SABATO 31 MAGGIO 1986 l'Unità - SPORT 23

La morte del calciatore del Vicenza Laura Garrone Van der Velde anticipa i big sul traguardo di Pejo: classifica immutata in ascesa a Parigi PARIGI — Laura Garrone ha bril- lantmcnte supera­ Tàso-Scaini to il terzo turno ®degli Internazio­ nali di Francia eliminando la Nessuno attacca re Visentini testa di serie n. 10, la statuni­ tense Zina Garison, per 6-2, 6-2. La diciannovenne milane­ Per il Pm se, campionessa mondiale ju- niores Vanno scorso, vinse proprio al Roland Garros nel 1985 il titolo juniores. Sempre nel settore femminile la statu­ nitense Martina Navratilova, e domani c'è l'esame-Dolomiti è «omicidio n. 1, e la cecoslovacca Ilelcna Sukova, n. 6, hanno superalo il turno eliminando, rispetti­ vamente, la tedesca occidenta­ le Claudia Poruick (6-3, 6-3) e la danese Tina Scheuer Lar- colposo» sen (6-4, 6-1). Nel singolare Al Giro ormai trionfa la stanchezza maschile Andres Goniez (I^cu) ha battuto Kent Carlsson Mantovani. Paganessi, ROMA — Il calciatore Enzo Scaini era entrato in clinica per (Sve) 7-5, 7-6 (7-4), 5-7, 6-3 e Amadori, Piva. Roche, Sal­ un normale intervento al ginocchio, ma non si risvegliò dal­ Guy Forgct (Fra) ha battuto Saronni: «Quanto freddo!l'anestesi a e morì per complicazioni cardiocircolatorie. A più Eric Jelen (Rfg) per 6-2. 6-1, vador, Ghiotto, Cavallo. Mi­ 6-2. lani e Demierre, però è una di tre anni di distanza il magistrato che ha condotto l'inchie­ Nostro servizio situazione provvisoria e con Mi accontenterei sta, ha chiesto il rinvio a giudizio per «concorso in omicidio PEJO TERME — L'ex mura­ tutto il rispetto dovuto a colposo! l'allora presidente del Lanerossl Vicenza Darlo Ma- La nazionale questi garibaldini, mi do­ raschin, Il medico della società veneta Francesco Binda e l tre tore Johan Van der Velde è il sanitari (l cardiologi Albareta Capua ed Egidio Scaduto l'a­ di sci inizia vincitore di Pejo Terme, e l'o­ mando cosa frulla nel capo del secondo posto» nestesista Dominila Bracandone). Il pubblico ministero Da­ landese che lasciando la dei campioni, cosa pensano i vide lori ha invece chiesto il proscioglimento con formula •big», se hanno voglia di lot­ a sudare compagnia dei Visentini. dei Dal nostro inviato piena del professor Lamberto Perugia che operò lo sfortuna­ Lemond, del Moser e del Sa­ tare, se Visentini avrà qual­ in grado di fare granché, MILANO — Tem­ PEJO TERME — Passano i l'interrogativo è questo: Vi­ to atleta presso la clinica romana di Villa Bianca. In pratica po di spiagge e ronni è giunto quassù con che problema o se tutto an­ è stata accolta la tesi dell'avv. Pannain che ha assistito nel mare, ma tempo drà liscio. giorni, passano le montagne sentini ha ormai definitiva­ una marcia in più degli altri. mente stracciato tutta la procedimento legale il sanitario, che ha sostenuto che l'Inter­ anche per la ripre­ L'amico Enrico Trezzi, con­ I campioni entrano nel vi­ e la maglia rosa resta sempre sa degli allena­ addosso a Visentini. Perfino concorrenza? A vederlo, al vento chirurgico fu eseguito correttamente. Perugia commi­ siderato Il biografo del cicli­ vo della corsa con gli assalta controllo medico, Visentini se soltanto due leggerezze: non acquisì la documentazione menti delle squadre nazionali smo per le sue schede accu­ la neve e il freddo, che ieri di sci alpino. Gli atleti della di Lemond, ma più che as­ hanno fatto gelare le ossa a mostra la stessa placida medica di Scaini depositata presso la società calcistica e fece «A» di slalom si ritroveranno rate su tutti i ciclisti del salti sono piccoli fuochi, pic­ tutta la carovana, non sono tranquillità di un impiegato firmare in bianco la cartella di ricovero al calciatore. In par­ dal 2 al 6 giugno ad Alagna mondo, mi permette dì In­ coli tentativi. Pù volte l'ame­ riusciti ad intralciare la delle poste «va bene così, del ticolare il magistrato si sofferma sul comportamento del pre­ Valscsia (Vercelli) per uno sta­ formare il lettore che questa ricano cerca di cogliere in marcia (quasi trionfale) del resto non possono certo dare sidente e del medico del «Lanerossi», i quali in occasione ge sciistico sulle nevi del Mon­ è la clnquantanovesima af­ fallo la maglia rosa e sempre di più. Non ho mai avuto dell'intervento, non avrebbero comunicato al professor Lam­ te Rosa. Gli atleti convocati so­ leader del Giro. Ieri nella du­ no Ivano Camozzi, Ivano Eda- fermazione del professioni­ Visentini risponde con sciol­ ra salita che portava a Cam­ problemi. Anzi: ho quasi berto Perugia, che Scaini soffriva di scompensi cardiaci. sempre guidato io il ploton- lini, Roberto Erlacher, Carlo sta Van der Veld, un'atleta tezza e autorità. Bene anche po Carlo Magno, Visentini Questa circostanza, come ha confermato una perizia, fu tra Cerosa, Heinz Holzer, Richard vicino alle trenta primavera Moser, meno bene Saronni non ha mai avuto problemi. cino degli inseguitori. Per­ le cause principali del decesso. Il magistrato osserva che la Pramotton, Roberto Spampat- e con uno stato di servizio poiché quando slamo in ci­ ché mi voltavo indietro? Ne­ mancata consegna all'«équipe» chirurgica della documenta­ ti, Alberto Tomba, Marco To- I suoi avversari più pericolo­ gli ultimi chilometri cercavo nel quale figurano un terzo ma. quando piccoli fiocchi di si, Saronni, Moser e Lemond, zione medico-sportiva di Scaini in possesso della società non nazzi ed Oswatd Toetsch. Con neve accarezzano Madonna qualcuno che mi desse il loro ci saranno gli allenatori posto nel e i gli stavano a ruota come sol­ cambio. Però non ho trovato consentì di conoscere le gravi alterazioni cardiache dì cui il Tino Pietrogianna, Tullio Ga­ successi riportati nel Giro di Campiglio e Campo di datini disciplinati. Anzi: Sa­ calciatore soffriva. La morte dell'atleta secondo lori fu ca­ Carlo Magno, il quartetto di molta collaborazione e cosi brielli, Gustavo Thoeni ed il d'Olanda, nel Giro di Ro- ronni, quello più temuto, sono andato avanti per la sualmente legata all'intervento e una maggior conoscenza preparatore atletico Guido mandia e nella Freccia del Paganessi, Salvador, Roche perdeva oltre 45" e solo nella mia strada». Tossiva, Visen­ della situazione avrebbe potuto suggerire «un'altra valuta­ Guidi Vittur. Il 3 giugno ri­ Bracante. Ma il lettore vorrà e Demierre precede di 50" il successiva discesa riusciva a tini, e Roberto Boifava, suo zione della potenzialità rischiosa che avrebbe caratterizzato prendono la preparazione an­ drappello di Visentini, Le­ recuperare. A questo punto, l'intervento». Le perizie fatte durante l'istruttoria hanno con­ che i discesisti della squadra anche un parere su come è direttore sportivo, con la te­ •A». Il ritrovo è fissato a Bru- messo il Giro, se Visentini ha mond e Moser e di 1" 40" la La stanchezza dipinta sul viso scavato di Moser. Sotto la ma­ con Moser e Lemond che per nerezza di una mamma gli fermato che Scaini mori per una «asistolia insorta nell'imme­ glia rosa Visentini nico dove, sotto la guida dei ormai il trionfo