Castrum Nasicae Periodico del Consiglio Comunale di Città di Castenaso

Castenaso città d’arte

-> iscriviti alla newsletter su -> www..castenaso.bo.it -> fb Comune di Castenaso <-

Anno XXVI Dalle nostre VITA IN COMUNE Cultura SERVIZI SOCIALI N° 03- 2016 scuole Giunta comunale: e dintorni Un’associazione giugno-luglio Bilancio di fine si cambia! Castenaso città per il bene anno scolastico d’arte Comune PAG. 4 PAG. 12 PAG. 14 PAG. 17

Realizzato e stampato senza oneri per il Comune Foto La Rocca, Rino Tantini, Anna Vacchi e Adele Grotti Spazio aperto

«Vi scriverò una lettera per chiedere il vostro impegno per la comunità»

L’iscrizione nel gruppo degli Assistenti Civici e un contributo per far nascere mo il dovere di gestire con un aiuto sussidiario al Co- la massima cura il bene di mune in tutte quelle attività un’associazione Pro Castenaso. tutti; il bilancio del Comu- che non sono più gestibi- ne in questi ultimi anni ha li dall’Ente pubblico, una visto dimezzarsi il debito, sorta di Pro Castenaso per abbiamo pagato i fornitori, l’organizzazione di feste pa- ari Concittadini, sarà recapitata in ogni abbiamo le imposte locali esane, ma anche per il tra- Cin questo numero di casa per chiedere a ciascu- più basse di tutta l’area bo- sporto di anziani e disabili, Castrum Nasicae voglio no di Voi un impegno a fare lognese e i servizi coprono ovvero per formare persone rivolgerVi un appello. Ho qualcosa per la nostra co- le domande. Quest’anno ad un nuovo lavoro. questo grande onore di es- munità dedicando anche abbiamo anche ridotto la sere il Sindaco di Castena- solo una piccola parte del TARI e se fate un confronto Da ultimo, mi permetto di so, questo tranquillo paese vostro tempo. con parenti, amici, colleghi ricordarVi l’iniziativa Sin- alle porte di in cui Il progressivo venir meno che abitano in altri comuni daco per un giorno che Vi si vive ancora bene, nono- di contributi da parte dello potrete apprezzare la diffe- consente di trascorrere stante i problemi del mon- Stato ha messo i Comuni renza e lo sforzo di questa un’intera giornata con me do – soprattutto quello che di fronte alle difficoltà dei Amministrazione. per vedere come funziona la ci circonda, non necessa- propri Cittadini e a Caste- È per questo che mi sento macchina pubblica e magari riamente quello globale –, naso, per mantenere l’alto in diritto di poterVi chiede- di appassionarVi all’idea di ma in cui oggi è divenuto livello di servizi alle perso- re aiuto: se ad esempio al- farlo per cinque anni e non necessario fare qualcosa di ne, sia nel campo sociale meno una volta avete pen- solo per un giorno. più. Vi scrivo questa lettera sia in quello scolastico, sia sato che la Festa dell’Uva aperta perché indipenden- in quello della sicurezza, si poteva fare meglio, che Non lasciate che gli incom- temente dal vostro credo reale e percepita, serve or- quel marciapiede sarebbe petenti ci rovinino il nostro politico, dalla fede religiosa mai l’aiuto di tutti. da asfaltare o vi siete chie- mondo ed il futuro dei no- e dal ceto sociale possiate, Noi ci presentiamo con sti perché il sindaco non stri figli. qualora lo riteniate utile, le nostre facce e le nostre fa niente per la sicurezza, Allora impegniamoci tutti metterVi ulteriormente in storie ed anche i nostri er- allora oggi avete la Vostra in questo progetto perché gioco. rori e le nostre debolezze, occasione. solo insieme potremo su- Credo di aver dimostrato ma orgogliosi di rappre- Vi chiedo di partecipare al perare questo momento di con l’esempio dei fatti e sentare una comunità che miglioramento del Vostro crisi e costruire una società non solo con le parole, che difende i valori di una terra Comune suggerendoVi migliore. Il nostro benesse- a questo nostro paese ho che oggi vengono messi due possibilità: re e quello delle nostre fa- dedicato tempo, impegno e continuamente in discus- la prima è quella di iscri- miglie non può non passa- sacrifico personale e di non sione, ma che a noi sono verVi al gruppo degli Assi- re attraverso il benessere parte di quella categoria di stati tramandati come sa- stenti Civici, persone di Ca- della comunità in cui vivia- politici (definizione che non cri e intatti nel tempo: vita, stenaso che si sono messe mo. Oggi Vi ho suggerito mi si addice) che non sanno patria, famiglia, salute e in gioco e che hanno sapu- due possibilità. fare nulla e si mettono in solidarietà, perché per sta- to rendere migliore questo carriera perché altrimenti re meglio dobbiamo vivere paese. Con impegno e costanza. non avrebbero né ruolo, né in un mondo in cui stanno La seconda invece è la nuo- Grazie. sostentamento. bene tutti. va forma associativa che Vi scriverò una lettera che Noi amministratori abbia- abbiamo in mente per dare Stefano Sermenghi

3 Dalle nostre scuole

cale per le scuole medie, con due Bilancio ore in più da dedicare allo studio A tu per tu di uno strumento. Altro proget- con il Preside di fine anno to vincente è stato il lettorato in lingue straniere, con insegnanti Roberto Gallingani scolastico madre lingua, da quest’anno al- largato a tutte le classi primarie e Riconoscimenti, progetti secondarie e non solo per l’ingle- didattici ed educativi se, ma anche per il francese e lo vincenti spagnolo. L’apprezzamento dei ragazzi è da replicare e potenziare stato grande a tal punto da ritene- nel prossimo anno re che il prossimo anno si possa offrire loro la possibilità di scambi linguistici all’estero a prezzi con- rogetti vincenti non si cambia- tenuti rispetto alle normali tariffe. Dal 2015 è divenuto titolare a tutti gli Pno, ma semmai si potenziano. L’idea che entusiasma il Preside è effetti dell’Istituto comprensivo del Per l’Istituto Comprensivo di Ca- anche quella di creare una colla- territorio. stenaso l’anno scolastico 2015- borazione tra l’istituto e la comu- Come ha trovato la nostra scuola? 2016 è stato intenso e termina nità ellenica di Castenaso e di fa- con piena soddisfazione del cor- vorire scambi, anche virtuali, con i Quest’anno ho conosciuto meglio il ter- po docente e del preside Rober- nostri amici greci gemellati. ritorio e ho scoperto un ambiente vivace to Gallingani (forse il più giovane Sul fronte dell’offerta dal mondo e culturalmente attivo in cui si lavora della provincia). L’elenco comincia delle associazioni, grande suc- molto bene. dal laboratorio musicale coreuti- cesso hanno riscosso i progetti co rivolto alle scuole primarie sot- dell’ANPI sui temi della parteci- Crede che sia casuale? pazione, legalità e democrazia. to la guida del maestro Francesco Non credo affatto che sia casuale. Si re- Crovetti e prosegue col progetto spira un’aria diversa rispetto ad altre che vede impegnate le scuole Più soldi per le scuole con medie nel concerto di fine anno scuole che ho frequentato, e ciò può avve- con il prof. Andrea Patassini. due PON vincenti nire solo grazie ad un concorso di forze Quest’ultimo, insieme alla prof. ltimi, ma importantissimi, i che vanno in una direzione comune, a ssa Irene Mercone e il prof. Ste- Udue progetti operativi na- cominciare dallo spirito collaborativo fano Mongiat, a Portomaggiore zionali (PON) con cui la nostra dei genitori per finire con un’Ammini- hanno contribuito a far vincere il scuola ha vinto contributi econo- strazione comunale sempre presente. Ma secondo premio al nostro Istituto mici per un totale di 44mila euro, non solo... Sono rimasto molto colpito comprensivo nel Concorso Musi- finanziati dal fondo sociale eu- dal contesto associativo del territorio cale Nazionale “Lodovico Agosti- ropeo. Con questi fondi si potrà che considero più unico che raro e che ni”. realizzare un’infrastruttura Wifi e ho scoperto avere radici molto profonde. Bellissimi risultati che hanno sti- LAN ed acquistare nuove lava- molato il Preside nell’idea di ri- gne interattive multimediali, com- Un patrimonio prezioso che considera la chiedere per il prossimo anno una puter, tablet per creare laboratori scuola un “valore” sul quale investire con sezione ad orientamento musi- mobili! progetti da sviluppare e sostenere. P

