare il turno ed rà un'Inter schierata per il compagine di Boero) mentre da incertezza. Gli altri incon­ Ajax (Ol) - Omonia (Cipro) circa 200 chilometri a est ni in suo possesso. Vinicio stagner. E* un po' corto e accedere agli ottavi, può pareggio, un risultato che sot­ la Gobetti dovrà sudare nel­ tri di oggi sono: Cagliari- Dinamo Berlino (Rdt) - Servette (Svi) dalla capitale, nei '58 si sono deduce che il Liegi soffre il contropiede del Perugia guadagnare il premio fis­ toscriverei con entusiasmo. lo scontro a Cantù con la Mobiam. Canon - Hurlingam, Dukla Praga (Cec) - Strasburgo (Fr) fuse le squadre del Locomotiv molto il contropiede a causa può essere messo in dif­ sato in quattro milioni di L'arbitro? Avrei preferito una Grimaldi: anche qui, comun­ Honky-Rodriqo, Postalmobili- Nottingham (Ingh) - Arges (Rom) e del Botev e hanno dato dei suoi frequenti sbilancia­ ficoltà lire a testa: una bella inversione: Patatai qui e que, la sorpresa è estrema­ Mercury e Sarila-Mecap. vita al Beroe. In venfanni :1 menti in avanti. Annota, in­ «Su questo campo — sommetta davvero, che Wurtz a San Siro. Il derby? mente improbabile. Beroe non ha mai vinto nien­ camera ed elabora i dati, il ha dichiarato Paolo Ros­ forse testimonia anche Nessun timore: i ragazzi so­ Per la Billy, ancora sotto f. de. f. te. Partecipa alla coppa delle tecnico. si — ci troveremo notevol­ della scarsa convinzione no mollo concentrati, daran­ choc dopo il passo falso di coppe perché chi ha vinto la « 0?gi — promette — il mente a disagio, li avre­ che all'Aris hanno di pò no tutto contro il Borussia domenica, una trasferta peri­ finale della coppa di Bulga­ Napoli si vestirà da volpe. mo sempre addosso». Da tercela fare. che, sia detto per inciso, è colosa in quel di-Siena: l'An­ ria (il Levski di Sofia ha Questa volta dovremo esser parte sua Castagner. pre­ una squadra ma battibilissi- tonini, dopo la sconfitta di Riunione del CIO battuto il Beroe 4-1) ha con­ • furbi: aspe»teremo gli attac­ occupato principalmente Zorba Adinakos ma. Al Milan vedremo di pen­ misura subita a Rieti, vorrà quistato anche il suo scudet­ chi dei nostri avversari per di impedire ai padroni di sare a partire da domani. Ga­ rifarsi subito, e un successo fif Sportfìash to. Il Levski è stato già elimi­ poi cercare di colpirli in casa di segnare dei gol, rantisco comunque ce ne sarà sui milanesi sarebbe il toni­ sulla riammissione nato al primo turno da! Real contropiede. Sarà una partita afferma: «Cercheremo di Così, in campo per tutti ». co ideale per ripartire verso Madrid in Coppa dei cam­ prudente ma non rinunciata­ tenerci corti per cercare (ORE 14) i plny-off. della Cina Popolare «) MEDICINA SPORTIVA — L« • CALCIO — Il Consiglio Federale pioni. ria la nostra. Anche senza Fi­ di infilare l'Aris di con­ PERUGIA ARIS Alberto Costa E veniamo a parlare del NAGOVA — Si è aperta ieri la infiammazioni dei lendini, partico­ della Federazione Italiana Giuoco lippi e senza Guidetti, sa­ tropiede». Circa i pro­ Lazio: la povera Acqua Fa­ riunione di Ire giorni dell'Esecu­ larmente gravi per chi esercita le Calcio è stalo convocato a Roma, Pochi giocatori noti e 11 premo farci risDettare »- blemi di formazione l'al­ MALIZIA 1 PANIZIARAS bia. che fa intravvedere un tivo del Comitato Internazionale sport a «fondo prolessionale, la lo­ presso la Sede di Via Gregorio più di tutti era Mladenov che lenatore dei perugini do­ NAPPI 2 MOKALIS Così in campo leggero miglioramento del Olimpico (CIO) che dovrà cer­ ro prevenzione e cura hanno co­ Allegri, per sabato 27 ottobre è stato squalificato a vita Marino Marquardt vrà fare a meno di Butti CECCARINI 3 PALLAS gioco, si trova proprio ades­ care di risolvere il problema del stituito il lem» di apertura dell'in­ 1979. dalla federazione bulgara per che risente dei postumi FROSIO 4 VENUS (ORE 20) ritomo nel movimento olimpico contro italo-sovietieo cu • Attuali­ Della Martin 5 PIROS so il « quasi derby » con l'Ar- della Cina Popolar* • CALCIO — Gerd Mulltr, il avere intrapreso «trattative di una lesione capsularc tà in medicina dello sport ». co­ DAL FIUME 6 KOUIS ! rigoni, a Rieti, che non può La riunione (alla quale oltre al « bomber » della Germania cam­ personali» per trasferirsi nel del collo destro della ca­ INTER BORUSSIA minciato 039Ì a Roma. La mani­ Così in campo BAGNI 7 ZINDROS certo farla sperare nella pri- •residente del CIO lord Killanin. pione del mondo, non avrà con­ Levski di Sofia. Un altro in viglia del piede (un ma­ BORDON KNEIB festazione, nell'ambito della ino­ CORETTI 8 BALIS 1 prendono parte altri sei compo­ tratto con il « Muenchen 1S60 ». procinto di salpare per Sofia (ORE 20) lanno dovuto ad una bot­ CANUTI RINGELS ! ma vittoria stagionale. L'El- ltra « Mosca olimpica », nulle a ROSSI 9 AMIAMADIS 2 nenti dell'Esecutivo) si svolge o L'avvocalo della società bavarese, ta ricevuta nella partita CAS ARSA 10 BOLE BARESI 3 FLEER i dorado, invece, -avrebbe un conlronto un gruppo di specialisti è Naidenov. Il Beroe è alla Naooya in Giappone. Secondo fon­ Peter Zickgraf. al termine della NAPOLI STANDARD TACCONI 11 SEMERIDIS PASINATO 4 HANNES abbordabile turno casalinao Italiani e sovietici sua terza avventura interna­ col Milani e non può. as­ ti vicine all'organl-tzazione. l'ese­ riunione del comitato direttivo ha MOZZINI 5 SCHAFFER con la Scarolini, ma gli uo­ Domani saranno affrontati gli al­ zionale: nel *72-*73 (Coppa sicura il professor Tomns- • IN PANCHINA: Perugia: Man­ cutivo dovrebbe esaminare più det- dichiarato che « le esigenze degli CASTELLINI 1 PREUD'HOMME BINI 6 SCHAFER tri temi: • Aspetti medico-sportivi Uefa) eliminò l'Austria di BELLUGI 2 CEKEDS sini, essere utilizzato. Gio­ cini (12), Zecchini (13). Pin mini di Asteo dovranno de­ tael>*tamente > risultati della sua nell'iniziazione dei ragazzi agli americani del Fort Laudcrdale era­ CASO 7 DEL HAJE TESSER 3 GAROT cherà invece Frosio. sul (14). Vannini (15). Cationi cidersi a giocare un po' me­ ultima riunione, tenuta nel giu­ «port »; • Adattamento cardiocir­ no troppo elevate ». Vienna e gli ungheresi della MARINI 8 KULIK famosa Honved e al terzo CAPORALE 4 POEL cui conto i dubbi di pos­ (16); Aris: Papafrolatns (12), 9 glio se non vorranno perde­ gno scorso a Portorico. In quella colatorio degli atleti a sport di Mialifcos (13), Drambis (14), ALTOBELLI NIAKEL • CALCIO — Tony Woodcock, turno perse con l'OFK di TERRARIO 5 RÉNQUIN sìbile utilizzazione sembra ORIALI 10 NIELSEN re anche quest'occasione. In­ sede fu mesta a punto una rac­ resistenza e loro valutazione »: VINAZZANI « PLESSERS Baguis (15). Gipopolus (16). • Problemi di alimentazione degli l'attaccante del Nottingham Forest, no definitivamente caduti. MURARO 11 LIENEN fine In Pintinox. altra squa­ comandazione sulla riammissione Belgrado L'anno dopo (Cop­ CAPONE 7 SIGURVINSSON ARBITRO : Von Lonfenhov* sportivi >. sarà traslerìto al Colonia (RFT) pa delel coppe) vinse col Mas- (•el). dra da tenere d'occhio, do­ nel CIO della Cina Popolare dopo LUCIDO S GRAF Nelle file delTAris, che ARBITRO: Worlx (Fr). vrebbe far suo l'incontro ca­ un'assenza di 21 anni. per 750 mila sterline (circa un derburgo e con il Pola Esch SPEGGIORIN 9 RIEDL miliardo e quattrocento milioni di e fu eliminato dall'atletico CELESTINI IO EDSTROEM lire). Lo afferma il giornale lon­ Madrid. Comunque sul suo AGOSTINELLI 11 VOORDECKERS dinese « Sunday Peoplc » aggiun­ campo in copoa la squadra Gli azzurri di Davis gendo che l'aliare potrà essere bulgara non ha mai subito • IN PANCHINA: Napoli: Fiore. concluso dopo il secondo turno una rete. Un pareggio e sei Damiani, Improta, R. Marino, delle coppe europee. V. Marino; Standard: Dardenne, lasceranno l'Italia vittorie. L'arbitro è il tede­ Labarbe, Oenal, Do Matos. Van- • TIRO CON L'ARCO — La so­ sco occidentale Eischweiler. dersimmen. • ARBITRO: Curacela Moro (So). Roma e Lazio preparano (con calma) il loro derby il 4 di dicembre vietica Natalya Butuzova ha miglio­ lo stesso chp vide l'eliminazio­ ralo di un punto il record mon­ ne della Juventus da parte ROMA — La squadre azzurri diale femminile da SO metri tota­ dei Rangers nella Coppa dei di Dsvis ha «ntc:p»to d. ti» lizzando 330 punti. campioni dello scorso anno. giorno la paranza per S. Fran­ ROMA — Con due squadre Di fronte a tanta respon­ confermare la squadra di fra Lovati e Renzo Garla­ cisco dove a d eembre depu­ • CALCIO — L'argentino Luis Perugia-Aris romane che, per un motivo sabilità le squadre, almeno Udine, con Paolo Co.iti an­ schelli: l'ala si lamenta, so­ terà la finalismo di Coppa Cantigli» ha dato le dimissioni Nello Paci o per l'altro, stanno ancora a quello che si è potuto ve­ cora in panchina. stiene che se lui gioca male Oav:s con gì*. USA. I giocatori da allenatore della squadra fran­ deludendo le aspettative del non è certo solo colpa sua. ; dere nei due allenamenti di Sulla Lazio questo il pa­ ita'.iaa , anziché u 5. partiran­ cese dei Girondina dì Bordeaux. in diretta TV loro splendido pubblico, ecco ieri, non fanno una grinza. rere di Liedholm: « Una L'allenatore sdrammatizza, lo no il 4 deembre. Lo ha al Cam-glia, che ha 64 anni ed è in arrivo il derby del «cup- Vanno tranquille per la loro squadra molto forte, con un conferma sin d'ora per il FA.BI.LU.SE s.r.l. fermato Vittorio Crotta, rejport stato allenatore anche in Italia, era Così in campo TELEVISIONE derby, come conferma il rien­ articoli da regalo e promozionali alla guida tecnica della formazione polone ». Ovvio che sia la strada, mentre Liedholm e gran centrocampo e con quel sab'.te deila squadra dopo la • Or* 14 - TV primo canal*: telo- Roma che la Lazio sperino Lovati si affannano a spie­ Giordano che è un uomo in tro di Nicoli a! posto di La- morte di Bergamo, conferman­ di Bordeaux dal luglio 197S. (ORE 14) cronaca diretta di Aria Salo­ bonia. Sulla Roma ecco il do anche che non ci saranno nicco • Perugia. in una bella affermazione, gare che questa è una par­ più. Comunque nessuna mar- allenamenti collegiali ma che • ALPINISMO — Una cordata di • Ora 22,05 • TV, primo canale: utile a rilanciarle in clas­ tita come le altre e si pro­ calura doppia per lui: rt.to parere del mister biancazzur- RICERCA AGENTI scalatori sovietici Sta conquistalo BEROE JUVENTUS ro: a Una squadra come tut­ ogni azzurro porterà avanti una in mercoledì sport aintesi di sifica. ma utile soprattutto a fondono in attestazioni di che segna anche cosi, tanto plurimandatari - referenziati per: specilica preparaz one indivi­ una cima di $.000 metri in Geor­ BoruMia-Inler. te le altre, quindi (come tut­ gia battezzandola « Olimpiadi KOSTOV 1 ZOFF risvegliare l'entusiasmo dei stima per gli avversari. A vale non rinunciare all'ap­ duale. te le altre, appunto) da pren­ ISSO »» in onore ' dei prossimi MITKOV 2 CUCCUREDDU loro sostenitori. Si ha un bel noi non resta dunque che porto che l'eventuale secon­ Liguria - Lombardia Crotta ha anche voluto ridi- RADIO dere con le pinze ». giochi di Mosca. Lo riferisce la DIMITROV S CABRINI • dire che è un derby fra po­ fare una telegrafica cronaca: do marcatore può dare alla Toscana - Piemonte mens.onare !• notizie di pole- • Ore-1S.07-15,45 (rata ono): agenzia TASS. Gli scalatori hanno ILIEV 4 FURINO verelli: da lunedì fino alme­ squadra ». : miche aperte fra Panetti e MINCEV 5 GENTILI . radiocronaca del secondo lampo ROMA: Allenamento ridot­ Insomma, derby alle porte, Emilia Romagna • Venato impiegato otto oro per raggiungerò Barazzutti dopo la recente Cop­ , STOIANOV C BRIO ' di Bcrot-Juventut a Aris Sale- no alla settima di ritorno. LAZIO: Garlaschelli fermo ma le due squadre non sem­ la vetta dal campo baso più avan­ to concluso da una partitella Scrivere: pa Puma: si • trattato — ha PETROV 7 CAUSIO - mcco-Peroflio. la gioia massima per il tifo­ per un dolore alla caviglia brano impressionate. Vedre­ zato procedendo sotto violente sull'asse orizzontale del cam­ FABILUSE S.r.l. detto — di decisioni erb'trai; STEKANOV S TARDELLI • Ore 20,05-21.50 (roto orto): so sarà quella di poter rin­ te. però, che nel corso della tormenta di neve. Sulla cima, tono po. Il più in forma è sem­ destra. Giordano ha fatto che non hanno lasciato alcuno PETCOV BETTEGA - radiocronaca di Borussia • Inter Via Cagliero, 4 - Milano state piantate una bandiera sovie- • facciare all'amico di opposto brato... Liedholm. autore di solo bagno e massaggi per settimana la « febbre » comin­ strascico Ira i giocatori. JANEV 10 VERZA e Standard Liegi - Napoli. Do­ colore una sonante vittoria risentimenti muscolari alle cerà a salire e domenica il . tica e una olimpica ed à slata LIPENSKI 11 VIRDIS .. , rante la Irasmitsiono saranno. tre gol. Mancavano Pruzzo, deposta una targa metallica a ricor­ comunicali I risultati sui li altri della '• propria «quadra - sugli Benetti e De Nadai. Per il cosce. clima sari quello (tesissimo) da della prossima olimpiadi. • ARBITRO! lìtchwtiltr (RFT) campi. odiati cugini. derby lo svedese pensa di ri­ Un po' di maretta, sembra, di tutte le altre volte.

    1 l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 fatti nel mondo / PAG. 13

    Il parlamento israeliano discute sulla sfiducia Possibile una svolta nelle relazioni fra i due Stati Dayan conferma il suo dissenso Si riallaccia la trattativa sull'autonomia e le «colonie» tra Germania federale e RDT L'ex-ministro degli esteri dichiara che «è con i palestinesi di Cisgiordania Più intensi gli incontri fra esponenti politici dei due Paesi-Voci sulla possibilità di un vertice Honecker-Schmidt e Gaza che bisogna trattare» - Il presidente sud-yemenita in visita in URSS Smentite al piano di riunificazione rivelato dal settimanale inglese « Observer » - Rilancio dell'Ostpolitik

    Dal nostro corrispondente piano politico. E forse potreb­ avvalorare l'ipotesi che la po­ sempre più potenti e sofisticati be essere questa l'occasione sta in gioco sia più grossa o con graduali passi di disar­ BERLINO — Lo politica dei e la giustificazione per la vi­ mo? Secondo quanto si sotto- piccoli passi nella normaliz­ della semplice ulteriore nor­ Delegazione sita del cancelliere federale. malizzazione dei rapporti tra lineu a Berlino Schmidt con­ zazione dei rapporti tra i due sidera irrinunciabile la politi­ cubana da Longo stati tedeschi, portata avanti Honecker, celebrando il tren­ Bonn e Berlino. tesimo anniversario della fon­ Il settimanale inglese Obser­ ca di distensione e mira ad ROMA — Ieri mattina. per quasi dieci anni con len­ un rilancio della Ostpolitik an­ presso la Direzione del tezza e cautela tra incertezze dazione della RDT, ha detto ver ha rivelato nei giorni PCI, il compagno Luigi che « c'è la possibilità di chia­ scorsi un piano sovietico a che nell'imminenza di uno ed improvvisi irrigidimenti, scontro elettorale estremamen­ Longo ha intrattenuto in ha assunto nelle ultime setti­ rire tutta una serie di questio­ lungo termine per la riunifi­ cordiale colloquio una de­ cazione della Germania e la te incerto con Strauss. Ma — legazione del Partito co­ mane un ritmo più accelerato ni che possono portare ad ulti'- si rileva — Schmidt sa benis­ tanto che da molte parti si riori passi avanti sulla strada sua contemporanea uscita dai munista cubano, composta simo che è possibile uscire dai compagni Armando parla di una possibile svolta della pace e del disarmo ». blocchi militari. Sarebbe mi dall'impasse attuale solo pas­ Acosta, capo della delega­ nelle relazioni tra Germania Gli ha fatto eco Schmidt sot­ ritorno agli accordi di Pots­ sando dalla distensione politi zione che ha partecipato Federale e RDT. E' tutto un tolineando che x la distensione dam e alle proposte avanzale ca alla distensione militare. all'incontro per il disar­ mosaico di fatti a suscitare tra i due stati tedeschi è un ìiel 1952 da Stalin ad Ade- mo a Roma, membro del Ma anche questo diventa pos­ Comitato centrale del Par­ questa impressione. Ilonecker elemento importante nel pro­ nauer e da questi respinte. sibile solo sdrammatizzando ha avuto un lungo colloquio Ma un tale piano sembra es­ tito comunista cubano e cesso generale di distensione ». definitivamente la situazione responsabile del Diparti­ con il rappresentante di Bonn Pare di capire che l'incremen­ sere frutto di una fervida im­ nel cuore dell'Europa. Da par­ mento organizzazioni di nella RDT, Gaus. Il cancellie­ to delle relazioni venan. consi­ maginazione fantcvolitica. A te sua la RDT cerca di forza­ massa del PCC, e Ramon re Schmidt ha ricevuto il capo derato da unti parte e dal­ Bonn lo respingono come as re i tempi più in là a volte di Nicolau, membro della de­ della missione della RDT a l'altra come un passo essen­ solidamente irreale. A Berlino quanto Schmidt possa permet­ legazione all'incontro di Bonn, Moldt. Il ministro del­ ne ridono. La posta in gioco Roma, dirigente della Se­ ziale ma non come il definiti­ tersi. Al punto in cui stanno zione storia del Comitato l'edilizia della RDT, Junker. nella corsa alla normalizza­ attualmente le cose si sente è andato in visita ufficiale vo obbiettivo politico della centrale del PCC, ed ex nuova fase. E le grandi preoc­ zione dei rapporti tra i due l'esigenza — dicono a Berli­ combattente delle Brigate TEL AVIV - Mentre il par­ prema. il popolo arabo e la Palesti­ un editoriale del Washington nella Germania Federale. Si stati tedeschi non è quella del­ no — che vi sia un'iniziativa internazionali nella guer­ lamento israeliano affrontava na » che si terrà a Lisbona tratta di una novità assoluta cupazioni esternate a Bonn Tuttavia, l'ex-ministro degli post esprime lo stesso parere), per la visita del premier ci­ la riunificazione ma quella del­ incisiva e qualificante. Un ra di Spagna. il dibattito sulla sfiducia al dal 2 al 6 novembre, il leader comporta il pericolo di ren­ nei rapporti tra i due stati e esteri ha evitato di scendere nese Ulta Guofeng e per le pos­ la sicurezza europea per gli grande passo dopo tanti pic­ Gli ospiti erano accom­ governo (con un esito peral­ palestinese Arafat sarà nella dere la posizione del governo Junker non si è limitato a ili- pagnati dall'ambasciatore in dettagli sul contenuto ef­ capitale portoghese. sibili ripercussioni negative anni Ottanta. coli passi. tro scontato) l'ex-ministro de­ fettivo del suo dissenso sulla Begin ancora più intransigen­ scutere di case e di sistemi di della Repubblica di Cuba gli esteri Moshe Dayan tene­ • • * te sulla questione palestinese. fabbricazione, ma ha affron­ nel dialogo con la RDT e con Una sicurezza da perseguire in Italia, Roberto Mulet questione dell'autonomia pa­ l'Unione Sovietica sembrano Arturo Barioli del Valle. va una conferenza stampa per lestinese; si è limitato a di­ Nostro servizio Secondo altri, all'interno della tato anche temi squisitamen­ nella rincorsa ad armamenti spiegare i motivi delle sue re che, anche se l'accordo WASHINGTON - La reazione amministrazione, invece, le di­ te politici compreso quello dimissioni. Dayan ha esordito quadro è stato concluso a ufficiale dell'amministazione missioni di Dayan hanno mi­ della riduzione degli arma­ dichiarando di non pensare menti. Camp David con gli USA e americana alle dimissioni del nacciato ulteriormente la cre­ magnola. Ravenna, lo ha ri­ «di diventare mai più in fu­ l'Egitto, l'autonomia è diret­ ministro degli esteri d'Israele. dibilità dei negoziati e han­ Un accordo tra i due stati è Per la partecipazione record al voto cordato il sindaco Canosani. turo membro di un governo > ta in realtà ai palestinesi dei e alla decisione della Corte su­ no indebolito la posizione del stato raggiunto nei giorni è città medaglia d'oro della (affermazione che peraltro è territori occupati ned è quin­ prema israeliana di limitare governo Begin. al punto che scorsi per la comune introdu­ Resistenza, ed è stata una stata accolta con molto scet­ di con essi che dobbiamo la creazione di insediamenti il tentativo va fatto dal gover­ zione dall'estate prossima del­ delle prime a rispondere al­ ticismo) ed ha specificato che parlare e trovare una forma sulla riva ovest del Giordano, no americano in quanto me­ l'ora legale. Le trattative ver l'appello della risorta demo­ « un ministro degli esteri deve diatore tra le due parti inte­ il miglioramento delle comu­ Ravenna è stata proclamata ieri crazia Italiana. Già 11 2 giu­ di convivenza». In proposito, è che si tratta di affari inter­ gno del '46, al referendum isti­ applicare la politica decisa vanno ricordati gli incontri ni dello stato d'Israele. Ma ressate al trattato di pace- nicazioni stradali tra le due tuzionale, il 92,79% degli elet­ dal suo governo e se non può dello stesso Dayan con sin­ fonti a Washington affermano Pur riconoscendo il rischio per Germanie e per la protezione capitale europea di «civismo» tori si recarono alle urne per farlo a cuore aperto è suo daci e notabili della Cisgior­ che si discute all'interno della Carter di perdere voti ebrei dell'ambiente proseguono po­ compiere il loro primo atto dovere dimettersi ». L'ex-mini­ amministrazione Carter se par­ nelle elezioni del 1980. il sitivamente. L'applicazione di partecipazione democrati­ dania. incontri che gli hanno Il trofeo, una statua di sua assegnazione: «per stro ha quindi affermato di attirato aspre critiche da par­ tire da questi ultimi sviluppi « Christian Science Monitor » dell'amnistia anche a Bahro Dal nostro inviato ca dopo trenfanni di fasci­ e ad Huebner e la possibilità bronzo che simboleggia la esser stata in occidente l'ul­ smo. E.' dato ancora più stra­ non essere d'accordo «con il te di altri membri del gover­ per andare ad una più rapida afferma: «Senza il coinvolgi­ STRASBURGO ~ Ravenna è costruzione ancora incompiu­ tima capitale dell'impero ro­ modo e i principi in base ai accordata loro di passare nel­ ordinario, a favore della re­ no. conclusione delle trattative sul­ mento diretto e costante del stata proclamata ieri la ca­ ta dell'unità europea, è stato mano, e poi per quasi due pubblica si pronunciò il 91,18 quali vengono condotti i ne­ la pace in Medio Oriente. presidente, non c'è speranza la RFT sono state giudicate pitale di civismo dell'Europa. affidato agli amministratori secoli la sede del rappresen­ In ogni caso. Dayan ha di­ All'antica e civilissima città per cento dei votanti. goziati sull'autonomia per i pa­ L'inviato speciale di Carter che vengano conclusi entro come un segno della disponi­ di Ravenna: il sindaco so­ tante dell'autorità imperiale. chiarato che in parlamento bilità dei dirigenti della RDT romagnola è stato consegnato Ravenna ricorda a tutti gli La scultura ricevuta Ieri a lestinesi della Cisgiordania e continuerà a votare, in linea per il Medio Oriente. Robert maggio gli accordi sulle ele­ a Strasburgo, dalla presiden­ cialista Aristide Canosani. che di Gaza. Il mio concetto sul zioni dei consigli palestinesi ad un ulteriore miglioramento amministra la città alla te­ occidentali ciò di cui sono de­ Strasburgo sarà inaugurata di massima, a favore del go­ Strauss, si incontrerà oggi a te del parlamento europeo sta di una giunta di sinistra bitori all'azione civilizzatrice in una grande manifestazio­ futuro dei due territori — ha Londra con i rappresentanti della riva ovest e di Gaza ». dei rapporti. Si continua a par­ Simone Veil, il trofeo euro­ verno Begin. lare di un prossimo incontro e che era accompagnato dai di Roma. E Ravenna, che ne che coinciderà con l'an­ aggiunto — è diverso da quel­ Da Mosca si apprende in­ israeliani ed egiziani. Prima di peo di civismo destinato al rappresentanti di tutti i grup­ ospita la tomba di uno dei niversario della Liberazione lo • fatto proprio dal governo ». tra Honecker e Schmidt nella capoluogo che ha ottenuto la tanto che. a pochi giorni dal­ partire, Strauss si era riuni­ m. o. più alta percentuale di voti pi presenti in consiglio comu­ piii grandi geni di cui si ono­ della città, il 4 dicembre pros­ Dayan ha poi confermato di RDT senza che le voci raccol­ nale. Nell'84. alle prossime ra la nostra cultura, Dante, simo. Alla cerimonia di ieri la visita del presidente siria­ to con il presidente per di­ gano più le nette smentite di alle elezioni europee del 10 essere in disaccordo con Be- no Assad. è giunto ieri in scutere. affermano queste fon­ Nella foto: l'incontro di lu­ giugno scorso. Con il suo elezioni europee, la scultura è uno di quei luoghi poco erano presenti numerose per­ gin anche sulla questione de­ nedi del ministro della difesa qualche mese fa. Un prossi­ 94„47, Ravenna ha sbaraglia­ bronzea passerà alla città che numerosi dove possono veni­ sonalità e parlamentari ita­ URSS il presidente dello Ye­ ti. della possibilità di chiede­ mo passo dovrebbe essere la sia eventualmente riuscita a re, a meditare insieme sugli gli insediamenti ebraici e di men del sud Abdul Fattali re al governo Begin un riesa­ israeliano Weizmann (al cen­ to ogni concorrenza: anche liani, tra cui il compagno firma di un accordo di coope­ se. va detto, le uniche che superare Ravenna nella par­ elementi comuni del loro de­ Guido Fanti, che rappresen­ avere a suo tempo votato con­ Ismail. per-una visita * uffi­ me della propria posizione sul­ tro) con II presidente Sadat tecipazione al voto. stino. i popoli d'Europa ». tro la creazione ddia «colo­ razione a lungo termine che avrebbero potuto contenderle tava il presidente della Ca­ ciale ed amichevole ». E' sta­ la questione dell'autonomia dei e il ministro della difesa egi­ anche se non apporterà molto il record di partecipazione de­ Il presidente del Centro di Alla storia antica si Tial- mera Nilde Jotti. nia » di Elon Moreh presso to anche annunciato che. nel palestinesi nelle zone occupa­ ziano Hassan Ali. Weizmann mocratica sono state altre informazione civica, che ha laccia •- quella più- vicina, a. Nablus. dichiarata l'altro ie-- di nuovo sul piano economico quadro della «conferenza in­ te da Israele. è rientrato ieri a Tel Aviv sarebbe di notevole rilievo sul città rosse dell'Emilia Roma­ istituito il premio, ha sotto­ spiegare lo straordinario sen­ n illegale dalla Corte su­ ternazionale di solidarietà con Tale richiesta, si afferma (e per il dibattito parlamentare gna e della Toscana. lineato il significato della so democratico della città ro­ Vera Vegetti

    Si aggrava il conflitto per il Sahara occidentale Gli Usa danno nuove armi ad Hassan II I falchi del Pentagono hanno imposto 1 a grave decisione a cui fino all'ulti­ mo si erano opposti Vance e McGovern — Comunicato comune FLN-PCUS vuoi comperare.

