12 Serie ARAnticipi 12a giornata LE PAGELLE di A.E. Samp senza pietà nel derby TAARABT ISPIRATO FLOP ROSSETTINI FURIA ZAPATA MURO SILVESTRE Vince e«licenzia»Juric

GENOA 5,5 zione non solo teorica, questa non è stato un Pirata senza più dei nervi distesi per cercare il Al primo vero «clic» sull’inter- Andrea Elefante sconosciuta. ciurma, perchélasquadra ha governo della partita. Ma Juric ruttore della luce, il marocchi- IL MIGLIORE INVIATO AGENOVA lottatoinsieme alui, ma non non aveva chiesto una squadra no ha scucchiaiatoun’idea di ADEL PIRATA Mai un derby era nato avevaaltra scappatoia all’in- d’assalto: troppo rischioso con- assist per Lapadula, ma la sua TAARABT ultima speranza per Juric così sbilanciato, restava da ca- fuori di questo derby e ci è ri- tro una squadra che gioca a me- rovesciata fuori ha come tolto 6 era quella: la prevedibile pire se sarebbe stato deciso dal- masto incastratocome altre moria. Destinando Omeonga al alla squadra coraggio e forse at- L’ imprevedibilità di un der- l’anima odal calcio. La Samp volte. Un ingranaggio che si in- tampinamentodiRamirez ha tenzione. Edopo 20’ abbon- Doppio lavoro: inizia schermando by. Ma se era la sera del giudi- senza dominare né raggiunge- ceppa, una scintilla che manca, contravvenuto in parte alle abi- danti passati a dosare con il bi- Torreira econ un quasi assist per zio per due, il verdetto è stato re i picchi di bellezza tecnico- un gol che non arriva per propri tudini, lasciando lancino coraggio Lapadula di scavetto, fino alla fine chiarissimo: il croatomolto tattica di altre volte, anzi anche sprechi e uno che invece arriva trecentrali con- eprudenza, il èquello che cerca lo spunto o probabilmenteall’inferno del- soffrendo un po’altramonto per propri errori. Ieri due e due troQuagliarella MAI COSÌ TANTI Genoa si èfatto l’accelerazione giusta. l’esonero e la Samp, mai partita della partita, ci ha messo pure gol della Samp: ormai èuna e Zapata. Ma così trovare in difetto PERIN 6 Fa quel che può sul gol e così bene nella sua storia in Se- la prima e ha vinto imponendo sentenza. gli esterni di cen- in un pressing quando Rossettini gli scoprela rie A, ancora più su, in un para- la fredda logica della sua supe- trocampo, so- troppo altosu porta nontrema. Mai scelte diso di classifica dove nessun riorità: ha più qualità, più gio- FILOSOFIE È stato da subito un prattuttoLaxalt, 23 rinvio di Viviano. azzardate. sogno (europeo) è più proibito. co, più serenità. E se finora era confronto fra due filosofie pro- hanno ridotto Il restol’hanno IZZO 6 Gioca forted’anticipo su Il Genoa non perdeva tre derby stata impietosa solo in casa, ieri fondamente diverse, ancora di troppo la spinta Ipunti della Samp in fattoZapata Zapata, che morde lontano da lui. di fila dal novembre 1953, Juric sera ha potuto sentire comun- più oggi per forza di cose: il Ge- offensiva pur di (sponda di testa) ROSSETTINI 4,5 Rischia l’anticipo 11 partite (rinviata su Zapataedè1-0, rischia il 2-0di perderà la panchina per nume- que quell’aria lì, che è diventata noa uno controuno sempree non lasciareVe- sfida con la Roma): e soprattutto Ra- Quagliarella: troppo scoperto. ri altrettanto chiari: otto scon- tossica per il Genoa (un punto comunque, la Samp tutti (insie- loso in inferiori- mirez nel colpire ZUKANOVIC 5 La squadraè fittein12partite. Ottovolte in sei partite a Marassi) e tanto me) con tutti; la lotta di nervi tà. miglior partenza di il fianco scoperto sbilanciata, ma sul gol èbruciato sotto e otto sconfitte: una rea- più per il suo allenatore. Juric per sopravvivere contro la forza sempre in (anche dall’anti- secco da Ramirez. GLI STRAPPI DI cipo azzardato di ROSI 6 Ha più fisico edàpiù TAARABT Scalategiudiziose e Rossettini) di Zukanovic. coperturadiLazovic, peròscavalla appena può: sbatte sulla traversa. strappi improvvisi: il Genoa ha 1Al Genoa non èbastata l’anima: si è provato a prendere campo così, KILLER Aquel puntolaSamp LAZOVIC 5 Dovrebbe darepiù qualità,non decolla (Pellegri s.v.). pendendo sul suo abituale cen- killer di questi tempi, cheha VELOSO 5,5 Torna elofaalsuo arreso alla superiorità dei doriani. Ramirez tro di gravità. Taarabt, che co- imparato ad essere speculativa ritmo,non bastalaconcretezza me semprehasconfinatoso- – un tiro e un gol sta diventan- controilpasso di Praet. Cerca il 2-1 prattutto a sinistra, andando a do la sua legge – si è messa a di rabbia. eQuagliarella regalano il 3° derby di fila OMEONGA 6 Ha gambaeserve su giocare in faccia a Bereszynski. camminare sui binari preferiti. Ramirez,maseneoccupasolo per un tempo: poi correper due. 1 3 LAXALT 5,5 Ok aiutareil centrocampomaèmoltobasso rispettoalle abitudini: troppo. RIGONI 5 Cerca il gol di tacco,ma quello più facile lo miramale: alto. PANDEV 6 Ci provasempre, dà un po’dipericolosità in più. LAPADULA 5,5 Sta meglio,esi vede: lotta, si sbatte,maquella rovesciata potrebbe dargli coraggio einvece èunurlo strozzato. ALL. JURIC 5,5 Gioca la garacon le sue armi, ma paga la recidività in certi errori, mai corretti. SAMPDORIA 7

IL MIGLIORE ● 1 Il vantaggio della Sampdoria dell’uruguaiano DUVAN Gaston Ramirez,26anni, primo gol in blucerchiato ZAPATA ● 2 Fabio Quagliarella, 34 anni, chiude il matchcon il primo gol nel derbydella Lanterna ● 3 L’esultanza 7,5 della Samp sottolacurva ANSA/LAPRESSE/INSIDE 2 Due assist (ponte per Ramirez chirurgico), ma non fa solo la sponda: èuna roccia, non gli togli mai la palla eusa icentimetri pure in difesa (Caprari s.v.)

VIVIANO 6,5 Regala un corner pericoloso,mahaunbuon credito: un’uscita di pugni coraggiosa euna paratona su Veloso. BERESZYNSKI 6 Un tempo faticoso,poi si assesta. SILVESTRE 7 Playalternativoa Torreira, ma fa benissimo il suo mestiere: un muro sempre, non solo in scivolata su Taarabt. FERRARI 6,5 Tiene asedere Regini: gioca sereno,pulito, sicuro, con isoliti (un paio) brividi qua elà STRINIC 6 Non brilla, ma non inciampa: imperfetto una volta, quando stringe male su Rigoni. squadraeall’ambiente. Alme- berata in questa stagione, il bi- PRAET 6,5 Ritmo,affondo edifesa, anche da trequartista quando fSOTTO IRIFLETTORI no così si augurano i dirigenti lancio di Juric diviene impieto- entraBarreto. del Genoa e, naturalmente, so: da allora in 28 partite il tec- TORREIRA 6,5 Recuperi efalli qualsiasi sia la scelta, pure i ti- nico croato ha conquistato sol- subiti, un maratoneta che non IVAN JURIC fosi rossoblù. tanto3successi esei pareggi perde lucidità:unorologio,non con ben 19 sconfitte. I punti to- sbaglia una scelta. BILANCIO Rispettoaldopo tali sono 15, una miseria. An- LINETTY 6,5 Solita sostanza (Alvarezs.v.). partita di Pescara, dove nacque cheprendendo l’intera avven- «L’esonero era nell’aria l’altro esonero di Juric, stavolta tura genoana di Juric si conta- RAMIREZ 6,5 Fiducia ripagata, non solo con il gol (ma che tocco...) la situazione èmeno triste. no 38 punti in 44 partite. Poco. BARRETO 6 Èmorbido solo sul «Esonero nell’aria ma io non mi tiroche poteva anticipareil2-0. Classifica da vergogna» arrendo —replica convintoil SERENO «Se sono ancora qua, QUAGLIARELLA 6,5 Gli mancava tecnico — Deciderà tutto il pre- nonostante la brutta classifica, un gol nel derbydiGenova:eccolo. sidente. Ai ragazzi perònon vuol dire che qualcuno ha visto L’avevasbagliato poco prima, forse stupitodall’errorediRossettini, ma posso dire nulla. Hanno lottato, anche delle buone cose. Stiamo Il Genoa verso Ballardini dimostrando chelasquadra è crescendo, ma si sa che a paga- non avevamai smesso di aiutarela squadra. viva, hanno dato tutto. Hanno re è sempre l’allenatore. Non è ALL. GIAMPAOLO 7 Azzecca la to. A meno di clamorosi ripen- anche sbagliato qualcosa tecni- facile analizzare lo cose parten- scelta Ramirez (per Caprari) enon Alessio Da Ronch samenti notturni per l’allenato- camente, come ad esempio sul do solo dai punti, credo ci siano si vergognaadaggiungerela GENOVA re croato è in arrivo il secondo gol dell’1 a 0 su rinvio del por- altre cose da considerare. Sen- solidità di Barreto. esonerogenoano. Ballardini, tiere. ma quello ci sta». Più che to che ci mancherebbe poco per IRRATI Vede a grinta e la voglia di rea- l’allenatore che già due volte in questo derbynegativo, nella sbloccarci mentalmente. Poi la 6,5 bene sul gire non bastano, non pos- passato è riuscito a capovolgere possibile decisione della socie- classifica la vedo anch’io ed è presunto mani L sono bastare dopo un der- due stagioni rossoblù partico- tà finiscono per incidere nume- una vergogna. Io, però, la notte di Silvestre (prima deviazione di by perso che rende ormai acuta larmentecomplicate, sembra ri severi, che partono da lonta- riesco adormiresereno. Noi testa) epoi sul contatto in area tra il difensore eLapadula. la crisi del Genoa. Il filo che era favoritissimo per rilevarela no. A cominciare dalla famosa non siamo mai stati messi sotto DOBOSZ 6 - MARRAZZO 6. rimasto a legare Ivan Juric alla panchina del Genoa. L’alterna- sconfitta casalinga contro il Pa- in maniera severa da nessun av- panchina rossoblù stavolta tiva èColantuono. Allenatori lermo, l’innesco della crisi dello versario. Però non basta, lo so». sembra proprio essersi spezza- capaci di dareuna scossa alla Ivan Juric, 42 anni LAPRESSE scorso anno, che si è poi river- © RIPRODUZIONE RISERVATA DOMENICA5NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTASPORTIVA 13