4 A scuola di cucina Bullismo e prevaricazione e di alimentazione Che cosa ne pensano i ragazzi della III F delle scuole Medie “G. Gozzadini” Perché le buone abitudini si imparano da bambini “Abbiamo circa 14 anni e siamo studenti della scuo- la media “G. Gozzadini” a Castenaso. Il nostro è un l 10 e il 19 maggio scorsi si sono svolti presso la cuci- Ina comunale due laboratori pratici di cucina con la par- paese tranquillo, che offre diversi luoghi d’incontro tecipazione attiva degli alunni della IV A Scuola Fresu e per i ragazzi; tuttavia molti giovani non colgono della IV C Scuola Marconi, in collaborazione con l’AUSL queste occasioni di aggregazione, ma preferiscono di Bologna U.O. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Distretto Pianura Est (nell’ambito delle iniziative previste stare in casa per cercare amici virtuali su internet o dal Catalogo “OBIETTIVO SALUTE” anno 2015-2016) con giocare on-line. Anche noi siamo elettrizzati dalle l’intento di promuovere conoscenze e favorire comporta- menti adeguati per una sana alimentazione: infinite possibilità aperte dal mondo del Social Net- rutta e Verdura a merenda ha visto partecipare le work e dal WEB, ma spesso non siamo consa- Fclassi IV A (Scuola Fresu) e IV C (Scuola Mar- si IV pevoli delle insidie che si celano die- clas e V coni) con entusiasmo e interesse alle attività le d tro questi meravigliosi strumenti pratiche e i nutrizionisti e gli addetti hanno el el d l spiegato loro l’importanza di una sana i a di comunicazione e relazione. n S alimentazione. Tanti ragazzi stanno n c u Durante l’anno abbiamo u sperimentando i consigli alimentari e l o a l affrontato a più riprese i hanno espresso la volontà di conti- a i l nuare questi laboratori il prossimo F temi della violenza: psi-

g anno. r

e cologica, fisica, verbale…

etti le Ali al tuo Pasto ha in- s

u insomma prevaricazione Mvece coinvolto gli alunni delle classi IV e V della Scuola Fresu. Il in ogni salsa e minestra. progetto si articola in due sezioni, Da qui i temi del Bullismo consapevolezza alimentare e attività fisica, e si avvale della collaborazione e del Cyber bullismo, che volontaria della prof.ssa Isani dell’Uni- spesso prendiamo “sotto versità di Bologna e del coordinamento gamba”. Non ci siamo imbat- delle docenti Luciana Lenzi e Gloria Lodo- visi. tuti finora in fenomeni che richie- o scorso 4 Maggio i bambini hanno partecipato a una devano “allerta” ma vediamo e leggiamo Llezione di cucina insieme allo chef Mario Ferrara, titola- di fatti di cronaca molto gravi che riguardano ado- re del ristorante “Scaccomatto” di Bologna, protagoniste lescenti e giovani e, pur nella leggerezza dei nostri le ricette della dieta mediterranea. Questa esperienza si è intrecciata con quella della 5 A, classe 2.0, che ha docu- anni, questi fenomeni ci fanno paura. Siamo sicu- mentato l’evento e interagito con lo chef grazie alla com- ri che un’azione “dal basso”, fondata sulla nostra petenza tecnologica acquisita. Lo chef Ferrara, molto di- sponibile verso i ragazzi, ha sottolineato l’importanza della consapevolezza e decisione, potrà trasformare il stagionalità e della località dei prodotti, recuperando gli WEB in un luogo abbastanza sicuro e affidabile per scarti e consigliando di prediligere frutta, verdura e legu- noi ragazzi che affrontiamo le sfide della vita”. mi piuttosto che carne, convinto che per diffondere queste buone abitudini sia necessario “ricominciare dai bambini”. NUOVA

5 Dalle nostre scuole

Successo del Piedibus a Castenaso l’esperimento sarà riproposto il prossimo anno scolastico

torno e, dove arrivo, anche le lissime volontarie Giuliana foglie degli alberi. e Silvana, gli assessori alla Io sono un appassionato di Scuola e Ambiente, alcuni •auto: guardo le macchine consiglieri comunali, i Ca- che ci sono in strada e le rico- rabinieri, Assistenti Civici e nosco. Polizia Municipale, l’ass. Tri- A me piace stare fuori, bù Indigena, alcuni ragazzi •all’aria aperta! scout, la presidente della Io penso alle verifiche, se consulta Daniela Cervellati, •quel giorno sono fissate, e ai nonni, genitori, funzionari e compiti che ho fatto. tecnici del Comune. Io penso a camminare e ad Noi ci siamo e ringraziamo •affrontare un nuovo giorno! anticipatamente tutti coloro che non si sono ancora pro- Emergono visioni positive, posti ma lo faranno!”. concrete, creative, di bimbi l Piedibus è un modo di- gno comune di un neo co- che apprezzano il sole ad- L’idea è quindi quella di ri- verso di andare a scuola: mitato di genitori e di rap- dosso, l’odore della pioggia, I petere l’iniziativa per tutta “si sceglie di alzarsi prima presentanti delle istituzioni i soffioni, le nuvole che si la durata del prossimo anno la mattina per fare un per- e delle associazioni che si specchiano nelle pozzan- scolastico, individuando tre corso a piedi in compagnia alternavano nel ruolo di ghere: una Castenaso che percorsi a Castenaso e uno degli amici di scuola, di “autisti”, l’esperimento nel dai finestrini delle auto non a Villanova. qualche nonno o genitore capoluogo di Castenaso si vede. A tutti i bambini sarà con- che decide di accompa- è proseguito fino alla fine “L’entusiasmo da parte dei segnato un questionario gnarci per la strada, sotto dell’anno scolastico, con bimbi – spiegano i volon- per raccogliere le adesioni la supervisione di un Assi- grande successo di pubbli- tari del Piedibus – ripaga da parte delle famiglie. Gra- stente civico o di un Ausi- co: circa 90 bambini tra Ca- l’impegno di noi volontari zie al Panificio Gazzetti per liare dei Carabinieri che ci stenaso e Villanova hanno che ci stiamo prestando alla le raviole offerte. porta in sicurezza a desti- così risposto alla domanda: riuscita dell’iniziativa: i geni- [email protected] nazione”. che cosa pensi al mattino tori del Comitato, il Centro A Villanova, grazie all’aiu- mentre cammini, insieme ai Sociale di Villanova, le fede- [email protected] to dei volontari del Centro tuoi compagni, per andare a Sant’ Anna, è una consue- scuola? ISCRIZIONI SCOLASTICHE ON LINE tudine da qualche anno, a boh.. non so a cosa penso: Le iscrizioni relative all’an- nali modalità di presenta- Castenaso era partito, ma •mi diverto a camminare con no scolastico 2016/17 ai zione delle domande en- non era mai stato consoli- i miei amici e mi entusiasmo servizi scolastici di refe- tro le scadenze stabilite, dato. quando facciamo la discesa. zione, trasporto e a quelli l’iscrizione online si potrà Quest’anno, invece, inizia- È bellissimo quando pas- extrascolastici (pre-post, effettuare dal 20 giugno to a maggio come un sem- •siamo sopra al Ponte Blu e Compiti compiuti, ecc.) all’8 luglio direttamente plice esperimento durante guardiamo il fiume e le anatre. potranno essere effettua- sul sito del Comune, evi- la settimana della mobilità Non penso a nulla. Tocco te on line. tando di recarsi presso gli sostenibile, grazie all’impe- •tutto quello che mi sta at- Fatte salve le le tradizio- Uffici Comunali. P

