DI C_L570 Tipo P Numero 20200012894 Data 31-07-2020

COMUNE DI VALENZA (Provincia di ) Settore VII – Urbanistica

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE – COMMERCIO Gestione Associata dei Comuni di ,, ,, Lu e ,, ,, ,, ,, ,, e Valenza P.E.C. [email protected]

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Valenza, 31 luglio 2020 DA: [email protected]

Dati di protocollo nel file segnatura.xml SPETT.LI Rif. prot. arrivo 2020.0012604/SU

S.U. n. 291/2020 REGIONE PIEMONTE (da riportare in ogni comunicazione) STRUTTURA A1600A - AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO [email protected]

SETTORE A1606A - COPIANIFICAZIONE URBANISTICA AREA SUD-EST [email protected] ALLA C/A DOTT.SSA CATERINA SILVA [email protected]

SETTORE A1605B - VALUTAZIONI AMBIENTALI E PROCEDURE INTEGRATE [email protected] ALLA C/A DOTT. SALVATORE SCIFO [email protected]

SETTORE A1604B - TUTELA DELLE ACQUE [email protected] ALLA C/A ARCH. PAOLO MANCIN [email protected]

STRUTTURA A1800A - OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, PROTEZIONE CIVILE, TRASPORTI E LOGISTICA SETTORE A1819C — GEOLOGICO [email protected] ALLA C/A DOTT.SSA PAOLA MAGOSSO [email protected]

ENTE DI GESTIONE DEL SISTEMA DELLA AREE PROTETTE DEL PARCO FLUVIALE DEL TRATTO VERCELLESE ALESSANDRINO [email protected] ALLA C/A DOTT. DARIO ZOCCO [email protected] VALENZA

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

DIREZIONE AMBIENTE E PIANIFICAZIONE [email protected] ALLA C/A ING. CLAUDIO COFFANO [email protected]

Comune di Valenza – Via Pellizzari n. 2, 15048 Valenza (Al) – P. IVA 00314770066 Centralino 0131/949111 – Fax Uff. Protocollo: 0131/949275 – P.E.C. [email protected]

SERVIZIO PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO [email protected] ALLA C/A DOTT.SSA LUISELLA BELLONE [email protected]

SERVIZIO AMMINISTRATIVO - AUA [email protected] ALLA C/A DOTT. MAURIZIO IAPPINI [email protected]

DIREZIONE VIABILITA’ 1 E TRASPORTI [email protected] ALLA C/A ING. PAOLO PLATANIA [email protected]

MINISTERO BENI, ATTIVITÀ CULTURALI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI ALESSANDRIA, ASTI E CUNEO [email protected] ALLA C/A DOTT.SSA LUISA PAPOTTI [email protected]

ILL.MO SIG. SINDACO DEL COMUNE DI VALENZA [email protected] [email protected] [email protected]

ALLA C/A

VII SETTORE – URBANISTICA UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E P.R.G. [email protected] SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA [email protected] ORGANO TECNICO COMUNALE PARERI V.I.A./V.A.S. [email protected] C/O UFFICIO ECOLOGIA [email protected]

V SETTORE – LAVORI PUBBLICI [email protected] UFFICIO STRADE [email protected]

SERVIZIO AUTONOMO DI POLIZIA LOCALE [email protected] UNITÀ OPERATIVA VIABILITÀ [email protected]

ILL.MO SIG. SINDACO DEL COMUNE DI PECETTO DI VALENZA [email protected] [email protected]

ALLA C/A UFFICIO TECNICO ORGANO TECNICO COMUNALE PARERI V.I.A./V.A.S. [email protected]

Comune di Valenza – Via Pellizzari n. 2, 15048 Valenza (Al) – P. IVA 00314770066 Centralino 0131/949111 – Fax Uff. Protocollo: 0131/949275 – P.E.C. [email protected] A.S.L. AL AMBITO DI VALENZA [email protected]

SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA ALLA C/A DOTT. PAOLO AMBROGETTI [email protected]

SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO [email protected]

A.R.P.A. – DIPARTIMENTO TERRITORIALE PIEMONTE SUD EST - ALESSANDRIA [email protected]

ALLA C/A DOTT. ALBERTO MAFFIOTTI [email protected]

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI ALESSANDRIA [email protected] ALLA C/A ING. RICCARDO BRIANTE [email protected]

A.M.V. S.P.A. AZIENDA MULTISERVIZI VALENZANA [email protected]

ALLA C/A UFFICIO TECNICO [email protected]

