A00a (1) - Da a Codice di individuazione sul sito: Settore A “Vie Storiche” A00a gpx kmz Valenza

Aspetti significativi del percorso Si percorre la vecchia via della “Strada Francisca”, attraverso paesi con tradizioni molto antiche. Questa prima parte da Crevoladossola a non percorre la vera via, ma passa da vecchi insediamenti in quota nel tratto appartenuto ai signori Ardignaga che stavano su sponda destra del torrente Bogna. La veccjia via, dopo l’Oratorio di San Vitale, proseguiva nel piano per poi entrare a Domodossola dalla Via Briona; questo tracciato è ora scomparso e sostituito da strade “moderne”. Le frazioni di Crevola di Bosco, Canei e Monte sono poste in territori soleggiati e panoramici. Il tracciato poi scende dove c’è ancora la Torre di Ardignaga per proseguire per Mocognae dopo aver attraversato il Bogna si vedono gli antichi argini. L’entrata in Domodossola è fatta percorrendo per un tratto la Roggia dei Borghesi e poi si costeggiano le antiche mura, si passa dal centro storico “Il Borgo della cultura” per poi salire al S.M.Calvario. A Crossiggia, si lascia a destra il percorso che sale ad Anzuno, Tappia, ecc. (la “Via dei Torchi e dei Mulini”) per attraversare Quartero, Campaccio e Rogoledo, frazioni alte di Domodossola. Da Rogoledo si scende al bel ponte ad arco di Gabi Valle, per poi risalire a Valpiana, frazione di . Si scende poi a Murata attraversando le nuove coltivazioni di vite, per proseguire su strada fino al bivio per il Gaggio e da qui alla Chiesa romanica di San Bartolomeo. Si toccano i punti storici di Piazza IV Novembre, La “Fabbrica” luogo dove vi era l’industria siderurgica, la Cappella di San Rocco, la via dei opifici per poi prendere la Via Pedemonte che porta a . Da Pallanzeno si raggiunge , si attraversa l’, si sale a Fomarco e poco sotto a questa frazione si prende un percorso che passa dalla Torre di Cengio, Torre della Villa per scendere alla Chiesa di Pieve Vergonte, l’antica “Pietrasanta”.

Luoghi attraversati Crevoladossola, Bosco, Canei, Monte, Ardignaga, Mocogna, Domodossola, S.M.Calvario, Crossiggia, Quartero, Campoccio, Rogoledo, Gabi Valle, Valpiana, Murata, San Bartolomeo, Villadossola, Pedemonte, Pallanzeno, Piedimulera,

Punti di interesse lungo il percorso - Castello dei Silva a Crevola - La Chiesa di Crevoladossola - Oratorio di San Vitale e - Terrazzamenti di Bosco e Canei - Resti di torri di segnalazione - Terrazzamenti e coltivazioni a Monte - Torre di Ardignaga - Oratorio di Mocogna - Il “Muraccio”, antichi argini del Bogna - La roggia dei Borghesi e gli opifici - La Torretta con resti delle mura mediovali di Domo - Il centro storico di Domodossola - Il centro monumentale del S.M.Calvario, sito dell’UNESCO - Le coltivazioni di Crossiggia - Il ponte di Gabi Valle - Il borgo di Valpiana e la Madonna del Tarlap - Le coltivazioni di vite - La Chiesa di San Bartolomeo - Il Parco giochi di Villadossola - La Piazza IV Novembre, l’antico centro di Villadossola - Il ponte ad arco “Napoleonico” - Il centro culturale “La Fabbrica” - La Cappella di San Rocco, i resti della Chiesa di San Maurizio, la Villa Lena - Le cave - La centrale idroelettrica di Pallanzeno - Il borgo di Pallanzeno - Il borgo storico di Piedimulera - I resti del Castello Ferrerio - La torre di Cengio (ora trasformata in abitazione) - I resti della Torre della Villa - La Chiesa di Pieve Vergonte

