D O C U M E N T O D I P I A N O O N A I P I D O T N E M U C O D ...... 1:5000 ...... 16 luglio 201216 luglio Pietro SegaliniPietro ...... Basilio Bianchi DP/a.07 Provincia di Lodi arch. Alessandro Galli Alessandro arch. E-Mail: [email protected] E-Mail: Regione Lombardia Regione P. Iva e Cod. Fisc. 01956080129 Fisc. Cod. e Iva P. 02 settembre 2011 settembre 02 Via Zara,12 -21049 - TRADATE (VA) -21049 - TRADATE Zara,12 Via Carta dei vincoli dei Carta ...... (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) ...... di Casalmaiocco Comune Tel.: 0331.810551 0331.843021 / 0331.812313 - Fax: di dott. arch. urb. Francesco Riboldi - dott. arch. Fausto Rosso - dott. Rosso Fausto arch. arch. - dott. Alberto Riboldi Francesco urb. arch. Carabelli dott. di STUDIO DI ARCHITETTURA E DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE DI E ARCHITETTURA DI -STUDIO STUDIO TECNICO ASSOCIATO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL GOVERNO DI PIANO Scala: Data Sindaco Il L'Assessore progettistiI Collaboratore Elaborato n. Titolo Aggiornamenti Adozione Pubblicazione Approvazione sul B.U.R.L.Pubblicazione

ro a ill

S a o

i v

h ca c

c

e

V

a

l

o

m a Sillaro Cavetto Sillaro

i relative agli ostacoli ed ai C i relative agli ostacoli ed ai

rd a No pital Os etta Boll ro d illa la Nor S Ospita vo Bolletta ca

gente) a Vecchi

Camola

a

t

t

e

d

d

A

a

n

i r

e Marocco

G cavo Civile - AEROPORTO DI MILANO LINATE cavo Marocco

ia ecch ta V Fra mola

Ca paragrafo cap.4 aeroporti degli e l'esercizio 12.1)ruzione paragrafo cap.4 aeroporti degli e l'esercizio 12.1)ruzione

a aiocc ma M Lecca CB015 Sillaro Cavetto Sillaro Cavo CL007 Addetta Gerina PR009 Frata Vecchia Camola SE023 Ospitala Nord Bolletta SE025 Maiocca Leccama SE027 Dresana BondiolaSE028 Vecchia Camola SE039 Marocco Cavo ES001

a

l

o

i

d Ambito agricolo di pianura irrigua (art. 27.7 n.t.a. P.T.C.P. vigente) P.T.C.P. n.t.a. 27.7 (art. irrigua pianura di agricolo Ambito sovrasistemici provinciale. valori Secondo dei importanza ambientali di Livello Corridoi vi P.T.C.P. n.t.a. 26.2 (art. ambientale rete della Reticolo idrico minore di competenza del Consorzio Bonifica Muzza Bassa Lodigiana e e Bonifica competenza Consorzio di del Muzza Bassa minore Reticolo idrico Lodigiana aree urbanizzate relativa fascia corrispondeza 10, 4 in delle rispetto ridotta di ml a ml di Decreto 1904 n.(Regio 368) 8 maggio e relativa fascia Olona Naviglio competenza di Consorzio di del minore Reticolo idrico 8 Decreto (Regio rispetto aree urbanizzate 10, corrispondeza ml. ridotta 4 in delle di a ml. 1904 n. 368) maggio (*) per cascina Colombera è stato rappresentato il solo perimetro ridotto a 100 ml in forza della dichiarazione/impegnativa a firma del sig. Cattaneo Luigi in qualità di Legale Rappresentante dell'Azienda Agricola di Cattaneo Gianfranco, Luigi e Alberto, sottoscritta in all'adozione merito dell'ottenimento di parere conseguenza in e del Piano Giberta vicolo Integato e di Malpensata via in Intervento igienico-sanitario favorevole da parte di Asl Lodi con disposizione dirigenziale n. 365 del 12/12/2008 Distanza dalle strutture zootecniche di cui all'art. 3.10.7200 ml del Regolamento Locale- diIgiene struttureDistanza dalle Igiene zootecniche cui 3.10.7 all'art. Locale di di Regolamento del distanzaml previste ridotta 4 - 100 ove comma condizioni dal ricorrono le

