GIRONE: GIRONE 43: UBERTO DE MORPURGO BEST RANKING 8 1933 0 Titoli Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L DONATI Dario Cinecittà 46 ROLAND GARROS S F PRIOLO Giuseppe Monteverde 46 WIMBLEDON Q F SASSO Alessio Asd I Gabbiani 4nc US OPEN DEL BUONO Maurizio Ferratella 4nc PARTITE GIOCATE UBERTO DE MORPURGO in singolare Nato a Trieste il 12 gennaio 1896, morto a Ginevra il 26 febbraio 1961. VITTORIE Non disponibile Fu il primo italiano a entrare nei primi dieci tennisti del mondo, il primo e l'unico a giocare SCONFITTE Non disponibile una finale (sia pure in doppio misto) a Wimbledon il primo a svolgere il doppio ruolo di numero uno e capitano della squadra italiana di Coppa Davis. CLASSIFICA Fu giocatore di grande personalità, molto combattivo, che odiava essere battuto e dava G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. l'impressione, talvolta, di prendere le sconfitte come offese personali. 1° Fra i trofei conquistati da De Morpurgo va ricordata anche la medaglia di bronzo 2° vinta in singolare ai Giochi Olimpici del 1924 a Parigi 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO ADONATI Dario Cinecittà A DONATI Dario B PRIOLO Giuseppe 61 64 X BPRIOLO Giuseppe Monteverde C SASSO Alessio D DEL BUONO Maurizio CSASSO Alessio Asd I Gabbiani A DONATI Dario C SASSO Alessio DDEL BUONO Maurizio Ferratella B PRIOLO Giuseppe D DEL BUONO Maurizio CIRCOLO DI GARA DATA ORA A DONATI Dario D DEL BUONO Maurizio 61 60 X DIURNO 13/15.30 B PRIOLO Giuseppe C SASSO Alessio GIRONE: GIRONE 44: GIORGIO DE STEFANI BEST RANKING 9 1934 0 Titoli Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN Q F D'ELIA Maurizio Asd I Gabbiani 46 ROLAND GARROS 1 CONTE Domenico Cinecittà 46 WIMBLEDON 4° T PALMEGIANI Lorenzo Moon River 4nc US OPEN CIORCIOLINI Valerio Asd Sole 4nc 1 PARTITE GIOCATE GIORGIO DE STEFANI in singolare Nato a Verona il 24 febbraio 1904. E' morto a Roma nel 1992. VITTORIE Non disponibile Uomo e atleta di grande prestigio, Giorgio de' Stefani divenne il numero uno del tennis SCONFITTE Non disponibile italiano nel 1933 e mantenne quella posizione fino al 1936; Giocatore autodidatta, di natura mancino, divenne il primo giocatore ad usare due colpi CLASSIFICA di diritto,passando la racchetta da una mano all'altra ed evitando così il rovescio; G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. Possedeva nel gioco notevole resistenza e forte determinazione, ma fu micidiale nel 1° passante,un'arma di grande precisione che risultava,grazie al suo gioco ambidestro, 2° sempre sorprendente per chi si azzardava ad attaccarlo. 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR 0 Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR 0 Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO AD'ELIA Maurizio Asd I Gabbiani A D'ELIA Maurizio B CONTE Domenico 63 62 X BCONTE Domenico Cinecittà C PALMEGIANI Lorenzo D CIORCIOLINI Valerio 63 60 X CPALMEGIANI Lorenzo Moon River A D'ELIA Maurizio C PALMEGIANI Lorenzo 26 26 X DCIORCIOLINI Valerio Asd Sole B CONTE Domenico D CIORCIOLINI Valerio CIRCOLO DI GARA DATA ORA A D'ELIA Maurizio D CIORCIOLINI Valerio NOTTURNO 17/20 B CONTE Domenico C PALMEGIANI Lorenzo GIRONE: GIRONE 45: GIANNI CUCELLI BEST RANKING ? ? 5 Titoli Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN MARCELLI Giorgio Ct Eur 46 ROLAND GARROS Q F MONTANI Marco Monteverde 46 WIMBLEDON 4° T TURSI Massimo Asd Sole 4nc US OPEN 2° T IACHIZZI Moreno All Round 4nc https://youtu.be/mNG7FXLCm4Y PARTITE GIOCATE GIANNI CUCELLI in singolare Giovanni Cucelli (alla nascita Giovanni Kucel; Fiume, 13 novembre 1916 – Milano, VITTORIE Non disponibile 29/04/2015 1977) è stato un tennista italiano. SCONFITTE Non disponibile Era un tennista di grande qualità e temperamento, possedeva un gioco originalissimo anche se non proprio elegante ma sempre efficace.Era un grande atleta e lottatore: CLASSIFICA giocava solo per vincere e grazie alla sua determinazione e al suo talento tecnico G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. fu un divo delle folle di appassionati in giro per il mondo. 