6 Cittadino dell’anno omune di Con la collaborazione di Rari Nantes Bologna NUOTO O51 Preferenze entro la fine di luglio Castenaso Nuoto e Pallanuoto Anche per il 2016 si ripete il targa di riconoscimento in oc- ESTATEESTATE premio “Cittadino dell’anno” casione della Festa dell’Uva. per favorire il riconoscimento di tanti piccoli e grandi gesti Albo d’oro: ININ PISCINAPISCINA meritori che caratterizzano il CITTADINO DELL’ANNO 2011 concon lala swimmingswimming cardcard nostro tessuto sociale, il Co- FRANCO GAZZETTI Piscina Comunale di mune di Castenaso, in colla- Via Flosa, 255 - tel. 051.85.21.28 CITTADINO DELL’ANNO 2012 Piscina Sterlino di Bologna Via Murri, 113 - tel. 051.623.55.36 : borazione con la Consulta del A CASTENASO AI RESIDENTI RISERVA LUIGI MENGOLI FERIALI NEI GIORNI LA SWIMMING CARD DI ENTRATA E FESTIVI Volontariato e le Associazioni SUL BIGLIETTO DOMENICA DI € 1,50 SABATO, NEL LISTINO GIO- - SCONTO DI ENTRATA PREVISTA menzione speciale SUL BIGLIETTO O AGEVOLAZIONE DI € 2,00 - SCONTO DI OGNI ABBONAMENTO SUL COSTO del territorio. VANNI ZIBORDI AL 10% - SCONTO PARI Piscina St Via Murri, 113 erlino di Bolog L A SWIMMING - tel. CARD 051.623.55.36 - S na CONTO - S DI € 1,50 Piscina C CONTO RIS DI SUL ERVA Via Flos - € 2,00 BIGLIET omunale di Medicina SCONTO AI TO RES a, 255 - tel. 051.85.21.28 PREVISTA PARI SUL DI IDENTI AL BIGLIETTO ENT NEL 10% RATA A NEI C LISTINO SUL DI ENTRATA GIO ASTENASO COS RNI . TO FERIALI DI SABATO : I cittadini possono indicare O51 OG NUOTO NI A , DOM BBONAMENTO ENICA V E ALID FESTIVI ITÀ O SW IM AGEVOLAZ MING CA RD 5 G ION IUG NO- E Rari Nantes Bologna 31 AGO Ritira la tua Swimming Card Nuoto e Pallanuoto ST O 20 16 Rari Nuoto eN Pante www.rarinantess Bologna Asd omune di Via allanuoto CITTADINO DELL’ANNO 2013 Mu Per in rri 11 bologn astenaso fo: 3 051.62- B a. C ologna org 36 un nominativo, compilando presso gli uffici U.R.P. 704 SARA CONTARINI del Comune di Castenaso SWIMMING CARD l’apposita scheda reperibi- locandina.indd 1 29/05/16 23:08 le sul sito istituzionale, nelle CITTADINO DELL’ANNO 2014 castrum nasicae scuole, nelle parrocchie, pres- ANGELO SPIGA so l’URP comunale, nei centri menzione speciale Enzo anno XXVI - n 3 Galletti Registrazione Tribunale di Bologna sociali entro la prossima metà “Il volontario per tutti!” n. 5469 del 31/03/1997 del mese di luglio. > Direzione, Redazione e Amministrazione Al cittadino prescelto, sarà Cittadino dell’anno 2015 Vinicio Baldi Tel. 051 6059213 - Fax 051 789417 consegnata dal Sindaco una [email protected] www.comune.castenaso.bo.it > Direttore responsabile: Maurizia Martelli Nuovi criteri per la concessione dei patrocini comunali > Comitato di redazione: Stefano Sermenghi, Giorgio Tonelli, Rita Rimondini, Nadia Sapori, Per incentivare lo sviluppo che effettuino gli acquisti di at- Pier Francesco Prata economico locale, oltre che per trezzature e materiali necessa- > Tiratura: 8000 copie salvaguardare l’ambiente, limi- ri per l’organizzazione dell’ini- > Comitato dei Garanti: Giorgio Mattheudakis , tando le emissioni prodotte dai ziativa oggetto di patrocinio, Stefania Saggin - Mauro Mengoli Chiuso in tipografia il 13/06/2016. mezzi di trasporto merci, l’Am- presso realtà economiche pre- > Coordinamento realizzazione stampa ministrazione Comunale, con senti sul territorio comunale. e grafica: Ditta MarketinG E atto approvato all’unanimità Inoltre, le nuove disposizioni di Galletti Elisabetta dal Consiglio Comunale del 26 saranno volte a garantire mag- > Grafica:S tilelibero - (BO) maggio 2016, intende cambia- giore controllo e trasparenza > Raccolta sponsor e pubblicità: re i criteri per la concessione sia dell’operato dei soggetti Ditta MarketinG E di Galletti Elisabetta dei patrocini. che richiedono il patrocinio sia Via Setti, 1820 - (Bo) L’idea, ancora da formalizzare, di rendicontazione dell’attività & 335 7056105 sarà quella di limitarne il rila- e della destinazione dei pro- [email protected] scio alle associazioni ed enti venti. www.marketing-e.it FB: marketing-e P

7 GRUPPI CONSILIARI

lo sviluppo economico locale. Centro sinistra per Castenaso Infine, grazie anche al costante impegno dell’amministrazione nel Lavori per uno sviluppo organico sostenere la necessità di un progetto alternativo al Passante Nord del territorio e alla successiva convergenza delle forze politiche sul Passante di mezzo, è stato inserito nelle opere di adduzione il terzo lotto, di Il 2016 rappresenta un anno importante per la viabilità di Caste- competenza del comune di Bologna, che collegherà la zona com- naso, poiché la Lungosavena avrà finalmente un volto. merciale di Villanova a via dell’Industria: un’opera importante sia Il lotto due bis, la bretella che collegherà la San Vitale a via dell’In- in termini strutturali sia per la viabilità, perché l’attraversamento dustria, è al centro delle priorità del nostro mandato. Mentre gli veloce di via Mattei in direzione nord-sud dalla trasversale di pia- uffici stanno realizzando gli espropri necessari alla realizzazio- nura alla tangenziale di Bologna, permetterà un importante alleg- ne, la nostra amministrazione sta sostenendo il progetto a livello gerimento del traffico sul centro di Villanova. regionale affinché siano firmati i permessi per l’avvio dei lavori. Il nostro impegno continua: l’amministrazione sarà sempre atten- Un’opera a lungo discussa e attesa da molti, ora alla fase finale ta nell’assicurarsi che gli Enti locali preposti rispettino gli impe- dell’iter burocratico, che permetterà di alleggerire parte del traf- gni presi per il compimento della parte rimanente dell’opera. Sarà fico e del conseguente inquinamento su Villanova e su Castenaso, un successo non solamente per Castenaso, ma per l’intera Città facendo privilegiare il transito scorrevole esterno al paese. Metropolitana, che ha l’occasione di dimostrare l’importanza di Sono ripresi inoltre i lavori per il completamento del quarto lot- una pianificazione che superi i confini comunali e lavori per uno to, di competenza dell’ex-provincia, che collegherà via Bargello a sviluppo organico del territorio. via del Frullo e alla trasversale di pianura. I vantaggi stimati per il Approfittiamo dell’occasione per ringraziare l’assessore e vicesin- nostro territorio sono tanti: la zona industriale di Ca’ dell’Orbo daco Tina Giglio, dimissionaria per motivi professionali, per il suo acquisterà una maggiore attrattività per le imprese, con l’obiettivo contributo fondamentale nell’amministrare Castenaso in questi di portare nuova occupazione sul territorio; le strade secondarie sette anni. Al suo posto il Sindaco ha nominato Patrizia Pinardi, a subiranno una minore usura dovuta alla percorrenza dei mezzi pe- cui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro, convinti che sarà santi, con ricadute positive sia per gli abitanti della zona sia per la all’altezza del nuovo e importante ruolo. Patrizia, che si è dimes- manutenzione a carico comunale; sarà disponibile una nuova ar- sa da consigliere comunale, sarà sostituita dal giovane Alessandro teria di collegamento con Fico, il nuovo polo agroalimentare che, Passante, a cui diamo il benvenuto nel nostro gruppo. con la sua capacità di attrazione turistica, potrà fare da volano per Gruppo consiliare Prima Castenaso