ALLA C/A SERVIZIO IDRICO INTEGRATO [email protected] VALENZA

A.M.V. IGIENE AMBIENTALE S.R.L. [email protected] VALENZA

VALENZA RETE GAS S.P.A. [email protected] VALENZA

E-DISTRIBUZIONE S.P.A. POMEZIA (RM) [email protected] DIREZIONE PIEMONTE E LIGURIA ALLA C/A CAPO UNITÀ OPERATIVA ALESSANDRIA ROBERTO CANNAS [email protected]

BULGARI GIOIELLI S.P.A. ALLA C/A DOTT. NUNZIO MAURO DI ROBERTO [email protected] VALENZA

C/O CONSULENTE DELEGATO ARCH. PAOLA GABRIELLI [email protected] [email protected] MODENA

Comune di Valenza – Via Pellizzari n. 2, 15048 Valenza (Al) – P. IVA 00314770066 Centralino 0131/949111 – Fax Uff. Protocollo: 0131/949275 – P.E.C. [email protected] OGGETTO: Procedimento ex art. 8 D.P.R. 160/10 e s.m.i. – Regolamento per semplificazione e il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive VARIANTE SEMPLIFICATA AL P.R.G.C. EX ART. 17BIS C. 4 L.R. 56/77 E S.M.I. PER AMPLIAMENTO COMPLESSO PRODUTTIVO BULGARI GIOIELLI S.P.A. RICADENTE NEI COMUNI DI VALENZA E DI PECETTO DI VALENZA

Indizione conferenza di servizi in forma simultanea e modalità sincrona ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 e s.m.i., della D.G.R. 29 febbraio 2016 n. 25-2977, della Legge 241/1990 e s.m.i. e della Circolare Regione Piemonte n. 2/AMB/2019

Il responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive

VISTO il D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 recante il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina dello sportello unico per le attività produttive ;

VISTA la D.G.R. 29 febbraio 2016 , n° 25-2977 contenente disposizioni per l'integrazione della procedura di valutazione ambientale strategica V.A.S. nei procedimenti di pianificazione territoriale e urbanistica, con particolare riferimento all'allegato 1 – iter “k - procedimento integrato per l'approvazione delle Varianti semplificate al PRG art. 17 bis ";

VISTA la Circolare del Presidente della Giunta regionale 21 febbraio 2019, n. 2/AMB contenente indirizzi in merito alle varianti di cui all'art. 17bis, comma 4, della L.R. 56/77 e s.m.i. relative a progetti presentati ai S.U.A.P.;

VISTI gi articoli da 14 a 14-quinquies della L. 7 agosto 1990 n. 241 recante "Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e s.m.i.;

VISTO l'art. 17 bis comma 4 della L.R. n° 56/77 e s.m.i.;

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 recante il "Testo Unico sull'ordinamento degli Enti Locali";

VISTA l'istanza pervenuta presso questo S.U.A.P. in data 27/07/2020 al protocollo n. 2020.0012604, dalla società “BULGARI GIOIELLI S.P.A.”, per ampliamento del complesso produttivo esistente, da realizzarsi nei Comuni di Valenza e Pecetto di Valenza, con contestuale richiesta di variante semplificata ai rispettivi P.R.G.C. ex art. 17 bis c. 4 L.R. 56/77 e verifica di assoggettamento o esclusione dalla V.A.S., corredata da documentazione progettuale e procedimenti collegati e precisamente: - variante semplificata al P.R.G. del Comune di Valenza (comprensiva degli elaborati di verifica di assoggettabilità a V.A.S. e alla procedura della Valutazione di Incidenza) - variante semplificata al P.R.G. del Comune di Pecetto di Valenza (comprensiva degli elaborati di verifica di assoggettabilità a V.A.S. e alla procedura della Valutazione di Incidenza) - richiesta Autorizzazione Paesaggistica Semplificata Comune di Valenza - richiesta Permessi di Costruire opere di urbanizzazione Comune di Valenza e Comune di Pecetto di Valenza - richiesta Permessi di Costruire edifici Comune di Valenza e Comune di Pecetto di Valenza - richiesta parere igienico sanitario - notifica ex art. 67 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (sicurezza nei luoghi di lavoro) - richiesta valutazione esame progetto di prevenzione incendi - richiesta realizzazione campo geotermico a circuito chiuso (elaborati inclusi nella documentazione del Permesso di Costruire dei Fabbricati) - richiesta autorizzazione unica ambientale

VISTA la richiesta di indizione di Conferenza di servizi presentata dalla società “BULGARI GIOIELLI S.P.A.” in data 27/07/2020, prot. n. 2020.0012604;