    Ancora una volta Brzezinski segnare al Marocco figurano tro i rischi di trasformare in j mancanza di stimolo e di com­ e i falchi del Pentagono hanno aerei t OC 10 ». elicotteri e Pu­ una zona di conflitto Est Ovest battività » e perché « molti avuto la meglio sulle « co­ ma >. dotati di missili aria- la regione dell'Africa nord­ ufficiali superiori sono cor­ Se tu vuoi comperare un mezzo o averlo in locazione, essere lombe >. Il lungo conflitto al­ terra. automezzi corazzati per occidentale: soprattutto dopo rotti >. l'interno dell'amministrazione il trasporto truppe e altro ma­ che l'Organizzazione dell'unità Ad Algeri si afferma che aggiornato sui costi d'esercizio ed avere un moderno sistema americana sulla fornitura di teriale militare. Tutti mate­ africana e le Nazioni Unite la decisione americana — lo armi al Marocco si è ora con­ riali sofisticati che per la loro hanno riconosciuto che si trat­ scrive il quotidiano in lingua cluso con la decisione di Car­ istallazione e manutenzione ta di un « problema di deco­ araba < El Chaab > — contri­ per pagare riparazioni, pneumatici, ecc.. vieni da noi. ter di porre termine all'em­ implicano la presenza sul po­ lonizzazione » e che il Fronte buisce a una nuova « escala­ bargo di armi offensive al Ma­ sto di specialisti militari ame­ Polisario è nel suo diritto di tion » del conflitto. Nei giorni rocco di Hassan II per la sua ricani. Da una pretesa neutra­ perseguire la sua lotta per scorsi un comunicato comune guerra di espansione contro lità gli USA passano cosi di­ l'autodeterminazióne e l'indi­ firmato a Mosca da una dele­ Ogni concessionario Fiat Veicoli Industriali è Per pagare: Trans by Card. Un altro van­ il popolo sahraui nel Sahara rettamente ad essere impli­ pendenza. gazione del FLN algerino sempre pronto a fornirti la sua consulenza, pre­ taggio Fiat che il tuo* con - occidentale. E' una decisione cati nel conflitto. Anziché consigliare al Ma j ospite del PCUS si era pro­ cisa e preziosa perché se oggi il trasporto grave che aumenta considere­ Alla decisione di Carter si rocco di seguire la strada ' nunciato a favore di « una cessionario può offrirti: volmente la tensione nel Ma sono opposti fino all'ultimo il della trattaliva e della pace. I soluzione urgente del proble­ su strada ha raggiunto un al­ la Trans by Card,una car­ ghreb e rischia di avviare. segretario di Stato Vance. il gli Stati Uniti si apprestano ! ma del Sahara occidentale » to livello qualitativo, come da tempo chiede la mo­ senatore McGovern e i re­ quindi a sostenere in prima j attraverso « I * autodetermina­ ta di credito valida in narchia marocchina, una peri sponsabili delle commissioni persona una guerra che l'eser­ zione del suo popolo ». confor­ lo si deve anche alla tutta Italia. Pagare con colora « internazionalizzazione parlamentari per eli affari cito marocchino — come se­ memente alle decisioni delle professionalità dei del conflitto > africani e per il Medio Oriente. gnalano ali stessi rapporti organizzazioni internazionali. la Trans by Card è co­ Sulla lista delle armi che I» stesso « New York Times » della CIA — non è più In m concessionari Fiat: i modo, semplice, senza Washington si prepara a con ha fatto una campagna con­ grado di combattere e per 9* - più vicini ai tuoi formalità. Basta esibir­ problemi. la insieme alla patente. Chiedi informazioni - Consulenza fi­ Dal nostro inviato La sinistra nel complesso guadagna voti ci e il forte progresso de sulla Trans by Card al COPENAGHEN — Il d svi­ socialisti popolari; ma an­ nanziaria: Sava gno conservatore e mode­ che aspetti contraddittori e tuo concessionario. rato non è passato in Da­ negativi come l'insuccesso e Sava Leasing. nimarca. I socialdemocra- comunista e l'avanzata dei t.ci mantengono e rallor- conservatori, mentre s: at­ Per una gestione eco­ zano le proprie posizioni. È follilo in Danimarca tendono gli altri risultai. Presso ogni con­ attestandoci. secondo 1 ri­ nel corso della veglia eìc\ cessionario Fiat puoi nomica e razionale: sultali. non definitivi, ai torile presso il Parìamen tomo ai 38 per cerilo dei to. siungono i canti e : avere una corretta Consulenza Trasporto. voti ( +1 Tipetto alla con­ il disegno conservatore suoni dei socialdemocratici sultazione dei febbraio T7>. che stanno festeggiando iì consulenza finanziaria Con il servizio Consulenza La sin .6t ra nel suo insie­ conservatori guadagnano a radicali 10 (J-4); i conser­ premier Anken Joergensen sul modo di acquisto e me avanza in voti e per­ spese del centro democra­ vatori 22 (+7); il centro nella loro sede di rappre­ Trasporto puoi avere una visio­ centuali. S: registra tut- tico e dei democristiani. Al democratico 6 <—5); i de­ sentanza. di pagamento per te più ne sempre attuale sui rendimenti lav.a una forte flessione centro, buono il risultato mocristiani 5 <—1): i libe­ La partecipazione è stata conveniente. Con il servizio finanziario dei comunisti che con ogni conseguito da: radicali, che rali 22 ( + 1); i qualunqui­ ovunque elevata «a seggi di lavoro e sui costi d'esercizio dei tuoi veicoli probab.lità non superano guadagnano soprattutto a sti 20 (—6): la sinistra con­ chiusi, dovrebbe aver rag­ Sava, ti puoi permettere rateazioni di paga­ il quorum del 2 per cento spe-se dei giorgisti. Netta la seguirebbe complessiva­ ottenendo, ad esempio, un quadro mensile co­ : giunto VW* ), secondo una mento fino a 60 mesi, non solo del prezzo di nece.-»ano per ottenere u d sfatta dei qualunquisti di mente 85 seggi se dovesse radicata tradizione sempre stantemente aggiornato di costi e rendimenti na rappresentanza in Par­ G'.istrup. essere confermata l'esclu­ rispettata, salvo che alla acquisto, ma anche del premio di assicurazio­ ìe mento Essi perdono a Ecco i risultati a metà sione del comunisti per consultazione per il parla­ per una più corretta gestione. vantagg.o dei socialisti pò scrutinio: i socialdemocra- mancato superamento del ne, degli allestimenti e trasformazioni... polari (aderenti al grupp,, t.ci ottengono 69 seggi quorum. mento di Strasburgo. La comuni.-ta nel Parlamento t-t-4): i socialisti popolari Il risultato presenta da giornata fredda, ma soleg­ Se non vuoi acquistare il veicolo puoi averlo in d Strasburgo) e dei so~ a- 10 (+3): i socialisti di si­ un lato aspetti positivi co­ giata e piena di luce, ha listi di sinistra. Tra i par nistra 6 ( + 1); i comuni­ me l'avanzata complessiva favorito l'afflusso. locazione col Sava Leasing, per una durata fino titi del « quadrifogl.o •> \V 0 Concessionari sti si attestano sul l'I 3 per della sinistra, il rafforza Angelo Matacchiera a 5 anni, e detrarre il canone ai fini fiscali e alleanza di centrodestra) j cento. I giorgisti 5 (—1): I mento dei socialdemocrati­ riscattarlo quando vuoi a prezzo prefissato, con indubbio vantaggio. Parla al tuo concessiona­ Fiat Veicoli Industriali rio, troverà sempre il modo di venirti incontro. ROMA — Il drammatico pro­ concorrere alla soluzione di Ciascuno è il migliore blema delle migliaia e migliata Gruppo di donne argentine questa drammatica situazione. di « oppositori politici » Tatti A tale fine Nilde Jotti pren­ scomparire in Argentina dal ricevute da Nilde Jotti derà contatto con il ministro regime di dittatura del gene­ degli esteri, onorevole Malfat­ rale Videla è stato oggetto ie­ ti, per un intervento diretto ri pomeriggio a Montecitorio ! La delegazione ha esposto sa dei loro cari, che in pa sul governo argentino; e si ado di un incontro con il presiden­ j alla compagna Jotti i senti recchi casi si protrae da anni. pererà perché la Camera di­ menti di angoscia e di prote Il presidente della Camera te della Camera. Nilde Jotu. 1 scuta al più presto, nel voi di una delegazione di donne sta di tante famiglie argentine ha espresso alla delegazione i gere di una settimana, le in argentine accompacnatc dal i (molte delle quali di origine sensi della sua partecipazione terroga/ioni che sono state prò veicoli industriali una marca della IVECO >en «'n ' Riccardfll:. della Si ; italiana, e spesso con cittadi al dolore e alla protesta di tan >entate sulla angosciosa vi­ mitra indipendente. 1 nanza italiana) per la scompar­ te famiglie, e la volontà di cenda. PAG. 14/fatti nel mondo l'Unità / mereoledì 24 ottobre 197? Continuazioni dalla prima pagina Drammatica testimonianza dell'inviato dell'Unità vece cosa sta dietro questo clandestinità. Le prime due Aumenti Praga attacco, il pericolo di un'of­ sedi di sezioni comuniste fensiva massiccia diretta a ri­ di fabbrica furono riaperte prodotti farmaceutici. Per i giorno, qualsiasi ' raggruppa­ dimensionare il sindacato nel­ nel '66'67: erano quelle primi 18 mesi dall'entrata in mento di simpatizzanti degli la fabbrica, le sue conquiste, della Fiat Ferriere e della vigore del provvedimento, an­ imputati del processo a il suo potere contratttuale. Michclìn. che questo era scritto nella Ho visto uccidere a San Salvador « Giuria 77 ». Anche il lavoro Ma non è andata bene alla Negli ultimi dieci anni, legge del luglio '77, la varia­ dei pochi giornalisti stranieri Fiat Iveco, alla Avio. E. insieme alle conquiste de­ zione dei prezzi dei farmaci è stato reso difficile per il soprattutto, non è andata be­ Fascisti armati hanno teso un agguato ad un corteo di giovani di estrema sinistra: tre morti e IMiteva oscillare Tra un au­ costante e stretto controllo mocratiche e alla crescita r ne alla Mirafiori, questa fab­ del potere contrattuale del mento massimo del 30 r e poliziesco. brica città che è il cuore del una dimimi/.ione (si prevede­ sindacato unitario, si regi un centinaio di feriti - Le dichiarazioni del colonnello AbduI Gutierrez e dell' arcivescovo Romero La giornata era comincia­ gruppo Fiat, un concentrato stra una lenta, ma costante va anche questa, inratti) che ta col rinnovato rifiuto ai cor­ delle lacerazioni e dei contra­ non poteva spingersi al di crescita degli iscritti al PCI. rispondenti occidentali di as­ sti che agitano il grande cor­ Sono 161 nel W6!>, 417 nel Dal nostro inviato denti — stava raggiungen­ sotto del 20'J'. Al termine di sistere al processo. Inoltre po della .società, il punto scel­ do il cimitero, dove avreb­ questi 18 mesi di transizione 1971, 1009 nel 1973, 1719 nel SAN SALVADOR - Hanno venivano confermati i rastrel­ to dall'azienda per sferrare 1976, 1912 nel 1977, 1889 nel teso un agguato contro un be dovuto aver luogo la se­ si sarebbe dovuta compiere lamenti operati lunedi dalla il colpo più duro. E. dun­ poltura di due giovani uc­ l'operazione fondamentale, 1978. C'è un turnover, cosi corteo funebre composto polizia che aveva fermato que. anche il punto dove ac­ lo chiamano i compagni, principalmente da ragazzi e cisi nei giorni scorsi in uno cioè la revisione analitica dei trentasette simpatizzarti o quista più significato e peso dei tanti scontri fra eserci­ prezzi. molto rapido, un avvicenda­ ragazze di 16-17 anni. Han­ firmatari di « Charta 77 ». che la capacità di risposta della mento continuo. Calcolano to e manifestanti dell'estre­ Il governo non ha scelto que­ attendevano all'esterno del classe operaia. I dati sinda­ no sparato all'impazzata al­ ma sinistra. che circa 10 000 operai sia­ cune centinaia di colpi di sta strada. Di più. Dal 1. apri­ tribunale notizie sull'anda­ cali vanno dal 60 per cento no passati in questi anni nel­ arma da fuoco. Il vile attac­ Ieri, i giovani stavano le del '78 il governo non pre­ mento del dibattimento. Ven­ delle Presse al 15 20 |>er cen­ l'organizzazione del PCI. Un co contro una folla inerme marciando pacificamente. senta la relazione sulla appli­ ti di loro venivano poi rila­ to degli enti centrali; coni-. fenomeno analogo si ritrova è stato portato a termine da Nell'aria c'era una certa ten­ cazione del metodo analitico sciati nelle prime ore della plessivamente, una parteci­ anche nel sindacato che oggi un gruppo di persone che sione, ma nessuno poteva di definizione del prezzo dei mattinata di ieri, mentre non pazione attorno al 40 45 per organizza circa il 30 per cen­ indossavano abiti civili. La prevedere l'agguato crimina­ farmaci, che dovrebbe conse­ si hanno ancora notizie dei cento. La direzione Fiat pre­ to delle maestranze di Mira- sparatoria è durata più di le. E' difficile descrivere gnare ogni anno al Parlamen­ rimanenti fermati e della si­ senta dati al ribasso e si at­ fiori. cinque minuti. Ma gli uomi­ quello che è improvvisamen­ to, così come richiede la leg­ gnora Anna Sabatova. moglie testa su valori di poco supe­ ni della polizia e dell'eser­ te successo. Stavamo seguen­ ge. Come sono stati calcolati di uno degli imputati, l'inge­ riori al 30 per cento. Ma. al Dei scimila operai assunti cito salvadoregno — che pu­ do il corteo insieme ad una quindi i nuovi prezzi? Il Cip gnere Uhi. arrestata lunedi di là di queste solite diffe­ negli ultimi due anni, dopo re si vedono numerosi per decina di giornalisti stra­ ha stabilito ieri l'aumento per­ in aula perchè prendeva ap­ renze. quel che emerge è la lo sblocco del turn-over, cir­ le vie della capitale — so­ nieri. Improvvisamente ab­ centuale di tutti i prezzi, au­ punti scritti sul dibattimento. grave difficoltà — ricono­ ca i due terzi sono donne, no arrivati sul luogo della biamo sentito i colpi d'arma mentando maggiormente quel­ Finora le autorità di Praga sciuta anche nel comunicato diplomate, qualche laureata, strage con un ritardo incre­ da fuoco e abbiamo visto li più bassi e meno gli altri. non hanno avuto nessuna rea­ sindacale — di esprimere una mogli di emigrati oltre i 40 dibile. Abbiamo visto mori­ cadere dei giovani a qualche Nessuna valutazione analitica, zione ufficiale alle numerose risposta adeguata in una si­ anni, molti giovani e, tra lo­ re a pochi inetri da noi un metro di distanza da noi. dunque. preteste venute da più parti tuazione obiettivamente com­ ro, anche medici e avvocati. ragazzo che avrà avuto non Siamo riusciti a trovare ri­ a causa del processo ai sei plicata e contraddittoria. Un panorama che dice da paro dietro le auto parcheg­ In pratica avverrà questo. più di 16 anni; altri scap­ Aumenteranno del 164% i pro­ membri di « Charta 77 ». Gli solo quanto sia infondata giate ai bordi della strada, Certo, c'è stata anche una ogni idea mitica sull'identità pare sanguinanti. Il bilan­ dotti compresi nella fascia di organi di stampa si sono li­ campagna orchestrata con cio di questa nuova giorna­ e di lì abbiamo visto alcu­ mitati ieri a dare una bre­ politica e culturale di questa ni uomini in abiti.civili spa­ SAN SALVADOR — Una drammatica immagine della sparatoria di ieri prezzo fino a 500 lire. Del abilità, in un momento assai ta di terrore è stato molto óG.ìFe quelli compresi tra le vissima notizia sull'apertura classe operaia e non solo di rare all'impazzata contro i delicato per le organizzazioni questa. alto: i morti sono stati al­ 500 e le 1000 lire. Tra 1000 e del processo, la stessa che sindacali. Ma quando accade meno tre, i feriti ptù dì un giovani che. gridando, scap­ cosa era successo. Appari anche in alcuni settori di Romero, arcivescovo dì San era stata diramata lunedì dal­ pavano in preda al terrore. 1500 lire l'aumento sarà del questo. « vuol dire che abbia­ Quasi tutti i lavoratori centinaio. vano curiosi, via non ec­ giovani ufficiali dell'eserci­ Salvador, che è stato in pri­ 22,4%; i prodotti che oggi la agenzia di stampa « CTK ». mo lasciato troppi spazi alla dell'ultima ondata si s.-.o L'agguato — secondo Gli assassini hanno usato pi­ cessivamente preoccupati. to. L'accusa è che ad una ma fila contro il vecchio re­ Solo il « Rude Pravo ». orga­ stole e fucili, ma si sono costano più di 1500 lire e me­ iniziativa del padrone ». E qui iscritti al sindacato. « Ma, di­ quanto si è potuto appren­ Alla casa presidenziale, il settimana dal golpe, ancora gime tirannico e che nei no di 2000 aumenteranno del no ufficiale del PC cecoslo­ sentite anche molte raffi­ vacco, ha accennato indiret­ le osservazioni dei compagni cono i compagni, lo concepi­ dere — è stato compiuto da colonnello AbduI Gutierrez non si vede nessun segno giorni scorsi aveva mostrato 13.7%, mentre il 7.8% in toccano il rapporto tra dele­ scono in genere come un ser­ gruppi paramilitari di estre­ che di mitra. Quando la piog­ ha parlato a nome della reale di cambiamento rispet­ un certo appoggio verso il tamente alle attività dei dis­ gia dì pallottole è finita, sul più ci sarà per quelli com­ sidenti. Lo ha fatto ieri pub­ gati e lavoratori, i segni di vizio, un'istituzione che in­ ma destra. Ma non è esclu­ giunta di governo: < Degli to al passato. nuovo governo, durante la presi tra le 2000 e le 3000 li­ un logoramento che rende contrano a partire dal collo­ sa. la partecipazione di ele­ selciato sono rimasti mol­ scontri non sappiamo niente Sempre ieri, nel pomerig­ conferenza stampa ha fatto blicando una lettera non fir­ tissimi bossoli dei proiettili, re. Da 3000 in poi ci saran­ mata di un lettore canadese difficile il dialogo. camento, c'è il massimo di menti dei servizi segreti di preciso. Quello che è cer­ gio. abbiamo partecipato ad un breve intervento che è no incrementi più modesti e Hanno giocato molte cose, delega, dopo 18 mesi solle­ salvadoregni. Anche se — le chiazze di sangue dei fe­ to è che i nostri servizi di una conferenza stampa in­ suonato come un avverti­ in cui si afferma: «E' una riti e i corpi privi di vita ! qualche decremento: i far­ ironia che questa gente (i rilevano altri, in questo ri­ citano al delegato lo scatto qualche ora dopo la strage sicurezza avevano l'ordine detta dal «Soccorso f uri- mento per la giunta. « Nel­ sultato: dopo la lunga lotta di una ragazza e di due gio­ di non avvicinarsi al corteo. le dichiarazioni degli uomi­ maci che oggi costano più dissidenti, n.d.r.) si rivolgano di categoria, ma raramente — il colonnello AbduI Gu­ dico » dell'episcopato di San di 5000 lire dovrebbero ri­ contrattuale, quelli di Mira- si uniscono ai crocchi di ope­ tierrez (membro della giun­ vani. Negli- ospedali della E quindi penso di poter Salvador. All'incontro con i ni che con un golpe militare all'occidente e cioè proprio a città sono stati ricoverati bassare del 5.6%. Quando si quei paesi che sono la nega­ fiori hanno dovuto subire rai quando si discute ». Di ta di governo e autore, in­ escludere che siano stati lo­ giornalisti hanno partecipato hanno deposto il vecchio re­ anche le perdite salariali del- una quindicina di ragazzi — ro a sparare. Non posso gime. abbiamo visto buona fa la media, tuttavia, si ha zione dei diritti umani, sia questi seimila circa 250 si sieme al colonnello Adolfo i familiari di 195 « dispersi quel 21.3% in più che accre­ ! le « mandate a casa» decise sono iscritti al PCI. Arnoldo Maiano, del golpe i feriti più gravi; gli altri neanche dire che a aparare politici ». Uomini e donne volontà e idee chiare. Tut­ al loro interno che all'ester­ hanno preferito ricorrere scerà gli utili degli indu­ no ». dalla Fiat, durante la verten­ La discussione scivola sui militare che la scorsa set­ siano stati paramiTiari di che dal '73 ad oggi sono tavia — ha ammonito Mon­ striali. za alla verniciatura. E questo timana ha deposto il ditta­ alle cure dei medici di fi­ destra ». L'alto ufficiale ci signor Romero — vogliamo Intanto si moltiplicano le temi più scottanti, il terrori­ ducia. stati catturati dalla polizia in un momento in cui i prez­ tore Romero) ci ha dichia­ ha quindi ripetuto che la o dai servizi di sicurezza clic sia ben chiaro die que­ La tesi degli industriali è proteste verso il processo ai smo, gli episodi di violenza, zi continuano a salire e il il rapporto con i capi-squa­ rato che era da escludere E' incredibile vedere la giunta ha come obiettivo im­ e di cui non si è saputo più sto governo potrà meritare che nell'ultimo periodo sono sei membri di « Charta 77 ». crescere delle difficoltà fa di­ la presenza dei servizi se­ reazione della gente davan­ mediato di portare il paese nulla. Il vecchio governo si la fiducia e la collaborazio­ Ieri hanro preso posizione dra, l'organizzazione del la­ cresciuti enormemente i co­ re a molti che « tanto que­ voro, la « crisi dei delega­ greti. Una affermazione, ti a questi atti di terrore. sul sentiero democratico, ga­ è sempre rifiutato di dare ne del popolo quando dimo­ molti esponenti politici italia­ sto paese non cambia». per la verità, poco convin­ Se non è proprio indiffe­ rantendo la partecipazione qualsiasi spiegazione. Mol­ strerà che le belle promes­ sti di produzione. Ma chi con­ ni. quasi tutti i partiti e mol­ ti ». Ritorna continuamen­ cente. Non bisogna dimen­ rente, è certo però che do­ di tutte le forze politiche e tissime madri sono venute se contenute nel proclama trolla la veridicità di queste ti uomini di cultura. Ampie Forse c'è stata un'accen­ te una critica al sindacato, ticare infatti che nonostan­ po anni di violenza, repres­ sociali; e ha aggiunto che all'incontro con i giornalisti, della giunta non sono lette­ affermazioni? Si sa da tem­ reazioni si sono avute anche tuazione solo politica dello al quale in sostanza si rim­ te le dichiarazioni della nuo­ sioni selvagge, manifestazio­ a partire da oggi nel paese portando in mano delle gros­ ra morta, ma la vera spe­ po che con piccoli ritocchi al­ all'estero. sciopero. Dimenticando che provera di non avere guida­ va giunta di governo, che saranno tolti lo stato d'as­ ra nza^ clie per la nostra pa­ esso pone sul tappeto anche to con coerenza una fase in ni finite in bagni di sangue, se foto incorniciate dei figli la composizione dei farmaci problemi che si chiamano fi­ afferma la necessità di apri­ molti salvadoregni hanno fi­ sedio e il coprifuoco che scomparsi. In più di una set­ tria è iniziatta una nuova (oppure aggiungendo ecci­ cui il grande potere conqui­ re un processo di democra­ erano stati decretati all'in­ era ». Dichiarazioni sco e casa: e come sempre, stato in fabbrica si scontra­ nito con l'abituarsi a convi­ timana — è stato sostenuto pienti non indispensabili) è lo sciopero « troppo politico » tizzazione nel paese — que­ vere con il terrore. Infatti, domani del golpe militare. — il governo, che pure ave­ L'arcivescovo di San Sal­ di Pajetta va con problemi e contraddi­ sti corpi dello stato sono Intanto è stato nominato un possibile « Tingere » un incre­ seleziona le avanguardie. Du­ zioni nuove. Si lamenta an­ subito dopo la sparatoria. va promesso di mettere in vador ha quindi concluso af­ rante la preparazione in que­ tuttora formati dagli uomi­ mentre con un gruppo di governo di 12 membri ap- libertà i prigionieri politici fermando che e in qualità di mento dei costi di produzio­ ROMA — A proposito del che un allentamento del rap­ ni del vecchio regime, che parlenenti a vari partiti, fi­ ne. Le cifre degli industriali. processo di Praga. Gian Car­ sti giorni, abbiamo visto « ti­ porto democratico tra sinda­ giornalisti stavamo dirigen­ e quanti fra quelli conside­ pastori della chiesa siamo rare» molto i vecchi operai, per lunghi anni si sono mac­ doci verso la casa presiden­ no a ieri all'opposizione. rati « scomparsi » si trovino disposti al dialogo e alla e soprattutto delle « multi­ lo Pajetta. in un'intervista cati e operai. « Discussioni chiati dei più incredibili at­ che «Repubblica » ha pubbli quelli che conoscono per espe­ e mediazioni sidla piattafor­ ziale (dove risiede in que­ Tuttavia si vanno mani­ tuttora nelle galere, non ha collaborazione con il nuo­ nazionali della salute », sono rienza cosa può significare ti di terrore contro quanti sti giorni la nuova giunta di festando inquietudini fra le ancora fatto nulla. Anzi — vo governo. Poniamo però state la stella polare del­ cato ieri, ha detto: « Noi co­ ma contrattuale dzi metal­ si opponevano alla dittatura munisti italiani non legitti­ l'attacco Fiat, e i giovanissi­ meccanici, dice Sabatini, governo), a poche centinaia diverse forze politiche e so­ è stato aggiunto — qualcu­ una sola condizione: sia il l'orientamento del governo. mi. « Dovremo rifletterci, va­ di Romero. di metri dal luogo della stra­ ciali che pure nei giorni no vorrebbe adesso far cre­ governo che noi dobbiamo miamo una legislazione per sono incominciate ai vertici Ancora una volta, quindi, la quale il dissenso o l'infra­ lutare bene il significato di sindacali nell'autunno scor­ Vediamo dì raccontare ge la città continuava a vi­ scorsi hanno dichiarato la dere che nel nostro paese essere coscienti che la nostra questi comportamenti ». vere come se nulla fosse non ci sarebbero né prigio­ ragione di essere è al ser­ il governo Cossiga registra e zione di carattere politica so, da noi alla Fiat se n'è questa drammatica giorna­ loro disponibilità — se pure vengono bollati come un'a­ Anche il comunicato sin­ ta. cosi come l'abbiamo vis­ successo. La gente circolava condizionata dalla realizza­ nieri polititci né queste 195 vizio del popolo, ciascuno a accoglie le spinte inflazioni­ incominciato a parlare in tranquillamente per le stra­ persone di cui non si sa se seconda delle proprie com­ stiche die provengono dai zione di spionaggio o addirit­ dacale. riconfermando l'im­ gennaio ». « Noi siamo dele­ suta nella capitale salvado­ zione degli impegni assunti tura di complicità con piani pegno a una «lotta senza regna. de, entrava nei negozi, ne­ dai militari — ad incorag­ siano state uccise o se sì petenze ». grandi gruppi. Il PCI aveva gati. siamo attivisti sindaca­ chiesto che fossero resi pub­ aggressivi di altre potenze. quartiere al terrorismo », pre­ li, ma dobbiamo poter par­ Un corteo di un migliaio gli uffici, con assoluta nor­ giare questo processo di de­ trovino ancora in carcere. malità. Molti ci chiedevano , mocratizzazione. presente Monsignor Oscar Arnulfo Nuccio Ciconte blici in parlamento gli atti Non è nuovo purtroppo — ha cisa che < la denuncia più lare di più come comunisti. di persone — quasi tutti stu­ che giustificavano analitica­ proseguito Pajetta — né iso­ netta di atti di violenza sin­ Non abbiamo questo di­ mente le richieste dei nuovi lato il fatto che si compiano gola o di gruppo sarà sempre ritto? ». prezzi. La stessa richiesta era errori ed offese ai gravi di­ accompagnata da una difesa partila dal movimento sinda­ ritti dell'uomo, persino mi­ intransigente dei diritti con­ Certo i raid contro i capi cale. con l'unica singolare ec­ sfatti. anche laddove ì rap­ trattuali e legislativi» dei squadra, gli « espropri pro­ Un cordiale colloquio Il secondo giorno del premier cinese nella RFT cezione del segretario UIL porti di produzione sono mu­ lavoratori e richiama l'esi­ letari » sono opera di nemi­ della federazione chimici. Gal- tati. dove non ci sono giu­ genza di un « confronto di ci dichiarati del sindacato. busera. Costui, dopo aver con­ stificazioni — se possiamo massa con i lavoratori» e di Al sindacato si rimprovera dotto una personale battaglia chiamarle cosi — legate alla un « approfondimento» per però di essere stato accondi­ a favore dei rincari provocan­ difesa dei privilegi, al diritto rilanciare la mobilitazione in scendente nei confronti di Giornalisti cinesi do il dissenso dei sindacati di proprietà, alla ricerca del modo che nessun punto resti certe forme di coercizione Hua ha visitato a Treviri chimici aderenti alla CGIL e profitto, alle esigenze di scoperto. inammissibili. Ma si capisce alla CISL, ha rilasciato ieri sfruttamento ». che le cose sono ben più in­ una dichiarazione in cui com­ All'intervistatore che chiede Lo sciopero nelle tricate. Il compagno Gialla- ricevuti menta positivamente la deci­ se leggi come quella in vigo­ ra interrompe, fissando gli la casa natale di Carlo Marx sione del Cip. re In Cecoslovacchia, in base altre aziende altri negli occhi: « Non vi ri­ alla quale si svolge il proces­ cordate che c'erano anche ; Quali conseguenze avranno so. non offendano il sociali­ ROMA — Alterno ma com­ al PCI da Minucci questi ultimi rincari sulla ge­ plessivamente positivo l'an­ comunisti quando si trasci­ smo. Pajetta ha risposto: damento dello sciopero nelle navano i capi in testa ai cor­ A Bonn ha ripetuto le tesi di Pechino contro « l'egemo­ nerale ripresa delle spinte in­ < Milioni di uomini, di donne, Ha lasciato l'Italia la delegazione del «Quotidiano flazionistiche? E* facile im­ altre realtà operaie del Pae­ tei? La verità è che in que­ di giovani di tutto il mondo se. In più di una fabbrica si sti dieci anni siamo cresciu­ del popolo » invitata da « Unità » e « Rinascita » nismo » - Schmidt riafferma la validità della distensione maginarlo. Già si comincia­ pensano che il socialismo è approfittato dell'occasione no a conoscere, infatti, i pri­ per fare il punto dell'inizia­ ti tutti insieme, comunisti, debba essere, o sperano che gruppettari e via dicendo ». mi dati 'sull'incremento del passa essere, un'uscita dalia tiva sindacale sull'insieme ROMA — E' ripartita ieri agricole e case del popolo dei problemi aperti: dalla Gli altri dissentono, ricorda­ dove si sono svolte assem­ costo della vita in ottobre. A crisi non solo economica e per Pechino la delegazione Torino i prezzi sono saliti apertura delle vertenze azien­ no che nel clima acceso del­ dei giornalisti cinesi del blee di lavoratori e popo­ sociale, ma morale, erte scuo­ dali all'incalzare dell'infla­ mediamente nel corso di que­ ta la società capitalistica. l'ultima lotta contrattuale si Quotidiano del Popolo, or­ lari. sto mese del 2,13%. Dall'ini­ zione. A Termoli si è tenuta è svolto un corteo interno a gano del Partito comunista Ieri i giornalisti del Quo­ Non credo che atti come una grande assemblea dinan­ zio dell'anno l'incremento è quelli che sono statt compiuti zi ai cancelli della Fiat con Mirafiori di diecimila operai cinese, composta da He tidiano del Popolo sono sta­ stato finora del 16.64%. An­ dalle Presse, attraverso la Kuang, capo servizio degli ti ricevuti presso la dire­ e che stanno compiendosi a la partecipazione di lavora­ che a Milano i dati finora Praga l'incoraggino nella loro tori di altre aziende. Qui, co­ Meccanica sino alle Carroz­ affari ideologici, e Qian zione del PCI dal compa­ noti rivelano un tasso di cre­ me a Termini Imerese. in Si­ zerie senza che fosse torto un Shixin, vice capo servizio gno Adalberto Minucci. del­ azione e nella loro speran­ scita del costo della vita su­ za ». cilia, sono state denunciate capello a nessuno. degli affari di commento, la segreteria e della dire­ periore al 2%. le pesanti, gravi conseguen­ che daini al 23 ottobre è zione e responsabile del Alla domanda se la legge ze del blocco delle assunzioni « La verità è che il padro­ stata in visita in Italia su dipartimento della stampa Intanto si preparano nuo­ In base alla quale giudica il A Baranzate, davanti allo ne ha dimostrato ancora una invito deW'Unità e di Ri­ propaganda e informazio­ vi aumenti. A fine mese 1' tribunale di Praga sia un» stabilimento Fiar-Cge si sono volta di essere uno stratega, nascita. ne. e dal compagno Fabio Ania (l'associazione fra le as­ legge socialista. Pajetta repli­ riuniti i lavoratori della zo­ dice Cerabona, non ha la te­ sicurazioni) presenterà al mi­ ca: «Anche i cattolici cne na Sempione di Milano e gli sta chiusa in fabbrica, guar­ Durante il loro soggiorno Mussi, del CC e vice re­ bruciavano i protestanti o i operai dell'Alfa Romeo di sponsabile della sezione nistero dell'industria la ri­ da fuori, ha "memoria stori­ 1 giornalisti cinesi hanno chiesta di modifica delle ta­ protestanti che bruciavano i Arese. Numerosi cortei sono ca" e sa che cosa avviene visitato, oltre la capitale, stampa e propaganda, con cattolici si dichiaravano cri­ stati organizzati a Bologna, i quali hanno proceduto, in riffe. Gli « esperti » delle as­ mentre molte assemblee nel­ a Detroit oltre che a Tori­ Napoli, Firenze, Pistoia, Bo­ sicurazioni si muovono su stiani. Magari erano profon­ no ». Tutti dicono che ci logna, Modena. Ravenna, un clima di cordialità, ad le fabbriche dell'Emilia-Ro­ tre direttrici: l'aumento del­ damente convinti di esser­ magna sono state aperte al­ vuole una ^proposta nuova*. Milano e Venezia. In que­ un ampio scambio di in­ lo». formazioni. le tariffe base, dei cosiddet­ le forze politiche. Alla Fatme Non ci sono conclusioni. ste città essi hanno avuto ti e caricamenti » (cioè le Pajelta ha concluso l'inter­ di Roma (dove la direzione incontri con i compagni Alla loro partenza i gior­ aziendale ha impedito l'ac­ L'analisi dovrà scavare a fon­ spese di gestione e di com­ vista dicendo: < In Cecoslo­ do. E' tempo di dialoghi delle redazioni del nostro nalisti cinesi sono stati sa­ mercializzazione delle com­ vacchia non si sono risolti I cesso in fabbrica a giornali­ giornale, con sindaci, am­ lutati dai compagni Alfre­ sti e operatori della Rai-Tv) franchi con tutti i lavorato­ pagnie) e il ritocco dei « mas­ problemi dì fondo, per o*iì ci ha parlato Marianetti. scsrre- ri. Ce un primo appunta­ ministratori ed esponenti do Reichlin. Renzo Foa e simali ». Complessivamente si considera obbligati a co- Giulietto Chiesa dell'Unità tario generale aggiunto della mento, comunque, dal 28 ot­ delle forze politiche demo­ la stangata per gli automo­ vernare con misure di coer­ CGIL. cratiche. Hanno inoltre vi­ e Luciano Barca e Massi­ tobre all'Il novembre: per bilisti dovrebbe essere supc­ cizione. e a minacciarne an­ Alla Zanussl di Porcia sitato fabbriche, aziende mo Ghiara di Rinascita. cora. pei* mantenere una si­ le * dieci giornate » del tes­ riore al 20%. Entro il 31 di­ (Pordenone) ha parlato, di seramento i comunisti tori­ cembre il Cip dovrà fissare tuazione di relativo equilibrio fronte a migliaia di lavora­ BONN — Il premier cinese Hua Guo- bero stati evitati attacchi all'URSS — le nuove tariffe. Si prepa­ che altrimenti potrebbe esse­ tori. il secretano generale nesi, a incominciare dai di­ aveva ripetuto la tesi già da lui esposta rigenti e dai parlamentari. feng ha visitato ieri a Treviri, dove è ra un nuovo regalo del go- re gravemente turbato». 1 della FLM. Galli. «Nessuno. stato accolto dal presidente del governo a Parigi sulla « inevitabilità » di una \erno alle grandi compa­ neanche la Fiat, può calpe si presenteranno ai cancelli Per il turno annuale della Renania-Palatinato, Vogel, la ca , nuova guerra, pur sottolineando che la gnie^ stare la legge e sostituirsi a di tutte le fabbriche per sen­ sa natale e il museo dedicato a Marx. Cina intende lottare affinché c/o scop­ Fiat essa come uno Stato nello tire gli operai e « parlare da Al museo ha fatto dono di una copia pio di essa sia rinviato e un lungo pe­ Sul fronte dei rincari tut­ Stato ». comunisti ». del < Manifesto » del 1&48 in lingua ci­ riodo di pace venga mantenuto-*. Hua tavia il governo trova con­ re la lotta in alcuni settori Il nuovo presidente nese, usata da Ciu Enlai nel '38. * . Guofeng aveva inoltre criticato l'« ege­ trasti e opposizioni energi­ delle Carrozzerie, ma regi­ Prima di partire per Treviri, Hua Gua monismo * e le « mire espansionistiche » che. in particolare quella striamo una flessione in mec­ Tra gli operai feng aveva avuto a Bonn un colloquio di € alcuni*, con evidente riferimento del PCI. L'aumento dell'im­ canica. La stessa cosa è acca­ della Lega jugoslava di 3 ore e mezza con il ministro degli alla politica sovietica. posta sul metano introdotta duta alle fonderie e fucine cola pattuglia di valorosi UMIDO RCICHUN Esteri della RFT, Genscher(che ha poi Rispondendogli, il Cancelliere* Schmidt dal decreto legge sul rispar­ tra manutenzioni e reparti di Ce uno scarto tra questa BELGRADO — Stevan Do­ Karadjordjevo, in Vojvodina. proseguito le conversazioni con il mi­ aveva ribadito che la coopertzfòne RFT- mio energetico è stata abo­ produzione ». E' il segno di forza organizzata e l'in­ CLAUDIO HTRUCCtOU ronjski è stato scelto quale Ttio in un breve discorso ha nistro degli Esteri cinese, Huang Hua) Cina Popolare non è diretta contro « nes­ lita: lo ha deciso la com­ una diffusa incertezza, di una fluenza politica che i co- presidente di turno della pre­ dato un giudizio altamente nel corso del quale si è anche parlato sun paese terzo* e riaffermato che la missione industria della ca­ ondata di disorientamento che munisti riescono ad eser­ ANTONIO ZOLLO sidenza della Lega dei comu­ positivo sulla attività della a lungo della situazione indocinese e RFT intende proseguire la sua politica mera sulla base di un e continua a percorrere la gran­ citare tra gli operai? Ci nisti di Jugoslavia per il presidenza nell'ultimo perio­ mendamento presentato dal de fabbrica, anche dopo il Iteriti* m m. SO ** Wi0Mn do, da quando cioè è stato in particolare della Cambogia, ed un di distensione, tene ha dato risultati rispondono che circa la me- Slam** «•! Tritami* « Im prossimo anno. Egli succede PCI. A favore della modifica convegno al Palasport coi se­ tà degli 800 delegati di a Branko Mikulic, rappresen­ introdotto il sistema della incontro con una folta delegazione di positivi ». rUNITA' NMrin. • gUnwl» tante della Bosnia Erzegovi­ responsabilità collettiva che industriali e finanzieri tedesco-occiden­ Schmidt. inoltre, si era rallegrato per ha votato anche il PSI. La gretari confederali e le assem­ Mirafiori sono iscritti al «•«roto a. 4S5S. DtrvttoM, R» na che era stato il primo pre­ prevede la rotazione annuale tali guidata da Otto Wolff von Ame la volontà, espressa dai cinesi, di « re­ DC si è invece opposta. La blee degli ultimi giorni. • PCI e qualche ragione ci Stevan Doronjski ha 60 an­ decisione della commissione Dobbiamo riconoscere, si af­ sarà. Ricordano da dove si MISS RMI, «M «H TMriM, sidente di turno della Lega e rongen. golare attraverso il negoziato anche i a. 1» . T«t«fo«l «Mtrallnw il cui mandato era scaduto il ni e nella presidenza della problemi difficili* ed aveva esplicita­ non è tuttavia definitiva, ferma ancora, che alcuni set­ era partiti. Nel '6*8 gli Lega dei comunisti — come Lunedi sera, nel brindisi pronunciato 4IMSS1 . 4»S0SU • 49S03SS 19 ottobre scorso. La desi­ al castello di Bruehl, fra Bonn e Co­ mente fatto riferimento, a questo ri­ poiché il decreto dovrà esse­ tori di classe operaia vedono iscritti al partito erano 143 OSOSSS • 4ff SI SS1 . 4151333 gnazione di Doronjski è av­ in quella della Federazione re esaminato anche dall'as­ che nella fabbrica la violen­ sii un numero di operai che 49S11SB - 49S1 *S4 - 4*512SS venuta su indicazióne del jugoslava — rappresenta 1* lonia, durante il pranzo offerto in suo guardo. ai colloqui clno-sovietici attual­ onore dal Cancelliere federale Schmidt, mente in corso a Mosca. Nella foto: un semblea di Montecitorio e za c'è, che alcuni dei licen­ già sfiorava i 50.000. Era •teMhMat* TlMurtl— maresciallo Tito, che ha pre­ | regione autonoma della Voj­ dal Senato prima della sua sieduto la riunione dei mas­ vodina. E* membro del PCJ Hua Guofeng — nonostante che, a quan momento della visita del primo mini­ ziati non sono degli stinchi di un partito che, dopo la re­ •JLT.i.. MISS IMI simi dirigenti della Lega dal "39 ed ha partecipato alla to riferisce l'agenzia «DPA», fosse sta­ stro cinese alla casa natale di Carlo conversione in legge entro il santo, e sì domandano perché pressione degli anni 50. in VH «ai Tnrlal, 1t svoltasi nella residenza di guerra di liberazione. to assicurato da parte cinese che sareb­ Marx a Treviri. • 14 novembre. difenderli? E non vedono in­ fabbrica usciva quasi dalla REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-43. Tel. Redaz.: 212.808 • 293.150 PAG. 10 / Tel. Amministraz.: 294.135. UFFICIO DISTRIBUZ.: Agenzia i Alba », Via Faenza. Tel. 287.392 l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1779

    L'operazione quasi completata, ma i lavoratori non sono d'accordo Mentre nessuno parla del futuro e dei problemi dell'Università La Montedison ha deciso: Ancora due votazioni a vuoto la Galileo alla Bastogi per il rettore ( siamo già a 5 ) Manca solo la firma dei dirigenti di Foro Bonaparte - Intesa per la cessione di tutto il gruppo, compresa la Ote Si fronteggiano due candidati, il prorettore uscente Brizzi e Scaramuzzi di Montedel - Pronta reazione dei sindacati - Ieri un corteo, oggi si decide lo sciopero provinciale dei metalmeccanici Agraria che si spartiscono quasi equamente i consensi del corpo accademico

