VARIAZIONI AI SERVIZI DI LINEA DAL 02 NOVEMBRE 2020 Fermo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

VARIAZIONI AI SERVIZI DI LINEA DAL 02 NOVEMBRE 2020 Fermo Uffici Amm.vi e Sede Legale: Via Giovanni da Palestrina, 63 - 63900 Fermo Tel.: 0734 229400 - Fax: 0734 229004 E-mail: [email protected] Pec: [email protected] - Web: www.trasfer.eu VARIAZIONI AI SERVIZI DI LINEA DAL 02 NOVEMBRE 2020 Si comunicano le variazioni apportate ai servizi di linea erogati, con decorrenza dal 02 novembre 2020 Linea Porto San Giorgio – Fermo – Amandola 1. istituzione di una corsa alle ore 15:00 da Montegiorgio per Fermo via Rapagnano; 2. istituzione di una corsa alle ore 17:30 da Fermo per Servigliano transitando per Rapagnano e Montegiorgio Di seguito l’orario nel dettaglio: FERMATE F FERMATE F Montegiorgio Barricata 15:00 Fermo Terminal 17:30 San Francesco 17:31 Sotto Ospedale 15:01 Carceri 17:35 Piane di Montegiorgio 15:06 Bivio Girola 17:38 Magliano di Tenna Ex stazione Magliano 15:08 Campiglione 17:40 Bivio S. Filippo 15:09 Ex Omsa 17:42 Via della Resistenza 15:13 sp.239 ponte Mezzina 17:43 Rapagnano Via Europa 15:18 Rapagnano Archetti 17:45 Osteria 17:47 Archetti 15:26 Magliano di Tenna Bivio Magliano 17:49 Fermo Ex Omsa 15:28 Bivio S. Filippo 17:50 Campiglione 15:31 Ex stazione Magliano 17:52 Bivio Girola 15:33 Montegiorgio Piane di Montegiorgio 17:54 Carceri 15:39 Sotto Ospedale 17:59 Barricata 18:00 Terminal 15:42 Sotto Ospedale 18:01 San Francesco 15:44 Piane di Montegiorgio 18:05 Belmonte Piceno Bivio Belmonte 18:07 Falerone Piane Falerone 18:11 Servigliano Largo Leopardi (centro) 18:15 Linea Monterubbiano – Porto San Giorgio – Fermo 1. la corsa delle 15:40 da Porto San Giorgio a Torre di Palme prosegue per Monterubbiano, 2. soppressione della corsa delle ore 16:15 da Torre di Palme a Porto San Giorgio, 3. istituzione di una corsa con partenza alle 16:20 da Monterubbiano per Porto San Giorgio e passaggio a Torre di Palme alle ore 16:40. Di seguito l’orario nel dettaglio: FERMATE F FERMATE F Monterubbiano Largo Centanni 16:20 Porto San Giorgio Stazione 15:40 Via I Maggio 15:44 Monterubbiano Largo Carducci 15:46 Lapedona Bivio Fanini 16:32 Cimitero 15:48 Fermo Torre di Palme 16:40 Fermo Salvano 15:49 Fosso S.Biagio Porto San Giorgio P.S.Giorgio Cimitero 15:51 Marina Palmense 16:45 Fermo S.Maria a Mare 15:52 S.Maria a Mare 16:50 Marina Palmense ‐ Poste 15:55 Porto San Giorgio Cimitero 16:52 Marina Palmense 15:56 Fermo Salvano 16:53 Torre di Palme 16:00 Porto San Giorgio Cimitero 16:54 Lapedona Bivio Fanini 16:08 Largo Carducci 16:56 Monterubbiano Largo Centanni 16:20 Piazza Gaslini 16:59 Stazione 17:00 Fermo, 30/10/2020 Trasfer Scarl .