n prima di qualsiasi intervento, a verificare puntualmente sul terreno (in accordo con i le fasce tecnici consortili) accordo (in terreno sul N.B. A causa di imprecisioni legate alla puntualmente cartografica, rappresentazione tutti i soggetti interessati verificare a sono intervento, tenuti, qualsiasi di prima di rispetto da mantenere

o

B

a

n

a iocca s Leccama Ma

e

r

D ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione l'Aviazione - Ente Nazionale per ENAC discariche L'INTEROdi TERRITORIO COMUNALE realizzazione per quanto la è soggetto riguarda a limitazione o altre attività o costruzioni che possano limitazion attrarre vincolo aerea. Mappe di navigazione per la Pericoli influenza. aree di con avifauna catastale Planimetria PC01A-b tav. FONTE cost per la aerea (regolamento navigazione per la pericoli e/o L'INTEROcostruzione TERRITORIO COMUNALEla è soggetto ad una valutazione specificaper ENAC di eolici impianti di l'installazione limitazion vincolo aerea. Mappe di navigazione per la Pericoli influenza. aree di con catastale Planimetria PC01C-b tav. FONTE cost per la aerea (regolamento navigazione per la pericoli Mappe di vincolo e di limitazione da ostacoli relative al territorio che include il sedime di un un di sedime il include che al territorio relative di di ostacoli e limitazione vincolo da Mappe (revisione aeroporto (Milano-Linate) inNavigazione 1 dell'art. base al comma 707 del Codice della 15.03.06) del n. legislativo 151 decreto con effettuata aeronautica della parte Vincoli diidraulica polizia Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale(vigente) Lodi - Provincia zootecniche strutture dalle Distanza Identificazioneminore del reticoloidrico 000, 0002 uppo 27 27 16 14 Dpa (ml)Dpa 16 ml a sinistra e 19 ml a destra 15137) 2007). , Pieve Pieve Vecchio, Lodi 142, 1, comma lett. g) onomico) illaro - PLIS i tra - (accordo Doppia Doppia Semplice Semplice Palificazione essione 132 132 132 132 132 Semplice ano TEEM seconda ilità di conn ilità Enel Terna Terna Terna italiana) RFI (rete ferroviaria (rete ferroviaria RFI 031 922 559/854 563/855 rilevamenti (mediante romana daetà ricognizionidi Insediamento in superficie) - Fonte: Archivio Lombardia) della archeologici dellabeni dei Soprintendenza - Fonte: età medioevale di archeologico non Sito notizia bibliografica, storica, toponimo toponimo storica, bibliografica, notizia Fonte: - romana età di arheologico non Sito Metanodotto Sergnano-Mortara, DN 750 - condotta di 1a specie, pressione 24 bar pressione 1a specie, di 750 - condotta DN Sergnano-Mortara, Metanodotto condotta 17,50 per parte della ml. sicurezza/rispetto Fascia 24 bar pressione 1a specie, di DN 80 - condotta , per derivazione Metanodotto condotta 13,50 per parte della ml. sicurezza/rispetto Fascia DN 200 - condotta per Dresano, derivazione potenziamento Metanodotto di 1a specie, pressione 24 bar condotta 17,50 per parte della ml. sicurezza/rispetto Fascia 24 bar pressione do 1a specie, 80 - condotta DN Cogefar, allacciamento Metanodotto condotta 12,00 per parte della ml. sicurezza/rispetto Fascia 24 bar pressione 1a specie, DN 80 - condotta Casalmaiocco, di Comune allacciamento Metanodotto condotta 12,00 per parte della ml. sicurezza/rispetto Fascia 24 bar pressione 1a specie, DN 80 - condotta Dresano, di Comune Metanodotto condotta 12,00 per parte della ml. sicurezza/rispetto Fascia 1a specie, DN 80 - condotta per Dresano, a derivazione Sergnano-Mortara collegamento Metanodotto 24 bar pressione condotta 