Comune di Sangiano Prot. n. 0001165 del 22-04-2021 arrivo Cat. 1 Cl. 15

UFFICIO DI PIANO Distretto Sette Laghi Ambito Distrettuale di

Comunità Montana Valli del Verbano, per conto dei Comuni del Distretto Sette Laghi – Ambito Distrettuale di Cittiglio, in conformità alla DGR n. 4138/2020 e in applicazione del Piano Operativo Misura B2 approvato dall’Esecutivo dell’Assemblea dei Sindaci in data 19/04/21; AVVISA che è stato indetto un Bando destinato alle Amministrazioni comunali dell'Ambito Distrettuale di Cittiglio, per il finanziamento di buoni sociali in favore di persone non autosufficienti.

1. Chi può accedere ai buoni sociali?

Il buono sociale può essere riconosciuto alle persone che hanno le seguenti caratteristiche:

 Residenza in uno dei seguenti Comuni: , , , , , , Brenta, , , , , Cittiglio, Cocquio Trevisago, , , Duno, , , Laveno Mombello, , , , , Orino, , Sangiano;

 Condizione di non autosufficienza totale e condizione di disabilità grave, che richiedano un intervento al domicilio per il superamento. Sono considerati in condizioni di gravità:

• persone in condizione di gravità così come accertato ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge 104/1992; ovvero • persone beneficiarie dell'indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;  Sono previsti i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: ISEE sociosanitario (della persona) fino a un massimo di € 25.000,00 e ISEE ordinario in caso di minori fino a un massimo di € 40.000,00.

L’ISEE ordinario richiesto in caso di minori è riferito al nucleo familiare indicato nello stato di famiglia anagrafico e calcolato nel rispetto del D.P.C.M. 159/2013 e s.m.i.

2. Perché richiedere il buono sociale?

Il buono sociale è una misura economica che può essere riconosciuta per sostenere le persone non autosufficienti che vivono al domicilio e per supportare i familiari che se ne occupano. In particolare il buono sociale deve essere finalizzato alla realizzazione di una delle seguenti misure: www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 Sede Legale: via Collodi 4 - 21016 VA Sede Operativa: Piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA Tel. 0332-658501 - Fax 0332-505050 [email protected][email protected]

Comune di Sangiano Prot. n. 0001165 del 22-04-2021 arrivo Cat. 1 Cl. 15

TIPOLOGIA INTERVENTO VALORE MENSILE DEL BUONO

I Buono sociale mensile per Assistente Familiare -un valore compreso tra € 200,00 ed € 400,00 regolarmente assunto in caso di assenza del Caregiiver per contratti fino a 24 ore settimanali Familiare -un valore compreso tra € 400,00 ed € 600,00 per contratti uguali o superiori a 25 ore settimanali

IIa Buono sociale mensile per Caregiver Familiare Un valore compreso tra € 150,00 ed € 250,00

IIb Buono sociale mensile per Assistente Familiare -un valore compreso tra € 50,00 ed € 150,00 regolarmente assunto (ad integrazione del buono per contratti fino a 24 ore settimanali sociale mensile per Caregiver Familiare) -un valore compreso tra € 250,00 ed € 350,00 per contratti uguali o superiori a 25 ore settimanali

III Assegno per l’autonomia (ex Interventi per progetti di Un valore compreso tra € 400,00 ed € 600,00 vita indipendente) su base annua

IV Voucher sociale per sostenere la vita di relazione di Un valore compreso tra € 100,00 ed € 200,00 minori con disabilità

3. Come si può richiedere il buono sociale?

Dalla data di pubblicazione del bando e fino al 30/06/21 la persona interessata deve rivolgersi al Servizio Sociale del proprio Comune di residenza e sottoscrivere apposita domanda. Il Servizio Sociale, previa valutazione del possesso dei requisiti, elabora, insieme al beneficiario del buono, un progetto individuale di assistenza da presentarsi all’Ufficio di Piano di Comunità Montana Valli del Verbano entro e non oltre il 15/07/21.