Recommended publications
  • CANDIDATI CITTA' Selezione Pubblica Per Formazione
    Selezione pubblica per formazione graduatoria a tempo determinato personale con qualifica di “Istruttore Amministrativo” – categoria C – area Affari Generali ed Istituzionali ELENCO CANDIDATI AMMESSI n. CANDIDATI CITTA' 1 RAMADORI CINZIA MONTE URANO 2 RAMADORI LUIGINA MONTE URANO 3 PAGNANELLI ALESSANDRA MACERATA 4 SCRIBONI GIANNI MONTE URANO 5 ROSETTANI NICCOLO' FABIO LAPEDONA 6 BARONE SILVIA MONTEGRANARO 7 ATTORRI ALBERTO MONTOTTONE 8 TROBBIANI GIULIA TORRE SAN PATRIZIO 9 FIORI FLAVIA SAN SEVERINO MARCHE 10 CAMPANARI CLAUDIA MOGLIANO 11 BALDINELLI LETIZIA PORTO SAN GIORGIO 12 TASSOTTI BEATRICE FERMO 13 SAGRIPANTI SERENA CIVITANOVA MARCHE 14 MAZZETTA GABRIELLA PORTO SAN GIORGIO 15 D'AMBROGIO MERI PORTO SANT'ELPIDIO 16 CAPOMASI MIRCO OSIMO 17 CAPONETTI NICOLO' PORTO SAN GIORGIO 18 FERRONI FRANCESCA CAMERINO 19 MALINTOPPI MARIKA MAGLIANO DI TENNA 20 GARBUGLIA ELISA CIVITANOVA MARCHE 21 MONALDI VALENTINA FERMO 22 COMPIETA LUCIA FERMO 23 AVELLA ANTONIO TURI (BA) 24 PIERGALLINI FRANCESCA MONTOTTONE 25 ROMAGNOLI SARA MACERATA 26 MARANI GLORIA PENNA SAN GIOVANNI 27 PAZZI LORENZO MONTERUBBIANO 28 VALLORANI MARTINA MONTEFIORE DELL'ASO 29 DEL GUIDICE LAURA GIOIA FERMO 30 ROSSI ANNALISA PEDASO 31 FORMENTINI FRANCESCO MONTE URANO 32 ARRA' ENRICA AMANDOLA 33 MOSCHINI LEONARDO MONTE SAN PIETRANGELI 34 MARINI BELINDA PORTO SANT'ELPIDIO 35 SCOTTO GIULIANA FABRIANO 36 MERCURI SIMONA CORRIDONIA 37 NICOLAI RAFFAELA PORTO SAN GIORGIO 38 GRAZIOSI CATIUSCIA COLMURANO 39 NORI SARA MONTAPPONE 40 RUFFINI GIULIA TOLENTINO 41 FERRARI GIULIA PORTO SANT'ELPIDIO 42
    [Show full text]
  • Tour Marche Pubblicato Su Borghi Italia Tour Network (
    Tour Marche Pubblicato su Borghi Italia Tour Network (https://www.bitn.it/) Tour Marche Renaissance Grand Tour Montefiore dell’Aso, Servigliano, Offida, Ascoli Piceno, Monti Sibillini National Park, Treia, Macerata, Torre di Palme, Moresco, Porto Sant’Elpidio, Grotte di Frasassi, Loreto, Urbino, Montefabbri, Mondavio, Corinaldo, Gradara A partire da: euro Servizi inclusi: - 4 Overnight stay at historical house in Fermo area - Accommodation in double comfort room in B&B - 3 Overnight stay at historical house in Conero area - Accommodation in double comfort room in B&B - 1 Welcome dinner in Servigliano – local wine and mineral water included - 1 Welcome dinner in hotel in Conero area – local wine and mineral water included - 1 Food experience with tasting of typical cheese and salamis at typical osteria in Gradara - Show cooking and tasting of “Ascolana olive” with typical sparkling wine at historical bar in Ascoli Piceno - Visit a farm with tasting of typical Ciauscolo, salamis and cheeses in Moresco - Visit a oil mill with extra virgin olive oil in Moresco - Visit a winery and tasting of fine wines and typical products in Offida Servizi non inclusi: - Car rental available on request - Meals (where not specified) - City tax to be paid directly in hotel - Entrance tickets to parks, monuments, museums and churches - Extra, tips and anything else is not listed under "services included” Partenza: Arrivo: Mezzi di trasporto: Min pax: URL di origine: https://www.bitn.it/leisure/tour-marche Borghi Italia Tour Network - Via Angelo Bargoni, 78 - 00153 Roma Phone: +39.06.58334825 Email: [email protected] Pagina 1 di 1 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org).
