PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL CENTRO ITALIA ANNO III N. 3 LUGLIO/AGOSTO 2011 E 1 COPIA OMAGGIO : EOLICO? NO GRAZIE!

A TORNA IL WEST Banca di Credito Cooperativo di Roma Ag. 56 - Osteria Nuova Via Amerigo Vespucci, 21/23 - Osteria Nuova (RI) Sommario

4 Quelle pale non le vogliamo! di Maria Grazia Di Mario Foto di copertina di Massimo Placidi Anno III n. 3 luglio/agosto 2011 Una nuova cava per ? www.sabinamagazine.it 14 di Federico Giletti Direttore responsabile Maria Grazia Di Mario [email protected] Nello spirito della natura tel. 347/36.28.200 16 di Margherita Filippeschi Hanno collaborato a questo numero: per la Pubblicità Cinzia Mattei tel. 333/62.76.876 Eventi in Sabina per gli articoli 24 Cavallandia 2011 a Valle Capore • 24 Margherita Filippeschi, Federico Giletti, Vittorio Paoles, Silvia Salvati Il mistero di San Paolo [DI VITTORIO PAOLES] • 26 Fotografie Da Eleonora e Ilaria Pirro • 29 Jacopo Eusepi, Luca Ricciotti, Massimo Placidi Suoni d’Aria • Camerini • Ferracini • 30 Editore Associazione Culturale Ardoina Centri storici a confronto Residence Rialto 34 Via Vallonina Terminillese snc [RI] di Silvia Salvati Stampa Petruzzi Stampa Città di Castello (PG) Analisi del voto Registrazione al tribunale di n. 8 del 2/4/2008 37 di Silvia Salvati La collaborazione è gratuita ROCCA DEI CAVALIERI

Relais raffinato ed esclusivo per ogni tipo di evento. Internamente dispone di due sale per circa 300 ospiti, di tre eleganti Suites, mentre al suo esterno è circondato da un ampio parco di ulivi secolari, piscina panoramica, due laghetti e suggestive fontane.

CASAPROTA (RI) • CELL. 3297921936 WWW.ROCCADEICAVALIERI.IT • [email protected] Sabina Quelle pale non le vogliamo!

DETURPAZIONE DEL PAESAGGIO non giustificata dalla mancanza di vento in grado di rendere l’impianto produttivo, queste sono le ragioni per la quali CONFIGNI GRIDA UN NO ALL’EOLICO SUL MONTE COSCE e chiede ai politici una seria pianificazione delle energie alternative

di MARIA GRAZIA DI MARIO

In alto, fotomontaggio L PROBLEMA non è nell’ EOLICO , o nel FO - LE (e anche provinciale per quanto riguarda nel quale si mostra TOVOLTAICO , NON SONO LE ENERGIE RIN - l’eolico), IL PROBLEMA INFINE è che , in una situazione l’aspetto che NOVABILI , che hanno la capacità di del genere , anche la SABINA si potrebbe trova - assumerebbe produrre energia pulita da immettere re di fronte al rischio del cosiddetto EOLICO E FO - il Monte Cosce direttamente sulla rete locale , IL TOVOLTAICO SELVAGGIO . con l’installazione I PROBLEMA è in una adeguata scel - E l’eolico , così come il fotovoltaico selvaggio , in delle pale eoliche ta dei territori . IL PROBLEMA È SE UN PARCO EOLICO DI altri territori ha favorito gli interessi delle mafie. 11 PALE, ALTE 130 METRI, PUÒ ESSERE UTILE ALLO SVILUP - EOLICO E FOTOVOLTAICO SELVAGGIO sono PO DI UN PAESE COME CONFIGNI , adagiato sul Monte resi possibili dalla mancanza di una normativa se - Cosce, ricco di fauna, flora , meta ideale di spe - ria , prima nazionale poi regionale , il che vuol dire leologi , per la presenza di grotte calcaree, mol - che il non ha ancora messo a punto una va - te ancora da scoprire, di escursionisti , grazie alla lutazione ambientale strategica in grado di va - nascita del Progetto di Sentieristica Interregio - lutare costi e benefici e localizzazioni idonee , ana - nale , e di amanti del flee clyming, per la presenza logo discorso per la provincia (per quanto riguarda di falesie, IL PROBLEMA SOPRATTUTTO È SE PUÒ ESSERE nello specifico l’eolico). PRODUTTIVO, DATO CHE NON ESISTE SUL POSTO UNA VEN - Selvaggio vuol dire che impianti eolici possono es - TOSITÀ ADEGUATA . E ancora , IL PROBLEMA è nella ine - sere realizzati anche laddove non c’è abbastan - vitabile devastazione ambientale (saranno ne - za vento ed esistono rischi di deturpazione di un cessari sbancamenti per la realizzazione della stra - paesaggio vocato invece ad uno sviluppo turisti - da di accesso e per la messa delle pale , nonché co o agricolo (come a Configni) , mentre il foto - taglio di alberi ), IL PROBLEMA È CHE IL TUTTO VIENE REA - voltaico sta rischiando di intaccare l’agricoltura , LIZZATO IN ASSENZA DI UN PIANO ENERGETICO REGIONA - ugualmente a causa di errate collocazioni .

4 TerritorioInPericolo

DO ACCASCINA , Ingegnere in Urbanistica e Pianifi - cazione Territoriale, LUCIANO MELONI della Moun - tain Wilderness Lazio , il presidente della Le - gambiente Bassa Sabina SANDRO MANCINI , CRISTIANA Quelle pale non le vogliamo! MANCINELLI SCOTTI , Coordinatrice Nazionale Co - mitato Sabino , SERGE QUADRUPPANI , scrittore fran - cese specializzato in tematiche ambientali e traduttore di Camilleri in Francia, grande assente invece la politica . Deturpazione del paesaggio , svalutazione degli im - mobili , rischio di inquinamento acustico, impro - duttività che , in breve tempo , porterebbero ad un abbandono dell’impianto, ma allora perché isti - tuire un impianto eolico in una locazione sbagliata ? Quali sarebbero i vantaggi e per chi ? Lo ha spiegato bene Meloni, responsabile per il Monte Cosce della Mountain Wilderness Lazio : mi - liardi di INCENTIVI e I CERTIFICATI VERDI , rendite fi - nanziarie non certo a favore della collettività, che hanno appunto favorito la speculazione (in altre zone d’Italia) di mafie e banche . Non è un caso che dopo la Spagna, anche la Fran - cia e la Germania , abbiano tagliato gli incentivi al fotovoltaico industriale. Perché un conto è chie - dere una normativa stabile, un altro che la pac - chia (per pochi) prosegua, anche perché l’ambi - guità normativa continua a fare da padrona . In Ita - lia il DECRETO Romani prima vara il terzo con - to energia che rivede al ribasso gli incentivi per il periodo 2011-2013, una settimana dopo entra in vigore il decreto “salva Alcoa” che proroga i più vantaggiosi incentivi del secondo conto energia sostanzialmente fino a metà 2011, da qui un boom di richieste nella totale assenza di una strategia “… in altre zone le cosche - così come ha di - Nel convegno, energetica nazionale … chiarato di recente anche il deputato ELISABETTA organizzato Ma non è il caso di andare troppo sul tecnico, per ZAMPARUTTI - hanno scoperto l’affare nello sfrut - dall’associazione quanto riguarda la Sabina alla base c’è ancora tamento delle energie rinnovabili… arrivando ad dell’altro: intanto non è mai esistita una pro - un punto tale per cui il coacervo di interessi che Amici x per gettualità seria per il territorio (così come ha già accomuna gruppi di interesse economico, am - la Montagna, spiegato lo studioso LEGGIO nel numero prece - ministratori compiacenti e malavita organizzata , è stato lanciato dente), in secondo luogo, così come ha dichiarato , ha condotto i magistrati a creare un coordina - un SOS: nel corso del convegno , lo scrittore SERGE QUA - mento nazionale delle indagini (fine maggio “È a rischio DRUPPANI , ‘Ci vuole una inversione di tendenza, 2010) ”. CAPIRE CHE IL VALORE È NELLA BELLEZZA E NON NEL PRO - Una questione delicata, insomma, e attuale , che eolico selvaggio DURRE SEMPRE UN SACCO DI SOLDI , dobbiamo metterci, dal Monte Cosce investe la Sabina intera, e ad - tutta la Sabina” ogni tanto, al posto della natura e recuperare la dirittura la regione, dato che il Lazio , da studi capacità di sognare , in un territorio che aspet - Enea , è stato dichiarato ad alto rischio ambien - ta solo di essere scoperto ’, infine, così come evi - tale e bassa redditività in assenza di adeguata ven - denziato da SANDRO MANCINI , ‘La madre di tutte tosità ; una questione affrontata in maniera esau - le emergenze è nel pensare ancora che il fatto stiva a Configni , nell’ambito del convegno “Uno di avere comuni sotto i 5mila abitanti , uno svi - sviluppo eco - sostenibile per la Sabina” , orga - luppo industriale ridotto , una rete viaria limita - nizzato dall ’Associazione Amici x la Montagna e ta, una orografia molto movimentata, angoli in - alla quale è intervenuta in massa la cittadinan - tatti , faccia di questa area ‘un’area sottosvilup - za, relatori nomi noti come il documentarista e pata’, così come dichiarò , già anni fa , l’attuale autore di programmi televisivi TULLIO BERNABEI , GUI - consigliere regionale Mario Perilli .

5 Sopra, veduta del centro A tu per tu con ne di impianto eolico sul territorio di Stroncone, storico di Configni Massimo Placidi sopra il Sacro Specu di Sant’Urbano di Narni ,e presidente Associazione Amici X la montagna quindi tutta la cresta del Monte Cosce e del Mon - e referente Progetto di sentieristica interregionale te San Pancrazio sarebbe invasa da queste an - “PAESI CHE S’INCONTRANO” tenne . ha già deliberato per il sì all’una - nimità , STRONCONE ha deliberato ma è tutto bloc - cato al TAR , a Configni sembrava che il progetto PLACIDI, CHI VUOLE METTERE LE PALE EOLICHE fosse stato accantonato ma le ultime news non sul Monte Cosce? sono positive, l’eolico sarebbe stato inserito nel - «L’amministrazione comunale di Configni . Confi - la previsione di bilancio per il prossimo triennio !!! gni è il paese in cui sono nato e in cui vivo e che Evidentemente era solo una strategia per farci sta - si trova appunto ‘al confine ’ tra la provincia di Ter - re buoni , anche perché la nostra associazione ha ni e quella di Rieti ; per secoli quel confine ha rap - scatenato un bel polverone coinvolgendo il piu’ presentato il passaggio obbligato per chiunque possibile la popolazione, facendo soprattutto avesse voluto raggiungere Roma partendo da Ter - opera di informazione ». ni, attraverso la Sabina, quindi anche per tale ra - gione è abbastanza isolato . E’ un paesino di 700 Ma come funziona l’eolico? abitanti collocato ai piedi del Monte Cosce , un «Di solito le società si autopropongono, però a noi monte alto 1100 metri che svetta su tutta la zona è venuta voce che sia stato il a contat - circostante ed è visibile anche dal viterbese . L’am - tarne una , purtroppo il territorio del Monte Co - ministrazione, nell’autunno scorso , ha proposto sce è comunale …». su questa montagna, già deturpata dai ripetito - ri , l’installazione di un Parco Industriale Eolico , Quale guadagno avrebbe? il nome parco è un eufemismo perché ci trovia - «Per il sindaco la proposta di finanziamento an - mo di fronte ad una zona industriale con torri (da nuo fatta dalla società è in grado di aiutare le cas - 2,5 megawatt) alte 130 metri . Configni dovreb - se comunali in un momento nel quale i trasferi - be ospitare 11 pale, Vacone 3, a questo parco di menti statali sono diminuiti, quindi sulla carta è 14 pale si dovrebbe aggiungere un ’altra porzio - una giusta causa la sua, solo che non riesce a ve -