TENUTO CONTO che in conformità ai disposti del D.P.R. 160/2010 e s.m.i. è individuato lo scrivente Sportello Unico per le Attività Produttive – Gestione Associata per i Comuni di Bassignana, Castelletto M.to, Lu e Cuccaro M.to, Montecastello, Pecetto di Valenza, Quargnento, Rivarone, San Salvatore M.to e Valenza quale struttura titolare della competenza sul procedimento in oggetto;

RICHIAMATE le Deliberazioni rispettivamente n. 45/2019 del 30 settembre 2019 del Consiglio comunale di Valenza e 39/2019 del 1° ottobre 2019 del Consiglio comunale di Pecetto di Valenza ad oggetto “POLO PRODUTTIVO ORAFO AFFERENTE ALLA MANIFATTURA BULGARI. ATTO DI INDIRIZZO E PROTOCOLLO

Comune di Valenza – Via Pellizzari n. 2, 15048 Valenza (Al) – P. IVA 00314770066 Centralino 0131/949111 – Fax Uff. Protocollo: 0131/949275 – P.E.C. [email protected] D’INTESA” nella quale si evidenzia la sussistenza dei presupposti per l'avvio della procedura di variante semplificata prevista dall'art. 17 bis comma 4 L.R. n° 56/77 e VERIFICATA la procedibilità tecnica della proposta;

CONSIDERATO CHE la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi dalle Amministrazioni/Enti in indirizzo (inclusi i gestori di beni o servizi pubblici);

RITENUTO opportuno procedere alla convocazione della conferenza di servizi in forma simultanea e in modalità sincrona, stante la particolare complessità della determinazione da assumere, la quale comporta il coinvolgimento del considerevole numero degli Enti in indirizzo;

RICHIAMATE le procedure amministrative che disciplinano l'indizione e la convocazione della Conferenza dei Servizi,

INDÌCE la Conferenza di Servizi ai sensi dell'art. 14ter della Legge n. 241/1990 e s.m.i., per gli effetti di cui all'art. 8 del D.P.R. 160/2010 e s.m.i., da effettuarsi in forma simultanea ed in modalità sincrona, invitando a parteciparvi le Amministrazioni coinvolte, per l'esame del progetto presentato dalla società “BULGARI GIOIELLI S.P.A.” per l’ampliamento del complesso produttivo esistente, da realizzarsi nei Comuni di Valenza e Pecetto di Valenza, con contestuale richiesta di variante semplificata ai rispettivi P.R.G.C. ex art. 17 bis c. 4 L.R. 56/77 e verifica di assoggettamento o esclusione dalla V.A.S.

e a tal fine

ACCERTATA la propria competenza in qualità di Responsabile dello Sportello Unico per le attività Produttive, ai sensi dell'art. 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i. e degli artt. 5 e 6 della Legge n. 241/1990 e s.m.i.;

VERIFICATO il rispetto dei requisiti di ammissibilità indicati dall'art. 8 comma 1 del D.P.R. n.160/2010 così come dagli indirizzi di cui alla Circolare del Presidente della Giunta regionale 21 febbraio 2019, n. 2/AMB,

CONVOCA in seduta pubblica per il giorno giovedì 10 settembre 2020 alle ore 10,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Valenza – via Pellizzari n. 2 – Valenza, la Conferenza dei Servizi in forma simultanea e in modalità sincrona per l'esame del progetto presentato dalla società “BULGARI GIOIELLI S.P.A.” per l’ampliamento del complesso produttivo esistente, da realizzarsi nei Comuni di Valenza e Pecetto di Valenza, con contestuale richiesta di variante semplificata ai rispettivi P.R.G.C. ex art. 17 bis c. 4 L.R. 56/77 e s.m.i. e verifica di assoggettamento o esclusione dalla V.A.S. e la formulazione del verbale che darà conto delle considerazioni e dei pareri delle Amministrazioni e degli Enti in indirizzo

EVIDENZIA che alla conferenza sono altresì invitati l'Organo Tecnico del Comune di Valenza e di Pecetto di Valenza e i soggetti pubblici con competenze ambientali, al fine dell'emissione del provvedimento di verifica, assoggettando o escludendo la proposta di variante semplificata in oggetto dalla valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.), come previsto dall'art. 12 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i..

Ciascun Ente o Amministrazione convocato alla riunione è rappresentato da un unico soggetto abilitato a esprimere definitivamente ed in modo univoco e vincolante la posizione dell'Amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della conferenza, anche indicando le modifiche progettuali eventualmente necessarie ai fini dell'assenso.