P

8 I contatti per ulteriori informazioni sono info@comitatogeni- Lista civica 5 stelle toricastenaso.org e [email protected]. Finalmente il piedibus! Sempre restando in tema scolastico va ricordato l’ottimo risul- tato ottenuto dalla Festa di fine anno, sia in termini di parteci- pazione sia per quanto riguarda la raccolta fondi che potranno Grazie all’iniziativa del Comitato Genitori di Castenaso, fi- essere destinati ad attività didattiche a partire da settembre. nalmente vediamo uno dei nostri vecchi progetti, il piedibus, Concludiamo invitando tutti i cittadini all’incontro pubblico muovere letteralmente…i primi passi. che si terrà il 16 giugno alle 21 presso la Sala consiliare di piazza Nel 2010 Calà e Diana, consiglieri M5S nel precedente man- Bassi per discutere di un tema che diventerà molto “caldo” nei dato, presentarono in Consiglio una mozione con lo scopo di prossimi mesi: la proposta di fondere Castenaso, Granarolo e promuovere l’accompagnamento dei bambini a scuola a piedi. I Budrio in un unico Comune, avanzata dal Sindaco Sermen- vantaggi sono numerosi: più socializzazione fra i bambini, mi- ghi. Cercheremo di fornire dati e riflessioni per aiutare a capire nore inquinamento, meno congestione di traffico. Il tutto in quali siano realmente i vantaggi. sicurezza grazie all’accompagnamento di adulti volontari, da Interverrano consiglieri di Città Metropolitana, Unione Terre punti di raccolta prestabiliti fino alle scuole. di Pianura e di alcuni Comuni interessati da progetti simili, La proposta incontrò il favore della maggioranza e venne ap- tra cui Valsamoggia, nato dalla fusione di Bazzano, Crespella- provata all’unanimità; ma poi trascorsero alcuni anni senza no, , e . che il progetto vedesse la propria realizzazione. Oggi finalmente il neocostituito Comitato Genitori si è fat- Seguiteci anche su: www.castenaso5stelle.it to carico di definire gli ultimi dettagli e, con la collaborazione Facebook Castenaso 5stelle dell’attuale Giunta e della Polizia Municipale, ha avviato la sperimentazione nei primi giorni di maggio. I punti di raccol- I consiglieri ta sono tre nel capoluogo (vecchia Chiesa, cantiere della nuo- va Chiesa e Parco della Resistenza, per accompagnamenti alle Stefania Saggin, Riccardo Giordani, Fabio Selleri scuole Nasica e Marconi) ed uno a Villanova (via Cesare Batti- sti per l’accompagnamento alla Fresu).

P

9 GRUPPI CONSILIARI

Uniti per Castenaso Tutto nel nome della razionalizzazione, della migliore efficien- za e del risparmio. Ma sarà davvero così o si tratterà della solita Ombre e luci (poche) nel bilancio spartizione di nuove poltrone sulla testa dei cittadini? di metà mandato nella città dei renziani 6. apprendiamo dai giornali che la Polizia Municipale, già ac- corpata nell’ Unione Terre di Pianura, dovrebbe garantire due turni serali di servizio per settimana. Ma i sindacati, non in- La Giunta Comunale è arrivata a metà del secondo quinquen- formati del progetto, minacciano scioperi. Sempre a proposito nio dell’era Sermenghi, sindaco fra i primissimi di fede renzia- di questo servizio si noti che le sanzioni amministrative nel na e che ha inserito come Assessore la sorella del Premier. corso del 2015 hanno garantito oltre 600.000 euro destinati a Come gruppo di opposizione riteniamo opportuno tracciare finanziare opere di manutenzione stradale. L’ Unione Terre di un sintetico bilancio di questo secondo mandato, i cui prota- Pianura provvederà in tal senso? gonisti, come il loro leader, appaiono un po’ appannati dopo gli 7. si è parlato in passato di portare in piazza il mercato e di or- scintillanti esordi iniziali. ganizzarne un altro a Villanova per rianimare questa frazione. 1. Castenaso non ha ancora una piazza e il problema parcheggi Ma non se ne è fatto nulla; è tuttora irrisolto. Ciò incide negativamente sulle attività com- 8. il MUV è certamente divenuta una piccola struttura di qua- merciali di prossimità che tuttora eroicamente resistono; lità. Continua comunque a generare perdite ( - 70.000 euro nel 2. la piscina, annunciata con fin troppa enfasi in campagna 2015); elettorale, potrà continuare a essere promessa nel programma 9. e il gemellaggio con la ridente cittadina nell’isola greca? per le future elezioni comunali, come da tradizione ormai con- Non se ne parla più. Che sia tutta colpa della Proloco, che sarà solidata; anche per lo strombazzato Polo Scolastico non si in- ridimensionata a favore di una nuova Onlus, anche in ragione travedono passi concreti; dei regolamenti di conti interni al PD? 3. il Palazzo Comunale da tempo disabitato necessita di ul- 10. si registra un indebitamento delle casse comunali pari a teriori cure, si parla di 7/800 mila euro. Vogliamo ragionarne 8.400.000 euro. Erano oltre 14.500.000 ai tempi del Sindaco seriamente una volta per tutte? Baruffaldi e quindi va dato atto al Sindaco Sermenghi e alla 4. la raccolta differenziata è cresciuta così come le spese del dimissionaria Assessore Giglio di aver operato con impegno, comune per raccolta e smaltimento rifiuti (da 1.900.000 euro conseguendo risultati importanti che, pure, lasciano un note- di qualche anno fa ai recenti 2.400.000). L’ introduzione del- vole indebitamento in capo a chi verrà dopo di loro. le calotte sull’indifferenziato non ha eliminato il non rispetto delle regole. Si attendono i ventilati benefici per i cittadini; Luci e ombre, dicevamo, e soprattutto un’attitudine alle grandi promesse e ai grandi annunci cui spesso segue poco o niente. 5. alcuni servizi municipali un tempo svolti a Castenaso sono Proprio come è solito fare il nostro Premier. stati affidati all’ Unione Terre di Pianura mentre si paventa una possibile fusione del nostro Comune con Granarolo e Budrio. Stefano Grandi