Ha rischiato solo su un cambio campo di Laxalt per Rosi (tra- GENOA SAMPDORIA LE PAGELLE versa scheggiata), poi ha inizia- 02 «Tyson»Verdi: di A.D’U. to aseguirelecoordinatedel suo gps, Torreira, e a martellare con Linetty e Praet. Leggere la PRIMO TEMPO0-1 MARCATORI Ramirez al 24’p.t.; Quagliarella al 39’s.t. AMNESIE MASINA partitadei due interni èuna sinistro,destro buona scorciatoia per capire GENOA(3-4-2-1) Perin; Izzo, SAMPDORIA (4-3-1-2) Viviano; PALACIO LOTTA l’origine della forzadiquesta Rossettini, Zukanovic; Rosi (dal 9’ Bereszynski, Silvestre,Ferrari, NALINI ÈSUPER Samp: danno palleggio rapido, s.t. Lazovic; dal 40’s.t.Pellegri), Strinic; Praet, Torreira, Linetty(dal Omeonga, Veloso,Laxalt; Rigoni (dal 32’s.t.Alvarez); Ramirez (dal 15’s.t. ROHDEN PREZIOSO vie di uscite dall’area alternati- 22’ s.t. Pandev), Taarabt; Lapadula. MaèilCrotone ve quando Torreira è scherma- Barreto); Quagliarella, Zapata(dal PANCHINA Lamanna, Biraschi, 42’s.t.Caprari) to e i loro inserimenti hanno un Gentiletti, Migliore, Bertolacci, PANCHINA Puggioni, Tozzo, Sala, pregio, vanno sempre a cercare Brlek, Cofie,Ricci, Galabinov. BOLOGNA 5,5 ALLENATORE Juric. Regini, Andersen, Murru, Capezzi, le zone lasciate incustodite dal- BARICENTROBASSO 49,8 METRI Verre, Kownacki ALL. Giampaolo apiazzareilk.o. l’avversaria. Ma soprattutto ga- POSSESSO PALLA 49,5% BARICENTROMEDIO 52 METRI IL MIGLIORE rantisconoentrambe le fasi, CAMBI DI SISTEMA dal 40’s.t. POSSESSO PALLA 50,5% SIMONE perchéora anchePraetha 4-2-3-1 CAMBI DI SISTEMA nessuno VERDI AMMONITI Lapadula eRossettini AMMONITI Bereszynski eFerrari 1Budimir (2) e Trotta rimontano il talento un’anima difensiva. per gioco scorretto. per gioco scorretto del Bologna, trascurato da Ventura 7,5 AL QUARTO TENTATIVO Così la Le due prodezze da piazzato nella Samp ha annacquato le voglie ARBITRO IrratidiPistoia NOTE paganti 16.636, per un incasso di 494.702 euro; abbonati 15.652,per una quota di 157.035euro. Tiri in porta 2(con una stessa partita sono una rarità. del Genoa per almeno una mez- traversa)-5. Tiri fuori 8-4. In fuorigioco 3-0. Angoli 5-2. Recuperi 1’ p.t., 3’ s.t. Talento esplosivo, accentua ogni zora dopo il gol e anche quando volta il tasso di pericolosità del nelfinale Juric si ègiocatola Bologna. Meriterebbe la Nazionale. PRIMO TEMPO carta Pandev e dunque si è ri- DA COSTA 5,5 Dice no a trovata po’ schiacciata, non ha Pavlovic, ma sull’1-1diBudimir mai rischiatodavvero troppo. 1’ Scintilla Lapadula Partenzaarrembante del Genoa: crossda respinge corto il tirodiTrotta. Anche perchéGiampaolo ha sinistradiLaxalt, Lapadula in acrobazia manda altosulla traversa. KRAFTH 5 Una mano di troppo aggiunto chilometri e freschez- in area,inquel momento il za con Barreto, e si sono sentiti. 18’ AncoraLapadula Taarabtscucchiaia acentroareaper Lapadula Bologna si sgonfia. libero, che tentalasemirovesciata ma spedisce alato(FOTO GETTY). GONZALEZ 5,5 Responsabilità Il vero azzardo, semmai, è stato sul secondo gol personale di sbagliare per tre volte il colpo Budimir,giallo evitabile. del k.o.: ad inizio ripresa con 24'GOL SAMP SpizzatadiZapataainnescareRamirez,che entrain HELANDER 5 Anche lui affonda Quagliarella, poi proprio con area,siscrolla di dosso Zukanovic einequilibrio precario supera con tuttoilreparto,qualche Barreto econ Alvarez. Poteva Perin in uscita con un tocco morbido di destro. chiusurafacile nel primo tempo. pentirsene, ma esattamente co- MASINA 4,5 Amnesia me nel primo tempoilGenoa 30’ Traversa Genoa Laxalt pesca bene Rosi in area,controllo non nell’azione dell’1-1, chiamata in limpidissimo egiratadidestro che scheggia la traversa. correità sul 3-2. Giornataccia. ha pagato il suo baricentro alto (Falletti s.v.) nel momento del massimo sfor- POLI 6 Combatte finché ha zo. E la coppia Zapata-Quaglia- 38’ Genoapericoloso GiratadiIzzo, innescato da Veloso, benzina, non riesce aspostare rella ha firmatol’apoteosi neutralizzataacentroareadaSilvestre con la testa, poi la palla l’inerzia. rotola sul braccio destro del difensore. CRISETIG 6 Cupabattaglia in Samp. Simone Verdi, 25 anni, calcia col sinistro la punizione dell’1-0 ANSA mezzo, ci mettelagamba. © RIPRODUZIONE RISERVATA DONSAH 5,5 Spunti interessanti gazzo italiano e di uno croato nel primo tempo,poi si eclissa BOLOGNA 2 sono lo spotdella Aper una fino alla sostituzione. LA MOVIOLA giornata. Come se aispirarli DESTRO 5 Rohden gli nega un CROTONE 3 per l’occasione fosse il genio di colpo di testaabotta sicuranel di V.D’A. Lucio Dalla e Rino Gaetano, ar- finale,non lascia tracce palpabili. PRIMO TEMPO2–1 tisti «eterni» in rappresentanza PALACIO 6 Si sbatte da MARCATORI Verdi(B) al 39’eal centravanti, non sempreassistito 46’, Budimir (C) al 42’p.t.; Trotta (C) di Bologna eCrotone, idue adovere. al 23’,Budimir (C) al 25’s.t. protagonisti si scambiano il mi- DI FRANCESCO 6 S’infiltrain LAXALT, MANI crofono sul palco immaginario area nei primi 45 minuti, tradito BOLOGNA (4-3-3) Da Costa; Krafth, del Dall’Ara e incantano la pla- da un muscolo. AL LIMITE Gonzalez, Helander,Masina (dal 34’ tea: il primo, Verdi, addirittura KREJCI 5,5 Un crossdegnodi s.t. Falletti); Poli, Crisetig, Donsah segna due punizioni con piedi nota, non sfruttato dai (dal 28’s.t.Destro); Verdi, Palacio, compagni. SU LAPADULA Di Francesco (dal 1’ s.t. Krejci). diversi (in rossoblù c’era riusci- ALL. DONADONI 5 Bologna PANCHINA Santurro, Ravaglia, De to Cristiano Scapolo che aveva bifronte,con un chiarodeficit di NIENTE FALLO Maio,Maietta, Mbaye, Nagy,Taider, segnato due punizioni in Bolo- personalità.Quarto k.o. di fila. Petkovic, Okwonkwo gna-Verona del 1997,maen- SECONDO TEMPO Derbyintenso espettacolare ALLENATORE Donadoni trambi col sinistroelaprima CROTONE 7,5 ben diretto dall’arbitroIrrati 10’ Samp vicina al raddoppio ErrorediRossettini da ultimo uomo: CAMBIO SISTEMA dal 28’s.t.4-4-2 con un tiro indiretto; mentre il retropassaggio corto per Perin, su cui si avventaQuagliarella che è BARICENTRO ALTO 54 METRI di Pistoia. Un solo dubbio al POSSESSO PALLA 66,1% record è di Mihajlovic tripletta IL MIGLIORE 22’del primo tempo,quando costretto peròadallargarsi troppo per l’opposizione del portieree in Lazio-Sampdel dicembre dalla sinistranon riesce aincrociareetrovasolo l’esterno della rete. AMMONITI Krafth, Gonzalezper ANTE Laxalt ferma col braccio una gioco scorretto ‘98); il secondo, Budimir, deci- BUDIMIR sponda di Ferrari in area de invece il match con un sini- 14’ Genoapericoloso Crossalbacio di Veloso dalla sinistra, Rigoni a CROTONE (4-4-2) Cordaz; Sampirisi, 8 genoana: tocco sicuramente centroareaincorna acolpo sicuromamanda oltrelatraversa. stro da cineteca ribaltando gli involontario,mache Simic, Ceccherini, Pavlovic; Nalini, avversari e costringendo Dona- impedisce al pallone di Barberis, Mandragora, Stoian (dal doni al quarto k.o. di fila, egua- Cinico espietato, si prende la 24’Inarrestabile Zapata Il colombiano sfonda sulla destra,potenza 16’ s.t. Rohden); Trotta (dal s.t. 38’ raggiungereSilvestre.Il gliando la sua serie peggiore a copertina con una doppietta evelocità costringono Rossettini ad abbatterlo,inevitabile il giallo. s.t. Izco), Budimir (dal 47’s.t.Simy) d’autore (3o gol in 2gare): il croato rigoreprobabilmente ci PANCHINA Festa, Viscovo,Martella, Bologna, quella del febbraio èilvalore aggiunto del Crotone, stava. Vede bene invece Ajeti, Cabrera, Faraoni, Crociata, scorso. spina nel fianco. (Simy s.v.) 33’Arrembaggio Genoa Forcing finale dei rossoblù,spessoin Tonev, Suljic Irratial38’,quando èil superiorità sugli esterni: crossdiVeloso dalla sinistra, sponda di ALLENATORE Nicola CORDAZ 5,5 ReattivosuPoli e Genoaachiedereunpenalty Taarabt, etirodiLaxalt deviato in calcio d’angolo. ATUTTA VAR E così il Crotone per un altrotoccodimano, CAMBIO DI SISTEMA nessuno percorre senza esitazioni quel- Verdi, ma sulla seconda BAR. MOLTO BASSO 46,1 M punizione vincente dell’esterno ha stavolta di Silvestre:ma 36’Occasione Samp Alvarez da poco entratosiliberasulla destra, POSSESSO PALLA 33,9% la strada della salvezza che co- le mani di burro. sull’acrobatica giratadiIzzo, entrainareaecalcia col mancino largo sul primo palo. AMMONITI Sampirisi, Simic per nosce bene, per nulla sopraf- SAMPIRISI 6,5 Provagagliarda, il difensoredella Samp mura g.s.; Budimir per proteste fattoingara dalla potenziale c’èsemprenelle fasi calde: Nicola di testa, poi la palla gli finisce 39’GOL SAMP La chiude Quagliarella, smarcato da un’altra grandezza della sua favola. lo pungola adovere. ARBITRO Pasqua di Tivoli sul braccio accidentalmente. incursione sulla destra di Zapata: il capitano aporta vuota non può Colpito da Verdi, non si disuni- SIMIC 6 Ordinato,garasenza NOTE paganti 20.146,incasso di Bravol’arbitroanche al 42’, sbagliareesegnailsuo primo gol nel derbydiGenova. sce edispiegaappieno il suo fronzoli. 234.846 euro; abbonati 13.620, CECCHERINI 6,5 Gran partita, quando Lapadula chiede un quota di 164.687 euro. Tiri in porta gioco fatto di barriere e ripar- resistenzapuranel finale. altropenalty: ma èlui a 41’Super Viviano Il Genoanon ci sta: bottadafuori afil di palo di 5-6. Tiri fuori 6-2. In fuorigioco 0-1. tenze. Pareggia con Budimir PAVLOVIC 6,5 Asorpresa al spingereSilvestre... Veloso,Viviano si allunga sulla destra egli nega il gol. Angoli 5–2. Recuperi: p.t. 1’,s.t.5’ con un tap-in sotto misura e poi postodiMartella, suo il crossda riprende i padroni di casa con cui origina l’episodio da rigore. l’aiuto della Var quando Krafth NALINI 7,5 Un partitone.Prima a IL TECNICODELLA SAMP Alessio D’Urso tocca il pallone col braccio in destra,poi va asinistraquando in campo entraRohden. Arma INVIATO ABOLOGNA area (cross di Pavlovic) e l’arbi- tattica rossoblù. tro Pasqua fa scorrere il gioco BARBERIS 6,5 Anche lui sul Giampaolo sorride ma frena unizioni divine etiri per 57’’ prima di rivedere le im- pezzo: crea un’occasione, mancini. Due talenti in magini e assegnare giustamen- recupera3palloni, energico. P copertina, Simone Verdi te il rigore agli ospiti (impecca- MANDRAGORA 6 Distribuisce e Ante Budimir, una sola squa- bile Trotta dal dischetto), fino palloni enon perde mai la bussola. «L’Europa èfantascienza» Ha personalità da vendere. dra che festeggia però: il Croto- al 3-2 dell’ex Samp con cui Ni- STOIAN 6 Polizzadirendimento: ne, con pieno merito. In fondo cola potrà alla fine allungare la 6cross e4recuperi, dà tutto mentel’analisi della rosa, GRAZIE RAGAZZI «Il merito a una gara attraversata da una serie utile dopo la vittoria ecla- quello che ha. GENOVA quando, in piena estate, aveva – dice Giampaolo – è dei ra- sottile trama di allegra follia, i tante sulla Fiorentina. Il Bolo- ROHDEN 7 Salvataggio su preteso gli acquisti dello stes- gazzi. GastonRamirez, co- calabresi vincono in rimonta gna va in confusione e Dona- Destro,spioventeper il 3-2 re su tre. Marco Giampa- so Ramirez, di Strinic e di Za- me Zapata, è un professioni- grazie alla doppietta del croato doni rispolvera Destro per l’as- di Budimir.Piùdi così… olo centra il secondo re- pata, l’altro uomo decisivo del staserio. Li abbiamo scelti e a un gol di Trotta, raggiun- saltofinale. Ma gliavversari, TROTTA 7 Freddodal dischetto, ispirapurel’1-1diBudimir. T cord stagionale e si iscri- derby. anche per i loro trascorsi in gendo quota 12 in classifica e abituati a resistere alle pressio- Al 2° gol consecutivo. Ci mette ve nella storia della Samp. Era Italia. Il resto, come ho det- rendendo inutili le prodezze ni eccezionali delle corride-sal- muscoli elucidità. dal 1953 cheiblucerchiati to, lo hanno fatto loro». Lui balistiche del funambolo ros- vezza, si chiudono dietro e la (Izco s.v.) non vincevano tre derby con- incassa l’ennesimo successo soblù, in gol da piazzato prima sfangano, pronti anche a ripar- ALL. NICOLA 7 Ormai conosce la secutivamente in A. Giampao- al Ferraris, dove quest’anno di sinistro e poi di destro, nel tire, eroici alla maniera dell’In- strada… Eilsuo Crotone èun lo lo ha conquistato con i fatti ha vinto tutte le partite, e si giorno in cui il suo nome non ter di Mourinho nella semifina- gioiello di organizzazione: difesa e ripartenze, mica facile. e con le idee. A decidere, infat- prepara a ricevere la Juven- appare tra i convocati del c.t. le Champions di Barcellona del ti, è proprio la scelta della vi- tus dopo la sosta,mentre azzurro Ventura e nel giorno in 2010.E,sevolete,quel Simy PASQUA gilia: fuoriCaprariedentro qualcuno già inizia a sogna- cui, soprattutto, il Bologna in- entrato nei titoli di coda sem- 6 Ricorre alla Var Ramirez. Talento fulgido, par- re l’Europa. Lui, però, non cassa la quarta sconfitta di fila, bra proprio il Marigatutto econcede titobene in stagione ma poi casca nella trappola eri- scosso in partita da un episodio tackle e temperamento di quel- giustamente il penalty ai calabresi. Giusti icartellini gialli, calato improvvisamente. L’al- sponde con una parola sola: da rigoredal quale non si ri- la sera al Camp Nou. Il cielo è ben assistito dai guardalinee. lenatore ha saputo scegliere il «Fantascienza». prende più. sempre più blu sopra Bologna, SCHENONE 6 - LA ROCCA 6 momento del rilancio, così co- a.d.r. stavolta senza tracce di rosso. me avevacentratoperfetta- Marco Giampaolo, 50 anni GETTY © RIPRODUZIONE RISERVATA BELLEZZA I capolavori di un ra- © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 6NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTADELLOSPORT 3 # fIL PERSONAGGIO L’ALLENATORE DEL MILAN Vincenzo ora respira «Champions possibile EGattuso èunamico...»

non mi èpiaciuta. Sono con- Alessandra Gozzini tento del risultato e, in parte, INVIATA AREGGIO EMILIA anche della prestazione. Resto MATCH IN CIFRE convinto che fino alla fine inse- ontella avevascelto guiremo il nostroobiettivo». PALLONI GIOCATI un berrettino rosso Così Vincenzo è tornato più vi- Suso 81 M per ripararsi dalla vo, battagliero e – a suo dire - pioggia leggera ma stavolta so- più bello che mai: «Gattuso è Montolivo 78 pra la sua panchina il cielo è se- un amico, è stato pure lui mes- Abate 75 reno. Vincenzo potrà tornare a so in mezzo in questa situazio- Zapata 67 sorridere e almeno all’interno ne. Nella foto pubblicata dalla IMIGLIORI di Milanello a splendere il sole: Gazzetta l’ho trovato anche più PASSAGGI POSITIVI la sosta doveva servire alla so- alto, nelle prossime saròioa 53 Tutti imigliori del Milan cietà per riflettere sul futuro diventarepiù magro,con gli Montolivo di ieri nell’esultanza al gol del della guida tecnica della squa- occhi azzurri e più sfinato in vi- Suso 49 2-0: Kessie, Suso, Locatelli, dra ma con la vittoria di ieri la so». Anche l’espressione di Bo- Kessie 45 Bonucci, Borini ANSA discussione pare già risolta e i nucci ètornatapiù distesa, nuvoloni spazzati via. Già pri- quasi radiosa: «L’espulsione e Zapata 43 ma della gara avevaaperto le due giornate mi hanno per- l’ombrello Mirabelli, in campo messo di togliermi un po’di PALLE RECUPERATE PRIMO TEMPO SASSUOLO sono stati Romagnoli e Suso. Il pressioni, sia per prestazioni Kessie Donnarumma 0 14’ Cambio! Calabria esce per una bottaalla caviglia, entraAbate d.s.: «L’allenatore ha la nostra non all’altezza cheper il cla- fiducia, non ci interessa Conte more del passaggio estivo. For- 9 8 15’ Prima occasione: Mazzitelli Da una rimessaMilan nasce una palla come nessun altro». In campo se all’inizio il mio ingresso nel- MILAN gol per il Sassuolo.Politano trovaMazzitelli, che incrocia col destro. era invece toccato a Romagnoli lo spogliatoio era visto come Donnarumma respinge e Suso decidere una partita ug- un peso ma ora sono certo che Kalinic Abate 2 giosa come il tempo. EaBo- il gruppo si sentaancora più 20’Calha nel nulla Calhanoglu calcia da lontano.Consigli facile nucci proteggerelavittoria: compatto. In queste due setti- 7 6 PRIMO TEMPO 0-1 Leo è tornato Leo, quello della mane ho potuto farmi un esa- MARCATORI Romagnoli al 39’p.t.; 36’Milan da fuori Altrotirodalontano,questavolta di Borini. Consigli Juve. Come Vincenzo anche lui me di coscienza, mi ero creato PALLE PERSE Suso al 22’ s.t. respinge malamente in angolo si èliberatodiuna serie di troppe aspettative e ho fatto un SASSUOLO(4-3-3) Consigli; pressione e aspettative che rac- passo indietro. Sono io che de- Borini 19 37’Kessie boom Kessie prende la lineadifondo,sigiraecrossaforte. Gazzola, Cannavaro,Acerbi, Peluso; contanel postvittoria. Prima vo essereaiutatodalla squa- Suso 18 Mazzitelli, Missiroli, Cassata(dal 10’ Un rimpallo traKalinic eCannavaro in zona-lineaporta solo un angolo era anche sem- dra, in un gioco s.t. Matri); Politano (dal 39’s.t. brato piovere sul collettivocome Calhanoglu 12 Rogerio), Falcinelli, Ragusa(dal 25’ 38’ Kalinic, brutto errore Grande discesa con crossdiKessie bagnato: al LA FRASE il calcio è fonda- Montolivo 9 s.t. Pierini) PANCHINA Marson, adestra,Kalinic in area cerca l’angolo di testa. Bella paratadiConsigli quarto d’ora mentale fare Pegolo,Lirola, Magnanelli, Biondini, «Nella foto in prima Sensi, Scamacca. ALL. Bucchi. Montella era co- gruppo. Gli 39’GOL ROMAGNOLI Corner Milan da destra,Suso tocca per pagina sulla CONTRASTI VINTI BARICENTROBASSO 49,5 METRI stretto a interve- equilibri? Dove- Calhanoglu che crossa.Una deviazione porta il pallone vicino aConsigli, Abate Bonucci POSSESSO PALLA 45.2% nirelanciando Gazzetta ho visto vo spostarliio Romagnoli lo anticipasenzafallo esegna: 1-0Milan CAMBI DI SISTEMA dal 10’ s.t. Abatealposto Rino più alto... ma per ora non 4-2-4 dell’infortunato ci sono riuscito. 4 2 ESPULSI nessuno. AMMONITI 47’Unpo’ di Sassuolo Bonucci chiude in area su Missiroli, liberato Calabria. Edi Nelle prossime sarò In questo primo Acerbi per comportamentonon da… un rinvio di testadiungiocatore del Milan nuovo prima periodo ci è regolamentare; Missiroli per gioco io adiventare più Zapata Calhanoglu scorretto SECONDO TEMPO della sfida si era mancatoquello, avutanotizia alto, occhi azzurri l’amalgama del 2 2 MILAN (3-4-2-1) G.Donnarumma; 17’ Franck terzoestratto Altri segni di vita da Kessie,che ha spazio, della presenza di epiùmagro in viso» gruppo. Ora ri- Zapata, Bonucci, Romagnoli; Calabria acceleraecalcia. BravoConsigli in allungo Han Li a partiamo da qui, (dal 14’ p.t. Abate), Kessie,Montolivo, StamfordBridge, la squadra da tutta la squadra che gioisce GDS Borini (dal 36’s.t.Antonelli); Suso, 22’GOL SUSO Lancio per Suso che adestra,vicino alla lineadifondo, Calhanoglu (dal 19’ s.t. Locatelli); del solitoConte. David era a dopo i gol. Basta solo fare un punta Peluso.Losalta spostandosi sul pallone sul piede preferito Londra per ragioni di sponsor, passo in avanti nella personali- Kalinic PANCHINA A. Donnarumma, etroval’incrocio col sinistro: 2-0Milan Storari, Musacchio,Gomez, Paletta, motivo provato dalla presenza tà e così tutti cresceremo: due Mauri, André Silva, Cutrone di Lorenzo Giorgetti, responsa- mie partitebuone non basta- ALLENATORE Montella. 25’Suso el’altruismo Palla interessante di Suso per Kalinic, che non bile dell’area commerciale ros- no, devo proseguire su questa BARICENTROMOLTO BASSO 47,2 trovailgol sonera. Dunque nessun rove- strada. Glialtrianche: Suso METRI scio. peresempio potrà diventare POSSESSO PALLA 54.8% 28’Prova anche «Loca» Tirodalontano di Locatelli, entratoper come Dybala. Ora Paulo è CAMBI DI SISTEMA dal 19’ s.t. Calhanoglu. Consigli blocca 3-5-1-1 BUNUCCI: «DAPESOA...» Alla avanti perché ha giocato di ESPULSI nessuno. AMMONITI fine, Montella può analizzare più in Europa. Magari Romagnoli per c.n.r.; Bonucci e 36’C’è solo il Milan La partita sembrachiusa. Borini entrainareada la serata: «La partita è la foto- Jesus lo potrà raggiun- Montolivoper gioco scorretto sinistra, punta Gazzola ecalcia col sinistrosul primo palo.Consigli evita il terzo gol deviando in angolo grafia della nostra stagione. gere in futuro». Chiude Abbiamo iniziatocon grande Donnarumma: «Mon- ARBITRO Damato di Barletta impegno ma dopo un’occasio- tella è stato un po’ tor- NOTE spettatori eincasso non 39’Ultimo (mezzo) pericolo Il Sassuolo combina poco.così Politano comunicati. Tiri in porta 1-10. Tiri calcia da lontano.Nessun fastidio per Donnarumma ne concessa al Sassuolo abbia- mentatoultimamente, fuori 3-5. Angoli 7-10. Fuorigioco 4-2. mo perso un po’ di sicurezza e la vittoria è per lui ». Recuperi: p.t. 3’; s.t. 3’ in quel frangentelasquadra © RIPRODUZIONE RISERVATA

|Assicurazioni |Investimenti | a Serie ARLa 12 giornata LUNEDÌ 6NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTADELLOSPORT 5