    Ormai sembra fatta. La Ba­ Intervallo tra la quarta e la quinta ne va qualche docente di Medicina, e non più soltanto dei nomi ma è stogi pare sia riuscita a met­ votazione per il rettore. Nei capan­ si abbassa il quorum, prende qualche stato subito deluso. Il decano profes­ tere le mani sul gruppo Mon­ nelli si commentano i risultati: Brizzi voto in più Scaramuzzi, qualche voto sor Galli vecchio professore di Eco tedison Sistemi. La confer­ 133 voti, Scaramuzzi 125, bianche 29, in meno Brizzi ma il rettore non esce. nomia e Commercio ha gelato ogni ma non c'è ancora, ma le disperse 17. Nessuno ha raggiunto la Le bianche seno pressapoco le stesse aspettativa rinchiudendo il dibattito voci trapelale parlano di una maggioranza che era di 153 voti isti e anche i voti dispersi. Ci si saluta e nell'angusto ambito di due domande «ti governo deve intesa tra grandi e il presi­ un totale di 30 votanti). Il corpo ac­ ci si dà appuntamento alla prossima ai candidati che nella votazione di una dente della Montedison uer la cademico è dì nuovo in un cui di sac­ settimana: il rituale è rispettato, la decina di giorni fa avevano ottenuto definitiva cessione delle a- co, si alza un docente e va al micro­ forma è salva. più di dieci voti: siete disponibili per ziende del gruppo, di cui fan­ fono, si fa silenzio, c'è attesa e curio­ E' tutta qui l'ultima mattinata alla la carica di rettore e se si siete di­ no parte la Galileo e la OTF. sità, ma dura poco. Il professor Vil- ricerca del nuovo rettore: ha avuto sposti a dedicarvi ad essa in maniera intervenire subito» Montedel. !ari di Ingegneria fa una propo.Ua, uno sprazzo :on la dichiarazione di esclusiva rinunciando ad altri incari­ I miliardi rastrellati da chiede la convacazione del corpo ac­ Villari che reclamava un dibattito ma chi e attività? Costretto in queste for­ Grandi — che ha avuto un cademico per Jiscutere sui problemi è rientrata subito nella routine. E' che caudine il dibattito non poteva Pronta reazione in città - Prese di posizione consistente prestito dall'Inter- dell'ateneo fiorentino. E' bene per­ sconsolante ma l'unico elemento che correre granché e infatti i professori banca — hanno evidentemen­ dere qualche altro giorno — dice - - emerge dalle riunioni del corpo acca phiamati in causa non hanno detto del sindaco e del presidente della Regione te fatto gola a Medici, il che non va impiegato però in collo­ demico è questo: 1 docenti dell'uni molto anche sfruttando al massimo i quale ha ceduto alle pressio­ qui telefonie', o conciliaboli di corri­ versità fiorentina non vogliono par­ pochi minuti loro concessi. Si sono ni della finanziaria. doio: parliamo, ncn solo i candidati lare tra loro dei problemi comuni. E tutti tirati indietro (Barbieri, Ferroni, il paj.sa-.gio quasi certo della Galileo e della OTE Mon- | Le parti sarebbero giunto devono avere diritto di parola. questa a suo modo è anche una noti­ Fonnesu e un po' meno Mastrelli) teclel dalla Montedison alla Bastogi ha suscitato vivaci rea­ all'accordo proprio in queste Sembra un'idea ragionevole, utile zia. Hanno avuto tre occasioni in un tranne Brizzi e Scaramuzzi che poi zioni a Firenze dove forze politiche, sindacali ed istituzio­ ultime ore, secondo quanto per tutti, l'unica forse in grado di arco di tempo di un mese per farlo hanno corso senza fortuna le due vo­ nali hanno raggiunto una posizione comune sul futuro delle dichiarato dall'ing. Berti a sbloccare una situazione congelata, ma ogni volta hanno rinunciato. late successive. aziende. nome del presidente della ma nessuno la raccoglie. Il decano Quello delle votazioni non dovrebbs Al termine del quinto scrutinio c'era La giunta comunale di Palazzo Vecchio, e successiva­ Montedison. Manca ora solo del resto non dà tempo di farlo e co essere è vero il momento del con­ chi voleva anche una sesta corsa spe­ mente i gruppi consiliari, hanno esaminato la questione nel la firma del Consiglio di Am­ me se nessuno avesse mai parlato dal fronto programmatico, dovrebbe avve­ rando forse di prendere il corpo ao- corso di riunioni che si seno tenute nella giornata di ieri. ministrazione di Foro Bona­ microfono imperterrito annuncia: «pro­ nire, prima, ma dato che questa volta cademico per ' fame costringendolo a Dopo l'incontro con i lavoratori della Galileo e della OTE, parte. cediamo ad una nuova votazione ». le elezioni sono state convocate quasi scegliere. Il preside di Agraria Sorbi, il 'indaco di Faenze Gabbuggiani ha inviato telegrammi al La risposta dei lavoratori Nessuno reagisce, ci si uniforma a a sorpresa dal rettore uscente e che grande elettore di Scaramuzzi: « Ho presidente della Montedison, ai ministri Bissila e Lom- fiorentini non si è fatta at­ questa direttiva che non ha respiro di tempo prima del voto non ce n'era tentato di far proseguire le votazioni. bardini. tendere: ieri mattina più di e infatti il risultato del quinto scru­ bisognava trovarlo in qualche modo ma il decano è testardo ». Analoga iniziativa è stata assunta dal presidente della 2 mila persone hanno sfilato tinio ncn sarà diverso da quello pre­ Ieri mattina qualcuno ha sperato Itegicne, Leene, il quale ha indirizzato un telegramma anche per le vie del centro e dele­ cedente: votano meno professori, se che finalmente si parlasse delle cose Daniele Martini ni presidente- del Consiglio, Cossiga. Sia Gabbuggiani che gazioni sindacali si sono in­ Leone, chiedono un incontro urgente tra le parti interessate contrate con il sindaco Gab­ ed un intervento diretto del governo. buggiani, con i capi gruppo di Nel pomeriggio si è anche riunito 11 Consiglio provinciale Palazzo Vecchio, la Giunta che ha esaminato proprio gli ultimi sviluppi della vicenda provinciale ed i rappresentan­ della Galileo e della OTE. Anche il Consiglio provinciale ti della Regione. Una dele­ ...fuori dall'aula i programmi! ha preso posizione sulla ventilata cessione, facendo proprie gazione è stata ricevuta an­ le preoccupazioni espresse dai lavoratori. che dal Prefetto. I sindacati Il corpo accademico non hanno insistito perché della per motivi opposti) via Brizzi o Scaramuzzi rie­ le proposte è rigorosamen­ Prese di posizione e documenti sono stati emessi anche riesce a trovare, il nuovo probabilmente proprio per scano a spuntarla la loro te interdetto l'ingresso nel­ da numerosi consigli di fabbrica in cui si esprime pieno intera vicenda se ne faccia appoggio alle iniziative di lotta che saranno decise dai lavo­ carico il governo in pri­ rettore, dopo la quarta e questo finiscono per eli­ finirebbe per diventare la grande sala delle vo­ ratori dei due stabilimenti e dalla Federazione lavoratori ma persona e perché si bloc­ la quinta votazione di ieri dersi a vicenda; il risul­ una specie di vittoria mu­ tazioni e quando qualcu­ metalmeccanici. lavoratori davanti alla Prefettura chi questa « vendita striscian­ mattina nella biblioteca di tato è la paralisi, l'impas­ tilata: è impensabile in­ no osa parlarne ingenera te » della Galileo e delle altre ingegneria a Santa Marta se che potrebbe anche tra­ fatti che uno dei due rie­ quasi sempre nella mag­ aziende. siamo quasi punto e dac­ scinarsi a lungo. sca a catalizzare i con­ gioranza del corpo acca­ '« Se Medici vuole vendere capo. Intanto ai avvicina In questa situazione può sensi di uno schieramento demico reazioni di suffi­ la sua villa alla Romola — la scadenza del mandalo darsi che piccoli sposta­ assai più ampio di quello questo l'amaro commento dei cienza o di insofferenza. lavoratori e dei sindacalisti, del rettore uscente, pro­ menti di orientamento al­ già ora influenzato e quin­ E così, complice anche Dibattito con Ventura e Colzi alla sezione « Gozzo li » in una conferenza stampa te­ fessor Enzo Ferroni. che l'interno dei docenti possa­ di finirebbe per diventare il decano professor Re­ nuta ieri mattina — lo fac­ il 3i di questo mese dovrà no risultare determinanti un rettore espressione di nato Galli die conduce il cia pure. Ma se vuole vende­ lasciare l'incarico e si prò- ai fini del risultato. En­ una maggioranza risicata meccanismo in modo a re le aziende lo deve fare alla L'OCCASIONE — La pre­ Ora ci sono concreti se­ fda l'eventualità che il nuo­ trambi i candidati sono e il suo compito già diffi­ dir poco sconcertante, si luce del sole». vo anno accademico comin­ andati — prima Brizzi nel­ cile si complicherebbe ul­ senza dei due segretari gni di mutamento. E nel­ Gli spazi, i margini di trat­ passa da uno scrutinio al­ provinciali del PCI e del l'obiettivo dell'unità il con­ ci senza che nessuno rico­ la quarta votazione e poi teriormente partendo mina­ l'altro sperando forse che PSI, Michele Ventura e Tra PCI e PSI fronto all'interno della si­ tativa, sono esigui, ma riman­ pra la massima carica di Scaramuzzi nell'ultima — to da una specie di crisi gono l'unico filo di speranza i risultati possano muta­ Ottavio Colzi fa .si che nistra deve continuare, direzione dell'ateneo. Il assai vicini alla maggio­ di rappresentatività. per una volta la riunione senza pensare che i par­ per le maestranze e le or­ re grazie ai misteri del ganizzazioni sindacali che non fatto in sé non è sconvol­ ranza richiesta e in en­ caso o della provvidenza, cominci quasi in orario. titi della stessa sinistra vedono di buon occhio il pas­ gente ma senza dubbio ab trambi gli scrutini alto è E' molta l'attesa per quan­ un incontro siano tra loro controparti saggio alla Bastogi e che bastanza inedito e comun­ Un volto tutt'altro Tutt'al più le cose cam­ to diranno ì protagonisti o che debbano essere solo stato il numero delle bian­ biano da una settimana al­ hanno più volte rivendicato la que offre a tutti — città, che, sempre superiore al­ dell'attuale dibattito poli­ i comunisti a rispondere loro preferenza per una che accattivante l'altra nel ristretto di cer­ tico in città, e il salonci- di tutto ». Venture ha con­ scelta nubblica, cioè l'EFIM. studenti — un impatto psi­ la ventina e quindi alla no del Circolo lavoratori di cluso con qualche elemen­ cologico certo non edifican­ Comunque radano le co­ chie esclusive: nei giri di ravvicinato Di qui la decisione di scen­ fine condizionante. C'è poi frenetiche telefonate in un Porta al Prato è strapie­ to di prospettiva: è neces­ dere immediatamente in lot­ te. Purtroppo al momento una manciata di voti di­ se quindi purtroppo questa no. La presenza risulta sario far leva sulle forze soluzioni sicure, capaci di ambito dove raramente si qualificata: ci sono i mi­ in Italia ». Il prologo di ca­ menti tradizionali, porrà trainanti della società fio­ ta. Oggi si riunisce il diret­ spersi che si aggira anche vicenda dell'elezione del tivo provinciale della FLM al­ sbloccare una situazione questa intorno alla trenti­ rettore, giunta all'appun­ va al di là dei « .si dice » litanti comunisti della zo­ rattere generale è quindi l'accento (come anche re­ rentina e toscana, poten­ e dei « sembra che J>. So­ na, sindacalisti, consiglieri d'obbligo prima di passare centemente in Consiglio ziando le attività econo­ largato ai Consigli di fabbri­ che rischia di trascinarsi na e si ha tutta l'impres­ tamento con il mese, cosi alle questioni fiorentine. comunale) su Firenze cit­ ca: né scaturirà la procla­ no undici anni che il cor­ comunali, compagni socia­ miche su base program­ mazione di un'azione di scio­ ancora per settimane non sione che siano solo di come si ra configurando listi delle varie sezioni cit­ Colzi individua e svilup­ tà turistica, che garanten­ mata, rivolgendo partico­ si delineano all'orizzonte parcheggio e chi li ha po accademico fiorentino pa alcuni temi: l'incontro do la presenza di ospiti pero provinciale di tutti i non torna a giovamento né tadine. dipendenti comu­ lare attenzione ai bisogni metalmeccanici. del mondo accademico. espressi aspetti un segna­ dell'istituzione universita­ non si riunisce al di fuori nali, giornalisti. Craxi-Berlinguer — dice — d'elite, non respinga i gio­ dei giovani alle necessità delle occasioni delle rota­ è una risposta al rozzo ten­ vani per mancanza di degli anziani, rivolgendo le Non è escluso, inoltre, uno le per scegliere. Ma può ria né degli interessi del­ La sezione « Gozzoli » ha tativo de di dividere la strutture. sciopero generale di tutte le darsi anche che tutto que­ l'ateneo che si presenta zioni per il rettore, sono energie ai settori della I docenti non undici anni che i massimi colto il momento giusto sinistra. Molta strada è Ventura condivide il giu­ cultura, dell'università, ai categorie per la vicenda della sto non si verifichi e che alla città con un volto per rivolgere ai due re­ stata fatta al nostro in­ problemi dell'assetto urba­ Galileo e della OTE. al contrario lo stallo si esponenti della maggiore sponsabili politici il suo dizio sulla manovra demo­ ce l'hanno fatta tutt'altro che accattivante. terno per l'unità, molta ne cratica di divisione della nistico, allo sviluppo delle Lo ha detto a chiare lette­ radicalizzi; a questo pun­ E appunto questa impasse istituzione culturale citta­ invito. Ci sono state nei resta da fare sia in senso sinistra ma non si limita forme democratiche nella re Franco Fantini, della se­ / docenti che ieri per to potrebbe anche spuntar dina non si avventurano in giorni scorsi prese di po­ tattico che strategico. Te­ a questo. Affonda la rifles­ città. greteria della Camera del La­ è anche frutto della lon­ sizione ufficiali dei due niamo conto delle differen­ due volte consecutive nel­ fuori (tutto è possibile) tananza del corpo accade­ una discussione chiarifica­ sione sui fenomeni del cor­ « IL DIBATTITO » — Chi voro, nella conferenza stam­ trice sul ruolo dell'ateneo partiti. C'è in sospeso un ziazioni —, aggiunge — porativismo, del particola­ interviene (e la discussione pa, ricordando la capacità la stessa mattinata hanno una terza candidatura a mico dai problemi veri Consiglio comunale voluto senza indulgere al trion­ rismo affioranti nella so­ va avanti fino alle ore pie di lotta dei lavoratori della cercato con il loro voto sorpresa. dell'università, dei nodi da in città, sul suo futuro, dalle minoranze di Palaz­ falismo unitario, la sini­ cietà, mette in guardia cole) va subito al sodo. Galileo che in passato ha (era la quarta e la quin­ La situazione è senza sui suoi compiti. zo Vecchio sul tema del stra non siano solo noi ». avuto il suo apice nell'occu­ sciogliere. L'elezione del dalla recrudescenza padro­ Problema della casa, dei ta votazione) di dipanare dubbio di nuovo intricata rettore così come si è di­ E' un atteggiamento che governo cittadino, insom­ Conclude con Firenze: («La nale, denuncia l'incapacità giovani, della droga, della pazione del gennaio *59. iniziativa politica lanciata la matassa non ce l'han­ e nessuno sembra avere panata in queste settima­ probabilmente non ha u- ma c'è fermento, anche del governo ad affrontare identità culturale della si­ La speranza che hanno i no fatta. Il corpo acca­ la forza o la possibilità nella sinistra che al suo dal PSI è volta a raffor­ i problemi emergenti. Il nistra, del rapporto tra sindacati è che, di qui al per­ ne sembra lontana mille guati nella cronaca degli interno cerca ogni occa­ zare la maggioranza, a te­ centro di tutto il suo in­ scienza, arte e politica. fezionamento tecnico dell'atto demico è diviso in due di lanciare una qualche miglia da questa inquietan­ ambienti universitari di sione di confronto, si mi­ nere vivo un confronto co­ tervento è proprio il tema Compromesso storico e al­ di vendita, qualcosa cambi schieramenti quantitativa­ idea capace di far correre te realtà, sembra che il tutt'ltalia, è il sintomo di sura con le sue capacità struttivo nella sinistra ». proposto, l'unità della si­ ternativa. disarmo, artico­ nell'atteggiamento del go­ mente quasi equivalenti: i di nuovo le bocce. Tagliente il giudizio sulle rettore debba essere il rap­ uno smarrimento di fondo di progetto e perchè no, nistra, su cui occorre man­ lo 7 e collateralismo catto­ verno. sostenitori di Brizzi, pro- Finché l'elezione del ret­ che anche la vicenda del­ con i limiti che la neces­ opposizioni. « Non hanno dare avanti il dibattito. lico. giudizio sul centro si­ In sede di commissioni par-. presentante di interessi più saputo fare il loro mestie­ rettore uscente e quelli di tore rimane ancorata a o meno particolari e set­ l'elezione del rettore fini­ saria azione comune tal­ «Ma senza chiedere al nistra. Tanti interventi. tecipazioni statali della Came­ Scaramuzzi. influente do­ questi schemi e a queste volta incontra. Dopo la re». Colzi interverrà altre PCI di diventare un par­ qualche « beccata » pole­ ra, il ministro Siro Lombar- toriali e comunque mai sce per denunciare in ma­ volte sul problema locale tito laburista » — aggiun­ mica tra i due interlocu­ dini non ha nascosto l'interes­ cente della Facoltà di impostazioni tutti hanno da niera clamorosa. breve introduzione del se­ nel corso del dibattito. agraria. Entrambi offrono complessivi dell'intera isti­ gretario della sezione, Ro­ ge — unità della sinistra tori nello spirito franco e samento per la Montedison perdere qualcosa. Perché tuzione. Ai programmi, al­ berto Caioli. la parola pas­ anche approfittando dei come punto di partenza: a senza peli sulla lingua » Sistemi. referenze ottime (magari anche nel caso in cui o d. m. sa ai relatori. Primo, per non pochi spunti polemici questa prospettiva vale an­ dell'incontro. E' possibile che questo «in­ dovere di ospitalità. Otta­ suscitati dagli interventi. che per la realtà locale Perchè le cose siano più teressamento» si traduca in viano Colzi. Parlerà di Firenze come fiorentina. Siamo stati ge­ chiare per tutti e su que­ atti concreti? L'interrogativo, test-elettorale emblematico nerosi — ha aggiunto Ven­ sta base sia più facile pro­ per ora, non ha risposte, an­ I DUE SEGRETARI — Il per frammentazione di tura — ricordando il pre cedere insieme. che se il governo, prima o dibattito ha un tema pre­ ceti e classi, e non corri­ — 75 — a non denunciare poi, sarà costretto a pronun­ Attesa visita di una commissione ministeriale ciso « l'unità della sinistra spondente ai comporta­ quanto abbiamo trovato. Susanna Cressati ciarsi, anche indirettamente. essendo • rappresentato nel Consiglio di amministrazione della Montedison da Mazzan- ti. presidente dell'ENI. Sbloccato in settimana Una sua firma sull'atto di vendita significherebbe il «si» Prato: continua la lotta all'abusivismo edilizio del governo alla Bastogi. I sindacati insistono nelle lo scalo di Peretola? scelte che si sono delineate a livello cittadino: l'iaseri- Il sindaco ha ricevuto assicurazioni dagli organismi mento dell'EFIM appare la responsabili del ministero e dall'aviazione civile soluzione più idonea al grup­ Altre case demolite al Guado po elettronico della Montedi­ son. in quanto questo com­ Sembra ormai imminente bilità dello scalo nei giorni PRATO — Altre tre demoli­ « Guado », quale miscela di plesso ha capacità imprendi­ la riapertura dello scalo di scorsi possono aver sortito zioni seno state effettuate contraddizioni in esso si erano toriali sicuramente superiori Peretola, già entro la fine del­ un qualche effetto, almeno nella zona del Guado. A ca­ accumulate, lo abbiamo detto ed è già presente nel set­ la settimana, o nei primi gior­ quello di smuovere (e si sa dere sono state quelle abita­ più volte. L'intervento del Domani assemblea degli tore. ni della prossima potrebbero quanto risulta difficile) la li­ zioni, ognuna a diversi livelli Comune, indirizzatosi anche II « no » alla Bastogi non infatti riprencore i voli del­ macciose acque e*, un mini­ di costruzione, che dovevano nel senso di colpire chi su nasce quindi da questioni di lo Yak 40 da e per Milano, stero. Naturalmente il blocco già essere demolite nel mese questa realtà ha cercato di amministratori comunisti tipo «razziale» ma da mo se non addirittura iniziare del già esiguo pacchetto di di settembre. Fu però rag­ costruire le sue fortune, ha tivate argomentazioni. quelli del Fokker 27, recen­ voli da e per Peretola ha fat­ giunto un accordo con i pro­ avuto il duplice scopo di La finanziaria privata non temente acquistato dall'Avio to nascere non pochi interro­ prietari. che si erano impe­ mettere ordine in una situa­ Di fronte ai problemi che ne politica ideale e cultura­ gativi sulla reale volontà del gnati ad abbatterle entro la investono la vita delle Am­ ha assolutamente competenza ligure ma fino ad oggi confi­ zione complessa e di iniziare le dei militanti e dirigenti nel campo dell'elettronica, nato alle manovre di collau­ governo di assecondare 1' fine dello stesso mese. Così un'organica opera di risana­ ministrazioni locali (rifor­ di partito nella nostra Feds- espresso desiderio degli enti non è stato e il Comune ha ma dell'ordinamento e della non ha stabilimenti con pro­ do per la mancanza di tutti mento. Ed è oer questo che razione. Alla riunione par­ duzioni complementari e non i « nulla osta » ministeriali interessati, cioè di trasfor­ dovuto procedere alla loro la lotta all'abusivismo che ha j finanza locale, aggravamea- teciperà il compagno Verdi­ mare lo scalo fiorentino, at­ demolizione. Nel Guado si è I to dei problemi economici e dà affidamento per la garan­ necessari. Che la situazione avuto bisogno anche di inter­ 1 ni, della commissione cen­ zia di attuazione degli accor­ si stia .sbloccando, dopo l'im­ traverso l'allungamento del­ compiuto cosi un altro atto venti repressivi, è avvenuta sociali quali le tariffe, casa, la pista e il potenziamento di quella lotta all'abusivismo ' droga, sviluppo del processo trale delle scuole di parti­ di del T3 concernenti la Ga­ provvisa e spiacevole sosta di su un fronte più vasto: qu2l- to e. il compagno France­ lileo. questi giorni, emerge dalle delle strutture tecniche, in un edilizio che si è estesa anche lo cioè di evitare situazioni di delega regionale e costitu­ aeroporto di terzo livello. in altre parti della città. Al­ zione delle Associazioni in­ sco Rossi terrà ia relazione L'unico atto concreto che comunicazioni che il sindaco di ghetto e di marginalità. ha fatto in sede di giunta Inspiegabili intoppi buro­ tre ordinanze di demolizione per porre le basi di uno svi­ tercomunali, impostazione introduttiva. si profila è quello del sempli­ rimangono in piedi per abi­ dei bilanci per il 1930). E ce trasferimento delle produ­ comunale, di conferenza de'. cratici seno arrivati a provo­ luppo civile, per soddisfare capigruppo, e alla stessa so­ care l'interruzione completa tazioni abusive situate in al­ bisogni di tempo libero e quindi al forte impegno ri­ zioni meccano-tessili del'.a cune frazioni del territorio chiesto ai nostri amministra­ ASSEMBLEA DEI Galileo alla Sacfem di Arez­ cietà Avio ligure, attraverso dei voli. Oggi il ministero pratese aggregazione sociale. Di que­ tori e alle organizzazioni del FERROVIERI COMUNISTI zo — sempre della Bastoni — un colloquio con il c'ottor ha fornito una risposta ai sto la gente si è resa conto. partito la Federazicne fio- con una conseguente riduzio­ Marinese. tanti perché suscitati dalla si­ Si è scritto molto, in varie Ha compreso gli scopi di un Oggi alle 16.30 in Federa­ ne dei posti di lavoro. tuazione. • Sia il generale occasioni, circa questa azione intervento non facile e per ì rcntina del PCI ha organiz­ La fonte su cui si basano zato per domani una assem­ zione si terrà l'assemblea dei Secondo l'intesa tra sinda­ Presidio operaio ieri alla Saivo Maioni che il dottor Collini intrapresa dal Comune. E molti ascetti assai complesso. ferrovieri comunisti per di­ queste affermazioni è diretta: hanno affermato che il ritar­ non è inutile neppure ora ri­ Del resto l'iniziativa del­ blea provinciale degli ammi­ cati e Montedison del '73. i il generale Maioni. del ga­ do verificatosi nell'esame nistratori comunisti. I lavo­ scutere su « la situazione in­ livelli occupazionali della Ga­ Presidio operaio ieri ai cancelli della Saivo. «Siamo ormai cordare le ragioni di fondo l'Amministrazione comunale ri si terranno nei locali del­ ternazionale e italiana: Le binetto del ministro dei Tra­ della situazione relativa a che hanno spinto l'Ammini­ in questo periodo si è note­ lileo sono stati fissati .Ì 2.023 a 50 ore di sciopero -- dicono i lavoratori della fabbrica — sporti e il dottor Collini, di­ Peretola e t'orivato in gran strazione comunale ad effet­ la Federazione in via L. Ala­ proposte e le iniziative di unità. Attualmente gli occu­ il contratto nazionale di lavoro è aryora bloccato ». Di qu: volmente estesa per quanto manni ed avranno inizio al­ lotta dei comunisti ». Parte­ rettore generale dell'Aviazio­ parte dall'impegno del mini tuare questi interventi. L'esi­ riguarda i problemi della ca­ pati sono 1.660. Cosa pensa la decisione di scendere nuovamente in sciopero, per due ore, ne civile hanno assicurato al stero sulla nota vicenda del genza di fondo da cui si è le 15.30 con la relazione in­ ciperà il compagno Giulio di fare la Bastogi? Come por­ ieri mattina e di bloccare l'entrata e l'uscita delle merci sindaco che ia settimana ver­ sa e dell'assetto del territo­ troduttiva, alle 20 interruzio­ terà a termine il trasferi­ perscoale addetto al control­ partiti era quella di risanare rio mettendo all'attivo altre Quercini, segretario regiona­ -1alla Saivo. rà inviata a Peretola una lo del traffico aereo, vera © situazioni che se lasciate ne e ripresa del dibattito al­ le del PCI. mento dello stabilimento a commissione speciale di tec­ iniziative. Accanto all'azione le 21. Campi Bisenzio? ti contratte nazionale di lavoro dei lavoratori vetrai è di comodo la scusa l'hanno marcire avrebbero creato contro l'abusivismo edilizio e «caduto il 30 giugno scorso, ma le resistenze padronali per- nici che visiterà l'aeroporto trovata, ma ormai non vai* condizioni difficili sia sul di risanamento del patrimo­ Il compagno Michele Ven­ E* ancora tutto da chiarire, mangcno ia maniera insistente sui punti qualificanti della per valutarne l'agibilità, an­ più. dato che anche questo piano sociale che della convi­ nio ambientale, c'è quella di tura. alle 22,30 trarrà le con­ ma già le prime indicazioni oiattaforma sindacale. Le trattative sono riprese ieri e i la­ che ai fini dei voli del nuovo problema, grazie all'interven­ venza civile. Mentre da un ristrutturazione del patrimo­ clusioni. che escono dalla Bastogi fan­ voratori s: augurano che giungano a positiva conclusione. Fokker 27. Da ciò si può de­ to del capo dello Stato, è lato si demoliva, dall'altro si nio pubblico nel centro stori­ no prevedere un lungo « brac­ Analoghe iniziative di lotta si sono avute nel resto de!ìa durre che le pressioni eser­ superato. Per Peretola dun­ acquisivano 50 mila metri Nozze d'oro cio di ferro » tra la nuova citate dal Comune e dalle que non dovrebbero esserci co. in via dei Tintori, in un società acquirente e i lavo­ Toscana. Un'affollata assemblea di vetrai ha avuto luogo quadri nella stessa zona del blocco vicino al palazzo Be- COMMISSIONE FEDERALE a Colle Val dEIsa altre forze interessate all'agi­ più ostacoli di sorta. Guado per farvi sorgere ser­ DI CONTROLLO DEL PCI I compagni Francesco Po­ ratori. Per Firenze il futuro vizi sociali e spazi attrezzati nassai. Per questa opera si saponti e Sandra Marzi di non è certamente roseo. Quel usufruibili dalla gente. La lot­ sono affittati alloggi che ser­ Oggi alle 16,30 nei locali Empoli in occasione del loro detto « Se la Galileo starnuti­ ta all'abusivismo è stata ed è vono come «case-pareheggio» della Federazione del PCI, cinquantesimo anno di matri­ sce, Firenze ha il raffreddo­ qualcosa di più significativo utilizzate per ospitare quelle si -terrà una riunione della monio sottoscrivono trentami­ re» potrebbe rivelarsi — in che un semplice intervento famiglie che abitano nelle a- commissione federale di la lire per il nostro giornale. questo caso drammaticamen­ N repressivo, che per altro bitazioni. per le quali il Co­ controllo per esaminare le Giungano ai coniugi le feli­ te — assai veritiero. neppure il Comune, compie a mune ha ritenuto di interve­ linee programmatiche per il citazioni dei compagni della L/voraawGGWE WA ZE floor leggero. Che cosa sia il nire. 1930 del lavoro di formazio­ redazione de l'Unità. I. f. u l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 f irenze - toscana / PAG. n A proposito dell'inquinamento ambientale SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE Nuovo Si rompe EOLO SPAZIOUNO traghetto un tino: CINEMA Borgo S. Frediano • Tel. 296.822 Via del Sole, 10 - Tel. 294.265 ARISTON (Ap. 15,30) Riapertura il 30 Ottobre Il lungo sonno» Hard core, a Colori: Calore Intimo (La moglie CASTELLO Piazza Ottaviani • Tel. 287.834 Moonrahor (Operazione spailo), di lan Fle­ ninfomane), con Erika Cool, Didier Aubriot Via R. Giuliani. 374 • Tel. 451.480 per distrutti ming, diretto da Lewis Gilbert, In technicolor, e V. Magarsky. (Spelt. ore 20.30 - 22,30) con Roger Moore, Louis Chiles, Michael (Rigorosamente vietato minori 18 anni) Il € musical » tra vecchio e nuovo »: L'ulti,. (U.s: 22,40) Lonsdale e Corinna Clery valzer, di Marlin Scorsese, con Bob Dylan, Ti. (15.35. 18. 20.20. 22.45) FIAMMA Band. (USA 1976). Pisola 6 mila ARLECCHINO SEXY MOVIES Via Paclnottl • Tel. 50.401 Rid. AGIS dei re della concia Via dei Bardi. 47 • Tel. 284.332 (Ap. 15.30) S. ANDREA Film eroitco: Sensual excltatlon, In technicolor, Divertente iilm di Salvatore Samperl: Liqui­ Via S. Andrea a Rovezzano • Tel. 800.418 del ettolitri di con Susan Bernard», Irene Dark. (VM 18) rizia, a Colori, con Barbara Bouchet, Christian Bus 34 Un tardivo allarme lanciato all'Unic — Per il PCI (15,30, 17.25, 19,15, 20.50, 22.45) De Sica, Jenny Tamburi. (VM 14) Oggi riposo CAPITOL (15.30. 17,15, 19, 20.40. 22.40) CINEMA ROMA (Peretola) sempre valido lo slogan « produrre senza inquinare » Via dei Castellani • Tel. 212.320 FIORELLA (Ap. 20,30) Giglio « Pitigliano » Il tilm più importante di questa stagione cine Via D'Annunzio • Tel. 660.240 La porno ninfomane, con Monique VRa. matogralica II coraggio, la sfida, la esperien (Ap. 15,30) A colori. (VM 18) MONTE ARGENTARIO — PITIGLIANO — Circa G PISA — Salvatore Mercoglia­ suo insabbiamento. E' emble­ cuore anche la produzione e ze, le gioie, la battaglia... Rocky II (La sto Divertentissimo di Walt Disney: Il gatto ve- matica a tale proposito, quel­ l'occupazione e quindi l'avve­ ria continua), colori, con Sylvester Stallone. ' nulo dallo spazio, in technicolor, con Ken Sono stati rafforzati i col­ mila ettolitri di mosto in no, condirettore nazionale del- Berry, Sandy Ducan, Roddy McDowall Per fermentazione, pronto per l'UNIC, l'associazione degli in­ la noticina apparsa in prima­ nire stesso della concia. Ab­ Talia Shlre COMUNI PERIFERICI legamenti di trasporto pub­ (15.45. 18. 20.1 S. 22,45) tultil essere confezionato e im­ dustriali conciari, dopo un vera su la « Nazione » in cui biamo insistito e insistiamo (15,30. 17.20. 19, 20.50, 22,40) CASA DEL POPOLO IMPRUNETA blico tra il continente e hnigo sonno si è svegliato. si dava certo che l'UNIC di oggi più che mai sulla neces­ Lire 3.000 Tel. 20.11.118 bottigliato seno andati Rd. AGIS FLORA SALA l'isola del Giglio. La Tore- completamente perduti. Il E che cosa ha trovato? Ha Santa Croce aveva ricevuto sità per l'industria conciaria Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 Oggi riposo mar. finalmente, dopo va­ trovato che intorno all'indu­ l'onorevole Lucchesi deputato di battere strade nuove che CORSO CASA DEL POPOLO GRASSINA fatto che comporta un no­ SUPERSEXY MOVIES N. 2 Oggi riposo ri annunci, na messo in tevole danno economico stria conciaria si è creato della DC, con il quale aveva significhino impegno per di­ - Domani: La carica delle patate Piazza della Repubblica • Tel. 640.083 un habitat ostile per gli ef­ concordato che per la legge sinquinare, per cambiare l'or­ Borgo degli Alblzl • Tel. 282.687 Oggi riposo attività un nuovo traghet­ è accaduto la notte scor­ « Prima » FLORA SALONE to tra Porto Santo Stefano sa alla cantina sociale di fetti inquinanti che essa pro­ Merli era necessario uno slit­ ganizzazione del lavoro, e il Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 C.D.C. COLONNATA voca. Salvatore Mercogliano e tamento dei termini di appli­ modo di produrre. Le porno libidini di Justlne, a Colori, con Piazza Raplsardl (Sesto Fiorentino) e l'isola del Giglio. Pitigliano, una delle più Alice Arno, Lisa Ferrini. (VM 18) (Ap. 15,30) importanti strutture eno­ sorpreso, amareggiato, scon­ cazione della tabella C. Nell'atteggiamento assunto (15,30, 17,20, 19,10, 20.55, 22.45) Walt Disney presentai II gallo venuto dallo Telef. 442.203 (Bus 28) Messo in disarmo il logiche della Maremma, certato. Salvatore Mercoglia­ Non conoscendo di persona in questi mesi roventi dai EDISON Spazio, o colori, con Ken Berry, Sandy Du­ Domani: La caduta degli del no non riesce a capacitarsi di conciatori della zona del cuoio can, Roddy McDowall. Per tuttil C.R.C. ANTELLA « Riomarina r>, da diversi produttrice del rinomatis­ Mercogliano non dubitiamo Piazza della Repubblica, 6 • Tel. 23.110 (U.S.: 22,45) simo vino bianco, a deno­ tanto repentino ed inopina­ della sua onestà intellettuale, ci sembra di poter riscontra­ Ratataplan, diretto, scritto. Interpretalo de Via Pultelano, 53 • Tel. 640.207 giorni solca le acque del­ GOLDONI D'ESSAI Oggi riposo lo specchio di mare tra minazione di origine con­ to mutamento. E allora dal­ Da essa dovrebbe ricavare og­ re una maggiore e nuova con- Maurizio Nichatti. Technicolor. le colonne della « Nazione » sapevolezzu di questi proble­ (15.30. 17.20. 19. 20.50, 22.45) Via del Serragli • Tel. 222.437 MANZONI (Scandlccl) l'Argentario e l'isola del­ trollata. La perdita del gi quel coraggio necessario prodotto è stata determi­ e da Vicenza ad un conve­ per ammettere lui e l'UNIC mi una disponibilità e una EXCELSIOR (Ap. 15,30) Piazza Piave, 2 l'arcipelago. il traghetto nata dalla caduta dal pie­ gno sulla concia, lancia il suo un errore grave di valutazio­ apertura diversa al rapporto Via Cerretani, 4 - Tel, 217.798 I giorni contati, diretto d« Paolo Pletrangell, Oggi riposo « Acgilium ». Il nuovo mez­ COÌI gli Enti loculi, le forze (Ap. 15,30) In technicolor, con Roberto Benigni, Marian­ MICHELANGELO distallo di un grosso tino grido di allarme: così la con­ ne e di prospettiva quale è gela Melato. (VM 14) zo di trasporto, più ca­ che nella sua corsa ne cia noti vive, le difficoltà si quello commesso nel pensare politiche e sociali. Ecco, a Marito in prova, di Melvin Frank, In techn (San Casciano Val di Pesa) color, con George Segai, Glenda Jackson Platea L. 1.700 Oggi riposo piente e più veloce del ha investiti altri sei. moltiplicano, la prospettiva si che si poteva continuare a in­ noi sembra che su questa Rid. AGIS, ARCI, ACLI, ENDAS L. 1.200 fa oscura. strado bisogna procedere con (15,55. 18.10. 20.25. 22.45) suo predecessore, è stato Ogni grosso recipiente quinare, a sabotare la 319, FULGOR SUPERSEXY MOVIES (16, 18,15, 20,30, 22,45) varato e accolto con pro­ Noi pensiamo che Merco­ senza suscitare nelle popola. coraggio per rendere l'am­ Via M. Flnlguerra • Tel. 270.117 IDEALE TEATRI ha una capienza di ben biente più vivibile, umano e fonda soddisfazione dai cit­ gliano abbia ragione: andan­ zionì una reazione che avreb­ Le porno ereditiere, a colori, con Jacques GM Via Firenzuola • Tel. 50.708 TEATRO COMUNALE 800 ettolitri. I sette tini be messo in discussione siini- per dare una prospettiva cer­ (AP. 15,30) Corso Italia, 10 - Tel. 216 253 tadini gigliesi e dagli ope­ che si trovavano nel sot­ do avanti così per l'industria teau, Daniel Troger, Martine Semo. conciaria le cose sì fanno dif­ li scelte. Nonostante Salvato­ ta alla conceria. Verso gli ar­ (Vletatissimo minori 18 anni) Missouri, di Arthur Penn, e Colori, con Mer­ CONCERTI 1979--80 ratori turistici interessati. terranei della struttura, ficili. Ma di chi è la colpa? re Mercogliano e l'UNIC na­ tigiani t piccoli e medi in­ (15,30, 17.25, 19.20, 21. 22,50) ton Brando. Per tuttil Questa sera, ore 20,30: concerto sinfonico •• Il traghetto « Acgilium » forse anche In virtù della dustriali conciari non siaìno GAMBRINUS ITALIA retto da Kasimir Kord. Pianista: Annte Fisci- Proviamo a ragionare. Che la zionale, noi comunisti non Via Nazionale - Tel. 211.069 Musciche di Castiglioni, Bartok, Ciaikovs stazza 500 tonnellate, ha fermentazione, non han­ concici sia tuia attività alta­ pensiamo che l'industria con­ mossi da jiessun proposito pu­ Via Brunelleschl • Tel. 215.112 no retto all'urto e si sono (Ap. 15,30) (Ap. ore 10 antim.) Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. una velocità di crociera di mente inquinante, neppure ciaria sia alla fine dei suoi nitivo. Anzi, prima molto pri­ Quel corpo di donna, a Colori, con Judith letteralmente squarciati ma dei loro dirigenti del­ Sindrome cinese, diretto da James Brtdges. (Abbonamento » MC ») 14 nodi e mezzo; è lungo Mercogliano lo nega. Ma, che giorni. La concia può avere in technicolor, con Jack Lemmon, Jane Fonda. Brown, Keenan Winn. (VM 18) TEATRO DELLA PERGOLA mandando il loro prezioso prima o poi il nodo sarebbe un avvenire: 7tia a condizione l'UNIC nazionale avevamo in­ MANZONI Via della Pergola. 12-13 • Tel. 210.097 45 metri, largo 10,50 ed contenuto in minima par­ dicato una strada che se se­ Michele Douglas. ha un pescaggio a pieno venuto al pettine Mercogliano che si rinnovi e che gli in­ (15.40, 18,05, 20,20, 22,45) Via Martiri - Tel. 366.808 In seguito alla malattia del protagonista m~ te a disperdersi nella re­ e i dirigenti dell'UNIC mi dustriali scelgano dirigenti più guita non avrebbe portato al METROFOLITAN (Ap. 15,30) schile la « Prima • di a La lupa », di G. Ve' carico di metri 3.21. Può te fognante del paese e danno produttivo da essi su­ II corpo della regista, di Pasquale Festa Cam­ ga con Anna Proclemer è rinviata a giovedì lo avevano previsto, forse nep­ lungimiranti e meno legati al Piazza Beccarla - Tel. 663.611 trasportare 400 passeggeri altri migliala di ettolitri pure pensato. carro delle varie correnti DC. bito a settembre. panile, technicolor, con Lilll Carati, Enrico Abbonamento: turno A giovedì; B venerdi (100 in più del « Rioma­ di mosto, dolciastro, han­ Squali, diretto da Alan Levi, technicolor, con Maria Salerno. (VM 14) C Sabato. Ecco perchè tutto l'impegno Non è da ora che il PCI ha Se così è non sarebbe al­ Lee Majors, Pamela Nenslay. Per tuttil (15.55, 18,05, 20.15, 22,30) TEATRO COLONNA rina »). 24 automobili o 7 no Invece allagato e som­ dell'UNIC dal 76 ad oggi non posto queste questioni. Abbia­ lora opportuno che qualcuno (15,30. 17.20. 19.10. 20.55. 22.45) MARCONI Via Giampaolo Orsini, 32 • Lungarno automezzi pesanti con l'en­ merso gli scantinati. si rivolge a orientare le con­ mo fatto nel '78 anche un della categoria aprisse final­ MODERNISSIMO Via Glannotti - Tel. 630.644 Ferrucci, 23 • Tel. 6810550 trata in servizio dell'« Ac­ Si sono dovuti chiama­ cerie nell'applicazione della convegno a S. Croce (diserta­ mente gli occhi anche a Sal­ Via Cavour • Tel. 215.954 Oggi riposo Ghigo Masino e Tina Vinci presentano: « La gilium » il traffico turisti­ re i vigili del fuoco di Or- legge Merli ma a ricerca­ to dall'UNIC che era stata vatore Mercogliano ancora (Ap. 15,30) NAZIONALE gravidanza di mi' marito ». Tre atti di G Rovini. Spettacoli: giovedì, venerdì, sabato co. nella prossima stagio­ betello che con le loro re invece tutti i canali po­ invitata) per discutere come troppo confuso dopo il lun­ Chiaro di donna, di Costa Gavras, In techni­ Via Cimatori - Tel. 210.170 litici, i contatti, le alleanze produrre senza inquinare. Ab­ color, con Yves Montand e Romy Schnelder. (Locale di classe per famiglie) ore 21,30. domenica e festivi ore 16.30 - 21,30 ne, è prevedibile, subirà pompe hanno provveduto, go sonno? Prenotarsi al 681 550 (valide tutte le riduzioni dopo un lungo lavoro, a necessarie per farla slittare, biamo più volte detto che in­ Per tuttil Proseguimento prime visioni. un ulteriore incremento. Un film fresco e giovane con le 2 più belle BUS 3 - 8 • 23 • 31 - 32 - 33 risanare tutto l'ambiente e poi slittare ancora, fino al sieme all'ambiente a noi sta a Luciano Ghelli (16, 18,15, 20.30. 22,45) TEATRO AMICIZIA ODEON donne del cinema italiano: Avere vent'anni, a Colori, con Gloria Guida, Lilly Carati. Via II Prato. 73 - Tel. 218.820 Via dei Bassetti - Tel. 214.068 Tutti I venerdì e sabato alle ore 21.30, tutti Un film di Bernardo Bertolucci: La luna, In (VM 18) (15.30, 17.15, 19, 20,45, 22,45) le domeniche e testivi alle ore 17 e 21,30 technicolor, con Jilt Clayburgh, Matthey Barry. La Compagnia de Teatro Fiorentino, dlrett' Tomas Milian. Veronica Lazar. (VM 14) IL PORTICO da Wanda Pasquinl presenta: La mi' nonne I programmi dell'azienda (14.15, 17.40. 20.05. 22.45) Via Capo del Mondo - Tel. 675.930 in minigonna, tre atti comicissimi di Igino Cag PRINCIPE (Ap. 16) gese. Regia di Wanda Pasquinl. (Il venerdì so Via Cavour, 184/r - Tel. 575 891 Un film di Milos Forman: Halr, In technicolor. no valide tutte le riduzioni: compreso ETI/21) (Ap. 15.30) con John Savage. Treat William. Per tutti! TEATRO RONDO' DI BACCO Grandioso, spettacolare: Uragano, di Jean (U.s.: 22.30) (Palazzo Pitti • Tel. 210595) Troell, con effetti speciali In Futursound, in Rid. AGIS Alle ore 21,15 il Teatro Regionale Tosoanr technicolor, con Jason Robards, Mia Farrow. PUCCINI presenta: « Molly cara », da e Ulisse a, d Più straordinari Max Von SIdon, Trevord Howard, Timor! Piaz2» Puccini - Tel. 362.067 James Joyce. Riduzione di Ettore Capriolo "-h* Bottons. Per tuttil (Ore 21) Regia di Ida Bassignano. Interprete: Piera De (15.30, 17.20. 19. 20,50, 22,45) A cura del Consiglio di Quartiere 8. Spet­ gli Espositi. *.£,> 3UPERCINEMA tacolo Folkloristi di Danze Ungheresi « Mav SEXY EROTIC HARD CORE Torekvcs ». TEATRO DELL'ORIUOLO e meno assunzioni Via Cimatori - Tel. 272.474 (Ingresso gratuito alla Cittadinanza) Via dell'Orluolo. 31 - Tel. 210 555 , , ^i. -*MjfAÌ*WÌ - Sexy Boatti la nave del piacere, a Colori, STADIO Il lunedì, martedì, mercoledì il teatro resta con conturbanti attrici danesi. (VM 18) Viale M. Fanti - Tel. 50.913 chiuso. Ogni g'ovedì, venerdì, sabato alle ore L. 3.000 (Ap. 15.30) 21,15 e la domenica alle ore 16,30: la com­ **** ^l^^jf^^v^^ri (15.45. 17.45, 19,15, 20,45, 22,45) Avventuroso a Colori: Esce II drago, entra la pagnia di prosa « Città d: Firenze » coopera­ alla Solvay VERDI tigre, con Bruce Lee. Per tutti! tiva Oriuolo presenta: «La congiura de pazzi », Via Ghibellina - Tel. 296.242 (U.s.: 22,40) di Vittorio Alfieri. Regia di Sandro Bandecch' « Prima » (il giovedì e II venerdì sono valide le rid:: UNIVERSALE D'ESSAI zioni). Sugli spostamenti del personale La commedia più divertente e allegra del­ Via Pisana. 17 * Tel. 226.196 l'anno! Andrete K.O. dalle risate! Ma che cel (Ap. 15,30) ARTIGIANELLI e sulla riorganizzazione del lavoro tutta matta?, a Colori, con Barbra Streisand, » Richiesti dagli spettatori). Il capolavoro di Via de" Serragli. 104 - Tel. 225057 Ryan O'Neal. Luchino Visconti: La caduta degli dei, con H. Domani alle ore 21.30 la compagnia ti io L. 3.000 Berger, D. Bogarde, C. Rampling. 1. Thulin diretta da Biancamarie Gatti presenta: « i la direzione non ne vuole (15.45. 18, 20,30, 22.45) Colori. (VM 18) castigamatti », 4 atti comicissimi di O. Sv­ L. 900 (AGIS 700) ieni. Prevendita biglietti posti numerati e" ABSTOR D'ESSAI sapere del parere dei sindacati (U.S.: 22,30) mani ore 15 in poi. Via Romana. 113 - Tel. 222.388 VITTORIA METASTASIO (Prato) (Ap. 15,30) Via Pagnlnl - Tel. 480.879 Superstagione teatrale 1979-'80 ROSIGNANO SOLVAY — Infatti, quando al reparto Per la Solvay. dunque, l'or­ Queste prestazioni non de­ dizio di chi vive nella fab­ « Omaggio a Arrapai ». Polemico, violento: Ogro. di Gillo Pontecorvo, In technicolor, con Aperta la campagna abbonamenti: prenotare ganizzazione de! lavoro è so­ vono essere concordate per­ brica, però, se pur profani Andrò come un cavallo pazzo, con D. Riva, Gian Maria Volontè. Saverio Marconi. Angela e vendita: biglietteria teatro (tei. 057'' Dunque è parere della Sol­ DN-Termoelettrico viene pro­ G. Shannon. Colori. (VM 18) 26.202) Agenzia Arno Firenze (tei. 055 vay che 11 sindacato deve gettata una diminuzione del lo « una più adeguata flessi­ chè « oltre a creare confusio­ una tale linea di condotta. Molina. Per tuttil 295.251). Prezzi immutati rispetto alla s»- L. 1.300 (AGIS 900) (15,30. 17.50. 20,15, 22,40) avere « solo un ruolo consul­ 20 per cento del personale bilità del lavoro» spesso, per ni tra tutti origina cicli di non giustifica la riduzione de­ (U.s.: 22.45) gione passata. tivo e, se possibile, di colla­ e il restante organico deve cui l'utilizzazione degli im­ stagioni in cui il peggiora­ gli organici all'interno dei re­ ADRIANO TEATRO AFFRATELLAMENTO borazione, ma non ha diritto provvedere ad un lavoro dop­ pianti. le necessarie capacità mento della produttività è vo­ parti. A sostegno delle sue Via Rema gnosi - Tel. 483.607 AB CINEMA DEI RAGAZZI (Via Giampaolo Orsini, 73 - Tel. 68.12.191 > di voto ». pio del precedente, il sinda­ professionali delle maestran­ lutamente ricercato ». Cosi tesi la Solvay. rivolgendosi (AP. 15,30) Via dei Pucci. 2 - Tel. 282.879 Oggi riposo Di qui discende la corret­ cato deve restare inattivo ze non fanno parte del pro­ scrive la Solvay nella lettera al personale, dice, che accet­ Guerrieri della notte, diretto da Walter Hill. Chiusura estiva Giovedì, in prime assoluta la • Comuni»» tea ta « interpretazione » del con­ perchè tanto la società, a ter­ cesso di riorganizzazione del­ inviata al Consiglio di fabbri­ tando tali indirizzi, il premio In technicolor, con Michel Beck, James Remar. ALBA traie italiana » inizia la stagione del Centro tratto collettivo di lavoro che mini contrattuali, ha informa­ le aziende. ca e resa pubblica a tutto di produzione che, rimanen­ (VM 18) Via F Vezzanl (Rlfredi) • Tel. 452.296 Teatrale Alfratellamenfo con « Macbeth », di to e consultato il Consiglio Ma non stimola maggior­ il personale attraverso un do nelle attuali condizioni non (15.40. 17.30. 19.20. 20.55. 22.45) W. Shakespeare. Scene e regia di Giancarlo dovrebbe lasciare comunque ALDHBARAN (Ap. 15.30) l'ultima parola alla società. di fabbrica. mente la produzione anche supplemento di Solvaynotizie. potrà superare le 20 mila lire La montagna del dio cannibale, con Ursula Sepe. E' in corso la campagna abbonamenti. Non crediamo che il sindaca­ La direzione aziendale re­ lavorare meglio? I processi L'aumento della produttivi­ mensili. potreBbe salire fino Via P. Baracca, 151 - TeL 110.007 Andress, Claudio Cassìnelli e Stacy Keach TEATRO TENDA to e sicuramente non lo crede cepisce solo le prospettive del di riorganizzazione e ammo­ tà pertanto deve far leva su a 50 mila lire mensili, be­ Attimo per attimo. In technicolor, con John Eastmancolor. (VM 14) Questa sera alle ore 21, organizzato del Cen dernamento non possono solo ninteso, attraverso sempre Travolta e Llly Temlin. Per tuttil Rid. AGIS tro Flog e dall'ARCI provinciale: concerto de neppure l'organizzazione dei sindacato quando queste si un certo numero di ore di gruppo francese: e Malicorne ». lavoratori, debba sostituirsi concretizzano nella volontà di basarsi sul maggiore sfrutta­ straordinario che ogni lavo­ « una maggiore flessibilità del (15,30, 17.20. 19.10. 20.50, 22.40) GIGLIO (Gallutzo) fattore lavoro». ALFIERI D'ESSAI Ingresso L. 2.000 all'azienda, però, ci doman­ migliorare la produttività. mento che incide sullo stato ratore dovrebbe compiere an­ Via M. del Popolo. 27 - Tel. 282.137 Tel 204.94.93 CENTRO HUMOR SIDE diamo, quando e chi deve Parrà strano ma anche ai di salute dell'operaio esponen­ nualmente e che la società Ecco come la Solvay inten­ Chiuso Oggi riposo Via Vittorio Emanuele, 303 intervenire. E' legittimo che lavoratori, questi assenteisti, dolo di più al rischio delle indica da un minimo di 50, de riorganizzare la fabbrica, ANDROMEDA LA NAVE Tel. 480.261 lo facciano al momento che interessa che le aziende pro­ malattie e degli infortuni, che corrisponderebbe ad un perchè gli sprechi derivano Via Aretina. 62/r - Tel. 663.945 Via VlUamagna, 111 Ouesta sera alle ore 21,30 « Pupi e Presedde » nella fabbrica si determina­ ducano ma in effetti è così, perchè le persone non sono modesto aumento produttivo, solo dall'utilizzazione del per­ Psicologia del tesso, a Colori, con Uta Bone, Oggi riposo presentano: « Il canto della terre ««spesa », no condizioni tali da scarica­ perchè sono il luogo dove an­ oggetti da buttare quando non fino all'ottimale raggiungendo sonale. E poi la direzione cantata drammatica per attori, clarinetto, fisar- Evelyn Staeger. CIRCOLO L'UNIONE : re sulle maestranze tutte le che essi investono il loro ca­ servono più. le 150 ore annue. Cioè sul­ aziendale contesta al sinda­ (Vietatissimo minori 18 anni) Ponte a Etna (Bus 21 • 32) mon ea e percussioni, su testi del Ruzante contraddizioni del processo pitale che non è costituito A tale proposito non è dif­ l'organico attuale di 350 uni­ cato il ruolo di questi in ma­ (15,30. 17,15, 19, 20.45. 22,40) Oggi riposo SCUOLA LABORATORIO produttivo. dai denari, ma dalla loro for­ ficile ricordare i licenziamen­ tà equivarrebbero a 487.500 teria di organizzazione del la­ APOLLO DELL'ATTORE ARCOBALENO Via Alfanl. 84 - Tel. 215.543 E poi se viene investita za muscolare, dalla capacità ti notificati perchè le assen­ ore di straordinario all'anno, voro. Ora capiamo di più per­ Via Nazionale - Tel. 210.049 Via Pisana. 442 - Legnaia pari al lavoro ordinarlo di ol­ (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, Oggi alle ore 16.15: « Psicodramme per a« l'organizzazione del lavoro, professionale, dalla salute. ze per malattia e infortunio chè i lavoratori lottano in Oggi riposo tre 200 operai. Secondo la elegante) tori ». conduce la dottoressa Antonella Raren! non possiamo rifugiarci die­ perchè debbono produrre il superano il massimo consen­ fabbrica uniti intorno alle lo­ ARTIGIANELLI reddito necessario al loro so­ tito dal contratto. La sola ri­ Solvay non si tratta, però, ro organizzazioni sindacali, Sensazione, sconvolgente giallo dell'orrore: « Metodo Orazio Costa » mimo, espressione tro la foglia di fico delle In­ Sharon Baby, a Colori, con Joan Collins, Via Serragli 104 - Tel. 225.067 corporale, trucco, psicomotricità. stentamento. non ad aumen­ cetta sulla quale la Solvay di ore che possono giustifica­ quella lotta che la Solvay in­ : terpretazioni contrattuali. A re l'assunzione di nuovo per­ Donald Pleasence. (VM 14) Ogg riposo Ancora aperte le iscrizioni. seguito dei provvedimenti che tare i conti bancari; e quindi prescrive rimedi è quella di dica come portatrice di trau­ NICCOLI NI più essenziale della remune- sonale. mi sociali. (15,15. 17, 19. 20,45. 22,45) CINEMA ASTRO la Solvay vuole adottare so­ mettere da parte la « menta­ Rid. AGIS Piazza S Simone Via Rica soli - Tel. 213.282 no le condizioni di lavoro de­ rabilità degli investimenti lità litigiosa in materia di Non siamo dei tecnici e aziendali. GIARDINO COLONNA Today in English: A star Is born, by Frank Ouesta sera ore 21,15: « Maledetti toscani ». gli operai che ne subiscono. straordinari ». non vogliamo sindacare il giu­ g. n. Via G. Orsini, 32 • Tel. 68.10.505 Pierson with Barbra Streisand, Kris Kristo- album di canzoni, canzonette, canzonane r Bus 3 8. 23. 31. 32. 33 ferson. Show*: 8,00, 10,30 cura di Riccardo Marasco. Prevendita dalle ort Vedi rubrica teatri CENTRO INCONTRI 10 alle 13.15 e dalle 16 alte 19. CAVOUR Via Rlpoll 213. (Badia a RIpoll) TEATRO TENDA Sabato 27 ottobre ore 21, in esclusive per il Una sortita strumentale in vista delle prossime elezioni Domani convegno PCI alla scuola di Cascina Via Cavour • Tel. 587.700 Chiuso (Ap. 15.30) Centro Sud Controradio 93.700 organizza ta ESPERIA • Prima nazionale del Guitar ». Festival: 3 Il prato, di Paolo • Vittorio Taviani. In tech­ Via D Compagni Cure nicolor, con Michele Placido, Isabella Rossei- ore di musica country, folk, bluse*, ragtime. Oggi riposo linì, Saverio Marconi. con H. Traum, D. Baker. J. James. G. artrt- bach. Biglietto l_ 3.000. riduzioni soci Vol­ Rid. AGIS FARO D ESSAI Escono dalla giunta a Campi Due giorni sui problemi taire e Banane Moon L. 2.500. Prevendita COLUMBIA Via F Paoletti. 36 • TeL 469.177 Oggi riposo presso Controradio (via dell'Orto 1SR) Via Faenza - Tel. 212.178 Contempo Record (via Verdi 47 R), Coffe Sabato: Alta tensione (Ap. 15.30) Voltaire (via Pandolfinl 28 R), dal 2S-10 i tre assessori socialisti dell'università pisana < Luci rosse » a Colo.ì: Blu porno collese, con FLORIDA presso il Teatro Tenda (di fronte sede RAI) Ole Solftot e Sigrid Home. Via Pisana. 109/r - Tel. 700.130 (Rigorosamente vietato minori 18 anni) ore 16-20. Per informazioni telefonare e Corv Contraddittorie le ragioni che hanno portato a questa decisione - Il PSI non Leggi, territorio, condizione studentesca - Venerdì Domani: L'ira di truce Lee troradio 055/229.341. (U.S.: 22.40) ROMITO ha rispettato nemmeno gli accordi raggiunti sabato tra le due Federazioni attivo provinciale col compagno Fernando Di Giulio EDEN Via della Fonderia - Tel. 225.643 Via de Romito (Ap. 15.30) Oggi riposo I socialisti di Campi Bisen- da questa sortita sembra es­ socialisti sostenendo che le Amici miei, in technicolor, con U. Tognazzì, Domani: La collina degli stivali PISA — Venerdì attivo relazione di Gian Mario NUOVO (Gallu&o) ilo hanno ritirato le loro sere al contrario un'altra e loro proposte sono state provinciale dei comunisti P. Noiret. S. Dionisio. D. Del Prete, A. Celi. Rubriche a cura della SPI (Società per Cazzaniga sul tema: < Le Un film di M. Monicelli. Via S. Francesco d'Assisi - Tel. 20.450 la pubblicità in Italia) FIRENZE • Via responsabilità dalla guida assai più grave. L'uscita dalla sempre prese in considera­ pisani. Domani, giovedì, proposte dei comunisti sul­ dell'Amministrazione cittadi­ giunta appare come un atto zione e che su tutti i temi (Us: 22.45) Oggi riposo Martelli n. 2 • Telefoni: 287.171 • HI.44» na. L'altra sera, durante la strumentale in vista della ce stato un confronto come inizia un convegno sull'U­ l'Università, questioni legi­ SMS. QUI RICO seduta del consiglio comuna­ campagna elettorale e del­ metodo di una corretta e u- niversità. L'attivo provin­ slative ed implicazioni di Via Pisana. 576 • TeL 701.035 le, i tre assessori del PSI l'appuntamento di primavera nltaria amministrazione della ciale è in programma per trasformazione e di lotta ». Oggi riposo hanno annunciato ufficial­ per 11 voto delle amministra­ città. il 26 ottobre alle ore. 21 Seguirà una comunica­ mente di ntirar.v. dalla giun­ tive. Un confronto, del resto, nella scuola regionale di zione di Gian Carlo Fasa- I CINEMA IN TOSCANA ta. La crisi al Comune di che è avvenuto non al chiuso Cascina. Parteciperà il no su: « Prospettive di ini­ Secondo gli amministratori Camp! Bìsenzio si è aperta delle segreterie ma ha sem­ compagno Fernando Di ziative di didattica, ricer­ socialisti (Silvio Betti, vice qualche tempo fa, il 21 set­ pre cercato di coinvolgere Giulio della direzione del ca, sperimentazione, con Editori Riuniti sindaco e assessore al de­ tembre, quando i socialisti tutte le istanze politiche e PCI. centramento: Franco Malm- insieme alla DC e al PSDI sociali. particolare riguardo al­ coni. as?cs5ore all'urbanisti­ hanno abbandonato i lavori L'iniziattva sull'Univer­ l'ateneo pisano ». Pistoia Viareggio Non sono mancate natu­ Lux: Attimo per attimo ca: Luciano Mazzoni .com­ del Consiglio in seguito al ralmente divergenze dovute sità. organizzata dalla Fe­ La seconda giornata di Odeon: California 436 problema dell'inquadramento Globo: Hair Eden: Liquirizia mercio, polizia e tributi) la al modo diverso di vedere derazione comunista pisa­ studio del convegno sul­ Eolo: Uno sb'rro dalia faccia d'an­ decisione si è resa necessaria del dipendenti comunali. Si è l'attività amministrativa: il na. durerà due giorni. La l'Università verterà sui te­ gelo per l'impossibilità di ammi­ inasprita con la revoca della PSI rispetto ad alcuni pro­ prima giornata di studio mi del rapporto tra Uni­ Lucca nistrare il Comuni di Campi delega da parte del sindaco blemi si è posto in maniera Jorge Amado averne ai comunisti dal all'assessore socialista all'ur­ inizierà giovedì 25 ottobre versità e territorio e sulla Mignon: (supersexy movies): Erna Carrara nettamente autonoma e for­ presso la scuola di Cascina e i suoi amici momento che questi ultimi banistica, Mal inconi, motivata condizione studentesca e Marconi: La luna temente differenziata rimet­ alle ore 15.30 e prevede la Pantera; Poliziotto o canaglia non fanno che discriminare il dalla persistente gestione tendo in discussione scelte si svolgerà il 7 novembre. Astra: Ratatapian PSI e tutte le proposte por­ personalistica dell'assessora­ già fatte dalla giunta e ac­ Moderno: Ore 16 festa dell'an­ Gabriella garofano tate avanti dai suoi rappre­ to. cordi sottoscritti dai due ziano. Dalle 20,30: I 39 scalini. Empoli sentanti. Nella giornata di sabato tra partiti nell'interesse della Centrale: Ernesto La Perla: Riposo Le motivazioni portate da­ i due partiti e tra le due popolazione. Cristallo: Indagine su un delitto e cannella Federazioni provinciali viene perfetto gli esponenti socialisti ap­ « Dopo che sono venuti a MUSICUS CONCENTUS Cineclub Unlcoop: Il lungo addio paiono invece prive di fon raggiunto un accordo che Pisa mancare — si legge nella no- (con il patrocinio della Regione Toscana, Ariston: Ogro damento e addirittura con­ prevede il ritiro della revoca. j ta del Comitato comunale dtl Comune e delta Provincia di Firenze) Introduzione di Dario Puccini, traduzione di Giovanni traddittorie. Noi documento. Durante il Consiglio comuna­ Odeon: Liquirìzia Montecatini le dell'altra sera la sorpresa. J comunista — per volontà uni- Astra: Ratataplan Passeri consegnato l'altra Fera al , laterale del PSI i presupposti Italia: Slip Kursaal: Ogro • I David », pp. 552, L. 7.500 sindaco, si dice infatti che Nonostante la restituzione IL LINGUAGGIO MUSICALE delln delega da parte del sin­ per una immediata ripresa Nuovo: I qiganti del karaté Excelsion Moonraker operazione tutto quanto di positivo vi 6 unitaria deila gestione del­ III lezione / Nascita e sviluppo del sistema tonale: Mignon (supersexy movies): Porco spazio La prima, forse la più trascinante e felice stato in questi quattro anni daco. il PSI non rispetta gli mondo pornn Adriano: Le pornoereditiere accordi e annuncia di ritirar­ l'ente locale, il PCI di Campi delle figure femminili del grande scrittore brasiliano. di amministrazione unitaria è si impegna ad amministrare leggi strutturali e ideologia, i dovuto csclusivamcme ali at­ si dalla giunta. Il romanzo di un amore, negli • anni ruggenti • da solo portando avanti da MARIO BARONI che hanno mutato il volto di un intero paese. tivismo della componente so­ I comunisti di Campi Bi- qui alla fine della legislatura Livorno Poggi bonsi cialista. Non si vt.de dunque senzio. In un comunicato, le scelte unitariamente decise CARMINE • fALA VANNI Grande: Il prato Politeama: Riposo dove sareboe la volontà co­ hanno giudicato l'uscita del e a lavorare perché si rico­ Giovedì 35 Ottobre - Ora 21 Moderno: Poliziotto o canaglia munista di mortificare le ini­ PSI dalla giunta un « grave stituiscano i presupposti per Metropolitan: Ratataplan novità ziative del PSI. Segreteria: piazza del Carmine 14 - Tel. 287347 Lazzeri: (supersexy movies): Den­ Rosignano atteggiamento ». Contestano la ripresa del rapporti unita­ INGRESSO LIBERO tro di mese Teatro Solvay: Amori proibiti di L'impressione che si ricava le motivazioni degli assessori ri». Sortenti: La bambolona (VM 14) una adolescente PAG. 12 / toscana l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 Un'estate ricca di attività espositive nel capoluogo Presentato il cartellone della stagione 1979-80