P

10 VITA IN COMUNE

scelte politiche del Comune, ma in continuità Giunta lo sottrae ad una visione stretta- mente ragionieristica. con chi li ha comunale: “Da ragazza, la mia famiglia mi ha spinta agli studi di ragioneria, preceduti si cambia! mentre io avrei preferito scegliere un indirizzo umanistico. La Giglio si dimette. Oggi, i numeri saranno utili per Al suo posto dare un’impronta ‘pragmatica’ al Patrizia Pinardi. mio lavoro, ma vorrei riuscire a guardare oltre il mero conto eco- Biancoli nominato nomico. Con ciò non intendo ri- vicesindaco nunciare ad utilizzare le leve della razionalizzazione delle spese, ma opo le dimissioni di Tina Gi- dico che queste leve devono esse- Dglio, che per motivi profes- re accompagnate anche da scelte sionali lascia l’assessorato al Bi- politiche, per dare risposte concre- Patrizia Pinardi, da settembre an- lancio, Organizzazione e Tributi, te ai bisogni del tessuto sociale drà in pensione e il suo lavoro di- Stefano Sermenghi decide un ed economico del nostro paese. venterà la politica. Come intende rimpasto della Giunta: nomina Al- Insomma, farò in modo di usare berto Biancoli Vicesindaco e in testa e cuore e cercherò di farlo questo ruolo? sostituzione della Giglio sceglie nel rispetto dei vincoli stabiliti dal Se oggi ho accettato questo asses- un’altra donna, che nell’ultimo bilancio previsionale”. sorato è per il forte interesse alla mandato ha guadagnato la sua politica. Sposare questa passione fiducia: Patrizia Pinardi. Fino a con la mia predisposizione “am- ieri consigliera di maggioranza, Sermenghi: un grazie alla dalla fine del 2015 è stata anche Giglio ministrativa”, seppure maturata in un settore privato, spero mi eletta segretario tra le file del Pd “Con gratitudine saluto Tina Gi- renda all’altezza di chi mi ha di Castenaso. Due incarichi che, glio – dichiara Stefano Sermen- sommati, comportano un note- ghi – per il prezioso e appassio- preceduto, per proseguire in con- vole impegno lavorativo, ma che nato lavoro svolto in questi anni e tinuità con il suo lavoro. non spaventano la neo assesso- per il forte contributo allo sviluppo ra prossima al pensionamento del nostro progetto politico-am- Alberto Biancoli, lei oltre ad esse- da responsabile del controllo di ministrativo per il rilancio di Ca- re assessore, ha assunto anche la gestione e delle vendite di un’im- stenaso ed il suo rinnovamento. carica di vicesindaco... portante azienda bolognese. Ringrazio anche Patrizia Pinardi Cercherò di portare avanti questo per aver accettato di entrare in incarico nello stesso modo in cui ho squadra e raccogliere la fiaccola Al servizio del Comune sempre svolto il mio lavoro, cioè con con testa e cuore dei conti”. A sostituire Patrizia Pinardi nel serietà e voglia di fare bene. Ragioniera per scelta ma non per gruppo consiliare Prima Castena- Il mio impegno diventa maggiore, ed vocazione, la Pinardi vede il suo so sarà Alessandro Passante, già è una spinta in più, quasi una conti- assessorato come lo strumento Presidente di Rari Nantes Caste- nua sfida con me stesso... che traduce in entrate ed uscite le naso. P

12 cultura e dintorni

B’est Movie

Belle storie illuminano le stelle rassegna cinematografica estiva

d agosto, quattro ap- ni del Distretto Pianura Apuntamenti imperdi- Est (, , , Verificare le date e i titoli bili con il cinema di B’est Bentivoglio, Budrio, Ca- San Pietro in Casale) e sui siti dei comuni ade- Movie, presso il Cortile stello d’Argile, Castena- Fondazione Cineteca di renti e su : di Casa Bondi, alle ore so, , Granarolo Bologna. www.orizzontidipianura.it 21.00. La rassegna è Emilia, , Mo- La programmazione po- organizzata dai comu- linella, , trà subire variazioni. INGRESSO GRATUITO

Giovedì 4 agosto Giovedì 11 agosto Giovedì 18 agosto Giovedì 25 agosto

Il libro della Race il colore Veloce come il Un paese quasi giungla della vittoria vento perfetto

di John Favreau di Stephen Hopkins di Matteo Rovere di Massimo Gaudioso 1 2 3 4

Tip!

BIBLIOTECA CENTRO GIOVANILE CASA BONDI SUELO

Dai racconti di Rudyard Attraverso la voce della Una giovanissima appas- A Pietramezzana, paesino Kipling e ispirato al clas- figlia Marlene, la storia di sionata di motori si trova a sperduto nelle Dolo- sico d’animazione Disney, Jesse Owens, l’atleta di dover affrontare da sola la miti lucane, che rischia di l’ avventura di Mowgli, il colore che vinse quattro pista e la vita, complicata scomparire, gli abitanti, cucciolo d’uomo cresciuto medaglie d’oro alle Olim- dal ritorno inaspettato trascinati dal vulcanico da una famiglia di lupi, piadi di Berlino del 1936, del fratello Loris, ex pilota Domenico, intravedono costretto a lasciare la gi- azzerando la fama del ormai totalmente inaffida- nell’apertura di una fab- ungla per un viaggio alla beniamino di Adolf Hitler, bile, ma dotato di un sesto brica la soluzione a tutti i scoperta di se stesso... l’atleta tedesco Luz Long.... senso per la guida... loro problemi. P

13 CcUuLlTURturAa Ee DdIiNnTORtorNnIi

Castenaso città d’arte. Lo dice anche la Regione Un importante riconoscimento per il nostro territorio di Giorgio Tonelli

Ed ora Castenaso è anche città d’arte. Lo ha stabilito la Giunta della Regione Emilia Romagna, accogliendo il 28 aprile scorso, la deliberazione della giunta del comune di Castenaso che chiede- va l’inserimento nell’elenco dei ‘comuni a economia prevalente- mente turistica e delle città d’arte’. Non è solo un prestigioso fio- re all’occhiello. L’inserimento fra le città d’arte, consentirà infatti al nostro Comune di partecipare ai prossimi bandi, che utilizzano prevalentemente fondi europei, riservati ai Comuni riconosciuti nell’Albo delle città d’arte. Un riconoscimento ottenuto grazie al certosino impegno del consigliere comunale Carlo Giovannini e all’opera di raccolta della ricca documentazione effettuata dallo

staff dell’Assessorato alla Cultura. Ma soprattutto è un riconoscimento della vocazione ‘arche- Nella foto, L’Oratorio di Santa Croce, Villanova di Castenaso. ologica’ del territorio, dalle importanti radici villanoviane valorizzate dall’opera di promozione svolta dal Muv in questi anni ed è anche un riconoscimento dello sviluppo delle strutture turi- Centro Giovani stiche e d’accoglienza (5 alberghi, 3 agriturismi, 8 Bed & Breakfast, 7 affittacamere e locande). Un’area con diversi luoghi di interesse storico-artistico: dalle ville antiche legate alle vicende “Suelo Estate 2016” delle famiglie nobiliari bolognesi, alle chiese con dipinti di pregio (Donato Creti, Antonio Rossi, dal 7 giugno Giovan Gioseffo dal Sole, Giuseppe Maria Mazzoni), agli oratori (a Castenaso ce ne sono ben al 23 luglio sette). Il titolo di ‘città d’arte’ include anche le peculiarità paesaggistiche e naturali e Castenaso M.U.V. MARTEDÌ ORE 15 – 19,30 ben figura con il suo percorso fluviale legato all’Idice. Senza dimenticare l’offerta ricreativo Ore 15 – 16,30: Non solo - culturale (dalla biblioteca, al cinema teatro Italia, al centro culturale La Scuola, al festival compiti – Speciale estate ‘Culture del Mondo’) fino alle varie feste e sagre che contraddistinguono il territorio nel corso (compiti delle vacanze e altro ancora) dell’anno. Ma perché il titolo di ‘città d’arte’ non sia solo un semplice atto amministrativo, oc- ore 16,30 – 19: Laboratori corre che ogni cittadino si senta ancora più impegnato a conoscere e tutelare Castenaso, dive- di musica, danza, amplifi- nendo, in qualche modo, partecipe e custode di questo riconoscimento dato alla nostra città. cazione, rap…