    [Show full text]
  • UAT IV° PROVINCE ASCOLI PICENO E FERMO DISPONIBILITA' POSTI O.F
    UAT IV° PROVINCE ASCOLI PICENO e FERMO DISPONIBILITA' POSTI O.F. - PERSONALE A.T.A. - A.S. 2019/2020 O.D. POSTI O.F. POSTI ORE O.F. PROFILO ISTITUTO SCOLASTICO DENOMINAZIONE ISTITUTO RESIDUI DISPONIBILI DISPONIBILI CS APCT70400X CENTRO TERRITORIALE S. BENDETTO TR 0 0 0 AA APIC804003 I.C. RIPATRANSONE 0 0 27 CS APIC804003 I.C. RIPATRANSONE 0 1 24 CS APIC80600P I.C. SPINETOLI 1 1 54 CS APIC80800A I.C. ACQUAVIVA PICENA 0 0 6 AA APIC809006 I.C. ROTELLA 0 1 0 CS APIC809006 I.C. ROTELLA 0 0 24 CS APIC81000A I.C. DA VINCI UNGARETTI FERMO 1 1 6 CS APIC811006 I.C. DEL TRONTO VALFLUVIONE 1 1 0 CS APIC81300T I.C. INTERPROVINCIALE SIBILLINI 0 0 6 CS APIC817005 I.C. FOLIGNANO MALTIGNANO 0 1 18 CS APIC818001 I.C. GROTTAMMARE 0 3 0 CS APIC820001 I.C. CASTEL D LAMA ISC 1 5 1 0 AA APIC82100R I.C. FALCONE BORSELLINO CASTEL DI LAMA 1 0 0 CS APIC82100R I.C. FALCONE BORSELLINO CASTEL DI LAMA 4 1 0 AA APIC82200L I.C. MONTERUBBIANO 0 0 6 CS APIC82200L I.C. MONTERUBBIANO 0 1 12 AA APIC82300C I.C. NARDI PORTO SAN GIORGIO 0 0 0 CS APIC82300C I.C. NARDI PORTO SAN GIORGIO 0 2 0 CS APIC82300T I.C. INTERPROVINCIALE SIBILLINI 0 0 0 AA APIC824008 I.C. MONTEGRANARO 0 1 0 CS APIC824008 I.C. MONTEGRANARO 6 0 0 AA APIC825004 I.C. FALERONE 0 0 0 CS APIC825004 I.C. FALERONE 0 1 0 AA APIC82600X I.C.
    [Show full text]
  • Atti Parlamentari
    Camera dei Deputati — 305 - Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XXVII N. 19 VOL. I Decreto legge 23 dicembre 2009 n. 195 convertito dalla legge 26 febbraio 2010 n. 26 Decreto de! Presidente del Consiglio dei Ministri de! 9 marzo 2011 3. ASPETTI GENERALI DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA 3.1. ACCORDO DI PROGRAMMA DEL 25 NOVEMBRE 2010 Il Ministero deil’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Marche hanno stipulato, in data il 25 novembre 2010, un Accordo di Programma finalizzato alla "Programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico” da effettuare nel territorio della Regione Marche nell’ambito del Piano straordinario previsto dal comma 240 delPart. 2 della legge 191/2009. Gli interventi programmati sono volti prioritariamente alla salvaguardia della vita umana attraverso la riduzione del rischio idraulico, di frana e di difesa della costa, sia mediante la realizzazione di nuove opere, sia con azioni di manutenzione ordinaria che straordinaria. In relazione alle disponibilità finanziarie, all’epoca, attingibili dalla legge n. 191 del 2009, nell’ambito del Piano straordinario previsto dal comma 240 dell'art. 2, sono stati individuati da parte del MATTM, della Regione Marche e del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile n. 52 interventi che l’accordo di programma ha indicato nell’allegato "1” Tab. A1, come finanziabili, per un importo complessivo di €. 35.900.000,00. Di seguito si elencano gli interventi come indicati nell’allegato “1” Tab. A1, come finanziabili, per un importo complessivo di €. 35.900.000,00 : Importo Ente prop.