6 TerritorioInPericolo

dere oltre quei 4 soldi, e soprattutto a dare la giu - «Il problema sta importanza al discorso di valorizzazione del - è nella l’ambiente ». redditività, la ventosità Quanti soldi dovrebbero entrare? «Da un minimo di 170mila euro l’anno di affitto media annua fino a un massimo di 290 mila, a seconda della è molto bassa. redditività dell’impianto. Ma il problema è pro - Il rischio prio nella redditività. Da proiezioni del CESI, e da di penalizzare precedenti rilevazioni , la ventosità media annua sul Monte Cosce è pari a 5 metri al secondo, è mol - fortemente to bassa per un impianto eolico che comincia a lo sviluppo diventare redditizio oltre i 10, 12 metri al secondo turistico sarà di ventosità media annua, se sotto-producente c’è un effetto il rischio che venga dismesso. Sicuramente ap - pagati e felici saranno in pochi, mentre cacceremo inevitabile», eventuali turisti , oltre a coloro che hanno acqui - spiega Placidi stato casa a Configni proprio per l’habitat natu - rale . E’ ormai noto che laddove esistono pale eo - liche si è verificata una svalutazione degli immobili e delle attività commerciali. Lasciamo perdere la speculazione che c’è dietro l’eolico, facciamo fin - ta che non ci sarà da noi, di non sapere che le so - cietà installatrici guadagnano ben un milione di euro a pala l’anno …. Il nostro timore è che ven - ga annullata l’unica arma che ha la zona, quella ambientale e paesaggistica ». RP A DI VALENTINI MARCO

Piscine interrate e prefabbricate Pulitore automatico per piscina Pannelli fotovoltaici prodotti chimici accessori per sfruttare l’energia solare Impianti di irrigazione e sollevamento acque

POGGIO MIRTETO, LOCALITÀ CAPACQUA RI 02047 TEL/FAX 0765 26202 • CELL. 335397915 • E-MAIL: [email protected]

7 Sabina

«Dal Comune E’ previsto anche un abbattimento degli alberi? «Stiamo cercando di informare la popolazione sui e dalla politica «Sul crinale no perché ne è privo , certamente ci rischi e le motivazioni che sono dietro l’eolico ,a sarà un disboscamento intorno alle pale, inoltre questo è servito anche il convegno, ora preten - pretendiamo la realizzazione di infrastrutture provocherebbe diamo che la posizione del Comune venga mani - risposte un grande scempio . Un esempio : la strada di ac - festata in maniera pubblica e chiara ». chiare», cesso all’impianto deve essere piu’ o meno lar - continua ga 5 metri, di cui 7 sulle curve, attualmente sarà L’eolico bloccherebbe i vostri progetti in corso? un paio di metri , inoltre ogni pala necessita di basi «Certamente, abbiamo in cantiere molti proget - Massimo di cemento piu’ o meno di 10 metri per dieci per ti per la valorizzazione turistica, intanto è già ope - Placidi due metri di spessore e questa base viene anco - rativo “Paesi che si incontrano ” che prevede il col - rata al terreno con palificazioni sotterranee di 20- legamento , attraverso gli antichi sentieri di mon - 30 metri. L’impatto visivo sarebbe bruttissimo, per tagna , tra 7 paesi, 4 laziali ( CONFIGNI , VACONE , ROC - non parlare del rischio di dissesto idrogeologico CHETTE fraz. di , ) e 3 e di inquinamento delle falde acquifere. Tra l’al - umbri ( CALVI DELL’UMBRIA , POGGIO DI OTRICOLI , Nar - tro , siti archeologici , come la Villa Romana di Cot - ni, VASCIANO fraz. di Stroncone), paesi che si tro - tanello, il Vacus di Vacone, lo stesso Forum No - vano a ridosso dei Monti Cosce e San Pancrazio ; vum di Vescovio, sono tutti ad una distanza mol - lo stiamo portando avanti in sinergia con i comuni, to piccola ,e noi crediamo meritino una cornice na - le pro -loco, le associazioni e il Cai , con il quale turale intorno , e non di tipo industriale ». abbiamo iniziato l’apposizione della segnaletica . Dalla stessa dorsale ci sono collegamenti con i sen - C’è anche il discorso di intercettazione delle spe - tieri religiosi come la Valle Reatina e l’Abazia di cie protette migratorie.. Farfa , attraverso Configni e i Prati di Cottanel - «Per questo problema si battono la Lipu e le as - lo, o con il Parco Fluviale del Tevere , attraverso sociazioni di altura …». Calvi e Otricoli. Da ogni paese si diramano da due a quattro sen - In quale maniera vi state muovendo? tieri in direzione dorsale , per un totale di 105 km. Grazie a questo progetto sono stati riscoperti DA FOTO DIGITAL DISCOUNT , A , I PREZZI + BASSI D’ITALIA PER UNA QUALIT À + ALTA MA soprattutto SVILUPPO DELLE FOTO in tutte le for - me possibili: su carta (rigorosamente Kodak), su cu - scini, lampadari, salvadanai, mattonelle, orologi, cap - pellini, calendari, peluches, borse, magliette, astuc - ci, puzzle, mouse pad, per regali assolutamente per - sonalizzati, parola di Alessandro Semprucci e Enri - ca Tulli, titolari del primo franchising center nella pro - vincia di Rieti, i quali ricordano che sono anche spe - cializzati in servizi fotografici per eventi. Disponibile anche un reparto di abbigliamento spor - Piazza Martiri della Libertà, 32 tivo: divise di calcio, pallavolo, giacconi, borse, 02034 Poggio Mirteto palloni, sui quali si possono stampare loghi, numeri Tel 0765.44.18.07 e nomi su richiesta. e-mail: [email protected]

8 antichi sentieri montani, creati nel tempo da pa - stori, boscaioli, pellegrini , vie privilegiate per le visite guidate nei centri storici di ogni paese. Il turismo escursionistico , in questi luoghi pae - saggisticamente apprezzabili , potrebbe essere un motore importante per le attività ricettive e com - merciali. La nostra zona è strategica perché è al centro di importanti vie escursionistiche e turi - stiche, non vedo perché non dovremmo provare a mettere tutto a sistema …».

Chi investirebbe su un discorso di sentieristica? «Il progetto di sentieristica non ha bisogno di in - vestimenti, solo di gente che mantiene i sentie - ri puliti, che organizza eventi , che crea una rete turistica , potrebbe essere un progetto a basso co - sto dagli importanti risvolti economici . Da tre anni organizzo escursioni, la maggior parte delle per - sone che vengono per la prima volta rimangono affascinate e apprezzano il territorio, la monta - gna e il paesaggio visibile dall’alto ».

E’ a rischio tutta la Sabina? «Sì, in maniera dichiarata il Monte Cosce, ma in passato ci sono state anche proposte sul Monte Tancia e sicuramente qualcuno tornerà alla carica per quella zona, potenzialmente sono a rischio an - che il Monte Lacerone, il Monte Pizzuto e il Mon -

9 Sabina Le aree interessate L’ALTERNATIVA? UN PARCO AGRICOLO E CULTURALE DELLA SABINA

1-La Sabina Tiberina • costruzione di una piccola centrale a biomasse in un’area (Comuni: Poggio Mirteto, industriale già esistente; , Gavignano, • riqualificazione energetica di edifici moderni ma inefficienti , Colle - dal punto di vista energetico (da attuarsi possibilmente in concomitanza alla riqualificazione architettonica) come mol - vecchio, , Ca - te costruzioni del Dopoguerra; speria, Otricoli, Calvi del - • incentivazione del microeolico a livello domestico, pub - l’Umbria, ecc.) blico e industriale; 2-La Sabina Farfense • imposizione di precisi parametri energetici per le nuove (Comuni: Poggio Mirteto, costruzioni; avvio della raccolta differenziata in tutti i Comuni del Par - , Fara Sabi - • co. na, Montopoli in Sabina, , , Salisano, AGRICOLTURA, TUTELA E VALORIZZAZIONE INFRASTRUTTURE: , ecc.) DEL PAESAGGIO AGRARIO • valorizzazione della rete stradale minore con adeguati in - 3-La Sabina Reatina • divieto di nuove costruzioni nel territorio interessato dal terventi di segnaletica e cartellonistica, da realizzarsi in pun - ti strategici, sia dal punto di vista viario che paesaggistico; (Comuni: , Parco, tranne quelle di pubblica utilità o connesse alle at - tività tradizionali agro-silvo-pastorali e artigianali (ad ogni • manutenzione delle strade sterrate e riconversione in ster - , ecc.) modo ogni nuova costruzione dovrà rispondere a precisi rate di asfaltate impattanti; 4-La Sabina Turanense parametri architettonici ed energetici stabiliti dal piano del • creazione della “Pista ciclabile più lunga del Mondo”, che (Comuni: , Parco); interventi di riqualificazione paesaggistica, con la colleghi tutte le aree del Parco in un unico itinerario. , Colle di demolizione di edifici abusivi o di costruzioni deturpanti; Tora, Paganico, , • interventi di ingegneria naturalistica, con il recupero del - le cave dismesse e di quelle in via di chiusura, e rimbo - , ecc.) schimenti mirati, in particolare nell’area di Fara Sabina; in - 5-La Sabina Lucretile e terventi di bonifica fluviale e delle discariche abusive; di - Romana vieto di avviare colture aliene dal contesto agricolo tradi - (Comuni: Nerola, Scan - zionale; driglia, Palombara Sabina, • promozione di colture ad alto valore economico e turistico, da realizzarsi in uno (o più) altopiani del Parco che abbiano , Moricone, Perci - le caratteristiche adatte; le, , ecc.) • avvio di colture collegate alla produzione di biocarburan - 6-La Sabina interna ti nelle aree incolte, da incentivarsi anche tramite la crea - (Comuni: Belmonte Sa - zione di piccole cooperative agricole; bino, , • creazione di un Vivaio del Parco e fornitura gratuita di al - beri ornamentali tipici della campagna sabina a beneficio , Torri - di chi voglia piantarli nei pressi del proprio edificio rurale; cella in Sabina, Poggio obbligo viceversa di piantumazione di tali essenze a ridosso San Lorenzo, , delle strutture produttive situate in aree rurali, allo scopo ecc.) di limitarne il grave impatto estetico.