    Leonardo fa «en plein » A Pietrosa nta e Firenze insieme a lui trionfa la prosa Contenimento degli abbonati - E' urgente ampliare il teatro - Sono in A colloquio con l'assessore alla cultura Franco Camarlinghi - Le iniziative hanno registra­ programma spettacoli per le scuole - Le rappresentazioni si aprono il to oltre ottocentomila visitatori - Il « boom » dei giovani - Inizia la stagione dei progetti 14 novembre - Presente la compagnia di Carla Gravina con Molière

    , Prima Palazzo Vecchio, do­ deve sempre rimanere un fat­ PIETRASANTA — E' stato ve trovi Leonardo e i suoi to spettacolare, si deve, altre­ presentato nella sua forma disegni anatomici, esci, due­ sì, promuovere un ulteriore definitiva il cartellone che ca­ cento metri e sei di fronte miglioramento sul piano del­ ratterizzerà l'edizione '7!) '80 alla chiesa di Orsanmichele, la preparazione scientifica: della stagione di prosa del dentro c'è Mirò sospeso tra un più stretto rapporto, quin­ Teatro Comunale. Il 5 novem­ incubo e scherzo, esci, passi di. con gli istituti culturali e, bre prenderà il via la cani per Ponte Vecchio, arrivi fi­ in primo luogo, con l'univer­ paglia di abbonamenti che si no a Palazzo Pitti e puoi sità. potranno trovare a |>artire da passare qualche ora in com­ Per 1"80 il grande appun­ quel giorno presso il botteghi­ pagnia regale, trovi la vita no del teatro e presso l'asses­ di corte restituita nei minimi tamento è rappresentato dal­ particolari, assieme alle fol­ le manifestazioni per l'Anno sorato alla cultura. Anche lie dei Medici e dei Sa\oia. Mediceo, progetto che impe­ quest'anno, dopo la esperidi gna da più di due anni gli za della stagione passata, si I luoghi monumentali di Fi­ enti pubblici fiorentini. Ma è dovuto decidere per un con­ renze non contengono ormai tenimento degli abbonamenti solo se stessi e la loro sto­ accanto altre manifestazioni di non minore ambizione: la che rimarranno intorno a tre ria ma offrono di continuo cento circa, rispetto ai sette­ altra storia, altra cultura e mostra sulla fotografia nel­ l'Ottocento, quella su Boccio­ cento posti. la massima altra arte. capienza del teatro che lo Tante e diverse le occasio­ ni. altri progetti sull'avan­ guardia italiana. scorso anno sono stati tutti ni per un pubblico moltepli­ occupati per tutte le rappre­ ce: dal conoscitore di forma­ Non .solo lo spettacolo, co sentazioni. «Anzi — precisa zione oxfordiana al freudiano me si diceva, ma anche 1' il compagno Niccolai, asses­ diviso tra antomie leonarde­ aspetto informativo-didattico. sore alla cultura — ci siamo sche, performances erotiche quello del complementare ap­ trovati davanti alla decisione picassiane e paesaggi onii ici profondimento: allo studio c'è di dover respingere molte ri e lunari alla Mirò; non man­ infatti la creazione di un cen­ chieste di abbonamento. ca, poi, nel catalogo il me­ tro di arte visiva, dotato di lomane sulle tracce del Mag­ biblioteca, archivio e di tutti Basta pensare al fatto che gio di una volta e il freak gli strumenti necessari allo il teatro di Pietrasanta solo Carla Gravina durante le prove della « Locandiera » che ama le pop star, infine studio dell'arte contempora­ per il 40 per cento è frequen­ il voyeur che spia tra bal­ nea. «Basta con i convegni tato da abitanti del comune. dacchini regali e il radical- su arte e territorio — escla­ mentre tutti gli altri spettato­ chic che sogna una casa tut­ ma Camarlinghi — rendiamo ri provengono da Viareggio o I concerti al salone Vannini ta sua, fatta da Gaudi. veramente operante il rap­ da Massa e Carrara, per ren­ Adesso Leonardo ripassa la porto culturale con la gen­ dersi conto del tipo e della Manica: i disegni del mae­ te». quantità di richiesta cui dob­ stro. che Firenze ha esposto biamo far fronte. Il progetto E nel campo delle propo­ di ampliamento della struttu­ dal 5 maggio nella Sala dei ste ne avanza un'altra: quel­ Promettente esordio Gigli e in quella delle Udien­ ra sta diventando un proble­ ze di Palazzo Vecchio, sono I lavori di allestimento per la mostra di Mirò la di ccord'/iare attraverso ma sempre più urgente. tornati in Inghilterra. E Leo­ un unico organismo le inizia­ Non va dimenticato che set­ per i giovani nardo e il suo fascino anco­ la gente. Sono cifre, che di­ fenomeni di disoriuitaniento Smith sorprendono e fanno è massiccia) ncn vivono di tive di ogni ente locale, non tecento poltroncine dovrebbe­ ra sorprendono. mostrano che in una società e di cinismo che la stampa riflettere sul potere dei miti limitarsi agli scambi occa- ro essere utilizzate da un pub­ solo rock. sicnali. ma creare un circui­ II conto finale della mo­ per altri versi piena di con­ propone ogni giorno, una ri­ culturali di massa, il numero blico proveniente da tutta la di scena al Musicus La crescita della domanda to per dare a questa attivi­ Versilia, come minimo man­ stra assomma 400 mila visi­ flitti e di contraddizioni, si sposta non evasiva, bensì u- dei visitatori delle mostre fio­ Tra le varie istituzioni allarga lo spazio oer un rap­ na domanda di occasioni cul­ rentine testimonia che anche sul piano colto, ma non di tà ormai incessante un signi­ cando in altri comuni sia tea­ ed esauriente alla sempre tatori. La cifra fa riflettere. moda, osserva l'assessore al­ ficato nazionale. musicali e concertistiche più crescente e pressante ma anche se abnorme il dato porto con i cittadini su fatti turali qualiìicate. la fruizione della cultura-alta tri pubblici che privati. la cultura Camarlinghi, rive­ Un significato che per Fi­ della nostra città, il Musi­ domanda di musica. non è isolato. Al successo per­ culturali, variamente giudica­ Se le oltre settantamila pre­ non rappresenta più un feno­ Il teatro di Pietrasanta inol­ cus Concentus è stata una bili in se stessi. senze al concerto fiorentino meno elitario e che i giovani la un terreno affascinante di renze è già internazionale: tre non viene frequentato so­ L'altra sera, al Salone sonale di Leonardo si aggiun­ delle prime a riprendere Vanni, si è tenuto un con­ ge quello generale dell'attivi­ La risposta di molti a quei della cantante pop Patti (la cui affluenza alle mostre lavoro. la mostra di Brunelleschi che lamente da singoli cittadini. la sua attività con uno dopo il capoluogo toscano e da privati amanti della pro­ certo in collaborazione con tà espositiva pubblica nel ca­ straordinario fervore di il Conservatorio di Boi/a­ poluogo toscano: le mostre Parigi proseguirà il suo viag­ sa. Da qualche anno, l'ammi­ iniziative. Dalla metà di gio all'estero con le tappe nistrazione comunale ha infat­ no: una serata nel com­ allestite dal Comune in col­ settembre è stato ripropo­ plesso assai interessante. laborazione con gli istituti Valorizzare il patrimonio storico cittadino prossime di Losanna e di Ge­ ti aperto le sue porte ad in­ sto con grande successo rusalemme (e poi in Ameri­ tere scolaresche delle scuole sia per il programma, che culturali cittadini fanno regi­ il ciclo dedicato al Mozart comprendeva alcune com­ strare il dato complessivo di Senza sostare (e pure sa­ gna dedicata a Hitchcock). cittadino; la parte più inte­ me perciò aspetti non margi­ ca), quella degli Alinari che medie e superiori che questo cameristico (con la ripeti­ rebbe il caso) su quanto si un'estate che. a Firenze, non ressante del materiale esibi­ nali di carattere produttivo, dopo Zurigo va a Vienna, anno potranno acquistare ab­ posizioni di non frequente ottocentomila visitatori a tre zione di tutti i concerti te­ esecdzione. sia per la di­ mesi dalla fine dell'anno, u- è fatto, il colloquio con l'as­ rappresenta un fatto isolato to. nelle due mostre Curio­ senza limitarsi alla pubbliciz­ quella del Maggio attesa a bonamenti individuali per so­ nuti nel luglio scorso), che ma il normale prosieguo del sità di una reggia e Visua- zazione di progetti e di ope­ Tel Aviv e in America. E. le undicimila lire. screta qualità delle esecu­ na cifra che si dice finirà sessore slitta sull'attività fu­ si concluderà lunedì 5 no­ zioni. affidate ad alcuni per pareggiare le presenze tura del Comune nel settore. lavoro di tutto ranno, il pre lità del Maggio non tornerà re « fabbricati J> altrove. poi. il rapporto di fiducia sta­ «Fare un discorso più ge­ vembre con un concerto sente allinea nei caldi colori bilito con l'Inghilterra per la giovani e promettenti allie­ annue degli Uffizi. Dopo un'estate particolarmen­ nelle soffitte di Palazzo Pitti D'altro canto, il sempre nerale sul rapporto fra atti­ straordinario del Quartet­ vi dell'istituto. Il primo Un dato significativo, un te feconda di appuntamenti autunnali nuovi e interessanti e del Teatro Comunale, ma maggiore coinvolgimento del­ mostra di Leonardo. vità culturale e scuola; ini­ to Accademico di Bucarest. appuntamenti. brano era la Sonata per dato sociale. Lo sviluppo del­ teatrali (le stagioni di Forte entrerà a far parte di alle­ le forze culturali cittadine di­ Insomma si va bene anche ziare dai giovani un vero e Dal 18 ottobre si è aper­ faqotto e pianoforte op. l'iniziativa pubblica nel set­ Belvedere e del Teatro Ro­ Il progetto si svolge su due stimenti permanenti per sco­ venta il passo necessario per fuoricasa. proprio intervento di educa­ to il ciclo 11 linguaggio ICS di Camillo Saint-Sacns. tore corrisponde a una ri­ mano di Fiesole), musicali e piani: da un lato la valoriz­ pi di studio e di ricerca. una produzione sempre più zione culturale; per questo sa­ musicale (proposte di ana­ pagine di piacevole ascol­ chiesta precisa da parte del- cinematografiche (la rasse­ zazione del patrimonio storico L'attività svolta finora assu­ qualificata. Se l'esposizione, Antonio D'Orrico ranno inviate alle scuole, pri­ lisi strutturale e avvia­ to. caratterizzata da una ma dell'inizio della stagione. mento a un ascolto critico). scrittura nobile e misurata delle cartelle di spiegazione di costituito da una serie di e da un'accademica com­ ogni singola rappresentazione sedici lezioni affidate a postezza stilistica: l'ha e verranno organizzati incon­ musicologi, critici, compo­ eseguita abbastanza bene tri discussione sui problemi sitori e interpreti tra i il giovane B. Vicentini (ac­ del teatro, con alcune fra le quali ricordiamo France­ compagnato dal pianista compagnie presenti nella pro­ sco Degrada. Piero Santi. M. Pioner) che ha esibito grammazione. In questo mo­ Diego Carpitella. Piero un bel suono ed una buona do — spiega Niccolai — inten­ Rettalino. Giacomo Man­ intonazione, anche se man­ diamo avviare un discorso di zoni. Salvatore Sciarrino. ca ancora di sicurezza nei sperimentazione teatrale che Luciano Berio, Enrico Fu- passaggi di registro. Que­ dovrà essere messa diretta­ bini. per non fare che al­ sta sicurezza sembrano mente in piedi dagli studenti cuni nomi) e curate dal­ possederla invece il nitido all'interno delle scuole». l'Istituto di Storia della oboista S. Tornasi (che ha Questo il quadro di riferi­ Musica dell'Università di eseguito la Sonata per oboe mento in cui verrà ad inserir­ Milano. Il corso, gratuito e pianoforte di Hindemith, si il cartellone di quest'anno. ed aperto a tutti, è già in cui si palesano influen­ Aprirà la stagione la Comu­ stato presentato con suc­ ze del neoclassicismo stra- nità teatrale italiana che in­ cesso a Milano nello scor­ vinskismo) e la flautista so inverno: qui a Firenze. M.T. Palermo, che ha su­ scenerà per il 14 e 15 novem­ per le prime due lezioni. bre il « Macbeth » di W. Sha­ perato con abilità certe si è avuta un'enorme af­ difficoltà tecniche della kespeare per la regia di Gian­ fluenza di pubblico. A no­ carlo Sepe. Il 5 novembre il So.-iafa in fa magg. di Te- vembre riprenderà il ciclo lemann. della Sonata in do Centro Teatrale Bresciano. dedicato ai linguaggi del­ compagnia La Loggetta pre­ min. di Donuetti e del la musica contemporanea. Fiorettai 1" di Acker. Ha senterà « Cosi è se vi pare > che prevede, fra l'altro. di L. Pirandello; regia di concluso il concerto il pia­ importanti esecuzioni di nista Fausti Zadra che ha Massimo Castri, con Luisa opere di Bruno Maderna e affrontato con stupefacen­ Rossi. Virginio Gazzolo. Mari­ di Sylvano Bussotti. Come te esuberanza la Ballata sa Germano. Delia Bertolucci. si può dedurre dalla va­ M. 4 di Chopin e l'impervio «Il principe di Homburg» rietà che caratterizza la Mephisto Valzer di Liszt. di Heinrich Von Kleist per la programmazione, il « Musi­ regia di Antonio Taglioni sa­ cus » cerca di rispondere rà rappresentato il 3 dicem­ nella maniera più organica al. p. bre dal Teatro Stabile di Bol­ zano. La compagnia di Carla Gravina il 15-lfi dicembre prò- | scnterà «La locandiera» di Carlo Goldoni con la regia DISCOTECA JUNIOR di Giancarlo Cobelli. «Mol- Aperte tutte le sere comprata ly o cara » dall'Ulisse di Joy­ sabato e domenica pomerigqio ce, adattata da Ettore Caprio­ lo. con la regia di Ida Bassi- DISCOTECA SENIOR gnano. sarà realizzata dal tea­ tro regionale toscano il 11) di­ E SPAZIAI cembre. COflCORDC Tutti i venerdì liscio con i m gliori complessi. La compagnia Anna Procle- CHI ESINA UZZANESE (PT) Un omaggio al cinema nero americano degli anni 30-40. Arriva in Italia il folk francese con il gruppo maggior­ Sabato sera e domenica po- mcr porterà il 14 15 gennaio TEL. (0572) 4&21S mer.ggio discoteca. Con Così, Giancarlo Sepe. definisce in una intervista il suo ultimo Folk mente interpretativo e conosciuto i «Malicorne». «La lupa» di G. Verga re­ lavoro, Macbeth. in scena lunedì 29. anteprima per A Firenze si esibiranno in un concerto stasera alle ore gia di Lamberto Puggeìli. DIREZIONE: TRINCIAVEILI ARIA CONDIZIONATA la stampa all'Affratellamento. 21 presso il teatro tenda (via De Nicola) promasso ed or­ II 15 febbraio il gruppo Del il Macbeth Un Macbeth desueto, ambientato in una stazione ferro­ francese ganizzato dal centro FLOG per la documentazione e la diffusione delle tradizioni popolari e l'ARCI provinciale, in la Rocca rappresenterà il con­ viaria. tra brume e sospetti, in una progressione di angoscia collaborazione con il Comune di Firenze. certo di Renzo Rosso con la di Sepe tra botole e pareti a doppio fondo. al Teatro Tutti i componenti dei Malicorne hanno alle spalle una regia di Alvaro Piccardi». Qui nella .sala d'attesa si ritro\ano. casualmente, i perso­ lunga e prestigiosa attività; spicca tra loro la figura di La stagione dovrebbe con­ naggi di Shakespeare e le loro ombre, in uno spettacolo cludersi il 28 marzo con il omaggio al tenda con i Gabriel Yacouo, il leader fondatore della formazione, che La nostra Azienda, concessionaria the più che una metafora sulla violenza è l'analisi di uno per un paio di anni, dal 1971 al 1973 ha collaborato stretta­ « Tartufo » di Molière. Regi,» stato paranoico irreversibile. Chi è indotto al delitto, di volta mente con AUn Stivel!, interprete fondamentale dell'espres­ di Giulio Bosetti, con Paola per la pubblicità di numerosi e qua­ cinema « nero » in volta muta la sua identità divenendo vittima e carnefice. Malicorne sione culturale bretone. Borboni. Ugo Pagliai. Giulio lificati quotidiani e periodici assiste impotente al moltiplicarsi dell'evento delittuoso, con­ Sinora i Malicorne che in Francia godono di un seguito Bosetti. cretizza in immagini i fantasmi che popolano la sua mente. straordinario e da diversi anni compiono applauditissime Per « Piccole donne » di Immagini di un Macbeth che non segue la fredda linea del tournee in paesi europei e in Canada, hanno una. disco­ Paola Pascolini va ancora fis­ RICERCA per FIRENZE raziocinio, ma il libero disegno della pazzia. In ognuno dei grafia comprendente otto album che saranno pubblicati in sata la data anche se la sua personaggi della rappresentazione si muovono due anime: Italia nei prossimi giorni. presenza sul cartellone è si­ quelle di Macbeth e di Duncan. e in una lotta continua, senza Dal HA sono usciti lavori divenuti in seguito punti di ri­ cura. Giovane diplomato/a esclusione di colpi, l'ima cerca sempre di avere il soprav­ ferimento fissi per tutti gli appassionati europei della vento sull'altra in una estenuante ricerca dello * scacco al Carla Colzi musica tradizionale: da Malicorne 1. e 2. ad Almanach a ia avviare alla vendita di spazi pubblicitari. Si richie­ re >. C'è una sola verità: gli uni contro gli altri nella cupa Malicorne 4 a Quintessence (raccolta), a L'extraordinaire e interminabile notte: i personaggi « uccidono il sonno » nella dono doti di dinamismo, predisposizione ai contatti tour de France D'Adelard Rosseau... a Malicorne live — con­ umani e buona presenza. attesa di una line liberatrice. tenente alcuni inediti — sino all'ultimo, registrato nello Strumento Gli attori di questo atteso « Macbeth > (che rimane in feorso mese di giugno edito recentemente in Francia. della costruzione Non è indispensabile una precedente esperienza

    Rinascit a partito comunista N«lla foto: t La comunità » in uno spettacolo di Sepe Nella foto: il gruppo dei Malicorne al completo

    <" I « i I CRONISTI RICEVONO dalle 10 allo 13 e dalle 16 ali* 21 PAG. io / napoli REDAZIONE: Via Cervantes 5$, tei. 321.921 • 322.923 - Diffusione tei 322.544 1 Unità / mercoledì 24 ottobre 1979