in tasca op­ fila comprendente Saronni. motivi diversi non sembrano metteva un asciugamano diato decorso post-operatorio, casualmente legato al tratta­ tecnici Walter Rlanc, Luciano pure se Saronni, Moser e Le­ Niente di speciale perché Sa­ sulle ginocchia. mento chirurgico-anesteslplogico». Zanicr e Massimo Barzaghi mond possono ancora spera­ ronni rientra in discesa dove Dopo aver rilevato che «un esatto giudizio medico-sportivo svolgeranno un ciclo di prepa­ re. Ebbene, l'impressione ri­ il più svelto e 11 più audace è ARRIVO CLASSIFICA — Scusa, Visentini, ti senti conduceva verso una dichiarazione di non idoneità dell'atle­ razione a secco eli atleti Carlo Van der Velde il quale piom­ già padrone di questo Giro? Cerniti, Luigi Colturi. Alberto cavata dalla gara di Ieri è che ta a continuare la sua attività, il magistrato osserva che Guidoni, Michael Mair, Ivan ba sui primi per squagliarse­ 'Questo non lo so, però mi proprio per questa inidoneità l'intervento non era né urgente tutti e quattro siano al limite la, per tagliare la corda sen­ sento bene. Poi sono gli altri Marzola e Giorgio Piantamela. delle energie, cioè stanchi, 1) Johan Van der Velde (Pa­ 1) Roberto Visentini (Carre- che devono attaccare. E que­ né necessario, proprio perché le condizioni cardiache del pa­ za degnare di uno sguardo ziente lo sconsigliavano». provati dalla fatica, che nes­ Salvador e compagni. nasonic) km 211 in 5 ore 45' ra) in 88 ore 28* 38" sto mi rincuora perché sono suno di loro sembra in pos­ 19". media 36,662 2) Saronni (Del Tongo Col- convinto che ormai siamo sesso di un affondo, di Naturalmente resta da ve­ 2) Salvador (Gis Gelati) a 7" nago) a 1' 02" tutti allo stesso livello. Ab­ un'impresa che faccia cla­ dere cosa succede alle spalle 3) Bombini (Vini Ricordi) a 3) IVloser (Supermercati biamo consumato molte for­ Totocalcio more. Buon per Visentini, dell'olandese. L'ultimo trat­ Brianzoli) a 2' 14" ze. e chi deve attaccare è più s'Intende. Roberto anticipa 10" in difficoltà: to, secondo la cartina di Tor- 4) Roche (Carrcra) a 32" 4) Lemond (La vie Ciaire) a Inchiesta sul Totonero Saronni di 1' 02", Moser di 2' rlani, dovrebbe essere una 2' 26" E gli altri? Che dicono di Ascoli-Samb 1 14", Lemond di 2' 26" e quin­ stradina che s'inerpica, ma è 5) Paganessi (Sammonta- Visentini predatore del Gi­ 5) Corti (Supermercati Cagliari-Brescia IX di può giocare in copertura, e una cartina fasulla, è più na)a 32" Brianzoli) a 4' 49" ro? è arri­ comunque l'ultimo esame è pianura, anzi più discesa che 6) Pagnin a 1' 21" 6) Chioccioli a 6* 58" vato al traguardo grigio in Campobasso-Arezzo X per domani, l'ultimo, decisi­ salita, è un arrivo in quota 7) Lemond a 1* 39" volto e un po' sfatto. Tossic­ Corsi interrogato 7) Giovannetti a 8' 03" chiava continuamente. vo confronto è fissato sui piuttosto facile. Ci fosse 8) Saronni a 1' 39" 8) Da Silva a 8* 56" monti pallidi, sulle vette di 'Troppo freddo, non riuscivo Cesena-Cremonese 1 Bontempi, dico fra me, 9) Visentini a 1' 39" 9) Bombini a 10' 49" a pedalare bene. Visentin! è Passo Rolle, del Pordoi, del aviebbe modo di vincere, e dà una mano ad Allodi IX 10) Moser a 1* 39" 10) Ruttimann a 10' 54" Genoa-Bologna Campolongo e del Gardena. bravo a difendersi e lo non so comunque vedo Bombini proprio come attaccarlo. Mi Lazio-Empoli 1X Il Giro è passato dalla ca­ sbucare dal gruppo dei capi­ accontenterei a questo punto lura al freddo, dal sole alla tani, vedo Pagnin che avan­ del secondo posto. Sono an­ e accusa