EDILIZIA: TUTELA E RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI STORICI: La presenza di tre Comuni • incentivi per la ristrutturazione ed il riutilizzo del patrimo - • demolizione di edifici abusivi o di costruzioni deturpanti umbri, quali cioè Calvi, nio di edilizia rurale al fine di salvaguardare e valorizzare situati a ridosso e nei diretti pressi dei centri storici; Stroncone ed Otricoli, dà il paesaggio agrario sabino; nella stessa ottica, gli incenti - • incentivi per la riqualificazione (pubblica e/o privata) de - al Parco una dimensione vi dovrebbero riguardare anche la riqualificazione archi - gli edifici storici; cura ordinaria dell’arredo urbano ed eliminazione (o so - interregionale e ha lo sco - tettonica in stile di edifici moderni ed attualmente alieni • dal contesto paesaggistico; stituzione) di elementi deturpanti in punti di particolare pre - po di riunire sotto un • imposizione di precisi parametri architettonici per le nuo - gio nei centri storici; progetto unitario anche il ve costruzioni, secondo i vari modelli delle tradizionali strut - • avvio di un progetto sperimentale (“borgo ad impatto zero”) pregiato territorio della ture rurali sabine; per un centro storico (di modesta entità e quasi spopo - “Sabina Umbra”, divisa • incentivi e sgravi fiscali per le aziende edili che decidano lato) di riqualificazione totale e straordinaria dell’arredo ur - bano secondo un modello da individuare a seconda del - oggi dal resto della Sabi - di riconvertirsi alla bioedilizia. le caratteristiche storiche ed architettoniche del centro pre - na soltanto da un confine ENERGIA E GESTIONE RIFIUTI: scelto, con l’eliminazione estetica e il divieto di tutti gli ele - immaginario. Ai tre Co - • sviluppo di energie rinnovabili a basso impatto ambien - menti moderni e deturpanti e con particolare attenzione muni citati potrebbe inol - tale e paesaggistico, fra cui: l’incentivazione di coperture all’illuminazione pubblica, che dovrà prevedere sistemi di tre essere aggiunta parte fotovoltaiche delle strutture produttive presenti sul territorio illuminazione tradizionali; istituzione di un concorso annuale (“Borgo di Qualità”) che del territorio di Narni che e di tutti gli edifici pubblici, tranne quelli di spiccato valo - • re storico-artistico-architettonico; prevede la premiazione del borgo sabino che più si sia di - comprende alcune fra - • sperimentazione negli insediamenti produttivi di illumi - stinto, durante l’arco dell’anno, nell’arredo urbano ed ex - zioni storicamente “sabi - nazione tramite l’innovativa tecnologia del lampione eo - traurbano e nella valorizzazione del proprio centro stori - ne”. lico-fotovoltaico; co.

10 TerritorioInPericolo Le proposte di L’ALTERNATIVA? UN PARCO AGRICOLO E CULTURALE DELLA SABINA Luca Bellincioni

VALORIZZAZIONE DEI CENTRI STORICI: si muovono apertura alle visite turistiche di castelli e palazzi storici pre - creazione di almeno • • giati, previo accordi fra il Parco e i proprietari dei monu - sul trinomio due centri commerciali menti. naturali: uno da collocarsi tutela- in un centro storico pic - PROMOZIONE DEL PAESAGGIO AGRARIO E DEL TERRITORIO: valorizzazione- colo e in via di spopola - creazione di un servizio navetta, in ogni area del Parco, che mento ma notevole dal • promozione esegua un tour panoramico sulle strade rurali di maggio - punto di vista paesaggi - re interesse paesaggistico con sosta ai borghi più interes - sul quale stico ed urbanistico ed santi e visite guidate; eventualmente ben col - si gioca realizzazione di documentari turistici, guide e depliant; legato (es. Bocchignano, • il futuro gestione dell’immagine territoriale, in modo tale da inse - Fianello, Rocchette, Mon - • rire il Parco nei pacchetti dei tour operator nazionali ed in - tasola, Pietraforte, Valle - della Sabina. ternazionali che si occupano di turismo culturale, ambientale cupola, ecc.), un altro da ed enogastronomico; collocarsi in un centro creazione di un convegno nazionale annuale sul tema del storico di media entità e • paesaggio agrario, da tenersi a rotazione in un Comune già affermato dal punto diverso, all’interno di un edificio storico di pregio, ove in - di vista turistico; vitare esperti del settore e i rappresentanti di Comuni che realizzazione di una rete di sentieri escursionistici montani, • si siano distinti per progetti virtuosi in fatto di tutela della collinari e campestri, che uniscano i centri storici più sug - ruralità; gestivi e i siti religiosi più importanti, da collegare (quale creazione di corsi sullo studio, la tutela e la valorizzazio - variante) al Cammino di San Francesco; • ne del paesaggio agrario, da attuarsi in collaborazione con creazione di un programma annuale di feste a tema e rie - • le istituzioni universitarie; vocazioni d’epoca che copra tutto l’arco dell’anno e non istituzione di un concorso fotografico quadrimestrale in - soltanto la stagione estiva; istituzione in un “Festival in - • ternazionale denominato “Stagioni in Sabina” aperto a fo - ternazionale di musica medievale e rinascimentale” da svol - tografi professionisti e a fotoamatori. gersi durante la stagione estiva nei più suggestivi borghi sabini;

COSTA CROCIERE VILLAGGI MARE NEVE (Nord Europa, Caraibi, VIAGGI (Calabria, Campania, Puglia, Mediterraneo, Dubai) DI NOZZE Sardegna, Sicilia)

11 Sabina

te Alto, mi sembra esista qualche progetto anche verso il Terminillo , sicuramente poi con il problema centrali nucleari si tornerà alla carica nella zona con le rinnovabili . E’ basilare a questo pun - to una premessa, NOI SIAMO A FAVORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI E CONTRO IL NUCLEARE, PURCHÉ SIANO IN - STALLATE LADDOVE SIANO PRESENTI CONDIZIONI ATMO - SFERICHE FAVOREVOLI che vanno a giustificare una spesa così importante. Per il Monte Cosce si par - la di un impianto eolico del costo di 70milioni di euro ma con 5 metri al secondo di ventosità la pro - duzione di energia elettrica è sproporzionata ri - spetto all’investimento di soldi pubblici ».

Dal Parco Eolico al Parco Agricolo… «C’è una proposta fatta da Luca Bellincioni , am - bientalista ora trasferitosi in trentino, su un pos - sibile parco agricolo e culturale della Sabina, si tratta di un parco sui generis, senza i vincoli che solitamente abbiamo nel Lazio, è articolata in una serie di direttive generali su come valorizzare l’am - biente e il paesaggio sabino per un rilancio turi - stico ».

Pale e incidenza sulla salute… «Si comincia a studiare l’effetto delle onde a bas -

á=ã~íÉê~ëëá=éÉê=íìíí~=ä~=ë~Äáå~> Miglioriamo la nostra salute qualificando il nostro riposo

cáå~äãÉåíÉ=`Éåíêç=mêçÑÉëëáçåÉ ëÉãéêÉ=êáÅçåçëÅáìí~=ìåÛ~äí~=ÅçãéÉíÉåò~=éêçÑÉë J oáéçëç=Ü~=~éÉêíç=ìå=åìçîç=ëÜçïJ ëáçå~äÉ=åÉä=ëÉííçêÉ=ÇÉä=ÄÉÇÇáåÖ=~ää~=èì~äÉ=ëá=ëéçë~åç êççã=~åÅÜÉ=~=mçÖÖáç=jáêíÉíçK ëÉêîáòá=~ä=ÅäáÉåíÉ=ÅçãÉ=ä~=éçëëáÄáäáí¶=Çá=ÅçãçÇá=~Å J péÉÅá~äáòò~íç=áå=êÉíáI=äÉííáI=ã~íÉê~ëëá èìáëíá=ê~íÉ~äáI=êáíáêç=É=ëã~äíáãÉåíç=ìë~íçI=ÅçåëÉÖåÉ çêíçéÉÇáÅáI=~å~ääÉêÖáÅá=ÉÇ=ÉêÖçåçãáÅá=áå=ä~ííáÅÉI Öê~íìáíÉ=ëì=íìííç=áä=íÉêêáíçêáçI=ÇáëéçåáÄáäáí¶=Çá=ä~ J ãçääÉ=É=ãÉãçêó=Ñç~ãK=bëÅäìëáîáëí~=éÉê=äÉ=åìçîÉ=äá J Äçê~íçêáç=éÉê=íê~ëÑçêã~òáçåÉ=Çá=ã~íÉê~ëëá=Çá=ä~å~K åÉÉ=Çá=ã~íÉê~ëëá=áå=ëçá~=É=çäáç=Çá=Öáê~ëçäÉK=oáîÉå J `Éåíêç=mêçÑÉëëáçåÉ=oáéçëç=≠=éêÉëÉåíÉ=åÉää~=ëÉÇÉ ÇáíçêÉ=~ìíçêáòò~íç=páããçåëI=máêÉääáI=bååÉêÉîI=açê J Çá=cá~åç=oçã~åç=É=Ç~=çÖÖá=~åÅÜÉ=~=mçÖÖáç=jáê J ë~äI=_ÉÇÇáåÖI=j~åáÑ~ííìê~=c~äçãçK=^ä=`Éåíêç=≠=Ç~ íÉíç=äìåÖç=ä~=é~ëëÉÖÖá~í~=~äÄÉê~í~=Çá=îá~äÉ=aÉ=sáíçK= Poggio Mirteto (Ri) Fiano Romano (Rm) V.le G. De Vito 15/a Via Tiberina Km. 20,000 n.41 tel 0765 410017 tel 0765 460028 email: [email protected] fax 06 93380293 www.professioneriposo.it

12 TerritorioInPericolo

sa frequenza e degli infrasuoni prodotti dalle pale. Per escursioni I disturbi denunciati riguardano la difficoltà a pren - contattare dere il sonno, l’irrequietezza, la tachicardia, sindromi depressive. Per questo nel mondo si co - MASSIMO minciano a chiedere dei limiti riguardo la distanza PLACIDI dei centri abitati, ad esempio in Germania han - Tel. 339-221307 no proposto un limite di 2 chilometri ».

E quanto disterebbero le pale dal centro abita - to di Configni? «Solo un chilometro e tre in linea d’aria , le onde a bassa frequenza viaggiano non in linea retta ma seguono il declivio dei monti e si propagano anche per parecchi chilometri di distanza pro - ducendo effetti anche sul sonno e sulla psicolo - gia . Da non sottovalutare l’effetto di deturpa - zione del contesto di vita, che colpisce soprattutto gli anziani . Infine, in un momento nel quale le aziende soffrono una grave crisi, ci sa - rebbero danni anche per la pastorizia, l’agricol - tura e la caccia ». I

13 Sabina

comunale, consiste nell’avere espresso un pa - rere favorevole, anche se in via preliminare, ad una proposta sulla possibilità di “ampliamento” Una nuova del bacino di estrazione e delle attività estrat - tive, riferite alla cava attiva nei pressi dell’abi - tato di Castel San Pietro, all’interno del territo - rio comunale di Poggio Mirteto. Sulla base degli atti amministrativi del consiglio comunale, si cava per evince che tecnicamente con il termine “am - pliamento” viene definita l’apertura di un nuovo bacino, non in località San Domenico (comune di Poggio Mirteto), in continuità alle attuali attività estrattive, bensì a 1 Km di distanza a nord-est Salisano? da questa, sul crinale del colle Arogaro-Elci, nel cuore del comune di Salisano e a breve di - Un altro stanza dal centro abitato. Il Comitato Apidienus problema, vuole , con il presente comunicato , evidenziare evidenziato gli effetti dannosi che l’apertura di una cava nella stessa sul colle Arogaro-Elci avrebbe non solo per il territorio di Salisano, ma per l’intera valle far - conferenza fense, per le popolazioni e lo sviluppo della stampa di Bassa Sabina. Senza scendere nel merito della Configni, è normativa di riferimento e consapevoli dell’ef - quello delle fettiva necessità della realizzazione di cave, si cave, sempre vuole innanzitutto informare la popolazione lo - cale dei fatti, rendendo partecipi i cittadini e le piu’ devastanti associazioni di settore competenti sull’assun - e fuori zione di una decisione, anche se trattasi solo di controllo. un parere, così delicata e fondamentale per il fu - Pubblichiamo turo del territorio e per la qualità di vita dei suoi in merito uno cittadini. In secondo luogo sarebbe il caso di esprimere stralcio della una considerazione su quanto possa essere con - lettera inviataci veniente promuovere l’apertura di un nuovo ba - dall’archeologo ell’ordine del giorno della riunione cino estrattivo in un territorio ricco di poten - Federico Giletti pubblica del Consiglio Comunale di zialità e risorse culturali e naturalistiche. La (Comitato Salisano del 30 Luglio 2010 vi era Valle del Farfa e le propaggini della catena mon - Apidienus) elencato il seguente punto: “Propo - tuosa del Tancia (tra cui Salisano), infatti, con - sta preliminare di ampliamento at - servano e nascondono bellezze di indiscussa im - sull’ampliamento N tività estrattiva di pietra calcarea in portanza e di notevole valenza culturale ancora della cava di loc. San Domenico. Determinazioni” . La propo - incontaminate, che dovrebbero essere oggetto di SALISANO sta, avanzata e approvata dall’amministrazione una volontà progettuale di valorizzazione, tutela e promozione, a differenza di quanto spesso ac - cade. In un momento politico di smarrimento da parte delle amministrazioni locali e di una strategia di sviluppo condivisa, compatibile e comune per tutto il territorio sabino, crediamo sia giunto il tempo di lavorare all’ ADOZIONE DI UN MODELLO DI SVILUPPO CULTURALE SOSTENIBILE , adeguato alle con - dizioni locali e incentrato su risorse già esi - stenti, semplicemente da scoprire e valorizzare, evitando scelte contrastanti con le effettive po - tenzialità e necessità del luogo, come può essere l’apertura di un’ennesima cava, tra l’altro in una zona che ha già sacrificato molto. I