    Le concerie di Sant'Erasmo trasferite in un'area attrezzata Stasera si riunisce la giun­ derà la procedura di urgen­ ta comunale. All'ordine del Oggi in giunta comunale za per la discussione del giorno c'è la discussione e i progetti del preavviamento progotto di leyjjo alla ca­ l'approvazione dei progetti mera. .Ma a questa iniziati del preavviamento che do va devo subito corrisponde vranno impegnare circa re un adeguato impegno noti Il Comune salverà dalla crisi 3.500 giovani, di cui 1C00 coti solo per arrivare ad una ra la qualifica di addetti alle pitia approvazione del prov- opere pubbliche. Ancifap: dopo l'accordo \<.dime:ito ma anche per l'or lire la necessaria coper A poche ore dall'accordo tura finanziaria. di Roma sul problema AN , K tutto questo deve erse­ CIFAP. dunque, il Comune non dovranno esserci ro fatto in fretta, senza ul­ trenta aziende con 750 addetti passa alla definizione degli teriori rinvìi. C'è infatti un impegni di sua competenza. nesso strettissimo tra la ri­ Avranno gli impianti di depurazione previsti dalla legge antinquinamento - Conferenza stampa al Comune sui quali già lavorava da forma del collocamento e mesi. Faranno altrettanto «tregue» per il governo l'avviarne ito al lavoro, che sulle iniziative per la zona orientale - Venerdì sciopero generale di 4 ore a Barra, Ponticelli e S. Giovanni anche governo e regione? A passa attraverso una diver­ giudicare da come sono an­ sa gestio-io della < mobili­ elato finora le cose sarà ne Necessaria una vigilanza di massa tà •» e la provisione dei po­ Trenta aziende napoletane cessano il massimo di vigi sti disponibili nei settori — che complessivamente dan­ la iza e di mobilitazione. 1 L'inutile presenza dei de Vito e Giovine produttivi in fase di svilup­ no lavoro a 750 persone - sa­ corsi di formazione dell'AN po verso cui indirizzare cor­ Interrogazione del PCI alla Camera sullo stabilimento di Pozzuoli ranno salvate da sicura mor­ CIFAP stanno infatti per ter te grazie all'intervento del Co si di formazione adeguata­ minare, il 20 novembre si Regione non è stata da me­ avviamento al lavoro. Una mene retribuiti. mime di Napoli. Ci riferiamo co ìchiderà il primo blocco. no: non uno degli strumen­ struttura che. per accorcia­ a!!e concerie, riunitesi in con­ Restano invece ancora sorzio, che operano a S. Era­ e solo l'altra sera — dopo ti di pianificazione, necessari re i tempi di apertura dei smo, e nel resto della zona ma lunga ed estenuante por avviare i lavori, è stato cantieri, possa avvalersi del­ aperti — nell'accordo di Ro­ orientale della città. trattativa, durata più di 10 approntato. Ecco perché è lo strumento della concessio­ ma - alcuni problemi spe­ Gecom: la Fiat «dimentica» gli impegni per il Sud L'amministrazione comu­ ore — si è riusciti a mette­ stato necessario prevedere ne e che abbia come obietti­ cifici ma non per questo nale — lo ha annunciato ieri re su carta alcuni impegni. in ulteriore corso di quali- vo non la realizzazione di meno importanti. Ci riferia­ La Fiat parla di investimenti solo al Nord e vuole trasferire anche parte dei macchi­ il compagno Andrea Gere- Permangono, però, ambigui­ ficazio io — la cui durata in insieme scoordinato di mo al problema delle circa micca nel corso di una confe­ tà e ritardi: mentre le uni­ massima non dovrà superare opero, ma un piano integra 20 do ine iscritte ai corsi nari — La manovra avallata dalla Gepi — Il pericolo di grave riduzione degli organici renza stampa svoltasi in pa­ che certezze sono venute i sei mesi — per i corsisti to, strettamente collegato al Ancifap ed ai 400 invalidi lazzo S. Giacomo — ha in esclusivameUe (la parte del dell'ANCIPAF. progetto speciale per l'aroi civili. Nell'ini caso e nel­ dividuato nella zona industria­ l'altro dal ministro Scotti le un'« area attrezzata » pel­ Cornine (i progetti del preav­ Il governo non ha dunque metropolitana, la cui attua Un deciso intervento pei- la spinto in quanto non corri­ le concerie. In questa area viamento. appunto e la quo troppi margini di manovra zione dipende dalla Cassa :v.i è ve iuta nessuna prò GECOM-GEPI di Pozzuoli è spondente alle esigenze eco­ i trenta opifici (che attual­ la parto di assunzioni riser­ o del resto lo ha implicita- per il Mezzogiorno. posta concreta. .stato compiuto dai deputati nomiche e sociali di svilup­ Per gravi inadempienze al Traiano mente occupano una superfi­ vata agli ANCIFAP in alcu­ monto ammesso accettando Un altro impegno strappa In margine alla riunione del PCI presso i ministri po del .Mezzogiorno dalle con­ cie di óO mila metri quadrati) ni dei concorsi recentemente di tenere al più presto — to al governo, ma la cui rea di Roma, infine, c'è ancora della Industria, del Lavoro e federazioni sindacali, dalla disporranno di servizi in co banditi). così tome aveva proposto il li/.zazione dipende tutta dal­ itila « spigolatura ••> che vale per gli interventi straordina­ FLM. dalle istituzioni regio mime e degli impianti antin­ cornine — un incontro alla la vigilanza delle istituzioni la pena di raccontalo. Al­ ri nel Mezzogiorno. In una quinamento previsti dalla leg Di diverso segno è stato. Dilli e locali dell'Emilia- Ro­ gè Merli. Le concerie, si sa, presenza dello stesso presi­ e dalla lotta dei disoccupa l'incontro si erano presenta­ interpellanza, i compagni Vi- magna riunite in assemblea Assegnatari parte civile invece, il comportamento dente Cossiga e dei ministri ti. è quello dello * sventa- ti anche i due consiglieri de sono industrie altamente in­ del governo: quando furono gnoln. Alinovi, Sandomenico pubblica il 3 luglio 1979». quinanti, ma ognuna di esse al Lavoro, ai Lavori Pubblici gliamento » negli enti pub­ mocristia'ii. Vito e Giovine. e Angela Francese rilevano Sottolineati questi aspetti singolarmente non avrebbe istituiti i corsi di fondazio­ o agli interventi special: noi blici. Cosa vuol dire? Clic anche se per la Democrazia anzitutto che «nella GECOM inquietanti della vicenda, i nei confronti dell'IACP mai avuto la forza di instal­ ne si disse che. contempo­ Mezzogiorno. In questa riu­ ci sono tutta una serie di Cristiana ora presento il ca­ di Pozzuoli, la GEPI è inter­ lare un proprio impianto di raneamente. dovevano esse­ nione gli amministratori di enti (ANAS. SIP. ENEL) pogruppo Mario Forte. Ed deputati comunisti chiedono Voluminoso rapporto inviato alla magistratura venuta sin dal 1972 e ha im­ di sapere dal governo quali depurazione delle acque. Per­ re avviato tutte le opere pub­ palazzo S. Giacomo non man­ che devono fare delle assun­ è facile i leggere », in que­ I motivi alla base dell'iniziativa degli inquilini tanto l'«area attrezzata» (la bliche già progettate e fi­ cheranno di riproporre quan­ zioni. Beno. Cosi corno ha sto episodio, l'interesse sin postato prima u:i piano di ri­ interventi hanno svolto e in­ cui variante al piano regola­ sanamento fondato sull'accor­ tendono svolgere i ministri nanziate. in modo da garan­ to già esposto al ministro fatto il comune di Napoli troppo « particolare » con tore sarà approntata dal co­ tire sicuri sbocchi occupa­ Lombardini: per avviare su­ dovranno provvedere subito cui certi esponenti de inten­ do con la OM-FIAT per la interpellati, utilizzando gli L'IACP ancora, e giusta­ nio Gerardo Mazziotti e del mune entro il prossimo me­ produzione di carrelli eleva­ se di novembre e che poi do­ zionali. Tutto questo non 6 bito tutte le opere pubbliche e riservare una quota di as­ dono seguire la vicenda de­ strumenti diretti e indiretti di mente, nel mirino degli as­ capo dell'ufficio contabilità, è necessario la costituzione sunzioni ai corsisti del- gli Ancifap. Troppo anche tori, poi, dopo la rottura uni­ cui dispongono: segnatari. Questa volta sì so­ Claudio Converti. vrà percorrere tutto il suo i stato fatto, le opere non so­ iter) sarà dotata di una re- ' no partite, i finanziamenti di una struttura — compo­ l'Ancifap. \A stesso discor­ per il ministro Scotti, che li laterale dell'accordo da parte «1) per indurre la FIAT a no mossi quelli del rione I motivi che hanno indotto della OM-FIAT. un piano per Traiano ovest (quattrocento) il CIP a prendere l'interessu- te fognaria comune, con un sono rimasti nei cassetti e sta dalle partecipazioni sta­ so vale per la riforma del ha esclusi dalle trattative. modificare il suo piano in di­ che aderiscono al centro in­ te iniziativa sono i seguenti: unico depuratore. la Cassa per il Mezzogiorno. tali, dall'imprenditorialità collocamento, di cui si par­ facendoli aspettare — per la produzione di gruppi cam­ rezione dello sviluppo del « La legge antinquinamento privata e dal movimento coo­ la da anni. Finalmente il ore ed ore — in una stanza bi trattori in collegamento dipendente popolare e che I 1) la mancata chiarificazione massimo protagonista di que­ Mezzogiorno, sia potenziando hanno Dresentato il 26 marzo contrattuale lin dal lontano — ha dichiarato il presiden­ sto immobilismo, continua a perativo — che abbia già in governo è stato costretto a attigua. con il gruppo agricolo della la FIAT-AUis di Lecce, sia in­ di quell'anno un voluminoso 1961; 2) la situazione in cui te dell'associazione conciatori, sé momenti di progettazione, venire allo scoperto: Scotti GEPI (Gherardi SpA. SAIM- versano gli assegnatari, i Vittorio Musollino — ci avreb­ distinguersi per inefficienza tervenendo nella GECOM di rapporto alla magistratura ai ed incapacità operativa. La formazione professionale ed ha preannunciato che chie­ Marco Demarco M SpA, Agrifull-Toselli SpA) Pozzuoli verso la quale è so­ cui elencano quelle che a lo­ i quali non hanno potuto, co­ be costretti a chiudere. Da so­ e ora. dopo che la FIAT- ro giudizio sono le inadem. me era previsto dalla legge 9 li non avremmo retto aeli one­ stanzialmente impegnata, sia pienze dell'istituto e sulle agosto 1954 art. 7 n. 640. ri­ ri. Un'antica attività produtti­ Trattori ha rilevato le aziende creando nuove attività invece va napoletana, che alimenta dei gruppo suddetto, la GEPI. quali la procura è invitata ? scattare le proprie modeste di investire all'estero nello indagare, per l'accertamento abitazioni perché non c'è sta­ altre fiorenti industrie come non soltanto ha escluso la stesso settore: di eventuali responsabilità. ta una informazione chiara quella delle calzature e del GECOM dall'operazione, ma Questi asegnatari si sono da parte dell'IACP che potes­ cuoio, era destinata a spari­ «) per esigere dalla GP'PI re. La collaborazione instau­ Dopodomani sciopero provinciale degli studenti tenta addirittura di trasferi­ una capacità di contrattazio­ costituiti parte civile nei se stabilire norme contrattua­ re i macchinari in essa im­ confronti del presidente del­ li a favore o meno degii as­ rata col Comune ci consente ne nei confronti della FIAT l'istituto. Giovanni Di Meglio. segnatari. Infatti non c'è sta­ invece di sopravvivere e di piantati agli stabilimenti di­ Trattori diretta a conservare guardare al futuro in una otti­ ventati proprietà della FIT- del responsabile del patrimo- ta nemmeno la consegna del­ e oimlificare il patrimonio la copia del contratto all'atto ca di sviluppo ». Nel detta. Trattori. e di ridurre drasti­ professionale, produttivo e fi dell'assegnazione; 3) la inco­ alio, come sarà questa area camente sii attuali organici sciente ed ingiustificata at­ attrezzata? Si tratta di 100 «Torneremo presto a Roma nanziario della GECOM: della GECOM». ! MOSTRA MESSAGGIO tuazione delle circa 400 sen­ mila metri quadrati, da vinco­ «3) e per sapere se i mi I DEI FANCIULLI tenze di sfratto per morosità; lare a zona industriale, dota­ inoltre, rivelano i deputati nistri sopra internellati non 4) Io stato di abbandono ge­ ti dì una serie di servizi co­ comunisti «la FLAT-Trattori ravvisano nella storia della | Sabato prossimo, alle ore nerale del rione Traiano o- muni: energia elettrica, forni­ lia ora un programma di in­ GECOM non soltanto una ul­ J 16,30. presso l'auditorium del- vest; 51 la mancata manuten­ tura idrica, mensa, «stands» dal ministro Valitutti» vestimenti per oltre 5 miliar­ teriore conferma delle inca­ ! la scuola « Minucci », in via zione ordinaria e straordina­ per l'esposizione, parcheggi. Domenico Fontana 136. il ria: 6) il rifiuto di concedere ecc., ospiterà inoltre la sede di negli stabilimenti di Mo­ pacità manageriali della del centro nazionale pelli, pre­ dena. Cento. Ferrara, Iesi, club Unesco di Napoli con­ suoli destinati a: mercatini Indetta venerdì una giornata nazionale di lotta pe r rispondere agli arroganti atteggiamenti del mi­ GEPI e del suo inadeguato clude le sue attività per l'an­ rionali, asili nido, centri so­ sente a Napoli. costituiti a mezzo della GEPI imDegno meridionalista, una no internazionale del fanciul­ ciali, centri culturali, ed am­ 11 salvataggio delle trenta nistro e riproporre il rinvio delle elezioni scolastiche • Concentramento alle 9,30 in Piazza Mancini r dei suoi fondi, e che il sua reale subordinazione aeli lo con l'inaugurazione della pliamento delle scuole d'ob­ concerie è solo un esempio, detto piano della FIAT Trat­ i"'i;»*'7zi più negativi della « Mostra-messaggio dei fan­ bligo: 71 l'aumento ingiustifi­ forse il più evidente, delle tori è stato unanimemente re­ FIATv. ciulli di Napoli ». cato delle voci sulle bollette. iniziative messe in cantiere Al ministro Valitutti non respingere l'attacco concen­ masse studentesche agli o re per venerdì prossimo si dal Comune di Napoli in di­ sono evidentemente bastate trico ormf.i evidente contro il biettivi di riforma degli or­ concentrerà, dunque, su 4 fesa della zona orientale del­ le 15 mila cartoline raccolte, diritto allo studio ». ganismi collegiali di governo punti specifici: 1) Apportare la città, tradizionalmente ca­ solo a Napoli, in 4 giorni tra In preparazione della mani­ della scuola, proposti dal subito nuovo stimolo alla ratterizzatasi come area di gli studenti, contenenti la ri­ festazione di venerdì, nume­ I coordinamento degli studenti partecipazione, al dibattito. sviluppo industriale. Nel cor­ chiesta di rinviare le elezioni rose assemblee sono in pro­ i dimissionari, alla richiesta alla organizzazione di mas-sa. Sparatoria all'alba di ieri in piazza Sannazaro so della conferenza stamna scolastiche previste per il 25 gramma nelle diverse scuole | sospensione delle elezioni e, costruendo ovunque organi­ di ieri — alla quale, oltre Ge- novembre. E' noto l'anda­ napoletane per chiarificare j in generale, al complessivo smi rappresentativi di tutti remicca. hanno partecipato il mento dell'incontro di sabato sempre meglio agli studenti i processo di rinnovamento gli studenti, che esercitino un sindaco Maurizio Valenzi. l'as­ scorso tra il ministro della contenuti della battaglia in i della scuola è stato finora effettivo controllo democrati sessore all'urbanistica Giulio Pubblica istruzione e gli stu­ corso. | più che massiccio. co ed abbiano precisi poteri Di Donato e quello ai lavori denti giunti da ogni ^arte In particolare a Napoli. La manifestazione provin- in materia di sperìmentazio Cameriere ferito da 2 ubriachi pubblici Franco Picardi — so­ d'Italia in delegazione: Vaii- comunque, il sostegno delle I ciale degli studenti in cantie- ne didattica e per la gestione no state delineate nel detta- tutti mostrò un'assoluta in­ di iniziative politiche cultura­ elio le linee seguite dall'am­ transigenza ad aprire qual­ li e sportive. 2) Procedere a ministrazione comunale per siasi spiraglio al confronto. una profonda trasformazione combattere la battaglia in di­ mettendo addirittura in di­ degli organismi collegiali. fesa della vocazione produt­ scussione la rappresentatività dando ai consigli d'istituto che vogliono mangiare una pizza tiva di Napoli e in particola­ della delegazione studentesca. Indette dal sindacato scuola maggiori poteri per la speri­ re della zona industriale. Proprio contro l'arrogante at­ mentazione didattica, per !a La crisi — lo ha ricordato teggiamento di Valitutti il gestione e l'utilizzo delle Dopo aver fatto il giro di diversi locali notturni si sono presentati da «Totonno e' Margellina» il compagno Geremicca — ha coordinamento degli studenti strutture scolastiche, mentre i colpito con particolare durez­ dimissionari dagli organismi oppare urgente smantellare che stava per chiudere • L'uomo che ha sparato è impiegato alla motorizzazione • Entrambi arrestati za le fabbriche presenti nei scolastici ha indetto- per ve­ Stamattina assemblee l'apparato burocratico e quartieri di Barra. S. Giovan­ nerdì 26 una giornata nazio­ centralistico del ministero. 3) ni e Ponticelli. Negli ultimi nale di lotta, che a Napoli, si Chiedere la revoca immediata piegati all'ufficio della moto­ anni si sono persi migliaia tradurrà in uno sciopero in tutte le scuole della circolare ministeriale E' finita con una dramma­ di posti di lavoro, la superfi­ tica sparatoria e il ferimen­ rizzazione e abitante a via provinciale con concentra­ che obbliga tutti gli istituti cie delle imprese che hanno mento alle 9.30 a piazza Delegazioni dì professori al Provveditorato agli Studi ad adottare l'orario di lezio­ to di Gennaro Sommella. un San Giacomo dei Capri 59 e chiuso nella cosiddetta « zo­ Mancini. ne di 60 minuti. 4) Abolire le cameriere di 24 anni che la­ Consolato D'Ambrosio di 3 Raggiunto Ieri na n » (quella indicata nel « Abbiamo chiesto il rinvio attuali gabbie burocratiche vora al ristorante -t Totonno anni, domiciliato al corso Ga­ piano regolatore come area delle elezioni — sostiene Con un attivo provinciale, svoltosi ieri pomeriggio, alla che impediscono qualsiasi 'e Mergellina » di piazza San- j ribaldi 355. I due amici, a raccordo a Giugliano industriale) rappresenta il 44 Sandro Pulcrano della segre­ Camera del lavoro ha preso l'avvio un'intensa serie di mani­ forma di sperimentazione e nazaro. la notte « brava » di quanto pare, erano reduci da per cento del totale delle im­ teria provinciale della FGCI festazioni organizzate dalle federazioni unitarie della scuola di rinnovamento culturale due sconsiderati personaggi, una notte di « follie » trascor­ prese chiuse a Napoli. — in modo da permettere la per questa settimana. Per stamattina, infatti, sono in pro­ nella scuola. per il nuovo i funerali Come arginare allora que­ stesura e l'approvazione in gramma assemblee con delegazioni di massa al Provvedito­ Sulla richiesta di rinvio Bruno Davino di 3ÌJ anni, im- sa a girovagare tra diversi sto processo di smobilitazio­ locali della città, dove dove­ Parlamento di una nuova rato e, per venerdì, due ore dì sciopero articolato con pre­ delle elezioni e le proposte di stabile del del boss ne? Il comune si servirà in­ legge sulla democrazia sco­ sidio al Provveditorato. riforma degli istituti di de­ vano anche aver abbondante­ nanzitutto di tre strumenti a lastica. Sulla riforma del Al centro di tutte queste iniziative viene riproposto il mocrazia nella scuola è. in­ mente bevuto. Prima di pre­ sua disposizione. 1) Il piano di funzionamento degli organi grave problema delle disfunzioni del Provveditorato agli tanto. atteso per la fine di Poligrafici: sentarsi al ristorante « Toton­ « Froebeliano » Maisto intervento produttivo, un pia­ collegiali della scuola gli stu­ studi di Napoli, l'inerzia burocratica dei suoi settori fonda­ questa o l'inizio della pros­ no "e Mergellina » i due si no cioè che consente l'indivi­ denti hanno definito da tem­ mentali. la mancanza di un suo ruolo attivo sìa nel campo sima settimana il dibattito sciopero Ormai è questione di gior­ Si sono svolti ieri pome­ duazione dei suoli da desti­ po una serie di proposte a- amministrativo che in quello culturale. Per questo — sosten­ p.irlamentare. conseguente al­ erano a lungo intrattenuti nare ad insediamenti indu­ presso il locale notturno deno­ ni. il Comune sta per acqui­ riggio alle 15,30. nella chie­ perte. attorno alle quali gono le organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL in un docu­ la interrogazione di merito sospeso stare Io stabile che ospita sa di S. Sofia di piazza Mat­ striali; 2) un piano integrato chiediamo il contributo di mento — la trasformazione dei provveditorati agli studi, nella sollevata dal compagno Achil­ minato « Club 87 » di via Par­ l'istituto privato « Froebelia­ per le infrastrutture (strade, tutte le forze politiche de­ prospettiva della riforma del ministero della Pubblica Istru­ le Ocehetto. al «Roma » tenone. Qui avevano conti­ no ». in via Stella. Il con­ teotti a Giugliano, i funerali collegamenti ferroviari e por­ di Luigi Maisto. trentatreen- mocratiche e, in particolare. zione e uno degli obiettivi di fondo dei lavoratori della scuola. Il coordinamento degli stu­ E" stato sospeso lo sciopero nuato a bere, fino ad uscire tratto non è stato ancora fir­ tuali all'interno della zona del sindacato, il cui sostegno Il sindacato si batte inoltre per la programmazione e la denti dimissionari sembra in dei poligrafici dipendenti del praticamente di senno. mato. ma l'accordo tra 'e ne figlio del boss mafioso industriale*; 3) l'approvazio­ alla nostra lotta diventa es­ trasparenza delle operazioni di nomina e per la mobilità del tenzionato. nel contempo, a Alfredo. ne della variante normativa Roma previsto per le giorna­ Subito dopo si erano rimes­ parti è stato già raggiunto. senziale per l'allargamento personale, nonché per l'attuazione rapida e non punitiva del richiedere al più presto un te di oggi e del 27. Lo scio­ nella zona industriale per con­ degli effettivi spazi d' de­ nuovo inquadramento • l'estensione della scuola materna nuovo confronto con Valitut­ si a girovagare giungendo Anche sul prezzo non ci sono Com'è nolo Luigi Maisto. sentire , interventi di ammo­ pero avrebbe impedito la pub­ più divergenze: i privati h.in- • indiscusso capo della mala mocrazia nella scuola e per 9 statale. ti. blicazione del giornale di do­ dalle parti di piazza Sanna­ no accettato la cifra efferta dernamento e ristrutturazio­ mani e del giorno 28. zaro. Erano, infatti, le 4.30 dall'amministrazione che si del Giuglianese. è rimasto ne delle aziende che Io richie­ La decisione è stata presa quando i due irresponsabili rifa a quella stabilita dall'uf­ ucciso l'altro ieri in una im­ dono in seguito oila com 3cnz".cne personaggi si presentavano ficio tecnico erariale, a cui boscata. durante la quale so Geremicca ha parlato di un dell'incontro che si avrà a bisogna poi aggiungere qual­ intervento congiunto urbanisti all'ingresso del ristorante no stati feriti anche suo fra­ co - programma torio da p.ir- Roma nel giorno 30 tra or­ « Totonno 'e Mergellina » che cos'altro per le suppellettili. tello maggiore Enrico e due PICCOLA CRONACA ganizzazioni sindacali (azien­ In linea di massima non s: te del comune. In questo qua­ dali, provinciali e nazionali» per la precisione si trova a dovrebbero superare i due loro amici. dro va vista la realizzazio e la Federazione Editori. via Sannazaro 86. Il ristoran­ miliardi, giusto la metà di La cerimonia si è svolta ne della « 167 » di Ponticelli. del centro direzionale e del IL GIORNO te da bollettino di versamen­ LAUREA Scazi. 51 (tal. 342150. 340043) I lavoratori poligrafici a- te a quell'ora stava per chiu­ quanto in un primo momento secondo i più tradizionali ca­ to della tassa di iscrizione, Il compagno Ignazio Sena­ S. LORENZO-VICARIA; via Co vevano programmato le gior­ dere f battenti: ma i due co­ era stato chiesto. palazzo di Giustizia per i qua­ Oggi mercoledì 24 ottobre stantinopoli. 84 (tei. 454424 noni dei funerali di stampo li entro novembre si concludo­ devono essere presentate alla tore si è brillantemente lau­ nate di sciopero per affron­ minciavano ad attaccare subi­ 1979. Onomastico: Raffaele reato in medicina e chirur­ 291945. 441685); MERCATO Alla perfezione del contrat­ mafioso, ivi compreso il car­ no sii atti amministrativi per segreteria di medicina delia PENDINO: via Forcella. 61 (te. tare i problemi di prospetti­ to briga con i camerieri pre­ to mancano ancora alcuni det­ (domani Crispino». I facoltà (via Mezzocanno- gia. Gli giungano le c«_ngr.» ve future dell'azienda, del­ ro funebre tirato da otto ca­ l'avvio dei cantieri. Per il 2S7740); VOMERO: via Mot» l'ambiente di lavoro, degli tendendo di farsi immediata­ tagli. E di questo si è di­ nuovo palazzo di Giustizia, an­ CORSI DI RUSSO ne, 16) entro il 30 novembre tulazioni e gli auguri dei com­ Shen. 10 (tei. 360081. 377062 organici tecnici e amministra­ mente son ire una pizza. scusso ieri mattina, nel corso valli. che ha trasportato la zi. è già previsto l'avvio dei A ITALIA-URSS prossimo. pagni della sezicne San Lo­ 361741): ARENELLA: via G. G tivi. del depauperamento del di una riunione a cui hanno salma del Maisto in pompa lavori nel prossimo mese. renzo e dell'Unità. Sin:». 244 (tei. 243415. 243624 I camerieri cercano in un partecipato il presidente del­ L'associazione Italia - Urss LAVORATORI 3668*7. 242010): FUORIGROTTA patrimonio tecnico. magna fino al cimitero di « Tuttavia, ha aggiunto, biso­ (via Verdi 18, tei. 31.33.42) via B. Canteo. 51 (tei. 616321 primo tempo di ridurre a ra­ l'istituto. Amato: il vice prov­ gna sapere che il "mito urba­ LICENZIATI PER j FARMACIE NOTTURNE Tali problemi erano aile ori­ veditore Carfagna e gli as­ Giugliano. Circa 3.000 perso­ ha aperto le iscrizioni ai eor- Zona Oliata - Riviera: v.a Car­ 32-1801); BAGNOLI: via Enea. 2' gini dèlie forti tensioni tra gione gli insoliti clienti, fa­ nistico" non risolve ì proble­ RAPPRESAGLIA I (tei 7602563): POSILLIPO: % cendo presente che ormai è sessori Arpaia (patrimonio) e ne hanno seguito il feretro. ì si di lingua russa per ranno ducci 21; Riviera di Ch aia 77; lavoratori e la soc.età di ge­ Gentile jpubblica istruzione). mi dello sviluppo produttivo i 1979-80. La segreteria, ve: itl- E* convocata per domeni- | via Mergellina M8 S. Giuseppe • Posi lipo, 272 (tei. 7690444 ; stione SNEG. tutto finito e che il locale è E' stata notata la presenza di una città e di una regio- I formazioni e iscrizioni, è aper- ca 28 prossimo, alle ore 9. S. Ferdinando • Monlecalvano: v:a MIANO: via Lazio. 85 (teletor, sul punto di chiudere. Ma i Nel corso dell'incontro l'as­ di numerasi pregiudicati pro­ ne. Certo, il Comune fa la presso la camera del lavoro. Roma 343. Mercato • Pendino: 7541025; 7543542); PISCINOLA ! to tutti i giorni dalle 10 al- p.zza Gar.baldi 11 Avvocala: p.zza MARIANELLA: p.azza G. Tatù: due o non sono in grado o. sessore Arpaia si è impegnato sua parte e non si sottrae ai i le 12 e dalle 17 alle 20. L'as­ in via Torino 16. l'assemblea 16 (t?:. 7405058; 7406370 a presentare in giunta, nel venienti anche dalla Cala­ suoi compiti. Ma altrettanto Dante 71. Vicarìa • S. Lorenzo • evidentemente non hanno in­ bria. da Palermo e da Cata­ sociazione ha anche organiz­ generale dei lavoratori dipen- j Poggiorcalc: via Carbonara 83; Sta­ POGGIOREALE: via Nuova Ps Mario Lanzione giro di qualche giorno, la de. devono fare la regione Cam­ zato un viaggio di studio a denti da enti e imprese il j zione Centrale cso Lucci 5; p.zza 9"orea:e. 82 (telefoni 759535 tensione di ascoltare le sacro­ libera necessaria per l'acqui­ nia. dove, evidentemente, non pania e il governo. L'inizia­ 7594930): S. GIOVANNI A Ti sante spiegazioni dei came­ Mosca e Leningrado sulla cui rapporto di la%'oro fu ri- ( Nazionale 76: Calata Ponte Casa­ espone alla sizione. Nel frattempo però mancano ai Maisto sostegni tiva del Comune, infatti, ri­ organizzazione del pronto 50U0 fra il 1. gennaio 1948 nova 30. Stella: via fori a 201. S. DUCCIO: pi»zza G. Pacche:li (tr rieri. alcuni funzionari dell'ammini­ schia di essere vanificata se, soccorso in URSS. Per par­ Carlo Arena: via Materdei 72; cso 7520605; 7523039; 7528822 « San Carlo » strazione sono già al lavoro ed amicizie degli ambienti Regione. GEPI e partecipa­ e il 7 agosto 1966 per rappre- ' Gsriba:d: 218. Colli Aminci: Colli BARRA: corso Sirena, 305 (u All'improvviso l'accesa di­ della malavita. Presenti, na­ teciparvi le informazioni so­ saglia politica e sindacale, j Aminei 249. Vomere - Arenella: 7520246): PONTICELLI piaz. Fino all'8 novembre reste­ per esaminare gli aspetti le­ zioni statali non definiscono i no rilasciate dalla segreteria. Michele De Iorio, tei. 75.62.03: scussione degenera in dram­ gali della complessa opera­ turalmente. le famiglie di loro programmi per Napoli e L'assemblea dovrà decidere | via M. Pisciceli! 138; via L. Gior­ rà aperta presso la galleria ma: Brano Davino estrae dal­ sull'opportunità di ricostitui­ dano 144: via Merl'ani 33; via D. SECONDIGLIANO: p.zza Miche d'arte « San Carlo ^ — via zione. e rispetto > della zona di Giu­ la Campania ». Quanto sia ve­ Fontana 37; via Simone Martini Ricci. 1 (tei. 7514983: 7541834) la tasca una pistola e comin­ ra questa asserzione lo si può CORSO DI re l'associazione nazionale dei S. PIF.TRO A PATIERNO-. p.zza C Chiatamone. 57 — la mostra Dell'acquisizione del « Froe­ gliano alleate dei Maisto. tut­ PSICOTECNICA 80. Foorigrotla: p.zza Marcantonio del pittore Mario L.iazione. cia a sparare all'impazzata. beliano » si parla ormai da comprendere da quanto sta lavoratori licenziati per rap­ Colonna 21. Soccavo: via Epomeo Guerino. 3 (tei 7382451); SOf Sette colpi in tuto. uno dei te ben note a polizia e ca- accadendo in questi giorni per Sono aperte le iscrizioni pei presaglia politico-sindacale. 154. Pozzuoli: cso Umberto 47. CAVO: piazza Giovanni XXIII (tr Orario di galleria: 17,30^20.30. tempo. Oli abitanti della zo­ Miano - Secondijliano: cso Secon- lei. 7332451): PIANURA: pa quali raggiunge a una gam­ na, ed in modo particolare rabanieri: i Nuvoletta, i Se- ITtalsider di Bagnoli. Il Co­ l'anno accademico 1979-80 al 7264240): CHIAIANCh via Nspr mune, come è noto, ha defi­ corso di cultura MI psicotec digliano 174. Posi Ni pò: via Posil- ba Gennaro Sommella. feren­ i comunisti, l'hanno più volte guino. gli Sciorio. imparen­ LUTTO lipo 239. Bagnoli: via L Siila 65. za Municipio. 6 (te!. 7261961 sollecitata per far fronte alla nito l'annosa questione della nica presso l'istituto di me ET deceduto all'età di 77 Pianura: v:a Provincia.e 18 Chiaia- SALONE dolo per fortuna non grave­ tati o comunque più o meno variante, ma i lavori ni am­ dicina preventiva del lavora­ DELL'OTTICA mente. Sul posto accorreva grave carenza di scuole. E* legati tra loro. anni il compagno Giuseppe no - Marianella - Piscinola: via NUMERI UTILI Dal primo al 4 novembre anche grazie a questa mo­ modernamento non Iniziano tori e psicotecnica diretto da Scotto Di Santolo, vecchio Napoli 46 • Piscinola. prossimi si terra, nell'ambito immediatamente una pattu­ bilitazione di massa che Y perchè governo e Pinsìder prof. Tommaso Sessa (l Po­ Guarda mcd.ca: servizio eomu Le condizioni del fratèllo aspettano ancora il via dalle liclinico). Possono iscriversi militante del nostro partito ! na:e gratuito notturno, festivo « della Mostra d'Oltremare. glia della squadra mobile che obiettivo sta per essere rag­ al quale si iscrisse nel 1921. GUARDIA MEDICA IVOptIca», salone interna prestava servizio nei paraggi. giunto. Una volta acquisito di Luigi, Enrico, ricoverato comunità europee. laureati in medicina, in so­ PEDIATRICA prefestivo lecfono 315.032 (ccr. presso l'ospedale Cardarelli. ciologia. in psicologia, in filo­ perseguitato e incarcerato dii tra;.no vigili urbsni). zlonale dell'ottica, oftalmo­ 1 due sono subito bloccati e lo stabile, il Comune darà su­ Ieri infine i rappresentanti fascisti. Alla famiglia del no­ S. FERDINANDO-CHI Al A: p.zza logia, ingegneria, strumenti, condotti in questura in stato bito il via ai lavori di ri­ si mantengono stazionarie. sindacali e dei consigli di fab­ sofia (avendo sostenuto l'esa­ S. Caterina e Chia;a, 76 (te.etono Ambulanza comunale: servir e cinematografia. fotografia, strutturazione per ricavarne brica presenti alla Conferenza me di psicologia). Il corso è stro compagno, ai figli Vit­ 421428. 418592): AVVOCATA- gratuito esc'usivamentc per il !..-. d'arresto. Dovranno rispon­ L'uomo, interrogato dagli in­ torio. Nicola e Franco, vada MONTECALVARIO via S. Matteo. sporto di malati infettivi teieton- geodesia, organizzato dalla i locali da assegnare a tre stampa hanno confermato che annuale e al termine, pre­ 44.13.44. Il servizio è permantr-.tr ACOIN, associazione rom dere di un'accusa tutt'altro nuove scuole: una materna. quirenti. ha dichiarato, co venerdì ci sarà lo sciopero vio esame, viene rilasciato il cordoglio dei comunisti di 21 (tei. 421840): S. GIUSEPPE che leggera: sono stati infat­ me si può immaginare, di non un diploma. Le domande, in­ Monte di Procida e deu.» no­ PORTO: rampa S. Giovanni Maq- Guardi pcd.air.c3: i: servii.- mordami in ottica, foto, una elementare e una ma­ 1• generale nella zona orienta- qort. 12 (tei. 206813): STELLA funziona presso ie condotte me cine. ti imputati di tentato omicidio. gistrale. aver nulla da dire. k di quattro ore dirizzate al Rettore, correda stra redazione. S. CARLO: via S. Agostino degli diche. l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 napoli-Campania /PAG, il Profonda indignazione a Sapri per l'arresto del compagno Zaino Incontro delle organizzazioni democratiche con l'assessore Assistenza psichiatrica: Arrestato mentre lavorava in sezione si aspettano

    Stava ciclostilando un volantino quando i carabinieri lo hanno portato via come un malfattore - Ferma presa di le risposte della Regione posizione della Federazione comunista salernitana - Inta nto girano a piede libero i protagonisti degli scempi e Psichiatria e Medicina Democratica, PCI, PSI„ PDUP e DP hanno scandali perpetrati in trenta anni di malgoverno - Pro nta reazione del Comitato di lotta e di tutti i cittadini stilato un documento unitario sulla questione della legge 180