Carbone pioggia. Ieri siamo partiti za, vedo Visentini che si di­ che un po' stanco e non ho Palermo-Vicenza 1X sotto un cielo che rovesciava fende soffocando l'iniziativa più la volontà di una volta di Nostro servizio Perugia-Catania 1 acqua e oscurava i dintorni. di Lemond, e finiscono tutti affrontare le volate. No, ras­ Le strade sembravano lastre in un mucchietto di uomini COLNAGO segnato non sono: purtroppo TORINO — Tito Corsi, il cenerai-manager dell'Udinese, ha cerca­ Pescara-Monza 1 di vetro e il plotone era una di alta classifica, tutti a non intravvede delle vie d'u­ to per quasi sette ore di difendersi disperatamente dagli attacchi sequenza di mantelline va­ braccetto senza colpo ferire. la bici dei campioni scita*. di Giuseppe Marabotto, il sostituto procuratore che conduce l'in­ riopinte, di uomini che sfida­ Complimenti a Van der © , dopo chiesta sul calcio scommesse. Il manager dei friulani, una dei Triestina-Catanzaro 1 vano Il maltempo con una Velde, complimenti a Salva­ l'arrivo, è schizzato come un personaggi più pesantemente inquisiti, ha adottato una intelligen­ Trento-Reggiana 1X2 te linea difensiva, ma che probabilmente non gli basterà per disfa­ serie di allunghi, di guizzi, di dor, a Bombini, a tutti quelli fulmine in albergo a fare Foggia-Messina 1 che hanno osato. Intanto il una doccia. « Anch'io ho sof­ re il castello costituito dagli elementi che già fanno parte dell'in­ scatti, proprio una bella par­ Ponledera-Alessandna X12 tenza e voglio citare Ange- Giro conta i giorni che Io se­ ferto il freddo, però le gambe chiesta. Tutto parla contro di lui e l'Udinese. lucci perché alla testa di ogni parano dalla conclusione di erano a posto. Visentini si è Corsi ha scaricato su Carbone buona parte delle colpe delle Merano e voltando pagina difeso bene anche se era in­ quali si sarebbe macchiato; in sostanza ha detto che si era avvalso movimento e perché presen­ certo su come comportarsi. te anche nella pattuglia in annuncia la ventesima e te­ dell'organizzazione clandestina perché non ne poteva fare a meno. Totip rzultima prova che ci porte­ Scappava contìnuamente Quanto poi alla partita Napoli-Udinese, quella in cui è coinvolto fuga a Roncone col margine per scrollarsi di dosso Saron­ di 4* 05". Qui spuntano come rà in quel di Bassano del anche Italo Allodi, Tito Corsi ha risposto a Marabotto che l'incon­ Grappa dopo un viaggio di ni. Dopo, quando ha visto funghi i cartelli per Moser, che non ce la faceva, ha la­ tro c'era stato ma non per combinare la partita. Insomma, per quel PRIMA CORSA 1 1 179 chilometri. Probabile un match, finito 1-1, ci sarebbero solo le invenzioni di Carbone. qui Francesco comincia a re­ sciato l'iniziativa a Lemond. X2 spirare aria delle sue valli finale senza riflessi nel foglio Non so se Visentini abbia de­ Con abbondanza di particolari di chiarimenti Corsi ha insomma dei valori assoluti perché il perché si profila Pinzolo e finitivamente vinto il Giro, cercato di scagionarsi. È difficile dire se ci sia riuscito o no. Un SECONDA CORSA 2X1 terreno è senza dislivelli e certo ogni giorno che passa fatto è certo, ha toccato un po' tutti gli argomenti che gli venivano s'annunciano I tornanti di perchè l'indomani andremo X12 Campo Carlo Magno. Sono gioca a suo favore. Rimane il contestati (il piano per favorire l'Udinese e quello per danneggiare sui quattro colli dolomitici. •tappone»: la prima salita è ancora in avanscoperta An- la Fiorentina a favore di futuri acquirenti), ha ammesso di aver