MERCOLEDÌ ORE 16 – 24 orari estivi centri culturALI ore 16,30 – 19: Laboratori Biblioteca MUV Centro Culturale di musica, danza, amplifi- cazione, rap… la Scuola Museo ore 19 – 24: aperimusica al chiusa Civiltà tramonto dall’8 al 20 agosto Villanoviana EVENTI SPECIALI Venerdì 10/6, 24/6, 1/7, LUNEDì 9,00-13,00 12 giugno-25 settembre Aperto, per i corsi ancora 22/7 e sabato 23/7 MARTEDì 9,00-13.00 chiuso la domenica attivi, nel mese di giugno. Concerti Rock, Rap, Metal 15,00 -19,00 luglio e agosto: chiuso Sarà inoltre sede del cen- MERCOLEDì 9,00- 13,00 Aperture serali straordi- tro estivo “Marano Camp” Uffici Casa Bondi GIOVEDì 15,00-19,00 narie: sabato 18 giugno, Segreteria chiusa in Dal 1 giugno al 1 ottobre venerdì 8 luglio, sabato VENERDì 9,00-13,00 giugno, luglio, agosto chiusura al pubblico 23 e domenica 24 luglio il sabato degli uffici SABATO 9,00-12,30 Info. Uff. servizi culturali dalle 19,30 alle 22,30 con di Casa Bondi (URP, visita guidata alle ore 21. tel. 051 6059202 –6059255 Demografici, Messi) 14

i

n

r

o

C

e

l

e

L

i

d

o

t

o

F 

nsulta

Co r e

lontariato v co Vo a

Prolo so M C i t t à Castena

so o Castena l astenaso r

di C a

C

e

a

i

t s

e Guida con gli appuntamenti

r

P

a

r

d

n

a

s

s

e

l

A

a

z

n

E

:

a

n

i

t

r

e

p

o

c n I dell’estate, in distribuzione presso uffici pubblici, biblioteca, centri

di: Con il contributo sociali e esercizi commerciali Castenaso una sera d’estate rogramma  P i Castenaso naso  Pro Loco d Comune di Caste stenasoboit wwwcomuneca En el corazon de America Latina 13-14-15 Luglio - Casa Bondi - Castenaso

dedicato all’America danza percussioni e te- ÈLatina l’appuntamento atro: alle ore 18.30, circle con CULTURE DEL MON- drum e workshop di danza Vanessa Peters in concerto DO, il festival multicultu- per adulti; alle ore 20.45 rale che ogni estate anima laboratorio rivolto ai bam- Mercoledì 29 giugno - ore 21 - Villa Capriata - Marano e colora Castenaso con bini; ore 21.30 concerto fi- musica, danza, cucina, riti nale. Il gruppo musicale è Il concerto della rassegna distret- e tradizioni. composto da 5 musicisti di riconosciuta esperienza tuale Borghi e Frazioni in Musica, Una “fiesta” di 3 giorni con mostre laboratori per adul- e passione per la musica buona musica in scenari suggesti- ti e bambini, spettacoli con tradizionale. La serata si vi del territorio, si conferma per il concerti e performance. conclude ballando con la Un’edizione del festival musica del Caribe! secondo anno a Villa Capriata. all’insegna della contami- Venerdì 15 si apre con la Nel bel parco della Villa a bordo nazione, qual è la storia Capoeira alle ore 18.30 con il laboratorio per adulti piscina, il 29 giugno, Vanessa Pe- dell’America Latina e del mondo intero! della scuola Capoiera An- ters, cantautrice texana di fama internazionale si esibirà In programma mercoledì gola Palmares di Bologna accompagnata da Manuel Schicchi (chitarra, armonica, 13 alle ore 18.30 l’inaugu- che terrà anche il labora- razione della mostra di torio per I bambini alle ore banjo), Juri Deluca (basso) e Alberto “Gumo” Serafini (bat- Luis Gutierrez, che accom- 20.45. A seguire alle ore teria e percussioni). pagnerà I bambini nella re- 21.30 il concerto Tanida- des con Carlo Maver (ban- Vanessa presenta il suo ricco repertorio di brani intensi alizzazione di un murales dalle ore 20.45. Sempre doneon, flauti) ed Enza che ruotano intorno al dolore e alla gioia che si alterna- di mercoledi, apre il festi- Alessandra Prestia (voce, no nella vita di ognuno noi. I suoi dischi hanno un suono val lo spettacolo Marina- chitarra, bombo). re, un racconto in musica Italiano emigrato in Argen- fresco, spontaneo che esalta il testo delle già splendide a due voci, che ripercorre tina lui. Argentina emigra- canzoni. l’avventurosa vita di due ta in Italia lei. E nasce Tani- INGRESSO GRATUITO spose per procura, Adele dades, il cui nome deriva e Anita. La serata si con- da “Tano”, il modo in cui clude con la tradizionale venivano chiamati i mi- Aperitivo e cena dalle 19.30 Kermesse di abiti e danze, granti italiani in Argentina. quest’anno dedidicata alle Il festival si conclude con Dalle ore 19.30 sarà possibile, in attesa del concerto, pren- danze dell’America Latina una Milonga sotto le stelle per gli irriducibili tangue- dere un aperitivo o cenare, grazie alle proposte dell’ Asso- tra tango, capoeira, dan- ze del Perù, salsa, cumbia ros! ciazione BenMiVoglio. colombiana, samba, polca pajaro campana del Para- INGRESSO GRATUITO CONSIGLIATA PRENOTAZIONE ALLO 328 7376751 guay. La serata di giovedi 14 ospita la compagnia In caso di maltempo il fe- In caso di maltempo il concerto si terrà al Centro giovani Tairona, progetto multiet- stival si terrà al Centro gio- SUELO. nico interdisciplinare di vani SUELO.

15 servizi sociali

Caffè sotto la Quercia Una trentina di anziani partecipano all’iniziativa

Siamo partiti a gennaio, grazie alla disponibilità del par- roco Don Giancarlo che ci ha messo a disposizione i lo- cali del circolo “la Quercia”, ma soprattutto grazie ai vo- lontari del gruppo A.M.A. (Associazione Mano Amica), che si propongono di offrire la loro compagnia a perso- ne sole, ammalati e anziani) e della parrocchia di Caste- naso, che tutti i lunedì mattina hanno accolto circa una trentina di anziani con un sorriso, un saluto e un buon caffè. L’iniziativa fa scoprire ai partecipanti l’importanza di stare insieme e li impegna in attività manuali e mne- moniche che li aiutano ad allenare la memoria, il ricordo.