LE PAGELLE di MARCO PASOTTO

SASSUOLO MILAN 5 6,5 6 6 6,5 6

GAZZOLA CANNAVARO DONNARUMMA C. ZAPATA Non un granché Trasmette ACERBI IN RITARDO, MALE PELUSO ORA BONUCCI SEMBRA RITROVATO Persalvare ConMusacchio questa prima sempre una la patria basta in condizioni parte di torneo, sensazione di POLITANO SI ACCENDE ATRATTI KALINIC FLOP, BORINI TUTTOFARE il muro sotto la soglia ma stavolta tutto sicurezza perché su Mazzitelli dell’accettabile, sommato non se non si prende dopo 15’. Non tocca di nuovo a la cava malaccio. rischi sciocchi ed ècatalogabile lui. Ragusa non Borini fa buone èutile anche nel L’ALLENATORE L’ALLENATORE alla voce lo preoccupa più cose, ma non è riavvio CRISTIAN BUCCHI VINCENZO MONTELLA miracoli, ma è del lecito: un solo lui a dell’azione. Squinzi ha detto di sentirsi triste e Diciamo che qualche problemino parata molto, ma svarione, permettergliele. Spegne Kalinic come dargli torto. Non tanto perché èstato risolto. Quisquilie, tipo molto complicata rimediato ● CROSS 2 ● LANCI 2 il suo Sassuolo non ha mai vinto in salvare la panchina erivedere la ● PARATE 1 ● LANCI 4 ● CONTRASTI 2 ● CONTRASTI 3 casa eanche stavolta ha fatto una squadra in gol. Finalmente si può ● RINVII 4 ● CONTRASTI 8 ● PASSAGGI 26 ● PASSAGGI 23 fatica immane sotto porta (un solo uscire dall’apnea, sperando che la ● PRESE ALTE 1 ● PASSAGGI 43 gol al Mapei Stadium), quanto per il sosta aiuti amantenere il crollo psicofisico della ripresa che cammino. Aveva promesso che ha messo in discesa il Milan. alla vigilia della sfida di Napoli ci Panchina sempre più calda... sarebbe stato ancora lui in 5 conferenza aMilanello: èstato di 6,5 5 5 parola. 6,5 6,5 ACERBI PELUSO IL MIGLIORE IL MIGLIORE BONUCCI ROMAGNOLI Poiché di Kalinic Di questi tempi ANDREA CONSIGLI SUSO Dice che stare Èunperiodo si occupa frequentare i Ègrazie alui se non finisce (molto) Jesus si svelò al mondo rossonero fuori gli ha in cui gli capita perlopiù territori in cui peggio, ma il voto non può alzarsi due anni fa proprio in quella sgombrato la di giocare un po’ Cannavaro, dà abita Suso èun eccessivamente: l’uscita su porta, in un’amichevole testa esono fatti, dappertutto: una mano a problema per Romagnoli, al netto dell’impatto col primaverile giocata contro la non solo parole. al centro, sul Peluso quando tutti. Jesus ha difensore rossonero, risulta Reggiana. Ora èdiventato Bene ad Atene e centrosinistra arriva Suso. Ma davvero un altro rivedibile econ tempistiche non giocatore vero eilMilan dipende bene ieri. Salva e... in area altrui. lo spagnolo lo passo elafatica perfette. Ed èilgol che incanala la da lui come un subacqueo dal un quasi-gol di Inserimento lascia sulla di Federico è sfida respiratore. Repertorio Missiroli, grande premiato, gol mattonella... scontata inesauribile tempismo pesantissimo ● LANCI 3 ● CROSS 3 ● PARATE 8 ● RINVII 6 6 ● TIRI 1 ● CROSS 3 7 ● LANCI 3 ● LANCI 2 ● CONTRASTI 7 ● CONTRASTI 4 ● PRESEALTE 0 ● DRIBBLING 1 ● CONTRASTI 4 ● CONTRASTI 8 ● PASSAGGI 42 ● PASSAGGI 26 ● PASSAGGI 26 ● PASSAGGI 31 IL PEGGIORE IL PEGGIORE SIMONE MISSIROLI NIKOLA KALINIC Prova afar girare la squadra e Consigli vola come Superman a tocca parecchi palloni, ma non è smanacciargli via il colpo di testa una gran serata. Lo si vede dalla porta, ma in realtà più che la 5 5 chiaramente quando Kessie gli va prodezza del portiere resta s.v. 6,5 via secco in fascia, esoprattutto sul impresso l’errore del croato: per MAZZITELLI CASSATA gol di Romagnoli: Simone resta un centravanti quelli sono gol da CALABRIA KESSIE Un solo spunto L’insufficienza impalato sul posto elascia saltare il fare, senza se esenza ma. Sbatte Nemmeno Dopo unaselva in tutta la partita, non lo abbatta: la difensore rossonero indisturbato a aripetizione contro la difesa il tempodi di passaggini ma Gigio qualità ela due passi dalla porta. emiliana. rientrare che senza sapore, Donnarumma è personalità ci si ritrova fuori. decide di super attento. Il sono eci ● TIRI 0 ● RECUPERI 7 5 ● TIRI 2 ● SPONDE 3 5 Dopo la botta mettere in moto resto è saranno. Il ● PASSAGGI 33 ● DRIBBLING 0 alla testa le gambe. Si movimento problema èche di Verona, quella porta aspasso senza troppe parte bene ma si 6,5 DAMATO La decisione più importante della partita viene presa correttamente: il gol di Romagnoli èregolare –anche dopo il consulto Var – alla caviglia mezzo Sassuolo conseguenze. spegne perché il difensore rossonero non ostacola Consigli di Reggio. Roba eserve un bignè prestissimo. PAGANESSI 6 LIBERTI 6 da malocchio aKalinic ● TIRI 2 ● TIRI 0 ● CROSS 1 ● TIRI 2 ● RECUPERI 5 ● RECUPERI 2 ● RECUPERI 0 ● RECUPERI 9 ● PASSAGGI 23 ● PASSAGGI 12 ● PASSAGGI 2 ● PASSAGGI 45

6 5 6 6,5

POLITANO FALCINELLI MONTOLIVO BORINI Anche lui si Il Sassuolo ConKessie che Montella accende a conferma di prende metri col continua afargli intermittenza e avere grandi passare dei fare di tutto: da si prende lunghe problemi in fase minuti, non può destra di nuovo pause, ma di realizzazione e far altro che asinistra. quando si la sua gestire cercando Problemi? Ma inserisce tiene prestazione ne è di correre meno va. Suo il lancio sempre sul chi l’esempio: rischi possibili. che innesca il va là la difesa inconsistente Attenzione secondo gol di rossonera. eguardia alta Suso

● TIRI 1 ● TIRI 0 ● TIRI 1 ● CROSS 2 ● CROSS 7 ● PALLEPERSE 19 ● RECUPERI 4 ● RECUPERI 3 ● DRIBBLING 3 ● CONTRASTI 1 ● PASSAGGI 53 ● PASSAGGI 18

5,5 5,5 6 6

RAGUSA MATRI CALHANOGLU ABATE Nongli si chiede L’ex noncrea Lucescudice che Dentro al posto di fare il Berardi, apprensioni. il suo problema di Calabria, che diventa Prova ad aprire èilpeso del esegue ordini di Messi quando si spazi ai numero 10. Sarà. scuderia che non trova davanti il compagni Qualche cenno gli permettono Milan: ma muovendosi di risveglio (fra chissà quali nemmeno di molto, ma la cui il cross libertà.Attento staccare la spina difesa milanista per Romagnoli), in marcatura così presto chiude gli spazi. sufficienza di incoraggiamento ● TIRI 1 ● TIRI 0 ● CROSS 0 ● SPONDE 2 ● TIRI 2 ● CROSS 1 ● DRIBBLING 1 ● DRIBBLING 0 ● CROSS 4 ● RECUPERI 6 ● DRIBBLING 0 ● PASSAGGI 34

5,5 s.v. 6,5 s.v.

PIERINI ROGERIO LOCATELLI ANTONELLI Nonèche vada Qualcheminuto Stavolta si può Ipoveri polmoni male lui in sé per nel finale che parlare di un di Borini aun sé:ilfatto èche nulla sposta, ingresso certo punto entra in un nulla toglie e convincente. chiedono pietà e contesto ormai nulla dà. Senza Luca èl’uomo compromesso, Ingresso buono nervosismo, con giusto per quando i solo per le idee chiare e sostituirlo con compagni hanno statistiche. spirito molto intelligenza finito la benzina. propositivo tattica epraticità

● TIRI 0 ● CROSS 0 ● TIRI 2 ● CROSS 0 ● CROSS 0 ● CONTRASTI 0 ● RECUPERI 5 ● RECUPERI 0 ● DRIBBLING 1 ● PASSAGGI 0 ● PASSAGGI 14 ● PASSAGGI 1 10 Serie ARLa 12a giornata LE PAGELLE di A.FR. La gioiadei due giocatori che hanno deciso la partita: Gonzalo Higuain ha segnato DE SCIGLIO CRESCE l’1-1 eJuan Cuadrado ha MARCHISIO C’È Juventus infilato il gol del 2-1 finale ANSA ASSIST MATUIDI WOW, BRIGNOLI!

JUVENTUS 6

IL MIGLIORE GONZALO HIGUAIN 7 antipanico

Terza partita di fila asegno, 4gol. Meno male che non segnava. In più regala un assist sprecato da Dybala echiama il pressing, poco ascoltato.

SZCZESNY 5,5 Pomeriggioda spettatore. Se non fosse che non Benevento da paura piazza benissimolabarrierae Ciciretti la aggira. DE SCIGLIO 6,5 In crescita di fiducia econdizione.Siscatena nellaripresa, piazza il crossdel pareggio. RUGANI 6 Spesso unico Pipita eCuadrado difensore, il suo highlight èuna chiusuranel finale su Ciciretti. CHIELLINI 6 Il turbantemesso per una ferita ècomeuna corona per lui. Qualche errorein appoggio ma tanta foga. ALEXSANDRO 6 Ritardala scacciano le streghe chiusurasuCiciretti edalìla punizione-gol. Si riabilita con i tanti cross, tracui quello del 2-1. MARCHISIO 6,5 Uomod’ordine, primo tempo, spara sulla bar­ alla Juve èmancatoinquestimesi. 1Campani avanti Senza strafare, tienebene 90’. JUVENTUS 2 AlexFrosio riera una punizione dal limite e MATUIDI 6 Si inseriscecome INVIATO ATORINO per un’ora con una viene esautorato dalle due suc­ Khedira, ciccaunpaio di BENEVENTO 1 cessive esecuzioni, praticamen­ deviazione,dàl’assistaHiguain. n 120 anni di storia festeg­ magia di Ciciretti te sparisce nella ripresa. Per il CUADRADO 7 Uno se lo mangia, PRIMO TEMPO0-1 giati ieri, la Juventus do­ resto, la Juve non è stata molto MARCATORI Ciciretti (B) al 19’ uno lo segna,tanti pericoli crea. I vrebbe essersi ormai abi­ nel giorno in cui diversa dal solito. Lo 0­1 che ha p.t.; Higuain (J) al 12’, Cuadrado(J) (Bernardeschis.v.) tuata a sapere che il calcio se ne resistito per quasi un’ora, fino a DYBALA 5 Paulo dove sei? al 20’s.t. ibianconeri Davantialla porta non segna più.E fregadella differenza di punti provocarepersino qualche fi­ gli tolgonopurelepunizioni dal JUVENTUS (4-2-3-1) Szczesny; in classifica, di peso della tradi­ indossano la schio, è stato per la verità inci­ limite... (Bentancur s.v.) De Sciglio,Rugani, Chiellini, zione, di bilanci finanziari. E in­ dentale. La Signora ha costrui­ D. COSTA 6 Primotempo da AlexSandro; Marchisio,Matuidi; vece deve ricordarsi che il diva­ maglia dei 120 anni to tanto, prima e dopo il gol di miglioreper distacco,con un palo Cuadrado(36’s.t.Bernardeschi), Dybala (42’ s.t. Bentancur), rio più ampio della giornata, 28 Ciciretti. Francamente, al di là provocato euno preso. Sparisce punti di distanza al fischio Poi l’1-1 di Higuain di un po’dipreoccupazione nellaripresa(Mandzukic s.v.) DouglasCosta(32’s.t.Mandzukic); ALL.ALLEGRI 6 Giornata così Higuain PANCHINA Buffon, d’inizio, può anche produrre la perché il risultato non cambia­ così eppuredue punti guadagnati Pinsoglio,Khedira, Barzagli, differenza più striminzita. E pu­ eilcolpo di testa va, si capiva che la schiacciante su NapolieInter. Howedes, Asamoah, Lichtsteiner, re con un po’ di ansia. Il Bene­ supremazia bianconera avreb­ Sturaro ALLENATORE Allegri vento si ritrova avanti allo Sta­ di Cuadrado be prima o poi prodotto il ne­ CAMBI DI SISTEMA nessuno BENEVENTO 6 BARIC. MOLTO ALTO 60,1METRI dium per quasi un’ora, perché il portano la Signora cessario. Nelca­ POSSESSO PALLA 66,6% pallone va così. La Signora ha so, Allegri avreb­ IL MIGLIORE AMMONITI Marchisio e quattro campioni del mondo in al secondo posto be avuto pronti i RECORD ALBERTO Bernardeschi per gioco scorretto, panchina e un centrocampo «di cambi —Man­ BRIGNOLI Higuain per c.n.r. riserva» formato da due nazio­ dzukic stavaper 7 BENEVENTO(3-4-2-1) Brignoli; nali di provata esperienza, De entrareappena Antei, Djimsiti, Di Chiara; Venuti, Zerbi invece si presenta con un prima dell’1­1, 12 Chibsah, Viola, Lazaar(17’ s.t. capitano come Ciciretti, appena poi si èriseduto Rimanda alungo la sentenza Lombardi); Ciciretti, Cataldi (42’ 7 presenze in Serie A. Eppure è petere isuccessi dei Diavoli per qualche altro le sconfitte di fila copertura sulle definitiva: dopo un auto-palo, s.t. Parigini); Armenteros proprio il numero 10 gialloros­ Rossi. La Juve si ritrova da sola minuto—per­ fasce. Il suo 3­4­ stoppa Dybala eDouglas Costa ainizio campionato PANCHINA Belec, Letizia, Del so a tenere in sospeso il comple­ al secondo posto, l’Inter lascia­ ché ha individua­ 2­1, con Ciciretti sullo 0-1, poi ancora Cuadrado e Pinto,D’Alessandro, Gyamfi, per il Benevento: Higuain sull’1-1, infine Bentancur. Memushaj,Kanoute, Puscas, anno bianconero, con una puni­ ta dietro e il Napoli appena un lità chepartite eCataldi asup­ Gravillon ALLENATORE De Zerbi zione che fino al 12’ della ripre­ punto davanti, in una giornata così se le man­ come il Manchester porto di Armen­ ANTEI 5,5 In ritardo su Higuain CAMBI DI SISTEMA dal 17’ s.t. 5- sa fa volare le Streghe. Se biso­ non proprio brillantissima, e giano. Dunque United nel 1930-31 teros, scalava in che sbatte dentroilpareggio. 4-1, dal 42’s.t.4-4-2 gna sognare, allora tantovale con la spia­Dybala che comin­ pareggio di Hi­ difesa a4con DJIMSITI 5,5 Balla anche lui sulle BARIC. MOLTO BASSO 39,6 M farlo in grande. Solo che poi Hi­ cia a lampeggiare. guain dopo cross di De Sciglio l’abbassamento di Venuti a de­ incursioni centrali, anche se non POSSESSO PALLA 33,4% ha colpe specifiche. AMMONITI Cataldi, Chibsah guain eCuadrado ristabilisco­ correttodaMatuidi, poi rad­ stra e l’allargamento di Di Chia­ DI CHIARA 5,5 Cose buone come eAntei per gioco scorretto no l’ordine delle cose. Così alla INDIVIDUALITA’ Il numero 10 doppio con cross di Alex Sandro ra a sinistra. Ma proprio i terzi­ una chiusurasuCuadrado, altre fine il Benevento incassa, come è stato deludente. Se la Juve gi­ per la testa di Cuadrado. ni sono finiti spesso in inferiori­ meno,saltato da Dybala. Esul 2-1 ARBITRO Abisso di Palermo ampiamenteprevisto,ladodi­ ra poco, o meglio gira meno del tà numerica con i raddoppi ju­ concorso di colpa. NOTE paganti 17.393,incasso cesima sconfittaconsecutiva, solito, è perché una volta di più LA CHIAVE Nell’audacia di pro­ ventini, facilitati dal fatto che i VENUTI 5 DouglasCostaselo 787.550euro; abbonati 21.732, beve nel primo tempo,Matuidi e quota 1.159.804 euro. Tiri in porta eguagliando così il recorddel sembra che Dybala abbia perso porre tentativi di uscita palla al due mediani giallorossi doveva­ AlexSandrocompletano l’opera. 10 (con 2pali)-1. Tiri fuori 7-1. In ManchesterUnited 1930­31. la sua straordinaria familiarità piede ecombinazioni rapide, no occuparsi delle incursioni di CHIBSAH 6 Chiude quel che può fuorigioco 0-1. Angoli 8-2. L’augurio èche prima opoi il con la porta avversaria. Sbaglia De Zerbi si è fatto trovare un po’ Matuidi e dei movimenti di Dy­ sui tanti fronti che si aprono. Recuperi: p.t. 2’,s.t.3’ club campano riesca pure a ri­ un gol su assist di Higuain a fine impreparato nei meccanismi di bala. Così nel primo tempoil VIOLA 6 Provaamettere ordine nelle uscite. LAZAAR 5,5 Sfida sulla corsa L’EROE DEI CAMPANI Cuadrado, cattivaidea. Molla prima lui edeve uscire. LOMBARDI 5 Entraper blindare meglio la fascia, ma sbaglia il movimento di coperturaproprio Ciciretti, una magia che non verrà cancellata su Cuadradoinoccasione del 2-1. CICIRETTI 6,5 Si accontentadella punizione da raccontareagli eredi. Non aiuta moltosulla fascia, 1Ha esultato con la dieci sulle spalle derby con la Reggina, prese uno rispunta nel finale. smartphone e si fece un selfie CATALDI 6 Tiene sul elafascia, come il suo idolo Totti: resterà due settimane dopo l’originale centrosinistra, quasi da mediano del Pupone. Dal 2012 ha lascia­ aggiunto.Sfiorapureilgol con un comunque un pomeriggio da ricordare to Trigoria e tira punizioni so­ destro da lontano. (Parigini s.v.) gnando che Pallotta lo riacqui­ ARMENTEROS 5,5 Battaglierosì, ma la vede poco. tro da solo una punizione. E pa­ sti. De Zerbi si aggrappa a lui, CODA 5,5 Quando entralaJuveha INVIATO ATORINO zienza se la Juve ha rimontato: anche se qualche giorno fa lo già esondato:solo 5palloni toccati. il suogol resterà. Come alui, aveva bacchettato per il peso in ALL. DE ZERBI 5,5 Accarezza il a leggenda delle streghe di cuore romanista, è rimasta sul­ eccesso. Nei fatti però Ciciretti sogno,peròconcede anche 27 Benevento, IV secolo a.C., la pelle un’altra rete ai bianco­ è mezzo Benevento: ha segnato conclusioni: il sistema difensivofa L ha da ieriuna pagina in neri: ha un tricolore tatuato per 2 dei 5 gol del club in A. Così la acqua. più. La diavoleria è dei ragazzi ricordare il 17 giugno 2010, fi­ squadra ieri è uscita a testa alta: ABISSO in giallorosso: non hanno toc­ nale Allievi vinta dalla Roma. «Giocare qui è proibitivo, però 5,5 Nessuno episodio cato palloni in area Juve, ma al­ siamo stati battuti con dignità. clamoroso, a la fine del primo tempo erano DA RICORDARE Amato, di no­ Ma siamo in debito con i tifosi». parte un braccio in area del in vantaggio. Meritodiuna me e di fatto visto il sentimento Ieri erano 2.000: per loro (e per Benevento, alcune piccole sbavature. Eungiallo (simulazione) strega, tatuatissima, la più feli­ dei beneventani, ha esultato Ciciretti) sarà comunque un po­ aHiguain che proprio non ci sta. ce per la pozione da lui prepa­ con la fascia e la 10 sulle spalle. meriggio da ricordare. TASSO 5,5 rataper intero: Amatino Cici­ Come l’idolo Totti, omaggiato cont. TOLFO 5,5 retti si è procurato e messo den­ spesso: aMessina segnò nel © RIPRODUZIONE RISERVATA La punizione dell’1-0 di Amato Ciciretti, 23 anni, al 2° gol in A GETTY LUNEDÌ 6NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTADELLOSPORT 13