TERZA CORSA 1 1 andremo a verificare chi è il molto dura. Se qualcuno sca­ agito in prima persona e non su indicazione del presidente dei gelucci e compagni, sono ap­ più forte e il più completo. X2 plausi anche per Masciarelli, tena subito la bagarre, Vi­ friulani, Lamberto Mazza. Gino Sala sentini può trovarsi in diffi­ Tito Corsi sarà ascoltato nella prossima settimana anche dal­ Van Vllet. Vanderaerden, coltà». QUARTA CORSA 1 1 Per Alfredo Martini, com­ l'Ufficio inchieste. Se ne occuperà niente meno che Corrado De 1X missario tecnico della nazio­ Biase, i cui collaboratori. Laudi e Porceddu, ieri a Torino hanno nale, tutti igiochi sono anco­ interrogato una caterva di tesserati. Innanzitutto il cagliaritano QUINTA CORSA XX2 ra aperti. *In questo Giro, Chinellato, ascoltato anche da Marabotto, il quale ha ammesso di 12X REGIONE PIEMONTE che non ha giorni di riposo, aver giocato al toto-nero anche per partite del Cagliari, tutte vinte però. può succedere di tutto. Basta X2 UNITÀ SOCIO-SANITARIA una giornata di stanchezza. SESTA CORSA Patetica la difesa del Palermo, inquisito per le partite con la 2X Visentini deve guardarsi so­ Lazio e il Perugia, finite entrambe in parità. I siciliani hanno già LOCALE N. 24 prattutto da Lemond che, SUPERT0TIP parecchi giocatori sotto inchiesta, ieri sono stati interrogati il pre­ SETTIMA CORSA 1 adesso, tenterà il tutto per sidente Matta e il consigliere Schillaci. Via Martiri XXX Aprile, n. 30 - COLLEGNO • «J 2i. 3»: U 50-10 .76 . so ' SO ' '' v'-"*. '•'"'• '•& jf>! '% occorrenti e> presidi • servizi esistenti e operanti nel territorio dei comuni di CoOegno e Grugfaasco. secondo le spaoab condizioni previste nel capitolato

CT appalto wfr eb * |jjÌjfc%%ff% La consegne dovranno essere effettuate. franche di ogn- spesa, nei vari *•"•'' ai depositi di ogn, smgolo presidio, a cura della ditta agg^udcetana S»aKf' ""aaaaaaa! Ég 4&*,?,jm Come magio specificato nel capitolato speciale a nefla lettera d'invito cne La Pro Patria di super Cova ^ 5i* ece. pro-tempore a kstmo CPP (Gazzetta Ufnciaie n 182 del 5/7/1982) aDe vuole fare tris in Europa ^Xa^aafl l^L'al aaaaaV? ^vTaaaH voci corrispondenti (Obo combustale fhado. viscosità SO* C superare a 3* HL*/'-i ' SSBBBBBBBK^^B&?4 E hno • S* E. marce rasa franco doroxabo consumatorai a cGasofao da BaaaK'' -«^H •CVv . ,wy*?~" ^WÈMjfe Wr*;jj£^^k riscaldamento, merce resa franco domato consumatore!. beno non dimentica di dover molto di quel che ^g ^ ^tfàHflaaHaaalBaaaaaaaaaaaaaB La domande di partecipinone. radane «n angue itafcana. su carta botata da L^s^sflKf? ha vinto al fatto di aver assunto in un club che |r 1 r aaaaaaaaaaaaaP^^^aaaaaHPPS l_ 3 OOO. dovranno pervsrwe ala Segreteria de*a Presidenza deTUSSL 24. l'ha sempre aiutato e quando il club ha bisogno ^aWeaaafl via Martn XXX Apraa n. 30. CoSegno. entro e non offra le ore 12 del di lui non dice mai di no. Anzi, è più indispensa­ JlllllllHHH W8% LH^/'i^H 24/6/1986. Naia domanda la atta dovrà allegare una dcraaranone autenti­ bile alle esigenze del club che a quelle della Na­ •&' ^aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai WÈm'^mM •l'-'i cata. nei mock di legge, resa dal legale rappresentante deOa sooete. dala Dal nostro inviato zionale (anche se l'hanno scorso ha contribuito ^tsii^S^S^S^S^sE''^SBBiaaaaaaaaaaal BaHaP^ S*?