    [Show full text]
  • The Cities Of¥ Marche Art Region Italy the Marche, Italy in One Region
    GB THE CITIES OF ART • MARCHE REGION ITALY THE MARCHE, ITALY IN ONE REGION “If one had to decide which Italian landscape was the most typical, you’d have to choose the Marche… Italy, with its range of land- scapes, is a distillation of the world; the Marche is a distillation of Italy.” G. Piovene, Viaggio in Italia, 1957 ANCO 180 km of coastline, stunningly beautiful beaches, 26 cities fac- ing the Adriatic Sea that are ideal sites for a relaxing holiday , the port of Ancona and 9 tourist harbours. 500 piazzas, 1000 impor- tant monuments, over a hundred cities boasting great works of art, thousands of churches (200 of which are Romanesque), 183 religious shrines, 34 archeological sites, 72 historic theatres. The STELFIDA largest number of museums and galleries in Italy: 342 out of 2 39 boroughs. 315 libraries housing over 4 million volumes. Several NO protected areas: 2 national parks (Monti Sibillini, Gran Sasso and Monti della Laga), 4 regional parks (Monte Conero, Sasso ASSIANO .S. 77 Simone and Simoncello, Monte San Bartolo, Gola della Rossa and di Frasassi), 5 nature reserves (Abbadia di Fiastra, Gola del Furlo, Montagna di Torricchio, Ripa Bianca and Sentina), more ACERAT than 100 floristic areas and 15 state woods. ETRIOLO ANO M O NE NTANO ANO ENANO COORDINATION Department of Promotion, MON Internationalization, Tourism and Trade APPE Sandro Abelardi NZA TEXT PALMIA Tourism Service Laura Capozucca VIONE PHOTOGRAPHS BY Tourism Service Archives-Regione Marche GRAPHICS Tourism Service Stefano Gregori FREE DISTRIBUTION Edition 2009 MARCHE REGION TOURISM DEPARTMENT ITALY IN ONE REGION THE MARCHE Ascoli Piceno Piazza del Popolo, the Quintana Gradara castle (PU) 3 Serra S.
    [Show full text]
  • Ciclovie Delle Marche Attuazione Della Rete Ciclabile Regionale
    Ciclovie delle Marche Attuazione della Rete Ciclabile Regionale CICLOVIA DELL’ASO Altidona 22 gennaio 2020 Servizio Tutela Gestione e Assetto del Territorio Ciclovia Adriatica VALLATA E55 Pesaro DELL’ASO Fano Urbino SS73bis Senigallia Ancona Falconara Marittima Jesi comuni Osimo 22 Fabriano Civitanova Marche Macerata SS76 km totali Tolentino 51 Fermo Ciclovia dell’Aso finanziamento SS77 stanziato M€ 3,3 San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno SS4 ✦ Collegamento intervallivo ciclabile situato nella provincia di Fermo ✦ Collegamento dall’innesto con la ciclovia Adriatica CICLOVIA presso la località di Marina di Altidona/Pedaso risale lungo DELL’ASO il fiume Aso fino al ponte Rubbianello ✦ Opera infrastrutturale Caratteristiche ✦ Un nuovo sistema di mobilità dolce: fruibile e sicuro generali e Ciclovia come elemento di mobilità integrata e sostenibile. obiettivi 5 comuni attraversati nel tratto finanziato: Altidona Lapedona Moresco Monterubbiano Campofilone Per ATTIVITÀ TURISTICHE e per TRAGITTO QUOTIDIANO TRACCIATO CICLOVIA DELL’ASO Marina di Lapedona Altidona Altidona Tratti esistenti da riqualificare Tratti da realizzare Pedaso Moresco Monterubbiano Campofilone Rubbianello Montefiore dell’Aso CICLOVIA Comuni coinvolti 5 DELL’ASO Sintesi Totale finanziamenti 3,3 M€ di progetto Lunghezza tratto finanziato 12 km Marina di Altidona - Rubbianello Pendenza media 1,2 % Servizio Tutela Gestione e Assetto del Territorio Motivazioni sottostanti alla scelta di percorrere la SPONDA sulla CICLOVIA SINISTRA idrografica del fiume Aso: DELL’ASO ✦ maggiore estensione
    [Show full text]
  • Delibera Giunta Comunale N. 98 Del 04
    COMUNE DI SANT'ELPIDIO A MARE Provincia di Fermo ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta in data : 04/05/2018 Atto n. 98 Oggetto: POR ANNI 2014/2020 - ASSE 2, AZIONE 6.2.B E AZIONE 6.3.B - "AZIONI A SUPPORTO DELL'INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DELLA PA LOCALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI E_GOVERNMENT E PER LA PUBBLICAZIONE DEI DATI APERTI E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO (OPEN DATA) DEGLI ENTI MARCHIGIANI"- FINANZIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "SOCIAL&GEO OPEN DATA" L'anno 2018, il giorno QUATTRO del mese di MAGGIO, nella SEDE DELLA GIUNTA, in seguito a convocazione per le ore 12:00 disposta con avvisi effettuati ai singoli Assessori, si è riunita la Giunta Comunale. All'atto dell'adozione della presente deliberazione risulta la presenza dei componenti come segue: Presente TERRENZI ALESSIO SINDACO SI ROMANELLI MIRCO VICE SINDACO SI TORRESI STEFANIA ASSESSORE SI VERDECCHIA MATTEO ASSESSORE NO BERDINI STEFANO ASSESSORE SI CORVARO GIOIA ASSESSORE SI Presenti n. 5 Assenti n. 1 Partecipa alla riunione il VICE SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa PERTICARINI TIZIANA Constatato il numero legale degli intervenuti, il Sig. TERRENZI ALESSIO assume la presidenza ed invita la Giunta Comunale all'esame dell'oggetto su riferito. GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 98 del 04/05/2018 - Pagina 1 di 7 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: - la Commissione Europea, con decisione C(2015) 926 del 12/02/2015 ha approvato il Programma Operativo Regionale POR FESR Marche “Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione” 2014/2020; - la Regione Marche con D.G.R. n.