Alla riuscita dell’evento hanno contribuito gli operatori della Co- operativa Ida Poli: Anna Brintazzoli (animatrice), Elisa Barbani e Francesca Lamantia (psicologhe), Marta Malanchin (psicologa vo- lontaria). Un grazie a Tobia, che presta servizio civile in Comune ed ai volontari Sandro Nanetti, Maurizio Bortolotti e Massimo Lanza- rini, che, insieme ai servizi sociali, hanno organizzato e garantito il trasporto per coloro che erano impossibilitati a raggiungere il Caffè in autonomia. Il Caffè Sotto La Quercia da lunedì 23.05 si è trasfe- rito nei locali nuovi della Parrocchia e si concluderà il prossimo 6 giugno, per poi riprendere le attività alla fine di settembre. Durante l’estate ( a partire dal 13 giugno), il caffè proseguirà presso Villa Marina, con una serie di incontri in giardino al fresco. Le occasioni per stare in compagnia a Castenaso sono tante, ricor- diamo, come di consueto, l’appuntamento con le iniziative propo- ste da Vecchi Amici in Comune, con il calendario degli eventi di giugno e luglio (nella pagina a fianco).

P

16 Un’associazione per il bene Comune I cittadini possono offrire la propria adesione entro il 31 luglio 2016

ttribuire al cittadino un ruolo Per questo il Consiglio Comunale locali, con la supervisione dell’am- Adi primaria centralità nella vita di Castenaso (con delibera n. 19 del ministrazione comunale che guida pubblica per un’amministrazione co- 28.4.2016) ha deciso favorire la co- e sollecita i cittadini nella creazione munale significa anche riformulare stituzione di un’associazione non dell’associazione. riconosciuta (cioè a struttura aperta, i processi partecipativi sulla base di Sul sito del Comune: che consente il ricambio o l’incre- sistemi di relazione più ampi e arti- www.comune.castenaso.bo.it colati rispetto a quelli tradizionali, mento dei partecipanti), in possesso consentendo alla comunità di diveni- dei requisiti per acquisire la qualifica sarà pubblicato un avviso pubblico re soggetto attivo nelle iniziative che di ONLUS, finalizzata da una parte per raccogliere le adesioni da parte spaziano dall’ambito turistico a quel- ad ottimizzare le capacità dei singoli di tutti coloro che intendono parte- lo ricreativo, artistico, storico e so- cittadini, dall’altra a rispondere alle cipare a questo progetto mettendo a ciale, per la promozione e valorizza- esigenze generali del territorio, in disposizione le proprie competenze, zione del proprio territorio: sagre di via complementare e non sostitutiva esperienze ed energie, a vantaggio folclore, tipicità locali, tradizioni an- rispetto ai compiti del Comune: un dell’intera comunità di Castenaso. tiche, rievocazioni storiche ed eventi rapporto a tre fra cittadini-soggetti La scadenza per le candidature è fis- di promozione turistica e culturale. attivi, esigenze del luogo e risorse sata entro il 31 luglio 2016.

Vecchi amici in Comune gli appuntamenti di giugno e luglio da non perdere

Imparo, insegno, mi diverto in compagnia. Queste le finali- tà del progetto “Vecchi amici in Comune”, per favorire l’in- vecchiamento attivo degli anziani ultra-ottantacinquenni e non solo!!!

Occasioni di incontro per parlare degli eventi del territorio, per fare esercizi di manualità, per mantenere allenata la lingua giocando, conoscere gli alimenti, prevenire gli inci- denti e le malattie e anche per dare una mano ai non più giovani a districarsi nei meandri della burocrazia.

I prossimi appuntamenti:

Martedì 21 giugno 2016 - ore 15-17 Circolo “La Stalla” via della Pieve 33/A - Marano Yoga della risata a cura della Dott.ssa Claudia Poppi, prece- duto da giochi e seguito da merenda.

Giovedì 07 luglio 2016 - ore 19-21 Mercoledì 20 luglio 2016 - ore 9.15-11.30 Cortile “Casa Bondi” Centro Sociale L’Airone - Via Marconi 14 - Castenaso via XXI Ottobre 1944 7/2 Castenaso Attività manuali con le animatrici del Gruppo Fantasia, pro- Crescentine e musica per la “Festa del Volontariato 2016” ve canto corale e merenda.

Giovedì 14 luglio 2016 - ore9.30-11.30 Mercoledì 26 luglio 2016 - ore 19-21 Centro Sociale Casa S.Anna - Villanova di Castenaso Centro Sociale L’Airone - Via Marconi 14 - Castenaso Attività manuali con le animatrici del Gruppo Fantasia, gio- Cena con i “bambini di Chernobyl”. chi e merenda.

17 sport E DINTORNI

Squadra vincente non si cambia La Castenaso Volley under 13 campione provinciale

Castenaso Volley conferma il suo momento d’oro e conclude un anno pieno di soddisfazioni con un grande risultato: la vittoria del titolo provinciale Under 13 delle ragazze del 2003-2004, allenate da Francesco Sassoli. Le stesse ragazze hanno poi raggiunto la semifi- nale regionale, giocando alla pari con la corazzata Anderlini .

Nel 2015-2016 la società del Presidente Elena Casali ha visto una netta crescita Tip! del numero di atlete, e si è distinta anche negli altri campionati a cui ha parteci- La squadra pato: la serie D ha partecipato ai Playoff, laS econda Divisione ha chiuso il cam- Under 13 pionato terza, a pochi punti dai playoff promozione, e infine la Terza Divisione si Allenatore Francesco Sassoli, è classificata terza nel campionato di categoria. vice allenatore Giorgia Vitali

Buoni risultati anche dai tornei giovanili: Under 13 seconde classificate al trofeo Giocatrici: Alessia Correnti, Benuzzi, e Under 12 in semifinale al trofeo Braglia. Tanti ottimi risultati che fan- Giulia Coco, Rebecca Laporta, Beatrice Legnaro, no ben sperare per l’anno prossimo, con la volontà di fare ancora meglio. Sara Oliveti, Laura Carboni, Marta Pirotta, Anita Roffi, Bianca Stancampiano, Sara Boruzzi. Un grande anno per il Castenaso Calcio Ottimi risultati sia dalle categorie superiori, sia dal settore giovanile

Onore al Castenaso Calcio per la vittoria del campionato di Seconda categoria. La squadra, accompagnata dall’allenatore Andrea Mottola e da Marco Orlando in rappresentanza della Società, è stata fe- steggiata dall’intero consiglio comunale nella seduta del 28 aprile scorso.

Ringraziamenti doverosi per i risultati ottenuti e per l’impegno che l’associazione In foto, la prima squadra sta assumendo, al fine di creare sempre più un punto di aggregazione e diver- con l’allenatore Andrea Mottola, salutata timento per i giovani, oltre che per i lavori che verranno realizzati a breve nella in Consiglio Comunale lo struttura pubblica assegnata in concessione fino al 2031. scorso 28 aprile.

18 dai nostri “vicini” di terre di Pianura Sempre più servizi Gli orari dei nuovi sportelli in Unione Sportello Unico Attività Produttive

Polizia Municipale

a gestione e le funzioni associate permettono I due servizi di Polizia Municipale di Budrio/Gra- Lrisparmi ed economie di scala, con vantaggi per narolo e Castenaso, sono confluiti in un unico ser- tutti. vizio definito “Corpo Unico di Polizia Municipale Oltre al Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unio- dell’Unione Terre di Pianura”, guidato dal Coman- ne Terre di Pianura tra i Comuni di Castenaso, Budrio dante Stefano Fabbri. Il nuovo corpo è costituito da 28 agenti di Polizia Municipale e da due operatori e Granarolo, a decorrere dal 1 aprile 2016, i Comuni amministrativi. di Baricella, Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emi- Dal 16 maggio è attivo il seguente nuovo orario di lia, e Malalbergo hanno approvato la con- apertura al pubblico : venzione per il conferimento all’Unione dei Comuni “Terre di Pianura” della funzione dello SUAP “Spor- tello unico telematico delle attività produttive. Lo SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo sportello al quale un imprenditore può rivolgersi per avviare o sviluppare un’impresa produttiva/terziaria, agricola e di beni e servizi e per qualsiasi procedi- mento amministrativo inerente alla realizzazione, all’ampliamento, alla cessazione, alla riattivazione, alla localizzazione e alla rilocalizzazione di impian- ti produttivi, ivi incluso il rilascio delle concessioni o autorizzazioni edilizie.