34’ S.T. fIL PERSONAGGIO PLAYOFF MONDIALE Il momento in cui Eder, 30 anni, piazza il pallone del EDER Gli azzurri definitivo 1-1 con il Toro ANSA aCoverciano TOCCHI PER ZONA TIRI IL SUO GOL 1 3 1 1 NELLO SPECCHIO FUORI Venerdì 1 34’ ST 12 c’è la Svezia 1 3 1 111 I PUNTI DA CUI HA TIRATO GOL MILANO PALLONI PASSAGGI GIOCATI POSITIVI a ieri sera gli azzurri sono aCoverciano. D Oggi inizia sul campo 11 5 GOL la preparazione alla doppia CCO sfida con la Svezia:180’, in

TA FUORI

AT palio il pass per Russia 2018. Sfida d’andata a Sol- na (Friends Arena) venerdì alle 20.45. Il ritornoèin «Delusi? Un pochino, programma lunedì prossi- mo sempre alle 20.45 a Mi- lano (a San Siro si va verso i 75.000 spettatori). Oggi al- ma siamo dove nessuno le 13.30 conferenza stampa del c.t. Ventura, alle 15.30 il primo allenamento. Sono 27 igiocatoriconvocati: ci pronosticava...» rientrano nel giro Jorginho e Simone Zaza. C’è anche il romanista Florenzi dopo la 1L’attaccante della Nazionale: «In altri tempi queste partite le lunga assenza per un grave infortunio a un ginocchio. avremmo perse. L’obiettivo èlaChampions, mai parlato d’altro» Portieri: (Juventus), Gianluigi Don- da trepunti aEuro2016, in narumma (Milan), Mattia INTER TORINO MirkoGraziano Francia. Perin (Genoa). 11 MILANO Difensori: Davide Astori «DELUSI, MA...» E’ combattuto (Fiorentina), Andrea Barza- lbicchieremezzo vuoto? l’eroe di giornata, felice per il gli(Juventus), Leonardo PRIMO TEMPO0-0 L’Inter lascia due punti a gol, «ma un po’ deluso per il ri- Bonucci (Milan), Giorgio MARCATORI Iago Falque (T) al 14’ eEder (I) al 34’ del s.t. I San Siro, e non era mai av- sultato. Non c’è gioia piena se la Chiellini (Juventus), Danilo INTER (4-2-3-1) Handanovic; TORINO (4-3-3) Sirigu; De Silvestri, venuto in questo campionato. A squadra non vince. Volevamo i D’Ambrosio (Inter), Matteo D’Ambrosio,Skriniar,Miranda, N’Koulou, Burdisso,Ansaldi; Baselli, giochi fatti, persa poi l’occasio- tre punti, c’era un grande clima Darmian (ManchesterUni- Nagatomo (dal 31’ s.t. Brozovic); Rincon, Obi; Iago Falque (dal 37’s.t. ne di agganciare il Napoli in te- aSan Siro. Nelprimo tempo ted), Daniele Rugani (Ju- Vecino,Gagliardini (dal 27’s.t.Eder); Niang), Belotti, Ljajic (dl 44’ s.t. sta alla classifica. C’è però an- siamo stati lenti, anche se le oc- ventus), Leonardo Spinaz- Candreva, Borja Valero, Perisic; Berenguer) PANCHINA Ichazo, V. che una legittima lettura positi- casioni non sono mancate. Nel- zola (Atalanta), Davide Icardi PANCHINA Padelli, Berni, Milinkovic Savic, Molinaro, Valdifiori, Cancelo,JoaoMario,Ranocchia, Gustafson, Edera, Moretti, Boyé, va rispetto all’1-1 di ieri: la ban- la ripresa abbiamo cambiato Zappacosta (Chelsea). Karamoh, Santon, Dalbert Lyanco ALLENATORE Mihajlovic da Spalletti ha rischiato passo e dopo il gol di Iago la re- Centrocampisti: Federi- ALLENATORE Spalletti ESPULSI nessuno AMMONITI seriamente di perdere, è anda- azione èstata rabbiosa. Sì,il co Bernardeschi (Juven- ESPULSI nessuno AMMONITI Burdisso,Rincon, Obi eAcquah per ta sottodopo un’ora di gioco, pareggio non fa felici, ma in tus), Antonio Candreva (In- Vecino,Brozovic eSkriniar per g.s. gioco scorretto,Sirigu per c.n.r. ha quindi traballatoper qual- certe giornate va bene così: in ter), Daniele De Rossi (Ro- CAMBI DI SIST. 3-4-1-2dal 31’ s.t. CAMBI DI SISTEMA nessuno che minuto ma non si è mai di- altritempi avremmo perso... ma), Stephan El Shaarawy BARICENTROMEDIO 51,8 METRI BARICENTROMEDIO 50,6 METRI POSSESSO PALLA 53,3% POSSESSO PALLA 46,7% sunita raggiungendo meritata- Dopo la sosta analizzeremo tut- (Roma), Alessandro Floren- mente il pareggio e rischiando to con il mister, e sono certo che zi (Roma), Roberto Gagliar- ARBITRO Orsato di Schio NOTE Spettatori 71.581.Tiri in porta: 9(una pure il colpaccio nel finale. Re- torneremo più carichi di prima. dini (Inter), Lorenzo Insi- traversa)-3. Tiri fuori: 9-3. In fuorigioco: 1-3. Angoli: 8-3. Recuperi: p.t. 1’,s.t.4’ azione da squadra vera, tosta. Intanto non perdiamo di vista il gne (Napoli), Jorge Luiz Fare gol all’Inter è molto «peri- nostro percorso: a inizio stagio- Frello Jorginho (Napoli), coloso» sotto la gestione Spal- ne nessuno ci pronosticava così Marco Parolo (Lazio), Mar- PRIMO TEMPO letti: Roma ribaltata all’Olimpi- avanti a questo punto del cam- co Verratti (Paris Saint Ger- co dopo il gol di Dzeko; 1-1 in pionato. L’obiettivo è entrare in main). 4’ Candreva spinge Candrevadadestra per Icardi,che in area rimonta a Bologna; risposta im- Champions, maiparlatodial- Attaccanti: Andrea Belot- manca la deviazione in rete mediata ai momentanei gol dei tro». Capitolo rinnovo:«Un ti (Torino), Eder Citadin due pareggi del Milan (3-2 il ri- grande attestato di stima, e di- Martins (Inter), Manolo 14’ Errore D’Ambro Disimpegno sbagliato di D’Ambrosio,palla ad sultato finale del derby); quin- co grazie anche al mister per le Gabbiadini (Southampton), Ansaldi epoi aBaselli: tirodiquest’ultimo,Handanovic para in due di il 2-1 di Perisic a Verona poco belle parole che mi ha dedica- CiroImmobile (Lazio), Si- tempi. dopo il rigoretrasformatoda Eder Citadin Martins, 30 anni, to». Feeling vero con Spalletti mone Zaza (Valencia). Pazzini, infine appunto la rea- all’Inter dal gennaio 2016 GETTY nonostanteloscarso utilizzo: © RIPRODUZIONE RISERVATA 18’ Vecino vicino Ci provaVecino,Siirigu sventasul primo palo zione col Toro . «In effetti entrare sempre dalla cedenti erano finiti a referto so- panchina non è facile, ma conta 23’Icardi la strozza AncoraCandrevadadestra per Icardi ealtro PANCHINARODILUSSO Dopo lo titolari. Annataparticolare solo l’interesse della squadra. errorediMaurito: palla strozzata, tirodebole 12 giornate (quasi un terzo di per il 31enne italobrasilano: Spalletti dice che valgo per tre? campionato) il curriculum ne- prima di ieri, zero gol e appena Sono una seconda puntache 38’ Super Sirigu BottadiIcardi deviata da De Silvestri. Sul corner, razzurro parla di 9 vittorie e 3 93’ in campo distribuiti in otto gioca anche da centravanti, là Skriniar costringe Sirigu auna super deviazione pareggi. Imbattibilità conser- presenze. Insomma, un bel mo- davanti mi sono comunque vata grazie al primo gol uscito do per festeggiare anche il fre- sempresacrificatomolto, fin 45’Baselli di un pelo Ansaldi si liberaedasinistraserve Baselli per dalla panchina in questa stagio- sco rinnovo del contratto (fino dai tempidella Samp. Ripeto, l’inserimento in area.Ilnumero8granata di testamette alatodi ne. E’ Eder a riacciuffare il Tori- al 2021) e avvicinarsi col serba- io faccio ciò chemisichiede poco:forse Handanovic la sfiora, ma Orsato non assegna l’angolo no: dentro al minuto 27 del se- toio pieno al playoff mondiale senza risparmiarmi, non im- condo tempo, rete dell’1-1 al con la Svezia, nazionale fra l’al- porta il minutaggio». 34’. Nelle undici giornate pre- tro bucata da Eder con un gol © RIPRODUZIONE RISERVATA , 69 anni

IL DOPOGARA DELL’INTER Ivan Perisic, 28 anni, tenta un’acrobazia Spalletti: «L’assalto finale effetto di S. Siro» per segnare GETTY 1«Grande gara, anche se atratti siamo stati MAUROEPALI L’immagine ri- glissa sul tormentone dei legni SECONDO TEMPO manda al «serpentesco» Icardi, cheora ne vede 9colpiti dai poco ordinati».Ansia Icardi: niente Nazionale, che ieri è parso un attaccante suoi e 10 dagli avversari. 4’ Altro duello Grande Sirigu su incornata di Vecino da Nagatomo operaio per come si è sbattuto ginocchio infiammato, esami nelle prossime ore ma senza trovare il gol. «Mauro DRIBBLING Spalletti poi drib- 8’ Handa c’è Handanovic smanaccia colpo di testadiBelotti aveva preso una botta nel pri- bla con eleganza sia la provoca- puntocontrouna squadra al mo tempo - spiega Spalletti, col zione sul recupero («Pochi 4’? 14’ GOL TORO De Silvestri aziona Iago Falque sulla destra,lo Luca Taidelli nostro livello» in cui anche un capitano chenon risponderà Stimo Orsato») sia sul fatto che spagnolo si accentraeliberauntiroforte eangolato:0-1 MILANO Meazza esondantepassione alla convocazione dell’Argenti- -essendo igiocatoripratica- porta conseguenze bipolari. na per un’infiammazione al mente gli stessi - se lui non con- 17’ Mauro non la trova Icardi in area,conclusione alta ssendo capace di inten- «Eravamo sotto l’effetto di San tendine rotuleo che verrà valu- ta nulla come dice, allora ci dere e di volere, se nella Siro, dell’urlo dei tifosi - ana- tata nelle prossime ore -, ma a aveva capito poco Pioli: «Stefa- E stessa risposta Luciano lizza il matchiltecnico -. La unocosì rinunci afatica, può no ha lasciato un bel ricordo ad 22’Quasi raddoppio Obi di testamette fuori adue passi dalla porta su punizione di Ljajic da sinistra Spalletti parla prima di «gran- squadra ha fattovedereuna sempredarti la fiammata. La Appiano. Qualche risultato gli de prestazione» e poi aggiun- reazione importante, la gente squadra gliela avevaapparec- è girato storto e lì ci sono scap- 25’Ciprova Milan Skriniar di testasucorner,pallone alato ge «abbiamo sbagliatotutto ha partecipato in maniera for- chiata più volte, ma sono anche patoie ovunque nello spoglia- ciò chesipoteva sbagliare» te. Ma abbiamo sbagliato trop- arrivate delle deviazioni deci- toio. La base però è la qualità vuol direche Inter-Torino è pe volte in uscita e finito un po’ sive. Più sfortuna lì chenella dei giocatori. Qui c’è. E’ un’In- 34’ GOL INTER CrossdiPerisic per Icardi in area eassistdiMaurito per Eder tuttosolo davantiaSirigu. Palla in retee1-1. statodavvero un caleidosco- col subire il loro palleggio. Poi traversa di Vecino, che pure mi ter cresciuta, che sa mantenere pio pieno di mille luci e colori. abbiamo cercatodidareil avevafattobalzareinpiedi. gli equilibri. Anche stavolta ab- Un 1-1 chelascia «un po’di morso finale perdendo un po’ Quelli che non centrano la por- biamo posto basi importanti». 43’ Che botta! Gran tirodiVecino,ascuotere la traversa. amaro in bocca, ma è un buon d’ordine». ta però sono tutti tiri sbagliati», © RIPRODUZIONE RISERVATA a 14 Serie ARLa 12 giornata LUNEDÌ 6NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTADELLOSPORT

LE PAGELLE di SEBASTIANO VERNAZZA

INTER TORINO 6 6,5 5,5 5 6,5 6,5 6,5 6,5 6,5 6,5

HANDANOVIC D’AMBROSIO MIRANDA VECINO DE SILVESTRI N’KOULOU BURDISSO ANSALDI SUPER SKRINIAR Orsato non gli Diversi appoggi Sullo0-1 Parte male, SIRIGU SALVATORE Prima si dedica Sarebbe da 7 Come N’Koulou si Burdisso,Obi, riconosce la pericolosi o Nagatomo preda di alle chiusure se non fosse per smarrisce sull’1-1, Ljajic eAnsaldi: COME AL SOLITO gran deviazione sbagliati. Ljajic e ècolpevole in straniamento. DEI GRANATA in diagonale, poi la perdita di ma in complesso Mihajlovic fa leva su Baselli di Ansaldi lo fanno prima battuta Da diesel qual è, in tandem con orientamento zittisce quanti sugli ex, lui A-YUTO, ITERZINI testa: niente penare elo eMiranda in viene fuori alla RINCON COMANDA Iago eper circa sulla rete di dubitavano sul stesso ha un angolo, ma la tv tengono basso. seconda, perché distanza. Vicino 20 minuti morde Eder. Niente di suo ripescaggio. passato interista. DI NUOVO GIÙ dimostra che E’ l’interista che si fa bruciare da al gol, di testa DA VERO GENERALE l’Inter sul fianco grave, un errore Il vecchio Ansaldi lo ripaga Handa sfiora la tocca più palloni Iago. Sorretto econ botta sinistro. ci sta. Gran bel Burdisso regge con una gara palla con la (82): non pare da Skriniar, che da lontano De Silvestri difensore, però gli urti di corse, IL TECNICO punta delle dita. una cosa sana. gli fa da tutor (traversa) L’ALLENATORE atutta fascia la cosa ènota dei giovani rincorse ecross LUCIANO SINISA ● PARATE 2 ● CROSS 3 ● CONTRASTI 0 ● TIRI 3 ● CROSS 2 ● CONTRASTI 1 ● CONTRASTI 1 ● CROSS 3 SPALLETTI ● RINVII 9 ● RECUPERI 8 ● RECUPERI 9 ● RECUPERI 7 MIHAJLOVIC ● RECUPERI 5 ● RECUPERI 9 ● RECUPERI 3 ● RECUPERI 8 6 ● PRESE ALTE 0 ● PASSAGGI 47 ● PASSAGGI 54 ● PASSAGGI 48 6,5 ● PASSAGGI 40 ● PASSAGGI 49 ● PASSAGGI 33 ● PASSAGGI 28 Soffre Mihajlovic, che già Si èconvinto atogliere l’aveva ingarbugliato ebattuto una punta eadaggiungere in Toro-Roma del settembre un centrocampista: Toro più 2016. Èbravo nel trovare il 6 6,5 5,5 5,5 solido, meno esposto al vento 6,5 7 6 7 rimedio allo svantaggio: si degli avversari. La stessa inventa il 3-4-1-2, schiaccia il GAGLIARDINI CANDREVA BORJA VALERO PERISIC cosa dovrebbe fare Ventura BASELLI RINCON OBI IAGO FALQUE Toro su Sirigu, acciuffa il pari Ormaisiècapito: Crossatore Rincon lo bracca, Unadiquelle in Nazionale: speriamo bene. Le sueincursioni Il Generale Ha la grande Il Falcosta a se c’è da seriale: lo tormenta, giornate in cui minano scaraventa colpadisciupare lungo appollaiato difendere 9traversoni, alti lo oscura. Quasi Perisic va e le certezze BorjaValero la rete che sul suo trespolo, IL MIGLIORE erecuperare, obassi che una marcatura viene. Un po’ c’è, IL MIGLIORE interiste. nel labirinto, non avrebbe un po’ depresso MILAN tutto aposto. Se siano. Creatore vecchio stampo, un po’ no. Buon SALVATORE Primo tempo gli permette seppellito l’Inter: dalle mansioni SKRINIAR serve impostare, di situazioni auomo. Prende per l’Inter che SIRIGU da assaltatore, di trovare vie adue passi dalla tattiche. S’alza in 7 rivolgersi ad altri. pericolose. Da 7, respiro alla fine, ci sia nell’azione 7,5 poi diventa più d’uscita. porta, mette volo per il gol, Una richiesta: se non fosse quando Spalletti del pareggio, suo riflessivo emeno Prestazione fuori. Incrina bello nella sua Il migliore dei difendenti euno niente colpi per le difficoltà lo abbassa il cross per la Salvatoredinome edifatto. visibile, ma da leader, quasi così una partita semplicità: dei più pericolosi tra gli di tacco, grazie in non possesso in mediana sponda di Icardi Grande su Skriniar nel primo lo stesso utile un’incoronazione di sostanza slalom, tiro, rete attaccanti, con gli ● TIRI 2 ● TIRI 0 ● TIRI 0 ● TIRI 1 tempo, strepitoso su Vecino ● TIRI 3 ● TIRI 0 ● TIRI 1 ● TIRI 1 avanzamenti sulle palle ● RECUPERI 6 ● DRIBBLING 3 ● RECUPERI 12 ● DRIBBLING 1 nella ripresa. Di nicchia, ma ● RECUPERI 6 ● RECUPERI 11 ● RECUPERI 3 ● DRIBBLING 1 inattive. Skriniar atrazione ● PASSAGGI 31 ● PASSAGGI 25 ● PASSAGGI 51 ● PASSAGGI 31 da manuale, un’uscita bassa su ● PASSAGGI 32 ● PASSAGGI 39 ● PASSAGGI 18 ● PASSAGGI 35 integrale: respinge, imposta, Candreva. Portiere ritrovato. conclude. Muro portante. Salvatore? No, SalvaToro ● CONTRASTI 2 ● RECUPERI 10 ● PARATE 4 ● RINVII 6 ● PASSAGGI 45 ● PRESEALTE 3 6 6,5 6 6 6 s.v. s.v.