    [Show full text]
  • WW2 Escape Lines Memorial Society Registered Charity No: 1148116
    WW2 Escape Lines Memorial Society Registered Charity No: 1148116 PATRONS HE Maria Rosa Picart de Francis DMCO - Sir Nicholas Young Captain F Dell JP - Mrs P Pearce - Mr D Hodges Founder/Director - Mr R Stanton MBE Chairman Maj B Spence 10 December 2017 The Italian Freedom Trail 2018 – Tenna Valley (16 – 21 May 2018) Annual Retrace of Allied Escapers and Evaders routes in Italy during WW2. Ref: a. Carta Topografica d’Italia 1:50.000. Foglio 314 Montegiorgio b. Carta Topografica d’Italia 1:50.000. Foglio 315 Fermo c. Carta Topografica d’Italia 1: 25.000. Foglio 314 1 Montegiorgio d. Carta Topografica d’Italia 1: 25.000. Foglio 314 111 Servigliano e. Euro Cart Abruzzo Molise 1:300.000 f. ELMS www. ww2escapelines.co.uk g. ELMS Newsletter 45 March 2017 h. MSMT www. msmtrust.org.uk i. Museum Casa Della Memoria - Servigliano - Italy INTRODUCTION 1. The Italian Freedom Trail - Tenna Valley. This Annual WW2 Walking Memorial is organised as a commemorative International event dedicated to the people of the Italian countryside, the ‘contadini’, who gave shelter, food, clothing and medical aid to escapers and evaders heading south to the allied lines, or north to Switzerland during WW2. There were no organised escape lines (as there were in other areas of Europe), and each escaper organised his own route as best he could. Under a German proclamation, the same rule applied to Italians as applied to the rest of occupied Europe. If anyone was caught helping escapers or evaders, the men would be shot and the women sent to concentration camps.
    [Show full text]
  • Modello Dichiarazione Cambio IBAN
    Ambito Territoriale Sociale 19 Piazz.le Azzolino 18 – Fermo OGGETTO: Coordinate bancarie per riscossione contributo DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Il Sottoscritto __________________________________________ nato a_____________________________prov. ______ il ____________________ cod. fisc._______________________________________________ residente a ____________________________________ in via_______________________________________prov._______ In qualita! di genitore/tutore richiedente il contributo, per il minore/amministrato_____________________________________________cod. fisc.___________________________ Nel caso in cui la domanda volta ad ottenere il contributo Regionale per “INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” dovesse avere esito positivo, si indicano di seguito le coordinate bancarie per la riscossione del contributo: : Cognome e nome intestatario___________________________________________________________________ nato a ______________________________ il ______________prov___ cod.fisc____________________________________ residente a _______________________________________ in via _____________________________________ prov ____ Istituto Bancario___________________________________________ Sede/ Filiale______________________________ CODICE IBAN - Allego copia di un documento d’identita! in corso di validita! del richiedente e del beneficiario - Allego documento bancario contenente le coordinate bancarie del nuovo conto corrente Ente Capofila Comune di Fermo. Comuni di Altidona, Belmonte Piceno,
    [Show full text]
  • Official Journal C 474 of the European Union
    Official Journal C 474 of the European Union Volume 59 English edition Information and Notices 17 December 2016 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/ Computer Sciences Corporation) (1) ......................................................................................... 1 2016/C 474/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8247 — Aurelius Equity Opportunities/Office Depot (Netherlands)) (1) ......................................................................................................... 1 2016/C 474/03 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8265 — Carlyle/KAP) (1) ................................. 2 2016/C 474/04 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8096 — International Paper Company/ Weyerhaeuser Target Business) (1) ............................................................................................. 2 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/05 Euro exchange rates .............................................................................................................. 3 EN (1) Text with EEA relevance NOTICES FROM MEMBER STATES 2016/C 474/06 Reorganisation measures — Decision on measures to reorganise ‘International Life, Life Insurance AS’ (Publication made in accordance with Article 271 of Directive 2009/138/EC