Le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate ai fini dell'assenso o del superamento del dissenso devono essere espresse in modo chiaro e analitico e specificare se sono relative a un vincolo derivante da una disposizione normativa o da un atto amministrativo generale ovvero discrezionalmente apposte per la migliore tutela dell'interesse pubblico.

Qualora nella conferenza partecipino più articolazioni afferenti alla medesima Amministrazione o organo collegiale, ove non sia stato designato per tempo il rappresentante unico, ognuna di esse interviene

Comune di Valenza – Via Pellizzari n. 2, 15048 Valenza (Al) – P. IVA 00314770066 Centralino 0131/949111 – Fax Uff. Protocollo: 0131/949275 – P.E.C. [email protected] comunque ai lavori della conferenza, ferma restando la necessità che esse portino a sintesi una posizione univoca.

Alla Conferenza inoltre possono partecipare i soggetti portatori di interessi pubblici e privati individuali o collettivi, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti da Associazioni o Comitati, cui possa derivare un danno dalla realizzazione del progetto di che trattasi.

La documentazione progettuale oggetto della Conferenza, redatta in formato digitale secondo le disposizioni del D.P.R. n° 160/2010 e del C.A.D. Codice dell'Amministrazione Digitale è depositata e consultabile presso il Comune di Valenza - VII Settore URBANISTICA - ufficio S.U.A.P.; è inoltre disponibile per la consultazione da parte di Enti e Uffici coinvolti nel procedimento nei link indicati nel file allegato “LINK_ENTI_1427m4910pga30072020.pdf.p7m”.

Entro il termine di 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, così come previsto dal combinato disposto degli artt. 14-ter comma 1 e 14-bis commi 2 - 7 , le Amministrazioni coinvolte, possono richiedere integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell'Amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche Amministrazioni.

Ai sensi dell'art. 14 ter comma 7 della Legge n. 241/1990 e s.m.i. si rende noto che si considera acquisito l'assenso senza condizioni dell'Amministrazione il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso la propria posizione, ovvero abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che non costituiscono oggetto della conferenza, a esclusione del procedimento finalizzato all'emissione del procedimento di verifica di V.A.S., ferme restando le responsabilità delle Amministrazioni, nonché quelle dei singoli dipendenti nei confronti delle Amministrazioni, per l'assenso reso, ancorché implicito.

INFORMA

Che, nel periodo di pubblicazione del presente atto e fino al giorno precedente la conferenza, i soggetti che intendono partecipare al procedimento possono prendere visione del progetto ed estrarre copia dei documenti d'interesse, presentare memorie scritte e documenti nonché chiedere audizione.

Che del presente provvedimento di indizione della Conferenza di Servizi verrà data pubblicità mediante affissione all'Albo Pretorio informatico dei Comuni di Valenza e Pecetto di Valenza, per un periodo di 15 (quindici) giorni consecutivi, nonché mediante pubblicazione sui siti istituzionali degli stessi.

Che eventuali indicazioni e chiarimenti in merito potranno essere richiesti ai seguenti recapiti: Responsabile S.U.A.P. tel. 0131/94.93.66 – mail: [email protected] Responsabile istruttoria S.U.A.P. : tel. 0131/94.93.70 – mail: [email protected]

Che gli uffici in indirizzo possono inoltrare la presente anche ad altri settori/uffici del proprio Ente di appartenenza, eventualmente ritenuti interessati dai diversi procedimenti.

Che chiunque interessato può formulare osservazioni al progetto in forma scritta, da inviare così come tutte le comunicazioni ufficiali afferenti la conferenza esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.): [email protected]

Che sulla determinazione favorevole della Conferenza dei Servizi, tenuto conto delle osservazioni e opposizioni formulate dagli aventi titolo, si pronunceranno definitivamente i Consigli Comunali di Valenza e di Pecetto di Valenza competenti per territorio.

Con l’occasione si porgono cordiali saluti.

Il Responsabile del S.U.A.P. (Ing. Maurizio Fasciolo)

Documento firmato digitalmente ai sensi del T.U. D.P.R. n. 445/00, del D. Lgs. 82/2005 e s.m.i. e rispettive norme collegate, memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di Valenza, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. L’originale è in formato digitale, qualunque stampa dello stesso costituisce mera copia, salvo che sia dichiarata conforme all’originale.

Comune di Valenza – Via Pellizzari n. 2, 15048 Valenza (Al) – P. IVA 00314770066 Centralino 0131/949111 – Fax Uff. Protocollo: 0131/949275 – P.E.C. [email protected]