IL PEGGIORE ICARDI EDER BROZOVIC IL VOTO PIÙ BELOTTI LJAJIC NIANG BERENGUER YUTO Sarebbe da 5 Il golèmeno Cavallopazzo BASSO Fresco Poco Ritorno nel suo Ecco un’altra NAGATOMO per itroppi tiri facile di quel Brozovic AFRIYIE di guarigione appariscente, vecchio stadio, vittima del nuovo 5 mancati o che appare, scompiglia 6 ACQUAH eincerca di molto resistente. per pochi minuti sistema di gioco sbagliati. in situazioni le linee granata carburazione, Ljajic ècresciuto, di anonimato. del Torino. A-Yuto, riaffiorano idubbi sui L’assist pro Eder analoghe si sono con la sua corsa. Noncisono peggiori nel Toro, non trova mai non si comporta Il 4-3-3 lo ha Le gerarchie terzini interisti, tanto che gli vale visti «epic fail» Spende bene soltanto voti più bassi, come la porta, ma più da bella relegato sono chiare, Spalletti nel finale rinuncia al l’assoluzione clamorosi. La un giallo la sufficienza che elargiamo fa ammonire ebizzosa in panchina: oggi ai lati ruolo. Nagatomo rullato da De eilpremio rete sbianchetta su Belotti, a ad Acquah per isuoi 20 minuti, Vecino e promessa, sarà dura di Belotti giocano Silvestri eIago nel primo «Altruismo» certi errori al spezzare una in cui trova tempo emodo di Skriniar. Il Gallo ora ha il senso riconquistare un Iago eLjajic scorcio di ripresa, quando il di giornata cross oaltiro ripartenza Toro farsi ammonire. L’attrazione presto canterà della squadra posto da titolare ed ègiusto così Toro sfonda adestra epassa. ● TIRI 2 ● TIRI 3 ● TIRI 0 di Acquah per icartellini... ● TIRI 2 ● TIRI 0 ● TIRI 0 ● TIRI 0 ● CROSS 2 ● RECUPERI 3 ● SPONDE 0 ● SPONDE 0 ● RECUPERI 1 ● TIRI 0 ● RECUPERI 1 ● SPONDE 1 ● DRIBBLING 0 ● DRIBBLING 0 ● DRIBBLING 0 ● PASSAGGI 18 ● DRIBBLING 1 ● DRIBBLING 0 ● PASSAGGI 10 ● PASSAGGI 4 ● DRIBBLING 0 ● PASSAGGI 31 ● PASSAGGI 0 ● PASSAGGI 1

6 ORSATO Non deve affrontare casi spinosi. La gente invoca la Var per un presunto mani di Burdisso, ma ha ragione lui avedere subito che DI FIORE 6 nulla c’è. Non convince casomai nella gestione di falli ecartellini: atratti usa metri diversi eunpo’ confonde giocatori espettatori MANGANELLI 6

“Tisto preparando il caffè.”

Raccolta, trasporto, tostatura, miscelazione: ogni fase di preparazione Mokador deve essere perfetta perché il tuo caffè sia straordinario.

mokador.it 16 Serie AR12a giornata Ahi ahi Sarri Napoli in folle esenza guizzi: èunpareggino, il Chievo esulta

l’aria di casa. Possono servire. CHIEVO 0 Pier Francesco Archetti INVIATO AVERONA IMOTIVI Di solito quando è in NAPOLI 0 trasferta in campionato, il Na- uando poli sembra omaggiare i tanti CHIEVO(4-4-2) aspettaisuoi giocatori tifosi che risiedono lontano dal Sorrentino; Cacciatore,Tomovic, Q davanti al tunnel, a par- San Paolo: sei vittorie su sei fi- Gamberini, Gobbi; Depaoli (dal 31’ s.t. Bastien), Radovanovic, Castro, titafinita, non èper no a ieri, un anno d’imbattibili- Hetemaj; Inglese (dal 40’s.t. complimentarsi, ma per avver- tà esternasuperatodapoco. Stepinski),Birsa (dal 17’ s.t. tirli che sta arrivando la Juve. L’ultima cadutail29ottobre Meggiorini) Svelti arientrare, altrimenti 2016 a Torino, contro la Juve: PANCHINA Seculin, Confente, vuole sorpassarci già quisul da quel giorno soltanto tre pa- Bani, Gaudino,Jaroszynski, N. campo. Il Napoli ri,compreso Rigoni, Garritano,Pellissier, Pucciarelli ALLENATORE Maran ha l’entusiasmo questo. Che può CAMBI DI SISTEMA nessuno dell’allungo al- LA LETTURA sembrareuna BARIC. MOLTO BASSO 43,2 M l’inizio, perché Senza spazi e sconfitta—an- 1Non basta il 73% di possesso palla, il più POSSESSO PALLA 26,7% comincia agio- cheselaserie ESPULSI nessuno care quando l’In- rapidità,lacapolista senza k.o. tocca AMMONITI Radovanovic cnr terhafinitoda cerca la porta solo quota 24 — per- alto della stagione: azzurri asecco di gol poco, pareggian- due volte con Insigne ché non è dovuto NAPOLI (4-3-3) do. Ma alla fine a errori, infortu- Sepe; Hysaj, Albiol, Koulibaly, per la seconda volta nelle ultime 4gare Mario Rui (dal 21’ s.t. Maggio); si trova con il fia- Il Chievo rispetta ni oscelleratez- Zielinski (dal 27’s.t.Allan), tone di chi viene le posizioni, sbaglia ze di qualsiasi Jorginho,Hamsik; Callejon (dal 34’ rincorso da vici- sorta. No. Il Na- re le posizioni, di scalare e sci- nato è quasi un primato per i s.tOunas), Mertens, L.Insigne no. Un punto sol- poco ealla fine poli fa se stesso, volare, gergodegli allenatori sarriani. Le statistiche dicono PANCHINA Reina, Rafael, tantodivantag- merita il punto governa la parti- per imovimenti orizzontali e cheper una serie del genere Giaccherini, Maksimovic, gio adesso, da ta con un posses- verticali. In questa ristrettezza prima erano servite41gare. Chiriches, Rog, Diawara difendere fino allo scontro di- so estremo: 73,3 per cento, il di spazi e di rapidità, la capoli- Però tra Sassuolo e City gli az- ALLENATORE Sarri CAMBI DI SISTEMA nessuno rettodel primo giorno di di- più altodel suo torneo. Sale 24 sta avrebbe bisogno di una fol- zurri hanno esultatocinque BARICENTROALTO 55,5 M cembre. Subito però c’è la so- con i celebri scambi a triangoli, lia da artista o di una botta di volte, non tutto si è inceppato POSSESSO PALLA 73,3% sta, quelle pause che all’allena- non ha un buco dove manca ● le partite di Aintrasferta fortuna. Non arrivano mai: sol- di colpo. L’affaticamento è an- ESPULSI nessuno tore non sono mai piaciute per- Ghoulam, perché Mario Rui, senza k.o. per il Napoli, che non tanto Insigne prova due volte il che colpa degli straordinari di AMMONITI Mario Rui cnr, ché tolgono ritmo e giocatori. alla prima gara vera, si fa tro- perde dal 29 ottobre 2016 in classico tiroagiro; il Chievo mercoledì controilManche- Zielinski, Koulibaly gioco scorretto In questo momento però i suoi vare, va a battere angoli lunghi casa della Juve. In questo non sbaglia e quindi non meri- ster City.Ediunmancatori- hanno bisogno di riposo, an- e corti, non lascia uno squarcio torneo, fino aieri, 6vittorie su 6 ta una condanna dalla sorte. cambio delreparto offensivo. ARBITRO MassadiImperia NOTE Spettatori non comunicato, che se in tredici partono. Ma se irrisolto a sinistra. Però come Quando l’azione arriva fino abbonati 7300. Tiri in porta 1-5. sono amichevoli e non playoff, tutti, va al minimo. Il Napoli fa NAPOLI LENTO E’ vero che re- agli attaccanti, non si conclude Tiri fuori 2-6. Fuorigioco 0-5. gliimpegni internazionali di- se stesso, però in folle. Quindi stare senza gol per due match anche per poca lucidità, come Angoli 2-11.Recuperi2’p.t., 5‘ s.t. straggono,fanno risentire permette al Chievo di rispetta- negli ultimi quattro di campio- un controllo impreciso o l’ulti-

fendendo in avanti. Abbiamo fIL PERSONAGGIO sofferto una situazione abitua- le, perché tutti in Italia, tranne 2-3 squadre, giocano come il MAURIZIO SARRI Chievo. I nostri giocatori offen- sivi non sono stati reattivi come in altre gare, non per la corsa, ma per la brillantezza. Poche «Noi con pochi ricambi? volte hanno saltato l’uomo nel- l’uno contro uno, IL NUMERO non sfruttando la mole di gio- De Laurentiis sa tutto co», ha osservato Maurizio Sarri.

9 MERCATO Èun Io per ora mi adeguo» argomentoche Igiocatori, esclusi i presto in società portieri, sotto le 5 dovranno af- 1«Bene tatticamente, mai disordinati, però fisicamente abbiamo presenze stagionali frontare, perché in A: Ounas, Maggio, l’organico ha bi- pagato gli sforzi col City. Agli attaccanti èmancata brillantezza» Chiriches, Mario Rui, sogno di alterna- tivealtrettanto Tonelli, Maksimovic, importanti ri- nel mercoledì di Champions spiegatol’allenatoredel Napoli, Milik, Leandrinho spetto ai titolari. Mimmo Malfitano League, quando ha provatoa chepoi provaaevidenziaregli eGiaccherini. Il turnoverri- INVIATO AVERONA tenere testa al Manchester City. aspetti migliori di questo pareg- strettoacui ri- Unosforzoche non èservito, gio. «In trasferta siamo abituati a corre, di tanto in tanto, l’alle- anto possesso palla, poca però, a evitare la sconfitta. E il vincere, è una consuetudine a cui natore può essere indicativo di concretezza: potrebbe calo fisico s’è visto in maniera non rinunciamo volentieri. Due una sua valutazione dei pan- T sintetizzarsi così il pareg- evidente proprio ieri pomerig- anni fa peròl’avremmo persa Maurizio Sarri, 58 anni, guida il Napoli per la terza stagione GETTY chinarinon soddisfacente. In gio del Napoli al Bentegodi. Il gio. «Le gare col City, per carat- questa partita. Serviva magari un attacco, non ci sono alternative secondo, dopo quello ottenuto teristiche nostre e loro, richie- po’ più di furbizia e, stavolta, ci concesso poco o niente alle am- a Milik, mentre a sinistra si do- contro l’Inter, e ancora uno 0-0 dono tanta corsa, il 15 per cen- avrebbe fattocomodo la fisicità bizioni degli avversari. Sorren- OGGI CI AVREBBE vrà puntare su Mario Rui che, che spiega bene la poca reatti- to in più del solito, e accelera- di Milik e dello stesso Ghoulam, tino non ha dovutocompiere ieri, non ha demeritato. «Il vità del tridente offensivo sotto zioni quasi del 30 per cento in che mi è mancato anche negli al- prodigi, s’è limitato alla norma- FATTO COMODO mercato? Non so se ci saranno porta. Quella contro il Chievo più. Al di là delle energie men- lenamenti. Ma non sono preoccu- le amministrazione, supporta- LA FISICITÀ DI acquisti: De Laurentiis conosce può essere considerata la pre- tali enervose, abbiamo fatto pato, perché la squadra era stan- to dall’ottimo lavoro svolto dal- la situazione e farà la sua valu- stazione meno brillante del col- bene tatticamente, mentre fisi- ca, non lunga e disordinata». l’intero collettivo. «Loro, però, MILIK EGHOULAM tazione in base aquello che lettivonapoletano, apparso camentequalcosa l’abbiamo non ci hanno mai messo in dif- vorrà ottenere dalla squadra. Io stanco e poco incisivo. Proba- pagata. Già successo con l’In- SOFFERTO L’atteggiamento del ficoltà. Tatticamenteabbiamo in questo momentomiade- bilmente, la squadra ha pagato ter: forse meno di oggi, ma ho Chievo è stato molto determi- fattobene, siamo stati corti, MAURIZIO SARRI guo», ha concluso Sarri. il dispendio di energie profuse avuto la stessa sensazione», ha nato, la squadra di Maran ha senza concedere ripartenze, di- ALLENATORE DEL NAPOLI © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 6NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTADELLOSPORT 17

LE PAGELLE fCASO SIMILE AQUELLO CHE HA COINVOLTO LA JUVE di P.F.A. Dries Mertens attorniato da un nugolo di giocatori del Chievo. Napoli TOMOVIC UN MURO Biglietti gratis atifosi bloccato aVerona ANSA BIRSA SENZA LAMPI INSIGNE CI PROVA MERTENS MAI in odore di camorra CHIEVO 6,5 Pecoraro sente ADL IL MIGLIORE NENAD TOMOVIC 1Nel mirino della Procura gli scambi di favori tra calciatori 7 esoggetti legati ai clan. Domani interrogatorio del presidente