    [Show full text]
  • Elenco Del 31 Marzo 2021
    Elenco rapporti dormienti e non risvegliati al 31/12/2020 Intestazione Nome Cognome Agenzia Identificativo rapporto Tipologia di rapporto INTESTATARIO UNICO VERA SGUIGNA PORTO S. GIORGIO NORD - VIA GENOVA, 44 - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - FM - CAB: 69661 022/550/0004165 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO CARLO COGNIGNI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/1002273 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO GIULIA SPINOZZI CARASSAI - PIAZZA LEOPARDI, 6 - 63063 - CARASSAI - AP - CAB: 69380 003/550/1002656 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO MARIO TRAINI FERMO - SEDE - VIA DON ERNESTO RICCI, 1 - 63900 - FERMO - FM - CAB: 69450 001/550/1070243 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO KHALID LOUHI MONTE SAN PIETRANGELI - VIA S. ANTONIO, 6 - 63815 - MONTE S. PIETRANGELI - FM - CAB: 69590 010/550/0016514 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO MARIO MORELLO SILVI MARINA - VIA ADRIATICA SUD, 55 - 64028 - SILVI MARINA - TE - CAB: 77051 035/550/0012448 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO COINTESTATARIO GIAMPAOLO MACCHINI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/0017650 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO COINTESTATARIO STEFANO MACCHINI RAPAGNANO - VIALE EUROPA, 106 - 63831 - RAPAGNANO - FM - CAB: 69680 019/550/0017650 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO BRUNA GIOVANNETTI FERMO - SEDE - VIA DON ERNESTO RICCI, 1 - 63900 - FERMO - FM - CAB: 69450 001/550/1075704 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ADELMO PASQUARE' P.S.ELPIDIO FALERIENSE - VIA MARINA, 1 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69671 020/550/0018709 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ADELMO PASQUARE' P.S.ELPIDIO FALERIENSE - VIA MARINA, 1 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69671 020/550/0018711 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO FRANCO VERDECCHIA PORTO SANT'ELPIDIO SEDE - VIA SAN GIOVANNI BOSCO, 17 - 63821 - PORTO SANT'ELPIDIO - FM - CAB: 69670 016/550/1013364 DEPOSITO DI SOMME DI DENARO INTESTATARIO UNICO ALFONSO SURIANI PORTO S.
    [Show full text]
  • Fenni Luigi Commercialista
    Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI FENNI LUIGI via mazzini, 43, 63814 TORRE SAN PATRIZIO (Italia) +39 33632300 +39 0734510496 [email protected] TITOLO DI STUDIO COMMERCIALISTA - REVISORE LEGALE - CONSULENTE DEL LAVORO - CTU ESPERIENZA PROFESSIONALE 1986–alla data attuale Titolare di Studio Commerciale Tributario e del Lavoro Titolare di studio commerciale, attualmente sito in Torre San Patrizio in Via Mazzini N. 43 – tel. 0734/510496 fax 0734/510501 e-mail [email protected] – svolgente, con l’ausilio di personale dipendente, la tenuta di contabilità e paghe, nonché consulenza amministrativa, aziendale, fiscale, societaria e del lavoro; da parecchi anni provvede alla redazione delle dichiarazioni fiscali (Iva – redditi – Irap – 770), anche degli Enti Locali. Si occupa anche di operazioni straordinarie e contenzioso tributario. Ha maturato esperienza trentennale nel controllo e revisione di società private ed enti pubblici. Ha in forza n. 7 dipendenti con esperienza ultradecennale, e si avvale della collaborazione di tre professionisti, anch’essi iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo. Ha svolto l’incarico di Revisore in Comuni e in società pubbliche tra cui Consorzio Idrico del Piceno, successivamente trasformato in CIIP Spa, Tennacola spa e Fermo Asite surl. Ha ricoperto inoltre l’incarico di membro del Collegio Sindacale presso la Banca del Fermano Credito Cooperativo (Presidente) e il Gal (Fermano Leader scarl). Ricopre l’incarico di membro del Collegio Sindacale dell’Ente Universitario
    [Show full text]