14

Sabina

NELLOSPIRITO DELLANATURA

di MARGHERITA FILIPPESCHI I nativi d’America ancora protagonisti della VII edizione del Western Spirit Pro Rodeo, a Scandriglia dal 25 al 28 agosto. Ai grandi galà acrobatici si affiancheranno momenti di riflessione con Gilbert Douville, poeta della tribù dei Lakota

Sopra, fontana sulla Piazza di

16 EventiInSabina n un momento in cui anche in Sabi - Quest’anno tiene a precisare Borgia) ce ne saranno molte. na rischiamo la perdita di valori im - di sorprese ce Innanzitutto sarà realizzato un vero e proprio VIL - portanti , come quello della natura e ne sono molte, LAGGIO INDIANO con almeno 5 tepee visitabili, cui dell’ambiente , SCANDRIGLIA lancia un sarà abbinato, il 26 agosto , lo spettacolo LA VITA NEL - messaggio forte nell’ambito di WE - come la LE PRATERIE - THE SPIRIT OF CRAZY HORSE . La realizza - I STERN SPIRIT PRO RODEO (DAL 25 AL 28 AGO - costruzione zione di entrambi è affidata all’associazione ‘Se - STO) , che si terrà presso il Centro Ippico “Razza di un villaggio gnali di fumo ’ che grande spazio darà alle inizia - della Rocca ”. indiano e di tive dedicate ai bambini. “I piccoli potranno visi - Se anche qui iniziamo ad assistere a disastri am - tare il villaggio, sperimentare la cosiddetta GIOSTRA bientali come quello di Micigliano , o del Polo Lo - un villaggio ECOLOGICA del viterbese Alberto Pinzaglia, ma so - gistico di Passo Corese, o a temerne di nuovi come western. prattutto aderire ad un ’esperienza indimenticabile, la realizzazione di Parchi Eolici in assenza di ven - Atteso quella del BATTESIMO DELLA SELLA , coadiuvati da tosità adeguata , se , anziché cioè salvaguardare il ritorno istruttori F .I.S.E.”, spiega Borgia. la natura , in quanto veicolo primario di uno svi - Dal villaggio indiano ad un villaggio western per - luppo turistico che non può prescindere da una di Douville, fettamente ricostruito , per la prima volta a sua integrità , si dà spazio solo ad interventi spe - che affronterà Scandriglia : due motivi di grande attrazione cui culativi con effetti devastanti , sicuramente il ri - il tema si legano, oltre alla conferenza stampa di Douville, torno a Scandriglia del poeta indiano GILBERT DOU - dell’ambiente le esibizioni con i cavalli , in particolare segnaliamo VILLE , con una conferenza sul tema “La cultura del - il ritorno dei GIONA SHOW , di ROBERTO PARADISI , dei le armi, della caccia e dell’ambiente dei Nativi giovanissimi IVO E MARIA , di LUCIGNOLO (Re dei but - d’America”, ha una funzione ben precisa, QUELLA teri della Maremma laziale). DI RICORDARCI CHE L’UOMO È ‘PARTE INTEGRANTE DEL - “I GIONA SHOW presenteranno un numero di poe - L’UNIVERSO’ . sia in libertà , lo stesso che ha conquistato i rus - “INDIANI E SABINI uniti in ciò che hanno di piu’ si al Festival di Mosca 2011, oltre ai soliti vol - simile, quei valori antichi difesi sul nostro terri - teggi eseguiti usando il fuoco – prosegue Borgia torio ”dalla parte piu’ autentica, quella degli agri - – da non perdere una mini opera con cavalli che coltori , dei pastori , di tutti coloro che sono lega - balleranno il can can , la Gimkana del Palio dei rio - ti alla terra e alle sue tradizioni”, spiega il pre - ni , con varie gare di abilità, e il Frontier Day – sidente della Pro Loco BRUNO BORGIA che ha for - Parata del Rodeo , in cui Cow Boy nostrani della temente voluto questo scambio culturale con i Na - maremma laziale si confrontano con Cow Boy tivi D’America, e non soltanto per una sua pas - acrobati ”. sione di bambino , ma in quanto consapevole che Altri eventi clou la rappresentazione in miniatu - questo popolo , così lontano eppure così vicino , può ra del Palio d ’Allumiere , nel quale sono protago - ‘aiutarci a recuperare la nostra identità piu’ sana . nisti gli asini, il Carosello a cavallo della Polizia Quest’anno di sorprese , in quella che ormai è con - di Stato per festeggiare l’Unità d’Italia , l’esibizione siderata la manifestazione equestre piu’ impor - di mongolfiere dei Media Balloons e, per i piu’ go - tante nel Lazio (‘Non ne esiste un’altra simile’, ci losi, la SAGRA delle prelibate SAGNE. Sabina IL PROGRAMMA

GIOVEDÌ 25 AGOSTO 28 AGOSTO 16.30 Inaugurazione “Uomini e Cavalli” 9.30 GIMKANA del Palio dei Rioni – IX 19 Stand gastronomici Edizione – Corsa della Sella – gara di 19,30 Musica dal vivo con le ballerine del Wild Country Line Dance e Tex Roses 21 Galà sotto le stelle – spettacolare dimostrazione di abilità equestre in notturna, a seguire musica dal vivo VENERDÌ 26 AGOSTO 10 I bambini e gli indiani “Associazione Segnali di fumo” Il Villaggio Indiano abilità equestre, con la partecipazione 13 Stand Gastronomici dei paesi ospiti e dei cavalieri dei rioni 16 La vita nelle praterie – Spettacolo di Scandriglia The Spirit of Craze Horse 10 I bambini e gli Indiani, Associazione 17.30 acrobazie equestri Segnali di Fumo Il villaggio indiano 19 stand gastronomici 13 stand gastronomici 19.30 musica dal vivo con le ballerine del 16 La vita nelle praterie, spettacolo The Wild Country Line Dance e Tex Roses Spirit of Crazy Horse 21 Galà sotto le stelle Galà spettacolare 17.30 Acrobazie equestri dimostrazione di abilità equestre in 19 stand gastronomici notturna, a seguire musica dal vivo 19.30 grande spettacolo musicale e balli folcloristici con le ballerine del Wild Country Line Dance e Tex Roses 21 Gran Galà sotto le stelle – spettacolare dimostrazione di abilità equestre in notturna, a seguire musica dal vivo Durante la manifestazione: Stand PROTAGONISTI A CA VALLO gastronomici tipici – tex-mex, la cucina 27 AGOSTO dei pionieri e la cucina dei butteri – 10 I bambini e gli Indiani: Associazione Western Saloon, Toro meccanico, Segnali di fumo Il villaggio indiano villaggio Western. Mostra mercato GIONA SHOW Assistere ad uno spettacolo dei 13 stand gastronomici dedicata al mondo equestre, con Giona show affascina ed emoziona. Grandi ami - 16 battesimo della sella – cavalli e pony sellerie, abbigliamento ed attrezzature ci di Donald Niuman sono una famiglia di pro - a disposizione dei piccoli cavalieri, con per equitazione e tempo libero, fessionisti veneti. Il loro spettacolo è curato in istruttori FISE – Giostra Ecologica artigianato caratteristico e commercio ogni particolare sia nella preparazione dei ca - 16.30 Le riserve Indiane – Il mito di equo solidale. Le razze equine della valli, che nella coreografia e nei costumi. Spe - cavallo Pazzo – Gilbert Douville – Sabina. I campioni nazionali TPR. I cialisti nel volteggio acrobatico . Lakota Sioux Tribe mestieri di una volta: fabbro, maniscalco 18 Frontier Day-Parata del Rodeo – Wild e sellaio. Il villaggio indiano – mostra su MIKE TOGNI Ci stupirà: unisce l’ilarità del clown alla West Show, Cow-Boy nostrani della artigianato, usi e costumi della tradizione specializzazione nel rodeo western e nella scuo - maremma laziale a confronto con i Cow degli indiani d’America, work-shop e la di alta equitazione. Boy acrobati Spettacolare carosello riproduzione di armi e oggetti di uso equestre. quotidiano. Gara di tiro con l’arco, Le MAREMMA END COW BOY Ossia Giancarlo Cerofolini, 19 Stand Gastronomici danze pellerossa. Confronto con la campione mondiale nelle specialità del ‘raping’ e 19.30 spettacolo musicale Contry Liv situazione attuale dei Nativi Americani – ‘bareback’ è considerato uno dei migliori alleva - con le ballerine del Wild Country Line Lakota (Sioux) sul tema “La cultura delle tori toscani e addestratore di cavalli per rodei. Dance e Tex Roses armi, della caccia e dell’ambiente dei 21 Galà sotto le stelle – spettacolare Nativi d’America (Gilbert Douville). IL CAROSELLO DELLA POLIZIA DI STATO È un fiore al - dimostrazione di abilità equestre in Pro loco tel. E fax 0765878470 l'occhiello per questa edizione: la Polizia di Sta - notturna, a seguire musica dal vivo 3473681534 to sarà protagonista con un suggestivo CAROSELLO .

18 PROTAGONISTI A CA VALLO

MASSIMILIANO IOANNILLI Noto domatore ed adde - COW BOY A CONFRONTO Grandi acrobati stratore di cavalli della Sabina (è suo a Poggio Mo - Western Spirit Pro Rodeo per una iano il Circolo Ippico Il Maremmano) è conosciu - ricorda anche un episo - edizione del to per i suoi spettacolo equestri e le sue gimkane. dio storico avvenuto in Italia verso la fine Western Spirit LUCIGNOLO, IL RE DEI BUTTERI DELLA MAREMMA LAZIALE dell’800. E’ infatti cele - Pro Rodeo Mauro Arpini, in arte “Lucignolo”, buttero da bre la sfida lanciata da davvero sempre, custode delle tradizioni della Marem - Buffalo Bill, durante la indimenticabile ma Laziale sarà ospite della manifestazione, con tappa romana a Prati di dimostrazioni tipiche del lavoro dei butteri. Castello, l’8 marzo 1890 , della tournée europea IVO E MARIA, PICCOLI GRANDI BUTTERI Direttamente del suo circo, il Wild dalla tradizione dei Butteri dei Monti della Tol - West Show, ai cavalieri fa , Ivo e Maria Sgamma , in due hanno venti anni, Italiani. La sfida fu vin - ma bravura e coraggio da vendere. Emozionan - ta dal buttero cisternese Augusto Imperiali, che ti i loro numeri, assolutamente da non perdere . riuscì a cavalcare un indomito cavallo america - no riscuotendo gli scroscianti applausi del nu - ROBERTO PARADISI meroso pubblico presente. Per questo l’umile but - Sarà protagonista con i suoi butteri e le sue don - tero dell’Agro Pontino è divenuto l’eroe di tutti i ne di Maremma. butteri. I

19 Sabina IL RUOLO DI GILBERT DOUVILLE

Il Nativo GILBERT DOU - VILLE , poeta lakota siuox, ha il compito di diffondere la cultura Nativa in modo serio. Questa volta a Scan - driglia parlerà di AM - BIENTE. Douville, membro riconosciuto della “Rosebud Sioux Tribe”, nasce nel 1951 in Sud Dakota, nei ter - ritori abitati dalla ban - da Sicangu-Lakota. Al - l’età di vent’anni gli viene attribuito il nome di Hehak Ihanble che lo porta a far parte della della società dei Sogna - tori del Cervo. Diverse sono le esperienze che lo aiutano a ma - turare una scelta di vita di stampo “tradiziona - lista” e la decisione di dedicarsi all’artigianato della sua gente e alla poesia, contribuendo così a preservare questa millenaria cultura che af - fonda le sue radici nella ricchezza del passato .

vorrei un Laghetto da giardino !