Ipiccoletti non gli fanno male, anzi. Toglie aHamsik un’esultanza ordinatadal procuratoreag­ clan di camorra. Personaggi deviando di testa un tiro, in avvio. AlessandroCatapano giuntoFilippo Beatrice. Foto, noti non solo per essere tra gli Arriva a11tra recuperi, intercetti ROMA video, informativedipolizia animatori della movida napole­ econtrasti vinti. giudiziaria, tante intercettazio­ tana. Gli Espositosono impa­ SORRENTINO 6,5 Idifensori gli iglietti omaggio che fini­ ni che tirano in ballo più di un rentati con esponenti del clan evitano il super lavoro,ilvolo allo scono nelle mani sbaglia­ calciatore del Napoli. Nel miri­ Sarno, ai quali – hanno accerta­ B te.Tristeconsuetudine, no di Pecoraro, le loro frequen­ to le indagini – hanno garantito scaderesuInsigne èlasintesi della sua attenzione. dai risvolti pericolosi. Perché tazioni con esponenti del tifo sostentamentoeconomico CACCIATORE 6,5 Sulle tracce di spesso ciò che non è penalmen­ napoletano e soggetti legati al­ quando erano detenuti. E colla­ Insigne,alla lunga èefficace. te rilevante, anche se eticamen­ la malavita organizzata. Tante boratori di giustizia li accusano GAMBERINI 6,5 Torna egregiamente al suo posto, manca te discutibile, si rivela una vio­ le occasioni passateinsieme: di aver avuto assidue frequen­ un gol peròera difficile.Non perde lazione del codice di giustizia gite in barca – durante la più ce­ tazioni con altri boss, in parti­ concentrazione dietro. sportiva. E così, dopo aver mes­ lebre, nell’agosto 2013, il men­ colare con Ettore Bosti, figura GOBBI 6 Un occhio agli sprintdi so alla sbarra la Juventus e An­ to di Higuain franò su uno sco­ apicale del clan Contini. In tan­ Callejon, riesce spesso aevitarli. drea Agnelli –condannatoin glio –, cene, feste, regali ebi­ te foto sono ritratti con i calcia­ Se tagliato fuori, l’altrosbaglia. primo grado a 1 anno, il 15 di­ glietti. tori del Napoli passati e presen­ DEPAOLI 6 Anche il turbante dopo uno scontronon gli toglie la voglia scuterà l’appello – , il Procura­ ti. Pecoraro vuole appurare se i di lottare. tore federale Giuseppe Pecora­ REGALI E...? Al setaccio della giocatori oltre ai regali e ai fa­ BASTIEN 6 Dentroper Depaoli, si ro sta chiudendo il cerchio sul procura federale, anche irap­ vori ricevuti, e ai biglietti dati metteacoprireadestra. Napoli e Aurelio De Laurentiis, porti con i fratelli Esposito, im­ in omaggio probabilmente per RADOVANOVIC 6,5 Chiude il che ascolterà domani mattina a prenditorinel commercio di sdebitarsi, abbiano anche affa­ centro, provaanche il colpo dalla Roma. Un’indagine fotocopia giocattoli, arrestati l’estate ri in comune con gli Esposito. sua metà campo,deviato. CASTRO 6,5 Centrale che si alza dell’originale bianconero. An­ scorsa per riciclaggio, vicini ai Sta di fatto – questa è una sinte­ sul pressing ma cerca più di che qui ci sono frequentazioni e si a cui il procuratore è già arri­ mo passaggio fuorimisura. Maran prepara una strategia spezzareilgioco.Ciriesce e rapportiimprovvidi con tifosi vato–che ancora una voltai Questa resta, nel complesso, la d’opposizione in cui viene tolto guadagna anche due gialli. un po’troppo speciali, anche campioni del San Paolo non peggior prestazione nell’anna­ un trequartista e aggiunto un HETEMAJ 6,5 Si mettetra le qui vengono elargite manciate hanno saputo riconoscere la ca­ ta. Se vuol cercare un conforto, centrale in mezzo: 4­4­2 puro, ruote di Zielinski eneriduce gli di biglietti omaggio, anche qui, morra. Come, del resto, i diri­ spunti. Sarri può accontentarsi della anziché il solitorombo. Birsa INGLESE 6 Futuro al Napoli. Tanto purtroppo, si allungal’ombra genti della Juventus non seppe­ fase difensiva che lascia un so­ sale al fianco di Inglese, Castro lavoro euninvitoche quasi manda inquietantedella malavitaor­ ro individuare la ‘ndrangheta. lo tiro in porta (da centrocam­ scende all’altezza di Radova­ Gamberini in gol (Stepinski s.v.) ganizzata. Lì, era la ‘ndranghe­ po); il difetto sulle palle alte novic. Hetemaj e Depaoli si ag­ BIRSA 5,5 Seconda punta. Non c’è ta,qui èlacamorra. Con una IL RUOLODIADL Domani, sarà esce una volta soltanto: tocco giungono sui lati per contra­ da pennellare, copreesisfianca. spiacevole novità: a Torino era­ il turno di Aurelio De Laurenti­ di testa di Inglese e Gamberini stare le avanzate. Non c’è mar­ MEGGIORINI 6 Quasi tuttala no coinvolti solo idirigenti, a is, dopo il quale con ogni proba­ chenon riesce amettere in catura fissa su Jorginho, il qua­ ripresa per Birsa, anche lui più Napoli anche i calciatori. bilità Pecoraro chiuderà l’inda­ utile nei recuperi. porta il passaggio gol. Ma nel­ le tocca 163 palloni ma troppi ALL. MARAN 7 Propone un Chievo gine. La sensazione èche ri­ l’analisi della protezione va ri­ senza veleno (e quanti sbagli senzagrilli offensivi. Ma il doppio L’INDAGINE Èdaquest’estate spettoall’indagine torinese in cordato che l’avversario rinun­ nel primo tempo), ci sono inve­ centrale èuna mossache paga. che Pecoraro ha aperto il filone cui è emerso il coinvolgimento cia alle corse in avanti per non ce linee vicine che sottraggono napoletano. Ha già ascoltato consapevole di Andrea Agnelli, farsi male con le proprie mani. velocità al Napoli. Inoltre i di­ NAPOLI 5,5 una decina di soggetti tra fun­ qui il grosso dei fatti, probabil­ fensori, soprattuttoTomovic, zionarietesserati del club. mente anche la gestione dei bi­ IL PIANO DI MARAN Il Chievo sono feroci e determinati negli IL MIGLIORE Molti sono stati sentiti a Castel glietti omaggio, si sia consuma­ si rimette in moto dopo il derby anticipi onegli uno contro LORENZO Volturno, un modo per tenere to sotto la testa del presidente, del 22 ottobre: avevastirato uno. Il pareggio ècome una INSIGNE spenti ifaridell’indagine. Co­ al quale – del resto – anche la l’Hellas, poi ha infilato due 4­1 vittoria: mentre Sarri aspetta i me è accaduto per il fascicolo Commissione antimafia di re­ consecutivi controMilan e suoi davanti al tunnel, il Chie­ 6 torinese, figlio dell’inchiesta cente ha dato atto di come ab­ Sampdoria, sono uscite le ru­ vo corre versolacurva per il penale Alto Piemonte, il Procu­ bia fattodaargine all’infiltra­ ghe che prima entusiasmo e or­ boato. Anche se non tocca livelli eccelsi, ratore federale ha ricevuto gli Aurelio De Laurentiis, 68 anni, zione dei clan. un paio di volte manda Sorrentino ganizzazione avevano coperto. © RIPRODUZIONE RISERVATA atti di un’indagine della Dia co­ presidente del Napoli ANSA © RIPRODUZIONE RISERVATA al tuffo, con il classico tiro di destro agirare. Spesso però nella rete dei difensori. ANCORA VIOLENZA L’ORGOGLIODEL TECNICO DEL CHIEVO SEPE 6 Prima stagionale al posto di Reina che ha il mal di schiena: Maran: «Ma ora non dite un solo balzosuRadovanovic che tiradall’altrametà campo. Vendetta degli ultrà Napoli HYSAJ 6 Oltreun’oraadestra,poi che era un Napoli stanco» asinistra: il minimo indispensabile. ALBIOL 6 Non arrivano pericoli. lavorato su questodamartedì. Un tirodalontano nel recupero, Raid contro bar dell’Hellas VincenzoD’Angelo Avevo avvisato iragazzi che disperazione finale. KOULIBALY 6 Non si smarrisce INVIATO AVERONA sarebbe statauna garadi nell’evitareteoricipericoli. sacrificio.Non servivamarcarea MARIO RUI 6 Solo treminuti Un assalto sione di Verona­Napoli, prima ● L’orgoglio glielo leggi negli uomo Jorginho,tanto si sarebbe prima di ieri, inizia la vita da 1 giornata di campionato, quan­ occhi, in quel mezzosorriso che abbassata una mezzala afare titolaredimostrando di conoscere con bastoni e do un pullman di tifosi prove­ abbozzamentrericeve i gioco.Era fondamentale essere movimenti ecompiti di Ghoulam. nienti dalla Campania venne complimenti per aver fermato la compatti escorrere MAGGIO 6 Sfoderaunpaio di centrato da un lancio di oggetti contrasti decisi. spranghe, forse capolista. Rolando Maran è velocemente nei raddoppi in ZIELINSKI 5,5 Centrodestra di ad opera degli ultrà gialloblù. riuscitodove tuttifin qui fascia. Lo abbiamo fatto fronte aCastroche lo pressa.Un ritorsione per gli In seguitoaquegli incidenti, avevano toppato,fermarela benissimo.Napoli stanco?Mi tiroparato. proseguiti anche all’esterno del striscia di vittorie consecutivein piace pensareche dietroalle ALLAN 6 Qualche percussione, incidenti di agosto Bentegodi, 25 veronesi hanno trasfertadel Napoli. Esenza lorodifficoltà ci sia moltolavoro ma il Napoli non èpiùlucido. ricevuto un Daspo. subiregol: «Sono felice per i del Chievo».Laverità stanel JORGINHO 5,5 Tantitocchi (163) per il neo nazionale, ma con 16 ragazzi –dice il tecnico del mezzo. Lui peròhacentrato la errori etanti passaggi semplici. INVIATO AVERONA TRASFERTA APERTA Quella di Chievo –: dopo gli otto gol presi missione. Un solo invitoper Hamsik. ieri è stata opportunità manca­ in due partiteservivauna © RIPRODUZIONE RISERVATA HAMSIK 5,5 Si muove più degli n vero e proprio assalto, ta dopo che la trasferta in Vene­ prestazione così.Bella altri, un colpo di testapotrebbe con tantodibastoni e to era stata aperta ai tifosi na­ aver sorte migliore, spesso però U spranghe di ferro: il pre soddisfazione non prenderegol La vetrina sfondata del Caffé poletani, senza alcuna restri­ sbaglia l’ultimo passaggio. nella partita più difficile,contro partita di Chievo­Napoli ha vis­ Oro Bianco aVerona ANSA zione. Le autorità erano giunte un grande attacco.Volevamo CALLEJON 5 Quando avrebbe suto momenti di grande tensio­ aquesta decisione dopo aver l’occasione della svolta, tirafuori esserecorti eaggressivi eavere da vicino (Ounas s.v.) ne quando un gruppo formato di spranga. Soltanto dopo una preso atto del comportamento tanti giocatori vicini al possesso MERTENS 5 Nemmeno un da una quarantina di ultrà na­ ventina di minuti sono arrivati i correttoavutodagli stessi so­ palla del Napoli». tentativoserio. poletani ha attaccato il «Caffè carabinieri, un lasso di tempo stenitori napoletani in altre tra­ LA CHIAVE Maran, privodi ALL SARRI 5,5 Sconfitta con OroBianco» in corso Cavour, chehaconsentitoaiteppisti, sferte effettuate in questo cam­ Dainelli che ha passato la notte complimenti mercoledì,pari senza nel centro della città, abituale arrivati con quattro furgoni, di pionato. Purtroppo, per il fana­ in ospedale per la nascitadel applausi adesso.IlNapoli non ritrovo dei tifosi del Verona im­ colpireediallontanarsi indi­ tismo di un gruppo di delin­ tiene il solitoritmo. terzofiglio,l’ha preparata MI PIACE PENSARE pegnato ieri a Cagliari. Un atto sturbati. Gli inquirenti, in ogni quenti, il provvedimento benissimo,rinunciando al MASSA Partita premeditato, che avrebbe potu­ modo, in base alle testimonian­ potrebbe essererivisto per le proprio credo afavoredella CHE ABBIANO 6,5 tranquilla, anche to avere conseguenze più gravi ze raccolte tra i presenti e alle prossime trasferte e, ancora compattezzadisquadra. La FRENATO PER IL troppo, senza se il proprietario dell’esercizio immagini delle telecamere del­ una volta, potrebberoessere chiave l’ha trovatainun4-4-2 utilizzo della Var esenza proteste. non avesse provveduto in fretta la zona stanno già cercando di penalizzata la parte buona del Comunque èbravo asedare una con linee strettissime,per NOSTRO LAVORO rissa tra Radovanovic eMario Rui a sbarrare le porte, mentre al­ individuare gli autori del raid. tifo,quella chevaingirosol­ togliereilpalleggio sulla con icartellini. l’esterno, gli scalmanati hanno Che probabilmente è un atto di tanto per sostenere la squadra. trequarti al Napoli ecostringerlo ROLANDO MARAN LO CICERO 6 distrutto tavoli e sedie, provan­ ritorsione dopo quantoavve­ v.d’a. al solo gioco in fascia. «Abbiamo ALLENATORE DEL NAPOLI FIORITO 6 do a sfondare le vetrate a colpi nuta il 19 agosto scorso in occa­ © RIPRODUZIONE RISERVATA 18 Serie ARLa 12a giornata LE PAGELLE di L. CAL. DISASTRO BIRAGHI Ciclone Roma VERETOUT ÈTOSTO ALISSON DECISIVO PEROTTI ECCELSO FIORENTINA 5 Viola travolta IL MIGLIORE

GIL DIAS 6,5

Delizioso l’assist per il gol di Veretout. Per un’ora fa impazzire un difensore dell’esperienza di Kolarov. Deve migliorare in fase conclusiva.

SPORTIELLO 5,5 Si fa sorprenderedalla seconda conclusione di Gerson. Non sempresicuronelle uscitealte. GASPAR 5 Non èundifensore. Quando entraPerotti va in tilt. PEZZELLA 6,5 Provaatenerein piedi da solo la difesa viola. Un grande talento. ASTORI 5,5 Ancorauna prova deludente per il capitano. BIRAGHI 4,5 L’assistper Simeone VERETOUT IN GOL, ÈL’1-1 VIOLA MANOLAS EILTOCCO VINCENTE DI SPALLA DEL 2-3 conferma che il ragazzoèuna Il gol dell’1-1 del centrocampista francese Jordan Veretout, 24 anni IPP La rete decisiva del greco Kostas Manolas, 26 anni LAPRESSE buona ala. Ma in fase difensivaè una catastrofe. BENASSI 6 Parteacento all’ora. Con buone iniziative. Poidopo FIORENTINA 2 un’ora di gioco ègiàin riserva. BADELJ 4,5 Una delle sue IlDiFra-expressva ROMA 4 peggiori partiteinviola. Esce per un graveproblema muscolare. PRIMO TEMPO2-2 SANCHEZ 5,5 Non ha la qualità MARCATORI Gerson (R) al 5’ eal per fare il regista. 30’,Veretout (F) al 9’,Simeone (F) VERETOUT 6,5 Il gol etanta al 39’p.t.; Manolas(R) al 5’,Perotti grinta. Mezzovotoinmeno per la Vincecolturnover (R) al 42’s.t. palla persa che propizia la quarta retedella Roma. (Eysseric s.v.) FIORENTINA (4-3-3) Sportiello; SIMEONE 6 Il gol di testaèunbel Bruno Gaspar,Pezzella, Astori, gestotecnico. Ma ne sbaglia un Biraghi; Benassi, Badelj (dal 28’ altroclamoroso. Luci eombre. èrecordfuoricasa s.t. Sanchez), Veretout; Gil Dias CHIESA 6,5 Sfiorailgol del (dal 37’s.t.Eysseric), Simeone, vantaggio con un siluroche Chiesa (dal 29’s.t.Babacar). Alisson devia sul palo.Fino a PANCHINA Dragowski, Cerofolini, quando ha gambe èimprendibile, Maxi Olivera, Vitor Hugo, ma si spegne troppo presto. 1La doppietta di Gerson avvia il 12° successo Milenkovic, Cristoforo,Saponara, BABACAR 5,5 Poche iniziative Zekhnini, Lo Faso. interessanti. ALLENATORE Pioli. ALL. PIOLI 6 Le provatutte esterno di fila. La Fiorentina regge un tempo CAMBI DI SISTEMA nessuno. controuna Roma più forte. BARICENTROMOLTO BASSO 47 M ROMA 7 una scommessa dell’ex d.s. Sa- un’arma importante durante la POSSESSO PALLA 48,6% ne la statistica indicherà 41 tiri Luca Calamai batini rivalutato dal nuovo alle- stagione. ESPULSI nessuno. complessivi: un record per que- AMMONITI Pezzella per gioco IL MIGLIORE FIRENZE natore. Gerson ha dato lo strap- scorretto. sto campionato. La Roma prova po iniziale con una doppietta CHE PARTENZA La Roma parte nuovamente a scappare. Sime- GERSON la squadra del momento. (per lui primi gol in A) frutto di con Pellegrini, Gonalons e ROMA (4-3-3) Alisson; Florenzi, one litiga con il pallone davanti Vola in Champions e si è due micidiali ripartenze. Due Nainggolan acentrocampo e Manolas, Fazio,Kolarov;Pellegrini a Alisson e sul rovesciamento di 7,5 È ripresa il suo ruolo tra le accelerazioni dopo 5’ ègià in (dal 27’s.t.Strootman), Gonalons, fronteGerson lascia immobili candidateallo scudetto. Euse- che la Fiorentina vantaggio. Pres- Nainggolan; Gerson (dal 37’s.t. Biraghi e Sportiello con un ra- Una doppietta che pesa. Due gol Defrel), Dzeko, El Shaarawy bio Di Francesco ha vinto la sua ha sopportato IL CROLLO sing vincente di (dal 20’s.t.Perotti). soterra che sembra un colpo di realizzati con freddezza. Un battaglia. Oggi la Roma èlo prima di inchi- Nainggolan e biliardo. La squadra giallorossa talento che sta crescendo. Eche Veretout eSimeone PANCHINA Skorupski, Lobont, può diventare un’arma in più specchio delle sue idee e delle narsi alla supe- non bastano aPioli. Gerson su un fra- Juan Jesus, Moreno,Castan, De però ancora una volta non rie- per Di Francesco. sue ambizioni. Il successo al riorità degli av- stornatoBadelj, Rossi, Under,Emerson. sce a gestire il vantaggio. Kola- Franchi per 4-2 controlaFio- versari. Capaci Sbagliato l’approccio palla in profon- ALLENATORE Di Francesco. rov e Florenzi soffrono le acce- ALISSON 7 Decisivoinalmeno rentina è un altro passaggio di di inserire in cor- alla ripresa, poi dità per El Shaa- CAMBI DI SISTEMA nessuno. lerazioni di GilDias eChiesa, due interventi. crescita per il gruppo gialloros- so d’opera pezzi rawy che chiude BARICENTROALTO 54,5 M mentreGonalons davanti alla FLORENZI 5,5 Si batte, ma si vede Manolas ePerotti POSSESSO PALLA 51,4% che èlontano anni luce dalla so, che conquista il 12° succes- da novanta come fissano il punteggio il triangolo pe- ESPULSI nessuno. difesa non è De Rossi. Gli avver- condizione fisica migliore. so esterno di fila (5 in questa Strootman, De- scando in area il AMMONITI Gonalons per gioco sari «entrano» con più facilità. MANOLAS 6,5 Corregge di spalla stagione sommati ai 7della frel e quel Perotti brasiliano che fa scorretto. Così nel finale di tempo la Fio- in retelapalla che decide la sfida. scorsa annata). Più fragile del chehachiuso la sfida con un secco Sportiello. La Fiorentina rentina prima pareggia con un FAZIO 6 Mettesulla bilancia la sua solitoindifesa -resta comun- tocco elegante. Nonostantei peròrisponde subito. Bel nu- ARBITRO Di Bello di Brindisi. colpo di testadiSimeone poi fisicità. que la squadra meno battuta in tanti infortuni Di Francesco sta mero di Gil Dias che trova libe- NOTE spettatori paganti 7.791, centra un palo con Chiesa. KOLAROV 6 All’inizio Gil Diasgli incasso di 211.913euro, abbonati scappadatutte le parti. Si riscatta campionato -, ma capace di tro- riuscendo nell’impresa di tene- ro Veretout: la conclusione del 17.235, quota di 258.412 euro. nel finale con un paio di micidiali vare nuova linfa in quei gioca- re vivo il doppio binario Euro- francese vale il pari. È una par- Tiri in porta 6-10. Tiri fuori 9-6. In AFFANNO VIOLA Nelsecondo incursioni. tori chefanno parte della se- pa-campionato proprio aggrap- tita divertente, con continui ca- fuorigioco 3-1. Angoli 7-9. tempo, però, non c’è partita. La PELLEGRINI 5,5 Troppo conda fascia. Come Gerson, pandosi atuttalarosa. Sarà povolgimenti di fronte. Alla fi- Recuperi: p.t. 1’; s.t. 4’. squadra di Pioli va subito in af- scolastico.Può fare di più. STROOTMAN 6 Di Francesco lo inserisce per gestireilvantaggio. IL TECNICO VIOLA El’olandese non lo delude. GONALONS 5,5 Ha tempi di gioco interessanti in fase di sostituireBadelj con Sanchez impostazione.Manon garantisce (guaio ai flessori per il croato - alla Roma l’adeguataprotezione Pioli si arrabbia per il calo oggi gli esami - nell’ultima rin- al repartodifensivo. corsa prima del cambio). NAINGGOLAN 7 Consegna a Perotti la palla del 4-2. Ogni volta che entranella mischia fa la «Qui bisogna dare di più» ASPETTATIVE BASSE Per la ter- differenza. (Defrel s.v.) za volta in stagione, la Fiorenti- DZEKO 5,5 Entranell’azione che na arriva alla sosta con un k.o. porta al gol di Manolas. Ma èun 3-2. Un calo di attenzione che la, non muovendoci abbastan- sul groppone. Iviola hanno lampo dentrouna provagrigia. Giovanni Sardelli non possiamo permetterci ed il za coi giocatoriintorno. Nel perso 6 delle 12 gare giocate fi- EL SHAARAWY 5,5 Partebene prezzo pagato è stato caro». primo tempo, però, nonostante nora. «Dobbiamo essere lucidi con l’assistper Gerson, poi si FIRENZE smarrisce.Capita anche ai questa gestione, eravamo bene nel capire cosa funziona e cosa giocatori di grande talento. ltono restapacato, ma si NATALE ANTICIPATO Che la in partita. Eabbiamo creato no – predica Astori –, sapendo PEROTTI 7 Trasforma in oroogni eleva il tasso di critica Fiorentina fosse in vena di re- grandi difficoltà ai nostriav- che cadere contro questa Roma pallone che tocca: entraesegna. I mentre gli alibi vanno via gali lo si è capito subito. Palla versari, sfiorando anche il van- non può essereundramma. ALL. DI FRANCESCO 7 La sua via riducendosi. «Va bene che persa da Badelj dopo pochi mi- taggio con il palo di Chiesa. È Nel primo tempo abbiamo spe- Roma ha una precisaidentità. siamo giovani e nuovi, ma dob- nuti evantaggio giallorosso. stato quell’approccio alla ripre- so moltissimo dovendo sempre Sfrutta al meglio la rosa. biamo fare di più: soprattutto Alla fine del match saranno ad- sa afarmi arrabbiare. Siamo rincorrerli nel punteggio, sem- DI BELLO La in alcuni frangenti». Pioli è sec- dirittura 3 i gol incassati per i stati disattenti e poco compatti, mai potevamo gestire meglio le 6 partita scivola cato. «L’approccio molle mo- palloni perduti dai viola. Visto con la Roma questo si paga e le energie. Sei sconfitte? Siamo via in un clima di stratoall’inizio del secondo quantoaccadutoaCrotone, partite durano 90’. Siamo gio- più o meno in linea con quelle grande correttezza. Pezzella tempo ha cambiato la partita. una pericolosa conferma. «Sa- vani, va bene. Siamo in costru- che erano le previsioni per una rischia il secondo giallo. La Var al Franchi resta spenta. Nei minuti iniziali della ripresa pevamo che la Roma ama pres- zione, lo so. Ma dobbiamo fare squadra in ricostruzione». abbiamo immediatamentere- sare alta, ma la colpa è nostra. di più». Che la giornatafosse Aspettative, evidentemente, PASSERI 6 galato due palloni agli avversa- Abbiamo offertopoche solu- storta si è capito anche a metà Stefano Pioli,52anni, tecnico piuttosto basse. RANGHETTI 6 ri e il corner che ha portato al zioni ai nostri portatori di pal- ripresa. Con Pioli già pronto a della Fiorentina dall’estate GETTY © RIPRODUZIONE RISERVATA a Serie ARLa 12 giornata LUNEDÌ 6NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTADELLOSPORT 21