La sede del SUAP si trova nel Comune di Granaro- lo dell’Emilia, mentre presso ognuno dei Comuni Sede comando - C.R.O. Castenaso dell’Unione viene attivato uno Sportello Territoriale Via P.C.S. Nasica, 9-11 Castenaso - & 051 787654 Locale. fax 051-787338 - [email protected] Per tutte le istanze, segnalazioni, dichiarazioni, co- Presidio territoriale di Budrio municazioni inerenti impianti produttivi di beni e Via Martiri Antifascisti, n° 85 - 051 6928232 servizi, si potrà accedere allo SUAP dell’Unione Ter- & fax 051.6928234 re di Pianura personalmente, oppure: Presidio territoriale di Granarolo Via San Donato, n° 199 - 051 6004110 • tel. 051 6004345 & fax 051/6004353 • on line: www.cittametropolitana.bo.it/suap/ • tramite PEC: [email protected] • e-mail: [email protected] AMBIENTE

La scommessa I verbali per abbandono sui rifiuti rifiuti da aprile ad oggi

Con una riduzione del 7,86% della Tari, 08 VERBALI ( INIZIATIVA ) l’Amministrazione 04 VERBALI ( GEV ) vuole incentivare 12 VERBALI (totale) il cittadino a raggiungere il 79% entro il 2020.

uest’anno, la tassa sui rifiuti e sanzionamento del fenomeno dell’indifferenziato, in modo che Q(cosiddetta TARI) costerà un delle violazioni – spiega l’Asses- chi più produce rifiuti più paga. po’ meno ai contribuenti castena- sore all’Ambiente Laura Da Re – Il cittadino avrà diritto ad un certo sesi. avviato in collaborazione con la numero di aperture gratuite, oltre L’amministrazione comunale ha PM, le GEV e con l’aiuto delle tele- le quali dovrà pagare”. infatti ridotto le tariffe del 7,86%, camere. Abbiamo ridotto le tariffe che per le famiglie e le aziende di più di quanto avremmo dovuto, scommettendo su un ulteriore in- La tariffazione puntuale avrà Castenaso significa un risparmio inizio nel 2018, nel frattempo annuale consistente. cremento del dato percentuale da parte dei cittadini”. l’Amministrazione si augura che Un piccolo premio che l’Ammini- il contributo responsabile della strazione ha voluto riconoscere al maggioranza dei cittadini serva cittadino dopo il raggiungimento a combattere l’inciviltà di una mi- del 70% di raccolta differenzia- Obiettivo 79% nel 2020 noranza ancora restia ad accetta- ta dell’ultimo semestre, cioè da Siamo fiduciosi: se senza grandi re le nuove regole. quando è stato introdotto il siste- cambiamenti abbiamo ottenuto ma a calotta. in soli sei mesi il 70%, possiamo Un risultato che va di pari passo pensare di vincere un’altra im- con la riduzione della produzione portante scommessa stabilita dal di indifferenziato di ben 50 ton- piano regionale dei rifiuti, con una È pubblicata sul sito nellate mensili. È evidente che delibera di giunta regionale del 3 istituzionale la maggio 2016: entro il 2020 i co- a questo risultato, oltre ai caste- graduatoria degli nasesi, partecipa anche il confe- muni della pianura dovranno rag- rimento di rifiuti da altri comuni, giungere il 79 % di differenziato. aventi diritto (utenze disincentivato dalla calotta, che domestiche e non) costringe ad usare sacchetti da “Ci arriveremo attraverso l’appli- alle riduzioni previste 15 litri. cazione della tariffazione pun- dal regolamento Tari “La Tari pesa di meno per merito tuale – chiarisce la Da Re – cioè per i conferimenti di una politica virtuosa e dell’av- dotando la calotta di un chip elet- in SEA vio di una campagna di controllo tronico che legge il conferimento

Nam inum alia adicia Am ipsapid mi, eici Tem faccum vendaeped. P

20 NEWS DALL’

Tip! Tip! TempiTip! di chiusura “comuni-chiamo”... più rapidi Nam inum alia adicia Am filoipsapid mi,diretto eici Tem faccum con il Comune vendaeped. La nuova piattaforma per le segnalazioni dei cittadini funziona e accelera la soluzione dei problemi

tegorie segnalate, spicca la voce ‘Ab- bandono ingombranti’ che supera mediamente le 210 comunicazioni, seguita da ‘Cassonetto rotto’ (170), ‘Cassonetto pieno’ (90), e ‘Mancata raccolta’ con circa 70 inserimenti. La prima sotto categoria non appar- Esito chiusura

l recente Tour delle Frazioni, che Inel mese di aprile ha coinvolto gli abitanti di Castenaso in quattro date tra il capoluogo, Marano, Fiesso e Villanova, è stato l’occasione per fare il punto sul funzionamento del sistema di gestione delle segnalazio- ni ‘Comuni-Chiamo’. La piattaforma, attiva a Castenaso in via esclusiva dal marzo 2015, ha accolto tutte le osservazioni, i problemi, le proposte espresse dai cittadini nelle assem- blee del Tour: 1279 le segnalazioni in un anno solare (marzo-dicembre 2015): 467 nel primo semestre, e 812 nel secondo, con una media di 106,5 Stato delle segnalazioni segnalazioni al mese. tenente alla macro area ‘Rifiuti‘ è del semestre ‘Sfalcio erba’, con 40. La ripartizione tematica, denota una netta prevalenza della categoria ‘Ri- fiuti’ con circa 700 segnalazioni in I cittadini segnalano più frequente- media all’anno. Segue la categoria mente mentre sono in movimento, ‘Spazio pubblico’ (potatura, pianta quindi tramite smartphone, diretta- malata, sfalcio erba, danneggiati) mente al sistema Comuni-Chiamo con 150; seguono ‘Strada’ (buca, (in media superiore all’80%). La piat- ostacolo, tombino pericoloso, neve, taforma web segue a distanza con- strada/incrocio pericoloso) con 90 sistente, mentre una piccola quota è comunicazioni. In crescita la cate- raccolta anche da Facebook. goria ‘illuminazione’, che se nel 2015 L’86% delle segnalazioni è passa- sì è fermata a quota 80, fa registra- to dallo stato di ‘Nuovo’ a ‘Chiuso’ re già 85 segnalazioni da gennaio a nell’arco di un semestre. Gli ultimi maggio 2016. Il dato si spiega effet- dati di maggio 2016, attestano che la tivamente con la messa a punto dei media giornaliera dei problemi risolti nuovi impianti di illuminazione a led, Accedi dal sito del Comune è superiore a quella dei problemi per- www.comune.castenaso.bo.it e la cui installazione è in corso in que- venuti: 4,47 contro 4,37. sto periodo. registrati in pochi rapidi passaggi. Il numero di segnalazioni chiuse en- Da subito, puoi utilizzare il pc, Quindi ‘Acqua’, ‘Segnali stradali’, ‘De- tro 30 giorni è pari al 51%. oppure scaricare la app “Comuni- grado’. Infine, Animali ‘ ’, ‘Marciapie- Chiamo” su App Store o Google de’, ‘Edifici Pubblici’, ‘Polizia’, ‘Servizi La media giorni per passare dallo Play. Pubblici’. Nella Top 10 delle sottoca- stato di ‘Nuovo’ a ‘Chiuso’ è di 29,2 giorni.

21