12,00 per parte della ml. sicurezza/rispetto Fascia Linea/e Proprietà Tensione (Kv) Melegnano-Lodi A B C 1 2 3 4 5 6 7 Tracciato Tangenziale Est Esterna di Mil Tracciato Est Tangenziale Esternadi TEEM Strade connessione connesse di territoriali alla progetto Fascia rispetto Est di Tangenziale in Esterna Milano di Proposta Parco Interesse Locale di Sovracomunale S del comuni di Casalmaiocco, , , Fissiraga, Villanova Sillaro e ) Pozzi idrici pubblici Fascia di rispetto cimiteriale vigente (art. 338 del testo unico n. 1265 del 27/07/1934, Fascia vigente rispetto (art. di testo cimiteriale 338 del unico n. 27/07/1934, 1265 del modificato da: l. 983/1957, mortuaria l. 689/1981, l. 166/2002 polizia - Regolamento approvato con d.P.R. 285/1990 - l.r. 22/2003 - R.r. 06/2004,01/ R.r Proposta nuova fascia (da sottoporre rispetto di cimiteriale a preventiva approvazione competenti autoritàdelle sovraccomunali) d.lgs. 31/2001, d.g.r. 10/04/2003 n. 7/12693, d.g.r.6/ 27/06/1996 n. lato per ml 10 assoluta: tutela di Zona lato rispettoZona di con individuata per criterio geometrico: 200 ml Confine provinciale (Milano/Lodi) Confine provinciale Confine comunale (d.P.R. pubblici Fascia idrici 236/1988, rispetto di pozzi d.lgs.258/2 dei 152/1999, d.lgs. Depuratore Fascialato. rispetto 100 per di depuratore del -ml e Metanodotti e relative fasce rispetto di (d.m. 24/11/1984dell'Intero Ministero del ss.mm.ii. e d.m. Sviluppo 17/04/2008 Ec Ministero dello del di luoghi metanodotti confronti sicurezzaDistanza abitati e di dei nei di nuclei di concentrazione persone, di artt.Svil 2.5.2 e 2.5.3 decreto del Ministero dello del Economico 17/04/2008 del lato Per condotte 1a specie di conper pressione a 24 bar, a 100 ml distanza pari elettriche (Dpa) approssimazione" Linee alta tensione e relativa prima "distanza di stabilita dall' art. 6 del Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio paragrafo del 5.1.3 2008 e determinata secondo indicazioni 29 maggio Mare le del del Decreto documento al del (casi allegato semplici) Area a rischio archeologico (da carta dei siti a rischio archeologico - Soprintendenza per i i Area a rischio archeologico (da cartaper siti a rischio archeologico dei - Soprintendenza Lombardia) della archeologici beni Aree boscate Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo SanChiesa parrocchiale Martino di Vescovo municipale residenza Edificio ex Cascina - architettura Cologno spontanea/rurale - produttiva - codice SIRBeC LO240-0 N.B. delle La rappresentazione aree boscate contenuta nel presente elaborato ha mero valore indicativo pertanto non fa testoe al fine di stabilire del la vincolo presenza di cui all'art. 142, comma 1, lettera g), che dovrà essere accertata unicamente con riferimento all'effettivo stato dei luoghi e alle disposizioni del testo pesca foreste, e sviluppo agricoltura, di materia in regionali leggi delle ruraleunico n. 31 del 05/12/2008 A C B D A) art. 10,comma 1° B) art.a) 10, 3° lettera comma Pn Legenda Pozzi idricipubblici Beni culturali ex. d.lgs. 42/2004 e ss.mm.ii.,Parte art. terza, Parte ss.mm.ii., e 42/2004 d.lgs. ex. Ambientali e Paesaggistici Beni Tangenziale Est Esterna di Milano e nuova viab di nuova Milano e Esterna Est Tangenziale Cimitero Depuratore Metanodotti Elettrodotti Siti a rischio archeologico

N O Z Z A M U L A C O M U N E

I D

D

I

A

N

I

D

N

A P

M U L A Z

Z A N O

I

S

I

R

I

E

D

O

I .

V

O

C

D

R

P

S

O

E

E N

N

N

V O

.

S A

N

U

O

C

A

B C

Z

M

L

E

.