ATALANTA 1 LE PAGELLE di GB.O. SPAL 1 GOMEZ ASPRAZZI, TOLOI NON ÈSICURO PRIMO TEMPO 1-0 ANTENUCCI ISPIRATO, VIVIANI ATTIVO MARCATORI Cristante (A) al 23’ p.t.; Rizzo(S) al 19’ s.t.

ATALANTA(3-4-3) ATALANTA 6 SPAL 6,5 Berisha; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer,Freuler,DeRoon, IL MIGLIORE IL MIGLIORE Spinazzola (dal 31’ s.t. Gosens); ETRIT LUCA Cristante (dal 18’ s.t. Kurtic), BERISHA RIZZO Petagna (dal 31’ s.t. Haas), Gomez. PANCHINA Gollini, Rossi, Masiello, 7,5 7,5 Orsolini, Cornelius, Vido,Castagne, Mancini. ALL. Gasperini BARICENTROBASSO 49.9 M La parata su Viviani al 90’ è Delpiereggia con grandissima POSSESSO PALLA 58.1% meravigliosa edecisiva: difficile per naturalezza: era entrato da 3minuti CAMBI DI SISTEMA 3-4-2dal 25’ uno alto come lui andare giù così enon ci ha messo molto ascaldarsi. s.t.; 3-5-1dal 31’ s.t. velocemente. Elapalla non era La carezza agiro sul secondo palo è ESPULSO Freuler al 24’s.t.per mica lenta. Davvero bravo. di una bellezza accecante. gioco violento. AMM. nessuno. TOLOI 5,5 Collaboraalgol con una GOMIS 6 Pronto su De Roon esulle SPAL (3-5-2) bella giratache diventa assist. Ma uscite. Gomis; Salamon, Vicari (dal 40’p.t. dietroèmeno sicurodel solitoed SALAMON 6 Attento, limita irischi. Costa), Felipe; Lazzari, Grassi (dal esce male nell’azione del pareggio. VICARI 5 Generalosvantaggio con 31’ s.t. Schiavon), Viviani, Mora(dal CALDARA 6 Un bel recuperosu un rinvio sbilenco.Poi si fa male. 16’ s.t. Rizzo), Mattiello; Paloschi, Paloschi, un rischio in fraseggio. COSTA 6 Presidia la sua zona senza Antenucci. PANC. Marchegiani, PALOMINO 6 Abbastanzasicuro, la complicarsi la vita. Seri, Oikonomou, Cremonesi, Spal entradipiùdall’altraparte. FELIPE 5,5 Si perde Petagna un Bellemo,Bonazzoli, Konate, HATEBOER 6 Buona spinta in avvio, paio di volte: potrebbe esserefatale. Borriello,Vitale. ALL. Semplici poi rallenta. LAZZARI 6 Controlla senzapatemi BARICENTROBASSO 48.6 M FREULER 5 Intervento scriteriato:la Spinazzola, brillante quando cambia POSSESSO PALLA 41.9% caviglia di Viviani èancoraalsuo passo.Servivapiùconcretezza. CAMBI SISTEMA 4-4-2dal 1’ s.t. posto, ma non bastaper evitareil GRASSI 6 Bello un breakoffensivo ESPULSI nessuno. AMMONITI rosso. palla al piede,potrebbe osare di più. Felipe eMattiello per g.s. DE ROON 5,5 Un bel tirodal limite, (Schiavons.v.) ma in mezzoèpoco continuo. VIVIANI 6,5 Bellissima, ma inutile ARBITRO Chiffi di Padova. SPINAZZOLA 5,5 Come se gli perché agioco fermo,una punizione NOTE spettatori 2.899,incasso avesseromesso un freno. all’incrocio.Poi sfiorailgol anche col 47.845 euro, abbonati 14.143, quota (Gosens s.v.) sinistroefaespellereFreuler. 173.306,95. Tiri in porta 3-4. Tiri CRISTANTE 6,5 Visibilmente MORA 5,5 Soffrequando viene fuori 3-3. In fuorigioco 4-0. Angoli stanco,maingrado di segnaree presoinmezzo da Hateboer e creare qualche altropericolo. Cristante. 3-3. Recuperi: p.t. 2’; s.t. 4’. Il tiro agiro di Luca Rizzo, 25 anni, centrocampista, con cui la Spal ha pareggiato il gol di Cristante GETTY KURTIC 6 Si adatta all’inferiorità MATTIELLO 6 Primo tempo di numerica. sofferenzadaesterno di sinistranel PETAGNA 4,5 L’erroreinzona-gol 3-5-2, ripresa arrembante da cancella il lavoro positivo.Primo esterno destro nel 4-4-2. comandamento del centravanti: PALOSCHI 6,5 Bravoinarea, ma L’Atalanta paga l’Europa davantialportieresisegna. soprattuttofuori quando crea i (Haas s.v.) collegamenti con icompagni. GOMEZ 6 Strappalasufficienzacon ANTENUCCI 7 Peruntempo la palla il bellissimo crosssprecato da gli rimbalzaaddosso.Poi la svolta: Petagna eunaltropaio di intuizioni. assistditacco,belle sponde eilpalo. ALL. GASPERINI 6 Sapeva che ci ALL. SEMPLICI 6,5 Legge bene la La Spal sfiora il colpaccio sarebberostate seratecome questa. partita, cambia modulo al momento Ma si cresce anche così.Punto utile. giusto esfioralavittoria. Apre Cristante, poi inerazzurri sprecano eilmatch gira: pareggio CHIFFI Vede il fallo di Freuler su Viviani, ma non ne scorge 1 6 appieno la violenza: il Var Valeri lo guida alla decisione corretta. Per il resto, sceglie di tenere icartellini nel di Rizzo, rosso aFreuler. Gli emiliani frenati da Berisha edaunpalo taschino il più possibile. Enon sbaglia. VUOTO 6-BOTTEGONI 6

stato ormai metabolizzato an- che invece si dannavano l’ani- Berisha su Viviani e un palo di G.B. Olivero che grazie a un atteggiamento ma in pressing e con una serie Antenucci. Se avesse vintola IL RAMMARICO DEL TECNICO EMILIANO INVIATO ABERGAMO più accorto e redditizio. di movimenti all’indietro e poi Spal, insomma, non ci sarebbe in avanti. stato nulla da dire. E ieri Sem- eri sera, all’ora della cena, ATALANTABLOCCATA In effet- plici ha avuto la conferma che Semplici: «Potevamo l’Europa League ha pre- ti l’Atalantahatrovatomolte GLI EPISODI ELAGESTIONE Le la sua squadra rivisitata e cor- I sentato il conto all’Atalan- difficoltà nello sviluppo del partite come questa, con poche retta (la costruzione pulita da approfittarne evincere» ta. Sulla ricevuta portata a Ga- gioco. Come detto, la stan- occasioni erarispazi, solita- dietronon èpiù un dogma, sperini c’era scritto «Due pun- chezza può aver avuto un ruolo menteruotano intorno aun maggiore copertura degli spazi ● BERGAMO (ma.sp.) La Spal Nel finale,cièmancata un po’di ti», ossia l’obolo che i nerazzur- importante: Ilicic, affaticato, episodio. E ieri l’episodio è ar- con aggressività in mezzo e ri- si prende un punto,ilsuo fortuna. Questorisultato è ri hanno dovutoversarein era in tribuna; Gomez ha indi- rivato al 4’ della ripresa, quan- cerca veloce delle punte) potrà tecnico ne avrebbe voluti due segno di continuità:stiamo campionato dopo il turno eu- viduatounmonolocale dal do Petagna ha sprecato di testa lottare fino in fondo per la sal- in più:««Con l’Atalanta in vivendo il nostro periodopiù ropeo. Ma ad apparecchiare il quale provare a incidere e si è il comodo match-ball del 2-0, vezza. Soprattutto se troverà il dieci, avremmo potuto proficuo in questocampionato», pareggio non èstata solo la mosso lì dentro, nemmeno dopo il vantaggio di Cristante. modo di inserire Borriello, che approfittarne: il palo euna continua l’allenatore.Poi, parla comprensibile stanchezza del- troppo velocemente; Cristante Quello è il momento in cui Ga- in un contesto tattico del gene- grande parata di Berisha ci Federico Viviani: «Sapevamo l’Atalanta: grande merito è di nonostante il gol era un po’ an- sperini ha consegnato la carta re può essere molto prezioso. hanno impeditodi che sarebbe statauna partita una Spal lucida, capace di sof- nebbiatodai chilometriper- di credito per pagare il conto: Gasperini, invece, dovrà ragio- raggiungerelavittoria», dura: l’Atalanta gioca un grande frire e di cambiare pelle dopo corsi di recente; Spinazzola meno due punti. PoilaSpal, nare sulla difficoltà con la qua- spiega Leonardo Semplici a calcio da un anno emezzo, ma l’intervallo. E nel finale, dopo non si è mai visto. Ma tanti ap- che nel frattempo aveva cam- le i suoi giocatori gestiscono le fine partita. Rammarico,ma siamo riusciti ad ottenereun l’espulsione di Freuler scappa- plausi vanno alla Spal che a de- biato abito indossando un più gare: finora l’Atalanta ha perso anche orgoglio per la ottimo risultato.Anzi, amio ta all’arbitro ma non alla Var, stra ha messo i lucchetti e a si- offensivo4-4-2, ha preso in 11 punti da situazioni di van- prestazione dei suoi: «Sono avviso avremmo meritato molto Semplici è andato due volte vi- nistra ha concesso il minimo mano la partita: bellissimo pa- taggio e spesso subisce gol a di- contento, perché abbiamo di più.Svolta?Aduncerto punto cinissimo alla vittoria che sindacale quando Hateboer e reggio di Rizzo su tacco smar- fesa schierata o in momenti di disputato un’ottima partita della stagione ci siamo guardati avrebbe fatto molto più bella la Cristanteriuscivano acreare cantediAntenucci, maggiore scarsa sofferenza. Quando in- controuna grande squadra: negli occhi, dicendo che sua classifica. Però adesso la superiorità lavorando in cop- pressione acentrocampo, su- dividua un problema, Gasp si siamo statibene in campo, dovevamo reagire: irisultati si Spal ha tre punti di vantaggio pia. Il 3-5-2 di Semplici aveva periorità numerica edue cla- diverte arisolverlo: la sosta, ribattendo colpo su colpo.Il sono visti controGenoae sulla terzultima, adimostra- l’unico difetto di lasciare trop- morose occasioni nel finale quindi, è benvenuta. rosso aFreuler,stando alle Atalanta»,sottolineail zione che il salto di categoria è po isolati Paloschi e Antenucci, con una parata sensazionale di © RIPRODUZIONE RISERVATA immagini, credo sia giusto. centrocampista.

UMORI NERAZZURRI Rabbia Gasperini: «Danneggiati dalla Var. Estanchi...»

Il tecnico: «L’intervento di Freuler era tellino rosso: poteva essere Atalanta e quella dello scorso lusi, ma anche uno in cui trova 1 sanzionato semplicemente con anno, che ha chiuso il campio- spazio un sorriso: èquello di da giallo, con la sosta possiamo rifiatare» il giallo. L’utilizzo della Var, in nato al quarto posto. La rosa è Nicolas Haas, ventitreesimo questa occasione, ha creato un competitiva per affrontareal giocatore atalantino a scende- Haas al debutto in A: «Non me l'aspettavo» dannonotevole. In inferiorità meglio le due competizioni, re in campo in questa stagione. numerica, abbiamo certamen- ma in questo momentonon Lo svizzero è entrato nella ri- statouncalo: probabilmente te rischiato, anche perchéla meritiamo le posizioni che val- presa, dopo l’espulsione del Matteo Spini abbiamo pagato un po’ la fatica Spal è cresciuta e ha iniziato a gono l’Europa. La sosta, in ora, connazionale Freuler, bagnan- BERGAMO accumulata negli ultimi giorni. metterci in grande difficoltà. Il ci può fare comodo per rifiata- do l’esordio in A: «Non mi C’è un problema strutturale bicchiere è mezzo vuoto per i re:ciaspettano partitemolto aspettavo di giocare: sono mol- erza rimontasubitain chedobbiamo valutare: non primi trequarti di partita, impegnative nei prossimi qua- to contento, anche se il risulta- una settimana e per l’Ata- prendiamo gol in contropiede, mentre è mezzo pieno per co- ranta giorni, come la prossima to lascia un po’ l’amaro in boc- T lanta è un altro dopopar- ma a difesa schierata e dobbia- me è andata dopo l’espulsione. contro l’Inter o quella di Liver- ca. Abbiamo perso due punti: titadirimpianti. Gian Piero mo migliorare, così come nella Le sostituzioni nel finale erano pool contro l’Everton. Noi do- dopo l’1-0, abbiamo avutole Gasperini, dopo l’1-1 con la fase di recupero palla e nei con- finalizzateanon perdere. Il vremo essere bravi a ripartire occasioni buone per raddop- Spal, parla della sua squadra: trasti». campionatoitaliano èquesto: conisoliti ritmi: alla ripresa, piare, ma non siamo riusciti. In «Siamo andati meritatamente ci sono insidie in ogni partita». l’assenza di Freuler potrebbe Serie A, se non chiudi le parti- in vantaggio, giocando una ROSSO SHOCKING L’espulsio- Poi, l’allenatorediGrugliasco rivelarsi pesante». te, ogni avversario può reagire buona partita, e abbiamo avu- ne di Freuler è stato il momen- parla della classifica: «Non è e pareggiare», le parole di Haas to le occasioni per raddoppia- to chiave: «È stato un interven- così male: certo, non si posso- HAAS, L’ESORDIENTE In casa nel dopopartita. re,mapoi indubbiamentec’è to di gioco, per me non da car- Gian Piero Gasperini, 59 anni ANSA no fare i paragoni con questa Atalanta ci sono volti un po’ de- © RIPRODUZIONE RISERVATA a Serie ARLa 12 giornata LUNEDÌ 6NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTADELLOSPORT 23