1° Il campione fiumano in coppia con Marcello Del Bello formo' un doppio di grande valo_ 2° re tecnico ed internazionale. 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR 5 Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR 11 Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO AMARCELLI Giorgio Ct Eur A MARCELLI Giorgio B MONTANI Marco BMONTANI Marco Monteverde C TURSI Massimo D IACHIZZI Moreno CTURSI Massimo Asd Sole A MARCELLI Giorgio C TURSI Massimo DIACHIZZI Moreno All Round B MONTANI Marco D IACHIZZI Moreno CIRCOLO DI GARA DATA ORA A MARCELLI Giorgio D IACHIZZI Moreno 62 76 X NOTTURNO 17/20 B MONTANI Marco C TURSI Massimo 64 16 57 X GIRONE: GIRONE 46: MARCELLO DEL BELLO BEST RANKING 5 Titoli Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN PIOCHI Fabrizio Asd I Gabbiani 46 ROLAND GARROS ESPOSITO Fabrizio Helios 4nc WIMBLEDON CABRAS Lorenzo Asd I Gabbiani 4nc US OPEN CIUFFARELLA Luca E. De Vialar 4nc https://youtu.be/Br_o6utyShE PARTITE GIOCATE MARCELLO DEL BELLO in singolare Nato a Roma il 5 gennaio del 1921, VITTORIE Non disponibile Fratello di Rolando e allenato dal padre Oberdan,è considerato con Gianni Cupelli la SCONFITTE Non disponibile prima coppia storica del tennis italiano. In Davis (1946/1954) giocò 39 match vincendo 8 singolari su 14 e 20 doppi su 25. Finalista a Roma con Cucelli nel '51 e nel '52; CLASSIFICA ha vinto un titolo in singolare agli Assoluti nel 1940. G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. Incline alle forti emozioni,finì per essere soprannominato ''lacrima'' dopo la finale 1° persa nel 1950 con il fratello Rolando,che lo vide negli ultimi games giocare piangen_ 2° do di rabbia e di delusione. Si è aggiudicato 5 tornei internazionali. 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR 5 Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO APIOCHI Fabrizio Asd I Gabbiani A PIOCHI Fabrizio B ESPOSITO Fabrizio 16 26 X BESPOSITO Fabrizio Helios C CABRAS Lorenzo D CIUFFARELLA Luca 46 75 16 X CCABRAS Lorenzo Asd I Gabbiani A PIOCHI Fabrizio C CABRAS Lorenzo DCIUFFARELLA Luca E. De Vialar B ESPOSITO Fabrizio D CIUFFARELLA Luca CIRCOLO DI GARA DATA ORA A PIOCHI Fabrizio D CIUFFARELLA Luca DIURNO 13/15.30 B ESPOSITO Fabrizio C CABRAS Lorenzo GIRONE: GIRONE 47: GIORDANO MAIOLI BEST RANKING 1 Titolo Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN FLAMINI Valerio Asd I Gabbiani 46 ROLAND GARROS 2° T IGINI Alessio Olimpiclub 4nc WIMBLEDON 3° T GRANO Stefano Asd I Gabbiani 4nc US OPEN RANALLI Andrea Kipling 4nc PARTITE GIOCATE GIORDANO MAIOLI in singolare Giordano Maioli (Piacenza, 29 settembre 1943) è un ex tennista italiano. VITTORIE 20 50% In carriera ha conquistato sei medaglie alle Universiadi. SCONFITTE 20 50% Nel 1966 ha vinto i campionati italiani assoluti di tennis ed ha giocato 19 volte in Coppa Davis. 40 CLASSIFICA G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. 1° 2° 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR 0 Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO AFLAMINI Valerio Asd I Gabbiani A FLAMINI Valerio B IGINI Alessio BIGINI Alessio Olimpiclub C GRANO Stefano D RANALLI Andrea CGRANO Stefano Asd I Gabbiani A FLAMINI Valerio C GRANO Stefano 61 63 X DRANALLI Andrea Kipling B IGINI Alessio D RANALLI Andrea X L CIRCOLO DI GARA DATA ORA A FLAMINI Valerio D RANALLI Andrea DIURNO 13/15.30 B IGINI Alessio C GRANO Stefano GIRONE: GIRONE 48: BEST RANKING 329 1995 0 Titoli Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN TERONE Massimo All Round 46 ROLAND GARROS GUARINO Francesco Asd I Gabbiani 4nc WIMBLEDON D'AMICO Francesco E. De Vialar 4nc US OPEN FORTUNATO Giancarlo Pol. Palocco 4nc PARTITE GIOCATE MASSIMO BERTOLINI in singolare Massimo Bertolini (Verona, 30 maggio 1974) è un ex tennista italiano. VITTORIE 0 Diventato professionista nel 1993 si è specializzato nel doppio dove ha vinto due tornei SCONFITTE 0 insiema a Simon Aspelin (svedese); 0 In carriera ha raggiunto per due volte i quarti di finale nei tornei del Grande Slam, CLASSIFICA nel 2001 agli US Open e nel 2003 all'Open di Francia in doppio. G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. Il suo prize-money è stato di $ 487,354. Oltre alle due vittorie nei tornei di doppio ha 1° anche raggiunto altre 5 finali. 2° 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR 0 Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR 2 Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO ATERONE Massimo All Round A TERONE Massimo B GUARINO Francesco BGUARINO Francesco Asd I Gabbiani C D'AMICO Francesco D FORTUNATO Giancarlo CD'AMICO Francesco E. De Vialar A TERONE Massimo C D'AMICO Francesco 16 67 X DFORTUNATO Giancarlo Pol. Palocco B GUARINO Francesco D FORTUNATO Giancarlo 06 16 X CIRCOLO DI GARA DATA ORA A TERONE Massimo D FORTUNATO Giancarlo NOTTURNO 17/20 B GUARINO Francesco C D'AMICO Francesco GIRONE: GIRONE 49: CRISTIAN BRANDI BEST RANKING 544 1989 0 Titoli Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN 2° T CAMPANELLA Gabriele Tennis Roma 4nc ROLAND GARROS 3° T BARTALENA Cristiano Asd I Gabbiani 4nc WIMBLEDON 3° T CIVITAREALE Ezio Moon River 4nc US OPEN 1° T PALUZZI Fulvio Vigna Pia 4nc PARTITE GIOCATE in doppio CRISTIAN BRANDI in singolare Cristian Brandi (Brindisi, 10 giugno 1970) è un ex tennista italiano. VITTORIE 119 38% Raggiunse il suo best ranking in singolare il 30 gennaio 1989 con la 544ª posizione SCONFITTE 196 62% mentre nel doppio divenne il 3 aprile 2000, il 50 nel rankimg Atp; 315 in doppio Specialista del doppio, in carriera ha vinto due tornei del circuito ATP: l'Estoril Open e gli CLASSIFICA Internazionali di Tennis di San Marino in coppia rispettivamente con i connazionali G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. Federico Mordegan e Filippo Messori. E' arrivato in finale in altri 12 tornei Atp di 1° doppio. Ha fatto parte della squadra italiana di Coppa Davis tra il 1994 e il 1995 2° con un bilancio di due vittorie e una sconfitta sempre in doppio. 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR 0 Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR 2 Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO ACAMPANELLA Gabriele Tennis Roma A CAMPANELLA Gabriele B BARTALENA Cristiano BBARTALENA Cristiano Asd I Gabbiani C CIVITAREALE Ezio D PALUZZI Fulvio CCIVITAREALE Ezio Moon River A CAMPANELLA Gabriele C CIVITAREALE Ezio 36 06 X DPALUZZI Fulvio Vigna Pia B BARTALENA Cristiano D PALUZZI Fulvio 67 62 46 X CIRCOLO DI GARA DATA ORA A CAMPANELLA Gabriele D PALUZZI Fulvio X Ma NOTTURNO 17/20 B BARTALENA Cristiano C CIVITAREALE Ezio GIRONE: GIRONE 50: TACCHINI SERGIO BEST RANKING 1 Titolo Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN 2° T PRESTA Carmelo Monteverde 4nc ROLAND GARROS 2° T CASTELLUCCI Stefano Tor Pagnotta 4nc WIMBLEDON 2° T GRASSI Alessio Asd I Gabbiani 4nc US OPEN 3° T CONFORTI Maurizio Tennis Roma 4nc https://youtu.be/kvcDMWWG-4Y PARTITE GIOCATE SERGIO TACCHINI in singolare Sergio Tacchini (Novara, 2 settembre 1938) è un ex tennista, imprenditore e stilista VITTORIE 7 29% italiano;e' considerato, nel mondo del tennis, un innovatore poiché,anche come impren_ SCONFITTE 17 71% ditore,ha dato impulso all'introduzione dei colori nell'abbigliamento tennistico,mondo 24 dominato negli anni sessanta dal bianco. CLASSIFICA Sergio Tacchini si accosta al tennis nel 1955 a 17 anni; solo 5 anni dopo, nel 1960,si fregia G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. del titolo di campione d'Italia sconfiggendo Nicola Pietrangeli. 