    SALERNO — Vito Zaino. 26 « Dopo la scandalosa asso li movimento di lotta per transitorio che prescrivano il anni responsabile sindacale luzione del padrone Forte del cantiere 1MKT di Sapri commenta un comunicato del­ l'applicazione della legge IMO. rapporto di lavorr a temilo è stato arrestato ieri pomerig­ la federazione comunista sa­ Psichiatria democratica, me­ pieno e che tengano milito del gio — come scriviamo anche lernitana emesso subito dopo Singolare smentita dall'ospedale « S. Maria Maddalena» di Aversa dicina democratica: il PS!, il volontariato svolto presso i in altra parte cVìl giornale l'arresto del lavoratore — pro­ PCI. il PdP e DP. nel corso servizi territoriali e gli ospe­ mentre ciclostilava uà volan­ tagonista di una gravissima di mi convegno, svoltosi sa­ dali psichiatrici. tino nella sezione del PCI di aggressione armata ai danni bato scorso al Maschio An Sapri. Le manette, per il de­ dei lavoratori e sindacalisti, Fin qui i punti della piat­ legato della CGIL simpatiz­ un nuovo e inaudito attacco al giorno hanno approvato un do­ taforma concordata dai parti zante comunista, sono scatta­ movimento dei lavoratori è «Non è vero quel che cumentò unitario sulle ina­ ti e dalle organizzazioni del­ te per il reato di oltraggio a stato realizzato dalla parte dempienze (a diciotto mesi la sinistra. In effetti i ritardi pubblico ufficiale commesso più retriva della magistratu­ dall'approvazione) che si sono accumulati nell'applicazione secondo il pretore di Sapri, ra salernitana. Riceviamo e pubblichiaìiio dite : guadagno solo dottor Vitale si guarda bene verificate a Napoli e nella della legge 180 .sono gravis­ Santonio Esposito, nei con­ A Sapri Vito Zaino delegato dal dottor Raffaele Vitale Regione nell'applicazione del­ fronti del sindaco democri­ dal precisare la cifra che simi. sindacale del cantiere IMET, una lettera relativa all'erti- avrebbe percepito nel caso la legge IH». Il documento, stiano Cunto. Secondo la ri­ simpatizzante del PCI. è sta­ colo apparso sulle nostre pa- 900 mila lire al mese » Certamente il problema del­ costruzione che è stato pos­ fosse passata la delibera): di che stabiliva anche una piat­ to arrestato per fatti avvenu­ (line domenica 31) settembre. fare riferimento a discutibi­ taforma sulla quale intensifi­ la riforma della psichiatria sibile fare del fatto, 1* ol­ ti un mese fa durante lo svol­ Il dottor Vitale, vice diret­ traggio » sarebbe dovuto alla Una lettera alP« Unità » del diret­ lissime e cr'ticatissime inizia­ care la lotta, ribadiva anche non può non essere collegato gimento del consiglio comu­ tore amministrativo dell'ospe­ tive — vedi lettera della Re­ all'applicazione della riforma risposta che il compagno Vi­ nale. Siamo in presenza or dale « S. Maria Maddalena » la necessità di arrivare ad to Za'no avrebbe dato dopo le tore amministrativo dottor Vitale gione — che stridono con i sanitaria e quindi c'è neces­ mai di un disegno volto a re­ dopo un breve preambolo af­ contratti collettivi di lavoro un incontro con l'assessore minacce rivolte nei suoi con­ stringere gli spazi di demo­ ferma che: sità di un collegamento con fronti dal sindaco, durante potuto arrivare ad uno sti­ razione economica alla,legge firmati anche dalle organiz­ alla sanità regionale per ve­ Olivetti: crazia sui luoghi di lavoro zazioni sindacali dei dirigenti rificare quali iniziative aves gli altri interventi condotti un'affollatissima sec'uta del e a colpire le più element i- «SÌ. è un fatto accaduto pendio di 30 milioni annui. 180. quasi come se questa nel settore sanitario a livello consiglio comunale. L'articolo affermava che contenesse un qualche divieto amministrativi; ed infine, di se preso per attuare la ri­ ri garanzie di libertà per < che la sezione provinciale di sollecitare con la tecnica di comunale, provinciale e re­ controllo di Caserta ha an­ "per dare sostegno alle loro in proposito. La legge 180. forma psichiatrica. ci sono Vito Zaino ha due figli: da -ouiap o t[i!Ji:puiy UUUUJUII decisioni questi signori si so­ trasfusa poi nella legge 833, « chi getta il sasso e nascon­ gionale. Per questo il mo tempo lavora nel settore del­ cratici. E' in atto una spira nullato la deliberazione ri­ de la mano» («Io non invi­ L'incontro richiesto è av­ vimento per l'applicazione l'edilizia ed è militante sinda­ guardante la equiparazione no fatti forti di analoghe de­ riguarda sì l'abolizione degli le chiaramente repressiva: le cisioni e prese di posizione ospedali psichiatrici, ma non to a farlo... ») una ricogni­ venuto l'altra sera ed è stato della legge 180, medicina de­ cale. E' uno dei manifestan­ sentenze scandalosamente an del trattamento economico zione sulla giungla retributi­ cinque cose del direttore amministrativo della Regione Campania (ol sancisce il licenziamento dei per certi versi positivo (al­ mocratica. i ranpresentanti ti denunziati per l'occupazio­ tioperaie, la ripresa virulenta tre che di altri ospedali) op lavoratori. Essa concerne la va dei dirigenti amministra­ ne della sede ferroviaria av­ della mafia, l'estendersi del a quello di direttore sanita­ meno per quanto riguarda la di PCI. PSI. PdP e di de­ rio. Prendo atto — poi — pure della delicatezza delle trasformazione della assisten­ tivi per sottolineare « l'ingiu­ parte meramente applicativa. venuta nel luglio scorso a Sa­ rapporto tra potere politico funzioni svolte dai titolari di za psichiatrica secondo i nuo­ stizia patita ». mocrazia nroletaria hanno an che «Il Mattino» pri. dominante e delinquenza or­ che tale annullamento è av­ l'assessore De Rosa sta prò che ribadito la necessità di venuto con il voto contrario questi uffici". vi princini della scienza me­ In conclusione: resta con­ Da allora, proprio a partire ganizzata, l'attacco rozzo del dica. Orbene, tale trasforma­ cedendo all'approvazione di arrivare a degli incontri pe­ padronato ai diritti sindacali del rappresentante comunista. Ora io domando: si può ne­ fermata la sostanza di quun dalla protesta per la manca­ Ma tale voto non evidenzie- gare il particolare rilievo che zione è compito del Gover­ to era riportato nell'articolo tutta una serie di atti) e per riodici nel corso dei quali do­ non dice ta realizzazione dell'ospedale, l'inefficienza, e la sciatteria no. .Iella Regione, delle for­ certi versi interlocutorio (spe­ dei responsabili dell'ordine rei troppo: sia perché in tan­ assume la figura de! diretto­ citato. E cioè che un «diret­ ve essere verificata l'appli­ a Sapri si è sviluppato un te altre importanti occasioni ze politiche e sociali che han­ torio» — tre componenti del cie per quanto riguarda la Ma come è buono questo nuo­ pubblico. Tutto questo crea re amministrativo nello attin­ no voluto tutto ciò. ponendo in cazione sia della riforma psi­ movimento che ha riconqui è mancato; sia perché il di­ ie trattamento giuridico ospe­ consìglio di amministrazione parte programmatica). Su vo Olivetti: non solo risana stato i cittadini di Sapri alla nella nostra provincia una si­ essere i citati strumenti le- chiatrica. sia della riforma tuazione intollerabile che met­ rettore amministrativo dell' daliero? E ancora: che cosa del S. Maria Maddalena — quest'ultimo punto, al termi­ l'azienda e converte in elettro­ politica e a partecipare alla ospedale psichiatrico "S. Ma­ c'è di scandaloso nel richia­ gisltivi. e non dei lavoratori aveva deciso, con le viola­ sanitaria più in generale. gestione del proprio Comune. te in discussione la conviven­ degli ospedali psichiatrici, ai ne della riunione è stato sta­ nica le produzioni elettromec­ za civile, la stessa possibili­ ria Maddalena" di Aversa è marsi a decisioni e prese di zioni ed i limiti già detti, di Per questo il 10 settembre pur sempre un lavoratore che posizione della Regione Cam­ quali spetta soltanto l'incom­ equiparare il trattamento bilito di tenere, a tempi bre­ caniche. ma i pochi licenzia­ una grande folla si era reca­ tà di una dialettica sociale vive di solo stipendio e non pania. quando questa con let­ benza c'i dare esecuzione al­ economico del direttore am­ vi. una riunione nella quale menti che intende imporre ta al consiglio comunale per e politica, consentendo forme un datore di lavoro. Comun­ tera ufficiale indirizzata al le decisioni politiche delle ministrativo a quello di di­ esaminare tutti i problemi re (4.500) non riguardano lo invocare l'approvazione di di violenza aperta. que. tengo a precisare che quali essi sono da tempo in Ministero del Tesoro, al Mi­ attesa. rettore sanitario e quello di lativi all'applicazione della stabilimento di Pozzuoli. provveò'menti che dormivano attualmente percepisco stret­ nistero deili Sanità e al Com­ farmacista a primario me­ « Il PCI — conclude il co­ 180 in Campania. fil partitcT) Questo il discorso che per da anni. E Vito Zaino in que­ municato — nel sottolineare tamente il trattamento econo­ missario del Governo per la dico. sto movimento ha avuto un la gravità eccezionale di que­ mico previsto dagli accordi Regione Campania, si è e- E qui c'entrava il riferì- L'incontro con l'assessore due volte nel giro di dieci ruolo di primo piano. sta situazione fa appello a nazionali di lavoro per i di­ spressa favorevolmente chea Il dottor Vitale è riuscito mento alla 1X0 che il dottor De Rosa è il primo risultato giorni (ieri in prima pagina) Tra l'altro anche la sua sto­ tutte le forze della società sa­ rettori amministrativi, che a la legittimità dei provvedi­ nell'impresa di inviare una Vitale finge di non capire positivo ottenuto dai partiti TESSERAMENTO — A « Il Mattino » svolge sul ca­ fine mese mi consente di ri­ menti riguardanti la equiua- ria personale non è certo pri­ lernitana. al movimento sin­ lettera di smentita che non e di stravolgere in modo ri­ della sinistra e dal movimen­ Montecalvario, ore 18, comi­ so Olivetti. va degli elementi di dramma­ dacale. ai giovani alle forze tirare una busta-paga di 900 razione economica tra vertice smentisce proprio nulla. dicolo. Ci chiedevamo: è tato direttivo sul tesseramen­ mila lire. Ora io non so con sanitario e vertice anim'ni- Il tutto condito dal malde­ mai possibile che in presenza to per l'applicazione della leg­ to e l'Iniziativa politica, con Solo che il giornale napo­ ticità che caratterizzano la della cultura, perchè si svi­ tale retribuzione a quale CJ- stessa vita di tutta la citta­ luppi un'ampia battaglia po­ strativo? Io non invito a far­ stro tentativo di gettare di unu legge che rivoluziona ge 180. dopo la riunione del Ruggiano: Ottaviano, ore 18. letano non sa o non dice alcu­ dina cilentana afflitta da di­ tegoria di lavoratori, anche lo. ma ci si è data cura di ignobilmente fango (vedi il l'assistenza psicliiatrica ci sia Maschio Angioino. riunione di zona, con Pasto­ ne cose: litica. e si ricostruisca un del settore privato. pos riconoscere la posizione eco­ soccupazione e gravi proble­ clima ò: grande tensione ci­ riferimento al rappresentante un ente — o meglio l'ammi­ Nel corso del convegno e re e Bercioux: Boscotrecase, sa io paragonarmi. L'equ^r.i- nomica dei direttori ammini­ ore 18, con Formica e Ca­ mi economici e sociali. Il vile e democratica che isoli comunista del Comitato di nistrazione dì questo ente — nel documento unitario appro­ A A Pozzuoli i licenziamen- razione di trattamento econo strativi degli altri ospedali Controllo); di giocare a « na­ che invece di muoversi sulta staldi; Boscoreale. ore 18, compagno arrestato aveva la­ e batta la spirale repressi­ uveo che è stata annullata della regione, ed in narticola- vato alla fine del convegno di menti SOPO ormai in atto vorato negli anni passati co­ va ». scondino » sulle cifre ( noi sua scia, adotta — senza alcun coi Vozza: Cavalleggeri, ore dalla sezione di cent rollo, mi re della città di Napoli e poi avevamo scritto che i 30 mi­ sabato scorso è stato ribadito 18,30; Pozzuoli, via Napoli. da lungo tempo sotto forma me carpentiere in diversi can­ avreblK" consentito sì di ner- della provincia di Caserta? confronto e collegamento con tieri del saprese ed è stato Intanto è convocato per lioni annui se li beccava il regioni, amministrazione pro­ che gli enti locali. la Provin­ ore 18,30; Torregaveta, ore di dimissioni « volontarie i- questa manina un incontro cepire una retribuzione mag­ Solo mi resta il dubbio del 18.30. vittima — anche — di un gra­ giore ma non tanto quanto perché della disparità di trat­ direttore sanitario dell'ospe­ vinciale. forze politiche e so­ cia e la Regione devono: che l'azienda provvede a re­ ve incidente sul lavoro. Ca­ della segreteria provincia­ dale nel cui conteggio anda­ ciali — simili provvedimen­ munerare congniamente. Nei le unitaria del sindacato per con estrema leggerezza è sta­ tamento rispetto agli altri col­ INIZIATIVA POLITICA — duto da un'impalcatura aveva ta indicata nell'articolo, siac- leghi. che dà luogo ad una vano calcolate varie voci co­ ti? La lettera del dottor Vi­ 1) Sancire la difesa delle fatti è in atto una vera e riportato — infatti — fratture discutere le iniziative da inè le indennità di anzianità, tale. oltre a non smentire Vomero, ore 19, riunione co­ prendere in risposta a questo ché. avendo io poco più di manifesta ingiustizia nei miei esperienze di lavoro comunali propria fuga di tecnici e di cosi gravi da rimanere in co 4 anni di anzianità nella qua­ confronti. che risulta — stando a quan­ nulla, lancia comnletamcn'.e mitato diretttivo sull'iniziati­ grave atto antisindacale. to sostiene il dottor Vitale — inevaso l'interrogativo. e provinciali che hanno anti­ va politica, con Serio: Corso operai altamente qualificati. ma per diverso tempo. Solo lità di direttore amministra­ cipato la legge 180. la mobi­ con gran:*': sforzi è riuscito a tivo, non vedo come sarei Singolare è poi l'aggancio essere inferiore al suo sti­ Vittorio Emanuele, ore 19,30. E' inutile aggiungere che il riprendere il lavoro f. f. delia questione della equipa­ pendio: comuque noto che il ITI. b. lità del personale secondo cri­ con Minopoli. PROBLEMI turn over è bloccato. teri che tengano conto della SCUOLA — A Portici « Gram­ residenza e della scelta del sci », ore 19,30, riunione del C\ Le proposte fatte dai re­ tempo pieno, l'inquadramento gruppo consiliare e delle se­ greterie delle sezioni sui pro­ sponsabili del gruppo degli ooeratori secondo i ruo­ blemi della scuola, con Suli- per far fronte alla grave si­ Nel corso di un'assemblea svoltasi ieri in fabbrica Con una sentenza esecutiva li stabiliti dagli enti locali pano e I. Daniele. CAROVI­ tuazione di depauperamento all'atto della loro istitu­ TA — A Cappella dei Can­ produttivo della Olivetti di zione. Tali principi sono con­ giane ore 18, riunione sul ca­ Pozzuoli sono largamente in­ tenuti in una delibera che rovita, con Orpello. sufficienti. Comunque non ta­ dopo aver subito notevoli ri­ Serrata alla « LA.IR. » FGCI — Pomigliano. ore li da dissipare le fondate tardi è attualmente in attera 18. comitato direttivo circo­ preoccupazioni che si sento­ Ribadire il no ai licenziamenti dell'approvazione la parte del lo, ccn Caiazza. A Portici no su questa sjwcie di "por­ consiglio regionale; « Gramsci », attivo studenti, ta dell'oriente" che è lo sta­ Il pretore ore 18, con Pulcrano. A Fuo- bilimento napoletano. 2) Sancire, attraverso l'e­ rigrotta, ore 16,30, attivo di manazione di atti deliberativi zona studenti, con Erra. A In Campania c'è un al­ ordina la riapertura da parte della provincia e alla Fer-Radaelli e nel Sannio COMMISSIONE FEMMINI­ tro insediamento del della regione, la tripolarità LE — Domani, ore 16. in fe­ gruppo. l'OCN (Olivetti Con­ Alla riunione anche i CdF di tutta la provincia - L'attacco all'occupazione alla Accolto il ricorso del sindacato - Nel­ del lavoro dei servizi dipar­ derazione riunione della trollo Numerico) di Marcias­ timentali dei centri di salute commissione femminile con le se (ma chissà se il giornale Metalplex, alla Sipa ed alla Fintex - Ch iesto un incontro all'Unione industriali l'azienda c'era stato uno sciopero mentale secondo una linea responsabili delle sezioni del di Rizzoli ne è informato) che affermi il primato del PCI della città di Napoli, con Impegno e Visca. che. pur operando in un set­ territorio sugli altri due poli padronale e vincere sulla BENEVENTO — Un'esempla­ I sentire la continuazione del- tore in espansione, presenta BENEVENTO — Contro l'at­ | i lavoratori sanniti per far di intervento del servizio. In tacco padronale di questi i rientrare subito i liccnzia- questione dei licenziamenti. re sentenza della pretura di i la produzione. AUTONOMIE LOCALI — problemi molto seri, dovuti 2iouii. a livello nazionale e j menti. Cervinara ha posto fine al­ L'azione di sciopero decisa particolare si deve provvede­ In federazione, domani, alle all'incocrenza dei dirigenti Con molta convinzione è la serrata decisa dall'azien­ da maestranze e sincncato, ore 17,30, commissione auto­ nel Sannio. si è svolta ieri a I rappresentanti sindacali emersa anche la volontà di Bambina re affinché la sede ammini­ della Olivetti e alla totale as­ Benevento una signilicativa da La.Ir. (laterificio irpi- fu prontamente comunicata. strativa e operativa dell'equi­ nomie locali e riforma dello senza (ma meglio sarebbe di­ i della CGIL e della CISL han­ scendere se è necessario tutti no) di S. Martino Valle Cau­ ma non serviva a far cam­ stato con all'ordine del gior­ manifestazione di lotta, in­ no richiamato la necessità insieme In lotta coi l'ini­ pe dipartimentale sia si­ re « ignoranza ») della giun­ detta dal consiglio di fabbrica muore dina, cosi come la Cgil di biare atteggiamento alla di­ no: compilazione dei bilanci, di una risposta ferma e de­ ziativa del sindacato, anche zona aveva chiesto in un ri­ rezione dell'azienda. Questa, tuata nel presidio territo­ occasione per un confronto ta regionale nella politica in­ della Fer-Radaelli e dal sin­ cisa a! padronato, in questa con una manifestazione ge­ corso all'autorità giudiziaria. invece, non ha trovato niente riale: che l'unitarietà di inter­ dustriale: in questo caso si dacato unitario, nel corso nerale provinciale. di massa, con Scippa. fase, per battere osni ma­ investita da La fabbrica ha quindi rico­ di meglio che arrivare ad una vento dell'equipe sia garan­ tratterebbe di organizzare un della giornata di lotta procla­ novra tendente a sconfiggere Gli interventi, inoltre han­ minciato a lavorare e la ma­ recrudescenza della linea an­ mata a livello nazionale dal­ il sindacato e a ricacciarlo tita dall'impossibilità a scin­ indotto che è vitale per que­ la FLM per i 61 lavoratori no fatto emergere con inte­ motofurgone novra antisinoicale è stata tisindacale: infatti, il giorno sto tipo di produzioni. indietro in posizione subal­ resse e soddisfazione il fatto sconfitta. dopo la direzione dell'azienda dersi in «sotto équipe> ospe­ licenziati alla Fiat. La mani­ terna e difensiva. Questa ma­ daliere rigide: che l'accetta­ che noi si è più isolati nella Questi i fatti: la direzio­ mandò a casa i fuochisti del festazione è stata indetta e novra ncn va avanti solo alla zione dei pazienti presso il Venerdì £à Quanto sta accadendo al­ si è svolta alla Fer-Radaelli. lotta dato che è sceso in a S. Giovanni ne della La.Ir. dall'inizio del turno serale, facendo trova­ Fer-Radaelli di Torrecuso. re chiusi i cancelli, la matti­ presidio ospedaliero di dia­ la Olivetti mette in di­ la fabbrica, che negli stessi ma anche alla Metalplex. do­ campo tutto il sindacato pro­ mese di settembre, sebbene vinciale, in tutte le sue strut­ continuamente sollecitata, si na seguente, agii operai che gnosi e cura sia di esclusiva conferenza scussione qualsiasi, pur mi­ ziomi dei licenziamenti del­ ve si è avuto un altro licen­ Maria Impradice. una bam­ si erano recati al lavoro. la Fiat, è stata investita da ziamento e ne sono stati mi­ ture, la FLM regionale e la bina di 6 anni, investita ieri è sempre rifiutata di voler competenza del presidio ter­ nimo. tentativo di program­ un analogo tentativo di ma­ nacciati altri, alla Site ed stessa federazione unitaria pomeriggio alle 16,45 a via discutere con il sindacato 1' La CGIL della zona Val­ ritoriale: che ai fini dello stampa mazione democratica da par­ novra antioperaia e antisin- alla Fintex. Da qui la neces­ nazionale per cui la partita Pazzigno di S. Giovanni a applicazione del nuovo con­ le Caudina constatata la to­ smantellamento dell'ospedale te dello Stato, per istaurare daca'.e con il licenziamento tratto di lavoro, l'impossibi­ tale chiusura ctell'azienda sità di una unità organica della Fer-Radaelli si gioca a Teduccio. è morta qualche psichiatrico l'equipe partecipi del SUNIA la legge del più forte. di 13 lavoratori. tra tutti i lavoratori per fare livello complessivo, facendo lità della prestazione dello ed il grave e provocatorio at­ ora dopo, al centro di riani­ straordinario da parte degli teggiamento, in violazione a tutte le attività: All'assemblea hanno parte­ avanzare il fronte di lotta parte dello semtro più gene­ mazione dell" ospedale per al Mediterraneo £\ Dal marzo scorso è aper­ per sconfiggere il tentativo operai, e quindi la conse­ dello stesso statuto dei lavo­ cipato i crnsigli di fabbrica rale del Sannio e della Cam­ bambini Santobono. La bam­ guente possibilità di occupa­ ta all'Olivetti una ver­ padronale e per crnquistare ratori e delle leggi dello Eta­ 3» Sancire le modalità di La segreteria provinciale del settore metalmeccanico e : pania. bina, abitante in via Girola­ zione di un altro fuochista e to, ha denunciato l'azienda tenza sulla base di una serie maggiore potere aT nteino e partecipazione e di controllo del Sunia ha indetto per ve­ di altri settori: erano preiov fuori della fabbrica. Al termine dell'assemblea mo Giusse 19 a S. Giovanni. le misure ci sicurezza da ap­ alla magistratura. Il pretore di proposte delle organizza­ ti infatti i CdF della Cir. si è deciso di imprimere una stava attraversando la stra­ plicare all'interno delia fab­ di Cervinara, ha accettato le dei cittadini sull'attività del nerdì prossimo, alle ore 11, della Site, della Tanara Negli intervmti è stata ri­ brica. A nulla sono servite richieste dei lavoratori e eco presso l'hotel Mediterraneo. zioni sindacali che consenti­ svolta alle forme di lotta e da quando veniva travolta da servizio dipartimentale: rebbero di affrontare i pro­ Sud. della zona delle Forrhe badita I2 necessità di dover un motofurgone, guidato da le richieste di incontro chie­ sentenza esecutiva ha fatto in via Cervantes (angolo piaz­ generalizzare la lotta al livel­ di sostenere la proposta del ste anche in varie assem­ riaprire la fabbrica dopo blemi esposti ed altri ancora. Caudine ed hanno fatto per­ -sindacato di investire le isti­ Vincenzo Costabile. Soccorsa 4) Rapidamente completare za Municipio), una conferen venire la loro adesione an­ lo territo-iale ed è stato sot­ blee di fabbrica e dal sin­ aver sentito le ragioni delle De Benedetti rifiuta di en­ tolineato che questa assem­ tuzioni del problema con una dalla madre che si trovava a dacato per cui si è reso ne­ parti. le équipe dipartimentali in za stampa per illustrare il che quelli della Moneta, del­ pochi passi e trasportala giudizio e le proposte dell'or­ trare nel merito di queste la Metalplex, della Wierer. blea rappresentava il primo delegazione all'Unione indu­ cessario da parte dei lavo­ conformità alle delibere re­ proposte sulla base di una momento di approfondimento d'urgenza all'ospedale Nuovo ratori l'inizio di una lotta Un monito ed una lezione ganizzazione sul dramma del­ della Sipa, della Melpi. della striali. chiedere un incontro per chi si illude ancora di gionali che prevedono l'ema­ "questione di principio". Que­ e di analisi colle'tiva al qua­ urgente con il prefetto e ri­ Loreto, la piccola, già in gra­ che si sostanziava nell'asten­ la casa a Napoli. Vi parteci­ Fintex e dell'Alfacavi. Nesli poter tornare in fabbrica a nazione di concorsi. Intanto sta è la situazione. E su que­ le seguiranno ulteriori inizia- solvere in tempi brevissimi la vissime condizioni, veniva poi sione dalle ultime due ore di pano Marino Domata. segreta­ interventi dei rappresentanti j tive di mobilitazime e di ogni turno di lavoro (ma i j vecchi metodi tipo di gestio- sto le forze autenticamente vertenza. trasferita al Santobono. do | ne ormai vecchi di decenni. si deve provvedere al bando rio provinciale, e Silvano Bar- del CdF è stata sottolineata lotta il cui obiettivo priori­ ve. nonostante le cure dei fuochisti erano esclusi dal­ meridionalistiche devono con­ la comp'.eta ade^ir^e alia di un avviso pubblico per tocci. segretario nazionale ag­ tario deve essere quello di medici, si spegneva. la lotta), appunto per con- I c. p. frontarsi. lotta e alla volai*.* di lutti combattere l'intransigenza Carlo Panella conferire incarichi di ruolo giunto. Non sulle assicurazioni fur­ besche del gruppo dirigente Olivetti, a null'altro tese che a dividere i lavoratori del SCHERMI E RIBALTE DI NAPOLI Nord da quelli del Sud. Adelchi Scarano co Parenti presenta: « La palla ' C (VM 14) PROSEGUIMENTO CORALLO (Piazza G. B. Vico - Coma profondo, con G. Bujold - VITTORIA (Via Pisciceli!, 16 - al piede », di Feydceu. DELLE PALME (Vicolo Vetrerìa - Tel. 444.800) DR Fuga di mezzanotte, con B. Da­ TEATRO DI CORTE Tel. 418.134) PRIME VISIONI L'amico sconosciuto, con E. ASTRA - Tel. 206.470 vis - DR Gould - G La cerimonia dei sensi, con F. Riposo Moonraker. con R. Moore • A ACANTO (Via Augusta - Telefo­ VI SEGNALIAMO EMPIRE (Via P. Giordani) DIANA (Via L Giordano • Tele­ Sex emotion CINEMA PRIME VISIONI no 619.923) fono 377.527) AZALEA (Via Comana, 23 - Tele­ • TRE LAVORATORI Rock» II. con S Stai one DR Unico indizio un anello di fumo, Vedi teatri CINEMA OFF D'ESSAI • « Il laureato » (La Perla) EXCELSIOR (Via Milano • Tele­ fono 619.280) LICENZIATI ABADIR (Via Paisicllo Claudio • con D. Sul beri and - G (VM 14) EDEN (Via G. Sanlelice • Tele­ Piccole donne, con E. Taylor - S % « Zabriskie Point > (Micro) fono 268.479) Tel. 377.057) ALLE GINESTRE (Piana San Vi­ fono 322.774) BELLINI (Via Conte di Rovo, 16 - EMBASSY (Via P. De Mura, 19 ALLA PASTICCERIA • « La palla al piede > (S. Ferdinando) Obicttivo Brass, con S. Loren - Tel. 377046) • « L'albero degli zoccoli » (Ritz) Il mistero dell» «ignora •com­ tale Tel. 616.303) La pomoereditiera Tri. 341.222) CARRATURO parsa. con £. Gould - G G Hair di M. Formati - M EUROPA (Via Nicola Rocco. 49 • Lolite supersex Splendore nell'erba di E. Kazan ADRIANO (Tel. 313.005) - S ACACIA (Tei. 370.871) FIAMMA (Via C Poerìo. 46 • Tel. 293.423) CASANOVA (Corso Garibaldi • I lavoratori della pa stire­ Aragosta a colazione TcL 416.988) Piccole donne, con E. Taylor - S Porno delirio MAXIMUM (Via A. Gramsci. 19 ARCOBALENO (Via C Carelli. 1 Tel. 200.441) ria « Guido Carraturo » di via ALCYONE (Via Loroonaco. 3 • Un dramma borghese, con F. GLORIA « A » (Vìa Arenacela, 250 Le pomoereditiere Tet. 682.114) Tel. 418.680) Tel. 377.583) Tel. 291.309) Splendore nell'erba di E. Kazan Casanova 47 sono in lotta da POLITEAMA (Via Monte di Dio - Nero • DR (VM 18) La poliziotta delta squadra del ITALNAPOLI (Tel. 685.444) TEATRI Tel. 401.664) Manto in prova, con G tockson Killer Fish, con K. Bìack - DR - S ieri matt:oa per controbat­ FILANGIERI (Via Filangieri, 4 • buon costume, con E fenech - Lady Zeppelin - M A'Ie ore 21.30 Walter Chwri SA GLORIA « B » (Tel. 291.309) MICRO D'ESSAI (Via del Chio­ tere gli atteggiamenti ariti- CENTKO RFICH Saliti 5. Filippo AMBASCIATORI (Via Cnspi, 23 - Tel. 417.437) C (VM 14) L'impero dette termiti giganti, LA PERLA - Tei. 760.17.12 stro • Tel. 321.339) presterà: « Hai mai provato nel­ Attimo per attimo, con J. Tra­ AMERICA (Via Tito Angelini. 2 - Il laureato, con A. Bancroft - S -sindacali del proprietario, cul­ (Riviera di Chuia) l'acqua calda? » Tel. 683.128) con J. Collins - DR Zabriskie point A. M. Antonio- r>:l 1 al 31 ottobre: Senvnar'o La luna, con I. GavDurgn - volta - S Tel. 248.982) MIGNON (Via Armando Diaz - MODERNISSIMO (Tel. 310.C4K!) ni - DR (VM 18) minati nei giorni scorsi nel SANCARLUCCIO ( Via San Pasqua­ FIORENTINI (Via R. Bracco, 9 • Butch Cassidy, con P. Newman • La Paniera Rosa, con D. Niven - di studio delie possibilità esp-es- le a Chiaia. 49 Tel. 405000) OR IVM 18) Tet. 324.S93) RITZ (Via Pessina, 55 • Telefo­ licenziamento di tre lavorato­ sive del corpo per il teatro. ARISTON (Tel. 377.352) Tal. 310.483) DR Vizio in bocca SA Alle ore 21,30 la compagnia Aragosta a colazione ARGO (Via A. Poerio, 4 • Tele­ PIERROT (Via A. C De Mei». 58 no 218.510) ri, sen:vt alcuna giustifìca- Turno A dalle 9 a.la 13, turno le paro.e le cose presenta Lucio Piccole donne, con E Taylor - S PLAZA (Via Kerbaker, 2 - Tele­ ARLECCHINO (Tel. 416.731) METROPOLITAN (Via Chiaia • fono 224764) Tel. 756.78.02) L'albero degli zoccoli, di E. Ol­ zicoe. B dal e 17 ale 21 Per infor­ Poli e G orgia O" Brien in: fono 370.519) mi - DR Il padrino, con M Brando DR Tal. 41S.S80) Vizio in bocca Hair, di M Forman - M La chiamavzno Bilbao, di B. Lu­ mazioni e prenotazioni, rivol­ « Pasti falsi ». SPOT CINE CLUI (Via M. Ro­ Ieri mattina i lavoratori gersi al centro fotografico « Me­ AUGUSTEO (Piazza Duca d'Ao­ Uragano AVION (Viale degli Astronauti • TITANUS (Cono Novara, 37 • Te- na - DR (VM 18) ta S) ri ni ». Via San Biaggio dei Li­ SAN CARLO (Via Vittorio Ero» sta TcL 415.361) ODEON (Piazza Piedigrotta, 12 - Tel. 7419.264) Mono 268.122) POSILLIPO (Via Poslllipo - Tele­ sono riusciti ad impedire brai. 39 - Tel. 228 889. Il cor­ nuele III - Tel. 418.266) Sbirro la tua legge e lenta la Tel. 667.360) (.'infermiera di notte, con G. Lolite supersex fono 769.47.41) Tre donne immorali, di W. Bo- l'apertura dei locali, m se­ so per 60 ore costa L. 60 000. (Chiuso per restauri) mia no Sbirro la tua legge è lenta Guida - C (VM 14) Cobra Force, con M. Lane - DR rowcezyfc . SA (VM 18) ROXY (Tel. 343.149) gno di protesta e di solida­ SAN FERDINANDO (Piazza Tea­ CORSO (Cono Meridionale • Te­ BERNINI (Via Bernini, 113 - Te­ QUADRIFOGLIO (Viale Cavalleg­ CENTRO CULTURALE GIOVANI- DIANA lefono 339.911) Uno sceriffo extraterrestre, con lefono 377.109) ALTRE VISIONI geri Tel. 6(6.925) LE (Vìa Caldieri 66 - Telef. rietà con i compagni licen­ tro Sin Ferdinando • Telefono SANTA LUCIA (Via 5. Lucia, 69 Aie are 21.15 «Sogno di un* 444 500) La poliziotta della squadra del Una partita a tre, con M. Ferrar AMEDEO (Via Matruccl, «9 • Assassinio sul Nilo, con P. listi­ 658.S51) ziati di cui si richiede l'im­ buon costume, con E. Fenech - Tel. 415.572) Marisol • DR Tel. 680.266) no* • G Riposo notte di mena estale • Alle ori 21 la cooperativa Fran­ Ratataplan, con M. Nichtttl • C mediata riassunzione. PAG. io / le regioni l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979

    Compatta mobilitazione dei lavoratori FIAT nel Mezzogiorno CATANZARO — II Rino­ ceronte, corsivista del set- timanule mancimano « Ca­ labria oggi », questa volta Informazioni è partito a testa bassa e corna (o corno) in resta all'attacco di un refuso ti­ pografico nel nostro gior­ nale, originato dal fatto fasulle Sulmona: no all'arroganza che un rigo è saltato e che un concetto si è intreccia­ to con un altro sottostan­ te. Il refuso in oggetto ri­ e mascalzonate guarda un servizio da Gio­ iosa Jonica. il paese della dei dirigenti dell'azienda lotta alla mafia dove t so­ cialisti di Mancini hanno vere deciso nel cuore dell'esta­ I recenti licenziamenti sono un tutt'uno col blocco delle assunzioni e l'attacco te, e chissà in quali riu­ mera sarebbe dovuto an­ sì «inquietante», in puro nioni o con chi, di mettere dare nel paese della co­ stile in voga negli anni antisindacale - Erano presenti gli operai metalmeccanici di tutta la provincia in crisi la giunta di sini­ sta jonica 7tel maggio del della guerra fredda, ha il stra e di sostituirla con '78, proprio nei giorni in sapore di una vera e pro­ un bel centrosinistra di cui si stava consumando pria mascalzonata. Nien­ SULMONA — Con quattro ore di sciopero a Sulmona, le tan te fabbriche del Nucleo Industriale della Valle Pellgna, han­ quelli classici, di quelli non solo il terribile dram­ te di più, niente di meno, no partecipato ad una manifestazione che in realtà è stafa solo di solidarietà con I tre licenziati dalla Fiat, ma ha assun­ per intenderci che già ma dell'uomo Aldo Moro, anche se a questo punto to un grande significato politico: e per capirlo basta elencare le rappresentanze. C'erano gli studenti e i precari della 285, hanno fatto fiorire appalti ma un feroce attacco con­ vorremmo chiedere ai pa­ e subappalti di un certo droni del rinoceronte del c'erano i Consigli di fabbrica delle più grandi aziende della regione, della Montedison di Bussi, della Siemens dell'Aquila, tipo. tro le istituzioni democra­ della Tonolli (tubi in ghisa) di Sulmona, della Fatme (apparecchiature teleioniche), della Caleppio-Gia (materiali plastici), tiche repubblicane, e che perche hanno cosi impru­ e c'erano sindaci, vice sindaci e consiglieri comunali dell'Aqui la, di Sulmona, di Raiano, di Pettorano sul Gizio, di Bussi in­ L'Unità, m un modo o quindi il posto di Ingrao dentemente aperto il re­ nell'altro (ti rinoceronte era in quel momento a cinto. sieme alle delegazioni pro- non misura i termini e la Roma, nel Parlamento. Di­ A Gioiosa, infatti, la vinciali e regionali della chiama disinformazione di mentica, o finge dt dimen­ partita che si gioca è cer­ TERMOLI — Anche a Ter­ Federazione unitaria della giornalista) sbaglia: dice ticare, inoltre, che quan­ to più grossa della sorte moli, come in tutte le altre CGIL-CISL-UIL. che l'onorevole Pietro In- do nel giugno dello stesso di una alleanza politica. città d'Italia, i metalmecca Il comizio conclusivo, di grao ha fatto visita al anno Ingrao venne in Ca­ I padroni dello zoo, que­ mei si sono fermati ieri con­ A Termoli decisa paese che per tre anni è labria, i suoi impegni isti­ sto, lo sanno benissimo. tro i recenti licenziamenti al­ Raffaele Morese, della se­ stato l'epicentro della lot­ tuzionali, la visita alle cit­ E un centrosinistra, al la FIAT e, più in generale, greteria nazionale della ta alle cosche mafiose del­ tà calabresi di Reggio, Co­ posto di una giunta PCI- contro gli ultimi « sviluppi » FLM. è stato presentato la costa jonica. L'Unità, senza e Catanzaro gli im­ PSI che governa da de­ della politica del gruppo tori­ una nuova giornata da uno dei tre operai li­ però, puntualmente cor­ pedirono di recarsi nel pic­ cenni quasi ininterrotta­ nese, caratterizzata dal bloc­ cenziati. il compagno Pie­ regge il refuso con una colo centro dell'entroterra mente ti paese, non può co delle assunzioni e dalle tro D'Intino. a sottolinea­ » errata» su due colonne reggino. Ma poi, giù, sem­ essere considerato un nor­ unilaterali decisioni di spo­ collocata a pie' pagina. Ma pre all'impazzata, corren­ male avvicendamento di re proprio che le quattro do come un forsennato maggioranze. Goiosa è il stamenti dei lavoratori da un di lotta a novembre ore di sciopero a Sulmo­ il Rinoceronte è già par­ comparto produttivo all'altro. tito e nessuno lo può più che non conosce ostacoli, paese che ha dato più fa­ Nel centro molisano 1 la­ na, se si collegano alla fermare nella propria in- il rinoceronte, inventa stidio con le sue mobilita­ voratori hanno dato vita, du­ Per la difesa delle conquiste sindacali e per manifestazione nazionale coìisulta corsa. Ed è cosi una sceneggiata: France­ zioni di popolo alle poten­ rante lo sciopero, ad una indetta per 1 fatti di To­ che il foglio manciniano sco Modafferi è stato ti cosche mafiose della co­ combattiva assemblea davan­ il controllo della programmazione produttiva rino, pongono anche l'ac­ del 18 ottobre scorso, de­ « snobbato » dai vertici del sta jonica. E Rocco Gat­ ti al cancelli dello stabilimen­ cento sulla questione che dica una colonna di falsità partito ed è per questa ra­ to, militante comunista, to. Con loro si sono ritrovati per commentare, solo co­ gione che Ingrao non si con il suo sacrificio, ne è tocca Sulmona (i suoi tre è recato a Gioiosa. Modaf­ il più alto testimone. anche gli operai e gli impie­ ratori di altre categorie e ! casa torinese dovrà immet­ me un rinoceronte può fa­ licenziati, il blocco delle re, non tanto più l'errore feri non è stato invitato Ed ora ecco il punto: gati di altre due aziende me­ disoccupati. tere sul mercato, vi è biso­ assunzioni) alla luce del­ alla presidenza onoraria talmeccaniche della zona, la Il tema più dibattuto è sta­ gno di assumere subito 300 di composizione dell'arti­ perché il centrosinistra e SITE e la Stefana. la quale l'operazione Fiat colo, quanto i presunti mo­ dell'ultimo congresso, quin­ che cosa c'è dietro le quin­ to comunque quello del bloc­ unità lavorative. tivi per cui secondo « Ca­ di la quadratura del cer­ Queste fabbriche si trova­ co delle assunzioni che ha Poi se si vorrà produrre assume un obiettivo, o ri­ te di questa operazione svolto, preciso. labria oggi» il compagno chio è cosa fatta. che è ben di più di una no. infatti, tutte e tre a vi­ fatto seguito al licenziamento — come del resto i metal­ Ingrao da presidente del­ vere situazioni difficili, sia dei 61 operai di « Mirafiori » meccanici chiedono — anche Il rinoceronte «furbe­ operazione da strapaese? A Sulmona, infatti, la la Camera non si recò a scamente », certo nei limi­ Ma certi segreti, è chiaro, perché le aziende hanno chiu­ e che per Termoli ha signifi­ il motore del furgone, che direzione Fìat, muovendo Gioiosa Jonica. so i cancelli all'occ ìpazione, cato la non assunzione di 150 verrà realizzato a Val di San- ti della propria intelligen­ non possono essere con­ sia perché l'ambiente di la­ giovani, già previsti nel piano gro. In Abruzzo, le assunzio­ apertamente accuse di vio­ E qui Rinoceronte fin­ za, si domanda: che cosa fidati ad un Rino-Ceronte. voro non è sicuro: nella sola Agnelli. ni dovranno essere di gran lenze (questa è la moti­ ge di non ricordare che sarà successo dietro le n. m. Stefana gli incidenti sul la­ Altre provocazioni, il colos­ lunga superiori. vazione dei tre licenzia­ l'ex presidente della Ca- quinte? La domanda co­ voro si contano a decine e so torinese, le ha tessute nei A queste domande la FIAT menti) ha operato senza decine ogni anno. giorni scorsi, quando con al­ non ha ancora risposto e pro­ mezzi termini e falsi pu­ Partendo da questi elemen­ cune comunicazioni scritte. prio per questo i sindacati dori in modo da stabi­ ti, l'assemblea ha tracciato ha fatto sapere ad una qua­ hanno indetto una prima gior­ lire una conseguenza di­ alcune direttrici su cui lot­ rantina di giovani di non po­ nata di lotta per i primi di tare. La piattaforma — si è terli assumere perchè erano novembre. Nei giorni scorsi retta fra conflittualità, A Sala d'Ercole la decisione sulla indagine sollecitata dal PCI detto — che è stata elabo­ malati di scoliosi oppure per­ vi è stata una verifica an­ violenza e. in fondo, azio­ rata, viene ancora oggi igno­ chè non ci vedevano bene. che dei delegati di fabbrica. ne del sindacato. rata dalla parte padronale e Della questione si sta, occu­ I risultati di questa consulta­ Allo stesso modo tanti nulla di positivo si intravede pando la magistratura a cui zione di base hanno rafforza­ to notevolmente la rappresen­ giornali « indipendenti » per il prossimo futuro. ha fatto ricorso la FLM. hanno fatto della decisio­ In particolare, i tre punti Altri momenti di lotta si tanza dei delegati aderenti su cui la FIAT non vuole avranno nei prossimi giorni alle organizzazioni di catego­ ne Fiat una occasione per decidere riguardano il potere a sostegno della vertenza ria della CGIL CISLUIL e in esprimere tutto un arma­ Torna in assemblea lo scandalo Cardillo ai lavoratori dentro e fuori FIAT. In particolare la FLM particolare la FIOM ha otte­ mentario di • note antisin­ la fabbrica, il controllo del­ afferma che la totale produ­ nuto la maggioranza assoluta dacali secondo le quali la programmazione e quello zione del motore per il mo­ del Consiglio di fabbrica. ogni lotta diventa, per de­ La riciesta è stata respinta dalla commissione competente (la prima) — Scontro su chi vuol far della produzione. dello « Panda 650 » deve av­ Sono stati anche rieletti la finizione. violenza. Occorre però — hanno con­ venire a Termoli (il 950 del­ stragrande maggioranza dei luce sulla gestione dei lavori pubblici e chi vuole invece insabbiare tutta la spinosa faccenda tinuato i lavoratori — arri­ lo stesso modello verrà pro­ delegati, questo a dimostra­ Il blocco delle assunzio­ vare ad una forte mobilita­ dotto in Spagna) e che per zione del buon lavoro svolto ni poi. si inserisce come zione sia dentro che fuori la fare fronte alla produzione dal vecchio Consiglio di fab­ elemento illuminante del­ Dalla nostra redazione me sembra, in uno dei setto­ della maggioranza si presenta fabbrica coinvolgendo 1 lavo- del numero dei motori che la brica. la politica Fiat di decen­ ri più delicati della macchi­ davvero di difficile compren­ tramento verso il Mezzo­ PALERMO — Sarà l'aula di na regionale, ci sono già. Il sione l'esigenza che sarebbe giorno. Che sulla vicenda Sala d'Ercole questa sera ha centro-sinistra, per quanto se emersa dal vertice dei quattro sia stata montata tutta La fantasia non serve decidere se dar vita alla com­ ne sa, vorrebbe respingere la partiti di governo (DC-PSL una strumentalizzazione missione parlamentare d'in­ legge approvare un annac­ PSDI-PRI) di rilanciare la co- e pensata » da tempo è Basta il telefono chiesta. sollecitata da un di­ quato ordine del giorno con il sidetta politica del confronto. abbastanza evidente alla segno di legge del PCI. sulla quale il governo verrebbe im­ In una nota si lamenta che luce della storia passata gestione dell'assessorato re­ pegnato a compiere una sco­ il dibattito sviluppatosi con e recente dello stabilimen­ gionale ai lavori pubblici elet­ i gruppi del PCI e del PLI to sino a poco più di un mese lorita ' indagine amministra­ to di Sulmona. CAGLIARI — Il mestiere di giornalista non è facile in' tutti tiva. sarebbe stato « pur nella co­ Questo stabilimento è fa dall'esponente repubblicano stante ricerca del confronto i sensi, ma è certo ancora più difficile quando si seguono Cardillo e « preso in appal­ Che sarebbe cosa ben di­ sorto nel 1974, lontano cioè i fatti della politica. versa da quella della istitu­ da parte del governo e della dai tempi della fabbrica to » dal gruppo di potere che maggioranza, insufficiente ». A volte, interpretandoli, si è costretti a mettere a buon fa capo all'onorevole Gunnella. zione di una vera e propria « caserma » degli anni cin­ frutto una capacità inventiva che, a ben vedere, si discosta commissione d'inchiesta con E più avanti si aggiunge che quanta e sessanta, ed è Il disegno di legge comuni­ « il lavoro operativo, le pro­ assai dalla realtà circostante. sta arriva all'esame dell'aula precisi poteri e funzioni, so­ sorto dalle lotte sindacali E* il caso del giornalista di un quotidiano isolano che. prattutto in grado di mette­ poste legislative e il dibatti­ I momenti di loMa di dopo essere stato discusso nel­ to politico, saranno occasio­ nel dare notizia dell'assetto della segreteria e del direttivo la prima commissione. Ma al re direttamente il naso negli questi anni sono stati sem­ regionale del PCI. ha ritenuto di doverla « arricchire » con affari dell'assessorato. Se que­ ne nei prossimi giorni di un' pre caratterizzati da mo­ momento di passare all'ap­ ulteriore verifica delle reali menti anche duri soprat­ particolari non veri. provazione degli articoli è sta­ sto è dunque l'atteggiamento L'anoiiimo articolista, non soddisfatto del preciso comu­ reciproche disponibilità». Qua­ tutto perché alla forza del to bloccato da un voto dei li sono queste proposte? Ma sindacato la direzione ha nicato del Partito, ha ritenuto di dover chiamare in causa deputati della maggioranza di il compagno Enrico Berlinguer, che-sarebbe e intervenuto a non è proprio per l'assenza sempre risposto in modo centro-sinistra. II regolamento grave di iniziativa di questo i adeguato ». cioè con du­ più riprese sul problema » relativo alla composizione dpi dell'ARS prevede però che. Allarme gruppo dirigente regionale, forse eludendo per un momento governo, per le pesanti ina­ rezza. quando un disegno di legge dempienze di cui si è reso re­ Ciò nonostante non è impegni ben più importanti della vita nazionale ed interna­ viene arrestato in commissio­ a Cagliari zionale. sponsabile che in Sicilia si as­ stata mai montata una ne. l'ultima parola spetta al­ siste ad un preoccupante de­ strumentalizzazione simi­ Ma ancora più singolare è che nell'articolo in questione l'aula. per i casi si avanzino nebulose e gratuite ipotesi di « una precisa distin­ terioramento della vita politi­ le a quella di oggi. E" fin E' per questa ragione che ca? Con quali argomenti si troppo evidente, perciò, la zione. nel futuro, tra la gestione del partito e quella del grup­ nella seduta di questa sera il di epatite po consiliare ». vorrebbe riprendere la politi­ scelta nazionale della di­ « caso Cardillo » caratterizze­ CAGLIARI — I casi di epa­ ca dell'unità? rezione Fiat di non lasciar Una frase, questa, che dimostra una scarsa conoscenza rà ancora una volta il dibat­ tite virale verificatisi nel passare alcuna lotta che delle vicende del nostro Partito. tito in assemblea e sarà al quartiere La Palma di Ca­ Questi sono interrogativi che metta oggi in discussione Forse una più approfondita informazione avrebbe potuto centro dello scntro tra chi, co­ gliari hanno provocato allar­ non vengono sciolti mentre il principio della « autori­ consentire di sapere che un Partito, per quanto grande e me i comunisti, intende far me e preoccupazione nella il panorama economico e so­ tà dell'impresa ». forte come il PCI. non può permettersi davvero di privarsi luce sulla gestione dell'ammi­ opinione pubblica. Sopratut­ ciale della Sicilia si aggrava. L'attuale durezza. 1 li­ della capacità ed esperienza politica di alcuni compagni. nistrazione dei lavori pubblici to le scuole diventano foco­ Oltre nodi strategici che ri­ Nostro servizio cenziamenti. il blocco, per­ Il problema di fondo in Sardegna è di trasformare l'auto­ e chi. invece, intende metter­ lai della grave malattia in­ guardano le prospettive dello fettiva. Per questo motivo L'AQUILA — Questa mat­ sino quantificato (trecen­ nomia e la democrazia in un regime sociale diverso, com­ ci una pietra sopra. Il gover­ sviluppo, non passa giorno che Alla Regione la DC to). delle assunzioni, rap­ piere « una rivoluzione » nelle strutture arretrate, nella cul­ no Mattarella e i partiti di molti genitori rifiutano di non vengano a galla avveni­ tina, mentre in Consiglio mandare a lezione i ragazzi. regionale si sviluppava il presentano quindi il pro­ tura. negli orientamenti morali. centro-sinistra insisteranno a menti che confermano il clima dotto di una nuova « qua­ «Occorre avviare una cam­ di emergenza dell'isola. dibattito intorno alla mo­ Riuscire in questa impresa è assai difficile, ma bisogna far quadrato intomo ad uno pagna di disinfestazione e zione PCI-PSI sulla grava lità dello scontro » già se­ « armarsi » utilizzando nei posti giusti i nostri compagni e degli avvenimenti più scan­ Domani, per esempio, a Pa­ impone un voto gnalata. peraltro, circa un realizzare servizi igienici ade­ situazione venutesi a crea­ dispiegando, ad ogni livello, tutte le energie, nostre e non dalosi che hanno minato la guati per il quartiere. Chie­ lermo manifesteranno tutti i re nell'intera Valle Peligna mese fa dalla questione solo nostre. già precaria stabilità della diamo alle autorità di affron­ giovani delle cooperative per in seguito al pretestuoso dei cabinisti della Mira- In questo senso si possono interpretare le cose che € acca­ giunta? tare una volta per tutte il rivendicare l'attuazione della licenziamento di tre ope­ di non-solidarietà fiori. dono dentro il PCI ». In effetti le premesse per problema. Non si può conti­ legge regionale, mentre oggi rai della Fiat, nel piazza­ Sandro Marirtaeci Non c'è proprio bisogno di volare con la fantasia. insabbiare già sul nascere nuare a diffondere l'ottimi­ protestano per le vie del ca­ le antistante il palazzo del Talvolta, per avere una informazione completa, basta questo primo tentativo di fare smo e a tacere le responsa­ poluogo i lavoratori delle a- l'Emiclico si svolgeva una Netta chiusura anfioperaia da parte del ca­ Maurizio Padula appena il telefono. pulizia, se c'è del marcio co­ bilità ». ziende di trasporto imponente manifestazione contadina per rivendicare pogruppo scudocrociato abruzzese Crescenzi la modifica del progetto elaborato dal Consorzio di j nella mozione PCI-PSI e to di un atto di rottura «__:*:_,Bonifica, dell,*->iia~ c^Bassoa i7oiiVallea COme ha ricordato il com­ della solidarietà richiesta Delusi gli amministratori locali dall'incontro di Roma col ministro Di Giesi dell'Aterno che. nella im pagno Cicerone, adottan­ dal PCI e dal PSI postazione attuale, defrau do i tre licenziamenti in­ Immediatamente interve­ da letteralmente i contadi tende colpire la classe ope­ niva il compagno Santi- ni della zona dell'acqua oz raia di quella fabbrica im- rocco (sull'intervento del corrente per l'irrigazione pegnata con responsabili­ segretario regionale del Nel contempo, il dibatti- tà ed equilibrio in una dif- PCI pubblicheremo doma­ Dalla nostra redazione Per il piano idrico pugliese ancora parole e ritardi to in Consiglio regionale fielle vertenza sulla pre- ni una nota di commento) sulla vertenza Fiat e le ! duttività e sui ritmi di la- e la DC. dopo una replica BARI — L'incontro si è con­ concitate riunioni sui pro­ I voro. del capogruppo Crescenzi cluso nella più completa e Governo e Cassa del Mezzogiorno intendono continuare la politica degli interventi « a pioggia » profonda delusione. Questo 1* blemi irrigui della Bassa I Dopo Cicerone, sono in- che sostanzialmente ripe­ Valle dell'Aterno. coincide teva la impostazione del unico giudizio che si può trar­ • tervenuti nel dibattito re al rientro a Bari della Vediamo opera per opera parte della Cassa per il Mez­ tranno affidare i lavori: il A tutto questo vasto movi- ! Puglia, come altrove, ha si vano con due scioperi ge­ ; Sartorelli per il PSI. Mem precedente intervento, im­ nerali nelle due zone in­ poneva il suo voto di rot­ delegazione unitaria di rap­ i motivi di questa completa zogiorno per un finanziamen­ che non vuol dire che questi mento unitario si e risposto, gnificato sprechi, opere ini­ | mo per il PRI. Iafolla per presentanti di partiti demo­ e profonda delusione. to parziale per il 1980, e solo lavori potranno avere inizio nei momenti più acuti della biate e non ultimate, acqua teressate: "nella Valle Pe tura. presto. ligna per rivendicare in j il PSDI: ma una caduta cratici (la delegazione del Diga sul Locone — La IV qualora si avranno altri fon­ lotta, con delle promesse e raccolta negli invasi e non del clima di solidarietà che Nel frattempo centinaia di di finanziamento. ferventi e misure, come di contadini — con oltre PCI era capeggiata dall'on. Sezione del Consiglio superio­ E' evidente quindi la delu­ delle assicurazioni che si ri­ distribuita alle campagne e ha detto il comp^eno Ci I a Sulmona e in Abruzzo Mario Giannini), di organiz­ Ma è emerso ancora un sione della delegazione e del­ velano adesso ingannevoli e alle popolazioni per la man­ ! si attendeva dal Consiglio 200 attrezzi agricoli, deci­ re dei LL.PP. darà ancora cerone intervenendo nel ne di cartelli, altoparlan­ zazioni sindacali, del Consi­ elemento di estrema gran­ le popolazioni non solo del menzognere. La lotta però canza delle opere di adduzio­ regionale si è avuta quan­ il suo parere definitivo, poi continua. Fra le rivendicazio­ ne e di distribuzione. dibattito, tesi a contribuì- i ti — continuavano la po­ glio provinciale, del compren­ ci vorranno ancora tre mesi fa. Alla Cassa si sostiene che Nord Barese, dei comuni del­ do il capogruppo de. Cre­ lo schema Ofanto. che preve­ ni che pongono gli edili, nel­ re a riportare serenità tra derosa manifestazione per sorio dei comuni del Nird per indire la gara di appal­ la Murgia ma di quasi tutti Si vuol continuare da parte i lavoratori e a ristabilire scenzi. ha dichiarato, ri­ Barese e di numerosi sinda­ de l'approvvigionamento idri­ i comuni del Barese che lot­ lo sciopero regionale della ca­ del governo e della DC con ferendosi alla mozione pro­ indurre il Consiglio regio­ to. Non sono state ancora av­ un clima di fiducia e di nale ad assumere una ini­ ci, che si è portata a Roma co da Canosa di Puglia a tano da anni per la realizza­ tegoria indetto per martedì questa politica rovinosa che collaborazione nella fab posta da PCI e PSI. che ziativa in merito ai pro­ ove si è incontrata con il viate le procedure di espro­ Monopoli, deve fermarsi a 30 ottobre, al centro c'è la si condanna solo a parole. « il Consiglio regionale non prio dei suoli ove sorgerà la zione di queste opere che so­ realizzazione della diga sul brica: nei centri della Bis­ blemi irrigui della Bassa ministro per gli Interventi Modugno anziché a Monopo­ no prioritarie per un diverso Non di questo avviso però so­ sa Valle dell'Aterno (Pa- può indulgere alla richie­ Valle dell'Aterno. straordinari per il Mezzogior­ diga e di quelli ove si co­ li. lasciando quindi esclusa fiume Locone. no i partiti democratici. le sta immotivata della re­ tutta la parte meridionale del sviluppo dell'agricoltura e organizzazioni sindacali, i sin­ ganica. Tempera. Bazzano. La Cortf-coltivatori pro­ no. il socialdemocratico ono­ struirà l'invaso. I tempi quin­ dell'intera economia della C'è una prima considera­ Onna e S. Gregorio) per voca dei licenziamenti ». litoraneo barese. daci e il movimento demo­ vinciale. con un puntuale revole Di Giesi. di sono lunghi (gli impegni provincia. zione di fondo da fare ad respingere l'insid'a anti­ Il presidente Bolino. documento, denunciava la erano di definire la gara di Diga sul Gracina-Penlec- un primo esame dei risultati cratico. E' in preparazione contadina implicita nella per consentire al capi­ beffa della giunta Ricciu­ Scopo dell'incontro è stato appalto e di iniziare i lavori chia-Capodacqva — C'è sola­ Non si contano le lotte uni­ di questo incontro romano: un ulteriore incontro per quello di esaminare e discu­ tarie delle popolazioni, le pre­ prendere una posizione comu­ struttura del progetto dsl gruppo di concordare una ti a marzo-aprile 1979). mente un finanziamento par­ da parte de] ministero degli Consorzio di Bonifica. posizione unitaria, ha so­ Il Consiglio regionale, tere i problemi relativi al se di posizione dei Consigli ne di condanna e per stabi­ sollecito appalto ed inizio dei Schema Ofanto — Il fatto ziale che riguarda la diga comunali, gli scioperi genera­ Interventi straordinari per il lire le ulteriori azioni di lotta. Sulla grave «^Unzione speso la seduta del consi­ ripresi i lavori, ha appro­ sul torrente Gravina-Pentec- Mezzogiorno e della Cassa è alla Fiat, e sui riflessi che glio. ma la DC. facendo vato una mozione che im- lavori della diga sul fiume grave è che non c'è stata li perchè queste opere venga­ Chi si illude nella rasse­ Locone, di queHa sui torrenti alcuna garanzia da parte del chia, mentre manca il finan­ no realizzate al più presto. più che evidente l'abbandono essa ha a livello regiona- i arrogantemente prevalere ! pegna la giunta ad inter­ ziamento delle opere relative della politica dei progetti spe­ gnazione delle popolazioni in­ le. il dibattito è stato am­ la logica assurda della so­ venire tempestivamente Gravina, Pentecchia e Capo- ministro per il finanziamento Perchè è anche questione di teressate a queste opere com dacqua. degli acquedotti ru­ delle opere previste da que­ alla diga sul torrente Capo- tempo, nel senso che più si ciali con la quale si volevano pio ed appassionato. Tut­ lidarietà della maggioran­ perché entro dieci giorni dacqua. mette un grosso errore. Il ti i gruppi sono interve za di centro sinistra, * cat­ I siano apportate le varia- rali della Murgia, nonché le sto schema (del quale la di­ continua nelle condizioni at­ programmare gli interventi PCI. che questa battaglia con­ nuti. ma non tutti hanno turava » anche le firme del j zioni chieste dai contadi­ questioni riguardanti l'ulterio­ ga sul Locone è parte cen­ Acquedotti rurali delta Mur­ tuali più si renderà difficile (e sulla cui base ci fu il sal­ duce da quasi un ventennio. saputo cogliere le danno­ socialdemocratico e del ni al progetto del Consor­ re finanziamento delle reti trale) e che devono essere gia — Entro il 26 ottobre le la ripresa economica di que­ vataggio della Cassa) e la per ia sua parte non de se implicazioni punitive repubblicano e presentava zio di Bonifica. adduttive e di distribuzione eseguite contestualmente a ditte partecipanti alla gara di ste zone per la quale l'acqua precisa volontà di continua­ morde. delle iniziat've che la una sua mozione che as- delle risorse idriche dello quelle della diga sul Locone. appalto presenteranno le pro­ è condizione del tutto priori­ re nella vecchia politica degli Fiat. come è specificato ' sumeva subito il significa Romolo Liberale schema Ofanto. C'è >olo una promessa da prie offerte. In seguito si po­ taria. interventi a pioggia che in Italo Palasciano l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 le regioni / PAG. 11 Oggi gli studenti manifestano a Palermo Nell'attivo delle comuniste cagliaritane storie vissute e dibattito politico