Posto tappa Posto tappa a Pieve Vergonte : Hotel Pieve tel.+39 032486653 [email protected] – Si può ritornare a Domodossola con il bus o più comodamente con il treno

Notizie utili Mezzo di trasporto : Stazione ferroviaria di Domodossola (da Berna e da Milano) si prende il Bus per Crevoladossola Referenti: Comuni di Crevoladossola, Domodossola, Villadossola, Pallanzeno, Pieve Vergonte www..comune.vb.it Referente CAI: sezioni di Domodossola, Villadossola e Piedimulera www.estmonterosa.it Posti di ristoro: nei paesi attraversati

Difficoltà: Percorso facile. Si svolge in buona parte su mulattiera, strade secondarie e di paese Lunghezza del percorso : 26,5 km Dislivello: in salita 725 m in discesa 866 m Tempo totale di percorrenza: 8 h 05 min Attrezzatura consigliata: Scarponcini Percorsi numerati: A00a Periodo consigliato : Primavera e Autunno

Cartografia di riferimento Carta n° scala 1:50.000 CAI / Provincia VCO Carta n° 9 – 7 - 6 scala 1:25.000 della Geo4Map/CAI Cartografia digitale su App : ViewRanger - Avenza Maps

Bibliografia 1. “L’ e le sue valli”, G.De Maurizi, ed.Grossi, 2015 r.a. 2. “Cronache del castello di Mattarella”, T.Bertamini, ED.Grossi, 2004 3. “Domo borgo millenario”, E.Rizzi, ED.Grossi, 2017 4. "Il Sacro Monte Calvario", T.Bertamini, Oscellana 5. - "Storia di Tappia", T.Bertamini, Ed.Oscellana, 1985 6. “Storia di Villadossola”, T.Bertamini, Oscellana, 1976 7. “Am ricordi quand...”, A.Vari, Biblioteca Pallanzeno

Tabella dei punti gpx (A00a1_..)