L’estate non è solo rinforzo interno ed una speciale mescola di gomma la stagione ideale che li rende atossici, flessibili, resistenti al gelo e a per andare in va - tutti gli agenti atmosferici, compresi i raggi UV “. canza al mare, o in E dulcis in fundo c’è anche la possibilità di renderli montagna, ma an - abitati con colorate piante acquatiche e pesci, tra che per godersi la cui un particolare tipo (la gambusia affinis) in campagna , la Sa - grado di difenderci addirittura dalle zanzare…. bina d’altra parte è ricca di casali e di abitazioni con giardini , piu’ o meno grandi. Zoo Acquari Sabino Un valore aggiunto al nostro relax, e all’estetica , può senz’altro venire dai LAGHETTI DA GIAR - laghetti da giardino DINO , che abbinati a cascate ci possono stupire acquariologia con magici giochi d’acqua . accessori “Oggi è possibile realizzarli in soli tre giorni e con alimenti il fai da te, scegliendo tra varie dimensioni e forme, animali domestici e con una spesa accessibile – spiega Mario Spa - ed esotici gnolo, titolare di Zoo Acquari Sabino, a Poggio Viale Giuseppe De Vito 71 Mirteto - Di solito sono o in vetroresina, rifiniti con Poggio Mirteto (Ri) polvere di marmo , o in teli di pvc costruiti con un Tel. e fax. 076522210 20 SEGNALI DI FUMO DI NUOVO A SCANDRIGLIA

La storia di Segnali di fumo ha inizio nel momento in cui due amici si rin - contrano e dopo varie battute, uno dice all’altro: “Conosci gli Indiani d’Ame - rica?” “Chi? Quelli di Tex?” “No, quelli di Zagor!” risponde l’altro. L’ami - co che parteggia per Zagor si rivela un profondo conoscitore della cul - tura Pellerossa e rivela all’altro che vuole divulgare e diffondere questa cultura, a suo intendere ricca di significati e valori morali. L’altro , già im - pegnato in vari settori socio-culturali , raccoglie subito l’idea ed intende aiutarlo a svilupparla. L’elemento principale che ha permesso la costituzione di QUESTA ASSOCIAZIONE È STATO IL LORO AMORE PER LA NATURA, ‘CUSTODE (DICONO) DI TUTTI I MISTERI DELLA CREAZIONE’ . Un messaggio per i giovani di oggi ‘Notiamo con rammarico che sono spesso disorientati, essendo cresciuti sotto l’influsso della tec - nologia e della cultura degli agi materiali e, di conseguenza, poveri di quei valori umani importanti e di quella spiritualità che hanno caratterizza - to i movimenti generazionali del passato’, sostengono gli ideatori. Atti - vità dell’associazione mostre, seminari, conferenze, partecipazione di Na - tivi Americani riconosciuti (quali Douville), centri di documentazione. Dal 2005 partecipa alla manifestazione WESTERN SPIRIT PRO RODEO . Quest’anno sarà presente con : un villaggio Pellerossa composto di 5 Te - pee, una mostra artigianato, una mostra Pannelli, una fotografica, un cam - po di tiro con arco pellerossa, laboratori di bracciali, archi e frecce e tes - situra navajo. Organizzerà anche uno spettacolo con cavalli denominato “THE SPIRIT OF CRAZY HORSE” e la conferenza stampa di GILBERT DOUVILLE . Sabina

Posto Informazioni Western Spirit Pro Rodeo: Turistiche - Centro Visita del Parco un successo in crescita Punto informativo della “Fin da bambino ho Pro Loco sulla avuto un interesse, cre - manifestazione e sciuto negli anni, per le riferimento per le visite tradizioni del popolo all’interno del indiano , per i suoi usi e Parco Naturale dei costumi che , a mio av - Monti Lucretili. Tutti i viso , da noi sono tra - giorni dalle ore 10 alle mandati dagli agricol - 12 e dalle 15 alle 18. tori , dai pastori, da tut - ti coloro che sono legati alla terra. Questa è stata l’idea che ha ispi - Info line rato , nel 2005 , la prima Associazione edizione . OGGI L’ATTUALI - Pro Loco TÀ DEL MESSAGGIO È ANCORA PIU’ FORTE, GLI INDIANI POS - lenza”, spiega Bruno Borgia che ha visto negli anni SONO TRASMETTERCI VALORI COME IL RISPETTO DELLA NA - crescere quella che può essere considerata una Scandriglia TURA , ma anche per gli anziani, le donne, i bam - sua creatura . WESTERN ha superato ormai i Tel. e Fax: 0765.878470 - bini, il concetto di solidarietà vera. Anche gli spet - 25mila visitatori e , assieme alla Sagra delle Sa - 347.3681534 tacoli , che vedono protagonisti cavalli e cavalie - gne (che ne conta circa 12.000), sono UN OTTIMO e-mail: ri (da qui Uomini e Cavalli, premessa al titolo ), ESEMPIO DI COME LA CULTURA, L’AMBIENTE proloco_scandriglia@li si ispirano alla loro filosofia laddove il rapporto E LE TRADIZIONI LOCALI, possano diventare bero.it con il cavallo nasce dal rispetto e non dalla vio - grandi attrattori .

22 EventiInSabina LA SAGRA DELLE SAGNE: SCANDRIGLIA Come arrivare appetitose negli scifetti di legno Il paese (noto per il Martirio di Santa Barbara), si trova all’interno del meraviglioso PARCO DEI MONTI LUCRETILI, a soli 45 chilometri da Roma, è facilmente raggiungibile percorrendo l’Autostrada A1 dal G.R.A. fino al casello di uscita “Fiano Romano” e seguendo quindi la Salaria per Rieti, oppure soltanto la Strada Statale n.4 Salaria da Roma, in direzione di Rieti. Al bivio situato all’altezza del km.40 svoltare a destra (indicazioni per Scandriglia, Nerola, Borgo Quinzio ecc.); percorrendo altri dieci km circa, seguendo le apposite indicazioni, si arriva facilmente. Da Rieti, occorre percorrere la Salaria in direzione di Roma, per circa 20 km, fino all’abitato di Osteria Nuova, da cui il paese dista circa dieci chilometri. Seguendo poi le indicazioni per Scandriglia, sul tracciato della vecchia Salaria ed attraversando Le fettuccine servite nei cosiddetti “scifetti” di legno, sono decisamente otti - la frazione di Ponticelli, si arriva agevolmente al me, anche perché realizzate a mano dalle casalinghe del posto. Nata nel giu - paese. E’ previsto un servizio navetta con gno 1986 la SAGRA è ormai considerata come uno degli eventi legati alla cu - pulmini per collegare il centro del paese e le cina tipica piu’ importanti della Sabina (20 agosto). aree di parcheggio con il luogo dell’evento.

LA CISTERNA LA TUA ESTATE NEL BOSCO CON LE SPECIALITÀ DI ANNARITA E MARCELLO CARNE ALLA BRACE E PIZZA FORNO A LEGNA

CAMPO SPORTIVO POGGIO CATINO (RIETI) TEL. 0765411231 3683582546 3478270304

23 Sabina Tra i Cavalieri di San Martino Cavallandia e l’Agriturismo Valle Capore un connubio 2011 originale, colmo di promesse a Valle di emozioni, nella suggestiva cornice dei Monti Capore Sabini CASAPROTA 30 e 31 luglio

AGRITURISMO IL 30 ED IL 31 LUGLIO , per l’ottava edi - LANDIA si ripropone. VALLE CAPORE zione, torna la Festa del Cavallo. Il programma vede la presenza dei migliori ar - CAVALLANDIA ha ormai da anni tisti, anche di livello internazionale. Durante il 0765 / 872442 colorito l’estate di Poggio Moia - Galà serale, sia il sabato che la domenica, per Giulia no; quest’anno “I Cavalieri di un’ora i GIONA SHOW terranno incollati gli occhi 338 / 8623255 San Martino ONLUS”, per il legame col centro dei presenti su di loro; ed ancora il carisma di Valentina F.I.S.E. ( Federazione Italiana Sport Equestri) un uomo vero di cavalli, MANLIO FANI , con il suo 339/ 7501702 e VALLE CAPORE DI CASAPROTA , basato sul rispetto re - BRANCO NERO , stalloni maremmani puri delle no - COLLELUNGO - 02030 ciproco e sull’entusiasmo di collaborare, hanno stre terre che giocano tra loro con naturalezza - CASAPROTA (RI) - deciso di cambiare sede. TUTTO QUINDI SI SVOLGE - insolita, ALTIERI e l’eleganza dei movimenti e dei ITALIA RÀ A VALLE CAPORE . Visto che sono le persone a ren - costumi dell’alta scuola spagnola, IOANNILLI , dere animati i luoghi, I Cavalieri di San Marti - uomo delle nostre terre che tiene alta la tradi - no saranno protagonisti come sempre. Unisco - zione, la VETRINA DEGLI AKHAL TEKÈ di VALLE CAPORE , no Valle Capore ed i Cavalieri di San Martino, l’in - cavalli leggendari e rari in Italia. nato istinto di incrementare lo slancio già ma - Grande attenzione sarà data ai bambini: i migliori nifestato negli anni passati , la voglia di tra - istruttori federali li coinvolgeranno con eserci - smettere euforia e il desiderio di mostrare non zi che stimolano la conoscenza del pony ma an - solo a chi è già amante del cavallo, ma a che sentimenti di solidarietà (metodo JAQUE chiunque mostri curiosità , con particolare ri - CAVÈ ) . guardo ai bambini, il rapporto di complicità tra Ulteriore novità: per la prima volta a Rieti una uomo e cavallo. dimostrazione di AGILITY DOG realizzata dall’as - Quale luogo migliore per una manifestazione di sociazione più qualificata della regione , con la tal genere di una valle che è accolta dalle ter - possibilità , anche per i proprietari di cani pre - re sabine, terre che nel passato lo hanno visto senti , di provare a cimentarsi assistiti dai pro - un compagno fedele di lavoro e fatica ed oggi lo fessionisti. accolgono , il più delle volte , come amico per ri - E ancora : PIETRO CRICIANI , l’unico cavaliere ad es - scoprire le bellezze naturalistiche. sere riuscito a far sì che una mula arrivasse ad Anche questo elemento vuol essere un aspetto un livello di addestramento pari a quello di ca - di novità: concentrazione massima sul cavallo, valli notevoli, soprattutto nella disciplina della ma anche valorizzazione dell’Alta Sabina, della gimkana, stupirà i presenti. bellezza e salubrità di trascorrervi due giorna - Per finire non può mancare la gimkana: com - te all’aria aperta. E’ anche questo che CAVAL - petizione tradizionale molto spettacolare.