    L'invito di una vecchia militante «Case e scuole sicure a un colloquio ravvicinato con le donne dei quartieri disgregati Trovare parole semplici Una casalinga, una pensionata, nel centro storico» una « donna a ore » per una condizione antica CAGLIARI — La casalinga di mezza età col cuore pieno di r abbia e la voce rotta dall'emozione grida ad un convegno tu Il collegamento con le organizzazioni di massa - Denunciate le «in­ « Droga, giovani, emarginazione » la sua disperazione perché II figlio « si lascia morire ». Se lei lo rimprovera, se ne va sbattendo la porta. Perché non Juole smettere di « bucarsi ». La donna chiede aiuto: « Capite, mio figlio si droga con roba fluenze mafiose» nel mancato risanamento del cuore della città pesante, ed ha solo 14 anni ». La pensionata vive sola, non p uò tirare avanti. Ha paura di affrontare la giornata, e non solo perché i soldi sono pochi e i prezzi salgono, ma anche p erché in quella casa del centro storico, nella vecchia piazza Dalla nostra redazione al classico « Vittorio Ema­ to e la ristrutturazione del Martiri, non sa con chi parlare, come riuscire ad esprimersi con gli altri. Lo sgomento è grande, l'insicurezza non ha con­ nuele ». subito dopo il tragico centro che le « lorze del pas­ fini. L'anziana pensionata PALERMO - C'entra puro si crollo alla biblioteca naziona­ sato », vorrebbero bloccare, durante la notte si butta dal­ unificativamente, anche se di le che ha fatto tre vittime aveva consentito appena un la finestra, il suo cadavere striscio, l'affare Sindotia. Se tra gli operai della impresa mese fa. di aprire gli occhi viene trovato da un panet­ gli studenti del quinto liceo Dragosta impegnati nel re- sulle responsabilità politicnc tiere, all'alba, quando torna -scientifico, ospiti di una e\ stauio del seicentesco ed au­ dello spaventoso degrado d«»-. dal lavoro. scuola media del vecchio cen­ stero « Collegio dei Gesuiti ». valori urbani della « città mu Maria ha il marito portuale tro palermitano, non hanno la Oltre alla biblioteca nel rata ». e 15 figli. La paga è buona, palestra è perchè l'appalto il grande complesso monumen­ Duecentoquaranta ettari pie­ almeno cosi credono gli altri. Comune de l'aveva affidato tale ci sono due scuole: il Ma come è possibile tirare alla ditta dei fratelli Spatola. ni di memoria storica e di <• Vittorio Emanuele •••> e. sul avanti con tante bocche da Sì. proprio loro, i postini del gioielli artistici accanto ad versante di piazza Sett'Ange- sfamare? Allora lei va dalle bancarottiere. una società residuale forte­ li. accanto alla cattedrale ara­ «signore» nelle case con due Ottomila giovani che tre mente emarginata. Gli edifi­ bo normanna, il convitto na­ ci pericolanti, i quartieri pri­ bagni e il salotto buono, per quentano plessi scolastici del zionale. centro storico si rifiutano dal vi di servizi, i nuovi tugfjrt lavorare a ore. Quando ha l'altro sabato di rientrare ne Il crollo, se fosse accaduto costruiti con i residui dei pa­ smesso le pulizie, si trascina {ili istituti. Oi^i. assieme ai in altre ore. avrebbe potuto lazzi in rovina. fino alla casa nel ghetto il comitati degli abitanti delle investire anche gli studenti. Si è formato così un nuo­ suo grasso di donna sfatta case pencolanti del «venti e Al portone del « Vittorio Ema­ vo e terribile paesaggio ur­ da tante gravidanze, e le sue di Palermo ». scendono in nuele » un ufficiale gVidiziario bano. che evidenzia dicono pene. Non ha finito: deve pia/./.a in una manifesta/ione ha già messo i sigilli. Ma chi i quattro esperti — il più al­ pensare al marito, che torna die è la prima del genere in ha pensato ad accertare la to livello di degradazione fi­ dal porto e vuole mangiare. Itnlia. Ieri mattina in uin pri­ stabilità e l'agibilità delle al­ sica, sociologica, ecologica. E i figli, dove sono? I pic­ mo corteo di « assaggio t han­ tre scuole del centro storico. tra I centri antichi del paese. coli non si sa bene cosa no chiesto un incontro col .-.iti accomunate alle case in un La gente che l'affollava è combinino a scuola e sulla daco. il de Mampione. unico destino di abbandono andata via, in un grande eso­ strada: alle ragazzine bisogna Nelle loro assemblee, tcvi L'interrogativo getta le om­ do progressivo ed a ritmi fare attenzione che «non si te in questi giorni, i giovani bre di una inquietante « emer­ sempre più accelerati, solle­ perdano in quei club». E il palermitani, baino denunciato genza » sulla situazione del­ citato, addirittura program­ più grande? tE* appena le pesanti « influenze mafio­ l'antico cuore della città vec­ mato dai gruppi dominanti: rientrato da «quel brutto se -» che impediscono ai 65 mi­ chia. E' un cuore che pulsa dal 1051 al 1971 nei quattro posto ». col primo tatuaggio. sempre meno. La gente teme liardi già stanziati per il ri­ mandamenti si passa da 125 Tre storie di donne caglia­ femminile al centro dell'at­ « dove il meccanismo si in­ vanguardia» avulsa dal sanamento del centro della se­ il pericolo incombente di crol­ mila abitanti a 53 mila, no­ li dei « catoi » fatiscenti. ritane, tre «spaccati» sulla tenzione. le abbiamo inserite ceppa», per usare la slessa «conìcsto sociale». E' bene conda città meridionale di tra­ nostante nuove e ripetute im­ condizione femminile di un negli organismi dirigenti, nel­ efficacissima metafora della ribadire — e l'attivo lo ha sformarsi in concrete realizza­ Francesco Gervasi un giova­ missioni di popolazione dal­ capoluogo dolente e disgrega­ le assemblee elettive, con u- compagna Labate. fatto — che oggi le avan­ zioni. Chiedono case e scuole ne abitante del Capo: « Abi­ l'entroterra. Oggi sono non più to dove il «riflusso» si tocca na certa forzatura. Perciò, Non siamo certo dei teorici guardie sono meno avan­ sicure. Si sono collegati al Su­ to a 200 metri dal Palazzo di 40 mila. E solo la metà degli Avvoltoi (il Palazzo del­ con mano e la crisi può di­ ora, non forziamo più nulla ». dello «spreco» o della «ter­ guardie del tempo passato. ina, ai sundacati confederali. appartiene a nuclei familiari ventare cancrenosa, se non si agli edili. In un documento le Aquile, sede del comune - Il ribaltamento vi è stato ra bruciata». In questo mo­ Se un adeguamento deve che già risiedevano prima interviene col bisturi dell'ini­ gli studenti rifiutano « stru­ n.d.r.) e vedo ogni giorno mo­ nel momento in cui si è ri­ do lo stesso falso dilemma ' esserci, non lo si può pensa­ del *51. ziativa politica e della lotta mentalizzazioni ideologiche o rire questa parte della città >. portato il problema alla sua (« commissione femminile sì re in termini di appiattimen­ di parte ». Gelosi della loro Che fare? Ci sono idee, pro­ per obiettivi concreti. Rende­ vera natura di questione po­ o no») è stato ricondotto al­ Perchè il risanamento vie­ re Cagliari vivibile, più uma­ to dei più alti livelli raggiun­ autonomia dimostrano idee ne bloccato? La verità è che getti, anche cospicui finanzia­ litica generale. Nel senso che la esigenza, peraltro diffusa. ti. ma invece nei termini di na. per esempio. la, particolare condizione (e di un maggiore rigore anali­ chiarissime sul valore genera­ ci hanno messo sopra gli oc­ menti pubblici. Ma mentre si una più precisa capacità di Luigina Lam'pis. anziana contraddizione) femminile tico. di una più alta agibilità lo della battaglia per il centro chi i grupoi del risorto comi­ assiste al grave ritorno del rendere concreta una strate­ comitato di affari mafioso a comunista cagliaritana moglie non è separata dall'universo mentale, di più adeguati li­ storico e sulla necessità di tato di affari che fa capo gia: agire e parlare — «porta « fare il pieno •» delle alleanze. al clan Ciancimino-Ruffini 11 Palermo, anche questo capi­ di un ferroviere e molti anni di cui noi donne siamo parte velli di organizzazione e tolo del dossier « dei mali del fa impegnata all'UDI. rac­ integrante. trasmissione delle idee e del- a porta», perchè no — nella L'iniziativa parte da un co­ « rapporto dei quattro saggi » direzione di una crescita mitato di coordinamento degli (gli architetti De Carlo. Sa­ cape* logo siciliano » rischia di conta queste vicende di Il discorso in sostanza è j le esperienze. «generale» dei livelli di co­ >t>identi scesi in lotta all'isti­ nziona, Sicarra. Di Cristina). essere lasciato drammatica­ donne della città mentre al caduto molto pesantemente Quanto agli interrogativi tuto per geometri * Parlato­ incaricati dal consiglio comu­ mente in sospeso. salone «Renzo Laconi». nel sul problema generalissimo presenti nel dibattito, sul scienza: ecco il compito re ». al magistrale « Marghe nale di elaborare un piano-- cuore di un quartiere disere­ di tutto il partito, di come «linguaggio», sulla «distan­ pressante delle donne comu­ rita *,. al quinto scientifico e programma per il risanamen­ Vincenzo Vasile dato come Is Mirrionis. il riuscire ad essere «intellet­ za» dai bisogni delle masse. niste. partito affronta e discute i tuale collettivo»: cioè avere è chiaro come qui si ripro­ problemi legati alla questione la capacità di capire sempre ponga la questione della «a- Cecilia Liiiiu femminile. L'importante scadenza Un nuovo colpo alla già drammatica realtà dell'occupazione in provincia rappresentata da questo atti­ vo sulla condizione della donna offre l'occasione per A Reggio sollecitati impegni della Provincia •un franco dibattito aperto dalla relazione della compa­ gna Pasquetta Basciu. della commissione femminile fede­ Licenziati 1100 operai nell'Agrigentino rale. e concluso dalla com­ pagna Graziella Labate. della Caos allo Psichiatrico commissione femminile na­ Hanno avuto esito negativo le due vertenze della Halos di Licata e della Sitas di Sciacca - Infrut­ zionale. sorretto da numero­ tuosa azione della Regione - Disimpegno del governo - Una polemica a danno dei lavoratori si. tesi interventi. Compagni e compagne della città e del­ Personale in agitazione la provincia portano in que­ sta sede le esperienze di la­ Dal nostro corrispondente 1 sono venuti a trovare sul la­ prio l'Halos. che. operando AGRIGENTO — La situa­ strico da un giorno all'al­ nel settore tessile, non « in­ voro. ed elementi critici e L'iniziativa del sindacato unitario - Condizioni inumane zione delle poche realtà oc- j tro. Purtroppo 1*» due ver­ teressa » tanto, come non ha autocritici lesati non solo al­ cupazionali esistenti in pro­ tenze hanno avuto uno sboc­ interessato alla Montedison. Sorpresi dalla polizia a Cosenza lo «soecifico femminile», ma dei degenti e organizzazione del lavoro approssimativa vincia di Agrigento ha regi­ co negativo e sono ben po­ Un salvataggio che appare più in generale ai grandi te­ strato negli ultimi giorni un che le possibilità di ripren­ molto incerto derle in senso positivo per Si guarda dunque alla Gepi mi della rinascita sarda e ulteriore peggioramento, a ''ella necessaria rioresa del­ Dal nostro corrispondente competenze maturate dal sonale in lotta respinge ogri causa del progressivo e con­ i lavoratori. L'unica speran­ come l'ultima unica speran­ personale ». tentativo di «spostare l'at­ tinuo disimpegno dei governi za per il rifinanziamento e za per la quale si vuole con­ Arrestati due «autonomi» l'azione di massa del partito. REGGIO CALABRIA — La tenzione generale su un falso la ristrutturazione dell'Halos tinuare a lottare fino alle lunga indifferenza della L'azione sindacale non ri­ regionale e nazionale. Un Dice la compagna anziana fiuta l'adozione «di uno stru­ terreno di scontro: orologio peggioramento, che nel'.'ac- è quella di ottenere che la estreme conseguenze. Situa­ Giunta provinciale di centro sì, orologio no ». In realtà, la Gepi «Gestione partecipazio­ zione altrettanto difficile di essere meravigliata, dopo sinistra ai problemi ango­ mento di ccntrollo in prece­ centuare i fenomeni di di­ tanti anni di lontananza dalla denza accettato nel contesto Giunta di centrosinistra, an­ sgregazione sociale ed econo­ ni statali) un istituto finan­ per i seicento operai edili che mentre incendiano un bus sciosi e drammatici dell'ospe­ che nel recente incontro non ziario dello Stato, rilevi la lavorano alle dipendenze del vita del partito (ha letto dale psichiatrico (condizione di impegni su problemi gene­ mica del territorio, continua rali concordati e non avviati ha voluto assumere « impe­ a destare non poche preoc­ azienda licatese. Consorzio Cirag per la costru­ Dalla nostra redazione l'annuncio sul giornale citta­ dei degenti al lìmite della gni precisi e credibili», rifu­ zione dei complessi termali nocività. mancato rispetto a soluzione» ma rappresenta cupazioni per la falcidia di La Gepi. dal canto suo. ha CATANZARO — Arrestati due autonomi colti in flagrante dino. ed è venuta), della — dinanzi al colpevole disin­ giandosi sul piano operativo centinaia di posti di lavoro. chiesto al governo un finan­ della Sitas. Per motivi non crescita politica delle giovani dei diritti contrattuali per nell'immobilismo e nell'iner­ del tutto chiari, ma a quanto mentre danno fuoco ad un autobus del « Consorzio delle au­ il personale, assoluta inade­ teresse della Giunta provin­ provocando ulteriormente mi­ ziamento di 1015 miliardi per comuniste, del loro essere al­ ciale — una «posizione re­ zia che tradisce la volontà di seria nella nvsena. Una sor­ sanare le imprese del cen­ pare perché la Sitas non a- tolinee » parcheggiato all'interno dell'autostazione di Cosen­ guatezza del servizi assisten­ non cambiare nulla nell'assi­ vrebbe corrisposto qualcosa la pari con gli uomini quanto ziali e delle stesse presta­ sponsabile dei lavoratori che ta di maledizione sembra in­ tro sud e per i nuovi inve­ za. Autori del gesto teppistico sono A. B. di 17 anni e Mario hanno voluto adottare stru­ stenza ai malati di mente. fatti pesare suite pochissime stimenti ne! Mezzogiorno, ot­ come cinque miliardi alla Scarola di 18. entrambi attivisti dell'autonomia cosentina. a capacità di intervenire e zioni medico-curative) han­ Cirag. i seicento operai so­ pensare politicamente. Ila no spinto tutti i dipendenti menti di lotta diversi e tali Il vuoto di idee e di ini­ realtà occupazionali della pro­ tenendo la promessa di soli L'autostazione, che dopo l'arrivo dell'ultimo autobus viene da' non aggravare ulterior­ ziative della controparte ri­ vincia di Agrigento a conside­ 3R0 miliardi attraverso una no stati licenziati. tuttavia l'impressione che le alla decisione di sospendere chiusa, è scarsamente vigilata. Una guardia notturna deve la timbratura del cartellino mente le condizioni dei rico­ schia di far divenire «la si­ rare che fino ad oggi a nulla i legge che dovrebbe approva­ Un pnmo intervento del fare un lungo giro intorno a diversi impianti: all'autostazio­ compagne usino un linguag­ verati ». tuazione in ospedale esplo­ sono valse le lotte e le ini- I re nei prossimi giorni in Par­ gio «difficile». sostanzial­ di presenza firmando solo i presidente della Regione è ne funziona un orologio a distanza di un'ora tra un passaggio vecchi fogli di presenza e di siva»: di qui, l'ulteriore, re­ ziative nei vari centri della | lamento. Una somma irrile­ stato inutile perché il Con­ E*, dunque, incomprensibi­ sponsabile decisione — pur e l'altro. Elusa quindi con facilità la sorveglianza del guar­ mente distante, da quello uscita. provincia. ! vante — sostengono alla sorzio non ha voluto sentir­ « reale » di chi vive nei quar­ le—se non «gravemente non aggravando la situazio­ Gepi — per risolvere la cri­ diano. i due giovani hanno scavalcato un cancello e porta­ ricattatorio, provocatorio e li­ Le vertenze che hanno avu- i ne di riassumerli. La discus­ tieri e nei paesi. La protesta, adottata dopo ne di disfunzione all'interno to già un epilogo drnmmati- I si di ben 56 aziende, tra cui sione si è infatti imbriglia­ tisi al parcheggio hanno cosparso di benzina l'interno e le una assemblea indetta dai mitativo delle libertà sinda­ dei reparti — di adottare co sono quelle della Halos di ; appunto l'Halos per la qua­ ta in una serie di accuse fiancate dell'autobus, a cui hanno successivamente appiccato Lei abita a Cagliari, ma è sindacati di categoria CGIL, cali » — la risposta della giun­ nuove forme di lotta pei- ri­ Licata e dalla Sitas di Sc:ac- j le la Gepi. tra l'altro, chie­ reciproche tra i rappresen­ il fuoco. Una volante in perlustrazione, vedendo le fiamme è nata e cresciuta in un picco­ CISL. UIL, AMOPI. SUMI, ta di centro-sinistra adi con­ chiamare all'attenzione del­ derebbe una partecipazione ca. Nelia pr.ma hanno orso i tanti della S:tas e di quelli accorsa sorprendendo ì teppisti poco lontano. lo comune dell'Oristanese. e presso l'ospedale psichiatri­ siderare assenti ingiustifica­ le forze politiche, sindacali il posto di lavoro, dopo tren- I regionale. Saranno dunque del Cirag. a tutto danno dei sa come parlano le contadi­ co. ha lo scopo di sollecitare ti i dipendenti che si sottrag­ e di opinione pubblica, la molte le az:ende che dovran­ I due autonomi sono stati dichiarati in arresto e succes­ ta mesi di cassa integraz;o j lavoratori. ne. «Bisogna invece parlare l'Amministrazione provincia­ gono alla timbratura della grave condizione in cui versa ne. cinquecento onerai, nel- t no soccombere e non è esclu­ sivamente condotti in carcere. Il fuoco ha distrutto l'interno le ad adottare, con la neces­ scheda». I sindacati di cate­ l'ospedale psichiatrico e per la seconda seicento edili si ; so che tra queste ci sia pro­ Umberto Trupiano del mezzo e ha fatto scoppiare dhersi vetri. usando parole comprensibili. saria urgenza, provvedimen­ goria e tutto II personale di­ segnalare l'assenza di ogni e spiegare bene cosa significa ti per «una gestione del­ pendente non si sono lascia­ iniziativa sul piano di at­ programmazione. Ricordo l'ospedale psichiatrico capa­ ti intimidire: continueranno tuazione della legge n. 180. che le compagne Nadia Spa­ ce di assicurare un minimo ad «astenersi compatti dalla Sarà, perciò, organizzata nei no. Claudia Loddo e Luciana di funzionalità ed efficienza timbratura della scheda riba­ prossimi giorni una «mani­ Pirastu. quando facevano il dei servizi: una idonea ri­ dendo. nel contempo, la pro­ festazione di protesta che si Mancanza di chiarezza e ambiguità nel dibattito tra le forze politiche lavoro porla a porla parla­ strutturazione del reparti pria non opposizione alla uti­ terrà in piazza Italia con la che garantisca condizioni di partecipazione degli opera­ vano dell'importanza dello lizzazione dell'orologio mar­ vita più umane ai ricoverati; catempo come strumento ca­ tori, dei ricoverati, dei grup­ statuto autonomistico par­ l'utilizzazione di servizi es­ pace di normalizzare il pro­ pi volontari che hanno fre­ tendo dalle cose niù semplici. senziali (riscaldamento, la­ cesso di recupero di livelli quentato negli ultimi ano. e facendosi capire. vanderia. manutenzione, ec­ di efficienza all'interno del­ l'ospedale e di tutte le orga­ Chi è nemico dello sviluppo calabrese? Oggi mi pare che il nostro cetera): la riorganizzazione l'ospedale psichiatrico ». nizzazioni democratiche sen­ dei servizi sulla base di una sibili ai problemi» sollevati linguaggio sia sostanzialmen­ reale funzionalità rispetto ai A questo obbligo, il perso­ dalla lotta in corso per assi­ te distante da quello reale di bisogni; la programmazione nale farà fronte quando si curare condizioni umane e Tentativo del centro-sinistra di sfuggire alle proprie responsabilità - Si critica l'esecutivo e se ne fa chi vive nei quartieri, da dell'assistenza psichiatrica se­ riprenderà un serio « confron­ civili nell'assistenza neuro- quello della gente comune. condo le direttive della legge to con gli amministratori sui psichiatrica. problemi reali che angustia­ parte, indebolendo così lo schieramento di sinistra - Il commento del capogruppo PCI Fittante da quello delle casalinghe di riforma sanitaria: la tem­ pestiva corresponsione delle no lavoratori, ricoverati e che hanno fatto appena le e- potenziali assistiti ». Il per­ e. I. Dalla nostra redazione nalmente serio dei problemi riunione del consiglio regiona­ miche tese a scaricare sul­ loca all'interno del movimen- j lementari e che hanno so­ calabresi, dn Gioia lauro .il le convocato a Palazzo San le commissioni e sul Consi­ to di classe nazionale e .se | prattutto il problema dei fi­ CATANZARO - Si estende il la SIR. da Castrovillari a Sa­ Giorgio di Reggio. All'ordine glio la responsabilità di tutti, si collega ai suo: obiettivi di i gli. dell'occupazione, del ca­ dibattito po.it;co in «.atab. ia line. dai forestali ai giovani del giorno sono ancora le no non aiutano certamente la Ca­ cambiamento e di rinnova­ rovita. e in tanti casi dello labria ad uscire dal suo sta­ mento. scila gra'. i.»ima situazione disoccupati. mine all'Opera Sila e alla Cas­ sfratto. Questa è la vita delle economica e sociale deli.» Re­ Ce bisogno in questa dire­ sa di Risparmio, ed è certo to. Sono — conclude il com­ Vince se individua poi. a gione, denunciata con grande zione, di una coerenza di com- un nuovo rinvio a causa dei pagno Fittante — le forze po­ Roma e in Calabria, gli al­ donne semplici, e noi do­ efficacia sull'Unità di dome­ jKjrtamenti e l'attuale dibat­ contrasti di potere fra i quat­ litiche del centro sinistra re­ leati e le controparti e non vremmo poterla capire». Chiuse il reparto dell'ospedale nica scorsa dal compagno Gè tito calabrese si svolge inve­ tro partiti di centro sinistra sponsabili dello sfascio esi­ mette tutti nello stesso sacco E' vero: vi è oggi una di­ rardo Cniaromonfe. e «ulte ce su un terreno che non è as­ per la spartizione dei posti stente alla Regione e di quan­ con una condanna generale to ancor più grave può suc­ versa e più aita capacità di strategie jjer frontegg.a.c la tutamente chiaro, in cui ad e la nomina del nuovo pre­ che assolve i veri responsa­ intervento politico da parte emergenzi imboccando una esempio diventano avversari sidente. cedere in Calabria ». bili dello sfascio calabrese. Un avviso di reato al medico strada nuova per lo sviluppo il sindacato nazionale e La­ «Diventa quindi sorprenden­ Un perentorio invito «Ila In secondo luogo — dice an­ del quadro attivo femminile chiarezza e alla coerenza è federale. Ciò rende piena­ e l'occupazione in Calao.-,*. ma. e ci si ritrova invece a te — commenta il capogrup^ cora Garofalo — la lotta per MESSINA — Chiude tempo­ no. L'inchiesta del magistra­ In contemporanea si assi- i braccetto con i responsabili pò del PCI alla Regione. Co­ venuto ieri anche dal segre­ lo sviluppo si fa chiedendo al mente giustizia di una nota dopo che aveva riscontrato ste al tentativo da parte oel massimi dello sfascio calabre­ stantino Pittante — l'atteg­ tario regionale della CGIL. governo di indicare e realizza­ che. purtroppo, ha in parte raneamente il reparto di psi­ to è nata dopo che i parenti che soltanto fin infermiere era chiatria perchè a corto di per­ le lorzf politicne del cenno- se. Lo sforzo comunista — giamento di quei partiti che il compagno Mimmo Garofalo, re un piano concreto di inve­ caratterizzato il dibattito m di una ammalata hanno de­ in grado di dare assistenza. il quale in una lunga dichia­ sonale. quasi tutto in malat­ nunciato un episodio di cui la sinistra di sfuggire in qjalc-.ie ribadito con le prese di posi­ tuonano contro la giunta re­ stimenti ma anche pretenden­ senso paternalistico. Le com­ La donna ha cosi trascorso gionale. si lamentano per i razione rilasciata all'Unità do che la Calabria usi le sue tia o in ferie, dopo che l'am­ loro congiunta è rimasta vit­ modo alle pesantissime re­ zione a livello nazionale e re­ pagne divenute oggi parte di la notte al pronto soccorso e sponsabilità che comporta lo gionale — è quello di fare ritardi e le inefficienze della afferma che come sindacato risorse in coerenza con gli ministrazione provinciale non tima. La donna, infatti, si è rigente nel partito non hanno soltanto l'indomani, su ordi­ attuale quadro politico reato chiarezza perchè la crisi ca­ Regione e poi, però, quando si guarda con interesse al di­ obiettivi di crescita economi­ risponde ai suoi continui ap­ presentata il 14 agosto scorso nanza del sindaco, è stata po­ si tratta di assumere deci­ battito di questi giorni, al­ ca e sociale. bisogno di alcuna particolare naie innalzando ì soliti po.w labrese è giunta a momen­ pelli. e si ritrova con una co­ al « Margherita » in grave sta­ tuta essere ricoverata in ospe­ roni e giocando su due e più ti di possibile rottura fra le sioni importanti come la nor­ l'obiettivo di unità che ne Su questo secondo aspetto tutela: semmai il problema è municazione giudiziaria a ca­ to di agitazione che ne con­ dale. Da qui la denuncia e la tavoli, criticando aspramente popolazioni e lo Stato demo malizzazione dell'Opera Sila. può scaturire e « che mette non si può quindi spendere un di riconoscere e accettare rico per abuso generico d'uf­ sigliava il ricovero all'apposi­ incriminazione nei confronti l'esecutivo regionale e conti­ cratlco ed occorrono risposte adottano la tattica dei rinvi! in evidenza — dice Garofalo pietoso velo di silenzio come questa nuova capacità fem­ che paralizzano il consiglio — l'impegno nazionale di al­ avviene anche da parte di ficio. to reparto psichiatrico. Ma del direttore sanitario, il qua­ nuando nello stesso tempo a immediate, concrete e serie minile. farne parte, condividerne da parte del governo e della e la stessa vita regionale. cune grandi forze politiche de­ « strenui difensori » della Ca­ Protagonista della vicen­ ciò non è stato possibile poi­ le sì difende ricordando co­ scelte, orientamenti, proposi e Giunta regionale. La situazione calabrese è mocratiche sulla gravità e pe­ labria. Garofalo cita a que­ Il che taglia le gambe an­ da è il direttore sanitario del­ ché pochi giorni prima il di­ me l'amministrazione provin­ Un comportamento che non fa Ce questa volontà. In Ca­ drammatica: il rinvio delle ricolosità della situazione ca­ sto proposito 11 problema del­ che ad orientamenti tendenti l'ospedale « Margherita >. An­ rettore sanitario Abbate, su ciale di centro-sinistra non ha labrese ». avanzare di un centimetro la labria? Una conferma dello questioni, l'illusione di crear- le nomine all'Opera Sila e del a dire: «Le compagne non tonino Abbate. 58 anni, il qua­ parere del primario del re­ mai risposto alle numerose ri­ si verginità politica attaccan­ Innanzitutto — afferma 11 colpo che si dà all'economia discussione fra le forze di si­ scandaloso atteggiamento del sono sufficientemente prepa­ le è stato indiziato di reato parto psichiatrico. Micalizzi, nistra e che costituisce, sul governo reiionale di centro­ do la giunta regionale della segretario regionale della regionale. chieste d'aiuto giuntegli in terreno ogaettivo dei fatti, un i sinistra la si avrà, ad esem­ quale tuttavia si continua, a CGIL — la lotta dei lavora­ rate. Poiché giustamente il dal sostituto Procuratore del­ aveva deciso la chiusura di quei giorni dalla direzione sa­ prave ostacolo per l'esame li- | pio, questa mattina, con la far parte, le artificiose pole­ tori calabresi vince se si col­ f. V. Partito ha posto la questione la Repubblica. Luigi D'Aqui­ questo settore dell'ospedale. nitaria del < Margherita >.