1° Esordisce nel 1959 in Coppa Davis, competizione alla quale partecipa anche nel 1960, 2° 1964,1967 e 1968. 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR 1 Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO APRESTA Carmelo Monteverde A PRESTA Carmelo B CASTELLUCCI Stefano BCASTELLUCCI Stefano Tor Pagnotta C GRASSI Alessio D CONFORTI Maurizio CGRASSI Alessio Asd I Gabbiani A PRESTA Carmelo C GRASSI Alessio DCONFORTI Maurizio Tennis Roma B CASTELLUCCI Stefano D CONFORTI Maurizio CIRCOLO DI GARA DATA ORA A PRESTA Carmelo D CONFORTI Maurizio 60 62 X NOTTURNO 17/20 B CASTELLUCCI Stefano C GRASSI Alessio 26 26 X GIRONE: GIRONE 51: VITTORIO CROTTA BEST RANKING 1 Titolo Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN VARRICA Massimo Monteverde 4nc ROLAND GARROS DI PANGRAZIO Alfredo Vigna Pia 4nc WIMBLEDON MAZZEO Carlo Moon River 4nc US OPEN RUNCIO Adriano Ct Eur 4nc PARTITE GIOCATE VITTORIO CROTTA in singolare VITTORIE 5 28% SCONFITTE 13 72% 18 CLASSIFICA G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. 1° 2° 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR 0 Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO AVARRICA Massimo Monteverde A VARRICA Massimo B DI PANGRAZIO Alfredo BDI PANGRAZIO Alfredo Vigna Pia C MAZZEO Carlo D RUNCIO Adriano CMAZZEO Carlo Moon River A VARRICA Massimo C MAZZEO Carlo 63 61 X DRUNCIO Adriano Ct Eur B DI PANGRAZIO Alfredo D RUNCIO Adriano 67 46 X CIRCOLO DI GARA DATA ORA A VARRICA Massimo D RUNCIO Adriano NOTTURNO 17/20 B DI PANGRAZIO Alfredo C MAZZEO Carlo GIRONE: GIRONE 52: ALESSANDRO GIANNESSI BEST RANKING 126 2012 0 Titoli Italia TORNEI GRAND SLAM

PARTECIPANTI Circolo Clas. Vittorie/Finali W L AUSTRALIAN OPEN Q2 SCOMMEGNA Gianluca Olimpiclub 35 ROLAND GARROS Q2 LA PIANA Francesco Punta del lago 41 WIMBLEDON BARUZZI Maurizio Ct Acquasanta 41 US OPEN Q1 MAZZA Manuel Asd I Gabbiani 43 https://youtu.be/Aq3E2lysWOY PARTITE GIOCATE ALESSANDRO GIANNESSI in singolare Alessandro Giannessi (La Spezia, 30 maggio 1990) è un tennista italiano. VITTORIE 3 33% È un giocatore mancino che disputa prevalentemente tornei nei circuiti Challenger e SCONFITTE 6 67% Futures nei quali ha raccolto diversi risultati: il primo torneo in carriera lo ha vinto a 9 Madrid,all'età di 20 anni e alcuni mesi più tardi ha replicato il successo rispettivamente CLASSIFICA ad Aosta e a Viterbo. Il suo ranking in singolare ha avuto un costante aumento nel G V P Set V Set P Punti Dif. Set G. W. G. L. corso delle stagioni 2010 e 2011 tanto che,dopo aver raggiunto la posizione 500 nel 1° dicembre 2010,è entrato tra i primi 150 giocatori al mondo il 3 ottobre del 2011. 2° Il suo soprannome è ''Gianna''. 3° PALMARES 4° VITTORIE TORNEI ATP TOUR Primo La CLASSIFICA DEL GIRONE: Singolo / / / a) di DUE PUNTI per ogni incontro vinto, anche per rinuncia/ abbandono TORNEI ATP TOUR Ultimo b) di UN PUNTO per ogni incontro giocato e perso; Doppio / / / c) di ZERO PUNTI per ogni incontro perso per rinuncia od abbandono. COPPA DAVIS In caso di parità e giochi vinti e persi: vedere Regolamento art.6

COGNOME E NOME CIRCOLO P CL INCONTRI RISULTATO ASCOMMEGNA Gianluca Olimpiclub A SCOMMEGNA Gianluca B LA PIANA Francesco BLA PIANA Francesco Punta del Lago C BARUZZI Maurizio D MAZZA Manuel CBARUZZI Maurizio Ct Acquasanta A SCOMMEGNA Gianluca C BARUZZI Maurizio DMAZZA Manuel Asd I Gabbiani B LA PIANA Francesco D MAZZA Manuel X Ma CIRCOLO DI GARA DATA ORA A SCOMMEGNA Gianluca D MAZZA Manuel NOTTURNO 17/20 B LA PIANA Francesco C BARUZZI Maurizio