L'Ufficio di Piano provvederà a stilare una graduatoria unica per anziani e disabili adulti e minori per ogni tipologia di intervento finanziabile. Il buono sociale potrà essere erogato dal mese di presentazione della domanda al protocollo del comune di residenza. Sono fissate le seguenti priorità di accesso alla Misura B2: Nessuna priorità viene fissata per la continuità delle persone già in carico alla Misura B2 con l’annualità FNA precedente. Buono sociale mensile per Assistente Familiare regolarmente assunto in caso di assenza del Caregiver Familiare a) la persona con l’indice di dipendenza più elevato misurato utilizzando le scale ADL e IADL e calcolato con la seguente formula: (14 - punteggio ADL - punteggio IADL) x 10 = punteggio attribuito 0 = nessuna dipendenza 140 = massima dipendenza

www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 Sede Legale: via Collodi 4 - 21016 Luino VA Sede Operativa: Piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA Tel. 0332-658501 - Fax 0332-505050 [email protected][email protected]

Comune di Sangiano Prot. n. 0001165 del 22-04-2021 arrivo Cat. 1 Cl. 15

b) la persona con il valore ISEE più basso c) la persona più giovane Buono sociale mensile per Caregiver Familiare + Assistente Familiare regolarmente assunto a) la persona, il cui Caregiver Familiare non percepisce alcun reddito derivante da attività lavorativa, comprensivo di entrate derivanti da ammortizzatori sociali b) il beneficiario con l’indice di dipendenza più elevato misurato utilizzando le scale ADL e IADL e calcolato con la seguente formula: (14 - punteggio ADL - punteggio IADL) x 10 = punteggio attribuito 0 = nessuna dipendenza 140 = massima dipendenza c) la persona con il valore ISEE più basso d) la persona più giovane Assegno per l’autonomia (ex Interventi per progetti di vita indipendente) a) viene garantita la continuità alle persone che hanno attivo un progetto di vita indipendente (Misura B2) nell’annualità FNA precedente b) la persona con l’indice di dipendenza più elevato misurato utilizzando le scale ADL e IADL e calcolato con la seguente formula: (14 - punteggio ADL - punteggio IADL) x 10 = punteggio attribuito

0 = nessuna dipendenza 140 = massima dipendenza c) la persona con il valore ISEE più basso d) la persona più giovane Voucher sociale per sostenere la vita di relazione di minori con disabilità a) la persona che ha aderito solo a questa tipologia di intervento b) la persona con l’indice di dipendenza più elevato misurato utilizzando le scale ADL e IADL e calcolato con la seguente formula: (14 - punteggio ADL - punteggio IADL) x 10 = punteggio attribuito 0 = nessuna dipendenza 140 = massima dipendenza c) la persona con il valore ISEE più basso d) la persona più giovane Il buono sociale è assegnato a tutti i progetti ritenuti idonei fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Si precisa che: -Può essere presentato un solo progetto per persona (quindi anche più progetti per nucleo familiare anagrafico); -Ciascun progetto può prevedere una sola tipologia di intervento finanziabile; www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 Sede Legale: via Collodi 4 - 21016 Luino VA Sede Operativa: Piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA Tel. 0332-658501 - Fax 0332-505050 [email protected][email protected]

Comune di Sangiano Prot. n. 0001165 del 22-04-2021 arrivo Cat. 1 Cl. 15

-I progetti non possono finanziare costi per professionisti con competenze sanitarie, rimborsi chilometrici per gli operatori impiegati nel progetto, costi o rette per l’avvicinamento/inserimento definitivo delle persone in strutture residenziali.

IL TESTO COMPLETO DEL BANDO E LA RELATIVA MODULISTICA È A DISPOSIZIONE DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI ED È PUBBLICATO SUL SITO DI COMUNITA' MONTANA ALL'INDIRIZZIO WWW.VALLIDELVERBANO.VA.IT NELLA SEZIONE “SERVIZI ALLA PERSONA-BANDI E CONTRIBUTI”.

SI INVITANO I CITTADINI INTERESSATI A RIVOLGERSI AL PROPRIO SERVIZIO SOCIALE, PER CONOSCERE NEL DETTAGLIO LE REGOLE E LE MODALITÀ PER L’ACCESSO AL BENEFICIO DEL BUONO SOCIALE.

Cuveglio, 20/04/21

IL DIRIGENTE AREA II (Dott.ssa Sandra Nicolai)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è prodotto, memorizzato e conservato digitalmente ed è rintracciabile nel sistema informativo della Comunità Montana Valli del Verbano

www.vallidelverbano.va.it - CF 93017450128 – PI 03114910122 Sede Legale: via Collodi 4 - 21016 Luino VA Sede Operativa: Piazza Marconi 1 – 21030 Cuveglio VA Tel. 0332-658501 - Fax 0332-505050 [email protected][email protected]