    i REDAZ. MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI t • PAG. io./ marche ANCONA • TEL. 23941 (UFFICIO DIFFUSIONE: TEL. 28500) l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 Sciopero e assemblea degli operai del cantiere navale di Ancona sul terrorismo Organizzata dal Comune di Ancona '" ' ' '*" " ••*"—»•" • • I ••• I.H..I !*É»l •- •• • I !-.. •»•! MI •••• ....,• . , . , , ., , .,., ..., , _.^ . , , ,. | •• » 1 » • - • ^••••lll •••••• I ! • —— . - l • .^ Balletti Campagna di massa concerti In prima fila per la democrazia per la prevenzione e prosa Parole dure contro l'attacco padronale e il suo capofila, la Fiat - Si tenta di tornare ai tempi dei tumori femminili nel carnet Lo slogan è « Prevenzione e tranquil­ dell'autoritarismo, ma i tempi sono cambiati - « Sopraffazione e violenza non è roba nostra » lità » — Inizierà lunedì 5 novembre di Ancona ANCONA — Fabbrica ingo­ vernabile. covo di violenza? ANCONA — « Prevenzione e torme di atipia più gravi o al ANCONA — Diciotto spet­ « Ma se non ci permettono di tranquillità ». questo lo slo­ tumore, ma anche modeste al­ tacoli teatrali di prosa, discutere neppure l'organizza­ gan all'insegna del quale terazioni di tipo infiammato­ tre concerti, balletti e una zione del lavoro! Coma si può l'amministrazione comunale rio sensibile a terapie locali serie di incontri eco 11 far colpa del caos agli operai dorica, attraverso all'Assesso­ di breve durata ». jazz: questo il nutritissi­ rato alla Sanità e servizi so­ mo carnet culturale della e al .'indacato? »: ieri matti­ Inutile sottolineare l'im­ amministrazione comuna­ na al Cantiere navale si è ciali, in collaborazione con il portanza diu na iniziativa che discusso per due ore — nel Centro oncologico e di medi­ le anconetana, fino alla cina nucleare « Francesco si prefigge di tutelare la sa­ prossima primavera, Illu­ corso dello sciopero nazionali- lute dalla donna attraverso li­ strato ieri mattina dal della FLM — dei provvedi­ Angelini » e con l'assessorato na efficace azione preventiva. menti FIAT e del teirorismo. alla Sanità della Regione, da­ sindaco e dall'assessore rà il via ad una campagna D'altra parte occorre ricor­ Piazzini. Volti tesi, sotto un cielo dare che più precoce è la promozionale di mas.-.», tesi diagnosi del turno/p cervi- La stagione di prosa grigio. Parole dure sul con­ a prevenire l'insorgere di (programmata in collabo­ trattacco padronale e il suo forme tumorali dell'apparato co-vaginale, più sicuro è il capofila, la FIAT. Come è an­ successo terapeutico v più razione ccn l'ETI), si di­ genitale femminile. completa la guarigione vide in due distinte pro­ dato questo sciopero? « Di­ grammazioni («Per favo­ scretamente — dice un de­ Durante la fase di avvio. Da qui l'iportanza degli e- legato — questa mattina sia­ prevista per lunedi 5 no­ rire le scelte al risparmio vembre. il dépistage interes­ sami eseguiti ad intervalli degli acquirenti degli ab­ mo andati nei reparti a con­ regolari. Si può ricopiare bonamenti ». ha spiegato vincere i dubbiosi sull'impor- serà inizialmente un quartie­ come in altri paesi questo e- tanzi di questa azione di lot­ re campione, ovvero quello Piazzini), ccn inizio ri­ di Collemarmo-Palombina. Lo same viene eseguito ìegolar- spettivamente il 13 e 20 ta. Ecco, vedi? Questo è il mente, la mortalità leg.'.a a novembre. noòtro metodo. Niente sopra!• stesso consiglio di corcaseli- foime tumorali -lei!7.npi:ato fazione, niente violenza. A noi zione collaborerà con l'equi­ genitale femminile si f- ridot­ Nel complesso ben sei la democrazia è troppo cara. pe di sanitai i dell'Oncologico, ta di oltre il 70 per cento spettacoli in più rispetto Sopraffazione e violenza non con i responsabili dell'asses­ alla stagione 78. Non vi so­ e roba nostra >/. sorato alla Sanità, per garan­ Tornando al depistage che no date confermate (ol­ Nei reparti e nma.sto però tire non solo la più ampia si avvieia all'inizio di no- tre quelle iniziali), poiché qualcuno a lavorare. Altri pubblicizzazione dell'iniziati­ vernice ò bene ricordare che si seno voluti evitare suc­ hanno marcato il cartellino e va, ma anche la più capillare 1 prelievi verranno effettuati cessivi spostamenti. sono usciti, pur se l'astensio­ opera di sensibilizzazione. presso P poliambulatorio di Nel momento in cui è ne dal lavoro si doveva fare « L'indagine a Collemarino Coll°inrin) «re gioii alla ormai prossima, nonostan­ dentro lo stabilimento (l'as­ e Palombina - sottolinea in settimana (dalle ore 9 alle te le polemiche, l'apertu­ semblea si è svolta ail'entra- proposito il professore Adal- ore 12). I giorni verranno ra del nuovo Teatro Spe­ ta, perchè la direzione non beito Vecchi, primario ci- tempestivamente comunicati rimentale Comunale, la ha voluto fare entrare in fab­ to-patologo del centro di me­ alla popolazione. scelta del cartellone co­ brica i giornalisti: agli operai dicina sociale dell'Oncologico, L'indagjne prevede inoltre munale è precisa: « Abbia­ e al sindacato questa limita­ nonché responsabile assieme l'invio dei dati e la lettura mo voluto favorire — ha zione non è piaciuta affatto). al dottor Pavol.ni. dell'intera degli stessi da parte del detto il sindaco — il cit­ operazione — interesserà cir­ Centro elaborazione dati del­ tadino dorico, presentan­ Il terrorismo sembra lonta­ do opere di indubbio va­ no chilometri di qui. L'unico ca 3.200 donne comprese nel­ l'ospedale regionale di Anco­ la fascia di età che vanno na. lore nazionale cne, altri­ segno più preoccupante di al­ dai 25 ai 65 anni. menti, non sarebbero sta­ tri è stato qualche mese fa Le risposte e le risultanze te accessibili a causa del­ Il ritrovamento di alcuni vo­ un dubbio comune a molti: nuovo, più saldo, tra sindaca­ senza pretendere prima la re­ L'esame citologico è sem­ verranno inviate per posta l'alto costo». lantini targati BR. dentro lo plice. estremamente mpido entro un breve periodo ri « fa bene il sindacato a di­ to e delegati, fra questi e la voca del provvedimento ». Nel calendario di prosa stabilimento. E tuttavia i la­ fendere tutti e 61 i licenziati base operaia. Beccaceci non Ultimo intervento. Santini: (pochi secondi) indolore e tempo e quindi garantiranno voratori sentono la assoluta consente di tutelare la salute la tempestività ove fosse ne­ le opere più varie: da dplla FIAT? ». Secondo lui, bada a tante distinzioni: «si « ci vuole più convinzione nel­ Shakespeare a Dario Fo. necessità di parlare di questo « finche non si sa cosa hanno la lotta contro le spinte di­ delia donna sia attraverso u- cessario di ulteriori e più fenomeno, specie dopo il de­ faccia chiarezza su un punto, n'azione di prevenzione, sia precisi controlli. Anna Proclemer, Lilla fatto di preciso, si ». e cioè che il terrorismo ser­ sgreganti e violente, più im­ Brignone. Tino Buazzelli. tonatore dei fatti FIAT. La pegno nel debellare il corpo­ attraverso une diagnosi pre­ discussione procede sui bina­ Angelani non minimizza le ve ai reazionari, per farci coce. « Poiché l'iniziativa riveste Enrico Maria Salerno, Ed- difficoltà: «Guido Rossa è tornare indietro di vent'an- rativismo operaio. Però, si ri­ particolare importanza — si menda Aldini, Adriana ri della ragione, senza scatti corda il padronato che negli emotivi. morto perchè ha denunciato ni ». Lo striscio che viene ese­ legge in una nota dell'ammi­ Asti, Lia Zoppelli. il Tea­ i terroristi. Dobbiamo neutra- Per Gambini. «la risposta anni passati esso stesso ha guito unicamente dall'ostetri­ nistrazione comunale — l'as­ tro Stabile de L'Aquila, il Il segretario provinciale del­ assunto nelle aziende 1 provo­ lizzare coloro che usano for­ del sindacato è stata insuf­ Nelle foto: la­ ca. ci mette nelle condizioni sessorato auspica da parte Gruppo della Rocca, sono la FLM. Carlo Sarzana. svol­ me di lotta inaccettabili, quel ficiente e tardiva, dopo i fat­ catori, perchè dividessero il di riconoscere non solo le della popolazione femminile alcuni del più grossi no­ ge una relazione aperta, con li che conoscono e fiancheg­ ti della FIAT. I tre segretari movimento dei lavoratori? ». voratori dei prime eventuali modificazioni di CoUemarino-Falombina ci mi che Ancona ospiterà in molti spunti. giano i terroristi ». E per far . confederali non avrebbero do­ cantieri na­ celluliri, reversibili, che se sia la più ampia disponibilità questi mesi. « Ce chi vuol portare ìndie- questo ci vuole un legame i vuto Incontrarsi con Agnelli, vali in lotta non curate possono portare a e collaborazione ». tro agli anni cinquanta la fab­ I prezzi, come diceva­ brica e il Paese. Indietro, mo seno «politici»: i bi­ quando contava soltanto la glietti singoli (appena 150 legge del padrone. Non accet­ su circa 1.500 posti del ci­ teremo questa manovra, com­ nema Metropolitan), van­ batteremo l'attacco duplice e no dalle 1.500 alle 5.500 grave, quello del terrorismo Nuovi interrogativi e molta confusione attorno allo « scandalo » di Montagnano Nel capoluogo dorico lire. è entello del padronato ». Gli abbonamenti (che Il dirigente sindacale spie­ negli anni scorsi andaro­ ga che l'attacco passa attra­ no letteralmente a ruba), verso una campagna tenace, vanno dalle 9.000 lire, os­ che dipinge il sindacato co­ sia mille lire a spettaco­ me una istituzione burocratiz­ Proteste contro lo per la galleria, alle 40.500 per le « poltronissi­ zata. dove la democrazia non Bastava guardare il piano regolatore me ». Quote riservate agli esisterebbe più, preda insie­ me dei violenti e dei conser­ abbonamenti sono previ­ vatori. Gli specialisti di que­ il rinvio delle ste per le scuole, i consigli sta campagna — continua di circoscrizione, i circo­ Sarzana — sanno fare il loro L'esposto al pretore presentato da un vigile urbano - Un documento del PCI li aziendali. mestiere, per dividerci. E' Per quanto riguarda il ora che anche noi facciamo programma musicale Piaz­ fino in fondo il nostro. Si è costruito in difformità con la licenza ottenuta ma non in contrasto con il PR elezioni all'Ateneo zini ha tenuto a precisa­ re che questo settore ha « Nessuno oggi può stare a ancora bisogno di inizia­ guardare, nenssuno può pen­ CAMERINO — Nuovi inter­ differente, sulla base di un stando le cose — e in consi­ la » all'interno di una politica ANCONA — Dopo la pubblicizzazione di una lettera firmata tive « promozionali ». qua­ sare che la recrudescenza del rogativi e molta confusione ben diverso stato delle cose. derazione del fatto che i con­ urbanistica ricca di « pasticci da quattordici membri del corpo accademico dell'università terrorismo e l'uso che ne fa le l'ingresso gratuito. attorno allo « scandalo » di In breve: non già di zona per tenuti del piano regolatore simili ». per le pesanti re­ di Ancona, nella quale si manifestava la volontà di battere Al concerto inaugurale Agnelli non lo riguardi. Cosi Montagnano. la zona alla pe­ insediamenti artigianali si prevalgono sulle singole li­ sponsabilità della DC e dei ogni manovra occulta, per le elezioni del nuovo rettore e come nessuno deve tagliarsi Conferenze di puntare ad una-prossima gestione positiva e trasparente, di lunedi sera alia chiesa fuori dalla discussione sul ruo­ riferia di Camerino dove ne­ deve parlare a proposito di cenze — a giudizio del PCI è suoi alleati che hanno gover­ di S. Domenico — ha co­ diversa da quella passata del prof. Santagata. anche l'unione munque affermato l'as­ lo e sui compiti di lotta del gli ultimi anni sono sorte u- Montagnano. bensì di zona possibile per gli interessati nato fino ad oggi la città. democratica antifascista ha preso posizione. sindacato ». operaie del na quindicina di palazzine. richiedere e ottenere una sa­ sessore — c'erano più di residenziale. Ovviamente, a margine del­ In un documento i consiglieri dell'UDA presenti nel con­ mille persene, molto più Sarzana parla senza mezzi Destinata ad in.=ediamenti ar­ La spiegazione dell"<< equi­ natoria. modificando la de­ la vicenda, delineata nei suoi siglio di amministrazione, affeimano: «Guardiamo con at­ termini (la platea poi condivi­ d; quanto previsto. PCI a Pesaro tigiani. l'area ha visto nasce­ voco » va ricercata nella di- stinazione degli immobili da tratti generali, possono sus­ tenzione e senza chiusure «Ila nuova maggioranza che va Anche qui la scelta del derà apertamente le sue ri­ re insieme e condividere — \ersa destinazione dell'area. artigianale a residenziale e sistere reati o altri abusi su flessioni: « anche qui nel can­ formandosi in seno al corpo accademico. Sappiamo bene che Comune è stata quella di tiere si avverte una chiara e Urbino abbondantemente al di fuori inizialmente riservata agli in­ panando gli oneri di urbaniz­ cui dovrà pronunciarsi la si tratta di una maggioranza eterogenea, ma crediamo an­ organizzare esibizioni di volontà quella di tornare ai delle licenze richieste e con­ sediamenti produttivi, ma zazione sulla differenza. magistratura. Ma a parte o- che che la chiarezza dei programmi, il coinvolgimento uni­ notevole valore artistico tempi dello autoritarismo, cesse — laboratori e abita­ successivamente qualificata « Se la realtà è questa — si sni altra considerazione poe­ tario di tutte le componenti del nostro ateneo, nel ricono­ ccn un grosso onere fi- scimento della pari dignità, la collaborazione con gli orga­ •lanziario. Per la mu>?ca quando c'era Badaracro. PESARO - Il rapporto zioni. depositi e villette, ca­ « zona residenziale » dal PR. legge ancora nel documento tica o penale, non si può fare quando i capi ODerai erano nismi di governo del territorio, nel pieno rispetto della re­ classica il programma è partito classe operaia è al pannoni e appartamentini. E" questo il senso di un — le ordinanze di demolizio a meno di chiedersi come Ma ciproca autonomia, potranno consolidarla e svilupparla ». suddiviso in autunno, in­ zuardiani della produttività ed ne (emesse dal sindaco: potuto accadere che nessuno Imperava il terrorismo padro­ centro del dibattito nello I risvolti giudiziari di tanta comunicato diffuso dal PCI Dunque un altro siluro lanciato contro un'eventuale ricon­ verno e primavera musi­ nale. Ma i tempi son cam­ conferenze operaie promos­ « disinvoltura *• sono noti: è camerte. e E' avvenuto che n.d.r.) non hanno alcun sen­ in queste settima le abbia ri­ ferma del prof. Felice Santagata, eletto, come afferma l'UDA, cale: solo il primo di que­ biati ». se dal PCI di Pesaro e Ur­ di qualche giorno fa un o- alcuni cittadini hanno ottenu so. Xon si può demolire ciò cordato la diversa qualifica­ tre anni fa «alla cieca» senza un programma, grazie alla sti fche termfna a dicèm­ fuga occasionale di un voto. bre) è precisamente defi­ All'assemblea hanno parte­ bino come momento prepa sposto al pretore, dottor lo la licenza per opere arti­ che non contrasta ccn il Pia­ zione assegnata a Monta Giontella. da parte di un «u- gianali in base alla vecchia no regolatore >. gnano dal Piano regolatore. Una esperienza da non ripetere assolutamente. « L'arro­ nito. Si sa già. però, che cipato alcuni impiegati (pur­ ratorio delle conferenze di ganza accentratrice ed esclusivistica — ricordano gli espo­ per la primavera è previ­ troppo non molti», i tecnici: organizzazione che avran­ gile urbano. La * macchina destinazione — si legge anco Per i compagni di Camen Proprietari delle palazzine nenti UDA — sviluppata in questi anni di gestione priva­ sta anche una serie di i nostri alleati, hanno detto no luogo fin dalle prossi­ della giustizia » si è messa in ra nel documento — e poi no la vera « storia » di Mon e amministratori pubblici si tistica dell'ateneo, si è infatti sovrapposta ai problemi di svi­ balletti classici. i delegati negli interventi che me settimane in tutte le moto: sono arrivati i verbali hanno costruito alloggi av­ tagliano passa dunque altra seno ritrovati all'improvviso si sono succeduti. luppo e di indirizzo di una università, come quella di Ancona. A partire da dicembre. zone del pesarese. di accertamento dei carabi­ vantaggiandosi del basso co­ verso un piano regolatore nell'occhio del ciclone, i pri­ già nata su basi deboli e precarie, producendo danni incal­ inoltre, fino alla primave­ «Ciò che è inammissibile nieri e le ordinanze del sin­ sto delle aree e. in qualche che. lungi dal foriire indica­ mi sotto la concreta minaccia colabili. — ha concluso Sarzana — è La prima assemblea ope­ ra 80. si terranno anche che si configuri dentro la fab­ daco per la demolizione dai caso, di mutui favorevoli ». zioni organiche sullo sviluppo dell'arrivo delle ruspe, gli In concreto si individua nella prossima scadenza eletto­ sei concerti di jazz. raia. die ha interessato comparti abusivi o. in qual­ edilizio razionale e corretto altri alle prese con pesanti rale una occasione importante per iniziare a voltar pagina. Una ultima annotazio­ brica e fuori l'asse di una of­ le zone di Macerata Fel- Insomma, i proprietari de­ fensiva ideologica, per cui il che caso, per la semplice gli immobili hanno costruito della città, ha semplicemente responsabilità e con atti bu­ Oltre che valutare positivamente l'aggregazione creatasi tra ne per le sedi: anche in oadronato si erge a giudice tria e di Xova Feltria. si sospensione dei lavori. proso atto di quanto aia rocratici. Possibile che a nes­ i quattordici professori. l'UDA critica duramente l'ennesimo riferimento -a programma­ è svolta nel capoluogo del­ in difformità con la licenza tentativo orchestrato dal Decano prof. Mattioli di rinviare zioni « m'nori ->. oltre al i'nsindacab.le dei contenuti ottenuta, ma non in contra costruito, complice la latitan suno sia passato per la men­ stessi dei conflitti sociali Un l'alta Val Marecchia. Era Fin qui la cronaca. Ma ora a! 9 novembre le elezioni (nonostante il termine del 31 otto­ Metropolitan, verrà sicu­ sembra che tutti questi fatti sto con le previsioni del suc­ za della amministrazione. te di gettare un colpo d'oc­ bre fissato da una circolare ministeriale), per escludere dal ramente utilizzato il nuo­ sindacato padronale in Italia presente all'iniziativa, ed Niente di più che una «per­ chio sul piano regolatore? vo Spsrimentale non nsarà mai possibile, cusi ha concluso il dibattito, il vadano rivisti in una luce cessivo piano regolatore. Così voto sette docenti in attesa di trasferimento. come non sarà mai possibile segretario regionale del una nostra copertura verso la violenza ». partito compagno Marcel­ lo Stefanini. Il dibattito non ha trascu­ rato i problemi concreti, il • Austerità. terrorismo. piano della Navalmeccanica. strategia de! sindacato, si Lo mostra del Palazzo Ducale di Urbino su i « Pittori nelle Marche tra '500 e '600 » si propone come punto di partenza per un'indagine critica un assenteismo provocato an­ tuazione politica generale che dalla politica assurda del­ e problemi locali riguar­ la direzione e dei governi: quella che 'mponc ad una fol­ danti Io sviluppo delle due Nell'ambito di questa ari" la di lavoratori Votila la­ zone montane hanno costi marchigiana assume una no voro. mito il centro di un ime tevole importanza anche il « Che cosa ha da dire sulla ressante dibattito seguito Alla scoperta di opere d'arte « manierismo iretauren ;e ». ingovernabilità la direziona - con attenzione nella affol ha detto un operaio — quan­ lat'ssima sala del Consi forse l'ultima, in ordine cro­ do obbliga sente a leggere il glio comunale di Xova Fel- nologico, propaggine di Ba­ giornale e à giocare tu'to il rocchi nel ducato di Urbino giorno a carte, perchè non *a i tria. e precisamente nell'alta valle dargli una prospettiva di mi Spazio particolare hanno troppo spesso «dimenticate» del Melwjro pegno produttivo » naturalmente trovato nella Ap\xiTtengono a questa I problemi però non finisco discussione le questioni del * corrente » un gruppo di ar no qui. Mentre il dibattito pro­ rafforzamento, della pre I quadri esposti provengono da Urbino, Loreto e dalla valle del Metauro segue. non perdiamo di vista Usti — Giorgio Picchi. Raf­ un rasrazzo: non ha s?n::to senza organizzata del PCI faello del Colle. Giustin del una sola parola de'.H m.mife no'le fabbriche e nei luo URBINO — La prima consi­ ca che faccia i conti con Var j Tu'tavh e chiaro che Fede mo. lavorando per In corte Vescovo. Gian Giacomo Pan stazione, ha continuato a ieg 2ÌÙ di lavoro. All'iniziativa derazione sulla mostra « Pil le posteriore nelle Marche a i rico Barocci e il modello i pontificia, « rimedita con so­ doìfi. Raffaello Schtaminossi gere l'Occhio. s: e perfino ìia.ino anello partecipato tori nelle Marche tra '500 e Raffaello e contemporanea a \ deale. per il suo trat'.;> 1i luzioni tutte personali la le — più scopertamente ttaroc- estraniato daìls tante piro'.e • de^-gazion. del PSI e del zionc controriformistica, c- cr*chi. con qualche (uscita* che fanno a poch: centmatn ! '600 ». aperta a Palazzo Duca­ Federico Barocci, l'altro per- i segnativo connaturato a tutta da lui i suoi compagni di PDUP le fino al 2 dicembre, e che no pittorico particolarmente » una gamma di valori cfo*na .\aurendo pressoché definiti- verso la pittura di Federico la \ oro Venerdì 26 una analoga ri sono opere d'arte in tutto rivisitato in occasione della j tiri, talora affusolati, tal'altra vomente il manierismo*. 7.uccGri. il quale fornisce nel­ manifestazione avrà luogo lo SÌ orcii del secolo disegni Negli interventi ninna nuì d territorio marchigiano. mostra di Bologna del 1975. più distesi, dell'anonimo nunì manierismo in tutte le ?rvn I compagno Orlando Bini la canmagna di tessera la poùliiità delia mostra in Urbino una schiera di al­ rifrazione tutta particolare in papa Sisto V, anche lui mar­ colori illividiti da una iiice implicazioni, ma con echi di La lamlgi 9 ha *ottoscritto lire mento HttO al PCI. che, pur non ricchissima, si lievi, che è forse azzardato Simone De Magistrìs. Per chigiano di Montalto, sono in che richiama una accentuata. modelli più lontani ridivi- vrinlcndenza realizzarà n-l dec.m^ls per «l'Unta» La re- propone come punto di par dire convergere in una cera non parlare poi di Taddeo e qualche modo la confluenza, quando non esagitata, .cn- duabili a parer nostro In ta prossimo futuro. dar one msrch.g.sna si assoc.a al tema per una indagine criti e propria scuola. Federico Zuccari. Quest'ulti lutto. ancorché < minore ». di vari suaìità, arrivando qun-ti ad Inni pitturi toscani. Maria Lenti REDAZ. 01 PERUGIA: PIAZZA DANTI • TEL. 29239 • 21839 l'Unità / mercoledì 24 ottobre 1979 REDAZ. DI TERNI: VIA G. MAZZINI, 29/L • TELEF. 401150 Umbria /PAG. li Dibattito a Città di Castello sull'Umbria oggi Gli atenei umbri al centro di polemiche e dibattiti Un risultato Il lungo viaggio da non regalare dell'Università a nessuno verso Otto ore di discussione con centottanta compagni - L'in­ tervento di Gino Galli che ha concluso la manifestazione la periferia TERNI — Disponibilità a por­ contesto globale di revistone Dal nostro inviato tito è stato serrato, proficuo: deve estendere a tutte le re­ tare avanti il discorso della delle collocazioni di nuove fa­ CITTA' DI CASTELLO - Lo più di 130 compagni hanno gioni e al sistema generale regionalizzazione dell'univer­ coltà e di nuovi corsi di laii- .-.Ulto dell'Umbria di oggi è assistito alle otto ore di di­ delle autonomie locali. sità; un invito a sostenere rea nel territorio nazionale la richiesta di completare il abbiamo avuto sempre rispo­ sicuramente quello più avan­ scussione; sono intervenuti Come hanno giocato le Re­ una ventina sulla relazione corso di ingegneria per poi ste vaghe e non affermative. zato raggiunto mai dalla gioni nella vita del Paese? verificare l'opportunità del Attualmente siamo di fronte nostra regione nel corso della del compagno Maurizio Rosi. Quasi certamente hanno im­ decentramento di alcuni indi­ ud un'impusse. Occorre che sua storia. Tutti i problemi segretario comprensoriale, la pedito che il malgoverno La facciata dell'università rizzi a Terni; un giudizio so- alla mia voce si associ quel­ che agitano una società ino ricerca politica e culturale è democristiano portasse tutto per gli stranieri a Perugia stanzialmente positivo sul la delle forze politiche, le sempre .-.tata alta e tesa. K triennio di medicina a Terni. quali chiedano l'istituzione derna qui sono presenti sia allo sfascio generale. K* in al centro di nuove ma anche una sottolineatura dal punto di vista economi'o Uino Calli, concludendo il questo quadro che appunto della facoltà di ingegneria a dibattito, ha \oluto fare polemiche in questi giorni dei limiti che sono presenti Perugia. Una volta ottenuto e sociale che culturale e poli­ \u collocato il giudizio in nell'esperienza. Questo, sche­ questo si può studiare la pos­ tico. Ovvero l'Umbria come un'ampia ricognizione delle Umbria. In questi dieci anni per le inadempienze del maticamente, il contenuto di modil'ica/ionj in atto nella sibilità di coinvolgere Terni legione è certamente al passo abbiamo assistito nella no­ governo centrale una intervista che il rettore per gli indirizzi che là an­ con i tempi. nostra regione. Dopo aver a- stra regione ad un generale dell'università di Perugia, drebbero bene e quindi dar naliz/ato compiutamente la Giancarlo Dozza, ha conves­ I" questo il giudizio che \ a avanzamento in tutti i setto so a Radio Galileo vita a qualcosa, in stretto dato di questo ultimo (Lveii situazione nazionale (tra ri. Non solo vi è stato un collegamento con l'università nio. di questi anni '70.

  • !- sposte gioite), il segretario della regione e battendo il sa si intende per regionaliz­ dare un giudizio non entusia­ l'assemblea comprensorial" regionale comunista si è M>T- rischio che tutto si concen­ zazione dell'università. Abbia­ smante, perchè abbiamo in­ dei comunisti dell'Alta Ville fermatu infatti lungamente trasse su Perugia e Terni, ma mo • sempre perseguito una contrato ostacoli che stiamo e un governo latitante politica volta a portare le at­ .sull'analisi dell'Umbria degli si è operata una trasforma tentando di superare e che del Tevere, che si è svolta tività universitarie anche nei penso, con ti tempo e la pa­ sabato per tutto il giorno a anni '70 e sulle prospettive /ione complessiva della eco per il prossimo decennio. centri periferici sempre man­ zienza, saranno superati. Que~ Città di Castello a Palazzo nomia e della cultura. Sul caso degli studenti stranieri duro giudizio del presidente della giunta re­ tenendo però un collegamen­ sta esperienza di decentra­ Vitelli. Dobbiamo andare a fondo Guardiamo ad alcune cifre gionale Marri - Presentato un «pacchetto» di proposte per l'esecutivo centrale to con la sede centrale. mento resta positiva, ma og­ Tra sabato e domenica, as­ nella riflessione, ha detto che già di per sé parlano Esempio di decentramento, se gi come oggi non ci solleva semblee del nostro partito Calli, sulle nostre debolezze e chiaro: l'industria è passato così si può chiamare, ne ab­ da crisi. E' una operazione biamo numerosi e tutti i cen- sono state organizzate in sui nostri errori. Anche in dal 1051 al 1077 dal 18 al -H PERUGIA — I ministeri della Pubbli gione e Comune di Perugia, hanno a- si dica poi che la Regicve surroga i po­ che va difesa e mantenuta, quasi tutti i comprensori del Umbria certamente. Ma in cu Istruzione, degli Esteri e degli In­ vanzato nel corso della riunione di sa­ teri dello Stato! j tri umbri sono interessati ad ma occorre che tutti insie­ per cento, la pubblica ammi­ I attività didattiche e culturali me. università e amministra­ la regione e si concluderanno questa ricerca di massa non terni sono stati messi sotto accusa ieri bato pomeriggio a Roma eoo i rappre­ Polemiche a parte, Marri, che illu­ nistrazione dal 17 al 10 per dal presidente della giunta regionale sentanti dei tre dicasteri: programma- strava una mozione della giunta di legate all'università. Mi rife­ zione ospedaliera, si rimboc­ con le assemblee del Mar- dobbiamo mai perdere di vi­ cento, l'agricoltura è :n\. a Germano Marri e dal vicesindaco di zicoe generale dell'accesso in Italia di cui era 11 primo firmatario, ha voluto risco a Todi. Spoleto, Città cano le maniche. E' diffi­ scianese e del Trasimeno nel sta il confronto da fare sul dal 46 al 14 per cento (ma in Perugia Paolo Menlchetti. studenti stranieri, che intendano ap­ entrare nel merito anche della situa­ dì Castello e altre sedi con cile non riconoscere che V prossimo week end. Appun­ malgoverno che ha caratte­ questo .-.ettore c'è da rileva rv I giudizi critici espressi riguardano prendere la lingua per iscriversi al­ zione dei servizi. Sa bene infatti, il pre­ addentellati con l'università esperienza attualmente lan- tamenti importanti che sono rizzato e continua a caratte­ che è in grande sviluppo il il comportamento del governo centrale l'università italiana; immediata inizia­ sidente della Regióne, che l'opera uni­ di Perugia. L'esempio classi­ gite un po' ». serviti e serviranno al partito rizzare la società nazionale e prodotto industriale). la sulla questione degli studenti stranieri. tiva per decentrare in altre sedi uni­ versitaria passerà presto nelle mani co è quello di Spoleto, un Gli studenti si lamentano per una riflessione critica l'opera di costruzione che in In consiglio comunale il relatore ha versitarie, fin dalle prossime settima­ del terzo dipartimento. Qui si è aperto altro che ho lasciato per ul­ perchè devono andare a Pe­ scuola conta una media altis­ timo ma che è estremamente della propria attività, per fa­ vece è venuta avanti in Um­ parlato « di scarsa volontà dei tre di­ ne. l'insegnamento pi eliminare dell'ita­ un capitolo a parte della relazione, dal rugia per le pratiche e an­ sima (la più alta d'I'ala) di casteri di affrontare il problema esplo­ liano; istituzione di una sessione stra­ quale sono venute rivelazioni a dir po­ significativo è quello di As­ che per sostenere alcuni de­ re il punto delle iniziative. bria attraverso il governo frequenze nelle medie sjpe- so nella nostra città e di sostanziale ordinaria di esami per la conoscenza co sconcertanti. L'opera universitaria sisi dove c'è un centro di stu­ gli esami... « gli studenti han­ per valutare le prospettive. della Regione e degli enti lo­ riori: più dell'80 per cen'o. disinteresse a risolvere una situazione, della lingua da svolgersi entro il '79 e infatti aveva occultato il proprio defi­ dio francescani, che per que­ no ragione — ha risposto Doz­ A Città di Castello il dibat­ cali. Anzi, questa analisi si L'università si avvia ormai creatasi proprio per l'inefficienza e la infine intervento finanziario immedia­ cit: nel momento del trasferimento i sto particolare indirizzo scien­ za — 7io« è soltanto una que­ ver.->o i ventimila studenti latitanza del governo ». Marri poi, nel to del governo sui programmi per l'e­ suoi dirigenti hanno denunciato un bi­ tifico vuò vantare una fama stione d'ordine burocratico. lancio in pareggio mentre invece c'era iscritti, mentre se prendiamo corso della seduta di Palazzo Cesaro- mergenza (decentramento sul territorio a livello internazionale. Ora Ma investe l'assistenza e tut­ ni, è stato ancora più polemico. Il pre­ dell'Umbria) e per il medio termine un debito di un miliardo e 450 milioni. se si affaccia un'esigenza con­ un altro settore assai impor­ to quello di cui gli studenti Il contributo per il terremoto sidente della giunta regionale è par­ (aumento delle strutture di alloggio e I fondi poi vengono ripartiti a livello tingente. che va in questo hanno bisogno per garantire tante. l'artigianato, c'è da di­ tito da lontano: ha ricordato come due di vitto, quindi di servizio, a Perugia). nazionale, fra i diversi enti di assisten­ senso, si possono studiare mo­ il diritto allo studio. Il pro­ re che è completamente rin­ anni fa gli enti locali umbri, nel corso Su questo « pacchetto » il governo ha za. in modo assai discutibile ed infine dalità di intervento anche in blema ha quindi una dimen­ novato. di un convegno nazionale tenutosi a glissato, da qui il rinfocolarsi della po­ le opere non hanno una lira per prov­ altri settori collaterali. Per sione più globale. Lo stiamo Perugia nel novembre '77 avessero già lemica da parte del vicesindaco di Pe­ vedere agli studenti stranieri. La Re­ uscire dal vago, penso al­ studiando, ma attraversiamo. E' vero, ha affermato Galli. segnalato, quando ancora ncn si era nel corso di questi anni che rugia e l'attacco di Marri. ieri mattina gione a questo proposito chiede il ri­ l'università per stranieri ». come dicevo, un momento di Alle circoscrizioni verificata la vera e propria « esplosio­ in consiglio regionale, ai tre dicasteri piano dei debiti ed un trasferimento E' stato poi chiesto al ret­ stanca. Quale pun essere tt sono scomparse 13-14 mila ne demografica » di quest'anno, '.a ne­ in questione. Il presidente della giunta di poteri, accompagnato da copertura tore: « A Terni ci sono gros­ contributo delle forze politi­ imprese artigiane ma ne sono cessità di programmare gli accessi, la non ha risparmiato poi critiche nem­ finanziaria; l'istituzione di un fondo si insediamenti siderurgici e che? Anche, loro devono farsi sorte tante altre più tecnolo­ quantità e la qualità dei serviz» e la meno ad alcune « sparate » apparse su nazionale per gli studenti stranieri; la chimici, in quale maniera V carico del problema, solleci­ il piano di divisione gicamente moderne. In ogni didattica. una agenzia regionale. Autore del « pez­ programmazHi'.e comune, infine, fra università vi si può collega­ tare tutte le questioni ancora caso il numero complessivo è a E" nostra intenzione — ha detto — zo » in questione il consigliere demo­ istituzione locale e atenei perugini del­ re? ». « La facoltà che avreb­ in sospeso per arrivare ad la politica universitaria. TERNI — Il Comune ha pre­ milioni), delegazione di Giun­ lo stesso del 1071: 18 mila quella di rendere possibile, nel miglio­ cristiano Boccini, « brillante » genero be più possibilità di aggancio una loro valida attuazione ». dell'cn. Micheli. con Terni — ha rispósto Doz­ sentato ai presidenti dei con cano (4 milioni): 6.a circo­ imprese artigiane. In genera­ re dei modi, il soggiorno e lo studio A conclusione della relazione di Mar- Fin qui l'intervista del prof. le si può dire che vi è un di migliaia di giovani. Il governo ita­ Costui, eco una superficialità, e usia­ ri di « carne al fuoco » insomma ce ne za — ingegneria. Però sa- Dozza destinata di sicuro a sigli di circoscrizione la pro­ scrizione: Arco di Torre Ursi- liano'non può "scaricare'la soluzione mo questo termine per amor di pace. era molta. Il» dibattito però non è ccn- t pete quali ostacoli .abbiamo far discutere nei prossimi posta di divisione del miliardo na (5 milioni). Mura castel­ aumento generalizzato dei del problema sulla Elione Umbria. davvero incomprensibile, ha scritto tinuato; il consigliere democristiano Bi- sempre avuto per quanto ri­ giorni. Il primo aspetto inte­ della legge per il terremoto. lane di Costatte (40 miliorii). redditi familiari. Insomma vi Occorre piuttosto una politica di ac­ grosso modo: vengano pure milioni di stoni ha infatti chiesto un rinvio, pron- guarda la sua istituzione. Per ressante da cogliere è il gran­ Gli interventi previsti inte­ ex mattatoio Torre Ursina (10 è una crescita forte "* com­ cordi con gli Stati da cui provengono giovani stranieri, qualcuno dovrà risol­ • tamente accordato. La discussione ri­ quale ragione? Lo spiego su­ de interesse suscitato dalla ressano: La circoscrizione: milioni). Scuola di Collestat- plessiva. Ma di chi è il meri­ gli studenti ed in particolare per i gio­ vere i loro problemi, ma per carità prenderà la prossima settimana, quan­ bito. A Perugia abbiamo sol­ proposta lanciata dalla Fede­ vani del Terzo Mondo è indispensabile do si conoscerà anche l'orientamento carceri di Via Carrara (35 te (30 milioni), ex carburo to? Indubbiamente, ha detto non si chiami in causa il governo. Non tanto il biennio, per il trien­ razione comunista, che sta dalli, della società regionale fornire una qualificazione culturale, si poteva fare a meno, dopo questo emerso dalla riunione del Consiglio dei nio abbiamo bisogno di un facendo parlare dt se ed ha milioni), solai biblioteca co­ (50 milioni): 7.a circoscrizio­ ministri, iniziata nel tardo pomeriggio nel suo complesso. Vi è uno una professionalità che, al loro ritomo. scritto, di vedere l'assessore Mercatelli. apposita disposizione di legge. sollevato interesse in partico­ munale (50 milioni), terzo ne: delegazione di Piediluco li renda davvero utili al paese d'ori­ trasformatosi rapidamente in una sor­ di ieri, che aveva all'ordine del giorno Lo abbiamo chiesto privata­ lare nel mondo della scuola, piano di Palazzo Mariani (6.5 milioni), delegazione Pa­ sviluppo tutto umbro ne'la gine ». ta di ministro degli esteri, prendere anche questo argomento. mente e pubblicamente al mi­ ma anche all'esterno. (200 milioni): 2.a circoscri­ pismo (6.5 milioni), cimitero capacità imprenditoriale. M.i Marri si è poi riferito alle proposte contatto ccn Khomeini per discutere il nistero della Pubblica Istru­ zione: chiesa del Carmine (70 Papigno (11 milioni): 8.a cir­ tutto ciò è il risultato di una concrete che gli enti locali umbri: Re­ problema degli studenti iraniani. E non Gabriella Mecucci zione. Siccome rientra in un g. e. p. milioni); 4.a circoscrizione: coscrizione: casa di riposo battaglia che viene da lonta­ tetto centro culturale di Cesi Le Grazie (50 milioni), case no e questo risultato lo dob­ biamo valorizzare, non rega­ (6.5 milioni). Chiesa S. An­ Minime S. Valentino (182 mi­ larlo a nessuno o vendt-r'n. gelo (80 milioni): Teatro di lioni): 9.a circoscrizione: de­ La capacità dei mezzadri che Cesi (40 milioni), cimitero di legazione di Colle Scipoli (10 milioni), ex convento (25 mi­ si sono formati alla confe­ TERNI - Si tratta di una intesa che accoglie le rivendicazioni sindacali Cesi (20 milioni): 5.a circo­ renza di produzione negli lioni). Mura castellane (35 scrizione: scuola materna anni '50 o della classe ope­ milioni). Chiesa del cimitero Rocca S. Zenone (15 milioni). raia nelle battaglie di rinasci­ Casa comunale di Orzano (6 (15 "milioni). ta. non sono oggi altra cosa dalle grandi energie e dal di­ namismo presente nella so­ A Spoleto un vasto ordine del giorno cietà regionale. Dopo due giorni accordo per la Montedison Ecco dunque come è ne­ cessario far risaltare, ai di fuori di qualunque trionfa­ Oggi si riunisce lismo. il contributo originale I punti più importanti sono: solo ventotto trasferimenti dalla Merak alla Moplefan, per il '79 non ci sarà cassa del movimento operaio e dei integrazione e vengono, inoltre, confermati i livelli occupazionali - In riunione il consiglio di fabbrica della «Terni» comunisti in questa forte il Consiglio comunale crescita della collettività umbra. Le prossime elezioni TERMI — Dopo una tratta­ avanzate dal movimento sin- ; Di fatto, alla richiesta del è un mercato particolarmente ticolare interesse che saranno gati di seconda categoria. La SPOLETO — Dopo l'acceso i DAC), il regolamento per la amministrative dell'80. ha ag­ dacale. Non è stato facile ap­ sindacato e del consiglio di suscettibile di variazioni e il trattati: le questioni dell'am­ necessità attuale — dice il dibattito politico che ha chia ' gestione della biblioteca co­ tiva protrattasi quasi senza giunto Galli, devono essere soste, per due giorni, si è riu­ pianare le divergenze e fino fabbrica di aumentare gli in­ tipo di fibra prodotto dalla biente. quelle della riparame­ sindacato — è quella di crea­ ra mente portato alla riconfer- | munale e quello delle scuole r ma della maggioranza di si- . materne e nominerà i suoi allora l'occasione pe questo sciti a raggiungere un accordo all'ultimo c'erano parecchi-ti­ vestimenti nel polo chimico MERAK — a detta del sin­ trazione. dell'organizzazione re una nuova figura profes­ nistra sconfiggendo la stru- I rappresentanti in seno alla bilancio per un contatto di tra la Montedison, la Monte- mori che non si riuscisse a ternano, la direzione ha rispo­ dacato — è inserito in un set­ del lavoro, e. infine, quelli ri­ sionale. assolutamente non ge­ mentalizzazjoné delle dimis- j consulta regionale per l'emi­ massa con la gente. Il partito fibre, il consiglio di fabbrica concludere la vertenza. sto di no. replicando che gli tore che offre buone prospet­ guardanti i problemi relativi rarchica, che corrisponda ad sioni del consigliere Lisci, ra- ! grazione. deve essere aperto verso la e la FULC provinciale. I punti Ieri, comunque, per tutta addetti attualmente occupati tive dal punto di vista delle alla formazione del sesto li­ una corretta organizzazione pogruppo del PSI. tentata | All'ordine del giorno anche critica ma chiedendo a tutti i più importanti: vi saranno sol­ la giornata, il consiglio di sono addirittura troppi. vendite. Questo è uno dei mo­ vello. Per quanto riguarda la del lavoro in fabbrica. I peri­ dalla DC e dagli altri gruppi | problemi relativi ai settori cittadini che le verifiche cri­ dei trasporti, dei lavori Dub­ tanto 28 trasferimenti dalla fabbrica è stato in riunione. Dopo aver effettuato 1 tra­ tivi che sicuramente spingerà riparametrazione, il sindaca­ coli da questo punto di vista. di opposizione il consiglio co- ' tiche vengano anche da altre munale di Spoleto tornerà a • bile: e del personale. Si discu­ Merak alla Moplefan, in quan­ L'impegno era quello di pre sferimenti. la produzione del­ i rappresentanti dei lavorato­ to intende andare, nel breve ci sono. Bati pensare alla si­ riunirsi il 24 ottobre per Te-a- I terà anche sulla propasta di parti. Noi comunque ci pre­ to si è riconosciuto esserci parare al più presto un docu la MERAK sarà di 38 mila ri a chiedere periodicamente periodo, ad un progressivo tuazione creatasi allTTALSI- eemellaggio con la città fran­ sentiamo assieme ai compa­ un'esuberanza di manodopera me di un importante ordine ' f mento di risposta a quello tonnellate annue. L'azienda continue verifiche della pro­ riequilibrio, eliminando le di­ DER. dove l'istituzione del se­ del giorno. | cese di Clange. Sabato scor­ gni socialisti come la orza nel settore laboratori e ricer­ presentato dalla direzione ha invece comunicato che. duzione e della richiesta di scriminazioni. Per gli altri sto livello ha determinato la so si è intanto inaugurata in Tra le questioni da esami­ che attraverso l'alleanza di che; per il 1979 non si farà Montedison nell'incontro tenu­ sulla base delle capacità del mercato. problemi, ambiente, organiz­ nascita di nuovi «capi» ge­ nare spicca il regolamento j località Petrognano la nuo­ sinistra, che non è stata cer­ cassa integrazione: viene con­ degli organi circoscriziona- • va stalla sociale, un'opera di tosi lunedì. « Quella che tra­ mercato interno e intemazio­ In piena attività anche il zazione del lavoro e sesto li­ rarchici. AI termine del se­ grande rilievo per la nostra to priva di difetti, ha fatto fermato che i livelli occupa­ spare nel documento della di- nale. potranno essere vendu­ consielio di fabbrica della vello, le soluzioni sono stret­ minario si terrà una riunione !i del Comune che dovrà za- J molte cose serie. rantire la più ampia parte- • agricoltura, per la cui rea­ zionali complessivi dell'indu­ i rezione — avevano commen- te soltanto 3 mila tonnella­ «Terni». Oggi e domani si tamente legate tra loro. dell'esecutivo della FLM e del cipazione dei cittadini alla se lizzazione un significativo im­ stria del polo Montedison sa­ ! tato i dirigenti sindacali — è te di prodotto. Rimarrebbero consiglio di fabbrica, che fa­ pegno hanno posto, insieme al­ Naturalmente occorrerà un terrà all'ANCIFAP. un semi La conquista del sesto livel­ stionc della cosa pubblica. Il ranno mantenuti. j la volontà dell'azienda di non così inutilizzate circa 6 mila nario indetto dalla commissio­ ranno il punto della situazin consiglio deciderà anche la l'ente di sviluppo, gli enti lo­ rinnovamento dei contenuti lo per gli operai risale all'ac­ Si tratta di un accordo che ; affrontare i problemi da noi tonnellate di fibre. ne organizzazione del lavoro. cordo del 1978. consistente in ne che dovrà poi essere di concreta ade-sione del Comu­ cali e gli istituti di credito di questa alleanza se voglia­ 1 ne alla Associazione umh'a operanti nel comprensorio. mo trovare soluzioni ancora accoglie le rivendicazioni posti». Quello delle fibre però Quattro gli argomenti di par­ una equiparazione agli impie­ scussa nelle assemblee per il decentramento delle at­ più avanzate per l'assetto e- tività artistico-culturali della con ha chiesto un * impegno le (che non è poco!) all'in­ PERUGIA — A Napoli, nella ; crimogeni e da un aereo clic | scaturito da due calci di ri­ ne aveva accordato uno evi­ agli umbri. La prima partita le. e l'esperienza di Zagabria cessione dell'esercizio ferro­ formate» del ministero dei terno del processo program­ quinta di campk fiato, si è ì passava ripetutamente sopra gore realizzati da Rossi e da dente a favore degli uomini si svolgerà in Grecia e la è un dato di fatto che fa viario da parte della MUA. e Trasporti. Da parte sua. il ma torio. verificata la sagra dello scon­ il S. Paolo con la scritta. Damiani. Vale la pena, a tale di Vinicio, ma è ormai risa­ truppa biancorossa è già par­ affidare la gestione della fer­ dott. Amerio ha fornito assi­ dormire sonni tranquilli a tato. Il pareggio che tutti e Rossi, non sei degno di Na­ proposito, tornare per un at- puto che la legge di compen­ tita alla volta di Salonicco Castagner e soci. «Questo rovia ad un commissario so curazioni sul rapido avvio Con lo stesso spirito, ha poli ». Se a tutto questo si sazione. da un errore, ne vernativo, in vista di una della procedura di risoluzione s'attendevano. Tischi e insulti , timo sul rigore che ha per­ Oggi alle 14.30 (diretta TV. secondo turno di Coppa si concluso Galli, aperto al dia aggiunge il rigore « fanta­ crea due. Ma il lato più co­ « gestione pubbl.ca » paranti consensuale della concess'one a Paolo Rossi per novanta messo al Napoli di riacciuf­ quale onore!, dicono i peru­ può superare, basterà essere logo con tutti noi presente­ minuti. record d'incasso. sma » inventato dai signor fare il Perugia. Barbaresco mico rimane comunque la ta da un consorzio di enti (richiesta dalla stessa MUA gini non abituati all'interes­ concentrati come lo siamo locali: queste, in sintesi, le nel maggio di quest'anno, e remo nelle prossime settima­ freddezza del centravanti az­ Barbaresco e concesso al (mai accostamento col cele­ scelta del momento di Bar­ samento RAI) il Perugia sarà stati nelle due partite del richieste della Regione del­ ancora ferma — ha spiegato ne il progetto dei comunisti zurro dagli undici metri che Napoli per la consuetudinaria bre vino è risultato più ap­ baresco per accordare il ri­ così chiamato a quest'impe­ l'Umbria al governo, avanzate — per le a lungaggini previste per gli anni '80. Ma certa­ ha mandato Castellini da una regola arbitrale italiana della propriato). il direttore di ga­ gore ai napoletani. gno, che, se è pur vero che primo turno». Così. Silvano dalla normativa vigente») e dall'assessore regionale ai mente non dovrà passare sul parte e il pallone dall'altra. compensazione, si può sen­ ra. ha letteralmente inventato Chiuso il capitolo campio­ appare meno difficile del Ramaccioni. direttore sporti­ trasporti Pier Luigi Neri nel ha espresso un parere favo­ la testa della gente. Per vo di questo Perugia sempre corso di un incontro con il revole per risolvere il pro­ Gioco tutt'altro che piacevole z'altro affermare che di colpi un calcio di rigore che ha nato per i grifoni che rag­ primo con gli slavi, nasconde capo di gabinetto del mini blema della centrale umbra. questo occorre fin da oggi un Nulla, in poche parole, di di scena, anche se, come ri stordito perfino gli stessi giungono così quota 37 per sempre molte insidie. Prima pronto, ormai da cinque an­ stro dei Trasporti dott. Ame­ « nel modo prospettato dalla lavoro immediato nel partito. quello che si era detto alla cordato, parecchi scontati, ce spettatori napoletani. quanto concerne l'imbattibili­ fra tutte il pubblico locale ni. a deliziare il palato dei rio. svoltosi a Roma pe- e Regione ». naturalmente ancorato ad u vigilia dell'incontro non sì è ne sono stati a bizzeffe. Si pensi che al momento tà in campionato, s'apre per che riesce a dare ai propri buongustai del calcio umbro. saminare i problemi della na grande progettualità poli Se il Perugia passerà i L'incontro al ministero del verificato. Quello che ca soma ri stona del suo fischio un calciatore gli uomini di Castagner il beniamini una carica Tuori centrale umbra e delle auto­ tica. per conquistare nuovi quarti della UEFA si dice in linee in concessione alla so- Trasporti (più volte sollecita­ Ci sono state sia prima con tanto colore, tanto inte partenopeo ha sparato a rete capitolo Coppa UEFA. Dopo dalla norma e che a volte iscritti e parlare con tutti i che dopo l'incontro, le solite resse e tanta coreografia letteralmente fuori dalla por­ aver eliminato la Dynamo di condiziona pure l'operato del giro ne vedremo veramente c-e;à Mediterranea per le te in q'iesti mesi dalla Re­ cittadini. ferrovie umbro-aretine. gione) è servito all'assessore lettere aperte tanto care ai (terzo incasso record da che ta difesa da Malizia. Ad ono­ Zagabria tocca ora ai greci direttore di gara. delle belle! dell'Aris di Salonicco intral­ Su ou*\<=tl punti fche costi Neri per fare un quadro del­ protagonisti del calcio italia il calcio esiste nella nostra re del vero c'è da dire che in Il Perugia, d'altronde, è tui.nno la piattaforma con la situazione. Mauro Montali no, condite da candelotti la­ penisola) è il risultato: 11, una precedente occasione non ciare il cammino in UEFA preparato ad una gara diffici­ Guglielmo Mazzetti