24 EventiInSabina

25 Sabina

Chi raggiunge Poggio Mirteto, per gli eventi estivi, non può non visitare la CHIESA DI SAN PAOLO nella quale si trovano tracce importanti del passaggio dei BIANCHI Il mistero di San Paolo

1399 . L’Italia è squassata da drammatici sommo - vimenti politici, sociali e religiosi. Le famiglie più ricche e potenti si contendono con la violenza il do - minio sulle città, il Meridione è dilaniato da aspre lotte dinastiche, si riacutizza il contrasto tra l’Im - peratore e il Papa (anzi, “i Papi”, giacché, in quel periodo, i capi della Chiesa sono due: Benedetto XIII ad Avignone e Bonifacio IX a Roma). E, come se ciò non bastasse, terribili pestilenze falcidiano una po - polazione già provata da miseria, fame e violenze di ogni genere. Nel mezzo di questo scenario de - vastato, risuona un’invocazione, un grido:”Pace e misericordia!”. A lanciarlo sono i PENITENTI BIANCHI o, più semplicemente, i “ BIANCHI “. A vederli cam -

26 EventiInSabina

In esclusiva, le immagini degli affreschi fornite dal giornalista Giuseppe Cultrera.

Per le visite contattare gli Amici del Museo 0765 5441365 0765 423993

Bar Gardenia di Angelici Cinzia Via Ferruti 41 - Montopoli in Sabina tel 3460940542 Sabina

minare tutti insieme dietro la croce di legno, laceri PENITENZIALE . 1999. A 600 anni dal moto, ha luo - per i colpi di flagello e salmodianti in una nuvola go ad Assisi il convegno storico internazionale “Sul - di polvere, si sarebbe invano cercato con lo le orme dei Bianchi”, organizzato dall’Accademia sguardo Brancaleone in groppa al suo Aquilante, Properziana del Subasio, con lo scopo, tra l’altro, “malo cavallo”-. Così Marco Gallo, su il “Tempo del - di varare un itinerario turistico-religioso (in rife - l’Arte” del 20 maggio 2005, immagina i pellegrini rimento al Giubileo del 2000) sul tracciato del per - di ogni età che, vestiti di tunica bianca con croce corso dei Bianchi nell’Italia centrale. 2005. AL - sul petto, si mettono in marcia dalla Provenza e dal L’INCONTRO DI ASSISI, FA SEGUITO, A POGGIO MIRTETO, IL Piemonte e attraversano, nel loro cammino peni - CONVEGNO “LA SABINA E IL PASSAGGIO DEI BIANCHI”, CON - tenziale, Genova, Bergamo, Ferrara, Rimini ed al - VOCATO DALL’ASSOCIAZIONE “AMICI DEL MUSEO” IN COL - tre importanti città. Nel 1400, a decine di miglia - LABORAZIONE CON L’ACCADEMIA PROPERZIANA. L’OCCA - ia, arriveranno a Roma, dove, anche per la pres - SIONE È OFFERTA DALL’IDENTIFICAZIONE, NELLA CHIESA MIR - sione dei Bianchi, Bonifacio IX proclamerà il 4° Giu - TENSE DI SAN PAOLO, DI AFFRESCHI RIGUARDANTI IL PAS - bileo della storia della Chiesa. Le loro processio - SAGGIO DEI PENITENTI, CHE VANNO AD AGGIUNGERSI A ni coinvolgono un gran numero di persone di ogni QUELLI PRESENTI A RIETI (CHIESA DI SANT’EUSANIO), A LEO - ceto sociale, che, attraverso le “laudi”, pregano Dio NESSA (CHIESA DI SAN FRANCESCO), A MONTEBUONO (SAN affinché conceda il perdono dei peccati, la pace e PIETRO AI MURICENTO), A FARA SABINA (CONVENTO DELLE si muova a misericordia per la triste condizione in CLARISSE) . cui versa il mondo. PROVENIENTI DALL’UMBRIA, COLONNE Abbiamo lasciato i Bianchi mentre, in numero su - DI BIANCHI PENETRANO NELLA BASSA SABINA E NELL’AL - periore a centomila, entrano in Roma e ottengo - TOPIANO DI LEONESSA, LASCIANDO VESTIGIA VISIBILI NEL - no quello che era uno dei loro obiettivi: la procla - LE PITTURE MURARIE PRESENTI IN ALCUNE CHIESE SABINE. mazione del Giubileo. Immediatamente dopo, il moto SONO AFFRESCHI CHE RAFFIGURANO I “MITI FONDANTI” DEL si spegne, anche perché la peste ha decimato i pe - MOVIMENTO: LA “LEGGENDA DEI TRE PANI” E LE APPARIZIONI nitenti, la stessa peste che essi avevano contribuito, DELLA “MADONNA DELL’OLIVA” (ASSISI, 1399). A VOLTE, NEI sia pure involontariamente, a diffondere nell‘Ita - DIPINTI, COMPAIONO GLI STESSI BIANCHI IN PROCESSIONE lia centro -settentrionale. VITTORIO PAOLES I DA GIOIELLI PIETRAFORTE il tuo regalo più prezioso

PER LA DONNA i gioielli dalle li - esposti, niente è nascosto o riposto nee semplici , realizzati con perle e in cassetti) è a 360°. pietre preziose montate in argen - “Stanno avendo grande successo gli to di Golaj Nihama e gli orologi in orologi di Festina e i gioielli di Ni - acciaio e ceramica , nei quali lo sty - hama. Per chi acquista un Fe - le si fonde allo spirito sportivo , di stina , tra l’altro , c’è in regalo un Festina Ceramic Collection , i bellissimo bracciale Lotus , dal gioielli davvero unici nel design e design divertente e giovane. Ori - nel costo in cui si fondono acciaio, ginali anche gli orologi Calypso e pvd , oro rosa e cristalli di S’AGA - Candino, piu’ giovane e dinamico PO ’eper le piu’ giovani i gioielli - il primo, piu’ elegante e sportivo il ni preziosi in argento che si possono applicare su montatu - secondo ”, spiega Antonio per il quale il rapporto qualità - re diverse di PERLA FOLLIA ; PER L’UOMO , i gioielli dal - prezzo è fondamentale . le linee essenziali, pulite , realizzati in acciaio, oro e bronzo Una varietà che include anche una vasta produzione orafa od ancora fibra di carbonio, alutex, caucciù di RossoAmante ma anche Argenteria, Cristalleria, Orologeria, Bomboniere, Uomo . Da GIOIELLI PIETRAFORTE donare un regalo im - Liste di nozze, Riproduzione articoli vari in oro e in argen - portante è davvero facile perché la scelta dei modelli (tutti to, incisione targhe, fotoincisioni.

GIOIELLI PIETRAFORTE PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 62 POGGIO MIRTETO (RIETI) TEL. 076522070 • 3477300000 - [email protected]

28 EventiInSabina IOMIVESTOSPECIALE Da Eleonora e Ilaria Pirro Originalità e Qualità al giusto prezzo

Abbigliamento DONNA UOMO ACCESSORI BAOBAB Piazza Martiri della Libertà 85 076524648 Poggio Mirteto (Rieti)

FERRONE (adatto sia per ragazza che per signora), BLUEROSE (stile moderno per ragazze moderne) , TALCO (piu’ fanta - sioso, quasi etnico, sia da ragazza che da signora ), TOMHER (sportivo per uomo e ragazzo) , ELEONORA E ILARIA , per la loro boutique, BAOBAB, hanno scel - to di puntare su marche note a garan - zia di qualità e originalità nello stile. Al - tri punti forti: i prezzi accessibili , la qua - si esclusività, al massimo vengono ven - duti due capi a modello , il fatto di ave - re , per alcune marche , le cosiddette ta - glie comode (Talco-Ferrone). A chiudere il ricco capitolo accessori (ogni vesti - to ha il suo ), nel quale sono incluse an - che borse e cinture ( BON BON ). “La nostra è unna piccola boutique come dimensioni - dicono le due sorelle, che vantano già una lunga esperienza nel settore vendite – ma garantiamo una varietà di prodotti superiore a quel - la della grande distribuzione , ogni set - timana ci riforniamo di nuovi modelli”.

29 Sabina DUCCIO CAMERINI LA CASA DEI RACCONTI, compagnia tea - trale indipendente che porta in tutta Ita - Suoni d’aria lia, e in Sabina, i suoi lavori incentrati sul Teatro di narrazione, la Memoria, il Mito, ad alta quota il Teatro Civile , riprende la sua stagione 11-12-13-14-15 AGOSTO 2011 La Pro-loco Terminillo, il C.A.I. Sez. il 3 SETTEMBRE A con lo spettacolo di Rieti e l’Assessorato alla Cultura 150 ANNI D’ITALIA. di Rieti, con la collaborazione delle Altre date: 17/Castelnuovo di Farfa/150 ANNI D’ITALIA Associazioni Eleuthera e Ensemble 25/Labro/150 ANNI D’ITALIA Cornistico Italiano PRESENTANO 1° RADUNO CORNISTICO INTERNAZIONALE DOCENTI LASZLO SEEMAN – JONATHAN WILLIAMS LORIS ANTIGA -GUGLIELMO PELLARIN CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DEL M° LUCIANO GIULIANI FRANCESCO FERRACINI , nelle sale con DREAMLAND DIRETTORI DREAMLAND , La terra dei sogni , un film di Sebastiano San - ALESSIO ALLEGRINI – CARMINE PINTO evedrno Ratvaigna ni i, hna tra glSi attori parincbipalii FRnANCaESCO FER - FRANCO TINTO – DAVID SHORT RACINI , che attualmente vive a POGGIO MIRTETO. Il Film SOLISTI è uscito l’8 luglio in tutte le sale italiane . Un ex pugile ALESSIO ALLEGRINI, LASZLO SEEMAN, di origine italiana, vedovo e stimato da tutti ma spesso JONATHAN WILLIAMS, LORIS ANTIGA, vittima di angherie da parte delle gang locali, riconosce GUGLIELMO PELLARIN, VINICIO ALLEGRINI, RITA CAMMARANO, GIOVANNI HOFFER CON nel capo di una di queste il proprio figlio adottivo. L’uo - LA PARTECIPAZIONE DELL’ORCHESTRA SINFO - mo deciderà di difenderlo e allo stesso tempo convertirlo alla lotta per NICA GIOVANILE “MUSICANTEN” i diritti umani e per una vita senza violenza. E DEL CORO “NOVA CHORALE ERETINA” DIRETTORE ARTISTICO “SABINO ALLEGRINI”

aperto fino alle 2

serate musicali 30 EventiInSabina LA SARTORIA KARIMA Magica Karima di KARIMA EL KADY Nel cuore di Poggio Mirteto abiti su misura nelle migliori stoffe e fantasie. WABBA SAID Riparazioni personalizzate ABITI SU MISURA Dal cotone alla seta, al lino, al cashmere, in splendide fantasie, RIPARAZIONI stoffe di straordinaria bellezza, materia pregiata per disegna - 02047 Poggio Mirteto re abiti su misura già originali a partire dai tessuti. Da KARI - (RI) - 14, v. Matteotti MA EL KADY WABBA SAID i nostri sogni si materializzano in ciò tel: 327 9492252 che abbiamo sempre desiderato, abiti dalle linee essenziali o ec - 340 9930302 centriche, da cerimonia o da tutti i giorni, per giovanissime o email: donne piu’ mature, non esistono limiti di età. KARIMA è una gio - [email protected] vane stilista ma vanta dieci anni di esperienza nelle piu’ importanti sartorie di Roma, un lavoro che nasce da una vocazione, già a 4 anni era questo il suo sogno! Nel suo Laboratorio a catturare subito l’attenzione sono le stof - fe di Carnet de Mode, una casa di tessuti di Como. “Tessuti mol - to belli e certificati, l’assortimento è vastissimo, l’ordine arri - va in sole 48 ore, in questo momento c’è addirittura uno scon - to del 50 per cento – spiega – con la cliente decidiamo il mo - dello che disegno, poi, in base alle circostanze e alle caratteri - stiche fisiche. Personalmente preferisco le linee semplici, con particolare cura del dettaglio”. E ogni pezzo è davvero unico…

per ogni da Daniela il tuo intoiccmasioneo in cotone e microfibra per uomo donna bambino le MIGLIORI MARCHE ai prezzi più CONVENIENTI Cotonella Lormar Lepel Navigare Pompea Enrico Coveri Gian Marco Venturi PROSSIMAMENTE ANCHE BIANCHERIA INTIMO DANIELA Collant Filodoro PER LA CASA POGGIO MIRTETO V. Salvo D’Acquisto 1 Omsa lenzuola , coperte in cotone, accappatoi 0765418516 3387681421 S. Pellegrino