* s^sHsT Quale nsurfj che la dna non s trova m alcuna dsee condizioni previste LISBONA — Beppe Mastropasqua, Alberto Co­ non poco a salvare gli azzurri dalla retrocessione dar art. IO data Legge 113/81. va e Giorgio Rondelli sono la trojka della Pro in serie B in Coppa Europa). Sono ammassi a partecipare anche raggruppamenti di imprese. a"e condirò- Patria Freedent. la più antica società d'atletica me con le modalità prevista dar art 9 data legge 30/3/1981. n. 113 e dal del nostro Paese in Portogallo da ieri per difen­ La Pro Patria ha perso alcuni dei suoi campio­ bando di gara. Le domanda di mvrto non vincolano comunque rAmmnrstra- dere, oggi e domani, il titolo di campione d'Euro­ ni e non è forte come l'anno scorso. Ma saprà battersi contro i campioni di Francia, di Spagna, none appartante pa. Beppe Mastropasqua è il presidente de] club, Con la disputa del milanese premio Turati si avvia a conclusione • presente avviso è stato «rinato, in data odierna, par pubb*ca*ona sul* Alberto Cova il guerriero portabandiera, Giorgio del Portogallo. dell'Inghilterra, della Germania Federale, della Jugoslavia, della Cecoslovacchia. il primo nucleo delle grandi prove di galoppo, conclusione che sarà Gazzetta Ufficiale dala Rapubbkca e sula Gazzetta Ufficiale dee* Comunrta Rondelli l'allenaiore-fratello dei mezzofondisti. Domani siglata l'8 giugno prossimo con il premio Milano, in programma Europe*. L'avviso integrate è consunatxie presso rAmmntstrenone appal­ La Coppa dei Campioni è una delle rare occasio­ In Italia è tornato il tempo dei club militari — sulla stessa pista di San Siro. Sette i cavalli dichiarati partenti tante. untamente egb atti di gara. ni in cui l'atletica — il più individuale degli sport Fiamme Oro e Fiamme Gialle — e forse la Pro domenica per questa edizione del Turati. È il secondo confronto di Cotogno. 23 rneggtt 1986 — si fa vicenda di collettivo: uno per tutti e tutti Patria tra una ventina di giorni sarà sconfìtta quest'anno fra puledri ed anziani, un cimento che si ripropone fra IL PRESIDENTE rag. Giuseppe Facchini per uno. E la Pro Patria nella bella capitale por­ nella lizzaper la conquista dello scudetto tricolo­ il Premio soggetti di differenti generazioni e che domenica scorsa a Roma, in toghese ha un sogno: eguagliare i tedeschi di re ma in Europa può ancora sognare. occasione del premio Presidente della Repubblica, ha visto il Wattenscheid nel numero delle vittorie. I tede­ In Coppa quel che conta è vincere, raccattare trionfo degli anziani. Per il Turati, dunque, vedremo di nuovo in schi federali la Coppa l'hanno vinta tre volte: nel punti da mettere in classifica e quindi non sarà il campo il tre anni Svelt (secondo a tavolino nel Pisa e primo nel "75. nel *77 e nel "78. I milanesi l'hanno vinta caso di sperare in grandi prestazioni tecniche. Turati Paridi), cavallo di classe ed a suo agio sulla distanza; contro Svelt, neli'84 a Milano e l'anno scorso a Haringey, nei Ma è certo che la battaglia sarà dura, ricca di COMUNE DI COLLEGNO pressi di Londra. thrilling, di sorprese, delie lacrime di chi ha sciu­ in primo luogo il duo della scuderia Scorpion, un duo composto da Saratoga Spring, il tre anni recente vincitore del Nearco, e dell'an­ Tariffe l'Unita La Pro Patria ha da poco superato i cento anni pato e della gioia di chi si è superato. ziano e volitivo Katell. Non molte le chances, almeno sulla carta, dì vita e tra i sogni del suo presidente c'erano il La Coppa l'hanno vinta tre volte i tedeschi con Svelt IL SINDACO rande noto federali del Wattenscheid, due volte gli italiani concesse sia a Golden Boy che a Life on Mara, rientrato. Quest'ulti­ anno 6 mesi che « OPGfl del Pietrame n. 8831