quindi: tre marcatori, centro­ campo folto con Barella mez­ LE PAGELLE di G.LO. «Faragol» per volare z’ala libero di fare il guastato­ re, Faragò e Padoin sulle fasce BARELLATUTTOFARE,ROMAGNAINSUPERABILE per bloccare Fares e Romulo e poi ripartire, Cigarini play. PAZZINIDELUDE,NICOLASLIMITAIDANNI ÈunCagliari di ferro Già, Cigarini: impossibile non citarlo come l’uomo chiave del matchnel senso chel’errore CAGLIARI 7 VERONA 5 dal dischettocomplica ulte­ Verona sempre più giù riormente una partita comin­ IL MIGLIORE IL MIGLIORE ciata male per il Cagliari. Che PAOLO B. ZUCULINI ora può vantare un record po­ FARAGÒ 1La squadra di Lopez va sotto esbaglia anche un rigore, co invidiabile: è la squadra che ha sbagliato più rigori. Lopez 7 7 poi trova la vittoria nel finale. Ma Pecchia resta al suo posto rimescolerà le gerarchie? Per ora sembra di no: lo speciali­ Un gol da attaccante vero: un Non èungigante, ma segna un gol diagonale forte, imparabile. Il non facilissimo, il primo in Aeil sta resta Joao Pedro, che ieri premio per una partita di grande primo di testa del Verona in questo ha cominciato dalla panchina. intensità,votata al contenimento, campionato. Ci riprova nella ripresa: CAGLIARI 2 E per finire con le note dolenti: oltre che alla spinta. alto. Frena con successo Cigarini. Pavoletti, che continua a sba­ gliarepiù del dovuto, el’as­ RAFAEL 5,5 Forsepensando ai 9 NICOLAS 7 Il rigoreparato, un paio VERONA 1 anni con il Verona regala l’angolo da di interventi su Saueuna paratona senza di un centravanti che se­ cui nasce il gol. su Pavoletti. PRIMO TEMPO1-1 gni, enon crei solo spazi, ri­ MARCATORI B. Zuculini (V) al 6’, ROMAGNA 6,5 Sestadatitolare: CACERES 5 Torna dall’infortunio.Un Ceppitelli (C) al 28’p.t.; Faragò (C) schia di essereunhandicap grande personalità.Frena Pazzini. po’aimargini. Esce per motivi tattici. al 40’s.t. non da poco. CEPPITELLI 6 Distratto sul gol VALOTI 6 Discretol’impatto con la subito, fortunato su quello segnato. partita, al centrodel 4-2-3-1. CAGLIARI (3-5-2) Rafael; IMPAURITO Fabio Pecchia in­ Proprio col ginocchio che l’ha CARACCIOLO 5 Qualche tormentato per mesi. responsabilità sul gol di Ceppitelli. Romagna, Ceppitelli, Andreolli; cassa la fiducia della società (il Faragò,Barella, Cigarini (42’ s.t. ANDREOLLI 6 In campo al postodi CausailrigoresuSau. Dessena), Ionita (33’ s.t. Farias), d.s. Fusco: «Cambiare allena­ Capuano: non corregrandi pericoli. HEURTAUX 5 Lascia troppo spazio Padoin; Sau(20’s.t.JoaoPedro), tore non è la soluzione»), ma BARELLA 7 Un paio di lanci notevoli all’impreciso Pavoletti. Pavoletti PANCHINA Crosta, Daga, ammette che il Verona ha fatto epoi corsa egrinta. SOUPRAYEN 4 Dà il via all’azione Molberg, Deiola, Pisacane,Van der un passo indietro, giocando al CIGARINI 5 Avesse segnato il del 2-1. Imperdonabile. Wiel, Miangue,Giannetti ALL. di sottodelle aspettativee rigore, il Cagliari non avrebbe ROMULO 5,5 Nel secondo tempo Lopez BARICENTRO ALTO 55,3 M quindi meritando la sconfitta. faticato così tanto. torna afareilterzino destro.Meglio POSSESSO PALLA 63,6% (Dessena s.v.) acentrocampo. ESPULSI Il tecnico Lopezper «Dovevamo sfruttare meglio il IONITA 5,5 Torna titolaredopo due FOSSATI 6 L’ ex Cagliari fa girarela protesteall’11’ s.t. AMMONITI Paolo Faragò, 24 anni, festeggia con icompagni il gol vittoria GETTY vantaggio»: giusto. Invece sul­ panchine.InfastiditodaFossati. squadracome può: 40 passaggi Cigarini g.s., Rafaelproteste l’1­0 l’Hellas è rimasto vittima FARIAS 5,5 Pochi minuti e positivi e5sponde. che si perde il pallone del 2­1. delle sue paure, ha deciso di un’insufficienzaperché sciupail FARES 5 Grande corsa,macerca VERONA (4-4-2) Nicolas; Caceres Guglielmo Longhi Dallo scorso aprile (controil non decideree,nel secondo contropiede del 3-1. poco il gol. Chiude da centravanti. (10’ s.t. Valoti), Caracciolo, PADOIN 6,5 Lopezgli chiede corsa CERCI 6 Buon primo tempo,con Heurtaux, Souprayen; Romulo, INVIATO ACAGLIARI Palermo) non vinceva dopo tempo, si è consegnato docil­ ecross. Lui esegue. Eatratti l’assistdel gol. Poiscompare. Fossati, B. Zuculini, Fares; Cerci esserestato in svantaggio di mente all’avversario. Vedendo sovrasta Romulo. VERDE 6 Traimigliori con l’Inter, a (24’ s.t. Verde), Pazzini (38’ s.t. l nuovo Cagliari di Lopez è un gol: anche questo è un se­ i suoi così impotenti, Pecchia SAU 6,5 Moltovivace, si procurail sorpresa comincia dalla panchina. Zaccagni) PANCHINA Coppola, questo, non solo difesa a 3 gnale di svolta. La somma al­ ha anche provato a cambiare, rigore: gli manca solo il gol. Entranel momento peggiore. Silvestri, Felicioli, Bearzotti, F. I e rinuncia al lusso del tre­ gebrica delle cose da salvare e togliendo un difensore (Cace­ JOAO PEDRO 6,5 Interessante nel PAZZINI 5,5 Settimane adiscutere Zuculini, Lee ALL. Pecchia quartista. E’ una squadra che da censurare lo premia. E con­ res), arretrando Romulo e ruolo di seconda punta. Si fa notare cosa non funziona con Pecchia, poi CAMBIO SIST. dal 9’ s.t. 4-2-3-1 con una bella girata. gioca titolareedelude.Anche se BAR. MOLTO BASSO 42,3 METRI non molla, recupera un gol danna invece lo scialbo Vero­ mettendo Valoti accantoa PAVOLETTI 5 Brutto sbaglio nel segna un gol che non èdaannullare. POSSESSO PALLA 36,4% preso in tempi brevissimi, rea­ na, troppo prudenteanche Cerci e Fares e dietro il delu­ primo tempo,impreciso nel (Zaccagni s.v.) AMMONITI Fares, Valoti eB. gisce nel modo migliorealla sull’1­0 e poi impaurito. E’ la dentePazzini unica punta. secondo. ALL. PECCHIA 5 Il momento Zuculini per gioco scorretto depressione per il rigore sba­ quarta sconfitta di fila: cancel­ Niente da fare. Il Verona si era ALL. LOPEZ 7 Vittoria fondamentale penosocontinua. Perfortuna c’èla gliato, creando (e sbagliando) lati i(timidi) progressi visti ormai attorcigliato su se stes­ per ritrovareautostima. sosta. ARBITRO Guida di T. Annunziata molto. Alla fine si merita tutto, con l’Inter. so. E così il 2­1 di «Faragol» è NOTE paganti 4.753, inc. 51.200 anche la fortuna che permette stato una logica conseguenza GUIDA euro; abbonati 8.460, quota n.c. 6 Il rigore per il Cagliari ègiusto: Caracciolo tira giù Sau Tiri in porta 9-2. Tiri fuori 7-3. In a Ceppitelli di segnare con una COMPATTO Il Lopez pensiero del non gioco visto fino a quel lanciato arete. Ok anche il giallo per il difensore. Dubbi fuorigioco 1-1. Angoli 7-2. Rec. p.t. 1’, carambola ginocchio­coscia e vuole una squadra più com­ momento. per un intervento di Romulo su Sau nell’area del Verona. s.t. 5’ la svagatezza di Souprayen pattaecon meno fronzoli. E © RIPRODUZIONE RISERVATA MELI 5-COLAROSSI 6 a 26 Serie ARLa 12 giornata LUNEDÌ 6NOVEMBRE 2017 LA GAZZETTADELLOSPORT

presenta

RISULTATI CLASSIFICA MARCATORI

ATALANTA-SPAL 1-1 SQUADRE PT PARTITE RETI RIGORI PUNTI POSIZIONE 14 RETI Immobile (5, Lazio) Cristante (A), Rizzo(S) IN CASA FUORI TOTALE IN CASA FUORI TOTALE DIFF. FAVORE CONTRO 2016-17 STAGIONE 11 RETI Icardi (4, Inter); Dybala BOLOGNA-CROTONE 2-3 GVNPGVNPGVNPFSFSFSRETI T. R. T. R. E DIFFERENZA 2016-17 (1,Juventus) Verdi(B), Budimir (C), Verdi(B), NAPOLI 32 5410761012 10 2015 217632 8244 41121 (+11) 6 10 RETI Mertens (3, Napoli) Trotta (C) rigore, Budimir (C) JUVENTUS 31 7601541012 10 1118 417735 11 24 313230 (+1) 1 INTER 30 6510642012 93013510 423914 441117 (+13) 9 CAGLIARI-VERONA 2-1 LAZIO 28 5311660011 91114617 63112196 53222 (+6) 4 7RETI Higuain (Juventus); Dzeko Zuculini (V), Ceppitelli (C), Farago'(C) (Roma); Quagliarella (2, ROMA 27 6402550011 9029512221 7142 10026 (+1) 2 Sampdoria) CHIEVO-NAPOLI 0-0 SAMPDORIA 23 5500622211 722163 810241311223315 (+8) 14 MILAN 19 6312630312 61566121018162 332225 (-6) 3 6RETI Thereau(2, Fiorentina; 2 FIORENTINA-ROMA 2-4 TORINO 17 5221723212 453968131719-20 03319 (-2) 7 con 1rigorenell’Udinese) FIORENTINA 16 6312620412 51611910 8211743332 17 (-1) 10 Gerson (R), Veretout (F), Gerson 5RETI Suso (Milan); Callejon ATALANTA167421502312 44414 6510 19 16 3422122 (-6) 5 (R), Simeone (F), Manolas (R), (Napoli); Iago Falque (Torino) Perotti (R) CHIEVO166222622212 4448106 91419-51 12215 (+1) 12 BOLOGNA 14 6123630312 426711 4411 15 -4 003213 (+1) 15 4RETI Cristante (Atalanta); GENOA-SAMPDORIA 0-2 UDINESE 12 6303510411 4071212610 18 22 -4 662015 (-3) 13 Inglese (1,Chievo); Simeone Ramirez (S), Quagliarella (S) CAGLIARI 12 6303610512 408784131121-10 415416 (-4) 11 (Fiorentina); Perisic (Inter); Zapata (Sampdoria); Pazzini (4, Verona) INTER-TORINO 1-1 CROTONE 12 6222611412 33668515 11 23 -121 1545(+7) 20 Iago Falque (T), Eder (I) SPAL 9 6213602412 23779311 10 20 -100 054in Bin B 3RETI Gomez(2, Atalanta); Verdi JUVENTUS-BENEVENTO2-1 SASSUOLO86024620412 22817514 621-15 421113 (-5) 16 (Bologna); JoaoPedro(1, Cagliari); Ciciretti (B), Higuain (J), Cuadrado(J) GENOA66015612312 138714 3510 19 -9 112219 (-13)8 Budimir (Crotone); Benassi VERONA 6 6114602412 138313 513826 -184 443in Bin B (Fiorentina); CuadradoeKhedira LAZIO-UDINESE Rinviata BENEVENTO06006600612 0012 216315 531-26 2143 in Bin B (Juventus); Bastos,Luis Albertoe Parolo (Lazio); Kalinic (Milan); A parità di punti e di partite giocate, la classifica tiene conto di quest’ordine preferenziale: 1) punti e differenza reti negli scontri diretti se tutti giocati Insigne (Napoli); El Shaarawy SASSUOLO-MILAN 0-2 2) differenza reti globale 3) gol segnati 4) ordine alfabetico. Le ultime 3 retrocedono in B (Roma); Caprari eLinetty Romagnoli (M), Suso (M) (Sampdoria); BelottieLjajic CHAMPIONS EUROPALEAGUE RETROCESSIONI (Torino); De Paul (3, Udinese)

fensorevainanticipo sul pallone. 2RETI Caldara, Cornelius, Freuler, 13a GIORNATA LA MOVIOLA Sbagliato, invece, non concedere la Ilicic, Kurtic ePetagna (Atalanta); SABATO 18 NOVEMBRE punizione dal limite al Napoli per il Ciciretti (Benevento); Palacio (Bologna); Barella, Farago’e ROMA -LAZIO ore18 di FRANCESCO CENITI fallo di Castro su Ounas. Pavoletti(Cagliari); Birsa eCastro NAPOLI -MILAN ore20.45 [email protected] FIORENTINA-ROMA 2-4 (Chievo); Rohden eTrotta (1, DOMENICA19NOVEMBRE Di Bello di Brindisi Crotone); Babacar (1), Chiesa e CROTONE -GENOA ore12.30 VarFabbri-Aureliano Veretout (Fiorentina); Galabinov BENEVENTO-SASSUOLO ore15 Matchspettacolo con l’arbitroai (1), Pellegri eTaarabt (Genoa); SAMPDORIA -JUVENTUS FARES, NO OFFSIDE ED ERRORE DOPPIO Brozovic eSkriniar (Inter); SPAL -FIORENTINA margini. Nessuna ombra sui gol della Fiorentina (nienteoffside), stessa Bernardeschi, Mandzukic ePjanic TORINO -CHIEVO LA VAR NON PUÒ DARE GOL APAZZINI (Juventus); De Vrij, Marusic e UDINESE -CAGLIARI cosa sulla rete di Manolas (deviazio­ Milinkovic-Savic (Lazio); Cutrone e INTER -ATALANTA ore20.45 ROSSO AFREULER DOPO IL REPLAY: OK ne vincente di spalla). Kessie (2, Milan); Allan, Ghoulam, LUNEDI' 20 NOVEMBRE INTER-TORINO 1-1 Koulibaly eZielinski (Napoli); VERONA -BOLOGNA ore20.45 Orsato di Schio Gerson, Kolarov ePerotti (1, Turno positivoper la squadraarbitrale VarTagliavento-Alassio Roma); Kownacki eTorreira del designatore Rizzoli, con Varutile Nel primo tempo sul tiro di Candreva (Sampdoria); Politano (Sassuolo); Antenucci, Paloschi eRizzo(Spal); TACCUINO in un paio di circostanze. Restala salvataggio di Burdisso che si oppo­ Obi (Torino); Barak, Lasagna e macchia di Cagliari (penalizzato il ne con la gamba, poi cadendo tocca Maxi Lopez(1, Udinese) Verona), per il restoerrori marginali appena la palla con il braccio: l’arbi­ PRIMAVERA 1 tro è in perfetta posizione e lo valuta 1RETE D’Alessandro, Iemmello (1) Colidio lancia l’Inter ATALANTA-SPAL 1-1 involontario (giusto), anche il Var eLazaar(Benevento); Di Chiffi di Padova Tagliaventoconferma. Nelfinale Francesco,Donsah, Okwonkwo e Poli (Bologna); Ceppitelli eSau ● (m.cal.) Uno splendido gol VarValeri-Giallatini manca un angolo al Torino: sulla de­ (Cagliari); Bastien, Cacciatore, di Colidio al 21’ s.t. regala Ok annullareungol aPetagna nel viazione di Baselli c’è il tocco di Han­ Hetemaj, Pellissier,Pucciarelli e all’Interlavittoria nel primo tempo: èinfuorigioco sul Fares: errore sul fuorigioco MEDIASET danovic. Ripresa senza episodi. Stepinski (Chievo); Mandragora, posticipo dell’8a giornata del cross di Gomez. Punizione per la JUVENTUS-BENEVENTO2-1 Martella, SimyeTumminello Primavera 1: un’acrobazia Spal dal limite: scaramucce in bar­ fuorigioco inesistente di Fares. Non Abisso di Palermo (Crotone); Astori, Badelj, Gil Diase dell’argentino ex Boca decide riera con Gomez che cade, l’arbitro solo, l’assistente non aspetta la con­ VarDoveri-Ros Pezzella (Fiorentina); Izzo, Laxalt e Rigoni (Genoa); Borja Valero, la sfida col Verona. Nerazzurri (della Can B) blocca tutto, ma Vivia­ clusione dell’azione (come richiesto Protestejuventine per un presunto D’Ambrosio,Eder eVecino (Inter); a-1(in compagnia del Milan) ni calcia lo stesso e trova il gol a gioco dai vertici arbitrali) e Guida non ha fallo di mani di Djimsiti nel primo Alex Sandro, DouglasCostae dalla capolista Atalanta. fermo. Nella ripresa Freuler entra la lucidità di ritardare il fischio: fer­ tempo: le immagini non chiariscono Rugani(Juventus); Lulic eNani con il piede amartello su Viviani: ma il gioco prima del gol di Pazzini e (e anche per questo la Var resta silen­ (Lazio); Calhanoglu, Montolivo, CALCIO A5 Chiffi,indeciso sul cartellino, va a così la Var non può intervenire. Altra te), ma la sensazione è che il difenso­ Rodriguez(1) eRomagnoli (Milan); vedere le immagini ed estrae il rosso protesta del Cagliari su una caduta in re colpisca con la gamba sul cross di Hamsik, Jorginho (1), Milik eRog Came Dosson ok (Napoli); Florenzi,Manolase diretto (giusto). area di Sau, ma non c’è nulla. Lopez, Douglas Costa. Giusto concedere la StaserailLatina Nainggolan (Roma); Alvarez, CAGLIARI-VERONA 2-1 allenatoredei rossoblù, non ècon­ punizione (fallo di Alex Sandro) al Ferrari eRamirez (Sampdoria); ● (m.cal.) La Came Dosson Guida di Torre Annunziata vinto e chiede al quarto uomo di far Benevento poi trasformata in gol da Berardi (1), Falcinelli, Matri (1) e vince 3-0 sul campo della VarMaresca-Carbone intervenire la Var: non si può e infatti Ciciretti. Nella ripresa: errore il gial­ Sensi (Sassuolo); Borriello,Lazzari, Lazio (a segno Rangel, Grippi Netto il rigore dato in avvio al Caglia­ è allontanato. lo per simulazione a Higuain (sgam­ Schiattarella eViviani (Spal); eVieira) eaggancia la ri: Caracciolo mette giù Sau. Nella ri­ CHIEVO-NAPOLI 0-0 bettatofuoriareadaAntei, ma in Baselli, De Silvestri eNiang (Torino); Danilo,Fofana (1), Jankto, Luparense in vetta. L’ottava presa diversi episodi eungrave MassadiImperia questi casi la Var non può interveni­ Larsen, Nuytinck, Perica eSamir giornata di Serie Asichiude (doppio) errore. Resta qualche dub­ VarMariani-Martinelli re). Nel finale duello Chiellini­Cici­ (Udinese); Kean, Romulo,Verde e staseraalle 21 (diretta bio per un mani in area di Andreolli Gara tutto sommato tranquilla. Nel retti in area: nessuna irregolarità del B. Zuculini (Verona) Sportitalia) con il posticipo tra giudicato involontario, mentre sba­ finale Meggiorini protestaper un bianconero. Latina eCisternino. glia valutazione Meli che segnala un contatto in area con Albiol, ma il di­ SASSUOLO-MILAN PAGINA 2

DA QUEST’ANNOANCHE PUOI GIOCARE GRATIS!

ISCRIVITI ECREA LA TUA LEGA magicleghe.gazzetta.it