31 Sabina Piazza Martiri IL MAGICO MONDO DI della Libertà 22 Luciano 3476319986 Sfizio Celiaco 9:00 13:00-16:30 La CELIACHIA, così come il diabete e le intolleranze alimentari, 20:00 si possono combattere con una alimentazione adeguata ORARIO ESTIVO te, trofie, spaghetti), al pane (con semi, noci, oli - ve…), ai biscotti, ai dolci e snack, alle focacce, 9:00 13:00-16:00 ai crackers, alle fette biscottate, ai grissini, alla 19:30 ORARIO birra. E non solo, in bella vista ci sono anche i INVERNALE surgelati: pizze (deliziose e digeribili), lasagne, cre - spelle, tortellini, gnocchi, pesce panato, carne e stuzzichini, dolci, gelati e persino la TORTA PER - domenica SONALIZZATA al gusto Chantilly (adatta per ogni mattina aperti ricorrenza). E a breve arriveranno anche (su or - 10:00 13:00 dinazione) pasta e pane di giornata! SFIZIO CE - anche con LIACO nasce con una missione, quella di fornire ricetta medica POGGIO MIRTETO Entrare nel piccolo, magico mon - un servizio ai celiaci che vivono in Bassa Sabina do di SFIZIO CELIACO, è un po’ come entrare dove non esistono punti di riferimento analoghi in un Paese delle meraviglie, il paese ideale per e dove si cominciava a sentire l’esigenza di un’al - chi è AFFETTO DA CELIACHIA, ma anche per chi ternativa al canale farmaceutico, ma anche a tut - è solo curioso. Sugli scaffali colorati si trovano i ti coloro che soffrono di diabete e, in generale, di prodotti (senza glutine) delle migliori marche: dal - intolleranze alimentari (in vendita prodotti sen - le farine, al pangrattato, alla pasta (orecchiet - za lievito, latte, uova).

32 EventiInSabina MANGIA E BEVI SANO IN SABINA OSTERIA la Chianina di Stefano Facioni MA CHE OSTERIA! sotto la macelleria Chianina IGP, cinta senese, primi e dolci della SABINA, ma anche fantastici Happy Hour ANCHE TAKE AWAY aperto dal lunedì al POGGIO MIRTETO “...un negozio che è uno scrigno sabato ad ora pranzo prezioso, da cui escono le carni e gli insaccati che aperitivo dalle 16 Stefano Facioni produce personalmente insieme alle 18 a quelli più rari e pregiati di ogni parte del mon - Via G. Matteotti, 23 s do...” con questa motivazione lo Slow Food Lazio Tel/Fax: 0765 22197 ha assegnato a Stefano Facioni il 5° premio 2004 e-mail: [email protected] per la categoria punti vendita alimentari, con iden - tiche parole potremmo descrivere la sua ‘OSTE - RIA la chianina’. fiancano primi piatti come ravioloni ripieni di chia - E’ il caso di dire che Facioni si fa in due, ma in nina, cannelloni, lasagne, genuini anche i contorni realtà è sempre lo stesso; dalla macelleria pas - e i dolci, rigorosamente fatti a mano, il tutto ac - sando all’Osteria, che si trova sotto la macelle - compagnato da un’accurata selezione di vini la - ria, troviamo gli stessi prodotti, la stessa quali - ziali. Ma le sorprese non finiscono qui: chi ha tà: dalla Chianina certificata IGP, ai maiali alle - un’oretta libera nel pomeriggio può passare nel - vati allo stato brado dei dintorni, tra cui anche l’Osteria per un fantastico tè, ma soprattutto per esemplari di Cinta Senese. Per il ristorante alle gustare gli originali aperitivi accompagnati da as - carni, ai prosciutti, ai salumi, ai formaggi loca - saggini a base di insaccati, salsicce, prosciutti e li, tra cui il prelibato pecorino d’alpeggio, si af - dolci fatti in casa... Dalla Padella alla Brace! Ristorante Pizzeria Griglieria Dalla carne, ai primi, ai dolci, il tutto cucinato a mano, con ingredienti Via Nocemonte di qualità. Aperto anche dopo cena 02040 Castiglione per un gelato o un aperitivo di Cottanello (Ri) tel. 074666261 CASTIGLIONE DI COTTANELLO “La carne, la sua tra - dizione, i suoi sapori, diviene arte nel saperla sce - fax: 076563783 gliere e nel saperla cucinare. Questa è la nostra [email protected] passione…Questo è ciò che facciamo per voi”, spiegano JASHAR e TAMARA, i gestori del Risto - aperto tutti i giorni a rante DALLA PADELLA ALLA BRACE che van - sizione permanente di carni”. pranzo tano ben 20 anni di esperienza nel settore”. “Car - Ma le specialità non finiscono qui: sempre al - e cena ne argentina, danese, nazionale marchigiana, fre - l’insegna della qualità i primi, dalle fettuccine ai coperti esterni 250, schissima, cotta al momento, e servita su pietra funghi porcini e al tartufo, ai ravioli con ricotta interni 110 ollare – spiegano con un entusiasmo che ti con - e spinaci, con radicchio e speck, ai dolci, come quista – tra l’altro a disposizione c’è una espo - il tiramisu’, la torta con ricotte e pere, o frutti di bosco, il tutto realizzato a mano con ingredienti freschi e di qualità. E per gli amanti del vino sono ben 60 le etichette nazionali e regionali”. Altra specialità: la pizza cotta nel forno a legna. Il lo - cale è aperto anche dopo cena per un gelato o un aperitivo e, considerando la posizione panoramica, vale la pena una visitina.

33 Sabina CENTRI STORI CIA CONFRONTO A MONTEROTONDO e RIETI il problema della valorizzazione del CENTRO STORICO si fa sentire, soluzioni e proposte vengono dai commercianti

di SILVIA SALVATI

RIETI- Il dibattito sul centro storico nella città è, da sempre, uno dei più accesi tra amministrato - ri, cittadini e commercianti. Da un lato c’è chi lo preferisce chiuso e pedonale e chi, invece, sostiene che, a fronte del poco movimento, sia necessa - rio che le strade restino aperte al passaggio del - le auto. “Sono un fautore del centro storico – spiega il pro - prietario del negozio ‘Casa mia’ , di via Cintia -; io sostengo la chiusura con la ztl. Sono per una città viva; il mio sogno è quello che i romani fug - gano dalla Capitale per venire qui”. D’accordo an - che la proprietaria del negozio ‘Sisley’, sempre in via Cintia: “In centro c’è poco movimento , però penso che , se ci deve essere zona a traffico li - mitato , dovrebbe esserlo in tutto l’arco della gior - nata e non solo in alcune ore ”. “Per il centro storico reatino ben vengano even - ti che attirano gente – dice ANTONELLA TORDA , nel - la doppia veste di commerciante di via Roma e di presidente di Giovani Imprenditori di Confcom - mercio Rieti -. Credo sia importante portare tu - rismo: con il gruppo di Giovani Imprenditori ci stia - mo dando da fare, in sinergia con la Provincia. Ri - Antonella Torda guardo la chiusura credo che si debbano preve - dere zone pedonali, con alcune strade principa - li, magari quelle con più negozi, chiuse al traffi - co, ed altre aperte per permettere di avvicinarsi più possibile in auto. Infine sono necessari un ab - bellimento e una maggiore cura delle sue strade”. Ma se Rieti è pronta , o meno , ad avere un cen - tro storico sul modello di altre città italiane , lo ab - biamo chiesto anche agli amministratori: “Il centro storico di una città è il luogo in cui si rac - colgono opinioni e confronti – commenta l’as - sessore provinciale alle politiche del turismo ALES - SANDRO MEZZETTI -. Oggi è diventato un luogo di so - sta selvaggia, dove non esiste una legge che dica quali siano gli orari per circolare e non. In linea di principio sono d’accordo sulla chiusura, pur -

34 Attualità CENTRI STORI CIA CONFRONTO ché la piazza sia un’area pedonale in cui non cir - ad esempio dal presupposto che in estate, nei fine colano neppure i mezzi pubblici. Al momento lo settimana, i paesi limitrofi si riempiono di per - lascerei aperto la mattina, chiuderei dalle 15 alle sone che magari poi si riversano in città. In que - 20 , credo infatti che Rieti non sia ancora pron - sti casi, lasciare aperti i negozi la domenica po - ta ad una chiusura totale ”. Altro problema da ri - trebbe essere un modo per incrementare la solvere il fatto che la città sia tutta a strisce blu. clientela . Certamente, io credo siano necessarie “E se l’area vicina è con la sosta a pagamento delle politiche di attrazione, ma allo stesso tem - come in centro, è normale che si preferisca par - po ritengo che ci sia già mercato, lo abbiamo ve - cheggiare in piazza, allo stesso prezzo per la so - rificato in occasione di eventi di vario genere ”. Ma sta ”, conclude Mezzetti. Emili è per un centro storico aperto o chiuso al A ritenere che ci sia ugualmente da aspettare è traffico ?” Nel momento in cui c’è la volontà di ac - il sindaco, GIUSEPPE EMILI : “ In alcuni giorni è pie - cedere al centro storico è perché è gradevole , no di gente, ma negozi e bar sono chiusi, problema quando avremo fatto capire che lo è , e che gli eser - che potrebbe essere risolto con una turnazione. cizi commerciali offrono determinati servizi, si po - E’ necessario abituare la gente, non bisogna fare trà passare alla pedonalizzazione”, conclude il pri - affidamento solo sulla solita clientela. Partiamo mo cittadino. I LA RICETTA DI GILBERTO

I commercianti di MONTEROTONDO hanno presentato al Comune una serie di proposte che vanno dalla realizzazione di un parcheggio sotterraneo, all’attivazione di un mini- bus, al supporto di natura tecnica nella richiesta di fondi comunitari

di MARGHERITA FILIPPESCHI foto di LUCA RICCIOTTI

Da MONTEROTONDO viene proprio dai commercianti un esempio di proposte concrete per il recupe - ro del centro storico : ne è portavoce (oltre che ideatore) GILBERTO SPAGNOLETTO , proprietario del primo negozio di stoffe nato nel centro storico ben 150 anni fa, dal suo arcavolo Settimio Spizzichi - no che arrivò a Monterotondo con Garibaldi e aprì un banco , nel quale vendeva solo stracci. Di strada gli eredi di Settimio ne hanno fatta mol - ta , lo si capisce dalla professionalità e cortesia, ma a 150 anni di distanza si trovano a dover fare i conti con una fase di stallo. “Ci tengo a precisare che i problemi sono antichi e non imputabili alla presente amministrazione - spiega Gilberto – il piu’ grande è invisibile, sot - to il centro storico ci sono delle grotte che anti -