R

T Z

S A

L

O

N

A

I

C

U

V

V

M

A

Cascina Buttintrocca

T O

C

.

R

T S

1 22A 239 Cascina Gerunda 1

o sc ve la il V

o c c io a lm a s a

C

E

T

S

E

I

R T

9

1

2

.

n

.

P E . PAC S LA DEL

VIA

O T

O I

N C E

S N R

I O T

T B R

I E

TE P

AT

E. M . S VIA N O

D I

N

MORO O O

A. Z

N

A I

A A

VI V M A I

I

V

) O OSCO

B P

N DON

I D

o L

O A

n V

I

TINO R R C

M S. MA C a

U

l VIA D R

i A A C P O RTINO EURO

S. MA

VIA

M VIA

S

S S

M

. 1

A

I t

v B

c V

t

5 O

c A

o T

C

U

A 5 I

T

I

L r

A

V B

SAN T

8 I

B

S R

U A E

P P

8 I PIAZZA

H VALENTINO E

G

A R

I

I A

5 L

V

A A Z

. 1 Z

( M

D

- A

O O T I

SENA P P

F R VIA

4 1 PT

A

A B

5 B L

D L Parco

8 E I O

3 Pubblico Z D UN D'ANN

8 6 IA

A V I

5 5 V

8 A - I

ANN A V A S RO V 5 I C V VIA I 1 A B E TUZIO N Risorgimento A COSTI Via 9 A VERG

. 5

i

t S

5 t e

r I

N I a P

3 N

D g

O R n

O

Z A U

A A P

2

I N

O a

i V A

C E

N v

L 1

M

I D SA TA

LPEN A

MA I

N A V VI I

A

P

i

P t

o

I

O r D

R r

E a

I n

H

I o u

G ARD

I

OP B E

L L

N IA a A V i

v

.

.

D

R

A erta I

T ib G R

Vicolo G E S CINE

S N

CA

.

E P

S L

L i A

DE P t

t

e A

VI r

a

g

n

E

U

A

I

VIA a i

V

v

R

D A

I V Cascina Abbadia P3

159 EX n.

A

R D E EX n B .159 sortile M Con MANZONI Stra O da le L Stra rti da nso O Co C COLOGNO

P2 E Cascina Colombera

A I R D MBE

COLO R A

' U

A

G

T

R E

P1

B

I L Cascina GrandeCorte VIA 5 Cascina Cortazza C

A

I

V E

L VIA L

RA E E D MB

LO

CO P n

. . S 1 9 . 5

7 . S

P .

. n 1 5 9

T B E T L O A

R D S O

A O I

I

. V V

C

O

R P

VIA O

SORDI . 2 OLA S

BETT N O

2 C 4

159

3 .

S. P. n .

1

R 2

T S

3

.

R

T

S

E O SORDI i

d

OLA N

BETT o

A L

M -

R IA U AV A

9 P P o .15 . n S. P n 6 A A

VI I a V

n M

g

e

l O

e

A

I

V

A

23031D1 M C P

O

N

A

I

A

V L

I

M

A

I V

1 1 B

CASALMAIOCCO

A

5

M

R

1

A

5

P

F

8

4

8

5

5

8

A -

N

I

8

D

A

1 N I

5

A

V

P

B -

3

1

6

A

5

9

8 5

5 )

5 o

3 an 2 l

Mi I

L i O

P d A N v. ro P

MADONNINA ( A I I D V A

VERON

A

I V VIA A

VERON A

N OLI

VIA NAP O

VIA C

N A A PADOV VIA S I OV A PAD I S A

VI A B A D I E V P R LODI

VIA

LODI

A

I

Z O

IA E

V M

N

A VILLAGGIO

E

V G R

AMBROSIANO

E

E

B Z

Parco N

Pubblico 8

E

3

R

1

A

I

.

I

F n

V

.

A

I P

. V

O S

TORIN

P P SIENA

VIA PIAZZA

A

I V

O

M

O

C

A

I

V E L O

N O

Z I Z

U V

SIANO

AMBRO

M GIO

VILLAG O

A

STRAD C

I D

C O M U N E