Tp ID Descrizione L.pro. (m) Q. (m) L. tr. (m) T (min.) (h,min.) 01 Crevoladossola - Fermata bus 0 368 02 Bivio Castello dei Silva 120 360 120 03 Chiesa di Crevoladossola 220 345 100 0.05 04 Cappella bivio per Fabbrica 570 307 350 0.05 0.10 05 Oratorio alla Loc.Fabbrica 780 314 210 0.05 0.15 06 Ponte - Bivio per Oratorio 322 S.Vitale 880 100 07 Oratorio S.Vitale 940 308 60 08 Cava del Marmo di Crevola 1.290 354 350 0.10 0.25 09 Oratorio di Bosco 1.540 417 250 0.10 0.35 10 Bivio A07 1.850 443 310 0.05 0.40 11 Località Canei 2.050 453 200 0.05 0.45 12 Sasso con scritte 2.220 430 170 0.05 0.50 13 Ruderi di torre di segnalazione 2.440 434 220 0.05 0.55 14 Località Monte fuori 3.090 415 650 0.10 1h 05' 15 Bivio per Bisate 3.210 411 120 16 Monte - Cappella - Vitigni 3.410 427 200 0.05 1h 10' 17 Località Monte 3.480 444 70 0.05 1h 15' 18 Case tipiche 3.830 443 350 0.05 1h 20' 19 Monte dentro 4.110 450 280 0.05 1h 25' 20 Bivio 4.320 499 210 0.10 1h 35' 21 Ex cava 4.720 478 400 0.05 1h 40' 22 Bivio Torre di Ardignaga 5.570 337 850 0.15 1h 55' 23 Bivio D00 - Fontana 5.970 331 400 0.05 2h 24 Chiesa di Mocogna 6.020 329 50 25 Bivio per "Muraccio" 6.230 331 210 0.05 2h 05' 26 Scritte sul "Muraccio" 6.440 328 210 0.05 2h 10' 27 Bivio per "Roggia dei Borghesi" 6.710 315 270 0.05 2h 15' 28 Ex Mulino 7.140 309 430 0.05 2h 20' 29 Roggia dei Borghesi 7.370 302 230 0.05 2h 25' 30 Torretta delle mura di Domo 7.970 283 600 0.10 2h 35' 31 Chiesa di Domodossola 8.160 276 190 0.05 2h 40' 32 Piazza Mercato 8.350 292 190 0.05 2h 45' 33 Bivio mulattiera del Calvario 9.220 280 870 0.10 2h 55' 34 Entrata Sacro Monte Calvario 9.857 389 637 0.20 3h 15' 35 Bivio a Crossiggia 10.257 408 400 0.05 3h 20' 36 Vigneti 10.607 385 350 0.05 3h 25' 37 Quartero 10.917 368 310 0.05 3h 30' 38 Campaccio Fuori 11.267 367 350 0.05 3h 35' 39 Campaccio dentro 11.537 368 270 0.05 3h 40' 40 Rogoledo 11.787 355 250 0.05 3h 45' 41 Ponte di Gabi Valle 12.097 280 310 0.10 3h 55' 42 Inizio Mulattiera per Valpiana 12.287 289 190 0.05 4h 43 Oratorio di Valpiana 13.037 384 750 0.20 4h 20' 44 Cappella - Mad.del Tarlap 13.247 386 210 0.05 4h 25' 45 Vigneti 13.607 334 360 0.05 4h 30' 46 Località Murata 13.907 253 300 0.10 4h 40' 47 Bivio per Loc. Gaggio 14.907 265 1.000 0.15 4h 55' 48 Bivio su strada 15.207 247 300 0.05 5h 49 Chiesa di San Bartolomeo 15.377 251 170 0.05 5h 05' 50 Parco giochi - Bar 15.827 280 450 0.10 5h 15' 51 Piazza IV Novembre - Bivio C00 15.977 281 150 52 Ponte ad arco 16.027 282 50 53 Centro culturale "La Fabbrica" 16.297 274 270 0.05 5h 20' 54 Cappella - Crocevia 16.487 269 190 0.05 5h 25' 55 Fermata Bus 16.657 265 170 56 Bivio Via Pedemonte 16.867 257 210 0.05 5h 30' 57 Cappella 18.267 236 1.400 0.20 5h 50' 58 Centrale di Pallanzeno 18.617 239 350 0.05 5h 55' 59 Palestra di roccia 18.807 237 190 0.05 6h 60 Località Torre - ex Torre 19.027 242 220 0.05 6h 05' 61 Chiesa di Pallanzeno 19.307 238 280 0.05 6h 10' 62 Oratorio - Stazione FS 19.427 237 120 63 Attraversamento strada 20.177 234 750 0.10 6h 20' 64 Campo sportivo di Piedimulera 21.077 242 900 0.15 6h 35' 65 Piedimulera centro 22.027 252 950 0.15 6h 50' 66 Bivio strada per 22.297 257 270 0.05 6h 55' 67 Bivio per Fomarco - Ponte sull'Anza 22.397 257 100 68 Bivio mulattiera 22.717 289 320 0.05 7h 69 Resti del Castello Ferrerio 23.097 357 380 0.10 7h 10' 70 Bivio da strada 23.397 368 300 0.05 7h 15' 71 Torre di Cengio 23.717 342 320 0.05 7h 20' 72 Bivio su strada 24.317 239 600 0.10 7h 30' 73 Torre della Villa 24.667 250 350 0.05 7h 35' 74 Bivio su strada per Fomarco 24.877 269 210 0.05 7h 40' 75 Chiesa di Pievergonte 25.577 236 700 0.10 7h 50' 76 Hotel - Fermata bus 25.877 231 300 0.05 5h 55' 77 Stazione FS di Pievevergonte 26.427 227 550 0.10 8h 05'

ID gps: identificativo sul GPS – Descrizione del punto – L.pro.: lunghezza progressiva – Q: quota – L.tr.: lunghezza tratta – T : tempo di percorrenza tratta – Tp : tempo progressivo