35 Sabina

camente venivano usate come cantine e che, a causa della perdita di una cisterna , sono tutte allagate, la perdita va avan - ti da una quindicina d’anni, sono venuti anche degli ingegneri , poi la questione è stata rimossa da tutti, amministratori e commercianti, una situazione aggravata dal fatto che mol - te di esse prima erano comunicanti ed ora sono state chiu - se e dal fatto che sono state chiuse anche delle grate”. Problema invisibile di non poco conto, ma bypassandolo mo - mentaneamente , le proposte per la valorizzazione sono in - teressanti e sono state presentate al comune da Spagnolet - to (a nome di tutti i commercianti) circa due mesi fa . Le attività chiedono : 1) la realizzazione di un parcheggio sotterraneo all’altezza della nuova scalinata che conduce al Comune, per il quale sarebbe stato già presentato un progetto da una ditta di Mi - lano . colare clienti , o visitatori , all’interno , con fermata vicino al 2) l’aiuto del Comune, con suo personale qualificato, nella Duomo . richiesta di fondi comunitari da utilizzarsi per la ristruttu - 7) La riapertura del teatro. razione dei negozi storici e/o per un loro eventuale acquisto, “La chiusura al traffico ha penalizzato le vendite, c’è addi - un’operazione nella quale il pubblico non dovrebbe investi - rittura chi, residente da anni nella cittadina , non ne cono - re ma addirittura guadagnerebbe come intermediatore. sce l’esistenza – conclude Gilberto – credo inoltre che al di 3) la realizzazione di murales là di eventi spot sia necessario creare un humus costante , 4) la possibilità di collocare stands davanti ai negozi con pro - il centro storico dovrebbe essere impregnato di cultura, at - pria merce (stile Positano ) traverso l’apporto di artisti ed artigiani che potrebbero espor - 5) l’adeguamento delle barriere architettoniche re i propri prodotti ed opere , sia all’aperto che in cantine mes - 6) l’attivazione di un mini-autobus elettrico in grado di vei - se a disposizione ”.

VIA G. MARCONI, 81/B TEL. 0765 63750 (RI) MERCOLEDÌ RIPOSO

DA FEBBRAIO NUOVA GESTIONE • OLIO DELLA SABINA CUCINA CASARECCIA SABINA E ROMANA PIZZERIA CON FORNO A LEGNA

36 Politica e Società “Il popolo si è riappropriato ANALISI DEL VOTO di una funzione che aveva dato RIETI- La recente consultazione referendaria ha aperto la porta a una discussione importante, alla politica. in particolare dopo il responso delle urne, che Quando si è reso ha visto un’affluenza nettamente superiore al conto del vuoto 50 % più uno degli aventi diritto e una schiac - esistente, ha ciante predominanza di quattro “Sì” su quattro. Ne abbiamo parlato con il PRESIDENTE DEL CONSI - deciso di GLIO COMUNALE DI RIETI, GIANNI TURINA , cui abbia - colmarlo con mo chiesto un parere su tutti i quesiti del refe - il referendum”, rendum abrogativo e sulla scelta effettuata da - afferma il gli italiani che si sono recati a votare. Gianni Turina con Remo Brindisi Presidente Parliamo dei due quesiti sull’acqua. le energie rinnovabili ha avuto il suo peso. C’è del Consiglio «Ritengo che, essendo l’acqua un bene pubblico, stata una scelta consapevole dei partiti; tra - Comunale il cittadino debba essere tutelato con una gestione sversale ». di Rieti del pubblico a mentalità privatistica. Va fatta GIANNI TURINA un’azione di riforma degli enti locali, dell’orga - Infine il legittimo impedimento. nizzazione e della gestione dell’acqua. Il responso «Premettendo che tutti i cittadini sono uguali, è stato che i cittadini chiedono che sia l’ente pub - credo che , nel momento in cui una persona svol - di SILVIA SALVATI blico a gestire il servizio. E’ anche in funzione di ge un ruolo istituzionale importante , vada tu - questo risultato che è stato organizzato il con - telata proprio per la funzione che riveste, in vegno a Villa Potenziani: un’occasione per defi - quanto rappresenta la nazione. Tutto questo, co - nire le proposte strategiche delle istituzioni lo - munque, fermo restando che il legittimo impe - cali, ossia Provincia e Comune di Rieti ». dimento avrebbe potuto permettere un ecces - sivo abuso. Ci troviamo di fronte ad una ambi - Il tema dell’acqua, a Rieti, è da tempo in pri - valenza: da un lato c’è la magistratura, la cui mo piano, specie ultimamente. azione, a volte, è eccessiva; dall’altro lato «Il nostro territorio non può rimanere un sog - l’abuso che del legittimo impedimento si sarebbe getto passivo; deve invece essere capace di pro - potuto fare. Insomma, indubbiamente nella durre delle proposte certe, chiare, condivise, de - fase attuativa avrebbe avuto delle criticità ». terminate e soprattutto unitarie ». Il centrosinistra, dopo il risultato del referen - L’altro grande tema del referendum è stato dum, ha affermato che questa è stata una sua quello dell’energia nucleare. vittoria, nonché uno schiaffo al governo. E’ d’ac - «Al di là dell’effetto emotivo di Fukushima, ri - cordo? tengo che si debba investire principalmente sul - «Il popolo si è riappropriato di una funzione che le energie rinnovabili; in caso contrario si sa - aveva dato alla politica. Quando si è reso con - rebbe corso il rischio di essere in controtendenza to del vuoto esistente, ha deciso di colmarlo con con l’Europa: mentre alcuni Stati, ed è l’esem - il referendum. Non è stata una sconfitta del go - pio della Germania, dismettono le centrali, noi verno, è stata una sconfitta della politica, e il se - ci saremmo trovati a pensare al nucleare. gnale era già stato dato poco prima con le am - Credo che invece sia necessario un investimento ministrative, in cui a vincere sono state delle li - sulle energie sostenibili; pensiamo ai microim - ste civiche. Centrodestra e centrosinistra devono pianti di fotovoltaico, in grado di soddisfare mol - rimettersi in gioco, facendo le riforme per il Pae - te esigenze, senza avere un impatto ambienta - se. E’ così che il popolo si riavvicina alla poli - le forte ». tica. E’ necessario fare le riforme, come ad esem - pio quella elettorale. Vanno tagliati i costi del - C’è chi sostiene che sulla scelta degli italiani ab - la politica che potrebbero quasi risanare il bi - bia giocato la paura nata dopo il caso della cen - lancio dello Stato, e non parlo degli stipendi dei trale giapponese. parlamentari, ma di quei numerosi enti inutili, «Indubbiamente il fattore emotivo ha fatto la sua come sono ad esempio le comunità montane, o parte; però va anche detto che l’alternativa del - gli enti bonifica e via dicendo ».

37 Sabina Illusionismo, Magia e Arte in Sabina CON IL GRANDE ILLUSIONISTA SALVO TESTA RAPTUS e IL MAESTRO VITTORIO RIBAUDO

Per informazioni Il 2 settembre , nella cornice della Bassa Sabina , nel lusionismo e Prestidigitazione dell’associazione e prenotazioni: comune di Montopoli, si terrà una giornata spe - AssiEventi della Confcommercio. Di recente ha in - ciale dedicata alla magia e all’arte. Ospiti d’ec - trapreso varie attività a sfondo sociale, come lo cezione il grande illusionista Salvo Testa Raptus , i cui spettacolo “Diversamente abili” di grande successo spettacoli liberano la mente ed emozionano il bam - e adottato da numerose Asl per il recupero, at - bino curioso che è in ognuno di noi, e il Maestro traverso la prestidigitazione, di persone con Fonte Ciuffa Vittorio Ribaudo , pittore e scultore di grande talen - vari tipi di handicap. Noto anche il suo impegno ai Tre Colli , via to con più di centoventi mostre personali in tren - per la condizione delle carceri e campagne per Pontesfondato, 46 ta anni di carriera. la sicurezza stradale. L’esibizione di Salvo Testa Rap - Montopoli (Rieti). Le iniziative sono a cura della struttura Fonte Ciuf - tus è prevista per il 2 settembre, ore 21.30, al ter - Tel: 0765.322235 , fa ai Tre Colli . Durante la giornata sarà possibile vi - mine di una cena speciale dedicata al tema. email: sitare la mostra, mentre lo spettacolo di magia La mostra personale [email protected] è previsto in serata, al termine della cena con del Maestro Vittorio Ri - www.fonteciuffa.it menu speciale dedicato al tema. baudo sarà visitabile , per l’intera giornata , Partner Raptus, con trent’an - nelle sale espositive dell’iniziativa ni di attività, esprime del centro, a ingresso l’Associazione doti tali da essere libero, prevista anche Culturale ARDOINA considerato una sin - una mini asta inserita (editore di Sabina), tesi mirabile per le nello spettacolo. Il cui fa parte anche sue qualità da presti - maestro Ribaudo, nato l’illusionista Raptus digitatore, illusioni - nel 1937 a Palermo, ha sta e paragnosta. Presenza ininterrotta dal 1980 dedicato oltre tren - in spettacoli televisivi, nelle sue esibizioni spet - t’anni all’amore per la pittura e oggi le sue ope - tacoli si avverte qualcosa di magico e indefinibi - re non conoscono confine. Ospite fin dagli Anni le, che colpisce in maniera diversa. Nella sua car - ’60 di importanti rassegne di pittura contempo - riera è evaso dalla famosa “Pagoda” di Houdini, ranea, ha al suo attivo più di centoventi mostre si esibisce nell’attraversamento di specchi, si li - personali e numerosi riconoscimenti e premi. bera da camicie di forza, da tende in fiamme dopo Dopo le giornate sulla Flash Art, prosegue l’im - essere stato precedentemente incatenato o da cas - pegno degli organizzatori dell’iniziativa, Fabrizio Fini se sigillate appese sotto elicotteri e lanciate nel e Francesca Ruiu , per la condivisione di culture, espe - vuoto: il tutto sotto rigidi controlli. Dopo anni di rienze e passioni offrendo ai propri ospiti occa - ricerche in vari paesi del mondo è ora tornato in sioni di esperienza diretta. «Come responsabili del - Italia pronto a stupire anche in spettacoli dal vivo, come quel - la struttura, sentiamo il bisogno di unire il rispetto lo previsto a settembre nella Sabina . per le tradizioni culinarie della Sabina alle con - Salvo Testa Raptus, impegnato per il rilancio di taminazioni con figure di rilievo nel mondo del - questa arte, è Presidente della commissione Il - la cultura, dell’arte e dello spettacolo ». I

38 26a Sagra delle Sagne SABATO Scandriglia (RI) Appuntamento con una tradizionale sagra la cui prima edizione risale al lontano giugno '86. Grandissima festa popolare, con degustazione di specialità locali, prodotti tipici e serata musicale danzante. Le "Sagne" (fettuccine) sono una specialità di pasta all’uovo: confezionate a mano dalle donne del posto, vengono condite con sugo cucinato secondo l’antica ricetta. Con le "sagne" verrà servita la bruschetta con l’olio extravergine 20AGOSTO 2011 d’oliva di Scandriglia e vino locale.

Comune di Scandriglia

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

ASSOCIAZIONE PRO LOCO SCANDRIGLIA - COMUNE DI SCANDRIGLIA www.prolocoscandriglia.it